PDA

View Full Version : Nuovo bios Nf7-s rev.2.0 2.2 e versioni modificate


Pagine : 1 2 [3]

tonello
08-04-2004, 11:48
Una domanda: con il bios 23 di casa Abit come vi trovate???

Gyxx
08-04-2004, 14:10
Originariamente inviato da felixmarra
@pomal a proposito delle email che ci siamo scambiati, dopo aver letto qui spero che tu abbia capito che non mi riferivo a te... discorso chiuso :)

@Gyxx molto interessante, se ritrovassi il link sarebbe il massimo, alcune mi intrippano... il dissipatore sui mosfet però non vorrei attaccarlo con l'attack perchè poi ti saluto alla garanzia :p

Scusate l'otti, ma visto che si parla di come spremere un po di + le mobo ;) ... al limite se mi mandate in c@lo x l'intervento non me la prendo :D ...

X i dissy sui mosfet : l'attack va benissimo ;-), esiste un solvente commerciale (lo trovi nelle ferramente) e quindi si stacca benissimo e senza lasciar traccie, quindi non c'è problema di invalidare la graranzia ..... x applicarlo BENE (Il solvente ;) ) basta usare una siringa da iniezioni e spiatterlarlo in loco x un po e , aspettre eppoi levarlo, ed ovviamente metterne solo un velo quando si attacca ....

...usare l'artic bicomponente è IMHO parecchio + rischioso xchè poi tocca staccarla con la trielina , e qulla può mangiare alcuni componenti se non ci stai attento ....

...<< QUI >> (http://mattgl.supereva.it/img/B.jpg) è come ho fatto sulla mai vecchia kG7.... si solito ci metti 2 dissy x 6 mosfet, uno ti resta parzialmente scoperto, ma mettendo una ventola sopra alla fine copri tutto ;) ..... il risultato è che il +5V mi risaliva da 4, 87 a 4,92 ;), e oltretutto minimizzavo le oscillazioni al vcore ...

... i diodi 1N4007 (costavano circa 100 lire al tempo ;) ) basta metterli in parallelo alle ventole, ma con la polarità invertita, ovvero con la striscia argentata dalla parte del positivo e il lato nero dalla parte del negativo , il + vicino possibile alle ventole ... servono a cortiocircuitare le extracorrenti di apertura che producono le ventole ;) , e male un fanno mai ..... se messi nel verso giusto ;) ....

x quanto riguarda i condensatori aggiuntivi (elettrolitici) qui c'è una discussioncina, parte dal fondo e finisce in cima ovviamente
http://www.overclockers.com/tips469/

solo che quelli IMHO + importanti x evitare autooscillazioni sarebbero i piccoli ceramici, ma non riesco a ritrovare un link ....
che ne parli ;) ... e non si possono mettere a caso ... pensavo che pomal avesse proprio delle idee in questo campo ;) ....

Qui invece c'è accennata la modifica di Bypass del +5v della modo, anche se è eseguita IMHO abbastanza male ....
http://www.vr-zone.com/guides/Shuttle/AK3x/

...innanzitutto non si vede bene DOVE fare la modifica, poi non se ne capisce il senso ...

...che sarebbe quello di migliorare il contatto elettrico del +5 del normale connettore ATX della mobo (che può essere imperfetto e fare una notevole caduta di tensione, a causa della forma del connettore), saldando un cavo decente (2,5 mm) su ogniuno dei 3 mosfet della linea di regolazione positiva (se si analizza un circuito a 3 fasi ;) ) e riunendoli su di un conettore che si attacchi ad uno dei +5v accessori (uno qualunque dei fili rossi che escono dall' alimentatore) che vengono dall' alimentatore ....

.... facendo questo bypass alla mobo arriva un +5v con meno resistenze, ed è + difficile avere oscillazioni sotto carico .....

...non è cmq una modifica banale anche se non è difficilissima, dato che da mobo a mobo cambiano i punti a cui saldare i cavi....

CMQ L'UTILITA' DI QUESTA MODIFICA E' MOLTO BASSA SE SOTTO SFORZO IL +5V DELLA MOBO E' BUONO ;) ...

Ciapps e scusate il pesante ot ;) ...

Gyxx

felixmarra
09-04-2004, 00:22
Gyxx, grazie infinite, vedrò di darci una letta con calma, ora il cervello non è propenso ad analizzare gli input :p

Rasoiokia
09-04-2004, 00:33
Originariamente inviato da Gyxx
Scusate l'otti, ma visto che si parla di come spremere un po di + le mobo ;) ... al limite se mi mandate in c@lo x l'intervento non me la prendo :D ...

X i dissy sui mosfet : l'attack va benissimo ;-), esiste un solvente commerciale (lo trovi nelle ferramente) e quindi si stacca benissimo e senza lasciar traccie, quindi non c'è problema di invalidare la graranzia ..... x applicarlo BENE (Il solvente ;) ) basta usare una siringa da iniezioni e spiatterlarlo in loco x un po e , aspettre eppoi levarlo, ed ovviamente metterne solo un velo quando si attacca ....

...usare l'artic bicomponente è IMHO parecchio + rischioso xchè poi tocca staccarla con la trielina , e qulla può mangiare alcuni componenti se non ci stai attento ....

...<< QUI >> (http://mattgl.supereva.it/img/B.jpg) è come ho fatto sulla mai vecchia kG7.... si solito ci metti 2 dissy x 6 mosfet, uno ti resta parzialmente scoperto, ma mettendo una ventola sopra alla fine copri tutto ;) ..... il risultato è che il +5V mi risaliva da 4, 87 a 4,92 ;), e oltretutto minimizzavo le oscillazioni al vcore ...

... i diodi 1N4007 (costavano circa 100 lire al tempo ;) ) basta metterli in parallelo alle ventole, ma con la polarità invertita, ovvero con la striscia argentata dalla parte del positivo e il lato nero dalla parte del negativo , il + vicino possibile alle ventole ... servono a cortiocircuitare le extracorrenti di apertura che producono le ventole ;) , e male un fanno mai ..... se messi nel verso giusto ;) ....

x quanto riguarda i condensatori aggiuntivi (elettrolitici) qui c'è una discussioncina, parte dal fondo e finisce in cima ovviamente
http://www.overclockers.com/tips469/

solo che quelli IMHO + importanti x evitare autooscillazioni sarebbero i piccoli ceramici, ma non riesco a ritrovare un link ....
che ne parli ;) ... e non si possono mettere a caso ... pensavo che pomal avesse proprio delle idee in questo campo ;) ....

Qui invece c'è accennata la modifica di Bypass del +5v della modo, anche se è eseguita IMHO abbastanza male ....
http://www.vr-zone.com/guides/Shuttle/AK3x/

...innanzitutto non si vede bene DOVE fare la modifica, poi non se ne capisce il senso ...

...che sarebbe quello di migliorare il contatto elettrico del +5 del normale connettore ATX della mobo (che può essere imperfetto e fare una notevole caduta di tensione, a causa della forma del connettore), saldando un cavo decente (2,5 mm) su ogniuno dei 3 mosfet della linea di regolazione positiva (se si analizza un circuito a 3 fasi ;) ) e riunendoli su di un conettore che si attacchi ad uno dei +5v accessori (uno qualunque dei fili rossi che escono dall' alimentatore) che vengono dall' alimentatore ....

.... facendo questo bypass alla mobo arriva un +5v con meno resistenze, ed è + difficile avere oscillazioni sotto carico .....

...non è cmq una modifica banale anche se non è difficilissima, dato che da mobo a mobo cambiano i punti a cui saldare i cavi....

CMQ L'UTILITA' DI QUESTA MODIFICA E' MOLTO BASSA SE SOTTO SFORZO IL +5V DELLA MOBO E' BUONO ;) ...

Ciapps e scusate il pesante ot ;) ...

Gyxx

Ma del normale biadesivo thermoconduttivo è molto difficile da trovare ???

Mi semplificherebbe molte cose !!!

:muro:

felixmarra
09-04-2004, 00:37
Originariamente inviato da Rasoiokia
Ma del normale biadesivo thermoconduttivo è molto difficile da trovare ???

Mi semplificherebbe molte cose !!!

:muro:
prova in un negozio di modellismo... dovrebbero averlo.
Cmq non è indicatissimo per i mosfet... i pad conducono il calore, ma molto meno che le varie paste

Gyxx
09-04-2004, 00:46
Il biadesivo, x mia exp personale, o attacca o trasmette il calore, eppoi ha la pessima abitudine di staccarsi quando si "cuoce" dal calore, lasciando cadere il dissy di metallo sulla mobo :rolleyes: ...
... mantre l'attack e il suo solvente (fate prima delle prove con altra roba, , mi raccomando !!) x i mosfet va benissimo e consente staccaggi "indolori" in cui non vanno cvia neamche le serigrafie dei componenti ;) ...

Ciapps (e notte ;) )

Gyxx

Rasoiokia
09-04-2004, 00:53
Originariamente inviato da Gyxx
Il biadesivo, x mia exp personale, o attacca o trasmette il calore, eppoi ha la pessima abitudine di staccarsi quando si "cuoce" dal calore, lasciando cadere il dissy di metallo sulla mobo :rolleyes: ...
... mantre l'attack e il suo solvente (fate prima delle prove con altra roba, , mi raccomando !!) x i mosfet va benissimo e consente staccaggi "indolori" in cui non vanno cvia neamche le serigrafie dei componenti ;) ...

Ciapps (e notte ;) )

Gyxx


In passato ho usato attac per i chipset ma per i mos lo spazio è gia così poco ... ma metti quattro gocce agli angoli e la pasta al centro ?

Hai foto ?
;)

Gyxx
09-04-2004, 09:17
Originariamente inviato da Rasoiokia
In passato ho usato attac per i chipset ma per i mos lo spazio è gia così poco ... ma metti quattro gocce agli angoli e la pasta al centro ?

Hai foto ?
;)

Ho foto del lavoro DOPO, che è quella che avevo postato anche + su, ma era stata fatta x vendere la mia vecchia mobo + che x capire come fare ;) .. (non ho la digitale e quindi fotografo poco il PC ;) )

http://mattgl.supereva.it/img/B.jpg

... poi a me non è mai riuscito tanto di attaccare e mettere pasta .... le volte che ho provto ho fatto solo gran troiai ... quindi meto UNA goccia di attack su un astrisciolina di carta, con quella spennello i dissy (dopo averli puliti con alcool) x far si che ce ne rimanga solo un velo e poi li attacco ;) ....non metto la colla sui mosfet xchè come dici te noon c'è abbastanza spazio e il rischio di far troiai è troppo grande ;) ....

Ciapps

Gyxx

giogts
16-04-2004, 15:00
Qualcuno ha provato i nuovi bios 23-ES1, ES2 e ES3 di Tictac?:eek:
Pare che siano gli ultimi della sua carriera di bios-modder :cry:

http://s6.invisionfree.com/underclock/index.php?showtopic=9

Rasoiokia
16-04-2004, 16:32
Originariamente inviato da giogts
Qualcuno ha provato i nuovi bios 23-ES1, ES2 e ES3 di Tictac?:eek:
Pare che siano gli ultimi della sua carriera di bios-modder :cry:

http://s6.invisionfree.com/underclock/index.php?showtopic=9

Quali sono le differenze col 3d fire ?
E tra di loro ?

:eek:

fratus
18-04-2004, 17:00
booo, io ho appena messo il D23-ES-3 e mi sembra uguale al D23-subzero che è a sua volta uguale a quello originale.... mah.

biagimax 101
25-04-2004, 21:25
ragazzi una cortesia è possibile fare un riassunto generale o una classifica di quali siano i migliori bios per l'oc per questa mobo?
ho provato a dare una letta al trend ma mi sono perso:confused: :confused: :muro:

andreamarra
25-04-2004, 22:29
Originariamente inviato da biagimax 101
ragazzi una cortesia è possibile fare un riassunto generale o una classifica di quali siano i migliori bios per l'oc per questa mobo?
ho provato a dare una letta al trend ma mi sono perso:confused: :confused: :muro:

Il problema è che non c'è un bios migliore in assoluto, poichè da sistema a sistema il cambiamento non è lo stesso.

Prova il D23 sub-zero e il D23 3D-Fire, sono consigliati per l'overclock. Ma non ti posso assicurare nulla, addirittura ci sono persone che ancora utilizzano il bios originale 10 perchè ritenuto il migliore per l'overclok... fai i test e vedi tu ;)

baila
26-04-2004, 00:22
Originariamente inviato da andreamarra
Il problema è che non c'è un bios migliore in assoluto, poichè da sistema a sistema il cambiamento non è lo stesso.

Prova il D23 sub-zero e il D23 3D-Fire, sono consigliati per l'overclock. Ma non ti posso assicurare nulla, addirittura ci sono persone che ancora utilizzano il bios originale 10 perchè ritenuto il migliore per l'overclok... fai i test e vedi tu ;)

E c'è a chi questi bios riescono a malapena caricare windows! :rolleyes:

andreamarra
26-04-2004, 00:29
Originariamente inviato da baila
E c'è a chi questi bios riescono a malapena caricare windows! :rolleyes:

Non è il mio caso... ;)

baila
26-04-2004, 00:33
Originariamente inviato da andreamarra
Non è il mio caso... ;)

Infatti,sono misteri irrosilvibili! ;) :D

Rasoiokia
26-04-2004, 01:03
Io consiglierei il D23 originale Abit per chi resta sotto 200 FSB altrimenti il 3D fire di tic tac
:D

andreamarra
26-04-2004, 01:06
Originariamente inviato da baila
Infatti,sono misteri irrosilvibili! ;) :D

Il quarto mistero di Fatima è quello hardware... :asd:

biagimax 101
26-04-2004, 01:35
tnx .
una altra info.
questa sono lefuture del D23 3D-FIRE

Features:
- Base on D23 bios structure
- ROMSIP Table Re-tune (Multiplier Workin')
- Vcore Revised : 0.025V increasement
- Overclockers bios layout
- L12 mod Build in (Not Workin' )
- 3D Fire
- SATA Bios Version:


Quella "L12 mod Build in (Not Workin' )" eviterebbe di fare la mod a166 per salire?
ciao e grazie di nuovo........sono passato oggi da una rev 1.2 a una 2.0...... ho bisogno di qulche info per non partire da 0...:mc:

andreamarra
26-04-2004, 01:41
Originariamente inviato da biagimax 101
tnx .
una altra info.
questa sono lefuture del D23 3D-FIRE

Features:
- Base on D23 bios structure
- ROMSIP Table Re-tune (Multiplier Workin')
- Vcore Revised : 0.025V increasement
- Overclockers bios layout
- L12 mod Build in (Not Workin' )
- 3D Fire
- SATA Bios Version:


Quella "L12 mod Build in (Not Workin' )" eviterebbe di fare la mod a166 per salire?
ciao e grazie di nuovo........sono passato oggi da una rev 1.2 a una 2.0...... ho bisogno di qulche info per non partire da 0...:mc:

in teoria la mod L12 dovrebbe far riconoscere il procio a 166... però come è scritto nelle features non funziona... bisogna aspettare un'altra versione del bios...

Rasoiokia
26-04-2004, 01:43
Originariamente inviato da biagimax 101
tnx .
una altra info.
questa sono lefuture del D23 3D-FIRE

Features:
- Base on D23 bios structure
- ROMSIP Table Re-tune (Multiplier Workin')
- Vcore Revised : 0.025V increasement
- Overclockers bios layout
- L12 mod Build in (Not Workin' )
- 3D Fire
- SATA Bios Version:


Quella "L12 mod Build in (Not Workin' )" eviterebbe di fare la mod a166 per salire?
ciao e grazie di nuovo........sono passato oggi da una rev 1.2 a una 2.0...... ho bisogno di qulche info per non partire da 0...:mc:

Si...
il problema che ormai era superato si sta ripresentando con la diffusione dei mobile barton come il mio per via del fatto che def sono 133FSB
Credo che a te non serva...
;) e comunque non funge !

biagimax 101
26-04-2004, 01:48
Originariamente inviato da andreamarra
in teoria la mod L12 dovrebbe far riconoscere il procio a 166... però come è scritto nelle features non funziona... bisogna aspettare un'altra versione del bios...
quindi con questo bios sarebbe difficile riuscir a superare i fatitici 220 225 ....limite sensa la mod 166?

andreamarra
26-04-2004, 01:51
Originariamente inviato da biagimax 101
quindi con questo bios sarebbe difficile riuscir a superare i fatitici 220 225 ....limite sensa la mod 166?

Credo di si, io non te lo posso dire con certezza perchè (misteri hardware) il mio processore a 133 senza mod L12 va come in sign... con la precedente NF7-s andavo al massimo a 223*10 (stabile ma non R.S.)

Adesso sono R.S.

biagimax 101
26-04-2004, 01:51
anchenil mio thorton è a fsb 133...... ha solo la cache in piu.

giogts
12-05-2004, 12:39
chi ha provato i bios 24 moddati?
http://forums.pcper.com/showthread.php?t=319805&page=4&pp=15

dai test in quel forum i migliori come prestazioni e overclock dovrebbero essere il d24-3d-lite e il d24modded-v2

fratus
12-05-2004, 14:00
bo, io ogni volta aggiorno il bios con le varie versioni, ma in termini di overclock non sono mai ne migliorato ne peggiorato.

cmq, proverò anche questi :D

giogts
13-05-2004, 12:32
Originariamente inviato da fratus
bo, io ogni volta aggiorno il bios con le varie versioni, ma in termini di overclock non sono mai ne migliorato ne peggiorato.

cmq, proverò anche questi :D
OTTIMO!!!!:D

Così si fa:sofico:

fratus
13-05-2004, 17:49
Originariamente inviato da giogts
OTTIMO!!!!:D

Così si fa:sofico:


ho messo su il d24modded-v2 e come al solito non cambia niente ;)

non è che sai come si fa la mod al chipset della scheduccia mamma?? vorrei salire ancora un po di bus

te lo chiedo perchè vedo che hai fatto la vdim mod.

(p.s.: scusate se non centra un tubo con questo post :oink: )

giogts
14-05-2004, 11:05
Originariamente inviato da fratus
ho messo su il d24modded-v2 e come al solito non cambia niente ;)

non è che sai come si fa la mod al chipset della scheduccia mamma?? vorrei salire ancora un po di bus

te lo chiedo perchè vedo che hai fatto la vdim mod.

(p.s.: scusate se non centra un tubo con questo post :oink: )
la scheda l'ho comprata già moddata, cmq se cerchi ne trovi a decine di guide per le varie mod:D

fratus
15-05-2004, 18:43
veramente ho cercato ma non sono riuscito a trovare niente di comprensibile...:(

bimbumbay
15-05-2004, 19:00
Originariamente inviato da fratus
veramente ho cercato ma non sono riuscito a trovare niente di comprensibile...:(



http://www.ocenthusiast.it/guide/nf72mod/index.htm ;)

mantes
15-05-2004, 19:19
Ciao. Vorrei farvi alcune domande riguardo ai bios di questa mobo.
Prima di tutto l'agiornamento:ho letto in giro per il forum che molti sconsigliano di fare l'aggiornamento bios da windows,quindi avrei deciso di farlo da dos.Solamente che non ho chiare un paio di cose.
Che programma uso per fare l'aggiornamento?
Le impostazioni del bios devono essere quelle di defult?Ora sono in oc,devo levarlo prima di procedere?.
In secondo luogo dicono che il bios 17 sia il più preciso riguardo alle temperature,e visto che a un utente la sua nf7 gli segnava 8 gradi in meno,io vorrei essere sicuro delle mie temp installando questo bios.
Però ho letto anche che il 17 come prestazioni fa schifo,quindi lo installo solo per vedere le temp e poi ne metto uno decente.
Ora,io non devo fare oc paurosi perchè ancora non sono attrezzato (vedi dissi sul nb e raffreddamento a liquido)devo arrivare solo a bus 200,quindi ho bisogno di un bios stabile e prestazionale a queste frequenze.
Me ne potete consigliare uno adatto alle mie esigenze?

Grazie,spero che possiate darmi qualche chiarimento.
Ciao:)

conan_75
15-05-2004, 19:50
Chi ti ha detto che aggiornare da win è pericoloso?
Con il software Abit Flashmenu 1.33 l'operazione è semplice ed efficace.
Come bios ti consiglio il D23 3Dfire o il nuovo D24 3Dlite.

Rasoiokia
15-05-2004, 19:57
Originariamente inviato da conan_75
Chi ti ha detto che aggiornare da win è pericoloso?
Con il software Abit Flashmenu 1.33 l'operazione è semplice ed efficace.
Come bios ti consiglio il D23 3Dfire o il nuovo D24 3Dlite.

Non ti pare strano consigliare a chi è ai primi tentativi subito un bios moddato

... io per il momento gli consiglierei un D24 By Abit

per poi magari passare a un 3d fire di Tic Tac !!!

Per il FM 1.33 quoto in pieno !
;)

mantes
15-05-2004, 20:45
Grazie dei consigli ragazzi.Allora vado di flashmenu.
Però per quanto riguarda l'oc e le impostazioni del bios che faccio?Le lascio così come le ho impostate(win è stabilissimo cmq)o le rimetto di defult?
Grazie ancora,magari i bios che mi avete consigliato li provo tutti e due,così vedo quale si adatta meglio alle mie esigenze (che come ho detto sono molto modeste);)

Ciao!

conan_75
15-05-2004, 21:40
Originariamente inviato da Rasoiokia
Non ti pare strano consigliare a chi è ai primi tentativi subito un bios moddato




Tanto l'operazione per l'aggiornamento è la stessa ed il D23 3Dfire lo abbiamo provato tutti.
Tantovale passare direttamente a quello, no?
Alla fin fine altro non è che un mix tra il 10 e il 23.
Io addirittura oserei il nuovo 24mod ;)

Rasoiokia
15-05-2004, 22:30
Originariamente inviato da conan_75
Tanto l'operazione per l'aggiornamento è la stessa ed il D23 3Dfire lo abbiamo provato tutti.
Tantovale passare direttamente a quello, no?
Alla fin fine altro non è che un mix tra il 10 e il 23.
Io addirittura oserei il nuovo 24mod ;)


Sono contento di notare che soprattutto con l'avvento dei mainstream mobile, si chiude un era e la febbre di oc . è sempre + alta ... ma si anche al primo flash dentro un tic tac ;) e abit si adegui !!!


:incazzed: A questo punto beccatevi questo :Nf7-s Rules No DFI !!! (http://www.lvcoyote.com/)

mantes
15-05-2004, 22:48
E va bene ,ho appena messo su il 24 originale,ma visto che la mettete così metto il tictac (se lo trovo).:D


Ps.ma non è che con tre flash in una sera richio troppo ?

zerotre
16-05-2004, 12:37
Salve,
visto che ho anchio il 17 stavo pensando di passare al 23 3dfire di tic tac, ho trovato pero' due link diversi a seconda del sata: 4247 o 4227, in base a cosa scelgo?
Ciao.
Zerotre.

andreamarra
16-05-2004, 13:17
Originariamente inviato da zerotre
Salve,
visto che ho anchio il 17 stavo pensando di passare al 23 3dfire di tic tac, ho trovato pero' due link diversi a seconda del sata: 4247 o 4227, in base a cosa scelgo?
Ciao.
Zerotre.


Hai hard disk SATA? Se si, che modello? :)

zerotre
16-05-2004, 13:22
Si ne ho solo uno,
un maxtor da 120gb sulla posta s.ata numero 2....

Poi ho un 30 quantum sulla ide.
Ciao.
Zerotre.

mantes
16-05-2004, 14:49
Ciao ragazzi anche io ho da chiedere una cosa riguardo al sata.Il mio è questo:HD MAXTOR DiamondMax SATA 80Gb. 7200 RPM.
Ora io ho il bios 24 originale che al caricamento del pc,quando c'è l'opzione per entrare nel raid,mi dice di avere i 42.47.
Solo che da windows,su gestione periferiche,mi dice che il controller scsi-raid è il 31.12.
Come mai questa incongruenza?C'è un conflitto di qualche tipo?

conan_75
16-05-2004, 16:31
Dovete usare entrambi la versione 47.

zerotre
16-05-2004, 17:37
Qualche parola di spiegazione?
Anche io ho il 3112...
Ciao.
Zerotre.

mantes
16-05-2004, 18:04
No,non avete capito il mio prob.
Il fatto è che al boot mi dice che ho i 42.47 ma in win mi dice che ho ancora i 32.12,cioè che non ha aggiornato la versione del bios sata,ed è rimasto com'era quando avevo il bios 17.E io non so se è giusto quel che mi dice al boot,o quello che mi dice win;il che mi ha fatto venire la seguente domanda esistenziale:ma io che versione ho?
Come driver invece ho già messo i 10.47,che ho letto essere i migliori per la versione 42.47.
Spero di essere riuscito a spiegarmi un po meglio.
Ciauuuzzz!

spruz
16-05-2004, 20:16
Io avevo il 24 (ultimo abit) ma non ero troppo contento, allora ne ho provati altri moddati e ora mi trovo bene con questo D23 3D-FIRE, provatelo!
http://s6.invisionfree.com/underclock/index.php?showtopic=9

zerotre
16-05-2004, 20:37
io invece come driver sata ho 1.0.0.28,
x mantes dove li trovo i 10.47? Sul sito abit c'e' solo un file "disk121" e il sito siliconimage non riesco ad aprirlo.

Ciao.
Zerotre.

mantes
16-05-2004, 20:46
Io li ho presi propio da quel sito.Ti provo a postare la paggina:
http://www.station-drivers.com/page/silicon%20image.htm .
Però nessuno ha sciolto il mio dubbio amletico!:cry:
Mettendo il bios 24 è possibile che mi abbia lasciato il 32.12?
Help!

spruz
16-05-2004, 21:17
Originariamente inviato da mantes
Io li ho presi propio da quel sito.Ti provo a postare la paggina:
http://www.station-drivers.com/page/silicon%20image.htm .
Però nessuno ha sciolto il mio dubbio amletico!:cry:
Mettendo il bios 24 è possibile che mi abbia lasciato il 32.12?
Help!

Guarda che il 3112 è il nome del controller non del bios, sicuramente adesso hai sù il bios SATA 4247 oppure 4227.
qui sotto la voce download trovi i driver per il 3112 http://12.24.47.40/display/2/index.asp?c=12&cpc=ULwO0A442oKs512Q04X5i0UupP4SveI6dt2WJi7&cid=2&r=0.3138086;) ;) ;)

mantes
16-05-2004, 22:26
:doh: che scemo,propio non lo sapevo...

baila
17-05-2004, 00:12
Originariamente inviato da mantes
:doh: che scemo,propio non lo sapevo...

:D ;)

andreamarra
17-05-2004, 00:23
Originariamente inviato da zerotre
Si ne ho solo uno,
un maxtor da 120gb sulla posta s.ata numero 2....

Poi ho un 30 quantum sulla ide.
Ciao.
Zerotre.

Io ho la versione 2447 ed ho l'HD come il tuo :)

Ho notato che già in fase di boot il riconoscimento del maxtor è velocissimo (ci mettemeno della metà del tempo che ci metteva prima) e non ho problemi di riconoscimento o altro. ottimo :)

felixmarra
17-05-2004, 00:30
Originariamente inviato da andreamarra
Io ho la versione 2447 ed ho l'HD come il tuo :)

Ho notato che già in fase di boot il riconoscimento del maxtor è velocissimo (ci mettemeno della metà del tempo che ci metteva prima) e non ho problemi di riconoscimento o altro. ottimo :)
vedi che sto chiudendo il pc... quindi ti taglio internet :sofico:

zerotre
17-05-2004, 10:04
Originariamente inviato da andreamarra
Io ho la versione 2447 ed ho l'HD come il tuo :)

Ho notato che già in fase di boot il riconoscimento del maxtor è velocissimo (ci mettemeno della metà del tempo che ci metteva prima) e non ho problemi di riconoscimento o altro. ottimo :)

Grazie,
ieri ho aggiornato i driver del controller alla versione 1.0.0.47, oggi allora provo a flashare.
Ciao.
Zerotre.

kali-
31-05-2004, 22:11
per chi non lo sapesse tictac e altri stanno cercando di fixare il problema di scarso OC per chi ha 2 x 512

http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=&threadid=44985

così per prova ho preso uno dei bios modificati, che incorpora il BPL 319 della DFI ... il d24_4247_ed_cpc319 ...

con mio piacere ho notato una maggior stabilità (circa 5mhz in +)
e un incremento di banda in sandra di circa 100 punti (ovviamente con i vecchi settaggi)

ftp://24.116.14.110/Uploads/

attenzione non tutti i bios contenuti in quella cartella potrebbero funzionare e non tutti sono per la nf7 ... prima di provarli a caso leggete quali sono testati funzionare:

info + sviluppo dei vari bios + quali funzionano e quali no
http://forums.pcper.com/showthread.php?t=324299

alcune testimonianze :D
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=&threadid=51994

baila
01-06-2004, 00:14
Ottimo,io monto appunto 2*512!!Ma c'è qualche bios che sia abbastaqnza sicuro per la Nf7-s R.2.0?

spaceboy
01-06-2004, 00:19
nn li proverei senza Eprom di scorta

baila
01-06-2004, 00:24
Originariamente inviato da spaceboy
nn li proverei senza Eprom di scorta

Una di scorta ne ho,però mi sà che aspettero! :D

kali-
01-06-2004, 00:55
come ti ho detto io sto usando questo

ftp://24.116.14.110/Uploads/d24_4247_ed_cpc319/

se hai un bios di scorta poi ...

ABIT NF7/NF7-S Rev 2.0 ONLY

scaricati questi 2 dischi di recovery
se il flash va male ma il bootblock è ok puoi riparare senza smontare

http://downloads.modlabs.net/bios/mod/RecoveryDiskI.zip
http://downloads.modlabs.net/bios/mod/RecoveryDiskII.zip

ovviamente vanno copiati in un floppy avviabile ...
vi consiglio questo
ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/utilities/drdos/drdflash.exe

non sono complementari
si prova prima l'1 se non va si prova il 2

tommydc
01-06-2004, 09:08
Originariamente inviato da kali-
come ti ho detto io sto usando questo

ftp://24.116.14.110/Uploads/d24_4247_ed_cpc319/

se hai un bios di scorta poi ...

ABIT NF7/NF7-S Rev 2.0 ONLY

scaricati questi 2 dischi di recovery
se il flash va male ma il bootblock è ok puoi riparare senza smontare

http://downloads.modlabs.net/bios/mod/RecoveryDiskI.zip
http://downloads.modlabs.net/bios/mod/RecoveryDiskII.zip

ovviamente vanno copiati in un floppy avviabile ...
vi consiglio questo
ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/utilities/drdos/drdflash.exe

non sono complementari
si prova prima l'1 se non va si prova il 2

che cos'è il cpc e l'ed?
Io monto d24_4227_edc18 e la mobo va alla grande.

tommy

kali-
01-06-2004, 13:52
Command Per Clock (CPC/CMD Rate)

fratus
01-06-2004, 14:50
ho provato anche io a mettere il bios che si diceva prima,il 24_4247_ed_cpc319 e funziona perfettamente.

ovviamente, come con ogni altro bios che ho provato, miglioramenti prestazionali non se ne vedono. non mi schiodo da i 240 di bus. bah



:mbe:

giogts
01-06-2004, 15:21
Originariamente inviato da fratus
ho provato anche io a mettere il bios che si diceva prima,il 24_4247_ed_cpc319 e funziona perfettamente.

ovviamente, come con ogni altro bios che ho provato, miglioramenti prestazionali non se ne vedono. non mi schiodo da i 240 di bus. bah

qualcuno sul forum abit usa con il bios d24_4227_edc18 è arrivato a 263 di bus:eek: :eek:

cmq sfornano un bios al giorno con piccoli aggiustamenti e diverse versioni di "SIP_Table" (non so se dice così!!!)

Ci vorrebbe una versione definitiva con la migliore SIP_Table, cioè quella che da maggiore bandwidth e fa salire di più di bus, con cpc off, con tutti i molti e magari con la mod l12, anche se a me non serve:sofico:

mantes
02-06-2004, 11:27
Ciao a tutti.
Ho appena messo su un raid0 composto da 2 hd Maxtor DiamondMax Sata da 80 giga ciascuno.
Ho dovuto ovviamente formattare tutto e ora mi ritrovo con i driver del controller sata 1.0.0.28.
Che driver mi consigliate per la mia situazione?
Stavo scaricando i 10.47,ma non mi funziona il sito.
se vano bene mi potreste postare un link?

Grazie.

Ciauz!

Ps.ho il bios 24

cicciopizza
02-06-2004, 11:31
Originariamente inviato da mantes
Ciao a tutti.
Ho appena messo su un raid0 composto da 2 hd Maxtor DiamondMax Sata da 80 giga ciascuno.
Ho dovuto ovviamente formattare tutto e ora mi ritrovo con i driver del controller sata 1.0.0.28.
Che driver mi consigliate per la mia situazione?
Stavo scaricando i 10.47,ma non mi funziona il sito.
se vano bene mi potreste postare un link?

Grazie.

Ciauz!

Ps.ho il bios 24

Prova http://12.24.47.40/display/2/searchDirect/?searchString=3112&searchType=allwords&searchby=keywords&r=0.1930811

mantes
02-06-2004, 11:43
Originariamente inviato da cicciopizza
Prova http://12.24.47.40/display/2/searchDirect/?searchString=3112&searchType=allwords&searchby=keywords&r=0.1930811

Niente!
Sulla barra dell'indirizzo poi mi dice:
12.24.47.40/sessiontimeout.asp
:confused:

Malachia[PS2]
02-06-2004, 12:04
Rgazzi in definitiva secondo voi quale e il miglior bios da oc per la nf7-s???

cicciopizza
02-06-2004, 12:49
Originariamente inviato da mantes
Niente!
Sulla barra dell'indirizzo poi mi dice:
12.24.47.40/sessiontimeout.asp
:confused:

Hai ragione il link non và. Comunque il sito è quello ufficiale di Silicon Image, penso non ti sarà difficile trovarlo, poi dalla loro homepage cerchi 3112 e selezioni il link per i driver per windows, è il terzo dall'alto, a destra vedrai il file zippato coi driver 10047.
Ciao

mantes
02-06-2004, 13:52
Originariamente inviato da cicciopizza
Hai ragione il link non và. Comunque il sito è quello ufficiale di Silicon Image, penso non ti sarà difficile trovarlo, poi dalla loro homepage cerchi 3112 e selezioni il link per i driver per windows, è il terzo dall'alto, a destra vedrai il file zippato coi driver 10047.
Ciao

Ho trovato qualcosa a qui:

http://12.24.47.40/display/2/index.asp?c=12&cpc=ULwO0A442oKs512Q04X5i0UupP4SveI6dt2WJi7&cid=2&r=0.3545954

sotto Dowload/Drivers/Sil3x12 (dalla finestra a sinistra)

Il 10047 è il penultimo,vero?
Ma a me che ho il Raid,non converrebbe mettere l'ultimo?
Non ci sto capendo più niente con sti driver....:muro:

Adpetto con ansia un parere

Ciauz!

kali-
02-06-2004, 13:54
Originariamente inviato da mantes
Ho trovato qualcosa a qui:

http://12.24.47.40/display/2/index.asp?c=12&cpc=ULwO0A442oKs512Q04X5i0UupP4SveI6dt2WJi7&cid=2&r=0.3545954

sotto Dowload/Drivers/Sil3x12 (dalla finestra a sinistra)

Il 10047 è il penultimo,vero?
Ma a me che ho il Raid,non converrebbe mettere l'ultimo?
Non ci sto capendo più niente con sti driver....:muro:

Adpetto con ansia un parere

Ciauz!

i link diretti a quel sito non hanno mai funzionato
ci devi arrivare perforza dai menù

Malachia[PS2]
02-06-2004, 13:56
scusate se insisto ma secondo voi il miglior bios per oc?

Solifuge
02-06-2004, 14:25
Ho messo su questo bios : d24_4227_edc18 !!!!

250 di bus stabilissimi !!!

NON CI CREDO !!!!

Rasoiokia
02-06-2004, 15:08
Originariamente inviato da tommydc
che cos'è il cpc e l'ed?
Io monto d24_4227_edc18 e la mobo va alla grande.

tommy


puoi postare il link di questo vorrei provarlo !

Rasoiokia
02-06-2004, 15:10
Originariamente inviato da Solifuge
Ho messo su questo bios : d24_4227_edc18 !!!!

250 di bus stabilissimi !!!

NON CI CREDO !!!!


Con o senza L12 mod ?
:eek:

dj.salvo
02-06-2004, 15:15
Originariamente inviato da kali-
per chi non lo sapesse tictac e altri stanno cercando di fixare il problema di scarso OC per chi ha 2 x 512

http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=&threadid=44985

così per prova ho preso uno dei bios modificati, che incorpora il BPL 319 della DFI ... il d24_4247_ed_cpc319 ...

con mio piacere ho notato una maggior stabilità (circa 5mhz in +)
e un incremento di banda in sandra di circa 100 punti (ovviamente con i vecchi settaggi)

ftp://24.116.14.110/Uploads/

attenzione non tutti i bios contenuti in quella cartella potrebbero funzionare e non tutti sono per la nf7 ... prima di provarli a caso leggete quali sono testati funzionare:

info + sviluppo dei vari bios + quali funzionano e quali no
http://forums.pcper.com/showthread.php?t=324299

alcune testimonianze :D
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=&threadid=51994




Sono qui!!!!Basta leggere qualche post prima!!! ;)

Rasoiokia
02-06-2004, 15:27
Originariamente inviato da kali-
per chi non lo sapesse tictac e altri stanno cercando di fixare il problema di scarso OC per chi ha 2 x 512

http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=&threadid=44985

così per prova ho preso uno dei bios modificati, che incorpora il BPL 319 della DFI ... il d24_4247_ed_cpc319 ...

con mio piacere ho notato una maggior stabilità (circa 5mhz in +)
e un incremento di banda in sandra di circa 100 punti (ovviamente con i vecchi settaggi)

ftp://24.116.14.110/Uploads/

attenzione non tutti i bios contenuti in quella cartella potrebbero funzionare e non tutti sono per la nf7 ... prima di provarli a caso leggete quali sono testati funzionare:

info + sviluppo dei vari bios + quali funzionano e quali no
http://forums.pcper.com/showthread.php?t=324299

alcune testimonianze :D
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=&threadid=51994


Che mi dite con la configurazione in sign è meglio questo:

d24_4247_ed_cpc319


Oppure questo:

d24_4227_edc18

Qualcuno con Nf-7 s rev 2.0 e ram Bh-5 mezzo giga x2 ha provato entrambi ...
Per salire di fsb devo fare comunque la L 12 @166 o conviene proprio quella @200 con il dppio ponticello ?
:muro:

zerotre
02-06-2004, 15:36
che io sappia i barton non hanno bisogno della mod, sono gia' a 166 se non sbaglio.
Ciao.
Zerotre.

Rasoiokia
02-06-2004, 15:41
Originariamente inviato da zerotre
che io sappia i barton non hanno bisogno della mod, sono gia' a 166 se non sbaglio.
Ciao.
Zerotre.


Occhio vale per tutti i barton tranne per i mobile ...
è il mio appunto è un mobile !!!
:D

Malachia[PS2]
02-06-2004, 15:52
e il subzero d24???io avevo il d23 quando mi e partito il bios...

Malachia[PS2]
02-06-2004, 16:49
Originariamente inviato da Rasoiokia
Che mi dite con la configurazione in sign è meglio questo:

d24_4247_ed_cpc319


Oppure questo:

d24_4227_edc18

Qualcuno con Nf-7 s rev 2.0 e ram Bh-5 mezzo giga x2 ha provato entrambi ...
Per salire di fsb devo fare comunque la L 12 @166 o conviene proprio quella @200 con il dppio ponticello ?
:muro:

quale e la differenza tra i due???

kali-
02-06-2004, 17:28
qui ci sono un po di spiegazioni sulle varie mod

http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=47931

kali-
02-06-2004, 19:18
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
quale e la differenza tra i due???

ho effettuato un po di test con superpi sandra prime 3dmark01 pcmark04

d24_4247_ed_cpc319
- BPL 3.19
- CPC off
- TICTAC ED

d24_4247_edc18
- BPL 3.02
- CPC 2T
- TICTAC ED

senza dubbio il migliore in quanto performance è l'edc18
non li riporto tutti ma:
-2'' superpi 1M -4'' superpi 2M
+300 punti in 3DMark01

l'unico test in cui il ed_cpc319 è superiore è il benchmark della banda delle ram in cui stacca di 100 punti l'edc18

Malachia[PS2]
02-06-2004, 19:24
Originariamente inviato da kali-
ho effettuato un po di test con superpi sandra prime 3dmark01 pcmark04

d24_4247_ed_cpc319
- BPL 3.19
- CPC off
- TICTAC ED

d24_4247_edc18
- BPL 3.02
- CPC 2T
- TICTAC ED

senza dubbio il migliore in quanto performance è l'edc18
non li riporto tutti ma:
-2'' superpi 1M -4'' superpi 2M
+300 punti in 3DMark01

l'unico test in cui il ed_cpc319 è superiore è il benchmark della banda delle ram in cui stacca di 100 punti l'edc18


2" al super pi da 1m????
sicuro???sono tantissimi!!!

kali-
02-06-2004, 19:50
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
2" al super pi da 1m????
sicuro???sono tantissimi!!!

ho un 1700+ (ha le ore contate :D )

234 x 9 RAM 6/6 11 2 2 2.0
e tutti gli altri settaggi del bios identici

ed_cpc319
1M 47''
2M 1' 46''

ed_c18
1M 45''
2M 1'42''

Malachia[PS2]
02-06-2004, 20:27
Originariamente inviato da kali-
ho un 1700+ (ha le ore contate :D )

234 x 9 RAM 6/6 11 2 2 2.0
e tutti gli altri settaggi del bios identici

ed_cpc319
1M 47''
2M 1' 46''

ed_c18
1M 45''
2M 1'42''


sicuro???mi sembra strano....non e che puoi riprovare???

Malachia[PS2]
02-06-2004, 20:27
e poi 46-42=4...

dj.salvo
02-06-2004, 20:32
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
sicuro???mi sembra strano....non e che puoi riprovare???


COnfermo anche io che è piu' veloce....ma c'è da dire pero' che il 319 ha una maggiore tolleranza in oc...adesso sono a 230fsb con questo bios mentre con il c18 non reggeva...

conan_75
02-06-2004, 20:48
Originariamente inviato da dj.salvo
COnfermo anche io che è piu' veloce....ma c'è da dire pero' che il 319 ha una maggiore tolleranza in oc...adesso sono a 230fsb con questo bios mentre con il c18 non reggeva...
Puoi fare un raffronto tra il c18, il 319 e il classico D23 3Dfire?
Quanto varia a parità di tutto?

Malachia[PS2]
02-06-2004, 21:00
io di bios ne ho passati un paio e mi sembrautti e due identici...

dj.salvo
02-06-2004, 21:01
Originariamente inviato da conan_75
Puoi fare un raffronto tra il c18, il 319 e il classico D23 3Dfire?
Quanto varia a parità di tutto?

Bé non mi va adesso di riflesshare in continuazione :p
Pero' posso dirti che prima avevo il 3d-fire ed arrivavo massi 227fsb, con il 319 per adesso sono stabile a 230fsb, invece con il c18 non passava neanche il spi da 1mb a 230fsb.
Di + per adesso non posso dirti....:oink:

Malachia[PS2]
02-06-2004, 21:03
Originariamente inviato da dj.salvo
Bé non mi va adesso di riflesshare in continuazione :p
Pero' posso dirti che prima avevo il 3d-fire ed arrivavo massi 227fsb, con il 319 per adesso sono stabile a 230fsb, invece con il c18 non passava neanche il spi da 1mb a 230fsb.
Di + per adesso non posso dirti....:oink:

e anche tu hai notato miglioramenti drastici nel super pi?

Buffus
02-06-2004, 21:04
Originariamente inviato da dj.salvo
Bé non mi va adesso di riflesshare in continuazione :p
Pero' posso dirti che prima avevo il 3d-fire ed arrivavo massi 227fsb, con il 319 per adesso sono stabile a 230fsb, invece con il c18 non passava neanche il spi da 1mb a 230fsb.
Di + per adesso non posso dirti....:oink:
link x il 319? impazzisco con ste sigle.....

kali-
02-06-2004, 21:17
Originariamente inviato da Buffus
link x il 319? impazzisco con ste sigle.....

c'è un post di trats dove sono linkati tutti

http://forums.pcper.com/showthread.php?t=324299&page=32&pp=15

Malachia[PS2]
02-06-2004, 21:25
la maddonna....pochi :D

cmq alla fine quale e il migliore in fatto di prestazioni???
e vero che il 18 e cosi piu veloce???addirittura secondi al super pi??

kali-
02-06-2004, 21:36
la grossa differenza di performance è dovuta al CPC che nel ed_cpc319 è off

Buffus
02-06-2004, 22:17
di questi qual'è?

cpc enabled bioses
d24 sata 4227 revision 3 with ED table mod
d24 sata 4227 revision 3 with infinity ED table mod
d24 sata 4247 rev. 3 ED
d24 sata 4247 rev. 3 infinity ED
d24 original with 319 (latest) bpl cpc enabled

d10 sata 4247 infinity ED
d10 sata 4247 infinity ED with d14-bpl
d10 sata 4247 infinity ED with d24-bpl
d10 sata 4247 infinity ED with 319 (latest) bpl cpc enabled

d10 beta 2 sata 4247 ED c18
d10 beta 2 sata 4247 ED c18 with d14-bpl
d10 beta 2 sata 4247 121 romsip
d10 beta 2 sata 4247 121 romsip with d14-bpl

cpc disabled bioses with dfi 429 319bpl
d24 sata 4227 revision 3 with ED with 319bpl cpc
d24 sata 4247 revision 3 with ED with 319bpl cpc

d10 sata 4247 with 319cpc
d10 sata 4247 infinity 121 rompsip with 319cpc
d10 sata 4247 infinity ED c18 with 319cpc

grazie

kali-
02-06-2004, 23:01
d24 sata 4247 revision 3 with ED with 319bpl cpc

Buffus
02-06-2004, 23:52
grazie kali:)

conan_75
03-06-2004, 11:27
In poche parole non è il c18 veloce, ma la serie con CPC disable nettamente + lenta, giusto?
Questo per favorire maggiori FSB, ma a parità di FSB le versioni con CPC OFF sono + lente.

cicciopizza
03-06-2004, 12:52
Originariamente inviato da mantes
Ho trovato qualcosa a qui:

http://12.24.47.40/display/2/index.asp?c=12&cpc=ULwO0A442oKs512Q04X5i0UupP4SveI6dt2WJi7&cid=2&r=0.3545954

sotto Dowload/Drivers/Sil3x12 (dalla finestra a sinistra)

Il 10047 è il penultimo,vero?
Ma a me che ho il Raid,non converrebbe mettere l'ultimo?
Non ci sto capendo più niente con sti driver....:muro:

Adpetto con ansia un parere

Ciauz!

Ha quanto mi risulti come driver sata raid il 10047 è l'ultimo disponibile sul sito di Silicon.

Malachia[PS2]
03-06-2004, 14:48
Originariamente inviato da Buffus
di questi qual'è?

cpc enabled bioses
d24 sata 4227 revision 3 with ED table mod
d24 sata 4227 revision 3 with infinity ED table mod
d24 sata 4247 rev. 3 ED
d24 sata 4247 rev. 3 infinity ED
d24 original with 319 (latest) bpl cpc enabled

d10 sata 4247 infinity ED
d10 sata 4247 infinity ED with d14-bpl
d10 sata 4247 infinity ED with d24-bpl
d10 sata 4247 infinity ED with 319 (latest) bpl cpc enabled

d10 beta 2 sata 4247 ED c18
d10 beta 2 sata 4247 ED c18 with d14-bpl
d10 beta 2 sata 4247 121 romsip
d10 beta 2 sata 4247 121 romsip with d14-bpl

cpc disabled bioses with dfi 429 319bpl
d24 sata 4227 revision 3 with ED with 319bpl cpc
d24 sata 4247 revision 3 with ED with 319bpl cpc

d10 sata 4247 with 319cpc
d10 sata 4247 infinity 121 rompsip with 319cpc
d10 sata 4247 infinity ED c18 with 319cpc

grazie


e a me che interessa essere piu veloce???