PDA

View Full Version : Compaq NX7000: prime impressioni


Pagine : 1 [2] 3 4

pierpiero
20-09-2003, 10:40
Mi sono deciso! Ho preso l'x1005!
Giovedi sera l'ho ordinato e venerdi mattina sono andato a prenderlo!:eek:
L'ho preso in un negozio di falconara a 1550 euro.
Ora lo sto provando.

x fefo
Non studierai per caso ingegneria ad Ancona?

SHIVA>>LuR<<
20-09-2003, 11:10
Originariamente inviato da fefo


SHIVA e gli altri che usano monitor lcd con risoluzioni alte ti posso confermare che tale risoluzione è comodissima in un notebook, sempre se ti serve, alla fine il problema è sempre quello ;) .

Spero di essere stato chiaro :) .

Ciao

Fefo

io uso molto matlab(non so chi lo conosce) facendo script e devo dire che una volta regolati i caratteri....mi trovo come se avessi il 19".tantissimo spazio sul tft veramente ottimo e posso lavorare con tutte le finestre affiancate senza doverle ridurre a icona

SHIVA>>LuR<<
20-09-2003, 11:15
ho fatto un altro test proprio con matlab....untest un pò supidino un ciclo for da un miliardo usando i comandi tic toc per vedere il tempo,con questo script
tic;
for i=0:1e9
j=i*1e-10;
end
toc;
risulatato amd 2700+@2200 7.1 sec
risulatote centrino 8.23 sec

cumel
20-09-2003, 12:03
RAGAZZI PANICO:eek: :eek: :eek:

Ho acquistato il1005 per via delle finanze....

Soddisfattissimo fino a quando non ho usato il lettore cd:
PUò DARSI CHE SIANO MIE PATURNIE, MA PRIMA CHE IL CD VENGA LETTO SI SENTONO MEDIAMENTE DUE SCOREGGINE: NON VORREI CHE FOSSE PERCHè LA TESTINA è DANNEGGIATA.


Poichè il lettore dovrebbe essere lo stesso chiedo a tutti voi esperti possessori di descrivermi minuziosamente i rumori all'avvio del cd; ho ancora 4 giorni per far valere il diritto di recesso...

Grazie davvero

mikele

pinok
20-09-2003, 13:13
Originariamente inviato da SHIVA>>LuR<<
ho fatto un altro test proprio con matlab....untest un pò supidino un ciclo for da un miliardo usando i comandi tic toc per vedere il tempo,con questo script
tic;
for i=0:1e9
j=i*1e-10;
end
toc;
risulatato amd 2700+@2200 7.1 sec
risulatote centrino 8.23 sec
Solo una considerazione, senza togliere niente al merito per l'impegno con cui ci tieni aggiornati: ma questo test non rischia di avvalersi troppo della cache del Centrino, dando risultati troppo buoni ?

Gotrek
20-09-2003, 13:35
Ciao, una richiesta stupida ai possessori:
mi fate uno screen del deskotp dopo un po' di gg di utilizzo? così per vedere che cosa avete installato e che wallpaper usate....
solo curiosità!

Ciao ciao!

fefo
20-09-2003, 13:41
Solo per curiosità, non ti bastano quelli di pagina 2? :)

Ciao

Gotrek
20-09-2003, 13:47
:cry:
ma li era nuovo...
adesso è passato un po' di tempo...
dai dai :D

SHIVA>>LuR<<
20-09-2003, 13:48
Originariamente inviato da pinok
Solo una considerazione, senza togliere niente al merito per l'impegno con cui ci tieni aggiornati: ma questo test non rischia di avvalersi troppo della cache del Centrino, dando risultati troppo buoni ?
allora prova a vedere questo test (http://www.cpuid.com/PentiumM/index.php) dove i meriti sono a prescindere dalla tecnologia centrino
è ovvio che chiunque vorrebbe avere un mega di cache e che indubbiamente aiuta.il centrino è davvero un ottimo processore e che l'archittetura del p4 non è poi così ottimizzata(ma si sapeva)e te lo dice uno che viene da 10 anni di amd:)

pinok
20-09-2003, 15:13
Originariamente inviato da SHIVA>>LuR<<
allora prova a vedere questo test (http://www.cpuid.com/PentiumM/index.php) dove i meriti sono a prescindere dalla tecnologia centrino
è ovvio che chiunque vorrebbe avere un mega di cache e che indubbiamente aiuta.
Non mi sono spiegato; non contestavo le caratteristiche del centrino, né il fatto che grazie all'abbondante cache (oltre al resto dell'architettura) il processore possa permettersi di viaggiare a frequenze più basse con prestazioni pari ai P4 ecc.

Mi stavo solo chiedendo la valenza che in questo caso poteva avere un test che per come è stutturato dovrebbe avvalersi molto della cache. Nei casi reali, quante volte ti capita di avere un for così grande e banale (senza offesa, intendo dal punto di vista dell'algoritmo)?

Sarebbe un po' come testare un processore ottimizzato per i calcoli in virgola mobile con un algoritmo che fa ampio uso della virgola mobile e paragonare i risultati con lo stesso test lanciato su una CPU ottimizzata per gli interi. Si scopre che il primo processore gira meglio; ma mi sorprenderei del contrario.

Siccome non l'ho provato a fare di recente, funziona sempre la disabilitazione della cache L2 da bios? Se funzionasse, il tuo test potrebbe essere davvero utile per dimostrare il peso che ha la cache nell'architettura, lanciando il benchmark su AMD e Centrino con cache disabilitata e poi con cache abilitata e confrontando i risultati.

Ecio
20-09-2003, 20:37
ma HP-Compaq insiste ancora a dire che i suoi prodotti hanno 1 solo anno di garanzia ?!?

davide2004
20-09-2003, 22:14
Originariamente inviato da Ecio
ma HP-Compaq insiste ancora a dire che i suoi prodotti hanno 1 solo anno di garanzia ?!?
Beh, diciamo che ci prova! :D

Ecio
21-09-2003, 11:54
Originariamente inviato da davide2004
Beh, diciamo che ci prova! :D

si ma vorrei evitare di dovermi incasinare con beghe legali giusto xche' loro sostengono che la garanzia e' da 1 anno...mah..

SHIVA>>LuR<<
21-09-2003, 11:59
Originariamente inviato da Ecio
si ma vorrei evitare di dovermi incasinare con beghe legali giusto xche' loro sostengono che la garanzia e' da 1 anno...mah..
quelli di hp mi hanno detto che la garanzia è 2 anni per i privati
se hai per esempio la partita iva e scarichi l'iva è un anno

Ecio
21-09-2003, 12:15
Originariamente inviato da SHIVA>>LuR<<
quelli di hp mi hanno detto che la garanzia è 2 anni per i privati
se hai per esempio la partita iva e scarichi l'iva è un anno
interessante... pero' non capisco allora xche' la maggior parte dei siti riporta 1 anno

SHIVA>>LuR<<
21-09-2003, 12:16
Originariamente inviato da Ecio
interessante... pero' non capisco allora xche' la maggior parte dei siti riporta 1 anno
perchè se tu vai a vedere loro mettono l'nx7000 come utenza professionale/aziende e quindi suppongono che tu che visioni il prodotto sia un professionista e quindi mettono un anno di garanzia

Ecio
21-09-2003, 13:37
Originariamente inviato da SHIVA>>LuR<<
perchè se tu vai a vedere loro mettono l'nx7000 come utenza professionale/aziende e quindi suppongono che tu che visioni il prodotto sia un professionista e quindi mettono un anno di garanzia

non parlo dell'nx7000, ma di qualsiasi portatile HP/Compaq....


PS anzi visto che parli di privato/professionista, direi che HP parla della garanzia europea di 2 anni obbligatoria per legge, peccato che in realta' quella garanzia lega venditore e acquirente (e non produttore e acquirente) e vale solo per i difetti di conformita'.
Vedere per es. questo articolo : http://www.macitynet.it/ilmiomac/aA12835/index.shtml

cumel
21-09-2003, 16:53
Ragazzi, il mio diritto di recesso scade mercoledì prossimo e ho davvero bisogno che qualcuno risponda alla mia richiesta di pag 13 sul masterizzatore (che peraltro parrebbe funzionare)...:rolleyes:

L'unica fonte seria di informazioni siete voi possessori dell'nx7000.

Per favore

mikele

P.S.: ho installato xp pro sul mio x1005 e tutto funziona alla perfezione!

abe.flagg
21-09-2003, 19:08
Originariamente inviato da cumel
Ragazzi, il mio diritto di recesso scade mercoledì prossimo e ho davvero bisogno che qualcuno risponda alla mia richiesta di pag 13 sul masterizzatore (che peraltro parrebbe funzionare)...:rolleyes:

L'unica fonte seria di informazioni siete voi possessori dell'nx7000.

Per favore

mikele

P.S.: ho installato xp pro sul mio x1005 e tutto funziona alla perfezione!

Io non mi fiderei e lo farei cambiare...:O

A proposito, come ti trovi col 1005??
Mi deve arrivare questi giorni e sono proprio curioso di vedere lo schermo, ho il terrore di vederlo piccolo:p

Sperem sperem

fefo
21-09-2003, 20:08
Originariamente inviato da cumel

Soddisfattissimo fino a quando non ho usato il lettore cd:
PUò DARSI CHE SIANO MIE PATURNIE, MA PRIMA CHE IL CD VENGA LETTO SI SENTONO MEDIAMENTE DUE SCOREGGINE: NON VORREI CHE FOSSE PERCHè LA TESTINA è DANNEGGIATA.

Poichè il lettore dovrebbe essere lo stesso chiedo a tutti voi esperti possessori di descrivermi minuziosamente i rumori all'avvio del cd; ho ancora 4 giorni per far valere il diritto di recesso...

Grazie davvero

mikele

Il mio masterizzatore all'avvio del cd non emette rumori strani, si sente solo il cd che inizia a ruotare, il classico rumore del lettore cd.

Ciao

Fefo

cumel
21-09-2003, 20:27
Gentile Fefo,
ti chiedo se cortesemente puoi fare la seguente prova:
introdurre un cd che non hai ancora usato nella corrente sessione di lavoro e avvicinare le orecchie in zona lettore...

Io sento il rumore del motorino che sembra partire e fermarsi più di una volta (2 o 3) prima di iniziare a frullare bene...
la stessa cosa non capita al secondo avvio dello stesso cd nella stessa sessione (nel senso che la partenza del cd, a livello di rumore, è molto più regolare).

Ti ringrazio anticipatamente
mikele

p.s.: appena risolto questo dilemma scriverò le mie impressioni sul mio centrino (primaa non mi azzardo:p )

pinok
21-09-2003, 21:02
Originariamente inviato da cumel
Io sento il rumore del motorino che sembra partire e fermarsi più di una volta (2 o 3) prima di iniziare a frullare bene...
la stessa cosa non capita al secondo avvio dello stesso cd nella stessa sessione (nel senso che la partenza del cd, a livello di rumore, è molto più regolare).

Hai provato a cambiare CD e a vedere se to la anche con altri?
Nei lettori di casa, questo comportamento lo fa quando il CD (inteso come supporto) è un po' rovinato o masterizzato male nelle prime tracce che vengono lette all'inserimento.

cumel
22-09-2003, 10:03
Stesso comportamento con tutti i cd, per questo ho chiesto la prova a fefeo...:rolleyes:

fefo
22-09-2003, 10:08
Ti confermo tutto normale, nessun rumore stranoo.

Ciao

Fefo

ziraf77
22-09-2003, 10:18
ORDINATO! (nx7000 dg705a)

Oggi faccio il bonifico!

Ho aspettato un po' perche' stavo "sondando" la possibilita' di acquistarlo a prezzo di rivenditore.
Affarone! Direte voi...
Beh...invece vi dico che il prezzo al rivenditore e' di soli 70 euro inferiore rispetto a quello a cui, alla fine, l'ho acquistato on-line come semplice privato (contando poi che ai 70euro dovevo sottrarre anche le spese di spedizione...).

Non so proprio come certi negozi on-line riescano a fare prezzi del genere...:eek:

Gotrek
22-09-2003, 11:14
mmm...una domandina...qualcono ha fatto qualche prova e lo ha collegato al tv?

fefo
22-09-2003, 11:54
Io ho visto un dvd collegando il note alla TV, tutto ok.

Ciao

Fefo

davide2004
22-09-2003, 13:33
Originariamente inviato da cumel
Gentile Fefo,
ti chiedo se cortesemente puoi fare la seguente prova:
introdurre un cd che non hai ancora usato nella corrente sessione di lavoro e avvicinare le orecchie in zona lettore...

Io sento il rumore del motorino che sembra partire e fermarsi più di una volta (2 o 3) prima di iniziare a frullare bene...
la stessa cosa non capita al secondo avvio dello stesso cd nella stessa sessione (nel senso che la partenza del cd, a livello di rumore, è molto più regolare).

Ti ringrazio anticipatamente
mikele

p.s.: appena risolto questo dilemma scriverò le mie impressioni sul mio centrino (primaa non mi azzardo:p )

Io ho un Presario da circa quattro anni e iil lettore CD ha sempre fatto un rumore simile a quello che descrivi (se può tranquillizzarti ha sempre funzionato bene).
:)

cumel
22-09-2003, 13:47
Grazie davide e grazie fefo,

ho deciso di andare a provare il modello in esposizione: se quello funziona bene ripristino tutto come era quando l'ho comprato e chiedo la sostituzione...

Triac
22-09-2003, 14:05
L'ho ordinato anch'io :D
Ora mi rimane solo da sperare bene...
Secondo me l'HP dovrebbe dare un bel gruzzoletto a Fefo, ci ha convinti in molti all'acquisto :p

Ciao a tutti :)

MAGI System
22-09-2003, 17:54
doamnda:
secondo voi sarà possibile mettere un dvd-rw su questo portatile?

Ecio
22-09-2003, 18:41
Originariamente inviato da MAGI System
doamnda:
secondo voi sarà possibile mettere un dvd-rw su questo portatile?

intendi dire farsi una config con il burner dvd o montarlo dopo ? xche' ho visto i prezzi dei ricambi tipo combo dvd etc.. e sono assurdi, quindi sarebbero capaci di chiederti 400-500euro x montarlo poi...

MAGI System
22-09-2003, 20:40
e magari lo montano prima sarebbe il top, magari un dvd-rw 2x

cumel
23-09-2003, 14:31
Che palle non ho ancora risolto il problema del lettore e domani mi scade il diritto di recesso...

Sono andato a m**w e il ragazzo dopo aver sentito il rumore mi ha subito proposto il cambio macchina.
Il nuovo portatile presentava lo stesso tipo di avviamento del cd... :eek:

Abbiamo provato anche su quello in esposizione (ma non si sentiva bene per il frastuono)....mi sono accorto che quest' ultimo montava un carrellino cd diverso dagli altri due:eek:

IL ragazzo si è detto stupito, ma ha dichiarato di non poter aprire un altro portatile e io ho deciso di tornarmene a casa con il mio (almeno so che il resto funziona perfettamente).

Queelo che mi stupisce è l'eccezionale ripetitività del rumore: se non funzionasse bene non dovrebbe fare ogni volta lo stesso identico rumore a prescindere dal cd, voi che ne pensate??

grazie e scusate la mia di ripetitività

pinok
23-09-2003, 19:00
Originariamente inviato da cumel
Queelo che mi stupisce è l'eccezionale ripetitività del rumore: se non funzionasse bene non dovrebbe fare ogni volta lo stesso identico rumore a prescindere dal cd, voi che ne pensate??

grazie e scusate la mia di ripetitività
Ma non hai detto che infatti ti fa lo stesso rumore con tutti i CD ?

Comunque, se il lettore è montato come quello del mio Omnibook, ci dovrebbe essere sotto il notebook una leva a scorrimento che ti permette di sbloccarlo e rimuoverlo.
Non puoi contattare l'HP segnalando il problema e dicendo che il note ti serve, ma che trattandosi di un problema del lettore gli rimandi solo quello affinché lo riparino o meglio lo sostituiscano?

cumel
23-09-2003, 20:19
Sì fa con tutti i cd lo stesso rumore: è per questo motivo che sono quasi portato a pensare che non sia un difetto (sarebbe troppo perfetto come difetto)...

Comunque domani torno ed esigo una risposta precisa...

Grazie ancora...

Non vedo l'ora di sistemare e postare le mie impressioni ( facciamo le corna;) )

befa76
23-09-2003, 23:43
Ciao a tutti, mi chiamo Fabio e sono nuovo del forum:

sto leggendo le vostre impressioni sul compaq nx7000 perchè devo acquistare entro un mese circa il mio primo portatile (premetto: sono davanti al pc dalle 20.00 per leggere le 15 pagine che avete scritto, complimenti vivissimi!!!!).

Ero indirizzato verso un Acer 803 lci fino a qualche giorno fa, poi vagando per i forum ho cambiato idea verso un Dell 8600; ora con il compaq nx7000 (1,5gh) ho rimesso tutto in discussione, ma devo chiedervi un paio di cose:

la configurazione REALE del compaq, in italiano, è possibile trovarla? (ha 1 banco da 512 o 2 x 256, Radeon 9200 con 32 o 64 mb)?

Conoscete qualcuno che ha un dell 8600 e avete modo di paragonare gli schermi?

Come scheda video è meglio una GF 4200 64mb o Rad 9200 64mb?

Grazie in anticipo delle risposte che mi darete, Fabio.

P.S.: Sono marchigiano anch'io, di Senigallia.

ape3k
24-09-2003, 08:21
gentili possessori di nx7000,
a me arriva domani!

domani appunto avrò a disposizione un ora di tecnico super smanettone (cosa che io non sono...)
mi potreste indicare gli aggiornamenti da fargli effettuare sulla macchina nuova (tipo bios, catalyst, drivers scheda video...) al fine di ottimizzarne le prestazioni?
se foste poi così gentili da indicarmi i links da cui scaricare il suddetto materiale ve ne sarei davvero grato: in tal modo potrei portarli già la pappa pronta...

grazie!!!

Nidios
24-09-2003, 08:55
Originariamente inviato da befa76
Ciao a tutti, mi chiamo Fabio e sono nuovo del forum:

sto leggendo le vostre impressioni sul compaq nx7000 perchè devo acquistare entro un mese circa il mio primo portatile (premetto: sono davanti al pc dalle 20.00 per leggere le 15 pagine che avete scritto, complimenti vivissimi!!!!).

Ero indirizzato verso un Acer 803 lci fino a qualche giorno fa, poi vagando per i forum ho cambiato idea verso un Dell 8600; ora con il compaq nx7000 (1,5gh) ho rimesso tutto in discussione, ma devo chiedervi un paio di cose:

la configurazione REALE del compaq, in italiano, è possibile trovarla? (ha 1 banco da 512 o 2 x 256, Radeon 9200 con 32 o 64 mb)?

Conoscete qualcuno che ha un dell 8600 e avete modo di paragonare gli schermi?

Come scheda video è meglio una GF 4200 64mb o Rad 9200 64mb?

Grazie in anticipo delle risposte che mi darete, Fabio.

P.S.: Sono marchigiano anch'io, di Senigallia.

Dovrebbe essere piu' potente la 4200...
Ieri ho fatto un salto a Media World e ho visto con cura lo schermo a 16/10 della Compaq, non ne sono rimasto entusiasta.
Per quanto riguarda la brillantezza e contrasto tutto OK ma non
sono riuscito a capire perche' i caratteri si vedevano con una
risoluzione non nativa. Praticamente sembrava non fosse
pixel to pixel, eppure la risoluzione impostata era 1280x800.

Mah...

Triac
24-09-2003, 09:18
X Befa76

Per quanto riguarda la RAM mi pare che, dove indicato, si parli sempre di 2x256. Sinceramente, per un utilizzo medio del NB, credo comunque che l'upgrade da 512 MB (non condivisi) di RAM ad una quantità superiore non sia una necessità riscontrata spesso. Se però lavori con grandi moli di dati (generalmente grafica) il discorso può cambiare...

Per quanto invece riguarda la scheda video non ti saprei dire, non me ne intendo :rolleyes:

Ciao

Triac

Gotrek
24-09-2003, 12:40
Ciao a tutti, siccome dovrebbe arrivare oggi pome :sperem: volevo sapere se ci sono i cavi in dotazione per il collegamento alla tv.
Altrimnti mi dite cosa devo prendere?

Ciao ciao!

scimmietta1
24-09-2003, 12:54
a seconda dell'uscita che hai o un S-VGA o un cavo video.. e un cavo che entri come spinotto delle cuffie e esca rca 1 e 2

luminor
24-09-2003, 16:04
Ciao a tutti!
con il mio nx 7000 mi trovo benissimo! grazie ancora a fefo e shiva..... adesso però ho una domanda, come al solito banale.
Ho notato che la luminosità dello schermo diminuisce quando l'alimentazione è a batteria? E' normale, si può scegliere, è un opzione di risparmio energetico?! Grazie a chi vorrà rispondermi.....
A presto

Gotrek
24-09-2003, 16:27
E' arrivato ora!!!
Vado a prenderlo e poi vi faccio sapere!
Ciao! :cool:

fefo
24-09-2003, 17:46
Per luminor
la luminisità del monitor puoi anche regolarla manualmente tramite FN + F7 e FN + F8

Per Gotrek:
I cavi in dotazione non li trovi, puoi scegliere tra due cose:

1) cavo adattore s-video->composito, cavo composito, eventuale adattatore scart se ti serve

2) cavo s-video e l'adattatore scart

Io uso la 1 per collegare la tv, con la 2 un'utente del forum ha avuto problemi perchè aveva un cavo s-video a 4 pin, mentre l'uscita tv del notebook ha 7 pin e il segnale composito mi sembra sia sul 6 pin.

Per Nidios:
Sul mio monitor i caratteri si vedono benissimo, non sò se sia un problema di quella risoluzione, sicuro non sia il cleartype?

Per ape3k:
Io ti consiglio di scaricarti gli aggiornamenti del bios e dei driver dal sito di HP.
In seguito se vuoi puoi installare i Catalyst 3.7.

Per befa76:
La configurazione del mio nx7000 è:
Centrino a 1.5
2*256 Ram
HD 40gb
Ati 9200 con 64 DDR RAM
LCD a 1680*1050
Bluetooth
Scheda wireless
Scheda SD

Ciao

Fefo

SHIVA>>LuR<<
24-09-2003, 18:30
qualcuno di voi ha provato il wake on lan?
so che la realtek 8139 dovrebbe disporre di questa funzionalità,ancora non ho avuto modo di provarla però

Corleone
24-09-2003, 18:35
si avevo visto e letto il thread "ufficiale"...

:sofico:

pontyl
24-09-2003, 20:04
ho comprato una scheda di rete wi-fi usb (Netgear - MA111SE),
ma non c'è stato verso di mettere in contatto l'nx700 con il computer desktop.
Anche avvicinando il portatile ad 1cm dalla sceda usb
nell'elenco delle reti senza fili disponibili non compare un bel nulla.
Qualcuno mi puà aiutare?

MAGI System
24-09-2003, 21:06
per la rete wi-fi ti serve un access point che faccia il ponte tra la le schede di rete.

jb007
24-09-2003, 21:43
x pontyl:

No, non ha bisogno dell'access point...

bastano 2 schede di rete wi-fi

controlla che siano impostate nel modo "Ad-Hoc", sullo stesso canale, stesso essid e naturalmente stessa password se usi il WEP (128bit=13caratteri).

per controllare se la scheda usb funziona (io avrei qualche dubbio :rolleyes: ) puoi usare NetworkStumbler :)


x fefo:

in effetti l's-video prevederebbe solo 4 pin (luminanza e crominanza) tu hai per caso lo schema dei 7 pin?

[10min later]
ok niente, l'ho trovato, i 4 pin + esterni sono i classici 4 dell's-video, quello in centro in alto è un composito e gli altri 2 non dovrebbero essere usati. :p

Gotrek
25-09-2003, 01:15
bene, lo ho lasciato in carica tutto il pome e lo ho acceso da poco.
.... non so come ho fatto a resistere....ah....ero al lavoro....beeh, per ora ho installato un paio di robine e mi sono creato la rete...per il resto...alla prossima...inizio a smanettarci da domani...
ah, qualcuno si è comprato la borsa da trasporto? cosa avete preso? normale o zainetto? ciao ciao!!!

pontyl
25-09-2003, 15:57
x jb007:
potresti per cortesia spiegarmi come fare per controllare che le schede siano impostate nel modo "Ad-Hoc", sullo stesso canale, stesso essid e stessa password;
e cos'è poi il WEP
ciao

Corleone
25-09-2003, 16:49
WEP: un sistema per crittografare i dati trasmessi via WiFi... il migliore in circolazione lo adotta NetGear nei suoi prodotti. crittografia a 128bit.
Si dice che WiFi sia un colabrodo... così ci pensa un po' WEP..:) ;)


Per le config.. spiegheranno tra poco... ciauz

pinok
25-09-2003, 17:01
Una curiosità da pignolo: ho preso il Compaq 1005 e ho notato 1 cosa scomoda: la presa di rete è dietro (ma si sopporta) e soprattutto è montata "alla rovescia" nel senso che la clip del connettore, invece di esser in alto per facilitarne la pressione e la rimozione (come nell'Omnibook XT1000) è in basso, per cui bisogna sollevare il portatile per poterla premere (a meno che non si abbia un dito spesso 4 millimetri ;))

Sull'NX7000 è girata allo stesso modo ?

jb007
25-09-2003, 22:21
pontyl: per il portatile usa l'utility della intel (se per caso l'hai rimossa la trovi sul sito della hp-compaq)

WEP: Wired-Equivalent-Protection

visto che i tuoi dati passano per aria e chiunque nella portata del segnale delle tue schede di rete potrebbe "sniffare" i dati che passano (oltre che attaccare i tuoi pc) è stata prevista l'opzione di proteggere i dati con il WEP, a 64 o 128 bit, in modo da renderli sicuri come su un normale cavo di rete, purtroppo anche il wep è bacato e quindi in realtà sarebbe meglio cambiare le chiavi ogni tot..., ma visto che nel 75% dei casi nessuno usa il wep, un fantomatico hacker invece di perdere tempo a decodificare la tua chiave probabilmente si sposterà dal vicino lasciandoti in pace... :-)

pinok: la clip è verso il basso anche sul 7000...

befa76
26-09-2003, 01:39
Sono ormai quasi convinto, ma voi che già l'avete dovreste risolvermi qualche ultimo (spero) dubbio:

-Ogni quanto tempo Compaq ribassa i listini? Non è che tra 15 giorni lo trovo a 100 euro in meno...

- Se siete marchigiani, potete dirmi dove l'avete comprato e quanto avete speso? (Anche in PVT). Io l'ho trovato a 2000e.

Grazie 1000, ciao, Fabio.

SHIVA>>LuR<<
26-09-2003, 11:05
Originariamente inviato da befa76
Sono ormai quasi convinto, ma voi che già l'avete dovreste risolvermi qualche ultimo (spero) dubbio:

-Ogni quanto tempo Compaq ribassa i listini? Non è che tra 15 giorni lo trovo a 100 euro in meno...

- Se siete marchigiani, potete dirmi dove l'avete comprato e quanto avete speso? (Anche in PVT). Io l'ho trovato a 2000e.

Grazie 1000, ciao, Fabio.


-se lo sapessi.....
:D

-ad ascoli piceno c'è epto e si trova il portatile a 1916€

befa76
26-09-2003, 11:41
Vende solo on line o è un negozio normale?

befa76
26-09-2003, 11:47
P.S.:
Grazie 1000 SHIVA>>LuR<<!!!!!!

befa76
26-09-2003, 12:11
Un'altra cosa:
avete preso una borsa originale della compaq, oppure l'avete scelta diversa?

espilce
26-09-2003, 13:41
(Batteria al litio)
E' preferibile utilizzare sempre la batteria anche quando c'è la possibilità
di alimentarlo esternamente?
Nel caso si utilizzasse l'alimentazione esterna, la batteria sarebbe sempre
in carica. Nel lungo periodo, la batteria non si rovina??

Come ci si deve comportare?

espilce
26-09-2003, 13:43
Risolto il mistero????

Quando dicevo che l’autonomia massima indicata era sempre di 2h30min, era vero ma mi sono accorto che il nb lo tengo acceso per molto più tempo.

Mi comportavo come se il tempo indicato fosse un countdown e il tempo sembra passare sempre troppo in fretta.

Facendo due conti, l’ho tenuto acceso dalle 21.30/22.00 fino all’1.00 (ieri) e ora sono a 55 minuti di residuo.



I Mhz indicati effettivi sono 239 su 1500.


Cosa ne dite?

P.S. Alle 11.19 mi dava un’autonomia di 1h13min, questo significa che dovrei durare fino alle 12.32 ma ora, alle 12.20 mi da un’autonomia di 32min. e quindi dovrei durare (in teoria) quasi fino alle 13.00


Per completezza vi farò sapere l'autonomia effettiva totale.

Dovrebbe arrivare a 5h (dichiarato 5h30min.)


Rinnovo i miei giudizi più che positivi su questo NB, molti considerano il TM 803, il migliore, avendo qualcosa in meno rispetto l'NX. Lo schermo inoltre è "tradizionale" e le casse non hanno niente a che vedere con le JBL.

L'unico appunto, se proprio bisogna essere pignoli, avrei preferito un HD + veloce.

REALWolverine
26-09-2003, 14:03
è arrivato ieri il mio nx7000
Vi posterò le impressioni.
COnviene di più mettere i catalyst o i driver hp per la scheda video?
Ciao

REALWolverine
26-09-2003, 16:05
Ciao a tutti.
Qualcuno mi indica la procedura estta su come installare i Catalyst 3.7? Non ne capisco molto di inf e cose simili.
Grazie! :)

dherfel
26-09-2003, 22:09
arrivatoooo! per ora ho solo installato xp... purtroppo fino a domenica non posso più toccarlo...

presto una recensione!

Gotrek
27-09-2003, 01:53
Originariamente inviato da befa76
Un'altra cosa:
avete preso una borsa originale della compaq, oppure l'avete scelta diversa?

io ho preso una samsonite modello le mans il portatile ci sta perfetto. ciao!

Martin P
27-09-2003, 02:24
Originariamente inviato da pierpiero
Mi sono deciso! Ho preso l'x1005!
Giovedi sera l'ho ordinato e venerdi mattina sono andato a prenderlo!:eek:
L'ho preso in un negozio di falconara a 1550 euro.
.......

ti dispiacerebbe dirmi dove? anche in PVT se credi ;)
(anche io abito ad AN)

REAL Wolverine
27-09-2003, 18:38
Originariamente inviato da REALWolverine
Ciao a tutti.
Qualcuno mi indica la procedura estta su come installare i Catalyst 3.7? Non ne capisco molto di inf e cose simili.
Grazie! :)

fefo aiutami!! :cry:

fefo
28-09-2003, 01:20
Visto che non ho trovato il thread sui catalist ti posto gli inf modificati da me.

Inf Catalyst 3.7 (http://space.virgilio.it/[email protected]/Driver.zip)

Ecco cosa devi fare:

1) scarichi i Catalyst 3.7 da sito Ati

2) scarichi gli inf qui sopra :)

3) estrai il contenuto del package dei catalyst, hai due opzioni per fare questo :

a) Se hai winzip installato, tasto destro e estrai

b) Lanci l'installazione dei driver, ti si blocca perchè ancora non hai cambiato gli inf ma intanto te li estrai in c:\ati

4) ti sposti nella cartella dei driver

5) sostituisci gli inf con quelli che trovi qui sopra

6) disinstalli i vecchi driver e il vecchio control panel

7) dopo il riavvio, installi i nuovi driver

8) ti godi i catalyst 3.7 :D

Ciao

Fefo

SHIVA>>LuR<<
28-09-2003, 01:52
Originariamente inviato da fefo
Visto che non ho trovato il thread sui catalist ti posto gli inf modificati da me.

Inf Catalyst 3.7 (http://space.virgilio.it/[email protected]/Driver.zip)

Ecco cosa devi fare:

1) scarichi i Catalyst 3.7 da sito Ati

2) scarichi gli inf qui sopra :)

3) estrai il contenuto del package dei catalyst, hai due opzioni per fare questo :

a) Se hai winzip installato, tasto destro e estrai

b) Lanci l'installazione dei driver, ti si blocca perchè ancora non hai cambiato gli inf ma intanto te li estrai in c:\ati

4) ti sposti nella cartella dei driver

5) sostituisci gli inf con quelli che trovi qui sopra

6) disinstalli i vecchi driver e il vecchio control panel

7) dopo il riavvio, installi i nuovi driver

8) ti godi i catalyst 3.7 :D

Ciao

Fefo
oppure vai su
www.omegacorner.com e scarichi gli omega driver che te la riconoscono subito

REAL Wolverine
28-09-2003, 12:52
GRAzie a tutti e due!!! :ave: :mano:

ziraf77
29-09-2003, 12:46
Venerdi' e' arrivato il mio nuovo nx7000! :yeah:

Il finesettimana l'ho configurato.
Confermo tutte le belle cose dette finora su questo notebook: solido (il "guscio" del TFT e' in alluminio!), luminosita' dello schermo ottima (l'ho messo vicino ad un Acer e quest'ultimo sembrava sbiadito), potenza della CPU e della Radeon (con gli Omegadriver e i Catalyst 3.7 ottengo 7712 con 3DMark2001SE).

Rimango a disposizione per eventali domande sul NB.

PS: qualcuno di quelli hanno l'nx7000 e che hanno mantenuto il WindowsXPPro che viene installato al primo avvio, puo' gentilmente postarmi lo sfondo per i desktop con il logo HP? Io ho reinstallato il SO (dal CD dato in dotazione), ma tale sfondo, che a me non dispiaceva, non l'ho piu' trovato...

Gotrek
29-09-2003, 14:04
Ciao, a differenza tua ho messo i driver radeon modificati con gli inf...nessun problema ma non ho fatto 3dmark

Poi io ho mantenuto per il momento xp di "serie" x lo sfondo se vuoi te lo mado via mail visto che ho formattato il fisso e devo ancora scricare smartftp per poter uplodare sul mio sito.

Ciao!

Ah, ora che mi viene in mente lo sfondo lo trovi anche su: http://www.x1000forums.com./index.php

solo che da due gg mi dice:

phpBB : Critical Error

Could not connect to the database.

se vi funziona fate sapere!

ciriciao!

SHIVA>>LuR<<
29-09-2003, 14:13
invece mi sorge un dubbio....vorrei fare una flat gprs avendo un nokia 6510 posso sfruttare questo come modem e gli infrarossi senza dover comprare una scheda pcmcia(quella dove c'è l'alloggiamento per la sim)?

Gotrek
29-09-2003, 14:33
io ho un nokia 7650 e mi sono connesso senza problemi:
adesso cerco una guida e poi te la posto. ciao!

SHIVA>>LuR<<
29-09-2003, 14:45
Originariamente inviato da Gotrek
io ho un nokia 7650 e mi sono connesso senza problemi:
adesso cerco una guida e poi te la posto. ciao!

hai un flat e se si quale?
mi sono informato su quella della omnitel e mi dice sono 20€ per la flat ma non capisco se si paga il traffico effettuato oppure è una flat a tutti gli effetti
anche perchè a 20€ siamo a meno di una flat normale per linea analogica

ziraf77
29-09-2003, 14:48
Confermo "l'inagibilita'" del x1000forums...proprio oggi dovevo andare a rivedermi il posto dove indicavano i limiti di overclock per la Radeon...:(

Io attualmente ho gli OmegaDriver, ma il mio risultato si riferiva anche agli ATI Catalyst3.7: in pratica gli ho provati tutti e due e ho ottenuto praticamente gli stessi risultati con entrambi.

Ho overclockato il core e la ram della radeon di 10MHz ciascuna ottenendo 7996 con 3DMark01SE

Gotrek: ti mando l'e-mail in pvt. Grazie.

REAL Wolverine
30-09-2003, 16:18
Per chi ha fatto il 3d mark:
mi dite che impostazioni e risoluzione avete utilizzato per ottenere il punteggio di 7700?
Grazie.
Appena me lo dite faccio anche io il test ;)

Ciao a tutti. Questo notebook mi piace proprio.. :D

ziraf77
30-09-2003, 17:10
Originariamente inviato da REAL Wolverine
Per chi ha fatto il 3d mark:
mi dite che impostazioni e risoluzione avete utilizzato per ottenere il punteggio di 7700?
Grazie.
Appena me lo dite faccio anche io il test ;)

Ciao a tutti. Questo notebook mi piace proprio.. :D


Sempre 1024x768. Piu' che altro per poter confrontare il risulato (visti i punteggi che girano o tutti hanno un super NB o utilizzano questa risuluzione...).

Ho provato anche a fare un 3D01SE a 1680x1050 e ho ottenuto un punteggio sui 4000 se ben ricordo.

REALWolverine
30-09-2003, 17:21
grazie, ora lo faccio....ma per filtri e settaggi varri lascio tutto di default? Colore a 16 o 32 bit?

Fulla
01-10-2003, 03:32
Un saluto a tutti, sono nuovo del forum.

Avrei qualche informazine da chiedere ai possessori di un compaq x1000\x1005.. avete provato a far funzionare qualche gioco di ultima generazione? Funzionano bene?

Perché io domani andrei a comprarmi l`x1000 (1550 euri)... il pc lo prenderei principalmente x lavoro ma tra poco uscirá PES3 online e ci vorrei giocare senza scatti...non so se la scheda da 32MB basterá e spendere altri 500 euri solo x giocare a PES3 non ne varrebbe la pena.

Attendo fiducioso vostre risposte.

Saluti, Fulla.

entalpy
01-10-2003, 08:39
Ciao a tutti, posseggo da due settimane l'nx7000 ed una cosa che non mi convince è la velocità di navigazione web.
Sul mio desktop posseggo la stessa tecnologia wifi ma la velocità è nettamente superiore.
Da cosa può dipendere ciò?
Devo settare qualche cosa o è tutto normale?

Sono accettati consigli.

Grazie in anticipo

entalpy

KaarotTuri
01-10-2003, 11:18
Ragazzi sapreste diemi un sito sicuro dove poter vedere (via web naturalmente!) questo note e poterlo ordinare se il prezzo mi piace.......

......trovo solo l'nx 100x!:mad: :muro:

ziraf77
01-10-2003, 12:01
Originariamente inviato da REALWolverine
grazie, ora lo faccio....ma per filtri e settaggi varri lascio tutto di default? Colore a 16 o 32 bit?

Utilizzo colore 32 bit e tutte le altre impostazioni di default.

ziraf77
01-10-2003, 12:04
Originariamente inviato da KaarotTuri
Ragazzi sapreste diemi un sito sicuro dove poter vedere (via web naturalmente!) questo note e poterlo ordinare se il prezzo mi piace.......

......trovo solo l'nx 100x!:mad: :muro:

ept"0".it, io l'ho preso li...

KaarotTuri
02-10-2003, 11:39
nn capisco il sito che dici ,puoi mandarlo in pvt?
E poi lo hai preso senza controllare il display prima.....e se c'era qualche pixel rotto te lo tieni così senza poterlo cambiare....per la tolleranza..bla bla bla.....!

NN hai avuto paura o potevi cambiarlo?e nn dirmi del diritto di recesso perchè è cmq una scocciatura!

Ciao e grazie

Gotrek
02-10-2003, 12:17
Originariamente inviato da SHIVA>>LuR<<
hai un flat e se si quale?
mi sono informato su quella della omnitel e mi dice sono 20€ per la flat ma non capisco se si paga il traffico effettuato oppure è una flat a tutti gli effetti
anche perchè a 20€ siamo a meno di una flat normale per linea analogica

Scusa intanto per il ritardo con cui ti rispondo :mad:
Allora io la flat non la ho ancora fatta, ma so per certo che la navigazione web con gprs è di 20€ a traffico illimitato valida per un mese dal momento in cui la attivi.La hannoache Ar*b@ e W|nD.

Ho trovato la guida che è per il 7650, che ho io, m acredo possa andare bene anche per te. CLICCA QUI (http://www.portel.it/speciali/7650/config_web.asp)

Ciao e fammi sapere! :)

ugo laurenti
02-10-2003, 18:12
finalmente m'è arrivato!
E' una bomba,peccato che ho enormi difficolta a collegarmi per via di un RPC che mi riavvia la macchina.....
Ora l'ho disabilitato e vedo come se la cava.

Note positive: tutto!

Note negative .(per ora...) la presa cuffie sul davanti.E' scomodissima quando lo si usa seduti con il bestio sulle gambe...

(Miiiii....sono quattro minuti che sto collegato e ancora non va in palla 'sto accidenti di RPC....)

A giorni prendo Cubase SX e provo come se la cava con l'audio a livello professionale.

Presto manderò novità.....

Ugo

SHIVA>>LuR<<
02-10-2003, 21:58
Originariamente inviato da Gotrek
Scusa intanto per il ritardo con cui ti rispondo :mad:
Allora io la flat non la ho ancora fatta, ma so per certo che la navigazione web con gprs è di 20€ a traffico illimitato valida per un mese dal momento in cui la attivi.La hannoache Ar*b@ e W|nD.

Ho trovato la guida che è per il 7650, che ho io, m acredo possa andare bene anche per te. CLICCA QUI (http://www.portel.it/speciali/7650/config_web.asp)

Ciao e fammi sapere! :)
ok grazie

beber
03-10-2003, 12:15
Sono da pochi minuti un felicissimo possessore di un X1005EA vi ringazio perchè questo post mi ha spinto ad acqistarlo, una parola per definirlo: ECCEZZIONALE:D

ugo laurenti
03-10-2003, 13:34
dopo essere diventato matto con il prolema RPC,ho scoperto che era un virus!!!!
Praticamente al primo collegamento il PC si è infettato per l'assenza di una patch.
Ora la sto scaricando (trovate tutto sul forum dei modem) e spero di tornare a posto.

Unico prolema:non riesco ad andare oltre le tre ore e mezza di batteria.Non dico come me le segnala XP:tre ore e mezza di orologio.

Che faccio??

Ugo

fefo
03-10-2003, 14:45
Controlla la frequenza del processore dalle proprietà di sistema, se non varia windows non riconosce bene il centrino.
Se hai installato comunque i driver del chipset o hai lasciato windows come l'hai trovato non dovrebbe essere quello il problema.

Altre cose che puoi provare:

1) se non usi le periferiche wireless, le puoi spegnere con un pulsante vicino al jack delle cuffie

2) controlla le impostazioni di risparmio energetico di windows

3) fare la calibrazione della batteria da bios

Per ora non mi viene in mente altro.

Ciao

Fefo

mirkoxx
03-10-2003, 15:47
Salve a tutti, sono nuovo dei forum, ho leto tante pagine di questo forum ma non ho trovato risposta ad un dubbio:

Vorrei acquistare l' NX7000 DF705A però mi spavento che per la risoluzione del monitor (1680 X 1050 spero di aver scritto quella nativa del LCD) i caratteri di sistema risultino troppo piccoli. Cambiando la dimensione dei caratteri di sistema la visione magari non potrebbe risultare equilibrata o comunque ben leggibile.

Inoltre Vi sarei molto grato se qualcuno mi indicasse le dimensioni in cm dello schermo (Larghezza ed altezza)


Con tutta la confusione che c'è nei siti HP vorrei sapere se effettivamente questo modello da me indicato ha 64 Mb di RAM Video e l'HD da 60Gb 5400rpm.

Grazie in anticipo.
Mirko

ugo laurenti
03-10-2003, 17:55
Per il problema del RPC che mi riavviava il PC ho risolto con la patch.Certo che in tanti anni esente da virus,lo becco con sto gioiellino.....

Per fefo:
le proprietà di sistema indicano "processor 1500Mhz e sotto varia (ora sta sui cinquecento,prima era a duecentosessanta)

Ho fatto già tutto quello che mi consigli,manca solo la calibrazione dal Bios.La farò stasera..
Tanx

Per Mirkoxx

Il display è forse il vero punto di forza della macchina.
Dopo tanti anni sui CRT non ricordavo lo splendore degli LCD di qualità.La risoluzione è perfetta:considera che io sono praticamente cecato,e non mi sono mai trovato meglio con un display,neache con i Powerbook,che sono splendidi....

altro non so dirti

Ugo

vespero
03-10-2003, 18:21
a quanto si trova il modello con centrino 1,5 e senza masterizzatore dvd?

sapete di un negozio in toscana, lazio o sicilia che lo ha disponibile da subito? (anche un pvt va bene)

grazie!

dherfel
03-10-2003, 20:06
per fefo:
la calibrazione batteria da bios si fa a batteria carica?
sul manuale parla solo di "calibrazione" da windows... facendo cioè scaricare del tutto la batteria eliminando le opzioni di sospensione ... boh....

ho visto l'opzione calibrazione nel bios ma nn ho osato!

fefo
03-10-2003, 20:53
Lanciando la calibrazione, ti fa' caricare al massimo la batteria, poi ti chiede di staccare l'alimentazione esterna e lasciare spegnere da solo il notebook, cioè fin quando la batteria non è completamente scarica.
Non corri rischi perchè tutta la procedura avviene senza avviare nulla.

Ciao

Fefo

mirkoxx
03-10-2003, 22:57
per Ugo

Grazie per la risposta....

Non potresti dirmi le misure (larghezza ed altezza) in cm dello schermo? Grazie



Magari se qualcuno mi può fare un paragone sullo schermo dell'Acer TM803 (ris. 1440*1050) e l'NX7000 (ris. 1680*1050) rispetto alla dimensione dei caratteri di sistema


Grazie

ugo laurenti
03-10-2003, 23:11
sono andato a prendere il metro.......aspetta:
36 x 26 area del display 33,4 x 21


E nel mio c'è un pixel azzurrino....:cry:

Me ne sono accorto ritoccando una foto con Photoshop con lo sfondo nero.Non capivo perchè il timbro non levava quella macchiolina...:muro:

fortuna che è abbastanza di lato,però rode.l'occhio va subito li...

Ugo

mirkoxx
04-10-2003, 02:32
Grazie Ugo per la risposta!!

;)

KaarotTuri
05-10-2003, 11:40
Ragazzi ciao a tutti!

Ho una domanda da farvi...magari qualcuno ha qualche esperienza in merito:)

Ho intenzione di prender l'nx7000 (centrino 1,5 ) e mi sono rivolto alla Co@@@terDisc@@@t visto vhe ha i compaq centrino 1005 e 1016 ma voglio un centrino almeno 1,5 e poi l'nx7000 è troppo belloooooo:sbav: :sbav: :sbav: ,essendo loro cliente il negoziante si è preso l'appunto e mi ha detto che domani mi farà sapere!

Voi direte scegli su internet che a 2000€ hai l'imbarazzo dellla scelta,ma io questi negozi danno 2 anni di garanzia 1hp 1loro e ho lo sconto governativo di 175€ che nn sono bruscolini!:D

Ora ho qualche dubbio:

1 riusciranno a ordinarlo?
2 ci caricheranno 1000€:D di sovraprezzo?
3 eventualmente quale è la differenza tra nx7000 e presario 1016: potenza cpu,blutooth nell'nx

o c'è ben altro visto che supergiù siamo li come prezzo.

jb007
05-10-2003, 23:13
x KaarotTuri:

3) il x1016 ha una risoluzione minore dell'nx7000, cosa che non è sempre scritta...

x mirkoxx:

il 705 ha centrino 1.5 radeon 7200 64mb e hd 40Gb 4200, l'unico a mio avviso, neo di questo notebook...

per quanto riguarda la grandezza dei caratteri posso assicurarti che tutti quelli che hanno visto l'nx7000 si sono stupiti della leggibilità dei caratteri nonostante la loro ridotta dimensione...

byez

KaarotTuri
06-10-2003, 12:06
Ok grazie Job:)

Un'altra cosa:

Nell'x1016 la blutooth è integrata e funzionante?
La definizione del display a quanto è?
A livello di codifica divx,giochi,calcoli matematici,renderig......a quale P-4 mobile equivale il centrino 1,4?

Ciao

jb007
06-10-2003, 22:04
nx7000: 1680x1050
x1016: 1280x800

sono 2 processori differenti, non ho ancora fatto delle prove, e penso che comunque dipenda dal programma...
cmq l'1.4 circa un 2.2 ,l'1.5 sarà 2.4 (penso).

per il blutooth sul 1016 non so (mi sembra opzionale, cmq controlla), ma sul 7000 funziona bene come pure la scheda wi-fi (aspettando i driver per linux...)

bye:D

ziraf77
07-10-2003, 09:55
Originariamente inviato da ugo laurenti
Unico prolema:non riesco ad andare oltre le tre ore e mezza di batteria.Non dico come me le segnala XP:tre ore e mezza di orologio.

Che faccio??

Ugo

Ciao Ugo! Hai provato a fare la calibrazione dal bios?

Purtroppo anch'io ho riscontrato questo problema :cry:
Per adesso non sono andato oltre le 3 ore e 11 minuti (cronometrate) di utilizzo (smanettamenti, internet, e qualche riavvio).
La batteria l'ho sempre caricata completamente e a NB spento e l'ho sempre scaricata completamente prima di ricaricarla.

Sul manuale a pag. 1-6, riguardo la carica della batterie nuove, scrive: "HP consiglia di lasciare il NB collegato all'alimentazione esterna finche' la batteria non e' completamente carica e la spia non si spegne": ma si riferisce alla luce verde? Perche' anche dopo svariate ore di carica (8-10ore) tale luce non si spegne per niente. :confused:

Originariamente inviato da ugo laurenti
le proprietà di sistema indicano "processor 1500Mhz e sotto varia (ora sta sui cinquecento,prima era a duecentosessanta)

Ugo

A me la frequenza si aggira sempre sui 500MHz quando e' attivo lo Speedswitch Control, non ho mai notato che scendesse a 260...


Per quelli che ottengono 4-5 ore di autonomia: che impostazioni di risparmio energia utilizzate (max battery, ...)? A che frequenza vi gira la CPU?

SHIVA>>LuR<<
08-10-2003, 00:07
AAAHAHHAH porca paletta
ho notato che c'è un graffio sul tft è quasi infinitesimale sarà sul millimetro di lunghezza sono sicuro che non sono pixel bruciati ed è pure a rilievo come son sicuro di non essere stato io
secondo voi me lo cambiano?
io dico di no:(

Martin P
08-10-2003, 01:22
... secondo me no...

su un sito ho trovato questo portatile:

HP Compaq DG706A NX7000 512 60gb
• Processore Intel® Pentium® 4 2.6 GHz
• Memoria RAM 256 MB DDR
• Disco fisso 60 GB
• Display 15`` TFT XGA
• Unità combo DVD/CD-RW
• ATI® Mobility Radeon
• Microsoft® Windows® XP Home

ESISTE???? :confused: la foto è quella dell'NX7000 con schermo 16/10 ... il prezzo 1474€ ... :confused:

sbianco
08-10-2003, 01:33
Puoi per favore postare il sito?

SHIVA>>LuR<<
08-10-2003, 08:19
Originariamente inviato da Martin P
... secondo me no...

su un sito ho trovato questo portatile:

HP Compaq DG706A NX7000 512 60gb
• Processore Intel® Pentium® 4 2.6 GHz
• Memoria RAM 256 MB DDR
• Disco fisso 60 GB
• Display 15`` TFT XGA
• Unità combo DVD/CD-RW
• ATI® Mobility Radeon
• Microsoft® Windows® XP Home

ESISTE???? :confused: la foto è quella dell'NX7000 con schermo 16/10 ... il prezzo 1474€ ... :confused:
credo che sia la serie 9000 non 7000 perchè la serie 7000 ha solo centrino se non sbaglio,magari poi il design esterno è uguale

Martin P
08-10-2003, 10:19
Originariamente inviato da sbianco
Puoi per favore postare il sito?

www.hibit.it (spero di non aver infranto qlc regola...) ... cmq credo che abbia ragione SHIVA, ci deve essere un errore...

ugo laurenti
08-10-2003, 11:50
Ho fatto la calibrazione dal BIOS,ma ancora non la sto provando,piuttosto adesso sto attaccato alla presa e ho tolto la batteria.HP dice che se non la usi è meglio metterla da parte,ma non dice "se non la usi perchè stai attaccato all'alimentatore...".
Ho letto che non ci sono problemi a fare come sto facendo.
Ho rischio di fare un casino ??:confused:

Altra cosetta:
ieri,volendo partizionare il disco,ho installato Partition Magic 8.0,che però faceva casino (error 978,mi pare,non riportato sul manuale...).
Ho controllato con il defrag di XP e ho notato che mi lasciava dei files a metà disco.Non i files di paging (che ho disabilitato...) ma proprio dei files.
Ho usato Speed Disk delle Norton e ha diviso come suo solito:un pò in testa e un pò in coda.Quello che non capisco è come mai c'abbia messo un casino di tempo.
Ci sono sei Gb scarsi di roba nel disco,la frammentazione era irrilevante,ma comunque c'ha messo oltre un' ora.
So che questo non è il forum adatto,ma mi chiedevo se potesse essere un problema del centrino,visto che sul PIII\800 che ho tutto fila liscio in pochi minuti.E lì non ci sono certo solo sei Gb....

Ugo

richiv
08-10-2003, 17:04
Anche io come voi sono un felice possessore dell'nx7000, per ora ho trovato solo 2 cose che non mi convincono: la prima è la durata della batteria, infatti caricata al massimo l'indicatore sulla barra della applicazioni non mi ha mai indicato più di 3 ore e 6 minuti (che all'incirca è anche la durata effettiva vedendo l'orologio), volevo quindi sapere quanta autonomia viene indicata sul vostro e quindi se è solo un problema della mia batteria (Ah! La calibrazione l'ho già effettuata anche da bios).
Secondo piccolo problema è la visualizzazione sullo schermo che è compromessa (anche se raramente) da problemi di sfarfallio, me lo fa sia con i vecchi drivers che con i Catalyst 3.7. Spero che voi sappiate aiutarmi, forse devo cambiare qualche impostazione sul control panel ATI? Grazie

ape3k
09-10-2003, 21:33
vi racconto una cosa: compro l'nx7000 in un centro compaq e domando che sia un loro tecnico ad effettuare le prime operazioni sul pc (completare la procedura di installazione, win update, aggiornamento bios e drivers, verifica di pixel bruciati...)
beh, al momento di aggiornare il bios, lanciando il file appositamente scaricato dal sito hp, l'nx non si riavvia e rimane sulla schermata "chiusura in corso". attesa. attesa. ancora attesa.
ctrl alt canc. non succede niente. tasto spegnimento, non succede niente. stacchiamo l'alimentazione (batteria non inserita).
il computer è morto. non da cenni di vita. non si accende più, non carica, non si accende nessuna lucina.

al momento del lancio del file di aggiornamento del bios era attaccato il mouse usb ed il cavo di rete.

secondo voi cosa può essere successo?

ah, ovviamente il notebook è stato reso (ed io non ho perso neanche un euro grazie alla disponibilità ed alla correttezza del centro vendita) . volevo averne uno nuovo ma pare non ce ne siano dai fornitori. mi hanno detto che non ce ne saranno fino a circa il 20 ottobre
a questo punto ho pesato di aspettare i primi di novembre per riordinarlo: magari il prezzo scende un po' visto che l'attuale promozione del modello centrino 1.5 è in vigore da settembre ed è stata rinnovata per tutto ottobre. cosa ne dite?
faccio bene ad aspettare?

ugo laurenti
09-10-2003, 22:02
credo sia scritto ovunque nelle istruzioni dell'aggiornamento del Bios:attaccate la corrente e STACCATE tutto il resto.
Probabilmente l'update del bios s'è "distratto" e ha fatto il guaio:
Peccato:chissà se potranno riportarlo in vita...

Al 20 ottobre manca poco più di una settimana:fossi in te aspetterei e accenderei intanto un cero a San Bios :D

Ugo

Triac
10-10-2003, 15:35
E' arrivato anche a me !!! :D :D :D
Finalmente mi posso unire a tutti i felici possessori di questo notebook ai quali porgo una domanda:
il touchpad funziona che è una meraviglia, ma per impostargli la velocità, o disabilitare i 'colpetti' come si fa?
A me non risulta nessuna utility :confused:

Grazie

Triac

ugo laurenti
10-10-2003, 18:06
Non saprei,anche perchè a me lo vede come Mouse PS2....
Ma perchè vuoi disabilitare il "colpo"?
Lo trovo utilissimo.

Ugo

KaarotTuri
10-10-2003, 18:14
Salve a tutti.

Finalmente ho trovato un negozio che mi può ordinare,fare provare e acquistare un nx7000:D :sofico:

Il fatto è che mi ha detto che è disponibile dal 20 ottobre e che a fine di sto mese nn ssarà più in promozione:cry: :eek:

Questo vuol dire che si allineerà al listino hp?2400€+iva:eek: :eek: ,visto che l'nx7000 con centrino 1,4 per ora nn in offerta costa più del 1,5????

Cosa ne pensate?Ora o mai più????:eek: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: ma io posso solo da fine novembre in poi!!!!!!!!1:muro:

KaarotTuri
10-10-2003, 22:04
Oleeeee:sofico: :sofico:

Trovato da Buffet@@ a 2000€ l'nx7000 1,5mhz ,ne devono arrivare 200 e speriamo che ci rientri!!!E magia con lo sconto ?vola con internet mi viene solo 1825€:D :D :D

Incrociate le dita per me!

Però che palle solo un anno di garanzia!

SHIVA>>LuR<<
10-10-2003, 22:12
Originariamente inviato da KaarotTuri
Oleeeee:sofico: :sofico:

Trovato da Buffet@@ a 2000€ l'nx7000 1,5mhz ,ne devono arrivare 200 e speriamo che ci rientri!!!E magia con lo sconto ?vola con internet mi viene solo 1825€:D :D :D

Incrociate le dita per me!

Però che palle solo un anno di garanzia!
la garanzia di questo notebook è 2 anni per tutti.
la garanzia di un anno è solo per le aziende o per chi comunque scarica l'iva

piuttosto a me sta dando seri problemi:( l'immagine ogni tanto è distorta come se ne manchessero dei pezzi coperti da righe verticali e orizzontali.è un problema di hardware e non di driver perchè me lo fa sia al boot che alla selezione del sistema operativo
il problema è che lo fa ogni tanto e non sempre e che se applico l'rma magari gli arriva e gli funziona....a questo punto spero di romperlo quanto prima:(
la prossima volta che capita gli scatto una foto

KaarotTuri
10-10-2003, 22:36
Non so cosa dirti:(

Ma al negozio mi hanno detto che hp fa 1anno e io gli ho detto che lui a me ne deve fare 2 anni poi con hp se la sbriga lui ,perchè in italia e in europa c'è sta legge a cui nn può sottrarsi....in caso ci sono gli avvocati!

In sostanza il venditore nn deve fare 2 anni di garanzia all'acquirente?

Cioe la Buffe@ti 2 anni a me ,.....il rivenditore che da l'nx7000 alla Buff ne fa 2 alla Buff......e l'Hp 2 al rivenditore?:confused:

SHIVA>>LuR<<
10-10-2003, 22:48
Originariamente inviato da KaarotTuri
Non so cosa dirti:(

Ma al negozio mi hanno detto che hp fa 1anno e io gli ho detto che lui a me ne deve fare 2 anni poi con hp se la sbriga lui ,perchè in italia e in europa c'è sta legge a cui nn può sottrarsi....in caso ci sono gli avvocati!

In sostanza il venditore nn deve fare 2 anni di garanzia all'acquirente?

Cioe la Buffe@ti 2 anni a me ,.....il rivenditore che da l'nx7000 alla Buff ne fa 2 alla Buff......e l'Hp 2 al rivenditore?:confused:
no hp ti da una garanzia di 2 anni se sei un privato e non scarichi l'iva
ne sono sicuro perchè ho scritto al loro customer care e mi hanno assicurato che è 2 anni per i privati infatti facevano differenza tra garanzia legale e garanzia commerciale
questo è un estrattto di quello che mi hanno risposto
...."Dal 23 Marzo 2002, i produttori e i venditori di beni di consumo sono obbligati a fornire ai consumatori (cioè a coloro che acquistano i beni per scopi estranei alla loro professione) una garanzia legale per i propri prodotti della durata di 24 mesi dalla consegna del bene.
HP non intende sottrarsi all’obbligo sopra indicato, le condizioni di garanzia all’interno delle confezioni dei nostri prodotti si riferiscono, infatti, alla cosiddetta garanzia commerciale o convenzionale o del produttore, da tenere ben distinta dalla garanzia legale cui si riferiscono i dubbi da Lei sollevati.
Ai beni di consumo si applicano due garanzie: legale e convenzionale. La nuova disciplina ha riformato in modo preponderante quella legale, estendendone le tutele e la durata a favore dei consumatori (da 1 anno a 2 anni).
Confermiamo che la Hewlett-Packard rispetterà tutti gli adempimenti richiesti dalla nuova disciplina in merito alla garanzia legale, ma intende mantenere inalterata la propria garanzia commerciale o convenzionale o del produttore. Con quest’ultima si intende la garanzia fornita volontariamente dal produttore, nel nostro caso dalla Hewlett-Packard.
Vi ricordiamo che solo la garanzia legale è obbligatoria per legge, mentre quella convenzionale è assolutamente facoltativa e ogni produttore può deciderne la durata e il contenuto; la Hewlett-Packard, come già precisato, ha deciso di mantenere inalterata la propria garanzia convenzionale, pertanto anche la durata rimarrà di 12 mesi."....

befa76
11-10-2003, 02:46
Martedì scorso mi è arrivato, e da qualche giorno sto smanettando con la batteria perchè l'indicatore nella barra strumenti non va oltre le 2h e 50 min.
Adello provo a vedere quanto sta acceso disattivando le opzioni di standby, sospensione, spegni schermo e disattiva dischi, con l'orologio alla mano e vi faccio sapere.
Se per favore poteste farlo anche voi (utenti di nx7000) mi fareste un grande favore.
Ciao a tutti, Fabio.

KaarotTuri
11-10-2003, 11:32
Ordinato!
Alla Buff@@ti ce ne sono in arrivo 200,ma se per caso io nn rientrassi in questi 200 ,per l'ordine successivo lo dovrò pagare ad un'altro prezzo più alto o più basso che sia???:confused: :confused:

NN è che rimango a bocca asciutta!?:confused: :confused:

Nessuno sa quando dovrebbe arrivare sto carico di nx7000 visto che un pò ovunque,siti internet inclusi,c'è scritto in arrivo?

Ciao e grazie;)

fefo
11-10-2003, 16:07
Sono usciti nuovi aggiornamenti sul sito dell'hp per l'nx7000, fra cui anche un aggiornamento del bios della radeon 9200, forse può risolverti qualche problema SHIVA.
Li trovate qui:

HP nx7000 driver (http://h18007.www1.hp.com/support/files/hpcpqnk/us/family/model/5617.html?locale=it_IT&prodSeriesId=332798)

Per la durata della batteria non guardate la stima che vi fà windows, è sbagliata.

Ciao

Fefo

fefo
11-10-2003, 16:50
Visto che la pagina dei driver cambia ogni ora (passa dalla vecchia versione alla nuova e viceversa), metto il link all'aggiornamento del bios della radeon 9200:

Bios Radeon 9200 (http://h18007.www1.hp.com/support/files/hpcpqnk/us/download/19389.html)

Ecco cosa fà:

Fixes

Corrects problems with video display that may occur during boot, after resuming from standby, or after resuming from hibernation.

Ciao

Fefo

SHIVA>>LuR<<
11-10-2003, 17:16
Originariamente inviato da fefo
Sono usciti nuovi aggiornamenti sul sito dell'hp per l'nx7000, fra cui anche un aggiornamento del bios della radeon 9200, forse può risolverti qualche problema SHIVA.
Li trovate qui:

HP nx7000 driver (http://h18007.www1.hp.com/support/files/hpcpqnk/us/family/model/5617.html?locale=it_IT&prodSeriesId=332798)

Per la durata della batteria non guardate la stima che vi fà windows, è sbagliata.

Ciao

Fefo
è andato...completamente
non si accende più senza nemmeno fare l'aggiornamento:cry:
cioè si accende ma la schermata rimane nera :cry:

ugo laurenti
11-10-2003, 17:52
Condoglianze sentite (sgrat,sgrat...)
Facci sapere tutto:cosa è successo,come è andata con la HP,come ci si sente dopo un colpo simile....:muro:


Per fefo:

A me la durata è la stessa se uso XP,Batterymonitor,l'orologio che ho al polso,quello in cucina.
Ho esattamente un ottavo di capacità della batteria in meno,come se una delle celle fosse andata....
Ho scritto alla HP,ma ancora non mi hanno risposto.

SHIVA>>LuR<<
11-10-2003, 18:04
ormai son costretto a telefonare lunedì
vi faccio sapere come sono con l'assistenza
anche se avevo provato a segnalare il problema ma mi hanno chiuso il telefono in faccia:mad: per 2 volte.oltrettutto appena parlo di nx7000 mi dicono che non è nemmeno presente tra i loro notebook se so il model number anche
insomma la prima esperienza non è stata felice,vedremo lunedì:ncomment:

fefo
11-10-2003, 20:23
Mi spiace SHIVA :( .
Spero si risolva tutto.

Per Ugo:
A me le batterie durano dalle 4 ore alle 4:30 , molto ti più di quello che sostiene windows xp, cioè 2:45.
Lavorandoci solo e guardando un dvd sono arrivanto anche a 4 ore e 45 minuti, in media comunque supero sempre le 4 ore.

Ciao

Fefo

pinok
12-10-2003, 02:13
Originariamente inviato da SHIVA>>LuR<<
la garanzia di questo notebook è 2 anni per tutti.
la garanzia di un anno è solo per le aziende o per chi comunque scarica l'iva

Tutto vero; ma a me hanno dato lo scontrino e la fattura poi me la spediranno a casa.
Siccome la fattura è emessa dalla catena dove l'ho comprato, ma la garanzia posso esercitarla direttamente da HP (perché loro lo ritirerebbero e lo girerebbero ad HP, quindi...) con lo scontrino che ho in mano (separato dalla fattura), in che modo HP realizza che io ho scaricato l'IVA ;) ??

cumel
12-10-2003, 17:22
Allora ragazzi, dopo tre, dico tre 1005 che non fungievano a dovere (due masterizzatori e uno schermo), m**w mi ha proposto un 1016 a 1799 (per il casino).

Dopo aver installato xp pro e aver configurato tutto per l'ennesima volta mi sono accorto di un pixel bruciato :muro:
Inoltre devo dire che il lettore è un po' difficile, nel senso che non digerisce bene tutti i cd ed ha un tempo di risposta fino a 30 secondi.

Potrei cambiarlo per l'ennesima volta, ma a questo punto comincio a temere che non finisca più...
E non vorrei che mi capitasse una macchina con altri problemi (tipo la batteria: con il primo ciclo ho fatto 4 ore e 30 vedendo un divx senza audio, facendo un 3dmark (7531:) , ma ventola sempre accesa:rolleyes: e lavorando un po' ), e mi sembra buono).
Cosa mi dite?

Sono convinto che sia gli nx che gli x siano ottime macchine, ma sono sbalordito da tutti gli inconvenienti che ho rilevato direttamente e indirettamente: possibile che non vi sia un preciso standard qualitativo?
Capirei di più un unico difetto ricorrente.

Cioa mikele

blakie
12-10-2003, 19:18
fino a quando è in offerta l'hp nx7000 a 1,5 GHz?

befa76
13-10-2003, 15:40
Provato a tenerlo acceso disattivando le opzioni di standby, sospensione, spegni schermo e disattiva dischi, con l'orologio alla mano e c'è stato per 3h e 54m (senza lanciare nessun programma).
Guardandoci un dvd non ha superato 2h e 57m.
A voi come è andata?
Ci avete provato?
Fatemi sapere, io sono quasi intenzionato a chiamare l'hp per farmela sostituire (cacchio, mi dura in media un'ora in meno di quella di Fefo).
Ciao a tutti, Fabio.

Triac
13-10-2003, 16:21
x Befa76
Farò anch'io la prova.
Io però finora gli ho fatto fare solo un ciclo completo, questa notte procederò con il secondo.
Al momento i risultati non sono incoraggianti, la durata si aggira di poco sopra le 3 ore :rolleyes:

Mi sa che è vero il detto 'chi prima arriva meglio alloggia', vero Fefo ? :O :p :p :p


x Ugo Laurenti
Io vorrei disattivare i colpetti perchè mentre scrivo rischio sempre di spostare il puntatore nel punto in cui si trova il mouse, oltre ad altre scocciature dovuta alla pressione involontaria...

Nessuno sa dirmi come fare a disattivere i colpetti ? :confused: :confused: :confused:

Ciao a tutti

fefo
13-10-2003, 16:51
Boh ragazzi non sò che dirvi.
Nell'utilizzo normale, con le periferiche wireless disattivate, con il processorie che varia da 290 mhz a 580 mhz, mi dura sempre sopra le 4 ore.
Di solito lo uso per lavorare con prodotti office, programmi per grafica e sviluppo pagine web, programmazione.
I divx li vedo molto di rado con lo schermo del note, di solito lo attacco alla TV, forse voi ne fate un utilizzo più intensivo.
Ora provo il test di Befa76, cioè disattivando qualsiasi tipo di risparmio ernergetico, lascio solo lo screensaver.

Ciao

Fefo

fefo
13-10-2003, 16:55
Aggiungo:
la settimana dopo che l'avevo comprato, per curiosità ho visto quanto durava vedendo un divx da due ore sullo schermo del note e poi navigando in internet/utilizzo vario, senza giochi, e mi è arrivato a 4 ore e un quarto.

Fefo

cumel
13-10-2003, 19:44
Scusate, ma la durata dipende esclusivamente dalle batteria o a nche dal note (chiaramente a condizioni fissate)?

MI faccio cambiare il note e tengo la mia batteria ;)

Che ne dite?

Grazie

befa76
13-10-2003, 21:06
Penso cambi da notebbok a notebook, ma forse essendo i due molto simili... vedi un pò te...

dherfel
14-10-2003, 09:24
per quanto riguarda la durata, facendo il "power user", photoshop, illustrator, flash, animazioni pesaaaaanti, musica, masterizzazione faccio una media di 3, 15 ore

se volete (adesso ho un po' di tempo libero) faccio qualche benchmark approfondito, basta chiedere!

PERO' ho un problemino: funziona tutto alla perfezione, ma il mouse MS Intellimouse explorer 3.0 usb non viene riconosciuto se non spengo e riaccendo il notebook (il riavvio da winxp non basta)

avete consigli?

ugo laurenti
14-10-2003, 10:40
Io ho notato che comunque sistemi tutto l'ambaradam (massimo risparmio,tutto a palla,mezzo e mezzo) non vado mai oltre le due ore e cinquanta,anzi:non cambia nulla!
Anche settando SpeedSwitchXP al massimo,mi da la stessa durata che se lo ottimizzo....
Dopo aver fatto la calibrazione della batteria la sua capacita era aumentata di poco,adesso è tornata intorno a 58000....
Resto dell'idea che la mia batteria abbia una cella 8su otto) che non funziona.
HP non si è degnata di rispondere alla mia e-mail,credo che mi toccherà telefonargli....

Per triac:
non ho trovato niente che escluda i "colpetti",temo che dovrai cercarti qualche utility che scavalchi il controllo del pad e ti possa permettere di disattivarli.

Per Dherfel:
forse può essere un problema di drivers,o di conflitto fra i drivers del pad con quelli del mouse MS.
Per quel che ricordo,i mouse MS tendono a complicarti la vita più di altri....Non chiedetemi perchè:chiedetelo a Gates.:p

befa76
14-10-2003, 11:58
Come riesci a trovare quel valore di 58000 riguardo la batteria?

ugo laurenti
14-10-2003, 14:17
per Befa:
lo trovi sia utilizzando BatteryMon,l'utility che ti monitorizza in tempo reale tutte le funzioni della batteria,sia con il ben più pesante Diagnostics for Windows che trovi sul sito HP.

befa76
14-10-2003, 20:02
BatteryMon non ce l'ho (almeno penso), ora sto scaricando Diagnostics for windows.
Un'altra cosa: hai provato a vedere quanto tempo ti sta acceso togliendo tutte le varie modalità di riisparmio energetico?
Fammi sapere, ti dirò come mi va con Diagnostic for windows, a presto
Befa76

ugo laurenti
15-10-2003, 14:48
Oggi ho acceso il Notebook alle 7:30,dopo una calibrazione da Bios (la seconda...) fatta durante la notte.
Messo subito in stand-by chiudendo il display.
dopo un ora aperto e usato per un paio di ore (Excel,Word,ascoltando Mp3 da disco rigido)
un'altra ora di stand-by,usato di nuovo fino a mezzogiorno.
Stand-by fino alle 14:30,adesso è venti minuti che lo uso e mi segna ancora 34% e 54 minuti.

Insomma:sta acceso da più di otto ore,anche se non lo sto usando come lo uso di solito.

befa76
15-10-2003, 15:21
Ho scaricato il diagnostic for windows e mi ha dato 59067.
E' possibile sapere dagli altri utenri di compaq nx7000 che valori realizzano (...Fefo, Ugo Laurenti, Richiv, Triac e utenti nx7000...)?
Grazie mille,
a presto
Befa76

NuKeglus
15-10-2003, 15:34
@Ugo Laurenti: Io ho un x1016ea che dovrebbe essere praticamente identico all'nx... pure a me la batteria non va oltre alle 3 ore... Ho installato battery monitor ma non riesco a trovare l'opzione che dici tu... inoltre non sono nemmeno riuscito a trovare il diagnostic sul sito della hp... mi potresti passare il link esatto?
Se contatti quelli della hp fammi sapere anche perché mi rode un pochino pure a me della batteria che dura poco... senza contare del blip dello schermo...
Nel caso cambierebbero solo la batteria? Anche perché non vorrei che mi sostituissero il portatile con un altro magari con qualche bad pixel... :S

NuKeglus
15-10-2003, 15:38
Contrordine... ho trovato il programma... non c'era il link nella pagina del mio presario ma solo su quella dell'nx... ora provo se funzia...

REAL Wolverine
15-10-2003, 17:57
Ciao a tutti. Per ora il pc va benissimo. Settimana prox lo testo con un pò di giochini.
L'unica cosa è che anche a me la batteria dura circa tre ore. Mi spieghereste come si fa e la procedura per fare la carica da Bios?
Ciao e grazie

SHIVA>>LuR<<
15-10-2003, 19:40
ho chiamato la hp lunedì oggi è arrivato il corriere dhl a prenderselo per spedirlo in inghilterra....vediamo quanto tempo passa per la riparazione

Triac
15-10-2003, 21:18
X Befa76

Io non ho ancora avuto modo di effettuare la calibrazione da Bios, cosa che provvederò a fare questo w.e. visto che la durata si aggira anche a me sulle 3 ore :rolleyes:, però farei volentieri la prova da te richiesta.
Per ricavare i valori relativi alla batteria con diagnostic for windows (che ho scaricato) cosa devo fare? E' un processo lungo?

X REAL Wolverine
Non si tratta di carica da bios, ma di calibrazione della batteria da bios. E' molto semplice, basta andare nel bios (ovviamente :p) e cercare nel menu la relativa funzione (scusa, non mi viene in mente il nome del menu :rolleyes: ). Poi lo lanci e fa tutto lui: ti carica la batteria, te la scarica e te la ricarica di nuovo.

Ciao a tutti :)
Triac

KaarotTuri
16-10-2003, 11:43
A tutti i possessori dell'nx7000......ho letto di flash neri nel display di alcuni possessori di x1005 e x1016.....l'nx ha sti problemini?

Mi piacerebbe sapere se devo prepararmi a bestemmiare:mad:

Ciao e grazie

REAL Wolverine
16-10-2003, 11:48
devo fare? E' un processo lungo?

X REAL Wolverine
Non si tratta di carica da bios, ma di calibrazione della batteria da bios. E' molto semplice, basta andare nel bios (ovviamente :p) e cercare nel menu la relativa funzione (scusa, non mi viene in mente il nome del menu :rolleyes: ). Poi lo lanci e fa tutto lui: ti carica la batteria, te la scarica e te la ricarica di nuovo.

Ciao a tutti :)
Triac [/QUOTE]

Ovviamente faccio il tutto con il caricabatterie attaccato...ma le periferiche devo staccarle tutte?
Ciao!

Triac
16-10-2003, 14:21
In questo momento sto facendo la calibrazione della batteria. Il fatto che la fase di scarica abbia impiegato 3h15 non è un buon segno, vero? :rolleyes:
O nello scaricare la batteria il bios lancia qualche processo in modo da sfruttare al massimo le risorse (il che potrebbe giustificare un tempo così breve) ?

Dato che, da quanto ho capito, ad una buona parte di noi il portatile con una carica va avanti circa 3 ore soltanto, mi risulta difficile credere ad una qualche difettosità casuale. Preferisco pensare che ci sia qualcosa nei settaggi che non è del tutto ottimizzato. :(
Eppura la frequenza di lavoro si abbassa... Non capisco :rolleyes:
Vabbè, ci sono cose più importanti nella vita e, a mio avviso, rimane comunque un ottimo portatile.
Ciao a tutti :)

Triac
16-10-2003, 16:23
Ho finito la calibrazione della batteria.
Ho riavviato, scollegato l'alimentazione e guardato la previsione della durata:

2h53 Che tristezza di durata :(

Diagnostici per Windows come capacità di carico della batteria mi dà 56566 mWh.

Ciao a tutti

befa76
16-10-2003, 18:54
Solitamente la previsione di windows non è attendibile;
a me dà 2h e 49m, ma dovresti comunque verificare orologio alla mano.
Ciao, Fabio.

ugo laurenti
16-10-2003, 18:57
Per triac:
non ti fidare di quello che dice lì,ma piuttosto di quanta carica effettiva c'è nella batteria.
A me è salita un pò dopo il primo ciclo di calibrazione (da 56k a 58,64k) e poi è risceso a meno di 58k...
Domani chiamo 'sti tipi della HP,spero che se c'è da cambiare la batteria basti mandargli solo quella,visto che il Nbook è pieno di roba di lavoro e ho appena fatto la doppia installazione (web e lavoro).

Triac
17-10-2003, 09:02
Essì, avete proprio ragione :)
Il fatto è che io pensavo che la calibrazione servisse proprio a questo, cioè a far tornare un po' i conti...Comunque effettivamente la durata in seguito alla calibrazione è migliorata. L'ho usato tre quarti d'ora in modo soft, poi ho visto un divx per 1h45 eppoi l'ho usato un'altra mezzoretta abbondante. Sono ancora poco più di tre ore, però c'è un divx di mezzo per cui mi ritengo soddisfatto.

Una domanda: la percentuale di batteria disponibile quanto è affidabile? Lo chiedo perchè quando spengo e riaccendo il NB ho delle forti incongruenze. Ad esempio ieri l'ho spento con l'85 % di carica e l'ho riacceso con il 77% :confused:
A volte lo spengo con il 15% circa eppoi non riesce più a riaccendersi perchè la batteria risulta scarica. :rolleyes:
Ma è normale?

Ciao a tutti e grazie ad Ugo e Befa76 per la risposta :)

ziraf77
17-10-2003, 11:05
Allora...Diagnostic HP mi segna 60310 mWh (batteria al 100%), ho utilizzato la batteria solo due volte (mai fatta calibrazione da bios) e mi e' durata (cronometro) 3h8m e 3h11m. In entrambi i casi ho navigato in internet, installato programmi, smanettato in generale, riavviato qualche volta e niente di piu' (no DVD, no giochi).

Come befa76 ritengo molto interessante sapere che valore di capacita' di carico (i mWh) rileva Diagnostic a quelli che hanno l'nx7000 che dura oltre le 4 ore :help: :p.

ugo laurenti
17-10-2003, 11:06
Non è del tutto normale,a meno che il computer invece che spento non fosse in standby,e li consuma.Poco,ma consuma.

Io oggi sono riuscito a chiamare l'assistenza HP (al nuovo numero 02 38591212) e lunedi mi arriva la batteria nuova.
Però vogliono indietro questa....speravo di tenerla come sicurezza:anche se non arriva a tre ore fa sempre comodo.Peccato.

Ugot

ziraf77
17-10-2003, 11:25
Ciao Ugo

Bella notizia! Aissistenza efficiente!

Di un po', dove ti arriva la batteria? Al negozio dove l'hai comprato, al centro assistenza HP o a casa tua?

Mi sa che provero a fare la calibrazione da bios e se non cambia niente richiedero' anch'io la sostituzione...

ugo laurenti
17-10-2003, 11:32
La batteria mi arriva a casa,anzi al negozio di mia moglie,visto che il notebook è intestato a lei.
Per l'assistenza....insomma.
Il sito della HP è un incubo di links e rimandi in giro per il mondo,ci hanno messo una settimana per rispondermi alla lettera ("...entro un giorno lavorativo...."),via email mi hanno dato un numero non più valido,dopo aver chiamato ho cominciato la trafila "...per info riguardo XYZ premere1,per KLM premere2...",poi mi dice "...chiama 'sto numero verde".
Io chiamo,dico cosa voglio e loro "...non qui,all'altro numero,ma senza premere numeri,aspetti e qualcuno risponderà....".

Praticamente mezz'ora al telefono per poter parlare con qualcuno.
Poi però il tecnico è stato perfetto:"...la batteria non raggiunge la carica giusta?Gliene mandiamo un altra."

Aspetto con ansia,anche perchè lunedi ho una cena con amici Macusers e porto il bestio per provocarli un pò...da ex-macusers :D

ziraf77
17-10-2003, 11:37
Ok! Grazie mille per il numero!

Ciao, Raffaele

REALWolverine
17-10-2003, 11:51
date anche a me ll numero? :)

ziraf77
17-10-2003, 11:58
e' scritto 5 risposte sopra questa...

KaarotTuri
17-10-2003, 11:58
C'è scritto sopra!:p

Lo ho memorizzato anche io .....anche se ancora nn mi è arrivato!:p :D

Tutti sti problemi stanno uscendo dopo il mio ordine all'hp!Spero di nn dover maledire il giorno che ho scelto sto notebook!

Nn si leggono più prime impressioni....ma solo primi inca@@amenti!:cry:
0238591212 ecco il num

REALWolverine
17-10-2003, 12:07
Originariamente inviato da ziraf77
e' scritto 5 risposte sopra questa...
vero, scusate :Dì .....sono al lavoro e sono un pò distratto..
Ciao e grazie

befa76
17-10-2003, 15:26
A me la prima volta ha dato 59067, mi sembra.
La volta successiva 56000 e rotti.....
Ugo Laurenti, quando ti arriva la nuova batteria puoi farmi sapere se vale la pena farla cambiare?
Grazie 1000, ciao, Fabio.

befa76
17-10-2003, 15:29
Un'altra cosa:
ma quanto dovrebbe essere la "carica giusta" per 'sta benedetta batteria?

ugo laurenti
17-10-2003, 16:20
la carica giusta sarebbe 8 (celle) X 8000 mWh = 64.000 mWh

a me ha dato quasi sempre 56.000,ossia evidentemente una delle celle non si caricava.
In questo momento mi segna 58.874 mWh,più alto del solito,ma sempre al di sotto.

Spero sia valsa la pena richiedere il cambio,non vorrei che me ne arrivi una ancora più farlocca.

Certo che se avessero messo una batteria più capiente,invece di una da 4.400 mH.....

ugo

Triac
17-10-2003, 16:39
Essì, sul retro della batteria c'è scrtto che 'dovrebbe' fornire una tensione continua di 14.8 V ed avere una capacità di 4.4AHr.
14.8 * 4.4 * 1000 = 65120 mWHr.

Scusa Fefo, sarei tanto curioso di sapere quanto risulta a te questo valore... ;)

Ciao a tutti :)

ziraf77
20-10-2003, 11:38
Ho effettuato la calibrazione della batteria via BIOS.
Whr dopo la calibrazione=60310! Cioe' lo stesso di prima della calibrazione...:(
Ora sto cronometrando l'effettiva durata della batteria, ma sono gia' rassegnato...

ziraf77
20-10-2003, 11:42
Vi segnalo che ho riscontrato problemi con i nuovi ATI Catalyst 3.8 (e anche i relativi OmegaDriber): in pratica avviato Morrowind (gioco 3d) i nei menu' le voci compaiono e scompaiono a loro piacere. Ho cosi' reinstallato gli OmegaDriver basati sui Catalyst 3.7 (per la cronaca con questi a 3dMark01 ho ottenuto 7717 con alimentazione a batteria).

domenico77
20-10-2003, 11:48
ragazzi mi avete fatto cambiare un ordine di un sony vaio 815m e preso proprio oggi al prezzo di 1963€ nx 7000.
Spero di non aver fatto un buco nell'acqua.
Che ne dite ho fatto una scelta buona o sono passato dalla padella alla brace?

domenico77
20-10-2003, 11:49
mi consigliate subito di fare cambiare la batteria o sono alcune che sono difettose?

fefo
20-10-2003, 16:52
Scusate il ritardo della risposta :).
Ho installato anch'io l'utility di diagnostica di hp, mi ha anche dato un errore in fase di installazione , nella fase di configurazione, comunque riesco ad avviarla.
Per la batteria mi dà il seguente valore:

Capacità di carico: 62796 (milli-Watt Hour)

Ora provo a reinstallare il programma, per vedere se mi ridà l'errore e in caso vedere se cambia il valore per la batteria.

Ciao

Fefo

befa76
20-10-2003, 21:05
x domenico:
a me l'nx7000 piace moltissimo, per quanto riguarda la batteria, alcune funzionano meglio di altre...
Dovrai provarla e vedere se va...

x Fefo:
grazie mille, la mia dopo l'ultima carica dava poco meno di 57000:
aspetto di sentire come va il cambio a Ugo Laurenti e poi deciderò cosa fare: per quanto tempo è in garanzia la batteria del notebook?

carpedie66
21-10-2003, 03:02
Scusatemi.... stò per andare a comprare un Compaq Presario X1005EA che a quanto ho capito è molto simile al 7000....
devo usare un programma di musica che è impostato a 800x600 su finestra dos..... qualcuno ha potuto vedere se una risuluzione così durante i giochi viene messa a tutto schermo o la fa più piccola?

ziraf77
21-10-2003, 11:23
Originariamente inviato da carpedie66
Scusatemi.... stò per andare a comprare un Compaq Presario X1005EA che a quanto ho capito è molto simile al 7000....
devo usare un programma di musica che è impostato a 800x600 su finestra dos..... qualcuno ha potuto vedere se una risuluzione così durante i giochi viene messa a tutto schermo o la fa più piccola?

Puoi scegliere tu come vederla (a tutto schermo o "piccola"), basta rispettivamente selezionare o deselezionare una proprieta' dal menu' impostazioni avanzate della scheda video.

ziraf77
21-10-2003, 11:30
Dopo la calibrazione il NB mi e' durato 3h33m, ma e' "scappato" in ibernazione (non l'avevo disabilitata:p) una volta (forse per mezzoretta), per cui quei 20 minuti in piu' del solito non posso considerarli come un miglioramento. vero e proprio.

Attendo anch'io di sapere come va la nuova batteria di Ugo.

ugo laurenti
21-10-2003, 11:42
Eccomi!

Mezz'ora fa è arrivato il corriere con la nuova batteria.
L'ho montata,è mezzacarica e BatteryMon mi dice:63640.

Adesso ho cinque giorni di tempo per dargli indietro la vecchia batteria (a loro spese,of course).

ieri sera sono stato ad una cena con amici Macusers,e nonostante le inevitabili ironie sono rimasti a bocca aperta....
C'erano una dozzina di Mac,dagli Ibook vecchi (quelli che sembrano una tavoletta del cesso...) ai PB da 17".
Il mio note è rimasto acceso dalle 21 a mezzanotte e mezza,con tre\quattro programmi aperti (belli pesanti:Cubase SX,Acid 4Pro e CoolEditPro) e un DVD a tutto schermo.
Andava alla grande,e la batteria aveva ancora un ora di carica.
Abbiamo collegato via Ethernet il note ad una base Airport Extreme,ma loro mi "vedevano" e io niente...
Ah:loro hanno avuto anche un paio di Kernel Panic,alla faccia di MacOSX :D
E lo dico da estimatore di Mac.

befa76
22-10-2003, 00:20
Grazie 1000!!!!!!!!!!1
Nei prossimi giorni vedrò cosa fare (cambio cambio cambio);
un paio di domande:
La batteria vecchia non te la portano via subito?
Il note lo vengono a prendere dov'è intestata la fattura o puoi dera l'indirizzo che vuoi?
Grazie ancora, ciao, Fabio.

dherfel
22-10-2003, 08:55
SHIVA>>LuR<<

ti hanno restituito il notebook? tutto ok?
facci sapere!!!

cumel
22-10-2003, 17:59
Domanda banale ragazzi:

Dove trovo i diagnostici per la batteria??LI devo scaricare ??


Tenete presente che ogni volta che entro in internet mi parte un conto alla rovescia di 60 sec al termine dei quali mi si riavvia il note: che cacchio sarà??

Grazie

ilreds
22-10-2003, 19:14
virus blaster

cumel
22-10-2003, 19:24
Visto che hai beccato subito il virus, saresti così gentile da dirmi come fare ad eliminarlo??

Norton me l'ha segnalato già due volte, l'ha eliminato altrettante, ma continuo ad avere lo staesso problema....:(

Sono sempre in attesa anche per info sui diagnostici della batteria....

GRazie mille
michele

dherfel
23-10-2003, 00:05
io uso battery monitor:

http://passmark.swmirror.com/batmon.exe

ovviamente in versione trial...


ma c'è anche battery bar (mai provato):

http://download.com.com/3000-2347-10146524.html?tag=lst-0-1

Per quanto riguarda la batteria come avrai letto nei post precedenti dei "nonni", la durata indicata dal sistema non sempre è precisa: controlla con un orologio per avere un'idea più precisa.
Ti consiglio di leggere tutti i post al riguardo!

inoltre qui

http://www.x1000forums.com

troverai tantissime informazioni sull'x1000 (ovvero il nostro nx7000 )

pinok
23-10-2003, 00:46
Originariamente inviato da dherfel

troverai tantissime informazioni sull'x1000 (ovvero il nostro nx7000 )
Credo se ne sia già parlato, ma siete sicuri che l'X1000 sia il vostro NX 7000 e non il mio X1005EA ;) ?
Io sotto il display ho la scritta Presario X1000 e voi ??

dherfel
23-10-2003, 01:12
sotto il display c'è scritto compaq nx7000
ma sopra il display c'è scritto hp :p

diciamo che il forum indicato può essere un punto di riferimento per entrambi...

ps:

Qualcuno ha fatto l'update del bios della scheda video, oltre allo sfortunato SHIVA?

bye bye

pinok
23-10-2003, 01:19
Originariamente inviato da dherfel
sotto il display c'è scritto compaq nx7000
ma sopra il display c'è scritto hp :p

diciamo che il forum indicato può essere un punto di riferimento per entrambi...

ps:

Qualcuno ha fatto l'update del bios della scheda video, oltre allo sfortunato SHIVA?

bye bye

Occhio con il bios della scheda video, se hai letto il forum X1000 !!

ilreds
24-10-2003, 01:13
Ho avuto modo di provare un nx9000 e ho notato che il guscio dietro al monitor (la parte in alto a notebook chiuso) si imbarca verso l'interno se si esercita anche una lieve pressione...non è che è così anche l'nx7000?

dherfel
24-10-2003, 11:33
La capacità di carico indicata nel mio note non ha mai superato i 59000 milli-Watt Hour.
La durata reale disabilitando la sospensione arriva a 3, 15 ore, perchè se lascio gestire la cosa a winxp quando indica 0% va in sospensione e mi frega almeno 15minuti di carica.

Leggendo i post di Ugo, Fefo e Triac mi è venuto però il dubbione di avere una batteria non proprio a posto...

Ieri sera ho effettuato una calibrazione via bios, poi ho inserito il DVD del signore degli anelli-la compagnia dell'anello, mi sono guardato circa un'ora di film, poi ho messo in standby per quasi 8 ore e stamattina ho guardato ancora un po' di film: il notebook si è spento del tutto dopo 2 ore e 35 minuti di film (mancavano meno di 10 min alla fine, che sfig@)

impostato su batteria max
luminosità normale
disabilitato ir e wifi
durata 8h stand by + 2h35min di dvd

Cosa ne dite?

ugo laurenti
24-10-2003, 11:40
Alla prima ricarica della nuova batteria mi segna 59999.....Amici Macusers mi hanno detto che sul loro Powerbook la batteria comincia a funzionare a dovere dopo 5 o 6 ricariche.

Ups ancora non ha ritirato la batteria,ma tanto è tutto a loro spese.Per il ritiro,visto che va concordato per telefono su un numero verde,si può dare qualsiasi indirizzo.

per cumel:c'è una patch della Microsoft per tappare la falla.Sono diventato matto per riuscire a liberarmi di quel virus.....La patch l'ho dovuta scaricare con un PC che aveva Windows 98SE

Triac
24-10-2003, 11:45
Domanda tecnica: quanto fa male (se fa male) alla batteria scaricarsi fino allo spegnimento del computer (al sistema operativo so che benissimo non fa :p). Io questa mattina ho lavorato per circa 40 minuti con lo 0 %, con i quali la durata del NB con un uso medio mi è arrivato a 4 ore circa (luminosità = 6 abbassamenti sotto il max, winamp con cuffie e visual studio praticamente utilizzato come editor di testi).

Al momento della ricarica, inoltre, guardando batterymon mi sono accorto che prima di risalire dallo 0% ci ha messo un bel po', i mWH rimanevano sempre a zero finchè la tensione non ha raggiunto circa i 15 V. Lo 0%, dunque, da chi è definito? Dalla batteria? Da sistema operativo? Io credo dalla batteria, però mi chiedo perchè debba continuare a lavorare per così tanto tempo con lo 0%... :rolleyes:

Ciao a tutti :)

Triac

SHIVA>>LuR<<
24-10-2003, 14:02
Originariamente inviato da dherfel
SHIVA>>LuR<<

ti hanno restituito il notebook? tutto ok?
facci sapere!!!
notebook rientrato ieri e funzionante
cronologia
lunedì 13 telefono all'assistenza e aprono la pratica
merc 15 viene dhl a prendere il portatile
ven 17 arriva a manchester
merc 22 telefono ad hp per avere informazioni e l'addetto si stupisce che ancora non mi sia arrivato:eek: telefono al corriere e mi dice che mi arriverà oggi o al max domani
giov 23 portatile arrivato
non c'è che dire voto 10+
c'è da dire che ho avuto esperienza con toshiba(che in italia si affida a un altra società)e si tenevano il notebook per 3 settimane
qui invece solo una

ilreds
24-10-2003, 14:04
Cazzo!

Scusate ma dovevo proprio dirlo (che efficenza).

Proprio oggi ho ordinato l'nx7000 preferendolo all'acer tm803, speriamo che vada tutto bene...

befa76
24-10-2003, 15:22
Ho chiesto anch'io il cambio della batteria:
dopo 7-8 cariche quella che ho non si schioda da 56181, inoltre oggi dopo averla caricata appena accesa mi dava 92%, ma la spia di carica era verde...
Speriamo bene;
un'ultima cosa:sarò un pò duro, ma non riesco a trovare in proprietà - impostazioni - avanzate lamodalità che permette di avere lo schermo a risoluzione più bassa 4/3 con le bande laterali: può essere che non ce l'ho e devo aggiornare qualcosa?

Grazie Ugo delle info, mi fai sapere se cala ancora la durata della batteria?
A presto, Fabio.

KaarotTuri
24-10-2003, 21:42
E miiii!Sono già 14gg che aspetto notizie dalla Buffet@i per l'arrivo del mio fiammante nx7000!!!:mad: :muro:

Qualcuno che è in attesa che arrivi sa darmi qualche notizia in merito all'arrivo nei negozi del nuovo carico di nx?
Penso che arriveranno su per giù a tutti nei stessi giorni no?

cumel
25-10-2003, 14:20
Allora sono ancora qui a condividere pene e patimenti, dubbi e incertezze...;) ;)

Non so cosa farei se non ci fosse sto 3d.

Allora: oggi facendo sandra mi sono accorto che il processore girava a 595mhz (attacato a rete).
Il risultato era che me lo dava poco performante.

Ho provato a impostarlo come casa/ufficio e min. risparmio energetico e ho ripetuto il test: processore a 1.4Ghz, ma stesso risultato rispetto agli altri processori (meno performante di un amd 2000+).

Oltre alla delusione il probnlema è che impostandolo come casa/ufficio si sente un rumore strano in corrispomndenza dell'ingresso dell'alimentazione... e quando sfioro il note sul touchpad si sente frrrrrr frrrrr...

Mi chiedo:
1 se lo faccia anche a voi e se sia normale;

2 come sia possibile che il processore vada al quella veloicità

3 quale sia il range di velocità alla quale gira il vostro.


P.S.: CON IL 1016 PRECEDENTE (QUELLO CHE MI SONO FATTO CAMBIARE) USANDO LA BATTERIA E MAX. RISPAMIO SCENDEVA FINO A 79 mHZ (239MHZ IN MODALITA' PORTATILE/LAPTOP), QUESTO NON VA SOTTO I 251MHZ: MISTERI:rolleyes:
I valori cui mi riferisco sono quelli che compaiono aprendo sistema-generale da pannello di controllo...
La versione del bios deve essere la 06 (almeno così c'è scritto in alto quando apro il bios) e non mi ha dato problemi di flash (almeno per ora).

Per Ugo: grazie mille ho sistemato il problema, anche io dopo non pochi casini e spergiuri (appena esce mandrake 9.2 la installo!!!)

Ciao
mikele

ugo laurenti
25-10-2003, 15:20
Per cumel:
io per mandarlo sempre "a palla" uso SpeedSwitchXP,altrimenti il note va alla velocità che gli serve.
La velocità che leggi nelle proprietà di sistema non viene aggiornata spesso,o almeno così mi pare.Anch'io ho vosto cifre sotto i 100MHz,e raramente sopra i 700MHZ.

Sandra non lo uso più da anni:mi dava dei valori di performance del disco SCSI LVD più bassi dell'ATA del sistema,sul desktop PIII\800 che ho passato a mio figlio.
Gli ho creduto e ho cominciato ad usare il disco ATA per fare audio ed è successo il casino,come era ovvio.

Per i rumori:vicino all'alimentazione c'è la ventola,e a meno che il jack non sia infilato male (e quindi sfrigola,con i rischi che puoi immaginare...),il rumore viene dalla ventola.
Sotto il pad c'è il disco rigido:sarà quello che fa le fusa??

Marv
25-10-2003, 19:38
sto valutando l'acquisto di un portatile, e questo nx7000 mi fa mooolta gola :D

però oggi leggendo sul catalogo FNAC le offerte scopro che danno a 1800 euro (con tanto di stampante!) un bel HP Pavilion ZT3020EA, che a leggere la breve descrizione è uguale al nx7000.
Centrino 1.5, schermo wide 15,4" , Radeon 9200 64MB e 512DDR...

qualcuno sa che differenza c'è tre i due modelli?

sui siti HP non trovo nulla.. e in rete solo qualche negozio, con brevissime descrizioni.

cumel
26-10-2003, 11:12
Grazie Ugo, ma credimi il rumore non è della ventola.
La conferma è che se metto impostazioni più spinte a livello energetico sento il rumore, altrimenti no!
E poi c'è anche il frrrrrr del mouse con quelle impostazioni.

In ogni caso è un rumore che sebbene sospetto è udibile solo in un ambiente silenzioso, quindi spero sia "normale".

Grazie mille
mikele

ugo laurenti
27-10-2003, 18:55
Sono diversi giorni che aspetto USP che venga a ritirare la vecchia batteria del mio NX7000,preoccupato perchè la HP,nel fax con le istruzioni per tutta la procedura di sostituzione,sottolineava che se entro cinque giorni non gliela rispedivo,mi toccava pagargliela per nuova....
Telefono alla HP e loro mi fanno:"...quel fax vale per tutti i pezzi TRANNE le batterie,quella vecchia rimane a lei,noi non sapremmo che farci...".:D :D :D :D

E così mi ritrovo due batterie:D :D :D :D :D :D :D :D

Ugot

P.S.: in un altro thread parlo del bios nuovo:aggiornate,gente,aggiornate........

befa76
27-10-2003, 20:57
io ho un nx7000, e a volte sento anch'io quel fruscìo del touchpad quando viene sfiorato...
dovrà farci, funziona bene lo stesso!
Ciao, Fabio.

andman
27-10-2003, 21:21
[QUOTE]Originariamente inviato da Marv
sto valutando l'acquisto di un portatile, e questo nx7000 mi fa mooolta gola :D

però oggi leggendo sul catalogo FNAC le offerte scopro che danno a 1800 euro (con tanto di stampante!) un bel HP Pavilion ZT3020EA, che a leggere la breve descrizione è uguale al nx7000.
Centrino 1.5, schermo wide 15,4" , Radeon 9200 64MB e 512DDR...

http://informatica.elcorteingles.es/producto/producto.asp?referencia=15215508274


in sostanza è il 1016
ecco qua
saluti

Marv
27-10-2003, 22:13
visto, grazie. :)
ha qualche caratteristica inferiore.

Risoluzione 1.200 x 800 contro i 1680 x 1050 del NX7000
Casse Harman/Kardon (come il Toshiba M30) al posto delle JBL
Windows XP Home contro il Professional

il resto mi sembra uguale, a parte il design più intrigante per il Pavilion.

cmq per 200 euro preferisco il NX7000... anche se adesso mi sto invaghendo del Toshiba Satellite M30 ;)

in settimana faccio il giro dei negozi nella speranza di vederne uno..

REALWolverine
28-10-2003, 12:12
Ciao a tutti.
Allora, dopo quasi un mese di utilizzo non posso far altro che parlare bene di questo notebook.
Testato anche con 3 giochi:

Return to Castle Wolfenstein (tutto ottimo)
Jedi Night 2 ( tutto fluido)
Vietcong (e qui non va bene, neanche abbassando i dettagli , ma non importa).


Unico difetto: batteria che dura poco. A questo punto, visto che qualcuno di voi l'ha fatta sostituire, mi indichereste quale dato e con quale software devo valutare per capire se è da sostituire opure no?
Grazie a tutti in anticipo.
:)

jb007
28-10-2003, 18:18
io mi sono basato sulla capacità della batteria in mWH dichiarata e quella riscontrata con i diagnostics...

e poi sul fatto che durava "poco" 3:15,3:30 ma mi sono accorto che lasciandolo senza far niente ma col risparmio energetico disattivato durava 5h e come l'hd che si spegneva ogni 3(!) minuti consumava + di quello che risparmiava, e come consumi pure la wireless...

cmq me la sono fatta cambiare... (51000mwh contro i 65120 teorici)

vi faccio poi sapere... :)

bye

REAL Wolverine
28-10-2003, 22:57
Originariamente inviato da jb007
io mi sono basato sulla capacità della batteria in mWH dichiarata e quella riscontrata con i diagnostics...

e poi sul fatto che durava "poco" 3:15,3:30 ma mi sono accorto che lasciandolo senza far niente ma col risparmio energetico disattivato durava 5h e come l'hd che si spegneva ogni 3(!) minuti consumava + di quello che risparmiava, e come consumi pure la wireless...

cmq me la sono fatta cambiare... (51000mwh contro i 65120 teorici)

vi faccio poi sapere... :)

bye

quindi devo fare un test poer verificare i mwh.
Va bene diagnostic for windows?
(credi si chiami così, l'ho scaricato dal sito hp)

befa76
29-10-2003, 13:34
Innanzi tutto grazie x l'aggiornamento del bios (fatto, sto aspettando la calibrazione della batteria) e per il link per sswitchxp, ma devo chiederti una cosa IMPORTANTISSIMA:
tu avresti telefonato al corriere UPS per fartela venire a prendere, oppure hai telefonato direttamente ad HP per riuscire a tenerti la seconda batteria?
Sai com'è, ma essendomi arrivata oggi la seconda batteria (ancora la devo provare, speriamo bene...) volevo informarmi meglio: se potessi essere il più preciso possibile, mi faresti un grossissimo favore.
Grazie 1000 comunque di tutto il resto, ciao, Fabio.

ugo laurenti
29-10-2003, 21:28
Per befa:
Io ho chiamato prima UPS,per sapere come mai avessero mancato l'appuntamento,e loro si sono detti meravigliati.Poi,a UPS,è venuto il dubbio:
"...ma lei è sicuro che il pezzo vada rimandato indietro?Si informi da HP...."
Ho chiamato HP,e il tecnico che si occupa di queste cose m'ha detto:"...Le batterie non le ritiriamo,restano al cliente,non sapremmo neanche che farci..."
Stessa cosa è successa ad uno in USA,visto sul forum X1000.

Io da due giorni vado con la batteria vecchia,ieri m'ha tenuto tutto il pomeriggio (con parecchio standby...):dalle 15 alle 21,due ore abbondanti di uso in treno (giochi,photoshop e qualcos'altro),il resto nello zaino in giro per Roma.

Una cosa divertente:controllate la batteria quando uscite dallo standby:adesso (appena ricaricato) m'ha dato 13 ore e mezzo:p :p
Dopo due minuti mi dice il vero:meno di quattro ore,con la batteria difettosa,che mi da 58208 di capacità

pinok
29-10-2003, 23:09
Originariamente inviato da ugo laurenti
Stessa cosa è successa ad uno in USA,visto sul forum X1000.

Se non ricordo male, mi pare anche di aver letto sullo stesso forum che in USA si stanno dando una calmata (altrimenti tutti chiamano per farsi dare una seconda batteria, tanto nessuna verifica la prima ;))

Originariamente inviato da ugo laurenti
Dopo due minuti mi dice il vero:meno di quattro ore,con la batteria difettosa,che mi da 58208 di capacità
Io ho un X1005EA e batteryMon mi dà 57394, ma orologio alla mano mi ha fatto 5 ore sempre attivo, anche se non impegnativamente (poca programmazione, 1 ora di navigazione, 4 MP3, lettura documenti, ecc.)
Se fosse 65000 mi farebbe più di 6 ore ??:) :confused:

jb007
29-10-2003, 23:38
Mi è arrivata oggi la batteria sostitutiva.... :D

Capacità di carico: 63640 (milli-Watt Hour)
contro i 5100-5200 della precedente....

Appena faccio i test di durata posto i risultati in modo da capire bene quanto è attendibile...

bye :)

befa76
30-10-2003, 00:45
Tu comunque il primo appuntamento a UPS glielo hai dato, e loro non sono venuti; giusto?

NoX83
30-10-2003, 16:30
Notebook COMPAQ nx7000...
Monitor da sostituire...

Non esiste vero che possa usare anche un LCD non necessariamente della compaq per lo stesso modello? :cry:

NoX83
30-10-2003, 18:44
Originariamente inviato da NoX83
Notebook COMPAQ nx7000...
Monitor da sostituire...

Non esiste vero che possa usare anche un LCD non necessariamente della compaq per lo stesso modello? :cry:

Up dai regà

pinok
31-10-2003, 01:06
Originariamente inviato da NoX83
Up dai regà
Fammi capire, ci hai tirato una martellata ?
Perché l'NX 7000 è un modello extranuovo, sicuramente è in garanzia; e se lo mandi in garanzia, te lo cambiano con l'originale.

Perché ne vuoi uno compatibile?
In teoria, credo di si, ma il problema sono le cerniere e la chiusura (o vuoi cambiare solo il TFT e tenere il telaio ?)

REALWolverine
31-10-2003, 11:53
Ciao a tutti. Allora:

1) durata batteria 3 ore scarse
2) Diagnostic: 52000 Mwh

Chiamo hp. Mi dicono:

1) è giusta, 4 ore compreso lo stand-by
2) non conta, l'importante è la durata (e si torna al punto 1).


Cosa dovrei fare? Han ragione loro?

cagnaluia
31-10-2003, 12:05
Ne ho comprato un altro.
Mi piacciono un casino questi NX.
E hanno anche un buon odore... :D :D :D

ziraf77
31-10-2003, 12:12
Originariamente inviato da REALWolverine
Ciao a tutti. Allora:

1) durata batteria 3 ore scarse
2) Diagnostic: 52000 Mwh

Chiamo hp. Mi dicono:

1) è giusta, 4 ore compreso lo stand-by
2) non conta, l'importante è la durata (e si torna al punto 1).


Cosa dovrei fare? Han ragione loro?

A me la sostituiscono. Segnava circa 59000 mWhr (glielo ho fatto presente), quindi insisti assolutamente! Cavoli, 52000 e' davvero basso!
L'addetto dell'assistenza HP non ha fatto troppi problemi: io gli ho detto (ed era proprio cosi') che la batteria, lavorando, durava 3 ore - 3 ore e mezza e che provando a lasciare il NB acceso senza fare assolutamente niente durava circa 4 ore, il tutto a fronte di una durata dichiarata (da HP) maggiore alle 5 ore e mezza!

REALWolverine
31-10-2003, 12:23
Originariamente inviato da ziraf77
A me la sostituiscono. Segnava circa 59000 mWhr (glielo ho fatto presente), quindi insisti assolutamente! Cavoli, 52000 e' davvero basso!
L'addetto dell'assistenza HP non ha fatto troppi problemi: io gli ho detto (ed era proprio cosi') che la batteria, lavorando, durava 3 ore - 3 ore e mezza e che provando a lasciare il NB acceso senza fare assolutamente niente durava circa 4 ore, il tutto a fronte di una durata dichiarata (da HP) maggiore alle 5 ore e mezza!


Vorrà dire che settimana prossima ricomincio a telefonargli.
Farò ulteriori test di durata questo week end ma non credoc he cambierà molto. MI spiace solo che mi abbiano risposto che la durata è quella prevista.

ziraf77
31-10-2003, 12:34
A me hanno detto che per loro 3 ore e mezzo e' gia' una valore accettabile "dipende da come si utilizza il NB". Io gli ho fatto presente, pero', che il NB acceso ed inutilizzato durava 4 ore che e' un valore decisamente inferiore a quello dichiarato (che penso sia relativo ad un NB "utilizzato", seppur poco, e non un NB-soprammobile...)

Se hai tempo fai il test di lasciare il NB acceso senza utilizzarlo (disabilitando sospensione, standby, spegnimento display e disattivazione HDD): il tuo durera' sicuramente meno di 4 ore. Quando ritelefoni faglielo presente.

pinok
31-10-2003, 13:06
Originariamente inviato da ziraf77
A me hanno detto che per loro 3 ore e mezzo e' gia' una valore accettabile "dipende da come si utilizza il NB". Io gli ho fatto presente, pero', che il NB acceso ed inutilizzato durava 4 ore che e' un valore decisamente inferiore a quello dichiarato (che penso sia relativo ad un NB "utilizzato", seppur poco, e non un NB-soprammobile...)

Se hai tempo fai il test di lasciare il NB acceso senza utilizzarlo (disabilitando sospensione, standby, spegnimento display e disattivazione HDD): il tuo durera' sicuramente meno di 4 ore. Quando ritelefoni faglielo presente.

Ma il display lo metti al minimo, disabiliti l'antenna wireless e scolleghi PCMCIA e periferiche USB non alimentate esternamente ?

ziraf77
31-10-2003, 13:17
Il display lo metto a "meta' ", tutte le reti sono disabilitate, solo la PCMCIA, mi sono accorto ora, non lo era. Al NB non era collegata alcuna periferica.

REALWolverine
31-10-2003, 13:48
Originariamente inviato da pinok
Ma il display lo metti al minimo, disabiliti l'antenna wireless e scolleghi PCMCIA e periferiche USB non alimentate esternamente ?


Ho fatto il test. seguendo le indicazioi di cui sopra (solo il display non era al minimo).
IL notebook si è spento dopo 3 ore e 15 minuti. Come prendo questo risultato?

NoX83
31-10-2003, 14:48
Originariamente inviato da pinok
Perché ne vuoi uno compatibile?
In teoria, credo di si, ma il problema sono le cerniere e la chiusura (o vuoi cambiare solo il TFT e tenere il telaio ?)

Nada garanzia, me ne serve uno compa xe il pezzo originale costa troppo, ma troppo davvero; un cliente ha demolito il suo... :(

pinok
31-10-2003, 16:12
Originariamente inviato da REALWolverine
Ho fatto il test. seguendo le indicazioi di cui sopra (solo il display non era al minimo).
IL notebook si è spento dopo 3 ore e 15 minuti. Come prendo questo risultato?
Direi che è un po' poco; prova però a mettere al minimo anche il display; di sicuro quando fanno i test, le case se potessero alimentano il notebook anche con le flebo ;)
Giusto per non sentirti obbiettare da qualche tecnico: "noi diamo 5 ore e mezza al massimo, in condizioni di ottimizzazione assoluta".

Che non vuol dire niente, ma ti mettono a tacere ;)

REALWolverine
31-10-2003, 16:21
Originariamente inviato da pinok
Direi che è un po' poco; prova però a mettere al minimo anche il display; di sicuro quando fanno i test, le case se potessero alimentano il notebook anche con le flebo ;)
Giusto per non sentirti obbiettare da qualche tecnico: "noi diamo 5 ore e mezza al massimo, in condizioni di ottimizzazione assoluta".

Che non vuol dire niente, ma ti mettono a tacere ;)

Sono in fase di ulteriore calibrazione.
Questo week end faccio un altro test con tutto spento e al minimo. Se anche questo mi dà 3 ore allore ritelefono.
Anche perchè un valore di 52000 mi sembra il più basso di tutto il forum.
Ciao e grazie :)

jb007
31-10-2003, 16:30
X REALWolverine:

insisti....

la mia batteria era esattamente come la tua: 51000-52000 mWh
e 4 ore senza far niente...

all'inizio non volevano cambiarmela, ma poi visto che facendo il calcolo la batteria doveva avere una capacità di 65000 e rotti mWh gli ho detto che DOVEVANO cambiarmela...

penso dipenda da chi trovi che ti risponde...

quella nuova fa 63000 mWh, nel weekend quantificherò la durata...

REALWolverine
31-10-2003, 17:15
Originariamente inviato da jb007
X REALWolverine:

insisti....

la mia batteria era esattamente come la tua: 51000-52000 mWh
e 4 ore senza far niente...

all'inizio non volevano cambiarmela, ma poi visto che facendo il calcolo la batteria doveva avere una capacità di 65000 e rotti mWh gli ho detto che DOVEVANO cambiarmela...

penso dipenda da chi trovi che ti risponde...

quella nuova fa 63000 mWh, nel weekend quantificherò la durata...


va bene insisterò :) marted' chiamo e la faccio cambiare!

ilreds
31-10-2003, 17:23
Ma io vorrei sapere:
a parte che come ha già detto qualcuno gli nx7000 sono in arrivo da una vita, ma c'è una partita di batterie fuori specifica? Come mai tutte queste batterie sotto la media? E come mai quelle sostituite sono sempre perfette senza che se ne ritrovi una da 50.000-55.000?

Un'altra cosa: siccome ho anch'io ordinato l'nx7000, vorrei sapere se posso farmi cambiare la batteria (ma la garanzia non copre le batterie a quanto ne so io...oppure si?) e se mi fanno tenere quella vecchia, se si lo faccio anche per avere la seconda batteria senza pagare.

Forse non mi sono spiegato: volevo dire con quali criteri posso protestare al'hp saapendo che la garanzia non copre le batterie.

Grazie.

pinok
31-10-2003, 19:12
Originariamente inviato da ilreds
Ma io vorrei sapere:
a parte che come ha già detto qualcuno gli nx7000 sono in arrivo da una vita, ma c'è una partita di batterie fuori specifica? Come mai tutte queste batterie sotto la media? E come mai quelle sostituite sono sempre perfette senza che se ne ritrovi una da 50.000-55.000?

Un'altra cosa: siccome ho anch'io ordinato l'nx7000, vorrei sapere se posso farmi cambiare la batteria (ma la garanzia non copre le batterie a quanto ne so io...oppure si?) e se mi fanno tenere quella vecchia, se si lo faccio anche per avere la seconda batteria senza pagare.

Forse non mi sono spiegato: volevo dire con quali criteri posso protestare al'hp saapendo che la garanzia non copre le batterie.

Grazie.
Solitamente anche le batterie hanno garanzia; minore, perché soggette ad usura inevitabile, ma ce l'hanno (6 mesi ??)

ilreds
31-10-2003, 19:32
Infatti mi pareva che ci fosse una garanzia di 6 mesi.

Mi ha detto il mio negoziante che sull'nx7000 (ha telefonato in mia presenza al fornitore) c'è il doa, cioè la possibilità di cambiare il portatile se si riscontrano dei malfunzionamenti nei primi 30 giorni dall'acquisto.

Io faccio così: appena mi arriva comincio subito con tutta una serie di benchmarsk e configurazioni e poi chiederò sul forum il da farsi in base ai risultati.

Ciao.

NoX83
31-10-2003, 19:46
Che mi dite per la compatibilità di un altro LCD sul xn7000 quindi gente?

dherfel
31-10-2003, 20:00
Originariamente inviato da jb007
X REALWolverine:

insisti....

la mia batteria era esattamente come la tua: 51000-52000 mWh
e 4 ore senza far niente...

all'inizio non volevano cambiarmela, ma poi visto che facendo il calcolo la batteria doveva avere una capacità di 65000 e rotti mWh gli ho detto che DOVEVANO cambiarmela...

penso dipenda da chi trovi che ti risponde...

quella nuova fa 63000 mWh, nel weekend quantificherò la durata...


dipende da quanto il tecnico hp vuole fare lo "splendido" a me è riuscito a dire che per loro, finchè la batteria non dura 10 minuti, non la cambiavano.... sto testa di c@zz...
visto che mi sono lamentato del fatto che un notebook dal valore superiore ai 3000 euro non può avere una mancanza del genere durante il primo mese di vita, mi ha detto di rivolgermi al venditore e che per lui andava bene così.

adesso ho messo l'ottimistico bios nuovo, ho fatto una nuova calibrazione e il risultato è: 57.000mwh

ora, il computer funziona lo stesso, ma le prestazione sono sicuramente inferiori al max che potrebbe raggiungere...
inoltre avendo io dei componenti che consumano leggermente di più penso che la differenza la sentirei !!!!!

per cui lunedì chiamo Hp, chiedo al tecnico nome e cognome, e via dicendo... così vediamo se mi prende ancora in giro...

NoX83
01-11-2003, 12:18
Non vi dico il casino a smontare l'LCD di questo portatile :rolleyes:
Ora ragazzi, che dite inzomma? Ci andrà o non ci andrà (almeno per funzionare, poi gli agganci vabbè...) un altro LCD di altra marcaaaaaaaaaa?

ugo laurenti
02-11-2003, 12:08
Per Befa:
esattamente.

Per tutti gli altri:

usate diagnostics for windows della HP,vi darà i valori esatti della batteria (e di tutto il resto),incontestabili dalla HP,visto che è un'utility fatta da loro apposta per i notebook.

La batteria E' in garanzia,dura meno del resto (credo sei mesi) ,ma una batteria nuova palesemente meno performante è da sostituire.Poi che loro non te la cambiano,ma te ne danno una in più...tanto meglio. :D

Nox83.
come fa un NX (che è uscito da poco tempo) ad essere già fuori garanzia???
temo che non si possa mettere un display diverso,tra l'altro il display è il meglio di questo notebook....

La mia batteria nuova adesso mi da 55322....credo abbia bisogno di un giro di calibrazione.Comunque con il nuovo Bios la durata è decisamente migliorata.

REAL Wolverine
02-11-2003, 12:31
Originariamente inviato da ugo laurenti
Per Befa:
esattamente.

Per tutti gli altri:

usate diagnostics for windows della HP,vi darà i valori esatti della batteria (e di tutto il resto),incontestabili dalla HP,visto che è un'utility fatta da loro apposta per i notebook.

La batteria E' in garanzia,dura meno del resto (credo sei mesi) ,ma una batteria nuova palesemente meno performante è da sostituire.Poi che loro non te la cambiano,ma te ne danno una in più...tanto meglio. :D

Nox83.
come fa un NX (che è uscito da poco tempo) ad essere già fuori garanzia???
temo che non si possa mettere un display diverso,tra l'altro il display è il meglio di questo notebook....

La mia batteria nuova adesso mi da 55322....credo abbia bisogno di un giro di calibrazione.Comunque con il nuovo Bios la durata è decisamente migliorata.

Allora.... ho fatto un paio di calibrazioni. IL valore è salito a 58000.
Per la durata devo fare un test. Secondo te a questo punto me la tengo così? Mi consigli di aggiornare il bios per aumentare la durata? Lo trovo sul sito hp?
Ciao e grazie

ugo laurenti
02-11-2003, 12:51
Per REAL Wolverine:

comincio a pensare che abbiano ragione i miei amici Macusers,ossia che la batteria abbia bisogno di un pò di tempo per andare al meglio.Non so se la calibrazione sia una routine stressante per la batteria,io per ora mi tengo le due batterie così,se calano ancora le metto sotto calibrazione.

Il Bios lo trovi sul sito HP,nei downloads.
Ti mette a posto la lettura della durata della batteria,ma credo che comunque la utilizzi meglio (la batteria...) con rese più vicine a quello che dice la HP.
Per quanto riguarda la durata di 5,5 ore,credo che sia valida se uno disabilita tutto quello che può e usa lo schermo al minimo della lunminosità.Quindi non solo niente Bluetooth,ma anche PCMCIA,Usb vari,disco al minimo (non so se sia settabile...) e via di questo passo.

NoX83
02-11-2003, 17:44
[B]
Nox83.
come fa un NX (che è uscito da poco tempo) ad essere già fuori garanzia???
temo che non si possa mettere un display diverso,tra l'altro il display è il meglio di questo notebook....


Il monitor è stato danneggiato da un cliente!
Sostituirlo? Naaa, 1500 euro circa più iva by hp...praticamente compro il note nuovo...

ziraf77
05-11-2003, 08:53
Ho appena ricevuto la batteria nuova dalla HP (appena inserita, con meta' carica, segna oltre 63000mWh :) ). Ho telefonato alla UPS e mi hanno detto che domani passano a ritirare il pacco con la batteria vecchia?! :( Saro' io l'unico sfigato a cui ritirano la batteria oppure anche a te hanno detto cosi' e dopo, pero', non sono passati?

pinok
05-11-2003, 09:36
Originariamente inviato da ziraf77
Ho appena ricevuto la batteria nuova dalla HP (appena inserita, con meta' carica, segna oltre 63000mWh :) ). Ho telefonato alla UPS e mi hanno detto che domani passano a ritirare il pacco con la batteria vecchia?! :( Saro' io l'unico sfigato a cui ritirano la batteria oppure anche a te hanno detto cosi' e dopo, pero', non sono passati?

Bhé, il valore commerciale di una bettaria HP/Compaq si aggira sui 250 euro, mezzo milione !
Si saranno anche un po' rotti di regalarle in giro, tanto vale le mettevano in bundle con il note!

Mi dispiace per te ;)

P.S.: io non l'ho cambiata sull'X1005, pur segnando 57000 e rotti.

befa76
05-11-2003, 20:04
L'hanno ritirata anche a me...
Sob...
Ma almeno quella nuova è meglio!!

ziraf77
07-11-2003, 08:52
Originariamente inviato da befa76
L'hanno ritirata anche a me...
Sob...
Ma almeno quella nuova è meglio!!

Ritirata ieri sera :cry:

Quella nuova la devo ancora provare per bene. Cmq dopo una ricarica segna ancora oltre 63000mWh :).

PS: ho installato i nuovi driver video ATI Catalyst 3.9 (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=554480) e a differenza dei 3.8 non mi hanno dato problemi (ho fatto anche un 3dMark01SE, ma il risultato e' lo stesso dei driver precedenti cioe' circa 7700).

cumel
07-11-2003, 09:22
Ciao ragazzi,ho una domanda banale, mi sono accorto che il mio schermo non è completamente sfruttato nel senso che rimane una banda nera di 3/4 mm sulla destra (non so se da sempre o dall'ultima formattazione):
come si fa, se si può, a ridimensionare l'area del monitor?

Grazie
mikele

ziraf77
07-11-2003, 09:38
Originariamente inviato da cumel
Ciao ragazzi,ho una domanda banale, mi sono accorto che il mio schermo non è completamente sfruttato nel senso che rimane una banda nera di 3/4 mm sulla destra (non so se da sempre o dall'ultima formattazione):
come si fa, se si può, a ridimensionare l'area del monitor?

Grazie
mikele

-Assicurati che la risoluzione impostata si 1680x1050
-Controlla in Proprieta' schermo-Impostazioni-Avanzate-Visualizzazione-Schermo che sia selezionata l'impostazione "Scala immagine alla dimensione del pannello".

Nel caso in cui fosse questo il problema, pero, ti comparirebbero due bande nere (una a destra e una sinistra)...cmq prova a vedere.

cumel
07-11-2003, 16:56
Provato, niente da fare...

Ho notato che anche a portatile spento si nota quella sottile banda nera nera, quindi a mio parere è stato centrato male il display.

Cosa dite, faccio l'aggiornamento del bios della scheda video (come mi ha detto il tecnico hp) o non faccio nulla?

KaarotTuri
07-11-2003, 17:29
io direi di seguire le indicazioni del tecnico,così se nn risolvi il problema.....nn dovrai sentirti dire al telefono faccia questo,provi così,ma perche nn ha fatto colà....ecc...ecc.

In caso nn risolvi ho ottime notizie sull'efficienza dell'assistenza.

Tranquillo che con HP la notte dormi!:ronf:

fabio_love
07-11-2003, 17:37
ho provato questo portatile e devo dire che sommariamente mi ha fatto restare sbalordito ... l'unica pecca che ho riscontrato e che anche il mio amico mi ha confermato è che dopo alcune ore di lavoro ti viene su il mal di testa causa risoluzione troppo elevata... lui lavora su fogli excel , word, e applicativi office, e un po di grafica, ... quindi penso che questa risoluzione sia consigliata prettamente per cad o modellatori 3d e rendering..
avete le stesse problematiche anche voi ?

ciao e grazie
fabio

KaarotTuri
07-11-2003, 17:47
Vorrei avere i vostri problemi ,visto che è un mese che aspetto che mi arrivi!:mad: :cry:

Cmq nelle pagine iniziali se nn sbaglio hanno risolto il problema aumentando i caratteri e bla bla boh?

Cmq una cosa del genere.

Jaqen
07-11-2003, 18:31
Oggi finalmente è arrivato anche a me l'nx7000... veramente stupendo!

Un pixel bruciato di colore blu visibile solo sul nero in un angolo..vabbè poteva andare peggio.

Adesso sto facendo la calibrazione della batteria e vediamo cosa salta fuori (sono già pronto a farmene spedire una nuova come tutti gli altri :D :D :D )

Sono in dubbio se installare i Catalyst 3.7 o i nuovi 3.9... che dite?

Per quanto riguarda altri aggiornamenti se non ho capito male è indispensabile quello della BIOS (speriamo che non mi succeda quello che è capitato a Shiva) ... qualcos'altro?

Ciao a tutti!!

Daniele

PS: in una borsa Tucano (modello America) ci entra veramente al pelo!!! Menomale che sulle specifiche della borsa era dicharato un vano di 39 cm di larghezza(il portatile è 36)!! :eek: :eek: