View Full Version : HP zd7038ea OFFICIAL THREAD
per sambusek:
Mauro... dai.. glavial forse oggi sta un pò così.. però io ti ho risposto per bene no?
sambusek
12-01-2004, 22:24
"Intendevo che siamo di parte.
Non credo che possiamo dirti di preferire il sony senza sconfessare il nostro acquisto, non ti pare?"
E anche se sconfessate? Se avete comunque comprato l'HP, non sarà certo un commento spassionato sul sony a mandare in crisi le vostre certezze.
In pratica: se sono indeciso fra i due, cosa piglio? Se la risposta é l'HP: perché? Cos'ha di meglio?
Tutto qua.
sambusek
12-01-2004, 22:29
Originariamente inviato da ingcri
per sambusek:
Mauro... dai.. glavial forse oggi sta un pò così.. però io ti ho risposto per bene no?
Sì, grazie mille.
Certo, se le prestazioni grafiche dell'hp sono molto migliori, ecco un motivo valido per sceglierlo.
Vabbè allora rispondo bene pure io......:D
Il pavillone va come un treno, il monitor mi soddisfa pienamente, la sezione video supera le mie più rosee aspettative, inoltre me l'anno dato con borsone e minimause (na schifezza) senza una lira a interessi zero con pagamento in un anno, prima rata a febbraio.
Che vuoi di più? un amaro lucano?:oink:
sambusek
12-01-2004, 22:33
Grazie anche a te, Giavial.
Mauro
BURATTINAIO
12-01-2004, 22:34
ehehehehheheheh meno male ho letto affrettatamente :-D so 166 x due banchi
:sofico:
Per quelo che vole il sony io dico che ci ho impiegato due ore per decidermi sul pavillone ma fra questo e il 15 pollici sony(PIU VICINO COME PREZZO) ho scelto questo e ne sono ultra soddisfatto!!!!!!!!!!!!!!!!!
Usare peresempio photoshop, macromedia etc e avere tutto a portata de clic pur avendo il foglio de lavoro bello grande beh sai questo me ha convinto totalmente sul 17 pollici. Poi se per te nun so troppi i soldi per il 16 pollici allora la scelta se farebbe ancora piu dura e forse prenderei pure io il sony.
de novo ciauz
sambusek
12-01-2004, 22:39
Per burattinaio: comunque il sony da 16 pollici, e non 15, costa uguale al 7038 (1790 euri).
surfgear
12-01-2004, 22:41
Originariamente inviato da BURATTINAIO
Poi se per te nun so troppi i soldi per il 16 pollici allora la scelta se farebbe ancora piu dura e forse prenderei pure io il sony.
de novo ciauz
è prporio li sta il problema la differenza tra il sony916 16 pollici e hp 7050 17 pollici è di 120 euro circa non molto. quindi la scelta si fa molto ardua
comunque non dimenticate di guardare anche altre cose.. se no poi vi buttate sul monitor soltanto e rischiate di trascurare il resto...
ad esempio (ve lo chiedo non ironicamente.. ma perchè davvero non lo so): il sony ha memorie ddr333 (magari infineon?).. guardate che questo fa il boost delle prestazioni.. non il quantitativo della ram; oppure ancora: quale è la disponibilità di porte sui due notebook? per esempio l'hp ha un lettore di card 4in1 molto molto utile.. e in più vi fornisce una chiavetta usb secure digital... ancora: predisposizione per il wifi? il 7038 ce l'ha.. il 7050 ha addirittura una wifi integrata già inserita in standard 811g (54mpbs teorici..)..
se mi viene in mente qualcos'altro ve lo scrivo.. chiaramente sempre con il solo scopo di aiutarvi a decidere bene,
Cri
ancora.. riuscite a trovare qualcuno che vi garantisca che dopo 12 ore di utilizzo il sony è ancora freddo? ..perchè io vi garantisco che il pavillone è alla stessa temperatura di quando lo avete acceso.. anche perchè le ventole (assolutamente silenziose per quanto mi riguarda) fanno egregiamente il loro lavoro...
BURATTINAIO
12-01-2004, 23:02
Nun credo proprio che il 16 costi circa 1800 euri. Comunque se hai trovato questa offerta dimmi dove che ne compro subito uno
:D :D :D Da mediaworld adesso il sony vajo grt815e 2,80 GHz - HD 60 Gb
RAM 512 Mb - Unità ottica: Masterizzatore DVD/R/RW
Schermo 15'' TFT - Peso:3,2 Kg.- Windows XP H.E. a euriiii 1899,00
:D :D :D
Micky680
13-01-2004, 00:52
ho sentito parlare di una certa chiavetta usb secure digital... qlc può mostrarmi una foto perchè credo di non averla.
a me è uscito solo un usb digital drive mica è la stessa cosa?
Potrei avere un elenco dettagliato di ciò che dovrebbe uscire dallo scatolone? cd, cavi, optional etc oltre al notebook ovviamente grazie
Ciao ragazzi...è da un bel pò che seguo i thread sul SONY VAIO GRT816M e sul HP ZD7038EA...
In risposta e in soccorso a chi chiede insistentemente quale acquistare offro il mio umile giudizio.
Alla fine credo di essere giunta a una conclusione dopo attenti consulti con parenti e amici che studiano ingegneria informatica o informatica...(sono una tipa molto pignola riguardo questi acquisti di un certo spessore ;)) e che hanno acquistato o l'uno o l'altro pc.
Premessa: sono laureanda in architettura...e ho bisogno di un pc all'avanguardia per usare programmi di alto livello grafico e che impegnano quasi tutte le potenzialità del processore.
I 2 pc effettivamente hanno praticamente le stesse caratteristiche.
Il prezzo è identico: 1790 euro...non date retta a chi dice che il vaio 16,1" costa molto di +...anzi costa di meno del 815 perchè quest'ultimo ha il masterizzatore dvd ma ha un 15"
L'ho visto stasera al mediaworld di Pescara il vaio e ha questo prezzo...ce ne sono altri 5 ancora...su internet non si può più acquistare (almeno per ora)
L'unica differenza valida tra l'uno e l'altro è il monitor: l'Hp ha un 17 " mentre il Sony un 16,1" ...ma se li vedete affianco non lo notate nemmeno quel 0,9" di differenza!!! Rimanete strabiliati dalla differenza di nitidezza tra la qualità decisamente superiore dell'Onyx Black...una vera perla dell'elettronica!!!
Inoltre è un Sony ed è tutto dire...in casa mia ho praticamente tutto della Sony ed è tutta roba che dura e resiste da anni senza dare problemi!!
In genere la roba Sony costa di più...ma ultimamente come saprete attraversa una crisi di mercato e i prezzi sono precipitati...infatti i prodotti sony sono offerti a prezzi ottimi grazie alle ultime opportunità.
Solo un mese fa il vaio costava 1690 euro ma a tasso altissimo...alla fine si arrivava a pagarlo quasi 2000 euro contati i tassi rateali...ora l'hanno alzato di 100 euro ma a tasso 0...cioè lo pagate 1790 e non cacciate più neanche una lira e lo pagate a rate per i prossimi 12 mesi...una vera pacchia.
Capitolo Rumore: il Vaio è silenziosissimo...(sentivo qualcuno che chiedeva se effettivamente lo fosse e non si riscalda per niente - testato per 24 ore di seguito)
La batteria non va oltre 1 ora e mezza ma chi acquista un pc del genere deve sapere che la potenza consuma molto. E poi ci sono da impostare i canoni per il consumo energetico che permettono una durata maggiore della batteria.
In definitiva ho scelto il Vaio...anche se sarebbe stato il massimo avere anche il masterizzatore dvd compreso nel prezzo...
Spero di aver aiutato qualcuno.
A presto
Robby
dimenticavo di dire che il peso del vaio è di 3,9 kg mentri l'hp è di 4,2...300 grammi in + non sonoi pochi.
Inoltre l'Hp si trova anche a prezzi più bassi rispetto a MW (http://www.buycentral.it/results/comparer_les_prix/Notebook_Hp_7038.html)
mentre il Sony in Italia è introvabile...lo ha solo MW.
Io stasera ho prenotato il Vaio e domani mattina dovrei andare a ritirarlo.
Se qualcuno vuole qualche altra delucidazione o consiglio sui 2 portatili mi scrivessse a
[email protected]
Ciao robby...
..il vaio certamente è+ stata un'ottima scelta per te... ...però dire che TUTTI i prodotti sony sono il massimo mi sembra un pò azzardato... ...guarda per esempio tutta la linea per l'auto... roba da buttare...
Scusate ragazzi mi rivolgo ai possessori del modello HP. Sto notando che da un po' di tempo i notebook hanno un monitor leggermente più largo! Non si rischia di non rendere più trasportabili in modo comodo questi nuovi notebook? Ci sono le borse più larghe? Raccontatemi le vostre esperienze. Io sinceramente sarei intenzionato al Centrino e ai modelli a 15'.
Grazie anticipatamente.
....era da un pò di tempo che non scrivevo due righe sul forum, ma ciò non vuol dire che non l'abbia letto attentamente giorno per giorno e che non sia, di conseguenza, al corrente di tutte le cose che vi si dicono...
Veniamo al mio intervento: rimango sempre un pò perplesso, in generale, dalle considerazioni che vengono fatte sul NOSTRO forum sulla bontà di questa o di quell'altra macchina. Rimango dell'opinione che - dopo aver chiesto un PARERE - non si dovrebbe CRITICARE il nostro acquisto (cacchio, pesa 4 chili, ammazza che dolore alla spalla! Aho... però... c'ha lo schermo grosso, chissà che male agli occhi....) nè tantomeno RIMANERE sul forum a discutere di cavolate quando questo è nato con il solo ed unico scopo di AIUTARE NOI ACQUIRENTI DEL 7038/7050 nella nostra quotidiana scoperta del note.
Passiamo a noi.
Mi rivolgo, quindi, a tutti coloro che sono in procinto di fare il loro acquistone post natalizio, ben consapevoli della spesa che andranno a fare e avidi di sapere circa le caratteristiche dei prodotti per poterli confrontare.
Ogni computer è un mondo a sè. Ho sentito dire che si propende per uno o per un altro computer per cose a dir poco banali: 300 grammi di differenza, grandezza dell'alimentatore, lunghezza dello schermo, feeling con i tasti, touchpad che non è del colore della macchina, poggiapolsi che non ti sussurrano parole d'amore...
Ragazzi stiamo parlando di un computer!! Un note!!
La miglior recensione in questo senso ce l'ha data la nostra amica quasi architetto Robby che non ha MAI parlato delle stupidaggini che invece sento dire a molte delle persone che intervengono...
Quindi, d'ora in poi, bando alle ciance e parlate di cose SERIE quando mettete sulla bilancia le caratteristiche di un note!!
Il 7038 ha le DDR a 333 mega... questo è un argomento!
Lo schermo 16:10, così dimensionato, è strepitoso per i programmi di grafica, altro che 4:3..... e ve lo dice uno che lavora con TUTTI gli applicativi più potenti ed esigenti in ambiente 2d!!
Lo schermo è più grande!! Vero!! Ma è per QUESTO che l'ho scelto!!
Rendiamoci conto - come ho scritto più volte - che l'acquisto va fatto sempre in considerazione delle cose che un individuo andrà a fare.
Prima di dare una risposta a cui il vostro interlocutore il 99% delle volte vi risponderà con un "Si, però il mio amico ha detto che......" chiedete "Ma tu, cò sto note, che KAKKIO ci devi fare??"
se non vi risponde due sono le cose:
- è un moccioso che non sa neanche scrivere (e ce ne sono taaaaanti)
- in teoria non farà niente di che con il note, vuole solo l'ultimo giochino del mercato
alla prossima
"La differenza tra bambini ed adulti è nel prezzo dei loro giocattoli"
Oscar Wilde
L'avvocato del forum è tornato...
..finalmente...
..e come sempre Matteeo scrive cose molto più che sensate.. con le quali concordo in pieno..
ciao matte'
PS: sto lavorando nella mia stanza per ricavare "l'angolo del pavillone" :D
Ciao a tutti!!!
Ho provato il pavillone per un po nei gg scorsi, ma poi mi sono beccato un virus e ho speso un bel po di tempo per rimuoverlo!
La batteria mi è durata 2h e 10 alla prima carica guardando un dvd... per me va abbastanza bene, penso che nelle successive cariche migliori anche un po!(oppure è il contrario?).
Le ram sono anche le mie delle infineon 333 :)
Volevo chiedervi(e sicuramente lo avete gia detto da qualche parte):come devo procedere per la registrazione del note e con la garanzia?è necessario registrarlo? (scusate l ignoranza)
A proposito del virus, come devo fare per andare in internet ed essere sicuro di non beccarmene altri(il norton non funzia con il mio! (era il mslaugh.exe)
Per il resto sono perfettamente contento del note,ecceziunale veramente!
A Presto
Ciaooo
per la registrazione guarda verso la fine di pag20
fritz_ht
13-01-2004, 14:25
[QUOTE]Originariamente inviato da enryko
A proposito del virus, come devo fare per andare in internet ed essere sicuro di non beccarmene altri(il norton non funzia con il mio! (era il mslaugh.exe)
/QUOTE]
Installare un firewall e un buon antivirus e tenerlo aggiornato. Perché il Norton non ti funziona?
fritz_ht
13-01-2004, 14:29
Zaino
fritz_ht
13-01-2004, 14:30
Zaino aperto
Quelli che lo hanno riparato mi hanno detto che il virus è uno di quelli a basso livello, e il norton non è in grado di riconoscerlo perche vede solo queli in esecuzione... Penso che abbiano messo il disco di ripristino o una cosa del genere.mi sembra veramente strano, perche me lo sono preso dopo 5 minuti dalla prima connessione che avevo fatto con il nuovo note. vabbè..
Quello che mi premeva era sapere se sono obbligato a registrare il prodotto per avere diritto alla garanzia della hp, oppure se serve solo lo scontrino del mw.
Grazie a tutti
Ciaooo
scimmietta1
13-01-2004, 14:41
Originariamente inviato da enryko
Quelli che lo hanno riparato mi hanno detto che il virus è uno di quelli a basso livello, e il norton non è in grado di riconoscerlo perche vede solo queli in esecuzione... Penso che abbiano messo il disco di ripristino o una cosa del genere.mi sembra veramente strano, perche me lo sono preso dopo 5 minuti dalla prima connessione che avevo fatto con il nuovo note. vabbè..
Quello che mi premeva era sapere se sono obbligato a registrare il prodotto per avere diritto alla garanzia della hp, oppure se serve solo lo scontrino del mw.
Grazie a tutti
Ciaooo
registralo.. che ti costa??
scimmietta1
13-01-2004, 14:42
Originariamente inviato da fritz_ht
[QUOTE]Originariamente inviato da enryko
A proposito del virus, come devo fare per andare in internet ed essere sicuro di non beccarmene altri(il norton non funzia con il mio! (era il mslaugh.exe)
/QUOTE]
Installare un firewall e un buon antivirus e tenerlo aggiornato. Perché il Norton non ti funziona?
ecco la cavolata del giorno.. il firewall come antivirus..
Ma sono pensati apposta per questo tipo di notebook (cioè sono marcati HP)?
Si vendono anche le borse oppure sono troppo grandi?
Altra cosa: ma è di molto + largo sto computer rispetto ai classici da 15'?
Qualcuno può fare una foto di paragone mettendo vicino questo ed uno da 15'?
fritz_ht
13-01-2004, 15:10
Originariamente inviato da scimmietta1
ecco la cavolata del giorno.. il firewall come antivirus..
Non ho mai detto che il firewall é un'antivirus, é utile per tenere sotto controllo il traffico di rete da e per il proprio PC aiutando ad identificare probabili virus o simili sfuggiti all'antivirus.
fritz_ht
13-01-2004, 15:11
Originariamente inviato da sbeng
Ma sono pensati apposta per questo tipo di notebook (cioè sono marcati HP)?
Che cosa?
scimmietta1
13-01-2004, 15:25
Originariamente inviato da fritz_ht
Non ho mai detto che il firewall é un'antivirus, é utile per tenere sotto controllo il traffico di rete da e per il proprio PC aiutando ad identificare probabili virus o simili sfuggiti all'antivirus.
un firewall non identifica un virus.. al max identifica il tentativo di uso di una porta dall'interno o dall'esterno..
fritz_ht
13-01-2004, 15:34
Originariamente inviato da scimmietta1
un firewall non identifica un virus.. al max identifica il tentativo di uso di una porta dall'interno o dall'esterno..
Certamente non ti dice nome e cognome del virus però il fatto di sapere le porte che usa unito ad una ricerca su internet ti permette di identificarlo e di sapere come agire per eliminarlo (e temporaneamente di limitarne i danni chiudendogli le porte).
Originariamente inviato da fritz_ht
Che cosa?
Ops scusate ho dimenticato di quotare...Intendevo gli zaini! Esistono anche delle borse della grandezza del suddetto Notebooooook? :)
fritz_ht
13-01-2004, 15:56
Originariamente inviato da sbeng
Ops scusate ho dimenticato di quotare...Intendevo gli zaini! Esistono anche delle borse della grandezza del suddetto Notebooooook? :)
Si certo, esempio la Targus XL che davano da mediaworld assieme al NB e al topino. Io ho cercato subito uno zaino perché una volta messo tutto venivano 9 chili che la mia spalla non gradiva molto. Lo zaino, di cui ho postato le foto, é della Samsonite mod. Backpack Expa. Graphite e mi é costato 89 euri però è un'altro mondo rispetto alla suddetta borsa.
scimmietta1
13-01-2004, 15:59
Originariamente inviato da fritz_ht
Certamente non ti dice nome e cognome del virus però il fatto di sapere le porte che usa unito ad una ricerca su internet ti permette di identificarlo e di sapere come agire per eliminarlo (e temporaneamente di limitarne i danni chiudendogli le porte).
i virus a parte qualcuno.. vedi trojan e affini non usano porte..
fritz_ht
13-01-2004, 16:10
Originariamente inviato da scimmietta1
i virus a parte qualcuno.. vedi trojan e affini non usano porte..
Sono appunto quei qualcuno che si può rilevare con un firewall. Vuoi dirmi che un firewall in termini di sicurezza non serve a nulla?
scimmietta1
13-01-2004, 16:23
Originariamente inviato da fritz_ht
Sono appunto quei qualcuno che si può rilevare con un firewall. Vuoi dirmi che un firewall in termini di sicurezza non serve a nulla?
ma ammettere di aver sbagliato no eh??
sercve a poco in termini di sicurezza per quanto riguarda i virus..
ehmm. devo dire che matteeoo ha ragione..
...questa non è una discussione sui firewall o sui virus...
fritz_ht
13-01-2004, 16:59
Originariamente inviato da scimmietta1
ma ammettere di aver sbagliato no eh??
sercve a poco in termini di sicurezza per quanto riguarda i virus..
I problemi incontrabili su internet non sono solo i virus. Io ho dato un consiglio un pò più allargato del semplice antivirus. Con questo chiudo (per quel che mi riguarda) la discussione perché appunto diventa assai poco inerente all'argomento trattato nel thread e cioé il Pavillone ;)
fritz_ht
13-01-2004, 17:02
A chi interessasse ho installato con successo Windows 2000 sul Pavillone utilizzando i driver forniti sul CD che, a patto di fare qualche Windows update, sono perfettamente compatibili con 2000 e per estensione credo anche con Win XP Pro.
x Robby2
non ho capito questa difesa... attacco spassionato per il sony :-) hai dubbi?
:D
non per dire ma avrei un po' di cose da obbiettare....
il sony ha un chipsert sys..... l'hp intel (chi sa intendere intenda)
il sony ha memorie 512 comuni.... l'hp infineon e cas 2.5
il sony ha una tastiera senza la parte numerica ...l'hp estesa ( e se ci devi disegnare... come dici... e come faccio io,,, non è proprio la stessa comodità)
sony produce elettronica di buon livello ma spesso usa solo prodotti suoi e di discutibile qualità.... hp e compaq hanno un'esperienza nel settore informatico ben superiore a sony.....
il sony costa 1790...a trovarlo....ma con lo stesso prezzo hp ti da borsa e mouse.... quindi alla fine 80/90 euro di meno.
mettiamo che la batteria mi dura 2 ore,,,, ho spazio e antenne integrate wifi,,,che mi permette di lasciare la pcmcia libera.... 4 e 3 non porte usb,,, lettore di memorie integrato e lettore di sd che fa anche da chiave usb.
te hai fatto i tuoi conti.... io i miei.
:D
scimmietta1
13-01-2004, 19:10
Originariamente inviato da piv
x Robby2
non ho capito questa difesa... attacco spassionato per il sony :-) hai dubbi?
:D
non per dire ma avrei un po' di cose da obbiettare....
il sony ha un chipsert sys..... l'hp intel (chi sa intendere intenda)
il sony ha memorie 512 comuni.... l'hp infineon e cas 2.5
il sony ha una tastiera senza la parte numerica ...l'hp estesa ( e se ci devi disegnare... come dici... e come faccio io,,, non è proprio la stessa comodità)
sony produce elettronica di buon livello ma spesso usa solo prodotti suoi e di discutibile qualità.... hp e compaq hanno un'esperienza nel settore informatico ben superiore a sony.....
il sony costa 1790...a trovarlo....ma con lo stesso prezzo hp ti da borsa e mouse.... quindi alla fine 80/90 euro di meno.
mettiamo che la batteria mi dura 2 ore,,,, ho spazio e antenne integrate wifi,,,che mi permette di lasciare la pcmcia libera.... 4 e 3 non porte usb,,, lettore di memorie integrato e lettore di sd che fa anche da chiave usb.
te hai fatto i tuoi conti.... io i miei.
:D
concordo..
azz... il chipset sis l'avevo dimenticato... vuoi mettere con l'865???
grande piv
karoberto
13-01-2004, 19:19
Siccome i conti che ha fatto piv, danno lo stesso risultato anche a me,
mi complimento per l'obiettiva analisi e auspico che questa sterile diatriba non vada oltre,
rischiando di degenerare in guerra di religione.
Comunque sto 3d sta degenerando in un flame tra possessori di Pavilion 7038ea e aspiranti mirabolanti entusiasti del famigerato schermo ultranerosissimo black capocchia superlucido sony, che peraltro non ho capito perchè devono venire qui a dirci quanto schifo fa il monitor del nostro pavillone.
Proporrei di postare solo cose pertinenti al nostro portatile, magari circa la possibilità di migliorare la velocità della pur ottima sezione grafica, magari con drivers diversi da quelli ufficiali Hp o magari di fare qualche prova circa la capacità del masterizzatore di oltrepassare magari questa o quella protezione (ovviamente per copie di sicurezza del proprio software regolarmente acquistato) ecc.-
Ciao a tutti ;)
Ora dico la mia......
per i grandi estimatori del Sony con lo schermo a specchio.....
ma avete provato a lavorare con il tagli di luce che vi arriva dal fianco o, peggio, da dietro??? sembra di essere in bagno, davanti alla specchiera...
per fortuna io sono PELATONE e quindi, non avendo necessità di uno specchio per farmi la riga in mezzo, mi sono preso il PAVILIONE!
ecco come si presenta un onix black .... :mc:
Cmq, a parte le battutacce... se non ci si trova in condizioni di lavoro ottimali, il famoso onix diventa una vera ciofeca!
Sono stato da un cliente che mi ha fatto provare il suo VAIO nuovo di pacca per delle modifiche ad un progetto....Ci ho lavorato su per 2 ore con il CAD a sfondo nero e poi mi sono fatto fare una copia su CD e me la soo passata sul mio 7038... non ce la facevo più.
Ma per vedere un DVD la sera a luci spente, mi prenderei pure io u ONIX BLACK!
Byez
Raccogliendo l'invito di giavial posto un annuncio importante:
MI RIVOLGO A TUTTI, POSSESSORI E NON DEL PAVILLONE..
..SICCOME ABBIAMO APERTO IL 3D SOPRATTUTTO PER AIUTARCI NELLA CONFIGURAZIONE E NELL'USO DEL 7038/7050.. MA ADESSO STIAMO DEGENERANDO IN FLAME DI CONFRONTO O SU TEMI CHE NON C'ENTRANO MOLTO CON L'OBIETTIVO INIZIALE DEL 3D
INVITO
CHI E' ANCORA DUBBIOSO SULLE CARATTERISTICHE DEL 7038 E LO VUOLE CONFRONTARE CON ALTRI NOTEBOOK AD APRIRE NUOVE DISCUSSIONI ALLE QUALI ANCHE NOI "PAVILLONI" SAREMO LIETI DI PARTECIPARE.
VISTO INOLTRE CHE SUL 7038 E' GIA' STATO DETTO TUTTO, INVITO GLI AMICI POSSESSORI A NON RISPONDERE PIU' ALLE SOLITE DOMANDE, SE NON ALTRO PER NON FARE UN 3D DI 60 PAGINE IN CUI POI SONO UTILI SOLO 5 PAGINE...
GRAZIE!
karoberto
13-01-2004, 20:29
Originariamente inviato da BURATTINAIO
Comunque un grande clap clap a quel mostro de karoberto!!!!! (in senso bono) ,
che ci ha fornito tuute ste informazioni
Ciao vecio, finalmente te si rivà...
non stà più farme complimenti, che se nò pianzo!
Pensa che son stà du jorni a vicensa par na consulensa
e i me ghà portà a magnar soopa de gato!!!
In compenso i me ghà dato sta merikanada...
http://utenti.lycos.it/htmlnuke/monacard.gif
Ma varda ti cossa ch'i ghà messo drento na skeda PCMCIA...
ghe l'ò data al me PavillOne, el mé sembrà contento d'andar là ...
Manco mal (non stà dirghelo a quei del Sony).
Te saludo belo, ma el messenger ghè lo dò solo a le morose.
Raga...
..ho appena completato il secondo formattone del mio pavillone...
poi un nuovo 3dmark2001se: 10512 PTI...
..non dico altro.. chi vuole intendere intenda...
:cool:
karoberto
13-01-2004, 21:37
1) filtri antialia sing, antiso tropici, antille olandesi e via dicendo..
2) ...poggiapolsi che non ti sussurrano parole d'amore...
3) ....quale sarà la prossima???
Diamo spazio alla creatività,
facciamo un bel concorso sulle...
trovate più originali e divertenti
attinenti il PavillOne.
Che ne pensate???
bene robè..
...mi piace PavillOne con la O maiuscola.. tanto per sottolieare il primato!!
karoberto
13-01-2004, 21:47
ah ma allora sei poliglotta...
troppo buono, ti devo una tennet-super
sambusek
13-01-2004, 22:23
Tutta colpa mia con quel messggio sul sony.
Comunque ho raramente visto persone così orgogliose e così attaccate ad un semplice bene di consumo. Solo gli utenti Mac vi superano, e fidatevi che io ne so qualcosa.
Adieu
Mauro
karoberto
14-01-2004, 00:00
Originariamente inviato da Micky680
hey raga ma perchè il mio hard disk segna 55,8 Gb?
anche il vostro?
Bella domanda, vedo di rispondere meglio che posso.
Anch'io ho trovato queste informazioni:
- con Microsoft System Information (MSI)
Dimensione unità disco: 55,88 GB (60.003.381.248 Byte)
Numero di serie: 5D34420E
File System NTFS
- con AIDA32
Capacità: 57.223 MB
Descrizione periferica: IC25N060ATMR04-0
Product Name: Hitachi TravelStar 80GN
Produtore: Hitachi Global Storage Technologies
http://www.hgst.com
Per l'interpretazione delle diverse misurazioni
aspettiamo con ansia che ci illumini l' Ingegnere del Forum.
Chissà dov'é andato a finire...
karoberto
14-01-2004, 00:05
Originariamente inviato da Micky680
ho sentito parlare di una certa chiavetta usb secure digital...
qlc può mostrarmi una foto perchè credo di non averla.
a me è uscito solo un usb digital drive mica è la stessa cosa?
penso proprio di sì,
sai com'è, basta capirsi al volo:
http://utenti.lycos.it/htmlnuke/digitaldrive.jpg
Ciauzzz.....
Originariamente inviato da piv
x Robby2
non ho capito questa difesa... attacco spassionato per il sony :-) hai dubbi?
:D
non per dire ma avrei un po' di cose da obbiettare....
il sony ha un chipsert sys..... l'hp intel (chi sa intendere intenda)
il sony ha memorie 512 comuni.... l'hp infineon e cas 2.5
il sony ha una tastiera senza la parte numerica ...l'hp estesa ( e se ci devi disegnare... come dici... e come faccio io,,, non è proprio la stessa comodità)
sony produce elettronica di buon livello ma spesso usa solo prodotti suoi e di discutibile qualità.... hp e compaq hanno un'esperienza nel settore informatico ben superiore a sony.....
il sony costa 1790...a trovarlo....ma con lo stesso prezzo hp ti da borsa e mouse.... quindi alla fine 80/90 euro di meno.
mettiamo che la batteria mi dura 2 ore,,,, ho spazio e antenne integrate wifi,,,che mi permette di lasciare la pcmcia libera.... 4 e 3 non porte usb,,, lettore di memorie integrato e lettore di sd che fa anche da chiave usb.
te hai fatto i tuoi conti.... io i miei.
:D
Scusate...sono stata chiamata in causa e rispondo...dopodichè chiudo.
1) Mai sentito parlare male del chipset sys
2) Non è un problema la velocità della RAM per chi ha già deciso di sfruttare l'ampliamento e quindi acquistare nuovi moduli...anche tu dovrai sostitutire le infineon per poter ampliare la memoria...
3)La tastiera non mi crea alcun problema di comodità nel disegnare...anzi...
4)Questo è tutto da dimostrare...ne riparliamo tra qualche mese...
5)Il Sony l'ho preso stamattina a quel prezzo...il mouse hp non vale nemmeno 10 centesimi a detta di tutti...e per quanto riguarda lo zaino davvero pensi di andare al lavoro con un portatile in uno zainetto e non in una borsa?!?!?!
6)La durata della batteria è equivalente...per quanto riguarda le altre porte, dovresti sapere che al giorno d'oggi non ci vuole tanto ad aggiungerle...ammesso che realmente usi quei lettori...
sono tornata da poco dall'America e ora stanno iniziando ad usare sul serio il wireless...finchè si arriverà qui allo stesso livello avremo cambiato già 2 o più note....
In bocca al lupo...
karoberto
14-01-2004, 00:28
Signore, se dovessi incontrare una ragazza carina che scrive:
...(sono una tipa molto pignola riguardo questi acquisti di un certo spessore)
ti prego di darmi la forza per voltarmi da un'altra parte,
Amen...
Originariamente inviato da karoberto
Signore, se dovessi incontrare una ragazza carina che scrive:
...(sono una tipa molto pignola riguardo questi acquisti di un certo spessore)
ti prego di darmi la forza per voltarmi da un'altra parte,
Amen...
:spam: :friend: :cincin: :friend: :banned:
;)
karoberto
14-01-2004, 01:04
Ragazzi, ho appena visitato il sito di Windows Update
e ho trovato questo nuovo aggiornamento :
Strumento per la rimozione del worm Blaster (KB833330)
Siccome mi è capitato, pochi giorni dopo l'acquisto del Pavillone,
di imbattermi nel famigerato, infame, verme che per fortuna
é stato rimosso dal mio Norton 2002,
vi chiedevo se pensate di scaricare la nuova patch
oppure ritenete che non sia poi così necessaria.
Grazie in anticipo per le vostre risposte.
A presto.
Buondì...
..l'ingegnere del forum sarei io? :cool:
Allora.. per quanto riguarda l'hard disk, la questione è semplice (almeno così ho imparato qualche mese fa..): tutto dipende dall'unità di misura.
Se si pone (come teoricamente è)
1 kbyte = 1024 byte
1 mbyte = 1024 kbyte
1 gbyte = 1024 mbyte
è una cosa...
Ma se si pone
1 kbyte = 1000 byte
1 mbyte = 1000 kbyte
1 gbyte = 1000 mbyte
allora è un'altra cosa...
quindi fate un pò i vostri conti e, per qualsiasi hd, vedrete che i 60gb (pubblicizzati da chi vende e usa la seconda convenzione) sono sempre un pò di meno (perchè chi costruisce..ehm..gli ingegneri...usa la prima)..
Per quanto riguarda il Worm Blaster, l'ho scaricato anche io e installato dieci giorni fa, ma siccome sono PIRLA mi sono dimenticato di dirvelo.. Chiedo scusa.. comunque serve a "mmazzare" quel virus che, durante una connessione internet, ad un certo punto ti fa uscire una finestrelle con su scritto "errore rtc.. (o rpc..non ricordo) il sistema sarà riavviato entro 60 sec"..e tu non puoi fare niente :cry:
Ora un dubbio sulla prontezza di robby... azz... ti avevamo lodata come intelligente... ma dopo che ti ho invitato a scrivere nel tuo 3d perchè ancora continui ad inqunare il nostro?
A stasera
scimmietta1
14-01-2004, 12:06
Originariamente inviato da Robby2
Scusate...sono stata chiamata in causa e rispondo...dopodichè chiudo.
1) Mai sentito parlare male del chipset sys
2) Non è un problema la velocità della RAM per chi ha già deciso di sfruttare l'ampliamento e quindi acquistare nuovi moduli...anche tu dovrai sostitutire le infineon per poter ampliare la memoria...
3)La tastiera non mi crea alcun problema di comodità nel disegnare...anzi...
4)Questo è tutto da dimostrare...ne riparliamo tra qualche mese...
5)Il Sony l'ho preso stamattina a quel prezzo...il mouse hp non vale nemmeno 10 centesimi a detta di tutti...e per quanto riguarda lo zaino davvero pensi di andare al lavoro con un portatile in uno zainetto e non in una borsa?!?!?!
6)La durata della batteria è equivalente...per quanto riguarda le altre porte, dovresti sapere che al giorno d'oggi non ci vuole tanto ad aggiungerle...ammesso che realmente usi quei lettori...
sono tornata da poco dall'America e ora stanno iniziando ad usare sul serio il wireless...finchè si arriverà qui allo stesso livello avremo cambiato già 2 o più note....
In bocca al lupo...
e cosa avresti contro quelli che vanno al lavoro con il portatile nello zaino?? hai la puzza sotto il naso piccola architettucola??
Ragazzi 2 domande
1)Io, come credo molti di voi, uso il poratile per molto tempo e sempre attaccato alla corrente. Voi come vi regolate con la batteria? L'avete staccata oppure uszte qualche settaggio particolare? Non so se è un luogo comune ma la batteria dovrebbe essere uno dei punti deboli dei notebook e siccome questo è il mio primo note vi chiedo consiglio.
2)Avete qualche consiglio per l'acquisto di un box esterno per hard disk da 3.5''?
Ciao
scimmietta1
14-01-2004, 12:12
Originariamente inviato da checcot
Ragazzi 2 domande
1)Io, come credo molti di voi, uso il poratile per molto tempo e sempre attaccato alla corrente. Voi come vi regolate con la batteria? L'avete staccata oppure uszte qualche settaggio particolare? Non so se è un luogo comune ma la batteria dovrebbe essere uno dei punti deboli dei notebook e siccome questo è il mio primo note vi chiedo consiglio.
2)Avete qualche consiglio per l'acquisto di un box esterno per hard disk da 3.5''?
Ciao
io a volte la stacco.. anche se le nuove batterie non dovrebbero avere memoria..
Io la batteria da quando ho preso il pc l'ho sempre tenuta staccata.. certamente non ci dovrebbe essere l'effetto memoria, però quando non serve secondo me non costa nulla tenerla nella borsa...
ps: mi raccomando, non raccogliete più provocazioni, parliamo solo del pavillone.. ;)
karoberto
14-01-2004, 12:51
Originariamente inviato da checcot
1)...Voi come vi regolate con la batteria?
2) Avete qualche consiglio per l'acquisto di un box esterno per hard disk da 3.5''?
Ciao checcot,
prima di tutto fai il possibile per aderire anche tu alla petizione,
puoi fare copia/incolla...
Poi ti racconto come mi sono comportato io:
da subito ho montato la batteria, lasciandola sempre nel suo alloggiamento,
anche se ero sempre alimentato a corrente;
ho notato però che ad ogni accensione, la batteria mi faceva un ciclo di ricarica.
Sono andato a leggermi il Forum dedicato alle batterie dei portatili e ho prontamente smontato la batteria, perchè anche se esente dall'effetto memoria, il numero dei cicli di ricarica non é infinito!!!
Circa l'acquisto di un hard disk esterno, finora non me ne sono interessato, ma appena posso vedo di informarmi.
Ciaooo
1. INGCRI 2. MARINO_KW 3.KAROBERTO 4.PIV 5.MATTEEO 6. MICKY680 7.FRITZ 8. cloningman 9. Taf 10. checcot
karoberto
14-01-2004, 13:40
Originariamente inviato da giavial
...fare qualche prova circa la capacità del masterizzatore
di oltrepassare magari questa o quella protezione
(ovviamente per copie di sicurezza del proprio software regolarmente acquistato)
E' una proposta indecente, ma certamente molto più interessante di qualche altra!!!
Sono pronto, ma confesso che per me sarebbe la prima volta....
finora soltanto rapporti orali.
Qualcuno potrebbe iniziarmi in questa Nobile Arte???
Ma voi usate EasyCD oppure Nero?
Ohih, siamo qui per imparare, o no?
Micky680
14-01-2004, 18:12
x Karoroberto
grazie per le risp.
x tutti
1. casa significa usare l'usb digital drive come chiavetta di sicurezza? come si fa? a cosa serve?
2. non riesco ancora a collegare il note alla tv. ho il cavo con l'uscita audio/video da un loto el presa scart dall'altro.
come devono essere le impostazioni nelle proprietà dello schermo?
chi mi descrive la procedura ed i percorsi adatti dove endare a settare le impostazioni in maniera corretta?
scusate l'ignoranza ma non c capisco quasi niente di ste cose...
confido in una risp del "Karo"roberto
grazie a tutti.
x Robby2
1) Mai sentito parlare male del chipset sys ... Buon per te :D e sappi che mi pare non supporta bus a 800 e il tuo p4 non è nemmeno ht.
2) Non è un problema la velocità della RAM per chi ha già deciso di sfruttare l'ampliamento e quindi acquistare nuovi moduli...anche tu dovrai sostitutire le infineon per poter ampliare la memoria...perchèdevo sostituire
,,,aggiungere??? chi l'ha detto ..e anche se fosse, le infineon si rivendono a occhi chiusi ...semmai per comprarle di nuove ci vogliono le mani piene... :D e se capissi un pò di pc dovresti sapere che la differenza tra un buon e ottimo pc viene data dalla velocità di accesso alla memoria e all'hd.
3)La tastiera non mi crea alcun problema di comodità nel disegnare...anzi... già è meglio di una estesa (provare pr credere) :D
5)Il Sony l'ho preso stamattina a quel prezzo...il mouse hp non vale nemmeno 10 centesimi a detta di tutti ( si puo' darsi tanto è ottico piccolo e pratico e te se lo vuoi te lo devi comperare )...e per quanto riguarda lo zaino davvero pensi di andare al lavoro con un portatile in uno zainetto e non in una borsa?!?!?!
...allora non hai capito nulla ....perchè ti danno una borsa e non uno zaino che semmai ha il difetto di essere troppo seriosa.
6)La durata della batteria è equivalente...(mezz'ora in piu' su 2 ore...mi pare il 25% ...se per te è uguale per me no)
per quanto riguarda le altre porte, dovresti sapere che al giorno d'oggi non ci vuole tanto ad aggiungerle
mi piace questa impostazione da saputella :) solo che visto che ci ho prestato attenzione mi pare implicito che sapevo a quali problemi avrei avuto
è davvero una sciccheria usare sti aggeggeti esterni su un portatile che magari hai scelto per 2 cm in meno :D e che in genere occupano altre porte ...cosi da poche... non ne hai piu' nessuna
sono tornata da poco dall'America e ora stanno iniziando ad usare sul serio il wireless...finchè si arriverà qui allo stesso livello avremo cambiato già 2 o più note....
non c'era bisogno di andare in america per rendersi conto che il wifi diventerà in due o tre mesi non un accessorio ma una dotazione di serie,,, (non in due anni )
non per dire nulla ma mi pare una difesa da ....
:mc:
PS: che il sony sia un buon prodotto non nutro dubbi ...l'ho pure consigliato... ma questa intromissione non richiesta per far credere agli altri di essere stata più oculata nella scelta di noi... mi spiace ma non la digerisco.... e al tuo posto invece di difendere le lacune che ha il tuo portatile avrei cercato di far vedere le cose che ha in meglio
ciao ciao ...e qui chiudo!!!
ragazzi dai.. :cry:
..vi avevo chiesto di non rispondere più a sto discorso del sony...
..o almeno adesso che c'è un 3d apposito fatelo li...
..fatelo per il vostro ingcri.. parliamo solo del pavillone
Originariamente inviato da piv
x Robby2
1) Mai sentito parlare male del chipset sys ... Buon per te :D e sappi che mi pare non supporta bus a 800 e il tuo p4 non è nemmeno ht.
PS: che il sony sia un buon prodotto non nutro dubbi ...l'ho pure consigliato... ma questa intromissione non richiesta per far credere agli altri di essere stata più oculata nella scelta di noi... mi spiace ma non la digerisco.... e al tuo posto invece di difendere le lacune che ha il tuo portatile avrei cercato di far vedere le cose che ha in meglio
ciao ciao ...e qui chiudo!!!
ecco le solite frasi da ragazzino che ha comprato la macchinina più grande del compagno...ha le porte in più...ha l'ht in più....ma fai l'adulto per favore...
oppure è un problema di compensazione il tuo...sai come si dice...quando uno si sente inferiore sotto certi "punti" ad altri compensa comprandosi l'ultimo bolide sul mercato....
karoberto
15-01-2004, 08:59
perdonatemi_;)
...vi avevo pregato (e con me Cristiano) di non dare adito a discussioni ormai divenute sterili con i "terzi" che di tanto in tanto si intromettono nel nostro thread, ma purtroppo mi rendo conto che questo non sarà mai possibile...
Perchè - se è vero - che da un lato vige la nostra assoluta buona volontà di "confinare" le discussioni in un ambito quantomeno MATURO ed ADULTO, dall'altro lato se la cara Roberta (presumo si chiami così "Robby2") sta sempre qui a pungolare non ne usciremo mai fuori.
Due appunti:
Per PIV... lascia perdere che è meglio... non ti dico altro...
per ROBBY2... la tua sparata ironica è stata davvero di cattivo gusto, d'altronde qui siamo in un FORUM, dove si PARLA di COMPUTER e, fino a prova contraria, la POTENZA dei computer si MISURA in megahertz, e le caratteristiche di un computer ESIGONO di essere messe in rilievo quando si discute se questo sia meglio di quello oppure no...
I ragazzi che ti hanno risposto fino ad ora hanno solo RACCOLTO una provocazione che TU hai fatto sulle caratteristiche del TUO computer, qui NESSUNO ha risposto ad un messaggio esordendo con "Ragazzi, sapete che secondo me il Sony 816 è una m****a!?"
Sei stata TE con la tua risposta-fiume ad elogiare le "prestazioni" e la "bellezza" del tuo computer (oh... anche noi ne dovremmo dedurre qualcosa allora??) e poi vieni ad INSULTARE un nostro amico solo perchè ha posto in evidenza delle caratteristiche dell'HP che OBIETTIVAMENTE lo rendono più performante del tuo Sony......??? Pensaci....
Con questo chiudo... SPERANDO VIVAMENTE di non dover più leggere cose così puerili...
da che pulpito viene la predica...
questo thread, di cui tu matteeo sei uno dei promotori, non è altro che un grande spot per bimbi...in cui non si fa altro che dire:
ragazzi oggi siamo a 200 risposte e 3000 visite....forza il nostro thread supererà gli altri.....facciamo la PETIZIONE per metterlo in evidenza....
dimmi tu se questo non è essere puerili....
29 pagine e quasi non si parla del note
gielletm
15-01-2004, 09:09
Consiglierei a chi vuole postare sull'argomento "HP vs VAIO" di inserire i messaggi nell'apposito thread, onde intasare questo con un inutile flame.
fritz_ht
15-01-2004, 09:10
Originariamente inviato da ingcri
Io la batteria da quando ho preso il pc l'ho sempre tenuta staccata.. certamente non ci dovrebbe essere l'effetto memoria, però quando non serve secondo me non costa nulla tenerla nella borsa...
Io penso sia sempre meglio tenerla la batteria, metti che va via la corrente dopo un paio d'ore che non salvi il lavoro. Visto che abbiamo il gruppo di continuità integrato non vedo perché non usarlo ;) .
karoberto
15-01-2004, 09:18
Originariamente inviato da fritz_ht
Ho risolto il problema dei driver per 2000.
Ciao Fritz,
pensavo proprio a te,
potresti fare una verifica sul driver Conexant, con windows 2000?
dovrebbe esserci scritto: driver abilitato e funzionante correttamente.
Per la batteria, hai ragione anche tu ... in fondo possiamo sempre prenderne una di riserva
con qualche €uro in più...
Resto in attesa.
Speriamo...
non ho più parole... sto pensando di non scrivere più sul 3d...
karoberto
15-01-2004, 12:09
Stai comportandoti come quei negozi che mettono fuori questo cartello:
Per colpa di qualcuno,
non si fa credito a nessuno!
e no... caro mio!
Tu hai fatto del tuo meglio,
vedrai che gli altri si adegueranno...
Altrimenti dove andiamo a sbattere la testa
per risolvere i nostri piccoli problemi
ed espandere le nostre conoscenze???
Vai a prenderti una tennet-super,
vedrai che poi ti passa lo scoramento.
Ciao Cri.
Ricky_xtc
15-01-2004, 12:23
Un Saluto a tutti i possessori felici di un hp7038javascript:smilie(':D')
javascript:smilie(':D')
grazie a questo forum mi sono deciso e da 3gg anch'io
posso dire è MIO!
ancor non ho avuto temo di "smanettarci per Bene" ma è bello anche vederlo sullla scrivania da spento.
Ciao Ciao A tuttii e a presto
Ricky
karoberto
15-01-2004, 12:25
Originariamente inviato da Micky680
non riesco ancora a collegare il note alla tv.
ho il cavo con l'uscita audio/video da un lato
e la presa scart dall'altro.
Ciao Micky, mi piace di più l'affettuoso MichelOne,
perchè sei proprio un bel lollOne...
A pagina 6.8 del manuale le istruzioni sono chiare:
il cavo S-Video (S-VHS) é quello che vedi qui sotto
http://utenti.lycos.it/htmlnuke/cablesvhs.jpg
Vai a fartelo cambiare e poi riprova il collegamento.
Fammi sapere...
karoberto
15-01-2004, 12:28
Ciao Ricky_xtc,
sei proprio un segno della Provvidenza!!!
Ricky_xtc
15-01-2004, 12:50
Non Sono un polemico e non mi piacciono le polemiche! son solo STRAFELICE di aver comprato il PavillOne che io personalmente ho chiamato Jasmine,
e queto 3D è nato proprio dalla gioia di possedere uno splendido NoteBook, e condividere trucchi utility etc.... per spingerlo sempre oltre
:)
karoberto
15-01-2004, 13:02
sei nel posto giustooo...
chiedi quello che vuoi
perchè ci sarà sempre qualcuno
pronto ad ascoltarti.
Grazie anche a te.
fritz_ht
15-01-2004, 13:08
Originariamente inviato da karoberto
Ciao Fritz,
pensavo proprio a te,
Fà piacere sapere di esere pensato ... :D
Originariamente inviato da karoberto
potresti fare una verifica sul driver Conexant, con windows 2000?
dovrebbe esserci scritto: driver abilitato e funzionante correttamente.
Se ti riferisci al driver Conexant AC-Link Audio lo status é:
This device is working properly.
karoberto
15-01-2004, 13:15
Allora i casi possibili sono solo due:
. o c'é un bug in windows xp,
- oppure il driver Conexant é taroccato!!!
Dovresti, per cortesia, fare lo snap della finestra in questione
e poi inserirla come allegato.
Ti sono infinitamente grato!!!
Mi hai ridato alcune certezze che pensavo di aver perso.
Resto in attesa.
Ciao
secondo me il dirver conexant non c'entra... lo dico perchè anche sul mio pc desktop con audigy2 perfettamente funzionaente gran parte delle voci riportano "coso installato ma non funzionante"
mah..
karoberto
15-01-2004, 13:33
allora vuol dire che scriveremo allo zio Billy.
tanto ci risponderà che una nuova patch
sarà inserita nel prossimo Service Pack 2.
E' la normale prassi.
Certe volte mi vien voglia di passare al PinguinOne
sul PavillOne....però...non ci sta male
scimmietta1
15-01-2004, 13:44
Originariamente inviato da Robby2
da che pulpito viene la predica...
questo thread, di cui tu matteeo sei uno dei promotori, non è altro che un grande spot per bimbi...in cui non si fa altro che dire:
ragazzi oggi siamo a 200 risposte e 3000 visite....forza il nostro thread supererà gli altri.....facciamo la PETIZIONE per metterlo in evidenza....
dimmi tu se questo non è essere puerili....
29 pagine e quasi non si parla del note
piccola architettucola frustrata.. forse qui si cerca di colmare la corta lunghezza del pene.. ma tu come fai a colmare la mancanza di cervello??
karoberto
15-01-2004, 13:58
facci conoscere il tuo nome, per favore
il tuo nick mi sembra più adatto per
.......i regali della Esso....
ma ti richiamo all'ordine:
da oggi in poi proibito
quotare l'Innominata...
pena la scomunica..
Micky680
15-01-2004, 14:20
hei Karoroberto grazie per il "lollOne..."
la mia tel ha solo l'uscita dell'anetnna e la presa scart. come faccio, non c'è un sistema per farlo con la presa scart ? altrim significa che non posso collegarlo alla tv PORCA VACCA
ora mi metto a piangere... UNGUE' UNGUE'
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
karoberto
15-01-2004, 14:26
Se la tua televisiOne ha solo l'ingresso dell'antenna e la presa scart,
ti consiglio la sua sostituziOne...ma quanti anni ha??? che modello é???
la mia Philips di 10 anni fa già l'aveva!
Controlla bene, potrebbe essere nascosta
in un pannello davanti al di sotto del monitor.
Altrimenti ti serve un adattatore Video-Scart.
Scusa il lollOne.
Ciao,
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum, ma sono settimane ormai che vi seguo!
Ieri sera ho acquistato il mio primo notebook: il pavilliOne!!!
Proprio in questo momento sto procedendo alla formattazione, ho la necessità di installare XP Professional...
So che molti di voi hanno già fatto il formattone... I driver li trovo poi nel recovery cd, vero?
karoberto
15-01-2004, 14:52
i driver li puoi sempre trovare
qui sul sito HP U$A (http://h20015.www2.hp.com/hub_search/taskPageSelect.jhtml?lc=en&pagetype=software&prodId=hppavilion376990&sw_lang=en&lang=en&cc=us)
Comunque aspetta che torni il nostro Ing.
Ciao
Grazie per l'indirizzo, ma approfitto della tua gentilezza per chiederti un'altra cosa: appena acceso il notebook c'era come sfondo del desktop un wallpaper dell'HP, dopo la formattazione non c'è più! Posso recuperarlo in qualche maniera?
karoberto
15-01-2004, 15:01
Ti riferisci al Fractal Blue?
Pensa che é una immagina bitmap da 6.751 kb!!!
Se proprio ti serve...
vedo di organizzarti un download.
Dammi un po' di tempo però.
A proposito, ma per te é meglio:
PavillOne oppure PavilliOne???
Se riesci ad organizzarmi un download, ti ringrazio!!!
Per quanto riguarda il nome, beh, per me è meglio PavilliOne... Decisamente e poi, comunque, i gusti sono gusti, no?
Sono partito or ora con l'installazione, speriamo vada tutto bene! Ancora 37 minuti... Lunghi...
karoberto
15-01-2004, 15:24
Per tutti quelli che hanno fatto il formattOne
e poi si sono accorti di aver perso lo sfondOne
ecco organizzato il download ma attenziOne
é pesantOne, cliccare tasto DX salva con nOme:
wallpaper HP_invent (http://utenti.lycos.it/htmlnuke/Fractal_Blue.bmp)
scimmietta1
15-01-2004, 15:38
Originariamente inviato da karoberto
facci conoscere il tuo nome, per favore
il tuo nick mi sembra più adatto per
.......i regali della Esso....
ma ti richiamo all'ordine:
da oggi in poi proibito
quotare l'Innominata...
pena la scomunica..
sorry?? che intendi regali esso?
arieccoce..
..i driver li trovi tutti (e pure di più) nel cd... tranne la patch per la irda che sta nella cartella swsetup (e che ormai ho mandato a mezzo mondo..)..
..se noti bene, nell'applicazione che ti permette di installare tutti i driver, c'è anche da scegliere una voce che ti permette di "brandizzare" il PavillOne, e se la scegli ti ritrovi gli sfondi che dici tu (..che poi onestamente non sono così belli...)
..stasera non torno, vado al concerto di Baglioni )da tempo detto ClaudiOne), ci si sente domani...
Ok, ora provo a fare il tutto!!!
Grazie mille e a domani allora!!!
P.S.: Buon concerto!
karoberto
15-01-2004, 15:45
Dai... non hai visto lo spot ....della Esso
quello con la scimmietta che...
diventa automobilista...
solo per poter avere...
i regali???
Eccezzzziunale, veramente
scimmietta1
15-01-2004, 15:46
Originariamente inviato da karoberto
Dai... non hai visto lo spot ....della Esso
quello con la scimmietta che...
diventa automobilista...
solo per poter avere...
i regali???
Eccezzzziunale, veramente
ah capito.. cmq si.. le assomiglio molto.. solo un po meno capelli..
fritz_ht
15-01-2004, 16:19
Originariamente inviato da karoberto
Dovresti, per cortesia, fare lo snap della finestra in questione
e poi inserirla come allegato.
Così va bene?
P.S.: Scusa la qualità ma farla di meno di 25Kb é stato ostico ...
fritz non è quella la finestra che ci interessa
prova ad andare su properties e doppio cliccare su una delle voci dell'elenco, poi ci dici che ti viene fuoti...
grassie
karoberto
15-01-2004, 16:40
ti indico il percorso per controllare il funzionamento dei driver incriminati:
dal Pannello di controllo, icona Suoni e periferiche
selezionare la Scheda Hardware, quindi Conexant AC-Link Audio
cliccare sul pulsante Proprietà, selezionare la Scheda proprietà
Espandere le Periferiche Audio, selezionare Conexant AC-Link Audio,
cliccare pulsante Proprietà, leggere lo Stato: ????
Dovrebbe esserci scritto: driver abilitato e funzionante correttamente.
Sempre che tu riesca a trovare il tempo...
.....ho cantato vittoria troppo presto..
Comunque sei stato bravo lo stesso,
mettila pure sul tuo spazio web
se ti sembra di far prima
Ciao
fritz_ht
15-01-2004, 17:02
Originariamente inviato da karoberto
ti indico il percorso per controllare il funzionamento dei driver incriminati:
dal Pannello di controllo, icona Suoni e periferiche
selezionare la Scheda Hardware, quindi Conexant AC-Link Audio
cliccare sul pulsante Proprietà, selezionare la Scheda proprietà
Espandere le Periferiche Audio, selezionare Conexant AC-Link Audio,
cliccare pulsante Proprietà, leggere lo Stato: ????
Dovrebbe esserci scritto: driver abilitato e funzionante correttamente.
Sempre che tu riesca a trovare il tempo...
.....ho cantato vittoria troppo presto..
Comunque sei stato bravo lo stesso,
mettila pure sul tuo spazio web
se ti sembra di far prima
Allora lo stato è: .........
karoberto
15-01-2004, 17:04
vittoriaaa...
Ancora grassie, grassie fritz
iuuhuuu
dimenticavo, le casse funzionano meglio o uguale rispetto a xp con i toni bassi??
prova con le manette dell'equalizzatore grafico di Win Media Player 9.0.
mo lo zio Billy mi sente eh!
fritz_ht
15-01-2004, 17:36
Originariamente inviato da karoberto
vittoriaaa...
Ancora grassie, grassie fritz
iuuhuuu
dimenticavo, le casse funzionano meglio o uguale rispetto a xp con i toni bassi??
prova con le manette dell'equalizzatore grafico di Win Media Player 9.0.
mo lo zio Billy mi sente eh!
Devi attendere perche WMP 9 non l'ho ancora installato su 2000. Comunque non mi ricorderei com'era l'audio prima. XP é installato ma ora non parte perché ci ho installato dopo 2000, devo vedere di sistemarlo. Se riesco a fare un confronto ti faccio sapere.
karoberto
15-01-2004, 17:40
Bene fritz, fai pure con comodo...
non è necessario ricordare,
siccome gracchiano come corvi su xp
mi basta solo sapere se gracchiano anche su 2000.
Hai configurato il Dual Boot???
Se ti serve una mano chiedi,
io l'ho fatto sul mio Presario
e stanno convivendo tranquillamente.
Ciao
l'amico SOPADJ (possessore di un sony vaio) mi ha inviato il file in allegato (una voce di registro) che fa apparire nel pannello di controllo della scheda video una finestra dove si possono modificare le frequenze del chip video stesso e della memoria..
..chissa quanto faccio con 3dmark2001se...
PS: MANEGGIARE CON CURA!!! NON SONO RESPONSABILE SE BRUCIATE IL PAVILLONE
poi avrei un paio di richieste..
1. qualcuno mi trova un'icona carina che raffigura un notebook?
2. c'è un'anima pia dotata di adsl che mi scarica l'ultima versione di 3dmark2003 (il link poi ve lo do io), me la masterizza e me la spedisce con la posta... con la connessione gprs proprio non ci riesco a scaricare 180mega.. chiedo troppo?
grassie
karoberto
15-01-2004, 17:54
però chi mi insegna a masterizzare???
Che scarso che sono....
A volte non basta avere un'anima pia....
hi hi hi
e vai con l'Overclocking...però Ocioo!!!
tiene mucho calorrrr
PER CRISTIANO...
consiglio veloce: vai in edicola e compra una di quelle riviste con il cd o dvd allegato... sul retro c'è l'elenco dei programmi ed il 99% delle volte sulle riviste di videogiochi (ma non solo) c'è anche il 3dmark... visto di persona...
5 € e passa la paura.... niente masterizzazioni, niente poste italiane (aaaarghhh!!!)
ciau
Ricky_xtc
15-01-2004, 18:48
Ragazzi
ma qualcuno di voi ha provato il gioiso lettore "esterno" (che in questo momento non ricordo neanche come si chiama) per le memorie SD (mi pare) insomma quello che sembra uno "zippo" e se si, come và e quanto costano quelle memorie?
Grazie
karoberto
15-01-2004, 19:08
per Micky680 e Ricky_xtc
Stavo proprio preparando la foto:
http://utenti.lycos.it/htmlnuke/verbatim.jpg
questa é la memory card da inserire nel Usb digital drive
visibile a metà della pagina 28.
Bisogna comprarla perché l'HP la regalava solo a chi
acquistava in bundle Stampante e Fotocamera HP
assieme al PavillOne.
Comunque ne trovate di diversi tipi e prezzi,
ad es. da MediaWorld sono nel reparto
Fotocamere Digitali, Schede di memoria,
ma fate attenzione che siano Secure Digital.
Poi provate il funzionamento... quella da 128MB
equivale a cento floppy disk, costa molto di più,
ma la durata é infinitamente superiore.
leggete L’ALLEANZA CONTRO L’IMPERO (DEI FLOPPY) (http://www.wellcome.it/WellcomeNews/NewsSheet.asp?dlWlcNws=701)
Ciaoo
Ricky_xtc
15-01-2004, 19:23
X karoberto
Grazie 1000 !
alla Prox
Io, come è successo ad altri possessori di notebook, non riesco a visualizzare correttamente i colori della tv quando la collego al pavilione.
In pratica vedo in bianco e nero senza la barra degli strumenti.
Il collegamento è fatto correttamente con cavo vhs-vhs che termina in un adattatore scart collegato al televisore.
Aiutatemi, è forse un problema di drivers?
I settaggi avanzati della 5600fx sono giusti è selezionata l'uscita tv e Pal b Italia.
Che posso fare?:cry:
eccomi qua ... sempre più frustrato e evidentemente con qualche mancanza,,,, :D.... hai scoperto tutte le mie lacune Miss Dott. Arch. .....Robby ... ora che hai ragione... direi che è ora di parlare di altro.
ho visto che vi state interessando di modifiche di frequenza alla scheda video.... invece a me interessava sapere un po' a possibili modifiche di frequenza al processore.....
mi spiego... se non sbaglio il 2.8 ht è il piu' piccolo processore di una famiglia che arriva a frequenze superiori a 3 ... e se intel ultimamente non ha cambiato metodi... sono lo stesso processore rimarchiato.... e allora la domanda che mi viene spontanea è....
si potrà overcloccare???
avrebbe senzo solo col portatile usato alla rete...pero' non sarebbe male come cosa
PS. per chi ha problemi di visualizzazione su tv io personalmente uso due cavi separati ...uno video e l'altro per il destro/sinistro audio ( su un tv Sony... cosi facciamo contenti tutti) e non ho problemi di colori anzi... ho notato che essendo 16/9 è possibile creare schermi secondari con risoluzioni di questa proporzione col vantaggio di non avere disorsioni di immagini... ottimo anche per presentazioni
karoberto
15-01-2004, 20:59
per giavial
Quando facciamo qualche prova circa la capacità del masterizzatore
di oltrepassare magari questa o quella protezione?
Prepara anche tu dei bei suggerimenti.
Ma veniamo al tuo problema, hai visto la foto a pag. 29?
la domanda allora nasce spontanea:
Meglio il segnale Composito o S-video?
Senza ombra di dubbio il segnale S-Video perché trasporta separatamente luminanza e crominanza
Le connessioni in video composito offrono una risoluzione video ridotta, causata da una modulazione del segnale colore in una portante a bassa frequenza. Inoltre si crea un'interferenza croma/luma combinando i segnali di luminanza e crominanza nello stesso percorso di segnale.
La connessione S-Video separa gli elementi di luminanza e crominanza del segnale per evitare interferenze, ma soffre in ogni caso di ridotta risoluzione di colore, anch'essa causata da modulazione del segnale colore su una portante a bassa frequenza.
N.B. Aggiungere al Videoregistratore o alla TV , strani convertitori composito verso S-Video non comporta vantaggi, o il VCR è in grado di rilasciare segnale S-Video o lasciate perdere. Anche in fase di INVIO del video vale lo stesso discorso.
Guida alle connessioni analogiche (http://www.terratec.it/support/guide10a.asp)
Resto in attesa di leggerti
Ciao
Scusa...io l'audio nemmeno l'ho preso in considerazione per il momento.
E' che vedo male e solo in bianco e nero.
Tu che cavo usi?
io un cavo vhs - vhs a 4 fori e una presa scart che riceve un capo del cavo vhs e va al televisore.
io uso un vhs_vhs... che poi era in dotazione con una scheda video ati :-) collegato direttamente al tv.
pero' ho provato pure con l'adattatore vhs_scart ( sempre della ati) e non ho problemi nella visualzzazione dei colori.
dovresi provare a vedere se collegandolo ad un altro tv hai lo stesso problema per capire se dipende dalle impostazioni/cavo ...dalle impostazioni ( se con un'altra tv ti va ... il cavo è ok) ...o dal formato che utilizza la tv...
prova e facci sapere
Originariamente inviato da karoberto
per giavial
Quando facciamo qualche prova circa la capacità del masterizzatore
di oltrepassare magari questa o quella protezione?
Prepara anche tu dei bei suggerimenti.
Ma veniamo al tuo problema,
la domanda allora nasce spontanea:
Meglio il segnale Composito o S-video?
Senza ombra di dubbio il segnale S-Video perché trasporta separatamente luminanza e crominanza
Le connessioni in video composito offrono una risoluzione video ridotta, causata da una modulazione del segnale colore in una portante a bassa frequenza. Inoltre si crea un'interferenza croma/luma combinando i segnali di luminanza e crominanza nello stesso percorso di segnale.
La connessione S-Video separa gli elementi di luminanza e crominanza del segnale per evitare interferenze, ma soffre in ogni caso di ridotta risoluzione di colore, anch'essa causata da modulazione del segnale colore su una portante a bassa frequenza.
N.B. Aggiungere al Videoregistratore o alla TV , strani convertitori composito verso S-Video non comporta vantaggi, o il VCR è in grado di rilasciare segnale S-Video o lasciate perdere. Anche in fase di INVIO del video vale lo stesso discorso.
Guida alle connessioni analogiche (http://www.terratec.it/support/guide10a.asp)
Resto in attesa di leggerti
Ciao
Ti ringrazio dell'aiuto.
Dunque............
Il cavo che uso è s-vhs 4 pin;
il ricevitore scart che uso è dotato di ingresso s-vhs e anche di audio video composito. Inoltre ha un selettore per mandare i segnali sia in entrata che in uscita.
Quindi potrebbe essere che il problema sia il televisore?
Forse non supporta l'ingresso del segnale s-vhs?
Ho provato anche su un altro televisore di casa ma anche lì si vede in bianco e nero.
Io ho anche un vcr che supporta il formato s-vhs e ha la relativa entrata a 4 pin.
Però non è la stessa cosa se poi è collegato al tv con presa scart?
Oppure spiegami come dovrei collegare il pavilione al vcr e quindi visionare il segnale sul tv.
Grazie;)
se hai lo stesso problema su due televisori diversi ( magari pure di marche diverse) considerando che a noi l'uscita non da problemi nei colori metterei sul banco degli imputati il cavo e sopratutto lo scart provvisto di selettori ( che per quanto buono è sempre causa di perdita di segnale).
l'idea di provare anche sul vcr è ottima.... collegalo alla prima scart e usa la seconda sl televisore ( se hai un vcr con due scart), oppure collega il portatile alla scart e il tv al vcr tramite cavo antenna di output e metti in ingresso dell'antenna sul vcr.
questo come soluzione provvisoria per vedere se anche col vcr non hai colori.
altra cosa.... che forse già fai ma meglio puntualizzare riavvia sempre il pc dopo che hai attivato l'uscita tv
Originariamente inviato da piv
se hai lo stesso problema su due televisori diversi ( magari pure di marche diverse) considerando che a noi l'uscita non da problemi nei colori metterei sul banco degli imputati il cavo e sopratutto lo scart provvisto di selettori ( che per quanto buono è sempre causa di perdita di segnale).
l'idea di provare anche sul vcr è ottima.... collegalo alla prima scart e usa la seconda sl televisore ( se hai un vcr con due scart), oppure collega il portatile alla scart e il tv al vcr tramite cavo antenna di output e metti in ingresso dell'antenna sul vcr.
questo come soluzione provvisoria per vedere se anche col vcr non hai colori.
altra cosa.... che forse già fai ma meglio puntualizzare riavvia sempre il pc dopo che hai attivato l'uscita tv
Ok grazie, proverò e ti farò sapere
:)
Ciao a tutti!
Ieri ho ultimato la formattazione del mio PavilliOne (come qualcuno ben sa!)e funziona tutto alla grande!
Sono solamente due i "problemi" che ho riscontrato:
il primo riguarda la visione dei DVD, o meglio quando voglio adattare lo schermo a 16:9 mi compare, nella parte inferiore dello schermo, una banda si e no alta 3 cm con l'immagine ferma (nell'altra parte dello schermo si vede tutto benissimo, così come si vede benissimo anche il modalità normale.)
Il secondo riguarda il modem, provo a connettermi e mi appare un messaggio che mi dice di verificare se il modem è correttamente in funzione (si!) o se il notebook è correttamente "agganciato" alla linea telefonica.
Un aiuto... Please!
karoberto
16-01-2004, 09:10
Originariamente inviato da Cheew
Il secondo riguarda il modem, provo a connettermi e mi appare un messaggio che mi dice di verificare se il modem è correttamente in funzione (si!) o se il notebook è correttamente "agganciato" alla linea telefonica.
Un aiuto... Please!
Ciao Cheew (mmazza, mica sei per caso cinese?!?)
segui questa procedura e poi riferisci:
Procedura di controllo del modem
Start->Pannello di controllo
Sistema->Scheda Hardware->Gestione Periferiche
Espandere Modem->Conexant 56k ACLink Modem->Proprietà
Scheda Diagnostica->Interroga Modem
Aspettare e leggere i risultati
Se tutto ok, rifare la connessione
fritz_ht
16-01-2004, 09:27
Originariamente inviato da karoberto
Bene fritz, fai pure con comodo...
non è necessario ricordare,
siccome gracchiano come corvi su xp
mi basta solo sapere se gracchiano anche su 2000.
Ok, nel weekend vedo se riesco a fare qualche prova. Per capirci devo ascoltare qualcosa alzando i bassi da un'equalizzatore (WinAmp che voglio installare andrebbe bene?) e vedere se le casse gracchiano?
Relativamente al problema dei driver c'é anche da considerare che io li ho installati a mano dato che il programmino automatico di ripristino non funzionava su 2000. Magari a mano li ho installati e configurati meglio rispetto a quanto faccia il tool della HP.
Hai configurato il Dual Boot???
Se ti serve una mano chiedi,
io l'ho fatto sul mio Presario
e stanno convivendo tranquillamente.
Allora, il dual boot c'é ma siccome prima ho reinstallato XP e poi 2000 quest'ultimo mi a sovrascritto l'MBR di XP e quando cerco di farlo partire mi dice che DEVICE0\WINDOWS\....\SYSTEM è errato o mancante. Ho provato da consolle di ripristino di XP a fare FIXMBR e FIXBOOT ma non cambia nulla, siccome in questo periodo ero già preso a configurare 2000 per il lavoro non c'ho perso tanto tempo rimandando a tempi migliori la sistemazione. Comunque se hai suggerimenti in proposito sono ovviamente ben accetti.
Ciao!
Ho letto il tuo consiglio e lo metterò in pratica al più presto... Fino a domani però non metterò più le mani sul PavilliOne!
Per l'altro mio problema (16:9) sai darmi qualche consiglio? A te non capita? Conta che io uso WinDVD, non ho ancora provato con altri programmi.
karoberto
16-01-2004, 09:36
Originariamente inviato da Cheew
il primo riguarda la visione dei DVD, o meglio quando voglio adattare lo schermo a 16:9 mi compare, nella parte inferiore dello schermo, una banda si e no alta 3 cm con l'immagine ferma
Io faccio così:
Inserito DVD (es. Matrix)
doppio clic su InterVideo WinDVD,
parte una finestra in formato ridotto
con il cruscotto WinDVD in basso,
ingrandisco la finestra a tutto schermo,
mi vedo il DVD con una fascia nera
sopra e sotto, penso che sia normale...
non ho capito dove sta il problema?
Magari se descrivi più in dettaglio
vediamo se anche altri hanno incontrato
delle difficoltà.
A presto.
... Il problema è che a me le due fasce nere non appaiono, ma vedo il DVD a tutto schermo (senza fasce), ma nella parte inferiore appare una fascia con l'immagine statica del DVD che sto guardando!
... Mi sono spiegato? ... Forse no, vero?
karoberto
16-01-2004, 09:45
WinAmp va benone!!
Ci siamo capiti perfettamente...
potrebbe essere anche la procedura manuale,
ma come IngCri anch'io ho verificato che
tutte le macchine con XP con tutti i tipi
di schede audio, hanno il driver:
abilitato e NON funzionante correttamente,
mentre con Win2000 e Win2003 è tutto OK.
Il mistero continua...
Ora vedo per il Dual Boot...
Ci sentiamo questa sera,
Ciao
Originariamente inviato da Cheew
... Il problema è che a me le due fasce nere non appaiono, ma vedo il DVD a tutto schermo (senza fasce), ma nella parte inferiore appare una fascia con l'immagine statica del DVD che sto guardando!
... Mi sono spiegato? ... Forse no, vero?
succede anche a me:( :(
... E allora, ciao collega!!!
Io credo che ci sia un modo per ovviare, anche perchè vedere un DVD e pieno schermo 16:9 è veramente bello!
Magari è solo un problema di software, ora ne proverò altri e speriamo che ci rimetta tutto a posto.
Tu non sei riuscito a fare nulla in proposito?
karoberto
16-01-2004, 09:53
Anvedi mo,
forza ragazzi fate sta prova con WinDVD
che vediamo di risolverla tutti insieme...
In pratica, la fascia in basso anziché
apparire di colore nero appare con
un'immagine statica che corrisponde a cosa???
a quale fotogramma del DVD?? il primo?..
mi raccomando la massima precisione.
Si, credo (quasi assoluta certezza!) corrisponda esattamente alla prima immagine del DVD... Può essere un problema di refresj del monitor?
karoberto
16-01-2004, 10:05
Tranqui Cheew,
troveremo la soluzione anche a questo problema.
Il nostro motto é:
l'impossibile lo facciamo subito,
per i miracoli ci vuole qualche giorno!
continua a seguirci...
Certo che continuo a seguirvi... Grazie mille!
Spero di riuscire a risolvere qualcosa anch'io e, ovviamente, se risolvo il problema ve lo faccio subito sapere...
fritz_ht
16-01-2004, 10:11
Originariamente inviato da giavial
Il cavo che uso è s-vhs 4 pin;
il ricevitore scart che uso è dotato di ingresso s-vhs e anche di audio video composito. Inoltre ha un selettore per mandare i segnali sia in entrata che in uscita.
E' esattamente lo stesso collegamento che ho io tra il PC a casa e la TV quindi deve funzionare.
Originariamente inviato da giavial
Quindi potrebbe essere che il problema sia il televisore?
Forse non supporta l'ingresso del segnale s-vhs?
Intanto bisognerebbe scoprire se appunto la tua TV supporta il segnale S-Video in ingresso dalla scart. Che modello e marca di TV é? Nelle impostazione del canale AV non ce ne é qualcuna relativa a qulcosa che inizia per S?
Fai sapere che vediamo di risolvere.
fritz_ht
16-01-2004, 11:02
Originariamente inviato da karoberto
In pratica, la fascia in basso anziché
apparire di colore nero
Una precisazione (dato che di DVD ci capisco abbastanza), le bande nere sopra e sotto a tutto schermo si devono vedere solo per quei DVD che sono in 21/9 (2.35:1), mentre per quelli 16/9 (1.85:1) non si devono vedere assolutamente.
Si, proprio così... Il problema è che da me, come ho già scritto, appare una fascia "statica" in fondo allo schermo...
Arieccoci...
(ho già postato questo nel "mare magnum" del forum, per errore, ma nessuno mi ha filato... quindi torno "A CASINA BELLA"! :) )
Visto che con il primo formattOne del PavillOne non ho avuto problemi, sono abbastanza tranquillo ma....
Vorrei Upgradare XP Home in dotazione con una Licenza XP PRO che mi serve per lavoro.
Tale Licenza non è UPG ma FULL, quindi mi basterebbe fare l'installazione EX-novo + i DRIVERS presenti sul CD alegato al PavillOne, ma vorrei evitare di reinstallare tutto il SW.
Qualcuno sa dirmi che cosa succede se faccio partire da CD XP-PRO e lo installo SOPRA la Home originaria... ?
Mi mantiene i SW installati?? Io ho qualche dubbio in merito.
Grazie in anticipo per qualsiasi RESPONSO! ;-)
Purtroppo io non posso esserti d'aiuto... Però almeno ti ho risposto, no?
fritz_ht
16-01-2004, 11:41
Originariamente inviato da Taf
Qualcuno sa dirmi che cosa succede se faccio partire da CD XP-PRO e lo installo SOPRA la Home originaria... ?
Mi mantiene i SW installati?? Io ho qualche dubbio in merito.
Sono anch'io della tua opinione ma infondo perché non provare? Magari se hai drive image ti fai un'immagine prima e se non ti aggrada il risultato puoi sempre tornare indietro.
shingetta74
16-01-2004, 12:50
Domandina.
Ho letto del fatto che il ciclo di vita della batteria del mio pav e' limitato a un certo ciclo di cariche e ricariche.
Non avendo voglia tutte le volte che lo trasporto di togliere la batteria per collegarla successivamente, c'e' un modo per disattivare la ricarica automatica della batteria?
Tenendola dentro e' sempre piena e penso che questo da quanto ho capito ne limiti la vita utile!
Voi come vi comportate?
Grazie.
PS Non mi piace la soluzione di viaggiare con lo slot della batteria vuoto e riattaccare la spina dell'alimentatore a postazione raggiunta!
scimmietta1
16-01-2004, 12:53
Originariamente inviato da shingetta74
Domandina.
Ho letto del fatto che il ciclo di vita della batteria del mio pav e' limitato a un certo ciclo di cariche e ricariche.
Non avendo voglia tutte le volte che lo trasporto di togliere la batteria per collegarla successivamente, c'e' un modo per disattivare la ricarica automatica della batteria?
Tenendola dentro e' sempre piena e penso che questo da quanto ho capito ne limiti la vita utile!
Voi come vi comportate?
Grazie.
PS Non mi piace la soluzione di viaggiare con lo slot della batteria vuoto e riattaccare la spina dell'alimentatore a postazione raggiunta!
che ti costa staccare la batteria? copri i contatti della batteria con del nastro isolante.. sta in posizione e non viene ricaricata..
Dunque...
per quanto riguarda il mio problema con l'uscita tv ho scoperto che dovrebbe essere a causa del televisore, anzi di entrambi i televisori di casa mia che probabilmente non supportano l'ingresso s-vhs.
Infatti sono andato in un negozio di tv e l'ho collegato con un televisore 16/9 nuovo di pacca e ha funzionato a colori.
Mi rimane il dubbio circa la mancanza della barra delle applicazioni di windows...
Infatti anche col televisore 16/9 l'immagine è parziale e tagliata in senso orizzontale tale da farmi scomparire la barra delle applicazioni.
Avete idee in proposito?
Grazie:)
karoberto
16-01-2004, 15:20
Ho raccolto alcune considerazioni:
1) un nuovo modulo 12 Cell HP costa circa $144.00
2) per ciclo di scarica/ricarica deve intendersi:
__scarica fino all'esaurimento con successiva ricarica completa
3) si possono ottenere da 300 a max 500 cicli di scarica/ricarica
4) é consigliabile una scarica completa ogni 30 ricariche parziali
5) il ciclo di vita della batteria é di 2-3 anni dalla data di fabbricazione,
__a causa dell'ossidazione chimica dei componenti
Penso che adesso ciascuno di noi abbia gli elementi per farsi i conti in tasca.
Spero di essere stato utile e mi auguro esaustivo,
altrimenti leggete qua Battery University (http://www.batteryuniversity.com/parttwo-34.htm)
Ciaooo
karoberto
16-01-2004, 15:24
per giavial
per me bisogna configurare la risoluzione del monitor a 800x600 o quanto è supportato dal TV .
Tu avrai avuto quella standard del PavillOne...
che era più grande di quella del televisore.
Sto preparando la procedura...
fritz_ht
16-01-2004, 15:58
Originariamente inviato da giavial
Mi rimane il dubbio circa la mancanza della barra delle applicazioni di windows...
Infatti anche col televisore 16/9 l'immagine è parziale e tagliata in senso orizzontale tale da farmi scomparire la barra delle applicazioni.
Avete idee in proposito?
Quando avevo provato io lo schermo visualizzato era più piccolo di quanto permettesse il TV quindi ho trovato l'impostazione (mi sembra che si chiama NView) dove ho potuto regolarla per riempire lo schermo. Nel tuo caso magari é regolata per sforare, devi smanettare con il driver della scheda video.
scimmietta1
16-01-2004, 16:03
Originariamente inviato da fritz_ht
Quando avevo provato io lo schermo visualizzato era più piccolo di quanto permettesse il TV quindi ho trovato l'impostazione (mi sembra che si chiama NView) dove ho potuto regolarla per riempire lo schermo. Nel tuo caso magari é regolata per sforare, devi smanettare con il driver della scheda video.
non c'è la modalità theater come sull'nx??
tvtool
non l'ho provato ...e forse c' è un modo per risolvere il problema dell'uscita video anche senza ricorrere a questo programmino,,, andando un po' a vedere nei settaggi avanzati
ma questo sembra piu' comodo da utilizzare e ne avevo sentito già parlare per le schede nvidia .
qui per sapere cosa è:
http://tvtool.info/help/help_eng.htm
qui dove trovare l'ultima versione:
http://tvtool.info/index_e.htm
qui come modificare i driver per essere usato su di un laptop
http://tvtool.info/go.htm?http://tvtool.info/english/driverinst2_e.htm
karoberto
17-01-2004, 09:46
Ragazzi... da oggi anche noi abbiamo il nostro...
http://utenti.lycos.it/htmlnuke/tapiro.gif
che potremo consegnare a tutti i più "attapirati"
...visitatori e.. visitatrici del nostro Forum
il regolamento del concorso é in preparazione...
A tutti un buon week-end
karoberto
17-01-2004, 10:45
Originariamente inviato da Fritz
il dual boot c'é ma siccome prima ho reinstallato XP e poi 2000,
quest'ultimo mi a sovrascritto l'MBR di XP
Io ho fatto così:
Start->Pannello di Controllo
Sistema->Scheda Avanzate
Avvio e Ripristino->Impostazioni
Avvio del Sistema: seleziona il Sistema Operativo predefinito
e poi Modifica per modificare manualmente il file
delle opzioni di Avvio "boot.ini"
poi fai le modifiche del caso
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciaoo
karoberto
17-01-2004, 12:02
Sfortunatamente le mie aspettative erano diverse,
ma ho trovato le conferme che cercavo e ve le offro:
Il nostro Harman Kardon audio system é simile a quello
che viene montato sui laptop Toshiba Satellite 5205-S503
(integrated satellite speakers and subwoofer) che però
utilizza un codec chip Yamaha YMF753 (al posto del Conexant)
con un'ottava di bassi in più rispetto agli altri laptop,
ma con una frequenza di risposta per i toni bassi
intorno ai 100 Hertz e quindi provando fino ai 31 Hz
le casse gracchiano come cornacchie.
La migliore resa acustica per file Mp3 (128 kb/s)
si può ottenere disponendo l'equalizzatore grafico
con gli indicatori in scala crescente da sx verso dx
e allora la riproduzione risulta gradevole.
Come sempre basta accontentarsi!!!
per ulteriori informazioni Harman Kardon (http://www.harman.com/pr/index.jsp?articleId=1000)
e buon ascolto..
shingetta74
17-01-2004, 13:13
E' possibile far leggere al nostro masterizzatore dvd anche i dvd-r?
Esiste un aggiornamento di firmware che possa far questo?
surfgear
17-01-2004, 13:21
un 'informazione ma cose si vedono i siti web in generale, avete degli esempi vari
grazie
beh.. personalmente accanto alla pagina web mi sono messo un bell'elenco di preferiti che fa comodissimo... e mi rimane per il sito lo spazio di un 4/3... eh.. i vantaggi del 16/10...
x karoberto
a livello audio pur usando tutti gli accorgimenti del caso il portatile, in quanto portatile, ha purtroppo i suoi limiti.
mi piacerebbe sapere il wattaggio e la risposta in frequenza delle casse piuttosto che quello della scheda audio integrata.
per me il limite è dato proprio dalle casse nei portatili non dall'hardware.
se proprio dovessi fre un appunto al portatile è la mancanza di un'uscita diretta dell'audio dal cd.rom o sarebbe stato il massimo uscita ottica ...
per avere un'idea dei limiti dell'hwdware inceve sarebbe da provare l'uscita audio su un amplificatore con buone casse..allora si se ne sentirebbero i limiti rispetto a quello montato sul toshiba... ma sono dell'idea che nelle case del portatile queste dfferenze non si apprezzano.
si apprezza invece aimè l'influenza di assorbimento di risorse del'ac97.
karoberto
17-01-2004, 15:49
Mi farebbe piacere sentire cosa ne pensano stebrex e fritz
Concordate anche voi con quanto affermato da piv
oppure avete qualche altro argomento da aggiungere?
Resto in attesa della vostra opinione.
Ciao
surfgear
17-01-2004, 16:23
Originariamente inviato da ingcri
beh.. personalmente accanto alla pagina web mi sono messo un bell'elenco di preferiti che fa comodissimo... e mi rimane per il sito lo spazio di un 4/3... eh.. i vantaggi del 16/10...
quindi se ho capito bene nessun web è ottimizzato con il 16/10, quindi si vedrebbero sempre i bordi ma di che colore?
avete degli esempi
Ciao a tutti era un po' che non leggevo il forum ma ora mi sono riletto tutta la discussione che mi mancava...
Originariamente inviato da fritz_ht
ATTENZIONE, io eviterei di collegare l'uscita cuffie all'ingresso microfono. Quelli che fanno quel test propbabilmente lo fanno su schede per PC che hanno un ingresso di Linea oltre all'ingresso microfono che oltre ad essere Mono è molto più sensibile.
Hai ragione avevo detto una stronzata:D :D :D spero che non l'abbia fatto nessuno...
L'ingresso mic ha infatti un guadagno parecchio più elevato di quello di linea e quindi se ci colleghi l'uscita di linea del pc(l'uscita per le cuffie) non so che ti possa succedere....:cool:
karoberto
17-01-2004, 21:31
io mi sono fermato appena in tempo...
Ho trovato cosa consigliano circa l'acquisto delle cuffie
per il PaviliOne negli U$A:
Koss SportaPro Traditional Collapsible Headphones with Carry Case
List Price: $29.99
Technical data
Frequency response: 15 to 25,000 Hz
Cord: Straight, dual entry, 4 feet long
Plug: 3.5 millimeters/6.4 millimeters
Impedance: 60 ohms
Weight: 2.2 ounces
Sensitivity: 103 dB SPL/1 MW
Ear cushions: Open
Hai qualche idea dove posso individuare quello che ha chiesto piv?
mi pare wattaggio e la risposta in frequenza delle casse harman kardon..
Potresti darmi qualche dritta?
Ciaoo
Originariamente inviato da karoberto
Mi farebbe piacere sentire cosa ne pensano stebrex e fritz
Concordate anche voi con quanto affermato da piv
oppure avete qualche altro argomento da aggiungere?
Resto in attesa della vostra opinione.
Ciao
Concordo le casse fanno letteralmente schifo:mad: :mad:
Ho provato infatti a collegare il pavillone ad un paio di vecchie casse esterne per pc che avevo e la resa migliorava notevolmente....devo ancora provare purtroppo a collegarlo allo stereo di casa ma appena posso lo farò e lì si vedrà la bontà o meno dell'uscita di linea del nostro pavillone.
A proposito delle cuffie che dovevo comprare mi sa che dovrò per forza rinviare in quanto l'autovelox mi ha fatto un bello scherzo...:muro: :muro:
Per quanto riguarda invece la scheda audio da mettere nello slot pcmcia secondo me non vale la pena in quanto ho visto che si trovano delle schede audio esterne di qualità (creative mp3+ di cui hanno fatto la recensione su hw poco fa) a circa 50 euro. Spendere quasi ikl quadruplo per prendere quella da inserire nello slot non credo sia vantaggioso in quanto sicuramente una buona parte del costo è dovuto alle dimensioni miniaturizzate più che alla qualità migliore.
Comunque credo che se ne riparlerà (almeno nel mio caso) tra un mesetto:muro:
Originariamente inviato da karoberto
io mi sono fermato appena in tempo...
Ho trovato cosa consigliano circa l'acquisto delle cuffie
per il PaviliOne negli U$A:
Koss SportaPro Traditional Collapsible Headphones with Carry Case
List Price: $29.99
Technical data
Frequency response: 15 to 25,000 Hz
Cord: Straight, dual entry, 4 feet long
Plug: 3.5 millimeters/6.4 millimeters
Impedance: 60 ohms
Weight: 2.2 ounces
Sensitivity: 103 dB SPL/1 MW
Ear cushions: Open
Hai qualche idea dove posso individuare quello che ha chiesto piv?
mi pare wattaggio e la risposta in frequenza delle casse harman kardon..
Potresti darmi qualche dritta?
Ciaoo
Le cuffie non sembano malvagie e se le consigliano nel sito potrebbe anche essere che l'uscita le supporti decentemente...
L'unica cosa mi pare strano che costino così poco:D :D
Per quanto riguarda il wattaggio delle harmann kardon secondo e non supera i 6-7 watt, ma soprattutto quello che delude di più è secondo me la risposta in frequenza che secondo me sarà dell'ordine 100- 20000Hz forse ....e in pù agli estremi (soprattutto l'estremo basso) distorgono parecchio
ciao
karoberto
17-01-2004, 21:51
e bravo stebrex, adesso sappiamo che hai il piedOne pesante..
Torna presto con qualche nuova scoperta.
Ah scusatemi un ultima cosa: a voi quanto ci mette ad avviarsi il pavillone? ve lo chiedo perchè a me succede che la schermata principale di windows si apre dopo poco ma dopo si prende un po' di pausa:D :D (cioè vedo dal led che il disco non carica come se fosse tutto pronto, invece non mi fa fare niente ancora..)prima di avviare le applicazioni della barra.
Ciao e grazie
karoberto
17-01-2004, 22:09
Originariamente inviato da checcot
Avete qualche consiglio per l'acquisto di un box esterno per hard disk da 3.5''?
Ecco quello che mi hanno consigliato:
http://utenti.lycos.it/htmlnuke/maxtor.jpg
MAXTOR 5000DV External 200 GB USB - FireWire Hard Drive
Seller's Price: $419.99
Technical data
Model: 5000DV (T01P200)
3.5 inch ATA Hard Disk revolves at up to 7200 RPM
Memory: 200 GB
Cache buffer: 8 MB
Interface: IEEE 1394-, i.LINK-, and SBP-2-compliant, USB 2.0- and 1.1-compliant; Ultra ATA 133 interface
Speed: Sustained transfer rate (maximum): USB2: 34 Mbps, FireWire: 40 Mbps; Bus transfer rate (maximum): USB2: 480 Mbps, FireWire: 400 Mbps; 7,200 rpm (spindle speed)
Average seek time: Less than 9.4 ms
Ho trovato anche il product manual pdf (http://media-server.amazon.com/media/mole/MANUAL000041646.pdf)
E' proprio una bella bestia, un po' cara ma, capiente!!
Fammi sapere cosa ne pensi.
Ciaoo
karoberto
17-01-2004, 22:16
Originariamente inviato da stebrex
a voi quanto ci mette ad avviarsi il pavillone?
.....prima di avviare le applicazioni della barra. Ciao e grazie
E' vero anche il mio, però da me penso che debba prima partire l'Antivirus Norton e dopo é ok.
Dovresti chiedere a IngCri... é lui l'esperto.... in prestazioni!!!
Ciao
ecco l'esperto (si fa per dire...)
robè.. quello non è un hd, è una macchina da guerra.. ps: sei sempre disposto a scaricare e spedirmi 3dmark2003?
stebrex.. il mio pavillOne è veloce come il mio pc desktop... una corsa al fotofinish.. però devo dire che non ho il norton perchè per principio sono contrario agli antivirus..
karoberto
17-01-2004, 23:20
Originariamente inviato da ingcri
ecco l'esperto (si fa per dire...)
robè.. quello non è un hd, è una macchina da guerra..
ps: sei sempre disposto a scaricare e spedirmi 3dmark2003?
Ehilaa!
Com'é andato il concertOne di ClaudiOne???
Non pensavo che tu fossi un romanticOne...
Certo che ti scarico 3Dmark2003, il problema per me
é ancora la masterizzaziOneeee
Capitooo
p.s. nella macchina da guerra non vedo il cannOne?!?
batacaldar
18-01-2004, 03:30
Buonasera a tutti.
Ho seguito attentamente il forum in questi giorni, compresi i vari accaloramenti tra i vari possessori del mtico sony onyx ed i presunti tali.
Credo che alla fine la verità stia nel mezzo, e quindi che ciascun portatile ha i suoi punti forti ed invidiabili.
Sappiamo tutti che il prodotto che ci soddisfa sotto tutti i punti di vista non lo faranno mai. Se prendi una cosa, devi per forza rinunciare ad un'altra. E' la regola del gioco.
Io sono contentissimo del mio PavillOne, e anche se non mi posso specchiare nel monitor per pettinarmi la mattina prima di accenderlo, sono certo che m consolerò utilizzando il cellulare per coll. quando sono fuori via Irda, che mi senbra di aver capito che il sony non ha.:)
L'unico appunto sul PavillOne è il masterizzatore, che mi sta dando qualche problema nella chiusura dei dischi.
Spero sia solo un problema sw di Nero.
Ciao e alla prossima
batacaldar
18-01-2004, 04:15
Se vi interessa c'è un link con qualcosa di carino.
http://www.notebookzone.net/MainDir/Download/download.html
Ciao batacaldar,
nonostante il mio invito a non discutere più di prargoni tra hp e sony, il tuo messaggio è così sensato che va sottolineato.
Per quanto riguarda il masterizzatore, io ti consiglio di usare easy cd creator 6 (quello che ti hanno dato in bundle).. funziona benissimo, molto meglio della versione 5, e adesso fa pure l'overburning..
karoberto
18-01-2004, 09:52
Allora IngCri, visto che sei esperto anche di masterizzaziOne,
ti prego... indicami dove posso trovare un manuale, una guida..
oppure scrivi tu qualche riga per cominciare...
...e non rimanere frustrati perchè il cd poi é da buttare.
Te ne sarò infinitamente grato.
Tanto oggi é una giornata...
di quelle da passare davanti al camino.
Ciaooo
p.s. what's overburning?
____tajamele zo a fettine ste robe...
per Karoberto...
..beato te che oggi la passi vicino al camino (caldo caldo)... io la passo vicino ai libri (in inglese...sigh) per studiarmi i cicli frigoriferi ad aria (freddo freddo)..
..Comunque ti do un consiglio... ti metti vicino al camino, prendi il tuo bel pavillOne e ci installi Roxio Easy Cd Creator 6 che ti è stato gentilmente fornito dalla hp...
..Poi ti leggi tutta la guida (io il mio primo cd l'ho fatto così.. sono passati ormai 4-5 anni, roxio easy cd creator mi sembra fosse alla versione 3...) che è fatta talmente bene che non puoi non capirla...
ps: overburning vuol dire scrivere sul cd più dati (pochi però) della sua capienza...
Originariamente inviato da karoberto
Ecco quello che mi hanno consigliato:
Fammi sapere cosa ne pensi.
Ciaoo
forse mi sono spiegato male: a me serve solo il box perchè già ho un hd da 80gb 3.5 pollici
Sono indeciso tra usb e firewire e sopratutto nn capisco come mai i prezzi siano così alti >= 70€.
Ciao
PER CHECCOT...
...Stavo guardando anch'io per un esterno e anche a me sembra che i prezzi si aggirino su quella cifra (il che è strano, in effetti...)
L'unica cosa che ti posso consigliare vivamente è preferire il FIREWIRE, benchè la USB 2.0 abbia incrementato di molto rispetto alla 1.1 la sua capacità di trasferimento ancora non raggiunge i livelli della firewire.
Se trovo qualcosa ad un prezzo interessante ti faccio sapere.
Cià
karoberto
18-01-2004, 13:02
Originariamente inviato da Cheew
Si, credo (quasi assoluta certezza!) corrisponda esattamente alla prima immagine del DVD...
Può essere un problema di refresh del monitor?
Ultime novità,
finora avevo visto il DVD di Matrix in 2.35:1 (quindi le bande nere sopra e sotto sono regolari),
oggi mi sono fatto prestare il DVD del concerto live di Kylie Minogue e
dopo una sequela di smanettamenti sono finalmente
riuscito ad attivare la visione 16:9 widescreen...
fantasticoooo....
Sto preparando alcune note,
presto le metto on line
Continua...
karoberto
18-01-2004, 13:51
Originariamente inviato da checcot
forse mi sono spiegato male: a me serve solo il box perchè già ho un hd da 80gb 3.5 pollici
Sono indeciso tra usb e firewire e sopratutto nn capisco come mai i prezzi siano così alti >= 70€.
Ciao
A casa mia la chiamiamo "case" anziché "box",
ma per capirci meglio la prossima volta chiamala "SCATOLA"
ecco qua un esempio HDD External Case (http://www.actcomputer.net/componenti/hdd/all_hdd_case/case_3500_s.htm)
Ciaoo
karoberto
18-01-2004, 13:59
Originariamente inviato da ingcri
.. overburning vuol dire scrivere sul cd più dati (pochi però) della sua capienza...
1000 grazie per la spiegazione...
sai com'é, nessuno nasce imparato
Ho scaricato il manualOne di Roxio (in Inglese)
quindi oggi studierò anch'io...
Se però non mi riesce la ciambella col buco...
ti accontenterai della torta margherita???
Ciaoo
p.s. frigoriferi ad aria... c'entra McQuay?
batacaldar
18-01-2004, 14:00
Il prezzo di quei maledetti cassettini continua a rimanere altissimo perchè, credo, ancora poco diffusi. E si sa che in campo informatico è fondamentale la forte distribuzione.
Per quanto riguarda la connessione, io preferisco USB 2.0 per due motivi molto semplici:
1) Il transfer rate USB 2.0 è di 480 Mbps (circa 60 Mb/s) contro i 400 del firewire.
2) Se devi trasportare dati su altri PC, un "buco" USB lo trovi sempre, anche se 1.1 e quindi alla ridotta velocita di 12 Mbps. Ma in casi di emergenza meglio di niente. La firewire, invece, non è ancora altrettanto diffusa.
Spero ti sia stato utile.
Buon acquisto.
Ti riporto il testo di un articolo di hwupgrade:
----------------------------------------------------
Tom's Hardware ha pubblicato un articolo riguardante le differenze prestazionali rilevate collegando hard disk esterni dotati di interfaccia sia USB 2.0 che FireWire.
I modelli testati sono due Maxtor (3000XT FireWire 160GB e 3000LE 120GB USB 2.0) e un Western Digital FireWire 120GB.
Le prestazioni rilevate segnalano una relativa superiorità dell'interfaccia FireWire (anche se in alcuni test le parti si invertono). Ciò che è certo è che la porta USB 2.0 non è in grado di garantire una certa continuità nel flusso di dati, cosa che di fatto ne limita l'utilizzo in ambito audio/video editing.
-----------------------------------------------------
Nell'allegato trovi un prospetto delle prestazioni rilevate.
L'articolo completo lo trovi qui: http://www.tomshardware.com/mobile/02q3/020827/index.html
Ciao...
batacaldar
18-01-2004, 14:42
Io mi sono basato sulla teoria. Ho elencato i numeri delle prestazioni dichiarate sulle due tecnologie.
Io, onestamente, utilizzo un cassetto USB 2.0 da 2.5 pollici con HD da portatile. Le prestazioni sono molto soddisfacenti ed anche per l'editing con Premiere sia acquisizione che in esportazione dei filmati non ho avuto nessun tipo di problema.
Certo che bisognerebbe testarli sul campo entrambi...
per roberto:
e chi è sto Mcqua??
ps: la torta mimosa la sai fare?
karoberto
18-01-2004, 15:05
Originariamente inviato da ingcri
e chi è sto Mcqua??
ps: la torta mimosa la sai fare?
Ecco la mimosa masterizzata: ____http://utenti.lycos.it/htmlnuke/tortamimosa.jpg
ed ecco la McQuay (http://www.mcquayitalia.com/italiano/products.html) frigo ad aria
mi viene un dubbio: stiamo forse facendo spammING???
[OT]
..no no... la mcquay non c'entra.. ho visto mo il sito e quelli non sono frigo ad aria, sono gruppi frigo raffreddati ad aria.. ..io studio qualcosa di sperimentale.. una macchina giapponese..
ps: ma te che sei esperto pure di tecnica del freddo?
[/FINE OT]
ritornando al PavillOne, ieri ho installato la mia rete wireless con le schede DLINK 520 PCI e 650PCMCIA... ad una prima presa di contatto direi che non è male, considerando che le due schede non mi sembra che costino poi così tanto (40 euro cadauna..)
robè, ti mando in pvt il link da cui scaricare 3dmark..
Volevo solo rendervi partecipi della mia esperienza.
Ho dapprima collegato il nb alla tele tramite un cavo s-video.
Sono subito riuscito con nview a vedere il desktop sul televisore
ma quando lanciavo windvd la finestra di riproduzione restava
nera.
A questo punto ho scaricato tvtool 9.5.5
Dopo una buona mezz'ora di settaggi sono riuscito ad ottenere
un ottimo risultato, tutto è ok: quando lancio un filmato lo vedo
ottimamente a pieno schermo. Un tripudio!
Ho poi provato senza tvtool e tutto funziona bene lo stesso.
A questo punto ho due domande:
1) è possibile impostare 2 risoluzioni diverse per nb e tv(ovviamente 1440x900 per il nb e una inferiore per la tv)?
Io non ci sono riuscito.
2) come posso fare per portare l'audio alla tv? Immagino che
il cavo s-video sia solo per il video. Per l'audio c'è un cavo a parte
o esistono cavi che portano audio e video insieme? Purtroppo
non ho il manuale del nb sotto mano (è in ufficio...)
Grazie in anticipo per l'aiuto che vorrete darmi.
lupner
Grazie a tutti per le info.
Quando prendo la"scatola" vi faccio sapere come và-
Ciao
karoberto
18-01-2004, 18:29
Originariamente inviato da checcot
Grazie a tutti per le info.
Quando prendo la"scatola" vi faccio sapere come và-
Ciao
Per favore elimina il link all'immagine, nella tua precedente risposta a pag. 34,
due volte nella stessa pagina mi sembra eccessivo.
Grazie
fritz_ht
19-01-2004, 11:30
Originariamente inviato da lupner
1) è possibile impostare 2 risoluzioni diverse per nb e tv(ovviamente 1440x900 per il nb e una inferiore per la tv)?
Io non ci sono riuscito.
Già dovrebbe essere diversa, il TV sicuramente non riesce a visulizzare un risoluzione di 1440x900.
Originariamente inviato da lupner
2) come posso fare per portare l'audio alla tv? Immagino che
il cavo s-video sia solo per il video. Per l'audio c'è un cavo a parte
o esistono cavi che portano audio e video insieme? Purtroppo
non ho il manuale del nb sotto mano (è in ufficio...)
L'unica soluzione é prendere un cavo a Y con jack cuffia da un lato, da collegare all'uscita cuffie del portatile e 2 RCA (pirolini rosso e bianco) da collegare al televisore.
fritz_ht
19-01-2004, 12:07
Originariamente inviato da matteeo
Le prestazioni rilevate segnalano una relativa superiorità dell'interfaccia FireWire (anche se in alcuni test le parti si invertono). Ciò che è certo è che la porta USB 2.0 non è in grado di garantire una certa continuità nel flusso di dati, cosa che di fatto ne limita l'utilizzo in ambito audio/video editing.
Probabilmente la leggera superiorità della Firewire é dovuta al tipo di collegamento che é attivo (la periferica può intervenire sul trasferimento di dati) mentre per l'USB2.0 é passivo (é solo il PC che governa il trasferimento). Ritengo comunque le differenze trascurabili mentre IMHO non é trascurabile la diffusione delle porte USB rispetto alla Firewire. Ognuno deve trarre le sue conclusioni e verificare di che cosa ha bisogno.
Io personalmente valuterò l'acquisto di uno scatolotto USB 2.0 prossimamente, ho già un X-Drive 2 ma non é il massimo come prestazioni (e spazio, solo 20 GB) anche se si difende bene.
fritz_ht
19-01-2004, 12:21
Originariamente inviato da karoberto
Io ho fatto così:
Start->Pannello di Controllo
Sistema->Scheda Avanzate
Avvio e Ripristino->Impostazioni
Avvio del Sistema: seleziona il Sistema Operativo predefinito
e poi Modifica per modificare manualmente il file
delle opzioni di Avvio "boot.ini"
poi fai le modifiche del caso
Spero di esserti stato d'aiuto.
Grazie ma questo non mi risolve il problema. Il mio problema é (credo da quello che ho capito) che l'installazione di 2000 ha sovrascritto il loader di XP con quello di 2000 che però essendo più vecchio non supporta l'avvio di XP. Per risovere dovrei ripristinare il loader di XP (che poi mi gestirebe anche 2000) ma la procedura che ho trovato (consolle di ripristino di XP -> FixMbr -> FixBoot) sembra non sortire alcun effetto. Alla fine, quendo avrò tempo, reinstallerò XP così da risolvere ogni problema.
Non sono riuscito a fare le prove audio nel weekend conto di farle in settimana. A tal proposito il fatto che il pavillone sia un pò scarso sui bassi mi sembra normale (come su tutti i portatili) vista l'esigua dimensione degli altoparlanti. Io ho provato ha sentirci un CD (quando ancora avevo XP) e tutto sommato anche al massimo volume (che non é altissimo) non mi sembrava male, nessuna distorsione.
Ciao a tutti!!!
Ieri sera ho provato a collegarmi in Internet, collego il tutto per benino e al momento della composizione del numero mi appare un messaggio d'errore: errore 680, segnale assente. Eppure tutto funziona correttamente e quando provo a fare il numero del provider dal telefono mi collego correttamente.
Il modem del PavilliOne fa due squilli liberi e poi più niente...
CeleronMobile
19-01-2004, 17:58
Dov'è possibile trovarlo adesso che su MW non è più in vendita?
Ascolta, io giovedì scorso sono andato al mediaworld di Pesaro e il PavillOne c'era in tutte le sue due versioni /7038 e 7050) a 1790 e 2299 euro..
..però non so se ti regalano ancora la borsa..
karoberto
19-01-2004, 21:24
Originariamente inviato da Cheew
...Il modem del PavilliOne fa due squilli liberi e poi più niente...
Troppo pochi gli input che hai fornito...
Prova ad essere meno cryptico;
potrebbe dipendere dal Provider, quale usi???
Hai fatto la procedura di connessione guidata?
Con gli altri Pc riesci a connetterti?
La diagnostica del modem cosa riferisce?
Il cavo é collegato spero...
etc, etc, etc,
dai un'occhiata qua CONFIGURAZIONE INTERNET (http://www.kataweb.it/freeinternet/collegamento/win2k-1.html)
Originariamente inviato da fritz_ht
Già dovrebbe essere diversa, il TV sicuramente non riesce a visulizzare un risoluzione di 1440x900.
Grazie fritz_ht per l'info sul cavo da utilizzare per l'audio, ho provato
e tutto è ok!
Per quanto riguarda la risoluzione della tele, mi appare una porzione di desktop. Se sposto il mouse verso i bordi ottengo
uno "scroll" in quella direzione.
Non ho capito se è possibile impostare una risoluzione inferiore
che mi permetta di vedere tutto il desktop sulla tele, mantenendo
sul portatile 1440x900.
volevo avvisarvi che nella pagina dei drivers hp (sempre la solita..) sono usciti nuovi drivers (anche per l'ac link e uno per un chip grafico nvidia448 che però non è ancora disponibile..boh)
karoberto
20-01-2004, 13:12
e aggiungerei anche i nuovi driver per LAN
troppa grazia...o massa o miga...uffaaa
Ciao a tutti!
Ieri sera ho provato il notebook di un mio amico e ho notato che per fare il doppio click del mouse preme velocemente due volte la 'zona dove si passa il dito' per muovere il puntatore.
Bene, vorrei che anche il mio touckpad facesse così, come posso fare? Sono andato nel pannello di controllo e ho visto il setup del touch, ma non sono riuscito a combinare niente! Help me!!!
Pannello di controllo-Mouse-Impostazioni del dispositivo-Impostazioni-Tocco-Abilita tocco.
Ciao
Segnalo la mia esperienza con questi driver.
Non ero soddisfatto di quelli scaricati dal sito hp (4.4.8.2).
Alcune applicazioni "estreme" (leggi giochi) erano estremamente
lente.
Ho installato i driver in oggetto seguendo la preziosa indicazione
di gielletm (a pagina 2 del thread), che a mio giudizio merita un
monumento.
Sostituendo il file .inf con quello reperibile a questo indirizzo
http://homepages.paradise.net.nz/ohau-estate/modifyinf.htm
sono stati abilitati parecchi parametri da settare che con i
driver precedenti erano assenti.
Suggerisco di disabilitare la sincronizzazione verticale nei settaggi
direct 3d. In questo modo ho ottenuto la massima fluidità.
A questo punto un paio di domande:
1) Nel pannello relativo alla modalità AGP è specificato che la scheda e il chipset supportano l'AGP 8x, ma il Sistema Op no.
Vi risulta? E' possibile abilitare l'8x? Da quello che viene evidenziato è attiva solo la modalità PCI.
2) In un altro pannello è possibile overcloccare la frequenza
del processore grafico. Di default è attivata la modalità 2D (175 mhz) ma è possibile aumentarla alla modalità 3D (275 mhz).
Qualcuno competente mi potrebbe dire se ci sono rischi?
Grazie per l'attenzione.
ciao lupner,
per poter modificare le frequenze basta che installi la voce di registro che ho postato un pò di pagine fa..
..per quanto riguarda i drivers.. beh.. se non sono scritti da hp (o per hp) non mi fiderei tanto.. anche perchè non mi sembrano malaccio..
Eccomi ragazzi...sono un nuovo utente sia del forum che del portatile hp pavilion.
Per l'esattezza io ho il modello zd7050ea che mi è arrivato oggi. Ho scelto questo modello perchè cercavo un portatile desktop replacement con schermo da 17" e masterizzatore dvd. Sinceramente ero già sicuro di prendere questo prima di conoscere questo forum ed in particolare questa discussione che mi ha molto aiutato a conoscerne alcune caratteristiche che spero presto di utilizzare. In particolare sapevo che esisteva anche il modello 7038 che però avevo scartato perchè oltre a non avere il masterizzatore dvd non risulta più essere nei listini ufficiali hp ma questo poco importa. Oggi è arrivato...davvero bello e speriamo altrettanto potente e funzionale. Il mio 7050 è stato pagato 1724€ + iva (che comunque non pago) quindi credo proprio un gran prezzo se consideriamo a quanto viene venduto nei negozi.
benvenuto...
primo messaggio su questo3d.. ottima scelta
Già che ci sono butto li alcune domande che hanno ricevuto risposte solo parziali nella pagine precedenti:
1) Ho letto che secondo qualcuno di voi è possibile farsi rimborsare i soldi del sistema operativo originale se non si accetta la licenza. C'è qualche notizia e/o procedura concreta oppure è solo una voce?
2) Per quanto riguarda l'audio io era abituato a collegare il mio desktop al megaimpianto di casa utilizzando le prese line-in e line-oute della sound blaster live. Ora per mandare l'audio all'ampli uso la presa delle cuffie? E se volessi importare audio da una fonte esterna?
3) Che borsa avete per mettere dentro il Pavillone? Consigli?
4) Che mouse avete? consigli?
5) Ho letto in una recente risposta che è possibile utilizzare un disco fisso esterno collegato con la usb2.0. Io ho un 80gb che era installato su un fisso. Posso metterlo in uno dei costosi box di cui si è parlato? Quale avete voi?
Grazie in anticipo per le risposte. :p
già che ci sono prima di andare a letto ti rispondo:
1. per queste domande rivolgersi all'avvocato del 3d: matteoo: anche in pvt digli che ti mando io..
2. per funzionalità audio più avanzate di quelle disponibili mi sa che è bene che ti compri almeno una sb live mp3+ (costa una 50 di euro)
3. Tucano Multifunctional 17": non bellissima (secondo me) ma efficacissima.. qualcuno invece ha scelto uno zaino samsonite davvero carino..
4. Logitech Optical Mouse For Notebook
5. Penso che nelle famose "scatole" ci si possa mettere di tutto...
buonanotte
Grazie per la risposta...sentiamo che mi consigliano gli altri. Buonanotte!
karoberto
21-01-2004, 00:15
Adesso che la promozione é terminata,
mi sembra giusto documentare quello che
abbiamo ricevuto come gradito omaggio:
http://utenti.lycos.it/htmlnuke/bagtucano.jpg____ http://utenti.lycos.it/htmlnuke/opticalmouse.jpg
Borsa Multifunctional 17
dotata di scomparto interno per notebook di maggiori dimensioni (17"),
astuccio estraibile per alimentatore,
tasca utility interna e tasca esterna organiser per accessori.
Porta cellulare e porta CD.
Scomparto portadocumenti sul retro.
Materiale resistente ed impermeabile.
Misure esterne: cm 44,5x34x18
Vano notebook: cm 42x33x5
Tasca esterna: cm 44,5x26,5x4,5
Mini Optical Mouse Tucano
Mouse ottico ultra compatto ideale per i notebook e per chi deve spostarsi spesso e risparmiare spazio.
Dotato di un sensore ottico e di un processore digitale, per la massima precisione di movimento su tutte le superfici,
2 tasti e scroll.
per altri prodotti TUCANO.IT (http://www.tucano.it/ITA/html_esterno/menu_borse.htm)
fritz_ht
21-01-2004, 09:36
Originariamente inviato da DanyXP
1) Ho letto che secondo qualcuno di voi è possibile farsi rimborsare i soldi del sistema operativo originale se non si accetta la licenza. C'è qualche notizia e/o procedura concreta oppure è solo una voce?
Purtroppo io l'ho già attivato quindi non sono sicuro della procedura. Comunque tempo fà avevo letto che non accettando il cotratto di licenza che appare all'inizio dell'installazione automatica de S.O. dovrebbero apparire le istruzoni per farsi rimborsare il S.O.
Originariamente inviato da DanyXP
2) Per quanto riguarda l'audio io era abituato a collegare il mio desktop al megaimpianto di casa utilizzando le prese line-in e line-oute della sound blaster live. Ora per mandare l'audio all'ampli uso la presa delle cuffie? E se volessi importare audio da una fonte esterna?
L'unica uscita che puoi sfruttare é appunto quella per le cuffie, in alternativa compri una scheda audio esterna anche per avere l'ngresso che non é presente sul PavillOne come su quasi tutti i portatili.
Originariamente inviato da DanyXP
3) Che borsa avete per mettere dentro il Pavillone? Consigli?
A me come a molti hanno dato la Tucano in bundle. Siccome però io me lo porto al lavoro e devo fare un pò di strada a piedi mi sono preso un più comodo zaino. Se ti interessa la brosa fammi un fischio che io la vendo volentieri, anche perché l'ho usata solo 2 giorni prima delle vacanze di natale giusto il tempo per trovarmi lo zaino.
Originariamente inviato da DanyXP
4) Che mouse avete? consigli?
Sempre il Tucano in bundle, piccolo ma tutto sommato non male. Solo che dopo un pò che lo usi se passi ad usarne uno normale ti sembra di maneggiare una patata.
Originariamente inviato da DanyXP
5) Ho letto in una recente risposta che è possibile utilizzare un disco fisso esterno collegato con la usb2.0. Io ho un 80gb che era installato su un fisso. Posso metterlo in uno dei costosi box di cui si è parlato? Quale avete voi?
Vai tranquillo con gli scatolotti vanno bene tutti (a patto di controllare la misura ;) )
Micky680
21-01-2004, 10:44
ciao a tutti Vorrei porvi un quesito. Quando entro in gestione periferiche e accedo alla voce "schermi" escono
1.Monitor plug and play
2. Schermo predefinito
3. Schermo predefinito
Quando accedo alle voce "processori" escono
1. Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 2.80GHz
2. Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 2.80GHz
Come mai questi "doppioni" Chi mi svela l'arcano sistema? Anche a voi è così
Micky680
21-01-2004, 10:46
Sto cercando il floppy isk esterno per il nostro pavillOne, qualcuno di voi lo ha già comprato o sa quanto costa? Naturalmento deve essere HP
Mi sono imbattuto in virus qualcuno può aiutarmi ad eliminarlo? Il virus in questione è "Worm Sober.C"
Se possibile allegatemi ciò che serve all'eliminazione grazie ciao
HELP ME!!!!!!!!!! :muro:
fritz_ht
21-01-2004, 10:52
Originariamente inviato da Micky680
ciao a tutti Vorrei porvi un quesito. Quando entro in gestione periferiche e accedo alla voce "schermi" escono
1.Monitor plug and play
2. Schermo predefinito
3. Schermo predefinito
Sono il monitor del portatile, l'uscita VGA per un monitor esterno e l'uscita TV.
Originariamente inviato da Micky680
Quando accedo alle voce "processori" escono
1. Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 2.80GHz
2. Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 2.80GHz
Come mai questi "doppioni" Chi mi svela l'arcano sistema? Anche a voi è così
Ti sei mai chiesto cosa vuol dire la sigla HT che é riportata sull'adesivo Intel Inside Pentium IV che hai vicino al tastierino?
fritz_ht
21-01-2004, 10:57
Originariamente inviato da Micky680
Sto cercando il floppy isk esterno per il nostro pavillOne, qualcuno di voi lo ha già comprato o sa quanto costa? Naturalmento deve essere HP
Dell'HP non sò, ne ho visto uno USB generico e costava 55 euro, imho se lo possono tenere per quello che serve il floppy al giorno d'oggi ...
Originariamente inviato da Micky680
Mi sono imbattuto in virus qualcuno può aiutarmi ad eliminarlo? Il virus in questione è "Worm Sober.C"
Se possibile allegatemi ciò che serve all'eliminazione grazie ciao
Aiaiaiaiaiaiaiaiaiaiaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, prima di aprire le mail strane é bene pensarci, vai quì, scaricalo e usalo:
http://securityresponse.symantec.com/avcenter/venc/data/w32.sober.removal.tool.html
Micky680
21-01-2004, 11:24
Grazie fritz
No cosa significa HT?
Cmq per eliminare il virus non c'è un sito italiano non ci capisco niente visto che non c'è nulla da scaricare ma una procedura da attuare per il "restore etc..." HELP ME
Micky680
21-01-2004, 11:27
e tu come fai senza floppy? se ti capita di installe ra quache cosa che sta sul flopy, o qualcuno di qualche file sul floppy, che fai acendi prima quello di casa scarichi i file e poi li mandi al note o li masterizzi? é un po scomodo nn credi? anche se è vero che costano un pò
ciao ciao
karoberto
21-01-2004, 12:20
Ciao MichelOne...
allora non hai capito a cosa serve l'Usb Digital Drive???
ma se proprio non ne puoi fare a meno, ecco un bel floppOne
http://utenti.lycos.it/htmlnuke/usbfloppy.jpg
ma tieni presente di avere in mano un PaviliOne
che é come la Ferrari... non usarlo come se fosse una 500
altrimenti va a finire che si arrabbia....
Ciaooo
Micky680
21-01-2004, 13:02
Ma quello nella foto è HP? sai quanto costa?
Ma perchè ti sembra così strano che chieda di un floppy, secondo te nn serve?
Potresti darmi delucidazioni in merito alla digital drive? Grazie sei sempre molto gentile
--------------------------------------------------------------------------------
ma tieni presente di avere in mano un PaviliOne
che é come la Ferrari... non usarlo come se fosse una 500
altrimenti si arrabbia....
Ciaooo
---------------------------------------------------------------------------
Cosa intendi dire con questo? Spiegati meglio
Roberto voleva dire (e ha ragione) che è un pò assurdo spendere qualche decina di euro per acquistare un lettore floppy esterno, che per quanto piccolo possa essere sarà comunque un ingombro, per avere poi che cosa? una capacità di archiviazione di 1.44mb...
..invece quei soldi spendili per comprare una bella scheda secure digital da 512mb, così la tieni infilati dentro il PavillOne come se fosse un piccolo HD, e quando ti serve trasferire dati la inserisci nell'USB digital drive che puoi attaccare a qualsiasi pc che abbia una porta usb (tutti ormai...)
spero di essere stato chiaro..
ciao
karoberto
21-01-2004, 13:19
Chiaro, Limpido, Recoaro...
aggiungo solo questo,
scegliendo di acquistare il PaviliOne
abbiamo anche fatto una scelta di vita:
abbiamo deciso di abbandonare i nostri tradizionali schemi mentali
per aprire la nostra mente a tutte le possibilità
che le nuove tecnologie ci mettono a disposizione.
Non é stata soltanto una scelta di ...tendenza,
almeno per me, spero anche per gli altri...
p.s. per MichelOne leggi il mio post a pagina 31
_______e poi anche qui tecnologia HT (http://www.intel.com/italiano/hyperthreading/info.htm)
fritz_ht
21-01-2004, 14:24
Originariamente inviato da Micky680
No cosa significa HT?
Hyper Threading, è una tecnologia di Intel che simula la presenza di 2 processori virtuali distinti pur avendo un unico processore fisico, non é come avere un bi-processore ma é comunque un vantaggio in termini di prestazioni specie con le applicazioni che le supportano.
Originariamente inviato da Micky680
Cmq per eliminare il virus non c'è un sito italiano non ci capisco niente visto che non c'è nulla da scaricare ma una procedura da attuare per il "restore etc..." HELP ME
Se guardi bene nella pagina che ti ho indicato c'é questo link che ti permette di scaricare il tool che ti serve:
http://securityresponse.symantec.com/avcenter/FixSober.exe
fritz_ht
21-01-2004, 14:30
Originariamente inviato da Micky680
e tu come fai senza floppy? se ti capita di installe ra quache cosa che sta sul flopy, o qualcuno di qualche file sul floppy, che fai acendi prima quello di casa scarichi i file e poi li mandi al note o li masterizzi? é un po scomodo nn credi? anche se è vero che costano un pò
ciao ciao
Beh, se ti serve spesso di usare i floppy può valere la pena prenderlo ammesso che qualsiasi altra alternativa sia impossibile. Valuta, come ti é stato suggerito, di usare il Digital Drive per trasferire le informazioni da un PC all'altro (se poi puoi collegarli tramite rete meglio ancora).
Personalmente ho usato raramente i floppy e con il pavillone non ne ho mai avuto la necessita (a parte quando cercavo di installare 2000 da un CD non boottabile)
karoberto
21-01-2004, 14:39
ho provato a fare una copia su HD del DVD di Kylie Minogue
utilizzando DVD Decrypter, però la copia non riesco a leggerla con WinDvd, mi dà errore.
Allora ho utilizzato DVDx per ottenere un VCD, ma ho notato una forte perdita di qualità dell'audio, forse era meglio S-VCD?
Saresti così gentile di darmi qualche tuo bel suggerimento?
Come vedi a me piace il ripping...
Ti ringrazio in anticipo per la risposta.
Ciao
Micky680
21-01-2004, 14:40
Beh il problema nn è quello dell'archiviazione dei dati , ma se ti passano un floppy e nn sei in rete o a hai il desktop dietro cosa fai?
Visto che ci troiamo quanto costa una scheda per l'usb digatal drive? esiste di diverse capacità
karoberto
21-01-2004, 14:54
Originariamente inviato da Micky680
Beh il problema nn è quello dell'archiviazione dei dati , ma se ti passano un floppy e nn sei in rete o a hai il desktop dietro cosa fai?
Visto che ci troiamo quanto costa una scheda per l'usb digatal drive? esiste di diverse capacità
Allora aggiungiamo il massimo della "sfiga" cioé che il Sistema Operativo é Win 98 e non mi riconosce il Digital Drive.
Cosa faccio: a questo punto mi conviene andare in pellegrinaggio a Lourdes... per farmi benedire.
MichelOne sto scherzando... ecco il prezzo della dimensione più piccola 32MB eXpansys (http://www.expansys.it/product.asp?code=SD-32)
Ciaoo
Io per fare le copie (ehmm... di backup) dei dvd uso il "mostruoso" programmino DVDSHRINK (fa tutto da solo)... quando lui finisce di "copiare" ti ritrovi una cartella VIDEO_TS dove gli hai indicato tu con quello che è il contenuto del dvd... a questo punto lo puoi riprodurre direttamente da hd (usando powerdvd lo puoi fare tranquillamente) oppure usi un prg di masterizzaziOne per farti un dvd video... (PS: il programmino di cui sopra ti permette di togliere le lingue che non ti servono o i sottotitoli per risparmiare spazio e al limite ti comprime il video quanto basta per farlo entrare in un dvd 4.7)..
sono stato spiegato???
karoberto
21-01-2004, 15:29
chi ci ferma più?!?
per passare dal floppy al dvd ci sono voluti 20 anni...
a noi sono bastati 20 minuti...
ma tu come fai a masterizzare i dvd con il 7038?
beh... il pavillOne per me è un secondogenito...
..quello che ti ho detto lo faccio con il pc in sign...
fritz_ht
21-01-2004, 16:13
Originariamente inviato da karoberto
ho provato a fare una copia su HD del DVD di Kylie Minogue
utilizzando DVD Decrypter, però la copia non riesco a leggerla con WinDvd, mi dà errore.
Hai usato la funzione di WinDVD "Esegui DVD da cartella"?
Originariamente inviato da karoberto
Allora ho utilizzato DVDx per ottenere un VCD, ma ho notato una forte perdita di qualità dell'audio, forse era meglio S-VCD?
Saresti così gentile di darmi qualche tuo bel suggerimento?
Come vedi a me piace il ripping...
Non ho una grande esperienza in proposito comuque vedo di aiutarti. Per quel che riguarda l'audio tra VCD e SVCD non cambia molto, mai pensato di farti un DivX che va tanto di moda? Vado per idee, prendi IFO-Edit e ti fai estrarre la traccia video e quella audio e poi con VirtualDubMod converti il tutto (non ho mai provato questo giro quindi non sò assicurarti riguardo il funzionamento).
Se invece l'obbiettivo é quello di masterizzare un nuovo DVD (di backup ;) ) allora segui il suggerimento di ingcri e usa DVDShrink.
Altra "corrente di pensiero" in merito per fare copie... ehm... di... backup... dei dvd è questa:
1. AnyDVD della SlySoft: rimuove tutte le protezioni contro la copia
2. CloneDVD della Elaborate Bytes, copia su un dvd da 4.7 giga quello che si vuole: solo il film, solo le tracce audio che si vogliono, il menu se lo si vuole e via dicendo... la qualità forse è leggermente inferiore a quella di "dvd2one" (altro programmone) ma in compenso Clonedvd per rippare un dvd ci mette 20 minuti e dvd2one circa un'ora e mezzo!!
PER KAROBERTO:
concordo con fritz_ht, apri windvd-->c'è una piccola freccia sulla destra della console-->appare un'altra piccola finestra-->seleziona "esegui dvd da cartella", stai però attento ad avere sul disco duro la cartella standard del formato dvd, ovvero "VIDEO_TS", dove devono esserci i file .vob per intenderci
Per ciò che concerne la restituzione dei soldi per il sistema operativo io sono riuscito ad averla per un computer ENFACE, non so in effetti quali problemi possa dare la HP in merito (tanti, presumo) ma chi vuole può leggere i post dei "primi giorni" del thread o scrivermi a
[email protected]
Ciaoooo
surfgear
21-01-2004, 19:00
ragazzi nessuno conosce il modello 7048 che sarà tra poco in vendita monta un 2800 a 533 di bus e costa 1970 con il mast di dvd ne sapete niente più che altro se la differenza di bus si sente
karoberto
21-01-2004, 19:35
Grazie a Fritz, a Matteeo e a IngCri
per tutti i preziosi suggerimenti, non mancherò di postare le mie esperienze
in merito alle copie, ehmm... di backup.
7048 con fsb 533? e che facciamo come i gamberi? andiamo indietro invece che avanti? mah..
sonnybono
21-01-2004, 20:57
con il 7050 o il 7038 si riesce a giocare ad ut2003 ? o la scheda video non è potente?
ho visto sul sito hp che si puo' montare pagando la differenza
128MB NVIDIA(R) GeForce(TM) FX Go5600
Required for media center option +$100.00
a che ati puo' essere paragonata?
karoberto
21-01-2004, 21:01
Originariamente inviato da sonnybono
con il 7050 o il 7038 si riesce a giocare ad ut2003 ?
Vediamo...
cosa suggerisci: GamePad, Joystick o la classica tastiera...
per me i driver nVidia OpenGL sono fantastici.
per saperne di più cliccate qua ut2003 (http://www.unrealtournament.com/)
Volevo sapere se anche a voi risulta l'AGP disattivato.
Come si può fare per attivarlo a 8x (ditemi che è supportato...)
Originariamente inviato da sonnybono
con il 7050 o il 7038 si riesce a giocare ad ut2003 ? o la scheda video non è potente?
ho visto sul sito hp che si puo' montare pagando la differenza
128MB NVIDIA(R) GeForce(TM) FX Go5600
Required for media center option +$100.00
a che ati puo' essere paragonata?
Miezzeca io a UT 2003 ci gioco in rete tutto sparato col pavilione e anche a 1024x768 e forse pure con l'antialias.
Sto portatile è una freccia dammi retta.
Io che sono atiista convinto devo dire che la fx 5600 mi ha favorevolmente sorpreso.
;)
karoberto
21-01-2004, 21:16
Originariamente inviato da lupner
Volevo sapere se anche a voi risulta l'AGP disattivato.
Come si può fare per attivarlo a 8x (ditemi che è supportato...)
Questo é quello che trovo nel mio PaviliOne:
Proprietà AGP
Versione AGP 3.00
Stato Attivo
Apertura AGP 128 MB
Velocità supportate 1x, 2x, 4x, 8x
Velocità corrente 8x
Fast-Write Supportato, Disattivato
Side Band Addressing Supportato, Attivo
per attivarla questo é il mio percorso:
Start->Programmi->Accessori->Utilità di sistema
Microsoft System information->Menù Strumenti
Strumento di diagnostica DirectX
Scheda Schermo->Funzionalità DirectX
Accelerazione trama AGP
clicca sul pulsante Attiva
ragà.. ancora parliamo della fx 5600: vi ricordo solo un numerino: 10512.... il resto è acqua salata...
Originariamente inviato da karoberto
Questo é quello che trovo nel mio PaviliOne:
Proprietà AGP
Versione AGP 3.00
Stato Attivo
Apertura AGP 128 MB
Velocità supportate 1x, 2x, 4x, 8x
Velocità corrente 8x
Fast-Write Supportato, Disattivato
Side Band Addressing Supportato, Attivo
per attivarla questo é il mio percorso:
Start->Programmi->Accessori->Utilità di sistema
Microsoft System information->Menù Strumenti
Strumento di diagnostica DirectX
Scheda Schermo->Funzionalità DirectX
Accelerazione trama AGP
clicca sul pulsante Attiva
Aiuto!!! Io trovo agp non disponibile. Chi mi sa dire come attivarla?
karoberto
21-01-2004, 22:07
Originariamente inviato da lupner
Aiuto!!! Io trovo agp non disponibile. Chi mi sa dire come attivarla?
Ma prima di installare i driver ForceWare,
ti ricordi se era attiva??
Se si, prova a reinstallare i driver originali HP,
sono quelli che stiamo utilizzando anche noi.
Ho reinstallato i driver originali ma niente, l'agp è
sempre disattivato.
Penso che lo fosse anche prima di aggiornare i drivers, ma non
ne sono sicuro al 100%...
Qualche idea?
Grazie
karoberto
21-01-2004, 22:20
Che ne dici di un bel formattOne....
tanto prima o poi lo dobbiamo fare tutti!
Co sto Winzozz...
surfgear
21-01-2004, 22:48
Originariamente inviato da ingcri
7048 con fsb 533? e che facciamo come i gamberi? andiamo indietro invece che avanti? mah..
si è un modello che verra commercializzato dai soliti canali distributivi all'ingrosso nei prossimi 10 giorni "tempi tecnici per la consegna"
è un modello che costera circa 1950 euro
queste sono le caratteristiche:
Notebook Pavilion zd7048
processore Intel® Pentium® 4 - 2,8GHz
533MHz BUS
Cache L2 da 512 KB
ram 512 MB DDR PC2700 a 333MHz (2x256 MB)
Supporta fino a 2 GB di memoria DDR
hard disk 60 GB Disco fisso EIDE, ATA 100 4200 rpm
cd/dvd Unità combinata dvd+r/rw e masterizzatore
Lettore di supporti digitali (5 in 1) (SD, Smart Media, Memory Stick, Memory Stick Pro, Multimedia Card)
schermo Schermo TFT WXGA+ da 17 pollici
Risoluzione:1440x900
connettività Modem compatibile con lo standard V92
LAN Ethernet 10/100 integrata
Predisposizione Internet ad alta velocità
LAN Wireless 802.11g
Uno slot per scheda PC tipo I, II o tipo III Compatibile CardBus
sistema operativo Microsoft® Windows® XP Home Edition
Microsoft® Works Suite 2004:
Microsoft® Word 2002
Microsoft® Works 7.0
Microsoft® AutoRoute 2004
Microsoft® Encarta® Encyclopedia Standard 2003 Microsoft® Picture It!® Photo Premium 9
Microsoft® Internet Explorer 6.0
Microsoft® Outlook® Express
Adobe® Acrobat Reader 6.0
InterVideo WinDVD
InterVideo WinDVD Creator
Roxio EasyCD Creator
InterVideo HomeTheater
Microsoft® Windows® Media Player 9
video NVIDIA® GeForce™ FX Go5600
64 MB di memoria video dedicata
audio Scheda audio integrata compatibile 3D
Soundblaster Pro a 16 bit
Altoparlanti Harman/Kardon®
accessori Tastiera desktop estesa (con tastierino numerico a parte)
Touch pad con area di attivazione/disattivazione energia e di scorrimento su/giù, pulsanti di regolazione del volume e muto, 2 pulsanti di avvio rapido, 1 pulsante di attivazione/disattivazione wireless
porte 1 porta VGA
4 porte USB 2.0
1 porta IEEE-1394
1 porta Fast InfraRed
1 porta parallela
1 connettore modem RJ-11
1 connettore Ethernet RJ-45
Uscita TV S-Video
Porte uscita cuffia, ingresso microfono
corrente Adattatore di corrente CA da 120W
Batteria a 12 celle agli ioni di litio (Li- Ion)
assistenza e supporto Symantec™ Norton AntiVirus™ 2003 (liveupdate per 60 giorni)
Notebook Help & Support
ulteriori informazioni P/N : DV275E#ABZ
UPC/EAN code : 829160241548
Peso : 4,2 kg (9,3 lb)
6.4 kg (14 lb) Imballato
Dimensioni: 398 x 278 x 47 mm
464 x 197 x 361 mm
Imballato
garanzia 1 anno, Pick-up & Return, parti e manodopera
Possibilità di 2 anni di estensione della garanzia.
Per ulteriori informazioni:
www.hp.com/it/estensione-garanzia
scusami... ma se c'è un p4 fsb800 ht a 1790 chi lo compra il 7048?
karoberto
21-01-2004, 23:20
Furrba l'HP...
Se lo zd7050ea con fsb800, costava 2.299 €
mentre dal 1.2.04 costa 1.999 € da Computer Discount (http://www.computerdiscount.it/pagine/prodotti/schedaart.asp?codart=CH.17)
può anche farti lo sconto ma ti appioppa
un Pentium IV con fsb 533.
Il nostro PaviliOne é stato proprio
un regalo di Natale...
che é andato presto esaurito
sonnybono
21-01-2004, 23:27
ma è quella originale o quella da 128mb?(aggiuntiva)
e come si comporta con il nuovissimo
need for speed underground?
scusate raga'..ma sto 17pollici 16/9 me lo voglio aggiudica' ;)
puoi controllare se funziona con l'antilising?
penso di prendere il 7038 invece del 7050 visto e considerato che leggendo un po' di pagine ho capito che il 7050cambia solo per il master DVD è vero e per il resto sono uguali?
scusate..ma si puo' paragonare ad una ati9600? yes or not?
raga' se mi confermate domani lo ordino ;)
karoberto
21-01-2004, 23:41
Originariamente inviato da sonnybono
ma è quella originale o quella da 128mb?(aggiuntiva)
....
puoi controllare se funziona con l'antilising?
.....
raga' se mi confermate domani lo ordino ;)
beccate sto Anti Alia Sing & Song...
http://utenti.lycos.it/htmlnuke/antialias.gif
sonnybono
21-01-2004, 23:43
ma la scheda originale che monta è piu' potente di una ati9600
:(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.