PDA

View Full Version : Ali Q-tec esperienze personali


Pagine : 1 2 [3] 4

cicciopoeta
01-11-2003, 21:53
Originariamente inviato da Fizz
Ho visto solo oggi questo sondaggio e il mio voto è buono. Per il prezzo che l'ho pagato(40 euro) si comporta egregiamente nel sistema in sign. Riporto i valori di tensione:
+12V = 12,32
+5V = 4,992
+3.3V = 3,29
Vcore = 1.744


riduci la signature è peggio di un banner pubblicitario,o segnaleremo ad un moderatore che stai trasgredendo al regolamento,non te la prendere tutti vorremmo scrivere la nostra super configurazione nei minimi dettagli,ma non puoi occupare tutto quello spazio!!!!:) Anch'io ho dovuto ridurla mesi fà.

FreeMan
01-11-2003, 22:01
Fizz, edita la sign

3 righe a 800x600

tnx

>bYeZ<

Uther Pendragon®
01-11-2003, 22:20
Originariamente inviato da cicciopizza
Io ho votato scarso. Però voglio fare un distinguo tra i vari modelli.
Il 350w lo reputo molto scarso anche se costa veramente poco. Spesso non ha retto il confronto con 300w di costo ancora inferiore.
Il 400w sufficiente per configurazioni di medio livello. Anche qui però devo dire che allo stesso prezzo e anche meno trovi alimentatori con meno watt dichiarati che vanno meglio.
Per il 550 voterei buono. Ha fatto funzionare il mio pc fino al terzo disco fisso poi a ceduto. Lo ha messo in crisi l'IBM che probabilmente per avviarsi a bisogno di molto spunto. Il suo maggior pregio è che costa poco e fà quello che farebbe un buon alimentatore di marca più costoso e con meno watt dichiarati.
La media tra i tre è quella che ho votato.
Ho potuto provarli tutti perchè li vendono dove lavoro io come tecnico. Li ho confrontati su uguali configurazioni. Ovviamente lisci senza modifiche.

per favore potresti ridimensionare la tua signature come da Regolamento (http://forum.hwupgrade.it/regolamento.php)

spedake
02-11-2003, 09:36
ragazzi cmq vorrei capire una cosa...ma dire ho pagato il qtec poco, ovvero 40-50€ mi sembra un controsenso! o sono io tirchio ma non mi sembrano tanto pochi 40-50€ per avere un ali che tutto sommato è economico e spesso si inginocchia su pc molto potenti (io ho votato ottimo, ma il mio pc è proprio tranquillo)!
è vero che enermax costa il doppio! cmq se all'epoca avessi saputo mi sarei cmq preso un enermax perchè il risparmio non è "quasi" mai guadagno :rolleyes:

spedake
02-11-2003, 09:38
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
per favore potresti ridimensionare la tua signature come da Regolamento (http://forum.hwupgrade.it/regolamento.php)
ehi :eek: hai un tema del desktop pacchianissimo :D :D :D :D

frency
02-11-2003, 10:03
Originariamente inviato da spedake
ragazzi cmq vorrei capire una cosa...ma dire ho pagato il qtec poco, ovvero 40-50€ mi sembra un controsenso! o sono io tirchio ma non mi sembrano tanto pochi 40-50€ per avere un ali che tutto sommato è economico e spesso si inginocchia su pc molto potenti (io ho votato ottimo, ma il mio pc è proprio tranquillo)!
è vero che enermax costa il doppio! cmq se all'epoca avessi saputo mi sarei cmq preso un enermax perchè il risparmio non è "quasi" mai guadagno :rolleyes:
Saggio....la mia esperienza insegna.....;)
Ciao:)

cicciopizza
02-11-2003, 10:44
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
per favore potresti ridimensionare la tua signature come da Regolamento (http://forum.hwupgrade.it/regolamento.php)


Grazie mi ricordavo delle tre righe ma non della risoluzione, che non tengo a 800X600, e mi sembrava giusta.:D

cicciopizza
02-11-2003, 10:56
Originariamente inviato da spedake
ragazzi cmq vorrei capire una cosa...ma dire ho pagato il qtec poco, ovvero 40-50€ mi sembra un controsenso! o sono io tirchio ma non mi sembrano tanto pochi 40-50€ per avere un ali che tutto sommato è economico e spesso si inginocchia su pc molto potenti (io ho votato ottimo, ma il mio pc è proprio tranquillo)!
è vero che enermax costa il doppio! cmq se all'epoca avessi saputo mi sarei cmq preso un enermax perchè il risparmio non è "quasi" mai guadagno :rolleyes:


Bravo bella lì, gli € non crescono sugli alberi, e se devo cambiare alimentatore ad ogni upgrade, o perchè devo fare più tentativi per beccare quello giusto, non mi sembra affatto di risparmiare ne tempo ne denaro:cool:

Sheerqueenie
02-11-2003, 10:57
emmm quindi allora non può stare tranquillo se lascia il pc acceso per 24 ore di seguito con un alimentatore q-tec?

o meglio che stà meno tranquillo questo è fuor di dubbio...

ma la tranquillità da uno a 10 quanto è con un q-tec?

gli si può dare 7?:confused:

cicciopizza
02-11-2003, 11:05
Originariamente inviato da Sheerqueenie
emmm quindi allora non può stare tranquillo se lascia il pc acceso per 24 ore di seguito con un alimentatore q-tec?

o meglio che stà meno tranquillo questo è fuor di dubbio...

ma la tranquillità da uno a 10 quanto è con un q-tec?

gli si può dare 7?:confused:


Dipende anche dal tuo pc. Dal sondaggio emerge che vanno più spesso in crisi su configurazioni spinte e con tante periferiche che consumano molto, tipo dischi fissi.
Quindi potrebbe essere 10 per tè se hai una configurazione poco esigente, 5 per un altro e ancor meno per me dato che non mi si accendeva neanche col 550w.

Sheerqueenie
02-11-2003, 11:18
bè di dischi rigidi ne ho due,di lettori ne ho 2....

MAINBOARD: ASUS P4C800 E-DELUXE
CPU: PENTIUM 4 @ 3.2 GIGA
RAM: 512 DDR 400 HELYXIR
VIDEO:MATROX PARHELIA ( o padella) 256 MEGA
AUDIO: AUDIGY 2
HD: MAXTOR DIAMOND PLUS 8 40 GIGA
HD:QUANTUM FIREBALL PLUS KA 13.6 GIGA
DVD: LITEON LTD 165H
MASTER: LITE ON 12101B
FLOPPY: SAMSUNG

poi il case è della thermaltake,con 7 ventole e il hardcano

lo devo cambiare allora ilmio q-tec da 550w?:confused:

Visto
02-11-2003, 11:57
ma scusate, ormai dovrebbe essere chiaro.....se becchi quello sfigato non c'è niente da fare da 1 a 10 merita 1, se becchi quello buono merita 10, vedi quello di Sheerqueenie (non potevi trovare un nome più difficile? :D :mano: :D ) con 3,2 ghz,due dischi rigidi ecc. vedi il mio q-tec 400w, ora stò a 2300 mhz, 6 ventole a 7 V, volcano 11, masterizzo, scarico file (shared please!:D ) sempre acceso e ora ho aggiunto una 9600 pro oc a 481@360, senza contare le ram a 2,9V.....
Guardate il sondaggio è a 42,18% negativi e 57,82% positivi, cioè dimostra quello che dicevo in altri post....... 1 su 3 è una CIOFECA!;)

Ciao

cicciopizza
02-11-2003, 12:40
Originariamente inviato da Sheerqueenie
bè di dischi rigidi ne ho due,di lettori ne ho 2....

MAINBOARD: ASUS P4C800 E-DELUXE
CPU: PENTIUM 4 @ 3.2 GIGA
RAM: 512 DDR 400 HELYXIR
VIDEO:MATROX PARHELIA ( o padella) 256 MEGA
AUDIO: AUDIGY 2
HD: MAXTOR DIAMOND PLUS 8 40 GIGA
HD:QUANTUM FIREBALL PLUS KA 13.6 GIGA
DVD: LITEON LTD 165H
MASTER: LITE ON 12101B
FLOPPY: SAMSUNG

poi il case è della thermaltake,con 7 ventole e il hardcano

lo devo cambiare allora ilmio q-tec da 550w?:confused:
La tua configurazione è di buon livello, ma se aggiungi altri due dischi di grosso taglio cosa succede? Non lo sappiamo, a me a quel punto non è bastato più. Per cui se non aggiungi altre periferiche in modo massiccio, e non è uno di quelli sfigati, il tuo q-tec va più che bene e non mi fascerei la testa prima di essermela rotta:)

Sheerqueenie
02-11-2003, 13:37
MA IO COME CACCHIO CACCHIO FACCIO A SAPERE CHE HO UNO SFIGATO OPPURE NO?

+ di vedere i voltaggi con vari software ( sandra,mother board monitor ecc) cosa posso fare?

devo andare dal mago CASANOVA?:D

Dadocom
02-11-2003, 14:15
Originariamente inviato da Sheerqueenie
MA IO COME CACCHIO CACCHIO FACCIO A SAPERE CHE HO UNO SFIGATO OPPURE NO?

+ di vedere i voltaggi con vari software ( sandra,mother board monitor ecc) cosa posso fare?

devo andare dal mago CASANOVA?:D

Se quando gli attacchi un carico notevole va a quel paese, allora è sfigato, altrimenti è fortunato.

Rimane il fatto che dopo le pessimissime (concedetemi il termine non proprio corretto) esperienze con q-tec non lo consiglierei nemmeno al mio peggior nemico!:p

JamesWT
02-11-2003, 14:20
Originariamente inviato da Dadocom
Se quando gli attacchi un carico notevole va a quel paese, allora è sfigato, altrimenti è fortunato.

Rimane il fatto che dopo le pessimissime (concedetemi il termine non proprio corretto) esperienze con q-tec non lo consiglierei nemmeno al mio peggior nemico!:p

secondo me avere già una percentuale del 35% di alimentatori guasti/difettosi/isntabili ecc dovrebbe far capire che sono aliemntatori di bassa qualità....

Cioè provata a pensare se in una concessionaria avessero 100 macchine e 35 di queste macchine fossero difettose ecc con gravi problemi (non parlo della cazzatina di turno) se fossi in concessionario mi suiciderei...

Idem se nel mio negozio di informatica avessi 100 QTEC in magazzino e sapessi che 35 clienti a cui li venderò torneranno sicuramente indietro incazzati accusandomi di averli venduto un alimentatore scarso spacciato per ottimo visto la potenza e il prezzo..

Se poi pensiamo che uno mi usi l'alimentatore con PIV e 4 HD allora saliremo al 99% di alimentatori fottuti....

Io lo comprerei solamente per sostituire un alimentatore ad un veccio PIII o inferiore sinceramente

Pinocchio
02-11-2003, 14:42
Originariamente inviato da Sheerqueenie
MA IO COME CACCHIO CACCHIO FACCIO A SAPERE CHE HO UNO SFIGATO OPPURE NO?

+ di vedere i voltaggi con vari software ( sandra,mother board monitor ecc) cosa posso fare?

devo andare dal mago CASANOVA?:D
MA io nn ho capito, ma il tuo pc ha problemi? E' instabile?
Ho capito che tu ti voglia cambiare l'ali solo xè si dice che può dare prblemi :confused:, o ho capito male?

Sheerqueenie
02-11-2003, 14:51
no il mio pc è stabile per ora,

io volevo sapere seuno può staaare tranquillo con la configurazione che ho...

siccome ho il q-tec ancora in garanzia,e quindi la miaidea è di raccimlare i 45 euro del q-tec e comprare l'enermax oppure il thermaltake...

solo che oviamente costano una cifra,sarei orientato sul thermaltake da 480 watt che viene circa 120 euro...

ma per arrivare a 120 euro......:mc:

firmus
02-11-2003, 15:03
Però vedo che questa discussione va ancora avanti :D
La morale dei qtec è questa: può capitare quello difettoso. Quindi assicuratevi di poterlo cambiare quando lo comprate.
Se il vostro sistema funziona senza problemi non vedo perchè fare 10000 congetture sul futuro.
Magari fra 2 anni cambiano gli ali e da ATX si passa ad un altro formato e quindi tutti fottuti..
Byez!

JamesWT
02-11-2003, 15:09
ti prendevi da subito un cheiftec da 420 watt da 80€ ed eri a posto ottimo alimentatore :)

http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=1258&category_id=9eaef1812deca2a3d10a811457998b42

Pinocchio
03-11-2003, 00:10
Originariamente inviato da Sheerqueenie
no il mio pc è stabile per ora,

io volevo sapere seuno può staaare tranquillo con la configurazione che ho...

siccome ho il q-tec ancora in garanzia,e quindi la miaidea è di raccimlare i 45 euro del q-tec e comprare l'enermax oppure il thermaltake...

solo che oviamente costano una cifra,sarei orientato sul thermaltake da 480 watt che viene circa 120 euro...

ma per arrivare a 120 euro......:mc:
Sinceramente io nn cambio un prodotto che ora mi funziona bene solo xè penso che si sfascerà presto. Si sa quello che si lascia, ma nn si sa mai quello che si trova ;) (Pillola di saggezza :D ).

spedake
03-11-2003, 12:00
secondo me ti sei un pò fatto prendere da alcuni post...effettivamente il tuo pc va bene? ok tieniti il qtec... se ti dovesse dare qualche segnale negativo allora ci pensi... se non sbaglio hai detto che era in garanzia, quindi il negoziante te lo cambia per un altro qtec nonn per qualcosa di meglio anche se metti la differenza

Sheerqueenie
03-11-2003, 12:55
IL MIO NEGOZIANTE MI CAMBIA CON QUELLO CHE VOGLIOIO...

io il q-tec lo posso cambiare anche con una pila di cd-r...

il fatto è che fa questo tipo di cose solo per un anno,cioè la durata della garanzia....

infatti gli sarebbero arrivati gli enermax da 480 watt e li fa a 200 euro.....

dovrei mettere altri 150 euro...che non voglio sperndere per ora

cicciopizza
03-11-2003, 13:13
Originariamente inviato da Sheerqueenie
IL MIO NEGOZIANTE MI CAMBIA CON QUELLO CHE VOGLIOIO...

io il q-tec lo posso cambiare anche con una pila di cd-r...

il fatto è che fa questo tipo di cose solo per un anno,cioè la durata della garanzia....

infatti gli sarebbero arrivati gli enermax da 480 watt e li fa a 200 euro.....

dovrei mettere altri 150 euro...che non voglio sperndere per ora


Segui il consiglio di pinocchio. Per ora tieni il q-tec e vai avanti così. Se il pc funziona bene perchè sostituirlo ad ogni costo? Sarebbe per ora una spesa inutile. Il fatto della garanzia poi è un altro discorso, il tuo q-tec funzia bene per cui non vedo perchè dovrebbero cambiartelo, se poi il negoziante è un tuo amico e te lo cambia ugualmente scontandotelo come nuovo, e hai intenzione di prenderne uno migliore......... a bhe allora.....:D :D :D

zaius
06-11-2003, 01:43
Originariamente inviato da JamesWT
ti prendevi da subito un cheiftec da 420 watt da 80€ ed eri a posto ottimo alimentatore :)

http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=1258&category_id=9eaef1812deca2a3d10a811457998b42

James, ci sono molti utenti non esattamente contenti del chieftec 420. Ha dato molti problemi.

Cmq nn regala niente nessuno, vale i 35 euro ke l'ho pagato, mi regge benissimo il sistema (dvd+mast+2Hd+VentolaVolcano7+7SmartFan 8x8+neon), e non mi lamento.

Ho avuto dei problemi in questi giorni, cè un 3d aperto da me, e ingiustamente si è puntato il dito contro questo ali. A far casino erano altre cose.

In ogni caso io non ho esigenze professionali, non ho ne un server ne una workstation. Gioko e smanetto con divertimento, ed il pc è il centro multimediale del mio salotto.

L'ali è un componente importante ragassi, lo so bene ma è sempre un ali. Un ali da 150€ non ha nessuna innovazione tecnologica al suo interno ke en giustifichi il prezzo, la componentistica poi non ne parliamo nemmeno. Non ha valore intrinseco, non nella grande industria. Diciamo ke esistono le fasce di prezzo perkè devono esistere.

Come un paio di nike insomma, al produttore costano 5$, poco di più delle "taleban" ke compri a 10€ da Stefan... ed hanno la stessa durata. E allora ti kiedi, come mai non fanno belle pure le "taleban" ke fanno veramente pena e +tosto ke mettermele ai piedi mi metto gli infradito a febbraio?

semplice...

se no non compri + le nike


;)

Apparte skersi, se il pc per me rappresentasse lavoro e quindi $ non baderei a spese su niente, eppure i pc usati per alvorare sono proprio quelli ke hanno gli ali da 12 euro, ke tralaltro, nn si bruciano mai ;)

cicciopizza
06-11-2003, 12:16
Originariamente inviato da zaius

L'ali è un componente importante ragassi, lo so bene ma è sempre un ali. Un ali da 150€ non ha nessuna innovazione tecnologica al suo interno ke en giustifichi il prezzo, la componentistica poi non ne parliamo nemmeno. Non ha valore intrinseco, non nella grande industria. Diciamo ke esistono le fasce di prezzo perkè devono esistere.

Come un paio di nike insomma, al produttore costano 5$, poco di più delle "taleban" ke compri a 10€ da Stefan... ed hanno la stessa durata. E allora ti kiedi, come mai non fanno belle pure le "taleban" ke fanno veramente pena e +tosto ke mettermele ai piedi mi metto gli infradito a febbraio?

semplice...

se no non compri + le nike


;)

Apparte skersi, se il pc per me rappresentasse lavoro e quindi $ non baderei a spese su niente, eppure i pc usati per alvorare sono proprio quelli ke hanno gli ali da 12 euro, ke tralaltro, nn si bruciano mai ;)




Spero come affermi, di scherzare e di non pensare veramente che sia una regola generale quella che le taleban siano uguali alle nike, o che i q-tec siano uguali agli alimentatori della antec o della enermax da 150€.
Nel mondo dell'elettronica questa affermazione non vale quasi mai. (Salvo per quei prodotti commercializzati con marchi di comodo ad esempio Trust, Crown e altri che si limitano ad apporre il loro logo su prodotti acquistati in Cina o in Malesia spacciandoteli come loro prodotti). Un sintoamplificatore digitale Denon o Harman Kardon non è proprio uguale ad un Fenner, un televisore Sony poco simile ad un Mivar e una Mercedes non ha nulla da spartire con una Lada. E non è che la Lada non fà le macchine belle perchè se no non si vendono le Mercedes, semplicemente non è in grado:D
Sul fatto che gli alimentatori da 12€ dei pc da lavoro non si rompono mai ti manderò a casa i circa 2metri cubi di alimentatori guasti che accumulo in un solo mese di assistenze:D :D :D

zaius
06-11-2003, 13:22
No ciccio, non è una regola infatti, e la mia è più che altro una provocazione. E' che vedi, se penso ad un pc, penso alla complessa lavorazione tecnica dell'alluminio di un lian li a confronto del case orendo da ufficio da 10carte. Penso alle tecnologie dei processori, penso ai costi di ricerca e sviluppo di intel amd ati o nvidia, e mi rendo conto ke non tutti i produttori hanno le tecnologie necessarie per produrre certe cose.

Però visto ke abbiamo parlato di automobili, ti faccio unaltra piccola provocazione, che + ke altro dovrebbe aiutarti a capire il mio punto di vista: gruppo volkswagen, potrebbe bastare solo il nome a farti arrivare alla conclusione.

Audi e Skoda, Volkswagen e Seat... Stesso livello di sviluppo tecnologico ok, stesse risorse ok, ma esiste la NECESSITA' di differenziare il prodotto per occupare più fasce di mercato... Di rimando possiamo dire che DEVONO produrre prodotti qualitativamente inferiori per vendere quelli migliori...

Ke se si parla di scarpe o ali uno se ne può anke fregare, al massimo ti bagni i piedi o spakki una mobo, per il discorso auto, la qualità può voler dire la differenza dalla vita alla morte...

Non parliamo poi del mondo hi-fi che conosco molto bene...

Alcuni pezzi sono capolavori di tecnologia e ricerca, altri sono vere bufale per appassionati con il portafoglio facile: vallo a dire a mio padre quando gli ho portato in casa un giradischi thorens TD124 del 1959 confrontandolo con il suo Oracle MkIII che solo con il braccetto di TD124 ce ne compri 3...

Il discorso ki + spende meglio spende è sempre valido, solo se non si incappa in scelte poco oculate, e nel mondo pc di bufale ce nè parecchie... logico, non è il caso di un antec ma su altri prodotti potremmo starne a parlare per ore, non credi?

;)

cicciopizza
06-11-2003, 13:58
Originariamente inviato da zaius
No ciccio, non è una regola infatti, e la mia è più che altro una provocazione. E' che vedi, se penso ad un pc, penso alla complessa lavorazione tecnica dell'alluminio di un lian li a confronto del case orendo da ufficio da 10carte. Penso alle tecnologie dei processori, penso ai costi di ricerca e sviluppo di intel amd ati o nvidia, e mi rendo conto ke non tutti i produttori hanno le tecnologie necessarie per produrre certe cose.

Però visto ke abbiamo parlato di automobili, ti faccio unaltra piccola provocazione, che + ke altro dovrebbe aiutarti a capire il mio punto di vista: gruppo volkswagen, potrebbe bastare solo il nome a farti arrivare alla conclusione.

Audi e Skoda, Volkswagen e Seat... Stesso livello di sviluppo tecnologico ok, stesse risorse ok, ma esiste la NECESSITA' di differenziare il prodotto per occupare più fasce di mercato... Di rimando possiamo dire che DEVONO produrre prodotti qualitativamente inferiori per vendere quelli migliori...

Ke se si parla di scarpe o ali uno se ne può anke fregare, al massimo ti bagni i piedi o spakki una mobo, per il discorso auto, la qualità può voler dire la differenza dalla vita alla morte...

Non parliamo poi del mondo hi-fi che conosco molto bene...

Alcuni pezzi sono capolavori di tecnologia e ricerca, altri sono vere bufale per appassionati con il portafoglio facile: vallo a dire a mio padre quando gli ho portato in casa un giradischi thorens TD124 del 1959 confrontandolo con il suo Oracle MkIII che solo con il braccetto di TD124 ce ne compri 3...

Il discorso ki + spende meglio spende è sempre valido, solo se non si incappa in scelte poco oculate, e nel mondo pc di bufale ce nè parecchie... logico, non è il caso di un antec ma su altri prodotti potremmo starne a parlare per ore, non credi?

;)


Anche la mia era una provocazione, volevo appunto vedere esattamente il tuo punto di vista, che è molto vicino al mio ora che hai spiegato meglio il senso della precedente.
Per le bufale in effetti è vero c'è ne sono anche troppe purtroppo ( e non sono mozzarelle:D :D che sono troppo bbbbuone), e alle volte scegliere tra i vari prodotti e difficile. Una buona regola comunque può propio essere di diffidare quando un prodotto costa troppo poco rispetto alla concorrenza, perchè propio come detto da te " nessuno regala nulla ".
Ciao

zaius
06-11-2003, 14:22
Originariamente inviato da cicciopizza
Anche la mia era una provocazione, volevo appunto vedere esattamente il tuo punto di vista, che è molto vicino al mio ora che hai spiegato meglio il senso della precedente.


eheh, lo immaginavo...

;)

spedake
07-11-2003, 20:51
ecco, a tal proposito non comprate mai Trust!!! magari ti fanno una cosa super tecnologica a 10€ ma dura davvero poco!!!!

cicciopizza
07-11-2003, 22:13
Originariamente inviato da spedake
ecco, a tal proposito non comprate mai Trust!!! magari ti fanno una cosa super tecnologica a 10€ ma dura davvero poco!!!!




:mano: :D :D :D :D :D
Trust è la vera dimostrazione di come senza produrre nulla, senza avere una sezione sviluppo, praticamente dal nulla creare un marchio nel mondo dell'elettronica, commercializzando articoli acquistati un pò qui un pò là, dove più mi conviene e dirti guarda sono di marca vai tranqui e compra senza problemi. Trust sai che ti dico:ciapet:

spedake
08-11-2003, 09:31
Originariamente inviato da cicciopizza
:mano: :D :D :D :D :D
Trust è la vera dimostrazione di come senza produrre nulla, senza avere una sezione sviluppo, praticamente dal nulla creare un marchio nel mondo dell'elettronica, commercializzando articoli acquistati un pò qui un pò là, dove più mi conviene e dirti guarda sono di marca vai tranqui e compra senza problemi. Trust sai che ti dico:ciapet:
mi dispiace solo che sponsorizza minardi...diciamo che i prodotti trust fanno la stessa fine delle monoposto!

Pinocchio
08-11-2003, 11:43
Originariamente inviato da spedake
ecco, a tal proposito non comprate mai Trust!!! magari ti fanno una cosa super tecnologica a 10€ ma dura davvero poco!!!!
Lasciamo stare!!!
Ho buttato 130€ per una macchina digitale Trust che fa veramente CAG.RE!!!!!
Mai più trust :mad:

luckye
08-11-2003, 12:12
Chiara come il sole il paragone tra Auto e piccì..... ma devo fare uuna considerazione.

Nel caso di Q-tec (e non andiamo Ot) non vuole certo competere con enermax,antec e chi più ne sà più ne scriva....

Q-tec secondo me vuole posizionarsi nella fascia media del mercato,popolato o da ali integrati nei case il tutto a 40euro e l'ali da 150 e passa euro.

Come dice il saggio la scelta giusta sta nel mezzo.

Allora il Q-tec diventa qualcosa in più di un ali integrato nel case,quindi chi lo compra sta SICURO che è meglio di quello integrato.

Il discorso si fa più complicato x noi smanettoni che l'ali lo spremiamo come un limone.

Ecco che alcuni Q-tec per volontà divina sono lavorati meglio e meglio sopportano "lo stress" mentre altri buttano la spugna.

Insomma è un pò come l'overclock..... puoi comprare un Q-tec spremerlo e adarti bene e guadagrarci (come il mio caso) o puoi aver buttato i tuoi soldi.

cicciopizza
08-11-2003, 12:38
[QUOTE]Originariamente inviato da luckye

Allora il Q-tec diventa qualcosa in più di un ali integrato nel case,quindi chi lo compra sta SICURO che è meglio di quello integrato.


Da quello che è emerso in questo sondaggio, non sembra proprio che chi sostituisce l'alimentatore integrato del case coi Q-tec sia poi così SICURO di averne uno migliore.
Forse va bene per il 550w rispetto ai 300/350 dei cabinet economici, e per il 450w rispetto a un 300w sempre di cabinet non eccelsi. In caso contrario ( cabinet di buon livello ) probabilmente è meglio quello che ci trovo già dentro.
Per tutto il resto luckye concordo con tè.

luckye
08-11-2003, 12:55
Originariamente inviato da cicciopizza
[QUOTE]Originariamente inviato da luckye

Da quello che è emerso in questo sondaggio, non sembra proprio che chi sostituisce l'alimentatore integrato del case coi Q-tec sia poi così SICURO di averne uno migliore.
Forse va bene per il 550w rispetto ai 300/350 dei cabinet economici, e per il 450w rispetto a un 300w sempre di cabinet non eccelsi. In caso contrario ( cabinet di buon livello ) probabilmente è meglio quello che ci trovo già dentro.
Per tutto il resto luckye concordo con tè.

Ma scusa...quale cabinet di buon livello integra un'ali ?
Tutti i case buoni e medi vengono vednuti SENZA l'ali quindi meglio Q-tec che niete....(se vuoi risparmiare e rischiare)

Posso sbagliare.....

cicciopizza
08-11-2003, 13:00
Originariamente inviato da luckye
Ma scusa...quale cabinet di buon livello integra un'ali ?
Tutti i case buoni e medi vengono vednuti SENZA l'ali quindi meglio Q-tec che niete....(se vuoi risparmiare e rischiare)

Posso sbagliare.....


Guarda che ci sono in commercio cabinet con alimentatore che costano più di 100€ e hanno dentro alimentatori di marca, fidati ne ho avuti per le mani tantissimi.
In precedenza ne ho anche parlato.
Il mio primo cabinet serio aveva dentro un JouJye da 300w PFC attivo, che è stato mio fedele compagno per molti upgrade, ed era di gran lunga meglio del q-tec da 400w provato al suo posto, e quasi quasi anche del 550w.

luckye
08-11-2003, 13:08
Originariamente inviato da cicciopizza
Guarda che ci sono in commercio cabinet con alimentatore che costano più di 100? e hanno dentro alimentatori di marca, fidati ne ho avuti per le mani tantissimi.
In precedenza ne ho anche parlato.
Il mio primo cabinet serio aveva dentro un JouJye da 300w PFC attivo, che è stato mio fedele compagno per molti upgrade, ed era di gran lunga meglio del q-tec da 400w provato al suo posto, e quasi quasi anche del 550w.


Ok mi sono sbagliato come premesso :)

cicciopizza
08-11-2003, 13:13
Originariamente inviato da luckye
Ok mi sono sbagliato come premesso :)


Sui migliori è come dici tù, l'alimentatore non c'è in modo da permetterti di sceglierlo in base alle tue esigenze.
Ciao

luckye
08-11-2003, 13:16
In effetti sullo mio Xaser II da 200Euro no c'era una cippa !!!

Kmq quello integrato nel muletto se accendo la ventolina si spegne l' Hd :)

firmus
08-11-2003, 13:18
Ragazzi ho appena cambiato mobo e ram ed ora ho sto benedetto nforce2 ultra...risultato: PC sempre stabile col solito qtec550 watt che avevo prima e fx5800 ultra sempre overcloccata come da sign...;)
Na bomba :D :D!

spedake
08-11-2003, 17:59
Originariamente inviato da Pinocchio
Lasciamo stare!!!
Ho buttato 130€ per una macchina digitale Trust che fa veramente CAG.RE!!!!!
Mai più trust :mad:
mi spieghi meglio la tue esperienza con la fotocamera? ke problema hai? si è rotta o è la qualità ad essere bassa?
io sto buttendo il sangue con le casse, me le hanno già cambiate e sono + rotte delle vecchie!

Pinocchio
09-11-2003, 14:15
Originariamente inviato da spedake
mi spieghi meglio la tue esperienza con la fotocamera? ke problema hai? si è rotta o è la qualità ad essere bassa?
io sto buttendo il sangue con le casse, me le hanno già cambiate e sono + rotte delle vecchie!
Hai PM ;)

restimaxgraf
18-11-2003, 13:19
ritronando agli ali, io ho un 450, mi spiegate il funzionamento delle ventole? xkè mi sembra ke non siano corrette!ci son 2 ventole, quella sotto aspira aria dal case, e fin quì tutto giusto, ma quella dietro all' ali....aspira pure lei, invece di soffiare quindi se aspirano entrambe aria dall'esterno.....non si annullano a vicenda???:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Mecoita
18-11-2003, 15:48
uhm attualmente con il q-tec 550 ( pagato 49 € ) ci faccio andare questa configurazione :

Asus A7N8X Deluxe nForce 2
AthlonXP 2400+
512 mb DDR
GF4 ti 4200
2 HD Maxtor DMAX da 40 gb in RAID 0
1 HD da 40 GB Maxtor 740 DX per Emule :p

Lettore DVD Liteon 16/48x
Masterizzatore CD Liteon 48/12/48
Masterizzatore DVD Pioneer 106D

con un termometro digitale ho misurato che la temp dell'aria in uscita è mai sopra i 30-32° e ho cambiato delle ventole con delle Coolermaster + silenziose da 25 CFM

spedake
18-11-2003, 16:41
Originariamente inviato da restimaxgraf
ritronando agli ali, io ho un 450, mi spiegate il funzionamento delle ventole? xkè mi sembra ke non siano corrette!ci son 2 ventole, quella sotto aspira aria dal case, e fin quì tutto giusto, ma quella dietro all' ali....aspira pure lei, invece di soffiare quindi se aspirano entrambe aria dall'esterno.....non si annullano a vicenda???:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
vedi bene, mica quella esterna succhia l'aria nell'ali...la deve cacciare all'esterno!!!

restimaxgraf
18-11-2003, 16:43
soluzione???aprire il qtec e invertire i fili????ma lo fà pure il tuo????insomma secondo me, si crea un riscaldamento all'interno del case, invece di uno scambio d'aria o mi sbaglio????:rolleyes:

Mecoita
18-11-2003, 16:47
ehm invertire i fili non servirebbe granchè =)
semmai è meglio invertire la posizione della ventola in modo che soffi fuori

restimaxgraf
18-11-2003, 16:52
okay, i fili o la ventola (se inverto i fili girerà al contrario no?) cmq il fatto è ke vorrei esser sicur ke non è corretto come è ora.....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Mecoita
18-11-2003, 17:20
se inverti i fili non gira al contrario e cmq ti confermo che se tutte e 2 soffiano all'interno il montaggio di quella esterna ( quella montata a fianco della presa di corrente ) è invertito, dovrebbe soffiare invece fuori

restimaxgraf
18-11-2003, 18:00
ho provato a girarla, i fili cmq non si possono invertire..ma a me, sembra ke non cambi o portano poca aria stè ventole.....esiste un'altro modo x capire se sono monatate giuste?praticamente si sente ke muove aria se si tiene la mano a 1 cm dalla stessa, dopo + niente....quello vekkio di ali invece, muoveva un casino di aria anke a + di 10 cm....xkè + ke un surriscaldamento dell'ali a me serviva ke muovesse l'aria dentro al case come dovrebbe un 2 ventole...invece vedevo ke non faceva nulla, adesso vediamo...sulle ventole non ho visto frecce o simili x indicare come girano e si montano.:rolleyes: ora non sò + se era giusta prima o ora....:confused:

Pinocchio
18-11-2003, 18:51
Per onestà di cronaca, devo dire che le ventole del mio ali hanno incominciato a dare qualche segno di cedimento, facendo un po di casino...
Quando lo smonterò proverò a sistemarle (lubrificarle) o a cambiarle direttamente con delle altre silenziose.

restimaxgraf
18-11-2003, 19:00
francamente ho dovuto rimettere tutto come era all'inizio, in quanto dopo peggiorato suonava il pc x le temp....francamente, a toccar con mano non esce aria...ma, forse son ventole scarsotte o forse non sò....cmq è vero ke pur avendo scollegato l'ali dalla rete, si potrebbe prendere una bella randellata con i residui dentro ai condensatori????mò, la prox. volta ci pensa 50 volte prima di aprire l'ali....:rolleyes:

Pinocchio
19-11-2003, 13:34
Originariamente inviato da restimaxgraf
francamente ho dovuto rimettere tutto come era all'inizio, in quanto dopo peggiorato suonava il pc x le temp....francamente, a toccar con mano non esce aria...ma, forse son ventole scarsotte o forse non sò....cmq è vero ke pur avendo scollegato l'ali dalla rete, si potrebbe prendere una bella randellata con i residui dentro ai condensatori????mò, la prox. volta ci pensa 50 volte prima di aprire l'ali....:rolleyes:
SI stai attento, lascia l'ali scollegato dalla rete tutta la notte prima di aprirlo...
Per quanto riguarda le ventole, io del mio 550w sento il flusso d'aria che esce anche a 10 cm di distanza...
LE tue ventole sono di colore rosa trasparente come le mie?

restimaxgraf
19-11-2003, 14:06
sì, sono ventole trasparenti, ma di flusso dietro non si sente, non capisco come mai....????:( :confused: :confused: :confused:

zaius
19-11-2003, 16:39
Originariamente inviato da restimaxgraf
sì, sono ventole trasparenti, ma di flusso dietro non si sente, non capisco come mai....????:( :confused: :confused: :confused:

è stranissima sta cosa. Cmq se mettendo il palmo della mano sulla ventola esterna non senti aria vuol dire che è montata al contrario. Il mio di aria ne fa parekkia, e pure di casino. Penso ke lo smonterò e ci skjafferò due smart fan del case. Quelle di casino ne dovrebbero far poco...

restimaxgraf
19-11-2003, 17:28
la ventola è montata correttamente, anke xkè a girarla, faceva salire le temp interne del pc, fino a farlo suonare e bloccare!!!!quindi qualcosa fà...il problema è ke non sento un cazzo di aria uscire...!dopo 2 cm dalla ventola....basta, mi ricordo invece quello vekkio, ke ne faceva un casino!!!tanto x far un esempio, a prender un foglio di carta ed appoggiarlo contro la ventola, non ha la forza x farlo muovere....eppure ho controllato pure i fili, sono connessi giusti, non è possibile metterli al contrario....!pensavo di sostituirla con un'altra....ma ho paura.....:cry: :cry: :cry: :cry:

MrEnrich
19-11-2003, 18:09
guarda..ti consiglio vivamente di non scherzare con le ventole e i voltaggi delle stesse con questo ali...

ad un mio amico gli è esploso dopo aver giocato sul voltaggio delle ventole

zaius
19-11-2003, 18:17
Originariamente inviato da MrEnrich
guarda..ti consiglio vivamente di non scherzare con le ventole e i voltaggi delle stesse con questo ali...

ad un mio amico gli è esploso dopo aver giocato sul voltaggio delle ventole

Ankio ti sconsiglio vivamente la modifica proposta nelle prime pagine del 3d. Gli ali non sono cose con cui smanettare tanto secondo me. Certo, effettuare il solo cambio delle ventole è possibile, io l'ho aperto e si può effettuare il lavoro tranquillamente. Penso sia la cosa migliore max, anke perkè la tua ventola esterna semplicemente, non funziona :(

Io ho pensato di tagliare i fili delle due ventole del Qtec, per poter prendere i connettori. Facendo altrettanto con le sue smart fan dove invece ke i connettori ho i molex classici. Poi saldo i fili e vado di nastro isolante. Anke perkè ho paura che gli adattatori Molex-->3Pin siano troppo ingombranti. Dentro lali di spazio nn ce nè tanto... Voi cosa di te di fare?

restimaxgraf
19-11-2003, 18:36
io l'unica cosa ke mi interessava era capire xkè non butta fuori aria, siccome nel case fà caldino, avrei voluto un maggior ricambio d'aria.....mi dici ke la ventola non funziona???gira ke vuoi di +???sostituirla, mi comporta il fatto ke ci son 2 ventole, se fà skifo una l'altra non credo sia migliore, e cambiarle entrmbe mi sembra un casino oltre al costo.....al tempo, e alla fifa de ciapà na canellata (traduco una botta a 220 volt...);)

zaius
19-11-2003, 18:58
Originariamente inviato da restimaxgraf
io l'unica cosa ke mi interessava era capire xkè non butta fuori aria, siccome nel case fà caldino, avrei voluto un maggior ricambio d'aria.....mi dici ke la ventola non funziona???gira ke vuoi di +???sostituirla, mi comporta il fatto ke ci son 2 ventole, se fà skifo una l'altra non credo sia migliore, e cambiarle entrmbe mi sembra un casino oltre al costo.....al tempo, e alla fifa de ciapà na canellata (traduco una botta a 220 volt...);)

Max, il mio è solo un consiglio, capisco ke cacciare dei soldi nn faccia piacere, ma se la ventola nn si sente manko a 2cm qkosa ke nn va ce là per forza...

Sandrone79
19-11-2003, 19:11
io ho un 400w dual fan gold...nessun problema se non sbalzi di valtaggi preoccupanti! Devo verficare che non sia solo un problema di rilevamento.

Voto: scarso (per il momento)

restimaxgraf
19-11-2003, 19:37
Originariamente inviato da zaius
Max, il mio è solo un consiglio, capisco ke cacciare dei soldi nn faccia piacere, ma se la ventola nn si sente manko a 2cm qkosa ke nn va ce là per forza...

okay, al limite potrei recuperarle da quello vekkio.....ma il fatto di dover aprire del tutto l'ali e dover staccare la bobina attaccata al riparino sopra x poter aprire il tutto comodamente mi preoccupa, non sono un pauroso, overclocco alla morte....ma vorrei esser sicuro ke una volta aperto non ci sia all'interno rimasta della corrente!!!esiste un sistema x scaricare i condensatori???e magari una guida o un link dove fanno vedere l'ali all'interno???e cmq le cambio entrambe le ventole???stò tipo di ventole sono tutte uguali sul piano dei consumi....?quelle originali non cè scritto una sega....
:( :cry: :cry: :cry:

Sl4YeR
19-11-2003, 20:25
Io ho quello da 400w, lo devo cambiare xè è decisamente inutile x oc, e poi cosa + strana, se all'interno mentre è acceso tocco un filo anche senza tirarlo, basta spostarlo 1 mm, va in corto e non manda + corrente finche nn si lascia..lo cambio adesso x un enermax, costerà d + ma va almeno 10 volte meglio

dario79
30-11-2003, 11:51
ragazzi ma è vero che ci sn 2 versioni? quella vekkia con 35a sui 5v e la nuova con 30a sui 5v....la nuova ha il pfc attivo??

restimaxgraf
30-11-2003, 12:21
Originariamente inviato da dario79
ragazzi ma è vero che ci sn 2 versioni? quella vekkia con 35a sui 5v e la nuova con 30a sui 5v....la nuova ha il pfc attivo??


ma sù quale modello?io ho un 450 pfc e ha i 35A...

dario79
30-11-2003, 12:30
sul 550w....

Pinocchio
30-11-2003, 15:07
Ci sono 2 versioni una con pfc e una senza.
www.qtec.info

Pinocchio
30-11-2003, 15:08
Sta per uscire un nuovo prodotto:

Specifications
500 W PSU
Suitable for ATX systems and P4
Extra large 120mm fan for optimal cooling with lower noise
Complies to latest PFC power distortion standards
230V input voltage
Low voltage power switch
Noise level less than 26 dB(A)
Gold colour
Product size (hxwxd): 84x150x140mm

http://www.qtec.info/products/product.htm?artnr=13981

Speriamo almeno stavolta che i 500w siano reali e che sia il tutto di una buona fatturazione.

restimaxgraf
30-11-2003, 15:30
volevo, rispondere ad un quesito apparso tempo fà ovvero quelli col adesivo PFC approved (sono davvero PFC ho controllato col seriale sul sito...) anke se qualcuno aveva fatto notare ke non poteva esser x il fatto del costo praticamente identico...bè in realtà lo sono!:p

spedake
30-11-2003, 23:12
Originariamente inviato da Pinocchio
Sta per uscire un nuovo prodotto:

Specifications
500 W PSU
Suitable for ATX systems and P4
Extra large 120mm fan for optimal cooling with lower noise
Complies to latest PFC power distortion standards
230V input voltage
Low voltage power switch
Noise level less than 26 dB(A)
Gold colour
Product size (hxwxd): 84x150x140mm

http://www.qtec.info/products/product.htm?artnr=13981

Speriamo almeno stavolta che i 500w siano reali e che sia il tutto di una buona fatturazione.
cmq è monoventola, ma chisà se come flusso d'aria eguaglia i modelli attuali! cmq appena possibile lo apro e gli cambio le ventole che sono troppo rumorose! il problema è che a napoli non ci sono negozi molto forniti sui prodotti specifici...

spedake
30-11-2003, 23:13
Originariamente inviato da restimaxgraf
volevo, rispondere ad un quesito apparso tempo fà ovvero quelli col adesivo PFC approved (sono davvero PFC ho controllato col seriale sul sito...) anke se qualcuno aveva fatto notare ke non poteva esser x il fatto del costo praticamente identico...bè in realtà lo sono!:p
probabilmente ti riferisci a me :D !! il seriale coincide è vero, ma sul sito non dice espressamente active pfc!!! ma dice complies to the latest pfc standard...io non mi fido + della trust (o qtec che dir si voglia)

restimaxgraf
30-11-2003, 23:17
Originariamente inviato da spedake
cmq è monoventola, ma chisà se come flusso d'aria eguaglia i modelli attuali! cmq appena possibile lo apro e gli cambio le ventole che sono troppo rumorose! il problema è che a napoli non ci sono negozi molto forniti sui prodotti specifici...

è monoventola, ma è + grande e poi dietro è tutto forato, anke se ad okkio non è una meraviglia..!

spedake
30-11-2003, 23:19
Originariamente inviato da restimaxgraf
è monoventola, ma è + grande e poi dietro è tutto forato, anke se ad okkio non è una meraviglia..!
mah vedremo, se qualcuno lo compra metta subito un post! ciao buona notte a tutti :O

restimaxgraf
30-11-2003, 23:20
Originariamente inviato da spedake
probabilmente ti riferisci a me :D !! il seriale coincide è vero, ma sul sito non dice espressamente active pfc!!! ma dice complies to the latest pfc standard...io non mi fido + della trust (o qtec che dir si voglia)

non, vuol mica dire ke utilizza le specifike PFC?
:rolleyes: e cmq se alcuni dicono ke funzioni meglio...e poi dà quando ho visto sù un forum di smanettoni montare il qtec sù un mega picci....Qtec grande!!!:D

Pinocchio
01-12-2003, 00:03
Originariamente inviato da spedake
cmq è monoventola, ma chisà se come flusso d'aria eguaglia i modelli attuali! cmq appena possibile lo apro e gli cambio le ventole che sono troppo rumorose! il problema è che a napoli non ci sono negozi molto forniti sui prodotti specifici...
Idem. Le devo cambiare anche io. Pensavo a delle stealth da 8 cm, ma forse trovo qualcosa di + silenzioso...

spedake
01-12-2003, 07:03
Originariamente inviato da Pinocchio
Idem. Le devo cambiare anche io. Pensavo a delle stealth da 8 cm, ma forse trovo qualcosa di + silenzioso...
senti se prendo delle ventole da 28 db vanno meglio? cioè si sente la differenza? io non credo che le ventole del qtec siano a 32-33 db...sono veramente rumorose...

Sheerqueenie
01-12-2003, 09:59
nooooooo

sono 32 decibel puri!:cry:

io ho il 550w e si sente solo lui porca paletta!:mad:

la prima settimana di utilizzo ero di una incazzatura unica!

adesso che è passato un mese mi ci sono abituato,ed inoltre se tengo la finestra aperta ( non c'è molto rumore e passa una macchina ogni tanto,anche se abito in centro) lo avverto molto dimeno...

cmq sono 32 decibel ne + ne meno!

come detto in post precedenti non me la sento di cambiargli le ventole per il semplice fatto che è in garanzia ancora e perchè avrei intenzione di sostituirlo con un thermaltake o un enermax ( soldi permettendo)

cmq 26 decibel sono di meno di 32 ma non hai il silenzio assoluto

avevo un alimentatore 235 watt della ever che sulla carta aveva scritto 26 decibel.....bè lo ho dovuto downvoltare perhcè si sentiva un pochetto...

cmq dò voto positivo al qtec che ho perchè per ora funge!

restimaxgraf
01-12-2003, 10:44
Originariamente inviato da spedake
senti se prendo delle ventole da 28 db vanno meglio? cioè si sente la differenza? io non credo che le ventole del qtec siano a 32-33 db...sono veramente rumorose...

non cambia nulla....o molto poco!

restimaxgraf
01-12-2003, 10:49
ma ameno ke non volete, andare sulla filosofia del silenzio e quindi cambiar determinati pezzi del pc, o vi fate un raffreddamento a liquido o vi sentite le ventole in ogni caso...siete poi sicuri kè sia proprio l'ali a far casino?xkè io non sono sordo...ma il mio è silenzioso, è molto + rumorosa la ventola della cpu una coolermaster!e poi attenzione, lo saprete senza dubbio, ma - decibel = - cfm....quindi non vorrei ke vi troviate con l'ali arrosto!poi fate vobis....:D

cmq io nel pc ne ho 4 di ventole + quelle dell'ali ke son le - rumorose...:p

spedake
01-12-2003, 12:07
Originariamente inviato da Sheerqueenie
nooooooo

sono 32 decibel puri!:cry:

io ho il 550w e si sente solo lui porca paletta!:mad:

la prima settimana di utilizzo ero di una incazzatura unica!

adesso che è passato un mese mi ci sono abituato,ed inoltre se tengo la finestra aperta ( non c'è molto rumore e passa una macchina ogni tanto,anche se abito in centro) lo avverto molto dimeno...

cmq sono 32 decibel ne + ne meno!

come detto in post precedenti non me la sento di cambiargli le ventole per il semplice fatto che è in garanzia ancora e perchè avrei intenzione di sostituirlo con un thermaltake o un enermax ( soldi permettendo)

cmq 26 decibel sono di meno di 32 ma non hai il silenzio assoluto

avevo un alimentatore 235 watt della ever che sulla carta aveva scritto 26 decibel.....bè lo ho dovuto downvoltare perhcè si sentiva un pochetto...

cmq dò voto positivo al qtec che ho perchè per ora funge!
anche a me il nuovo 550w va benone, ma ti assicuro che ho delle vecchie 8x8 che si aggirano sui 28db e sono molto + silenziose...anzi come dissi ho un volcano10+ che monta una ventola 6x6 da 36 db e si sente similmente all'ali! (ovviamente con un sibilio differente)

restimaxgraf
01-12-2003, 12:21
può esser, ma di solito meno rumore = meno cfm (aria mossa);)

potrebbero pur aver bisogno una goccia d'olio

Pinocchio
01-12-2003, 21:54
Io pensavo di sostituire le ventole con delle db <= 25.
Penso che avere molti CFU nell'ali nn siano necessari.

restimaxgraf
01-12-2003, 22:09
dipende se scalda o meno?

Yagami
01-12-2003, 22:29
Sul mio 550W ho tenuto solo una delle due ventole, downvoltata a 7v. Molto meglio, visto che faceva un casino indescrivibile.

spedake
01-12-2003, 22:48
non c'è bisogno di olio...è solo che magari hanno usato ventole scadenti che fanno un bel pò di rumore...dietro il case ho una ventola di 4-5 anni fa sui 28db che tira aria quasi come quella dell'ali ma è molto + silenziosa... poi non so se avete notato ma il flusso d'aria in uscita non è diritto ma va verso la sinistra dell'ali...! cmq a pc in standby si sente lo stesso rumore che a pc acceso ==> ali Qtec=rumore C.V.D. ...ehm scusate ma in questo periodo sto studiando algebra:muro:

Xtian
01-12-2003, 22:58
Originariamente inviato da cicciopizza
Il mio primo alimentatore serio x AMD ( con AMD si è dovuto cominciare a far sul serio, prima andava bene anche un 235w smarzo per alimentare sistemi tipo P II o celeron )
Io con un xp2400+ su Abit kt7 uso un 235W dell'Aopen che dopo 3 anni fa ancora il suo sporco dovere:
+3.39
+5.10
+12.07

Peccato che Aopen non faccia piu' alimentatori :(

Xtian
01-12-2003, 23:01
Originariamente inviato da Pinocchio
Io pensavo di sostituire le ventole con delle db <= 25.
Penso che avere molti CFU nell'ali nn siano necessari.
Io non farei questo discorso, l'ali e' la parte piu' importante del pc e i componenti di potenza piu' freschi stanno meglio e' (passatemela)

Cmq esistono ventole silenziose che pompano parecchi aria, magri mettendone 2 di silenziosi potresti sostituirne una di rumorosa.

restimaxgraf
01-12-2003, 23:06
Originariamente inviato da Xtian
Io non farei questo discorso, l'ali e' la parte piu' importante del pc e i componenti di potenza piu' freschi stanno meglio e' (passatemela)

Cmq esistono ventole silenziose che pompano parecchi aria, magri mettendone 2 di silenziosi potresti sostituirne una di rumorosa.


certo hai ragione, xò mediamente le ventole silenziose e ke hanno tanti cfm, sono anke quelle carucce, alla fine costa + la ventola ke l'ali...:D

Xtian
01-12-2003, 23:10
Originariamente inviato da restimaxgraf
certo hai ragione, xò mediamente le ventole silenziose e ke hanno tanti cfm, sono anke quelle carucce, alla fine costa + la ventola ke l'ali...:D
Purtroppo il silenzio, oggi, si paga :(

Cmq le ventole si possono sempre reciclare per un'altro pc.

O altrimenti metterne 2 da tanti cfm e rumorose ma downvoltate (col suo bel 7808 o 7805)

spedake
02-12-2003, 06:47
io vorrei sapere se le ventole del qtec hanno i cavi saldati sull'integrato, oppure sono attaccati all'integrato tramite attacchi a 2-3 pin, il che ovviamente permette di non manomerrere l'ali e con un pò di fortuna preservAre la garanzia (l'unico ali da me aperto che aveva una cosa del genere era un vecchissimo ali per 286 risalente al 1991 con una ventola panaflo fantastica...)... ciao

Sheerqueenie
02-12-2003, 08:35
mi pare che siano attaccati al pcb dell'alimentaatore...

infatti anche io che ho il 50 avevo una mezza idea di aprire l'ali e cercare di non invalidare la garanzia,o meglio evitare di farmi scoprire dal negoziante:D una volta che lo avrei portato lì dicendogli che non si accendava +-...

restimaxgraf
02-12-2003, 10:39
Originariamente inviato da spedake
io vorrei sapere se le ventole del qtec hanno i cavi saldati sull'integrato, oppure sono attaccati all'integrato tramite attacchi a 2-3 pin, il che ovviamente permette di non manomerrere l'ali e con un pò di fortuna preservAre la garanzia (l'unico ali da me aperto che aveva una cosa del genere era un vecchissimo ali per 286 risalente al 1991 con una ventola panaflo fantastica...)... ciao

spinette a 2 pin....;)

Sheerqueenie
02-12-2003, 11:56
davvero sono a 2 pin?
devo controllare meglio,nel senso che gli ho dato una sbirciatina leggera...

se è così allora è + facile cambiare ventole...

cmq la mia idea è cambiare solo quella esterna,cioè quella che si vede nel culo del case....

dite che si diminuisce il rumore?

inoltre chi ha il 550 watt mi dite di che marca sono perchè io non riesco a capire la marca...

grassie

restimaxgraf
02-12-2003, 12:04
sono spinette a 2pin, ma non credo siano compatibili con quelle dà pc...troppo semplice....x le ventole, se puoi cambiale tutte e 2....almeno non ci pensi +!okkio il senso, e lascia l'ali staccato tutta notte prima di operare!;)

spedake
02-12-2003, 14:01
Originariamente inviato da restimaxgraf
sono spinette a 2pin, ma non credo siano compatibili con quelle dà pc...troppo semplice....x le ventole, se puoi cambiale tutte e 2....almeno non ci pensi +!okkio il senso, e lascia l'ali staccato tutta notte prima di operare!;)
beh con un pò di forza bruta ci si riesce sempre...sempre stando attente a non rompere nulla...

Sheerqueenie
02-12-2003, 14:19
cioè ma ste spinette a due pin....

si vendono ventole dotate di spinette a due pin?
oppure uno deve comprare le ventolee poi lavorarci ad inserire i due pin?

oppure a tagliare i fili dei due pin delle ventole originali e attccarle alle ventole nuove?

Visto
02-12-2003, 15:06
Originariamente inviato da Sheerqueenie
cioè ma ste spinette a due pin....

si vendono ventole dotate di spinette a due pin?
oppure uno deve comprare le ventolee poi lavorarci ad inserire i due pin?

oppure a tagliare i fili dei due pin delle ventole originali e attccarle alle ventole nuove?

penso che la migliore cosa, x non invalidare la garanzia, sia comprare due spinette a due pin (un maschio è una femmina) ne ho avevo viste di parecchi tipi in un negozio di elettronica, e creare un adattatore con magari una resistenza x far scendere la ventola a 7 o 9 V....usi le ventole originali e così non rovini una ventola "buona" xchè non credo che ci siano in vendita ventole con attacco a due pin, al limite, sempre nei negozi di elettronica trovi ventole con i fili scoperti, ma ho l' impressione che siano le più scarse del mondo....

spedake
02-12-2003, 15:16
Originariamente inviato da Sheerqueenie
cioè ma ste spinette a due pin....

si vendono ventole dotate di spinette a due pin?
oppure uno deve comprare le ventolee poi lavorarci ad inserire i due pin?

oppure a tagliare i fili dei due pin delle ventole originali e attccarle alle ventole nuove?
non è un problema, metti una ventola a 3 pin sull'attacco a 2pin! perdi solo il controllo tachimetrico!

Sheerqueenie
02-12-2003, 15:47
ah ecco,

mi sembrava che non si poteva fare....

MrEnrich
02-12-2003, 18:34
Originariamente inviato da restimaxgraf
ma ameno ke non volete, andare sulla filosofia del silenzio e quindi cambiar determinati pezzi del pc, o vi fate un raffreddamento a liquido o vi sentite le ventole in ogni caso...siete poi sicuri kè sia proprio l'ali a far casino?xkè io non sono sordo...ma il mio è silenzioso, è molto + rumorosa la ventola della cpu una coolermaster!e poi attenzione, lo saprete senza dubbio, ma - decibel = - cfm....quindi non vorrei ke vi troviate con l'ali arrosto!poi fate vobis....:D

cmq io nel pc ne ho 4 di ventole + quelle dell'ali ke son le - rumorose...:p

apunto io ho 3 ventole nel case + un mast scsi e il dvd scsi con ventola che fanno un casino assurdo:eek: !!! in + il qtec 550w, a lui però mi sono abituato

Pinocchio
02-12-2003, 19:27
Originariamente inviato da Xtian
Io non farei questo discorso, l'ali e' la parte piu' importante del pc e i componenti di potenza piu' freschi stanno meglio e' (passatemela)

Mmmm io sono ancora convinto che basterebbe una sola ventola da 28 cfm in estrazione. Per nn rischiare ne metto un'altra sempre da 28 CFM in immissione, per un rumore di 24 db (Top Motor). Nn credo sia così delicata l'elettronica dell'ali.

Cmq esistono ventole silenziose che pompano parecchi aria, magri mettendone 2 di silenziosi potresti sostituirne una di rumorosa.
nn ho capito un tubo :confused:

x Sheerqueenie:
Qualsiasi tentativo di manomissione violerebbe la garanzia... Puoi solo sperare che il negoziante e i responsabili del settore restituzione pezzi in garanzia nn se ne accorgano (Mi pare difficile).

Visto
02-12-2003, 19:41
scusate ma a voi arrivano le notifiche di questo 3d??
xchè a me no....

Sheerqueenie
02-12-2003, 19:41
la cosa che bisogna fare attenzione è alle viti,nel senso che se le vedono un pochino manomesse sono cazzi....

cmq ovviamente nell'aprire il alimentatore bisogna prima togliere ladesivo: WARRANTY SEAL...

io lo ho cacciato e poi lo ho rimesso...

e non se ne sono accorti...!:cool:

cmq conclusione:

il mio cruccio è che io posso soppportarlo 32 decibel,adesso infatti dopo un mese non mi d affatto fastidio....( sia perhcè viene smorzato unpchino dal fatto che ce lo ho sotto la srivania)


il problema è che ai miei può dare fastidio...

inoltre devo sorbirmi la lamentela del mi babbo della mi mamma che mi dicono:

genitori: perhcè lo hai comprato così rumoroso l'alimentatore?

IO:perhcè voi mi avete detto "stai sotto i 50 € per l'alimentatore"?


:muro: :muro:

Sheerqueenie
02-12-2003, 19:49
ho il 550 watt della mitica qtec

mi dite che ventole monta e di quel marca perhcè io non sono riuscito a capire...

restimaxgraf
02-12-2003, 19:49
Originariamente inviato da Pinocchio
Mmmm io sono ancora convinto che basterebbe una sola ventola da 28 cfm in estrazione. Per nn rischiare ne metto un'altra sempre da 28 CFM in immissione, per un rumore di 24 db (Top Motor). Nn credo sia così delicata l'elettronica dell'ali.


nn ho capito un tubo :confused:

x Sheerqueenie:
Qualsiasi tentativo di manomissione violerebbe la garanzia... Puoi solo sperare che il negoziante e i responsabili del settore restituzione pezzi in garanzia nn se ne accorgano (Mi pare difficile).


puoi metter 1 sola ventola in estrazzione, certo no problem, ma il pc interno ne risente.....alzerai di qualke grado la temp. interna del piccì e del procio di conseguenza...!

restimaxgraf
02-12-2003, 19:49
Originariamente inviato da Visto
scusate ma a voi arrivano le notifiche di questo 3d??
xchè a me no....


sì,!:D

restimaxgraf
02-12-2003, 19:53
Originariamente inviato da Sheerqueenie
la cosa che bisogna fare attenzione è alle viti,nel senso che se le vedono un pochino manomesse sono cazzi....

cmq ovviamente nell'aprire il alimentatore bisogna prima togliere ladesivo: WARRANTY SEAL...

io lo ho cacciato e poi lo ho rimesso...

e non se ne sono accorti...!:cool:

cmq conclusione:

il mio cruccio è che io posso soppportarlo 32 decibel,adesso infatti dopo un mese non mi d affatto fastidio....( sia perhcè viene smorzato unpchino dal fatto che ce lo ho sotto la srivania)


il problema è che ai miei può dare fastidio...

inoltre devo sorbirmi la lamentela del mi babbo della mi mamma che mi dicono:

genitori: perhcè lo hai comprato così rumoroso l'alimentatore?

IO:perhcè voi mi avete detto "stai sotto i 50 € per l'alimentatore"?


:muro: :muro:

i cavi delle ventole internamente passano in una guaina trasparente, e sono molto spesso tenuti con silicone in varie parti....quindi io credo ke in qualsiasi modo voi tentiate lo rimuovete...ed pure la garanzia...oltre al fatto ke se ve lo cambiano subito no problem, ma se lo mandano prima in assistenza x controllarlo...o trovate un grancoglione di tecnico...o col cavolo ke ve lo sostituiscono!!!
:(

Pinocchio
02-12-2003, 21:31
Originariamente inviato da restimaxgraf
puoi metter 1 sola ventola in estrazzione, certo no problem, ma il pc interno ne risente.....alzerai di qualke grado la temp. interna del piccì e del procio di conseguenza...!
Secondo me la differenza al max sarebbe di 1°... ma potrei anche sbagliarmi.
Cmq oggi ho acquistato un nuovo dissi, il nuovo silent della Tt da montare sulla cpu, e 2 ventoline Top motor per l'ali.
Prima di gennaio vorrei fare anche la modifica del trimmer (tanto per distruggere qualcosa) e cambiare anche le ventole...
Le altre 2 dentro l'ali le potrei utilizzare per una linux box che voglio realizzare... vedi altro mio 3d (Linux router project).

spedake
02-12-2003, 21:38
Originariamente inviato da Pinocchio
Secondo me la differenza al max sarebbe di 1°... ma potrei anche sbagliarmi.
Cmq oggi ho acquistato un nuovo dissi, il nuovo silent della Tt da montare sulla cpu, e 2 ventoline Top motor per l'ali.
Prima di gennaio vorrei fare anche la modifica del trimmer (tanto per distruggere qualcosa) e cambiare anche le ventole...
Le altre 2 dentro l'ali le potrei utilizzare per una linux box che voglio realizzare... vedi altro mio 3d (Linux router project).
per caso hai comprato il nuovo dissi A1889 della Tt? mi fai sapere in pvt qualche dettaglio tipo se la base è lappata bene, se c'è già pasta o pad sulla base... te ne sarei grato visto che ho solo potuto vedere il dissi dall'esterno della confezione, e mi sembrava un bel pezzo massiccio quasi + grande dell'slk! ciao

restimaxgraf
02-12-2003, 22:02
Originariamente inviato da Pinocchio
Secondo me la differenza al max sarebbe di 1°... ma potrei anche sbagliarmi.
Cmq oggi ho acquistato un nuovo dissi, il nuovo silent della Tt da montare sulla cpu, e 2 ventoline Top motor per l'ali.
Prima di gennaio vorrei fare anche la modifica del trimmer (tanto per distruggere qualcosa) e cambiare anche le ventole...
Le altre 2 dentro l'ali le potrei utilizzare per una linux box che voglio realizzare... vedi altro mio 3d (Linux router project).

se kiudi quella sotto prendi una media di 3/5° lo dico xkè ho provato...soppratutto xkì overclocca...è sconsigliabile...cmq provare non nuoce...al limite dovrai rimetter tutto come prima!
;)

restimaxgraf
02-12-2003, 22:33
guardate questo:

http://www.hwtweakers.net/article-470--0-0-1.html

;)

Xtian
02-12-2003, 22:52
Originariamente inviato da Pinocchio
Mmmm io sono ancora convinto che basterebbe una sola ventola da 28 cfm in estrazione. Per nn rischiare ne metto un'altra sempre da 28 CFM in immissione, per un rumore di 24 db (Top Motor). Nn credo sia così delicata l'elettronica dell'ali.

28CFM mi sembrano sufficienti :)
nn ho capito un tubo :confused:

intendevo dire che con 2 ventole downvoltate(e quindi silenziose) riesci ad avere lo stesso flusso d'aria (o quasi) di una normale.

Pinocchio
03-12-2003, 22:16
Ma quanto nn sopporto le aziende che prima ti forniscono un prodotto, e poi online nn ce n'è + traccia :mad: . E il prodotto nn è neanche tanto recente.
Mi riferisco alla marca della mia VGA (in sign), la Xelo. Avevo fatto un bel link nella mia sign che portasse direttamente alle caratteristiche tecniche, messe online dal produttore.
Ora di belle e buono nn 'è più traccia. Io nn conosco il tedesco, ma sono quasi sicuro che nn c'è + online.
Secondo me è una cosa che fa crollare il parere del pubblico nei confronti dell'azienda. Infatti nn comprerò mai + Xelo se trattano così i loro clienti.
:incazzed:

restimaxgraf
03-12-2003, 22:25
Originariamente inviato da Pinocchio

Ma quanto nn sopporto le aziende che prima ti forniscono un prodotto, e poi online nn ce n'è + traccia :mad: . E il prodotto nn è neanche tanto recente.
Mi riferisco alla marca della mia VGA (in sign), la Xelo. Avevo fatto un bel link nella mia sign che portasse direttamente alle caratteristiche tecniche, messe online dal produttore.
Ora di belle e buono nn 'è più traccia. Io nn conosco il tedesco, ma sono quasi sicuro che nn c'è + online.
Secondo me è una cosa che fa crollare il parere del pubblico nei confronti dell'azienda. Infatti nn comprerò mai + Xelo se trattano così i loro clienti.
:incazzed:


Sorry, in compenso hai una gran mobo!
;)

evilgem
03-12-2003, 22:57
Ciauz, io ho un 400w... non era gran kè.... poi l'ho moddato :cool:
Con il regolatore di tensione, 2 ventole silenziose, interruttore di corrente, filtri di corrente in entrata, 2 controlli per passare in modalità ultra silenzio.
Ora è un buon alimentatore :sofico:

Visto
04-12-2003, 21:44
AZZ!! anche il 400w ha le ventole con i molex a 2pin :sofico:...
praticamente ci si può montare qualsiasi ventola che abbia un molex a 3 pin.....o al limite collegare le due originali al di fuori dell' ali a 7v:D :D....ero sicuro che il 400w avesse le ventole saldate sul pcb...:)

Visto
05-12-2003, 20:47
stasera mi sentivo regista :sofico: e vi ho preparato un bel video (scusate x la qualità) :

http://xoomer.virgilio.it/massimo.storino/

cliccate su q-tec....

praticamente è il cavo di cui parlavo in un' altro post, tiene le ventole originali a 7V tramite una resistenza e non invalida la garanzia, se non rovinate il sigillo dell'ali quando lo aprite.....
è facilissimo da costruire, io non sono affatto un esperto e il materiale si trova in qualsiasi negozio di elettronica.
Certo grazie agli attacchi a due pin si potrebbero montare ventole più silenziose rimuovendo le originali, ma io non credo che le ventole della q-tec siano molto rumorose (avviate da sole fuori dall' ali non si sentono per niente) difficilmente troverete ventole più silenziose, a meno che di prenderle da 20 euro!
Il rumore più fastidioso secondo me è procurato dalla turbolenza creata dall' incrocio dei flussi d' aria delle due, che sfrutta la cassa di risonanza dell ' ali e di tutto il case, provocando quel fastidioso WWWWWWUUUUUUUU....

CIAO :)

Yagami
05-12-2003, 21:00
Bellissimo l'OK:D

Visto
05-12-2003, 21:20
Originariamente inviato da Yagami
Bellissimo l'OK:D

:D
l' unica pecca è che ho fatto calcolare la resistenza al negoziante e non sono proprio sicuro che scenda il voltaggio a 7v....
cioè non ha guardato ne assorbimento ne la ventola a detto "ok 12 a 7 .." e zac! si è presentato con la resistenza...
boo...se detto i colori qualcuno sa dirmi se è giusta?

cicciopizza
05-12-2003, 22:56
Originariamente inviato da Visto
scusate ma a voi arrivano le notifiche di questo 3d??
xchè a me no....


E' un bel pezzo che non le ricevo anche io.:mad:

cicciopizza
05-12-2003, 23:15
Originariamente inviato da restimaxgraf
guardate questo:

http://www.hwtweakers.net/article-470--0-0-1.html

;)


Di recensioni così se ne dovrebbero vedere di più. Invece latitano.

Dumah Brazorf
05-12-2003, 23:41
Ciao.
Allora ho un 550W Dual Fan Gold con PFC Attivo che alimenta un XP1700+@2040MHz/1,67V, 512DDR@2,60V, Hercules AIW 9800SE@9800 (non ancora clockata), cd-rom, master, 3 ventole 8x8 nel case attaccate ai 12V.
Provato i voltaggi durante una sessione di gioco mi rileva
+12= 12,45 di massima
+5= 4,95 di minima
+3,3= 3,35 non è vero, non l'ho ancora controllata, era il voltaggio che teneva con una G400 durante la sessione di gioco.
Inoltre l'alimentatore si è rifiutato di partire con la mia vecchia mobo, una k7s6a. Controllata ho constatato che aveva tutti i condensatori della sezione di alimentazione sul punto di esplodere.
Sono molto soddisfatto.

restimaxgraf
06-12-2003, 01:19
Originariamente inviato da cicciopizza
Di recensioni così se ne dovrebbero vedere di più. Invece latitano.

Son pure io dell'idea!!!e concordo, peccato ke te ne sei accorto solo tù....
:(

cicciopizza
06-12-2003, 20:31
Originariamente inviato da restimaxgraf
Son pure io dell'idea!!!e concordo, peccato ke te ne sei accorto solo tù....
:(


Sono sempre alla ricerca di questo tipo di recensioni, possibilmente ben fatte e ricche come quella da te evidenziata. Aiutano ad avere le idee più chiare. Oltretutto sentendo più campane si rischia meno di fare scelte errate. La prova di come e perchè un alimentatore può costare molto di più di un'altro qui è evidente. Io ho sempre avuto il vizio fin da piccolo di aprire tutto per vedere come era fatto, e questa cosa mi è rimasta anche alla vecchiaia:D .
Quando un prodotto promette tanto e costa troppo poco mi scatta subito la diffidenza. Di alimentatori ne ho aperti veramente tanti e un idea chiara me la sono fatta, lo esposta più volte qui nel forum ricevendo anche delle critiche, le accetto tranquillamente, anche perchè ognuno è libero di fare e pensare quello che vuole. Io rimango con le mie convinzioni e per ora nessuno ha ancora portato degli argomenti sufficentemente validi da farmele cambiare.
Avete visto sotto sforzo come i due alimentatori della recensione si comportino in modo diverso, mentre in situazioni normali non ci siano grosse differenze?
La componentistica migliore alla lunga sicuramente "PAGA".
Una delle cose che odio maggiormente e spendere dei soldi ( pochi o tanti che siano non è importante parlo in generale ) in qualcosa che sono poi costretto a cambiare senza averlo sfruttato a sufficenza.

Pzed
06-12-2003, 20:41
allora dico la mia ho messo il mio qtec 400w dual fan su una abit kv7 con un 2500@3200+ (e probabilmente sale ancora! ) 512 ddr pc 400, 2 hd 7200 rpm, dvd, masterizzatore una 3 belle 8*8 e infine una raddy9800pro!
con tutto ciò ho questi voltaggi:
3.3 --> 3.26
5 --->5.11
12 ---> 11.80

non mi sembra un ali da buttare vedendo quello che l'ho pagato :D
ps sulla mia mobo c'è anche il connettore di alimentazione ausiliario e visto che il qtec è predisposto per tale connessione l'ho attaccato.... magari quandagno qualcosa in voltaggi! :D
Ciao!

PKK
07-12-2003, 11:33
Originariamente inviato da restimaxgraf
guardate questo:

http://www.hwtweakers.net/article-470--0-0-1.html

;)

Coincidenza,hanno usato di riferimento propio il qtec che avevo preso una settimana fà e riportato indietro ieri
:mad:
che sbaglio!! fortunatamente per legge lo hanno ripreso e con buono ho fatto regalo di natale!!
Cmq il qtec 450w dual fun pfc attivo era peggio del mio oem 350w!!!!
ora mi deve arrivare un enermax!!! spero sia meglio dato che costa il doppio!!:D :eek:

Sheerqueenie
07-12-2003, 11:37
azzo...

enermax dovrebbe essere sinonimo di garanzia,come pure i thermaltake.

ma ditemi: I SUPERFLOWER COME SONO?

siccome liho visti nel negozio della mia città....

hanno addirittura 4 ventole...
siccome vengono pure il doppio del qteco vorrei sapere

Pinocchio
20-12-2003, 15:31
Ammappete 4 ventole! :eek:
Allora farà 2 volte + rumore probabilmente... ;)

Pinocchio
20-12-2003, 15:44
Originariamente inviato da restimaxgraf
guardate questo:

http://www.hwtweakers.net/article-470--0-0-1.html

;)
Il sirtec potrà essere anche superiore ai q-tec (è ancora da vedere, ricordando che la prova è stata fatta su 1 singolo esemplare per parte), ma nella recensione ho visto troppo esaltazione del prodotto nei confronti di un altro, quindi elogiando uno, discreditando l'altro, cosa che nn approvo assolutamente.
:rolleyes:

PKK
20-12-2003, 17:09
enermax è un'altro pianeta! la q-tec sicuramente non mi avrà più come cliente!! poi mi auguro che migliorino i loro modelli!!

firmus
26-03-2004, 13:06
Ragazzi è un bel po' che non si posta più :)
Nel frattempo ho cambiato overclock...ed il qtec lavora sempre tranquillo :D
Ciauz!

restimaxgraf
26-03-2004, 13:10
secondo me, non è male come ali, credo ke x mantenere il perzzo basso, non abbiano un controllo della produzione accurato, e quindi 1 ali viene buono e l'altro bè....lasciamo perdere, io non posso lamentarmi x ora, anke se un pulsante x lo staccamento dalla rete mi sarebbe piaciuto....

bomber84
26-03-2004, 14:41
Io ho da meno di una settimana acquistato questo alimentatore (q-tec 550W dual-fan) e devo dire che sono soddisfatto.
Le tensioni sono queste (full load):
Rilevate con matherboard monitor:
3.3-->3.36
5-->4.89/4.91
12-->12.48/54
Rilevate con tester digitale:
3.3-->3.36
5-->5.06/5.05
12-->12.48/54

Con la cpu portata a 2312 e con vcore di 1.70/73v (valore preso dal bios) i 5v calano di 0.02 (misurati sempre con il tester).
Non mi sembra poi così scarso.
:)
Dimenticavo che la stessaprova è stata fatta anche con la scheda grafica con aa 4x (3dmark03, nascar thunder 2004).

Sheerqueenie
26-03-2004, 15:18
anche io ho il 550 dual fan...

i voltaggi sono stabili...

la unica cosa che mi urta sono le ventole del cazzo!

non fanno rumore,ma CREANO TURBOLENZE CHE PRODUCONO UN RUMORE DI SOTTOFONDO FASTIDIOSISIMO...

MrEnrich
26-03-2004, 19:40
a quanto pare dai risultati del sondaggio sembra che sia un ali che va a "culo" nel senso che può uscire fortunato e sfortunato...
tesi errata secondo voi?

spedake
26-03-2004, 20:05
Originariamente inviato da MrEnrich
a quanto pare dai risultati del sondaggio sembra che sia un ali che va a "culo" nel senso che può uscire fortunato e sfortunato...
tesi errata secondo voi?
concordo!
inoltre la questione delle ventole è spinosa: ho fatto un casino per cambiarle con 2 cooler master da 26db ma non è cambiato nulla, infatti le ventole qtec fuori dall'ali sono silenziose....è vero che è proprio l'ali che crea turbolenze!

DonaldDuck
26-03-2004, 22:05
Originariamente inviato da spedake
concordo!
inoltre la questione delle ventole è spinosa: ho fatto un casino per cambiarle con 2 cooler master da 26db ma non è cambiato nulla, infatti le ventole qtec fuori dall'ali sono silenziose....è vero che è proprio l'ali che crea turbolenze!
Infatti è verissimo: io avevo un rimorosissimo Q-Tec 400W dual fan gold ed inoltre interferiva con la circolazione d'aria del mio case, dotato di due ventole. Al sondaggio ho votato "uno schifo" perchè a cinque mesi dall'acquisto si è rotto e mi ha fatto secca una Asus A7V600. In quel periodo ho avuto problemi con l'Enel con sbalzi di tensione e disturbi in radiofrequenza. Il mio computer è protetto da un gruppo di continuità Personal Dialog della Riello e da uno stabilizzatore professionale. Per quanto riguarda gli sbalzi di corrente non ho avuto problemi ma le sfasature della frequenza di rete erano tali che hanno oltrepassato tutto danneggiando proprio l'anello debole della catena. Non potete capire le Madonne!

spedake
26-03-2004, 22:40
Originariamente inviato da DonaldDuck
Infatti è verissimo: io avevo un rimorosissimo Q-Tec 400W dual fan gold ed inoltre interferiva con la circolazione d'aria del mio case, dotato di due ventole. Al sondaggio ho votato "uno schifo" perchè a cinque mesi dall'acquisto si è rotto e mi ha fatto secca una Asus A7V600. In quel periodo ho avuto problemi con l'Enel con sbalzi di tensione e disturbi in radiofrequenza. Il mio computer è protetto da un gruppo di continuità Personal Dialog della Riello e da uno stabilizzatore professionale. Per quanto riguarda gli sbalzi di corrente non ho avuto problemi ma le sfasature della frequenza di rete erano tali che hanno oltrepassato tutto danneggiando proprio l'anello debole della catena. Non potete capire le Madonne!
mi disp per te! che intendi con " interferiva con la circolazione d'aria...":confused:
cmq io ho anche il modello da400w, ma quello low noise, che è davvero inudibile, ma non perchè sia ottimizzato dal punto di vista ventole/correnti d'aria....semplicemente ha ventole down voltate che anche se a detta loro sono termocontrollate, non smaltiscono proprio nulla....però mettendo un'altra 8x8 o 9x9 sul retro del case si può avere un buon compromesso tra ricircolo d'aria e prestazioni...

DonaldDuck
26-03-2004, 23:12
Originariamente inviato da spedake
mi disp per te! che intendi con " interferiva con la circolazione d'aria...":confused:
cmq io ho anche il modello da400w, ma quello low noise, che è davvero inudibile, ma non perchè sia ottimizzato dal punto di vista ventole/correnti d'aria....semplicemente ha ventole down voltate che anche se a detta loro sono termocontrollate, non smaltiscono proprio nulla....però mettendo un'altra 8x8 o 9x9 sul retro del case si può avere un buon compromesso tra ricircolo d'aria e prestazioni...
Nel case ho una ventola anteriore che aspira aria dall'esterno ed una posteriore che la espelle. Quella inferiore dell'alimentatore disturbava il circolo d'aria creando una turbolenza che mi teneva alta la temperatura della mainboard Con il nuovo alimentatore(dual fan) non succede più ed ha le ventole in asse orizzontale. Quelle sul Q-Tec che avevo non erano termocontrollate.

Pinocchio
27-03-2004, 12:12
Secondo me con una piccola modifica all'ali, cioè inserendo un trimmer per le/a ventole/a ed inserendo un interruttore per staccarlo dalla rete, rende il q-tec un più che buon ali.
Naturalmente il costo della modifica è sotto i 5 euro.

restimaxgraf
27-03-2004, 12:15
ma non doveva arrivare la nuova versione con un'unica ventolona dà 120???

DonaldDuck
27-03-2004, 12:21
Originariamente inviato da Pinocchio
Secondo me con una piccola modifica all'ali, cioè inserendo un trimmer per le/a ventole/a ed inserendo un interruttore per staccarlo dalla rete, rende il q-tec un più che buon ali.
Naturalmente il costo della modifica è sotto i 5 euro.
Si però mi secca fare modifiche su un aggeggio in garanzia. E comunque il problema si è risolto da solo :muro:, perchè si è rotto.
In quel periodo ho avuto problemi con l'Enel con sbalzi di tensione e disturbi in radiofrequenza. Il mio computer è protetto da un gruppo di continuità Personal Dialog della Riello e da uno stabilizzatore professionale. Per quanto riguarda gli sbalzi di corrente non ho avuto problemi ma le sfasature della frequenza di rete erano tali che hanno oltrepassato tutto danneggiando proprio l'anello debole della catena. Non potete capire le Madonne!

cicciopizza
27-03-2004, 19:15
Heilà ragazzi da quanto tempo!
Vedo che il Q-TEC continua a mietere vittime e a far felici con una percentuale che ormai sembra essersi stabilizzata.
Io nel frattempo mi sono convinto ancor di più che malgrado il prezzo e i Watt sbandierati si possa trovare di meglio. Per coerenza con le mie idee da un pò inoltre mi rifiuto di venderli. Ho trovato delle ottime alternative a prezzi simili che funzionano decisamente meglio dei Q-tec e i watt li erogano per davvero. Fatevi un giro sul sito della Techsolo, troverete dei prodotti nella stessa fascia di prezzo dei Q-tec. Per quanto mi riguarda alla luce delle prove fatte si sono rivelati veramente buoni ( per ora ):sperem: :D

DonaldDuck
27-03-2004, 20:59
Originariamente inviato da cicciopizza
Heilà ragazzi da quanto tempo!
Vedo che il Q-TEC continua a mietere vittime e a far felici con una percentuale che ormai sembra essersi stabilizzata.
Ma infatti è così. Aveva ragione chi qualche post sopra diceva che con questo marchio si va a culo. In un'altro thread sugli alimentatori avevo postato le caratteristiche della mia
sconosciutissima PSU.
Perdoon da 500Watt dual fan, silenziosiiiiissimo. Manco ti accorgi che è acceso. Mi da 40 ampere sui +5V e 17 sui +12V. Ed i voltaggi che ho monitorizzato sono molto precisi. Girando su internet ho trovato che è un marchio che si sta diffondendo ora da Taiwan. Non ci crederete ma sono molto soddisfatto: pilota un Barton 2500+ @ 3200, Asus A7V600, 1024 Mb di DDR Pc3200, masterizzatore DVD Pioneer 105, lettore cd Asus 50x, die dischi rigidi SATA Maxtor da 80 Gb, scheda audio Creative Audigy, due ventole del case, un CoolerMaster Aero7 Lite ed una periferica di acquisizione video Terratec Cameo Grabster 200 USB. Non male mi sembra.
L'ho pagato 45 euro.

cicciopizza
28-03-2004, 11:41
Cercate TP-500 troverete delle recensioni lusinghiere di questo alimentatore, ad esempio http://www.moddingitalia.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=84
oppure http://www.hardware4you.sm/recensione.php?id_r=157&pag=0
Parlano di quello da 500w ma vi posso dire che il 420w non è da meno. Io li stò montando su configurazioni "pesanti" e finora non ho avuto il minimo problema. Con i q-tec invece di problemi ne ho avuti eccome, e siccome i problemi del cliente sono poi i miei guai alla q-tec ho fatto "ciao ciao":fuck:
I q-tec sono facili da trovare, ma per chi deve acquistare un buon alimentatore senza "sperare" che poi funzioni bene, consiglio di "sbattersi" un momentino che di alternative migliori in giro se ne possono trovare:sofico:

spedake
28-03-2004, 12:14
Originariamente inviato da restimaxgraf
ma non doveva arrivare la nuova versione con un'unica ventolona dà 120???
infatti sul sito qtec c'è già...

spedake
28-03-2004, 12:15
Originariamente inviato da Pinocchio
Secondo me con una piccola modifica all'ali, cioè inserendo un trimmer per le/a ventole/a ed inserendo un interruttore per staccarlo dalla rete, rende il q-tec un più che buon ali.
Naturalmente il costo della modifica è sotto i 5 euro.
scusa mi spieghi cos'è il trimmer per favore?

io ho degli aggeggi della zalman che ti regolano il voltaggio della ventola con una rotellina...potrei usarli per abbassare la velocità della ventola esterna del qtec? o rischio di fottere l'ali? ...tenendo presente che ho una 8x8 avanti ed un'altra dietro il case...

restimaxgraf
28-03-2004, 14:16
Originariamente inviato da spedake
scusa mi spieghi cos'è il trimmer per favore?

io ho degli aggeggi della zalman che ti regolano il voltaggio della ventola con una rotellina...potrei usarli per abbassare la velocità della ventola esterna del qtec? o rischio di fottere l'ali? ...tenendo presente che ho una 8x8 avanti ed un'altra dietro il case...

il trimmer è una resistenza variabile, all'incirca tipo quelli ke dici di aver della zalman

Pinocchio
28-03-2004, 16:43
Praticamente ti regola il voltaggio per fare andare a tuo piacimento la velocità di rotazione della ventolina. :) è davvero utile quando hai ventole troppo rumorose... anche se quelle dell'ali nn sono le più rumorose che ho nel pc. C'è quella maledetta ventolina sulla GPU che fa baccano, lì nn posso regolare niente, visto che mettere un trim è un po unesagerazione e poi correrei il rischio di fondere tutto se nn sto attento... preferirei al max puntare su sistemi di raffreddamento tipo quelli della zalman.

tisserand
29-03-2004, 21:18
Ottimo. Tutti quelli che parlano a sproposito lo fanno solo per affermare "io ce l'ho più lungo", non ti fare incantare. Ciao

DonaldDuck
30-03-2004, 09:06
Originariamente inviato da tisserand
Ottimo. Tutti quelli che parlano a sproposito lo fanno solo per affermare "io ce l'ho più lungo", non ti fare incantare. Ciao
In effetti stà corsa alla costosissima "centrale elettrica" da mettere nel pc non la capisco. Ci possono essere delle eccezioni in cui è richiesta stabilità e potenza ma di sicuro non vado a pagare una PSU la metà del valore totale del mio pc. Per un certo periodo ho avuto questa configurazione: Asus A7V8X deluxe, masterizzatore Philips, lettore Asus 50x, due banchi di RAM da 512 Mb, CPU Athlon XP 2200+, un disco rigido Maxtor IDE da 40 Gb, scheda audio Sounblaster Audigy, scheda video Asus con il Geforce MX 440 ULTRA. L'alimentazione era affidata ad una PSU no brand da 350 watt. Avendo un gruppo di continuità Riello con relativo programma di controllo e connessione seriale per la diagnostica ed i comandi di shutdown automatico mi venne la fantasia di verificare quanto assorbisse in realtà stò pc, e venne fuori che c'era un assorbimento di 180 watt. Contro i 350 del PSU.

Taxon
30-03-2004, 09:06
Io possiedo un 450W PSU DUAL FAN GOLD e devo dire che mi trovo davvero bene , ho 2HD , MASTER DVD , AERO7+ , 5900XT , FLOPPY , MASTER CD ed ho portato la cpu in sign stabile a 2450Mhz con vcore 1.95 e ram a 245Mhz vram 2.9 , nessun problema....i vari voltaggi son stabili....

Per quello che l'ho pagato (30€ circa , non ricordo) e' buono-ottimo.

;)

Taxon
30-03-2004, 09:09
Originariamente inviato da Pinocchio
Secondo me con una piccola modifica all'ali, cioè inserendo un trimmer per le/a ventole/a ed inserendo un interruttore per staccarlo dalla rete, rende il q-tec un più che buon ali.
Naturalmente il costo della modifica è sotto i 5 euro.

Io la vorrei fare , dove posso farla ??? Farla io non e' cosa , sono negatissimo su ste cose...

Se lo porto da un elettricista o cosa del genere , riesce a farmela ??? Vorrei fare anche quella ai sensewire che ti consente maggiori voltaggi a +12 , +5 e +3.3....Chiaramente con una guida e foto...

Grazie

thegiox
30-03-2004, 09:43
Originariamente inviato da DonaldDuck
In effetti stà corsa alla costosissima "centrale elettrica" da mettere nel pc non la capisco. Ci possono essere delle eccezioni in cui è richiesta stabilità e potenza ma di sicuro non vado a pagare una PSU la metà del valore totale del mio pc. Per un certo periodo ho avuto questa configurazione: Asus A7V8X deluxe, masterizzatore Philips, lettore Asus 50x, due banchi di RAM da 512 Mb, CPU Athlon XP 2200+, un disco rigido Maxtor IDE da 40 Gb, scheda audio Sounblaster Audigy, scheda video Asus con il Geforce MX 440 ULTRA. L'alimentazione era affidata ad una PSU no brand da 350 watt. Avendo un gruppo di continuità Riello con relativo programma di controllo e connessione seriale per la diagnostica ed i comandi di shutdown automatico mi venne la fantasia di verificare quanto assorbisse in realtà stò pc, e venne fuori che c'era un assorbimento di 180 watt. Contro i 350 del PSU.

ma non devi guardare i watt dichiarati dalla casa... anche perchè i 350 del tuo vecchio alimentatore, se leggevi sull'etichetta, erano ripartiti tra i vari canali e SOLO teorici.
ti faccio un esempio: fino a 3 giorni fa avevo (oltre che sul muletto) anche sul pc principale un q-tec 550W pfc dual fan. a parte il rumore causato dalle turbolenze, ampiamente dibattuto, i voltaggi dichiarati erano per il canale dei +12 16A come max load e 20 come pick.
ho preso un chieftec 360w... +12 17A. tutti gli altri voltaggi sono uguali se non superiori.

per questo ti dico che i q-tec non sono malissimo come alimentatori ma per andare tranquilli devi prendere almeno il 550w, corrispondente ad un 350w di marca (almeno come potenza, non come stabilità).

solo come nota finale: appena aperto il chieftec l'ho collegato ad una vecchia scheda madre che uso come test... ho provato ad accenderlo 3 volte pensando fosse spento, invece era acceso!!!
anche dopo 3 ore di prime95, l'aria esce fresca e non si sente nemmeno il rumore... dopo 1 anno sento i miei hd lavorare!!!

DonaldDuck
30-03-2004, 10:07
Originariamente inviato da thegiox
ma non devi guardare i watt dichiarati dalla casa... anche perchè i 350 del tuo vecchio alimentatore, se leggevi sull'etichetta, erano ripartiti tra i vari canali e SOLO teorici.

per questo ti dico che i q-tec non sono malissimo come alimentatori ma per andare tranquilli devi prendere almeno il 550w, corrispondente ad un 350w di marca (almeno come potenza, non come stabilità).


Ma scusa, se fosse così allora tutte le marche dichiarerebbero potenze "teoriche" e prestazioni "poco realistiche"( per non dire false). Prima di comprare una PSU allora dovremmo applicare un carico resistivo fittizio (apparecchio che permette la misurazione dell'amperaggio) come verifica. Regà c'è qualcosa che non mi torna commercialmente:confused:. Non mi puoi dire che sono costretto a comprare una PSU di marca quando il pc che avevo all'epoca assorbiva solo 180 watt REALI. Non so se mi spiego. Per quanto riguarda i Q-Tec ho sentito che ad alcuni si sono letteralmente sciolti i condensatori di filtro, per non parlare della fine poco dignitosa del mio da 450W. Capiamoci bene, non stò facendo della polemica ma mi piace parlarne senza peli sulla lingua:)

Billy-joe
30-03-2004, 10:26
Ragazzi, io ho un Q-Tec da 450W modello Gold. Nel computer tutte le periferiche in signa, + 4 ventole nel case. Beh, i voltaggi dati da SpeedFun Sono questi:
Mi sembrano buoni, no?

Sheerqueenie
30-03-2004, 11:31
si sono buoni...

tieni conto che cmq i qtec sono tutti gold...

non ha senso scrivere VERSIONE GOLD darling :D

cacchio hai la version 4.11 di speed fan..
io ho la 4.09...

magari me la scarico...

Billy-joe
30-03-2004, 12:12
Sì, immaginavo, ma la parola Gold mi sapeva di professionale :D

cicciopizza
30-03-2004, 12:27
[QUOTE]Originariamente inviato da DonaldDuck
Ma scusa, se fosse così allora tutte le marche dichiarerebbero potenze "teoriche" e prestazioni "poco realistiche"( per non dire false).
__________________________________________________
Risposta:
In questo sicuramente q-tec ha da insegnare. Ne abbiamo già discusso diffusamente, i valori riportati sull'etichetta di questi PSU sono quelli massimi teorici che l'alimentatore raggiunge forse quando il sangue di San Gennaro si liquefa. Con misurazioni da "tester" e non da programmi che sono spesso imprecisi, il 550w è appena appena equiparabile ad un 350w anche non eccelso.
____________________________________________________

Prima di comprare una PSU allora dovremmo applicare un carico resistivo fittizio (apparecchio che permette la misurazione dell'amperaggio) come verifica. Regà c'è qualcosa che non mi torna commercialmente:confused:. Non mi puoi dire che sono costretto a comprare una PSU di marca quando il pc che avevo all'epoca assorbiva solo 180 watt REALI. Non so se mi spiego.
____________________________________________________

Risposta:
La PSU di marca ti può dare maggiore affidabilità e maggiore durata "costante" nel tempo. Per i watt poi non è che se un apparecchio consuma 100w basta un alimentatore da 100w perchè sia tutto ok così stai lavorando costantemente al limite, non è propio così che funziona. Prova ad alimentare solo scheda madre e cpu tipo AMD Athlon xp 2500 senza attaccare nient'altro con un alimentatore da 250w, non entri neanche nel bios perchè non parte. Eppure in teoria dovrebbe bastare.
____________________________________________________
Per quanto riguarda i Q-Tec ho sentito che ad alcuni si sono letteralmente sciolti i condensatori di filtro, per non parlare della fine poco dignitosa del mio da 450W. Capiamoci bene, non stò facendo della polemica ma mi piace parlarne senza peli sulla lingua:)
____________________________________________________

E senza peli sulla lingua ti rispondo che se vai un pò indietro vedrai che di prove sullo scarso valore di questi alimentatori io ne ho portate molte. La mia conclusione è stata che "paghi" per quello che acquisti e la q-tec di "beneficenza" non ne fà.
Ciao

spedake
30-03-2004, 12:48
ma come si fanno le prove col tester? il mio vicino mi può aiutare mi sembra che ha quello analogico, ma come si fanno le misurazioni? a pc acceso e in funzione devo trovare un molex libero o inserire le sonde del tester? devo farlo mantre gioco (cpu/gpu al 100%)...?
datemi qualche dritta...
poi che valori devo controllare? volt, ampere...??? sono un pò ignorantello in materia...

Xtian
30-03-2004, 18:09
Originariamente inviato da cicciopizza . Prova ad alimentare solo scheda madre e cpu tipo AMD Athlon xp 2500 senza attaccare nient'altro con un alimentatore da 250w, non entri neanche nel bios perchè non parte. Eppure in teoria dovrebbe bastare.
E' sufficiente, dato che io con un 235W dell'Aopen alimento un thoro 2400, due HDD 7200, 8500, ecc
Acceso da novembre 24/24 7/7 senza nessun problema.
E l'alimentatore ha parecchi anni di servizio alle sue spalle.

Peccato che l'Aopen non faccia piu' alimentatori :(

Caio81
30-03-2004, 19:07
Possiedo un 450 W Dual fan Gold, a cui ho sostituito le due ventole con due papst da 13 dB, che lo hanno fatto diventare moolto silenzioso.
Regge tranquillamente il sistema in sign, compreso l'overclock, e per quanto mi riguarda non mi ha mai dato problemi.
Per questo motivo ho votato ottimo. :)

Per completezza vi metto anche i valori di tensione rilevati da hardware doctor:

Vcore ----> 1,63
+3,3 ----> 3,25
+5 ----> 5,03
+12 ----> 11,73
- 12 ----> -12,36
-5 ----> -5,25

DonaldDuck
30-03-2004, 21:40
x cicciopizza
In questo sicuramente q-tec ha da insegnare. Ne abbiamo già discusso diffusamente, i valori riportati sull'etichetta di questi PSU sono quelli massimi teorici che l'alimentatore raggiunge forse quando il sangue di San Gennaro si liquefa. Con misurazioni da "tester" e non da programmi che sono spesso imprecisi, il 550w è appena appena equiparabile ad un 350w anche non eccelso.
Anzitutto è buona la battuta del sangue liquefatto :D. I software per misurare i voltaggi non sono spesso imprecisi, sono quasi sempre imprecisi. Infatti parlavo di misurazione diretta.
La PSU di marca ti può dare maggiore affidabilità e maggiore durata "costante" nel tempo.
Sul discorso di marca=affidabilità sono d'accordo ma quello che contesto principalmente è che costano troppo e sembra come se ci fosse una spinta a convincere il consumatore a spendere sempre di più su un componente che ormai dovrebbe costare due soldi. Gli schemi elettrici molto spesso si somigliano. Che poi ci siano marche che selezionano la qualità dei singoli componenti questo è un'altro discorso.
Per i watt poi non è che se un apparecchio consuma 100w basta un alimentatore da 100w perchè sia tutto ok così stai lavorando costantemente al limite, non è propio così che funziona. Prova ad alimentare solo scheda madre e cpu tipo AMD Athlon xp 2500 senza attaccare nient'altro con un alimentatore da 250w, non entri neanche nel bios perchè non parte. Eppure in teoria dovrebbe bastare.
Per carità, questo è ragionevole, se non altro per il fatto di non tirare costantemente al limite la PSU ed sporla ad usura precoce. Nessuna alimentazione di nessun tipo di apparecchio viene progettata senza un margine in più. Sul discorso dell'alimentatore da 250 watt che non fa entrare nemmeno nel bios con un 2500+ ti dico: come faceva la configurazione che ho descritto ad assorbire "solo" 180 watt? Premetto che la misura non viene effettuata tramite il software perchè quest'ultimo è solo l'interfaccia utente. Il mio gruppo di continuità Riello monitorizza tramite microprocessore i valori di tensione in entrata, in uscita, assorbimento del carico e stato della bateria e li comunica in tempo reale tramite una connessione con protocollo TCP/IP alla porta seriale, esattamente come una rete locale con tanto di DNS. In sostanza voglio dire che se la PSU da 250 watt non è sufficiente a far entrare nel bios allora è progettata malissimo. Come mai il mio attuale alimentatore con marca sconosciuta o quasi riesce a pilotare una serie notevole di periferiche alle quali ora si è aggiunto un convertitore di porta seriale a USB che preleva l'alimentazione direttamente da pc? E conta che il mio Barton 2500 è pure overclocckato a 3200. Da qualche parte c'è un inghippo.
E senza peli sulla lingua ti rispondo che se vai un pò indietro vedrai che di prove sullo scarso valore di questi alimentatori io ne ho portate molte. La mia conclusione è stata che "paghi" per quello che acquisti e la q-tec di "beneficenza" non ne fà.
Le ho lette :) ed ho letto anche altri dati. Spero di aver chiarito il punto di vista. Se c'è qualcosa che risulta poco chiaro dimmelo. E' ovvio che non voglio convincere nessuno, si tratta solo della mia opinione e mi piace discuterla con gli altri. Sopratutto quando incontro persone ragionevoli come te.;)
x Xtian
E' sufficiente, dato che io con un 235W dell'Aopen alimento un thoro 2400, due HDD 7200, 8500, ecc
Acceso da novembre 24/24 7/7 senza nessun problema.
E l'alimentatore ha parecchi anni di servizio alle sue spalle.
Magari ne facessero ancora! :)

Xtian
30-03-2004, 21:46
Originariamente inviato da DonaldDuck
x Xtian

Magari ne facessero ancora! :)
Cmq era per dire che, per marche sconosciute, va a culo e concordo con te nel dire che un ali va sovradimensionato rispetto al carico :)

DonaldDuck
30-03-2004, 21:53
Originariamente inviato da Xtian
Cmq era per dire che, per marche sconosciute, va a culo e concordo con te nel dire che un ali va sovradimensionato rispetto al carico :)
Infatti a stò punto si va a fortuna. Per correttezza devo precisare che anche cicciopizza sosteneva il sovradimensionamento di un alimentatore.;)

cicciopizza
30-03-2004, 23:11
[QUOTE]Originariamente inviato da DonaldDuck
x cicciopizza

Anzitutto è buona la battuta del sangue liquefatto :D.

Risposta
Vengo da una famiglia con tradizioni cabarettistiche.
______________________________________________
Sul discorso di marca=affidabilità sono d'accordo ma quello che contesto principalmente è che costano troppo e sembra come se ci fosse una spinta a convincere il consumatore a spendere sempre di più su un componente che ormai dovrebbe costare due soldi. Gli schemi elettrici molto spesso si somigliano. Che poi ci siano marche che selezionano la qualità dei singoli componenti questo è un'altro discorso.


Risposta
Su questo non siamo daccordo, ho spesso portato esempi di alimentatori a mio giudizio migliori dei q-tec a prezzi decisamente ragionevoli ed abbordabili. Il Techsolo da 500w che menzionavo prima costa intorno ai 50€ e non mi sembra affatto un furto. Sul fatto che dentro sono più o meno uguali devo di nuovo dissentire, se fosse vero quello che dici allora ad esempio anche le sezioni di alimentazione delle mainboard dovrebbero essere tutte molto simili, mentre invece penso che tu sappia benissimo che non è affatto così altrimenti non ci sarebbero schede che reggono overclock spinti meglio di altre grazie propio a componenti migliori.
Guarda questa bella recensione http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=261&lang=ita&PHPSESSID=b999624b0f9939cd51fe88b2628c8b06 ti puoi fare un idea di come si possa fare un buon alimentatore ad un buon prezzo senza rinunciare comunque ad una discreta qualità.
______________________________________________




Sul discorso dell'alimentatore da 250 watt che non fa entrare nemmeno nel bios con un 2500+ ti dico: come faceva la configurazione che ho descritto ad assorbire "solo" 180 watt? Premetto che la misura non viene effettuata tramite il software perchè quest'ultimo è solo l'interfaccia utente. Il mio gruppo di continuità Riello monitorizza tramite microprocessore i valori di tensione in entrata, in uscita, assorbimento del carico e stato della bateria e li comunica in tempo reale tramite una connessione con protocollo TCP/IP alla porta seriale, esattamente come una rete locale con tanto di DNS. In sostanza voglio dire che se la PSU da 250 watt non è sufficiente a far entrare nel bios allora è progettata malissimo. Come mai il mio attuale alimentatore con marca sconosciuta o quasi riesce a pilotare una serie notevole di periferiche alle quali ora si è aggiunto un convertitore di porta seriale a USB che preleva l'alimentazione direttamente da pc? E conta che il mio Barton 2500 è pure overclocckato a 3200. Da qualche parte c'è un inghippo.


Risposta
Sei uno dei pochi fortunati ad avere un ali da 250w che regge una configurazione del genere. Non immagini quante volte ( e sono la quasi totalità ) invece a me è capitato propio il contrario. Io mi baso sulla mia esperienza diretta e non possono essere alcune eccezioni a farmi cambiare opinione. Ho assemblato centinaia e centinaia di pc ( quindici negli ultimi 20 giorni, e lo faccio da ormai 7 anni ) penso che per fare certe affermazioni ho ormai un bacino di informazioni a cui attingere più che sufficente.
Con questo non voglio peccare di presunzione, infatti come vedi sono spesso qui nel forum a scambiare opinioni e a chiedere consigli, ho la mente aperta a tutto e penso che ci sia sempre e comunque da imparare dalle esperienze altrui.
___________________________________________________

Le ho lette :) ed ho letto anche altri dati. Spero di aver chiarito il punto di vista. Se c'è qualcosa che risulta poco chiaro dimmelo. E' ovvio che non voglio convincere nessuno, si tratta solo della mia opinione e mi piace discuterla con gli altri. Sopratutto quando incontro persone ragionevoli come te.;)

Ti ringrazio molto per le ultime parole.

DonaldDuck
31-03-2004, 00:48
Su questo non siamo daccordo, ho spesso portato esempi di alimentatori a mio giudizio migliori dei q-tec a prezzi decisamente ragionevoli ed abbordabili. Il Techsolo da 500w che menzionavo prima costa intorno ai 50€ e non mi sembra affatto un furto.
In effetti questo marchio è abbordabile ma ho visto altri brand un pò (molto) meno accessibili. E poi la spinta di mercato che porta a far acquistare PSU esageratamente sovradimensionate per una configurazione standard. Vabbè, tu dici per avere una riserva di potenza e far durare nel tempo l'alimentatore.
Sul fatto che dentro sono più o meno uguali devo di nuovo dissentire, se fosse vero quello che dici allora ad esempio anche le sezioni di alimentazione delle mainboard dovrebbero essere tutte molto simili, mentre invece penso che tu sappia benissimo che non è affatto così altrimenti non ci sarebbero schede che reggono overclock spinti meglio di altre grazie proprio a componenti migliori.

Si lo so che le sezioni di alimentazione delle mainboard non sono tutte uguali proprio per il motivo che citi tu e cioè "componenti migliori" ovvero tolleranze più ampie. Ma intendevo dire la stessa cosa per gli alimentatori ( mi diletto di elettronica) e questo, con gli attuali cicli produttivi, non dovrebbe costringere un consumatore a spedere 100 euro (per dire). Con questa cifra si compra un buon processore AMD.
Sei uno dei pochi fortunati ad avere un ali da 250w che regge una configurazione del genere. Non immagini quante volte ( e sono la quasi totalità ) invece a me è capitato propio il contrario.
Aspetta un attimo, quì non ci siamo capiti: tu parlavi di un alimentatore da 250 watt con il quale non entri nemmeno nel bios con un 2500+ ed io ribattevo che evidentemente tale apparato è realizzato male, perchè un 350 watt senza marca pagato all'epoca 45.000 lire pilotava la mia vecchia configurazione: Asus A7V8X deluxe, masterizzatore Philips, lettore Asus 50x, due banchi di RAM da 512 Mb, CPU Athlon XP 2200+, un disco rigido Maxtor IDE da 40 Gb, scheda audio Sounblaster Audigy, scheda video Asus con il Geforce MX 440 ULTRA. Assorbimento effettivo 180 watt. Ora ho tutta un'altra macchina: Barton 2500+ @ 3200, Asus A7V600, 1024 Mb di DDR Pc3200, masterizzatore DVD Pioneer 105, lettore cd Asus 50x, due dischi rigidi SATA Maxtor da 80 Gb, scheda audio Creative Audigy, due ventole del case, un CoolerMaster Aero7 Lite, una periferica di acquisizione video Terratec Cameo Grabster 200 USB ed un convertitore di porta seriale ad USB con alimentazione da pc. E l'alimentatore è uno sconosciuto o quasi Perdoon da 500Watt dual fan che mi da 40 ampere sui +5V e 17 sui +12V, pagato 50 euro. E ti precedo subito: ma come prima predichi che si comprano apparati sovradimensionati e poi vai ad acquistare un animale da 500 watt? Il motivo è che non ho mai verificato l'assorbimento effettivo ( dovremmo essere attorno ai 300 watt) e poi ho calcolato l'acquisto in prospettiva di qualche periferica.
Ti ringrazio molto per le ultime parole.
Di nulla :)

firmus
31-03-2004, 08:10
Originariamente inviato da spedake
ma come si fanno le prove col tester? il mio vicino mi può aiutare mi sembra che ha quello analogico, ma come si fanno le misurazioni? a pc acceso e in funzione devo trovare un molex libero o inserire le sonde del tester? devo farlo mantre gioco (cpu/gpu al 100%)...?
datemi qualche dritta...
poi che valori devo controllare? volt, ampere...??? sono un pò ignorantello in materia...

A PC acceso verifichi le tensioni in idle ed in full load agganciandoti ad un molex libero sui +5v ed i +12v.
Se guardate le pagine indietro vedete come avevo fatto i test e verificato le buone tensioni del mio qtec550 in ogni situazione (che dire, ho beccato l'ali più mostruoso che ci sia e per 33€:)).
Per verificare l'assorbimento di corrente (ampere) ti devi mettere invece prima del carico che vuoi analizzare (ed in serie)...è un pò più complicato.
In commercio ci sono degli apparecchi che verificano l'amperaggio passante per un conduttore senza dover smontare il tutto...ma non sono alla portata di tutti ;)
Ciauz!

c148fem1
31-03-2004, 09:59
Possiedo un 450 dual fan Gold: x quanto riguarda le tensioni sono abbastanza soddisfatto, ma x il rumore direi che russa + di mia nonna.
Quando ho un po' di tempo farò la mod. alle ventole.

Direi che è un buon compromesso x le tensioni, ma da evitare se si cerca il PC silenzioso.

cicciopizza
31-03-2004, 11:01
Originariamente inviato da DonaldDuck
Aspetta un attimo, quì non ci siamo capiti: tu parlavi di un alimentatore da 250 watt con il quale non entri nemmeno nel bios con un 2500+ ed io ribattevo che evidentemente tale apparato è realizzato male.


Ti posso assicurare che non stò scherzando, è propio così, mi è capitato molte volte in particolare con schede madri di alto livello ( Chaintech, Asus,ecc.) e con alimentatori da 250w anche di marca buona ( Fortron, Chieftech, ecc. ), nisba, nada, non entravi nemmeno nel bios:sofico:

DonaldDuck
31-03-2004, 21:10
Avevo dimenticato di dire che il mio Perdoon mi da 28 ampere sui +3.3 V. Per quello che l'ho pagato...:sofico:
Quando ho un po' di tempo farò la mod. alle ventole.
Questo è un buon modo per perdere la garanzia sul prodotto:D

spedake
31-03-2004, 22:12
Originariamente inviato da c148fem1
Possiedo un 450 dual fan Gold: x quanto riguarda le tensioni sono abbastanza soddisfatto, ma x il rumore direi che russa + di mia nonna.
Quando ho un po' di tempo farò la mod. alle ventole.

Direi che è un buon compromesso x le tensioni, ma da evitare se si cerca il PC silenzioso.
te lo sconsiglio a meno che non usi ventole proprio lente....io ho sostituito le ventole con 2 ventole cooler master da26°db ed è rimasto tutto uguale...insisto sulle turbolenze...
cmq almeno aprendolo ho tolto un bel pò di polvere da dentro...

Pinocchio
01-04-2004, 23:19
Ricapitolando:
qui (http://www.bit-tech.net/review/123/) c'è la recensione di bit-tech del 550w
e qui (http://www.bit-tech.net/article/91/) c'è la relativa modifica.

Andate a vedere nei post precedenti, che ce ne sono tante altre cose interessanti sui q-tec :rolleyes:

DonaldDuck
02-04-2004, 07:32
Originariamente inviato da Pinocchio
Ricapitolando:
qui (http://www.bit-tech.net/review/123/) c'è la recensione di bit-tech del 550w
e qui (http://www.bit-tech.net/article/91/) c'è la relativa modifica.

Andate a vedere nei post precedenti, che ce ne sono tante altre cose interessanti sui q-tec :rolleyes:
Si però è buffa stà cosa che diventano affidabili dal 550w in su. Volendo mettere su una configurazione standard e comprare un alimentatore Q-Tec sarebbe come eliminare una mosca sparandogli con un cannone;).

Androc
12-04-2004, 15:49
Originariamente inviato da firmus
Ragazzi è un bel po' che non si posta più :)
Nel frattempo ho cambiato overclock...ed il qtec lavora sempre tranquillo :D
Ciauz!
Anch'io vado alla grande! PC acceso dalle 6-7 alle 11-12 ore al giorno, aria leggermente tiepida e stabilità elevata. Sarà perchè non ho un grande overclock però il suo lavoro lo svolge...pensavo di passare ad un techsolo 500W ma penso che per il momento mi terrò questo!
Saluti

Dadocom
12-04-2004, 16:08
Vabè saranno anche decenti, ma non ha senso il fatto che lo siano solo dal 550W in su (sempre che esistano modelli con più potenza).
Sotto ai 550W rimangono sempre degli aborti...

Androc
12-04-2004, 16:13
Originariamente inviato da Dadocom
Vabè saranno anche decenti, ma non ha senso il fatto che lo siano solo dal 550W in su (sempre che esistano modelli con più potenza).
Sotto ai 550W rimangono sempre degli aborti...
Concordo...da quel che ho visto gli unici ali "validi" della serie q-tec sono quelli da 550W.

restimaxgraf
12-04-2004, 16:14
Originariamente inviato da Androc
Concordo...da quel che ho visto gli unici ali "validi" della serie q-tec sono quelli da 550W.

io ho il 450 e nessun problema...

Dadocom
12-04-2004, 16:20
Originariamente inviato da restimaxgraf
io ho il 450 e nessun problema...
Hai una Radeon 9000pro... attaccaci una 9700pro o 9800pro e un paio di hard disk e vedi... pensa che a me si è fulminato in 5 minuti dopo il primo avvio...

restimaxgraf
12-04-2004, 16:26
Originariamente inviato da Dadocom
Hai una Radeon 9000pro... attaccaci una 9700pro o 9800pro e un paio di hard disk e vedi... pensa che a me si è fulminato in 5 minuti dopo il primo avvio...

gli hard disk li ho, 2 maxtor, e pure il masterizzatore, la 9600 o 9800....x il momento non posso...

Dadocom
12-04-2004, 16:32
OK.. cmq sono quelle che sukkiano!

A proposito.. se avete bisogno di un Ali Q-Tec 450W Dual Fan Gold io lo vendo. E' ancora col cellophane.. è quello che mi hanno mandato indietro (nuovo) in sostituzione di quello che mi si è fulminato.
Fatemi sapere.

DonaldDuck
12-04-2004, 19:49
Originariamente inviato da Dadocom
OK.. cmq sono quelle che sukkiano!

A proposito.. se avete bisogno di un Ali Q-Tec 450W Dual Fan Gold io lo vendo. E' ancora col cellophane.. è quello che mi hanno mandato indietro (nuovo) in sostituzione di quello che mi si è fulminato.
Fatemi sapere.

Mi sa che non sbagli se ci fai un bel fiocco rosa ed aspetti di appenderlo all'albero di natale l'anno prossimo :D. Scherzo ;)

Dream Sequencer
12-04-2004, 20:14
uso il 400w q-tec con un p4 tirato a 3.8ghz, e ho solo il problema del 12v a volte troppo basso, anche se dopo la droop mod della scheda il problema è meno seccante (niente più riavvii). cmq, lo mando in pensione giovedì per un bell'enermax da 475w;)

Caio81
12-04-2004, 20:47
Originariamente inviato da Dadocom
Hai una Radeon 9000pro... attaccaci una 9700pro o 9800pro e un paio di hard disk e vedi... pensa che a me si è fulminato in 5 minuti dopo il primo avvio...
Io ho un 450w dual fan gold con la configurazione in sign e non ho mai avuto problemi...va beh la scheda non è uscita di fabbrica come una 9800 pro ma ci è diventata con la mod, ma penso che come consumo non saremo molto distanti...inoltre ho 2 hard disc, e 2 ventole aggiuntive sul case, ed anche se ultimamente sento uscire un po di aria bollente da dietro :D , per ora funziona tutto al top ;)

DonaldDuck
12-04-2004, 21:02
Ho avuto una esperienza troppo brutta da invogliarmi a ripetere l'esperimento. Ho cambiato e nessun rimpianto. Sono troppo delicati ed è bastato una interferenza in radiofrequenza per fare secco l'alimentatore e la scheda madre.

Caio81
12-04-2004, 21:07
Cosa intendi per radio frequenza?
Ti ha bruciato anche la scheda madre?
:eek: :eek:

venusio
12-04-2004, 21:09
nessuno ha prvato o sa dirmi qcsa sui seasonic?

DonaldDuck
12-04-2004, 21:16
Originariamente inviato da Caio81
Cosa intendi per radio frequenza?
Ti ha bruciato anche la scheda madre?
:eek: :eek:
C'era un guasto sulla cabina dell'Enel ed in contemporanea la Caserma dei Carabinieri aveva pensato bene di aumentare la potenza dei loro sistemi di ricetrasmissione. In pratica inniettavano dei disturbi sulla rete elettrica in modo inconsapevole. La cabina guasta faceva da antenna e provocava interferenze sulla frequenza di rete. L'alimentatore, essendo switching come tutti, ha iniziato a slittare e si è portato dietro la sezione di alimentazione della mobo. L'Enel non ha voluto risarcirmi. Quindi basta Q-Tec. Sarà pure un caso limite ma mi è bastato.
:muro:

Caio81
12-04-2004, 21:39
Va beh ma allora si è trattato di un problema di segnale della rete elettrica e non dell'alimentatore, quindi ti sarebbe bruciato tutto anche con un altro alimentatore...o no?
Scusa ma i filtri delle prese elettriche non servono proprio a filtrare segnali con frequenze strane?

DonaldDuck
12-04-2004, 22:02
Originariamente inviato da Caio81
Va beh ma allora si è trattato di un problema di segnale della rete elettrica e non dell'alimentatore, quindi ti sarebbe bruciato tutto anche con un altro alimentatore...o no?
Scusa ma i filtri delle prese elettriche non servono proprio a filtrare segnali con frequenze strane?
Prima del computer ho un bel gruppo di continuità il quale ha filtrato quello che era possibile e quel poco che è passato ha combinato il disastro. Comunque c'è un minimo ed un massimo sui filtri di rete. Una PSU lavora in presa diretta ma isola completamente il pc dalla rete raddrizzando la stessa, facendola passare attraverso un oscillatore ad alta frequenza, pilotando una serie di avvolgimenti che ricostruiscono le tensioni necessarie alle varie sezioni del pc. Questo in parole povere. Se però le specifiche della circuitazione sono troppo strette l'oscillatore del sistema switching inizia a slittare in frequenza.
:muro:

Androc
13-04-2004, 12:06
Ragazzi,
ho fatto la modifica all'ali mettendo le due ventole in serie, facendole quindi funzionare a 6V. Il rumore è un po' diminuito ma c'è ancora un sibilio di fondo mooolto fastidioso. A questo punto penso di togliere la ventola che punta verso il basso e di mettere una ventola in estrazione molto performante. Che ne dite? Qualcuno ha risolto il problema del sibilio di fondo?
Saluti

thegiox
14-04-2004, 00:17
Originariamente inviato da Androc
Ragazzi,
ho fatto la modifica all'ali mettendo le due ventole in serie, facendole quindi funzionare a 6V. Il rumore è un po' diminuito ma c'è ancora un sibilio di fondo mooolto fastidioso. A questo punto penso di togliere la ventola che punta verso il basso e di mettere una ventola in estrazione molto performante. Che ne dite? Qualcuno ha risolto il problema del sibilio di fondo?
Saluti

no... la ventola comunque non serve molto performante, se buchi per bene la parte sotto (al posto della ventola).

Pinocchio
02-10-2004, 11:11
Il vecchio sondaggio rinasce dalla sua cenere!!!
Chissà nel frattempo ci sono nuovi utenti che hanno avuto esperienze mistiche con questa marca, in caso fatevi sotto!

Dante89
02-10-2004, 11:45
Io ho votato scarso........
2 ali da 450w che non servivano a nulla, il pc mi si riavviava da solo non appena iniziava ad essere più affaticato............
Ho messo momentaneamente un 300w chieftech ed ho risolto......
Ora ho un 465W Enermax dual fan 80*80+120*120..................
Un altra cosa........
Secondo me non vale la pena di risparmiare 30-40€ per poi spenderne 100€ per rimediare.........:)

spedake
02-10-2004, 11:57
secondo me da come si è evoluto il 3d si capisce che questo ali va a culo!! il 450w va evitato assolutamente, io ne avevo due e dopo due giorni le ventole facevano un casino enorme!! ora ho da un anno il 550 pfc e va una meraviglia anche se rumoroso.
nel pc1 in sign ho 5 periferiche: 2hdd (di cui uno sul canale ide del raid), un dvdrom, un cd-rw e un dvd rw!! 2 ventole sul case, 2 ventoline sulla mobo + ovviamente la sk video e la cpu!! poi la sk audio... e non ho mai avuto il minimo problema, mai un riavvio!!
forse il 550 non è maligno... poi ora ci sono il 650w (a detta della qtec) e il 500w (quello col ventolone grosso da 12x12)! chi sa come vanno...

p.s. ho anche il 400w dual fan silent (non lo senti nemeno la notte, ma penalizza molto il raffreddamento) sul pc2 e va benone... anche se ovviamente è un pc vecchio che non può darmi un metro di giudizio affidabile!!

restimaxgraf
02-10-2004, 12:00
io ho il 450 pfc, e nessun problema, ho pure applicato sui 12 volt un carico di 5 amper costante x quasi un'ora e nulla è sempre stato all'altezza...quindi si capisce che và proprio a culo....

firmus
02-10-2004, 12:29
Va decisamente a culo :D
Il mio funziona da novembre 2002 (è sul primo pc) ed ha già passato 3 generazioni di mobo e cpu ;)
Attualmente regge senza problemi (mai un riavvio od un post fallito) la mia configurazione in sign che comprende oltre alla mobo nforce2 ultra (e chi conosce le "origini" di questo thread capirà xchè specifico NFORCE2 :D) un xp2400+ ben oc e la 5800 ultra ben spinta anche 1 hd da 120 gigi maxtor, 1 lettore dvd liteon, 1 master dvd pio 106, 1 scheda audio sixpack 5.1, 1 ati dvwonder e: 3 ventole 80x80, 2 60x60 ed il polo735.
Insomma un gioiello :D ma ho avuto culo...
Se adesso prendessi un altro qtec550 magari non mi fa neanche il post :D
Ciauz!

aciddeath
02-10-2004, 17:00
Buono ..

abit nf7s-2 :) ..

Pinocchio
02-10-2004, 18:05
Originariamente inviato da spedake
secondo me da come si è evoluto il 3d si capisce che questo ali va a culo!! il 450w va evitato assolutamente, io ne avevo due e dopo due giorni le ventole facevano un casino enorme!! ora ho da un anno il 550 pfc e va una meraviglia anche se rumoroso.
nel pc1 in sign ho 5 periferiche: 2hdd (di cui uno sul canale ide del raid), un dvdrom, un cd-rw e un dvd rw!! 2 ventole sul case, 2 ventoline sulla mobo + ovviamente la sk video e la cpu!! poi la sk audio... e non ho mai avuto il minimo problema, mai un riavvio!!
forse il 550 non è maligno... poi ora ci sono il 650w (a detta della qtec) e il 500w (quello col ventolone grosso da 12x12)! chi sa come vanno...

p.s. ho anche il 400w dual fan silent (non lo senti nemeno la notte, ma penalizza molto il raffreddamento) sul pc2 e va benone... anche se ovviamente è un pc vecchio che non può darmi un metro di giudizio affidabile!!
Già... anche il mio va bene, ma da qualche mese a sta parte ha incominciato a diventare un po troppo rumoroso... Per il resto tutto ok, mai nessun problema.

cicciopizza
02-10-2004, 18:36
Io nel negozio dove lavoro non li vendo più da un pezzo pur avendoli ancora a catalogo. Quando mi chiedono alimentatori economici con tanti watt propongo altro, in questo modo mi sono tolto un sacco di problemi :sofico:

firmus
03-10-2004, 00:43
Originariamente inviato da cicciopizza
Io nel negozio dove lavoro non li vendo più da un pezzo pur avendoli ancora a catalogo. Quando mi chiedono alimentatori economici con tanti watt propongo altro, in questo modo mi sono tolto un sacco di problemi :sofico:

Ehila!Quanto tempo :D!Beh hai fatto bene...effettivamente penso che in questo modo ti togli si parecchi problemi.
Entro poco dovrei passare ad un athlon64 su nforce3....vedremo se il qtec riesce a reggere la 4a nuova configurazione o se questa volta lo uccido definitivamente :D
Ciauz!

luckyluke5
03-10-2004, 07:05
anch'io sto usando il 550 con due ventole a 7 volt e mod per stabilizzare i voltaggi, da due mesi circa, con pc sempre acceso, e devo dire che avendo speso la miseria di 30 euro compresa resistenza e trimmer sono molto soddisfatto

spedake
03-10-2004, 08:28
Originariamente inviato da luckyluke5
anch'io sto usando il 550 con due ventole a 7 volt e mod per stabilizzare i voltaggi, da due mesi circa, con pc sempre acceso, e devo dire che avendo speso la miseria di 30 euro compresa resistenza e trimmer sono molto soddisfatto
mi spieghi a che serve la modifica?? hai pure abbassato il voltaggio delle ventole??
ciao

luckyluke5
03-10-2004, 08:31
qui trovi tutte le risposte:

http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=226&lang=ita

se hai dimestichezza con il saldatore, te la consiglio, io ho voltaggi stabili e corposi (poi vedremo quanto dura, ma per ora...............)

ciao

spedake
03-10-2004, 09:12
Originariamente inviato da luckyluke5
qui trovi tutte le risposte:

http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=226&lang=ita

se hai dimestichezza con il saldatore, te la consiglio, io ho voltaggi stabili e corposi (poi vedremo quanto dura, ma per ora...............)

ciao
grazie ci ho dato un occhio e credo che lascerò tutto così come mamma qtec ha fatto :D !!! troppo casino!!

luckyluke5
03-10-2004, 09:16
saggia decisione, è meglio farlo se sicuri, anche perchè può essere pericoloso.

ciao

Hitman04
03-10-2004, 10:55
Ho avuto un 400W su Gigabyte 7n400pro che andava male e aveva tensioni pessime, ma si parla di un anno fa...:O

cicciopizza
03-10-2004, 11:05
Originariamente inviato da firmus
Ehila!Quanto tempo :D!Beh hai fatto bene...effettivamente penso che in questo modo ti togli si parecchi problemi.
Entro poco dovrei passare ad un athlon64 su nforce3....vedremo se il qtec riesce a reggere la 4a nuova configurazione o se questa volta lo uccido definitivamente :D
Ciauz!
E sì non sono stato molto presente ultimamente:cry: Troppo lavoro!!........Per fortuna:sborone:

Pinocchio
04-10-2004, 14:46
Originariamente inviato da cicciopizza
E sì non sono stato molto presente ultimamente:cry: Troppo lavoro!!........Per fortuna:sborone:
Vendete pure online? :D

cicciopizza
04-10-2004, 18:30
Originariamente inviato da Pinocchio
Vendete pure online? :D
No! Purtroppo non abbiamo nè il tempo nè i mezzi per seguire un bussiness del genere.
Ciao

overfusion
04-10-2004, 19:57
Voto: Ottimo!

Scheda madre Abit Nf7-s rev.2

Commenti:Posseggo un 350w Low Noise, il piccoletto regge quanto segue:
AMD 2500+@3200+
4 Ventole (2 9x9 e 2 8x8 Multicolor)
2 Lettori (1 mast.cd e 1 Lett DVD)
1 HD 80GB maxtor
1 9800pro
1 Hardcano 9 Thermatake
1 S.b. Audigy
in più c'è un disegno che si illuminia sul fronte del case

I voltaggi inoltre sono stabilissimi! che volre di più da un misero 350w pagato 27€?

firmus
04-10-2004, 21:46
Originariamente inviato da overfusion
Voto: Ottimo!

Scheda madre Abit Nf7-s rev.2

Commenti:Posseggo un 350w Low Noise, il piccoletto regge quanto segue:
AMD 2500+@3200+
4 Ventole (2 9x9 e 2 8x8 Multicolor)
2 Lettori (1 mast.cd e 1 Lett DVD)
1 HD 80GB maxtor
1 9800pro
1 Hardcano 9 Thermatake
1 S.b. Audigy
in più c'è un disegno che si illuminia sul fronte del case

I voltaggi inoltre sono stabilissimi! che volre di più da un misero 350w pagato 27€?


Beh questo è impressionante :eek:
Però mi sa che se provi con un altro 350w low noise non parte il pc :D no scherzo evidentemente ne hai beccato uno buono...come il mio :D

fabripe
05-10-2004, 09:57
dopo 374 giorni di onesto lavoro, il mio caro qtec 550 ha pensato bene di abbandonarmi. Per foruna la garanzia è di 2 anni e me lo dovrebbero sostituire...
Non ho mai avuto problemi di voltaggi troppo bassi (o troppo alti), insomma una morte imprevedibile! sigh!

bye bye

Pinocchio
06-10-2004, 09:24
Originariamente inviato da fabripe
dopo 374 giorni di onesto lavoro, il mio caro qtec 550 ha pensato bene di abbandonarmi. Per foruna la garanzia è di 2 anni e me lo dovrebbero sostituire...
Non ho mai avuto problemi di voltaggi troppo bassi (o troppo alti), insomma una morte imprevedibile! sigh!

bye bye
Magari te lo sostituiscono con un modello superiore. :sofico:

fabripe
07-10-2004, 09:27
Arrivato ieri il sostituito del fu-Qtec550: è sempre lo stesso modello ma nuovo di zecca. Anche questo mantiene voltaggi corretti e stabili.
byez

luckyluke5
07-10-2004, 09:47
Originariamente inviato da fabripe
Arrivato ieri il sostituito del fu-Qtec550: è sempre lo stesso modello ma nuovo di zecca. Anche questo mantiene voltaggi corretti e stabili.
byez

che rapidi, mi sembra indice di serietà!

Galassia
07-10-2004, 10:32
Originariamente inviato da cicciopizza
No! Purtroppo non abbiamo nè il tempo nè i mezzi per seguire un bussiness del genere.
Ciao

Ciao, dato che sei del ramo :) mi puoi consigliare un ali economico per p4 che abbia come caratteristica principale una rumorosita' nulla o quasi :D ?

grazie

fabripe
07-10-2004, 14:35
Originariamente inviato da luckyluke5
che rapidi, mi sembra indice di serietà!

Per la precisione va detto che io ho inviato l'ali dove l'ho acquistato (e non ad una sede QTec) e sono stati loro che me ne hanno inviato subito uno in sostituzione.
L'unica spesa che ho dovuto affrontare è stata quella del trasporto a mio carico (12 Eurozzi)

bob_marley_23
07-10-2004, 14:40
ho votato buono

non è che abbia avuto problemi, a parte il nn riuscire a overclockare il 2500+ barton e altre cazzatine

la mobo che avevo era una asus a7n8x deluxe 2.0 e l' ali un qtec 450w dual fan

ora che ho il sist in sign ho preferito cambiare e prendere uno migliore, anche perchè gli amperaggi e il peso del qtec lasciavano un po a desiderare..:rolleyes:

daadasddsadasasdasdasds
14-10-2004, 20:52
Ho comperato 3 alimentatori di tale marca, 2 da 400W e uno da 550w. Il primo da 400W è durato un giorno,dopo di che il pc non partiva nemmeno, quello da 550w, fino l'altro ieri,vale a dire circa 3 o 4 mesi,il terzo da 400W funziona ma per adesso è nel cassetto. Ora ho preso un CHIEFTEC da 420w che guardando le caratteristiche nelle etichette, si equivale,se non superiore al Q-TEC 550.

nanu10
14-10-2004, 21:35
Ho comprato un q - Tec da 400 watt e mi è durato 5 o 6 mesi mi sembra funzionando discretamente.... poi ho provato un q - Tec 550 watt e lo cambiato dopo un giorno per l'instabilità del mio sistema adesso ho un thermaltake 420 watt con cui mi trovo benissimo...speriamo bene... gli alimentatori per me sono sempre una questione di culo! :D

thegiox
14-10-2004, 22:54
Originariamente inviato da california70
Ho comperato 3 alimentatori di tale marca, 2 da 400W e uno da 550w. Il primo da 400W è durato un giorno,dopo di che il pc non partiva nemmeno, quello da 550w, fino l'altro ieri,vale a dire circa 3 o 4 mesi,il terzo da 400W funziona ma per adesso è nel cassetto. Ora ho preso un CHIEFTEC da 420w che guardando le caratteristiche nelle etichette, si equivale,se non superiore al Q-TEC 550.

anche il chieftec da 360w è superiore al q-tec 550w come amperaggi...
ti parla uno che ha maneggiato 5-6 q-tec e un paio di chieftec 360w...



ah, per tutti: vi ricordo che nel mio muletto è ancora presente un q-tec 550w a cui ho tolto la ventola sotto e downvoltato la ventola posteriore a 7V. beh, l'altro giorno avevo inavvertitamente staccato il molex che porta corrente alla ventola posteriore ed il pc ha funzionato per 2 ore senza ventola dell'ali... beh l'ali era ancora freddo.
ok che non consuma molto il mio muletto, però capite da soli quanto servono 2 ventole in un ali del genere, che con i suoi amperaggi bassini scalda nulla...

igiolo
15-10-2004, 00:11
Originariamente inviato da cicciopizza
Io ho votato scarso. Però voglio fare un distinguo tra i vari modelli.
Il 350w lo reputo molto scarso anche se costa veramente poco. Spesso non ha retto il confronto con 300w di costo ancora inferiore.
Il 400w sufficiente per configurazioni di medio livello. Anche qui però devo dire che allo stesso prezzo e anche meno trovi alimentatori con meno watt dichiarati che vanno meglio.
Per il 550 voterei buono. Ha fatto funzionare il mio pc fino al terzo disco fisso poi a ceduto. Lo ha messo in crisi l'IBM che probabilmente per avviarsi a bisogno di molto spunto. Il suo maggior pregio è che costa poco e fà quello che farebbe un buon alimentatore di marca più costoso e con meno watt dichiarati.
La media tra i tre è quella che ho votato.
Ho potuto provarli tutti perchè li vendono dove lavoro io come tecnico. Li ho confrontati su uguali configurazioni. Ovviamente lisci senza modifiche.
Io ho sei dischi fra i quali 2 ibm...mai un problema e voltaggi OTTIMI..:D

daadasddsadasasdasdasds
15-10-2004, 05:55
Si esatto,è un pò come gli amplificatori o radio di sottomarca che per invogliare il cliente a comperarle scrivono 100 watt e poi la potenza rms (effettiva) è 20watt.

Riguardo le doppie ventole,anche se "ne servirebbe 1"... questione di....occhio,che come sappiamo anche l'occhio vuole la sua parte.

thegiox
15-10-2004, 07:01
Originariamente inviato da california70
Si esatto,è un pò come gli amplificatori o radio di sottomarca che per invogliare il cliente a comperarle scrivono 100 watt e poi la potenza rms (effettiva) è 20watt.

Riguardo le doppie ventole,anche se "ne servirebbe 1"... questione di....occhio,che come sappiamo anche l'occhio vuole la sua parte.

si ma il problema è che due ventole dentro questo ali sono inutili e fanno un casino boia!!!

come ho già scritto più di una volta, le ventole in sè sono silenziose... è una volta che sono dentro l'ali che fanno casino :rolleyes:

spedake
15-10-2004, 10:51
Originariamente inviato da thegiox
si ma il problema è che due ventole dentro questo ali sono inutili e fanno un casino boia!!!

come ho già scritto più di una volta, le ventole in sè sono silenziose... è una volta che sono dentro l'ali che fanno casino :rolleyes:
confermo! se l'avessi saputo prima mi sarei evitato la briga di sostituirle con altre!! :nono:

Pinocchio
15-10-2004, 15:36
Originariamente inviato da thegiox
anche il chieftec da 360w è superiore al q-tec 550w come amperaggi...
ti parla uno che ha maneggiato 5-6 q-tec e un paio di chieftec 360w...



ah, per tutti: vi ricordo che nel mio muletto è ancora presente un q-tec 550w a cui ho tolto la ventola sotto e downvoltato la ventola posteriore a 7V. beh, l'altro giorno avevo inavvertitamente staccato il molex che porta corrente alla ventola posteriore ed il pc ha funzionato per 2 ore senza ventola dell'ali... beh l'ali era ancora freddo.
ok che non consuma molto il mio muletto, però capite da soli quanto servono 2 ventole in un ali del genere, che con i suoi amperaggi bassini scalda nulla...
Bè non è sempre così. Nel mio pc in sign scalda parecchio, con tutte e 2 le ventole al max! Il mio Ali va benissimo ed è stabile a distanza di piu di un anno. Unico problema è che adesso è diventato un po più rumoroso, ma a breve provvederò anche a questo.

firmus
17-10-2004, 10:23
Ciao raga!La discussione si è ripresa vedo :D
Il mio qtec sta per affrontare una nuova avventura: in settimana (spero) dovrei montare una asus p4p800 deluxe con un p4 2400 a 250 di bus in sincrono con le vitesta....
Vediamo se ce la fa anche stavolta o se lo uccido definitivamente...:D
PS: Se ce la fa a novembre 2004 compie 2 anni di onorato servizio senza mai un problema :cincin:

spedake
17-10-2004, 13:27
Originariamente inviato da firmus
Ciao raga!La discussione si è ripresa vedo :D
Il mio qtec sta per affrontare una nuova avventura: in settimana (spero) dovrei montare una asus p4p800 deluxe con un p4 2400 a 250 di bus in sincrono con le vitesta....
Vediamo se ce la fa anche stavolta o se lo uccido definitivamente...:D
PS: Se ce la fa a novembre 2004 compie 2 anni di onorato servizio senza mai un problema :cincin:
quale versione hai?

Pinocchio
17-10-2004, 13:59
Originariamente inviato da spedake
quale versione hai?
Dalla sign dovrebbe essere il 550w (forse quello piu fortunato della vecchia serie <=550w)

spedake
17-10-2004, 14:19
Originariamente inviato da Pinocchio
Dalla sign dovrebbe essere il 550w (forse quello piu fortunato della vecchia serie <=550w)
è vero non me ne ero accorto!

vedo che come dissi hai il silent boost!! mi dici come va? magari in pvt!!
io pure ho tale dissi (la versione con ventola + veloce) ma non l'ho mai montato perchè ho paura di rompere la mobo, mi sembra troppo pesante!!

firmus
17-10-2004, 14:32
Esatto è un qtec 550 vecchia serie :)
L'ho comprato a novembre 2002.
Byez!

TerrorSwing
18-10-2004, 09:38
Io ho votato buono.
Ne ho uno da 550W da un pò di mesi e non ho mai avuto problemi.
Certo non ci si deve aspettare voltaggi da paura ma vale quel costa se non addirittura di più.
L'ho preso perchè ci ho fatto la modifica mettendoci il liquido e rendendolo nonoise. L'unica pecca è che produce un ronzio elettrico abbastanza fastidioso... :(

Pinocchio
18-10-2004, 16:43
Originariamente inviato da spedake
è vero non me ne ero accorto!

vedo che come dissi hai il silent boost!! mi dici come va? magari in pvt!!
io pure ho tale dissi (la versione con ventola + veloce) ma non l'ho mai montato perchè ho paura di rompere la mobo, mi sembra troppo pesante!!
Fa egregiamente il suo lavoro, ed è abbastanza silenziosa la ventola.
Adesso mi tiene la cpu sui 45° con attività normale del pc, ma tanto la temperatura è relativa per ogni sistema (e versione di bios).

firmus
23-10-2004, 10:36
Upgrade effettuato....ed il qtec non demorde :D!!
Incredible:eek:
Ciauz!

Pinocchio
23-10-2004, 13:10
Originariamente inviato da firmus
Upgrade effettuato....ed il qtec non demorde :D!!
Incredible:eek:
Ciauz!
Bè il tuo QTec è uno spettacolo :D

firmus
23-10-2004, 13:16
E pensare che stavolta ero pronto per ordinare l'enermax 550w.
Mi sa che aspetterà :D :D
Ciauz!

andrewxx
30-10-2004, 15:08
Lasciate perdere i Qtec :muro:
Ho comprato per sbaglio sto azz di ali da 450W dual fan serie oro de miei c@gli@ni:mad:

Letture da bios... e non da software:

CPU barthon 2500@3200 vcore default 1,65v
Il bios mi dice che il vcore oscilla da 1,592 a 1,612 :confused:

RAM : il bios mi segnala 3,34 costanti

La linea dei 5v il bios la conferma a 5v

La linea dei 12v il bios la segnala con oscillazioni da 11,795 a 11,901:confused:

Il pc mi si è già spento due volte , al riavvio il bios non si è accorto di niente, indi è colpa dell'alimentatore:mad: ma dico avete visto che scherzi mi fa il vcore??? mai visto....

meno male che ho ordinato un case antec;)

fastgame
30-10-2004, 16:16
cIAO raga da cosa e' data la stabilita' del procio dal -12?Come devono esser ei valora al di sopra o al di sotto per essere stabili?Grazie ciaio

firmus
31-10-2004, 12:34
Beh il qtec 450w è da evitare...come è emerso dal thread.
Cmq le letture dei +12 e +5 dovresti farle con un tester....quello che ti passa la mobo è molto "suscettibile" ;)
Io ho qualche problema con il mio 550w :(
Purtroppo mi sono emersi questi risultati:
Fino a 235x12 mi passa tutto il memtest senza problemi.
Dai 240 in su di fsb devo aumentare parecchio il vcore del northwood...ma il memtest prima o dopo mi da sempre degli errori.
Ho controllato col tester il valori della +5 e +12 e sono sempre ottimi, cioè 12,17 in full load e 5,2.
Quando è a riposo va a 12,28 e 5,25 mi sembra.
A sto punto mi viene il dubbio che i 14A erogati sulla linea +12 ed i 35A sulla +5 siano insufficienti ad alimentare il nwood quando comincio ad andare sui 2,9/3 ghz.
Oppure è la cpu che è un pò sfigatella?Boh.....

wolfnyght
31-10-2004, 13:00
che dire io ne avevo uno da450w lo usavo per alimentare una peltierina da 90w a 12v e 2 ventole a 5v
voltaggi letti tramite tested
+12 11,48v!
+5v 5,86v!
azz alla fine dopo un paio di settimane mi è morto(a momenti friggo la vga perchè la peltier era su lei)
beh 15 euros volati dalla finestra
messo un vecchio alì at da 200w e come voltaggi avevo
+12v 11,96v
+5 5,12v
bhe che dire manco come alì per uso non convenzionale và bene!
puà q-tec?no q-merd!
ps l'ho provato sul mio sistema e si è fuso subito il fusibile!appena preso
meglio un codegen 350w(mi è deceduto il codegen causa assorbimento di corrente mostruoso(ehm ero con 2,13v sulla cpu 3 hard disck un masterizzatore dvd audigi 2 scheda tv ecc ecc)
meglio un gygabyte 350w stessa spesa tranne che è debole sui +3,3v (fin alla v-mod delle mobo per i 3,3v sulle ddr ram ha retto ma quando son passto a moddare la geffo4 dando 2v alla gpu i 3,3v son crollati sotto sforzo)
ora ho un chieftech 360w trimmato ed è tutta un'altra storia!ehehehe
q-tec se lo conosci lo eviti
ps comunque un mio amico ha un q-tec da 600w e devo dire che và benino
ps pc del mio amico
amd duron 700
mobo gygabyte kt133
64mb di ram
un hard disck un lettore cd 2 ventole una tnt2
ma i voltaggi sbarellano lo stesso ahahahahahahhah lo ha preso a 55 euro(che pirl@)perchè il suo era deceduto......

firmus
31-10-2004, 19:13
Eventualmente...tanto per adesso non ho fretta e già così il pc mi va + che bene...
Tra un TAGAN 480W ed un Enermax 485 cosa scegliereste?
Magari giustificando le risposte ;)
Ciauz!

andrewxx
31-10-2004, 21:51
Guarda ti sembrerò fuori luogo , ma ho deciso per un ocz da 450w che ho trovato a 100€urini da syspacco;) e se proprio impazzisco prendo quello da 520w e non sene parla +.....
O prendo il meglio o resto con qtec:eek: :mc: :D

firmus
31-10-2004, 22:07
Anche a me interessava parecchio l'ocz....
Però francamente il 520w mi sembra un'esagerazione...
Cioè: il mio qtec 550w si è pappato prima una a7v8x-x con xp2400@2290 mhz, poi una nforce2 ultra con xp2400@2300 mhz e sempre con la 5800ultra...senza mai problemi di instabilità o voltaggi ballerini.
Ora mi "limita" (o almeno penso) nel senso che oltre i 235 mhz di bus con il nuovo sistema (pur avendo sempre voltaggi stabilissimi) il memtest mi da diversi errori.
Però a 235 mhz il sistema è rock solid....ho fatto sia il memtest che il superpi da 32 mb che 3dmark'03(2 o 3 volte) e per finire ho fatto 2/3 dvd senza problemi.
Alla luce di tutto questo..supponendo che il mio qtec in realtà eroghi non i 416 watt reali ma meno...e cioè sui 350w...io penso che con un 420 watt di buona fattura sarei + che a posto...quindi prenderei un 460/480w e non se ne parla +.
Andare oltre mi pare troppo...

andrewxx
01-11-2004, 12:06
A me Prime95 non da errori e nemmeno memtest86+ neanche superpi, ciò non toglie che mi si spenga anche perchè c'è un opzione nel bios che dovrebbe accorgersi dei cali di tensione esagerati spegnendo la mobo ma l'opzione la lascio attiva meglio che si spenga, che non fottermi la mobo:rolleyes:

Comunque OCZ450W mi sa che è la cosa migliore da fare;)

firmus
01-11-2004, 12:26
Si cmq ripeto il 450w della qtec, come si vede da tutto il thread, è altamente sconsigliato dato che erogherà in realtà meno di 300w ;)
Cmq il taglio degli OCZ è 420,470,520 e 600w quindi fai un pò tu...il 450w non c'è...cmq penso che col 420 sarai + che a posto.
Mi sembra molto valido il tagan 480w....c'è infatti un thread in cui viene confrontato con l'ocz 470w e ne esce molto bene.
Ciauz!

firmus
03-11-2004, 10:35
Raga ieri sera ho controllato gli ampere presenti sulle 2 linee a 12v collegate al secondo molex della p4p800e.
A 235x12 la cpu si pappa 5,20 ampere di media da entrambe le linee.....quando alzo il clk a 245 si sale a 5,40 circa...sempre a 12v.
Boh.....comincio ad avere il dubbio che sia la cpu a essere sfigata e che non sia colpa del qtec :rolleyes:
Cmq stasera verificherò anche le altre linee...cioè la 3,3 e la 5v.
Ogni suggerimento è ben accetto ;)

JuDgE
09-11-2004, 21:37
ragazzi io un Qtec da 350W con questa configurazione:
BARTON 2500+ senza OC, 512 RAM (256+256 Kingmax DDR400 in dual), ati 8500LE(a dicembre mi piglio una 6600GT), mobo gigabyte 7n400-L, mast DVD pioneer 108d e liteon 52x24x52x. collegate alle usb le solite cosuccie :) joypad thrusmaster, modem adsl e stampante/scanner...il pc rimane acceso circa 12ore al giorno 7/7. ora dopo 10 ore dall'accensione con AIDA32 rileva questo:

Valori voltaggio
Core processore 1.70 V
+2.5 V 2.59 V
+3.3 V 3.26 V
+5 V 4.27 V
+12 V 11.71 V
V Standby +5 4.49 V

che ne dite?? nn sono un espertissimo ma quel 4.27 nn mi rassicura... :cry:
ora volevo cambiare Ali giusto perchè ne avevo bisogno uno per un pc muletto e ho preferito comprarne uno migliore per il mio
:D anche per in previsione del futuro acquisto della scheda video...
che mi consigliate di buono? come al solito "senza spendere troppo"???
grazie a tutti!!!
ciaooooooo!

JuDgE
09-11-2004, 21:40
ah dimenticavo oltre a tutto questo sono collegate 3 ventoline di raffreddamento 2 da 8cm e una da 12cm...
ariciaooooooooo!! :p