PDA

View Full Version : Compaq NX7000: prime impressioni


Pagine : [1] 2 3 4

fefo
05-09-2003, 01:31
Oggi ho preso questo portatile, il modello con centrino a 1500.
Il notebook esteticemente mi piace, i materiali sembrano robusti ed e' abbastanza leggero :D .
L'lcd e' un WSXGA+ con risoluzione a 1680*1040: molto bello e luminoso, si riesce a leggere tutto benissimo, anche di lato.
All'inizio ero rimasto un po' deluso dallo schermo 16:9, non tanto per la qualità dello schermo ma per il formato:
lo schermo e' più largo dei normali lcd 15" e meno alto, non avevo mai visto uno schermo del genere e mi sembrava "piccolo".
Dopo averci lavorato 3 ore mi sono abituato al nuovo formato e inizia a piacermi, anche perche' l'lcd in se e' veramente ottimo.
L'hd e' un ibm da 40 GB e 4200 rpm, non molto veloce.
La scheda video ati 9200 64 MB mi sembra molto veloce, non ho fatto il 3d mark ma sembra ottima :cool: .
Provato il bluetooth: ha riconosciuto il mio cellulare subito, un sony t68i.
L'autonomia mi ha gia' stupito: ho montato la batteria in dotazione ed era al 82%.
Senza attaccarlo alla corrente ho formattato, reinstallato Windows e alcuni programmi, trasferito i miei dati tramite rete, per un totale di 3 ore e 15 minuti :) , come inizio non c'e' male.
In complesso e' un buon portatile, io che non conoscevo gli lcd 16/9 sono rimasto sorpreso all'inizio, anche un po' deluso perche' mi sembrava piu' piccolo di un 15" normale, utilizzandolo mi sono un po' ricreduto.

Domani faccio qualche altra prova, vedo anche di capire come mandarlo a risoluzioni più basse senza distorcere l'immagine.
Se qualcuno è interessanto faccio una prova più dettagliata.

Ciao Ciao

Fefo

Inspiron
05-09-2003, 01:36
Fai almeno un 3dmark2001 a 1024x768 x 32 bit (o equivalente nel tuo formato fai il conto dei pixel) e prova anche un Performance test 4 alla stessa risoluzione.
www.passmark.com

Facci vedere poi i tuoi risultati!

Ciao

rv84
05-09-2003, 01:41
Grazie mille per queste tue impressioni. Mi sono ormai deciso anch'io di acquistare questo notebook e volevo sentire proprio qualcuno che ne parlasse bene. Se trovi qualche difetto rilevante ( speriamo di no!!) ti prego di postarlo. Il prezzo che io ho trovato è di 1968 euro iva inclusa, tu dove l'hai comprato e a che prezzo? Grazie se non sono troppo indiscreto.

SHIVA>>LuR<<
05-09-2003, 07:35
anche io ho preso questo note mi arriva la prox settimana

per il prezzo andate a vedere su ept*
e webl@net
:D

TLK
05-09-2003, 09:22
Anch'io attendo con ansia notizie di questo interessante portatile, del quale, finalmente, si incomincia a parlare!

Faccia sapere nuove impressioni, mi raccomando!

....anche sulla qualità dei materiali costruttivi, silenziosità, calore prodotto, etc.!

Nel frattempo spero che il modello con Centrino 1,6, masterizzatore DVD e 60Gb cali di prezzo!

ciao

cgiova
05-09-2003, 10:47
ecco qualcuno a cui fare le mie mille domande su questo portatile.

la prima e più pressante: le pagine web vengono visualizzate in maniera diversa (più estesa) o mantengono le proporzioni?

i driver per questo formato sono validi, mettono a disposizione alcune opazioni?

sarebbe il massimo se riuscissi a postare uno screen shot (magari anche con qualche pagina web o qualche applicazione aperta) o una foto da vicino...

grazie e complimenti per l'acquisto!
ciao
Giovanni

cgiova
05-09-2003, 10:49
dimenticavo...

questo portatile ha un bay per il lettore ottico?
c'è scritto da qualche parte da quanti milliampere è la batteria?

grazie ancora
giovanni

fefo
05-09-2003, 12:42
Sto' facendo i vari test, 3dMark 2001 e Peformance Test 4.
Il notebook l'ho comprato in un negozio della mia zona a 2050 euro iva inclusa, prezzo altino ma non mi sono fidato a prenderlo su internet....
I materiali sono ottimi, molto piu' solidi rispetto al mio vecchio asus, la qualità costruttiva in generale e' buona, tastiera buona e pad preciso, utile il pulsante sopra il pad per attivarlo/disattivarlo :) .
La ventola non l'ho mai sentita, l'unica cosa rumorosa di questo note sempra essere il masterizzatore quando legge un cd :D .
L'hard-disk si sente quando entra in funzione, ma e' appena percettibile.
Il note scalda pochissimo, ieri quando installavo windows xp sentivo un po' di calore sopra il masterizzatore, anche questo comunque appena percettibile.

Per cgiova:
fin'ora ho provato a mettere solo la pagina del forum a schermo interno, che si e' adattata alla nuova risoluzione diventando piu' estesa, senza comunque deformarne la grafica.
Per i driver non ho trovato alcuna opzione per questo formato, tranne la risoluzione di 1680*1050 oltre alle altre classiche per i monitor in 4/3.
L'opzione per scalare l'immagine alle risoluzioni piu' basse rispetto a quella nativa fin'ora mi deforma sempre l'immagine, allungandola per adattarsi al formato 16/9.
Sono comunque solo all'inizio su questo formato, per qualcuno piu' esperto di me magari questi non sono neanche problemi :) .
Ora cmq faccio gli screen di alcune schermate e li posto.

Ciao

Fefo

fefo
05-09-2003, 14:38
Ho fatto qualche test:
S.O. Windows XP Professional
Catalyst 3.6
Ho installato anche il norton prima di eseguire i test, disattivandolo durante.

3D Mark 2001 sia con batteria sia con alimentazione esterna:
6121

Questi i risultati del Performance Test 4:

Risultati pt 4 (http://space.virgilio.it/guerriadsl@tin.it/nx7000.htm)

Il punteggio al 3d mark e' basso, ho visto in una recensione online che era di 7100 mi pare, il fatto che non ci siano differenze tra alimentazione a batteria che alimentazione esterna mi fa' pensare che sia colpo dei driver, ora rimetto quelli che ho trovato all'inizio e vi dico.
Notate che nel resoconto del performance test con alimentazione a batteria mi segnala una frequenza verosimile, 1499.3 mhz, mentre con alimentazione esterna lo vede come 599 mhz.
Penso sia un problema del test, perchè provando a rieseguirlo, windows mi segnala la frequenza giusta di 1.5 ghz, il test continua a dire 599 mhz.

Il masterizzatore non e' in un bay, mentre per il valore della batteria mi sa' che devo smontarla.

Ciao

Fefo

fefo
05-09-2003, 15:00
Ho messo i driver dell'hp, versione 7.86.3-030424a-008938C, disattivato il vsync e il norton, quindi stesse condizioni dei catalyst 3.6, il punteggio al 3d mark 2001 è:
7364 :eek:
Non riesco a capire questa differenza abissale, i driver 3.6 avevano riconosciuto la scheda come mobility radeon 9200 quindi si erano installati senza nessun problema, boh non capisco.
Mi sa' che e' meglio se tengo questi, anche se non c'e' l'opzione per la modalità teatro....

Fefo

blucher
05-09-2003, 19:53
Originariamente inviato da fefo

fin'ora ho provato a mettere solo la pagina del forum a schermo interno, che si e' adattata alla nuova risoluzione diventando piu' estesa, senza comunque deformarne la grafica.
Per i driver non ho trovato alcuna opzione per questo formato, tranne la risoluzione di 1680*1050 oltre alle altre classiche per i monitor in 4/3.
L'opzione per scalare l'immagine alle risoluzioni piu' basse rispetto a quella nativa fin'ora mi deforma sempre l'immagine, allungandola per adattarsi al formato 16/9.

Fefo


non ti offre neanche la risoluzione 1280x800?

fefo
05-09-2003, 19:59
No, neanche i driver hp mi permettono di settarla a 1280*800.
Comunque mi sembra ci fosse un programma che permette di abilitare risoluzioni particolari, powerstrip credo, ora vedo.

blucher
05-09-2003, 20:12
Originariamente inviato da fefo
No, neanche i driver hp mi permettono di settarla a 1280*800.
Comunque mi sembra ci fosse un programma che permette di abilitare risoluzioni particolari, powerstrip credo, ora vedo.

mmhhh, che strano, la versione da 1,4Ghz ha una risoluzione nativa di 1280x800 ma il chip grafico è lo stesso, quindi i driver "dovrebbero" essere uguali...

avrei un paio di domande:

il peso è accettabile?
il lettore SD c'è o no?

grazie mille :)

fefo
05-09-2003, 20:27
Originariamente inviato da blucher

il peso è accettabile?
il lettore SD c'è o no?



Si, e' molto leggero, anche se non ho mai sentito il peso dell'acer TM800.

Si, il lettore SD c'e' e funziona :) .

Ciao

Inspiron
05-09-2003, 22:33
Originariamente inviato da fefo

Questi i risultati del Performance Test 4...
Fefo

MI_TI_CO! :p

varenne
05-09-2003, 22:42
Anche io sul mio tm800 mettendo i 3.6 ho perso qualcosina nel test 3dmark2001,circa 200 punti,adesso sono curioso di provare i 3.7.

ciao

fefo
05-09-2003, 23:47
La differenza tra i catalyst 3.6 e i driver dell'hp è di 1200 punti, abbastanza rilevante.
Forse i catalyst 3.6 vedono la 9200 come una 9000 oppure variano la frequenza, non so'.
Comunque i driver di hp sono basati su una versione dei catalyst per dx 9.0 e per ora mi tengo questi, visto anche che indubbiamente il modo in cui gestiscono la scheda è diverso e mi fido più dei driver hp.

Domani posto qualche screen se qualcuno è ancora interessato

:) .

Ciao

Fefo

Inspiron
05-09-2003, 23:48
A me interessa...:oink:

Baccus
06-09-2003, 01:07
Anch'io sto aspettando ansiosamente gli screenshot per vedere come si vede lo schermo da 16/10.. Ciao buon lavoro

Baccus
06-09-2003, 01:10
Ps: dimenticavo sempre se non ti da troppo fastidio oltre agli screen di explorer prova anke con qche immagine di sfondo in modalità estesa così possiamo vedere come si comparta e se allarga tutto in modo spropositato.. Ariciao

fefo
06-09-2003, 14:34
Prima di postare alcune foto del portatile e gli screen del desktop aggiungo una cosa: le casse sono fantastiche, si sente tutto benissimo :D .

Le immagini alla risoluzione originale con le foto che ho utilizzato come sfondo le ho messe in un archivo zip:

immagini.zip (http://space.virgilio.it/guerriadsl@tin.it/immagini/immagini.zip)

Ecco il reportage fotografico:

Foto del nx7000 presa con il t68i (invitata al note col bluetooth :D ) :

http://space.virgilio.it/guerriadsl@tin.it/immagini/nx7000.jpg

Foto del desktop presa sempre con il t68i:

http://space.virgilio.it/guerriadsl@tin.it/immagini/schermonx7000.jpg

Screen del desktop con sfondo Maya

http://space.virgilio.it/guerriadsl@tin.it/immagini/desktopmayap.jpg

Screen del desktop con sfondo Stonehenge:

http://space.virgilio.it/guerriadsl@tin.it/immagini/desktopstonep.jpg

Screen con pagina forum non estesa:

http://space.virgilio.it/guerriadsl@tin.it/immagini/desktopforump.jpg

Stessa pagina estesa:

http://space.virgilio.it/guerriadsl@tin.it/immagini/desktopforumestesop.jpg

Hwupgrade esteso :D :

http://space.virgilio.it/guerriadsl@tin.it/immagini/hwupgradep.jpg

Sito hp esteso:

http://space.virgilio.it/guerriadsl@tin.it/immagini/sitohpp.jpg

Se volete qualche programma in particolare ditemelo che posto lo screen.
Dopo 3 giorni di utilizzo mi trovo benissimo con questa risoluzione, i programmi li uso benissimo, i dvd sono una figata :cool: , unico "problema" i giochi, devo capire ancora come posso risolvere.

Ciao

Fefo

Inspiron
06-09-2003, 14:37
Mi hai convinto..............................................compro il T68i !!!
Scherzi a parte il notebook è notevole ma la qualità delle foto è ottima, visto che è "solo" un cellulare!

Ciao:mc:

fefo
06-09-2003, 16:03
risolto anche con i giochi:
impostando la risoluzione di 1280*1024 senza scalare l'immagine a tutto schermo, il gioco si vede centrale con due bande nere laterali, ma senza bande superiori o inferiori (ci sono ma sono poche decine di pixel).

Solita foto presa con il ti68i, almeno mi spiego meglio :) :

http://space.virgilio.it/guerriadsl@tin.it/immagini/unreal.jpg

Per ora la radeon 9200 si comporta bene a questa risoluzione, speriamo :D .

Ora sono veramnete soddisfatto di questo note, se avete altre domande sono qui :)

Ciao

Fefo

Spectrum7glr
06-09-2003, 16:46
scalda? è rumoroso? la ventola si accende spesso?

pontyl
06-09-2003, 16:49
cioa fefo
ho scaricato il file immagini.zip, ho guardato le foto del portatile ed ho riscontrato lo stesso problema del compaq evo n800v che avevo acquistato (e per il quale ho esercitato il diritto di recesso), anzi nel tuo notebook penso sia molto più evidente.
Praticamente quando si visualizza un testo, alcuni caratteri presentano una sorta di ombra di colore rossastro.
Possibile che la cosa non ti dia fastidio?

luminor
06-09-2003, 18:06
ciao fefo,
anch'io vorrei prendere questo note ma è proprio la risoluzione che mi stoppava......non ho capito: posso operare anche a risoluzioni inferiori al 1680 senza vedere bande nere quando utilizzo programmi "normali" tipo word, excel, powerpoint.
Il concetto è che non vorrei levarmi gli occhi per leggere o lavorare su uno schermo in 1680 che mi fa vedere tante cose, ma necessariamente tutte piccole, ho capito bene?
Istruitem vi prego!!! perchè lo devo prendere rapidamente ma per questa ragione sono un pò indeciso......

luminor
06-09-2003, 18:16
ciao fefo,
sono ancora io, approfitto della tua cortesia! è molto ingombrante rispetto ad un 15" normale? Che impressione hai avuto al primo sguardo?

blucher
06-09-2003, 18:25
Originariamente inviato da luminor
ciao fefo,
anch'io vorrei prendere questo note ma è proprio la risoluzione che mi stoppava......non ho capito: posso operare anche a risoluzioni inferiori al 1680 senza vedere bande nere quando utilizzo programmi "normali" tipo word, excel, powerpoint.
Il concetto è che non vorrei levarmi gli occhi per leggere o lavorare su uno schermo in 1680 che mi fa vedere tante cose, ma necessariamente tutte piccole, ho capito bene?
Istruitem vi prego!!! perchè lo devo prendere rapidamente ma per questa ragione sono un pò indeciso......

sicuramente potrai lavorare a risoluzioni più basse, ma ci sono 2 problemi:

1. i dispay tft sono ottimizzati per la risoluzione "nativa", a risoluzioni diverse la sfocatura è abbastanza accentuata (poi dipende dal monitor in sè... )

2. se utilizzi risoluzioni tipo 1024x768 o 1280x1024, le immagini saranno distorte, perchè il rapporto l/h passa a 4:3, mentre il display è un 16:10.
Non so se è possibile visualizzare una risoluzione 4:3 con le proporzioni giuste (che implicherebbe la presenza di due bande nere laterali).

Fefo in un messaggio precedente affermava che non sono presenti risoluzioni inferiori con rapporto 16:10 (per es. 1280x800)

Spero di poter essere ementito :D

espilce
06-09-2003, 22:46
Vorrei più info a riguardo, soprattutto da chi lo ha già preso.
E' un difetto di tutti gli Nx7000 o quello di Fefo è un caso singolo?

Se il difetto è così evidente, perchè Fefo non lo ha notato e risulta soddisfatto del NB?:confused:

fefo
07-09-2003, 01:06
Allora cerco di rispondere a tutti :) :

Per pontyl e espilce:
l'ombra dal colore rossastro non e' un difetto del notebook ne dello schermo, e' semplicemente l'antialiasing che windows xp applica al testo, che sui compaq e' settato in automatico dall'inizio, chiamato Cleartype.
Ho preso uno screen disattivando tale effetto, l'ombra rossa è scomparsa, lo trovate qui, salvate su hd e vedetelo con calma:

Desktop senza cleartype (http://space.virgilio.it/guerriadsl@tin.it/immagini/desktopsenzacleartype.jpg)

Per blucher:
tutto corretto :)

Per luminor:
operare a risoluzioni inferiori su questo tipo di monitor, come detto da blucher, è difficile ma non impossibile.
Per non distorcere l'immagine o usi risoluzioni formato 16/9, che però non sono abilitate all'inizio tranne quella nativa, o vedi le bande nere, io comunque lo uso solo per i giochi che mando a 1280*1024, ho postato uno screen dove le vedi, per il normale lavoro la risoluzione nativa va' benissimo, merito anche del lcd, usando i caratteri normali di windows.
L'imgombro non e' molto maggiore di un 15", anzi e' addirittura piu' basso anche se è più largo.
Per questo motivo il primo impatto è stato traumatico, come leggi dal mio primo post non ero ne abituato al formato ne alla risoluzione, ora il monitor a 1024*768 del pc mi va' "stretto" :) .
Sono comunque opinizioni personali, ti consiglio di vederne uno di questi tipi di monitor se ancora sei indeciso, ma ricorda che il primo impatto non è dei migliori.

Per Spectrum7glr:
avevo già dato dei pareri, ma ora posso confermarli:
la ventola si accende pochissimo e solo quando giochi, non è rumorosa e il note in generale è abbastanza silenzioso.
Scalda poco, anche se ho notato che dopo due ore di gioco si era scaldato sopra i tasti funzione, cioè quella striscia che stà tra il monitor e l'inizio della tastiera.

Ciao

Fefo

blucher
07-09-2003, 11:22
Originariamente inviato da fefo
l'ombra dal colore rossastro non e' un difetto del notebook ne dello schermo, e' semplicemente l'antialiasing che windows xp applica al testo, che sui compaq e' settato in automatico dall'inizio, chiamato Cleartype.

Avevo il sospetto che fosse il Cleartype, per fortuna lo confermi!

Per non distorcere l'immagine o usi risoluzioni formato 16/9, che però non sono abilitate all'inizio tranne quella nativa, o vedi le bande nere, io comunque lo uso solo per i giochi che mando a 1280*1024, ho postato uno screen dove le vedi, per il normale lavoro la risoluzione nativa va' benissimo, merito anche del lcd, usando i caratteri normali di windows.

Quindi ci stai dicendo che puoi utilizzare una risoluzione in formato 4/3 senza distorsione (chiaramente con presenza di bande laterali nere)?

L'imgombro non e' molto maggiore di un 15", anzi e' addirittura piu' basso anche se è più largo.
Per questo motivo il primo impatto è stato traumatico, come leggi dal mio primo post non ero ne abituato al formato ne alla risoluzione, ora il monitor a 1024*768 del pc mi va' "stretto" :) .
Sono comunque opinizioni personali, ti consiglio di vederne uno di questi tipi di monitor se ancora sei indeciso, ma ricorda che il primo impatto non è dei migliori.

Mah, secondo me ci si abitua al volo. Io sono due anni che invidio il formato wide ai miei colleghi con i Powerbook! ;)

ciao

fefo
07-09-2003, 12:20
Originariamente inviato da blucher
Quindi ci stai dicendo che puoi utilizzare una risoluzione in formato 4/3 senza distorsione (chiaramente con presenza di bande laterali nere)?


L'unica risoluzione 4/3 che presenta solo bande laterali nere è la 1280*1024.
A 1024*768 ci sono anche bande nere anche superiori e inferiori.
Comunque si, si possono utilizzare le risoluzioni 4/3 senza distorzione.

Forse ci sono altri modi per utilizzare risoluzioni inferiori senza distorzione, io ce l'ho da 4 giorni ed ho trovato questi :) .

Inoltre ora mi trovo benissimo alla risoluzione nativa, non mi sono abituato al volo come dice blucher, ma 2 giorni per abituarsi sono comunque pochi :D .

Spectrum7glr
07-09-2003, 13:00
la scheda video è sufficiente per giocare con una risoluzione di 1280*1024? Hai qualche esempio da portare (magari UT2003: i FPS con varie impostazioni di AF e FSAA)...ti chiedo perchè a casa avrei la possibilità di utilizzarlo in abbinamento con un LCD esterno da 19" a 1280*1024 e volevo sapere come si comportava.

per i materiali nel primo post dicevi che erano di buona qualità e dall'aspetto robusto, ma è plastica oppure materiale metallico tipo Acer TM800/803?

fefo
07-09-2003, 13:17
La scheda è veloce, sul pc fisso ho una ati 8500 originale (quella da 275 mhz sia core che memorie), e ti posso dire cha va meglio la 9200 rispetto al 8500 (ricordo che la 9000 è più lenta di una 8500 ati), a me sembra sufficente per giocare a 1280*1024.
Ora recuperto ut2003 e ti faccio sapere.

Ti confermo che i materiali sono buoni e robusti, ammetto la mia ignoranza però, non capisco se è plastica o una lega metallica particolare.

Ciao

Fefo

TLK
07-09-2003, 13:26
Ciao Fefo, innanzi tutto complimenti per la disponibilità e la precisione con la quale rispondi alle domande!

Volevo fartene anch'io un paio.

L'HDD si riesce a sostituire facilmente? io pensavo di montare un 60Gb 5400.
La tastiera non è un po' più piccola dei normali portatile? forse mi sbaglio, ma è l'impressione che ho avuto vedendo il pc dal vivo...
Mi confermi, come ho letto, che non scalda troppo, non è rumoroso e che le plastice sono di buona qualità?

Un grazie e un ciao!

espilce
07-09-2003, 13:28
Avevo letto che la superficie, zona pad è in alluminio. Spero di aver letto bene.

Spectrum7glr
07-09-2003, 13:41
Originariamente inviato da TLK

L'HDD si riesce a sostituire facilmente? io pensavo di montare un 60Gb 5400.


In attesa della ripsopsta di fefo (gentilissimo :) ) dico la mia: non so se ti convenga sostituire l'HD...alla fine spendi meno a prenderti un'unità esterna FW da 7200giri come la Lacie d2 che ha prestazioni superiori a qualunque HD interno da Notebook

fefo
07-09-2003, 13:51
L'hd si sostituisce facilmente, c'è anche la procedura descritta nel manuale di instruzioni: si tolgono due vite, si alza lo sportello dell'allogiamento dell'hd, a questo punto e' possibile estrarre il vecchio e inserire il nuovo.
La compaq consiglia di fare la procedura a notebook spento, chissà perchè :D .

Per la tastiera ti posso dire che e' più stretta rispetto a quella degli asus L3, ma ha i tasti più grandi, è più stretta perchè i tasti hanno una disposizione diversa.

Per il calore, il notebook inizia a scaldarsi dopo un'ora di gioco, solo comunque nella zona tra monitor e tasti funzione. la tastiera si scalda poco.

Per la rumorosità, ti confermo che la ventola parte solo quando ci giochi, se ci lavori non senti nulla.
La ventola in se comunque non fà rumore.

La parte intorno al touch pad potrebbe essere in alluminio, purtroppo come ho detto prima non riesco a capirlo, a me sembrano materiali robusti e di buona qualità, superiore agli asus serie L3 (dico questo perchè sto reinstallando il software su un asus di un amico quindi è qui vicino :) ).

Ciao

Fefo

editato un errore...

lorisperuzza
07-09-2003, 17:52
Originariamente inviato da blucher
non ti offre neanche la risoluzione 1280x800?

Perchè non ti lascia configurare il 1280x800?
Sono interessato al Compaq Presario X1005EA che dovrebbe montare la ATI 9200 32MB e viene dato come risoluzione 1280X800.
Volevo anche chiederti se ti viene dato in dotazione anche la borsa insieme al portatile.
Grazie.

fefo
07-09-2003, 23:13
Credo perchè non è una risoluzione "standard" per windows.
La risoluzione nativa del lcd di 1680 * 1050 me l'ha sempre fatta scegliere, quindi non dovresti avere alcun problema sul Presario, la risoluzione di 1280*800 te la metterà sempre :) .

In dotazione non trovi ne la borsa ne il mouse.

Ciao

Fefo

dherfel
08-09-2003, 09:50
Anche io sono interessato al nx7000, e ne sto valutando l'acquisto rispetto all'acer 804lci...

visto che utilizzo soprattutto programmi di grafica, fotoritocco, e molto flash, vorrei sapere se a risoluzione nativa 1680x1050 le immagini risultano in qualche modo deformate rispetto al 4/3... io uso abitualmente 1600x1200 su un 19", quindi l'alta risoluzione non mi spaventa, ma vorrei capire se per lavorare con le immagini e le animazioni non deformate dovrei per forza avere le bande nere... perchè per tanto così mi prendo l'acer che ha un rapporto 4/3

spero di essere stato spiegato ;)

dherfel

fefo
08-09-2003, 10:18
Se usi la risoluzione nativa le immagini non sono distorte, le difficoltà potresti averle a risoluzioni più basse, ma visto che non ti spaventano le alte risoluzioni non dovresti avere nessun problema con questo tipo di monitor.

Spero di essermi spiegato :) .

Ciao

Fefo

TLK
08-09-2003, 10:22
...sei troppo gentile!

dherfel
08-09-2003, 12:18
ora, non per fare arrabbiare nessuno, ma... guardate qui

http://www.cyberport.de/webshop/cyberportItem.omeco?PHPSESSID=93053c4e8959a4b3dc4ce1eb5aa726da&GROUP=&ARTICLEID=23054&PHPSESSID=93053c4e8959a4b3dc4ce1eb5aa726da


guardate il prezzo!
hp-compaq ci prende proprio in giro!

peccato per tastiera e s.o. in tedesco... però 1000 euro valgono la differenza!!!

Spectrum7glr
08-09-2003, 12:35
1000€ ? guarda che la differenza sarà di 80€...in Italia l'nx7000 con centrino 1.5 si trova a 1915€ (e da quel che leggo in germania costa 1849: per carità noi paghiamo sempre qualcosa in più ma 80€ non mi sembrano una tragedia)

fefo
08-09-2003, 13:04
Originariamente inviato da dherfel
ora, non per fare arrabbiare nessuno, ma... guardate qui

http://www.cyberport.de/webshop/cyberportItem.omeco?PHPSESSID=93053c4e8959a4b3dc4ce1eb5aa726da&GROUP=&ARTICLEID=23054&PHPSESSID=93053c4e8959a4b3dc4ce1eb5aa726da


guardate il prezzo!
hp-compaq ci prende proprio in giro!

peccato per tastiera e s.o. in tedesco... però 1000 euro valgono la differenza!!!

Qui non si offende nessuno credo, questa differenza di prezzo tra italia e l'esterno del modello DG706A (quello con centrino a 1.6), era già stata fatta notare da mmm ho cercato il thread e l'avevi fatta notare proprio tu :) , proponendo anche la soluzione per prenderlo con tastiera e SO italiano, cioè andarlo a comprare a Chiasso (svizzera).

Sul modello DG705, quello che ho preso io con centrino 1.5, ha perfettamente ragione Spectrum7glr, la differenza di prezzo tra italia e l'estero è minima.

Ciao

Fefo

TLK
08-09-2003, 13:44
...ma la differenza di prezzo l'avevo messa in evidenza io!!!!

:D :D :D

a parte tutto, il delta di prezzo è proprio relativo al modello Centrino 1,6, 60Gb HHD e (forse, non ne sono del tutto certo) masterizzatore DVD. Se si acquista in Svizzera o Germania si risparmiano 1,000 eurozzi...

Problema: la tastiera non mi interssa molto se è in tedesco, ma l'OS Win XP? si può cambiare la lingua o bisogna formattare e re-installare un nuovo OS in italiano? come funziona?

dherfel
08-09-2003, 13:59
la differenza in effetti è enorme solo sul 1.6ghz

se acquistato in svizzera il portatile viene fornito di os multilingue, compreso l'italiano.
Il problema è che essendo la Svizzera fuori dalla Comunità Europea bisogna pagare le tasse! (iva Ch 7,6% >> iva Italia 20%)

Per quanto riguarda la tastiera, mi sembra che z ed y siano scambiate rispetto alla italiana, e per le accentate.... boh...

fefo
08-09-2003, 14:15
Originariamente inviato da TLK
...ma la differenza di prezzo l'avevo messa in evidenza io!!!!

:D :D :D



Ops scusami :D .

Fefo

TLK
08-09-2003, 16:44
!

luminor
08-09-2003, 18:12
Domanda:
utilizzando la risoluzione nativa sull'lcd da 15,4" per costruire slide in powerpoint, quali possono essere i problemi collegandosi ad un proiettore se non supporta tale risoluzione?
Le slide sono distorte? Mi hanno detto che le devo fare ad una risoluzione inferiore tanto anche se io vedo le bande nere in anteprima coloro ai quali le proietto le vedono corretamente. Se invece le proiettassi in risoluzione nativa le vedrebbero distorte.
Confermate? Quali possono essere altri problemi.
Grazie

-Stef-
08-09-2003, 18:21
Io sono straindeciso tra un classico schermo 15" di un Acer 803Lmi oppure il nuovo 15,4" del Xn7000
non so davvero cosa fare

Li ho visti entrambi accessi oggi e sinceramente l'xn7000 mi è sembrato più bello come schermo, molto più luminoso e constrastato....però con un area visibile più larga ma un pò più bassa e corta....

non so...davvero due bellissime macchine.....

luminor
08-09-2003, 18:52
MA MI DITE CHI LI TIENE DAL VIVO CHE IO NON SONO RIUSCITO A TROVARNE UNO CHE E' UNO :muro: PIACEREBBE ANCHE A ME VEDERLO PRIMA DI PRENDERLO!!!!

MEDIAW**LD LO TIENE? A FIRENZE DI GROSSO NON C'E' ALTRO....

P.S. QUALCHE ANIMA CARITATEVOLE CHE RISPONDE ALLA MIA PRECEDENTE DOMANDA PLEASE, VORREI FARE L'ORDINE DOMANI E STO FRIGGENDO......

-Stef-
08-09-2003, 18:57
Da mediaworld nelle mie zone ho visto solo il Compaq X1016EA però per farti un'idea del monitor secondo me va bene...è lo stesso.....

luminor
08-09-2003, 19:03
Altra domanda per voi gentilissimi esperti:
la garanzia si può estendere successivamente all'acquisto, prima della scadenza di quella annuale che viene fornita?
rigrazie

P.S. o mi raccomando rispondete anche all'altra domanda se potete :D :D :D :D

fefo
08-09-2003, 19:41
Per luminor:

Per powerpoint non hai problemi, infatti in sede di preparazione dello slide le diapositive sono sempre nel classico formato di 4/3, e anche se visualizzi la presentazione sul notebook per vedere come viene non c'e' distorsione, posto due immagine per farti vedere, se vuoi metto anche alla risoluzione originale.

Powerpoint Esteso:

http://space.virgilio.it/guerriadsl@tin.it/immagini/powerpoint.jpg

PowerPoint a schermo intero (premendo f5):

http://space.virgilio.it/guerriadsl@tin.it/immagini/powerpointsi.jpg
In queste immagine le bande laterali nere le ha messe PowerPoint :).

Caso diverso quando la proietti con il proiettore, li credo dovrai impostare una risoluzione 4/3 se vuoi clonare i due schermi, per evitare distorsioni sul proiettore, con la 1280*1024 sul note vedi le bande laterali nere, sul proiettore la presentazione senza distorsioni.

Per la garanzia non mi sono informato, credo che ti convenga chiedere a un rivenditore se non fai l'ordine online, altrimenti l'unica è sentire HP.

Per -Stef-

L'acer non l'ho mai visto onestamente, sentito solo parlare sul forum, conosco solo l'nx7000 dal quale sto' scrivendo :) , quindi non so' cosa consigliarti.
Io ti posso dire che il formato wide mi stà piacendo sempre di più, ottimo per lavorare grazie all'area di schermo più ampia.
Credo comunque sia una cosa soggettiva.

Ciao

Fefo

luminor
08-09-2003, 21:24
Fefo sei mitico!!!!!
mi sembra di aver capito che non avrei grossi problemi per il lavoro, operando a tali risoluzioni, infatti con word, excel mal che vada posso aumentare le dimensioni della pagina (sopra 100%) per vederci comodo. Inoltre mi hanno detto che si possono ingrandire i fonts delle icone e le icone stesse per non averle troppo minuscole sul desktop, giusto? Con powerpoint mi sembra di aver capito che mal che vada le bande nere le vedo solo io.......... quindi che dire, hai altri suggerimenti?
Scusa l'insistenza ma sarebbe il primo notebook e non ho per niente esperienza....................grazie ancora!

fefo
08-09-2003, 21:57
Si è giusto, puoi impostare le icone grandi e ingrandire i font, io comunque li ho lasciati normali.
Adesso non conosco le tue esigenze lavorative ma con gli applicativi Office non dovresti avere problemi.
L'unica cosa da configurare per bene sarebbe il proiettore, che potrebbe darti qualche problema se non l'hai mai fatto, ma solo la prima volta, dopo vai tranquillo :) .

Come detto in un procedente post, a questa risoluzione ti ci devi un pò abituare, poi io mi ci sono trovato bene.

Ciao

Fefo

luminor
08-09-2003, 22:22
Non ho parole............sei immenso!
Mi sto scervellando per farti un'altra domanda perchè è un piacere, ma non mi viene in mente niente. Boh.
Ah si, come ti trovi con i giochi, che ne so Medal of Honour o roba simile? Girano bene? Per la visualizzazione o capito che mal che vada ci sono le bande nere bande nere se cambi risoluzione, giusto?
Ti prometto che dopo questa smetto.
ciao!

pholcus
08-09-2003, 22:31
Ciao..

Che differenze sostanziali ci sono tra la serie nx7000 e l' x1016ea?sembrano uguali...
Ho visto oggi quest'ultimo e la nitidezza e brillantezza del monitor e' veramente notevole..
Mi pare di capire che l'x1016ea abbia il dvr+r/rw in piu'..o no?

Poi sul sito della HP c'e' scritto che hanno il p4m con 512k di L2?credo abbiano sbagliato o no?

pholcus
08-09-2003, 22:32
Originariamente inviato da -Stef-
Da mediaworld nelle mie zone ho visto solo il Compaq X1016EA però per farti un'idea del monitor secondo me va bene...è lo stesso.....

L'ho visto anch'io al mediaworld..molto bello..

-Stef-
08-09-2003, 23:12
Originariamente inviato da pholcus
Ho visto oggi quest'ultimo e la nitidezza e brillantezza del monitor e' veramente notevole..


Hai avuto anche tu questa impressione????

Io l'ho visto con di fianco un Acer 800 e sono rimasto sbalordito.....mi è sembrato fantastico...peccato però che il wide rubi un pò di spazio all'altezza del display.....

pholcus
09-09-2003, 08:30
C'erano li anche un toshiba, altri compaq col monitor 4:3 normali, e degli acer..

Mi e' sembrato devvero bello il compaq, anche perche' con quella luce che c'e' al MW ( i neon ) tutti gli altri schermi "sparavano" e si vedeva male..quindi se si vedeva bene in quelle condizioni , penso proprio sia un ottimo monitor..

C'era li anche un powerbook g4 (col monitor da 17 :eek: ) ma nn era acceso..

Ciao

REAL Wolverine
09-09-2003, 08:46
Originariamente inviato da luminor
Non ho parole............sei immenso!
Mi sto scervellando per farti un'altra domanda perchè è un piacere, ma non mi viene in mente niente. Boh.
Ah si, come ti trovi con i giochi, che ne so Medal of Honour o roba simile? Girano bene? Per la visualizzazione o capito che mal che vada ci sono le bande nere bande nere se cambi risoluzione, giusto?
Ti prometto che dopo questa smetto.
ciao!


Ecco, questo interessa anche a me.....
Ci aiuti Fefo? :)
Sono indeciso tra il Compaq x1016ea e ò'Nx7000.....
Secondo te riesco a fare editing video con le mie minidv?
Ciao e grazie, hai risolto una marea di dubbi!

ziraf77
09-09-2003, 09:21
per fefo

Riguardo ai driver video e risoluzione dello schermo, hai provato ad installare gli omegadriver?
http://www.omegacorner.com/ati_2kxp.htm
Installati su un NB con 4:3 offrono altre risoluzioni a 4:3 (1152*864, 1200*900,1360*1020) oltre alle classiche 1280*1024 e 1024*768. Non mi offrono pero', almeno sul NB 4:3, una risoluzione 16:9 (anche se in verita' sarebbe una 8/5...), ma forse sul nx7000 queste opzioni saltano fuori visto che le supporta.
Inutile dire che se li installi potresti anche fare un 3DBench01SE e vedere se si riesce a migliorare ulteriormente il gia' ottimo risultato dei driver HP.

fefo
09-09-2003, 11:21
Per luminor:
i giochi si comportano benissimo, a 1280*1024 ho giocato benissimo a Return to Castle Wolfstein, purtroppo non mi ritrovo più UT2003 per fare un test serio.
A quella risoluzione hai solo due bande nere laterali, ho messo una foto del portatile quando gira unreal tournement (il primo...) a 1280*1024, la trovi a pagina due :) .

Per pholcus:
I due modelli hp montano entrambi il Pentium-M con 1 MB di L2, il Presario fino a 1.4, l'nx a 1.4, 1.5, 1.6.
Ci sono cmq delle differenze:
nel presario il bluetooth è opzionale e il monitor suppurta al massimo la risoluzione di 1280*800.
A me interessavano molto il bluetooth e lo schermo a 1680*1050 del nx7000 con centrino 1.5, mentre il masterizzatore DVD non mi serviva molto.

Per Real Wolverine:
Entrambi i modelli montano una presa Firewire alla quale credo tu possa collegare direttamente la tua minidv.
Decidi tu se ti serve di più il masterizzatore DVD o uno schermo con una risoluzione maggiore e un processore più veloce di 100 mhz.

Per ziraf77
Gli omegadriver non li ho provati.
Ho comunque installato i Catalyst 3.7, arrivando a un penteggio nel 3d mark di 7390 punti.
Con questi driver mi si è attivata anche la risoluzione di 1280*768, che purtroppo non è uguale a 1280*800 è per questo diciamo non "riempie" tutto il monitor.
Mi metto a scaricare gli omega e vedo.

Spero di aver risposto a tutti :) .

Ciao

Fefo

-Stef-
09-09-2003, 11:55
Ragazzi sono rovinato ;)

Oggi devo andare a ordinare il note e non so ancora decidermi tra Nx7000 con Centrino da 1.5Mhz oppure Acer 803

Mamma mia....;)

REAL Wolverine
09-09-2003, 12:29
Per Real Wolverine:
Entrambi i modelli montano una presa Firewire alla quale credo tu possa collegare direttamente la tua minidv.
Decidi tu se ti serve di più il masterizzatore DVD o uno schermo con una risoluzione maggiore e un processore più veloce di 100 mhz.

Ciao

Fefo [/QUOTE]


Grazie mille! Sei riuscito a provare per caso anche Medal Of Honoir Allied Assault?
Per la presa firewire ho visto che è presente, mi domandavo se il sistema (come potenza di calcolo) gestisce agilmente le elaborazioni video. Ciao!

fefo
09-09-2003, 13:40
Il pentium-m come potenza di calcolo è ottima, grazie soprattutto alla cache di L2 da un mega.
Include anche le instrussioni SSE dei Pentium 4 più un bus veloce.
Secondo me non dovresti avere problemi, la Ati 9200 è una buona scheda, l'unica cosa un pò sotto tono per l'editing video è l'hd da 4200 rpm, ma onestamente non è poi cosi male.

Medal of Honor non c'è l'ho purtroppo, forse qualche mio amico ma mi ci vuole un pò di tempo :) .

Ho trovato un demo di UT2003, vedo se riesco a fare qualche test con lui e vi dico.

Ciao

Fefo

REAL Wolverine
09-09-2003, 13:48
Originariamente inviato da fefo
Il pentium-m come potenza di calcolo è ottima, grazie soprattutto alla cache di L2 da un mega.
Include anche le instrussioni SSE dei Pentium 4 più un bus veloce.
Secondo me non dovresti avere problemi, la Ati 9200 è una buona scheda, l'unica cosa un pò sotto tono per l'editing video è l'hd da 4200 rpm, ma onestamente non è poi cosi male.

Medal of Honor non c'è l'ho purtroppo, forse qualche mio amico ma mi ci vuole un pò di tempo :) .

Ho trovato un demo di UT2003, vedo se riesco a fare qualche test con lui e vi dico.

Ciao

Fefo

Caspita se sei veloce a rispondere....sai che mi hai praticamente convinto? Se riesci a provare Medal Of Honor mi raggiungi il massimo!
Ciao!

Spectrum7glr
09-09-2003, 13:55
una curiosità: il sistema operativo viene fornito oppure è fornito solo il CD di ripristino?

luminor
09-09-2003, 14:48
Grazie fefo per tutte le risposte. Ragazzi che emozione sto per ordinare il mio primo notebook, NX 7000 of course!
Comunque per chi è interessato la garanzia è estendibile nei primi sei mesi dall'acquisto. Non lo sapevo così ho chiamato la HP a milano e mi sono tolto il dubbio.......

fefo
09-09-2003, 16:53
Vengono forniti due cd di windows xp professional sp1, uno inglese e uno italiano.
Il disco di ripristino c'e', ma contiene solo le cartelle con i driver.

Per luminor:
grazie del'info sulla garanzia :) .
Ti hanno detto anche quanto costa estenderla?


Ciao

Fefo

luminor
09-09-2003, 17:12
per fefo:
dipende dal tipo di garanzia che scegli. Comunque è triennale, puoi trovare tutti i dettagli dei vari tipi di estenzione qui:

http://www.hpstore.it/hp_NR_Beta/slicerdetail.asp?v=HPB&f=G&TF=Estensioni^di^garanzia^/^servizi^di^assistenza

una volta tanto ti sono utile anch'io.
Ci sentiamo quando mi arriva

fefo
09-09-2003, 18:16
Provato ut2003 in versione demo, va' benissimo a 1280*1024, si e' bloccato un millesimo di secondo una volta poco dopo il caricamento del livello poi tutto liscio senza scatti.
Non so' se nel demo si può vedere i frame per secondo, cmq va' bene.

Ho visto l'estensione della garanzia, non proprio "economica"...

Grazie Luminor :) .

Ciao

Fefo

SHIVA>>LuR<<
09-09-2003, 20:58
da oggi anche io ho l'nx7000:D
gran bella macchina e sopratutto nessun pixel bruciato(lka cosa che mi preoccupava di più):D
ora ci sono anche io se avete bisogno di consigli:)

REAL Wolverine
09-09-2003, 22:06
Originariamente inviato da SHIVA>>LuR<<
da oggi anche io ho l'nx7000:D
gran bella macchina e sopratutto nessun pixel bruciato(lka cosa che mi preoccupava di più):D
ora ci sono anche io se avete bisogno di consigli:)


Mi fai un test con Medal of Honor?
Mi guardi come va con i programmi di editing video?
Mi sa che tra qualche giorno lo prendo anche io.
In pvt mi fai sapere dove lo hai preso?
Ciao e grazie

SHIVA>>LuR<<
09-09-2003, 22:21
Originariamente inviato da REAL Wolverine
Mi fai un test con Medal of Honor?
Mi guardi come va con i programmi di editing video?
Mi sa che tra qualche giorno lo prendo anche io.
In pvt mi fai sapere dove lo hai preso?
Ciao e grazie

a)medal of honor lo installo domani e ti faccio sapere per ora sto reinstallano win xp che ho notato essere in inglese il professional in italiano l'home.
b)che programmi di editing video usi?non so se ne ho a portata di mano magari se mi dici un demo di qualche programma e da dove scaricarlo....posso aiutarti
c)l'ho preso in un negozio di qui a 1950€ da ept0.it si prende a 1916 se non sbaglio

ciao ciao

luminor
09-09-2003, 22:35
Come mai windows XP pro in inglese? fefo aveva detto in italiano...forse non ho capito bene.
Shiva tu hai XP pro in inglese e Home in italiano?

SHIVA>>LuR<<
09-09-2003, 23:02
Originariamente inviato da luminor
Come mai windows XP pro in inglese? fefo aveva detto in italiano...forse non ho capito bene.
Shiva tu hai XP pro in inglese e Home in italiano?
si esattamente pro in inglese e home in italiano

-Stef-
09-09-2003, 23:16
Ok ragazzi ho dovuto decidere ;)

Ho ordinato l'Acer 803Lmi solo per il fatto che non ero sicuro che il monitor wide mi piacesse

Dovrebbe arrivarmi venerdì
Poi vi dirò qua le mie prime impressioni....

Spero di aver fatto una buona scelta ;)

varenne
09-09-2003, 23:43
vedrai che bestia:eek:

fefo
10-09-2003, 00:08
Originariamente inviato da SHIVA>>LuR<<
si esattamente pro in inglese e home in italiano

Io invece ho win xp professional sia in inglese che in italiano.
Controllato 3 volte anche in contro luce, è proprio windowx xp professional in italiano :) .
Sul cd cmq c'e' scritto Italian in inglese, ma è in italiano.

Ciao

Fefo

SHIVA>>LuR<<
10-09-2003, 06:27
credo di aver capito la storia del basso punteggio al 3fmark coi catalyst 3.6
credo sia dovuto al fatto che l'nx7000 monta una radeon mobility 9200 mentre i catalyst sono per la 9200 non mobility

luminor
10-09-2003, 07:20
per fefo e shiva: dove lo avete comprato? io da MrPr*ce

PS come si fa a vedere se lo schermo ha bad pixels?

SHIVA>>LuR<<
10-09-2003, 07:45
Originariamente inviato da luminor
per fefo e shiva: dove lo avete comprato? io da MrPr*ce

PS come si fa a vedere se lo schermo ha bad pixels?


io l'ho comprato in un negozio vicino casa mia a 1950€

per i bad pixel fai così scegli lo sceensaver testo 2d elimini il testo e metti prima il colore nero e controlli se c'è qualche puntino bianco poi metti il bianco e controlli se ci sono puntini neri se poi vuoi essere zelante controlla anche col verde blu e rosso e vedi se ci sono puntini colorati in modo diverso

ciao

SHIVA>>LuR<<
10-09-2003, 07:47
Originariamente inviato da fefo
Io invece ho win xp professional sia in inglese che in italiano.
Controllato 3 volte anche in contro luce, è proprio windowx xp professional in italiano :) .
Sul cd cmq c'e' scritto Italian in inglese, ma è in italiano.

Ciao

Fefo


bastardo,non mi piacciono questi favoritismi:D :D :D
cmq finalmente posso dire alla finanza di aver fatto copie di back di winzozz:D

SHIVA>>LuR<<
10-09-2003, 07:49
sto notando adesso che è uscito il bios nuovo si chiama f09 io ho la versione precedente f02
ma adesso mi sorge un dubbio ma se manca il floppy come faccio ad aggiornare?:confused: dall'hd facendolo partire da win 98?

REALWolverine
10-09-2003, 09:01
Originariamente inviato da SHIVA>>LuR<<
a)medal of honor lo installo domani e ti faccio sapere per ora sto reinstallano win xp che ho notato essere in inglese il professional in italiano l'home.
b)che programmi di editing video usi?non so se ne ho a portata di mano magari se mi dici un demo di qualche programma e da dove scaricarlo....posso aiutarti
c)l'ho preso in un negozio di qui a 1950€ da ept0.it si prende a 1916 se non sbaglio

ciao ciao

a) grazie...aspetto le tue impressioni
b) Virtual dub o qualche altro convertitore di formati (da avi a mpeg2-1)
c) in un negozio dove? di dove sei? Preferirei anche io in un negozio

Ciao e grazie

scimmietta1
10-09-2003, 10:24
ma in caso di bad pixel te lo cambiano il portatile o bestemmi in turco e te lo tieni?

SHIVA>>LuR<<
10-09-2003, 11:11
Originariamente inviato da REALWolverine
a) grazie...aspetto le tue impressioni
b) Virtual dub o qualche altro convertitore di formati (da avi a mpeg2-1)
c) in un negozio dove? di dove sei? Preferirei anche io in un negozio

Ciao e grazie

b:provo nel pomeriggio col virtual dub
c:catania

fefo
10-09-2003, 11:12
Per i Catalyst 3.6 non penso sia così, le mobility radeon non vengono mai supportate ufficialmente da ati.
Credo siano proprio i driver 3.6, io ho messo i 3.7 modificando gli inf e vanno benissimo.

Per il bios usi un programma che gira sotto windows xp, io ho fatto l'aggiornamento chiudendo tutti i programmi, con batteria e alimentazione esterna inserita che non si sa' mai.
L'aggiornamento è andato a buon fine senza problemi :) .

Per luminor:
Il notebook l'ho preso in un negozio nella mia zona.

Ciao

Fefo

SHIVA>>LuR<<
10-09-2003, 11:13
Originariamente inviato da scimmietta1
ma in caso di bad pixel te lo cambiano il portatile o bestemmi in turco e te lo tieni?
se lo compri on line puoi usufruire del diretto di recesso entro 10gg dall'acquisto ma passa un pò di tempo prima che ti ridiano i soldi e devi rispedire a tue spese il portatile

cmq da quello che ho notato ormai le case produttrice stanno molto più attente ai bad pixel ultimamente mi diceva il mio negoziante che solo un toshiba aveva un bad pixel in basso a destra su una 50na di portatile venduti

REALWolverine
10-09-2003, 11:53
Originariamente inviato da SHIVA>>LuR<<
b:provo nel pomeriggio col virtual dub
c:catania
Grazie

SHIVA>>LuR<<
10-09-2003, 12:11
Originariamente inviato da fefo
Per i Catalyst 3.6 non penso sia così, le mobility radeon non vengono mai supportate ufficialmente da ati.
Credo siano proprio i driver 3.6, io ho messo i 3.7 modificando gli inf e vanno benissimo.

Per il bios usi un programma che gira sotto windows xp, io ho fatto l'aggiornamento chiudendo tutti i programmi, con batteria e alimentazione esterna inserita che non si sa' mai.
L'aggiornamento è andato a buon fine senza problemi :) .

Per luminor:
Il notebook l'ho preso in un negozio nella mia zona.

Ciao

Fefo
si infatti ho visto ci sono riuscito anche io ad aggiornare il bios
quindi se metto i 3.7 e la faccio riconoscere come 9200 va tutto ok?

dherfel
10-09-2003, 13:31
Originariamente inviato da scimmietta1
ma in caso di bad pixel te lo cambiano il portatile o bestemmi in turco e te lo tieni?


in teoria fino a 7 badpixel te lo tieni com'è.. se sono consecutivi forse meno...

fefo
10-09-2003, 13:40
Te la deve riconoscere come mobility radeon 9200.
Per fare questo devi modificare gli inf oppure prendi quelli già modificati da Piolino73, non so' però se ha inserito anche il supporto alla 9200, il thread lo trovi qui sotto.
Io comunque me li sono modificati da solo prendendo le righe dagli inf dei driver hp :) .
Una volta sistemati i file inf e riconosciuta correttamente la scheda i driver si installano senza problemi e vanno benissimo.

Ciao

Fefo

scimmietta1
10-09-2003, 15:28
test semplice semplice.. mai provato a mandarlo in standby e riavviare per vedere se schermo e altro sia tutto ok??

fefo
10-09-2003, 15:54
Fatto sia standby che sospensione su disco, tutto ok alla ripresa di windows

Ciao

Fefo

espilce
10-09-2003, 21:47
Fino ad oggi quali sono i difetti che hai trovato, in ordine di imprtanza (sul 1.5Ghz).

.....se ci sono!!

pinok
10-09-2003, 22:35
Mi è sfuggito se qualcuno l'ha già chiesto: ma l'nx7000 ha davvero solo 512Kb di Cache L2, come scritto nelle specifiche http://www.hp-expo.com/it/ita/commercial/notebooks/dg705a.html ??

Tutti i centrino *dovrebbero* avere 1Mb di cache L2, infatti il compaq ce l'ha e il Toshiba anche.

Se fosse vero, pollice verso. Sarà una cavolata, ma per il centrino la cache è fondamentale.

dherfel
10-09-2003, 23:25
qua dice 1mb

.com

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/us/en/sm/WF06a/321957-64295-89315-321838-f36-332798.html

.de

http://www.hp-expo.com/de/ger/commercial/notebooks/dg706a.html

qua dice 512kb

.fr

http://www.hp-expo.com/fr/fre/commercial/notebooks/dg706a.html

.ch

http://www.hp-expo.com/ch/ger/products/commercial/notebooks/dg706a.html


MA COME CAVOLO FANNO?
anche la descrizione degli hd e altri particolari sono diversi... bah!!!!

SHIVA>>LuR<<
10-09-2003, 23:43
fidati è un mega dovrebbero scorporare un processore:D

dherfel
10-09-2003, 23:51
sempre continuando la sagra dell'erroraccio...

il dg706a in italia è fornito di hd da 40gb? o da 60?

a vedere la descrizione di hp l'unica differenza il dg705a e il dg706a sono i 100mhz della cpu...

che confusione mi stanno mettendo!

:muro:

fefo
11-09-2003, 00:08
La cache è un mega, ha ragione SHIVA, tutti i centrini escono così :) .

I difetti di questo note secondo me sono:

1) la garanzia di un anno

2) la dotazione, ridotta al minimo

3) l'hd 4200 rpm

Il terzo non è un difetto vero e proprio, l'hd in se si difende bene, ma è per sempre un 4200 rpm, avessero messo già un 5400 sarebbe stato quasi perfetto :).

Se vuoi ti faccio l'elenco dei pregi ;).

Ciao

Fefo

pinok
11-09-2003, 00:22
Si, sapevo anch'io che le specifiche del Centrino prevedono 1 Mb di cache; d'altra parte, si parla di cache L2.
Solitamente la L2 era esterna (e quindi dimensionabile a piacere), la L1 interna al processore (non scorporabile).
Con Centrino è cambiato qualcosa, ovvero hanno tirato dentro la L2 ?

SHIVA>>LuR<<
11-09-2003, 06:39
fefo ma io non capisco perchè la garanzia deve essere solo di un anno...un mio amico,che aveva un toshiba,aveva un anno di garanzia poi chiamando la toshiba gli era stato spiegato che il primo anno la garanzia e pick and return il secondo deve spedirlo a tue spese...voglio mandare una mail alla hp...intnato se qualcuno mi dice come si chiama la direttiva europea che impone 2 anni di garanzia mi farebbe un grosso favore

manca il floppy ma si possono usare sempre le chiavi usb...secondo me anche più comode e con molta più capienza e manca anche la seriale...ma ormai è difficile trovare periferiche che la usano

confermo che secondo me il punto "debole" è l'hd che se fosse stato da 5400 sarebbe stata una macchina eccezionale

SHIVA>>LuR<<
11-09-2003, 06:43
Originariamente inviato da dherfel
sempre continuando la sagra dell'erroraccio...

il dg706a in italia è fornito di hd da 40gb? o da 60?

a vedere la descrizione di hp l'unica differenza il dg705a e il dg706a sono i 100mhz della cpu...

che confusione mi stanno mettendo!

:muro:
credo che l'hd da 60gb sia da 5400 non ricordo dove l'ho lettoù9o sul sito principale o su una recenzione di zdnet)...se proprio vuoi essere sicuro dovresti vedere sul sito principale e non su quello italiano che è pieno di errori

ape3k
11-09-2003, 09:07
ciao, sono intenzionato a comprare anch'io l'nx7000 con centrino a 1.5
l'ultima mia perplessità riguarda la scheda video.
anche navigando sul sito americano infatti non sono riuscito a sapere con certezza (causa informazioni difformi...) se la 9200 montata è da 32 o da 64 Mb ed inoltre se la memoria è SDRAM o VRAM. Per me che faccio grafica la scheda con memoria dedicata è fondamentale.
Sapreste darmi (fefo aiutami!) indicazioni certe al riguardo?

grazie!

REALWolverine
11-09-2003, 09:12
Io sono in attesa dei test con VirtualDub e Medal of Honor :D

REALWolverine
11-09-2003, 09:15
E poi....non comprandolo online, dove lo trovo a Milano a buon prezzo? (anche in pvt msg)

pinok
11-09-2003, 09:19
Originariamente inviato da REALWolverine
E poi....non comprandolo online, dove lo trovo a Milano a buon prezzo? (anche in pvt msg)
Mi associo, nel senso che non essendo di Milano non mi dispiacerebbe se mi indicaste 2-3 posti che vendono portatili in genere con buon assortimento. Possibilmente in zone coperte dalla metro.
Thanks

pinok
11-09-2003, 09:22
Originariamente inviato da SHIVA>>LuR<<
e manca anche la seriale...ma ormai è difficile trovare periferiche che la usano

Per es. l'S55 della Siemens la vuole per il cavetto in dotazione; se si vuole usare Linux e un modem, il più delle volte serve la seriale.

Per navigare con l'S55 (per il firmware non mi fido) ho trovato utilissimo l'adattatore USB -> Seriale che mi hanno dato con l'HP Omnibook xt1000. Lo danno anche con l'NX7000 ??

SHIVA>>LuR<<
11-09-2003, 09:37
no in dotazione nessun cavetto almeno nel mio solo quello per il modem
ma il siemens non ha gli infrarossi o il blutooth?non puoi usare quelli?

per real wolverine 10 min e faccio un mux di audio e video col virtual dub e ti dico

riaw
11-09-2003, 09:51
salve a tutti, mi introduco abusivamente nella discussione per chiedere un paio di cosine :D
questo portatile mi attira molto, soprattutto per lo schermo wide screen, ma avrei qualche domandina...

- lo schermo ha un buono/ottimo angolo di visuale?
- il masterizzatore dvd è in standard +? e a che velocità va?
- io sarei più propenso a prendere l'x1016ea, che differenze ci sono con l'nx7000?
- sapete dove lo posso trovare a buon prezzo ? :D


grazie mille e ciao!

SHIVA>>LuR<<
11-09-2003, 09:51
Originariamente inviato da REALWolverine
Io sono in attesa dei test con VirtualDub e Medal of Honor :D
ho fatto il test con virtual dub
un mux audio/video con video da 700mb e audio ac3
tempo totale 2.20minuti per fare il tutto che sembra in linea con gli altri hd a 4200rpm
ho fatto lo stesso mux su xp2700+ 1giga di ram,e 2hd segate barracuda sata in raid tempo 46secondi


medal of honor nel pomeriggio usando fraps

REALWolverine
11-09-2003, 10:01
Originariamente inviato da SHIVA>>LuR<<
ho fatto il test con virtual dub
un mux audio/video con video da 700mb e audio ac3
tempo totale 2.20minuti per fare il tutto che sembra in linea con gli altri hd a 4200rpm
ho fatto lo stesso mux su xp2700+ 1giga di ram,e 2hd segate barracuda sata in raid tempo 46secondi


medal of honor nel pomeriggio usando fraps

Non mi sembra male....considerando la differnze dei due sistemi, che ne dici. MI fai una conversione di formato? (tipo avi-mpeg1).
Aspetto con ansia il test con Medal of Honor :sbav:
Ma cos'è fraps? Serve a misurare i frame?

Ciao e grazie!!

SHIVA>>LuR<<
11-09-2003, 10:04
Originariamente inviato da riaw
salve a tutti, mi introduco abusivamente nella discussione per chiedere un paio di cosine :D
questo portatile mi attira molto, soprattutto per lo schermo wide screen, ma avrei qualche domandina...

- lo schermo ha un buono/ottimo angolo di visuale?
- il masterizzatore dvd è in standard +? e a che velocità va?
- io sarei più propenso a prendere l'x1016ea, che differenze ci sono con l'nx7000?
- sapete dove lo posso trovare a buon prezzo ? :D


grazie mille e ciao!

-schermo ha una visuale e lumiosità ottima da ogni angolazione per farti un esempio adesso lo sto vedendo da una angolazione di 60°circa ed è un pò più scuro rispetto alla visuale frontale ma si distinguono perfettamente caratteri e immagini
-nx7000 ha solo cdrw 24x rispetto all'x1016ea ha 100mhz in meno,pesa poco(100g)in più e la risoluzione dello schermo è 1280X800
-nx7000 al prezzo + basso che ho visto da ept0.it 1916€

espilce
11-09-2003, 10:11
Originariamente inviato da fefo
La cache è un mega, ha ragione SHIVA, tutti i centrini escono così :) .

I difetti di questo note secondo me sono:

1) la garanzia di un anno

2) la dotazione, ridotta al minimo

3) l'hd 4200 rpm

Il terzo non è un difetto vero e proprio, l'hd in se si difende bene, ma è per sempre un 4200 rpm, avessero messo già un 5400 sarebbe stato quasi perfetto :).

Se vuoi ti faccio l'elenco dei pregi ;).

Ciao
Fefo




L'hd si può sempre sostituire e penso che girando a 4200 dovrebbero essere meno probabile i guasti (dovrebbero) rispetto ad un 5400. In teoria.

Esattamente quale sarebbe la dotazione??

Thanks

fefo
11-09-2003, 10:11
Per ape3k

Nel modello con centrino a 1.5 trovi la 9200 con 64 MB di DDR SDRAM dedicata.

Per pinok
La L2 credo sia un paio d'anni che l'hanno inserita nel processore, penso quando intel è passata dallo slot ed è tornata al socket.
Io sono del centro Italia, non conosco nessun negozio di Milano :) .

Per riaw
1) lo schermo ha un ottimo angolo di visualizzazione, quando ti metti a 180° rispetto al monitor non lo vedi più :D

2) non lo so, sul mio c'e' il combo. Se lo vuoi vedere sul sito della compaq vai su quello inglese, su quello italiano come detto da SHIVA ci sono molti errori.

3) le differenze tra i due modelli le avevo elencate a pagina 4, cmq l'nx7000 ha in piu' il centrino a 1.5 invece che 1.4, il bluetooth, la risoluzione del monitor a 1680*1024 invece che 1280*800.

4) Per in negozi online sono stati indicati un paio di siti nelle pagine prededenti

Ciao

Fefo

SHIVA>>LuR<<
11-09-2003, 10:12
Originariamente inviato da REALWolverine
Non mi sembra male....considerando la differnze dei due sistemi, che ne dici. MI fai una conversione di formato? (tipo avi-mpeg1).
Aspetto con ansia il test con Medal of Honor :sbav:
Ma cos'è fraps? Serve a misurare i frame?

Ciao e grazie!!
ehm....come si fa la conversion?:p
io ho selezionato dal menù video msmpeg1 e poi per convertire come?:confused:

si,fraps misura i frame sullo schermo

REALWolverine
11-09-2003, 10:16
Originariamente inviato da SHIVA>>LuR<<
ehm....come si fa la conversion?:p
io ho selezionato dal menù video msmpeg1 e poi per convertire come?:confused:

si,fraps misura i frame sullo schermo


Scusa, ho detto una caxxata.
La conversione l'ho fatta con TMPGenc :D

fefo
11-09-2003, 10:17
Originariamente inviato da espilce
L'hd si può sempre sostituire e penso che girando a 4200 dovrebbero essere meno probabile i guasti (dovrebbero) rispetto ad un 5400. In teoria.

Esattamente quale sarebbe la dotazione??

Thanks

La dotazione, oltra al portatile, comprende i manuali, i cd di windows, un cd dei driver, un cd con l'help, un cd per il bluetooth, il cavo del modem.

Ciao

Fefo

riaw
11-09-2003, 10:24
mille grazie per le informazioni!

penso comunque di prendere l'xt1016ea, perchè....

la scheda grafica è identica (raddy9200 64 megaddr).
come processore mi basta il 1400.
preferisco avere il masterizzatore di dvd piuttosto che 100mhz in più :D
il bluetooth non mi serve.

e, se non sbaglio, il prezzo + basso è quello di epto, 1874 ivato.

luminor
11-09-2003, 11:11
per fefo:
sei del centro italia dove? toscana? io l'ho preso su internet ma mi sarebbe piaciuto acquistarlo di persona, il fatto è che non l'ho trovato da nessuna parte............tu invece si se non erro?
fammi sapere,
grazie

SHIVA>>LuR<<
11-09-2003, 11:43
@ REALWolverine

ho appena provato mohaa ris 1280*1024 tutto al massimo tutto di tutto anche le opzioni avanzate e filtro trilineare ombre volumetriche ecc ecc

missione d'addestramento variabile da 50/90 ma cmq non si scendeva mai sotto i 50

prima missione in cui compaiono i nemici a parte una volta che sono sceso a 25 poi sempre sui 30/40/50 dipende da quanti tedeschi sullo schermo cmq con 5/6 siamo sui 30fps

REALWolverine
11-09-2003, 11:50
Originariamente inviato da SHIVA>>LuR<<
@ REALWolverine

ho appena provato mohaa ris 1280*1024 tutto al massimo tutto di tutto anche le opzioni avanzate e filtro trilineare ombre volumetriche ecc ecc

missione d'addestramento variabile da 50/90 ma cmq non si scendeva mai sotto i 50

prima missione in cui compaiono i nemici a parte una volta che sono sceso a 25 poi sempre sui 30/40/50 dipende da quanti tedeschi sullo schermo cmq con 5/6 siamo sui 30fps


Quindi direi che è un buon risultato che ne dici?
Grazie per il test!

SHIVA>>LuR<<
11-09-2003, 11:54
si tutto è risultato molto fluido considerando che avevo tutto attivato ed ero a 1280*1024
si è un ottimo test mi aspettavo di peggio e invece sono rimasto a bocca aperta

ah una cosa ho scordato ho utilizzato gli omega driver

REALWolverine
11-09-2003, 11:57
Originariamente inviato da SHIVA>>LuR<<
si tutto è risultato molto fluido considerando che avevo tutto attivato ed ero a 1280*1024
si è un ottimo test mi aspettavo di peggio e invece sono rimasto a bocca aperta

ah una cosa ho scordato ho utilizzato gli omega driver

Mi spiegi che driver sono? Sul monitor c'era molto effettp scia mentre giocavi? Se vuoi ci scriviamo via icq

ziraf77
11-09-2003, 12:32
ah una cosa ho scordato ho utilizzato gli omega driver

Con gli omega driver, presumo l'ultima versione 2.4.78, che risoluzioni puoi impostare dal desktop? In 16/9 c'e' sempre e solo la 1680*1040?

Per REALWolverine: http://www.omegacorner.com/ati_2kxp.htm

SHIVA>>LuR<<
11-09-2003, 12:45
nessun effetto scia a dir la verità andavano meglio degli ufficiali della hp:) io con gli omega mi son trovato sempre una favola

risoluzioni:
ho in ordine queste ris
1600*1200
1520X1140
1400*1050
1360*1020
1280*1024
1280*768
1200*900
1152*864
1024*7687
961*720
800*600
nessuna cmq è 16:10 qeulla che si avvicinano sono la 1400*1050 e 1280*768

ziraf77
11-09-2003, 12:51
nessuna cmq è 16:10 qeulla che si avvicinano sono la 1400*1050 e 1280*768

Quindi con qualunque applicazione tu lavori (e anche quando sei sul desktop) hai sempre le bande nere laterali piu' o meno spesse?

SHIVA>>LuR<<
11-09-2003, 12:53
guarda una cosa non capisco a me le riche nere laterali non appaiono e non so perchè mi si deformano tutte cose ma non mi appaiono riche laterali

devo attivare qualcosa?

fefo
11-09-2003, 13:02
Per SHIVA
Ma non hai la 1680 * 1050?
Oppure ti sei scordato di scriverla :).
Per non scalare l'immagine devi andare su

opzioni Schermo > Avanzate > Visualizzazione > Lcd

e deselezionare l'opzione scala immagine.
Io cmq ho messo i 3.7 della Ati e vanno benissimo :).

Per luminor
Sono delle Marche, non credo ti sia vicino dove l'ho preso io :( .

Ciao

Fefo

SHIVA>>LuR<<
11-09-2003, 13:05
Originariamente inviato da fefo
Per SHIVA
Ma non hai la 1680 * 1050?
Oppure ti sei scordato di scriverla :).
Per non scalare l'immagine devi andare su

opzioni Schermo > Avanzate > Visualizzazione > Lcd

e deselezionare l'opzione scala immagine.
Io cmq ho messo i 3.7 della Ati e vanno benissimo :).

Per luminor
Sono delle Marche, non credo ti sia vicino dove l'ho preso io :( .

Ciao

Fefo
io la tengo a 1680*1050 ma quando metto ad esempio la 1024*768 non mi comparivano le righe laterali ora che ho tolto scala immagine compaiono
thx a lot:)

ziraf77
11-09-2003, 13:11
Quindi sia con i catalyst 3.7 che con gli ultimi omegadriver si ha a disposizione solo una risoluzione in 16:9 (1680*1040)? Confermate?

pinok
11-09-2003, 13:15
Originariamente inviato da SHIVA>>LuR<<
no in dotazione nessun cavetto almeno nel mio solo quello per il modem
ma il siemens non ha gli infrarossi o il blutooth?non puoi usare quelli?

Si, era un esempio. Il cavetto l'ho usato il 1° giorno, gli infrarossi il 2° giorno (ma sull'Omnibook la porta IR è posizionata davanti ed è scomoda), il 3° giorno sono corso a comprare l'adattatore BT.
Però una seriale o un adattatore, non fanno mai male ;) magari solo per caricare la lista dei canali in un decoder satellitare...

fefo
11-09-2003, 13:22
Originariamente inviato da ziraf77
Quindi sia con i catalyst 3.7 che con gli ultimi omegadriver si ha a disposizione solo una risoluzione in 16:9 (1680*1040)? Confermate?

Si, se leggi le pagine precedenti del post ne abbiamo discusso per circa 3 pagina.

Ciao

Fefo

pinok
11-09-2003, 13:22
La porta a Infrarossi ce l'ha e se si dove? davanti o sui lati?
(non la uso più, ma per curiosità ;), visto che davanti ti obbliga a tenere il cellulare a bordo tavolo, con rischio caduta :()

fefo
11-09-2003, 13:28
Originariamente inviato da pinok
La porta a Infrarossi ce l'ha e se si dove? davanti o sui lati?
(non la uso più, ma per curiosità ;), visto che davanti ti obbliga a tenere il cellulare a bordo tavolo, con rischio caduta :()

Si trova di lato a destra.

Fefo

ziraf77
11-09-2003, 13:44
Grazie fefo per il chiarimento. Il post l'avevo letto tutto, ma volevo una conferma chiara e semplice.

Magari mandando una mail al "omegaMAN" nei prossimi omegadriver saranno inserite anche nuove risoluzioni 16:9 ;)

Comunque da quello che avete scritto mi pare che non ci siano troppi problemi riguardo la grandezza dei caratteri a 1680*1040.

Grazie ancora. Raffaele.

ape3k
11-09-2003, 14:13
innanzi tutto un grazie a fefo per la puntualità delle risposte!

e poi, scusate l'ignoranza...
ma come fa una SDRAM ad essere a memoria dedicata???
"S" non sta per SHARED, ovvero condivisa?
Non sono le VRAM ad essere dedicate? "V" per VIDEO...?

Fefo scrive che il suo NX7000 1.5 monta una scheda 64 MB SDRAM dedicata...

che ne dite?

attendo chiarimenti!

ziraf77
11-09-2003, 14:29
SDRAM: Synchronous Dynamic Random Access Memory. Rappresenta un'evoluzione della normale RAM dinamica (DRAM), sincronizzata alla velocita' di clock del processore.

La VRAM dovrebbe stare (non ne sono sicuro) per "Virtual RAM", una memoria (in questo caso video) che e' virtuale perche' ricavata dalla memoria RAM del sistema.

Se l'nx7000 avesse una ram video condivisa...altro che 7340 punti con 3DBench01! Molti giochi 3D nenche ti partirebbero!

dherfel
11-09-2003, 14:55
continuiamo ad abusare del povero fefo...

vorrei sapere se sul notebook c'è il marchione compaq in simil porcellana :p oppure se c'è qualcosa di più sobrio...

magari se hai voglia di scattare una foto.... ;)

thanks...

mi sto sempre più convincendo...

REALWolverine
11-09-2003, 15:00
OK, ragazzi mi sono convinto. Lo compro.
Ero indeciso tra il compaq x1016ea e questo ma prendo settimana prossima l'nx7000.
Poi vi darò una mano anche io con foto ed informazioni :P
(sperando che vada tutto bene).
Se non trovo un negozio a Milano che lo vende a prezzo decente lo prendo su internet. Ciaoz!

scimmietta1
11-09-2003, 15:38
ha entrate per pcmcia??

ape3k
11-09-2003, 15:49
la questione della scheda video si fa sempre più fumosa...
sono riuscito a scaricare il quick specs dal sito americano di hp e la scheda nell'intro generale è nominata :

ATI Mobility Radeon 9200 64 MB DDR SDRAM

poi, udite udite, nelle specifiche del NX7000 1.4 c'è scritto:

ATI Mobility Radeon 9200 64-bit video graphics
32MB VRAM

mentre in quelle del 1.6 (l'1.5 sembra non esistere in USA) c'è scritto:

ATI Mobility Radeon 9200 64-bit video graphics
64MB VRAM

boh...
mi piacerebbe sapere cosa legge fefo scovando nei meandri del sistema....

pinok
11-09-2003, 15:50
Originariamente inviato da fefo
Si trova di lato a destra.

Fefo
Garzie ancora; e la posizione è ottima ;)

scimmietta1
11-09-2003, 15:54
a me non convince ancora la L2 da 512 Kb.. o sono 1024.. è stato chiarito alla fine?

SHIVA>>LuR<<
11-09-2003, 15:57
Originariamente inviato da scimmietta1
a me non convince ancora la L2 da 512 Kb.. o sono 1024.. è stato chiarito alla fine?
tutti centrino hanno 1024

pinok
11-09-2003, 16:04
Peccato non aver visto prima questo link sul sito HP: http://h18000.www1.hp.com/products/quickspecs/11667_na/11667_na.HTML avremmo (io in primis) risparmiato un sacco di domande inutili ai gentilissimi fefo e shiva.

scimmietta1
11-09-2003, 16:28
però sono bastardi dentro.. 512K Ram in 2 banchi da 256.. così devo cambiarli se voglio metterne uno da 256 2 uno da 512.. potevano mettere un unico banco da 512.. pezzenti

ape3k
11-09-2003, 16:29
è proprio la pagina a cui accennavo io...
ho controllato anche in UK... non capisco perché ma l' 1.5 sembra essere una delle classiche anomalie italiane... :muro:

cmq il discorso scheda grafica resta aperto. ora potere controllare tutti al link indicato nel precedente post.

sul sito usa inoltre è chiara, al momento della configurazione del prodotto, la natura VRAM (VIDEO RAM come dicevo io e non virtual) della memoria della scheda stessa

http://www.smb.compaq.com/dstore/MiddleFrame.asp?page=config&ProductLineId=430&FamilyId=1580&BaseId=9568&oi=E9CED&BEID=19701&SBLID=&AirTime=False

provare per credere

...l'importante cmq è che la scheda sia da 64, come scrive fefo... ;)

fefo
11-09-2003, 16:49
Allora:

Par ape3k
Da quello che sapevo io, la VRAM e' un tipo di memoria particolarmente veloce usata alcuni anni fa' proprio per dare un tipo di memoria potente alle schede grafiche.
Quando venne introdotta non c'erano memorie di tipo DDR e le comuni memorie ram non erano abbastanza veloci.
Unico difetto, come per tutte le cose specifiche e non su larga scala, costavano molto.
Ora con l'introduzione delle DDR SDRAM non c'e' più il motivo di usare la VRAM, per fatti capire la memorie che affiancano la ati mobility radeon 9200 sono le stesse che trovi nelle schede desktop, non so i timing ma credo sia abbastanza veloci.
Sul modello con centrino a 1.4 la ati viene data insieme a 32 MB di ddr sdram, quindi la metà di quella dei modelli superiori, ma anche qui si tratta dello stesso tipo di memoria.
Sul modello con centrino a 1.5 la scheda grafica ha 64 mb di DDR SDRAM dedicata, riconfermo :) .

Per scimmietta1
quando ho visto i vari modelli avevo notato questa cosa, con hp che aveva fatto questa scelta:
DG706A (quello con centrino 1.6) un banco da 512 MB
DG705A (centrino 1.5) due banchi da 256 MB
DG704 (centrino 1.4) un banco da 256 MB

Scelta discutibile, ma almeno si sa' all'inizio, con l'acer TM800 ti potevi beccare il modello con due banchi o quello con uno singolo.

Per dherfel
il marchio c'e', a me piace :) .

Un paio di foto (fra poco divento fotografo ;) ) scusate la qualità ma la luce era pessima:

http://space.virgilio.it/guerriadsl@tin.it/0055.jpg

Particolare del logo:

http://space.virgilio.it/guerriadsl@tin.it/0056.jpg

Spero di aver risposto a tutti :) .

Ciao

Fefo

dherfel
11-09-2003, 17:10
grazie fefo, l'ho scoperto un secondo prima di leggere il post! sei stato gentilissimo!

Il marchio hp è ok, è quello compaq che è troppo grosso e sembra un cameo della nonna!!!

qui ci sono delle immagini del notebook, piccole, ma ci sono diverse angolazioni

http://reviews-zdnet.com.com/HP_Compaq_Business_Notebook_nx7000/4505-3122_16-30419847.html?tag=subnav

lunedì/martedì ordino!

luminor
11-09-2003, 18:52
per fefo:
ciao, scusa l'insistenza ma chi ti parla non ha mai avuto a che fare con un portatile. I manuali d'uso per l'utente, insomma tutte le istruzioniche trovo!, sono in italiano??? Già non ho capito se è in italiano Win xp Pro. Azz l'ho comprato in italia proprio per essere sicuro! altrimenti lo prendevo in svizzera dove il sistema op. può essere settato in quattro lingue.......G/E/F/I!!!
So che ti starai sganasciando ma in ancora non ho ben capito.
Insomma lavorerò in italiano o no? Non vorrei farmi prestare subito un xp pro in italiano e doverlo ricaricare anche perchè non sono un grande smanettone e per me è già un'operazione complicata!
ciao e grazie ancora...

SHIVA>>LuR<<
11-09-2003, 19:15
Originariamente inviato da luminor
per fefo:
ciao, scusa l'insistenza ma chi ti parla non ha mai avuto a che fare con un portatile. I manuali d'uso per l'utente, insomma tutte le istruzioniche trovo!, sono in italiano??? Già non ho capito se è in italiano Win xp Pro. Azz l'ho comprato in italia proprio per essere sicuro! altrimenti lo prendevo in svizzera dove il sistema op. può essere settato in quattro lingue.......G/E/F/I!!!
So che ti starai sganasciando ma in ancora non ho ben capito.
Insomma lavorerò in italiano o no? Non vorrei farmi prestare subito un xp pro in italiano e doverlo ricaricare anche perchè non sono un grande smanettone e per me è già un'operazione complicata!
ciao e grazie ancora...
un windows xp in italiano lo trovi sicuramente
io ho trovate la versione home,lui ha trovato al versione professional ma sono ambedue in italiano
i manuali presenti,sono sia in italiano che in inglese

fefo
11-09-2003, 19:37
Si i manuali sono sia in italiano che in inglese, e un SO italiano come ha detto SHIVA lo trovi.

Non ti preoccuapre che non mi sganascio, pure tu mi aiutato con l'assistenza, se hai qualche altro dubbio chiedi pure :).

Ciao

Fefo

espilce
11-09-2003, 19:48
Originariamente inviato da fefo
Si i manuali sono sia in italiano che in inglese, e un SO italiano come ha detto SHIVA lo trovi.

Non ti preoccuapre che non mi sganascio, pure tu mi aiutato con l'assistenza, se hai qualche altro dubbio chiedi pure :).

Ciao

Fefo


Lo so, abbiamo già abusato abbastanza della tua disponibilità e pazienza.

Chi mi spiega come mai l'NX7000 (1.5) costa ufficialmente 2.800,00 euro e si trova tranquillamente poco meno dei 2.000?

Gli 800,00 chi li mette? Il commerciante???
Vorrei capire come ci può essere una così grande differenza.

Grazie Fefo x tutte le risposte.
P.S. Il monumento è quasi pronto.:D

luminor
11-09-2003, 22:20
per fefo e/o shiva:
grazie ma scusate ancora non ci sono. Si fa per parlare. Io ho preso la serie 7000 proprio per non prendere la serie 1000 perchè volevo l'xp pro. Ma allora che vuol dire che qualsiasi serie prendi ci trovi sia l'home che il pro e "a caso" uno è in italiano e uno in inglese!?! mentre i manuali sono comunque anche in italiano.
Cioè potrei ritrovarmi con win xp pro in inglese ed il suo manuale in italiano?? SERENDIPITY :incazzed:
Boh non mi sembra tanto ortodosso da parte di HP!!!!
Spero di non aver capito nulla. Ormai sono il vostro caso umano!

pinok
11-09-2003, 22:24
Quello che non ho capito è perché costa di più, molto di più, il modello con PM 1.4, 256 Mb RAM e display con risoluzione minore (2446 euro) che non quello 1.5 con 512 MB e display a risoluzione maggiore (2008 euro)
E perché all'estero si possono configurare il compaq? (tipo S.O., software, memoria, ecc).

luminor
11-09-2003, 22:37
Io seguo i loro prezzi già da quando erano usciti solo sul sito USA, poi sono arrivati in italia. I prezzi all'inizio erano da 1.4 verso 1.6 di 2400, 2800, 3400 vedrai che fra poco il primo e l'ultimo caleranno anche loro del 30%. Risultato l'1.4 costerà sui 1700 e l'1.6 sui 2450, che fra l'altro sono sempre stati i loro prezzi già dall'uscita in altri paesi EU, vedi germania e svizzera ecc.
Perchè questa differenza all'inizio però ancora me lo sto chiedendo..........lo stavo per prendere in svizzera!

fefo
12-09-2003, 00:26
Allora, io nella confezione ho trovato due cd di windows xp professional, uno in italiano uno in inglese.
Nel notebook era installato windows xp professional in italiano in una partizione da 40 GB.

SHIVA da quello che ho capito ha trovato un cd di windows xp professional in inglese e un cd di windows xp home in italiano.
Installato non lo sò.

Sul sito cmq c'e' scritto xp professional, se mi arrivava con l'home chiamavo subito l'hp :).

Ciao

Fefo

pontyl
12-09-2003, 15:53
finalmente è arrivato anche a me.
lo uso da due giorni e ancora non ha emesso neanche un rumore: silenziosissimo.
lo schermo poi è fantastico: uso la risoluzione nativa , e si legge tutto benissimo.

Una domanda: per creare una rete wireless con il pc desktop cosa mi serve?

SHIVA>>LuR<<
12-09-2003, 16:01
Originariamente inviato da fefo
Allora, io nella confezione ho trovato due cd di windows xp professional, uno in italiano uno in inglese.
Nel notebook era installato windows xp professional in italiano in una partizione da 40 GB.

SHIVA da quello che ho capito ha trovato un cd di windows xp professional in inglese e un cd di windows xp home in italiano.
Installato non lo sò.

Sul sito cmq c'e' scritto xp professional, se mi arrivava con l'home chiamavo subito l'hp :).

Ciao

Fefo

sul fatto di win xp sono sicuro perchè è proprio serigrafato nel cd i miei sono di colore nero

SHIVA>>LuR<<
12-09-2003, 16:05
Originariamente inviato da pontyl
finalmente è arrivato anche a me.
lo uso da due giorni e ancora non ha emesso neanche un rumore: silenziosissimo.
lo schermo poi è fantastico: uso la risoluzione nativa , e si legge tutto benissimo.

Una domanda: per creare una rete wireless con il pc desktop cosa mi serve?
bisogna vedere che rete wireless intendi
se irda basta avere un trasmettiore/ricevitore su pc desktop dovrebbe costare sulle 30€ però non gli ho visto mai superare il metro di distanza se devi coprire distanza maggiore hai bisogno di un aggeggio che credo si chiama specelink ed è una specie di amplificatore di segnale che può raggiungere anche i 60 metri poi ci sono altri fattori come la potenza del segnale e i muri ecc ecc
con blutooth non ne ho idea

pontyl
12-09-2003, 16:06
anch'io nella confezione ho trovato due cd di windows xp professional, uno in italiano uno in inglese.

pontyl
12-09-2003, 16:09
per la rete vorrei sfruttare la scheda wi-fi del notebook

pholcus
12-09-2003, 16:34
http://www.technews.it/modules.php?name=News&file=article&sid=419&mode=nested

fefo
12-09-2003, 18:24
Se ti devi collegare solo con il pc desktop ti basta una scheda di rete wireless pci da mettere nel pc.
Se vuoi mettere in rete più di due pc devi prendere anche un Access Point.

Ciao

Fefo

riaw
12-09-2003, 20:07
perdonate un'ultima domanda, mi servirebbe un favore grosso come una casa.......

mi serve una persona che ha l'nx7000 e maya4.5 o maya5....

SHIVA>>LuR<<
12-09-2003, 20:46
Originariamente inviato da riaw
perdonate un'ultima domanda, mi servirebbe un favore grosso come una casa.......

mi serve una persona che ha l'nx7000 e maya4.5 o maya5....
io no mi spiace

riaw
12-09-2003, 22:00
Originariamente inviato da SHIVA>>LuR<<
io no mi spiace


:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

dherfel
13-09-2003, 10:16
In realtà il forum è sul compaq x1000, che è il nome dell'nx7000 in altri paesi...

http://www.x1000forums.com./index.php


alcune reviews

http://www.techworthy.com/MagazineArticles/Hardware/CompaqX1000.htm

http://reviews.cnet.com/Compaq_Presario_X1000/4505-3122_7-30422516.html?tag=subnav

http://www.smallbusinesscomputing.com/testdrive/article.php/2206941

http://www.techtv.com/news/products/story/0,24195,3478633,00.html

http://www.sharpmatrix.com/

http://www.earthv.com/articles.asp?ArticleID=1680

http://www.pcmag.com/article2/0,4149,1202339,00.asp

http://www.x1000forums.com/viewtopic.php?t=10&amp;start=30

http://www.pcpro.co.uk/reviews/reviews_story.php?id=46129

... c'è di tutto! upgrade scheda video, upgrade processore, guide complete con fotografie molto dettagliate. Qui sotto 3 esempi!

Ciauz!


http://users.pullman.com/dandwyer/x1000/zif2.jpg

http://users.pullman.com/dandwyer/x1000/zif1.jpg

http://users.pullman.com/dandwyer/x1000/top1.jpg

cumel
13-09-2003, 14:39
Ragazz, scusate se mi intrometto, ma vorrei sapere qualcosa di più sulla qualità del suono....

SHIVA>>LuR<<
13-09-2003, 14:43
Originariamente inviato da cumel
Ragazz, scusate se mi intrometto, ma vorrei sapere qualcosa di più sulla qualità del suono....
casse jbl....non mi pare abbiano bisogno di presentazioni:)

fefo
13-09-2003, 14:44
Il suono è il migliore che abbia sentito su un portatile, le casse JBL pro sono veramente buone, si sente benissimo.

Ciao

Fefo

cumel
13-09-2003, 14:58
Ragas, ho anche io un note con jbl, ma frontali, mi chiedevo se la posizione su questo modello ne influenzasse un po' la qualità....
e poi mi sembra abbiano un volume massimo un pochino basso...

Vi pongo anche questo quesito (rimandandovi, se avete pazienza al nuovo 3d che ho aperto..): cosa ne dite della potenza di calcolo del centrino a 1.3 rispetto a quella di un amd 2000+????

Grazie
mikele

SHIVA>>LuR<<
13-09-2003, 15:06
Originariamente inviato da cumel
Ragas, ho anche io un note con jbl, ma frontali, mi chiedevo se la posizione su questo modello ne influenzasse un po' la qualità....
e poi mi sembra abbiano un volume massimo un pochino basso...

Vi pongo anche questo quesito (rimandandovi, se avete pazienza al nuovo 3d che ho aperto..): cosa ne dite della potenza di calcolo del centrino a 1.3 rispetto a quella di un amd 2000+????

Grazie
mikele
il centrino 1.3 dovrebbe essere paragonabile a un p4 a 2.2/2.4 giga
quarda
questo test (http://www.cpuid.com/PentiumM/index.php) qui mi sono convinto di passare a centrino

Triac
13-09-2003, 15:47
Ciao a tutti! :)
Innanzitutto, prima di sottoporre un paio di domande, è doveroso fare un applausone a Fefo per aver iniziato questo 3d e per le costanti informazione che, insieme a Shiva, ci sta fornendo.

Ora le domande ai felici possessori dell'NX7000: :p
1) Forse è una stupidata, ma è facile trovare una borsa per contenerlo in maniera agevole? Ho visto che già i 15'' ci stanno al pelo in quelle 'normali', mi chiedevo se ci fossero problemi a riguardo... :confused:
2) Riguardo la scheda video, è presente il supporto DualView?

Inoltre mi unisco alle altre richieste di informazione riguardo alla possibilità di acquisto in zona Milano senza ricorso ad internet...

Grazie ancora e ciao.

Triac

SHIVA>>LuR<<
13-09-2003, 15:53
Originariamente inviato da Triac
Ciao a tutti! :)
Innanzitutto, prima di sottoporre un paio di domande, è doveroso fare un applausone a Fefo per aver iniziato questo 3d e per le costanti informazione che, insieme a Shiva, ci sta fornendo.

Ora le domande ai felici possessori dell'NX7000: :p
1) Forse è una stupidata, ma è facile trovare una borsa per contenerlo in maniera agevole? Ho visto che già i 15'' ci stanno al pelo in quelle 'normali', mi chiedevo se ci fossero problemi a riguardo... :confused:
2) Riguardo la scheda video, è presente il supporto DualView?

Inoltre mi unisco alle altre richieste di informazione riguardo alla possibilità di acquisto in zona Milano senza ricorso ad internet...

Grazie ancora e ciao.

Triac

1?no si trovano facilmente almeno io l'ho trovata facilemte,anzi un pò va a destra e sinistra ma la mia è cmq una borsa molto grande e poi sarebbe meglio comprare prima il portatile e poi la borsa:D spesso alcuni negozianti se non troppo ladri te la regalano o questa o il mouse ottico
2)il dual view è presente in quanto è presente la seconda uscita video e i driver(io ho gli omega)lo permettono così come credo i catalyst

per i negozi di milano non ti so aiutare credo epice sia quello che lo ha a un prezzo minore

Triac
13-09-2003, 16:03
Grazie mille Shiva, anche per la velocità nel rispondere !!!!

Come avrai capito sono anch'io molto propenso all'acquisto, mi è parso di capire che è un ottimo portatile.

Grazie ancora.

Triac

luminor
14-09-2003, 10:54
Finalmente è arrivato anche a me!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Mammamia che goduria, è il mio primo notebook. L'ho configurato e sembra tutto ok. Al formato mi sono subito abituato perchè non avendo notebook non avevo abitudini e quindi è bastato poco.
UN GRAZIE GROSSO COSI' A FEFO, SHIVA E GLI ALTRI che mi hanno tolto un sacco di dubbi facilitando la mia prima scelta.
A presto!

L.

SHIVA>>LuR<<
14-09-2003, 15:13
Originariamente inviato da luminor
Finalmente è arrivato anche a me!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Mammamia che goduria, è il mio primo notebook. L'ho configurato e sembra tutto ok. Al formato mi sono subito abituato perchè non avendo notebook non avevo abitudini e quindi è bastato poco.
UN GRAZIE GROSSO COSI' A FEFO, SHIVA E GLI ALTRI che mi hanno tolto un sacco di dubbi facilitando la mia prima scelta.
A presto!

L.
e che ti è arrivato di domenica?:D

SHIVA>>LuR<<
14-09-2003, 15:18
allora ho fatto un piccolo test per vedere la velocità di questo centrino
ho usato folder@home per chi non lo sapesse è un programma simile a seti solo che si occupa del genoma umano e sia rticola in step da 0 a 100 per fare uno step ci vuole del tempo,tempo che è determinato dalla capacità di calcolo dalla cpu

a colpo di fortuna sono riuscito a beccare la stessa proteina sia sul mio 2700+ che sul centrino 1.5

tempo per fare uno step su 2700+ 8min e 7 sec però cìè anche emule(che cmq occupa poche risorse)
tempo per fare uno step con centrino( a batteria così intanto la testo) 8minuti e 25 sec

direi che è un ottimo risulato
certo magari in altre applicazioni che sfruttano altre parti del processore è più lento però è un risultato che mi lascia sorpreso anche grazie al mega di cache alla pipeline stretta e quindi ottimizzata rispetto al p4

sbianco
14-09-2003, 21:23
Qualche nota sull'impianto audio?

fefo
14-09-2003, 21:30
Si, una piccola nota sull'impianto audio, è eccezzionale :) .

Sono contento che ti sei trovato bene con il portatile luminor, se ti abitui al monitor è un ottimo note :) .

Ciao

Fefo

sbianco
14-09-2003, 21:47
scusa fefo:
l'impianto audio è eccezionale... di quale notebook?

SHIVA>>LuR<<
14-09-2003, 23:00
Originariamente inviato da sbianco
scusa fefo:
l'impianto audio è eccezionale... di quale notebook?


nx7000:D si parla di quello in questo 3d

davide2004
15-09-2003, 10:01
Originariamente inviato da fefo
Si, una piccola nota sull'impianto audio, è eccezzionale :) .

Sono contento che ti sei trovato bene con il portatile luminor, se ti abitui al monitor è un ottimo note :) .

Ciao

Fefo

Perchè è scomodo il 16:10? Lo chiedo perchè sono interessato all'acquisto e ci dovrei passare su parechhie ore.
Grazie

cumel
15-09-2003, 12:14
Mi sono deciso per l'acquisto di un centrino compaq (presario, per via delle finanze)....

VORREI SAPERE SE DISPONENDO DI UN BANCO DA 512K DI DDR SDRAM ORIGINALE COMPAQ, POSSO USARLO SUL CENTRINO...
CI SONO PROBLEMI DI COMPATIBILITA' O NO???

Ho chiesto all'assistenza ma non mi hanno saputo dire:eek:

Grazie

SHIVA>>LuR<<
15-09-2003, 12:45
Originariamente inviato da davide2004
Perchè è scomodo il 16:10? Lo chiedo perchè sono interessato all'acquisto e ci dovrei passare su parechhie ore.
Grazie
non è scomodo è solo che ci devi fare l'abitudine personalemte una volta sistemati luminosità e soppratutto dimensione dei caratteri è una meraviglia

SHIVA>>LuR<<
15-09-2003, 12:52
Originariamente inviato da cumel
Mi sono deciso per l'acquisto di un centrino compaq (presario, per via delle finanze)....

VORREI SAPERE SE DISPONENDO DI UN BANCO DA 512K DI DDR SDRAM ORIGINALE COMPAQ, POSSO USARLO SUL CENTRINO...
CI SONO PROBLEMI DI COMPATIBILITA' O NO???

Ho chiesto all'assistenza ma non mi hanno saputo dire:eek:

Grazie
bisogna vedere che ram è?se non sbaglio deve essere ddr sdram a 266

SHIVA>>LuR<<
15-09-2003, 13:02
anche se sono possesore volevo sapere : perchè la garanzia è di un anno solamente e non di due come impone la direttiva europea che è in vigore da marzo
ho scritto ad hp vediamo che mi dicono

pinok
15-09-2003, 13:23
Ho scoperto di recente, ahimé, che per i consumatori è di 2 anni, per le aziende, professionisti e quanti altri fanno fattura di 1.
Essendo sul sito sotto la voce "Aziende" probabilmente intendono far riferimento a questa categoria. D'altra parte, se la legge parla di 2 anni e tu sei un privato, 2 anni ti spettano.
A volte se la giocano così: 1 anno collect & return e 2 anni in generale; oppure 1 anno internazionale e 2 italiana.

davide2004
15-09-2003, 13:33
Originariamente inviato da SHIVA>>LuR<<
anche se sono possesore volevo sapere : perchè la garanzia è di un anno solamente e non di due come impone la direttiva europea che è in vigore da marzo
ho scritto ad hp vediamo che mi dicono

Riporto una parte della legge:

"1519-sexies (Termini). - Il venditore e' responsabile, a norma dell'articolo 1519-quater, quando il difetto di conformita' si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene.
Il consumatore decade dai diritti previsti dall'articolo 1519-quater, comma secondo, se non denuncia al venditore il difetto di conformita' entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. La denuncia non e' necessaria se il venditore ha riconosciuto l'esistenza del difetto o l'ha occultato.
Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformita' che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero gia' a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformita'.
L'azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal venditore si prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene; il consumatore, che sia convenuto per l'esecuzione del contratto, puo' tuttavia far valere sempre i diritti di cui all'articolo 1519-quater, comma secondo, purche' il difetto di conformita' sia stato denunciato entro due mesi dalla scoperta e prima della scadenza del termine di cui al periodo precedente.

1519-septies (Garanzia convenzionale). - La garanzia convenzionale vincola chi la offre secondo le modalita' indicate nella dichiarazione di garanzia medesima o nella relativa pubblicita'.
La garanzia deve, a cura di chi la offre, almeno indicare:
a) la specificazione che il consumatore e' titolare dei diritti previsti dal presente paragrafo e che la garanzia medesima lascia impregiudicati tali diritti;
b) in modo chiaro e comprensibile l'oggetto della garanzia e gli elementi essenziali necessari per farla valere, compresi la durata e l'estensione territoriale della garanzia, nonche' il nome o la ditta e il domicilio o la sede di chi la offre.
A richiesta del consumatore, la garanzia deve essere disponibile per iscritto o su altro supporto duraturo a lui accessibile.
La garanzia deve essere redatta in lingua italiana con caratteri non meno evidenti di quelli di eventuali altre lingue.
Una garanzia non rispondente ai requisiti di cui ai commi secondo, terzo e quarto rimane comunque valida e il consumatore puo' continuare ad avvalersene ed esigerne l'applicazione.

1519-octies (Carattere imperativo delle disposizioni). - E' nullo ogni patto, anteriore alla comunicazione al venditore del difetto di conformita', volto ad escludere o limitare, anche in modo indiretto, i diritti riconosciuti dal presente paragrafo. La nullita' puo' essere fatta valere solo dal consumatore e puo' essere rilevata d'ufficio dal giudice.
Nel caso di beni usati, le parti possono limitare la durata della responsabilita' di cui all'articolo 1519-sexies, comma primo, ad un periodo di tempo in ogni caso non inferiore ad un anno.
E' nulla ogni clausola contrattuale che, prevedendo l'applicabilita' al contratto di una legislazione di un paese extracomunitario, abbia l'effetto di privare il consumatore della protezione assicurata dal presente paragrafo, laddove il contratto presenti uno stretto collegamento con il territorio di uno Stato membro dell'Unione europea.
"

In pratica non importa quello che sostiene la casa. La garanzia dura 12 mesi. Ok! Ma sono tenuti a ripararti la macchina fino a 26 mesi (24+2 tempo che hai tra la comparsa del guasto e segnalazioe al venditore). Solo che come le assicurazioni contano sul fatto che la maggioranza degli utenti o non sa o non ha la possibilità di rivolgersi ad un legale!

:confused: :confused: :confused:

SHIVA>>LuR<<
15-09-2003, 13:38
Originariamente inviato da pinok
Ho scoperto di recente, ahimé, che per i consumatori è di 2 anni, per le aziende, professionisti e quanti altri fanno fattura di 1.
Essendo sul sito sotto la voce "Aziende" probabilmente intendono far riferimento a questa categoria. D'altra parte, se la legge parla di 2 anni e tu sei un privato, 2 anni ti spettano.
A volte se la giocano così: 1 anno collect & return e 2 anni in generale; oppure 1 anno internazionale e 2 italiana.
infatti io pensavco proprio questo
1 anno pick and return
l'altro anno glielo devi mandare tu a tue spese
anche la garanzia toshiba è così

davide2004
15-09-2003, 13:55
Originariamente inviato da SHIVA>>LuR<<
infatti io pensavco proprio questo
1 anno pick and return
l'altro anno glielo devi mandare tu a tue spese
anche la garanzia toshiba è così

Le spese devono essere a carico loro : :mc:

"1519-quater (Diritti del consumatore). - Il venditore e' responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformita' esistente al momento della consegna del bene.
In caso di difetto di conformita', il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformita' del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma dei commi terzo, quarto, quinto e sesto, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, conformemente ai commi settimo, ottavo e nono.
Il consumatore puo' chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro.
Ai fini di cui al comma terzo e' da considerare eccessivamente oneroso uno dei due rimedi se impone al venditore spese irragionevoli in confronto all'altro, tenendo conto:
a) del valore che il bene avrebbe se non vi fosse difetto di conformita';
b) dell'entita' del difetto di conformita';
c) dell'eventualita' che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore.
Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo termine dalla richiesta e non devono arrecare notevoli inconvenienti al consumatore, tenendo conto della natura del bene e dello scopo per il quale il consumatore ha acquistato il bene.
Le spese di cui ai commi secondo e terzo si riferiscono ai costi indispensabili per rendere conformi i beni, in particolare modo con riferimento alle spese effettuate per la spedizione, per la mano d'opera e per i materiali.
Il consumatore puo' richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni:
a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose;
b) il venditore non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine congruo di cui al comma sesto;
c) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti al consumatore.
Nel determinare l'importo della riduzione o la somma da restituire si tiene conto dell'uso del bene.
Dopo la denuncia del difetto di conformita', il venditore puo' offrire al consumatore qualsiasi altro rimedio disponibile, con i seguenti effetti:
a) qualora il consumatore abbia gia' richiesto uno specifico rimedio, il venditore resta obbligato ad attuarlo, con le necessarie conseguenze in ordine alla decorrenza del termine congruo di cui al comma sesto, salvo accettazione da parte del consumatore del rimedio alternativo proposto;
b) qualora il consumatore non abbia gia' richiesto uno specifico rimedio, il consumatore deve accettare la proposta o respingerla scegliendo un altro rimedio ai sensi del presente articolo.
Un difetto di conformita' di lieve entita' per il quale non e' stato possibile o e' eccessivamente oneroso esperire i rimedi della riparazione o della sostituzione, non da' diritto alla risoluzione del contratto."

:confused:

Gotrek
16-09-2003, 12:54
Ave a voi felici possessori di sua maestosità nx7000 :cool:
come siete messi dopo una decina di gg di utilizzo?
A giorni devo confermare il mio ordine dal rivenditore...quindi se avete notato punti deboli oppure avete avuto sorprese migliori...fatevi sotto!
Giochi ok? Grafica tipo PS o PSP?
Connettività?
Fatemi sapere....xchè mi piace proprio questo NB!
Ciao!

fefo
16-09-2003, 13:39
Io ci lavoro benissimo, fin'ora in flash e scrivendo qualche pagine asp e un'applet Java.
Ci ho giocato poco, ma sono sempre soddisfatto della scheda :) .
Connettività ottima, hai il modem, l'ethernet, la wireless, il bluetooth e l'irda.
L'uniche tre porte che mancano sono la ps/2, la serieale e la seconda pcmcia, ne trovi solo una, se hai qualche periferica che usa la seriale puoi comunque provare con un adattore USB - seriale.
Molto utile il lettore SD, almeno per me.

In generale sono soddisfatto del note, l'unica nota negativa è l'hd da 4200 rpm, comunque sufficente per le mie esigenze.

Ciao

Fefo

JAMES BOND
16-09-2003, 15:32
Ciao, sto cercando un notebook potente per fare, modellazione 3d e rendering.
Anche se dai costruttori non è espressamente consigliato per fare questo, leggendo il forum ed altre notizie mi pare sia una gran macchina...
Qualcuno l'ha già usata con autocad 3d, inventor, solidworks, 3d studio o similari?
Grazie

fefo
16-09-2003, 15:37
Aggiungo una cosa:
oggi ho installato GTA 3 per vedere come andava, notando nelle opzioni video "panoramico" e che potevo settare le risoluzioni di 1280*768 e 1680*1050.
Ho provato l'ultima con l'opzione panoramico attivata, veramente bello :D, lo schermo veniva usato tutto senza deformare l'immagine, proprio perchè supportato dal gioco.
Non so se altri giochi inizieranno a supportare il formato wide, so solo che è un piacere giocarci :) .

Ciao

Fefo

fefo
16-09-2003, 15:41
Su un'altro thread consigliavano un dell per fare grafica 3D, per la scheda grafica più potente, potendo anche scegliere una Quadro se si voleva il massimo.
Onestamente non ho mai lavorato con software di grafica 3D, non saprei dire se può soddisfare le tue esigenze l'NX7000.

Ciao

Fefo

REALWolverine
16-09-2003, 15:41
Originariamente inviato da fefo
Aggiungo una cosa:
oggi ho installato GTA 3 per vedere come andava, notando nelle opzioni video "panoramico" e che potevo settare le risoluzioni di 1280*768 e 1680*1050.
Ho provato l'ultima con l'opzione panoramico attivata, veramente bello :D, lo schermo veniva usato tutto senza deformare l'immagine, proprio perchè supportato dal gioco.
Non so se altri giochi inizieranno a supportare il formato wide, so solo che è un piacere giocarci :) .

Ciao

Fefo

Ciao! l'ho ordinato oggi...mi ridesti poi come e quali driver/bios dovrò aggiornare?
Ciao

fefo
16-09-2003, 15:55
Qui trovi gli aggiornamenti dei driver e bios che rilasca hp:

driver hp (http://h18000.www1.hp.com/support/files/hpcpqnk/us/locate/63_5617.html)

Se hai qualche problema con i driver video puoi installare quelli che rilascia Ati modificando gli inf oppure mettere gli omega.
Io ho messo i catalyst 3.7 perche' nei driver hp non era presente la modalità teatro, che mi faceva comodo, altrimenti andavano benissmo quelli rilasciati da hp.

Ciao

Fefo

REALWolverine
16-09-2003, 15:58
Originariamente inviato da fefo
Qui trovi gli aggiornamenti dei driver e bios che rilasca hp:

driver hp (http://h18000.www1.hp.com/support/files/hpcpqnk/us/locate/63_5617.html)

Se hai qualche problema con i driver video puoi installare quelli che rilascia Ati modificando gli inf oppure mettere gli omega.
Io ho messo i catalyst 3.7 perche' nei driver hp non era presente la modalità teatro, che mi faceva comodo, altrimenti andavano benissmo quelli rilasciati da hp.

Ciao

Fefo

cos'è la modalità teatro?
Ti chiedevo appunto la procedura di installazione dei driver (i 3.7 o quelli che hai montato tu).
Devo cambiare bios o qualcosa?
Ciao e scusa l'ignoranza

fefo
16-09-2003, 16:26
La modalità teatro puoi vedere un filmato sia sullo schermo primario sia sullo schermo secondario, come la televesione.
Sulla televisione viene sempre visualizzato a schermo intero, alla risoluzione del video o a quella impostata da te.
E' comoda perche' non devi stare sempre a cambiare tra primario e secondario, ne devi stare sempre a cambiare risoluzione, visto che ho la televisone in 4/3.
Basta che lanci il filmato e te lo visualizza a schermo intero in automatico sulla televisione, se vuoi puoi anche continuare a lavorare sul pc mentre vedi il film :) .
Per installare i catalyst 3.7 ai 4 scelte:
1) ti modifichi i file inf per conto tuo
2) sostituisci i file inf presenti nei catalyst con quelli modificati da Piolino73, li trovi in un thread qui sul forum
3) scarichi un programma che modifica i file inf in automatico e non devi fare nient'altro, lo trovi sempre nel thread
4) installare gli omega driver

Delle 4 io ho fatto la prima, che è anche la più lunga, ma ho preso le informazione di cosa cambiare dai driver hp, se vuoi ti dico come fare.
La 2 e la 3 vanno bene, installi di driver ati senza problemi
La 4 non so, molti dicono che i driver omega, che sono driver ati con alcune modifiche/ottimizzazioni, vanno bene, io cmq mi fido di più di ati.
SHIVA mi sembra abbia messo gli omega.

Ciao

Fefo

SHIVA>>LuR<<
16-09-2003, 16:35
si io ho messo gli omega driver
che trovi qui (www.omegacorner.com)
non ci sono differenze tra i vari pannelli di controllo
e non si fa fatica con inf modificati o raba varia perchè riconosce la ati 9200 direttamente come mobility

fefo tu come dimensione caratteri cosa hai impostato?

io ho 125dpi

REALWolverine
16-09-2003, 16:47
Originariamente inviato da SHIVA>>LuR<<
si io ho messo gli omega driver
che trovi qui (www.omegacorner.com)
non ci sono differenze tra i vari pannelli di controllo
e non si fa fatica con inf modificati o raba varia perchè riconosce la ati 9200 direttamente come mobility

fefo tu come dimensione caratteri cosa hai impostato?

io ho 125dpi
Dovrò disinstallare quelli vecchi o basterà fare l'aggiornamento?

SHIVA>>LuR<<
16-09-2003, 16:53
Originariamente inviato da REALWolverine
Dovrò disinstallare quelli vecchi o basterà fare l'aggiornamento?
se puoi disinstallare quelli vecchi ti consiglio di farlo
io non ti posso aiutare perchè ho formattato tutto e messo windows pro e fatto le partizioni a modo mio:)quindi sono partito senza driver originali

fefo
16-09-2003, 16:55
Ho messo i caratteri da normale a grande sulle impostazioni dello schermo, più che altro per comodità :) .

Ciao

Fefo

fefo
16-09-2003, 16:56
Originariamente inviato da REALWolverine
Dovrò disinstallare quelli vecchi o basterà fare l'aggiornamento?

Per installare i driver nuovi è meglio togliere sempre quelli vecchi.
Li puoi togliere normalmente dal pannello di controllo, senza problemi :) .

Fefo

cumel
16-09-2003, 18:02
Oggi ho verificato provando da MW (il commesso è stato un grande!) che il banco da 512k compatibile con gli evo "vecchi" funziona anche sui centrino (almeno quello da 1,3 giga presario che però dovrebbe essere mooooooooolto simile agli nx7000).

Avrei due cosine da chiarire ancora prima di ordinare:

1 AUTONOMIA

2 compatibilità con linux

3 ho visto aprendo il portatile che c'è solo uno slot di ram
raggiungibile e all'assistenza mi hanno detto che l'altro (la dotazione di partenza è volontariamente non raggiungibile, qualcuno sa perchè e se è possibile sostituirlo?)

Grazie

p.s.: (la batteria non si estrae lateralmente vero??)

fefo
16-09-2003, 18:20
Autonomia sono arrivato ampiamente sopra le 4 ore, non mi sono mai messo a vedere la durata precisa però, se vuoi domani cronometro :) .
Con linux non sò, ho visto che ati ha rilasciato dei driver per Xfree, per il resto non mi sono informato.
La batteria si estrae da sotto di lato a destra, il notebook rimane stabile anche senza, nel senso sulla scrivania non balla :).
Per la memoria non ho ben capito cosa vuoi dire, di solito sui portatili che ho visto uno solo dei banchi è raggiungibile.
Sul nx7000, a seconda del modello che scegli, ti trovi entrambi i banchi occupati o uno solo.

Ciao

Fefo

cumel
16-09-2003, 18:46
Sul mio attuale evo ci sono due banchi raggiungibili: uno era vuoto e ci ho messo un banco da 512k che adesso spero di riutilizzare sul centrino;)
Sul centrino che ho aperto c'è un solo banco raggiungibile (vuoto) , l'altro evidentemente con 256 (visto che la dotazione è tale)...

scimmietta1
16-09-2003, 19:39
non raggiungibile con 256? e se voglio mettere 2 banchi da 512? devo aprire tutto il portatile??:rolleyes:

SHIVA>>LuR<<
16-09-2003, 20:04
Originariamente inviato da cumel
Oggi ho verificato provando da MW (il commesso è stato un grande!) che il banco da 512k compatibile con gli evo "vecchi" funziona anche sui centrino (almeno quello da 1,3 giga presario che però dovrebbe essere mooooooooolto simile agli nx7000).

Avrei due cosine da chiarire ancora prima di ordinare:

1 AUTONOMIA

2 compatibilità con linux

3 ho visto aprendo il portatile che c'è solo uno slot di ram
raggiungibile e all'assistenza mi hanno detto che l'altro (la dotazione di partenza è volontariamente non raggiungibile, qualcuno sa perchè e se è possibile sostituirlo?)

Grazie

p.s.: (la batteria non si estrae lateralmente vero??)

per linux ti rispondo io
ho appena installato la suse office desktop
manca il supporto a centrino....ma basta che il procio funziona..
mancano i driver ati.l'unico problema è che mancando i driver non si può selezionare la risoluzuione nativa....per il resto credo che installando i driver appropriati non dovrebbero esserci problemi

mattsetse
16-09-2003, 21:43
Originariamente inviato da SHIVA>>LuR<<
manca il supporto a centrino....ma basta che il procio funziona..
Almeno lo Speedstep funziona, o il processore va sempre alla massima frequenza?

SHIVA>>LuR<<
16-09-2003, 22:47
Originariamente inviato da mattsetse
Almeno lo Speedstep funziona, o il processore va sempre alla massima frequenza?
bhe credo di si....funzionava sul compaq a 266mhz di un mio amico
controllo e ti fo sapere

pierpiero
16-09-2003, 23:53
Ciao a tutti.
Devo acquistare il mio primo notebook, e sono orientato verso il compaq presario x1005.
L'unica cosa che ancora non mi convince è lo schermo 16:10.
Qui si parla del NX7000, ma lo schermo wide è lo stesso, a parte la risoluzione.
Ho sempre letto commenti positivi a questo tipo di schermo, ma non ne ho mai visto uno dal vivo.
Sicuramente per i film è il massimo, per molti applicazioni può essere utile, ma quello che mi lascia perplesso è il fatto che per i giochi, per non avere immagini distorte si riduce la larghezza con la presenza delle bande nere laterali: facendo un po' di conti questo corrisponde a usare una dimensione effettiva dello schermo di circa 13" (escludendo le bande nere dalla misurazione).
Vuol dire che nonostante lo schermo di 15.4" 1280x800 si gioca su un 13" a 1024x768?
Che ne pensate al riguardo?

Piero

pinok
17-09-2003, 16:53
Mi associo alla domanda sullo schermo, ma con un'altra sfumatura: la risoluzione è fantastica, ma il fatto di non poterla abbassare senza perdita di qualità mi lascia delle perplessità.
Chi lo ha comprato, in media per quante ore continuative lo adopera e che tipo di uso ne fa?
Io ci dovrei programmare molto, quindi la risoluzione nativa credo sia un po' troppo tirata per i caratteri.
Si possono ingrandire, ma non sempre senza conseguenze (e poi come faccio a vedere se quello che faccio ha le impostazioni giuste per una configurazione standard e non con caratteri ingranditi del 200%?? ;))
Cambiare le impostazioni ad ogni compilazione non ci penso neanche ;)
La risoluzione del compaq potrebbe essere un compromesso migliore ?
Grazie !

SHIVA>>LuR<<
17-09-2003, 17:00
Originariamente inviato da pierpiero
Ciao a tutti.
Devo acquistare il mio primo notebook, e sono orientato verso il compaq presario x1005.
L'unica cosa che ancora non mi convince è lo schermo 16:10.
Qui si parla del NX7000, ma lo schermo wide è lo stesso, a parte la risoluzione.
Ho sempre letto commenti positivi a questo tipo di schermo, ma non ne ho mai visto uno dal vivo.
Sicuramente per i film è il massimo, per molti applicazioni può essere utile, ma quello che mi lascia perplesso è il fatto che per i giochi, per non avere immagini distorte si riduce la larghezza con la presenza delle bande nere laterali: facendo un po' di conti questo corrisponde a usare una dimensione effettiva dello schermo di circa 13" (escludendo le bande nere dalla misurazione).
Vuol dire che nonostante lo schermo di 15.4" 1280x800 si gioca su un 13" a 1024x768?
Che ne pensate al riguardo?

Piero
allora cercodi rispondere a tutte e 2 le domande
oggi ho smanettato un pò coi caratteri che mi sembravano troppo piccoli e sono riuscito a trovare un compromesso ottimo che non mi fa rimpiangere il 109p10 della philips che ho a casa.Usando i font lucida unicode sono riuscito a trovare un'ottima grandezza senza dovermi sforzare per guardare.adesso mi ci trovo una favola.ho anche messo le icone grandi e non ho avuto nessun problema
per quanto riguarda i giochi:personalmente ci gioco poco e poi ultimamente stanno uscendo giochi che supportano il 16:10 gta III vice city è un esempio

KaarotTuri
17-09-2003, 23:08
Sono indeciso tra questo compaq e l'acer TM800LMI per via del diverso formato del monitor e per la garanzia compaq che dopo il primo anno mi dovrebbe far rivolgere a legeli e bla bla bla che palle!

Ma oltre a sto dubbio (visto che nella discussione ci sono dei possessori dell'acer ) il centrino 1,5 e 1,6 a che P4 e AMD XP equivalgono......per sommi capi?

Ciao e grazie.....e complimenti per i pargoletti compaq che avete ..avrete...avranno:D :D

ape3k
18-09-2003, 11:54
alla fine l'ho fatto pure io...
grazie a tutti per le preziose info raccolte su queste pagine.
quando mi arriva (sett. prossima) vi tedierò ancora con richieste su bios, sui catalist etc...:D

a presto!

SHIVA>>LuR<<
18-09-2003, 12:04
Originariamente inviato da KaarotTuri
Sono indeciso tra questo compaq e l'acer TM800LMI per via del diverso formato del monitor e per la garanzia compaq che dopo il primo anno mi dovrebbe far rivolgere a legeli e bla bla bla che palle!

Ma oltre a sto dubbio (visto che nella discussione ci sono dei possessori dell'acer ) il centrino 1,5 e 1,6 a che P4 e AMD XP equivalgono......per sommi capi?

Ciao e grazie.....e complimenti per i pargoletti compaq che avete ..avrete...avranno:D :D

ti confermo che la garanzia è due anni se acquisti da privato
il centrino equivale per sommi capi direi a un xp2600 e a un p4 2.5/2.6

REALWolverine
18-09-2003, 12:16
Originariamente inviato da SHIVA>>LuR<<
ti confermo che la garanzia è due anni se acquisti da privato
il centrino equivale per sommi capi direi a un xp2600 e a un p4 2.5/2.6


martedì dovrebbe arrivarmi :D

pierpiero
18-09-2003, 14:07
x fefo

hai detto che sei marchigiano?
io sono di ancona; sapresti indicarmi un posto dove è possibile vedere un compaq con schermo 16:10 dal vivo?

Gotrek
18-09-2003, 14:08
Chi ha provato la scheda wi-fi? mi interessa visto che dovrei installare nel posto di lavoro una piccolissima rete...
e, se come presumo, nessuno la ha provata...non è che ha modo di provarla? ;)

grazie in anticipo!

SHIVA>>LuR<<
18-09-2003, 14:15
Originariamente inviato da Gotrek
Chi ha provato la scheda wi-fi? mi interessa visto che dovrei installare nel posto di lavoro una piccolissima rete...
e, se come presumo, nessuno la ha provata...non è che ha modo di provarla? ;)

grazie in anticipo!
io non ho modo

ps:grande avatar
:)

pontyl
18-09-2003, 14:29
io sto acquistando un access point in questi giorni.
appena la provo ti faccio sapere

Gotrek
18-09-2003, 15:33
miticooooooo!!!!!!!!!!

proprio quello che mi seviva!

fefo
18-09-2003, 20:40
Originariamente inviato da pierpiero
x fefo

hai detto che sei marchigiano?
io sono di ancona; sapresti indicarmi un posto dove è possibile vedere un compaq con schermo 16:10 dal vivo?

Io l'ho preso a Ancona, ma senza vederlo prima (si ho rischiato un po'.... :) ), quindi non saprei dirti dove li potresti vedere.
Il negozio dove l'ho ordinato non ne aveva di notebook con schermo 16:10, aveva varie marche sempre con schermo 4:3.

Il discorso che fai per i giochi non è propriamente giusto.
Lo schermo è di 15.4", ma di diagonale.
Come altezza è un po' più basso di un 14", mentre è più largo di un 15".
Seguendo il tuo ragionamento lavoreresti sempre con un monitor a 13", solo un pò più largo.
La prima volta che l'ho visto l'ho confrontato anch'io con gli altri lcd a 4/3, se leggi il primo post ne ero quasi deluso.
Utilizzandolo ho cambiato idea, perchè è un ottimo monitor, molto luminoso con un alto angolo di visualizzazione, la risoluzione più larga è molto comoda per lavorare con più finestre aperte, io mi ci trovo bene anche a fare quel poco di grafica che faccio.
Per i giochi , se supportano il formato wide come GTA 3 sono stupendi, altrimenti io gioco benissmo a 1280*1024, su uno schermo che resta comunque ottimo, anche se non lo usi per tutta la larghezza.

Poi è questione di gusti, per quello che ci gioco io và benissimo così :) ,

Ciao

Fefo

jb007
18-09-2003, 22:27
Ciao a tutti,

sono ache io un fortunato possessore del nx7000 :D

a me è arrivato martedì e in questi 2 giorni ci sono stato attaccato parecchio...

lo schermo è spettacolare, non scalda, è silenzioso ma potente, bello robusto ha anche un bel design, ottimo audio

unica nota negativa l'hard disk decisamente un po' lento...

Per quanto riguarda il wireless io l'ho provato con una rete ad-hoc (cioè senza access point, solo 2 schede di rete wireless) e funziona egregiamente :)

ho installato anche linux, una slackware 9.0 e funzionare funziona abbastanza, ma non riesce a sfruttare correttamente lo speed step dei centrino...

cmq ho installato anche una versione del kernel 2.6-test 5 che dovrebbe essere prossimo al rilascio ufficiale, e in questa lo speedstep del centrino è riconosciuto correttamente :)

per la wireless sotto linux al momento non è disponibile, ma intel dovrebbe rilasciare dei driver nel 2004... si spera :(

ciao a tutti :cool:

Gotrek
18-09-2003, 22:53
Ordinato oggi pomeriggio!
Martedì arriva!!!! Festa!!!! :yeah: :happy: :gluglu:

REAL Wolverine
19-09-2003, 01:17
Originariamente inviato da jb007

unica nota negativa l'hard disk decisamente un po' lento...




Mi stai dicendi che dovrò cambiare l'hard disk appena possibile? :eek:

Triac
19-09-2003, 11:18
Ciao a tutti :)
Vedo che i possessori di questo NB aumentano di giorno in giorno. Se qualcuno l'avesse preso on-line, potrebbe mandarmi un messaggio privato indicandomi dove è stato ordinato e i tempi di consegna? Sinceramente sono molto titubante a riguardo, ma pare che non ne vendano in zona Milano :rolleyes:
Grazie mille
Triac

pinok
19-09-2003, 12:07
Originariamente inviato da Triac
Ciao a tutti :)
Vedo che i possessori di questo NB aumentano di giorno in giorno. Se qualcuno l'avesse preso on-line, potrebbe mandarmi un messaggio privato indicandomi dove è stato ordinato e i tempi di consegna? Sinceramente sono molto titubante a riguardo, ma pare che non ne vendano in zona Milano :rolleyes:
Grazie mille
Triac
Azz, io Lunedì venivo a Milano apposta per vedere se qualche negozio lo espone come fanno a MedW (visto che mi hanno messo il dubbio, lo camuffo un po' ;)) per i compaq, ma niente :(
Mi confermi che hai già provato tu senza risultato ?

Che voi sappiate, è possibile che ai primi di ottobre tirino su i prezzi di brutto? Su qualche sito dove lo vendono, dicono che il prezzo è promozionale fino al 29/9 (ribassato del 30%) ??

Triac
19-09-2003, 12:48
Guarda, io non li ho certo girati tutti, anche perchè se non l'hanno in un negozio di una certa catena è inutile (credo) provare in tutti gli altri della stessa catena. Le più note comunque hanno i loro siti on-line e non riportano nulla riguardo l'NX7000.
Magari da qualche parte c'è (qualcuno, tipo fefo, l'ha trovato, ma non in zona), ma pare che sia una politica di hp quella di vendere certi prodotti preferibilmente on-line. Basta guardare sul sito ufficiale e cliccare su "Trova un rivenditore": vengono mostrati i classici siti che vendono tramite la rete.
Comunque non ho ancora provato nel posto che hai menzionato tu (non lo ripeto per ovvie ragioni ;) ), di quello ho visto solo le pubblicità che ti mandano a casa e non c'era nulla in merito. Neanche sul sito se ne parla (nella sezione 'compra on-line'), dunque non ci spero troppo. :rolleyes:

Comunque il lunedì rischi di trovare qualche negozio chiuso, e magari proprio quello giusto :doh:

Se scovi qualcosa, ovviamente, ti prego di farmelo sapere :p

Ciao
Triac

jb007
19-09-2003, 13:40
per REAL Wolverine:

nono, tranquillo, va bene quello che ce, ci mancherebbe...

dico solo che forse un 5400rpm non ci sarebbe stato male :rolleyes:

cmq secondo me è una cosa marginale, in quanto l'hard disk è la cosa più facile da sostituire volendo... magari ad esempio quando poi scenderanno i prezzi dei 7200 potrebbe essere un'occasione per rendere perfetto il portatile ;)

per Triac:

io l'ho acquistato su ep*o.it a 1916 euri iva inclusa.

pagamento tramite bonifico, quindi spese di spedizione comprese.
arriva circa 2 giorni dopo la conferma del bonifico che arriva circa 2 giorni dopo il pagamento, quindi abbondando direi che 5 giorni e lo dovresti avere a casa. (in zona milano cmq la spedizione dovrebbe essere più veloce.

bye

Triac
19-09-2003, 13:49
Grazie mille jb007, sapere che qualcuno ti ha preceduto in queste cose e si è trovato bene è per me una mezza tranquillità (l'altra metà me la porta il corriere :p).
Se domani non riuscissi a trovarlo nei paraggi lo ordinerò lì.
Grazie ancora :)
Triac

REALWolverine
19-09-2003, 14:04
Originariamente inviato da jb007
per REAL Wolverine:

nono, tranquillo, va bene quello che ce, ci mancherebbe...

dico solo che forse un 5400rpm non ci sarebbe stato male :rolleyes:

cmq secondo me è una cosa marginale, in quanto l'hard disk è la cosa più facile da sostituire volendo... magari ad esempio quando poi scenderanno i prezzi dei 7200 potrebbe essere un'occasione per rendere perfetto il portatile ;)

per Triac:

io l'ho acquistato su ep*o.it a 1916 euri iva inclusa.

pagamento tramite bonifico, quindi spese di spedizione comprese.
arriva circa 2 giorni dopo la conferma del bonifico che arriva circa 2 giorni dopo il pagamento, quindi abbondando direi che 5 giorni e lo dovresti avere a casa. (in zona milano cmq la spedizione dovrebbe essere più veloce.

bye

Allora lo testerò.... al max devo cercare un hd da 2,5 a 5400 giri? sono tutti compatibili?
Ciao :)

ugo laurenti
19-09-2003, 19:01
Volevo prendere l'NX7000 e invece ho ordinato l'HP presario X1016...
le differenze?
NX7000 :
Centrino 1,5
CD-R\DVD
Windows XP Pro
risoluzione 1680x1050 (WSXGA)

e poi dice che la cache L2 è di 512 invece che un Mega...

X1016:
Centrino 1,4
DVD+R\RW
Windows Home
risoluzione 1280x800 (WXGA)
un pò di software in più

e dice che la cache L2 è da un Mega.

La differenza di prezzo è minima,l'ordine lo posso modificare.
Che devo fare fare secondo voi???:confused:

nonmiricordo
19-09-2003, 19:08
io credevo che i centrino avessero tutti 1MB di L2:O
strano:mad: :mad: :cry:

ugo laurenti
19-09-2003, 19:32
altra cosa:
sul listino della HP che ho scaricato (426 pagine...) dice che il modello X1016 ha una risoluzione di 1400x1050.
Ma non riescono proprio a mettersi d'accordo??
XGA sarebbe 1024x768
WXGA è 1400x1050 oppure 1280x800????

fefo
19-09-2003, 20:06
Durante la discussione si è capito solo una cosa, l'hp ha fatto un mare di errori nel sito.
I Pentium-M hanno tutti 1 mega di L2, e la WXGA è di 1280*800.
Dubito che il presario possa avere una risoluzione di 1400*1050, sarebbe un controsenso mettere un lcd wide da 16/10 con una risoluzione nativa di 4/3 :).

Ciao

Fefo

ugo laurenti
19-09-2003, 20:13
Eccoti:proprio a te volevo!
Che faccio secondo te??
La differenza di velocità non mi sembra un problema,però non so se riuscirei ad usare un monitor WSXGA,visto che sul CRT che ho davanti,da 17",non riesco ad andare oltre i 1024x768.
Se alzo la risoluzione sbatto il naso sul monitor...

Mi conviene tenere l'ordine così com'è e prendere il DVD+R??

ugo

fefo
19-09-2003, 20:28
Per la risoluzione non ti preoccupare, sembra altissima ma ci si abitua subito, dopo la 1024*768 ti andrà "stretta" :) .
Comunque un lcd non lo puoi confrontare con un crt, la resa della risoluzione è diversa, esempio su un lcd 15" da tavolo arrivi a 1024 * 768, sul mio crt a 15" andavo a 800*600 bene, sopra era un dolore per gli occhi.
Per gli lcd dei monitor ancora meglio, c'e' gente che usa la 1600*1200 su un 15" ed è contentissima.

Per la scelta, dipende dalle tue esigenze.
Se ti interessa molto masterizzare i DVD e non ci fai niente con una risoluzione alta, resta pure sul Presario :) .

Per me era esattamente l'opposto, di DVD ne avrei registrato al massimo uno all'inizio per dire "hey ho fatto un DVD", mentre avere a disposizione una risoluzione alta come la 1680*1050 mi era molto utile, lavorando con più finestra aperte una di fianco all'altra :) .

SHIVA e gli altri che usano monitor lcd con risoluzioni alte ti posso confermare che tale risoluzione è comodissima in un notebook, sempre se ti serve, alla fine il problema è sempre quello ;) .

Spero di essere stato chiaro :) .

Ciao

Fefo

ugo laurenti
19-09-2003, 20:46
Anche io non è che farei gran che con il DVD+R,anche perchè immagino che fra un pò il Sony doppio standard calerà di prezzo,e sistemandolo in un case FireWire ti ritrovo un masterizzatore da usare anche su altri computer.
Io con questo portatile dovrei farci di tutto,soprattutto musica (Cubase SX,Gigastudio,Acid,VSTi e compagnia bella...) e molto Photoshop.
Non vorrei ritrovarmi a non leggere cosa c'è sul display se la risoluzione è troppo alta.
Non parlo di "definizione" dei caratteri o dei segni,ma proprio di "dimensioni" fisiche di ciò che c'è sullo schermo.
Comunque anch'io ricordo che qualche anno fadopo due mesi passati su un portatileho sofferto molto a tornare su un 20" Triniton....

Cambio l'ordine?
Passo anche io nel gruppo NX?

:rolleyes:

fefo
19-09-2003, 21:00
Se fai grafica sai cosa vuol dire lavorare a una risoluzione alta.
Io ci lavoro benissimo ora, anche facendo un po' di fotoritocco più altre cose, anzi come ti ho detto fatico a tornare a 1024*768.
Se non l'avevi già ordinato ti consigliavo di vedere prima un notebook a risoluzione alta, almeno capivi se andava bene per te o no.
Programmi di musica non li ho mai usati, quindi non ti sò dire come vanno a quelle risoluzioni, però lo sai tu se ti serve spazio per vedere molte cose o ti entra tutto a 1024*768 :).

Di più non sò dirti, anche perchè penso sia una cosa soggettiva :) .

Ciao

Fefo

ugo laurenti
19-09-2003, 21:11
Tanx !
Cambio l'ordine al volo e passo al 7000.
La prossima settimana vi dico come se la cava con Gigastudio,che ammazza i computer come pochi altri programmi...

Ugo