View Full Version : Flight simulator 2004: 3D ufficiale !
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
E no cavolo, quando è troppo è troppo !
Ma avete visto quanti soldini costa questo gioco ?
Attorno ai 100 eurozzi :eek: :eek: :eek:
Ma siamo impazziti ???
Va bene tutto, ma questo si che è fomentare la pirateria...
VERGOGNA !!!
http://www.ludostore.it/ludostore/product.asp?pf%5Fid=SWCDROM005337
NeoGeo999
29-08-2003, 22:17
io lo ho visto a 49e magari è la solita storia della versione home e quella professional.
Visto stasera al Multicenter Mondadori quì a Milano......semplicemente una vergogna......:muro:
Originariamente inviato da NeoGeo999
io lo ho visto a 49e magari è la solita storia della versione home e quella professional.
No no, devi esserti sbagliato: mi sono informato dal distributore...
Il prezzo è quello li: scandalo !!!
Furbetto
29-08-2003, 22:28
Ma roba da matti....fortunatamente non è il mio genere di gioco se no ero "rovinato" (ne vengono 2 di giochi con quella cifra!) :mc:
Costa tanto perchè c'è gente disposta a sborsare quella cifra per quel genere di gioco...:rolleyes:
NeoGeo999
29-08-2003, 22:34
Originariamente inviato da Xilema
No no, devi esserti sbagliato: mi sono informato dal distributore...
Il prezzo è quello li: scandalo !!!
era solo un ipotesi visto che il 2002 era in 2 versioni ho pensato che lo fosse anche questo.
ha ragione ho voglia di emulare l'X-box per vendetta:D
Originariamente inviato da NeoGeo999
era solo un ipotesi visto che il 2002 era in 2 versioni ho pensato che lo fosse anche questo.
ha ragione ho voglia di emulare l'X-box per vendetta:D
E' l' unica soluzione...
.:::Dias:::.
29-08-2003, 23:57
Dovete anche ammettere che più che un gioco si tratta di un software di simulazione molto avanzata, tanto è vero che viene utilizzato nelle scuole di volo.
Phantom II
30-08-2003, 00:00
Sarà avanzato quanto vuoi ma 100€ sono una ladrata.
.:::Dias:::.
30-08-2003, 00:11
100€ sono tanti per un gioco, FS non lo è, o meglio, va molto oltre.
Personalmente lo classifico come un software, giochi sono altri...
Torquemada
30-08-2003, 00:19
Originariamente inviato da .:::Dias:::.
Personalmente lo classifico come un software, giochi sono altri...
Autocad, matlab, spice...?
E' un gioco, dai. Bello e complesso quanto vuoi. Ma è un gioco.
scorpionkkk
30-08-2003, 00:22
si ma è un gioco con la riproduzione satellitare di costruzioni e migliaia di aeroporti...mica il giochino sotto casa dove devi uccidere i cattivi..
NeoGeo999
30-08-2003, 00:25
giusto infatti era anche corretto venderlo in 2 versioni home e professional. ma devi ammettere che 100e per un amante del volo virtuale sono tanti
vincenzonapoli
30-08-2003, 08:52
Purtroppo anche i giochi hanno subito la dura legge della conversione dalla lira all'euro. Prima erano 100.000 £ ora 100 €. Poco male no!!!!!!!!!!!:mad:
All'estero si trova a circa 50 Dollari (meno di 50 euro) :mad:
http://techspot.pricegrabber.com/search_getprod.php/masterid=780943/ut=d94822087a8f163c
Andre106
30-08-2003, 11:29
Ho letto che non c'è più la divisione tra liscio e pro.
Cmq secondo me sparano così alto perchè sanno che il target tipo di FS è diverso dai ragazzetti tutto fps(con le ovvie eccezioni, chiaro;) )....mi sa più di gioco da uomo d'affari 35enne(che naturalmente se lo farà passare copiato anche lui dal fratellino della moglie lol :D :D )
sanitarium
30-08-2003, 11:30
Originariamente inviato da Runfox
All'estero si trova a circa 50 Dollari (meno di 50 euro) :mad:
http://techspot.pricegrabber.com/search_getprod.php/masterid=780943/ut=d94822087a8f163c
Beh, se pensi che NBA live 2003 su amazon.com costa 12,99$ (neanche 12€) e da noi costa 50€...
http://www.amazon.com/exec/obidos/tg/detail/-/B00006CRW5/qid=1062239065/sr=1-1/ref=sr_1_1_etk-vg/104-6932648-7180765?v=glance&s=videogames&n=468642
Oppure dà un'occhiata qua: http://techspot.pricegrabber.com/search_getprod.php/masterid=591462/found=1/ut=971b890d017e3031
Su play.com Flight simulator 2004 è venduto a 60€ circa...:rolleyes:
Cmq dovete stare attenti.
La versione in Inglese si trova a prezzi che vanno da 60€ a 74€ in base a dove si prende...spedizione offerte e altro.
La versione interamente TRADOTTA in italiano, parlato delle lezioni di volo COMPRESO, si trova alla cifra di 99€.
Cmq, sono anche io scioccato da questo prezzo, ma non considero certo FS2004 un gioco.
Un gioco è IL2, Combat flight simulator......etc....
Questi sono giochi di simulatozioni di volo.
FS no!.
Tutto questo sempre a MIO PERSONALE PARERE. ;)
bye by CNC
P.S: Cmq, sono una barcata di soldi......
Gogeta ss4
05-09-2003, 12:46
Io giocavo al 2002 pro, per chi piace è uno spasso, però 100€ e come dire: Viva la pirateria ;)
FS2004 vale tutti i 100 euri.
C'è un lavoro immenso dietro: mappatura di aereoporti nei dettagli (>20000), puoi girare tutto il mondo, hai un casino di aereoplani, una documentazione in italiano (compresi i video) mastodontica, lezioni, meteo realistico, ATC con traffico ecc. ecc.
Penso che per sviluppare un prodotto di questo tipo ci vogliono il triplo delle persone, per cui il prezzo è corretto.
Ciauz
tpZ
GogetaSSJ
11-09-2003, 16:39
Originariamente inviato da topinoz
FS2004 vale tutti i 100 euri.
C'è un lavoro immenso dietro: mappatura di aereoporti nei dettagli (>20000), puoi girare tutto il mondo, hai un casino di aereoplani, una documentazione in italiano (compresi i video) mastodontica, lezioni, meteo realistico, ATC con traffico ecc. ecc.
Penso che per sviluppare un prodotto di questo tipo ci vogliono il triplo delle persone, per cui il prezzo è corretto.
Ciauz
tpZ
Dipendente microsoft? :rolleyes: :D
con 100 euro dovrebbero anke regalare l'aereo vero :D
slipknot2002
11-09-2003, 17:13
Ma dai non avete capito l'offerta di FS2004 ... con 100€ ti danno il gioco + una riproduzione fedele della cabina di pilotaggio di un boeing 747,una tanica da 200 litri di kerosene,una hostess e ti pagano 2 mesi di bolletta delle luce per far funzionare la cabina di pilotaggio (consuma parecchio di corrente). Caspita cosa volete di più per 100€,un lucano :D :D
DankanSun
11-09-2003, 17:14
anche per me sta diventando piu un software che un gioco ma li avete visti gli screen dell'add-on c-130 hercules che è uscito adesso per fs2002 (ed è compatibile anche per il 2004), è semplicemente fantastico con quale peculiarità è stato disegnato, certo magari 100e sono tanti ma 80e per me li varrebbe tutti :)
Si ma 20 euro sono quasi 40.000 lire mica noccioline
JENA PLISSKEN
11-09-2003, 17:27
:mad: :mad: se lo prenderò, prenderò la versione MAROCCOPROFESSIONAL o MULOHOME :D :mad: :mad:
Se la grafica è come quella di combat flight simulator 3 ! allora sono soldi buttati..vorrei proprio vederlo!
ma avete mai visto CFS3 che CAGA**:sofico: :sofico: :sofico:
L'AEREO è FERMO IL MONDO GLI GIRA INTORNO...
ps: ok tutti i giochi sono cosi da che mondo e mondo...però almeno uno non se ne accorgere giocando!! vedi tutti gli altri simulatori di volo e di guida..:p
Il 2 sturmovik forgotten battles sarà un pochino meno simulativo ma ha una grafica e da una sensazione del volo indescrivibile..poi in multiplayer è ancora meglio!
Flagellos
11-09-2003, 19:06
La cifra secondo me è anche dovuta che è l'unico del suo genere...nn ha concorrenti....! Quindi la fa da padrone :D
ehm sarà tradotto in italiano ma da uno che aveva grossi problemi di pronuncia!!!
a volte non capivo se la voce era quella di uno di quei programmini di lettura dei testi o era di una persona vera .... sentitevi dire lo gioistìc con l'accento sull'iltima i oppure sentire certi incredibili errori di pronunica :D :D
cmq sarei lo stesso interessato all'acquisto. Nella scatola sono comprese le carte di navigazione?? perchè il tipo del negozio mi ha detto che non ci sono e che se le voglio devo procurarmele :eek:
E' un prezzo esagerato.....
Bene o male FS è sempre lo stesso dal '95 in qua.....
Oh, certo, è migliorata la grafica, gli oggetti, gli aeroporti, tutto quello che volete, ma in pratica la MS non fa altro che prendere la versione precedente, integrarla con quanto hanno prodotto i migliori appassionati GRATUITAMENTE sul web, tener conto dei miglioramenti dell' hardware nel frattempo intervenuti, aggiungere un po' di gadget, et voilà la nuova versione (ovviamente ben più costosa della precedente)....
La fisica del volo non è il massimo, a detta di chi conosce veramente i simulatori, e se vogliamo parlare delle aggiunte tipo ATC ecc...erano già disponibili nel lontano '95 con il mitico add-on Flighshop...ed il meteo variabile l'avevano ideato alcuni appassionati che lo avevano reso scaricabile gratuitamente dal loro sito.....
Non metto in dubbio che il prodotto finale sia effettivamente un prodotto di lusso, ma a ben guardare ci marciano sopra parecchio....
sbomberino
11-09-2003, 21:39
effettivamente non può essere classificato come gioco...
insomma non si deve mica andare in giro a far punti o a sparacchiare qualcuno ;)
penso che sia un prodotto di nicchia e 100 euro li valga pure, visto il lavoro che ci sta dietro...
li vale però se anche all'estero viene venduto a quel prezzo! Se in america si trova a 50 dollari e una bella ladrata! (considerato anche che in america 50 dollari valgono circa 30 euro nostri, visto il costo della vita!) ....
No, non sono dipendente Microsoft:eek: , anzi... sono sostenitore di Linux:cool:!! solo che per giocare seriamente sul PC devi per forza avere Winzozz :(
Ciauz
Originariamente inviato da Pzed
....cmq sarei lo stesso interessato all'acquisto. Nella scatola sono comprese le carte di navigazione?? perchè il tipo del negozio mi ha detto che non ci sono e che se le voglio devo procurarmele :eek:
rinnovo l'appello ;)
No... purtroppo le carte di navigazione non ci sono, in compenso il GPS fornisce informazioni molto dettagliate e poi puoi stamparti i flight plan...
grazie ma scusa la domanda, siccome qualcosa so del gioco, sei io voglio impostarmi una rotta vor to vor come calcolo gli heading di ingresso e uscita (to, from) dalla stazione vor senza una mappa? :D
grazie
Semplice... te li calcola gia' FS2004!
Se fai "pianificazione volo" tu imposti aereoporto partenza, arrivo e tipo volo VOR. Lui ti fara' una bella tabella con tutti i VOR, frequenze e headings....e in piu' il piano te lo scarica su GPS.
[Poi metti un bel muro di nuvole da 2000 piedi in su :eek: e ti fai un bel volo strumentale :p]
Happy flying!
tpZ
sbomberino
12-09-2003, 12:58
una info... come gira sul mio xp1800+ 512ddr gefo4ti4220???
REPERGOGIAN
12-09-2003, 14:27
Originariamente inviato da scorpionkkk
si ma è un gioco con la riproduzione satellitare di costruzioni e migliaia di aeroporti...mica il giochino sotto casa dove devi uccidere i cattivi..
23000 aeroporti, cioè tutti quelli che ci sono nel mondo
io l'ho, e anche per me è + di un gioco
è un ottimo simulatore
e i piloti lo usano per allenarsi
100 euri son tanti ma a chi piace la simulazione a questo livello, nn si fà scrupoli a comprarlo
ciao
REPERGOGIAN
12-09-2003, 14:28
Originariamente inviato da sbomberino
una info... come gira sul mio xp1800+ 512ddr gefo4ti4220???
requisiti minimi
128 mb ram
pentium 2 450
8 mb ram skeda video
dx 9
REPERGOGIAN
12-09-2003, 14:41
http://marcgia.interfree.it/Flight%202004.JPG
http://marcgia.interfree.it/Flight%202004-2.JPG
REPERGOGIAN
12-09-2003, 14:43
http://marcgia.interfree.it/Flight%202004-3.JPG
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
23000 aeroporti, cioè tutti quelli che ci sono nel mondo
ciao
Sai come saranno fatti bene..........
:rolleyes:
sbomberino
12-09-2003, 17:20
E' da un pò che sono indeciso se prenderlo o meno...
però visto che sono un "novellino" e non ho mai "giocato" ai precedenti... volevo sapere se è abbordabile o è roba per esperti ;)
REPERGOGIAN
12-09-2003, 17:24
Originariamente inviato da sbomberino
E' da un pò che sono indeciso se prenderlo o meno...
però visto che sono un "novellino" e non ho mai "giocato" ai precedenti... volevo sapere se è abbordabile o è roba per esperti ;)
tranquo
è abbordabilissimo
certo nn puoi pretendere di alzare un aereo da subito
ma fatte le prime 4-5 lezioni
già voli
Sai come saranno fatti bene..........
solo una 15 circa mi pare siano super dettagliati
cioè come quelli veri
Durante le lezioni di volo per non sentire tutte le volte il maestro parlare, salvo prima che inizi la prova..... solo quando ricarico il gioco riparte da dove l'ho salvato ma il maestro ricomincia a parlare facendomi di nuovo tutto il discorso :muro:
Sapete perchè?
Nelle lezioni di volo forse non si puo salvare?
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOO
Originariamente inviato da romange
Durante le lezioni di volo per non sentire tutte le volte il maestro parlare, salvo prima che inizi la prova..... solo quando ricarico il gioco riparte da dove l'ho salvato ma il maestro ricomincia a parlare facendomi di nuovo tutto il discorso :muro:
Sapete perchè?
Nelle lezioni di volo forse non si puo salvare?
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOO
Se non erro mi sembra che si possa mandare avanti il discorso fino al punto successivo premendo: CTRL+]
Adesso questa combinazioni di tasti su una tastiera italiana si trasforma in: CTRL+ì
Se ho detto una cavolata chiedo scusa.....ma pensavo potesse essere utile.
Per quel che riguarda se il gioco è abbordabile da un novellino io risponderei: NO!
Nel senso che se non hai voglia di leggere un centinaio di pagine (che i professional qui danno per scontate) oppure se non hai già almeno qualche nozione di base sulla dinamica di un velivolo, credo che l'impatto non sia dei migliori con Flight simulator.
Le guide in ITALIANO AIUTANO TANTISSIMO, e se le fai tutte fino ad arrivare al primo brevetto di volo potrai iniziare a giocare a FS sfruttandone però solo una piccola parte. Il bello, (almeno per chi cerca del realismo nella simulazione) avviene quando inizierai a fare i voli strumentali, a seguire le rotte, ad utilizzare le mappe dei vari aeroporti e a parlare alla radio.
Di più non posso dirti, il mio livello di conoscienza della materia si ferma qui, ma spero di trovare sempre nuove cose da imparare.
In fine, solo tu ti conosci veramente e sai valutare il tuo interesse riguardo questo genere di prodotti.
Logicamente FS2004 costa ben 100€ e la cosa più sensata è che tu ti facessi vedere il gioco da un amico....o dai negozianti che lo hanno in prova.....
oppure prova anche FS2002 o FS2000, giusto per farti un'idea.
Mi chiedo sempre come mai non facciano dei DEMO giocabili per tutti i titoli. Per FS2004 basterebbe dare un aereo, un aeroporto e una piccolissima parte di globo dove volare per apprezzare le qualità del titolo. Poi ci credo che la pirateria dilaga.....
dopo due o tre volte che paghi una cifra e ti ritrovi un gioco "ciofeca" alla fine rischi di perdere il buon senso. ;)
bye by CNC
Io invece sono di parere che FS2004 è difficile quanto vuoi tu. Se ti piace volare e ti piace il volo civile questo è IL gioco:cool:, qualunque sia il tuo livello di preparazione.
ciauZ
vi faccio una domanda un po' niubba :) ma con la vusuale interna 3d come faccio a spostare lo sguardo usando il muose o il joystick?
Se hai un joystick con il "joystickino" in cima usi quello per muovere la visuale, il mouse serve x agire sulle manopole.
REPERGOGIAN
15-09-2003, 08:33
Originariamente inviato da Zappz
vi faccio una domanda un po' niubba :) ma con la vusuale interna 3d come faccio a spostare lo sguardo usando il muose o il joystick?
col joy nn sò
con la tastiera devi avere il tastierini numerico on, ovvero luce accesa
cmq nei controlli ci sarà scritto
si con i tasti lo sapevo fare, ma si sposta solo assialmente ma nn ruota :( e siccome avevo visto che nella configurazione dei tasti c'e' un tasto chiamato pan (che purtroppo nn mi fa bindare... ) pensavo si potesse ruotare la visuale con un tasto+mouse...
....Ragazzi secondo me il prezzo sebbene sia alto può considerarsi complessivamente giusto. Io non guarderei solamente il prezzo del singolo gioco, ma lo metterei a paragone anche con altri giochi.
Mi spiego meglio....
Se mi vendono TOMB RAIDER 8 a 50 €, e non hanno vergogna a venderlo a tale prezzo, sinceramente penso che FS 2025 valga tranquillamente 100 € se non di +.
piu' che altro ha le leggi di mercato dalla sua parte, primo nn c'e' nessun prodotto del genere che gli faccia concorrenza (almeno per quanto ne so io) secondo si rivolge a un utenza che e' ben disposta a sborsare 100euro per un prodotto del genere ^^ a parte questo, visto che sono nuovo a fight simulator, volevo sapere se esistono dei mod o degli addon scaricabili :)
http://www.lagoonline.com/ITA/default.asp
http://www.taxiway.it/index.php
http://www.aliditalia.com/
Questi sono quello che ho trovato.... ;)
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOO
A questo link trovi la "mia" cassaforte degli Add-on. Quasi tutti Free.
http://library.avsim.net
bye by CNC
Di nulla :) ;)
Ho trovato anche questo ma penso sia ancora in costruzione:
http://www.simvolo.com/index-frame.htm
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOO
Segnalo :
Colin Mcrae rally 3...........€ 29,90
Unreal (il primo) ..............€ 4,90
Unreal fa parte della serie Replay di Infogames...
Mentre Colin Mcrae mi è sembrato un buon prezzo.....;)
O no ? ........ Da Mediaworld .
Ps. scusate ma x errore ho postasto qui...........
e nn me lo fa neanche cancellare....:eek: :eek: :eek:
se vuoi invece news e recensioni interessanti vai su
www.flightsim.com
peccato che per i download devi registrarti :(
ciauZ
tnx a tutti! cmq ci sono veramente troppi addon! :eek: qualcuno puo' aiutarmi per ruotare la visuale nella visuale interna 3d? purtroppo nn ho il joystick e devo giocare con il volante :P
Mamma mia:oink:
il mio consiglio è: comprati un joystick!!!!!! Se veramente ti piacciono i simulatori di volo non puoi usarmi il volante !!!!;)
Ce ne sono di tutti i tipi & prezzi....
ciauZ
tpZ
aprofitto della vostra gentilezza per chiedervi se mi potreste consigliare i migliori addon gratuiti da scaricare :) portroppo quasi tutti quelli che ho scaricato sono a pagamento :cry: :cry:
Io vorrei sapere se c'è qualcuno che ci gioca solo con la tastiera.....:muro: :muro:
E se riesce bene a commandare l'aereo in volo....;) :D
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOO
qui trovate aeroporti free di stupefacente fattura :eek:
sono solo aeroporti italiani
www.isdproject.com
qui invece migliaia di aerei , pannelli suoni e altro
http://www.fsfreeware.com/dcd/
tnx bicco!!!!!!
X romange io ho provato con la tastiera ed era abbastanza inguidabile :(
REPERGOGIAN
18-09-2003, 17:56
http://www.avsim.com/
http://marcgia.interfree.it/FireFox-up.JPG
http://marcgia.interfree.it/FireFox.JPG
REPERGOGIAN
18-09-2003, 17:59
http://marcgia.interfree.it/FireFox-inside.JPG
http://marcgia.interfree.it/FireFox-rear.JPG
Gogeta ss4
18-09-2003, 18:06
Ragazzi, non so voi ma io lo prendo al volo:D :D
Gogeta ss4
18-09-2003, 18:07
C'è in italiano vero?:confused:
fs nn è esattamente un gioco,xchè la preparazione e lo"studio" necessari per fare un intero volo ifr è nn è da poco,anzi!
è vero che se vuoi dopo un paio di giorni già prendi il cessna e lo tiri su,ma il bello sta nello scoprire (con fatica...:p ) il volo strumentale,e dopo di questo il volo online (:cool: )!
è ovvio che, a parte il divertimento, qua un minimo di passione ci deve essere,altrimenti dopo un po' molli tutto:d'altronde, chi è il matto che per un "gioco" si sorbisce il primo manuale di 150 pag(se nn ricordo male)?
a proposito di fs2004,si sa che microsoft presenta fs ogni due anni,ma il grosso esce ogni 4. fs2002 ha surclassato il 2000, che nn era molto più del 98, mentre il 2004 è il 2002 con qualche cosa in più,ma secondo me nn giustifica assolutamente i 100€. le aggiunte rilevanti sono il meteo,qualche aereo in più, e il fatto che tutti gli aeroporti hanno taxiway e signs che prima nn c'erano; il motore grafico è lo stesso.
cmq per il realismo sono sempre necessari € e € di scenari aggiuntivi (mesh,aeroporti,città...; io ho preso a marzo fs2002...bhè con tutti gli add-on è un "giochetto" da circa 250€...).
il grosso salto (spero) sarà il 2006...
;)
ahh..le risorse hardware:occhio,perchè è un gioco che necessita di 1024*768 e di AA attivato. senza antialiasing è uno schifo.
io ho una 9500 pro,con aa4x, xp 2100, 60fps di media
ripeto,secondo me l'aa è indispensabile
REPERGOGIAN
18-09-2003, 22:42
Originariamente inviato da lucafes
fs nn è esattamente un gioco,xchè la preparazione e lo"studio" necessari per fare un intero volo ifr è nn è da poco,anzi!
è vero che se vuoi dopo un paio di giorni già prendi il cessna e lo tiri su,ma il bello sta nello scoprire (con fatica...:p ) il volo strumentale,e dopo di questo il volo online (:cool: )!
è ovvio che, a parte il divertimento, qua un minimo di passione ci deve essere,altrimenti dopo un po' molli tutto:d'altronde, chi è il matto che per un "gioco" si sorbisce il primo manuale di 150 pag(se nn ricordo male)?
a proposito di fs2004,si sa che microsoft presenta fs ogni due anni,ma il grosso esce ogni 4. fs2002 ha surclassato il 2000, che nn era molto più del 98, mentre il 2004 è il 2002 con qualche cosa in più,ma secondo me nn giustifica assolutamente i 100€. le aggiunte rilevanti sono il meteo,qualche aereo in più, e il fatto che tutti gli aeroporti hanno taxiway e signs che prima nn c'erano; il motore grafico è lo stesso.
cmq per il realismo sono sempre necessari € e € di scenari aggiuntivi (mesh,aeroporti,città...; io ho preso a marzo fs2002...bhè con tutti gli add-on è un "giochetto" da circa 250€...).
il grosso salto (spero) sarà il 2006...
;)
ahh..le risorse hardware:occhio,perchè è un gioco che necessita di 1024*768 e di AA attivato. senza antialiasing è uno schifo.
io ho una 9500 pro,con aa4x, xp 2100, 60fps di media
ripeto,secondo me l'aa è indispensabile
scusami ma 60 fps di media nn ci credo che li fai.
è già tanto se hai una media di 40
60fps di media???:eek:
si a 30,000 piedi di quota con le nuvole sotto ;)
:O confermo 40fps
60 li faccio in volo e negli aerop di default,ma fanno schifo.
Scusa...ma ho una curiosità.
Ma i settaggi all'interno del gioco FS2004, come li metti? Intendo i settaggi del display...etc.....filtri...risoluzione texture e mesh..etc...
le nuvelole...etc....il traffico aereo.
Poi se mi dici perfavore in media partendo dall'aeroporto di default di FS2004 quanti fps hai fino ad oltrepassare la città che si ha di fronte. Con vista fino a 100mi e nuvole quelle di default..ma con risoluzione high.
Giusto perchè cerco di capire quanto possa favorire la scheda video come la tua per un PC come il mio.
Al momento mi trovo molto in difficoltà con il numero di FPS :(
Grazie.
bye by CNC
SaintDragon
19-09-2003, 17:43
E di X-PLANE cosa ne pensate? Visto che costa una frazione di FS2004 e dicono abbia un modello di volo superiore (anche se il livello grafico è minore) quale conviene?
Con X-Plane inoltre si può volare su Marte (!) e persino con lo Space SHuttle (!!!)...
http://www.x-plane.com/
Originariamente inviato da cnc76
Scusa...ma ho una curiosità.
Ma i settaggi all'interno del gioco FS2004, come li metti? Intendo i settaggi del display...etc.....filtri...risoluzione texture e mesh..etc...
le nuvelole...etc....il traffico aereo.
Poi se mi dici perfavore in media partendo dall'aeroporto di default di FS2004 quanti fps hai fino ad oltrepassare la città che si ha di fronte. Con vista fino a 100mi e nuvole quelle di default..ma con risoluzione high.
Giusto perchè cerco di capire quanto possa favorire la scheda video come la tua per un PC come il mio.
Al momento mi trovo molto in difficoltà con il numero di FPS :(
Grazie.
bye by CNC
no no io nn ho il 2004 ma praticamente nn ci sono differenze per gli fps xchè hanno fatto un buon lavoro di ottimizzazione (tieni conto cmq che nn ho dati comparativi numerici). io come settaggi ho 1024 a 32bit,aa4x aniso8x (nell'ati control panel), tutto al max in "hardware",in "aeromobile" nn ho i riflessi e la trama esterna è alta, nn massima, in "scenario" ho(da sinistra in alto):medio,83,alto,molto denso,denso,molto denso,medio,150miglia,dettaglio e rifless,75.cmq tra qui e mettere tutto al max gli fps dimiuiscono di poco,ma meglio qualche frame in più e la stessa qualità grafica (praticamente).
al di là di questo,fidati che con un pc come il tuo avere una 9500pro/9600pro sarebbe un grosso grossissimo vantaggio. avresti una media di 40-45 con i filtri attivati.
Originariamente inviato da SaintDragon
E di X-PLANE cosa ne pensate? Visto che costa una frazione di FS2004 e dicono abbia un modello di volo superiore (anche se il livello grafico è minore) quale conviene?
Con X-Plane inoltre si può volare su Marte (!) e persino con lo Space SHuttle (!!!)...
http://www.x-plane.com/
bhà...forse sì,però siamo cmq su livelli molto alti per entrambi, quindi la differenze nn la fa certo quest'aspetto.piuttosto in fs hai molte cose in più,come una comunità virtuale enorme :cool:
e poi mi sa tanto che x-plane ha bisogno di un mega computer.cmq vado a leggermi una rece e poi ti faccio sapere con più dettaglio.
bye;)
REPERGOGIAN
19-09-2003, 18:40
http://marcgia.interfree.it/Concord.JPG
senza filtri
e qui con filtri a 6x e anti aliasing a 16x
http://marcgia.interfree.it/Concorde+filtri%20Max.JPG
Originariamente inviato da lucafes
no no io nn ho il 2004 ma praticamente nn ci sono differenze per gli fps xchè hanno fatto un buon lavoro di ottimizzazione
Purtroppo questo è quello che dicevano....
il risultato è che con FS2002 e i settaggi quasi tutto al massimo andavo sempre a 30fps (bloccati come max 30).
Mentre con FS2004 e stessi settaggi....nella stessa situazione pesante, non supero i 15fps. Il fatto è che in situazioni veramente estreme (soprattutto volando negli USA) i frame possono calare fino a 6-7.
Se invece volo nelle città italiane il fps minimo si aggira intorno a 15.
Non posso che ammettere che FS2004 sia MOLTO più esigente di FS2002.
bye by CNC
Ciao a tutti , dove si possono trovare arei di linea per flight simulator 2004?
REPERGOGIAN
20-09-2003, 15:14
Originariamente inviato da patriot
Ciao a tutti , dove si possono trovare arei di linea per flight simulator 2004?
leggi bene il thread!
Un domandina:
Avete tutti un joystick per giocare con un simulatore di volo?
Io sto usando la tastiera e questo è il risultato :mc: :mc: :muro: :muro: ......
Voi che usate?
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOO
Salve gente, lo chiedo a voi che siete degli esperti.
Oggi mi sono cattato dopo molte ricerche il joystick Sidewinder FF2. Veramente massiccio.
Installato, settato etc....
Quando uso un aereo funziona alla perfezione...
quando uso gli elicotteri.....credo di avere qualche problema.
Prima con il joystick normale 2 assi riuscivo ad andare tranquillamente.....
adesso appena decollo mi si capotta l'elicottero....
se sono già in aria e scelgo l'elicottero inizio a girarmi come una trottola.
Potete mica aiutarmi?
Grazie.
bye by CNC
REPERGOGIAN
20-09-2003, 17:47
Originariamente inviato da lucafes
questi sono i miei fps dentro e fuori SENZA filtri
http://marcgia.interfree.it/Fps1.JPG
http://marcgia.interfree.it/Fps2.JPG
qui CON filtri a 6x e anti aliasing a 16x
http://marcgia.interfree.it/Cessna+filtri%20Max.JPG
Un consiglio:
per mostrare gli fps in fs2004 (e versioni precedenti)
basta tenere premuto SHIFT e schiacciare 2 volte "Z". Mostra anche altre utili infos
Postero' i miei fps appena ho i dati....
happy flying
tpZ
REPERGOGIAN
24-09-2003, 21:34
ho modificato due miei post aggiungendo le diff tra viaggiare con filtri attivati e senza
giudicate voi
;)
zanzarame
25-09-2003, 20:22
Visto che si dice che sia stato molto migliorato, qualcuno mi posta qualche screenshot di fs2004 con un cessna in fase di atterraggio all'aeroporto Princess Juliana dell'isola di St Marteen (o st Martin) nella Antille Olandesi?
Per intenderci http://digilander.libero.it/ATR56/images/sxm-AF_747.jpg
Ok. questo non è un Cessna ma è per semplicità...
Grzie 1000:)
REPERGOGIAN
25-09-2003, 20:38
Originariamente inviato da zanzarame
Per intenderci
Grzie 1000:)
scusa ma è un fotomontaggio?
perchè i bagnanti nn sono molto scossi dal fatto che hanno un bestione cosi' sulla punta dei capelli.....
:D
zanzarame
25-09-2003, 20:59
No, non è un fotomontaggio.
E' conosciuto in tutto il mondo per qusta caratteristica.
Se vai su airliners.net e nel motore di ricerca cerchi Netherlands Antilles Philipsburg / St. Maarten - Princess Juliana (SXM / TNCM)
come aeroporto, ne vedrai delle belle.
Ma peggio, se possibile è St Barth, a 10 minuti di aereo da questo.
Gli aerei in atterraggio sfiorano le macchine!!! http://www.st-barths.com/images/airport.jpeg
zanzarame
25-09-2003, 21:04
Esageriamo ...
http://www.airliners.net/open.file/211543/L/
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
REPERGOGIAN
25-09-2003, 21:19
Originariamente inviato da zanzarame
Visto che si dice che sia stato molto migliorato, qualcuno mi posta qualche screenshot di fs2004 con un cessna in fase di atterraggio all'aeroporto Princess Juliana dell'isola di St Marteen (o st Martin) nella Antille Olandesi?
ecco a te, dimmi come lo giudichi
http://marcgia.interfree.it/Antille%20olandesi.JPG http://marcgia.interfree.it/Antille%20olandesi1.JPG http://marcgia.interfree.it/Antille%20olandesi2.JPG
REPERGOGIAN
25-09-2003, 21:21
i particolari del terreno sono medi
nn posso tenerli + alti
supermario
25-09-2003, 21:21
io nn capisco come facciano a sopportare il bordello di 4 motori del genere nelle orecchie :D:muro: :muro: :eek: :sofico:
zanzarame
26-09-2003, 07:14
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ecco a te, dimmi come lo giudichi
Hanno aggiunto gli edifici (hotel, ecc.)
Gli alberi rimangono troppo europeri/americani....
Qualche miglioramento c'è ma si può fare di meglio. Speriamo in qualche terza parte (freeware o meno).
Grazie per gli screenshot.
C'è gente che ha fatto anche una presentazione pps http://bacaninha.globo.com/home/secoes/downloads/2003/02/aerop_de_st_marteen/aerop_de_st_marteen.html
Oppure http://tffg.metelec.org/Approche/tncm.htm
SaintDragon
26-09-2003, 08:56
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
scusa ma è un fotomontaggio?
perchè i bagnanti nn sono molto scossi dal fatto che hanno un bestione cosi' sulla punta dei capelli.....
:D
Assoultamente no perchè io ci sono stato!
E' una figata ma te la fai sotto sia in atterraggio che decollo perchè la pista è cortissima (più corta di quella di Linate ove i 747 non sono autorizzati ad atterrare.
In atterraggio appena tocca la pista fai un inchiodata da paura (stile freno a mano perchè non ci si ferma dritti ma un pò di traverso per via della violenza della frenata) perchè se non si ferma finisci nella laguna (la pista si trova tra il mare è la laguna).
In decollo partenza stile GP: se non becchi bene la partenza e l'aereo non ha abbastanza velocità per salire finisce in laguna (l'aereo davanti al mio ha ripetuto 3 volte il decollo prima di beccare la partenza giusta...)
:sofico:
REPERGOGIAN
26-09-2003, 11:55
Originariamente inviato da SaintDragon
Assoultamente no perchè io ci sono stato!
E' una figata ma te la fai sotto sia in atterraggio che decollo perchè la pista è cortissima (più corta di quella di Linate ove i 747 non sono autorizzati ad atterrare.
In atterraggio appena tocca la pista fai un inchiodata da paura (stile freno a mano perchè non ci si ferma dritti ma un pò di traverso per via della violenza della frenata) perchè se non si ferma finisci nella laguna (la pista si trova tra il mare è la laguna).
In decollo partenza stile GP: se non becchi bene la partenza e l'aereo non ha abbastanza velocità per salire finisce in laguna (l'aereo davanti al mio ha ripetuto 3 volte il decollo prima di beccare la partenza giusta...)
:sofico:
stica...:eek:
segnalerei dolomiti scenery ;) , scenario dettagliato di tutto il trentino
ortofoto con risoluzione di 5 metri e dtm dei rilievi con risoluzione di 19 metri :cool:
io conosco gli sviluppatori e sto lavorando a una versione "casalinga da non distribuire" con delle ortofoto da 1m di risoluzione :cool:
intanto http://fstrentino.pixelcartoon.it/
è molto dettagliato (c'è pure casa mia :D)
screenshots http://fstrentino.pixelcartoon.it/snaps1.html
http://fstrentino.pixelcartoon.it/images/images3.jpg http://fstrentino.pixelcartoon.it/images/images1.jpg http://fstrentino.pixelcartoon.it/images/images5.jpg http://fstrentino.pixelcartoon.it/images/images11.jpg http://fstrentino.pixelcartoon.it/images/images31.jpg http://fstrentino.pixelcartoon.it/images/images12.jpg http://fstrentino.pixelcartoon.it/images/images24.jpg http://fstrentino.pixelcartoon.it/images/images35.jpg
dicono che sia lo scenario più dettagliato che ci sia per fs attualmente.... sono 16mila ortofoto (8mila diurne e 8mila notturne)....
non è per fare pubblicità eh.. io non ci guadagno niente sia chiaro ;)
Si l'avevo notato anchio questo scenario SPETTACOLARE.
Peccato che bisogna pagare per scaricarlo.... :(
Infatti di questo tipo di scenari ce ne sono molti altri (vi consiglio di vedere quello di Venezia e Firenze :eek: ) peccato che che sono shareware.
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Originariamente inviato da romange
Si l'avevo notato anchio questo scenario SPETTACOLARE.
Peccato che bisogna pagare per scaricarlo.... :(
Infatti di questo tipo di scenari ce ne sono molti altri (vi consiglio di vedere quello di Venezia e Firenze :eek: ) peccato che che sono shareware.
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOO
beh... è stato fatto da una società impiegando non poco lavoro:eek: sono mesi di lavoro
in più le ortofoto sono state pagate svariati miliardi dalla provincia e i diritti li vogliono :D
cmq 17 euro compresi di spedizione non mi paiono tanti per una cosa così curata...
Originariamente inviato da Leron
dicono che sia lo scenario più dettagliato che ci sia per fs attualmente.... sono 16mila ortofoto (8mila diurne e 8mila notturne)....
non è per fare pubblicità eh.. io non ci guadagno niente sia chiaro ;)
Sì ma gli Fps?
Con quel dettaglio mi sa che si sta fermi o quasi...
Originariamente inviato da wsim
Sì ma gli Fps?
Con quel dettaglio mi sa che si sta fermi o quasi...
con l'xp2000+ e 512mb di ram pc2100 e una radeon 9500 liscia non moddata andavo dai 13fps ai 20
con la mia config attuale sono intorno ai 30 con picchi di 40 e picchi negativi a 25...
tutto con dettaglio al max
il problema è la gestione degli scenari da parte di FS... delle textures così grandi sono lente a caricarsi quindi ogni tanto capita di vedere lo scenario sgranato per 2 km quadrati che ci mette anche 4-5 secondi a caricarlo:(
il vero problema è la ram: 512 mb sono veramente consigliati per giocare come si deve con questo scenario, e per evitare l'inconveniente dei caricamenti lenti delle foto sarebbe opportuno averne di più.
i caricamenti sono molto lunghi: er partire da mattarello devo aspettare anche 2-3 minuti da quando ho lanciato il volo :eek:
cmq secondo me:
sistema minimo per giocare ma a dettagli bassi:
cpu da P3 800 in su
256mb ram ddr
scheda video dalla 7500 in su
sistema minimo per giocare bene ma non con tutti i dettagli:
cpu da athlon XP1600+ in su
512mb ram ddr
scheda video dalla 8500 in su
HD con partizione NON FAT ma NTFS (dà problemi con le textures notturne a causa dei 16mila file in un unica cartella)
sistema per giocare bene con tutti i dettagli:
cpu da XP2200+ in su
512mb ram ddr
scheda video dalla ti4200 in su
HD con partizione NON FAT ma NTFS (dà problemi con le textures notturne a causa dei 16mila file in un unica cartella)
zauberer
29-09-2003, 00:23
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
http://www.avsim.com/
http://marcgia.interfree.it/FireFox-up.JPG
http://marcgia.interfree.it/FireFox.JPG
Nn lo trovo mi daresti il link preciso ho il nome da cercare thanx :)
REPERGOGIAN
29-09-2003, 07:32
Originariamente inviato da zauberer
Nn lo trovo mi daresti il link preciso ho il nome da cercare thanx :)
sul link che c'è sopra le foto
quando sei al sito guarda in alto a sx e leggerai file library
clicca e poi cerchi firefox in fs2002
e tra i result lo devi trovare
altrim dimmi
ciao
zauberer
29-09-2003, 10:55
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
sul link che c'è sopra le foto
quando sei al sito guarda in alto a sx e leggerai file library
clicca e poi cerchi firefox in fs2002
e tra i result lo devi trovare
altrim dimmi
ciao
Trovello thanx ;) muahhahahaha in 30 minuti ero in africa partendo da Torino....scheggia poco :D
REPERGOGIAN
29-09-2003, 18:38
Originariamente inviato da zauberer
Trovello thanx ;) muahhahahaha in 30 minuti ero in africa partendo da Torino....scheggia poco :D
a lo sai vekkio mio!!!;)
Scusate ma posso accendere i postbruciatori nel Firefox??
REPERGOGIAN
06-10-2003, 07:57
Originariamente inviato da Ishar
Scusate ma posso accendere i postbruciatori nel Firefox??
quando sei nel cokpit
in basso a sx ci sono delle levette, mi pare un gruppo di 4 uguali
muovine una di quelle e dietro si devono accendere i motori
nn capisco perchè nn si accendano in automatico:muro:
Ho comprato il joystick "WingMan Attack 2" a 25 €...
Che dite ho fatto un buon acquisto?
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOO
PS: Che macello il VOR :muro: :mc:
Chi mi puo spiegare cos'è un terramesh e a cosa serve?
E' utile? :D
Come si installa? :p
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOO
Originariamente inviato da romange
Chi mi puo spiegare cos'è un terramesh e a cosa serve?
E' utile? :D
Come si installa? :p
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOO
è un file che definisce il dettaglio del terreno
in gergo più tecnico deriva da un dem, o ancora meglio un DTM, che assegna le quote dei punti e quindi definisce i rillievi
nel caso di quello su cui lavoro io riguardo al trentino è di 10metri interpolato a 5, uno dei più dettagliati. in altre parole definisce la quota di tutti i punti ogni 10 metri.
Mi stai dicendo che sei il creatore di quel meraviglioso scenario sulle dolomiti???? :eek: :eek:
Sembra stupendo :cool:
Tornando ai terramesh ho visto che c'è quello italiano (del centr-sud e del nord)
Che cosa fanno? Da quello che ho capito migliorano la definizione del terreno....?
Fanno solo quello? ;)
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOO
peccato che sono tutti a pagamento :cry:
Ehm....
FS2004 + Scenario Dolomiti + FSfalcon 2004 della Lago + Occhialini 3D + GeForce 4 4600 ...
Se volete volare non serve l'aereo vero :D :D .
Silvann
Si piu un'assegno da 400€ e stai a posto :D ;)
:muro: :muro: :muro:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOO
Originariamente inviato da romange
Mi stai dicendo che sei il creatore di quel meraviglioso scenario sulle dolomiti???? :eek: :eek:
Sembra stupendo :cool:
Tornando ai terramesh ho visto che c'è quello italiano (del centr-sud e del nord)
Che cosa fanno? Da quello che ho capito migliorano la definizione del terreno....?
Fanno solo quello? ;)
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOO
non lo ho creato io ma ne ho fatto una versione parallelamente a quella che gli assomiglia molto, io però ho il dtm più dettagliato (10m contro 19)
lo ho creato solo per me e non è una distribuzione ufficiale. io conosco i creatori che sono amici di mio padre, e ho scoperto che avevano creato dolomiti scenery solo quando avevo quasi finito il mio :muro:
terramesh migliora i rillievi montuosi che diventano più precisi. ovviamente quello che trovi del nord italia non è paragonabile a quello di dolomiti scenery che occupa 250 mega ed è solo per il trentino.... cmq è lostesso un ottimo passo avanti. poi mancano solo le ortofoto :cool:
in ogni caso i dtm sono gratuiti, io me lo sono fatto dare in provincia e me lo sono compilato con dei programmi dal binario trasferendolo in formato compatibile fs (*.blg) ed ora ho i rilievi con una risoluzione di 10 metri :cool: e le ortofoto con una risoluzione di 5 metri :cool: chiunque può farlo se ha un po' di dimestichezza con terramesh e GIS-grass (LO USO SOTTO LINUX)...avrei le ortofoto con ris di un metro ma sarebbe un suicidio: sono già 16mila files per un totle di 800 mega solo per le foto.... se le porto a un metro mi serve un reattore nucleare per fare partire fs :D
per silvanp: noi pretendiamo di avere sempre tutto gratis: le ortofoto sono di proprietà delle amministrazioni provinciali e sono soggette a diritti. sono stati pagati MILIONI di euro per quella serie da parte della provincia di trento nel 2000... mi pare abbastanza improbabile che una persona si spacchi le "sfere" per 4 mesi cercando di fare uno scenario pagando milioni di vecchie lire per delle foto aeree e poi lo metta disponibile gratuitamente in internet perdendoci tempo e denaro. oltretutto dovendo sborsare diritti per ogni copia. loro non ci guadagnano molto ma almeno facendolo pagare quei 20 euro almeno recuperano le spese e tirano su qualche soldo... non mi sembra molto sbagliato...
Originariamente inviato da Leron
non lo ho creato io ma ne ho fatto una versione parallelamente a quella che gli assomiglia molto, io però ho il dtm più dettagliato (10m contro 19)
lo ho creato solo per me e non è una distribuzione ufficiale. io conosco i creatori che sono amici di mio padre, e ho scoperto che avevano creato dolomiti scenery solo quando avevo quasi finito il mio :muro:
terramesh migliora i rillievi montuosi che diventano più precisi. ovviamente quello che trovi del nord italia non è paragonabile a quello di dolomiti scenery che occupa 250 mega ed è solo per il trentino.... cmq è lostesso un ottimo passo avanti. poi mancano solo le ortofoto :cool:
in ogni caso i dtm sono gratuiti, io me lo sono fatto dare in provincia e me lo sono compilato con dei programmi dal binario trasferendolo in formato compatibile fs (*.blg) ed ora ho i rilievi con una risoluzione di 10 metri :cool: e le ortofoto con una risoluzione di 5 metri :cool: chiunque può farlo se ha un po' di dimestichezza con terramesh e GIS-grass (LO USO SOTTO LINUX)...avrei le ortofoto con ris di un metro ma sarebbe un suicidio: sono già 16mila files per un totle di 800 mega solo per le foto.... se le porto a un metro mi serve un reattore nucleare per fare partire fs :D
per silvanp: noi pretendiamo di avere sempre tutto gratis: le ortofoto sono di proprietà delle amministrazioni provinciali e sono soggette a diritti. sono stati pagati MILIONI di euro per quella serie da parte della provincia di trento nel 2000... mi pare abbastanza improbabile che una persona si spacchi le "sfere" per 4 mesi cercando di fare uno scenario pagando milioni di vecchie lire per delle foto aeree e poi lo metta disponibile gratuitamente in internet perdendoci tempo e denaro. oltretutto dovendo sborsare diritti per ogni copia. loro non ci guadagnano molto ma almeno facendolo pagare quei 20 euro almeno recuperano le spese e tirano su qualche soldo... non mi sembra molto sbagliato...
AH... UN AGGIUNTA: chi mi trova il dtm della sua provincia sono disposto a farglielo diventare un BLg ad alta risoluzione;)
così mi/gli creo altri scenari
ovviamente questa volta senza ortofoto. non posso distribuire le "mie" e quelle sono protette da diritti (a parte quelle vecchie in bianco e nero....)
cerco soprattutto quelli di lombardia e piemonte per completare quello del trentino....
ripeto: sono disponibili gratuitamente, basta chiedere alle provincie. poi ci pemso io a convertirli dal binario
PS: scenario dolomiti è compatibile anche con fs2004 aggiugendo una patch che trovate sul sito ufficiale ;)
Grazie per le info. ;) :D
Ma cosa sono queste ortofoto? :p :confused:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOO
PS: Ho visto scenari come Firenze e Venezia :eek: :eek: ma come fanno a fare queste cose?
Il 737 Next Generation di PMDG è fantastico (realismo eccezionale), altro che quello di default...
Originariamente inviato da romange
Grazie per le info. ;) :D
Ma cosa sono queste ortofoto? :p :confused:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOO
PS: Ho visto scenari come Firenze e Venezia :eek: :eek: ma come fanno a fare queste cose?
ler ortofoto sono fotografie a alta risoluzione fatte da un aereo a quota 11.000 metri, hanno una risoluzione di un pixel per metro (quelle di cui parlo) e sono da 6000 pixel di lato. vengono scattate e poi "georettificate" cioè corrette con software speciali (come grass)in modo da correggere la distorsione prospettica dell'obiettivo della macchina fotografica. in seguito viene creato un file derivato da un sistema GPS molto avanzato e le foto vangono vincolate a una griglia in modo da poterle posizionare nel posto esatto tramite coordinate gauss-booga. le ortofoto ovviamente non sono fatte per FS ma per impieghi avanzati per esempio nella ricerca in vari settori come lo sminamento di ordigni da guerra in zone pericolose, registrazione dei tassi di inquinamento, la registrazione degli incidenti, ecc....
io le sto usando per realizzare un software a comandi vocali che funzionerà a trento su palmare in wireless e che permetterà a un disabile di sapere dove sono le barriere architettoniche e che studia in automatico il percorso migliore da fare per arrivare in un posto inserito in un database.
però le ortofoto fanno comodo anche per fs giudicando dai risultati :D
per altre informazioni cercate con google "progetto simba barriere architettoniche" oppure "grass ortofoto" oppure "irst grass" ;)
Originariamente inviato da Leron
per silvanp: noi pretendiamo di avere sempre tutto gratis: le ortofoto sono di proprietà delle amministrazioni provinciali e sono soggette a diritti. sono stati pagati MILIONI di euro per quella serie da parte della provincia di trento nel 2000... mi pare abbastanza improbabile che una persona si spacchi le "sfere" per 4 mesi cercando di fare uno scenario pagando milioni di vecchie lire per delle foto aeree e poi lo metta disponibile gratuitamente in internet perdendoci tempo e denaro. oltretutto dovendo sborsare diritti per ogni copia. loro non ci guadagnano molto ma almeno facendolo pagare quei 20 euro almeno recuperano le spese e tirano su qualche soldo... non mi sembra molto sbagliato...
Ri Ehmmm...
Perdona Leron ma forse hai sbagliato postatore ;) .
Io non ho mai detto di volere le cose gratis (quello sopra di me ha detto che purtroppo era a pagamento).
Per inciso sono stato uno dei primi ad acquistare regolarmente lo scenario Dolomiti che trovo fantastico (abito a Riva del Garda ed ho avuto occasione di volarci sopra ... non fa differenza, a parte per le sensazioni fisiche, tra quello che vedi nel monitor in stereoscopia con gli occhialini 3D e la visione reale!!:sborone: ).
Sono interessato al tuo progetto e chiaramente ben disposto a pagarlo ad un prezzo ragionevole.
Se ti interessa puoi contattarmi a silvanp@tin.it.
Ti saluto ... Trentino!
Originariamente inviato da silvanp
Ri Ehmmm...
Perdona Leron ma forse hai sbagliato postatore ;) .
Io non ho mai detto di volere le cose gratis (quello sopra di me ha detto che purtroppo era a pagamento).
Per inciso sono stato uno dei primi ad acquistare regolarmente lo scenario Dolomiti che trovo fantastico (abito a Riva del Garda ed ho avuto occasione di volarci sopra ... non fa differenza, a parte per le sensazioni fisiche, tra quello che vedi nel monitor in stereoscopia con gli occhialini 3D e la visione reale!!:sborone: ).
Sono interessato al tuo progetto e chiaramente ben disposto a pagarlo ad un prezzo ragionevole.
Se ti interessa puoi contattarmi a silvanp@tin.it.
Ti saluto ... Trentino!
scusa, ho fraintreso, avevo capito che dolomiti costa troppo :D (sono invece daccordo che fs costi decisamente troppo)
per il progetto, il dtm posso cedertelo volentieri ma le ortofoto non è posibile perchè non si possono distribuire. cmq puoi installarti dolomiti scenery e sostituire il dtm originale con quello più preciso che ti do, per questo non c'è problema :) ora ci sto lavorando sopra, soprattutto per ridurre la scattosità (è pesantissimo con quel dettaglio:eek: ) magari se mi mandi una mail a leron@email.it fra un paio di settimane ti so dire se ho finito :)
io sono di cadine, magari se passi per andare a trento puoi venire da questa e venire a trovarmi così ti faccio vedere il risultato
ovviamente non mi faccio pagare, se lo ritiri di persona basta che ti porti dietro un paio di cd per le copie :D
ah... magari faccio un paio di screenshots del mio lavoro e poi posto ;)
foxtrot1975
08-10-2003, 12:57
Comprato un fottio di soldi,deluso,texture scadenti almeno quelle
del paesaggio sottostante.
Anchio quando avevo visto degli screen ero rimasto meravigliato
della grafica,ma purtroppo quelli erano screen presi ad hoc.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :(
Originariamente inviato da foxtrot1975
Comprato un fottio di soldi,deluso,texture scadenti almeno quelle
del paesaggio sottostante.
Anchio quando avevo visto degli screen ero rimasto meravigliato
della grafica,ma purtroppo quelli erano screen presi ad hoc.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :(
in effetti con un paio di miliardi puoi acquistare delle ortofoto con risoluzione di un metro contro i 5 di dolomiti scenery, e con una decina di milioni ti puoi comprare anche un pc adatto a farle girare :D
in più un'altra cosa che può giustificare l'impossibilità di avere risoluzioni maggiori: le ortofoto sono prese dall'alto quindi con un dtm "vero" dove ci sono precipizi c'è quella "brutta" striatura di textures che non può essere riempita (per al cronaca... sto lavorando privatamente anche a risolvere questo)
ovviamente se sei in pianura va tutto bene ma il trentino giusto qualche collinetta ce l'ha :D
quindi sarà forse sotto le tue aspettative ma questo vuol dire che ti eri aspettato cose impossibili :)
intanto ieri sono atterrato sopra casa mia :cool: e sfido a trovare uno scenario che permette di fare questo :D
non è per difendere chi lo ha fatto, ma per dire che meglio di così non poteva essere realizzato (ovviamente senza andare nell'illegalità)
foxtrot1975
08-10-2003, 13:10
Ma io avevo tutti i filtri attivati e' una ris di 1280x1024 ma sempre
schifo faceva.:p
Originariamente inviato da foxtrot1975
Ma io avevo tutti i filtri attivati e' una ris di 1280x1024 ma sempre
schifo faceva.:p
ma hai capito il mio discorso? :confused:
Originariamente inviato da foxtrot1975
Ma io avevo tutti i filtri attivati e' una ris di 1280x1024 ma sempre
schifo faceva.:p
ah... mettici un bel
IMHO
foxtrot1975
08-10-2003, 13:14
in effetti ho letto male
sorry.
sono connesso con 2 forum contemporaneamente e' non ho letto bene.
ciauzzzzzzzzz
Originariamente inviato da foxtrot1975
in effetti ho letto male
sorry.
sono connesso con 2 forum contemporaneamente e' non ho letto bene.
ciauzzzzzzzzz
np ;)
rispetto sempre l'opinione, ho solo motivato il perchè non può putroppo essere più dettagliato (o almeno "per ora". sto lavorando a una chicca che mi potrebbe permettere di fare miracoli col motore di fs2004 trasferendo textures iperdettagliate anche sui precipizi :cool: )
foxtrot1975
08-10-2003, 13:38
X Leron.
Che mi dici di questi screen !
Originariamente inviato da foxtrot1975
X Leron.
Che mi dici di questi screen !
http://fox1975.altervista.org/immagini/aero1.jpg
http://fox1975.altervista.org/immagini/aero2.jpg
http://fox1975.altervista.org/immagini/aero3.jpg
bellissimi ma faresti meglio a postarli sul thread di lock on :D
foxtrot1975
08-10-2003, 13:42
hai ragione lo faro':)
ciauzzzzzzz
Originariamente inviato da foxtrot1975
hai ragione lo faro':)
ciauzzzzzzz
mi aspetto molto da questo gioco, speriamo bene, la demo non mi piace granchè.... i terreni sembrano molto vuoti.... la missione del mig è un casino: lo ho abbattuto e 2 minuti dopo è finito il carburante
pS: l'avatar che hai è minsc di bg2 vero? :cool:
torniamo in topic però;)
Le ortofoto di default di FS20004 che definizione hanno? E quelle della Lago? Invece le tue ortofoto hanno una definizione di 1 metro ogni pixel. Giusto?
Un file.ecw cos'è? :confused: A cosa puo servire?
Inoltre uppo la domanda fatta pochi post fà....Come hanno fatto a creare quei terramesh di Firenze e Venezia?
Come funziona il terramesh delle dolomiti, nel senso come si installa con FS2004? Si riscrive sopra la regione del trentino?
Un'ultima cosa visto che ci sono ;)
Mi potresti spiegare un po meglio la differenza tra Terramesh e Ortofoto che non l'ho capita molto bene :oink: :oink:
Originariamente inviato da romange
1- Le ortofoto di default di FS20004 che definizione hanno? E quelle della Lago?
2-Invece le tue ortofoto hanno una definizione di 1 metro ogni pixel. Giusto?
3-Un file.ecw cos'è? :confused: A cosa puo servire?
4-Inoltre uppo la domanda fatta pochi post fà....Come hanno fatto a creare quei terramesh di Firenze e Venezia?
5-Come funziona il terramesh delle dolomiti, nel senso come si installa con FS2004? Si riscrive sopra la regione del trentino?
Un'ultima cosa visto che ci sono ;)
6-Mi potresti spiegare un po meglio la differenza tra Terramesh e Ortofoto che non l'ho capita molto bene :oink: :oink:
ho numerato le tue domande per risponderti:;)
1- quelle di fs NON sono ortofoto, ma TEXTURES ;) sono delle foto che a seconda del tipo di terreno (alberi, roccia, città) vengono inserite sul terreno. quindi non sono reali. non troverai mai quegli edifici nella realtà perchè sono inventati.
le ortofoto sono invece delle vere FOTO dall'alto della zona che vanno a coprire
2- si :cool: ci ho lavorato su qualche tempo fa per motivi di lavoro. ma non si possono distribuire.
3- non lo so, è la prima volta che lo sento nominare :D
4- quelli non li ho visti, mi dispiace non posso aiutarti in questo, ma posso spiegarti come è stato fatto quello del trentino
5- si, si riscrive ;). anzi.... si mette SOPRA a quello originale
per installarlo, devi installarlo dove vuoi e poi abilitare lo "scenery" dalle librerie (c'è un menu nel gioco). per renderlo compatibile per fs2004 devi scaricarti un file dal sito ufficiale
6- la mesh del terreno migliora i rilievi, solo il 3d. mette quote più precise dei punti del terreno e quindi ci saranno montagne e colline più precise. il DTM (la mesh del terreno) più preciso disponibile ora è di 10 metri interpolato a 5 metri (interpolato vuol dire che viene approssimato per renderlo più verosimili) in terramesh dovrebbe essere di 40-80 metri, in "scenario valle d'aosta e piemonte il dtm è di 152.8 metri, in dolomiti scenery il dtm è di 19.8 metri mentre in fs a occhio dovrebbe essere intorno ai 400-500 metri. in altre parole per fs significa che la quota di un punto viene aggiornata e rilevata ogni 500 metri. in fs dolomiti ogni 19.8, nel mio ogni 5 metri.
le ortofoto sono le textures che vengono applicate sul terreno e dove risultano "spiaccicati" tutti gli edifici, fiumi, ponti, strade, ecc... tutto il terreno insomma. quelle di fs dolomiti sono fatte a 1 pixel ogni 4.8 metri. le mie sono di 1 metro (ma è pesantissimo da gestire, ho dovuto ridurle a 4 metri anche io).
se non capisci qualcosa posta, ogni tanto do' troppe cose per scontate :D
ah... dimenticavo: scenario venezia e scenario firenze anchessi NON hanno ortofoto ma textures :( sono belli ma come dire... falsi) mentre scenario bologna ha le ortofoto da 4.8 metri come in fs dolomiti :cool:
mi scusate per la grandezza dell'immagine vero?
ecco un esempio di ciò che intendo: intorno all'aeroporto ci sono VERE ortofoto mentre più distante tornano le solite textures ripetitive di FS ;) scenario trentino riproduce TUTTO il trentino con ortofoto di questa risoluzione.
http://www.flightsim.com/review/reggio/bologna.jpg
se clicchi qui http://www.flightsim.com/review/reggio/venice.jpg trovi un esempio delle ortofoto con risoluzione 1 metro (mica male il dettaglio vero? )
Quindi i terramesh della Lago (quelli del'Italia del centro-sud e del nord) migliorano solo i dislivelli? E quindi non sono ortofoto. Giusto? :mc:
Inoltre da quello che mi hai detto in FS2004 di default non esistono citta vere. Nel senso che non sono riprodotte come dovrebbero. Però a me pare di si. Se volo su Roma c'è il Colosseo e altri monumenti messi proprio nei punti giusti. Dov'è che non ho capito. :muro: :muro:
Sono assilante :sofico:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOO
Originariamente inviato da romange
1-Quindi i terramesh della Lago (quelli del'Italia del centro-sud e del nord) migliorano solo i dislivelli?
2-E quindi non sono ortofoto. Giusto? :mc:
3-Inoltre da quello che mi hai detto in FS2004 di default non esistono citta vere. Nel senso che non sono riprodotte come dovrebbero. Però a me pare di si. Se volo su Roma c'è il Colosseo e altri monumenti messi proprio nei punti giusti.
1-si
2-vero
3- prova a cercare casa tua, non la troverai ;) gli edifici famosi sono inseriti ma non ti sembra che ci sia un po' troppo verde e le strade siano completamente senza senso? ;)
Se non erro, Venezia e firenze hanno ricreato le case della città in 3D con il GMAX (o 3dstudio) e le hanno posizionate nel posto giusto...cosa che puoi fare con un paio di foto dall'alto per vedere bene la posizione. Poi hanno usato per ogni edificio "storico" di quelli famosi, le foto vere dell'edificio realizzando così una texture veramente realistica. Questo però l'otieni solo creando ogni singola casa in 3D. Con un'ortofoto, solo volando ad alta quota hai la sensazione di volare veramente sulla tua città perchè E' VERAMENTE la tua città dato che è una foto. Il fatto è che se ti avvicini non ci sono mica le case fatte in 3D e quindi rimani un po' deluso nel vedere solo "dove sta" la tua casa....a meno che tu non la ricrei in 3D sopra. (quello che viene fatto per gli edifici più famosi). Per quel che riguarda invece le colline, montagne, fiumi, strade, le ortofoto sono eccezzionali perchè vanno a spalmarsi sopra le mesh del terreno e quindi ti danno veramente un ottimo senso di "realtà".
Il problema è avere di queste ortofoto....perchè sono rarissime....e costose.
X esperto di MESH:
Sto cercando a tempo perso di creare una MESH della mia zona.... (sarzana (SP), bocca di magra). Purtroppo a causa della presenza del fiume e della pianura circostante, anche con mesh che arrivano fino a 10m ottengo dei riusltati molto scadenti perchè mi scambiano la pianura vicino al fiume per una zona del letto del fiume e questo nel gioco mi porta ad avere il fiume (mare) che arriva a lambire l'aeroporto di Luni (LIQW), quando in realtà l'aeroporto è ben lontano dall'acqua.
Purtroppo sto imparando....saresti mica disponibile a darmi qualche consiglio sulla realizzazione di questa mesh? (o meglio ad AIUTARMI? dove cavolo si possono trovare dtm di 1m? non credevo esistessero).
Se puoi, contattami anche via mail o PVT.
Grazie lo stesso.
Per quel che riguarda le mesh dell'italia che circolano, ritengo che quelle di LAGO (fatte da Pignot) siano le migliori in assoluto. IMHO.
bye by CNC
Originariamente inviato da cnc76
Se non erro, Venezia e firenze hanno ricreato le case della città in 3D con il GMAX (o 3dstudio) e le hanno posizionate nel posto giusto...cosa che puoi fare con un paio di foto dall'alto per vedere bene la posizione. Poi hanno usato per ogni edificio "storico" di quelli famosi, le foto vere dell'edificio realizzando così una texture veramente realistica. Questo però l'otieni solo creando ogni singola casa in 3D. Con un'ortofoto, solo volando ad alta quota hai la sensazione di volare veramente sulla tua città perchè E' VERAMENTE la tua città dato che è una foto. Il fatto è che se ti avvicini non ci sono mica le case fatte in 3D e quindi rimani un po' deluso nel vedere solo "dove sta" la tua casa....a meno che tu non la ricrei in 3D sopra. (quello che viene fatto per gli edifici più famosi). Per quel che riguarda invece le colline, montagne, fiumi, strade, le ortofoto sono eccezzionali perchè vanno a spalmarsi sopra le mesh del terreno e quindi ti danno veramente un ottimo senso di "realtà".
Il problema è avere di queste ortofoto....perchè sono rarissime....e costose.
X esperto di MESH:
Sto cercando a tempo perso di creare una MESH della mia zona.... (sarzana (SP), bocca di magra). Purtroppo a causa della presenza del fiume e della pianura circostante, anche con mesh che arrivano fino a 10m ottengo dei riusltati molto scadenti perchè mi scambiano la pianura vicino al fiume per una zona del letto del fiume e questo nel gioco mi porta ad avere il fiume (mare) che arriva a lambire l'aeroporto di Luni (LIQW), quando in realtà l'aeroporto è ben lontano dall'acqua.
Purtroppo sto imparando....saresti mica disponibile a darmi qualche consiglio sulla realizzazione di questa mesh? (o meglio ad AIUTARMI? dove cavolo si possono trovare dtm di 1m? non credevo esistessero).
Se puoi, contattami anche via mail o PVT.
Grazie lo stesso.
Per quel che riguarda le mesh dell'italia che circolano, ritengo che quelle di LAGO (fatte da Pignot) siano le migliori in assoluto. IMHO.
bye by CNC
concordo per le mesh "prefatte" :D
no, purtroppo non esistono dtm da meno di 10 metri che poi si possono interpolare :(
o meglio esistono ma sono di zone molto piccole (ne ho visto uno da 0.5 metri :eek: pazzesco) improponibili su flight simulator perchè troppo pesanti e sono anche praticamente introvabili.
PS: il dtm che hai da dove viene? che risoluzione ha? controlla bene i dati se è realmente da 10,20,30 metri oppure è più grande e interpolato a quella risoluzione. perchè se è interpolato è di risoluzione minore e forse ti crea casini per quello;)
ah... quelli che si scaricano da internet non sono buonissimi, hanno la risoluzione paragonabile a quella delle mesh dell'italia. basta vedere le dimensioni: quello SOLO per il trentino a 10 metri mi occupa 255 mega :eek:
prova a chiedere i dtm ad alto dettaglio in qualche studio topografico dove fanno progetti stradali oppure in qualche grosso studio di rendering: li hanno sicuramente ;)
i dtm che hanno lì possono essere in formato *.DEM e quindi convertibili con le utility che trovi per fs2002 oppure DTM originali senza estensione. in tal caso vanno decompilati in binario come ho fatto io. ma questo è difficile: ti ci vuole linux e GIS-Grass....
99€ ?!?
Ma sono dei ladri?!
Non penso ci sia giochino al mondo che valga quella cifra :rolleyes:
Se ne approfittano, ci fossero più simulatori di volo come quello in giro vedresti che il prezzo calerebbe
foxtrot1975
08-10-2003, 18:16
Originariamente inviato da Ufobobo
99€ ?!?
Ma sono dei ladri?!
Non penso ci sia giochino al mondo che valga quella cifra :rolleyes:
Se ne approfittano, ci fossero più simulatori di volo come quello in giro vedresti che il prezzo calerebbe
105 prego
:muro: :muro:
Originariamente inviato da foxtrot1975
105 prego
:muro: :muro:
Da me 99 al carrefour
Originariamente inviato da cnc76
Se non erro, Venezia e firenze hanno ricreato le case della città in 3D con il GMAX (o 3dstudio) e le hanno posizionate nel posto giusto...cosa che puoi fare con un paio di foto dall'alto per vedere bene la posizione. Poi hanno usato per ogni edificio "storico" di quelli famosi, le foto vere dell'edificio realizzando così una texture veramente realistica. Questo però l'otieni solo creando ogni singola casa in 3D. Con un'ortofoto, solo volando ad alta quota hai la sensazione di volare veramente sulla tua città perchè E' VERAMENTE la tua città dato che è una foto. Il fatto è che se ti avvicini non ci sono mica le case fatte in 3D e quindi rimani un po' deluso nel vedere solo "dove sta" la tua casa....a meno che tu non la ricrei in 3D sopra. (quello che viene fatto per gli edifici più famosi). Per quel che riguarda invece le colline, montagne, fiumi, strade, le ortofoto sono eccezzionali perchè vanno a spalmarsi sopra le mesh del terreno e quindi ti danno veramente un ottimo senso di "realtà".
Il problema è avere di queste ortofoto....perchè sono rarissime....e costose.
X esperto di MESH:
Sto cercando a tempo perso di creare una MESH della mia zona.... (sarzana (SP), bocca di magra). Purtroppo a causa della presenza del fiume e della pianura circostante, anche con mesh che arrivano fino a 10m ottengo dei riusltati molto scadenti perchè mi scambiano la pianura vicino al fiume per una zona del letto del fiume e questo nel gioco mi porta ad avere il fiume (mare) che arriva a lambire l'aeroporto di Luni (LIQW), quando in realtà l'aeroporto è ben lontano dall'acqua.
Purtroppo sto imparando....saresti mica disponibile a darmi qualche consiglio sulla realizzazione di questa mesh? (o meglio ad AIUTARMI? dove cavolo si possono trovare dtm di 1m? non credevo esistessero).
Se puoi, contattami anche via mail o PVT.
Grazie lo stesso.
Per quel che riguarda le mesh dell'italia che circolano, ritengo che quelle di LAGO (fatte da Pignot) siano le migliori in assoluto. IMHO.
bye by CNC
non glie ne fregherà niente a nessuno, ma sto lavorando a due altri progettini:
1- riattivare l'autogen su dolomiti scenery e a proposito sto ricreando DA ZERO la mappa per l'autogen in modo ch ci siano alberi, boschi, eccetera... SOLO dove ci sono in realtà (senza case però: quelle ci si accorge se non sono dove dovrebbero essere e è un peccato rovinare le ortofoto)
2- ricreare la città di trento con la stessa tecnica di venice scenery in 3d
;)
Per quel che riguarda le mesh dell'italia che circolano, ritengo che quelle di LAGO (fatte da Pignot) siano le migliori in assoluto. IMHO
Ma non sono le uniche???
E poi non sono ortofoto :( :(
Non ci sarebbe un'ortofoto di Roma da mettere su FS2004?
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOO
Originariamente inviato da Leron
concordo per le mesh "prefatte" :D
no, purtroppo non esistono dtm da meno di 10 metri che poi si possono interpolare :(
o meglio esistono ma sono di zone molto piccole (ne ho visto uno da 0.5 metri :eek: pazzesco) improponibili su flight simulator perchè troppo pesanti e sono anche praticamente introvabili.
PS: il dtm che hai da dove viene? che risoluzione ha? controlla bene i dati se è realmente da 10,20,30 metri oppure è più grande e interpolato a quella risoluzione. perchè se è interpolato è di risoluzione minore e forse ti crea casini per quello;)
ah... quelli che si scaricano da internet non sono buonissimi, hanno la risoluzione paragonabile a quella delle mesh dell'italia. basta vedere le dimensioni: quello SOLO per il trentino a 10 metri mi occupa 255 mega :eek:
prova a chiedere i dtm ad alto dettaglio in qualche studio topografico dove fanno progetti stradali oppure in qualche grosso studio di rendering: li hanno sicuramente ;)
i dtm che hanno lì possono essere in formato *.DEM e quindi convertibili con le utility che trovi per fs2002 oppure DTM originali senza estensione. in tal caso vanno decompilati in binario come ho fatto io. ma questo è difficile: ti ci vuole linux e GIS-Grass....
Ho la foto fatta dal satellite ASTER a 10m. L'ho convertita in DEM e poi in bgl ma non sono molto capace....e credo di aver fatto molti errori.....
oltre tutto la fato aveva molte nuvole, ma la zona (molto piccola) che mi interessa è ben visibile.
Ma secondo te se vado in un centro topografico e gli chiedo il DEM loro me lo danno così senza chiedermi niente? :sofico:
Almeno hai qualche guida in italiano (o in inglese) che spieghi bene come fare ad ottenere una mesh per fs2004? come inserirla etc??
bye by CNC
P.S: La tua mesh del trentino..quella da 255mb, la puoi condividere?
Originariamente inviato da cnc76
Ho la foto fatta dal satellite ASTER a 10m. L'ho convertita in DEM e poi in bgl ma non sono molto capace....e credo di aver fatto molti errori.....
oltre tutto la fato aveva molte nuvole, ma la zona (molto piccola) che mi interessa è ben visibile.
Ma secondo te se vado in un centro topografico e gli chiedo il DEM loro me lo danno così senza chiedermi niente? :sofico:
Almeno hai qualche guida in italiano (o in inglese) che spieghi bene come fare ad ottenere una mesh per fs2004? come inserirla etc??
bye by CNC
P.S: La tua mesh del trentino..quella da 255mb, la puoi condividere?
certo, per il blg del trentino non ho problemi :) se hai un'adsl lo metto disponibile col P2P
per il centro topografico.. il DTM non è a pagamento. se ti chiedono soldi è perchè sono ehm... abbastanza bastardi :D oppure se ti dicono che non lo hanno è perchè :
o non lo usano
oppure non hanno voglia di dartelo e scomodarsi a farti il cd :D
Originariamente inviato da romange
Ma non sono le uniche???
E poi non sono ortofoto :( :(
Non ci sarebbe un'ortofoto di Roma da mettere su FS2004?
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOO
gratis ci sono solo quelle in bianco e nero a 5 metri a quanto mi risulta... cmq puoi sempre ricolorartele, non ci si mette tantissimo
Originariamente inviato da Leron
certo, per il blg del trentino non ho problemi :) se hai un'adsl lo metto disponibile col P2P
per il centro topografico.. il DTM non è a pagamento. se ti chiedono soldi è perchè sono ehm... abbastanza bastardi :D oppure se ti dicono che non lo hanno è perchè :
o non lo usano
oppure non hanno voglia di dartelo e scomodarsi a farti il cd :D
Ciao, per il blg del trentino.....dammi le "coordinate" per rintracciarlo su un P2P.
Uso prevalentemente DC o emule.
Fai te....
dimmi quando lo condividi e dove.
Aspetto tue notizie.
bye by CNC
Originariamente inviato da cnc76
Ciao, per il blg del trentino.....dammi le "coordinate" per rintracciarlo su un P2P.
Uso prevalentemente DC o emule.
Fai te....
dimmi quando lo condividi e dove.
Aspetto tue notizie.
bye by CNC
sta sera e domani non arrivo... posto un link per emule venerdi (se non mi ricordo avvisami :D )
PS: SONO USCITI I CATALYST 3.8 CHE DOVREBBERO FIXARE I PROBLEMI CON FS2004
Blindman
09-10-2003, 00:17
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
http://www.avsim.com/
http://marcgia.interfree.it/FireFox-up.JPG
http://marcgia.interfree.it/FireFox.JPG
:eek: :eek: :eek:
Ma posso metterlo anche sul 2004???
REPERGOGIAN
09-10-2003, 09:32
Originariamente inviato da Blindman
:eek: :eek: :eek:
Ma posso metterlo anche sul 2004???
secondo te io dove l'ho messo???
Blindman
09-10-2003, 11:14
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
secondo te io dove l'ho messo???
Seconde te se l'avessi capito te l'avrei chiesto? :huh: :mc: :D :D :D
Avete provato i nuovi driver 3.8 ???
Risolvono il problema con FS2004?
bye by CNC
Originariamente inviato da cnc76
Avete provato i nuovi driver 3.8 ???
Risolvono il problema con FS2004?
bye by CNC
non li risolvono :cry:
ma danno una bella botta di potenza e nuove features a quanto pare :cool:
Salve ragazzi....
volte sapere come morire dal ridere con FS2004?
(solo per versione in ITA).
Avviate il gioco, cliccate su Guida introduttiva...(se non compare già di suo), a questo punto vi rimane da cliccare sui due filmati introduttivi (consiglio il secondo) e stare bene a sentire.
Le risate arriveranno a più non posso....
Non ho mai sentito dei doppiatori più scadenti...una cosa veramente di bassissima qualità....
non solo si capisce benissimo che non hanno la minima idea di cosa stanno leggendo..... ma sbagliano pure molto sia nella pronuncia che proprio nelle parole. E' impressionante il così basso livello di questa traduzione che fossi nei responsabili Microsoft italia avrei preso dei provvedimenti.
Cmq, il risultato è che se non volte piangere pensando ai vostri soldi buttati per avere la versione in italiano tradotta dai i primi due che passavano per la via, non vi resta che ridere a crepapelle. :wink:
bye by CNC
foxtrot1975
09-10-2003, 13:31
Originariamente inviato da cnc76
Avete provato i nuovi driver 3.8 ???
Risolvono il problema con FS2004?
bye by CNC
Quale problema?:confused:
Guardate cosa è riuscito a fare questo ragazzo.
http://www.de-zordo.it/simflying/prodotti/1stpage.html :eek: :eek:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOO
Originariamente inviato da romange
Guardate cosa è riuscito a fare questo ragazzo.
http://www.de-zordo.it/simflying/prodotti/1stpage.html :eek: :eek:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOO
non male gli aeroporti, veramente curati :)
----EDITATO---
Accidenti dici sul serio che non è un gran che....Perche?
Si vede allora che non ne capisco molto :p ;)
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOO
Originariamente inviato da romange
Accidenti dici sul serio che non è un gran che....Perche?
Si vede allora che non ne capisco molto :p ;)
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOO
ehm... ritiro tutto: avevo visto solo la foto di introduzione che è fatta male :D non ho notato la gallery.
:muro:
correggo: buono scenario ben dettagliato. le foto devono avere una risoluzione abbastanza vicina a quelle di fsdolomiti :cool:
magari lo contatto per chiedergli che tecniche ha usato e che dtm ha. forse gli posso dare una mano a migliorare il dettaglio del dtm :cool:
fra un paio di giorni posto un po' di foto del mio scenario che (modestamente:D :D :D ) SE si potesse distribuire sarebbe lo scenario più dettagliato per FS :(:(:( mi dispiace di non poterlo mandare in giro a causa dei diritti e di farlo relegare solo a "screenshot" irraggiungibile da chi lo vorrebbe :(. varrebbe veramente la pena.
rilievi con risoluzione di 5 metri e ortofoto con risoluzione di 1 metro :cool:
si vedono bene anche le auto (non si vede il modello ma almeno si riesce a distinguere se è una macchina o un furgone e il colore :D)
Beh per cambiare un po' topic....
volando sopra i cieli di Oslo a quote elevate (>10000 piedi) sono incappato in... un'aurora boreale! Pazzesco!
Ciaoo
tpZ
PS: problemi con i driver??? Io con ATi uso i 3.4 e non ho alcun problema .... e non solo con FS2004. Appena escono gli hercules V3.8 li installo, soprattutto x le nuove funzionalita' come "game profile".
montelli
10-10-2003, 09:18
ragazzi,dovendo aggiornare il pc secondo voi con fs2004 va + veloce un pentium IV 2,4 ghz o un burton 2500+?
grazie
Originariamente inviato da montelli
ragazzi,dovendo aggiornare il pc secondo voi con fs2004 va + veloce un pentium IV 2,4 ghz o un burton 2500+?
grazie
si chiama bArton ;)
Originariamente inviato da montelli
ragazzi,dovendo aggiornare il pc secondo voi con fs2004 va + veloce un pentium IV 2,4 ghz o un burton 2500+?
grazie
evvabbè...una svista.....
anche perchè a casa mia le Burton sono le tavole da snowboard.
;)
bye by CNC
Leron mi hai detto che le ortofoto si possono colorare.... Ma c'è un programma apposito? E' difficile?
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOO
Uppo l'ultima domanda e ne faccio un'altra :D ;) :p
Nell'abitacolo virtuale come posso muovere la testa?
Posso solo muovermi avanti e indietro con i tasti + e - , ma per girarla come faccio?
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOO
Originariamente inviato da romange
Uppo l'ultima domanda e ne faccio un'altra :D ;) :p
Nell'abitacolo virtuale come posso muovere la testa?
Posso solo muovermi avanti e indietro con i tasti + e - , ma per girarla come faccio?
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOO
Per girare la testa...se hai un joystick con "hot-swap" basta che spingi questo tasto nella direzione voluta e giri la testa tranquillamente dove vuoi.
Se sei senza joystick, con i soli tasti puoi sempre usare le frecce del tastierino numerico (come quando cambi vista) ma non girerà gradualmente la testa ma la muoverà di scatto.
Per girarla gradualmente con i tasti io non ne sono capace.
bye by CNC
REPERGOGIAN
11-10-2003, 16:23
http://www.fas.org/irp/mystery/x-30-AC92-0287-6_a.jpg
supersonico x-30
rivestito da materiale che sopporta i 1800°
Blindman
11-10-2003, 20:39
.
Originariamente inviato da romange
Leron mi hai detto che le ortofoto si possono colorare.... Ma c'è un programma apposito? E' difficile?
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOO
photoshop, paint shop pro, gimp e tanta pazienza ;)
le foto di scenario trentino per Fly! (l'antenato di dolomiti scenery) sono ricolorate
AURON_OMEGA
12-10-2003, 14:49
dove trovo nuovi aerei?
Blindman
12-10-2003, 16:20
Ragazzi ho un problema...l'ho appena reinstallato..come cavolo si setta la risoluzione???
Non lo ricordo :muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da Blindman
Ragazzi ho un problema...l'ho appena reinstallato..come cavolo si setta la risoluzione???
Non lo ricordo :muro: :muro: :muro:
vai sulle impostazioni video e lo imposti
(quando parte il gioco vai su impostazioni)
o no
:confused:
Blindman
12-10-2003, 17:06
Originariamente inviato da Leron
vai sulle impostazioni video e lo imposti
(quando parte il gioco vai su impostazioni)
o no
:confused:
No c'è....Io sono certo che prima del formattone la settavo, ma adesso non c'è un opzione per la risoluzione (e non mi fa neance cambiare i dettagli...) :muro: :muro: :muro:
Blindman
12-10-2003, 19:01
In pratica non mi visulizza ( o meglio, non mi visualizza più) il tab "Hardware" per settare la scheda video.....
frabel79
13-10-2003, 19:37
Scusate se mi intrometto
esiste una patch per tradurre FS2004 dall'inglese all'italiano?
Originariamente inviato da frabel79
Scusate se mi intrometto
esiste una patch per tradurre FS2004 dall'inglese all'italiano?
per fs2002 la avevo trovata (non chiedetemi dove :D) ma per fs2004 non so...
:confused:
frabel79
13-10-2003, 20:10
Quindi se ho il gioco in inglese mi sa che mi dovrò sbattere un tot x imparare ad usarlo :cry:
beh o impari l'inglese o compri il gioco :D
mi permetto di postare la recensione di gameszone.it
I giochi di calcio si aggiornano ogni anno: nuove formazioni, qualche dettaglio grafico in più e i nomi dei giocatori ufficiali se si ha la licenza. I simulatori di volo "professionali" invece, sono di sicuro più ardui da progettare e non avendo a disposizione un bacino di utenza variegato e soprattutto corposo come quello formato dai fanatici del calcio, si hanno a meno occasioni per tirarsi a lucido, ma il caso vuole che nel 2004 cada l'anniversario del centesimo anno dalla nascita dei mezzi volanti da trasporto e così la Microsoft, genio dell'update più spinto, decide di lanciare una versione speciale di Flight Simulator.
Il gioco non è molto diverso dalla versione del 2002, quasi tutto è rimasto uguale e stagnante, la giocabilità è sempre la solita frustrante e complicata e sotto il lato tecnico apporta delle migliorie in ogni caso superficiali, ma come ho lasciato intendere in precedenza, la chiave di volta della nuova uscita è rappresentata dall'aggiunta di mezzi volanti storici che potrete pilotare sotto i freddi cieli del motore poligonale del gioco.
Si parte dal macinino dei fratelli Wright, impossibile da pilotare, privo di estetica e fonte di ulcere nervose passando in rassegna di molti modelli di grande importanza storica sino ad arrivare ai più moderni mezzi volanti da trasporto come l'affidabile Boeing 777, uno dei pochih divertenti da pilotare. Sebbene gli aerei più vecchi siano stati riprodotti fedelmente, usarli è del tutto inutile e assolutamente frustrante, pochi secondi dopo la partenza vi schianterete senza possibilità di salvezza e dovrete sorbirvi i lunghi tempi di caricamento per ritornare al menù delle scelte.
Insomma, tutto questo grande assortimento non è altro che uno sfarzoso tripudio di antiquariato senza utilità alcuna, ma per quanto bello, per quanto fedele, non aggiunge nulla alla giocabilità stantia e macchinosa di questo titolo e di tutte le precedenti uscite.
Volare nei cieli del mondo con Flight Simulator non dava per niente la sensazione di libertà e non rendeva onore alla bellezza mutevole del cielo e alal Microsoft devono essersi accorti delle pessime nuvole bidimensionali e degli altri effetti metereologici piuttosto scadenti e come al solito hanno cercato di darci il contentino sviluppando un motore grafico ausiliario dedicato alla simulazione del clima. Ora le nuvole sono credibili e particolareggiate, ma in ogni caso tutto ciò necessita di ulteriore potenza di calcolo e ad ogni modo non rende quanto dovrebbe, il cielo è sempre freddo e non viene valorizzato a dovere lo spettacolo di luci e colori. L'unica cosa buona è forse la variabilità del clima, simulata in tempo reale dal suddetto motore grafico che permette di doversi scontrare con la natura e di dare finalmente una sensazione realistica per ciò che riguarda la componente "naturale" del prodotto.
La grafica del gioco è stata migliorata rispetto alla versione precedente, ma rende sempre l'aspetto freddo e troppo levigato del 3d, non c'è alcun filtro che renda granulosi i modelli tridimensionali e il gioco di telecamere dopo pochissimo tempo diventa veramente noioso, così come tutto il gioco.
Sebbene le texture siano migliorate tantissimo rispetto alle precedenti uscite, nei voli raso terra tutte le costruzioni risultano tremendamente piatte e così artefatte da sembrare perfino ridicole, nessun edificio, anche imponente nella realtà dei luoghi riprodotti, svetta sugli altri e ad una distanza ravvicinata mostra tutti i suoi difetti e il risultato finale è tremendamente piatto e sgraziato.
L'abitacolo degli aerei è stato ricreato in tre dimensioni ed è pieno di tasti, luci e schermi da tenere sott'occhio per poter pilotare il proprio mezzo senza schiantarsi, ma in ogni caso alcuni pulsanti compaiono solo per figura e non hanno una utilità particolare.
Al posto delle pessime mappe satellitari della versione 2002 sono state implementate nuove grafiche più curate nei particolari, totalmente simili a quelle degli apparecchi Garmin 500 attualmente installati sui velivoli odierni.
Il sonoro del gioco è quasi assente, pochi effetti sonori di bassa qualità e musica di sottofondo assente, capisco che la concentrazione sia essenziale, ma alla lunga, tutto questo risulta estremamente noioso e spinge in altre direzioni alla ricerca di qualcosa di orecchiabile da ascoltare durante le sessioni di volo.
Flight Simulator 2004 come dice il nome stesso è a tutti gli effetti una simulazione ed offre centinaia di variabili da tenere sotto controllo per la riuscita del volo, ma è lampante che tutto questo diventi dopo un po' noioso e complicato sia per un giocatore abituale, ma anche per un appassionato di aerei (mio cugino per esempio lo ha provato, ma dopo pochi giorni di divertimento ha lasciato perdere perchè al di là dell'estetica e della riproduzione di aerei d'epoca, ha trovato il gioco noioso e poco divertente). Flight Simulator 2004 è quindi un prodotto destinato solamente alle persone che amano gli aerei, ma soprattutto a quelli che sono capaci di sopportare le simulazioni complicate e la giocabilità stagnante e con poca attrattiva.
Il discorso longevità va di pari passo con quello della giocabilità, è normale che un fan sfegatato delle precedenti versioni (che quindi conosce il tipo di prodotto che Microsoft offre) sia attirato da tutte queste migliorie e dal numero massiccio di mezzi utilizzabili, ma un giocatore comune proverà per ben poco tempo questo titolo, che ben presto gli verrà a noia e che userà nei pochi ritagli di tempo per sentire di nuovo di tanto in tanto il divertimento di volare.
Virtualmente le simulazioni sono giochi infiniti, ma senza la giocabilità, anche la migliore simulazione è del tutto sterile, Microsoft ha delle buone idee, ma si rivolge ad un pubblico troppo ristretto che forse non bada tanto al fatto che un videogioco è un GIOCO a tutti gli effetti e se il gioco non diverte, ci si stufa molto presto.
In sostanza Flight Simulator 2004 : Un secolo di aviazione è un update della versione 2002, non offre nuovi spunti, non migliora in modo eclatante il sistema di gioco nè la grafica, l'unica feature che può spingere a comprare questo semplice aggiornamento è il numero degli aerei antichi riprodotti per l'occasione. In ogni caso è un gioco dedicato unicamente agli appassionati delle simulazioni di volo, nel senso più stretto del termine.
A tutti gli altri che sognano di volare, consiglio di girare al largo!
voi siete daccordo?
imho sono daccordo che l'innovazione non è molta, ma ritengo che il recensore, tal "Micho", non ha veramente capito un cazzo di cosa vuole dire "simulatore" di volo...
senza offesa eh...
Originariamente inviato da Zappz
beh o impari l'inglese o compri il gioco :D
ma lol :D
frabel79
13-10-2003, 21:01
migliorerò il mio inglese :D :D :D
Io non ho Flight Simulator 2002 e quindi non posso giudicare i miglioramenti che sono stati fatti da quest'ultima versione, ma la recensione da te postate mi ha lasciato davvero senza parole....... Sembra un tiro al bersaglio. ;)
Io lo trovo un gran gioco (certo per uno che ha speso gia i soldi per la versione 2002 forse non varrebbe l'acquisto) però criticarlo così sembra che non gli abbia dato una giusta occhiata ;)
Poi ovviamente sono tutti pareri personali.
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOO
Salve, ho appena letto la recensione che è stata postata in questo forum. Sono daccordo con gli innovamenti tecnologici praticamente assenti.....e sul fatto che FS2004 sia praticamente un update del FS2002. Se si fa una scaletta della novità io la riassumerei in:
1)Aerei storici (molto ben realizzati)
2)Meteo dinamico e aggiornamento in tempo reale (ottimo)
3)Nuvole "parzialmente" 3D ( a mio giudizio molto belle e reali)
Sicuramente ci sono stati piccoli miglioramenti grafici nei vari scenary etc....
cmq, se non erro tutti questi miglioramenti erano realizzabili anche con il FS2002 e vari add-on.
Per quel che riguarda il resto della recensione non sono molto daccordo.
Mi sembra scontato che non consiglierei uno "sparautto" a chi vuole giocare "un'avventura". Allo stesso modo, non consiglierei FS2004 a chi vuole GIOCARE a far volare un aereo in due secondi....smanettando con il joystick, fregandosene delle leggi della fisica e di tutte le regole e normative che regolano il traffico aereo.
FS2004 io lo definisco un: SIMULATORE DI VOLO.
Non un "gioco", ma una chance per chi vuole "simulare" le sensazioni, regole, leggi, procedure, geografia, etc....del vero mondo del volo.
Logicamente la realtà è ancora un'altra cosa, ma non per questo possiamo dire che FS2004 ci si discosti così enormemente da definirsi un "gioco".
IMHO.
bye by CNC
Originariamente inviato da cnc76
Salve, ho appena letto la recensione che è stata postata in questo forum. Sono daccordo con gli innovamenti tecnologici praticamente assenti.....e sul fatto che FS2004 sia praticamente un update del FS2002. Se si fa una scaletta della novità io la riassumerei in:
1)Aerei storici (molto ben realizzati)
2)Meteo dinamico e aggiornamento in tempo reale (ottimo)
3)Nuvole "parzialmente" 3D ( a mio giudizio molto belle e reali)
Sicuramente ci sono stati piccoli miglioramenti grafici nei vari scenary etc....
cmq, se non erro tutti questi miglioramenti erano realizzabili anche con il FS2002 e vari add-on.
Per quel che riguarda il resto della recensione non sono molto daccordo.
Mi sembra scontato che non consiglierei uno "sparautto" a chi vuole giocare "un'avventura". Allo stesso modo, non consiglierei FS2004 a chi vuole GIOCARE a far volare un aereo in due secondi....smanettando con il joystick, fregandosene delle leggi della fisica e di tutte le regole e normative che regolano il traffico aereo.
FS2004 io lo definisco un: SIMULATORE DI VOLO.
Non un "gioco", ma una chance per chi vuole "simulare" le sensazioni, regole, leggi, procedure, geografia, etc....del vero mondo del volo.
Logicamente la realtà è ancora un'altra cosa, ma non per questo possiamo dire che FS2004 ci si discosti così enormemente da definirsi un "gioco".
IMHO.
bye by CNC
quoto completamente
:O
Mauro Rosati
14-10-2003, 11:47
Io sò solo che quando la negoziante mi disse il prezzo di MSF2004 ecco che svengo :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Prezzo: 102 € :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :ops: :ops2:
Quoto anchio quello che ha detto cnc76.
Queste genere di recensioni si dovrebbero fare delle distinzioni.
Per chi ha la versione 2002 il gioco è cosi...........
Per chi non c'è l'ha il gioco da queste cose........
Ovviamente Flight Simulator non è un gioco, e non è per tutti ma per una ristretta cerchia di persone. ;)
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Originariamente inviato da Mauro Rosati
Io sò solo che quando la negoziante mi disse il prezzo di MSF2004 ecco che svengo :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Prezzo: 102 € :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :ops: :ops2:
se ne è già parlato... ;)
Originariamente inviato da romange
Quoto anchio quello che ha detto cnc76.
Queste genere di recensioni si dovrebbero fare delle distinzioni.
Per chi ha la versione 2002 il gioco è cosi...........
Per chi non c'è l'ha il gioco da queste cose........
Ovviamente Flight Simulator non è un gioco, e non è per tutti ma per una ristretta cerchia di persone. ;)
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
ho scritto una mail all'autore della recensione ieri:
Salve,
vorrei fare un brevissimo appunto sulla recensione di flight simulator 2004 che avete fatto....
sono completamente daccordo sul fatto che l'innovazione è molto poca e che di anno in anno si assiste solo a un "restyling" delle versioni precedenti, ma leggendo la recensione ho dedotto vari elementi che sono stati trattati in modo assolutamente sbagliato.
voi recensite flight simulator 2004 che effettivamente è un SIMULATORE di volo e non un semplice gioco. voi dite che è difficile da pilotare.. è ovvio! io ho il brevetto di volo e posso dirvi che non è una cavolata pilotare un aereo, e questo prodotto non cerca di essere un gioco arcade dove un bimboccio di 10 anni svolazza qui e là guardandosi i paesaggi.... non avete assolutamente preso in considerazione il targhet di mercato che ha il prodotto
infine, si deduce che la recensione è stata fatta da una persona che non sopporta i simulatori.... ma allora fatela fare a un altro! un appassionato "vero" di simulatori di volo... altrimenti è meglio tornare a giocare a quake3 o a GTA e le simulazioni è meglio lasciarle recensire ad altri....
con questo non voglio demonizzare nessuno ma voglio solo dare il consiglio di valutare meglio le vostre recensioni al fine di migliorare la qualità del sito
PS: essendo un simulatore, è ovvio che non ci siano "musichette" che accompagnano il volo, a meno che non si voli (vietato) col walkman oppure si abbia un motore canterino :D
saluti e buon lavoro, ottimo sito :)
Francesco
Ben fatto Leron,
quello poteva recensire al massimo pac-man! ;)
Appena posso mi prendo questo:
http://www.simw.com/index.cfm?fuseaction=dsp_product_details&pid=673 (http://)
Saluti a tutti
Silvan
Originariamente inviato da silvanp
Ben fatto Leron,
quello poteva recensire al massimo pac-man! ;)
Appena posso mi prendo questo:
http://www.simw.com/index.cfm?fuseaction=dsp_product_details&pid=673 (http://)
Saluti a tutti
Silvan
figata
:eek: :cool:
a dire il vero il brevetto di volo non lo ho io ma mio zio :D, ma mi ha spiegato tantissime cose e mi ha lasciato "i comandi" parecchie volte del suo cessna... per lo scopo va bene lo stesso.. almeno si sente una strigliata da un'"autorità" :D
a dire il vero il brevetto di volo non lo ho io ma mio zio , ma mi ha spiegato tantissime cose e mi ha lasciato "i comandi" parecchie volte del suo cessna... per lo scopo va bene lo stesso.. almeno si sente una strigliata da un'"autorità"
Bello!!!!! :D :D :D
Per quanto riguarda il link poco sopra non mi funziona :(
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOO
Originariamente inviato da romange
Bello!!!!! :D :D :D
Per quanto riguarda il link poco sopra non mi funziona :(
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOO
fai copia-incolla :)
Visto, ma non ci ho capito nulla :p :p .
Che è? E a che serve? :confused:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOO
Scusate ma il manuale di FS2004 è la solita descrizione di operazioni da effettuare per installare il simulatore e configurare le varie opzioni oppure contiene anche delle nozioni di aerodinamica e di tecniche di volo?
Se ho capito bene, tutto quello che riguarda l'istruzione sul volo vero e proprio viene effettuata grazie alle lezioni in-game, confermate?
ciao
montelli
15-10-2003, 11:51
scusate
qualcuno di voi utilizza il fs2004 su schermo lcd?
vorrei sapere se vedete bene o meno?
Originariamente inviato da montelli
scusate
qualcuno di voi utilizza il fs2004 su schermo lcd?
vorrei sapere se vedete bene o meno?
io :) si vede eccellentemente :cool: (ora ho anche un vecchio crt, voglio metterli in dual)
Originariamente inviato da lord76
Scusate ma il manuale di FS2004 è la solita descrizione di operazioni da effettuare per installare il simulatore e configurare le varie opzioni oppure contiene anche delle nozioni di aerodinamica e di tecniche di volo?
Se ho capito bene, tutto quello che riguarda l'istruzione sul volo vero e proprio viene effettuata grazie alle lezioni in-game, confermate?
ciao
No, ci sono anche le lezioni a "terra" di Rob. Per intenderci c'è spiegato tutto quello che ti serve sapere sul volo e sulle tecniche base di manovra. Logicamente il tutto è scritto in maniera molto semplificata affinchè anche l'utente più "utonto" possa capire.
In FS2002 erano file PDF.
In FS2004 sono file HTML. li puoi leggere sia da dentro il gioco tramite il "centro di addestramento", oppure sfogliando le cartelle direttamente da win.
bye by CNC
REPERGOGIAN
15-10-2003, 22:57
Originariamente inviato da montelli
scusate
qualcuno di voi utilizza il fs2004 su schermo lcd?
vorrei sapere se vedete bene o meno?
si
se vede bene
scusate... come scattosità come lo avete trovato fs2004 rispetto al 2k2?:confused:
Originariamente inviato da montelli
scusate
qualcuno di voi utilizza il fs2004 su schermo lcd?
vorrei sapere se vedete bene o meno?
Io ho un semplice ACER AL707 lcd 17", ma vedo alla grande.;)
ho comprato fs2004 a Dublino il giorno ufficiale di uscita (74,99€)con un CD di aerei militari in omaggio (lasciamo stare la qualità di sti aeerei...)
lo uso su un LCD della sAMSUNG 172s...e mi trovo davvero moooolto bene...niente scie...niente fadein/out...tutto assolutamente perfetto...
ovviamente i colori sono diversi da un CRT 19 FLAT (qui a fianco :D)...ma dop 15 secondi l'occhio non ci pensa e tutto è perfettamente reale...
vi devo chiedere una cosa che mi è rimasta oscura nonostante io usi FS dal 1992-93 quando si chiamava FS3 e si volava su triangoloni grigi in mezzo al verde :D...
Quando io setto i FPS che vorrei...poi il simulatore mi fa regolazioni da solo per ottenerli??
perchè ad esempio se io metto 25 (poniamo)...e invece il mio sistema in certe fasi potrebbe sopportarne 30...lui cosa fa..frena a 25?? :eek:
grazie
a
tutti
Ale :)
p.s. se qualcuno vuole fare un giretto col cessna dall'aeroporto di Vergiate mi mandi PVT che organiziamo ;)
Originariamente inviato da david-1
Io ho un semplice ACER AL707 lcd 17", ma vedo alla grande.;)
quoto l'affermazione di david ;)
Originariamente inviato da lale
ho comprato fs2004 a Dublino il giorno ufficiale di uscita (74,99€)con un CD di aerei militari in omaggio (lasciamo stare la qualità di sti aeerei...)
lo uso su un LCD della sAMSUNG 172s...e mi trovo davvero moooolto bene...niente scie...niente fadein/out...tutto assolutamente perfetto...
ovviamente i colori sono diversi da un CRT 19 FLAT (qui a fianco :D)...ma dop 15 secondi l'occhio non ci pensa e tutto è perfettamente reale...
vi devo chiedere una cosa che mi è rimasta oscura nonostante io usi FS dal 1992-93 quando si chiamava FS3 e si volava su triangoloni grigi in mezzo al verde :D...
Quando io setto i FPS che vorrei...poi il simulatore mi fa regolazioni da solo per ottenerli??
perchè ad esempio se io metto 25 (poniamo)...e invece il mio sistema in certe fasi potrebbe sopportarne 30...lui cosa fa..frena a 25?? :eek:
grazie
a
tutti
Ale :)
p.s. se qualcuno vuole fare un giretto col cessna dall'aeroporto di Vergiate mi mandi PVT che organiziamo ;)
si, credo che "freni" a 25 in virtù di caricamenti più veloci nelle textures e nella grafica e una maggiore fluidità dell'immagine. è un limitatore di frames come si vede spesso oggi (ad esempio in GTA Vice city se non lo si setta si notano dei microscatti ogni tanto, mentre se si attiva è tutto fluido)
ah... io cmq lo tengo a 50fps, mi sembra un buon compromesso per la mia config :)
Originariamente inviato da Leron
si, credo che "freni" a 25 in virtù di caricamenti più veloci nelle textures e nella grafica e una maggiore fluidità dell'immagine. è un limitatore di frames come si vede spesso oggi (ad esempio in GTA Vice city se non lo si setta si notano dei microscatti ogni tanto, mentre se si attiva è tutto fluido)
cioè....ma se ho capito bene allroa mi pare un po' limitante...
io ho una radeon 9700pro AIW...che regge tranquillamente tutto al massimo come settaggi e nno scatta nemmeno "bucando" le nuvole...allora dovrei tenerlo anche io più alto vedendolo come un limite verso l'alto...e non come un "mai scender sotto iXX fps" giusto?
mi sa che son stato un po' contorto ;)
tony.signorello
16-10-2003, 23:22
Io ho comprato una versione :sofico: :sofico: :sofico: è funziona benissimo.:D :D :)
Originariamente inviato da lale
cioè....ma se ho capito bene allroa mi pare un po' limitante...
io ho una radeon 9700pro AIW...che regge tranquillamente tutto al massimo come settaggi e nno scatta nemmeno "bucando" le nuvole...allora dovrei tenerlo anche io più alto vedendolo come un limite verso l'alto...e non come un "mai scender sotto iXX fps" giusto?
mi sa che son stato un po' contorto ;)
si ma non esagerare però ;) altrimenti le textures te le carica alla sessione successiva :D conta tantissimo anche la ram
io sto bene a 50-55 con raddy@9700pro overcloccata parecchio e 1 gb di ram... penso che sia un settaggio ragionevole :)
Originariamente inviato da Leron
si ma non esagerare però ;) altrimenti le textures te le carica alla sessione successiva :D conta tantissimo anche la ram
io sto bene a 50-55 con raddy@9700pro overcloccata parecchio e 1 gb di ram... penso che sia un settaggio ragionevole :)
ok..abbiamo la stessa config allora...per curiosità...quanto la OC la scheda..io lo trovo fluido anhe con le impostazioni default...tu coem la setti?
grazie
Ale :)
Blindman
17-10-2003, 14:34
Originariamente inviato da Blindman
Ragazzi ho un problema...l'ho appena reinstallato..come cavolo si setta la risoluzione???
Non lo ricordo :muro: :muro: :muro:
Help please
:cry:
Anche se inizio a pensare ad un prob coi catalyst 3.8....
Su settings > Display non mi da nessuna opzione per cambiare risoluz....:muro:
Originariamente inviato da Blindman
Anche se inizio a pensare ad un prob coi catalyst 3.8....
Mi sa che ti sei risposto da solo.
Per cambiare risoluzione sai benissimo che deve comparire il menu con i settaggi hardware etc....
se non ti compare è un problema di driver...non devi stare a cercare un altro modo per cambiarla. Rimetti quelli vecchi e via.
Non continuare a dare testate contro i muri :muro:
guarda che non li butti giù....stai pur certo che ti si rompe prima la testa ;)
bye by CNC
Originariamente inviato da lale
ok..abbiamo la stessa config allora...per curiosità...quanto la OC la scheda..io lo trovo fluido anhe con le impostazioni default...tu coem la setti?
grazie
Ale :)
la tengo stabile a 350/327 perchè dolomiti scenery è mooooolto più pesante dello scenario di default e a 1280*1024 e aa4x aniso6x sto sui 25-30fps con la scheda a default ma in oc vado a una media parecchio più alta
Blindman
17-10-2003, 15:38
Originariamente inviato da cnc76
Mi sa che ti sei risposto da solo.
Per cambiare risoluzione sai benissimo che deve comparire il menu con i settaggi hardware etc....
se non ti compare è un problema di driver...non devi stare a cercare un altro modo per cambiarla. Rimetti quelli vecchi e via.
Non continuare a dare testate contro i muri :muro:
guarda che non li butti giù....stai pur certo che ti si rompe prima la testa ;)
bye by CNC
Grazie ;)
Speravo in un altra soluzione perchè i 3.8 mi risolvevano alcune magange con altri giochi e avrei preferito tenerli...
Originariamente inviato da cnc76
Mi sa che ti sei risposto da solo.
Per cambiare risoluzione sai benissimo che deve comparire il menu con i settaggi hardware etc....
se non ti compare è un problema di driver...non devi stare a cercare un altro modo per cambiarla. Rimetti quelli vecchi e via.
Non continuare a dare testate contro i muri :muro:
guarda che non li butti giù....stai pur certo che ti si rompe prima la testa ;)
bye by CNC
io con gli omega 3.8 sto abbastanza bene (ho qualche problema coi settaggi dell'AA) ma per il resto mi sono spariti anche i lampi nei menu :cool:
e (sempre cio 3.8) la risoluzione la setto benissimo
Come mai quando volo, l'aereo mi si sposta sempre "leggermente" a sinistra??? :p :p :D
Sia con la tastiera che con il joystick me lo fa....(quindi non penso sia un problema di calibratura)
E' l'effeto del vento? Però sempre dalla stessa parte? :confused:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOO
Originariamente inviato da romange
Come mai quando volo, l'aereo mi si sposta sempre "leggermente" a sinistra??? :p :p :D
Sia con la tastiera che con il joystick me lo fa....(quindi non penso sia un problema di calibratura)
E' l'effeto del vento? Però sempre dalla stessa parte? :confused:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOO
può essere:
la direzione del vento
l'effetto giroscopio dell'elica
un motore spento/non controllato :D
La piu plausibile mi sembra quella dell'elica....
Il vento che soffia sola in una direzione? :D :cool:
Non c'è un modo per livellarsi e rimanere così? :D :mc:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOO
Originariamente inviato da romange
La piu plausibile mi sembra quella dell'elica....
Il vento che soffia sola in una direzione? :D :cool:
Non c'è un modo per livellarsi e rimanere così? :D :mc:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOO
devi regolare la sbandata (di solito è una piccola corona)
ma non c'è su tutti gli aerei
devi regolare la sbandata (di solito è una piccola corona) ma non c'è su tutti gli aerei
:wtf: :huh:
Mi insegni maestro!!! :) :ave:
;)
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOO
devi girare la corona in modo da compensare la sbandata ;)
per trovarla devi controllare ogni pannello
qui per esempio, la regolazione sul learjet
;)
Perfetto!!!! Poi controllerò.......Grazie mille Leron. :ave:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOO
Originariamente inviato da romange
Perfetto!!!! Poi controllerò.......Grazie mille Leron. :ave:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOO
di niente
;)
già che ci siamo e che è in tema, fate una capatina qui http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=2480491#post2480491 , ci sono un po' di problemi grafici da risolvere... :(
Volevo chiedere se c'è qualcuno di voi che gioca a fs2004 con tutte le impostazioni a "manetta"....??
Trovate differenze sostanziali da averle a circa il 70%?????
Originariamente inviato da david-1
Volevo chiedere se c'è qualcuno di voi che gioca a fs2004 con tutte le impostazioni a "manetta"....??
Trovate differenze sostanziali da averle a circa il 70%?????
Ci essere nessuno??? :huh:
Originariamente inviato da david-1
sigh .. ! :zzz:
io tengo tutto al max (tranne il cielo che mi rallenta tantissimo)
Originariamente inviato da Leron
io tengo tutto al max (tranne il cielo che mi rallenta tantissimo)
Poi magari è ininfluente, ma proprio nel manuale di FS2004 dice di non settare la risoluzione della griglia del terreno (mesh) oltre 80% perchè non migliora visivamente in qualità e perde notevolmente in prestazioni.
Personalmente la differenza di qualità non l'ho vista....ma diminuendo a 80% ho avuto un aumento di quasi 5 fps. Per me sono molti.
bye by CNC
Originariamente inviato da cnc76
Poi magari è ininfluente, ma proprio nel manuale di FS2004 dice di non settare la risoluzione della griglia del terreno (mesh) oltre 80% perchè non migliora visivamente in qualità e perde notevolmente in prestazioni.
Personalmente la differenza di qualità non l'ho vista....ma diminuendo a 80% ho avuto un aumento di quasi 5 fps. Per me sono molti.
bye by CNC
per il default non cambia niente ma quando si ha un mesh terrain da 19 metri la differenza si vede
:)
REPERGOGIAN
28-10-2003, 22:22
upz
Originariamente inviato da Leron
per il default non cambia niente ma quando si ha un mesh terrain da 19 metri la differenza si vede
:)
Mesh terrain??? cosa cavolo è??? :sofico:
Originariamente inviato da david-1
Mesh terrain??? cosa cavolo è??? :sofico:
leggi qualche pagina indietro, non possiamo spiegarlo ogni 5 post :D
Originariamente inviato da Leron
leggi qualche pagina indietro, non possiamo spiegarlo ogni 5 post :D
:doh: :Prrr:
Originariamente inviato da david-1
:doh: :Prrr:
;)
85kimeruccio
03-11-2003, 18:22
ma quanto e' difficile sto giocooooooooo
me l'hanno regalato due giorni fa e ci smnetto ogni giorno ma nn riesco a capire na mazza... :cry: oltretutte è in inglese...
riesco a malapena a far decollare un aereo....:confused: nn c'è una guida??? anche xke il trainer in inglese.. e' na roba complicatissima.. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ma quanto e' difficile sto giocooooooooo
me l'hanno regalato due giorni fa e ci smnetto ogni giorno ma nn riesco a capire na mazza... :cry: oltretutte è in inglese...
riesco a malapena a far decollare un aereo....:confused: nn c'è una guida??? anche xke il trainer in inglese.. e' na roba complicatissima.. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
non hai capito niente dello scopo di fs :D
questo è un simulatore e come dice la parola, "simula" ;)
è normale che sia difficile: tenta di essere il più simile possibile alla realtà: tiene conto dela portanza dell'aereo, dello stallo, le correnti d'aria, le condizioni meteo...
non è un semplice "gioco" dove basta menare in qua e in là la manetta :D per quello devi orientarti su qualcosa d'altro
mi fa sempre sorridere quando qualcuno dice "è difficile questo GIOCO :D
PS: il trainer a me sembra spegato molto bene (ovviamente se lo tieni in inglese e non capisci una mazza di inglese ti consiglio di prenderti la versione italiana)
in definitiva: se lo giudichi come un simulatore e quindi sei disposto a sbatterti per imparare a far volare l'aereo nell'ottica di quanto c'è di meglio per "SIMULARE" allora fs è quello che fa per te
se invece vuoi solo volacchiare con un metodo di volo più facile ma meno reale, e quindi vuoi un GIOCO, ti consiglio di puntare su qualche altro prodotto ;)
85kimeruccio
03-11-2003, 22:14
uhm... grazie mille.. allora dico.. miiiiiii quanto e' difficile sto simulatoreeee:D
a parte gli skerzi.. dato ke ce l'ho in inglese.. mica sapete se c'è qlc cosa da scaricareke lo mette in ita?:eek:
a me interesserebbe una cifra... xke mi piace come style..
ma con la tastiera e' una cosa possibile imparare.. o.. no?
help..:)
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ma con la tastiera e' una cosa possibile imparare.. o.. no?
help..:)
A mio parere NO.
Addirittura per fare gli esami dei brevetti di volo mi sono dovuto comprare il joystick più serio perchè con quello "economico" non ci riuscivo a controllarlo correttamente e venivo sempre bocciato agli esami.
bye by CNC
85kimeruccio
04-11-2003, 11:38
ah wow:cry:
ho capito come si fa a metterlo in volo.. qualke virata.. ma atterraggio propio zero...
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ah wow:cry:
ho capito come si fa a metterlo in volo.. qualke virata.. ma atterraggio propio zero...
se usi la tastiera stai fresco :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.