View Full Version : HP zd7038ea OFFICIAL THREAD
Ciao amici del forum.
Ho pensato di aprire questo 3d sul nuovo hp zd7038ea (fratello "minore", se così vogliamo dire, del zd7050ea).
Spero che questo possa essere un punto di riferimento per tutti coloro che lo possiedono (come me, da ieri!!) e per quelli che magari, come ho fatto io, si spaccano la testa due mesi prima di comprare il loro nuovo (e magari il primo..) notebook.
Intanto vorrei ancora una volta ringraziare l'amico Mattia, che ha sciolto i miei ultimi dubbi convincendomi all'acquisto. Credo che anche lui sarà un partecipante attivo di questo 3d.
Beh, adesso via ai messaggi.
Sono graditi commenti, foto, test e quant'altro ci possa aiutare a sfruttare al meglio questo gioiellino.
;)
Il note ancora non ho avuto tempo di usarlo.. ma prometto una bella recensione magari nei prossimi giorni in cui sdarò più libero.
Intanto posso dirvi che nel pomeriggio ho effettuato la prima carica della batteria a notebook spento, e il tempo di carica è stato all'incirca di tre ore.
Saluti.
Buone notizie...
Appena acceso il notebook, non ho resistito e ho installato 3dmark2001se.
beh.. punteggio 10250!!!
tutto questo con alimentazione da batteria e con il so installato come da imballo originale. Nel senso che, quando farò un bel formattone e metterò tutto a posto come dico io, magari con i driver più aggiornati, spero di fare anche meglio.
Guardatevi sto sceen, va'..
Sveglia!!!
Una domandina da inesperto di schede video nvidia (ho girato tutte le ati!!)..
Posso installare i driver FORCEWARE usciti pochi giorni fa oppure devo cercare driver hp scritti apposta?
Una nota: nella release note dei driver forceware c'è scritto che il modello ge force fx 5600 go è supportata..
gielletm
16-12-2003, 22:20
Io ho installato i Forceware 6.14.10.4482 presi dal sito di Nvidia senza alcun problema.
Sarebbero gli ultimi che si trovano adesso?
Grazie gielletm.. aituami a tenere vivo questo 3d..
Ne possiamo trarre vantaggio tutti.
;)
Domandina da ignorante di chipset intel...
Da dove posso ricavare la versione del chipset del notebook?
gielletm
16-12-2003, 23:47
Monta l'Intel 865, l'ho visto con SiSoft Sandra 2003.
Ciao.
bene, ho installato sandra.. chipset 865
fatto un test pc mark04 : 4049 punti non male come inizio
Ovvero per la parte strettamente legata ai driver ed alle prestazioni "numeriche" della macchina... (però se mi segnalate i siti dove scaricare i driver aggiornati ne sono comunque contento!!!)
Ben altro discorso per tutto ciò che concerne l'utilizzo del pc e dei programmi a lui dedicati... ragazzi... con Premiere Pro va che è una bellezza!! Vabbè che il software è ottimizzato per gli HT ma questo supera le mie aspettative!! Per ora la macchina non mi delude....
Come avevo accennato a Cristiano telefonicamente per ora con la batteria sono arrivato a fare 2 ore e 30/40 minuti... tutto ciò lavorando intensivamente con Premiere Pro... non mi sembra affatto un risultato da "sanguisuga".... (chi vuol intendere intenda)
A presto, ciao!
Buongiorno.
Sul sito hp.com alla sezione driver c'è una pagina specifica con aggiornamenti per lo zd7038.
Non mi sembra che ci siano novità strabilianti, comunque loi sto scaricando, così quando deciderò di fare il primo formattone della mia bestiolina ci metto tutto quello che c'è di nuovo.
Una domanda per gielletm: ho letto la release note associata ai driver nvidia forceware 53.03; come ti dicevo ieri, le geforce fx go5600 è supportata, ma nelle risoluzioni supportate dai driver non vedo la 1440*900.. tu come ti sei comportato con i driver che hai scaricato? Ma poi sono gli stessi che ti dico io con un'altra sigla?
gielletm
17-12-2003, 14:52
Sì sono i 53.03, io ti ho scritto la versione che mi compare nel pannello delle impostazioni, la risoluzione 1440x900 è supportata.
....vorrei sapere la vostra impresione sull'hard disk a 4200 giri... influisce negativamente sulle prestazioni o non pesa particolarmente? e la ram? si sarebbe notata differenza se si fossero usate a 333(meglio, se possibile fare un upgrade...mah)? poi voglio farvi i complimenti per l'acquisto, io sono andato lunedi al media di rescaldina gruppo auchan, ed avevano solo il 7050....:cry: troppo caro per avere in più solo il mast DVD!!!!! Comunque tra tutti è senza dubbio il più bello esteticamente..
ciao
....secondo me non influisce granchè sulle prestazioni complessive della macchina.
Il metro di paragone (lo so che diventerò palloso nel dirlo, ma x ora non ho altri parametri) è l'acquisizione video con Premiere.
Finora non ho perso un fotogramma.... fai te.....
alessio736
17-12-2003, 16:56
mi potreste dire se è silenzioso e se scalda?
Grazie
matteo, sono contento che alla fine hai deciso di non andare via dal forum...
e del resto che mi dite, provato qualche gioco pesantino?
Sono un felice possessore dell'HP zd7038ea da appena 3gg.
Pensate che appena l'ho visto da MW, ho venduto il mio Compaq Presario x1005ea, comprato ad Agosto ed ho comprato questo.
VOLETE SAPERE LA SORPRESA?
LA ns. BESTIOLINA monta Ram Ddr Infineon 333Mhz, e non è poco.
Ciao a tutti i felici possessori della seria zd7000.
Silenzioso è silenzioso... io in ufficio ho un AMD 2000+ (o roba del genere, non me ne intendo di AMD) desktop, e ti assicuro che in ufficio l'unico ronzio che si sente è quello del case AMD!
Che dirti, io lavoro molto spesso di notte, e ti assicuro che non fa assolutamente rumore, veramente impercettibile!!
Scaldarsi poi... devono averlo fatto con materiali particolarmente "pregiati" (e te ne accorgi alla prima vista, fidati) perchè non ho mai sentito calore sotto le mie mani.
Solo se accosti la mano alla ventola posta sulla sx senti caldo, ma questo è abbondantemente nella media, per non dire sotto....
X tutti? Visto che roba le Ram??
Ciao a tutti...
..anzitutto volevo dire che sono contento del fatto che il 3d ufficiale sul 7038 che ho "fondato" sia stato così frequentato in un solo giorno..
..bravi.. continuate così..
Oggi ho usato il note un pò di più..
Impressioni e notazioni:
* anche io monto le infineon ddr333!!! :sofico:
* l'hd dovrebbe essere un hitachi, almeno così mi sembra dalla sigla che ho visto in pannello di controllo.. i 4200 giri non so se influiscano sulle prestazioni poco o molto, ma se matteoo dice che usa premiere e non si lamenta beh.. allora non discuterei più su qeusto parametro.. comunque l'hd è silenziosissimo e non scalda..
* le ventole girano, ma anche io, come matteo, ho sull'altra scrivania un xp 2400 (vedi sign) che fa moooooolto più rumore... già non mi dava fastidio il pc desktop... figuratevi se mi lamento del note con due ventoline in moto... anzi, quasi quasi mi piace perchè è segno che il note è vivo!!!
* il portatile non scalda affatto...
* il lettore cdrw dvd è un lg.. e questo si.. un pò i casino lo fa...
* ho visto FAST & FURIOUS 2 con powerdvd: se compro un bel paio di casse i-trigue quasi non vedo la differenza con il mio 19" flatron lg e le inspire 5.1
* la tastiera è bella, comoda e non presenta cedimenti..
* un consiglio: compratevi un bel mouse logitech optical for notebook: io l'ho preso oggi.. costicchia 55 euro, ma li vale...
Spero vi sia stata utile questa prima impressione di "guida"
Ciao ciao
ah.. dimenticavo... la connessione IRDA con il mio nokia 6100 è semplicemente spettacolare!! Quasi quasi butto il cavetto usb...
Raga... quanto sono contento che sto 3d va avanti così bene..
;)
Allora, avrei un paio di domandine da porvi.
1. Siccome sono assolutamente inesperto di schede video nvidia (eh si, con questo note ho tradito la cara ati..) mi sa che ho fatto casino nell'installare i driver aggiornati.
Io ho fatto cosi:
a. ho scaricato dal sito nvidia.it i forceware 53.03
b. ho disinstallato i driver originali
c. ho riavviato
d. ho ignorato la dicitura "trovato nuovo hw" e installato dal setup.exe i nuovi driver
e. ho riavviato
bene, dopo tutto questo, nessuna scheda video riconosciuta... quindi ho rimesso i driver originali e tutto ok.
Ora mi chiedo.. non penso di aver sbagliato la procedura d'installazione.. ma allora avrò scaricato i driver sbagliati? oppure quelli originali vanno in qualche modo modificati come succede per le ati mobile?
GIELLETM, tu che lo hai già fatto sto upgrade dei driver video, puoi aiutarmi?
2. Altro domandone.. come mai se installo il codec divx 5.1 poi il pcmark04 si blocca al test di compressione wmv?
Grazie per le risposte.
gielletm
18-12-2003, 01:23
Io non ho de-installato i driver originali, li ho installati sopra avviando direttamente il setup.exe.
gielletm
18-12-2003, 10:03
Mi sono accorto che in realtà i driver non sono stati aggiornati.
Ho provato quindi a de-installare i driver originali e a mettere i 53.03 di Nvidia e non fungono.
Allora ho scaricato un file .inf da sostituire nei driver di nvidia e adesso funzionano correttamente.
Il .inf lo trovate quì
http://homepages.paradise.net.nz/ohau-estate/modifyinf.htm
...E' consigliabile nonostante l'hard disk a 4200 per un utilizzo di audio recording con programmi tipo Cubase, Reason, ecc... considerando anche di avere una buona scheda audio esterna?
Grazie
Nicola
....in effetti se pensi che durante un'acquisizione video il Note campiona sia 25 immagini al secondo a 720X576 che audio stereo 16bit a 48Khz senza alcuna perdita di informazioni direi che solo per l'audio non dovresti avere nessunissimo problema.......
Provare x credere.
X notizia, io sto usando per l'acquisizione anche un HDD esterno Lacie da 20Gb, 4200 rpm, grande più o meno come una calcolatrice e ti assicuro che non perdo frames neanche con quello....
Forse sarà il computer che è una bomba?????
.....
gielletm
18-12-2003, 14:56
Ho reinstallato gli originali, con in bench di UT2003 non ho visto alcun tipo di miglioramente, anzi c'era una certa scattosità, pur avendo fps elevati.
Il mio consiglio è quindi quello di tenersi i driver originali di HP.
3 domande: sto andando da mediaworld e devo decidere se prenderlo o no:
1) la ram è 333 ?
2) l'hd è 4200 ?
3) la risoluzione è 1440 X 900 ? non l'ho mai sentita...è buona? in genere non è 1400 X 1050....?
4) che vuol dire pentium IV "HT"?
5) che vuol dire monitor tft WGA? che diff col SXGA?
scusate se alcune domande sono ripetitive ma è una bella spesa e devo essere sicura...
grazie
Qualche mese fa dovevo prendere il sony vaio grt816m ma non ho fatto in tempo...è meglio questo o quello?
Gielletm grazie per il consiglio di tenere i driver originali..
;)
Kikk@, è un pò tardi... però cerco di risponderti per bene..
Purtroppo oggi sono stato in treno (sono finalmente nel mio Salento..) e sono in linea solo da pochi minuti..
Veniamo al dunque.
* molti di noi hanno trovato delle infineon ddr333 nonostante le caratteristiche tecniche ufficiali parlino di memoria installata di tipo pc2100
* l'hd è un 4200 rpm
* HT sta per Hyper Treading, una tecnologia intel che, nelle applicazioni che la supportano, fa lavorare in parallelo due pentium4 anche se fisicamente nel pc ce n'è uno solo
* la ris è 1440*900, equivalente ad una 1280*800 su un 15.4 pollici in formato 16/10 (queste risoluzioni sono WXGA)
la ris che dici tu è tipica di alcuni 15 pollici in formato 4/3 (vedi ad esempio enface..) e si chiama WSXGA.
*il sony non l'ho visto, conosco però la fama degli schermi onyx della sony.. bisogna però vedere qual'è il prezzo prima di poterli confrontare.
Spero di essere stato utile...
;)
Mi presento..
sono un FUTURO utente ZD7038EA, infatti stò aspettando che mi arrivi da MW (con borsa e mouse allegati!!).
Ma devo congratularmi con Voi per questo magnifico thread.
Appena avro' il nuovo "pargolo" sulle mie ginocchia, ci risentiamo.
PS: da esperienze passate (con un COMPAQPresario 2701EA) vi posso tranquillamente SCONSIGLIRE l'upgrade dei drivers VIDEO (TI o NVIDIA non fa differenza) perchè quellimper notebook vengono espressamente progettati per i vari brand di vendita e li potrete trovare quando saranno messi a disposizione sul sito HP.
Bye
buondi... credo che oggi o domani farò il primo formattone a sto notebook...
Ciao Taf, nessuna intrusione da parte tua... tutti sono benvenuti in questo 3d.
Vorrei fare una domanda agli esperti di chipset intel... quali sono i driver che devo installare per l'865? e come vanno installati?
volevo scrivere un breve parere sulle casse harman-kardon integrate..
premetto che poche volte mi è capitato di sentire l'audio su un portatile, però lìascolto di cd audio sul 7038 è veramente piacevole. Certo, la mancanza di un subwoofer si fa sentire, specialmente per me che ho un bel sistema inspire 5.1, però per quanto riguarda la qualità non c'è che dire, certamente un altro motivo in più per acquistare il note, oppure per essere contenti dell'acquisto già fatto...
Ciao a tutti!
Oggi sono andato da Media a dare un'occhiata al notebook in previsione di un prossimo acquisto... Bene, bel portatile sia come prestazioni che come design... Ma... Questa è la mia osservazione:
Io lavoro sul Web e ho bisogno di avere un portatile che supporti molto bene la risoluzione 1024 * 768, ma l'ho provata sul notebook e le immagini risultano poco nitide...
Qualche consiglio?
a parer mio le risoluzioni diverse da quella nativa su un lcd non sono mai da consigliarsi...
Ok, ma faccio un esempio: come fate con i wallpaper?
Ciao ragazzi, sono work in progress con il formattone..
Ho cominciato alle 18, sto facendo le cose con calma, per ora nessun problema, tranne uno con la irda ch comunque ho risolto, poi ve ne parlo.
Le dimensioni dei wallpaper vengono aggiornate da Windows XP tramite interpolazione software, che oltre ad adattare i pixel (te lo dico in termini semplici) "sfuma" un pò l'immagine in modo che tu non possa notare differenza......
Per quanto concerne l'Irda.... anch'io ho avuto un problemino in fase di riformattazione (forse è lo stesso), mi sono reso conto solo in un secondo momento (il mio telefono non veniva riconosciuto dalla porta) che è una FAST IRDA e che quindi le impostazioni standard dei driver HP e di WINXP consideravano come velocità massima di trasmissione 4,000,000 bps....
Ho abbassato la velocità ai canonici 115,200 e non ho avuto più problemi...
Ciao matte'..
io il problemino l'ho risolto diversamente..
nell'hd c'è una cartelle swsetup che praticamente contiene le copie dei cd che ci sono stati forniti, ma anche qualcosa in più..
c'è una sottocartelle denominata irfix, che contiene due voci di aggiornamento del registro. io le ho installate entrambe, dopodichè funzionava bene anche la irda..
.. infatti sono appena andato a controllare nelle proprietà della porta irda e c'è ancora scritto 4 milioni di bps..
però adesso funziona...
Buona sera...
..continuo ad essere sempre più contento del mio acquisto....
VI AUGURO UN BUON SABATO SERA...
IO VADO AL TEQUILA, TEMPIO DELLA GIAMAICA D'ITALIA!!!
Anch'io ho riformattato ed il mio T68i non viene riconosciuto dalla porta infrarossi. Ho visto sulla cartella Software set up ma non c'è nessuna utility ho sottocartella chiamata IRFIX, c'è qualche anima pia che mi può spedire questa cartella o dirmi come posso fare x risolvere il problema. GRAZIE.
se mi mandi la tua casella mail ti mando io quello che ti serve...
buona domenica..
sambusek
21-12-2003, 12:15
Ciao a tutti. Anche io pensavo di comprare questo HP.
La cosa che volevo chiedervi é: se io lo devo usare per AutoCAD 2D e 3D o altre robe tipo autocad, la scheda video di questo portatile va bene?
All'università tutti i miei compagni mi hanno detto di orientarmi sulle ATI, perché (dicono) dono più adatte per quel tipo di applicazioni. Le NVidia hanno una fama più "da videogioco". Poi ho sentito di qualche problema con le DirectX 8 o 9, non so.
Prima di salutarvi, tenete conto che:
1) ho sempre usato Mac, quindi non so proprio nulla di PC, tanto più se portatili. Non so nemmeno cosa siano le DirectX
2) come forse si sarà capito... non ci capisco nemmeno di schede video, quindi la mia intenzione é solo informativa, non voglio scatenare dibattiti fra "atiisti" ed "nvidiisti".
Grazie e ciao
Mauro
P.S.:1) A quanto é espandibile la RAM? 2) Su WIndows la gestione della memoria RAM é ad allocazioni fisse o dinamiche? E funziona bene?
Allora, cerchiamo di risolvere anche i tuoi dubbi.
Anzitutto ti dico che ti sta scrivendo uno che non è talmente appassionato di giochi da scatenare una lotta all'ultimo fps tra ati e nvidia...
sui miei pc ho avuto sempre delle ati (una 8500bba, una 9700hercules e una 9200sapphire sul muletto) ed ero orientato a prendere un note con la 9600, intanto perchè adesso senza dubbio è il meglio delle schede video su notebook, e poi per una certa affezione al marchio..
Tu mi dirai.. allora perchè hai preso quest'hp?? semplicemente perchè, come ti dicevo prima, non sono superappassionatissimo di videogiochi, e comunque preferisco sempre giocarci sul desktop con la 9700 e un bel 19".. poi penso che nvidia 5600 con 64mb sia sempre un prodotto valido..
per quanto riguarda il cad non farti problemi, entrambe le schede ti soddisferanno appieno per l'uso che ne devi fare...
infine, per quanto riguarda la mem, io ci ho trovato 2*256mb di pc333 infineon, quindi in teoria se volessi espandere dovrei toglierne almeno uno... credo che l'espadibilità max sia a 2gb sempre che si riescano a trovare i moduli sodimm da 1 gb
a presto
...la differenza tra ATI e nVidia è sostanzialmente nella "potenza bruta" per videogiochi.
Non avrebbe senso, infatti, avere filtri antialiasing, antisotropici, antille olandesi e via dicendo per un software, tantomeno di CAD.... TUTTE E DUE LE SCHEDE in questo senso sono state progettate e costruite per essere dedicate ai videogiochi, senza compromessi.
Come ho scritto più volte, chi vuole l'ultimo grido in fatto di sk video è SOLO perchè deve giocare, se devi lavorare NON TE NE FAI ASSOLUTAMENTE NULLA..... ti basterebbe avere una vecchia GeForce 1 o 2........
surfgear
21-12-2003, 16:02
scusate un dubbio ma ha il floppy incorporato, ed il 7050 masterizza solo i dvd+r ma legge i dvd-r?
grazie
sambusek
21-12-2003, 17:33
Mauro
Salve a tutti sono un felice possessore da due giorni della bomba di portatile sopradetta,ma ho due problemi,il primo: dove è il quadro di controllo della scheda video per i settaggi?il secondo dove vedo le memoria se sono ddr 2100 o 2700 senza aprire lo slot? SANDRA non me lo dice strano!un aiutino please e saluti a tutti speriamo di essere in tanti!:)
TorpedoBlu
21-12-2003, 22:21
raga sono indeciso tra il vostro note ed il zt3020...è un centrino e pesa molto meno...cacchio come fate a portare 4kili di note?
quali solo le altre differenze?
Buondì.. cerchiamo di rispondere a tutti:
* PER SURFGEAR:
Floppy niente, e mi sembra una saggia scelta
il 7038 i dvd-r li legge bene (io ho visto un paio di film con dvd memorex registrati a 4x...).
per sapere come va il mast dvd del 7050 dovresti rivolgerti ad angelo nero.
* PER TONYS:
io, come già detto, monto le ddr333 infineon.
sandra dovrebbe specificarti, in qualche posto ma non ricordo dove, la freq reale della mem..
comunque sono solo due viti, e su, aprilo, vuoi mettere la soddisfazione...
* PER TORPEDOBLU:
ciao torpedo, ti scrive uno che all'inizio, dopo aver deciso che il suo note sarebbe stato un hp, aveva deciso di comprare lo zt3020. Carino, non c'è che dire. Poi un amico mi ha fatto notare che se cercavo la portabilità e l'autonomia (insomma... il centrino) per qualche soldo in più c'è l'NX7010 che ormai dovrebbe essere largamente disponibile da più parti: in pi ha il centrino 1.6, lo schermo 1680*1050, il bluetooth e comunque è la serie prof di hp. Io lo stavo aspettando, poi sono incappato in qeusto gioiellino di 7038 ed è stato amore a prima vista... per quanto riguarda il peso la mia opinione è che si fa la differenza tra i 3kg di un note "normale" e i 4.2 kg del 7038... non mi sembra un abbisso, se pensi che l'acer 17" pesa 7.5kg..
* PER MATTEOO:
Ciao matte', mo mi devi dire che upgrade haifatto alla sk video per avere le antille olandesi.. pure io le voglio.. co sto freddo..
CIAO A TUTTI ;) ;)
TorpedoBlu
22-12-2003, 10:39
si, ma è un bestione, no? troppo grosso, che portatile è una cosa del genere? poi non è centrino!
TorpedoBlu
22-12-2003, 10:41
e poi NX7010 è uguale al zt3020, ma costa di +!
torpedo ovviamente dipende da come lo devi usare...
se cerchi per forza un centrino è ovvio che non ti devi neanche porre il problema di acquistare il 7038..
..per il resto a me sembra un note solo un pò più grande degli altri, continuo a dire che tra 3 kg e 4.2 secondo me non c'è differenza.. è chiaro che se devi portartelo dietro come io faccio con il mio marsupio anche duecento grammi possono fare la differenza e il mio discorso cade..
comunque se proprio vuoi un centrino continuo a consigliarti l'nx 7010 (su epto.it costa 1925 euro circa)... perchè proprio uguale uguale allo zt3020 non è... ha quelle tre o quattro cose in più che ne giustificano il prezzo poco maggiore.
KaiserSoze
22-12-2003, 13:47
Ragazzi,
Sabato ho visto questo NB da MW e devo dire che è proprio bello, avendo poi seguito questo 3D durante la settimana ero lì lì per comprarlo quando uno dei commessi mi ha fatto desistere: quando stai per spendere quasi 1800€ non ti accontenti di risposte vaghe o frammentarie... :mad::( Chiedo un'aiuto a voi che già lo possiedete...
Oltre al famigerato CD di ripristino:
1) Insieme al NB vengono forniti i CD con i driver delle periferiche? Se sì, sono relativi solo all'SO installato o ci sono + versioni? Se no, come si reperiscono gli stessi?
2) Stesso discorso per il SW fornito: mi vengono forniti i CD degli stessi?
3) Vi risulta che la garanzia di questo portatile decada se installi un'altro SO che non è quello fornito?
Scusate per le domande forse banali, ma non sono un'esperto in NB, e dopo aver sentito certe risposte preferisco farmi un po' + di cultura, visto che si parla di macchine che costano un po' care e sulle quali ho un grado di "smanettamento" ancora molto basso....
Infatti mi chiedo:
4) Ma non avete paura ad aprire 'sti aggeggi, con quello che costano??? :D:D:D:D
Grazie per l'aiuto e complimenti per l'ottimo 3d!
Ciaouz :)
ciao, ti rispondo per bene tra un'oretta perchè c'ho una cosa da fare...
a dopo..
Originariamente inviato da ingcri
ciao, ti rispondo per bene tra un'oretta perchè c'ho una cosa da fare...
a dopo..
a raga! io ho quei problemi di prima non riesco a trovare il pannello di controllo della sk video per i settaggi dell'AA e del FILTRO,in piu' i giochi non mi vengono visualizzati nella modalità nativa 1440x900! che devo fare?help me!
Anzitutto una cosa:
AI COMMESSI DEI NEGOZI DI INFORMATICA, NEL 95% DEI CASI, NON BISOGNA FARE DOMANDE. E' TEMPO PERSO.
Allora:
1. Con il note c'è il cd di windows xp home e un secondo cd con tutti i drivers necessari talmente facile da usare che anche un bambino lo potrebbe fare. Magari fosse così facile e veloce installare tutti i driver con il mio desktop..
2.Credo che il cd dei driver sia relativo solo a win xp, ma di qeusto non ne sono sicuro, ti converrebbe chiedere al servizio assistenza on line hp
3.Il software è già preinstallato, ma delle applicazioni più importanti ci sono anche i cd.. Inoltre nell'hard disk c'è una cartella detta SWSETUP che contiene tutto il software e i driver, ti ci fai tre cd (è 1,5gb diroba) e stai a posto.
4.per la garanzia relativa all'installazione di un so diverso non so, ma secondo me ci puoi fare quello che vuoi. Non puoi andare a comprare una macchina e poi il concessionario ti dice "puoi arrivare solo a roma, non a milano se no la garanzia non vale!!!"
5. Io sono lo un pò appassionato (esperto mi sembra troppo) di informatica, ma anche per me questo è stato il mio primo note. Infatti prima di comprarlo ho "studiato" due mesi. Poi mi sono fidato molto del mio instinto, ma soprattutto dei consigli degli amici del forum..
Spero che anche a te il forum (e soprattutto questo 3d) sia utile.
Ciao e se hai bisogno chiedi.
;)
PS: Il pannello di controllo della sk video adesso lo cerco... se lo trovo vi do subito istruzioni.
Vi dico che pannello di controllo ho trovato io:
Come al solito:
sul desktop: proprietà (Tasto dx)... poi impostazioni... poi avanzate...poi geforce fxgo5600.. poi (qui sta la novità..) a sinistra al centro c'è un tastino verde che fa uscire il pannello di ...controllo.
KaiserSoze
22-12-2003, 18:08
Originariamente inviato da ingcri
Anzitutto una cosa:
AI COMMESSI DEI NEGOZI DI INFORMATICA, NEL 95% DEI CASI, NON BISOGNA FARE DOMANDE. E' TEMPO PERSO.
Allora:
....
Ciao ingcri,
Grazie per le tue risposte, mi sono state d'aiuto (soprattuttuo l'intro :D:D) ... Boh! Adesso cerco di indagare su 'sta storia della garanzia, ma anche a me sembra in effetti una grossa cavolata....
Resto cmq in ascolto per le news su questa macchina! :p
Byez!!! ;)
per MRCTZN:
Ti ho inviato la mail con i file allegati che ti servivano.
Ciao
....già, perchè la legislazione italiana in merito non dice assolutamente che la garanzia di un determinato prodotto (un pc in questo caso) decade se usi un altro sistema operativo!
Anzi! Ti dico di più!!!!
In teoria (badate bene, in teoria) TUTTI coloro che volessero utilizzare un SysOp diverso da quello fornito in dotazione (le case, in questo caso, sono obbligate dalla legge a fornire un sistema operativo assieme con la macchina) non solo possono farlo ma, stando attendi a premere il tasto "non accetto" quando appare la finestra del nostro bel Windows XP preinstallato, possono addirittura FARSI RESTITUIRE L'EQUIVALENTE IN DENARO del valore del Sistema Operativo che non vogliono.
Ho detto in teoria perchè se vi rivolgete ad un help desk di QUALUNQUE società che commercializza computer il 100% delle volte vi sentirete rispondere: "e perchè non vuole il sistema" "ma il pc è venduto assieme" "non si può fare" quando SI PUO' FARE ECCOME!!! Purtroppo quasi nessuno è al corrente di questa cosa.
Che io sappia Enface e ECS permettono di comprare un note senza sistema operativo, il che fa ragionevolmente capire che se lo fanno loro lo potrebbero fare tutti!
Morale della favola: mettete su quello che volete... nessuno vi POTRA' mai dire nulla....
PS: per gli amici che dicono che 4 kg sono tanti (in paragone ai 3 di un centrino) ma che avete al posto dei muscoli, la vallelata galbani?????????
Mah..................
mattè... le antille olandesi... io sto ancora aspettando..
comunque la vallelata galbani è buonissima
intanto vi posto il link del support center hp con i driver del 7038.
http://h20015.www2.hp.com/en/softwareList.jhtml?reg=&cc=us&prodId=hppavilion376990&lc=en&plc=&softitem=Microsoft%20Windows%20XP&sw_lang=en&pagetype=software
torno adesso dal media di novate ed ho appena rivisto il gioiello!! non vedo l'ora di comprarlo, era li che mi guardava con quel suo monitor languido... ma devo aspettare l'anno nuono(questione di fattura:cry: ) beati voi e continuate così, siete utilissimi. Io il note non c'è l'ho ancora, ma grazie a voi mi sembra già di saperlo usare... ciao a tutti.:)
Rgenio sei già uno di noi.. festeggiamo con te le 1000 visite in meno di una settimana.. bene così.. andiamo avanti
TorpedoBlu
23-12-2003, 09:22
ieri ho provato la differenza di pero tra zt3020 e il vostro...be fatevelo dire, il vostro note è enorme e pesa una cifra! ma per portarlo in giro usate la cariola? per camminare col note in mano in ditta o sull'impianto? ma anche per spostarvi tra un ufficio e un altro....e sui mezzi con la borsa? mii 4.2kg+borsa e accessori arrivate a 5/6kg?! la scogliosi!!
AngeloNero
23-12-2003, 09:35
Originariamente inviato da TorpedoBlu
ieri ho provato la differenza di pero tra zt3020 e il vostro...be fatevelo dire, il vostro note è enorme e pesa una cifra! ma per portarlo in giro usate la cariola? per camminare col note in mano in ditta o sull'impianto? ma anche per spostarvi tra un ufficio e un altro....e sui mezzi con la borsa? mii 4.2kg+borsa e accessori arrivate a 5/6kg?! la scogliosi!!
hahaha non mi dire che una differenza di 700 gr circa rispetto ad un notebook "normale" (per non dire di 2° livello :-) )ti fanno la differenza figlio mio?
Se è così bhe mi preoccuperei molto della tua salute se fossi inte :-) (chiaramente sto scherzando) :D :p
Cmq ti assicuro che il peso non è un problema non quanto quello di trovare sto c@@@o di borsa da 17" che non trovo da nessuna parte e che ho dovuto acquistare online.....
:cry: qundo arriverà il bimbo avrà un sacco di impercettibili graffietti che mi faranno soffrire come un cane agonizzante:cry: ognuno di essi è come un taglio con lama da rasoio sulle labbra (per rendere l' idea).
Sto soffrendo sbattuto per cosa sia meglio per lui stare acceso a giocare con me oppure stare nella scatola solo in un angolo della stanza senza incontrare nessuno per paura di graffio/contaggio......
CHE STRAZIO!!!!!! :cry: :cry: :D
..buongiorno...
per torpedo:
..ma è possiile che per una differenza di peso di 700 gr si possa dire che un note è enorme e l'altro è piccolo? quando lo comprate guardate prima quanto pesa oppure cosa offre? no.. perchè se vi serve un note leggero ci sono anche i 12 pollici...
comunque se davvero il tuo problema è il peso prendi in seria considerazione la possiblità di acuistare l'nx7010... l'ho visto ieri a casa di un amico, lo schermo è veramente da paura..
per angelonero:
tu hai preso il 7050 vero?? così impari :D :D ... se prendevi il piccolino ti regalavano la borsa..
a parte gli scherzi, la tucano multifunctional 17 è reperibile in maniera abbastanza facile..
AngeloNero
23-12-2003, 09:48
Si infatti alla fino ho preso la tucano che mi sembra ottima....ma chisà quanti graffietti ancora sulle mie labbra.......:cry:
la tucano non è bellissima (ho visto certe samsonite...) ma certamente molto funzionale... ci puoi mettere dentro tutto..
.. però attento alla scoliosi!!!! :D
....Eh, non lo sapete che un chilo in più non solo vi fa venire la scoliosi, ma un 17" 16:10 è in grado anche di ingombrare un intero autobus e per di più la scrivania del vostro ufficio?
E poi... che strazio portarselo dietro... una vera tortura....
Ragà.... ma che stiamo scherzando o diciamo sul serio...... no perchè se è così comincio seriamente a preoccuparmi della nuova generazione di ragazzi italiani...........
E' come portare una bottiglia d'acqua con sè.......... c@@@o è vero quando porto una bottiglia d'acqua mi fa sempre male la schiena!!!!!
:p
...mmmhh... le antille olandesi :rolleyes:
TorpedoBlu
23-12-2003, 10:15
allora tendo a precisare che tra 3.0kg e 4.2kg c'è una differenza di 1.2kg, siccome siamo tutti ingenieri le sottrazioni le sappiamo fare! :p
Quindi un note molto + grande che pesa quasi 4kg e mezzo contro un note + piccolo che ne pesa 3 (e costa meno) e alla fine hanno le stesse potenzialità (avere un centrino risiede nella filosofia notebook, un pentium 4 forse no), e voi state qui a burlarvi di me? dai su fate i seri, qualsiasi dirigente se ne deve ordinare un lotto per i dipendenti non credo ci pensa su 2 volte, in + se avete il desktop di casa (e ce lo avete anche bello puutente! :cool: ) state a fare sti discorsi? dai su non facciamo i bambini ;)
AngeloNero
23-12-2003, 10:26
Originariamente inviato da TorpedoBlu
allora tendo a precisare che tra 3.0kg e 4.2kg c'è una differenza di 1.2kg, siccome siamo tutti ingenieri le sottrazioni le sappiamo fare! :p
Quindi un note molto + grande che pesa quasi 4kg e mezzo contro un note + piccolo che ne pesa 3 (e costa meno) e alla fine hanno le stesse potenzialità (avere un centrino risiede nella filosofia notebook, un pentium 4 forse no), e voi state qui a burlarvi di me? dai su fate i seri, qualsiasi dirigente se ne deve ordinare un lotto per i dipendenti non credo ci pensa su 2 volte, in + se avete il desktop di casa (e ce lo avete anche bello puutente! :cool: ) state a fare sti discorsi? dai su non facciamo i bambini ;)
E' proprio quello infatti il problema ingegnere....
NON HANNO LE STESSE FUNZIONALITA'!!!
Il 17" con le altre funzionalità del 7038/7050 sui 3 kg non te le da nessuno!
TorpedoBlu
23-12-2003, 10:28
il discorso che la tecnologia centrino permette risparmio energetico, di consumo di dimensioni e di peso, in parole concrete cos' ha questo note in +?
AngeloNero
23-12-2003, 10:31
Che centra il centrino è molto meno performante.....
ragazzi non usciamo fuori tema....il centrino confronto al PIV Ht alle attuali frequenze è meno performante....
Mi arrendo... qundo non si riesce a ragionare io mi arrendo..
Caro torpedo, non è che stiamo qui per convincerti a comprare il 7038 o per sostenere che noin esiste un note migliore del 7038. Stiamo semplicemente dicendo un pò tutti che per le nostre esigenze è il massimo.. ti ho già detto più volte che se le tue sono diverse, probabilmente dovrai acquistare un altro note.. e io stesso ti ho consigliato l'nx7010..
però per piacere finiamola di dire che il p4 non è nella filosofia dei note, che è un forno (sarà.. ma io ho il note acceso 12 ore al di da una settimana è non ho ancora capito dove sta sto calore...), che con 4, 5 o 6 kg ti viene la scoliosi, che se salgo sul bus col note i tramvieri entrano in sciopero e cosi via...
scusate lo sfogo..
...e comunque ci tengo a sottolineare che ho aperto questo 3d con lo scopo di aiutarci a vicenda tra possessorri di 7038 o 7050...
...non per discutere di kili, di tecnologia centrino o p4...
..ci sono già tremila 3d su questi argomenti...
TorpedoBlu
23-12-2003, 10:59
come vuoi, cmq non è che per ragionare tu devi avere ragione, secondo me avete speso soldi male, perchè quello non è un portatile, e per ora i desktop replacement sono scelte poco felici, in + sono soggetti a svalutazione + rapida. poi ad ognuno il suo! ;)
ma che gusto denigrare le cose degli altri? Se tutti sono soddisfatti di quello che hanno comprato, come ti permetti di dire " avete speso soldi male"? Non voglio certo fare discussioni ma proprio non capisco che gusto ci provi...
Finchè si fanno domande o si cerca di intavolare discussioni costruttive ok, ma questo non mi sembra il caso...
Comunque volevo solo dire la mia .ciao a tutti
P.S. io ieri ho alzato il 7038.... e sarà la palestra, saranno i miei super poteri, ma non ho notato questa grande differenza con altri note da 15"...
TorpedoBlu
23-12-2003, 11:56
non volevo essere offensivo, chiedo cusa a tutti coloro possono essere offesi per la mia affermazione, ho sbagliato ad espeimermi.
bene, ad ognuno il suo...
..continuo a ripetere che questo 3d è stato aperto riguardo a consigli sul 7038 o 7050...
..per il resto ripeto che mi sembra ovvio che ognuno debba scegliere di spendere duemila euro solo in base alle sue esigenze.. magari evitando commenti del tipo "avete speso male i vostri soldi"..
Tornando allo scopo di questo 3d, volevo segnalarvi che nella pagina di supporto hp (quella che vi ho segnalato qualche messaggio fa) c'è un aggiornamento riguardante il sistema operativo e il monitor lcd...
dovrebbe risolvere qualche problemino di accensione del monitor dopo lo standby..
io l'ho installato (è una voce di registro..)
ho fatto un altro paio di 3d mark2001se:
guardate un pò:
* risoluzione 1440*900 ----> 7880 pti
* risoluzione 1280*800 ----> 9073 pti
:sofico:
azz... ho visto nel 3d sull'amilo d1840 che pipposan ha fatto 8600 al 1280*800!!!!!
AngeloNero
23-12-2003, 21:01
Quindi vinciamo noi?
sembrerebbe, però secondo me non è così...
AngeloNero
24-12-2003, 01:26
infatti è strano...
Ieri finalmente è arrivato!! WOW :D :D
inoltre, avendolo acquistato ON-LINE mi sono già ritrovato la borsona ed un "mousetto".
(visto che in fattura sono valorizzati a 32 e 15 eurilli, il note mi è costato 1743 eurococuzze!).
Cmq, a parte le "sboronate" che sono fuori luogo, vorrei darvi le mie prime impssioni:
1) premetto che questo è il 5° portatile che compro in 10 anni (per motivi di lavoro devo tenermi "aggiornato")
2) monitor ottimo, ma non proprio eccelso per il CAD (mia principale attività) in quanto, per i miei gusti, ha i pixel piuttosto grandini.
(arrivo da un 1440x1050 su 15" di un compaq presario PIII che per il cad è(..ra) mitico!).
3) ho pure trovato un pixellino bruciato (ma è proprio sul bordo del display e non si nota... ci ho esso 10 minuti d analisi minuzione per scovarlo!)
4) ram INFINEON a 333 ...ottimo!
5) HD facilmente rimpiazzabile! (è la prima cosa che ho fatto, siccome avevo un 30 Gb che mi "avanzava" ed ho provato l'installazione EX-NOVO). Nessun problema in fase di reinstallazione, ma devo ancora provare la fast irda.
6)la borsa TUCANO in bundle è ottima, il mouse fa invece pena! è piccolissimo... l'ho già "regalato" a mio figlio, per lui che ha 13 anni è ottimo. Comunque funzona bene
7) il touhpad disattivabile è veramente comodo.
8) L'alimentatore in dotazione è un ELEFANTE! 120W e 6,3A in output (ma visto l'hw del "trasportabile" è necessario
9) la batteria devo ancora testarla
10) Una nota finale sul peso.... se uno vuole un notebook da portarsi in giro ogni giorno e per un uso spinto senza rete, questa non è la macchina adatta! Per chi, come me, è in cerca di un "desktop replacement" per uso CASA-UFFICIO-CLIENTE, posso dire che è una scelta azzeccata.
PS cmq io in vacanza ci vado con il Presario PIII da 1.2gb ;) :D
saluti a tutto il 3D e Buon Natale!
Buondì..
sul mio note sono installati i driver video originali (quelli scritti per hp) versione 6.14.10.4482
Ora ho visto nella solita pagina di supporto driver dell'hp che ci stanno dei driver datati 2003-08-18 versione 1.00B..
come faccio a sapere se sono nuovi???
Ciao TAF, auguri per il tuo nuovo acquisto (oltre agli auguri di un sereno Natale)..
..grazie anche per aver postato le tue prime impressioni..
BURATTINAIO
24-12-2003, 10:10
CAZZAAROLAAAAA FINALMENTE L'HO TROVATOOOOOOOOOO
PRESOOOOOOOOOOOOO(hp 7038)
E' VERAMENTE NA BOMBAAAAAAAAAAAAAAAA:eek: :eek: :eek:
Ci ho messo 2 orette per decidermi con un sony schermo onyx da paura:D :D :D ma alla fine seguendo anche i vostri consigli ho ritenuto piu adatto al mio utlizzo il bel schermone da 17:sofico:
Infinityyyyyyy siete mieeeeeee ahauahuahuahah
Design da paura
Buon schermo
Ottima tastiera
Casse audio adeguate per il mio gusto lol (non ho paragoni a riguardo)
Prestazioni ottime
Durata batterie primo ciclo 2,15 ore (tenuto acceso cd audio e in contemporanea carellata di immagini a mo di dissolvenza)
Ricarica 2 orette circa
Queste le prime impressioni dopo na presa de contatto veloce veloce :D :D :D
Nota importante: se non chiedevo espressamente borsa e mouse col kaiser che me li davano!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:O :O :O
E sopra la fila di hp 7038 nun c'era nessun riferimento a questa promozioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee puttana evaaaaaaaaaaaaa
Ciao a tutti e grazie per i consigli che mi hanno fatto acquistare questa meraviglia come primo portatile!!!!!
abbiamo capito che sei contento...;)
shingetta74
24-12-2003, 10:32
Salve a tutti!
Sono uno (s)fortunato possessore del 7050ea!
Il note mi e' arrivato lo stesso giorno in cui mediaworld ha emesso il prezzo "scandaloso" del 7038, complimenti a chi ha saputo aspettare.
Intanto saluto taf che e' stato a differenza mia moooolto fortunato (vero Taf??).
Allora che dire, anch'io ho effettuato i 3dmark, pero' sinceramente non ho salvato i valori da nessuna parte visto che mi sono divertito a reistallare il SO.
Comunque per il 2001 mi ero attestato sui 9600 punti mentre per il 2003 eravamo attorno ai 2600 punti se nn erro.
La formattazione dell'HD e' stata utile, in quanto ho liberato molto spazio di software preinstallato che no0n sapevo se eliminare o meno al momento dell'acquisto...
Che altro dire...se non fosse per l'uscita del 7038 sarei felicissimo e non posso far altro che i complimenti a chi si e' preso quel notebook.
Posso chiedervi come funziona il dualview della scheda video?
Non ci sto capendo nulla!
Ho attaccato l'uscita video a un vpr ma all'avvio di un dvd ad esempio, vedo il dvd solo sullo schermo del notebook e non sul video (dove vedo il desktop fisso).
Inoltre nn riesco a cambiare risoluzione e ad aggiornare i driver video.
Scusate il post lungooo!!!
:oink:
Ciao,
mi sembra che col 3dmark i risultati siano in linea con i miei.. (se vai qualche messaggio prima trovi i risultati dei miei test a tre ris diverse...)
io il 3d mark 2003 non l'ho ancora fatto perchè lo sto scaricando (spero di finire i 178 mb prima che esca il 3dmark2004:muro: )
per quanto riguarda l'uscita video io non ci ho ancora provato per questioni di tempo, ma presto lo farò e magari posterò eventuali problemi o procedure..
Rispondo a shingetta74
> Intanto saluto taf che e' stato a differenza mia moooolto fortunato (vero Taf??).
...ehhh già!! Bottona di C**O!
mi hanno restituito i soldi del 5070 prepagato OGGI! ;)
cmq stò già cercando in giro il modulo wireless da integrare e un masterizzatore DVD esterno (oramai mi ero fatto l'idea)
Buon Natale a te! e a tutto il 3D!
PS: ma come diavolo si fa a rispondere direttamente ad un utente del 3D?? (eehh io sono un utOnto!)
shingetta74
24-12-2003, 11:01
Originariamente inviato da Taf
PS: ma come diavolo si fa a rispondere direttamente ad un utente del 3D?? (eehh io sono un utOnto!)
Devi premere quota in basso a destra del messagio a cui vuoi rispondere!
Buon Natale anche da parte mia...cmq io non pago l'iva del notebook, quindi alla fine sborso "solo" 1724 euro + i soldi dell'estensione di garanzia
Originariamente inviato da shingetta74
Devi premere quota in basso a destra del messagio a cui vuoi rispondere!
Buon Natale anche da parte mia...cmq io non pago l'iva del notebook, quindi alla fine sborso "solo" 1724 euro + i soldi dell'estensione di garanzia
non vorrei INFIERIRE (.. a Natale siamo tutti + buoni...)
ma pure io non pago l'IVA!
costo effettivo notebook....1.452,50 Eurilli!
+19 Euro (esente IVA) di estensione garanzia
+7,50 Euro (iva esclusa) per il trasporto
tot. 1479 Euro
poi mi è arrivata la borsettona! (in fattura è stimata 26.66 Euro)+IVA ed il Mousettino (12,5 Euro + IVA)
Totalone... 1518.16
:sofico:
QUANDO SI DICE ...'na botta de ....
Ma non mi sembra il caso di continuare a fare lo *SBORONE* (solo perchè ho avuto una fortuna sfacciata;)
BYEZ
Originariamente inviato da Taf
cmq stò già cercando in giro il modulo wireless da integrare e un masterizzatore DVD esterno (oramai mi ero fatto l'idea)
Ciao Taf, qundo trovi il modulo wireless adatto postaci un link oppure una descrizione.
Poi magari lo provi e ci fai una piccola recensione!
Grazie ;)
scusate... "non pago l'iva" significa che poi ve la scaricate??
shingetta74
24-12-2003, 11:20
Originariamente inviato da Taf
+19 Euro (esente IVA) di estensione garanzia
Azz...io ho la garanzia Hp, quella da 160 euro +iva...
Originariamente inviato da ingcri
scusate... "non pago l'iva" significa che poi ve la scaricate??
Si, io sono Libero Professionista e uso il PC per il mio lavoro, quindi scarico l'IVA
shingetta74
24-12-2003, 11:37
Originariamente inviato da ingcri
scusate... "non pago l'iva" significa che poi ve la scaricate??
A me me la paga un'altra ditta ^__^
....per il master DVD esterno si....
Io ho preso un LACIE PORSCHE DESIGN +- 4x2x12 usb 2.0 e vi posso assicurare che va che è una meraviglia con tutte le marche di dvd, siano esse + o -
Prezzo circa 210 euri........
Originariamente inviato da shingetta74
A me me la paga un'altra ditta ^__^
Beh, sono contento per TE! :)
Cosi è ancora meglio!
Scusa una domandona sul 7050....
nello sportellino di accesso alla ram io ho un lteriore slot libero oltre ai 2 con i banchi da 254 infineon a 333 mhz.
Nel tuo il terzo slot è occupato dal modulo lan wireless?
se è cosi, mi indichi come sono collegati i 2 fili (nero e grigio).
Grazie mille!
cmq io sarei propensio a prendere un lan wireless su PCMCIA, in modo da poterlo usare anche su altre macchine (ho altri 2 portatili in uso attualmente!)
ah... allora pure io la scarico (..cioè.. non proprio io.. mio papà..)
Originariamente inviato da Taf
Scusa una domandona sul 7050....
nello sportellino di accesso alla ram io ho un lteriore slot libero oltre ai 2 con i banchi da 254 infineon a 333 mhz.
Nel tuo il terzo slot è occupato dal modulo lan wireless?
se è cosi, mi indichi come sono collegati i 2 fili (nero e grigio).
cmq io sarei propensio a prendere un lan wireless su PCMCIA, in modo da poterlo usare anche su altre macchine (ho altri 2 portatili in uso attualmente!)
PCMCIA?? Non è meglio interna, visto che c'è lo spazio...?
Micky680
24-12-2003, 11:50
Ciao a tutti ! sto studiando da quasi un mese quale notebook comprare. LA mia scelta si riferisce all'acquisto di un 17". Ho trovato in commercio L'Acer 1705SMI ma pesa 7,1Kg e l'Hp 7050EA. Ma proprio grazie a questo 3D ho scoperto dell'esistenza dell'Hp 7038 a 1800€ ho notato subito le 500€ di differenza (chiaramente)!!!Solo per un masterizzatore dvd mi sembrano un pò eccessive.
Il dubbio che vi volevo sottoporre è questo:io lavoro con Autocad in 2D e 3D. Qualcuno mi ha detto che il formato 16:9 distorce leggermente l'immagine. Un Architetto che ha acquistato il 17" Toshiba ha rilevato una leggera distorsione ottica del cerchio in forma ellettica. Cosa ne pensate e cosa potete dirmi?
P.S. non so quali sianole vostre esigenze e perchè lo usiate, ma le mie sono di carattere grafico.
P.S.2 io vivo a caserta e il punto vendita mediaworld più vicino e a roma secondo voi sono ancora in tempo per acquistare questo gioiellino oppure no?
Ciao Micky,
come al solito, cerco di dare la mia opinione per risolverti qualche dubbio.
Anzitutto un consiglio.. lascia stare l'acer 17". A parte il peso, la mia impressione quando l'ho visto è stata quella di trovarmi di fronte ad un giocattolo.. poi (ma questo non è un mio parere) ho sentito molte critiche in giro sul forum alla serie aspire.
Per quanto riguarda il cad, certamente il 7038 ti offre tutta la potenza che ti serve e anche di piu (p4 2.8HT + 512mb ddr333..); relativamente al monitor, ci sono in giro molte favole sui widescreen 16:10 (non sarà per invidia??).. non preoccuparti.. i cerchi rimangono cerchi... il 16:10 sta a significare che hai più pixel in orizzontale, non che i pixel sono dilatati!! relativamente alla sua qualità non c'è che dire.. un nostro amico in precedenza ha scritto che non è così perfetto come un SXGA+ (1400*1050 su 15") ma questo mi sembra normale.. comunque dal mio punto di vista (e non solo, ormai...) è ottimo..
Per quanto riguarda l'acquisto, puoi anche ordinarlo online.. oppure ti fai un bel viaggetto caserta roma...
Originariamente inviato da Micky680
CUT
Il dubbio che vi volevo sottoporre è questo:io lavoro con Autocad in 2D e 3D. Qualcuno mi ha detto che il formato 16:9 distorce leggermente l'immagine. Un Architetto che ha acquistato il 17" Toshiba ha rilevato una leggera distorsione ottica del cerchio in forma ellettica. Cosa ne pensate e cosa potete dirmi?
PURE IO LO USO PER CAD 2D / 3D E NON HO NOTATO GUESTO PROBLEMA!
(cmq autocad permette di regolare la visualizzazione dei cerchi!)
CUT
P.S.2 io vivo a caserta e il punto vendita mediaworld più vicino e a roma secondo voi sono ancora in tempo per acquistare questo gioiellino oppure no?
Compralo ON_LINE con consegna a domicilio e pagamento alla consegna!!
Ti arriva anche la borsa per il 17" della tucano (ottima!) ed un mousetto (che potrai poi regalare...visto che non è molto funzionale...ma carino!)
www.mediaworld.it
vai su "Compronline" ti registri , metti nel carrello e .... aspetti fiducioso (io ho aspettato 4 gg ma c'era di mezzo sabato e domenica!)
AUGURO UN SERENO NATALE A TUTTI GLI AMICI DEL 3D E A TUTTI GLI AMICI DEL FORUM!!!
Cristiano
AngeloNero
25-12-2003, 00:40
AUGURONI DI BUON NATALE ANCHE DA PARTE MIA
Gabriele
Micky680
25-12-2003, 15:18
Grazie per la risposta! mi sono informato e ho trovato il 7038 in un negozio a casera ma è da ordinare quindi il 29 sarò lì a farlo! così mi risparmio anche un viaggio a roma. Volete satere il prezzo? circa 1870€. non male rispetto a mediaworld. se vuoi considerare le spese per il viaggio! anche perchè la borsa credo che me la regalino! potete darmi qualche consiglio sulla borsa? come deve essere, rigida o morbida, con quante sacche? aiutatemi a risolvere anche questi piccolo dubbio. é il mio primo notebook e non esperienza grazie a tutti e di nuovo auguri.
Auguri anche da un nuovo possessore di uno zd7050 che non vede l'ora di provare il lettore portatile di secure digital.
ciao
Buonasera e ancora auguri a tutti..
Micky, il prezzo è buono, ma non vantaggioso come quello mediaworld, considerato che ti danno anche la borsa.
La borsa in qeustione è una Tucano Multifunctional 17".
Come ho già detto in precedenza, non bellissima dal punto di vista estetico (sarà anche perchè a me il nero non piace), ma certamente ottima dal punto di vista funzionale.
Io ti consiglierei ancora di considerare l'acquisto da mediaworld, anche perchè con 10.50euro in più ti danno due anni di garanzia supplementari oltre a quello di hp.
Io per esempio ho fatto ancona - pesaro per andarlo a prendere (sono solo 60 km, ma nel giorno dello sciopero dei bus è stato un casino...) ma se non ci fosse stato il negozio di pesaro, l'avrei ordinato su internet.
Micky680
25-12-2003, 20:02
forse è il caso di ripensarci! ma quanto costano altri due anni di garanzia comprandolo in un negozio normale?
quanto costa la garanzia aggiuntiva veramente non lo so..
..comunque secondo me due anni a dieci euro sono praticamente un altro regalo di MW..
..se poi pensi che mi hanno dato anche due buoni per un totale di venti euro da spendere a gennaio...
Ciao a tutti ho comprato il notebook da 2 giorni e non sono ancora molto pratico ma sinceramente non ho capito se la scheda Wifi è inclusa o no e come si fa a farla funzionare(il pulsante per l'attivazione in alta a dx non si illumina se lo schiaccio): devo installare qualche driver aggiuntivo odevo essere vicino ad un access point perchè si accenda?
Grazie
allora...
se hai comprato un 7038 il wi-fi non c'è... però il note è predisposto per accogliere al suo interno un modulo wifi.
per il 7050 non so dirti, prova a chiedere ad angelonero.
Buonanotte
Intanto BUON NATALE (anche se in ritardo...) e buon Santo Stafano!!
Indovinate un pò ... sotto l'albero ho trovato un bigliettino che diceva qualcosa tipo ... buono per un portatile... eh eh eh (i miei non sapendo quale comprare hanno optato per questa opzione.... meno male!!) e allora mi chiedevo quale mi consigliereste. SCHERZO!!! non c'è bisogno, il portatile sarà il 7038!!! Solo un paio di domande:
1:Comprando il note con il sistema operativo, praticamente si compra una licenza di windows xp, giusto? Quindi la licenza la posso registrare con qualsiasi nome, ad esempio potrei adoperarla per il pc che uso in negozio?
2:Ma questo hard disk?? qualcuno ha scritto che per installare alcuni programmi ci ha messo un avita
:eek: ma è possibile?? chiedo a te Cri che hai già fatto il formattone..
3:60Gb non sono tantissimi, qualche idea su un hard disk esterno da 2,5?? costi/capienza?
Grazie mille per le risposte e NON mangiate troppo, dovete tenervi in forma se volete portare in giro il bestione....:D
AngeloNero
26-12-2003, 14:07
Originariamente inviato da stebrex
Ciao a tutti ho comprato il notebook da 2 giorni e non sono ancora molto pratico ma sinceramente non ho capito se la scheda Wifi è inclusa o no e come si fa a farla funzionare(il pulsante per l'attivazione in alta a dx non si illumina se lo schiaccio): devo installare qualche driver aggiuntivo odevo essere vicino ad un access point perchè si accenda?
Grazie
io ho il 7050 e la scheda c'è...
ancora non l' ho provata dopo le feste andro' all' università e la provero con la rete della mia facoltà....
cmq in linea di massima dovresti posizionarti in prossimità di un ripetitore wireless e cliccare sull' explorer. Dopo che la rete ti identifica automaicamente dovresti, dopo il login, poter navigare
per rgenio..
1. per la licenza non so come funziona.. però secondo me puoi fare come dici tu..
2. l'hd non è poi così lento... io per fare il formattone non ci ho messo più tempo rispetto a quanto faccio con il mio pc desktop in sign.. certo.. quando troverò un 80gb a 7200rpm a un prezzo ragionevole lo cambierò..ma mi sa che bisogna aspettare tantino...
per il mangiare.. ormai è tardi.. quel che è fatto è fatto..
gabriele non è che puoi fare una foto della scheda wireless interna così mi faciliti la ricerca??
grazie in anticipo..
AngeloNero
26-12-2003, 15:15
al momento ho la macchinetta "sequestrata" dai parenti....
ciao :-)
indeciso tra questo portatile e l'amilio .. mi chiedevo quale dei due comperare... vista l'offerta mw
l'amilio ho visto che ha una risoluzione del monitor piu' bassa e visto l'hp dal vivo il monitor è perfetto...
il siemens integra scheda di rete e masterizzatore oltre ad avere la 9600... la prima si aggiunge, il masterizzatore dvd per ora non mi interessa ma la scheda video invece mi crea grossi dubbi...
la scheda nvidia che monta questo portatile è già dx9 in hardware come la ati o è dx8.1 perchè nel sito nvidia viene data dx9.... pero' non ho capito bene se software o hardware?
dovrei impiegare poi il portatile per cad3d... in opengl come sono i driver per portatili delle shede nvidia.. ?
aiutatemi a decedire:-)
...beh, innanzi tutto buone feste a tutti (anche se un pò in ritardo... scusatemi!)
PER RGENIO:
hai perfettamente ragione se dici che hai comprato una licenza di xp e che puoi installarla dove vuoi, però IN TEORIA ogni licenza va su UN computer, quindi (sempre IN TEORIA) NON dovresti usare il sistema sul portatile che hai appena comprato... leggi tra le righe insomma... registra il software una sola volta mi raccomando!!
io l'hard disk lo trovo veloce, nè più nè meno del 7200 che ho installato sul mio P4 desktop (non dimenticare che non conta la velocità di rotazione, ma la velocità nel flusso di dati, che E' e rimane nel 7038 un UDMA)
per quanto concerne l'esterno (io lo uso molto perchè faccio molta grafica e montaggi video) ti consiglierei un LACIE, eccellente rapporto qualità prezzo, design notevole e compattezza), ci sono dei 20 e 40 Gb che sono grandi come una calcolatrice tascabile!! Io ho preso un 20 Gb e ne sono stracontento... e conta che faccio videoediting
PER PIV:
come ho scritto più volte le schede video installate oggigiorno sui computer sono ESCLUSIVAMENTE dedicate ai videogiochi, siano esse ATI o nVidia.
Se devi LAVORARE (cad incluso) ti basta qualunque scheda video con supporto 3d, neanche di ultima generazione.... rendiamocene conto ragazzi... chi vuole ste schedine ultima generazione è perchè deve smanettare con i giochi.....
a presto raga......
mmm... per quanto riguarda l'uso di cad3d .. bhe dipende da che disegno 3d devi farci e dalla complessità che presenta...
non sempre è vero il tuo ragionamento specilamente in ambito opengl altrimenti non vi sarebbero schede appositamente dedicate a questi scopi ben piu' costose di quelle per il semplice gioco queste hanno il supporto ad istruzioni apposite per il cad 3d e ti assicuro che se il disegno ci sono differenze.
cmnq la domanda che facevo era un po' diversa... chiedevo se la 5600 era dx9 in hardware .. perchè pur non essendo un gamer non mi voglio ritrovare con un portatile che ha un dx9 via software.... visto che la scheda video è una dellle cose che non si puo' cambiare mi ritroverei subito con un pc superato.
cmnq grazie per la risposta
per angelonero:
appena dissequestri la fotocamera fammi una foto...
per pIV
come sempre matteo è preciso e puntuale nelle spiegazioni. non posso che associarmi.
per matteooo:
auguri personali di buone feste..
comunque per quello che ne so la 5600 è dx9 in hardware..
mmm... per quanto riguarda l'uso di cad3d .. bhe dipende da che disegno 3d devi farci e dalla complessità che presenta...
non sempre è vero il tuo ragionamento specilamente in ambito opengl altrimenti non vi sarebbero schede appositamente dedicate a questi scopi ben piu' costose di quelle per il semplice gioco queste hanno il supporto ad istruzioni apposite per il cad 3d e ti assicuro che se il disegno ci sono differenze.
cmnq la domanda che facevo era un po' diversa... chiedevo se la 5600 era dx9 in hardware .. perchè pur non essendo un gamer non mi voglio ritrovare con un portatile che ha un dx9 via software.... visto che la scheda video è una dellle cose che non si puo' cambiare mi ritroverei subito con un pc superato.
cmnq grazie per la risposta
tra l'altro, se dai un'occhiata ai test che ho fatto con 3dmark2001se (è vero, sono dx8.1, ma il 3dmark 2003 lo sto ancora scaricando...) vedrai che i miei punteggi superano (anche se di poco) quelli ottenuti dagli amici del 3d sull'amilo d1840..
Ah dimenticavo,
OGGI E' IL GIORNO DEL MIO PRIMO COMPLEANNO SUL FORUM!!!
AUGURI!!!!
:happy: :cincin:
AngeloNero
27-12-2003, 00:35
Auguri:D
azz.. senza volerlo ho inaugurato una nuova moda... quella degli official 3d... dopo il nostro ne stanno spuntando come i funghi!!!
è scoppiata la moda dei official 3d.... oggi non puoi pi+ fare niente che subito spuntano le copie:D , comunque l'originale è sempre il migliore...
per Matteo: grazie, contavo sulla tua risposta. e non ti preoccupare installero l'xp acquistato col 7038 sul pc del negozio e sul note userò linux(fose... :D :D )
Ho visto gli hd esterni di cui parli e in effetti sono prorio comodi, comunque spero di svegliarmi uno di questi giorni e di trovare una nuova configurazione..chessò 7039 con 80Gb.. altrimenti l'acquisto sarà obbligato.
Grazie e ciao.
ora una domanda: c'è modo di vedere che ram monta durante l'acuisto? senza mettermi a smontarlo da mediaworld intendo
Auguri cri
:ubriachi:
ciao ragazzi mi è successa una cosa strane con medal of honor il note mi fa un sacco di difetti nelle texture,sarà colpa dei driver di hp? è successo pure a voi? in lontananza tutto appare grigio e sfocato come se mancassero proprio le texture! che dite avete provato? ciao e fate sapere qualcosa!
eh si, l'originale è sempre il migliore...
..comunque anche gli altri official 3d sono una buona cosa, se servono a risolvere dubbi ai vari possessori dei note in questione..
..rgenio..senti a 'mme.. prenditi sto 7038 e poi tra qualche mese ci compriamo un 80gb 7200rpm... da paura :D
per quanto riguarda il gioco... ancora non ne ho provato neanche uno.. anche perchè non ne ho.. non riesco a capire da dove li prendete tutti sti games... forse li comprate???? :D :D
ALLORA... UN PO' DI STATISTICA..
..DOPO DIECI GIORNI DALL'APERTURA DEL 3D..
..come numero di visite siamo in seconda pagina (1900 circa ad oggi)..
..come numero di risposte siamo già in prima pagina (140 circa ad oggi)..
TRA UN PO', OVVIAMENTE CON IL VOSTRO APPOGGIO, SI POTREBBE CHIEDERE AI MOD DI ESSERE INSERITI FRA LE DISCUSSIONI "IMPORTANTI"...
Buonanotte :cool:
una domanda a chi usa il 7038 per tutto il giorno....
come vanno gli occhi alla fine della giornata? lo schermo è rilassante o più pesnate da vedere dopo qualche ora?
Per l'hard disk.....qualcuno mi può spiegare in poche parole la questione della velocità ,ecc.....non ci capisco molto.....grazie....di quando rallenta la velocità rispetto ad un 7200?
AngeloNero
28-12-2003, 14:05
io ho programmato per tutto il giorno ieri e non ero per niente affaticato....
Ieri ho scritto che mi sarei voluto svegliare trovando una nuova confugurazione.... e indovinate esiste il 7020, Per ora (e penso per sempre :cry: ) solo in america..
http://www.amazon.com/exec/obidos/tg/detail/-/B0000CFWAX/qid=1072619808/br=1-1/ref=br_lf_pc_1//002-2957635-9280855?v=glance&s=pc&n=712560
spero di essere riuscito ad allegare il link corretto. Il note ha lo stesso procio ma un hd da 80 ed il mast dvd +
in dollaroni 2071, in euro 1670... qualcuno va in america per capodanno?:cool: che dite.... organizziamo una gita??
...eh no caro amico mio....
se fosse così semplice compreremmo tutti in America!!!!
ai 1670 euri devi aggiungere l'IVA comunitaria (20%, perchè lo importeresti in Italia) quindi altri 334 euri....
totalone finale..... oltre i 2000 euro.....
mi sa che non ci conviene più tanto....... :p
un saluto a tutti!!!
Kaiser70
28-12-2003, 16:02
ai 1670 euri devi aggiungere l'IVA comunitaria (20%, perchè lo importeresti in Italia) quindi altri 334 euri....
non solo!
oltre l'IVA viene applicato anche il dazio doganale per importazioni extra UE. Penso che sia un altro 5%
Caspita come siete onesti.... io se andassi in america non so se dopo aver compraro un bellissimo 7020 mi fermerei in dogana a sbandierarlo, piuttosto butterei la confezione mi comprerei anche una bella borsa e me lo porterei via facendo finta di niente... ciao ciao iva comunitaria.. ciao ciao dazio per importazioni...
Comunque in america non ci vado, quindi rimane un discorso utopico..
Ciao a tutti e speriamo che dopo le feste l'hp si senta un pò più buona anche perchè due sole configurazioni e così poco diverse mi sembrano un pò pochine... (ciò non tofle che me lo comprerò istes!!)
surfgear
28-12-2003, 16:23
ciao a tutti e buone feste
una domanda per i possessori del 7050, ma i supporti dvd+r quanto costano, qualcuno sa indicarmi la differenza sostanziale tra i dvd-r e dvd+r, quale supporto conviene
Oh ragazzi... e che credete.... che quando comperate un prodotto in America poi ve lo mettete in una borsa e finisce lì???
Eh no... è lo stesso negoziante che fa una comunicazione all'UE per comunicare che il prodotto, PRIMA O POI, arriverà da noi e sarà costretto a scontare dazi (è vero, li avevo dimenticati) e IVA...... non si scappa ragazzi...... (ve l'ho detta in soldoni eh...)
PER SURFGEAR:
dvd-r e dvd+r sono diversi ESCLUSIVAMENTE nella costruzione del supporto, il che implica un diverso processo NON DI MASTERIZZAZIONE, bensì di preparazione per l'uso. In sostanza i dvd+r non hanno bisogno delle complesse procedure di finalizzazione che invece servono per i dvd-r.
Attenzione però, questo comporta che una volta scritti e FINALIZZATI diventano praticamente IDENTICI, e nessun lettore DVD vi darà problemi perchè NON noterà la differenza.
Quale conviene... facile a dirsi.... compra un master +- e poi compri tutti i supporti che vuoi.........
Il prezzo? Beh... guarda... io compro Memorex -r a 1.50 euro con custodia slim... se trovi qualcosa + o - che sia a circa 2 euro direi che è un prezzo onesto. Le brand più note costano sui 3.5/4 euro.......
surfgear
28-12-2003, 20:54
grazie per la tua risposta, ma purtroppo il fatto sta che io voglio acquistare il 7050 che supporta solo i dvd+, perciò volevo sapere in genere secondo voi se è migliore per compatibilità il dvd- o il dvd+
grazie
ma il 7050 legge i dvd-r e -rw
AngeloNero
28-12-2003, 21:35
si certo lo standard di lettura non centra nulla con la scrittura....
....quando dicevo che una volta finalizzati i dvd (siano essi + o -) sono praticamente identici sta a significare che qualsiasi standard si usi per la masterizzazione va bene...
+ e - sono stati creati per differire I MASTERIZZATORI e non I LETTORI.... ok?
E' implicito che ogni lettore di note (o di pc) legge sia i + che i -
Diverso discorso, ovviamente, vale per i dvd MULTISESSIONE, nei quali il "legame" con il masterizzatore è ancora forte. Ciò non implica necessariamente che un dvd-r multisessione non possa essere letto da un +r, ma va messa in conto una possibile incompatibilità (ripeto, solo per i multisessione), così come potrebbero non essere letti (sempre un'ipotesi) da sistemi operativi che non siano Windows XP....
Spero di essere stato più esauriente
surfgear
28-12-2003, 23:13
e invece come siamo messi per i lettori dvd da casa?
matteoo, dove li trovi i memorex a 1,50 €?
....come ho scritto due risposte fa una volta finalizzati i dvd-r ed i dvd+r sono assolutamente IDENTICI.... dal momento che per leggerli sul lettore di casa devi:
1. creare un dvd video
2. per creare un dvd video devi NECESSARIAMENTE finalizzare (ergo chiudere la sessione, ergo scrivere in modalità disc-at-once)
se ne deduce che non ci sono differenze tra i dvd video +-r.... certo... poi dipende da lettore a lettore... quelli che non leggono i dvd masterizzati non leggono nè i + nè i -........
PER INGCRI:
ciao ciccio, intanto ricambio gli auguri personali di Natale....
per i dvd... beh... sembrerà strano ma io li compro nel negozietto sotto casa, 1.5 euro è veramente una bella storia, mai trovati da nessuna altra parte a questo prezzo........ (magari li prendono di contrabbando, che ne so, intanto io ne faccio incetta!!!!!)
appena ne vedo una pila da qualche parte ti faccio sapere.....
azz.. pensa che io faccio fatica a trovare i verbatim a 2.80 euro...
..porca miseria.. 1.50 euro per i memorex è un regalo!!
per angelonero:
gabrie'.. hai dissequestrato la fotocamera??
Micky680
29-12-2003, 00:53
hei raga qualcuno di voi sa se da mediaworld sono ancora disponibili gli hp 7038?e quanti? sono ancora in tempo? Visto che dovrei partire da caserta non vorrei andare a vuoto. Rimarrei troppo deluso. Ciao a tutti
:(
mi sembra che tu debba andare a roma, no??
fai come ho fatto io...
..telefoni al mediaworld di roma, gli chiedi quanti ne hanno, gli lasci il nome dicemndo che ne andrai a prendere uno dopo tre ore (ovviamente non credo che te lo prenotino.. però..)
..il numero tel del mediaworld di roma lo trovi nel sito della mediaworld
buonanotte
PER MICKY680:
MediaWorld di dove? Roma penso....
Consiglio.... prendilo online.... costa solo 10 € la spedizione, lo paghi in contrassegno alla consegna e te lo danno in un giorno lavorativo (quando si dice l'efficienza)
PER INGCRI:
Lo so che è un regalo 1.5 € ma il bello è che sono anche dei 4x di ultima generazione.... quelli che da Euronics, Auchan, Saturn, Mediaworld e via dicendo costano 3,5 €!!!!
Confermo... secondo me li hanno presi di contrabbando!!!!! :D
AngeloNero
29-12-2003, 01:10
Originariamente inviato da ingcri
mi sembra che tu debba andare a roma, no??
fai come ho fatto io...
..telefoni al mediaworld di roma, gli chiedi quanti ne hanno, gli lasci il nome dicemndo che ne andrai a prendere uno dopo tre ore (ovviamente non credo che te lo prenotino.. però..)
..il numero tel del mediaworld di roma lo trovi nel sito della mediaworld
buonanotte
per la fortocamera se ne parla dopo capodanno....
cmq medaiaworld non fa prenotazioni telefoniche....o provato di persona....
Micky680
29-12-2003, 01:10
grazie credo che farò proprio così anche perche credo sia l'unica soluzione. Potete consigliarmi qualche macchina fotogrfica digitale buonina che non costi in mamiera eccessiva? grazie a tutti
:cool:
Micky680
29-12-2003, 01:13
ordinarlo on line o telefonicamente credo che implichi il pagamento in contanti mentre io intendo pagarlo a rate...... ciao e grazie per i consigli
;)
magari me ne spedisci una ventina... :D
PER ANGELONERO:
ok, aspetteremo fiduciosi dopo capodanno
PER MICKY:
è vero, mediaworld non fa prenotazioni per telefono, però io telefonai la domenica sera e mi dissero che ne avevano disponibili 15.. quindi il lunedi mattina andai tranquillo che il 7038 per me c'era...
Per quanto riguarda la fotocamera digitale, io ho una Olympus c720 ultra zoom (zoom ottico 8x).. mi ci trovo molto bene, se vai sul sito fotodigit.it (molto buono per acquisti, oltretutto mi sembra che sia proprio un negozio di roma) puoi trovarne le caratteristiche.. Io a giugno l'ho pagata 480€, ora siccome ne sono usciti modelli nuovi (c740, c750) dovrebbe costare molto meno.. se poi hai tanti dindini da spendere... comprati la Canon EOS300D!!
shingetta74
29-12-2003, 10:01
Originariamente inviato da matteeo
dvd-r e dvd+r sono diversi ESCLUSIVAMENTE nella costruzione del supporto, il che implica un diverso processo NON DI MASTERIZZAZIONE, bensì di preparazione per l'uso. In sostanza i dvd+r non hanno bisogno delle complesse procedure di finalizzazione che invece servono per i dvd-r.
Attenzione però, questo comporta che una volta scritti e FINALIZZATI diventano praticamente IDENTICI, e nessun lettore DVD vi darà problemi perchè NON noterà la differenza.
Invece io so che il 90% dei lettori dvdvideo (da tavolo per intenderci) sono compatibili con i dvd-r mentre siamo sul 70% per quelli compatibili con i +R, naturalmente piu' si va avanti piu' tutti i lettori sono multicompatibili...
fritz_ht
29-12-2003, 10:58
Ciao a tutti, sono un nuovo utente del forum nonche neo utente di un 7038 acquistato circa 1 settimana fà. E' il primo portatile che acquisto e devo dire che é risultato abbastanza ingombrante ma penso di doverci fare solo un pò la mano e la spalla (a tal proposito qualcuno é a conoscenza di qualche borsa da trasporto in versione zaino per migliorarne la trasportabilità? ora ho quella regalata da mediaworld). Devo ancora finire di personalizzarlo ma il primo problema che ho incontrato é il lettore di memorie interno, come si fà ad utilizzare? Da XP non vedo nessun drive mappato su di esso (ho provato anche inserendo un MS), bisogna installare qualche driver?
Ciao Fritz,
io il lettore di card lo sto usando frequentemente da quando ho il note. Utilizzo la multimedia card della mia olympus c720 senza nessun problema, basta inserirla e viene riconosciuta come se fosse un hd rimovibile.
Per quanto riguarda i driver, nel pannello di controllo (sistema-->hardware--->gestione periferiche) il driver di controllo del lettore di card dovrebbe essere quello sotto la voce CONTROLLER SCSI E RAID--->ENE PCI MEMORY CARD READER CONTROLLER.
;)
Comunque, nella solita pagine del supporto hp al 7038, tra i vari driver disponibili c'è anche quello per il lettore di card, alla voce
ENE CB710/CB720 Cardbus/MediaReader Controller Driver for Windows XP
Se ti rendi conto che sul tuo pc non è installato (anche se mi sembra strano), scaricalo e installalo.
fritz_ht
29-12-2003, 13:46
Originariamente inviato da ingcri
Per quanto riguarda i driver, nel pannello di controllo (sistema-->hardware--->gestione periferiche) il driver di controllo del lettore di card dovrebbe essere quello sotto la voce CONTROLLER SCSI E RAID--->ENE PCI MEMORY CARD READER CONTROLLER.
Grazie ingcri,
ho risolto evidentemente l'altra volta sono stato troppo delicato nell'inserimento della MS e infatti non avevo sentito il Tlack che ho sentito ora. Sono stato tratto in inganno anche dal fatto che gli altri lettori di memorie che ho vengono rilevati e resi disponibili come unità disco anche se non hanno un supporto all'interno.
Buongiorno..
..una domandina: dove si trovano le opzioni per attivare/disattivare l'Hyper Treading del pentium 4?
gggrraziee!!
vecchiman
30-12-2003, 12:52
RAgazzi, ho visto il portatile e mi sembra davvero ben fatto...
l'unica cosa che mi fermerebbe dal comprarlo sarebbe lo schermo 16:9 che mi sembra poco adatto per disegnare col cad o altri programmi 3d
il che mi orienterebbe verso un sony vaio gtr816 che ha un 16 pollici veramente valido formato 4:3 ma non è ben finito come il pavilion... voi che mi consigliate?
perchè dovrebbe essere inadatto a disegnare in cad?
..non avranno raccontato anche a te la storia che i cerchi si "ovalizzano"??
gielletm
30-12-2003, 13:07
Il porblema è che il GRT816M non si trova; in giro si vede solo il GRT816S che ha il mast. DVD e 80Gb di HD, ma ha IMHO un prezzo un pò troppo elevato.
Il GRT816M era in offerta da MW un paio di mesi fà a € 1.690, a quel prezzo era da prendere al volo.
Il GRT816S dovrebbe stare ora intorno ai 2.400 €, mi sembra davvero troppo!
vecchiman
30-12-2003, 13:29
Al mediaworld da me l'ho visto a quel prezzo stamattina!
Il 16 9 mi sembra un po scomodo per il cad, mi sembrava piu adatto uno schermo quasi quadrato! il 16 9 mi sembra piu indicato per la multimedialità
..personalmente penso che sia solo questione d'abitudine..
vecchiman
30-12-2003, 13:48
Ma non è preferibile il 4:3 16'' black onyx della sony?
..ok, gli schermi sony black onyx si sa che sono il massimo, però io non ho scelto il portatile solo in base allo schermo...
..fermo restando che l'lcd del 7038 è davvero molto bello (..prova a metterlo accanto ad un acer tm800.. poi mi dici..)
PER VECCHIMAN:
Lo schermo, sia esso 16:10 o 4:3, va scelto sempre e comunque in base all'utilizzo che ne devi fare.
Esempio: nel tuo uso quotidiano di cad dove riponi le finestre di solito? Hai bisogno di più spazio in orizzontale o in verticale? Io per esempio usando sempre programmi di grafica 2d (Photoshop, Premiere, CorelDraw) avevo sempre desiderato un 16:10 per il solo fatto di poter avere lo spazio ai lati libero per poter posizionare un sacco di finestre di dialogo o per avere timeline di lavoro lunghissime in orizzontale!!
Valuta te...
Guarda che poi il 16:10 non "distorce" le immagini come (purtroppo) noi del forum abbiamo letto più volte, e che lo schermo del 7038/7050 è semplicemente divino, ti assicuro che puoi guardarlo da QUALSIASI angolazione vedendo sempre nitida e chiara ogni cosa..... e sfido chiuque a dire il contrario.....
PER INGCRI:
Ciao Cristiano, in effetti non so se l'HT può essere attivato/disattivato o meno, che io sappia l'HT è un "plus" prestazionale utilizzabile solo da determinati software scritti apposta per esso! (tipo l'Athlon 64, ora del tutto in linea con i processori normali, ma un domani con l'arrivo di xp64........)
Non ne sono sicuro però.... se qualcuno può fornirci delucidazioni in merito......
surfgear
30-12-2003, 14:44
ho parlato con un amico che ha questo notebook in ufficio "io non l'ho visto" mi ha riferito che ha sempre la ventola accesa ed abbastanza rumorosa, ed abbastanza caldo, e stiamo parlando di excel, word, allora mi chiedo quando si utilizza il notebook per i giochi e per il video editing, che rumore sviluppera', un boeig in fase di decollo, visto che io non ho la possibilità di vederlo dal vivo, volevo sapere se voi avete qualche cosa di serio da dirmi, non vorrei trovarmi con 1800 euro spesi per avere sotto le orecchie questo fastidio del rumore.
grazie e speriamo che sia un buon anno per tutti noi
alla fine scelto pure io questo notebook,,,,
non sono pero' riuscito a capire che chipset utilizza la scheda madre che monta... poi forse abituato ai desktop nel bios ho trovato pochissime opzioni di configurazione....
buono il monitor,,,, ma è uno sharp?
non ho avuto effetti di surriscaldamento anche a note acceso tuto il giorno,,,, se lo utilizzo con la linea corrente conviene togliere le batterie?
memorie trovate infineon 2700 come alcuni di voi... mentre hd non hitachi ma fujistu.
altra cosa che non sono riuscito a fare è il resizing della partizione per mettere un altro SO con partition magic... qualcuno sa come potrei fare?
ultima domanda è il tipo di card wireless utilizza il 7050 ..per un evevntuale acquisto...
ciao a tutti
surfgear
30-12-2003, 15:27
quale hai preso il 7050, ma come sono le ventole (rumorose) dammi un tuo obbiettivo parere.
versione 7038 in offerta al mw
bhe la ventolina un po' si sente,,, ma non la trovo fastiosa...se si ascolta musica od altro viene coperto il rumore senza problemi.
nulla a che vedere con una ventola di un desktop.... poi con gli altri portatili non so' fare un paragone visto che per me è il primo.
surfgear
30-12-2003, 15:34
ma è sempre accesa o varia di intensita, sai questo per me è un fattore determinante per l'acquisto "il rumore delle ventole"
...Senti, se sei in un ufficio non le senti perchè ci sono troppi rumori che le coprono....
Se sei vicino ad un desktop non le senti perchè i desktop fanno MOOOOLTO più rumore....
Se ascolti musica non puoi MAI sentirle....
Se giochi idem....
...
...
...
...
Se sei solo, di notte, a casa tua, non senti musica ed il note non sta emettendo alcun tipo di suono (il che sarebbe un peccato, visto le casse che ha) allora le sentirai.....
Mah......... se vuoi un P4 Ht è lo scotto da pagare, se vuoi meno prestazioni e silenziosità il Centrino fa per te.......
mi sembra sempre accesa...pero' onestamente a me fastidio non ne dà... cioè utilizzando il portatile sento il rumore della ventola solo se ci faccio attezione,,, altrimenti non mi accorgo nemmeno della presenza.
poi penso sia una cosa molto relativa quella del rumore... ciò che per me puo' non essere fastidioso potrebbe esserlo per te :-)
l'unico per rendersene conto è provalo di persona.. piu' che affidarti ai giudizi degli altri
rifaccio la domanda... che chipset utilizza la scheda madre? :-)
intel sicuro.... pero' non ho capito quale ...pensando ad un eventuale mooolto lontano passaggio al prescot
surfgear
30-12-2003, 20:34
scusate una curiosità, oggi mi sono recato da unieuro, ho notato un notebook nev@da, aveva un monitor 15,4 panoramico, ma ho notato che lo schermo era lucido, tipo tubo catodico questo da spento, non il solito colore opaco del tft, volevo sapere se anche il pavillon aveva questa strana lucentezza dello schermo, veramente sembrava uno specchio nero,
ciao
gielletm
30-12-2003, 23:34
Il chipset è l'Intel 865...
Dai un occhio ai primi messaggi di questo thread, se ne è già parlato.
gielletm
30-12-2003, 23:37
Originariamente inviato da surfgear
.. notebook nev@da, ... 15,4 panoramico ... schermo lucido, tipo tubo catodico questo da spento, non il solito colore opaco del tft, volevo sapere se anche il pavillon aveva questa strana lucentezza dello schermo,
Direi che assomiglia molto all'effeto di un onyx blck Sony, cmq no, l'HP non è lucido ma opaco.
PER SURFGEAR:
ascolta... già molti altri amici (soprattutto matteooo e gielletm) ti hanno dato il loro parere in merito alle ventole..però voglio aggiungerti il mio.
L'impressione che mi sono fatto durante qeusti due mesi di assidua (molto assidua) frequentazione del forum è che molti utenti di portatili forse avranno un udito troppo sensibile ai "rumori"..se così vogliamo dire. Insomma, stiamo tutto il giorno nel traffico, in discoteca, in ufficio, all'università, davanti alla tele, al cinema, e così via...insomma immersi davvero nel rumore.. e poi stiamo a chiederci se la ventolina di un portatile fa un decibel in più o uno in meno di rumore?? ma stiamo scherzando??
PER PIV:
il chipset, confermo, è l'865 di intel.
Per favore puoi postare sul forum la sigla del tuo hard disk che trovi nel pannello di controllo? Grazie mille.
Per quanto riguarda la wi-fi.. siamo in attesa che angelonero abbia a disposizione la sua fotocamera digitale e ci possa inviare delle foto del modulo wi-fi installato nel suo "fratello maggiore"
PER TUTTI:
SICCOME DOMANI SARO', PER COSI' DIRE, BRILLO.. VI ANTICIPO GLI AUGURI DI UN SERENO 2004!!!
;) ;)
surfgear
31-12-2003, 08:42
il rumore delle ventole per me è una cosa molto importante, due mesi fa ho frequentato una discussione su questo forum rigurdante un portatile ecs 2400 pentium dekstop, anche li mi assicuravano che il postatile aveva delle ventoline che facevano pochissimo rumore comunque sopportabile, allora volo a comprare il notebook, morale, l'ho rivenduto dopo due giorni, la ventola aveva lo stesso rumore di una da dekstop, e non è una cosa piacevole la notte avere una ventola sempre accesa sotto il naso, quindi mi sono comprato un sony vaio con processore amd "praticamente era muto, nemmeno un rumore di ventola, adesso l'ho venduto e sono alla ricerca di un bell portatile, ma non vorrei fare la fine del ecs
ciao
che vuoi che ti dica.. io non so che rumore faceva l'ecs..
comunque posso dirti che io sul desktop ho una ventola cooler master silent (2800rpm), l'alimentatore enermax con le ventole al minimo, e due cooler master 80*80.. il portatile in confronto è muto...
per quanto riguarda l'Hd è siglato fujitsu mht2060at pl ...e non mi sembra un fulmine di guerra... del resto è 4200 ed è un pò il collo di botiglia di questo notebook...sul quale per il resto per il momento non ho nulla da ridire.
due domandine... se lascio la batteria nel note mentre lo uso collegato alla linea di corrente,,, si degrada? o sarebbe meglio toglierala e usarla solo quando non è alimentato dalla rete.
il monitor ...qualcuno sà se è un made by sharp?
ciao...e Buon Anno Nuovo a tutti
:D
surfgear
31-12-2003, 15:34
volevo sapere ma la tastiera è nera oppure è trasparente, perche dal 3d nel sito hp.com non si capisce molto, inoltre il sotto del pc ha delle ventole per l'aerazione, chi può postare delle belle foto dettagliate.
grazie
la tastiera è nera...
..le foto appena riesco le faccio..
Ciao ciao.. di nuovo buon anno a tutti..
volevo sapere se qualcuno conosce delle utility che permettano di monitorare la temperatura del notebook.
gielletm
01-01-2004, 19:27
Ho qualche problema con l'IR non riesco a far colloquiare l'HP con il mio T610, avevo letto in qualche post che i driver non erano ben configurati e ci voleva una piccola patch, se qualcuno a questi files ed è disposto a mandarmeli via e-mail basta che mi mandi un pvt.
grazie.
daniela82
01-01-2004, 20:11
Ho acquistato il portatile oggetto del thread (hp zd7038ea) da mediaworld poco prima di Natale.
A me sembra un ottimo portatile.
Buon processore (non ho mai avuto un pentium :p ), ottimo lettore/masterizzatore lg, hd capiente.
L'ho testato con giochi della ea come Need for speed underground e Nba live 2004.
Settando tutti i dettagli e risoluzione massima la giocabilità è eccellente.
Anche con Pro evolution soccer 3, che ho sentito essere un gioco con alte pretese, la giocabilità è eccellente.
Ho un problema. Da quando l'ho acquistato ho notato che la cassa destra a volte funzionava e a volte no.
All'inizio pensavo fosse un problema di configurazione perchè passando da "altoparlanti sul desktop" ad "altoparlanti stereo su computer portatile" il problema si risolveva.
Negli ultimi 5 giorni, però, non c'è verso di sentire qualcosa dalla cassa destra. Ho visto parecchi dvd e l'audio era sempre "monocassa".
Ieri ho provato a dare un colpetto sulla cassa destra e l'audio è tornato per circa 5 secodi. Poi nuovamente silenzio. Oggi questo "trucchetto" non ha funzionato.
Voglio sapere se può essere un problema di driver/configurazione (non ho reinstallato il s.o. e non ho caricato nuovi driver x le periferiche) oppure se il mio portatile è difettato e quindi dovrei riportarlo :( :muro: :cry:
Attendo consigli :confused:
gielletm
01-01-2004, 22:49
Credo che si tratti di un difetto HW, io non ho avuto questo tipo di problema.
Anch'io stò giocando a Need for Speed Underground e non rieso a capire xchè le risoluzioni impostabili sono solo 640x480, 800x600 e 1024x768 mentre sul desktop posso impostare anche risoluzioni widescreen tipo 1280x800.
per gielletm:
ti ho mandato un pvt
per daniela82:
secondo me si tratta di un problema hw...
Stavo girovagando per il forum alla ricerca delle varie menate sulle quali ridere un pò su quando ho visto che (grazie al buon Cristiano) siamo primi nella classifica dei Benchmark....
Non male "Pavillione".... non male....
Sempre più contento del mio (nostro) acquisto!!!
cloningman
02-01-2004, 17:06
Ciao a tutti.
Dopo aver attenatamente vagliato la decisione e dopo essermi letteralmente ciecato a leggere descrizioni, messaggi (tra cui anche i vs!) sui forum e sui ng, ho ordinato online il mio 7038, convinto che soddisferà appieno le mie esigenze.
Voglio solo salutarvi e dirvi che appena arriverà sarete i primi a saperlo.
PS
Io l'ho pagato 1800 euro, qlc d voi è stato + fortunato?
Tanti auguri a tutto il forum!!!!
vecchiman
02-01-2004, 19:06
ragazzi si riesce a vedere un film da 2 ora con la sola batteria?
PRIMI PRIMI PRIMI PRIMI PRIMI :sofico: :sofico:
ps: vabbè dai, un pò facciamo gli sboroni, però tenete conto che 3dmark2001se sfrutta abbastanza anche il processore, quindi personalmente penso che la radeon9600 sia sempre superiore..
ps2: ma a noi che ce ne frega???? nell'insieme siamo primi... e anche se fossimo secondi o terzi, il portale è sempre un mostro!!
;)
Ciao a tutti.
Premetto che ho acquistato il 7038 da un paio
di giorni e ne sono pienamente soddisfatto, addirittura
oltre le mie già alte previsioni.
Ho però riscontrato un problema che mi disturba non
poco: ogni tanto i colori dello schermo tendono a virare al verde,
a volte in zone specifiche e altre volte in tutto il display.
Ho infine scoperto che dando dei lievi colpi sul coperchio il fenomeno si presenta regolarmente.
"Premendo" i bordi del monitor questa tortura
sparisce per un pò, per poi tornare di nuovo.
E' ovvio che lo porterò domani al MW presso il quale l'ho acquistato. La mia domanda è semplice: secondo voi me
ne daranno uno nuovo in sostituzione oppure dovrò aspettare
la restituzione del nb riparato?
Se a qualcuno è già capitato di avere a che fare con MW per
un caso analogo sarei curioso di conoscere l'iter.
Grazie in anticipo.
PS Questo inconveniente non mina assolutamente l'entusiasmo
che nutro per il nb, è veramente fantastico!!!
beh, io fossi in te insisterei "VIVAMENTE" per la sostituzione
Accetto il consiglio! :)
Ma da un punto di vista "legale" sono obbligati
alla sostituzione?
Guarda, sinceramente non lo so.
Magari fai una cosa..manda un mess pvt a matteoo (digli che ti mando io...) che lui se ne intende certo più di me.
Comunque io eviterei di metterla da subito sul legale, anche perchè quelli di mediaworld (almeno a pesaro) mi sono sembrati delle persone molto disponibili..
..d'altronde il tuo problema è molto evidente no?
festeggiamo:
1. gli oltre 3000 contatti
2. i 210 messaggi
3. il mio nuovo sign salentino giallorosso...
:cincin:
karoberto
03-01-2004, 01:32
> volevo sapere se qualcuno conosce delle utility che permettano di monitorare la temperatura del notebook. <
Ciao a tutti!
Anch'io possiedo lo zd7038 da quando me l' ha portato Santa Lucia, ma ho trovato solo adesso questo 3D.
Molto interessante....
Ora vi dico cosa sto usando io:
HDD Health un freeware che mostra diverse informazioni sull'HD.
il link è questo:
www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=693
Poi vi segnalo che lo scrore ottenuto con 3DMARK03 free version
è di 2.412 (risoluzione 1024 x 768).
L'unico problema finora rilevato negli eventi di sistema è il seguente:
"All'avvio non è stato possibile caricare i seguenti driver:
adpu320 Symmpi"
Dovrebbe trattarsi di driver SCSI che sono presenti in win xp.
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?
Fatemi sapere,
Grazie.
PER LUPNER:
Primo sono d'accordissimo per il "vivamente" e per la "sostituzione", perchè ti risparmi un sacco di grane e perchè ti danno un "pavillione" (come lo chiamo io) nuovo di pacca...
Passiamo al legale:
Dipende da negozio a negozio ma, nel minimo dei casi, ogni rivenditore è obbligato per legge alla SOSTITUZIONE del prodotto entro sette giorni dall'acquisto (minimo eh... mediaworld sotto Natale faceva quindici giorni) non solo se questo è difettoso ma anche, bada bene, SE NON RISPONDE ALLE ASPETTATIVE DEL CLIENTE.
Per noi acquirenti questa clausola è fenomenale, perchè possiamo sempre aggrapparci ad essa quando qualcosa, per così dire, va storto.
Le cose sono tre:
1. ti cambiano il note immediatamente (come dovrebbero fare) e non ti fanno storie (sono d'accordo con Cristiano da questo punto di vista, da Mediaworld sono sì un pò incompetenti ma anche gentili -- di fatto non è roba loro!!!!)
2. non te lo vogliono cambiare, dicendo che va in garanzia: ti fai chiamare il direttore e parli con lui, dicendo che il difetto è palese e che è tuo diritto avere un computer nuovo. Dal momento che non è un fesso insisti e vedrai che te la da vinta (sempre che non siano passati i 7 o 15 giorni che siano)
3. Neanche il direttore vuole sentir ragioni: dici che il prodotto non ti soddisfa, non corrisponde alle tue esigenze; ti fanno un buono acquisto per il valore del note, torni il giorno dopo e te lo riprendi uguale!!!!!
Vai tranquillo...................
in qualità di "creatore" di questo 3d
NOMINO
Matteeo
AVVOCATO UFFICIALE DEL 3D sul 7038!!!
:D
PER KAROROBERTO:
Ciao. Anzitutto grazie per la segnalazione dell'utility (e del sito.. io non lo conoscevo).
Ti pregherei di segnalarmi il percorso corretto per arrivare al registro eventi di sistema dove hai trovato l'errore. Questo perchè anche io credo di essere entrato nello stesso registro che dici te ma non ho trovato nessun errore, però vorrei essere sicuro.
Ciao a tutti e buon anno.
Volevo solo mettervi al corrente del mio grado di soddisfazione per il nuovo 5038 ce sto "paciugando" dal 23/12.
1) ho fatto pure io il formattone (su due partizioni NTFS, come mio costume, 1 per S.O. + programmi e 1 per i dati).
nessun problema di sorta, solo la irda ha necessitato della patch presente SOLO sulla vecchia configurazione dell'HD (non esiste sul CD di drivers recovery, quindi occhio!).
Naturalmente non mi sono ricaricato tutti i progrmmi originali, ma solo quelli "indispensabili" per me (il primo ad essere silurato è stato HP IMAGER!).
2) Dopo attenta analisi (ci ho messo 10 min.) ho scoperto un pixel bruciato (grigio, non NERO) nell'angolo inferiore Destro, ma non da assolutamente fastidio.
3) dopo la reinstallazione il PC è diventato notevolmente più rapido in fase di accensione e spegnimento.
4) scalda veramente pochissimo! io mi aspettavo uno scaldotto per le mani ed invece sono rimasto favorevolmente sorpreso. Il mio vecchio Compaq Presario 2701EA con PIII speedstep scalda molto di più!
5)Le casse integrate mi hanno un pò deluso, mi aspettavo almeno qualcosa di equivalente alle JBL presenti sul solito vecchio buon Presario.
6) ottima la possibilità di disattivare il touchpad. Risparmia corrente e movimenti "inconsulti" del puntatore (io sono MOUSEDIPENDENTE!)
7) unità DVD/Masterizzatore veloce e silenziosa, però mi manca il DVD+RW del 7050! (era la mia prima scelta!)
8) ottima la tastiera desktop... ottimo feedback e agibilità. E' stato uno dei motivi della scelta di questo notebook!
9) L'irda con il mio Siemens S55 è semplicemente FANTASTICA! Ho già eliminato cavetto seriale/USB che adottavo sul Presario.
quindi nel complesso mi ritengo soddisfatto del nuovo "pargoletto". Mi ha però sconvolto la grandezza dell'alimentatore... 4 etti in più da attaccare alla spalla... uff!!
sarei tentato di utilizzare quello del presario, ma mi caccia fuori 19V (anziche 18,5) e"solo" 3,2A (contro i 6,5 dell'originale). Ho paura di schiantare la batteria.
Alla prossima e Buon Pavilion a tutti!
karoberto
03-01-2004, 10:31
per IngCri
Il persorso per arrivare al Registro Eventi è il seguente:
Start-> Pannello di Controllo-> Strumenti di Amministrazione-> Visualizzatore Eventi
ho fatto un' altra prova con 3d mark2001se:
ecco il risultato:
* risoluzione 1440*900 ----> 8008 pti
Great!!!
karoberto
03-01-2004, 11:30
Avrei un'altra richiesta,
Vorrei fare l'upgrade a 1GB della Ram
ma mi chiedevo se è possibile incassare qualche €uro
dalle due schede DDR Infineon di 256 MB sostituite.
Qualcuno conosce un metodo per vendere le schede RAM?
Grazie a tutti in anticipo.
PER KAROROBERTO:
Io non ho riscontrato nessun errore come il tuo... probabilmente è dovuto al fatto che ho fatto il formattone e ho reinstallato tutto per bene...
Azz... mi hai battuto al 3dmark... fanne uno anchecon le impostazioni di default del 3dmark2001se (1024*768)
PER TAF:
Grazie per la recensione... però secondo me le casse sono buone buone e invece il lettore cdrom fa casino casino..
Anche io ho silurato l'UTILISSIMO HP IMAGING SOFTWARE!!! UNA CHICCA!! :D
A quanto viaggi in download con l's55 e l'irda???
PER KAROROBERTO:
semplice vendere: un bell'annuncio sul mercatino: VENDO DUE MODULI RAM SODIMM (se poi anche le tue sono INFINEON DDR333 le vendi in un attimo...)
karoberto
03-01-2004, 12:08
Grazie Ingcri,
ho fatto il test con le impostazioni di default del 3dmark2001se (1024*768)
lo score é stato.... 9788 3D marks!
Però io ho scaricato l'NVIDIA display software update 47.12 released on December 10 2003, dal sito Windows Update.
Non mi sono ancora fidato dei driver ForceWare 53.03;
dicono che sono solo ottimizzati per 3Dmark03.
Ho dato un'occhiata anche al mercatino di questo sito...
sapresti dirmi quali altri notebook possono utilizzare le SODIMM infineon ddr 333?
Alla prossima.
eheheh.. qui ti ho fregato!!! 10250!!! olè!!
a parte scherzi, ci sono tantissimi note che possono usare le ddr333, e comunque anche quelli che montano le ddr266 le possono usare downclockate. Siccome sono infineon, non credo che tu debba avere problemi a venderle (ovviamente ad un prezzo ragionevole)..
..per quanto riguarda i driver, io ho installato senza successo i forceware53.03, ma poi sono ritornato a quelli originali.. penso che scaricherò, quando ci saranno, solo quelli della hp.. anche perchè le prestazioni video mi sembrano ottime già così...
karoberto
03-01-2004, 13:40
Urka!!!
Non vorrai convincermi a formattare il "Pavillone"???
Nessuno ha finora fatto cenno al gadget accluso nello scatolone,
_________________l'hp USB digital drive.
Io l'ho trovato molto utile,
avevo già il Cruzer della SanDisk
e oggi vado a prendere una Secure Digital da 512MB.
A proposito... come mai a te hanno dato due buoni sconto???
Avrai corrotto la cassiera!!!
A me ne hanno dato solo uno (sich).
Ciao, ingCri
...io penso di formattare la seconda volta tra qualche giorno...
..veramente io ho preso due 7038 in contemporanea e mi hanno regalato 4 buoni sconto.. ..e il cassiere era maschio.. ..quindi spero di non averlo corrotto...
..l'usb digital drive non mi piace tanto.. sarebbe stato meglio una bella chiavetta semplice semplice..
karoberto
03-01-2004, 14:05
Ho un collega che la chiavetta se l'é appesa al collo, a mo di collana... mah, De Gustibus...
Almeno le Secure Digital le puoi riciclare nelle videocamere.
Un consiglio sul software da silurare:
Io ho eliminato la Java 2 re-1_4_1_02
funziona meglio la Java Virtual Machine di Microsoft
tanto viene supportata ancora fino a settembre
e poi si vedrà....
scusate ma non ho capito bene... nello scatolone del pavillone cìè anche il sorpresone... (sono un poeta mancato..)
l'usb digital drive? e non lo dite!!! fà sempre comodo no?
che capienza?
altra cosa, siccome manca veramente poco, non c'è un metodo per capire che tipo di ram monta senza smontarlo(utility di windows?), durante l'acquisto riesco a controllare?
per rgenio:
l'usb digital drive ha la capienza che vuoi... nel senso che per poterlo usare ti devi comprare una scheda SD....
portati un giravite quando lo compri...
x ingcri
grazie per la risp. allora se mi arresteranno mentre proverò ad aprire un notebook da mediaworld, sappi che mi avrai sulla coscenza!!! scherzo naturalmente, ciao.
karoberto
03-01-2004, 18:03
ti completo la poesia:
Nello scatolone del Pavillone c'é anche il sorpresone...
che ti serve per salvare i file per avviare il formattone!!!
Siamo forti.....
Info sulle Memorie RAM:
Description: 256MB Module
Form Factor: SODIMM
Price € 74,26 (IVA inclusa)
Kingston #: KTH-ZD7000/512
Mfr Equiv #: 324701-001,344867-001,DC390B
Description: 512MB Module
Form Factor: SODIMM
Price € 226,42 (IVA inclusa)
Kingston #: KTH-ZD7000/1G
Mfr Equiv #: 324702-001,344868-001,DC890B
Description: 1GB Module
Form Factor: SODIMM
Price € 1.325,72 (IVA inclusa)
fritz_ht
03-01-2004, 18:15
Allora, dopo aver adeguatamente smanettato con il 7038 ho cominciato a nutrire la necessità (per esigenze lavorative) di installare un Win2K in abbinamento all'XP di serie. Il problema é come ca..o si installa senza il floppy? Ho provato a fargli fare il boot dal CD ma mi dice che non c'è un sistema operativo quindi credo non sia boottabile.
Ho poi un problema grave con XP, spesso durante la navigazione si riavvia in seguito ad un errore grave (schermata blu), per ora vedo di disattivare il riavvio automatico in modo da riuscire a leggere qual'é di preciso il problema. Se lo sapevo prima che faceva cosi pena XP Home non lo attivavo e me lo facevo rimborsare.
Qualcuno sà come far capire a quella tdc di XP che un file non é utilizzato da nessuno, devo cancellarlo ma tutte le volte mi dice che c'é qualcuno che lo sta utilizzando, ho anche riavviato più volte la macchina e disattivato firewall, antivirus e quant'altro potesse loccarlo ma senza successo. In alternativa come si attiva la modalità provvisoria di XP (sempre che esista), magari diventa più convincibile ...
Saluti, torno a litigare con XP.
vuoi un consiglio?
FORMATTONE... e vedrai che va tutto a posto (ovviamente se lo fai bene...)..
..dai su... non si può rimproverare a win xp di essere una m...a, io sono due anni che lo uso e non mi ha dato nemmeno un decimo dei problemi che c'erano con win98..
per karoberto:
ehi... non vorrai vendere i due moduli di ddr333 infineon per poi prendere dei moduli ddr266?
fritz_ht
03-01-2004, 18:36
Originariamente inviato da ingcri
vuoi un consiglio?
FORMATTONE... e vedrai che va tutto a posto (ovviamente se lo fai bene...)..
..dai su... non si può rimproverare a win xp di essere una m...a, io sono due anni che lo uso e non mi ha dato nemmeno un decimo dei problemi che c'erano con win98..
Soluzione un pò radicale ma se é l'unica provvederò prima però devo scaricare i 15 giga di roba che non devo perdere.
Grazie
karoberto
03-01-2004, 18:36
Per favore spiegami come fai a capire che
i moduli kingston sono DDR266...
sono quelli dello zd7068ea..
per karoberto:
..non è che io riesca a capire che i moduli kingston sono ddr266 (comunque se vai nel sito e ci metti la sigla forse si può sapere), il mio era solo un invito affinchè tu controlli bene...
dove hai visto lo zd7068ea?
karoberto
03-01-2004, 18:49
Hai ragione!
Ecco allora indicazioni più pecise che servono anche come parametro di confronto:
Monarch Computer System
256 MB DDR (333) 2700 Kingston SODIMM (KVR333X64SC25/256)
Code: 140963
Price: $51.75
512 MB DDR (333) 2700 Kingston SODIMM (KVR333X64SC25/512)
Code: 140965
Price: $135.00
1 GB DDR (266) 2100 Kingston SODIMM (KVR266X64SC25/1G)
Code: 140966
Price: $630.00
Grazie, starò molto attento.
karoberto
03-01-2004, 18:54
Ho bagliato la sigla, quella giusta è zd7058cl
sono elencate nel sito della kingston
Chiedo perdono.
karoberto
03-01-2004, 19:18
Ho aperto lo scomparto delle memorie Ram
e ho trovato il banco vuoto che hai indicato
con due cavetti pronti per il collegamento.
Sarei anch'io interessato a conoscere
il modello di quella che dovrbbe essere
la 802.11b Wireless LAN card.
Resto in attesa di notizie.
karoberto
03-01-2004, 19:30
Qualcuno sà come far capire a quella tdc di XP che un file non é utilizzato da nessuno, devo cancellarlo ma tutte le volte mi dice che c'é qualcuno che lo sta utilizzando
Prova con la combinazione Control+Alt+Canc
quando si apre Task Manager vai nella scheda Processi
individua quello che ti interessa e fai clic sul pulsante Termina Processo.
Quindi prova a cancellare il file che non ti serve.
Non avrai mica vistato qualche sito porno????
Ciao
Ciao a tutti.
Volevo solo informarvi che oggi mi hanno sostituito
il portatile senza battere ciglio. Non hanno
nemmeno guardato se dentro allo scatolone c'era il
nb oppure dei mattoni...
Comunque meglio così, il mio problema è risolto.
Grazie dell'aiuto che mi avete prestato.
karoberto
03-01-2004, 20:34
Vorrei suggerire un metodo efficace per individuare eventuali pixel danneggiati nel monitor.
Bisogna disporre di PowerPoint, aprire una nuova slide, assegnarle uno sfondo di colore nero, avviare la presentazione a schermo intero e osservare attentamente se appaiono dei quadratini bianchi.
Finchè dura la garanzia sarà possibile ottenere la sostituzione del monitor danneggiato.
Per chi è troppo pigro, allego il file già pronto.
Buona visione.
IO NEANCHE UN PIXEL BRUCIATO... CHE C..O!!!
ps: io sono uno di quelli pigri, ho scaricato il file zip!!:D
Dato che avrei una mezza intenzione di cambiare il portatile, mi è caduto l'occhio su questo modello :fagiano:
Ho tre domande fondamentali :D :
1 - Che differenze ha col 7050?
2 - Perchè costa così "poco"?
3 - Quanto dura la batteria?
Chiedo perchè costi così poco perchè mi aspettavo un prezzo ben più alto dei circa 1800 € che costa :oink:
Aggiungo, gia che ci sono:
Io ho un Compaq EVO n1015v con Athlon XP 2000+, 256 mb, hd da 40, DVD/CDRW, TFT15" , ATI Mobility Radeon U1 con WinXP Professional + Gentoo Linux :D ... quanto può valere? Io pensavo sugli 850 €... :fagiano:
ciao alexmaz...
cerco di risponderti:
1. il 7050 ha in più il masterizzatore dvd e (credo) il modulo wireless integrato, per il resto sono identici.
2. costa "poco" forse solo perchè è in promozione da mediaworld..
3. la batteria ancora l'ho usata solo due volte, a me dura certamente più di due ore, comunque chiedi a matteoo che forse lui l'ha usata un pò di più..
grazie ingcri...
fra l'altro sembra ottimo per installarci linux visto che ha tutti componenti ben supportati, soprattutto il chipset Intel 865 e la scheda video Nvidia :fagiano:
dopo vado a vederlo da Mediaworld e se decido per fine mese lo prendo. Vendendo il mio e riuscendo a far scaricare l'iva da un amico, finisce che tiro fuori di tasca mia max 700 € :sofico:
karoberto
04-01-2004, 10:24
Attraverso l'analisi del mio note fatta con AIDA32
ho rilevato quanto segue:
Proprietà chipset
Chipset scheda madre Intel Springdale i848P/i865P/i865PE
In-Order Queue Depth 12
CAS Latency 2.5T
RAS To CAS Delay 3T
RAS Precharge 3T
RAS Active Time 7T
PAT Disattivato
Come mai?
Quando invece il chipset modello Intel 865PE Springdale per processori Pentium 4, é abbinato ad un particolare bios ottimizzato che permette, grazie alla tecnologia Abit Game Accelerator, di abilitare la modalità PAT (Performance Accelerator Technology) e pertanto ottenere prestazioni allineate a quelle dei chipset Intel 875P Canterwood.
Ancora:
Proprietà AGP
Versione AGP 3.00
Stato Attivo
Apertura AGP 128 MB
Velocità supportate 1x, 2x, 4x, 8x
Velocità corrente 8x
Fast-Write Supportato, Disattivato
Side Band Addressing Supportato, Attivo
Qualcuno è riuscito ad attivare la modalità Fast-Write dal bios?
Resto in attesa.
cloningman
04-01-2004, 15:04
Non credo che il 7038 costi così poco solo da MW. io prima d arrivare a MW ho fatt oaltre ricerche e i negozi online dove si poteva reperire lo davano anche a qualche euro sotto i 1790.
ciao!
karoberto
04-01-2004, 15:05
Ho fotografato il note nella sua parte più intima
per mostrare quanto spazio vi sia ancora disponibile,
vorrei conoscere quale scheda è stata inserita
nella versione zd7050ea
Qualcuno sa quali sono gli accessori disponibili per la porta proprietaria della hp? Esistono docking station o cose del genere?
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.