View Full Version : BIOS 9800XT 128MB !! TROVATO !!!
Ti posto qui il mio pvt di risposta al tuo perchè hai la mailbox piena:
Anche a me sembra strano, eppure qualcosa deve essere che fa la differenza. Questo è quello che faccio con il mio bios e gli omega 3.7 (con qualsiasi altro driver e versione mi dimentico tali prestazioni):
http://service.futuremark.com/servlet/Index?pageid=/orb/projectdetails&projectType=6&projectId=7432944
A ogni modo sto aspettando impaziente il tuo bios moddato per firegl. Sembro un ebete davanti il monitor. Quando lo "rilasci"? dai, dai...:D
Azz...sembra che il link che ho postato non funga perchè il server di Futuremark è down.
Cmq sono ben 20222 punti con una configurazione alquanto modesta se riesci a vederla. Sono a vcore di default a 240x9.5.
Originariamente inviato da Zara
Ti posto qui il mio pvt di risposta al tuo perchè hai la mailbox piena:
Anche a me sembra strano, eppure qualcosa deve essere che fa la differenza. Questo è quello che faccio con il mio bios e gli omega 3.7 (con qualsiasi altro driver e versione mi dimentico tali prestazioni):
http://service.futuremark.com/servlet/Index?pageid=/orb/projectdetails&projectType=6&projectId=7432944
A ogni modo sto aspettando impaziente il tuo bios moddato per firegl. Sembro un ebete davanti il monitor. Quando lo "rilasci"? dai, dai...:D
Omega 3.7 ? forse inizio a capire ... i driver firegl 7.93 che ho usato per fare i banch hanno i driver d3d versione 6.14.10.6378 (catalyst 3.7)
Mmm...io ho provato tutti driver dalla versione 3.4 alla 3.10, compresi driver omega e dna. conclusione gli omega 3.7 sono sicuramente quelli più prestanti. Nella mia configurazione parlo di un aumento nel 3dmark01 di 400 punti almeno. In effetti sembrerebbero proprio i 400 punti che dici di aver guadagnato con i driver della firegl. Ora non so quanto questa cosa sia vera, ma mi è capitato di buttare l'occhio su un thread, non ricordo quale, in cui si sosteneva che i cat 3.7 a differenza di quelli più recenti sono più prestanti perchè non hanno un sync abilitato. Mah...riferisco solo questa voce, non so proprio a quale sync possa riferirsi. Tuttavia per verificare quello che dici basterebbe che rilasciassi il bios firegl in modo che anch'io possa provare i driver sul mio sistema (uso un immagine prima dell'istallazione dei catalyst, quindi parliamo di una prova attendibile al 100%).
La domanda quindi rimane: quando pensi di postare il bios? è una cosa per stanotte?
Se non fosse dimmelo perfavore che mi do al rivaturner e patcho i driver senza flashare + il bios.
Ciao, fammi sapere.
Originariamente inviato da Zara
Mmm...io ho provato tutti driver dalla versione 3.4 alla 3.10, compresi driver omega e dna. conclusione gli omega 3.7 sono sicuramente quelli più prestanti. Nella mia configurazione parlo di un aumento nel 3dmark01 di 400 punti almeno. In effetti sembrerebbero proprio i 400 punti che dici di aver guadagnato con i driver della firegl. Ora non so quanto questa cosa sia vera, ma mi è capitato di buttare l'occhio su un thread, non ricordo quale, in cui si sosteneva che i cat 3.7 a differenza di quelli più recenti sono più prestanti perchè non hanno un sync abilitato. Mah...riferisco solo questa voce, non so proprio a quale sync possa riferirsi. Tuttavia per verificare quello che dici basterebbe che rilasciassi il bios firegl in modo che anch'io possa provare i driver sul mio sistema (uso un immagine prima dell'istallazione dei catalyst, quindi parliamo di una prova attendibile al 100%).
La domanda quindi rimane: quando pensi di postare il bios? è una cosa per stanotte?
Se non fosse dimmelo perfavore che mi do al rivaturner e patcho i driver senza flashare + il bios.
Ciao, fammi sapere.
Col riva tuner hai le patch solo per i 7.88 , con i 7.93 le patch non funzionano tutte , questa sera posto il bios , quello NP che e gia pronto
=_=
Non puoi postare anche quello che ho io per stasera?...
se il rivaturner non va bene con i driver nuovi il tuo bios rimane la mia unica alternativa
Ecco finalmente la mod 9800@FireGL X2 :)
Hercules 9800 NP @ FireGL X2
http://overk.altervista.org/firegl/9800-FireGL_X2.zip
Hercules 9800 PRO @ FireGL X2
http://overk.altervista.org/firegl/HerculesPRO-FireGL_X2.zip
GigaCube 9800 PRO @ FireGL X2
http://overk.altervista.org/firegl/GcubePRO-FireGL_X2.zip
PowerColor 9800PRO @ FireGL X2
http://overk.altervista.org/firegl/PowerC98P-FireGL_X2.zip
Yuan 9800PRO @ FireGL X2
http://overk.altervista.org/firegl/YUAN98P-FireGL_X2.zip
Prima di fleshiare disinstallate tutti i driver e pannello di controllo , in modo da partire subito con l'installazione dei driver :D
Per i driver consiglio caldamente di provare prima i 7.93.4.1 , quelli che ho usato io per i bench...questi viaggino che e un piacere :D
http://www2.ati.com/drivers/firegl/fireglunified7.93.exe
Questi sono gli ultimi ... provati ma non sono veloci come i primi
http://www2.ati.com/drivers/firegl/fireglunified79621.exe
Passiamo al pannello di controllo fireGL
http://www2.ati.com/drivers/firegl/fireglcontrolpanel79621.exe
Fatelo partire in modo che scompatti tutti i file , la directory dove li scompatta e questa:
C:\ATI\FireGLControlPanel7.96.2.1\
per l'installazione e necessario il riva tuner e la patch " installer antiprotection " gia presente nel riva tuner cmq la linko anche qui
http://overk.altervista.org/firegl/Installer_antiprotection.zip
Scompattate e lanciatela , in automatico parte il riva tuner che vi dice che questa patch non e adatta per la vostra vga ecc....fregateve e ditegli di continuare :D , andate nella directory dove sono stati scompattati i file del pannello , vuole il file setup.inx
C:\ATI\FireGLControlPanel7.96.2.1\setup.inx
Una volta che il riva tuner vi ha confermato che la patch e stata applicata fate partire l'installazione
Riavvio ed ecco la vostra FireGL X2 128mb ( anche se non e sul mercato nei driver e gia presente anche la versione a 128mb )
Risultato
http://overk.altervista.org/firegl/inf.jpg
Le altre pagine del pannello di controllo
Configurazione (http://overk.altervista.org/firegl/configurazione.jpg)
Impostazioni avanzate (http://overk.altervista.org/firegl/impo-avanzate.jpg)
Regolazioni (http://overk.altervista.org/firegl/regolazioni.jpg)
Rotazione (http://overk.altervista.org/firegl/rotazione.jpg)
Potete anche installare il pannello di controllo dei catalyst per avere tutti settaggi da gioco , come si vede nelle foto dopo l'installazione sono presenti tutte le pagine di tutti e due i pannelli .
Se ci giocate e basta saltate a parte del pannello di controllo FireGL e installate direttamente quello che catalyst.
Io aspetto il bios pro...
ke sfiga...
Originariamente inviato da OverK
Ecco finalmente la mod 9800@FireGL X2 :)
Iniziamo col bios (hercules NP modificato ) , domani posto anche il bios hercules 9800PRO modificato
http://overk.altervista.org/firegl/9800-FireGL_X2.zip
Prima di fleshiare disinstallate tutti i driver e pannello di controllo , in modo da partire subito con l'installazione dei driver :D
Per i driver consiglio caldamente di provare prima i 7.93.4.1 , quelli che ho usato io per i bench...questi viaggino che e un piacere :D
http://www2.ati.com/drivers/firegl/fireglunified7.93.exe
Questi sono gli ultimi ... provati ma non sono veloci come i primi
http://www2.ati.com/drivers/firegl/fireglunified79621.exe
Passiamo al pannello di controllo fireGL
http://www2.ati.com/drivers/firegl/fireglcontrolpanel79621.exe
Fatelo partire in modo che scompatti tutti i file , la directory dove li scompatta e questa:
C:\ATI\FireGLControlPanel7.96.2.1\
per l'installazione e necessario il riva tuner e la patch " installer antiprotection " gia presente nel riva tuner cmq la linko anche qui
http://overk.altervista.org/firegl/Installer_antiprotection.zip
Scompattate e lanciatela , in automatico parte il riva tuner che vi dice che questa patch non e adatta per la vostra vga ecc....fregateve e ditegli di continuare :D , andate nella directory dove sono stati scompattati i file del pannello , vuole il file setup.inx
C:\ATI\FireGLControlPanel7.96.2.1\setup.inx
Una volta che il riva tuner vi ha confermato che la patch e stata applicata fate partire l'installazione
Riavvio ed ecco la vostra FireGL X2 128mb ( anche se non e sul mercato nei driver e gia presente anche la versione a 128mb )
Risultato
http://overk.altervista.org/firegl/inf.jpg
Le altre pagine del pannello di controllo
Configurazione (http://overk.altervista.org/firegl/configurazione.jpg)
Impostazioni avanzate (http://overk.altervista.org/firegl/impo-avanzate.jpg)
Regolazioni (http://overk.altervista.org/firegl/regolazioni.jpg)
Rotazione (http://overk.altervista.org/firegl/rotazione.jpg)
Potete anche installare il pannello di controllo dei catalyst per avere tutti settaggi da gioco , come si vede nelle foto dopo l'installazione sono presenti tutte le pagine di tutti e due i pannelli .
Se ci giocate e basta saltate a parte del pannello di controllo FireGL e installate direttamente quello che catalyst.
GRANDE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Tommy
p.s. io dal sito ati avevo scaricato un malloppone da 37mb relativo agli ultimi drivers per xp, credo contenga anche il pannello di controllo, tu dove hai trovato drivers e pannello separati?
ToysLand
11-01-2004, 10:05
hai notato grossi cambiamenti trasformandola in firegl?
provato, tutto ok.
Ho un solo problema, per usare l'uscita tv devo per forza installare anche il pannello di controllo dei catalyst o c'è un'altra strada?
Dove si scarica il solo pannello di controllo?
grazie
tommy
Innanzi tutto vorrei ringraziare OverK per l'ottimo lavoro svolto: ho flashato quasi tutti i bios postati ed alla fine ho deciso (anche perchè interessato alla FireGL..) di provare gli ultimi.
Tutto perfetto! I punteggi in 3Dmark03 mi sono aumentati, rispetto a quelli ottenuti con il bios 9800pro di quasi 900 punti!!! Sono passato da 4655 a 5553!! Eccezionale!! :sofico:
Per fare i pignoli ho notato nel test dei pixel shader 2 (quello dell'elefante e del rinoceronte, per intenderci..), che il rino era male dettagliato. Mi spiego: erano presenti diversi puntini bianchi sulla superficie dell' animale.. :confused:
Poca roba...:sofico:
Comunque volevo chiedere a qualcuno se è possibile con questi drivers vedere i dvd sul televisore. Fino ad ora, infatti, attivando la modalità clonica sull'altro monitor (il televisore) vedevo tutto. Ora però l'altro monitor non me lo fa neanche mettere!!:mad:
Ci sono solo il monitor ed altre due periferiche (crt e lcd). Come faccio per risolvere questo problema?:(
Giuro che se riesci anche qui ti eleggo ufficialmente mio Eroe e Benefattore:D ...
allora ho provato ad installare entrambi i pannelli di controllo, prima il fire e poi il catalyst, nessun problema in fase di installazione di entrambi ma poi mi vedo solo quello fire, nessun traccia del pannello catalyst sia andando su proprietà schermo che clickando sull'icona aty catalyst sul desktop, morale non riesco ad usare l'uscita video.
Soluzioni?
grazie
tommy
Qual'è preciasamente il bios che hai usato?
Grazie
quello 9800np@fireglx2 postato da overk.
Allora ho appena fatto un 3dmark 2003 e stranamente mi è uscito arrivato al cpu test!!!!????
Ora riprovo.
Inoltre grazie ai sensori del digital doc ho notato un notevole aumento di temperatura del dissy della gpu, passato da 48° (con bios xt e frequenze xt) a 52° con bios fire e frequenze 412/337 settate da overk su quel bios.
Opinioni e commenti......
tommy
Yuzuke@81
11-01-2004, 12:19
le schede fire gl pur essendo uguali in tutto e per tutto alla 9800xt usa funzionalità della scheda che la xt non usa.
Andando ad abilitare queste funzionalità col bios della fire gl la scheda scalda di più e per questo hai anche problemi di stabilità.
Probabilmente ati usa chip scelti per fare le fire gl che permettono di essere stabili.
sarebbe interessante prendere una fire gl e mettergli il bios della xt per vedere se sale in oc più delle altre xt.
secondo voi potrebbe essere così o ho detto una caxxata:p
p.s. per chi ha delle 9800se@pro non siete riusciti a mettergli il bios della 9800pro aiw o meglio della xt????
quelli che hanno le 9800se@pro non aiw sono riusciti invece???
grazie
Allora probabilmente hai ragione.
In realtà questa volta il 3dmark 2003 non si è bloccato, forse prima non era stato colpa della scheda video visto che durante il cpu test non è sollecitata.
Ad ogni modo l'aumento della temp è di circa 4/5° (chiaramente parlo della gpu)
Il confronto è questo:
AQUAMARK2003
9800xt (412/365) gpu 7785 (catalyst 3.10)
9800firegl (412/337) gpu 7921 (ultimi firegl)
3DMARK2003
9800xt (412/365) 5900 sempre cat 3.10
9800firegl (412/337) 5960 sempre ultimi fire gl
ciao
tommy
p.s. nel pomeriggio testerò halo e call of duty, giochi che putroppo ogni tanto mi crashavano anche con il bios e le frequenze originali della mia scheda.......SIGH!!!!!!
Yuzuke@81
11-01-2004, 13:02
prova a portare le ram a 365mhz e vedi di quanto aumentano le performance a parità di freq.
il bios ha settaggi troppo spinti per rischiare le ram a 365.
ciao
tommy
Dumah Brazorf
11-01-2004, 14:02
Originariamente inviato da Yuzuke@81
p.s. per chi ha delle 9800se@pro non siete riusciti a mettergli il bios della 9800pro aiw o meglio della xt????
Il software di installazione ATI non vedeva la scheda, quindi non installava nè i driver video nè il pannello di controllo. Ho installato a mano i driver video (ho provato 9800XT e AIWSeries9800 o qualcosa del genere, li ha accettati, poi però non mi sono curato di avviare giochi 3D) e il Pannello di Controllo dove mancava lo SmartGart e un'altra pagina. Il software di installazione permetteva solo di installare i driver multimediali, ma le periferiche della AIW non sono state riconosciute ugualmente. Non volendo imbattermi in un'ulteriore installazione a mano alla cieca (tutte le periferiche erano sconosciute) e oltretutto essendo le pipeline ancora disabilitate, ho lasciato perdere.
Ciao.
Ho aggiornato il post a pagina 13 con 2 nuovi bios modificati @Fire GL X2
Hercules 9800 Pro
GigaCube 9800 Pro
Originariamente inviato da tommydc
allora ho provato ad installare entrambi i pannelli di controllo, prima il fire e poi il catalyst, nessun problema in fase di installazione di entrambi ma poi mi vedo solo quello fire, nessun traccia del pannello catalyst sia andando su proprietà schermo che clickando sull'icona aty catalyst sul desktop, morale non riesco ad usare l'uscita video.
Soluzioni?
grazie
tommy
Hai provato ad installare solo il pannello catalyst ? o invertire .. prima installi il pannello catalyst poi pannello FireGL
Yuzuke@81
11-01-2004, 15:36
Originariamente inviato da tommydc
il bios ha settaggi troppo spinti per rischiare le ram a 365.
ciao
tommy
sali piano piano e vedi dove arrivano in piena stabilità
grazie Dumah Brazorf
allora si dovrebbe prendere il bios di una vera 9800pro aiw e vedere che succede:p
Originariamente inviato da OverK
Hai provato ad installare solo il pannello catalyst ? o invertire .. prima installi il pannello catalyst poi pannello FireGL
tu come hai fatto?
grazie
tommy
Dumah Brazorf
11-01-2004, 16:21
Originariamente inviato da Yuzuke@81
allora si dovrebbe prendere il bios di una vera 9800pro aiw e vedere che succede:p
Già... doveva mica uscire un modello della Sapphire?
Dumah Brazorf
11-01-2004, 16:25
Uhe... OverK, potresti dare un'occhiata a questo bios per favore?
ATI 9800 Pro AIW 128MB
che si trova qua: http://www.ocfaq.com/softmod/bios.php
è per ram a 2.8ns mentre le Hercules le hanno a 3.3ns.
Sarebbe importante sapere le differenze col bios della Hercules, più che altro per non sputtanare la scheda per via di quei 0,5ns di latenza delle memorie.
Ciao.
pipozzolo
11-01-2004, 17:00
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Uhe... OverK, potresti dare un'occhiata a questo bios per favore?
ATI 9800 Pro AIW 128MB
che si trova qua: http://www.ocfaq.com/softmod/bios.php
è per ram a 2.8ns mentre le Hercules le hanno a 3.3ns.
Sarebbe importante sapere le differenze col bios della Hercules, più che altro per non sputtanare la scheda per via di quei 0,5ns di latenza delle memorie.
Ciao.
Lascia perdere quel bios, l'ho già flashato io ed altri, secondo me non è veramente di una PRO ma di una SE, visto che non ha abilitato le pipeline.
Originariamente inviato da pipozzolo
Lascia perdere quel bios, l'ho già flashato io ed altri, secondo me non è veramente di una PRO ma di una SE, visto che non ha abilitato le pipeline.
Quel bios e veramente di una 9800pro aiw , per sbloccare le pipe a quanto pare il bios non influisce ...( o influisce toccando altro )anche se in teoria dovrebbe farlo visto che forza l'utilizzo dei driver impostati per la 9800pro.
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Uhe... OverK, potresti dare un'occhiata a questo bios per favore?
ATI 9800 Pro AIW 128MB
che si trova qua: http://www.ocfaq.com/softmod/bios.php
è per ram a 2.8ns mentre le Hercules le hanno a 3.3ns.
Sarebbe importante sapere le differenze col bios della Hercules, più che altro per non sputtanare la scheda per via di quei 0,5ns di latenza delle memorie.
Ciao.
Magari va avanti 10 anni senza il ben che minimo problema... , cmq non sono in grado di guardare le impostazioni sulla ram.
Qualcuno riesce a procurarmi il bios della hercules 9800XT e della connect3d 9800XT ? o qualche anima pia che possiede una di queste scheda se puo fare un backup :)
Grazie
pipozzolo
11-01-2004, 17:28
Originariamente inviato da OverK
Quel bios e veramente di una 9800pro aiw , per sbloccare le pipe a quanto pare il bios non influisce ...( o influisce toccando altro )anche se in teoria dovrebbe farlo visto che forza l'utilizzo dei driver impostati per la 9800pro.
Il fatto che sul bios ci sia scritto 9800PRO AIW non significa che sia effettivamente un 9800 con tutte le pipeline attive.
Anche nella mia Hercules, sul PCB c'è scritto 9800PRO AIW...
Secondo me è quello di una 9800SE, anche perchè le 9800PRO AIW non si sono mai viste sul mercato, se non dopo l'uscita delle SE, e quel bios è già disponibile da tanto tempo.
In ogni caso, per sapere se ho ragione, dovremmo trovare un bios della Sapphire 9800PRO AIW (che è disponibile anche da SD) o equivalente.
eclipse85
11-01-2004, 17:43
Originariamente inviato da OverK
Quel bios e veramente di una 9800pro aiw , per sbloccare le pipe a quanto pare il bios non influisce ...( o influisce toccando altro )anche se in teoria dovrebbe farlo visto che forza l'utilizzo dei driver impostati per la 9800pro.
esisteva la biosmod 9500@9700 ? Strano che qui nn abiliti le 4 pipe, e ancora più strano, non chiede i driver della pro, ma lavora tranquillamente con quelli della se. Forse ha ragione pipozzolo, quello è il bios di una se aiw.
pipozzolo
11-01-2004, 18:10
Originariamente inviato da eclipse85
esisteva la biosmod 9500@9700 ? Strano che qui nn abiliti le 4 pipe, e ancora più strano, non chiede i driver della pro, ma lavora tranquillamente con quelli della se. Forse ha ragione pipozzolo, quello è il bios di una se aiw.
Si, la biosmod esisteva, se non sbaglio.
Mi piacerebbe avere conferme da qualcuno che l'ha avuta.
TROPPO_silviun
11-01-2004, 18:46
Per Overk, ma il bios nuovo che hai aggiunto da hercules 9800pro a firegl x2, utilizza frequenze di lavoro standard della pro oppure frequenze maggiori? Sai mica se si rischia ad utilizzare il suddetto bios su una powercolor9800 pro con memorie samsung da 2.8 ns oppure non ci dovrebbero essere problemi? Ciao
Piccolo aggiornamento, a causa dell'aumento di temperatura provocato dal bios moddato in fire gl x2 (il primo postato), l'ho modificato rimettendo le frequenze della pro per gpu e mem, ora mi sembra tornato a temperature "umane".
Overclockare è fico ma rischiare una scheda da 400 eurozzi è stupido.
Confermo putroppo che sia installando il pannello dei catalyst che quello della fire gl non si riesce ad abilitare l'uscita tv della scheda.
tommy
p.s. ma quali sono le frequenze di funzionamento delle ati fire gl x2 per gpu e mem?
Originariamente inviato da pipozzolo
Il fatto che sul bios ci sia scritto 9800PRO AIW non significa che sia effettivamente un 9800 con tutte le pipeline attive.
Anche nella mia Hercules, sul PCB c'è scritto 9800PRO AIW...
Secondo me è quello di una 9800SE, anche perchè le 9800PRO AIW non si sono mai viste sul mercato, se non dopo l'uscita delle SE, e quel bios è già disponibile da tanto tempo.
In ogni caso, per sapere se ho ragione, dovremmo trovare un bios della Sapphire 9800PRO AIW (che è disponibile anche da SD) o equivalente.
Non dico che e quello vero perche ho letto 9800pro aiw , lo aperto con hex editor ;) ormai a forza di aprirli riconosco le varie parti , smonto tutto lo smontabile :D
TROPPO_silviun
11-01-2004, 19:30
Le memorie della x2 sono settate a 350 (700 ddr) mentre il chip a 380 mhz.
Tommy la scheda che tu hai modificato con il bios è un ati oppure una hercules e che chip ram monta, perchè io sono intenzionato alla modifica, ma posseggo una radeon 9800pro e per adesso nessuno mi ha detto niente
Ciao
Originariamente inviato da tommydc
Piccolo aggiornamento, a causa dell'aumento di temperatura provocato dal bios moddato in fire gl x2 (il primo postato), l'ho modificato rimettendo le frequenze della pro per gpu e mem, ora mi sembra tornato a temperature "umane".
Overclockare è fico ma rischiare una scheda da 400 eurozzi è stupido.
Confermo putroppo che sia installando il pannello dei catalyst che quello della fire gl non si riesce ad abilitare l'uscita tv della scheda.
tommy
p.s. ma quali sono le frequenze di funzionamento delle ati fire gl x2 per gpu e mem?
Prova a mettere il bios della hercules pro@firegl che ho postato oggi , stressa meno le memorie di conseguenza anche la gpu
:)
La firegl x2 non ha uscita tv quindi nei driver non c'e , le frequenze standard dovrebbero essere 380/350 ma conta che rispetto alla nostra scheda monta memorie da 2,2ns
La firegl non e distribuita solo da ati , c'e anche elsa per esempio , se una di queste case ci ha messo l'uscita tv si puo provare con i suoi driver.
Allora specifichiamo a lettere cubitali che tutto il lavoro lo ha fatto overk.
Io ho solo preso il bios 9800np@fireglx2 da lui postato e con radedit ho messo le frequenze della pro, cioè 378/338, questo perchè avevo notato un preoccupante aumento di temperatura una volta installato il bios.
Per il resto ho seguito le istruzioni postate da overk e tutto funzia bene tranne l'uscita tv.
La mia scheda è una YUAN 9800PRO che per alcuni è la Powecolor a tutti gli effetti.
Ora devo capire se il riconoscimento come fire gl x2 da dei benefici sotto software professionali oppure se è solo un riconoscimento che chiamerei "virtuale".
Cmq le prestazioni sotto 3dmark e aquamark sono ottime anche con le frequenze di una pro.
ciao
tommy
Originariamente inviato da OverK
Prova a mettere il bios della hercules pro@firegl che postato oggi , stressa meno le memorie di conseguenza anche la gpu
:)
La firegl x2 non ha uscita tv quindi nei driver non c'e , le frequenze standard dovrebbero essere 380/350 ma conta che rispetto alla nostra scheda monta memorie da 2,2ns
No, adoro quel super bios che hai postato.
Preferisco tenerlo alle frequenze della pro piuttoso che usarne uno meno performante ma a frequenze + elevate....eheheheheh.
Vabbè per adesso alla uscita tv posso rinunciare.
grazie
tommy
TROPPO_silviun
11-01-2004, 19:46
Allora misuro un po le mie prestazioni con software come specview 3dmark 2003 per registrarli con una powercolor 9800pro e poi vedo quando mi sentiro' particolarmente fuori di testa provo a inserire il bios della firegl x2
TROPPO_silviun
11-01-2004, 20:26
pero vedendo le differenze delle due schede 9800 - firegl x2 da diversi siti emerge che c'è una resistenza spostata sul chip video, come nelle vecche geforce 2 dove spostando una resistenza sul layout della scheda si forzava il riconoscimento della scheda come quadro. Questo mi fa pensare che anche mettendo un bios dell'altra scheda non si possono attivare alcune funzioni che solo con la modifica hardware si potrebbero ottenere. Questo per ora mi blocca dal voler provare il nuovo bios. Voi che avete gia fatto la modifica testate la nuova scheda con programmi professionali e vedete le differenze, non vorei che fosse solo una modifica di nome ma che nella sostanza non cambia niente a parte la possibilità della installazione dei driver della fire gl, che pero non so che tipo di incrementi permetterebbe di ottenere.
Dunque, ho provato il bios di Overk per la fireglx2 basato sulla hercules 9800pro. l'istallazione seguendo le istruzioni dello stesso Overk è andata liscia come l'olio, insomma, senza nessun problema o errore che dir si voglia. Purtroppo però devo smentire assolutamente l'idea di che crede ancora che trasformando la vga in una firegl si ottengono prestazioni superiori. Il bios che ho flashato è basato esattamente su quello originale della mia vga, l'istallazione è stata eseguita su un immagine dell'os prima dell'istallazione dei vecchi Catalyst (i 3.10), quindi in perfette condizioni per il confronto. E indovinate un po? i bench mi hanno confermato che la vga con gli ultimi driver della fire ha le medesime, identiche, prestazioni dei Cat 3.10 con relativo bios 9800pro. A questo punto c'è da ritenere che le l'aumento di "punti" nei bench rilevato da Overk fosse dovuto semmai a una versione di driver vecchia, probabilmente simile a quella degli omega 3.7 di cui ho parlato pagine fa. Non voglio dire che tutto ciò sia una delusione per me, anzi, ringrazio di cuore Overk per il tempo e la disponibilità che ha messo in questo lavoro. Eppure , a questo punto, non posso che domandarmi a cosa giovi trasformare una 9800pro in una firegl. Certo, mi si dirà che per l'utilizzo professionale è un vero miracolo, ma per chi non usa Cad (tanto per fare un esempio) la cosa ha poco senso. Anzi, se è vero che non funge + l'uscita tv, cosa che non ho potuto accertare, la modifica potrebbe apparire negativa. In proposito chiedo se c'è un modo per abilitare questa uscita tv, e a Overk chiedo se il bios che ha postato per la fireglx2 basato sulla 9800pro ha un uscita pal o ntsc. Nella seconda ipotesi potresti postarne uno identico pal?
Grazie ancora Overk.
P.S.
Per flashare il bios non è stata sufficente la solita stringa di comando dos. Ho dovuto forzare il flash così:
atflash -f -p 0 @nomedelbiosnuovo.bin
è normale?
pipozzolo
11-01-2004, 20:34
Originariamente inviato da OverK
Non dico che e quello vero perche ho letto 9800pro aiw , lo aperto con hex editor ;) ormai a forza di aprirli riconosco le varie parti , smonto tutto lo smontabile :D
Ne riparliamo appena trovo un altro bios di 9800PRO AIW ;)
pipozzolo
11-01-2004, 20:37
Originariamente inviato da Zara
Dunque, ho provato il bios di Overk per la fireglx2 basato sulla hercules 9800pro. l'istallazione seguendo le istruzioni dello stesso Overk è andata liscia come l'olio, insomma, senza nessun problema o errore che dir si voglia. Purtroppo però devo smentire assolutamente l'idea di che crede ancora che trasformando la vga in una firegl si ottengono prestazioni superiori. Il bios che ho flashato è basato esattamente su quello originale della mia vga, l'istallazione è stata eseguita su un immagine dell'os prima dell'istallazione dei vecchi Catalyst (i 3.10), quindi in perfette condizioni per il confronto. E indovinate un po? i bench mi hanno confermato che la vga con gli ultimi driver della fire ha le medesime, identiche, prestazioni dei Cat 3.10 con relativo bios 9800pro. A questo punto c'è da ritenere che le l'aumento di "punti" nei bench rilevato da Overk fosse dovuto semmai a una versione di driver vecchia, probabilmente simile a quella degli omega 3.7 di cui ho parlato pagine fa. Non voglio dire che tutto ciò sia una delusione per me, anzi, ringrazio di cuore Overk per il tempo e la disponibilità che ha messo in questo lavoro. Eppure , a questo punto, non posso che domandarmi a cosa giovi trasformare una 9800pro in una firegl. Certo, mi si dirà che per l'utilizzo professionale è un vero miracolo, ma per chi non usa Cad (tanto per fare un esempio) la cosa ha poco senso. Anzi, se è vero che non funge + l'uscita tv, cosa che non ho potuto accertare, la modifica potrebbe apparire negativa. In proposito chiedo se c'è un modo per abilitare questa uscita tv, e a Overk chiedo se il bios che ha postato per la fireglx2 basato sulla 9800pro ha un uscita pal o ntsc. Nella seconda ipotesi potresti postarne uno identico pal?
Grazie ancora Overk.
P.S.
Per flashare il bios non è stata sufficente la solita stringa di comando dos. Ho dovuto forzare il flash così:
atflash -f -p 0 @nomedelbiosnuovo.bin
è normale?
Lo standard TV lo puoi cambiare tu stesso con radedit.
Per la stringa, se la differenza è il -f, è normale
Dumah Brazorf
11-01-2004, 20:37
Originariamente inviato da TROPPO_silviun
pero vedendo le differenze delle due schede 9800 - firegl x2 da diversi siti emerge che c'è una resistenza spostata sul chip video, come nelle vecche geforce 2 dove spostando una resistenza sul layout della scheda si forzava il riconoscimento della scheda come quadro.
Se ricordi all'inizio la mod 9500@9700 si faceva via hardware, spostando una microresistenza vicino alla gpu, poi è stato trovato il modo di farlo via software... qui è la stessa cosa.
Ciao.
TROPPO_silviun
11-01-2004, 20:46
Originariamente inviato da Zara
Dunque, ho provato il bios di Overk per la fireglx2 basato sulla hercules 9800pro. l'istallazione seguendo le istruzioni dello stesso Overk è andata liscia come l'olio, insomma, senza nessun problema o errore che dir si voglia. Purtroppo però devo smentire assolutamente l'idea di che crede ancora che trasformando la vga in una firegl si ottengono prestazioni superiori. Il bios che ho flashato è basato esattamente su quello originale della mia vga, l'istallazione è stata eseguita su un immagine dell'os prima dell'istallazione dei vecchi Catalyst (i 3.10), quindi in perfette condizioni per il confronto. E indovinate un po? i bench mi hanno confermato che la vga con gli ultimi driver della fire ha le medesime, identiche, prestazioni dei Cat 3.10 con relativo bios 9800pro. A questo punto c'è da ritenere che le l'aumento di "punti" nei bench rilevato da Overk fosse dovuto semmai a una versione di driver vecchia, probabilmente simile a quella degli omega 3.7 di cui ho parlato pagine fa. Non voglio dire che tutto ciò sia una delusione per me, anzi, ringrazio di cuore Overk per il tempo e la disponibilità che ha messo in questo lavoro. Eppure , a questo punto, non posso che domandarmi a cosa giovi trasformare una 9800pro in una firegl. Certo, mi si dirà che per l'utilizzo professionale è un vero miracolo, ma per chi non usa Cad (tanto per fare un esempio) la cosa ha poco senso. Anzi, se è vero che non funge + l'uscita tv, cosa che non ho potuto accertare, la modifica potrebbe apparire negativa. In proposito chiedo se c'è un modo per abilitare questa uscita tv, e a Overk chiedo se il bios che ha postato per la fireglx2 basato sulla 9800pro ha un uscita pal o ntsc. Nella seconda ipotesi potresti postarne uno identico pal?
Grazie ancora Overk.
P.S.
Per flashare il bios non è stata sufficente la solita stringa di comando dos. Ho dovuto forzare il flash così:
atflash -f -p 0 @nomedelbiosnuovo.bin
è normale?
Si è sempre saputo, da quando si tentano di forzare le geforce 2 in quadro che per l'uso videoludico. giochi bench grafici, la trasformazione in scheda professionale è inutile e nella maggioranza dei casi addirittura penalizzante. Se il tuo settore di utilizzo è quello videoludico, la tua scheda è ottimizzata al massimo. tutti gli studi che stanno facendo è per l'uso professionale e qui bisogna vedere se ci sono e dove i miglioramenti, in quali software oppure se sia una semplice modifica che porta il cambiamento dell'etichetta della scheda senza miglioramenti nell utilizzo
overshock
11-01-2004, 21:44
Ciao a tutti, io ho comprato da poco la radeon 9800 XT e una scheda satellitare della netsystem! Ho installato i driver originali della radeon e i driver della technisat per la scheda satellitare. Purtroppo quando lancio il programma ProgDVB e dopo aver fatto gli opportuni settaggi, dopo 10 o 20 secondi l'immagine inizia a scattare e diventa fastidiosissima e inguardabile percè ogni 2 secondi scatta e ritorna indietro. Cosa posso fare! Non è un problema di cavo o di scheda perchè ho gia provato con un'altra della netsystem, cosa mi consigliate!
Originariamente inviato da TROPPO_silviun
Si è sempre saputo, da quando si tentano di forzare le geforce 2 in quadro che per l'uso videoludico. giochi bench grafici, la trasformazione in scheda professionale è inutile e nella maggioranza dei casi addirittura penalizzante. Se il tuo settore di utilizzo è quello videoludico, la tua scheda è ottimizzata al massimo. tutti gli studi che stanno facendo è per l'uso professionale e qui bisogna vedere se ci sono e dove i miglioramenti, in quali software oppure se sia una semplice modifica che porta il cambiamento dell'etichetta della scheda senza miglioramenti nell utilizzo
Quello che dici è ovvio.
Peccato però che si è parlato anche di un incremento di performance con i suddetti driver della firegl rispetto il catalyst.
A queste affermazioni mi riferivo.
TROPPO_silviun
11-01-2004, 22:51
se si parlava di incrementi di prestazioni, se non ho frainteso le pagine di post che ho letto, questi erano dovuti al fatto di installare bios che presentavano frequenze di lavoro superiori a quelli di default, cosi compiendo un overclock di base. E non che trasformando la radeon in firegl si ottenesse un miglioramento nel videoludico, cosa che è ovvia e che non si puo ottenere visto l'uso professionale a cui è destinata una scheda da 1000 euro sul mercato.
Dumah Brazorf
11-01-2004, 23:29
Originariamente inviato da overshock
Ciao a tutti, io ho comprato da poco la radeon 9800 XT e una scheda satellitare della netsystem! Ho installato i driver originali della radeon e i driver della technisat per la scheda satellitare. Purtroppo quando lancio il programma ProgDVB e dopo aver fatto gli opportuni settaggi, dopo 10 o 20 secondi l'immagine inizia a scattare e diventa fastidiosissima e inguardabile percè ogni 2 secondi scatta e ritorna indietro. Cosa posso fare! Non è un problema di cavo o di scheda perchè ho gia provato con un'altra della netsystem, cosa mi consigliate!
Non c'entra niente con questo thread, apritene uno... :O
Lo scopo della mod@fireGL e utilizzare i driver della firegl ( che non centrano con i catalyst ) e tutte le ottimizzazioni del caso , so bene che esiste una modifica hardware...ma questo non vuole dire che i driver da soli non possano dare benefici.
L'incremento di cui parlavo non e dovuto al bios ma hai driver 7.93 che hanno versione d3d uguale ai cata 3.7 ... come diceva zara sono quelli che viaggiano di piu...
Gli ultimi driver 7.96.2.1 hanno versione d3d 6.14.10.6404 ( catalyst 3.10) , le prestazioni infatti sono uguali spaccate ai cata 3.10...
Dal mio punto di vista c'e solo da guadagnarci ( in particolare per chi gioca e in piu utilizza programmi di grafica ) perche si puo avvantaggiare di eventuali ottimizzazioni che nei cata non ci sono sicuramente...proprio perche sono rivolti solo ed esclusivamente al campo videoludico.
Il direct3d dei driver firegl da quello che ho visto non ha niente da invidiare ai cata , unica pecca la mancanza dell'uscita tv.
Originariamente inviato da OverK
Finalmente grazie alla modifica del bios riesco a testare decentemente la mod 9800@FireGL x2 :D , la modifica precedente era troppo incasinata ( si doveva patchare ogni file col rivatuner )ed ero obbligato ad usare i driver vecchi...adesso col bios modificato installo liberamente qualsiasi versione dei driver come se avessi una firegl nel pc .
Al contrario di quello che si puo pensare i driver firegl ( secondo i test che ho fatto con gli ultimi ) sono piu veloci dei catalyst ;) , sono 100% DX9 e possono essere usati col pannello di controllo dei catalyst , e tutto uguale spaccato .
AquaMark03 470/356 ( in tutti e due i casi il bios di base e sempre l'hercules 9800NP da gara :D )
Radeon 9800XT - Omega 2.5.04
AquaMark Score: 43704 (CPU: 7603, GFX: 6132)
http://arc.aquamark3.com/arc/arc_view.php?run=1012407936
ATI FireGL X2 AGP Pro
AquaMark Score: 44948 (CPU: 7584, GFX: 6387)
http://arc.aquamark3.com/arc/arc_view.php?run=140065781
Sfiorati i 45000 punti a parità di frequenza e di sistema :D
Il 3dmark2001 alla frequenza di 441/340 e passato da 17595 a 17922
Il 3dmark03 devo ancora provare , il punteggio e sfalsato a causa dei driver XT e delle ombre non calcolate .
Ti ho quotato questa pagina del thread perchè forse ti è sfuggita...
Qui Overk lascia ad intendere che secondo i suoi test i driver della firegl sono + veloci dei catalyst; quindi si presume che abbia condotto delle comparazioni a pari frequenza e con il medesimo "bios di base". Se hai ancora dubbi puoi chiedere ad Overk stesso con il quale ho avuto una corrispondenza pvt dove sosteneva incrementi significativi a pari bios e con la sola diff dei driver firegl. Mi dirai ora che l'errore di credere una cosa del genere è nato da un uso di driver diverso, cosa che credo anch'io. Overk qualche pagina fa ha giustamente sottolineato come l'aumento delle prestazioni in discussione fosse tangibile sono con i driver firegl "vecchi", che stranamente sembrano basati sulle stesse istruzioni degli omega 37 con i quali anch'io confermo un aumento di circa 500 punti (!) rispetto gli ultimi catalyst.
Così è, ma non venirmi a raccontare che non ci fosse qualche aspettativa al riguardo dopo i commenti e il post stesso che ho quotato...
Di ovvio non c'è proprio nulla in questo ambito, e se si fosse scoperto che i driver della firegl fossero stati più prestanti rispetto i catalyst anche nelle applicazioni videoludiche io non sarei certo caduto dalla sedia dallo stupore.
bè anche quel post era di overk, ma con tutti i test che sta facendo qualche "svista" gliela si può anche concedere ;-)
Inoltre effettivamente l'aumento di prestazioni c'era, però era dovuto alla base dei drivers che è quella cat 3.7 + veloce dei cat 3.10.
Io comunque per adesso mi tengo la mia fire gl x2, tanto l'uscita video non la uso mentre faccio largo uso di programmi 2d/3d come autocad, solidworks e 3dstudio.
Per adesso ho testato solo solid works, e ad occhio, mi pare veramente + veloce, il programma gira che è un piacere.
Niente bench però ;-)
Comunque il bios 9800np postato da overk è incredibile, permette risultati assurdi.
Esempio:
aquamark 2003
bios yuan 9800pro moddato a 9800xt , frequenze 412/365
7785
bios 9800np moddato fire gl x2, frequenze 378/338
7905
drivers usati cat 3.10 e ultimi fire basati su cat 3.10
unico neo 4 gradi in più almeno sulla gpu!!!
ciao
tommy
nessun è in grado di dirmi a che temp è il dissy della vostra radeon?
naturalmente intendo tramite sonda tipo digital doc.
Specificate anche che bios avete su.....
tommy
TROPPO_silviun
12-01-2004, 07:56
Rimane comunque il fatto che i driver per la radeon che vengono corretti ed escono nuove versioni per bug nei giochi (vedi la versione precedente ai 3.10 uscita per il bug in Call of Duty) non escono per schede firegl che vengono vendute per altri utilizzi.
Il driver Firegl è particolarmente ottimizzato sotto il lato OpenGl, sfruttato da tutti i programmi di grafica professionale e carente dal lato Direct3D, utilizzato dai giochi; cosa opposta capita per i driver Radeon che nascono con ottimizzazioni per i giochi; proprio per questo si spiegano gli errori dovuti a texture errate o mancanti nel test 3Dmark 2003 utilizzando la scheda con bios/driver firegl. Poi, la base di ogni studio sia nei prodotti nvidia che ati, per trasformare una scheda base in scheda professionale, è sempre stato fatto per potersi avvantaggiare di ottimizzazioni particolari in ambito 3dsmax maya che portano incrementi fino al 300 percento rispetto alla versione non pro della scheda. Quindi da parte mia non capisco quale sia lo scopo di voler trasformare una scheda se poi queste ottimizzazioni non vengono sfruttate, e ci si nasconde dietro un vantaggio dell'ordine del 1%, che come da te sottolineato, è unicamente rintracciabile nell utilizzo di driver che hanno una diversa base alle spalle (Catalyst 3.7 - Catalyst 3.10) e non nel'utilizzare driver piu ottimizzati.
Originariamente inviato da TROPPO_silviun
Rimane comunque il fatto che i driver per la radeon che vengono corretti ed escono nuove versioni per bug nei giochi (vedi la versione precedente ai 3.10 uscita per il bug in Call of Duty) non escono per schede firegl che vengono vendute per altri utilizzi.
Il driver Firegl è particolarmente ottimizzato sotto il lato OpenGl, sfruttato da tutti i programmi di grafica professionale e carente dal lato Direct3D, utilizzato dai giochi; cosa opposta capita per i driver Radeon che nascono con ottimizzazioni per i giochi; proprio per questo si spiegano gli errori dovuti a texture errate o mancanti nel test 3Dmark 2003 utilizzando la scheda con bios/driver firegl. Poi, la base di ogni studio sia nei prodotti nvidia che ati, per trasformare una scheda base in scheda professionale, è sempre stato fatto per potersi avvantaggiare di ottimizzazioni particolari in ambito 3dsmax maya che portano incrementi fino al 300 percento rispetto alla versione non pro della scheda. Quindi da parte mia non capisco quale sia lo scopo di voler trasformare una scheda se poi queste ottimizzazioni non vengono sfruttate, e ci si nasconde dietro un vantaggio dell'ordine del 1%, che come da te sottolineato, è unicamente rintracciabile nell utilizzo di driver che hanno una diversa base alle spalle (Catalyst 3.7 - Catalyst 3.10) e non nel'utilizzare driver piu ottimizzati.
bè probabilmente hai ragione ma sta di fatto che le prestazioni in direct 3d sono identiche mentre quelle in opengl sono decisamente migliori almeno da quello che posso valutare con 3dsmax.
Per adesso ci ho guadagnato poi in futuro si vedrà!!!
ciao
tommy
p.s. nota che io uso gli ultimi drivers firegl che hanno la stessa base dei 3.10 e non quelli vecchi basati sui 3.7, quindi i risultati dei bench sono confortanti ;-)
E poi diciamolo francamente, i margini di rischio sono bassissimi visto quanto dura la procedura di aggiornamento bios....SGRAT....SGRAT!!!!!!
p.s.2 a proposito di call of duty, ma a te non si impalla mai?
A me dava una casino di problemi anche con il mio bios originale, ad un certo punto si impallava, ho dovuto rivendermelo!!!!
TROPPO_silviun
12-01-2004, 08:32
Con la scheda originale che ho adesso Powercolor Radeon 9800pro con bios originale e driver catalyst 3.10 call of duty per fortuna non presenta nessun tipo di problema. Ora provo con la scheda modificata e vedo i risultati
Dumah Brazorf
12-01-2004, 10:15
Uhe Overk stavo pensando: ci sono tante differenze tra il bios di una Hercules 9800PRO e la 9800SE AIW?
Magari cambiando la stringa con quella della SE AIW ottieni una SE con le pipeline abilitate, rimane la faccenda delle funzionalità multimediali...
Ciao.
Dumah Brazorf
12-01-2004, 10:30
Forse ho trovato il bios. Ho beccato su un forum Polacco un tizio che ha moddato @PRO la sua Hercules e poi l'ha sparata a XT penso alzando le frequenze, gli ho mandato un pvt (che casino per registrarsi con tutto scritto in polacco...).
Ora vado in uni, faccio sapere stasera...
Ciao.
Yuzuke@81
12-01-2004, 11:15
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Forse ho trovato il bios. Ho beccato su un forum Polacco un tizio che ha moddato @PRO la sua Hercules e poi l'ha sparata a XT penso alzando le frequenze, gli ho mandato un pvt (che casino per registrarsi con tutto scritto in polacco...).
Ora vado in uni, faccio sapere stasera...
Ciao.
bella lì:D
dai che la faccio diventare a tutti gli effetti una aiw9800 xt:sofico:
pipozzolo
12-01-2004, 11:21
Originariamente inviato da Yuzuke@81
bella lì:D
dai che la faccio diventare a tutti gli effetti una aiw9800 xt:sofico:
Questo è impossibile, per ora... i driver non esistono.
A me basterebbe avere a tutti gli effetti una 9800PRO AIW.
Sempre che sia possibile attivare le 4 pipeline con il bios...
X OverK: Hai la mailbox piena...
--------------------------------------------------------------------
Secondo voi rischio se flasho il bios della Hercules 9800pro@FireGL sulla mia Powercolor 9800pro?
Cià
Yuzuke@81
12-01-2004, 13:09
Originariamente inviato da pipozzolo
Questo è impossibile, per ora... i driver non esistono.
A me basterebbe avere a tutti gli effetti una 9800PRO AIW.
Sempre che sia possibile attivare le 4 pipeline con il bios...
si ma una volta che hai una 9800pro aiw modbios basta mettergli le freq. della xt magari sempre da bios:D
pipozzolo
12-01-2004, 13:19
Originariamente inviato da Yuzuke@81
si ma una volta che hai una 9800pro aiw modbios basta mettergli le freq. della xt magari sempre da bios:D
D'accordissimo, ma questo lo puoi fare anche adesso, no? ;)
Yuzuke@81
12-01-2004, 13:43
se si trovasse il bios che mi abilita le 8 pipeline senza bisogno dei driver moddati si;)
avevo la mail piena...
rispediscimi adesso il pvt
ciao;)
AGGIORNAMENTO FIREGL X2 ATTENZIONE!!!
Stamattina ho fatto un pò di prove con vari software, sia programmi grafici che giochi, ebbene ottimo comportamento con i programmi come autocad, 3dsmax e solid works mentre grossi problemi con i giochi opengl.
Putroppo call of duty per esempio non parte proprio perchè dice "di non essere riuscito a caricare i drivers opengl".
Ho provato ad installare tutte e due le versioni dei drivers rese disponibili da overk, nisba.
Per adesso quindi per un motivo di compatibilità sono tornato al mio bios originale overclockato a xt, poi vedrò se ci saranno sviluppi.
ciao
tommy
p.s. fate anche attenzione che il bios 9800np su cui è basato il primo bios fireglx2 postato stressa alla morte la gpu, almeno 4/5° gradi in più!!!
Yuzuke@81
12-01-2004, 16:09
call of duty dava grossi prob anche coi catalyst almeno fino ai 3.10 era normale che con questi che sono ottimizzati per tutt'altro dasse problemi:p
pipozzolo
12-01-2004, 16:14
Originariamente inviato da Yuzuke@81
call of duty dava grossi prob anche coi catalyst almeno fino ai 3.10 era normale che con questi che sono ottimizzati per tutt'altro dasse problemi:p
Beh in realtà l'unico problema che dava erano dei blocchi sporadici del pc, non errori per mancanza driver.
In effetti è possibile che le applicazioni OpenGl non vadano... qualcuno ne ha provato una?
si ma una cosa è dare problemi, una cosa è non partire proprio.
E poi proprio in open gl che dovrebbe essere il punto di forza.
Cmq vediamo se altri li testeranno con altri software, io a rimettere il bios non ci metto nulla.
tommy;)
ToysLand
12-01-2004, 17:00
chiedo una cortesia: siccome non riesco a scaricare il bios della hercules9800pro@firegl, puo' qualcuno inviarmelo in email? vi ringrazio anticipatamente
toys1@tiscali.it
ToysLand
12-01-2004, 17:14
ringrazio Tommy per la velocita' con cui mi ha mandato il bios:D
se non ci aiutiamo tra noi.....
ciao
tommy
Dumah Brazorf
12-01-2004, 17:57
Il tipo non risponde, che non abbia capito il mio inglese maccheronico? :(
Yuzuke@81
12-01-2004, 19:20
Non è per fare il guastafeste però non penso che alla ati siano proprio c@glioni:p
La 9800pro-xt e comunque tutte le schede videoludiche hanno i migliori driver che ati è riuscita a fare come prestazioni, compatibilità ecc.
Per le schede open gl il discorso è lo stesso sono i migliori driver che ati è riuscita a fare per le applicazioni che devono far girare non penso badano tanto che quel tipo di scheda non fa girare cod o ut2003 quei driver devono rullare con 3dsmax ecc.
Quindi è un po' da ingenui pensare che installando il bios della firegl oltre ad avere la possibilità di installare i driver specifici per programmi professionali con un netto boost rispetto alle 9800, otteniamo anche un aumento nei videogiochi non trovate???
Sia chiaro non voglio offendere nessuno è solo una osservazione che mi è venuta spontanea ;)
ciao
TROPPO_silviun
12-01-2004, 20:00
ho appena flashato il bios della firegl sulla mia powercolor 9800 pro. Non mi funziona nulla di quello che centra con l opengl .. giochi test opengl .. specview .. vorrei chiedere a quelli che fino adesso hanno fatto la stessa cosa cose ne pensano se anche loro è successo uguale. Inoltre .. io ho provato per ottenere una scheda professionale, anche se con molti dubbi. inoltre anche io al 100 percento credo in quello sottolineato nel post sopra questo, in risposta a tutti i members che mi hanno risposto precedentemente.
Ragazzi un attimo di attenzione perfavore....io purtroppo non ho tempo di testare tutte le mod al 100% ( non ci riesce neanche ati con i catalyst fatti apposta per i giochi ) , quindi come ogni modifica che va contro corrente...va testata e sopratutto deve essere presa con le pinze.
Rimango sempre dell'idea che anche la modifica piu assurda va provata prima di dire che e veramente assurda :) , i problemi sono sempre dietro l'angolo...ma anche i vantaggi.
Originariamente inviato da TROPPO_silviun
ho appena flashato il bios della firegl sulla mia powercolor 9800 pro. Non mi funziona nulla di quello che centra con l opengl .. giochi test opengl .. specview .. vorrei chiedere a quelli che fino adesso hanno fatto la stessa cosa cose ne pensano se anche loro è successo uguale. Inoltre .. io ho provato per ottenere una scheda professionale, anche se con molti dubbi. inoltre anche io al 100 percento credo in quello sottolineato nel post sopra questo, in risposta a tutti i members che mi hanno risposto precedentemente.
Ho appena provato il bench GL Excess e doom3 alpha , tutto mi funziona perfettamente :confused:
eclipse85
12-01-2004, 21:13
Originariamente inviato da OverK
Ho appena provato il bench GL Excess e doom3 alpha , tutto mi funziona perfettamente :confused:
[OT]: dove trovo doom3 alpha? p2p? come lo riconosco dai fake ? tnx1000
TROPPO_silviun
12-01-2004, 21:53
quali driver hai messo .. io ho messo gli ultimi firegl .. e come non mi va call of duty per problemi opengl pure i test per opengl .. non è che non mi vanno . ma mi vanno a una lentezza paurosa ..
tu adesso quale bios hai montato sopra ?? ciao silvio
Ho trovo il modo di riabilitare l'uscita TV con i driver della FireGL... e da provare non so se funziona effettivamente! il televisore e ricomparso nel pannello di controllo pagina visualizzazione.
Dovete aditare il file inf di installazione
Nel caso dei driver 7.93.4.1 il file da editare a questo
C:\ATI\FireGL 7.93.4.1\Driver\2KXP_INF\CX_11793.inf
Riposto una parte del testo contenuto
[ati2mtag_R350GL_SoftwareDeviceSettings]
HKR,, DisableDynamicEnableMode, %REG_DWORD%, 1
HKR,, GCOOPTION_DigitalCrtInfo, %REG_BINARY%, A3,38,61,C1,A3,38,61,B1
HKR,, GCORULE_HIGHDISPRI, %REG_DWORD%, 1
HKR,, GCORULE_FlickerWA, %REG_DWORD%, 1
HKR,, DALDisplayPrioritySequence, %REG_BINARY%, 01,00,00,00,08,00,00,00,20,00,00,00,10,00,00,00,04,00,00,00,02,00,00,00,40,00,00,00
HKR,, DALRULE_ALLOWNONDDCCRTALLMODESUPTO1600x1200, %REG_DWORD%, 1
HKR,, DALRULE_ADDNATIVEMODESTOMODETABLE, %REG_DWORD%, 0
HKR,, DisableVPE, %REG_DWORD%, 1
HKR,, DisableLCD, %REG_DWORD%, 1
HKR,, DALRULE_NOCRTANDDFPONSAMECONTROLLER, %REG_DWORD%, 1
HKR,, GCORULE_IntTMDSReduceBlankTiming, %REG_DWORD%, 0
HKR,, DisableEnumAllChilds, %REG_DWORD%, 1
HKR,, DALRULE_LARGEPANELSUPPORT, %REG_DWORD%, 1
HKR,, DFPRULE_ResyncCRTCs, %REG_DWORD%, 1
HKR,, GCORULE_SameDividersForIntAndExtTMDS, %REG_DWORD%, 1
HKR,, DALOPTION_MinResBCD, %REG_BINARY%, 06,40,04,80,00,16,00,60
HKR,, DALOPTION_MaxResBCD, %REG_BINARY%, 20,48,15,36,00,32,01,00
HKR,, DALOPTION_MinRes2BCD, %REG_BINARY%, 06,40,04,80,00,16,00,20
HKR,, DALOPTION_MaxRes2BCD, %REG_BINARY%, 38,40,24,00,00,32,01,00
HKR,, DALRULE_ONEDISPLAYBOOTDEFAULT, %REG_DWORD%, 1
HKR,, DisableTV, %REG_DWORD%, 1
Nella riga disableTV mettete zero al posto di 1 e salvate , poi rifate l'installazione.
Originariamente inviato da TROPPO_silviun
quali driver hai messo .. io ho messo gli ultimi firegl .. e come non mi va call of duty per problemi opengl pure i test per opengl .. non è che non mi vanno . ma mi vanno a una lentezza paurosa ..
tu adesso quale bios hai montato sopra ?? ciao silvio
uso i 7.93.4.1 , adesso sto testando quello della hercules pro modificato cmq mi funzionava tutto uguale anche con l'hercules np.
Scusa c'e differenza tra dire non mi funziona niente in opengl e andare piu lenti..davo gia per scontato che non ti partiva niente.
Originariamente inviato da eclipse85
[OT]: dove trovo doom3 alpha? p2p? come lo riconosco dai fake ? tnx1000
Meglio evitare il discorso.. mi ero dimenticato che si puo parlare di queste cose :p cmq non saprei aiutarti .
TROPPO_silviun
12-01-2004, 23:21
overk ... call of duty non mi parte mi da errore in opengl e non ne vuole sentire di partire mentre i test per opengl vanno a 1/5 della velocita normale radeon. Non vorrei che a te andasse tutto bene perchè la tua scheda di base è una hercules mentre io e tommy veniamo da una powercolor e da una yuan. Per l'installazione del pannello di controllo cracchi qualcosa oppure si installa normalmente da solo ? Grazie
Dumah Brazorf
12-01-2004, 23:32
Visto che qua si parla di FireGL non rompo con la 9800SE e torno nel thread iniziato da Pipozzolo.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=595952
Ciao.
Originariamente inviato da TROPPO_silviun
overk ... call of duty non mi parte mi da errore in opengl e non ne vuole sentire di partire mentre i test per opengl vanno a 1/5 della velocita normale radeon. Non vorrei che a te andasse tutto bene perchè la tua scheda di base è una hercules mentre io e tommy veniamo da una powercolor e da una yuan. Per l'installazione del pannello di controllo cracchi qualcosa oppure si installa normalmente da solo ? Grazie
Che bench opengl hai usato ? punteggio di prima e di adesso ? , cosi provo anche io e confrontiamo.
Per l'installazione del pannello di controllo firegl si deve modificare solo un file " setup.inx " come ho gia scritto nel post a pagina 13, serve solo a far partire l'installazione , per il resto e tutto normale
TROPPO_silviun
13-01-2004, 00:13
io ho usato specview 7.1.1 se ho i punteggi con la radeon 9800pro .. con la firegl2 non ho lasciato nemmeno terminare perchè era di una lentezza incredibile e ci avrebbe messo metà giornata. Prova a vedere opengl view extension che contiene piccolo test .. a me con firegl scrive che non è compatibile con opengl da 1.0 a 2.0 e il test è di una lentezza scandalosa
Ciao
Originariamente inviato da TROPPO_silviun
io ho usato specview 7.1.1 se ho i punteggi con la radeon 9800pro .. con la firegl2 non ho lasciato nemmeno terminare perchè era di una lentezza incredibile e ci avrebbe messo metà giornata. Prova a vedere opengl view extension che contiene piccolo test .. a me con firegl scrive che non è compatibile con opengl da 1.0 a 2.0 e il test è di una lentezza scandalosa
Ciao
Hai installato driver e pannello di controllo firegl tutto insieme e poi hai riavviato ? se si prova a riavviare dopo ogni installazione...driver riavvio pannello riavvio .
TROPPO_silviun
13-01-2004, 07:38
OVERK ti scrivo qua quello che ho fatto ieri sera in modo che anche tutti gli utenti vengano a conoscenza. Sono in possesso di una Powercolor radeon 9800 pro e ho flashato tutti e tre i bios presenti nella pagine 13 (2 herculer e 1 gigacube). Al rientro nel sistema operativo win xp sp1 ho installato i driver quelli consigliati da te - i 7.93.4.1 - e poi ho modificato e regolarmente installato il pannello di controllo. Dopo il riavvio (lo ho pure fatto con 2 riavvii) il sitema sembrava a posto ma dopo poco ho visto che la scheda avanzate del driver video, di cui tu hai messo in questo forum qualche immagine, presentava molte meno schede e nella scheda delle informazioni della scheda non venivano date informazioni circa il tipo di memoria, la frequenza ram. Fra le schede mancanti quella opengl e quella direct3d. Con un programmino di disgnostica (Opengl Extension view) ho visto che mi venivano rilevati non compatibili i driver con le versioni opengl dalla 1.1 alla 20, cosa che poi ho verificato nel programma mediante un test opengl (un cubo rotante) che andava strapiano oltre al fatto che non mi permetteva di eseguire il gioco call of duty per errore opengl. Ho pure avviato specview ma lo ho terminato per l'enorme lentezza di esecuzione.
Per puro sfizio ho provato a installare i driver russi freefiregl che sono modificati da radeon9800pro@firegl e dopo l'installazione di questi il bench specview letteralmente vola con incrementi rispetti ai valori registrati con la radeon 9800pro dell'ordine di 150-250%.
Allo stato attuale dei fatti, mi sono fatto l'idea che il problema dipenda dai bios che per una scheda come la mia (Powercolor) va a settare valori che poi non vengono riconosciuti dal driver e questo porta a una loro non corretta installazione.
Dopo tutto questo, questi sono i dubbi che vado a chiederti: ma le 3 versioni di bios presenti a pagina 13 sono da te modificati sulla base dei rispettivi bios originali della hercules e della gigabyte oppure sono solamente da te stati inseriti. Perchè se fossero stati modificati da te e mi indicassi in cosa consta la modifica (non so cambio device di riconoscimento) vorrei provare a modificare un bios originale powercolor e provarlo a flasharlo e se mi da ancora problemi di installazione dei driver.
Ti ringrazio per il bel studio che stai portando avanti
secondo me onestamente dai test che ho fatto un bios vale l'altro a livello di compatibilità, anche perchè ricordiamoci che tranne forse hercules, sono tutti bios build by ati.
Cmq non ho notato differenze neanche con i bios hercules.
Secondo me il problema è più da ricercare nei drivers che non nel bios, IMHO.
Tommy
p.s. oggi pom cercherò qualche altro test opengl ;-)
Originariamente inviato da TROPPO_silviun
OVERK ti scrivo qua quello che ho fatto ieri sera in modo che anche tutti gli utenti vengano a conoscenza. Sono in possesso di una Powercolor radeon 9800 pro [...] mi indicassi in cosa consta la modifica (non so cambio device di riconoscimento) vorrei provare a modificare un bios originale powercolor e provarlo a flasharlo e se mi da ancora problemi di installazione dei driver.
Ti ringrazio per il bel studio che stai portando avanti
Mi accodo (anche io ho una powercolor) e, appena posso, probabilmente domani, faccio anche io la trafila di TROPPO_silviun e vediamo se confermo o smentisco...
X TROPPO_silviun: sicuro sicuro che il bios hercules è perfettamente compatibile con le nostre powercolor?
Cià
TROPPO_silviun
13-01-2004, 09:56
Da quello che ho provato io, nessuno dei 3 bios è incompatibile con la powercolor, nessuno provoca lo spegnimento della scheda e il buio. Andando a vedere le schede, quella piu simile alla nostra sembra la Gogabyte che è una reference ati anche se il bios della pagine 13 presenta un overclock di base rispetto alle frequenze della powercolor 9800pro, ma problemi in questo non me ne ha dati; diversamente hercules non segue sempre la reference board di ati e sviluppa una scheda indipendente con bios proprio. Ti consiglio di usare come programma per il flasing quello della gigabyte che trovi sul sito radeonitalia.it perchè a me l'atiflash la prima volta che ho flashato mi ha fatto un errore e mi ha oscurato tutto, poi con pci video ho risolto tutto .
Tu prova e vedi se riesci a mettere i driver e a far funzionare correttamente la grafica professionale. io intanto provo in altro se trovo altri bios perchè questi qua non mi hanno soddisfatto.
Ciao Silvio
TROPPO_silviun
13-01-2004, 10:04
p.s. oggi pom cercherò qualche altro test opengl ;-) [/QUOTE]
Io mi trovo bene con OPENGL Extension View, in quanto va a valutare tutte le features dell'opengl che si ha installato, sia perchè presenta internamente un piccolo bench che valuta le versioni opengl dalla 1.1 alla recente 2.0 e la percentuale di compatibiltà del driver installato con l'opengl. E' proprio con questo che con il driver installato firegl mi dava problemi e mi indicava mancanza di compatibilità opengl e di conseguenza call of duty che non partiva e bench applicativi lentissimi. provalo!!
l'ho appena provato, mi segnala che mancano dei drivers!!!!!
azz....
tommy
Dubbio: tempo fa ho provato a overcloccare la scheda alle frequenze della XT, ho giocato per due orette e poi ho spento.
Dopo un po', ho riacceso il P.C. e sin dal bios mi si presentava grafica corrotta (quadratini colorati ovunque e lettere "miste").
Spaventato ho messo il sistema di raffreddamento al max (VGA silencer, prima era al minimo), ho aspettato qualche minuto ed ho riacceso, tutto OK.
Adesso mi parli di leggero overclock della Gigacube, sapresti mica quantificarlo? Vorrei evitare di rompere la scheda!
Cià
MiOriginariamente inviato da TROPPO_silviun
OVERK ti scrivo qua quello che ho fatto ieri sera in modo che anche tutti gli utenti vengano a conoscenza. Sono in possesso di una Powercolor radeon 9800 pro e ho flashato tutti e tre i bios presenti nella pagine 13 (2 herculer e 1 gigacube). Al rientro nel sistema operativo win xp sp1 ho installato i driver quelli consigliati da te - i 7.93.4.1 - e poi ho modificato e regolarmente installato il pannello di controllo. Dopo il riavvio (lo ho pure fatto con 2 riavvii) il sitema sembrava a posto ma dopo poco ho visto che la scheda avanzate del driver video, di cui tu hai messo in questo forum qualche immagine, presentava molte meno schede e nella scheda delle informazioni della scheda non venivano date informazioni circa il tipo di memoria, la frequenza ram. Fra le schede mancanti quella opengl e quella direct3d. Con un programmino di disgnostica (Opengl Extension view) ho visto che mi venivano rilevati non compatibili i driver con le versioni opengl dalla 1.1 alla 20, cosa che poi ho verificato nel programma mediante un test opengl (un cubo rotante) che andava strapiano oltre al fatto che non mi permetteva di eseguire il gioco call of duty per errore opengl. Ho pure avviato specview ma lo ho terminato per l'enorme lentezza di esecuzione.
Per puro sfizio ho provato a installare i driver russi freefiregl che sono modificati da radeon9800pro@firegl e dopo l'installazione di questi il bench specview letteralmente vola con incrementi rispetti ai valori registrati con la radeon 9800pro dell'ordine di 150-250%.
Allo stato attuale dei fatti, mi sono fatto l'idea che il problema dipenda dai bios che per una scheda come la mia (Powercolor) va a settare valori che poi non vengono riconosciuti dal driver e questo porta a una loro non corretta installazione.
Dopo tutto questo, questi sono i dubbi che vado a chiederti: ma le 3 versioni di bios presenti a pagina 13 sono da te modificati sulla base dei rispettivi bios originali della hercules e della gigabyte oppure sono solamente da te stati inseriti. Perchè se fossero stati modificati da te e mi indicassi in cosa consta la modifica (non so cambio device di riconoscimento) vorrei provare a modificare un bios originale powercolor e provarlo a flasharlo e se mi da ancora problemi di installazione dei driver.
Ti ringrazio per il bel studio che stai portando avanti
I driver opengl molto probabilmente sono rimasti protetti .... cmq e normale che non ci siano nel pannello le due pagine d3d e opengl , perche quelle due pagine arrivano dall'installazione del pannello dei catalyst , senza quest'ultimo le pagine sono solo quelle del postate a pagine 13.
Ho provato il programma OpenGL Extension Viewer e il risultato e questo
Mi da la compatibilità dalla 1.1 alla 1.5 , per la 1.5 mi dice che mancano due estensioni
http://overk.altervista.org/ogev.jpg
Tutto a posto tranne il supporto le per texture a 8bit
http://overk.altervista.org/ogev1.jpg
Il test del cubo non mi sembra cosi lento
http://overk.altervista.org/ogev2.jpg
I bios li ho tutti modificati io e come base rimane sempre l'originale , se vuoi provare col tuo bios posso anche modificartelo senza problemi :) , cmq sono bios particolari... hercules e gigacube ...motivo in piu per modificarne uno piu nornale ( di solito powercolor e sapphire usano bios Ati )
TROPPO_silviun
13-01-2004, 21:16
Originariamente inviato da Cold77
Adesso mi parli di leggero overclock della Gigacube, sapresti mica quantificarlo? Vorrei evitare di rompere la scheda!
Cià
Se non sbaglio dovrebbe essere il chip a 380 e la ram sui 350 (700ddr) ma non te lo assicuro ma dovrebbe essere tranquillamente tollerabile da qualunque radeon 9800pro
Originariamente inviato da tommydc
l'ho appena provato, mi segnala che mancano dei drivers!!!!!
azz....
tommy
Il tuo risultato con opengl extension e uguale al mio postato sopra ?
TROPPO_silviun
13-01-2004, 21:21
A me da una compatibilità nettamente inferiore dei driver opengl, sul 20-30 percento e per alcune versioni addirittura nulla. Nel test non mi dava valori cosi elevati, che sono all incirca pari ai valori con radeon
TROPPO_silviun
13-01-2004, 21:24
overk non mi hai ancora detto se ci sarebbe la possibilità di modificare un bios ufficiale powercolor 9800pro per farlo diventare firegl2, è sufficiente cambiare l'id del chip oppure è una cosa molto piu complessa. Non mi sono ancora ritirato dal cercare di ottenere una buona compatibilità con un bios, cosa che con i 3 postati non ho .
Originariamente inviato da TROPPO_silviun
A me da una compatibilità nettamente inferiore dei driver opengl, sul 20-30 percento e per alcune versioni addirittura nulla. Nel test non mi dava valori cosi elevati, che sono all incirca pari ai valori con radeon
Sinceramente non riesco a capire come mai a me funzionano ed a altri no , teoricamente con questo bios dovresti passare tutte le protezioni dei driver... non so se hai visto nel riva tuner quante patch bisogna applicare ( 2 per i driver e una decina solo per il pannello di controllo .. e non vanno bene neanche per tutte le versioni )per riuscire ad utilizzare i driver della firegl :(
Provo a modificare altri 3 bios , powercolor saphire yuan
TROPPO_silviun
13-01-2004, 21:50
Per me può essere molto legato al fatto che tu posegga una hercules ed utilizza un bios modificato della suddetta scheda. anche se la scheda gigabyte, del quale hai messo il terzo bios è una reference board ati e di conseguenza non dovrebbe discostarsi molto dal modello powercolor, ma a me comunque crea quei problemi nei driver.
Grazie ancora per l'ottimo lavoro che stai facendo, non vedo l'ora di poter provare il bios powercolor modded. Ciao
Originariamente inviato da TROPPO_silviun
Per me può essere molto legato al fatto che tu posegga una hercules ed utilizza un bios modificato della suddetta scheda. anche se la scheda gigabyte, del quale hai messo il terzo bios è una reference board ati e di conseguenza non dovrebbe discostarsi molto dal modello powercolor, ma a me comunque crea quei problemi nei driver.
Grazie ancora per l'ottimo lavoro che stai facendo, non vedo l'ora di poter provare il bios powercolor modded. Ciao
Ho provato ad installare gli ultimi driver 7.96.2.1... non funzionano :muro: i driver opengl sono bloccati , hanno cambiato la protezione :mad: , ecco perche i 7.93 non sono piu sul sito ati nella pagina driver precedenti ! ci sono i 7.88.
Il bios che ho postato insieme ai due hercules e della Gigacube no gigabyte.
TROPPO_silviun
14-01-2004, 07:03
Comunque a me il problema dei driver bloccati me lo fa sia con gli ultimi che quelli consigliati da te nelle prime pagine del 3d.
ToysLand
14-01-2004, 11:26
la mia esperienza:
ho il bios herculespro@firegl e tutto va bene, soltanto 3dmark2001 non visualizza nulla di corretto, cioe' tutto un miscuglio di colori e triangoli, e lo stesso per il gioco uru (myst4)..
ho notato una grossissima differenza con tomb raider angel of darkness, dove le prestazioni sono migliorate tantissimo!
scusate, ma non ho capito proprio tutto quello che si è scritto qui...
io, possessore di una gigabyte 9800pro 128mb, quale bios dovrei usare tra tutti quelli elencati a pag3?? thx
Originariamente inviato da OverK
Il tuo risultato con opengl extension e uguale al mio postato sopra ?
no, putroppo la compatibilità è molto + bassa, simile a quella di troppo_silvium.
Se puoi modificarmi il bios yuan faccio un tentativo con quello anche se sono dubbioso.
fammi sapere e naturalmente......grazie mille
tommy
TROPPO_silviun
14-01-2004, 20:08
Per la tua gigabyte nessun dei tre bios è prodotto apposta, pero' io con la powercolor li ho testati tutti e tre nessuno dei tre mi risulta dannoso, ma non ho ottenuto vantaggi andando ad installare i driver specifici della firegl.
Aggiunti (pagina 13) bios Yuan e Powercolor modificati @ FireGL X2
Originariamente inviato da ToysLand
la mia esperienza:
ho il bios herculespro@firegl e tutto va bene, soltanto 3dmark2001 non visualizza nulla di corretto, cioe' tutto un miscuglio di colori e triangoli, e lo stesso per il gioco uru (myst4)..
ho notato una grossissima differenza con tomb raider angel of darkness, dove le prestazioni sono migliorate tantissimo!
Hai una hercules ?
A questo indirizzo (http://www.3dmaxx.net/forums/showthread.php?postid=10109#post10109) c'è una discussione su un bios che sembra funzionante.
TROPPO_silviun
15-01-2004, 09:02
Ma ormai qui siamo lanciati verso la modifica radeon9800@firegl .. siamo piu avanti di 3dmaxx .. il grande overk è diventato internazionale tanto che in quel forum all inizio si parla pure di sito italiano.
Overk ho testaio il bios modificato da base powercolor e mi da gli stessi problemi e la non installazione del driver opengl. Mi sa che la tua modifica va bene per le hercules mentre per tutte le reference board ati (Tutte!) non funziona.Che sfiga. Ciao bello
Originariamente inviato da jumpy70
A questo indirizzo (http://www.3dmaxx.net/forums/showthread.php?postid=10109#post10109) c'è una discussione su un bios che sembra funzionante.
E la stessa modifica che ho fatto io ... non completa però , dalla immagini che ha postato la scheda viene sempre riconosciuta come r350 , le 9800xt sono r360.
Originariamente inviato da TROPPO_silviun
Ma ormai qui siamo lanciati verso la modifica radeon9800@firegl .. siamo piu avanti di 3dmaxx .. il grande overk è diventato internazionale tanto che in quel forum all inizio si parla pure di sito italiano.
Overk ho testaio il bios modificato da base powercolor e mi da gli stessi problemi e la non installazione del driver opengl. Mi sa che la tua modifica va bene per le hercules mentre per tutte le reference board ati (Tutte!) non funziona.Che sfiga. Ciao bello
Non e possibile :muro: , dovrebbe funzionare almeno con i driver 7.93 o precedenti .
ToysLand
15-01-2004, 11:27
Originariamente inviato da OverK
Hai una hercules ?
no una yuan e ora provo subito il nuovo bios yuan che hai fatto!!!
grazie 1000
ToysLand
15-01-2004, 11:31
non riesco a capire come mai non riesco a scaricare nessun bios dai link di pagina 13!!!!!!
chiedo ancora una volta il favore a qualcuno che ha il bios della yuan@firegl se puo' cortesemente mandarmelo in email:
toys1@tiscali.it
grazie sempre!
Originariamente inviato da ToysLand
non riesco a capire come mai non riesco a scaricare nessun bios dai link di pagina 13!!!!!!
chiedo ancora una volta il favore a qualcuno che ha il bios della yuan@firegl se puo' cortesemente mandarmelo in email:
toys1@tiscali.it
grazie sempre!
Fai copia e incolla del link completo sulla barra degli indirizzi , cosi dovrebbe partire il download.
Ma ti funziona tutto ? anche i giochi opengl ?
grazie overk,
ho testato il bios yuan@fireGL putroppo rimangono i problemi già riscontrati in openGL.
tommy
TROPPO_silviun
15-01-2004, 12:56
Originariamente inviato da ToysLand
la mia esperienza:
ho il bios herculespro@firegl e tutto va bene, soltanto 3dmark2001 non visualizza nulla di corretto, cioe' tutto un miscuglio di colori e triangoli, e lo stesso per il gioco uru (myst4)..
ho notato una grossissima differenza con tomb raider angel of darkness, dove le prestazioni sono migliorate tantissimo!
Avendo letto da un post successivo che possiedi una yuan, e da cio che leggo sopra almeno riesci a giocare, puoi scaricare l'utility opengl view extension che è una utility di diagnostica da poche centinaia di kb, e che verifica il funzionamento dei driver in opengl e in una delle schede ti mostra la compatibilità del driver con opengl. Puoi riportarci con il bios modificato @firegl la percentuale delle compatibilità delle versioni opengl dalla 1.1 alla 2.0 cosi verifichiamo con quello che capita a me a tommy e a overk. grazie per la collaborazione
Ho fatto qualche prova e il bios che ho modificato funziona solo con i driver 7.93 :confused: l'unico driver che mi riconosce correttamente la scheda , mi sembra davvero strano che almeno i 7.93 driver non vi funzioni :muro:
Che abbiamo rimodificato i driver alla ati quindi quello che avete scaricato e diverso da quello scaricato da me in precendenza? strano che i 7.93 non sia piu sul sito ati ...neanche nei driver precedenti nonostante siano piu recenti dei 7.88.
Originariamente inviato da TROPPO_silviun
Avendo letto da un post successivo che possiedi una yuan, e da cio che leggo sopra almeno riesci a giocare, puoi scaricare l'utility opengl view extension che è una utility di diagnostica da poche centinaia di kb, e che verifica il funzionamento dei driver in opengl e in una delle schede ti mostra la compatibilità del driver con opengl. Puoi riportarci con il bios modificato @firegl la percentuale delle compatibilità delle versioni opengl dalla 1.1 alla 2.0 cosi verifichiamo con quello che capita a me a tommy e a overk. grazie per la collaborazione
Se gli parte anche solo un gioco in opengl( a velocità decente ) ha i driver sbloccati , non ci sono vie di mezzo...se sono bloccati non parte niente ( la compatibilità e praticamente uguale a zero per qualsiasi versione opengl ), anche senza verificare con opengl view extension
TROPPO_silviun
15-01-2004, 14:10
Overk io avevo scaricato i driver dal link scritto da te, versione 7.93 ,ma poi li ho cancellati. il bios che hai messo ieri e corrispondente alla mia radeon powercolor 9800pro li ho testati con gli unici driver che ho ancora trovato, cioè gli ultimi 7.96. Con questi ultimi mi dà compatibilità pari a 0. Se stasera trovo ancora qualche link da qualche parte con i 7.93 li scarico e li provo .
mmm, non ho capito, io non voglio far diventare la mia 9800pro gigabyte una firegl, ma semplicemente una xt...
imo quale bios dovrei usare?
TROPPO_silviun
15-01-2004, 16:56
Il driver 7.93.4.1 lo ho ancora trovato nel pacchetto della Elsa che è stato l'ultimo emesso dalla casa tedesca. Sul sito invece della Ati l'ultimo inserito è il 7.96 e se si richiede il precedente .. si va all 7.88 saltando il 7.93 che non so perchè sembra essere stato liminato. Stasera provo con il bios powercolor e il se cambia qualcosa per l'Opengl
invito tutti a seguire questa discussione: http://www.3dmaxx.net/forums/showthread.php?threadid=940&perpage=15&pagenumber=7
ci sono tutti i bios mod @xt per ogni marca: ora bisogna solo testarli.
Originariamente inviato da Kupò
invito tutti a seguire questa discussione: http://www.3dmaxx.net/forums/showthread.php?threadid=940&perpage=15&pagenumber=7
ci sono tutti i bios mod @xt per ogni marca: ora bisogna solo testarli.
Ho appena scaricato e fleshiato quello per la hercules...uguale spaccato al bios che ho postato a pagina 3 di questo 3d con le frequenze alzate .
Stessi risultati e stesso problema delle ombre nel 3dmark.
già, leggendo anche lì in quel forum rimane quel problema, ma solo nel 3dmark, mentre nei giochi aa e af funzionano bene.
ToysLand
15-01-2004, 18:36
il bios yuan non funziona, la scheda proprio non si accende...
ho riflashato con uno vecchio e ora tutto ok, ho riscaricato il bios ma e' proprio rovinato, infatti anche con radedit mi da l'errore bad checksum
si puo' avere la versione funzionante? grazie 1000
Originariamente inviato da ToysLand
il bios yuan non funziona, la scheda proprio non si accende...
ho riflashato con uno vecchio e ora tutto ok, ho riscaricato il bios ma e' proprio rovinato, infatti anche con radedit mi da l'errore bad checksum
si puo' avere la versione funzionante? grazie 1000
Il bad checksum non dovrebbe dare problemi , se lo vuoi risolvere basta caricare il bios con radedit e poi lo salvi ( o lo sovrascrivi o lo salvi con un altro nome , e uguale ) in automatico ti corregge l'errore.
Provo a ricontrollare
a me il bios yuan funziona, ma non risolve i problemi.
forse c'è stato qualche errore quando hai provato a scaricarlo.
tommy
p.s. sto per installare una distro linux, sapete se @xt è supportato dai nuovi drivers ati?
Andate QUI (http://www.3dmaxx.net/articles/xtflash/files/bios.shtml)
Trovate molti bios x le varie marche di schede x l'update da Pro a Xt.
BYe
eclipse85
16-01-2004, 20:44
c'è persino un bios x hercules 9800se aiw@XT !
Funzionerà la mod con questo?
Andrà bene anche per la mia sapphire in arrivo ?
Qualcuno lo testi plz :cool: !
Hanno scoperto l'acqua calda ...guarda caso dopo che ho postato quelli che ho modificato io :D infatti la modifica e uguale con le frequenze alzate .
infatti se nn erro parla di un forum italiano :rolleyes:
Sono riuscito a portare la momoria da 256 a 128 in un bios 9800XT originale ! NO 9800PRO modificato ! , vi dico subito che funziona tutto anche con i filtri attivati ! devo fare altri test ed eventuali correzioni....
Notare nell'immagine il titolo del bios...
http://overk.altervista.org/BiosModXt/BiosXT128vero.jpg
Ok anche l'overdrive parte , dovevo solo reinstallare i driver :D
Originariamente inviato da OverK
Ok anche l'overdrive parte , dovevo solo reinstallare i driver :D
grande!! veramente ci sei riuscito?? questo è un grande passo!! ora dicci se funziona bene e se c'è un boot prestazionale vero :D :D
Originariamente inviato da Kupò
grande!! veramente ci sei riuscito?? questo è un grande passo!! ora dicci se funziona bene e se c'è un boot prestazionale vero :D :D
Certo che ci sono riuscito , la modifica e molto piu semplice di quello che immaginavo....mi ha fregato solo una cosa...
ogni volta che provo un bios che ho modificato non entro in windows per verificare se e partito a 256 o a 128....riavvio e sempre col dischetto di avvio uso Ati ID da dos che mi da tutte le info ( id , frequenza ram e gpu e quantità ram ) , questo per evitare di incasinare windows che ogni volta e costretto a chiedere di reinstallare driver ecc...
Con questo bios nonostante in dos ati id mi segni 256 mb quando entra in windows ne usa solo 128 (windows si auto configura su 128mb) , ora tutto funziona anche con i filtri attivati ! a dimostrazione che quello che incasinava era l'indirizzamento verso della ram che non esisteva.
Faccio altre prove poi vi faccio sapere
aspettiamo notizie, bench, come 6 riuscito a modificarlo e stabilità :D
superiore ad una pro@412/365 ?
tnx :cool:
Originariamente inviato da Kupò
aspettiamo notizie, bench, come 6 riuscito a modificarlo e stabilità :D
superiore ad una pro@412/365 ?
tnx :cool:
Purtroppo non e tutto rose e fiori come immaginavo...di positivo per adesso c'e solo l'overdrive...sempre se effettivamente come si dice in giro quando e attivato la gpu scalda meno :) , ancora da verificare.
Non credo si guadagni tanto con questa modifica... Però la tento lo stesso! :p
Una cosa mi mette un po' di angoscia... Tutti i BIOS hanno preimpostato l'NTSC; col radedit si può impostare il PAL per l'uscita TV... ma funge lo stesso? Qualcuno ha provato?
ThunderTrunks
18-01-2004, 21:29
overk dacci un up!come va' rispetto all'hercules biturbo?postalo...lo voglio provare!
Dipende da scheda a scheda... c'e chi ha fleshiato il bios a 256mb della xt e gli funziona tutto ..c'e chi invece ha avuto dei problemi come il sottoscritto gia dalla prime volte.
Nel mio caso i problemi di corruzione gia dalle prime schermate si ripetono , causati dalle impostazioni sulla ram troppo spinte o non adeguate alle samsung , ma questo problema non e detto che capiti a tutti .
Utilizzando solo 128mb i problemi con i filtri sono scomparsi , prima era tutto incasinato .....
Dal punto di vista delle prestazioni ci sono leggeri aumenti ...
Unica nota positiva e l'overdrive....sembra che scalda di meno
Se non vi da artefatti gia dalle prime schermate ( in particolare quelle a freddo ) , avete un bios a prova di qualsiasi protezione driver...quindi si puo utilizzare al 100% qualsiasi cosa gli salti in mente ad ati di mettere per migliorare la XT.
Originariamente inviato da ThunderTrunks
overk dacci un up!come va' rispetto all'hercules biturbo?postalo...lo voglio provare!
Hercules ha ottimizzato a manetta il proprio bios per le samsung...riuscire a riportare le stesse impostazioni su un bios xt....
ThunderTrunks
18-01-2004, 22:15
capisco che hercules ha spinto molto...non ci credevo nemmeno finche' non l'ho visto...xo' io credevo che il bios della xt avesse altre ottimizzazioni....allora che dici?sembra essere cosi'?insomma paragona qualke risultato di pari freq tra hercules e bios xt!e poi sempre se ti va postalo..grazzzie!
ThunderTrunks
18-01-2004, 22:15
capisco che hercules ha spinto molto...non ci credevo nemmeno finche' non l'ho visto...xo' io credevo che il bios della xt avesse altre ottimizzazioni....allora che dici?sembra essere cosi'?insomma paragona qualke risultato di pari freq tra hercules e bios xt!e poi sempre se ti va postalo..grazzzie!
lol OverK mettici un copyright ai bios modificati :eek: :D :p
cmq c'è qualcuno che riesce a clockare le memorie a 350 mhz o + con il bios hercules del 22/07 (quello li "turbo" ) moddato @pro ?
a me a 350 mhz mostra artefatti.. (con altri bios arrivavo anche a 375-380 mhz)
Originariamente inviato da ThunderTrunks
capisco che hercules ha spinto molto...non ci credevo nemmeno finche' non l'ho visto...xo' io credevo che il bios della xt avesse altre ottimizzazioni....allora che dici?sembra essere cosi'?insomma paragona qualke risultato di pari freq tra hercules e bios xt!e poi sempre se ti va postalo..grazzzie!
Piu che dare un aumento di prestazioni il bios della xt serve per utilizzare al meglio i driver...( driver su cui ati ha gia fatto distinzione , 9800 liscia e pro utilizzono gli stessi driver )questo può gia dare un aumento delle prestazioni .
Una cosa da non sottovalutare e l'overdrive ...nonostante per chi vuole overclokkare sia inutile ... può essere utilizzato per aumentare i margini di overclock modificando da bios la frequenza di partenza a nostro piacere :) un 500mhz in overclock normale potrebbe essere diiverso da un 500 mhz con overdrive , sempre per la storia dello scaldare meno.
Il bios hercules e un discorso a parte.... non e detto che non riesca a mettere le sue impostazioni sul bios xt , sto iniziando a capire molte cose :D
Insomma sono tutte cose da testare e sopratutto da non scartare ! solo perche questa da dei problemi non vuole dire che questi siano inrisolvibili !
Appena finiti i test posterò il bios ormai diventato una mezza leggenda da quanto cercato ...e solo questione di tempo ...si puo arrivare a tutto.
Originariamente inviato da Spank
lol OverK mettici un copyright ai bios modificati :eek: :D :p
cmq c'è qualcuno che riesce a clockare le memorie a 350 mhz o + con il bios hercules del 22/07 (quello li "turbo" ) moddato @pro ?
a me a 350 mhz mostra artefatti.. (con altri bios arrivavo anche a 375-380 mhz)
:D :D :D :D
http://overk.altervista.org/BiosModXt/BiosXT128vero2.jpg
....capperi! Che hai messo sulle BGA?
Cmq, vedo che anche tu hai NTSC... hai provato a impostare il PAL e provarla?
Originariamente inviato da smanet
....capperi! Che hai messo sulle BGA?
Cmq, vedo che anche tu hai NTSC... hai provato a impostare il PAL e provarla?
Non uso l'uscita tv , cmq penso non ci siano problemi... non ho mai sentito nessuno lamentarsi dell'uscita tv dopo aver fleshiato il bios di una xt.
overk ma hai messo questo bios da qualche parte per scaricarlo oppure stai aspettando di testarlo per bene?
Se ti serve una cavia.....eccomi.
ciao e complimenti per questo nuovo traguardo
tommy
posti il bios xt che consente di usare l'overdrive? ti prego, ti facciamo testing noi :)
dai dai che stavolta funziona !!
up :D :D
Dumah Brazorf
19-01-2004, 10:53
Eclipse non ti preoccupare che le pipeline non le sblocca questo bios... oltretutto reinstallando i driver come AIW 9800 Series il 3dPork non è cambiato di una virgola.
Ciao.
Ecco il bios :)
Una bella pulizia dei driver vecchi e un bel flash :D
Premetto che il bios sulla mia scheda da problemi di "corruzione" (niente di osceno , lo schermo si vede soltanto un po confuso ... ma si capisce ) impostando il clock della ram sopra i 300mhz , problema che potrebbe non verificarsi su altre schede ...quello che posto qui sotto e impostato a 412/300 , frequenza alla quale non dovrebbe dare problemi a nessuno :) provatelo prima cosi com'è poi provate ad alzare il clock della ram.
http://overk.altervista.org/BiosModXt/R360B.zip
Sto gia provando altre modifiche... nella speranza di risolvere questo problema
vai roccia!! crediamo in te!
io intanto lo provo ;)
ops... mi sa che non mi va...
ora provo con più attenzione :(
cosa vuol dire se appena messi i driver - omega 3.10 - non mi si vede più nulla appena entro in windows? cioè si vede fino a win e poi tutto nero.
Questo a 128Mb di apertura agp
a 256 entra, ma mi sa che darà prob - ora lo testo
EDIT: infatti, si vede tutto una chiavica, tutto vibrante e puntinato, scomposto :(
NOVITA': dopo un po' che vibrava windows ha fatto una delle sue manovre di istallazione e riconoscimento driver/periferiche e tutto è tornato ben visibile... ora sto mettendo i 3.10 ati... riavvio ora.
SPeriamo bene
aggiornamenti: come premesso da overk, il bios va una chiavica in clocking... il core non mi va oltre i 412 senza morire, la ram sopra i 300 saluta.
Attendiamo speranzosi :(
---dove trovo il bios hercules pompatissimo di cui tutti parlano per tirare la 9800 anche solo come pro?
Originariamente inviato da scoutme
aggiornamenti: come premesso da overk, il bios va una chiavica in clocking... il core non mi va oltre i 412 senza morire, la ram sopra i 300 saluta.
Attendiamo speranzosi :(
---dove trovo il bios hercules pompatissimo di cui tutti parlano per tirare la 9800 anche solo come pro?
Alle frequenze che ho impostato io funziona tutto ? c'e l'overdrive nel pannello di controllo ? ti segna 128 mb di ram ?
I problemi della ram che non sale sembra siano legate al generatore di clock , diverso da quello usato sulle 9800 liscie e pro.
Lo spegnimento del monitor ( qualche secondo ) prima di entrare in windows e normale , dalle prove che ho fatto sembra sia legato all'overdrive.
Su ragazzi un po di impressioni da test non solo sui limiti dell'overclock :)
Provato! :cool:
Soliti artefatti al 3DMark2003 (lineacce nere che sembrano a casaccio me che ricordano le ombre della scena nei test che sono DX8 e DX9)
Clock della GPU portato a 380 ed Overdrive abilitato
Clock della memoria a 300
VPU recover abilitato, notifica disabilitata
Windows tutto OK,
3DMark (AA e AF disabilitati, V-Synk disabilitato) vedere immagine
Giochi provati (AA 6x AF 16x)
Warcraft 3 + Frozen Trone: OK
Prince of Persia Sabbie del tempo: OK (soliti problemucci del gioco con l'AA attivato (acqua fluorescente)
NFS Underground: OK
Fatemi sapere che fare, sennò domani rimetto il bios originale
Cià
ThunderTrunks
19-01-2004, 21:41
Originariamente inviato da Spank
lol OverK mettici un copyright ai bios modificati :eek: :D :p
cmq c'è qualcuno che riesce a clockare le memorie a 350 mhz o + con il bios hercules del 22/07 (quello li "turbo" ) moddato @pro ?
a me a 350 mhz mostra artefatti.. (con altri bios arrivavo anche a 375-380 mhz)
a me quello hercules biturbo va tranquillo con le ram a 365mhz.anche col bios prima le tenevo a 365...anche a 371 reggevano bene.quello biturbo a 371 non l'ho provato...va bene gia' cosi'.a me piu' che altro il core mi fa un po' inc@... 425 tutto ok..gia a 432 con tutti i filtri al 3dmark 2003 nel nature mi fa' qualke puntino bianco.da una hercules 9800pro con un dissy per P4 sopra mi aspettavo di piu'..
Originariamente inviato da OverK
Lo spegnimento del monitor ( qualche secondo ) prima di entrare in windows e normale , dalle prove che ho fatto sembra sia legato all'overdrive.
uhm.. io ho 9800 pro e driver omega (ultimi) e mi fa la stessa cosa, imo dipenderà dal refresh nn dall'overdrive no?
Originariamente inviato da OverK
Alle frequenze che ho impostato io funziona tutto ? c'e l'overdrive nel pannello di controllo ? ti segna 128 mb di ram ?
I problemi della ram che non sale sembra siano legate al generatore di clock , diverso da quello usato sulle 9800 liscie e pro.
Lo spegnimento del monitor ( qualche secondo ) prima di entrare in windows e normale , dalle prove che ho fatto sembra sia legato all'overdrive.
Su ragazzi un po di impressioni da test non solo sui limiti dell'overclock :)
sì, alle tue va tutto, forse qualche minimo artefatto da calore sulla gpu, ma al limite del non visibile; dice 128Mb di ram.
Potrebbe darsi che per via del generatore di clock diverso i valori effettivi e i valori letti del clock non corrispondano, giusto?
Lo si scoprirebbe con un po' di benchmark, con bios originale e bios xt.
P.S.: vi prego, ditemi quale è e dove posso trovare il bios hercules che tutti dite "turbo"!! :(:(:(
grazie :)
Originariamente inviato da scoutme
sì, alle tue va tutto, forse qualche minimo artefatto da calore sulla gpu, ma al limite del non visibile; dice 128Mb di ram.
Potrebbe darsi che per via del generatore di clock diverso i valori effettivi e i valori letti del clock non corrispondano, giusto?
Lo si scoprirebbe con un po' di benchmark, con bios originale e bios xt.
P.S.: vi prego, ditemi quale è e dove posso trovare il bios hercules che tutti dite "turbo"!! :(:(:(
grazie :)
Ecco le due versioni dell'hercules NP biturbo :D , riconoscimento come PRO o come XT
Hercules 9800NP@PRO
R350 Samsung DDR BIOS P/N 113-A14804-100 (2003/07/22)
http://overk.altervista.org/BiosModXt/Her98NP-PRO.zip
Hercules 9800NP@XT
R350 Samsung DDR BIOS P/N 113-A14804-100 (2003/07/22)
http://overk.altervista.org/BiosModXt/Her98np-XT.zip
decapitate85
20-01-2004, 08:53
strano..a me nel bios r360b nn va l'overdrive,o almeno nn c'è l'opzione..ho riavviato + volte e i driver sono i 4.1...lo skermo è nero per qualke secondo all'avvio di windows come agli altri,ma le frequenze ke raggiungo in oc sn uguali a prima..a breve faro' la vmod:sapete se c'è qualke problema se ho su il bios 9800xt?
scusate ragazzi ma in questi giorni sto testando linux quindi non ho ancora provato il nuovo bios, seguo comunque sempre con grande interesse il lavoro di overk.
tommy:D
Originariamente inviato da decapitate85
strano..a me nel bios r360b nn va l'overdrive,o almeno nn c'è l'opzione..ho riavviato + volte e i driver sono i 4.1...lo skermo è nero per qualke secondo all'avvio di windows come agli altri,ma le frequenze ke raggiungo in oc sn uguali a prima..a breve faro' la vmod:sapete se c'è qualke problema se ho su il bios 9800xt?
Anche a me con i driver 4.1 l'overdrive non va....sono i driver che lo disabilitano per la storia della temperatura , con i 3.10 invece c'e.
Porca miseria a quanto pare il range in cui la memoria da problemi e 300-373 :muro: fuori da queste frequenze gli artefatti non ci sono.
Vedo dalla tua firma che stai sopra ai 373 con la ram ...immagino che tu non abbia problemi particolari.
Originariamente inviato da Cold77
Fatemi sapere che fare, sennò domani rimetto il bios originale
Cià
Se le tue ram tengono almeno i 373 mhz ( 300 e poco... a sto punto meglio rimettere quello originale ) puoi tenere anche il bios xt , per adesso non ho ancora trovato soluzione per tenere frequenze intermedie.
Per chi usa il bios hercules np "biturbo"... con qualche modifica sono riuscito a renderlo piu overclokkabile :) appena possibile lo posto .
ThunderTrunks
22-01-2004, 21:29
piu' overclokkabile??ma ke gli hai fatto!ma 6 un pirata!cmq postalo.io dopo aver provato quello per la xt ho rimesso il biturbo.mi regge qualsiasi freq di ram, anzi mi si clokka di piu' degli altri!fino a 379 nessun artefatto.peccato per gli errori del 3dmark 2k3.ma a te li fa?cmq a prestazioni sta un pochino sotto al bios hercules.
Originariamente inviato da ThunderTrunks
piu' overclokkabile??ma ke gli hai fatto!ma 6 un pirata!cmq postalo.io dopo aver provato quello per la xt ho rimesso il biturbo.mi regge qualsiasi freq di ram, anzi mi si clokka di piu' degli altri!fino a 379 nessun artefatto.peccato per gli errori del 3dmark 2k3.ma a te li fa?cmq a prestazioni sta un pochino sotto al bios hercules.
Ma quale pirata e pirata :p a forza di provare e informarsi qualcosa si riesce a capire :)
Le tue ram reggono un casino ...le mie per avere un stabilità decente devo tenerle a 350-355 ( bios hercules np originale ) , dopo la modifica mi viaggiano bene sui 365... e le prestazioni sono sempre molto alte.
Per gli artefatti nel 3dmark03 a quanto pare c'e gia una soluzione ...disabilitare Hierarchical Z.
Salve a tutti, Ieri un mio collega di lavoro mi ha detto che 2 giorni fà ha acquistato una 9800xt a 128Mb.....la mia reazione subito: :rotfl: .....dopo 2 minuti: :sbavvv: .....dopo 10 minuti: :ave:
Qualcuno ne sapeva niente? sono arrivato in ritardo o è una novità?
Io gli ho detto subito che aveva preso una bella fregatura e che qualcuno gli aveva rifilato una pro moddata....ma lui ha detto che ha la scatola originale con scritto Shaffire Ati radeon 9800xt 128MB. e che l'ha presa tramite università (lui fa Ing.aereospaziale).
Ora se qualcuno mi dice velocemente come copiare il suo bios...visto che non so farlo, (e metterlo sulla mia) io lo provo e ve lo distribuisco
Grazie!
Se è un cosa che sapevate già tutti, potete insultarmi
:p Ciao
Non so se è già stato chiesto, ma c'è il bios per la Manli Radeon 9800 Pro 128MB?
Per togliere gli artefatti nel 3dmark03 disabilitate Hierarchical Z con Radlinker
http://users.adelphia.net/~webspace/RadLinker0999c.zip
Chiramente il punteggio cala ...
qualcuno ha provato il mod bios per 9600NP o PRO a XT ?
su 3dmaxx c'è un 3d con il link per scaricare il bios di una asus 9600xt... se con radedit modifico la marca della sk video secondo voi la sapphire atlantis 9600 NP lo accetta ? :confused:
Originariamente inviato da OverK
Per togliere gli artefatti nel 3dmark03 disabilitate Hierarchical Z con Radlinker
http://users.adelphia.net/~webspace/RadLinker0999c.zip
Chiramente il punteggio cala ...
overk risp a rigs!!!
decapitate85
23-01-2004, 23:18
alla fine ho rimesso uno dei primi postati da overk per la 9800por modificato a xt...quello originale xt dava problemi sopra i 470 di gpu e i 380 di ram
Raga, premetto che sono nuovo nel mondo delle ATI. Ho un problemino, sia con BiosEdit che con RadEdit non mi fa vedere che tipo di bios c'e nella mia sk. video (Hercules 9800PRO 128Mb). Non so se bisogna andare in modalità provvisoria per fare ciò, cmq sotto win (con avvio normale) non mi fa vedere nessun info.
VI PREGO ILLUMINATEMI!!!
Ciao
Originariamente inviato da Plex
Raga, premetto che sono nuovo nel mondo delle ATI. Ho un problemino, sia con BiosEdit che con RadEdit non mi fa vedere che tipo di bios c'e nella mia sk. video (Hercules 9800PRO 128Mb). Non so se bisogna andare in modalità provvisoria per fare ciò, cmq sotto win (con avvio normale) non mi fa vedere nessun info.
VI PREGO ILLUMINATEMI!!!
Ciao
Non ti fa vedere niente perche il bios e sulla scheda video , radedit o qualsiasi altro editor puo caricare solo bios sotto forma di file , con estensione .bin o .rom
Per avere info sul bios della tua scheda usa programmi tipo riva tuner.
Allora ecco cosa mi dice Riva Tuner apprposito del bios della mia Hercules 9800PRO 128Mb:
$0a00000000 Title : R350 Samsung DDR BIOS - P/N 113...
$0a00000001 Date/time : 2003/03/25 15:49
$0a00000002 Core clock : 378.000MHz
$0a00000003 Memory clock : 338.000MHz
$0a00000004 Reference clock : 27.000MHz
$0a00000005 DClock range : 200.000MHz - 400.000MHz
$0a00000006 SClock range : 300.000MHz - 800.000MHz
$0a00000007 MClock range : 300.000MHz - 800.000MHz
Ed ecco come ho overclockato io, solo che il punteggio di 3D Mark03 è sempre quello, intorno ai 4600 punti:
Graphics core : R350 (8x1)
$0900000002 Memory bus : 256-bit
$0900000001 Memory type : DDR SGRAM / SDRAM
$0900000003 Memory amount : 128MB
$0900000004 Core clock : 432.000MHz
$0900000005 Memory clock : 364.500MHz (729.000MHz effective)
$0900000006 Reference clock : 27.000MHz
ECCO LE IMPOSTAZIONI:
Description : RADEON 9800 PRO
$0000000001 Vendor ID : 1002 (ATI)
$0000000002 Device ID : 4e48
$0000000003 Location : bus 3, device 0, function 0
$0000000004 Bus type : AGP revision 3.0
$0000000005 AGP status : enabled
$0000000006 AGP rate : 4x 8x supported, 8x selected
$0000000007 AGP SBA : supported, enabled
$0000000008 AGP FW : supported, enabled
$0000000009 Base address 0 : d8000000 (memory range)
$000000000a Base address 1 : 0000c000 (I/O range)
$000000000b Base address 2 : eb000000 (memory range)
$000000000c Base address 3 : none
$000000000d Base address 4 : none
$000000000e Base address 5 : none
Come mai ho sempre 4600 Pti con 3d mark03 anche se overclocko la gpu @432 e le ram @364?
Mica avrò il bios blockato? Se si come posso risolvere? E in che modo?
Un'altra cosa, sapreste dirmi come si fa a far caricare lo script ATIOverclockingAntiportection?
Grazie
Per OverK: Hai la casella dei Pvt Piena, ho provato a mandarti pvt ma nn va, quindi svuota. :)
bangolio
24-01-2004, 13:50
nooooooooooooooooooooooooo :cry: !!! nn funge......metto il bios ma poi si stacca il monitor quando deve entrare in win...cm posso fare ??? che bios mi consigliate o voi mentori che avete la powercolor ?????
Con la manli non c'è un bios?
Originariamente inviato da Plex
Allora ecco cosa mi dice Riva Tuner apprposito del bios della mia Hercules 9800PRO 128Mb:
$0a00000000 Title : R350 Samsung DDR BIOS - P/N 113...
$0a00000001 Date/time : 2003/03/25 15:49
$0a00000002 Core clock : 378.000MHz
$0a00000003 Memory clock : 338.000MHz
$0a00000004 Reference clock : 27.000MHz
$0a00000005 DClock range : 200.000MHz - 400.000MHz
$0a00000006 SClock range : 300.000MHz - 800.000MHz
$0a00000007 MClock range : 300.000MHz - 800.000MHz
Ed ecco come ho overclockato io, solo che il punteggio di 3D Mark03 è sempre quello, intorno ai 4600 punti:
Graphics core : R350 (8x1)
$0900000002 Memory bus : 256-bit
$0900000001 Memory type : DDR SGRAM / SDRAM
$0900000003 Memory amount : 128MB
$0900000004 Core clock : 432.000MHz
$0900000005 Memory clock : 364.500MHz (729.000MHz effective)
$0900000006 Reference clock : 27.000MHz
ECCO LE IMPOSTAZIONI:
Description : RADEON 9800 PRO
$0000000001 Vendor ID : 1002 (ATI)
$0000000002 Device ID : 4e48
$0000000003 Location : bus 3, device 0, function 0
$0000000004 Bus type : AGP revision 3.0
$0000000005 AGP status : enabled
$0000000006 AGP rate : 4x 8x supported, 8x selected
$0000000007 AGP SBA : supported, enabled
$0000000008 AGP FW : supported, enabled
$0000000009 Base address 0 : d8000000 (memory range)
$000000000a Base address 1 : 0000c000 (I/O range)
$000000000b Base address 2 : eb000000 (memory range)
$000000000c Base address 3 : none
$000000000d Base address 4 : none
$000000000e Base address 5 : none
Come mai ho sempre 4600 Pti con 3d mark03 anche se overclocko la gpu @432 e le ram @364?
Mica avrò il bios blockato? Se si come posso risolvere? E in che modo?
Un'altra cosa, sapreste dirmi come si fa a far caricare lo script ATIOverclockingAntiportection?
Grazie
Per OverK: Hai la casella dei Pvt Piena, ho provato a mandarti pvt ma nn va, quindi svuota. :)
Qualcuno può rispondermi per favore, dicendomo che cosa c'e che non va. Ho fatto il 3dmark sia in default che con RivaTuner in overclock ma il punteggio e sempre quello.
AIUTOOOOOO
Originariamente inviato da Plex
Qualcuno può rispondermi per favore, dicendomo che cosa c'e che non va. Ho fatto il 3dmark sia in default che con RivaTuner in overclock ma il punteggio e sempre quello.
AIUTOOOOOO
sicuro di aver fatto tutto giusto ? imposti la frequenza , test e poi applica
Originariamente inviato da Besk
Con la manli non c'è un bios?
sono tutte uguali le 9800 lisce e pro , controlla solo se hai memorie samsung
Originariamente inviato da bangolio
nooooooooooooooooooooooooo :cry: !!! nn funge......metto il bios ma poi si stacca il monitor quando deve entrare in win...cm posso fare ??? che bios mi consigliate o voi mentori che avete la powercolor ?????
di quale bios parli ?
Si, il bios è samsung. Se vedete qualche post addietro c'e scritto Samsung, cmq ora in frew di default al 3d mark faccio 4148 e in oc @ 432 / 364 faccio 4578. A me pare poco.
Ecco le impostazioni del sistema:
Fastwrite: Off
Side Band Adress: Off
AGP: 8X
Driver: ATI Catalyst 4.1
3D: AA 2x / Filtro Ansiotr.: 4X / Met. Filtr. Ansiotr.: Prestazioni / Prefereze trama: Qualità alta / Dett. MipMap: Qualità alta / Sync verticale: Disatt. / TruForm: Disatt.
OpenGl: AA 2X / Met. Filtr. Ansitr.: Prestazioni / Prefer. Trama: Qualità / Dett. MipMap: Qualità / Sync Verticale: Disatt. / TruForm: Disatt.
CPU: AMD2600+@2310 MhZ
RAM: 256x2 PCI3200
MB: A7N8X Deluxe rev2.0
Aspetto risposte.
bangolio
24-01-2004, 17:05
Originariamente inviato da OverK
di quale bios parli ?
e quello x renderla xt......se no d quale !!!
allora flasho il bios che ho precendemente controllato cn radedit....ma quando entro nella schermata di win s spegne il monitor e sono costretto a resettare e rimettere il mio original....ora...se a qlcn funge....vorrà dire che un bios che va bene no ??? ecco...qual è ???
TROPPO_silviun
24-01-2004, 19:21
Scusa bangolio per applicare alla powercolor quelle frequenze hai applicato dissipatori sulla ram oppure senza niente come dalla vendita. Io anche ho la Powercolor, per ora la ho overcloccata poco, ma penso di fare dei dissipatori in rame per la ram prossimamente.
Originariamente inviato da bangolio
e quello x renderla xt......se no d quale !!!
allora flasho il bios che ho precendemente controllato cn radedit....ma quando entro nella schermata di win s spegne il monitor e sono costretto a resettare e rimettere il mio original....ora...se a qlcn funge....vorrà dire che un bios che va bene no ??? ecco...qual è ???
Hai aspettato un attimo prima di resettare ? , e normale lo spegnimento del monitor prima di entrare in windows.
Originariamente inviato da OverK
e normale lo spegnimento del monitor prima di entrare in windows.
:eek: :eek: :eek:
bangolio
25-01-2004, 10:03
Originariamente inviato da OverK
Hai aspettato un attimo prima di resettare ? , e normale lo spegnimento del monitor prima di entrare in windows.
??normale ??? un leggero sfarfallio è normale...nn che s spegne e nn s accende +....quello nn è norlale.....
bangolio
25-01-2004, 10:07
Originariamente inviato da TROPPO_silviun
Scusa bangolio per applicare alla powercolor quelle frequenze hai applicato dissipatori sulla ram oppure senza niente come dalla vendita. Io anche ho la Powercolor, per ora la ho overcloccata poco, ma penso di fare dei dissipatori in rame per la ram prossimamente.
ho applicato dei dissi in rame sulle ram....quelli della coolmaster..i risultati s vedono...cmq sia ho pure delle ventole che soffiano sulla scheda in se x smaltire un po il calore dei dissi
ragazzi, sono pagine e pagine di post che si dice che col bios della xt, attualmente, il monitor si spegne e si riaccende prima di entrare in windows.
Se non si riaccende provate ad aumentare la quantità di ram per l'apertura agp da bios, dovrebbe risolvere ;)
ciao
Originariamente inviato da OverK
sono tutte uguali le 9800 lisce e pro , controlla solo se hai memorie samsung
No credo di avere o Hyunday o Hynix
Originariamente inviato da Plex
Qualcuno può rispondermi per favore, dicendomo che cosa c'e che non va. Ho fatto il 3dmark sia in default che con RivaTuner in overclock ma il punteggio e sempre quello.
AIUTOOOOOO
Forse hai il bios bloccato... anche se mi sembra strano , giusto per non fare casini inutilmente inzia a fare il backup del tuo bios
Fatti un dischetto di avvio ms-dos
scompatta e poi copiaci dentro i file del programma per fleshiare
http://www.3dmaxx.net/articles/xtfl...flashrom1.3.exe
Riavvia con dischetto inserito e quando sei in a: scrivi ( quello dopo la -s e la -p e il numero zero )
flashrom -s 0 nomechevuoitu.bin ( per fare il backup del tuo bios )
Originariamente inviato da Besk
No credo di avere o Hyunday o Hynix
Controlla sul sito del produttore o eventualmente se riesci a trovare una recensione ... se hai le samsung i bios@xt postati vanno bene .
Ma mi domando una cosa:
Con questo bios si porta una pro a XT, ma se una XT originale ha tutto quel raffreddamento, vuol dire che a qualcosa serve, no?
Originariamente inviato da Besk
Ma mi domando una cosa:
Con questo bios si porta una pro a XT, ma se una XT originale ha tutto quel raffreddamento, vuol dire che a qualcosa serve, no?
Dipende da quanto vuoi tirare la scheda , non sei obbligato ad usare le frequenze della xt.
notizie dell'ultima evoluzione del bios taroccato hercules?
e dell'xt?
passaci i file da testare overk :)
ciao
Originariamente inviato da scoutme
notizie dell'ultima evoluzione del bios taroccato hercules?
e dell'xt?
passaci i file da testare overk :)
ciao
Sto provando i timing della ram ...appena ho finito posto il bios :)
Biohunter
27-01-2004, 09:22
Originariamente inviato da Besk
Non so se è già stato chiesto, ma c'è il bios per la Manli Radeon 9800 Pro 128MB?
a quanto so io dovrebbe andar bene quello ke va bene sulle powercolor perkè le skede sono praticamente uguali. Specie poi se hanno ram uguali.
Sono riuscito ad impostare il cas1 ( quello vero ) , bhe all'inzio sono rimasto a bocca aperta nel vedere le frequenze che teneva :eek: ho fatto un acquamark con la ram a 410 mhz senza un pixel fuori posto ....inziava a dare artefatti dai 415 in su , peccato per le prestazioni penose :muro: , e un casino trovare timing adeguati per il cas 1 .
:eek:
ma... nn è ke lavoravi all'ati? :rolleyes:
Appena si ha un buon bios x la mia piccolina faccio la mod dai ;)
p.s. tvb OverK :oink: :oink: :oink:
Originariamente inviato da Pakko
:eek:
ma... nn è ke lavoravi all'ati? :rolleyes:
Appena si ha un buon bios x la mia piccolina faccio la mod dai ;)
p.s. tvb OverK :oink: :oink: :oink:
Io lavorare all'ati ? :rolleyes: magari :sofico:
Cmq mi sono sbagliato sulle frequenze .... il cas1 e utilizzabile :) non so perche ma l'atitool mi settava frequenze sbagliate , se settavo 400 mhz... effettivo era 200mhz ( 400ddr ) , ecco il perche delle prestazioni penose.
Utilizzando radlinker nessun problema :D mi fa vedere e settare la frequenza reale sulla ram.
ma che benefici apporta il CAS 1 ?? è come per le ram del PC? Più basso è il CAS e più si guadagna in prestazioni??
decapitate85
28-01-2004, 22:23
buwbabwawbawuabwhaub ho fatto la mod!!
Originariamente inviato da braga
ma che benefici apporta il CAS 1 ?? è come per le ram del PC? Più basso è il CAS e più si guadagna in prestazioni??
In teoria si ,il problema e trovare i timing giusti ... il cas e strettamente legato agli altri timing , se questi ultimi sono settati male le prestazioni calano invece di salire , stesso discorso per il cas2.
overk, posti anche il link al bios miracoloso hercules megapompato che hai modificato ancora?
*Pegasus-DVD*
29-01-2004, 19:44
we ... ho una hercules ati 9800pro ... ho memorie samsung ? ...
ma cambiando sto bios diventa una XT ?????? :eek: :eek: :eek:
dfruggeri
29-01-2004, 19:58
Originariamente inviato da *Pegasus-DVD*
we ... ho una hercules ati 9800pro ... ho memorie samsung ? ...
ma cambiando sto bios diventa una XT ?????? :eek: :eek: :eek:
Io invece ho una Hercules 9800 liscia (@421/367mhz!...memorie samsung) e mi chidevo se finalmente è possibile portarla ad xt senza i problemi nel 3dmark2003 e il problema dell'attivazione dei filtri (almeno mi sembra di avere letto in passato che con il bios dell'xt ad alcuni non andava più l'aa)................inoltre visto che sono usciti una miriade di bios mi chiedevo qualis sono i migliori in termini di overclock e prestazioni. L'ultima cosa: ho letto pocco sopra del cas.1 ma si riesce ad impostare realmente?......con le mie vecchie 8500 e 9500 poi la scheda dava la grafica tutta "incasinata" se si modifica il bios impostando il cas1!
ciaooooo
Originariamente inviato da scoutme
overk, posti anche il link al bios miracoloso hercules megapompato che hai modificato ancora?
Non ho postato ancora niente perche le modifiche che sto provando non danno benefici decenti , la storia del 410 mhz come ho spiegato qualche post dopo e solo un errore di rilevazione di atitool...con timing che ho provato fino ad adesso il cas1 porta un aumento ridicolo a parità di frequenza e il limite in overclock scende.
Originariamente inviato da dfruggeri
Io invece ho una Hercules 9800 liscia (@421/367mhz!...memorie samsung) e mi chidevo se finalmente è possibile portarla ad xt senza i problemi nel 3dmark2003 e il problema dell'attivazione dei filtri (almeno mi sembra di avere letto in passato che con il bios dell'xt ad alcuni non andava più l'aa)................inoltre visto che sono usciti una miriade di bios mi chiedevo qualis sono i migliori in termini di overclock e prestazioni. L'ultima cosa: ho letto pocco sopra del cas.1 ma si riesce ad impostare realmente?......con le mie vecchie 8500 e 9500 poi la scheda dava la grafica tutta "incasinata" se si modifica il bios impostando il cas1!
ciaooooo
Certo che si puo impostare realmente , il motivo per cui da la grafica incasinata sono il resto dei timing , se ci sono i settaggi per il cas2 cambiare in cas1 e praticamente inutile se non controproducente....bisogna ritoccare TUTTI i timing.
Sta arrivando nel mio Case direttamente dal negozio di fiducia una Sapphire 9800pro, ci sbatto dentro il BIOS della XT oppure quello "megaperformante" della Hercules 9800 lissia ??
Originariamente inviato da braga
Sta arrivando nel mio Case direttamente dal negozio di fiducia una Sapphire 9800pro, ci sbatto dentro il BIOS della XT oppure quello "megaperformante" della Hercules 9800 lissia ??
barga, perché hai le bh5 messe a 2222 11? non ti conviene metterle a 2 2 2 2 5 o 2 2 2 2 6?
scusate l'OT :)
overk, se posso darti una mano in qualche modo fammelo sapere, sto qui _quasi_ apposta :)
ciao
Masq. Vampire
30-01-2004, 00:58
Salve volevo chiedervi se le sapphire 9800SE hanno memorie samsung e in caso positivo se era possibile applicare anche ad esse il bios moddato per portarle a XT o PRO.
Originariamente inviato da scoutme
barga, perché hai le bh5 messe a 2222 11? non ti conviene metterle a 2 2 2 2 5 o 2 2 2 2 6?
perchè da diversi test eseguiti molto bene nella sezione Ram e Motherboard è emerso che mettere 11 nell'ultimo parametro dei timings aumenta leggermente le prestazioni. provare per credere ;)
grazie :)
lo provo subito
vale anche per la mia nf7-s 2.0, giusto?
eclipse85
30-01-2004, 13:31
x scoutme
POTA la firma :D !
col nuovo regolamento max 3 linee in 1024x768
grazie, mi era sfuggita :) provvedo
Vediamo un po come va questo bios versione XT ...:)
http://overk.altervista.org/her-cas2U.zip
Bios hercules 9800 NP 128mb memorie Samsung
riconoscimento 9800XT
frequenze impostate core 412 ram 340
Cas 2 con timing piu spinti ...
riconoscimento 9800xt
Non dovrebbe dare problemi con qualsiasi 9800 liscia o pro 128mb con memorie samsung
*Pegasus-DVD*
31-01-2004, 00:23
Originariamente inviato da OverK
Vediamo un po come va questo bios versione XT ...:)
http://overk.altervista.org/her-cas2U.zip
cos'è ?
mi aiuti a fleshare il bios da 9800pro a xt ?
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Originariamente inviato da *Pegasus-DVD*
cos'è ?
mi aiuti a fleshare il bios da 9800pro a xt ?
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Bios hercules 9800 NP 128mb memorie Samsung
riconoscimento 9800XT
frequenze impostate core 412 ram 340
Cas 2 con timing piu spinti ...
riconoscimento 9800xt
Non dovrebbe dare problemi con qualsiasi 9800 liscia o pro 128mb con memorie samsung
Ho lasciato 340 proprio per i timing ... meglio partire da una frequenza accettabile per tutti e salire in windows :) , la mia scheda con questo bios tiene i 370-372.
Fatti un dischetto di avvio ms-dos
scompatta e poi copiaci dentro i file del programma per fleshiare
http://www.3dmaxx.net/articles/xtflash/files/flashrom1.3.exe
Copiaci dentro il file.bin del bios da fleshiare
Riavvia con dischetto inserito e quando sei in a: scrivi ( quello dopo la -s e la -p e il numero zero )
flashrom -s 0 nomechevuoitu.bin ( per fare il backup del tuo bios originale )
flashrom -p 0 biosdafleshiare.bin ( per fleshiare il bios nuovo )
Una volta terminata la procedura di flesh togli il dischetto e riavvia con ctrl-alt-canc
*Pegasus-DVD*
31-01-2004, 04:58
hem... non riesco a fare un cd da boot che funzioni ... :muro:
decapitate85
31-01-2004, 06:52
sentite,ma i catalyst dai 3.7 in giu' vanno sulla xt,o pro moddata a xt?a me da errori driver not found ..mentre dai 3.8 in su no problem
Originariamente inviato da OverK
Bios hercules 9800 NP 128mb memorie Samsung
riconoscimento 9800XT
frequenze impostate core 412 ram 340
Cas 2 con timing piu spinti ...
riconoscimento 9800xt
Non dovrebbe dare problemi con qualsiasi 9800 liscia o pro 128mb con memorie samsung
niente artefatti nel 3dMark 2003 ???
io ho una hercules 9800pro.
come si fa a riconoscere la marca delle ram?
ogi costruttore monta un solo tipo di ram?
bangolio
31-01-2004, 11:49
ragazzi mi sapete dire che bios funge xfettamente sulle powercolor ??? se m date link del download ve ne sarò immensamente grati... !!!
byez
Originariamente inviato da bangolio
ragazzi mi sapete dire che bios funge xfettamente sulle powercolor ??? se m date link del download ve ne sarò immensamente grati... !!!
byez
questo fa per te:
PowerColor 9800PRO
R350 Samsung DDR BIOS - P/N 113-A07502-106 (2003/03/24)
http://overk.altervista.org/BiosModXt/PowerC98P-XT2.zip
bangolio
31-01-2004, 13:45
Originariamente inviato da braga
questo fa per te:
PowerColor 9800PRO
R350 Samsung DDR BIOS - P/N 113-A07502-106 (2003/03/24)
http://overk.altervista.org/BiosModXt/PowerC98P-XT2.zip
è da panico.....ho fatto quasi 6200 al 3d mark03....xò c sn un po d casini grafici...magari provo a giocare e vedere....te hai mica idea del xkè ??
bangolio
31-01-2004, 13:50
aggiorno...d colpo s è verificato un errore e s è riavviato...potrebbe essere x le frequenze troppo alte ???
Sandrone79
31-01-2004, 14:38
Finalmente sono riuscito a trovare un bios per le DDR-II!!!
Provato e funziona...
In default:
9800pro; 9800xt
3dmark03 5600; 6220
3dmark01 16600; 17048
acquamark 41,40; 41,95
ora provo i veri test...i giochi
ps. unico problema riscontrato le ombre non calcolate o quello che è nel 3dmark03
grazie
G R A Z I E Overk !
ho provato il bios della 9800 <<ottimizzato>>, frequenze di default basse ma con atitool ho recuperato 2 Mhz sulle ram... Ho provato inoltre quello della 9800XT 128 Mb, PERFETTO ! (sulla hercules 9800 liscia)
Ho lasciato i 3.10 , perdo qualche punto rispetto ai 4.1... Domani provo gli omega, vediamo se riesco ad infrangere sti 19000 a 3dmerd(stamane 18880 mi manca poco, pochissimo :), aquamark 45fps con il bios della 9800xt )
*Pegasus-DVD*
31-01-2004, 15:41
io non riesco a bootare col floppy -_-
Mi deve arrivare la sapphire 9800 pro. Ho visto in terza pagina che c'è il bios per trasformarla in una XT. Va bene quel bios? Posso metterlo senza problemi? C'è qualcuno che l'ha provato?
Ciao
Originariamente inviato da Correx
G R A Z I E Overk !
ho provato il bios della 9800 <<ottimizzato>>, frequenze di default basse ma con atitool ho recuperato 2 Mhz sulle ram... Ho provato inoltre quello della 9800XT 128 Mb, PERFETTO ! (sulla hercules 9800 liscia)
Ho lasciato i 3.10 , perdo qualche punto rispetto ai 4.1... Domani provo gli omega, vediamo se riesco ad infrangere sti 19000 a 3dmerd(stamane 18880 mi manca poco, pochissimo :), aquamark 45fps con il bios della 9800xt )
Parli dell'ultimo bios che ho postato ?
questo :
http://overk.altervista.org/her-cas2U.zip
Consiglio a tutti di provarlo ... in particolare a chi non ha una scheda hercules , i timing della maggior parte dei bios sono molto tranquilli rispetto a questo , ci puo essere una bella differenza.
Originariamente inviato da bangolio
aggiorno...d colpo s è verificato un errore e s è riavviato...potrebbe essere x le frequenze troppo alte ???
Potrebbero essere i driver ... mi e capitato piu di una volta che il pc si riavviasse , semplicemente per il fatto che i driver non trovano le stesse impostazioni del bios precedente....entra in windows in modalità VGA e disinstalla i driver e reinstalla.
Originariamente inviato da Paolo85
Mi deve arrivare la sapphire 9800 pro. Ho visto in terza pagina che c'è il bios per trasformarla in una XT. Va bene quel bios? Posso metterlo senza problemi? C'è qualcuno che l'ha provato?
Ciao
Nonostante siano di marche diverse la maggior parte dei bios sono uguali , quelli che vedi a pagina 3 li ho fleshiati tutti sulla mia hercules prima di postarli :) , funzionano tutti anche se sono di marche diverse.
Originariamente inviato da OverK
Parli dell'ultimo bios che ho postato ?
questo :
http://overk.altervista.org/her-cas2U.zip
Consiglio a tutti di provarlo ... in particolare a chi non ha una scheda hercules , i timing della maggior parte dei bios sono molto tranquilli rispetto a questo , ci puo essere una bella differenza.
no , era quello precedente...non l'avevo ancora provato...Domani provo quest'ultimo...provo anche il radedit per customizzarlo meglio... Atitool mi da max 445/357 (9800XT 128Mb)max ma con quello originale 445/359...beh..non mi dispiacerebbe spremere ancora qualche Mhz :)
Originariamente inviato da Correx
no , era quello precedente...non l'avevo ancora provato...Domani provo quest'ultimo...provo anche il radedit per customizzarlo meglio... Atitool mi da max 445/357 (9800XT 128Mb)max ma con quello originale 445/359...beh..non mi dispiacerebbe spremere ancora qualche Mhz :)
Fai anche qualche bench non guardare solo quanto sale...un bios settato come dio comanda puo essere piu veloce anche con 20mhz in meno sulla ram :)
Appena ho tempo provo le impostazioni per un bios molto overclokkabile...
io ho un grosso problema!!!azz nn me ne ero acorto che c'era sto 3d vi posto il link:http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=613789
Vi prego datemi una mano. vi prego veramente. Altrimenti la ridò indietro. Vi prego veramente......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.