View Full Version : Nuovo bios Nf7-s rev.2.0 2.2 e versioni modificate
Bios 2.2 per Nf7-s rev.2.0 ufficiale
ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/flashmenu/nf7d_22.bin
Bios moddato per Nf7-s che permette di usare i moltiplicatori interi 10x e 10. Si basa sul bios 1.0 ma integra le seguenti integrazioni:
- All hidden option : enable
- SATA Version 4227
- D21 timing
http://home.doramail.com/tictac3/NF7D_10b1.ace
Bios Bios moddato per Nf7-s per chi avesse problemi con il nuovo bios ufficiale del controller sata. Integra diverse ottimizzazioni rispetto il bios 2.1 ufficiale:
Features : D21 TURBO EDITION + SATA 4227
- Unhidden all hidden features
- SATA Version 4227
- Different bios layout
http://home.doramail.com/tictac3/AbitNF7SRev2D21-Turbo.ace
Buon flash a tutti...
P.S.
Consiglio di flashare sempre da win ormai, con l'ultima relase disponibile del Flashmenu, la 1.32, disponibile sul sito della Abit.
non me li fa scaricare:mad:
e cmq degli ultimi due moddati qual'è il migliore?
qui ci sono il d21 moddato e il d10 moddato come descritto prima
più un fantomatico disco di recovery in caso non vada a buon fine
( a quanto dice da preparare prima dell'aggiornamento e utilizzare in caso di errore :confused: )
http://www2.driverguide.com/uploads/uploads23/16116.html
quindi serebbe il 21 moddato e non il 22 moddato
cmq se clicco sui link mi dice questo:
Dear Member,
Your account has exceeded the traffic quota limit for the day.
Please try your action again later.
If you require further information or explanation for this error,
you may contact your customer support representative.
Your Support Team
li prendi da driverguide o li vedi "recensiti" da qualche altra parte?
Ma che modifiche hanno apportato al bios 2.2?
Originariamente inviato da baila
Ma che modifiche hanno apportato al bios 2.2?
nessuna ma va messo
Originariamente inviato da Zara
nessuna ma va messo
Già messo! :D
Però farebbe piacere sapere le differenze! ;)
Originariamente inviato da baila
Già messo! :D
Però farebbe piacere sapere le differenze! ;)
Ma lol!
Nessuna! pensi che scherzo quando dico nessuna?
Ramius83
10-01-2004, 23:48
ma il bios 2.2 è ufficiale?
come mai dal sito Abit nella pagina della MaBo ha ancora il 21 e basta?
cosa migliora dal 21 ufficiale?
Ramius83
10-01-2004, 23:59
sono andato su
ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/bios/nf7-s_2.0/
a scaricare i bios
ma c'é una cartella che si chiama
ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/bios/nf7-s2/
sono la stessa cosa?
vanno bene?quello della prima cartella?
Scusate tanto ma perchè vi fate tutti questi problemi? certo che il bios 22 è ufficiale! perchè semmai non fate una cosa fatta bene per flashare il bios? scaricatevi il flashmenu 1.32 della abit e aggiornate il bios in win!!! ormai è più sicuro aggiornare da win che da dos con floppy. Con flashmenu fate poi una live update step, così avrete esattamente la lista dei bios (e quindi potrete vedere l'ultimo bios ufficiale disponibile) che potete scaricare per la vostra mobo, e state sicuri che Abit non si sbaglia...eventualmente decidete di flashare e il gioco è fatto. Facile facile e senza dubbi potrete così rispondervi da soli.
TheDarkAngel
11-01-2004, 00:52
mettiamo su il 21 super ultra deluxe...
Originariamente inviato da TheDarkAngel
mettiamo su il 21 super ultra deluxe...
Io l'ho trovato instabile il 21 ultra, come il 10b, 10b2,10b3 e 10b4.
In conclusione ho rimesso il 22 che mi va meglio di tutti secondo questi fatti, non pugnette....
http://service.futuremark.com/servlet/Index?pageid=/orb/projectdetails&projectType=6&projectId=7432944
Originariamente inviato da Zara
http://service.futuremark.com/servlet/Index?pageid=/orb/projectdetails&projectType=6&projectId=7432944
non si vede nulla (a meno che tu non mi dia mail e password)
Originariamente inviato da karlini
non si vede nulla (a meno che tu non mi dia mail e password)
e qui?
http://service.futuremark.com/compare?2k1=7432944
cmq sono 20222 punti a soli 240x9.5 e vcore di default.
Lo so è un miracolo, sono il primo al mondo secondo il database della Futuremark con questa configurazione.
Anzi, copierò quello che scrivo sul tuo thread per vedere se qualcuno volesse comparare il mio risultato con quello proprio purchè a pari configurazione hw e sw naturalmente. Se non riuscite a visualizzare il link ditelo e cercherò di rimediare. Se siete iscritti al database della Madorion (basta lanciare il 3dmark01 e uppare il proprio score per chi non lo sapesse) credo ci sia un search, e in tal caso cercate Zara ovviamente. Per qualsiasi domanda fate pure.
Non è un gara a chi ce l'ha + lungo, ma pura curiosità e passione per me (sono di quelli che amano il 3dmerd; come si dice? o si ama o si odia).
Io credo di aver fatto un miracolo con qualche accorgimento, poi ditemi voi quanto vi risulta...
Gig4hertz
11-01-2004, 02:03
l'ho appena scaricato sto bios 22 mò vedo un pò come funza
per quanto riguarda i bios di tictac
hanno toccato i 262 di bus con una mobo non modificata con il d10b4 e 268 con il d10b2, entrambi sono stati realizzati con bus di partenza a 250 e salendo con clockgen, hanno raggiunto i livelli della dfi
http://home.comcast.net/~shrmytoon/268x8.gif
http://forums.amdmb.com/showthread.php?threadid=287064
c'è anche il d22b4
Ramius83
11-01-2004, 03:43
cmq il 22 non da alcuna innovazione per la Nf7 o mi sbaglio
questo è il contenuto del txt allegato al bios
____
BIOS release 2.2 for NF7 / NF7-S 2.0 / NF7-V 1.0
Release information: [ENGLISH]
1. Please use AWDFLASH 8.23D or later to update NF7 series BIOS.
With incorrect AWDFLASH version, the GUID will be erased, and leads to IEEE1394 peer to peer function failed. AWDFLASH 8.23K is included in this BIOS package.
2. First release for NF7-V. Nothing is changed for NF7 and NF7-S.
3. BIOS compile date: 12/24/2003
____
quindi per noi oltre la data in vigilia di Natale non cambia nulla......
Originariamente inviato da Ramius83
cmq il 22 non da alcuna innovazione per la Nf7 o mi sbaglio
questo è il contenuto del txt allegato al bios
____
BIOS release 2.2 for NF7 / NF7-S 2.0 / NF7-V 1.0
Release information: [ENGLISH]
1. Please use AWDFLASH 8.23D or later to update NF7 series BIOS.
With incorrect AWDFLASH version, the GUID will be erased, and leads to IEEE1394 peer to peer function failed. AWDFLASH 8.23K is included in this BIOS package.
2. First release for NF7-V. Nothing is changed for NF7 and NF7-S.
3. BIOS compile date: 12/24/2003
____
quindi per noi oltre la data in vigilia di Natale non cambia nulla......
Neanche quella!
Se non ho letto male sembra che la data sia sbagliata e riporti un anno futuro...
Lo chiedo anche quì......sapete come fare a mantenere i settaggi del bios dopo il flash con l'abit flashmenu?
Ogni volta me li riporta ai valori di default.....cosa che non succedeva con l'asus liveupdate......:muro:
dj.salvo
11-01-2004, 18:58
Il link del bios moddato della versione 1.0 non va +!!! :(
Semplicemente perche' ad un utente ha bloccato la scheda madre, l'autore ha levato il link, almeno cosi' ho capito sul forum usa di abit, comunque un n-esimo bios inutile (secondo me), questo poi ha aggiunto semplicemente il supporto alla nf7-v che non so' che e'.
Fermo al 14 ancora da tempo aspetto un buon bios.
Ciao.
Zerotre.
dj.salvo
11-01-2004, 20:06
Ma a me serviva per sbloccare il moltiplicatore 10 x :rolleyes:
Salve ragazzi,
vi volevo chiedere una cosa di cui me ne sono accorto stasera, qlke giorno fa ho aggiornato il bios e credo che fosse proprio il 21.
Il sistema è quello in signature e ho notato questo cambiamento nei timings delle ram.
........................166...|..200....|...205 |
CAS....................2.....|....2......|....2.5
RAStoCAS...........3.....|....3......|......4
RAS....................3......|....3......|.....4
CycleCAS............7.....|....8......|......9
La spiegazione è semplice, più salgo di bus + la mobo mi scende i settaggi delle memorie.
Questa estate appena presa la mobo avevo il bios 18 (mi pare) ed ero riuscito a portare il sistema a 225Mhz con tutti i timings tirati quasi a palla..qsta è la prima volta che mi cambia i valori..
E' successo a qlke altra persona? Devo rimettere il bios vecchio..?
Tnx :cry:
Originariamente inviato da fabiosk
Salve ragazzi,
vi volevo chiedere una cosa di cui me ne sono accorto stasera, qlke giorno fa ho aggiornato il bios e credo che fosse proprio il 21.
Il sistema è quello in signature e ho notato questo cambiamento nei timings delle ram.
........................166...|..200....|...205 |
CAS....................2.....|....2......|....2.5
RAStoCAS...........3.....|....3......|......4
RAS....................3......|....3......|.....4
CycleCAS............7.....|....8......|......9
La spiegazione è semplice, più salgo di bus + la mobo mi scende i settaggi delle memorie.
Questa estate appena presa la mobo avevo il bios 18 (mi pare) ed ero riuscito a portare il sistema a 225Mhz con tutti i timings tirati quasi a palla..qsta è la prima volta che mi cambia i valori..
E' successo a qlke altra persona? Devo rimettere il bios vecchio..?
Tnx :cry:
usare i settaggi manuali ?
Originariamente inviato da kali-
usare i settaggi manuali ?
Fin li ci sono arrivato anche da solo, ma non ho provato dato che non ho tempo.
Volevo sapere se era una cosa normale e succedeva anche ad altri o no..
Ironmaster82
12-01-2004, 00:44
che casino con sti bios... in definitiva qual'è quello migliore?
Originariamente inviato da Ironmaster82
che casino con sti bios... in definitiva qual'è quello migliore?
Secondo me l'ultimo ufficiale abit; il 22.
Ho provato tutti questi bios e l'ho trovati a pari frequenza assolutamente più instabili del suddetto.
Ho solo qualche riserva rispetto ai nuovi beta 22 di tictac perchè non avuto modo di provarli con cura (chiamasi cura goldmemory ecc).
Apparentemente sembrano identici al 22 uff, si nota solo che il bios sata è il 22 rispetto il 47. Però non è detto che questi siano migliori di quello uff., quando avrò tempo li testarò a dovere (l'ultimo sarebbe il 22b4, ma già sembra che il 22b2 sia migliore).
A ogni modo non consiglierei mai i 10b, a meno che non si abbia un hw fuori dal comune, cioè in grado di sostenere frequenze moustrose senza segni di cedimento. Per chi come me fatica anche ad essere a 240 con timings spinti dico di lasciare perdere questi bios. Sognatevi un 240x10, anche se botta il pc la stabilità è un altra cosa...
dj.salvo
12-01-2004, 11:17
Il 21 non mi fa neanche entrare a Windows a qualsiasi frequenza di bus e di proc...proprio un bel bios....;)
io ho messo il D21 turbo e non riesco piu a cambiare i timings delle ram, cioè da bios li cambio ma poi se guardo con cpuZ o faccio il test con sandra mi accorgo che in realtà non si spostano da 2.5/5/5/10 (che avevo messo io manualmente appena avevo messo il bios...)
Qualcuno ha saputo mica cos'è la NF7-V? Una versione aggiornata della nostra MB per caso? ;)
Come mai un valore Tras di 11? Non è altissimo? Credevo convenisse sempre il solito 2,2,5,2....
ora ho appena messo il 22 ufficiale e su sandra con le ram a 240 e a 2.5/4/5/11 faccio 3200 (piu o meno), prima con il d21 turbo facevo quasi 3400 con timings 2.5/5/5/10...
in teoria (e in pratica) piu sono bassi e meglio è. però c'è quel misterioso bug dell'nforce2 che con 11 (secondo sandra) aumentano le prestazioni della ram. poi chissà... :)
Originariamente inviato da fratus
in teoria (e in pratica) piu sono bassi e meglio è. però c'è quel misterioso bug dell'nforce2 che con 11 (secondo sandra) aumentano le prestazioni della ram. poi chissà... :)
un piccolissimo boost lo da praticamente con tutte le app, non solo sandra
l'unico caso contrario è stato riscontrato con superpi lunghi, ma non da tutti
io sto utilizzzando un 22b4, dico "un 22b4" perchè pare che abbia ricambiato tale bios, io mi ci sto trovando bene, ho sempre avuto grossi problemi con il c.i. enabled a frequenze superiori di 215 indipendentemente dal moltiplicatore (sono un caso) con questo sto tranquillo a 230 senza apparenti problemi, ma non ho neppure provato a salire di +
il alcuni bios (tipo quello che sto usando io) ha modificato i timings delle ram, utilizzando valori presi dalla epox e dalla dfi, per cui è possibile riscontrare delle differenze di performance o di stabilità in base alle ram utilizzate1
l'intento dell'autore è fixare il bug del 10x con c.i. enabled e FSB alti, ma per ora nulla da fare (a me già basta così, sopra i 2200 devo alzare troppo il vcore con questo procio)
Ironmaster82
12-01-2004, 19:48
in definitiva mi consigliate di mettere il 22 ufficiale?
Originariamente inviato da Ironmaster82
in definitiva mi consigliate di mettere il 22 ufficiale?
per sicurezza si
questi sono bios sperimentali, che hanno bisogno di test
cmq con il d10b2 hanno tirato fino a 272 in single channel e 268 in dual con una nf7-s v2 moddata vdimm + vdd, non originale come avevo detto in precedenza
Originariamente inviato da giogts
quindi serebbe il 21 moddato e non il 22 moddato
cmq se clicco sui link mi dice questo:
Dear Member,
Your account has exceeded the traffic quota limit for the day.
Please try your action again later.
If you require further information or explanation for this error,
you may contact your customer support representative.
Your Support Team
Fastweb inside? :sofico:
io non sono molto fortunato... arrivavo a 227 e ora non va oltre i 220 con il bios19 (con il 22 nemmeno a 218)... ma il moltiplicatore influisce sul fsb impostabile?
Ho un thorton2000+@barton3200+ e 2x256Mb A-Data PC3200 con i BH5 double side... reggono i 218\220 con settaggi spinti (2,2,2,7) con 2.9V...
secondo voi è la mobo? Come posso riuscire a salire di più? (la cambio:D )
Ciao.
dj.salvo
12-01-2004, 20:58
Originariamente inviato da kali-
un piccolissimo boost lo da praticamente con tutte le app, non solo sandra
l'unico caso contrario è stato riscontrato con superpi lunghi, ma non da tutti
io sto utilizzzando un 22b4, dico "un 22b4" perchè pare che abbia ricambiato tale bios, io mi ci sto trovando bene, ho sempre avuto grossi problemi con il c.i. enabled a frequenze superiori di 215 indipendentemente dal moltiplicatore (sono un caso) con questo sto tranquillo a 230 senza apparenti problemi, ma non ho neppure provato a salire di +
il alcuni bios (tipo quello che sto usando io) ha modificato i timings delle ram, utilizzando valori presi dalla epox e dalla dfi, per cui è possibile riscontrare delle differenze di performance o di stabilità in base alle ram utilizzate1
l'intento dell'autore è fixare il bug del 10x con c.i. enabled e FSB alti, ma per ora nulla da fare (a me già basta così, sopra i 2200 devo alzare troppo il vcore con questo procio)
Ma dove li trovate tutte ste versione beta???
Originariamente inviato da dj.salvo
Ma dove li trovate tutte ste versione beta???
abit forum (http://forum.abit-usa.com/)
forum nforcershq (http://www.nforcershq.com/forum/)
dj.salvo
12-01-2004, 22:42
Thnx a lot :)
bimbumbay
13-01-2004, 10:03
Ragazzi ho messo il 22 uficiale ma con sandra a 232X9,5 mi va meno di un barton 3000 come mai?
dj.salvo
13-01-2004, 10:09
Originariamente inviato da bimbumbay
Ragazzi ho messo il 22 uficiale ma con sandra a 232X9,5 mi va meno di un barton 3000 come mai?
Io dopo vari tentativi con i nuovi bios moddati (visto che il 21 e 22 originali non mi vanno) sono ripasasto al mio buon vecchio 10 modded....che per me rimane il migliore ;)
bimbumbay
13-01-2004, 10:24
:confused: che confusione non ci capisco + niente, noto che non c'è un bios scelto dalla maggioranza ognuno usa un bios + adatto, io so solo che se continuo a flashare mi fotto la mobo.
Dove si troovano i chip bios? :D
Originariamente inviato da Kars
Fastweb inside? :sofico:
magari:D
56k inside:mad:
antoninom
13-01-2004, 14:29
Ho messo ieri sera il bios 22 ufficiale, ma ho avuto qualche inconveniente anche se adesso è tutto ok!
Flasho il bios, riavvio e mi vede un AMD Athlon 1100 Mhz (ho un 2600+ 1913 Mhz) e mi dice cmos checksum error..!
Lascio avviare windoZ per riavviare una seconda volta: "Unworkable CPU". Mi sono un po' preoccupato.. joino il bios e reloado la configurazione ottimale..!
Adesso tutto ok..!
bimbumbay
13-01-2004, 14:32
è normale tranquillo devi solo entrare nel bios e salvare senza toccare niente
High Speed
13-01-2004, 14:37
anche io ho flashato il 22 ma quando ho visto la data del 2020 l'ho tolto ed ho rimesso il 21...
non penso che l' abit rilasci un bios ufficialmente con la data del 2020... ci sarà un motivo... meglio aspettare...
poi un consiglio....
daccordo cercare bios migliori...
ma prima i bios mod erano solo 2-3 (di equito) ora tra beta ed altri c'è ne per tutti i gusti dato che più di uno :rolleyes: si imparato a modificarli con i modbin perciò fate attenzione a provare a caso bios sparsi tra i diversi forum internazionali....;)
Originariamente inviato da lubga
io non sono molto fortunato... arrivavo a 227 e ora non va oltre i 220 con il bios19 (con il 22 nemmeno a 218)... ma il moltiplicatore influisce sul fsb impostabile?
Ho un thorton2000+@barton3200+ e 2x256Mb A-Data PC3200 con i BH5 double side... reggono i 218\220 con settaggi spinti (2,2,2,7) con 2.9V...
secondo voi è la mobo? Come posso riuscire a salire di più? (la cambio:D )
Ciao.
Qualche idea?
B|a{S}tO
13-01-2004, 16:11
Ragazzi il molty 10x non mi funziona a FSB alti, ke bios devo mettere per risolvere il problema???
x dj salvo: tu hai risolto???
dj.salvo
13-01-2004, 16:38
Originariamente inviato da B|a{S}tO
Ragazzi il molty 10x non mi funziona a FSB alti, ke bios devo mettere per risolvere il problema???
x dj salvo: tu hai risolto???
Cosa ho risolto scusa??
Se parli del molti 10x...ho risolto mettendo il 10 modded....;)
gd350turbo
13-01-2004, 18:42
A me non funziona il nuovo BIOS del SATA, quello contenuto nel bios 21 e 22 ufficiali...
Usando il bios modded by equito, invece tutto ok...
Attendiamo il 23 e soprattutto i nuovi driver per il controller sata ?
Raga, non trovo il bios 1.0 mod, chi mi spinge un link?
se lo trovo e flasho posso avere dei problemi? monto un Hd Maxtor 120 SATA.
tks
Ma sono stati risolti i problemi dei sensori di temperatura?
La mia abit con bios 20 sballa alla grande da accensione a accensione.....
secondo me non cambia molto da bios a bios in termini di prestazioni e stabilità (almeno per me è stato così). da 16 in poi li ho messi tutti compresi alcuni di quelli moddati e non mi cambia assolutamente niente. mah
B|a{S}tO
13-01-2004, 21:37
Ragazzi mi serve il bios 10 mod......dove lo posso scarikare???
grazie mille!!!!!!!
Originariamente inviato da pippop
Ma sono stati risolti i problemi dei sensori di temperatura?
La mia abit con bios 20 sballa alla grande da accensione a accensione.....
A me non pare propio!
dj.salvo
13-01-2004, 22:04
Originariamente inviato da B|a{S}tO
Ragazzi mi serve il bios 10 mod......dove lo posso scarikare???
grazie mille!!!!!!!
I link sono sopra...li lo trovi...;)
rocchi84
13-01-2004, 22:13
Originariamente inviato da pippop
Ma sono stati risolti i problemi dei sensori di temperatura?
La mia abit con bios 20 sballa alla grande da accensione a accensione.....
Purtroppo no....:cry: :cry: ..lo fa ancora sia con il 21, ke con il 22...
B|a{S}tO
13-01-2004, 22:14
Originariamente inviato da dj.salvo
I link sono sopra...li lo trovi...;)
trovati!!!
rocchi84
13-01-2004, 22:16
Originariamente inviato da baila
A me non pare propio!
Si, si, sballa alla grande, alla prima accensione, fino al primo riavvio ke fai, la temp segnata è più bassa di una 10ina di gradi...lo posso dire, perchè ho una sonda del Digital DOC sul procio, e le letture al primo riavvio me le segna con 10 gradi in meno rispetto al digital...poi se riavvio, tutto combacia perfettamente, Digital = +-MBM...:D ;)
Pare ke il problema si manifesti soprattutto quando riaccendi il PC dopo ke hai spento l'ali...
Avete letto quì? http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=12269
Ma da benefici disabilitare quel valore?
rocchi84
13-01-2004, 22:19
Originariamente inviato da spruz
Avete letto quì? http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=12269
Ma da benefici disabilitare quel valore?
Si, ma okkio!!! è una procedura molto delicata, rischi di sputtanare il SO!!! Fatti un ghost prima di provare.;)
Originariamente inviato da rocchi84
Si, ma okkio!!! è una procedura molto delicata, rischi di sputtanare il SO!!! Fatti un ghost prima di provare.;)
Si il ghost l'ho fatto da poco;) , ma cosa si guadagna?
rocchi84
13-01-2004, 22:25
Originariamente inviato da spruz
Si il ghost l'ho fatto da poco;) , ma cosa si guadagna?
IO direttamente nn lo so...so solo ke è rischioso, dato ke bisogna lavorare con il registro di win, e se nn sei pratico, sputt@ni tutto...prova a kiedere a karlini, su "ABIT NF7-S Presa!!!" lui so ke lui ne parlava tempo fa, e mi pare l'abbia fatto....;)
Originariamente inviato da pippop
Ma sono stati risolti i problemi dei sensori di temperatura?
La mia abit con bios 20 sballa alla grande da accensione a accensione.....
Lo fa anche a me! Con sbalzi anche di 10° C! Bella ciofeca! :eek: :muro: :muro:
Originariamente inviato da rocchi84
Purtroppo no....:cry: :cry: ..lo fa ancora sia con il 21, ke con il 22...
Quindi inutile flashare per chi ha il 20, giusto? :p
B|a{S}tO
13-01-2004, 22:37
Originariamente inviato da Emopunk
Quindi inutile flashare per chi ha il 20, giusto? :p
emooooooooooooo
ti rikordi di me????
su divx.it!!!!!!!!
ciaoooooooooooooooooooooo
ragazzi ho scarikato il bios 10mod ma ora ho solo il file .bin, ke devo metter dentro il floppy oltre quello??
grazieeeeeeeeeeeeeeee
dj.salvo
13-01-2004, 22:39
Originariamente inviato da spruz
Avete letto quì? http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=12269
Ma da benefici disabilitare quel valore?
Io non ho ben capito cosa dovrebbe succedere ad eseguire quella procedura :confused:
Originariamente inviato da B|a{S}tO
emooooooooooooo
ti rikordi di me????
su divx.it!!!!!!!!
ciaoooooooooooooooooooooo
ragazzi ho scarikato il bios 10mod ma ora ho solo il file .bin, ke devo metter dentro il floppy oltre quello??
grazieeeeeeeeeeeeeeee
Blasto! Come se mi ricordo? Abbiamo fatto tante di quelle piacevoli chattate! E' sempre un piacere riincontrarsi!
;)
Originariamente inviato da B|a{S}tO
emooooooooooooo
ti rikordi di me????
su divx.it!!!!!!!!
ciaoooooooooooooooooooooo
ragazzi ho scarikato il bios 10mod ma ora ho solo il file .bin, ke devo metter dentro il floppy oltre quello??
grazieeeeeeeeeeeeeeee
Usa il FlashMenu 1.32
mi posti il link del bios?? 1..0
Originariamente inviato da B|a{S}tO
emooooooooooooo
ti rikordi di me????
su divx.it!!!!!!!!
ciaoooooooooooooooooooooo
ragazzi ho scarikato il bios 10mod ma ora ho solo il file .bin, ke devo metter dentro il floppy oltre quello??
grazieeeeeeeeeeeeeeee
o usi flash menu di abit (l'ultima è la 1.32) e lo fai da win
oppure
1) scarichi un qualsiasi bios ufficiale di abit
2) fai il disco di boot, copi i file scaricati nel floppy
3) rinomini il file bin come quello contenuto nel floppy e lo sovrascirvi con il d10mod
dj.salvo
13-01-2004, 22:44
Originariamente inviato da spruz
Usa il FlashMenu 1.32
mi posti il link del bios?? 1..0
Il link per il bios 10 è sopra....gia detto non so quante volte :p
Originariamente inviato da dj.salvo
Il link per il bios 10 è sopra....gia detto non so quante volte :p
ho girato in quei forum, ma non l'ho trovato cavoli:(
qui ci sono un po tutti
http://goliat.lublin.mm.pl/~metyl/modifiedBiosForTheAbitNf7-s2.0.rar
qui un po di info
http://underclock.proboards20.com/index.cgi?board=aa&action=display&num=1073457911
quello che ha dato i risultati migliori è il 10b2
tanto per la cronaca sono in contatto con tictac, mi ha spedito i bios 22b5 22b7 22b8, ma non ho la minima idea di cosa ci cisa dentro :mad:
Originariamente inviato da kali-
qui ci sono un po tutti
http://goliat.lublin.mm.pl/~metyl/modifiedBiosForTheAbitNf7-s2.0.rar
qui un po di info
http://underclock.proboards20.com/index.cgi?board=aa&action=display&num=1073457911
quello che ha dato i risultati migliori è il 10b2
tanto per la cronaca sono in contatto con tictac, mi ha spedito i bios 22b5 22b7 22b8, ma non ho la minima idea di cosa ci cisa dentro :mad:
Provali,Provali!
e posta indacazioni
:eek:
dj.salvo
13-01-2004, 23:21
Originariamente inviato da kali-
qui ci sono un po tutti
http://goliat.lublin.mm.pl/~metyl/modifiedBiosForTheAbitNf7-s2.0.rar
qui un po di info
http://underclock.proboards20.com/index.cgi?board=aa&action=display&num=1073457911
quello che ha dato i risultati migliori è il 10b2
tanto per la cronaca sono in contatto con tictac, mi ha spedito i bios 22b5 22b7 22b8, ma non ho la minima idea di cosa ci cisa dentro :mad:
Ma il beta 2 da quanto ho capito non dovrebbe essere ottimizzato per infinity ed 8rda+...mica per abit..giusto?
B|a{S}tO
13-01-2004, 23:29
ragazzi nn riesco a scarikare flash menu 132 dal sito abitusa....-......dove lo posso scarikare????
Originariamente inviato da B|a{S}tO
ragazzi nn riesco a scarikare flash menu 132 dal sito abitusa....-......dove lo posso scarikare????
http://www.abit-usa.com/products/mb/bios.php?categories=1&model=3
Originariamente inviato da spruz
http://www.abit-usa.com/products/mb/bios.php?categories=1&model=3
ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/utilities/flashmenu/FlashMenu132.exe
Originariamente inviato da B|a{S}tO
ragazzi nn riesco a scarikare flash menu 132 dal sito abitusa....-......dove lo posso scarikare????
ci sono 6 mirror, e non te ne va 1 ?
B|a{S}tO
14-01-2004, 10:29
Originariamente inviato da kali-
ci sono 6 mirror, e non te ne va 1 ?
sul sito .com.tw non mi faceva entrare(sarà anke kolpa del mio 56kakka.....per fortuna arriva l'adsl il 19 gen) e dal sito abit-usa nn lo scarikava.......stamattina funzia tutto ok, vediamo se riesco a mettere il 10b4..............da bios mi dice ke il chip è protetto!!!
Originariamente inviato da B|a{S}tO
sul sito .com.tw non mi faceva entrare(sarà anke kolpa del mio 56kakka.....per fortuna arriva l'adsl il 19 gen) e dal sito abit-usa nn lo scarikava.......stamattina funzia tutto ok, vediamo se riesco a mettere il 10b4..............da bios mi dice ke il chip è protetto!!!
:eek: :eek: :eek: In che senso?
P.S: Bla ma hai letto i saluti nella pagina precedente? ;)
B|a{S}tO
14-01-2004, 12:03
Originariamente inviato da Emopunk
:eek: :eek: :eek: In che senso?
P.S: Bla ma hai letto i saluti nella pagina precedente? ;)
SI, li ho letti..........mi fa tanto piacere risentirti qui!!!
bel pc ke ti 6 fatto!!
Cmq kon il bios 10mod riesco a stare in win a 230x10 ma nn mi è del tutto stabile......caspita!!!
col vcore sto a 1.85!!!
a 230*9.5 è rock solid!!!!
kome devo fare????il sistema è quello in sign!!!
Originariamente inviato da B|a{S}tO
SI, li ho letti..........mi fa tanto piacere risentirti qui!!!
bel pc ke ti 6 fatto!!
Cmq kon il bios 10mod riesco a stare in win a 230x10 ma nn mi è del tutto stabile......caspita!!!
col vcore sto a 1.85!!!
a 230*9.5 è rock solid!!!!
kome devo fare????il sistema è quello in sign!!!
Guarda Bla'. La nostra scheda madre ha dei misteri ancora insoluti!
:p
In particolare per esperienza personale posso dirti che deve esserci qualche inghippo a determinati moltiplicatori (quelli pari e in particolare 10x) e con l'opzione cpu interface enabled.
Facciamo così... Dato che siamo OT contattami in ICQ e ne parliamo con calma senza disturbare le altre discussioni. Ok? ;)
Mi raccomando fatti sentire!
Ciao! :sofico:
dj.salvo
14-01-2004, 23:28
Originariamente inviato da B|a{S}tO
sul sito .com.tw non mi faceva entrare(sarà anke kolpa del mio 56kakka.....per fortuna arriva l'adsl il 19 gen) e dal sito abit-usa nn lo scarikava.......stamattina funzia tutto ok, vediamo se riesco a mettere il 10b4..............da bios mi dice ke il chip è protetto!!!
L'hai provato sto 10b4?E' meglio del 10 modded normale?+ stabile?Piu' performante?
B|a{S}tO
15-01-2004, 07:56
Originariamente inviato da dj.salvo
L'hai provato sto 10b4?E' meglio del 10 modded normale?+ stabile?Piu' performante?
si è il primo ke ho messo ieri........a 230*10 niente da fare, anke a dargli 1.9volts.....ma xkè nn va???
AB_Daryl
15-01-2004, 10:30
in definitiva qual'è il miglior bios per chi usa un hd SATA?
io ho messo su il 2.2. Voi quale mi consigliate?:)
dj.salvo
15-01-2004, 12:09
Originariamente inviato da B|a{S}tO
si è il primo ke ho messo ieri........a 230*10 niente da fare, anke a dargli 1.9volts.....ma xkè nn va???
Bè penso sia perchè il tuo procio ha raggiunto il limite oppure le tue ram non ce la fanno + :cool:
fleming76
15-01-2004, 15:05
Originariamente inviato da AB_Daryl
in definitiva qual'è il miglior bios per chi usa un hd SATA?
io ho messo su il 2.2. Voi quale mi consigliate?:)
Ank'io son interessato.
il 21 e il 22 ufficiali hanno l'ultimo bios del SATA, che ha quanto un amico mi ha riportato in configurazione RAID è più veloce, in singolo non so che dirvi
Ramius83
15-01-2004, 16:48
Originariamente inviato da kali-
il 21 e il 22 ufficiali hanno l'ultimo bios del SATA, che ha quanto un amico mi ha riportato in configurazione RAID è più veloce, in singolo non so che dirvi
Ciao kali. ti chiedo una cortesia perke non sono ancora riuscito a trovare una risposta....
con nuovo bios sata che drv per windows usi? quelli originali del dischetto della mabo 1.00.28,
io ne ho trovati altri sul sito Silicom Image 1.00.32.
un utente sulla discussione NF7 presa! ha detto che ci sono anche i 1.00.40 ma io non li trovo....
tu cosa usi....
non bisogna aggiornare anche i drv windows con il nuovo bios SATA?
ciao
i driver sono di 2 tipi raid 1.00.40
http://members.cox.net/garikfox/sil3112r_40.zip
e non hai raid (non mi va di cercarli)
forse la versione era la 1.00.47
non uso disco sul controller sata
Ramius83
15-01-2004, 22:37
Originariamente inviato da kali-
i driver sono di 2 tipi raid 1.00.40
http://members.cox.net/garikfox/sil3112r_40.zip
e non hai raid (non mi va di cercarli)
forse la versione era la 1.00.47
non uso disco sul controller sata
volevi dire che la ver 1.00.40 è la versione RAID
e che la 1.00.47 la versione non RAID?
boh non ho capito
ora non posso provarli perke la scheda madre si è guastata, dava errori di gestione memoria....me ne arriva una nuova meno male che prob avrà precarito il 21.... per questo chiedevo...
come vanno le ultimissime NF7-s???
B|a{S}tO
16-01-2004, 07:54
Originariamente inviato da dj.salvo
Bè penso sia perchè il tuo procio ha raggiunto il limite oppure le tue ram non ce la fanno + :cool:
il pc a 230*9.5 mi fa 24ore di prime......quindi le ram nn sono!!!
maledetto barton possibile ke a 2300mhz nn voglia andare?????ki mi aiuta?????
MaRaUdEr!!!
16-01-2004, 13:21
Originariamente inviato da B|a{S}tO
il pc a 230*9.5 mi fa 24ore di prime......quindi le ram nn sono!!!
maledetto barton possibile ke a 2300mhz nn voglia andare?????ki mi aiuta?????
probabile che l'ali non regga questo oc?!?!?!?!?
Messo il 22b king non risolve il 10x ma a me da l'idea che sia tutto più veloce :D
B|a{S}tO
17-01-2004, 08:25
Originariamente inviato da MaRaUdEr!!!
probabile che l'ali non regga questo oc?!?!?!?!?
E' un thermaltake 420watt kon PFC attivo.........è da escludere...........
possibile sia il procio ke nn vuole andar a 2300mhz kon vcore anke a 1.95?????
è uno dei primi barton.....
se ti può consolare il mio arriva a 2300mhz ma oltre non sale neanche di 1mhz manco con 12v:p forse sei al limite del procio?
B|a{S}tO
17-01-2004, 09:09
Originariamente inviato da geko660
se ti può consolare il mio arriva a 2300mhz ma oltre non sale neanche di 1mhz manco con 12v:p forse sei al limite del procio?
sonoa rrivato (ovviamente nn stabile) anke ai mhz ke vedi in sign.....2558mhz a 2 di vcore!!!
possibile ke arrivi a 2558(NON stabile) e poi a 2300mhz nn sia stabile kon 1.95 di vcore???
Strano se arriva quasi a 2600 a 2300 dovrebbe starci con v core più bassi. Il mio prende i 2300 con 1.7v ma se metto a 2.0 non cambia nulla non va oltre i 2300. che bios hai?
B|a{S}tO
17-01-2004, 09:20
Originariamente inviato da geko660
Strano se arriva quasi a 2600 a 2300 dovrebbe starci con v core più bassi. Il mio prende i 2300 con 1.7v ma se metto a 2.0 non cambia nulla non va oltre i 2300. che bios hai?
ora il 22 ma per far funzionare il molty a 10x ho messo il 10beta4 e il 10beta2!!!!
Li ho provati anche io ma nel mio caso non ho potuto usare il 10x con nessuno dei 10b di tic, ieri ho messo il 22b king e sembra ottimo provo adesso il 10x
B|a{S}tO
17-01-2004, 09:35
Originariamente inviato da geko660
Li ho provati anche io ma nel mio caso non ho potuto usare il 10x con nessuno dei 10b di tic, ieri ho messo il 22b king e sembra ottimo provo adesso il 10x
link del 22b????
prova il 10x e fammi sapere kome va....mi raccomando!!!
ciaoooooooooooooooo
Provato il22beta king fino a 220fsb funzia il molti 10 c.i. enable oltre cedono le ram aspetto che ritornino le mie geil che a 230 funzionavano.
Con il 10b2 e 10b4 non va il 10x neanche a 220 e è un po'
instabile
Rimesso 22bk
I link sono quelli nelle pagine indietro (4°pagina)
ciao:)
Gig4hertz
17-01-2004, 10:41
Originariamente inviato da Emopunk
Guarda Bla'. La nostra scheda madre ha dei misteri ancora insoluti!
:p
In particolare per esperienza personale posso dirti che deve esserci qualche inghippo a determinati moltiplicatori (quelli pari e in particolare 10x) e con l'opzione cpu interface enabled.
quoto
michelinton
17-01-2004, 11:56
Una domanda per quelli che hanno già flashato.....
Dopo aver scaricato il Bios22, se lancio Abit FlashMenu e scelgo:
>Update from file,....:rolleyes:
>Seleziono la cartella dove ho scompattato il bios,.....
L'aggiornamento posso effettuarlo anche così????
Attila_fdd
17-01-2004, 13:02
Ho un problemone grosso raga,
bios 14, il procio in overclock fa strane cose non so se colpa della versione del bios del procio o del alim che è un antec smartblue 350w
200x10 tutto regolare solo i voltaggi settati a 1,675 variano da 1,640 a 1,68
se tengo il fsb pi alto, per sfruttare le mie ram a 217x10 e vcore messo a 1,7 il fsb mi diventa variabile (su cpuz e su 3dmark) variando da 203 a 217, i voltaggi non en parliamo 1,7 non ci arrivano sta tra 1,63 e 1,68 ogni tanto tocca i 1,7
se vado + su di voltaggi, a 1,8 non oso dire quello che mi fa una tragedia!
Bios danneggiato? (l'ho estratto una volta per fare un flash a caldo)
Alim che fa pena o che è andato
Procio che è andato non lo posso mettere in oc?
Naturalmente risolto lìenigma bios 22 e cpu a 217 o piu x quanto arriva!
Furbetto
17-01-2004, 13:23
Ma il molti 10x comincia a scazzare da quale frequenza in poi?
Questo problema è presente solo sul 21 e 22? Il 20 è esente?
Grazie :oink:
michelinton
17-01-2004, 14:19
Up....Nessuno sà dirmi se funzia anche così??!!
rocchi84
17-01-2004, 14:28
Originariamente inviato da michelinton
Una domanda per quelli che hanno già flashato.....
Dopo aver scaricato il Bios22, se lancio Abit FlashMenu e scelgo:
>Update from file,....:rolleyes:
>Seleziono la cartella dove ho scompattato il bios,.....
L'aggiornamento posso effettuarlo anche così????
Si, si fa così da win!;)
furbetto
Ma il molti 10x comincia a scazzare da quale frequenza in poi?
Questo problema è presente solo sul 21 e 22? Il 20 è esente?
Grazie
Il problema dei molti ke nn vanno sopra al 9,5 dai 225-227 Mhz (è soggettivo) c'è su tutti i BIOS tranne il 10, e i vari modded sulla base del 10...;)
Furbetto
17-01-2004, 16:07
Grazie ;)
SilverF0x
02-02-2004, 15:08
io provo a mette il 10b 2 vedo che succede....già ne ho fuso uno di bios...:)bell up a sto bel thread !
gd350turbo
02-02-2004, 15:56
E come avete risolto il problema relativo al nuovo bios del controller SATA contentuto nel bios 22 ufficiale ?
Risolto nel senso che io ho provato ad installare il bios 22 ufficiale, ma non mi parte più XP, mentre con il bios moddato che contiene la versione più vecchia del bios sata, funziona...
E siccome non ho voglia di reinstallarmi tutto, volevo sapere se qualcuno ha risolto questo problema...
I driver del SATA sono i .40
Originariamente inviato da gd350turbo
E come avete risolto il problema relativo al nuovo bios del controller SATA contentuto nel bios 22 ufficiale ?
Risolto nel senso che io ho provato ad installare il bios 22 ufficiale, ma non mi parte più XP, mentre con il bios moddato che contiene la versione più vecchia del bios sata, funziona...
E siccome non ho voglia di reinstallarmi tutto, volevo sapere se qualcuno ha risolto questo problema...
I driver del SATA sono i .40
il problema dei driver è da escludere
credo che l'unica soluzione per utilizzare i nuovi bios del sata è fare un ghost, ricreare l'array e rirpistinare il ghost
da quello che si legge il bios >= .43 del sata non sembra riconosce gli array creati con vecchi bios, cosa che anche tu confermi (io nn posso confermartelo, sono 1 dei pochi che considera il RAID0 + un problema che 1 vantaggio)
Originariamente inviato da gd350turbo
E come avete risolto il problema relativo al nuovo bios del controller SATA contentuto nel bios 22 ufficiale ?
Risolto nel senso che io ho provato ad installare il bios 22 ufficiale, ma non mi parte più XP, mentre con il bios moddato che contiene la versione più vecchia del bios sata, funziona...
E siccome non ho voglia di reinstallarmi tutto, volevo sapere se qualcuno ha risolto questo problema...
I driver del SATA sono i .40
Mi sembra di aver letto da qualche parte che spesso questo problema si presenta se si ha un mouse o tastiera usb. Se fosse il tuo caso prova ad attaccare tutto alle porte ps2, dovrebbe partire. Eventualmente serviti di adattatori.
Ciao
Originariamente inviato da Zara
Mi sembra di aver letto da qualche parte che spesso questo problema si presenta se si ha un mouse o tastiera usb. Se fosse il tuo caso prova ad attaccare tutto alle porte ps2, dovrebbe partire. Eventualmente serviti di adattatori.
Ciao
sinceramente non capisco il legame tra ps2 è l'array :confused:
sono sicuro al 99.99999999999% che non sia possibile
Originariamente inviato da kali-
sinceramente non capisco il legame tra ps2 è l'array :confused:
sono sicuro al 99.99999999999% che non sia possibile
Chiamasi bug Kali,
semmai mi stupisco io che tu ti stupisci se mi permetti il gioco di parole.
A ogni modo l'argomento non l'ho inventato, è documentato su questo stesso forum, basta usare il search...
Anzi, faccio di più se a te pesa cercare nelle tue granitiche sicurezze del 99%;
ti posto io il link...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=612401&highlight=ps2+bios
Originariamente inviato da Zara
Chiamasi bug Kali,
semmai mi stupisco io che tu ti stupisci se mi permetti il gioco di parole.
A ogni modo l'argomento non l'ho inventato, è documentato su questo stesso forum, basta usare il search...
sarà compreso in quel 0.00000000001%
Originariamente inviato da kali-
sarà compreso in quel 0.00000000001%
Ke vuoi farci?
sono un tipo da 0,1%, non do per scontato nulla "IO"...
;)
dj.salvo
02-02-2004, 22:32
Bè..nel dubbio...io una prova la faccio, visto i commenti degli altri ragazzi...
Originariamente inviato da dj.salvo
Bè..nel dubbio...io una prova la faccio, visto i commenti degli altri ragazzi...
Facce sapè, almeno per la dritta che t'ho dato...
tetractius
03-02-2004, 02:44
Originariamente inviato da kali-
il problema dei driver è da escludere
credo che l'unica soluzione per utilizzare i nuovi bios del sata è fare un ghost, ricreare l'array e rirpistinare il ghost
da quello che si legge il bios >= .43 del sata non sembra riconosce gli array creati con vecchi bios, cosa che anche tu confermi (io nn posso confermartelo, sono 1 dei pochi che considera il RAID0 + un problema che 1 vantaggio)
Bhe io ho 2HD da 80GB in RAID 0 con 4 partizioni e dopo aver messo su il bios 22 ufficiale (con conseguente aggiornamento del bios SATA) non ho avuto il minimo problema!
Ovviamente ho messo su i driver 1.0.0.40 per il SATA.
Originariamente inviato da tetractius
Bhe io ho 2HD da 80GB in RAID 0 con 4 partizioni e dopo aver messo su il bios 22 ufficiale (con conseguente aggiornamento del bios SATA) non ho avuto il minimo problema!
Ovviamente ho messo su i driver 1.0.0.40 per il SATA.
Pure io, ke centra?
ma io non ho ps2, non usb!
Tu usb?
Originariamente inviato da dj.salvo
Bè..nel dubbio...io una prova la faccio, visto i commenti degli altri ragazzi...
se il problema fosse realmente quello, mi suona + come un problema che la mobo si blocchi perchè ha qualche controllo attivato relativo alla presenza di mouse e tastiera (non so se qualcuno di voi ha avuto a che fare con PC IBM che senza tastiera non ne vogliono sapere di superare il bios), la possibilità che crei qualche conflitto non è da escludere (se fosse veramente così, vorrei capire se alla abit fanno un minimo di test prima di rilasciare un bios)
poi è anche da escludere una incompatibilità tra i vecchi e nuovi bios sata da quello che ha riportato tetractius
Originariamente inviato da Zara
Pure io, ke centra?
ma io non ho ps2, non usb!
Tu usb?
forse volevi dire:
"ma io ho ps2, non usb!"
perchè sennò c'è da preoccuparsi :sofico:
gd350turbo
03-02-2004, 09:20
Pure io ho il sata driver .40 così come ho il mouse usb però...
Pure a me sembra strano questo conflitto, tra mouse usb e bios 22, difficile trovarci un collegamento tra le due cose, vuoi dire che nessuno in abit ha provato la NF con un mouse usb ?
dj.salvo
03-02-2004, 11:05
Azzo ragazzi..... io non volevo crederci!!!!E tutt'ora pure essendo studente di ing. inf. non riesco a darmi una spiegazione....:eek:
Ho appena messo l'adattatore per convertire da usb a ps2 il mouse ho rifleshato il bios con il 22....e roba da matti.....ora và!!!!:muro: :sofico:
Benchè non MOLTO scettico su questo conflitto tra usb e nuovo bios per il raid....mi devo ricredere!!!Tanto di cappello a chi ha avuto il coraggio e l'incoscenza nel trovare questo incredibile bug :D
ora che ci penso il bios 22 ha una nuova opzione sotto il controller raid ... che fosse quello che di default è abilitato?
Ao, e basta! è inutile che fate i professori informatici ecc.
Che ci crediate o no ho avuto perfettamente ragione nel riportare il bug in questione. Poi chiamatelo come vi pare!
Io so solo due cose:
1)ho aiutato "almeno" un utente sebbene il nesso tra ps2 e array mi rendesse perplesso.
2)Se tutti quelli che continuano a non accettare la realtà (che in effetti ha dell'incredibile nella scena informatica) avessero il coraggio o l'umiltà di desistere dalle loro convinzioni granitiche problemi come questo sarebbero individuati e risolti subito!
Detto questo lascio a voi scienziati l'onore di stabilire il nome e il perchè delle cose; a me basta la parola bug e risolvere i problemi ;)
P.S.
Sì, certo, volevo dire "io ho ps2, non usb".
P.S.
No, non centra niente quella voce: l'hanno provata in tanti ma non cambia una mazza. L'unico modo per risolvere lo schermo nero se il problema è l'usb è solo fornirsi di ps2 come ho riferito.
Originariamente inviato da kali-
moderiamo i termini
scusami se cerco di capire quale possa essere il problema!
quando imparerai a leggere e a scrivere, farai saltare meno i nervi a molta gente ... magari ti risparmi pure qualche vaffa ...
mai un post in cui non fai polemica
forse c'è pure una rules sui flames
Ma quali termini?
dimmi la verità; hai fumato?
Io so solo che senza darmi tante arie a differenza di "qualcuno" che si permette la libertà di escludere soluzioni ho aiutato concretamente gli altri utenti: le polemiche semmai le fai te, nessuno t'ha chiesto di indagare perchè e come c'è questo bug nel bios21 o 22, non è l'argomento del thread che cercava solo un aiuto (che ripeto, IO ho dato, quell'io che tu vorresti mandare a vaffa solo perchè ti da lezioni sia di lettura che di scrittura)!
P.S.
forse c'è pure una rules sui flames [/QUOTE]
Ma parla come "magni" che non ci si capisce mai una mazza di quello che dici!
dj.salvo
03-02-2004, 22:32
Ragazzi...ma comè che siete cosi agitati?!?!?!Sono io che devo dare gli esami ed essere agitato :D :p
Su su..non vedo cosa c'è da litigare su questa cosa...
Zara ha dato il suo contributo facendo notare quel bug...che apparentemente non c'entra na mazza..ma che in realtà...è proprio azzeccato!!!
Questo èun dato di fatto..te lo posso dire io che ho fatto propve su prove prima di riuscire a fare andare sto raid con il bios 22.
Se poi Kali non vuoi provare perchè ti sembra ridicolo farlo (cosa che anche a me sembrava prima di riscontrare la veridicità del fatto!) bè......guarda che non si arrabbierà nessuno....:oink:
Non capisco cmq cosa c'è da "flameggiare" :D :D :cool:
Originariamente inviato da dj.salvo
Non capisco cmq cosa c'è da "flameggiare" :D :D :cool:
non conosci il personaggio?
sono veramente un imbecille io a dargli ancora retta :(
per quanto riguarda il bug, non ho mai avuto quel problema perchè il controller SI è la prima cosa che disabilito quando installo un nuovo bios, non ho nessun problema a crederci, solo che sono molto pignolo e mi piaceva capire fino in fondo il problema
ps
fortunatamente hanno inventato il tasto ignore :D
Io sono uscito da un presepe, non lo sapevi?
sono un personaggio prezioso...;)
Relax!
dj.salvo
03-02-2004, 23:40
[B]fortunatamente hanno inventato il tasto ignore :D
[B]
Io sono uscito da un presepe, non lo sapevi?
sono un personaggio prezioso...
:)
mi date il link da dove scaricare gli ultimi driver sata raid?grazie mille;)
Originariamente inviato da baila
Non ho parole! :D ;)
bon , quando mi prende la nostalgia di nforce2 , do' un occhio a questi topic e mi rilasso subito :)
cmq , sto' utilizzando su max3 un bios by tictac , devo dire che ha fatto un eccellente lavoro ,peccato che non va' avanti .....
saluti
Attila_fdd
06-02-2004, 12:59
mi consigliato quidni di mettere il bios 22? o aspettare un po per risolvere i problemi che ci sono col sata? se ho il mouse ottico su ps2 non avrei problemi comunque? spiegatemi meglio grazie...
dj.salvo
06-02-2004, 13:10
Originariamente inviato da Attila_fdd
mi consigliato quidni di mettere il bios 22? o aspettare un po per risolvere i problemi che ci sono col sata? se ho il mouse ottico su ps2 non avrei problemi comunque? spiegatemi meglio grazie...
Si, se hai l'adattatore per mettere il mouse usb su ps2 vai tranquillo che ti funziona tutto a modo ;)
testine di cazzo...vi ho fatto una domanda:mad:
Originariamente inviato da letal
testine di cazzo...vi ho fatto una domanda:mad:
siccome non mi sembra proprio il modo di relazionarsi con gli altri penso che 5 giorni di sospensione ti aiuteranno a riflettere prima di esprimerti in questo modo.. mi pare che nessuno ti abbia insultato
ci si vede tra 5 giorni
>bYeZ<
dj.salvo
06-02-2004, 17:18
Originariamente inviato da letal
testine di cazzo...vi ho fatto una domanda:mad:
ahahahah :rotfl: ...meglio prenderla a ridere e sdrammatizzare và...:eek:
Cmq basta fare una ricerca.....prova un po QUA! (http://www.siimage.com/products/sataraid.asp)
Originariamente inviato da letal
testine di cazzo...vi ho fatto una domanda:mad:
Ke lol sto tipo!
Onestamente non m'è dispiaciuto affatto che se ne sia uscito così. Anzi, sono orgoglioso che sia successo sul mio thread
;)
Alla fine è solo un po di "colore" e simpatia gratuita. Sembra l'uscita di Boldi o company in un film di Vanzina. Tanto più che se si analizza la "domanda" a cui noi testaccie di ca... non abbiamo risposto non ci dormo la notte dai sensi di colpa. A quanto pare deve essere un invalido senza il ditino per cliccare su "cerca".
Mi auguro si faccia vivo tra 5 giorni!
bye dal personaggio...
Bho,io ho tastiera usb e pure il muose,nessun problema! :D
Cmq sempre peggio la gente qui del forum! :eek:
Mica lo si fà per lavoro! :muro:
Originariamente inviato da Zara
A quanto pare deve essere un invalido senza il ditino per cliccare su "cerca".
anche tu vedi di moderare i toni però...
>bYeZ<
Originariamente inviato da FreeMan
anche tu vedi di moderare i toni però...
>bYeZ<
:eek: :eekk: :cry:
Salve amici,
ho provveduto a flashare alla mia Abit nf7 vers. 2.0 il bios tictac versione 22BK prima da windows e dopo con la classica procedura alt+f2 tutto OK sia per la prima che per la seconda pero' ho come l'impressione che il sstema non aggiorna nulla nel senzo che il bios e' il 22 ufficiale. Anche le prestazione mi sembrano le stesse e pure lo stesso bug della data 2020.
E' normale oppure i bios tictac vanno flashiati in modo diverso ? forse vano forzati con qualche stringa ?
Grazie
scusate ho fatto doppio post.
pomal
Salve amici,
ho provveduto a flashare alla mia Abit nf7 vers. 2.0 il bios tictac versione 22BK prima da windows e dopo con la classica procedura alt+f2 tutto OK sia per la prima che per la seconda pero' ho come l'impressione che il sstema non aggiorna nulla nel senzo che il bios e' il 22 ufficiale. Anche le prestazione mi sembrano le stesse e pure lo stesso bug della data 2020.
E' normale oppure i bios tictac vanno flashiati in modo diverso ? forse vano forzati con qualche stringa ?
Grazie
prova a flashare il bios con avvio dal floppy con:
awdflash nomebios.bin /cc /cd /cp /py /sn /cks /r
Originariamente inviato da letal
testine di cazzo...vi ho fatto una domanda:mad:
modera i toni..anche se ho letto il post dopo + di una settimana nn capisco perkè ricorri a termini offensivi verso persone che si scambiano informazioni tranquillamente come se si fosse in un bar..sai che ti dico?hai bisogno di affetto!!..ma tanto...
cioe' devo scrivere tutto questo: awdflash nomebios.bin /cc /cd /cp /py /sn /cks /r.
E se poi volessi tornare al 22ufficiale posso farlo oppure potrei incontrare complicazioni ?
Grazie ancora.
Originariamente inviato da Zara
Ke lol sto tipo!
Onestamente non m'è dispiaciuto affatto che se ne sia uscito così. Anzi, sono orgoglioso che sia successo sul mio thread
;)
Alla fine è solo un po di "colore" e simpatia gratuita. Sembra l'uscita di Boldi o company in un film di Vanzina. Tanto più che se si analizza la "domanda" a cui noi testaccie di ca... non abbiamo risposto non ci dormo la notte dai sensi di colpa. A quanto pare deve essere un invalido senza il ditino per cliccare su "cerca".
Mi auguro si faccia vivo tra 5 giorni!
bye dal personaggio...
ciao Zara,nn so se ti ricordi,un po di mesi fa ci imbattemmo in una discussione sui divisori te e io..ti scrivo perkè leggendo 3d dove intervenivi in discussioni conosco la tua classe nel rispondere a persone e a discussioni,anche animate come questa..però ti chiedo con tutta la mia cortesia di non rispondere a questo tipo di provocazioni usando parole che abbassano ad un livello inferiore di civiltà..come ho già scritto,chi sfocia nei forum ad usare termini offensivi e creare tensione non è altro una persona che ha bisogno di affetto..
scusate per l'OT ma a volte l'indignazione raggiunge livelli troppo ALTI per restare nell'indifferenza..
Originariamente inviato da pomal
cioe' devo scrivere tutto questo: awdflash nomebios.bin /cc /cd /cp /py /sn /cks /r.
E se poi volessi tornare al 22ufficiale posso farlo oppure potrei incontrare complicazioni ?
Grazie ancora.
puoi farlo tranquillamente..io ti consiglio di usare il bios 22 di Equito con il bios SATA 42.47 che da un leggero miglioramento del controller SATA abbinato ai driver 10.40
i parametri che ti ho scritto servono a flashare il bios in tutte le sue part,poichè il suddetto è formato da vari file compressi..in poche parole cancella tutti i dati e poi li riscrive,senza sovrascrive
Io ho comprato un secondo chip bios per le varie prove e, essendo vuoto, non mi è stato possibile flashare nè da DOS (con la stringa completa /x /y etc) nè con il flash da Win dell'Abit.
Poi ho provato winflash e....magilla: da allora ho provato virtualmente tutti i bios ufficiali e mod (TicTac) e non ha mai dato un problema.
Sono sicuro che aggiorni realmente dal comportamento di molti e bandwidth :( (maledetta ABIT)
Attila_fdd
16-02-2004, 10:41
Scusate dove e come posso rimediare una memoria da 4mbit per bios e quanto mi costa? cosi posso fare qualche prova anche io :)
e un altra cosa io ho messo il bios 22 ufficiale non mi da rpoblemi e ora mi tiene stabilmente anche moltiplicatori alti con 200 di fsb e oltre... mi consigliate di passare a una delel versioni modificate? quali alla fine sono quelle oggi piu prestanti, ma anche affidabili?
AB_Daryl
16-02-2004, 12:11
Originariamente inviato da H-ZiCO
puoi farlo tranquillamente..io ti consiglio di usare il bios 22 di Equito con il bios SATA 42.47 che da un leggero miglioramento del controller SATA abbinato ai driver 10.40
Mi daresti un link da cui scaricare questo bios?
Grazie :)
eccolo:
http://www.freewebs.com/tmod/equitosbiosmods.htm
Originariamente inviato da H-ZiCO
eccolo:
http://www.freewebs.com/tmod/equitosbiosmods.htm
Quale bios consigli tra quelli in lista?
io mi trovo bene col nf7d_22 con SATA bios 42.47...
Sembra che finalmente "qualcuno" sia riuscito ad ottenere l'ultimo bios disponibile con il fix dei molti su cie. Parlo naturalmente di tictac che ha presentato il suo nuovo bios 22d alpha 1. Dall'entusiasmo che ho letto in giro sul bios sembra che ci siamo proprio. Il bios è quasi fresco di giornata e ancora non l'ho testato a dovere. Lo potete trovare qui:
http://underclock.proboards20.com/index.cgi?board=amdbios&action=display&num=1078155208
che dire ancora? aggiorniamoci...;)
Originariamente inviato da karlini
grazie zara ;)
E di che? mica l'ho fatto io il bios!
e cmq tu lo sapevi perchè Kali l'ha riferito nel tuo thread.
Ciao
vabbè scusa se ti ho ringraziato! :mad:
lo ho postato un po di ore fa, pensavo potesse essere una notizia molto importante, visto che è l'unico problema serio di questa mobo
invece di la sti stanno rimbecillendo con i processori mobile :D
dopo aver messo il SIP del bios 10
ora tictac sta modificando con quelli della DFI
aspettiamoci una valanga di bios :D
Originariamente inviato da kali-
lo ho postato un po di ore fa, pensavo potesse essere una notizia molto importante, visto che è l'unico problema serio di questa mobo
invece di la sti stanno rimbecillendo con i processori mobile :D
Quoto appieno quello che dice Kali sulla piega della dicussione dei proci mobili. Potrebbe stendere un elefante dalla noia...
Quanto a Karlini scusami tu...puoi ringraziarmi quando vuoi!
:)
Ragà ci sn troppe pagine da leggere e vorrei un consiglio:
ho l'abit Nf7-S v 2.0 e dovrei mettere un hd primario sata per stare tranquillo ke bios e driver sata metto?
Vi dico ke come bios ho la versione 2.0 e come driver sata ho installati quelli che stanno dentro al pacchetto nForce 3.13
Grazie :)
bimbumbay
01-03-2004, 20:36
Ho messso il bios D22-Alpha1 e adessso son stabile a 228Mhz a 10,5X mentre prima potevo passare i 225 solo con 9,5X e 11X
Commovente.... :cry:
Questo bios è il primo che mi permette di stare a 230x11 con temp corrette...
Penso che ovviamente si possa andare anche più su, ma ora non posso testare oltre perchè sono di lavoro con il PC e se si piantasse sarebbero cavoli amari....
;)
Grazie Zara,ottima notizia! :D
Questo bios sembra il miracolo che si aspettava da troppi mesi. Peccato non si venuto da Abit...che delusione, ho sempre pensato che se potevano andare incontro i clienti l'avrebbero fatto, ma che si "può" ora è chiaro, rimane da capire perchè non l'hanno fatto. A ogni modo sono più interessato a questo bios che a quelli che tictac rilascerà ottimizzati con timings della dfi ecc. Mi sembra più sicuro basarsi su qualcosa di ufficiale ma con il famoso fix dei molti...;)
dai ragà ditemi un'accoppiata vincente bios driver per far lavorare per bene e senza problemi il sata :D:):D
dj.salvo
01-03-2004, 23:01
Originariamente inviato da Zara
Questo bios sembra il miracolo che si aspettava da troppi mesi. Peccato non si venuto da Abit...che delusione, ho sempre pensato che se potevano andare incontro i clienti l'avrebbero fatto, ma che si "può" ora è chiaro, rimane da capire perchè non l'hanno fatto. A ogni modo sono più interessato a questo bios che a quelli che tictac rilascerà ottimizzati con timings della dfi ecc. Mi sembra più sicuro basarsi su qualcosa di ufficiale ma con il famoso fix dei molti...;)
Evvai....lo provo subito.
dj.salvo
01-03-2004, 23:21
Appena messo e provato...sembra funzionare tutto...:sofico:
Ma... mi sembra un bios MOOOOLTO lento :rolleyes: Performans 0!
Voi che ne dite?:(
Originariamente inviato da dj.salvo
Appena messo e provato...sembra funzionare tutto...:sofico:
Ma... mi sembra un bios MOOOOLTO lento :rolleyes: Performans 0!
Voi che ne dite?:(
Anche a me in tutti i test fatti finora sembra che vada a meraviglia. Per le performance ti sbagli invece. A meno che prima di flashare questo bios non avessi qualche altro bios taroccato per le performance, tipo il fire dello stesso tictac, hai le performance che otterresti con il bios ufficiale senza il bug dei moltiplicatori quando abiliti cpu interface. A me le performance sono aumentate di brutto.
Rasoiokia
01-03-2004, 23:38
Salve ... scusate visto che il 3d è molto lungo volevo sapere se qualcuno saprebbe riassumermi il beneficio di questo bios moddato ...e soprattutto migliora solo in rapporto all'uso del Sata Raid o migliora altre cose ?
:rolleyes:
dj.salvo
01-03-2004, 23:40
Originariamente inviato da Zara
Anche a me in tutti i test fatti finora sembra che vada a meraviglia. Per le performance ti sbagli invece. A meno che prima di flashare questo bios non avessi qualche altro bios taroccato per le performance, tipo il fire dello stesso tictac, hai le performance che otterresti con il bios ufficiale senza il bug dei moltiplicatori quando abiliti cpu interface. A me le performance sono aumentate di brutto.
Mà..sarà...per ora non mi sembra...è cmq un grosso vantaggio poter settare il molty 10 e 10.5 :sofico: (al limite ti permette cmq di migliorare le performances...)
Originariamente inviato da dj.salvo
Mà..sarà...per ora non mi sembra...è cmq un grosso vantaggio poter settare il molty 10 e 10.5 :sofico: (al limite ti permette cmq di migliorare le performances...)
è chiaro che i miglioramenti ai quali mi riferivo erano in relazione al cambio del molti ;) . Cmq non vorrei che tu ti aspettassi miracoli. Per stabilire se questo bios va "meno di performance" rispetto l'ufficiale dovresti confrontare le performance con gli stessi identici settaggi; allora potresti dirlo. A me ad occhio fa i medesimi punti nei bench...non so a te a questo punto.
Ciao
A me invece carica il sistema operativo e subito dopo schermata blu:driver Irq is not eguall(na roba del genere)!Tornato all'uffiiciale,nessun problema! :D
Originariamente inviato da Rasoiokia
Salve ... scusate visto che il 3d è molto lungo volevo sapere se qualcuno saprebbe riassumermi il beneficio di questo bios moddato ...e soprattutto migliora solo in rapporto all'uso del Sata Raid o migliora altre cose ?
:rolleyes:
Se questo thread ti sembra lungo ti consiglio di andare su quello di Karlini.
Qui si è sempre discusso di bios moddati, e se credi che qualcuno ti voglia riassumere pregi e difetti per ogni bios...beh...c'è bisogno che to lo dica? anche perchè le valutazioni sono assolutamente relative all'hardware di ognuno. La novità del giorno cmq è il bios alpha di tictac che sebbene identico all'ultimo ufficiale Abit (la base è la stessa) consente di ovviare al bug dei moltiplicatori superiori al 9.5 con cpu interface enable. Faccio presente che tale problema fino a questo bios non è mai risolto da Abit; dal bios 1.0 (escluso) ad oggi. Scusa se è poco...
Questo ti posso dire, spero di non deluderti.
Attila_fdd
01-03-2004, 23:58
ho seguito tutto il trhead ma non mi è chiara questa cosa del bug dei bios abit con molti sopra a 9.5 con cpu interface enabled, in pratica cosa succede?
Rasoiokia
02-03-2004, 00:08
Sei stato utile ma ...quello che non capisco è ... io tengo il moltiplicatore a 11 e tengo il cpu interface attivo senza problemi !
col bios originale :eek: ABIT
Il bug si presenta in relazione all'fsb. Solo a valori alti di fsb si hanno problemi con cpu interface e moltiplicatori superiori a 9.5. In genere fino a 220/230 si può andare, oltre è più unico che raro con il bios dell'Abit (ovviamente se si ha il vecchio bios 10 è tutto un altro discorso...). Adesso non mi dire che sei a 240x10 con cie e bios originale abit...;)
Originariamente inviato da Attila_fdd
ho seguito tutto il trhead ma non mi è chiara questa cosa del bug dei bios abit con molti sopra a 9.5 con cpu interface enabled, in pratica cosa succede?
O non parte proprio oppure è instabile; il discorso è valido oltre una certa soglia di fsb come spiegato prima.
Rasoiokia
02-03-2004, 00:14
No ... sono a 200 FSB ...ora ho capito ... non vi seguivo perchè a 200 problemi non me ne ha mai dati !!!
:D
Grazie !
dj.salvo
02-03-2004, 00:14
Il problema è dei molty 10 e 10.5 e con fsb alti, l'11 non da problemi ;)
In pratica succede che si pianta anche se l'hw potrebbe supportare quella configurazione.
dj.salvo
02-03-2004, 00:17
Originariamente inviato da Zara
è chiaro che i miglioramenti ai quali mi riferivo erano in relazione al cambio del molti ;) . Cmq non vorrei che tu ti aspettassi miracoli. Per stabilire se questo bios va "meno di performance" rispetto l'ufficiale dovresti confrontare le performance con gli stessi identici settaggi; allora potresti dirlo. A me ad occhio fa i medesimi punti nei bench...non so a te a questo punto.
Ciao
Vedo che ora hai inteso a cosa mi riferissi ;)
In condizioni uguali, mi sembra che sia un po meno performante, ma nel complesso, poichè adesso posso tenere configurazioni migliori e + adette al mio hw, è ovvio che ottengo prestazioni complessive migliori..anche se il bios fosse + lento ;)
Rasoiokia
02-03-2004, 00:18
Ma i bios originale arrivano al 2.2 perchè tieni su l'11 (performance ? )
bimbumbay
02-03-2004, 00:22
Ho messso il bios e va alla grande ma non ricordo + se su ADVANCED CHIPSET FEATURES deve stare tuttto disabilitato tranne PCI PERFORMANCE giusto?
Rasoiokia
02-03-2004, 00:27
Originariamente inviato da bimbumbay
Ho messso il bios e va alla grande ma non ricordo + se su ADVANCED CHIPSET FEATURES deve stare tuttto disabilitato tranne PCI PERFORMANCE giusto?
Off topic : Scusa se te lo dico ma a 800 600 hai una firma dannosa alla salute :p
dj.salvo
02-03-2004, 01:03
Originariamente inviato da Rasoiokia
Ma i bios originale arrivano al 2.2 perchè tieni su l'11 (performance ? )
Cosa c'entra il bios 11??? Stiamo parlando del bios 22 modded e dei moltyplicatori...
dj.salvo
02-03-2004, 01:04
Originariamente inviato da dj.salvo
Il problema è dei molty 10 e 10.5 e con fsb alti, l'11 non da problemi ;)
In pratica succede che si pianta anche se l'hw potrebbe supportare quella configurazione.
Corretto ;)
chi mi da il link diretto ai migliori driver sata
non quelli per il raid
oppure me li manda via email
[email protected]
ve ne sarò infinitamente grato!!!
OK :D
240x10,5 senza problemi ;)
be finalmente un bios che sembra funzionare e karlini? :D
certo un bug così grosso che ci portiamo dietro dalla versione 11 del bios è stato "risolto" da un utilizzatore smanettone e non da chi la ha progettata!
per non parlare della tavola di riconoscimento delle CPU, fixata nel bios HARDMENU, sempre di terze parti!
che figura di merda che sta facendo abit!
Furbetto
03-03-2004, 00:46
Originariamente inviato da kali-
che figura di merda che sta facendo abit!
Quoto
Liquifex
03-03-2004, 01:32
Originariamente inviato da Zara
Sembra che finalmente "qualcuno" sia riuscito ad ottenere l'ultimo bios disponibile con il fix dei molti su cie. Parlo naturalmente di tictac che ha presentato il suo nuovo bios 22d alpha 1. Dall'entusiasmo che ho letto in giro sul bios sembra che ci siamo proprio. Il bios è quasi fresco di giornata e ancora non l'ho testato a dovere. Lo potete trovare qui:
http://underclock.proboards20.com/index.cgi?board=amdbios&action=display&num=1078155208
che dire ancora? aggiorniamoci...;)
scusate
qualcuno me lo puo mandare il bios nel link dato che quest'ultimo nn si scarica + dal link messo?
[email protected]
grazie a tutti ;)
Originariamente inviato da Liquifex
scusate
qualcuno me lo puo mandare il bios nel link dato che quest'ultimo nn si scarica + dal link messo?
[email protected]
grazie a tutti ;)
Tiralo giù da qui: http://www.ocenthusiast.it/files/NF7D_22_bug_fixed.rar
Ciao
Liquifex
03-03-2004, 11:01
mille grazie :D
spaceboy
03-03-2004, 12:01
Vi sarei grato se postaste le vostre impressioni in questo (http://www.ocenthusiast.it/forum/viewtopic.php?t=650) thread così poi riferisco all'autore del bios
(Ce ne son altri in arrivo :D)
Originariamente inviato da kali-
che figura di merda che sta facendo abit!
3dchipset (http://www.3dchipset.com/#933)
warp2search (http://www.warp2search.net/modules.php?name=News&file=article&sid=16760)
ho provato a metterlo,con il bios originale mi teneva i 220*10 mettendo il mod non riesco neanche a finire di caricare il sistema operativo.Ho provato a formattare,così facendo l'os si caricava ma non sono riuscito a migliorare niente!
Originariamente inviato da baila
ho provato a metterlo,con il bios originale mi teneva i 220*10 mettendo il mod non riesco neanche a finire di caricare il sistema operativo.Ho provato a formattare,così facendo l'os si caricava ma non sono riuscito a migliorare niente!
Assurdo, solo tu hai questi problemi; alla fine è un bios 22 normalissimo...cmq prova il nuovo alpha di tictac, il betaking, sembra che sia ancora più stabile del precedente. Lo puoi scaricare qui:
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?threadid=41933&perpage=15&pagenumber=11
Originariamente inviato da Zara
Assurdo, solo tu hai questi problemi; alla fine è un bios 22 normalissimo...cmq prova il nuovo alpha di tictac, il betaking, sembra che sia ancora più stabile del precedente. Lo puoi scaricare qui:
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?threadid=41933&perpage=15&pagenumber=11
Che vuoi che ti dica! :rolleyes:
Originariamente inviato da baila
Che vuoi che ti dica! :rolleyes:
Prova l'alpha betaking, poi mi dirai!
Originariamente inviato da spaceboy
Vi sarei grato se postaste le vostre impressioni in questo (http://www.ocenthusiast.it/forum/viewtopic.php?t=650) thread così poi riferisco all'autore del bios
(Ce ne son altri in arrivo :D)
io e' da oggi che lo provo un po, e devo dire che e' divertentissimo, non sbaglia un colpo, fin'ora:
1)200*11...vabbbbbbè normale
2)210*10,5..tutto ok
3)220*10...tutto ok
4)230*10...tutto ok
per ora mi sembra tutto molto bello:D
config in sign.
Non provate l'alpha normale, provate l'alpha betaking di oggi! Sembra migliore...
Originariamente inviato da volcom
io e' da oggi che lo provo un po, e devo dire che e' divertentissimo, non sbaglia un colpo, fin'ora:
1)200*11...vabbbbbbè normale
2)210*10,5..tutto ok
3)220*10...tutto ok
4)230*10...tutto ok
per ora mi sembra tutto molto bello:D
config in sign.
hai la L12 fatta su cpu ?
provato e confermo...
è decisamente più performante...
;)
Originariamente inviato da pomal
hai la L12 fatta su cpu ?
no no....forse hai capito che variavo i molti da win?
ho una cpu sbloccata di suo e cambio da bios
intendevo divertentissimo il fatto che ora funzionano i molti 10 e 10,5;)
Karlini, intendi dire che e' meglio quello uscito oggi?:)
Originariamente inviato da volcom
Karlini, intendi dire che e' meglio quello uscito oggi?:)
si per me è migliore il D22Alpha1BetaKing (quello che diceva anche Zara)
;)
faccio una domanda forse stupida e inutile:D ....ma non si puo', modificando il bios(logicamente non io personalmente)aumentare il voltaggio sulle ram...tipo da 2,6->2,9 a 2,6->3,2?
Ho detto una ca@@ata?:D
@ Karlini
Come va l'Alfa Bking? Il 22 Bking non mi convinceva molto e preferivo il 3dFire
Originariamente inviato da tormar
@ Karlini
Come va l'Alfa Bking? Il 22 Bking non mi convinceva molto e preferivo il 3dFire
meglio il BetaKing (l'avevo scritto 2 post fa)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3741640#post3741640
Sembra che pure il betaking ormai sia vecchio...:eek:
consiglio di provare il betaking turbo ormai, cioè la terza relase del mitico alpha con fix dei molti:
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=&postid=277628#post277628
Per chi come me flasha da win consiglio pure il flashmenu 1..33, mai foste rimasti indietro. Ho sentito più di una voce secondo cui flashare con versioni più vecchie può causare problemi o assurdamente diminuizione delle performance. Probabilmente sono leggende...ma perchè rischiare?
http://www.abit-usa.com/products/mb/bios.php?categories=1&model=146
Avanti Karlini, prova pure questo, io lo flasho ora...;)
Un flash al giorno toglie il medico di torno...:O
Originariamente inviato da Zara
1. Sembra che pure il betaking ormai sia vecchio...:eek:
2. Avanti Karlini, prova pure questo, io lo flasho ora...;)
3. Un flash al giorno toglie il medico di torno...:O
1. si, ho letto qua e là...
2. già provato ieri 2 bios, oggi pausa...
3. il mio problema principale è che non ho ancora un muletto e se resto (per caso o per sfortuna) senza PC io non lavoro (e non gioco in borsa :D ) e sarebbe grave....
Ma lo proverò.... domani.... (sempre che non ne escano ancora :rolleyes: )
Qui si passa dall'eccesso di NON AVERNE a quello di AVERNE TROPPI....
Flashare un bios non è proprio una cosa senza rischi... si tratta di lavorare sul cuore pulsante della scheda....
Attendo tue news intanto Zara.... ;)
Originariamente inviato da karlini
1. si, ho letto qua e là...
2. già provato ieri 2 bios, oggi pausa...
3. il mio problema principale è che non ho ancora un muletto e se resto (per caso o per sfortuna) senza PC io non lavoro (e non gioco in borsa :D ) e sarebbe grave....
Ma lo proverò.... domani.... (sempre che non ne escano ancora :rolleyes: )
Qui si passa dall'eccesso di NON AVERNE a quello di AVERNE TROPPI....
Flashare un bios non è proprio una cosa senza rischi... si tratta di lavorare sul cuore pulsante della scheda....
Attendo tue news intanto Zara.... ;)
Azzo, non ti facevo così saggio...:huh:
Sarà la tua 206 che ti fa sentire uomo...:ot: , cmq bella macchina, piace pure a me e la comprerei se avessi qualche euro...:nono: ...invece c'ho una 106 sfigata...:(
vedrò se posso prendermi un po di tempo per testare questo bios :boh:
Originariamente inviato da Zara
Sarà la tua 206 che ti fa sentire uomo...
quella è la macchina della morosa, non la mia... io devo rincorrere clienti e faccio più strada...
cmq sappiami dire per il bios
non vedo l'ora che esca una bella nForce3 di Abit per far diventare questo (la nf7) gioiellino di scheda un muletto - anzi un equino di razza :p
ad Abit ormai ci sono affezionato e poi secondo le ultime notizie vogliono usare sui loro prodotti solo componenti selezionati di alta qualità e quindi potenzialmente più performanti
essendo una casa prodottrice non di massa (vedi Asus) ma di elìte (a parte il megasuccesso di nf7) da quanto so, ci tengono a specializzarsi nella nicchia degli oc.ers
Hanno fatto IC7Max3 e Nf7 che indubbiamente sono delle gran schede, speriamo che continuino su questa strada (magari cambiando o incentivando l'omino dei software del bios)
;)
PS scusate i profondi OT :rolleyes:
bimbumbay
05-03-2004, 23:35
Ho messo il 22 mod turbo, come cavolo si toglie lo screen nel boot?
Originariamente inviato da bimbumbay
Ho messo il 22 mod turbo, come cavolo si toglie lo screen nel boot?
te lo devi far piacere :D
o editi il bios con cbrom
bimbumbay
06-03-2004, 00:12
Originariamente inviato da kali-
te lo devi far piacere :D
o editi il bios con cbrom
:cry: :cry: :D
ma alla fine che ti cambia?
non è poi così brutto :D
Ragazzi ho provato quasi tutti gli ultimi drivers tranne il 2.2 ufficiale e devo dire ke mi da problemi il sistema si blocca all'avvio quando deve cercare gli Ide drivers... ho provato a staccare il mouse usb e va tutto... ma il bios di tic tac nn risolveva pure questo bug? il bios del sata è l'ultimo(nn mi ricordo preciso ma è 4.27.40 na cosa del genere) cosa devo fare?
battalion75
07-03-2004, 10:31
ciao!sono newbie del forum abit:D
ho un bios 19 e va bene x ora...(col thorton 2400+ moddato a barton tengo vcore def a 2200 e 2300 a 1,7v) le ram single bank double side bh5 OEM sono riuscito a tirarle fino a 242 cas 2 5-2-2 a 2,8 e 2,9 mi ha portato a 250...
bios x salire oltre i 250?!?:D vorrei vedere la bonta delle ram (non han vmod!)
ho tolto la mod @barton x salire di + e scaldare - (7gradi non sono poki a liquido...)
settaggi ram : l'11 serve quando?!?in dual?o solo x qualke prg che segue lo standard di SANDRA?!?
dissy sui mosfet li consigliate?!? PWM mi da circa 42gradi...
bbyez;)
Originariamente inviato da battalion75
ciao!sono newbie del forum abit:D
ho un bios 19 e va bene x ora...(col thorton 2400+ moddato a barton tengo vcore def a 2200 e 2300 a 1,7v) le ram single bank double side bh5 OEM sono riuscito a tirarle fino a 242 cas 2 5-2-2 a 2,8 e 2,9 mi ha portato a 250...
bios x salire oltre i 250?!?:D vorrei vedere la bonta delle ram (non han vmod!)
ho tolto la mod @barton x salire di + e scaldare - (7gradi non sono poki a liquido...)
settaggi ram : l'11 serve quando?!?in dual?o solo x qualke prg che segue lo standard di SANDRA?!?
dissy sui mosfet li consigliate?!? PWM mi da circa 42gradi...
bbyez;)
rimetti la mod@barton che tanto 6 a liquido!
il bios che saliva di più è sempre stato il 10, ma se la tua mobo è nuova, può darsi che non vada molto d'accordo col 10, quindi ti sconsiglio di metterlo!
Complimenti per le ram!!!
battalion75
07-03-2004, 13:09
Originariamente inviato da giogts
rimetti la mod@barton che tanto 6 a liquido!
il bios che saliva di più è sempre stato il 10, ma se la tua mobo è nuova, può darsi che non vada molto d'accordo col 10, quindi ti sconsiglio di metterlo!
Complimenti per le ram!!!
modo di oltre 14 mesi...rev 2.0 nf7-s
provo il 10 moddato?
ha il bus > di 250mhz???
thanx;)
Ma sono l'unico che ha il bios 1.0 ? :p
scusatemi forse ho fatto una stupidata!
ho provato a flasare il bios 22 con una versione di awdflash vecchia che però mi ha cancellato il bios vecchi e poi mi diceva che non trovava nulla..
ora ho provato a mettere il nuovo awdflash nel dischetto solo che non posso scrivere nulla nella schermata e dopo un automatico search mi dice giustamente che non trova nulla! che devo fare? se non risolvo la mobo e da buttare?
se hai rovinato il bios basta ke lo cambi(bios inteso come chip dove risiede il bios) e non butti la scheda madre :D
non l'ho rovinato ho solo resettato il bios precedente e non ho istallato nulla.. è in una specie di limbo... ma non so com istallare altri bios dato che awdflash si carica in automatico senza permettermi però di scrivere nulla.
Ci sono delle news riguardo le prestazioni dei bios tictac (ma credo che la cosa valga anche per i bios uff). Sembra che se si usano timings 2 2 2 sia preferibile settare 7 invece che 11 per ottenere un bell'aumento di performance...;)
dj.salvo
08-03-2004, 19:23
Originariamente inviato da Zara
Ci sono delle news riguardo le prestazioni dei bios tictac (ma credo che la cosa valga anche per i bios uff). Sembra che se si usano timings 2 2 2 sia preferibile settare 7 invece che 11 per ottenere un bell'aumento di performance...;)
Azz una volta era l'11 mo è il 7...:p
Originariamente inviato da dj.salvo
Azz una volta era l'11 mo è il 7...:p
Se usi 3 2 2 è ancora l'11, ma se puoi permetterti il 2 2 2 ora è il 7
:)
Originariamente inviato da bimbumbay
Ho messo il 22 mod turbo, come cavolo si toglie lo screen nel boot?
Te lo tolgo io il problema: metti questo bios:
http://downloads.modlabs.net/bios/beta/D22A1BK-R2-4247.zip
o
http://downloads.modlabs.net/bios/beta/D22A1BK-R2-4227.zip (solo se hai problemi con l'ultimo sata).
Si tratta dell'ultima revisione dell'ultimo bios betaking turbo ti tictac, fresco di giornata. Nel bios puoi decidere se abilitare o meno lo splash screen...;)
bimbumbay
08-03-2004, 19:30
Originariamente inviato da Zara
Se usi 3 2 2 è ancora l'11, ma se puoi permetterti il 2 2 2 ora è il 7
:)
Da cosa vedete che è meglio? ho fatto la prova con sandra 11-2-2-2 e 7-2-2-2 sembra la stessa cosa comunque se è così metto a 7
Originariamente inviato da bimbumbay
Da cosa vedete che è meglio? ho fatto la prova con sandra 11-2-2-2 e 7-2-2-2 sembra la stessa cosa comunque se è così metto a 7
Da qui lo vedo:
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?threadid=41933&perpage=15&pagenumber=26
Parole e report dello stesso tictac.
più che andare meglio tictac dice che qualcuno gli ha detto che con 7 sembra essere + stabile e cercava conferme :D
Originariamente inviato da kali-
più che andare meglio tictac dice che qualcuno gli ha detto che con 7 sembra essere + stabile e cercava conferme :D
Più che sparare potresti leggere la pagina che ho postato così sapresti che di gente che ha confermato quella che chiami una "voce" ne ha trovata; con tanto di test...
:muro:
Originally posted by tictac
so far.....
this new bios D22 alpha1 betaking version
seems it is more stable with ram timing at:
X-X-X-7
not like X-X-X-11 (with original abit)
any1 can check it out n report to me back
thank you,
tictac:cool:
nc
ma sto tictac xkè nn se ne va a lavorare per abit :D
cicciopizza
08-03-2004, 23:47
Ciao Zara ci rincontriamo, sono quel pazzerellone con cui ai discusso in merito ai problemi delle periferiche USB2.0 e Nforce2 e che aveva scritto a Pc Professionale per segnalare il problema, avevi ragione tu non ci hanno ca@to neanche di striscio, va bè il mondo và così, mi consolo pensando che qualcuno forse sul forum ne ha tratto beneficio. Vedo che la storia del mouse usb che dopo che aggiorni il bios te la fà fare sotto dato che non parte più il sistema operativo se è sui dischi collegati al sata ha riscosso un gran successo. Io personalmente ho dovuto arieggiare per mezz'ora malgrado il freddo:D :eek: :D
Ho bisogno per favore di conferme ai miei dubbi e soprattutto di aiuto se possibile da tutti i partecipanti al 3d. Vedo che con gli ultimi bios avete smanettato abbastanza, mentre io purtroppo sono a cortissimo di tempo per colpa del lavoro. Ho questo tipo di problema: Sistema operativo su dischi MaxtorDX740 in raid0 con adattatori Asus dongle, prima con bios non recentissimi ( 17/19 ) e driver sata raid 1.0.0.40 tutto abbastanza bene, ora con bios ufficiale Abit 22 e stessi driver tutto male, non va più una mazza e in una settimana ho reinstallato WinXP tre volte. Quasi ad ogni riavvio mi fà il controllo di coerenza sui dischi di sistema, recupera file orfani e dopo un pò non si avvia più. Per ora ho eliminato il raid0 i dischi sono sempre sul sata e così tutto và alla grande ( i dischi fissi non hanno problemi e vanno come treni ). Ha qualcuno di voi capita qualcosa del genere? I bios moddati non hanno questo problema? Alla Abit sono ubriachi e hanno fatto un bios che è una ciofeca?
Vi ringrazio in anticipo ( sono un gran ruffiano ) dell'aiuto che mi darete e vi auguro buona notte:ronf:
Originariamente inviato da kali-
nc
Incolli solo quello ke ti fa comodo?
:O ...
Originally posted by tictac
so far.....
this new bios D22 alpha1 betaking version
seems it is more stable with ram timing at:
X-X-X-7
not like X-X-X-11 (with original abit)
any1 can check it out n report to me back
thank you,
tictac
--------------------------------------------------------------------------------
'
Your right with my same settings in sig ..
11-2-2-2
3389/3194
7-2-2-2
3406/3226
Gona test some others now.. Also I reflashed from dos with awd and all seems ok so far..
Originariamente inviato da cicciopizza
Ciao Zara ci rincontriamo, sono quel pazzerellone con cui ai discusso in merito ai problemi delle periferiche USB2.0 e Nforce2 e che aveva scritto a Pc Professionale per segnalare il problema, avevi ragione tu non ci hanno ca@to neanche di striscio, va bè il mondo và così, mi consolo pensando che qualcuno forse sul forum ne ha tratto beneficio. Vedo che la storia del mouse usb che dopo che aggiorni il bios te la fà fare sotto dato che non parte più il sistema operativo se è sui dischi collegati al sata ha riscosso un gran successo. Io personalmente ho dovuto arieggiare per mezz'ora malgrado il freddo:D :eek: :D
Ho bisogno per favore di conferme ai miei dubbi e soprattutto di aiuto se possibile da tutti i partecipanti al 3d. Vedo che con gli ultimi bios avete smanettato abbastanza, mentre io purtroppo sono a cortissimo di tempo per colpa del lavoro. Ho questo tipo di problema: Sistema operativo su dischi MaxtorDX740 in raid0 con adattatori Asus dongle, prima con bios non recentissimi ( 17/19 ) e driver sata raid 1.0.0.40 tutto abbastanza bene, ora con bios ufficiale Abit 22 e stessi driver tutto male, non va più una mazza e in una settimana ho reinstallato WinXP tre volte. Quasi ad ogni riavvio mi fà il controllo di coerenza sui dischi di sistema, recupera file orfani e dopo un pò non si avvia più. Per ora ho eliminato il raid0 i dischi sono sempre sul sata e così tutto và alla grande ( i dischi fissi non hanno problemi e vanno come treni ). Ha qualcuno di voi capita qualcosa del genere? I bios moddati non hanno questo problema? Alla Abit sono ubriachi e hanno fatto un bios che è una ciofeca?
Vi ringrazio in anticipo ( sono un gran ruffiano ) dell'aiuto che mi darete e vi auguro buona notte:ronf:
Mi sembra strano che con l'ultimo bios della abit tu possa avere problemi di corruzione. Cmq se fossi in te proverei l'ultimo bios ti tictac di cui ho incollato sopra l'url, ma quello con il sata .27 non .47. Magari è questo il tuo problema: dopotutto se si ostinano a rilasciare 2 bios con sata diversi una ragione ci sarà...
Facci sapere,
ciao
Rasoiokia
09-03-2004, 00:55
Invece di litigare
...mi spiegate una cosa la mia configurazione è quella nella firma ... vorrei comprare un paio di diski sata per fare raid 0 ...ora uso il bios 22 "original" ABIT ...tanto sono a 200 X 11 avrò problemi col raid o non c'è problema a "basse frequenze" :p
:mc: Nel caso quale bios mi consigliate per avre stabilità e performance "relativamente" a FSB 200
PS: Ovviamente spererei di settare cpu interface enable tanto se ho capito bene seguendo il 3d a 200 non da problemi !
;)
Originariamente inviato da Rasoiokia
Invece di litigare
...mi spiegate una cosa la mia configurazione è quella nella firma ... vorrei comprare un paio di diski sata per fare raid 0 ...ora uso il bios 22 "original" ABIT ...tanto sono a 200 X 11 avrò problemi col raid o non c'è problema a "basse frequenze" :p
:mc: Nel caso quale bios mi consigliate per avre stabilità e performance "relativamente" a FSB 200
PS: Ovviamente spererei di settare cpu interface enable tanto se ho capito bene seguendo il 3d a 200 non da problemi !
;)
Ma lol
Il consiglio + banale e chissà perchè più giusto è quello di usare l'ultimo bios! Mi viene da ridere quando leggo che qualcuno si ostina a consigliare per esempio il bios 17 rispetto l'ultimo perchè secondo le sue prove si ruba 1 secondo al superpi! Pur non volendo entrare in merito alla discussione su come sono stati eseguiti certi test (sbagliatissimo pensare che a pari configurazione ci debba essere un pari punteggio tra i 2 bios per stabilirne la qualità anche in termini di sole performance) io preferisco sempre un bios di ben 5 relase :eek: più avanti! Qualcosa ci sarà di + sicuro, no? qualche fix l'avranno fatto, no? I bios di tictac (alpha intendo) non sono altro che gli ultimi bios ufficiali ma con fix per i molti e cie e al max qualche modifica per aumentarne le performance. Andate quindi sempre sul sicuro; da quanto ho provato e letto in giro i bios di tictac non intaccano assolutamente la stabilità del sistema rispetto i bios ufficiali; semmai il contrario. Si direbbero più stabili e performanti quindi il mio consiglio rimane quello di utilizzarli, tanto + che possiedono importanti fix attesi da tempo immemorabile e mai visti da parte di Abit. Mi chiedi se puoi avere problemi a basse frequenze, cioè a 200fsb :p con un raid: personalmente sono a 240 con cie e timings 11 2 2 2 e raid strip.!!! mai avuto un problema di corruzione.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.