PDA

View Full Version : Ali Q-tec esperienze personali


Pagine : 1 [2] 3 4

JamesWT
12-10-2003, 15:37
Originariamente inviato da cicciopizza
Ho paura che tra" PFC approved " e " Active PFC " ci sia differenza. L'avevo già detto prima la differenza di prezzo tra il q-tec PFC approved e quello normale è troppo poca ( credo di aver capito bene 1€ !?!?!? ). Secondo me il filtro PFC non c'è, ed è solo una qualche certificazione che fà più figo, ma poi in sostanza fumo negli occhi.
diciamo che in alcuni casi rari il QTEC lo vendono direttamente come fumogeno e si perchè lo accendi e comincia a fumare







CATTIVA QUESTA:sofico: :sofico:

JamesWT
12-10-2003, 15:41
[B]Originariamente inviato da spedake
ci sono vari bollini tra cui un + grande con scritto PFC approved. questo adesivo si trova vicino a quello giallo grande che riporta tutte le specifiche, mentre gli altri adesivi piccoli si trovano vicino alla grata per il passaggio dell'aria. inoltre sullo scatolo il codice prodotto è 13492 che corrisp al 550w pfc! cmq da come ho capito i 450w pfc hanno le ventole difettose. il mio ex 450pfc si è rotta la ventola dopo un pò, addirittura vedevo il grasso uscire dal motorino, e anche il mio negoziante 2 giorni fa ne ha montato uno che subito gli ah dato difetti di ventole...i 550 non dovrebbero.

Non so voi ma tra le ventole che si spaccano, i voltaggi in molti casi sballati in eccesso che ti fottono il pc intero, tra il fatto che con 4 HD per non parlare di quelli scsi il pc non si accende, che senza mod non ha voltaggi di default soddisfacenti, che dichiara 550 watt ma ne ha 400 se va bene...

Dopo tutto questo come si fa a dire che è un buon alimentatore?

nemmeno il rapporto prezzo prestazioni tiene perchè se devo spendere 35€ per un alimentatore che 1 volta su 2 si spacca o non va bene.....:confused: :cry:

restimaxgraf
12-10-2003, 15:42
Originariamente inviato da JamesWT
Ora ti spiego però parlando in generale e non riferito a te dico:

Raga se non sappiamo usare un volmetro spero non vi cimentiate a fare la modifica agli alimentatore se no siamo veramente presi male:cry:

Cmq il volmetro è uno strumento con 2 puntali tipo 2 penne che però hanno la punta in metallo linga 2 3 cm.. queste 2 penne o puntali sono collegati al tester o volmetro su cui c'è una manopola girevole per selezionare che cosa vogliamo misurare e in che scala..

http://www.bertorotta.it/01/spinx1000.jpg

Scelta la scala giusta i puntali sono 1 rosso e 1 nero ovviamente il nero va sul nero e il rosso va messo sul giallo e sul rosso del molex che viene dall'alimentatore ovviamente se metterlo sul rosso o sul giallo dipende se vogliamo misurare i 12 volt o i 5 volt :)


Scusa,
Ma se setto sù i 12volt e poi i puntali lì infilo nella presa dà 220 volt succede qualcosa????:D :D :D :D :D :D

cicciopizza
12-10-2003, 15:43
Originariamente inviato da JamesWT
diciamo che in alcuni casi rari il QTEC lo vendono direttamente come fumogeno e si perchè lo accendi e comincia a fumare







CATTIVA QUESTA:sofico: :sofico:



Sull'etichetta con i dati di targa del q-tec dovrebbero aggiungere anche questi due:mc: :sperem:

JamesWT
12-10-2003, 15:50
Originariamente inviato da restimaxgraf
Scusa,
Ma se setto sù i 12volt e poi i puntali lì infilo nella presa dà 220 volt succede qualcosa????:D :D :D :D :D :D


hiihhi ovviamente salta il volmetro in quelli ultimi c'è il fusibile apposta ma cmq credo vada a farsi benedire..


Ovviamente sul selettore c'è scritto volt alternati quindi quelli della corrente di casa o continui quelli che per l'appunto escono dall'alimentatore del pc

restimaxgraf
12-10-2003, 15:52
quì cmq trovate una guida non male sull'importanza dell'ali....
http://firingsquad.gamers.com/guides/power_supply/

:rolleyes:

JamesWT
12-10-2003, 15:53
Originariamente inviato da cicciopizza
Sull'etichetta con i dati di targa del q-tec dovrebbero aggiungere anche questi due:mc: :sperem:
che poi io ho guardato l'etichetta e di AMPERE ne ha proprio pochi tra l'altro c'è scritto MAX e non continui ma apparte questo se ne ha pochi di Ampere fermo restando che i volt sono li stessi per ogni alimentatore come diavolo fanno a dichiarare 550watt quando il mio enermax ne ha 35 A di ampere sui 12 3,3 e 5 volt? (praticamente il doppio di un qtec) ma viene dichiarato 460 watt?

cicciopizza
12-10-2003, 15:54
Originariamente inviato da JamesWT
Non so voi ma tra le ventole che si spaccano, i voltaggi in molti casi sballati in eccesso che ti fottono il pc intero, tra il fatto che con 4 HD per non parlare di quelli scsi il pc non si accende, che senza mod non ha voltaggi di default soddisfacenti, che dichiara 550 watt ma ne ha 400 se va bene...

Dopo tutto questo come si fa a dire che è un buon alimentatore?

nemmeno il rapporto prezzo prestazioni tiene perchè se devo spendere 35€ per un alimentatore che 1 volta su 2 si spacca o non va bene.....:confused: :cry:


Il problema è che sono molto diffusi ( tra poco li mettono anche nel pacco famiglia dei biscotti frollini ), e inoltre nei negozi di informatica non trovi nemmeno troppo facilmente le alternative ( vedi il caso di spedake ). Anche dove lavoro io li vendono e a listino non ho altri modelli con tanti watt dichiarati:confused: :confused:

JamesWT
12-10-2003, 15:58
Originariamente inviato da cicciopizza
Il problema è che sono molto diffusi ( tra poco li mettono anche nel pacco famiglia dei biscotti frollini ), e inoltre nei negozi di informatica non trovi nemmeno troppo facilmente le alternative ( vedi il caso di spedake ). Anche dove lavoro io li vendono e a listino non ho altri modelli con tanti watt dichiarati:confused: :confused:
insomma oltre a fenner majestic e audiola che sono marche di amplificatori per auto (anche casse autoradio ecc) che per 50€ ti danno un amplificatore da 200watt x 2 grande come un pacchetto di sigarette che tra l'altro consuma 10 ampere e quindi fatevi i conti come faccia a cosnumare meno di quello che butta fuori... :sofico: :muro: ora c'è anche il QTEC......

Be sicuramente un primato la QTEC lo vincerà.. alimentatore venduti e direttamente buttati nel ferro vecchio;)

restimaxgraf
12-10-2003, 16:00
è vero in giro a volte è difficile trovare alternative!!!!io ho preso un 450 Q-tec (ke x il momento và bene, non portatemi sfiga!!!) ma l'ho dovuto prendere in cambio del vekkio 235w in agosto....e sapete in agosto è già tanto trovare un negozio aperto!!!cmq ho fatto un confronto trà i dati di targa del vekkio 235 e il q-tec....e non cambia molto....credo ke il 450 sia un 350...su x giù....:rolleyes: x finkè và bene...a €28.....:D ;)

Norbrek™
12-10-2003, 16:47
Originariamente inviato da JamesWT
che poi io ho guardato l'etichetta e di AMPERE ne ha proprio pochi tra l'altro c'è scritto MAX e non continui ma apparte questo se ne ha pochi di Ampere fermo restando che i volt sono li stessi per ogni alimentatore come diavolo fanno a dichiarare 550watt quando il mio enermax ne ha 35 A di ampere sui 12 3,3 e 5 volt? (praticamente il doppio di un qtec) ma viene dichiarato 460 watt?
Cmq ci sono scritti quelli di picco e quelli massimi, che sarebbero gli rms, quelli continui! Va bene screditare un prodotto quando se lo merita, ma bisogna attenresi ai fatti, non stravolgere le cose per screditarlo ulteriormente!
Penso tu stia esagerando, è vero che molta gente si è trovata male, ma è anche vero che molta gente si è trovata bene, magari dipende dal modello, se è quello vecchio o no......
Non è la metà del tuo come amperaggi, sui 3,3 ne ha 30 di picco e 20 massimi, che non è la metà di 35, sui 5V ne ha 40 picco e 35max come il tuo, e lascia a desiderare invece nei 12V che sono 20 di picco e 14massimi!

cicciopizza
12-10-2003, 16:50
Originariamente inviato da restimaxgraf
è vero in giro a volte è difficile trovare alternative!!!!io ho preso un 450 Q-tec (ke x il momento và bene, non portatemi sfiga!!!) ma l'ho dovuto prendere in cambio del vekkio 235w in agosto....e sapete in agosto è già tanto trovare un negozio aperto!!!cmq ho fatto un confronto trà i dati di targa del vekkio 235 e il q-tec....e non cambia molto....credo ke il 450 sia un 350...su x giù....:rolleyes: x finkè và bene...a €28.....:D ;)


Guardate che questa purtroppo è una vera piaga. Questi prodotti di scarsa qualità rovinano il mercato. Io ho provato a chiedere di avere prodotti migliori da proporre, ma ormai si ragiona solo sul prezzo. Inoltre solo persone che hanno un minimo di conoscenza del problema vengono a chiedermi prodotti di marca. La maggior parte si accontenta di quello che spesso trova sugli scaffali del centro commerciale a prezzi stracciati, o dal negoziante che ha i prezzi migliori della città. Se si vuole lavorare ci si deve adeguare alle richieste del mercato, oppure restare in piccolo e specializzarsi in una piccola nicchia di mercato. Io cerco di essere il più possibile professionale nei confronti dei miei clienti, ma alle volte mi devo piegare e stare zitto quando mi dicono che con gli stessi soldi dell'assemblato che propongo io ne assemblano uno dalla concorrenza, molto più potente. Fa niente se poi il cabinet costa 30€ alimentatore da 350w compreso, e la ventola del dissipatore è uguale a quella che c'è sul manubrio della bicicletta di mio nipote. Se cerchi di spiegargli che tu gli stai proponendo dei componenti migliori, ti guardano con la faccia tipo " ma a chi credi di prendere per fesso ". Questo spiega in parte perchè non è poi tanto facile trovare alimentatori Antec o Enermax sugli scaffali di un negozio, e ovviamente vale anche per tutti gli altri componenti. Penso che almeno qui sul forum il mio sfogo venga capito. E' un certo modo di pensare, contro il quale mi sono schierato prendendo a pretesto gli alimentatori della q-tec e il sondaggio, che non mi convince. Poi ognuno con i suoi soldi è libero di farci quello che vuole ( anche comprarsi in un anno tre o quattro alimentatori scarsi è fumarseli con un athlon xp3200+).

pepato
12-10-2003, 17:06
Originariamente inviato da JamesWT
Ora ti spiego però parlando in generale e non riferito a te dico:

Raga se non sappiamo usare un volmetro spero non vi cimentiate a fare la modifica agli alimentatore se no siamo veramente presi male:cry:

Cmq il volmetro è uno strumento con 2 puntali tipo 2 penne che però hanno la punta in metallo linga 2 3 cm.. queste 2 penne o puntali sono collegati al tester o volmetro su cui c'è una manopola girevole per selezionare che cosa vogliamo misurare e in che scala..

http://www.bertorotta.it/01/spinx1000.jpg

Scelta la scala giusta i puntali sono 1 rosso e 1 nero ovviamente il nero va sul nero e il rosso va messo sul giallo e sul rosso del molex che viene dall'alimentatore ovviamente se metterlo sul rosso o sul giallo dipende se vogliamo misurare i 12 volt o i 5 volt :)
nella vita bisogna sempre imparare qualcosa an che dimostrando umilta

restimaxgraf
12-10-2003, 17:09
Originariamente inviato da cicciopizza
Guardate che questa purtroppo è una vera piaga. Questi prodotti di scarsa qualità rovinano il mercato. Io ho provato a chiedere di avere prodotti migliori da proporre, ma ormai si ragiona solo sul prezzo. Inoltre solo persone che hanno un minimo di conoscenza del problema vengono a chiedermi prodotti di marca. La maggior parte si accontenta di quello che spesso trova sugli scaffali del centro commerciale a prezzi stracciati, o dal negoziante che ha i prezzi migliori della città. Se si vuole lavorare ci si deve adeguare alle richieste del mercato, oppure restare in piccolo e specializzarsi in una piccola nicchia di mercato. Io cerco di essere il più possibile professionale nei confronti dei miei clienti, ma alle volte mi devo piegare e stare zitto quando mi dicono che con gli stessi soldi dell'assemblato che propongo io ne assemblano uno dalla concorrenza, molto più potente. Fa niente se poi il cabinet costa 30€ alimentatore da 350w compreso, e la ventola del dissipatore è uguale a quella che c'è sul manubrio della bicicletta di mio nipote. Se cerchi di spiegargli che tu gli stai proponendo dei componenti migliori, ti guardano con la faccia tipo " ma a chi credi di prendere per fesso ". Questo spiega in parte perchè non è poi tanto facile trovare alimentatori Antec o Enermax sugli scaffali di un negozio, e ovviamente vale anche per tutti gli altri componenti. Penso che almeno qui sul forum il mio sfogo venga capito. E' un certo modo di pensare, contro il quale mi sono schierato prendendo a pretesto gli alimentatori della q-tec e il sondaggio, che non mi convince. Poi ognuno con i suoi soldi è libero di farci quello che vuole ( anche comprarsi in un anno tre o quattro alimentatori scarsi è fumarseli con un athlon xp3200+).

Guarda ke questo succede sovente anke in altri settori lavorativi!!!!
:( :( :(

cicciopizza
12-10-2003, 17:11
Originariamente inviato da Norbrek™
Cmq ci sono scritti quelli di picco e quelli massimi, che sarebbero gli rms, quelli continui! Va bene screditare un prodotto quando se lo merita, ma bisogna attenresi ai fatti, non stravolgere le cose per screditarlo ulteriormente!
Penso tu stia esagerando, è vero che molta gente si è trovata male, ma è anche vero che molta gente si è trovata bene, magari dipende dal modello, se è quello vecchio o no......
Non è la metà del tuo come amperaggi, sui 3,3 ne ha 30 di picco e 20 massimi, che non è la metà di 35, sui 5V ne ha 40 picco e 35max come il tuo, e lascia a desiderare invece nei 12V che sono 20 di picco e 14massimi!


Questo sondaggio dovrebbe ormai aver fatto aprire gli occhi a tutti. E' proprio quello che dici che inchioda il discorso ( è vero che molta gente si è trovata male). Quasi la metà!!!!
Non si può stravolgere la realtà dei fatti. Inoltre JamesWT parla di misurazioni fatte con il tester, che tra l'altro avevo eseguito anchio qualche mese fà sul mio pc ( peccato che non mi sono segnato i risultati ),che non rispecchiano affatto i dati dichiarati.
Qui non si deve stabilire se i q-tec vanno bene caso per caso, ma se sono dei prodotti da consigliare o no come acquisto, se sono migliori come qualità rispetto a quello che costano ( rapporto qualità/prezzo ), se non ti abbandonano dopo pochi mesi che l'hai comperato ecc. ecc.
Comunque il risultato è sotto gli occhi di tutti.
A buon intenditor.......

Norbrek™
12-10-2003, 17:13
26 pesrsone hanno votato ottimo e 32 buono, sono matti o cosa?
Evidentemente a loro funziona bene!
Cmq secondo me offre quello che costa, come tutto, non costa come un enermax e quindi non può funzionare come un enermax!

cicciopizza
12-10-2003, 17:22
Originariamente inviato da restimaxgraf
Guarda ke questo succede sovente anke in altri settori lavorativi!!!!
:( :( :(


Certo hai perfettamente ragione, ma siccome abbiamo la possibilità di scegliere, io la carne ad esempio vado a comprarla dal mio macellaio di fiducia se voglio fare un brasato che si scioglie in bocca, perchè con quella del supermarket mi è riuscito raramente altrettanto buono:D
Se però tutti pensano solo al prezzo prima o poi il mio macellaio fallisce, e anchio sarò costretto a mangiare la carne dura e insipida. Ho un fratello ed un cognato che lavorano nel tuo settore ed hanno i miei stessi problemi:(

cicciopizza
12-10-2003, 17:28
Originariamente inviato da Norbrek™
26 pesrsone hanno votato ottimo e 32 buono, sono matti o cosa?
Evidentemente a loro funziona bene!
Cmq secondo me offre quello che costa, come tutto, non costa come un enermax e quindi non può funzionare come un enermax!



Neanche gli altri però sono matti.
Tu hai tirato le tue conclusioni, altri ne trarranno altre.
Io rispetto le tue idee, però non puoi dire che JamesWT esagera perchè vuol dire che tu non rispetti il suo di parere.

cogand
12-10-2003, 18:07
Originariamente inviato da Norbrek™
Cmq ci sono scritti quelli di picco e quelli massimi, che sarebbero gli rms, quelli continui! Va bene screditare un prodotto quando se lo merita, ma bisogna attenresi ai fatti, non stravolgere le cose per screditarlo ulteriormente!
Penso tu stia esagerando, è vero che molta gente si è trovata male, ma è anche vero che molta gente si è trovata bene, magari dipende dal modello, se è quello vecchio o no......
Non è la metà del tuo come amperaggi, sui 3,3 ne ha 30 di picco e 20 massimi, che non è la metà di 35, sui 5V ne ha 40 picco e 35max come il tuo, e lascia a desiderare invece nei 12V che sono 20 di picco e 14massimi!

Prima di tutto gli amperaggi sotto la segnalazione peak non li devi considerare proprio...come d'altronde il wattaggio dichiarato, cioè 550w;la qtec è l'unica azienda subdola che mette questi dati per poi poter vendere a persone non molto esperte del campo elettronico, come me d'altronde, un prodotto a 50 eurozzi quando potresti trovare un ali con le stesse potenze a 25 euro.
Veniamo al dunque ora...
Precisato il fatto che i peak non bisogna considerarli proprio anche i max li devi prendere con le dovute molle.
Mi spiego meglio:
Gli amperaggi max sono degli amperaggi del tutto teorici...e cioè che solo in rare occasioni l'ali riesce a darti quella potenza...ma la vera potenza di esercizio per qualsiasi ali si aggira sui 10-15% in meno del l'amperaggio max dichiarato...chi usa degli amperometri potrà confermarlo.
Ora quindi veniamo al qtec...hai detto che di max ha 14a quindi hai appena 12,5a reali su questo canale...sono buoni secondo te?
Di contro un enermax che ne ha 35a ne ha 31 reali.
E calcola il fatto che il 12v e il canale dove si richiedono le maggiori potenze...tutte le periferiche tranne i floppy vanno a 12v.
Quindi io ci rifletterei un pò sulla bontà di sto qtec.

P.S. il mio ali no brand da 25 euro max ha:
26a ->+3,3;
30a->+5;
16a->+12;
ed è un 400w.
Quindi non direi nemmeno che il qtec 550w ha un ottimo rapporto prezzo prestazioni, anzi a me sembra davvero il contrario...

cicciopizza
12-10-2003, 18:46
Originariamente inviato da cogand
Prima di tutto gli amperaggi sotto la segnalazione peak non li devi considerare proprio...come d'altronde il wattaggio dichiarato, cioè 550w;la qtec è l'unica azienda subdola che mette questi dati per poi poter vendere a persone non molto esperte del campo elettronico, come me d'altronde, un prodotto a 50 eurozzi quando potresti trovare un ali con le stesse potenze a 25 euro.
Veniamo al dunque ora...
Precisato il fatto che i peak non bisogna considerarli proprio anche i max li devi prendere con le dovute molle.
Mi spiego meglio:
Gli amperaggi max sono degli amperaggi del tutto teorici...e cioè che solo in rare occasioni l'ali riesce a darti quella potenza...ma la vera potenza di esercizio per qualsiasi ali si aggira sui 10-15% in meno del l'amperaggio max dichiarato...chi usa degli amperometri potrà confermarlo.
Ora quindi veniamo al qtec...hai detto che di max ha 14a quindi hai appena 12,5a reali su questo canale...sono buoni secondo te?
Di contro un enermax che ne ha 35a ne ha 31 reali.
E calcola il fatto che il 12v e il canale dove si richiedono le maggiori potenze...tutte le periferiche tranne i floppy vanno a 12v.
Quindi io ci rifletterei un pò sulla bontà di sto qtec.

P.S. il mio ali no brand da 25 euro max ha:
26a ->+3,3;
30a->+5;
16a->+12;
ed è un 400w.
Quindi non direi nemmeno che il qtec 550w ha un ottimo rapporto prezzo prestazioni, anzi a me sembra davvero il contrario...



Concordo e jumbojetto pure:D :D

Norbrek™
12-10-2003, 18:46
Originariamente inviato da cogand
Prima di tutto gli amperaggi sotto la segnalazione peak non li devi considerare proprio...come d'altronde il wattaggio dichiarato, cioè 550w;la qtec è l'unica azienda subdola che mette questi dati per poi poter vendere a persone non molto esperte del campo elettronico, come me d'altronde, un prodotto a 50 eurozzi quando potresti trovare un ali con le stesse potenze a 25 euro.
Veniamo al dunque ora...
Precisato il fatto che i peak non bisogna considerarli proprio anche i max li devi prendere con le dovute molle.
Mi spiego meglio:
Gli amperaggi max sono degli amperaggi del tutto teorici...e cioè che solo in rare occasioni l'ali riesce a darti quella potenza...ma la vera potenza di esercizio per qualsiasi ali si aggira sui 10-15% in meno del l'amperaggio max dichiarato...chi usa degli amperometri potrà confermarlo.
Ora quindi veniamo al qtec...hai detto che di max ha 14a quindi hai appena 12,5a reali su questo canale...sono buoni secondo te?
Di contro un enermax che ne ha 35a ne ha 31 reali.
E calcola il fatto che il 12v e il canale dove si richiedono le maggiori potenze...tutte le periferiche tranne i floppy vanno a 12v.
Quindi io ci rifletterei un pò sulla bontà di sto qtec.

P.S. il mio ali no brand da 25 euro max ha:
26a ->+3,3;
30a->+5;
16a->+12;
ed è un 400w.
Quindi non direi nemmeno che il qtec 550w ha un ottimo rapporto prezzo prestazioni, anzi a me sembra davvero il contrario...
Tu dici che gli amperaggi reali sono il 10-15% in meno di queli massimi, ma non è così, appunto riporta gli ampere di picco e i max, con massimi intende i massimi ampere che riesce a fornire continuamente, mentre con picco intrende i picchi che possono raggiungere per un breve istante, almeno questo è quello che ho capito io, infatti nelle mi considerazioni prendevo in considerazioni i massimi!
Cmq sia, questa è una domanda, non un affermazione, come facciamo a sapere se quelli dichiarati suull'enermax sono reali o sono quelli di picco?

firmus
12-10-2003, 18:49
Modello:Qtec 550w dual fan gold
Funzionamento: da novembre 2002
Pagato: 32€
Processore: AMD XP2400+@160x14=2240mhz a 1.70 volt di vcore
Memorie: 2 DIMM 256 DDR333 Nanya a CAS2
Disco Rigido: Maxtor DiamondMax9 da 60 gb raffreddato attivamente
DVD_recorder:Pioneer DVR106
DVD-rom:Liteon 16x48x
Scheda Video:MSI FX5800 Ultra core 500 mem 1000@1100
Altre periferiche: Terratec Sixpack 5.1 e Ati DVWonder
Periferiche USB: USB Key da 128 mb e Volante Logitech Formula GP
Ventole: Quella del dissi della cpu (ovvio :D), 2 ventole 80x80 a 12 volt che raffreddano la FX5800, 1 ventolina per le memorie della scheda video stessa

Quando dico che mi funziona bene intendo dire OTTIMAMENTE!Cioè: mai un riavvio, un blocco, ventate incandescenti dall'ali etc etc..
Per quello che l'ho pagato va da DIO e siccome ancora adesso mi da aria tiepida da dietro lo rivoto ottimo!
Cmq ho 2 tester a casa, uno digitale (economico) ed 1 analogico più professionale...vedremo di fare un po' di test.
E comunque visto che si parla di risultati REALI questi tester vanno usati anche su sti benedetti ENERMAX...così da poter fare veri confronti...non del tipo "la mia etichetta dice 200a sui 12 volt e la tua 5 "

Byez!

Norbrek™
12-10-2003, 18:54
Originariamente inviato da cogand
P.S. il mio ali no brand da 25 euro max ha:
26a ->+3,3;
30a->+5;
16a->+12;
ed è un 400w.
Quindi non direi nemmeno che il qtec 550w ha un ottimo rapporto prezzo prestazioni, anzi a me sembra davvero il contrario...
Visto che si dice che gli amperaggi dichiarati da qtec non siano veritieri, la stessa cosa vale per l'ali no brand, anzi, per cui cosa ne so io se gli ampere reali sono la metà di quelli dichiarati dal tuo ali no brand?

cogand
12-10-2003, 19:05
Originariamente inviato da Norbrek™
Visto che si dice che gli amperaggi dichiarati da qtec non siano veritieri, la stessa cosa vale per l'ali no brand, anzi, per cui cosa ne so io se gli ampere reali sono la metà di quelli dichiarati dal tuo ali no brand?


Io l'ho pagato 25 euro e tu 50.E hai max sono pure suoperiori i miei!

cogand
12-10-2003, 19:07
Originariamente inviato da firmus
Modello:Qtec 550w dual fan gold
Funzionamento: da novembre 2002
Pagato: 32€
Processore: AMD XP2400+@160x14=2240mhz a 1.70 volt di vcore
Memorie: 2 DIMM 256 DDR333 Nanya a CAS2
Disco Rigido: Maxtor DiamondMax9 da 60 gb raffreddato attivamente
DVD_recorder:Pioneer DVR106
DVD-rom:Liteon 16x48x
Scheda Video:MSI FX5800 Ultra core 500 mem 1000@1100
Altre periferiche: Terratec Sixpack 5.1 e Ati DVWonder
Periferiche USB: USB Key da 128 mb e Volante Logitech Formula GP
Ventole: Quella del dissi della cpu (ovvio :D), 2 ventole 80x80 a 12 volt che raffreddano la FX5800, 1 ventolina per le memorie della scheda video stessa

Quando dico che mi funziona bene intendo dire OTTIMAMENTE!Cioè: mai un riavvio, un blocco, ventate incandescenti dall'ali etc etc..
Per quello che l'ho pagato va da DIO e siccome ancora adesso mi da aria tiepida da dietro lo rivoto ottimo!
Cmq ho 2 tester a casa, uno digitale (economico) ed 1 analogico più professionale...vedremo di fare un po' di test.
E comunque visto che si parla di risultati REALI questi tester vanno usati anche su sti benedetti ENERMAX...così da poter fare veri confronti...non del tipo "la mia etichetta dice 200a sui 12 volt e la tua 5 "

Byez!
Montati un NFORCE2 e specificatamente abit o epox e poi dammi una risposta...

cogand
12-10-2003, 19:07
Originariamente inviato da Norbrek™
Tu dici che gli amperaggi reali sono il 10-15% in meno di queli massimi, ma non è così, appunto riporta gli ampere di picco e i max, con massimi intende i massimi ampere che riesce a fornire continuamente, mentre con picco intrende i picchi che possono raggiungere per un breve istante, almeno questo è quello che ho capito io, infatti nelle mi considerazioni prendevo in considerazioni i massimi!
Cmq sia, questa è una domanda, non un affermazione, come facciamo a sapere se quelli dichiarati suull'enermax sono reali o sono quelli di picco?


Ti ripeto che i peak non li devi considerare proprio...LA QTEC è L'UNICA AZIENDA CHE FORNISCE QUESTI VALORI che non esistono da nessuna parte!
L'etichetta del qtec ti trae in inganno come ha tratto in inganno me non molto tempo fa...
I max sono quelli che pensi tu...gli effettivi non li dichiara nessuno e la qtec si guarda bene dal farlo!
I max indicati sull'enermax sono i max..gli enermax non fornisce i peak.
Se poi non sei sicuro che sull'enermax mettono i max + o - reali metti 50 periferiche su un enermax 400w e le stesse sul 550w e poi mi dai una risposta...

cogand
12-10-2003, 19:08
Originariamente inviato da cogand
Io l'ho pagato 25 euro e tu 50.E hai max sono pure suoperiori i miei!
Scusate l'errore di grammatica:sofico:

Norbrek™
12-10-2003, 19:09
Originariamente inviato da cogand
Io l'ho pagato 25 euro e tu 50.E hai max sono pure suoperiori i miei!
Si ma può benissimo darsi che il tuo ali no brand come ampere effettivi possa avere la metà di quelli dichiarati, proprio come si diceva prima quelli dichiarati possono non essere reali, o vale solo con i qtec per screditarli?:rolleyes:

Norbrek™
12-10-2003, 19:12
Originariamente inviato da cogand
Ti ripeto che i peak non li devi considerare proprio...LA QTEC è L'UNICA AZIENDA CHE FORNISCE QUESTI VALORI che non esistono da nessuna parte!
L'etichetta del qtec ti trae in inganno come ha tratto in inganno me non molto tempo fa...
I max sono quelli che pensi tu...gli effettivi non li dichiara nessuno e la qtec si guarda bene dal farlo!
I max indicati sull'enermax sono i max..gli enermax non fornisce i peak.
Se poi non sei sicuro che sull'enermax mettono i max + o - reali metti 50 periferiche su un enermax 400w e le stesse sul 550w e poi mi dai una risposta...
Scusa me che lingua sto parlando io?
No perchè mi viene un dubbio, l'ho detto e ridetto che quelli che prendo in considerazione io NON sono i peak!

cogand
12-10-2003, 19:13
Originariamente inviato da firmus
Per quello che l'ho pagato va da DIO e siccome ancora adesso mi da aria tiepida da dietro lo rivoto ottimo!
Byez!


Fammi saper se d'estate esce la stessa aria tiepida....
Ora capisco perchè in questo sondaggio hanno votato + tanti quanto hanno votato -...perchè le stesse persone hanno votato 2-3 volte e alla fine ci troviamo che si trovano bene 6-7 persone.

Norbrek™
12-10-2003, 19:17
Originariamente inviato da cogand
Montati un NFORCE2 e specificatamente abit o epox e poi dammi una risposta...
La solita risposta di sempre, scusa ma una fx 5800 ultra e per giunta overclokkata non basta?
Se non consuma quella........

cicciopizza
12-10-2003, 19:19
Originariamente inviato da firmus
Modello:Qtec 550w dual fan gold
Funzionamento: da novembre 2002
Pagato: 32€
Processore: AMD XP2400+@160x14=2240mhz a 1.70 volt di vcore
Memorie: 2 DIMM 256 DDR333 Nanya a CAS2
Disco Rigido: Maxtor DiamondMax9 da 60 gb raffreddato attivamente
DVD_recorder:Pioneer DVR106
DVD-rom:Liteon 16x48x
Scheda Video:MSI FX5800 Ultra core 500 mem 1000@1100
Altre periferiche: Terratec Sixpack 5.1 e Ati DVWonder
Periferiche USB: USB Key da 128 mb e Volante Logitech Formula GP
Ventole: Quella del dissi della cpu (ovvio :D), 2 ventole 80x80 a 12 volt che raffreddano la FX5800, 1 ventolina per le memorie della scheda video stessa

Quando dico che mi funziona bene intendo dire OTTIMAMENTE!Cioè: mai un riavvio, un blocco, ventate incandescenti dall'ali etc etc..
Per quello che l'ho pagato va da DIO e siccome ancora adesso mi da aria tiepida da dietro lo rivoto ottimo!
Cmq ho 2 tester a casa, uno digitale (economico) ed 1 analogico più professionale...vedremo di fare un po' di test.
E comunque visto che si parla di risultati REALI questi tester vanno usati anche su sti benedetti ENERMAX...così da poter fare veri confronti...non del tipo "la mia etichetta dice 200a sui 12 volt e la tua 5 "

Byez!




Io un confronto non lo proporrei con un Enermax o un ali di pari categoria tipo Antec perchè sarebbe perso in partenza. E questo mi sembra ovvio. Una prova del genere la proporrei verso alimentatori più abbordabili. Comunque io l'ho già fatta tra un q-tec 400w e il mio precedente alimentatore che era un JouJye da 300w PFC con il tester e il q-tec perdeva dappertutto. Eppure sull'etichetta dichiarava ben 100w in più e amperaggi più alti. Quando sono passato a provare il 550w visto che il pc non mi faceva lo stesso il boot ho cestinato il tutto ed ho aspettato che arrivasse l'Enermax. Per dovere di cronaca il 550w era appena un pò meglio del JouJye come valori ( purtroppo come dicevo prima ho fatto queste prove alcuni mesi fà e non ricordo esattamente le misurazioni ).Con l'Enermax il pc funzia perfettamente e non ho bisogno di andare a misurare nulla. Ho sempre avuto ottimi alimentatori ( il JouJye da 300w c'è l'avevo già con il PentiumII da 450mhz ) ( i q-tec sono stati di passaggio in attesa dell'Enermax ) e non mi sono mai pentito di questa scelta.

cogand
12-10-2003, 19:22
Originariamente inviato da Norbrek™
Scusa me che lingua sto parlando io?
No perchè mi viene un dubbio, l'ho detto e ridetto che quelli che prendo in considerazione io NON sono i peak!

Ma io voglio farti capire che un max dichiarato da QUALSIASI azienda(Enermax,QTEC,Antec,Caio,Sempronio)non è mai reale.
Gli effetivi amperaggi rilasciati sono chi più chi meno il 10-15% in meno da quelli dichiarati sotto la scritta max.
La scritta max per qtec vuole dire la stessa cosa della scritta max dell'enermax del tizio del caio etc. per via di accordi internazionali, un pò come le Norme UNI per l'edilizia insomma.
Quindi sono quei dati al netto (e cioè togliendo il 10-15)che devi considerare.

Norbrek™
12-10-2003, 19:25
Originariamente inviato da cogand
Ma io voglio farti capire che un max dichiarato da QUALSIASI azienda(Enermax,QTEC,Antec,Caio,Sempronio)non è mai reale.
Gli effetivi amperaggi rilasciati sono chi più chi meno il 10-15% in meno da quelli dichiarati sotto la scritta max.
La scritta max per qtec vuole dire la stessa cosa della scritta max dell'enermax del tizio del caio etc. per via di accordi internazionali, un pò come le Norme UNI per l'edilizia insomma.
Quindi sono quei dati al netto (e cioè togliendo il 10-15)che devi considerare.
Ah ecco!
Cmq sia ripeto, vale quello che costa, una geffo fx 5800ultra overclokkata non è certo una schedina da niente in quanto consumi....

frency
12-10-2003, 19:25
Sono perfettamente d'accordo con cicciopizza.... la mia esperienza è la segunte:
XP 2200+ e varie periferiche alimentate da un q-tec da 550w dopo 4 mesi alimentatore bruciato e Mobo con lui......nuova Mobo e nuovo alimentatore q-tec da 400w arrivano dopo poco un XP2700+ e radeon 9700...... forte instabilita spesso il pc si resettava.... mi dicono la 9700 consuma molto e così anche il nuovo processore,allora decido di comprare un altro q-tec da 550,lo monto ma una vite.....si proprio una vite! che lo fissa al case provoca un falso contatto che mi resetta il PC!!!Allora decido di comprare il meglio Enermax (ma potrebbe essere antec o altro) tutto torna perfetto...caro?si€135.......ma se l'avessi acquistato fin dal primo momento avrei risparmiato i soldi di tre alimntatori e una MoBo e cosa non da poco una marea di tempo e inca@@ature a iosa....W i commercianti come ciccopizza che purtroppo sono una rarità!!!
Voto -5 :cry:
Ciao:)

firmus
12-10-2003, 19:47
Allora signorini.....qui mi pare che si parli tanto e si verifichi poco..ho preso il tester ed ho fatto i test.
Appena caricato il desktop di XP:
+12Volt: Tester: 12.55 volt Asus Probe: 12.224
+5Volt: Tester: 5.07 Volt Asus Probe: 4.99 volt
Lanciato GTA3 e giochicchiato un po':
+12Volt: Tester: 12.50/12.52volt
+5Volt: Tester: 5.05/5.06Volt
Come si vede si parla di oscillazioni di 0.01 volt e di range piccolissimi!!!!Ma fatemi il piacere e questa secondo voi non è stabilità???!!
Altra cosa: l'NFORCE2 consumerà di + del mio KT400 ma la mia 5800Ultra (oltretutto a 1100 mhz :eek: ) consuma più di una 9800Pro e quindi COMPENSA se non supera i consumi mancanti del chipset!
Allego le immagini per far capire come siano stati eseguiti i test.
A chiunque posti voglio PROVE non PAROLE dei malfunzionamenti del qtec...sono stufo di leggere le solite cose.
PS: Non sto ASSOLUTAMENTE dicendo che il qtec sia migliore dell'Enermax/Antec, ovviamente se paghi di più ottieni di più, specialmente con queste 2 marche.

firmus
12-10-2003, 19:48
Panoramica test...

firmus
12-10-2003, 19:48
PC...

firmus
12-10-2003, 19:49
Qtec...;)
Ah cmq ricordo che NON è POSSIBILE rivotare allo stesso sondaggio a meno di cambiare il proprio IP, cosa che io non ho fatto :D
Infatti dico che rivoterei ottimo, non che lo faccio ;)
Byez!

cicciopizza
12-10-2003, 19:56
Originariamente inviato da firmus
Allora signorini.....qui mi pare che si parli tanto e si verifichi poco..ho preso il tester ed ho fatto i test.
Appena caricato il desktop di XP:
+12Volt: Tester: 12.55 volt Asus Probe: 12.224
+5Volt: Tester: 5.07 Volt Asus Probe: 4.99 volt
Lanciato GTA3 e giochicchiato un po':
+12Volt: Tester: 12.50/12.52volt
+5Volt: Tester: 5.05/5.06Volt
Come si vede si parla di oscillazioni di 0.01 volt e di range piccolissimi!!!!Ma fatemi il piacere e questa secondo voi non è stabilità???!!
Altra cosa: l'NFORCE2 consumerà di + del mio KT400 ma la mia 5800Ultra (oltretutto a 1100 mhz :eek: ) consuma più di una 9800Pro e quindi COMPENSA se non supera i consumi mancanti del chipset!
Allego le immagini per far capire come siano stati eseguiti i test.
A chiunque posti voglio PROVE non PAROLE dei malfunzionamenti del qtec...sono stufo di leggere le solite cose.
PS: Non sto ASSOLUTAMENTE dicendo che il qtec sia migliore dell'Enermax/Antec, ovviamente se paghi di più ottieni di più, specialmente con queste 2 marche.


Ascolta ma hai visto che cosa ci volevo far avviare io????
Le misurazioni io le ho fatte con l'alimentatore attacato a tutte le periferiche.
Penso che ormai non ci piove che qui non si parla di alimentare il " pc normale " anche perchè non ho bisogno di un 550w, mi basta tranquillamente molto meno.
Attaccaci altri tre dischi qualche altra ventola e poi ne riparliamo.

Tigro
12-10-2003, 20:00
Raga il mio voto è ottimo, ho acquistato da nn molto un Q-TEC psu 550W dual fan gold e mi trovo benissimo :) {Almeno fino ad ora ;)}

Norbrek™
12-10-2003, 20:00
Originariamente inviato da cicciopizza
Ascolta ma hai visto che cosa ci volevo far avviare io????
Le misurazioni io le ho fatte con l'alimentatore attacato a tutte le periferiche.
Penso che ormai non ci piove che qui non si parla di alimentare il " pc normale " anche perchè non ho bisogno di un 550w, mi basta tranquillamente molto meno.
Attaccaci altri tre dischi qualche altra ventola e poi ne riparliamo.
A me sembra che la frittata sia stata rivoltata, perchè da come ne parlavate voi viene fuori che non è buono neanche a far partire un computer di fascia bassa, ora che invece si parla con i fatti viene fuori che qui si parlava di computer con almeno 4 hard disk, decidiamoci...

firmus
12-10-2003, 20:02
Fino a giugno avevo un altro hard disk, un fujitsu da 40 GB, ed un cdrom ASUS 40x e neanche li problemi.
ciauz!

cicciopizza
12-10-2003, 20:02
Originariamente inviato da frency
Sono perfettamente d'accordo con cicciopizza.... la mia esperienza è la segunte:
XP 2200+ e varie periferiche alimentate da un q-tec da 550w dopo 4 mesi alimentatore bruciato e Mobo con lui......nuova Mobo e nuovo alimentatore q-tec da 400w arrivano dopo poco un XP2700+ e radeon 9700...... forte instabilita spesso il pc si resettava.... mi dicono la 9700 consuma molto e così anche il nuovo processore,allora decido di comprare un altro q-tec da 550,lo monto ma una vite.....si proprio una vite! che lo fissa al case provoca un falso contatto che mi resetta il PC!!!Allora decido di comprare il meglio Enermax (ma potrebbe essere antec o altro) tutto torna perfetto...caro?si€135.......ma se l'avessi acquistato fin dal primo momento avrei risparmiato i soldi di tre alimntatori e una MoBo e cosa non da poco una marea di tempo e inca@@ature a iosa....W i commercianti come ciccopizza che purtroppo sono una rarità!!!
Voto -5 :cry:
Ciao:)


Ti ringrazio.
Abbiamo l'ennesima conferma che la mia esperienza non è una rarità, ma ad altri è capitata la stessa cosa.
E' inutile insistere dicendo " ma a me funziona benissimo " quando ci sono riscontri così netti.
Ok a qualcuno funziona, ma questo non vuol dire che sia un ottimo prodotto da consigliare a chiunque.

firmus
12-10-2003, 20:06
Originariamente inviato da frency
allora decido di comprare un altro q-tec da 550,lo monto ma una vite.....si proprio una vite! che lo fissa al case provoca un falso contatto che mi resetta il PC!!!

Una vite che lo fissa al case provoca un falso contatto...cioè?
No perchè adesso sono proprio stufo: dal punto di vista elettrico cosa provocava questa maledetta vite?Vediamo di giustificare queste risposte ragazzi.

cicciopizza
12-10-2003, 20:08
Originariamente inviato da Norbrek™
A me sembra che la frittata sia stata rivoltata, perchè da come ne parlavate voi viene fuori che non è buono neanche a far partire un computer di fascia bassa, ora che invece si parla con i fatti viene fuori che qui si parla di computer con almeno 4 hard disk, decidiamoci...


Guarda che è tutto partito proprio da qualcuno che chiedeva un consiglio per alimentare un pc con 5 dischi fissi. Poi si è passato al sondaggio, nel quale ho detto più volte che ovviamente un alimentatore che dichiara 550 o 400 watt deve per forza andare bene almeno su una configurazione normale. Ma è evidente che da un 550w io mi aspetto di più, e senza fare modifiche. Anche se costa poco. Altrimenti con 59€ mi compro l'Enermax EG365 che dicevo in precedenza.

Norbrek™
12-10-2003, 20:09
Originariamente inviato da cicciopizza
Ok a qualcuno funziona, ma questo non vuol dire che sia un ottimo prodotto da consigliare a chiunque.
Allora com'è la faccenda? Alcuni vanno e altri no?
Oppure si traggono conclusioni troppo affrettate dando la colpa ai qtec di malfunzionamenti anche quando la colpa non è loro? Se ora la mia mobo si brucia e il pc non parte più, non è detto che la colpa sia del qtec, ci possono essere mille ragioni perchè una mobo muoia, troppo spesso si da una spiegazione dando la colpa all'ali qtec....

Norbrek™
12-10-2003, 20:11
Originariamente inviato da cicciopizza
Guarda che è tutto partito proprio da qualcuno che chiedeva un consiglio per alimentare un pc con 5 dischi fissi. Poi si è passato al sondaggio, nel quale ho detto più volte che ovviamente un alimentatore che dichiara 550 o 400 watt deve per forza andare bene almeno su una configurazione normale. Ma è evidente che da un 550w io mi aspetto di più, e senza fare modifiche. Anche se costa poco. Altrimenti con 59€ mi compro l'Enermax EG365 che dicevo in precedenza.
Si ma da come ne parlate voi ripeto un lettore può pensare che non sia buono neanche a far partire un computer di 5anni fa.... mentre la config di firmus non mi sembra poi così leggera....

cicciopizza
12-10-2003, 20:16
Originariamente inviato da cicciopizza
Io ho votato scarso. Però voglio fare un distinguo tra i vari modelli.
Il 350w lo reputo molto scarso anche se costa veramente poco. Spesso non ha retto il confronto con 300w di costo ancora inferiore.
Il 400w sufficiente per configurazioni di medio livello. Anche qui però devo dire che allo stesso prezzo e anche meno trovi alimentatori con meno watt dichiarati che vanno meglio.
Per il 550 voterei buono. Ha fatto funzionare il mio pc fino al terzo disco fisso poi a ceduto. Lo ha messo in crisi l'IBM che probabilmente per avviarsi a bisogno di molto spunto. Il suo maggior pregio è che costa poco e fà quello che farebbe un buon alimentatore di marca più costoso e con meno watt dichiarati.
La media tra i tre è quella che ho votato.
Ho potuto provarli tutti perchè li vendono dove lavoro io come tecnico. Li ho confrontati su uguali configurazioni. Ovviamente lisci senza modifiche.



Se ci si vuole fare un idea corretta sul pensiero di qualcuno bisogna documentarsi. Come vedi io non prendo posizioni preconcette, questa è stata la mia votazione, e in tutto questo tempo sono rimasto coerente col mio pensiero. Se qualcuno poi legge solo quello che vuole e trae conclusioni sbagliate, io non ci posso fare nulla.

firmus
12-10-2003, 20:17
Originariamente inviato da Norbrek™
Si ma da come ne parlate voi ripeto un lettore può pensare che non sia buono neanche a far partire un computer di 5anni fa....

E' proprio questo il punto: il qtec 550 non è sicuramente un super alimentatore e non è adatto a chi vuole nforce2 a 250 mhz di bus con 9800Pro spinte a livello della xt e 10 dischi rigidi.....ma secondo me va più che bene per un pc un po' spinto (dato che regge il mio) ed è ottimo per una configurazione normale.

cicciopizza
12-10-2003, 20:20
Ha tra le altre cose torno a ripetere che questi alimentatori li vendo, ma non per questo li consiglio a chiunque. Cerco di usare la mia esperienza per far il più possibile contento il mio cliente, senza raggirarlo e senza raccontargli le favole.

firmus
12-10-2003, 20:20
Originariamente inviato da cicciopizza
in tutto questo tempo sono rimasto coerente col mio pensiero

Anch'io :D E' per questo che discutiamo, altrimenti questo forum che ci starebbe a fare :D :D?
Ciao!

Norbrek™
12-10-2003, 20:23
Originariamente inviato da cicciopizza
Se qualcuno poi legge solo quello che vuole e trae conclusioni sbagliate, io non ci posso fare nulla.

Sull'etichetta con i dati di targa del q-tec dovrebbero aggiungere anche questi due:mc: :sperem:

Insomma secondo te un lettore poco esperto leggendo questo cosa può pensare?

cicciopizza
12-10-2003, 20:25
Originariamente inviato da Norbrek™
Insomma secondo te un lettore poco esperto leggendo questo cosa può pensare?

Esattamente quello che voglio fargli pensare, e cioè che 550w non li vedrà mai.

frency
12-10-2003, 20:26
Originariamente inviato da firmus
Una vite che lo fissa al case provoca un falso contatto...cioè?
No perchè adesso sono proprio stufo: dal punto di vista elettrico cosa provocava questa maledetta vite?Vediamo di giustificare queste risposte ragazzi.
Questa è la mia esperienza e cosa provocava la vite non lo so proprio, ma resta il fatto che succedeva, non sono un tecnico e, infatti, il mio non è stato un commento con particolari riferimenti a voltaggi, tensioni e quant'altro, ma solo l'esposizione di una brutta esperienza fatta con i q-tec.
Con l'enermax,guarda caso, tutto fila liscio!!!
Questa è la mia esperienza e un sondaggio serve a raccogliere le esperienze di tutti...... se i problemi li ho avuti solo io... sono sfortunato e i q-tec sono alimentatori buoni, nel caso contrario hanno qualcosa che non va...ti pare?
Ciao
:)

Norbrek™
12-10-2003, 20:27
E come hai fatto a capire che il problema stava nella vite?
Sinceramente io se avessi problemi con il pc, non penserei mai alla vite dell'alimentatore!

firmus
12-10-2003, 20:31
Originariamente inviato da frency
Questa è la mia esperienza e cosa provocava la vite non lo so proprio, ma resta il fatto che succedeva, non sono un tecnico e, infatti, il mio non è stato un commento con particolari riferimenti a voltaggi, tensioni e quant'altro, ma solo l'esposizione di una brutta esperienza fatta con i q-tec.
Con l'enermax,guarda caso, tutto fila liscio!!!
Questa è la mia esperienza e un sondaggio serve a raccogliere le esperienze di tutti...... se i problemi li ho avuti solo io... sono sfortunato e i q-tec sono alimentatori buoni, nel caso contrario hanno qualcosa che non va...ti pare?
Ciao
:)

Tranqui :), mi sono lasciato prendere la mano quando ho detto "sono proprio stufo".
Però senza essere periti elettronici o ingegneri mi viene questo dubbio: per capire che era la vite tu hai tolto tutte le viti che tenevano l'ali fissato al case e poi le hai rimesse fino a beccare quella che mandava in protezione l'ali stesso?Insomma come hai fatto a determinare che il problema era proprio quella vite?

Norbrek™
12-10-2003, 20:34
Originariamente inviato da firmus
Insomma come hai fatto a determinare che il problema era proprio quella vite?
E' quello che mi chiedo anche io:rolleyes:

Norbrek™
12-10-2003, 20:36
Originariamente inviato da cicciopizza
Esattamente quello che voglio fargli pensare, e cioè che 550w non li vedrà mai.
Più che altro leggendo mi sembra che vuoi far pensare che questo ali va bene solo dentro un cestino più che in un case......
Secondo me sei poco obbiettivo...

cicciopizza
12-10-2003, 20:36
Io consiglio di acquistare il q-tec da 550w, e facendo il furbino dico anche al mio cliente che non se ne intende che è un affare e l'alimentatore è ottimo.
Questo poi dopo un pò che usa il pc decide che è arrivato il momento di overclokkare e di montare un bel raffreddamento a liquido ed una bella cella di peltier. Leggendo i listini degli shop online vede che una cella di peltier consuma meno di 100w e trae la conlusione che può tranquillamente montarla ( 550w - 100w =450w ). Anzi ci stanno dentro anche un bel disco da 200gb perchè nel frattempo a messo fastweb e un bel masterizzatore di dvd. Risultato, il pc non si accende.
Ergo, io ho dato un pessimo servizio il cliente è sicuramente scontento e probabilmente l'ho perso.

frency
12-10-2003, 20:40
Originariamente inviato da Norbrek™
E come hai fatto a capire che il problema stava nella vite?
Sinceramente io se avessi problemi con il pc, non penserei mai alla vite dell'alimentatore!
smontandolo, con il case aperto ho provato un altro alimentatore e tutto filava liscio non accadeva nulla e il pc non si resettava allora ho pensato di fare un piccolotest con il mio alimentatore q-tec : alimentare una periferica per volta per verificare se il problema era da ricondurre a una specifica periferica, ma collego tutto e fila tutto liscio...allora non mi resta che fissare nuovamente l'alimentatore al case, eseguo questa operazione con il pc acceso poggio una vite per fissarlo e si resetta.....non è possibile mi dico!!!ma.... fatto sta...che monto, smonto il risultato è sempre lo stesso!
Ciao
:)

cicciopizza
12-10-2003, 20:40
Originariamente inviato da Norbrek™
Più che altro leggendo mi sembra che vuoi far pensare che questo ali va bene solo dentro un cestino più che in un case......
Secondo me sei poco obbiettivo...


Questo non è vero, non bisogna solo estrapolare quello che ci fa comodo per giustificare le proprie affermazioni, altrimenti io passo per uno che ogni cinque minuti cambia idea a seconda di come tira il vento.

firmus
12-10-2003, 20:41
Stiamo andando fuori strada.
Il qtec 550w non è affatto un alimentatore da 550watt, si sa.
In realtà sono poco più di 416 watt reali.
Infine ripeto per l'ennesima volta che si parla della sua bontà a far funzionare un pc normale od un po' spinto...il che esclude liquido od eventuali peltier da 150 watt che cmq ammazzerebbero anche un Enermax da 365 watt.
Per questo tipo di "cooling" io ritengo molto meglio affidarsi, cmq, ad un alimentatore esterno.

Norbrek™
12-10-2003, 20:42
Questo non vuol dire che tu debba consigliare al tuo cliente alimentatori più costosi perchè POTREBBE fare un upgrade in futuro, basta dire la verità, questo è un buon ali, ma se in futuro vorrà montare molti hard disk potrebbe non bastare, tutto qua, non spacciare un ali che funziona bene per una ciofeca!

cicciopizza
12-10-2003, 20:44
Originariamente inviato da firmus
Stiamo andando fuori strada.
Il qtec 550w non è affatto un alimentatore da 550watt, si sa.
In realtà sono poco più di 416 watt reali.
Infine ripeto per l'ennesima volta che si parla della sua bontà a far funzionare un pc normale od un po' spinto...il che esclude liquido od eventuali peltier da 150 watt che cmq ammazzerebbero anche un Enermax da 365 watt.
Per questo tipo di "cooling" io ritengo molto meglio affidarsi, cmq, ad un alimentatore esterno.

Non siamo fuori strada, tu dici che il q-tec da 550w in realtà e poco più di un 416, ma tu evidentemente te ne intendi un pò. Ma per chi non se ne intende?

firmus
12-10-2003, 20:47
Originariamente inviato da cicciopizza
Non siamo fuori strada, tu dici che il q-tec da 550w in realtà e poco più di un 416, ma tu evidentemente te ne intendi un pò. Ma per chi non se ne intende?

Su questo ti do pienamente ragione.
La qtec dovrebbe scrivere la potenza in watt a regime e non di picco, un utente comune potrebbe pensare sul serio di avere 550watt a disposizione quando in realtà sono ben 150 in meno.
Su questo non discuto, non è onesto sono d'accordo.
Però ripeto che per la maggior parte dei pc secondo me è un'ottimo ali per prezzo/prestazioni.

frency
12-10-2003, 20:47
Cicciopizza , se fossi di Milano sarei un tuo cliente!!, si vede che prima di essere un commerciante sei un appassionato e poi......cicciopizza è uno user name da napoletano!!
Ciao :)

cicciopizza
12-10-2003, 20:47
Originariamente inviato da Norbrek™
Questo non vuol dire che tu debba consigliare al tuo cliente alimentatori più costosi perchè POTREBBE fare un upgrade in futuro, basta dire la verità, questo è un buon ali, ma se in futuro vorrà montare molti hard disk potrebbe non bastare, tutto qua, non spacciare un ali che funziona bene per una ciofeca!


Originariamente inviato da cicciopizza
Io ho votato scarso. Però voglio fare un distinguo tra i vari modelli.
Il 350w lo reputo molto scarso anche se costa veramente poco. Spesso non ha retto il confronto con 300w di costo ancora inferiore.
Il 400w sufficiente per configurazioni di medio livello. Anche qui però devo dire che allo stesso prezzo e anche meno trovi alimentatori con meno watt dichiarati che vanno meglio.
Per il 550 voterei buono. Ha fatto funzionare il mio pc fino al terzo disco fisso poi a ceduto. Lo ha messo in crisi l'IBM che probabilmente per avviarsi a bisogno di molto spunto. Il suo maggior pregio è che costa poco e fà quello che farebbe un buon alimentatore di marca più costoso e con meno watt dichiarati.
La media tra i tre è quella che ho votato.
Ho potuto provarli tutti perchè li vendono dove lavoro io come tecnico. Li ho confrontati su uguali configurazioni. Ovviamente lisci senza modifiche.




Quindi?
Quando ho detto ciofeca?

cicciopizza
12-10-2003, 20:49
Originariamente inviato da frency
Cicciopizza , se fossi di Milano sarei un tuo cliente!!, si vede che prima di essere un commerciante sei un appassionato e poi......cicciopizza è uno user name da napoletano!!
Ciao :)



:D :D :D :D Mia moglie è di Napoli, si vede che mi ha passato un pò della sua napoletanità anche a me :D :D :D :D

cicciopizza
12-10-2003, 20:51
Originariamente inviato da firmus
Stiamo andando fuori strada.
Il qtec 550w non è affatto un alimentatore da 550watt, si sa.
In realtà sono poco più di 416 watt reali.
Infine ripeto per l'ennesima volta che si parla della sua bontà a far funzionare un pc normale od un po' spinto...il che esclude liquido od eventuali peltier da 150 watt che cmq ammazzerebbero anche un Enermax da 365 watt.
Per questo tipo di "cooling" io ritengo molto meglio affidarsi, cmq, ad un alimentatore esterno.


Era un esempio estremo dai:)

firmus
12-10-2003, 20:53
Cmq concordo con Frency, se fossi di Milano verrei da te per un po' di acquisti :D!
Cmq raga adesso facciamo tregua...alla fine siamo tutti sullo stesso forum perchè ci interessano sti maledetti Pc che ci dissanguano ogni anno :D :D
E poi magari domani il qtec mi esplode :D :D :D

cicciopizza
12-10-2003, 20:56
Originariamente inviato da frency
Cicciopizza , se fossi di Milano sarei un tuo cliente!!, si vede che prima di essere un commerciante sei un appassionato e poi......cicciopizza è uno user name da napoletano!!
Ciao :)



Che ci vuoi fare mi appassiono e mi diverto anche. Sono rimasto un pò male un pò di tempo fà perchè i commenti si erano fatti un pò pesanti, ma chiacchierare con voi è un 'altra cosa:D

cicciopizza
12-10-2003, 21:02
Originariamente inviato da firmus
Cmq concordo con Frency, se fossi di Milano verrei da te per un po' di acquisti :D!
Cmq raga adesso facciamo tregua...alla fine siamo tutti sullo stesso forum perchè ci interessano sti maledetti Pc che ci dissanguano ogni anno :D :D
E poi magari domani il qtec mi esplode :D :D :D


Sei molto gentile a dire questo ti ringrazio.
Buona notte a tutti:ronf:

Norbrek™
12-10-2003, 21:07
Buonanotte;)

Pinocchio
12-10-2003, 21:23
Avrei voluto quotare un bel po di post, ma faccio prima a scrivere così.
Per primo vorrei dire che ho visto gente sul forum, che nn si sono limitati a dare delle semplici opinioni sulla proprio esperienza con ali q-tec, ma addirittura (praticamente prendendoli di mira) hanno espressamente detto che erano prodotti sconsigliabili anche per accendere un pc di qualche anno fa con il minimo indispensabile a bordo. Evito di fare nomi, chi legge sa a chi mi riferisco. Questo comportamento, secondo me nn è giusto, prima di tutto perchè un lettore (magari ancora alle prime armi), potrebbe essere mandato fuori strada da una cosa del genere cioè da un parere di un singolo o + persone; secondo nn è nemmeno giusto per l'immagine della azienda stessa.
Naturalmente io ho un Q-tec montato sul mio pc (da luglio), e anche se mi sto trovando benissimo (nessun rumore, nessun surriscaldamento, nessun riavvio), riesco anche ad overclokkare un po, nn vado a sbandierare sul forum le doti di tale ali. Stessa cosa si dovrebbe fare nel viceversa.

Infine mio cugino ha un pc così composto:
- 3 hd eide
- 1 Ctr scsi
- 1 hd scsi
- 1 lettore scsi
- 1 masterizzatore scsi
- matrox marvel
- modem interno
- sb live
- sheda di rete interna
- oppurtune periferiche su usb

su una a7v333-x e un XP 2000+

E tutto gira perfettamente senza riavvi su un Q-tec 400w :eek:

Vi invito a dire le proprie esperienze e nn le proprie impressioni e idee a riguardo (belle o brutte che siano) in quanto a mio parere sono scorrette.

cogand
12-10-2003, 21:24
Originariamente inviato da firmus
Allora signorini.....qui mi pare che si parli tanto e si verifichi poco..ho preso il tester ed ho fatto i test.
Appena caricato il desktop di XP:
+12Volt: Tester: 12.55 volt Asus Probe: 12.224
+5Volt: Tester: 5.07 Volt Asus Probe: 4.99 volt
Lanciato GTA3 e giochicchiato un po':
+12Volt: Tester: 12.50/12.52volt
+5Volt: Tester: 5.05/5.06Volt
Come si vede si parla di oscillazioni di 0.01 volt e di range piccolissimi!!!!Ma fatemi il piacere e questa secondo voi non è stabilità???!!
Altra cosa: l'NFORCE2 consumerà di + del mio KT400 ma la mia 5800Ultra (oltretutto a 1100 mhz :eek: ) consuma più di una 9800Pro e quindi COMPENSA se non supera i consumi mancanti del chipset!
Allego le immagini per far capire come siano stati eseguiti i test.
A chiunque posti voglio PROVE non PAROLE dei malfunzionamenti del qtec...sono stufo di leggere le solite cose.
PS: Non sto ASSOLUTAMENTE dicendo che il qtec sia migliore dell'Enermax/Antec, ovviamente se paghi di più ottieni di più, specialmente con queste 2 marche.

Prima di tutto calmati...
Allora la 5800 consumerà di più di una 9800, anche se ho i miei dubbi, ma sicuramente non di più una 9500/9700.
E poi anche se fosse sicuramente non va a colmare il divario di consumo tra una NFORCE e un VIA.
Tanto è vero che l'nforce ha l'alimentazione aggiuntiva che nessuna sk. con via ha.
Poi siccome non dico fesserie dammi il tempo di ritrovare alcuni link che poi te li posto.
Comunque in qualche post precedente c'era un link interessante...magari se te lo vai a guardare capiresti che non è la sk video che determina i consumi di un pc bensì il numero di periferiche e il tipo di circuteria della sk.mamma.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao.

Norbrek™
12-10-2003, 21:30
Originariamente inviato da cogand
Prima di tutto calmati...
Allora la 5800 consumerà di più di una 9800, anche se ho i miei dubbi, ma sicuramente non di più una 9500/9700.
E poi anche se fosse sicuramente non va a colmare il divario di consumo tra una NFORCE e un VIA.
Tanto è vero che l'nforce ha l'alimentazione aggiuntiva che nessuna sk. con via ha.
Poi siccome non dico fesserie dammi il tempo di ritrovare alcuni link che poi te li posto.
Comunque in qualche post precedente c'era un link interessante...magari se te lo vai a guardare capiresti che non è la sk video che determina i consumi di un pc bensì il numero di periferiche e il tipo di circuteria della sk.mamma.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao.
OT
perchè la 9700 consuma più della 9800?
questa non la sapevo!
FINE OT

cogand
12-10-2003, 21:44
Originariamente inviato da firmus
Su questo ti do pienamente ragione.
La qtec dovrebbe scrivere la potenza in watt a regime e non di picco, un utente comune potrebbe pensare sul serio di avere 550watt a disposizione quando in realtà sono ben 150 in meno.
Su questo non discuto, non è onesto sono d'accordo.
Però ripeto che per la maggior parte dei pc secondo me è un'ottimo ali per prezzo/prestazioni.

Allora se è così perche spendere 50 euro?
Ne spendi 25 ed è la stessa cosa.
Non ha affatto un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
Io a 50 euro saprei consigliarti altri ali che non sono sicuro a livello di marchi più blasonati ma sicuramente riuscirebbero a tenere configurazioni molto spinte...

cogand
12-10-2003, 21:48
Originariamente inviato da Norbrek™
OT
perchè la 9700 consuma più della 9800?
questa non la sapevo!
FINE OT


Mi sa che l'ho letto sulle specifiche dell'ati o su qualche sito di rivenditori on-line forse essedi ora non ricordo.

firmus
13-10-2003, 08:15
Originariamente inviato da cogand
Prima di tutto calmati...
Allora la 5800 consumerà di più di una 9800, anche se ho i miei dubbi, ma sicuramente non di più una 9500/9700.
E poi anche se fosse sicuramente non va a colmare il divario di consumo tra una NFORCE e un VIA.
Tanto è vero che l'nforce ha l'alimentazione aggiuntiva che nessuna sk. con via ha.
Poi siccome non dico fesserie dammi il tempo di ritrovare alcuni link che poi te li posto.
Comunque in qualche post precedente c'era un link interessante...magari se te lo vai a guardare capiresti che non è la sk video che determina i consumi di un pc bensì il numero di periferiche e il tipo di circuteria della sk.mamma.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao.

La 5800 Ultra è ben nota per i suoi consumi!
Ti fidi di hwupgrade?Leggiti il seguente link
http://news.hwupgrade.it/9150-210.html
Dove riporto testualmente dalle parole di Paolo Corsini riferite alla 5800 ultra:

Per funzionare correttamente la scheda richiede circa 75 watt, un valore estremamente elevato e ben superiore a quanto richiesto dalle schede ATI Radeon 9700PRO.

Inoltre TUTTO ciò che è presente sulla mobo viene alimentato dall'alimentatore + le varie periferiche EIDE/SCSI.
Se un componente consuma 80 watt li consuma e basta, non importa che sia il chipset o una scheda audio!

cicciopizza
13-10-2003, 09:47
Originariamente inviato da Pinocchio
Avrei voluto quotare un bel po di post, ma faccio prima a scrivere così.
Per primo vorrei dire che ho visto gente sul forum, che nn si sono limitati a dare delle semplici opinioni sulla proprio esperienza con ali q-tec, ma addirittura (praticamente prendendoli di mira) hanno espressamente detto che erano prodotti sconsigliabili anche per accendere un pc di qualche anno fa con il minimo indispensabile a bordo. Evito di fare nomi, chi legge sa a chi mi riferisco. Questo comportamento, secondo me nn è giusto, prima di tutto perchè un lettore (magari ancora alle prime armi), potrebbe essere mandato fuori strada da una cosa del genere cioè da un parere di un singolo o + persone; secondo nn è nemmeno giusto per l'immagine della azienda stessa.
Naturalmente io ho un Q-tec montato sul mio pc (da luglio), e anche se mi sto trovando benissimo (nessun rumore, nessun surriscaldamento, nessun riavvio), riesco anche ad overclokkare un po, nn vado a sbandierare sul forum le doti di tale ali. Stessa cosa si dovrebbe fare nel viceversa.

Infine mio cugino ha un pc così composto:
- 3 hd eide
- 1 Ctr scsi
- 1 hd scsi
- 1 lettore scsi
- 1 masterizzatore scsi
- matrox marvel
- modem interno
- sb live
- sheda di rete interna
- oppurtune periferiche su usb

su una a7v333-x e un XP 2000+

E tutto gira perfettamente senza riavvi su un Q-tec 400w :eek:

Vi invito a dire le proprie esperienze e nn le proprie impressioni e idee a riguardo (belle o brutte che siano) in quanto a mio parere sono scorrette.


Non arrabbiarti il sondaggio tutto sommato procede bene. Sono stati raccolti già più di 100 voti e quindi le percentuali cominciano a essere abbastanza attendibili. Chiedi poi una cosa abbastanza difficile. L'obbietività assoluta non è facile sia nel bene che nel male. Persone come Frency o Pepato, dopo l'esperienza che hanno avuto, non possono restare completamente obbiettive, bisogna accettare anche le lamentele, come vanno accettate anche le lodi sperticate di chi non ha avuto problemi. Tra l'altro Pepato inizialmente era proprio uno di quelli pro q-tec. Poi non è neanche giusto chiedere per forza che i pareri negativi debbano essere avvallati in modo tecnico e professionale, come qualcuno ha chiesto. Penso che il forum sia aperto a tutti, e non tutti possono essere all'altezza da un punto di vista tecnico per farlo. Ma non per questo debbono essere privati della possibilità di dire la loro.
Poi penso che comunque chi cerca informazioni per l'acquisto di un alimentatore saprà trarre le giuste conclusioni in base a quelle che sono le sue reali necessità.

firmus
13-10-2003, 13:24
Guarda concordo con te, cicciopizza, ma non puoi pretendere che si passi sopra ad affermazioni del tutto infondate.
Proprio perchè il forum viene letto da tutti, gli utenti alle prime armi possono prendere per vere valutazioni di prodotti che si diffondono principalmente per passa parola (questa è una cosa che vale per tutti i campi del sapere, non solo per l'informatica).
Quindi non credo ci sia nulla di male nel chiedere che le cose affermate siano provate da fatti tangibili e non solo "mio cugino mi ha detto che..., conosco uno che..., mi è esploso il pc...etc etc".
Sia ben chiaro che non voglio un flame ;)
Però dire che la 5800 ultra consuma meno di una 9500/9700 è assurdo...non ci potevo passare sopra :D :D
Il mio fornetto chiedeva vendetta :D :D :D
PS: Per l'ennesima volta ripeto che il qtec 550 l'ho pagato 32€ a novembre '02 non 50 :D

lucadeep
13-10-2003, 14:33
ho il 400w ed è una ciofeca.

3.33 @ 2.77!!!!

Mi dovrebbe arrivare oggi un enermax finalmente.

La mia conf:

epox 8rda+ vdd+vmem mod
xp1700+ palo
geff4mx440
audigi2
lett dvd
master 3dischi (2 in raid 0)
disco estraibile
Xaser 3

cicciopizza
13-10-2003, 15:52
Originariamente inviato da firmus
Guarda concordo con te, cicciopizza, ma non puoi pretendere che si passi sopra ad affermazioni del tutto infondate.
Proprio perchè il forum viene letto da tutti, gli utenti alle prime armi possono prendere per vere valutazioni di prodotti che si diffondono principalmente per passa parola (questa è una cosa che vale per tutti i campi del sapere, non solo per l'informatica).
Quindi non credo ci sia nulla di male nel chiedere che le cose affermate siano provate da fatti tangibili e non solo "mio cugino mi ha detto che..., conosco uno che..., mi è esploso il pc...etc etc".
Sia ben chiaro che non voglio un flame ;)
Però dire che la 5800 ultra consuma meno di una 9500/9700 è assurdo...non ci potevo passare sopra :D :D
Il mio fornetto chiedeva vendetta :D :D :D
PS: Per l'ennesima volta ripeto che il qtec 550 l'ho pagato 32€ a novembre '02 non 50 :D


Anche sul prezzo il q-tec è CAMALEONTICO:D

fabripe
13-10-2003, 16:28
Ciao a tutti!
Ho preso il Q-Tec 550W cambiando il mio 300w marca menga.
Va tutto benone, risolti anche problemi di calore eccessivo nel case.
I voltaggi sono ottimi in tutte le condizioni.
Infine, a mio modestissimo parere, non è nemmeno rumoroso.

byezzzz:)

spedake
13-10-2003, 17:26
Originariamente inviato da fabripe
Ciao a tutti!
Ho preso il Q-Tec 550W cambiando il mio 300w marca menga.
Va tutto benone, risolti anche problemi di calore eccessivo nel case.
I voltaggi sono ottimi in tutte le condizioni.
Infine, a mio modestissimo parere, non è nemmeno rumoroso.

byezzzz:)
rispetto i monoventola è decisamente e sottolineo decisamente + rumoroso! ne ho montati di ali monoventola...quasi quasi ci tolgo le ventole e ne metto due + silenziose:rolleyes:

Pinocchio
13-10-2003, 18:52
Originariamente inviato da lucadeep
ho il 400w ed è una ciofeca.

3.33 @ 2.77!!!!

Mi dovrebbe arrivare oggi un enermax finalmente.

La mia conf:

epox 8rda+ vdd+vmem mod
xp1700+ palo
geff4mx440
audigi2
lett dvd
master 3dischi (2 in raid 0)
disco estraibile
Xaser 3
Misurati con cosa? Hai avuto problemi di riavvii o cosa?

Pinocchio
13-10-2003, 18:55
Originariamente inviato da cicciopizza
Non arrabbiarti il sondaggio tutto sommato procede bene. Sono stati raccolti già più di 100 voti e quindi le percentuali cominciano a essere abbastanza attendibili. Chiedi poi una cosa abbastanza difficile. L'obbietività assoluta non è facile sia nel bene che nel male. Persone come Frency o Pepato, dopo l'esperienza che hanno avuto, non possono restare completamente obbiettive, bisogna accettare anche le lamentele, come vanno accettate anche le lodi sperticate di chi non ha avuto problemi. Tra l'altro Pepato inizialmente era proprio uno di quelli pro q-tec. Poi non è neanche giusto chiedere per forza che i pareri negativi debbano essere avvallati in modo tecnico e professionale, come qualcuno ha chiesto. Penso che il forum sia aperto a tutti, e non tutti possono essere all'altezza da un punto di vista tecnico per farlo. Ma non per questo debbono essere privati della possibilità di dire la loro.
Poi penso che comunque chi cerca informazioni per l'acquisto di un alimentatore saprà trarre le giuste conclusioni in base a quelle che sono le sue reali necessità.
E chi si arrabbia :D
Io sono d'accordo sull'accere le lamentele, ecc... ma fare della pubblicità negativa voluta a un prodotto solo perchè si ha avuti con tale prodotto nn mi sembra cosa buona e giusta.
Ben vengano tutte le proprie esperienze (il sondaggio l'ho creato anche per questo), ma nn è bello fare gli ipocriti.

pepato
13-10-2003, 19:16
allora io posto la mia esperieza non sono un ingegnere elettronica ma certe cose le capisco col mio vecchio 350 watt avevo temperature alte e sentivo che le ventole diminuivano di velocita quando hdd girava forte per questo ho deciso di cambiare ali ,invece col Q-tec tutto girava meglio in apparenza poi all'improvviso si spegneva tutto ,allora ho deciso di fare la tanto fantomatica modifica (fatta da un mio amico riparatore tv,il quale mi a sconsigliato di fare ) i voltaggi erano buoni pero si riavviava di continuo sia in oc sia in default ,col pericolo di rovinare schede varie proc. mem...... poi chi me le paga q-tec.
adesso il Q-tec e nel bidone perche non me la sentivo di rivendere sto cesso le ventole le ho riciclate , pero una che ho messo nel case da un paio giorni fa un rumore bestiale , piu negativa di cosi la mia esperienza non poteva essere :cry: :incazzed:

Pinocchio
13-10-2003, 19:30
Originariamente inviato da pepato
...adesso il Q-tec e nel bidone perche non me la sentivo di rivendere sto cesso...
Ecco un esempio :nonsifa:

:muro:

pepato
13-10-2003, 19:34
guarda che alla Q-tec non interessa fare cessi o ali ma soldi (i miei 45 euro )ho tutto il diritto di essere arrabiato

[K]iT[o]
13-10-2003, 19:51
Beh, vi dico le MIE rilevazioni sulla A7V così tanto per spaventarvi un po' :sofico:

+12V : 13,32V
+5,0V : 5.06V
+3,3V : 3.56V

restimaxgraf
13-10-2003, 19:58
Originariamente inviato da lucadeep
ho il 400w ed è una ciofeca.

3.33 @ 2.77!!!!

Mi dovrebbe arrivare oggi un enermax finalmente.

La mia conf:

epox 8rda+ vdd+vmem mod
xp1700+ palo
geff4mx440
audigi2
lett dvd
master 3dischi (2 in raid 0)
disco estraibile
Xaser 3

Scusate, ma secondo me a questo punto l'unico dato certo, è ke x aver voltaggi sicuri bisognerebbe misurarli con voltmetro!!!xkè pure io con sisoft sandra, speedfan e quant'altro....ogni programma dà valori divresi!!!quindi...stiamo davvero attenti...è troppo facile sparare a zero!!!

Pinocchio
13-10-2003, 20:03
Originariamente inviato da pepato
guarda che alla Q-tec non interessa fare cessi o ali ma soldi (i miei 45 euro )ho tutto il diritto di essere arrabiato
Fare soldi è un obiettivo comune per ogni azienda.
Se la q-tec facesse solo cessi primo o poi le vendite crollerebbero e quindi niente soldi.

pepato
13-10-2003, 20:09
parlo del mio caso sono poco esperto davati ad un ali da 550 watt da 45 euro ed uno da430watt e 108 euro cosa prendo ????????????????????????????????????????????????????????????il ce@@o

Pinocchio
13-10-2003, 20:44
Originariamente inviato da pepato
parlo del mio caso sono poco esperto davati ad un ali da 550 watt da 45 euro ed uno da430watt e 108 euro cosa prendo ????????????????????????????????????????????????????????????il ce@@o
Pepato mi pare evidente che sei stato sfortunato. C'è chi con ali qtec 350 riesce a fare oc da record... c'è chi invece capita quello difettoso (o incompatibile) che poi giustamente si lamenta.
I pezzi difettosi ci sono in qualsiasi produzione... pure la più moderna... E' per questo che esiste la garanzia.

spedake
13-10-2003, 21:01
Originariamente inviato da pepato
allora io posto la mia esperieza non sono un ingegnere elettronica ma certe cose le capisco col mio vecchio 350 watt avevo temperature alte e sentivo che le ventole diminuivano di velocita quando hdd girava forte per questo ho deciso di cambiare ali ,invece col Q-tec tutto girava meglio in apparenza poi all'improvviso si spegneva tutto ,allora ho deciso di fare la tanto fantomatica modifica (fatta da un mio amico riparatore tv,il quale mi a sconsigliato di fare ) i voltaggi erano buoni pero si riavviava di continuo sia in oc sia in default ,col pericolo di rovinare schede varie proc. mem...... poi chi me le paga q-tec.
adesso il Q-tec e nel bidone perche non me la sentivo di rivendere sto cesso le ventole le ho riciclate , pero una che ho messo nel case da un paio giorni fa un rumore bestiale , piu negativa di cosi la mia esperienza non poteva essere :cry: :incazzed:
io ho dovuto cambiare in garanzia il 450wpfc per un 550wpfc perchè le vontole del 450w erano peggio di un aereo!!! anzi a una è uscito il grasso da fuori!!!:eek: :eek: anche a te era un 450 per caso???

cicciopizza
13-10-2003, 21:03
Originariamente inviato da Pinocchio
Pepato mi pare evidente che sei stato sfortunato. C'è chi con ali qtec 350 riesce a fare oc da record... c'è chi invece capita quello difettoso (o incompatibile) che poi giustamente si lamenta.
I pezzi difettosi ci sono in qualsiasi produzione... pure la più moderna... E' per questo che esiste la garanzia.



Hooooooooo finalmente qualcuno l'ha detto. " c'è chi invece capita quello difettoso........".
Non vi sembrano un pò troppi per poter continuare ad affermare che la q-tec produce buoni alimentatori?
Io non credo che tutti quelli che hanno votato sono matti, ne quelli che hanno votato in modo positivo, ne quelli che hanno votato in modo negativo. Però bisogna ammettere ( non si può negare l'evidenza che il sondaggio sta portando in luce ) che quasi un alimentatore su quattro, o era guasto, o era di una partita di produzione sfigata, o semplicemente l'acquirente ha comprato il prodotto abbagliato da dati di targa non veritieri e si è trovato con un apparecchio sottodimensionato.
Ora visto che chi ha votato in modo positivo si adombra quando qualcuno parla male del q-tec, e vuole fatti e non chiacchere, provi a spiegarmi per benino questa cosa con dei fatti e a convincermi a comprare un q-tec.

cicciopizza
13-10-2003, 21:08
Originariamente inviato da Pinocchio
I pezzi difettosi ci sono in qualsiasi produzione... pure la più moderna... E' per questo che esiste la garanzia.


Ragazzi se un prodotto in vendita raggiunge un tale livello di possibili pezzi difettosi io smetto di venderli, ho perlomeno ne sconsiglio l'acquisto.
Non mi sembra di dire una cosa poi così strana da non poter essere accettata.
Come faccio in buona fede a dire a qualcuno, vai tranquillo tanto c'è la garanzia, quando sò che potrebbe doverne cambiare un paio come minimo prima di trovare quello buono.

Pinocchio
13-10-2003, 21:12
Originariamente inviato da cicciopizza
Hooooooooo finalmente qualcuno l'ha detto. " c'è chi invece capita quello difettoso........".
Non vi sembrano un pò troppi per poter continuare ad affermare che la q-tec produce buoni alimentatori?
Io non credo che tutti quelli che hanno votato sono matti, ne quelli che hanno votato in modo positivo, ne quelli che hanno votato in modo negativo. Però bisogna ammettere ( non si può negare l'evidenza che il sondaggio sta portando in luce ) che quasi un alimentatore su quattro, ho era guasto, ho era di una partita di produzione sfigata, ho semplicemente l'acquirente ha comprato il prodotto abbagliato da dati di targa non veritieri e si è trovato con un apparecchio sottodimensionato.
Ora visto che chi ha votato in modo positivo si adombra quando qualcuno parla male del q-tec, e vuole fatti e non chiacchere, provi a spiegarmi per benino questa cosa con dei fatti e a convincermi a comprare un q-tec.
Ehehehe io inizierei a togliere tutte quelle H davanti ai vari o ;)
Cmq il fatto di capitare un ali difettoso sia abbastanza normale. Quante altre componenti abbiao capitato difettose (ram, Mobo, ecc.)? E nessuno ne ha mai parlato tanto (male)...
Io sono d'accordo sul fatto che la qtec ha sbagliato di grosso a dichiarare una tale potenza, quando in realtà ne ha molta di meno. Però per il resto io sono contento di aver acquistato un qtec 550w a 40€ e di aver risparmiato dei soldi nel comprarne uno di alta qualità...
PS ma poi gli ali qtec, se difettosi ve li sostiuiscono o no?
Quindi che soldi spendete in +?

cicciopizza
13-10-2003, 21:23
Originariamente inviato da Pinocchio
Ehehehe io inizierei a togliere tutte quelle H davanti ai vari o ;)
Cmq il fatto di capitare un ali difettoso sia abbastanza normale. Quante altre componenti abbiao capitato difettose (ram, Mobo, ecc.)? E nessuno ne ha mai parlato tanto (male)...
Io sono d'accordo sul fatto che la qtec ha sbagliato di grosso a dichiarare una tale potenza, quando in realtà ne ha molta di meno. Però per il resto io sono contento di aver acquistato un qtec 550w a 40€ e di aver risparmiato dei soldi nel comprarne uno di alta qualità...
PS ma poi gli ali qtec, se difettosi ve li sostiuiscono o no?
Quindi che soldi spendete in +?



Scusa ma stavo aspettando che lo dicesse qualcuno dei pro q-tec, non volevo dirlo io per evitare ulteriori polemiche.
Per il fatto che gli ali difettosi li cambiano in garanzia ti ho in parte risposto sopra modificando l'ultimo post.
Sono comunque troppi. Tu dici che è abbastanza normale che capiti un componente difettoso ( ram, mobo ecc.), ma neanche considerando tutte le marche di ram insieme vendute nel negozio dove lavoro io si raggiunge il 25%, al massimo saremo intorno all 1%. Qui invece si parla di un unica marca.

frency
13-10-2003, 21:45
Ciao ciccipizza, io un buon motivo per acquistare un alimentatore q-tec lo posso dare.....lo uso come fermalibri sulla libreria dove conservo i giornali di PC..... in buona vista che mi possa servire da monito per il prossimo acquisto :D :D :D
............................Scherzo naturalmente!!!!
Devo dire che questa polemica mi diverte, però è più forte di me questo lo devo dire: il sondaggio ti da ragione :D :D
Ciao e buonanotte

Pinocchio
13-10-2003, 21:49
Originariamente inviato da cicciopizza
Ragazzi se un prodotto in vendita raggiunge un tale livello di possibili pezzi difettosi io smetto di venderli, ho perlomeno ne sconsiglio l'acquisto.
Non mi sembra di dire una cosa poi così strana da non poter essere accettata.
Come faccio in buona fede a dire a qualcuno, vai tranquillo tanto c'è la garanzia, quando sò che potrebbe doverne cambiare un paio come minimo prima di trovare quello buono.
Guarda che questa è la filosofia del TQC (Totaly Quality Control) applicato dalla stramagioranza delle aziende occidentali (Europa compresa). Nel mercato vengono inseriti anche prodotti difettosi.
Il problema è che gli ali q-tec sono proprio presi di mira su questo forum. Secondo voi il fatto che una abit fotte il bios semplicemente durante un salva e chiudi, nn è un difetto di progettazione? Si possono fari tanti altri esempi del genere.
E nn venite a dirmi che sono solo casi isolati... ne ho letti tanti post in cui ci sono stati di questi problemi.

cicciopizza
13-10-2003, 21:50
Originariamente inviato da cicciopizza
Io consiglio di acquistare il q-tec da 550w, e facendo il furbino dico anche al mio cliente che non se ne intende che è un affare e l'alimentatore è ottimo.
Questo poi dopo un pò che usa il pc decide che è arrivato il momento di overclokkare e di montare un bel raffreddamento a liquido ed una bella cella di peltier. Leggendo i listini degli shop online vede che una cella di peltier consuma meno di 100w e trae la conlusione che può tranquillamente montarla ( 550w - 100w =450w ). Anzi ci stanno dentro anche un bel disco da 200gb perchè nel frattempo a messo fastweb e un bel masterizzatore di dvd. Risultato, il pc non si accende.
Ergo, io ho dato un pessimo servizio il cliente è sicuramente scontento e probabilmente l'ho perso.


Io stesso ho ammesso che forse avevo esagerato come esempio.
Bhe questo l'ho beccato in un altro forum:

Io è quasi un anno che ho il Q-Tec 550 Gold Dual Fun ed è ottimo!!!
Lo trovi su questo sito a 39,99€ http://www.atm.it/home.asp?Sezione=hw&Action=PROD&Code=ALIMATX550
Al mio case ho montato la bellezza di 9 ventole!!! Fanno un casino bestiale ma mi sballano troppo!!! E' un po' come accendere una Harley Devilson quando premo il tasto di accensione!!! Se prendi un alimentatore così potente puoi stare tranquillo che non avrai mai problemi di alimentazione anche montando 4 HD, raffreddamento a liquido o celle di peltier!!! L'unica pecca che ha è che gli manca l'interruttore supplementare sul retro, ma se usi una ciabatta o stacchi la spina quando vai in vacanza è la stessa cosa.

Non sto scherzando è tutto vero. Questo tizio, preso dall'entusiasmo sta consigliando l'acquisto del q-tec ad un altra persona, che chiedeva consiglio per un alimentatore coi controc@..i per il suo pc fuori parametro.

scream72
13-10-2003, 21:51
Ciao io ho votato per il Qtec 550w non avrei voluto dare il buono mi sembrava troppo, ma discreto non c'era quindi ho optato per buono....visto che a me non ha mai dato problemi.
Certo penso anche io, che i dati di targa siano un pò "Pompati" sarà la legge del mercato cmq....
Ma vorrei chiederti
Vistoche secondo te questo alimentatore é mediocre a causa di problemi che hanno avuto molti utenti con incidenze molto alte di rotture, voltaggi bassi, instabilità....ma ho visto che sul mercato ci sono altri modelli di alimentatori a "buon mercato" ad ex cosa puoi dirmi del Codegen 450w che costa ancora meno del Qtec...sulla carta é superiore o inferiore al qtec come amperaggi e voltaggi? Tanto perché il qtec l'ho messo sul "muletto" e vorrei andare sul sicuro sul pc officiale con il materiale che leggete sotto.......grazie

P.s.
Vorrei darvi i miei voltaggi ad ex da Pcprobe sono a 12,403-5,026-3,408-1,696
ma visto che ho un tester digitale sottomano se mi dite le combinazioni da verificare sul molex per risalire ai vari voltaggi...li provo......grazie

cicciopizza
13-10-2003, 22:01
Originariamente inviato da Pinocchio
Guarda che questa è la filosofia del TQC (Totaly Quality Control) applicato dalla stramagioranza delle aziende occidentali (Europa compresa). Nel mercato vengono inseriti anche prodotti difettosi.
Il problema è che gli ali q-tec sono proprio presi di mira su questo forum. Secondo voi il fatto che una abit fotte il bios semplicemente durante un salva e chiudi, nn è un difetto di progettazione? Si possono fari tanti altri esempi del genere.
E nn venite a dirmi che sono solo casi isolati... ne ho letti tanti post in cui ci sono stati di questi problemi.


Se pensi che io spari a zero sui q-tec e non su prodotti più blasonati ti sbagli, a proposito di Abit, guarda qui http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=486385
è poi continuato qui http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=494777
Ti dico in breve che stò aspettando una risposta da pc professionale, e se come spero sarà positiva, si alzerà un bel polverone.
Io difendo il mio diritto a non essere preso in giro con prodotti che promettono una cosa e poi non la mantengono. Tutto qui, e se vai a vedere ti accorgerai che non c'è l' ho solo con la q-tec.

cicciopizza
13-10-2003, 22:13
Originariamente inviato da scream72
Ciao io ho votato per il Qtec 550w non avrei voluto dare il buono mi sembrava troppo, ma discreto non c'era quindi ho optato per buono....visto che a me non ha mai dato problemi.
Certo penso anche io, che i dati di targa siano un pò "Pompati" sarà la legge del mercato cmq....
Ma vorrei chiederti
Vistoche secondo te questo alimentatore é mediocre a causa di problemi che hanno avuto molti utenti con incidenze molto alte di rotture, voltaggi bassi, instabilità....ma ho visto che sul mercato ci sono altri modelli di alimentatori a "buon mercato" ad ex cosa puoi dirmi del Codegen 450w che costa ancora meno del Qtec...sulla carta é superiore o inferiore al qtec come amperaggi e voltaggi? Tanto perché il qtec l'ho messo sul "muletto" e vorrei andare sul sicuro sul pc officiale con il materiale che leggete sotto.......grazie

P.s.
Vorrei darvi i miei voltaggi ad ex da Pcprobe sono a 12,403-5,026-3,408-1,696
ma visto che ho un tester digitale sottomano se mi dite le combinazioni da verificare sul molex per risalire ai vari voltaggi...li provo......grazie


Non ho avuto molto a che fare con i Codegen, quindi non ho effetivamente nulla da dirti in merito. Perlomeno non quelli venduti da soli. Alle volte li trovo già assemblati in alcuni cabinet. Però non ho mai avuto la possibilità di testarli.
Comunque quelli montati nei cabinet super economici da 300w e da 350w non mi sembravano fenomenali, anzi.
I prodotti retail cioè scatolati, però spesso sono diversi, e migliori.
Comunque in precedenza avevo consigliato alcuni modelli di alimentatori non molto costosi e di ottima qualità.
Per i voltaggi, rosso con nero per il 5v e giallo con nero per il 12v.
Dovresti misurali con il pc acceso e tutte le periferiche collegate in modo da capire come si comporta sotto sforzo.
Ciao.

Pinocchio
13-10-2003, 22:15
Originariamente inviato da cicciopizza
Se pensi che io spari a zero sui q-tec e non su prodotti più blasonati ti sbagli, a proposito di Abit, guarda qui http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=486385
è poi continuato qui http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=494777
Ti dico in breve che stò aspettando una risposta da pc professionale, e se come spero sarà positiva, si alzerà un bel polverone.
Io difendo il mio diritto a non essere preso in giro con prodotti che promettono una cosa e poi non la mantengono. Tutto qui, e se vai a vedere ti accorgerai che non c'è l' ho solo con la q-tec.
Tra poco do un'occhiata ai link postati. Non dico che tu spari a zero, ma forse qualcuno qui lo f. Il moi era solo un esempio di come ci si accanisca contro una cosa, quando magari ce ne sono in giro delle peggiori.

cicciopizza
13-10-2003, 22:17
Originariamente inviato da frency
Ciao ciccipizza, io un buon motivo per acquistare un alimentatore q-tec lo posso dare.....lo uso come fermalibri sulla libreria dove conservo i giornali di PC..... in buona vista che mi possa servire da monito per il prossimo acquisto :D :D :D
............................Scherzo naturalmente!!!!
Devo dire che questa polemica mi diverte, però è più forte di me questo lo devo dire: il sondaggio ti da ragione :D :D
Ciao e buonanotte

Buonanotte anche ha te.
A proposito mia moglie ha visto cosa ti avevo risposto sul fattore Napoli, e ha detto che siamo tutti un pò fuori di zucca qui:D :D :D

cicciopizza
13-10-2003, 22:18
Originariamente inviato da Pinocchio
Tra poco do un'occhiata ai link postati. Non dico che tu spari a zero, ma forse qualcuno qui lo f. Il moi era solo un esempio di come ci si accanisca contro una cosa, quando magari ce ne sono in giro delle peggiori.

Vai alle ultime pagine del secondo, dovresti capire come siamo arrivati fin lì.

firmus
14-10-2003, 00:21
Ciao a tutti!Non mi ero "adombrato" :D sono solo tornato adesso!
Cmq penso che a questo punto la qtec risparmi molto sul controllo qualità e rilasci quindi sul mercato parecchi ali difettosi.
Io evidentemente ho avuto fortuna, quindi a questo punto direi che per un neofita è meglio evitare il qtec a meno di non poterlo cambiare se difettoso.
Per l'intanto..il mio funziona benissimo come verificato col tester :).
Notteee!

lucadeep
14-10-2003, 07:49
Originariamente inviato da Pinocchio
Misurati con cosa? Hai avuto problemi di riavvii o cosa?


Misurati con mbm5, sandra. I valori sono identici, come faccio partire un gioco puf si riavvia.

fabripe
14-10-2003, 07:54
x spedake:
immagino che un mono ventola faccia meno rumore di un ali con 2 ventole...ma tanto con il casino che fanno le altre ventole non mi accorgo praticamente della differenza :D

Cmq prima di acquistare il Q-Tec 550W, ho letto questa discussione: beh mi sono fatto l'idea che x stare tranquillo dovessi acquistare quello da 550 xchè gli altri erano un po' "ballerini" nei voltaggi. In effetti il mio ha dei voltaggi corretti e stabili... boh sarò stato fortunato!
Cmq credo proprio di aver speso bene la 40ina di euronzoli richiesti.

saluti a tutti :)

cicciopizza
14-10-2003, 11:40
Originariamente inviato da firmus
Ciao a tutti!Non mi ero "adombrato" :D sono solo tornato adesso!
Cmq penso che a questo punto la qtec risparmi molto sul controllo qualità e rilasci quindi sul mercato parecchi ali difettosi.
Io evidentemente ho avuto fortuna, quindi a questo punto direi che per un neofita è meglio evitare il qtec a meno di non poterlo cambiare se difettoso.
Per l'intanto..il mio funziona benissimo come verificato col tester :).
Notteee!


Bella la storia dell'adombrarsi, mi è venuta guardando la pubblicità delle Jene, dove c'è il tipo vestito in tuta nera che fà l'ombra in spiaggia, mitico.:D

spedake
14-10-2003, 11:58
Originariamente inviato da cicciopizza
Io stesso ho ammesso che forse avevo esagerato come esempio.
Bhe questo l'ho beccato in un altro forum:

Io è quasi un anno che ho il Q-Tec 550 Gold Dual Fun ed è ottimo!!!
Lo trovi su questo sito a 39,99€ http://www.atm.it/home.asp?Sezione=hw&Action=PROD&Code=ALIMATX550
Al mio case ho montato la bellezza di 9 ventole!!! Fanno un casino bestiale ma mi sballano troppo!!! E' un po' come accendere una Harley Devilson quando premo il tasto di accensione!!! Se prendi un alimentatore così potente puoi stare tranquillo che non avrai mai problemi di alimentazione anche montando 4 HD, raffreddamento a liquido o celle di peltier!!! L'unica pecca che ha è che gli manca l'interruttore supplementare sul retro, ma se usi una ciabatta o stacchi la spina quando vai in vacanza è la stessa cosa.

Non sto scherzando è tutto vero. Questo tizio, preso dall'entusiasmo sta consigliando l'acquisto del q-tec ad un altra persona, che chiedeva consiglio per un alimentatore coi controc@..i per il suo pc fuori parametro.
ho dato un'occhiata al commento su atm, e conosco bene la persona che lo consiglia anche per oc molto spinti! a lui è stabilissimo, ma ha un pc vecchio: k7@500, gforce2 gts...quindi va bene qualsiasi ali...

cicciopizza
14-10-2003, 12:49
Originariamente inviato da spedake
ho dato un'occhiata al commento su atm, e conosco bene la persona che lo consiglia anche per oc molto spinti! a lui è stabilissimo, ma ha un pc vecchio: k7@500, gforce2 gts...quindi va bene qualsiasi ali...


Certo lui ha un pc vecchio e mi stà bene, ma lo stà consigliando ad uno che il pc se lo fà nuovo ed anche bello tosto.
Quello che volevo dire io era che tutto sommato l'esempio che avevo fatto, e che consideravo io stesso esagerato, alla fine non lo è.
Se uno si assembla il pc da solo e non viene consigliato da nessuno, acquistando il q-tec da 550w, non intendendosene potrebbe sentirsi tranquillo e cominciare a sparare alto sulla configurazione, restando poi in braghe di tela.

cicciopizza
14-10-2003, 12:51
Originariamente inviato da spedake
ho dato un'occhiata al commento su atm, e conosco bene la persona che lo consiglia anche per oc molto spinti! a lui è stabilissimo, ma ha un pc vecchio: k7@500, gforce2 gts...quindi va bene qualsiasi ali...


Il commento non l'ho trovato su atm, era un'altro forum.
E non ho nulla da dire sulla persona che lo ha fatto, è evidente che è perfettamente in buona fede, era solo da esempio.

Pinocchio
14-10-2003, 13:51
Originariamente inviato da lucadeep
Misurati con mbm5, sandra. I valori sono identici, come faccio partire un gioco puf si riavvia.
A me pare strano... mi sembra + un problema di oc o overvolt. Cmq meglio misurarli col tester le tensioni, nn fidatevi dei programmi.

Pinocchio
14-10-2003, 13:54
Originariamente inviato da cicciopizza
Certo lui ha un pc vecchio e mi stà bene, ma lo stà consigliando ad uno che il pc se lo fà nuovo ed anche bello tosto.
Quello che volevo dire io era che tutto sommato l'esempio che avevo fatto, e che consideravo io stesso esagerato, alla fine non lo è.
Se uno si assembla il pc da solo e non viene consigliato da nessuno, acquistando il q-tec da 550w, non intendendosene potrebbe sentirsi tranquillo e cominciare a sparare alto sulla configurazione, restando poi in braghe di tela.
Nn vorrei essere un gufo, ma secondo me un 550w regge tranqiullamente 4 periferiche + scheda video dell'ultima generazione tutto su nforce2

lucadeep
14-10-2003, 14:01
Originariamente inviato da Pinocchio
A me pare strano... mi sembra + un problema di oc o overvolt. Cmq meglio misurarli col tester le tensioni, nn fidatevi dei programmi.

potrei anche farlo, ma se appena faccio partire un gioco si riavvia, o va in protezione!!! Deduco che sia l'ali
anche xchè ho fatto una prova con un enermax da 460w con pfc attivo e non dà nessun problema 3.33 a 3.34-35

non ho nessun overclock, ovviamente ho fatto svariate prove e niente. L'8rda+ ha molta fame e i q tec non la soddisfano.

cicciopizza
14-10-2003, 14:39
Originariamente inviato da Pinocchio
Nn vorrei essere un gufo, ma secondo me un 550w regge tranqiullamente 4 periferiche + scheda video dell'ultima generazione tutto su nforce2


Questo parlava di 4 dischi raffreddamento a liquido e celle di peltier.

Pinocchio
14-10-2003, 14:49
Occhio...
Mi sono accorto che anche il mio ha il PFC, infatti ha nella fiancata la scritta item 13492 che corrisponde esattamente al 550w gold con PFC. Eppure si 1tsl0g1c me lo hanno venduto come 550w gold normale. :confused:
Adesso mi tocca aggiornare il link nella mia sign. :)

spedake
14-10-2003, 18:13
Originariamente inviato da Pinocchio
Occhio...
Mi sono accorto che anche il mio ha il PFC, infatti ha nella fiancata la scritta item 13492 che corrisponde esattamente al 550w gold con PFC. Eppure si 1tsl0g1c me lo hanno venduto come 550w gold normale. :confused:
Adesso mi tocca aggiornare il link nella mia sign. :)
anche a me è capitata la stessa cosa...ma non sono solo i negozianti, sono proprio i distributori che evidentemente o non lo sanno o prendono solo i pfc perchè magari la qtec i vecchi modelli non li produce +...cmq la diff di prezzo è irrisioria, tipo 1€ anzi addirittora molti rivenditori lo vendono per normale(nonostante il codice sia 13492 quindi per forza è il pfc), quindi voglio sperare che una differenza reale ci sia!!!!

firmus
14-10-2003, 20:15
Ho controllato il mio, è un 13025..quindi senza PFC.
Byez!

Norbrek™
14-10-2003, 21:33
Originariamente inviato da frency
Ciao ciccipizza, io un buon motivo per acquistare un alimentatore q-tec lo posso dare.....lo uso come fermalibri sulla libreria dove conservo i giornali di PC..... in buona vista che mi possa servire da monito per il prossimo acquisto :D :D :D
...........................Scherzo naturalmente!!!!
Devo dire che questa polemica mi diverte, però è più forte di me questo lo devo dire: il sondaggio ti da ragione
Ciao e buonanotte

Devo dire che è un commento molto costruttivo:rolleyes:

Norbrek™
14-10-2003, 21:52
Originariamente inviato da firmus
Ho controllato il mio, è un 13025..quindi senza PFC.
Byez!
Cmq secondo me non cambia niente tra uno e l'altro, visto che la differenza è di 1€!

frency
15-10-2003, 06:39
Originariamente inviato da Norbrek™
Devo dire che è un commento molto costruttivo:rolleyes:
.....Forse non hai letto i precedenti e non avrai potuto notare che con cicciopizza abbiamo scambiato qualche post in tono scherzoso,se avessi quotato anche il rigo di sotto ci avresti trovato scritto in bella evidenza: scherzo naturalmente..... che mi sembra italiano!!!
Leggendo il tuo post mi vengono in mente quei giornalisti che scrivono, estrapolando dal contesto, solo la frase che a loro interessa!!
Ciao
Un saluto speciale al mitico Cicciopizza

spedake
15-10-2003, 06:59
questo post mi sembra una di quelle battaglie amd-intel che ho visto in passato...a ragà ma che ce frega!!! se l'ali si scassa pazienza lo cambiamo in garanzia!! altrimenti vai con enermax o quant'altro! cmq credo anche io che il pfc non serva a nulla, almeno sul qtec... ki mi smentisce???

thegiox
15-10-2003, 08:19
vorrei chiedervi una cosa a proposito dei voltaggi...
Dunque la mia config è quella in sign e vi dico che da ottobre 2002 il pc non mi ha mai dato il benchè minimo problema, eppure sono in oc (anche se leggero) con 3 hd, 3 lettori, Ti4200 overclockata, 4 ventole + 1 sulla cpu + 2 sull'ali...

Motherboard monitor (anche Sandra) mi da questi voltaggi:

+5 5.00
+12 11,98
+3.3 1,49...........

come me lo spiegate questo?
ho notato anche che da bios i valori sono leggermente diversi, tipo i +12 sono a 12,20.
in ogni caso vi ripeto che il mio pc sta acceso almeno 10 ore al giorno, l'ho lasciato renderizzare per più di una settimana (con proc a 100%), ci gioco spesso.
Qualcuno può illuminarmi?

L'ali è il 550w dual fan gold.

firmus
15-10-2003, 11:54
Sono i programmi che leggono male i valori.
L'unica è usare un tester...ma se il pc è stabile stai tranquillo :)
Byez!

cicciopizza
15-10-2003, 12:07
Originariamente inviato da thegiox
vorrei chiedervi una cosa a proposito dei voltaggi...
Dunque la mia config è quella in sign e vi dico che da ottobre 2002 il pc non mi ha mai dato il benchè minimo problema, eppure sono in oc (anche se leggero) con 3 hd, 3 lettori, Ti4200 overclockata, 4 ventole + 1 sulla cpu + 2 sull'ali...

Motherboard monitor (anche Sandra) mi da questi voltaggi:

+5 5.00
+12 11,98
+3.3 1,49...........

come me lo spiegate questo?
ho notato anche che da bios i valori sono leggermente diversi, tipo i +12 sono a 12,20.
in ogni caso vi ripeto che il mio pc sta acceso almeno 10 ore al giorno, l'ho lasciato renderizzare per più di una settimana (con proc a 100%), ci gioco spesso.
Qualcuno può illuminarmi?

L'ali è il 550w dual fan gold.


Non c'è nulla da spiegare anche a me fino al terzo disco fisso il pc in sign funzionava. I guai sono iniziati dopo.
In più probabilmente il tuo è uno di quelli che và meglio, penso che ormai sia pacifico il fatto che molti sono meno buoni e dopo un pò si guastano mentre altri no.

lhawaiano
15-10-2003, 12:11
io invece ho problemi sulla 3,3V,mi oscilla tra i 3,27 e i 3,29,raramente sta a 3,3V...anzi,ora è scandalosamente a 3,22!!!!:eek: :eek:

p.s.:l'ali è il 550w,l'ho moddato secondo la guida e la 12 e la 5 sono perfette,l'unica pecca è quì,come mai?
consigli??:) :muro: :mc: :cry: :mad: :confused: :rolleyes: :oink: :muro: :muro: :(

cicciopizza
15-10-2003, 12:19
Originariamente inviato da lhawaiano
io invece ho problemi sulla 3,3V,mi oscilla tra i 3,27 e i 3,29,raramente sta a 3,3V...anzi,ora è scandalosamente a 3,22!!!!:eek: :eek:

p.s.:l'ali è il 550w,l'ho moddato secondo la guida e la 12 e la 5 sono perfette,l'unica pecca è quì,come mai?
consigli??:) :muro: :mc: :cry: :mad: :confused: :rolleyes: :oink: :muro: :muro: :(


Se non ti dà problemi fregatene, l'importante è che finchè và bene, piccole variazioni sono comunque accettabili.

lhawaiano
15-10-2003, 12:34
Originariamente inviato da cicciopizza
Se non ti dà problemi fregatene, l'importante è che finchè và bene, piccole variazioni sono comunque accettabili.
non lo so se mi da problemi,perchè io di problemi ne ho,ma non so se può dipendere da quello,l'unica soluzione è risolvere quello e poi vedere come va:muro: :muro:

uno ad esempio è l'overclock della scheda video :rolleyes: ,che sicuramente dipende dall'alimentazione,visto che riguardo alle temperature della gpu,non è rafreddata,è ghiacciata :sofico:

cicciopizza
15-10-2003, 12:53
Originariamente inviato da lhawaiano
non lo so se mi da problemi,perchè io di problemi ne ho,ma non so se può dipendere da quello,l'unica soluzione è risolvere quello e poi vedere come va:muro: :muro:

uno ad esempio è l'overclock della scheda video :rolleyes: ,che sicuramente dipende dall'alimentazione,visto che riguardo alle temperature della gpu,non è rafreddata,è ghiacciata :sofico:

Certo che i problemi che possono essere legati ad una cattiva alimentazione possono essere molteplici ( non intendo la digestione lenta o la flautolenza:D ). Quello che mi hai descritto potrebbe esserlo. Il non plus ultra sarebbe avere l'amico VERO che si sacrifica prestandoti il suo alimentatore per provare. Non sarebbe bellissimo penso comprarne uno nuovo se poi questa non è la causa di tutto.

lhawaiano
15-10-2003, 13:04
Originariamente inviato da cicciopizza
Certo che i problemi che possono essere legati ad una cattiva alimentazione possono essere molteplici ( non intendo la digestione lenta o la flautolenza:D ). Quello che mi hai descritto potrebbe esserlo. Il non plus ultra sarebbe avere l'amico VERO che si sacrifica prestandoti il suo alimentatore per provare. Non sarebbe bellissimo penso comprarne uno nuovo se poi questa non è la causa di tutto.
scartiamo l'ipotesi dell'amico,l'unico che si intente di informatica,e soprattutto di hardware,tra i miei amici,sono io:D
scartiamo anche l'opzione nuovo acquisto,non ci penso proprio:D e se poi non è colpa sua:confused: no no,bisogna trovare il modo di aumentare questa 3,3:sofico:

cicciopizza
15-10-2003, 13:15
Originariamente inviato da frency
Un saluto speciale al mitico Cicciopizza

:oink: :oink: :oink: :oink:
Esiste ancora la pizzeria O ZUZZUSO ( sò come si pronuncia non come si scrive ) credo fosse in piazzetta Santo Gesù o qualcosa del genere, quella si che è mitica:sbav:

Norbrek™
15-10-2003, 16:38
Originariamente inviato da frency
.....Forse non hai letto i precedenti e non avrai potuto notare che con cicciopizza abbiamo scambiato qualche post in tono scherzoso,se avessi quotato anche il rigo di sotto ci avresti trovato scritto in bella evidenza: scherzo naturalmente..... che mi sembra italiano!!!
Leggendo il tuo post mi vengono in mente quei giornalisti che scrivono, estrapolando dal contesto, solo la frase che a loro interessa!!
Ciao
Un saluto speciale al mitico Cicciopizza
Resta il fatto che sono commenti stupidi da fare quando si sta cercando di capire qualcosa su questo ali, cmq edito così sei contento:rolleyes:

Norbrek™
15-10-2003, 16:41
Originariamente inviato da lhawaiano
io invece ho problemi sulla 3,3V,mi oscilla tra i 3,27 e i 3,29,raramente sta a 3,3V...anzi,ora è scandalosamente a 3,22!!!!:eek: :eek:

p.s.:l'ali è il 550w,l'ho moddato secondo la guida e la 12 e la 5 sono perfette,l'unica pecca è quì,come mai?
consigli??:) :muro: :mc: :cry: :mad: :confused: :rolleyes: :oink: :muro: :muro: :(
Come abbiamo già detto c'è da fidarsi poco delle letture, sarebbe meglio con un tester:p

frency
15-10-2003, 17:30
Originariamente inviato da cicciopizza
:oink: :oink: :oink: :oink:
Esiste ancora la pizzeria O ZUZZUSO ( sò come si pronuncia non come si scrive ) credo fosse in piazzetta Santo Gesù o qualcosa del genere, quella si che è mitica:sbav:
Esiste ancora a P.zza Sannazzaro,ma non posso dilungarmi altrimenti passo per stupido...
Ciao
;)
Ps ci sono pizzerie migliori

cicciopizza
15-10-2003, 20:17
Originariamente inviato da frency
Esiste ancora a P.zza Sannazzaro,ma non posso dilungarmi altrimenti passo per stupido...
Ciao
;)
Ps ci sono pizzerie migliori

Che ce ne fossero di migliori non avevo dubbi, anche perchè a Napoli città è l'unica in cui sono stato. Poi ci sono stato veramente una vita fà, e ai tempi era abbastanza rinomata come pizzeria, magari nel frattempo è un pò scaduta. La pizza era veramente ottima tra le migliori che ho mangiato. Poi che vuoi anche l'atmosfera, una bella serata in compagnia della mia fidanzata ( ora moglie ) e amici simpaticissimi contribuisce:D
Poi se per essere stupido basta aver cercato di essere spiritoso per smorzare i toni, ben vengano gli stupidi.

firmus
16-10-2003, 08:13
Ehm ragazzi i toni scherzosi sono ben accetti!E poi le pizzerie sono di interesse nazionale :D Molto di più degli alimentatori :D :D
Per quanto riguarda lhawaiano: non è che la modifica ti tiene si i 5 ed i 12 volt + alti ma a scapito dei 3.3 volt?D'altronde come ho detto prima l'ali fa sempre gli stessi watt anche dopo eventuali modifiche...e quindi se aumenti da 1 parte togli dall'altra...
ciao!

thegiox
16-10-2003, 09:39
Originariamente inviato da Conner
Semplice:
hai configurato mbm, sta leggendo il sendore errato, lavoraci su etrova il giusto sensore, poi facci sapere.

ho controllato da bios, i 3.3 sono a 3.29, i 12 sono a 12,15 e i 5 sono a 4,90.

tutto ok quindi?

gd350turbo
16-10-2003, 10:52
Per me gli alimentatori Q-TEC sono come quelle casse che vengono vendute a 10 euro e spacciate per 200 watt...

Poi dopo andate a vedere e notate che 200w sono i watt musicali di picco non si sa in quale modo misurati...

Il Qtec è lo stesso...

Se leggete i dati risportati sulla etichetta gialla, si capisce tutto e subito...

La potenza reale del alimentatore, è data da:
3,3 x 20 = 66
5 x 35 = 175
12 x 14 = 168
5 x 0.5 = 2.5
12 x 0.5 = 6
TOTALE = 417.5

Per cui la reale potenza del 550 watt sono 417 watt, mettete 420 se volete arrotondare, questo è il dato da tenere in considerazione, non i 550 watt...
i 550 watt sono watt di picco, tipo quelli del esempio delle casse fatte sopra...
Dire 550watt di picco, non dice assolutamente nulla, in quanto il picco deve avere una sua durata, senza che la durata del picco sia specificata è un dato assolutamente inutile...

Se avessero evitato questa manfrina del picco, lo avrei giudicato buono, ma con questo "trucco" qui, lo giudico scarso...

p.s. Io eviterei il consiglio dato alcuni messaggi fa, nel articolo si affermava che mettendo in serie due alimentatori se ne raddoppia la potenza, ciò è falso in quanto mettendo in serie si raddoppia la tensione, e nel esempio del caso non sono stati messi ne in serie ne in parallelo, semplicemente, uno alimenta la MB e uno le periferiche...

cogand
16-10-2003, 18:51
Originariamente inviato da gd350turbo
Per me gli alimentatori Q-TEC sono come quelle casse che vengono vendute a 10 euro e spacciate per 200 watt...

Poi dopo andate a vedere e notate che 200w sono i watt musicali di picco non si sa in quale modo misurati...

Il Qtec è lo stesso...

Se leggete i dati risportati sulla etichetta gialla, si capisce tutto e subito...

La potenza reale del alimentatore, è data da:
3,3 x 20 = 66
5 x 35 = 175
12 x 14 = 168
5 x 0.5 = 2.5
12 x 0.5 = 6
TOTALE = 417.5

Per cui la reale potenza del 550 watt sono 417 watt, mettete 420 se volete arrotondare, questo è il dato da tenere in considerazione, non i 550 watt...
i 550 watt sono watt di picco, tipo quelli del esempio delle casse fatte sopra...
Dire 550watt di picco, non dice assolutamente nulla, in quanto il picco deve avere una sua durata, senza che la durata del picco sia specificata è un dato assolutamente inutile...

Se avessero evitato questa manfrina del picco, lo avrei giudicato buono, ma con questo "trucco" qui, lo giudico scarso...

p.s. Io eviterei il consiglio dato alcuni messaggi fa, nel articolo si affermava che mettendo in serie due alimentatori se ne raddoppia la potenza, ciò è falso in quanto mettendo in serie si raddoppia la tensione, e nel esempio del caso non sono stati messi ne in serie ne in parallelo, semplicemente, uno alimenta la MB e uno le periferiche...


Finalmente in questo forum qualcuno dice le cose come sono in realtà...:D

Io tempo fa dicevo la stessa cosa ma in questo forum hanno pensato solo ad attaccarmi e a dire, con voltometro alla mano, che questo ali è stabilissimo e che da voltaggi perfetti...:mc:

Io non metto in dubbio questo, anche se non sono del tutto d'accordo, però volevo solo far riflettere qualcuno su questo punto:
Ma è giusto che un'azienda seria:eek:, come la giudicano queste persone perchè per me personalmente non lo è affatto, venda un ali al prezzo di un 550w no brand quando lo dovrebbe vendere al prezzo di un "misero" 400w no brand?

Il problema è serio perchè su internet, ad esempio, vengono messi tutti i dati di picco e se non ci sono quelli ci mettono un bel "550W".:sofico:
Un tizio qualunque che non conosce il reale valore di tale oggetto si arrapa x l'estetica e per il prezzo, che sembra vantaggioso per un 550w, e pensando che ha fatto l'acquisto che ci vale due tre upgrade ci abbocca come un pesciolino.
E poi...:oink:

Io ho presso il qtec 400w da internet, come un pesciolino infatti, e non era in grado di far partire il pc in sign...senza overclock e so io quello che ho passato.:muro:
Con un 300w no brand partiva...mo spiegatemelo voi...il qtec 400w è un 250w reali?:confused:
In virtù di questo spiegatemi come faccio a consigliare un qtec a qualcuno.

Ora ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni ma su...bisogna essere anche un pò obbiettivi e non solo difendere a spada tratta le proprie scelte.:mc:

E poi il sondaggio parla da solo... ;)
Ciao

Norbrek™
16-10-2003, 18:58
Originariamente inviato da cogand
E poi il sondaggio parla da solo... ;)
Infatti, ci sono più persone contente che scontente!

thegiox
16-10-2003, 19:36
Originariamente inviato da cogand
Finalmente in questo forum qualcuno dice le cose come sono in realtà...:D

Io tempo fa dicevo la stessa cosa ma in questo forum hanno pensato solo ad attaccarmi e a dire, con voltometro alla mano, che questo ali è stabilissimo e che da voltaggi perfetti...:mc:

Io non metto in dubbio questo, anche se non sono del tutto d'accordo, però volevo solo far riflettere qualcuno su questo punto:
Ma è giusto che un'azienda seria:eek:, come la giudicano queste persone perchè per me personalmente non lo è affatto, venda un ali al prezzo di un 550w no brand quando lo dovrebbe vendere al prezzo di un "misero" 400w no brand?

Il problema è serio perchè su internet, ad esempio, vengono messi tutti i dati di picco e se non ci sono quelli ci mettono un bel "550W".:sofico:
Un tizio qualunque che non conosce il reale valore di tale oggetto si arrapa x l'estetica e per il prezzo, che sembra vantaggioso per un 550w, e pensando che ha fatto l'acquisto che ci vale due tre upgrade ci abbocca come un pesciolino.
E poi...:oink:

Io ho presso il qtec 400w da internet, come un pesciolino infatti, e non era in grado di far partire il pc in sign...senza overclock e so io quello che ho passato.:muro:
Con un 300w no brand partiva...mo spiegatemelo voi...il qtec 400w è un 250w reali?:confused:
In virtù di questo spiegatemi come faccio a consigliare un qtec a qualcuno.

Ora ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni ma su...bisogna essere anche un pò obbiettivi e non solo difendere a spada tratta le proprie scelte.:mc:

E poi il sondaggio parla da solo... ;)
Ciao

dici cose giustissime, infatti mi sembra che da questa interessante discussione sia emerso il fatto che gli ali q-tec sono un pò (azzardo il paragone) come le ecs k7s5a. senti 100 persone che ti dicono 100 cose diverse.
ti faccio un esempio: ne comprai 2 per due pc di due differenti studi di architettura, identiche in tutto e per tutto, stesso procio da montarci, stessa ram.
monto il primo pc, lo provo, lo consegno: tutto ok, mai un problema.
monto il secondo pc (che doveva fare da file server), lo provo, lo consegno: tre giorni funziona, il quarto giorno non si accendeva.
lo prendo, lo porto a casa, tutto ok. lo riconsegno, tac stesso problema. a questo punto vado in ufficio, lo provo e mi fa lo stesso scherzo, ai più noto come "cold boot".
e considera che ogni volta che non si riavviava il bios si resettava, con conseguenti incazzature da parte della persona che doveva riaccenderlo (che non sapeva come entrare nel bios...).

beh, vuoi sapere la cosa più bella? al radiant a novegro ho comprato 4 schede madri, tra le quali una ecs identica a quella del server, buttata in uno scatolone. ci monto un procio, la provo, perfetta. ora è nel mio muletto senza un problema di cold boot, e pensare che gira con un ali da 250w!

scusa la lunghezza del post, ma questo per farti capire come ad ognuno capitino cose diverse.

a proposito, il mio compagno d'appartamento ha appena cambiato alcuni pezzi, che alimenta con un q-tec da 400w.

barton 2500+@3200+ (bus a 200)
gigabyte con nforce2
512 MB pc 3200

e tutto funziona...
il mondo è bello perchè vario! (o avariato?!?! :confused: )

thegiox
16-10-2003, 19:37
Originariamente inviato da thegiox
dici cose giustissime, infatti mi sembra che da questa interessante discussione sia emerso il fatto che gli ali q-tec sono un pò (azzardo il paragone) come le ecs k7s5a. senti 100 persone che ti dicono 100 cose diverse.
ti faccio un esempio: ne comprai 2 per due pc di due differenti studi di architettura, identiche in tutto e per tutto, stesso procio da montarci, stessa ram.
monto il primo pc, lo provo, lo consegno: tutto ok, mai un problema.
monto il secondo pc (che doveva fare da file server), lo provo, lo consegno: tre giorni funziona, il quarto giorno non si accendeva.
lo prendo, lo porto a casa, tutto ok. lo riconsegno, tac stesso problema. a questo punto vado in ufficio, lo provo e mi fa lo stesso scherzo, ai più noto come "cold boot".
e considera che ogni volta che non si riavviava il bios si resettava, con conseguenti incazzature da parte della persona che doveva riaccenderlo (che non sapeva come entrare nel bios...).

beh, vuoi sapere la cosa più bella? al radiant a novegro ho comprato 4 schede madri, tra le quali una ecs identica a quella del server, buttata in uno scatolone. ci monto un procio, la provo, perfetta. ora è nel mio muletto senza un problema di cold boot, e pensare che gira con un ali da 250w!

scusa la lunghezza del post, ma questo per farti capire come ad ognuno capitino cose diverse.

a proposito, il mio compagno d'appartamento ha appena cambiato alcuni pezzi, che alimenta con un q-tec da 400w.

barton 2500+@3200+ (bus a 200)
gigabyte con nforce2
512 MB pc 3200

e tutto funziona...
il mondo è bello perchè vario! (o avariato?!?! :confused: )

p.s. l'unico bios che funziona senza problemi è quello più recente modificato per overclock, gli altri originali danno sempre rogne!

cicciopizza
16-10-2003, 20:24
Originariamente inviato da Norbrek™
Infatti, ci sono più persone contente che scontente!


Se ti basi solo sul numero delle persone contente per giudicare ( al momento 64 contro 57 ) questi alimentatori, sei uno che interpreta i dati del sondaggio in modo un pò naif. Io allora posso dire che ci sono 57 alimentatori guasti, scarsi o difettosi su 121. Il sondaggio và accettato nel suo insieme altrimenti si rischia di stravolgere tutto. Io sono conscio del fatto che a molti l'alimentatore va bene e sono contento per loro, però devo anche considerare che a molti altri ha causato solo problemi.
Poi volevo dirti una cosa, e ti assicuro che sono assolutamente in buona fede, io non c'è l'ho con tè e con nessun altro qui sul forum, quando replico in modo contrario lo faccio comunque rispettando le idee altrui, purtroppo non è facile esprimere quello che si pensa e nello stesso tempo riuscire a far trasparire lo stato d'animo. Cerco spesso di scherzare ( vedi " in modo un pò naif" ) proprio per stemperare la polemica. Io penso che tu te la sia un pò presa ( forse mi sbaglio ) ma volevo appunto dirti che se ti ho offeso è stato involontariamente, non era mia intenzione, e se fosse così ti chiedo scusa.
Ciao Norbrek.

lhawaiano
16-10-2003, 20:40
ora la 3,3v sta rovinosamente a 3,19:muro: :muro: :muro: :( :mc: :cry:

Norbrek™
16-10-2003, 20:51
Originariamente inviato da cicciopizza
Se ti basi solo sul numero delle persone contente per giudicare ( al momento 64 contro 57 ) questi alimentatori, sei uno che interpreta i dati del sondaggio in modo un pò naif. Io allora posso dire che ci sono 57 alimentatori guasti, scarsi o difettosi su 121. Il sondaggio và accettato nel suo insieme altrimenti si rischia di stravolgere tutto. Io sono conscio del fatto che a molti l'alimentatore va bene e sono contento per loro, però devo anche considerare che a molti altri ha causato solo problemi.
Poi volevo dirti una cosa, e ti assicuro che sono assolutamente in buona fede, io non c'è l'ho con tè e con nessun altro qui sul forum, quando replico in modo contrario lo faccio comunque rispettando le idee altrui, purtroppo non è facile esprimere quello che si pensa e nello stesso tempo riuscire a far trasparire lo stato d'animo. Cerco spesso di scherzare ( vedi " in modo un pò naif" ) proprio per stemperare la polemica. Io penso che tu te la sia un pò presa ( forse mi sbaglio ) ma volevo appunto dirti che se ti ho offeso è stato involontariamente, non era mia intenzione, e se fosse così ti chiedo scusa.
Ciao Norbrek.
Ma va ci mancherebbe:mano:
E se tutti questi che hanno avuto espeirenze negative avessero la versione vecchia?

cicciopizza
16-10-2003, 21:44
Originariamente inviato da Norbrek™
Ma va ci mancherebbe:mano:
E se tutti questi che hanno avuto espeirenze negative avessero la versione vecchia?


Sarebbe proprio una gran coincidenza, non credo. Il fornitore da cui li prendiamo noi ne smercia un sacco e spesso rimane senza in attesa di nuove forniture. E penso valga anche per gli altri distributori. Questo vuol dire che difficilmente ci sono ancora in giro fondi di magazzino. Io ormai è quasi un anno che li vendo. Quelli che ho testato direttamente sul mio pc erano recenti ( maggio il 400, giugno il 550 ). Generalmente la mia è una clientela molto tranqui, niente overclock niente modding estremo. Quelli che ho venduto sono quasi tutti finiti in pc normalissimi. Su configurazioni così semplici è evidente che grossi problemi non possono esserci. Ieri ho avuto in assistenza un pc che aveva questo problema, si freezava spesso, e al riavvio non partiva il disco fisso di sistema. Se lo spegnevi per un pò e lo riaccendevi si avviava regolarmente. Ho notato che quando andava in blocco il 12v era basso 11,60v misurato dal digital doc. L'alimentatore era un q-tec da 400w. Oggi gli ho montato un 400w di quelli che uso come oem sui pc che assemblo ( F&C la marca) con amperaggi dichiarati più alti del q-tec. Ha girato tutto il giorno con superpi e 3dmark2003 senza avere mai avuto il minimo problema. Sui 12v avevo come lettura mai meno di 12,05. Il cliente avendo fretta rivolendo indietro il pc l'ha portato via stasera con l'alimentatore che gli avevo montato. Il q-tec l'aveva comprato da me un pò di mesi fà ( forse l'anno scorso ) e aveva un athlon 1000 un paio di lettori un disco e una radeon 8500 niente di pazzesco quindi. Quest'estate mi ha fatto fare un upgrade abbastanza tosto ( P4 2400 bus 800 Asus con chipset Intel865 un'altro disco da 120gb IBM/Hitachi e un cabinet con neon e ventole luminose ). A sua domanda avevo risposto in buona fede che secondo me l'ali era ancora sufficente. Il cliente in seguito però ha overclocckato di brutto superando abbondantemente i 3 Ghz ha aggiunto la Terratec con box tipo Audigy ha aggiunto il Digi doc più un'altro display lcd con sonde per la temperatura. Credo che a questo punto l'ali sia andato in crisi, e nell'ultima settimana abbia cominciato a dare i numeri. Il suo ali però su un pc normale mi dava di nuovo valori regolari sul 12v. Non ho potuto sostituirglielo in garanzia visto che funzionava, però sentendomi un pochino in colpa non gli ho fatto pagare nulla per l'intervento e gli ho fatto pagare 27,00€ per l'ali nuovo. Stavolta però gli ho detto che l'ali che portava via era scarso e di intenderlo come transizione e gli ho consigliato di farsene uno serio al più presto.
Magari questo senza marca poi gli dura una vita:D
Come vedi la mia esperienza con i q-tec si fà sempre più negativa e quindi continuo a dire che anche allo stesso prezzo forse c'è di meglio.

firmus
16-10-2003, 21:44
Originariamente inviato da cogand

Io tempo fa dicevo la stessa cosa ma in questo forum hanno pensato solo ad attaccarmi e a dire, con voltometro alla mano, che questo ali è stabilissimo e che da voltaggi perfetti...:mc:

Io non metto in dubbio questo, anche se non sono del tutto d'accordo, però volevo solo far riflettere qualcuno su questo punto:
Ma è giusto che un'azienda seria:eek:, come la giudicano queste persone perchè per me personalmente non lo è affatto, venda un ali al prezzo di un 550w no brand quando lo dovrebbe vendere al prezzo di un "misero" 400w no brand?


Immagino che Ti riferisca a me ;)
Scusa ma se guardi i post precedenti vedrai che:
1)Abbiamo già detto tutti quanti che sono 416 watt reali e non di picco, inutile ridire le stesse cose
2)Anche secondo me qtec non è seria perchè evidentemente risparimia sul controllo qualità degli ali prodotti (cosa già detta sempre in post precedenti)
3)Il mio 550 è stato pagato 32€....dove lo trovavo un 400watt a tale prezzo?E cmq ho fatto i test con 2 voltmetri, quello digitale e quello analogico e danno gli stessi risultati ottenuti e postati:l'alimentatore è stabile...e cmq se non vuoi fare polemica non mi metti :mc: dopo "voltaggi perfetti"...;)
4)Sconsiglio i qtec sotto in 450 watt.Il 550 mi pare tranquillo (se poi puoi fartelo cambiare in caso di problemi meglio)
5)La 5800 Ultra consuma + della 9700 pro come ho dimostrato :D :D :D :D
Ciaoooooo!

firmus
16-10-2003, 21:49
Cicciopizza per caso la marca dell'ali oem montato al tuo cliente era L&C?

cicciopizza
16-10-2003, 22:01
Originariamente inviato da firmus
Cicciopizza per caso la marca dell'ali oem montato al tuo cliente era L&C?

Si bravo mi sà di sì. Nella fretta di restituire il pc forse ho letto male.

Norbrek™
16-10-2003, 22:10
Cicciopazza nella tua signature c'è scritto
XP1700+@2100mhz 400x10,5
Forse volevi dire 200x10.5:p

firmus
16-10-2003, 22:11
Pensa che quando ho preso il qtec 550w, cioè a novembre '02 ho sostituito il mio glorioso L&C 235Watt (che ora è dentro l'armadio) che alimentava senza problemi:
Asus A7V con 512 MB PC133
Duron 1300@1400mhz
Radeon 9000 Pro
Terratec SixPack 5.1
Ati DvWonder
Flyvideo'98 (scheda acquisizione video analogica)
Asus CDROM 40x
Liteon DVDROM 16x48x
Hp CDRW 9350i
HDD Fujitsu da 40 gigi
Floppino

L'alimentatore è proprio un L&C, era quello compreso nel cabinet.
Beh è veramente una bestia se consideri che ha solo 235 watt dichiarati e mi faceva andare il pc in questione.
Pensa che all'epoca avevo assemblato per un mio amico un pc nuovo basato su scheda madre Biostar con KT333 e 256 mb DDR2700, disco maxtor da 40 gigi, radeon 7500 etc etc...
Beh con il suo ali da 250 watt oem non si accendeva un piffero...ho provato con il mio L&C da 235w e pam..tutto funziona senza problemi!
Mi sa che me lo tengo caro nell'armadio :D :D
Ciao!

cicciopizza
16-10-2003, 22:22
Originariamente inviato da Norbrek™
Cicciopazza nella tua signature c'è scritto

Forse volevi dire 200x10.5:p




Miiiiiiiiiiii hai troppo ragggione. Se andava veramente a 400x10,5 MIRACOLO avrei avuto fuori la porta i pellegrini overclokkatori peggio che a Lourdes:D :D :D

cicciopizza
16-10-2003, 22:29
Originariamente inviato da firmus
Pensa che quando ho preso il qtec 550w, cioè a novembre '02 ho sostituito il mio glorioso L&C 235Watt (che ora è dentro l'armadio) che alimentava senza problemi:
Asus A7V con 512 MB PC133
Duron 1300@1400mhz
Radeon 9000 Pro
Terratec SixPack 5.1
Ati DvWonder
Flyvideo'98 (scheda acquisizione video analogica)
Asus CDROM 40x
Liteon DVDROM 16x48x
Hp CDRW 9350i
HDD Fujitsu da 40 gigi
Floppino

L'alimentatore è proprio un L&C, era quello compreso nel cabinet.
Beh è veramente una bestia se consideri che ha solo 235 watt dichiarati e mi faceva andare il pc in questione.
Pensa che all'epoca avevo assemblato per un mio amico un pc nuovo basato su scheda madre Biostar con KT333 e 256 mb DDR2700, disco maxtor da 40 gigi, radeon 7500 etc etc...
Beh con il suo ali da 250 watt oem non si accendeva un piffero...ho provato con il mio L&C da 235w e pam..tutto funziona senza problemi!
Mi sa che me lo tengo caro nell'armadio :D :D
Ciao!


Ora che mi ci fai pensare, e vero!!!
Qualche anno fà nei cabinet c'erano spesso questi L&C da 235w ATX e da 200w AT. Chissà chi li fà, cercando su internet non ho trovato un loro sito. Google come unico risultato probabile mi dà il gruppo Deer.

firmus
16-10-2003, 22:32
Non ho mai capito chi produca questi L&C...certo che un 400 watt loro me lo comprerei al volo ;) visto cosa fa il 235watt!
Il Qtec l'avevo preso in previsione del cambio di sistema, effettuato poi a maggio/giugno '03...ma da novembre '02 sostituisce L&C egregiamente.
Ciauz!

cicciopizza
16-10-2003, 22:34
Originariamente inviato da firmus
Non ho mai capito chi produca questi L&C...certo che un 400 watt loro me lo comprerei al volo ;) visto cosa fa il 235watt!
Il Qtec l'avevo preso in previsione del cambio di sistema, effettuato poi a maggio/giugno '03...ma da novembre '02 sostituisce L&C egregiamente.
Ciauz!


Vuoi vedere che ho fatto fare un affarone al mio cliente:cry:
Bhe se così fosse buon per lui:D

firmus
16-10-2003, 22:37
Originariamente inviato da cicciopizza
Vuoi vedere che ho fatto fare un affarone al mio cliente:cry:


Mi sa proprio di si :D
Beh buonanotte a tutti!A domani!

cicciopizza
16-10-2003, 22:39
Notte.:ronf:

cogand
16-10-2003, 23:25
Originariamente inviato da firmus
Immagino che Ti riferisca a me ;)
Scusa ma se guardi i post precedenti vedrai che:
1)Abbiamo già detto tutti quanti che sono 416 watt reali e non di picco, inutile ridire le stesse cose
2)Anche secondo me qtec non è seria perchè evidentemente risparimia sul controllo qualità degli ali prodotti (cosa già detta sempre in post precedenti)
3)Il mio 550 è stato pagato 32€....dove lo trovavo un 400watt a tale prezzo?E cmq ho fatto i test con 2 voltmetri, quello digitale e quello analogico e danno gli stessi risultati ottenuti e postati:l'alimentatore è stabile...e cmq se non vuoi fare polemica non mi metti :mc: dopo "voltaggi perfetti"...;)
4)Sconsiglio i qtec sotto in 450 watt.Il 550 mi pare tranquillo (se poi puoi fartelo cambiare in caso di problemi meglio)
5)La 5800 Ultra consuma + della 9700 pro come ho dimostrato :D :D :D :D
Ciaoooooo!



Non mi riferivo solo a te...e l'ho anche precisato parlando al plurale...
3)Mi devi indicare dove lo hai comprato a 32 euro..in giro su internet l'ho trovato minimo a 45euro...cmq il mio 400w no brand costa 25 euro e va + che bene...e sopratutto quando l' ho comprato non ho sognato come quando ho acquistato il qtec.
5)Hai ragione l'elicottero che ci monta su consumerà un bel pò di energia...cmq ti darò notizie per quanto riguarda i consumi dei vari Northbridge...
5.1)Cmq io alimento un pc più o meno spinto quanto il tuo e va bene e stabile con un 400w no brand...
Io, al di là dell'overclock, NON CONSIDERO IL MIO PC SPINTO come te, perchè secondo me lo è tale quando monta molte periferiche, 2 diski ad esempio, varie ca@@atine tipo scanner sull'usb o magari un controller scsi con diski annessi.
Fai un test con il voltometro con tante periferiche che ti succhiano il + 12 e poi voglio vedere se ci metti ancora i risultati su qualche post...:D
Ciao.

gd350turbo
17-10-2003, 09:24
Il mio alimentatore CHS 400W pagato 14 euro + iva eroga, dai dati di targa, 440 watt !

Se lo sostiuissi con un Q-TEC che ne costa oltre il doppio, avrei un peggiormanento anzichè un miglioramento, in quanto il qtec ne eroga 420 scarsi...

Se a voi questo sembra un buon alimentatore... non ho più nulla da dire...

firmus
17-10-2003, 09:42
Originariamente inviato da cogand
Non mi riferivo solo a te...e l'ho anche precisato parlando al plurale...
3)Mi devi indicare dove lo hai comprato a 32 euro..in giro su internet l'ho trovato minimo a 45euro...cmq il mio 400w no brand costa 25 euro e va + che bene...e sopratutto quando l' ho comprato non ho sognato come quando ho acquistato il qtec.
5)Hai ragione l'elicottero che ci monta su consumerà un bel pò di energia...cmq ti darò notizie per quanto riguarda i consumi dei vari Northbridge...
5.1)Cmq io alimento un pc più o meno spinto quanto il tuo e va bene e stabile con un 400w no brand...
Io, al di là dell'overclock, NON CONSIDERO IL MIO PC SPINTO come te, perchè secondo me lo è tale quando monta molte periferiche, 2 diski ad esempio, varie ca@@atine tipo scanner sull'usb o magari un controller scsi con diski annessi.
Fai un test con il voltometro con tante periferiche che ti succhiano il + 12 e poi voglio vedere se ci metti ancora i risultati su qualche post...:D
Ciao.

Ok!
3)L'ho preso all'ElettroExpo di verona dell'anno scorso...32€
5)L'elicottero...come dici tu...è una turbina da 7200 rpm che consumava la strabiliante potenza di 2.88 watt!E' la scheda che consuma NON il sistema di raffreddamento (da me poi sosituito..basta guardare un'altra mia discussione)
D'altronde sono 125 milioni di transistor a 500 mhz!+ le ddr2
5.1)Io dico che il mio PC è leggermente spinto perchè cmq viaggio a 160 di fsb e 2240 di cpu. Ho fatto partire il tutto anche a 2400 mhz reali a 1.85 volt di vcore, solo sandra si è impantanato.
E cmq come vedi dalla signature ho una scheda audio su pci e un controller firewire sempre su pci+ il dvdrom ed il masterizzatore dvd+il disco da 60 gigi.
Sull'usb è fissa una chiavetta da 128 mb ed il volante della logitech con force feedback.
Se vuoi prendo un po' di dischi ide che ho nell'armadio e li collego ai molex liberi......e poi rifaccio i test ;)
Però a 2400 mhz la cpu consuma parecchio no?In teoria non avrebbe dovuto neanche fare il post secondo voi...invece l'unica cosa che mi blocca è sandra...ma ho anche un dissipatore in vero finto rame da 7€ :D :D
Ciauz!

cogand
17-10-2003, 11:13
Originariamente inviato da firmus
Ok!
3)L'ho preso all'ElettroExpo di verona dell'anno scorso...32€
5)L'elicottero...come dici tu...è una turbina da 7200 rpm che consumava la strabiliante potenza di 2.88 watt!E' la scheda che consuma NON il sistema di raffreddamento (da me poi sosituito..basta guardare un'altra mia discussione)
D'altronde sono 125 milioni di transistor a 500 mhz!+ le ddr2
5.1)Io dico che il mio PC è leggermente spinto perchè cmq viaggio a 160 di fsb e 2240 di cpu. Ho fatto partire il tutto anche a 2400 mhz reali a 1.85 volt di vcore, solo sandra si è impantanato.
E cmq come vedi dalla signature ho una scheda audio su pci e un controller firewire sempre su pci+ il dvdrom ed il masterizzatore dvd+il disco da 60 gigi.
Sull'usb è fissa una chiavetta da 128 mb ed il volante della logitech con force feedback.
Se vuoi prendo un po' di dischi ide che ho nell'armadio e li collego ai molex liberi......e poi rifaccio i test ;)
Però a 2400 mhz la cpu consuma parecchio no?In teoria non avrebbe dovuto neanche fare il post secondo voi...invece l'unica cosa che mi blocca è sandra...ma ho anche un dissipatore in vero finto rame da 7€ :D :D
Ciauz!


7200RPM?STì ca@@i!:eek:
E ti credo che l'hai tirata via...dovrebbe fare un bel pò di casino!
A volte la Nvidia adotta delle soluzioni abbastanza discutibili per quanto riguarda il settore delle sk.video...
Cmq stavo leggendo il tuo post...
E va bene parlar male del qtec ma nel tuo caso il blocco di sandra non credo sia dovuto al Qtec...
Sei parecchi fuori specifica...il kt400 non ha l'ha stessa gestione del NFORCE sul bus pci...a 160mhz rischi di bruciar tutte le periferche ide, in primis l'hd e le sk. pci.
Credo che sandra si pianti appunto per questo...quando fai il burn-in, sandra va a stressare tutti i componenti compreso i dischi e evidentemente l'hd non ce la fa...
Se ti posso dare un consiglio se il tuo XP ha un core toro STEPB,(cioè 0.13 micron) compra un buon dissipatore(ad esempio lo spire WHISPEROCK monta una ventola 8x8 a 2500RPM al costo di 12 euro!) e vai a 166mhz...ti assicuro che va originale senza neanche alzare il vcore.Mio cugino ha il dissi che ti ho detto e il 2400+ e va a 166 come se fosse originale...e pure senza molto rumore.:)
Se poi non vuoi spender soldi magari abbassa il moltiplicatore e alza il bus a 166 e magari sei pure più veloce di ora...:)
Te lo dico perchè tempo fa ho bruciato un ibm sulla mia cara vecchia GIGA 7VAXP(KT400)per andare fuori specifica...
I maxtor sono più solidi ma fino a un certo punto...;)
Spero di averti dato un buon consiglio.
Se segui il mio consiglio poi fammi sapere se sandra si blocca ancora...che poi inizio di nuovo a dare addosso al Qtec!!!:D
Ciao.

firmus
17-10-2003, 12:22
Non ho problemi per il PCI perchè a 160 mhz viene fissato a 32 mhz :)!Penso proprio che sia il dissipatore che non ce la fà...oppure il qtec è al limite...mah...non ho provato a prendere i voltaggi con il tester a 2400 mhz...magari in questi giorni provo..
Ciauz!

Pinocchio
17-10-2003, 12:52
Originariamente inviato da gd350turbo
Il mio alimentatore CHS 400W pagato 14 euro + iva eroga, dai dati di targa, 440 watt !

Se lo sostiuissi con un Q-TEC che ne costa oltre il doppio, avrei un peggiormanento anzichè un miglioramento, in quanto il qtec ne eroga 420 scarsi...

Se a voi questo sembra un buon alimentatore... non ho più nulla da dire...
Nn vorrei dire, ma come lo descrivi con il rapporto qualità/prezzo supera anche gli Enermax e compagnia bella (ben + costosi dei qtec)...

thegiox
17-10-2003, 12:58
Originariamente inviato da firmus
Non ho problemi per il PCI perchè a 160 mhz viene fissato a 32 mhz :)!Penso proprio che sia il dissipatore che non ce la fà...oppure il qtec è al limite...mah...non ho provato a prendere i voltaggi con il tester a 2400 mhz...magari in questi giorni provo..
Ciauz!

le pci le hai a 40... 160/4=40
a 166 entra il divisore a 5! 166/5=33

Pinocchio
17-10-2003, 13:08
Originariamente inviato da firmus
1)Abbiamo già detto tutti quanti che sono 416 watt reali e non di picco, inutile ridire le stesse cose
2)Anche secondo me qtec non è seria perchè evidentemente risparimia sul controllo qualità degli ali prodotti (cosa già detta sempre in post precedenti)
4)Sconsiglio i qtec sotto in 450 watt.Il 550 mi pare tranquillo (se poi puoi fartelo cambiare in caso di problemi meglio)

Quoto e aggiungo (pensiero personale):
Se ci riflettete, generalmente sono sempre le cose che vanno male che escono fuori + facilmente, cioè Quando c'è qualcosa che nn funziona, ecco che tutti ne parlano, ma + difficilmente lo si fa per una cosa che funzioni nelle specifiche o che vada ancora meglio. Ad esempio quando hai un leggero fastidio tu te ne accorgi, mentre se ti senti bene nn ci si fa caso...
Quello che voglio dire è che ci sono stati molti ali qtec sicuramente difettosi, e questo lo si è notato subito leggendo i vari 3d sul forum, ma chissà quanta gente ha montato ali qtec che vanno bene, e che magari nn sanno neanche di avere montato all'interno del proprio case. Sicuramente quando c'è qualcosa che nn va tu vai a vedere qual'è il problema, magari scopri che è l'ali. Ecco così le varie proteste, ma se il pc ti funzia bene, nn vai mai a dire in giro: io ho tale pc e mi funziona bene col qtec (a patto che nn veda questo 3d :D ).

cicciopizza
17-10-2003, 13:31
Originariamente inviato da Pinocchio
Quoto e aggiungo (pensiero personale):
Se ci riflettete, generalmente sono sempre le cose che vanno male che escono fuori + facilmente, cioè Quando c'è qualcosa che nn funziona, ecco che tutti ne parlano, ma + difficilmente lo si fa per una cosa che funzioni nelle specifiche o che vada ancora meglio. Ad esempio quando hai un leggero fastidio tu te ne accorgi, mentre se ti senti bene nn ci si fa caso...
Quello che voglio dire è che ci sono stati molti ali qtec sicuramente difettosi, e questo lo si è notato subito leggendo i vari 3d sul forum, ma chissà quanta gente ha montato ali qtec che vanno bene, e che magari nn sanno neanche di avere montato all'interno del proprio case. Sicuramente quando c'è qualcosa che nn va tu vai a vedere qual'è il problema, magari scopri che è l'ali. Ecco così le varie proteste, ma se il pc ti funzia bene, nn vai mai a dire in giro: io ho tale pc e mi funziona bene col qtec (a patto che nn veda questo 3d :D ).


Ottima risposta, è l'unica veramente sensata alla domanda che avevo fatto in precedenza:

( Hooooooooo finalmente qualcuno l'ha detto. " c'è chi invece capita quello difettoso........".
Non vi sembrano un pò troppi per poter continuare ad affermare che la q-tec produce buoni alimentatori?
Io non credo che tutti quelli che hanno votato sono matti, ne quelli che hanno votato in modo positivo, ne quelli che hanno votato in modo negativo. Però bisogna ammettere ( non si può negare l'evidenza che il sondaggio sta portando in luce ) che quasi un alimentatore su quattro, o era guasto, o era di una partita di produzione sfigata, o semplicemente l'acquirente ha comprato il prodotto abbagliato da dati di targa non veritieri e si è trovato con un apparecchio sottodimensionato.
Ora visto che chi ha votato in modo positivo si adombra quando qualcuno parla male del q-tec, e vuole fatti e non chiacchere, provi a spiegarmi per benino questa cosa con dei fatti e a convincermi a comprare )

però ci ho riflettuto un pò e ho pensato che in effetti la tua affermazione vale anche al contrario. Cioè mi spiego meglio, chissà quanti invece il q-tec lo hanno già cambiato per problemi e non si ricordano nemmeno di che marca era ( magari lo ha cambiato un tecnico e non il propietario del pc ), o hanno tuttora problemi e non intendendosene non danno la colpa all'ali ma cercano la causa in altri componenti. Il propietario del pc ultimo che ho avuto in assistenza e a cui ho cambiato l'ali era convinto che fosse colpa delle ram.
Per cui ci sei andato vicino ma non sei ancora riuscito a farmi cambiare idea:D :D :D
Ciao

Sheerqueenie
17-10-2003, 14:07
io ho votato ottimo...

ce lo ho da 3 giorni il 550 w...i valori sono ottimi..

la unica pecca è il rumore delle ventole...

il bello è che c'è scritto nella confezione che il rumore è di soli 32 decibel....

cmq la unica soluzione restra downvoltare le ventole,ma non me la sento con una asus p4c800 e unp4 a 3.2 giga e due dischi rigidi e due periferiche ottiche e altro....

firmus
17-10-2003, 14:12
Che vuoi che ti dica...dal bios della A7V8X-X mi da FSB: 160/32 PCI...poi salendo...166/33 PCI...
Byez!

luckye
17-10-2003, 16:11
Io ho il 550 dual fan gold sul sistema in sign....... a me basta e

avanza poi fate vobis ;)

Ovviamente votato ottimo.

Kmq il sondaggio è inconcludente.......

Godzuky
17-10-2003, 16:44
Io ho un 400W con cui mi sono sempre trovato benissimo, mai avuto problemi di eccessiva fluttuazione delle tensioni nonostante i carichi applicati, ho potuto riscontrare circa un 1% di errore. Nel complesso mi posso ritenere soddisfatto!

Ciao!

Norbrek™
17-10-2003, 16:45
Originariamente inviato da thegiox
le pci le hai a 40... 160/4=40
a 166 entra il divisore a 5! 166/5=33
Ma va guarda che i divisori sono messi in modo da non farti mai andare fuori specifica, ovviamente fino al limite di 166, per cui 160/5=32

thegiox
17-10-2003, 19:07
Originariamente inviato da Norbrek?
Ma va guarda che i divisori sono messi in modo da non farti mai andare fuori specifica, ovviamente fino al limite di 166, per cui 160/5=32

quindi per te a 140 sei a 28 di pci???
ma va... fino a 132 hai il divisore a 3, fino a 165 hai il divisore a 4, fino a 199 a 5 e da 200 in poi a 6...
infatti:
133/4=33
166/5=33
200/6=33
.............

thegiox
17-10-2003, 19:08
Originariamente inviato da thegiox
quindi per te a 140 sei a 28 di pci???
ma va... fino a 132 hai il divisore a 3, fino a 165 hai il divisore a 4, fino a 199 a 5 e da 200 in poi a 6...
infatti:
133/4=33
166/5=33
200/6=33
.............

infatti con la cinfig in sign sono a 143 di bus e il bios mi segna 35 di pci...

Visto
17-10-2003, 19:52
riguardo ai q-tec il mio voto è ottimo, il perchè lo trovate in un parere che ho dato in un altro 3d e che vi riporto:
"pc in sign, solo che ora il procio è a 210*11 e le memo sono a 2,9V
ali q-tec 400w(29 euro l' anno scorso) mai un problema di nessun tipo anzi un paio di volte l' ho mandato in corto e si è ripreso dopo 20 secondi.
I valori:
+12 12,032
+5 4,919
+3,3 3,232
Saranno un pò bassini, ma sinceramente che mi frega? Se tutto và a meraviglia.
Poi per uno come me che smanetta sempre con ventole, bay bus, potenziometri ecc. stò più tranquillo con un ali da 29 euro, prima di questo ne avevo bruciati 3"

:D
Ciao

Norbrek™
17-10-2003, 20:54
Originariamente inviato da thegiox
quindi per te a 140 sei a 28 di pci???
ma va... fino a 132 hai il divisore a 3, fino a 165 hai il divisore a 4, fino a 199 a 5 e da 200 in poi a 6...
infatti:
133/4=33
166/5=33
200/6=33
.............
Guarda che non è difficile, ovviamente a 140 agisce il divisore 1/4 e quindi sta a 35:rolleyes:
E' una cavolata che fino a 165 hai il divisore 1/4, primo perchè ho controllato sulla mia mobo
secondo perchè finchè sei in specifica, ovvero fino a 166 con il kt400, non sono così scemi alla via da far scattare 1/5 a 166 così da farti stare le pci a 41 con il bus a 164

P.S. Per la cronaca il divisore 1/5 scatta a 149 altro che 166:rolleyes:
Ovviamente scattano un po' prima dei 133/166/200, proprio perchè prendendo per esempio i 164 è meglio avere le pci a 32,8 che a 41!

Tornando IT l'ali di Visto che è un 400 funziona benissimo, anche se mi è sembrato di capire che il 400 sia il peggiore fra tutti i qtec!
Anche se i 3,3 stanno a 3,2, può darsi visto che ti funziona bene lo stesso che la tua mobo non rilevi bene le tensioni, se hai la possibilità prova con un tester!

Visto
17-10-2003, 21:52
Originariamente inviato da Norbrek™

Tornando IT l'ali di Visto che è un 400 funziona benissimo, anche se mi è sembrato di capire che il 400 sia il peggiore fra tutti i qtec!
Anche se i 3,3 stanno a 3,2, può darsi visto che ti funziona bene lo stesso che la tua mobo non rilevi bene le tensioni, se hai la possibilità prova con un tester!

probabilmente hai ragione :)

Se qualcuno vuol spendere poco e ha un minimo di confidenza con il negoziante dove vuole acquistare l' ali, può fare come ho fatto io:
Preso il primo q-tec 400w l' ho testato con tutte le 4 ventole del case a 12v, procio e gpu in oc e ventole dissi al massimo,memo in oc a 2,9V e un paio di bench pesanti, sono bastati 10 minuti il gruppo di continuità ha iniziato la sua musica di bip, bip, bip..
Allora me lo faccio cambiare e provo il secondo ali,1 ora di bench, una bella masterizzazione che non guasta;) tutto ok...
Ora sarà un anno che mi sopporta poverino.....:D
Certo,capisco che uno buono su due non è un segno di qualità per un' azienda, xò ,come si è già detto in altri post, tenete sempre conto di aver speso 29 euro;)

Maxking
18-10-2003, 11:54
dato che ho anche io un 550 e una instabilita' del sistema
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=541439

vi allego i dati +5 segna 4.999
+12 segna 12.342

che ne dite puo' andare ?

firmus
18-10-2003, 12:13
Guarda di solito se l'ali non ce la fa il pc si riavvia...non si freeza.
Quando si blocca di solito è responsabile un overclock troppo spinto..
I voltaggi mi sembrano nella norma :)
Ciao!

Sheerqueenie
18-10-2003, 12:36
anche io ho il 550..

e sandra mi dà questo valore:

-12v = -14,91

-5v = -7,71

mi devo preoccupare?

gli altri sono buoni...

ditemi se mi devo preoccupare oppure no....

Visto
18-10-2003, 12:45
Originariamente inviato da Sheerqueenie
anche io ho il 550..

e sandra mi dà questo valore:

-12v = -14,91

-5v = -7,71

mi devo preoccupare?

gli altri sono buoni...

ditemi se mi devo preoccupare oppure no....

non so a quando dovrebbe stare il -12 o il -5V:( xò so ke sulle mie ultime due mobo asus il sandra mi dava -12 a -23V, e la temp del procio a 220 gradi:)
Quindi se hai una mobo asus non ti fidare troppo:D

Sheerqueenie
18-10-2003, 12:49
si esatto ho la asus p4c800 con intelligenza artificiale :D

ho visto che tu hai il qtec da 400

siccome lo avo pure io ho notato che fa lo stesso rumore del 550....

tu lo sopporti tutto quel rumore,che sono 32 decibel?

io sinceramente no...

sto cercando delle soluzioni...

miaiuti?

Pinocchio
18-10-2003, 12:54
Originariamente inviato da Sheerqueenie
si esatto ho la asus p4c800 con intelligenza artificiale :D

ho visto che tu hai il qtec da 400

siccome lo avo pure io ho notato che fa lo stesso rumore del 550....

tu lo sopporti tutto quel rumore,che sono 32 decibel?

io sinceramente no...

sto cercando delle soluzioni...

miaiuti?
Ho sentito dire che parte del rumore è causato dalle griglie delle ventole... puoi provare a toglierle e dirci se funziona.

Norbrek™
18-10-2003, 12:55
Originariamente inviato da Maxking
dato che ho anche io un 550 e una instabilita' del sistema
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=541439

vi allego i dati +5 segna 4.999
+12 segna 12.342

che ne dite puo' andare ?
Vanno bene!

Sheerqueenie
18-10-2003, 13:10
Originariamente inviato da Pinocchio
Ho sentito dire che parte del rumore è causato dalle griglie delle ventole... puoi provare a toglierle e dirci se funziona.

ho tolto quella della ventola esterna!nessuna variazione...

magaari è la griglia della ventola interna,visto che è dual fan...

ora ci provo...

cmq mi confermate che non mi devo preoccupare del valore sballato che ho per i voltagggi di -12v e -5v?

Visto
18-10-2003, 13:12
per il rumore la cosa sostanziale da fare, secondo me, è cambiare le due ventole, tipo con delle sunon da 24db. Personalmente ho montato delle 8x8 sconosciute, ma con un assorbimento di 12A al contrario delle q-tec che era di 20A, quindi mi son detto "meno assorbimento, meno giri, meno rumore :) " attenzione xò anche meno cfm! Infatti mi è andata bene:ciapet: (l' anno scorso non ero molto pratico di ventole) ecco perchè ti ho consigliato le sunon che fanno 24 cfm.
Montale senza le grigle:D

Norbrek™
18-10-2003, 13:12
No non ti preoccupare sarebbero sballati anche con un enermax, è la mobo che scazza le letture!

Norbrek™
18-10-2003, 13:13
Originariamente inviato da Visto
per il rumore la cosa sostanziale da fare, secondo me, è cambiare le due ventole, tipo con delle sunon da 24db. Personalmente ho montato delle 8x8 sconosciute, ma con un assorbimento di 12A al contrario delle q-tec che era di 20A, quindi mi son detto "meno assorbimento, meno giri, meno rumore :) " attenzione xò anche meno cfm! Infatti mi è andata bene:ciapet: (l' anno scorso non ero molto pratico di ventole) ecco perchè ti ho consigliato le sunon che fanno 24 cfm.
Montale senza le grigle:D
Stiamo scherzando 20A?:confused:
Ma lo sai quanto sono 20A?
Forse volevi parlare di tensione non di corrente!

Sheerqueenie
18-10-2003, 13:16
Originariamente inviato da Visto
per il rumore la cosa sostanziale da fare, secondo me, è cambiare le due ventole, tipo con delle sunon da 24db.
Montale senza le grigle:D

ma adesso ho 32 decibel...24 forse si ragiona....

Visto
18-10-2003, 13:38
Originariamente inviato da Norbrek™
Stiamo scherzando 20A?:confused:
Ma lo sai quanto sono 20A?
Forse volevi parlare di tensione non di corrente!

si, hai ragione :D , io non nè capisco ho letto solo quello che era scritto sulle ventole notando che più era alto questo valore seguito da una "a" più la vent era potente quindi più rumorosa. ;)

Visto
18-10-2003, 13:41
Originariamente inviato da Sheerqueenie
ma adesso ho 32 decibel...24 forse si ragiona....

Cmq tieni presente che se cambi le ventole invalidi la garanzia!:) (credo)
Ciao

Sheerqueenie
18-10-2003, 13:45
yes invalido la garanzia...

infatti prima di aprirlo ci penso...

per la griglia magari la posso rimettere,ma se lo paro si nota che lo ho aperto:muro:

però sto pensando che se mi prendo un enermax che ha il regolatore di velocità....se lo metto sempre basso farà si meno rumorema sposterà meno aria e si brucierà tutto in estate...:muro:

cmq se non ci sono soluzioni decenti mi ci abituo cazzo

Pinocchio
18-10-2003, 14:22
Originariamente inviato da Sheerqueenie
ho tolto quella della ventola esterna!nessuna variazione...

magaari è la griglia della ventola interna,visto che è dual fan...

ora ci provo...

cmq mi confermate che non mi devo preoccupare del valore sballato che ho per i voltagggi di -12v e -5v?
Esperimento nn riuscito con entrambe le griglie?

Sheerqueenie
18-10-2003, 14:41
Originariamente inviato da Pinocchio
Esperimento nn riuscito con entrambe le griglie?

esatto...

nessun cambiamento argggggggggggggggggggggggggggggggggggggg

la troverò prima o poi la soluzione....

Norbrek™
18-10-2003, 15:32
Originariamente inviato da Visto
si, hai ragione :D , io non nè capisco ho letto solo quello che era scritto sulle ventole notando che più era alto questo valore seguito da una "a" più la vent era potente quindi più rumorosa. ;)
:D

cogand
19-10-2003, 11:58
Originariamente inviato da Norbrek™
Ma va guarda che i divisori sono messi in modo da non farti mai andare fuori specifica, ovviamente fino al limite di 166, per cui 160/5=32


Non so ora l'asus a7v8x ma quando avevo l'asus a7v333 e la giga 7vaxp a 160 avevo le pci a 40...e infatti ho fritto un ibm!
I chipset via non hanno i fix come gli NForce quindi mi sembra molto strano quello che dici...poi non so se i tecnici dell'asus si sono inventati qualcosa per aggirare sta limitazione del via.
Però vedendo le ultime recensioni di mainboard con kt600 sembra che andare a frequenze diverse dallo standard sia ancora un miraggio con i chipset via...
Quindi se l'asus con il kt400 si era inventata qualcosa non credi che tutta la generazione successiva di mainboard con kt600 l'avrebbe imitata? ;)

Norbrek™
19-10-2003, 12:02
Guarda che tutti i chipset via sono fatti così!
Ti sembra logico che un chipset garantito per esempio fino ai 166 sia fortemente fuori specifica a 165, ma non esiste, tutte le mobo con il chipset via hanno di divisori che scattano prima, per esempio 1/5 scatta a 149!

Norbrek™
19-10-2003, 12:04
Originariamente inviato da Norbrek™
Guarda che tutti i chipset via sono fatti così!
Ti sembra logico che un chipset garantito per esempio fino ai 166 sia fortemente fuori specifica a 165, ma non esiste, tutte le mobo con il chipset via hanno di divisori che scattano prima, per esempio 1/5 scatta a 149!

chipset via non hanno i fix come gli NForce quindi mi sembra molto strano quello che dici...
Evidentemente non hai ben chiara la situazione, non co vuole nessun miracolo per non rompere l'hard disk a 160 di bus, basta solamente fare una divisione da 5elementare 160/5=32
Per quanto riguarda i fix non vedo cosa centrino, quelli sono molto utili quando vai oltre i 200 ed è qui il vantaggio di nvidia rispetto a via che usa il divisore 1/6, ma finchè sei in specifica i moltiplicatori adempiono al 100% al loro scopo!

cogand
19-10-2003, 12:06
Originariamente inviato da cogand
Non so ora l'asus a7v8x ma quando avevo l'asus a7v333 e la giga 7vaxp a 160 avevo le pci a 40...e infatti ho fritto un ibm!
I chipset via non hanno i fix come gli NForce quindi mi sembra molto strano quello che dici...poi non so se i tecnici dell'asus si sono inventati qualcosa per aggirare sta limitazione del via.
Però vedendo le ultime recensioni di mainboard con kt600 sembra che andare a frequenze diverse dallo standard sia ancora un miraggio con i chipset via...
Quindi se l'asus con il kt400 si era inventata qualcosa non credi che tutta la generazione successiva di mainboard con kt600 l'avrebbe imitata? ;)

P.S.
Non ho idea se la sk. a7v8x-x ha l'AI...ma ho sentito che questa features sta dando un pò di problemi...non vorrei che fosse quella a farvi vedere certe frequenze del pci...

Norbrek™
19-10-2003, 12:17
Basta vedere dal bios, quando setti il bus
...........
133/33
134/33
135/33
136/34
137/34
138/34
139/34
140/35
141/35
142/35
143/35
144/36
145/36
146/36
147/36
148/37
149/30
150/30
151/30
152/30
153/30
154/30
155/31
156/31
157/31
158/31
159/31
160/32
161/32
162/32
163/32
164/32
165/33
166/33
167/33
..........
Non vedo dive sia il miraggio nel settare frequenze diverse dalle classiche 133 166 ecc...
Evidentemente non hai capito bene come funzionano i chipset VIA

cogand
19-10-2003, 12:35
Originariamente inviato da Norbrek™
Basta vedere dal bios, quando setti il bus
...........
133/33
134/33
135/33
136/34
137/34
138/34
139/34
140/35
141/35
142/35
143/35
144/36
145/36
146/36
147/36
148/37
149/30
150/30
151/30
152/30
153/30
154/30
155/31
156/31
157/31
158/31
159/31
160/32
161/32
162/32
163/32
164/32
165/33
166/33
167/33
..........
Non vedo dive sia il miraggio nel settare frequenze diverse dalle classiche 133 166 ecc...
Evidentemente non hai capito bene come funzionano i chipset VIA

Io non sto mettendo in dubbio la tua buona fede ma guarda la recensione a sto link:

http://www.hardware4you.sm/recensione.php?id_r=123

Dice esplicitamente di una asus a7v600 quindi ben successiva alla tua:

Finalmente è possibile utilizzare il bus a 200MHz (e quindi anche i nuovi processori Barton 3200+) senza mandare le periferiche PCI e AGP fuori specifica. Ricordiamo che mentre con nForce2 questo era stato ottenuto tramite gli ormai celebri "fix", che bloccavano le frequenze PCI a 33MHz e consentivano di impostare manualmente il bus AGP, VIA ha utilizzato ancora una volta la strada dei divisori.
Impostando da bios il front side bus a 200MHz il divisore PCI 1/6 entrerà in funzione, riportando quindi il bus PCI a 33MHz e il bus AGP a 66MHz (in questo caso ottenuto come 2*PCI). Scordiamoci quindi di aspettare nuove revisioni del chipset che consentano di raggiungere frequenze esagerate, su questa motherboard è già possibile impostare il bus di sistema a 250MHz, ma i risultati sarebbero un bus PCI a 43MHz e quello AGP a ben 86MHz, sufficienti a danneggiare qualsiasi scheda video.
Nonostante questo limite, dovuto alla strada che ha sempre percorso VIA, siamo più che contenti che finalmente anche questo produttore sia arrivato a questo traguardo.

Quindi non so se è possibile che anche a frequenze non standard come 160 il chipset via riesca a tenere in specifica le pci...
Magari ti converebbe controllare con qualche programmino(non so se sandra lo fa)l'effettiva frequenza del pci e dell'agp...
Non vorrei che quelli dell'asus abbiano fatto un errore di programmazione del bios...
A sto mondo tutto e possibile! ;)

cogand
19-10-2003, 12:38
Originariamente inviato da Norbrek™
Basta vedere dal bios, quando setti il bus
...........
133/33
134/33
135/33
136/34
137/34
138/34
139/34
140/35
141/35
142/35
143/35
144/36
145/36
146/36
147/36
148/37
149/30
150/30
151/30
152/30
153/30
154/30
155/31
156/31
157/31
158/31
159/31
160/32
161/32
162/32
163/32
164/32
165/33
166/33
167/33
..........
Non vedo dive sia il miraggio nel settare frequenze diverse dalle classiche 133 166 ecc...
Evidentemente non hai capito bene come funzionano i chipset VIA


Poi ti ripeto...io ho avuto fino a giugno la Giga GA-7VAXP(KT400) e segnava 160/40!

cogand
19-10-2003, 13:25
Originariamente inviato da Norbrek™
Basta vedere dal bios, quando setti il bus
...........
133/33
134/33
135/33
136/34
137/34
138/34
139/34
140/35
141/35
142/35
143/35
144/36
145/36
146/36
147/36
148/37
149/30
150/30
151/30
152/30
153/30
154/30
155/31
156/31
157/31
158/31
159/31
160/32
161/32
162/32
163/32
164/32
165/33
166/33
167/33
..........
Non vedo dive sia il miraggio nel settare frequenze diverse dalle classiche 133 166 ecc...
Evidentemente non hai capito bene come funzionano i chipset VIA


Ti fidi di Hardware upgrade?
Guarda cosa dice a questo link:

http://www.hwupgrade.it/articoli/610/2.html

Dice espressamente :
"Alla frequenza di bus di 166 Mhz il chipset cambia i divisori per i bus AGP e PCI, rispettivamente in quelli 2/5 e 1/5; così facendo, le frequenze di lavoro corrispondenti ritornano ai valori di specifica di 66 Mhz e 33 Mhz..."

Quindi il divisore 1/5 entra non appena tu setti l'FSB a 166 e non a 160 come dici tu...
Perciò ti dico che secondo me è impossibile che hai le pci a 32...
Evidentemente l'asus ti dara dei valori sballati...
Sto insistendo perchè a 40 come credo tu abbia effettivamente il pci rischi di friggere davvero l'hd e a 80 la sk.video...
Quindi controlla subito!

godless
19-10-2003, 13:32
Originariamente inviato da Pinocchio
Q-Tec 400w Gold:

3,3 -> 3,216 io ho 3, 27 o giu di li
5 -> 4,919 io ho 4,97
12 -> 12,544 io ho 11,90


Sinceramente nn mi smbrano tanto brutti. :)
io ho lo stesso ali ed ho una epox (notoriamente gran consumatrice di energia) e riporto gli stessi valori... procio xp 1700+ 512 ddr + gf4 ti 4200+lan 4 ventole (di cui 2 attaccate su mobo) 8*8 ed una 120*120 + lett dvd master waitec 48* floppy, 2 hd (1 maxtor e 1 ibm) un modem esterno ( prima mi si disconnetteva sempre con un vecchio 300 w perchè non arrivava abb. potenza alla usb, ora con l'ali nuovo non ho problemi) e infine un bel neon :D che ne dite? bella roba no?
per quanto costa non me ne lamento....
rapporto prezzo prestazioni: buono.....

Sheerqueenie
19-10-2003, 13:49
allora
ritornando all'ali q-tec...

mi è bazata sta considerazione:

1: le ventole del q-tec fanno 32 decibel di rumore

2: se prendo un enermax che ha le ventole regolabili e le metto sempre a basso regime ritengo che rischio..

ergo mi conviene tenermi il rumore di portaaerei oppure cambiare le ventole?

Norbrek™
19-10-2003, 13:54
Originariamente inviato da cogand
Ti fidi di Hardware upgrade?
Guarda cosa dice a questo link:

http://www.hwupgrade.it/articoli/610/2.html

Dice espressamente :
"Alla frequenza di bus di 166 Mhz il chipset cambia i divisori per i bus AGP e PCI, rispettivamente in quelli 2/5 e 1/5; così facendo, le frequenze di lavoro corrispondenti ritornano ai valori di specifica di 66 Mhz e 33 Mhz..."

Quindi il divisore 1/5 entra non appena tu setti l'FSB a 166 e non a 160 come dici tu...
Perciò ti dico che secondo me è impossibile che hai le pci a 32...
Evidentemente l'asus ti dara dei valori sballati...
Sto insistendo perchè a 40 come credo tu abbia effettivamente il pci rischi di friggere davvero l'hd e a 80 la sk.video...
Quindi controlla subito!
Io ho il bus a 176 per cui le pci a 35!
Cmq sia sono sicuro per due motivi:
Perchè oltre a leggero dai programmi di diagnostica lo leggo dal bios, vicino a ogni frequenza di bus c'è scritto il suo corrispettivo pci, più sicuro di così!
e poi perchè ho fatto dei test, a 37 di pci non boota, perchè l'hard disk è vecchiotto, quindi figuriamoci se può partirmi a 40, senza contare il fatto che le poche volte che a 37 mi è partito quando spostavo grosse quantità di dati si corrompevano, per cui figuriamoci a 40, invece quando sono a 160 ho fatto una prova ora e va benissimo per cui a 160 c'è in gioco il divisore 1/5 e non 1/4, e poi scusa sarebbero scemi alla via a far scattare il divisore esattamente a 166, perchè ti precludi tutte le frequenze precedenti, infatti scatta un po' prima, in questo caso 149, fidati ce l'ho sotto gli occhi!
Cmq sia siamo OT per cui se vuoi discutere di questo puoi aprire una nuova discussione, così puoi sentire oltre al mio parere quello di altri, qui dobbiamo parlare di QTEC
bye bye

cogand
19-10-2003, 14:09
Originariamente inviato da Norbrek™
Io ho il bus a 176 per cui le pci a 35!
Cmq sia sono sicuro per due motivi:
Perchè oltre a leggero dai programmi di diagnostica lo leggo dal bios, vicino a ogni frequenza di bus c'è scritto il suo corrispettivo pci, più sicuro di così!
e poi perchè ho fatto dei test, a 37 di pci non boota, perchè l'hard disk è vecchiotto, quindi figuriamoci se può partirmi a 40, senza contare il fatto che le poche volte che a 37 mi è partito quando spostavo grosse quantità di dati si corrompevano, per cui figuriamoci a 40, invece quando sono a 160 ho fatto una prova ora e va benissimo per cui a 160 c'è in gioco il divisore 1/5 e non 1/4, e poi scusa sarebbero scemi alla via a far scattare il divisore esattamente a 166, perchè ti precludi tutte le frequenze precedenti, infatti scatta un po' prima, in questo caso 149, fidati ce l'ho sotto gli occhi!
Cmq sia siamo OT per cui se vuoi discutere di questo puoi aprire una nuova discussione, così puoi sentire oltre al mio parere quello di altri, qui dobbiamo parlare di QTEC
bye bye



Senti ma se non credi a me credi ad hardware upgrade almeno!
Va be mi dirai che la prova è stata fatta con kt333...allora vedi cosa dicono del kt400..è in inglese:

http://www.overclockers.com/tips00107/

Parla espressamente del KT400 e dice:

"If the computer is running at an FSB of 150Mhz; the PCI divisor stays at /4, and you get 150Mhz/4 = 37.5Mhz. You are running your hard drives and sound cards and the like 12% faster than they were designed to run. "

Tu invece sostieni nel post precedente che a 150 scatta 1/5 e qundi hai 150/30...mentre nella parte che ho estrapolato dall'articolo sostiene esattamente quello che sostengo io...
Allora...secondo te sti siti dicono tutti fesserie?

cogand
19-10-2003, 14:17
Originariamente inviato da Norbrek™
Io ho il bus a 176 per cui le pci a 35!
Cmq sia sono sicuro per due motivi:
Perchè oltre a leggero dai programmi di diagnostica lo leggo dal bios, vicino a ogni frequenza di bus c'è scritto il suo corrispettivo pci, più sicuro di così!
e poi perchè ho fatto dei test, a 37 di pci non boota, perchè l'hard disk è vecchiotto, quindi figuriamoci se può partirmi a 40, senza contare il fatto che le poche volte che a 37 mi è partito quando spostavo grosse quantità di dati si corrompevano, per cui figuriamoci a 40, invece quando sono a 160 ho fatto una prova ora e va benissimo per cui a 160 c'è in gioco il divisore 1/5 e non 1/4, e poi scusa sarebbero scemi alla via a far scattare il divisore esattamente a 166, perchè ti precludi tutte le frequenze precedenti, infatti scatta un po' prima, in questo caso 149, fidati ce l'ho sotto gli occhi!
Cmq sia siamo OT per cui se vuoi discutere di questo puoi aprire una nuova discussione, così puoi sentire oltre al mio parere quello di altri, qui dobbiamo parlare di QTEC
bye bye


A te infatti è giusto perchè 176/5=35
Se la tua sk supporterebbe il 6 scatterebbe a 200...
A 200 avresti con la tua sk.40.
Io non metto in dubbio che sul bios dell'asus dicono questo...ma secondo me possono aver sbagliato...
La GIGA dava 160/40...più sicuro di così!

Norbrek™
19-10-2003, 14:44
:ot:
Apri una nuova discussione e ne parliamo li!

cogand
19-10-2003, 15:05
Originariamente inviato da Norbrek™
:ot:
Apri una nuova discussione e ne parliamo li!

Fatto!:)

Pinocchio
21-10-2003, 19:15
UP.

PS ho momentaneamente sostituito il mio Qtec 550w con uno 300w nobrand.
I voltaggi sono leggermente migliori, ma meno stabili.
Ho notato che nn riesco + ad accendere il pc con il doppio click del mouse... può dipendere dall'alimentatore? :confused:

Norbrek™
21-10-2003, 19:19
Si può?
E come si fa?

Visto
21-10-2003, 19:26
Lo abiliti dal bios vero?

Sheerqueenie
21-10-2003, 19:29
si dal bios....non ora quasi quasi lo abilito pure io,...:D

cmq io dei voltaggi del q-tec sono soddisfatto: ho il 550 watt...

la unica pecca sonoleventole che si raffreddano nma fanno 32 decibel di rumore

ed iono nme la sento di emtterle a 5 v

Norbrek™
21-10-2003, 19:30
Ma a che voce?
Io non la trovo nel mio bios!

Norbrek™
21-10-2003, 19:31
Originariamente inviato da Pinocchio
Ho notato che nn riesco + ad accendere il pc con il doppio click del mouse... può dipendere dall'alimentatore? :confused:
Penso di no!

Sheerqueenie
21-10-2003, 19:42
ho attivato la opzione dal bios...

a me funge...

cmq ritengo che dipenda dal alimentatore,perchè attivando quella voce,ed anche altre voci di power on, vi è la nota cheindica che l power supply debba mandare uncero quantitativo di corrente alla periferica inquestione...

quindi mipare ch edipenda dall'ali..

Visto
21-10-2003, 19:47
Originariamente inviato da Sheerqueenie
si dal bios....non ora quasi quasi lo abilito pure io,...:D

cmq io dei voltaggi del q-tec sono soddisfatto: ho il 550 watt...

la unica pecca sonoleventole che si raffreddano nma fanno 32 decibel di rumore

ed iono nme la sento di emtterle a 5 v

non provarci nemmeno!:eek:
credo che lo brucieresti in un paio d'ore

Visto
21-10-2003, 19:49
anche xchè dovresti sempre staccarle dal pcb, invalidando la garanzia...
allora ti conviene mettere due ventole silenziose.:) come dicevamo nei post precedenti.:D

Sheerqueenie
21-10-2003, 19:54
un paio di ore?:eek: :cry:

allora mid evo tenere il cazzo del rumore!?:confused:

non so se l'enermax farebbe al caso mio :io 480 intendo

opure il thermaltake sempre da 480

sono dcisamente migliori sulla carta del q-tec....hanno la opzione dicontrollare le ventole...

però se io li compro limetterò sempre al minimo numero di giri e quindi li brucierò....vacchio che dilemma

Visto
21-10-2003, 19:58
cmq questa del pc che si accende con il doppio clik è una GRANDE FIGATA :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :sofico:


ehm... scusate... l' :ot:

ma sai che il mio q-tec non sembra fare tanto casino?
forse perchè è il 400W?

Sheerqueenie
21-10-2003, 20:11
no caro...
io prima avevo il 400 watt e fa gli stessi decibel...legi bene sullo scatolo o sul sito che c è la stessa dicitura: 32 decibel....

32 FOTTUTISSIMI DECIBEL DI ROMPICOGLIONI

scusate

Pinocchio
21-10-2003, 20:20
Vedo che la notizia del doppio click del mouse ha riscosso un po di successo :D.
Io l'ho abilitata xè sto moddando la parte frontale del case, che ho tolto (compreso tasto di accensione), e invece che andare li col cacciavite a corocircuitare i pin, si fa molto prima con un sano doppio click del mouse. :)
Mi sa proprio che è colpa dell'ali nobrand che nn mi funge + :(

Neanche a me sembra che il mio qtec 550w dal fan faccia tanto casino... bò forse sono già diventato sordo :p

Visto
21-10-2003, 20:44
Originariamente inviato da Sheerqueenie
no caro...
io prima avevo il 400 watt e fa gli stessi decibel...legi bene sullo scatolo o sul sito che c è la stessa dicitura: 32 decibel....

32 FOTTUTISSIMI DECIBEL DI ROMPICOGLIONI

scusate

va bè, dipende che intendi per un pc silenzioso,raffreddato ad aria, nella media....
poi credo che ognuno senta in modo diverso (con questo non dico che sono sordo:)! )
Per i 32 db del 400W hai ragione, io intendevo il livello di fastidio, ma probabilmente è il volcano11 che mi confonde;)

Sheerqueenie
22-10-2003, 12:44
il casino che intendo io non si rifrisce ad un rumore metallico,o all'ali che vibr molto...

anzi toccandolo l'ali non vibra affatto..

sono le ventole che creano quell'effetto WUWUWUWUWUWUWUWWUWUWUWUWUWUWUWUWUWUWWUWUWUWUWUWUWUWWU

ora col vecchio ali da 235 watt non si sentiva molto,col 400 dell aq-tec e col 550 della q-tec sovrasta la mia sogli di pazienza....

forse sono io che er abituato al silenzio assoluto?:confused:

spedake
24-10-2003, 17:31
si in effetti i 32, anzi 33 db si sentono tutti...però vi dico che se volete un ali davvero silenzioso come as es. il qtec 400w low noise, avrete si un ali che vi consente di dormirci la notte tanto è silenzioso, ma poi il case scalda notevolmente! in inverno va bene ma in estate si deve per forza aprire il case! l'ho sperimentato col mio pc2 in sign che nonostante sia vecchio mi da temperature tipo athlon se il case è chiuso, nonostante uso un dissi non di merda come si producevano all'epoca, ma un coolermaster di alluminio che veniva montato sugli athlon 1000 un paio di anni fa... inoltre anche la sk madre si scalda...
se volete raffreddare in silenzio potete fare così: dovete usare almeno 1-2 ventole di estrazione che siano collegate a quegli affarini della zalman che regolano la tensione quindi impostate la tensione sui 7-9v, oppure si possono mettere 2 ventole in seriale (non ricordo bene come si collegano i fili delle due ventole) con voltaggi dimezzati, ma stessa portata d'aria di una singola ventola a pieno regime...

levissimo
26-10-2003, 20:24
per il Pc in sign mi consigliate il 450w o quale?

the_Law
26-10-2003, 22:47
io ho montato un 550w qtec dual fan su una gigabyte con chipset KT600 con barton2500+ con voltaggi ottimi

spedake
26-10-2003, 22:47
Originariamente inviato da levissimo
per il Pc in sign mi consigliate il 450w o quale?
come minimo devi puntare sul 550w pfc! anzi leggendo il 3d ho visto che diversi utenti non sono soddisfatti nemmeno del 550!!
io ho il 550w pfc da un paio di settimane e va benissimo!
col 450w che avevo prima ho avuto problemi con la ventola, e non solo io anche il mio amico che li vende, quindi presumo siano un pò difettati, il 550w va benone col pc in sign, ma è molto meno potente del tuo...

restimaxgraf
26-10-2003, 23:23
sì, ma la sua 9800 ciuccia!!!!:rolleyes:

lazzaro4000
27-10-2003, 15:17
ASUS A7N8X-X
AMD "Barton" XP2500+ @ XP3200+ Vcore default (200 x 11)
2 x 256 Mb, PC3200
GeForce4 Ti4200, 64 Mb, 280/580 MHz
1 Hd Seagate ATA100, 80 Gb
1 DVD Pioneer 116
1 CD-RW LG 8400B

Ali Q-TEC 550 W dual fan.

PERFETTO.

Modificato le ventole per alimentarle a 7 V.

Ciao

Pinocchio
27-10-2003, 21:03
Tutto sommato, dopo 141 votanti, il 56,74% ha votato con parere favorevole, mentre il 43,26% contro.
141 votanti sono già una somma ragionevole, e il sondaggio penso si possa reputare attendibile con le vare reply lungo il 3d.
Certo che se il numero dei votanti salisse ancora di + sarebbe ancora meglio :D

Visto
27-10-2003, 21:40
io ho già postato come sia soddisfatto del mio q-tec, infatti il mio voto è stato positivo. Ma pensandoci bene, se il sondaggio tende a favore di questa marca la cosa mi fa pensare......
cioè, non possiamo considerare un produttore di ali buono quando dai vari post (sia in questo che in altri forum) si è visto che 1 su 3 è sfigato, certo, come ho affermato anch'io "per quello che spendi..." ma proprio questa è la conferma di quello che dico, spendi poco quindi hai un prodotto scarso......è una legge di mercato purtroppo, la qualità si paga.......poi, ci sono sempre le eccezioni (per fortuna;) ) ma come dice la parola son sempre eccezioni.....
In parole povere quello che voglio dire è questo, se vi si presentasse un tizio dicendovi "ho urgente bisogno di un pc di fascia medio-alta, da tenere acceso 24su24 per motivi di lavoro, possibilmente molto affidabile......"
Cosa mettereste su??
Sono sicuro che la scelta ricadrebbe su un ali da almeno 100 euro.....o andreste in magazzino a prendere un 550w q-tec da 40 euro a scatola chiusa?? ;)

frency
27-10-2003, 22:06
Penso la stessa cosa, la mia esperienzacome ho già scritto, è stata di due su tre diciamo sfigati e di uno(450W) capace di avviare un pc, ma di non offrire condizioni di stabilità sufficienti
Ciao :)

cicciopizza
28-10-2003, 12:03
Originariamente inviato da Visto
io ho già postato come sia soddisfatto del mio q-tec, infatti il mio voto è stato positivo. Ma pensandoci bene, se il sondaggio tende a favore di questa marca la cosa mi fa pensare......
cioè, non possiamo considerare un produttore di ali buono quando dai vari post (sia in questo che in altri forum) si è visto che 1 su 3 è sfigato, certo, come ho affermato anch'io "per quello che spendi..." ma proprio questa è la conferma di quello che dico, spendi poco quindi hai un prodotto scarso......è una legge di mercato purtroppo, la qualità si paga.......poi, ci sono sempre le eccezioni (per fortuna;) ) ma come dice la parola son sempre eccezioni.....
In parole povere quello che voglio dire è questo, se vi si presentasse un tizio dicendovi "ho urgente bisogno di un pc di fascia medio-alta, da tenere acceso 24su24 per motivi di lavoro, possibilmente molto affidabile......"
Cosa mettereste su??
Sono sicuro che la scelta ricadrebbe su un ali da almeno 100 euro.....o andreste in magazzino a prendere un 550w q-tec da 40 euro a scatola chiusa?? ;)



:mano:

Visto
29-10-2003, 16:32
Originariamente inviato da cicciopizza
:mano:

:mano: e aggiungo :cincin:

cogand
29-10-2003, 18:15
Originariamente inviato da Visto
io ho già postato come sia soddisfatto del mio q-tec, infatti il mio voto è stato positivo. Ma pensandoci bene, se il sondaggio tende a favore di questa marca la cosa mi fa pensare......
cioè, non possiamo considerare un produttore di ali buono quando dai vari post (sia in questo che in altri forum) si è visto che 1 su 3 è sfigato, certo, come ho affermato anch'io "per quello che spendi..." ma proprio questa è la conferma di quello che dico, spendi poco quindi hai un prodotto scarso......è una legge di mercato purtroppo, la qualità si paga.......poi, ci sono sempre le eccezioni (per fortuna;) ) ma come dice la parola son sempre eccezioni.....
In parole povere quello che voglio dire è questo, se vi si presentasse un tizio dicendovi "ho urgente bisogno di un pc di fascia medio-alta, da tenere acceso 24su24 per motivi di lavoro, possibilmente molto affidabile......"
Cosa mettereste su??
Sono sicuro che la scelta ricadrebbe su un ali da almeno 100 euro.....o andreste in magazzino a prendere un 550w q-tec da 40 euro a scatola chiusa?? ;)



Parole Sante!!!!:ave:

MrEnrich
30-10-2003, 11:38
ABIT BE7 Raid con ALI Q-TEC GOLD 550w dual fan

va benissimo!

Sheerqueenie
30-10-2003, 12:13
ma allora io soo unpazzo che tengo acceso il pc a volte per 3 giorni di fila con il q-tec da 550 w..

ho 2 dischi rigidi e

Visto
30-10-2003, 12:39
Originariamente inviato da Sheerqueenie
ma allora io soo unpazzo che tengo acceso il pc a volte per 3 giorni di fila con il q-tec da 550 w..

ho 2 dischi rigidi e

no, non sei un pazzo, altrimenti lo saremmo in due:ubriachi:
io faccio lo stesso, xò con un 400w, pensa un pò.... ;)
il mio pensiero era rivolto alla risposta che darà il sondaggio, e che a parer mio e già stata data.......io sono soddisfattissimo del mio q-tec da 29 euro:) ma non lo consiglierò mai a scatola chiusa come se fosse uno buon zalman o un antec....come ho già detto io ne ho provati tre prima di prendere il mio.
Poi ci son sempre le eccezioni, con qualsiasi marca può capitare quello sfigato, ma è la percentuale di ali positivi che premia un marchio..;) :)

Dadocom
30-10-2003, 14:05
Dopo aver dato una giratina ai trimmer del mio chieftec 420W active PFC nuovo di zecca sono molto più soddisfatto :D :D
Saluti...

spedake
30-10-2003, 14:12
Originariamente inviato da Sheerqueenie
ma allora io soo unpazzo che tengo acceso il pc a volte per 3 giorni di fila con il q-tec da 550 w..

ho 2 dischi rigidi e
io ho lasciato il pc2 in sign acceso per 9 giorni in inverno e quest'estate ero una settimana fuori e ho lasciato il pc1 acceso tutta la settimana a scaricare col vecchio qtec 450w pfc (anche se al ritorno ho trovato win bloccato)!

Sheerqueenie
30-10-2003, 15:16
CHE hai trovato win bloccato escludilo che sia l'ali...
o meglio non è la unica causa...

cmq grazie,pensavo di essere un coglione...

cmq io come faccio a sapere che il mio q-tec da 550 watt è buono oppure difettoso?

i voltaggi sono buoni,nonsubiscono fluttuazioni enormi....:cioè il 12 volt per esempio sta a 12.159...

mi funge tutto...

quindi direi che sai buono?

è infunzione dal 18 ottobre...: è ancora presto per dire se è buono oppur eno?

spedake
30-10-2003, 18:06
Originariamente inviato da Sheerqueenie
CHE hai trovato win bloccato escludilo che sia l'ali...
o meglio non è la unica causa...

cmq grazie,pensavo di essere un coglione...

cmq io come faccio a sapere che il mio q-tec da 550 watt è buono oppure difettoso?

i voltaggi sono buoni,nonsubiscono fluttuazioni enormi....:cioè il 12 volt per esempio sta a 12.159...

mi funge tutto...

quindi direi che sai buono?

è infunzione dal 18 ottobre...: è ancora presto per dire se è buono oppur eno?
io penso che se non ti ha dato problemi...anche io lo ho max da 2 settimane e finora tutto ok...

Fizz
01-11-2003, 20:45
Ho visto solo oggi questo sondaggio e il mio voto è buono. Per il prezzo che l'ho pagato(40 euro) si comporta egregiamente nel sistema in sign. Riporto i valori di tensione:
+12V = 12,32
+5V = 4,992
+3.3V = 3,29
Vcore = 1.744