PDA

View Full Version : Nuovo bios Nf7-s rev.2.0 2.2 e versioni modificate


Pagine : 1 [2] 3

Zara
09-03-2004, 01:20
Originariamente inviato da Zara
Ma lol
Il consiglio + banale e chissà perchè più giusto è quello di usare l'ultimo bios! Mi viene da ridere quando leggo che qualcuno si ostina a consigliare per esempio il bios 17 rispetto l'ultimo perchè secondo le sue prove si ruba 1 secondo al superpi! Pur non volendo entrare in merito alla discussione su come sono stati eseguiti certi test (sbagliatissimo pensare che a pari configurazione ci debba essere un punteggio superiore tra i 2 bios per stabilirne la qualità anche in termini di sole performance) io preferisco sempre un bios di ben 5 relase :eek: più avanti! Qualcosa ci sarà di + sicuro, no? qualche fix l'avranno fatto, no? I bios di tictac (alpha intendo) non sono altro che gli ultimi bios ufficiali ma con fix per i molti e cie e al max qualche modifica per aumentarne le performance. Andate quindi sempre sul sicuro; da quanto ho provato e letto in giro i bios di tictac non intaccano assolutamente la stabilità del sistema rispetto i bios ufficiali; semmai il contrario. Si direbbero più stabili e performanti quindi il mio consiglio rimane quello di utilizzarli, tanto + che possiedono importanti fix attesi da tempo immemorabile e mai visti da parte di Abit. Mi chiedi se puoi avere problemi a basse frequenze, cioè a 200fsb :p con un raid: personalmente sono a 240 con cie e timings 11 2 2 2 e raid strip.!!! mai avuto un problema di corruzione.
Ciao

Rasoiokia
09-03-2004, 01:33
Originariamente inviato da Zara
Ma lol
Il consiglio + banale e chissà perchè più giusto è quello di usare l'ultimo bios! Mi viene da ridere quando leggo che qualcuno si ostina a consigliare per esempio il bios 17 rispetto l'ultimo perchè secondo le sue prove si ruba 1 secondo al superpi! Pur non volendo entrare in merito alla discussione su come sono stati eseguiti certi test (sbagliatissimo pensare che a pari configurazione ci debba essere un pari punteggio tra i 2 bios per stabilirne la qualità anche in termini di sole performance) io preferisco sempre un bios di ben 5 relase :eek: più avanti! Qualcosa ci sarà di + sicuro, no? qualche fix l'avranno fatto, no? I bios di tictac (alpha intendo) non sono altro che gli ultimi bios ufficiali ma con fix per i molti e cie e al max qualche modifica per aumentarne le performance. Andate quindi sempre sul sicuro; da quanto ho provato e letto in giro i bios di tictac non intaccano assolutamente la stabilità del sistema rispetto i bios ufficiali; semmai il contrario. Si direbbero più stabili e performanti quindi il mio consiglio rimane quello di utilizzarli, tanto + che possiedono importanti fix attesi da tempo immemorabile e mai visti da parte di Abit. Mi chiedi se puoi avere problemi a basse frequenze, cioè a 200fsb :p con un raid: personalmente sono a 240 con cie e timings 11 2 2 2 e raid strip.!!! mai avuto un problema di corruzione.
Ciao

Mi fai capire solo meglio una cosa ... avevo intuito che Tic Tac facesse più tipi di bios x ogni realise quelli che mi consigli sono chiamati ALPHA ? Mi pareva di aver letto qualcosa tipo beta king tre D o roba del genere ???
inoltre devo scegliere la versione di sata driver implementata meglio .27 o .47 o posso decidere solo dopo aver comprato e istallato i diski ?
hai a portata di tastiera il link alla pagina con le varie versioni ?

Grazie e perdona l'inesperienza

PS: Ci sono "problemi noti" abilitando il controller SATA volendo lasciare il 2940u2w ?

bimbumbay
09-03-2004, 02:14
L'ultimo bios di tictac è meglio lasciare tutti i settaggi originali tranne fsb, timing,interface e moltiplicatore o consigliate di cambiare altro?

kali-
09-03-2004, 04:04
Originariamente inviato da Zara
Più che sparare potresti leggere la pagina che ho postato così sapresti che di gente che ha confermato quella che chiami una "voce" ne ha trovata; con tanto di test...
:muro:

a dire il vero, quello è un link che ho postato io e seguo da pagina 1 ...

a dire il vero il post di tictac è a pagina 25, fino a pagina 27 (ora non ho controllato) c'erano due report con dati uno diceva che aveva + banda con 11 uno che aveva un po + di performance con 7

conta i post che ci sono ... 2 su ... (contali tu non ne ho voglia)
... pieno di gente che dice che va meglio 7 :mc: (te lo sei sognato?)

rileggi quello che ho scritto, rileggi la tua educazione ...
non è questione di chi ha ragione o meno

ma iniziare un flame per un banale appunto, pergiunta senza nessun tono polemico non mi pare il caso

la tua maleducazione e arroganza non ha limiti,
fai come ho fatto io ora mettimi nella ignore list e pazienza :D

Zara
09-03-2004, 06:29
Originariamente inviato da kali-
a dire il vero, quello è un link che ho postato io e seguo da pagina 1 ...

a dire il vero il post di tictac è a pagina 25, fino a pagina 27 (ora non ho controllato) c'erano due report con dati uno diceva che aveva + banda con 11 uno che aveva un po + di performance con 7

conta i post che ci sono ... 2 su ... (contali tu non ne ho voglia)
... pieno di gente che dice che va meglio 7 :mc: (te lo sei sognato?)

rileggi quello che ho scritto, rileggi la tua educazione ...
non è questione di chi ha ragione o meno

ma iniziare un flame per un banale appunto, pergiunta senza nessun tono polemico non mi pare il caso

la tua maleducazione e arroganza non ha limiti,
fai come ho fatto io ora mettimi nella ignore list e pazienza :D


A dire il vero stai dando i numeri. Ovviamente non è colpa tua, scusami se ti ho offeso, anche se non ne vedo il motivo, ma del tuo oculista; deve averti dato degli occhiali che non vanno bene. Se invece di farneticare sull'educazione, la ragione ecc che non ti appartengono affatto ti limitassi a "cliccare" sul link che ho postato per rispondere a chi mi chiedeva dove avevo letto il suggerimento di tictac e il relativo riscontro ora non saresti a fare queste figure di m...:ahahah:
In quella pagina, pagina 26 mi pare, c'è chi ha confermato la cosa e più avanti le parole dello stesso tictac che dice testualmente:

so far base on few feed back i received:

2-2-2 timing best work with 7
2-2-2-7 timing

not sure with others timing yet

as pershot report:

he get better bandwith with 11 with
2-2-3-11 timing

Il quale quote presume che a prescindere da quello ke tu puoi leggere gli sono arrivate più di 2 voci al riguardo...o l'avrà inventato? tu che dici?
Ma tu no, mai accettare la propria cecità e arroganza...non fa proprio parte delle tue virtù...:muro:

Ignore list? Ti piacerebbe! non sono così buono come te...:fuck:

Rasoiokia
09-03-2004, 10:54
Originariamente inviato da Rasoiokia
Mi fai capire solo meglio una cosa ... avevo intuito che Tic Tac facesse più tipi di bios x ogni realise quelli che mi consigli sono chiamati ALPHA ? Mi pareva di aver letto qualcosa tipo beta king tre D o roba del genere ???
inoltre devo scegliere la versione di sata driver implementata meglio .27 o .47 o posso decidere solo dopo aver comprato e istallato i diski ?
hai a portata di tastiera il link alla pagina con le varie versioni ?

Grazie e perdona l'inesperienza

PS: Ci sono "problemi noti" abilitando il controller SATA volendo lasciare il 2940u2w ?

Visto che continuate a polemizzare mi autoquoto !!!
:D Pigliatela + rilassata :D

pomal
09-03-2004, 11:19
ragazzi non litighiamo per fesserie, pero' voglio provare a impostare 7-2-2-2 e vediamo se cambia qualcosa in meglio.
Ciao

cicciopizza
09-03-2004, 13:17
Originariamente inviato da Zara
Mi sembra strano che con l'ultimo bios della abit tu possa avere problemi di corruzione. Cmq se fossi in te proverei l'ultimo bios ti tictac di cui ho incollato sopra l'url, ma quello con il sata .27 non .47. Magari è questo il tuo problema: dopotutto se si ostinano a rilasciare 2 bios con sata diversi una ragione ci sarà...

Facci sapere,
ciao

Ma non dormite mai???:eek:
Ti ringrazio della sollecitudine con cui mi rispondi. Il bios sata.27 è quello precedente, e che era associato ai bios che a me non davano problemi? Se si allora probabilmente ai ragione, in questo modo ho i benefici del bios nuovo senza i problemi della perdita di dati.
Per fare le prove ho bisogno di tempo però, perchè ovviamente devo reinstallare tutto, ti farò sapere e grazie ancora.

cicciopizza
09-03-2004, 13:20
Originariamente inviato da Rasoiokia
Invece di litigare
...mi spiegate una cosa la mia configurazione è quella nella firma ... vorrei comprare un paio di diski sata per fare raid 0 ...ora uso il bios 22 "original" ABIT ...tanto sono a 200 X 11 avrò problemi col raid o non c'è problema a "basse frequenze" :p



:mc: Nel caso quale bios mi consigliate per avre stabilità e performance "relativamente" a FSB 200

PS: Ovviamente spererei di settare cpu interface enable tanto se ho capito bene seguendo il 3d a 200 non da problemi !
;)


In un'altro 3d http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=630660&goto=newpost
si parla bene dei Samsung che in raid0 con il bios 22 di Abit sembrano non dare problemi.

Attila_fdd
10-03-2004, 00:11
Ragazzi ho il mio raptor che mi fa i capricci, l'ho montato sul sata dopo aver aggiornato il bios alla 22, non vorrei che mi facesse casini! solo ora non c'è verso di formattarlo, mi si blocca all'80% e se provo a caricarci una immagine di un OS quando faccio lo scandisk si blocca allo stesso punto, io pensavo disco danneggiato ma l'ho riportato in negozio, l'hanno provato su una ic7 e nessun problema :( non ci capisco piu na mazza!

baila
10-03-2004, 00:18
Originariamente inviato da Attila_fdd
Ragazzi ho il mio raptor che mi fa i capricci, l'ho montato sul sata dopo aver aggiornato il bios alla 22, non vorrei che mi facesse casini! solo ora non c'è verso di formattarlo, mi si blocca all'80% e se provo a caricarci una immagine di un OS quando faccio lo scandisk si blocca allo stesso punto, io pensavo disco danneggiato ma l'ho riportato in negozio, l'hanno provato su una ic7 e nessun problema :( non ci capisco piu na mazza!

Strano,molto strano!Hai provato a cambiare il cavo Sata?

Attila_fdd
10-03-2004, 08:32
no ora provo, potrebbe essere anche quello?

Attila_fdd
10-03-2004, 13:04
provato niente andate a leggere qui ho finito i miei test, è giusta la conclusione?
test nf7-s+ raptor sata (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=640936)

kali-
10-03-2004, 13:26
mai hai provato a rimettere il bios 1.4 ?
hai provato i bios 22 modificati con il vecchio bios del sata 4.2.27 ?

Attila_fdd
10-03-2004, 13:28
no appunto ditemi quale è il bios 22 modificato con il vecchio bios sata tnx

Attila_fdd
10-03-2004, 14:22
quale bios contiene il vecchio bios sata e non l'ultima versione?

kali-
10-03-2004, 14:50
se non erro il 21 e il 22 hanno il nuovo sata, quindi dal 20 in giù vanno bene

altrimenti prova questo

D22 A1BK R2 Turbo (TicTac)
http://downloads.modlabs.net/bios/D22A1BK-TURBO-4227.zip

Rounded
10-03-2004, 14:56
Anche io avevo problemi col raptor ho provato i vari bios mi sono trovato bene con nf7d_22-4.2.47 di tic tac, con gli altri bios mi si bloccava sempre il pc adesso sembra andare

andreamarra
11-03-2004, 21:57
Madò ragazzi, mi sono perso qualche puntata e qualche release...

Non ci capisco più un cappero dei bios della mia amata :mad:

felixmarra
12-03-2004, 00:18
Originariamente inviato da andreamarra
Madò ragazzi, mi sono perso qualche puntata e qualche release...

Non ci capisco più un cappero dei bios della mia amata :mad:
comincia dalla prima pagina e prosegui... non sono mica tante pagine...
metti il gruppo di continuità e prendi un floppy integro e poi vai di test, semplice, no?

Attila_fdd
13-03-2004, 10:56
nf7d_22-4.2.47 quale è il nome esatto di questo bios, qualcuno mi puo dare un link? altri mi hanno parlato del bios equito che risolve i problemi del sata, ragazzi nonc e la faccio piu sono disperato voglio il mio raptorrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr non puo rimanere parcheggiato li nel case cosi vicino ai connettori sata e stare senza alimentazione :cry: non so piu che fare :muro:

TNOTB
21-03-2004, 12:40
Originariamente inviato da Zara
Te lo tolgo io il problema: metti questo bios:

http://downloads.modlabs.net/bios/beta/D22A1BK-R2-4247.zip

o

http://downloads.modlabs.net/bios/beta/D22A1BK-R2-4227.zip (solo se hai problemi con l'ultimo sata).

Si tratta dell'ultima revisione dell'ultimo bios betaking turbo ti tictac, fresco di giornata. Nel bios puoi decidere se abilitare o meno lo splash screen...;)

Mi confermate che queste sono le ultime revision?
Oppure ne sono uscite altre?

Grazie :)

cicciopizza
21-03-2004, 13:07
Originariamente inviato da Zara
Mi sembra strano che con l'ultimo bios della abit tu possa avere problemi di corruzione. Cmq se fossi in te proverei l'ultimo bios ti tictac di cui ho incollato sopra l'url, ma quello con il sata .27 non .47. Magari è questo il tuo problema: dopotutto se si ostinano a rilasciare 2 bios con sata diversi una ragione ci sarà...

Facci sapere,
ciao



Rieccomi! Non sono ancora riuscito a fare un pò di esperimenti, però in compenso mi sono documentato.
Allora quando non avevo particolari problemi in raid0 avevo il bios sata .27 e driver .40, con il bios Abit 22 invece il bios sata è il .43 che viene etichettato come causa di problemi. Sul sito di Silicon Image l'ultimo bios sata raid per il nostro controller è il .47 anzi del .43 manco se ne vede l'ombra. A questo punto, correggimi se sbaglio, desumo che mi conviene il bios moddato con il sata .47 che appunto utilizza l'ultimo originale di Silicon Image. Se le conclusioni che ho tratto sono esatte chiedo un ultimo favore, non mi interessano versioni turbo o altro perchè come si vede in sign il procio lo tengo tranquillo sincrono a 400di bus, quale bios con sata bios .47 mi consigli di mettere e mi posteresti il link perchè mi stò confondendo un pò.
Grazie

viandante
25-03-2004, 13:21
Ragazzi mi intrometto nella discussione. Ho provato ad aggiornare il bios. avevo il 18 e ho messo il 22 ufficiale.
il computer non parte più, si fermava su NTLDR non trovato....
poi ho rimesso il vecchio bios e tutto funziona.
consigliate qualcosa? cosigliate qualche bel bios?
Ho deciso di cambiarlo sperando in un miglioramento con le memorie GEIL che mi danno tanti problemi (riavvi improvvisi mentre gioco a meno che non le tengo a cas3).

La parola a voi esperti

cicciopizza
25-03-2004, 15:00
Originariamente inviato da viandante
Ragazzi mi intrometto nella discussione. Ho provato ad aggiornare il bios. avevo il 18 e ho messo il 22 ufficiale.
il computer non parte più, si fermava su NTLDR non trovato....
poi ho rimesso il vecchio bios e tutto funziona.
consigliate qualcosa? cosigliate qualche bel bios?
Ho deciso di cambiarlo sperando in un miglioramento con le memorie GEIL che mi danno tanti problemi (riavvi improvvisi mentre gioco a meno che non le tengo a cas3).

La parola a voi esperti

Il sistema operativo e sul controller sata. Se la risposta è affermativa i problemi nascono da lì. Il bios sata .43 non funzia bene in configurazione raid, ed inoltre se hai un mouse usb staccalo e mettilo ps2 perchè il sistema operativo non parte. poi nel tuo caso forse hai anche i driver sata vecchi, devi aggiornarli altrimenti il sistema non si avvia dandoti propio l'errore di NTLDR mancante.

viandante
25-03-2004, 15:08
Originariamente inviato da cicciopizza
Il sistema operativo e sul controller sata. Se la risposta è affermativa i problemi nascono da lì. Il bios sata .43 non funzia bene in configurazione raid, ed inoltre se hai un mouse usb staccalo e mettilo ps2 perchè il sistema operativo non parte. poi nel tuo caso forse hai anche i driver sata vecchi, devi aggiornarli altrimenti il sistema non si avvia dandoti propio l'errore di NTLDR mancante.

Non ho il SO sul serial ata. Quindi se disattivo il sata mi dovrebbe funzionare? CHe drivers mi consigliate?
Thanks

cicciopizza
25-03-2004, 20:24
Originariamente inviato da viandante
Non ho il SO sul serial ata. Quindi se disattivo il sata mi dovrebbe funzionare? CHe drivers mi consigliate?
Thanks


Se il sistema operativo non è su un disco fisso collegato sul controller sata quello che ti ho detto prima non centra. Si tratta di un problema diverso da quelli che ho avuto. Non ti posso aiutare di più propio perchè io invece ho il sistema sul sata, e quindi una configurazione diversa dalla tua. Ci vorrebbe qualcuno a cui fosse capitato qualcosa di simile mi spiace.
Ciao

viandante
25-03-2004, 20:27
Risolto. E' bastato aggiornare i drivers SATA. tutto ok ;)

cicciopizza
26-03-2004, 09:42
Originariamente inviato da viandante
Risolto. E' bastato aggiornare i drivers SATA. tutto ok ;)


Quindi significa che anche se il disco fisso di sistema non è sul sata se non aggiorni il driver dello stesso non si avvia il sistema operativo?:confused:

viandante
26-03-2004, 09:46
Originariamente inviato da cicciopizza
Quindi significa che anche se il disco fisso di sistema non è sul sata se non aggiorni il driver dello stesso non si avvia il sistema operativo?:confused:
Esattamente. A meno che non disattivi il SATA e tutto parte normalmente.

Buffus
28-03-2004, 15:43
dopo 15000 pagine sapete dirmi quale bios mi permette di avere il migliore rapporto stabilità/overcloccailità?
grazie ;)

ps:ho nf7s 2.0

Cryingcrow
28-03-2004, 18:21
Ciao a tutti.

Ma non avete notato che con l'ultimo flashmenu facendo l'update da internet vi fa scaricare un fantomatico bios 23??io ho guardato sul sito abit, ma vedo disponibile solamente il 22...


byez

Zara
28-03-2004, 22:50
Originariamente inviato da Cryingcrow
Ciao a tutti.

Ma non avete notato che con l'ultimo flashmenu facendo l'update da internet vi fa scaricare un fantomatico bios 23??io ho guardato sul sito abit, ma vedo disponibile solamente il 22...


byez


Saranno almeno 3 giorni che il bios 23 è disponibile. Purtroppo pochi o nessuno l'hanno testato e non c'è in giro un change log; insomma, salvo l'esperienze di alcuni non si sa cosa apporta di nuovo. Sembra che conservi il bug dei molti con cie ma sia decisamente performante; qualcuno ha parlato di 100 punti in + nel 3dmark01 e di bandwitch notevolmente incrementate in sandra. Personalmente aspetto il 23 sub zero di tictac già annunciato; mi è utile il fix dei molti.

H-ZiCO
28-03-2004, 23:49
anche io aspetto il sub-zero di tictac..al momento credo siano i migliori bios in circolazioni per OC quelli del mitico TicTac..
per quanto riguarda i log,quest'ultimo bios è stato rilasciato per le NF7-V o qualcosa di simile,ultime nate in abit..per il resto nel log nn cambia nulla...aggiunge solo i l supporto alla nuova scheda..

Forza Tic-Tac..asptettiamo il Subzero

cmq effettivamente ad alcuni utenti questo bios ufficiale 23 ha dato nel bench di sandra delle memory e in 3dmark 2001..io personalmente aspetterò il SUBZERO.

un'altra cosa..sul sito di TicTac ci sono molte utlity per il recupero del bios e per la personalizzazione del bios molto interessanti..da provare...

viandante
29-03-2004, 13:33
ragazzi ho trovato questo:
Abit-NF72-D22A1BK-TURBO-4247

E' buono? Dovrebbe essere il famoso TIC TAC

Rasoiokia
29-03-2004, 13:36
Sono meglio gli Equito o i Tic Tac ?

:eek:

Cryingcrow
29-03-2004, 14:22
ah ok...

quasi quasi lo provo sto bios nuovo, per ora ho il 20, perchè il 22 mi sembrava un attimo più instabile...

Ma qual'è il sito di "TicTac"??


byez

TNOTB
29-03-2004, 14:31
http://underclock.rocks.it/;)

cicciopizza
29-03-2004, 14:31
Nel bios 23 finalmente hanno implementato il bios Sata.47 che dovrebbe sistemare i problemi creati col Sata.43 del bios 22.
Inoltre forse, devo ancora fare delle prove, hanno risolto l'annoso problema delle Usb2.0 che finora hanno sempre funzionato solo con le periferiche Usb2.0 che gli stavano simpatiche:D
Magari finalmente si può anche ricollegare su USB il mouse:sperem:

TNOTB
29-03-2004, 14:33
Originariamente inviato da viandante
ragazzi ho trovato questo:
Abit-NF72-D22A1BK-TURBO-4247

E' buono? Dovrebbe essere il famoso TIC TAC
e la prima realise, c'è anche D22A1BK-R2-TURBO-4247

Cryingcrow
29-03-2004, 14:38
Originariamente inviato da TNOTB
http://underclock.rocks.it/;)

Ok thx :)

felixmarra
29-03-2004, 14:41
Originariamente inviato da cicciopizza
Magari finalmente si può anche ricollegare su USB il mouse:sperem:
sai che vantaggio incredibile :D

fangallo
29-03-2004, 14:54
Originariamente inviato da felixmarra
sai che vantaggio incredibile :D
spero che il mio mouse usb vada!
non me ne frega degli altri dispositivi usb ma il topo mi deve funzionare. :cool: :oink:

Buffus
29-03-2004, 15:10
Originariamente inviato da fangallo
spero che il mio mouse usb vada!
non me ne frega degli altri dispositivi usb ma il topo mi deve funzionare. :cool: :oink:
il topo è meglio in ps2;)

Buffus
29-03-2004, 15:13
Originariamente inviato da Cryingcrow
Ciao a tutti.

Ma non avete notato che con l'ultimo flashmenu facendo l'update da internet vi fa scaricare un fantomatico bios 23??io ho guardato sul sito abit, ma vedo disponibile solamente il 22...


byez
cmq è uscito pure il 24! http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/nf7-s.htm

Taxon
29-03-2004, 15:35
Originariamente inviato da Buffus
cmq è uscito pure il 24! http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/nf7-s.htm

Azz , menomale che il 3d e' intitolato REVISION 2.0 2.2...:ubriachi: :tapiro:

:asd: :yeah:

Buffus
29-03-2004, 15:43
Originariamente inviato da Taxon
Azz , menomale che il 3d e' intitolato REVISION 2.0 2.2...:ubriachi: :tapiro:

:asd: :yeah:

occazz.....:p
ho cannato!!:D

felixmarra
29-03-2004, 15:50
Originariamente inviato da fangallo
spero che il mio mouse usb vada!
non me ne frega degli altri dispositivi usb ma il topo mi deve funzionare. :cool: :oink:
sì, ma perchè? Il topo su usb è una vera cagata...

fangallo
29-03-2004, 16:14
io uso l'mx500 e su ps2 mi ha sempre dato problemi con i tasti laterali.

usb sempre funzionato tutto al primo colpo

esticbo
29-03-2004, 16:40
Originariamente inviato da Buffus
cmq è uscito pure il 24! http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/nf7-s.htm


Il 24 é per la versione 1.X!!!!!!!! e nn x le versioni 2.0

stermin
29-03-2004, 16:52
Chi è quel bravissimo ragazzo che mi farebbe il sunto di questa bella storia dei bios?:D
Qual'è che mi consigliate?Io sono rimasto al 17 che è molto stabile rispetto agli altri.Ciao grazie!!!:D :D :D

Cryingcrow
29-03-2004, 17:02
Io ho provato il 23...ma non mi cambia un cazz sinceramente...era stabilissima anche prima....ah e ho un 2400+ M @ 3200+ (200*11) a 1.62 di vcore...

tra parentesi cn questo bios ho provato portarlo a 2300 e passa con fsb a 210, però ho un alimentatore della minchia che non mi tiene bene i voltaggi e a 1.65 tipo non mi faceva neanchè il superpi da 1mb..


byez

felixmarra
29-03-2004, 17:04
esticbo, la firma è fuori regolamento e anche di tanto :D Basta che togli gli a capo e sei a posto.

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

Grazie!

dj.salvo
29-03-2004, 18:06
Sto nuovo bios 2.3 by abit ha risolto i molty???O neppure stavola!!!!??? E dobbiamo attendere la release di tic tac???:rolleyes:

H-ZiCO
29-03-2004, 18:20
nemmeno col 23 hanno risolto il bug dei molti..dobbiamo aspettare il SUBZERO 23 di TicTac che dovrebbe essere (almeno da quello che dice) una super-bomba...

speriem...

kali-
29-03-2004, 19:43
Originariamente inviato da Buffus
il topo è meglio in ps2;)

no!
il rate di una usb è molto superiore (125) di un ps2 (60 o 80 non ricordo)
pui aumentare il rate dell'ps2 fino a 200, ma quando muovi il mouse ti ciuccia non poca cpu, se giochi con il pc e vuoi molta sensibilità e il massimo del frame rate usb è senza dubbio meglio

baila
29-03-2004, 21:22
Originariamente inviato da kali-
no!
il rate di una usb è molto superiore (125) di un ps2 (60 o 80 non ricordo)
pui aumentare il rate dell'ps2 fino a 200, ma quando muovi il mouse ti ciuccia non poca cpu, se giochi con il pc e vuoi molta sensibilità e il massimo del frame rate usb è senza dubbio meglio

Verissimo!Mi pare addirittura sia sui 30 per Ps2!

cicciopizza
29-03-2004, 22:11
Originariamente inviato da kali-
no!
il rate di una usb è molto superiore (125) di un ps2 (60 o 80 non ricordo)
pui aumentare il rate dell'ps2 fino a 200, ma quando muovi il mouse ti ciuccia non poca cpu, se giochi con il pc e vuoi molta sensibilità e il massimo del frame rate usb è senza dubbio meglio


:sofico:

H-ZiCO
30-03-2004, 13:06
Tic Tac ha rilasciato il nuovo bios moddato per la ABIT NF7-S rev 2.0 con il fix dei moltiplicatori D23 SUBZERO...
io l'ho installato poco fa,e devo dire che va bene,molto bene..

qui c'è il link,a VOI I TEST...

http://downloads.modlabs.net/bios/beta/ABIT-NF7-D23-SUBZER0-4247.zip

Features:
- Base on D23 bios
- ROMSIP Table Modified (High Performance FSB on every multiplier)
- SATA Bios Version:

viandante
30-03-2004, 13:41
Originariamente inviato da H-ZiCO
Tic Tac ha rilasciato il nuovo bios moddato per la ABIT NF7-S rev 2.0 con il fix dei moltiplicatori D23 SUBZERO...
io l'ho installato poco fa,e devo dire che va bene,molto bene..

qui c'è il link,a VOI I TEST...

http://downloads.modlabs.net/bios/beta/ABIT-NF7-D23-SUBZER0-4247.zip

Features:
- Base on D23 bios
- ROMSIP Table Modified (High Performance FSB on every multiplier)
- SATA Bios Version:

Io col precedente TIC TAC avevo riavvi improvvisi. Adesso ho il 23 originale e mi trovo benissimo.
Che siano queste maledette GEIL che proprio non lavorano bene con Abit?
Conviene questo bios se non devo fare ulteriore overclock?

cicciopizza
30-03-2004, 14:30
Originariamente inviato da viandante
Io col precedente TIC TAC avevo riavvi improvvisi. Adesso ho il 23 originale e mi trovo benissimo.
Che siano queste maledette GEIL che proprio non lavorano bene con Abit?
Conviene questo bios se non devo fare ulteriore overclock?


Se stai così e non overclokki di più tieni l'originale, a me ora va tutto, e abbiamo una configurazione molto simile.
Forse finalmente abbiamo un buon bios che ha risolto finalmente il problema sulle usb2.0 che si aveva con alcune periferiche, e un bios Sata che funziona in raid0 senza perdersi per strada i dati.

Rasoiokia
30-03-2004, 14:36
Originariamente inviato da viandante
Io col precedente TIC TAC avevo riavvi improvvisi. Adesso ho il 23 originale e mi trovo benissimo.
Che siano queste maledette GEIL che proprio non lavorano bene con Abit?
Conviene questo bios se non devo fare ulteriore overclock?

Curiosità ma con l'aero quanto gradi ti segna a 3200+ e cambia col nuovo bios ?
;)

viandante
30-03-2004, 14:40
Originariamente inviato da Rasoiokia
Curiosità ma con l'aero quanto gradi ti segna a 3200+ e cambia col nuovo bios ?
;)
in idle sto a 45° in full load arrivo anche sopra i 50

Peccato che nessun bios riesca a farmi avere di più da queste ram. Soltanto tenedole a 2.9v e timing Ottimali funzionano...:cry:

Rasoiokia
30-03-2004, 14:56
Originariamente inviato da viandante
in idle sto a 45° in full load arrivo anche sopra i 50

Peccato che nessun bios riesca a farmi avere di più da queste ram. Soltanto tenedole a 2.9v e timing Ottimali funzionano...:cry:


In pratica siamo esattamente con le stesse temperature ... io comunque oggi lo vendo... il mio bartoncello

Per la ram con questa non ho problemi se mai ne dovessi trovare prendila al posto della tua, te la consiglio
...perdonate il leggero off topic !
;)

viandante
30-03-2004, 15:03
Originariamente inviato da Rasoiokia
In pratica siamo esattamente con le stesse temperature ... io comunque oggi lo vendo... il mio bartoncello

Per la ram con questa non ho problemi se mai ne dovessi trovare prendila al posto della tua, te la consiglio
...perdonate il leggero off topic !
;)
bè....se tieni il tuo barton a 1.825V e ti sta a 45° è un gran processore! il mio è a 1.72v.....se lo mettessi al tuo voltaggio avrei molti gradi in più

High Speed
30-03-2004, 17:10
Originariamente inviato da H-ZiCO
Tic Tac ha rilasciato il nuovo bios moddato per la ABIT NF7-S rev 2.0 con il fix dei moltiplicatori D23 SUBZERO...
io l'ho installato poco fa,e devo dire che va bene,molto bene..

qui c'è il link,a VOI I TEST...

http://downloads.modlabs.net/bios/beta/ABIT-NF7-D23-SUBZER0-4247.zip

Features:
- Base on D23 bios
- ROMSIP Table Modified (High Performance FSB on every multiplier)
- SATA Bios Version:

per caso il layout del bios è come quello precedente (d22 A1 bk r2 turbo)?

c'è anche qui il logo AMD Speed ?

e soprattutto quel high performance fsb corrisponde al vero (rispetto all' originale d23)?


ps
mmmhhh mi prudono le mani....
mi sà che ora provo io...
:D

giogts
30-03-2004, 17:16
Originariamente inviato da High Speed
mmmhhh mi prudono le mani....
mi sà che ora provo io...
:D
Prova prova
:D :D

e facci sapere:sofico:

High Speed
30-03-2004, 18:12
beh che dire ....
lasciatelo pure perdere non cambia un accidenti rispetto all' originale d23....
anzi si una cosa cambia...
che nel file zippato subzero trovate awdflash.exe 8.24f,
mentre in quello originale trovate awdflash.exe 8.23k:D

in definitiva come estetica è meglio il d22 a1 bk r2 turbo....
come prestazioni sono praticamente tutti identici

il molti 10,5 per me è un fantasma:boh: :rolleyes:

Cryingcrow
30-03-2004, 18:34
scusate, ma non ho capito na cosa..cos'è sta storia del bug del moltiplicatore? che succede? io posso settarlo a 10 o 10.5...o almeno ho l'impostazione da settare...

TNOTB
30-03-2004, 19:47
Originariamente inviato da Cryingcrow
scusate, ma non ho capito na cosa..cos'è sta storia del bug del moltiplicatore? che succede? io posso settarlo a 10 o 10.5...o almeno ho l'impostazione da settare...
in breve oltre i 220 di bus i molti 10 e 10,5 non fungono ;)

Zara
30-03-2004, 19:51
Originariamente inviato da TNOTB
in breve oltre i 220 di bus i molti 10 e 10,5 non fungono ;)

Non è esatto; non fungono solo con cie.

TNOTB
30-03-2004, 19:59
Originariamente inviato da Zara
Non è esatto; non fungono solo con cie.

si ho dimenticato di precisarlo, pardòn

Cryingcrow
30-03-2004, 20:05
ahh ok grazie

Buffus
30-03-2004, 21:19
non fungono o sono instabili?

kali-
30-03-2004, 23:05
Originariamente inviato da Buffus
non fungono o sono instabili?


non si accende proprio il pc

bimbumbay
01-04-2004, 13:58
Ciao, con il bios 23 di Tictac le temp sono + alte di 4-5° rispetto al 22 sempre di tictac confermate?

Buffus
01-04-2004, 14:03
Originariamente inviato da bimbumbay
Ciao, con il bios 23 di Tictac le temp sono + alte di 4-5° rispetto al 22 sempre di tictac confermate?
no...ho le stesse temp

Rasoiokia
05-04-2004, 02:06
Ma perchè il flash menu mi dice che il mio bios è up to date se ho il 22 ???
:confused:

andreamarra
05-04-2004, 02:23
Non so perchè ma con il 23 moddato ho problemi di stabiltà...

Forse può anche essere il caldo... ma prima a 231*10 il prime95 7-8 ore reggeva, adesso scazza dopo 1 ora... :confused:

A 230*10 (che uso sempre) Far Cry mi si pianta ogni tanto... mi sa che rimetto il 19 o aspetto il 24... :cry:

bimbumbay
05-04-2004, 02:38
Originariamente inviato da andreamarra
Non so perchè ma con il 23 moddato ho problemi di stabiltà...

Forse può anche essere il caldo... ma prima a 231*10 il prime95 7-8 ore reggeva, adesso scazza dopo 1 ora... :confused:

A 230*10 (che uso sempre) Far Cry mi si pianta ogni tanto... mi sa che rimetto il 19 o aspetto il 24... :cry:


Invece col 22 mod?

andreamarra
05-04-2004, 04:00
Originariamente inviato da bimbumbay
Invece col 22 mod?


Non lo mai provato... avevo il 19 e mi trovavo bene... non so...

Dovrei provare :D !

andreamarra
05-04-2004, 10:03
potrebbe essere che il sistema sia ormai alla frutta a causa dei cambi ripetuti di driver che ho fatto negli ultimi periodi...
Forse è il caldo che influenza il tutto...

Cmq, per adesso Prime95 a 230*10 regge con il subzero 23... :sperem:


:D

giogts
05-04-2004, 10:44
è uscito il 23 3D fire di tictac
sotto con le prove!



Proprio oggi avevo messo il Subzero:muro:

intakeem
05-04-2004, 11:46
a me il pc non parte se metto molti su 10 e 10.5

Quale bios sinceramente consigliate, anche moddato!!!

p.s. se avete pazienza anche un link per scaricarlo please

intakeem
05-04-2004, 11:48
Originariamente inviato da H-ZiCO
Tic Tac ha rilasciato il nuovo bios moddato per la ABIT NF7-S rev 2.0 con il fix dei moltiplicatori D23 SUBZERO...
io l'ho installato poco fa,e devo dire che va bene,molto bene..

qui c'è il link,a VOI I TEST...

http://downloads.modlabs.net/bios/beta/ABIT-NF7-D23-SUBZER0-4247.zip

Features:
- Base on D23 bios
- ROMSIP Table Modified (High Performance FSB on every multiplier)
- SATA Bios Version:

questo è ok?:) va bene?

H-ZiCO
05-04-2004, 12:11
io ti consiglio di mettere il D22 moddato di TicTac la versione D22 A1BK R2-TURBO che a me va molto bene..il link è lo stesso,devi cercare nella sezione AMD K7 bios/multipler iussed fixed bios..
a me va molto bene...
mentre il sub-zero è una buona alternativa,essendo il D23 ufficiale dell'abit un bios rivisto e quasi rifatto,rispetto ai suoi precedessori che venivano semplicemente aggiornati..almeno così dicono quelli dell'ABIT..

conan_75
05-04-2004, 12:12
D23 3D-Fire

Features:
- Base on D23 bios
- ROMSIP Table Re-tune
- Vcore Revised : 0.025V increasement
- Overclockers bios layout
- L12 mod Build in
- 3D Fire Solution

- SATA Bios Version:

4247 (http://downloads.modlabs.net/bios/beta/Abit-NF7-D223D-4247.zip)

4227 (http://downloads.modlabs.net/bios/beta/D23-3D-4227.zip)

Da provare sicuramente ;)

intakeem
05-04-2004, 12:14
Originariamente inviato da H-ZiCO
io ti consiglio di mettere il D22 moddato di TicTac la versione D22 A1BK R2-TURBO che a me va molto bene..il link è lo stesso,devi cercare nella sezione AMD K7 bios/multipler iussed fixed bios..
a me va molto bene...
mentre il sub-zero è una buona alternativa,essendo il D23 ufficiale dell'abit un bios rivisto e quasi rifatto,rispetto ai suoi precedessori che venivano semplicemente aggiornati..almeno così dicono quelli dell'ABIT..

la mia è la nf7 liscia...è uguale no?:)

H-ZiCO
05-04-2004, 12:15
è la versione 2.0?

H-ZiCO
05-04-2004, 12:17
Originariamente inviato da conan_75
D23 3D-Fire

Features:
- Base on D23 bios
- ROMSIP Table Re-tune
- Vcore Revised : 0.025V increasement
- Overclockers bios layout
- L12 mod Build in
- 3D Fire Solution

- SATA Bios Version:

4247 (http://downloads.modlabs.net/bios/beta/Abit-NF7-D223D-4247.zip)

4227 (http://downloads.modlabs.net/bios/beta/D23-3D-4227.zip)

Da provare sicuramente ;)


quoto..lo sto mettendo proprio ora...
ITAKEEM potresti mettere proprio questo...

Red`XIII
05-04-2004, 12:38
L12 mod built in!!! PAURA!!! :D:D:D:eek: :eek:

intakeem
05-04-2004, 12:41
Originariamente inviato da H-ZiCO
quoto..lo sto mettendo proprio ora...
ITAKEEM potresti mettere proprio questo...

quale, il primo link o il secondo?Si ho rev 2 moddata sul vddr

H-ZiCO
05-04-2004, 12:44
il file del D23 3d-fire è il bios NF7D22!!!!!nn è il bios D23...

H-ZiCO
05-04-2004, 12:46
Originariamente inviato da intakeem
quale, il primo link o il secondo?Si ho rev 2 moddata sul vddr


allora vai in http://underlock.rocks.it/..

e poi vai nella sezione che ti ho indicato prima..c'è sia il 3dfire D23,che però all'interno è il NF7D22,sia il A1BKR2turbo D22 che ti ho detto sia il D23 subzero..se il 3dFire D23 è veramnete questo allora lo puoi mettere tranquillamente..

conan_75
05-04-2004, 12:51
Originariamente inviato da H-ZiCO
il file del D23 3d-fire è il bios NF7D22!!!!!nn è il bios D23...
Lo hai messo e ti scrive 22?

H-ZiCO
05-04-2004, 12:53
non l'ho ancora messo perchè nel file .zip c'è solo il file NF7D_22.bin che con cbrom nn si riesce a leggere

H-ZiCO
05-04-2004, 12:54
confermo...il bios D23 3d fire nn contiene nessun bios D23 o SIP table o l12 mod..con cbrom vedete solamente il system group del D22..
provate ANCHE voi a scaricarlo e vedere cosa c'è nel .zip..
probabilmente TicTac si è confuso...ora glielo dico..

bimbumbay
05-04-2004, 13:04
e io che l'ho messo :muro: :D

andreamarra
05-04-2004, 13:04
Originariamente inviato da giogts
è uscito il 23 3D fire di tictac
sotto con le prove!



Proprio oggi avevo messo il Subzero:muro:


Ma in pratica questo "tictac" ha rilaciato due versioni moddate del bios 23, il sub-zero e il 3dfire?


E poi mi sembrava di aver capito che il 3dfire sia ancora una beta...

:confused:

H-ZiCO
05-04-2004, 13:08
sono tutte beta..si,esatto..TicTac ha rilasciato due mod suil multipler fix:
il D23 subzer e il D23 3d fire (che dalle features dovrebbe essere una vera BOMBA)..ma il file di quest'ultimo non corrisponde,in quanto è il 3d fire D22,già presente nella sezione dedicata al modding dei bios ufficiali senza il fix dei moltiplicatori,e basato sul bios ufficiale abit D22

conan_75
05-04-2004, 13:09
Allora, si era confuso ;)
Se lo scaricate dall'indirizzo che vi ho dato io dentro ci trovate il 23, ho appena controllato.

H-ZiCO
05-04-2004, 13:10
link errato..tic tac sta rimediando al problema..il bios è una bomba..me lo dato ora e llo sto testando..

H-ZiCO
05-04-2004, 13:12
è vero conan..però c'è il link solo per la versione con bios SATA 42.27..vabbè ve lo aggiornate col cbrom..
cmq a breve metterà a posto il link..va bene il bios..

bimbumbay
05-04-2004, 13:14
Originariamente inviato da conan_75
Allora, si era confuso ;)
Se lo scaricate dall'indirizzo che vi ho dato io dentro ci trovate il 23, ho appena controllato.


Ho sacricato dal tuo link
ma è D22, aspettiamo tictac

conan_75
05-04-2004, 13:18
Io ho preso quello con SATA 4247 e dentro il file .zip c'è il 23.
Ci sarà da fidarsi?

bimbumbay
05-04-2004, 13:20
Originariamente inviato da conan_75
Io ho preso quello con SATA 4247 e dentro il file .zip c'è il 23.
Ci sarà da fidarsi?


Vero solo nel 4247 c'è il d23, ma aggiornava la pagina subito tictac?

H-ZiCO
05-04-2004, 13:25
guardate bene..al link di conan il 3d fire d23 c'è solo col sata 42.27..il d23 3d fire col sata 42.47 e 42.27 sarà on-line credo in giornata..mi ha postato che correggerà il problema al + presto e si scusa per l'incoveniente..
ECCO I LINK CORRETTI..nn sono presenti nel suo sito,ma saranno disponibili tra breve:

link D23 3D FIRE SATA bios 42.47

http://downloads.modlabs.net/bios/beta/D23-3D-4247.zip

link D23 3D FIRE SATA BIOS 42.27

http://downloads.modlabs.net/bios/beta/D23-3D-4227.zip

Red`XIII
05-04-2004, 13:36
Ecco il post ufficiale della release con i link corretti: http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=45215

Sciao!

andreamarra
05-04-2004, 13:44
Io ho un maxtor sata... ho letto che le due versioni di bios sata sono uguali per questa marca... confermate :) ?

andreamarra
05-04-2004, 14:01
Originariamente inviato da Red`XIII
L12 mod built in!!! PAURA!!! :D:D:D:eek: :eek:


Praticamente dovrebbe garantire ai possessori di processori a 133 di salire di bus, andando oltre i fatidici 223... :cool:

Io però questo problema con la mia scheda madre non ce li ho... va a 230*10 tranquillamente :D

Con la precedente 223*10 era il limite invalicabile...




Postate le vostre impressioni su questo 3d fire! :)

tommydc
05-04-2004, 14:05
Originariamente inviato da andreamarra
Io ho un maxtor sata... ho letto che le due versioni di bios sata sono uguali per questa marca... confermate :) ?

no, a me con 4247 non funziona e ho due maxtor sata ;-)

tommy

tommydc
05-04-2004, 14:06
Originariamente inviato da andreamarra
Praticamente dovrebbe garantire ai possessori di processori a 133 di salire di bus, andando oltre i fatidici 223... :cool:

Io però questo problema con la mia scheda madre non ce li ho... va a 230*10 tranquillamente :D

Con la precedente 223*10 era il limite invalicabile...




Postate le vostre impressioni su questo 3d fire! :)

anche io non avevo il problema, cmq l'ho messo e sembra andare bene come il subzero.
Ora lo testo un pochino e poi decido se tornare o meno all'ottimo subzero.

ciauz

tommy

pomal
05-04-2004, 14:08
cosa sarebbe L12 mod built in ? forse una specie di softpatch ?

andreamarra
05-04-2004, 14:11
Originariamente inviato da tommydc
no, a me con 4247 non funziona e ho due maxtor sata ;-)

tommy

Fatto bene a mettere il 4227 :D , allora ;)

andreamarra
05-04-2004, 14:12
Originariamente inviato da pomal
cosa sarebbe L12 mod built in ? forse una specie di softpatch ?


Esatto, dovrebbe far riconoscere alla scheda madre il processore non più a 133 ma a 166 di Bus...

leggi: puoi portare molto in alto l'FSB (ma non è detto, cmq ;) )

giogts
05-04-2004, 14:17
Originariamente inviato da andreamarra
Fatto bene a mettere il 4227 :D , allora ;)
anche io ho un maxtor 120gb sata e il 4247 mi va ottimamente!!!
mi fa guadagnare almeno un secondo da quando accendo il pc a quando sto in win rispetto al 4227
:sofico:

tommydc
05-04-2004, 14:21
Originariamente inviato da giogts
anche io ho un maxtor 120gb sata e il 4247 mi va ottimamente!!!
mi fa guadagnare almeno un secondo da quando accendo il pc a quando sto in win rispetto al 4227
:sofico:

è esattemente l'hd che ho io, io inoltre ho un raptor......misteri della fede!!!

tommy:confused:

giogts
05-04-2004, 14:27
Originariamente inviato da tommydc
è esattemente l'hd che ho io, io inoltre ho un raptor......misteri della fede!!!

tommy:confused:
con il raptor sapevo che c'erano problemi col 4247,
ma col maxtor nessun problema:D

cmq di sicuro è il raptor che non ti permette di partire col 4247

andreamarra
05-04-2004, 14:27
Originariamente inviato da tommydc
è esattemente l'hd che ho io, io inoltre ho un raptor......misteri della fede!!!

tommy:confused:


Ho lo stesso maxtor... :fiufiu:

Mi sa che lo provo il 4247... :D

Rasoiokia
05-04-2004, 14:29
Posso flashare un bios moddato con il FlashMenu ?
Facendo l'update dal file dopo averlo scaricato ?
:confused:

Qualcuno sa dirmi anche perchè quello originale Abit 23 non mi vienne proposto ma anche se ho ancora il 22 mi dice che è up to date ?
:eek:

conan_75
05-04-2004, 14:31
Originariamente inviato da Rasoiokia
Posso flashare un bios moddato con il FlashMenu ?
Facendo l'update dal file dopo averlo scaricato ?
:confused:

Qualcuno sa dirmi anche perchè quello originale Abit 23 non mi vienne proposto ma anche se ho ancora il 22 mi dice che è up to date ?
:eek:
Appena fatto e sono qui! :D
Falshmenu 1.33

kali-
05-04-2004, 14:32
Originariamente inviato da andreamarra
Esatto, dovrebbe far riconoscere alla scheda madre il processore non più a 133 ma a 166 di Bus...

leggi: puoi portare molto in alto l'FSB (ma non è detto, cmq ;) )

non credo
penso che + semplicemente ha copiato la siptable 166 anche sulla 133 :D

Cryingcrow
05-04-2004, 14:37
Salve,

Allora ho visto che ci sono due versioni del bios dipendenti dalla verisione del sata. Ora, la differenza tra i due può compromettere il funzionamento del disco rigido? oppure semplicemente sono diverse le prestazioni/non si avvia ecc? Questa era solo una curiosità visto che io non ho dischi sata...a proposito per me che uso dischi rigidi ide e tengo disattivato il sata non fa alcuna differenza la versione del bios che metto vero? E infine, i bios ufficiali rilasciati da abit che versione utilizzano per il sata?


ciao a tutti

andreamarra
05-04-2004, 14:38
Originariamente inviato da kali-
non credo
penso che + semplicemente ha copiato la siptable 166 anche sulla 133 :D


E non è la stessa cosa? :confused:

kali-
05-04-2004, 14:40
Originariamente inviato da andreamarra
E non è la stessa cosa? :confused:

il risultato ovviamente è lo stesso

felixmarra
05-04-2004, 14:50
Originariamente inviato da andreamarra
E non è la stessa cosa? :confused:
risultato identico, ma procedimento per arrivare al risultato diverso.
Se vogliamo quella di copiare la sip table dei 166 sui 133 è più elegante perchè non costringe un processore a 133 ad accendersi di default a 166 con lo stesso molti e stesso vcore dei 133. Qualche processore potrebbe non farcela e piantarsi.

Rasoiokia
05-04-2004, 14:58
Originariamente inviato da conan_75
Appena fatto e sono qui! :D
Falshmenu 1.33


Quale hai scelto (link??? )
... e sapresti rispandere alla domanda sul bios originale ... non me la spiego proprio ????

:muro: :muro: :muro:

Buffus
05-04-2004, 15:52
allora: ho messo su il nuovo bios....
rispetto prima ho guadagnato 2 mhz sulle ram ( 220~222 ) .....
tutto ok x il resto ;)
test ne ho fatti...peccato non li avessi fatti prima quindi non vi so dire!!

ciao!

andreamarra
05-04-2004, 16:12
Originariamente inviato da felixmarra
risultato identico, ma procedimento per arrivare al risultato diverso.
Se vogliamo quella di copiare la sip table dei 166 sui 133 è più elegante perchè non costringe un processore a 133 ad accendersi di default a 166 con lo stesso molti e stesso vcore dei 133. Qualche processore potrebbe non farcela e piantarsi.


Come sei erudito, oh fratel mio :flower:


:D ;)

Rasoiokia
05-04-2004, 16:18
Scusate qualcuno di voi veramente esperto mi sa spiegare perchè il flash menu continua a dirmi up to date se ho il bios 22 ?

Inoltre posso mettere un tic tac con il FM 1.33 o devo fare col floppino ???

:cool:

Buffus
05-04-2004, 16:37
Originariamente inviato da Rasoiokia


Inoltre posso mettere un tic tac con il FM 1.33 o devo fare col floppino ???

:cool:

mettilo col FM :)

pomal
05-04-2004, 18:34
ragazzi miei non riesco a capire per qual motivo oltre i 230MHz di fsb sia prime 95 che che Super Pi vanno in errore e questo dindimendentemente dal bios e tutto. Col bios tictac il mio processore non e' stato riconosciuto a 166 ma a 100, come sempre del resto.

andreamarra
05-04-2004, 19:43
Allora, ho capito dove avevo sbagliato... adesso con il subzero sono sempre stabilissimo a 230*10... vediamo se riesco a mettere 231*10 (tanto per leggere da bios DDR 460 e CPU 2300 :D )

Cmq ho notato con il sub-zero **27 SATA che i megaflop sono aumentati... :oink:



Però ho già pronto il 3d-fire..... :oink:

A voi come va :) ?

State fondendo il tutto :D ?

andreamarra
05-04-2004, 19:45
Originariamente inviato da pomal
ragazzi miei non riesco a capire per qual motivo oltre i 230MHz di fsb sia prime 95 che che Super Pi vanno in errore e questo dindimendentemente dal bios e tutto. Col bios tictac il mio processore non e' stato riconosciuto a 166 ma a 100, come sempre del resto.


Dipende da tantissimi fattori, dipende da che errore ti da il superPi e il Prime95.

Crasha? Si Riavvia? Schermata blu e riavvio? Not extract in round?



Così da casa mia una analisi è impossibile ... :(

Buffus
05-04-2004, 19:45
io per daily use son RS a 220*/10.5 tutto a 1.7vcore
la ram è 2 2 3 5 a 2.9

pomal
05-04-2004, 20:03
Originariamente inviato da andreamarra
Dipende da tantissimi fattori, dipende da che errore ti da il superPi e il Prime95.

Crasha? Si Riavvia? Schermata blu e riavvio? Not extract in round?



Così da casa mia una analisi è impossibile ... :(

si, diciamo che mi da errore nell'estrazione, ma non capisco perche'....

andreamarra
05-04-2004, 20:26
Originariamente inviato da pomal
si, diciamo che mi da errore nell'estrazione, ma non capisco perche'....

Processore. Prova ad aumentare di poco il v-core... a proposito a quanto stai adesso di v-core?

E con che test del superPi ti scazza? Considera cmq che io chiudevo superPi da 32 mega con una configurazione che dopo 2 secondi di Prime95 crashava inesorabilmente...

conan_75
05-04-2004, 20:50
IMHO il sistema deve essere rock solid nelle applicazioni che usi.
Il mio sistema fa il SuperPI da 32Mb, 4 ore di codifica Divx, codifiche MP3, DVDShrink, ore e ore di Photoshop, qualsiasi gioco, benchmark etc. senza mai aver avuto un blocco in 2 mesi di utilizzo intenso, ma bastana 1 secondo di Prime per bloccarsi.
Visto che con le applicazioni che uso non si è mai bloccato per me è rock solid.

Buffus
05-04-2004, 20:52
che volt hai sul processore conan? e sulle ram?

conan_75
05-04-2004, 20:58
1,65V sulla CPU (210x11)
2,7V sulle memorie. (fino a 440Mhz)

Buffus
05-04-2004, 21:01
wow! a me 220x10.5 vuole 1.7.....sennò si riavvia...è normale?
io le ram le ho in 2,9!!

conan_75
05-04-2004, 21:15
1.7 reali o da bios?

Buffus
05-04-2004, 21:19
da bios ;)

andreamarra
05-04-2004, 21:26
Originariamente inviato da Buffus
da bios ;)


"normale" nell'overclock non è un termine consentito... :asd: :D

Cmq è un buon valore, considera che io sto a 230*10 @1.85 da bios... raffreddato a aria con slk800. :)

conan_75
05-04-2004, 21:26
allora stai a 1.65 come me.
Verifica con MBM5 in full load.

conan_75
05-04-2004, 21:29
Nelle Abit 1.70 da bios = 1.65V reali.

La mia CPU scala così:

1800Mhz 1.26V :eek:
2300Mhz 1.65V
2400Mhz 1.75V
2500Mhz 1.85V

SLK700 mod 80x80

Buffus
05-04-2004, 21:31
http://buffus.altervista.org/fullload.jpg

commentate dai dati e criticate tutto ciò che vedete non andare bene!! almeno so dove correggermi ;)

conan_75
05-04-2004, 21:36
Hai un'ottimo ali!
La Vcore è spiaccicata alla mia.
La Vmem è alta, troppo alta.

Buffus
05-04-2004, 21:38
ho un chieftec 420 dual fan:)

x la ram: io ho alzato il voltaggio sennò mi dava "not exact in round" nel superpi.....ma non ho mai capito se è colpa della ram o del procio.... -__-

conan_75
05-04-2004, 21:39
Tra l'altro noto temperature di case e CPU bassissime: come dissipi?

Buffus
05-04-2004, 21:42
ho un lunasio Rs (prima edizione) sulla cpu e un lunasio Rs400 sul northbridge:) il tutto integrato in un midtower con vaschetta MIcrO+Ice Pro

conan_75
05-04-2004, 21:45
Originariamente inviato da Buffus
ho un lunasio Rs (prima edizione) sulla cpu e un lunasio Rs400 sul northbridge:) il tutto integrato in un midtower con vaschetta MIcrO+Ice Pro
Madoooooooo!!!!!
Ecco perchè erano basse!
Io ho un Codegen 400W decrepito e un SLK700.
Come puoi non spingere con quella configurazione?

Buffus
05-04-2004, 21:48
penso di essere limitato dalla ram.....ho delle kingstone hyperx che nn vanno su!!! oltre i 225 devo passare da 2 2 3 5 a 2.5 3 3 5 e il gioco non vale la candela....che ne dici?

andreamarra
05-04-2004, 21:49
Originariamente inviato da Buffus
ho un chieftec 420 dual fan:)

x la ram: io ho alzato il voltaggio sennò mi dava "not exact in round" nel superpi.....ma non ho mai capito se è colpa della ram o del procio.... -__-


Non extract in round è dovuto al processore :)

Buffus
05-04-2004, 21:50
cmq se ti interessa ecco cosa ho fatto un mese fa..... http://buffus.altervista.org/recordz.jpg

potevo salire ancora.....
ma il mio scopo è trovare un oc da usare tutti i giorni (pc acceso 24h/24h)

Buffus
05-04-2004, 21:51
Originariamente inviato da andreamarra
Non extract in round è dovuto al processore :)

e quindi? devo dare più voltaggio?

andreamarra
05-04-2004, 22:00
Originariamente inviato da Buffus
e quindi? devo dare più voltaggio?


prova a dargliene un pò di più... male non fa anche ad aria... figurati tu che ce l'hai acquatico il pc... :asd:

Ho il tuo stesso sfondo sul server a casa :)

Buffus
05-04-2004, 22:01
[lo sfondo l'ho rubato dal contest fotografico :D ma ora non ho più quello....]

dici che con la ram allora posso salire ancora??

pomal
05-04-2004, 22:02
Originariamente inviato da andreamarra
Processore. Prova ad aumentare di poco il v-core... a proposito a quanto stai adesso di v-core?

E con che test del superPi ti scazza? Considera cmq che io chiudevo superPi da 32 mega con una configurazione che dopo 2 secondi di Prime95 crashava inesorabilmente...

pero' lo fa ad ogni frequenza e v/core che imposto.

Rasoiokia
06-04-2004, 00:49
Originariamente inviato da andreamarra
Non extract in round è dovuto al processore :)

Non sono d'accordo potrebbe essere la ram ...fai un po di prime 95 se è la ram ti si impalla subito !!!
;)

Zara
06-04-2004, 00:54
Originariamente inviato da Rasoiokia
Non sono d'accordo potrebbe essere la ram ...fai un po di prime 95 se è la ram ti si impalla subito !!!
;)


Bravo, quoto appieno. Per quanto ne so e per esperienza personale quell'errore del superpi è dovuto sempre alle ram. Almeno in base alla mia configurazione.

pomal
06-04-2004, 01:00
ho due Corsair con bh5 e con entrambe le memorie lo stesso problema. Non ho problemi con nessun tipo di moltiplicatore, indipendentemente dal bios il comportamente in windows e' lo stesso.
Posso ipotizzare che: sia un limite elettronico della mia piastra madre; la cpu ha bus natio a 133MHz e non a 166MHz; alimentatore Antec 480 fornisce un +3.3 scarso.
Possibili soluzioni: impostare il bus del Barton mobility da 133@166; fare vmod ddr a piastra madre; fare mod. sensiwire antec.
Risultato: ?

Rasoiokia
06-04-2004, 01:24
Originariamente inviato da pomal
ragazzi miei non riesco a capire per qual motivo oltre i 230MHz di fsb sia prime 95 che che Super Pi vanno in errore e questo dindimendentemente dal bios e tutto. Col bios tictac il mio processore non e' stato riconosciuto a 166 ma a 100, come sempre del resto.

E di cosa ti lamenti io con la mia ram a 2.8V non vado oltre 210 FSB infatti vorrei osare 2.9V che sulla mia mobo è il massimo senza modifica ma non sono tranquillo per le temperature visto che non ho sonde e spesso abbasso le ventole per limitare il casino !!!

:eek:

pomal
06-04-2004, 01:53
allora lo sai che faccio, ti vendo la mia piastra madre e mi compro quella nuova.
Per il tipo che sono, aspiro sempre al meglio, non so se sia un pregio o un difetto, pero' sono cosi'.
Scherzo a parte, volevo prendermi un DFI, me ne hanno parlato bene.
Per 2.9 di vddr Ok, le memorie non dovrebbe scaldare molto, fai una prova e vedi.

andreamarra
06-04-2004, 01:56
Originariamente inviato da Rasoiokia
Non sono d'accordo potrebbe essere la ram ...fai un po di prime 95 se è la ram ti si impalla subito !!!
;)


Allora ho sbagliato clamorosamente. Avrò fatto confusione... :(

Ok, nonostante anni e anni di overclok più o meno spinto, posso affermare di aver scritto una cagata pazzesca... :D

Rasoiokia
06-04-2004, 02:09
Originariamente inviato da andreamarra
Allora ho sbagliato clamorosamente. Avrò fatto confusione... :(

Ok, nonostante anni e anni di overclok più o meno spinto, posso affermare di aver scritto una cagata pazzesca... :D

Mica è detto
...dopo 1 giorno di overclock capì che non è proprio una scienza esatta ;) comunque se anche Zara la pensa come me ...
Siamo in due :eek: ...appro che bios hai Sub Zero ?

andreamarra
06-04-2004, 02:19
Originariamente inviato da Rasoiokia
Mica è detto
...dopo 1 giorno di overclock capì che non è proprio una scienza esatta ;) comunque se anche Zara la pensa come me ...
Siamo in due :eek: ...appro che bios hai Sub Zero ?


Il fatto è che è una cosa basilare per l'overclock...

E mi è venuto il dubbio!!!

Il fatto è che notavo che a 230 le ram non facevano una piega a 11-2-2-2.0... se mettevo a 220*11 il superPi da 2 mega mi dava no extract in round.... quindi non dovrebbero essere le ram...

Minchia.... ho un dubbio... :D

Si, adesso sto testando il Sub-zero... stabilissimo, addirittura anche più stabile del vecchio 19 abit che avevo e che non dava problemi... domani provo a 231*10 (mi piace leggere DDR 460 e CPU 2300 netti... :D :feticista: ), se non regge metto su il fire-3d, che ha la mod agli L12 "software" e incremento di 0.025 volt al procio (e non è male...). Speriamo di riuscire a salire almeno fino a 231 (se arrivo a 232 mi butto dalla finestra... :D ).

proverò la versione 4247, dicono con i maxtor hai tempi migliori... e si incrementa di un pò anche bandwicht e megaflop... :oink:

Per ora cmq il computer gira da stamattina alle 10.30 con prime95 su torture test... non fa una piega. Con il 19 occasionalmente dopo 8-9 ore poteva farmi lo scherzetto... direi che questo bios sta superando l'esame ;)


e domani 3d-fire :oink:

kali-
06-04-2004, 02:21
la soft L12 mod non funziona

andreamarra
06-04-2004, 02:25
Originariamente inviato da kali-
la soft L12 mod non funziona

Non funziona a te o in generale?

In ogni caso la storia della mod L12 è strana... con una precedente NF7-s non riuscivo a fare più di 223*10 (e non era stabilissima, dopo 10 ore di Prime poteva piantarsi, occasionalmente...). Con questa nuova, stesse ram e processore soprattutto, 230*10 li regge perfettamente. Prima se mettevo a 225 scazzava tutto e partiva la volante dei carabinieri e l'ambulanza...

Misteri dell'hardware... :D

kali-
06-04-2004, 02:29
Originariamente inviato da andreamarra
Non funziona a te o in generale?

In ogni caso la storia della mod L12 è strana... con una precedente NF7-s non riuscivo a fare più di 223*10 (e non era stabilissima, dopo 10 ore di Prime poteva piantarsi, occasionalmente...). Con questa nuova, stesse ram e processore soprattutto, 230*10 li regge perfettamente. Prima se mettevo a 225 scazzava tutto e partiva la volante dei carabinieri e l'ambulanza...

Misteri dell'hardware... :D

non funziona nel 3dfire
lo ha detto tictac nel forum di abit

ps
io ho la L12 mod hw e senza non salgo molto

pomal
06-04-2004, 02:38
la mod degli L12 e' compatibile con i Barton XP M ?
Senza la modifica L12 che succedeva ? forse non faceva avvio oppure win era molto instabile ?

andreamarra
06-04-2004, 02:48
Originariamente inviato da kali-
non funziona nel 3dfire
lo ha detto tictac nel forum di abit

ps
io ho la L12 mod hw e senza non salgo molto


Strano, in giro nei forum leggevo che questa L12 funzionava... :(

Cmq, è ottimo il fatto che abbia un aumento di v-core di 0.025... ;)

E ovviamente senza mod hw molte abit non salgono... ma anche qui va a culto... :D

Domani faccio altri test con i subzero e quando non ce la fa più a salire vado di 3dfire e vediamo un pò :)

andreamarra
06-04-2004, 02:51
Originariamente inviato da pomal
la mod degli L12 e' compatibile con i Barton XP M ?
Senza la modifica L12 che succedeva ? forse non faceva avvio oppure win era molto instabile ?


rispondo io... :D

Per i barton m non so... :(

Sulla mod L12: in pratica la scheda madre vede la cpu a 166 anzichè 133 come sparai... questo fa si che si possa salire di FSB molto di più. Considera che con la vecchia scheda che avevo se mettevo a 225 partiva l'ambulanza e dovevo fare il cmos...

Molti hanno avuto un grande incremento di fsb con la mod ;)

pomal
06-04-2004, 02:59
non siete al corrente di fonti per fare tale mod ai Barton xp m ?
Pero' nel mio caso, il pc si avvia tranquillamente solo che il sistema non e' stabilissimo, solitamente faccio riferimento a test tipo Prime 95 e Super Pi 32mb. Prima avevo un Thoro 1800+ con bus natio a 133 con lo stesso problema.
Io adesso vanno a dormi', notte a tutti.

Buffus
06-04-2004, 07:09
not exact in round è dovuto alla ram principalmente....ho fatto vari test ieri sera!!
in win sono RS solo con 2.9v sulle ram.....sennò si riavvia!!

tonello
06-04-2004, 08:14
Originariamente inviato da Zara
Secondo me l'ultimo ufficiale abit; il 22.
Ho provato tutti questi bios e l'ho trovati a pari frequenza assolutamente più instabili del suddetto.
Ho solo qualche riserva rispetto ai nuovi beta 22 di tictac perchè non avuto modo di provarli con cura (chiamasi cura goldmemory ecc).
Apparentemente sembrano identici al 22 uff, si nota solo che il bios sata è il 22 rispetto il 47. Però non è detto che questi siano migliori di quello uff., quando avrò tempo li testarò a dovere (l'ultimo sarebbe il 22b4, ma già sembra che il 22b2 sia migliore).
A ogni modo non consiglierei mai i 10b, a meno che non si abbia un hw fuori dal comune, cioè in grado di sostenere frequenze moustrose senza segni di cedimento. Per chi come me fatica anche ad essere a 240 con timings spinti dico di lasciare perdere questi bios. Sognatevi un 240x10, anche se botta il pc la stabilità è un altra cosa...
Ma l'ultimo della abit nn è il 2.3????
Io ho su quello, nn sembra dare problemi........
Io nn so, ma con una scheda che permette i settaggi di tutti i parametri che motivo c'è di utilizzare bios moddati??? Io utilizzavo questi bios sulla K7s5apro che nn permetteva nessun settaggio e questi bios sbloccavano alcune freq e timing, ma su questa grande mobo mi sembrano inutili.......poi nn so ho poca esperienza

tristan79
06-04-2004, 09:45
allora raga in definitva qual'è il miglior bios per overclock? tirate un po le conclusioni....

Print
06-04-2004, 10:29
Originariamente inviato da tristan79
allora raga in definitva qual'è il miglior bios per overclock? tirate un po le conclusioni....

Tra poco mi arriva la NF7-S !!!

Quale bios mi consigliate considerando che dovrei mettere due HD Hitachi in Raid 0 ????

Vorrei sapere quale è il più stabile e sicuro !!!!!!

dj.salvo
06-04-2004, 10:37
Originariamente inviato da Print
Tra poco mi arriva la NF7-S !!!

Quale bios mi consigliate considerando che dovrei mettere due HD Hitachi in Raid 0 ????

Vorrei sapere quale è il più stabile e sicuro !!!!!!


Per me il subzero!!!, il fire lo sto provando...ma mi sembra che tradisca un po le features che lo caratterizzano (vedi i 0.025v in +, a me non risulta)

bimbumbay
06-04-2004, 11:01
Originariamente inviato da dj.salvo
Per me il subzero!!!, il fire lo sto provando...ma mi sembra che tradisca un po le features che lo caratterizzano (vedi i 0.025v in +, a me non risulta)



Cosa stranissima ieri ho scritto che avevo un leggero incremento del v-core con il nuovo bios cioè 1,82-1,84volt oggi accendo il pc ed è pegggio del bios subzero sto a 1,78-1,80 il subzero stavo 1,80-1,82 . che cavolo è successo? non ho toccato niente e ho perso 0.05-0.06 volt? :eek: :muro:

Print
06-04-2004, 11:36
Originariamente inviato da dj.salvo
Per me il subzero!!!, il fire lo sto provando...ma mi sembra che tradisca un po le features che lo caratterizzano (vedi i 0.025v in +, a me non risulta)

Il subzero???
Quale???

Mi potreste dare il link???
Anche questo lo posso aggiornare direttamente da win??

Print
06-04-2004, 11:36
Originariamente inviato da dj.salvo
Per me il subzero!!!, il fire lo sto provando...ma mi sembra che tradisca un po le features che lo caratterizzano (vedi i 0.025v in +, a me non risulta)

Il subzero???
Quale???

Mi potreste dare il link???
Anche questo lo posso aggiornare direttamente da win??

pomal
06-04-2004, 11:41
Originariamente inviato da Buffus
not exact in round è dovuto alla ram principalmente....ho fatto vari test ieri sera!!
in win sono RS solo con 2.9v sulle ram.....sennò si riavvia!!

pero' per quale motivo non riesco a stabilizzare al 100% il sistema nemmuno alzando i timings ?

dj.salvo
06-04-2004, 12:00
Il subzero???
Quale???

Mi potreste dare il link???
Anche questo lo posso aggiornare direttamente da win??



Stà qui...qualche pagina più indietro!!!



Or]iginariamente inviato da H-ZiCO
Tic Tac ha rilasciato il nuovo bios moddato per la ABIT NF7-S rev 2.0 con il fix dei moltiplicatori D23 SUBZERO...
io l'ho installato poco fa,e devo dire che va bene,molto bene..

qui c'è il link,a VOI I TEST...

http://downloads.modlabs.net/bios/beta/ABIT-NF7-D23-SUBZER0-4247.zip

Features:
- Base on D23 bios
- ROMSIP Table Modified (High Performance FSB on every multiplier)
- SATA Bios Version:

dj.salvo
06-04-2004, 12:01
Originariamente inviato da bimbumbay
Cosa stranissima ieri ho scritto che avevo un leggero incremento del v-core con il nuovo bios cioè 1,82-1,84volt oggi accendo il pc ed è pegggio del bios subzero sto a 1,78-1,80 il subzero stavo 1,80-1,82 . che cavolo è successo? non ho toccato niente e ho perso 0.05-0.06 volt? :eek: :muro:

Anche a me fa lo stesso skerzetto + o - :rolleyes:

conan_75
06-04-2004, 12:50
Originariamente inviato da bimbumbay
Cosa stranissima ieri ho scritto che avevo un leggero incremento del v-core con il nuovo bios cioè 1,82-1,84volt oggi accendo il pc ed è pegggio del bios subzero sto a 1,78-1,80 il subzero stavo 1,80-1,82 . che cavolo è successo? non ho toccato niente e ho perso 0.05-0.06 volt? :eek: :muro:
2 pagine fa facevo notare questa cosa ed ero quasi stato preso per pazzo :D
Comunque anche da me ci sono 0.02V in meno :rolleyes:

Furbetto
06-04-2004, 12:52
Mah, vorrei capire allora l'utilità di sto bios.
Vcore peggiorato, mod L12 inesistente....ma a che cazzo serve allora? :rolleyes:

Mi tengo il subzero! :D

andreamarra
06-04-2004, 13:10
Originariamente inviato da Furbetto
Mah, vorrei capire allora l'utilità di sto bios.
Vcore peggiorato, mod L12 inesistente....ma a che cazzo serve allora? :rolleyes:

Mi tengo il subzero! :D


Strano, perchè ne parlavano davvero bene in giro nei forum... cmq lo porvo fra un pò anch'io e vediamo come va ;)

Io ti consiglio di provarlo lo stesso il 3d-fire, perchè in overclock ogni configurazione fa storia a sè... :)

Però il sub-zero (sarà il nome... :D ) mi piace moltissimo... anzi prima prova sempre il sub zero 4247 (ora ho l'altro, il 4227)

:sperem:

conan_75
06-04-2004, 13:39
Io penso di tenermi per un pò il 3Dfire perchè quei 0.015-0.02V in meno non mi fanno crashare, mentre normalmente scendendo di 0.025 dal bios crashavo.
Vi spiego:

bios 19 Abit settando 1.70 ottenevo 1.65 tutto OK
settando 1.675 ottenevo 1.625 CRASH!

bios 3D-Fire settando 1.70 ottengo 1.635-1.640 tutto OK

andreamarra
06-04-2004, 13:43
Sto testando adesso il 3d-fire 4247.

Innanzitutto il menù bios è leggermente modificato, in quanto nella pagina dedicata a CPU-voltaggi ecc. ci sono le impostazioni per le ram. Il cntrollo dell'AGP è nella seconda pagina (si vede che non ricordo i nomi :D ? ).

Con il mio maxtor sata 120 ho notato inizialmente questo: riconoscimento veloce in fase di boot, e più di un secondo in meno dalla schermata della silicon image al logo di windows...

Per gli "esteti" compare anche la dicitura in alto appena acceso il pc del bios "3d-Fire"... per i feticisti come me :D :sofico:

il voltaggio da mbm5 sembra sia leggermente aumentato di circa 0.020/25 v....

Adesso sto testando a 231*10... :sperem:

andreamarra
06-04-2004, 15:07
Allora, di solito con il bios 19 e poi il subzero 2427 il pc era sempre rock solid (32 ore di Prime95 e quando stavo davanti al pc sentivo musica, navigavo su internet, controllavo posta elettronica e forum -e facevo partire far cry per vedere se in full load avrebbe scazzato :D ).

Se mettevo a 231*10 Prime95 mi dava errore dopo circa un'ora esatta...

Adesso sto testando da un bel pò il 3d-fire 4247, e mi sa che tengo questo (hard-disk più performante, boot più veloce, aumento di megaflop e bandwitch... :oink: ) e cosa più importante:

a 231*10 gira da ben più di un'ora e non scazza.. :tie: :sperem:

Speriamo che regga...

Print
06-04-2004, 15:12
tra poco a me arriva la mobo, mi consigli il 3dsuzero o il 3dfire ???
con la config in sign alla quale aggiungerei 2 hitachi sata???
ma posso aggiornare il bios con una revision più vecchia???

Buffus
06-04-2004, 15:15
solo a me questo bios fa sballare di brutto le temperature???:eek:

andreamarra
06-04-2004, 15:19
Originariamente inviato da Buffus
solo a me questo bios fa sballare di brutto le temperature???:eek:

Da bios non ho controllato... mi fido di MBM5 :)

andreamarra
06-04-2004, 15:24
Originariamente inviato da Print
tra poco a me arriva la mobo, mi consigli il 3dsuzero o il 3dfire ???
con la config in sign alla quale aggiungerei 2 hitachi sata???
ma posso aggiornare il bios con una revision più vecchia???


Questi bios moddati da tictac sono creati per la revision 2.0, almeno a quello che ho letto in giro. Se qualcuno sa diversamente, mi corregga :)

Non so che consigliarti, nel senso che per misteri informatici quello che va bene a me non va bene a te e viceversa... io in questo momento sto testando per bene il 3d-fire e noto con piacere che mi dà maggiore stabilità... :sperem: a 231*10 (prima a 230 *10 era stabilissimo dopo oltre 30 ore di Prime95...) mentre a 231*10 scazzava dopo un'ora...

Per ora va con il 3dFire 4247... :tie: :sperem: :tie: :D

Per l'hitachi: non lo so, io uso il 4247 perchè con i maxtor ho notato un boot più veloce di oltre un secondo ( :D ) e il riconoscimento dello stesso ha tempi dimezzati... :oink:

Chiedi a qualcuno che ha l'hitachi ;)

andreamarra
06-04-2004, 15:33
:muro:

a 231*10 regge esattamente il doppi, ovvero die ore... :muro:

In ogni caso provo ad aumentare un pochetto il v-core... :fiufiu:

tengo questo, cmq :cool:

Cryingcrow
06-04-2004, 18:16
Allora ho provato il bios moddato di tic tac, il subzero 23...devo dire che va molto bene rispetto al 2.3 di abit, il processore è molto più stabile visto che lo tengo a 1.6 (reale 1.57-1.58) al posto di 1.625(reale 1.58-1.6) a 200*11, e ho provato ad avviarlo a 2400 mhz a 200*12 a 1.85(da bios) e era rock solid, mentre prima non ero riusito neanche a bootarlo a 2400mhz...peccato però che dopo aver provato ad alzare il voltaggio dell'agp(da 1.5 a 1.6)la scheda video non ha più funzionato a dovere (faceva strani flash in americas army...vedevo dietro alle montagne!!)...ho provato a cleare la cmos ecc, ma alla fine ho dovuto rimettere il 23 di abit...poi riprovo a metterlo però..:muro:

Rasoiokia
06-04-2004, 18:59
Come ci si accorge che il flah è andato a buon fine a me il Flash Menu 1.33 dice di si ma quando faccio il boot non noto cambiamenti rispetto a quello abit ???

C'è qualche scritta o qualcosina che lo identifica ... o forse tic tac ha sbagliato il link :eek: a me sembra il solito d 23 ???

conan_75
06-04-2004, 19:00
Il SubZero è esteticamente uguale all'originale, il 3D-Fire è + figo;)

andreamarra
06-04-2004, 19:29
Originariamente inviato da conan_75
Il SubZero è esteticamente uguale all'originale, il 3D-Fire è + figo;)


Infatti... :cool:

A me dà anche maggiore stabilità... :oink:

Ho provato ad aumentare di un pò il v-core per vedere se riesco a superare questo "maledetto" 230*10... :D


...per ora tutto bene... :Perfido: :tie: :D

dj.salvo
06-04-2004, 19:30
Originariamente inviato da conan_75
Il SubZero è esteticamente uguale all'originale, il 3D-Fire è + figo;)

De gustibus non disputandum est....
A me esteticamente piace di piu' l'originale cioè....sub-zero rulez :cool:

andreamarra
06-04-2004, 20:13
Originariamente inviato da andreamarra
Infatti... :cool:

A me dà anche maggiore stabilità... :oink:

Ho provato ad aumentare di un pò il v-core per vedere se riesco a superare questo "maledetto" 230*10... :D


...per ora tutto bene... :Perfido: :tie: :D


....231*10 con 3D Fire ancora va... :sperem:

andreamarra
06-04-2004, 20:31
Originariamente inviato da Rasoiokia
Come ci si accorge che il flah è andato a buon fine a me il Flash Menu 1.33 dice di si ma quando faccio il boot non noto cambiamenti rispetto a quello abit ???

C'è qualche scritta o qualcosina che lo identifica ... o forse tic tac ha sbagliato il link :eek: a me sembra il solito d 23 ???


In basso a sinistra trovi diversi numeri... gli ultimi due indicano che versione di bios hai messo.

Il sub-zero non ha cambiamenti di layout, mentre il 3D-Fire lo noti già all'accensione, in quanto sopra la frequenza CPU c'è scritto.
Dentro è tra l'altro differente.

:)

scaci
06-04-2004, 20:52
Volevo sapere con questo bios D23-3D-4247, quali driver devo mettere per il sata. Sul sito della silicon image ho travato una versione 10047, va bene o ce ne è un'altra?

kali-
06-04-2004, 21:49
mmmm
XP-M e L12

mai provato però:
lo zoccolo è lo stesso
il procio è lo stesso (è possibile modificare un XP in M)
dovrebbe funzionare

immagino anche che te lo riconosca come "Unknown CPU Type" vero?

Rounded
06-04-2004, 22:51
Avete visto ke ci sono i bios 2.4 per le nostre schede ufficiali?
kissà se tic tac li modificherà :)

tristan79
06-04-2004, 23:53
Originariamente inviato da andreamarra
In basso a sinistra trovi diversi numeri... gli ultimi due indicano che versione di bios hai messo.

Il sub-zero non ha cambiamenti di layout, mentre il 3D-Fire lo noti già all'accensione, in quanto sopra la frequenza CPU c'è scritto.
Dentro è tra l'altro differente.

:)


mi puoi dare perfavore il link al bios 3d fire???? grazie!;)

H-ZiCO
07-04-2004, 00:45
Originariamente inviato da Rounded
Avete visto ke ci sono i bios 2.4 per le nostre schede ufficiali?
kissà se tic tac li modificherà :)

ma dove ci sono i bios 24 per la ABIT NF7-S rev 2? mi sa che gli ultimi bios ufficiali e non sono i 23..forse il 24 è per la ABIT NF7-S rev 1.2..

scaci
07-04-2004, 00:47
Originariamente inviato da scaci
Volevo sapere con questo bios D23-3D-4247, quali driver devo mettere per il sata. Sul sito della silicon image ho travato una versione 10047, va bene o ce ne è un'altra?


Ragazzi, qualcuno avrebbe una risposta per la mia domanda

H-ZiCO
07-04-2004, 00:50
vanno benissimo i driver SATA 10.47..

scaci
07-04-2004, 00:53
Originariamente inviato da H-ZiCO
vanno benissimo i driver SATA 10.47..

Grazie !! :yeah:

Rasoiokia
07-04-2004, 01:15
Ho notato che il 3d fire è parecchio diverso ma non riesco lo stesso a fare progressi ... ma i vari thermal trottling e spared spectrum li tenete disabled ?
:(

bimbumbay
07-04-2004, 01:19
Originariamente inviato da Rasoiokia
Ho notato che il 3d fire è parecchio diverso ma non riesco lo stesso a fare progressi ... ma i vari thermal trottling e spared spectrum li tenete disabled ?
:(


Che progressi cerchi?

Rasoiokia
07-04-2004, 01:44
Originariamente inviato da bimbumbay
Che progressi cerchi?


Salire di fsb :(

bimbumbay
07-04-2004, 01:47
Originariamente inviato da Rasoiokia
Salire di fsb :(


Cioè non riesci a salire oltre i 210Mhz anche con 3 volt sulle ram? e moltiplicatore a 11X? :eek:

Rasoiokia
07-04-2004, 01:56
Originariamente inviato da bimbumbay
Cioè non riesci a salire oltre i 210Mhz anche con 3 volt sulle ram? e moltiplicatore a 11X? :eek:

sulla ram ho 2.8V ma anche a 2.9V stessa storia a 210 è rock anche con 2.8V per cui non ho vantaggi a mettere 2.9V
oltre 210 è instabile

Ps il moltiplicatore è a 11.5 come vedi in sign ma mi da problemi anche a 9X

kali-
07-04-2004, 02:02
te lo chiedo pure qui

la mod L12?

bimbumbay
07-04-2004, 02:08
Originariamente inviato da Rasoiokia
sulla ram ho 2.8V ma anche a 2.9V stessa storia a 210 è rock anche con 2.8V per cui non ho vantaggi a mettere 2.9V
oltre 210 è instabile

Ps il moltiplicatore è a 11.5 come vedi in sign ma mi da problemi anche a 9X


mi sembra una cosa assurda, prova un banco per volta metti 2,9 sul bios e metti il moltiplicatore a 9X dopo prova a salire, oppure prova le tue ram su un'altro pc che regga bus>210Mhz

Il processore non penso che centri io sto a 229Mhz senza nessuna mod L12

andreamarra
07-04-2004, 03:32
Originariamente inviato da andreamarra
....231*10 con 3D Fire ancora va... :sperem:


testo la mobo dalle 18 di oggi pomeriggio... con i vecchi bios 231*10 scazzava dopo pochissimo......

...tornato ora da festa alcolica...

...sono le 3:31 e tutto va bene... :sperem: ....



... mi sa che prendo anche un barton mobile testato... :oink:

Giacobbe
07-04-2004, 09:53
Domanda ...probabilmente idiota ...ma dato che non la so


...se volessi aggiornare il Bios della scheda madre abit ....sono costretto a formattare ....o il Pc posso anche non toccarlo?


Attualmente ho un bios 21 (rev. 2.0). Sono tentato di passare al 23 per il nuovo bios sata.

Il sata mi ha dato grossi problemi da quando ho inserito il secondo hd in sata. A causa di corruzione di dati (raid 0) sono stato costretto a passare dal bios 11 (con cui non evevo mai avuto problemi) al 21. In quest'ultimo c'era la possibilità di modificare il timing .....che tra l'altro sono stato costretto a portarlo a 1ms (cioè il massimo tempo di attesa) ....altrimenti incappavo ancora nella corruzione.

Uso i drivver sata ufficiale ..penso che la versione che carico sia ancora la 1....28 ....ho notato che il pacchetto sul sito dell'abit 1.21 realmente incorpora gli stessi driver ...ci sono poche differenze.

Ne approfitto per chiedere aiuto anche sul: se ha senso cambiare i driver sata (e dove trovarli) oltre al bios.

Grazie per l'aiuto.


Giacobbe

Print
07-04-2004, 10:00
che HD hai, maxtor, hitachi, western digital,.. ?????

Giacobbe
07-04-2004, 10:02
un maxtor da 80 (2mb) ed un hitachi da 120 (8mb).

by

Giacobbe

Rasoiokia
07-04-2004, 10:22
Originariamente inviato da bimbumbay
mi sembra una cosa assurda, prova un banco per volta metti 2,9 sul bios e metti il moltiplicatore a 9X dopo prova a salire, oppure prova le tue ram su un'altro pc che regga bus>210Mhz

Il processore non penso che centri io sto a 229Mhz senza nessuna mod L12


Purtroppo ne io ne nessuno dei miei amici stretti ha un pc da + di 210 FSB !

Per la prova di mettere un banco alla volta spiegati meglio
...voglio dire è probabile che senza dual channel mi regge un po + di fsb ma il gioco varrebbe la candela ?
:D
per la cronaca riesco a entrare in winzoz anche a 220 e a navigare ma poi se lancio prime 95 da errore quasi subito !!!
:cry:

bimbumbay
07-04-2004, 10:46
Originariamente inviato da Rasoiokia
Purtroppo ne io ne nessuno dei miei amici stretti ha un pc da + di 210 FSB !

Per la prova di mettere un banco alla volta spiegati meglio
...voglio dire è probabile che senza dual channel mi regge un po + di fsb ma il gioco varrebbe la candela ?
:D
per la cronaca riesco a entrare in winzoz anche a 220 e a navigare ma poi se lancio prime 95 da errore quasi subito !!!
:cry:


No dico di fare la prova di un banco per volta per capire se hai un banco difettoso o sfigato,

Rasoiokia
07-04-2004, 10:58
Originariamente inviato da bimbumbay
No dico di fare la prova di un banco per volta per capire se hai un banco difettoso o sfigato,


Sarebbe molto strano visto che sono banchi di un kit dual channel originale in ogni caso sarebbe una scoperta un po' inutile visto che me li hanno garantiti a 200 ovviamente ...quindi in un certo senso anche 210 è tanto di guadagnato ...oltretutto 7 2 2 2.0 come sono adesso !!!

Appena ho tempo la prova la faccio ma ... il problema di salire oltre resterebbe :cry:

Per il resto credo non tutta la colpa penso sia delle ram anche perchè mi sembra strano che l'aumento 2.8 V - 2.9V non porta sufficienti benefici ???
Qualcuno mi ha detto che con qualche volt in + ...oltretutto pare ghe i kit da giga siano inevitabilmente piu schizzinosi dei kit da 512 !!!

forse è la mobo che andrebbe un po' moddata ...ma con un anno e mezzo ancora di garanzia ... preferisco non invalidarla (bvisto che sto pur sempre oltre 2410 Mhz ad aria R.S. )
Anche l'ali potrebbe avere le sue colpe ...è un doppia ventola da 350W ma senza nome :eek:
Comunque continuo a fare qualche prova tra cui quella che mi hai suggerito !!!

Cryingcrow
07-04-2004, 11:46
Prova ad alzare i timings delle ram...;)

pomal
07-04-2004, 11:59
oppure potrei venderti la mia piastra madre modificata e diventi una pasqua. :D

Rasoiokia
07-04-2004, 12:25
Alzare i timings ... non è poi una soluzione che mi aggarba ... invece la piastra di pomal se non erro è davvero ben moddata ...

ma in fondo potrei farlo anche io ...se sono riuscito a sparare la mia vecchia k7s5a ECS a 146 FSB senza fix :eek: !!!

Se mi metto a moddare la Abit ...;) :eek:

Cryingcrow
07-04-2004, 12:30
scusa ma non penso ci siano poi così tante modifiche da fare...potresti migliorare l'areazione...poi fare la mod L12....ma se le ram non tengono i timings a quelle frequenze c'è ben poco da fare...

Rasoiokia
07-04-2004, 14:49
Forse non era la ram ma il bios o il processore ?

Adesso sto provando sub zero D 23

Ho alzato il bus e messo un moltiplicatore leggermente inferiore attenzione sempre a 2.8V quindi senza neanche mettere 2.9V mi sembra rock solid ...a questo punto non direi che è colpa della ram !!!

Ecco un super pi da 1M in contemporanea al prime che rulla !!!

http://www.zero89.it/web/documenti/7/news/Rocking.jpg

Che ne pensate ? Spero si veda ho ridotto il file per motivi di download !!!
;)

delvo_69
07-04-2004, 14:55
qui
http://www.pctuning.cz/Default.aspx?CatID=75&LayId=2&ArtId=19423
mi sembra che si parli del bios 2.4, qualcuno ne ha sentito parlare anche da altre parti? e se si, come va?
ciao

Gyxx
07-04-2004, 15:02
Originariamente inviato da delvo_69
qui
http://www.pctuning.cz/Default.aspx?CatID=75&LayId=2&ArtId=19423
mi sembra che si parli del bios 2.4, qualcuno ne ha sentito parlare anche da altre parti? e se si, come va?
ciao


E' uscito si ma và solo sulle mobo con rev. minore di 2.0 (per es. sulla 1,2 ;) )

Ciao ;)

Gyxx

pomal
07-04-2004, 15:04
Originariamente inviato da Rasoiokia
Forse non era la ram ma il bios o il processore ?

Adesso sto provando sub zero D 23

Ho alzato il bus e messo un moltiplicatore leggermente inferiore attenzione sempre a 2.8V quindi senza neanche mettere 2.9V mi sembra rock solid ...a questo punto non direi che è colpa della ram !!!

Ecco un super pi da 1M in contemporanea al prime che rulla !!!

http://www.zero89.it/web/documenti/7/news/Rocking.jpg

Che ne pensate ? Spero si veda ho ridotto il file per motivi di download !!!
;)

perche' non gli dai 2.9v alla tue ddr, dai, dai....
Non preoccuparti non bruci nulla.

cicciopizza
07-04-2004, 15:06
Originariamente inviato da Giacobbe
Domanda ...probabilmente idiota ...ma dato che non la so


...se volessi aggiornare il Bios della scheda madre abit ....sono costretto a formattare ....o il Pc posso anche non toccarlo?


Attualmente ho un bios 21 (rev. 2.0). Sono tentato di passare al 23 per il nuovo bios sata.

Il sata mi ha dato grossi problemi da quando ho inserito il secondo hd in sata. A causa di corruzione di dati (raid 0) sono stato costretto a passare dal bios 11 (con cui non evevo mai avuto problemi) al 21. In quest'ultimo c'era la possibilità di modificare il timing .....che tra l'altro sono stato costretto a portarlo a 1ms (cioè il massimo tempo di attesa) ....altrimenti incappavo ancora nella corruzione.

Uso i drivver sata ufficiale ..penso che la versione che carico sia ancora la 1....28 ....ho notato che il pacchetto sul sito dell'abit 1.21 realmente incorpora gli stessi driver ...ci sono poche differenze.

Ne approfitto per chiedere aiuto anche sul: se ha senso cambiare i driver sata (e dove trovarli) oltre al bios.

Grazie per l'aiuto.


Giacobbe


Hai lo stesso problema che ho avuto io( se torni indietro qualche pagina vedrai che ne ho parlato ). Io ho risolto con il bios 23 e i driver raid 1.0.0.40 che ho scaricato dal sito di Silicon. Prova vedrai che dovrebbe tornare a posto anche in raid 0, e non darti più la perdita di dati. Il bios 21 aveva una versione del bios sata che era bacato ( .43 ) nel 23 invece hanno implementato il .47 che è a posto.
Ciao e fammi sapere:)

Buffus
07-04-2004, 15:17
raga questo è il mio record col nuovo bios (studiato x essere RS in uso 24h su 24h)

http://buffus.altervista.org/boh.jpg

che ne dite?

(ho messo il link x pesantezza....se nn va copiatelo e incollatelo in una altra finestra)

andreamarra
07-04-2004, 16:17
Dopo 17 ore circa con il 3d-Fire di Prime95, a 231*10 si è interrotto (non ha crashato, niente scheramte blu...). Con il sub-zero dopo circa 10-30 minuti scazzava...

Tengo il 3d-Fire 4247 (tra l'altro col mio Maxtor questa versione SATA è più veloce del 4227...) :coo:

andreamarra
07-04-2004, 16:19
Originariamente inviato da Buffus
raga questo è il mio record col nuovo bios (studiato x essere RS in uso 24h su 24h)

http://buffus.altervista.org/boh.jpg

che ne dite?

(ho messo il link x pesantezza....se nn va copiatelo e incollatelo in una altra finestra)


Il risultato è davvero buono... però non capisco perchè faccio anch'io 43 secondi di superPi a 230*10 con un XP... :confused:

Rasoiokia
07-04-2004, 18:33
Originariamente inviato da pomal
perche' non gli dai 2.9v alla tue ddr, dai, dai....
Non preoccuparti non bruci nulla.


L' ho spiegato sopra ... il bus non sale piu di 216 x 2 !!!

A 218 non boota neanche mentre a 216 è rock solid sia con 2.8V che 2.9V allora perchè tenerle a 2.9 ?????

:confused:

Rasoiokia
07-04-2004, 18:36
Originariamente inviato da andreamarra
Il risultato è davvero buono... però non capisco perchè faccio anch'io 43 secondi di superPi a 230*10 con un XP... :confused:


Capirai io ho fatto 43 secondi mentre contemporaneamente girava il prime ... dipende anche dai timings delle ram !!!
;)

Rasoiokia
07-04-2004, 18:38
Originariamente inviato da Cryingcrow
scusa ma non penso ci siano poi così tante modifiche da fare...potresti migliorare l'areazione...poi fare la mod L12....ma se le ram non tengono i timings a quelle frequenze c'è ben poco da fare...


Azz ... si possono raffreddare i mos dell alimentazione e il south bridge senza contare che si puo cambiare dissi e ventola sul N.B. oppure semplicemente aggiungere pasta migliore o magari lappare il tutto prima di montare !!!

:D

andreamarra
07-04-2004, 19:22
Originariamente inviato da Rasoiokia
Capirai io ho fatto 43 secondi mentre contemporaneamente girava il prime ... dipende anche dai timings delle ram !!!
;)

che timings hai? Io 11-2-2-2.0 a 462

Però non ho il dual... :(

andreamarra
07-04-2004, 19:24
Originariamente inviato da Rasoiokia
Azz ... si possono raffreddare i mos dell alimentazione e il south bridge senza contare che si puo cambiare dissi e ventola sul N.B. oppure semplicemente aggiungere pasta migliore o magari lappare il tutto prima di montare !!!

:D

Sul nord io consiglio sempre e comunque lo zalman blu passivo. Zero rumore, e 26° in full load a 231 FSB a 1.7 v.... abbinato con pasta ceramica ;)

:cool:

pomal
07-04-2004, 20:07
Originariamente inviato da Rasoiokia
L' ho spiegato sopra ... il bus non sale piu di 216 x 2 !!!

A 218 non boota neanche mentre a 216 è rock solid sia con 2.8V che 2.9V allora perchè tenerle a 2.9 ?????

:confused:

che raffreddamento usi per chipset ?
Comunque 216MHz per abit nf7 ver. 2.0 e' dendenzialmente scarso. Magari potresti tentare la L12 alla cpu.
Pensavo fosse un problema del vddr, non avevo letto sopra. Figurati che io con la vecchia Epox 8rda+ con modifica del vdd andavo tranquillo a 230MHz in dual chs.
Comunque anche il discorso del raffreddamente per me e' relativo, io con l'attuale abit faccio Super Pi e altro a 230MHz dual pure con lo stesso raffreddamento di serie, cioe quella specie di dissy con ventolina e pasta termoconduttiva scadente, tuttavia non sono memmeno tanto soddisfatto dei miei risultati, non per nulla sto per fare alcune modifiche elettroniche che mi dovrebbero permettere "in teoria" fsb maggiori e soprattutto piu' stabili.
Ciao

Gyxx
07-04-2004, 22:23
Originariamente inviato da pomal
...cut....

tuttavia non sono memmeno tanto soddisfatto dei miei risultati, non per nulla sto per fare alcune modifiche elettroniche che mi dovrebbero permettere "in teoria" fsb maggiori e soprattutto piu' stabili.
Ciao

Modifiche tipo ;) :D ??

Apparte le classiche ottimizzazioni sul circuito di alimentazione x "ripulire" i voltaggi sotto carico, sono indiscreto se ti chiedo cosa hai in mente ;) :D ????

Ciao

Gyxx

felixmarra
07-04-2004, 22:38
Originariamente inviato da Gyxx
Apparte le classiche ottimizzazioni sul circuito di alimentazione x "ripulire" i voltaggi sotto carico
mmmmmmmmmmm classiche mica tanto :p posta posta oppure spara qualche link che ci do un'occhiata :D Sono "universali" o pensate solo per la abit in questione?

Grazie e scusate per l'ot :oink:
Nel caso non ti vada di andare ulteriolmente ot mi potresti mandare una mail con il tastino apposito del forum? Grazie :cool:

Rasoiokia
08-04-2004, 00:24
Originariamente inviato da andreamarra
che timings hai? Io 11-2-2-2.0 a 462

Però non ho il dual... :(


Timings 11 2 2 2 ma continuo a non essere stabile al 100% e non caisco perchè ????

:D

Rasoiokia
08-04-2004, 00:26
Originariamente inviato da pomal
che raffreddamento usi per chipset ?
Comunque 216MHz per abit nf7 ver. 2.0 e' dendenzialmente scarso. Magari potresti tentare la L12 alla cpu.
Pensavo fosse un problema del vddr, non avevo letto sopra. Figurati che io con la vecchia Epox 8rda+ con modifica del vdd andavo tranquillo a 230MHz in dual chs.
Comunque anche il discorso del raffreddamente per me e' relativo, io con l'attuale abit faccio Super Pi e altro a 230MHz dual pure con lo stesso raffreddamento di serie, cioe quella specie di dissy con ventolina e pasta termoconduttiva scadente, tuttavia non sono memmeno tanto soddisfatto dei miei risultati, non per nulla sto per fare alcune modifiche elettroniche che mi dovrebbero permettere "in teoria" fsb maggiori e soprattutto piu' stabili.
Ciao


Stanotte mi è partita anche a 220 ma continuo a non avere stabilità :cry:
Non ho nessuna dissipazione aggiuntiva solo il case molto areato :eek:

Buffus
08-04-2004, 02:09
andreamarra,sono a 2 2 3 5 con 2.9v..... 220(ho fatto mille prove e questo è il limite estremo delle mie ram....di più non danno:( ) x 11 @ 1.775v

Gyxx
08-04-2004, 09:52
Originariamente inviato da felixmarra
mmmmmmmmmmm classiche mica tanto :p posta posta oppure spara qualche link che ci do un'occhiata :D Sono "universali" o pensate solo per la abit in questione?

Grazie e scusate per l'ot :oink:
Nel caso non ti vada di andare ulteriolmente ot mi potresti mandare una mail con il tastino apposito del forum? Grazie :cool:

Ora non ritrovo i link, ma io x classiche intendevo quelle generiche che vanno bene x ogni mobo, nell' ordine :

1) Mettere un Bypass al +5v tramite saldatura di connettore addizzionale alla mobo (zona mosfet), da aggganciare a +5 del molex o a connettore supplementare dell' alimentatore ...

2) mettere EVENTUALMENTE in maniera strategica dei condensatori ceramici nella zona dei regolatori, x evitare autooscillazioni/oscillazioni parassite dei voltaggi

3) Mettere diodi al silicio (1N4007) in antiparallelo sulle ventole (specie su quelle attaccate a +7 fra il +5 e il +12) x evitare spurie sull' alimentazione

4) mettere su ogni mosfet dei dissy (sennò se scaldano, sotto carico la resistenza interna del pezzo varia e quindi anche il voltaggio tende a oscillare), va BENISSIMO anche l'attack ;) ....

5) ventilare la circuiteria di alimentazione x evitare surriscaldamenti (specie sui toroidi) x lo stesso motivo del 4) ...


...ecco, mi domnandavo se invece c'erano delle modifiche specifiche x la NF7-S R. 2 o delle altre "generiche" che non conoscevo, magari da abbinarsi a bios particolarmente performanti ;) ...

Ciapps a tutti e scusate se sono adato un po ot ;)

Gyxx

felixmarra
08-04-2004, 11:08
@pomal a proposito delle email che ci siamo scambiati, dopo aver letto qui spero che tu abbia capito che non mi riferivo a te... discorso chiuso :)

@Gyxx molto interessante, se ritrovassi il link sarebbe il massimo, alcune mi intrippano... il dissipatore sui mosfet però non vorrei attaccarlo con l'attack perchè poi ti saluto alla garanzia :p