View Full Version : Flight simulator 2004: 3D ufficiale !
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
14
si anche a me capita che la selezione non segue più il mouse, però il mouse funziona normalmente. É solo l'aspetto grafico.
Comunque io non capisco cosa usate a fare il tasto destro del mouse. se è per cambiare visuale mi sembra più comodousare la s? no? tanto la tastiera la si deve usare sempre in fs e il mouse solo il tasto sinistro.
Boh! abitudini!!!!:D
Comunque io ho una 9800 pro 256@9800XT e tengo tutto al massimo. Ovviamente ho punti, tipo in mezzo alle nuvole (tutto a manetta il pannello metereologia) dove scendo a 9 fps o anche meno qualora c'è anche terreno, aerei ecc.
StarBlazers
04-04-2004, 21:11
Originariamente inviato da neouser
Ragazzi è proprio la scheda audio!! Disattvata e tutto rulla strabene...ma che sara?? Cmq voi che framerate avete(postate anche con che impostazioni)??? Succede anche a voi che, pigiando il tasto destro e aspettando qualche secondo, la selezione del men non segue piu il mouse??
si per il mouse succede anche a me ,ma non ho capito di cosa abbia colpa la scheda audio.........
X Leron o chi lo sa ;)
Quali file di texture mi consigliate di mettere?
Quali sono le più belle texture per il mare?
Quale settaggio consigliate di usare?
Grazie.
bye by CNC
P.S: Ma nessuno ha il brevetto di volo strumentale?
dindi ma hai le frequenze della XT come me oppure hai messo il bios?? Cmq mi sa che ho risolto ho disinstallato la scheda audio e la ho reinstallata dopo avere rimesso il gioco..ora va..speriamo bene!
dindi ma la 9800 la hai sul sistema in sign?? Se si aggiorna senno non la sfrutti per nulla!!
Originariamente inviato da Leron
ti sei dimenticato di dirgli di georeferenziarsi meglio :D
:D
pero' ci avevo pensato...
:D
Originariamente inviato da neouser
ho letto ma non capsico..che fa esattamente??
...strano, non capisci!! come mai ?
:rolleyes: :) :D :asd: :stordita:
Originariamente inviato da cnc76
Vai in condividi, selezioni i tuoi filmati, tasto destro e metti: priorità=release
bye by CNC
cioe' ?
Originariamente inviato da cnc76
X Leron o chi lo sa ;)
Quali file di texture mi consigliate di mettere?
Quali sono le più belle texture per il mare?
Quale settaggio consigliate di usare?
Grazie.
bye by CNC
P.S: Ma nessuno ha il brevetto di volo strumentale?
:muro:
Originariamente inviato da neouser
dindi ma hai le frequenze della XT come me oppure hai messo il bios?? Cmq mi sa che ho risolto ho disinstallato la scheda audio e la ho reinstallata dopo avere rimesso il gioco..ora va..speriamo bene!
partecipo commosso a l'evento :eek:
:winner:
Originariamente inviato da Ganja
cioe' ?
vuol dire che dai la precedenza alla condivisione a quel file rispetto gli altri che hai.
bye by CNC
Originariamente inviato da Ganja
:muro:
Cioè?
Originariamente inviato da cnc76
vuol dire che dai la precedenza alla condivisione a quel file rispetto gli altri che hai.
bye by CNC
grande cosa! peccato ho il mulo fuori uso.
Cmq i files listati sono reperibili anche su avsim.com
o senno' fai un fischio che sveglio il mulo :D
Originariamente inviato da cnc76
X Leron o chi lo sa ;)
Quali file di texture mi consigliate di mettere?
Quali sono le più belle texture per il mare?
Quale settaggio consigliate di usare?
Grazie.
bye by CNC
P.S: Ma nessuno ha il brevetto di volo strumentale?
:muro: niente!!!
e' solo che tutto e' stato trattato largamente nel 3d
:rolleyes:
...uno nuovo capirei
...ma da te non me lo sarei mai aspettato:D :D
:muro: :muro: :tie:
il mulo e' sveglio!
Originariamente inviato da Ganja
:muro: niente!!!
e' solo che tutto e' stato trattato largamente nel 3d
:rolleyes:
...uno nuovo capirei
...ma da te non me lo sarei mai aspettato:D :D
:muro: :muro: :tie:
il mulo e' sveglio!
Allora....sono 75 pagine di 3d......
ho provato a cercare dove se ne parlava....ma non l'ho trovato subito.
Siccome non ho mai molto tempo, chiedevo se perpiacere potevate sinteticamente ridarmi i nomi dei file installati per migliorare le texture del mare.
Ne ho scaricati già diversi da avsim, ma non so quale è meglio. Speravo in un vostro piccolo aiuto. :cry:
bye by CNC
:rolleyes:
P.S: per il mulo non c'è più bisogno. Thanks.
lottolotto
05-04-2004, 08:53
qualcuno lo ha provato ??
http://www.dvd.it/page/dett/arti/172732/frecce_tricolore.html
Originariamente inviato da lottolotto
qualcuno lo ha provato ??
http://www.dvd.it/page/dett/arti/172732/frecce_tricolore.html
35 euro.... mai....
lottolotto
05-04-2004, 09:07
Infatti Leron con tutto il software free che c'e in giro 35 euro sono troppi volevo sapere se qualcuno lo aveva visto per rendermi conto di come era, ed essendo un amante di tutto cio' che vola sopratutto della mitica pattuglia acrobatica fore li posso pure spendere ste 35 carte:D
Originariamente inviato da cnc76
Allora....sono 75 pagine di 3d......
ho provato a cercare dove se ne parlava....ma non l'ho trovato subito.
Siccome non ho mai molto tempo, chiedevo se perpiacere potevate sinteticamente ridarmi i nomi dei file installati per migliorare le texture del mare.
Ne ho scaricati già diversi da avsim, ma non so quale è meglio. Speravo in un vostro piccolo aiuto. :cry:
bye by CNC
:rolleyes:
P.S: per il mulo non c'è più bisogno. Thanks.
Effettivamente cercare qualcosa nel 3d non e' proprio easy!
Originariamente inviato da Ganja
Effettivamente cercare qualcosa nel 3d non e' proprio easy!
proprio per questo c'è la raccolta di link indispensabili dove è linkata ancehe l'acqua migliore ;)
se avete altri link indispensabili basta che mi facciate la lista che li inserisco
Originariamente inviato da Ganja
partecipo commosso a l'evento :eek:
:winner:
Aleeeeeee!!!:D :winner:
Cmq grazie di tutto ragazzi!!
Originariamente inviato da neouser
dindi ma la 9800 la hai sul sistema in sign?? Se si aggiorna senno non la sfrutti per nulla!!
Per la 9800, è stato messo il bios della XT così che gira alle frequenze della xt.
Per il pc sotto il quale gira fs2004, non è quello in sign!!!
Originariamente inviato da Leron
proprio per questo c'è la raccolta di link indispensabili dove è linkata ancehe l'acqua migliore ;)
se avete altri link indispensabili basta che mi facciate la lista che li inserisco
Hai inserito leron, quel link che ti avevo detto dove c'è l'intera lista di tutti gli aggiornamenti degli scenary gratuti nazione per nazione?:D
Originariamente inviato da neouser
Aleeeeeee!!!:D :winner:
Cmq grazie di tutto ragazzi!!
Non mi sembra che ti abbiamo dato una grande mano!!!:ahahah: :p ;) :D
Doh me lha rifatto:cry: :cry: Cmq sembrererbbe che sta cosa si presenti solo quando uso il mouse..mah:eek:
Dindi aspe ma te hai una 9800pro 256...mi risulta pero che i bios delle xt non ci si possono mettere per via delle ddr2..a meno che tu non abbia una delle ultime con solo 8 chip di memoria (in pratica una vera e proria XT). Che hai insomma??
non so è di mio fratello, quindi non ho la minima idea. Tutti mi chiedono la stessa cosa, ma so solo che ha messo il bios della xt.
Mi dispiace!
Ah raga guardate qui. Siamo diventati delle celebrità, ma semplicemente non ho capito chi sia I-GAZA. :D
Indagherò:Perfido:
http://www.wegasy.com/arca/
boia Dindi, m'hai fregato di 2 minuti!!!
Originariamente inviato da Ganja
boia Dindi, m'hai fregato di 2 minuti!!!
:D :D :D :D :D :D :D :D :ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :yeah:
comunque grazie per le citazioni!!!!!
Mi hanno fatto piacere! grazie ancora:kiss:
Dindi ma ti rendi conto?? Aprendo il case potresti risolvere uno dei problemi piu grandi dell' umanità...APRILO!!
CMq anche se non puoi quando l'hai comprata??
Originariamente inviato da neouser
Dindi ma ti rendi conto?? Aprendo il case potresti risolvere uno dei problemi piu grandi dell' umanità...APRILO!!
CMq anche se non puoi quando l'hai comprata??
In che senso aprendo il case? per il raffreddamento intendi??
C'è già un vel ventolozzo downlodato a 9v per non far rumore, attaccato al case che spara proprio sulla scheda!!!
Dicevo dai se ci hai piazzato una ventola allora puoi aprire un attimo e vedere quanti chip ram ha e come è fatta..per favore:cry: Poi dovresti controllare nel pannello di controllo se è riconosciuta come 9800XT..dai fallo ti prego!!:D
ecco
http://fs2004.altervista.org/immagini/senza_titolo1.jpg
ma la scheda quanti chip ha??
ti prego non ho voglia di aprire il case!!!:doh:
dai lo devi fare!!!:D ti pregooooooooooooooooo:cry: :D
non è chiuso con le viti ma ha la maniglia ma non so dove è la chiave per poter far girare la maniglia!!
ok ok ok!!! dammi il tempo per cercarla ok!!!:ncomment:
non riesco a capire perchè ha sopra un mega dissy
beh guarda se sulle mem ci sono i dissini alluminio..dovrebbero essere 8 a faccia...
allora dimmi plz che bios hai usato e dove lo hai trovato:D
mi chiedi troppo. se vuoi questo te lo saprò dire venerdì o sabato.
azzio che devi interrogare un super calcolatore degli anni 50??:D :D
semplicemete perchè mio fratello arriva venerdì sera e se glielo chiedo al telefono non penso che se lo ricordi.
Spero che ti possa bastare.
E se non ti basta ti consiglio di metterti invisibile caro predator altrimenti nella mia collezione di teste, ci sarà anche la tua!!!!!!:eheh: :eheh:
azz come sei suscettibile...:D allora io mi allontano in punta di piedi...:D
tranquillo!!!!!:friend:
Non mi ero mica arrabbiato!!
hanno sbagliato il mio nome tanto per cambiare :p
ormai ci sono abituato, anche il mio nome vero: sono andato sul giornale locale una decina di volte e hanno imbroccato solo due volte :muro: e che è un nome facile facile...:cry:
;)
per i link: in questi giorni sono proprio sommerso di lavoro e non arrivo a seguire la discussione, se avete link potreste mantenere la formattazione del post così facco un semplice copia-incolla? :flower:
Originariamente inviato da Leron
hanno sbagliato il mio nome tanto per cambiare :p
ormai ci sono abituato, anche il mio nome vero: sono andato sul giornale locale una decina di volte e hanno imbroccato solo due volte :muro: e che è un nome facile facile...:cry:
;)
per i link: in questi giorni sono proprio sommerso di lavoro e non arrivo a seguire la discussione, se avete link potreste mantenere la formattazione del post così facco un semplice copia-incolla? :flower:
corretto!
:D ora c'e' Leros :eek: :D
certo che per finire 10 volte sul giornale locale ed essere sempre in liberta' vuol dire che il tuo avvocato ha proprio i contro.... :rolleyes: :D
:asd:
DOMANDA!
http://www.wegasy.com/sfp.jpg
Qualcuno conosce Super Flight Planner3?
Originariamente inviato da Ganja
corretto!
:D ora c'e' Leros :eek: :D
certo che per finire 10 volte sul giornale locale ed essere sempre in liberta' vuol dire che il tuo avvocato ha proprio i contro.... :rolleyes: :D
:asd:
DOMANDA!
http://www.wegasy.com/sfp.jpg
Qualcuno conosce Super Flight Planner3?
Ok, problema risolto.
http://groups.yahoo.com/group/super-fp/messages
Per creare il database basta usare SFP Database Wizard e salvare il file nella cartella principale di sfp con con nome startup.sfd, tutto qui!
"Just a little tip: recreate a new database using SFP Database Wizard. When you are prompted to save it, save it as ‘STARTUP.SFD’ in the same folder than SFP.EXE. This is what SFP looks for at start-up, if found, then it is auto-loaded"
" Può esserci nella cartella Scenery qualche file .bgl che dà fastidio in sede di generazione del database " Basta individuarlo ed escluderlo.
ciao
ma ganja con quello fai dei piani di volo che poi sbatti nel flight o non ha alcun collegamento col flight?
raga è uscito l'aereoporto di pescara. ecco il link: http://spazioinwind.libero.it/dos_amigofs/index.htm
Originariamente inviato da Dindi
non so è di mio fratello, quindi non ho la minima idea. Tutti mi chiedono la stessa cosa, ma so solo che ha messo il bios della xt.
Mi dispiace!
Ah raga guardate qui. Siamo diventati delle celebrità, ma semplicemente non ho capito chi sia I-GAZA. :D
Indagherò:Perfido:
http://www.wegasy.com/arca/
Io vorrei fare i complimenti a I-GAZA.
;)
Grande, continua così.
bye by CNC
Originariamente inviato da cnc76
Io vorrei fare i complimenti a I-GAZA.
;)
Grande, continua così.
bye by CNC
quoto, ottimo servizio :)
raga sto scaricando le mesh degli usa!! per ora c'è "solo" la zona ovest e sono circa 1.1 Gb!!!!!!!!
Ah per gli airbus a320 voi avete il pannello default del 737 o ne avete scaricato uno specifico?
Io ho scaricato da avsim quello di Alex Christoff che è di 8Mb. solo che al caricamento dell'aereo mi dice che ci sono 2 o 3 file gauges che non può caricare!
Voi ne sapete qualcosa?
raga è disponibile sul sito http://www.meridianavirtual.net/ l'a319 della meridiana!!!
Non avete mai scaricato un aereo della meridiana virtual (ce ne sono 3, non infiniti):eek: , vergogna!!!
Penso che siano alla pari del concorde come qualità, anzi nell'md80 c'è tutto il pannello sopra funzionante di cui io non conosco una mazza per il funzionamento di tutti quei pulsanti!!!!!
Originariamente inviato da Dindi
ma ganja con quello fai dei piani di volo che poi sbatti nel flight o non ha alcun collegamento col flight?
certamente, esporta direttamente verso FS...
l'ho detto che e' gratis?
grazie a tutti
Ciao Raga, non so come mai ma mi è successo ormai ben 4 volte che durante un sorvolo di malpensa (versione ISD) mi si bloccasse tutto FS.
Sapete nulla in proposito? Vi è mai capitato nulla di simile?
Mi si blocca tutto e devo per forza resettare.
bye by CNC
non mi è mai capitato!
ma si blocca proprio tutto il sistema? neanche se premi ctrl+alt+canc?
Originariamente inviato da cnc76
Ciao Raga, non so come mai ma mi è successo ormai ben 4 volte che durante un sorvolo di malpensa (versione ISD) mi si bloccasse tutto FS.
Sapete nulla in proposito? Vi è mai capitato nulla di simile?
Mi si blocca tutto e devo per forza resettare.
bye by CNC
...anch'io ho avuto dei problemi con malp... forse ...l'ho tolto prima ancora delle accertazioni del caso.... certo e' che ora va molto meglio :cool:
Allora...non so che fosse.
Ho provato a mettere i cata 4.3 (usavo i 4.1) e non mi si blocca, però le texture di qualsiasi oggetto lampeggiano come lucciole. DI conseguenza ho rimesso i 4.1. Però questa volta ho attivato il fast write dell'agp.
Non so se possa servire a qualcosa, fatto sta che adesso anche mettendo tutto al massimo, che sopra malpensa (ISD) mi va a 7FPS non mi si blocca come prima. Speriamo bene.
Cmq, con la mia scheda video è improponibile giocare con un dettagglio alto.
:cry:
Vedo di cattarmi da qualche parte la 9800PRO........
o forse mi consigliate la 5900XT che costa anche meno?
bye by CNC
Originariamente inviato da cnc76
Allora...non so che fosse.
Ho provato a mettere i cata 4.3 (usavo i 4.1) e non mi si blocca, però le texture di qualsiasi oggetto lampeggiano come lucciole. DI conseguenza ho rimesso i 4.1. Però questa volta ho attivato il fast write dell'agp.
Non so se possa servire a qualcosa, fatto sta che adesso anche mettendo tutto al massimo, che sopra malpensa (ISD) mi va a 7FPS non mi si blocca come prima. Speriamo bene.
Cmq, con la mia scheda video è improponibile giocare con un dettagglio alto.
:cry:
Vedo di cattarmi da qualche parte la 9800PRO........
o forse mi consigliate la 5900XT che costa anche meno?
bye by CNC
la 5900Xt ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni , ma devi fartela in fretta perchè fra poco non la venderanno più
io cmq prenderei una 9800pro
raga beccatevi questo pannello per A320! bellissimo!!!
Ecco il link:http://web.tiscali.it/aldus_aldus/ Cliccate sul pulsante "marciano a320" e scaricatevelo
http://www.wegasy.com/x.jpg
homersimpson23
08-04-2004, 08:40
Originariamente inviato da Dindi
raga sto scaricando le mesh degli usa!! per ora c'è "solo" la zona ovest e sono circa 1.1 Gb!!!!!!!!
Ah per gli airbus a320 voi avete il pannello default del 737 o ne avete scaricato uno specifico?
Io ho scaricato da avsim quello di Alex Christoff che è di 8Mb. solo che al caricamento dell'aereo mi dice che ci sono 2 o 3 file gauges che non può caricare!
Voi ne sapete qualcosa?
Ciao Dindi,
mi potresti dire da dove stai scaricando quelle mesh ???
Dal solito posto ???
Saluti
vai sotto av sim e in modalità extended search digita sotto author: FSgenesis
Vedrai che puoi scaricare o i singoli stati: Arizona, Idhao ecc, oppure le fasce del territorio che comprende gli stati scaricabili singolarmente in modo da non dover scaricare ogni songolo stato.
Per ora c'è la west coast che sono 400Mb, poi la parte west interna che sono 700Mb!:D
Buon download!!!
Raga vi posto un'immagine dell'abitacolo di cui vi ho dato il link ieri!!!
http://fs2004.altervista.org/immagini/panel_v20.gif
che vi sembra??
homersimpson23
08-04-2004, 10:02
Azz!!! che pannello, ma tutti i tasti funzionano ?????
Se si Stica..i
Ops! scusate se sono scurrile, ma è la quantità spropositata di cioccolato che sto mangiando, del resto il mio nome è una garanzia.
MITICO
Saluti
Originariamente inviato da homersimpson23
Azz!!! che pannello, ma tutti i tasti funzionano ?????
Se si Stica..i
Ops! scusate se sono scurrile, ma è la quantità spropositata di cioccolato che sto mangiando, del resto il mio nome è una garanzia.
MITICO
Saluti
ciucciati il calzino :tie:
homersimpson23
08-04-2004, 11:24
Originariamente inviato da Ganja
ciucciati il calzino :tie:
Se fossi mio figlio Burt ti strozzerei ;) ;) ;)
DOmandina:
Ma c'è qualcuno di voi che ha superato l'esame del brevetto di volo strumentale??????
In questi giorni sto tentando nuovamente ma niente.
Qualche consiglio da darmi?
bye by CNC
Originariamente inviato da homersimpson23
Azz!!! che pannello, ma tutti i tasti funzionano ?????
Se si Stica..i
Ops! scusate se sono scurrile, ma è la quantità spropositata di cioccolato che sto mangiando, del resto il mio nome è una garanzia.
MITICO
Saluti
Il 99% funziona!
solo che è fatto principalmente per 2002 e quindi il gps in basso a destra non si vede!
Diciamo che della parte superiore funzionano solo quelli evidenziati dalle linee rosse, il resto tutto
Originariamente inviato da cnc76
DOmandina:
Ma c'è qualcuno di voi che ha superato l'esame del brevetto di volo strumentale??????
In questi giorni sto tentando nuovamente ma niente.
Qualche consiglio da darmi?
bye by CNC
Passa fase successiva!!!:p
No a parte gli scherzi (minchia che ridere!!) neanche io sono riuscito a passare quella sezione!
Ecco qui un bell'atterragio a Venezia con la compagnia con la quale ho volato l'estate scorsa!:D
http://fs2004.altervista.org/immagini/Atterraggio_a_Venezia.jpg
raga una domanda: cosa serve mettere i freni automatici in RTO? cioè so cosa vuol dire metterli sia su off, sia in posizione 1, 2, 3. ma non ho mai capito cosa significhi RTO.
Grazie!!!:D
Eccomi sopra montecarlo verso ibiza, l'isola della trasgressione!!!
Non tenete conto della "pozzanghera" nuvolosa!:(
http://fs2004.altervista.org/immagini/sopra_montecarlo.jpg
Originariamente inviato da cnc76
DOmandina:
Ma c'è qualcuno di voi che ha superato l'esame del brevetto di volo strumentale??????
In questi giorni sto tentando nuovamente ma niente.
Qualche consiglio da darmi?
bye by CNC
e' da fs98 che ho smesso di fare i corsi :cool:
Spero possiate darmi una mano, perchè mi sembra incredibbbbileee che con un P4P800 2.4 celeron @3.12 512 Ram
DDR 266 Fx 5900 xt 128 mb che mi fa 5615 punti su 3dMark, con settaggi a default su FS2004 mi ritrovo con 14/15 FPS all'aeroporto di Tacoma (aeroporto di default), quando con la vecchia Kyro 4500 64 mb facevo 10 FPS?
P...a T...a, le ho provate tutte e sono straincazzato, il sistema operativo (XP) è stato appena formattato e rimesso tutto nuovo, ma niente, non so se provare con Win 98, ormai non ho altra speranza che un vostro aiuto.
Prima possibile.
Grazie e ciao
hai provato a cambiare driverdella scheda video?
Io una volta avevo fatto un casino con i driver e da allora fs2004, mi andava malissimo, non oltre i 6-7 fps quando andava bene.
ti consiglio di controllare:
driver scheda video
aggiornare driver dell'agp (il 4in1)
mettere le ultime directx
prova a fare questo e poi facci sapere.
ciao
:D
Originariamente inviato da salpha
Spero possiate darmi una mano, perchè mi sembra incredibbbbileee che con un P4P800 2.4 celeron @3.12 512 Ram
DDR 266 Fx 5900 xt 128 mb che mi fa 5615 punti su 3dMark, con settaggi a default su FS2004 mi ritrovo con 14/15 FPS all'aeroporto di Tacoma (aeroporto di default), quando con la vecchia Kyro 4500 64 mb facevo 10 FPS?
P...a T...a, le ho provate tutte e sono straincazzato, il sistema operativo (XP) è stato appena formattato e rimesso tutto nuovo, ma niente, non so se provare con Win 98, ormai non ho altra speranza che un vostro aiuto.
Prima possibile.
Grazie e ciao
imho è abbastanza in linea (ram 266)
Originariamente inviato da salpha
Spero possiate darmi una mano, perchè mi sembra incredibbbbileee che con un P4P800 2.4 celeron @3.12 512 Ram
DDR 266 Fx 5900 xt 128 mb che mi fa 5615 punti su 3dMark, con settaggi a default su FS2004 mi ritrovo con 14/15 FPS all'aeroporto di Tacoma (aeroporto di default), quando con la vecchia Kyro 4500 64 mb facevo 10 FPS?
P...a T...a, le ho provate tutte e sono straincazzato, il sistema operativo (XP) è stato appena formattato e rimesso tutto nuovo, ma niente, non so se provare con Win 98, ormai non ho altra speranza che un vostro aiuto.
Prima possibile.
Grazie e ciao
Il problema è sicuramente nei driver della scheda video. Se non ti funziona con gli ultimi, prova a mettere una versione di driver più vecchia. E' li il problema.
bye by CNC
ho comprato oggi fs2004 dopo aver avuto il 2002 , a mè manco parte. P4 3.2 Northwood HT fsb 800
1 giga di ram pc3200 ddr 400 pny cl 2,5
ge force fx 5600xt 256
ecs 661 de luxe sis 661fx
non mi fa neanche la schermata della home:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da Dindi
Ecco qui un bell'atterragio a Venezia con la compagnia con la quale ho volato l'estate scorsa!:D
http://fs2004.altervista.org/immagini/Atterraggio_a_Venezia.jpg
Anch'io l'estate scorsa ho preso proprio Volare (Verona - Sharm El Sheik): una buona compagnia
anche io nel 2001 ho fatto Verona-Sharm con Volare ! :cool:
al ritorno invece abbiamo preso il 737 che è precipitato a sharm qualche mese fa :eek:
Originariamente inviato da Leron
anche io nel 2001 ho fatto Verona-Sharm con Volare ! :cool:
al ritorno invece abbiamo preso il 737 che è precipitato a sharm qualche mese fa :eek:
proprio quello che è affondato? :confused:
Originariamente inviato da david-1
proprio quello che è affondato? :confused:
proprio quello... di quella compagnia ce ne erano due, e io da appassionato mi ero segnato il codice sull'ala... :eek: :(
Originariamente inviato da bagoa
ho comprato oggi fs2004 dopo aver avuto il 2002 , a mè manco parte. P4 3.2 Northwood HT fsb 800
1 giga di ram pc3200 ddr 400 pny cl 2,5
ge force fx 5600xt 256
ecs 661 de luxe sis 661fx
non mi fa neanche la schermata della home:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Cerca i driver giusti della scheda video. Ho letto che con alcuni non funziona.
Di più non so.
bye by CNC
io invece ho fatto bergamo-catania e catania-bergamo.
Cavoli Leron! come ci si sente, sapendo che ogni volo era a rischio, l'aver rischiato anche tu?:eek:
Originariamente inviato da Dindi
io invece ho fatto bergamo-catania e catania-bergamo.
Cavoli Leron! come ci si sente, sapendo che ogni volo era a rischio, l'aver rischiato anche tu?:eek:
hai trovato sull'RTO?
Originariamente inviato da Dindi
Cavoli Leron! come ci si sente, sapendo che ogni volo era a rischio, l'aver rischiato anche tu?:eek:
s devo essere sincero non mi ha fatto tantissimo effetto di primo impatto, è dopo che mi sono reso conto che su 5 voli che ho fatto in vita mia in uno potevo rimetterci la pelle (in effetti l'aereo non era granchè a vedersi) e quella compagnia era già interdetta in svizzera per carenza nella sicurezza... un po' di effetto lo fa... soprattutto pensare che potevo esserci io fra quelle persone morte...
la cosa che mi ha lasciato allibito è che era un viaggio organizzato franco**sso, non robetta da niente... il viaggio me lo aveva offerto mia zia, ero con lei e mio cugino
Ho qualche dubbio che si possa trattare di driver, anche perche lo stesso problema lo avevo con una 9600 xt che ho poi restituito, e anche li avevo provato 2/3 driver senza risultati.
Non so proprio cosa fare.
Ma voi che driver usate?
Originariamente inviato da Ganja
hai trovato sull'RTO?
trovato grazie!;)
Originariamente inviato da salpha
Ho qualche dubbio che si possa trattare di driver, anche perche lo stesso problema lo avevo con una 9600 xt che ho poi restituito, e anche li avevo provato 2/3 driver senza risultati.
Non so proprio cosa fare.
Ma voi che driver usate?
allora prova a vedere i driver della tua scheda madre e quelli della agp!!!
Se anche un'altra scheda dava questi problemi allora deve essere o l'agp, o la scheda madre.
Originariamente inviato da Leron
s devo essere sincero non mi ha fatto tantissimo effetto di primo impatto, è dopo che mi sono reso conto che su 5 voli che ho fatto in vita mia in uno potevo rimetterci la pelle (in effetti l'aereo non era granchè a vedersi) e quella compagnia era già interdetta in svizzera per carenza nella sicurezza... un po' di effetto lo fa... soprattutto pensare che potevo esserci io fra quelle persone morte...
la cosa che mi ha lasciato allibito è che era un viaggio organizzato franco**sso, non robetta da niente... il viaggio me lo aveva offerto mia zia, ero con lei e mio cugino
Diciamo che quella volta la falce della Morte ti ha fatto un nuovo taglio di capelli :D :D :eek:
Originariamente inviato da david-1
Diciamo che quella volta la falce della Morte ti ha fatto un nuovo taglio di capelli :D :D :eek:
ecco perchè non son dovuto andare dal barbiere negli ultimi 2 anni :D
Beh Leron meno male che ci sei ancora........... se non chi ci aiutava con questo Topic???? ;) :D
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOO
PS: ovviamente scherzo..... mi sono tremate le gambe quando l'ho letto :( :(
Originariamente inviato da romange
Beh Leron meno male che ci sei ancora........... se non chi ci aiutava con questo Topic???? ;) :D
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOO
PS: ovviamente scherzo..... mi sono tremate le gambe quando l'ho letto :( :(
aiutare? ma se finora non ho fatto che promettere di portarvi qualche scenario che non ho ancora fatto? :D
non ho tempooooooooo :cry:
basta la tua presenza!!!!!:p :ubriachi:
Originariamente inviato da Dindi
allora prova a vedere i driver della tua scheda madre e quelli della agp!!!
Se anche un'altra scheda dava questi problemi allora deve essere o l'agp, o la scheda madre.
Sinceramente non so cosa andare a vedere sui driver della scheda madre a agp, perche ho scaricato l'ultimo driver della Asus che comprende anche gli ultimi driver agp e motherboard.
Non cos'altro fare.
Oppure vedere se qualcuno che ha la mia stessa motherboard ha gli stessi problemi con FS2004
P4P800 celeron 2.4 ddr 266 512 mb fx 5900xt sparkle
Ciao
Ragazzi, ho installato la versione del CONCORDE che mi avevate consigliato (quella con un sacco di roba)
Purtroppo non capisco come mai, le texture esterne dell'aereo non sono state intallate correttamente perchè lo vedo nudo e crudo come è in gmax. (per capirci). Ed anche il pannello 3D è spoglio di texture.
Potete darmi qualche consiglio?
IMPORTANTE:
Dopo l'installazione al posto della solita immagine che compariva ad ogni avvio di FS2004, adesso ne appare un'altra con il concorde e scritto FS2002.
Ho fatto del casino? potete aiutarmi a riavere quella vecchia?
Grazie.
bye by CNC
P.S: Avete da consigliarmi un bel volo da fare (soprattutto IFR) con il mio "cessino" così mi imparo meglio ad usarlo e mi vedo qualche percorso nuovo. Io ho poca fantasia ed alla fine sono sempre nei soliti posti.
Ciao a tutti grandi esperti di FS! :ave: :p
vi vorrei fare una domanda e spero di essere nel thread/sezione giusta:
gioco ormai da un paio di anni a FS2002 con il seguente sistema:
Cpu: amd athlon 1.2GHZ
main: ecs k7vza
ram:256MB sdr
scheda grafica: ati radeon 7200 :muro:
mi piacerebbe passare a FS2004 ma questo comporterebbe un upgrade,la mia domanda è:
conviene aggiornare cpu+mobo+ram + forse ali (spendendo un po) oppure cambiando solo scheda video posso già permettermi di giocare decentemente? so che sarebbe da cambiare tutto ma in questo momento non posso permettermelo...
avevo pensato a barton 2800 + 2x256 ddr400 + mobo "onesta" oppure cambiando s.video puntavo ad una radeon 9600,magari xt...illuminatemi,grazie! ;)
Originariamente inviato da aleza
Ciao a tutti grandi esperti di FS! :ave: :p
vi vorrei fare una domanda e spero di essere nel thread/sezione giusta:
gioco ormai da un paio di anni a FS2002 con il seguente sistema:
Cpu: amd athlon 1.2GHZ
main: ecs k7vza
ram:256MB sdr
scheda grafica: ati radeon 7200 :muro:
mi piacerebbe passare a FS2004 ma questo comporterebbe un upgrade,la mia domanda è:
conviene aggiornare cpu+mobo+ram + forse ali (spendendo un po) oppure cambiando solo scheda video posso già permettermi di giocare decentemente? so che sarebbe da cambiare tutto ma in questo momento non posso permettermelo...
avevo pensato a barton 2800 + 2x256 ddr400 + mobo "onesta" oppure cambiando s.video puntavo ad una radeon 9600,magari xt...illuminatemi,grazie! ;)
Devi assolutamente aumentare la ram, 512 sono il minimo per il gioco, meglio 1 gb. Purtroppo sono aumentate proprio in queste periodo :muro: Con poco prenderei una ECS L7S7A2 + 512 DDR 400. Il resto quando avrai più soldi
Originariamente inviato da devis
Devi assolutamente aumentare la ram, 512 sono il minimo per il gioco, meglio 1 gb. Purtroppo sono aumentate proprio in queste periodo :muro: Con poco prenderei una ECS L7S7A2 + 512 DDR 400. Il resto quando avrai più soldi
grazie devis,
maledizione ho visto che stanno aumentando...vabè pazienza :cry: e come procio va bene il 2800? avevo pensato ad un 2500@3200 ma poi dovrei anche avere la mobo più cara e alla fine i prezzi si equivarrebbero... in questo modo mi mancherebbe solo la s.video a cui penserei tra un paio di mesetti...
grazie per i consigli! ;)
Prenderei un 2500+@3200+ con una ASRock K7S8XE 3.0 che paghi 15 euro in più (che ti serve per i 400 di bus ufficiali)
Originariamente inviato da devis
Prenderei un 2500+@3200+ con una ASRock K7S8XE 3.0 che paghi 15 euro in più (che ti serve per i 400 di bus ufficiali)
thanks! se la differenza è così poco penso che tornerò sul 2500+@3200+...ultima cosa: se prendo (per ora)1 solo banco di ram da 512 soffrirei molto la mancanza del dual channel? avrei il vantaggio di poter aggiungere il secondo banco in un secondo momento in modo da arrivare ad 1 Gb
grazie e ciao!
Non la sentiresti proprio per nulla :) (anche perchè solo l'Nforce2 supporta il dual channel)
Originariamente inviato da cnc76
Ragazzi, ho installato la versione del CONCORDE che mi avevate consigliato (quella con un sacco di roba)
Purtroppo non capisco come mai, le texture esterne dell'aereo non sono state intallate correttamente perchè lo vedo nudo e crudo come è in gmax. (per capirci). Ed anche il pannello 3D è spoglio di texture.
Potete darmi qualche consiglio?
IMPORTANTE:
Dopo l'installazione al posto della solita immagine che compariva ad ogni avvio di FS2004, adesso ne appare un'altra con il concorde e scritto FS2002.
Ho fatto del casino? potete aiutarmi a riavere quella vecchia?
Grazie.
bye by CNC
P.S: Avete da consigliarmi un bel volo da fare (soprattutto IFR) con il mio "cessino" così mi imparo meglio ad usarlo e mi vedo qualche percorso nuovo. Io ho poca fantasia ed alla fine sono sempre nei soliti posti.
Mi quoto nel caso fosse passato inosservato il mio messaggio.
Grazie.
bye by CNC
Originariamente inviato da cnc76
Mi quoto nel caso fosse passato inosservato il mio messaggio.
Grazie.
bye by CNC
INNANZITUTTO [SIZE=4]BUONA PASQUA A TUTTI
Allora a me questo fatto mi era capitato con il concorde del 2002!
Quindi penso che hai scaricato il concorde per fs2002 e non 2004!!
Dove sei andato? ti consiglio di cliccare il link nel thread di Leron per aggiornare fs2004!
Intanto scarica tutto, poi domani (ovviamente) se hai dei problemi, ti spiegherò!;)
raga è uscito l'aeroporto di olbia versione 2 di isd!!!!:D
Riguardo al Concorde:
hai installato le texture? Dovresti vedere nella directory dell'aereo le directory delle texture come (p.es.) texture.1, texture.2 che sono le varie skin...
Ciao
tpZ
Olanda VFR!!!!!
Ecco il link: http://www.nl-2000.com/nuke/
sono solo circa 200Mb!!:D
Grande ragazzi, continuiamo così a segnalare link dove poter scaricare qualcosa di interessante.
Avete qualche bel voletto da consigliarmi? Uno dei miei problemi maggiori è dover scegliere da dove partire e dove andare. Purtroppo al momento non so pilotare aerei molto grossi, sono fermo al bimotore ad elica.
cmq.....bye by CNC
Originariamente inviato da cnc76
Grande ragazzi, continuiamo così a segnalare link dove poter scaricare qualcosa di interessante.
Avete qualche bel voletto da consigliarmi? Uno dei miei problemi maggiori è dover scegliere da dove partire e dove andare. Purtroppo al momento non so pilotare aerei molto grossi, sono fermo al bimotore ad elica.
cmq.....bye by CNC
beh, che ne dici di fare un bergamo, marina di campo (isola d'elba), olbia, roma, napoli?
ovviamente a tappe e vedre con un pieno fino a dove arrivi?
Es magari ti basta per fare bergamo-marina di campo-olbia, o magari non basta e devi fare il pieno a marina di campo!
annuncio che per problemi di tempo all' uni e al lavoro mi staccherò da FS per un po' di tempo, ->uninstall :(
per quanto mi sarà possibile cercherò di partecipare alla discussione e aggiornare i link ma adesso ho altre proprità, ci si sente tra qualche tempo" (o nella sezione web e provider) ciauZ :)
noooo:cry:
La colonna portante di qesto thread se ne va!!!!!
e ora che facciamo? Ci mancherai!!! torna a visitarci quando vuoi!!!!! buaaaa:cry:
scherzi a parte, ok ci si rivede!!!
ciao ;)
io volo con tutti gli aerei ma non riesco ad atterrare:cry: :cry:
Originariamente inviato da bagoa
io volo con tutti gli aerei ma non riesco ad atterrare:cry: :cry:
Ma perchè non sei capace o perchè il gioco ha qualche problema?
Se è per la prima ti consiglio direttamente di fare un po' di pratica con l'istruttore di volo, per la seconda allora spiega meglio cosa succede!
mi vergogno a dirlo ma non sono capace:ronf:
Originariamente inviato da Dindi
beh, che ne dici di fare un bergamo, marina di campo (isola d'elba), olbia, roma, napoli?
ovviamente a tappe e vedre con un pieno fino a dove arrivi?
Es magari ti basta per fare bergamo-marina di campo-olbia, o magari non basta e devi fare il pieno a marina di campo!
Ok, ora provo....
intanto siccome voglio imparare bene a fare il volo strumentale adesso mi devo procurare tutte le carte necessarie al volo. SID, STAR, APprocch.
Hai da consigliarmi dove reperirle?
Grazie.
bye by CNC
Originariamente inviato da Leron
annuncio che per problemi di tempo all' uni e al lavoro mi staccherò da FS per un po' di tempo, ->uninstall :(
...dai Leros, vedi di georeferenziare il tempo per farci una visitina almeno ogni tanto :cool: :p
Originariamente inviato da Ganja
...dai Leros, vedi di georeferenziare il tempo per farci una visitina almeno ogni tanto :cool: :p
ci proverò :D
Originariamente inviato da Leron
ci proverò :D
mi raccomando , non abbandonarci.
bye CNC
Originariamente inviato da cnc76
Ok, ora provo....
intanto siccome voglio imparare bene a fare il volo strumentale adesso mi devo procurare tutte le carte necessarie al volo. SID, STAR, APprocch.
Hai da consigliarmi dove reperirle?
Grazie.
bye by CNC
Sinceramente non ne ho la minima idea!!!!
Proverò a chiedere su taxiway, lì sanno tutto di tutto!!!
Originariamente inviato da Dindi
Sinceramente non ne ho la minima idea!!!!
Proverò a chiedere su taxiway, lì sanno tutto di tutto!!!
Dindi aspetta... questa storia di taxiway... :mad:
cnc, cerca su http://www.ivao.org/, li' trovi sicuramente qualcosa... poi.... che carta cerchi??? :cool: :p
ancora
http://virtualiroma.altervista.org/fsc/fsc.htm
...avete presente Italy Real Sound... ecco e' la stessa cosa solo che lo gestisce il secondo pilota, insomma fa tutto dasolo al momento giusto lasciandovi liberi di pilotare pur ascoltando le comunicazioni... in piu' :sofico: c'e' il countdown 300ft, 100ft, 50, 40, 30... e :sofico: ( con questo IRS e' bello che sepolto ) c'e' anche l'applauso finale... e altre cosucce...
...devo aggiungere altro?
:oink:
http://www.galleriaeronautica.it/immagini/notte/big/572.jpg
http://www.galleriaeronautica.it/
Questu thread l'ho già postato per sbaglio nel forum principale.
Vorrei chiedervi e quindi sapere cosa ne pensate della possibilità di aprire un forum di discussione su un'altro simulatore di volo però.....di volo spaziale che è completamente gratuito e scaricabile al seguente sito:
http://www.medphys.ucl.ac.uk/~martins/orbit/orbit.html
Si tratta come vedrete di un sito completamente in inglese che simula con la massima fedeltà possibile tutte le situazioni di volo spaziale nell'intero universo fino a noi conosciuto e con svariate possibilita di add-on .
Credo che chiunque sia appassionato di volo non voglia perdersi una simile chicca... provare per credere, e poi vediamo se questa idea può avere un seguito.
Stefano
Originariamente inviato da salpha
Questu thread l'ho già postato per sbaglio nel forum principale.
Vorrei chiedervi e quindi sapere cosa ne pensate della possibilità di aprire un forum di discussione su un'altro simulatore di volo però.....di volo spaziale che è completamente gratuito e scaricabile al seguente sito:
http://www.medphys.ucl.ac.uk/~martins/orbit/orbit.html
Si tratta come vedrete di un sito completamente in inglese che simula con la massima fedeltà possibile tutte le situazioni di volo spaziale nell'intero universo fino a noi conosciuto e con svariate possibilita di add-on .
Credo che chiunque sia appassionato di volo non voglia perdersi una simile chicca... provare per credere, e poi vediamo se questa idea può avere un seguito.
Stefano
Me lo sono scaricato perchè veramente bello. Il fatto è che è veramente complesso e necessita di molte (moltissime) ore di studio.
Per ora io continuo a studiare FS2004 che di cose da imparare ne ho ancora tantissme, poi in futuro niente è da escludere.
bye by CNC
L'ho scaricato anche io orbiter e sinceramente è molto complesso. Il fatto è che ci vuole una conoscenza del settore molto ampia e approfondita! Io una volta sono partito con lo shuttle ma non capivo come mai non si staccava il serbatoio principale. Solo dopo molti tentativi avevo capito che non mi ero allontanato molto dalla terra!
Ci vuole anche una certa conoscenza della fisica, cosa che se non si ha avuto come materia durante la scuola, è difficile impararla col fai da te!
Per ora io mi limito a volare entro i 60000 piedi di quota. Poi non so!
Originariamente inviato da Ganja
http://virtualiroma.altervista.org/fsc/fsc.htm
...avete presente Italy Real Sound... ecco e' la stessa cosa solo che lo gestisce il secondo pilota, insomma fa tutto dasolo al momento giusto lasciandovi liberi di pilotare pur ascoltando le comunicazioni... in piu' :sofico: c'e' il countdown 300ft, 100ft, 50, 40, 30... e :sofico: ( con questo IRS e' bello che sepolto ) c'e' anche l'applauso finale... e altre cosucce...
L'avevo già scaricato. bello sì!
:D
è uscito l'aeroporto di Brema in germania!
ecco il link:http://opabst.mysimflight.com/Bremen/Download/eddw_download.html
Originariamente inviato da Dindi
è uscito l'aeroporto di Brema in germania!
ecco il link:http://opabst.mysimflight.com/Bremen/Download/eddw_download.html
Dindi continua così a segnalare le uscite. Ma come fai a trovarle così?
Non è così facile come sembra.
Bravo.
bye by CNC
Originariamente inviato da Ganja
http://virtualiroma.altervista.org/fsc/fsc.htm
...avete presente Italy Real Sound... ecco e' la stessa cosa solo che lo gestisce il secondo pilota, insomma fa tutto dasolo al momento giusto lasciandovi liberi di pilotare pur ascoltando le comunicazioni... in piu' :sofico: c'e' il countdown 300ft, 100ft, 50, 40, 30... e :sofico: ( con questo IRS e' bello che sepolto ) c'e' anche l'applauso finale... e altre cosucce...
Ciao, ma l'Italy Real Sound dove si trova e a cosa serve?
Su avsim non riesco a trovarlo. Che nome ha il file?
Grazie.
bye by CNC
Originariamente inviato da cnc76
Ciao, ma l'Italy Real Sound dove si trova e a cosa serve?
Su avsim non riesco a trovarlo. Che nome ha il file?
Grazie.
bye by CNC
http://www.pvi.it/news/notizie/irs2004.php ;)
nice_cool
14-04-2004, 13:24
Se a qualcuno interessa vendo Flight 2004 Professional.
Per i dettagli seguite questo link:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=663939
salve giovani, ho appena preso fs2004 e ho un paio di domandine :D
innanzi tutto: usare questo "gioco" con una tastiera è abbastanza temerario, devo perforza comprarmi un joistick?
perchè è difficile rendersi conto con una tastiera di quanto si è virato, e per quanto tenere premuto il tasto per riportare l'aereo livellato.......
seconda, e ultima cosa: ho appena "concluso"(che parolone :D) un volo di prova con il cess(na):D, beh, ho voluto fare un po il pirla in fase di decollo, e praticamente sono decollato dai campi adiadenti la pista :D ma, soprattutto, non sono riuscito ad atterrare......
quando mi ha rilasciato i comandi quel demente di rod, l'aereo continuava a virare a destra e a sinistra e non riuscivo a tenerlo livellato........
è perchè i flap erano su "full"?
cosa devo fare per addolcirlo un attimo? ridurre i flap? su quanto? 10 o 20?
Originariamente inviato da riaw
salve giovani, ho appena preso fs2004 e ho un paio di domandine :D
innanzi tutto: usare questo "gioco" con una tastiera è abbastanza temerario, devo perforza comprarmi un joistick?
perchè è difficile rendersi conto con una tastiera di quanto si è virato, e per quanto tenere premuto il tasto per riportare l'aereo livellato.......
seconda, e ultima cosa: ho appena "concluso"(che parolone :D) un volo di prova con il cess(na):D, beh, ho voluto fare un po il pirla in fase di decollo, e praticamente sono decollato dai campi adiadenti la pista :D ma, soprattutto, non sono riuscito ad atterrare......
quando mi ha rilasciato i comandi quel demente di rod, l'aereo continuava a virare a destra e a sinistra e non riuscivo a tenerlo livellato........
è perchè i flap erano su "full"?
cosa devo fare per addolcirlo un attimo? ridurre i flap? su quanto? 10 o 20?
Ciao giovane
Per prima cosa SI: prendi un joy; poi a te la scelta, ce ne sono di economici che vanno piu' che bene, poi se vuoi/puoi frugarti prendi in considerazione anche un joy con feedback :sofico: e qui mi fermo.
Per addolcirlo ....prova con una zolletta o due di zucchero :D :D
...dai coi tasti puoi giocare giusto a TrackMania
:D
Originariamente inviato da riaw
salve giovani, ho appena preso fs2004 e ho un paio di domandine :D
innanzi tutto: usare questo "gioco" con una tastiera è abbastanza temerario, devo perforza comprarmi un joistick?
perchè è difficile rendersi conto con una tastiera di quanto si è virato, e per quanto tenere premuto il tasto per riportare l'aereo livellato.......
seconda, e ultima cosa: ho appena "concluso"(che parolone :D) un volo di prova con il cess(na):D, beh, ho voluto fare un po il pirla in fase di decollo, e praticamente sono decollato dai campi adiadenti la pista :D ma, soprattutto, non sono riuscito ad atterrare......
quando mi ha rilasciato i comandi quel demente di rod, l'aereo continuava a virare a destra e a sinistra e non riuscivo a tenerlo livellato........
è perchè i flap erano su "full"?
cosa devo fare per addolcirlo un attimo? ridurre i flap? su quanto? 10 o 20?
Per addolcirlo... uhm... direi inannazitutto che i flap li usi principalmente in fase di atterraggio, tranne varie eccezioni, ma non è il tuo caso.
Per addolcirlo in virata ti consiglio,dato che usi la tastiera, di contare quante volte schiacci il tasto della freccetta,(mai velocemente, ma con calma) per poi schiacciare lo stesso numero di volte la freccetta opposta. Non tenere mai premuto a fondo, altrimenti lo perdi al 100%!!
Per addolcirlo in cabrata e in discesa usa, se lo hai già visto, il trim, con i tasti Numpad 7 e 1 (devi avere il bloc num sbloccato, altrimenti hai le visuali e non i comandi).
Spero di esserti stato utile. Un consiglio fai molte lezioni, addirittura fai più volte le stesse fino a saperle a memoria!!! E non anticipare mai Rod altrimenti ti dice che hai sbagliato e ti fa interrompere la lezione!
Se hai problemi chiedi sempre qui!!!
:nono: in parte mi sento responsabile, non sono stato il primo a scoprirlo ...ci mancherebbe, pero' credo d'essere stato il primo a postare il link... Dico questo perche' ho notato una certa migrazione di massa verso l'altro posto... proprio quello.... in fondo non c'e' niente di male, solo non vorrei che la cosa, a lungo andare, non comporti l'inesorabile scomparsa dei manici piu' esperti del canale :rolleyes: perche' in questo caso ...mi sentirei un po' colpevole ...meditate :O
Cosa stai dicendo? Su che cosa? Sinceramente non ho capito a che cosa ti riferisci!:confused:
dai Dindi che hai capito
oh CNC, se mi mandi l'email in pvt ti mando la bozza
della piazza.
Intanto prendi quello che ho fatto, poi la versione finale si fara'...
prima vediamo come/se viene :p :rolleyes: :D
http://www.wegasy.com/gmax7b.jpg
http://www.wegasy.com/gmax9.jpg
che pirla!! lascia perdere l'ultima domanda, ho capito!
Ti dico il mio parere. Questo thread, a differenza di molti altri, non cerca la perfezione, non cerca il realismo assoluto! In questo thread amiamo il gioco così come è, certo facendo anche degli upgrade, ma non cerchiamo la perfezione assoluta.
Negli altri thread invece noto, perchè anche io mi sono iscritto ad altri forum, non lo nego, si cerca questa perfezione! pannello con questo aereo. aereo che parte a questa ora e che arriva lì, procedure per decollo, cabrata ecc...
Qua invece non pensiamo a queste cose!!
Ci incontriamo, scambiamo quattro chiacchere, postiamo qualche immagne, aiutiamo ci ce lo chiede e voilà il gioco è fatto!!
In questhread a mio parere regna la calma!!
Scommetto che adesso stai ridendo:D !
Però quello che ti dico è vero! Un po' di tempo fa avevo letto che uno chiedeva aiuto perchè un certo aereo era partito mezz'ora prima o dopo (non ricordo bene) rispetto all'orario di partenza di quello reale!!! Ma pensa te!!! A che livelli siamo arrivati! Ma secondo te a me cosa me ne frega se l'aereo ai parte uguale a quello reale? Certo mi piace vedere molto traffico che va e che viene, ma non mi interessa essere preciso come nella realtà!
Gente che chiede freneticamente, gente che s'incavola incredibile!
Invece qui: ehi ciao come va? ho fatto questo, quello. Ah bene, ho trovato questo, quello! semplicemente così. E a me piace moltissimo!
Il fatto che molti magari vadano via è dovuto al fatto che qui non ci sono collegamenti con altri siti del gioco e quindi rimane un po' chiuso.
Ho letto poco fa la tua risposta ad homersimpson su ***** e mi ha fatto troppo ridere!!!
comunque non scoraggiarti!! Io che mi sia iscritto là o lì, questo thread è sempre il primo che vado a vedere!! É il mio primo thread che seguo con passione e non me ne andrò certo via!:D
Originariamente inviato da Dindi
che pirla!! lascia perdere l'ultima domanda, ho capito!
Ti dico il mio parere. Questo thread, a differenza di molti altri, non cerca la perfezione, non cerca il realismo assoluto! In questo thread amiamo il gioco così come è, certo facendo anche degli upgrade, ma non cerchiamo la perfezione assoluta.
Negli altri thread invece noto, perchè anche io mi sono iscritto ad altri forum, non lo nego, si cerca questa perfezione! pannello con questo aereo. aereo che parte a questa ora e che arriva lì, procedure per decollo, cabrata ecc...
Qua invece non pensiamo a queste cose!!
Ci incontriamo, scambiamo quattro chiacchere, postiamo qualche immagne, aiutiamo ci ce lo chiede e voilà il gioco è fatto!!
In questhread a mio parere regna la calma!!
Scommetto che adesso stai ridendo:D !
Però quello che ti dico è vero! Un po' di tempo fa avevo letto che uno chiedeva aiuto perchè un certo aereo era partito mezz'ora prima o dopo (non ricordo bene) rispetto all'orario di partenza di quello reale!!! Ma pensa te!!! A che livelli siamo arrivati! Ma secondo te a me cosa me ne frega se l'aereo ai parte uguale a quello reale? Certo mi piace vedere molto traffico che va e che viene, ma non mi interessa essere preciso come nella realtà!
Gente che chiede freneticamente, gente che s'incavola incredibile!
Invece qui: ehi ciao come va? ho fatto questo, quello. Ah bene, ho trovato questo, quello! semplicemente così. E a me piace moltissimo!
Il fatto che molti magari vadano via è dovuto al fatto che qui non ci sono collegamenti con altri siti del gioco e quindi rimane un po' chiuso.
Ho letto poco fa la tua risposta ad homersimpson su ***** e mi ha fatto troppo ridere!!!
comunque non scoraggiarti!! Io che mi sia iscritto là o lì, questo thread è sempre il primo che vado a vedere!! É il mio primo thread che seguo con passione e non me ne andrò certo via!:D
:( :) :( :ahahah: :rolleyes: :D :doh: :ubriachi: :cincin: :boh:
:wtf:
Originariamente inviato da Ganja
dai Dindi che hai capito
oh CNC, se mi mandi l'email in pvt ti mando la bozza
della piazza.
Intanto prendi quello che ho fatto, poi la versione finale si fara'...
prima vediamo come/se viene :p :rolleyes: :D
http://www.wegasy.com/gmax7b.jpg
http://www.wegasy.com/gmax9.jpg
c'ho lavorato un pochino anche oggi ...sto cercando di diminuire il numero di poligoni, ora a 900 e rotti, dai 1300 iniziali...
:lamer:
Originariamente inviato da Dindi
bel lavoro Ganja!!!:D
grazie Dindi ....sono arrivato a 615p. e non sò piu' cosa inventarmi per scendere ancora :wtf: ...niente qui non resta che aspettare e vedere come gira, se il frame rate ne risente e quanto...
Il fatto che molti magari vadano via è dovuto al fatto che qui non ci sono collegamenti con altri siti del gioco e quindi rimane un po' chiuso.
non ho capito bene questo passaggio?
dov'e' il Sarzanese Volante?
Originariamente inviato da Ganja
non ho capito bene questo passaggio?
Nel senso che ho visto che altri hanno dei collegamenti con altri siti sempre dello stesso genere o comunque sono forum di siti che si interessano di fs2004! Qui il sito principale non si interessa di fs2004 e quindi pochi conoscono questo thread, in quanto hardware upgrade sarà conosciuto in giro come sito sulla tecnologia e non su fs2004 e quindi chiunque venga in questo sito è per le componenti del pc e non per i giochi! Anche io ho conosciuto hwupgrade per informazioni riguardo le componenti del pc. Poi esplorandolo ho visto anche questo thread!
Ganja ho acquistato Venezia della Lago!!!! É incredibile! in più dentro c'è anche Budapest con gli aeroporti fatti bene!!!
Se vuoi ti posto delle immagini!!!!:D
Originariamente inviato da Ganja
grazie Dindi ....sono arrivato a 615p. e non sò piu' cosa inventarmi per scendere ancora :wtf: ...niente qui non resta che aspettare e vedere come gira, se il frame rate ne risente e quanto...
Ma tu sai come esportarlo in fs2004? Comunque ancora complimenti penso che tu abbia fatto un ottimo lavoro!!!!
Originariamente inviato da Dindi
Ma tu sai come esportarlo in fs2004? Comunque ancora complimenti penso che tu abbia fatto un ottimo lavoro!!!!
Non ne ho la piu' pallida idea! Ma CNC s'era offerto.
Originariamente inviato da Dindi
Nel senso che ho visto che altri hanno dei collegamenti con altri siti sempre dello stesso genere o comunque sono forum di siti che si interessano di fs2004! Qui il sito principale non si interessa di fs2004 e quindi pochi conoscono questo thread, in quanto hardware upgrade sarà conosciuto in giro come sito sulla tecnologia e non su fs2004 e quindi chiunque venga in questo sito è per le componenti del pc e non per i giochi! Anche io ho conosciuto hwupgrade per informazioni riguardo le componenti del pc. Poi esplorandolo ho visto anche questo thread!
ok, allora facciamo un sito! ci schiaffiamo tutto il materiale che abbiamo, (io 1giga), poi lo utilizziamo per rilasciare Pisa Scenery 2004, dopo aver finito anche l'aeroporto (ci sto lavorando).
Tutto questo con l'unico obbiettivo di divulgare questo canale(che diventera' il canale/forum del sito stesso), il volo simulato (nello specifico FS2004) ...e vediamo cosa succede? beh?
Originariamente inviato da Ganja
dov'e' il Sarzanese Volante?
:nonsifa: :boxe: :help:
Originariamente inviato da Ganja
:nonsifa: :boxe: :help:
Eccomi....
oggi sono stato sempre fuori.
Puoi mandarmi il tutto alla mail:
cnc@email.it
STAI FACENDO UN LAVORO SPETTACOLARE.
Grande.
bye by CNC
Ganja, dove sei...... sto aspettando i tuoi file ;)
Mi sono preparato......non dovrei avere problemi nel portarlo sotto FS. Speriamo bene.
Daii......
mandami i file che sono impaziente :p
bye by CNC
Ma cnc76 non è che potresti dirmi come fai ad mettere tutto su fs?:D
Originariamente inviato da Dindi
Ma cnc76 non è che potresti dirmi come fai ad mettere tutto su fs?:D
Dindi, l'hai finita di violentare il tuo FS???
Mi ha mandato una mail ieri dicendomi che è stufo dei tuoi sopprusi: lui vuole volare e bastaaaaa!!!! :D :D :D :D :D :D
Originariamente inviato da Dindi
Ma cnc76 non è che potresti dirmi come fai ad mettere tutto su fs?:D
Ciao, allora chiariamo che sono un principiante, ma seguendo la guida gmax_scenery_tutorial spiega come fare una casa in gmax, metterci le texture e come portarla su FS.
Io seguo solo questo e sebra funzionare.
Se vuoi lo metto sul mulo.
Si chiama:
gmax_scenery_tutorial.zip
bye by CNC
niente da fare, baldi giovani, non riesco a fare un'atterraggio decente-------
mi vengono tutti stile "11 settembre" :(
vado a sproloquiarvi lo mio problema :D
in pratica, parto dall'aereoporto (grazie al c..o :D) con il mio bel cess(na), e porto l'aereoplanino fino a 2000 piedi circa, a quel punto, proseguo per un po di tempo in avanti, e dopo un po, viro a sinistra, compiendo in pratica un cerchio di 180°, in modo da trovarmi quasi-allineato con il mio bel aereoporto, a quel punto, comincio a ridurre il throttle, e apro i flap sulla prima posizione, e regolo la potenza in modo da trovarmi con due luci bianche e due luci rosse sull'aps (si chiama così giusto?).
almeno, è così che lo spiega quel vigliacco di rod :D ma io quando volo in solitaria, incontro qualche difficoltà, allora:
- non riesco ad allinearmi in linea retta con la pista, me la trovo sempre un po storta, c'è qualche modo per avvicinarsi decentemente all'aereoporto senza sconvolgere completamente l'assetto del cessna ?:D
- le luci rimangono sempre tutte bianche: ciò significa che "sto arrivando lungo", ma in realtà, quando riesco ad atterrare :D, mi basta anche un terzo della pista, devo attivare qualcosa per usare quelle luci (bianche e rosse sulla pista)?
- come si usano i flap? cioè, io li regolo sulla prima posizione (e ne ignoro il motivo ma rod dice di fare così :D), ma se li metto a 20 o su "full" cosa cambia? devo aumentare la potenza al motore? mi spiegate un attimo?
beh, per ora un bel grazie :)
Originariamente inviato da david-1
Dindi, l'hai finita di violentare il tuo FS???
Mi ha mandato una mail ieri dicendomi che è stufo dei tuoi sopprusi: lui vuole volare e bastaaaaa!!!! :D :D :D :D :D :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: Mitico David!
Originariamente inviato da riaw
niente da fare, baldi giovani, non riesco a fare un'atterraggio decente-------
mi vengono tutti stile "11 settembre" :(
vado a sproloquiarvi lo mio problema :D
in pratica, parto dall'aereoporto (grazie al c..o :D) con il mio bel cess(na), e porto l'aereoplanino fino a 2000 piedi circa, a quel punto, proseguo per un po di tempo in avanti, e dopo un po, viro a sinistra, compiendo in pratica un cerchio di 180°, in modo da trovarmi quasi-allineato con il mio bel aereoporto, a quel punto, comincio a ridurre il throttle, e apro i flap sulla prima posizione, e regolo la potenza in modo da trovarmi con due luci bianche e due luci rosse sull'aps (si chiama così giusto?).
almeno, è così che lo spiega quel vigliacco di rod :D ma io quando volo in solitaria, incontro qualche difficoltà, allora:
- non riesco ad allinearmi in linea retta con la pista, me la trovo sempre un po storta, c'è qualche modo per avvicinarsi decentemente all'aereoporto senza sconvolgere completamente l'assetto del cessna ?:D
- le luci rimangono sempre tutte bianche: ciò significa che "sto arrivando lungo", ma in realtà, quando riesco ad atterrare :D, mi basta anche un terzo della pista, devo attivare qualcosa per usare quelle luci (bianche e rosse sulla pista)?
- come si usano i flap? cioè, io li regolo sulla prima posizione (e ne ignoro il motivo ma rod dice di fare così :D), ma se li metto a 20 o su "full" cosa cambia? devo aumentare la potenza al motore? mi spiegate un attimo?
beh, per ora un bel grazie :)
Allora di solito le luci a fianco della pista si chiamano PAPI se non erro. Con Rod riesci ad atterrare? Il fatto è questo: devi conoscere il tuo aereo! Cioè l'approccio (vuol dire l'avvicinamento alla pista per atterrare) del cessna deve avvenire in questo modo: flap full, dicesa 500 piedi, 60 nodi di velocità, motore 1800 giri.
Questi sono le caratteristiche del cessna al momento dell'atterraggio!!
Un consiglio: quando fai il 180°, non farlo troppo vicino alla pista, ma prenditi un bel margine!!! Intendo dire un 6-7 miglia. Così hai tutto il tempo per allinearti alla pista, cominciare a rallentare e abbassare gradualmente i flap. Non devi abbassarli tutti subito a manetta, ma gradualmente, cominci a rallentare portando i giri a 2000. arrivato a 90 nodi abbassa i flap di un livello. Occhio, l'aereo comincia a puntare verso l'alto. col trim correggi il rateo di discesa. arrivato a 80 nodi abbassa al secondo livello. Stessa cosa con il trim. arrivato a 70 giù tutti i flap (ultimo livello). mantieni sempre il rateo di discesa a 500 e diminuisci i giri a 1800.
Intanto mentre fai queste cose devi anche controllare di essere allineato con la pista!
Appena sei sopra la pista togli manetta e cabra leggermente im modo da toccare prima con le ruote posteriori. Riguardati il replay così vedi eventuali errori.
Ovviamente dato che usi la tastiera tutto ciò è un po' più difficile!
Spero di averti dato una mano!:D
Originariamente inviato da riaw
- le luci rimangono sempre tutte bianche: ciò significa che "sto arrivando lungo", ma in realtà, quando riesco ad atterrare :D, mi basta anche un terzo della pista, devo attivare qualcosa per usare quelle luci (bianche e rosse sulla pista)?
- come si usano i flap? cioè, io li regolo sulla prima posizione (e ne ignoro il motivo ma rod dice di fare così :D), ma se li metto a 20 o su "full" cosa cambia? devo aumentare la potenza al motore? mi spiegate un attimo?
Ah ecco: per le luci, i PAPI, funzionano automaticamente. quindi non devi fare niente
i flap, oltre ad averti spiegato come si usano, sono delle estensioni dell'ala! Li hai mai visti? no? allora a terra prova a tirarli giù tutti e esci subito con la visuale esterna. vedrai che la parte porteriore delle ali si piegherà in basso.
questi servono per aumentare la portanza dell'ala e quindi mantenere l'aereo in aria a velocità ridotte!
Ovviamente più i flap sono estesi e maggiore sarà la portanza delle tue ali. allo stesso tempo maggiore portanza vuol dire anche maggior attrito con l'aria, ecco perchè da un lato l'aereo tende a cabrare (maggior portanza) e dall'altro l'aereo rallenta (maggior attrito).
Ecco perchè si usano solo in fase di atterraggio!
Chiaro? spero di averti spiegato meglio la funzione dei flap!:D
Ciao
Per eseguire un semicerchio "fatto bene" ti conviene dare un'occhiata al "turn coordinator" e fare in modo che l'aereoplanino nello strumento sia sempre inclinato con lo stesso angolo per tutta la virata (la tacca bianca indica lo standard), cosi' puoi fare i tuoi bei semicerchi precisi.
Chiedi poi al controllore di volo di fare procedure touch/go cosi' puoi provare e riprovare finche' non ti viene un bel "biscotto" (guarda la mappa ;) ).
PAPI??? Ma non si chiamano VASA???? Boh :confused:
Ciaooo
tpZ
ho letto più su di un pisa scenery 2004. bella storia;)
homersimpson23
15-04-2004, 16:41
Originariamente inviato da Dindi
che pirla!! lascia perdere l'ultima domanda, ho capito!
Ti dico il mio parere. Questo thread, a differenza di molti altri, non cerca la perfezione, non cerca il realismo assoluto! In questo thread amiamo il gioco così come è, certo facendo anche degli upgrade, ma non cerchiamo la perfezione assoluta.
Negli altri thread invece noto, perchè anche io mi sono iscritto ad altri forum, non lo nego, si cerca questa perfezione! pannello con questo aereo. aereo che parte a questa ora e che arriva lì, procedure per decollo, cabrata ecc...
Qua invece non pensiamo a queste cose!!
Ci incontriamo, scambiamo quattro chiacchere, postiamo qualche immagne, aiutiamo ci ce lo chiede e voilà il gioco è fatto!!
In questhread a mio parere regna la calma!!
Scommetto che adesso stai ridendo:D !
Però quello che ti dico è vero! Un po' di tempo fa avevo letto che uno chiedeva aiuto perchè un certo aereo era partito mezz'ora prima o dopo (non ricordo bene) rispetto all'orario di partenza di quello reale!!! Ma pensa te!!! A che livelli siamo arrivati! Ma secondo te a me cosa me ne frega se l'aereo ai parte uguale a quello reale? Certo mi piace vedere molto traffico che va e che viene, ma non mi interessa essere preciso come nella realtà!
Gente che chiede freneticamente, gente che s'incavola incredibile!
Invece qui: ehi ciao come va? ho fatto questo, quello. Ah bene, ho trovato questo, quello! semplicemente così. E a me piace moltissimo!
Il fatto che molti magari vadano via è dovuto al fatto che qui non ci sono collegamenti con altri siti del gioco e quindi rimane un po' chiuso.
Ho letto poco fa la tua risposta ad homersimpson su ***** e mi ha fatto troppo ridere!!!
comunque non scoraggiarti!! Io che mi sia iscritto là o lì, questo thread è sempre il primo che vado a vedere!! É il mio primo thread che seguo con passione e non me ne andrò certo via!:D
Dindi concordo pienamente con te, anch'io ho un 'piede in due scarpe', (qui e su taxiway), penso di non essere scorretto e di non fare cosa sgradita a nessuno.
A proposito che risposta ho ricevuto da Ganja che ti ha fatto ridere un casino, per caso sono diventato lo zimbello del forum
:D :D :D :D
Saluti.
MITICO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
> homer, nessuno accusa nessuno di scorrettezze, attento: visto che ho postato per priomo il forum di cui parli, ho solo avanzato qualche perplessita sul "mio" gesto visto che, reclamizzare un forum in un altro forum spesso non e' cosa gradita, ma qui sono molto tolleranti...
La mia unica preoccupazione, vedi bene, e' quella di perderti! caro homer, e non sfotto nessuno ...tranne Leros ovviamente, tutto preso nella georeferenziazione delle proprie sinapsi :D
> CNC, ho spedito il file;)
> Riaw, come pilota lasci un po' a desiderare, studia, studia e vedrai che anche te... ;-) ...ma a simpatia sei gia' grande! Mi sono divertito a leggere il tuo post sugli atterraggi stile 11/10 ..Bravo ;-)
> Lucafes, facciamo Pisa Scenery 2005...
Per tutti:
Bhe, cosa aspettate a dire la vostra?!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4154449#post4154449
Originariamente inviato da Ganja
> CNC, ho spedito il file;)
Ricevuto....
ma mi hai mandato solo il file gmax. Mi servono anche i file delle texture. Mandameli zippati.
Grazie.
bye by CNC
Originariamente inviato da Ganja
> homer, nessuno accusa nessuno di scorrettezze, attento: visto che ho postato per priomo il forum di cui parli, ho solo avanzato qualche perplessita sul "mio" gesto visto che, reclamizzare un forum in un altro forum spesso non e' cosa gradita, ma qui sono molto tolleranti...
La mia unica preoccupazione, vedi bene, e' quella di perderti! caro homer, e non sfotto nessuno ...tranne Leros ovviamente, tutto preso nella georeferenziazione delle proprie sinapsi :D
> CNC, ho spedito il file;)
> Riaw, come pilota lasci un po' a desiderare, studia, studia e vedrai che anche te... ;-) ...ma a simpatia sei gia' grande! Mi sono divertito a leggere il tuo post sugli atterraggi stile 11/10 ..Bravo ;-)
> Lucafes, facciamo Pisa Scenery 2005...
Per tutti:
Bhe, cosa aspettate a dire la vostra?!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4154449#post4154449
io sono iscritto a taxiway da un paio di anni :ops:
che facci, mi banno qui? :D
Originariamente inviato da homersimpson23
Dindi concordo pienamente con te, anch'io ho un 'piede in due scarpe', (qui e su taxiway), penso di non essere scorretto e di non fare cosa sgradita a nessuno.
A proposito che risposta ho ricevuto da Ganja che ti ha fatto ridere un casino, per caso sono diventato lo zimbello del forum
:D :D :D :D
Saluti.
MITICO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
Tanquillo non sei diventato lo zimbello di nessuno!! Anzi non vedi come ganja ti vuole bene e non ti vuole perdere? Il suo, come ha detto lui stesso, non è una critica ma semplicemente è la paura di perdere genta alla quale ci si è affezionati!!!
Originariamente inviato da Dindi
Allora di solito le luci a fianco della pista si chiamano PAPI se non erro. Con Rod riesci ad atterrare? Il fatto è questo: devi conoscere il tuo aereo! Cioè l'approccio (vuol dire l'avvicinamento alla pista per atterrare) del cessna deve avvenire in questo modo: flap full, dicesa 500 piedi, 60 nodi di velocità, motore 1800 giri.
Questi sono le caratteristiche del cessna al momento dell'atterraggio!!
Un consiglio: quando fai il 180°, non farlo troppo vicino alla pista, ma prenditi un bel margine!!! Intendo dire un 6-7 miglia. Così hai tutto il tempo per allinearti alla pista, cominciare a rallentare e abbassare gradualmente i flap. Non devi abbassarli tutti subito a manetta, ma gradualmente, cominci a rallentare portando i giri a 2000. arrivato a 90 nodi abbassa i flap di un livello. Occhio, l'aereo comincia a puntare verso l'alto. col trim correggi il rateo di discesa. arrivato a 80 nodi abbassa al secondo livello. Stessa cosa con il trim. arrivato a 70 giù tutti i flap (ultimo livello). mantieni sempre il rateo di discesa a 500 e diminuisci i giri a 1800.
Intanto mentre fai queste cose devi anche controllare di essere allineato con la pista!
Appena sei sopra la pista togli manetta e cabra leggermente im modo da toccare prima con le ruote posteriori. Riguardati il replay così vedi eventuali errori.
Ovviamente dato che usi la tastiera tutto ciò è un po' più difficile!
Spero di averti dato una mano!:D
mi è chiaro quasi tutto tranne una cosa : cos'è il trim ?:D
seconda cosa: sto valutando seriamente l'acquisto di un joystick :D
da non spendere tanto, ovviamente....
che ne pensate di questo?
http://www.computerdiscount.it/pagine/prodotti/schedaart.asp?codart=SK.16
il joystick deve essere perforza usb, perchè sul portatile non ho la porta game....
homersimpson23
15-04-2004, 18:15
Originariamente inviato da Ganja
> homer, nessuno accusa nessuno di scorrettezze, attento: visto che ho postato per priomo il forum di cui parli, ho solo avanzato qualche perplessita sul "mio" gesto visto che, reclamizzare un forum in un altro forum spesso non e' cosa gradita, ma qui sono molto tolleranti...
La mia unica preoccupazione, vedi bene, e' quella di perderti! caro homer, e non sfotto nessuno ...tranne Leros ovviamente, tutto preso nella georeferenziazione delle proprie sinapsi :D
> CNC, ho spedito il file;)
> Riaw, come pilota lasci un po' a desiderare, studia, studia e vedrai che anche te... ;-) ...ma a simpatia sei gia' grande! Mi sono divertito a leggere il tuo post sugli atterraggi stile 11/10 ..Bravo ;-)
> Lucafes, facciamo Pisa Scenery 2005...
Per tutti:
Bhe, cosa aspettate a dire la vostra?!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4154449#post4154449
Non mi allontano facilmente da chi ha sempre dimostrato di essere cordiale, educato e disposto sempre, con solerzia, ad aiutare il prossimo solo per il semplice fatto di condividere tutti assieme una passione comune.
Forza riaw con gli atterraggi, io ti consiglierei di atterrare a Lugano magari con un bel 737 e tempo piovoso :D :D :D
Scherzo, sai quanti aerei ho sfasciato prima di fare un atterraggio semi decente ??? ufff..........
Saluti.
Originariamente inviato da homersimpson23
Non mi allontano facilmente da chi ha sempre dimostrato di essere cordiale, educato e disposto sempre, con solerzia, ad aiutare il prossimo solo per il semplice fatto di condividere tutti assieme una passione comune.
Forza riaw con gli atterraggi, io ti consiglierei di atterrare a Lugano magari con un bel 737 e tempo piovoso :D :D :D
Scherzo, sai quanti aerei ho sfasciato prima di fare un atterraggio semi decente ??? ufff..........
Saluti.
ma è normale che a me l'aereo rimbalzi invece di schiantarsi?
oh, adesso provo ad atterrare a lugano con il 747 :D
StarBlazers
15-04-2004, 18:50
mah io negli atterraggi uso solo ils :) lo stacco a 200 piedi quando ormai e quasi fatta d'altronde perche azzaddarsi senza strumentazione elettronica? :D
StarBlazers
15-04-2004, 18:51
Originariamente inviato da riaw
ma è normale che a me l'aereo rimbalzi invece di schiantarsi?
oh, adesso provo ad atterrare a lugano con il 747 :D
NOOOOOOOOOOOO LUGANO NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
NON LO FARE PORTA SFIGA............MORIRANNO TUTTI , ME LO SENTO...........
:cry:
:D
Originariamente inviato da StarBlazers
NOOOOOOOOOOOO LUGANO NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
NON LO FARE PORTA SFIGA............MORIRANNO TUTTI , ME LO SENTO...........
:cry:
:D
al contrario di quello che voi, brutti vigliacchi che non siete altro :D, potreste pensare, i decolli mi vengono da favola :D
ho provato a partire da lugano, con un 747 :D, ma temo che la pista sia un pochino corta :D, infatti non si è staccato di 1 metro :D
invece con il 737 ce la si fa, a pelo ma ce la si fa ;)
:cry: :cry: :cry:
mi spiace.....ma ho toppato.
La guida che avevo era per FS2002 e credo che nel passaggio al 2004 ci sia qualcosa per cui adesso non funziona più. Arrivo che quando lo devo trasformare in mdl mi si pianta con un errore...di file X o roba simile. Ho provato a scaricare il pacchetto sdk per il 2004 che è leggermente diverso ma anche con questo ho fallito.
Adesso mi metto un po' a cercare di capire dove sbaglio.....
speriamo bene.
Se trovate qualcuno che ste cose le sa fare.....fate un fischio.
bye by CNC
P.S: Per ganja, ma se mandi il file in gmax con relative texture a qualcuno di più esperto tipo (il mandelli di ali d'italia) o a mazzokan. Pensi che non sappiano già come fare per trasformare il file gmax in bgl? Io dico che lo sanno fare.
homersimpson23
15-04-2004, 21:10
Originariamente inviato da riaw
al contrario di quello che voi, brutti vigliacchi che non siete altro :D, potreste pensare, i decolli mi vengono da favola :D
ho provato a partire da lugano, con un 747 :D, ma temo che la pista sia un pochino corta :D, infatti non si è staccato di 1 metro :D
invece con il 737 ce la si fa, a pelo ma ce la si fa ;)
Ecco allora prova ad atterrarci, io ho fatto a gara con mio cognato ed ho perso 3 cene in quanto il barone rosso ci è riuscito al 2 tentativo, io no :mad:
Comunque riaw se vai su AVsim e cerchi paracadute.zip troverai un ottimo add-on che si piazza dietro l'aereo per evitare i fuori pista :D :D :D :D
Scherzo non te la prendere, come in tutte le cose è questione di allenamento.
Buon disastro aereo :D :D :D
Saluti
[Bhe, cosa aspettate a dire la vostra?!
sei un cialtrone:D
Originariamente inviato da ZOTTA
[Bhe, cosa aspettate a dire la vostra?!
sei un cialtrone:D
:friend: :boxe: :friend: :boxe:
Originariamente inviato da riaw
ma è normale che a me l'aereo rimbalzi invece di schiantarsi?
:rolleyes: :eek: :) :eheh:
Originariamente inviato da StarBlazers
mah io negli atterraggi uso solo ils :) lo stacco a 200 piedi quando ormai e quasi fatta d'altronde perche azzaddarsi senza strumentazione elettronica? :D
con i jet anche io utilizzo la stessa procedura, quoto
con i turbo elica, godendo anche di maggiore esperienza, invece mi diletto sempre, metar permettendo, in :sofico: spettacolari avvicinamenti a vista, sempre con ingressone virato in finale :cool:
Originariamente inviato da riaw
mi è chiaro quasi tutto tranne una cosa : cos'è il trim ?:D
seconda cosa: sto valutando seriamente l'acquisto di un joystick :D
da non spendere tanto, ovviamente....
che ne pensate di questo?
http://www.computerdiscount.it/pagine/prodotti/schedaart.asp?codart=SK.16
il joystick deve essere perforza usb, perchè sul portatile non ho la porta game....
Se per Throttle-Control intende il quarto asse di rotazione (dove il terzo e' la manetta; 1=x; 2=y)... per intenderci quello che usi per il timone di conda e per il ruotino ...taxando 4 the way ( in realta' ...la pedaliera) ...allora e' da prendere in considerazione, senza, non li guardare nemmeno!
14 euri mi sembrano pochini
personalmente tendo sempre a diffidare dalle offerte inverosibilmente allettanti... aspetta, butto un occhio nella rete...
:eek: :D
ebay
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=4124236330&category=170
http://i10.ebayimg.com/03/i/01/a8/b4/3d_2.JPG
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=4122702247&category=170
http://i21.ebayimg.com/03/i/01/a0/41/0b_2.JPG
sul nuovo
Io mi butterei da queste parti...
Logitech Force 3D
http://www.bow.it/isroot/bownew/SiteImages/prodotti/foto/ExtremeDigital3D.jpg
bow.it (http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/407f04dd02d6c76a273fd46e0c8906ca/Product/View/LO005458?prova=<a class=linka11 href=http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/407f04dd02d6c76a273fd46e0c8906ca/Catalog/1023>Periferiche</a> > <a class=linka11 href=http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/407f04dd02d6c76a273fd46e0c8906ca/Catalog/1091>Game controller</a> >)
oppure....
un bel Logitech Freedom 2.4 Cordless Joystick
http://www.bow.it/isroot/bownew/SiteImages/prodotti/fotosmall/Freedom_s.jpg
sempre bow (http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/407f04dd02d6c76a273fd46e0c8906ca/Product/View/LO005453?prova=<a%20class=linka11%20href=http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/407f04dd02d6c76a273fd46e0c8906ca/Catalog/1023>Periferiche</a>%20>%20<a%20class=linka11%20href=http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/407f04dd02d6c76a273fd46e0c8906ca/Catalog/1091>Game%20controller</a>%20>)
senno' cerca anche i microsoft che costano meno dei logi e vanno benone (provato e riprovato)
bye
Originariamente inviato da Leron
io sono iscritto a taxiway da un paio di anni :ops:
che facci, mi banno qui? :D
ah sii!?
con quale nick?
:asd:
allora il mio piedaccio fetente (soloxFS) e' su quattro ...di staffe :cool:
:fiufiu:
...[/SPAM]
Originariamente inviato da Ganja
ah sii!?
con quale nick?
:asd:
gilandir
ho controllato ma non esiste più, evidentemente dopo un tot di tempo che non usi il nick ti cancellano dal db, o hanno fatto pulizia ... sarà un annetto che non posto
però mi sono iscritto come clone :Perfido: adesso mi chiamo Leron (che fantasia eh? :D)
PS: io ho il logitech Force 3d e ci sto comodissimo, l'unica cosa è che è un pochetto rumoroso, per il resto molto comodo
Ciao raga, anche io sono iscritto a taxiway da un po' di tempo. Stesso nick :)
Io di joy ho il FF2....mi trovo molto bene, anche se mi piacerebbe sapere se la forza che simula il joystick corrisponde +o- a quella che effettivamente si ha nella realtà.
Per quel che riguarda l'importazione del file gmax su fs2004, mi sto studiando l'SDK di FS2004 attinente al problema, e nonostante faccia tutto quello che mi dice di fare, purtroppo non ho ottenuto risultati soddisfacenti.
Arrivo ad ottenere il file BGL, ma anche se FS lo legge, poi quando volo nella zona da me indicata non trovo nulla di quello che è presente nel file GMAX.
:muro: :muro: :muro:
bye by CNC
Originariamente inviato da cnc76
Ciao raga, anche io sono iscritto a taxiway da un po' di tempo. Stesso nick :)
Io di joy ho il FF2....mi trovo molto bene, anche se mi piacerebbe sapere se la forza che simula il joystick corrisponde +o- a quella che effettivamente si ha nella realtà.
Per quel che riguarda l'importazione del file gmax su fs2004, mi sto studiando l'SDK di FS2004 attinente al problema, e nonostante faccia tutto quello che mi dice di fare, purtroppo non ho ottenuto risultati soddisfacenti.
Arrivo ad ottenere il file BGL, ma anche se FS lo legge, poi quando volo nella zona da me indicata non trovo nulla di quello che è presente nel file GMAX.
:muro: :muro: :muro:
bye by CNC
:sperem:
http://www.pmstone.com/me.jpg
Mike Stone
http://www.pmstone.com/
homersimpson23
16-04-2004, 07:56
Originariamente inviato da Leron
gilandir
ho controllato ma non esiste più, evidentemente dopo un tot di tempo che non usi il nick ti cancellano dal db, o hanno fatto pulizia ... sarà un annetto che non posto
però mi sono iscritto come clone :Perfido: adesso mi chiamo Leron (che fantasia eh? :D)
PS: io ho il logitech Force 3d e ci sto comodissimo, l'unica cosa è che è un pochetto rumoroso, per il resto molto comodo
Anch'io ho il logitech Force 3d e mi ci trovo molto bene, l'unica cosa che all'epoca mi aveva frenato per l'acquisto di un Joy microsoft è che ho letto un articolo in cui si diceva che la casa di Bill Gates non avrebbe più prodotto Joy e di conseguenza non avrebbe più rilasciato driver aggiornati.
Saluti
Originariamente inviato da Leron
gilandir
[snip]
PS: io ho il logitech Force 3d e ci sto comodissimo, l'unica cosa è che è un pochetto rumoroso, per il resto molto comodo
Ciao
Anche io uso un logitech Force 3D, va' bene, ma ultimamente ho dovuto disabilitare la funzione del timone di coda :mad:, non rimaneva piu' centrata bene... :(
tpz
Originariamente inviato da Ganja
Se per Throttle-Control intende il quarto asse di rotazione (dove il terzo e' la manetta; 1=x; 2=y)... per intenderci quello che usi per il timone di conda e per il ruotino ...taxando 4 the way ( in realta' ...la pedaliera) ...allora e' da prendere in considerazione, senza, non li guardare nemmeno!
sinceramente? non ci ho capito molto di quello che dici :D:(
ho un casino in testa che basta la metà....
vi metto le domande numerate, così vi è molto più semplice rispondermi, anche con un si o un no ;)
comunque non mi va troppo di spendere 50 euro per un joystick, volevo rimanere sui 15-20 euro massimo.........
ma con il joystick cambia molto rispetto alla tastiera?
mi spiego.....
se io voglio fare una virata di 20 gradi a sinistra, con la tastiera devo premere la freccia sinistra per 1 secondo, poi, quando l'aereo ha raggiunto i 20 gradi, premere la freccia destra per 1 secondo; questo per far rimanere l'aereo inclinato di 20°.
se voglio riportarlo in assetto livellato, devo premere la freccia destra per 1 secondo, e quando raggiunge gli 0°, premere nuovamente la freccia sinistra per 1 secondo.
con il joystick, se non ho capito male, mi è sufficiente tenere inclinato il joystick a sinistra, e l'aereo si inclina di tot gradi, poi quando riporto il joystick al centro, l'aereo torna in assetto livellato.
1) mi confermate?
se è così, a me è sufficiente prendere un joystick che abbia la manopola, e il manettino per la potenza, e al massimo un altro paio di tasti, per i flap, il resto mi sembra inutile........
poi quando magari ci prendo la mano, e se mi piacerà il gioco, ne prenderò uno più professionale, con il force feedback e altra roba, per ora mi accontento..........
un altro paio di domandine :D
2) come faccio a capire se un joystick è a 4 o 8 direzioni? dal numero di assi?
3) su alcuni joystick c'è scritto "movimento 3d", ma che significa? e cosa cambia da quelli che non hanno questa scritta?
4) cosa sono il pulsante "hat" e il comando "pov" che hanno alcuni joy?
5) vi metto qua un elenco dei candidati :D se avete 5 minuti datemi una mano a scegliere quello più adatto...
a) JOY IMPACT X7 35U SAITEK
EURO 14,99
http://www.computerdiscount.it/wwwimage/765510/SK16.jpg
Joystick USB
3 Bottoni di fuoco
1 Grilletto per il fuoco rapido
Master Turbo Switches
Tecnologia Force-Feedback: no
Numero tasti: 3
b)JOYSTICK THRUSTMASTER USB
EURO 19.99
http://europe.thrustmaster.com/products/big/pc_USB_joystick.gif
3 action buttons + one trigger
8-way hat switch for better playability and immersion in game
Throttle for complete speed control
Large hand rest for more comfort
Stable base with non-slip rubber pads
c) Joystick TRUST PREDATOR QZ 501
EURO 23,40
http://download.trustreseller.com/_images/products/large/13276-7.jpg
http://download.trustreseller.com/_images/products/large/13276-1.jpg
Joystick digitale USB per il giocatore più esigente Movimento in 8 direzioni 10 tasti operativi da utilizzare nei giochi di ultima generazione Pulsante HAT, controllo throttle e funzione asta girevole 3D Cavo da 1,8 metri per la massima libertà di movimento CD-ROM con driver, software e manuale d'uso multilingua Funzione di adjustable centering (centratura regolabile) Basamento in metallo e ventose per una perfetta stabilità Costruzione professionale Completamente
grazie mille e scusatemi se vi stresso :) ma l'ultimo joystick che ho comprato è stato per il 386 circa 10-12 anni fa, e contando che in informatica qualsiasi cosa si compri si trasforma in preistoria dopo 3 mesi, sono leggermente fuori dal giro :)
allora giovani :D
alla fine ho preso il trust, era quello che costava di più :( ma fra quelli economici mi sembrava l'unico che permettesse di ruotare la manopola :)
in effetti la rotazione del "coso" di coda, prima d'ora non l'avevo mai usata, e sembra abbastanza utile.
ho attaccato il joypad, win l'ha riconosciuto al volo, e anche fs2004.
ora l'ho calibrato un po velocemente, e riesco a fare tutto molto molto più agevolmente, vorrà dire che passerò il pomeriggio a calibrarlo per bene e mi dedicherò agli atterraggi :D
Ciao
l'esperienza di volo con la tastiera è terrificante, per cui un qualsiasi joystick va bene a patto che abbia almeno:
1) hat switch: comodissimo per cambiare visuale mentre si è impegnati nella guida.
2) leva x potenza (ma ormai ce l'hanno tutti....)
3) qualche pulsante (sempre comodi x flaps, trim, freni ecc...)
4) USB
5) abbia buoni piedini (non ti scivoli via mentre guidi ;) )
6) digitale
Questo è il minimo, per cui l'ultimo della tua lista mi sembra ok per la fascia di prezzo.
Ciaooo
tpZ
StarBlazers
16-04-2004, 13:30
Originariamente inviato da Ganja
con i jet anche io utilizzo la stessa procedura, quoto
con i turbo elica, godendo anche di maggiore esperienza, invece mi diletto sempre, metar permettendo, in :sofico: spettacolari avvicinamenti a vista, sempre con ingressone virato in finale :cool:
idem, con i turbo elica anche io faccio come te ,tanto puoi farci cio che vuoi, sono molto piu facili da maneggiare rispetto ad un jet , ma con un 737 o peggio con un 747 se sbagli l'allineamento manuale so caz*i ........... poi credo che nella realta l'allineamento di tali "mostri" come il 747 venga fatto sempre tramite ils. :)
l'unico dubbio che in fs2004 continua a tormentarmi e il seguente :
quando si prende un piano di volo reale, ci sono i punti da sorvolare che si raggiungono in base alla navigazione VOR to VOR , il problema che ho sempre riscontrato che spesso alcuni punti da raggiungere non sono localizzabili in base alla distanza del VOR ,che sia essa in OUTBOUND oppure INBOUND (cioe in lontananza oppure in vicinanza dal VOR) ,per questi punti, spesso sono chiamati "fix" , in genere sarebbe importante sapere quando li si sta sorvolando , ma visto che non ci si puo regolare con i VOR e difficile capire se ci si sta passando sopra, quindi, dato che al sorvolare di determinati punti ,frequentemente, vi e un cambio di altitudine ,e di quota nonche' di velocita, il piu delle volte il viaggio non rispecchia le velocita e le altitudini reali a causa di questo problema.........vi siete mai chiesti come risolverlo?
io ho chiesto, e mi e stato detto che i "fix" sono punti di intersezione tra due radiali di VOR diversi , quindi potrebbero anche essere raggiunti , ma il problema e capire da quali VOR provengono le radiali che formano il nostro "fix"............a questa altra domanda mi fu detto... beh' in realta' sono raggiunti tramite il computer di bordo, che ha memorizzati questi fix standard proprio per far si che l'aereo gli arrivi direttamente sopra...
Quindi fs2002 come fs2004, non avendo un computer di bordo adatto , non permettono dei voli totalmente "reali" in quanto questi "fix" utilizzati in volo reali danno indicazioni sull'altezza da raggiungere e la velocita da impostare, e sono per come detto difficilmente raggiungibili in fs2002/4 , se qualcuno di voi ha qualche consiglio......... e dirmi come ha risolto il problema (se se lo e' mai posto come problema :D)
Originariamente inviato da topinoz
Ciao
l'esperienza di volo con la tastiera è terrificante, per cui un qualsiasi joystick va bene a patto che abbia almeno:
1) hat switch: comodissimo per cambiare visuale mentre si è impegnati nella guida.
2) leva x potenza (ma ormai ce l'hanno tutti....)
3) qualche pulsante (sempre comodi x flaps, trim, freni ecc...)
4) USB
5) abbia buoni piedini (non ti scivoli via mentre guidi ;) )
6) digitale
tpZ
1)OK
2)FONDAMENTALE
3)giustissimo
4)FONDAMENTALE
5)NECESSARIO (meglio se con la base LARGA e non stretta)
6)questo non l'ho capito. Digitale? TRa digitale e analogico è meglio che abbia un comportamento "analogico" cioè che in base alla forza da te data nello spostamento lui reagisce più o meno velocemente. QUesta cosa viene fatta anche da joy digitali. Importante che agisca in questa maniera però. Ricordo che molti joy "digitali" economici NON reagiscono così.
7)se sei appassionato di volo (come è logico se posti qui) secondo me dovrebbe avere anche la possibilità di ruotare lungo l'asse Z in modo da poter controllare anche il rudder. Non penso che tu ti comprerai subito anche la pedaliera.
8)per il feedback....io ce l'ho ma dipende sempre da quanto vuoi spendere. se vuoi risparmiare, prendilo senza.
9)Io sconsiglierei quelli cordless per possibili interferenze o ritardi.
10) Io controllerei prima se il joy in questione ha un buon servizio di supporto driver o se è ben supportato dai giochi di simulazione di volo. (so di alcuni che hanno avuto problemi nel far riconoscere tutti i tasti ai vari giochi).
Altre cose non mi vengono in mente.
L'ultima: considera che se vuoi il joy con il feedback tieni presente che ti serve anche un'altra spina per l'alimentazione. Può essere importante saperlo.
bye by CNC
Originariamente inviato da StarBlazers
idem, con i turbo elica anche io faccio come te ,tanto puoi farci cio che vuoi, sono molto piu facili da maneggiare rispetto ad un jet , ma con un 737 o peggio con un 747 se sbagli l'allineamento manuale so caz*i ........... poi credo che nella realta l'allineamento di tali "mostri" come il 747 venga fatto sempre tramite ils. :)
l'unico dubbio che in fs2004 continua a tormentarmi e il seguente :
quando si prende un piano di volo reale, ci sono i punti da sorvolare che si raggiungono in base alla navigazione VOR to VOR , il problema che ho sempre riscontrato che spesso alcuni punti da raggiungere non sono localizzabili in base alla distanza del VOR ,che sia essa in OUTBOUND oppure INBOUND (cioe in lontananza oppure in vicinanza dal VOR) ,per questi punti, spesso sono chiamati "fix" , in genere sarebbe importante sapere quando li si sta sorvolando , ma visto che non ci si puo regolare con i VOR e difficile capire se ci si sta passando sopra, quindi, dato che al sorvolare di determinati punti ,frequentemente, vi e un cambio di altitudine ,e di quota nonche' di velocita, il piu delle volte il viaggio non rispecchia le velocita e le altitudini reali a causa di questo problema.........vi siete mai chiesti come risolverlo?
io ho chiesto, e mi e stato detto che i "fix" sono punti di intersezione tra due radiali di VOR diversi , quindi potrebbero anche essere raggiunti , ma il problema e capire da quali VOR provengono le radiali che formano il nostro "fix"............a questa altra domanda mi fu detto... beh' in realta' sono raggiunti tramite il computer di bordo, che ha memorizzati questi fix standard proprio per far si che l'aereo gli arrivi direttamente sopra...
Quindi fs2002 come fs2004, non avendo un computer di bordo adatto , non permettono dei voli totalmente "reali" in quanto questi "fix" utilizzati in volo reali danno indicazioni sull'altezza da raggiungere e la velocita da impostare, e sono per come detto difficilmente raggiungibili in fs2002/4 , se qualcuno di voi ha qualche consiglio......... e dirmi come ha risolto il problema (se se lo e' mai posto come problema :D)
Sicuramente dico una cavolata, ma con le carte SID e STAR non vedi i FIX che ti interessano e di conseguenza sai oltre che la rotta anche le distanze dai vari VOR e quindi avresti quello che ti serve. Oppure ti riferisci ad altri FIX che ti impongono regole differenti sul volo VFR?
Purtroppo anche io sto cercando di capire queste cose e non essendo un esperto mi sto avvicinando ai tuoi soliti problemi.
Spero che qualcuno ti risponda così anche io capisco meglio
;)
bye by CNC
Scusa Star, sono un po' confuso! dovrei rileggere bene il tuo post ma prima vorrei fare i migliori auguri a Riaw... Speriamo bene: la Trust e' un po' una lotteria, a volte va bene altre meno... Ho lavorato 2/3 anni in un negozio di hardware e la trust era una delle marche che trattavamo; prodotti che si vendono benissimo ma che spesso tornano anche indietro che e' una bellezza...
Ho delle casse della Trust, vanno benissimo: peccato hanno dimenticato di schermarle, in 2 parole "la trust".
Cio' non toglie che il tuo articolo possa essere immune da quanto detto, ma nel dubbio io avrei preferito spedere 30 per un Microsoft, che 1) non necessita di nessun driver e 2) garantisce un ottimo rapporto qualita' prezzo, piuttosto che 16 per un oggetto che potrebbe piantarmi o cmq, e piu' facile, difettare in qualche maniera
:cool::rolleyes: :)
StarBlazers
16-04-2004, 14:29
Originariamente inviato da cnc76
Sicuramente dico una cavolata, ma con le carte SID e STAR non vedi i FIX che ti interessano e di conseguenza sai oltre che la rotta anche le distanze dai vari VOR e quindi avresti quello che ti serve. Oppure ti riferisci ad altri FIX che ti impongono regole differenti sul volo VFR?
Purtroppo anche io sto cercando di capire queste cose e non essendo un esperto mi sto avvicinando ai tuoi soliti problemi.
Spero che qualcuno ti risponda così anche io capisco meglio
;)
bye by CNC
beh io mi riferisco ai voli IFR (cioe quelli strumentali) , ci sono fix che sono talmente distanti dal VOR che finisci col perdere il segnale del VOR stesso, e quindi non hai certezza se sei giunto sul fix proprio perche ,non puoi controllarne la distanza dal vor. Non centrano le sid e le star questo puo accadere in qualsiasi fase del volo ,non solo alla fase di avvicinamento oppure ,di allontanamento dall'areoporto.
Purtroppo, questo punto interrogativo continua anche per me :(
Difatti, io seguivo in un volo la radiale di un vor in outbound, per raggiungere un determinato fix, che distava a tot NM (miglia nautiche? mi pare sia questa la misura), solo che ha una certa distanza ho perso il segnale del vor e non ero piu a conoscenza di quante miglia nautiche mi mancavano per sorvolare quel determinato fix...............
non so se sia stato chiaro , ma il problema e questo.
ps: tra l'altro quel fix era importante perche mi permetteva di agganciare il segnale del VOR sucessivo...................il punto e semplice si puo anche mantenere hdg la prua settata ad un certo valore per mantenere la rotta e raggiungere quel fix ma non si potra mai sapere quando lo si sta sorvolando proprio perche non si ha nessun vor di riferimento poi quando lo sorpassi magari lo scopri perche inizi a sentire il segnale del "bip" del VOR sucessivo al quale devi agganciarti , ma questo e relativo perche non ti permette di cambiare all'istante l'altezza ,la velocita nel preciso istante in cui sorvoli il"fix" proprio perche non si e in grado di poterlo sapere...........
Originariamente inviato da StarBlazers
beh io mi riferisco ai voli IFR (cioe quelli strumentali) , ci sono fix che sono talmente distanti dal VOR che finisci col perdere il segnale del VOR stesso, e quindi non hai certezza se sei giunto sul fix proprio perche ,non puoi controllarne la distanza dal vor. Non centrano le sid e le star questo puo accadere in qualsiasi fase del volo ,non solo alla fase di avvicinamento oppure ,di allontanamento dall'areoporto.
Purtroppo, questo punto interrogativo continua anche per me :(
Difatti, io seguivo in un volo la radiale di un vor in outbound, per raggiungere un determinato fix, che distava a tot NM (miglia nautiche? mi pare sia questa la misura), solo che ha una certa distanza ho perso il segnale del vor e non ero piu a conoscenza di quante miglia nautiche mi mancavano per sorvolare quel determinato fix...............
non so se sia stato chiaro , ma il problema e questo.
ps: tra l'altro quel fix era importante perche mi permetteva di agganciare il segnale del VOR sucessivo...................il punto e semplice si puo anche mantenere hdg la prua settata ad un certo valore per mantenere la rotta e raggiungere quel fix ma non si potra mai sapere quando lo si sta sorvolando proprio perche non si ha nessun vor di riferimento poi quando lo sorpassi magari lo scopri perche inizi a sentire il segnale del "bip" del VOR sucessivo al quale devi agganciarti , ma questo e relativo perche non ti permette di cambiare all'istante l'altezza ,la velocita nel preciso istante in cui sorvoli il"fix" proprio perche non si e in grado di poterlo sapere...........
ah! ora credo di aver capito... puoi sempre tenere in considerazione l'ETO (Estimated Time Over - Ora stimata di passaggio sulla verticale), no? se poi il "fix" coincide o segue un cambio di altritudine o velocia' allora, non so proprio... i piani di volo dove li prendi?
StarBlazers
16-04-2004, 14:57
Originariamente inviato da Ganja
ah! ora credo di aver capito... puoi sempre tenere in considerazione l'ETO (Estimated Time Over - Ora stimata di passaggio sulla verticale), no?
beh si ganja, ma capirai che la cosa e' un po assurda :)
perche fs2002/2004 per quanto puo simulare non e cosi perfettamente preciso e poi la velocita mica e sempre costante per calcolare la propria posizione in base al tempo trascorso..... insomma, e come andare un po alla cieca, non credo facciano cosi nella realta', mi sembra un po assurdo ........
vabbe che nella realta puoi sempre farti dare le coordinate dall'atc via radio........
cmq, non credo che possiamo risolvere cosi il problema , io so fermamente convinto che molto dipenda dal computer di bordo, in breve per questi punti ,una volta superato il vor ,dovrebbero essere presenti nel computer di bordo ,per raggiungerli in modo automatico, almeno credo..........
cmq, non credo che la tua sia una soluzione fattibile.. :rolleyes:
StarBlazers
16-04-2004, 15:03
Originariamente inviato da Ganja
se poi il "fix" coincide o segue un cambio di altritudine o velocia' allora, non so proprio... i piani di volo dove li prendi?
per l'appunto questo e' il problema , non posso andare per approssimazione................
ad ogni modo :
i piani di volo li prendo un po in rete , si trovano....... ora questo problema lo sperimentai tempo fa ,nella tratta Ciampino - Tessera ............ ...............cmq, se cerchi ne trovi.
:)
io non mi sono mai posto questo problema. Cioè il piano di volo me lo creo sul flight e poi vado con quello!:D
Originariamente inviato da riaw
mi è chiaro quasi tutto tranne una cosa : cos'è il trim ?:D
Ma quando fai le lezioni, prima di cominciare la prova dai almeno una lettura alla lezione iniziale? I trim te li spiega se non alla prima lezione alla seconda!
:D
Originariamente inviato da Dindi
io non mi sono mai posto questo problema. Cioè il piano di volo me lo creo sul flight e poi vado con quello!:D
anch'io non ho mai avuto problemi simili..
i piani me li faccio da me con SFP3 e altri me li manda la compagnia virtuale ...sai la carriera :-)
Originariamente inviato da StarBlazers
beh io mi riferisco ai voli IFR (cioe quelli strumentali) , ci sono fix che sono talmente distanti dal VOR che finisci col perdere il segnale del VOR stesso, e quindi non hai certezza se sei giunto sul fix proprio perche ,non puoi controllarne la distanza dal vor. Non centrano le sid e le star questo puo accadere in qualsiasi fase del volo ,non solo alla fase di avvicinamento oppure ,di allontanamento dall'areoporto.
Purtroppo, questo punto interrogativo continua anche per me :(
Difatti, io seguivo in un volo la radiale di un vor in outbound, per raggiungere un determinato fix, che distava a tot NM (miglia nautiche? mi pare sia questa la misura), solo che ha una certa distanza ho perso il segnale del vor e non ero piu a conoscenza di quante miglia nautiche mi mancavano per sorvolare quel determinato fix...............
non so se sia stato chiaro , ma il problema e questo.
ps: tra l'altro quel fix era importante perche mi permetteva di agganciare il segnale del VOR sucessivo...................il punto e semplice si puo anche mantenere hdg la prua settata ad un certo valore per mantenere la rotta e raggiungere quel fix ma non si potra mai sapere quando lo si sta sorvolando proprio perche non si ha nessun vor di riferimento poi quando lo sorpassi magari lo scopri perche inizi a sentire il segnale del "bip" del VOR sucessivo al quale devi agganciarti , ma questo e relativo perche non ti permette di cambiare all'istante l'altezza ,la velocita nel preciso istante in cui sorvoli il"fix" proprio perche non si e in grado di poterlo sapere...........
Ho capito perfettamente. Questo tuo problema ancora non mi è mai capitato......
non so come dovrei fare, forse veramente sei costretto a contattare ATC e chiedere distanza dall'aeroporto vicino.....
non so......forse si da per certo che uno abbia l'uso del GPS, a quel punto sai perfettamente quando stai per passare il fix in questione.
Non so che dirti...... prova a chiedere su taxiway, forse la c'è qualcuno che ti può aiutare. Poi fammi sapere.
bye by CNC
StarBlazers
16-04-2004, 17:35
Originariamente inviato da Ganja
anch'io non ho mai avuto problemi simili..
i piani me li faccio da me con SFP3 e altri me li manda la compagnia virtuale ...sai la carriera :-)
il problema e che piu che farmi piani da me, preferisco prendere proprio piani "reali" :) e a volte ,sono incappato in questo problema :(
StarBlazers
16-04-2004, 17:37
Originariamente inviato da cnc76
Ho capito perfettamente. Questo tuo problema ancora non mi è mai capitato......
non so come dovrei fare, forse veramente sei costretto a contattare ATC e chiedere distanza dall'aeroporto vicino.....
non so......forse si da per certo che uno abbia l'uso del GPS, a quel punto sai perfettamente quando stai per passare il fix in questione.
Non so che dirti...... prova a chiedere su taxiway, forse la c'è qualcuno che ti può aiutare. Poi fammi sapere.
bye by CNC
il problema e che dovrei registrarmi a taxiway e mi fa un po fatica :rolleyes:
se ci fai un giro non e che potresti chiedere te?:sofico: magari la cosa puo interessare a tutti , no?:oink:
StarBlazers
16-04-2004, 17:41
cmq auguri a Riaw e benvenuto nei cieli!
che possa con i suoi voli generare terrore e morte :sofico:
scherzo :rolleyes: vai figliolo siamo con te :rolleyes: pero non nel tuo aereo :rolleyes: :D metticela tutta! :)
Originariamente inviato da StarBlazers
il problema e che dovrei registrarmi a taxiway e mi fa un po fatica :rolleyes:
se ci fai un giro non e che potresti chiedere te?:sofico: magari la cosa puo interessare a tutti , no?:oink:
al momento non posso....non riesco a trovare il tempo per fare nulla.....e poi sicuramente riuscirai a spiegarti meglio te che hai incontrato questo problema.
cmq, vedo di darci un'occhiata, ma non ti assicuro nulla.
bye by CNC
P.S: Ragazzi, per lo scenario di pisa, io sto diventando pazzo. Nessuno che mi aiuta per capire dove sbaglio e continua a non visualizzarsi nulla. Non so che fare.
help me.
Originariamente inviato da cnc76
[snip]
6)questo non l'ho capito. Digitale? TRa digitale e analogico è meglio che abbia un comportamento "analogico" cioè che in base alla forza da te data nello spostamento lui reagisce più o meno velocemente. QUesta cosa viene fatta anche da joy digitali. Importante che agisca in questa maniera però. Ricordo che molti joy "digitali" economici NON reagiscono così.
[snip]
Ciao
"digitale" intendevo con i sensori digitali e non quelli "analogici" (resistivi). Ovviamente il comportamento é sempre lineare!!!!! ;)
Ciaooo
tpZ
StarBlazers
16-04-2004, 18:23
Originariamente inviato da cnc76
al momento non posso....non riesco a trovare il tempo per fare nulla.....e poi sicuramente riuscirai a spiegarti meglio te che hai incontrato questo problema.
cmq, vedo di darci un'occhiata, ma non ti assicuro nulla.
bye by CNC
Grazie CNC tranquillo fa cio che puoi ,al limite vedo di chiedere anche io ^_^
Originariamente inviato da cnc76
al momento non posso....non riesco a trovare il tempo per fare nulla.....e poi sicuramente riuscirai a spiegarti meglio te che hai incontrato questo problema.
cmq, vedo di darci un'occhiata, ma non ti assicuro nulla.
bye by CNC
P.S: Ragazzi, per lo scenario di pisa, io sto diventando pazzo. Nessuno che mi aiuta per capire dove sbaglio e continua a non visualizzarsi nulla. Non so che fare.
help me.
Prova a chiedere a isd!! Io sto aspettando il tutorial di come mettere le creazioni di gmax su fs2004! Siamo arrivati a mettere su le texture! Il prossimo tutorial è quello che ho appena detto!
Originariamente inviato da Dindi
Prova a chiedere a isd!! Io sto aspettando il tutorial di come mettere le creazioni di gmax su fs2004! Siamo arrivati a mettere su le texture! Il prossimo tutorial è quello che ho appena detto!
Gia fatto.....a questo punto aspetterò anche io....perchè ho già chiesto e sto "discutendo" con uno della ISD, purtroppo è difficile capire dove io sbagli. Ci sono troppe variabili da considerare.
bye by CNC
OT
Raga, ho comprato la mia nuova scheda video:
sapphire 9800PRO 128MB
Purtroppo dovrò aspettare ancora una settimanina prima di metterci sopra le mani.
:rolleyes:
Uffa......
Speriamo solo che con la nuova scheda potrò mettere tutto al massimo la grafica e avere un po' di frames decenti. Adesso sono in uno stato penoso come frames, anche con grafica medio bassa.
:cry:
bye by CNC
EVVIVAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Ce l'ho fatta.
Sono riuscito a mettere gli oggetti di GMAX in FS2004.
Ho messo piazza dei miracoli al posto giusto.
Adesso mi manca di capire come si fa a trasportare anche le texture.
Oggi quando torno vi posto un paio di immagini.
:D
bye by CNC
P.S: Ganja, va bene che sia un unico blocca la piazza, ma puoi anche darmi la versione con tanti poligoni, ed ad ongi versione si dovrebbe associare un LOD, quindi poi per ogni LOD che fai trogli i poligoni.
Adesso io non sono capace a togliere i poligoni, cmq, poi mandami anche la versione più definita con molti poligoni.
Intanto adesso devo capire come portare anche le texture.
Originariamente inviato da cnc76
EVVIVAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Complimenti, bravo!
La versione con 1300p è identica a quella con 800 quindi a cosa ti serve quella con piu' p.? Mi spiego, i poligoni tolti/eliminati sono quelli che non si vedono, quelli nascosti per intenderci, quindi all'apparenza le due versioni sono identiche...
Cos'e' un LOD?
Se e' possibile migliorare la qualita' della Pizza lo si puo' fare solamente intervenendo sulle Tex, cosa che potrei decidere di fare visti gli sviluppi... Mi sembra che soprattutto la torre abbia bisogno di una sistematina...
Posta qualche screen che sono stracurioso...
:cincin:
Originariamente inviato da cnc76
EVVIVAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Ottimo!! Grande!!!!!!:ubriachi: :happy:
Raga vi posto delle immagini della gita che ho fatto a Venezia!!
Commentate tutto quello che volete!!!!
Date le dimensioni di questo topic, chiedo ai moderatori di aspettare qualche giorno prima di cancellarlo. Se proprio non fosse possibile aspettare chiedo scusa per il disturbo.
Cominciamo!!!
Oggi ho deciso di visitare a Venezia. Quindi oggi volerò da Cagliari a Venezia con il mio A320 della Volare!
Sono le 12.40, pronti per l'imbarco dei passeggeri. Ecco il nostro aereo. Bello vero?
http://www.seisaggio.com/dindi/1-arrivo.jpg
Ok saliamo a bordo! Ovviamente è tutto spento, ma per fortuna (dei passeggeri) siamo capaci di pilotare questo aereo!
http://www.seisaggio.com/dindi/2-a%20bordo.jpg
Bene! Accesi i motori, stabilito il piano di volo e ottenuta l'autorizzazione, cominciamo a rullare verso la pista!
http://www.seisaggio.com/dindi/3-rullaggio.jpg
Ok siamo al bordo della pista! Sta atterrando un'altro aereo e quindi dobbiamo dargli la precedenza!
http://www.seisaggio.com/dindi/4-attesa.jpg
Ok adesso tocca noi! Pronti al decollo! Motori a manetta!
http://www.seisaggio.com/dindi/5-decollo.jpg
E via ci abbandoniamo nel cielo infinito!!!
Salutiamo Cagliari e dirigiamoci verso nord!
http://www.seisaggio.com/dindi/6-ciao%20cagliari.jpg
Cominciamo a salire verso la quota di crociera! 30000 piedi!
http://www.seisaggio.com/dindi/7-salendo%20quota%20crociera.jpg http://www.seisaggio.com/dindi/8-verso%20olbia.jpg
Passiamo sopra olbia!
http://www.seisaggio.com/dindi/9-sopra%20olbia.jpg
e poi sopra l'isola d'Elba! Non è stupenda? Grazie mille Mazzokan!!
http://www.seisaggio.com/dindi/11-sopra%20elba.jpg
Incontriamo sopra la terraferma un po' di traffico, normale verso le 13.30
http://www.seisaggio.com/dindi/13-traffico.jpg
Ok abbiamo già incominciato la discesa e siamo a 53 miglia dall'aeroporto di Venezia. Prepararsi all'atterraggio!!!!
http://www.seisaggio.com/dindi/16-avvicinamento.jpg
Sgrunt! c'è un po' di turbolenza a 3000 piedi! poco male con i nostri strumenti possiamo atterrare anche con visibilità zero!!!
http://www.seisaggio.com/dindi/17-atterraggio.jpg
Eco che, superato lo strato di nuvole basse, si comincia a vedere venezia! Non è bellissima?
http://www.seisaggio.com/dindi/18-aspettami%20che%20arrivo.jpg
Allineati e pronti all'atterraggio!! Pistaaaa!!!!
http://www.seisaggio.com/dindi/19-pistaaaa.jpg
Ecco qui un istante prima di toccare terra! Si lo so, sono leggermente a sinistra! pazienza!
http://www.seisaggio.com/dindi/20-landing.jpg
Ecco che rulliamo verso il nostro gate! Viaggio comodo dopo tutto!
http://www.seisaggio.com/dindi/21-verso%20gate.jpg
Eccoci qui al gate, motori spenti, tutto spento e salutiamo il nostro bell'aereo che ci ha portati fin qui!!
http://www.seisaggio.com/dindi/22-al%20gate.jpg
http://www.seisaggio.com/dindi/23-saluto.jpg
Ed ora facciamoci un bel giro a Venezia. Che ne dite?
Per prima cosa un bel giro in barca!D'obbligo!!!
http://www.seisaggio.com/dindi/24-giro%20in%20barca.jpg
Adesso che siamo a terra facciamoci un bel giretto!!!
http://www.seisaggio.com/dindi/25-venezia1.jpg http://www.seisaggio.com/dindi/27-venezia3.jpg
Ah sul ponte dei sospiri! Bello questo squarcio tra le case!!!
http://www.seisaggio.com/dindi/26-ponte%20dei%20sospiri.jpg
Ed eccoci qui in piazza S. Marco!!! Ci prendiamo un bel caffè e poi che ne dite di andare sul campanile e vedere una bella veduta panoramica?
http://www.seisaggio.com/dindi/28-venezia2.jpg
Eccoci qui! Fiatone a parte è uno spettacolo!!!
http://www.seisaggio.com/dindi/29-panoramica1.jpg
notate in fondo s'intravedono le luci dell'aeroporto
http://www.seisaggio.com/dindi/31-panoramica3.jpg
Adesso aspettiamo il tramonto e godiamoci la vista!!!!
http://www.seisaggio.com/dindi/32-panoramica4.jpg
http://www.seisaggio.com/dindi/33-panoramica5.jpg
Penso che questa gita sia stata molto bella. Alla prossima! ciao!!!
Ciao, allora queste sono le primissime immagini, quindi devo ancora sistemarla etc.....
le texture oggi se ho tempo vedo come mettercele
il LOD è il livello di dettaglio.
Io pensavo che avessi semplificato proprio la struttura per togliere i poligoni. Perchè ho visto che una casa si fa fatta bene e si mette in LOD 100, poi la semplifichi tantissimo e metti in LOD 50, così (se ho capito bene) quando sei lontano lontano usa il LOD più basso e quando ti avvicini usa quello ALTO che la vedi meglio). Di questo non sono sicurissimo, se ho toppato ben vengano le correzioni, ma mi sembra di aver capito che funizoni +- così.
Quindi va se ne fai una ancora più definita magari mandamela altrimenti va bene anche così. Sono forse più importanti le texture più definite.
Immagini:
http://www.bodynet.org/imm_forum/20040417125123.jpg
http://www.bodynet.org/imm_forum/20040417125218.jpg
bye by CNC
P.S: come server per mettere le immagini, cosa usate? Io uso bodynet, me ne consigliate un'altro che permetta di mettere immagini più grandi?
X DINDI,
gita bellissima!!!
Peccato che hai un po' bloccato tutto.
Però veramente belle le immagini. Mi chiedevo se lavoravi alla LAGO :D :D :D ;)
Grande, continua così a me piacciono un casino i tuoi "viaggi".
Forse un giorno anch'io imparerò a guidare gli aerei un po' più grandi del solito "cessino".
bye by CNC
P.S: Ma perchè le immagini non le tagli almeno a 1024? Così sono troppo grosse. Il serve che usi è free? Mi dai il link?
se vi può interessare ho una "gita" in vfr tra le montagne del trentino, se volete la posto
PS: Dindi: eccezionale :cool: bellissima la gita a venezia (activecamera? ) :sbav:
Originariamente inviato da cnc76
P.S: Ma perchè le immagini non le tagli almeno a 1024? Così sono troppo grosse. Il serve che usi è free? Mi dai il link?
Si lo so che sono ingombranti! non avevo voglia di metterle tutte in 1024!
Per il server uso un sito di un mio amico che l'ha creato a pagamento! quindi non so se posso mettergli anche le tue immagini. Già mi ha fatto un po' di storie per tutte quelle immagini e mi ha detto "Ma non potevi almeno metterle in 1024 o 800?" allora gli ho detto la stessa cosa che ho detto a te e per questa volta me le ha concesse!!
Per Leron
hai indovinato!!! Ma non ti dico che bordello e che pazienza!!!!!
Originariamente inviato da Leron
se vi può interessare ho una "gita" in vfr tra le montagne del trentino, se volete la posto
Posta!!!!! Posta!!!!!:D
StarBlazers
17-04-2004, 13:03
Dindi lavora alla Lago lo assunto io :D
se vi ricordate quella foto dell'atterraggio "sulla spiaggia" a st.martin (molti dicevano che era un fake)
ecco il video , sono 11 MB ma vale la pena :eek:
http://files.fsnordic.net/cgi-bin/file/jump.cgi?ID=1598
:D
peccato che chi ha ripreso avesse il parkinson...
Originariamente inviato da Leron
se vi ricordate quella foto dell'atterraggio "sulla spiaggia" a st.martin (molti dicevano che era un fake)
ecco il video , sono 11 MB ma vale la pena :eek:
http://files.fsnordic.net/cgi-bin/file/jump.cgi?ID=1598
:D
peccato che chi ha ripreso avesse il parkinson...
Mitico Leron!!!!!! grande!!! Scarico subito!!!!
Originariamente inviato da Leron
se vi ricordate quella foto dell'atterraggio "sulla spiaggia" a st.martin (molti dicevano che era un fake)
ecco il video , sono 11 MB ma vale la pena :eek:
http://files.fsnordic.net/cgi-bin/file/jump.cgi?ID=1598
:D
peccato che chi ha ripreso avesse il parkinson...
Impressionante.
Nell'ultima fase proprio prima di passare sulla verticale delle persone si sente un aumento del numero di giri dei motori. Vi sembra anche a voi?
bye by CNC
ragazzi a proposito di Pisa magari qua trovate qualcuno che vi può dare suggerimenti e/o foto (soprattutto se volete fare l'aeroporto): http://www.virtualirp.com/.
cmq vedo che l'unione fa la forza :ubriachi:
;)
Gentili amici,
qualcuno puo aiutarmi a capire perchè con la mia geforce 5600 128 non riesco a visualizzare il pannello di controllo aereo (plancia di comando) di flight simulator 2004?
IL MIO SISTEMA :
PENTIUM 4 3.66
GEFORCE 5600 128MB (ULTIMI DRIVER 56.72_winxp2k_english_whql -
MA ANCHE CON I VECCHI RIVER NON SI VISUALIZZAVA IL PANNELLO)
1gb DI ram
RISOLUZIONE SCHERMO 1280-1024
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE CHI MI VOLESSE RISPONDERE
Giuseppe
strano anch'io ho una ge force fx5600xt 256, su P4 3.2 eppure funziona tutto. prov ad andare su novità, ti dovrebbero consigliare i driver più aggiornati.
flightportal
17-04-2004, 15:40
Ciao a tutti, sono nuovo, ho scritto qualche messaggio tra i Links di Flight Simulator (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=648312&perpage=20&pagenumber=2) dove Leron ha aggiunto anche il mio sito.
Volevo proporre una cosa!
Credo che un pò tutti gli amanti di FS amino anche il volo reale!
Bene perchè (chi può sempre eh, soprattutto i romani!) non andiamo tutti insieme al Raduno Mondiale F-104 con Airshow?
Si terrà a Pratica di Mare (Roma) il 30 Maggio 2004.
Per maggiori informazioni:
http://utilflightsim.altervista.org/Img/Standard.gif (http://www.aeronautica.difesa.it/SitoAM/Default.asp?idente=1675)
oppure sul Forum del mio sito (dove si danno anche le adesioni):
http://utilflightsim.altervista.org/phpBB2/
Fatemi sapere,
ciao e grazie!
Originariamente inviato da piazzi
Gentili amici,
qualcuno puo aiutarmi a capire perchè con la mia geforce 5600 128 non riesco a visualizzare il pannello di controllo aereo (plancia di comando) di flight simulator 2004?
IL MIO SISTEMA :
PENTIUM 4 3.66
GEFORCE 5600 128MB (ULTIMI DRIVER 56.72_winxp2k_english_whql -
MA ANCHE CON I VECCHI RIVER NON SI VISUALIZZAVA IL PANNELLO)
1gb DI ram
RISOLUZIONE SCHERMO 1280-1024
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE CHI MI VOLESSE RISPONDERE
Giuseppe
Direi proprio di no. Io ho avuto una 5600ultra per molto tempo, e fs2004 andava benone.
Fammi capire una cosa: hai comprato il gioco e non va bene, oppure andava bene ma ha problemi dopo che hai cambiato scheda?
Se avevi un'altra scheda, era forse una ATI?
Originariamente inviato da flightportal
Ciao a tutti, sono nuovo, ho scritto qualche messaggio tra i Links di Flight Simulator (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=648312&perpage=20&pagenumber=2) dove Leron ha aggiunto anche il mio sito.
Volevo proporre una cosa!
Credo che un pò tutti gli amanti di FS amino anche il volo reale!
Bene perchè (chi può sempre eh, soprattutto i romani!) non andiamo tutti insieme al Raduno Mondiale F-104 con Airshow?
Si terrà a Pratica di Mare (Roma) il 30 Maggio 2004.
Per maggiori informazioni:
http://utilflightsim.altervista.org/Img/Standard.gif (http://www.aeronautica.difesa.it/SitoAM/Default.asp?idente=1675)
oppure sul Forum del mio sito (dove si danno anche le adesioni):
http://utilflightsim.altervista.org/phpBB2/
Fatemi sapere,
ciao e grazie!
dovrebbe essere l'ultimo saluto al vecchio bestione prima che vada definitivamente in pensione
certo che prima lo chiamano bara volante e poi gli fanno la festa :D
io verrei volentieri ma ho problemi di tempo :(
Originariamente inviato da Leron
dovrebbe essere l'ultimo saluto al vecchio bestione prima che vada definitivamente in pensione
certo che prima lo chiamano bara volante e poi gli fanno la festa :D
io verrei volentieri ma ho problemi di tempo :(
:D
anche xchè pratica di mare non è propsio sotto casa x noi.....
ps: ciao mod :)
Originariamente inviato da david-1
:D
anche xchè pratica di mare non è propsio sotto casa x noi.....
ps: ciao mod :)
due anni fa ci sono stato a pratica di mare, bella manifestazione ma troppo lontano decisamente :D
flightportal
17-04-2004, 17:24
Originariamente inviato da Leron
due anni fa ci sono stato a pratica di mare, bella manifestazione ma troppo lontano decisamente :D
Si credo che sarà ancora più bella quest'anno!
Cmq anche io vivo un pò lontano da Pratica di Mare!!!
Leggete il mio profilo a sinistra!!
Conoscete le sigle ICAO (i "nomi" degli aeroporti?)
Cavolo!!! Forte viviamo agli estremi dello stivale!
Ciao
questo è il risultato con le texture.
Come è facile vedere c'è ancora molto da lavorarci.
Ganja, buon lavoro continua così....quando vuoi ti spiego come portarli su FS2004. Non è difficile.
C'è da cambiare i colori.......e poi migliorare le texture......
di lavoro ce n'è ancora parecchio.
Quando vuoi ti mando i fie per metterli in FS2004.
bye by CNC
http://www.bodynet.org/imm_forum/20040417215445.jpg
http://www.bodynet.org/imm_forum/20040417214928.jpg
StarBlazers
18-04-2004, 05:48
ottimo lavoro!
ragazzi mi servirebbe un aiutino cerco questi due file che non sono piu disponibili sul sito napule vola :
ovvero : update_autogen_lirn.zip , e il Napoli Photoreal Pack A.zip
se qualcuno di voi li ha, magari potrebbe passarmeli? :(
grazie :)
Originariamente inviato da StarBlazers
ragazzi mi servirebbe un aiutino cerco questi due file che non sono piu disponibili sul sito napule vola :
ovvero : update_autogen_lirn.zip , e il Napoli Photoreal Pack A.zip
se qualcuno di voi li ha, magari potrebbe passarmeli? :(
grazie :)
Anche io li cerco.
Se qualcuno li avesse è pregato di farsi vivo. Grazie.
;)
bye by CNC
StarBlazers
18-04-2004, 13:40
Originariamente inviato da cnc76
Anche io li cerco.
Se qualcuno li avesse è pregato di farsi vivo. Grazie.
;)
bye by CNC
cnc se ti capitano tra le mani mandami anche un pvt, io faro lo stesso :)
avete già provato Olanda Vfr?
http://www.nl-2000.com/nuke/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownload&cid=14
StarBlazers
18-04-2004, 13:56
Originariamente inviato da Leron
avete già provato Olanda Vfr?
http://www.nl-2000.com/nuke/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownload&cid=14
no ,ma ho provato ora........ e non si trova li.....................
almeno cosi mi pare , perche non riesco a trovarlo, purtroppo ,sembra irreperibile... ho mandato una mail anche a NapuleVola, per chiedere di renderli disponibili, mentre lavorano alla loro revisione.
Originariamente inviato da StarBlazers
no ,ma ho provato ora........ e non si trova li.....................
almeno cosi mi pare , perche non riesco a trovarlo, purtroppo ,sembra irreperibile... ho mandato una mail anche a NapuleVola, per chiedere di renderli disponibili, mentre lavorano alla loro revisione.
io lo ho scaricato ora: 220 mb... lo provo poi vi faccio sapere (fortuna che non ho più disinstallato fs...)
StarBlazers
18-04-2004, 15:16
Originariamente inviato da Leron
io lo ho scaricato ora: 220 mb... lo provo poi vi faccio sapere (fortuna che non ho più disinstallato fs...)
Leron ma che stai dicendo? O_O 220 mb O_______O oddio ma sei sicuro?O_O
e poi dove l'hai scaricato?O_O
incredibile :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
non so che cosa hai scaricato , ma il file Napoli_Photoreal_Pack_A.zip dovrebbe essere 29,87 mb , insomma sui 30 mb..............ma cosa hai scaricato?O_O da 220 mb?:eek: :eek: :eek:
Originariamente inviato da StarBlazers
Leron ma che stai dicendo? O_O 220 mb O_______O oddio ma sei sicuro?O_O
e poi dove l'hai scaricato?O_O
incredibile :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
non so che cosa hai scaricato , ma il file Napoli_Photoreal_Pack_A.zip dovrebbe essere 29,87 mb , insomma sui 30 mb..............ma cosa hai scaricato?O_O da 220 mb?:eek: :eek: :eek:
guarda che io parlavo di "Olanda" photoreal :p
StarBlazers
18-04-2004, 15:52
Originariamente inviato da Leron
guarda che io parlavo di "Olanda" photoreal :p
ci so rimasto malissimo :(
Originariamente inviato da StarBlazers
ci so rimasto malissimo :(
lol :D
cmq quello di napoli mi interessa molto se è free, se sai qualcosa dicci :cool:
PS. quello dell'olanda è orribile, sebra un cartone animato fatto con collage di foto tagliate da giornali... pare FS98
StarBlazers
18-04-2004, 16:28
Originariamente inviato da Leron
lol :D
cmq quello di napoli mi interessa molto se è free, se sai qualcosa dicci :cool:
PS. quello dell'olanda è orribile, sebra un cartone animato fatto con collage di foto tagliate da giornali... pare FS98
si e free , quello di napoli ,ma per ora non e disponibile :(
Grazie CNC per il lavoro svolto.
Grazie anche per le info sull'installazione ma per ora, se non ti dispiace, lascio fare a te e mi dedico alle modifice:
Per la prossima release prevedo... 1) di migliorare le texture e soprattutto quelle dalla torre che sono tratte da fotografie con angolazione ed intensita' di luce completamente differente da tutto il resto. 2) L'erba (argomento caro :D ) e' troppo verde ma e' cosi' che si presenta in realta', mi rendo cmq conto che spara troppo... che faccio la levo del tutto o cerco una tonalita' piu' coerente?
Le dimesioni complessive vi sembrano buone?
CNC, anche in base alle prove svolte, e' troppo complesso come costrutto, insomma , secondo te:
a) E' meglio restare cosi' apportando i miglioramenti di cui sopra?
b) Con la prox versione sarebbe meglio perdere quelche poligono di troppo?
c) Si potrebbe aumentare il numero di oggetti per rendere la piazza ancora piu' ricca di particolari :D
bye
Originariamente inviato da Ganja
Grazie CNC per il lavoro svolto.
Grazie anche per le info sull'installazione ma per ora, se non ti dispiace, lascio fare a te e mi dedico alle modifice:
Per la prossima release prevedo... 1) di migliorare le texture e soprattutto quelle dalla torre che sono tratte da fotografie con angolazione ed intensita' di luce completamente differente da tutto il resto. 2) L'erba (argomento caro :D ) e' troppo verde ma e' cosi' che si presenta in realta', mi rendo cmq conto che spara troppo... che faccio la levo del tutto o cerco una tonalita' piu' coerente?
Le dimesioni complessive vi sembrano buone?
CNC, anche in base alle prove svolte, e' troppo complesso come costrutto, insomma , secondo te:
a) E' meglio restare cosi' apportando i miglioramenti di cui sopra?
b) Con la prox versione sarebbe meglio perdere quelche poligono di troppo?
c) Si potrebbe aumentare il numero di oggetti per rendere la piazza ancora piu' ricca di particolari :D
bye
Ciao, per rispondere alle tue domande ti dico:
-le dimensioni mi sembrano giuste.
-Importante migliorare le texture anche come risoluzione, tanto essendo un unico oggetto non appesantisce molto. Non è che sono texture che vanno usate per tutte le case prodotte.
-L'erba è meglio correggere il colore e avvicinarlo ad un verde più scuro.
-Per i poligoni, NON DIMINUIRLI, cioè è meglio che se vuoi ne aumenti anche. (e poi mi insegni a diminuirli) perchè si può fare lo stesso oggetto che si vede ben dettagliato da vicino e molto poco dettagliato quando sei lontano che tanto non serve. Quindi è sempre importante che l'originale sia molto dettagliato.
-Io aumenterei anche il numero di oggetti per rendere la piazza più ricca di particolari. Devo ammettere che così come è ora non ho il ben che minimo rallentamento.
Aspetto impaziente le tue modifiche, intanto cerco di studiarmi un po' di GMAX e vedere se capisco come cavolo funziona il GROUND2K che mi piacerebbe modificare un po' le coste della mia zona. (avete qualche guida su questo software o su un'altro che fa una cosa simile?)
GRazie.
bye by CNC
raga guardate queste immagini? è tutto funzionante!!! Pazzesco!! Camion della benza, pulman, follow me!!!
http://www.seisaggio.com/dindi/1.jpg
http://www.seisaggio.com/dindi/2.jpg
http://www.seisaggio.com/dindi/4.jpg
guide per GROUND2K, mmh ...non saprei
Dindi...
:eek: accidenti, fantastico ...ma tutte quelle "animazioni" quanto interferiscono con la fluidita' ?
bye
un po' ma ne vale la pena!! avevo postato il sito un paio di pagine addietro!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.