View Full Version : HP zd7038ea OFFICIAL THREAD
Ser Hidden
09-03-2004, 21:32
bollo ho finito di installarci tutti i programmi ed ho iniziato a lavorare col "picco" Bimbo!!
Ragazzi è troppo bello!! al lavoro li faccio morire di invidia ehehehe!! :D
problemi riscontrati per ora nessuno :)
(anora l'ho usato poco..) ma spero di non incontrarne neanche dopo... :rolleyes: asdasd
paolorush
12-03-2004, 14:27
Originariamente inviato da giavial
Allora intanto provo i 54.01 e poi magari provo anche i 56.55 modificati.
Grazie di tutto;)
io ho un toshiba P10-221 con geffo 5600 e vorrei upgradare i driver ai 54.01 come hai fatto tu. Sul sito Toshiba non ci sono. dove posso scaricarli, con l'inf adattato per i portatili?
e come é la procedura di installazione di driver e inf?
Grazie 1000.
paolo
karoberto
12-03-2004, 15:53
Lo ripeto ancora... anche se dovreste leggervi la pagina prima,
per i driver 54.01 dovete clikkare WINDOWS UPDATE (http://v4.windowsupdate.microsoft.com/it/default.asp)
sono quelli forniti da Microsoft per skede NVIDIA
Ciaoo
karoberto
12-03-2004, 16:18
Ecco a voi the last version.....
nVidia Driver 56.56 (http://www.evga.com/support/downloads/default.asp)
vi avverto che non li ho ancora provati,
se qualche volontario intende farlo
é invitato a postare le sue impressioni.
Grazie,
Poi alla fine ho dovuto fare un bel formattone mannaggia.
Infatti dopo aver provato varie versioni di drivers, alcuni giochi non mi funzionavano più.
Sono quindi convinto che conviene tutto sommato tenere i drivers ufficiali, infatti non voglio nemmeno rischiare e mettere di nuovo
i 54.01 di windows update perchè anche con quelli mi dava errore.
Ho approfittato dell'occasione per farmi una bella partizione doppia dell'hard disk (15 e 45 giga) e ho messo windows sulla partizione da 15 e i programmi vari su quella da 45. Poi con drive image 7 (una cannonata di programma che fa i backup dell'intera partizione compreso il sistema operativo mentre lavori in windows senza nemmeno riavviare) mi sono fatto un bel backup che mi consente di ripristinare tutto in 5 minuti nel caso facessi altri danni:D
Ciao:sofico:
Allora ragazzi, vi posto le mie impressioni su questi benedetti driver video.
La prima cosa certa è che, secondo me, i driver originali 44.82 che abbiamo tutti nel recovery disk sono uno spettacolo. Per adesso sono gli unici che mi abbiano consentito di realizzare i punteggi così elevati in 3dmark2001se (ricordo: 10512 con freq di default, quasi 11500 con un pò di overclock...). Inoltre, nell'unico gioco che uso da due mesi (NFSU) andavano egregiamente.
Successivamente ho messo su la seconda versione di driver originali (quella disponibile nel paginone dei driver hp zd7000) che dovrebbe essere 47.12. Risultato: mille punti in meno nel 3d mark...
Ancora dopo, ascoltando i sempre preziosi consigli di roberto, ho installato i 54.01 da windows update. Beh, il 3dmark non l'ho fatto, ma NFSU andava uno schifo....
Morale della favola: anche io ieri sera ho fatto il mio bel formattone (anche perchè volevo capire bene come installare la key bluetooth che l'altra volta avevo installato "a culo").. e ho rimesso i 44.82.. in attesa che vengano fuori dei driver migliori.
Alla prossima.
Cristiano
ps per roberto: quando trovi il 7k60 ad un prezzo umano mi fai un fischio?
Originariamente inviato da ingcri
Allora ragazzi, vi posto le mie impressioni su questi benedetti driver video.
La prima cosa certa è che, secondo me, i driver originali 44.82 che abbiamo tutti nel recovery disk sono uno spettacolo. Per adesso sono gli unici che mi abbiano consentito di realizzare i punteggi così elevati in 3dmark2001se (ricordo: 10512 con freq di default, quasi 11500 con un pò di overclock...). Inoltre, nell'unico gioco che uso da due mesi (NFSU) andavano egregiamente.
Successivamente ho messo su la seconda versione di driver originali (quella disponibile nel paginone dei driver hp zd7000) che dovrebbe essere 47.12. Risultato: mille punti in meno nel 3d mark...
Ancora dopo, ascoltando i sempre preziosi consigli di roberto, ho installato i 54.01 da windows update. Beh, il 3dmark non l'ho fatto, ma NFSU andava uno schifo....
Morale della favola: anche io ieri sera ho fatto il mio bel formattone (anche perchè volevo capire bene come installare la key bluetooth che l'altra volta avevo installato "a culo").. e ho rimesso i 44.82.. in attesa che vengano fuori dei driver migliori.
Alla prossima.
Cristiano
ps per roberto: quando trovi il 7k60 ad un prezzo umano mi fai un fischio?
Stessa impressione che ho avuto io e.....
stesso formattone a quanto pare:D
Ci siamo immolati per gli altri pavilionisti.... che bravi ragazzi che siamo:sofico:
paolorush
12-03-2004, 17:34
Originariamente inviato da giavial
Poi alla fine ho dovuto fare un bel formattone mannaggia.
Infatti dopo aver provato varie versioni di drivers, alcuni giochi non mi funzionavano più.
Sono quindi convinto che conviene tutto sommato tenere i drivers ufficiali, infatti non voglio nemmeno rischiare e mettere di nuovo
i 54.01 di windows update perchè anche con quelli mi dava errore.
Ho approfittato dell'occasione per farmi una bella partizione doppia dell'hard disk (15 e 45 giga) e ho messo windows sulla partizione da 15 e i programmi vari su quella da 45. Poi con drive image 7 (una cannonata di programma che fa i backup dell'intera partizione compreso il sistema operativo mentre lavori in windows senza nemmeno riavviare) mi sono fatto un bel backup che mi consente di ripristinare tutto in 5 minuti nel caso facessi altri danni:D
Ciao:sofico:
Beh, vi faccio il mio esempio:
il mio toshi ha P4 3,06G 800Mhz HT GEFFO 5600 64Mb RAM 512 ram hd 60 5400rpn.
date le caratteristiche non vedo nessun altro motivo che i driver per cui CALL OF DUTY non gira sul mio nb!!!
finora ho fatto upgrade da originali a 44.89 scaricati da toshiba e con nessuno dei 2 driver va (penso richieda versioni piu aggiornate).
cosa ne pensate? come posso fare?
grazie
paolo
karoberto
12-03-2004, 17:41
Per me é opportuno tenere presente quanto segue:
DirectX 8 3DMark2001 -> driver ottimizzati 44.82
DirectX 9 3DMark2003 -> driver ottimizzati 54.01
comunque dopo aver scaricato i 54.01 sono riuscito
finalmente a superare
quota 10.000 con 3DMark 2001 e
quota _2.500 con 3DMark 2003
senza aver mai fatto formattoni!!!
paolorush
12-03-2004, 17:49
Originariamente inviato da karoberto
Per me é opportuno tenere presente quanto segue:
DirectX 8 3DMark2001 -> driver ottimizzati 44.82
DirectX 9 3DMark2003 -> driver ottimizzati 54.01
comunque dopo aver scaricato i 54.01 sono riuscito
finalmente a superare
quota 10.000 con 3DMark 2001 e
quota _2.500 con 3DMark 2003
senza aver mai fatto formattoni!!!
hai dovuto installare anche l'inf o é bastato installare il driver 54,01 scaricato da windows update?
e quando lo hai installato hai prima disinstallato il driver vecchio?
non hai avuto nessun peggioramento con i giochi?
ciao
paolo
karoberto
12-03-2004, 17:58
Ho installato solo il 54.01 tale quale, che é Microsoft WHQL certified,
senza disinstallare nulla perché fa tutto da solo.
La maggior parte degli inf non sono certificati.
Per i giochi non so dirti nulla, fo fatto solo i benchmark.
paolorush
12-03-2004, 18:05
Originariamente inviato da karoberto
Ho installato solo il 54.01 tale quale, che é Microsoft WHQL certified,
senza disinstallare nulla perché fa tutto da solo.
La maggior parte degli inf non sono certificati.
Per i giochi non so dirti nulla, fo fatto solo i benchmark.
ma hai verificato che il driver é stato realmente installato?
perché quando ho fatto lo stesso con i 53,03 sembrava tutto liscio, ma quando sono andato su gest.periferiche e ho guardato la versione del driver mi mostrava ancora quelli vecchi.
ciao
Sono d'accordo con roberto quando dice che i 54.01 probabilmente sono ottimizzati dx9, anche se non capisco perchè dovrebbero poi perdere in dx8...
..il "guaio" (almeno personale) è che appunto nfsu faceva schifo...
allora visto che:
1. perdo 1000 punti in 3dmark
2. nfsu fa schifo
morale: meglio i vecchi driver...
i 54.01 che segnala roberto sono, diciamo, ORIGINALI, nel senso che sono scritti proprio per il note, quindi non hanno bisogno di nessun inf modificato e si intallano "realmente"
le altre versioni "taroccate" lasciatele perdere..
anche io a dicembre avevo messo i 53.03 che poi in effetti non c'erano...
Originariamente inviato da paolorush
Beh, vi faccio il mio esempio:
il mio toshi ha P4 3,06G 800Mhz HT GEFFO 5600 64Mb RAM 512 ram hd 60 5400rpn.
date le caratteristiche non vedo nessun altro motivo che i driver per cui CALL OF DUTY non gira sul mio nb!!!
finora ho fatto upgrade da originali a 44.89 scaricati da toshiba e con nessuno dei 2 driver va (penso richieda versioni piu aggiornate).
cosa ne pensate? come posso fare?
grazie
paolo
Qui ci sono tutti i drivers nuovi con i relativi files inf modificati.
Provali. Devi decomprimere su una directori sostituire il file inf con quello modificato e eseguire l'aggiornamento drivers manualmente indicando il percorso dove hai decompresso i drivers.
http://www.laptopvideo2go.com./
paolorush
12-03-2004, 22:44
Originariamente inviato da giavial
Qui ci sono tutti i drivers nuovi con i relativi files inf modificati.
Provali. Devi decomprimere su una directori sostituire il file inf con quello modificato e eseguire l'aggiornamento drivers manualmente indicando il percorso dove hai decompresso i drivers.
http://www.laptopvideo2go.com./
adesso provo i 54 di roberto dopodiche provero questi se non mi si installano.
grazie 1000 a te e a tutti gli altri che mi hanno aiutato
paolorush
12-03-2004, 22:57
Originariamente inviato da karoberto
Ho installato solo il 54.01 tale quale, che é Microsoft WHQL certified,
senza disinstallare nulla perché fa tutto da solo.
La maggior parte degli inf non sono certificati.
Per i giochi non so dirti nulla, fo fatto solo i benchmark.
con win update non mi trova nessun aggiornamento disponibile di drivers.
puoi darmi il link per i 54 che hai scaricato tu?
grazie
paolo
Ciao a tutti.
In fase di avvio il mio 7050 mi sembra parecchio lento in un punto preciso cioè dopo aver dato la password dell'utente nella schermata di WinXP. Fino alla schermata è veloce poi diventa lento a caricare i programmi nella taskbar (ho solo Nav2004 di pesante) e poi torna veloce quando ha finito. Per lento intendo circa 30 secondi per finire tutte le operazioni.
Avendo invece visto che su Toshiba P10-221 tale operazione è velocissima mi chiedo se anche altri hanno questo problema e le eventuali cause. Grazie
E' Il norton sicuramente. Io adesso che ho appena formattato sarei tentato di non metterlo. Adesso senza norton è una freccia in avvio.
la cosa strana è che ho messo lo stesso nav2004 anche sul toshiba p10-221 e la carica che è un missile. Su un desktop P4-2.6 stesso discorso. Probabilmente se formatto e rimetto tutto nuovo e pulito (detesto le installazioni preconfezionate) funziona.
Hai ragione in parte...
Ho notato che quando metti norton 2003 o 2004 (questo peggio ancora) man mano che aggiungi programmi il caricamento diviene sempre più lento.
Con l'hard disk pieno diviene un incubo.
Ho provato a non metterlo e non mi succede più.
Penso che lo terrò senza antivirus e firewall, tanto ho un backup automatico fatto con drive image 7 e inoltre quando sto in rete il firewall e l'antivirus li devo disabilitare lo stesso.
;)
karoberto
14-03-2004, 14:26
Chi potrà mai dimenticare la discussione che tempo fa
abbiamo avuto con i possessori di Sony Vaio... (v. pag. 26)
ebbene dopo qualche mese provate a leggere quello
che la Sony non dice e che hanno scoperto i poveretti:
a tutti quelli che hanno il sony grt815e!!! (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=637139)
paolorush
15-03-2004, 12:13
Originariamente inviato da karoberto
Ho installato solo il 54.01 tale quale, che é Microsoft WHQL certified,
senza disinstallare nulla perché fa tutto da solo.
La maggior parte degli inf non sono certificati.
Per i giochi non so dirti nulla, fo fatto solo i benchmark.
x favore puoi darmi il link x scaricare i 54,01 che hai scaricato tu?
grazie
paolo
con win update non mi trova aggiornamenti...
karoberto
15-03-2004, 12:53
Originariamente inviato da paolorush
x favore puoi darmi il link x scaricare i 54,01 che hai scaricato tu?
con win update non mi trova aggiornamenti...
Non so cosa dirti...
l'unico posto dove si trova é il sito di Windows Update
e con il Pavili0ne si seleziona in automatico;
tu prova a cercarlo nel Catalog di Windows Update.
Sorry :mc:
Ho installato questi drivers e le prestazioni sono
migliorate in modo impressionante con l'unico gioco
installato (Pro Evolution Soccer 3). Con la massima
risoluzione riesco a settare la massima qualità e la
velocità è spettacolare. Rispetto ai drivers originali
la differenza è abissale!
C'è però un grosso problema collaterale che ho
riscontrato: se si manda in standby il pc, non è
più possibile risvegliarlo. Lo schermo resta nero...
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Ciao.
karoberto
16-03-2004, 21:35
Anche nVidia ha pubblicato
nuovi driver originali Version: 56.64
Release Date: March 15, 2004
questo é il link:
___www.nvidia.com (http://www.nvidia.com/object/winxp_2k_56.64)
paolorush
16-03-2004, 22:32
Originariamente inviato da karoberto
Anche nVidia ha pubblicato
nuovi driver originali Version: 56.64
Release Date: March 15, 2004
questo é il link:
___www.nvidia.com (http://www.nvidia.com/object/winxp_2k_56.64)
si ma dice che non sono compatibili con le geffo go dei nb, quindi siamo punto e accapo...
karoberto
16-03-2004, 22:49
perché non scarichi i modified nVidia Detonator INF
questo é il link: http://www.laptopvideo2go.com./
ricordati che devi disattivare lo STAND BY
karoberto
16-03-2004, 23:57
Originariamente inviato da lupner
...C'è però un grosso problema collaterale che ho
riscontrato: se si manda in standby il pc, non è
più possibile risvegliarlo. Lo schermo resta nero...
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Il problema é stato rilevato dall'HP,
che ha tappato il bug con questa pezza, (http://h20015.www2.hp.com/en/softwareDownloadIndex.jhtml?reg=&cc=us&softitem=ob-15961-1&prodId=hppavilion384807&lc=en&plc=&sw_lang=en&pagetype=software)
per mia scelta ho disattivato lo STAND BY,
quindi non posso dirti se funziona...
Ciaoo
funziona funziona..
..dopo la "pezza".. come dici tu.. funziona...
Purtroppo a me non funziona, il problema persiste.
Temo che dovrò retrocedere ai vecchi drivers...
Grazie in ogni caso per i suggerimenti.
tieni conto che io mi riferivo sempre ai driver originali
Ok, non avevo capito.
In ogni caso coi drivers originali
non ho mai avuto quel problema.
karoberto
17-03-2004, 23:40
Vi ricordate la discussione di qualche mese fa?
Il problema era: Driver abilitato ma non funzionante correttamente.
Qualcuno sosteneva che non aveva alcuna conseguenza;
bene... provate a verificare:
Tasto DX su icona volume nella tray-bar,
clic su Apri Controllo Volume,
nel menu Opzioni, spuntare Controlli avanzati,
fare clic sul pulsante Avanzate (in basso a SX),
i controlli di tono Bassi e Alti non sono selezionabili.
Vi sembra NORMALE?
A me NO!
fritz_ht
18-03-2004, 08:58
Avevo già notato la cosa ma essendo così, se non ricordo male, anche sul mio PC a casa (con chip AC97) ho supposto fosse normale evidentemente l'AC-link non gestisce i toni.
..credo che sia come dice Fritz..
come dicevo un pò di tempo fa quando si parlava dell'audio,
anche sul mio pc desktop (con Audigy 2) alcuni codec sono "installati ma non funzionanti correttamente", però i controlli ci sono tutti e l'audio è ottimo...
karoberto
20-03-2004, 12:59
Se il Pavili0ne è bello fuori... guardate com'è dentro:
__lato display
http://utenti.lycos.it/htmlnuke/zdmboard.jpg
__lato touchpad
Iniziamo con le dolenti note:
Martedi 16 marzo il mio pavilione ha iniziato a fare le bizze!
il cursore dell'audio tornava sistematicamente a "0" e utilizando il pulsante per alzare il volume mi si disattivava l'audio...
momenti di panico!!! (avevo solo upgradato i bios...)
Chiamo il servizio assistenza.... in 15 min di telefonata spiego il mio problema e mi dicono di aprire una pratica di intervento in garanzia......
SIGH! vado nel panico chissà quanto tempo dovrò rimanere senza PAVILIONE!!!!
dopo 20 (venti minuti) mi richiama HP milano e mi dice che mercoledi 17 passa un UPS a ritirare il mio "cucciolo ferito".
...Formattone generale e ripristino delle condizioni di fabbrica (previo backup generale su altro HD!)
Mercoledi 17 ore 15.30 - PARTITO alla volta del servizio clienti in OLANDA!!!!!
STRASOB!! sono preoccupatissimo per i tempi di intervento.
..................................................................................................
...queste sono le BUONE NOTIZIE.
Lunedì mattina 22 marzo ore 10.15 - mi capita un UPS davanti all'ufficio - ore 10.30 i stallato HD con backup - PC perfettamente operativo!
MORALE.. ora sto scrivendo dal PAVILIONE a cui hanno sostituiro la scheda madre ed aggiornato il BIOS.
semplicemente M I T I C I !
Costo = ZERO EURO (tutto incluso anche UPS!)
fritz_ht
24-03-2004, 09:14
Spero non debba servire ma come informazione fà piacere saperlo.
cloningman
24-03-2004, 14:40
T 6 dimenticato la telefonata...gratis anche quella?
Cmq, spero d non dover mai utilizzare la loro assistenza.
PS
Io ormai ho il Pavillion da quasi 3 mesi...la garanzia dovrebbe durare 24 mesi, no? Almeno in base all'ultima legge d qlc anno fa. Come faccio x estendere la garanzia a 3 anni? Quanto si spende? Grazie!!
Cloningman
karoberto
24-03-2004, 15:11
http://utenti.lycos.it/htmlnuke/warranty.jpg
Questi sono i dati ottenuti per il mio Pavilione dalla HP
garanzia 14 mesi su hardware - 5 mesi su software
a decorrere dalla data di produzione.
Ciaooo
Originariamente inviato da cloningman
T 6 dimenticato la telefonata...gratis anche quella?
Cmq, spero d non dover mai utilizzare la loro assistenza.
PS
Io ormai ho il Pavillion da quasi 3 mesi...la garanzia dovrebbe durare 24 mesi, no? Almeno in base all'ultima legge d qlc anno fa. Come faccio x estendere la garanzia a 3 anni? Quanto si spende? Grazie!!
Cloningman
No... la telefonata ha il costo di un'urbana ...848 cmq si sono dimostrati competenti e veloci ...meno di 15 minuti (lo so perchè il mio cordless chiude le telefonate che durano più di 15 min! ;) )
io ho anche l'estensione a 3 anni da parte di mediaworld (19 euro in più all'acquisto!)
...e abbiamo fatto anche l'ultimo test..
..quello dell'assistenza hp!!!
:D
Originariamente inviato da ingcri
...e abbiamo fatto anche l'ultimo test..
..quello dell'assistenza hp!!!
:D
.... però proprio IO dovevo fare da cavia!!!!! :eek:
Cmq ero forte di una precednte esperienza con il mio fidato Compaq Presario 2701EA.
Acquistato quando ancora HP non aveva assorbito la Compaq.
Dopo 2 anni di "paciugamenti vari" mi era balenata l'idea di riportarlo alla configurazione iniziale. Ma purtroppo avevo ripartizionato l'HD e il rescue CD non ne voleva sapere di andare a buon fine.
Ho chiamato il customer care HP (che nel frattempo aveva rilevato COMPAQ) e mi hanno detto che era necessario utilizzare un CD di ripristino totale .. e che me lo avrebbero spedito.
dopo 2 GG mi sono arrivati i 2 cd necessari (S.O. + DRV)... e senza nessuna spesa (a parte la telefonata!).
Quindi, quando ho acqustitato il Pavilione.... sapevo a cosa andavo incontro ;)
PS: dopo la sotituzione della scheda madre il mio Pavilione è pure diventato più silenzioso (prima, ogni tanto le ventole emettevano un piccolo sibilo per qualche secondo con frequenza RANDOM!)
fritz_ht
25-03-2004, 08:49
Originariamente inviato da Taf
io ho anche l'estensione a 3 anni da parte di mediaworld (19 euro in più all'acquisto!)
Anche io l'ho fatta ma estende a 4 anni (per quello che serve) e se non erro mi e' costata sugli 11 euro.
Originariamente inviato da fritz_ht
Anche io l'ho fatta ma estende a 4 anni (per quello che serve) e se non erro mi e' costata sugli 11 euro.
Hai perfettamnte ragione .... probabilmente ieri mi ero bevuto il cervello.... 4 anni!!
io l'ho pagata 19 euro perchè ho acquistato il NB senza la MW CARD! Ai possessori di MW card l'estensione viene scontata a 11 euro.
cloningman
26-03-2004, 00:23
...è xché parlate d una garanzia base d 14 mesi visto che, a quanto so io, x legge da qlc anno i produttori dovrebbero darla d 24 mesi minimo.
qlc mi spiega la cosa, x favore?
THX
Cloningman
karoberto
26-03-2004, 08:26
Originariamente inviato da cloningman
...è xché parlate d una garanzia base d 14 mesi visto che, a quanto so io, x legge da qlc anno i produttori dovrebbero darla d 24 mesi minimo. qlc mi spiega la cosa, x favore? THX Cloningman
Per quanto mi riguarda ho acquistato con fattura
e mi sembra corretto...
Leggi questa pagina per la spiegazione (http://www.fotografi.org/garanzia.htm)
Ciaoo
Ciao a tutti!
Mi dareste qualche consiglio su come pulire lo schermo del PavilliOne senza rovinarlo? ... Ovviamente!!!
Grazie e ciao!
fritz_ht
26-03-2004, 09:10
Originariamente inviato da cloningman
x legge da qlc anno i produttori dovrebbero darla d 24 mesi minimo.
qlc mi spiega la cosa, x favore?
Semplice, non é il produttore che é obbligato a garantirti la conformità del prodotto per 24 mesi ma è il negoziante (in realtà poi sono 26 perché ci sono 2 mesi di tempo per denunciare il difetto) se hai acquistato come privato. Il produttore può dare la garanzia che vuole (l'unico limite minimo sono 12 mesi forse ma non ne sono sicuro).
Originariamente inviato da Cheew
Ciao a tutti!
Mi dareste qualche consiglio su come pulire lo schermo del PavilliOne senza rovinarlo? ... Ovviamente!!!
Grazie e ciao!
SOLUZIONE PERFETTA:
Panno in microfibra appena inumidito con acqua (meglio se distillata e tiepida). Asciugare aloni con panno in microfibra asciutto.
PS. la microfibra ha la capacità di "assorbire" lo sporco.
SOLUZIONE ALTERNATIVA:
Panno morbido che non deposita "pelucchi" e acqua normale, preferibilmente tiepida (max 30°). e successiva asciugatura.
SOLUZIONE COSTOSA:
uno spray FOAM apposito che si acquista nei centri assistenza.
....ed il solito panno
funziona allo stesso livello dell'acqua tiepida, non rovina il display ma costa un occhio! ;)
DA EVITARE:
qualsiasi solvente! anche l'alcool fa danni!
[QUOTE]Originariamente inviato da Taf
SOLUZIONE PERFETTA:
Panno in microfibra appena inumidito con acqua (meglio se distillata e tiepida). Asciugare aloni con panno in microfibra asciutto.
PS. la microfibra ha la capacità di "assorbire" lo sporco.
...... dimenticavo....
per le macchioline particolarmente TENACI *è permesso* ALITARE sul display.... ;) (un pò grezzo, ma FUNGE!!!)
Marino_kw
26-03-2004, 15:13
Ciao a tutti.. dopo essermi lanciato anima e corpo in java sono di nuovo sul Paviilone...
Una domanda come faccio a sapere dal mio numero di serie lo stato della mia garanzia (non mi ricordo se l'ho estesa,che pirla)..mi sa che non l'ho estesa!!
Grazie a tucc!!!!!!
karoberto
26-03-2004, 17:55
Originariamente inviato da Marino_kw
Una domanda come faccio a sapere dal mio numero di serie lo stato della mia garanzia (non mi ricordo se l'ho estesa,che pirla)..mi sa che non l'ho estesa!! Grazie a tucc!!!!!!
La garanzia del produttore (HP) la puoi controllare in questa pagina (http://www5.itrc.hp.com/service/ewarranty/warrantyInput.do?admit=552267591+1080319856368+28353475)
Ti servono tutti codici presenti sullo scatol0ne del Pavili0ne.
karoberto
28-03-2004, 12:16
azz... Cri ti hanno già superato:
Notebook Asus L5860
- P4 HT 3 Ghz
- 512 mb DDR 333
- FSB 800 mhz
- HD 60 gb
- GeForce FX Go 5650 64 mb DDR
3Dmark2001 SE 10788 pt.
..è normale che con un p4 3.0ht e un hd magari a 5400rpm mi abbia superato di un pò...
..poi bisogna vedere se la geforce5650 non abbia delle freq un pò più spinte (io ho fatto 10512 con le freq 275/600 di default, ma spingendo le freq di core e mem fino a 320/660 sono giunto a 11316)..
..comunque sono contento che il punteggiOne sia stato fatto da un geffo fx..
PS: certo che finchè parliamo di 3dmark2001se siamo al top... però con 3dmark03 e aquamark.. boh.. proverò...
buona domenica
Ciao a tutti!
Anche se sono un po' fuori tema spero che mi aiterete lo stesso... siamo sempre nella stessa famiglia...!
Avrei voluto anche io il pavillone 7038 ma no sono risucito a trovarlo... ho trovato solo lo zd7048
qualcuno mi può aiutare? qualche dritta? me lo consigliare ugualmente... ?!? Secondo voi li vale 1999euro a cui l'ho trovato?
ciao quarzz ti ho risposto via mail..
Io per pulire il display uso del cotone inumidito e un batuffolo asciutto per asciugarlo bene fino a che non resta nemmeno un pelucchio... A presto anche con una soluzione per il pavillone, che se si usano applicazioni 3d, tipo videoG su un ripiano tipo tavolo, essendo basso, aspira poca aria e di conseguenza scalda un pò... devo rimpicciolire le foto della mia creazione e poi le uppo...:oink:
Allora se siete interessati ciò che vi serve sono un assicina dello spessore che volete voi ( consiglio 1cm o 2) e delle dimensioni di circa del pavillone, nessuno vi obbliga a non farla + grande ma sarebbe inutile... se volete potete anche farla abbastanza lunga per spitare un mousepad se come me non amate molto il touch, e quattro pezzetti di legno(che fungeranno da piedini per tenere alzato il note) dello spessore minimo 2 cm, pistola per colla a caldo e ovviamente stick di colla a caldo... e in 5 minuti avrete fatto la vostra bella postazione da tavolo home maded( funge anche se siete a letto, infatti sto scrivendo con il "coso" sulle gambe e il pavillone sopra :sofico: ). Ma bando alle ciancie e postiamo le foto!!!!:oink:
e 5... e questo era l'ultimo(tamponandosi il sudore della fronte con un fazzoletto...:D)...:oink: :D
:D :) :p :D :) :p :D :) :p :D :) :p :D :) :p :D :) :p
Ciao a tutti,
da ieri sono anche io effettivamente membro del club... lo stato d'animo credo lo si possa dedurre da sopra...
spero che mi accoglierete bene anche se ho il 7048..!
appena posso vi dico le mie impressioni.. alla prox!
..anche quarzz è un PavillOnista.. è la colpa direi che è anche un pò mia.. :D
fritz_ht
03-04-2004, 19:25
A chi interessa su Portatile&Wireless di questo mese c'é una recensione del 7048 e si parla anche del 7038.
Originariamente inviato da ingcri
..anche quarzz è un PavillOnista.. è la colpa direi che è anche un pò mia.. :D
Sisi confermo la colpa è sua, mi ha fatto spendere tutti quei soldi, adesso minimo mi deve un pranzo... :D
fritz_ht
05-04-2004, 10:29
Oggi ho problemi con l'alimentazione del pavillone. E' un pò di tempo che tolgo la batteria quando posso per evitare le continue ricariche con la batteria già piena ma oggi è già la seconda volta che mi si spegne il portatile quando lo sposto leggermente sulla scrivania (fortunatamente non ho perso dati ma la cosa è fastidiosa).
karoberto
05-04-2004, 18:38
Originariamente inviato da fritz_ht
...ma oggi è già la seconda volta che mi si spegne il portatile quando lo sposto leggermente sulla scrivania....
Ciao Fritz,
purtroppo i cavi di alimentazione sono il tallone d'Achille del nostro Pavili0ne.
Hanno riscontrato lo stesso problema anche nei forum amerikani.
Bisogna usare la massima delicatezza per il commettore lato notebook,
ma soprattutto per quello lato alimentatore, in particolare non si deve piegare
oppure tirare il cavo perchè resterebbe danneggiato.
I sintomi sono proprio gli spegnimenti improvvisi se si usa senza batteria.
Comunque consolati il pezzo di ricambio non costa poi così tanto.
:D
fritz_ht
06-04-2004, 08:59
Originariamente inviato da karoberto
ma soprattutto per quello lato alimentatore, in particolare non si deve piegare
oppure tirare il cavo perchè resterebbe danneggiato.
I sintomi sono proprio gli spegnimenti improvvisi se si usa senza batteria.
Ciao karoberto, in effetti io di solito il cavo di alimentazione lo avvolgo attorno al trasformatore, questo potrebbe essere controproducente?
Originariamente inviato da karoberto
Comunque consolati il pezzo di ricambio non costa poi così tanto.
:D
Non é tanto un problema di costi dei pezzi di ricambio ma é proprio il fatto di perdere dati, magari perché ti sei dimenticato di salvare, che mi fà girare le palline, oltretutto credo che questi spegnimenti improvvisi non facciano benissimo al disco, mah.
karoberto
08-04-2004, 17:34
http://utenti.lycos.it/htmlnuke/biosF16.gif
Sveglia dormiglioni...
Abbiamo un nuovo aggiornamento per il Bios del Pavili0ne:
TITLE: HP Pavilion Widescreen zd7000 Series System BIOS
VERSION: F.16
DESCRIPTION: This contains the System BIOS image for HP Pavilion Widescreen zd7000 Series notebooks.
The BIOS version can be determined in the last step of the BIOS flash utility.
PURPOSE: Recommended
SOFTPAQ NUMBER: SP27642
SUPERSEDES: SP27250
EFFECTIVE DATE: April 05, 2004
CATEGORY: BIOS
SSM SUPPORTED: No
PRODUCT TYPE(S):
Notebooks
PRODUCT MODEL(S):
HP Pavilion Widescreen zd70xx Series
HP Pavilion Widescreen zd71xx Series
OPERATING SYSTEM(S):
Microsoft Windows XP 32-bit Home
Microsoft Windows XP 32-bit Professional
LANGUAGE(S):
US English
ENHANCEMENTS:
- To improve panel cannot work properly sometime on some systems.
- Enhance Flash utility function.
Version SMBIOS 2.31
AUGURI DI BUONA PASQUA A TUTTI
Come sempre grazie per la dritta!!!
Mi associo anche io agli auguri di buona Pasqua a tutti..
a presto
mi "allego" ;) agli auguri del KARO roberto e dell'ING...
...e buon pavilione a tutti! :D
Possibile che all'avvio sia così lento (dopo aver messo la password dell'utente)? Ho si il NAV2004 ma c'è anche sul Toshiba P10-221 di un amico che invece all'avvio è una scheggia! :muro:
karoberto
09-04-2004, 20:37
Originariamente inviato da DanyXP
Possibile che all'avvio sia così lento
Per controllare quali programmi carica all'avvio, prova così
Start->Esegui-> scrivi msconfig-> OK
nella scheda Avvio troverai i programmi caricati, contali io ne ho 21.
Se poi vuoi fare un Free Pc Tune-Up del notebook prova questo sito: PC Pitstop (http://www.pcpitstop.com/)
Ciaoo
grazie! Io ne ho 24 (ultima cartella vero?) ma in particolare ce ne sono 2 che mi rendono dubbioso. Uno dei due addirittura non ha ne nome ne percorso....mah. Io credo che alcune cose sono schifezze di hp che io ho disinstallato. Forse con un formattone.....appena avrò tempo
Ciao ciao..
..per darvi un termine di paragone (anche se non è che sia proprio corretto e poi vi spiego perchè) io nella cartella "avvio" di msconfig ho 17 processi (dei quali 5 li ho disattivati)..
Dicevo che non è proprio corretto perchè non tutti questi processi sono "obbligatori", molto dipendono dai programmi che ognuno ha installati (ad es, per me c'è un processo per il mouse logitech, uno per la key bluetooth dlink, uno per la scheda wi-fi dlink, e così via..).
A me comunque non sembra che il pavillOne sia lento..
Potremmo fare una cosa per vedere le differenze tra di noi: cronometrare il tempo che trascorre da quando si preme il pulsante di accensione a quando il sistema operativo è, diciamo, "pronto ad essere utilizzato"..
Io ci ho provato: 40 secondi dall'accensione al caricamento completo di win xp (per capirci, quando scompare la clessidra dal puntatore del mouse e le icone in basso a dx sono comparse tutte)
Fate questa prova pure voi..
Ciao
Buondì...
..sono già le 10.30 e nessuno si è fatto sentire!!
Avete fatto i bagordi ieri eh!!!! :D
Vabbè.. a dopo..
PS: ho flashato il nuovo bios F16.. :cool:
daniela82
12-04-2004, 12:54
Salve a tutti.
Avevo scritto un messaggio nelle prime pagine del tread x chiedere consiglio riguardo ad un probabile difetto di fabbrica alla cassa dx del mio zd7038.
Dato che sto rileggendo tutto il tread x capire cosa devo conservare prima di procedere alla prima formattazione, vorrei informarvi su come è stato risolto il mio prob. alla cassa.
L'acquisto era stato fatto da mediaworld della mia città.
Ho riportato il pc a mediaworld (erano passati solo 15 giorni dall'acquisto, ma 8 era il limite x la sostituzione) e x oltre 3 settmane non ne ho saputo nulla (anche a causa delle feste natalizie).
In pratica dopo 6 settimane ho avuto in sostituzione il 7048 (quello con masterizzatore e scheda wireless) e ho scoperto che il portatile difettato non si era mai mosso da mediaworld xchè la hp non aveva mai acconsentito alla spedizione.
Dopo 6 settimane quelli della hp si erano decisi a inviare a MW una lettera di "accettazione reso al cliente" perchè il 7038 era stato ritirato dal mercato "per difetti hardware di produzione che avrebbero potuto causare malfunzionamenti su questo modello di portatile". Sono le parole esatte del responsabile del settore spedizione di MW.
Qundi avrei dovuto riavere i 1800euro, ma a MW mi hanno proposto di sborsare altri 50 euro e prendere il 7048 (quindi averlo a 1850euro contro i 2000 di listino).
Ho optato per l'acquisto del 7048, perchè a parte il difetto alla cassa ero rimasta molto soddisfatta delle prestazioni del portatile hp. Comunque prima ho contattato l'hp per chiedere informazioni.
Mi hanno confermato che il 7038 era stato tolto dal commercio e classificato come "articolo fuori produzione", ma non mi hanno voluto spiegare il perchè. Mi hanno anche detto che il 7048 e i modelli successivi che sarebbero usciti (in particolare il successivo 7058), non avrebbero avuto processori con tecnologia hyper treading. Quindi ho pensato che questa tecnologia non fosse stata accuratamente testata e che fosse la causa del ritiro del 7038.
Qualcun altro è al corrente di questa faccenda?
Mi è sembrato doveroso avvisare i possessori del 7038.
Per quanto riguarda la formattazione del 7048, c'è qualcosa di importante che bisogna salvare prima di procedere, che magari non avete menzionato nlle 54 pagine precedenti? :(
Daniela.
ecco...
..questa dei malfunzionamenti hardware ci mancava!!
..così nel nostro 3d abbiamo proprio tutto!! non ci manca niente!! ;)
..comunque spero che il mio pavillOne continui a funzionare "male" come ha fatto sinora...
..a parte gli scherzi, cara Daniela, la formattazione del PavillOne segue esattamente le stesse procedure necessarie per un qualsiasi pc; anzi, ti dirò, per certi versi è più semplice perchè i driver ce li hai tutti belli e pronti nel cd di hp e per di più una semplicissima applicazione te li installa senza che tu faccia niente..
..l'unica cosa che io ho salvato (ma non so perchè..) è la cartella SWSETUP (circa 1,5 gb...)..
..per il resto vai tranquilla.. te lo dice Mr. 5 formattoni!!!!
ciao
ps: che fatica la mia Pasquetta ON THE ROAD (260 km per le strade del Salento.. però una figata pazzesca!!!!)
Originariamente inviato da ingcri
Buondì...
..sono già le 10.30 e nessuno si è fatto sentire!!
Avete fatto i bagordi ieri eh!!!! :D
NO COMMENT! :D
PS: ho flashato il nuovo bios F16.. :cool:
mi dai il link per il DL? ,.... sai dopo i bagordi sono diventato + pigro!
PS oggi sono al 3à Formattone... poi ti dico i tempi di accesso a "PC PULITO".
PIGRONE!!!!
Vabbè.. siccome sono buono eccoti il link...
New Bios F16 (http://h20015.www2.hp.com/en/softwareDownloadIndex.jhtml?reg=&cc=us&softitem=hb-19424-1&prodId=hppavilion376990&lc=en&plc=&sw_lang=en&pagetype=software)
con 19 processi attivi e la rete (intranet) collegata:
41 secondi
..tempo identico al mio...
..credo quindi nella norma..
..comunque quando torno su faccio la stessa prova con il mio pc desktop...
..ora non ricordo chi di voi si lamentasse della lentezza, però lo inviterei a fare la stessa prova..
ciao
karoberto
06-05-2004, 09:49
Ciao a tutti!
Il 3D si risveglia dal letargo.....
è arrivato un nuovo Pavili0ne 7128, in vendita da M*W*
queste sono le caratteristiche:
- Intel® Pentium® 4 2,8GHz
- 512 MB DDR PC2700 a 333MHz
- 60 GB Disco fisso EIDE, ATA 100 4200 rpm
- Schermo TFT WXGA+ da 17 pollici
- NVIDIA® GeForce™ FX Go5200
- 64 MB di memoria video dedicata
- Interfaccia IEEE 1394
- Unità combinata DVD-rom e CD-writer
- Lettore di supporti digitali (5 in 1)
- LAN Wireless 802.11g
niente HT, FSB 533, FX Go5200 (???)
ma il prezzo è conveniente 1.549,oo €uri
Lunga vita al 7038
ciao a tutti..
..mi sembra che hp faccia passi indietro...
Io invece volevo segnalare che il mitico pavilione 7038 viaggia ancora al top:D
L'ho confrontato all'asus m70 di mio nipote (centrino 1400 e ati 9600 64 mega).
Qualità video del tutto simile.
Fluidità su vari giochi direi identica alle stesse risoluzioni e con le stesse impostrazioni video.
Provati entrambi all'unisono con 3dmark 2003, il pavilione ha fatto 2600 abbondanti e l'asus 2500.
Quindi devo dire di esere molto soddisfatto del pavilione e tendo a sfatare la tesi che la ati 9600 si mangia la fx 5600 nei giochi e nei bench. Per me sono abbastanza allineate se la ati viene spinta da un centrino 1400 e la 5600fx da un p4 hiper trading 2800 o superiore abbinato ad ottime memorie pc 2700.
Lunga vita al mitico pavilione:sofico:
Inoltre mio nipote concorda sul fatto che sepppure il 15 wide screen del suo asus è un bel monitor, il 17 wide del pavilione è pure meglio.
Sciaooooooo
cloningman
10-05-2004, 19:48
Niente d grave ma ho notato che anche disattivando il touchpad dopo un po' lo stesso si riattiva da solo.
Ho il penultimo bios installato.
Qlc sa se l'ultima versione del bios risolve?
Grazie ciaoo!!!
Cloningman
Ciao..
..io non ho notato questo problema (il mio bios è l'ultimo f16)..
..invece vorrei sapere se è possibile che all'avvio il touchpad non sia attivo DI DEFAULT..
cloningman
16-05-2004, 23:11
Volevo solo dirvi che ho capito dove risiede il probl della riattivazione del touchpad (vedere il mio post precedente).
Se lo si disattiva prima del caricamento completo d WinXP (e , suppongo, d qls SO) la periferica viene d fatto inizializzata ed attivata anche se il led rimane spento.
Ciao
Cloningman
karoberto
17-05-2004, 18:17
http://utenti.lycos.it/htmlnuke/xc1000.jpg
il nuovo cavo per video (composite TV, S-Video) e audio (analog & digital) connections
costo circa $70.00
Ciao a tutti,
ho notato che il pavillOne comincia a scaldare un pò più del solito..
non riesco a capire a cosa sia dovuto, se al fatto che adesso lo sto usando più a lungo del solito oppure se è colpa dell'ìnnalzamento della temp ambiente (a dire il vero.. però.. non è che faccia ancora così caldo..)..
certamente la scelta delle ventole di aerazione nella parte inferiore dello chassis non è stata una delle più felici.. diciamo che il pavillOne ha qualche problema respiratorio.. e mettendoci un piccolo spessore la situazione migliora un pò (ricordo che un utente tempo fa aveva progettato una specie di supporto...)..
..comunque sia.. Pavillone Rulez!!!!!!!!
Ciao di nuovo,
ieri per caso in un centro comm di Ancona ho visto il note
HP zd7141ea
subito ribattezzato MaxiPavillOne...
Ragazzi.. 'na bestia:
* P4 3.0 Ghz rigorosamente HT
* Mast. DVD
* Hd 80 gb (anche se nn so la vel di rotazione..)
per il resto credo uguale al ns pavillOne...
prezzo 2000 euro tondi tondi..
gipasoft
02-06-2004, 23:11
Originariamente inviato da ingcri
Ciao di nuovo,
ieri per caso in un centro comm di Ancona ho visto il note
HP zd7141ea
subito ribattezzato MaxiPavillOne...
Ragazzi.. 'na bestia:
* P4 3.0 Ghz rigorosamente HT
* Mast. DVD
* Hd 80 gb (anche se nn so la vel di rotazione..)
per il resto credo uguale al ns pavillOne...
prezzo 2000 euro tondi tondi..
- HD da 4200 rpm :cry: (così come il suo cugino Toshi (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/product_page.jsp?z=20&service=IT&PRODUCT_ID=93136))
- schermo 17" :D
Come vi trovate col vostro Pavillone? Come qualità dello schermo come lo giudicate (ad esempio rispetto ad un Toshi)?
La mia indecisione è tra le due bestie di cui sopra e un Dell 9100, che però ha la risoluzione di 1680x1050 e sinceramente per un 15,4" mi sembra esagerata, soprattutto per me che lo userei soprattutto per sviluppare con molte finestre aperte..... non vorrei accecarmi!
..aggiornamento..
..il 7141 ha anche la wireless 811g integrata..
..chi può corra a comprarlo..
gipasoft
03-06-2004, 09:16
Originariamente inviato da ingcri
..aggiornamento..
..il 7141 ha anche la wireless 811g integrata..
..chi può corra a comprarlo..
Sai che scheda video abbia? sul sito HP non sono riuscito a capirlo, mi è venuto l'atroce dubbio che sia una scheda con memoria condivisa :rolleyes:
gipasoft
03-06-2004, 09:25
Originariamente inviato da gipasoft
Sai che scheda video abbia? sul sito HP non sono riuscito a capirlo, mi è venuto l'atroce dubbio che sia una scheda con memoria condivisa :rolleyes:
Trovato:
NVIDIA® GeForce™ FX Go5200 64 MB di memoria video dedicata
:D
A questo penso proprio che non mi scapperà :D
gielletm
08-06-2004, 16:37
Ebbene sì, il mio fido pavillone ha ceduto di schianto, mentre lavoravo è saltata fuori la nefasta schermata blu di windows, il note si è bloccato e dopo avrelo spento ha smesso di funzionare.
Cioè si accende, ma lo schermo rimane nero, nn legge dall'hard-disk, nè da cd e nemmeno funzionano le lucine della tastiera.
Così ieri ho chiamato l'assistenza tecnica e oggi è passato il corriere a ritirarlo.
Mi hanno detto che la riparazione dovrebbe avvenire in 5 giorni lavorativi, quindi +o- una settimana salvo imprevisti.
Per adesso il servizio assistenza mi sembra buono, la persona con cui ho parlato al telefono mi sembrava abbastanza competente anche se mi ha tenuto al telefono tantissimo; l'imballo per il PC che ti consegna il corriere è invece un marchingegno diabolico con delle foto piccolissime e inconprensibili che ne spiegano l'uso, con tanto di istruzioni in inglese e tipo dell'UPS che nè sà ancora meno.
Vi terrò aggiornati sull'evolversi della vicenda.
per gipasoft:
sicuro che la scheda video sia una fx5200?
mi sembra strano, perchè avrebbero dovuto mettere sul nuovo 7141 tutti componenti superiori al 7038 e la scheda video nettamente inferiore (fx5200 vs fx5600)?
sinceramente, se avesse davvero una fx5200 io adesso non lo comprerei..
per gielletm:
speriamo bene..
gipasoft
08-06-2004, 22:05
Originariamente inviato da ingcri
per gipasoft:
sicuro che la scheda video sia una fx5200?
mi sembra strano, perchè avrebbero dovuto mettere sul nuovo 7141 tutti componenti superiori al 7038 e la scheda video nettamente inferiore (fx5200 vs fx5600)?
sinceramente, se avesse davvero una fx5200 io adesso non lo comprerei..
La notizia l'ho trovata qui http://cobaltool.com/totale.pdf (attenzione è un pdf) e su un'altro sito, non so se sia attendibile.
Mi riempi di dubbi perchè se ha la fx5200 non lo compreresti mai? (io di schede video non ne so mezza!)
Ciao
sai com'è.. un notebook da 2000 euro con una fx5200 quando adesso ci sono in giro la fx5700 e la radeon9700 è un pò uno spreco!!!
gipasoft
09-06-2004, 12:30
Originariamente inviato da ingcri
sai com'è.. un notebook da 2000 euro con una fx5200 quando adesso ci sono in giro la fx5700 e la radeon9700 è un pò uno spreco!!!
Ok capisco il tuo dubbio io però non lo uso ne per giocarci ne per applicazioni grafiche.... comunque effettivamente mi sembra strano montare una scheda video + vecchia, vederemo!
Ti chiedo un'altra cosa: secondo te montare un HD 7200 rpm al posto del 4200 di serie può dare problemi di surriscaldamento al Pavillon?
..anche non giocandoci mai io non comprerei un note da 2000 euro con una fx5200.. ..poi è chiaro che si tratta di una mia opinione personale..
..per quanto riguarda l'hd, anche io stavo pensando di montare su un modello a 7200rpm; certamente un pò più consumerà e scalderà, quanto non lo so, ma ancora non lo prendo perchè secondo me il boost prestazionale che darebbe (certamente notevole) non giustifica la spesa di 250 euro...
omleilgug
09-06-2004, 14:57
ciao, hai provato a vedere se è laram che ha fatto "bye bye"
io ho avuto un problema simile è ho scoperto che era da imputare alla RAM. Molti acquirenti hp hanno avuro problemi con la ram ultimamente.
fammi sapere qual'è il preoblema che hanno riscontrato.
gielletm
09-06-2004, 15:12
Beh, ci stà che sia un problema di RAM, il giorno prima di fottersi è comparso la schermata blu di winzoz e alla ripartenza si è fermato a lungo nella schermata con il logo HP, allora ho premuto esc ed ho visto che stava facendo il test della RAM abbastanza lentamente.
Cmq nn avevo altri banchi di RAM per provare quindi ....
P.S. Il computer è stato consegnato stamani alle 7.00 al centro assistenza in germania.
gielletm
10-06-2004, 15:12
Il portatile mi è stato riconsegnato oggi:
Ricapitolantdo:
Lunedì ->chiamo HP
Martedì ->UPS passa a prendere il note (alle 15)
Mercoledì -> il note arriva al centro assistenza in Germania
Giovedì -> alle 14.30 mi è stato riconsegnato riparato.
E' stata sostituita la motherboard e hanno fatto l'upgrade del bios.
Per la miseria che velocità!!!!
..mi fa proprio piacere che l'assistenza sia così ok..
bentorntato al pavillOne di gielletm...
Marino_kw
10-06-2004, 15:59
Heii un saluto a tutti..
La garanzia del mio Pavi.. scade il 31.12.04 come devo fare per avere un anno aggiuntivo?
Conviene?
Gracias
:)
Masterminator
08-07-2004, 23:28
Ma c'è una utility per il risparmio energetico?
Mi dite esattamente che file di driver avete installato?
Sul sito per la scheda audio c'è ne sono 3 e non vorrei sperimentare troppo in questi giorni.
L'autonomia sembra buona, quasi 3 ore ma magari con una utility si resce a migliorare...
Grazie
bleumarlin
22-08-2004, 18:29
A
:) :)
gielletm
19-09-2004, 22:29
Un saluto a tutti i possesori di un HP serie zd7000! (Ma anche a tutti i frequentatori del forum, ovviamente!).
Su irc.azzurra.org è stato aperto il canale #zd7000 che vorebbe essere un punto di incontro, il più interattivo possibile, per chi [cerca|vuole dispensare] [consigli|aiuti] sul sudetto portatile, oppure vuole semplicemente fare 4 chicchere e scambiare opinioni sull'acquisto fatto.
Mi raccomando, accorrete numerosi!!!
..ciaoooo!!!
grazie per il suggerimento.. ..tempo permettendo i farò un salto ogni tanto!!
intanto PAVILLONE RULEZ!!!
gielletm
22-09-2004, 13:25
Avete notato che lo zd7000 compare nell'utlimo spot di telecom italia, quello con immagini e filmati di Gandhi, ambientati in un mondo "futuribile" e girato da Spike Lee?
Compare nella scena in cui si vedono gli Indiani d'America.
Se qualcuno avesse un link per potere scaricare tale filmato, lo potrebbe postare ?
Grazie!
vecchiman
03-10-2004, 09:19
Ragazzi, c'è uno slot di memoria Ram libero?
Quanto avete pagato l'estensione della garanzia?
ciao
l'estensione di garanzia da mediaworld costava pochi euro.. una decina se non ricordo male.
slot di memoria liberi non ce ne sono perchè ci sono due moduli da 256 mb.
PS: a mio parer l'unico hp zd7000 che merita di essere acquistato adesso è il 7250
vecchiman
07-10-2004, 21:14
Ma come portatile merita o gli dai la sufficienza?
beh.. ce l'ho da quasi un anno e ne sono contentissimo..
forza genoa
08-10-2004, 11:05
Mi inserisco in questa discussione perchè anche a me piacciono molto i Pavilloni soprattutto esteticamente e come dotazione di porte e casse.
L'unica perplessità che probabilmente mi frenerà dall'acquistarlo è che ho l'impressione che essendo la hp una grossa azienda voglia montare sui propri notebook dei "fondi di magazzino" per svuotare le scorte senza stere veramentre al passo con gli altri in fatto di innovazione.
Mi sembra una idiozia montare ancora HD da 4200 giri e masterizzatori dvd solo + quando molti altri hanno già dvd dual e HD pù veloci; anche la scheda video GeForce 5700 è sicuramente buona ma "si dice" non all'altezza della Radeon 9700 che viene montata molto più comunemente.
Il monitor invece si dice sia il migliore dopo il sony, cosa ne pensate? Aggiornerà a breve la dotazione hw?
Ciao
Non sarei sicuro se fossi in te che la 5700 nvidia vada meno della 9700 ati nei directx, in open gl gli è sicuramente superiore.
Il discorso del masterizzatore +- non mi convince nemmeno quello, visto che i supporti costano uguale e che la compatibilità è notevole nel formato +r.
Io ero scettico ma poi mi sono ricreduto constatando di persona.
Poi stai attento che il masterizzatore non sia un +r con supporto dual layer, cioè che scrive i supporti da 9 giga.
Infatti il mio amilo 1420 m monta un master +r dual layer da 9giga che scrive 2,4x.
Quindi meditate gente meditate;)
Giavial ha ragione.
Io lavoro in CAD 3d da circa sei mesi con due pc diversi; uno è il pavillone con la 5600go 64 mb, l'altro è il mio pc fisso con una 9800pro 128mb.. beh.. il pavillone in opengl è di gran lunga superiore..
cloningman
12-12-2004, 19:31
Ciao a tutti. Vorrei acquistare della RAM aggiuntiva per il 7038. 2 banchi da 512, ad esempio. So che il 7038 monta RAM a 333MHz.
Grazie a tutti.
Cloningman
BURATTINAIO
12-12-2004, 20:21
Ciao a tutti visto che si è ripreso sto post volevo chiedere na cosa: ho intenzione di vendere il pavillone un zd 7038 ea comprato a dicembre dello scorso anno. Volevo sapere a quanto potrei venderlo piu o meno?
P.S. Gran portatile il pavillone un anno de uso fantastico. Spero de poterlo riacquistare a breve termine ma ora me servono cash per altro progetto. Me viene da piangere :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ciao l'ho venduto 1170 euro con masterizzatore combo non dvd,credimi è stata una faticaccia immane:( ,pensare che è un ottimo portatile,se puoi ripensaci,altrmenti ti prendi tra un po' il 7395 con un giga di ram,schermo sony e masterizzatore dual layer:eek: :eek: :eek: !vedi tu! ciao
Ciao io il mio 7050 l'ho venduto ieri a 1350€ senza nessun problema. Mi sono già procurato il 7395 dal quale sto scrivendo.
Pentium4 3.4ghz 1gb ram 100gb di disco e un magnifico schermo 17 16/10 widescreen brightview
bleumarlin
12-12-2004, 22:59
I
Ma il mio non aveva masterizzatore dvd!ecco la differenza di prezzo tutti volevano il masterizzatore dvd un altro poco glielo fabbricavo io che facevo prima,intanto che si decidevano!:D ciao
Originariamente inviato da cloningman
Ciao a tutti. Vorrei acquistare della RAM aggiuntiva per il 7038. 2 banchi da 512, ad esempio. So che il 7038 monta RAM a 333MHz.
Grazie a tutti.
Cloningman
Devi prendere due banchi di ram da 512 mg a 333 pc2700 e venderti quelli che hai ,ci sono solo due slot per cui devi sostituirli entrambi,tra un po' ne metto io in vendita uno ,MARCA TIWNMOS CAS 2,5 GIA' PROVATO.ciao
cloningman
13-12-2004, 14:28
"In merito alla Sua richiesta, con la presente Le confermo che il Pavilion NB zd7038ea, in Suo possesso, possiede, nella sua configurazione originale, due moduli di ram da 256, per un totale di 512MB. L'espandibilità massima supportata dal Suo Pavilion è di 2 GB, è le memorie sono di tipo DDR PC2100 (266 Mhz).
Le consiglio, infine, di verificare con il Suo rivenditore, la compatibilità del modulo che desidera installare, al momento dell'acquisto."
Ma scusate, il 7038 nn monta banchi a 333MHz?
PS x Tonys
a quanto la vendi? io sono di L'Aquila
cloningman
ciao quelli dell'hp non capiscono niente,la ram è a 333 mhz ce l'avevo pure io!per la compatibilità io l'ho gia' usata sullo stesso portatile,per cui...100%!l'ho pagata nuova 104,00 euros:cry: ,non la rivendo a meno di 80 perchè è nuova ,calcola che puoi rivendere la tua ad almeno trenta come ho fatto io,solo che io non l'ho trovata usata e ci ho speso una cifra,la mia l'ho usata 10 giorni,prima di vendere il note .ciao ciao
cloningman
14-12-2004, 09:10
Se mi dai il tuo indirizzo email privato possiamo accordarci x i dettagli.
PS
se x adesso tenessi uno dei miei banchi originali e montassi anche il tuo, secondo te andrei incontro a problemi d stabilità?
STEF
grafiko1
14-12-2004, 15:09
Ottimo portatile. Eccellenti prestazioni. Buone dotazioni. Ma il peso....e la risoluzione video? Capisco che ormai i portatili lo sono rimasti ma solo di fatto.Ma non è meglio rinunciare al tastierino numerico che lo contraddistingue da altri e togliere con esso 2 Kg di peso. Io dopo 4 mesi di HP ZD 7038 sono passato al Sony VAIO VGN A197XP. Certo il prezzo è proibitivo, ma posso garantire le prestazioni al TOP...e un risoluzione video di appena 1900x1280dpi..non poco vero.. Buon lavoro
grafiko1
14-12-2004, 15:14
Io vendo della RAM per Notebook usata. Ho anche 2 moduli da 512 DDR 333 a 2100... a 150 euro entrambi. Se sei interessato porta il tuo pc a Roma che la proviamo subito. Peccato quando si compra nessuno controlla se i banchi della RAM sono full, ora devi vendere i due moduli che hai.
cloningman
14-12-2004, 19:39
scusa, come fa ad essere a 333MHz se dici che è DDR 2100?
postami in pvt (gifalone t o g l i s p a m @tiscali.it)
Cloningman
Originariamente inviato da cloningman
Se mi dai il tuo indirizzo email privato possiamo accordarci x i dettagli.
PS
se x adesso tenessi uno dei miei banchi originali e montassi anche il tuo, secondo te andrei incontro a problemi d stabilità?
STEF
CIAO la mia email
[email protected] puoi anche tenere un banco della tua ram,a me funzionava benissimo cosi poi lìho venduto e ho tolto questa ram per cui è rimasta nuova fammi sapere ancora non l'ho messa in vendita per motivi di tempo ! ciao :)
Originariamente inviato da grafiko1
Ottimo portatile. Eccellenti prestazioni. Buone dotazioni. Ma il peso....e la risoluzione video? Capisco che ormai i portatili lo sono rimasti ma solo di fatto.Ma non è meglio rinunciare al tastierino numerico che lo contraddistingue da altri e togliere con esso 2 Kg di peso. Io dopo 4 mesi di HP ZD 7038 sono passato al Sony VAIO VGN A197XP. Certo il prezzo è proibitivo, ma posso garantire le prestazioni al TOP...e un risoluzione video di appena 1900x1280dpi..non poco vero.. Buon lavoro
Scusa se ti rispondo ma anche io posseggo un portatile simile altuo vedi in sign,ma non mi pare che ci siano 2 kg di meno di peso,ci saranno 2-300 grammi,l'alimentatore dell'hp è piu' ingombrante e pesante è vero,pero' la tastiera full è...full molto comoda,inoltre la risoluzione del vaio è troppo eccessiva per tanti,e per i giochi devi abbassarla sempre,per cui perdi in nitidezza,inoltre la scheda video è solo 64 mega,lo schermo è un'altra cosa e sono d'accordo è splendido,ci sono i pro e i contro io sto usando l'hp7349 e a parte lo schermo non lo cambierei con nessuno!Spero di essere stato utile a qualcuno con questo commento ciaooo...:)
Originariamente inviato da forza genoa
Mi inserisco in questa discussione perchè anche a me piacciono molto i Pavilloni soprattutto esteticamente e come dotazione di porte e casse.
L'unica perplessità che probabilmente mi frenerà dall'acquistarlo è che ho l'impressione che essendo la hp una grossa azienda voglia montare sui propri notebook dei "fondi di magazzino" per svuotare le scorte senza stere veramentre al passo con gli altri in fatto di innovazione.
Mi sembra una idiozia montare ancora HD da 4200 giri e masterizzatori dvd solo + quando molti altri hanno già dvd dual e HD pù veloci; anche la scheda video GeForce 5700 è sicuramente buona ma "si dice" non all'altezza della Radeon 9700 che viene montata molto più comunemente.
Il monitor invece si dice sia il migliore dopo il sony, cosa ne pensate? Aggiornerà a breve la dotazione hw?
Ciao
Guarda io ho entrambi i note in sign e ti posso dire che la geforce 5700 si mangia la ATI 9700 a colazione,almeno con i giochi open gl,doom 3 ,medal of honor,call of duty,il monitor è buono ma non ottimo,invece sul 7395 è montato uno schermo sony e si vede!spero di essere stato utile ciao
grafiko1
15-12-2004, 10:23
scusa, come fa ad essere a 333MHz se dici che è DDR 2100?...
scusa...ma mi sono sbagliato.
è una PC 2700....ma pensavo fosse chiaro l'errore.
cloningman
18-12-2004, 17:11
:-)
poteva essere nella frequenza (333MHz) o nella dicitura (PC2700), no?
cmq, che problema c'è? ho domandato...
Cloningman
grafiko1
19-12-2004, 10:37
inviato da cloningman :-)
5 sono le caratteristiche che individuano un tipo memoria
1) Dimensione (256Mb, 512Mb, etc.)
2) Frequenza (333Mhz; 400Mhz; etc)
3) Tempo di Latenza (CL2 CL2,5 CL3)
4) Tipo (pc 2100S, pc 2700S, etc.)
5) Marca
delle 5 caratteristiche 3 sono Necessarie e sufficienti per individuare uno ed un solo tipo di RAM. Con l'accortezza di scegliere o il Tipo o la Frequenza di lavoro e potendo sorvolare sulla marca.
Questo per essere chiaro, anche perchè nella tua osservazione non avevo letto un tono tanto pacato....ma piuttosto ironico, visto che apostrofavi con un bel (?). Grafiko
Quando qualcuno vuole fare il saputello in forum come questo, deve prima chiedere umilmente se può farlo e poi accertarsi con chi si dialoga. Buon Lavoro.
cloningman
19-12-2004, 13:04
No, dico...hai mai letto qlc d veramente ironico?
punto primo, io sto x acquistare 1 ram e voglio essere sicuro d quello che sto comprando; assemblo pc dal '97 e so x esperienza che anche in caso d perfetto funzionamento, un modulo RAM può dare problemi d stabilità (leggi, BSoD) se inserito in un sistema dove deve convivere con un altro modulo d marca diversa. se in una risposta leggo un'informazione che è in contrasto con quanto appena scritto, ne chiedo la motivazione;
punto secondo, nn è il caso d leggere toni "nn pacati" o da "saputello". Avevo persino messo la faccina! Proprio x evitare d essere frainteso! X quanto riguarda il punto d domanda, come mi insegni, era necessario visto che, essendo una frase interrogativa... Rileggi il post e te ne accorgerai se t sforzi appena appena. Se avessi avuto il benché minimo motivo x essere ironico, il post avrebbe avuto 1 altro tono, te lo garantisco.
X me la storia finisce qui e nn replicherò ad altri tuoi post: agli altri nn credo interessi qs thread. cmq, se t va d continuare a polemizzare e perdere tempo, puoi sempre scrivermi in pvt:
[email protected] (rimuovi xxx).
Saluti.
Cloningman
bleumarlin
22-12-2004, 13:08
Ciao a tutti
volevo upgradare il mio 7038
portare la memoria a 1024 usando questa:
2 banchi SODIMM DDR333 512Mb. PC-2700 CL 2.5 KINGSTON, LOW PROFILE
poi cambiare hard disk mettendoci questo:
HITACHI
TRAVELSTAR E7K60 40GB EA 2.5IN 7200RPM 8MB ATA6 14R9200
Voi che siete esperti che ne dite?
I due prodotti vanno bene per il portatile?
Grazie delle risposte
Roberto
Io ci metterei un hard disk da 80 giga a 5400 rpm. 40 sono troppo pochi, dammi retta. La differenza tra 5400 e 7200 non è così rilevante, inoltre i 7200 rpm costano na cifra e si rompono più facilmente.
Per la memoria va bene qualsiasi tipo purchè pc 2700 (cioè 166mhz x2).
Ciao;)
bleumarlin
22-12-2004, 14:58
Originariamente inviato da giavial
Io ci metterei un hard disk da 80 giga a 5400 rpm. 40 sono troppo pochi, dammi retta. La differenza tra 5400 e 7200 non è così rilevante, inoltre i 7200 rpm costano na cifra e si rompono più facilmente.
Per la memoria va bene qualsiasi tipo purchè pc 2700 (cioè 166mhz x2).
Ciao;)
Grazie mille
;)
batacaldar
15-01-2005, 16:45
Ragazzi, è morta la batteria del mio pavillone.
Qualcuno sa dirmi il numero dell'assistenza HP?
Grazie mille.
Riportiamo up questo bel 3d :cool:
Azz... che fatica è stato leggerlo tutto (e pure trovarlo non è stato facile)!!!
Comunque volevo chiedere a voi esperti del 7038: avrei trovato un Celeron M socket 478 usato con queste sigle:
Celeron M 1.4, 512K cache
7402B474 SL6N6
RH80535 1400/512
e, visto il prezzo relativamente buono a cui l'avrei trovato, non mi dispiacerebbe avere la possibilità di poter installare, secondo necessità, una CPU a basso consumo sul pavillone. Il venditore della cpu mi ha però detto che il procio è "adatto solo ai portatili, non va nei sock per mobo desktop" perchè i piedini sono disposti in maniera diversa :confused:
Ora, sapete dirmi se riuscirò a montarlo oppure no?!? Io pensavo che i socket478 fossero tutti uguali :muro:
anch'io ho fato una faticaccia a ritrovare questo 3d.
Perchè è stato abbandonato?
Forse la maggioranza degli utenti si può permettere di acquistare un nuovo notebook all'anno?
Nessuno più si occupa del ns. pavillone?
:muro:
Vi prego ragazzi.... tornate numerosi!
cloningman
07-08-2005, 16:37
Effettivamente qs 3d è stato abbandonato. Cmq, x quanto mi riguarda, il 7038 è ancora un ottimo portatile, anche a distanza d 20 mesi dall'acquisto. Mai avuto 1 problema. Mai riformattato (uso Ghost x rimettere a posto le cose se qlc operazione va male). Insomma: 1 roccia!
Sto pensando solo ad 1 upgrade della ram (da 512Mb a 1Gb), anzi c sto pensando da tempo, ma ora ho qlc d molto interessante x le mani. Posterò le impressioni del dopo-upgrade. CIAOOO
Cloningman
shingetta74
28-12-2005, 15:12
...scusate se faccio resuscitare questo thred, volevo delle info:
Nessuno ha da vendere la ram per il pavillon 7050 ea e magari una ventola piu' silenziosa della mia?
Dove posso trovare la ventola di ricambio?
GRAZIE!
ciao ciao a tutti..
..porca miseria.. è passato un sacco di tempo...
.e il 7038 funziona ancora alla perfezione...
..infatti voglio venderlo per comprare un 8369 :D
BURATTINAIO
11-01-2006, 09:40
Signori questo portatile è na bestia: io lo tengo acceso 24h su 24h e 7giorni su 7 da be due anni e mai ha avuto alcun problema :p :p :p :p :p Non ho nessuna intenzione di cambiarlo finche non esalera l'ultimo respiro :stordita:
Procedero in questi giorni solo ad un upgrade di memoria e hd per dargli un pelo de nuova linfa :)
Le accortezze che uso sono solo una bella pulita interna ai chili de polvere che risukkia e un piedistallo a griglia che permette de farlo respirare meglio :sofico: :sofico:
shingetta74
11-01-2006, 10:41
Signori questo portatile è na bestia: io lo tengo acceso 24h su 24h e 7giorni su 7 da be due anni e mai ha avuto alcun problema :p :p :p :p :p Non ho nessuna intenzione di cambiarlo finche non esalera l'ultimo respiro :stordita:
Procedero in questi giorni solo ad un upgrade di memoria e hd per dargli un pelo de nuova linfa :)
Le accortezze che uso sono solo una bella pulita interna ai chili de polvere che risukkia e un piedistallo a griglia che permette de farlo respirare meglio :sofico: :sofico:
Ciao
Puoi dirmi a che prezzi si trovano espansione ram e HD?E dove??
BURATTINAIO
12-01-2006, 08:51
Appena ho un sec vado a vedere i costi dell'operazione :cool:
giacomo.benve
26-02-2006, 12:17
per BURATTINAIO
Ciao,
mi potersti dire come procedi per la pulizia interna. Ho notato che il mio pavilion ultimamente espelle pochissima aria dalla feritoia sulla sinistra.
Grazie, G.
BURATTINAIO
07-03-2006, 14:00
Tolgo a corrente, a batteria :D :D lo apro, smonto tutto il reparto ventole dissipatore, prendo l'aspirapolvere e ci do na passatina delicata :D
Vedrai i kili de polvere che ci sono dentro :muro: :muro: :muro:
giacomo.benve
08-03-2006, 23:45
Grazie, soprattutto per i consigli "elettrici" :) .
Ho provato quello che dici ma quando tolgo le 4 viti numerate che bloccano dissipatore-ventole il blocco oppone molta resistenza e ho paura di rompere qualcosa: forse c'è qualcos'altro da svitare-sganciare che non ho visto?
Ciao, G.
Mi è appena stato regalato il Pavillone ZD7050EA e volevo sapere come procedere per l'installazione dei nuovi driver per la Geffo FX GO 5600 :D e poi se lo sapete è possibile farsi un cd di backup con tutti i driver così un giorno poter formattare e ripristinare tutto?
grazieee ;) .
Ragazzi, sul notebook di mio suocero (zd7050ea), ho reinstallato un Windows XP Home SP3 "pulito" perchè i dischi di ripristino sono andati perduti.
Fra le periferiche ce n'è una senza drivers: Memoria Flash PCI.
Credo sia il controller del lettore di schede 4 in 1 integrato, ma sul sito HP non ci sono drivers e non riesco a risolvere il problema.
Qualche suggerimento? Grazie :)
ciao,
Io possiedo ancora il mio pavilion zd7038ea, ed ho il backup di tutti i drivers.
I drivers sono gli stessi del 7050ea-
Ho fatto una ricerca e in effetti su HP i drivers per il card reader non ci sono ...
Il Service pack che cerchi è SP31451 e lo puoi trovare qui (http://download.cnet.com/sp31451-exe/3000-2110_4-119776.html)
Spero di esserti stata utile :)
ciao,
Io possiedo ancora il mio pavilion zd7038ea, ed ho il backup di tutti i drivers.
I drivers sono gli stessi del 7050ea-
Ho fatto una ricerca e in effetti su HP i drivers per il card reader non ci sono ...
Il Service pack che cerchi è SP31451 e lo puoi trovare qui (http://download.cnet.com/sp31451-exe/3000-2110_4-119776.html)
Spero di esserti stata utile :)
Grazie 1000! Appena passo da mio suocero glielo installo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.