View Full Version : Compaq NX7000: prime impressioni
Cavolo!
Sto anch'io aspettando l'nx7000 e avevo intenzione di comprare la tucano america che ho visto e toccato e che mi sembra ottima per le mie esigenze (studente universitario).
Ma ci entra o non ci entra?
E poi hai il modello tabacco e il modello nero?
Dove l'hai ordinata?
Grazie.
Eheh non preoccuparti, il note ci entra bene!
Sembra costruita apposta, in larghezza ci sta giusto , mentre in altezza avanza qualcosa... il fatto è che mentre l'nx7000 è rettangolare, la borsa è arrotondata sugli angoli e per questo si perde qualcosa!
Ho i modello color tabacco e l'ho presa all'Expert di Como.
Cmq è una borsa veramente bella, spaziosa, ben costruita, protegge il pc a dovere, elegante... ovvio non è proprio "slim" come borsa!
Ciao,
Daniele.
A me va benissimo perchè la utilizzerei al posto dello zaino per metterci anche qualche libro.
Mi sembra strano il fatto che nessun rivenditore abbia il modello nero.
A me piace quello tabacco ma ho paura che si sporchi facilmente, anche se è molto più giovanile.
per il mio NX7000 (dovrebbe arrivare ad inizio settimana! :D ) come borsa vorrei prendere lo zaino della techair, ma dichiarano "solo" 33cm di larghezza... mi sa che non ci sta :(
purtroppo non riesco a trovarla nei negozi, e dovrei prenderla online sperando che sia di misura.
nessuno possiede un modello di questa casa per verificare se le misure ufficiali sono abbondanti o meno?
Dubito che ci stia in 33 cm di larghezza... ci sta al pelo nella tucano che è larga 39 (dichiarati) !
Avevo visto anche io lo zaino della techair, ma poi l'ho escluso per le misure non sufficienti.
Ciao!
Daniele
mi è arrivato il portatile! sono contento come un bimbo! mi viene quasi da :cry: !! :D
l'ho già messo sotto torchio, ma conto di andare a pieno regime solo tra un paio di giorni.
ora non resta che trovare una borsa degna. ho sentito un ragazzo che ha lo zaino TechAir, e dice che il suo Toshiba (1cm meno del nostro NX7000) ci sta a pennello. provo a prenderla, al limite ho un nuovo zaino per la tenda :D :D
giòccalini
11-11-2003, 18:24
Salve a tutti; ho provato a leggere tutti i 505 post ma intorno al 250° ho perso una parte delle mie facoltà mentali e al 330° ho perso i sensi :D
Chiedo quindi una vostra opinione, riepilogando (in modo prolisso, che è una contraddizione in termini) un altro mio post:
"Sto abbandonando (per obsolescenza e sfondamento delle cerniere) il mio vecchio portatile) con schermo da 13,etc", risoluzione 1024x768 e scheda video con ben 4mb dedicati.
Lavoro, normalmente, su desktop con schermo LCD da 15" in 1024x768.
Divido il mio tempo dinanzi al computer così:
35% Office
35% Consultazione banche dati off-line, lettura documentazione e navigazione Internet
20% Gestionali in ambiente Unix, emulato su WinXP
10% Fotoritocco, poca grafica in 2D etc.
Passo, in ogni caso, moltissimo tempo dinanzi lo schermo.
Ora, intendendo acquistare un portatile con schermo 15", ho messo gli occhi (ma sono ancora indeciso) su un Thinkpad R40 con risoluzione max 1400x1050 e scheda ATI Mobility Radeon 7500 con 32 mbram, 16mil. colori.
Ho tuttavia il dubbio che la risoluzione in questione, per i miei usi, sia eccessiva (non ho avuto occasione per confrontare due schermi l'uno in 1024x768 e l'altro 1400x1050).
Temo, insomma, che immagini e documenti (soprattutto su Internet e su banche dati che consigliano una scheda grafica da 256 colori in 800x600) risultino troppo piccoli.
D'altra parte mi par di capire che scendere a risoluzioni inferiori a quella massima (nel mio caso da 1400x1050 a 1024x768) porti a notevoli decadimenti della qualità della visione."
Fin qui il post originario.
Grazie ad altri amici sul forum ora so che la scheda ATI Radeon 9xxx ha una funzione detta ATI Zoom che consente di scendere a risoluzioni inferiori a quella nativa senza decadimento della qualità delle immagini e dei caratteri.
Avete fatto prove in tal senso?
Secondo voi, per l'uso che ne debbo fare ed in considerazione anche delle mie "abitudini", scegliere il Compaq invece dell'IBM (che per altro è - ancora per poco - disponibile anche in 1024x728) può essere una valida alternativa?
Anche in termini di robustezza, dando 100 ad un IBM (la solidità dei Thinkpad è proverbiale), che punteggio potremmo attribuire all'NX7000?
Da ultimo (fino a quando non mi approfitterò ancora della vostra disponibilità), pensate valga la pena di spendere per il "procio" a 1,5 oppure la differenza con quello a 1,4 è tale da non valerne la pena? (il mio distributore mi ha fatto una prima offerta dell'1,5 a 2150 ivato).
X quanti possano essere interessati: ho chiesto (mi saranno quotati a parte) un floppy esterno usb ed una "piciamicia" con smartcard reader, utile sia per questioni di sicurezza, sia per firmare digitalmente i documenti. Tale opzione mi risulta disponibile solo su Acer 8xx (ma è fisso) e su IBM. L'opzione, per chi ha dati importanti su disco e non usa altre protezioni o deve utilizzare firme digitali per trasmettere file o documenti, non è trascurabile e rappresenta un ulteriore valore aggiunto anche di questo Compaq
Una menzion d'onore a quanti leggeranno questo post!
Tnks all folks'
(attendo trepidante le vostre valutazioni, anche perkè sugli altri 3d non mi sopporta più nessuno:cry: )
fabio_love
11-11-2003, 18:52
secondo me abituato ad un 1024 x 768 ti conviene orientarti su un wxga al massimo.
il salto ad alla risoluzione del compaq nx7000 ti procurerebbe qualche problemino visivo.
per esempio io sono un patito estremo per le risoluzioni elevate... ho buona vista (per fortuna) ma quando mi sono visto davanti al nx7000 ho detto .. per u 15 pollici è veramente troppo. a meno che non usi cad o modellazione 3d tutto il giorno. :D
un saluto
fabio
mathsumoto
12-11-2003, 08:21
Allora ragazzi, arrivato da c.a. una settimana.
Ottimo in tutto, no problem con la batteria, il 16/10 mi appaga però, e c'è un però............ pixels bruciati.
Mi spiego: ho un pixel o subpixel costantemente rosso (trovato non appena acceso), dopo un paio di giorni un PIXEL costantemente bianco(questo se vado a premere con un dito sul display scompare), questa mattina accendo e trovo 4 (sembrano 4 ) pixel , come dire, sfumati sull'azzurino leggero, in basso a dx ed altri 4 nel centro dello schermo. Come mi devo comportare?
Nel senso: che politica adotta HP verso i pixels-subpixel bruciati?
Non essendo il primo portatile vi garantisco che questi pixel stanno comparendo giorno dopo giorno. Ripeto: come comportarmi?
Grazie a tutti.
Maths
fabio_love
12-11-2003, 08:30
chiama l'hp e fatti sostituire il portatile in garanzia !
mathsumoto
12-11-2003, 08:32
Originariamente inviato da fabio_love
chiama l'hp e fatti sostituire il portatile in garanzia !
Ti ringrazio per la celere risposta però ti chiedo di darmi informazioni circa la politca HP. Siamo sempre pronti a dire: "Se non te lo sostituiscono li denunci", poi la relatà è un' altra
Chiama subito hp e spera di trovare una persona ragionevole...insisti (il numero lo trovi intorno a pag 20 mi sembra...
mathsumoto
12-11-2003, 10:33
Il portatile è aziendale.
Riformulo la domanda: qualcuno conosce un link dove viene indicato il numero minimo di pixel bruciati per procedere con una sostituzione?
Grazie
Anche il mio nx7000 e' intestato ad un'azienda (ditta individuale): io ho telefonato e mi hanno sostituito la batteria senza nessun problema dando semplicemente il s/n e il codice prodotto del NB...
mathsumoto
12-11-2003, 11:49
Originariamente inviato da ziraf77
Anche il mio nx7000 e' intestato ad un'azienda (ditta individuale): io ho telefonato e mi hanno sostituito la batteria senza nessun problema dando semplicemente il s/n e il codice prodotto del NB...
La batteria è una cosa differente. Ho specificato aziendale per intendere che non dovrebbero esserci particolari problemi con il fornitore. Prima di procedere ad una sostituzione vorrei informarmi
Io l'ho ordinato da privato ma prima mi sono informato: sul portatile il fornitore del mio negoziante effettua il DOA di 30 giorni.
Se mi chiedi che cosa significa DOA io non so risponderti, ti posso dire però che con il DOA io ho 30 giorni di tempo per farmi SOSTITUIRE l'intero portatile se riscontro un malfunzionamento in una qualsiasi delle sue parti.
Per sicurezza ne ho parlato anche con il mio negoziante e anche lui mi ha confermato che non mi mandano niente in riparazione, lo sostituiscono proprio...vedi te.
Ciao.
davide2004
12-11-2003, 14:56
Originariamente inviato da ilreds
Io l'ho ordinato da privato ma prima mi sono informato: sul portatile il fornitore del mio negoziante effettua il DOA di 30 giorni.
Se mi chiedi che cosa significa DOA io non so risponderti, .....
Dead
On
Arrival
;)
Davide, è giusto quello che ho scritto?
REALWolverine
12-11-2003, 15:12
Ciao a tutti. Non ho più chiamato per la batteria che mi si è piantata a 57000...... mi hanno fatto troppe storie.
A questo punto mi si presenta un piccolo probemino e vorrei chiedere se succede anche a voi: se il pc rimane inattivo, noto che l'hard disk fa un piccolo caricamento (della durata di mezzo second) ogni due secondi circa. Si accende anche il led collegato. Questa cosa mi dà molto fastidio, soprattutto quando lavoro in silenzio di notte. Cosa potrebbe essere?
Ho notato in task manager che il processo" svghost" (che non so cosa sia) occupa una buona percentuale di cpu e questa percentuale cabia ad ogni caricamento. Qualcuno ha un'idea?
Ciao e grazie
davide2004
12-11-2003, 15:14
Originariamente inviato da ilreds
Davide, è giusto quello che ho scritto?
Fattelo mettere per iscritto che te lo sostituiscono dopo 30 gg! :D
Come, me lo devo fare mettere per iscritto?
Ma perchè non è così?
Come funziona il DOA?
davide2004
12-11-2003, 16:54
Generalmente funziona entro pochi giorni..... cioè se il prodotto arriva difettoso o addirittura rotto te lo cambiano proprio senza mandarlo in assistenza.
Ora però ho visto sul sito di Epto che l'HP fornisce lei direttamente i 30 giorni, vai a leggerti ad es la scheda dello ZT 3000, per cui dovresti stare tranquillo!
Te la riporto qua sotto:
".....
La procedura DOA può essere applicata entro i primi 30 giorni dalla data di vendita del PC. Il cliente che riscontra un problema durante il primo mese dall’acquisto, deve contattare il call centre per la diagnosi del guasto. Se il PC risulta difettoso, il call centre provvede alla riparazione. Il cliente dovrà comunicare numero di serie del proprio PC e/o monitor, e codice prodotto e il centro di supporto assegnerà un numero alla chiamata,provvedendo all’inserimento dei dati nei sistemi HP. Nel caso in cui il PC o il Notebook necessitino di un intervento tecnico, il centro di supporto provvederà ad attivare la procedura standard di riparazione presso la sede HP: ritiro a domicilio e riconsegna al cliente (RRR = Retrieve, Repair, Return). Il prodotto difettoso verrà ritirato direttamente a domicilio da un corriere, inviato presso il centro di riparazione di HP e restituito all’utente finale. Il ritiro avverrà il giorno lavorativo successivo all’apertura della chiamata presso il Call Centre HP (se la chiamata è stata effettuata entro le ore 16:30, altrimenti il corriere passerà 2 giorni dopo). Nel caso in cui il difetto riguardasse componenti HW non interni al PC (come ad esempio il mouse, la tastiera ecc..), il cliente dovrà comunque contattare il centro di supporto al numero 848 800 871 dove i tecnici HP effettueranno la diagnosi telefonica e provvederanno ad inviare all’utente il componente in sostituzione.":D :D :D
Ma dice che il prodotto te lo riparano, io invece voglio che me lo sostituiscano, anche perchè lo si può riparare per tutto il periodo della garanzia.
Il note dovrebbe arrivare domani al distributore e verso i primi della settimana al mio negoziante.
Mi informo subito sul sito e domattina ne parlo col negoziante, visto anche che lui ne dovrebbe sapere più di me, avendo commercializzato parecchia roba.
Grazie per ora.
Ho un problemino, probabilmente dovuto alla mia ignoranza:
ho provato a collegare il notebook alla TV con la s-video e l'uscita audio delle cuffie:
il risultato è che vedo in bianco e nero e inoltre la tv è una sorta di prolungamento del desktop, cioè non riesco a vederci le icone che ho sul portatile, ma soltanto le finestre che trascino sulla destra dello schermo fino a uscirne fuori per apparire sulla tv.
Potete auitarmi dicendomi come fare?
Sono comunque obbligato a utilizzare sul portatile la stessa risoluzione della tv o c'è un modo per mantenere sul notebook la risoluzione originale?
Grazie 1000, ciao, Fabio
controlla se la tv ti permette di impostare l'uscita in rgb o s-vh
michelini
14-11-2003, 15:15
Salve ragazzi!
Sono da pochissimi giorni anche io un fortunato possessore di nx7000 1,5Ghz. La macchina è perfetta, anche se ho notato che i tasti 1,2,3,4,5,6,q,w,e,r,t,y, quando li premo fanno un rumore diverso dagli altri.... come se toccassero sotto qualcosa di rigido.... mentre tutti gli altri scendono più silenziosamente e sono più morbidi.
Qualcuno di voi ha notato lo stesso inconveniente?
Grazie:confused:
Ragazzi ma collegando un monitor esterno CRT che devo fare per impostare correttamente i 4:3 ????????????????????
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Originariamente inviato da michelini
Salve ragazzi!
Sono da pochissimi giorni anche io un fortunato possessore di nx7000 1,5Ghz. La macchina è perfetta, anche se ho notato che i tasti 1,2,3,4,5,6,q,w,e,r,t,y, quando li premo fanno un rumore diverso dagli altri.... come se toccassero sotto qualcosa di rigido.... mentre tutti gli altri scendono più silenziosamente e sono più morbidi.
Qualcuno di voi ha notato lo stesso inconveniente?
No, tutti i tasti fanno lo stesso rumore...
Originariamente inviato da NoX83
Ragazzi ma collegando un monitor esterno CRT che devo fare per impostare correttamente i 4:3 ????????????????????
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Dipende da come lo vuoi usare:
- Se vuoi vedere la stessa cosa sui due monitor o metti una risoluzione 4/3 o una 16/10
- Se vuoi estendere il desktop sull'altro monitor, puoi selezionare risoluzione diverse per entrambi
- Se vuoi spegnere il monitor lcd...usi una risoluzione 4/3
Ciao
Fefo
Originariamente inviato da fefo
Dipende da come lo vuoi usare:
- Se vuoi vedere la stessa cosa sui due monitor o metti una risoluzione 4/3 o una 16/10
- Se vuoi estendere il desktop sull'altro monitor, puoi selezionare risoluzione diverse per entrambi
- Se vuoi spegnere il monitor lcd...usi una risoluzione 4/3
Ciao
Fefo
Come posso impostare i 4:3 ?
Il monitor LCD è proprio smontato e scollegato dal note!
Credevo si capisse dalle risposte, non è che imposti i 4/3, usi una risoluzione che ha come proporzioni appunto "4/3".
Quindi scegli tu, 1024*768, 1280*1024, 1600*1200, dipende anche dal monitor esterno che usi.
Se vuoi proprio sapere come si cambia la risoluzione...
1) tasto destro del mouse sul desktop
2) proprietà
3) impostazioni
Ciao
Fefo
Ragazzi giusto per sfizio, nessuno sa se c'è qualche software (compatibile con la scheda madre dell'nx7000) per monitorare la temperatura della scheda?
la tv non mi fa fare scelte, ma ho notato che il cavo s-video che uso ha solo 4 pin:
può voler dire qualcosa?
Originariamente inviato da fefo
Credevo si capisse dalle risposte, non è che imposti i 4/3, usi una risoluzione che ha come proporzioni appunto "4/3".
Quindi scegli tu, 1024*768, 1280*1024, 1600*1200, dipende anche dal monitor esterno che usi.
Se vuoi proprio sapere come si cambia la risoluzione...
1) tasto destro del mouse sul desktop
2) proprietà
3) impostazioni
Ciao
Fefo
Ma piantala x favore :D
La questione è che io ora sono ad 800x600, ma vedo comunque wide screen...l'ora per esempio esce dal monitor, anke se stringo la visione dal menu del monitor stesso. Resta wide screen.
La pianto la pianto.
Fefo
Originariamente inviato da NoX83
Ma piantala x favore :D
La questione è che io ora sono ad 800x600, ma vedo comunque wide screen...l'ora per esempio esce dal monitor, anke se stringo la visione dal menu del monitor stesso. Resta wide screen.
Per eliminare il wide screen, nelle ozpioni avanzate della scheda video, vai su visualizzazione, selezioni lo schermo e togli la spunta su "scala immagine alla dimensione del pannello"...almeno se io faccio così vedo la risoluzione con le bande a lato in base alla grandezza che scelgo
Originariamente inviato da Sbarrus
Per eliminare il wide screen, nelle ozpioni avanzate della scheda video, vai su visualizzazione, selezioni lo schermo e togli la spunta su "scala immagine alla dimensione del pannello"...almeno se io faccio così vedo la risoluzione con le bande a lato in base alla grandezza che scelgo
Non ho l'opzione VISUALIZZAZIONE :(
Originariamente inviato da fefo
La pianto la pianto.
Fefo
Skerzavo ovviamente, era riguardo al tasto dx :D
L'opzione "scala immagine alla dimensione del pannelo" è solo per i monitor LCD.
Da quello che ho capito, NoX83 usa un monitor esterno, penso CRT, impostandolo a 800*600.
Se magari ci dai qualche informazione in più, frequenza di aggiornamento che hai impostato, che monitor esterno usi etc. magari ti possiamo aiutare.
Secondo me non è che hai impostato il "widescreen", potrebbe essere una frequenza di aggiornamento troppo alta, prova a metterlo a 60 hz.
Ciao
Fefo
Salve a tutti,
vorrei un grosso consiglio.
Sul sito HP alla voce NX 7000 SERIE ci sono 3 modelli, il1.4, il1.5, il 1.6
Se ho ben capito, iloro prezzi dovrebbero essere orientativamente 1700,2300,3000 €
Poi oggi su EPR**E vedo un nx7010 in arrivo, con centrino 1.6 a 2030€. Sul sito HP non c'è.
Sapete che modello è?
E dei prezzi dei primi tre cosa mi dite'
Grazie tante in anticipo
noooo ho appena preso il NX7000 a 1.5Ghz per 2080... porcaccia la miseriaccia..:muro:
Originariamente inviato da fefo
L'opzione "scala immagine alla dimensione del pannelo" è solo per i monitor LCD.
Da quello che ho capito, NoX83 usa un monitor esterno, penso CRT, impostandolo a 800*600.
Se magari ci dai qualche informazione in più, frequenza di aggiornamento che hai impostato, che monitor esterno usi etc. magari ti possiamo aiutare.
Secondo me non è che hai impostato il "widescreen", potrebbe essere una frequenza di aggiornamento troppo alta, prova a metterlo a 60 hz.
Ciao
Fefo
Ciao fefo,
io uso un monitor daewoo 17'' CRT, ho impostato anke diverse frequenze di aggiornamento, da 60 a 75, ma la questione è sempre quella. Vedo sempre il monitor come fosse widescreen :(
Nox83, niente su come smontare la cornice in plastica del display?
(le vitine sono sotto i gommini?)
Ti richiedo se cortesemente puoi provare su quello defunto...
Grazie
ho controllato meglio, l'opzione scala immagine dovresti averla nello schermo del portatile, ma non so se anche in quella dello schermo esterno.
In tutti i casi, tale opzione risolve proprio il problema del ridimensionamento rapportato alla risoluzione scelta
Originariamente inviato da Sbarrus
ho controllato meglio, l'opzione scala immagine dovresti averla nello schermo del portatile, ma non so se anche in quella dello schermo esterno.
In tutti i casi, tale opzione risolve proprio il problema del ridimensionamento rapportato alla risoluzione scelta
Eh già, ma se non c'è nel CRT :cry:
Originariamente inviato da cumel
Nox83, niente su come smontare la cornice in plastica del display?
(le vitine sono sotto i gommini?)
Ti richiedo se cortesemente puoi provare su quello defunto...
Grazie
Cumel, mi spiace, ma purtroppo l'lcd defunto è stato riconsegnato alla ditta per motivi fiscali. Dovevano emettere una bolla di scarico.
non hai prorpio questa schermata?
Percorso : dx mouse desktop/proprietà/impostazioni/avanzate
Originariamente inviato da Sbarrus
non hai prorpio questa schermata?
Percorso : dx mouse desktop/proprietà/impostazioni/avanzate
Sai, piu ke altro avevo avuto problemi col pannello di controllo ati, ora vedo di riuscire a scaricarlo a sè! Ti faccio sapere! Grazie della gentilezza e della disponibilità Sbarrus!
Ragazzi SIETE I MIGLIORI!
Sapevo che solo voi potevate aiutarmi, il problema alla fine non era poi così grave, ma è facile dirlo quando si è arrivati alla soluzione ;) Da solo non ci sarei mai arrivato! Grazie di cuore quindi a tutti e soprattutto a Sbarrus per la pazienza e la volontà!
Alla fine in visualizzazione ho disattivato l'LCD dal panello di controllo ;) Ho ridimensionato col monitor le proporzioni e ta dà :D
SHIVA>>LuR<<
16-11-2003, 13:13
Originariamente inviato da NoX83
Ragazzi SIETE I MIGLIORI!
NO TU SEI IL MIGLIORE
cmq quali sono le vostre impressioni dopo un pò che lo state usando.....
le mie sono ottime a parte qual piccolo problema che ho avuto sul bios all'inizio adesso mi ritengo pienamente soddisfatto
piuttosto come pulite il tft?io uso una pezza pulita senza sporcizia e non umida
SHIVA>>LuR<<
16-11-2003, 13:14
ahhhh secondo me un difetto,di poco conto,in ogni caso è l'attacco dell'alimentazione proprio li dove metto il mouse e spesso va a interferire....niente di trascendentale in ogni caso
Originariamente inviato da NoX83
Ragazzi SIETE I MIGLIORI!
Sapevo che solo voi potevate aiutarmi, il problema alla fine non era poi così grave, ma è facile dirlo quando si è arrivati alla soluzione ;) Da solo non ci sarei mai arrivato! Grazie di cuore quindi a tutti e soprattutto a Sbarrus per la pazienza e la volontà!
Alla fine in visualizzazione ho disattivato l'LCD dal panello di controllo ;) Ho ridimensionato col monitor le proporzioni e ta dà :D
E' stato un piacere!;)
To SHIVA>>LuR<<
io l'lcd lo pulisco con il panno per occhiali (ogni tanto anche con la pezza umida)
Anche io ho acquistato un nx7000, ormai da 10 giorni, e lo ho testato abbastanza bene. Vi posto un po' di considerazioni.
Il processore mi è sembrato ottimo, consumi ridotti, veramente poco calore dissipato rispetto a un P4. Ero scettico sulle prestazioni, soprattutto quelle 3D, ed invece mi ha stupito, grazie alla Radeon 9200 Mobility sono riuscito a spuntare un 10.050 a 3DMark2001, mentre con impostazioni standard ho fatto 8.300, mi sembra ottimo!
Lo schermo è semplicemente fantastico! Risoluzione da paura (1680x1050), finalmente lavoro in modo decente, ideale per fare grafica. Poi ci sono giochi che mi riconoscono la risoluzione wide, come Max Payne 2, Americas Army e Worms3D, e devo dire che con il dettaglio al massimo girano tutti egregiamente. Altrimenti gioco a 1280x1024, con due bande nere laterali ovviamente.
La luminosità è ottima e ha un angolo di visuale fuori dal normale!
Utilissimo il tasto per disattivare il touchpad.
Per quanto riguarda la scocca, i materiali sono buoni, l'idea generale è di una buona robustezza, forse potevano risparmiare qualche centimetro sulle dimensioni, ma alla fine sono accettabilissime.
Sistema audio ottimo anche quello, le casse JBL suonano veramente bene anche al massimo volume, e senza distorcere.
Complessivamente sono MOLTO MOLTO soddisfatto, un ottimo prodotto, di qualità, e finora non sono riuscito a trovare particolari difetti, a parte l'attacco per l'alimentazione sulla destra che a volte impiccia con il mouse :(
Ciao a tutti!
P.S: Qui c'è uno screenshot del desktop a dimensioni reali con il punteggio di 3DMark... :D :D :D
http://www.lupiditoscana.it/images/3DMark01_score.gif
10.050 al 3dmark 2001?? E come cavolo hai fatto?
Io (come la maggior parte di chi ce l'ha) faccio 7700 coi catalyst 3.7...
Hai percaso overcloccato la scheda? Se anche fosse così 3000 punti in più sono veramente tantissimi!
Ciao!
Daniele
Io ho messo i drivers della ALL IN WONDER 9000 sulla 9200 mobility del centrino, devo fare i benk :D
10.050 lo ho fatto con tutte le impostazioni messe al minimo, mentre a 1024x768x32 e tutto di default ho fatto 8.300.
La versione dei driver è la 6.14.10.6342, scaricati dl sito HP, e la scheda ancora non la ho overclokkata, ma per ora penso che non lo farò.
Perchè dovresti mettere i driver della ALL IN WONDER 9000 sulla 9200???
Originariamente inviato da nico81
10.050 lo ho fatto con tutte le impostazioni messe al minimo, mentre a 1024x768x32 e tutto di default ho fatto 8.300.
La versione dei driver è la 6.14.10.6342, scaricati dl sito HP, e la scheda ancora non la ho overclokkata, ma per ora penso che non lo farò.
Perchè dovresti mettere i driver della ALL IN WONDER 9000 sulla 9200???
Xe avendo solo il monitor esterno CRT senza l'LCD coi drivers ufficiali hp nn andava :( Tutto nero.
Originariamente inviato da nico81
10.050 lo ho fatto con tutte le impostazioni messe al minimo, mentre a 1024x768x32 e tutto di default ho fatto 8.300.
La versione dei driver è la 6.14.10.6342, scaricati dl sito HP, e la scheda ancora non la ho overclokkata, ma per ora penso che non lo farò.
I conti non mi tornano comunque...
I driver che hai installato sono in pratica quelli "di serie" che ti danno nel CD "Driver Recovery" (con quelli non arrivavo neanche a 7700...)
8300 e' molto alto...non e' che noi parliamo di un nx7000 con P-M a 1,5GHz, mentre tu hai quello con P-M a 1,6 GHz (e, magari, HD da 5400)?
Purtroppo no, mi sarebbe piaciuto, ho il 1,5 con 40 Gb di HD normale.
I driver non sono quelli del cd, ma li ho scaricati dal sito HP.
Ti riconfermo che i driver che si scaricano dal sito HP sono quelli del CD (Versione: 6.14.10.6342, Data: 24/04/2003).
Comunque driver o no, 600 punti di differenza sono perlomeno "strani"?!
Infatti, sembrano strani anche a me, ma non so che dirti.
Magari mentre fai il benchmark hai qualche processo aperto che ti succhia un po' di risorse.
Mah...io di processi aperti ho solo l'antivirus/firewall...provero a fare un test senza.
Il fatto e' che a anche tutti gli altri il risultato max si aggira sempre intorno ai 7700?!
Ti sei percaso salvato il file in .txt del risultato del test? Potresti allegarlo che ci diamo un'occhiata? Sono troppo curioso :p...
Calcola che l'antivirus occupa una marea di risorse, se hai abilitate determinate opzioni, potrebbe addirittura controllare ogni file che viene aperto, a te le conseguenze...
Il txt non lo ho salvato, appena ho tempo lo rifaccio e te lo posto ;)
A questo link (ftp://ftp.compaq.com/pub/supportinformation/techpubs/maintenance_guides/325388-002_rev1_us.pdf) si puo' scaricare una guida della HP su come rimuovere e sostituire tutte le parti del nostro nx7000.
A voi legge i cd da 90 min (800Mb)? A me li vede come da 97Mb?!
Probabilmente con un overburning riesco a masterizzare tutti gli 800Mb, ma non ho ancora avuto l'occasione di provare.
PS: il cd-driver del NB di un mio amico li legge correttamente...:mad:
REALWolverine
19-11-2003, 09:59
Originariamente inviato da REALWolverine
Ciao a tutti. Non ho più chiamato per la batteria che mi si è piantata a 57000...... mi hanno fatto troppe storie.
A questo punto mi si presenta un piccolo probemino e vorrei chiedere se succede anche a voi: se il pc rimane inattivo, noto che l'hard disk fa un piccolo caricamento (della durata di mezzo second) ogni due secondi circa. Si accende anche il led collegato. Questa cosa mi dà molto fastidio, soprattutto quando lavoro in silenzio di notte. Cosa potrebbe essere?
Ho notato in task manager che il processo" svghost" (che non so cosa sia) occupa una buona percentuale di cpu e questa percentuale cabia ad ogni caricamento. Qualcuno ha un'idea?
Ciao e grazie
Nessuno ha questo problemino con l'hard disk?
svchost (http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;EN-US;314056)
Se ti può essere utile io ne ho 4 di processi svchost avviati, non so perchè e nemmeno cosa sono, ma tutti i pc che ho visto (windows XP) li hanno.
Sinceramente non ho fatto caso a questo particolare, ma anche il mio vecchio portatile anche se era inattivo ogni tanto caricava qualcosa, credo sia normale
ragazzi scusate, un piccolo chiarimento!
ma ke voi sappiate gli nx7xxx, zt3000 e x1000 hanno lo stesso bios? xkè anke un amico che aveva l'nx e problemi di scarsa durata di batteria come me installando la ver. F10 ha risolto brillantemene. la mia ver. e la sua erano identike!!!
Quincy_it
19-11-2003, 21:53
Pongo anche io una domanda, visto che, tra i portatili con schermo Wide, mi sembra uno dei migliori: quanto pesa effettivamente? Cercando anche sul sito HP non sono riuscito a trovare questo dato..
Thx! :)
Sulla carta lo danno a 2,9 Kg ma non ho controllato.
Quincy_it
20-11-2003, 07:45
Originariamente inviato da nico81
Sulla carta lo danno a 2,9 Kg ma non ho controllato.
Thx! :)
Quindi "teoricamente" sotto i 3 kg, ottimo. :)
REALWolverine
20-11-2003, 13:09
Originariamente inviato da nico81
Se ti può essere utile io ne ho 4 di processi svchost avviati, non so perchè e nemmeno cosa sono, ma tutti i pc che ho visto (windows XP) li hanno.
Sinceramente non ho fatto caso a questo particolare, ma anche il mio vecchio portatile anche se era inattivo ogni tanto caricava qualcosa, credo sia normale
Grazie.
A me pare un caricamento strano perchè avviene ogni secondo e non finisce mai..... :( per questo chiedo se c'è qualcosa che non va.
Controlla eventuali altri processi, antivirus firewall ecc...
Quincy_it
20-11-2003, 19:37
Visto che mi sto convincendo sempre più che questo sia il portatile che fa al caso mio, manca solo una cosa: dove conviene acquistarlo? :p
Ho cercato (poco per la verità) tra i listini online di alcuni negozi, ma per ora ho come prezzo più basso per l'NX7000 (DG705A) ho trovato questo: 2033,00 € (iva inclusa).
Si trova a meno che voi sappiate?
Lo ho acquistato su www.amico-e.it a 1930 euro.
Sono rimasto impressionato inoltre dall'eccessiva disponibilità e cordialità del responsabile alle vendite di questo negozio, ti consiglio di prenderlo lì, anche prechè il prezzo è il più basso.
Ho notato però che ultimamente lo hanno tolto dal listino, probabilmente gli tornano, mandagli una mail ti rispondono entro un quarto d'ora. Se vuoi gli scrivo io, li conosco bene ormai.
Ciao
ugo laurenti
20-11-2003, 20:24
Io l'ho preso da Epto a 1911.....ottima impressione sul loro modo di trattare.Se è il primo ordine che fai ti chiamano per avere una conferma "a voce",e poi puoi tracciare il tuo ordine fino alla consegna.Si servono di Bartolini,come ormai quasi tutti.E loro non è che se la cavino molto come tempi di consegna.....
Ugo
Sul sito aggiornamenti dell'HP (QUI (http://h18007.www1.hp.com/support/files/hpcpqnk/us/locate/64_5617.html) )
hanno rilasciato il software per la gestione del touchpad e il bios nuovo per la scheda video ;)
OTTIMO grazie! Appena scaricato!
nn ci posso credere ho guardato alla pag del mio zt3020 e ci sono gli stessi driver!!! ragazzi postiamo un pò di durata delle ns batterie?
Ho installato i nuovi driver per il touchpad...fighi, mille regolazioni...ma quando scrollo (tramite l'apposita zona a dx) in risorse del computer la barra di scorrimento si muove di uno scatto e il puntatore torna al centro della finestra, insomma una vera schifezza :Puke: !
Il problema si presenta solo con explorer: pagine web, word, ecc scorrono perfettamente.
Ma sono i nuovi driver che fanno schifo, o devo impostare qualche opzione a me sconosciuta? Intanto ho ripristinato i driver di windows...
Scusate ragazzi, c'è un modo per vedere quali programmi o aggiornamenti del sito Hp ho istallato e quali quindi dovrei scaricare e istallare?
Ho un compaq nx7000.
Grazie, Fabio.
Quincy_it
24-11-2003, 12:22
Altro dubbio: ma l'NX 7010?
L'ho trovato nei listini di qualche negozio, ancora non è disponibile, e sembra essere identico all'NX 7000 (con Centrino da 1,5 GHz e 512 MB RAM), tranne che per la CPU, un Centrino da 1,6 GHz.
Solo che sul sito HP - Compaq sembra non esistere (oppure ho cercato male io).. :confused:
Vai sulle proprietà di ogni periferica -> driver e controlli la versione, poi la confronti con quella sul sito
Quincy_it
25-11-2003, 21:33
Alla fine ho scelto questo Compaq per sostiture il mio "Pupo", un fido Asus LK-8470.
Dovrebbe arrivarmi sabato. :)
Ottima scelta! Non te ne pentirai ;)
Quincy_it
26-11-2003, 11:24
Originariamente inviato da Quincy_it
Alla fine ho scelto questo Compaq per sostiture il mio "Pupo", un fido Asus LK-8470.
Dovrebbe arrivarmi sabato. :)
Appunto, dovrebbe.. :rolleyes:
Mi quoto perchè pochi minuti fa mi ha chiamato il negozio per dirmi che (dopo che naturalmente si sono presi il mio acconto), hanno contattato il loro fornitore che gli segnalava una giacenza errata e quindi il portatile non c'è e non sanno quando torna. :mad: :cry: :mad: :cry:
Naturalmente mi restituiranno i soldi dell'acconto ma, ora, dove lo prendo questo benedetto NX-7000? Conoscete qualche negozio qui a Roma che ce l'ha (escluso Sy@p@ck)?
Non vorrei ordinarlo online.. Sembra non averlo nessuno, e se ce l'hanno a listino non lo danno per disponibilie..
A meno che non decida di prendere uno dei due fratellini minori: l'HP ZT3020 o l'NX-7000 ma con il Centrino da 1,4 GHz e 256 MB di RAM.
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
26-11-2003, 11:58
Online ne ho visti questa mattina un bel po' in uno dei due negozi segnalati proprio in questo post, mi pare "amico-e". Disponibili intendo.
Ciao a tutti, questo lunga discussione mi ha dato l'idea di creare un forum dedicato all'nx7000. Ovviamente la cosa funzionerà se ci partecipiamo, eheh
vi invito a visitarlo (adesso non c'è manco una discussione, vabbè, due iniziate guardacaso da me) e a riempirlo di informazioni e consigli utili!
questo è il link
http://www.freeforumzone.com/viewforum.aspx?f=27186
vi aspetto!!!
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
27-11-2003, 18:35
Salve a tutti. Volevo anche io chiedervi un'informazione, anzi due.
- L'NX7000 con centrino 1,6 è già uscito? Se si mi dite il nome preciso ed il prezzo?
- Il disco da 5400 lo posso scegliere all'acquisto o no?
ti risparmio la ricerca, visto che è tutto scritto nella discussione
la versione 1,6 ghz esiste, ma costava una cifra spropositata (quando ho chiesto ad hp, metà settembre circa: 2970 euro iva esclusa!!! - basta vedere i listini degli altri paesi per rendersi conto della follia degli esperti marketing hp italiani)
io me lo sono fatto regalare :D da un amico svizzero (a 2200 euro): l'hd da 5400 rpm è di serie, tieni conto che tra disco e cpu più veloci il consumo della batteria in alcune condizioni può aumentare leggermente
leggi il post precedente e fai una visitina sul forum dedicato!!!
bye bye
Quincy_it
28-11-2003, 07:50
Finalmente, dopo averlo ordinato da @pric@, in sole 24 ore è arrivato al loro magazzino di Roma! :) :)
Stasera o al max domani andrò a ritirarlo, poi posterò le mie impressioni.
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
28-11-2003, 08:22
Originariamente inviato da Daitarn III
Salve a tutti. Volevo anche io chiedervi un'informazione, anzi due.
- L'NX7000 con centrino 1,6 è già uscito? Se si mi dite il nome preciso ed il prezzo?
- Il disco da 5400 lo posso scegliere all'acquisto o no?
La discussione l'ho letta tutta, a tranche, ma tutta. Essendo lunghina forse mi è sfuggito.
Cmq sia grazie.
Ho una domanda. Come fai ad asserire che, sull'1.6, il disco è da 5400? Io ho girato un po' per il web e mi pare che sia sempre riportato 4200 per ogni notebook hp.
Se mi dai un link esatto... ;)
il disco sul mio note è un 5400, al momento dell'ordine era specificato nel listino del venditore, ho avuto anche io gli stessi dubbi che hai tu adesso e ho fatto interessare il negoziante stesso
cmq ho verificato anche al momento dell'acquisto!!!!!!
come vedi si può anche acquistare a parte:
http://www.essencompu.com/nupplysingar.asp?ID=5566
purtroppo in Italia (e non solo) hanno fatto un gran casino coi listini, il prezzo proposto per il dg706a è un furto.....
ti consiglio ti mandare una mail oppure ancora meglio di telefonare ad hp!!!
bye bye
ps: ho guardato sul listino svizzero, e il disco indicato è da 4200...
però guarda anche qui:
http://h40043.www4.hp.com/goldenoffers/product_detail.php?lang=fr&cat=1&prod=18
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
28-11-2003, 09:06
Per ora mi pare che tu sia l'unico fortunato con HD da 5400... magari è perchè il tuo è svizzero.
Quello che mi hai indicato nell'ultimo link (HP Svizzera) è il modello di punta che qui da noi costa 3200 € mi pare...
Il tuo ha solo il combo o il master DVD?
Ma avendolo preso in Svizzera che garanzia hai?
Quincy_it
28-11-2003, 10:14
Da quanto ho capito spulciando vari siti, gli HD da 60 GB che equipaggiano la serie NX-7000 / 7010 dovrebbero essere tutti da 5400 rpm..
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
28-11-2003, 10:56
Ok poniamo che i 60 Gb siano da 5400. Ora mi è venuta voglia di fare due calcoli.
- Centrino 1.6 con 40 Gb (4200) ed il Combo: Circa 2000 €
- Centrino 1.6 con 60 Gb (5400) ed il Dvd+R/Rw: Circa 3300 €
Oltre a queste caratteristiche di altro non c'è nulla di differente! Cavolo più di 1000 € per un masterizzatore, 20 Gb e 1200 rpm in più è una follia!
Se proprio voglio il 5400 mi conviene comprarmelo a parte o magari prendere addirittura un 7200!
Per il master il discorso è un po' più complicato non ho idea se siano universali come formato (inteso come dimensioni e collegamenti), cmq dato che forniscono solo il Dvd+R/Rw mi conviene prenderne uno esterno o uno interno in un cassetto Firewire.
Cavoli ma i prezzi li fanno proprio a spanne!
ovviamente :D masterizzatore dvd
la garanzia è di un anno :mad:
il mio amico svizzero ha speso in totale 2200 euro, un buon prezzo direi...
la tastiera è qwertz, tempo di adattamento: 1 giorno di utilizzo
...e un bel sito svizzero per i Toshiba con gli stessi convenienti prezzi dell'NX7000, esiste?
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
28-11-2003, 11:23
Ti chiedo una o più cose.
1) Se ti si rompe immagino dovrai rientrare in Svizzera col portatile dato che non fa parte della comunità europea. Giusto? Nel senso: l'assistenza italiana hai provato a sentire se ti fa garanzia?
2) In pvt potresti darmi l'indirizzo del negozio o catena dove l'ha comprato? Se noi italiani andiamo in svizzera a comprare paghiamo tasse per rientrare?
la garanzia è valida in tutta europa, poi basta comprare l'estensione in italia
io ho avuto la fortuna di avere amici in svizzera, da cui l'ho preso usato
cmq per l'esportazione funziona così: compri, vai in dogana, paghi l'iva (20%), lì prendi un foglio che dice che hai esportato, allora torni al negozio svizzero e ti ridanno l'iva svizzera (7,5%)
quindi al prezzo svizzero devi togliere il 7,5% e aggiungere il 20%
oppure ti cerchi qualche parente o amico di parenti, ecc
insomma, non siete mai andati a livigno?
h**p://w*w.next-shop.com (già postato in questa discussione, mi pare)
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
28-11-2003, 12:05
Certo che sono stato a livigno ma l'iva non l'ho mai pagata.
Guardo il link.
Certo che sono stato a livigno ma l'iva non l'ho mai pagata.
appunto ;)
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
28-11-2003, 13:43
Ho guardato il sito ed il tuo lo danno a 2192 € iva inclusa, un prezzo veramente incredibile.
Allora riepilogo i punti nel caso lo prendessi lì:
1) Passo la frontiera, vado in negozio e lo compro.
2) Torni alla frontiera e dichiaro che ho speso 2200 € e mi
faranno pagare il 20%. Mi rilasciano un modulo.
3) Torno al negozio dove mi restituiscono il 7 %.
4) Torno a casa.
Giusto?
A) Volevo una precisazione. L'unica cosa differente è la tastiera, ma perchè e com'è?
la tastiera è una qwertz, ha la y e la z scambiate, inoltre un paio di accentate non ci sono, in ogni caso è possibile avere il "ricambio" della tastiera con il layout che preferisci, rivolgendoti ad un centro assistenza italiano. Quando ho chiesto non sapevano i costi, ma mi hanno detto che si può fare tranquillamente. Cmq io mi sono adattato molto in fretta!
Buon divertimento!
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
28-11-2003, 14:41
Puoi rispondermi al resto?
se ti riferisci alla trafila burocratica, hai capito bene. ti conviene comunque informarti personalmente presso la dogana dove intendi passare
la tastiera è diversa perchè per i francesi (o per i tedeschi) è più comodo che sia così
ulteriore precisazione, acquistando in svizzera italiana il sistema operativo è fornito in italiano, in francese e in tedesco: software triplo, ma una sola attivazione, ovviamente
la spina dell'alimentatore ha la terra spostata rispetto alle prese italiane: puoi scegliere se sradicarla (basta tirare con la pinza) oppure sostituire la presa (spina nuova, forbice, cacciavite, 2 minuti di lavoro)
se invece ti riferivi ad altre domande, allora mi sono perso... cmq sono qui
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
28-11-2003, 19:47
Strano pensavo che in svizzera avessero le stesse nostre spine..., cmq basta una spina per convertire la forma e sei a posto senza ricorrere a maniere forti.
Ottime tutte le info che mi hai dato. Grazie.
Quincy_it
29-11-2003, 08:14
Uppo per dire che l'ho ritirato ieri sera.
Ho avuto solo pochi minuti di tempo per accenderlo ma... bellissimo! :eek:
Non l'avevo mai visto dal vivo da vicino (solo dietro una vetrinetta), ma mi ha colpito molto sia per il design sia per il senso di solidità che questo notebook trasmette.
A breve vedrò di postare qualche impressione più dettagliata. :)
PS: Lo schermo è spettacolare, ci si abitua subito alla risoluzione 16:10.
scusate se rompo ancora, ma voi avete provato se il vostro nx legge i cd multisession interamente?
A me legge solo la prima sessione: dovrò aggiornare il firmware?
Grazie, Fabio.
Avrei bisogno di alcune delucidazioni riguardo all'acquisto in svizzera dell'hp:
1)ho letto nei vostri post che la garanzia è internazionale vale a dire che se si rompe o non funziona qualcosa io che abito in toscana vado con il note all'assistenza hp toscana e gli faccio vedere la ricevuta di acquisto svizzera,mi suona un pò strano.
2)sempre sulla garanzia ho letto che basta acquistare l'estensione, ma quanto costa?
3)la tastiera con quanti euro si sostituisce?
4)quando avete comprato in svizzera avete acquistato tramite next shpssss oppure fisicamente in un negozio?
Scusate tutte queste domande ma cosa non si farebbe per risparmiare qualcosa :mc: :mc: :mc: :mc: :cool: :cool: :cool:
ugo laurenti
01-12-2003, 17:25
Per Befa:
non uso più dischi multisessione da quando già con il Mac mi perdevo le cose....
Per l'estensione della garanzia:
io l'ho pagata 213,82 più iva,da Epto perchè lì ho preso il note.Altrove costa anche meno,e forse non ti fanno pagare 15 euro di spedizione....
Una scatola 20x20x20 con dentro un libricino ed un foglietto con il numero da comunicare alla HP.
Che idioti.....
Ugo
Ciao ragazzi..
..stamattina al sito hpstore.it mi hanno dato delle info sul nuovo nx7010.
Il suo numero di riferimento hp è DU259A, è uguale all' NX7000 DG705A e praticamente sul sito in questione costano uguale (2069 euro).
Ovviamente il 7010 ha il centrino 1600 al posto del 1500
Loro hanno detto che la disponibilità del 7010 è prevista per dicembre, ma per motivi di consegna da parte dei corrieri non danno sicurezza sui tempi.
Comunque lo si può ordinare (bonifico anticipato) e bloccare il prezzo.
UN GRAZIE DI CUORE A FEFO!!
ps. FEFO, se sei di Ancona città ti offro volentieri una birra!!
Certo che riuscire a capire il bisogno di fare un modello nuovo, con in più solo il processore di un punto più alto,...è un'impresa:confused:
goldrake_77
05-12-2003, 10:52
Ho provato l'NX7000 Centrino 1400 con il display con risoluzione 1280*800, adesso compro il 1500 con display risoluzione 1680*1040. Con il primo sono rimasto soddisfatto. Spero i caratteri non siano troppo picocli son il secondo.
p.s. il 7010 cmq è già disponibile.
Ciao
:D
dai su, ditemi dove posso trovare sto 7010... c'ho una certa urgenza...
per favore... mi dite dove posso trovare disponibile il 7010??
Aiò.. buona domenica
..mi chiedo come mai questa discussione non interessi più nessuno..
..mi sembra che questo portatile sia stato di grande interesse, lodato da tutti...
..tra l'altro ora sta uscendo il modello nuovo 7010 col centrino 1.6 allo stesso prezzo del 1.5..
..qualcuno mi sa dire che uscite audio ci sono sul 7000?
C'è un uscita standard per le cuffie e basta :)
netelectro
07-12-2003, 17:44
Sto per comprare su amico-e
il modello nx7000 1.5 wsxga.
per 1900euro e passa
qualcuno conosce qualche negozio che lo vende di meno?
ho letto il post...per il megasconto....
Cmq è un grande portatile..
Anche io lo ho comprato da amico-e. Ottimo negozio, sono rimasto impressonato per la grandissima disponibilità dei responsabili ;)
netelectro
08-12-2003, 09:38
dimmi una cosa a livello di consegne sono celeri?
hai finanziato l'acquisto?
Il tempo necessario, a me hanno anche pagato il supplemento sulla spedizione per farmelo arriavare di sabato.
Ho pagato in contrassegno.
jumpingflash
08-12-2003, 14:00
Ma il 7010 con Centrino 1,6 ha lo skermo 1680 oppure 1280 ?
Ho letto diversi listini e tutti lo mettono come 1280....
Ricapitolando : nx 7000 Centrino 1,5 sk wxga+( 1680x1050), nx 7010 Centrino 1,6 sk wxga (1280x800) ??
Non lo so, ma mi sembra strano che il 7010 monti lo schermo a bassa risoluzione.
Comunque WXGA è 1280x800, WSXGA è 1680x1050
Ciao ragazzi,
effettivamente in tutta la marea di siti che vendono on line non ci si capisce niente...
..la stessa macchina da uno sembra una schifezza.. dall'altro è un mostro di potenza!!!
..su e-pr**e sia il 7000 che il 7010 vengono dati come 1280*800 (poichè c'è scritto solo WXGA) ma, come sappiamo, il 7000 con il centrino 1500 (codice HP DG705A) è un 1680*1050..
..quindi personalmente sono portato a pensare che il 7010 (codice HP DU259A) che lo sostituisce non puiò che essere anche lui un 1680*1050..
Comunque domani mi informo all'HP on line store e poi vi dico..
Buona serata..
Rieccomi...
ho fatto una capatina nel sito hpstore..
Questo link dovrebbe chiarire i nostri dubbi..
il 7010 è un WSXGA+ ;)
http://www.hpstore.it/Hp_nr_beta/slicerDetailArticolo.asp?v=HP_&f=D1NX700&TF=Pc^Portatili^e^Tablet^Pc&TL=hp^compaq^serie^nx7000
jumpingflash
08-12-2003, 17:05
Oggi ho visto per benino un HP3020 ed un x1016 ( che esteticamente dovrebbe essere identico all' nx7000 vero?)....
Nessuno dei due aveva una risoluzione di 1680x1050 quindi non ho potuto vedere di persona l' effetto che fa, ma e' effettivamente uno schermo un po piccolino... basso, se non altro...
Insomma una forma inconsueta, anche se avendo avuto un Titanium G4 mi ricorda molto la forma del monitor del Mac...
A 1280 mi sembrava gia piccolino... FORZA voi che ce l' avete a 1680 ditemi se devo fare un mutuo con l'oculista !
:D
Bello anche lo zt3020 vero?
Certo, fosse solo per lo schermo prenderei quello, ma mi sa che gli manca anche il bluetooth, senza contare che se prendo l'nx7010 adesso c'è anche il centrino 1.6
A proposito, sono appena stato nel negozio Mondadori Informatica di Ancona, mi ha detto che se domani gli ordino l'NX 7010 giovedi me lo consegna..
Prezzo 2076 eurozzi (secondo me, trattabili...)
Però mi sa che prima vado a bologna, faccio un giro nei negozi (PS: se c'è qualcuno di bologna e mi sa consigliare dove andare lo ringrazio) per vedere se magari lo trovo a meno, e poi casomai la prox settimana lo ordino..
Dipende da quello che ci devi fare, ma ti consiglio vivamente di prendere quello a 1680x1050, una luminosità e una nitidezza fuori dal comune, è veramente esagerato. Poi per lavorare con suite di grafica che te lo dico a fare ;)
jumpingflash
08-12-2003, 18:17
Gia'... ci dovrei fare proprio grafica... e poi il bluetooth e' utile per il mio amato p800....
Mmmm... certo che, scusatemi ma probabilmente qui parte il linciaggio a freddo, ma il 3020 e' esteticamente MOLTO piu bello dell' nx7000... leggermente piu sottile pure...
E vabbe'... dov'e' che trovo l' NX7010 gia disponibile ? ( da epri*e ne danno 450 in arrivo OGGI, anche se e' festa io a loro credo, sono sempre stati in gamba quando ho comprato da loro)...
jumpingflash
08-12-2003, 21:52
Nessuno stasera ?
anche su amico-e portano la stessa data d'arrivo e lo stesso numero di pezzi..
jumpingflash
08-12-2003, 22:04
Mmm... la cosa mi puzza un pochino :D ... si copiano anche gli arrivi ? :cool:
Originariamente inviato da jumpingflash
Mmm... la cosa mi puzza un pochino :D ... si copiano anche gli arrivi ? :cool:
Magari si servono dallo stesso rifornitore
Possibile che nessuno abbia mai provato a masterizzare un cd 90min con il nostro nx7000?
Come ho gia' detto il lettore Toshiba sd-r2312 me li legge (TDK) da 97Mb invece che 800Mb...nessuno puo' fare la controprova? :cry:
Ciao a tutti!
ho un problemino con il lettore cd (nx700 Centrino 1,5g):
quando metto un cd masterizzato A VOLTE (non sempre), non lo legge e si incanta il lettore.Per poterlo kleggere devo riavviare la macchina o inserire un qualsiasi cd originale.
In un primo mometo ho contattato lHp che mi ha detto di provare a disinstallare e reinstallare i drive...l'ho fatto, ma il problema si è ripresentato.
Stamattina ho richiamato, e mi hanno detto che il problema può stare nei registri di win e perciò dovrei formattare e reistallare.
Ovviamente hanno escluso il difetto hardware!
Secondo voi che posso fare considerando che di formattare proprio non ne ho voglia e che la vedo molto strana che il problema possa risiedere in qualche registro!
Ah, gli stessi cd che a volte nella mia macchina si impiantano, su altre macchine (desktop e notebook) girano bene.
Grazie in anticipo a tutti!
Escludo sia un problema hardware, in quanto non avrebbe dovuto leggerli nemmeno dopo il riavvio del sistema.
Il problema invece potrebbe essere nel supporto, magari masterizzato male, o troppo veloce (con cd masterizzati ad alta velocità alcuni lettori creano casini).
Un bel formattone e comunque la soluzione migliore, e ogni tanto gli fa anche bene ;)
lo so che il formattone fa bene...ma il pc non ha nemmeno 2 mesi:confused:
Comunque mi sa che non ho scelta:(
Questi sono i difetti che ho trovato:
- Jack dell'alimentazione sulla destra, a volte da fastidio al mouse.
- Assenza microfono
- Potevano mettere uno sprtellino per chiudere la PCMCIA come nel mio vecchio omnibook.
Come potete notare sono tutte stupidaggini, il portatile è perfetto e va che è una bomba!!!
Visto che nessuno e' in grado di fare questa prova...ho mandato un e-mail direttamente alla Toshiba-Europe (mi hanno risposto in meno di 24h! :sofico: ...all'HP ho telefonato e mi hanno detto di provare con un altro nx7000 uguale al mio... :mano: ).
Ecco la risposta dalla Toshiba:
Dear Mr Ziraldo,
thank you for contacting Toshiba Technical Support.
Toshiba drives are not designed to support 800MB discs.
All industry standards have been taken into account in the development of the SD-R1312 including:
Write: CD-DA, CD+(E)G, CD-MIDI, CD-ROM, CD-ROM XA, MIXED MODE CD, CD-I, CD-I Bridge (Photo-CD, Video-CD), Multisession CD (Photo-CD, CD-EXTRA, Portfolio);
Read:
DVD: DVD-ROM (DVD-5, -9, -10, -18), DVD-R Ver. 1.0, Ver. 2.0 (Read, Single border), DVD-RW (Read Ver. 1.1)
CD: CD-DA, CD+(E)G, CD-MIDI, CD-TEXT, CD-ROM,CD-ROM XA, CD-I, CD-I Bridge (Photo-CD, Video-CD) Multisession CD (Photo-CD, CD-EXTRA, CD-R, CD-RW, Portfolio), CD-R, CD-RW;
Write Format CD-R, CD-RW: Disc at once, Track at once, Session at once, Packet write.
There is no firmware available to add support for 800MB discs.
If you have any questions regarding this issue, please feel free to contact me.
Kind regads
Danny Stahlfeld
Supervisor Technical Support
Toshiba Europe GmbH
Storage Device Division Hotline
E-mail: SDDInfo@toshiba-teg.com
Internet: http://www.toshiba-europe.com/storage
In order to obtain the best support possible, please always reply with history.
On 09.12.2003 17:29:27 wrote:
Address:
Mr Raffaele Ziraldo
Comments:
My Toshiba Slim-Line Combo CD-RW/DVD-ROM Drive SD-R2312 read an empty 90min(800Mb) CD as an empty 10min(97Mb)CD?!
Is that normal?
Where I can find the firmware update for this CD-RW/DVD-ROM drive?
Many thanks
R. Ziraldo
Quindi o si cerca (e forse lo avrei gia' trovato) un firmware non ufficiale che tolga questi limiti (quello attuale, pero', e' della HP, quindi aggiornandolo si perde la garanzia...)o non si masterizzano CD da 90minuti!
x chi stesse x acquistare un note nx7000 stiamo cercando di organizzare un gruppo di acquisto per comprare un buon quantitativo di questi note da un grossista ce3rcando di spuntare un prezzo umano.
il thread e' "megasconto su portatili"
Per chi non l'avesse ancora letta:
http://portatili.hwupgrade.it/articoli/943/index.html
PS: chi di voi ha veramente il combo Teac, come scritto nella recensione? Io ho il Toshiba...
io ho il combo Teac....ma ho dei gravi problemi!!!
Comunque penso di essere l'unico, non ho ancora trovato problemi simili tra i possessori dello stesso notebook
come faccio a capire se ho una unità ottica toshiba o teac?
Gestione periferiche mi indica hl-dt-st-rw/dvdgcc-4241n...
A me gestione periferiche da' chiaramente "Toshiba dvd-rom sd/r2312".:)
Con Nero o col software per masterizzare che utilizzi, cosa ti vede?
nella gestione periferiche il teac è denominato "TEAC DW-224E"
KaarotTuri
15-12-2003, 17:50
Salve a tutti.
Ho uno zt3020ea che ,penso che sia molto simile al vostro nx.
Sapreste spiegarmi gentilmente come calibrare la batteria?Mi è appena arrivato e lo ho caricato solo una volta.
grazie
SHIVA>>LuR<<
15-12-2003, 17:59
Originariamente inviato da befa76
come faccio a capire se ho una unità ottica toshiba o teac?
Gestione periferiche mi indica hl-dt-st-rw/dvdgcc-4241n...
stesso anche io
dovrebbe essere LG
Originariamente inviato da KaarotTuri
Salve a tutti.
Ho uno zt3020ea che ,penso che sia molto simile al vostro nx.
Sapreste spiegarmi gentilmente come calibrare la batteria?Mi è appena arrivato e lo ho caricato solo una volta.
grazie
Entra nel bios, c'e' una funzione che fa tutto in automatico.
Comunque, una batteria nuova non ha bisogno di essere calibrata...
KaarotTuri
17-12-2003, 08:32
Ok grazie,molto gentile.
Quale funzione è dal bios?
La schermata è quella con F10?
E lo scarica da solo il bios?
Se no dove lo piglio sto bios f10?:muro:
Mi chiedevo se il System Software Manager fosse compatibile anche con l' nx7000....più che altro perchè nelle release note non c'è il nostro modello (anche se mi pare strano)
Trovate tutto qui:
http://h18000.www1.hp.com/im/ssmwp.html
E lo scarica da solo il bios?
qui trovi anche il link per il bios
http://www.freeforumzone.com/viewdiscussioni.aspx?f=27186&idc=2
bye bye
sonnybono
18-12-2003, 19:23
quante pagine per questo portatile...
è veramenteil migliore?
sono in procinto di acquistare un portatile ma non so dove..e leggendo le prime 5-6 pagine dal vs entusiamo penso che sia il numero 1 o no?o ce ne sono di migliori?
lo schermo è 16:9
come si vedono i divx i dvd?ho letto che i giochi si vedono con 2 bande nere ai lati...
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
18-12-2003, 19:37
e leggendo le prime 5-6 pagine dal vs
Forse dovresti leggere anche le rimanenti pagine, avrai tutte le risposte che cerchi.
sonnybono
18-12-2003, 22:50
Originariamente inviato da Daitarn III
Forse dovresti leggere anche le rimanenti pagine, avrai tutte le risposte che cerchi.
non è per qualcosa..ma sono troppe
e poi non penso di aver fatto domande difficili
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
19-12-2003, 10:22
non è per qualcosa..ma sono troppe
Se tutti chiedessero sempre le stesse cose che, tra parentesi, sono già state dette (per di più proprio in questo topic) non si finirebbe mai.
Ti invito a leggerti, come per altro ho fatto io e molte altre altre persone, tutta la discussione.
Nessuno ha idea se il System Software Manager sia compatibile o non con l'nx7000?
Credo di no, non ho provato.
C'è scritto che non è supportato, e sulla pagina del downoad dell'nx7000 non c'è
SHIVA>>LuR<<
28-12-2003, 18:58
salve a tutti sapete per caso come e dove è posizionata l'antenna wifi del portatile....perchè col portatile trovo una rete che con una schefa pci non trovo....ma nn dovrebbe essere meno potente il wireless del centrino?
grazie a tutti
Ciao a tutti,
ieri ho preso anch'io l'nx7000 e sono davvero lieto che qui ci sia una comunità cosi' attiva :)
In precedenza avevo un IBM Thinkpad a22m e l'nx devo ammettere che non me ne fa sentire molto la mancanza salvo per le utilities di configurazione che IBM metteva a disposizione per il portatile nonchè per la completezza del sito stesso dedicato...
Chiedo a voi... ma è possibile che questo portatile non abbia programmi dedicati per la configurazione? :muro: Anche per la creazione di profili per la gestione della batteria o delle periferiche da disattivare se non necessarie come sull'a22m...
P.S: un grazie a fefo per questo thread e auguri a tutti di buone feste! :)
Shiva c'è scritto nel manuale ;), cmq nella parte sinistra verso la metà.
L'hp non fornisce in dotazione un programma per la gestione dei profili del risparmio energetico, almeno io non l'ho trovato.
Mi sono arrangiato con le poche opzione che mette a disposizione windows, altre soluzioni non le conosco.
Fefo
Grazie, che peccato... quindi rispetto ad IBM e Toshiba il parco utilities disponibili sugli HP è nettamente inferiore? Un'altra cosa: ho ricevuto la notifica di correzioni al BIOS per il modello nx7000 che impedivano il corretto rilevamento dell'autonomia della batteria in Windows ma il softpack da scaricare per l'update del BIOS ha medesima revisione di quello che ho sulla macchina ora... Inoltre Windows XP Pro per l'autonomia è una variabile aleatoria: avviato con batteria carica segnala 2h 50m, dopo un po' di utilizzo sale a 4h per poi assestarsi su 3h e 30m... Avete riscontrato problemi analoghi?
Dire che non è affidabile è fargli un complimento (sto parlando dell'indicatore dell'autonomia)!
Originariamente inviato da cumel
Dire che non è affidabile è fargli un complimento (sto parlando dell'indicatore dell'autonomia)!
In effetti ;) Il problema ho visto che non si è più ripresentato in questo modo cosi' bizzarro dopo aver fatto la calibrazione della batteria... forse si tratta di coincidenze ma ora con batteria carica sconnettendo l'alimentazione mi segnala 4h e 40 circa e la diminuzione della carica è graduale.
Una domandina: sapete se esiste un'utility per spegnere il monitor utilizzando una combinazione di hot-keys?
Grazie e Buon 2004 a tutti! :) :) :)
Effettivamente windows sulla batteria non è molto affidabile, ho notato che dopo qualche picco iniziale poi la stima della durata si stabilzza.
Questo perchè la calcola dinamicamente in base all'effettivo uso e frequenza del processore in quel dato momento, oltre al consumo delle periferiche.
Tenendo spento il monitor per un po', quado ho riacceso mi ha dato 19 ore di batteria ma poi scese immediatamente a 3.
In conclusione il sistema di risparmio energetico di windows funziona abbastanza bene per quanto riguarda la frequenza del processore.
BUONGIORNOOOOOOOO!!!!
volevo sapere se quacuno mi aiuta a farmi vedere i divx e divx col portatile su un televisore 4/3.
Problema 1:mi sono fornito di cavetteria, ma il mio problema è che vedo il desktop rimpicciolito.
Vale a dire che non mi si vede tutto il desk sul tv ma si vedono solo alcune parti che poi posso vedere spostando il puntatore sul desk del portatile....così poi mi si sposta tutto il resto del desk sul tv, insomma, non ci capisco na mazza di come configurarlo.
Problema 2: mi si vedono i dvd ma non i divx :muro: se apro media player si vede l'icona ma non il flusso video.
Confido in un aiuto....anche perchè se non mi aiutate qui...sto fritto... :cry:
Grazie!
Allora:
punto 1: questo perche' la risoluzione del portatile è troppo alta per fartela vedere sul televisore, allora windows te ne fa' vedere solo una porzione alla volta.
Soluzione: se vuoi utilizzare la televisione e il monitor allo stesso tempo per vedere le stesse cose, devi impostare una risoluzione non superiore a 1027*768 (sarebbe meglio anche non andare oltre 800*600, ma dipende dal tipo di televisore).
punto 2: quando usi due schermi in modalità clone, cioè ti fà vedere le stesse cose su entrambi, il flusso video si vede solo sul monitor primario.
Soluzione 1: imposti la televisone come primario in 'proprietà desktop -> avanzate -> visualizzazione' oppure disattivi il monitor del portatile.
Soluzione 2: imposti la modalità teatro che ti permette di vedere il video in entrambi gli schermi, sul secondo a schermo interno alla risoluzione del video.
Ciao
Fefo
Grazie molto gentile. Ora provo! :)
secondo me hanno sbagliato, che dite?
http://h18007.www1.hp.com/support/files/hpcpqnk/us/locate/64_5617.html
Includes new video BIOS.
Updates CPU micro-code for Mobile Intel Celeron Processor B1 Stepping.
Io lo ho messo, vi farò sapere le differenze, ma se ne fanno uscire una versione aggiornata, un motivo c'è ;)
che senso ha un aggiornamento che riguarda le cpu celeron? e soprattutto quando mai l'nx 7000 italiano ha un bios che controlla anche la scheda video? mi sembra molto strano che facciano un update unco per bios di sistema e di scheda video (che non è dedicata)
molto probabilmente questo update si riferisce ai modelli venduti in altri paesi, che sono customizzabili
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
12-01-2004, 20:28
che senso ha un aggiornamento che riguarda le cpu celeron
Mai sentito parlare di Celeron M?
So benissimo che esitono i celeron mobile, ma cosa centra il celeron M con i notebook nx7000 venduti in italia? Si tratta di un aggiornamento che non ci serve per nulla, direi.
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
12-01-2004, 22:25
Non hai pensato al fatto che forse gli aggiornamenti Bios sono unici e presto potrebbe giungere un NX con Cel M?
sì ma non un nx7000
non volevo aprire un contenzioso , comunque!
ciao ciao
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
12-01-2004, 23:17
sì ma non un nx7000
Non puoi saperlo...:D
Nessun contenzioso tranquillo...;)
Non puoi saperlo...:D
forse lavoro all'HP... ;)
nemmeno tu puoi saperlo, hihi...
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
12-01-2004, 23:43
Il mio è un ragionamento logic altrimenti non avrebbe senso inserire nel bios i codici per il Cel M a meno che non pensino che la gente si possa aggiornare il processore da soli. Fattibile a patto di trovare i processori mobile...
Quincy_it
13-01-2004, 16:18
Originariamente inviato da Sbarrus
nella gestione periferiche il teac è denominato "TEAC DW-224E"
Idem, stesso lettore ma fin'ora nessun problema. :)
Quincy_it
13-01-2004, 16:30
Originariamente inviato da sonnybono
quante pagine per questo portatile...
è veramenteil migliore?
sono in procinto di acquistare un portatile ma non so dove..e leggendo le prime 5-6 pagine dal vs entusiamo penso che sia il numero 1 o no?o ce ne sono di migliori?
lo schermo è 16:9
come si vedono i divx i dvd?ho letto che i giochi si vedono con 2 bande nere ai lati...
Io ce l'ho da un mesetto ormai e sono soddisfattissimo. Il mio scetticismo iniziale dovuto ad uno schermo 16:9 è svanito dopo pochi giorni di utilizzo e anzi, trovo quasi faticoso riadattarmi a lavorare sul monitor da 17" (4:3) che ho a casa. :p
Oltretutto l'elevata risoluzione dello schermo (1680*1050) ti consente di tenere aperte numerose finestre contemporaneamente.
Silenziosissimo, bello da vedere, potente, le uniche pecche di questo notebook IMHO sono:
1) Il monitor vibra un pò troppo se viene mosso il portatile (immaginate magari di usarlo in treno);
2) Cavo di alimentazione che sporge dal lato destro e da fastidio se si usa il mouse (ma la cosa è risolvibile comprando un piccolo adattatore con aggancio a "L" invece che dritto);
3) Potevano mettere un piccolo sportellino per proteggere le porte sul retro;
4) La qualità complessiva dello schermo (luminosità, angolo di visione, risoluzione, dettaglio, colori) è così elevata, che tutti gli altri monitor sembrano ... "inferiori". :p
Per quanto riguarda i giochi, dipende: la maggior parte degli ultimi usciti supporta risoluzioni wide (e quindi vedi a schermo intero), per gli altri invece sì, ci sono bande nere ma non danno troppo fastidio, anzi. :)
IMHO se non è il migliore portatile al momento (guardando anche al rapporto prezzo-prestazioni), poco ci manca. ;)
pienamente d'accordo in tutto!!! ;)
giopego2003
13-01-2004, 20:22
anch'io sono pinamente soddisfatto di questo gioiellino (io ho l'nx 010) e nonostante il mio monitor sia "solo" a 1280x800 lo trovo perfetto x l'uso che ne faccio e indubbiamente uno dei migliori monitor che io abbia mai visto.....angolo di visuale da paura :eek: , luminosità e nitidezza fenomenali!!
ciao
Gio
marcolan
13-01-2004, 23:06
Originariamente inviato da Quincy_it
Io ce l'ho da un mesetto ormai e sono soddisfattissimo. Il mio scetticismo iniziale dovuto ad uno schermo 16:9 è svanito dopo pochi giorni di utilizzo e anzi, trovo quasi faticoso riadattarmi a lavorare sul monitor da 17" (4:3) che ho a casa. :p
Oltretutto l'elevata risoluzione dello schermo (1680*1050) ti consente di tenere aperte numerose finestre contemporaneamente.
Silenziosissimo, bello da vedere, potente, le uniche pecche di questo notebook IMHO sono:
1) Il monitor vibra un pò troppo se viene mosso il portatile (immaginate magari di usarlo in treno);
2) Cavo di alimentazione che sporge dal lato destro e da fastidio se si usa il mouse (ma la cosa è risolvibile comprando un piccolo adattatore con aggancio a "L" invece che dritto);
3) Potevano mettere un piccolo sportellino per proteggere le porte sul retro;
4) La qualità complessiva dello schermo (luminosità, angolo di visione, risoluzione, dettaglio, colori) è così elevata, che tutti gli altri monitor sembrano ... "inferiori". :p
Per quanto riguarda i giochi, dipende: la maggior parte degli ultimi usciti supporta risoluzioni wide (e quindi vedi a schermo intero), per gli altri invece sì, ci sono bande nere ma non danno troppo fastidio, anzi. :)
IMHO se non è il migliore portatile al momento (guardando anche al rapporto prezzo-prestazioni), poco ci manca. ;)
Ciao Quincy, che modello hai? il dj343 o il 705?
Dove l'hai preso? :)
Quincy_it
14-01-2004, 08:05
Originariamente inviato da marcolan
Ciao Quincy, che modello hai? il dj343 o il 705?
Il notebook l'ho preso da Epric@ un mesetto fa (sono segnalati come rivenditori ufficiali HP), ma piuttosto che farmelo spedire (non mi fido molto dei corrieri per merce un pò delicata come un portatile), sono andato a ritirarlo di persona in un loro negozio aperto qui a Roma da poco (molto poco direi, era il 2° giorno.. :p :sofico: ).
Cmq è il 705 (Centrino da 1,5 GHz, 40 GB di HD, 2x256 MB di Ram, ecc..)
sono un possessore di un nx7000:
volevo sapere che tipo di driver video avete istallato nel vostro portatile, perchè io sono indeciso se istallare i catalist 3.10;
grazie mille, Fabio.
P.S.: Fefo rispondimi anche te!
Quincy_it
14-01-2004, 11:56
Io ho i Catalyst 3.9. :)
The Saint
14-01-2004, 12:11
Dovrebbe arrivarmi venerdì (almeno lo spero visto che mi è ormai impossibile lavorare su monitor crt.... anche se sony...)
L'ho acquistato come secondo laptop aziendale, ho anche un Evo N800V in riparazione (non s'accendeva più :( ), con il quale farò i debiti confronti (P4M 1,8ghz, 512mb, 40gb 5400rpm, sxga+ 1400x1050).
L'NX è quello con il centrino 1,6ghz, 1x512mb, wsxga+ 1680x1050, che non dovrebbe essere niente male ;)
Sull'Nx provvederò ad istallare immediatamente il mio fido Travelstar (Hitachi-IBM) da 5400 rpm e 8mb di chache ;)
Ciao a tutti
ps. l'ho acquistato da pcbyte.it (di Bergamo) per 1935€
Quincy_it
14-01-2004, 12:27
Originariamente inviato da The Saint
L'ho acquistato come secondo laptop aziendale, ho anche un Evo N800V in riparazione (non s'accendeva più :( ), con il quale farò i debiti confronti (P4M 1,8ghz, 512mb, 40gb 5400rpm, sxga+ 1400x1050).
[cut]
Sull'Nx provvederò ad istallare immediatamente il mio fido Travelstar (Hitachi-IBM) da 5400 rpm e 8mb di chache ;)
Ottimo acquisto! :)
In effetti l'idea di sostituire l'HD è venuta in mente anche a me, ora come ora è il più grande collo di bottiglia nelle prestazioni dei nostri notebook (anche se, finalmente, già di serie alcuni modelli vengono dotati di modelli da 5400 giri..). :)
Infatti, avevo intenzione di cambiarlo anche io.
Dovrei vendere il mio (40Gb - 4200), ma non ho idea del prezzo al quale venderlo, potete consigliarmi?
Voi avete già cercato un po' per il 5400?
In realtà avevo visto anche un bel 7200... :eek:
The Saint
14-01-2004, 14:06
(anche se, finalmente, già di serie alcuni modelli vengono dotati di modelli da 5400 giri..). :)
Spero vivamente di trovarlo già istallato infatti.... ;) non è che muoia dalla voglia di farmi tutti i trasferimenti dati del caso.... :rolleyes:
Per i 5400rpm, fate un salto da bow.it
ciao
Quincy_it
14-01-2004, 14:21
Originariamente inviato da nico81
Voi avete già cercato un po' per il 5400?
In realtà avevo visto anche un bel 7200... :eek:
Sempre su questo forum un utente aveva linkato una prova comparativa di 3 HD per notebook (da 4500, 5400 e 7200 rpm) e la cosa interessante era che l'autonomia variava solo di pochi minuti tra il disco rigido più lento e quello più veloce.
I problemi semmai sono:
1) Eventuale calore generato;
2) Prezzo (un 7200 costa una fortuna). :(
The Saint
14-01-2004, 14:52
tu che modello hai? 7010 o 7000? 1680 o 1280?
per cosa lo utilizzi?
si riesce a vedere un divx completo senza alimentatore?
che cd ci sono nel package?
grazie
ciao
Io ho il 7000 con schermo a 1680x1050, vedo tranquillamente un Divx completo e avanza un bel po' di tempo...
The Saint
14-01-2004, 16:38
Originariamente inviato da nico81
Io ho il 7000 con schermo a 1680x1050, vedo tranquillamente un Divx completo e avanza un bel po' di tempo...
perfetto!
per cosa usi prevalentemente il notebook?
come ti trovi con il 1680x1050? hai altre esperienze con altri notebook?
dell'Evo N800 non posso dire nulla di male, tranne il touchpad scarsino e il monitor (eccezionale come definizione, contrasto e luminosità) con uno scarso angolo di visualizzazione....
l'NX com'è sotto questi punti di vista?
grazie
Quincy_it
14-01-2004, 16:50
Originariamente inviato da The Saint
tu che modello hai? 7010 o 7000? 1680 o 1280?
per cosa lo utilizzi?
si riesce a vedere un divx completo senza alimentatore?
che cd ci sono nel package?
grazie
ciao
Il mio è il 7000, con schermo da 1680*1050 (32 bit). :)
Sì, un Divx lo vedi tranquillamente. Devo ancora fare la calibrazione della batteria, cmq senza alimentazione, lavorando continuamente, sta acceso circa 3 ore (forse anche qualcosa in più).
Come software c'è WinXp Pro (versione già con Sp1) cd sia in ITA sia ENG, poi c'è il software per il ripristino veloce del Notebook, Norton Antivirus 2004 (anche questo sia ENG sia ITA), il cd dei driver e poi, mi sembra qualche altro (controllo stasera).
Originariamente inviato da The Saint
perfetto!
per cosa usi prevalentemente il notebook?
come ti trovi con il 1680x1050? hai altre esperienze con altri notebook?
dell'Evo N800 non posso dire nulla di male, tranne il touchpad scarsino e il monitor (eccezionale come definizione, contrasto e luminosità) con uno scarso angolo di visualizzazione....
l'NX com'è sotto questi punti di vista?
grazie
Lo uso molto per giocare, anche se ho un bestione a casa, poi principalmente ci studio, e un po' ci lavoro, grafica e web-design.
La risoluzione a 1680 è un qualcosa di superbo, l'unico problema è che se ti ci abitui non ne puoi più fare a meno! Mi trovo male sul mio 17" a casa.
Alta definizione, luminosità e contrasto fuori dal normale, 30% di angolo di visuale in più rispetto agli altri monitor.
Eccezzionale per lavorare con suite di grafica, che te lo dico a fare, hai lo spazio in più per i tools!
3 ore di autonomia lavorando intensamente, record di 10400 al 3DMark2001, che altro dire?
scimmietta1
14-01-2004, 17:32
Originariamente inviato da nico81
Lo uso molto per giocare, anche se ho un bestione a casa, poi principalmente ci studio, e un po' ci lavoro, grafica e web-design.
La risoluzione a 1680 è un qualcosa di superbo, l'unico problema è che se ti ci abitui non ne puoi più fare a meno! Mi trovo male sul mio 17" a casa.
Alta definizione, luminosità e contrasto fuori dal normale, 30% di angolo di visuale in più rispetto agli altri monitor.
Eccezzionale per lavorare con suite di grafica, che te lo dico a fare, hai lo spazio in più per i tools!
3 ore di autonomia lavorando intensamente, record di 10400 al 3DMark2001, che altro dire?
che giochi ci hai fatto girare se è lecito??
divx fluidi?
dvd fluidi?
Leggendo tutti i quasi 700 post su questo notebook mi sono quasi convinto per l'acquisto, ma ho solo un piccolo dubbio, io lo utilizzerei per applicazioni GIS e un po' di autocad, la scheda video andrebbe bene o meglio indirizzarsi su una nvidia (vedi Dell 8600).
grazie ciao
giopego2003
14-01-2004, 21:49
The Saint
Io ho acquistato oggi un NX7010...
Dovrebbe arrivarmi venerdì (almeno lo spero visto che mi è ormai impossibile lavorare su monitor crt.... anche se sony...)
L'ho acquistato come secondo laptop aziendale, ho anche un Evo N800V in riparazione (non s'accendeva più ), con il quale farò i debiti confronti (P4M 1,8ghz, 512mb, 40gb 5400rpm, sxga+ 1400x1050).
L'NX è quello con il centrino 1,6ghz, 1x512mb, wsxga+ 1680x1050, che non dovrebbe essere niente male
Sull'Nx provvederò ad istallare immediatamente il mio fido Travelstar (Hitachi-IBM) da 5400 rpm e 8mb di chache
Ciao a tutti
ps. l'ho acquistato da pcbyte.it (di Bergamo) per 1935€
mi puoi dire che sigla ha questo nx....penso che sia lo stesso del mio e quindi che lo schermo nn sia un wsxga+ ma sia quello a 1280x800, come il mio!
stai attento perchè ho letto in molte schede tecniche questo errore....
ciao Gio
Dvd e divx ottimi!!!
Come giochi: Americas Army, Call of Duty, Worms 3D, Max Payne 2, Fifa 2004, NFS Underground, Prince of Persia, e d altri. Praticamente tutti al massimo dettaglio e senza problemi ;)
marcolan
14-01-2004, 23:36
Originariamente inviato da Quincy_it
Il notebook l'ho preso da Epric@ un mesetto fa (sono segnalati come rivenditori ufficiali HP), ma piuttosto che farmelo spedire (non mi fido molto dei corrieri per merce un pò delicata come un portatile), sono andato a ritirarlo di persona in un loro negozio aperto qui a Roma da poco (molto poco direi, era il 2° giorno.. :p :sofico: ).
Cmq è il 705 (Centrino da 1,5 GHz, 40 GB di HD, 2x256 MB di Ram, ecc..)
Grazie.
marcolan
14-01-2004, 23:40
Originariamente inviato da giopego2003
mi puoi dire che sigla ha questo nx....penso che sia lo stesso del mio e quindi che lo schermo nn sia un wsxga+ ma sia quello a 1280x800, come il mio!
stai attento perchè ho letto in molte schede tecniche questo errore....
ciao Gio
Si', infatti ho avuto lo stesso sospetto, per cui ho mandato una mail. Vediamo che dicono.
Cmq anche se fosse il 259 il prezzo non sarebbe malaccio.
Quincy_it
15-01-2004, 08:06
Originariamente inviato da gio77
Leggendo tutti i quasi 700 post su questo notebook mi sono quasi convinto per l'acquisto, ma ho solo un piccolo dubbio, io lo utilizzerei per applicazioni GIS e un po' di autocad, la scheda video andrebbe bene o meglio indirizzarsi su una nvidia (vedi Dell 8600).
grazie ciao
Io credo vada più che bene: è una Radeon 9200 con 64 MB di ram dedicata. Certo, non è il top dei chip grafici mobile, ma sicuramente è sopra la media. :)
marcolan
15-01-2004, 08:51
Originariamente inviato da marcolan
Si', infatti ho avuto lo stesso sospetto, per cui ho mandato una mail. Vediamo che dicono.
Cmq anche se fosse il 259 il prezzo non sarebbe malaccio.
Mi hanno appena risposto che è il du259a, quindio con schermo wxga e non wsxga+ come scritto nella scheda. Peccato.
The Saint
15-01-2004, 11:42
Intanto ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto :) .
Poi faccio un po di chiarezza: questo è il notebook in questione (http://www.pcbyte.it/shop/scheda.asp?id=4976)
che attualmente rappresenta il "top di gamma" della nuova serie NX 7010, ossia:
- monitor SWXGA+ 1680X1050 32bit (requisito fondamentale per me)
- Centrino 1,6ghz
- 512mb DDR in un banco, con l'altro slot a disposizione ;) (requisito fondamentale per me)
CODICE PRODOTTO: DG706A (http://www.hp-expo.com/it/ita/commercial/notebooks/dg706a.html)
Le caratteristiche di cui sopra sono state confermate del responsabile del negozio che ha provveduto a verificarle in "real time" ;)
Ciao
Quincy_it
15-01-2004, 11:54
Originariamente inviato da The Saint
Intanto ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto :) .
Poi faccio un po di chiarezza: questo è il notebook in questione (http://www.pcbyte.it/shop/scheda.asp?id=4976)
che attualmente rappresenta il "top di gamma" della nuova serie NX 7010, ossia:
- monitor SWXGA+ 1680X1050 32bit (requisito fondamentale per me)
- Centrino 1,6ghz
- 512mb DDR in un banco, con l'altro slot a disposizione ;) (requisito fondamentale per me)
CODICE PRODOTTO: DG706A (http://www.hp-expo.com/it/ita/commercial/notebooks/dg706a.html)
Le caratteristiche di cui sopra sono state confermate del responsabile del negozio che ha provveduto a verificarle in "real time" ;)
Ciao
C'è qualcosa che non quadra..
Nel link alla scheda tecnica del negozio viene riportata come risoluzione dello schermo la risoluzione TFT WXGA che è ben diversa da quella riportata nella scheda del sito HP (WSXGA+). Occhio quindi a controllare bene, perchè da quanto mi pare di capire il nuovo modello NX7010 ha sì il Centrino da 1,6 GHz ma la risoluzione dello schermo è inferiore!
The Saint
15-01-2004, 12:03
Originariamente inviato da Quincy_it
C'è qualcosa che non quadra..
Nel link alla scheda tecnica del negozio viene riportata come risoluzione dello schermo la risoluzione TFT WXGA che è ben diversa da quella riportata nella scheda del sito HP (WSXGA+). Occhio quindi a controllare bene, perchè da quanto mi pare di capire il nuovo modello NX7010 ha sì il Centrino da 1,6 GHz ma la risoluzione dello schermo è inferiore!
Si tratta di un errore di compilazione della scheda (a quanto pare l'HP è stata un pochino reticente nel fornire le schede tecniche di questi notebook).
Il modello è quello di cui sopra, DG706A ;)
ciao
marcolan
15-01-2004, 20:35
Questo è quello che hanno risposto a me che gli chiedevo che modello fosse il 7010 (unico) che hanno a listino:
"
Bergamo, 2004-01-15
Salve ***@***
Il codice HP del prodotto è DU259A#ABZ
Il prodotto è disponibile in buon numero, la consegna è di 3/4 giorni lavorativi.
Grazie
Distinti Saluti
<><><><><><><><><><><>
Begnis Luca PcByte.it"
Al che li ho avvertiti dell'errore e loro hanno risposto:
"
Bergamo, 2004-01-15
Salve ****
Grazie per la segnalazione era corretta la descrizione breve e non quella dettagliata, abbiamo corretto la scheda.
Distinti Saluti
<><><><><><><><><><><>
Begnis Luca PcByte.it
"
Tra l'altro il prezzo non puo' essere del 706, purtroppo.
E se non bastasse il 706 non è un 7010 ma un 7000!
Spero che a te mandino il 7000/706, ma sarebbe un loro errore.
The Saint
15-01-2004, 21:16
Tra l'altro il prezzo non puo' essere del 706, purtroppo.
E se non bastasse il 706 non è un 7010 ma un 7000!
Spero che a te mandino il 7000/706, ma sarebbe un loro errore.
Infatti.... hai ragione :( purtroppo.... ma forse ho trovato la soluzione dai un occhiata qui (http://www.next-shop.com/)
ciao
The Saint
15-01-2004, 21:59
questa è la mia scelta (http://eshop.techdata.ch/eshop/detail_frame.po;jsessionid=D-gpx2IWBb9OprU0O4qGgFQf(1bcDYRFd)?Prod=889683&ProdS=0)
il codice prodotto è DJ343A, ed è un 7010.... 1866.93 €
un'altra configurazione interessante è la DG705A, un 7000 con:
- 1.5ghz
- 512mb pc2100 2x256mb
- SWXGA+ 1680x1050
- Radeon 9200 64mb
- 40Gb 4200rpm
- dvd/cdrw
1866.68€
altrimenti, c'è anche il DJ344A, 7010 che per 2179.23€ offre:
- 1.6ghz
- 512mb pc2700 1x512mb
- SWXGA+ 1680x1050
- Radeon 9200 64mb
- 60Gb 4200rpm
- dvd/cdrw
Ciao
marcolan
16-01-2004, 01:21
Originariamente inviato da The Saint
questa è la mia scelta (http://eshop.techdata.ch/eshop/detail_frame.po;jsessionid=D-gpx2IWBb9OprU0O4qGgFQf(1bcDYRFd)?Prod=889683&ProdS=0)
il codice prodotto è DJ343A, ed è un 7010.... 1866.93 €
un'altra configurazione interessante è la DG705A, un 7000 con:
- 1.5ghz
- 512mb pc2100 2x256mb
- SWXGA+ 1680x1050
- Radeon 9200 64mb
- 40Gb 4200rpm
- dvd/cdrw
1866.68€
altrimenti, c'è anche il DJ344A, 7010 che per 2179.23€ offre:
- 1.6ghz
- 512mb pc2700 1x512mb
- SWXGA+ 1680x1050
- Radeon 9200 64mb
- 60Gb 4200rpm
- dvd/cdrw
Ciao
Io mi accontento del primo, mi sto informando se comperando da loro poi si possa scaricare l'IVA qui da noi.
Mica lo sai per caso?
E mica sai se sono affidabili?
Grazie.
scimmietta1
16-01-2004, 10:13
avete fatto girare photoshop su questo portatile? se si come va?
marcolan
16-01-2004, 10:39
Originariamente inviato da marcolan
Io mi accontento del primo, mi sto informando se comperando da loro poi si possa scaricare l'IVA qui da noi.
Mica lo sai per caso?
E mica sai se sono affidabili?
Grazie.
Ecco la loro risposta ai miei quesiti:
"Buongiorno Sig. xxxx,
la ringraziamo per il suo interesse nel nostro Online Shop, purtroppo però le devo comunicare che non possiamo effettuare spedizioni all’estero.
Per ordinazioni presso il nostro shop è necessario seguire la seguente procedura:
Inviare l’ordinazione
Eseguire il pagamento sul nostro conto bancario
Ritirare la merce presso la nostra sede di Chiasso (nel momento in cui è stato avvisato che la merce è disponibile)
Rimango a sua completa disposizione per qualsiasi ulteriore informazione.
Colgo l’occasione per porgerle i miei più cordiali saluti.
PS. Per quello che concerne l’IVA : al ritiro della merce le viene data regolare fattura compresa di IVA al 7.6%, per poter scaricare l’IVA in Italia,
deve sdoganare la merce e pagare il corrispettivo di IVA (aliquota Italiana), a questo punto può ritornare da noi con la fattura timbrata di sdoganamento,
noi le rimborseremo l’IVA del 7.6%.
Gianpiero Turcotti
Business Sales Manager "
Qualcuno sa che differenza c'è tra nx7000 e nx7010? C'è grange differenza nel prezzo, però nelle caratteristiche non ne vedo.
Quincy_it
16-01-2004, 11:19
Originariamente inviato da scimmietta1
avete fatto girare photoshop su questo portatile? se si come va?
Lo uso tutti i giorni. :p
Direi molto molto bene, e poi vuoi mettere la comodità di poter visualizzare i pannelli senza doverli togliere / rimpicciolire? ;) :)
scimmietta1
16-01-2004, 11:25
Originariamente inviato da Quincy_it
Lo uso tutti i giorni. :p
Direi molto molto bene, e poi vuoi mettere la comodità di poter visualizzare i pannelli senza doverli togliere / rimpicciolire? ;) :)
tu che versione di nx hai?
ottimo come cosa quella che mi dici..
Quincy_it
16-01-2004, 12:02
Originariamente inviato da scimmietta1
tu che versione di nx hai?
ottimo come cosa quella che mi dici..
Ho l'NX7000 (705) con Centrino da 1.5 GHz, 2x256 MB RAM, HD da 40 GB, Schermo Wide da 1680*1050, Radeon 9200 64 MB, DVD-CDRW, ecc... :)
scimmietta1
16-01-2004, 12:05
Originariamente inviato da Quincy_it
Ho l'NX7000 (705) con Centrino da 1.5 GHz, 2x256 MB RAM, HD da 40 GB, Schermo Wide da 1680*1050, Radeon 9200 64 MB, DVD-CDRW, ecc... :)
io stavo pensando a quello con centrino 1.6.. :sofico:
Quincy_it
16-01-2004, 12:18
Originariamente inviato da scimmietta1
io stavo pensando a quello con centrino 1.6.. :sofico:
L'importante è la risoluzione dello schermo (1680*1050) oltre che il prezzo. ;)
scimmietta1
16-01-2004, 12:19
Originariamente inviato da Quincy_it
L'importante è la risoluzione dello schermo (16801050) oltre che il prezzo. ;)
già ho notato..
giòccalini
18-01-2004, 09:39
L'HP ha lasciato a listino (gen2004) solo il 7010... Non è una fine un po' prematura per tutta la serie? Addirittura lo mette in promozione (x il 259A prezzo suggerito ai rivenditori 1681 €oli+IVA) mentre è sparito dal catalogo on line!
Vabbè che il sito HP è fatto con lo ShoesPage (con le scarpe, n.d.r.) xò non riesco a capire cosa vogliano fare di questo note che mi par di capire sia un "successo planetario" e che, a questo punto, non pare invece commercialmente molto longevo.
Noto anche che hanno esteso il Centrino a moltissimi modelli, alcuni dei quali anche con tre anni di garanzia e Bluetooth...
Insomma, che fare? Mi prendo un modello NX7000 che reperisco in giro? Oppure mi oriento su quale altra macchina HP?
Se poi allargassimo la prospettiva ad altre case, in alternativa all'NX7000 cosa comprereste (necessità: 1,5 Ghz, 516 ram, scheda video 64mb, DVD-CDRW, schermo dai 14 in su ma 15 è meglio e non necessario Wide, ma ottima visione; XPpro), mantenendoci sulla stessa qualità costruttiva e classe di prezzo (+/-)?
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
18-01-2004, 10:48
Noto anche che hanno esteso il Centrino a moltissimi modelli, alcuni dei quali anche con tre anni di garanzia e Bluetooth...
Che modello è questo che citi?
Originariamente inviato da giòccalini
Se poi allargassimo la prospettiva ad altre case, in alternativa all'NX7000 cosa comprereste (necessità: 1,5 Ghz, 516 ram, scheda video 64mb, DVD-CDRW, schermo dai 14 in su ma 15 è meglio e non necessario Wide, ma ottima visione; XPpro), mantenendoci sulla stessa qualità costruttiva e classe di prezzo (+/-)?
Beh, la classe di prezzo degli HP è tra le + alte, per cui vai tranquillo a parità di prezzo sulle altre marche "ci stai dentro".
Visto che non ti serve il wide, allora un bel prodotto, con 3 anni di garanzia ON SITE (meglio di così non si può), è il Dell Latitude D600, con l'unica accortezza di prenderlo col minimo della RAM proposta dal sito Dell e poi espanderla per conto proprio (spendi metà), e soprattutto di farsi fare un preventivo telefonico da un commerciale Dell, che ALMENO 100 euro rispetto al sito web te li sconta (esperienza personale).
Ho anche visto sul catalogo Misco la foto del Toshiba M30, widescreen ed esteticamente molto valido, ad un prezzo interessante, che se me ne accorgevo prima magari lo sceglievo al posto del Dell Inspiron 8600 che mi arriverà tra 3-4 giorni.
The Saint
18-01-2004, 11:20
per giòccalini...
vista la scarsa reperibilità dei modelli "top" della nuova serie NX7010 (monitor SWXGA 1680x1050), mi trovo costretto anche io a guardarmi intorno per alternative valide.
Ho trovato la serie N6800 Deluxe dell'Asus molto interessante, eccellente qualità, ottima dotazione e schermo decente ;) (SXGA+ 1400X1050). L'unico dubbio, lavorando nel settore della produzione grafica, è il dato di targa riferito al numero di colori rappresentabili sul buon monitor, 256k colori :( :( :(
La dotazione del "modello base" della serie 6800 Deluxe:
- Centrino 1,5
- 512mb ram (2x256)
- Ati Radeon 9600 64mb
- SXGA+ 1400x1050
- 2,6 kg ;)
- 2 anni di garanzia anche per le società (acquisti con partita iva)
- borsa in pelle compresa.....
- dvd-cdrw
Circa 1750€, come prima offerta che mi hanno fatto....
link serie 6800 deluxe (http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/m6/m6deluxe/panoramica.html)
qui un po di prezzi/disponibilità/modelli (http://www.e-comp.it/store/repcnb_mask.php)
ciao
marcolan
18-01-2004, 11:52
Originariamente inviato da The Saint
per giòccalini...
vista la scarsa reperibilità dei modelli "top" della nuova serie NX7010 (monitor SWXGA 1680x1050), mi trovo costretto anche io a guardarmi intorno per alternative valide.
Ho trovato la serie N6800 Deluxe dell'Asus molto interessante, eccellente qualità, ottima dotazione e schermo decente ;) (SXGA+ 1400X1050). L'unico dubbio, lavorando nel settore della produzione grafica, è il dato di targa riferito al numero di colori rappresentabili sul buon monitor, 256k colori :( :( :(
La dotazione del "modello base" della serie 6800 Deluxe:
- Centrino 1,5
- 512mb ram (2x256)
- Ati Radeon 9600 64mb
- SXGA+ 1400x1050
- 2,6 kg ;)
- 2 anni di garanzia anche per le società (acquisti con partita iva)
- borsa in pelle compresa.....
- dvd-cdrw
Circa 1750€, come prima offerta che mi hanno fatto....
link serie 6800 deluxe (http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/m6/m6deluxe/panoramica.html)
qui un po di prezzi/disponibilità/modelli (http://www.e-comp.it/store/repcnb_mask.php)
ciao
E' la stessa decisione che sto prendendo io. Magai prendero' il wide screen perché mi sa che hanno lo stesso chassis, per cui comunque sono grandi uguale.
L'HP lo preferirei per la risoluzione del monitor e perché è HP, ma pare proprio che qui in Italia sia introvabile.
Invece a chi abita vicino a Chiasso suggerisco caldamente di prendere in considerazione il mio post precedente in cui riporto la mail di quel negozio svizzero.
The Saint
18-01-2004, 13:41
Invece a chi abita vicino a Chiasso suggerisco caldamente di prendere in considerazione il mio post precedente in cui riporto la mail di quel negozio svizzero.
Io ho già preso contatto con loro.... ma i tempi di consegna non sembrano essere ristretti (poi io dovrei recuperare l'iva e l'iter da sbrigare non mi è ancora chiaro...)
Nel caso, potremmo organizzare una bella spedizione a Chiasso se interessasse a qualcun'altro.... Io mi metto a disposizione, con auto a 5 posti pronta a partire con il pieno di gasolio (da casa mia sono 50min. fino a chiasso...) ;)
Che ne pensate?
Ciao
marcolan
18-01-2004, 15:07
Originariamente inviato da The Saint
Io ho già preso contatto con loro.... ma i tempi di consegna non sembrano essere ristretti (poi io dovrei recuperare l'iva e l'iter da sbrigare non mi è ancora chiaro...)
Nel caso, potremmo organizzare una bella spedizione a Chiasso se interessasse a qualcun'altro.... Io mi metto a disposizione, con auto a 5 posti pronta a partire con il pieno di gasolio (da casa mia sono 50min. fino a chiasso...) ;)
Che ne pensate?
Ciao
Ti rtiporto la mail che ho ricevuto io, mi sembra abbastanza chiara:
---------------------------------
Buongiorno Sig. XXYYZZ,
la ringraziamo per il suo interesse nel nostro Online Shop, purtroppo però le devo comunicare che non possiamo effettuare spedizioni all’estero.
Per ordinazioni presso il nostro shop è necessario seguire la seguente procedura:
Inviare l’ordinazione
Eseguire il pagamento sul nostro conto bancario
Ritirare la merce presso la nostra sede di Chiasso (nel momento in cui è stato avvisato che la merce è disponibile)
Rimango a sua completa disposizione per qualsiasi ulteriore informazione.
Colgo l’occasione per porgerle i miei più cordiali saluti.
PS. Per quello che concerne l’IVA : al ritiro della merce le viene data regolare fattura compresa di IVA al 7.6%, per poter scaricare l’IVA in Italia,
deve sdoganare la merce e pagare il corrispettivo di IVA (aliquota Italiana), a questo punto può ritornare da noi con la fattura timbrata di sdoganamento,
noi le rimborseremo l’IVA del 7.6%.
----------------------------------
Sui tempi non ho pero' idea.
giòccalini
18-01-2004, 16:30
Originariamente inviato da Daitarn III
Che modello è questo che citi?
Uno di quelli che mi sembra abbordabile è l'EVO NC8000 con questa configurazione:
P-M 1.4 GHZ, 256 RAM, hd 40GB a 5400, schermo 15" SXGA+, 24X DVD/cd-rw, 56kv92, NIC 10/100/1000 (slurp!), 802.11b NIC, Bluetooth, 8cell Li-ion battery, XP Pro e 3 anni di garanzia (rislurp!).
Mobility Radeon 9600Pro con 64 o 128 vram, non è dato sapere quanto sul modello che riferisco.
Il tutto alla modica somma (di listino) di 2.159 eoli + IVA... ce n'è comunque di ke riflettere, visto che con gli Asus (sono andato anch'io a vedere i nuovi Deluxe che mi sembrano attraenti, ma non so quanto affidabili - avete notizie in proposito?-).
giòccalini
18-01-2004, 16:33
hp nc8000... Se poi ci metti altri 256 di ram, il floppy 3,5 usb e la più misera delle borse, aggiungi altri 250 eoli...
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
18-01-2004, 18:43
Mi pare sempre meglio l'NX, almeno come prezzo.
Originariamente inviato da Daitarn III
Mi pare sempre meglio l'NX, almeno come prezzo.
Giusto come prezzo, e nemmeno tanto!
Si parla di HD a 5400 e RADEON 9600!!!
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
18-01-2004, 19:31
Mi era sfuggito l'HD da 5400...;)
Ebbene, il masterizzatore dvd+ sony ha problemi di compatibilità con alcuni supporti dvd+rw (tdk e verbatim di sicuro), mentre funziona benissimo coi philips.
Sistema super aggiornato - provato con easy cd 5 e 6, nero, alchool
All'hp non sanno nulla.. omertà! Alla sony dicono che dev'essere hp ad occuparsene... e io resto con un bel pacco di dvd+rw inutilizzabili!!!!!
ps: se a qualcuno interessa, vendo dvd+rw tdk...
Originariamente inviato da scimmietta1
io stavo pensando a quello con centrino 1.6.. :sofico:
ottimo per photoshop e altri prog di grafica, conta che cpu1,6 e hd da 5400 consumano leggermente di più - cmq con word processor fai tranquillamente più di 4,30 ore
Ragazzi, qualcuno ha trovato ilmodo per masterizzare i cd da 90 min?
The Saint
21-01-2004, 19:33
.... introvabile in Italia, ho ripiegato su un "classico" e meglio configurato Dell 8600 che per 1890€ (offerta del commerciale Dell per le imprese) mi offre:
- Centrino 1.5ghz
- 512mb ram pc2700 :cool:
- 60Gb di ha 7200rpm :cool:
- WSXGA+ 1680x1050
- Masterizzatore Dvd + e RW 4x
- Radeon 9600 pro 128mb turbo :cool:
- borsa in pelle (non in nylon come nella promo di oggi)
- spese di consegna gratuite (perchè avevo chiamato anche ieri, ultimo giorno per le ss comprese)
xp home edition SP1 e garanzia 1 anno pick up & return
Tutto ciò a scapito del magnifico look dell'HP NX, e di 300gr in più di peso.... ma, forse, ho acquistato ugualmente una gran macchina ;)
Meditate gente :)
Ciao
Quincy_it
21-01-2004, 20:07
Vi dico solo che oggi ho dovuto chiamare l'assistenza HP.. :( :cry: :cry:
Per la seconda volta nel giro di due settimane, mentre stavo utilizzando il notebook si è spento di colpo (WinXp PRO SP1 + relative patch ed aggiornamenti).
Spero non sia nulla di grave (tanto da richiedere l'assistenza).
Mi hanno consigliato di provare ad aggiornare il Bios, ma sinceramente vedendo dal sito HP non ci ho capito nulla... :confused: Cosa devo scaricare? Dove?
Voi che versione di bios avete? A me segna 1.06
The Saint
21-01-2004, 20:58
il mio Evo N800V è morto proprio così.... dei collassi random prima, e il coma dopo una decina di giorni.... e l'assistenza HP non è che sia il massimo della celerità :rolleyes: mi ci sono voluti 10 giorni per avviare la pratica, e forse domani, passano a ritirare il notebook che giace inutilizzato da 12 giorni ormai :cry:
L'aggiornamento del bios lo avevano consignliato anche a me, ma non ha risolto nulla.... :( :rolleyes:
Buona fortuna!!
Ciao
Quincy_it
21-01-2004, 21:32
Originariamente inviato da The Saint
il mio Evo N800V è morto proprio così.... dei collassi random prima, e il coma dopo una decina di giorni.... e l'assistenza HP non è che sia il massimo della celerità :rolleyes: mi ci sono voluti 10 giorni per avviare la pratica, e forse domani, passano a ritirare il notebook che giace inutilizzato da 12 giorni ormai :cry:
Buona fortuna!!
Ciao
Ah... :eek: :eek: :( :( :cry: :cry:
Speriamo bene.. considerando poi che lo uso tutti i giorni per lavoro, se dovessi rimanerne privo sarebbe un gran casino.
The Saint
21-01-2004, 21:42
Originariamente inviato da Quincy_it
Ah... :eek: :eek: :( :( :cry: :cry:
Speriamo bene.. considerando poi che lo uso tutti i giorni per lavoro, se dovessi rimanerne privo sarebbe un gran casino.
stesso identico discorso vale anche per me!!! :cry: mi sto cuocendo gli occhi con i Sony Crt dell'uffico e di casa :(
Spero che l'attesa duri poco!
ciao
Quincy_it
21-01-2004, 21:55
Oltretutto sono un pò con le "spalle al muro": finchè il problema rimane random, inutile chiamare l'assistenza, aspettare e poi farselo riconsegnare, dato che lì lo testeranno per tot tempo e se il problema non si manifesta sotto i loro occhi probabile che non sostituiscano nulla.
Quindi a meno che la cosa non diventi più frequente.. mi tocca rimanere nel dubbio che possa spegnersi da un momento all'altro. :rolleyes: :(
REAL Wolverine
22-01-2004, 08:57
Originariamente inviato da The Saint
il mio Evo N800V è morto proprio così.... dei collassi random prima, e il coma dopo una decina di giorni.... e l'assistenza HP non è che sia il massimo della celerità :rolleyes: mi ci sono voluti 10 giorni per avviare la pratica, e forse domani, passano a ritirare il notebook che giace inutilizzato da 12 giorni ormai :cry:
L'aggiornamento del bios lo avevano consignliato anche a me, ma non ha risolto nulla.... :( :rolleyes:
Buona fortuna!!
Ciao
Io ho avuto un problema col mio nx7000. (Non si accendeva più :muro: ).
Chiamata lunedì l'assistenza.
Il giorno dopo alle 15 arriva il corriere a prendersi il notebook.
Il venerdì alle 8.30 ritorna il corriere con il notebook riparato (scheda madre sostituita).
Credo che vada un pò a fortuna. Io mi sono trovato benissimo. Ciaoz :)
Quincy_it
22-01-2004, 09:02
Originariamente inviato da REAL Wolverine
Io ho avuto un problema col mio nx7000. (Non si accendeva più :muro: ).
Chiamata lunedì l'assistenza.
Il giorno dopo alle 15 arriva il corriere a prendersi il notebook.
Il venerdì alle 8.30 ritorna il corriere con il notebook riparato (scheda madre sostituita).
Credo che vada un pò a fortuna. Io mi sono trovato benissimo. Ciaoz :)
Alè, mi hai ridato un pò di speranza! :) :) :)
Curiosità: come l'hanno trattato il notebook? Hai trovato graffi, segni strani, ecc (sono molto scrupoloso in questo senso :p )?
marcolan
29-01-2004, 08:51
Originariamente inviato da Quincy_it
Alè, mi hai ridato un pò di speranza! :) :) :)
Curiosità: come l'hanno trattato il notebook? Hai trovato graffi, segni strani, ecc (sono molto scrupoloso in questo senso :p )?
Uela' Quincy!
Come è poi finita?
Toccando ferro dovrei avere presto il 7010, anche se wxga, in quanto l'ho preso approfittando dell'offerta di questa settimana.
Ho visto che da hp pare che nonci sia molto da scaricare per questo modello, come drivers e bios, dici che bisogna monitorare il 7000? Ho visto della roba aggiornata a dicembre...
marcolan
29-01-2004, 08:51
doppione
Quincy_it
29-01-2004, 09:03
Originariamente inviato da marcolan
Uela' Quincy!
Come è poi finita?
Ave fratello rossonero! :D ;)
Per ora :tie: :tie: il notebook forse si è messo paura e non si è più spento. Cmq nel momento in cui la situazione dovesse peggiorare, richiamerò l'assistenza.
Altra notizia "cattiva": ho scoperto di avere un "bad pixel" (si vede nero se metto uno sfondo completamente rosso). Fortunatamente però, talmente è elevata la risoluzione nativa che devo letteralmente "andarlo a cercare", altrimenti non si vede (o per lo meno non si nota nè da fastidio come su un comune schermo LCD 1024*768); fortunatamente è anche defilato in alto a destra. :)
E' capitato anche a me il bad pixel, ok la risoluzione è alta, ma è proprio un cazzotto in un occhio!
Comunque quando lo ho riacceso il giorno dopo è scomparso! Magia!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.