PDA

View Full Version : Ali Q-tec esperienze personali


Pagine : [1] 2 3 4

Pinocchio
20-09-2003, 12:47
Allora, vorrei mettere un bel sondaggio per vedere quanti di noi nel forum sono rimasti soddisfatti con tale alimentatore.
E' necessaria, ai fini di un corretto sondaggio, la propria esperienza personale, è meglio nn votare solo per voci di corridoio o cmq per aver sentito dire...
Naturalmente tenendo presente sempre il rapporto qualità/prezzo.
Possibilmente scrivete anche il vostro voto ed eventualmente date una motivazione.
Cosa molto importante: scrivete marca e modello della vostra mobo per capire se è magari una colpa di incompatibilità hardware.

Inizio io.

Voto: Buono

La mobo è una Gigabyte 7n400pro con nForce2Ultra (in sign)

Pinocchio
20-09-2003, 13:45
UP

Pinocchio
20-09-2003, 19:27
Raga se postate anche qualche commento nn fate altro che arricchere di informazioni il sondaggio, che potrebbe essere utile per chi in futuro avrà a che fare con tale marca.

:sob:

FabioD77
20-09-2003, 19:42
E' in sign come potete vedere. Per quello che l'ho pagato non mi lamento.

Voto: buono

ovvio che chi lo compra lo prende (come nel mio caso) perchè vuole far funzionare il pc senza grandissime pretese (ho la fortuna di riuscire anche ad overclockare!). Chi vuole qualcosa di più è meglio che va su le solite buone marche. Anche se a volte si comprano delle periferche a basso costo che si rivelano ottime.

Prima avevo un XP1800 e R9000 con mobo a7s333 con un 250W OEM. Quell'ali da 15€ era una bomba.

Ciao

Manp
20-09-2003, 20:45
la mia esperienza è con un 350w... ha tenuto qualche giorno il pc in signa senza problemi... ora è statpo sostituito, non perchè fosse male, ma perchè non era mio :D

buono

cia :)

Pinocchio
21-09-2003, 01:19
Mi sa che ci sono tante persone timide su questo forum e nn voglio votare :zzz:
Mettete i commenti, sono importanti! Anche se negativi.

scream72
21-09-2003, 09:40
Ciao a tutti io ho un Qtech da 550w ....beh effettivi quanti saranno?......comunque sembra buono ....discreto non c'era tra le opzioni.....fatto sta che mi tiene sotto un casino di periferiche e costa un fesseria.......non avrà controlli di velocità delle ventole o regolatori di velocità o il pacco di fili che esce dall'ali raccolto con una calza o schermatura ..però fa il suo dovere..... :sofico:

Legolas08
21-09-2003, 10:16
Considerando il rapporto prezzo / prestazioni lo reputo un buon ali.
Riesco a fare overclock abbastanza spinti senza il minimo problema.
Ciao

maxlepo
21-09-2003, 10:24
se ne è parlato tanto.
ci sono prodotti sicuramenter più performanti ma, a mio giudizio, quella dell'alimentatore Qtec non è una scelta povera.
Neel'ultimo case da me acquistato, ho preso un Enermax, ma ho da tempo un'altro pc con Qtec 550 e non mi ha mai dato il minimo problema. Tra l'altro ho qualche amico che fa uso intensivo di server su cui sono montati gli ali Qtec, e non ho mai sentito lamentele.

Tant'è

j0hN
21-09-2003, 10:39
ho da moltotempo un 550w q-tec..
mai nessun problema anke overclockando..
x quello ke kosta e' 1 ottimo ali..
chiaro ke ce ne sono di meglio..ma il prezzo sale..
x 50 euro ( e spesso anke meno) ke pretendete?
ciaoooo:cool:

cicciopizza
21-09-2003, 15:19
Io ho votato scarso. Però voglio fare un distinguo tra i vari modelli.
Il 350w lo reputo molto scarso anche se costa veramente poco. Spesso non ha retto il confronto con 300w di costo ancora inferiore.
Il 400w sufficiente per configurazioni di medio livello. Anche qui però devo dire che allo stesso prezzo e anche meno trovi alimentatori con meno watt dichiarati che vanno meglio.
Per il 550 voterei buono. Ha fatto funzionare il mio pc fino al terzo disco fisso poi a ceduto. Lo ha messo in crisi l'IBM che probabilmente per avviarsi a bisogno di molto spunto. Il suo maggior pregio è che costa poco e fà quello che farebbe un buon alimentatore di marca più costoso e con meno watt dichiarati.
La media tra i tre è quella che ho votato.
Ho potuto provarli tutti perchè li vendono dove lavoro io come tecnico. Li ho confrontati su uguali configurazioni. Ovviamente lisci senza modifiche.

xenohunter
21-09-2003, 15:39
fino a quando ha dovuto alimentare l'xp1700+@2400+ nessun problema, ma con il barton sotto sforzo a tensioni maggiori di 1,65v i +12 oscillano in modo alquanto preoccupante :rolleyes: .
buono per il rapporto qualità prezzo

Dadocom
21-09-2003, 16:03
Purtroppo la mia esperienza con un 450W è stata fin troppo negativa...

BEbo_
21-09-2003, 16:26
A me il 550 sta tenendo bene e con voltaggi molto precisi. Ho avuto anche un 400, che insomma, se la cavava anche se non aveva da portare avanti un sistema troppo pesante.

sicuzzo
21-09-2003, 16:42
per me è un ottimo ali, specialmente per quel che riguarda il rapporto prezzo/prestazioni.

la mia sign la vedete, riesco ad overclokkare senza nessun problema, ed i voltaggi sono ottimi, sempre sopra le specifiche.

con il software della mia mobo rilevo questi valori:

+3,3 ---> 3,34

+5 ---> 5,06

+12 ---> 12,11

sicuzzo
21-09-2003, 16:44
esiste inoltre una modifica che rende questo ali. ancora migliore e lo avvicina come prestazioni a prodotti di tutt'altro livello, specialmente di prezzo.

cerco un link e lo posto.

sicuzzo
21-09-2003, 16:50
http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?PAG=1&ID=226&PHPSESSID=a8edf4fd9a39551bf29e8b95a3a4b9f7

Pinocchio
21-09-2003, 17:00
Originariamente inviato da sicuzzo
esiste inoltre una modifica che rende questo ali. ancora migliore e lo avvicina come prestazioni a prodotti di tutt'altro livello, specialmente di prezzo.

cerco un link e lo posto.
Grazie! Questo mi mancava!

Metto un link pure io:
Potrebbe essere utile a chi ha intenzione di moddarlo (E io lo farò presto)
Qui c'è una recensione http://www.bit-tech.net/review/123/
E qui il mod http://www.bit-tech.net/article/91/
:yeah:

C i a o.

Pinocchio
21-09-2003, 17:29
Visto che ci sono metto dei valori da bios:

Q-Tec 550w Gold (il mio in sign):

3,3 -> 3,296 (fissi)
5 -> 5,120 - 5,152
12 -> 11,985 - 12,048


Q-Tec 400w Gold:

3,3 -> 3,216
5 -> 4,919
12 -> 12,544


Sinceramente nn mi smbrano tanto brutti. :)

cogand
21-09-2003, 19:16
Io ho votato schifo...perchè ho posseduto un 400w dual fan che mi ha bruciato l'alimentazione a una prima nf7-s e una seconda non mi partiva nemmeno.
Voglio premettere che ho dato un voto così basso perchè il mio pc è standard come configurazione e non assolutamente esoso dal punto di vista delle periferiche.
PS L'overclok l'ho fatto solo dopo aver cambiato ali...con il qtec cercavo di far partire il pc tutto originale.
Ciao.

cogand
21-09-2003, 19:45
Originariamente inviato da Pinocchio
Visto che ci sono metto dei valori da bios:

Q-Tec 550w Gold (il mio in sign):

3,3 -> 3,296 (fissi)
5 -> 5,120 - 5,152
12 -> 11,985 - 12,048


Q-Tec 400w Gold:

3,3 -> 3,216
5 -> 4,919
12 -> 12,544


Sinceramente nn mi smbrano tanto brutti. :)


Ali 400w oem(il mio in sign)inferiore sulla carta a un 550w.
Prezzo 25 eurozzi.
Pc in sign.Misurazioni con mbm.
+3,3--> 3,26-3,29-3,3
+12-->12,10-12,16
+5-->4,97-4,99-5,0

I tuoi voltaggi non son poi tanto brutti ma perchè spendere di più quando dal negozio sotto casa con un ali che costa una decina di euro in meno hai dei risultati identici se non migliori?

infrty
21-09-2003, 20:16
Originariamente inviato da cogand
Io ho votato schifo...perchè ho posseduto un 400w dual fan che mi ha bruciato l'alimentazione a una prima nf7-s e una seconda non mi partiva nemmeno.
Voglio premettere che ho dato un voto così basso perchè il mio pc è standard come configurazione e non assolutamente esoso dal punto di vista delle periferiche.
PS L'overclok l'ho fatto solo dopo aver cambiato ali...con il qtec cercavo di far partire il pc tutto originale.
Ciao.


mi associo!:D

cogand
21-09-2003, 20:41
Originariamente inviato da cogand
Ali 400w oem(il mio in sign)inferiore sulla carta a un 550w.
Prezzo 25 eurozzi.
Pc in sign.Misurazioni con mbm.
+3,3--> 3,26-3,29-3,3
+12-->12,10-12,16
+5-->4,97-4,99-5,0

I tuoi voltaggi non son poi tanto brutti ma perchè spendere di più quando dal negozio sotto casa con un ali che costa una decina di euro in meno hai dei risultati identici se non migliori?


Cmq tendenzialmente io in base alla mia esperienza non consiglierei nè qtec ne qualsiasi marca oem.Io sono ripiegato su oem solo xchè avevo fretta e ho comprato ciò che ho trovato nel negozio sottocasa...e fiù mi andata davvero di culo!L'ali è tanto importante quanto trascurato...un computer stabile e efficiente si ottiene anche perchè si ha un buon ali!E non è vero che uno deve acquistare un ali rinomato solo xchè deve overcloccare a ciuccio o perchè ha diecimila periferiche;Anche un computer standard completamente originale trae dei benefici da un ottimo ali.Poi il resto sono solo parole e opinioni a mio avviso.

Pinocchio
21-09-2003, 21:11
Originariamente inviato da cogand
Ali 400w oem(il mio in sign)inferiore sulla carta a un 550w.
Prezzo 25 eurozzi.
Pc in sign.Misurazioni con mbm.
+3,3--> 3,26-3,29-3,3
+12-->12,10-12,16
+5-->4,97-4,99-5,0

I tuoi voltaggi non son poi tanto brutti ma perchè spendere di più quando dal negozio sotto casa con un ali che costa una decina di euro in meno hai dei risultati identici se non migliori?
In questo caso nn mi sembra migliori, sia perchè il qtec 550W è ad occhio e croce un 400-420w effettivi, per secondo nn è detto che tuttu gli oem siano così fortunati come il tuo.
Avresti potuto capitare anche un ali del tutto diverso è questione di :ciapet: .
Chi l'ha detto che nn ci sono ali oem simili ad ali del calibro di chieftec e antec (solo per citarne qualcuno), ecc.
Sinceramente mi sembra che i voti siano molti discordanti... molti ottimi e molti schifo. Ognuno certamente è libero di esprimere le proprie esperienze, ma occhio a nn essere troppo affrettati... :hic:
Continuate a votare...

AUTOMAN
21-09-2003, 21:23
Con il Thoro andava bene il mio 550w ma ora con n-force2 e barton a 1,75 il 12v arriva anche a 12,78v sotto sforzo e non và bene per niente!!!! Ne sto cercando un altro al più presto che abbia un buon rapporto qualità prezzo.

maurischio
21-09-2003, 22:22
io ho votato scarso, non per i voltaggi molto buoni nonostante il pc in sign, ma per il fatto che scalda da far schifo, modifica alle ventole per farle andare sempre a canna: rumore bestiale.
inoltre a random si spenge da solo senza lasciare scampo.:mad:

Pinocchio
21-09-2003, 22:37
Originariamente inviato da maurischio
io ho votato scarso, non per i voltaggi molto buoni nonostante il pc in sign, ma per il fatto che scalda da far schifo, modifica alle ventole per farle andare sempre a canna: rumore bestiale.
inoltre a random si spenge da solo senza lasciare scampo.:mad:
Ma il rumore bestiale te lo fa dopo il mod?
Il mio è silenziosissimo per avere 2 ventolozze così.
E poi nn riscalda minimante (cioè direi nella norma). Lo lascio 24/24 7/7 con la spina attaccata anche con pc spento
:confused:

maurischio
21-09-2003, 23:00
il rumore bestiale lo fa dopo che ho modificato l'alimentazione delle ventole, ora girano sempre al massimo.

per le mod ai voltaggi non ho ancora fatto niente, ma lo farò.....

Mostro!!
21-09-2003, 23:35
Ho un 450 dual fan gold e mi trovo molto bene.....anche in overclock.....ottimo rapporto qualità/prezzo

BUONO ;)

spedake
22-09-2003, 08:03
come si vede nella ignature uso un 450 nel pc1 e un 400nel pc2. il pc1 nn ha mai dato problemi, anche se nn overclocco, ma ho2 ventole aggiuntive e tra poco aggiungo un hdd poi vediamo...purtroppo devo cambiare l'ali perchè la ventola inizia a dare noie ed è in garanzia, dico purtroppo perchè il nuovo modello certificato PFC è disponibile solo da 450w e non 550w. ma poi cos'è sto pfc??? aprendo il case ho notato che anche il mio ali ha l'adesivo pfc approved, pur essendo il vecchio modello...

FabioD77
22-09-2003, 08:15
Originariamente inviato da spedake
...purtroppo devo cambiare l'ali perchè la ventola inizia a dare noie ed è in garanzia,
Stesso problema il mio 550... che palle!!!! :muro:

Mexican
22-09-2003, 08:41
io voto ottimo, anke se ora è montato sul muletto, se ne è parlato tanto quindi alla prima occasione l'ho cambiato, devo dire ke x nel cambio ci ho guadaguato poi così tanto eppure ho preso chieftec... mi ha solo aumentato di pochissimo i 12v (12,05).

Per quanto riguarda il Q-tec 400w gold,ero arrivato ad avere 3 hd, un dvd, un masterizz, e la 9700 ke consuma anke tanto... + una tornado sul slk 800, 4 ventole da 80, una da 120 con 4 led e in piu li neon del case sempre acceso.... x nn dimenticare il 2400@2200mhz solo in inverno xke nn mi piace esagerare.

eppure i voltaggi sono sempre stati ok....

Ribadisco il voto OTTIMO

puo essere anke ke ho avuto cul...

MiKeLezZ
22-09-2003, 08:53
Scaglio una lancia a sfavore del qtec 550.
Sarà anche buono come dite, ma questa corsa ai Watt va fermata, di quei 550W quanti sono quelli effettivamente erogati? I restanti vengono ugualmente consumati (inutilmente). Sembra una cavolata ma alla lunga incide, si parla sempre di un ipotetico 20% in più di consumo rispetto alla concorrenza.

cogand
22-09-2003, 08:59
Originariamente inviato da Pinocchio
In questo caso nn mi sembra migliori, sia perchè il qtec 550W è ad occhio e croce un 400-420w effettivi, per secondo nn è detto che tuttu gli oem siano così fortunati come il tuo.
Avresti potuto capitare anche un ali del tutto diverso è questione di :ciapet: .
Chi l'ha detto che nn ci sono ali oem simili ad ali del calibro di chieftec e antec (solo per citarne qualcuno), ecc.
Sinceramente mi sembra che i voti siano molti discordanti... molti ottimi e molti schifo. Ognuno certamente è libero di esprimere le proprie esperienze, ma occhio a nn essere troppo affrettati... :hic:
Continuate a votare...

Ma io infatti l'ho detto che ho avuto davvero un gran
:ciapet:!Magari ho beccato una sottomarca di qualcosa senza saperlo!:sofico:
Cmq ti ripeto, tendenzialmente non consiglierei mai a nessuno di comprare oem!Non sai mai quello che ti capita!

Milosevik
22-09-2003, 08:59
Ho votato scarso.
Ho avuto il 450W doppia ventola e l'ho tenuto 1-2 mesi xchè non aveva dei gran voltaggi(sopratutto nei +5 avevo 4,78 circa)e xchè passando al raffreddamento a liquido mi sono accorto che faceva un bel casino e non avevo voglia di downvoltare le ventole :D .

Ciao

cogand
22-09-2003, 09:16
Originariamente inviato da AUTOMAN
Con il Thoro andava bene il mio 550w ma ora con n-force2 e barton a 1,75 il 12v arriva anche a 12,78v sotto sforzo e non và bene per niente!!!! Ne sto cercando un altro al più presto che abbia un buon rapporto qualità prezzo.


Io mi sento di consigliarti questo ali a sto link:

http://www.tecnocomputer.it/prodott...ttocategoria=69

Io avevo il 300w della macron e andava una bomba.Un mio amico ha ancora il 300w e spinge la stessisima conf.nel mio sign.
Amici che hanno preso proprio quello che ti sto consigliando si stanno trovando molto bene.E poi non è nemmeno costosissimo pensando che è un 460 dual fan.Rilascia degli ottimi amperaggi su tutti i canali.
E poi la Macron è anche raccomandata da amd.Puoi verificarlo sul sito di amd a configurazioni raccomandate.
Se poi hai soldi da spendere e inutile dire su che marche devi andare!Enermax, chieftech, tt, antec...

BEbo_
22-09-2003, 09:21
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Scaglio una lancia a sfavore del qtec 550.
Sarà anche buono come dite, ma questa corsa ai Watt va fermata, di quei 550W quanti sono quelli effettivamente erogati? I restanti vengono ugualmente consumati (inutilmente). Sembra una cavolata ma alla lunga incide, si parla sempre di un ipotetico 20% in più di consumo rispetto alla concorrenza.

Ma guarda che tu puoi avere anche un alimentatore da 1000W, ma se ne consumi solo 10 tu ne consumi 10, non 1000... Quindi anche se sull'etichetta avessero scritto i watt reali e cioè i 450 o quello che sono, non è che ora il tuo pc consuma di meno... Se prima consumava 400 ora consuma 400. L'alimentatore non è altro che un trasformatore che ti converte la corrente alternata in contiunua e in diversi voltaggi. I suoi componenti all'interno poi possono reggere un carico massimo di tot watt, mantenendo una certa costanza nei voltaggi. Oltre quel certo limite l'ali non regge più perché i suoi componenti non sono fatti per reggere certi carichi (condensatori ecc) e allora ti scoppia tra le mani. Ma non fate confusione tra watt erogabili e watt consumati effettivamente.

Sermiky
22-09-2003, 09:23
Io ho un 400W Dual Fan, e mi sto trovando malissimo.

All'inizio era una bomba e dicevo che x 30€ era un affare poi ha iniziato a non reggere +, il PC mi si spegneva e tante altre porcate simili, ho pensato fosse l'overclock oppure il neon e le ventole, spento tutto, settato il procio di default ma niente, ora mi trovo costretto o a moddarlo o a cambiarlo con un 460W.

La mi configurazione era la seguente.

Mobo Epox 8K9A2+
ThoroB 2200+ @ 166*13 @ 1.8v
X-Dream
512DDR PC3200 KingMax @ 2.7v
2x HD Maxtor D740 da 40GB
DVD Toshiba SD-M1612
Master LG
Ati Radeon 9500Pro
Neon Blu
4 Ventole di cui 2 Colorate

Vi dico solo che i +12 erano tra 11.8 e 12.01 e i 3.3 erano sui 2.9

Pessimo Ali

MiKeLezZ
22-09-2003, 09:30
Originariamente inviato da BEbo_
Ma guarda che tu puoi avere anche un alimentatore da 1000W, ma se ne consumi solo 10 tu ne consumi 10, non 1000... Quindi anche se sull'etichetta avessero scritto i watt reali e cioè i 450 o quello che sono, non è che ora il tuo pc consuma di meno... Se prima consumava 400 ora consuma 400. L'alimentatore non è altro che un trasformatore che ti converte la corrente alternata in contiunua e in diversi voltaggi. I suoi componenti all'interno poi possono reggere un carico massimo di tot watt, mantenendo una certa costanza nei voltaggi. Oltre quel certo limite l'ali non regge più perché i suoi componenti non sono fatti per reggere certi carichi (condensatori ecc) e allora ti scoppia tra le mani. Ma non fate confusione tra watt erogabili e watt consumati effettivamente.
Non hai capito...Io parlavo di RESA.
Un alimentatore è come un motore, ha un rendimento. Questo può essere del 95% come del 60%.

Ipotetizziamo il tuo sistema "ciucci" in totale 300W: nel caso tu abbia un bel Fortron, con 315W (rendimento 95%) te la cavi. Se hai un Qtec (o altro alimentarozzo di marca ignota) invece voli a quota 400W (rendimento 70%)...

E questi 85W in più?? ;)

ByeZ.

cicciopizza
22-09-2003, 12:10
Originariamente inviato da cogand
Ma io infatti l'ho detto che ho avuto davvero un gran
:ciapet:!Magari ho beccato una sottomarca di qualcosa senza saperlo!:sofico:
Cmq ti ripeto, tendenzialmente non consiglierei mai a nessuno di comprare oem!Non sai mai quello che ti capita!



C'è forse un pò di confusione riguardo al significato oem. Oem è l'acronimo di Original Equipement Manufacturing, cioè l'alimentatore che equipaggia un cabinet nuovo o un pc già assemblato di fabbrica. Non significa necessariamente che non sia di marca o sia economico. Quando dico che ho notato che molti oem da 300w bastonavano il q-tec da 400w, questi spesso erano di buona marca ( Chieftech, Seasonic, ecc.). Spesso molti acquistando il pc poi sostituiscono l'alimentatore originale perchè lo ritengono insufficente, e ci montano magari il q-tec da 400w, non migliorando affatto la situazione.
Altro esempio, se acquisto un cabinet Antec con alimentatore Antec, l'alimentatore è oem, ma non fa certamente schifo.
Se invece acquisto un alimentatore dopo, questo non può essere considerato oem, salvo che non abbia gli agganci giusti e me lo fornisca direttamente l'assemblatore.

restimaxgraf
22-09-2003, 12:39
Io xkè ero obbligato sotto il periodo vacanziero ho preso un Q-tec 450.....mi sembrava buono all'inizio, poi ho iniziato ad overcloccare.....i voltaggi mi sembrano tutti buoni, tranne il 5v....ke và a 4,25 (misurato non sotto sforzo).....e volevo kiedere se sapete se proprio questa bassissima tensione può far impazzire la skeda video???ho una raddy 9000pro 128....overcloccata sì, ma pur sempre con frequenze nella norma, mi fà un casino di artefatti....oltre ad impazzire nel senso puro della parola!!!!ho provato perfino a dargli dell'overvolting...ma nulla....adesso spero ke si possa sostituire in garanzia...altrimenti proverò la mod....ammesso ke il 450 sia possibile???:( :mad:
Ps: certo non mi entusiasma come prodotto anzi.....ho speso la metà €.39. ma se dopo un mese e mezzo è già fuffa....:mad:

spedake
22-09-2003, 12:40
ma come si fa a dire se l'ali è buono? come si misurano voltaggi e amperaggi? se il pc ogni tanto si blocca può dipendere dall'ali? io penso mi si blocchi per emule o altra spazzatura, ma non si sa mai...inoltre il 450w pfc è meglio del 500w senza pfc?
che cavolo è sto pfc? il modello pfc costa solo 1€ in + del modello senza pfc...

cicciopizza
22-09-2003, 12:53
Originariamente inviato da spedake
ma come si fa a dire se l'ali è buono? come si misurano voltaggi e amperaggi? se il pc ogni tanto si blocca può dipendere dall'ali? io penso mi si blocchi per emule o altra spazzatura, ma non si sa mai...inoltre il 450w pfc è meglio del 500w senza pfc?
che cavolo è sto pfc? il modello pfc costa solo 1€ in + del modello senza pfc...


Con un alimentatore non buono o sottodimensionato il pc può funzionare male, anche con blocchi di sistema improvvisi o spegnimenti. Questo non vuol dire che sia il tuo caso, è solo una considerazione generale. Per il significato di pfc ti posso dire che letteralmente significa Power Factor Correction. In pratica vuol dire che l'alimentatore che si fregia di questa sigla ha un filtro per evitare sbalzi di corrente in uscita e fornisce quindi valori più stabili rispetto ad uno che non c'è l'ha. Quindi un 450w pfc può essere migliore di un 550w liscio.

cicciopizza
22-09-2003, 12:56
Originariamente inviato da restimaxgraf
Io xkè ero obbligato sotto il periodo vacanziero ho preso un Q-tec 450.....mi sembrava buono all'inizio, poi ho iniziato ad overcloccare.....i voltaggi mi sembrano tutti buoni, tranne il 5v....ke và a 4,25 (misurato non sotto sforzo).....e volevo kiedere se sapete se proprio questa bassissima tensione può far impazzire la skeda video???ho una raddy 9000pro 128....overcloccata sì, ma pur sempre con frequenze nella norma, mi fà un casino di artefatti....oltre ad impazzire nel senso puro della parola!!!!ho provato perfino a dargli dell'overvolting...ma nulla....adesso spero ke si possa sostituire in garanzia...altrimenti proverò la mod....ammesso ke il 450 sia possibile???:( :mad:
Ps: certo non mi entusiasma come prodotto anzi.....ho speso la metà €.39. ma se dopo un mese e mezzo è già fuffa....:mad:


Quei voltaggi se effettivi non vanno assolutamente bene. Sei sicuro? Li misuri da bios, con un tester o da un programma tipo Asus Probe che spesso scazza a seconda della versione installata?

restimaxgraf
22-09-2003, 13:01
Originariamente inviato da cicciopizza
Quei voltaggi se effettivi non vanno assolutamente bene. Sei sicuro? Li misuri da bios, con un tester o da un programma tipo Asus Probe che spesso scazza a seconda della versione installata?

Non ho tester, uso speedfan, sisoft sandra e via dicendo....il bios non segnala il valore esatto ma dice solo OK....la mobo è una gigabyte 7n400L, con un AMD 2200@2400.....il problema è appunto capire xkè la raddy faccia stò casino!!!il pc è stabile....nell'uso non 3d...anke provando con superpi ecc....le temp...okay.....non sò cosa fare....oltretutto il mio pc ha solo 1 disco e 1 cdrom....quindi dovrebbe non dar problemi....se non ricordo male i valori qualke settimana fà erano nella norma....forse adesso ke ho alzato il vcore....sballa il 5v??xò possibile ke alzando il vcore....si abbassi talmente tanto il 5v???e poi sarà corretto ciò ke legge i programmini???:rolleyes: :confused: :(

cicciopizza
22-09-2003, 13:08
Originariamente inviato da restimaxgraf
Non ho tester, uso speedfan, sisoft sandra e via dicendo....il bios non segnala il valore esatto ma dice solo OK....la mobo è una gigabyte 7n400L, con un AMD 2200@2400.....il problema è appunto capire xkè la raddy faccia stò casino!!!il pc è stabile....nell'uso non 3d...anke provando con superpi ecc....le temp...okay.....non sò cosa fare....oltretutto il mio pc ha solo 1 disco e 1 cdrom....quindi dovrebbe non dar problemi....se non ricordo male i valori qualke settimana fà erano nella norma....forse adesso ke ho alzato il vcore....sballa il 5v??xò possibile ke alzando il vcore....si abbassi talmente tanto il 5v???e poi sarà corretto ciò ke legge i programmini???:rolleyes: :confused: :(


Per un sistema AMD i valori sul 3v e sul 5v sono fondamentali, un pò meno per INTEL dove conta di più il 12v. Quel valore se reale è sicuro che ti crea problemi al pc. Dovresti provare con un tester. E' strano che nel bios Gigabyte non ci sia il monitor sui voltaggi. Mi sembra che su alcune ci sia da attivare una voce nel bios per avere accesso a cose altrimenti nascoste.

restimaxgraf
22-09-2003, 13:12
bisogna premere CTRL+F1, ma non dà i valori...!!!!ora il mio problema è questo, secondo voi è possibile ke stò ali sia causa di problemi?se sì, visto ke è in garanzia, me lo cambieranno e cosa gli dico x farmelo cambiare?oltretutto il posto dove l'ho preso forse me lo potrebbe cambiare con un 550w sempre Qtec...xkè ali di buona marca non ne ha.....cosa mi conviene fare???:( :cry:

cicciopizza
22-09-2003, 13:19
Originariamente inviato da restimaxgraf
bisogna premere CTRL+F1, ma non dà i valori...!!!!ora il mio problema è questo, secondo voi è possibile ke stò ali sia causa di problemi?se sì, visto ke è in garanzia, me lo cambieranno e cosa gli dico x farmelo cambiare?oltretutto il posto dove l'ho preso forse me lo potrebbe cambiare con un 550w sempre Qtec...xkè ali di buona marca non ne ha.....cosa mi conviene fare???:( :cry:



Così non ne hai la certezza purtroppo. Prova a spiegargli cosa ti accade e vedere se ti permettono di provarne un'altro diverso. Gli lasci come cauzione la differenza di prezzo. Almeno ti togli il dubbio.
Se poi il valore rimane basso potrebbe essere il programma che fà cilecca. A quel punto ti fai ridare il tuo e ti fai restituire i soldi. Bisognerà cercare il problema altrove.

cogand
22-09-2003, 13:30
Originariamente inviato da cicciopizza
C'è forse un pò di confusione riguardo al significato oem. Oem è l'acronimo di Original Equipement Manufacturing, cioè l'alimentatore che equipaggia un cabinet nuovo o un pc già assemblato di fabbrica. Non significa necessariamente che non sia di marca o sia economico. Quando dico che ho notato che molti oem da 300w bastonavano il q-tec da 400w, questi spesso erano di buona marca ( Chieftech, Seasonic, ecc.). Spesso molti acquistando il pc poi sostituiscono l'alimentatore originale perchè lo ritengono insufficente, e ci montano magari il q-tec da 400w, non migliorando affatto la situazione.
Altro esempio, se acquisto un cabinet Antec con alimentatore Antec, l'alimentatore è oem, ma non fa certamente schifo.
Se invece acquisto un alimentatore dopo, questo non può essere considerato oem, salvo che non abbia gli agganci giusti e me lo fornisca direttamente l'assemblatore.

Cavoli!:eek:
Sono sincero questa cosa non la sapevo!
Grazie x la delucidazione!;)

cicciopizza
22-09-2003, 13:53
Originariamente inviato da cogand
Cavoli!:eek:
Sono sincero questa cosa non la sapevo!
Grazie x la delucidazione!;)



Il mio primo alimentatore serio x AMD ( con AMD si è dovuto cominciare a far sul serio, prima andava bene anche un 235w smarzo per alimentare sistemi tipo P II o celeron ) è stato un Jou Jye da 300w PFC con 8 molex ( 6 grossi e 2 piccoli ), era oemmissimo in quanto equipaggiava il cabinet che mi era costato 90.000 £ circa. Partendo da Athlon 900 mi ha seguito per 4 upgrade, e solo alla fine con la configurazione in sign è andato in crisi. Non lo avrei cambiato con un 300w di marca più famosa nemmeno sotto la minaccia di un mitra :D :D :D

Pinocchio
22-09-2003, 14:15
Originariamente inviato da cogand
Cavoli!:eek:
Sono sincero questa cosa non la sapevo!
Grazie x la delucidazione!;)
Questo lo ignoravo pure io :D
Nobrand invece che vuol dire?
Come si fa ad indicare un componente nn di marca?

MiKeLezZ
22-09-2003, 14:18
Ti sei risposto da solo ^^
nobrand=senza marca :sofico:

restimaxgraf
22-09-2003, 14:26
Tanto x sapere il 450w è possibile trimmarlo?x fargli venire i volt giusti sui 5v???:cry:

cicciopizza
22-09-2003, 14:41
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Ti sei risposto da solo ^^
nobrand=senza marca :sofico:


La voce nobrand alle volte è comunque ambigua. Ho visto prodotti senza marca perfettamente uguali ad altri di marca. Ovviamente costavano meno. Per esempio c'è una fotocamera della Trust modello Powerc@m 820 che ha l'esatto gemello commercializzato senza marca nel negozio dove lavoro. Vi assicuro che sono identiche.
In caso di guasti il prezzo maggiore potrebbe essere ammortizzato da una garanzia più efficente da parte di Trust. Però questo fa pensare non trovate?

spedake
22-09-2003, 15:13
Originariamente inviato da cicciopizza
Con un alimentatore non buono o sottodimensionato il pc può funzionare male, anche con blocchi di sistema improvvisi o spegnimenti. Questo non vuol dire che sia il tuo caso, è solo una considerazione generale. Per il significato di pfc ti posso dire che letteralmente significa Power Factor Correction. In pratica vuol dire che l'alimentatore che si fregia di questa sigla ha un filtro per evitare sbalzi di corrente in uscita e fornisce quindi valori più stabili rispetto ad uno che non c'è l'ha. Quindi un 450w pfc può essere migliore di un 550w liscio.
grazie 1000

restimaxgraf
22-09-2003, 15:19
il mio Qtec 450w PFC approved.....mà mi sembra sgrauso....dev'essere l'eccezzione ke conferma la regola....:D :D :D :D :cry:

spedake
22-09-2003, 16:21
Originariamente inviato da restimaxgraf
il mio Qtec 450w PFC approved.....mà mi sembra sgrauso....dev'essere l'eccezzione ke conferma la regola....:D :D :D :D :cry:
pure il mio ha il bollino pfc approved sul telaio, ma non è il modello pfc...strano! che vuol dire sgrauso???

restimaxgraf
22-09-2003, 16:26
se non erro "sgrauso" stà x scarso, skifoso....sotto la media...:D

spedake
22-09-2003, 19:58
HO CAPITO GRAZIE...CMQ NON è DETTO CHE SIA L'ECCEZIONE, MOLTI SI TROVANO bene ma in parecchi si lamentano... io mi trovo bene ma non è che ho tutta ste periferiche nel pc1...

restimaxgraf
22-09-2003, 22:21
qualcuno sà, se esiste uno programma valido x controllare i valori dell'ali???ho provato con speedfan, ke ritenevo coretto, ma sulla gigabyte, mi segnala i 5volt a 4,25....ma se uso il software Easytune a corredo della mobo...mi segnala i 5,050....praticamente la perfezzione!!!!ki dei due ha ragione???certo Easytune è fatto apposta x la mobo non dovrebbe mentire.....come anke le temperature...anke se di poki gradi...son diversi...boh...?:confused:

Pinocchio
22-09-2003, 22:37
Originariamente inviato da restimaxgraf
qualcuno sà, se esiste uno programma valido x controllare i valori dell'ali???ho provato con speedfan, ke ritenevo coretto, ma sulla gigabyte, mi segnala i 5volt a 4,25....ma se uso il software Easytune a corredo della mobo...mi segnala i 5,050....praticamente la perfezzione!!!!ki dei due ha ragione???certo Easytune è fatto apposta x la mobo non dovrebbe mentire.....come anke le temperature...anke se di poki gradi...son diversi...boh...?:confused:
Un tester digitale è meglio di qualsiasi software. ;)

magodioz
22-09-2003, 22:53
allora, dopo le mie recenti esperienze con un Q-tec 450w dualfangold ho votato scarso ,fino a quando sulla mia soltek ho avuto il duron 1300 tutto ok (diciamo!!) appeno ho messo 2400XP ,apriti cielo 12v=11,77,3,3v=3,17,5v=4,78 il pc si avviava con l'ossigeno!!, ho messo un 300w oem e le tensioni sono tornate ok(prestato) in attesa di nuovi arrivi al rivenditore!!!
Bye
pm
tensioni lette sia sul bios che con sw viatech della mb che con mbm5 , sempre uguali:muro:

restimaxgraf
22-09-2003, 23:01
Originariamente inviato da Pinocchio
Un tester digitale è meglio di qualsiasi software. ;)

non l'ho, ma ammesso ke lo comprassi dove si misura sui molex???a pc acceso?bel casino....
:D

Kis
23-09-2003, 00:45
q-tech 550w provato per 1 sett scarsa causa: mother a7v333 fusa... (leggere thread apposito...), i settaggi erano ottimi, prima avevo un codegen 400 watt , con il q-tech davvero meglio sia i 3,3 che i 5v (5,02 in bios sottosforzo oscillano fra 4,99 e 5,02), anche i 12v 12,5 !
bo sarà stato l'ali a farmi fonderE? non penso :muro:

cicciopizza
23-09-2003, 11:40
Originariamente inviato da restimaxgraf
qualcuno sà, se esiste uno programma valido x controllare i valori dell'ali???ho provato con speedfan, ke ritenevo coretto, ma sulla gigabyte, mi segnala i 5volt a 4,25....ma se uso il software Easytune a corredo della mobo...mi segnala i 5,050....praticamente la perfezzione!!!!ki dei due ha ragione???certo Easytune è fatto apposta x la mobo non dovrebbe mentire.....come anke le temperature...anke se di poki gradi...son diversi...boh...?:confused:


Come sospettavo i software forse scazzavano un pò. Secondo mè è più veritiero il fatto che il bios ti dice che è tutto OK sui voltaggi.Infatti la conferma è che con il software originale della gigabyte i valori sono nella norma.
Il tuo problema potrebbe quindi non dipendere dall'alimentatore.
Mi rispieghi bene che tipo di problema hai?

pepato
23-09-2003, 12:00
fatevi un giro su www.insane-wb.com hanno fatto una bella recensione propio sul Q-tec 550 watt dual fan

Pinocchio
23-09-2003, 12:00
Originariamente inviato da restimaxgraf
non l'ho, ma ammesso ke lo comprassi dove si misura sui molex???a pc acceso?bel casino....
:D
esatto :)

restimaxgraf
23-09-2003, 12:04
Il problema, è difficle e strano....praticamente overcloccando....col bus a 205, amd 2200@2400, ram A-Data 256 pc 3200....un overclok modesto....la macchina sotto test è sempre stabile....il problema è ke quando meno lo aspetti ti frega, potrebbe essere sotto un gioco come quando si naviga in internet, o si blocca sotto gioki l'immagine a video....(e cmq fà troppi artefatti) o nelle applicazzioni normali...skermata blu con problemi sul driver usb.....
i timing nel bios sono molto conservatori....pensavo fosse l'ali...ma ora non sò + ke possa esere!!!non si pianta spesso...tipo ogni 3/4 ore...ma a volte le vengono i 5 minuti e si pianta continuamente.....boh....:confused: :(

cicciopizza
23-09-2003, 12:12
Originariamente inviato da restimaxgraf
Il problema, è difficle e strano....praticamente overcloccando....col bus a 205, amd 2200@2400, ram A-Data 256 pc 3200....un overclok modesto....la macchina sotto test è sempre stabile....il problema è ke quando meno lo aspetti ti frega, potrebbe essere sotto un gioco come quando si naviga in internet, o si blocca sotto gioki l'immagine a video....(e cmq fà troppi artefatti) o nelle applicazzioni normali...skermata blu con problemi sul driver usb.....
i timing nel bios sono molto conservatori....pensavo fosse l'ali...ma ora non sò + ke possa esere!!!non si pianta spesso...tipo ogni 3/4 ore...ma a volte le vengono i 5 minuti e si pianta continuamente.....boh....:confused: :(


Ti conviene per tentativi cercare cosa ti causa il problema. Se fai funzionare tutto senza overclock come và?

restimaxgraf
23-09-2003, 12:18
Originariamente inviato da cicciopizza
Ti conviene per tentativi cercare cosa ti causa il problema. Se fai funzionare tutto senza overclock come và?

senza overclock...non ho provato ma senza dubbio è tutto okay!!!la raddy 9000pro128..non dovrebbe creare problemi, i vari bus sono a specifica con i fix!!!!

cicciopizza
23-09-2003, 12:32
Originariamente inviato da restimaxgraf
senza overclock...non ho provato ma senza dubbio è tutto okay!!!la raddy 9000pro128..non dovrebbe creare problemi, i vari bus sono a specifica con i fix!!!!



Cerca di salire un pò alla volta per vedere dove comincia a darti problemi.

NoX Gloin
23-09-2003, 20:34
Salve raga,
vorrei acquistare anche io un Qtec550w...
ho sentito parlare di mod per questo ali, esiste qualche guida? qualcuno di voi lo ha moddato? potresti darmi qualche indicazione?

per quanto riguarda i prezzi dove lo avete preso e a quanto?

cogand
23-09-2003, 20:49
Originariamente inviato da NoX Gloin
Salve raga,
vorrei acquistare anche io un Qtec550w...
ho sentito parlare di mod per questo ali, esiste qualche guida? qualcuno di voi lo ha moddato? potresti darmi qualche indicazione?

per quanto riguarda i prezzi dove lo avete preso e a quanto?


Io piuttosto che il qtec mi sento di consigliarti questo ali a sto link:

http://www.tecnocomputer.it/prodott...ttocategoria=69

Io avevo il 300w della macron e andava una bomba.Un mio amico ha ancora il 300w e spinge la stessisima conf.nel mio sign.
Amici che hanno preso proprio quello che ti sto consigliando si stanno trovando molto bene.
Tutti in overclock stabile.
E poi non è nemmeno costosissimo pensando che è un 460 dual fan.
Costa un dieci euro in più del qtec ma è nettamente superiore.
Rilascia degli ottimi amperaggi su tutti i canali.
E poi la Macron è anche raccomandata da amd.
Puoi verificarlo sul sito di amd a configurazioni raccomandate.
Se poi hai soldi da spendere e inutile dire su che marche devi andare!Enermax, chieftech, tt, antec...

AUTOMAN
23-09-2003, 21:06
Oggi ho cambiato il q-tec 550 con un VAV da 450w con i controca..i certificato AMD e con tutte le specifiche possibili immaginabili tra cui filtro EMI, FPC e approvazioni di UL,CUL,TUV,CE,NEMKO,FCC e un peso di qualche chilo pagato 80 euro e devo dire che i voltaggi sono precisi come un orologio svizzero alla faccia del q-tec. L'unico appunto è la rumorosità della ventola che è leggermente superiore delle 2 q-tec (ma guarda caso il q-tec scaldava a bestia).
Quindi posso dire che il 550w andava bene su configurazioni "normali" ma tirato per il collo è a rischio incendio! Purtroppo come spesso accade i numeri (vedi 550w e prezzo) attirano, specialmente un overclocker che spera in un pozzo di potenza, ma alla resa dei conti non mi sento di consigliarlo.

NoX Gloin
23-09-2003, 23:36
grazie per il consiglio del macron ma spendendo 60€ per un macron a questo punto non è meglio prendere il CHIEFTEC HPC420302DF 420W ATXP4 DualFans ActivePFC a 69€??

e poi la disposizione della ventola del macron non mi piace tanto... per quanto riguarda la rumorosità penso sia meglio il chieftec...

cmq non volevo arrivare a spendere quella cifra ma volevo un ali abbastanza decente ad un prezzo non esagerato,per questo avevo ripiegato sul q-tec... voi che dite?

restimaxgraf
23-09-2003, 23:45
Ciao, secondo me riski con un Qtec...se overclokki pesante....come mi sembra, io ho un Qtec 450 pfc, ho una NF7 ma della gigabyte:D ed un AMD 2200@2400....ma a strapazzarlo non sò come possa reagire.....certo è ke gli ali sono tremendamente cari!!!!cmq il mio ora controllandolo con il software giusto non scazza x niente 3,30 sekki, 5,05 sekki, 1,70 sekki, 2,80 sekki, 11,90....variabili ma poco ci frega di quelli!!!!;)
certo il mio Qtec, l'ho pagato €39.....e se ti và bene fai un affare....il problema e ke se non ti và????:(
certo, fà pensare il fatto ke almeno il mio è praticamente freddo....e quindi magari potrebbe reggere.....:p

cicciopizza
24-09-2003, 12:24
Originariamente inviato da restimaxgraf
Ciao, secondo me riski con un Qtec...se overclokki pesante....come mi sembra, io ho un Qtec 450 pfc, ho una NF7 ma della gigabyte:D ed un AMD 2200@2400....ma a strapazzarlo non sò come possa reagire.....certo è ke gli ali sono tremendamente cari!!!!cmq il mio ora controllandolo con il software giusto non scazza x niente 3,30 sekki, 5,05 sekki, 1,70 sekki, 2,80 sekki, 11,90....variabili ma poco ci frega di quelli!!!!;)
certo il mio Qtec, l'ho pagato €39.....e se ti và bene fai un affare....il problema e ke se non ti và????:(
certo, fà pensare il fatto ke almeno il mio è praticamente freddo....e quindi magari potrebbe reggere.....:p


Il 450w PFC non ho mai avuto la possibilità di provarlo. Sembrerebbe che il filtro PFC faccia il suo dovere stabilizzando per bene l'alimentatore. Sicuramente meglio questo dei modelli Q-TEC senza filtro!

Pinocchio
24-09-2003, 14:42
Per tutti i possessori di deludenti PSU, esiste una nuova cura:
:read: http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=26

PS. continuate a votare, vediamo di arrivare almeno a 100 voti. Fino adesso il sondaggio è positivo nei confronti della Q-Tec

Pinocchio
24-09-2003, 14:45
Originariamente inviato da magodioz
allora, dopo le mie recenti esperienze con un Q-tec 450w dualfangold ho votato scarso ,fino a quando sulla mia soltek ho avuto il duron 1300 tutto ok (diciamo!!) appeno ho messo 2400XP ,apriti cielo 12v=11,77,3,3v=3,17,5v=4,78 il pc si avviava con l'ossigeno!!, ho messo un 300w oem e le tensioni sono tornate ok(prestato) in attesa di nuovi arrivi al rivenditore!!!
Bye
pm
tensioni lette sia sul bios che con sw viatech della mb che con mbm5 , sempre uguali:muro:
PEr curiosità cosa avevi montato sul pc?
Marca e modello della mobo?

spedake
24-09-2003, 18:31
Originariamente inviato da Pinocchio
Per tutti i possessori di deludenti PSU, esiste una nuova cura:
:read: http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=26

PS. continuate a votare, vediamo di arrivare almeno a 100 voti. Fino adesso il sondaggio è positivo nei confronti della Q-Tec
fighissimo articolo!!! andrebbe bene con 2 alimentatori qtec 450w pfc??

pandyno
24-09-2003, 19:06
Originariamente inviato da sicuzzo
esiste inoltre una modifica che rende questo ali. ancora migliore e lo avvicina come prestazioni a prodotti di tutt'altro livello, specialmente di prezzo.

cerco un link e lo posto.

Non c' è niente per il 400W? che dire, va peggio dei 300W che si trovano nei case di SD..

Pinocchio
24-09-2003, 19:21
Originariamente inviato da spedake
fighissimo articolo!!! andrebbe bene con 2 alimentatori qtec 450w pfc??
450W???:eek: avrai un 900W alla fine!!!l lo potrai utilizzare anche come grill, stufa, termosifone, scaldabagno... :D

spedake
24-09-2003, 19:30
io avevo pensato ad un microonde perchè ancora non c'è l'ho!
devo ancora comprare il pannello di plexiglass poi sono servito:sofico:

spedake
24-09-2003, 19:31
Originariamente inviato da Pinocchio
450W???:eek: avrai un 900W alla fine!!!l lo potrai utilizzare anche come grill, stufa, termosifone, scaldabagno... :D
ehi ora che ci faccio caso sei uno dei pochi + anziani di me come iscrizione su hwupgrade...:D

Pinocchio
24-09-2003, 19:35
Originariamente inviato da spedake
ehi ora che ci faccio caso sei uno dei pochi + anziani di me come iscrizione su hwupgrade...:D
:old:
Sono un nonnetto. :D

charlie70
24-09-2003, 21:31
Ho appena votato buono al sondaggio. Ho assemblato il mio nuovo pc finalmente da una settimana ed ho montato il QTEC 400w dual fan e sembra funzionare tutto regolarmente; non sono molto esperto in materia, e per questo vorrei farvi due domandine:
1) si possono modificare la velocita' delle ventole dell ALI? (se si come)
2) un modello a singola fan e con minore W (circa 300-350) è molto meno rumoroso?


Grazie mille
CHARLIE70

Pinocchio
24-09-2003, 22:50
Originariamente inviato da charlie70
Ho appena votato buono al sondaggio. Ho assemblato il mio nuovo pc finalmente da una settimana ed ho montato il QTEC 400w dual fan e sembra funzionare tutto regolarmente; non sono molto esperto in materia, e per questo vorrei farvi due domandine:
1) si possono modificare la velocita' delle ventole dell ALI? (se si come)
2) un modello a singola fan e con minore W (circa 300-350) è molto meno rumoroso?


Grazie mille
CHARLIE70

Non si possono modificare se nn con previa modifica dell'ali. Puoi trovare qualche link interessante se ripercorri indietro il 3d.
Il rumore dipende dalla ventola, quindi è uguale rumoroso (Se parliamo di ventole uguali).

PS Se riesci puoi postare i valori che vengono rilevati dal bios per le tensioni: 3.3 - 5 - 12 ?
Grazie.

C i a o.

NoX Gloin
24-09-2003, 23:03
raga ho trovato finalmente il qtec 550 da un negoziante qui da me a 42€...

prima di acquistarlo vorrei essere sicuro di non fare un enorme cazzata, contate che è certo che faccio la mod... sono abbastanza esperto e spero di ottenere discreti risultati...

al momento sono con uno starnet350w e speedfan segna
+12 : 11.86
+5: 4.97

per quanto riguarda la mod qualcuno di voi l'ha fatta? se si una volta effettuata posso cambiare i valori del trimmer anche a pc acceso?

restimaxgraf
24-09-2003, 23:28
Originariamente inviato da NoX Gloin
raga ho trovato finalmente il qtec 550 da un negoziante qui da me a 42€...

prima di acquistarlo vorrei essere sicuro di non fare un enorme cazzata, contate che è certo che faccio la mod... sono abbastanza esperto e spero di ottenere discreti risultati...

al momento sono con uno starnet350w e speedfan segna
+12 : 11.86
+5: 4.97

per quanto riguarda la mod qualcuno di voi l'ha fatta? se si una volta effettuata posso cambiare i valori del trimmer anche a pc acceso?

Cambiare i valori dei trimmer a pc acceso???:eek: non fai prima ad infilare le dita direttamente nella presa della corrente???secondo me state esagerando...quì non si parla di moddare una skeda video o una mobo...cambiare i bridges al procio...ma di voltaggi molto + alti.....fai poi come credi....pure io mastikkio di elettronica.....ma insomma...cmq ciao ciao...:rolleyes:

NoX Gloin
24-09-2003, 23:59
Originariamente inviato da restimaxgraf
Cambiare i valori dei trimmer a pc acceso???:eek: non fai prima ad infilare le dita direttamente nella presa della corrente???secondo me state esagerando...quì non si parla di moddare una skeda video o una mobo...cambiare i bridges al procio...ma di voltaggi molto + alti.....fai poi come credi....pure io mastikkio di elettronica.....ma insomma...cmq ciao ciao...:rolleyes:

ehm dovrei prendere la corrente girando una rondella? mi sa che seite voi ad esagerare un pochino ;)

spedake
25-09-2003, 14:46
ke sono i trimmer?? eggendo questo 3d ho sentito parlare di mod, ma non era rivolta al solo modello da 400w?? se applicabile anche al 450w e 550w che cambiamenti apporta??

FabioD77
25-09-2003, 15:23
Originariamente inviato da spedake
ke sono i trimmer?? eggendo questo 3d ho sentito parlare di mod, ma non era rivolta al solo modello da 400w?? se applicabile anche al 450w e 550w che cambiamenti apporta??
Si qualche tempo fa si trovava solo quella per il 400. Da un po' si trova quella per 550.

firmus
25-09-2003, 22:02
Io ho votato ottimo: perchè il rapporto prestazioni/prezzo secondo me è eccezionale.
Ho montato la FX5800Ultra al posto della 9000pro che avevo prima e l'aria che esce dal qtec è tiepida.
I voltaggi sono
5v -> 5.01V
12v -> 12.11V
3.3v -> 3.31V
Ho giocato un pò con unreal2 e nfsHP2 e nessun problema...
Finchè dura sono soddisfatto :)
Byez!
PS:Inoltre Processore overcloccato da signature ;)

Kis
25-09-2003, 22:19
Originariamente inviato da spedake
ehi ora che ci faccio caso sei uno dei pochi + anziani di me come iscrizione su hwupgrade...:D
:old: :old: :zzz:

Pinocchio
25-09-2003, 23:02
Originariamente inviato da firmus
Io ho votato ottimo: perchè il rapporto prestazioni/prezzo secondo me è eccezionale.
Ho montato la FX5800Ultra al posto della 9000pro che avevo prima e l'aria che esce dal qtec è tiepida.
I voltaggi sono
5v -> 5.01V
12v -> 12.11V
3.3v -> 3.31V
Ho giocato un pò con unreal2 e nfsHP2 e nessun problema...
Finchè dura sono soddisfatto :)
Byez!
PS:Inoltre Processore overcloccato da signature ;)
Alla faccia :eek:! Che tipo di qtec hai?

firmus
25-09-2003, 23:06
Ho il 550 dual fan gold.l'ho preso a novembre 2002 ad una fiera..
Ps: anch'io :old: :D

restimaxgraf
25-09-2003, 23:12
mi sembra di capire ke dal 450w in sù siano migliori, specialmente col pfc attivo...meno male...il mio 450 spero mi faccia dormire sonni tranquilli, visto ke già mi fanno dannare win xp e la mobo....:D

Pinocchio
25-09-2003, 23:17
Originariamente inviato da firmus
Ho il 550 dual fan gold.l'ho preso a novembre 2002 ad una fiera..
Ps: anch'io :old: :D
Allora è come il mio, comprato verso fine luglio corrente anno.
Hai notato rumorosità delle ventolozze? O problemi imputabili all'ali? A me va benissimo, nessun rumore, nessun problema.

PS Anche da me c'è scritto PFC Approved, ma nn è la versione con pfc :eh: :uh:

firmus
25-09-2003, 23:22
Penso che il mio non sia la versione PFC dato che non c'è scritto da nessuna parte...
Cmq da nov2002 ad oggi nessun problema, ventole normali e temperature normali (ovviamente voltaggi buoni :) e stabili, non traballanti come ho sentito in giro).
Inizialmente reggeva una A7V con Duron1300 2 HDD 1 CDROM 1DVDROM 1 Master,etc...ora la signature in basso :)
Ripeto: per me va benissimo poi possono circolare delle partite di ali sfigati, come in tutte le cose..

restimaxgraf
25-09-2003, 23:26
Originariamente inviato da Pinocchio
Allora è come il mio, comprato verso fine luglio corrente anno.
Hai notato rumorosità delle ventolozze? O problemi imputabili all'ali? A me va benissimo, nessun rumore, nessun problema.

PS Anche da me c'è scritto PFC Approved, ma nn è la versione con pfc :eh: :uh:

Nessun problema, guardavo ieri la fattura l'ho pagato €.29 + iva....davvero a pensarci bene un buon affare....ma diciamolo sotto voce, altrimenti và a finire ke si incazza....e dopo sssò cazzi:D

Ps: scusa, ma se cè scritto PFC approved...vorrà dire qualcosa no???:rolleyes:

spedake
26-09-2003, 00:34
il mio è marzo 2003 450w è stabile anche se non ho mai visto i voltaggi ma le ventole non sono silenziose. poi quella esterna è un pò scassata e quando accendo il pc spesso fa un casino enorme e si blocca, e riparte solo dopo innumerevoli cazzotti...
inoltre il mio non è il modello pfc eppure ha sul lato il bollino pfc approved...questo che vuol dire secondo voi? il modello pfc ha la sigla pfc anche sullo scatolo?

cogand
26-09-2003, 08:19
Originariamente inviato da firmus
Penso che il mio non sia la versione PFC dato che non c'è scritto da nessuna parte...
Cmq da nov2002 ad oggi nessun problema, ventole normali e temperature normali (ovviamente voltaggi buoni :) e stabili, non traballanti come ho sentito in giro).
Inizialmente reggeva una A7V con Duron1300 2 HDD 1 CDROM 1DVDROM 1 Master,etc...ora la signature in basso :)
Ripeto: per me va benissimo poi possono circolare delle partite di ali sfigati, come in tutte le cose..


Non è questione di una partita di ali sfigati...sono tutti uguali...provalo con un NFORCE e in particolare con schede come abit e epox che montano sto chipset e poi mi fai sapere se sei ancora così contento!;)

firmus
26-09-2003, 08:26
Appunto per questo ho via ;)
Forse sulle mobo nuove dovrebbero mettere anche i consumi tra le prestazioni dichiarate...sinceramente (dato che lavoro in questo campo) preferisco un chipset che consumi meno ad uno esoso ;)
PS: Non mi interessa overcloccare fino a 230 mhz di fsb nè altro.

Pinocchio
26-09-2003, 09:25
Originariamente inviato da cogand
Non è questione di una partita di ali sfigati...sono tutti uguali...provalo con un NFORCE e in particolare con schede come abit e epox che montano sto chipset e poi mi fai sapere se sei ancora così contento!;)
Su gigabyte con nForce2Ultra si comporta egregiamente :D.
Cogand hai fatto caso se su schede madri tipo epox e abit dia problemi? Sono quasi sempre queste schede madri ad aver avuto problemi col qtec?

Sarebbe meglio se da adesso in poi se oltre a mettere si aggiunga anche marca e modello della mobo. :cool:

cogand
26-09-2003, 10:51
Originariamente inviato da Pinocchio
Su gigabyte con nForce2Ultra si comporta egregiamente :D.
Cogand hai fatto caso se su schede madri tipo epox e abit dia problemi? Sono quasi sempre queste schede madri ad aver avuto problemi col qtec?

Sarebbe meglio se da adesso in poi se oltre a mettere si aggiunga anche marca e modello della mobo. :cool:


Forse ne avevamo parlato in qualche altro 3d...che il qtec non sia eccezionale lo sappiamo tutti...infatti tutti ammettono che per configurazioni spinte o abbondanti periferiche e meglio rivolgersi su altri ali.
Infatti, leggendo le varie risposte in questo 3d si evince che la stragrande maggioranza che ha problemi con sto ali è perchè ha overcloccato o perchè cianno un bel pò di periferiche.
Un altra cosa che ho notato che per sistemi pentium 4 sto ali è abbastanza efficiente.Tanto è vero che il mio 400w dual fan adesso è montanto sotto un pentium4 2,5 e fa il suo dovere.
Pare quindi che i più colpiti sono i possessori di amd che è un pò più affamato di energia.
Però la cosa che più mi incurisisce che chi ha o l'abit nf7-s o la epox parla espressamente male del qtec(come me d'altronde).
Non può essere che queste due sk.mamme ciuccino di più rispetto ad altre skede,tipo la tua giga, proprio dove il qtec è un pò più scarso?
E strano che ci siano pareri così discordanti non ti pare?
Vedrò in giro se le mie riflessioni hanno un fondamento e vi farò sapere...
Ciao.

firmus
26-09-2003, 10:58
Penso cmq che la mia 5800 Ultra lo avrebbe già ucciso se fosse così scarsone...

Pinocchio
26-09-2003, 10:58
Originariamente inviato da cogand
E strano che ci siano pareri così discordanti non ti pare?
Vedrò in giro se le mie riflessioni hanno un fondamento e vi farò sapere...
Ciao.

Si infatti. Nonostante i pareri siano più positivi che negativi, c'è semre un enorme gap nella costanza dei voti.
Forse è come dici tu, cioè che da problemi su alcune marche di mobo e su altre invece no. Ho aggiunto apposta all'inizio di questo 3d/sondaggio di scrivere espressamente la marca e modello della propria scheda mamma. Invito pure tutti quelli che hanno già scritto il loro parere di aggiungere anche questa importante informazione.
Stay tuned.

C i a o.

maurischio
26-09-2003, 11:35
monto una soltek 75frn2.
quando ho il q tec 550 noto ottimi voltaggi, un rumore pazzesco dato dalla modifica alle ventole e riavvii improffisi...
ora monto un 400 di marca ignota che scalda di bestia, fa poco casino, lamenta voltaggi bassissimi, ma il sistema tiene da dio e non si riavvia +.


fate voi le conclusioni.....

NoX Gloin
26-09-2003, 12:10
Originariamente inviato da cogand
Non è questione di una partita di ali sfigati...sono tutti uguali...provalo con un NFORCE e in particolare con schede come abit e epox che montano sto chipset e poi mi fai sapere se sei ancora così contento!;)

Sysystema in Sign 230mhz FSB Cpu a 2305mhz Vcore 1.84

+12 12,16
+5 5,04

Sono contentissimo di questo ali, ero indeciso con il chieftec ma ho risparmiato 30€ e ho ottenuto i risultati che volevo... cioè +12 e +5 in norma con OC spinto...

Saluti :cool:

Dadocom
26-09-2003, 12:56
Originariamente inviato da restimaxgraf
mi sembra di capire ke dal 450w in sù siano migliori, specialmente col pfc attivo...meno male...il mio 450 spero mi faccia dormire sonni tranquilli, visto ke già mi fanno dannare win xp e la mobo....:D

Ehm mi dispiace ma con la configurazione in signa il 450W si è fulminato al primo avvio e quello di un mio amico (sempre 450W)parte perchè la configurazione è meno esosa (non ha la 9700pro) ma i voltaggi sono obrobriosi... se riesco posto uno shot..

NoX Gloin
26-09-2003, 17:34
E bene ragazzi posso smentire tutti coloro che dicono che i qtec fanno schifo e posso rallegrare tutti coloro che invece sono in procinto di acquistarne uno...

Ieri ho fatto la modifica al mio Qtec 550w Dual Fan Gold W Psu
acquistato in mattinata per 42€...

Premesso che lamentavo di bassi voltaggi con il sistema che vedete in sign (+12 a 11,46 e +5 a 4,76)

Ed ecco la magia...

http://gudrun00.interfree.it/Mod-Qtec.jpg

Conclusioni:
- Ali non sotto sforzo, toccandolo sembra abbastanza freddo
- Voltaggi e stabilità alla grande
- 30€ risparmiati rispetto all'acquisto che volevo fare di un Chieftec 420w Dual fan

Difetti:
- Leggermente rumoroso

Devo dire cmq che se avrei comprato il chieftec avrei sempre preso un alimentatore con componentistica certamente migliore e magari anche più silenzioso, ma così ho dimostrato che con una semplice mod da 25centesimi (Trimmer 220kohm e Res. 39kohm) ho ottenuto i risultati che volevo risparmiando 30eurini...

Saluti a tutti e spero di esservi stato d'aiuto ;)

ah stavo per dimenticare... se alzo il trimmer al max (cioè resistenza minima) i +12 sparano oltre i 13v ;) e non parliamo dei +5 ;)

cogand
26-09-2003, 18:10
Originariamente inviato da Dadocom
Ehm mi dispiace ma con la configurazione in signa il 450W si è fulminato al primo avvio e quello di un mio amico (sempre 450W)parte perchè la configurazione è meno esosa (non ha la 9700pro) ma i voltaggi sono obrobriosi... se riesco posto uno shot..


Vero!:eek:
E' successa la stessa cosa a me!

spedake
26-09-2003, 19:22
cmq a chi dice che i p4 ciucciano meno degli xp, non è vero! ho visto i data sheet degli ultimi p4 e sono ben oltre i 70w qunindi siamo lì, forse anche peggio! il p4 da 3.0 Ghz dissipa in calore ben 83w mentre l'xp 3000+ ne dissipa 74.3W!! magari sono alcune mobo con nforce2 ad essere estreme nella circuiteria...:confused:

cicciopizza
26-09-2003, 19:30
Originariamente inviato da NoX Gloin
E bene ragazzi posso smentire tutti coloro che dicono che i qtec fanno schifo e posso rallegrare tutti coloro che invece sono in procinto di acquistarne uno...

Ieri ho fatto la modifica al mio Qtec 550w Dual Fan Gold W Psu
acquistato in mattinata per 42€...

Premesso che lamentavo di bassi voltaggi con il sistema che vedete in sign (+12 a 11,46 e +5 a 4,76)

Ed ecco la magia...

http://gudrun00.interfree.it/Mod-Qtec.jpg

Conclusioni:
- Ali non sotto sforzo, toccandolo sembra abbastanza freddo
- Voltaggi e stabilità alla grande
- 30€ risparmiati rispetto all'acquisto che volevo fare di un Chieftec 420w Dual fan

Difetti:
- Leggermente rumoroso

Devo dire cmq che se avrei comprato il chieftec avrei sempre preso un alimentatore con componentistica certamente migliore e magari anche più silenzioso, ma così ho dimostrato che con una semplice mod da 25centesimi (Trimmer 220kohm e Res. 39kohm) ho ottenuto i risultati che volevo risparmiando 30eurini...

Saluti a tutti e spero di esservi stato d'aiuto ;)

ah stavo per dimenticare... se alzo il trimmer al max (cioè resistenza minima) i +12 sparano oltre i 13v ;) e non parliamo dei +5 ;)


Io mi chiedo una cosa, ma se è così semplice migliorare questo alimentatore da 550w con una semplice resistenza e un trimmer, perche quei ciucci della q-tec non lo fanno loro. Comunque gli scarsi sembrano essere i 300w i 350w e i 400w. Il 550w non va poi malaccio già così come è.

cicciopizza
26-09-2003, 19:33
Originariamente inviato da spedake
cmq a chi dice che i p4 ciucciano meno degli xp, non è vero! ho visto i data sheet degli ultimi p4 e sono ben oltre i 70w qunindi siamo lì, forse anche peggio! il p4 da 3.0 Ghz dissipa in calore ben 83w mentre l'xp 3000+ ne dissipa 74.3W!! magari sono alcune mobo con nforce2 ad essere estreme nella circuiteria...:confused:



Per i P4 sono importanti gli ampere sui 12v. Mentre per gli Athlon quelli sul 5v e sul 3v. Un alimentatore ottimo per P4 non necessariamente è ottimo anche per l'Athlon.

pandyno
26-09-2003, 19:41
Ragazzi, ripeto c' è qualche modifica da fare per i 400W che sulla mia epox 8rda+ rilascia voltaggi scandalosi in oc?

spedake
26-09-2003, 20:33
Originariamente inviato da cicciopizza
Per i P4 sono importanti gli ampere sui 12v. Mentre per gli Athlon quelli sul 5v e sul 3v. Un alimentatore ottimo per P4 non necessariamente è ottimo anche per l'Athlon.
capisco...grazie x la dritta!!
chi mi da l'indirizzo per la mod del 550w? in sostanza cosa cambia?

pepato
26-09-2003, 22:28
ho aquistato oggi il 550watt al posto del mio 350 le cose sono migliorate parecchio i voltaggi sono i segueti (3.3-3.31)(5-4.99)(12-11.99)tutti stabili inchiodati a queste cifre sia dal bios sia con software vari per me ' e un buon ali PSviaggio 220 in sincro con le ram e tutto e stabile

charlie70
27-09-2003, 20:20
Originariamente inviato da Pinocchio
Non si possono modificare se nn con previa modifica dell'ali. Puoi trovare qualche link interessante se ripercorri indietro il 3d.
Il rumore dipende dalla ventola, quindi è uguale rumoroso (Se parliamo di ventole uguali).

PS Se riesci puoi postare i valori che vengono rilevati dal bios per le tensioni: 3.3 - 5 - 12 ?
Grazie.

C i a o.

Scusa, una domanda forse un po' elementare: come si fa vedere i valori del bios per le tensioni che hai elencato?
Grazie
Ciao

pepato
27-09-2003, 22:50
vado nel bios e le vedo:sofico: :sofico:

maxlepo
28-09-2003, 15:04
e da quand'è che lo vado dicendo ?

pepato
28-09-2003, 23:00
salve sembra che le prime versioni siano meno stabili delle ultime versioni di questo ali l'unico modo e smontsre e vedere che versione abbiamo aquistato

JamesWT
28-09-2003, 23:42
Originariamente inviato da NoX Gloin
raga ho trovato finalmente il qtec 550 da un negoziante qui da me a 42€...

prima di acquistarlo vorrei essere sicuro di non fare un enorme cazzata, contate che è certo che faccio la mod... sono abbastanza esperto e spero di ottenere discreti risultati...

al momento sono con uno starnet350w e speedfan segna
+12 : 11.86
+5: 4.97

per quanto riguarda la mod qualcuno di voi l'ha fatta? se si una volta effettuata posso cambiare i valori del trimmer anche a pc acceso?
scusate ma non si può moddare un alie guardando i voltaggi detti da un programma:muro: :muro:

si deve prendere un tester detto anche volmetro e misurare sui molex e / o direttamente sui contatti della mobo e semmai dopo modificare l'alimentatore

JamesWT
28-09-2003, 23:44
Originariamente inviato da cicciopizza
Per i P4 sono importanti gli ampere sui 12v. Mentre per gli Athlon quelli sul 5v e sul 3v. Un alimentatore ottimo per P4 non necessariamente è ottimo anche per l'Athlon.
un enermax si :sofico:

35 A 35 A 33 A sui voltaggi da te elencati :D:D

il QTEC 550 gli stessi Ampere non li ha neppure sommati:sofico:

NoX Gloin
28-09-2003, 23:46
Originariamente inviato da JamesWT
scusate ma non si può moddare un alie guardando i voltaggi detti da un programma:muro: :muro:

si deve prendere un tester detto anche volmetro e misurare sui molex e / o direttamente sui contatti della mobo e semmai dopo modificare l'alimentatore

hai visto i risultati della mia modifica? guarda alla pagina precendente

JamesWT
28-09-2003, 23:47
Originariamente inviato da NoX Gloin
ah stavo per dimenticare... se alzo il trimmer al max (cioè resistenza minima) i +12 sparano oltre i 13v ;) e non parliamo dei +5 ;)

Non sono tutti volt... gli alimentatori funzionano variando sia i volt che gli ampere... se di default scendono + i volt che gli ampere in linea di massima modificato si crea l'effetto contrario solo che visto che non hai un amperometro non puoi notarlo

JamesWT
28-09-2003, 23:52
Originariamente inviato da NoX Gloin
hai visto i risultati della mia modifica? guarda alla pagina precendente
si gli ho visti :)

ma li hai misurati sempre tramite programma

cmq per me è come ascoltare la musica con un impianto scadente che per sentirsi devi mettere loudness bassi alti a manetta contro un sistema che non ha nessuna regolazione ma si sente perfettamente senza smanettare....

Cmq resta il fatto che a me il QTEC 550 watt non fa fare il boot al mio sistema PIV2400@3400 5 HD 4 in raid dvd master ecc l'enermax invece si eppure il qtec a 550 watt e l'enermax 460 se poi guardo gli ampere e i watt reali allora i watt scritti dal qtec sono molti ma molti meno....

spedake
29-09-2003, 07:54
Originariamente inviato da JamesWT
se poi guardo gli ampere e i watt reali allora i watt scritti dal qtec sono molti ma molti meno....
sul qtec in particolare, ma non solo lui:(

cicciopizza
29-09-2003, 09:19
Originariamente inviato da JamesWT
un enermax si :sofico:

35 A 35 A 33 A sui voltaggi da te elencati :D:D

il QTEC 550 gli stessi Ampere non li ha neppure sommati:sofico:



Si si certo certosino, io infatti ne ho uno e non mi pentirò mai dei soldi spesi. Con un alimentatore così i prossimi upgrade sono al sicuro:D :D :D
Ci sono comunque buoni alimentatori per AMD che invece non vanno tanto bene per INTEL. Ora su due piedi (non è vero sono seduto) non mi ricordo i modelli.

cicciopizza
29-09-2003, 09:23
Originariamente inviato da JamesWT
si gli ho visti :)

ma li hai misurati sempre tramite programma

cmq per me è come ascoltare la musica con un impianto scadente che per sentirsi devi mettere loudness bassi alti a manetta contro un sistema che non ha nessuna regolazione ma si sente perfettamente senza smanettare....

Cmq resta il fatto che a me il QTEC 550 watt non fa fare il boot al mio sistema PIV2400@3400 5 HD 4 in raid dvd master ecc l'enermax invece si eppure il qtec a 550 watt e l'enermax 460 se poi guardo gli ampere e i watt reali allora i watt scritti dal qtec sono molti ma molti meno....



Quindi c'è qualcuno che ha avuto la mia stessa esperienza. Ci sono state persone che dubitavano di quello che dicevo, sostenendo addirittura che fossero fesserie.

pepato
29-09-2003, 11:31
Originariamente inviato da JamesWT
si gli ho visti :)

ma li hai misurati sempre tramite programma

cmq per me è come ascoltare la musica con un impianto scadente che per sentirsi devi mettere loudness bassi alti a manetta contro un sistema che non ha nessuna regolazione ma si sente perfettamente senza smanettare....

Cmq resta il fatto che a me il QTEC 550 watt non fa fare il boot al mio sistema PIV2400@3400 5 HD 4 in raid dvd master ecc l'enermax invece si eppure il qtec a 550 watt e l'enermax 460 se poi guardo gli ampere e i watt reali allora i watt scritti dal qtec sono molti ma molti meno....
certo enermax e sicuramente migliore ma quanto costa in + del Q-TEC

Dadocom
29-09-2003, 13:23
Originariamente inviato da pepato
certo enermax e sicuramente migliore ma quanto costa in + del Q-TEC
Non vorrei avviare flames... ma abbiamo sotto gli occhi una situazione di componenti HW che costano meno della concorrenza e funzionano uguali se non meglio... quindi non sempre prezzo + alto = qualità molto superiore...

JamesWT
29-09-2003, 13:47
Originariamente inviato da cicciopizza
Quindi c'è qualcuno che ha avuto la mia stessa esperienza. Ci sono state persone che dubitavano di quello che dicevo, sostenendo addirittura che fossero fesserie.
Questo discorso di sistemi con molti HD ecc che non fanno il boot o si bloccano ecc hanno fatto proprio un articolo tempo fa su pc magazine o pc professional ora non ricordo mettendo in prova alimentatori OEM / econimici / blasonati tipo enermax ecc

Con pochi HD tutto bene lievi differenze

Con molti HD o HD in raid o HD SCSI solo enermax insieme agli altri di pari costo uscivano dal test senza problemi....

JamesWT
29-09-2003, 13:49
Originariamente inviato da Dadocom
Non vorrei avviare flames... ma abbiamo sotto gli occhi una situazione di componenti HW che costano meno della concorrenza e funzionano uguali se non meglio... quindi non sempre prezzo + alto = qualità molto superiore...


UHM UHM

Seguendo questa filosofia dovremmo prendere tutti:

ECS+QTEC+diamond plus 8+ram oem+powercolor radeon 9000+case oem

Ma se guardiamo bene tra una ECS e una ASus Abit o epox a parità di chipset c'è differenza....

Dadocom
29-09-2003, 13:52
Originariamente inviato da JamesWT
UHM UHM

Seguendo questa filosofia dovremmo prendere tutti:

ECS+QTEC+diamond plus 8+ram oem+powercolor radeon 9000+case oem

Ma se guardiamo bene tra una ECS e una ASus Abit o epox a parità di chipset c'è differenza....
Hai ragione.. infatti ho detto che non sempre prezzo maggiore= qualità maggiore... Non faccio esempi x non avviare flames.. cmq è chiaro che un enermax è migliore di un q-tec, come si sa che un 180GXP è migliore di un diamond max... o una asus migliore di una ECS ecc... purtroppo non sempre questa filosofia è applicabile! Sei d'accordo con me?

JamesWT
29-09-2003, 13:57
Originariamente inviato da Dadocom
Hai ragione.. infatti ho detto che non sempre prezzo maggiore= qualità maggiore... Non faccio esempi x non avviare flames.. cmq è chiaro che un enermax è migliore di un q-tec, come si sa che un 180GXP è migliore di un diamond max... o una asus migliore di una ECS ecc... purtroppo non sempre questa filosofia è applicabile! Sei d'accordo con me?

ovvio che non sempre quello che costa di + è migliore ma allo stesso modo non sempre quello che costa meno va come quello che costa di +

Onestamente potrei dirti che un chieftec da 420 watt costa meno dell'enermax da 460watt 50€ in meno e va molto bene
Per il QTEC almeno per la mia esperienza non posso dire altrettanto....
Sinceramente preferisco un buon OEM a 40 € che un QTEC

Se sul QTEC cambiassero l'etichetta e invece che 550 watt mettessero 400 watt e seguissero un certo standard per misurare e quindi dichiarare gli ampere in uscita sui vari 12 3 5 volt allora potrei anche ripensarci.....

dadehm
29-09-2003, 21:35
Originariamente inviato da NoX Gloin
Ieri ho fatto la modifica al mio Qtec 550w Dual Fan Gold W Psu
acquistato in mattinata per 42€...

Saluti a tutti e spero di esservi stato d'aiuto ;)

ah stavo per dimenticare... se alzo il trimmer al max (cioè resistenza minima) i +12 sparano oltre i 13v ;) e non parliamo dei +5 ;)

Una domanda: facendo la modifica, c'è stata una variazione anche dei 3,3 o solo dei +12 e +5 ?

Grazie DADE

Dadocom
29-09-2003, 21:38
Originariamente inviato da JamesWT
ovvio che non sempre quello che costa di + è migliore ma allo stesso modo non sempre quello che costa meno va come quello che costa di +

Onestamente potrei dirti che un chieftec da 420 watt costa meno dell'enermax da 460watt 50€ in meno e va molto bene
Per il QTEC almeno per la mia esperienza non posso dire altrettanto....
Sinceramente preferisco un buon OEM a 40 € che un QTEC

Se sul QTEC cambiassero l'etichetta e invece che 550 watt mettessero 400 watt e seguissero un certo standard per misurare e quindi dichiarare gli ampere in uscita sui vari 12 3 5 volt allora potrei anche ripensarci.....

Sottoscrivo..;)

NoX Gloin
30-09-2003, 00:12
Originariamente inviato da dadehm
Una domanda: facendo la modifica, c'è stata una variazione anche dei 3,3 o solo dei +12 e +5 ?

Grazie DADE

certo,
vale anche per i +3.3

vai un po' qua http://gloinmod.da.ru

FabioD77
30-09-2003, 09:59
Originariamente inviato da JamesWT
Questo discorso di sistemi con molti HD ecc che non fanno il boot o si bloccano ecc hanno fatto proprio un articolo tempo fa su pc magazine o pc professional ora non ricordo mettendo in prova alimentatori OEM / econimici / blasonati tipo enermax ecc

Con pochi HD tutto bene lievi differenze

Con molti HD o HD in raid o HD SCSI solo enermax insieme agli altri di pari costo uscivano dal test senza problemi....
Se è la stessa recensione che ho letto io ne uscì vincitore un alimentatore di marca sconosciuta da 20/25€... ha letteralmente battuto tutta la concorrenza. Esteticamente sembrava una gran schifezza. Quindi non è matemantico che un alimentatore da 80€ e più sia migliore di uno di 40€. Enermax produce dei buoni alimentatori, ma paghiamo anche il marchio.

E' vero però che con queste marche paghiamo di più ma c'è buona qualità di sicuro.

JamesWT
30-09-2003, 10:23
Originariamente inviato da FabioD77
Se è la stessa recensione che ho letto io ne uscì vincitore un alimentatore di marca sconosciuta da 20/25€... ha letteralmente battuto tutta la concorrenza. Esteticamente sembrava una gran schifezza. Quindi non è matemantico che un alimentatore da 80€ e più sia migliore di uno di 40€. Enermax produce dei buoni alimentatori, ma paghiamo anche il marchio.

E' vero però che con queste marche paghiamo di più ma c'è buona qualità di sicuro.

non è la stessa ;).....

inoltre sinceramente parlando a livelli di ingegneria elettronica un alimentatore che sia da PC o che sia da apparrecchiature professionali o per amplificatori ecc non si può valutare in 5 minuti...

Cioè oltre al progetto, a come sono disposti i componenti, alla qualità dei componenti usati bisogna vedere poi le condizioni d'uso nel senso i test di stress, che possono andare dal sopportare alti carichi vicini al limite per periodi prolungati senza andare a puttane, o ancora sopportare picchi di corrente per brevi istanti o ancora tutta la circuiteria di protezione interna per cui se metto l'alimentatore in corto va in protezione senza fondersi.... e potrei andare avanti ancora...

Secondo me è come valutare un amplifcatore da casa o da auto ci sono infinità di marche e modelli e magari ne troviamo 5 6 che danno tutti 60 watt x 2 rms su 8 ohm ma se poi li proviamo non suonano tutti uguali e ovviamente hanno costi differenti ;) lo so non è come un alimentatore ma alla fin fine era per far capire

che dal punto di vista tecnico ci sono molti aspetti che fanno la differenza da un apparato elettrico ad un altro

spedake
30-09-2003, 10:26
Originariamente inviato da JamesWT
UHM UHM

Seguendo questa filosofia dovremmo prendere tutti:

ECS+QTEC+diamond plus 8+ram oem+powercolor radeon 9000+case oem

Ma se guardiamo bene tra una ECS e una ASus Abit o epox a parità di chipset c'è differenza....
strano io ho proprio ecs,qtec(450 manco il 550) diamond9, ati 9100 e tutto funge in maniera quasi impeccabile, la stabilità è altissima...anzi in passato il mio pc2 con sk asus ha sempre fatto cagare, con sensori sballati e schifezze varie...sa che finchè potrò , cioè finchè saranno prodotte mobo con chipset recenti, comprerò ecs

JamesWT
30-09-2003, 10:31
Originariamente inviato da spedake
strano io ho proprio ecs,qtec(450 manco il 500) diamond9, ati 9100 e tutto funge in maniera quasi impeccabile, la stabilità è altissima...anzi in passato il mio pc2 con sk asus ha sempre fatto cagare, con sensori sballati e schifezze varie...sa che finchè potrò , cioè finchè saranno prodotte mobo con chipset recenti, comprerò ecs


guarda che non si sta parlando di stabilità o altro anche se anche ecs ha fatto penare da questo lato...


ma di prestazioni ... confermerai anche tu che una ecs non può tenere il confronto con una abit nf7-s o una epox nforce2 ultra 400

Ovviamente se si vuole spendere poco sono ottime schede anche se ultimamente hanno sfornato nuove schede che sono vicine ai prezzi dei modelli base delle altre case...

spedake
30-09-2003, 12:03
Originariamente inviato da JamesWT
guarda che non si sta parlando di stabilità o altro anche se anche ecs ha fatto penare da questo lato...


ma di prestazioni ... confermerai anche tu che una ecs non può tenere il confronto con una abit nf7-s o una epox nforce2 ultra 400

Ovviamente se si vuole spendere poco sono ottime schede anche se ultimamente hanno sfornato nuove schede che sono vicine ai prezzi dei modelli base delle altre case...
certo hai ragione! ma tu stai paragonando categorie differenti, io ho una ecs con kt400 che ha prestazioni allineate con l'omologo prodotto della asus! è ovvio che una nforce2 mi scramazza!!!!
è come se paragoni una punto da 10cv contro una audi da 130cv... cmq tutti mi hanno sempre detto ecs si blocca etc etc...a me va un amore...

Dadocom
30-09-2003, 12:38
Originariamente inviato da spedake
certo hai ragione! ma tu stai paragonando categorie differenti, io ho una ecs con kt400 che ha prestazioni allineate con l'omologo prodotto della asus! è ovvio che una nforce2 mi scramazza!!!!
è come se paragoni una punto da 10cv contro una audi da 130cv... cmq tutti mi hanno sempre detto ecs si blocca etc etc...a me va un amore...
Beh paragonando una biostar o una elitegroup con kt400 a una gigabyte, a livelli normali la differenza non si nota, ma quando si va sul critico la superiorità (di costruzione, e quindi di prezzo) della gigabyte si fa sentire eccome...

cicciopizza
30-09-2003, 12:40
Originariamente inviato da JamesWT
non è la stessa ;).....

inoltre sinceramente parlando a livelli di ingegneria elettronica un alimentatore che sia da PC o che sia da apparrecchiature professionali o per amplificatori ecc non si può valutare in 5 minuti...

Cioè oltre al progetto, a come sono disposti i componenti, alla qualità dei componenti usati bisogna vedere poi le condizioni d'uso nel senso i test di stress, che possono andare dal sopportare alti carichi vicini al limite per periodi prolungati senza andare a puttane, o ancora sopportare picchi di corrente per brevi istanti o ancora tutta la circuiteria di protezione interna per cui se metto l'alimentatore in corto va in protezione senza fondersi.... e potrei andare avanti ancora...

Secondo me è come valutare un amplifcatore da casa o da auto ci sono infinità di marche e modelli e magari ne troviamo 5 6 che danno tutti 60 watt x 2 rms su 8 ohm ma se poi li proviamo non suonano tutti uguali e ovviamente hanno costi differenti ;) lo so non è come un alimentatore ma alla fin fine era per far capire

che dal punto di vista tecnico ci sono molti aspetti che fanno la differenza da un apparato elettrico ad un altro


Hai toccato un punto molto importante, sono concorde con tè. I componenti con cui sono fatti fanno la differenza di prezzo e non solo il marchio. Infatti di alimentatori guasti in laboratorio ne faccio uno scatolone pieno al mese. Io penso che salvo non mi cada un fulmine diretto sul pc l'Enermax non lo cambierò più per molto tempo. Vedremo se tra un pò di tempo i q-tec moddati o no saranno ancora in grado di sostenere nuovi upgrade. Nessuno per esempio ha pensato al fatto che la modifica potrebbe accorciargli la vita. Io non voglio gufare non vi arrabbiate, ma prima mi chiedevo, perchè se è così facile far funzionare meglio l'alimentatore la q-tec non li produce già così?

JamesWT
30-09-2003, 13:00
Originariamente inviato da cicciopizza
Io non voglio gufare non vi arrabbiate, ma prima mi chiedevo, perchè se è così facile far funzionare meglio l'alimentatore la q-tec non li produce già così?
bravo :) ma tu sai vero che se aumenti il voltaggio perchè sotto carico scende l'alimentatore fio ad un certo punto tiene e poi PUFF

perchè volt x ampere = watt

se sotto carico scendono i volt e gli ampere rimangono tali e per compensare uno gli aumenta proprio i volt non è il massimo

(ovviamente è un esempio)

Uno mi può dire si ma ho aumentato solo di 0.3 volt del tipo 4,7 volt portati a 5 volt.... si ma bisognerebbe domandarsi come mai sotto carico scende di quei 0.3 volt e se magari scende da 5 a 4,7 volt e poi risale a 5 volt perchè si stabilizza.... senza fare modifiche? e se magari modificato scende poco ma appena non ha + carico fa un salto a 5,5 volt?

Con questo cosa voglio dire? che ok ben venga la modifica ma bisognerebbe farla con una certa serietà ragionandoci su e con strumenti adatti non guardando cosa dice il bios o motherboard monitor ;)

NOn per dire ma se andate a comprare alimentatori professionali del tipo 0-24 volt 10 ampere 24 KG 600€ quelli si che riescono ad avere una stabilità di 0.00x volt su ogni carico ecc ecc

I comuni alimentatori hanno tolleranze maggiori nell'ordine di 5~ 10 %

Queste è un discorso generale che esula dalle qtec rulez o enermax rulez ;)

cicciopizza
30-09-2003, 14:45
Originariamente inviato da JamesWT
bravo :) ma tu sai vero che se aumenti il voltaggio perchè sotto carico scende l'alimentatore fio ad un certo punto tiene e poi PUFF

perchè volt x ampere = watt

se sotto carico scendono i volt e gli ampere rimangono tali e per compensare uno gli aumenta proprio i volt non è il massimo

(ovviamente è un esempio)

Uno mi può dire si ma ho aumentato solo di 0.3 volt del tipo 4,7 volt portati a 5 volt.... si ma bisognerebbe domandarsi come mai sotto carico scende di quei 0.3 volt e se magari scende da 5 a 4,7 volt e poi risale a 5 volt perchè si stabilizza.... senza fare modifiche? e se magari modificato scende poco ma appena non ha + carico fa un salto a 5,5 volt?

Con questo cosa voglio dire? che ok ben venga la modifica ma bisognerebbe farla con una certa serietà ragionandoci su e con strumenti adatti non guardando cosa dice il bios o motherboard monitor ;)

NOn per dire ma se andate a comprare alimentatori professionali del tipo 0-24 volt 10 ampere 24 KG 600€ quelli si che riescono ad avere una stabilità di 0.00x volt su ogni carico ecc ecc

I comuni alimentatori hanno tolleranze maggiori nell'ordine di 5~ 10 %

Queste è un discorso generale che esula dalle qtec rulez o enermax rulez ;)


Si continua a parlare poi di questa modifica. Il giudizio sull'alimentatore secondo mè andrebbe dato senza prenderla in considerazione. In laboratorio ho un sacco di alimentatori della Seasonic da 300w modello SS-300FS Active PFC. La marca è ottima ( la Seasonic produce alimentatori ridondanti per server piuttosto rinomati ) eppure non funziano bene. Dopo pochi mesi di funzionamento cominciano a scazzare spengono e riavviano il pc, poi ad un certo punto non vanno del tutto. Il colpevole è un condensatore elettrolitico ( il C24 sulla basetta del circuito stampato ) da 25v 47mF che se viene sostituito con uno da 50v 47mF fa funzionare l'alimentatore che è una meraviglia. La modifica\riparazione costa praticamente nulla e prende 5 minuti di tempo.
Malgrado questo io lo reputo tra i peggiori alimentatori Oem ( equipaggia dei cabinet piuttosto costosi ) che mi siano capitati, per tutti i grattacapi che mi hanno creato e che hanno creato ai miei clienti, e di certo non posso che scosigliarlo a chiunque.
I giudizi sui componenti hardware poi vanno fatti in base all'utilizzo e alle aspettative che uno vuole dallo stesso. Ecco perchè sono sui q-tec così discordanti. Ogni configurazione è diversa e quello che va bene a me non necessariamente va bene a un'altro.
Molti qui si infervorano quando uno dà un giudizio negativo sull'alimentatore della q-tec. Ma sulla base di quello che è la mia esperienza diretta non posso fare altro.

JamesWT
30-09-2003, 14:54
Originariamente inviato da cicciopizza

I giudizi sui componenti hardware poi vanno fatti in base all'utilizzo e alle aspettative che uno vuole dallo stesso. Ecco perchè sono sui q-tec così discordanti. Ogni configurazione è diversa e quello che va bene a me non necessariamente va bene a un'altro.
Molti qui si infervorano quando uno dà un giudizio negativo sull'alimentatore della q-tec. Ma sulla base di quello che è la mia esperienza diretta non posso fare altro.


Infatti :) se no penso che i server invece che usare alimentatori da 300 400€ potrebbero pure usare 10 alimentatori qtec messi n parallelo:sofico:

Pinocchio
30-09-2003, 18:42
Originariamente inviato da cicciopizza
Si continua a parlare poi di questa modifica. Il giudizio sull'alimentatore secondo mè andrebbe dato senza prenderla in considerazione.
Sono d'accordo. Il metro di valutazione che volevo fosse utilizzato nn è quello di giudicare il qtec per la possibilità di modifica o di possibili benedizioni papali, oppure per essere valutato con il metro riferito ad alimentatori di fascia + alta.
Penso che sarebbe stato meglio giudicare l'ali, in base alle proprio esperienze, per quello che è, per quello che sarà o sarebbe dovuto essere.
Cmq ho visto che il sondaggio ha preso almeno un po piede, e sono contento che magari possa servire a chi potrebbe avere bisogno di tali informazioni.

Ps. scusate l'assenza, colpa della dannata t3l3k0m (e i suoi problemi di stabilità ;) ).

pepato
30-09-2003, 22:34
salve atutti la mia esperienza con il Q-TEC 550 watt si sta rilevando a dir poco catastrofica sia metre gioco o navigo il pc si spegne e riavvia anche se le temperature del mio pc arrivano ad un massimo 54 gradi sotto sforzoi voltaggi sembrano buoni ma pro babilmente in determinati momenti la tensione cala perche anche hardoc si mette a suonare,domani provo la modifica ma sono molto scettico che possa funzionare ,pensare che appena messo mi sembrava abbastanza stabile
ps. se non funziona lo seppelisco in giardino nella speranza che tra 2000 anni lo trovino come testimonianza della nostra tecnologia :incazzed:

spedake
30-09-2003, 22:40
Originariamente inviato da pepato
salve atutti la mia esperienza con il Q-TEC 550 watt si sta rilevando a dir poco catastrofica sia metre gioco o navigo il pc si spegne e riavvia anche se le temperature del mio pc arrivano ad un massimo 54 gradi sotto sforzoi voltaggi sembrano buoni ma pro babilmente in determinati momenti la tensione cala perche anche hardoc si mette a suonare,domani provo la modifica ma sono molto scettico che possa funzionare ,pensare che appena messo mi sembrava abbastanza stabile
ps. se non funziona lo seppelisco in giardino nella speranza che tra 2000 anni lo trovino come testimonianza della nostra tecnologia :incazzed:
se ti sei trovato così male allora seppellisci un enermax, senò che figura ci facciamo coi posteri???:D :D

pepato
30-09-2003, 22:43
vedo che tu ne hai due, ma funzionano bene?

spedake
30-09-2003, 22:52
si perfettamente! però il 450 quando accendo fa casino con la ventola che spesso parte solo dopo molti cazzotti, in questi giorni lo dovrei cambiare...poi negli ultimi giorni il pc 1 si è riavviato da solo un paio di volte, ma nn so se l'ali ne è responsabile...

asgard
01-10-2003, 07:50
ciao,
forse potete aiutarmi:

aliment 400w q-tec dual fan gold

asus a7v600
barton 2500
sk video geffo 128 ddr
hd
lettore cd
masterizz
floppy

su w2k

asus probe e bios rilevano: +12 11,58
+5 4,954
+3,3 3,184
vcore 1,632

problema: di norma l'ali lo collego ad una ciabatta quindi quando devo accendere il comp. skiscio il pulsante che fornisce corrente alla ciabatta poi il power sul tower

durante la fase di post si nota dopo circa 3-4 sec. come un attimo
di "calo di tensione" .....tutto procede ottimamente il SO viene caricato ecc....ma non riesco a capire quell'attimo di come "incertezza"

N.B.: SE RESETTO NON SUCCEDE

ho cambiato alim stesso discorso
ho cambiato sk video idem
ho alleggerito sistema (tolto cd e master) idem
ho cambiato slot alla memoria idem
le impostazioni da bios sono di base
jumper overk disabilitato

a case aperto durante l'attimo di "rallentam" non si nota diminuzione del regime di rotazione di nessuna ventola

tutto funziona bene ma non riesco a spiegarmi quell'attimo di "incertezza"............


????????????????????????????????????????

spedake
01-10-2003, 08:31
forse è solo quella fase iniziale in cui si susseguono le schermate...???cmq non tenere la ciabatta spenta, perchè anche se il pc è spento l'ali è sempre sotto tensione, per non scaricare la pila della mobo!! invece tu fai sfruttare prima la pila! ciao

Mecoita
01-10-2003, 08:31
ciao
ho comprato un paio di settimane fa il Q-tec da 550W e devo dire che mi sembra un buon prodotto complessivamente : ho una Asus A7n8x deluxe, Xp 2400+, ti4200, lettore DVD, masterizzatore, 3 HD da 40 gb e ventolame vario e monitorando i voltaggi mi sono accorto che, sotto sforzo, i +3,3 ei 12 sono sempre eccellenti mentre i +5 tendono a perdere un po scendendo fino a 4,945.
cmq ho testato il pc in ogni qualsiasi situazione ed è stato sempre impeccabile.

asgard
01-10-2003, 08:59
Grazie spedake


la fase è proprio quella iniziale prima ancora della skermata di rilevamento cmq per sicurezza cambierò la pila e terrò ciabatta accesa..................

cicciopizza
01-10-2003, 11:10
Originariamente inviato da pepato
salve atutti la mia esperienza con il Q-TEC 550 watt si sta rilevando a dir poco catastrofica sia metre gioco o navigo il pc si spegne e riavvia anche se le temperature del mio pc arrivano ad un massimo 54 gradi sotto sforzoi voltaggi sembrano buoni ma pro babilmente in determinati momenti la tensione cala perche anche hardoc si mette a suonare,domani provo la modifica ma sono molto scettico che possa funzionare ,pensare che appena messo mi sembrava abbastanza stabile
ps. se non funziona lo seppelisco in giardino nella speranza che tra 2000 anni lo trovino come testimonianza della nostra tecnologia :incazzed:


Se non vado errato avevi inizialmente dato un giudizio cautamente positivo. Lo avevi preso per sostituire un 350w. Penso che lo avrai pagato tra i 40 e i 50 €.
Se ora ne devi acquistare un'altro vai a spendere di più che se avessi preso subito un Chieftec 360w che costa meno di 55€, oppure un Enermax EG365AX che costa 78€.
Non mi fraintendere sono dispiaciuto per quello che ti accade ( mai gioire delle disgrazie altrui, perchè nel nostro mondo la sfiga è sempre in agguato:D ) , volevo solo ribadire il concetto che nessuno regala nulla e che un articolo che costa poco molto spesso vale anche poco. Qualcuno in precedenza suggeriva che prodotti che costano poco spesso sono meglio della concorrenza più costosa. Questo invece capita molto raramente purtroppo.

FabioD77
01-10-2003, 11:21
Originariamente inviato da spedake
cmq non tenere la ciabatta spenta, perchè anche se il pc è spento l'ali è sempre sotto tensione, per non scaricare la pila della mobo!! invece tu fai sfruttare prima la pila! ciao
Non so se è proprio così, ma io preferirei "giocarmi" una batteria da 2€ ogni anno (ma neanche visto che a me non si è mai scaricata spegnendo tutto anche dopo 3 anni) invece che far passare corrente nel pc quando non serve... :rolleyes:

spedake
01-10-2003, 11:35
Originariamente inviato da FabioD77
Non so se è proprio così, ma io preferirei "giocarmi" una batteria da 2€ ogni anno (ma neanche visto che a me non si è mai scaricata spegnendo tutto anche dopo 3 anni) invece che far passare corrente nel pc quando non serve... :rolleyes:
se non servisse non passerebbe non credi? è lo standard ATX che tiene sempre sotto tensione l'ali, i pezzi sono costruiti apposta!

spedake
01-10-2003, 11:35
p.s. poi ognuno fa come crede...

FabioD77
01-10-2003, 15:54
Originariamente inviato da spedake
se non servisse non passerebbe non credi? è lo standard ATX che tiene sempre sotto tensione l'ali, i pezzi sono costruiti apposta!
ok, ma secondo me il gioco non vale la candela.
Cmq, l'atx è pensato soprattutto per l'accensione da remota o programmata più che alimentare una batteria (che tra l'altro non è neanche ricaricabile).

Ciao
ps. si, hai ragione. Ognuno sceglie la via migliore... e con un gruppo di continuità sarebbe sicuramente meglio ;)

pepato
01-10-2003, 16:54
Originariamente inviato da cicciopizza
Se non vado errato avevi inizialmente dato un giudizio cautamente positivo. Lo avevi preso per sostituire un 350w. Penso che lo avrai pagato tra i 40 e i 50 €.
Se ora ne devi acquistare un'altro vai a spendere di più che se avessi preso subito un Chieftec 360w che costa meno di 55€, oppure un Enermax EG365AX che costa 78€.
Non mi fraintendere sono dispiaciuto per quello che ti accade ( mai gioire delle disgrazie altrui, perchè nel nostro mondo la sfiga è sempre in agguato:D ) , volevo solo ribadire il concetto che nessuno regala nulla e che un articolo che costa poco molto spesso vale anche poco. Qualcuno in precedenza suggeriva che prodotti che costano poco spesso sono meglio della concorrenza più costosa. Questo invece capita molto raramente purtroppo.
hai ragione purtroppo

pepato
02-10-2003, 12:10
attenzione alla modifica per il Q-tec 550,la mia modifica e stata eseguita da un tecnico (il quale mi aveva sconsigliato di eseguire) il mio ali a si aumentato i voltaggi 12va12.2v-5va5.2v-3.3va3.5v non sembravano male pero sotto sforzo calavano a valori al di sotto dei valori di default ora lo butto perche anche tenendo cpu e scheda video in default aveva continui riavvii
e pensare che nel sondaggio avevo votato per buono:ncomment: :nera: :Puke: :incazzed:

firmus
02-10-2003, 12:19
La modifica la sconsiglio vivamente anch'io.
Mi spiace per quello che ti è successo :(
Il mio per adesso funziona bene e senza problemi...speriamo :)
Byez!

NoX Gloin
02-10-2003, 12:50
io sono da una settimana con la modifica e i voltaggi sono perfetti, mai nessun riavvio ne spegnimento.... io la modifica ne la sconsiglio ne la sottovaluto... poichè cmq l'ali a me sembra molto stabile....

boh

p.s. : andate qua ;) http://gloinmod.da.ru

pepato
02-10-2003, 16:49
secondo me questi ali sono ottimi su determinati sistemi mentre su altri hanno problemi con il mio sicuramente toglieva qualcosa alla scheda video perche ho avuto errori di instabilita propio con quella

Dadocom
02-10-2003, 17:18
Originariamente inviato da NoX Gloin
io sono da una settimana con la modifica e i voltaggi sono perfetti, mai nessun riavvio ne spegnimento.... io la modifica ne la sconsiglio ne la sottovaluto... poichè cmq l'ali a me sembra molto stabile....

boh

p.s. : andate qua ;) http://gloinmod.da.ru

Molto Probabilmente la radeon assorbe parecchia più energia della geforce 4 ti 4200...

Sgogeta
02-10-2003, 17:20
Questi i valori con il sistema in Sign :

+12 -> 12,34 V
- 12 -> - 11,78 V
+ 5 -> 4,97 V
- 5 -> - 7,50 V
+ 3.3 -> 3,31 V

Marcolino4d
02-10-2003, 17:43
io ho un 450W gold
finora non mi ha dato mai problemi, ma lamento una rumorosità elevata (ho cambiato le ventole infatti) e voltaggi mooooooolto sballati
per esempio il procio se lo metto a 1.75 il voltaggio mi varia tra 1.60 e 1.90 e le variazioni sono frequenti......questo vale anche per altri componenti
nonostante questo non ho mai avuto perdite di potenza su nessun componente tranne con la 9800Pro che se veniva collegata assime ad un lettore con l'apposito cavo fornito (sempre spento mentre gioco) mi spegneva la scheda........

quindi lo giodico un alimentatore di media-bassa qualità fatto per pc adatti ad consimatori "normali" e non a overclockers.........

sinceramente non mi stupirei se mi si bruciasse un componente, ho voluto riparmiare e finchè tiene non lo cambio

cicciopizza
02-10-2003, 18:35
Originariamente inviato da Dadocom
Molto Probabilmente la radeon assorbe parecchia più energia della geforce 4 ti 4200...


Le Radeon tipo 9700/9800 gli alimentatori scarsi se li mangiano a colazione. Su un pc piuttosto normale ( P4 2800, 512 ddr, un disco fisso 80gb, un masterizzatore combo, una scheda firewire e audio integrato ) a un mio cliente in 4 mesi sono saltati due alimentatori da 300w. Uno era un Codegen e l'altro un Deer. Ora finalmente l'ho convinto a farsene montare uno adeguato. E' stata dura perchè non intendendosene non riuscivo a fargli capire questa cosa, lui non voleva pagare di più e pensava che volessi fregarlo. ( Sui pc da assemblare c'è da sudare, perchè alle volte si presentano con l'amico "ingegnere so tutto io" che di norma poi non ne sà una mazza, e contraddice sempre quello che gli suggerisci con argomenti campati per aria, e guai a contraddirli perchè perdi di sicuro il cliente ). Comunque a titolo informativo hanno funzionato per circa due mesi poi hanno cominciato a spegnersi da soli e alla fine hanno tirato le cuoia. Riuscivano a far accendere giusto il led del power.:muro:

pepato
02-10-2003, 19:03
addio Q-TEC ho appena acquistato un enermax 460watt a108euro

spedake
02-10-2003, 19:22
Originariamente inviato da cicciopizza
Le Radeon tipo 9700/9800 gli alimentatori scarsi se li mangiano a colazione. Su un pc piuttosto normale ( P4 2800, 512 ddr, un disco fisso 80gb, un masterizzatore combo, una scheda firewire e audio integrato ) a un mio cliente in 4 mesi sono saltati due alimentatori da 300w. Uno era un Codegen e l'altro un Deer. Ora finalmente l'ho convinto a farsene montare uno adeguato. E' stata dura perchè non intendendosene non riuscivo a fargli capire questa cosa, lui non voleva pagare di più e pensava che volessi fregarlo. ( Sui pc da assemblare c'è da sudare, perchè alle volte si presentano con l'amico "ingegnere so tutto io" che di norma poi non ne sà una mazza, e contraddice sempre quello che gli suggerisci con argomenti campati per aria, e guai a contraddirli perchè perdi di sicuro il cliente ). Comunque a titolo informativo hanno funzionato per circa due mesi poi hanno cominciato a spegnersi da soli e alla fine hanno tirato le cuoia. Riuscivano a far accendere giusto il led del power.:muro:
tu cosa consigli? il qtec è meglio di quelli che escono dai case?

spedake
02-10-2003, 19:23
Originariamente inviato da pepato
addio Q-TEC ho appena acquistato un enermax 460watt a108euro
dicci come ti trovi?

pepato
02-10-2003, 19:27
lo ritiro sabato:sofico:

firmus
02-10-2003, 21:54
Beh però non penso che la mia 5800 Ultra consumi meno di una 9700 pro...semmai il contrario........;)
E cmq questo Qtec fa funzionare il mio pc da novembre '02...
E anche ora con la 5800 Ultra non mi da problemi...ho appena finito una partitina a GTA3 con AntiAliasing Quincux ed anisotropico attivato....senza mai segni di instabilità ;)
Per me a sto punto va a fortuna :D
Byez!

Pinocchio
02-10-2003, 21:58
Originariamente inviato da pepato
attenzione alla modifica per il Q-tec 550,la mia modifica e stata eseguita da un tecnico (il quale mi aveva sconsigliato di eseguire) il mio ali a si aumentato i voltaggi 12va12.2v-5va5.2v-3.3va3.5v non sembravano male pero sotto sforzo calavano a valori al di sotto dei valori di default ora lo butto perche anche tenendo cpu e scheda video in default aveva continui riavvii
e pensare che nel sondaggio avevo votato per buono:ncomment: :nera: :Puke: :incazzed:
Probabilmente è stata la modifica a essere stata fatta male, oppure è stata scelta una nn adeguata...
Io ancora nn ho fatto alcuna modifica all'ali, in quanto ancora nn ne ho bisogno con il sistema in sign (mi regge tutto + che bene).
Cmq Ho letto che girano 2 versioni dell'ali (almeno del 550w), l'ultima ha valori + stabili.

PS Chieftec Matrix is under modding.

cicciopizza
03-10-2003, 13:10
Originariamente inviato da spedake
tu cosa consigli? il qtec è meglio di quelli che escono dai case?


Ovviamente dipende dal cabinet. Certo se ne acquisti uno di ottima marca probabilmente c'è dentro anche un alimentatore buono. ( Vedi per esempio i case Xaser che montano in alcuni modelli se previsto un alimentatore da 420w Thermaltake ). Diversamente può essere possibilissimo che dentro c'è ne sia uno anche molto peggiore. Mi è capitato di assemblare un pc in un cabinet economico dove l'alimentatore da 350w non riusciva a far partire una Chaintec Zenith con Nforce2, procio Barton e radeon 9500, senza ancora aver collegato disco fisso e unità ottiche.
A livello di consiglio, poi ognuno scelga anche in base alle sue reali esigenze, starei su prodotti che anche qui sul forum hanno riscontrato parecchi consensi. Marche come Antec, Enermax, Chieftec, Thermaltake hanno qualità dei componenti e molti modelli tra cui scegliere. E non è vero che costano poi tanto di più degli altri. Se fai una ricerca in internet troverai listini dove un Enermax da 365w lo porti a casa con meno di 80€. E vai tranquillo che per un bel pò di tempo all'alimentatore non ci pensi più. Sono soldi investiti bene nel tempo.
Ammenicoli all'apparenza inutili o puramente estetici, come la guaina sui cavi ad esempio che serve a schermare disturbi elettromagnetici, o i contatti d'oro che migliorano la conducibilità vanno pagati e ovvio, ma perlomeno i soldi non te li rubano spacciandoti qualcosa con promesse spesso non mantenute.
Vorrei ancora sapere come fanno a calcolare i watt alla q-tec forse hanno il pallottoliere rotto.:D

spedake
04-10-2003, 08:53
con CPUCool 7.2.5 ho questi valori per il pc1 con qtec dual fano gold 450w:

vcore1: 1.63v
vcore2: 2.56v
3.3v: 3.38v
5v: 5.00v
12v: 12.63v
-5v: -3.7 - 4 v
-12v: -8.8v

è normale avere questi valori in rosso?? i dati li ho presi col pc acceso da 5-10 minuti con cpu al 0-20% di utilizzo (emule, antivirus, firewall etc...)

restimaxgraf
04-10-2003, 11:05
Seguo dà un po' questo thread e da quanto leggo il mio 450 sembra essere uno dei poki ad avere voltaggi buoni e stabilissimi senza aver fatto modifike o similari....!è montato sù una gigabyte 7n400L, col bus a 210mhz, AMD 2200@2400, Sapphire radeon 9000pro 128,.....
e mi dà dal bios:
1.770
2.800
3.330
5.050
11.98

costanti....:D

AUTOMAN
04-10-2003, 14:12
Il mio vav 450 dà sotto sforzo 5,05 e 12,58v con barton 2500@2300mhz 1,75v. Non male... con il q-tec 550 avevo 4,92 e 12,78! Il 12 era da fondere tutto!

maxlepo
05-10-2003, 10:16
Ho sentito dire, che è in arrivo una nuova versione dell'alimentatore Qtec da 550. Ne sapete nulla ?

spedake
05-10-2003, 10:31
Originariamente inviato da maxlepo
Ho sentito dire, che è in arrivo una nuova versione dell'alimentatore Qtec da 550. Ne sapete nulla ?
non so se è quello che dici tu ma sul sito qtec sono presenti da un paio di mesi due nuovi modelli che sono uguali ai dual fan, ma hanno la sigla PFC! so che è una spece di filtro, ma visto che la differenza di prezzo tra un pfc e l'analogo senza pfc è irrisoria (1€) si tratterà di una boiata! infatti io ho il 450w dual fan gold (quando l'ho comprato a pasqua non c'era ancora il pfc), ma magicamente ho notato sul telaio un adesivo con tando di PFC approved...
e allora che devo pensare???:confused:

cicciopizza
05-10-2003, 10:46
Originariamente inviato da spedake
non so se è quello che dici tu ma sul sito qtec sono presenti da un paio di mesi due nuovi modelli che sono uguali ai dual fan, ma hanno la sigla PFC! so che è una spece di filtro, ma visto che la differenza di prezzo tra un pfc e l'analogo senza pfc è irrisoria (1€) si tratterà di una boiata! infatti io ho il 450w dual fan gold (quando l'ho comprato a pasqua non c'era ancora il pfc), ma magicamente ho notato sul telaio un adesivo con tando di PFC approved...
e allora che devo pensare???:confused:


Per essere veramente dotato di filtro deve esserci scritto Active PFC. Diversamente il filtro non c'è. La voce PFC approved potrebbe essere una qualche certificazione che per il produttore ha un costo probabilmente basso, e che apposta sui suoi alimentatori li fà sembrare migliori. Quest'ultima affermazione prendetela con le molle perchè è solo una supposizione.

Norbrek™
05-10-2003, 11:13
Originariamente inviato da spedake
non so se è quello che dici tu ma sul sito qtec sono presenti da un paio di mesi due nuovi modelli che sono uguali ai dual fan, ma hanno la sigla PFC! so che è una spece di filtro, ma visto che la differenza di prezzo tra un pfc e l'analogo senza pfc è irrisoria (1€) si tratterà di una boiata! infatti io ho il 450w dual fan gold (quando l'ho comprato a pasqua non c'era ancora il pfc), ma magicamente ho notato sul telaio un adesivo con tando di PFC approved...
e allora che devo pensare???:confused:
E' una boiata, quelli pfc e quelli no, sono uguali, cambia solo l'adesivo, 1€ di diff è veramente poco!

Norbrek™
05-10-2003, 11:15
Originariamente inviato da spedake
con CPUCool 7.2.5 ho questi valori per il pc1 con qtec dual fano gold 450w:

vcore1: 1.63v
vcore2: 2.56v
3.3v: 3.38v
5v: 5.00v
12v: 12.63v
-5v: -3.7 - 4 v
-12v: -8.8v

è normale avere questi valori in rosso?? i dati li ho presi col pc acceso da 5-10 minuti con cpu al 0-20% di utilizzo (emule, antivirus, firewall etc...)
Anche io ce li ho sballati, cmq secondo me non c'è alcun problema, posono essere lette male le tensioni!

ugigi
05-10-2003, 12:32
io ho quello da 400w

non faccio overclok e devo dire che ogni tanto mi regala un bel riavvio, simile ad un reset.......che non dipendono da xp erche ho eliminato la spunta del riavvio automantico

alcune volte appena si avvia xp altre mentre navigo:rolleyes:

sono bassi i le tensioni 3.3 e 12

ho votato scarso

pepato
05-10-2003, 15:29
la vecchia versione del 550 a 2fili saldati sul retro del pcb mentre in quella nuova e +piu stabile sono integrati
ps:io avevo la versione con i fili integrati che ora e nel cassone dei rifiuti se risparmiavo le 45euro per comprare sto coso prendevo un enermax 651:incazzed:

cicciopizza
05-10-2003, 17:08
Originariamente inviato da pepato
la vecchia versione del 550 a 2fili saldati sul retro del pcb mentre in quella nuova e +piu stabile sono integrati
ps:io avevo la versione con i fili integrati che ora e nel cassone dei rifiuti se risparmiavo le 45euro per comprare sto coso prendevo un enermax 651:incazzed:


Ti è arrivato l'Enermax?
Come và?
Giudizio?
:D Scusa se rompo ma sono curioso:D

pepato
05-10-2003, 21:54
sono a 3000 col procio con vcore1.55 tutto e stabile anche dopo ben 9 3dmark 2003 in sequenza prima col Q-tec si riavviava anche mentre navigavo ,pure le temperature sono migliorate questo pero rispetto al 350 watt di prima ,l'unico rammarico e aver buttato 45euro per quel coso :muro: :muro: :muro:
i voltaggi cosa strana che mi fa pensare precisione dei programmi tipo hardoc sono sempre uguali

andreat
06-10-2003, 00:10
Io ho avuto un mod da 400w dual fan ma dopo 3gg (xchè ci sono capitati il sabato e la domenica, altrimenti ne passava uno solo!:rolleyes: ) l'ho riportato a chi me l'aveva venduto x farmelo sostituire da un'altro di marca differente...

Valori bassissimi ed instabilità continua del pc anche senza nessuna applicazione avviata....

x farla breve uno scandalo impensabile, forse non valeva neanche i soldi pagati (almeno a mio avviso!) :muro: :mad:

Jayant
06-10-2003, 00:43
Dopo la morte del mio Codgen da 300w, ho montato un Q-tec 400w dual fan gold ed il pc si spegneva continuamente.
L'ho scambiato con uno di quelli da 300W marca sconosciuta e va da dio il PC!
Q-tec=schifo:ncomment:

cicciopizza
06-10-2003, 09:58
Originariamente inviato da pepato
sono a 3000 col procio con vcore1.55 tutto e stabile anche dopo ben 9 3dmark 2003 in sequenza prima col Q-tec si riavviava anche mentre navigavo ,pure le temperature sono migliorate questo pero rispetto al 350 watt di prima ,l'unico rammarico e aver buttato 45euro per quel coso :muro: :muro: :muro:
i voltaggi cosa strana che mi fa pensare precisione dei programmi tipo hardoc sono sempre uguali


Dei programmi non mi fiderei più di tanto. Non sei il primo che rileva valori sballati. Io li guardo da bios e il +12 oscilla tra 11,98 e 12,05 il +5 e a 5,0 secco. Anche con il programma originale in dotazione con la mainboard ho gli stessi valori anche sotto sforzo. Mentre con altri software avevo valori diversi.

Pinocchio
06-10-2003, 11:26
Originariamente inviato da cicciopizza
Dei programmi non mi fiderei più di tanto. Non sei il primo che rileva valori sballati. Io li guardo da bios e il +12 oscilla tra 11,98 e 12,05 il +5 e a 5,0 secco. Anche con il programma originale in dotazione con la mainboard ho gli stessi valori anche sotto sforzo. Mentre con altri software avevo valori diversi.
Quoto.

ellerix
06-10-2003, 12:24
Allora premetto che non l'ho montato, ma ho avuto sottomano un QTEC 450. I dati di targa parlano di 450 W di picco, le correnti massime sono minori del 350W che ho, mi è parsa una vera fregatura. Inoltre ha due ventole ma faceva un casino bestia.
Insomma, l'impressione senza averlo provato (l'ho riportato direttamente al negoziante) è stata pessima. Tanto vale che mi tenga il mio codegen 300 W che regge il barton a 2300 anche se la Vio varia fra 1.71 e 1.76 piuttosto che prendere quel coso.

ciao
ellerix

cicciopizza
06-10-2003, 12:38
Originariamente inviato da ellerix
Allora premetto che non l'ho montato, ma ho avuto sottomano un QTEC 450. I dati di targa parlano di 450 W di picco, le correnti massime sono minori del 350W che ho, mi è parsa una vera fregatura. Inoltre ha due ventole ma faceva un casino bestia.
Insomma, l'impressione senza averlo provato (l'ho riportato direttamente al negoziante) è stata pessima. Tanto vale che mi tenga il mio codegen 300 W che regge il barton a 2300 anche se la Vio varia fra 1.71 e 1.76 piuttosto che prendere quel coso.

ciao
ellerix


Sei l'ennesimo che conferma che i dati sull'etichetta dei q-tec li hanno calcolati con un pallottoliere rotto i clown del circo. Che mattacchioni:nonsifa:

ellerix
06-10-2003, 12:57
Sono gli unici ali che riportano oltre le correnti max. anche quelle di picco. Le correnti max del QTec450 erano a metà fra quelle di un 300 W e di un 350W, veramente infami!
ciao
ellerix

spedake
09-10-2003, 19:08
devo cambiare il mio 450w difettoso con un 450w pfc o un 550w normale...potendo scegliere quale prendo? l'ali va sul pc1 in signature (un paio di volte negli ultimi tempi si è riavviato da solo, anche se c'è l'ho da aprile e non lo aveva mai fatto)

restimaxgraf
09-10-2003, 19:32
prendi un'altro Q-Tech.......:D :sofico:

Linolium
09-10-2003, 19:49
Io mi sono comprato un alimentatore q-tec da 400w dual fan gold. Non mi da assolutamente problema. L'unica perplessità che ho è dovuta alla ventola in immissione al di sotto dell'alimentatore, la quale non vorrei assorbisse aria calda all'interno dello stesso, riducendone le prestazioni...

spedake
09-10-2003, 20:04
stai tranquillo, il dual fan è studiato apposta! forse l'unica perplessità del 400 (c'è l'ho anche io) è che essendo estremamente silenzioso non è molto efficace nello smaltire il calore perchè butta fuori poca aria! cmq è l'ideale per un pc da lasciare acceso la notte...

cmq rinnovo la domanda, devo sostituire il mio qtec 450, che scelgo? il nuovo 450 pfc o il 550 normale???

restimaxgraf
09-10-2003, 20:13
secondo me il pfc!!!!;)

NoX Gloin
09-10-2003, 21:36
Originariamente inviato da spedake
devo cambiare il mio 450w difettoso con un 450w pfc o un 550w normale...potendo scegliere quale prendo? l'ali va sul pc1 in signature (un paio di volte negli ultimi tempi si è riavviato da solo, anche se c'è l'ho da aprile e non lo aveva mai fatto)

ti consiglio il 550 con mod.... guarda i miei risultati http://gloinmod.da.ru

Pinocchio
09-10-2003, 21:54
Originariamente inviato da NoX Gloin
ti consiglio il 550 con mod.... guarda i miei risultati http://gloinmod.da.ru
Bellino il tuo sito che hai fatto...
In questi giorni sto modificando il mio case...
Magari se mi rimane tempo ne faccio uno anche io...
:)

NoX Gloin
10-10-2003, 00:41
e tra un po' forse mi arrivo la xaser v2000a, un mio amico se lo cambia e mi fa un prezzo eccezionale ;))))))))))))))))))))

anche se mi dispiace lasciare il cucciolotto nokia moddado col mio sangue ;)

http://gloinmod.da.ru

cicciopizza
10-10-2003, 09:43
Originariamente inviato da spedake
devo cambiare il mio 450w difettoso con un 450w pfc o un 550w normale...potendo scegliere quale prendo? l'ali va sul pc1 in signature (un paio di volte negli ultimi tempi si è riavviato da solo, anche se c'è l'ho da aprile e non lo aveva mai fatto)


Scusate ma dal sondaggio ormai si evince che ad uno su due i q-tec hanno creato problemi. Anche se il 25% dichiara di essere soddisfatto e un'altro 25% è entusiasta, rimane un 50% di persone che sono rimaste scottate dalla collaborazione avuta da questi apparecchi. Io ci penserei due volte ad investire soldi ancora su tali prodotti. Poi se uno ama il rischio è un'altro discorso. Un Chieftec da 360w DualFan secondo me potrebbe essere già un buon acquisto, qualitativamente superiore e con dati di targa più realistici. Il prezzo si aggira tra i 65,00 e i 70,00 € che tutto sommato sono più che accettabili nell'ottica di poterlo utilizzare per almeno un paio d'anni prima di doverlo aggiornare con qualcosa di più potente.

cicciopizza
10-10-2003, 10:51
Originariamente inviato da spedake
devo cambiare il mio 450w difettoso con un 450w pfc o un 550w normale...potendo scegliere quale prendo? l'ali va sul pc1 in signature (un paio di volte negli ultimi tempi si è riavviato da solo, anche se c'è l'ho da aprile e non lo aveva mai fatto)



Se ti può interessare mi hanno detto che vendono un alimentatore Enermax EG365P-VE (FM) a 58,99€ iva inclusa da un grosso distributore online. Se vuoi mi faccio dire chi è e ti riferisco. Hanno sembra disponibilità immediata.:D

Pinocchio
10-10-2003, 12:52
Bisogna anche tenere presente che il q-tec 550w abbia almeno 400w reali, lo si può trovare a meno di 40€, e le ultime versioni nn danno più tanti problemi...

cicciopizza
10-10-2003, 13:14
Originariamente inviato da Pinocchio
Bisogna anche tenere presente che il q-tec 550w abbia almeno 400w reali, lo si può trovare a meno di 40€, e le ultime versioni nn danno più tanti problemi...


E' un mio parere personale e soggettivo, ma tra questo http://www.enermax.it/alimentatoriX.php?sub_fam=21&id_fam=1&id_prod=30 e questo http://www.qtec.info/products/product.htm?artnr=13025 io scelgo il primo solo per la differenza di informazioni che ottengo.
Poi mi sembrano i 19€ di differenza investiti nel miglior modo possibile.
Ripeto parere soggettivo ed opinabile:D

spedake
10-10-2003, 14:21
la mia scelta è vincolata dal fatto che acquisto materiale nel negozio di un amico, quindi ha solo gli ali oem, il qtec 450 pfc e il 550 standard... da come ho capito gli ultimi 550 vanno bene, ma credo il modello sia sempre lo stesso da quando è uscito. forse quelli che vanno bene sono i pfc 550???? è importante sabato lo devo prendere, fatemi sapere quanto prima!!! grazie a tutti coloro che mi hanno risp

restimaxgraf
10-10-2003, 15:12
Ciao,
La ECS, non rikiede grandi potenze, ma costanza nei valori, come il resto del pc...nella tua sign....quindi sai già cosa intendo! pfc

io ho il 450 su una gigabite nvidia 400ultra, amd 2200@2400 raddy 9000pro e gira senza problemi....!;)

pepato
10-10-2003, 17:05
io ho scelto enermax dopo aver buttato 45 euro per il q-tec 550 ultima versione + stabile +bella + tutto tranne che un buon affare

spedake
10-10-2003, 18:16
Originariamente inviato da restimaxgraf
Ciao,
La ECS, non rikiede grandi potenze, ma costanza nei valori, come il resto del pc...nella tua sign....quindi sai già cosa intendo! pfc

io ho il 450 su una gigabite nvidia 400ultra, amd 2200@2400 raddy 9000pro e gira senza problemi....!;)
grazie 1000

cogand
10-10-2003, 18:29
Originariamente inviato da spedake
la mia scelta è vincolata dal fatto che acquisto materiale nel negozio di un amico, quindi ha solo gli ali oem, il qtec 450 pfc e il 550 standard... da come ho capito gli ultimi 550 vanno bene, ma credo il modello sia sempre lo stesso da quando è uscito. forse quelli che vanno bene sono i pfc 550???? è importante sabato lo devo prendere, fatemi sapere quanto prima!!! grazie a tutti coloro che mi hanno risp


Secondo me ti converrebbe risparmiarti quei soldi e investirli un domani per un ali davvero serio...
Non so se stai vedendo l'andamento del sondaggio...;)

spedake
11-10-2003, 09:18
Originariamente inviato da cogand
Secondo me ti converrebbe risparmiarti quei soldi e investirli un domani per un ali davvero serio...
Non so se stai vedendo l'andamento del sondaggio...;)
certo capisco...allora gli è lo chiedo se posso cambiare proprio marca, cmq a me andava benissimo! cmq credo di non poter cambiare sia perchè non credo ne abbia altri, sia perchè lo devo riportare indietro perchè ha le ventole difettose, quindi me lo cambia in garanzia...(io gli do una piccola differenza e mi da un modello migliore...)

cogand
11-10-2003, 09:39
Originariamente inviato da spedake
certo capisco...allora gli è lo chiedo se posso cambiare proprio marca, cmq a me andava benissimo! cmq credo di non poter cambiare sia perchè non credo ne abbia altri, sia perchè lo devo riportare indietro perchè ha le ventole difettose, quindi me lo cambia in garanzia...(io gli do una piccola differenza e mi da un modello migliore...)



Ho capito...in bocca al lupo allora!;)
Cmq vedendo la tua configurazione credo che non ci saranno problemi...
Le ecs non sono sk. spinte come altre(abit, epox, ad esempio, che ciucciano un sacco di corrente)...quindi un qtec va più che bene!:)

spedake
11-10-2003, 11:01
cmq prendendo lo scatolo del mio 450 ho notato che è effettivamente il modello pfc, quindi mi conviene coambiarlo con uno identico o scegliere un 550 non pfc?? datemi una risp veloce che devo andare tra poco grazie!

firmus
11-10-2003, 11:07
Il mio qtec 550 l'ho preso a novembre 2002 e non è pfc e mi regge la mia signature senza problemi....mai un riavvio...mai un blocco...:)

Dadocom
11-10-2003, 12:00
Per me tra il regge senza problemi e regge in maniera ottimale c'è una certa differenza. Tantopiù che a me il q-tec (sarò stato sfortunato io) non ha retto senza problemi nemmeno un minuto... :rolleyes:

restimaxgraf
11-10-2003, 12:28
La tua configurazione è diversa dalla sua!!!!cmq se lui ha il 450 e si è trovato bene, lo cambia solo x un problema alle ventole...non vedo problemi, lo cambia con un 450 pfc o un 550 ed a meno kè non è sfigato, non avrà problemi sù quella configurazione!!!;)

lhawaiano
11-10-2003, 13:15
non se qualcuno ha già risposto,ma se sto quì a leggere tutto,ve lo scrivo domattina:D :D

ho appena moddato il mio qtec 550W e funziona alla grande!!!:sofico: :sofico:
5,0V
12, 54
3,32V

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Pinocchio
11-10-2003, 13:25
Originariamente inviato da restimaxgraf
La tua configurazione è diversa dalla sua!!!!cmq se lui ha il 450 e si è trovato bene, lo cambia solo x un problema alle ventole...non vedo problemi, lo cambia con un 450 pfc o un 550 ed a meno kè non è sfigato, non avrà problemi sù quella configurazione!!!;)
Ma allora se lo cambia solo per le ventole, tanto vale comprare 2 ventolozze della Thermaltake e sostituiscic quelle di fabbrica...
o no? :)

Pinocchio
11-10-2003, 13:25
Originariamente inviato da lhawaiano
non se qualcuno ha già risposto,ma se sto quì a leggere tutto,ve lo scrivo domattina:D :D

ho appena moddato il mio qtec 550W e funziona alla grande!!!:sofico: :sofico:
5,0V
12, 54
3,32V

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Potresti postare qualche guida (con foto) o al massimo una descrizione della modifica?
Grazie.

lhawaiano
11-10-2003, 13:33
Originariamente inviato da Pinocchio
Potresti postare qualche guida (con foto) o al massimo una descrizione della modifica?
Grazie.
la guida è quella che ha postano qualcuno qualche post fa..
http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?PAG=1&ID=226&PHPSESSID=a8edf4fd9a39551bf29e8b95a3a4b9f7
mentre per le foto,se vuoi te le mando via email e poi le pubblichi tu,perchè non ho tempo di stare a ridimensionarle e pubblicarle,comunque ormai ho montato tutto,al massimo ti mando quelle del monitor dei valori e dell'alimentatore col potenziometro(NON TRIMMER) esterno....

restimaxgraf
11-10-2003, 13:40
Originariamente inviato da Pinocchio
Ma allora se lo cambia solo per le ventole, tanto vale comprare 2 ventolozze della Thermaltake e sostituiscic quelle di fabbrica...
o no? :)

E' in garanzia....:cool:

spedake
11-10-2003, 15:49
alla fine ho preso il 550 pfc e la cosa bella è che il negoziante non lo sapeva nemmeno che era pfc...

restimaxgraf
11-10-2003, 15:51
Mi puoi dire x favore ke cè scritto sul'ali?;)

spedake
11-10-2003, 16:47
Originariamente inviato da restimaxgraf
Mi puoi dire x favore ke cè scritto sul'ali?;)
ci sono vari bollini tra cui un + grande con scritto PFC approved. questo adesivo si trova vicino a quello giallo grande che riporta tutte le specifiche, mentre gli altri adesivi piccoli si trovano vicino alla grata per il passaggio dell'aria. inoltre sullo scatolo il codice prodotto è 13492 che corrisp al 550w pfc! cmq da come ho capito i 450w pfc hanno le ventole difettose. il mio ex 450pfc si è rotta la ventola dopo un pò, addirittura vedevo il grasso uscire dal motorino, e anche il mio negoziante 2 giorni fa ne ha montato uno che subito gli ah dato difetti di ventole...i 550 non dovrebbero...:rolleyes:

lhawaiano
11-10-2003, 16:53
questi sono i miei voltaggi dopo aver moddato il 550W

ah,la mia configurazione è :

athlon 2100(palominio)
384 Mb ram
geforce 4 ti 4200 8x
scheda audio
maxtor 60 Gb
samsung 30Gb
masterizzatore lite on 48/12/48
lettore dvd
scheda di rete
scheda firewire
controller raid
5 ventole da 8x8
2 ventole da 6x6
1 ventola da 4x4

spedake
11-10-2003, 17:02
questi i miei sul pc1!
i valori sembrano buoni :sofico: , ma che sono i -5 e -12v??? tralaltro mi sembrano un pò sballati...:confused: :confused:

restimaxgraf
11-10-2003, 17:29
mah, PFC approved, vuol dire ke è pfc o no???xkè allora pure il mio è PFC!!!:confused: :confused: :confused:

spedake
11-10-2003, 18:09
Originariamente inviato da restimaxgraf
mah, PFC approved, vuol dire ke è pfc o no???xkè allora pure il mio è PFC!!!:confused: :confused: :confused:
si se hai quel bollino anche il tuo lo è! cmq basta che trovi sull'ali il codice del prodotto... poi vai su www.qtec.info e controlli che sia il pfc. se hai lo scatolo, c'è la scritta "complies to latest PFC power distorsion standards" che non c'è sul modello normale!
ma è normale che il vcore della mia cpu sia 1,63 anche col 550w?? è lo stesso valore che mi dava il 450w! quanto dovrebbe essere il vcore del xp 2400+?

Norbrek™
11-10-2003, 18:17
1,65 ma non ti preoccupare sono le letture sfasate!

spedake
11-10-2003, 19:02
grazie

restimaxgraf
11-10-2003, 19:04
il v-core non dipende dall'ali....!;)

spedake
11-10-2003, 19:39
si lo so dipende al modello di cpu, ma mi preoccupava che il software mostrasse 1,63 invece di 1,65

restimaxgraf
11-10-2003, 19:48
il software, se non è proprietario della mobo skazza spesso...

cicciopoeta
11-10-2003, 22:23
Io ho tutto il case della Q-tec (color nero),con alim da 350w,non ho montato sopra chi sà che ma si comporta discretamente, occhio che il case nero costa quasi il doppio di quelli standard bianchi ma fà la sua bella figura.....:cool:
Io ho votato buono,ma vi dirò quanti ampere arrivo a collegarci senza problemi:sofico:
Con un 400w di fascia super alta che ho acquistato ben 3 anni fà gestisco una miriade di periferiche e senza problemi (mi costò solo 400 milalire:) ) ordinato dagli usa e ragazzi pesa per 5-6 volte un comune alim:sofico:

JamesWT
12-10-2003, 09:46
Originariamente inviato da pepato
io ho scelto enermax dopo aver buttato 45 euro per il q-tec 550 ultima versione + stabile +bella + tutto tranne che un buon affare
:sofico: :sofico: hihihiih bello il

q-tec 550 ultima versione + stabile +bella + tutto tranne che un buon affare

:sofico:

JamesWT
12-10-2003, 09:48
Originariamente inviato da AUTOMAN
Il mio vav 450 dà sotto sforzo 5,05 e 12,58v con barton 2500@2300mhz 1,75v. Non male... con il q-tec 550 avevo 4,92 e 12,78! Il 12 era da fondere tutto!


se i voltaggi sui 12 volt erano misurati con volmetro esterno quelo da elettricisti sinceramente non è che faccia bene a lungo andare

molti QTEC davano anche 13,5 15 volt e vi lascio immaginere cosa sia successo poi...

JamesWT
12-10-2003, 09:52
Originariamente inviato da pepato
attenzione alla modifica per il Q-tec 550,la mia modifica e stata eseguita da un tecnico (il quale mi aveva sconsigliato di eseguire) il mio ali a si aumentato i voltaggi 12va12.2v-5va5.2v-3.3va3.5v non sembravano male pero sotto sforzo calavano a valori al di sotto dei valori di default ora lo butto perche anche tenendo cpu e scheda video in default aveva continui riavvii
e pensare che nel sondaggio avevo votato per buono:ncomment: :nera: :Puke: :incazzed:


è quello che divevo io all'inizio....

se si aumentano i voltaggi non sempre comporta un vantaggio perchè poi sottosforzo e dipende da quanto consuma il proprio PC i voltaggi sprofondano e nei peggiori dei casi si fotte l'alimentatore.. va ben che sarebbe anche un bene così ci si piglia qualcosa di meglio:sofico:

JamesWT
12-10-2003, 09:55
Originariamente inviato da cicciopizza
Le Radeon tipo 9700/9800 gli alimentatori scarsi se li mangiano a colazione. Su un pc piuttosto normale ( P4 2800, 512 ddr, un disco fisso 80gb, un masterizzatore combo, una scheda firewire e audio integrato ) a un mio cliente in 4 mesi sono saltati due alimentatori da 300w. Uno era un Codegen e l'altro un Deer. Ora finalmente l'ho convinto a farsene montare uno adeguato. E' stata dura perchè non intendendosene non riuscivo a fargli capire questa cosa, lui non voleva pagare di più e pensava che volessi fregarlo. ( Sui pc da assemblare c'è da sudare, perchè alle volte si presentano con l'amico "ingegnere so tutto io" che di norma poi non ne sà una mazza, e contraddice sempre quello che gli suggerisci con argomenti campati per aria, e guai a contraddirli perchè perdi di sicuro il cliente ). Comunque a titolo informativo hanno funzionato per circa due mesi poi hanno cominciato a spegnersi da soli e alla fine hanno tirato le cuoia. Riuscivano a far accendere giusto il led del power.:muro:
ti capisco e non dirlo a me:muro:

A volte molti clienti vorrei mandarli nel centro commerciale di turno a farsi fregare così almeno non stressa le @@ a me:rolleyes: :(

Che poi dico io.. già 300 watt per un PIV 2800 sono pochi poi cavolo ne fotti 2 anche uno scemo capisce che è l'alimentatore troppo piccolo non di marca il problema...

E' proprio vero che i MULINI A VENTO sono peggio della peste:cry:

JamesWT
12-10-2003, 10:01
Poi voelvo dire a TUTTI e dico a TUTTI

Visto che mi ritrovo leggendo il thread ancora molti che si fidano e prendono come punto di riferimento i voltaggi letti da programmi o / e dal bios...


I VOLTAGGI VANNO RILEVATI TRAMITE VOLMETRO DIGITALE O ANALOGICO DIRETTAMETNE SUI MOLEX DELL'ALIMENTATORE CON PC IN IDLE E MENTRE STA LAVORANDO CIOE' IN FULL LOAD
Vi ricordo che il volmetro per essere affidabile deve costare + di 15 € :)


Se stassi a guardare cosa mi dice il bios io avrei i 12 votl a 11,8 e i 5 volt a 4,9

quando in realtà i 5 volt sono a 5,1 e i 12 volt a 12,2 misurati addirittura sulla scheda madre quindi a buon intenditor poche parole


;)

Pinocchio
12-10-2003, 10:29
Originariamente inviato da JamesWT
Poi voelvo dire a TUTTI e dico a TUTTI

Visto che mi ritrovo leggendo il thread ancora molti che si fidano e prendono come punto di riferimento i voltaggi letti da programmi o / e dal bios...


I VOLTAGGI VANNO RILEVATI TRAMITE VOLMETRO DIGITALE O ANALOGICO DIRETTAMETNE SUI MOLEX DELL'ALIMENTATORE CON PC IN IDLE E MENTRE STA LAVORANDO CIOE' IN FULL LOAD
Vi ricordo che il volmetro per essere affidabile deve costare + di 15 € :)


Se stassi a guardare cosa mi dice il bios io avrei i 12 votl a 11,8 e i 5 volt a 4,9

quando in realtà i 5 volt sono a 5,1 e i 12 volt a 12,2 misurati addirittura sulla scheda madre quindi a buon intenditor poche parole


;)
Non è detto cmq che i valori della mobo siano sballati. La mia per esempio sono + o - esatti.

JamesWT
12-10-2003, 10:56
Originariamente inviato da Pinocchio
Non è detto cmq che i valori della mobo siano sballati. La mia per esempio sono + o - esatti.
+ o - infatti;)


Visto che tra 4,9 e 5 volt ci sono solo 0,1 volt che sono un non nulla su 5 volt direi che meglio usare il tester :)

pepato
12-10-2003, 11:33
scusate io ho l'impressione che molti come me non siano nemmeno capaci di usare il voltometro se qualcuno postasse un mini guida come fare sarebbe una buona occasione per tutti

cicciopizza
12-10-2003, 15:27
Originariamente inviato da JamesWT
ti capisco e non dirlo a me:muro:

A volte molti clienti vorrei mandarli nel centro commerciale di turno a farsi fregare così almeno non stressa le @@ a me:rolleyes: :(

Che poi dico io.. già 300 watt per un PIV 2800 sono pochi poi cavolo ne fotti 2 anche uno scemo capisce che è l'alimentatore troppo piccolo non di marca il problema...

E' proprio vero che i MULINI A VENTO sono peggio della peste:cry:



:D :D :D :D :D Grande:D :D :D :D :D

cicciopizza
12-10-2003, 15:33
Originariamente inviato da spedake
ci sono vari bollini tra cui un + grande con scritto PFC approved. questo adesivo si trova vicino a quello giallo grande che riporta tutte le specifiche, mentre gli altri adesivi piccoli si trovano vicino alla grata per il passaggio dell'aria. inoltre sullo scatolo il codice prodotto è 13492 che corrisp al 550w pfc! cmq da come ho capito i 450w pfc hanno le ventole difettose. il mio ex 450pfc si è rotta la ventola dopo un pò, addirittura vedevo il grasso uscire dal motorino, e anche il mio negoziante 2 giorni fa ne ha montato uno che subito gli ah dato difetti di ventole...i 550 non dovrebbero...:rolleyes:



Ho paura che tra" PFC approved " e " Active PFC " ci sia differenza. L'avevo già detto prima la differenza di prezzo tra il q-tec PFC approved e quello normale è troppo poca ( credo di aver capito bene 1€ !?!?!? ). Secondo me il filtro PFC non c'è, ed è solo una qualche certificazione che fà più figo, ma poi in sostanza fumo negli occhi.

JamesWT
12-10-2003, 15:35
Originariamente inviato da pepato
scusate io ho l'impressione che molti come me non siano nemmeno capaci di usare il voltometro se qualcuno postasse un mini guida come fare sarebbe una buona occasione per tutti


Ora ti spiego però parlando in generale e non riferito a te dico:

Raga se non sappiamo usare un volmetro spero non vi cimentiate a fare la modifica agli alimentatore se no siamo veramente presi male:cry:

Cmq il volmetro è uno strumento con 2 puntali tipo 2 penne che però hanno la punta in metallo linga 2 3 cm.. queste 2 penne o puntali sono collegati al tester o volmetro su cui c'è una manopola girevole per selezionare che cosa vogliamo misurare e in che scala..

http://www.bertorotta.it/01/spinx1000.jpg

Scelta la scala giusta i puntali sono 1 rosso e 1 nero ovviamente il nero va sul nero e il rosso va messo sul giallo e sul rosso del molex che viene dall'alimentatore ovviamente se metterlo sul rosso o sul giallo dipende se vogliamo misurare i 12 volt o i 5 volt :)