PDA

View Full Version : patiti dei PINK FLOYD ??


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6

juninho85
19-10-2007, 08:22
anche se costa 210 € nulla potrà fermarmi :read:

DjConti
19-10-2007, 08:38
anche se costa 210 € nulla potrà fermarmi :read:

costerà sicuramente di più!!! :ciapet: :ciapet: :ciapet:
io l'ho già prenotato dal mio negozio di fiducia!

juninho85
19-10-2007, 08:41
costerà sicuramente di più!!! :ciapet: :ciapet: :ciapet:
io l'ho già prenotato dal mio negozio di fiducia!

ma verrà fatto solo in vinile?!:mbe:

DjConti
19-10-2007, 08:44
ma verrà fatto solo in vinile?!:mbe:

no no... sono tutti i cd però le copertine sono tutti i rifacimenti (e anche i booklet) di quelli originali in vinile!!! magari fossero tutti in vinile :cry: :cry:

juninho85
19-10-2007, 08:47
fate conto che ne troverete 9999 in commercio :oink:

DjConti
19-10-2007, 08:55
fate conto che ne troverete 9999 in commercio :oink:

in che senso? sono limitati? :confused:

juninho85
19-10-2007, 09:05
in che senso? sono limitati? :confused:

La data di uscita è stata fissata per il 3 dicembre e il box-set sarà in edizione limitata di 10.000 pezzi!
...di uci 1 è già mio :D

DjConti
19-10-2007, 09:12
...di uci 1 è già mio :D

sono un grande... l'ho postato io ma mica mi sono accorto! :D
comunque sono 9998 per essere precisi!!! :D

Fabiaccio
19-10-2007, 12:04
e porca puttana!
Già che novembre sarà massacrante...

va ben 210 euro vaffancubo :) stan meglio nelle mie tasche, tanto li ho quasi tutti originali ;)

pando811
19-10-2007, 12:22
anche se costa 210 € nulla potrà fermarmi :read:

PUOI DIRLO FORTE !!!!:oink: :oink: :oink: MIOOOOOOOOOOOOO

afsdfdlecosdfsfdcco
19-10-2007, 15:02
Dei Pink Floyd ho solo "The Dark Side Of The Moon" (preso a 7€ la settimana scorsa) e mi piace da morire :eek: :eek: :eek:

Fabiaccio
19-10-2007, 19:26
Dei Pink Floyd ho solo "The Dark Side Of The Moon" (preso a 7€ la settimana scorsa) e mi piace da morire :eek: :eek: :eek:

pensa che han fatto anche meglio ;)
The piper at the gates of dawn
A saucerful of secrets
The wall
Animals
The final cut

:) :)

e anche il bistrattato More ;) ;)

Embryo
19-10-2007, 19:47
pensa che han fatto anche meglio ;)
The piper at the gates of dawn
A saucerful of secrets
The wall
Animals
The final cut

:) :)

e anche il bistrattato More ;) ;)
Non dargli retta... l'apice l'hanno raggiunto con dark side! :ciapet:

Fabiaccio
19-10-2007, 20:05
Non dargli retta... l'apice l'hanno raggiunto con dark side! :ciapet:

c'hai raggione! :O

afsdfdlecosdfsfdcco
19-10-2007, 20:18
Prossimamente prendo qualche altro loro cd, pensavo a the wall (14.90€). Devo aspettare un po' pero', sto risparmiando per prendermi Leopard :D

Jericho®
19-10-2007, 20:57
Wright, il cocainomane, sempre un po' schizzato ma in fondo un pezzo di pane.
si infatti all'interno del gruppo lo chiamavano mollica uauaua

comunque dissento da molti pareri scritti da vari utenti (in primis "l'album più bello di roger waters è the wall) (ma anche "i pink floyd hanno sfornato qualcosa di meglio di dark side)

biru
19-10-2007, 21:06
si infatti all'interno del gruppo lo chiamavano mollica uauaua

comunque dissento da molti pareri scritti da vari utenti (in primis "l'album più bello di roger waters è the wall) (ma anche "i pink floyd hanno sfornato qualcosa di meglio di dark side)

qua la mano brotha :mano: , siamo in sintonia :cincin:

oneofthesedays
19-10-2007, 22:43
Personalmente a me piace moltissimo (escludendo i calssici) Obscured by clouds. Penso sia un album sottovalutato un pò da tutti anche se finalmente Gilmour l'estate scorsa ha deciso di riproporre un pezzo bellissimo ke è Wot's... Uh the Deal :read:
Ma un pezzo veramente bellissimo di questo album è un pezzo di Gilmour ..... quale pensate ke sia?????

oneofthesedays
19-10-2007, 22:47
comunque dissento da molti pareri scritti da vari utenti (in primis "l'album più bello di roger waters è the wall) (ma anche "i pink floyd hanno sfornato qualcosa di meglio di dark side)


The Wall è un album stupendo, è folle, e devo dire ke anche il film diretto da Alan Parker è allucinante... Però attenzione: sicuramente il 90% dell'album è di Waters, ma voi pensate ke senza lo zampino di Gilmour sarebbe stato lo stesso album??????
Poi anche secondo me ci sono album più belli di The Wall a parte Dark Side, come ad esempio Wish You Were Here :sofico:

biru
19-10-2007, 23:39
The Wall è un album stupendo, è folle, e devo dire ke anche il film diretto da Alan Parker è allucinante... Però attenzione: sicuramente il 90% dell'album è di Waters, ma voi pensate ke senza lo zampino di Gilmour sarebbe stato lo stesso album??????
Poi anche secondo me ci sono album più belli di The Wall a parte Dark Side, come ad esempio Wish You Were Here :sofico:

Tu ce lo vedi Waters che scrive gli spartiti, poi va da Gilmour e Mason e gli fa "nn il mi, ho detto il sol!!!:mad: :mad: " huahuahauhua :sofico: .



L'idea, l'arrangiamento iniziale magari saranno di Waters, i pezzi però sono dei PINK FLOYD e nn di Waters solista.
I testi invece sono quasi tutti di Waters :) .


Wish You Were Here mi pare troppo "freddo", io nella top3 metto Dark Side, The Wall (anche per ricordi d'infanzia) e Animals.
Poi però penso e Meddle, e Atom mucchina pazza, e Ummagumma :cry: :cry: , nn potrò mai scegliere :cry: :D .

Fabiaccio
20-10-2007, 12:35
Personalmente a me piace moltissimo (escludendo i calssici) Obscured by clouds. Penso sia un album sottovalutato un pò da tutti anche se finalmente Gilmour l'estate scorsa ha deciso di riproporre un pezzo bellissimo ke è Wot's... Uh the Deal :read:
Ma un pezzo veramente bellissimo di questo album è un pezzo di Gilmour ..... quale pensate ke sia?????

album che ad esempio considero tra i loro peggiori :stordita:

Fabiaccio
20-10-2007, 12:37
Tu ce lo vedi Waters che scrive gli spartiti, poi va da Gilmour e Mason e gli fa "nn il mi, ho detto il sol!!!:mad: :mad: " huahuahauhua :sofico: .



L'idea, l'arrangiamento iniziale magari saranno di Waters, i pezzi però sono dei PINK FLOYD e nn di Waters solista.
I testi invece sono quasi tutti di Waters :) .

scusami Waters ha scritto idea, arrangiamento e tutti i testi e NON lo consideri un album di Waters? :stordita:
Forse di più di questo ha fatto solo in The final Cut e Animals :stordita:


Wish You Were Here mi pare troppo "freddo", io nella top3 metto Dark Side, The Wall (anche per ricordi d'infanzia) e Animals.
Poi però penso e Meddle, e Atom mucchina pazza, e Ummagumma :cry: :cry: , nn potrò mai scegliere :cry: :D .

pensa che a me ultimamente WYWH è sceso di parecchio come ascolto :stordita:

webmagic
20-10-2007, 15:37
Personalmente a me piace moltissimo (escludendo i calssici) Obscured by clouds. Penso sia un album sottovalutato un pò da tutti anche se finalmente Gilmour l'estate scorsa ha deciso di riproporre un pezzo bellissimo ke è Wot's... Uh the Deal :read:
Ma un pezzo veramente bellissimo di questo album è un pezzo di Gilmour ..... quale pensate ke sia?????

Wot's .. uh the Deal mi piace moltissimo nella sua versione fatta nel dvd di gilmour, anche fat old sun è stata rivisitata ed a me piace :)

biru
20-10-2007, 16:23
Wot's .. uh the Deal mi piace moltissimo nella sua versione fatta nel dvd di gilmour, anche fat old sun è stata rivisitata ed a me piace :)

Fat old Sun cerca un bootleg che mi pare si chiami BBC Sessions, ottima qualità audio (la migliore dei nn ufficiali) e ci sono ben due versioni di Fat Old Sun, una da 5min e una mi pare addirittura da 10 o 15 min :eek: , da paura :D .

scusami Waters ha scritto idea, arrangiamento e tutti i testi e NON lo consideri un album di Waters? :stordita:
Forse di più di questo ha fatto solo in The final Cut e Animals :stordita:

Lo considero un album dei pink floyd. Come gli altri del resto.

Nn è che Waters abbia scritto tutte le musiche, faccio un esempio stupidissimo, senza Gilmour The Wall sarebbe uguale?


Poi come già detto prima, dalle interviste, Waters disse che l'album nn era venuto come voleva lui (sempre il solito rompicazzo :D ) io aggiungerei x fortuna!!!!


Il fatto è che per la casa discografica era lui a comandare, quindi era lui il leader, nessuno lo mette in dubbio, ma cazzo i Floyd erano 4 (a the Wall 3 mi pare xke Wright figura come sessionman, cazzo era impegnato in Grecia col suo veliero a farsi di coca, come poteva pensare all'album :sofico: ).

Therinai
20-10-2007, 16:29
Fat old Sun cerca un bootleg che mi pare si chiami BBC Sessions, ottima qualità audio (la migliore dei nn ufficiali) e ci sono ben due versioni di Fat Old Sun, una da 5min e una mi pare addirittura da 10 o 15 min :eek: , da paura :D .


Lo considero un album dei pink floyd. Come gli altri del resto.

Nn è che Waters abbia scritto tutte le musiche, faccio un esempio stupidissimo, senza Gilmour The Wall sarebbe uguale?


Poi come già detto prima, dalle interviste, Waters disse che l'album nn era venuto come voleva lui (sempre il solito rompicazzo :D ) io aggiungerei x fortuna!!!!


Il fatto è che per la casa discografica era lui a comandare, quindi era lui il leader, nessuno lo mette in dubbio, ma cazzo i Floyd erano 4 (a the Wall 3 mi pare xke Wright figura come sessionman, cazzo era impegnato in Grecia col suo veliero a farsi di coca, come poteva pensare all'album :sofico: ).

per me the wall è nato nella testa di waters. Certo non sarebbo stato lo stesso senza gilmour ma il concetto stava li, in waters ;)

juninho85
20-10-2007, 16:33
per me the wall è nato nella testa di waters. Certo non sarebbo stato lo stesso senza gilmour ma il concetto stava li, in waters ;)

son d'accordo con te ;)

biru
20-10-2007, 17:41
per me the wall è nato nella testa di waters. Certo non sarebbo stato lo stesso senza gilmour ma il concetto stava li, in waters ;)

Sì, ma se pensi a Gilmour, poi a Mason, poi a Wright (che cmq ha contribuito e si sente) se li togli, di The Wall nn rimane nulla.
Anche per me i meriti principali sono di Waters, sia chiaro, però cavolo bisogna ammettere che è un album dei Floyd in tutto e per tutto.


Ad es. anche Animals, è praticamente un lavoro in principio di Waters, te lo riesci ad immaginare senza le splettrate di Gilmour o senza l'intro di Wright in sheep?!?!


Ecco cosa intendo io :) .

Therinai
20-10-2007, 17:52
Sì, ma se pensi a Gilmour, poi a Mason, poi a Wright (che cmq ha contribuito e si sente) se li togli, di The Wall nn rimane nulla.
Anche per me i meriti principali sono di Waters, sia chiaro, però cavolo bisogna ammettere che è un album dei Floyd in tutto e per tutto.


Ad es. anche Animals, è praticamente un lavoro in principio di Waters, te lo riesci ad immaginare senza le splettrate di Gilmour o senza l'intro di Wright in sheep?!?!


Ecco cosa intendo io :) .

ok togli gilmour,mason e wright, mettici un altro chitarrista, un altro batterista e un altro tastierista, magari con la quale waters aveva un feeling migliore, chissà cosa ne sarebbe venuto fuori ;) Ma che importa, The Wall è un capolavoro così comè ;)
Lo hai visto The wall live in Berlin? ok togli quella ciurma che ha dovuto usare Waters, metici gilmour mason e Wright poi fammi sapere ;)

oneofthesedays
20-10-2007, 21:39
Allora ragazzi.... ci stiamo un pò incasinando!!!
THE WALL
Waters si presentò con 2 demo:una di The Wall e l'altra di The Pros and Cons.
Gli altri, ke di certo non erano stupidi, hanno scelto The Wall come album dei Pink Floyd e l'altro lo hanno lasciato a Waters per lavorarci per i ca..i suoi.
Non so se voi avete mai sentito le demo di The Wall: sicuramente tutta l'impalcatura dell'album è di Waters ma Gilmour e Bob Ezrin hanno dato il loro contributo.
Gilmour ha cofirmato alcune canzoni, come Young Lust, Confortably Numb e Run Like Hell (e mi dite niente??!!!!???!!). Ma a parte questo, volete farmi credere che assoli tipo quelli di Another Brick p.2, Mother (identico a quello di Song For Love degli Extreme!!!!:D :D ) e Hey You li ha scritti Waters e poi ha presentato lo spartito a Gilmour dicendogli : senti tu adesso suona questo, souna in questo modo, a questa velocità, qua fai un bending ecc...??????
Dai non scherziamo!!!!!!;)
Per quanto riguarda invece Bob Ezrin, fu kiamato da Waters in qualità di arrangiatore, con il compito di supervisionare la coerenza musicale e narrativa del "concept album" e di fare da "arbitro" nelle liti in sala d'incisione. Di fatto però Ezrin, esperto musicista, finì col collaborare massicciamente al progetto e le sue capacità spiccano in particolare in The Trial, ke sicuramente ha uno stile differente rispetto agli altri pezi dell'album, e ke non credo ke Waters sarebbe riuscito a comporre autonomamente... Ezrin infatti si inc...ò parekkio con Waters perkè non ebbe poi tutti i meritati riconoscimenti ke avrebbe dovuto avere!
Quindi in coclusione (scusate se sono stata un pò lunga), The Wall è sicuramente un' opera di Waters, ma non venitemi a dire ke se lo avesse prodotto da solita affidandosi a un altro kitarrista (a meno ke non si tratti di Clapton perkè così è troppo facile!!!) e senza la collaborazione di Ezrin, sarebbe stato lo stesso album!!!!!!!!!!!!!!!

oneofthesedays
20-10-2007, 21:43
album che ad esempio considero tra i loro peggiori :stordita:


Considera però ke Obscured è una colonna sonora composta in 8 giorni!!!!!!!!
E poi The Gold It's in the è un pezzo fantastico, con un assolo da pazzi, in stile Clapton!!!!

oneofthesedays
20-10-2007, 21:49
[QUOTE=Fabiaccio;19236186]scusami Waters ha scritto idea, arrangiamento e tutti i testi e NON lo consideri un album di Waters? :stordita:
Forse di più di questo ha fatto solo in The final Cut e Animals :stordita:

Animals è un grandissimo album, che dire di Sheep... :ave: :ave: :ave: .
Ma ricorda ke Dogs è scritta a 4 mani con Gilmour (era un pezzo vekkio) ed è oltremodo impreziosita dall'assolo di Gilmour...

oneofthesedays
20-10-2007, 21:52
Poi come già detto prima, dalle interviste, Waters disse che l'album nn era venuto come voleva lui (sempre il solito rompicazzo :D ) io aggiungerei x fortuna!!!!




:cincin: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

biru
21-10-2007, 00:06
Allora ragazzi.... ci stiamo un pò incasinando!!!
THE WALL
Waters si presentò con 2 demo:una di The Wall e l'altra di The Pros and Cons.
Gli altri, ke di certo non erano stupidi, hanno scelto The Wall come album dei Pink Floyd e l'altro lo hanno lasciato a Waters per lavorarci per i ca..i suoi.
Non so se voi avete mai sentito le demo di The Wall: sicuramente tutta l'impalcatura dell'album è di Waters ma Gilmour e Bob Ezrin hanno dato il loro contributo.
Gilmour ha cofirmato alcune canzoni, come Young Lust, Confortably Numb e Run Like Hell (e mi dite niente??!!!!???!!). Ma a parte questo, volete farmi credere che assoli tipo quelli di Another Brick p.2, Mother (identico a quello di Song For Love degli Extreme!!!!:D :D ) e Hey You li ha scritti Waters e poi ha presentato lo spartito a Gilmour dicendogli : senti tu adesso suona questo, souna in questo modo, a questa velocità, qua fai un bending ecc...??????
Dai non scherziamo!!!!!!;)
Per quanto riguarda invece Bob Ezrin, fu kiamato da Waters in qualità di arrangiatore, con il compito di supervisionare la coerenza musicale e narrativa del "concept album" e di fare da "arbitro" nelle liti in sala d'incisione. Di fatto però Ezrin, esperto musicista, finì col collaborare massicciamente al progetto e le sue capacità spiccano in particolare in The Trial, ke sicuramente ha uno stile differente rispetto agli altri pezi dell'album, e ke non credo ke Waters sarebbe riuscito a comporre autonomamente... Ezrin infatti si inc...ò parekkio con Waters perkè non ebbe poi tutti i meritati riconoscimenti ke avrebbe dovuto avere!
Quindi in coclusione (scusate se sono stata un pò lunga), The Wall è sicuramente un' opera di Waters, ma non venitemi a dire ke se lo avesse prodotto da solita affidandosi a un altro kitarrista (a meno ke non si tratti di Clapton perkè così è troppo facile!!!) e senza la collaborazione di Ezrin, sarebbe stato lo stesso album!!!!!!!!!!!!!!!

Hai sintetizzato (bhè, allungato :ciapet: ) il mio pensiero :mano: .
Una pecca però, l'assolo di Another brick in The wall pt2 nn è stato scritto da Gilmour.......

C'era una volta....
Il buon vecchio Roger ke nn sapeva + con chi prendersela e così gli capitò li vicino l'amico dei tempi passati Dave.
Siccome qualcosa da ridire ce l'aveva sempre, si impuntò sull'assolo di appunto another...pt2. Niente da fare, Gilmour era una ciofeca, l'assolo orribile, nn riusciva nemmeno a tenere un plettro in mano ecc ecc...
Così scattarono delle specie di audizioni, chiamarono 4/5 nuovi talenti della chitarra, gli misero su la base e loro improvvisavano.
Tutto bene (cioè male xke nessuno andava bene al vecchio Rog) finchè nn ti spunta fuori questo simpatico chitarrista, brutto come la fame ma con tanto talento nelle mani, tale Mark Knopler (o come si scrive :ciapet: ).....
Fantastico, grida di gioia, commozione, gli eco degli urrà e degli evviva......l'assolo era piaciuto a Waters.
Ora però si impunta il vecchio Dave, "cazzo nn puoi farlo incidere a lui, voglio farlo io" pi pi pa pa, tafferugli, bottigliate, risse e alla fine la spunta Gilmour che come narra la leggenda inciderà lui l'assolo insabbiando :mbe: il fatto che era stato Mark "sei bellissimo" Knopler a scriverlo.

E' una rivisitazione personale molto vicina alla verità :sofico:

juninho85
21-10-2007, 00:08
quella di mark knopfler non la sapevo :eek:

Jericho®
21-10-2007, 09:27
nemmeno io.

comunque non darei troppo peso ai crediti, io seguo il mio orecchio: è impossibile che un brano firmato solo da waters sia composto tutto da waters, parole e musica. prendiamo sheep ad esempio, come può waters comporre quell'intro di rhodes? non può
come può waters comporre quel finale liberatorio con la chitarra? non può
è stato tutto merito/colpa della sua presa di posizione

netsky3
21-10-2007, 10:58
qualcuno sarebbe cosi gentile da spiegare a me, che sono un povero ignorante...(nel senso che si è limitato ad ascoltare e basta) l'eterna storia all'interno del gruppo tra Water e Gilmour??? Non ci ho mai capito una cippa :D

juninho85
21-10-2007, 11:27
una cosa va riconosciuta a waters,oltre al resto:il voler raggiungere la perfezione fino a diventare ossessionante

Therinai
21-10-2007, 11:27
qualcuno sarebbe cosi gentile da spiegare a me, che sono un povero ignorante...(nel senso che si è limitato ad ascoltare e basta) l'eterna storia all'interno del gruppo tra Water e Gilmour??? Non ci ho mai capito una cippa :D

all'inizio erano tutti felici e contenti poi waters ha cominciato a sclerare, a chiedere troppo e così, dopo aver inciso The final cut quasi da solo, decise di andarsene per i fatti suoi, e gli altri non lo implorarono di certo di tornare. La diatriba Waters-Gilmour consiste nel fatto che erano gli unici due a poter contendersi la leadership, e alla fine si sono separati, l'uno sicuro che l'altro da solo non ce l'avrebbe fatta.

diabolicus
21-10-2007, 12:31
Hai sintetizzato (bhè, allungato :ciapet: ) il mio pensiero :mano: .
Una pecca però, l'assolo di Another brick in The wall pt2 nn è stato scritto da Gilmour.......

C'era una volta....
Il buon vecchio Roger ke nn sapeva + con chi prendersela e così gli capitò li vicino l'amico dei tempi passati Dave.
Siccome qualcosa da ridire ce l'aveva sempre, si impuntò sull'assolo di appunto another...pt2. Niente da fare, Gilmour era una ciofeca, l'assolo orribile, nn riusciva nemmeno a tenere un plettro in mano ecc ecc...
Così scattarono delle specie di audizioni, chiamarono 4/5 nuovi talenti della chitarra, gli misero su la base e loro improvvisavano.
Tutto bene (cioè male xke nessuno andava bene al vecchio Rog) finchè nn ti spunta fuori questo simpatico chitarrista, brutto come la fame ma con tanto talento nelle mani, tale Mark Knopler (o come si scrive :ciapet: ).....
Fantastico, grida di gioia, commozione, gli eco degli urrà e degli evviva......l'assolo era piaciuto a Waters.
Ora però si impunta il vecchio Dave, "cazzo nn puoi farlo incidere a lui, voglio farlo io" pi pi pa pa, tafferugli, bottigliate, risse e alla fine la spunta Gilmour che come narra la leggenda inciderà lui l'assolo insabbiando :mbe: il fatto che era stato Mark "sei bellissimo" Knopler a scriverlo.

E' una rivisitazione personale molto vicina alla verità :sofico:

questa mi mancava davvero. anche perché il solo di another brick pt2 mi sembra molto alla gilmour e molto poco alla knopfler
per il resto, per come si è sviluppata la storia di the wall avete detto già tutto, mi pare comunque (ora non ho il cd a portata di mano) che nel booklet c'era scritto qualcosa come "written by roger waters - performed by pink floyd" tanto perché per roger era importante che il disco passasse come opera sua e non di altri

Fabiaccio
21-10-2007, 12:39
Considera però ke Obscured è una colonna sonora composta in 8 giorni!!!!!!!!
E poi The Gold It's in the è un pezzo fantastico, con un assolo da pazzi, in stile Clapton!!!!

beh che sia stata composta in soli 8 giorni non è che voglia dire molto...

per dire io potrei pensare di comporre una suite per clavicembalo, quartetto d'archi, grancassa, pianoforte, 3 bassisti mancini, 2 tastieristi, 4 sassofonisti, 12 batteristi, 24 coriste e coristi, 42 rumori campionati e tirare fuori una cazzata mostruosa.
E magari potrei dire: beh, ma che volete? l'ho concepita solo in pausa-pranzo :fagiano: e gli ascoltatori mi direbbero "oh, ma la prossima volta mangia tranquillo :D ".
Un paio di pezzi non erano malvagi, ma nel compenso era un album piattissimo...

Fabiaccio
21-10-2007, 12:42
ho come la vaga impressione che se gilmour avesse suonato anzichè nei floyd, negli abasgnazz o psychedelic stiqatsi non se lo sarebbe cagato nessuno ;)

invece noto che è quasi considerato il messia... mah :stordita:

Therinai
21-10-2007, 12:46
ho come la vaga impressione che se gilmour avesse suonato anzichè nei floyd, negli abasgnazz o psychedelic stiqatsi non se lo sarebbe cagato nessuno ;)

invece noto che è quasi considerato il messia... mah :stordita:

lo penso anche io ;)

biru
21-10-2007, 13:26
ho come la vaga impressione che se gilmour avesse suonato anzichè nei floyd, negli abasgnazz o psychedelic stiqatsi non se lo sarebbe cagato nessuno ;)

invece noto che è quasi considerato il messia... mah :stordita:
Secondo me questo concetto è giusto, ma da applicare a tutti e 4 ;) .
Erano straordinari in formazione, probabilmente presi singolarmente nn sarebbero stati nessuno delle leggende.
questa mi mancava davvero. anche perché il solo di another brick pt2 mi sembra molto alla gilmour e molto poco alla knopfler
per il resto, per come si è sviluppata la storia di the wall avete detto già tutto, mi pare comunque (ora non ho il cd a portata di mano) che nel booklet c'era scritto qualcosa come "written by roger waters - performed by pink floyd" tanto perché per roger era importante che il disco passasse come opera sua e non di altri

Bhe insomma dai, ad orecchio è molto diverso dai soliti assoli di Gilmour, anche Dave in molte interviste dice "è un assolo un po' atipico" (per nn dire che nn l'ha scritto lui) :asd:

juninho85
21-10-2007, 13:30
Erano straordinari in formazione, probabilmente presi singolarmente nn sarebbero stati nessuno delle leggende.

;)

Embryo
22-10-2007, 09:20
Hai sintetizzato (bhè, allungato :ciapet: ) il mio pensiero :mano: .
Una pecca però, l'assolo di Another brick in The wall pt2 nn è stato scritto da Gilmour.......

C'era una volta....
Il buon vecchio Roger ke nn sapeva + con chi prendersela e così gli capitò li vicino l'amico dei tempi passati Dave.
Siccome qualcosa da ridire ce l'aveva sempre, si impuntò sull'assolo di appunto another...pt2. Niente da fare, Gilmour era una ciofeca, l'assolo orribile, nn riusciva nemmeno a tenere un plettro in mano ecc ecc...
Così scattarono delle specie di audizioni, chiamarono 4/5 nuovi talenti della chitarra, gli misero su la base e loro improvvisavano.
Tutto bene (cioè male xke nessuno andava bene al vecchio Rog) finchè nn ti spunta fuori questo simpatico chitarrista, brutto come la fame ma con tanto talento nelle mani, tale Mark Knopler (o come si scrive :ciapet: ).....
Fantastico, grida di gioia, commozione, gli eco degli urrà e degli evviva......l'assolo era piaciuto a Waters.
Ora però si impunta il vecchio Dave, "cazzo nn puoi farlo incidere a lui, voglio farlo io" pi pi pa pa, tafferugli, bottigliate, risse e alla fine la spunta Gilmour che come narra la leggenda inciderà lui l'assolo insabbiando :mbe: il fatto che era stato Mark "sei bellissimo" Knopler a scriverlo.

E' una rivisitazione personale molto vicina alla verità :sofico:

Questa in tanti anni non l'ho mai sentita :stordita: ci dici dove l'hai letta? :read:

biru
22-10-2007, 12:06
Questa in tanti anni non l'ho mai sentita :stordita: ci dici dove l'hai letta? :read:

Sinceramente nn ricordo, credo su qualche biografia/libro dei Floyd.

Nn posso però controllare quale xke di mio nn ne ho nemmeno uno.

Embryo
22-10-2007, 12:28
Sinceramente nn ricordo, credo su qualche biografia/libro dei Floyd.

Nn posso però controllare quale xke di mio nn ne ho nemmeno uno.

Beh... anche io ne ho lette di biografie ufficiali e no sui floyd, ma sinceramente questa notizia non è mai saltata fuori :confused:

biru
22-10-2007, 12:52
Beh... anche io ne ho lette di biografie ufficiali e no sui floyd, ma sinceramente questa notizia non è mai saltata fuori :confused:

L'unica cosa che posso fare è controllare un paio di libri di un mio amico appena torna da Bologna:) .

oneofthesedays
23-10-2007, 00:03
Una pecca però, l'assolo di Another brick in The wall pt2 nn è stato scritto da Gilmour.......

alla fine la spunta Gilmour che come narra la leggenda inciderà lui l'assolo insabbiando :mbe: il fatto che era stato Mark "sei bellissimo" Knopler a scriverlo.

E' una rivisitazione personale molto vicina alla verità :sofico:


Ragazzi ma stiamo scherzando????'
Ma cosa mi tocca sentire????? :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
Ma dai, stavate scherzando vero???
Questa notizia è da denuncia.... Ma ke dico, denuncia... Se la legge Gilmour vi batte il didietro a suon di Strato!!!!!!!!
No, davvero, non fate i buontemponi.... :eek: :eek: :eek:

oneofthesedays
23-10-2007, 00:12
beh che sia stata composta in soli 8 giorni non è che voglia dire molto...

per dire io potrei pensare di comporre una suite per clavicembalo, quartetto d'archi, grancassa, pianoforte, 3 bassisti mancini, 2 tastieristi, 4 sassofonisti, 12 batteristi, 24 coriste e coristi, 42 rumori campionati e tirare fuori una cazzata mostruosa.
E magari potrei dire: beh, ma che volete? l'ho concepita solo in pausa-pranzo :fagiano: e gli ascoltatori mi direbbero "oh, ma la prossima volta mangia tranquillo :D ".
Un paio di pezzi non erano malvagi, ma nel compenso era un album piattissimo...


Il piccolo particolare è ke la tua "composizione" sarebbe, appunto, una caxxata mostruosa (come hai detto tu), il ke renderebbe irrilevante il fatto ke fosse composta nella pausa pranzo piuttosto ke nell'arco di una vita intera. Ma se la composizione in questione è di qualità (come Obscured), allora il fatto ke sia composta in così poko tempo è MOLTO RILEVANTE :ciapet: :ciapet:
Poi ognuno ha i suoi gusti, questo è kiaro: ma ripeto, Obscured non è certo un lavoro di secondo piano, è il fatto ke sia stato komposto in kosi poco tempo lo rende ancora piu meritorio :Prrr:

RiccardoS
23-10-2007, 07:35
ho come la vaga impressione che se gilmour avesse suonato anzichè nei floyd, negli abasgnazz o psychedelic stiqatsi non se lo sarebbe cagato nessuno ;)

invece noto che è quasi considerato il messia... mah :stordita:


non ti viene il sospetto di essere tu ad avere un'idiosincrasia nei suoi confronti Fabià?

cmq complimenti per i nomi dei gruppi alternativi! :D :asd:

Embryo
23-10-2007, 07:57
Ragazzi ma stiamo scherzando????'
Ma cosa mi tocca sentire????? :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
Ma dai, stavate scherzando vero???
Questa notizia è da denuncia.... Ma ke dico, denuncia... Se la legge Gilmour vi batte il didietro a suon di Strato!!!!!!!!
No, davvero, non fate i buontemponi.... :eek: :eek: :eek:

In effetti se un biografo dicesse una panzana simile partirebbe una di quelle cause in tribunale che difficilmente si dimenticherebbe!!!

biru
23-10-2007, 11:59
In effetti se un biografo dicesse una panzana simile partirebbe una di quelle cause in tribunale che difficilmente si dimenticherebbe!!!

Almeno diventerò famoso :D .

Cmq aspetterò di controllare, se poi ho scritto una panzana, probabilmente quando l'ho letto ero parecchio ubriaco (cose che capitano di tanto in tanto :stordita: :ciapet: ), un po' di pazienza su.

juninho85
24-12-2007, 22:42
Knebworth: The Silver Clef Award Winners-Volumes One, Two & Three (1990) (http://www.michaeldvd.com.au/Reviews/Reviews.asp?ID=2972)
In realtà in Pink Floyd suonarono la seguente scaletta:
Shine On You Crazy Diamond The Great Gig In The Sky Wish You Were Here Sorrow Money Comfortably Numb Run Like Hell.
Quei besughi della Warner Australia ebbero la brillante idea di includere soltanto Shine on You Crazy Diamond e Run Like Hell nel DVD...piuttosto che magari una The Great Gig In The Sky interpretata da Clare Torry a distanza di 27 anni(shine on chissà qualche volta è stata sentita e risentita in tutte le salse...),roba non da tutti i giorni insomma.
Qualcuno sa se esistono dei video anche non ufficiali sul questo concerto?:)

senzasoldi
30-12-2007, 18:20
Su youtube ho trovato un filmato il cui titolo era "The wall live at Earls court, London 1980". Ho chiesto informazioni presso un grosso centro di musica ma mi hanno detto che non esiste nemmeno su ordinazione.
Ne sapete qualcosa?

Fabiaccio
30-12-2007, 19:29
Il piccolo particolare è ke la tua "composizione" sarebbe, appunto, una caxxata mostruosa (come hai detto tu), il ke renderebbe irrilevante il fatto ke fosse composta nella pausa pranzo piuttosto ke nell'arco di una vita intera. Ma se la composizione in questione è di qualità (come Obscured), allora il fatto ke sia composta in così poko tempo è MOLTO RILEVANTE :ciapet: :ciapet:
Poi ognuno ha i suoi gusti, questo è kiaro: ma ripeto, Obscured non è certo un lavoro di secondo piano, è il fatto ke sia stato komposto in kosi poco tempo lo rende ancora piu meritorio :Prrr:

ti ripeto che a me (ma l'avevo già scritto che il giudizio era soggettivo dunque non vedo dove sia il problema) pare sia gran poca cosa... e dunque il fatto che l'abbiano fatto in soli 8 giorni anzichè un paio d'anni è totalmente ininfluente.
Se a te è piaciuto meglio così.

non ti viene il sospetto di essere tu ad avere un'idiosincrasia nei suoi confronti Fabià?

cmq complimenti per i nomi dei gruppi alternativi! :D :asd:

Per i gruppi alternativi ho molta fantasia :asd:
Sul resto non ho mai detto che mi faccia cagare o cose similari ma semplicemente che lo considero un chitarrista discreto, non un fenomeno, certamente non un dio sceso in terra (aggettivi che utilizzerei per ben altri chitarristi ;))

Su youtube ho trovato un filmato il cui titolo era "The wall live at Earls court, London 1980". Ho chiesto informazioni presso un grosso centro di musica ma mi hanno detto che non esiste nemmeno su ordinazione.
Ne sapete qualcosa?

prova su negozietti più piccoli ;) a volte ti sorprendono dal quantitativo di roba che hanno rispetto alle grandi distribuzioni.
In rete ho trovato il divx completo di quel concerto ma sia la qualità audio che la qualità video faceva schifo.
Tanto conoscendoli prima o poi lo ristamperanno su doppio o triplo dvd con qualità oscena e facendolo pagare 57,90 euro.
Nè più nè meno che il live del'94 uscito dopo anni di distanza alla stessa (buona ma non di certo eccezionale) qualità video della vecchia videocassetta :(.

juninho85
30-12-2007, 19:30
Su youtube ho trovato un filmato il cui titolo era "The wall live at Earls court, London 1980". Ho chiesto informazioni presso un grosso centro di musica ma mi hanno detto che non esiste nemmeno su ordinazione.
Ne sapete qualcosa?
io ne ho una copia non ufficiale registrata in quei tempi su vhs e poi digitalizzata,purtroppo gran parte è andata persa(circa la metà) e la qualità non è per nulla buona,anzi...:(

juninho85
30-12-2007, 19:32
Per i gruppi alternativi ho molta fantasia :asd:
Sul resto non ho mai detto che mi faccia cagare o cose similari ma semplicemente che lo considero un chitarrista discreto, non un fenomeno, certamente non un dio sceso in terra (aggettivi che utilizzerei per ben altri chitarristi ;))

su questo son d'accordo...come tecnica ed estro si trova sicuramente di meglio

In rete ho trovato il divx completo di quel concerto ma sia la qualità audio che la qualità video faceva schifo.
Tanto conoscendoli prima o poi lo ristamperanno su doppio o triplo dvd con qualità oscena e facendolo pagare 57,90 euro.

e dire che quando l'ho cercato l'avevano poche persone,magari te sei uno di quei pochissimi che mi ha permesso di scaricarmelo :D
anche a te nella parte 1 si interrompe dopo una ventina di minuti rimanendo con lo sfondo blu?:(

Fabiaccio
30-12-2007, 19:44
e dire che quando l'ho cercato l'avevano poche persone,magari te sei uno di quei pochissimi che mi ha permesso di scaricarmelo :D
anche a te nella parte 1 si interrompe dopo una ventina di minuti rimanendo con lo sfondo blu?:(

mi ha fatto talmente schifo come qualità che l'ho cacciato via dopo i primi 2/3 minuti e cercando di "surfare" tra le varie parti... :(

juninho85
30-12-2007, 19:47
mi ha fatto talmente schifo come qualità che l'ho cacciato via dopo i primi 2/3 minuti e cercando di "surfare" tra le varie parti... :(
speriamo che prima o poi ne escano fuori con qualche dvd,anche perchè i pink floyd in live con waters sono tutta un'altra cosa:(

Fabiaccio
30-12-2007, 19:49
speriamo che prima o poi ne escano fuori con qualche dvd,anche perchè i pink floyd in live con waters sono tutta un'altra cosa:(

E poi parliamo di The wall, mica cazzi! :Perfido:

juninho85
30-12-2007, 19:49
E poi parliamo di The wall, mica cazzi! :Perfido:

:oink:
the final cut invece fecero in tempo a proporlo in tour?

Fabiaccio
30-12-2007, 19:52
:oink:
the final cut invece fecero in tempo a proporlo in tour?

mi sembra che un tour lo fecero (direi senza Wright), però non ti saprei dire con certezza...

Fabiaccio
30-12-2007, 20:07
Ragazzi ma stiamo scherzando????'
Ma cosa mi tocca sentire????? :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
Ma dai, stavate scherzando vero???
Questa notizia è da denuncia.... Ma ke dico, denuncia... Se la legge Gilmour vi batte il didietro a suon di Strato!!!!!!!!
No, davvero, non fate i buontemponi.... :eek: :eek: :eek:

tu dici? io ho trovato questo:
Nonostante il conseguente, enorme successo dell'operazione, è il preludio allo smembramento del gruppo, a tutti gli effetti ridotto a una creatura di Waters in cui Gilmour, Mason e Wright appaiono come comprimari di lusso spesso sostituiti da altri session man (il celebre assolo di chitarra di “Another Brick In The Wall” non è opera di Gilmour, bensì del chitarrista fusion Lee Ritenour).
http://www.musicalstore.it/Testi%20internazionali/Pink%20Floyd/Pink%20Floyd%20-%20BIOGRAFIA%202.htm

In effetti ho letto in diversi siti che The wall è un disco dei Pink Floyd ma con diversi comprimari ;)

biru
30-12-2007, 20:52
tu dici? io ho trovato questo:

http://www.musicalstore.it/Testi%20internazionali/Pink%20Floyd/Pink%20Floyd%20-%20BIOGRAFIA%202.htm

In effetti ho letto in diversi siti che The wall è un disco dei Pink Floyd ma con diversi comprimari ;)

Cmq ho chiesto ad un mio amico appassionato di Pink Floyd all'ennesima potenza, mi ha detto di averla letta anche lui la storia di Knopler e di Another brick in the wall pt2.
Ha anche detto però che era proposta tipo leggenda, nulla di ufficiale, solo voci di corridoio mai confermate. Si trova in un libro, impossibile sapere quale visto che ne ha letti anche lui a decine.

juninho85
30-12-2007, 21:53
Ai nuovi Pink Floyd manca la credibilità e l'inventiva dei tempi migliori, ma ciò non impedisce all'album di essere un bestseller, grazie anche alla popolarità dei singoli “Learning To Fly”, “On The Turning Away” e “One Slip” adottati da una nuova generazione di appassionati (la maggior parte dei quali ignora addirittura l'esistenza dei primi lavori lisergici della band). Una colossale tournée (dalla quale viene tratto il doppio live Delicate Sound Of Thunder, pubblicato nel gennaio 1988) porta il gruppo ad esibirsi di fronte a milioni di persone in ogni angolo del pianeta, nel corso di due lunghi anni. Un tour che include il discusso concerto (danni compresi) tenuto su una chiatta nelle acque di Venezia di fronte a una folla troppo numerosa per la capacità recettiva della città lagunare. Per l'occasione viene ingaggiato un cast stellare di interpreti (Joni Mitchell, Van Morrison, Sinead O'Connor, Bryan Adams, The Band ed altri), l'evento viene teletrasmesso in mondovisione e pubblicato in videocassetta e cd.
interessante:fagiano:

Fabiaccio
30-12-2007, 23:14
Cmq ho chiesto ad un mio amico appassionato di Pink Floyd all'ennesima potenza, mi ha detto di averla letta anche lui la storia di Knopler e di Another brick in the wall pt2.
Ha anche detto però che era proposta tipo leggenda, nulla di ufficiale, solo voci di corridoio mai confermate. Si trova in un libro, impossibile sapere quale visto che ne ha letti anche lui a decine.

veramente quello che ho scritto io era una cosa un pò diversa :stordita:
comunque come ti ripeto su the wall c'erano diversi turnisti ;)

interessante:fagiano:

la registrazione del concerto di Venezia?
La presi in un supermercato (doppio cd) una saccata di anni fa a tipo 9.900lire.
Qualità audio non buonissima ma si fa ascoltare.

biru
31-12-2007, 13:28
veramente quello che ho scritto io era una cosa un pò diversa :stordita:
comunque come ti ripeto su the wall c'erano diversi turnisti ;)


Si avevo letto :O , anche se quello che dico io è diverso cmq rinforza la tesi dei turnisti :D .

Embryo
01-01-2008, 20:34
veramente quello che ho scritto io era una cosa un pò diversa :stordita:
comunque come ti ripeto su the wall c'erano diversi turnisti ;)


Confermo: frotte di turnisti :O
Il Lee Ritenour citato precedentemente come il presunto esecutore dell'assolo di another brick in the wall è invece il chitarrista ritmico di one of my turns e la chitarra acustica di comforably numb come si può facilmente trovare su wikipedia :stordita:

juninho85
01-01-2008, 20:35
....aspetta,l'assolo finale però è di Gilmour,VERO?!:mbe:

Embryo
01-01-2008, 20:57
....aspetta,l'assolo finale però è di Gilmour,VERO?!:mbe:

Sì sì!!! infatti parlavo solo di chitarra ritmica e chitarra acustica :D

juninho85
01-01-2008, 22:15
Sì sì!!! infatti parlavo solo di chitarra ritmica e chitarra acustica :D

ah meno male,m'è venuto un colpo :D

juninho85
02-01-2008, 21:57
chi fu a dire in questo thread che durante un live di the wall tra le solite lucine psichedeliche fecero "impattare"un aereoplano da cui uscirono(provocazione firmata waters ovviamente :D) tutti i turnisti?
provate a vedere il secondo dvd di pulse,sui contenuti speciali....se non sbaglio si intravede proprio un pezzetto di quella scena

Fabiaccio
07-01-2008, 22:50
ma poi qualcuno di quelli che ha detto che avrebbe comprato il cofanetto totale dei Pink Floyd (210 euro per 14 cd, un bel VERGOGNA ci sta tutto... 15 euro a cd :rolleyes: li compri separati a momenti spendi meno :fagiano: ) l'ha effettivamente preso? ;)

juninho85
07-01-2008, 22:57
sono a corto di liquidità,con varie scadenze incombenti :help:
comunque the wall live a earls courts si trova,seppur spezzettato,su youtube.
la qualità è quella che è,però meglio di niente...

Embryo
08-01-2008, 07:40
sono a corto di liquidità,con varie scadenze incombenti :help:
comunque the wall live a earls courts si trova,seppur spezzettato,su youtube.
la qualità è quella che è,però meglio di niente...

E' quello dove in comfortably numb waters stona la strofa e gilmour canna l'assolo giusto? :asd:

juninho85
08-01-2008, 07:41
E' quello dove in comfortably numb waters stona la strofa e gilmour canna l'assolo giusto? :asd:

già,proprio quello:D
per l'episodio dell'aereo,puoi confermare?

Embryo
08-01-2008, 07:44
per l'episodio dell'aereo,puoi confermare?

quello non me lo ricordo :stordita: l'ho visto a pezzi...

DjConti
08-01-2008, 08:21
io ho preso il cofanetto "Oh, by the way" e ho diversi LP originali e quasi tutti i cd originali...
prendere anche questo (preso in società con mio papà) è stato molto bello... lui ha "rivissuto" momenti di quando era ragazzo e si scartava gli LP nuovi... si è maledetto a vedere Wish You Were Here con la plastica nera avvolta pensando di averla buttata al tempo ( di LP ne di WYWH ne ho due, uno di mio papà, uno di mia mamma, entrambi originali prima stampa)... insomma secondo noi ottimo investimento.
Chi dice che comprando i singoli si risparmia ha ragione, ma il senso di una collezione e della passione per la musica dei Floyd non è fatto di "costo dei cd"

Fabiaccio
08-01-2008, 12:34
io ho preso il cofanetto "Oh, by the way" e ho diversi LP originali e quasi tutti i cd originali...
prendere anche questo (preso in società con mio papà) è stato molto bello... lui ha "rivissuto" momenti di quando era ragazzo e si scartava gli LP nuovi... si è maledetto a vedere Wish You Were Here con la plastica nera avvolta pensando di averla buttata al tempo ( di LP ne di WYWH ne ho due, uno di mio papà, uno di mia mamma, entrambi originali prima stampa)... insomma secondo noi ottimo investimento.
Chi dice che comprando i singoli si risparmia ha ragione, ma il senso di una collezione e della passione per la musica dei Floyd non è fatto di "costo dei cd"

la mia passione per i floyd è pure per altri 270 gruppi (ad una stima approssimativa).
A casa ho diversi cofanetti (Bootleg dei Tangerine Dream, discografia dei Naked City, i primi 3 cd di Zappa e dei Mothers, Sultan of Swing di Django Reinhardt, complete Piano music di John Cage (18 cd!!!)) quindi so bene di cosa parlo ;).
Quello che critico non è l'averci i cd divisi rispetto ad averci il cofanetto totale (che poi io alla fin fine ho originali su cd 9 dei loro 14 dischi + qualche bootleg e A nice pair (A saucerful of secrets + The piper at the gates of dawn) sigillato), ma il prezzo dello stesso!
210 euro per 14cd lo trovo un furto (al di là del fatto che poi Ummagumma e The wall siano doppi), non nego che se fosse stato 110/140 euro l'avrei senz'altro già a casa ;).

DjConti
08-01-2008, 13:03
la mia passione per i floyd è pure per altri 270 gruppi (ad una stima approssimativa).
A casa ho diversi cofanetti (Bootleg dei Tangerine Dream, discografia dei Naked City, i primi 3 cd di Zappa e dei Mothers, Sultan of Swing di Django Reinhardt, complete Piano music di John Cage (18 cd!!!)) quindi so bene di cosa parlo ;).
Quello che critico non è l'averci i cd divisi rispetto ad averci il cofanetto totale (che poi io alla fin fine ho originali su cd 9 dei loro 14 dischi + qualche bootleg e A nice pair (A saucerful of secrets + The piper at the gates of dawn) sigillato), ma il prezzo dello stesso!
210 euro per 14cd lo trovo un furto (al di là del fatto che poi Ummagumma e The wall siano doppi), non nego che se fosse stato 110/140 euro l'avrei senz'altro già a casa ;).

bè in effetti non sono pochi ma secondo me non sono neanche così tanti... comunque sono copie uniche!
poi la passione che ho per i floyd non l'ho per nessun altro gruppo (forse i queen...) e il cofanetto ci stava tutto!!! :D

Fabiaccio
08-01-2008, 23:00
bè in effetti non sono pochi ma secondo me non sono neanche così tanti... comunque sono copie uniche!
poi la passione che ho per i floyd non l'ho per nessun altro gruppo (forse i queen...) e il cofanetto ci stava tutto!!! :D

sul fatto che 210euro per 14 dischi non siano tanti avrei da ridire... in più (confermami o smentiscimi) il cofanetto non contiene dischi bonus o similari vero?
Di fatto è più o meno come avere i dischi normali in studio con un package diverso, giusto? ;)
Al di là delle sensazioni, naturalmente :)

DjConti
09-01-2008, 08:27
sul fatto che 210euro per 14 dischi non siano tanti avrei da ridire... in più (confermami o smentiscimi) il cofanetto non contiene dischi bonus o similari vero?
Di fatto è più o meno come avere i dischi normali in studio con un package diverso, giusto? ;)
Al di là delle sensazioni, naturalmente :)

bè, sono 15 euro a cd (considerando 14 "dischi"), secondo me per un'edizione a tiratura limitata con cofanetto ed edizione speciale con package speciale non è poi così tanto! :) :D

poi il fatto è proprio nella tua ultima frase, le sensazioni!!! :D

RiccardoS
09-01-2008, 08:56
boh!? spendere 200€ per prendere un cofanetto di cd quando già ne posseggo la maggior parte, mi pare un tantino assurdo...

capisco l'amore per i Floyd e le sensazioni, che certamente sono tali da essere inarrivabili da qualsiasi altro gruppo (quando parlo dei Floyd, il termine "oggettività" perde di significato :O ) ma... questo mi pare un tantino esagerato!

cmq... buon ascolto! :D

svarionman
09-01-2008, 11:33
Sentite un pò.....la settimana scorsa sulla stampa c'era un'intervista con il proprietario della Set Up che organizza i concerti a Torino e in uno specchietto c'erano scritti gli artisti a cui si sta lavorando per averli nel 2009, assieme a Madonna e agli U2 c'erano anche i Pink Floyd....:mbe:
Ora, alla Stampa si drogano oppure c'è l'aria di reunion anche per loro, seguendo la moda generale?

Fabiaccio
09-01-2008, 11:56
bè, sono 15 euro a cd (considerando 14 "dischi"), secondo me per un'edizione a tiratura limitata con cofanetto ed edizione speciale con package speciale non è poi così tanto! :) :D

poi il fatto è proprio nella tua ultima frase, le sensazioni!!! :D

discorso con mio padre:
pà, è uscito il cofanetto totale dei Pink Floyd... 210 euro!
- se lo possono anche tenere... ma che c'è dentro?
- tutti i dischi in studio (14 cd di cui the wall e ummagumma (che detesta) doppi)
- ma ce li abbiamo tutti
- eh lo so...
- avessero messo qualcosa di nuovo o inedito ci si poteva pensare ma così è inutile.

Invece un cofanetto che quasi sicuramente prenderò è quello dei Radiohead (ma per il semplice motivo che li ho solo sentiti e non ne ho uno ;)).

Fabiaccio
09-01-2008, 11:57
boh!? spendere 200€ per prendere un cofanetto di cd quando già ne posseggo la maggior parte, mi pare un tantino assurdo...

capisco l'amore per i Floyd e le sensazioni, che certamente sono tali da essere inarrivabili da qualsiasi altro gruppo (quando parlo dei Floyd, il termine "oggettività" perde di significato :O ) ma... questo mi pare un tantino esagerato!

cmq... buon ascolto! :D

e per dirlo tu... :Perfido:

juninho85
09-01-2008, 14:33
Sentite un pò.....la settimana scorsa sulla stampa c'era un'intervista con il proprietario della Set Up che organizza i concerti a Torino e in uno specchietto c'erano scritti gli artisti a cui si sta lavorando per averli nel 2009, assieme a Madonna e agli U2 c'erano anche i Pink Floyd....:mbe:
Ora, alla Stampa si drogano oppure c'è l'aria di reunion anche per loro, seguendo la moda generale?

i pink floyd sono mason,wriight e gilmour...riunione con cosa scusa?:D

Fabiaccio
09-01-2008, 16:46
i pink floyd sono mason,wriight e gilmour...riunione con cosa scusa?:D

quelli si fan spacciare per Pink Floyd ;)

juninho85
09-01-2008, 16:58
quelli si fan spacciare per Pink Floyd ;)

e vabbeh,vedetela come vi pare...attualmente,Roger Waters n on è nei pink floyd dunque a eventuali concerti potrebbe non prender parte :D

svarionman
09-01-2008, 17:03
i pink floyd sono mason,wriight e gilmour...riunione con cosa scusa?:D

Con Waters...mi pare chiaro.......che poi non mi risulta che gli altri suonino attualmente insieme con il nome "Pink Floyd".

juninho85
09-01-2008, 17:08
Con Waters...mi pare chiaro
dove sta scritto?non ci credo manco se me lo dice waters in persona,o comunque non accetterà mai ;)
.......che poi non mi risulta che gli altri suonino attualmente insieme con il nome "Pink Floyd".
nel giugno 2007 hanno suonato assieme,il gruppo ancora è in piedi anche se attualmente non produce nulla

Embryo
09-01-2008, 17:11
Con Waters...mi pare chiaro.......che poi non mi risulta che gli altri suonino attualmente insieme con il nome "Pink Floyd".

Il marchio pink floyd benchè non in uso da più di 10 anni (esclusa la parentesi live8) appartiene a quei 3 là sopra. Waters ne è fuori che piaccia o no! Possiamo stare qui a raccontarcela per 100 anni quanto fossero meglio con Waters, però purtroppo allo stato attuale delle cose lui non è più nel gruppo e ci può rientrare solo se Gilmour dice "ok!".
Ma lo stesso Gilmour ha già rifiutato un'offerta di reunion da parte delle major che avevano messo sul piatto una quantità di soldi pazzesca: 130 milioni di sterline (non euro) a testa!:D

Fabiaccio
09-01-2008, 17:15
e vabbeh,vedetela come vi pare...attualmente,Roger Waters n on è nei pink floyd dunque a eventuali concerti potrebbe non prender parte :D

attualmente credo che i floyd nemmeno esistano (a parte i dischi che vendono con quel nome)... nell'esibizione del 2005 al live8 c'erano tutti e 4, poi so di comparsate Waters + Mason (come a Lucca :oink: ) o Gilmour + Wright o Gilmour + Wright + Mason + altra gente (nei tour inglesi di On a Island di Gilmour) ma non come Pink Floyd bensì come session-men di Gilmour.
Almeno mi pare di aver letto in rete l'ultima parte (son sicuro fino a Waters + Mason e Gilmour + Wright).

juninho85
09-01-2008, 17:18
speriamo bene :sperem:

Fabiaccio
09-01-2008, 17:21
Il marchio pink floyd benchè non in uso da più di 10 anni (esclusa la parentesi live8) appartiene a quei 3 là sopra. Waters ne è fuori che piaccia o no! Possiamo stare qui a raccontarcela per 100 anni quanto fossero meglio con Waters, però purtroppo allo stato attuale delle cose lui non è più nel gruppo e ci può rientrare solo se Gilmour dice "ok!".
Ma lo stesso Gilmour ha già rifiutato un'offerta di reunion da parte delle major che avevano messo sul piatto una quantità di soldi pazzesca: 130 milioni di sterline (non euro) a testa!:D

visto dal punto di vista giuridico è senz'altro così ;).

G30
09-01-2008, 17:24
Wish they were here!

Embryo
09-01-2008, 17:44
visto dal punto di vista giuridico è senz'altro così ;).

La mettevo proprio così ;) il "purtroppo" serviva a quello!

senzasoldi
10-01-2008, 23:25
Ma lo stesso Gilmour ha già rifiutato un'offerta di reunion da parte delle major che avevano messo sul piatto una quantità di soldi pazzesca: 130 milioni di sterline (non euro) a testa!:D

Azz.. devono proprio odiarsi a morte gilmour e waters!:eek:

Embryo
11-01-2008, 07:47
Azz.. devono proprio odiarsi a morte gilmour e waters!:eek:

Al di là di questo c'è anche da considerare la rinascita di Gilmour come solista che gli ha permesso di godersi un ottimo successo con l'ultimo disco e il conseguente tour... chi glielo fa fare di smettere di decidere da solo cosa fare e cercare di accordarsi con un'altra persona dal carattere abbastanza fortino :D

RiccardoS
24-01-2008, 09:21
sboroneggio un pò: chi riconosce il posto? :D

http://img106.imageshack.us/img106/7299/img0707pn4.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=img0707pn4.jpg)

Embryo
24-01-2008, 09:22
sboroneggio un pò: chi riconosce il posto? :D

http://img106.imageshack.us/img106/7299/img0707pn4.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=img0707pn4.jpg)

Neanche apro la foto alle dimensioni originali... e dico solo: BASTARDO! :D

juninho85
24-01-2008, 09:22
sboroneggio un pò: chi riconosce il posto? :D

http://img106.imageshack.us/img106/7299/img0707pn4.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=img0707pn4.jpg)

:ave:

RiccardoS
24-01-2008, 09:29
Neanche apro la foto alle dimensioni originali... e dico solo: BASTARDO! :D

:D

:ave:

se volete c'ho pure la panoramica a 360° :D


Pompei merita di essere vista perchè è un posto unico al mondo, fantastico.... ma essere lì, in quell'anfiteatro... bè... è stato decisamente emozionante.

juninho85
24-01-2008, 09:31
posta pure con la risoluzione a manetta!:D

netsky3
24-01-2008, 09:35
sboroneggio un pò: chi riconosce il posto? :D

http://img106.imageshack.us/img106/7299/img0707pn4.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=img0707pn4.jpg)

tsk...si riconosce da lontano....ci sono stato :D

RiccardoS
24-01-2008, 10:52
posta pure con la risoluzione a manetta!:D

un jpg da 8mb? :fuck:

Fabiaccio
24-01-2008, 11:44
sboroneggio un pò: chi riconosce il posto? :D

http://img106.imageshack.us/img106/7299/img0707pn4.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=img0707pn4.jpg)

:sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav:

eirulan
24-01-2008, 13:06
:sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav:

E' uno scorcio dell'Anfiteatro di Pompei, secondo me.

I Pink Floyd ci tennero un concerto negli anni '70.

Fammi sapere se ho indovinato!:)


A me i Pink Floyd piacciono per gli assoli di Gilmour:
1) Comfortably Numb
2) On the turning away
3) High Hopes
4) The Wall part II

Fabiaccio
24-01-2008, 13:13
E' uno scorcio dell'Anfiteatro di Pompei, secondo me.

I Pink Floyd ci tennero un concerto negli anni '70.

Fammi sapere se ho indovinato!:)


A me i Pink Floyd piacciono per gli assoli di Gilmour:
1) Comfortably Numb
2) On the turning away
3) High Hopes
4) The Wall part II

è lui :Perfido:

RiccardoS
24-01-2008, 14:27
E' uno scorcio dell'Anfiteatro di Pompei, secondo me.

I Pink Floyd ci tennero un concerto negli anni '70.

Fammi sapere se ho indovinato!:)


ovvio! :D

p.s. "un" concerto? :mbe: "IL" concerto! :D


A me i Pink Floyd piacciono per gli assoli di Gilmour:
...

per quanto capolavori, un pò riduttivo, non credi? ;)

juninho85
24-01-2008, 14:27
un jpg da 8mb? :fuck:
ora che c'ho la banda larga posso ricambiare :fuck::D

Fabiaccio
24-01-2008, 17:13
ovvio! :D

p.s. "un" concerto? :mbe: "IL" concerto! :D

quoto anche se forse quello del '66-'67 mi sa che sia imbattibile :oink:
Interstellar Overdrive (16 minuti!!!) + Nick's Boogie (11 minuti!!!) :sbavvv::sbavvv::sbavvv:

RiccardoS
25-01-2008, 07:06
quoto anche se forse quello del '66-'67 mi sa che sia imbattibile :oink:
Interstellar Overdrive (16 minuti!!!) + Nick's Boogie (11 minuti!!!) :sbavvv::sbavvv::sbavvv:

uhm... a quale ti riferisci esattamente? :mbe:

juninho85
25-01-2008, 07:38
uhm... a quale ti riferisci esattamente? :mbe:

a quello che si trova spezzato in due su youtube.
su emule si trova lo stesso video con l'aggiunta di nick'sboogie,tra l'altro si possono riconoscere sia yoko ono sia john lennon

Fabiaccio
25-01-2008, 11:34
uhm... a quale ti riferisci esattamente? :mbe:

a questo:

http://images.amazon.com/images/P/B000ALVTJA.08._SCLZZZZZZZ_.jpg

:Perfido:

runaway108
26-01-2008, 19:45
:oink:
the final cut invece fecero in tempo a proporlo in tour?

Su "inside out" Mason dice che non se ne parlò proprio....

runaway108
26-01-2008, 19:48
quelli si fan spacciare per Pink Floyd ;)

Sempre su "Inside Out" Mason racconta come andarono le cose... E tra l'altro dice anche che lui e Roger hanno avuto l'occasione di riavvicinarsi.

Io non mi sono letto tutto il 3d (il tempo è quello che è) e non so se avete parlato di questo libro, però a me è piaciuto, e mi è sembrato sufficientemente oggettivo, oltre che pazzescamente divertente.

juninho85
26-01-2008, 22:17
Su "inside out" Mason dice che non se ne parlò proprio....

perchè ormai venne fatto quando il gruppo era già sciolto oppure...?

Wudstok
27-01-2008, 10:09
Sempre su "Inside Out" Mason racconta come andarono le cose... E tra l'altro dice anche che lui e Roger hanno avuto l'occasione di riavvicinarsi.

Io non mi sono letto tutto il 3d (il tempo è quello che è) e non so se avete parlato di questo libro, però a me è piaciuto, e mi è sembrato sufficientemente oggettivo, oltre che pazzescamente divertente.

Quoto la tua opinione su 'Inside Out': a parte le splendide fotografie mi sono proprio divertito a leggerlo, Mason ha proprio uno humour inglese. :D

runaway108
27-01-2008, 20:23
perchè ormai venne fatto quando il gruppo era già sciolto oppure...?

Mason scrive che la situazione interna la gruppo in quel momento era insostenibile.
Non me ne voglia Fabiaccio, ma la decisione di "sciogliere" il gruppo fu presa unilateralmente da Waters, ma senza nemmeno dirlo agli altri. Possiamo parlare di qualità della musica quanto vogliamo, possiamo sostenere i Barrettisti, i Wateristi ( :D ) o i Gilmouriani (sembra preso da Star Trek...), ma mi sembra di diventare come i fan dei Genesis (mi piacciono i Genesis, ma i primi Genesis.... Quelli con Peter Gabriel...). E' musica, e anche gli ultimi Pink Floyd (sì, Pink Floyd) hanno fatto musica superiore di almeno tre spanne al 90% di quello che ci propinano ogni giorno.

Mi è dispiaciuto che, ad un certo momento, quattro musicisti che ho amato per le emozioni che mi hanno regalato, si sono trovati nella situazione di non poter più neanche lontanamente convivere.
Ho letto la storia raccontata da quello che c'è sempre stato, che a sua volta l'ha fatta leggere e correggere agli altri tre, e non ho motivo di non credere a ciò che è scritto in quel libro.

Ogni ulteriore "polemica" è a mio avviso una discussione superflua.

Spero con questa affermazione di non urtare nessuno e di non innescare ulteriori polemiche.

Fabiaccio
27-01-2008, 22:32
ma guarda io che la decisione di abbandonare i Floyd fu unilaterale da parte di Waters lo sapevo da almeno quando rimasero gli altri 3 da soli quindi non vedo di cosa dovrei stupirmi o chissà cosa altro fare...

Sul fatto che "gli ultimi dischi dei Floyd siano superiori a molta roba di quegli anni" (quindi '87-'94) dipende da quello che ascolti tu o da quello che ascoltavi in quegli anni.
Io conosco molti dischi e gruppi di quegli anni che gli ultimi Floyd se li mangiano a colazione ;).
Mentre sul fatto che i primi Floyd (manco tutti i dischi peraltro, visto che comunque nel '67-'83 qualcuno l'hanno "bucato" pure loro come qualità) siano almeno 8 spanne superiori agli ultimi penso che sia difficilmente replicabile, manco col candeggiante o col bianco che più bianco non si può.

Io personalmente quando penso che lo stesso gruppo di Interstellar Overdrive e di A saucerful of secrets (sia la suite che l'album) ha poi rilasciato un Keep talking mi viene solo da fissare il muro e piazzare almeno 18 testate :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: .

pando811
28-01-2008, 11:05
Io personalmente quando penso che lo stesso gruppo di Interstellar Overdrive e di A saucerful of secrets (sia la suite che l'album) ha poi rilasciato un Keep talking mi viene solo da fissare il muro e piazzare almeno 18 testate :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: .

non credo che si parli proprio dello stesso gruppo.....con la mancanza di waters vengono a mancare tante sonorita' amate dai fan dei floyd....io ho sempre reputato gli album dei floyd da AMLOR in poi come album di Gilmour con gli altri 2 (Nick prima e poi il "ritrovato" Rick dopo)che gli vanno dietro....questo non vuol dire che mi faccia proprio schifo come sound...ovviamente non è piu il sound pink floyd ma secondo me un album come "division bell"se era stato fatto da un gruppo emergente si sarebbe gridato al miracolo...invece è dei floyd senza waters quindi viene declassato a merda in automatico,non so se hai capito cosa intendo non ho capito nemmeno io che cacchio ho scritto :sofico:

eriol
28-01-2008, 15:42
non credo che si parli proprio dello stesso gruppo.....con la mancanza di waters vengono a mancare tante sonorita' amate dai fan dei floyd....io ho sempre reputato gli album dei floyd da AMLOR in poi come album di Gilmour con gli altri 2 (Nick prima e poi il "ritrovato" Rick dopo)che gli vanno dietro....questo non vuol dire che mi faccia proprio schifo come sound...ovviamente non è piu il sound pink floyd ma secondo me un album come "division bell"se era stato fatto da un gruppo emergente si sarebbe gridato al miracolo...invece è dei floyd senza waters quindi viene declassato a merda in automatico,non so se hai capito cosa intendo non ho capito nemmeno io che cacchio ho scritto :sofico:

io ho capito e ti quoto pure. :D
sono due sound completamente diversi per cui non è possibile fare paragoni.
si potrà dire che qualcuno può preferire i primi e qualcuno i secondi ma affermare che gli ultimi due dischi dei pf non siano di qualità è oggettivamente una bestemmia.
alla lontana queste diatribe mi ricordano quelle sui metallica :asd:

Fabiaccio
28-01-2008, 18:01
io ho capito e ti quoto pure. :D
sono due sound completamente diversi per cui non è possibile fare paragoni.
si potrà dire che qualcuno può preferire i primi e qualcuno i secondi ma affermare che gli ultimi due dischi dei pf non siano di qualità è oggettivamente una bestemmia.
alla lontana queste diatribe mi ricordano quelle sui metallica :asd:

guarda se la imposti su oggettività io ti posso dire che oggettivamente gli ultimi PF mi fanno schifo e non ce ne caviamo più...
Se a te piacciono è un conto, a me non piacciono.

Ma poi cosa intendi di preciso come sound? (mi ricorda tanto una discussione che feci con Riccardos forse pure su questo thread in cui lui intendeva una cosa e io un'altra ;) meno male che alla fine ce semo capiti).

runaway108
28-01-2008, 19:23
Sul fatto che "gli ultimi dischi dei Floyd siano superiori a molta roba di quegli anni" (quindi '87-'94) dipende da quello che ascolti tu o da quello che ascoltavi in quegli anni.
Io conosco molti dischi e gruppi di quegli anni che gli ultimi Floyd se li mangiano a colazione ;).

D'accordissimo, ma io ho detto di quello che ci propinano...


Mentre sul fatto che i primi Floyd (manco tutti i dischi peraltro, visto che comunque nel '67-'83 qualcuno l'hanno "bucato" pure loro come qualità) siano almeno 8 spanne superiori agli ultimi penso che sia difficilmente replicabile, manco col candeggiante o col bianco che più bianco non si può.


Su questo ti quoto in pieno.
Ti dirò però che, per esempio, gli album solisti di Gilmour li ascolto volentieri, quelli di Waters un po' meno.

Una qualunque discussione sui Floyd è semplicemente l'indice di quanto ci abbiano appassionato, e quindi tutte le emozioni, buone o cattive, che le loro canzoni ci hanno dato e ci danno sono notevolmente amplificate, IMHO.

Nessuno di loro quattro è Dio, l'opinione che mi sono fatto è che il meglio l'abbiano dato quando erano in quattro ad avere idee e a buttarle nei loro dischi. Dischi come The Wall e The Final Cut non erano più così "universali": mi piacciono, ma mi sembrano più "poveri", se mi passate il termine.

E gli ultimi due album in studio non sono secondo me così osceni.
Poi io penso che la musica, così come tutte le altre forme d'arte, provochi ad ognuno di noi emozioni differenti per il semplice fatto che ognuno di noi è differente.

Quanto ai gruppi che i Floyd se li mangiano a colazione... beh, penso che ce ne siano molti di più di quanti tu creda.
Ma non baratterei tutta la playlist di RMC con l'attacco di chitarra che introduce il sesto movimento di Shine..

Fabiaccio
29-01-2008, 00:03
D'accordissimo, ma io ho detto di quello che ci propinano...

ok, io la rumenta del mainstream non la ascolto da almeno 13/14 anni ;)

Su questo ti quoto in pieno.
Ti dirò però che, per esempio, gli album solisti di Gilmour li ascolto volentieri, quelli di Waters un po' meno.

Una qualunque discussione sui Floyd è semplicemente l'indice di quanto ci abbiano appassionato, e quindi tutte le emozioni, buone o cattive, che le loro canzoni ci hanno dato e ci danno sono notevolmente amplificate, IMHO.

Nessuno di loro quattro è Dio, l'opinione che mi sono fatto è che il meglio l'abbiano dato quando erano in quattro ad avere idee e a buttarle nei loro dischi. Dischi come The Wall e The Final Cut non erano più così "universali": mi piacciono, ma mi sembrano più "poveri", se mi passate il termine.

E gli ultimi due album in studio non sono secondo me così osceni.
Poi io penso che la musica, così come tutte le altre forme d'arte, provochi ad ognuno di noi emozioni differenti per il semplice fatto che ognuno di noi è differente.

Quanto ai gruppi che i Floyd se li mangiano a colazione... beh, penso che ce ne siano molti di più di quanti tu creda.
Ma non baratterei tutta la playlist di RMC con l'attacco di chitarra che introduce il sesto movimento di Shine..

opinioni, in parte condivisibili in parte no.
Sulla playlist dipende da cosa riproducono (non conosco RMC in particolare) ;).

pando811
29-01-2008, 08:27
guarda se la imposti su oggettività io ti posso dire che oggettivamente gli ultimi PF mi fanno schifo e non ce ne caviamo più...
Se a te piacciono è un conto, a me non piacciono.

Ma poi cosa intendi di preciso come sound? (mi ricorda tanto una discussione che feci con Riccardos forse pure su questo thread in cui lui intendeva una cosa e io un'altra ;) meno male che alla fine ce semo capiti).

guarda che io rispetto il fatto che non ti piacciono non ti stavo dicendo che ti devono piacere per forza :D,anche a me un album come AMLOR è difficile da digerire,preferisco di gran lunga TDB,per sound intendo proprio il loro modo di comporre,il loro tipico e inconfondibile stile musicale,non so come spiegartelo meglio sono ignorante :D ,non sono mai stati la stessa band nella loro intera carriera,se ascoti un album come ANIMALS difficilmente penseresti che la stessa gente ha fatto che so ASOS o AHM....e cmq come ti dicevo reputo roger un tassello fondamentale dei floyd...senza di lui qualsiasi cosa fatta dopo sarebbe stata diversa...io reputo roger un vero genio anche se apprezzo molto il buon david....:)

eriol
29-01-2008, 08:54
guarda se la imposti su oggettività io ti posso dire che oggettivamente gli ultimi PF mi fanno schifo e non ce ne caviamo più...
Se a te piacciono è un conto, a me non piacciono.


lo dicevo perchè mi sembra impossibile che certi dischi possano ricevere critiche così decise.
punti di vista, certo ma davvero mi risulta difficile pensare a gente che consideri amlor o tdb schifezze totali senza ricondurre queste critiche a una sorta di nostalgia o partigianeria nei confronti delle opere del periodo più sperimentale.
volevo esprimere ciò, poi è ovvio che i gusti non si discutono. ;)


Ma poi cosa intendi di preciso come sound? (mi ricorda tanto una discussione che feci con Riccardos forse pure su questo thread in cui lui intendeva una cosa e io un'altra ;) meno male che alla fine ce semo capiti).

diciamo che i due dischi che credo siano oggetto di queste critiche sono certo meno complessi, innovativi e sperimentali rispetto alla loro discografia precedente. certe canzoni non sono indimenticabili, certo, ma le perle di classe assoluta non mancano.
potrei dire che sono molto più lineari e easy listening...sicuramente più commerciali però tenendo conto che con il mainstream c'entrano poco e niente e anche nel complesso sono tutt' altro che banali (secondo me).

Fabiaccio
29-01-2008, 09:02
lo dicevo perchè mi sembra impossibile che certi dischi possano ricevere critiche così decise.
punti di vista, certo ma davvero mi risulta difficile pensare a gente che consideri amlor o tdb schifezze totali senza ricondurre queste critiche a una sorta di nostalgia o partigianeria nei confronti delle opere del periodo più sperimentale.
volevo esprimere ciò, poi è ovvio che i gusti non si discutono. ;)

aspè aspè non ho parlato di schifezze totale in generale...
Riconosco pure io che c'è molto di peggio rispetto a quei due cd dei Floyd, solo che il fatto che sia la stessa band (più o meno) che ha fatto un Live a Pompei, un Interstellar Overdrive, un The wall o anche un Dark side of the moon e poi abbia fatto questi due dischi mi "fa un pò specie"...
Poi oh valore nostalgico +673543 molto probabilmente senza quei due dischi non avrei mai scoperto i Pink Floyd :O (anche se a 3 anni ascoltavo The Wall :Perfido: ).

diciamo che i due dischi che credo siano oggetto di queste critiche sono certo meno complessi, innovativi e sperimentali rispetto alla loro discografia precedente. certe canzoni non sono indimenticabili, certo, ma le perle di classe assoluta non mancano.
potrei dire che sono molto più lineari e easy listening...sicuramente più commerciali però tenendo conto che con il mainstream c'entrano poco e niente e anche nel complesso sono tutt' altro che banali (secondo me).

ma si, son d'accordo, ci mancherebbe ;).
E' solo che magari sono io che sono sempre alla ricerca di innovazione, sperimentazione e chissà che altro (ed è probabile visto che ho aperto tempo fa un thread su avanguardia e minimalismo :Perfido: ).

eriol
29-01-2008, 09:09
aspè aspè non ho parlato di schifezze totale in generale...
Riconosco pure io che c'è molto di peggio rispetto a quei due cd dei Floyd, solo che il fatto che sia la stessa band (più o meno) che ha fatto un Live a Pompei, un Interstellar Overdrive, un The wall o anche un Dark side of the moon e poi abbia fatto questi due dischi mi "fa un pò specie"...
Poi oh valore nostalgico +673543 molto probabilmente senza quei due dischi non avrei mai scoperto i Pink Floyd :O (anche se a 3 anni ascoltavo The Wall :Perfido: ).



ma si, son d'accordo, ci mancherebbe ;).
E' solo che magari sono io che sono sempre alla ricerca di innovazione, sperimentazione e chissà che altro (ed è probabile visto che ho aperto tempo fa un thread su avanguardia e minimalismo :Perfido: ).

ah, allora è come pensavo. parere condivisibile allora, avevo capito che ti facessero cagare a prescindere. :p

ps ot: se ti piacciono le cose sperimentali...mai sentito i godspeed you! black emperor o i battles? mi piacerebbe sapere cosa ne pensi. ;)

Fabiaccio
29-01-2008, 11:35
ah, allora è come pensavo. parere condivisibile allora, avevo capito che ti facessero cagare a prescindere. :p

ps ot: se ti piacciono le cose sperimentali...mai sentito i godspeed you! black emperor o i battles? mi piacerebbe sapere cosa ne pensi. ;)

godspeed sentiti e mi piacquero ;)
battles mancano e rimedierò :)

runaway108
29-01-2008, 17:46
ge cmq come ti dicevo reputo roger un tassello fondamentale dei floyd...senza di lui qualsiasi cosa fatta dopo sarebbe stata diversa...io reputo roger un vero genio anche se apprezzo molto il buon david....:)

Ecco. Secondo me il punto è questo: tutti e quattro sono tasselli fondamentali.

Anche Wright, allontanato durante le registrazioni di The Wall (i motivi del suo disimpegno sono ben descritti in "inside out") e assente in The Final Cut...

Solo che, e questo mi da fastidio, Rick è considerato né più né meno che un comprimario (ascoltatevi Us and them...) e Roger il genio incompreso. Gilmour l'usurpatore. No, non sono d'accordo. Quando ho ascoltato la prima volta The Pros and Cons of Hitchicking ho ringraziato il cielo che non fosse un album dei Floyd.

Fabiaccio
30-01-2008, 11:31
Ecco. Secondo me il punto è questo: tutti e quattro sono tasselli fondamentali.

Anche Wright, allontanato durante le registrazioni di The Wall (i motivi del suo disimpegno sono ben descritti in "inside out") e assente in The Final Cut...

Solo che, e questo mi da fastidio, Rick è considerato né più né meno che un comprimario (ascoltatevi Us and them...) e Roger il genio incompreso. Gilmour l'usurpatore. No, non sono d'accordo. Quando ho ascoltato la prima volta The Pros and Cons of Hitchicking ho ringraziato il cielo che non fosse un album dei Floyd.

I 3 dischi anni '80 (subito a ridosso di The final cut) di Roger Waters non piacciono eccessivamente nemmeno a me.
Con Amused to Death iniziamo a ragionare ;).
Il live a Berlino con Gigi er Pizzettaro, Michele er Fagiolaro e l'Orchestra ufficiale dei parrucchieri della zia del nipote della cognata del fratello dell'amico di Peppino O'Metalmeccanico meglio lasciarlo dov'è :asd:.
Sarebbe curioso discuisire (rutti e scoreggie a parte) di Music from the body, con quel violino "sinistro" ;).
ça ira per intero non mi è ancora capitato di sentirlo per intero, ma a grandi linee mi sa che non mi perdo poi molto...

juninho85
31-01-2008, 22:19
waters che suona interstellar overdrive alla chitarra (http://youtube.com/watch?v=di4FRAEe2UY)
dovrebbe essere il periodo in cui syd andava a suonare saltuariamente

RiccardoS
01-02-2008, 11:53
Sarebbe curioso discuisire (rutti e scoreggie a parte) di Music from the body, con quel violino "sinistro" ;).

gran bell'album: un waters geniale e delicato come piace a me. Alcune melodie sono davvero belle ed è uno degli album dove mi piace di più la sua voce.

(per "delicato" intendo quello stile... boh... indescrivibile che ha messo in brani come Grantchester Meadows, Green is the colour e Cymbaline, giusto per nominare i primi che mi vengono in mente), anche se lo zampino di Gilmour contribuisce a renderli capolavori.


ça ira per intero non mi è ancora capitato di sentirlo per intero, ma a grandi linee mi sa che non mi perdo poi molto...

io invece non ne ho ancora sentito una singola nota... :muro:

Embryo
01-02-2008, 13:30
waters che suona interstellar overdrive alla chitarra (http://youtube.com/watch?v=di4FRAEe2UY)
dovrebbe essere il periodo in cui syd andava a suonare saltuariamente

Non vorrei contraddirti ma waters suona il basso qui! Un bel rickenbacker! Alla chitarra c'è gilmour che viene inquadrato per circa 3 secondi, per il resto è sempre escluso dall'inquadratura... anche a campo lungo... chissà perchè! :confused:
Di Barret neanche l'ombra :stordita:

juninho85
01-02-2008, 14:20
dunque una interstellar overdrive suonata col basso in risalto anzichè la chitarra di barrett?:wtf:

Embryo
01-02-2008, 14:31
dunque una interstellar overdrive suonata col basso in risalto anzichè la chitarra di barrett?:wtf:

A video sicuramente... se ascolti la chitarra c'è eccome:D

juninho85
01-02-2008, 15:00
A video sicuramente... se ascolti la chitarra c'è eccome:D

è una mia impressione o c'è la chitarra di barrett registrata?!
a meno che gilmour non suonasse paro paro a lui agli inizi....

Embryo
01-02-2008, 15:06
è una mia impressione o c'è la chitarra di barrett registrata?!
a meno che gilmour non suonasse paro paro a lui agli inizi....

Potrebbe essere un'eventualità... anche se mi sembra un filo "grosso" come suono in certi passaggi.
Di fatto anche waters richiama molti passaggi del disco... probabilmente senza barret erano un filino più strutturati... per quanto potessero essere strutturati i floyd nei live...

Fabiaccio
01-02-2008, 18:12
Di Barret neanche l'ombra :stordita:

trattandosi di un video del 1968 non mi stupisce affatto ;):(

juninho85
01-02-2008, 20:34
trattandosi di un video del 1968 non mi stupisce affatto ;):(

nel 68 ancora era in attività

mrcpc
03-02-2008, 11:14
:O :D :) :doh: :doh: ciao mi piacciono molto anche perche mia madre me li ha quasi imposti... scherzo comunque... pensate che mia madre qnd morira ...(facciamo le corna) vuole come "musica di sottofondo" i pink floyd
:mc: :muro: :muro:

juninho85
03-02-2008, 11:15
:O :D :) :doh: :doh: ciao mi piacciono molto anche perche mia madre me li ha quasi imposti... scherzo comunque... pensate che mia madre qnd morira ...(facciamo le corna) vuole come "musica di sottofondo" i pink floyd
:mc: :muro: :muro:
che canzone?:O

RadioactiveToy
03-02-2008, 11:58
Io punto su Mother :D

oppure Atom Heart Mother così si fanno tutta la cerimonia con una sola canzone :sofico:

Fabiaccio
04-02-2008, 13:13
shine on you, crazy diamonds

mrcpc
04-02-2008, 16:05
wish you were here!!!!

K3it4r0
10-02-2008, 09:42
:O :D :) :doh: :doh: ciao mi piacciono molto anche perche mia madre me li ha quasi imposti... scherzo comunque... pensate che mia madre qnd morira ...(facciamo le corna) vuole come "musica di sottofondo" i pink floyd
:mc: :muro: :muro:

Oddio,non sono l'unico che ha una madre così allora :asd:

La mia vuole On the turning away, dice che li sembra più adatta o.o

Ah dimenticavo, li amo tantissimo anche io i pink floyd :) Ha segnato la mia adolescenza musicale (che non corrisponde proprio all'adolescenza normale..diciamo sui 20 anni :D )
Unica pecca, dovvo nascere prima per vederli in live :D

juninho85
21-02-2008, 10:12
...per chi capisce l'inglese link (http://books.google.com/books?id=idOGghPNM6UC&printsec=frontcover&dq=inside+out+pink+floyd)

DjConti
21-02-2008, 11:26
finito di leggerlo domenica scorsa... originale e in italiano!

fantastico!

per un fan dei floyd è da avere... non da scaricare!:D

edit:

osservato ora... mancano una cifra di pagine e spesso salta da una pagina all'altra... c'è da divertirsi!

runaway108
26-02-2008, 21:11
Letto 5 o 6 volte... e ogni tanto lo ripiglio e mi leggo un paio di capitoli random...

Comprato appena uscito e letto la notte stessa tutto d'un fiato! Ridevo come un pirla!

Mr.AudioIsIviItumIre
28-02-2008, 18:42
Sul fatto che "gli ultimi dischi dei Floyd siano superiori a molta roba di quegli anni" (quindi '87-'94) dipende da quello che ascolti tu o da quello che ascoltavi in quegli anni.
Io conosco molti dischi e gruppi di quegli anni che gli ultimi Floyd se li mangiano a colazione ;)

Dimmi un solo gruppo, anche uno solo, che abbia fatto una canzone anche lontanamente paragonabile a MAROONED... poi ne riparliamo...

io quando sento gente che dice che The Division Bell non è all'altezza dei migliori Floyd penso che non abbiano proprio ascoltato il disco...
Diverso è il discorso per A Momentary Lapse Of Reason... quello sì è stato un disco che avrebbero potuto fare meglio...molto meglio...

Fabiaccio
28-02-2008, 19:37
Dimmi un solo gruppo, anche uno solo, che abbia fatto una canzone anche lontanamente paragonabile a MAROONED... poi ne riparliamo...

io quando sento gente che dice che The Division Bell non è all'altezza dei migliori Floyd penso che non abbiano proprio ascoltato il disco...
Diverso è il discorso per A Momentary Lapse Of Reason... quello sì è stato un disco che avrebbero potuto fare meglio...molto meglio...

veramente è mia consuetudine ascoltare ben più di qualche volta un disco prima di parlarne, quindi so bene quello di cui parlo ;).
A parte che questa "polemica" è trita e ritrita in quanto ne ho già parlato tra le 80 e le 24235632624 volte.
Comunque:
The division bell e A momentary lapse of reason sono dischi brutti RISPETTO A QUELLO CHE AVEVANO FATTO I FLOYD PRIMA e comunque conosco gruppi che hanno fatto dischi migliori negli stessi anni.
Non per forza nello stesso genere.
Questo non mi pare sia un fan club per cui tutto ciò che hanno fatto diventa immediatamente oro e se non la pensi diversa ah eh non puoi postare ;).
A me i Floyd piacciono, ma ascolto anche altri 345236236326234 gruppi recenti, anni '60, anni '40, anni '90 ecc ecc.
Che poi mica ho detto che i dischi in questione mi fan cagare ;).
Vuoi un disco del '94?
La monte young and the forever bad blues band - Live in the Kitchen
è un doppio live (in realtà è come fosse una traccia unica da due ore) dove suonano tutto dal jazz all'hard-rock, passando per il bebop e altri 750 generi :)

Mr.AudioIsIviItumIre
29-02-2008, 16:22
veramente è mia consuetudine ascoltare ben più di qualche volta un disco prima di parlarne, quindi so bene quello di cui parlo ;).
No non è il tuo caso. Ho frequentato tanti forum,in molti ho letto "The Division Bell è brutto"...Io vorrei sapere sulla base di cosa affermano ciò,e ho detto che quando leggo così,il disco secondo me non lo hanno proprio ascoltato...Non era il tuo caso tranqui,la mia era una considerazione generale... ;)


The division bell e A momentary lapse of reason sono dischi brutti RISPETTO A QUELLO CHE AVEVANO FATTO I FLOYD PRIMA e comunque conosco gruppi che hanno fatto dischi migliori negli stessi anni.
Non per forza nello stesso genere.

Su questo non sono d'accordo.Mi sto sforzando,ma non sono riuscito a trovare un gruppo che ha fatto meglio dei Pink con The Division Bell in quegli anni. Diverso è il discorso per A Momentary Lapse Of Reason:come ho già scritto in precedenza,quello sì che è stato un disco che potevano fare meglio...Su questo sono d'accordo con te.

Questo non mi pare sia un fan club per cui tutto ciò che hanno fatto diventa immediatamente oro e se non la pensi diversa ah eh non puoi postare ;).
Assolutamente no.Io ho le mie opinioni,tu le tue.Fino a quando ci confrontiamo educatamente e garbatamente come stiamo facendo noi va tutto bene.Meglio che nn ti dico quello che succede nel forum della mia associazione culturale quando ci sono le comunali nella mia città... :D

A me i Floyd piacciono, ma ascolto anche altri 345236236326234 gruppi recenti, anni '60, anni '40, anni '90 ecc ecc.
Che poi mica ho detto che i dischi in questione mi fan cagare ;).
Anche io ascolto una miriade di altre cose, sono un fan di Mark Knopfler :D

Vuoi un disco del '94?
La monte young and the forever bad blues band - Live in the Kitchen
è un doppio live (in realtà è come fosse una traccia unica da due ore) dove suonano tutto dal jazz all'hard-rock, passando per il bebop e altri 750 generi :)

MMM... Un disco da studio e non live?cosa dici?

Fabiaccio
01-03-2008, 19:59
No non è il tuo caso. Ho frequentato tanti forum,in molti ho letto "The Division Bell è brutto"...Io vorrei sapere sulla base di cosa affermano ciò,e ho detto che quando leggo così,il disco secondo me non lo hanno proprio ascoltato...Non era il tuo caso tranqui,la mia era una considerazione generale... ;)

;)


Su questo non sono d'accordo.Mi sto sforzando,ma non sono riuscito a trovare un gruppo che ha fatto meglio dei Pink con The Division Bell in quegli anni. Diverso è il discorso per A Momentary Lapse Of Reason:come ho già scritto in precedenza,quello sì che è stato un disco che potevano fare meglio...Su questo sono d'accordo con te.

non so quello che ascolti, anche se mi scrivi Mark Knopfler non mi sei granchè d'aiuto, sei più o meno come quell'utente che ascoltava solo Floyd e Led Zeppelin e manco sapeva chi fosse Morricone ;).
Io ascolto 2000 altri generi...

Assolutamente no.Io ho le mie opinioni,tu le tue.Fino a quando ci confrontiamo educatamente e garbatamente come stiamo facendo noi va tutto bene.Meglio che nn ti dico quello che succede nel forum della mia associazione culturale quando ci sono le comunali nella mia città... :D


ma certo ovviamente.
Se fosse un fan-club non mi sarei mai iscritto.
Oddio sono iscritto a due "pseudo fans-club" dei Floyd, in uno ho totalizzato BEN 1 post (:asd: ) nell'altro non scrivo da mesi (ma poi avrò fatto circa 30 interventi in oltre un anno (:asd: ).

Anche io ascolto una miriade di altre cose, sono un fan di Mark Knopfler :D

io non sono fan di alcun gruppo o di alcun musicista (tolti forse i Kraftwerk, ma dovessi dirti i dischi anni '80 non mi dicono granchè quindi non sono di certo un loro fan).
Ecco, un musicista che mi piace parecchio è Manuel Gottsching, ex chitarrista degli Ash Ra Temple e autore del primo album techno (pensa un pò: ha suonato dal kraut-rock tedesco alla techno) E2-E4.
Oppure Laswell o Keiji Haino, l'uno bassista l'altro chitarrista...
Ma riconosco che hanno fatto (soprattutto Laswell, essendo il più prolifico tra tutti) anche diverse cagate.

MMM... Un disco da studio e non live?cosa dici?

L'hai ascoltato?
Altrimenti stiamo qua a parlare del nulla ;).
Allora ti consiglio (anche se è tutt'altro genere):
Fushitsusha: LIVE I (attento: live è il nome del disco ma è un doppio cd rilasciato in studio).
E' dell'89, va bene lo stesso?
Se non va bene ti metto l'omonimo dei Naked City.
E' pure questo dell'89.
Non è lo stesso genere?
Anni '90 c'ho Radiohead e Blur.
Van bene? ;).

(non ti voglio sfottere, sia chiaro, ti ho solo fatto un paio di esempi di dischi che ritengo superiore a Division Bell :) senza rientrare nella soglia Pink Floyd o Dire Straits).

eriol
02-03-2008, 14:16
e comunque, alla facciazza vostra, ieri sono andato al blue note di milano e mi sono beccato questi ragazzi: http://www.bigonepinkfloyd.com/default.htm
una coverband dei pink floyd davvero meritevole. :O

se vi capita andate a vederli che meritano.

hibone
03-03-2008, 10:33
non pensavo ci fossero tanti partiti per i pink floyd... soprattutto tra i moderatori... questo la dice lunga sulla sanità mentale dei frequentatori del forum... :asd:

senzasoldi
04-03-2008, 16:14
Nei video dei concerti dei Pink c'è sempre un chitarrista in aiuto(parecchio a volte, con assoli) a Gilmore, chi è?

Jericho®
04-03-2008, 17:28
negli ultimi dvd di gilmour (remember that night e meltdown) c'è Neill MacColl mentre in pulse e al live8 c'era tim renwick. credo che sia proprio quest'ultimo che intendi tu, è un gran chitarrista (molto meglio di killminster, doyle II, fairwaither low, white messi insieme)

DjConti
04-03-2008, 19:53
molto meglio di killminster, doyle II, fairwaither low, white messi insieme
questa però è una bella pompata a un potenziale flame Gilmour VS Waters :D :D :D

gente che suona con musicisti del genere è senz'altro gente che sa suonare, che poi ci sia gente più preparata tecnicamente che altra è indubbio, ma gente come i musicisti sopra che hai nominato, insomma, non che ne sia piena l'aria no? :)

RiccardoS
05-03-2008, 07:15
negli ultimi dvd di gilmour (remember that night e meltdown) c'è Neill MacColl mentre in pulse e al live8 c'era tim renwick. credo che sia proprio quest'ultimo che intendi tu, è un gran chitarrista (molto meglio di killminster, doyle II, fairwaither low, white messi insieme)

non solo negli ultimi: praticamente è da quando si sono divisi che suona con i Floyd (c'era già ai tempi di a momentary lapse..., delicate sound e live a venezia).

viemme52
30-04-2008, 11:32
Lo so arrivo tardi...ma anche per me finalmente è giunto il momento di ascoltare i Pink Floyd!!;) Di solito preferisco iniziare ad ascoltare un artista che non conosco partendo dai best of per farmi un infarinatura generale..ma vista la loro immensa produzione e la loro fama ho preferito non bestemmiare e iniziare album per album in rigoroso ordine cronologico!:D
Beh che dire...sono arrivato ad Atom Heart Mother e devo dire che finora è stato un viaggio..in tutti i sensi!!:sofico:
Non li facevo così psichedelici..onirici..insani..corali..spaziali...che melodie, che composizioni..da PAURA!!:sbavvv:
Insomma all'inizio è stato un trauma..ma poi quando sn entrato dentro..non ne uscirò facilmente!
E ve lo dice uno che fa parte della MTV generation!:(
E il viaggio non è ancora finito!;)

juninho85
30-04-2008, 11:42
purtroppo a quell'album si ferma la psichedelia,dopo inizia la fase progressive

Fabiaccio
30-04-2008, 17:48
purtroppo a quell'album si ferma la psichedelia,dopo inizia la fase progressive

veramente Atom Heart Mother è assolutamente prog ;).
Cosiccome The dark side of the moon (per certi versi, con gli ultimi residui di psichedelia nelle due strumentali :))

juninho85
30-04-2008, 17:52
veramente Atom Heart Mother è assolutamente prog ;).
Cosiccome The dark side of the moon (per certi versi, con gli ultimi residui di psichedelia nelle due strumentali :))
in particolare atom heart mother earth e alan's psichedelic breakfast non mi sembrano propriamente progressive :stordita:

Puccio Bastianelli
30-04-2008, 20:25
Nei video dei concerti dei Pink c'è sempre un chitarrista in aiuto(parecchio a volte, con assoli) a Gilmore, chi è?

snowy white!

per il tour animals e wish you were here era lui insieme a davidduccio alla chitarre

ed anche in futuro ovviamente

Fabiaccio
01-05-2008, 22:28
in particolare atom heart mother earth e alan's psichedelic breakfast non mi sembrano propriamente progressive :stordita:

atom hearth mother?
25 minuti per orchestra, coro e varie altre cose.
Se non è prog quello io sono magro :).

Alan Psichedelic lo dice il titolo stesso ;)

MrEnrich
29-05-2008, 12:01
snowy white!

per il tour animals e wish you were here era lui insieme a davidduccio alla chitarre

ed anche in futuro ovviamente

ti correggo.. Snowy White era il session man del tour 77.. avendo anche ruoli principali..vedi assolo di Pigs on the wing pt.2

però..e qui viene il bello... in quel tuor Gilmour suonava il basso e Waters la chitarra... :D

Embryo
29-05-2008, 13:42
ti correggo.. Snowy White era il session man del tour 77.. avendo anche ruoli principali..vedi assolo di Pigs on the wing pt.2

però..e qui viene il bello... in quel tuor Gilmour suonava il basso e Waters la chitarra... :D

Beh... ma mica in tutti i pezzi! uno di questi dovrebbe essere sheep!

MrEnrich
29-05-2008, 15:54
Beh... ma mica in tutti i pezzi! uno di questi dovrebbe essere sheep!

no no.. in quasi tutti i pezzi..e per quasi tutto il tour...

in rete si dovrebbero trovare welcome to the machine e have a cigar di quel tour.. e nei video si vede chiaramente gilmour al basso

juninho85
29-05-2008, 15:57
no no.. in quasi tutti i pezzi..e per quasi tutto il tour...

in rete si dovrebbero trovare welcome to the machine e have a cigar di quel tour.. e nei video si vede chiaramente gilmour al basso

avresti qualche link consentito?:)

MrEnrich
29-05-2008, 16:11
avresti qualche link consentito?:)

purtroppo no.. li avevo sul vecchio pc.. stasera provo a cercarli ;)

MrEnrich
29-05-2008, 16:25
nel frattempo ho trovato questo... suonano Pigs Three different ones.. e si vede chiaramente Gilmour al basso e Waters alla chitarra... e poco dopo Waters fa un assolo di merda e Gilmour lo guarda male ahaha :D

http://www.youtube.com/watch?v=l0ndSzeq2XU

Embryo
29-05-2008, 16:43
nel frattempo ho trovato questo... suonano Pigs Three different ones.. e si vede chiaramente Gilmour al basso e Waters alla chitarra... e poco dopo Waters fa un assolo di merda e Gilmour lo guarda male ahaha :D

http://www.youtube.com/watch?v=l0ndSzeq2XU

Beh... mi sa che stai facendo un po' di confusione :D
Nel video si vede chiaramente Gilmour alla chitarra, e posso anche dirti che è la sua black strat che all'epoca aveva la tastiera in palissandro (è la stessa che usava in live at pompeii, solo che là aveva tastiera in acero come adesso). All'altra chitarra ritmica c'è Waters che probabilmente non riusciva a cantare il pezzo suonando il basso in quanto la linea è un po' sincopata e invece dietro, vicino a Mason, c'è Snowy che si strippa suonando il fender precision di Waters (riconoscibilissimo dalla paletta con 4 chiavi).
Ok voler far passare Waters per un bassista mediocre (cosa che io non penso) ma voler far suonare il basso a Gilmour per tutto il tuor mi sembra un po' eccessivo :D

MrEnrich
29-05-2008, 16:44
Beh... mi sa che stai facendo un po' di confusione :D
Nel video si vede chiaramente Gilmour alla chitarra, e posso anche dirti che è la sua black strat che all'epoca aveva la tastiera in palissandro (è la stessa che usava in live at pompeii, solo che là aveva tastiera in acero come adesso). All'altra chitarra ritmica c'è Waters che probabilmente non riusciva a cantare il pezzo suonando il basso in quanto la linea è un po' sincopata e invece dietro, vicino a Mason, c'è Snowy che si strippa suonando il fender precision di Waters (riconoscibilissimo dalla paletta con 4 chiavi).
Ok voler far passare Waters per un bassista mediocre (cosa che io non penso) ma voler far suonare il basso a Gilmour per tutto il tuor mi sembra un po' eccessivo :D

beh.. io vedo quattro chiavi sullo strumento in mano a Gilmour... sbaglio? :)

Embryo
29-05-2008, 16:48
beh.. io vedo quattro chiavi sullo strumento in mano a Gilmour... sbaglio? :)

L'impressione che può dare è quella è vero, ma ti assicuro che è una strato.. la sua strato! Purtroppo l'immagine sfocata non permette di cogliere bene la presenza delle altre due chiavi, ma il resto (pickup, battipenna, proporzioni, posizione delle dita) fa capire molto bene che è una chitarra e non un basso :)

MrEnrich
29-05-2008, 16:51
L'impressione che può dare è quella è vero, ma ti assicuro che è una strato.. la sua strato! Purtroppo l'immagine sfocata non permette di cogliere bene la presenza delle altre due chiavi, ma il resto (pickup, battipenna, proporzioni, posizione delle dita) fa capire molto bene che è una chitarra e non un basso :)
se nn sbaglio lo lessi sul libro di Tarquini e/o un sogno in tecnhicolor.. cmq nn ricordo la fonte ma so per certo che in quel tour spesso e volentieri al basso c'era Gilmour...;)

juninho85
29-05-2008, 17:13
...il tutto per voglio di qualcosa di nuovo o per l'insoddisfazione di waters riguardo gilmour?

Embryo
29-05-2008, 17:23
se nn sbaglio lo lessi sul libro di Tarquini e/o un sogno in tecnhicolor.. cmq nn ricordo la fonte ma so per certo che in quel tour spesso e volentieri al basso c'era Gilmour...;)

...il tutto per voglio di qualcosa di nuovo o per l'insoddisfazione di waters riguardo gilmour?

Che ci fosse lui o Snowy in alcuni pezzi è vero, anche se io sono più portato a credere che Gilmour abbia suonato certe linee di basso sui dischi e che dal vivo fosse Snowy a fare il sostituto di Waters laddove questo non poteva farle perchè troppo impegnato nel cantato (come fa tutt'oggi nei suoi live).

Più che insoddisfazione la vedo proprio come un'esigenza tecnica in quel periodo, ai tempi i rapporti non erano ancora deteriorati... le session di The Wall dovevano ancora arrivare :p

Fabiaccio
29-05-2008, 19:13
dai su c'avete raggione: Ghilmùr è nettamente superiore a Uoters così siete più contenti :rolleyes:

Allora chiamiamo sta discussione: cioè Ghilmùre secondo me è ppiù ffiko e ci leviamo il pensiero :rolleyes:

MrEnrich
29-05-2008, 19:16
dai su c'avete raggione: Ghilmùr è nettamente superiore a Uoters così siete più contenti :rolleyes:

Allora chiamiamo sta discussione: cioè Ghilmùre secondo me è ppiù ffiko e ci leviamo il pensiero :rolleyes:

mi spiace che te la sei presa così tanto.. non era certo un modo per infangare Roger... sta di fatto che musicalmente Gilmour è 3 gradini sopra :)

Fabiaccio
29-05-2008, 19:39
mi spiace che te la sei presa così tanto.. non era certo un modo per infangare Roger... sta di fatto che musicalmente Gilmour è 3 gradini sopra :)

ma guarda mi sa che non hai capito proprio un tubo di quello che ho scritto.
Premesso che a me i Floyd piacciono come altri 370gruppi e meno di altri 920 ed è comunque un buon risultato altrimenti non sarei qua a scrivere, mi fa un pò specie il fatto che si uppi sto thread a cui sono iscritto solo per dire "oh cioè per me Ghilmùr è un fico", "per me Meson ce l'ha grosso", "per me Wisgnlask nella session di darcsaidovthedivisionbell del 1984 a Vienna ha suonato un'ottima Jingle Bell che molti contrabbassisti con le basette si sognano".
Poi il thread l'hai aperto tu ma non credo fosse quello a cui volevi si arrivasse e non di certo è il motivo per cui mi sono iscritto.
Poi guarda ti ripeto: per me non me ne frega proprio niente, io tra l'altro i Pink sarà almeno un anno che non li ascolto circa... solo che onestamente vedersi sempre sto "eh per me il chitarrista è un gran frigo", "eh per me il batterista sticazzi".
Ok come gruppo non ci sono più, ma come lavori solisti hanno fatto abbastanza schifo, e pure in formazione a 3, parere mio ultra-personale e ci mancherebbe altro.
Però onestamente mi sono un pò rotto gli zebedei/testicoli e pure lo scroto di leggere sempre le stesse cose.
Ogni volta che vedo un up o un intervento penso "taci che magari qualcuno ha trovato un bel sito di bootleg o ha scoperto magari una ristampa importante o anche qualche data di tour di qualche ex-floydiano, o anche una reunion in una città italiana"... poi il tempo di leggere:
"per me Ghilmùr è più migliormente meglio di Uoters", sì penso io... però quando ti vai a vedere Waters godi lo stesso e non ti lamenti e di colpo magari ti passa pure la presunta superiorità di un chitarrista come ce n'è 3000 altri (io onestamente tutti sti sforzi che dite nei live di Waters non li ho mai visti, eppure come ho già ammesso altre volte in passato Waters cagate su disco ne ha fatte parecchie quindi mi reputo abbastanza obiettivo a riguardo) su 3 chitarristi che secondo te "non ce la fanno".
Che poi non ce la fanno a fare che? Non ce la fanno a fare quello che fa il tuo prediletto perchè sai che non è il tuo prediletto.
Spero la prossima volta che leggerò questo thread di non trovare una risposta a questo mio delirio ma nemmeno la solita cazzata sulla presunta superiorità di uno sugli altri... ma manco fosse Highlander dai!
Ah e in ultimo ma tanto non arriverai mai a leggere fino in fondo e sarai già a rispondermi alla seconda riga: mi son girate le balle di essermi perso Gilmour a Firenze 2/3 anni fa, l'ho già raccontato e lo ripeterò ad nauseam.
E' stato bello (forse).

ilmambo
02-06-2008, 16:27
iscritto

Therinai
02-06-2008, 16:39
ma guarda mi sa che non hai capito proprio un tubo di quello che ho scritto.
Premesso che a me i Floyd piacciono come altri 370gruppi e meno di altri 920 ed è comunque un buon risultato altrimenti non sarei qua a scrivere, mi fa un pò specie il fatto che si uppi sto thread a cui sono iscritto solo per dire "oh cioè per me Ghilmùr è un fico", "per me Meson ce l'ha grosso", "per me Wisgnlask nella session di darcsaidovthedivisionbell del 1984 a Vienna ha suonato un'ottima Jingle Bell che molti contrabbassisti con le basette si sognano".
Poi il thread l'hai aperto tu ma non credo fosse quello a cui volevi si arrivasse e non di certo è il motivo per cui mi sono iscritto.
Poi guarda ti ripeto: per me non me ne frega proprio niente, io tra l'altro i Pink sarà almeno un anno che non li ascolto circa... solo che onestamente vedersi sempre sto "eh per me il chitarrista è un gran frigo", "eh per me il batterista sticazzi".
Ok come gruppo non ci sono più, ma come lavori solisti hanno fatto abbastanza schifo, e pure in formazione a 3, parere mio ultra-personale e ci mancherebbe altro.
Però onestamente mi sono un pò rotto gli zebedei/testicoli e pure lo scroto di leggere sempre le stesse cose.
Ogni volta che vedo un up o un intervento penso "taci che magari qualcuno ha trovato un bel sito di bootleg o ha scoperto magari una ristampa importante o anche qualche data di tour di qualche ex-floydiano, o anche una reunion in una città italiana"... poi il tempo di leggere:
"per me Ghilmùr è più migliormente meglio di Uoters", sì penso io... però quando ti vai a vedere Waters godi lo stesso e non ti lamenti e di colpo magari ti passa pure la presunta superiorità di un chitarrista come ce n'è 3000 altri (io onestamente tutti sti sforzi che dite nei live di Waters non li ho mai visti, eppure come ho già ammesso altre volte in passato Waters cagate su disco ne ha fatte parecchie quindi mi reputo abbastanza obiettivo a riguardo) su 3 chitarristi che secondo te "non ce la fanno".
Che poi non ce la fanno a fare che? Non ce la fanno a fare quello che fa il tuo prediletto perchè sai che non è il tuo prediletto.
Spero la prossima volta che leggerò questo thread di non trovare una risposta a questo mio delirio ma nemmeno la solita cazzata sulla presunta superiorità di uno sugli altri... ma manco fosse Highlander dai!
Ah e in ultimo ma tanto non arriverai mai a leggere fino in fondo e sarai già a rispondermi alla seconda riga: mi son girate le balle di essermi perso Gilmour a Firenze 2/3 anni fa, l'ho già raccontato e lo ripeterò ad nauseam.
E' stato bello (forse).

Come non quotarti... ricapitolando ha vinto Gilmour o Waters? :asd: :Prrr:
Dai non te la prendere, come ho già detto nel thread dei dvd questa diatriba ormai è un discorso da bar di conseguenza viene riproposta di continuo sempre con lo stesso svolgimento.

Embryo
02-06-2008, 18:11
Come non quotarti... ricapitolando ha vinto Gilmour o Waters? :asd: :Prrr:
Dai non te la prendere, come ho già detto nel thread dei dvd questa diatriba ormai è un discorso da bar di conseguenza viene riproposta di continuo sempre con lo stesso svolgimento.

Ma alla fine... la diatriba dove stava? Si è parlato dei dubbi di chi suonava cosa nell'in the flesh tour del 77 :D

netsky3
05-07-2008, 10:01
up :fiufiu:

Fabiaccio
05-07-2008, 13:37
Ma alla fine... la diatriba dove stava? Si è parlato dei dubbi di chi suonava cosa nell'in the flesh tour del 77 :D

in realtà avevo letto male il post di juninho (ma la colpa è sua :D ) e da lì il mio post, che comunque confermo assolutamente riga per riga, la discussione è spesso diventata questo è meglio e di quello.
Il thread è "patiti dei Pink Floyd" non Ghilmùre è meglio di Uoters, Meson è meglio de Vràit, Maradona si megl'i Pelè ;)

juninho85
05-07-2008, 16:39
che c'entro io:stordita:

heli
06-07-2008, 10:14
Ciao a tutti, vi rendo partecipi di un progetto che sto creando ... sto mettendo su un mio Blog con tutti i bootleg dei pink floyd in mio possesso ... (scaricabili gratis da http) dal 1967 ad oggi :D ... dateci un occhiata, spero di riuscire a mettere tutto nel giro di una settimana (sono + di 100).

Shine on,
Helicron.

link:
http://helicron.blogspot.com/

juninho85
06-07-2008, 10:45
mizziga:eek: :oink:
in bocca al lupo,bel progetto :D

windsofchange
07-07-2008, 04:51
Ciao a tutti, vi rendo partecipi di un progetto che sto creando ... sto mettendo su un mio Blog con tutti i bootleg dei pink floyd in mio possesso ... (scaricabili gratis da http) dal 1967 ad oggi :D ... dateci un occhiata, spero di riuscire a mettere tutto nel giro di una settimana (sono + di 100).

Shine on,
Helicron.

link:
http://helicron.blogspot.com/

:eek: Grande!

Embryo
07-07-2008, 07:40
in realtà avevo letto male il post di juninho (ma la colpa è sua :D ) e da lì il mio post, che comunque confermo assolutamente riga per riga, la discussione è spesso diventata questo è meglio e di quello.
Il thread è "patiti dei Pink Floyd" non Ghilmùre è meglio di Uoters, Meson è meglio de Vràit, Maradona si megl'i Pelè ;)

Totalmente d'accordo :O

Ciao a tutti, vi rendo partecipi di un progetto che sto creando ... sto mettendo su un mio Blog con tutti i bootleg dei pink floyd in mio possesso ... (scaricabili gratis da http) dal 1967 ad oggi :D ... dateci un occhiata, spero di riuscire a mettere tutto nel giro di una settimana (sono + di 100).

Shine on,
Helicron.

link:
http://helicron.blogspot.com/

Bellissimo! speriamo che non se la prendano :stordita:

heli
07-07-2008, 11:18
Totalmente d'accordo :O



Bellissimo! speriamo che non se la prendano :stordita:

non ricordo dove ma ho letto una intervista a Roger Waters dove espressamente diceva che non gli dispiaceva la gente scambiasse questi bootlegs.

il problema inizia se questi concerti li si vendono o se ne trae profitto, sono inoltre fermamente convinto che questi siano un mezzo per mantener viva la passione per loro, non credo che un qualsiasi utente di internet vada a scaricarsi un bootleg dove l' audio a volte non è dei migliori quando può trovare facilmente su emule o ovunque cd / dvd originali. Solo un fan va alla ricerca di queste rarità, ed un fan credo abbia già comprato tutto il comperabile in giro :D

Embryo
07-07-2008, 12:58
non ricordo dove ma ho letto una intervista a Roger Waters dove espressamente diceva che non gli dispiaceva la gente scambiasse questi bootlegs.

il problema inizia se questi concerti li si vendono o se ne trae profitto, sono inoltre fermamente convinto che questi siano un mezzo per mantener viva la passione per loro, non credo che un qualsiasi utente di internet vada a scaricarsi un bootleg dove l' audio a volte non è dei migliori quando può trovare facilmente su emule o ovunque cd / dvd originali. Solo un fan va alla ricerca di queste rarità, ed un fan credo abbia già comprato tutto il comperabile in giro :D

Io la penso come te e come Waters :D bisogna vedere chi cura i diritti di Waters se la pensa come lui (e le major di solito non sono di questo avviso!):D

netsky3
07-07-2008, 14:03
ragazzi...oggi è il 7 luglio! :cry: :cry:

DjConti
07-07-2008, 14:44
cazzo, son già due anni!

Shine On Crazy Syd! :cry:


/OT

Ciao Netsky! tutto ok'?

juninho85
07-07-2008, 16:04
son trent'anni che è morto ormai...:(

netsky3
07-07-2008, 16:09
Ciao a tutti, vi rendo partecipi di un progetto che sto creando ... sto mettendo su un mio Blog con tutti i bootleg dei pink floyd in mio possesso ... (scaricabili gratis da http) dal 1967 ad oggi :D ... dateci un occhiata, spero di riuscire a mettere tutto nel giro di una settimana (sono + di 100).

Shine on,
Helicron.

link:
http://helicron.blogspot.com/

mitico grazie :ave:

cazzo, son già due anni!

Shine On Crazy Syd! :cry:


/OT

Ciao Netsky! tutto ok'?
diciamo di sì, e tu brutto Watersiano che non sei altro?? :D

EnzoHendrix
08-07-2008, 17:37
Ciao a tutti, vi rendo partecipi di un progetto che sto creando ... sto mettendo su un mio Blog con tutti i bootleg dei pink floyd in mio possesso ... (scaricabili gratis da http) dal 1967 ad oggi :D ... dateci un occhiata, spero di riuscire a mettere tutto nel giro di una settimana (sono + di 100).

Shine on,
Helicron.

link:
http://helicron.blogspot.com/

ma sei un grande:D
http://helicron.blogspot.com/2008/07/1971-black-wizard.html hai dimenticato il link per scaricarlo

heli
09-07-2008, 10:28
ops sorry ... sistemato ora :P

fabius00
09-07-2008, 10:31
bellissima idea!!!

EnzoHendrix
09-07-2008, 11:15
ops sorry ... sistemato ora :P

Comunque un bel progetto...complimenti!!!

Ma la tua mensola coi cd sarà qualcosa di fantastico:eek: :eek: , da vedere e sentire!!

fabius00
09-07-2008, 12:00
DOMANDA...
le tracce sono divise?

EnzoHendrix
09-07-2008, 12:05
si

biru
09-07-2008, 21:13
Nn vorrei fare il guastafeste, ma tempo addietro io pubblicai il nome di un sito pieno zeppo di bootleg della band.
Il sito era conosciutissimo a livello internazionale, c'erano tantissimi iscritti.
Dopo un paio di mesi l'ho ritrovato chiuso con su una scritta del tipo "david Gilmour e la casa discografica ne hanno chiesto la chiusura", sinceramente nn ricordo se ci furono ripercussioni sul titolare del dominio.



Nn voglio spaventare, quello era un sito veramente enorme, e penso, che è solo x questo motivo che è arrivato all'attenzione del ns chitarrista.

Ciaoo

biroz
09-07-2008, 21:53
Ciao a tutti, vi rendo partecipi di un progetto che sto creando ... sto mettendo su un mio Blog con tutti i bootleg dei pink floyd in mio possesso ... (scaricabili gratis da http) dal 1967 ad oggi :D ... dateci un occhiata, spero di riuscire a mettere tutto nel giro di una settimana (sono + di 100).

Shine on,
Helicron.

link:
http://helicron.blogspot.com/

grande,del 67 che hai?io ho un live in brescia proprio del 1967 doppio vinile :)

ciao

heli
10-07-2008, 10:53
Nn vorrei fare il guastafeste, ma tempo addietro io pubblicai il nome di un sito pieno zeppo di bootleg della band.
Il sito era conosciutissimo a livello internazionale, c'erano tantissimi iscritti.
Dopo un paio di mesi l'ho ritrovato chiuso con su una scritta del tipo "david Gilmour e la casa discografica ne hanno chiesto la chiusura", sinceramente nn ricordo se ci furono ripercussioni sul titolare del dominio.



Nn voglio spaventare, quello era un sito veramente enorme, e penso, che è solo x questo motivo che è arrivato all'attenzione del ns chitarrista.

Ciaoo

conoscevo qualcuno col tuo nick tempo fa ... cutemx/filetopia ...

cmq non penso di fare molta pubblicità, quello che mi interessa è dare la possibilità ad appassionati di scaricarsi gratis qualche bootleg :)

Fabiaccio
10-07-2008, 12:15
in ritardo, goodbye Syd :(

juninho85
10-07-2008, 16:07
sbaglio o manca "In Celebration of the Comet-The Coming of Kohoutek" del '72?

biru
11-07-2008, 16:29
conoscevo qualcuno col tuo nick tempo fa ... cutemx/filetopia ...

cmq non penso di fare molta pubblicità, quello che mi interessa è dare la possibilità ad appassionati di scaricarsi gratis qualche bootleg :)

Mi sa che nn ero io :D .

Cmq no x carità, io apprezzo davvero tanto il tuo gesto, ho voluto solo renderti consapevole di cosa successe a quel sito. Fosse per me ti farei baronetto :D .

Rainy nights
13-03-2010, 15:27
Questo thread merita un uppone... :Prrr:



Lo dico ora che sto ascoltando WYWH :p

juninho85
14-03-2010, 10:46
http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/pink-floyd-vs-emi-no-alla-vendita-online-di-tracce-singole-delle-proprie-opere_31902.html

questo (http://www.youtube.com/watch?v=OYwZNJbYn64) lo conoscevate già?

netsky3
14-03-2010, 10:55
http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/pink-floyd-vs-emi-no-alla-vendita-online-di-tracce-singole-delle-proprie-opere_31902.html

questo (http://www.youtube.com/watch?v=OYwZNJbYn64) lo conoscevate già?

Sì e mi pare giustissimo che sia così, anche a chi li vuol conoscere dico scarica l'album X e non le tracce x,y e z :D

juninho85
14-03-2010, 10:57
clicca su "questo" :D

comunque giusto provvedimento,anche perchè molti pezzi decontestualizzati perdono molto del loro fascino

netsky3
14-03-2010, 11:25
clicca su "questo" :D

comunque giusto provvedimento,anche perchè molti pezzi decontestualizzati perdono molto del loro fascino

Sì, forse l'avevo già visto :)

Rainy nights
14-03-2010, 11:41
http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/pink-floyd-vs-emi-no-alla-vendita-online-di-tracce-singole-delle-proprie-opere_31902.html

questo (http://www.youtube.com/watch?v=OYwZNJbYn64) lo conoscevate già?

Si , avevo visto e sono d'accordissimo in questo specifico caso. Se un artista concepisce un progetto e vuole che sia recepito in toto non può non avere ragione di fronte a scopi commerciali.



PS: il video non lo conoscevo :D GRAZIE!

Fabiaccio
18-03-2010, 23:02
speciale su mtv ORA ;)

partenza con Interstellar Overdrive e Arnold Layne :cry:

netsky3
18-03-2010, 23:17
speciale su mtv ORA ;)

partenza con Interstellar Overdrive e Arnold Layne :cry:

vale la pena di alzarmi e accendere la tv? :asd:

Therinai
18-03-2010, 23:25
speciale su mtv ORA ;)

partenza con Interstellar Overdrive e Arnold Layne :cry:

vale la pena di alzarmi e accendere la tv? :asd:

bah... uno speciale di mtv sui pf... lo guarderei anche giusto per poi aprir una discussione su tutte le boiate che avranno detto... peccato che domani ho la sveglia alle 6.30 :muro:

edit: con domani intendo stamane ovviamente

netsky3
18-03-2010, 23:31
bah... uno speciale di mtv sui pf... lo guarderei anche giusto per poi aprir una discussione su tutte le boiate che avranno detto... peccato che domani ho la sveglia alle 6.30 :muro:

edit: con domani intendo stamane ovviamente

mah...lo sto vedendo, l'ultima volta che ho visto una tv accesa è stato a natale.
Ho appena visto Rick :cry:

mt_iceman
19-03-2010, 07:39
speciale su mtv ORA ;)

partenza con Interstellar Overdrive e Arnold Layne :cry:

il documentario, vero?

se è quello che ho visto io intorno a natale, carino, ma nulla più. bella la regia. ma poca musica.

ho preferito di più quello dato un mesetto fa sui doors che per l'appunto si focalizzava sullo stile compositivo.

juninho85
19-03-2010, 07:42
per caso l'avete registrato?

Fabiaccio
19-03-2010, 07:48
bah... uno speciale di mtv sui pf... lo guarderei anche giusto per poi aprir una discussione su tutte le boiate che avranno detto... peccato che domani ho la sveglia alle 6.30 :muro:

edit: con domani intendo stamane ovviamente

in realtà han fatto quasi sempre parlare i floyd :fagiano:
Almeno nei primi 20 minuti visti :p

netsky3
19-03-2010, 14:18
in realtà han fatto quasi sempre parlare i floyd :fagiano:
Almeno nei primi 20 minuti visti :p

poco dopo però solo successo successo successo e successo :mc:

Fabiaccio
19-03-2010, 20:21
poco dopo però solo successo successo successo e successo :mc:

però mica è colpa di mtv se dopo hanno venduto miliardi di dischi :p

netsky3
19-03-2010, 20:52
però mica è colpa di mtv se dopo hanno venduto miliardi di dischi :p

Già :D

juninho85
20-03-2010, 22:47
http://www.youtube.com/watch?v=h1LTSLbhyoY
magari a qualcuno farà piacere visto che di lei non si sa praticamente nulla!

Fabiaccio
21-03-2010, 12:02
http://www.youtube.com/watch?v=h1LTSLbhyoY
magari a qualcuno farà piacere visto che di lei non si sa praticamente nulla!

Il 21 gennaio 1973 venni invitata allo studio 3 di Abbey Road. A malapena avevo sentito parlare dei Pink Floyd. La canzone che dovevo eseguire si sarebbe chiamata The Great Gig in the Sky e l’album - FORSE! - The Dark Side of the Moon. La band mi fece sentire questa sequenza scritta dal tastierista Richard Wright. “Non cantare nulla”, mi dissero. “Improvvisa”. Immaginai la mia voce come una chitarra solista e mi sentii come una Gospel Mama. Dopo poche registrazioni il gruppo era soddisfatto e potei tornare a casa con la retribuzione che mi spettava. Era domenica e presi paga doppia: per tre ore di lavoro, 30 sterline […] A parte Gilmour, gli altri componenti della band sembravano terribilmente annoiati da tutta quella storia del disco. Mi dissi: “Questa registrazione non vedrà mai la luce!”

http://it.wikipedia.org/wiki/Clare_Torry

Therinai
21-03-2010, 12:07
Il 21 gennaio 1973 venni invitata allo studio 3 di Abbey Road. A malapena avevo sentito parlare dei Pink Floyd. La canzone che dovevo eseguire si sarebbe chiamata The Great Gig in the Sky e l’album - FORSE! - The Dark Side of the Moon. La band mi fece sentire questa sequenza scritta dal tastierista Richard Wright. “Non cantare nulla”, mi dissero. “Improvvisa”. Immaginai la mia voce come una chitarra solista e mi sentii come una Gospel Mama. Dopo poche registrazioni il gruppo era soddisfatto e potei tornare a casa con la retribuzione che mi spettava. Era domenica e presi paga doppia: per tre ore di lavoro, 30 sterline […] A parte Gilmour, gli altri componenti della band sembravano terribilmente annoiati da tutta quella storia del disco. Mi dissi: “Questa registrazione non vedrà mai la luce!”

http://it.wikipedia.org/wiki/Clare_Torry

wow :stordita:

si è presa 30 sterline per produrre un pezzo di storia del rock :sofico:

Fabiaccio
21-03-2010, 12:16
wow :stordita:

si è presa 30 sterline per produrre un pezzo di storia del rock :sofico:

vabbè era risaputa la faccenda :fagiano:

La cosa geniale è che viene considerato tra i migliori pezzi dei Floyd, senza di fatto essere stato eseguito da loro :fagiano: (di fatto l'incidenza di Wright in questo pezzo è decisamente bassa)

juninho85
21-03-2010, 12:23
conoscete il disco che ha fatto da solista?

Therinai
21-03-2010, 12:23
vabbè era risaputa la faccenda :fagiano:

La cosa geniale è che viene considerato tra i migliori pezzi dei Floyd, senza di fatto essere stato eseguito da loro :fagiano: (di fatto l'incidenza di Wright in questo pezzo è decisamente bassa)

boh io non mi ero mai informato al riguardo... ma avevo letto anche lo scrigno dei segreti e non mi sembra che ne parlava... vabbeh giustamente nella biografia non avranno voluto includere le dichiarazioni non esattamente glorificanti della Torry...

Therinai
21-03-2010, 12:24
conoscete il disco che ha fatto da solista?

no... tu?

juninho85
21-03-2010, 12:24
no... tu?
si,l'ho comprato :D

Therinai
21-03-2010, 12:37
si,l'ho comprato :D

monsieur vuole concederci l'onore di un suo parere al riguardo o devo elargire soldi alla siae a sbunfia? :asd:

Fabiaccio
21-03-2010, 16:00
monsieur vuole concederci l'onore di un suo parere al riguardo o devo elargire soldi alla siae a sbunfia? :asd:

vabbè penso che senza startelo a comprare a scatola chiusa lo puoi trovare ed ascoltare in giro :fagiano:

Non è che sia proprio totalmente sconosciuta :fagiano:

Therinai
21-03-2010, 17:03
vabbè penso che senza startelo a comprare a scatola chiusa lo puoi trovare ed ascoltare in giro :fagiano:

Non è che sia proprio totalmente sconosciuta :fagiano:

si ero ironico, ovviamente lo proverò prima di comprarlo.

Fabiaccio
28-03-2010, 18:30
si ero ironico, ovviamente lo proverò prima di comprarlo.

l'hai poi ascoltato?
Secondo me potrebbe essere ai livelli del disco da solista di Maggie Reilly (vabbè la tizia di moonlight shadow) o di Sally Oldfield (sorella di micheal :asd: )

heli
28-03-2010, 22:41
il disco di wright da solista è accettabile ... lasciate perdere quello di mason invece :D

i 3 di barret favolosi, quelli di waters uno meglio dell' altro, gilmour medi.

Fabiaccio
29-03-2010, 10:50
il disco di wright da solista è accettabile ... lasciate perdere quello di mason invece :D

i 3 di barret favolosi, quelli di waters uno meglio dell' altro, gilmour medi.

Broken China? non è malvagio ma nulla di più :fagiano:

Waters? belli (esclusi Radio Kaos che è veramente immondizia, The wall live in Berlin (ma non per colpa sua :fagiano: e ça ira (lo devo ancora ascoltare))

Gilmour? ho sentito tipo l'omonimo e qualcos'altro e sa di già strasentito :fagiano:

Barrett ha fatto 3 dischi? Io ne sapevo 2 più un paio di raccolte (Opel e Wouldn't you miss me).
Ambedue notevoli ;) (le tracce aggiuntive però son penose :rolleyes: )

più che altro Barrett e Waters son gli unici che hanno cercato da solisti di levarsi dalle "sonorità floydiane", anche Wright (in parte).

heli
29-03-2010, 19:02
barret ha fatto 3 dischi "Barret" omonimo, "opel" e "madcap laughs" tutti geniali

"amused to death" di roger waters invece ho dovuto limitarmi nell' ascolto perchè avevo paura mi nauseasse da quanto l' ascoltavo ... ma lo ascolto tuttora ogni tanto e mi da sempre grosse soddisfazioni. E' un album fantastico sia come musica che testi. Waters ha la capacità di entrarmi in testa (e nel cuore) con la sua voce molto più di gilmour che considero più commerciale.

"radio kaos" non è male dai, mi è piaciuto molto come concept seguendo i testi ... l' ultima canzone è una delle mie preferite "the tide is turning..." si trova pure su the wall live in berlin cantata stile we are the world :D

"pros and cons of hitchhiking" pure un bell' album, poi c'è eric clapton alla chitarra !!!!

"the final cut" lo considero un album di waters ed è un capolavoro.


ma avete mai sentito when the wind blows o music from the body come album?? ehehe erano dei lavori di waters come soundtrack di film e documentario :P molto particolari.

si nota che preferisco un pelo il filone roger waters? :P l' anno scorso avevo letto che dovevano uscire ben 2 nuovi cd uno basato sul filone pros and cons quindi e l' altro stile amused to death ... speriamo :D

p.s. cavolo ora m' è venuta voglia di ascoltari the final cut ... :D

Fabiaccio
29-03-2010, 19:34
barret ha fatto 3 dischi "Barret" omonimo, "opel" e "madcap laughs" tutti geniali

opel è una raccolta mi pare :fagiano:
bramo il cofanetto, sembra fantastico :)

"amused to death" di roger waters invece ho dovuto limitarmi nell' ascolto perchè avevo paura mi nauseasse da quanto l' ascoltavo ... ma lo ascolto tuttora ogni tanto e mi da sempre grosse soddisfazioni. E' un album fantastico sia come musica che testi. Waters ha la capacità di entrarmi in testa (e nel cuore) con la sua voce molto più di gilmour che considero più commerciale.


gran disco ;)

"radio kaos" non è male dai, mi è piaciuto molto come concept seguendo i testi ... l' ultima canzone è una delle mie preferite "the tide is turning..." si trova pure su the wall live in berlin cantata stile we are the world :D


non è male, è peggio... :fagiano:
The tide is tuning è uno dei 2 pezzi che mi piace... uff pensare che l'avevo pagato ben 13 euro :(

"pros and cons of hitchhiking" pure un bell' album, poi c'è eric clapton alla chitarra !!!!


non è male e pare che l'abbia fatto in una notte insonne :asd:

"the final cut" lo considero un album di waters ed è un capolavoro.


quoto all'ennesima potenza.

ma avete mai sentito when the wind blows o music from the body come album?? ehehe erano dei lavori di waters come soundtrack di film e documentario :P molto particolari.


when the wind blows secondo me è il migliore da solista di Waters (tolto ovviamente The final cut, magari prima stampa senza when the tiger broke free... bella traccia, ma l'aveva pensata per The wall quindi non centra un tubo :fagiano: )

Music from the body, tolta la sorpresa della prima traccia di rumori del corpo presenta un ottimo violino e una resa finale buona :)

si nota che preferisco un pelo il filone roger waters? :P l' anno scorso avevo letto che dovevano uscire ben 2 nuovi cd uno basato sul filone pros and cons quindi e l' altro stile amused to death ... speriamo :D


Registra ancora? credevo che dopo la morte di Wright a nessuno dei Floyd venisse voglia di produrre ancora...
Comunque dimentichi: Flickering flame (discreta raccolta, sicuramente sarà stato meglio il tour :)), In the flash (live) e ça ira

p.s. cavolo ora m' è venuta voglia di ascoltari the final cut ... :D

;)

juninho85
29-03-2010, 22:19
più che altro ormai la voce non gli regge più,la voce da pazzoide che faceva anni fa ora dubito se la possa ancora permettere:stordita:

Fabiaccio
29-03-2010, 22:45
più che altro ormai la voce non gli regge più,la voce da pazzoide che faceva anni fa ora dubito se la possa ancora permettere:stordita:

ah vabbè sicuramente un "Careful with that axe, Eugene" non lo farà più :fagiano:

juninho85
29-03-2010, 22:48
ah vabbè sicuramente un "Careful with that axe, Eugene" non lo farà più :fagiano:

nemmeno un the post dream....che poi ricorderò male io ma la voce non gli tira più già dai primi '90...tu che magari sei più stagionato puoi dirmi se è solo una mia impressione:fagiano:

Therinai
30-03-2010, 00:22
l'hai poi ascoltato?
Secondo me potrebbe essere ai livelli del disco da solista di Maggie Reilly (vabbè la tizia di moonlight shadow) o di Sally Oldfield (sorella di micheal :asd: )

no purtroppo non ancora! in questo periodo sto ascoltando un sacco di dischi nuovi e sto leggendo molto... ma, mio malgrado, il tempo è sempre quello che è!!!
non appena l'avrò ascoltato vi somministrerò il mio parere ;)
Riguardo ai tuoi riferimenti non so che dire... non so chi siano le due artiste da te citate...

Therinai
30-03-2010, 00:25
nemmeno un the post dream....che poi ricorderò male io ma la voce non gli tira più già dai primi '90...tu che magari sei più stagionato puoi dirmi se è solo una mia impressione:fagiano:

se non ricordo male già ai tempi di the wall live in berlin era calato tantissimo... vabeh si tratta di mie impressioni, non mi sono mai interessato alla carriera solista di waters

Fabiaccio
30-03-2010, 08:29
no purtroppo non ancora! in questo periodo sto ascoltando un sacco di dischi nuovi e sto leggendo molto... ma, mio malgrado, il tempo è sempre quello che è!!!
non appena l'avrò ascoltato vi somministrerò il mio parere ;)
Riguardo ai tuoi riferimenti non so che dire... non so chi siano le due artiste da te citate...

io ascolto e basta :fagiano:
Al massimo un manga di Nihei ogni tanto (tanto ne ha fatti tipo 5 :asd: )

Bugs Bunny
31-03-2010, 22:39
Qualcuno ha notizie sull'eventuale the wall tour di waters?