PDA

View Full Version : patiti dei PINK FLOYD ??


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6

Dr. Hofmann
01-04-2010, 12:07
Io ne sono davvero patito, tanto che ho quasi tutti gli LP e una tonnellata di libri su di loro :D

p.s.: http://www.youtube.com/watch?v=BPJpUmGM7cU&feature=related

Fabiaccio
01-04-2010, 12:34
Qualcuno ha notizie sull'eventuale the wall tour di waters?

:eek: eh?

Bugs Bunny
01-04-2010, 19:33
http://www.neptunepinkfloyd.co.uk/index.php/news/news-archive-2009/552-roger-waters-to-tour-the-wall-in-2010-and-2011

juninho85
01-04-2010, 22:04
com'è che diceva qualcuno?money for nothing,chicks for free...

Fabiaccio
02-04-2010, 12:14
http://www.neptunepinkfloyd.co.uk/index.php/news/news-archive-2009/552-roger-waters-to-tour-the-wall-in-2010-and-2011

iscritto :fagiano:

Gos
02-04-2010, 14:09
Qualcuno ha notizie sull'eventuale the wall tour di waters?

ormai waters non ha più voce......a differenza di gilmour che se la cava ancora egregiamente. :rolleyes:

Fabiaccio
02-04-2010, 18:09
ormai waters non ha più voce......a differenza di gilmour che se la cava ancora egregiamente. :rolleyes:

ah sì? io mi ricordo di aver visto dei dvd usciti di recente (ma pure quello del 2002) dove si faceva "aiutare" per qualsiasi cosa :fagiano:

certo che comunque magari sarebbe un pochino l'ora di smetterla di trasformare questo thread nella solita diattriba per cui questo floyd ce l'ha più grosso dell'altro :rolleyes:

majin mixxi
02-04-2010, 18:13
qualcuno va a vedere questo? sono indeciso ma vedere il nome Pink Floyd sui manifesti in giro per Milano mi ha fatto venire un colpo

http://www.welcometothemachine.it/

Fabiaccio
02-04-2010, 18:18
qualcuno va a vedere questo? sono indeciso ma vedere il nome Pink Floyd sui manifesti in giro per Milano mi ha fatto venire un colpo

http://www.welcometothemachine.it/

gratis forse venissero a Genova c'andrei

majin mixxi
04-04-2010, 19:15
gratis forse venissero a Genova c'andrei

azz voi genovesi non vi smentite mai eh? :D

Fabiaccio
04-04-2010, 19:48
azz voi genovesi non vi smentite mai eh? :D

è che non reggo le tribute bands... :fagiano:

Donagh
08-04-2010, 04:52
Eccomi.

Wish you were here;)

una delle mie preferite... la sai suonare anche?

ho tutti i cd fino a division bell + una valanga di live
ovviamente tutti originali sono una settantina....

Prowler80
08-04-2010, 07:27
Eccomi!!!

Hello!! Is there anybody in there? :)

heli
08-04-2010, 10:18
una delle mie preferite... la sai suonare anche?

ho tutti i cd fino a division bell + una valanga di live
ovviamente tutti originali sono una settantina....

l' avete mai sentita (wish you were here) in versione accompagnata dal sax? :) si trova in alcuni concerti fatti dal vivo di waters ai tempi del tour di radio kaos. Divina.

Weavestation
11-04-2010, 10:35
io quando sento gente che dice che The Division Bell non è all'altezza dei migliori Floyd penso che non abbiano proprio ascoltato il disco...
Diverso è il discorso per A Momentary Lapse Of Reason... quello sì è stato un disco che avrebbero potuto fare meglio...molto meglio...

Ti quoto , tranne che per il discorso di AMLOR , che io trovo meraviglioso , ma sono gusti :)

gli ultimi Pink Floyd a mio avviso sono la summa definitiva e quasi divina di cio' che io definisco musica

il fatto di aver registrato con una scelta di suoni cosi' moderni ha dato una profondità allo spessore della musica , alle atmosfere ( assolutamente INCREDIBILI in alcuni pezzi ) e alla resa sonora "globale" della musica da mascella a terra e bava alla bocca per il sottoscritto

Io parlo da tastierista , e trovo che Wright alle prese con sintetizzatori e keyboards sia veramente geniale , e con un gusto nella scelta di suoni e melodie assolutamente inarrivabile

penso che brani come Yet Another Movie , Marooned , Sorrow , On The Turning Away , Take it Back , Coming Back To Life e il capolavoro assoluto High Hopes siano brani di emozionalità e perfezione sonora unica.

edit : Aggiungo che il tour Delicate Sound Of Thunder è veramente incredibile , uno dei migliori live della storia della musica imo

juninho85
11-04-2010, 11:34
mi trovi perfettamente d'accordo ;)
poi è chiaro che la formazione con waters era tutta un'altra cosa ma...nel corso degli anni si cambia,cambia lo stile,i testi...magari tutti i gruppi sfornassero album come questo una volta alla frutta....

Fabiaccio
11-04-2010, 15:06
Ti quoto , tranne che per il discorso di AMLOR , che io trovo meraviglioso , ma sono gusti :)

gli ultimi Pink Floyd a mio avviso sono la summa definitiva e quasi divina di cio' che io definisco musica

il fatto di aver registrato con una scelta di suoni cosi' moderni ha dato una profondità allo spessore della musica , alle atmosfere ( assolutamente INCREDIBILI in alcuni pezzi ) e alla resa sonora "globale" della musica da mascella a terra e bava alla bocca per il sottoscritto

Io parlo da tastierista , e trovo che Wright alle prese con sintetizzatori e keyboards sia veramente geniale , e con un gusto nella scelta di suoni e melodie assolutamente inarrivabile

penso che brani come Yet Another Movie , Marooned , Sorrow , On The Turning Away , Take it Back , Coming Back To Life e il capolavoro assoluto High Hopes siano brani di emozionalità e perfezione sonora unica.

edit : Aggiungo che il tour Delicate Sound Of Thunder è veramente incredibile , uno dei migliori live della storia della musica imo

Io credo che chi considera gli ultimi dischi dei floyd ottimi/buoni dischi non abbiano effettivamente ascoltato altro...
E non parlo solo di gruppi anni '60/'70, precedenti dischi dei floyd ecc ecc.
Parlo proprio in generale :fagiano:
Le sonorità sono quelle vecchie modernizzate, perlatro senza alcuna fantasia, come ho già detto (e il buon RiccardoS disse che avevo ragione) addirittura la base di un pezzo di The division bell (1994) si trova in uno dei dischi da solista di Gilmour (1978!!!) ammazza che ammodernamento sonoro :stordita: ed è proprio identica la base strumentale :rolleyes:
Nel 1994 avevo 17 anni e questa era la musica, ora ne ho 32 (quasi 33) e onestamente (anche alla luce di un bel pò più di ascolti di altri generi/dischi) li trovo 2 dischi buoni per una cover band dei Floyd, pessimi per una band che aveva registrato cose come:
Interstellar overdrive e tutto the piper at the gates of dawn
A saucerful of secrets (sia pezzo che disco)
More
The wall
Animals
The dark side of the moon
Wish you were here
Atom Heart Mother

Il paragone poi con gli anni '80/'90 è impietoso :fagiano:
Ovvio che se a te piacciono no problem, anche a me non dispiacciono.
Da qui a definirli la salvezza della musica... :fagiano:

Fabiaccio
12-04-2010, 18:08
Fankuffio!

Roger Waters The Wall Tour 2010 Dates, Venues & Tickets
Date Venue Location
Sep 15, 2010

Air Canada Centre

Toronto, ON
Sep 20, 2010

United Center

Chicago, IL
Sep 21, 2010

United Center

Chicago, IL
Sep 26, 2010
Consol Energy Center
Pittsburgh, PA
Sep 28, 2010
Quicken Loans Arena
Cleveland, OH
Sep 30, 2010

Boston TD Garden

Boston, MA
Oct 05, 2010

Madison Square Garden

New York City, NY
Oct 08, 2010

HSBC Arena

Buffalo, NY
Oct 10, 2010

Verizon Center

Washington D.C.
Oct 12, 2010

Nassau Coliseum

Long Island, NY
Oct 15, 2010

XL Center

Hartford, CT
Oct 17, 2010

Scotiabank Place

Ottawa, ON
Oct 19, 2010

Bell Centre

Montreal, PQ
Oct 22, 2010

Schottenstein Center

Columbus, OH
Oct 24, 2010

The Palace of Auburn Hills

Detroit, MI
Oct 26, 2010

Qwest Center

Omaha, NE
Oct 27, 2010

Xcel Energy Center

St Paul, MN
Oct 29, 2010

Scottrade Center

St Louis, MO
Oct 30, 2010

Sprint Center

Kansas City, MO
Nov 03, 2010

Izod Center

East Rutherford, NJ
Nov 08, 2010

Wachovia Center

Philadelphia, PA
Nov 09, 2010

Wachovia Center

Philadelphia, PA
Nov 13, 2010

Bank Atlantic Center

Fort Lauderdale, FL
Nov 16, 2010

St Pete Times Forum

Tampa, FL
Nov 18, 2010

Philips Arena

Atlanta, GA
Nov 20, 2010

Toyota Center

Houston, TX
Nov 21, 2010

American Airlines Center

Dallas, TX
Nov 23, 2010

Pepsi Center

Denver, CO
Nov 26, 2010

MGM Grand Garden Arena

Las Vegas, NV
Nov 27, 2010

US Airways Center

Phoenix, AZ
Nov 29, 2010

The Forum

Los Angeles, CA
Dec 06, 2010

HP Pavilion

San Jose, CA
Dec 10, 2010

GM Place

Vancouver, BC
Dec 11, 2010

Tacoma Dome

Tacoma, WA
Dec 13, 2010

Honda Center

Anaheim, CA

Neanche una data fuori da America e Canada
Fonte qua:
http://www.neptunepinkfloyd.co.uk/index.php/news/571-roger-waters-wall-tour-2010-2011

majin mixxi
12-04-2010, 19:51
Fankuffio!



Neanche una data fuori da America e Canada
Fonte qua:
http://www.neptunepinkfloyd.co.uk/index.php/news/571-roger-waters-wall-tour-2010-2011



beh farà l'european tour nel 2011 si spera,il concerto di Dark side of the moon al forum fu molto bello,spero di rivederlo con The Wall

heli
12-04-2010, 21:17
beh farà l'european tour nel 2011 si spera,il concerto di Dark side of the moon al forum fu molto bello,spero di rivederlo con The Wall

sinceramente spero di più facciano qualcosa di nuovo che i soliti concerti triti e ritriti ... oramai hanno stancato a riproporre sempre le stesse cose seppur belle... e parlo da collezionista di concerti bootleg :P

Fabiaccio
12-04-2010, 21:47
sinceramente spero di più facciano qualcosa di nuovo che i soliti concerti triti e ritriti ... oramai hanno stancato a riproporre sempre le stesse cose seppur belle... e parlo da collezionista di concerti bootleg :P

difficile che al "The wall tour" faccia qualcosa di diverso :fagiano:

heli
12-04-2010, 23:04
difficile che al "The wall tour" faccia qualcosa di diverso :fagiano:

appunto ... basta con sto dark side tour o the wall tour ... mettetevi a comporre qualcosa di nuovo :)

Fabiaccio
13-04-2010, 08:18
appunto ... basta con sto dark side tour o the wall tour ... mettetevi a comporre qualcosa di nuovo :)

dubito che come pink floyd faranno qualcos altro assieme, anche per la scomparsa di Wright :(

Mi sa che per ascoltare qualcosa di diverso bisogna virare verso altri gruppi :fagiano:

Comunque io The wall live lo vorrei effettivamente vedere, capitasse in Italia (sperando abbia ospiti meno marci del live a Berlino 1990 :stordita: )

alebig69
13-04-2010, 12:38
Comunque io The wall live lo vorrei effettivamente vedere, capitasse in Italia (sperando abbia ospiti meno marci del live a Berlino 1990 :stordita: )

Per carità, speriamo bene che lo imposti come concerto live con scenografia the wall e non come fiera dell'ospite, altrimenti sono soldi buttati

Bugs Bunny
13-04-2010, 18:53
(sperando abbia ospiti meno marci del live a Berlino 1990 :stordita: )

Come il cantante che sostituisce Gilmour in Comfortably Numb? :asd:

Fabiaccio
13-04-2010, 19:24
Come il cantante che sostituisce Gilmour in Comfortably Numb? :asd:

ma guarda pizzettaro più pizzettaro meno :stordita:

Embryo
13-04-2010, 19:53
Come il cantante che sostituisce Gilmour in Comfortably Numb? :asd:

Se non sbaglio era Van Morrison... dato il calibro del personaggio... ci si poteva aspettare di più... molto di più!

RiccardoS
14-04-2010, 08:20
Comunque io The wall live lo vorrei effettivamente vedere, capitasse in Italia (sperando abbia ospiti meno marci del live a Berlino 1990 :stordita: )

quel concerto è una delle cose più oscene che abbia mai sentito. ho il cd doppio da almeno una quindicina d'anni e credo di non essere mai riuscito ad ascoltare UNA SINGOLA TRACCIA fino in fondo... e in tutto sarà entrato nel lettore non più di 2 volte (una ciascuno :asd: ).


Il concerto di Milano di 3 anni fa ( :eek: già 3 anni son passati :eek: ) invece è stato qualcosa di unico, eccezionale ed inimitabile. :ave:

Fabiaccio
14-04-2010, 10:57
quel concerto è una delle cose più oscene che abbia mai sentito. ho il cd doppio da almeno una quindicina d'anni e credo di non essere mai riuscito ad ascoltare UNA SINGOLA TRACCIA fino in fondo... e in tutto sarà entrato nel lettore non più di 2 volte (una ciascuno :asd: ).


Il concerto di Milano di 3 anni fa ( :eek: già 3 anni son passati :eek: ) invece è stato qualcosa di unico, eccezionale ed inimitabile. :ave:

anche quello di Lucca di 4 anni fa :cry:
con Nick Mason special guest :Perfido:

Embryo
14-04-2010, 10:59
quel concerto è una delle cose più oscene che abbia mai sentito. ho il cd doppio da almeno una quindicina d'anni e credo di non essere mai riuscito ad ascoltare UNA SINGOLA TRACCIA fino in fondo... e in tutto sarà entrato nel lettore non più di 2 volte (una ciascuno :asd: ).


Il concerto di Milano di 3 anni fa ( :eek: già 3 anni son passati :eek: ) invece è stato qualcosa di unico, eccezionale ed inimitabile. :ave:

anche quello di Lucca di 4 anni fa :cry:
con Nick Mason special guest :Perfido:

Visti entrambi!!! :cry:

Fabiaccio
14-04-2010, 11:08
Visti entrambi!!! :cry:

eh quello di Milano ho il biglietto integro da qualche parte :fagiano:
lavoro di merda...

ot/ mi preparo ad ascoltare ça ira, ho molta paura... :stordita:

MrEnrich
17-04-2010, 00:37
ho "lanciato" questo 3d nel 2003!!!!

che bello vedere che è ancora vivo...

:D

King Crimson
17-04-2010, 10:12
ho "lanciato" questo 3d nel 2003!!!!

che bello vedere che è ancora vivo...

:D

Iscritto al thread...

...anche se con sette anni di ritardo, eheheh!

Fabio Nardozzi
18-04-2010, 20:11
Meglio tardi che mai, mi aggiungo al gruppo anche io, ovvio.

Gnubbolo
18-04-2010, 20:54
credo che dovremo abituarci alla storicizzazione di questo tipo di musica, vedere i pf o il musical dei Queen esattamente come Le nozze di Figaro di 200 anni fa.

ShineOn
18-04-2010, 23:30
ho "lanciato" questo 3d nel 2003!!!!

che bello vedere che è ancora vivo...

:D

Tenendo conto che mi hai nominato nel primissimo post non posso che sottoscrivere...

scopro solo ora questo thread ;)

ShineOn
18-04-2010, 23:44
Il concerto di Milano di 3 anni fa ( :eek: già 3 anni son passati :eek: ) invece è stato qualcosa di unico, eccezionale ed inimitabile. :ave:

molto meglio di quello del maggio 2002...mi aspettavo il peggio ed invece è stata una bella sorpresa ;)

ShineOn
18-04-2010, 23:45
Mi sa che per ascoltare qualcosa di diverso bisogna virare verso altri gruppi :fagiano:
)

zio David un'altro album da solista lo farà ;)

senzasoldi
22-04-2010, 16:43
Ogni volta che ascolto i due assoli di gilmour in "comfortably numb", mi convinco sempre più che sono sublimi.
Il secondo è migliore.

Lomba89
22-04-2010, 18:10
Ogni volta che ascolto i due assoli di gilmour in "comfortably numb", mi convinco sempre più che sono sublimi.
Il secondo è migliore.

Ascoltalo a occhi chiusi....a me viene la pella alta cosiiiiiii! :)

Fabio Nardozzi
23-04-2010, 21:18
A proposito; la vostra versione preferita? Secondo me il miglior assolo lo esegue in Delicate Sound Of Thunder.
Esecuzione molto pulita, gli effetti sono straordinari, meglio che in altre occasioni, come nel live di PULSE, o in The Wall per esempio.
Saluti, Fabio.

juninho85
24-04-2010, 11:14
secondo me pulse,con quella cornice di luci,è il top

MrEnrich
24-04-2010, 11:31
secondo me pulse,con quella cornice di luci,è il top

quoto.. Comfortably Numb all'Earls Court nel 94 è insuperabile..

Fabio Nardozzi
24-04-2010, 14:12
Parlo semplicemente del solo, gli effetti di luce li lascerei da parte in questo caso, in quanto credo che PULSE sarebbe in testa a prescindere, sinceramente uno dei migliori concerti in assoluto per quanto ho visto io, non solo dei Pink Floyd. Avendo ascoltato tutte le versioni da CD, senza lasciarmi condizionare troppo dai Video, secondo me la migliore resta Delicate Sound Of Thunder.
Saluti, Fabio.

juninho85
24-04-2010, 14:21
P.U.L.S.E. (http://www.youtube.com/watch?v=iJZYG5qwHHI&hd=1)
DSoT (http://www.youtube.com/watch?v=37OyPr6ulcw)

...è dura:help:

Jericho®
24-04-2010, 20:57
Pulse

Fabiaccio
25-04-2010, 10:01
zio David un'altro album da solista lo farà ;)

E cosa ci sarebbe di così diverso da un disco di Gilmour e uno dei Floyd? :fagiano:

netsky3
25-04-2010, 12:11
OT

Ma che roba hai in firma??:eek:
/OT

Embryo
25-04-2010, 18:07
Pulse

* :D

Ma trovo di pregevole esecuzione pure quelli dell'on an island tour con rig alleggerito! :cool:

Fabiaccio
25-04-2010, 21:10
OT

Ma che roba hai in firma??:eek:
/OT

never mind ;)
solo i pensieri di 3 personaggi del forum (a cui poi han dato ragione) :fagiano:

Bugs Bunny
03-05-2010, 19:59
Live8, non tanto per la chitarra ma per basso e batteria

ShineOn
03-05-2010, 21:27
E cosa ci sarebbe di così diverso da un disco di Gilmour e uno dei Floyd? :fagiano:

Il risultato.

Se secondo te "On an island" potrebbe esser stato un'album pubblicabile col nome Pink Floyd mi spiace per te, il fatto che altri album dei Floyd portino la firma di Gilmour non significa che un suo album solista porti allo stesso risultato.

Per volere proprio di chi l'ha creato, infatti zio Gilmour ha più volte affermato di esser felice di scrivere finalmente pezzi slegati dal nome Pink Floyd, proprio perchè così più libero di darne il sound che preferisce ;)

Fabiaccio
12-05-2010, 20:24
Il risultato.

Se secondo te "On an island" potrebbe esser stato un'album pubblicabile col nome Pink Floyd mi spiace per te, il fatto che altri album dei Floyd portino la firma di Gilmour non significa che un suo album solista porti allo stesso risultato.

Per volere proprio di chi l'ha creato, infatti zio Gilmour ha più volte affermato di esser felice di scrivere finalmente pezzi slegati dal nome Pink Floyd, proprio perchè così più libero di darne il sound che preferisce ;)

io tutta sta differenza tra i suoi lavori e quelli dei Pink FLoyd non l'ho notata :fagiano:
Anche On a island mi è sembrato stra-sentito (ne ho sentito degli "except" qua e là e non mi ha intrigato particolarmente... se poi mi dici "eh ma l'ho visto live con super-ospiti (in una sessione mi pare ci fossero Crosby e Nash o comunque un paio degli CSNY) è un altro paio di maniche"), ma ripeto: per me la carriera dei pink floyd da solisti è più o meno:
Broken China di Richard Wright
i 2 dischi di Barrett
qualcosa di Waters (tipo Amused to death e Music from the body)
e ben poco altro :fagiano:
Tutto senza voler entrare nel classico "carino ma è troppo floydiano".
Sempre secondo me eh ;)

loncs
17-05-2010, 09:04
Aspettarsi ancora qualcosa di nuovo dai Floyd onestamente mi sembra troppo.
E anche innaturale. I fan (me compreso) da loro voglio sempre esattamente la stessa musica e lo stesso sound. Voglio riprovare sempre le stesse emozioni, voglio che gli assoli vengano sempre rispettati al mm... non voglio strafalcioni, perché considero la loro musica un assioma, che merita lo stesso rispetto della 5° di Beethowen.

senzasoldi
17-05-2010, 10:25
Non è più possibile che facciano qualcosa di meglio perchè:
1° -Non sono più insieme.
2°- Ne manca uno.
3° -Sono anzianotti e non ne hanno più voglia.
4° -Quello che hanno fatto è insuperabile.

Fabiaccio
17-05-2010, 10:53
Aspettarsi ancora qualcosa di nuovo dai Floyd onestamente mi sembra troppo.
E anche innaturale. I fan (me compreso) da loro voglio sempre esattamente la stessa musica e lo stesso sound. Voglio riprovare sempre le stesse emozioni, voglio che gli assoli vengano sempre rispettati al mm... non voglio strafalcioni, perché considero la loro musica un assioma, che merita lo stesso rispetto della 5° di Beethowen.

si ma allora è inutile parlare dei loro progetti da solisti :fagiano:
Tanto vale per ascoltare qualche lavoro da solista di uno di loro metto su un loro cd assieme e via ;)

Non è più possibile che facciano qualcosa di meglio perchè:
1° -Non sono più insieme.

si

2°- Ne manca uno.


già :(

3° -Sono anzianotti e non ne hanno più voglia.

e allora che si ritirino a miglior vita :Perfido:

4° -Quello che hanno fatto è insuperabile.

alcuni lavori si altri no :)

senzasoldi
18-05-2010, 07:02
Per me, i Pink Floyd esistono, come tali, solo fino a The wall.
Non salverei nemmeno The final cut. Quello che hanno fatto dopo è solo decente.

heli
18-05-2010, 09:31
Per me, i Pink Floyd esistono, come tali, solo fino a The wall.
Non salverei nemmeno The final cut. Quello che hanno fatto dopo è solo decente.

ma hai mai ascoltato bene the final cut? è uno degli album che preferisco :D

SunseeKer
18-05-2010, 11:03
Per me, i Pink Floyd esistono, come tali, solo fino a The wall.
Non salverei nemmeno The final cut. Quello che hanno fatto dopo è solo decente.


i miei preferiti sono AMLOR e TDB fai tu' lol

Fabiaccio
18-05-2010, 11:31
Per me, i Pink Floyd esistono, come tali, solo fino a The final cut. Quello che hanno fatto dopo è abbastanza indecente.

fixed :O

Brigante
20-05-2010, 08:57
Non è più possibile che facciano qualcosa di meglio perchè:
1° -Non sono più insieme.

Diciamo che i Pink Floyd sulla carta esistono ancora (escluso Waters naturalmente), non si sono mai ufficialmente sciolti, lo sono nel loro proprio per tutta una serie di motivi, e soprattutto perché Wright non c'è più.

3° -Sono anzianotti e non ne hanno più voglia.
4° -Quello che hanno fatto è insuperabile.

Come ha detto anche lo zio David, fare qualcosa di nuovo con il nome Pink Floyd metterebbe in moto un macchina enorme che non si ha più voglia e/o forza di gestire, mentre lavorando come David Gilmour, lo zio ha modo di gestire al meglio il suo lavoro e il suo sound, con i tempi, le modalità e le collaborazioni che desidera.

Fabiaccio
23-05-2010, 11:13
Diciamo che i Pink Floyd sulla carta esistono ancora (escluso Waters naturalmente), non si sono mai ufficialmente sciolti, lo sono nel loro proprio per tutta una serie di motivi, e soprattutto perché Wright non c'è più.

I Pink Floyd al momento si esibirebbero solo come Gilmour e Mason (tra l'altro Gilmour non so cosa possa pensare adesso di Mason visto che si è esibito (e con successo) in alcune date di Waters :fagiano: vedi Lucca 2006)

Come ha detto anche lo zio David, fare qualcosa di nuovo con il nome Pink Floyd metterebbe in moto un macchina enorme che non si ha più voglia e/o forza di gestire, mentre lavorando come David Gilmour, lo zio ha modo di gestire al meglio il suo lavoro e il suo sound, con i tempi, le modalità e le collaborazioni che desidera.

credo che col nome Pink Floyd ormai difficilmente faranno qualcosa, anche perchè da anni vanno avanti come "cover band" quindi forse effettivamente è meglio così :fagiano:
Spero che Waters da solista non rovini nuovamente The wall con ospiti a caso ;)

france_mala
28-05-2010, 18:26
CONCERTO WATERSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

juninho85
28-05-2010, 19:01
waters da solo o in compagnia di lando buzzanca,nilla pizzi,gina lollobrigida ecc ecc?:asd:

alebig69
28-05-2010, 21:13
waters da solo o in compagnia di lando buzzanca,nilla pizzi,gina lollobrigida ecc ecc?:asd:

Waters con la stessa band dell'ultimo tour + un cantante e un gruppo di 3 o 4 tizi ai cori.

Fabiaccio
28-05-2010, 21:26
CONCERTO WATERSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

1 e 2 aprile 2011 :eek:
Palasticavoli Milano ;)

Brigante
30-05-2010, 20:01
Ho visto Waters nel 2006 allo stadio Olimpico di Roma, meraviglioso! Purtroppo ho visto che il prossimo tour in Italia, a Milano sarà in un palazzetto dello sport, peccato, la qualità audio ne risentirà; ancora non mi spiego come cavolo fanno a fare i concerti nei palazzetti sportivi che hanno una resa acustica scadente! :( Comunque, ben venga Waters! :)

wanblee
30-05-2010, 20:30
Ho visto Waters nel 2006 allo stadio Olimpico di Roma, meraviglioso! Purtroppo ho visto che il prossimo tour in Italia, a Milano sarà in un palazzetto dello sport, peccato, la qualità audio ne risentirà; ancora non mi spiego come cavolo fanno a fare i concerti nei palazzetti sportivi che hanno una resa acustica scadente! :( Comunque, ben venga Waters! :)

Ciao,
io vivo di Pink Floyd, lli ascolto da sempre e mi hanno accompagnato da sempre.

Non riesco a trovare riferimenti precisi (e ufficiali) relativi al prossimo concerto di Roger Waters a Milano, mi sai dire qualcosa di più sulla prevendita dei biglietti?
Sarà il 1 e 2 Arile al Mediolanum Forum se non sbaglio vero? Perché qui ad esempio (http://www.canzoni.it/concerti/artista/roger-waters.html) non è nemmeno citato...

wanblee
30-05-2010, 20:50
Scusate, ho visto solo ora il 3D dedicato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2199672).
Ciao :D

Fabiaccio
30-05-2010, 21:47
Ciao,
io vivo di Pink Floyd, lli ascolto da sempre e mi hanno accompagnato da sempre.

Non riesco a trovare riferimenti precisi (e ufficiali) relativi al prossimo concerto di Roger Waters a Milano, mi sai dire qualcosa di più sulla prevendita dei biglietti?
Sarà il 1 e 2 Arile al Mediolanum Forum se non sbaglio vero? Perché qui ad esempio (http://www.canzoni.it/concerti/artista/roger-waters.html) non è nemmeno citato...

beh può darsi che i biglietti non siano ancora in vendita :fagiano: visto che è tra quasi un anno

alebig69
30-05-2010, 21:59
beh può darsi che i biglietti non siano ancora in vendita :fagiano: visto che è tra quasi un anno

Esatto. Per adesso ci saranno solo le pre-prevendite per chi si è iscritto al sito di Waters ed è stato sorteggiato. Si parla comunque di molti quattrini.

In Italia, non esistendo arene chiuse dedicate alla musica, devono usare per forza i palazzetti :muro:

juninho85
30-05-2010, 22:02
l'arciboldi?:stordita:

Fabiaccio
30-05-2010, 22:08
Esatto. Per adesso ci saranno solo le pre-prevendite per chi si è iscritto al sito di Waters ed è stato sorteggiato. Si parla comunque di molti quattrini.

dipende quanto :fagiano:
se è over-50 euro potrei passare ;)

alebig69
31-05-2010, 08:01
dipende quanto :fagiano:
se è over-50 euro potrei passare ;)

Beh, le cifre che ho visto io, ok che sono posti ottimi, ok che ci sono le spese di gestione, sono molto ma molto over 50 :D

Fabiaccio
31-05-2010, 19:05
Beh, le cifre che ho visto io, ok che sono posti ottimi, ok che ci sono le spese di gestione, sono molto ma molto over 50 :D

tipo 100 euro? tanto oltre 50/60 per me si attacca :)

Brigante
31-05-2010, 20:04
Ciao,
io vivo di Pink Floyd, lli ascolto da sempre e mi hanno accompagnato da sempre.

Non riesco a trovare riferimenti precisi (e ufficiali) relativi al prossimo concerto di Roger Waters a Milano, mi sai dire qualcosa di più sulla prevendita dei biglietti?
Sarà il 1 e 2 Arile al Mediolanum Forum se non sbaglio vero? Perché qui ad esempio (http://www.canzoni.it/concerti/artista/roger-waters.html) non è nemmeno citato...

Dal suo sito ufficiale (http://tour.rogerwaters.com/tour/):

http://img375.imageshack.us/img375/1663/rwtouritaly.png

Inoltre su Floyd Channel c'è scritto che i biglietti saranno in vendita dal 3 Giugno sul circuito Ticketone; i prezzi non li so ma non credo costeranno poco.
:)

ShineOn
31-05-2010, 21:30
Ho visto Waters nel 2006 allo stadio Olimpico di Roma, meraviglioso! Purtroppo ho visto che il prossimo tour in Italia, a Milano sarà in un palazzetto dello sport, peccato, la qualità audio ne risentirà; ancora non mi spiego come cavolo fanno a fare i concerti nei palazzetti sportivi che hanno una resa acustica scadente! :( Comunque, ben venga Waters! :)

Io nel 2002 l'ho visto a milano, nel 2006 all'arena di verona e nel 2007 ancora a milano sempre forum di assago. Non credere che dal punto di vista audio sia un concerto qualunque in palazzetto, è molto più curato...certo all'aperto è meglio, ma se hai l'accortezza di andare sul parterre non è affatto male.

Brigante
31-05-2010, 22:06
Io nel 2002 l'ho visto a milano, nel 2006 all'arena di verona e nel 2007 ancora a milano sempre forum di assago. Non credere che dal punto di vista audio sia un concerto qualunque in palazzetto, è molto più curato...certo all'aperto è meglio, ma se hai l'accortezza di andare sul parterre non è affatto male.

Si, bè, non è che il palazzetto sia proprio scadente, è un buon compromesso, però comunque non è una struttura progettata per l'ascolto di musica quindi c'è il pericolo del classico rimbombo, che magari se vado a vedere Cristicchi non me ne frega niente, ma se devo godermi Roger Waters mi rode il culo! :D

ShineOn
31-05-2010, 22:37
No io intendevo che è proprio un concerto di waters (con lo staff di tecnici che si merita) a non essere un concerto qualunque, dove quindi viene curato al massimo ogni aspetto ed in primis la buona resa audio dell'evento, per quanto poi i miracoli non li possano fare nemmeno loro. Dei vari concerti sentiti in palazzetto quello del 2007 è stato sicuramente il meno peggio.

wanblee
07-06-2010, 15:01
ma hai mai ascoltato bene the final cut? è uno degli album che preferisco :D

Sono d'accordo.
Anche se è difficile fare una classifica lo metto certamente sul podio!!

Fabiaccio
15-07-2010, 12:09
copio e incollo dalla mailing list a cui sono iscritto:
Pink Floyd guitarist David Gilmour is to join his old band mate Roger Waters on The Wall Live Tour either in 2010 or 2011 at one concert to play Comfortably Numb on guitar!

Roger played with Gilmour at a concert last Saturday 10th July 2010 for the Hoping fundraiser and, as part of their playful negotiations to get that happening, David agreed to play guitar at one concert on the song Comfortably Numb!

Now, before all the messages start flooding into my inbox, please be aware that not even David Gilmour knows which concert he will be playing at so we will all have to wait and see!

Io a sto giro non riesco a vederlo perchè son totalmente "fuori cash" ed ho 7800 spese da fare :fagiano:

Filo90
15-07-2010, 12:21
se è a Milano (impossibile) io muoio li :eek:

RiccardoS
15-07-2010, 12:26
premesso che io già l'ho vista dal vivo, e più di una volta, suonare (e non solo Comfortably Numb), la notizia, se confermata, non può che farmi immensamente piacere! :)
dico indipendentemente dal fatto che suoni a milano... fa piacere di per sè ;)

Embryo
15-07-2010, 12:28
morto!

juninho85
15-07-2010, 14:40
orgasmo multiplo:oink:

mortacci loro ma fare pace quando c'era ancora rick proprio no?!

Prowler80
15-07-2010, 15:23
scusate, non ho capito.....:stordita:

fdA40-99
15-07-2010, 15:44
orgasmo multiplo:oink:

mortacci loro ma fare pace quando c'era ancora rick proprio no?!

Per il Live8 l'avevano fatto ed avevo letto che erano intenzionati ad intavolare la possibilità di un tour mondiale: non so se fosse una bufala o meno, ma poi è venuto a mancare Rick... :(

juninho85
15-07-2010, 15:59
Per il Live8 l'avevano fatto ed avevo letto che erano intenzionati ad intavolare la possibilità di un tour mondiale: non so se fosse una bufala o meno, ma poi è venuto a mancare Rick... :(

io ricordo che wright disse chiaro e tondo che tutto ciò era stato fatto per onorare la memoria di barrett,in quanto lui avrebbe voluto che la band intera avesse partecipato a una manifestazione con quegli scopi...no?:stordita:

mariarosa87
15-07-2010, 18:56
A me i Pink Floyd piacciono proprio tanto.
:)

Fabiaccio
15-07-2010, 22:52
io ricordo che wright disse chiaro e tondo che tutto ciò era stato fatto per onorare la memoria di barrett,in quanto lui avrebbe voluto che la band intera avesse partecipato a una manifestazione con quegli scopi...no?:stordita:

più che altro mi auguro che non facciano alcuna reunion con un altro tastierista :stordita:

Prowler80
16-07-2010, 07:14
scusate, non ho capito.....:stordita:

oh!, nun m'avete cagato di strissio!!!! :fagiano: :stordita:

juninho85
16-07-2010, 07:59
più che altro mi auguro che non facciano alcuna reunion con un altro tastierista :stordita:

;)

alebig69
16-07-2010, 08:30
più che altro mi auguro che non facciano alcuna reunion con un altro tastierista :stordita:

Beh, francamente se facessero una reunion con Jon Carin alle tastiere non ci vedrei nulla di irrispettoso. Inoltre sbaverei. Ma non credo succederà.

Fabiaccio
16-07-2010, 11:59
oh!, nun m'avete cagato di strissio!!!! :fagiano: :stordita:

è confermato che in una data ci sarà David Gilmour in Confortably Numb in un'esibizione di "The wall" di ROger Waters :fagiano:

Brigante
19-07-2010, 14:14
...Come correte...! :D Solo perché David suonerà un brano con Roger non vuol dire reunion! Anzi, se facessero ORA una reunion, dopo che è morto Rick per protesta non andrei a vederli! :O

Embryo
19-07-2010, 14:19
per protesta non andrei a vederli! :O

ci crediamo tutti guarda! :asd:

Brigante
19-07-2010, 15:05
A me i Pink Floyd piacciono proprio tanto.
:)

Benvenuta! :)

ci crediamo tutti guarda! :asd:

Ma come?! ...Sono serissimo! :asd:

Embryo
19-07-2010, 15:09
Benvenuta! :)



Ma come?! ...Sono serissimo! :asd:

Eh si vede! :asd:

Gnubbolo
20-07-2010, 19:02
reunion
considera i loro lavori ormai storicizzati, tra 10 anni verranno suonati nei teatri di musica moderna, in cartello tra Ligeti e Lalo Schifrin, che me frega se oggi c'è un tastierista diverso, certo la motivazione per cui manca mette malinconia ma il mondo va avanti.
"non ci vAd0 più al co|\|certO dei DD pecchè il nuovo chitarrista non ha il ciuffo che piAc3 a m3"

Fabiaccio
20-07-2010, 19:05
...Come correte...! :D Solo perché David suonerà un brano con Roger non vuol dire reunion! Anzi, se facessero ORA una reunion, dopo che è morto Rick per protesta non andrei a vederli! :O

io credo che se facessero una reunion sarebbe la volta buona che vendo la discografia originale loro che ho :fagiano:

Bestio
23-07-2010, 19:25
Ho sperato tanti anni in una reunion, e ho goduto in quella provvisoria per il Live8, ma senza Richard non avrebbe più senso.

Anche se sarei comunque felice di andarli a vedere, dato che quello che fecero a Torino negli anni 90 è ancora il più bel concerto che abbia mai visto, anche se Roger non c'era. :ave: :ave:

Comunque preferisco vedere David senza Roger che viceversa.

tiger88
23-07-2010, 20:23
iscritto:D

io non considero i pink floyd il mio gruppo musicale preferito, semplicemente perché loro sono oltre la musica... sono come la divina commedia, i promessi sposi...

e io posso dire che non li ho mai ascoltati veramente..
li ho studiati piu che altro...:fagiano:

a proposito..
avete mai letto i vari volumetti delle edizioni "blues brothers"??

Fabiaccio
24-07-2010, 13:14
Ho sperato tanti anni in una reunion, e ho goduto in quella provvisoria per il Live8, ma senza Richard non avrebbe più senso.

sante parole

Anche se sarei comunque felice di andarli a vedere, dato che quello che fecero a Torino negli anni 90 è ancora il più bel concerto che abbia mai visto, anche se Roger non c'era. :ave: :ave:


nonostante i... ehm pezzi? :fagiano:
A me roderebbe vedere un concerto dove partono con Astronomy Domine e poi fanno una Learning to fly o un terminal frost :fagiano:

Comunque preferisco vedere David senza Roger che viceversa.

o all'accorrenza Roger e basta :sofico: :sofico: :sofico:

Perocat
26-07-2010, 20:42
Innanzitutto ciao a tutti!

Mitici Floyd :)

Si parlava qualche pagina fa dei soli migliori di CN...
La versione che preferisco è senza dubbio quella di DSoT però manca in quella versione qualcosa che c'è in PULSE: nel solo di chitarra, nella sezione di 8 battute dove la chitarra suona note cromatiche dal la al fa# e ritorno :mc: difficile da spiegare :eek: (presente sia in DSoT che in PULSE) c'è una differenza. Infatti in PULSE nei 4 giri finali Wright ha inserito degli accordi di organo Hammond con leslie a velocità variata (passa molte volte da Slow a Fast) che in DSoT sento ma a volume moolto basso e con dei Drawbars poco aperti (quindi mancano le armoniche alte che riempiono il suono). Secondo me unica pecca del solo di DSoT che comunque è (nel complesso, anche le strofe fantastiche), credo la migliore versione di Comfortably Numb)...

Opinione personale... non so cosa ne pensiate :D

Fabiaccio
26-07-2010, 21:41
Innanzitutto ciao a tutti!

Mitici Floyd :)

Si parlava qualche pagina fa dei soli migliori di CN...
La versione che preferisco è senza dubbio quella di DSoT però manca in quella versione qualcosa che c'è in PULSE: nel solo di chitarra, nella sezione di 8 battute dove la chitarra suona note cromatiche dal la al fa# e ritorno :mc: difficile da spiegare :eek: (presente sia in DSoT che in PULSE) c'è una differenza. Infatti in PULSE nei 4 giri finali Wright ha inserito degli accordi di organo Hammond con leslie a velocità variata (passa molte volte da Slow a Fast) che in DSoT sento ma a volume moolto basso e con dei Drawbars poco aperti (quindi mancano le armoniche alte che riempiono il suono). Secondo me unica pecca del solo di DSoT che comunque è (nel complesso, anche le strofe fantastiche), credo la migliore versione di Comfortably Numb)...

Opinione personale... non so cosa ne pensiate :D

Quintana, o Setta...

Perocat
26-07-2010, 22:38
Quintana, o Setta...

come scusa non ho capito? :D

Embryo
27-07-2010, 07:37
Innanzitutto ciao a tutti!

Mitici Floyd :)

Si parlava qualche pagina fa dei soli migliori di CN...
La versione che preferisco è senza dubbio quella di DSoT però manca in quella versione qualcosa che c'è in PULSE: nel solo di chitarra, nella sezione di 8 battute dove la chitarra suona note cromatiche dal la al fa# e ritorno :mc: difficile da spiegare :eek: (presente sia in DSoT che in PULSE) c'è una differenza. Infatti in PULSE nei 4 giri finali Wright ha inserito degli accordi di organo Hammond con leslie a velocità variata (passa molte volte da Slow a Fast) che in DSoT sento ma a volume moolto basso e con dei Drawbars poco aperti (quindi mancano le armoniche alte che riempiono il suono). Secondo me unica pecca del solo di DSoT che comunque è (nel complesso, anche le strofe fantastiche), credo la migliore versione di Comfortably Numb)...

Opinione personale... non so cosa ne pensiate :D

La spinta che riesce a dare un hammond è qualcosa di eccezionale :D mi sa che te suoni. E' un po' che non sento DSoT l'impressione che avevo però era che fosse un po' tutto ingabbiato, costruito a tavolino, uno schema preciso da cui non si usciva. In Pulse mi sembra più rilassata la cosa... leggermente :D

Fabiaccio
27-07-2010, 08:07
come scusa non ho capito? :D

io invece sì :asd:

l'impressione che avevo però era che fosse un po' tutto ingabbiato, costruito a tavolino, uno schema preciso da cui non si usciva.

beh The dark side of the moon credo sia il decano dei dischi "costruiti a tavolino"...

Embryo
27-07-2010, 08:17
io invece sì :asd:



beh The dark side of the moon credo sia il decano dei dischi "costruiti a tavolino"...

Delitacte Sound od Thunder... l'abbreviazione era quella :-) più che un live è un ingranaggio...

tiger88
27-07-2010, 08:38
Delitacte Sound od Thunder... l'abbreviazione era quella :-) più che un live è un ingranaggio...

infatti...

pulse e DSoT sono entrambi belli, ognuno con le sue particolarità...

pulse è il live a tutti gli effetti, piu lungo, assoli da paura ecc..
DSoT invece è quasi un film, diversi effetti grafici, scenari suggestivi come Versailles, la sequenza delle canzoni è appositamente studiata, probabilmente anche la qualità audio e la performance del gruppo è migliore.. anche perché è sostanzialmente un best of..

infine scusate se me ne vanto....
ho entrambe le versioni in Laserdisc... credetemi.. niente a che vedere con i rispettivi dvd...
giusto DSoT forse... però penso che sia dovuto alla mia edizione, non la pioneer ma quella americana, che da un lato è extended play, cioè è l'unica che ha Money, però la qualità dell'incisione non è eccezionale...

Perocat
27-07-2010, 12:33
mi sa che te suoni.
esatto e l'hammond è uno degli strumenti che suono :D

tiger hai ragione DSoT è costruito nei minimi dettagli. Non è un LIVE ma un CD registrato in concerto quindi tutto perfetto. Il suono è molto diverso (trovo rispetto a PULSE). Forse anche la tecnologia che dal 1988 al 1994 ha fatto molti progressi aiuta. Trovo PULSE più aperto, ha un suono più reale, si sentono meglio i diversi strumentisti.

Ne troverò pochi daccordo con me ma il sassofonista di DSoT lo trovo eccezionale :read: , forse più dell'originale Dick Parry (presente in PULSE). Il solo che piazza alla fine di Us&Them quando parte in crescendo (sembra un oboe) è eccezionale.. forse sono cose poco importanti :fagiano:

Embryo
27-07-2010, 13:04
esatto e l'hammond è uno degli strumenti che suono :D

tiger hai ragione DSoT è costruito nei minimi dettagli. Non è un LIVE ma un CD registrato in concerto quindi tutto perfetto. Il suono è molto diverso (trovo rispetto a PULSE). Forse anche la tecnologia che dal 1988 al 1994 ha fatto molti progressi aiuta. Trovo PULSE più aperto, ha un suono più reale, si sentono meglio i diversi strumentisti.

Ne troverò pochi daccordo con me ma il sassofonista di DSoT lo trovo eccezionale :read: , forse più dell'originale Dick Parry (presente in PULSE). Il solo che piazza alla fine di Us&Them quando parte in crescendo (sembra un oboe) è eccezionale.. forse sono cose poco importanti :fagiano:

Hammondista... caspita! ne hai uno vero (di quelli che usava rick) o usi qualche clone? Quando ti leggerà qua il mio tastierista impazzirà... tra l'altro abbiamo iniziato a suonare insieme perchè ci siamo conosciuti in questa discussione :D
In effetti a me Scott Page non piace più di tanto :p ma i gusti son gusti! :D

Perocat
27-07-2010, 13:24
Hammondista... caspita! ne hai uno vero (di quelli che usava rick) o usi qualche clone? Quando ti leggerà qua il mio tastierista impazzirà... tra l'altro abbiamo iniziato a suonare insieme perchè ci siamo conosciuti in questa discussione :D
In effetti a me Scott Page non piace più di tanto :p ma i gusti son gusti! :D

Beeh hammondista... diciamo che ho iniziato 12 anni fa da pianista, mi diplomerò entro breve ma me la cavo bene con l'hammond (ho studiato per bene il suono di Jon Lord ecc).
Uso un clone purtroppo, il Nord C2 (ottimo è!), perché vallo a trovare un B3 a prezzo pagabile.. e poi c'è sempre il problema trasporto!... però ho un amico che non abita tanto lontano che ha un B3+leslie 122 quindi a volte faccio una scappata a casa sua :D

Embryo
27-07-2010, 15:30
Beeh hammondista... diciamo che ho iniziato 12 anni fa da pianista, mi diplomerò entro breve ma me la cavo bene con l'hammond (ho studiato per bene il suono di Jon Lord ecc).
Uso un clone purtroppo, il Nord C2 (ottimo è!), perché vallo a trovare un B3 a prezzo pagabile.. e poi c'è sempre il problema trasporto!... però ho un amico che non abita tanto lontano che ha un B3+leslie 122 quindi a volte faccio una scappata a casa sua :D

Il nostro ha un Nord Stage Ex Compact, quindi siete orientati sulla stessa marca :D complimenti per il diploma che sta per arrivare!

Gnubbolo
27-07-2010, 16:54
adoro le smancerie tra riccardoni

juninho85
27-07-2010, 20:17
adoro le smancerie tra riccardoni

:D

però dick parry è dick parry,non ci piove:stordita:

Fabiaccio
18-08-2010, 17:44
interessa a qualcuno?

David Gilmour is to collaborate with The Orb's Dr Alex Paterson to work on a new album.

In an interview with The List, Dr Alex Paterson said "I’ve just started work on an album with David Gilmour from Pink Floyd which I think every Orb and Pink Floyd fan will want to hear."

The album is likely to be in the very early stages so it is not likely to be released any time soon.

The Orb remixed Richard Wright's song Runaway in 1996, crafting two different versions of the track for a single release from Richard's Broken China album which is now out of print.

http://www.youtube.com/watch?v=_rnkDPcnk44&feature=player_embedded

juninho85
18-08-2010, 20:38
il tizio doveva avere una bella scorta di birre per convincerlo ad andare laggiù :D

Fabiaccio
19-08-2010, 07:42
il tizio doveva avere una bella scorta di birre per convincerlo ad andare laggiù :D

gli orb hanno remixato diversi album dei Floyd ;)

(spero di non ricevere il classico commento per cui remix = cacca a prescindere, visto che poi nella maggior parte dei casi non si sa nemmeno di quello di cui si parla :fagiano: )

Embryo
19-08-2010, 08:39
gli orb hanno remixato diversi album dei Floyd ;)

(spero di non ricevere il classico commento per cui remix = cacca a prescindere, visto che poi nella maggior parte dei casi non si sa nemmeno di quello di cui si parla :fagiano: )

con remixato che intendi? :stordita: riregistrato? purtroppo il video non si apriva ieri sera :fagiano:

juninho85
19-08-2010, 16:24
gli orb hanno remixato diversi album dei Floyd ;)

(spero di non ricevere il classico commento per cui remix = cacca a prescindere, visto che poi nella maggior parte dei casi non si sa nemmeno di quello di cui si parla :fagiano: )

per quel poco che si può sentire dal video non sembra per niente male,anzi...si sa già la data d'uscita?

Fabiaccio
20-08-2010, 19:49
con remixato che intendi? :stordita: riregistrato? purtroppo il video non si apriva ieri sera :fagiano:

in questo caso non centra nulla, ma in passato the orb aveva remixato (trance remix) alcuni dischi dei pink floyd (mi ricordo di versioni di Animals e Dark side of the moon)...
In ogni caso la "discotecaccia" non centra nulla quindi non c'è nulla da bestemmiare a dietro al/ai buon The orb (di cui peraltro avevo ascoltato già qualcosa esulante dai remix dei dischi dei Pink e non era malvagia ;) una sorta di ambient/trance)

per quel poco che si può sentire dal video non sembra per niente male,anzi...si sa già la data d'uscita?

http://www.soundsblog.it/post/11899/the-orb-e-david-gilmour-dei-pink-floyd-arriva-metallic-spheres-il-primo-album-insieme

sembra ottobre 2010.
Ah, solitamente The orb musicalmente non centra nulla coi Floyd ;)

Fabiaccio
28-08-2010, 10:01
Dr. Strange is always changing size...

http://www.youtube.com/watch?v=pl9JwM3MX4s

:)

juninho85
28-08-2010, 22:01
http://www.youtube.com/watch?v=Djx7dIuZim8
...non si batte ;)

Fabiaccio
28-08-2010, 22:35
beh siamo ambedue del parere che More sia un gran gran disco (a mio avviso ultra-sottovalutato :( )

Embryo
29-08-2010, 08:16
beh siamo ambedue del parere che More sia un gran gran disco (a mio avviso ultra-sottovalutato :( )

siamo in 3! :O

Perocat
29-08-2010, 14:54
Siamo in 4!! :D

juninho85
29-08-2010, 21:52
beh siamo ambedue del parere che More sia un gran gran disco (a mio avviso ultra-sottovalutato :( )

...un pò come i dischi dell'era immediatamente post-barrett ;)

tiger88
29-08-2010, 22:10
beh siamo ambedue del parere che More sia un gran gran disco (a mio avviso ultra-sottovalutato :( )

di solito le colonne sonore hanno una gradimento (piu o meno) direttamente proporzionale al film...

senza contare il fatto che di per se un album "soundtrack" non è concepito per l'ascolto puro e che quindi in un ipotetico confronto gia parte "zoppo"..
fermo restando ovviamente che siccome la qualità è sempre altissima rimane pur sempre un disco apprezzabile ma niente a che vedere con altri che hanno segnato un'epoca..
poi ovviamente una qualsiasi band di oggi farebbe carte false per pubblicare qualcosa a quel livello;)

Fabiaccio
29-08-2010, 22:41
di solito le colonne sonore hanno una gradimento (piu o meno) direttamente proporzionale al film...

senza contare il fatto che di per se un album "soundtrack" non è concepito per l'ascolto puro e che quindi in un ipotetico confronto gia parte "zoppo"..
fermo restando ovviamente che siccome la qualità è sempre altissima rimane pur sempre un disco apprezzabile ma niente a che vedere con altri che hanno segnato un'epoca..
poi ovviamente una qualsiasi band di oggi farebbe carte false per pubblicare qualcosa a quel livello;)

Io onestamente di album "storici" dei Floyd con cui non riesce a competere More non ne vedo così tanti, tolti i primi 2, The Wall e Animals gli altri sono tranquillamente sotto come qualità ;).
Forse con The final cut è un bello scontro :)

Gnubbolo
30-08-2010, 00:43
poi ovviamente una qualsiasi band di oggi farebbe carte false per pubblicare qualcosa a quel livello;)
tranne gli Isis, i Mogwai, i Neurosis, i Mastodon, i D.e.p. e 100 altri..
Ire Works se lo magna More.. ma su dai :oink:

tiger88
30-08-2010, 08:35
Io onestamente di album "storici" dei Floyd con cui non riesce a competere More non ne vedo così tanti, tolti i primi 2, The Wall e Animals gli altri sono tranquillamente sotto come qualità ;).
Forse con The final cut è un bello scontro :)

cioè quindi tu dici che the dark side of the moon, wish you were here, atom heart mother (e di quelli "nuovi" a momentary laps of reason e the division bell)

sono sotto come qualità rispetto a More:sofico:

mi inchino di fronte a tanto coraggio:ave:

e comunque se vuoi fare un confronto solo con quelli storici, con la maggior parte è tranquillamente sotto....come hai detto anche tu...

ps: e dimenticavo ummagumma ... però lui fa un po storia a se...

Fabiaccio
30-08-2010, 11:36
cioè quindi tu dici che the dark side of the moon, wish you were here, atom heart mother (e di quelli "nuovi" a momentary laps of reason e the division bell)

sono sotto come qualità rispetto a More:sofico:

mi inchino di fronte a tanto coraggio:ave:

e comunque se vuoi fare un confronto solo con quelli storici, con la maggior parte è tranquillamente sotto....come hai detto anche tu...

ps: e dimenticavo ummagumma ... però lui fa un po storia a se...

per quelli postumi pure di gran lunga ;)

Di Atom Heart Mother e The dark side of the moon rispetto a More rimpiango la pulizia sonora... di Wish you were here manco mi metto a discutere ;) (leggiti quello che ne penso un pò di post fa :p )
The Dark side of the moon peraltro ha un'ottima resa visiva ;) (sperimentato nel live 2006 a Lucca :asd: )

Meddle è un disco riuscito a metà (carina one of these days, ottima Echoes, il resto fa abbastanza pena (e per di più hanno campionato l'inno del Liverpool :p )), Ummagumma è ben fatta la parte live (anche se io di Astronomy Domine preferisco la versione Barrettiana) ma in studio naufraga parecchio (mi sono comunque ripromesso di riascoltarlo molto presto ;)).
Dimentico qualcosa?

MrEnrich
01-09-2010, 20:14
beh siamo ambedue del parere che More sia un gran gran disco (a mio avviso ultra-sottovalutato :( )

More è stratosferico.. basta pensare a pezzi come Ibiza Bar.. The Nile Song..
ma anche Cirrus Minor..

juninho85
01-09-2010, 21:04
the nile song :ave:
un pezzo unico nel loro repertorio

Brigante
03-09-2010, 13:37
More è stratosferico.. basta pensare a pezzi come Ibiza Bar.. The Nile Song..
ma anche Cirrus Minor..

Bellissimi! :)

Brigante
18-10-2010, 19:57
...
http://www.soundsblog.it/post/11899/the-orb-e-david-gilmour-dei-pink-floyd-arriva-metallic-spheres-il-primo-album-insieme

sembra ottobre 2010.
Ah, solitamente The orb musicalmente non centra nulla coi Floyd ;)

Metallic Spheres (http://www.davidgilmour.com/orb/index.htm) Immagino già vi siete gustati il video. :)
Ho pre-ordinato il vinile. :yeah:

Fabiaccio
19-10-2010, 11:54
Metallic Spheres (http://www.davidgilmour.com/orb/index.htm) Immagino già vi siete gustati il video. :)
Ho pre-ordinato il vinile. :yeah:

Non mi dispiace, per una volta non mi suona come "sempre lo stesso" (che a me dopo un pò annoia) ;)

Mastrogeppetto
20-10-2010, 20:07
son cresciuto fin da bambino ascoltandoli poichè mio padre suonava in un gruppo che faceva loro cover:)

futu|2e
03-11-2010, 13:47
Presente.

Ho iniziato da Dark side of the moon un paio di mesi fa poichè volevo capire
come mai fosse il terzo album musicale più venduto della storia. In tutta
franchezza, non mi piacque neanche un pò al primo ascolto.
Mi pareva musicale banale, con esperimenti strani su tracce strumentali
difficilmente indentificabili come musica. Abbandonati al primo ascolto.

Dopo un paio di settimane scopro che un amico definisce i pink floyd come il
suo gruppo preferito in assoluto. Ri-colto dalla curiosità mi ci rimetto deciso,
1,2,3 ascolti e via: capisco per la prima volta il significato di concept album,
inizio ad apprezzare la stravaganza di suoni che difficilmente vengono inseriti
in questo genere.

Pian piano mi accorgo di quanto siano diversi dagli altri gruppi per la loro
sperimentazione del suono: Un paio di esempi sono One of these days e l'intro
di Time.

Esaurito Dark side, passo a Wish you where here, per poi atterrare sull'ultimo
che hanno fatto: The division bell, di cui riconosco il cambiamento di
formazione ma che apprezzo per via del fatto che mi piace la melodica.

Tripletta originale che ho acquistato al volo.

Al momento sto valutando Meddle e A momentary laps of reason, dove
quest'ultimo pare già straordinario.

Penso che i PF non abbiano un genere da condividire con altri artisti, la loro musica è identificabile solo nel loro nome: Pink Floyd.

ho allargato a dismisura i miei orizzonti musicali con questo gruppo.

Fabiaccio
03-11-2010, 14:30
Presente.

Ho iniziato da Dark side of the moon un paio di mesi fa poichè volevo capire
come mai fosse il terzo album musicale più venduto della storia. In tutta
franchezza, non mi piacque neanche un pò al primo ascolto.
Mi pareva musicale banale, con esperimenti strani su tracce strumentali
difficilmente indentificabili come musica. Abbandonati al primo ascolto.

Dopo un paio di settimane scopro che un amico definisce i pink floyd come il
suo gruppo preferito in assoluto. Ri-colto dalla curiosità mi ci rimetto deciso,
1,2,3 ascolti e via: capisco per la prima volta il significato di concept album,
inizio ad apprezzare la stravaganza di suoni che difficilmente vengono inseriti
in questo genere.

Pian piano mi accorgo di quanto siano diversi dagli altri gruppi per la loro
sperimentazione del suono: Un paio di esempi sono One of these days e l'intro
di Time.

Esaurito Dark side, passo a Wish you where here, per poi atterrare sull'ultimo
che hanno fatto: The division bell, di cui riconosco il cambiamento di
formazione ma che apprezzo per via del fatto che mi piace la melodica.

Tripletta originale che ho acquistato al volo.

Al momento sto valutando Meddle e A momentary laps of reason, dove
quest'ultimo pare già straordinario.

Penso che i PF non abbiano un genere da condividire con altri artisti, la loro musica è identificabile solo nel loro nome: Pink Floyd.

Con i Guns e i Metallica ho conosciuto la grinta e la forza che ti può dare
la musica, con la trance ho sognato sulle note melodiche, ma con i Pink Floyd
ho allargato a dismisura i miei orizzonti :) .

NON prenderlo A momentary lapse... già hai fatto una "belinata" a comprare The division bell...
Ma comprati The piper at the gates of dawn, A Saucerful of secrets, Live a Pompeii (DVD), Animals, The final cut, The wall e goditeli ;)
Il resto lascialo perdere, poi dedicati ad altre band :)

juninho85
03-11-2010, 16:25
meddle prendilo AL VOLO ;)

Fabiaccio
03-11-2010, 18:55
meddle prendilo AL VOLO ;)

ma dai, ha soltanto Echoes e One of these days, metà disco è inutile :fagiano:

Embryo
03-11-2010, 19:15
meddle prendilo AL VOLO ;)
quoto al 100%

ma dai, ha soltanto Echoes e One of these days, metà disco è inutile :fagiano:
questo non lo quoto invece, personalmente a pillow of winds e fearless le trovo stupende, sulle altre si può anche discutere :D

juninho85
03-11-2010, 22:00
ma dai, ha soltanto Echoes e One of these days
scusa se è poco:fagiano:

Fabiaccio
03-11-2010, 22:04
scusa se è poco:fagiano:

come ho già scritto è mezzo disco :O


questo non lo quoto invece, personalmente a pillow of winds e fearless le trovo stupende, sulle altre si può anche discutere :D

I FLoyd secondo me han fatto di meglio, ma molto di meglio ;)

Embryo
04-11-2010, 07:05
I FLoyd secondo me han fatto di meglio, ma molto di meglio ;)

senza dubbio :) ma siamo un po' anche sui gusti personali qui :D
Cmq quel disco va preso soprattutto per il lato B :cool:

futu|2e
04-11-2010, 09:15
NON prenderlo A momentary lapse... già hai fatto una "belinata" a comprare The division bell...
Ma comprati The piper at the gates of dawn, A Saucerful of secrets, Live a Pompeii (DVD), Animals, The final cut, The wall e goditeli ;)
Il resto lascialo perdere, poi dedicati ad altre band :)

Beh non penso di pentirmi visto che sono 2 album che mi piacciono parecchio;
tuttavia capisco il vostro punto di vista e riconosco che sono tutta un'altra
cosa rispetto ai vecchi pink floyd degli album che citi tu.

Fabiaccio
04-11-2010, 10:51
Beh non penso di pentirmi visto che sono 2 album che mi piacciono parecchio;
tuttavia capisco il vostro punto di vista e riconosco che sono tutta un'altra
cosa rispetto ai vecchi pink floyd degli album che citi tu.

Se compri tutte le uscite di tutte le band ti ritrovi con migliaia di cd sparsi per casa (che poi se va bene ne ascolti si e no il 10%) :fagiano:

Se ti interessa essere "monotematico" allora acchiappati pure le varie uscite da solisti dei Floyd che più o meno ne ricalcano lo stile :)

Se invece ti interessa "variare gli ascolti" secondo me non ha granchè senso che ti acchiappi tutta la loro discografia (anche perchè di certo come band non era propriamente infallibile :fagiano: un paio di "belinate" su cd/vinile l'hanno lasciate anche loro ;) ).

Sikillo
04-11-2010, 12:56
Ragazzi volevo un consiglio.
Di tutte le versioni che ci sono di DSOTM qual'è quella migliore tecnicamente?
In poche parole qualla che suona meglio!!!!

SunseeKer
04-11-2010, 15:13
NON prenderlo A momentary lapse... già hai fatto una "belinata" a comprare The division bell...
Ma comprati The piper at the gates of dawn, A Saucerful of secrets, Live a Pompeii (DVD), Animals, The final cut, The wall e goditeli ;)
Il resto lascialo perdere, poi dedicati ad altre band :)

parere tutt'altro che condivisibile

consigliare di non prendere due album di simile livello è peggio di una bestemmia , sono molto diversi dal classico floyd sound , ma per un semplicissimo motivo : l'introduzione/uso massiccio di quelle cose STRAORDINARIE chiamate sinth digitali che hanno a mio avviso dato al floyd sound una nuova dimensione sonora , incredibile in certi frangenti ,è cmq un discorso senza fine , è come l'eterna diatriba di chi predilige l'analogico al digitale , dipende dai gusti e dal proprio orecchio , io sono un tastierista e da musicista rimango basito ogni volta che ascolto sia AMLOR e The Division Bell

futu|2e
04-11-2010, 15:26
Se compri tutte le uscite di tutte le band ti ritrovi con migliaia di cd sparsi per casa (che poi se va bene ne ascolti si e no il 10%) :fagiano:

Seguo molto i miei principi sotto questo aspetto: i cd originali che stanno in
casa mia sono quelli che ho amato indipendentemente dall'artista.

Se avessi iniziato ad ascoltare i PF da The division bell poi in seguito avessi
ascoltato un dark side piuttosto che un wish you where here avrei acquistato
comunque The division bell perchè mi piace, conscio del fatto che gli altri 2
citati sono un'altro livello.


Se ti interessa essere "monotematico" allora acchiappati pure le varie uscite da solisti dei Floyd che più o meno ne ricalcano lo stile :)

Se invece ti interessa "variare gli ascolti" secondo me non ha granchè senso che ti acchiappi tutta la loro discografia (anche perchè di certo come band non era propriamente infallibile :fagiano: un paio di "belinate" su cd/vinile l'hanno lasciate anche loro ;) ).

Semplicemente sto ascoltando la loro discografia per curiosità e per vedere
se trovo altri album superlativi, come faccio da anni.

Intanto devo mettere mano a play.com per A momentary lapse of reason,
poi appena posso ascolto approfonditamente quelli che mi mancano, soprattutto
Ummagumma che al primo ascolto veloce non sono riuscito a finirlo.

juninho85
04-11-2010, 17:15
Ragazzi volevo un consiglio.
Di tutte le versioni che ci sono di DSOTM qual'è quella migliore tecnicamente?
In poche parole qualla che suona meglio!!!!

link (http://www.amazon.com/Dark-Side-Moon-30th-Anniversary/dp/B00008CLOA/ref=ntt_mus_ep_dpi_1/179-2566870-6499519)

Jericho®
04-11-2010, 18:44
ma dai, ha soltanto Echoes e One of these days , metà disco è inutile :fagiano:

SOLTANTO????


non sono d'accordo neanche sul resto della frase: a pillow of wind e san tropez a me piacciono...fearless è geniale.

Fabiaccio
04-11-2010, 22:59
parere tutt'altro che condivisibile

consigliare di non prendere due album di simile livello è peggio di una bestemmia , sono molto diversi dal classico floyd sound , ma per un semplicissimo motivo : l'introduzione/uso massiccio di quelle cose STRAORDINARIE chiamate sinth digitali che hanno a mio avviso dato al floyd sound una nuova dimensione sonora , incredibile in certi frangenti ,è cmq un discorso senza fine , è come l'eterna diatriba di chi predilige l'analogico al digitale , dipende dai gusti e dal proprio orecchio , io sono un tastierista e da musicista rimango basito ogni volta che ascolto sia AMLOR e The Division Bell

Hai ragione, in realtà quando accedo in questo thread dovrei entrare in modalità

OH cioè troppo belli i pinfloid
cioè sono troppo i migliori
cioè sono la migliore bend del globo
cioè oh troppo sballo
cioè ma qnt kzz sn fiki

Mi spiace ma non riesco, è più forte di me.
Se a te piacciono buon per te, a me nell'87 che avevo 10 anni e nel '94 che ne avevo 17 sti dischi facevano impazzire (anche perchè ne conoscevo circa 3), dopo che mi sono ascoltato quasi qualsiasi cosa da loro prodotta più volte ho un parere un pò diverso.


Seguo molto i miei principi sotto questo aspetto: i cd originali che stanno in
casa mia sono quelli che ho amato indipendentemente dall'artista.

io ho tipo 1000cd (circa) di almeno 50/60 band diverse (parlando di originali), in realtà facilmente sono molte di più ;)

Se avessi iniziato ad ascoltare i PF da The division bell poi in seguito avessi
ascoltato un dark side piuttosto che un wish you where here avrei acquistato
comunque The division bell perchè mi piace, conscio del fatto che gli altri 2
citati sono un'altro livello.

Torno a ripetere che se tu avessi comprato i dischi che ti dicevo prima, probabilmente avevi materiale per talmente tanto tempo che te ne fregava assai di Division Bell... che poi all'epoca poteva avere senso del tipo "miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii i floyd dopo 7 anni"

Semplicemente sto ascoltando la loro discografia per curiosità e per vedere
se trovo altri album superlativi, come faccio da anni.

Intanto devo mettere mano a play.com per A momentary lapse of reason,
poi appena posso ascolto approfonditamente quelli che mi mancano, soprattutto
Ummagumma che al primo ascolto veloce non sono riuscito a finirlo.

Mah, A momentary quella roba lì non ha un decimo del valore di Ummagumma (poi che hai ascoltato "veloce"? studio? live?)

SOLTANTO????

è mezzo disco, l'ho scritto prima :p

non sono d'accordo neanche sul resto della frase: a pillow of wind e san tropez a me piacciono...fearless è geniale.

e a me no, che vuoi che ti dica?


Piuttosto, anzichè pubblicare bootleg ufficiali, quando cacchio si decidono a ripubblicare qualcosa con Barrett? magari uno stoned alone :oink:

futu|2e
05-11-2010, 10:16
Mah, A momentary quella roba lì non ha un decimo del valore di Ummagumma (poi che hai ascoltato "veloce"? studio? live?)

Gusti personali, io lo accetto mentre altri fanno più fatica.

Ummagumma in studio per la domanda.

Fabiaccio
05-11-2010, 11:19
Gusti personali, io lo accetto mentre altri fanno più fatica.

Ummagumma in studio per la domanda.

Ok dai un ascolto pure al live ;)
La parte in studio è deboluccia (nonostante Grantchester Meadows e Narrow Way...

Live contiene:

Astronomy Domine
Careful With That Axe, Eugene [Instrumental]
Set the Controls for the Heart of the Sun
Saucerful of Secrets

null'altro da aggiungere ;)

Ho notato che i prezzi dei dischi dei Floyd sono di nuovo normali (10euro per i singoli, 15 per i doppi) ;)

majin mixxi
05-11-2010, 20:04
beh consiglierei anche un ascolto di The Wall al nostro amico ;)

Fabiaccio
05-11-2010, 20:17
NON prenderlo A momentary lapse... già hai fatto una "belinata" a comprare The division bell...
Ma comprati The piper at the gates of dawn, A Saucerful of secrets, Live a Pompeii (DVD), Animals, The final cut, The wall e goditeli ;)
Il resto lascialo perdere, poi dedicati ad altre band :)

beh consiglierei anche un ascolto di The Wall al nostro amico ;)

:)

perfab
05-11-2010, 20:26
mi era sfuggita questa discussione...

futu|2e
08-11-2010, 10:17
Ok dai un ascolto pure al live ;)
La parte in studio è deboluccia (nonostante Grantchester Meadows e Narrow Way...

Live contiene:

Astronomy Domine
Careful With That Axe, Eugene [Instrumental]
Set the Controls for the Heart of the Sun
Saucerful of Secrets

null'altro da aggiungere ;)

Ho notato che i prezzi dei dischi dei Floyd sono di nuovo normali (10euro per i singoli, 15 per i doppi) ;)


Appena posso mi ci metto e ascolto!

I prezzi sono scesi, per esempio alla feltrinelli a pochi km da casa mia ci stanno
un sacco di loro album a 10 euro, tranne the wall a 15 per ovvi motivi.
Non me li sono fatti perdere infatti stavolta. Almeno mi sono evitato di
aspettarli 1 settimana dagli shop on-line.

Fabiaccio
08-11-2010, 11:45
Appena posso mi ci metto e ascolto!

I prezzi sono scesi, per esempio alla feltrinelli a pochi km da casa mia ci stanno
un sacco di loro album a 10 euro, tranne the wall a 15 per ovvi motivi.
Non me li sono fatti perdere infatti stavolta. Almeno mi sono evitato di
aspettarli 1 settimana dagli shop on-line.

tutti i singoli stanno sui 10,90euro, gli altri 15,90 (che è un pò il prezzo giusto essendo dischi comunque abbastanza "datati" ;) )

futu|2e
09-11-2010, 13:08
Ora che ci penso i singoli non li ho mai visti negli shop fisici :confused:

Fabiaccio
09-11-2010, 16:37
Ora che ci penso i singoli non li ho mai visti negli shop fisici :confused:

intendevo i cd singoli :rolleyes:

futu|2e
10-11-2010, 14:29
Ecco il motivo :asd:

Fabiaccio
10-11-2010, 22:41
Ecco il motivo :asd:

i singoli costano uno sproposito, auguri :asd:

http://www.discogs.com/sell/list?release_id=1090919&ev=rb
http://www.discogs.com/sell/list?release_id=2013809&ev=rb
http://www.discogs.com/sell/list?release_id=797202&ev=rb
http://www.discogs.com/sell/list?release_id=751480&ev=rb
http://www.discogs.com/sell/list?release_id=2293680&ev=rb
http://www.discogs.com/sell/list?release_id=1116054&ev=rb
http://www.discogs.com/sell/list?master_id=44248&ev=mb (Money è naturalmente tra i meno cari)
http://www.discogs.com/sell/list?release_id=1395813&ev=rb
http://www.discogs.com/sell/list?master_id=20633&ev=mb
http://www.discogs.com/sell/list?master_id=44257&ev=mb (idem run like hell)
http://www.discogs.com/sell/list?master_id=10402&ev=mb (idem another brick in the wall part 2)
http://www.discogs.com/sell/list?release_id=424982&ev=rb
http://www.discogs.com/sell/list?master_id=20655&ev=mb
http://www.discogs.com/sell/list?master_id=44342&ev=mb
http://www.discogs.com/sell/list?master_id=20657&ev=mb
http://www.discogs.com/sell/list?master_id=20627&ev=mb

vabbè mi son rotto le palle :asd:

andyweb79
11-11-2010, 17:26
questo thread mi era sfuggito, eccomi qui... in genere adoro tutta la musica, ma se devo scegliere un cd a caso, pink floyd senza ombra di dubbio :)

personalmente ho 5 cd loro

Dark Side of the moon
Meddle
Wish You Were Here
The Wall
The Division Bell

e con questi sono soddisfatto anche se penso prossimamente di prendere Pulse.

perfab
11-11-2010, 17:30
questo thread mi era sfuggito, eccomi qui... in genere adoro tutta la musica, ma se devo scegliere un cd a caso, pink floyd senza ombra di dubbio :)

personalmente ho 5 cd loro

Dark Side of the moon
Meddle
Wish You Were Here
The Wall
The Division Bell

e con questi sono soddisfatto anche se penso prossimamente di prendere Pulse.

di sicuro aggiungerei Animals

Gnubbolo
11-11-2010, 18:18
l'appoggio a Fabiaccio sul discorso division bell... e la stessa cosa che è capitata a me con i metallica.. è uscito load ed è rimasto sullo scaffale idem tutti quelli dopo, e non avevo ancora l'internet per riempire il Rio.
mai ascoltato più di 2 o 3 volte load e gli altri dopo.. ( da yt.. :asd: ....... )

Fabiaccio
12-11-2010, 10:58
questo thread mi era sfuggito, eccomi qui... in genere adoro tutta la musica, ma se devo scegliere un cd a caso, pink floyd senza ombra di dubbio :)

personalmente ho 5 cd loro

Dark Side of the moon
Meddle
Wish You Were Here
The Wall
The Division Bell

e con questi sono soddisfatto anche se penso prossimamente di prendere Pulse.

Io lascerei stare Pulse in luogo della trilogia: The piper at the gates of dawn, A saucerful of secrets, Animals ;)

E magari anche Live a Pompeii in dvd :)

Pulse era carina la versione col led (fino a qualche anno fa funzionava, ovviamente ora si è scaricato :fagiano: ), la versione in dvd... uhm è quella su cassetta riversata su 2 dvd (io ho anche la registrazione non ufficiale su 1 dvd e la qualità è identica) più alcuni extra (nemmeno golosi) :fagiano:

E' anche vero che ora costa 15euro, quando prima costava poco meno di un rene nuovo però... se l'hai già in cassetta a mio avviso puoi evitare.
Altrimenti forse in cassetta rischi quasi che "te la tirino a dietro" o poco ci manca ;)

Versione cd non ha molto senso (si decidessero a fare uscire un video degno di nota di The wall... non quello versione Roger Waters con Jimmy il Cazzaro, Tony il Pizzettaro e Matilde del Bar sotto casa :fagiano: )

futu|2e
12-11-2010, 11:16
l'appoggio a Fabiaccio sul discorso division bell... e la stessa cosa che è capitata a me con i metallica.. è uscito load ed è rimasto sullo scaffale idem tutti quelli dopo, e non avevo ancora l'internet per riempire il Rio.
mai ascoltato più di 2 o 3 volte load e gli altri dopo.. ( da yt.. :asd: ....... )

Invecie io appoggio solo lo scaffalaggio di load, con la differenza che è bastato
un ascolto a me. :mc:

Embryo
12-11-2010, 13:17
Beh il dvd di pulse ha il video che è una cacca (trasmissione televisiva degli anni 90), quello che conta è l'audio... e secondo me lì è proprio fatto bene :stordita:

Fabiaccio
12-11-2010, 14:36
Beh il dvd di pulse ha il video che è una cacca (trasmissione televisiva degli anni 90), quello che conta è l'audio... e secondo me lì è proprio fatto bene :stordita:

è tanto differente da quello da cassetta? :fagiano:

L'ho ascoltato una volta d sfuggita e son stato scoraggiato dal pessimo video... oltretutto il tour non era dei miei dischi preferiti :p

(per la cronaca me l'han regalato :stordita: )

Embryo
12-11-2010, 14:45
è tanto differente da quello da cassetta? :fagiano:


Credo di sì :D hanno fatto un lavoro molto buono sul mixaggio, quando lo sento in 5.1 sembra di essere "avvolti" dalla musica :cool:
Poi se non piace non piace... ma tecnicamente l'audio è ineccepibile!

juninho85
12-11-2010, 23:01
Io lascerei stare Pulse in luogo della trilogia: The piper at the gates of dawn, A saucerful of secrets, Animals ;)

E magari anche Live a Pompeii in dvd :)

"magari"....mej cojoni :D

juninho85
12-11-2010, 23:03
Credo di sì :D hanno fatto un lavoro molto buono sul mixaggio, quando lo sento in 5.1 sembra di essere "avvolti" dalla musica :cool:
Poi se non piace non piace... ma tecnicamente l'audio è ineccepibile!

quoto...l'audio è veramente ottimo,il video è in linea con le tecnologie del periodo:fagiano:

tra l'altro nei contenuti extra c'è una chicca di quel pazzo schizzoide di waters,vediamo se qualcuno se la ricorda :D

Karnak
20-03-2011, 18:40
25 Maggio 1989 stadio comunale Simonetta Lamberti, Cava de Tirreni (SA), io c'ero.
Da allora qualsiasi altro concerto che ho visto perdeva miseramente significato se paragonato al QUEL concerto :cry:

Bestio
20-03-2011, 19:58
25 Maggio 1989 stadio comunale Simonetta Lamberti, Cava de Tirreni (SA), io c'ero.
Da allora qualsiasi altro concerto che ho visto perdeva miseramente significato se paragonato al QUEL concerto :cry:

Idem per me il concerto che hanno fatto a Torino nel 1994.
Probabilmente per i "puristi" non sarà stato uno dei migliori, ma prima ero troppo giovane per apprezzarli, e comunque rimane infinitamente superiore a qualsiasi altro concerto abbia mai vistom e sono uno che quando può gira tutta l'europa per vedere concerti, non mi fermo ai 4 gatti che vengono a suonare in Italia. :ave:

Per quello ritengo che Pulse sia un disco da avere assolutamente, un po perchè mi fa rivivere quel concerto, un po perchè l'assolo finale di Confortably Numb live mi provoca sempre un'orgasmo uditivo. :)
Il DVD non è eccelso, ed inspiegabilmente mancano anche delle canzoni rispetto all'album.

MrEnrich
20-03-2011, 23:09
passa il tempo e esce sempre qualche nuova chicca video..

sono sicuro che i floyd hanno molto materiale nascosto.. basta vedere le riprese professionali fatte all'earls court nel 1980.. è vero che c'era da girare un film dopo.. ma spesso mi chiedo.. erano tanto perfezionisti da non filmare tutto per bene? :)

spero tanto in un live footage professionale dell'animals tour '77

Fabiaccio
21-03-2011, 09:34
25 Maggio 1989 stadio comunale Simonetta Lamberti, Cava de Tirreni (SA), io c'ero.
Da allora qualsiasi altro concerto che ho visto perdeva miseramente significato se paragonato al QUEL concerto :cry:

io sarei voluto nascere prima del '77 per vedere i tour dove c'era ancora Waters... :fagiano:
Purtroppo nel 1983 avevo solo 6 anni :(

passa il tempo e esce sempre qualche nuova chicca video..

sono sicuro che i floyd hanno molto materiale nascosto.. basta vedere le riprese professionali fatte all'earls court nel 1980.. è vero che c'era da girare un film dopo.. ma spesso mi chiedo.. erano tanto perfezionisti da non filmare tutto per bene? :)

spero tanto in un live footage professionale dell'animals tour '77

ce n'è un sacco di bootleg in giro dei floyd ;)
Roba "inedita" dubito ne pubblicheranno (forse più che altro me lo auguro).

Fabiaccio
22-03-2011, 08:05
Pink Floyd Reunion Talk from Nick Mason

Will Pink Floyd play a reunion concert again? That is the question on many fans minds and is also on the mind of Pink Floyd drummer Nick Mason also!

In an interview with BBC 6 Music, Nick said, "No one has said we will never work (together) again."


Solo io penso "ma vaffa..."? :stordita:

perfab
22-03-2011, 09:10
Solo io penso "ma vaffa..."? :stordita:

no :(

Jaguar64bit
22-03-2011, 12:11
ritengo oltraggioso :D il fatto di non aver mai postato in questa discussione , voi direte perchè ? ve lo spiego subito..

da bambino vivevo in pratica da mia nonna , e da mia nonna vivevano i miei zii.. e indovinate dai 5-6 anni in su quale è stata la colonna sonora che sentivo a casa dei miei nonni ? i Pink Floyd... di cui 3 miei zii erano patiti.. ricordo ancora quando mio zio Stefano si svenò per farsi il mega impianto audio professionale... ricordo The Wall... lo avrò ascoltato 15.000 volte.. , personalmente non sono un patito dei PF nel senso stretto del termine , ma una Pink Floidata.. ogni tanto me la faccio volentieri , in particolare mi piacerebbe comprarmi e riascoltarmi l'album "The Dark Side of the Moon"... il perchè mi pare scontato.

juninho85
22-03-2011, 15:24
anch'io preferisco immaginarmeli come negli ultimi anni,come se non fosse cambiato nulla dagli anni 80-90....un esibizione senza waters,wright oltre a barrett non avrebbe proprio senso d'esistere

Karnak
22-03-2011, 16:11
Addirittura Barret :eek:

Fabiaccio
22-03-2011, 16:53
Addirittura Barret :eek:

immagino si riferisca al fatto che è passato a miglior vita... :(

Filo90
23-03-2011, 10:44
scusate, qualcuno sa quando aprono i cancelli per il concerto a Milano? su internet non trovo nulla.............

futu|2e
23-03-2011, 11:07
Do il mio punto di vista, dopo tanto tempo ad ascoltare il materiale
prodotto.

Mi piace molto di più la parte progressiva che quella psichedelica. Riconosco
tuttavia l'innovazione musicale dei primi 3 album che nessuno ha avuto il
coraggio di provare.

Gli album dopo

Atom heart mother: semplicemente divina la prima traccia omonima che già
basterebbe per farne un album.

Meddle: un album a metà, un peccato perchè echoes e one of these days
sono pietre miliari della musica.

Obscured by clouds: un concentrato di brani mediocri-buoni, che nel
complesso rendono ascoltabile l'album.

The Dark Side of the Moon: il mio preferito, nient'altro da dire

Wish You Were Here: a lungo ho pensato se inserirlo prima del dark side, alla
fine nel complesso è giunto secondo di poco poco.

Animals: L'ultimo mio ascolto della lista, veramente un prodotto ben riuscito.

The wall: Per quel che mi riguardaun pò troppo osannato, anche se dare un
giudizio su un disco così complesso e lungo non è facile.

The final cut: stesso parere di Obscured.

A Momentary Lapse of Reason: E' un album che mi è piaciuto subito per via
della molta melodia/chitarra introdotta negli intramezzi strumentali. Ricordo
con piacere Yet another movie e Sorrow.

The Division Bell: Ho rivisto il mio precedente giudizio; non è così eccelso
come pensavo, da patito della melodica e chillout in generale. Ritengo cmq
un gran lavoro su What do you want from me,l'intro di coming back to life e
Keep talking.

paskoo
23-03-2011, 11:20
Eccomi, dire che sono la mia band preferita è dire poco.

Qualcuno ha anticipazioni, recensioni, commenti, del the wall tour di Waters?

futu|2e
24-03-2011, 07:57
Intanto oggi compie ben 38 anni:

http://4.bp.blogspot.com/_Snelcgk3pFY/S0KWraByf8I/AAAAAAAABss/5_-_Ia5TyB4/s400/the_dark_side_of_the_moon-1a.jpg


Auguri :)

Karnak
24-03-2011, 08:16
Intanto oggi compie ben 38 anni:

http://4.bp.blogspot.com/_Snelcgk3pFY/S0KWraByf8I/AAAAAAAABss/5_-_Ia5TyB4/s400/the_dark_side_of_the_moon-1a.jpg


Auguri :)

Auguri!Se li porta benissimo :O

paskoo
24-03-2011, 10:04
Auguri!Se li porta benissimo :O

Non li dimostra affatto :)

MrEnrich
24-03-2011, 13:36
io sarei voluto nascere prima del '77 per vedere i tour dove c'era ancora Waters... :fagiano:
Purtroppo nel 1983 avevo solo 6 anni :(



ce n'è un sacco di bootleg in giro dei floyd ;)
Roba "inedita" dubito ne pubblicheranno (forse più che altro me lo auguro).

parlavo di video footages professionali.. come "The Wall Live"

Bestio
24-03-2011, 15:58
Intanto oggi compie ben 38 anni:

http://4.bp.blogspot.com/_Snelcgk3pFY/S0KWraByf8I/AAAAAAAABss/5_-_Ia5TyB4/s400/the_dark_side_of_the_moon-1a.jpg


Auguri :)

Auguri! Io avevo 6 mesi quando è uscito, ma sicuramente lo ascoltavo nella culla, ho avuto un'ottimo imprinting. :ave:
Anche se il mio preferito credo rimanga "Wish you were here", sopratutto per "Shine on you crazy diamond".

Fabiaccio
24-03-2011, 21:35
Intanto oggi compie ben 38 anni:

http://4.bp.blogspot.com/_Snelcgk3pFY/S0KWraByf8I/AAAAAAAABss/5_-_Ia5TyB4/s400/the_dark_side_of_the_moon-1a.jpg


Auguri :)

ottimo ricordo di un live del 2006 :oink:

Filo90
26-03-2011, 14:43
scusate, qualcuno sa quando aprono i cancelli per il concerto a Milano? su internet non trovo nulla.............

nessuno? :stordita:

Gnubbolo
29-03-2011, 18:23
http://4.bp.blogspot.com/_Snelcgk3pFY/S0KWraByf8I/AAAAAAAABss/5_-_Ia5TyB4/s400/the_dark_side_of_the_moon-1a.jpg

bisogna dire che è bello per forza, ma per fortuna esiste Il Mucchio

zero246
12-04-2011, 22:24
sapete quando fanno un concerto?

/// Sp4rk
12-04-2011, 23:22
salve! :D

mi piacciono moltissimo i pink floyd anche se non ne sono un fan sfegatato! :P
però devo dire che il mio album preferito (sarà che ho anche il dvd...) è PULSE!

essendo un "best of" in live, penso sia una delle opere più spettacolari del gruppo, sia a livello melodico, sia a livello visivo!

la mia canzone preferita in assoluto? ovviamente questa --> http://vimeo.com/7973361

Highrise
13-04-2011, 09:44
Il mio preferito dei Pink Floyd è Atom Heart Mother... seguito da Animals, Meddle e The Piper At The Gates Of Dawn.

Amo in particolare le suite, specialmente Atom Heart Mother (che è la mia preferita dei PF) e Echoes.

maxLT
23-04-2011, 19:09
un concerto?
ciao,
io la vedo molto difficile, in teoria, i pink floyd non sono più in attività, tranne per qualche evento.
Bisogna solo contare su Gilmour.
Consiglio l'ottimo live "Live in Gdańsk" del 2008 mi pare, oltre a successi da solista, propone come al solito, una bella scaletta dei cavalli di battaglia dei Pink Floyd.

L'edizione estesa, contiene anche i DVD video.

Io spero comunque nella reunion con Waters, visto che da poco, si sono riavvicinati e pare qualcosa di diverso rispetto agli anni passati.
Insomma, non sarebbe male Gilmour+Mason+Waters.

ciao

juninho85
23-04-2011, 19:17
gdanks risale al 2006 se non erro

maxLT
23-04-2011, 22:39
si si, la registrazione del live, è del 2006, l'uscita del CD, in vari formati, è del 2008.

juninho85
23-04-2011, 22:41
piuttosto anche il blueray registrato all'albert royal hall merita parecchio!

maxLT
23-04-2011, 22:55
già,
davvero, ho sentito parlare molto bene di "Remember That Night", ma ancora non ho preso il blu-ray.

Ottima qualità audio/video, con anche il Dolby TrueHD 5.1
Andrebbe bene anche il DVD, anche se non ha la pista audio HD :D

ciao

Perocat
12-06-2011, 14:55
Qualcuno ha già visto questo solo pazzesco??

http://www.youtube.com/watch?v=W_LPufHJ-9M

Che dite?

Fabiaccio
12-06-2011, 20:59
Qualcuno ha già visto questo solo pazzesco??

http://www.youtube.com/watch?v=W_LPufHJ-9M

Che dite?

si, David Gilmour è un figo alla chitarra gli altri sono penosi al confronto di sua maestà :fagiano:

juninho85
12-06-2011, 21:49
Qualcuno ha già visto questo solo pazzesco??

http://www.youtube.com/watch?v=W_LPufHJ-9M

Che dite?

per me ne ha fatto molto,ma molto meglio in altre occasioni

qui (http://www.youtube.com/watch?v=jaoH25TaM-c) è decisamente un altra cosa...

alla sola idea di ascoltarla in hd sulla prossima rimasterizzazione(sperando non seghi troppo la spazialità) mi spello letteralmente il pellicano :oink:

Filo90
12-06-2011, 23:44
rimasterizzazione di the wall? :stordita:

Embryo
13-06-2011, 08:10
Qualcuno ha già visto questo solo pazzesco??

http://www.youtube.com/watch?v=W_LPufHJ-9M

Che dite?

E' molto indiavolato qui :) forse un po' troppo aggressivo, ma fa sempre il suo figurone!

juninho85
13-06-2011, 08:14
rimasterizzazione di the wall? :stordita:

esatto,assieme a the dark side e un altro che ora non ricordo

su amazon sono già in prevendita sia i vinili che in cd

Embryo
13-06-2011, 08:17
esatto,assieme a the dark side e un altro che ora non ricordo

su amazon sono già in prevendita sia i vinili che in cd

Sì ma tra un po' il barile su buca da tanto he lo stanno raschiando! :asd:

Filo90
13-06-2011, 19:12
http://www.bigoneproject.it/

mamma mia che bravi!

li andrò a vedere al più presto nel loro tour 2011!!!!

RobyG_08
14-06-2011, 14:50
esatto,assieme a the dark side e un altro che ora non ricordo

su amazon sono già in prevendita sia i vinili che in cd

Ma ho visto bene, esce a febbraio 2012!!??????

Tsunami!
16-06-2011, 10:11
Eccomi, ciao a tutti
Fan dei PF da almeno 35 anni (eh, si, quasi tutti voi non eravate ancora nati !), in particolare di quello che secondo me e' il capolavoro della musica (senza limiti di tempo) : Dark Side of the moon, della quale possiedo almeno una dozzina di versioni del cd (non vi sto a tediare su questo particolare), l'ultimo attivato proprio ieri da Tokyio (sacd 30 anniversario vers.Toshiba-emi).
Ho entrambi i cofanetti usciti finora (Shine on e Oh by the way), e aspetto ansiosamente quello in uscita a settembre del quale parlano di rimasterizzazione per cui mi aspetto migliore qualita', anche se sicuramente lo acquistero' per collezione.
In seguito non potro' mancare nemmeno l'acquisto del cofanetto DSOTM immersion box, certo che tra tutti e due saranno poco meno di 250 euro e un po' mi rode...
Se vi interessa vi do' qualche link interessante...
ciao
Piergiorgio

Embryo
16-06-2011, 10:21
Se vi interessa vi do' qualche link interessante...
ciao
Piergiorgio

Ciao Piergiorgio... se mi mandi MP mi fai felice :D ho visto che sei di Milano, per cui se capita di fare un concertino ti faccio sapere (ho una PF coverband) :cool:

Tsunami!
16-06-2011, 12:02
Ciao Piergiorgio... se mi mandi MP mi fai felice :D ho visto che sei di Milano, per cui se capita di fare un concertino ti faccio sapere (ho una PF coverband) :cool:
Interessante, ti mando MP ;)
ciao
Pier

Fabiaccio
19-06-2011, 10:22
Eccomi, ciao a tutti
Fan dei PF da almeno 35 anni (eh, si, quasi tutti voi non eravate ancora nati !), in particolare di quello che secondo me e' il capolavoro della musica (senza limiti di tempo) : Dark Side of the moon, della quale possiedo almeno una dozzina di versioni del cd (non vi sto a tediare su questo particolare), l'ultimo attivato proprio ieri da Tokyio (sacd 30 anniversario vers.Toshiba-emi).
Ho entrambi i cofanetti usciti finora (Shine on e Oh by the way), e aspetto ansiosamente quello in uscita a settembre del quale parlano di rimasterizzazione per cui mi aspetto migliore qualita', anche se sicuramente lo acquistero' per collezione.
In seguito non potro' mancare nemmeno l'acquisto del cofanetto DSOTM immersion box, certo che tra tutti e due saranno poco meno di 250 euro e un po' mi rode...
Se vi interessa vi do' qualche link interessante...
ciao
Piergiorgio

personalmente non capisco molto l'utilità di avere diverse copie dello stesso disco (a meno che non si sia ascoltato così tanto da essere logorato :asd: o non si disponga di impianti stereo "assurdi").
Quindi come non ho comprato Shine On (ma l'avevo cercato), come non ho comprato "Oh by the way" dubito comprerò queste ristampe (the wall in 6 cd?!? immagino mono, stereo e superaudiocd?) a meno che non contenano inediti succosi :oink:

edit: ho appena letto questo:
LA IMMERSION EDITION CONTIENE:
DISCO 1 & 2 - CD 1 & 2:
The Wall rimasterizzato in digitale da James Guthrie, 2011
DISCO 3 & 4 - CD 3 & 4:
Selezione di demos realizzate durante le registrazioni di The Wall (Inedito)
DISCO 5 & 6 - CD 5 & 6:
Is There Anybody Out There: The Wall Live rimasterizzato in digitale da James Guthrie, 2011
DISCO 7 - DVD (AUDIO & VIDEO):
- Video promozionale di Another Brick In The Wall Pt.2 (restaurato nel 2011)
- Documentario Behind The Wall
- Intervista a Gerald Scarfe
- Estratti video e animazioni tratti dal concerto a Earls Court
MERCHANDISE:
• 1 Booklet rilegato di 44 pagine, 27cm x 27cm, disegnato da Storm Thorgerson
• 1 Booklet rilegato di 24 pagine con foto originali di Jill Furmanovsky
• 1 Stampa artistica esclusiva 27cm x 27cm di Storm Thorgerson
• 9 Sottobicchieri
• 6 Stampe con i disegni del palco realizzati da Mark Fisher
• 9 Sottobicchieri con i primi schizzi di Storm Thorgerson
• 3 Biglie bianche con disegni di mattoni
• 1 Sacchettino per le biglie
• 5 Carte da collezione con disegni e commenti di Storm Thorgerson
• 1 Replica del pass per il backstage del tour ‘The Wall’
• 1 Replica del biglietto del concerto del tour ‘The Wall’
• 1 Sciarpa
• 4 Buste
• 1 Booklet di 4-8 pagine con tutti i riconoscimenti
• 1 Lettera


:eek: peccato che ho già studio e live divisi :Perfido:

Tsunami!
19-06-2011, 15:56
personalmente non capisco molto l'utilità di avere diverse copie dello stesso disco
collezionismo, si chiama collezionismo.
Inoltre le edizioni giapponesi suonano meglio, seppur parecchio costose data la rarita' e l'elevata richiesta.
Naturalmente ci vuole un impianto hifi perlomeno di buona qualita'.
ciao
Piergiorgio

Fabiaccio
20-06-2011, 18:27
collezionismo, si chiama collezionismo.
Inoltre le edizioni giapponesi suonano meglio, seppur parecchio costose data la rarita' e l'elevata richiesta.
Naturalmente ci vuole un impianto hifi perlomeno di buona qualita'.
ciao
Piergiorgio

stai parlando con una persona che non si è fatto problemi a spendere 300euro per il well tuned piano :fagiano: :p quindi so bene di che parli...
Probabilmente se io iniziassi ad avere più copie dello stesso disco dovrei uscire di casa e forse uscire dall'appartamento :fagiano:
O magari per chi ascolta solo un gruppo in effetti ha più senso (io "non funziono più in quella maniera" da un pò)...

Jericho®
21-06-2011, 12:48
si, David Gilmour è un figo alla chitarra gli altri sono penosi al confronto di sua maestà :fagiano:

ma che risposta è scusa? gli altri chi poi? gli altri 3 floyd o quelli assunti da waters al fine di emulare gilmour in ogni concerto da 20 anni a questa parte?

Fabiaccio
21-06-2011, 20:37
ma che risposta è scusa? gli altri chi poi? gli altri 3 floyd o quelli assunti da waters al fine di emulare gilmour in ogni concerto da 20 anni a questa parte?

la risposta di uno che probabilmente si è rotto le scatole di leggere in questo thread dei floyd tutta sta presunta superiorità di Gilmour su qualsiasi chitarrista esistente, esistito o che esisterà... :fagiano:
Non era riferito ai pink floyd ma a qualsiasi altro gruppo.

Embryo
21-06-2011, 20:52
la risposta di uno che probabilmente si è rotto le scatole di leggere in questo thread dei floyd tutta sta presunta superiorità di Gilmour su qualsiasi chitarrista esistente, esistito o che esisterà... :fagiano:
Non era riferito ai pink floyd ma a qualsiasi altro gruppo.

Ho riletto indietro... nessuno aveva parlato della superiorità di uno o dell'altro. Perocat diceva semplicemente che in quella versione di comfortably numb il solo gli piaceva molto, senza esprimere paragoni con altri :)

Filo90
26-06-2011, 14:20
ho appena guardato la parte finale di 2001 Odissea nello Spazio sincronizzata con Echoes.......che magia!

Perocat
30-06-2011, 13:34
Ho riletto indietro... nessuno aveva parlato della superiorità di uno o dell'altro. Perocat diceva semplicemente che in quella versione di comfortably numb il solo gli piaceva molto, senza esprimere paragoni con altri :)

Esatto! Ci sono una miriade di chitarristi bravissimi oltre a Gilmour in circolazione, io non ho detto Gilmour bravissimo e gli altri tutti schifo, anzi ne ascolto di musica, parecchia, oltre ai Floyd. Semplicemente, come ha detto Embryo, in questo solo Gilmour mi sembra al top :)

Fabiaccio
30-06-2011, 18:32
Esatto! Ci sono una miriade di chitarristi bravissimi oltre a Gilmour in circolazione, io non ho detto Gilmour bravissimo e gli altri tutti schifo, anzi ne ascolto di musica, parecchia, oltre ai Floyd. Semplicemente, come ha detto Embryo, in questo solo Gilmour mi sembra al top :)

allora ti chiedo scusa per l'incomprensione ;)

RiccardoS
27-09-2011, 07:53
Riguardo la rimasterizzazione sono uscite alcune news e per l'occasione son tornati a far volare il maialone sulla centale di Battersea (ma secondo voi si tratta dello stesso? :confused: possibile? non credo...); in un articolo di giornale poi leggevo di vari inediti :oink: :oink:

da: http://www.diariodelweb.it/Articolo/Musica/?d=20110926&id=217966

LONDRA - Sono da oggi disponibili in tutti i negozi e in rete tutte le registrazioni in studio completamente rimasterizzate, box da collezione e brani inediti dei Pink Floyd per il grande progetto musicale denominato «Why Pink Floyd...?» prodotto da Emi. Per quanto riguarda l'intera discografia dei Pink Floyd, si parte dall'album d'esordio «The Piper At The Gates Of Dawn» fino all'ultimo «The Division Bell», passando da «Atom Heart Mother», «Animals», «Wish You Were Here» e «The Wall». Tutti i 14 capolavori della band saranno disponibili singolarmente in versione o in un unico box in edizione limitata con esclusivo libro fotografico.

Per celebrare le pubblicazioni del grande progetto «Why Pink Floyd...?», oggi il celebre maiale dei Pink Floyd tornerà a sorvolare la centrale elettrica di Battersea a Londra dopo ben 35 anni, ricreando così la celebre copertina dell'album «Animals». Lungo nove metri e alto sei, il maiale venne costruito nel 1976 da un team di designers e issato sulla sponda del Tamigi. Il primo giorno la squadra di tecnici non riuscì neppure a gonfiarlo. Il secondo giorno, al primo colpo di vento, il dirigibile si sganciò, puntò velocissimo verso l'aeroporto di Heathrow e tagliò la traiettoria di increduli piloti di linea per poi essere recuperato in una fattoria del Kent. Il terzo giorno fluttuò buono buono fra le ciminiere e fece il suo dovere, ma il cielo era limpido e fotograficamente poco interessante. La copertina, dunque, ha lo sfondo del primo giorno e il maiale dell'ultimo.

Nel 1967 la band comprendeva Syd Barrett, Roger Waters, Nick Mason e Richard Wright. Barrett abbandonò il gruppo nel 1968 e fu sostituito da David Gilmour. Syd Barrett morì nel 2006, mentre Richard Wright ci lasciò nel 2008. I Pink Floyd hanno venduto oltre 200 milioni di dischi in tutto il mondo e sono ancora oggi uno dei gruppo di maggior successo e icona musicale di tutti i tempi.

Embryo
27-09-2011, 08:00
Ancora l'ennesima rimasterizzazione... però qualcosa di interessante c'è! finalmente hanno fatto le versioni 5.1 di dark side e wish you were here in dvd audio e blu ray, cassando di fatto la versione super audio cd (che avevo preso nella speranza che prendesse piede...). Direi che oltre a questo e qualche bootleg rimasterizzato non ci sia molto altro... libricini, adesivi, biglie, buste sono un contornino o poco più per me :O

RobyG_08
27-09-2011, 09:02
Scusate un aiuto, vorrei comprare la versione rimasterizzata di the wall, è già disponibile giusto? quando si parla di febbraio 2012 si parla delle versioni speciali 'Immersion' e 'Experience', però io volessi la versione normale ma rimasterizzata la trovo già ora, mi confermate che è così? grazie

juninho85
27-09-2011, 09:40
Ancora l'ennesima rimasterizzazione... però qualcosa di interessante c'è! finalmente hanno fatto le versioni 5.1 di dark side e wish you were here in dvd audio e blu ray
male male male....non mi direi che non hai mai sentito la rimasterizzazione fatta da alan parson :O

Embryo
27-09-2011, 09:53
male male male....non mi direi che non hai mai sentito la rimasterizzazione fatta da alan parson :O

Io ho sentito quella del cd dell'84, poi quella del sacd del 2003 (solo la traccia cd), poi un file dts in quadrifonia. Le versioni quadrifoniche e 5.1 dovrebbero essere riproposte nella "nuova" confezione immersion e sarei davvero curioso di ascoltarle!
Poi ho anche la riedizione del vinile col packaging originale dell'epoca (grazie Jericho!!! :D ) che però ho preso, messa in bacheca e appesa nel mio studiolo!

juninho85
27-09-2011, 09:55
il dts in quadrifonia è prioprio quello rimasterizzato da parson....semplicemente DIVINO

Embryo
27-09-2011, 10:05
il dts in quadrifonia è prioprio quello rimasterizzato da parson....semplicemente DIVINO

perfetto allora! :D

Qui in streaming in diretta ogni ora c'è un live di dark side
http://www.youtube.com/user/OfficialPinkFloyd

così... giusto per godere un po'...

maxLT
27-09-2011, 11:29
ciao,
ma le nuove versioni sono in digipack, vero?

Fabiaccio
27-09-2011, 12:36
ciao,
ma le nuove versioni sono in digipack, vero?

direi di si.
Più che altro mi chiedo se ce ne fosse il bisogno...
Remastering 1994
Remastering 2004
e ora questa...

Riguardo la rimasterizzazione sono uscite alcune news e per l'occasione son tornati a far volare il maialone sulla centale di Battersea (ma secondo voi si tratta dello stesso? possibile? non credo...)

mi ricordo che era finito disperso non so in che data...
Infatti
http://www.metallized.it/notizia.php?id=5871

in un articolo di giornale poi leggevo di vari inediti

inediti che non si possono trovare da nessuna altra parte?
O cose come queste:
Brani non pubblicati [modifica]

* A

Almost gone (1979): brano strumentale la cui registrazione è presente sui bootleg Little Black Book With My Poems In e Kabe. Si compone della parte musicale suonata tra Another Brick In The Wall Part III e Goodbye Cruel World. Un identico brano, intitolato The Last Few Bricks, è stato inserito nell'album live del 2000 Is There Anybody Out There?.

* B

Beechwood (1967): pubblicato sul bootleg The Lost Chronicles.

Blues Improvisation (1971): brano suonato per la prima volta il 23 settembre 1971 a Copenaghen, Danimarca. Edita sui bootleg Copenhagen e Live In Denmark.

* C

Corrosion (1970): parte di The Violent Sequence, un brano strumentale originariamente pensato per l'album Zabriskie Point e poi scartato. Inserito nei bootleg Circus Days e Paradox.

* D

Drift Away Blues (1977): brano strumentale improvvisato live dai Pink Floyd, edito su alcuni bootleg.

* E

Experiment / Sunshine (1967): brano eseguito durante le sessioni di registrazione dell'album The Piper at the Gates of Dawn, ma mai pubblicato.

* F

Fingals Cave (1967): brano pensato per l'album Zabriskie Point, ma poi scartato. Pubblicato su vari bootleg, come ad esempio: Ahcid Atthak!, The Midas Touch e Omay Yad.

* H

Hollywood (1969): brano strumentale composto per essere inserito nell'album More, ma poi scartato.

* K

Keep Smiling People (1968): versione originaria di Careful with That Axe, Eugene. È stato eseguito dai Pink Floyd il 23 maggio 1968 ad Amsterdam; successivamente venne pubblicato su alcuni bootleg: Live In Amsterdam, With/Without, The Live Pink Floyd - Fantasio Club Amsterdam 1.9.68.

* M

Merry X-Mas Song (1975): brano eseguito da Mason e Wright nel 1975, in occasione di uno show televisivo natalizio. Pubblicato sul bootleg Survivor.

Millionaire (1967): pensato per essere pubblicato come singolo, il brano non venne mai edito.

Moonhead (1969): il brano, interamente strumentale, fu utilizzando come sottofondo del programma della BBC dedicato allo sbarco sulla Luna, il 20 luglio 1969. È stato pubblicato sui bootleg With/Without e Wavelenghts.

The Mortality Sequence (1972): questo pezzo strumentale venne suonato durante le prime esecuzioni di The Dark Side of the Moon, tra le canzoni Time/Breathe (reprise) e Money. Negli anni successivi fu aggiunta la voce di Clare Torry, e divenne The Great Gig In The Sky.

* O

One In A Million / Rush In A Million / Brush Your Window (1967): inedito la cui composizione (musica e testi) è attribuita a Roger Waters. Venne eseguita per la prima volta in pubblico il 13 settembre 1967 a Copenaghen.

Oneone (1969): brano pensato inizialmente per essere inserito nell'album Zabriskie Point, ma poi venne scartato. Una registrazione fatta a Chicago il 27 ottobre 1971 è presente sui bootleg Ahcid Atthak! e Omay Yad.

Opening Tune (1967): brano suonato all'inizio di alcuni concerti della band, è presente nei bootleg Mystery Tracks e With/Without in una registrazione del 13 settembre 1967 a Copenaghen.

Overture (1982): il brano fu composto da Roger Waters, e venne pensato per essere inserita nel film Pink Floyd The Wall; non venne però incluso, non venendo nemmeno registrato.

* P

Pink Blues (1971): brano acoltabile solamente su alcuni bootleg, come 'Circus Days, Paradox e Enclave. La versione presente sui primi due è stata registrata il 26 febbraio 1971 a Offenbach (Germania).

* R

Rain In the Country / Country Rain (1969): come Oneone, fu inizialmente pensato per Zabriskie Point. È presente sui bootleg Ahcid Atthak, The Midas Touch, Omay Yad e Tower Of Babel.

Raving and Drooling (1974): questo brano venne eseguito con regolarità durante i concerti dei Pink Floyd del 1975, ma non venne mai pubblicato ufficialmente. Nel 1977 venne riscritto e pubblicato in Animals con il titolo Sheep.

Reaction in G (1967): brano eseguito per la prima volta a Londra il 28 luglio 1967, e poi registrato per il programma Top Gear della BBC. Presente in vari bootleg.

* S

Scream Thy Last Scream (Old Woman With A Casket) (1967): come Millionaire, anche questo brano fu pensato come singolo ma non venne mai pubblicato ufficialmente. Due versioni, una del 13 settembre 1967 e una del 11 febbraio 1968, vennero inserite in vari bootleg.

Seabirds (1969): brano che avrebbe dovuto far parte di Soundtrack from the Film More, è presente nel film More ma non nell'album ufficiale.

Stoned Alone / Stoned Again / I Get Stoned (1966): quello che potrebbe essere il primo brano scritto da Syd Barret per i Pink Floyd, venne registrato allo Starclub di Copenaghen il 13 settembre 1967 e poi inserito nel bootleg Stoned Alone. Successivamente il brano cambiò in Let's Roll Another One ed infine nel definitivo titolo Candy and a Currant Bun.

* V

Vegetable Man (1967): brano inserito in alcuni bootleg in varie versioni live; una versione è quella registrata il 19 dicembre 1967 per Top Gear.

The Violent Sequence (1970): brano strumentale pensato per Zabriskie Point ma mai utilizzato. Venne eseguito dal vivo per la prima volta l'11 febbraio 1970; è presente nel bootleg Violence in Birmingham.

* Y

You Gotta Be Crazy (1974): brano mai pubblicato ma eseguito esclusivamente dal vivo. Nel 1977 fu riscritto e intitolato Dogs, e venne inserito nell'album Animals.

Se interessa a qualcuno vendo a 10euro A fish out of water (libro più cd singolo con Lucy Lea (in blue tight) e (I'm a) king bee degli Architectural abdas, primo gruppo di Barrett :D)

c'è anche questa lista:
http://www.pinkfloydsound.it/inediti.htm

RobyG_08
27-09-2011, 13:04
Su repubblica c'è scritto che il maiale originale c'è, solo che è stata fatta una replica perchè l'originale è ridotto troppo male per volare

RiccardoS
27-09-2011, 15:38
mi ricordo che era finito disperso non so in che data...Infattihttp://www.metallized.it/notizia.php?id=5871


veramente lì si parla di quello usato per i concerti, che credo sia diverso da quello della copertina di Animals

cmq il commento del primo utente sotto alla notizia, mi ha fatto sbellicare:

"Potrebbero rimpiazzarlo con Gilmour... la stazza ormai è quella."

:asd: :asd:

Su repubblica c'è scritto che il maiale originale c'è, solo che è stata fatta una replica perchè l'originale è ridotto troppo male per volare

:eek:

runaway108
27-09-2011, 19:45
In Inside Out, Mason scrive che Algie prese il volo e il tiratore scelto, assoldato apposta per abbatterlo nel caso il cavo di ancoraggio si spezzasse, mancò il colpo. Finì il suo volo in un campo, con somma sorpresa del contadino proprietario. Non scrive però se fu conservato o meno.

ELSAVIO87
29-09-2011, 17:27
diciamo che li ascolto almeno una volta al giorno...I MIGLIORI!!!!!

La mia preferita: learning to fly

Karnak
29-09-2011, 19:15
La mia preferita: learning to fly

forse la più commerciale dell'intera produzione dei PF :stordita:

ELSAVIO87
29-09-2011, 19:28
forse la più commerciale dell'intera produzione dei PF :stordita:

si è vero, ma è quella che in precedenza ho ascoltato di meno, perciò ora la ascolto spesso ora.

Fabiaccio
30-09-2011, 11:48
diciamo che li ascolto almeno una volta al giorno...I MIGLIORI!!!!!

La mia preferita: learning to fly

brrrrrrrrrrrr

(ovviamente non per la prima frase, al di là dell'opinabile "i migliori") :)

Learning to fly preferita a: Astronomy domine, A saucerful of secrets, Grandchester meadows, the nile song, careful with that axe, eugene, interstellar overdrive... no comment

maxLT
30-09-2011, 11:55
va beh...
ci sta modo e modo di esserci avvicinati ai Pink Floyd:
chi per il lato psichedelico, chi per quello progressive, chi per quello più orecchiabile e commerciale.

A me sinceramente, piacciono tutte e tre le varianti :D

ciao

Fabiaccio
30-09-2011, 14:02
va beh...
ci sta modo e modo di esserci avvicinati ai Pink Floyd:
chi per il lato psichedelico, chi per quello progressive, chi per quello più orecchiabile e commerciale.

A me sinceramente, piacciono tutte e tre le varianti :D

ciao

ma si se è per quello ci sta anche che Giggi D'Alessio venda milioni di copie a cd :)

E se gilmour collaborasse in un suo cd metà degli iscritti qua lo comprerebbero e urlerebbe al miracolo musicale :Perfido:

Karnak
30-09-2011, 15:26
E' un po come dire che i Genesis hanno prodotto musica di qualità dopo l'abbandono di Gabriel. Paragonando magari Firth of fifth a Abacab, tanto per fare un esempio.
;)

ELSAVIO87
30-09-2011, 16:21
vabbè forse mi sono spiegato male, siccome i pezzi cult li ho sempre ascoltati e considerando che gli ultimi album che pubblicarono i pink floyd li ho iniziati ad ascoltare da poco, tra queste quella che mi ha colpito di più è stata learning to fly, ma nessuno mette in dubbio che Astronomy domine, A saucerful of secrets, Grandchester meadows, interstellar overdrive o time siano di tutt'altro spessore, scusatemi se mi sono espresso male...

juninho85
30-09-2011, 16:47
ci mancherebbe pure che ti debba scusare,sei libero di pensare quello che vuoi!:D
fabiaccio non esagerare,gilmour per quanto possa avere i superpoterei non può trasformare la diarrea in cioccolata :O

senzasoldi
30-09-2011, 22:40
Ho io l'orecchio sballato o Gilmour ha cannato la terza nota del primo assolo?

http://youtu.be/hUYzQaCCt2o

Embryo
30-09-2011, 23:48
Ho io l'orecchio sballato o Gilmour ha cannato la terza nota del primo assolo?

http://youtu.be/hUYzQaCCt2o

ha cannato pure di più... era molto emozionato :D

juninho85
30-09-2011, 23:49
Ho io l'orecchio sballato o Gilmour ha cannato la terza nota del primo assolo?

http://youtu.be/hUYzQaCCt2o

in confronto al cantato(anzi,bisbigliato)di waters passa decisamente in secondo piano:muro: