PDA

View Full Version : HP zd7038ea OFFICIAL THREAD


Pagine : 1 [2] 3 4 5

karoberto
04-01-2004, 16:21
Questo é quello che ho trovato:

hp notebook expansion base DL516A#ABA $249.99

Docking Solutions
Turn your notebook into the perfect little desktop machine using a docking solution. Reduce cable clutter at home using this quick plug in connection attaches your notebook to peripherals, LAN connection and power supply.

Imagine what it would be like if you had a cordless desktop experience with your notebook PC. Don't just imagine, enjoy, with the HP Notebook Expansion Base, which features a wireless keyboard and mouse coupled with built-in Altec Lansing® premium speakers.

Trovi altre informazioni sul sito hp U$A

Ciao

cloningman
04-01-2004, 16:44
Ciao a tutti. Sapete già che sono in attesa d ricevere il mio 7038 ordinato online. X adesso mi diletto e mi "accontento" d leggere i vs commenti sul notebook in oggetto.

qlc d voi potrebbe dirmi se col 7038 si possono leggere le Compact Flash?

Grazie!!!!!!

I-STEF

cloningman
04-01-2004, 16:49
Un'ulteriore curiosità (portate pazienza, ragazzi!).
Molti d voi hanno detto che SiSoft Sandra riporta come chipset del Pavilione l' Intel 865, ma sul sito ufficiale Intel non è riportato nessun 865 x chipset x portatili.

http://www.intel.com/products/notebook/index.htm?iid=HPAGE+header_products_notebook&

sapete qualcosa a riguardo?

grazieeeeeeee

ingcri
04-01-2004, 17:09
per clonigman:

io la vedo così...l'intel865 non è stato progettato per i notebook (e infatti non lo trovi nella pagina che hai visto tu...)..

i formati supportati dal lettore sono: SD, MMC, MS, SM (quindi niente CF)

gielletm
04-01-2004, 17:56
Le compact flash le puoi leggere molto facilmente acquistando un adattatore meccanico (niente elettronica on-board) che ti permette di inserire le CF nello slot PC-CARD o PCMCIA che dir si voglia. Il suo costo è estremamente contenuto, io l'ho pagato meno di 10 €.
Lo puoi trovare in un sacco di negozi di elettronica, ma anche presso i distributori di materiale fotografico, io l'ho preso in uno di questi.

fritz_ht
04-01-2004, 18:15
Originariamente inviato da karoberto
Prova con la combinazione Control+Alt+Canc

quando si apre Task Manager vai nella scheda Processi
individua quello che ti interessa e fai clic sul pulsante Termina Processo.
Quindi prova a cancellare il file che non ti serve.


Questo lo sò, il problema è che non sò quale sia visto che XP mi dice solo che il file é utilizzato da un altro programma/utente senza specificare quale (utenti ci sono solo io)

Grazie

karoberto
04-01-2004, 18:24
Se non lo sai tu,
tantomeno posso saperlo io;
allora ti consiglio di fare un bel....
Pitstop gratuito a questo indirizzo:

www.pcpitstop.com

Troverai delle indicazioni interessanti.

Ciao.

karoberto
04-01-2004, 19:08
Per cloningman

Probabilmente le cose stanno così:
Sia AIDA32 che SisoftSandra non riporterebbero dati aggiornati,
in effetti il chipset equivalente all'Intel Springdale i848P/i865P/i865PE per Notebook porta la sigla Mobile Intel® 852GME oppure Mobile Intel® 852PM

In mancanza di dati ufficiali HP dovremmo aprire il note per controllare, cosa che per quanto mi riguarda risulta impossibile.

Comunque farò ulteriori indagini.
A presto.

giavial
04-01-2004, 19:12
Usa CPU-Z.
Ti dice tutto, pure quanta polvere ha la cpu
:D

cloningman
04-01-2004, 19:38
grazie. tienimi aggiornato se scopri qualcosa.
PS
secondo voi xché mai l'HP non pubblica nella sk tecnica il nome del chipset esplicitamente?

alexmaz
04-01-2004, 19:48
Originariamente inviato da cloningman
grazie. tienimi aggiornato se scopri qualcosa.
PS
secondo voi xché mai l'HP non pubblica nella sk tecnica il nome del chipset esplicitamente?

Non lo fanno molto spesso con i portatili :oink:

cmq il portatile costa così in molti negozi online, è + o - l'attuale prezzo di listino.

Fra l'altro sul sito USA di HP si può comprare online e lo si può configurare a piaciment, ci sono anche gli hd da 5400 giri, peccato non ci sia un sito analogo per l'Europa e che non vendano ai prezzi di la. La configurazione che ho fatto io con P4 3.06 GHZ e hd da 60 a 5400 diri costa 1730 $ che in € è poco più di 1400... :oink:

karoberto
04-01-2004, 19:51
Grazie giavial

Ho fatto l'analisi anche con CPU-Z, ma i risultati sono stati confermati.
Allego la pagina relativa alla Motherboard.

cloningman
04-01-2004, 19:58
mamma mia! te lo 6 costruito bene! t invidio!
ciao

alexmaz
04-01-2004, 20:04
Originariamente inviato da cloningman
mamma mia! te lo 6 costruito bene! t invidio!
ciao


niente invidia :D, l'ho fatto sul sito ma non si può ordinare in Europa, solo USA

ingcri
04-01-2004, 20:58
Salve a tutti,

volevo dirvi che ieri ho proposto al moderatore (con un mess pvt) di mettere questo 3d in RILIEVO; il messaggio l'ha letto, ma non mi ha neanche risposto :mad:

tra qualche giorno facciamo una petizione!!!

RGenio
05-01-2004, 00:48
ciao cri, si vede che non avrà avuto tempo di rispondere, abbi pazienza....
Comunque intanto io aderisco alla petizione...

Per alexmaz: anche io qualche giorno fa avevo fatto una configurazione sul sito americano, tra l'altro con scheda video a 128 Mb ecc ecc... ma poi sono caduto in depressione!! che ingiustizie:cry:

Taf
05-01-2004, 12:26
Originariamente inviato da ingcri
CUT
PER TAF:

Grazie per la recensione... però secondo me le casse sono buone buone e invece il lettore cdrom fa casino casino..

Anche io ho silurato l'UTILISSIMO HP IMAGING SOFTWARE!!! UNA CHICCA!! :D

A quanto viaggi in download con l's55 e l'irda???

a 115200 (almeno questo è il dato che ho sul controllo IRDA) ma in realtà mi sembra più lento...
Dove posso avere un'indicazione reale?
Inoltre, che impotazioni hai sulla scheda proprietà della porta IRDA?

Ciauz!

ingcri
05-01-2004, 12:29
per taf...


...lascia stare i 115200 indicati da winxp...

..fai questa prova: scaricati un file da 3-4 mega (magari da un sito non troppo affollato), aspetta che il download si stabilizzi e dimmi l'indicazione dei kb/s in download che leggi nella finestra.


..le impostazioni della irda sono quelle di default..

Taf
05-01-2004, 12:45
Originariamente inviato da checcot
Qualcuno sa quali sono gli accessori disponibili per la porta proprietaria della hp? Esistono docking station o cose del genere?

Ciao

una docking statio esiste ma è un MOSTRO!
ha la forma di un leggio dove il note viene appoggiato con il monitor aperto e bisogna obbligatoriamente usare un mouse ed una tastiera esterni.
ha in più la PS2 la seriale e interfaccia audio 5+1.
ha degli harman kardon che "sostituiscono" quelli di serie, ma il suono non è molto meglio... :(

Pea 4.5 KG e secondo me non ne vale la pena.
PS: l'ho vista solo su rivista
PC WORLD di dicembre 2003 allegata alla prova del 7040 (è identico al 7038 ...Bho!)

karoberto
05-01-2004, 13:50
Allegata qui trovate la foto ufficiale che comunque resta una specie di leggìo!!!

ingcri
05-01-2004, 13:59
no comment

shingetta74
05-01-2004, 16:47
Non mi ricordo chi l'aveva chiesto, ma allego l'interno del mio 7050ea sotto lo sportello delle ram!

CIAOOO

karoberto
05-01-2004, 16:51
L'avevo chiesto io, Grazie molto gentile...

però dovresti anche farmela vedere...

ingcri
05-01-2004, 16:59
Ciao shinghetta...

..l'interno del 7050ea l'avevo chiesto anche io ad angelonero, ma aveva la fotocamera seqeustrata da suo zio in sicilia..

..perciò se ci posti delle belle immagini ( e magari anche le caratteristiche) del modulo wireless integrato SIAMO TUTTI CONTENTI..

shingetta74
05-01-2004, 17:00
Non mi ricordo chi l'aveva chiesto, ma allego l'interno del mio 7050ea sotto lo sportello delle ram!

CIAOOO


http://www.sicomoro.it/immaginivarie/7050low.jpg
http://www.sicomoro.it/immaginivarie/7050high.jpg

piv
05-01-2004, 17:11
grazie... anche da parte mia :-)

informazione per il test lcd... si puo' usare il programmino scaricabile da questo link ... http://www.notebookzone.net/MainDir/Download/Files/DeadPixelDetector.zip

che da i diversi colori base per trovare eventuali subpixels difettosi...


per qanto rigurada la foto mi sembra che la scheda wireless sia questa :

http://www.broadcom.com/products/product.php?product_id=BCM94306-M

prodotta dalla broadcom in standard .g oltre che .b

bisognerebbe vedere se ci sono negozi on line che l'hanno o prodotti identici di altre marche.... se qualcuno lo sà... ci dia una dritta :)

ingcri
05-01-2004, 17:15
bravi bravi bravi... vi vedo tutti molto attivi

era proprio per questo che avevo deciso di creare il 3d!!!


cercate un sito che venda sto modulo a prezzi umani e organizziamo un acquisto collettivo..

karoberto
05-01-2004, 17:44
Altro argomento di discussione.

La documentazione ufficiale della HP recita così:
Scheda audio integrata compatibile 3D Soundblaster Pro a 16 bit
Altoparlanti Harman/Kardon®.

Riporto qui sotto quanto é stato rilevato da AIDA32:
Scheda audio: Intel 82801EB ICH5 - AC'97 Audio Controller - Tipo PCI

Controller audio: AC'97
Tipo di controller: Intel 82801EB(M) ICH5

Traduco alcune informazioni dal sito Intel:
il controller Intel 82801EB(M) ICH5, integra un componente Audio Codec ’97, che può essere usato per connettere un audio codec (AC), un modem codec (MC), un audio/modem codec (AMC) oppure una combinazione di audio codecs e un singolo modem codec.
Questo ICH5 supporta fino a sei canali PCM audio output (full AC3 decode).
I sei canali audio consistono in:
- Front Left, Front Right,
- Back Left, Back Right,
- Center e Subwoofer,
per una completa "surround-sound experience".
Questo controller ICH5-integrated AC ’97 consente di connettere fino a tre audio codecs con AC-link.

Quale codec risulta caricato sul note?
Qui viene la sorpresa:
Nome codec: Conexant AC-Link Audio
ID codec: 43585430h

Proprio lui il "famigerato e odiato Conexant" (mannaggia).

Sono andato a controllare nel pannello di controllo e infatti ho trovato il Conexant AC-Link Audio:
driver abilitato ma NON funzionante correttamente!!!

Ora mi spiego perchè la qualità del suono riprodotto risulta scadente.

Se potete controllate anche voi, grazie.

piv
05-01-2004, 18:51
mi sbagliero'.... ma sta schedina assomiglia tanto a quella della Dell chiamata TrueMobile 1300... stesso standard... stesso chip... e stessa sigla bcm94306

anche nel link della pagina postato prima nello specchietto a sinistra c'è una parte di commento della broadcom che spiega che dell utilizza questa scheda... mi rimane il dubbio MP sulla sigla...

forse MP sta per Mini PCI che è l'attacco che viene utlizzato?

altro dubbio... a vedere la foto ci sono dei cavi che partono,,, immagino servano per l'antenna o per il pulsante di accensione, (di desktop ne ho montati e smontati ma di portatili è il primo per cui magari dico fesserie)

ultimo e poi smetto :D dite che conviene prendere questa schedina... invece di una scheda pcmcia che è riutilizzabile anche su altri note??

Taf
05-01-2004, 18:56
Originariamente inviato da karoberto
Altro argomento di discussione.

La documentazione ufficiale della HP recita così:
Scheda audio integrata compatibile 3D Soundblaster Pro a 16 bit
Altoparlanti Harman/Kardon®.

CUTTONE

Sono andato a controllare nel pannello di controllo e infatti ho trovato il Conexant AC-Link Audio:
driver abilitato ma NON funzionante correttamente!!!

Ora mi spiego perchè la qualità del suono riprodotto risulta scadente.

Se potete controllate anche voi, grazie.

Stessa situazione! Mannaggia!! vediamo chi risolve prima! :(

Taf
05-01-2004, 18:59
Originariamente inviato da piv
mi sbagliero'.... ma sta schedina assomiglia tanto a quella della Dell chiamata TrueMobile 1300... stesso standard... stesso chip... e stessa sigla bcm94306

anche nel link della pagina postato prima nello specchietto a sinistra c'è una parte di commento della broadcom che spiega che dell utilizza questa scheda... mi rimane il dubbio MP sulla sigla...

forse MP sta per Mini PCI che è l'attacco che viene utlizzato?

altro dubbio... a vedere la foto ci sono dei cavi che partono,,, immagino servano per l'antenna o per il pulsante di accensione, (di desktop ne ho montati e smontati ma di portatili è il primo per cui magari dico fesserie)

ultimo e poi smetto :D dite che conviene prendere questa schedina... invece di una scheda pcmcia che è riutilizzabile anche su altri note??

1) sono proprio i cavetti per le antenne
2) anch'io sono in dubbio se prendermi una PCMCIA, visto che ho altri 2 portatili (e non li uso quasi mai contemporaneamente!) e che comunque la rete wireless la metterei su un HUB misto.

piv
05-01-2004, 19:10
ops.... mi ero dimenticato dell'audio... a me i drivers vengono segnati come funzionanti correttamente.

credo sia solo un problema software ,,,

...
per la questione dell'antenna... che tu sappia si trova già nel portatile? o fa parte della schedina?

Taf
05-01-2004, 19:19
Originariamente inviato da piv
ops.... mi ero dimenticato dell'audio... a me i drivers vengono segnati come funzionanti correttamente.
credo sia solo un problema software ,,,
...
per la questione dell'antenna... che tu sappia si trova già nel portatile? o fa parte della schedina?

1) audio... ne sei sicuro?? "sfrucuglia" meglio nei dettagli dei singoli componenti!

2) si, le due antenne sono installate negli angoli superiori dl display (vedi manualetto... :) )

piv
05-01-2004, 19:19
aspetta aspetta :D

di reti non ho molta esperienza... taf che vuoi dire con "metterei su un HUB misto"

io pensavo o ad una condivisione di rete tra pc e notebook o prenderei (magari fra un po' di tempo un modem/accesspoint) dividendo la banda tra il pc e il notebook.

piv
05-01-2004, 19:27
ho sfruscicolato :D

io di conexant ho una periferica in audio segnalata come

conexant ac link audio

ed una in modem segnata come

conexant ac link modem

entrambe funzionanti senza problemi ( mi ero pero' dimenticato di dire che ho fatto l'aggiornamento di xphome coi service pack vari dal sito ms... magari ha istallato qualche driver nuovo)


altro non vedo...dove dovrebbe trovarsi?

karoberto
05-01-2004, 20:46
Vorrei fare una precisazione che ai più esperti potrà sembrare ovvia,
ma che in altri come me può altrimenti far perdere l'orientamento:
nelle connessioni di rete windows XP presenta una connessione 1394 -
(notare che il Pavillone ha di serie anche questa)
Tale connessione viene chiamata in causa quando si utilizza un cavo
IEEE 1394 FIREWIRE come quello mostrato nella foto qui allegata.
- Internet Protocol (IP) over Institute of Electrical and Electronics Engineers, Inc. (IEEE)
Tutto qua.

surfgear
05-01-2004, 21:04
toglietemi un dubbio su pc world di dicembre c'erà la recenzione del vostro bel portatile, nelle note tutto perfetto, tranne che per i materiali di costruzione, che lì davano per scadenti, anzi il coperchio del tft a detta loro è flessibile e c'è la possibilita di toccare se premuto con forza il pannello del display, datemi i vostri pareri, ma vi chiedio di essere molto obbiettivi tanto ormai il portatile voi lo avete, cercate di consigliare ai prossimi acquirenti sia per le note positive che quelle negative,

ingcri
05-01-2004, 21:11
...le recensioni di PC World lasciano il tempo che trovano...

...in tuttà onesta posso solo darti un consiglio.. vai in un negozio e metti accanto un hp (uno qualsiasi tra gli zt7000, zt3020, per non parlare degli nx..) e un acer travelmate... poi mi dici quale ti sembra fatto meglio..

..io l'ho preso come mio primo note, però c'è tanta gente in giro (chiedi a matteoo) che ne ha visti tanti di portatili e ha notato la cura con cui è costruito questo..

surfgear
05-01-2004, 21:39
ti ringrazio per la tua risposta ma il problema che nella mia citta non c'e nessuno che ha qesta serie di pc quindi mi devo rivolgere a voi per avere dei pareri

ma chI lo ha perche non posta delle belle foto FATTE nei minimi particolari?

GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE:D

karoberto
05-01-2004, 22:59
Vediamo se riesco ad accontentarti...

prova a cliccare sul link qui sotto.

Attenzione il file é un poco pesante.

_________Pavillone (http://utenti.lycos.it/htmlnuke/hpzd7000.jpg)

Speriamo di averti presto fra di noi.

surfgear
05-01-2004, 23:07
grazie!!!;)

ingcri
05-01-2004, 23:33
..ancora grazie a shingetta per le foto della scheda wireless..

..anche da parte mia l'augurio per surfgear di averlo al più presto fra noi..

..poi volevo dire che anche io nel driver conexant c'ho la scritta "installato (o giù di li) ma non funzionante". Comunque c'è un driver aggiornato nella solita pagina hp... chissà che non possa risolvere il problema...

karoberto
05-01-2004, 23:46
Ciao ingcri,

già scaricato, già installato, nessun risultato.
Non l'ho detto solo io, la colpa é del
"famigerato e odiato" driver della Conexant

Dovremo fare una seconda petizione.

Sei d'accordo?

ingcri
05-01-2004, 23:54
certo!! a chi ci rivolgiamo?? Piero Marrazzo di Mi manda raitre?

:D

karoberto
06-01-2004, 00:02
Vuoi sempre scherzare.... Marrazzo non capisce un c...zo!!!

Pensavo di sputt...nare l'HP su Forum americani.
Ma prima deve passarmi la fuffa.
Sentiamo cosa pensano anche gli altri,
perché il difetto dev'essere uguale per tutti.

piv
06-01-2004, 00:22
io non lo ho questo difetto... o akmeno non sono riuscito a trovarlo

i driver nel mio cado del conexant sembrano istallati correttamente

ingcri
06-01-2004, 00:32
Fate questo percorso per vedere se il difetto c'è:

START--->PANNELLO DI CONTROLLO--->SISTEMA---->HARDWARE--->GESTIONE PERIFERICHE--->CONTROLLER AUDIO,VIDEO E GIOCHI--->CONEXANT AC-LINK AUDIO--->DOPPIO CLIC--->PROPRIETA'--->PERIFERICHE AUDIO--->CONEXANT AC-LINK AUDIO---->DOPPIO CLIC

dovreste a questo punto arrivare ad ua finestra con su scritto "Stato:driver abilitato ma non funzionante correttamente"

piv
06-01-2004, 00:33
io non lo ho questo difetto... o akmeno non sono riuscito a trovarlo

i driver nel mio cado del conexant sembrano istallati correttamente

karoberto
06-01-2004, 00:35
Allora siccome il problema dovrebbe riguardare un po' tutti noi,
poiché risulta nascosto negli innumerevoli meandri di windows,
indico il percorso per controllare il funzionamento dei driver incriminati:

dal Pannello di controllo
icona Suoni e periferiche
selezionare la Scheda Hardware
quindi Conexant AC-Link Audio
cliccare sul pulsante Proprietà
selezionare la Scheda proprietà
Espandere le Periferiche Audio
selezionare Conexant AC-Link Audio
cliccare pulsante Proprietà
leggere lo Stato: ????

Dovrebbe esserci scritto: driver abilitato e funzionante correttamente.

Altrimenti non resta che sottoscrivere la petizione.

Scusa ingcri, abbiamo fatto due strade diverse, ma portano tutte là.
Buona notte a tutti.

piv
06-01-2004, 00:41
nell'ultimo modo descritto anche io ho lo stesso problema...solo che nella scheda generale mi dà funzionante correttamente solo aprendo le singole voci e vedendo le proprietà viene data come non funzionante correttamente.


a questo punto mi chiedo pero' cosa sia che non funzioni.... e che problemi porti

karoberto
06-01-2004, 00:50
Per verificare il corretto funzionamento audio,
potete scaricare dal sito microsoft il file .wma che prova tutti i 6 canali,
ma non sperate di sentirli tutti e sei. Ah, che giornata.

http://www.microsoft.com/italy/windowsXP/windowsmediaplayer/51audio.asp

piv
06-01-2004, 01:12
nel wma sento 5 prove... front right..front left ..saturn e back left e right nel wav solo i fronts

ma è un emulazione di un 3d software?

e cosa ci sarebbe che non va....non ho capito

batacaldar
06-01-2004, 03:30
Buonasera a tutti,
io sono un nuovo e felice possessore del Pavillone, e dopo aver letto tutte le interessanti notizie che si sono avvicendate in questo 3d, mi accingo a dire anche la mia, sperando di poter essere utile.
Comincio col dire che sono stato molto fortunato, e di pixel bruciati neanche l'ombra.
Un appunto sul monitor lo vorrei fare, dato che non mi sembra eccessivamente luminoso e ben contrastato. Le cose migliorano ottimizzando il tutto tramite i drivers della scheda video.
Confermo che effettuando il Windows Update e scaricando i drivers disponibili per l'audio, la periferica Conexant torna ad essere nello stato di "funziona correttamente", e la riproduzione migliora decisamente molto soprattutto sui toni bassi.
In definitiva, con qualche raddrizzamento di tiro, e qualche disinstallazione di software di dubbia utilità (vedi pacchetto HP imaging), credo che sia il portatile più figo mai prodotto.
Un salutone a tutti e a presto.

ingcri
06-01-2004, 10:18
spero che sia vero... intanto benvenuto nel 3d.. adesso provo a fare winupdate.. poi ti dico...

karoberto
06-01-2004, 10:27
Ben arrivato tra noi anche a te,
ti confesso che gli Update di Windows li ho eseguiti anch'io, ma non ho trovato alcun aggiornamento per il Conexant.
Solo nel catalogo generale é possibile reperire l'elenco di quelli pubblicati finora e ne ho trovato uno che corrisponde a quello attualmente installato:

Conexant multimedia software update released on June 12 2003. - (Data di pubblicazione: October 09, 2003)
Version 6.13.10.8215

Vorresti essere così gentile di precisare la versione che a te funziona correttamente?

Grazie.

ingcri
06-01-2004, 10:33
azzz... io e karoroberto ormai scriviamo in simbiosi :D

anche io ho appena fatto winupdate... ma nessuna traccia di nuovi driver audio...

scrivici la procedura che hai usato tu batacaldar. A proposito, prima di dire che ti funziona tutto hai fatto i percorsi che abbiamo indicato io e roberto?

PS2: in winupdate propone nuovi driver video... che dite... li installiamo?

robè.. vedi un pò tu che versione sono sti driver video..

karoberto
06-01-2004, 10:52
Buongiorno Cri,
ma non dormi mai???

La versione dei driver é questa:
NVIDIA display software update released on December 10 2003.
Version 4.7.1.2

Però dubito che dopo l'aggiornamento potrai raggiungere ancora
il punteggio di 10250 al 3dmark2001se.

Ma come hai fatto?

surfgear
06-01-2004, 11:17
Originariamente inviato da batacaldar
Buonasera a tutti,
Un appunto sul monitor lo vorrei fare, dato che non mi sembra eccessivamente luminoso e ben contrastato. Le cose migliorano ottimizzando il tutto tramite i drivers della scheda video.
.

che ne pensate di questo giudizio è vero?
io provengo da un sony vaio con schermo luminossissimo, non vorrei trovarmi con un monitor non all'altezza.

giavial
06-01-2004, 11:18
Beccatevi sti snap:D
Anch'io faccio oltre 10200 a 3dmark 2001 e 2650 a 3dmark 2003.

giavial
06-01-2004, 11:24
.....

giavial
06-01-2004, 11:26
Io l'ho lasciato così senza riformattarlo e va tutto alla perfezione.

karoberto
06-01-2004, 11:26
Ma giavial,

ci fai o ci 6?

Nessuno ha detto che la periferica audio NON funziona.
Stiamo discutendo perchè il driver
Conexant AC-Link Audio
sia abilitato ma non funzionante correttamente!!!

Dai una ripassata al 3D
Ciao

ingcri
06-01-2004, 11:30
per roberto:

azz.. io non dormo mai.. e tu??
comunque al pavilione prima di fare il 3dmark gli ho dato una tennents super... :gluglu:

per glavial:

nei tuoi snap è chiaro che funziona tutto... prova a seguire i percorsi che abbiamo postato prima... poi ci dici...

karoberto
06-01-2004, 11:34
gli ho dato una tennents super...

Please, what is tennents super...?
Something to drink?

giavial
06-01-2004, 11:35
Son mica scemo :rolleyes:
magari qualcuno ha difficoltà ad inquadrare il problema così con gli snap controlla il proprio pc e vede se sono uguali. Li ho messi per aiutare:)

Per quanto riguarda il tuo problema potrebbe essere dovuto alla formattazione se l'hai fatta.
Io in un altro pavilion 7038ea avevo rifatto tutto daccapo comprese due partizioni in quanto partition magic mi dava gravi errori e non mi lasciva partizionare, inoltre la macchina era particolarmente lunga in avvio.
Comunque, dopo il format non ha più installato tutti i programmi completamente compresi quelli di aggiornamento automatico e quelli preinstallati.
Forse conviene fare un backup della cartella c:\SWSetup.
E non ti scaldare subito coi colleghi di portatile:sofico:

ingcri
06-01-2004, 11:36
robè.. era una domanda ironica la tua no??

karoberto
06-01-2004, 11:39
Scusa giavial,

ma mostraci anche disnap4.jpg

quello con le proprietà del driver.

Poi siamo tutti contenti, la tua idea é buona.

karoberto
06-01-2004, 11:43
in parte ironica...
in parte seria, non ho idea di cosa sia.
Ho ancora molte lacune da colmare.

surfgear
06-01-2004, 11:44
UP!!!!!!!!!!!!


quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da batacaldar
Buonasera a tutti,
Un appunto sul monitor lo vorrei fare, dato che non mi sembra eccessivamente luminoso e ben contrastato. Le cose migliorano ottimizzando il tutto tramite i drivers della scheda video.
.
--------------------------------------------------------------------------------



che ne pensate di questo giudizio è vero?
io provengo da un sony vaio con schermo luminossissimo, non vorrei trovarmi con un monitor non all'altezza.

ingcri
06-01-2004, 11:48
ODDDIOOO!!! signore meu.... Tennent's Super: trattasi di birra 9 gradi.. buona buona buona...

karoberto
06-01-2004, 11:48
Cosa devo dire....
Io sono un po' cecato, ma devo mettermi gli occhiali da sole quando utilizzo il Pavillone.
Per ora non sono ancora riuscito ad ottenere notizie sul produttore del monitor, l'HP non le fornisce.
La Sony resta comunque al top.
Ciao.

karoberto
06-01-2004, 11:51
Grazieeeee!!!
Pensa che io sono quasi astemio e bevo sempre la Tourtel.

giavial
06-01-2004, 11:52
Ecco gli snap sulle proprietà e sugli irq...

ingcri
06-01-2004, 11:53
ciao surf... posso postarti il mio parere..

io i sony non li ho visti.. ma ho sentito dire che sono i migliori...

d'altro canto non ho mai avuto un portatile prima d'ora e quindi non posso fare paragoni..

..però prima di acquistare il pavilione l'ho messo accanto ai vari acer (aspire, travelmate), al toshiba m30-154, e a un pò di altri portatili.. beh... non c'è storia...

..magari fai anche tu questa prova..

giavial
06-01-2004, 11:54
......

ingcri
06-01-2004, 11:54
per roberto:

BLEAH!!!

giavial
06-01-2004, 11:55
..........

giavial
06-01-2004, 11:56
..........ultimo

giavial
06-01-2004, 12:09
Una cosa divertente....
Questo portatile riesce a far girare discretamemte, anche con antialias attivato, le demo di nvidia per fx 5900. Provare per credere:
http://www.nvidia.com/page/power_demos.html
;)

ingcri
06-01-2004, 12:09
olè... 7 snap e noi hai fatto quello giusto!!

vabbè dai.. quando vado a casa dal pavilione lo metto io...

karoberto
06-01-2004, 12:22
Meglio chiudere qui la questione...
è gia diventata una telenovela.
Questo é lo snap che ci serve.

giavial
06-01-2004, 12:25
Mannaggia....
adesso l'ho beccato pure io....
In effetti riporta la famigerata scritta driver abilitato ma non correttamente funzionante.
Metto lo snap

karoberto
06-01-2004, 12:27
Anche tu come noiii...
Spero che vorrai aderire alla petizione, vero?

giavial
06-01-2004, 12:29
Petisco! Petisco!:sofico:

karoberto
06-01-2004, 12:35
Per supportare la petizione in modo concreto,
pensavo di corredarla con l'elenco degli interessati
che dovrebbe evidenziare i seguenti elementi:

( i dati sono i miei, dovete indicare i vostri )
Prodotto Pavilion zd7000 (DR770E#ABZ)
Numero di serie (product number) CNF3460T5K
ID unico C0ECAE0F-D1DFD711-9FE200C0-9F2DBB17
Nome Utente ........
Data Acquisto .......

Cosa ne dite?

giavial
06-01-2004, 12:52
Al posto dell'ID Unico ci metterei il product number, per il resto va bene.

ingcri
06-01-2004, 13:01
proporrei un'altra cosa..

..prima della petizione perchè non si fa una telefonata al supporto tecnico hp? o magari gli si manda una mail?

karoberto
06-01-2004, 13:23
Potrebbe andare bene l'e-mail con l'elenco degli interessati.
Non perderei tempo al telefono....
hai idea dove si trova l'help desk della HP Europe?
Penso che ti facciano fare il giro dell'oca.

Ma....mi domando?
Secondo voi quanti siamo?

piv
06-01-2004, 13:40
io ci sono nell'elenco,,,

pero' quello che non ho capito è il problema che comporta...



per quanto riguarda il monitor vorrei anche io sapere di che pannello si tratta e non sono riuscito a capirlo.

karoberto
06-01-2004, 14:13
Dal Forum "Schede audio e sistemi di altoparlanti"
Discussioni legate alle schede audio e a tutto quanto fa musica con i PC

Ho trovato, per chi vuole approfondire l'argomento e ha orecchie sensibili, questo interessante link al sito della Creative:

http://dmzweb4.europe.creative.com/SRVS/CGI-BIN/WEBCGI.EXE/,/?St=82,E=0000000000011766987,K=2096,Sxi=2,Case=obj(11548),Kb=Creative_it

Smanettando poi con 3dmark03, ho rintracciato le capacità del Conexant AC-Link Audio:
Driver File camcaud.sys
Capabilities
- Continuous Rate,
- Primary Buffer with 16-bit Samples,
- Primary Buffers with 8-bit Samples,
- Monophonic Primary Buffers,
- Stereo Primary Buffers,
- Hardware-mixed Secondary Buffers with 16-bit Samples,
- Hardware-mixed Secondary Buffers with 8-bit Samples,
- Hardware-mixed Monophonic Secondary Buffers,
- Hardware-mixed Stereo Secondary Buffers.

A proposito, il mio Pavillone non performa, ecco il mio snap:

ingcri
06-01-2004, 14:27
Per Roberto: prova un 3dmark 2001se a 1024*768

****************************************

Allora, io proporrei questo:

Karoberto tu ti occupi del fatto dei drivers audio. Vedi tu come puoi risolvere al meglio la questione e facci sapere cosa ti serve.

Io mi occuperei volentieri di far mettere il 3d in rilievo, anche se ci ho già provato senza successo.

piv
06-01-2004, 14:27
onestamente non farei le modifiche consigliate nel sito della creative a meno di non avere un sistema a punto per l'audio,,,

facendo quelle modifiche si liberano risorse per la periferica audio ma a livello di trasferimento dati dall' hd (che già non è una scheggia) che di potenza libera per la grafica si avrebbe un decadimento di prestazioni.

sconsiglio pure la disattivazione dell'acpi pena conflitti irq visto il numero elevato di coponenti di cui questo note dispone.

per quanto mi riuguarda l'uscita audio continua a non darmi grandi problemi.... domanda per roberto ma continui ad avere fruscii?

hai guardato se magari hai dei conflitti nella gestione degli irq condivisa tra l'audio e altre periferche in uso tipo scheda grafica?

giavial
06-01-2004, 14:39
Anche a me apparentemente l'audio non da alcun problema.
Provato tutte le diagnostiche dx sonore e va perfettamente.

piv
06-01-2004, 14:48
giavial ...ho letto che anche te hai provato a ridimensionare la partizione ...sei poi riuscito nell'intento ??

io con p.m. non sono riuscito.... sto aspettando che scadano i 15 giorni dall'acquisto per il formattone.... pero' preferirei mantenere questo sistema confiurato come base ridimesionare e farmi una nuova partizione.... se ci sei riuscito... consigli sono ben accetti :)

karoberto
06-01-2004, 14:53
da Taf:
Volevo solo mettervi al corrente del mio grado di soddisfazione per il nuovo 7038 che sto "paciugando" dal 23/12 .....
5)Le casse integrate mi hanno un pò deluso, mi aspettavo almeno qualcosa di equivalente alle JBL presenti sul solito vecchio buon Presario.

Scusate ma mi sembra di non essere l'unico a pretendere qualcosa di più dalla Hewlett-Packard.
Chi si ritiene soddisfatto, beato lui, ha fatto un buon acquisto.
Io ho pagato con soldi buoni e voglio un prodotto perfetto e non taroccato!!!

ingcri
06-01-2004, 14:54
Allora un aiuto per tutti:

Io il formattone l'ho fatto 5 giorni dopo l'acquisto. E' davvero una cosa semplicissima. Le partizioni ovviamente te le crei con il programma di installazione di windows xp. Poi, una volta installato windows, si mette dentro il cd di ripristino, si scelgono tutti i driver da installare in una specie di menù.. e il gioco è fatto.. il formattone in pratica è finito tranne che per i programmi che ognuno poi ci vuole installare:

Un consiglio: fatevi un backup della cartella swsetup (circa 1,5 gb, io l'ho messa su 3cd..)

ingcri
06-01-2004, 14:58
Originariamente inviato da batacaldar
Confermo che effettuando il Windows Update e scaricando i drivers disponibili per l'audio, la periferica Conexant torna ad essere nello stato di "funziona correttamente", e la riproduzione migliora decisamente molto soprattutto sui toni bassi.



roberto sono d'accordo con te..

..aspettiamo che l'amico batacaldar ritorni on line e ci spieghi la procedura che ha seguito.. poi vediamo..

batacaldar
06-01-2004, 16:20
Buongiorno a tutti.

Vedo che ho messo tutti un pochino in subbuglio con le mie considerazioni:rolleyes:

Cominciamo dalla procedura windows update:

Start - tutti i programmi - windows update.
Analizza e proponi aggiornamenti.
Nella sezione a sinistra, verranno indicati tutti gli agg. disponibili suddivisi in categorie, l'ultima delle quali è "Aggiornamenti Drivers".
A me ne ha indicati due, di cui uno chiamato "Conexant Audio Driver Version non me lo ricordo"; non ci ho prestato attenzione perchè ancora non ero a conoscenza della telenovela Audio Conexant del Pavillone.

In ogni caso, non fate caso alla dicitura "non funziona correttamente", perchè tutti i Codec Audio e Video di tipo Hardware e Software installati sui PC non sono monitorabili dal sistema operativo, in quanto non "fisicamente presenti".
Il fatto stesso che esistano i Drivers fanno apparire le periferiche nel pannello di controllo, ma a differenza di una scheda video o di rete, che è fisicamente installata su slot, i componenti multimediali sono periferiche per così dire....virtuali.
Provate a controllare le proprietà di qualunque altro componente multimediale, codec audio video o midi, e vedrete che la dicitura sarà la stessa.
A dopo.

piv
06-01-2004, 16:40
è quello che pensavo pure io... per quello chiedevo a karoberto quale problema avesse nel funzionamento dell'audio.

scusa karoberto ma non volevo dire "tutto va bene,,,, lasciamo stare" .... sono il primo che mi son messo in lista per una spiegazione del problema alla hp.

pero' onestamente al momento è pure giusto dire che da parte mia nonostante la dicitura nelle proprietà del driver ( per cui si può chiedere alla hp ) nell'uso del portatile l'audio mi sembra andare bene e volevo capire quali problemi ti dava.

ingcri
06-01-2004, 17:54
a me winupdate non segnala questo driver aggiornato..
..pero mi sa che l'osservazione di batacaldar è giusta... tutti i codec video sono "abilitati ma non funzionanti correttamente"

karoberto
06-01-2004, 18:14
Non è semplice indicare cosa non funziona fino a quando non ti capita, ma sembra che i problemi vengano evidenziati in fase di "cattura di suoni" e in alcuni tipi di giochi.
Comunque, nella stessa finestra di cui stiamo discutendo, riporto quanto indicato dal mio vecchio Presario, che ha in dotazione un driver della ESS Tec. e su cui ho installato niente meno che Windows Server 2003.
I driver devono funzionare correttamente, altrimenti il loro comportamento si può ripercuotere a cascata.
Meditiamo gente.

ingcri
06-01-2004, 18:20
mmhh... e pure tu c'hai ragione..

fritz_ht
06-01-2004, 18:27
Originariamente inviato da karoberto
Se non lo sai tu,
tantomeno posso saperlo io;


Beh questo é chiaro, io volevo solo sapere s qualcuno conosceva un metodo per risalire al programma che blocca il file (AVI balengo da 500 MB che ho ripassato con virtualdub per crearne una copia corretta ma ora non riesco a cancellare l'originale per il suddetto problema, ho perfino pensato che fosse il processo che lo scandisce per visualizzare nei dettagli le dimensioni e la durata che si impalla e lo occupa) o per bypassare il sistema operativo e cancellarlo.

allora ti consiglio di fare un bel....
Pitstop gratuito a questo indirizzo:

www.pcpitstop.com

Troverai delle indicazioni interessanti.


Ok, grazie guarderò.

karoberto
06-01-2004, 18:33
ma Fritz,
stai facendo ripping?

piv
06-01-2004, 18:58
in questi momenti in cui ti capita di avereproblemi hai tutte le risorse del pc occupate al 100% perchè uno dei difetti dell'ac 97 è quello di richiedere molte risorse per cui magari prtebbe capitarti perchè non ci sono disponibili.

altra cosa ... nei conflitti/condivisioni hai lo stesso irq del'audio condiviso con una periferica che in quei momenti sta funzionando?

e in ultimo...se i giochi girano da cd... allora puo' dipendere anche che si frammenti l'audio perchè ha dei problemi a leggere il cd ... il tempo di accesso, come normale per i combo, non è molto basso.

piv
06-01-2004, 20:04
curiosità :D

incuriosito dalla marca haman/kardon ho sbirciato un po' in giro ...

bhe mi sa che come moda attuale vuole un unico prodotto ha tanti nomi :)

infatti come da link http://www.erwincomputers.com/harmul.html molti prodotti JBL sono made harman/kardon e vice versa.

mi viene in mente che questo marchio è utilizzato dalla hp per usare i componenti della oramai sorella compaq.

infatti per risparmiare mi sembra strano usare componenti diversi,,, è piu' facile dargli un nome e una forma differente.... in questo caso meglio cosi.... forse abbiamo delle jbl non sapendo :D

karoberto
06-01-2004, 20:10
http://www.harman-multimedia.com/about.html?cart=HK2_1073416138258339

giavial
06-01-2004, 20:43
Originariamente inviato da batacaldar
Buongiorno a tutti.

Vedo che ho messo tutti un pochino in subbuglio con le mie considerazioni:rolleyes:

Cominciamo dalla procedura windows update:

Start - tutti i programmi - windows update.
Analizza e proponi aggiornamenti.
Nella sezione a sinistra, verranno indicati tutti gli agg. disponibili suddivisi in categorie, l'ultima delle quali è "Aggiornamenti Drivers".
A me ne ha indicati due, di cui uno chiamato "Conexant Audio Driver Version non me lo ricordo"; non ci ho prestato attenzione perchè ancora non ero a conoscenza della telenovela Audio Conexant del Pavillone.

In ogni caso, non fate caso alla dicitura "non funziona correttamente", perchè tutti i Codec Audio e Video di tipo Hardware e Software installati sui PC non sono monitorabili dal sistema operativo, in quanto non "fisicamente presenti".
Il fatto stesso che esistano i Drivers fanno apparire le periferiche nel pannello di controllo, ma a differenza di una scheda video o di rete, che è fisicamente installata su slot, i componenti multimediali sono periferiche per così dire....virtuali.
Provate a controllare le proprietà di qualunque altro componente multimediale, codec audio video o midi, e vedrete che la dicitura sarà la stessa.
A dopo.


Ti quoto solo per dire che hai proprio ragione.
Ho provato su vari computer con audigy e live e in effetti tutti i codec audio riportano quella dicitura.
Ti ringrazio per il chiarimento.;)

giavial
06-01-2004, 20:47
Originariamente inviato da piv
giavial ...ho letto che anche te hai provato a ridimensionare la partizione ...sei poi riuscito nell'intento ??

io con p.m. non sono riuscito.... sto aspettando che scadano i 15 giorni dall'acquisto per il formattone.... pero' preferirei mantenere questo sistema confiurato come base ridimesionare e farmi una nuova partizione.... se ci sei riuscito... consigli sono ben accetti :)


Purtroppo ogni tentativo fatto con partition magic 8 al riavvio si interrompeva e dava un errore grave.
Ho dovuto azzerare tutto col disco di win xp pro e rifare di nuovo le partizioni. Come detto da me e dall'altro utente conviene prima farsi il backup della directori swsetup che contiene programmi non presenti nel disco di ripristino del portatile.
Ciao

piv
06-01-2004, 20:51
ciao giavial ...anche io stesso problema con pm8

infatti alla fine ci ho rinunciato...

problema che ho avuto anche con undesktop compaq di un mio amico,,, la domanda era perchè pensavo ci fosse un modo per fare il resize che non sapevo....

grazie :)

surfgear
06-01-2004, 22:38
ragazzi chi sa la velocità di masterizzatore di dvd 1* oppure 2*

karoberto
06-01-2004, 22:51
Originariamente inviato da piv
per quanto riguarda il monitor, vorrei anche io sapere di che pannello si tratta e non sono riuscito a capirlo.

ho trovato le indicazioni per scoprire il produttore del display LCD
le trovi a questo indirizzo:
http://www.laptopking.com/lcdremoval.htm

piv
06-01-2004, 22:58
,,, cosi già lo sapevo..pero' sinceramente non me la sento di aprire il note

senno rischio che me ne ritrovo due :D

karoberto
06-01-2004, 23:10
sono d'accordo con te, piv

per surfgear

solo nel modello zd7050ea:

2x DVD+RW/R and CD-RW Combo Drive

The 2XDVD+RW/R and CD-RW Combo drive allows you to play DVD movies, create and burn home DVD movies, listen to or burn CDs, store data, and load applications. Maximum write speed is 2X.
* *
Write speeds may vary based on type of media selected and notebook configuration.

ingcri
06-01-2004, 23:17
salve a tutti...

..praticamente ormai avete smontato il portatile virtualmente..
:eek:

Volevo dirvi che oggi ho avuto un'accesa discussione con un tipo che ha un amiloD con radeon 9600pro e non gli va giù il mio punteggio al 3dmark2001 (circa 1500 pti in più)...

..se fate una 3dmark2001 anche voi, ottenendo presumibilmente punteggi vicini al mio, postate il vostro punteggio nel 3d aperto da psycnology.. 3D MARK 2001 (RI)TIRIAMO FUORI I RISULTATI.


..inoltre volevo dirvi che anche io ho controllato su un pc dekstop perfettamente funzionante con audigy2.. tutti i codec video riportano la scritta "abilitato ma non funzionante" o giu di lì...

vecchiman
07-01-2004, 08:25
Ma che processore ha l'Amilo del tuo amico?

Allora il 7038 ha alte prestazioni anche nel 3d...molto interessante!

ingcri
07-01-2004, 09:05
Buongiorno..

..che coincidenza.. la visita numero 5000 è mia!!!

Credo che l'amilod monti un p4 2.6HT, comunque non voglio "inquinare" il nostro 3d con discussioni di questo tipo, vi chiedo solo di fare un 3dmark2001se e postare i risultati nel 3d di psychnology.

fritz_ht
07-01-2004, 09:41
Originariamente inviato da karoberto
ma Fritz,
stai facendo ripping?

No (i DVD li compro e sono quasi a quota 200), é un DivX ricavato da una registrazione fatta da decoder satellitare.

A proposito, ho scoperto la causa dei riavvii durante la navigazione (disabilitando i riavvii automatici doo i crash) è Outpost (il firewall che ho installato) che sembra non essere molto compatibile con XP e i PIV HT :muro:.

karoberto
07-01-2004, 09:53
ma non ti basta il firewall di windows Xp???

fritz_ht
07-01-2004, 10:41
Originariamente inviato da karoberto
ma non ti basta il firewall di windows Xp???

Sai com'é, non mi fido di Microsoft ... :D , ora comunque stò sperimentando una possibile soluzione.

karoberto
07-01-2004, 12:26
per tutti i fans del Pavillone,
annuncio che esiste anche il forum americano della serie zd7000
cui è possibile partecipare previa registrazione e
raggiungibile al seguente indirizzo:
http://www.zd7000forums.com/index.php

inoltre l'HP mette a disposizione dei clienti una pagina web
dove si possono ricercare tutte le parti di ricambio.
Ricordo che per HP Pavilion zd7000xx series notebook PC,
il codice prodotto è DR770E

___HP PartSurfer (http://partsurfer.hp.com/cgi-bin/spi/main)

in un'altra pagina, é possibile controllare anche lo stato
di validità della garanzia sul prodotto che abbiamo acquistato:

___HP WarrantyCheck (http://www5.itrc.hp.com/service/ewarranty/warrantyInput.do)

Buona navigazione a tutti.

karoberto
07-01-2004, 16:21
Le posto così come sono, non c'é bisogno di traduzione:

Taiwan-based Quanta Computer will be manufacturing
HP's Pavilion zd7000 17.1-inch notebook PC:

the notebook uses a display manufactured by LG Philips LCD, sources said.
It also comes with a 3.20GHz Pentium 4 desktop processor supporting Hyper-Threading Technology, a 533MHz FSB (front-side bus) and up to 2,048MB of DDR SDRAM (2×1,024MB).

Quanta Computer, Taiwan’s largest notebook PC maker, designs and manufacturers notebook computers global brands such as Dell, Hewlett-Packard, Apple and Gateway.
Quanta is also the largest notebook PC manufacturer worldwide in terms of the number of notebook PCs manufactured in 2002.

LG.Philips LCD - a joint venture company established in July 1999 by LG Electronics and Royal Philips Electronics-is one of the world’s leading manufacturers of AMLCDs.

Major Products:
TFT-LCD for Notebook PCs, Monitors and for Application such as LCD TVs, PDA, Web Pad, e-Book, Industrial Monitors, Car Navigation Systems, Aircraft Cockpits and Medical Diagnostic Equipment

LG Philips LCD (http://www.lgphilips-lcd.com/en/product/notebook.html?tg=view&idx=147) Screen LP171W01 17.1 New - $ 700

karoberto
07-01-2004, 17:34
Trovata anche la misteriosa scheda del modello zd7050ea
Broadcom BCM94306MP: da Tom's hard news (http://www.tomshardware.com/newsletter/vol3/2/wireless.html)

però io preferisco quella della D-Link (http://www.zionmedia.co.uk/acatalog/copy_of_D_Link_AirPlus_22Mpbs_Wireless_LAN_products.html)

Cosa manca ancora?
Ah certo, ma dove la attacco?
ci vuole anche questo, altri $235.00: LinkSys (http://shop.store.yahoo.com/sagetech/linwir3inabg1.html)

per ora sono ancora più economici i cari vecchi cavetti...

ingcri
07-01-2004, 18:13
che per caso sai anche dove si può comprare la broadcom?

in alternativa, per creare una piccola wireless lan tra il mio desktop e il mio note, avrei pensato di utilizzare:
* adattatore Wireless PCI D-Link AirPlus a 2.4GHz DWL-520+
* adattatore Wireless PCMCIA Cardbus D-Link AirPlus a 2.4GHz DWL-650+

senza router o access point..

che ne pensi?

piv
07-01-2004, 18:29
si puo' ... si puo' ... solo che devi tenere entrambi i pc accesi contemporaneamente... è la soluzione che ho intenzione di utilizzare almeno fin quando non calano un po' i prezzi,,

inoltre per chi come me ha il modem adsl usb.... bisogna pure cambiare quello


:rolleyes:

io l'unico dubbio tra scheda e adattatore è sul consumo che hanno...saranno uguali?

karoberto
07-01-2004, 19:19
Ragazzi io sono contrario all' inquinamento da onde elettromagnetiche!!!

Meglio i vecchi cavetti....
anche se mettono parecchio casino in casa,
per fare il backup di 12 GB tra i due note
ci sono volute 3 oooreeeee. (forse mi sono addormentato)

Ho ordinato le nuove DDR RRRAAAMMMM...
Poi vedremo i benchmark

Ciaoo

P. S. per la broadcom sto facendo ricerche...

giavial
07-01-2004, 20:05
Originariamente inviato da ingcri
Buongiorno..

..che coincidenza.. la visita numero 5000 è mia!!!

Credo che l'amilod monti un p4 2.6HT, comunque non voglio "inquinare" il nostro 3d con discussioni di questo tipo, vi chiedo solo di fare un 3dmark2001se e postare i risultati nel 3d di psychnology.

Io ho fatto adesso 10228 e ho lo snap del bench però non ho capito dov'è sta discussione di sto tipo non credente :D


Hi.hi.hi.
:D :sofico: :D
Ho fatto pure 2596 a 3dmark2003, me sa che non ci crede manco de questo...

karoberto
07-01-2004, 22:42
Tu che sei esperto di 3dmark, riesci a spiegarmi come mai eseguendo tre volte di fila il test di default, gli score mostrano punteggi di volta in volta decrescenti? Che cosa può causare il deterioramento delle prestazioni?
Non basta, lo score di quello eseguito subito dopo l'accensione, é sempre maggiore di quelli eseguiti una sola volta ma dopo qualche ora di lavoro.
A pensarci bene, potrebbe essere una sorta di ubriacatura da... tennents super bevuta a stomaco vuoto?

cabala
08-01-2004, 11:11
Salve
per chi aveva chiesto info sul masterizzatore dvd
bene io ho il 7050ea e quando masterizzo con nero la massima
velocità disponibile è 4x mentre per gli RW 2,4x mi pare.
Saluti

surfgear
08-01-2004, 13:16
Originariamente inviato da cabala
Salve
per chi aveva chiesto info sul masterizzatore dvd
bene io ho il 7050ea e quando masterizzo con nero la massima
velocità disponibile è 4x mentre per gli RW 2,4x mi pare.
Saluti

grazie per la tua risposta, quindi per masterizzare un dvd completo da 4,7gb ci metti circa 15 minuti ?

Andrea Rivara
08-01-2004, 13:18
Ciao a tutti,
sono pure io possessore (credo uno dei primi acquirenti) del 7050.
Confermo quanto detto da Cabala, il masterizzatore dovrebbe arrivare a 4x su DVD+R.

Ciao
Andrea

Micky680
08-01-2004, 13:43
Finalmente oggi pomeriggio andrò a ritirare il mio (nostro) pavillone! avete qualche consiglio da darmi per iniziare a "smanettare" con il mio portatile ciao a tutti a sentirci presto

:D

surfgear
08-01-2004, 13:54
Originariamente inviato da Andrea Rivara
Ciao a tutti,
sono pure io possessore (credo uno dei primi acquirenti) del 7050.
Confermo quanto detto da Cabala, il masterizzatore dovrebbe arrivare a 4x su DVD+R.

Ciao
Andrea
ciao hai provato a masterizzare a 4* non è che nero falsa la velocita del mast.
mi risulta dalle schede tecniche che la velocità è di 2*, ma meglio delle vostre prove non si puo avere.

cloningman
08-01-2004, 14:27
Il 7038 è arrivato!
Non c'è che dire! GRANDIOSO nell'aspetto e nell'impatto visivo!
Buona la documentazione a corredo e buona anche la dotazione software.
Mouse davvero piccolo ma carino e borsone capace e funzionale!
La batteria è in carica.
V farò sapere!
CIAOOOO!!!!!

karoberto
08-01-2004, 15:19
Un caloroso saluto a tutti i nuovi possessori del Pavillone.

Le informazioni che sono riuscito a trovare finora sono queste:

per il modello zd7038ea
unità ottica HL-DT-ST RW/DVD GCC-4241N
(DVD:8x, CD:24x/24x/24x DVD-ROM/CD-RW)

la sigla indica il seguente produttore:
Hitachi-LG Data Storage Inc. (HLDS),
a joint venture for the optical storage business LG Electronics and Hitachi Ltd. formed in November '01, officially began its operation with an inauguration ceremony held at LGE's Pyongtaek DDM Division on January 5, 2001.

per il modello zd7050ea ho trovato nei forum due sigle
- HL-DT-ST DVD+RW GCA-4040N
- HL-DT-ST DVD RW GWA-4040N EIDE/ATAPI 4x DVD-R, 2.4x DVD+RW 12x10x32x

non ho idea su quale sia quella giusta.
Fate anche voi qualche ricerca.
Ciao

surfgear
08-01-2004, 15:19
Originariamente inviato da cloningman
Il 7038 è arrivato!
Non c'è che dire! GRANDIOSO nell'aspetto e nell'impatto visivo!
Buona la documentazione a corredo e buona anche la dotazione software.
Mouse davvero piccolo ma carino e borsone capace e funzionale!
La batteria è in carica.
V farò sapere!
CIAOOOO!!!!!

dai su facci un bella recensione, mi raccomando non omettere la qualità del display e quella della rumorosita delle ventole
ciao

fritz_ht
08-01-2004, 15:33
Originariamente inviato da karoberto
per il modello zd7038ea
unità ottica HL-DT-ST RW/DVD GCC-4241N
(DVD:8x, CD:24x/24x/24x DVD-ROM/CD-RW)


Com'é che Roxio mi dà come velocità di scrittura solo 10X e 4X?

Prossimamente provvederò al formattone, devo metterci prima 2000 (esperienze?, problemi di driver?) per lavoro e quindi in dualboot XP.

P.S.: Sono riuscito a cancellare il famoso file, mistero fitto sul problema che mi si era ripresentato su una cartella. Ora non si riavvia più durante la navigazione (per ora).

fritz_ht
08-01-2004, 15:37
Originariamente inviato da cloningman
borsone capace e funzionale!


Capace solo per il portatile e il corredo se ci aggiungi qualcosina diventa una botte e ti fracassa la spalla. Personalmente sono volato subito ad aquistare un bello zaino Samsonite (89 euri), una bomba 9 chili sulle spalle si sentono molto meno che sulla spalla.

Marino_kw
08-01-2004, 15:51
Ciao a tutti..

Una informazione appena preso il pavillone stavo smanettando da qualche parte e ho letto dell'aggiornamento di un codec video necessario per i giochi.. ma non trovo + l'indicazione..sapete come fare e se va fatto?

Grazie

:)

Gabriele

karoberto
08-01-2004, 15:57
se cerchi i codec video Intel Indeo, li trovi qui:

http://download.kappa.ro/action__file/id__769

l'indicazione si trova nel manuale "informazioni importanti".
ciao

karoberto
08-01-2004, 16:01
http://utenti.lycos.it/htmlnuke/hpwilliams.jpg

Taf
08-01-2004, 16:09
Originariamente inviato da karoberto
CUTTONE!
Ma dove lo vedi il Pavilione sul tricheco!??? :mc: :D
Non ci st mica nell abitacolo! ;)

karoberto
08-01-2004, 16:11
.....guarda bene, che é incorporato nelle tute dei piloti???

cabala
08-01-2004, 16:24
Io confermo che il mast DVD viaggia a 4x come indicato dalle sigle che ha reperito karoberto mentre per i cd la velocità non è 12x come riportato ma 16x.
Saluti

karoberto
08-01-2004, 16:36
http://utenti.lycos.it/htmlnuke/acerferrari.jpg

___siamo in attesa del modello 2004

Andrea Rivara
08-01-2004, 16:50
Originariamente inviato da fritz_ht
Capace solo per il portatile e il corredo se ci aggiungi qualcosina diventa una botte e ti fracassa la spalla. Personalmente sono volato subito ad aquistare un bello zaino Samsonite (89 euri), una bomba 9 chili sulle spalle si sentono molto meno che sulla spalla.

Mi dici il modello?
sto cercando anche io lo zaino, e sapevo che samsonite aveva in uscita un nuovo tipo, vorrei sapere se è quello: Sahora ICT?

Ciao
Andrea

fritz_ht
08-01-2004, 17:35
Originariamente inviato da Andrea Rivara
Mi dici il modello?
sto cercando anche io lo zaino, e sapevo che samsonite aveva in uscita un nuovo tipo, vorrei sapere se è quello: Sahora ICT?


Il modello scritto sulla garanzia è BACKPACK EXPA. GRAPHITE, era l'ultimo quindi mi sà che é il modello vecchio.

Marino_kw
08-01-2004, 18:17
installati poi vedremo..

grazie karoberto


qualcuno ci ha installato linux e se si quale distribuzione?

:)

Ciao a tutti

cloningman
08-01-2004, 18:44
Allora, la mia primissima impressione:

1) molto veloce nel caricamento del SO e dei sw preinstallati;
2) comodissimo il comando x controllare il volume;
3) schermo nitido e luminoso. colori vivaci;
4) suoni un po' troppo piatti ma era inevitabile senza il subwoofer a cui sono abituato;

Un paio d domande a chi 'è già passato:
1) ma sono io o il doppio tocco sul touchpad non viene sentito come doppio click?
2) va spedito qualcosa all'HP x la registrazione del prodotto (al limite posso collegarmi da un altro pc ad Internet)?

Grazie!!!

PS grazie a tutti x avermi aiutato ad aspettare qs momento ;-)

karoberto
08-01-2004, 20:36
Ti consiglio di completare l'iscrizione presso l'HP
che puoi fare a questo indirizzo:

http://h41100.www4.hp.com/it/ita/

e poi clicca su vantaggi della registrazione hp

sul desktop del Pavillone c'é anche l'icona
"Registrate il vostro notebook"

ma ricordati di tenere a portata di mano lo scatolone
con tutti i codici che ti verranno richiesti.
Il doppio tocco del touchpad è disabilitato per default.

Sono lieto di esserti stato d'aiuto!
Ciaoo

ingcri
08-01-2004, 21:08
Ciao ragazzi, da oggi per me sono finite le vacanze!! :cry:

Data la mia "lunga" assenza.. cerco di rispondere un pò a tutti..

** PER KAROBERTO (E UN PO' ANCHE PER TUTTI..)

Resto sempre tifoso Ferrari (certo che però quell'acer...) e aspetto con ansia la F2004EF (fine gennaio...)

ps: togli quella foto dell'acer..please..almeno mettile come allegato.. :)

** PER KAROBERTO

Beh, io non sono poi così esperto di 3d mark... avevo notato che ogni volta il risultato è diverso (mi sembra ovvio, visto come è calcolato) e infatti per ottenere un risultato affidabile io lo eseguo sempre con un loop di 5 volte. Dici che sarà la tennets? A me fa solo bene!!

** PER GLAVIAL

La discussione è nella sezione Portatili, ecco il link:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=589783
L'ha aperta Psychnology (ma non è lui cje non si fida dei miei risultati...), voi postate anche i vostri test...

** PER CLONIGMAN

Il doppio tocco sul touchpad VIENE SENTITO COME DOPPIO CLICK

** PER FRITZ_HT

Posti una foto dello zaino? Grazie!

** PER TUTTI

Quando iniziamo la petizione per essere messi in rilievo?

piv
08-01-2004, 22:51
io il tocco come doppio click l'avevo trovato disabilitato,,, l'ho dovuto attivare

per farlo ...basta andare in pannello di controllo,, e selezionare mouse...da li scegliere impostazioni del dispositivo.... quindi impostazioni ...ed infine... in tocco ..spuntare abilita tocco


ciao

cloningman
08-01-2004, 23:05
Allora, come avevo preannunciato ho reinstallato il sistema operativo (XP Professional) sul Pavillione ma, dopo aver installato tutti i drivers presenti sul sito HP x il nostro, due periferiche sono col punto esclamativo.
1 è il controller USB (Universal Serial Bus)
1 è la memoria FLASH PCI.

Tutto il resto mi viene riconosciuto perfettamente.
dove posso prendere i drivers?
PS
ovviamente, seguendo i vs consigli, ho provveduto prima della formattazione a mettermi su cd la cartella SWSETUP.
Grazie mille!!!!!

karoberto
08-01-2004, 23:07
In questo periodo siamo tutti entusiasti del nostro nuovo giocattolo elettronico, uno tra i migliori esemplari attualmente sul mercato.
Ma come in tutti i bei giochi, anche la nostra soddisfazione é destinata a durare un tempo relativamente breve, per l'applicazione della cosiddetta “legge di Moore”.

Gordon Moore, co-fondatore della Intel, affermò nel 1964 che "la potenza dei microprocessori é destinata a raddoppiare ogni diciotto mesi" e questa legge potrebbe rimanere ancora valida per un’altra decina di anni.
Nel 2017 circa, si stima che verranno raggiunti i limiti fisici delle attuali tecnologie e per proseguire ulteriormente nei raddoppi bisognerà inventare qualcos’altro.

Io mi sono chiesto: esiste qualche possibilità di prolungare nel tempo, il più a lungo possibile, la gioia di oggi?

Una delle possibilità, appena accennata nelle nostre discussioni, é quella di passare ad utilizzare il Sistema Operativo Linux: presenta il vantaggio di essere più performante e nello stesso tempo meno ingordo di risorse di quello che stiamo utilizzando ora, ma anche lo svantaggio che di essere poco documentato e ancora difficile da gestire nella versione "Open Source".

Un'altra, quella che personalmente preferisco, é quella di pianificare una serie di upgrade che consentano al nostro Pavillone di lavorare con decoro per i prossimi tre anni.

Il prossimo sistema operativo Microsoft (nome in codice Longhorn) avrà infatti bisogno di ancora maggiori risorse rispetto a quelle utilizzate dall'attuale Windows.
Queste sono già state indicate e comprendono una scheda video 3D (min. AGP 8x) con almeno 64 MB di RAM e un display di almeno 1024 x 768 con colori a 32 bit.
La distribuzione commerciale di Longhorn sarà disponibile per tutti i tipi di PC, desktop, notebook e tablet nel corso dell'anno 2005.

La prossima generazione di DiretctX - denominata "DirectX Next" (DX10) - e la prossima versione di Microsoft Office, oggi nota come Office 12, utilizzerà tutta la tecnologia che verrà resa disponibile con Longhorn.

Dobbiamo quindi rallegrarci del nostro acquisto, perché assieme ad esso ci é stata data la possibilità di lavorare e divertirci almeno fino al 2006 (poi si vedrà!).

Sogni d'oro e buona notte a tutti.

ingcri
08-01-2004, 23:15
...ti inviterei volentieri a bere una tennents!!!!

karoberto
08-01-2004, 23:18
chissà forse un giorno potremo farlo anche con tutti gli altri

ingcri
08-01-2004, 23:26
UN BEL LANPARTY COL PAVILIONE...

Buonanotte.. oggi sono stanco per il viaggio..

ps: ho trovato il kit della dlink da mediaworld: 139 euro per scheda pci, access point e pcmcia.. meno 20 euro dei buoni sconto che mi hanno dato col pavilione.. fanno 119... buono no?

karoberto
08-01-2004, 23:36
http://utenti.lycos.it/htmlnuke/mclaren.jpg

ingcri
09-01-2004, 16:20
Buon pomeriggio a tutti.

Ho fatto due conti, siamo a quota 407 risposte e 5944 visite in 24 giorni, il che significa una media di 17 risposte e 248 visite al giorno.

I tempi mi sembrano maturi per chiedere che il nostro 3d venga messo in rilievo.

Per supportare la mia richiesta, vorrei che i possessori del Pavilione che frequentano il 3d aggiornassero, con la loro firma, l'elenco che partirà con la mia.

Quando richiederò al mod la messa in rilievo, aggiungerò tutte le vostre firme.

Firmate numerosi!!

:)

1. INGCRI

cloningman
09-01-2004, 17:09
Ciao a tutti.
Come ho già scritto in un messaggio precedente, dopo aver reinstallato Windows XP Pro sul 7038 dopo averlo ricevuto, ho problema. Nessuna delle 4 porte USB funziona! Infatti nella gestione periferiche c sono 2 periferiche con il punto esclamativo ("Memoria Flash PCI" e "Controller USB (Universal Serial Bus)").
Ho installato l'installabile e aggiornato l'aggiornabile ma non riesco a risolvere il problema.
Qualcuno c'è riuscito?
Ecco d seguito riportato l'inutile quanto tempestiva risposta del Total Care d HP.
Ovviamente non ho aggiornato il bios in quanto quando ho ricevuto il Pavilion tutto era a posto e funzionava correttamente.




Dear Stefano,

Thank you for contacting HP Total Care.

I see that the Device Manager shows two devices with exclamation mark
"controller USB (Universal Serial Bus) and "PCI Flash memory" after
changing the operating system to Windows XP Pro.

To solve this problem, I recommend you download and install the Windows
update from the following web site:

http://v4.windowsupdate.microsoft.com/en/default.asp

NOTE: The URL above will take you to a non HP Web site. HP
does not control and is not responsible for information
outside of the HP Web site.

You may also download and install the update BIOS from the following web
site:

http://h20015.www2.hp.com/en/softwareDownloadIndex.jhtml?reg=&cc=us&softitem=hb-15283-2&prodId=hppavilion376990&lc=en&plc=&sw_lang=en&pagetype=software

NOTE: Clicking the link may give an error indicating it is
invalid. If this occurs, copy the portion of the address
on the remaining line(s) and paste it at the end of the
address showing in your browser until the complete address
is displayed in the Address box.

or

http://tinylink.com/?aBUBbhQoco

To download and install the udpated BIOS, perform these steps:

1. Download the SoftPaq to a directory on your hard drive. The file
downloaded is a self-extracting executable with a filename based on the
SoftPaq Number above.

2.Execute the downloaded file and follow the on-screen instructions. The
BIOS version can be determined in the last step of the BIOS flash
utility. Click "FlashBIOS" to confirm the BIOS update and continue, or
click "Exit" to skip it.

For more information on how to manage devices with Device Manager, visit
the following URL:

http://www.microsoft.com/windowsxp/pro/using/itpro/managing/devicemgr.asp

NOTE: The URL above will take you to a non HP Web site. HP
does not control and is not responsible for information
outside of the HP Web site.

This should resolve the issue. If you need further assistance, please
reply to this message.

Sincerely,

Ryan
HP Total Care

Marino_kw
09-01-2004, 17:38
ingcri..

sono pronto alla firma..

facci sapere

:)

Gabry

ingcri
09-01-2004, 18:25
per clonigman..

io ho reinstallato la versione home fornita da hp e non ho riscontrato nessun problema..


per marino KW..

basta che scrivi così:

1. INGCRI 2. MARINO_KW

e poi gli altri si mettono in coda..

ciao ciao

cloningman
09-01-2004, 18:49
grazie. adesso sto provando a reinstallare la versione Pro xo' utilizzando il driver recovery disk. se non funziona metto anche io la home che danno in bundle e via.
cmq, t ringrazio.

PS
il product key che devo mettere nell'installazione della home è quello stampato sulla busta?

grazie ancora!

stebrex
09-01-2004, 19:25
Ciao a tutti sono anchio un felice possessore del notebook:D :D
Volevo chiedervi se qualcuno di voi ha provato per caso a collegarlo a delle cuffie di qualità o a delle casse decenti (no roba da 20 euri..).Secondo voi l'uscita audio com'è?? cioè vi spiego meglio, ho intenzione di comprarmi un buon paio di cuffie (queste http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/products_headphones_homeuse_minihifisystems_04485?Open&row=1 ) ma non ne sono convintissimo perchè non vorrei spendere 100 euro per poi avere una qualità di merda:mad: :mad: perchè il pavillone butta fuori un segnale distorto....
Che faccio??
grazie

cloningman
09-01-2004, 19:32
Il problema della memoria FLASH PCI l'ho risolto ma l'USB controller ce l'ho ancora con il punto esclamativo! :-((((
ho notato che se collego 1 dispositivo usb a una delle 4 porte non viene alimentato.
voglio sottolineare che appena arrivato da mediaworld funzionava tutto!
ora provo a scaricare 1 patch d microsoft. se non funziona installero' la XP Home fornita col pavilione!
grazie d nuovo!!!

ingcri
09-01-2004, 20:02
Per Clonigman:

io ti consiglio di mettere la home che ti hanno dato... d'altronde va benissimo..è originale...l'hai pure già pagata...perchè non metterla? Ah, il suo codeice è sull'etichetta adesiva sul fondo del pavilione.

Per stebrex:

purtroppo non ho provato l'uscita audio, però presto prendere un paio di i-trigue


ADERITE ALLA PETIZIONE!!!

cloningman
09-01-2004, 20:06
ecco xché non funziona!
dal sito Internet Intel...


...USB 2.0 drivers are provided in Service Pack 1 † (SP1) for Windows XP...


Io non ce l'ho il Service Pack!!!!
sto installando la home che c'era in bundle! poi aggiorno!
speriamo che risolvo!

grazie a tutti!!!!!

ingcri
09-01-2004, 20:10
GRRR!!!!! e dillo che avevi ancora una "antica" versione di win XP senza sp1.... :cry: :cry: :muro: :muro:

karoberto
09-01-2004, 21:33
....il pavillone butta fuori un segnale distorto?

Ciao anche a te,

possibile che non hai sottomano un paio di cuffie di quelle che regalano nelle riviste?
Io ho provato con una di quelle e la sensazione sonora è migliore di quella percettibile con gli speakers harman kardon.

Sto facendo delle ricerche per ottenere dati di questo tipo:

Cuffia (Mini Plug/Stereo) IMP over 16 Ohm, 3.5F
Massima Potenza in Uscita:
Cuffia 5mW at THD 10%, 16~32 Ohm . -
Altoparlante: 65mW at THD 10%, 8 Ohm -
Risposta in Frequenza Registrazione/Riproduzione: 300Hz~3,500Hz

Ti avviso che i dati non sono del Pavillone, però mi sembra che siano questi i parametri tecnici.

Per mia curiosità, che cosa ascolti con cuffie così sofisticate?
Se tu hai qualche suggerimento fammi sapere.

karoberto
09-01-2004, 21:40
I seguenti fans del PavillOne
esprimono la loro adesiOne alla petiziOne
per migliorare la posiziOne di questa discussiOne:
_______________________________________

1. INGCRI 2. MARINO_KW 3.KAROBERTO 4. _____

_______________________________________

e vai con il copia/incolla....

ingcri
09-01-2004, 21:40
oggi ho scaricato e installato dalla pagine hp i driver "aggiornati" per la scheda video...

..sigh... erano uguali a quelli originali :cry: :cry:

..e io che speravo di poter strappare qualche punto in più al 3dmark..

robè.. non partecipi alla petizione?

ingcri
09-01-2004, 21:43
..come non detto... la simbiosi continua...

Marino_kw
09-01-2004, 23:01
Ciao a tutti..

Sono fiducioso della qualita' del Pavillone :sperem ma secondo voi
l'estensione della garanzia ha senso?



La fatina dawn della nvidia azz non e' mica male peccato sia virtuale :)

Ciao a tutti

Gabry

enryko
09-01-2004, 23:11
Ciao a tutti!!!

Da stasera anch io sono un felicissimo possessore di questo notebook:) :) :) :)

L'ho provato prima, per un po, ora è attaccato alla corrente per la carica della batteria!!!
Prime impressioni: BELLO!!!!!!!
Ho controllato il monitor per verificare i pixels: ho un sub pixel rosso che non funziona in alto a sx :cry: :cry: , ma se non lo sai non te ne accorgi facilmente, devi proprio cercarlo!!
Ho guardato un pezzo di dvd con il wide:fantastico!!!anche le casse meritano!!
Purtroppo per voi mi sa che vi chiederò molte cose nei prossimi giorni, dato che non sono tanto esperto di computer e portatili...
La prima al volo:come si fa a vedere di che tipo è la ram?(infineon333 opp no). Domani testo la batteria; vi saprò dire...

intanto grassie e alla prossima:) :) :) :)

Ciaoooo

Marino_kw
09-01-2004, 23:19
Heiii enryko anche io l'ho preso da pochi giorni e lo sto gia' pastrugnando un bel po :fagiano:


Gabry
:

ingcri
09-01-2004, 23:22
benvenuto a enryko

per vedere la memoria... lo giri.. prendi un giravite.. sviti le due vitine.. e vedi... :D

karoberto
09-01-2004, 23:25
per enryko, ma anche per tutti gli altri..

A chi é un po' pigro e non vuole mettere mano al giravite,
consiglio di leggere questa recensione e se vuole
può scaricarsi anche il programmino, c'è anche il supporto in italiano.

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=1562

Un benvenuto anche ad Enryko.

enryko
09-01-2004, 23:36
Grazie mille!
appena finisce la carica della batteria verifico le ram e scarico il programmino...

Domani vi dico quello che ho trovato e quanto mi dura la batteria!
Grazie ancora e a domani!!!:) :)

Ciaooooo

karoberto
09-01-2004, 23:38
____Good news per tutti gli audiophili

Ho trovato il prodotto giusto, penso proprio che lo comprerò anch'io.

Prima date una letta alla Tom's hardware guide (http://www4.tomshardware.com/game/200302081/indigo-07.html)

e poi cliccate qua www.cubase.it (http://www.cubase.it/news/2003_01/vt112_echo_indigo/indigo.html)

Per acquistare l'Indigo della EchoAudio cliccate qua Midi Music (http://www.midimusic.it/)
però ricordatevi di lasciarmi la provvigione....

Anche oggi ho imparato qualcosa di nuovo.

stebrex sei stato molto.... stimolante

Ciaoooo

Marino_kw
09-01-2004, 23:38
karoberto sei una miniera di informazioni..

a proposito sapete se c'e' in giro qualche sw che ci dica quando sta scaldando la cpu?

ho provato a cercare in giro.. ma nada :(

vabbe..!!

Buonaserata a tutti!!

Gabry

surfgear
10-01-2004, 08:36
ai nuovi possessori del pavillone :
"impressioni, impressioni, impressioni" sul vostro bel MOSTRO, non tralasciate niente

karoberto
10-01-2004, 09:37
mmm..... non é che fai di mestiere il giornalista
e cerchi di farti fare il lavoro gratis dagli altri???
Mi sembra che le discussioni presenti in questo Forum
diano già un'ampio ed esaustivo resoconto del prodotto:
abbiamo analizzato e sezionato virtualmente quasi tutto il note.

Continua a seguirci e probabilmente ti convincerai da solo.
Ciaooo

karoberto
10-01-2004, 10:31
Alleanza tra HP e Apple (http://www.itportal.it/news/business/gennaio2004/8/)

surfgear
10-01-2004, 13:39
Originariamente inviato da karoberto
mmm..... non é che fai di mestiere il giornalista
e cerchi di farti fare il lavoro gratis dagli altri???
Mi sembra che le discussioni presenti in questo Forum
diano già un'ampio ed esaustivo resoconto del prodotto:
abbiamo analizzato e sezionato virtualmente quasi tutto il note.

Continua a seguirci e probabilmente ti convincerai da solo.
Ciaooo

non faccio il giornalista, ma è meglio avere i giudizi da molti untenti che quello di pochi, anche perche se tu dici che se ne è parlato in modo ampio ed esaustivo su questo post allora a questo punto è meglio chiuderlo, ma visto che sicuramente molte persone che come me non sono mai sazie di informazioni, è meglio lasciarlo aperto, con la speranza che qualche utente non limiti le discussioni, infine il fatto è, che entro fine mese lo devo acquistare, e visto che sono in lizza il sony 916 e l'hp 7050, la scelta si fa molto ma molto ardua.

quindi secondo me non è bello limitare quello che i nuovi possessori del notebook vogliono esprireme.

okkkkkkkkkkkkk

ingcri
10-01-2004, 14:06
chiudere il 3d?? scherziamo??

questa non è solo una discussione per chi ancora deve comprare il pavilione e ne vuole conoscere le caratteristiche, ma è soprattutto un logo di scambio di idee tra i possessori del 7038, e ormai sta diventando un ritrovo tra amici...

:D

surfgear
10-01-2004, 14:13
Originariamente inviato da ingcri
chiudere il 3d?? scherziamo??

questa non è solo una discussione per chi ancora deve comprare il pavilione e ne vuole conoscere le caratteristiche, ma è soprattutto un logo di scambio di idee tra i possessori del 7038, e ormai sta diventando un ritrovo tra amici...

:D

giusto ingcri, allora ragazzi dateci sotto, scrivete scrivete scrivete

piv
10-01-2004, 14:39
salve ragazzi... vedo che la famiglia si allarga :)

benvenuti a tutti i nuovi possessori...

ho notato che se si guarda un divx dopo un pò si hanno scatti audio video...forse il problema discusso da karoberto.

io ho risolto disattivando il risparmio energetico dei dischi rigidi e del salvaschermo ed abbassando la risoluzione video nel portatile (se si attiva la seconda uscita per la tv del portatile).

ahhh..altra cosa... l'uscita tv ha un segnale molto chiaro migliore di quella che ho sulla ati 8500 del desktop....




:D

beppo72
10-01-2004, 14:40
Vorrei sapere se verso Aprile o Maggio il 7038 sarà ancora reperibile oppure sarà un casino trovarlo (perchè penso di prenderlo in quel periodo).
Già che ci sono vorrei sapere cosa ne pensate di questo 7038 paragonato alla serie L5 della Asus (mod. 5820 5830 5850), visto che avevo aperto una discussione su questo Asus, ma non mi ha risposto nessuno :cry: :cry: :cry:

ingcri
10-01-2004, 14:45
per PIV:

anzitutto ti chiedo cortesemente di sottoscrivere la petizione..grazie (leggi qualche post prima)

poi ti dico che io guardando i DVD non ho notato alcun difetto.


per beppo72:

il 7038 a maggio?? boh.. lo spero per te... magari anche un 7039 nuovo nuovo... io non li paragonerei agli asus però..

beppo72
10-01-2004, 14:51
Grazie per la risposta velocissima, volevo sapere se sapete se da qualche parte in rete c'è una valida recensione del 7038, magari con delle foto.
Se potete inserite qualche link ........ grazie mille

surfgear
10-01-2004, 14:58
puoi trovare un 3d del 7038 nel suto hp.com
ciao

sambusek
10-01-2004, 16:15
Ciao a tutti.
Sono andato da MW e ho visto l'hp 7038 ed il sony grt816m.
Per decidermi all'acquisto dell'hp ho bisogno di una conferma:
la ram é davvero espandibile a 2 GB??

Se la risposta é sì, questo portatile diventa davvero eccezionale. Infatti ho notato che pochi guardano all'espandibilità ram, che per me invece é importantissima (voglio che il computer mi duri tanto tanto tempo).
Ho visitato il sito HP, ma ho trovato solo le specifiche del 7050 (2 GB). Il 7038 sembra quasi non esistere a livello di documentazione ufficiale... In più da MW sostengono che l'espandibilità del 7038 é 1 GB. Per favore aiutatemi perché vorrei comprare in questi giorni.
Grazie
Mauro

P.S.: altrimenti piglio il sony che ha un display SPETTACOLOSO

surfgear
10-01-2004, 16:22
Originariamente inviato da sambusek

P.S.: altrimenti piglio il sony che ha un display SPETTACOLOSO
ciao visto che tu sei stato mooooooooolto fortunato a vederli entrambi, sai dirmi se veramente le schermo del sony è cosi "spettacoloso" rispetto al 7038 hp, infine che giudizzi sai darmi dei due notebook, a primo impatto.

putroppo dove sto io non ci sono quindi vi chiedo aiuto a decidere, per me invece è molto importante il rumore e la qualità dello schermo

sambusek
10-01-2004, 16:35
Il monitor sony mi ha impressionato per la nitida brillantezza, forse accentuata dal fatto che é tra gli unici con la superficie lucida invece che opaca. L'ho visto in azione su una galleria di foto naturalistiche (fiori, piante ecc.) e mi ha davvero ben disposto. Però, visto che sono davvero inesperto, prendi molto con le pinze ciò che ti dico. In più qui tutti dicono che comunque il monitor dell'hp é davvero buono.

L'HP ha un design che, a parte le questioni estetiche, mi sembra coerente e funzionale. I materiali danno un'impressione di solidità ed in più per me, abituato alla tastiera QZERTY del Mac, avere il tastierino numerico é davvero una comodità.

Il sony é più bruttino ma di sicuro ci guadagni in compattezza.

Boh: secondo me, se la RAM dell'HP arriva a 2 GB, il sony perde la gara. Altrimenti forse mi piglierei il sony.

stebrex
10-01-2004, 16:39
Originariamente inviato da karoberto
Ciao anche a te,

possibile che non hai sottomano un paio di cuffie di quelle che regalano nelle riviste?
Io ho provato con una di quelle e la sensazione sonora è migliore di quella percettibile con gli speakers harman kardon.

Sto facendo delle ricerche per ottenere dati di questo tipo:

Cuffia (Mini Plug/Stereo) IMP over 16 Ohm, 3.5F
Massima Potenza in Uscita:
Cuffia 5mW at THD 10%, 16~32 Ohm . -
Altoparlante: 65mW at THD 10%, 8 Ohm -
Risposta in Frequenza Registrazione/Riproduzione: 300Hz~3,500Hz

Ti avviso che i dati non sono del Pavillone, però mi sembra che siano questi i parametri tecnici.

Per mia curiosità, che cosa ascolti con cuffie così sofisticate?
Se tu hai qualche suggerimento fammi sapere.

L'ho già provato anch'io con le cuffiette del walkman e in effetti si sentiva meglio che con le harmann kardon:mad: :mad:
Se trovi i dati tecnici non sarebbe male così si potrebbe avere un'idea migliore della qualità dell'uscita...e se veramente (non credo) supportasse bene delle cuffie con impedenza di 32ohm si dovrebbe anche avere una discreta qualità.... (magari con un THD un po' più basso:) :) ).
Per quanto riguarda che musica ascolto, ascolto la stessa che ascolti tu (credo:D :D ...) però ti dico che sentire anche un mp3 (sopra i 128kbps) con un impianto perlomeno decente è tutta un'altra cosa che con le casse del pc quindi siccome sto portatile devo portarmelo in giro avevo pensato di comprarmi delle buone cuffie.
Il problema era appunto capire se quelle cuffie non sono perlomeno sprecate per l'uscita del notebook...
Ho visto anche l'aggegino della echo che hai postato: sembrerebbe ottimo ma ora non ho sufficienti soldi (aggegino+cuffie=circa 300euro, oltretutto costa 99$ in america e qui 179euro non ti pare che abbiano sbagliato unpo' col cambio!!:D :D ). Comunque magari più avanti si potrebbe vedere....
Rimane il fatto che sono ancora indeciso se valga la pena comprare quelle o magari un modello inferiore come le hd500 sempre della sennheiser con impedenza di 32ohm al posto di 64 ma leggermente più potenti.
Spero nei tuoi dati.....
Ciao

piv
10-01-2004, 16:54
_______________________________________

1. INGCRI 2. MARINO_KW 3.KAROBERTO 4. piv.5
_______________________________________


per ingcri... a me è capitato con due divx ed ho risolto il problema come descritto ...magari può anche dipendere dal player che usi se ha la gestione del rsparmio o no ... a me cmnq dava questi problemi di scattosità... di cui mi pare abbia parlato anche karoberto volevo solo essere di aiuto... poi se ti va bene senza impostare nulla...meglio no?:D

matteeo
10-01-2004, 17:30
_____________________________________________

1. INGCRI 2. MARINO_KW 3.KAROBERTO 4.PIV 5.MATTEEO
_____________________________________________



E gli altri che fanno.... dormono???

Svegliaaaaaa!!!!

Micky680
10-01-2004, 18:45
1. INGCRI 2. MARINO_KW 3.KAROBERTO 4.PIV 5.MATTEEO 6. MICKY680

Micky680
10-01-2004, 18:49
Finalmente è arrivato! ed è propro dal pavilloe che vi scrivo.
Le mie prime impressioni? SUPERFANTASTICO
nei prossimi saprò dirvi di più. ma quanto tempo deve restare in carica la o batteria la prima volta? ciao a tutti e mi raccomando FIRMATE.....!!!!!

karoberto
10-01-2004, 18:55
Originariamente inviato da sambusek
... la ram é davvero espandibile a 2 GB???
Te lo posso confermare,
il nostro PavillOne viene prodotto con 512 MB PC2700 DDR a 333 MHz (2x256 MB),
ma per l'HP supporta fino a 2 GB di memoria DDR (2x1 GB).

In ogni caso il limite della memoria fisica di un computer a 32 bit é pari a 4 GB,
quindi nel momento in cui saranno resi disponibili dei moduli RAM da 2 GB,
nessuno tranne il nostro portafoglio potrà impedirci di acquistarli.

Dai un'occhiata alla scheda allegata

sambusek
10-01-2004, 19:28
Grazie della risposta, karoberto.
Vado a comprarlo domani.
Mauro

karoberto
10-01-2004, 21:18
Originariamente inviato da beppo72
... sapete se da qualche parte in rete c'è una valida recensione del 7038, magari con delle foto.

Ciao beppo,
effettivamente in rete esistono già delle recensioni valide
per il modello zd 7050ea, che ha in più rispetto al PavillOne

soltanto DVD+RW on-board e LAN Wireless 802.11g.

Questi sono i link dove potrai trovare anche le foto:

Notebook PC (http://notebookpc.it/ecomm/product_info.php?products_id=639) in italiano

ITP Technology (http://www.itp.net/reviews/details.php?id=1890) in inglese

Da MediaWorld é terminata la promozione,
chi ha avuto, ha avuto e per gli altri si vedrà.

Buona lettura

fritz_ht
10-01-2004, 21:21
1. INGCRI 2. MARINO_KW 3.KAROBERTO 4.PIV 5.MATTEEO 6. MICKY680 7.FRITZ

karoberto
10-01-2004, 21:45
ecco l'appello per gli assenti:

Taf
gielletm
RGenio
MRCTZN
kikk@
sambusek
tonys
AngeloNero
BURATTINAIO
shingetta74
checcot
stebrex
vecchiman
daniela82
cloningman
lupner
alexmaz
giavial
batacaldar
cabala
Andrea Rivara
enryko
beppo72

in totale siamo in 30!!!

Pochini... se in ogni MW ne hanno consegnati 24,
dovremmo essere molti di più, non trovi?

Intanto metti nero su bianco la petiziOne.
Ciauz

karoberto
11-01-2004, 12:21
Originariamente inviato da stebrex
Il problema era appunto capire se quelle cuffie non sono perlomeno sprecate per l'uscita del notebook...
Spero nei tuoi dati....
Ho trovato alcuni dati da prendere come si dice, con beneficio d'inventario:
-------------------------------------------------------
44KHz/16-bit / Indigo IO / Audio device

Noise level dB (A): -95.1 / -87.2

Dynamic range dB (A): 95.1 / 87.1

THD %: 0.0008 / 0.0038

IMD %: 0.01 / 0.02

Stereo crosstalk dB: -96.6 / -87.0

What's remarkable about the Indigo IO's dynamic range number is that it
almost hits the theoretical 96dB limit for the 44KHz/16-bit audio resolution.
Its other numbers at this resolution are also very strong.
-------------------------------------------------------

Siccome esiste un programmino per fare questi test audio
e volevo provarlo, nel manuale ho trovato scritto quanto segue:

"Audio Test Setup Details
If you are conducting an audio test that is designed to take the line-out to the line-in, i.e. a 1KHz signal played out through line-out and tested though line-in then due to the card being set up for a gaming environment you will
obtain a false frequency response."

Ti volevo chiedere:
1) ma se collego la porta uscita-cuffia con la porta ingresso-microfono, non é che mi va in corto circuito il Pavillone?
2) come posso realizzare questo tipo di collegamento?
3) dove si potrebbe acquistare?

Resto in attesa di una tua risposta illuminante.
Ciao

Micky680
11-01-2004, 16:32
Ciao a tutti vorrei cominciare a farvi qualche domanda se non vi dispiace:

1. In quale tasca mettete l'alimentatore? nella stessa del notebook? A me in questa non c'entra e sono obbligato a metterla in quella davanti.E voi come fate?

P.S.1 dalla confezione a ma sono usciti i seguenti cd:
1 cd XP home edition.
1dvd Microsoft works suite con 5 programmi (encarta, autoroute 2004, picture it photo premium, work 7.0, word 2002).
1 cd norton antivirus 2003
1 cd easy cd creator roxio 6.0
1 cd documentation library
2 cd HP image zone
2. Vorrei sapere ora quale è il cd con tutti i driver? non credo di dover essere costretto a masterizzare la cartella software sull'hard disk. Credo invece che sarebbe dovuto uscire dalla confezione un cd con i driver, perciò vi chiedo ma a voi sono usciti i miei stessi cd? c'è quello dei driver e qual'è?

3. Ho comprato anche il cavo per collegarlo alla tv ma non ci riesco seguendo la procedura del libretto di istruzioni.Cosa bisogna settare? qualcuno che l'ho già fatto può aiutarmi?

P.S.2 vi premetto che io non l'ho comprato da mediaworld., e l'ho pagato un pò di più. ho dovuto comprare anche la borsa in disparte e l'ho pagata ben 80 EURI.

Grazie e scusate per la mia lunga richiesta. Ciao e a presto

cloningman
11-01-2004, 17:08
1. INGCRI 2. MARINO_KW 3.KAROBERTO 4.PIV 5.MATTEEO

cloningman
11-01-2004, 17:09
1. INGCRI 2. MARINO_KW 3.KAROBERTO 4.PIV 5.MATTEEO 6. MICKY680 7.FRITZ 8. cloningman

cloningman
11-01-2004, 17:14
il cd con i drivers è quello con su scritto Driver Recovery CD.

x tutti:
ho provato l'IrDA del mio 7038 con altri portatili e cellulari ma non mi funge.
cioè, mettendo davanti al mio sensore una periferica IR lei mi vede ma io non vedo lei.
non ho nessun problema a nessuna periferica, almeno così mi dice XP. mi date 1 dritta? grazieeeeeeeeee

ingcri
11-01-2004, 18:41
salve a tutti..

per Roberto:
grazie per la lista, però mi sembra che dentro ci sino anche non possessori del 7038.. comunque quando gli altri sottoscrivono e arriviamo a una ventina manderò un pvt ai mod.

per Cloningman:
spiegati meglio, non ho capito che problema hai con la IRDA

per Micky:
1.l'alimentatore nella stessa tasca del note non ci sta... lo si mette davanti
2.il cd dei driver è quello DRIVER RECOVERY CD, però fai bene a farti una copia della cartella SWSETUP perchè ci sono cose in più
3.work in progress per la tv..

Oggi sono tornato da Mediaworld per spendere i miei 20 euro di bonus... ho comprato la scheda DLINK PCI WIRELESS, adesso mi cerco la PCMCIA e poi vai con la rete senza fili!!!

ingcri
11-01-2004, 18:45
ah, dimenticavo.. da mediaworld a pesaro il pavilione costa ancora 1790, però non ho chiesto se ancora offrono la borsa e l'orribile mouse..

stebrex
11-01-2004, 18:59
Originariamente inviato da karoberto
Ho trovato alcuni dati da prendere come si dice, con beneficio d'inventario:
-------------------------------------------------------
44KHz/16-bit / Indigo IO / Audio device

Noise level dB (A): -95.1 / -87.2

Dynamic range dB (A): 95.1 / 87.1

THD %: 0.0008 / 0.0038

IMD %: 0.01 / 0.02

Stereo crosstalk dB: -96.6 / -87.0

What's remarkable about the Indigo IO's dynamic range number is that it
almost hits the theoretical 96dB limit for the 44KHz/16-bit audio resolution.
Its other numbers at this resolution are also very strong.
-------------------------------------------------------

Siccome esiste un programmino per fare questi test audio
e volevo provarlo, nel manuale ho trovato scritto quanto segue:

"Audio Test Setup Details
If you are conducting an audio test that is designed to take the line-out to the line-in, i.e. a 1KHz signal played out through line-out and tested though line-in then due to the card being set up for a gaming environment you will
obtain a false frequency response."

Ti volevo chiedere:
1) ma se collego la porta uscita-cuffia con la porta ingresso-microfono, non é che mi va in corto circuito il Pavillone?
2) come posso realizzare questo tipo di collegamento?
3) dove si potrebbe acquistare?

Resto in attesa di una tua risposta illuminante.
Ciao


Per quanto riguarda il collegamento non ti preocupare...se lo fanno anche loro di hw...:vatti a leggere le recensioni che fanno sulle schede audio e vedi come fanno i test!
Per realizzare il collegamento devi avere un cavetto con due jack identici uguali a quelli delle cuffie che puoi trovare nei negozi di hi-fi (o almeno credo).
Per quanto riguarda l'indigo sembrerebbe proprio buono(tieni presente che una riduzione del rumore di fondo di 8db si nota e la riduzione della distorsione THD è di quasi 5 volte) però bisognerebbe provarlo perchè prima di spendere quasi 200 euro mi piacerebbe perlomeno sentirlo...
Ah il programma di test dove l'hai trovato??
ciao

Micky680
11-01-2004, 19:48
1. scusa potresti essere più chiaro per quano riguarda il work in progress per la tv? come si fa? cosa devo fare praticamente?non ci capisco troppo di queste cose.

2. secondo te dovrei richiedere il cd dei driver all'HP?

ingcri
11-01-2004, 20:05
per micky..

1. work in progress è un modo di dire... per dire "ci sto ancora lavorando" nel senso che ancora non ho ancora ho avuto modo di attaccarlo alla tv...

2. ma fammi capire... il recovery disk non ce l'hai nella confezione? vabbè, comunque chiedilo, se non te lo danno te ne mando una copia io..

karoberto
11-01-2004, 20:41
Originariamente inviato da Micky680
Ho comprato anche il cavo per collegarlo alla tv, ma non ci riesco seguendo la procedura del libretto di istruzioni. Cosa bisogna settare? qualcuno che l'ha già fatto può aiutarmi?
Con il cavo video S-VHS, io ci sono riuscito - non subito, ma dopo qualche tentativo.

Devi fare una serie di controlli, come sbucciare le cipolle:
- la tv é correttamente settata sul canale EXT Y/C ?
- se hai spento e riacceso il Pavillone, dovrebbe rilevare la TV.
- se si, allora hai controllato le proprietà dello schermo?
- verifica se c'é la spunta nelle caselle:
__"Usa periferica come monitor principale" e poi
__"Estendi desktop su questo monitor"

- altrimenti metti la spunta e come per magia, vedrai il desktop sul televisore.

Se invece non sono stato chiaro, ti troverò una procedura guidata su qualche sito internet.

Buon lavoro.
Ciao.

karoberto
11-01-2004, 20:58
Originariamente inviato da stebrex
...il programma di test dove l'hai trovato???
Il programmino si chiama RightMark Audio Analyzer (http://audio.rightmark.org/)

é un punto di riferimento per gli audiophili.

Come sempre é stato un piacere leggerti,
appena posso vado a prendere questo cavetto

http://utenti.lycos.it/htmlnuke/cablejack.jpg

Grazie e ciao

cloningman
11-01-2004, 21:14
X ingcri e tutti gli interessati

il problema che ho riscontrato con l'IrDA è che, semplicemente, non funziona.

Ho avvicinato un portatile d un'amica al mio e lei mi vedeva, seppure in modo piuttosto altalenante (cioè, comparivo, scomparivo, ricomparivo, etc.) mentre dal mio pavilion io non la vedevo. Ho riprovato il giorno dopo con un cellulare con IR e d nuovo non lo vedevo mentre con un altro laptop appena veniva avvicinato il cell veniva visto correttamente.
Non ho toccato minimamente le impostazioni relative all'IrDA (che tra l'altro, ho controllato, sono uguali a quelle del portatile su cui, invece, funziona) e non ho nessun problema segnalato alle periferiche (d nessun genere e d nessuna periferica).

Ho installato L'XP Home dato con il Pavilion, aggiornato con tutto l'aggiornabile su Windows Update.

Mi date 1 mano, x favore?

Grazie mille in anticipo.

fritz_ht
11-01-2004, 21:17
Originariamente inviato da stebrex
Per quanto riguarda il collegamento non ti preocupare...se lo fanno anche loro di hw...:vatti a leggere le recensioni che fanno sulle schede audio e vedi come fanno i test!


ATTENZIONE, io eviterei di collegare l'uscita cuffie all'ingresso microfono. Quelli che fanno quel test propbabilmente lo fanno su schede per PC che hanno un ingresso di Linea oltre all'ingresso microfono che oltre ad essere Mono è molto più sensibile.

Domanda per chi ne sà. Ho trovato sul sito dell'NVidia i driver ForceWare (circa 13Mb), vanno bene per il Pavillone? Stò cercando dei driver per 2000 e vorrei evitare di fare cazzate visto che sul sito non dicono per quali schede sono, o almeno non l'ho trovato.

ingcri
11-01-2004, 21:25
cloningman mandami la tua mail in pvt che ti invio due file che potrebbero risolverti il problema..

ingcri
11-01-2004, 21:29
io i driver forceware dal sito nvidia li ho scaricati, ma non funzionano...

...il consiglio è quello di scaricare solo quelli del sito hp... che comunque vanno benone...

fritz_ht
11-01-2004, 21:45
Originariamente inviato da ingcri
...il consiglio è quello di scaricare solo quelli del sito hp... che comunque vanno benone...

Già ma vanno bene anche per 2000? sul sito HP é tutto riferito a XP, tanto valeva che al posto del logo "Designed for Windows XP" ci mettevano "Designed only for Windows XP" :(

ingcri
11-01-2004, 21:47
...'spetta che controllo...

karoberto
11-01-2004, 21:48
E' vero,
...lo fanno su schede per PC che hanno un ingresso di Linea oltre all'ingresso microfono che oltre ad essere Mono è molto più sensibile.

ingcri
11-01-2004, 21:57
per karoberto:

robè.. tu che sei buono e "karo" (mii che comico che sono....) scriveresti la procedura per registrare il proprio pavilione presso l'hp?

mi raccomando.. dettagliata come nel tuo stile...

ingcri
11-01-2004, 22:01
..ho dato un'occhiata al sito hp.com... effettivamente nessuna traccia di win2000... fai una cosa.. manda una mail al supporto hp e chiedi dove recuperare sti driver...

karoberto
11-01-2004, 22:03
dai un'occhiata in fondo alla pagina 20 di questa discussione,
mi sembra abbastanza dettagliata, o no.
--------------------------------------------------------------
Consiglio di completare l'iscrizione presso l'HP
che puoi fare a questo indirizzo:

http://h41100.www4.hp.com/it/ita/

e poi clicca su vantaggi della registrazione hp;

in alternativa, sul desktop del Pavillone c'é anche l'icona
"Registrate il vostro notebook"

ma ricordati di tenere a portata di mano lo scatolone
con tutti i codici prodotto che ti verranno richiesti.

karoberto
11-01-2004, 22:11
per fritz_ht

Ho controllato anch'io per altre strade
e posso suggerirti di montare i driver
nVidia Detonator (non ForceWare)
versione 40.72

li puoi trovare qui:
http://www.mpeg-search.net/info.asp?idl=265

poi forse dovrai aggiornarli con windows update.

Ciaoo

fritz_ht
11-01-2004, 22:14
Originariamente inviato da karoberto
per fritz_ht

Ho controllato anch'io per altre strade
e posso suggerirti di montare i driver
nVidia Detonator (non ForceWare)
versione 40.72

li puoi trovare qui:
http://www.mpeg-search.net/info.asp?idl=265

poi forse dovrai aggiornarli con windows update.



Ok, grazie domani, se riesco, scarico e installo.

ingcri
11-01-2004, 22:25
registrazione fatta!!!

grazie robè.. la pagina 20 l'avevo letta così e così.. l'8 gennaio ero in treno...

surfgear
12-01-2004, 13:12
Ragazzi oggi ho visto in un negozio della mia città il vostro del pavillone, devo dire che è molto bello esteticamente, il display è buono non ottimo ma va bene, la cosa che mi ha particolarmente colpito svavorevolmente è la tastiera ed il coperchio del display, la prima mi è sembrata abbastanza cedevole nella parta centrale e nel tastierino, ed il coperchio del display che se premuto tocca il pannello dello stesso , il problema mi tocca poco perche io avrò il notebook quasi sempre sulla scrivania, ma penso a chi dovra' portarlo in giro la cosa comincia ad essere più preoccupante, infine ho notato una cosa l'alimentatore oltre ad essere grande è identico all'alimentetore dell' ideaprogress da 17 pollici di un mio amico, probabilmente i due notebook provengono dalla stessa casa produttrice tawanese "la clevo" hp lo ha personalizzato.
comunque è veramente veloce e performante, adesso aspetto che nel negozio che arrivi il sony vaio "certo non mi va di perdere dal vivo lo schermo ony black" e dopo decidero.

fritz_ht
12-01-2004, 14:26
Ho risolto il problema dei driver per 2000. Mentre analizzavo la reinstallazione di XP in installa applicazioni mi è caduto l'occhio sul driver della Nvidia che diceva "Nvidia display driver for 2000/XP" o qualcosa di simile. Ho provato e in effetti alcuni driver del CD di ripristino funzionano anche su 2000. Non ho ancora finito, fin'ora ho installato quelli video e quelli audio. Il software del touchpad invece non funge, pazienza al minimo ma il touchpad funziona comunque.

A chi dovesse interessare alla fine vedrò di fare un censimento dei driver utilizzabili anche su 2000.

*** per INGCRI

Le foto dello zaino le ho fatte nel weekend ma oggi mi sono scordato di portarle, le posto domani.

surfgear
12-01-2004, 15:31
Originariamente inviato da surfgear
Ragazzi oggi ho visto in un negozio della mia città il vostro del pavillone, devo dire che è molto bello esteticamente, il display è buono non ottimo ma va bene, la cosa che mi ha particolarmente colpito svavorevolmente è la tastiera ed il coperchio del display, la prima mi è sembrata abbastanza cedevole nella parta centrale e nel tastierino, ed il coperchio del display che se premuto tocca il pannello dello stesso , il problema mi tocca poco perche io avrò il notebook quasi sempre sulla scrivania, ma penso a chi dovra' portarlo in giro la cosa comincia ad essere più preoccupante, infine ho notato una cosa l'alimentatore oltre ad essere grande è identico all'alimentetore dell' ideaprogress da 17 pollici di un mio amico, probabilmente i due notebook provengono dalla stessa casa produttrice tawanese "la clevo" hp lo ha personalizzato.
comunque è veramente veloce e performante, adesso aspetto che nel negozio che arrivi il sony vaio "certo non mi va di perdere dal vivo lo schermo ony black" e dopo decidero.

ragazzi una cosa non ho visto, ma il vostro alimentatore ha qualche ventola "e silenzioso"

fritz_ht
12-01-2004, 15:35
Originariamente inviato da surfgear
ragazzi una cosa non ho visto, ma il vostro alimentatore ha qualche ventola "e silenzioso"

L'alimentatore non ha ventole, se ci lavori un pò la sera poi te lo puoi portare a letto come scaldino.

surfgear
12-01-2004, 15:41
Originariamente inviato da fritz_ht
L'alimentatore non ha ventole, se ci lavori un pò la sera poi te lo puoi portare a letto come scaldino.

almeno a qualcosa serve cosi grande!!

lo scaldaletto

Taf
12-01-2004, 15:56
1. INGCRI 2. MARINO_KW 3.KAROBERTO 4.PIV 5.MATTEEO 6. MICKY680 7.FRITZ 8. cloningman 9. Taf

shingetta74
12-01-2004, 16:16
Originariamente inviato da karoberto
ecco l'appello per gli assenti:


shingetta74

in totale siamo in 30!!!

Pochini... se in ogni MW ne hanno consegnati 24,
dovremmo essere molti di più, non trovi?

Intanto metti nero su bianco la petiziOne.
Ciauz


Eccomi, sottoscrivo,soo stato assente!

sambusek
12-01-2004, 21:20
Oggi sono tornato al MediaWorld, risoluto ad acquistare l'HP7038, poiché mi era stata confermata l'espandibilità RAM a 2 gb.

Mi sono imbattuto, non ci crederete, in un commesso disponibile e (mi é parso) competente, il quale mi ha detto che di 2 gb non me ne farò niente perché tanto la scheda grafica rimarrà a 64 mb e sarà lei a creare i colli di bottiglia con le future versioni di AutoCAD.

Ho rivisto il sony grt816m: ragazzi, devo dire che fra l'onyx black della sony ed il monitor HP, STRAVINCE il sony. Senza sollevare polemiche sul 16:9, che non mi dispiaceva, vi parlo proprio della luminosità e dei colori. L'HP davvero sbiadisce in confronto.

Altre cose che mi ha detto il commesso e che vi dò in pasto per vedere cosa ne pensate:
- il P4 2,8 ghz non sfrutta molto la tecnologia HyperThreading: Windows se ne avvale con reale vantaggio solo dai 3 ghz in poi, poiché solo così lo vede come biprocessore.
- Windows XP ha ancora grossi problemi a gestire più di 1 gb di memoria ram.
- Lui tra il sony e l'HP, a parità di prezzo, si butterebbe sul sony.
- Ha detto che mi conviene aspettare per vedere se la sony butta fuori qualche novità a febbraio: altrimenti di aspettare comunque due settimane che i prezzi si abbasseranno ulteriormente, poiché Mediaworld sta per fare i nuovi ordini.

Cosa ne pensate? Vi ho riferito tutto ciò proprio per sapere la vostra opinione a riguardo. Non ho alcun intento polemico, anche perché non avrei il sapere tecnico per sostenere una diatriba del genere.

Illuminatemi
Mauro

surfgear
12-01-2004, 21:35
Originariamente inviato da sambusek
Oggi sono tornato al MediaWorld, risoluto ad acquistare l'HP7038, poiché mi era stata confermata l'espandibilità RAM a 2 gb.

Mi sono imbattuto, non ci crederete, in un commesso disponibile e (mi é parso) competente, il quale mi ha detto che di 2 gb non me ne farò niente perché tanto la scheda grafica rimarrà a 64 mb e sarà lei a creare i colli di bottiglia con le future versioni di AutoCAD.

Ho rivisto il sony grt816m: ragazzi, devo dire che fra l'onyx black della sony ed il monitor HP, STRAVINCE il sony. Senza sollevare polemiche sul 16:9, che non mi dispiaceva, vi parlo proprio della luminosità e dei colori. L'HP davvero sbiadisce in confronto.

Altre cose che mi ha detto il commesso e che vi dò in pasto per vedere cosa ne pensate:
- il P4 2,8 ghz non sfrutta molto la tecnologia HyperThreading: Windows se ne avvale con reale vantaggio solo dai 3 ghz in poi, poiché solo così lo vede come biprocessore.
- Windows XP ha ancora grossi problemi a gestire più di 1 gb di memoria ram.
- Lui tra il sony e l'HP, a parità di prezzo, si butterebbe sul sony.
- Ha detto che mi conviene aspettare per vedere se la sony butta fuori qualche novità a febbraio: altrimenti di aspettare comunque due settimane che i prezzi si abbasseranno ulteriormente, poiché Mediaworld sta per fare i nuovi ordini.

Cosa ne pensate? Vi ho riferito tutto ciò proprio per sapere la vostra opinione a riguardo. Non ho alcun intento polemico, anche perché non avrei il sapere tecnico per sostenere una diatriba del genere.

Illuminatemi
Mauro

io sto nella tua stessa situazione l'hp l'ho visto, il sony no, ed è proprio lo schermo che mi frena, per il resto non ho problemi ne di scheda video ne di memoria mi bastano, ma lo schermo mi frena nell'acquisto che comunque farò a fine mese

BURATTINAIO
12-01-2004, 21:42
Me aggiungo alla petizione anche se per me l'audio è piu che suff per quello che devo sentire :bimbo: :bimbo: :bimbo: :p
Comunque un grande clap clap a quel mostro de karoberto!!!!! (in senso bono) , che ci ha fornito tuute ste informazioniiiiiiii.
Un saluto a tutti ciauzzzzzzzzz e de novo bon anno:D :D :D
p.s. Per karoberto: non è che hai messenger yahoo o msn mi farebbe comodo, per uno scarsone come me, qualche consiglio ogni tanto. ty

Micky680
12-01-2004, 21:55
hey raga ma perchè il mio hard disk segna 55,8 Gb? anche il vostro?

x ingcri
grazie per il consiglio: richiederò il cd di ripristino dei driver all'hp. in caso negativo mi rivolgerò a te per averne una copia grazie e ciao

Micky680
12-01-2004, 21:58
x karoroberto

grazie per la spiegazione ma ancora non ho provato appena lo farò ti farò sapere se ci sono riuscito oppure no grazie e a presto

giavial
12-01-2004, 21:58
Originariamente inviato da sambusek
Oggi sono tornato al MediaWorld, risoluto ad acquistare l'HP7038, poiché mi era stata confermata l'espandibilità RAM a 2 gb.

Mi sono imbattuto, non ci crederete, in un commesso disponibile e (mi é parso) competente, il quale mi ha detto che di 2 gb non me ne farò niente perché tanto la scheda grafica rimarrà a 64 mb e sarà lei a creare i colli di bottiglia con le future versioni di AutoCAD.

Ho rivisto il sony grt816m: ragazzi, devo dire che fra l'onyx black della sony ed il monitor HP, STRAVINCE il sony. Senza sollevare polemiche sul 16:9, che non mi dispiaceva, vi parlo proprio della luminosità e dei colori. L'HP davvero sbiadisce in confronto.

Altre cose che mi ha detto il commesso e che vi dò in pasto per vedere cosa ne pensate:
- il P4 2,8 ghz non sfrutta molto la tecnologia HyperThreading: Windows se ne avvale con reale vantaggio solo dai 3 ghz in poi, poiché solo così lo vede come biprocessore.
- Windows XP ha ancora grossi problemi a gestire più di 1 gb di memoria ram.
- Lui tra il sony e l'HP, a parità di prezzo, si butterebbe sul sony.
- Ha detto che mi conviene aspettare per vedere se la sony butta fuori qualche novità a febbraio: altrimenti di aspettare comunque due settimane che i prezzi si abbasseranno ulteriormente, poiché Mediaworld sta per fare i nuovi ordini.

Cosa ne pensate? Vi ho riferito tutto ciò proprio per sapere la vostra opinione a riguardo. Non ho alcun intento polemico, anche perché non avrei il sapere tecnico per sostenere una diatriba del genere.

Illuminatemi
Mauro


Ti illumino dicendoti che è meglio che vai sul 3d del sony no?
:D :D :D

Scusa ma secondo te vuoi che ti diciamo che il pc che abbiamo preso e che ci soddisfa alquanto è na chiavica e che il sony e na bestia ecc. ecc.?

Prendi le tue decisioni e buona fortuna che ti dobbiamo dire?

L'unica cosa cosa di cui sono sicuro però e che i commessi sanno di computer come io so di cucina tailandese:sofico:
Ciao!

ingcri
12-01-2004, 22:04
ragazzi, cerco di rispondervi per bene...


intanto 2 gb di memoria credo serviranno per autocad 2020.. e comunque i commessi come al solito vi hanno detto una cazzata... il p42.8ht,3.06ht,3.2ht a parte i mhz sono assolutamente identici... sfruttati nello stesso modo (da quelle applicazioni che usano l'ht) e visti come biprocessore... anche da winsp home sul pavillone...

ingcri
12-01-2004, 22:07
inoltre... ho sempre detto (e non solo io) che gli onyx black della sony sono IN ASSOLUTO I MIGLIORI lcd...

..però tornando sugli lcd normali.. beh... quello del 7038 (oltre ad essere una gran figata) per me è superiore a tutti gli altri che ho visto...

ingcri
12-01-2004, 22:10
infine, per quanto riguarda le prestazioni video ( e quelle generali) andate a guardare la classifica di psycnology al 3dmark2001se... con 10406 pti sto sopre di 1000 punti e oltre a vari dell, amilod, ecs con radeon 9600pro 128mb (udite udite...) e anche ai sony 815/6 con geffo fx5600 (la nostra gemella)... basta no?

BURATTINAIO
12-01-2004, 22:12
Puttana eva che sfiga!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho appena installato aida 32 e che cosa mi diceeeeeeeeeeee:
Infineon Proprietà modulo di memoria
Nome modulo Infineon 64D32020GDL6B
Numero di serie 0180ED23h
Capacità modulo 256 MB (2 rows, 4 banks)
Tipo modulo Unbuffered
Tipo memoria DDR SDRAM
Velocità PC2700 (166 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio SSTL 2.5
Metodo rilevamento errore Nessuno
Frequenza di aggiornamento Ridotto (7.8 us), Self-Refresh
CAS Latency più alto 2.5 (6.0 ns @ 166 MHz)
Secondo CAS Latency più alto 2.0 (7.5 ns @ 133 MHz)

Caratteristiche modulo di memoria
Early RAS# Precharge Supportato
Auto-Precharge Non supportato
Precharge All Non supportato
Write1/Read Burst Non supportato
Buffered Address/Control Inputs Non supportato
Registered Address/Control Inputs Non supportato
On-Card PLL (Clock) Non supportato
Buffered DQMB Inputs Non supportato
Registered DQMB Inputs Non supportato
Differential Clock Input Supportato
Redundant Row Address Non supportato

Produttore
Nome società Infineon Technologies AG
Informazioni sul prodotto http://www.infineon.com/cgi/ecrm.dll/ecrm/scripts/prod_cat.jsp?oid=-8003
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho preso il pc il 24 dicembre quindi non tra i prime e cosa me becco infineon a 166
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: che sfiga bestia

ingcri
12-01-2004, 22:15
ehmm... 166mhz in ddr fa ddr333... (166x2).. te l'avevo detto io di prendere il giravite e smontare il coperchietto per guardare di persona...

:D

sambusek
12-01-2004, 22:16
"Scusa ma secondo te vuoi che ti diciamo che il pc che abbiamo preso e che ci soddisfa alquanto è na chiavica e che il sony e na bestia ecc. ecc.?"

No.
Le prestazioni dei due computer sono praticamente identiche; anzi l'HP é un pochino meglio come processore ed ha un pollice in più di schermo.
Ne consegue che l'HP non é una chiavica, e d'altronde non l'ho mai affermato.
Il mio messaggio aveva lo scopo di capire come mai abbiate scelto l'HP invece del sony. Infatti io sono ancora in fase di decisione, e se tu, senza travisare le mie parole, hai voglia di chiaccherare dell'argomento, io sono qui; se no: amen.

Mauro

giavial
12-01-2004, 22:16
Originariamente inviato da BURATTINAIO
Puttana eva che sfiga!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho appena installato aida 32 e che cosa mi diceeeeeeeeeeee:
Infineon Proprietà modulo di memoria
Nome modulo Infineon 64D32020GDL6B
Numero di serie 0180ED23h
Capacità modulo 256 MB (2 rows, 4 banks)
Tipo modulo Unbuffered
Tipo memoria DDR SDRAM
Velocità PC2700 (166 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio SSTL 2.5
Metodo rilevamento errore Nessuno
Frequenza di aggiornamento Ridotto (7.8 us), Self-Refresh
CAS Latency più alto 2.5 (6.0 ns @ 166 MHz)
Secondo CAS Latency più alto 2.0 (7.5 ns @ 133 MHz)

Caratteristiche modulo di memoria
Early RAS# Precharge Supportato
Auto-Precharge Non supportato
Precharge All Non supportato
Write1/Read Burst Non supportato
Buffered Address/Control Inputs Non supportato
Registered Address/Control Inputs Non supportato
On-Card PLL (Clock) Non supportato
Buffered DQMB Inputs Non supportato
Registered DQMB Inputs Non supportato
Differential Clock Input Supportato
Redundant Row Address Non supportato

Produttore
Nome società Infineon Technologies AG
Informazioni sul prodotto http://www.infineon.com/cgi/ecrm.dll/ecrm/scripts/prod_cat.jsp?oid=-8003
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho preso il pc il 24 dicembre quindi non tra i prime e cosa me becco infineon a 166
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: che sfiga bestia



Uè Lollone
:D :sofico: :D
166x2 fa 333
Sono duble, è tutto OK;)

giavial
12-01-2004, 22:18
Originariamente inviato da sambusek
"Scusa ma secondo te vuoi che ti diciamo che il pc che abbiamo preso e che ci soddisfa alquanto è na chiavica e che il sony e na bestia ecc. ecc.?"

No.
Le prestazioni dei due computer sono praticamente identiche; anzi l'HP é un pochino meglio come processore ed ha un pollice in più di schermo.
Ne consegue che l'HP non é una chiavica, e d'altronde non l'ho mai affermato.
Il mio messaggio aveva lo scopo di capire come mai abbiate scelto l'HP invece del sony. Infatti io sono ancora in fase di decisione, e se tu, senza travisare le mie parole, hai voglia di chiaccherare dell'argomento, io sono qui; se no: amen.

Mauro


Intendevo che siamo di parte.
Non credo che possiamo dirti di preferire il sony senza sconfessare il nostro acquisto, non ti pare?;)