PDA

View Full Version : Ali Q-tec esperienze personali


Pagine : 1 2 3 [4]

JuDgE
09-11-2004, 22:01
scusate ragazzi oggi sono proprio stordito...ho lavorato troppo :cry:
dimenticavo gli HD!!! allora un maxtor da 30gb e un'altra da 160gb!
questa è l'ultima :)
ciauz!

restimaxgraf
09-11-2004, 22:21
Originariamente inviato da JuDgE
ragazzi io un Qtec da 350W con questa configurazione:
BARTON 2500+ senza OC, 512 RAM (256+256 Kingmax DDR400 in dual), ati 8500LE(a dicembre mi piglio una 6600GT), mobo gigabyte 7n400-L, mast DVD pioneer 108d e liteon 52x24x52x. collegate alle usb le solite cosuccie :) joypad thrusmaster, modem adsl e stampante/scanner...il pc rimane acceso circa 12ore al giorno 7/7. ora dopo 10 ore dall'accensione con AIDA32 rileva questo:

Valori voltaggio
Core processore 1.70 V
+2.5 V 2.59 V
+3.3 V 3.26 V
+5 V 4.27 V
+12 V 11.71 V
V Standby +5 4.49 V

che ne dite?? nn sono un espertissimo ma quel 4.27 nn mi rassicura... :cry:
ora volevo cambiare Ali giusto perchè ne avevo bisogno uno per un pc muletto e ho preferito comprarne uno migliore per il mio
:D anche per in previsione del futuro acquisto della scheda video...
che mi consigliate di buono? come al solito "senza spendere troppo"???
grazie a tutti!!!
ciaooooooo!


bè è quasi un miracolo che vada con quel 4,27:p

cicciopizza
10-11-2004, 14:26
Originariamente inviato da JuDgE
ragazzi io un Qtec da 350W con questa configurazione:
BARTON 2500+ senza OC, 512 RAM (256+256 Kingmax DDR400 in dual), ati 8500LE(a dicembre mi piglio una 6600GT), mobo gigabyte 7n400-L, mast DVD pioneer 108d e liteon 52x24x52x. collegate alle usb le solite cosuccie :) joypad thrusmaster, modem adsl e stampante/scanner...il pc rimane acceso circa 12ore al giorno 7/7. ora dopo 10 ore dall'accensione con AIDA32 rileva questo:

Valori voltaggio
Core processore 1.70 V
+2.5 V 2.59 V
+3.3 V 3.26 V
+5 V 4.27 V
+12 V 11.71 V
V Standby +5 4.49 V

che ne dite?? nn sono un espertissimo ma quel 4.27 nn mi rassicura... :cry:
ora volevo cambiare Ali giusto perchè ne avevo bisogno uno per un pc muletto e ho preferito comprarne uno migliore per il mio
:D anche per in previsione del futuro acquisto della scheda video...
che mi consigliate di buono? come al solito "senza spendere troppo"???
grazie a tutti!!!
ciaooooooo!

Io con questo JOU JYE JJ-460PPSA ho assemblato pc belli tosti ed è veramente ottimo, puoi leggere le specifiche http://www.jj-computer.com/Product/psu-atx12-03.htm#top
Lo trovi a meno di 70,00 €, che per il prodotto che è non è per niente male. Ha cavi lunghi, linee di alimentazione separate con connettori SATA e nuovi attacchi 24poli ed è anche silenzioso.
Molto valido anche il JJ-400PGA a meno di 50,00€
Ciao

JuDgE
11-11-2004, 19:27
grazie mille della dritta ;)
nn sembra male per 70 euri :)
ci darò un'occhio...
ciaoooooo!!

thegiox
11-11-2004, 19:40
Originariamente inviato da cicciopizza
Io con questo JOU JYE JJ-460PPSA ho assemblato pc belli tosti ed è veramente ottimo, puoi leggere le specifiche http://www.jj-computer.com/Product/psu-atx12-03.htm#top
Lo trovi a meno di 70,00 €, che per il prodotto che è non è per niente male. Ha cavi lunghi, linee di alimentazione separate con connettori SATA e nuovi attacchi 24poli ed è anche silenzioso.
Molto valido anche il JJ-400PGA a meno di 50,00€
Ciao

beh un mio amico ha un jou jye, trovato nel case big atx scorpio che vendeva tot tempo fa chl.
è un 300w con pfc attivo e regge:

xp1700+@2400+ (200x10)
2x256 pc3200
mast dvd pioneer 108
lettore dvd lg
IBM 60gb 7200
MAXTOR 160gb 7200
GeForce2 Ti
SB Live! 5.1
4 ventole

per curiosità ho controllato con il tester i voltaggi, visto che da bios sembravano scandalosi:

+5V--->5.07
+12V--->12.04

che dite? :D

firmus
11-11-2004, 21:42
Beh direi che è normale...non è una configurazione molto spinta ;)
Il mio "ciccio" qtec 550w che forse va in pensione sostituito da un enermax 485 che dovrebbe arrivarmi la prossima week (premetto che se non mi soddisfa mi tengo il qtec e rivendo l'enermax), attualmente regge:

P4 Nwood 2400@2820 mhz (235x12)
Asus P4p800-e DLX
2x512 mb ADATA Vitesta PC4000 a 2.8v
MSI FX5800 Ultra 500/1000@540/1140
1 Maxtor DiamondMax 9 120 GB 7200rpm
Pioneer DVR106
Liteon DVD 16x48x
Terratec SixPack 5,1
Dissi Polo 735 + 3 ventole 80x80 (12v) + 1 60x60 12v

Voltaggi appena rimisurati col tester su tutti i molex ed il connettore atx della mobo ho in full load 12,28v, 5,10v, 3,36v.
L'unica pecca sono le 2 linee a +12v che portano l'alimentazione al piccolo molex supplementare....qui si scende a 11,80v (a 235 di bus) con circa 5,20 ampere su entrambe i cavi.
Ho deciso di cambiare questo qtec "corazzato" per raggiungere i 250 di bus....anche se in questo thread che ho aperto me lo hanno sconsigliato: thread enermax vs ocz (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=809569&pagenumber=2)

Ciauz!

cicciopizza
12-11-2004, 08:47
Originariamente inviato da thegiox
beh un mio amico ha un jou jye, trovato nel case big atx scorpio che vendeva tot tempo fa chl.
è un 300w con pfc attivo e regge:

xp1700+@2400+ (200x10)
2x256 pc3200
mast dvd pioneer 108
lettore dvd lg
IBM 60gb 7200
MAXTOR 160gb 7200
GeForce2 Ti
SB Live! 5.1
4 ventole

per curiosità ho controllato con il tester i voltaggi, visto che da bios sembravano scandalosi:

+5V--->5.07
+12V--->12.04

che dite? :D
Il 300w di cui tu parli è stato il mio primo alimentatore "serio". Mi ha seguito dall'Athlon 700 fino al Thoro 1700@2100Mhz (200x10,5) con 3 hdd e Radeon9500@9700. Per un pò ne avevo perso le tracce, nel senso che non trovavo nessuno che li vendeva, ora ho scoperto chi li ha a catalogo. Se l'avessi saputo prima, invece dell'Enermax ( di cui sono soddisfattissimo ), con metà spesa avrei preso il JouJye che secondo mè avrebbe fatto comunque la sua bella "porca figura";)
Ciao

moloch66
12-11-2004, 12:59
alimentatore qtec 500w installato nel pc in firma...non fa una piega, voltaggi stabili e non si "siede" - giudizio buono


alimentatore qtec 550w installato nel muletto (barton 3000+, a7n8-deluxe, 2 hd ecc...anche lui si comporta egregiamente) - giudizio Buono:D

Pinocchio
12-11-2004, 14:38
Qualcuno ha provato i nuovi ali qtec? quelli da 650w and company?

firmus
13-11-2004, 17:01
Li ho visti ma non ho ancora potuto provarli ;)
Cmq raga il mio qtec 550 spacca :D
Ho scoperto che era la cpu a non reggere l'overclock...non era colpa dell'alimentatore.
Ho montato un altro P4 NWOOD 2.4 "certificato" per i 250x12=3ghz :D e va tutto senza problemi e con tutti i soliti meravigliosi voltaggi :D
YUHU :D :cool:

igiolo
14-11-2004, 00:44
Originariamente inviato da firmus
Li ho visti ma non ho ancora potuto provarli ;)
Cmq raga il mio qtec 550 spacca :D
Ho scoperto che era la cpu a non reggere l'overclock...non era colpa dell'alimentatore.
Ho montato un altro P4 NWOOD 2.4 "certificato" per i 250x12=3ghz :D e va tutto senza problemi e con tutti i soliti meravigliosi voltaggi :D
YUHU :D :cool:
Visto che avevo ragione....

firmus
14-11-2004, 00:51
Infatti mi bacio le mani per aver annullato l'ordine dell'enermax....il mio qtec va ancora benissimo ;)
E oggi si è fatto tutto il pomeriggio con il sistema a 250 di bus senza fare 1 piega
Son proprio soddisfatto :D
In settimana mi arriva un secondo hd maxtor da 120 giga....ed imposto un bel RAID0...spero non lo mandi in crisi ;)
Ma ormai è meglio di una corazzata...non lo affondo più!
Ciauz!

Pinocchio
14-11-2004, 01:50
Originariamente inviato da firmus
Infatti mi bacio le mani per aver annullato l'ordine dell'enermax....il mio qtec va ancora benissimo ;)
E oggi si è fatto tutto il pomeriggio con il sistema a 250 di bus senza fare 1 piega
Son proprio soddisfatto :D
In settimana mi arriva un secondo hd maxtor da 120 giga....ed imposto un bel RAID0...spero non lo mandi in crisi ;)
Ma ormai è meglio di una corazzata...non lo affondo più!
Ciauz!
Mai parlare in anticipo porta sfiga :tie:

firmus
14-11-2004, 08:02
:tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :fiufiu:

igiolo
14-11-2004, 23:37
Originariamente inviato da firmus
Infatti mi bacio le mani per aver annullato l'ordine dell'enermax....il mio qtec va ancora benissimo ;)
E oggi si è fatto tutto il pomeriggio con il sistema a 250 di bus senza fare 1 piega
Son proprio soddisfatto :D
In settimana mi arriva un secondo hd maxtor da 120 giga....ed imposto un bel RAID0...spero non lo mandi in crisi ;)
Ma ormai è meglio di una corazzata...non lo affondo più!
Ciauz!
Io avevo 5 dischi e 1 raid e nn faceva assolutamente nulla...x due anni gli ho tenuti in raid...24/24...:D

firmus
21-11-2004, 22:31
Ciao raga!Ho montato il secondo hd da 120 gigi in raid0 con il primario. Tutto ok e qtec stabilissimo :D
Ciauzzz!

spedake
29-12-2004, 00:45
===========================================

scusate l'OT ma vorrei ricordare a tutti una cosa:

mandando un sms al 48580 (valido x tutti i gestori) si donerà 1€ a favore delle popolazioni asiatiche colpite dalla catastrofe.
Ditelo anche ai vostri amici. E' una cosa seria, il numero è uscito su tutti i tg nazionali parola di Spedake!

===========================================

firmus
20-02-2005, 23:03
Cambiata la 5800 ultra con una x800xt pe....ed il qtec non demorde ancora :D
Azz....sembra Highlander!

igiolo
20-02-2005, 23:15
Originariamente inviato da firmus
Cambiata la 5800 ultra con una x800xt pe....ed il qtec non demorde ancora :D
Azz....sembra Highlander!
:D

Pinocchio
22-02-2005, 17:18
Il mio qtec 550w resiste con
barton 2500@3200
2x512 ram
3 hardisk
2 cd drive
4 fan nel case
piu il resto usuale....

fabripe
27-02-2005, 21:06
Salve a tutti! Ci eravamo sentiti verso ottobre quando vi ho informato della morte dopo un anno di (onorato?) lavoro del mio QTec 550pfc. Sostituito alla fine di ottobre anche il nuovo ali mi inizia a dare gli stessi segni premonitori di quello defunto: quando cerco di accederlo alla prima fa finta di partire ma dopo mezzo secondo si spegne tutto, poi tengo staccato il cavo d'alimentazione per una decina di secondi e quindi lo riattacco nell' 80% dei casi funziona...proprio come faceva il suo predecessore fino a che non ne volle + sapere di partire... mi sa che stavolta non mi avvalgo della garanzia e me ne compro uno di altra marca! byez

restimaxgraf
27-02-2005, 22:31
Originariamente inviato da fabripe
Salve a tutti! Ci eravamo sentiti verso ottobre quando vi ho informato della morte dopo un anno di (onorato?) lavoro del mio QTec 550pfc. Sostituito alla fine di ottobre anche il nuovo ali mi inizia a dare gli stessi segni premonitori di quello defunto: quando cerco di accederlo alla prima fa finta di partire ma dopo mezzo secondo si spegne tutto, poi tengo staccato il cavo d'alimentazione per una decina di secondi e quindi lo riattacco nell' 80% dei casi funziona...proprio come faceva il suo predecessore fino a che non ne volle + sapere di partire... mi sa che stavolta non mi avvalgo della garanzia e me ne compro uno di altra marca! byez
:eek: scusa, puoi spiegare meglio i sintomi?perchè a volte pure il mio lo fà, praticamente schiaccio il pulsante di accensione del pc, si accende tutto x 1 forse 2 secondi poi si spegne, parte la sirena della an7 e stacco il cavo altrimenti sai che casino, riattacco subito, premo di nuovo e si accende correttamente....:rolleyes: :muro: :mc:

fabripe
28-02-2005, 00:15
Originariamente inviato da restimaxgraf
:eek: scusa, puoi spiegare meglio i sintomi?perchè a volte pure il mio lo fà, praticamente schiaccio il pulsante di accensione del pc, si accende tutto x 1 forse 2 secondi poi si spegne, parte la sirena della an7 e stacco il cavo altrimenti sai che casino, riattacco subito, premo di nuovo e si accende correttamente....:rolleyes: :muro: :mc:

Il mio si accende x 0,3 secondi (misurati con un orologio atomico :D ) e poi tutto spento. se riprovo ad accendere senza staccare-riattaccare il cavo di alimentazione non si accende + nemmeno per 0,2 secondi. x il resto nessuna sirena...beh io ho una sk madre diversa dalla tua...auguri...:mc:

Green_Stars
28-02-2005, 08:34
lo presi una volta mi durò un mese ke schifezza di ali ;)

firmus
28-02-2005, 12:15
Lo presi nel 2002 e mi regge tutto ciò che ho in sign a 23€!Che grande ali :D!

fabripe
28-02-2005, 13:15
Originariamente inviato da firmus
Lo presi nel 2002 e mi regge tutto ciò che ho in sign a 23€!Che grande ali :D!

Ero anch'io soddisfatto, a parte il rumore dei ventoloni. Anche il mio regge bene i carichi e non ha abbassamenti apprezzabili nei voltaggi quando stressato...però non sono stato fortunato con i 2 che ho provato e ora mi sono rotto (pure io! :)). Basta Qtec! ho ordinato un Enermax Noise Taker 485W 102Eurozzi spero ben spesi!

firmus
28-02-2005, 14:07
Originariamente inviato da fabripe
Ero anch'io soddisfatto, a parte il rumore dei ventoloni. Anche il mio regge bene i carichi e non ha abbassamenti apprezzabili nei voltaggi quando stressato...però non sono stato fortunato con i 2 che ho provato e ora mi sono rotto (pure io! :)). Basta Qtec! ho ordinato un Enermax Noise Taker 485W 102Eurozzi spero ben spesi!

Hai perfettamente ragione :)
Con i qtec va a culo....e finchè il mio dura son contento :D!
Ciauz!

fabripe
04-03-2005, 09:27
...cambiato il Qtec con l'Enermax: un'altra vita! per ora posso solo dire che a livello di rumore quasi non lo sento! per la stabilità del sistema ancora non ho fatto test di carico. byez

Dumah Brazorf
04-03-2005, 09:45
Originariamente inviato da restimaxgraf
:eek: scusa, puoi spiegare meglio i sintomi?perchè a volte pure il mio lo fà, praticamente schiaccio il pulsante di accensione del pc, si accende tutto x 1 forse 2 secondi poi si spegne, parte la sirena della an7 e stacco il cavo altrimenti sai che casino, riattacco subito, premo di nuovo e si accende correttamente....:rolleyes: :muro: :mc:

Originariamente inviato da fabripe
Il mio si accende x 0,3 secondi (misurati con un orologio atomico :D ) e poi tutto spento. se riprovo ad accendere senza staccare-riattaccare il cavo di alimentazione non si accende + nemmeno per 0,2 secondi.

Stà mollando anche se potrebbero passare dei mesi. E' meglio che pensiate ad un sostituto.

restimaxgraf
06-03-2005, 13:04
mesi un par di palle.....stamane continua a riavviarsi appena sotto carico....:mc: vedo se passa in garanzia....non ho dindi.....:(

orestino74
06-03-2005, 13:33
Originariamente inviato da Pinocchio
Il mio qtec 550w resiste con
barton 2500@3200
2x512 ram
3 hardisk
2 cd drive
4 fan nel case
piu il resto usuale....

Io alimento grossomodo le stesse tue periferiche (vedi sign) ma con un enermax, però 350W.....è lì la differenza....

lothlorien
06-03-2005, 15:08
io ho avuto la versione da 450W dual fan.
comprato usato a giugno l'ho usato inizialmente su una ecs k7s5a con xp 1700+ e una gefo 3 ti200 tutto overclokato: i voltaggi erano un po bassi su tutte le linee e così decisi di usarlo per alimentare solo la mobo mentre per il resto usavo un'ali ancora peggiore da 300w.
sono poi passato alla nf7 e lì ho oc ancora di più il procio e l'ali ha iniziato a soffrire di nuovo (alimentavo sempre solo la mobo).a settembre ho cambiato la sv mettendo una geffo 4 ti 4200 overclokata a 4600.
verso i primi di dicembre ho iniziato a notare un po di instabilità del pc senza aver modificato niente. un giorno entrando nel bios ho notato che il valore dei 5v ogni tanto non veniva letto:ho iniziato a fare delle prove con un tester su un molex e ho così notato che la corrente non sempre arrivava causando dei crash del sistema.

il mio giudizio: alimentatore penoso
l'ho comprato usato ma non penso che avesse più di 7 8 mesi che sommati a quanto l'ho usato io fanno 16 mesi:meno di un anno e mezzo e già si è fottuto??allora l'ali del mio p3 sarebbe dovuto morire 3 anni fae invece funziona ancora.......

sirus
06-03-2005, 18:15
voto: BUONO
buon rapporto qualità prezzo, ho un 550w gold pagato 32€...
le tensioni non oscillano per niente ;) e gli amperaggi (misurati con il tester) sono buoni, se si fanno due conti un 550w riesce a fornire 490-500w ;)

ps è un po' troppo rumoroso :( 32db si sentono tutti

Tedesco
06-03-2005, 20:35
Io sono un ex possersore di Ali Qtec da 550 W. Sulla mia GA7N400Pro2 andava bene, ma appena sono passato al mio nuovo sistema 64bit con Abit AV8 non andava piu'.
Subito dopo il montaggio al momento dell'avvio il Pc proprio non ne voleva sapere. Dopo varie ricerche e :muro: ho trovato che poteva essere L'Ali a dare problemi e non riusciva a dare lo spunto iniziale a fare partire il sistema. Infatti dopo la sostituzione subito tutto Ok.
Conclusione: Gli alimentatori Qtec vanno bene nel caso si cerchi una soluzione economica,per le soluzioni un po' piu' professionali e' sempre bene ricorrere ad alimentatori di altre marche magari facendo un giro nel forum e pensando alle proprie esigenze.

restimaxgraf
07-03-2005, 19:13
Originariamente inviato da restimaxgraf
mesi un par di palle.....stamane continua a riavviarsi appena sotto carico....:mc: vedo se passa in garanzia....non ho dindi.....:(

adesso sembra andare....:confused:

fabripe
07-03-2005, 23:00
Originariamente inviato da restimaxgraf
adesso sembra andare....:confused:

la miglior soluzione in questo caso è incrociare le dite prima di premere il bottone di accensione del pc... :mc:

ti consiglio anche di adornare il pc con aglio e cornetti porta fortuna... :)

a parte gli scherzi, i sintomi da te descritti sono proprio quelli del mio ex ali che poi mi abbandonò...inizia a cercare un altro ali xché da un giorno all'altro il simpatico ali ti lascerà.

zaius
28-03-2005, 03:43
ho provveduto da un paio di mesi alla sostituzione delle ventole, ho montato due cooler master, niente di incredibile ma almeno non ho dovuto cambiare ali, visto che la ventola verso l'esterno più che rumorosa sembrava rotta, rumore infernale che passava dando un colpo alla Fonzie di happydays sul jukebox wurlitzer...

cmq, non credo sia un ali diverso dagli oem in commercio, ho visto un enermax, però a quel prezzo mi ci prendo un hd esterno... mah

orestino74
28-03-2005, 07:57
Originariamente inviato da zaius
ho provveduto da un paio di mesi alla sostituzione delle ventole, ho montato due cooler master, niente di incredibile ma almeno non ho dovuto cambiare ali, visto che la ventola verso l'esterno più che rumorosa sembrava rotta, rumore infernale che passava dando un colpo alla Fonzie di happydays sul jukebox wurlitzer...

cmq, non credo sia un ali diverso dagli oem in commercio, ho visto un enermax, però a quel prezzo mi ci prendo un hd esterno... mah

Lascia perdere l' HD esterno e prendi l' enermax.....se ragioni così, non ami le tue componenti....
:)

spedake
29-03-2005, 14:33
un amico ha appena comprato un pc nuovo e non ha badato a spese: ha preso un enermax coolergiant da 10/110€, ma ha tutte le prese del mondo e in + è silenziosissimo... però a me piange il cuore iniziare a sborsare capitali enormi anke per l'ali... secondo me col fatto ke l'ali è importante etc etc ci stanno marciando sopra... 105€ sono + si 200.000 ... cazzo è un alimentatore non un diamante!!!... a me il qtec, tranne ke per le ventole rumorose non ha dato mai problemi... tranne il 450w ke probabilmente montava ventole difettose... col 550 sempre tutto bene, e anke col 400 super silent (vedi pc 1 e 2 in sign).... è vero ke non ho pc nuovissimi, ma è anke vero ke nn bisogna esagerare...
e comunque un anno fa il qtec pure costava 50€...

Saved_ita
29-03-2005, 15:46
Io aspettavo che qualcuno parlasse della nuova versione del Q-Tec (Q-TEC... e non Q-Tech)...
Ho pagato 50€ il 650W triple Fan PFC e sono su nForce 4 (DFI Lanparty UT Ultra D) e va da dio... 12,24v - 3,4v - 5,64 senza modifica... e non ha nemmeno il connettore a 24 poli... ma tantà che a quanto pare è inutile.
Le ventole sono noiosissime perchè dopo dieci minuti viaggiano al massimo delle rotazioni e la cosa fa rumore ( al più presto le downvolto) ma per il prezzo devo dire che è uno dei migliori componenti che abbia.
Di sicuro, anche se mi facesse perdere 10-20Mhz di OC (cosa di cui dubito) penso che i 50-60€ che mi ha fatto risparmiare ne valgano la pena.

Per finire... chi dice che i voltaggi sono scarsi dovrebbe provare a controllare meglio anche su altre mobo... io su una caccolosa QDI PlatinX non superavo i 11,9v da bios (e il Williamette che c'era montato sopra regge comunque 1,7Ghz@2,1Ghz), messa sulla DFI con 600Mhz di OC (Winny 3000+@2,5Ghz) e non si schioda manco a cannonate dai 12,24v.

Sempre sul Pentium ho adesso sostituito il 650W con il 450W sempre Q-Tec e i voltaggi sono rimasti gli stessi... e l' OC pure.
1,7Ghz@2,1Ghz AirCooled con il dissipatore stock Intel e una QDI PlatinX... se non fosse un buon alimentatore me lo scorderei.
E non è un OC da bench ma regge 24/7 con utilizzo del processore SEMPRE al 60%-70% dacchè regge il server di Krynn Italia NwN Shard (e oltre a non essere mai crashato anche i nostri PG non si lamentano di particolare lag).
Per i consumi... ovviamente anche che sia un 450W e il PC ne consuma 100W... un alimentatore di marca non mi farebbe consumare di meno e quindi per quanto sovradimensionato non lo vedo un aspetto negativo.
Per finire... ho anche il 500W e il 550W... il 550W lo tengo su un NorthWood 2,6Ghz@3,2Ghz (su Gigabyte salamiseria -troppo complicate le sigle per P4- e SLK947u) e anche questo Rock Solid... certo non è un grande OC ma penso basti a provare la bontà dell'ali.
Il 500W invece sta su un Sempron 2200+ e Asrock (quella scarsa... manco qua me ne ricordo più il nome) e anche su questo, fa il suo dovere... da più di 6 mesi... se devo dare un voto: OTTIMO... su tutta la serie.
Per OC spinti consiglio il 650W che per 50€ rimane un ottimo affare rispetto ai 100€ a cui ci siamo abituati.
Il 550W poi lo si paga 35€, il 500W 37€ e il 450W 25€...
Fate vobis

camillozzo
29-03-2005, 16:03
Io ho il 550 e mi regge bene in overclock un barton 2500@3200 + 3 dischi, 5 ventole, i due lettori, il neon e una asus 6800le con le pipeline dormienti attivate e overclockata.
Le ventole originali le tolsi e misi due belle vantec silenziose, morale inudibile.

Ovvio che se guardo un enermax o un ocz si vede che come costruzione è inferiore ma costa anche 100€ in meno.....

Pc Mate
29-03-2005, 17:11
Ragazzi, prego altre considerazioni sul Q-Tec 650 Triple fan
con conn 24pin lo trovo a circa 54 euro.
L'alternativa e' Enermax VE(W) SFMA 24PIN 370W a 69 EURO.

Conviene il Q-Tec ? (vorrei risparmiare a favore di altri componenti... )

x Saved_ita
E' molto rumoroso ? dichiara 29 decibel !!!
Inoltre la ventola interna non e' termocontrollata ?
Potrebbe gestire un
a64 3200 opp 3500
DFI NF4
ASUS 6200
DVD + MAST DVD
FLOPPY
1 HD SATA
1 MODEM PCI
1 SK TV PCI
2 * 512 MB
2 VENTOLE 120 X CASE
sperando anche in piccoli OC ??

Saved_ita
30-03-2005, 00:33
Non sperare in piccoli OC ma anche in ottimi OC... io non mi sono mai messo a fare configurazioni da bench, ho fatto solo OC Rock Solid e il 650W lo ho da 6 mesi... direi che ne ha passate parecchie.
Per la rumorosità... sì, fà rumore... paro paro al 550W per il semplice motivo che le 2 ventole 8x8 dopo un po' ti sparano a manetta.
Non sò se sia un problema nella termoregolazione o perchè l'alimentatore scaldi tanto... sò solo che come rumore siamo sui 33 Db (lo stesso del 550W).
Per finire, il tuo è classico e lampante caso in cui un 350W Enermax non servirebbe a nulla perchè per quanto stabile e potente 350W non credo ti basterebbero.
Io ho un A64 3000+@ 2400Mhz, DFI Ultra D, 6800GT, 1 WD Raptor 74Gb, 1 lettore DVD, 2 12x12, 3 9x9... vedi te... sicuro se ci metto un 350W manco boota.

orestino74
30-03-2005, 07:15
Originariamente inviato da Saved_ita
Non sperare in piccoli OC ma anche in ottimi OC... io non mi sono mai messo a fare configurazioni da bench, ho fatto solo OC Rock Solid e il 650W lo ho da 6 mesi... direi che ne ha passate parecchie.
Per la rumorosità... sì, fà rumore... paro paro al 550W per il semplice motivo che le 2 ventole 8x8 dopo un po' ti sparano a manetta.
Non sò se sia un problema nella termoregolazione o perchè l'alimentatore scaldi tanto... sò solo che come rumore siamo sui 33 Db (lo stesso del 550W).
Per finire, il tuo è classico e lampante caso in cui un 350W Enermax non servirebbe a nulla perchè per quanto stabile e potente 350W non credo ti basterebbero.
Io ho un A64 3000+@ 2400Mhz, DFI Ultra D, 6800GT, 1 WD Raptor 74Gb, 1 lettore DVD, 2 12x12, 3 9x9... vedi te... sicuro se ci metto un 350W manco boota.

Sicuro?

Vedi sign....

Pc Mate
30-03-2005, 07:42
Insomma, come al solito non riesco a prendere una decisione.....
sarei tentato per il Q-Tec da 650W, ma l'Eenermax da 370W reali mi alletta anche perchè e' noisetaker.....
Vedremo, fra qualce giorno devo decidere....
Vi faro' sapere... :rolleyes:

Green_Stars
30-03-2005, 10:54
ma prendi il noisetaker lo voi mette col q-tec che è na schifezza di ali nn cè paragone proprio due mondi diversi il q-tec lo puoi paragonare al colorsit all'adicorp mika ad ali seri e performanti

orestino74
30-03-2005, 10:56
Originariamente inviato da Pc Mate
Insomma, come al solito non riesco a prendere una decisione.....
sarei tentato per il Q-Tec da 650W, ma l'Eenermax da 370W reali mi alletta anche perchè e' noisetaker.....
Vedremo, fra qualce giorno devo decidere....
Vi faro' sapere... :rolleyes:

Vedi se li puoi tenere in mano entrambi,...poi deciderai da solo, e per il meglio...e non pensare che 650W siano anche solo 400.....per me non ci arrivano....
:)

Green_Stars
30-03-2005, 11:55
Originariamente inviato da Pc Mate
Ragazzi, prego altre considerazioni sul Q-Tec 650 Triple fan
con conn 24pin lo trovo a circa 54 euro.
L'alternativa e' Enermax VE(W) SFMA 24PIN 370W a 69 EURO.

Conviene il Q-Tec ? (vorrei risparmiare a favore di altri componenti... )

x Saved_ita
E' molto rumoroso ? dichiara 29 decibel !!!
Inoltre la ventola interna non e' termocontrollata ?
Potrebbe gestire un
a64 3200 opp 3500
DFI NF4
ASUS 6200
DVD + MAST DVD
FLOPPY
1 HD SATA
1 MODEM PCI
1 SK TV PCI
2 * 512 MB
2 VENTOLE 120 X CASE
sperando anche in piccoli OC ??

Non si risparmia sull'ali è un componente molto importante poi se vuoi okkare ancora di più meglio 100euri o più spesi bene che 30-40 buttati

firmus
30-03-2005, 13:07
Originariamente inviato da Pc Mate
Insomma, come al solito non riesco a prendere una decisione.....
sarei tentato per il Q-Tec da 650W, ma l'Eenermax da 370W reali mi alletta anche perchè e' noisetaker.....
Vedremo, fra qualce giorno devo decidere....
Vi faro' sapere... :rolleyes:

Se guardi le pagine indietro vedrai che la conclusione di questo thread è stata la seguente: con i qtec si va a "culo".
Se vuoi la certezza matematica di un buon alimentatore vai su enermax,antec,ocz, etc..non puoi sbagliare.
Se hai la possibilità di provare un qtec ed eventualmente cambiarlo se non funzia bene, fallo, potresti risparmiare un tot di euro.
Il mio va da novembre 2002 e ora regge il sistema in sign....a cui devi aggiungere i soliti lettori dvd,masterizzatoredvd,scheda audio etc etc...
Ma il mio è fortunato ;)
Ciauz!

Saved_ita
30-03-2005, 17:33
Originariamente inviato da orestino74
Sicuro?

Vedi sign....
E tu vuoi paragonare una 6800GT PCI-e con una ATI 8500??? :mc:
Ma per favore :sofico:
Leggi bene... ho detto che con il MIO sistema se ci mettO un 350W non boota... e non me lo sono inventato. :rolleyes:
Per chi dice che i 650W di picco non raggiungono i 400W fatevi 4 calcoli:
12v ---> 20A (Peak 25A)
3,3v ---> 26A (Peak 30A)
5v ---> 30A (Peak 45A)
Totale 470W REALI... l'Enermax 470W quanto costava? :rolleyes:
Ora... per chi dice che un Enermax sono 370W REALI... io ci darei una controllatina più a fondo... saranno reali quanto volete ma la la doppia linea sui 12v nel calcolare i wattaggi la dovete considerare singola (in verità sarebbero 13A+5A max) o a pieno carico solo se sulla 5v e 3,3 v non vengono erogati più di 50W...
in pratica anche i furboni della Enermax ti mettono i wattaggi reali e poi ti mettono 26A sui 12v... ceeerto come no... :sofico:

orestino74
30-03-2005, 19:02
Originariamente inviato da Saved_ita
E tu vuoi paragonare una 6800GT PCI-e con una ATI 8500??? :mc:
Ma per favore :sofico:
Leggi bene... ho detto che con il MIO sistema se ci mettO un 350W non boota... e non me lo sono inventato. :rolleyes:
Per chi dice che i 650W di picco non raggiungono i 400W fatevi 4 calcoli:
12v ---> 20A (Peak 25A)
3,3v ---> 26A (Peak 30A)
5v ---> 30A (Peak 45A)
Totale 470W REALI... l'Enermax 470W quanto costava? :rolleyes:
Ora... per chi dice che un Enermax sono 370W REALI... io ci darei una controllatina più a fondo... saranno reali quanto volete ma la la doppia linea sui 12v nel calcolare i wattaggi la dovete considerare singola (in verità sarebbero 13A+5A max) o a pieno carico solo se sulla 5v e 3,3 v non vengono erogati più di 50W...
in pratica anche i furboni della Enermax ti mettono i wattaggi reali e poi ti mettono 26A sui 12v... ceeerto come no... :sofico:

Sei tu che non leggi bene la sign....ho visto su un sito che la 8500 consuma circa 30W, contro i 65 (mi pare, ma diciamo 75) della 6800 GT....

Quindi 40 watt di differenza...

Salvo che ti eri scordato di aggiungere qualcosa nella tua lista, io ho 2 HD in + (50watt), un lettore ottico in + (25watt)....

E siamo a 75

75-40 fa 35watt in + per me....credo che per le ventole ci siamo grossomodo (io ho 1 12X12 e 3 8X8)....

Ah io ho 2 banchi di ram, ma credo anche te...

Cmq a me non solo boota, ma ho 5.22 e 3.47 (i 12v la abit non li segna)...

Per me un enermax vale la spesa, sempre.... dai, i Qtec sono roba cinese, io non affiderei mai i soldi spesi per il pc ad esso!!

firmus
30-03-2005, 21:09
Ciao tanto per raggiungere il limite ho osato ancora :D
Ora la mia configurazione è la seguente:

Asus P4P800-E Deluxe a 250 mhz di bus
Pentium 4 Northwood 2400@3000 mhz (250x12)
2x512 MB DDR500 Vitesta a 2.85 volt 2.5-3-3-5
2 Maxtor PATA 120Gbyte in RAID0
1 Maxtor SATA 160Gbyte
Radeon X800XT Platinum Edition
Pioneer DVR-106
Liteon DVDROM
Sixpack 5.1
Il tutto condito con 6 ventole per gli hard disk in raid + thermaltake polo 735 per la cpu.
I voltaggi sono tutti ottimi, sui +12.06 +5.15 +3.346 insomma ancora non demorde sebbene abbia aggiunto il terzo hard disk.
E vaii...oltre ogni limite :D
Qtec 550W Novembre 2002.

Pinocchio
30-03-2005, 21:57
X Orestino74, i voltaggi misurali con un tester, non ti fidare di quello che dice la mobo.
Anche il mio Ali Q-tec sembra essere uno di quelli fortunati... Però vorrei aspettare prima di parlare... sono in arrivo 3 neon... :sofico:

Saved_ita
31-03-2005, 12:12
Originariamente inviato da orestino74
Sei tu che non leggi bene la sign....ho visto su un sito che la 8500 consuma circa 30W, contro i 65 (mi pare, ma diciamo 75) della 6800 GT....

Quindi 40 watt di differenza...

Salvo che ti eri scordato di aggiungere qualcosa nella tua lista, io ho 2 HD in + (50watt), un lettore ottico in + (25watt)....

E siamo a 75

75-40 fa 35watt in + per me....credo che per le ventole ci siamo grossomodo (io ho 1 12X12 e 3 8X8)....

Ah io ho 2 banchi di ram, ma credo anche te...

Cmq a me non solo boota, ma ho 5.22 e 3.47 (i 12v la abit non li segna)...

Per me un enermax vale la spesa, sempre.... dai, i Qtec sono roba cinese, io non affiderei mai i soldi spesi per il pc ad esso!!
Io penso che i tuoi calcoli siano un po' esagerati... e non ho voglia di discuterne oltre
http://www.hardware4you.it/nucleus/media/1/20040824-ati_vs_nvidia.gif
Se poi vogliamo dire anche che, a parità di prezzo (facciamo 60€ anche se l'Enermax costa di più e il Q-Tec meno), i 370W di un Enermax vadano meglio dei 470W del Qtec 650W... bha.
Diciamo che và a culo... :mc:

hir79ole
01-04-2005, 12:07
Ciao a tutti visto che su questo 3d si parla di ali Q-TEC volevo porgervi questa domanda:
il Q-TEC PSU 450Watt doppia ventola ha il pin da 24 o 20??
Vi prego è importante !;)

Cecco BS
01-04-2005, 12:22
penso da 20 ma non ne son sicuro

io avevo un QTec dual fan a 550 W... faceva un rumore allucinante... adesso ho un OCZ Powerstream meno potente (che cmq mi permette di essere più stabile in oc) sempre con due ventole e, per quanto sia rumoroso, farà la metà del rumore del qtec... sembrava che il pc partisse in orbita! :muro:

firmus
01-04-2005, 12:49
Originariamente inviato da Cecco BS
penso da 20 ma non ne son sicuro

io avevo un QTec dual fan a 550 W... faceva un rumore allucinante... adesso ho un OCZ Powerstream meno potente (che cmq mi permette di essere più stabile in oc) sempre con due ventole e, per quanto sia rumoroso, farà la metà del rumore del qtec... sembrava che il pc partisse in orbita! :muro:


Su questo quoto in pieno!Il pc che uso a lavoro ha un enermax noisetaker da 485w e non si sente per nulla!
Quando vorrò silenziosità e buone prestazioni anche a casa penso proprio che ne prenderò uno uguale ;)
Ciauz!

DDJ3000
03-04-2005, 15:57
Salve a tutti!
io ho comprato poco tempo fà credendo di fare un'affare,un Q-Tec 400w dual fan low-noise...non l'ho ancora provato ma qualcuno mi sa dire quanti watt reali sviluppa?

perchè leggendo questo thread mi sono un pò preoccupato...del mio acquisto.

questi sono i dati sull'alimentatore Q-Tec 400w:

+3,3v 20 A
+5v 30 A
+12v 16 A
-5v 1 A
-12v 1 A
+5Vsb 2 A

Fuse 250v F6.3A ??? che roba è questa?

nei +,3 e 5 v mi da un max 180w
nei +12v mi da max 192w
nei -5v, 5w e nei -12v, 12w

totale teorico max 390w???non 400...:confused:

Ora sul mio pc ho un alimentatore marcato "Maxpower" di 350w un pò rumoroso, con i seguenti amperaggi:

+3,3v 14 A
+5v 40 A
+12v 12 A
-5v 0,5 A
-12v 0,8 A
+5Vsb 2 A

questo invece mi da nei +3,3 e 5v max 200w
nei +12v max 144w
nei -5v 2,5 w e nei -12v 9,6w

qui invece il totale teorico di watt è...356 watt > 350 dichiarati???:eek: :eek: :eek:

questo è invece il mio pc:
AMD Athlon Xp 2600+ Barton
Asus A7N8X-X rev 2.0
512 mb DDR 400 Kingmax
2 HD uno da 80 e uno da 40 GB
2 unità ottiche (lettore e masterizzatore CD)
Nvidia GeForce 6600GT 128mb DDR3 Agp 8x
Scheda Audio SB Live! 5.1 PCI
2 ventole 80x80 + ventola 80x80 sul dissipatore

...il tutto con l'Alimentatore da 350w sopra descritto... i voltaggi da bios sono a posto (+3,3 è a 3,31v , +5v è a 4,99v, +12v è a 12,54v) tutti nella tolleranza del 5%.

con questa configurazione dovrei consumare circa...280-290w

secondo voi ci ho guadagnato oltre alla silenziosità del Q-Tec, anche in prestazioni...o no?

Aiutatemi...penso di aver speso i peggiori 25€ da quando ho un pc... :rolleyes: se qualcuno ha dati certi sulla reale potenza in w...ne sarei felice;)

Ciao grazie a tutti coloro che mi risponderanno!:) :) :)

Pinocchio
03-04-2005, 18:24
No credo che i watt siano quelli. Pensa che dei 550watt del Q-tec 550w appunto, facendo una semplice operazione si arriva intorno ai 400 watt... ben 150 watt in meno di quelli dichiarati :doh:

DDJ3000
03-04-2005, 18:44
quindi cosa vuol dire che è realmente almeno 390w su 400 massimi o no? :rolleyes:
ciao...quindi ci ho guadagnato...da 350 a 390w...no???
se qualcuno riuscisse a dirmi esattamente gli amperaggi effettivi non quelli di Peak che ho scritto io sopra...ne sarei felicissimo...:D

Pinocchio
03-04-2005, 19:08
Vuol dire che ci hai guadagnato 40watt...
Per gli amperaggi o ti fidi di quelli riportati in etichetta ( :nono: ) o li misuri tu con un amperometro.

Green_Stars
03-04-2005, 19:37
Originariamente inviato da DDJ3000
Salve a tutti!
io ho comprato poco tempo fà credendo di fare un'affare,un Q-Tec 400w dual fan low-noise...non l'ho ancora provato ma qualcuno mi sa dire quanti watt reali sviluppa?

perchè leggendo questo thread mi sono un pò preoccupato...del mio acquisto.

questi sono i dati sull'alimentatore Q-Tec 400w:

+3,3v 20 A
+5v 30 A
+12v 16 A
-5v 1 A
-12v 1 A
+5Vsb 2 A

Fuse 250v F6.3A ??? che roba è questa?

nei +,3 e 5 v mi da un max 180w
nei +12v mi da max 192w
nei -5v, 5w e nei -12v, 12w

totale teorico max 390w???non 400...:confused:

Ora sul mio pc ho un alimentatore marcato "Maxpower" di 350w un pò rumoroso, con i seguenti amperaggi:

+3,3v 14 A
+5v 40 A
+12v 12 A
-5v 0,5 A
-12v 0,8 A
+5Vsb 2 A

questo invece mi da nei +3,3 e 5v max 200w
nei +12v max 144w
nei -5v 2,5 w e nei -12v 9,6w

qui invece il totale teorico di watt è...356 watt > 350 dichiarati???:eek: :eek: :eek:

questo è invece il mio pc:
AMD Athlon Xp 2600+ Barton
Asus A7N8X-X rev 2.0
512 mb DDR 400 Kingmax
2 HD uno da 80 e uno da 40 GB
2 unità ottiche (lettore e masterizzatore CD)
Nvidia GeForce 6600GT 128mb DDR3 Agp 8x
Scheda Audio SB Live! 5.1 PCI
2 ventole 80x80 + ventola 80x80 sul dissipatore

...il tutto con l'Alimentatore da 350w sopra descritto... i voltaggi da bios sono a posto (+3,3 è a 3,31v , +5v è a 4,99v, +12v è a 12,54v) tutti nella tolleranza del 5%.

con questa configurazione dovrei consumare circa...280-290w

secondo voi ci ho guadagnato oltre alla silenziosità del Q-Tec, anche in prestazioni...o no?

Aiutatemi...penso di aver speso i peggiori 25€ da quando ho un pc... :rolleyes: se qualcuno ha dati certi sulla reale potenza in w...ne sarei felice;)

Ciao grazie a tutti coloro che mi risponderanno!:) :) :)


Ma secondo te ko 25euri volevi prendere un ali buono?
non credo no?

Pinocchio
03-04-2005, 20:38
E' anche vero che spendere ben oltre i 100€ per un ali di marca Enermax & company è una bella cifra. 40+70 euro già ti potresti fare ali (magari nobrand) e procio (amd ovviamente).

orestino74
03-04-2005, 22:13
Che discorsi che fate però....allora con 50 euro mi compro un banco di ram oem, fatta con i chip scartati dalle altre case, e con 150, invece, mi compro lo stesso banco, ma garantito a vita, certificato per la velocità e latenze migliori e che non mi darà mai problemi....lo stesso vale per ' ali, con la non piccola differenza che all' ali affidiamo la sorte di tutti i componenti del pc!:)

thegiox
03-04-2005, 22:15
Originariamente inviato da orestino74 con la non piccola differenza che all' ali affidiamo la sorte di tutti i componenti del pc!:)

:eek: ;)

Pinocchio
03-04-2005, 22:40
Cmq tutto dipende sempre dall'uso che ognuno ci vuole fare col pc.

DDJ3000
04-04-2005, 18:05
Io con 25 € non credevo di aver preso un buon alimentatore ma almeno un discreto alimentatore di marca che facesse poco rumore...guadagnandoci un qualcosa anche in resa oltre che in silenziosità... :eek:

Vedrò di testarlo con un amperometro quando posso...se qualcuno ha il mio stesso alimentatore (vedi sopra Q-tec 400w dual fan low noise) e lo ha già testato per quanto riguarda gli amperaggi...me lo dica subito ;)

Ciao :)

hir79ole
04-04-2005, 18:13
Originariamente inviato da hir79ole
Ciao a tutti visto che su questo 3d si parla di ali Q-TEC volevo porgervi questa domanda:
il Q-TEC PSU 450Watt doppia ventola ha il pin da 24 o 20??
Vi prego è importante !;)

overfusion
02-05-2005, 22:23
Uagliù il mio Q-tec ha più culo di un Enermax 650Watt sfigato:

AMD643000@8x300 1,4vcore
DFI SLI-DR
2x512 DDR Cosari Pc4400 C25 @600Mhz
X800XL (ma ho fatto girare anke 2x6600GT in SLI!!!!)
S.B. Audigy 1
Modem
Mast CD
Lettore DVD
HD maxtor ATA133 80GB
2x ventole Multicolor Thermaltake
2x ventole 9x9 orange
1x ventola su CPU 8x8 Orange/BLu UV
1x Neon UV
Hardcano 9
Fimma davanti al case che si illumina
CICCIO Q-TEC 350W low noise a dirigire la combirccola con Adattatore 20pin->24pin.

Io ho avuto penso un bel :ciapet: a beccare sto ali, è vero che con tutta sta rova i +12V calano sugli 11,66 sotto sfrozo, è vero che il procio che regge i 2700Mhz (provato appena montato e non avevo attaccato nulla e la CPu filava che una meraviglia) però il suo piccolo dovere lo fa :sofico:

[K]iT[o]
19-07-2005, 19:52
Io assemblo PC e ho avuto sotto mano 7 QTEC 550 dual fan e 3 sempre 550W ma triple fan. Sono rimasto negativamente impressionato, ho assistito a roba che neanche con alimentatori oem senza marchio mi accade...

Il triple fan si è bruciato alla prima accensione su una scheda madre difettosa, sul quale ho collegato altri 3 alimentatori oem, di cui uno la faceva accendere normalmente e altri due invece si spegnevano (senza guasti).

Mentre uno di questi dual fan montati stasera (un'ora fa), alla prima accensione su una P5P800-MX è scoppiato, producendo 3 forti rumori uno dietro l'altro, dopodichè l'ho staccato dalla corrente dato che non voleva saperne di spegnersi... roba da matti.

Per fortuna la sk madre ed il resto non si sono danneggiati (mitica Asus) ma l'alimentatore ha davvero battuto le mie aspettative negative :sofico:

Credo che non ne monterò più, oltre che schifosi sono anche pericolosi.

Capellone
19-07-2005, 20:36
Ho usato un Q-tec 500W big fan (quello con la ventolona da 12 cm) nuovo con la configurazione che vedete in firma, mancava solo uno dei due moduli di ram.
Purtroppo non era silenzioso come prometteva, anzi faceva proprio casino anche in inverno, e i 12 V crollavano vistosamente sotto sforzo, in overclock moderato oscillava anche la linea di alim. della cpu.
Si sentiva il sibilo della ventola che variava passando da riposo a sforzo e viceversa e aveva solo sei spine molex e basta. Forse l'unico pregio era che soffiava parecchia aria e quindi ventilava il computer. Non ha mai ceduto, ma mi preoccupava comunque.
Quando ho preso un secondo modulo di ram e mi sono deciso a overcloccare di più ho preso un enermax e ne sono soddisfattissimo.

firmus
20-07-2005, 10:47
Il mio qtec vive ancora benissimo :D

ceck
20-07-2005, 11:25
Il mio giudizio è stato "schifo" per 2 motivi:

1- Ho avuto modo di imbattermi in 3 Q-Tec 1 da 400 e 1 da 350 e 1 da 450.
Il 350W ha tensioni ballerine ed è deceduto pilotando un Duron 1200 non overclocccato.
Il 400w era su un XP 1400 e la macchina era totalmente instabile anche quì un sistema non overcloccato (cambiato ali con un 350 OEM tutto OK).
Il 450W attualmente porta avanti un Sempron 1200 sul PC di mia moglie ma scalda come un forsennato (la config. è minimna e no OC).

2- Non reputo possibile che un ali scaldi quando scaldano i Q-Tec, inoltre gli amperaggi sui vari canali sono da far piangere.

E' meglio un enermax da 350W che un Q-Tec da 550w.

Secondo me, non serve risparmiare se poi si debbono avere problemi a iosa.

Il mio Enermax da 433W in sign, è attivo da 5 anni pilotando le più disparate configurazioni, tutte rigorosamente OC e non ha mai perso un colpo.

Ciauz :)

firmus
20-07-2005, 12:53
Senza rifare tutti i discorsi già ampiamente visti in questo thread: con i qtec va a culo e basta, il mio opera da 3 anni ed attualmente regge senza problemi il mio pc, molto esoso in fatto di watt :D
Ciauz

MAMO1
20-07-2005, 13:26
io ho avuto un q-tec 550w dual fan.....
oltre ad essere un trattore dal rumore provocato appena ritirato lo monto e come per magia il pc dopo 2 minuti si spegne misteriosamente riprovo e niente si rispegne alla fine ali difettoso....
monto il suo sostituto sempre 550w dopo quattro mesi scoppiato!!!!! :cry:
penso che vada molto bene come accendisigari niente di più....

[K]iT[o]
21-07-2005, 07:45
Io penso che se va "a culo" sono da evitare, sia per l'utente finale che per un rivenditore. Questa roba è pericolosa, ma scherziamo, non metterei mai una porcheria del genere nel mio pc, che sta acceso 24h a casa. E se mi facesse uno scherzo del genere quando non ci sono? Trovo il quartiere in fiamme? :doh: Ed a lavoro non posso mica rischiare di bruciare mezzo mondo in nome del "risparmio". Senza contare poi che :ciapet: non ne ho :oink:

fax72
21-07-2005, 07:56
come in tutte le cose va a :ciapet:

avevo un dual fan 550 w rumoroso ma sempre funzionante e con buone tensioni......l'ho dato ad un amico ed'ho preso un ocz modstream 520 beee.....è da un mese e mezzo che l'ho comprato e ancora non l'ho mai usato....un ali da 140 eurozzi che come lo alimentavo saltava la corrente in tutta casa, fantastico!!! ora è in rma e non c'è verso di farlo tornare :muro: :muro: :muro:

perlomeno il qtec funzionava...... :D :D

davide66
21-07-2005, 08:06
Sono assemblatore e gli alimentatori Q-Tec sono distribuiti da un grande fornitore nazionale (non posso fare nomi ma è il numero 1 in Italia per i rivenditori).
Non vi dico quanti ne ho dovuto sostituire e anche più volte allo stesso cliente.
E' vero, a "fortuna" capita qualcuno che funziona ma è la statistica che è importante. Chi assembla non può sempre stare in giro per sostituire dei cessi di alimentatori e questo succede quanto il fornitore ha solo quel tipo. Sono costretto a comprare i buoni da fuori..................

Ciauz

firmus
21-07-2005, 21:54
Chi assembla non può sempre stare in giro per sostituire dei cessi di alimentatori e questo succede quanto il fornitore ha solo quel tipo. Sono costretto a comprare i buoni da fuori..................

Ciauz

Hai perfettamente ragione, immagino che sia una bella seccatura

iT[o]]
Io penso che se va "a culo" sono da evitare, sia per l'utente finale che per un rivenditore. Questa roba è pericolosa, ma scherziamo, non metterei mai una porcheria del genere nel mio pc, che sta acceso 24h a casa. E se mi facesse uno scherzo del genere quando non ci sono? Trovo il quartiere in fiamme? Ed a lavoro non posso mica rischiare di bruciare mezzo mondo in nome del "risparmio". Senza contare poi che non ne ho


E anche tu hai perfettamente ragione. Io ho avuto culo e a casa il mio qtec fa il suo eccellente lavoro da ormai 3 anni, ma a lavoro ho un enermax da 485w Noisetaker che non si sente quando è in funzione e mi tiene il pc (un a64 3000+) acceso sulle 10h al giorno senza farmi preoccupare ;)
Sul lavoro non si rischia mai :)
Ciauz!

Braccop
21-07-2005, 22:31
pieta' per gli ali q-tec... grazie a dio non ne ho mai avuti, ma 2 miei amici si... epilogo:

1)era un q-tec 400w, ha retto qualche mese su un athlon xp 2600 (non oc), poi non ce l'ha fatta piu e il risultato e' stata una mobo bruciata

2)q-tec 450w, retto un annetto su un athlon xp 2400 (questo overcloccato) poi e' morto, stavolta fortunatamente senza portarsi dietro altro...

come ciliegina sulla torta, qualche mesetto fa parlavo con un negoziante, il quale mi ha detto che di q-tec non ne vuole piu' sentire parlare, gli hanno dato cosi' tanti problemi che non ne vende e monta piu'...

BlackEagle75
15-09-2005, 17:12
Salve Ragazzi io ho da 2 anni e mezzo un Q-Tec 550 DualFan, fino a ieri nessun problema a parte il rumore intollerabile e da quando lessi questo topic più di un anno fà ho sempre temuto che succedesse qualcosa... beh è successo!!! :cry:
Ora vi descrivo il mio problema perchè prima di cambiare ali e spendere 90€ (e si stavolta prendo un enermax da 485w Noisetaker), non posso farmi prestare un ali per verificare, ma vorrei essere quasi sicuro sia l'ali incriminato il vero colpevole! :muro:
Da una settimana quando accendevo il pc quasi sempre il sistema si avviava, ma dopo manco un secondo che premevo il pulsante d'accensione il pc si spegneva rimanendo acceso il led sul frontale del case; a quel punto l pc non si riaccendeva l'unico sistema era quello di levare la corrente in modo che il led si spegnesse e poi riaccendere tutto. I primi giorni bastava riprovare max 2 volte poi le volte sono passate a 3, 4, 5 ecc... Ieri la situazione è peggiorate mentre giocavo a Kotor 2 il PC mi si spegne e rimane acceso il solito led! :muro:
Provo a staccare la corrente e a riaccendere ma nulla, provo per più di 20 volte senza alcun risultato, si avvia e dopo meno di un secondo si spegne sempre!
Dopo una mezzoretta che lo lascio spento si riaccende, ma mentre rigioco a Kotor 2 si rispegne!
Se non è l'alimentatore cosa potrebbe essere? Mentre vi scrivo ho lanciato un super pi da 32 MB per capire se è sotto stress che il pc si spegne, ma è già mezz'ora che gira e non succede nulla e le tensioni sono stabilissime!
Che mi consigliate di fare?

P.S.: scusate il post Kilometrico, ma volevo essere sicuro di aver spiegato per bene il mio problema! HELP ME!!! :cry:

restimaxgraf
15-09-2005, 17:42
bè sae ti consola pure il mio, accendo e si spegne subito, purtroppo avendo la abit an7 inizia a suonare la sirena (sembra che arriva la pula a portarmi via..) :D mi tocca staccare il cavo dietro di alimentazione e poi riparte, a volte lo fà anche in successione, altre volte invece per fortuna nulla!son mesi che è così....ma un'ali nuovo costa un botto di soldi.... :muro: :( :cry:

BlackEagle75
15-09-2005, 17:47
bè sae ti consola pure il mio, accendo e si spegne subito, purtroppo avendo la abit an7 inizia a suonare la sirena (sembra che arriva la pula a portarmi via..) :D mi tocca staccare il cavo dietro di alimentazione e poi riparte, a volte lo fà anche in successione, altre volte invece per fortuna nulla!son mesi che è così....ma un'ali nuovo costa un botto di soldi.... :muro: :( :cry:

Appunto costa un botto di soldi!!! 90€ per un ali non sono pochi, ma è anche vero che l'Enermax 485w Noisetaker è un signor ali, ma mi son detto: se devo cambiare allora voglio prendere qualcosa di buono!

Anche io andrei avanti così se il problema fosse solo quello dell'accensione, ma sia ier che oggi mentre giocavo il pc si è spento e si è spento allo stesso modo di come si spegne all'accensione fallita è questo quello che mi fà protendere di cambiarlo, ma il punto è che non sono sicuro che lo spegnimento avvenuto più volte mentre giocavo sia imputabile a l'ali! o lo è?

DDJ3000
15-09-2005, 20:01
prova ad attaccare un'altro alimentatore e vedi se fa la stessa cosa o meno...ciao

BlackEagle75
15-09-2005, 21:16
prova ad attaccare un'altro alimentatore e vedi se fa la stessa cosa o meno...ciao

Avevo appunto scritto che non avevo la possibilità di usare un altro ali :muro:

polivy
15-09-2005, 21:25
ciao io ho un ali q-tec 550w

p4 mb 2800
asus p4p4800 e deluxe
scheda di acquisizione
controller adaptec scsi
2 periferiche ottiche scsi
3 hd
3 ventole x hd
5 ventole x case
ventola procio

ogni tanto cioe spesso da quanto ho attaccato piu' ventole e periferiche mi si inchioda e devo riavviare mi sa che nn sono 550w effettivi

agathodaimon
15-09-2005, 21:29
Infatti i watt dichiarati sono di picco se non ricordo male

polivy
15-09-2005, 21:34
dimenticavo
sk video ati radeon 64 ddr

mi sa che lo sto sforzando un po' troppo

sto pensando di cambiarlo con un enermax 600w

visto che voglio aggiungere un altro hd con relativa ventola

spedake
16-09-2005, 10:31
dimenticavo
sk video ati radeon 64 ddr

mi sa che lo sto sforzando un po' troppo

sto pensando di cambiarlo con un enermax 600w

visto che voglio aggiungere un altro hd con relativa ventola
io ho il pc in sign, con varie ventole e ho il qtec 550 gold (versione pfc :asd:) e non ho mai mai avuto problemi!!
il vattaggio 550 è di picco, lessi in giro che la potenza reale si aggira sui 420w, ma non vorrei dire fesserie.
inoltre da questa discussione è emerso che questo prodotto esce un pò a culo... ad alcuni va bene, altri no...
io l'unico neo che riscontro è la rumorosità...

Foglia Morta
16-09-2005, 10:39
ho votato schifo, avevo un Q-TEC 550W dual fan gold , con una A8V deluxe , 3500 newcastle , 1gb di ram , 4 hard disk e 9800pro a volte mi si riavviava il pc.
Passato alla X800XL VIVO mi si spegneva il pc di botto dopo 20 secondi di gioco.

Son passato all' enermax 485 W noisetaker , aggiunto un hard disk scsi U320 e relativo controller funziona sempre tutto perfettamente.

BlackEagle75
16-09-2005, 13:02
Pochi Post fà vi ho raccontato del mio problema dopo 2 anni e mezzo di onorato e rumoroso servizio del mio Q-Tec 550 dual fan, sto temporeggiando sull'acuisto di un nuovo alimentatore al fine di essere sicuro che il problema sia essso.
Dopo 2 giorni di prove ho verificato che il pc si spegne solo duranti i giochi 3D come HL2 o KOTOR2.
Penso quindi che dopo un pò che il gioco è in funzione e che la richiesta energetica della scheda video aumenta l'alimentatore non ce la fà più e si spegne.
Siete d'accordo con me sulla mia conclusione?
La mia perplessità sta nel fato che è più di un anno che non aggiungo nulla alla mia configurazione, ne ventole ne altro e per un anno è tutto filato liscio come l'olio!!!
L'ultima prova che voglio fare è staccare uno degli HD, quello che uso come backup e vedere se senza questo carico (se non erro circa 25W dovrebbero essere) il problema si ripresenta. Se non dovesse ripresentarsi questo vorrebbe dire che è proprio un problema di carico e che quindi il Q-Tec và sostituito da un bell'Enermax!
Sono qui in attesa di vostri pareri. :mc:

polivy
18-09-2005, 11:28
ho diciamo il tuo stesso problema quando uso la cpu e va 100% si blocca tutto e devo resettare e da notare che ho molte ventole e 3 hd , mi sa che nn regge piu' il q-tec 550w ....

firmus
18-09-2005, 11:49
Pochi Post fà vi ho raccontato del mio problema dopo 2 anni e mezzo di onorato e rumoroso servizio del mio Q-Tec 550 dual fan, sto temporeggiando sull'acuisto di un nuovo alimentatore al fine di essere sicuro che il problema sia essso.
Dopo 2 giorni di prove ho verificato che il pc si spegne solo duranti i giochi 3D come HL2 o KOTOR2.
Penso quindi che dopo un pò che il gioco è in funzione e che la richiesta energetica della scheda video aumenta l'alimentatore non ce la fà più e si spegne.
Siete d'accordo con me sulla mia conclusione?
La mia perplessità sta nel fato che è più di un anno che non aggiungo nulla alla mia configurazione, ne ventole ne altro e per un anno è tutto filato liscio come l'olio!!!
L'ultima prova che voglio fare è staccare uno degli HD, quello che uso come backup e vedere se senza questo carico (se non erro circa 25W dovrebbero essere) il problema si ripresenta. Se non dovesse ripresentarsi questo vorrebbe dire che è proprio un problema di carico e che quindi il Q-Tec và sostituito da un bell'Enermax!
Sono qui in attesa di vostri pareri. :mc:

Beh dopo questo tempo probabilmente la resa del tuo qtec è calata ed ora non riesce più ad erogare 416w stabili a regime.
Cmq la tua prova è giusta...se staccando l'hd non ti si riavvia più è 1 problema di consumi in full load.
Volendo controlla i flussi d'aria all'interno del case: se l'alimentatore riceve + aria fresca il suo rendimento aumenta ;)
Ciauz

BlackEagle75
18-09-2005, 12:02
Beh dopo questo tempo probabilmente la resa del tuo qtec è calata ed ora non riesce più ad erogare 416w stabili a regime.
Cmq la tua prova è giusta...se staccando l'hd non ti si riavvia più è 1 problema di consumi in full load.
Volendo controlla i flussi d'aria all'interno del case: se l'alimentatore riceve + aria fresca il suo rendimento aumenta ;)
Ciauz

Avevo già provato a tenere il case aperto con un ventilatore puntato dentro (più areato di così si muore), poi avevo aperto l'alimentatore smontato le ventole e pulito il tutto dalla polvere che c'era all'interno, ma il problema non si è risolto! :mc:
Visto che il prblema che si spegneva si presentava solo durante i giochi 3D, ho provato ad eliminare l'overclock della scheda video ed il problema è sparito, per cui suppongo che è proprio il carico della scheda video sotto stress che mi inchioda l'ali!

firmus
18-09-2005, 13:41
Che catalyst usi?Non è che la scheda non regge + l'overclock come prima?Non sarebbe una novità purtroppo :(

BlackEagle75
18-09-2005, 21:50
Che catalyst usi?Non è che la scheda non regge + l'overclock come prima?Non sarebbe una novità purtroppo :(

mmm....
Non ci avevo pensato, in effetti ho messo i 5.8 da più o meno quando si è presentato il problema... ora vedo di ripescare i 5.7 che avevo prima!

BlackEagle75
20-09-2005, 10:23
Dopo 3 giorni che sembrava filare tutto liscio eliminando l'overclock della VGA... il problema si è ripresentato :muro:
Ora mi accingo a cambiare ali e sono indeciso tra 2 Enermax:

AL-054 EG495AX-VE(W) SFMA V2.0 (24P) RING CORE 485W Noisetaker

AL-057 EG565AX-VE(G) FMA V2.0 (24P) RING CORE 535W

Tra i 2 c'è solo una differenza di 4€ in più per il 535W. Quello da 485W dovrebbe essere più silenzioso, l'altro è chiaramente un pò più potente... (ma poi il Noisetaker sarà davvero tanto più silenzioso?)
Quale prendere? :mc:

fabripe
20-09-2005, 10:46
Dopo 3 giorni che sembrava filare tutto liscio eliminando l'overclock della VGA... il problema si è ripresentato :muro:
Ora mi accingo a cambiare ali e sono indeciso tra 2 Enermax:

AL-054 EG495AX-VE(W) SFMA V2.0 (24P) RING CORE 485W Noisetaker

AL-057 EG565AX-VE(G) FMA V2.0 (24P) RING CORE 535W

Tra i 2 c'è solo una differenza di 4€ in più per il 535W. Quello da 485W dovrebbe essere più silenzioso, l'altro è chiaramente un pò più potente... (ma poi il Noisetaker sarà davvero tanto più silenzioso?)
Quale prendere? :mc:

Personalmente sono passato dal bimotore a reazione QTEC 550W all'Enermax 485W Noisetaker e il paragone non è nemmeno fattibile!
L'enermax è circa 4000 volte più silenzioso. Ha il regolatore manuale di velocità ventole ma alla fine se le gestisce da solo a seconda della temperatura.
Per me è ottimo...tieni conto però che il "rumore sopportabile" è una questione soggettiva.

firmus
20-09-2005, 11:32
Guarda a lavoro ho un 485 w noisetaker e non si sente per nulla. A casa mi hanno regalato il 535w e pure quello non si sente...fa un pelino di rumore in + rispetto al noisetaker ma ripeto praticamente non si sente :)
Che catalyst hai usato per le tue prove?
Ciauz

BlackEagle75
20-09-2005, 12:39
Guarda a lavoro ho un 485 w noisetaker e non si sente per nulla. A casa mi hanno regalato il 535w e pure quello non si sente...fa un pelino di rumore in + rispetto al noisetaker ma ripeto praticamente non si sente :)
Che catalyst hai usato per le tue prove?
Ciauz

Ho usato i 5.8, i 5.7 ed i 5.6 (con gli ultimi 2 sono sempre stato stabilissimo), ma come ho scritto poc'anzi ora nenache senza l'overclock della scheda video il pc regge, per 3 giorni senza overclock della VGA ha retto ora non ne vuole più sapere, per farlo andare devo staccare un HD.

Visto che li hai entrambi dammi un consiglio che prendo?
La differenza è solo di 4€ in più per il 535W, tieni presente che è l'ali per il pc di casa che sta nella stanza dove dormo. Il punto è che secondo me non c'è differenza di rumori tra i 2 ali, ma non vorrei commettere un ali rumoroso (Anche se non sarà mai come quel trattore del Q-Tec! :mc: )
Tu che dici la differenza è audibile ad un paio di metri?
Il 485W reggerebbe un AThlon 64 X2 con 7800 GTX e 3 HD?

firmus
20-09-2005, 13:06
Per reggere la configurazione no problem con il 485w.
Ad un paio di metri non li puoi distinguere, tranquillo.
Se costa 4€ in + prendi il 535w.
Una cosa: io ho lasciato il pc fuori dalla mia stanza acceso per 2 giorni per far smaltire all'alimentatore le vernici sulle componenti...se tieni il pc in camera fai la stessa cosa....è ESTREMAMENTE nocivo respirare quei vapori.
Ciauz

BlackEagle75
20-09-2005, 13:36
Levatemi una sola curiosità ora:
Come mai le tabelle delle tensioni è uguale sai per il 485 Noisetaker che per il 535 liscio?

3.3V - 32A
5V - 32A
12V1 -18A
12V2 - 18A

Link alle schede tecniche:
Enermax 485W Noisetaker (http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=82&serie=Alimentatori%20Serie%20Noisetaker%20SFMA%20(NEW))
Enermax 535W (http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=122&serie=Alimentatori%20Serie%20FMA)

L'unica cosa che sembra cambiare è questa:
Efficiency 80% -> 485W Noisetaker
Efficiency 68% min. at 230VAC / full load -> 535W

zorco
20-09-2005, 13:47
Io ho un q-tec 650w triple fan,ho votato,buono,perchè non ho mai avuto problemi,di nessun tipo con questo ali.

fabripe
20-09-2005, 14:51
Levatemi una sola curiosità ora:
Come mai le tabelle delle tensioni è uguale sai per il 485 Noisetaker che per il 535 liscio?

3.3V - 32A
5V - 32A
12V1 -18A
12V2 - 18A

Link alle schede tecniche:
Enermax 485W Noisetaker (http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=82&serie=Alimentatori%20Serie%20Noisetaker%20SFMA%20(NEW))
Enermax 535W (http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=122&serie=Alimentatori%20Serie%20FMA)

L'unica cosa che sembra cambiare è questa:
Efficiency 80% -> 485W Noisetaker
Efficiency 68% min. at 230VAC / full load -> 535W

Se non erro, tieni conto che un alimentatore più watts può erogare e meno lo si carica e più scalda...+ calore = + rpm ventole = + rumore.

Qualcuno mi conferma?

BlackEagle75
20-09-2005, 15:15
Se non erro, tieni conto che un alimentatore più watts può erogare e meno lo si carica e più scalda...+ calore = + rpm ventole = + rumore.

Qualcuno mi conferma?

Quindi vuoi dire che se ad un alimentatore che può erogare molti Watt attacchi un carico minore scalda di più costringendo le ventole a pieno regime?

Io sapevo che l'ali semplicemente eroga la potenza che serve in quel momento, per cui un ali più grande semplicemente è meno stressato se ha un carico minore!

fabripe
20-09-2005, 15:41
Quindi vuoi dire che se ad un alimentatore che può erogare molti Watt attacchi un carico minore scalda di più costringendo le ventole a pieno regime?

Io sapevo che l'ali semplicemente eroga la potenza che serve in quel momento, per cui un ali più grande semplicemente è meno stressato se ha un carico minore!

E` una questione di efficienza. In effetti da quello che puoi leggere su diversi thread la migliore efficienza si ottiene quando il carico è pari al 70% del max..quindi minor efficienza maggior calore (credo!).
Prova a leggere qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1011089

bye

firmus
20-09-2005, 16:26
Io sapevo che l'ali semplicemente eroga la potenza che serve in quel momento, per cui un ali più grande semplicemente è meno stressato se ha un carico minore!

Esatto. Se ad un alimentatore da 500w attacchi un carico da 200w svilupperà minor calore rispetto ad un carico da 400w.
Infatti quando si è vicini al limite di potenza fornito da un ali esso emette aria torrida ;)
Che poi (a parità di marca) l'ali da 500w sia + efficiente di quello da 400w è giusto: sicuramente a parità di carico il 500w scalda meno del 400w.
Ciauz

BlackEagle75
20-09-2005, 16:39
Ho letto la discussione da te linkatami e sembra avvalorare la mia tesi!
Ti posto i link dei commenti di quella discussione ai quali mi riferisco:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9417944&postcount=42
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9457341&postcount=75

fabripe
20-09-2005, 16:47
Sul fatto che un alimentatore da 1000W non consumi sempre 1000W ma dipende da quello che deve alimentare, questo mi è chiaro.

Mi diventa meno chiara l'efficienza: se ho 1000W "disponibili" ma ne uso 250, e se l'efficienza migliore è grosso modo tra il 50 e il 75% del carico max, ciò vuol dire che un 1000W e meno efficiente rispetto ad un 500W (o 475 :D )
Ma questa minore efficienza in cosa si traduce? in maggior calore? o cosa? :confused:

byezz

BlackEagle75
21-09-2005, 14:13
Ciao fabripe,
Mi sono un pò documentato sull'efficienza degli alimentatori, in pratica l'efficienza di un'alimentatore è il rapporto percentuale tra potenza in uscita e potenza in in ingresso, in pratica un alimentatore che ha un'efficienza dell'80% per generare una potenza di 300W in DC consuma dalla rete elettrica in realtà ben 375W in AC .
Questi 75W, cioè il 20% di potenza, vengono appunto dissipati in calore e anche per il processo di trasformzaione da AC in DC.
Se ho ben capito, alimentatore ha la migliore efficienza quando è prossimo al suo carico massimo (i migliori mi pare siano intorno all'87%), per cui un alimentatore sovradimensionato non si trova a lavorare al massimo della sua efficienza, ma molti produttori costruiscono alimentatori che anche non in full load hanno un'efficienza prossima all'80% che è quindi già ottima!

Di conseguenza, tornando alla mia domanda, se ho ben capito la serie vecchia degli Enermax (Cioè la FMA non Noisetaker e non Coolergiant) difettano in efficienza minima che è appunto solo 68%, mentre le altre serie hanno per tutti i modelli un'efficienza minima dell'80%. Per quanto riguarda poi la differenza tra Noisetaker e Coolergiant a livello di rumore pare che non ve ne siano, il Coolergiant ha solo in più la carcassa in alluminio anzichè in acciaio!

Domen
21-09-2005, 14:59
votato buono...
mai una piega sul sistema in signa... tranne un paio di volte il famoso e fulmineo spegnimento all'avvio ma ripartito subito senza staccar il cavo d'alimentazione( 2 volte in un anno e mezzo)..


NB:alimento anche 3x12x12cm di ventole,due neon,un hd,un masterizzatore dvd, un lettore cd e ram a 3,7v