View Full Version : Rampage in Italia
E cosi anche la punta di diamante delle ultime schede che 3dfx stava progettando sembra essere arrivata in Italia. [NON E' MIA! ;)]
http://www.forumzone.it/topic.asp?TOPIC_ID=8572&FORUM_ID=40&CAT_ID=25&Topic_Title=RAMPAGE+IS+HERE+%21%21%21&Forum_Title=Hardware+e+software
Cosa ne pensate? Per chi non avesse visto di che scheda parlo, eccola
http://www.forumzone.it/public/uploaded/amministratore/2003430102215_rampy.JPG
Ciao
:)
Amigamerlin ne sa qualche cosa????? :D :D :D
Chi l'ha comprata??? Forse gli sguinzaglio contro una decina di terroristi islamici e mi faccio riportare la scheda :D :D
Speriamo faccia test!
Byez
Originally posted by "Kumalo"
Amigamerlin ne sa qualche cosa????? :D :D :D
Chi l'ha comprata??? Forse gli sguinzaglio contro una decina di terroristi islamici e mi faccio riportare la scheda :D :D
Speriamo faccia test!
Byez
Sembra che sia proprio lui ad averla. ;)
un bel pezzo da collezione.. non c'e' che dire.
Originally posted by "Simon82"
Sembra che sia proprio lui ad averla. ;)
un bel pezzo da collezione.. non c'e' che dire.
Ero sicuro piu' che altro con le conoscienze che ha non poteva che essere cosi'!
Secondo me e' uno di quegli esemplari dati agli ingegneri per sviluppare driver o testarne funzionamento e cose simili!
Speriamo che cmq parta e non dia problemi tutto qui!
Byez
Originally posted by "Kumalo"
Ero sicuro piu' che altro con le conoscienze che ha non poteva che essere cosi'!
Secondo me e' uno di quegli esemplari dati agli ingegneri per sviluppare driver o testarne funzionamento e cose simili!
Speriamo che cmq parta e non dia problemi tutto qui!
Byez
Gia.. :)
chi mi da qualche info in +, quanti mb di ram ha? è dx 7 o 8? ecc
Originally posted by "samuelx"
chi mi da qualche info in +, quanti mb di ram ha? è dx 7 o 8? ecc
Devi leggere in giro.. non ricordo bene.. questa scheda non e' cmq mai uscita.. e' rimasto un prototipo. ;)
Jaguar64bit
10-07-2003, 11:37
Grande Simon , ha una mono gpu centrale , ma le specifiche ? e' fatta bene esteticamente....
Originally posted by "Jaguar64bit"
Grande Simon , ha una mono gpu centrale , ma le specifiche ? e' fatta bene esteticamente....
Guarda che non ce l'ho io.. :D:D;);)
Va bene voler collezionare una scheda ma questa supera di lunga i soldi che investirei per una scheda video per quanto rara sia. ;)
che spettacolo.....ma si può sapere dove l'ha trovata??
nn vedo l'ora di vedere qualche foto e soprattutto qualche benchmark!!!
mikepedo
10-07-2003, 19:04
Dunque, da quello che tempo fa avevo letto in giro poso dire che il Rampage in questione è l'unico funzionante di 3 prototipi costruiti dalla 3dfx, prima di fallire.
Gli altri 2 hanno problemi di alimentazione se non sbaglio, qualche problema nelle piste del pcb ecc...
Amigamerlin dovrebbe riuscire a farla partire questa scheda con dei driver Alpha (neanche Beta pensate un pò...)
In ogni caso non ha il T&L. Quest'ultimo doveva eseguirlo il Sage, l'unità geometrica esterna progettata da 3dfx ma rimasta sulla carta.
E' Dx8 compatibile, con pixel shaders, e dovrebbe essere in grado di eseguire un FSAA 4X quasi FREE, sfruttando le TMUs multiple mi pare. Insomma se fosse uscito sarebbe stato un bel rivale per il GeForce3. Inoltre dovrebbe avere il supporto per i colori a 52 bit se non erro e un HSR Tile Rendering tipo Kyro. Non dimentichiamoci che 3dfx, con il Rampage, avrebbe cambiato completamente l'architettura interna dei chip: dal Voodoo1 al VSA-100 infatti le pipeline sono rimaste molto simili, con aggiunta di varie cosette naturalmente per rendere la schede al passo con i tempi. Il Rampage invece doveva essere un salto generazionale.
Il chip che, stando ai piani 3dfx, doveva risollevare l'azienda e farla tornare leader indiscussa.
Originally posted by "UltimateBou"
azz argomento 3dfx che scotta, speriamo che il thread non degeneri come succede sempre.
cmq la scheda è affascinante, sarebbe bello poterla testare con driver ad hoc by amigamerlin (che non conosco ma di cui ho molta stima per via dell'ottimo lavoro che fa) per vedere quali erano le potenzialità di 3dfx.
Speriamo! Comunque vada a finire io c'ero :D
Scherzo ovviamente, muoio (ma penso anche molti altri) dalla curiosità di vedere questa scheda in azione.
Ciao ciao
P.S. Ciao Mike :D
SweetHawk
10-07-2003, 23:33
Sono commosso :cry:
Grande 3dfx!!!
Grandissimo Amica e mitico 3dfxzone.it!
che dire, bellissima :eek:
speriamo che amigamerlin riesca a farla funzionare
forza 3dfx :)
Io invece vorrei proprio che non partisse :( :( se vedo il Rampage in funzione mi incazzo come una bestia!!!! Rosico troppo.......mitica 3DFX quello era un chip degno di nota :cry: :cry: :cry:
Byez
mmm non c crederete ma oggi sono andato in un supermercato e ho visto una 3dfx V4 4500 a 199€ misteri chissa dove l'hanno presa :))))))
Originally posted by "samuelx"
mmm non c crederete ma oggi sono andato in un supermercato e ho visto una 3dfx V4 4500 a 199€ misteri chissa dove l'hanno presa :))))))
E' sicuramente una vecchissima scorta di magazzino....... ma proprio vecchia...... più di due anni. Cmq niente di nuovo, qui a Bari c'è un negoziante che ne ha una ancora in vetrina che sta vendendo (non so a che prezzo però).
Non fatemi piangere.... non tanto perchè sono e sarò sempre 3dfxista, ma perchè mi piacerebbe tanto vederla all'opera e paragonarla con la GTS...
:cry: :cry: :cry:
simon secondo te va parecchio meglio di una v5 6000?
io ho dei dubbi perchè il suo sviluppo era ad uno stato embrionale :confused:
speriamo che Amigamerlin riesca a farla funzionare e che i suoi driver facciano miracoli come sempre :sofico:
L'avevo già vista tempo fa..... e erano già sorte iscussione sul perchè si trovassero dei condensatori davanti il connettore molex.
Si parlava di fotomontaggio.. ma se uno fa un fotomontaggio del genere e poi si mette due condensatori davanti al connettore non è normale.
E' da pensarre che la scheda era talmente prototipo che hanno utilizzato dei pcb prepreparati.
Ciaoz
Vabbè dai ho scritto quel post per chiarire subito le cose senza doverle ripetere :D
SONO UN FICO OPPURE NO? :D :D :D :p
Originally posted by "mikepedo"
un HSR Tile Rendering tipo Kyro.
Rampage aveva delle tecniche HSR stile quelle viste su Gf3 e Rad r200 certamente non era un deferred renderer come il kyro ne tantomeno hanno usato alcuna delle tecnologie GP.
Legolas84
12-07-2003, 08:42
Io non voglio fare il guasta feste....
Ma mi pare di ricordare che questo modello fosse quello destinato alla fascia entry level.....
Il modello che andava paragonato alla GTS, cioè quello che sarebbe dovuto essere il modello di punta e cioè il vero rampage, contava su due chip rampage (quindi non uno come la scheda di amiga) + 2 unità sage (T&L).
Quindi se mai si faranno dei Bench io non mi aspetterei di vedere prestazioni stellari che distaccano la ti500...... daltra parte è come paragonare una Raddy 9200 a una FX5900..... tanto per rendere la differenza.
Ciò non taglie che amiga è veramente fortunato a possedere l'ultimo sforzo di 3dfx.... complimenti! :)
Originally posted by "Legolas84"
Io non voglio fare il guasta feste....
Ma mi pare di ricordare che questo modello fosse quello destinato alla fascia entry level.....
Il modello che andava paragonato alla GTS, cioè quello che sarebbe dovuto essere il modello di punta e cioè il vero rampage, contava su due chip rampage (quindi non uno come la scheda di amiga) + 2 unità sage (T&L).
Quindi se mai si faranno dei Bench io non mi aspetterei di vedere prestazioni stellari che distaccano la ti500...... daltra parte è come paragonare una Raddy 9200 a una FX5900..... tanto per rendere la differenza.
Ciò non taglie che amiga è veramente fortunato a possedere l'ultimo sforzo di 3dfx.... complimenti! :)
Ciao Legolas :)
devo fare qualche precisazione, il "vero" rampage è comunque il Light fino alla ver da 4 processori.
Il biprocessore da 128mbyte (si supponeva) doveva essere qualcosa in più di una Geffo3 che , non dimentichiamo, ha avuto evoluzioni molteplici con la serie TI. Il primo geffo 3 non è stato in Ti500 e non aveva, appunto, le prestazioni del Ti500 :)
Il rampage Light , senza modulo Sage , avrebbe dovuto fare concorrenza diretta alla Geffo2 ultra e le prime edizioni del Geforce3 ! Non dimentichiamo che tale scheda era ancora in fase di sviluppo e che i drivers stessi stavano appena nascendo. Per essere più chiari , basti pensare alla Voodoo 5 6000 .... con l'anti alias a 2X e montata su di una buona piattaforma (grazie anche ai nuovi Amigamerlin 3.0 ultima rev) sta dietro dietro ad una Geffo4 mx e non sono io a dirlo (anche se lo posso vedere tutti i giorni con la mia A3) , basta fare un giretto su forumzone... Ecco, provate ora ad immaginare il rampage (parlo del Light) opportunamente supportato da Driver veramente arrabbiati :cool:
Comunque siamo ottimisti e convinti di riuscire a far girare tale mostro (tra l'altro l'unico esemplare di Rampage al MONDO funzionante) in ambiente Win XP con il nuovo Amiga3.0 in Direct3D... se così sarà vi garantisco che ci sarà da ridere e di brutto :D
Magari "girerà" anche su Nforce2 di Nvidia (LOL) http://forum.hwupgrade.it/faccine/48.gif
Legolas84
12-07-2003, 10:29
Infatti, questo rampage non si avvicina neanche a quello di fascia alta che aveva in mente 3dfx... sarebbe bello riuscire a capire le reali differenze prestazionali tra il rampage in vostro possesso e le rivali nvidia del tempo... così si dovrebbe riuscire a stimare la potenza del rampage di punta e il ruolo che avrebbe avuto nel mercato del tempo....
Perchè quello che veramente mi chiedo... se rampge fosse stato commercializzato, avrebbe costituito una reale alternativa (magari anche migliore) alla Ti500? ;)
Originally posted by "Legolas84"
Infatti, questo rampage non si avvicina neanche a quello di fascia alta che aveva in mente 3dfx... sarebbe bello riuscire a capire le reali differenze prestazionali tra il rampage in vostro possesso e le rivali nvidia del tempo... così si dovrebbe riuscire a stimare la potenza del rampage di punta e il ruolo che avrebbe avuto nel mercato del tempo....
Perchè quello che veramente mi chiedo... se rampge fosse stato commercializzato, avrebbe costituito una reale alternativa (magari anche migliore) alla Ti500? ;)
Questo è di certo un nostro punto fermo da parecchio tempo :) Parlo di una previsione a livello generazionale di chip, evoluzione delle tecnologie e parecchio altro ;)
Senti, ti faccio una confidenza ma non dirlo in giro, il rampy non sarà l'unica novità che "testeremo" :o Ci sono anche altre "cosine" che nessuno ha mai visto (oppure pochi eletti) e ti assicuro che tale "valutazione" sull'evoluzione di 3DFX sarà forse anche troppo precisa e verosimile ... come ti ripeto, non dirlo a nessuno eh ? ;) :D
Paolo
Legolas84
12-07-2003, 11:07
Originally posted by "^SiRtA^"
Questo è di certo un nostro punto fermo da parecchio tempo :) Parlo di una previsione a livello generazionale di chip, evoluzione delle tecnologie e parecchio altro ;)
Senti, ti faccio una confidenza ma non dirlo in giro, il rampy non sarà l'unica novità che "testeremo" :o Ci sono anche altre "cosine" che nessuno ha mai visto (oppure pochi eletti) e ti assicuro che tale "valutazione" sull'evoluzione di 3DFX sarà forse anche troppo precisa e verosimile ... come ti ripeto, non dirlo a nessuno eh ? ;) :D
Paolo
Non ti preoccupare chi vuoi che legga questo 3d.... :D :D
Originally posted by "Legolas84"
Non ti preoccupare chi vuoi che legga questo 3d.... :D :D
EhEhE, di certo chi crede che il Rampage sia un Fake :)
Ciao Paolo ;)
Paolo
Originally posted by "^SiRtA^"
Questo è di certo un nostro punto fermo da parecchio tempo :) Parlo di una previsione a livello generazionale di chip, evoluzione delle tecnologie e parecchio altro ;)
Senti, ti faccio una confidenza ma non dirlo in giro, il rampy non sarà l'unica novità che "testeremo" :o Ci sono anche altre "cosine" che nessuno ha mai visto (oppure pochi eletti) e ti assicuro che tale "valutazione" sull'evoluzione di 3DFX sarà forse anche troppo precisa e verosimile ... come ti ripeto, non dirlo a nessuno eh ? ;) :D
Paolo
Paolo sei cattivo! :cry: :cry: :cry: :cry:
Ti tieni i segreti di 3dfx e il primo posto dove li vieni a spiattellare è Hwupgrade :cry: :cry: :cry: :cry:
Per "par condicio" postaci le possibili novità su 3dfxZone :D :D :D :D
Vogliamo + infoooooo!!!! :D :D :D :D
Ciao ciao
Originally posted by "aporte"
Paolo sei cattivo! :cry: :cry: :cry: :cry:
Ti tieni i segreti di 3dfx e il primo posto dove li vieni a spiattellare è Hwupgrade :cry: :cry: :cry: :cry:
Per "par condicio" postaci le possibili novità su 3dfxZone :D :D :D :D
Vogliamo + infoooooo!!!! :D :D :D :D
Ciao ciao
:D
Ma anche li ho detto che ci saranno novità e provine su "cosette" più che inedite :)
Alcuni che fanno i "capoccia" in giro nel web all'80% non sanno nemmeno che forma abbiano "certe" novità :D
Paolo
Originally posted by "^SiRtA^"
:D
Ma anche li ho detto che ci saranno novità e provine su "cosette" più che inedite :)
Alcuni che fanno i "capoccia" in giro nel web all'80% non sanno nemmeno che forma abbiano "certe" novità :D
Paolo
Si, ma è sempre troppo poco! :D :D :D :D
Non ci basta mai! :D :D :D :D
Ripeto, + infoooo!!!! :D :D :D :D
The only Rampage technology nVidia has used thusfar in the NV30 has been a decent chunk of the 2D engine.
http://rashly3dfx.tripod.com/index2.html
Originally posted by "Legolas84"
Perchè quello che veramente mi chiedo... se rampge fosse stato commercializzato, avrebbe costituito una reale alternativa (magari anche migliore) alla Ti500? ;)
come prestazioni-qualità credo di si, solo che sarebbe costato a 3dfx un botto 4 chip :o e quindi non si sarebbe certi risollevata , anzi....
Originally posted by "checo"
come prestazioni-qualità credo di si, solo che sarebbe costato a 3dfx un botto 4 chip :o e quindi non si sarebbe certi risollevata , anzi....
2 rampage e 1 sage 128mb e unità T&L (sage)
La vers. con 2 rampage e 2 sage sarebbe stata messa in commercio molto più tardi
In effetti la scheda in questione è di fascia bassa, anche se supporta le dx8 vedremo come si comporta...
I driver sono penosi nn poco
Originally posted by "pandyno"
2 rampage e 1 sage 128mb e unità T&L (sage)
La vers. con 2 rampage e 2 sage sarebbe stata messa in commercio molto più tardi
In effetti la scheda in questione è di fascia bassa, anche se supporta le dx8 vedremo come si comporta...
I driver sono penosi nn poco
EheHe, i driver erano in fase embrionale (logicamente). La scheda è datata un mese PRIMA che 3DFX chiudesse... che pretendete ? :D
Tale scheda è stata solo ed esclusivamente realizzata per orgoglio personale di coloro che hanno sempre lavorato in tale azienda e li capisco benissimo, io avrei fatto la medesima cosa.
Il Rampage Light è l'unico che sia mai stato realizzato e questo è l'unico pezzo a livello MONDIALE funzionante al 100% e con determinate caratteristiche ... i 2 rimanenti ? Uno era un ammasso di fili ... non funzionante logicamente ed è andato perduto, l'altro (con il chip intercambiabile) non funzia bene ed è una revisione precedente.
Insomma, l'elemento in questione è UNICO e scusatemi se è poco :cool:
Originally posted by "checo"
come prestazioni-qualità credo di si, solo che sarebbe costato a 3dfx un botto 4 chip :o e quindi non si sarebbe certi risollevata , anzi....
Avrebbero di fatti venduto la voodoo5 6000 ... il rampy comunque gli costava ben poco e la ver con 4 processori di certo non più della 6000 ;)
Paolo
Io nn pretendo niente, quel che mi hai detto già ne ero a conoscenza ;)
Vedremo cosa saprà tirare fuori e se sarà possibile metterci mano a livello Driver
ciaoz
Originally posted by "pandyno"
Io nn pretendo niente, quel che mi hai detto già ne ero a conoscenza ;)
Vedremo cosa saprà tirare fuori e se sarà possibile metterci mano a livello Driver
ciaoz
EhehE, dire "che pretendete" è un modo di dire :cool: e quello che tu sai magari non lo sanno tutti gli altri... ti pare ? :D
Per il resto vi faremo sapè :D
Paolo
Originally posted by "^SiRtA^"
Per il resto vi faremo sapè :D
Appena becco chi so io ti faccio sapere io ;) :sofico:
Originally posted by "pandyno"
Appena becco chi so io ti faccio sapere io ;) :sofico:
HGhgHGHG, se vuoi posso anche dirti cosa c'è oltre al Rampy :)
Si parla di un adattatore (l'unico esistente sulla faccia della Terra) che serve per correggere il segnale dal canale RGB video uscente. Tale adattatore è marcato con tanto di logo 3dfx e Rampage Light ;)
Unica cosa .... il rampage non è peloso :p
Si ho letto anche di questo, al tempo 3dfx adottò un sistema molto più artigianale mi sembra, che pero' nn ricordo ;)
Originally posted by "pandyno"
Si ho letto anche di questo, al tempo 3dfx adottò un sistema molto più artigianale mi sembra, che pero' nn ricordo ;)
Dovevano invertire il segnale ed integrarlo ma non hanno fatto in tempo :(
Cmq c'è anche quell'adattatorino ed è favoloso ^___^
Originally posted by "^SiRtA^"
Dovevano invertire il segnale ed integrarlo ma non hanno fatto in tempo :(
Cmq c'è anche quell'adattatorino ed è favoloso ^___^
era spiegato in dettaglio, ma proprio nn mi ricordo dove l' ho letto ^-^
Originally posted by "pandyno"
era spiegat in dettaglio, ma proprio nn mi ricordo dove l' ho letto ^-^
Humm, non so... magari 3dfxzone o nexthardware... oforse era un fake ? :D
Ci sarà da ridere :)
Niente fake, veniva spiegato dettagliatamente difetto e soluzione, con tanto di spiegazione logica di tipo elettronico ;)
niente 3dfxzone (lo saprei altrimenti) e niente nextHW :D
Sicuramente qualche sito amatoriale ;)
Staremo a vedere.
spero che qualche game lo faccia partire oltre Q3 ;)
Originally posted by "pandyno"
Niente fake, veniva spiegato dettagliatamente difetto e soluzione, con tanto di spiegazione logica di tipo elettronico ;)
niente 3dfxzone (lo saprei altrimenti) e niente nextHW :D
Sicuramente qualche sito amatoriale ;)
Staremo a vedere.
spero che qualche game lo faccia partire oltre Q3 ;)
Sarebbe bellissimo ;)
Io vado a pranzo, a dopo ragazzi ! Saluti ! :)
Originally posted by "UltimateBou"
piccolo OT ma non ho resistito.
ho appena visto la tua mastercard, stramegamitica, un capolavoro :D
Rispondo al tuo OT e poi concludiamo qui.
non l' ho fatta io, ma ti assicuro che quando l' ho vista mi sono pisciato sotto almeno 15 minuti :D
PS ho già ricevuto minacce di vendette trasversali su 3dfxzone :D
mi spiegate che è sto adattatore e a che serve che non so?
Originally posted by "pandyno"
Rispondo al tuo OT e poi concludiamo qui.
non l' ho fatta io, ma ti assicuro che quando l' ho vista mi sono pisciato sotto almeno 15 minuti :D
PS ho già ricevuto minacce di vendette trasversali su 3dfxzone :D
Panda... te l'ho già detto che sei una cosa scandalosa? A partire dalla mastercard a partire che ogni occasione è buona per fare lo sborone... possibile? :D :p
Cmq io intanto attendo ;)
Originally posted by "checo"
mi spiegate che è sto adattatore e a che serve che non so?
Questo "adattatore" più che altro è un correttore di segnale, serve a rendere il flusso video in modo tale da ottenere immagini perfette. Il Rampage ne aveva bisogno per funzionare correttamente... non dimentichiamo che erano tutti pre prototipi o simili :D
Originally posted by "^SiRtA^"
Questo "adattatore" più che altro è un correttore di segnale, serve a rendere il flusso video in modo tale da ottenere immagini perfette. Il Rampage ne aveva bisogno per funzionare correttamente... non dimentichiamo che erano tutti pre prototipi o simili :D
all'atto pratico?
cioè se lo piazzo sun una 9700 ad esmpio che mi cambia? si vedono differenze ad occhio?
Originally posted by "checo"
all'atto pratico?
cioè se lo piazzo sun una 9700 ad esmpio che mi cambia? si vedono differenze ad occhio?
Coerregge il segnale video :)
Esempio , se ho il rosso invece del verde, riporta il rosso in verde...
Paolo
Originally posted by "^SiRtA^"
Coerregge il segnale video :)
Esempio , se ho il rosso invece del verde, riporta il rosso in verde...
Paolo
ho capito è per schede video che bevono! :D
Si, se non erro era un problema della memorizzazione dei dati nel frame buffer o una cosa simile. Cmq un errore di gioventù che sarebbe stato sicuramente risolto con successive revisioni del chip. Mi pare che al momento dell'acquisto di 3dfx da parte di nVidia (il 15 di Dicembre 2000), quel chip non era che in versione alpha. Sarebbe stato sicuramente presentato al CeBIT del 2001 a Marzo, periodo per il quale avrebbero risolto questo problemino.
Originally posted by "Vifani"
Si, se non erro era un problema della memorizzazione dei dati nel frame buffer o una cosa simile. Cmq un errore di gioventù che sarebbe stato sicuramente risolto con successive revisioni del chip. Mi pare che al momento dell'acquisto di 3dfx da parte di nVidia (il 15 di Dicembre 2000), quel chip non era che in versione alpha. Sarebbe stato sicuramente presentato al CeBIT del 2001 a Marzo, periodo per il quale avrebbero risolto questo problemino.
Esatto, bravissimo :D
Originally posted by "^SiRtA^"
Esatto, bravissimo :D
Beh da azionista di 3dfx quale ero mica potevo disinteressarmi del mio investimento :D
Peccato che alla fine è andata come è andata.
Originally posted by "Vifani"
Beh da azionista di 3dfx quale ero mica potevo disinteressarmi del mio investimento :D
Peccato che alla fine è andata come è andata.
Già, comunque riusciremo tranquillamente a fare delle previsioni sulle varie tecnologie che sono state e che sarebbero state fino ad oggi con delle piccole valutazioni a livello di mercato :)
Diciamo che oggi come oggi, se 3dfx avesse avuto più fortuna, avrebbe avuto almeno il 79% degli utenti di ATI ed il 48/50% di quelli che ha Nvidia più tutti quelli che ha sempre avuto :)
Paolo
Difficile che si possa dare un giudizio su questo Rampage, i driver sono embrionali e credo che amigamerlin per quanto bravo non sia in grado di farne da 0 su un Hardware che non ha nemmeno progettato, se putacaso alla larga riuscira' a fare qualche cosa e la scheda gira, secondo me dara' un 30% delle prestazioni totali!
Il Rampage con 2 GPU e 2 Sage doveva essere veloce quanto una 9500 liscia di adesso!
Se ne era parlato a suo tempo, non ci doveva essere storia con la ti500 e calcolando che nel lontano 2000 doveva uscire e' una bella cosa!
Byez
Originally posted by "Kumalo"
Difficile che si possa dare un giudizio su questo Rampage, i driver sono embrionali e credo che amigamerlin per quanto bravo non sia in grado di farne da 0 su un Hardware che non ha nemmeno progettato, se putacaso alla larga riuscira' a fare qualche cosa e la scheda gira, secondo me dara' un 30% delle prestazioni totali!
Il Rampage con 2 GPU e 2 Sage doveva essere veloce quanto una 9500 liscia di adesso!
Se ne era parlato a suo tempo, non ci doveva essere storia con la ti500 e calcolando che nel lontano 2000 doveva uscire e' una bella cosa!
Byez
Eh già, perfettamente d'accordo ma cercheremo di fare del nostro meglio per far girare al meglio tale scheda ;)
Vi terremo aggiornati :)
Paolo
Originally posted by "^SiRtA^"
Eh già, perfettamente d'accordo ma cercheremo di fare del nostro meglio per far girare al meglio tale scheda ;)
Vi terremo aggiornati :)
Paolo
buon lavoro!!! :)
Originally posted by "dibe"
buon lavoro!!! :)
Grazie ! ^__^
Beh ma il vero punto di forza doveva essere il SAGE un coprocessore geometrico SEPARATO che proprio perchè su chip a parte doveva avere una complessità/potenza ben superiore al T&L di nvidia.. Peccato che non ci sia su sto prototipo
Originally posted by "Rizlo+"
Beh ma il vero punto di forza doveva essere il SAGE un coprocessore geometrico SEPARATO che proprio perchè su chip a parte doveva avere una complessità/potenza ben superiore al T&L di nvidia.. Peccato che non ci sia su sto prototipo
Eh già, affiancato al Rampage credo avrebbe dato dei risultati... a dire poco spropositati (per l'epoca) !
Paolo
Occhio a non sfociare nel fantahardware, non si puo' proprio sapere se avrebbe potuto o no confrontarsi con i PS e VS di Radeon8500 e geforce3/4.
Stiamo parlando di un chip (sage) di cui si sanno solo i dati sulla carta, di conseguenza non facciamoci prendere la mano ;)
Il rampage stesso è stato considerato fantahardware ( o cocaHW? :D ) pero' stà li' ;)
Non credo cmq che il sage potesse competere con GF3 e 8500...
ciaoz
Originally posted by "pandyno"
Il rampage stesso è stato considerato fantahardware ( o cocaHW? :D ) pero' stà li' ;)
ciaoz
No, piu' che altro quando si uso' tale termine riferito al rampage si basava sul fatto che effettivamente non esistessero esemplari DEFINITIVI dotati di tutto (sage incluso quindi) quando si facevano agghiaccianti paralleli per dare un fondo di verita' ad una scheda che non nomino per non far riscoppiare una flame eterna ;)
Private : ue' come butta? fammi sapere quando sei su icq :)
Originally posted by "CS25"
No, piu' che altro quando si uso' tale termine riferito al rampage si basava sul fatto che effettivamente non esistessero esemplari DEFINITIVI dotati di tutto.
Emmhh no in una discussione avvenuta dove tu sai era stato definito fake anche questo (anche vedendo le foto) ;)
Sia chiaro era un' opinione del tutto rispettabile in virtu' di avvenimenti poco precedenti ;)
Per icq quando vuoi ;)
mikepedo
14-07-2003, 18:34
Ehi, ragazzi, io mi sono fatto una mia idea sulla 3dfx, guardando ciò che è stato e ciò che doveva essere.
Nel 1999 erano rimasti indietro, il tutto perchè erano concentrati al massimo sul Rampage. Automaticamente si sono messi in una difficilissima situazione, dalla quale, se riuscivano ad uscirne, avrebbero ridominato. Sfortunatamente non è successo.
E' ciò che penso io, ma vorrei avere un parere da Sirta.
mikepedo
14-07-2003, 18:38
Originally posted by "pandyno"
Emmhh no in una discussione avvenuta dove tu sai era stato definito fake anche questo (anche vedendo le foto) ;)
Sia chiaro era un' opinione del tutto rispettabile in virtu' di avvenimenti poco precedenti ;)
Per icq quando vuoi ;)
Penso che ti riferisci al Revenge. Be, anche li mi sono fatto una mia idea: volevano fare soldi vendendo gadget: magliette, cappellini, mutande :D :D :D :D
Alla prima frase mi riferisco al rampage (parlo di foto infatti), alla seconda al revenge ;)
mikepedo
14-07-2003, 18:44
Si si avevo capito ;)
Oddio per far soldi in mutande ce ne vuole ;) (mio zio è commerciante e so' cosa vuol dire :D )
Originally posted by "mikepedo"
, se riuscivano ad uscirne, avrebbero ridominato. Sfortunatamente non è successo.
E' ciò che penso io, ma vorrei avere un parere da Sirta.
non sono sirta ma ti dico che secondo me non si sarebbero risollevati un bel nulla.
un ipotetico rampage si scontra col geforce3.
minimo è un rage+sage quindi 2 chip ma forse 3 per tenere il passo.
le schede vanno forte uguale, costano uguale, ma 3dfx ci guadagna 10 se va bene che non ci rimette nvidia 50.
allla fine come pensi vada a finire?
Non bisogna sottovalutare l'importanza che aveva 3dfx nel mercato retail e la differenziazione del proprio listino alla quale stava dando vita.
Le schede Voodoo5 e Voodoo4 sono uscite molto in ritardo rispetto a quanto era stato definito. Presentate nell'ottobre del 1999, sono arrivate sul mercato solo nella seconda metà del 2000. Neanche NV30 ha raggiunto un simile ritardo.
3dfx aveva da poco iniziato ad offrire prodotti come la Voodoo3 3500 TV, colpendo ATi nella versione all-in-wonder delle sue schede. Anche se effettivamente la qualità della 3500 era inferiore alle All in wonder.
3dfx aveva da poco commercializzato la Voodoo TV FM, una scheda TV veramente molto carina (la vidi proprio allo SMAU del 2000 nello stand di 3dfx con Luciano Alibrandi, all'epoca PR di 3dfx e oggi passato ad nVidia).
3dfx nell'agosto del 2000 aveva fatto un'offerta di acquisto per Aureal Semiconductor che, se non la conoscete, produceva i pluripremiati DSP audio Vortex 1 e Vortex 2 (all'epoca migliori con il loro A3D dell'EAX delle Live!). Aureal Semiconductor era andata in bancarotta ed era stata avviata un'asta per il suo acquisto. La prima offerta la fece Creative, la seconda l'ha fatta 3dfx. Purtroppo l'offerta 3dfx arrivò quando l'asta era già scaduta a causa dei suoi già esistenti problemi economici.
Nella peggiore delle ipotesi, se 3dfx non avesse fatto all'epoca alcuni errori, oggi produrrebbe schede video, scheda audio e schede TV. Per non parlare dei probabili chip grafici per notebook o chipset che avrebbe sviluppato.
Cmq è inutile ragionare con i se. Serve solo a sognare. Personalmente spero di potermi godere i risultati di questo Rampage sia per curiosità che per semplice passione tecnologica.
Originally posted by "CS25"
Occhio a non sfociare nel fantahardware, non si puo' proprio sapere se avrebbe potuto o no confrontarsi con i PS e VS di Radeon8500 e geforce3/4.
Stiamo parlando di un chip (sage) di cui si sanno solo i dati sulla carta, di conseguenza non facciamoci prendere la mano ;)
Infatti abbiamo semplicemente "fantasticato" su eventuali sviluppi di un futuro che non esiste (purtroppo) :D
E' bello il mondo dei "sogni" xò eh ? :) ;)
Originally posted by "Vifani"
Non bisogna sottovalutare l'importanza che aveva 3dfx nel mercato retail e la differenziazione del proprio listino alla quale stava dando vita.
Le schede Voodoo5 e Voodoo4 sono uscite molto in ritardo rispetto a quanto era stato definito. Presentate nell'ottobre del 1999, sono arrivate sul mercato solo nella seconda metà del 2000. Neanche NV30 ha raggiunto un simile ritardo.
3dfx aveva da poco iniziato ad offrire prodotti come la Voodoo3 3500 TV, colpendo ATi nella versione all-in-wonder delle sue schede. Anche se effettivamente la qualità della 3500 era inferiore alle All in wonder.
3dfx aveva da poco commercializzato la Voodoo TV FM, una scheda TV veramente molto carina (la vidi proprio allo SMAU del 2000 nello stand di 3dfx con Luciano Alibrandi, all'epoca PR di 3dfx e oggi passato ad nVidia).
3dfx nell'agosto del 2000 aveva fatto un'offerta di acquisto per Aureal Semiconductor che, se non la conoscete, produceva i pluripremiati DSP audio Vortex 1 e Vortex 2 (all'epoca migliori con il loro A3D dell'EAX delle Live!). Aureal Semiconductor era andata in bancarotta ed era stata avviata un'asta per il suo acquisto. La prima offerta la fece Creative, la seconda l'ha fatta 3dfx. Purtroppo l'offerta 3dfx arrivò quando l'asta era già scaduta a causa dei suoi già esistenti problemi economici.
Nella peggiore delle ipotesi, se 3dfx non avesse fatto all'epoca alcuni errori, oggi produrrebbe schede video, scheda audio e schede TV. Per non parlare dei probabili chip grafici per notebook o chipset che avrebbe sviluppato.
Cmq è inutile ragionare con i se. Serve solo a sognare. Personalmente spero di potermi godere i risultati di questo Rampage sia per curiosità che per semplice passione tecnologica.
Si, penso anche io che 3DFX con i dovuti "tempi" avrebbe certamente usufruito di più "carte" che ormai erano in fase finale di sviluppo !
Sono fermamente convinto (anche per rispondere a Mikepedo) che della storia di 3DFX si sappia poco o nulla, moltissimi utenti sono ancora convinti che 3DFX stessa avesse in cantiere solo la Voodoo5 6000 ! Del Rampage non si sapeva l'esistenza (pochi eletti ;) ) fino a poco tempo fa, basti pensare che si credeva esistesse solo su carta sia rampy che sage !
Credete sia finita qui ? No ? Fate benissimo , il rampage e la Voodoo 5 6000 non erano le uniche 2 novità di 3DFX , c'erano parecchie altre schede (anche con ram embedded nel processore grafico) che sarebbero probabilmente uscite verso fine 2000 , inizi 2001. Tra queste schede ci sono i famosi quanto celebri processori VSA101 (La Daytona) , le famose voodoo con DVI , le voodoo 4 con supporto AGP , schede 3dfx con ram DDR (sempre parlando di VSA 101) ecc.. ecc.. ec... ecc..
Se ne potrebbe parlare per ore ed ore... il nostro scopo, è quello di riportare tutto in un mega "report" (tanto x dire) nel quale non verrà solo ed esclusivamente analizzato il Rampage (che di certo non darà assolutamente il meglio di sè per motivi che conoscete meglio del sottoscritto) ma anche tutte quelle schede reputate fake , prototipi dei quali è sempre stata negata l'esistenza e altre che magari conoscete alla perfezione.
Sperare di poter fare un'analisi relativa ai possibili sviluppi di 3dfx nel passato è praticamente utopico e noi non abbiamo affato la presunzione di dire che lo faremo con risultati matematicamente certi. Sicuramente, tuttavia, faremo del nostro meglio onde poter "creare" un quadro completo di ciò che fu, di ciò che sarebbe stato e ciò che è a livello attuale (sempre se 3dfx..... ;) ).
Concludo con una piccola riflessione/affermazione :
3DFX , con il rampage, non voleva contrariamente a ciò che si pensa occupare solamente il mercato videoludico ma anche quello professionale fino ai livelli high end.
La programmabilità introdotta da Nvidia nei nuovi supporti tecnologici delle QUADRO , non è una novità xchè il rampage era abbondantemente predisposto e studiato per poter fare cose che noi nemmeno immaginiamo (sempre rimanendo nel campo). Tale acceleratore, sarebbe stato il primo in assoluto ad essere sia impiegato per scopi professionali che video ludici. Nvidia non s'è inventata nulla , questo non per offendere sia chiaro in quanto Nvidia ha fatto dei passi da gigante veramente lodevoli ! Personalmente sono onorato di poter assistere a tali evoluzioni che sia da parte di ATI che di Nvidia stessa ci stanno permettendo vere e proprie corse di formula 1 nell'accrescimento di conoscenza e tecnologia.
Tuttavia, mi ripeto, non si sono inventati nulla xchè determinati modi di presentare i prodotti (parlo del classico chip che si trova sia nelle piattaforme professionali che videoludiche... poi spostando una resistenza e fleshando un bios... :D ) sia in ambito pro che per i giochi erano un'idea di 3DFX ed il Rampage ne è la testimonzianza diretta. Tale chip infatti, come avevo detto qualche riga fa, sarebbe stato destinato anche nell'ambito professionale. Se il tutto fosse andato "avanti" , oggi come oggi poteva benissimo esistere un Rampage 3 PRO per i giochi e la versione Rampage FX PRO per la fascia High End.
Fantahardware ? Io credo proprio di no!
3DFX oggi sarebbe stata leader probabilmente indiscussa per quanto riguarda gli acceleratori grafici e studi sulle tecnologie militari (basti pensare che utilizzano tutt'ora i VSA100 per alcuni simulatori particolarissimi integrati da Quantum).
[/Fantafuturo]
Molti di voi detestano o criticano (scherzosamente intendo!) a volte ATI , spesso NVIDIA. Schede con difetti, volontà da parte delle case produttrici di voler avere monopolio e tutte queste belle (si fa per dire) cose che garantiscono protagonismo di mercato a livelli assoluti. Vi siete mai chiesti cosa avrebbe fatto 3DFX ? Magari avrebbe piegato Nvidia e l'avrebbe distrutta, ATI non sarebbe mai potuta emergere anche xchè (semplice e cristallino come l'acqua) 3DFX era molto più evoluta tecnologicamente di Nvidia e quindi più avanti... anche se senza soldi per completare prototipi e studi ...
Magari sarebbe stata proprio 3dfx oggi a vendere schede come le 9800pro a 500/600€ e noi dietro a tirargli sassi ;)
[/Fantafuturo]
Paolo Chiocchio
belle parole, ma rimango dell' idea che la strada intrapresa da 3dfx fosse sbagliata, per via dei costi.
un multichip costa di più, è più complesso da gestire, ad esempio come gestisci gli accessi in memoria contemporanei di 4 chip(2+2) quadruplicando la memoria come la v6000???
Ohila' com'e' salito il thread.. :)
Originally posted by "Simon82"
Ohila' com'e' salito il thread.. :)
hahahahaha sperem che non iniziano a scannarsi!
So solo che ai tempi delle Glide non c'era nessuno in grado di egualiare le prestazioni di nessuna scheda 3DFX, se oggi abbiamo queste prestazioni forse se ancora c'era 3DFX con le sue Glide le prestazioni erano duplicate
Mi spiace dirlo ma 3DFX ha creato il 3D ATI e NVIDIA l' anno perfezionato! ;)
niente flame e' un mio pensiero che e' stato elaborato ieri sera quando ho rimesso la VOODOO5 5500 e ho provato a giocare a Unreal II e va melgio che con la mia 8500 :( cioe la Voodoo 5 si attesta sui 30fps, la 8500 tocca anche i 55/60 ma certe volte scende anche a 15/16 e fa scattare l'immagine, quindi ho pensato alla naturale evoluzione delle schede e quindi pensae a un Rampage completo!
Va be mo devo lavora :( Byez
Originally posted by "Kumalo"
hahahahaha sperem che non iniziano a scannarsi!
So solo che ai tempi delle Glide non c'era nessuno in grado di egualiare le prestazioni di nessuna scheda 3DFX, se oggi abbiamo queste prestazioni forse se ancora c'era 3DFX con le sue Glide le prestazioni erano duplicate
Mi spiace dirlo ma 3DFX ha creato il 3D ATI e NVIDIA l' anno perfezionato! ;)
niente flame e' un mio pensiero che e' stato elaborato ieri sera quando ho rimesso la VOODOO5 5500 e ho provato a giocare a Unreal II e va melgio che con la mia 8500 :( cioe la Voodoo 5 si attesta sui 30fps, la 8500 tocca anche i 55/60 ma certe volte scende anche a 15/16 e fa scattare l'immagine, quindi ho pensato alla naturale evoluzione delle schede e quindi pensae a un Rampage completo!
Va be mo devo lavora :( Byez
Calcola anche una cosa... per quanto la Voodoo5 5500 possa andare bene in Unreal2 e per quanto il suo FSAA renda sicuramente meglio dell'equivalente modalita' di ATI e di Nvidia (della genereazione 8500/GeF4) dal punto di vista qualitativo, la resa grafica della renderizzazione della 8500 in Unreal2/UT2003 e' ben differente da quella della voodoo5. 30fps di una Voodoo5 5500 non sono gli stessi 30 fps della 8500 dal punto di "resa grafica".. ;)
La nitidezza e i dettagli che la 8500 rendevano in confronto a quello della Voodoo5 (filtri a parte) era superiore.
Originally posted by "Simon82"
Calcola anche una cosa... per quanto la Voodoo5 5500 possa andare bene in Unreal2 e per quanto il suo FSAA renda sicuramente meglio dell'equivalente modalita' di ATI e di Nvidia (della genereazione 8500/GeF4) dal punto di vista qualitativo, la resa grafica della renderizzazione della 8500 in Unreal2/UT2003 e' ben differente da quella della voodoo5. 30fps di una Voodoo5 5500 non sono gli stessi 30 fps della 8500 dal punto di "resa grafica".. ;)
La nitidezza e i dettagli che la 8500 rendevano in confronto a quello della Voodoo5 (filtri a parte) era superiore.
Senza ombra di dubbio, i colori della 8500 sono piu' belli a vista e le 2 schede ovviamente sono state fatte girare senza AA, ma io mi sono fermato a pensare che la voodoo 5 a 2 anni in piu' rispetto alla 8500 mi fermo a riflettere sulle potenzialita' che i 2 chip e che la 3DFX e' riuscita a tirare fuori!
byez
Legolas84
15-07-2003, 08:37
Infatti io devo dire che una delle qualità di 3dfx era quella di mantenere un certo numero di FPS....
Voglio dire con la mia Voodoo3 se un gioco mi reggeva che so.... 50FPS... raramente essi scendevano sotto i 40....
Oggi anche se ho una 9700pro un gioco che mi regge 50Fps a volte può capitare scenda anche a 30fps.... e meno....
Parere personale... :)
Legolas84
15-07-2003, 08:39
Originally posted by "Kumalo"
Senza ombra di dubbio, i colori della 8500 sono piu' belli a vista e le 2 schede ovviamente sono state fatte girare senza AA, ma io mi sono fermato a pensare che la voodoo 5 a 2 anni in piu' rispetto alla 8500 mi fermo a riflettere sulle potenzialita' che i 2 chip e che la 3DFX e' riuscita a tirare fuori!
byez
Condivido in pieno!
Originally posted by "Kumalo"
Senza ombra di dubbio, i colori della 8500 sono piu' belli a vista e le 2 schede ovviamente sono state fatte girare senza AA, ma io mi sono fermato a pensare che la voodoo 5 a 2 anni in piu' rispetto alla 8500 mi fermo a riflettere sulle potenzialita' che i 2 chip e che la 3DFX e' riuscita a tirare fuori!
byez
Inutile dire che la Voodoo5 e' stata un'ottima scheda forse sottovalutata per la mancanza di features che facevano tanto marketing a quei tempi.. vedi T&L.. ;)
Boh secondo me, ma è una sensazione non ho elementi per dirlo, rampage+sage sarebbe stato un chip di livello Geforce3, rivoluzionario quasi quanto il primo voodoo, avrebbe battuto nvidia ma è morto prima....
Originally posted by "Rizlo+"
Boh secondo me, ma è una sensazione non ho elementi per dirlo, rampage+sage sarebbe stato un chip di livello Geforce3, rivoluzionario quasi quanto il primo voodoo, avrebbe battuto nvidia ma è morto prima....
Purtroppo i debiti di 3dfx erano invalicabili.. per quante tecnologie avesse progettato ormai era troppo tardi.. ;)
Originally posted by "checo"
belle parole, ma rimango dell' idea che la strada intrapresa da 3dfx fosse sbagliata, per via dei costi.
un multichip costa di più, è più complesso da gestire, ad esempio come gestisci gli accessi in memoria contemporanei di 4 chip(2+2) quadruplicando la memoria come la v6000???
EhEHE, tu credi non sarebbero stati capaci ? Hank Semenec (con il quale parlo tranquillamente a livello giornaliero) ha creato la 6000 praticamente da zero :) Tale scheda ha 128Mbyte di RAM e oggi come oggi non sono di certo "numeri" assurdi :)
32Mbyte per ogni chip che adesso , con un ipotetico Rampy avanzato, sarebbero 64 e quindi 256Mbyte complessivi. Nel "famoso" file PowerPoint della presentazione del Rampage tutto questo era previsto ;)
Paolo
P.s.
Non dimentichiamoci che oltre a 3DFX anche ATI ha predisposizione per più processori grafici nelle schede , un paio di annetti fa lo fece e c'era ram dedicata e per un processore e per l'altro :)
Originally posted by "Rizlo+"
Boh secondo me, ma è una sensazione non ho elementi per dirlo, rampage+sage sarebbe stato un chip di livello Geforce3, rivoluzionario quasi quanto il primo voodoo, avrebbe battuto nvidia ma è morto prima....
Hai centrato perfettamente , con poche righe, il discorso. Rampage + sage, opportunamente ottimizzato, sarebbe stato all'altezza di una geforce 3. Le potenzialità del Rampage erano mostruose ma purtroppo non furono sviluppate totalmente :(
Comunque 3DFX non doveva "rinascere" con il Rampage ma con le Voodoo 5 6000 che purtroppo non uscirono mai in quanto avevano dei problemi di surriscaldamento dell'HINT e bisognavano di un reworking che purtroppo il "papà" ha fatto qualche mese fa. Se 3DFX avesse avuto 20giorni in più adesso sarebbe ancora qui ;)
Paolo
Originally posted by "^SiRtA^"
EhEHE, tu credi non sarebbero stati capaci ? Hank Semenec (con il quale parlo tranquillamente a livello giornaliero) ha creato la 6000 praticamente da zero :) Tale scheda ha 128Mbyte di RAM e oggi come oggi non sono di certo "numeri" assurdi :)
32Mbyte per ogni chip che adesso , con un ipotetico Rampy avanzato, sarebbero 64 e quindi 256Mbyte complessivi. Nel "famoso" file PowerPoint della presentazione del Rampage tutto questo era previsto ;)
Paolo
P.s.
Non dimentichiamoci che oltre a 3DFX anche ATI ha predisposizione per più processori grafici nelle schede , un paio di annetti fa lo fece e c'era ram dedicata e per un processore e per l'altro :)
Gia'.. certo e' che il Rage Fury Maxx ha fatto ben capire che la gestione multichip non sempre rende come dovrebbe.. ;)
Il Voodoo5 5500 ha reso molto bene.. forse in proporzione e' la scheda di 3dfx meglio riuscita in multichip.. ;)
Originally posted by "Simon82"
Gia'.. certo e' che il Rage Fury Maxx ha fatto ben capire che la gestione multichip non sempre rende come dovrebbe.. ;)
Il Voodoo5 5500 ha reso molto bene.. forse in proporzione e' la scheda di 3dfx meglio riuscita in multichip.. ;)
Si, infatti era molto problematica e ci vollero parecchie accortezze per far "girare" decentemente la 6000 :)
Posso dirti una cosa ? Non è per fare lo "sborone" (come dicono da queste parti) ma ogni volta che faccio "girare" la 6000 ... che sia UT2003, Devastation o quello che voglio , la scheda va eccome ^___^
Certo, non è 100 volte più veloce della 5500 (meravigliosa scheda e ben studiata) ma comunque rende d+ :]
Paolo
Originally posted by "^SiRtA^"
EhEHE, tu credi non sarebbero stati capaci ? Hank Semenec (con il quale parlo tranquillamente a livello giornaliero) ha creato la 6000 praticamente da zero :) Tale scheda ha 128Mbyte di RAM e oggi come oggi non sono di certo "numeri" assurdi :)
32Mbyte per ogni chip che adesso , con un ipotetico Rampy avanzato, sarebbero 64 e quindi 256Mbyte complessivi. Nel "famoso" file PowerPoint della presentazione del Rampage tutto questo era previsto ;)
Paolo
)
lessi attorno a natale quel power point, ma non ricordo le specifiche.
cmq non fai altro che confermare la mia tesi bella scheda con 2-3-4 chip e 256mb di ram .
2 anni fa cosa pensi sarebbe costata ?
che mercato averebbe avuto? solo iper enthusiast user e magari qualche applicazione professionale, ma visto che i soldi si fanno nella fascia media e quindi nella fascia medio-alta c'era un tale geforce3 vedi te come sarebbe finita
Originally posted by "Simon82"
Gia'.. certo e' che il Rage Fury Maxx ha fatto ben capire che la gestione multichip non sempre rende come dovrebbe.. ;)
Il Voodoo5 5500 ha reso molto bene.. forse in proporzione e' la scheda di 3dfx meglio riuscita in multichip.. ;)
Non dimenticatevi che la Rage Fury MAXX era una scheda rivoluzionari e a quei tempi partiva con 2/3 titoli e rullava alla grande, ma il problema era che come avete visto fino a 3 mesi fa ATI + DRIVER SERI = Mission Impossible :D :D :D
Scommetto che se facessero adesso che sono diventati "diaciamo" bravi a fare driver la storia cambierebbe sicuramente
Byez
Originally posted by "Kumalo"
hahahahaha sperem che non iniziano a scannarsi!
So solo che ai tempi delle Glide non c'era nessuno in grado di egualiare le prestazioni di nessuna scheda 3DFX, se oggi abbiamo queste prestazioni forse se ancora c'era 3DFX con le sue Glide le prestazioni erano duplicate
Mi spiace dirlo ma 3DFX ha creato il 3D ATI e NVIDIA l' anno perfezionato! ;)
niente flame e' un mio pensiero che e' stato elaborato ieri sera quando ho rimesso la VOODOO5 5500 e ho provato a giocare a Unreal II e va melgio che con la mia 8500 :( cioe la Voodoo 5 si attesta sui 30fps, la 8500 tocca anche i 55/60 ma certe volte scende anche a 15/16 e fa scattare l'immagine, quindi ho pensato alla naturale evoluzione delle schede e quindi pensae a un Rampage completo!
Va be mo devo lavora :( Byez
EhEHE, nessun flame , il tuo pensiero è più che giusto ed apprezzato. 3DFX non aveva come obiettivo un frame rate di picco altissimo ma un frame rate medio estremamente stabile e costante. Ci riuscirono alla perfezione e quest'anno ATI ha dimostrato la medesima cosa con la 9800pro :D
Paolo
Originally posted by "checo"
lessi attorno a natale quel power point, ma non ricordo le specifiche.
cmq non fai altro che confermare la mia tesi bella scheda con 2-3-4 chip e 256mb di ram .
2 anni fa cosa pensi sarebbe costata ?
che mercato averebbe avuto? solo iper enthusiast user e magari qualche applicazione professionale, ma visto che i soldi si fanno nella fascia media e quindi nella fascia medio-alta c'era un tale geforce3 vedi te come sarebbe finita
scusa Cecho se ti contraddico ma all' epoca la Voodoo 5 6000 costava la bellezza di 600.000£ quanto poi la Geffo 2 Ultra (1 solo chip), oggi le schede costano 600€ non penso che il numero di chip influenzi tanto il prezzo o meglio a loro le schede vengono a costare dai 100 ai 200€ poi decidono in base alla potenza quanto guadagnarci sopra!
Byez
Originally posted by "checo"
lessi attorno a natale quel power point, ma non ricordo le specifiche.
cmq non fai altro che confermare la mia tesi bella scheda con 2-3-4 chip e 256mb di ram .
2 anni fa cosa pensi sarebbe costata ?
che mercato averebbe avuto? solo iper enthusiast user e magari qualche applicazione professionale, ma visto che i soldi si fanno nella fascia media e quindi nella fascia medio-alta c'era un tale geforce3 vedi te come sarebbe finita
Hummm, non è del tutto esatto :) La 6000 era una scheda di transizione e comunque a 3DFX non sarebbe costata molto, quello che gli è stato fatale sono stati gli studi sulle tecnologie ... troppi in una sola volta :(
Il Rampy sarebbe uscito molto ma molto in fretta per contrastare la nuova generazione Nvidia e l'avrebbe fatto con successo , fidati ;)
Si "dice" (:D) che il rampy , per come è strutturato, costasse a 3DFX poco più di 50mila di vecchie lire :) 25€ ... diciamo che per "stracciare" la concorrenza avrebbero avuto ottimi prezzi da proporre a tutti gli utenti :)
Paolo
Originally posted by "^SiRtA^"
Si, infatti era molto problematica e ci vollero parecchie accortezze per far "girare" decentemente la 6000 :)
Posso dirti una cosa ? Non è per fare lo "sborone" (come dicono da queste parti) ma ogni volta che faccio "girare" la 6000 ... che sia UT2003, Devastation o quello che voglio , la scheda va eccome ^___^
Certo, non è 100 volte più veloce della 5500 (meravigliosa scheda e ben studiata) ma comunque rende d+ :]
Paolo
Logicamente.. dal momento che possiedi una A3 e' logico che vada bene e meglio delle piu' comuni 3700 A.. e cmq la 6000 non e' progettata per poter rendere il doppio di una Voodoo5 ma cmq immagino che con le ram a 5.4ns possa andare bene.. ;)
Originally posted by "Kumalo"
Non dimenticatevi che la Rage Fury MAXX era una scheda rivoluzionari e a quei tempi partiva con 2/3 titoli e rullava alla grande, ma il problema era che come avete visto fino a 3 mesi fa ATI + DRIVER SERI = Mission Impossible :D :D :D
Scommetto che se facessero adesso che sono diventati "diaciamo" bravi a fare driver la storia cambierebbe sicuramente
Byez
EhEHE, già :D
Originally posted by "Simon82"
Logicamente.. dal momento che possiedi una A3 e' logico che vada bene e meglio delle piu' comuni 3700 A.. e cmq la 6000 non e' progettata per poter rendere il doppio di una Voodoo5 ma cmq immagino che con le ram a 5.4ns possa andare bene.. ;)
Si è carina :D
Poi da quando sto facendola "correre" con l'ultima beta 3 degli Amigamerlin .... va anche meglio ;)
3DFX , a quello che so, stava studiando la A3 appunto per trovare delle soluzioni tecnologiche di funzionamento. Magari per un breve periodo avrebbero venduto la 6000 fatta in Messico ma successivamente anche la A3 made in USA ;)
Paolo
Originally posted by "^SiRtA^"
Si è carina :D
Poi da quando sto facendola "correre" con l'ultima beta 3 degli Amigamerlin .... va anche meglio ;)
3DFX , a quello che so, stava studiando la A3 appunto per trovare delle soluzioni tecnologiche di funzionamento. Magari per un breve periodo avrebbero venduto la 6000 fatta in Messico ma successivamente anche la A3 made in USA ;)
Paolo
Strano e' che la A3 fatta in usa porta la serigrafia 3400 A3 uguale a quella che possiedo io.. quindi 2 funzionanti in Italia e 1 non funzionante a casa mia. :D;)
Originally posted by "Kumalo"
scusa Cecho se ti contraddico ma all' epoca la Voodoo 5 6000 costava la bellezza di 600.000£ quanto poi la Geffo 2 Ultra (1 solo chip), oggi le schede costano 600€ non penso che il numero di chip influenzi tanto il prezzo o meglio a loro le schede vengono a costare dai 100 ai 200€ poi decidono in base alla potenza quanto guadagnarci sopra!
Byez
Esattamente xchè comunque ogni scheda , effettivamente, non costa "molto" alla casa madre :D ;)
Originally posted by "Simon82"
Strano e' che la A3 fatta in usa porta la serigrafia 3400 A3 uguale a quella che possiedo io.. quindi 2 funzionanti in Italia e 1 non funzionante a casa mia. :D;)
Dai, ti presto un chip ^__^ ;)
Originally posted by "^SiRtA^"
Dai, ti presto un chip ^__^ ;)
Eh eh... riusciro' ad averla funzionante spero un giorno.. la mia deve essere rotta in qualche pista.. non so dove ne come.. rimane un bell'oggetto da collezione dal momento che cmq le A3 sono mooolto poche..
Originally posted by "Simon82"
Eh eh... riusciro' ad averla funzionante spero un giorno.. la mia deve essere rotta in qualche pista.. non so dove ne come.. rimane un bell'oggetto da collezione dal momento che cmq le A3 sono mooolto poche..
Si, effettivamente quelle "note" e funzionanti sono 2/3 ... una è la mia, l'altra è di Amiga e l'altra ancora è di ... boh ?! :muro:
:)
Originally posted by "^SiRtA^"
Si, effettivamente quelle "note" e funzionanti sono 2/3 ... una è la mia, l'altra è di Amiga e l'altra ancora è di ... boh ?! :muro:
:)
Gia.. ;)
Mi assento per un pò, scusatemi se non rispondo quindi ;)
Ci si "scrive" più tardi , buona continuazione e buona giornata :cool:
Originally posted by "^SiRtA^"
[/Fantafuturo]
Molti di voi detestano o criticano (scherzosamente intendo!) a volte ATI , spesso NVIDIA. Schede con difetti, volontà da parte delle case produttrici di voler avere monopolio e tutte queste belle (si fa per dire) cose che garantiscono protagonismo di mercato a livelli assoluti. Vi siete mai chiesti cosa avrebbe fatto 3DFX ? Magari avrebbe piegato Nvidia e l'avrebbe distrutta, ATI non sarebbe mai potuta emergere anche xchè (semplice e cristallino come l'acqua) 3DFX era molto più evoluta tecnologicamente di Nvidia e quindi più avanti... anche se senza soldi per completare prototipi e studi ...
Magari sarebbe stata proprio 3dfx oggi a vendere schede come le 9800pro a 500/600€ e noi dietro a tirargli sassi ;)
[/Fantafuturo]
Paolo Chiocchio
Corsi e ricorsi storici, 3dfx ha avuto il mercato in mano a suo tempo (voodoo1-voodoo2) ed ha cercato di imporsi in tutti modi forzando una api proprietaria. C'e' un vecchissimo articolo di Tom in cui faceva riferimento ai bollini sulle scatole dei giochi "Best played with 3dfx accellerator" e via dicento... ricorda un certo slogan Nvidia che appare nei giochi... :)
Chiunque arriva in cima, fa di tutto per rimanerci, in maniera pulita o sporca, e chi riconrre _deve_ giocare pulito per cercare di crearsi un'immagine che gli permetta di fare "leva" sugli appassionati. Sono regole di mercato :)
BTW una unica considerazione che credo sia sottovalutata : Nvidia ha _inventato_ gli shaders. Probabilmente fino alle dx7 3dfx era effettivamente un passo avanti tecnologicamente, ma il balzo in avanti attraverso le gpu "statiche" tanto criticate e' stato importantissimo in quanto ci ha permesso di arrivare alle generazioni NV20 - R200.
Non sottovalutiamo questo discorso, poiche' la grafica 3d moderna ha visto questa come una vera e propria "nuova pagina".
Originally posted by "CS25"
Corsi e ricorsi storici, 3dfx ha avuto il mercato in mano a suo tempo (voodoo1-voodoo2) ed ha cercato di imporsi in tutti modi forzando una api proprietaria. C'e' un vecchissimo articolo di Tom in cui faceva riferimento ai bollini sulle scatole dei giochi "Best played with 3dfx accellerator" e via dicento... ricorda un certo slogan Nvidia che appare nei giochi... :)
Chiunque arriva in cima, fa di tutto per rimanerci, in maniera pulita o sporca, e chi riconrre _deve_ giocare pulito per cercare di crearsi un'immagine che gli permetta di fare "leva" sugli appassionati. Sono regole di mercato :)
BTW una unica considerazione che credo sia sottovalutata : Nvidia ha _inventato_ gli shaders. Probabilmente fino alle dx7 3dfx era effettivamente un passo avanti tecnologicamente, ma il balzo in avanti attraverso le gpu "statiche" tanto criticate e' stato importantissimo in quanto ci ha permesso di arrivare alle generazioni NV20 - R200.
Non sottovalutiamo questo discorso, poiche' la grafica 3d moderna ha visto questa come una vera e propria "nuova pagina".
In un periodo in cui ogni gioco era o in 3D fasullo (GP1, DukeNukem3D, BattleArena Toshiden...) o scarsamente ottimizzato (VirtuaFighter, Sega Rally, DirectX 2.0....) 3dfx cercò di imporsi con uno standard che ebbe un discreto successo e supporto presso le case costruttrici di giochi. All'epoca le CPU erano "poco" potenti e per far andare un gioco in directx con fluidità decente un pentium 200 era quasi d'obbligo e il costo era decisamente elevato. Le famosissime GLIDE dovevano essere una risposta a tutto questo e per un buon periodo di tempo lo furono. Penso che l'obiettivo di 3dfx fosse quello di riuscire a portare il mondo delle console sul PC senza scendere a compromessi di prestazioni e qualità. Queste istruzioni erano integrate in hardware e ciò, proprio in un momento in cui uno standard vero e proprio non esisteva, venne ben accolto dai programmatori di giochi.
Non so se hai mai giocato ad un gioco in Glide, ma ti assicuro che la fluidità e la qualità che queste istruzioni potevano offrire erano di altissimo livello oserei dire con qualunque processore. Le Glide furono molto sfruttate fino a poco tempo fa, con gli emulatori di console! Mi ricordo quando io avevo ancora un Pentium 233MMX portato a 300Mhz ( :D ) e la Voodoo3 3000 PCI e riuscivo a far rullare benissimo SuperMarioKart per Nintendo 64 con le Glide mentre un mio amico con Athlon 500 e TNT2 Ultra a volte aveva cali di frame e per di + non riusciva a riprodurre totalmente gli effetti del gioco!
Per il resto nessuno toglie ad NVIDIA e ad ATI le innovazioni e le nuove tecnologie introdotte, ma, a mio parere, il 3D l'ha inventato 3dfx ;)
Ora non ricordo bene ma se non sbaglio Driver con una Voodoo3 in GLIDE spaccava il mazzo tanto allo stesso in Direct3D con una Geforce ben superiore.. ;)
Originally posted by "aporte"
Non so se hai mai giocato ad un gioco in Glide, ma ti assicuro che la fluidità e la qualità che queste istruzioni potevano offrire erano di altissimo livello oserei dire con qualunque processore. Le Glide furono molto sfruttate fino a poco tempo fa, con gli emulatori di console! Mi ricordo quando io avevo ancora un Pentium 233MMX portato a 300Mhz ( :D ) e la Voodoo3 3000 PCI e riuscivo a far rullare benissimo SuperMarioKart per Nintendo 64 con le Glide mentre un mio amico con Athlon 500 e TNT2 Ultra a volte aveva cali di frame e per di + non riusciva a riprodurre totalmente gli effetti del gioco!
Per il resto nessuno toglie ad NVIDIA e ad ATI le innovazioni e le nuove tecnologie introdotte, ma, a mio parere, il 3D l'ha inventato 3dfx ;)
Guarda di 3dfx ho avuto "solo" :
- voodoo1 diamond monster 3d
- voodoo2 12 mb diamond monster 2
- 2x voodoo2 12 mb diamond monster 2 (megamonster)
- un paio di banshee (una creative ed una diamond)
- 3 voodoo3 3000
...poi son passato alla tnt2 ultra.
So benissimo che le glide sono state sfruttate a fondo per gli emulatori, devo mica citare l'Ultrahle? :)
Il punto e' che l'opengl non aveva nulla a che invidiare alle glide, le quali non erano open source, non erano "libere" e di conseguenza 3dfx aveva dei vantaggi ENORMI negli applicativi per esse sviluppati : andavano solo sulle sue schede. Giochi come Unreal sviluppati principalmente in glide e "adattati" ad altre api, giravano ovviamente peggio sulle seconde. Non dipendeva certo dalla presunta superiorita' delle glide o delle schede 3dfx, quanto invece per una ottimizzazione diretta ed assoluta.
Al giorno d'oggi una cosa del genere non sarebbe tollerata, basti guardare il casino creato intorno al CG che e' OPEN SOURCE, ma che ha il difetto di essere stato ideato da Nvidia ;)
ADDENDUM : e' ovvio che il 3d l'abbia reso "disponibile" per tutti 3dfx (non l'ha proprio inventato), nessuno lo mette in dubbio! :)
Originally posted by "Simon82"
Ora non ricordo bene ma se non sbaglio Driver con una Voodoo3 in GLIDE spaccava il mazzo tanto allo stesso in Direct3D con una Geforce ben superiore.. ;)
Ricordi Motorhead ottimizzato per 3DFX!!!!
con Voodoo 2 80fps con Voodoo3 3000 120 e passa fps :eek: :eek:
Mi ricordo ancora che mi misi a piangere dala contentezza!!! a quei tempi 120fps erano impensabili :D :D
Byez
Originally posted by "Kumalo"
Ricordi Motorhead ottimizzato per 3DFX!!!!
con Voodoo 2 80fps con Voodoo3 3000 120 e passa fps :eek: :eek:
Mi ricordo ancora che mi misi a piangere dala contentezza!!! a quei tempi 120fps erano impensabili :D :D
Byez
Come non ricordare i famossissimi 100fps a GLQuake che la Voodoo2 sfornava.. la gente era esterrefatta.. :eek:;)
Jack Ryan
15-07-2003, 10:43
IMHO:
-l'era 3dfx era talmente forte sul mercato e nel settore software che spesso le voodoo erano ottimizzate di brutto sui giochi (v. resident evil 2 ... dovevate farlo girare con una tnt2 o geforce? senza patch o accorgimenti? come no; anche i plugins per gli emulatori erano forti per le voodoo :) )
-nel natale '98 per 110€ di allora, si portava a casa una voodoo2 pci 12mb e garantiva di giocare a TUTTO
[ed aggiornando le glide ogni nuova versione aumentava di brutto la longevità]
al contrario la V3 2000 è stato un brutto colpo per gli utenti che potevano aspettarsi di più :mc:
Originally posted by "CS25"
Guarda di 3dfx ho avuto "solo" :
- voodoo1 diamond monster 3d
- voodoo2 12 mb diamond monster 2
- 2x voodoo2 12 mb diamond monster 2 (megamonster)
- un paio di banshee (una creative ed una diamond)
- 3 voodoo3 3000
...poi son passato alla tnt2 ultra.
So benissimo che le glide sono state sfruttate a fondo per gli emulatori, devo mica citare l'Ultrahle? :)
Il punto e' che l'opengl non aveva nulla a che invidiare alle glide, le quali non erano open source, non erano "libere" e di conseguenza 3dfx aveva dei vantaggi ENORMI negli applicativi per esse sviluppati : andavano solo sulle sue schede. Giochi come Unreal sviluppati principalmente in glide e "adattati" ad altre api, giravano ovviamente peggio sulle seconde. Non dipendeva certo dalla presunta superiorita' delle glide o delle schede 3dfx, quanto invece per una ottimizzazione diretta ed assoluta.
Al giorno d'oggi una cosa del genere non sarebbe tollerata, basti guardare il casino creato intorno al CG che e' OPEN SOURCE, ma che ha il difetto di essere stato ideato da Nvidia ;)
ADDENDUM : e' ovvio che il 3d l'abbia reso "disponibile" per tutti 3dfx (non l'ha proprio inventato), nessuno lo mette in dubbio! :)
Ma hai capito il mio discorso? :D :D :D :D
Infatti per OGL è lo stesso discorso ed è veramente un peccato che non sia poi così sviluppato come standard.... OGL secondo me non ha nulla da invidiare a D3D, anzi, forse è addirittura migliore!
Cmq c'è anche da dire che le GLIDE erano state sviluppate APPOSITAMENTE per i giochi, OGL è uno standard che è stato "importato" e utilizzato per i giochi.
Sono d'accordo che oggi sarebbe improponibile una cosa del genere, ma per l'epoca dove (ripeto) uno standard vero e proprio non esisteva, 3dfx ha avuto un "colpo di genio" se così si può definire.
E con tutte le 3dfx che hai avuto (non penso che la Voodoo1 tu l'abbia comprata nel 99 ;) ) mi fai questi discorsi :confused: :confused: :confused:
Sinceramente non ti capisco....
P.S.: Ti ricordi la comparativa tra V3 3000 e TNT2 Ultra? In D3D la TNT2 aveva prestazioni superiori mentre in OGL il discorso era inverso... :D
Originally posted by "aporte"
Ma hai capito il mio discorso? :D :D :D :D
Infatti per OGL è lo stesso discorso ed è veramente un peccato che non sia poi così sviluppato come standard.... OGL secondo me non ha nulla da invidiare a D3D, anzi, forse è addirittura migliore!
Il discorso l'ho capito, siccome tu non avevi idea se io avessi o no avuto esperienze 3dfx, t'ho "raccontato" il mio passato. L'openl era migliore delle dx fino alle 8, ora e' rimasto indietro e siamo tutti in attesa che "decidano" le feature da introdurre nella versione 2.0 che dovrebbe riportare le cose in pari.
Ma la questione e' molto macchinosa, ci sono troppi galli nel pollaio! :)
E con tutte le 3dfx che hai avuto (non penso che la Voodoo1 tu l'abbia comprata nel 99 ;) ) mi fai questi discorsi :confused: :confused: :confused:
Sinceramente non ti capisco....
Mi dici cosa non capisci del mio punto di vista? :confused:
Per il resto la 3dfx l'ho comprata quando e' uscito P.O.D. ... la caduta di mascella e la cascata di bava furono copiose :)
P.S.: Ti ricordi la comparativa tra V3 3000 e TNT2 Ultra? In D3D la TNT2 aveva prestazioni superiori mentre in OGL il discorso era inverso... :D
Scusa ma in OGL (Q3 ad esempio) mi sembra di ricordare che la tnt2 ultra fosse nettamente piu' veloce. Vediamo se riesco a pescare una comparazione ;)
Ok, non "nettamente", ma era piu' veloce, ed anche la tnt2 normale non sfigura :)
Ho trovato questo :
http://www.tomshardware.de/graphic/19990511/quake3launch-04.html
Ci sono pure gli shots qualitativi se non sbaglio
Posso dire una cosa prima che si degeneri (anche se per fortuna ancora nn è successo :) ) e arrivi qualcuno a chiudere. Penso che come solito sia un tantino inutile dire cosa "avrebbe" fatto 3dfx e cosa "sarebbe" successo. E' logico che tanti utenti, specie quelli che hanno avuto la fortuna di avere nei tempi giusti una voodoo1/2 (me compreso), tendano a esser "grati" a 3dfx, che si è fatta il mazzo quando ancora nessuno pensava seriamente al ludico su pc. Pur capendo questa sorta di gratitudine/ammirazione, c'è da dire che:
3dfx le schede le faceva cmq pagare, meno di ora ma cmq care. Quindi nn è che regalasse i propri prodotti;
Se è fallita la colpa è anche "nostra", che ad un certo punto l'abbiamo "abbandonata" per soluzioni forse + tecnologiche, forse semplecemente + allettanti, quindi molti di quelli che oggi "piangono" dovrebbero magari fare un bel mea culpa.
Infine, vorrei dire (ed è il succo del discorso) che si finisce sempre per discutere animatamente su una cosa che fa parte del passato, e (almeno per ora e forse per sempre) nn esiste +. Ha senso secondo voi?
Guarda se le cose vanno avanti cosi' e' IMPOSSIBILE che il thread degeneri :)
Ogni singolo intervento fino ad ora e' a dir poco impeccabile, anche perche' non c'e' alcun motivo per mettersi a litigare.
Litigare su cosa poi? :)
Tutti i "vecchi" gamer si sono fatti le ossa su schede 3dfx, fare qualche parallelismo tra passato e presente e' solo una "buona scusa" per chiacchierare di un argomento che piace a tutti, non certo per farsi la guerra :)
Originally posted by "CS25"
Guarda se le cose vanno avanti cosi' e' IMPOSSIBILE che il thread degeneri :)
Ogni singolo intervento fino ad ora e' a dir poco impeccabile, anche perche' non c'e' alcun motivo per mettersi a litigare.
Litigare su cosa poi? :)
Tutti i "vecchi" gamer si sono fatti le ossa su schede 3dfx, fare qualche parallelismo tra passato e presente e' solo una "buona scusa" per chiacchierare di un argomento che piace a tutti, non certo per farsi la guerra :)
Lo spero... buon proseguimento :)
Originally posted by "Tiafx"
Posso dire una cosa prima che si degeneri (anche se per fortuna ancora nn è successo :) ) e arrivi qualcuno a chiudere. Penso che come solito sia un tantino inutile dire cosa "avrebbe" fatto 3dfx e cosa "sarebbe" successo. E' logico che tanti utenti, specie quelli che hanno avuto la fortuna di avere nei tempi giusti una voodoo1/2 (me compreso), tendano a esser "grati" a 3dfx, che si è fatta il mazzo quando ancora nessuno pensava seriamente al ludico su pc. Pur capendo questa sorta di gratitudine/ammirazione, c'è da dire che:
3dfx le schede le faceva cmq pagare, meno di ora ma cmq care. Quindi nn è che regalasse i propri prodotti;
Se è fallita la colpa è anche "nostra", che ad un certo punto l'abbiamo "abbandonata" per soluzioni forse + tecnologiche, forse semplecemente + allettanti, quindi molti di quelli che oggi "piangono" dovrebbero magari fare un bel mea culpa.
Infine, vorrei dire (ed è il succo del discorso) che si finisce sempre per discutere animatamente su una cosa che fa parte del passato, e (almeno per ora e forse per sempre) nn esiste +. Ha senso secondo voi?
Se e' fallita la colpa e' solo sua.. ;).. non e' stata capace di offrire un prodotto che indipendentemente da tutto potesse essere competitivo anche dal punto di vista del marketing.. le idee multichip come si e' gia detto sono molto complesse.. portano a investimenti mostruosi.. offrono poco se progettate alla veloce e ritardano la produzione.. la Voodoo5 5500 doveva uscire con il GeForce DDR e invece la si e' vista con la GeForce2 GTS.. ;)
La 6000 ha impiegato moolti mesi per arrivare ad una revision stabile e competitiva.. e anche cosi' non poteva ormai competere con la geForce2 ultra di lunga sul mercato e la GeForce3 alle porte.. i vari progetti futuri erano interessanti ma chissa' quanto avrebbero impiegato per entrare in porto.. l'unita T&L esterna programmabile senza essere mai passati da un'unita' statica e quindi non avendo una buona esperienza sul campo.. chissa' come sarebbe andata.. ;)
3dfx quando ha deciso di farsi le schede in se... senza piu' oem.. e lasciando un gap pauroso dopo un voodoo3 che sarebbe dovuto essere come un Voodoo4 4500 invece che con le features che aveva, ha introdotto un ritardo che era invalicabile.
Originally posted by "CS25"
Ok, non "nettamente", ma era piu' veloce, ed anche la tnt2 normale non sfigura :)
Ho trovato questo :
http://www.tomshardware.de/graphic/19990511/quake3launch-04.html
Ci sono pure gli shots qualitativi se non sbaglio
Io invece avevo presente questa: http://www.hwupgrade.it/articoli/471/6.html
Originally posted by "Simon82"
Se e' fallita la colpa e' solo sua.. ;).. non e' stata capace di offrire un prodotto che indipendentemente da tutto potesse essere competitivo anche dal punto di vista del marketing.. le idee multichip come si e' gia detto sono molto complesse.. portano a investimenti mostruosi.. offrono poco se progettate alla veloce e ritardano la produzione.. la Voodoo5 5500 doveva uscire con il GeForce DDR e invece la si e' vista con la GeForce2 GTS.. ;)
La 6000 ha impiegato moolti mesi per arrivare ad una revision stabile e competitiva.. e anche cosi' non poteva ormai competere con la geForce2 ultra di lunga sul mercato e la GeForce3 alle porte.. i vari progetti futuri erano interessanti ma chissa' quanto avrebbero impiegato per entrare in porto.. l'unita T&L esterna programmabile senza essere mai passati da un'unita' statica e quindi non avendo una buona esperienza sul campo.. chissa' come sarebbe andata.. ;)
3dfx quando ha deciso di farsi le schede in se... senza piu' oem.. e lasciando un gap pauroso dopo un voodoo3 che sarebbe dovuto essere come un Voodoo4 4500 invece che con le features che aveva, ha introdotto un ritardo che era invalicabile.
Forse pensava che con l'avvento di nvidia ne avrebbe cmq persi di partner commerciali e han pensato bene di mettere le mani avanti, anche se con risultati pessimi. Cmq, il mio discorso era riferito a quelli che magari dicono "ah se fosse uscita la 6000" e invece di prendere la 5500 si sono fatti il geforce sdr... capito il senso? :p
Originally posted by "Tiafx"
Forse pensava che con l'avvento di nvidia ne avrebbe cmq persi di partner commerciali e han pensato bene di mettere le mani avanti, anche se con risultati pessimi. Cmq, il mio discorso era riferito a quelli che magari dicono "ah se fosse uscita la 6000" e invece di prendere la 5500 si sono fatti il geforce sdr... capito il senso? :p
Si si.. avevo capito.. la mia era solo una puntualizzazione.. ;)
Abbastanza simili i numeri, con una prevalenza netta a 800x600, 1024x768 e 1280x1024. Stiamo parlando poi di un confronto tnt2 ultra -> voodo3 3500, non 3000.
Sai cosa, in Opengl le schede nvidia sono sempre andate piuttosto bene, tant'e' che ora come ora secondo Ati e' leggermente piu' veloce in D3D :)
Originally posted by "CS25"
Abbastanza simili i numeri, con una prevalenza netta a 800x600, 1024x768 e 1280x1024. Stiamo parlando poi di un confronto tnt2 ultra -> voodo3 3500, non 3000.
Sai cosa, in Opengl le schede nvidia sono sempre andate piuttosto bene, tant'e' che ora come ora secondo Ati e' leggermente piu' veloce in D3D :)
Ops, si, vero, forse ho sbagliato prima, volevo dire 3500... era anche abbastanza illogico visto che la TNT2 Ultra era il top e la 3000 era uno step in meno rispetto al top :p
Il problema di 3DFX e' che e' stata troppo avida, si vede che gli introiti gia' si facevano sottili e ha deciso di farsi le schede in casa, cosa che ha spianato la strada a NVIDIA che non aspettava altro che buttare su schede Creative, Elsa, Diamond i suoi chip, ricordate che qui c'e' gente preparata ma molti miei amici quando andavano a comprarsi una scheda video o una scheda audio dicevano "Vado a comprare una Creative ;) "
Una mia perplessita' e' sul fatto che le Glide rendevano veramente tanto, si e' letto spesso che erano molto facili da programmare e e molto malleabili, ma NVIDIA cosa ci ha fatto?
Secondo il mio modestissimo parere che potrebbe essere anche insignificante ;) penso che a quest'ora se la 5900Ultra andava con le Glide oltre al monopolio aveva anche delle prestazioni doppie rispetto a quelle che abbiamo potuto vedere!
Le DirectX 9.0 sono pesantissime, aggiungono migliorie ma sono pesantissime, le OpenGL ci devono essere dei programmator i con le @@ altrimenti escono fuori schifi su schifi !!!
Mi sa che mando una Mail alla NVIDIA per chiederglielo :D :D :D
byez
guarda caso.....Doom 3 gioco Open GL...legero ,legero come piace a te :D
Volevo inoltre spendere una parola sul multichip, e' vero che si devono sobbarcare spese aggiuntive per ricerca e sviluppo, pero' permettete che mi fa incazzare una cosa!
Un 9800Pro a noi costa 600€ ieri oggi ne costa 400€ (dopo l'uscita della 5900) cosa significa??? Penso che a loro quel chip costi un totale di 50€ una 9800Pro a dire tanto 100€, e loro la vendono secondo quanto richiede il mercato! Oggi non ci sono concorrenti ok 800€......e' uscita la 5900U ok da domani 400€!
Una piattaforma multichip a loro se proprio vogliamo mettere costera' 200€ se la vendono a 600€ secondo me ci guadagnano il giusto e guadagnamo anche noi! vi immaggina te 2 R350 in parallelo!! (io faccio per dire non e' detto che le prestazioni siano raddoppiate)
Penso che a suo tempo una Voodoo 6 6000 con 4 chip e 128Mb di Ram a 600.000£ era piu' giusta di una Geffo2 Ultra a 1.200.000£ :(
Che loro ci guadagnino non ci sono dubbi ma se ci offrissero prodotti multichip non penso che vadano falliti dai!
Byez
Originally posted by "royal"
guarda caso.....Doom 3 gioco Open GL...legero ,legero come piace a te :D
Si ma quella qualita' grafica manco con le DirectX 200 nel 2010 la vedi ;)
Diciamo le cose come stanno dai!!!! Guarda caso i giochi qualitativamente migliori sono tutti OpenGL, quelli in directX sono anni luce belli come quelli in OpenGL ma sono il triplo piu' pesanti!
Byez
Originally posted by "Kumalo"
Si ma quella qualita' grafica manco con le DirectX 200 nel 2010 la vedi ;)
Diciamo le cose come stanno dai!!!! Guarda caso i giochi qualitativamente migliori sono tutti OpenGL, quelli in directX sono anni luce belli come quelli in OpenGL ma sono il triplo piu' pesanti!
Byez
Sono d'accordo, la penso uguale ;)
Originally posted by "Kumalo"
scusa Cecho se ti contraddico ma all' epoca la Voodoo 5 6000 costava la bellezza di 600.000£ quanto poi la Geffo 2 Ultra (1 solo chip), oggi le schede costano 600€ non penso che il numero di chip influenzi tanto il prezzo o meglio a loro le schede vengono a costare dai 100 ai 200€ poi decidono in base alla potenza quanto guadagnarci sopra!
Byez
cosa?
600.000L. costavano gts e v5500 la ulra un bel milione, mentre la 6000 chissà.
il discorso è diverso, a vendere una gts che costava e andava circa come una v5500 nvidia ci guadagnava, 3dfx ci rimetteva. semplice e lampante che la cosa si potrebbe essere irpetuta quasi sicuramente
Originally posted by "^SiRtA^"
Si "dice" (:D) che il rampy , per come è strutturato, costasse a 3DFX poco più di 50mila di vecchie lire :) 25€ ... diciamo che per "stracciare" la concorrenza avrebbero avuto ottimi prezzi da proporre a tutti gli utenti :)
Paolo
si, ma un rampage come quello del 3d, monochip che non si sarebbe di certo scontrato col geforce3.
inutile che ci giri attorno, na scheda 4 chip e 256mb di ram costa ben di più( al produttore, all'utente finale costerebbero uguale) di una con un chip e 64mb di ram. e prova a smentirmi se ci riesci :D
Originally posted by "Kumalo"
Si ma quella qualita' grafica manco con le DirectX 200 nel 2010 la vedi ;)
Diciamo le cose come stanno dai!!!! Guarda caso i giochi qualitativamente migliori sono tutti OpenGL, quelli in directX sono anni luce belli come quelli in OpenGL ma sono il triplo piu' pesanti!
Byez
Io continuo a non vedere giochi OGL degni di mantenere il passo con il motore di UT 2003 o U2... e voi continuate a dire che i giochi qualitativamente migliori sono quelli in OGL.
D3 sarà OGL ma a parte un buon uso delle ombre e un massiccio uso del Bump che mi rende (alla mia vista) tutto falso... cosa propone?
Oltretutto i giochi OGL leggere come li chiamate voi quali sono? Q3? Intelligenza artificiale pari a zero e usato con MOHAA forse ai massimi livelli e leggero leggero come una piuma :)
Suvvia, quando si parla di ciò che piace non esiste mezza misura, è tutto bello e il resto è tutto schifoso. Trovatemi un gioco ORA che regga il passo di U2 e mi ricrederò :)
Originally posted by "checo"
si, ma un rampage come quello del 3d, monochip che non si sarebbe di certo scontrato col geforce3.
inutile che ci giri attorno, na scheda 4 chip e 256mb di ram costa ben di più( al produttore, all'utente finale costerebbero uguale) di una con un chip e 64mb di ram. e prova a smentirmi se ci riesci :D
Facciamo un esempio:
Poniamo il caso che un chip come il rampy costi 10. Il chip di per sè nasce come impiego in multi-level, ossia è in grado di esprimere il massimo di sè se impiegato in parallelo con altri chip, quindi è un chip diciamo lento anche se con tutte le feature necessarie implementate.
Un Sage come unità dedicata esclusivamente al T&L può costare al massimo 3
Un geffo3 come produzione invece costa 50. Perchè questo? Perchè è un chip estremamente performante, molto completo, in grado di reggere frequenze elevate, deve essere in grado di applicare texture su texture, gestire il carico e la bandwind, etc., etc..
Ora, in base a quanto abbiamo visto finora, una geffo2 GTS = V5 5500, quindi 1 NV15 = 2 VSA100
La forza dell'esecuzione in parallelo è proprio che ogni chip si suddivide i compiti riducendo drasticamente il calcolo complessivo necessario e ripartizionandolo per ogni chip
Se, sempre ipoteticamente parlando, un Geffo3 = 2 Rampage + 2 Sage il costo sarebbe:
Geffo3 = 50
2 Rampage + 2 Sage = 2*(10) + 2*(3) = 26
Quindi con un costo decisamente minore.
Io la penso così, secondo me la via dello SLI non era poi così malvagia.....
Ma i calcoli sono tutti frutto di ipotesi. Sicuramente come complessità il Gf3 era superiore e quindi produrlo costava di più (perchè ne riuscivano a costruire meno con lo stesso materiale), ma un Gf3 ha anche 64mb di ram, per avere la stessa quantità su una scheda con più chip ci vanno 64mb di ram moltiplicata per i chip, quindi il doppio o il quadruplo. E visto che ai tempi la ram ddr costava un botto, ecco che i calcoli continuano a pendere di nuovo verso una soluzione mono chip.
Oltretutto una scheda con un chip sarà sempre più piccola di una con 2/4 chip, anche considerando chip meno complessi, il tutto va cmq raddoppiato ed ecco che la V6000 era lunga un metro e mezzo (esagero) e una Gf3 era lunga quanto una Gf2.
Originally posted by "DjLode"
Ma i calcoli sono tutti frutto di ipotesi. Sicuramente come complessità il Gf3 era superiore e quindi produrlo costava di più (perchè ne riuscivano a costruire meno con lo stesso materiale), ma un Gf3 ha anche 64mb di ram, per avere la stessa quantità su una scheda con più chip ci vanno 64mb di ram moltiplicata per i chip, quindi il doppio o il quadruplo. E visto che ai tempi la ram ddr costava un botto, ecco che i calcoli continuano a pendere di nuovo verso una soluzione mono chip.
Oltretutto una scheda con un chip sarà sempre più piccola di una con 2/4 chip, anche considerando chip meno complessi, il tutto va cmq raddoppiato ed ecco che la V6000 era lunga un metro e mezzo (esagero) e una Gf3 era lunga quanto una Gf2.
Purtroppo si possono fare solo ipotesi in merito alla soluzione rampage da me descritta :(
L'esecuzione in parallelo vuol dire che la stessa immagine viene "sparata" ai due chip (sempre prendendo l'esempio di sopra) solo che uno elabora una parte dell'immagine (prendiamo ad esempio la parte "pari" di un'immagine) e l'altro la parte rimanente (la "dispari").
La parte che non serve viene eliminata e quindi non influisce particolarmente sulla memoria complessiva. Quindi i 64Mbyte della Geffo3 non sono poi così diversi dagli ipotetici 64Mbyte della soluzione da me descritta
Ma se vuoi mettiamola anche come 64Mbyte per chip!
Poniamo 64Mb = 10
Geffo3 con 64Mbyte = 50 + 10 = 60
2 Rampage + 2 Sage con 128Mbyte = [2*(10) + 2*(3)] + 2*(10) = 46
Sempre meno rispetto alla geffo3 ;)
Per tutto il resto hai ragione, una soluzione multichip richiede una scheda + grossa rispetto a una mono
Nessuna supposizione può reggere se non c'è "conferma" :)
Ne avrete prestissimo, abbiate fiducia, vi terremo aggiornati così da poter sedare tranquillamente ogni dubbio ;)
Paolo Chiocchio
Originally posted by "^SiRtA^"
Nessuna supposizione può reggere se non c'è "conferma" :)
Ne avrete prestissimo, abbiate fiducia, vi terremo aggiornati così da poter sedare tranquillamente ogni dubbio ;)
Paolo Chiocchio
Se dobbiamo sconfinare nel filosofico allora ditelo, così mi metto in salvo subito! :D :D :D :D
Originally posted by "aporte"
Purtroppo si possono fare solo ipotesi in merito alla soluzione rampage da me descritta :(
L'esecuzione in parallelo vuol dire che la stessa immagine viene "sparata" ai due chip (sempre prendendo l'esempio di sopra) solo che uno elabora una parte dell'immagine (prendiamo ad esempio la parte "pari" di un'immagine) e l'altro la parte rimanente (la "dispari").
La parte che non serve viene eliminata e quindi non influisce particolarmente sulla memoria complessiva. Quindi i 64Mbyte della Geffo3 non sono poi così diversi dagli ipotetici 64Mbyte della soluzione da me descritta
Ma se vuoi mettiamola anche come 64Mbyte per chip!
Poniamo 64Mb = 10
Geffo3 con 64Mbyte = 50 + 10 = 60
2 Rampage + 2 Sage con 128Mbyte = [2*(10) + 2*(3)] + 2*(10) = 46
Sempre meno rispetto alla geffo3 ;)
Per tutto il resto hai ragione, una soluzione multichip richiede una scheda + grossa rispetto a una mono
il tuo discorso è giusto, ma manca di molti aspetti.
qua si parla di costi 4 chip contro uno, tieni conto anche delle ventole, della complessità del pcb e tieni conto che 4 chip da 10 milioni di transistor costano di più come produzione di uno solo da 40 milioni.
il costo di packaging a chi lo lasci?
Originally posted by "checo"
il tuo discorso è giusto, ma manca di molti aspetti.
qua si parla di costi 4 chip contro uno, tieni conto anche delle ventole, della complessità del pcb e tieni conto che 4 chip da 10 milioni di transistor costano di più come produzione di uno solo da 40 milioni.
il costo di packaging a chi lo lasci?
A parte che il Gf3 ha 57 milioni di transistor.... e poi non è detto che un chip con meno transistor costi di + di produzione! Meno transistor = superficie + ridotta... basti pensare anche solo al passaggio da 0,18 a 0,13... non è la metà ma la produzione riesce a sfornare non dico il doppio ma quasi di chip...
Se hai seguito bene il mio discorso io ipotizzo che la combinazione 2 Rampage + 2 Sage fosse stata equivalente a un Geforce3. Con 4 chip certo che è + costosa, ma è anche + efficiente e veloce :D
Non sarà il doppio di un Geforce3 ma neanche il Gf4 è il doppio di un Gf3 ;)
Per il costo di packaging, beh, non saprei dirti di quello, ma non credo che 3 cm di + (sempre parlando della soluzione fatta da me in esempio) costi uno sproposito...
Se mi parli di 4 chip il costo di packaging è sicuramente maggiore ma non saprei manco ipotizzare di quanto
spsotiamo il discorso gts v5500 che è uguale, ma almeno reale ok?
Non ha senzo fare paragoni con 10 15 o 20+20..... magari alla voodoo con le sue risorse e ricerche un chip gli costava di più che a nvidia.. o contrario.
Cmq è molto probabile che 64Mb di ram costassero sia alla nvidia che alla 3dfx quasi il doppio di ogni chip che producevano.
Poi va contato che un chip sviluppato per il multi-chip è più longevo di un mono-chip.
Ci sono troppe variabili, bisognerebbe fare un pò di conti in tasca a queste società..... e vorrei vedere chi ti fa vedere una fattura della nvidia e una della 3dfx :D
Purtroppo io ai tempi della v3 3000 e ai tempi della tnt 1 o 2.. io non ero molto in grado di capire tutte le cose che so ora..... primo perchè senza internet è difficile saperle queste cose e secondo perchè non m'informavo molto su queste cose in quanto è da li che sono passato ad un pc con skvideo 3d (se evito la cyrrus logic che per quanto ne sapeo e ne so io chiamarla sk video 3d è un pò come spararla grossa :D)
Cmq la mia prima sk video su un pc assemblato mi presi una TNT1 della diamond la Viper V550.... mitica :D
E me la consigliò il negoziante (gestore dell' SD a Lucca :)) molto amico di mio padre, quindi mi fidai sulla parola :p
Poi un pò di tempo dopo comprò il pc un mio amico e io gli consigliai di prendere la GTS.. oppure di spendere un pochetto di più e prendere la voodoo5 5500, e lui scelse proprio quest'ultima.. penso che l'ha proprio azzeccata. Ora stò cercando di comprargliela così posso anche io avere una 3dfx e farci due prove e test, visto che questo mio amico il pc non lo accende quasi mai :D
Ciaoz
Per chi non le avesse viste ripropongo i miei shot con la V5 5500 ;)
Non ricordo i filtri usati.... e tutto il resto, cmq per farvi un' idea vanno bene ;)
http://utenti.lycos.it/pandyno/UT1.jpg
http://utenti.lycos.it/pandyno/UT2.jpg
http://utenti.lycos.it/pandyno/UT3.jpg
http://utenti.lycos.it/pandyno/UT4.jpg
http://utenti.lycos.it/pandyno/UT5.jpg
http://utenti.lycos.it/pandyno/UT6.jpg
http://utenti.lycos.it/pandyno/UT7.jpg
http://utenti.lycos.it/pandyno/UT8.jpg
http://utenti.lycos.it/pandyno/UT9.jpg
http://utenti.lycos.it/pandyno/UT10.jpg
http://utenti.lycos.it/pandyno/UT11.jpg
http://utenti.lycos.it/pandyno/UT12.jpg
http://utenti.lycos.it/pandyno/UT13.jpg
http://utenti.lycos.it/pandyno/UT14.jpg
http://utenti.lycos.it/pandyno/UT15.jpg
Originally posted by "REPSOL"
Non ha senzo fare paragoni con 10 15 o 20+20..... magari alla voodoo con le sue risorse e ricerche un chip gli costava di più che a nvidia.. o contrario.
I chip costano in base alla superfice , fare una scheda con due chip da 10 milioni di transistor costa di più che farne una con un solo chip da 20 , in quanto oltre a una superfice maggiore ( oltre ai transistor c' é una parte in più per il collegamento con l' esterno ) bisogna mettere in conto anche i collegamenti fra i due chip , le piste su PCB hanno un costo enormemente superiore a un collegamento interno , oltre a essere molto meno veloci .
Il costo totale di una scheda dipende da :
- Il costo dei chip che ci sono sopra ( approssimativamente basta prendere l' area totale ) .
- La complessità ( numero e lunghezza delle piste ) del PCB .
- Il costo dei componenti "esterni" ( ram , condensatori , resistenze ) .
Questo implica che a parità di numero di transistor meno chip ci sono , meno costa produrre la scheda .
Il Rampage ( pace all' anima sua ) sarebbe stata una produzione semplicemente anacronistica , come lo fu la Voodoo 5/6 , venendo a costare semplicemente troppo , da 50 anni a questa parte per abbassare i costi si continua a ridurre il numero di chip .
Diciamo le cose come stanno dai!!!! Guarda caso i giochi qualitativamente migliori sono tutti OpenGL, quelli in directX sono anni luce belli come quelli in OpenGL ma sono il triplo piu' pesanti!
I giochi attualmente in commercio che usano un motore grafico Open Gl sono quasi tutti basati sul motore di Q3 , sono passati quindi alcuni anni da quando é uscito , che siano leggeri é assodato , Unreal 2 sta su un altro pianeta però come impatto grafico , sarà un gioco piatto , banale e scialbo , ma la grafica che offre é nettamente superiore a qualsiasi altra cosa .
Non ha senzo fare paragoni con 10 15 o 20+20..... magari alla voodoo con le sue risorse e ricerche un chip gli costava di più che a nvidia.. o contrario.
So che non ha un gran che senso fare paragoni così, ma purtroppo non ho dati alla mano e posso solo fare una mia ipotesi. Ripeto, questa è la mia idea, discutibilissima ma non per questo da scartare a priori, o no?
da 50 anni a questa parte per abbassare i costi si continua a ridurre il numero di chip .
Cfranco, sai cosa penso io? Che l'Amiga era la migliore ;)
Originally posted by "Cfranco"
I chip costano in base alla superfice , fare una scheda con due chip da 10 milioni di transistor costa di più che farne una con un solo chip da 20 , in quanto oltre a una superfice maggiore ( oltre ai transistor c' é una parte in più per il collegamento con l' esterno ) bisogna mettere in conto anche i collegamenti fra i due chip , le piste su PCB hanno un costo enormemente superiore a un collegamento interno , oltre a essere molto meno veloci .
Il costo totale di una scheda dipende da :
- Il costo dei chip che ci sono sopra ( approssimativamente basta prendere l' area totale ) .
- La complessità ( numero e lunghezza delle piste ) del PCB .
- Il costo dei componenti "esterni" ( ram , condensatori , resistenze ) .
Questo implica che a parità di numero di transistor meno chip ci sono , meno costa produrre la scheda .
Il Rampage ( pace all' anima sua ) sarebbe stata una produzione semplicemente anacronistica , come lo fu la Voodoo 5/6 , venendo a costare semplicemente troppo , da 50 anni a questa parte per abbassare i costi si continua a ridurre il numero di chip .
I giochi attualmente in commercio che usano un motore grafico Open Gl sono quasi tutti basati sul motore di Q3 , sono passati quindi alcuni anni da quando é uscito , che siano leggeri é assodato , Unreal 2 sta su un altro pianeta però come impatto grafico , sarà un gioco piatto , banale e scialbo , ma la grafica che offre é nettamente superiore a qualsiasi altra cosa .
Si ma io parlo anche degli investimenti necessari per progettare quel chip, non solo produrlo.... cioè ci sono troppe cose.. troppe variabili, questo paragone si può fare nella solita azienda... cioè quel ragionamento si può fare se la nvidia (tutto nella solita ditta ecc ecc) si mettesse a produrre schede con due chip e con meno transistor rispetto a una con un chip solo.
Ciaoz
In pratica tutto questo discorso di costi non potra' mai avere senso : ricordiamo che Nvidia (cosi' come gli altri produttori) non fa le gpu in proprio, bensi' si serve di apposite fonderie (TSMC nel suo caso, si vocifera IBM per le prossime schede).
Cio' significa che il "costo" di ogni gpu non si calcola sul costo del pezzetto di silicio necessario per ciascuna, ma si calcola sulla base delle spese necessarie alla creazione ed al mantenimento della linea costruttiva, alla "resa" dei wafer (cioe' su un dato wafer di silicio quante gpu escono funzionanti e quante no) e via dicendo.
Sicuramente una gpu piu' complessa avra' una resa iniziale minore, ma c'e' da dire che avere chip differenti significa avere piu' linee di produzione, con un aggravio dei costi immaginabile.
Tutto questo prescindendo dai costi degli altri componenti, dai costi di distribuzione...
Insomma, non e' un discorso che si puo' fare con "diciamo che questa costa 50 e quella 20" :)
Originally posted by "aporte"
Se dobbiamo sconfinare nel filosofico allora ditelo, così mi metto in salvo subito! :D :D :D :D
AhAha, no no tranquillo, in quel caso mi suicido io per primo che ho avuto vicino x 3 anni "una" filosofa :cry:
Meglio scappare ! :mc:
Originally posted by "^SiRtA^"
AhAha, no no tranquillo, in quel caso mi suicido io per primo che ho avuto vicino x 3 anni "una" filosofa :cry:
Meglio scappare ! :mc:
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Originally posted by "REPSOL"
Si ma io parlo anche degli investimenti necessari per progettare quel chip, non solo produrlo.... cioè ci sono troppe cose.. troppe variabili, questo paragone si può fare nella solita azienda... cioè quel ragionamento si può fare se la nvidia (tutto nella solita ditta ecc ecc) si mettesse a produrre schede con due chip e con meno transistor rispetto a una con un chip solo.
Ciaoz
Sono proprio tali investimenti che alla fine hanno portato in banca rotta 3DFX... alla fine la scheda (chip e moduli ddr compresi) costava una piccola inezia. Con sage e 2 chip grafici c'erano circa 10 dollari in più di differenza... ma anche se fossero stati 20 o 30 dollari (per sparare alto) in totale 3DFX avrebbe sborsato sempre intorno ai 100 dollari ... per una scheda che avrebbe certamente venduto ad almeno 400 euro + iva ^___^
Paolo
Originally posted by "Kumalo"
Penso che a suo tempo una Voodoo 6 6000 con 4 chip e 128Mb di Ram a 600.000£ era piu' giusta di una Geffo2 Ultra a 1.200.000£ :(
600 mila lire costava la 5500, la 6000 sarebbe costa 600 dollari USA ;)
Originally posted by "pandyno"
Per chi non le avesse viste ripropongo i miei shot con la V5 5500 ;)
Non ricordo i filtri usati.... e tutto il resto, cmq per farvi un' idea vanno bene ;)
http://utenti.lycos.it/pandyno/UT1.jpg
http://utenti.lycos.it/pandyno/UT2.jpg
http://utenti.lycos.it/pandyno/UT3.jpg
http://utenti.lycos.it/pandyno/UT4.jpg
http://utenti.lycos.it/pandyno/UT5.jpg
http://utenti.lycos.it/pandyno/UT6.jpg
http://utenti.lycos.it/pandyno/UT7.jpg
http://utenti.lycos.it/pandyno/UT8.jpg
http://utenti.lycos.it/pandyno/UT9.jpg
http://utenti.lycos.it/pandyno/UT10.jpg
http://utenti.lycos.it/pandyno/UT11.jpg
http://utenti.lycos.it/pandyno/UT12.jpg
http://utenti.lycos.it/pandyno/UT13.jpg
http://utenti.lycos.it/pandyno/UT14.jpg
http://utenti.lycos.it/pandyno/UT15.jpg
li hai fatti a 16bit?
Originally posted by "CS25"
In pratica tutto questo discorso di costi non potra' mai avere senso : ricordiamo che Nvidia (cosi' come gli altri produttori) non fa le gpu in proprio, bensi' si serve di apposite fonderie (TSMC nel suo caso, si vocifera IBM per le prossime schede).
Cio' significa che il "costo" di ogni gpu non si calcola sul costo del pezzetto di silicio necessario per ciascuna, ma si calcola sulla base delle spese necessarie alla creazione ed al mantenimento della linea costruttiva, alla "resa" dei wafer (cioe' su un dato wafer di silicio quante gpu escono funzionanti e quante no) e via dicendo.
Sicuramente una gpu piu' complessa avra' una resa iniziale minore, ma c'e' da dire che avere chip differenti significa avere piu' linee di produzione, con un aggravio dei costi immaginabile.
Tutto questo prescindendo dai costi degli altri componenti, dai costi di distribuzione...
Insomma, non e' un discorso che si puo' fare con "diciamo che questa costa 50 e quella 20" :)
Senza contare le costossime memorie DDR necessarie
Originally posted by "devis"
li hai fatti a 16bit?
Sicuramente si :)
La v5 ha problemi ad attivare i 32bit con ut2003, cosa che non succede con U2 (stranamente)
appena mi arriva la V5 pci faccio altre prove :o :D
Cmq vedere girare la v5 con questi game fa un certo effetto (bello) :) ;)
Originally posted by "pandyno"
La v5 ha problemi ad attivare i 32bit con ut2003, cosa che non succede con U2 (stranamente)
appena mi arriva la V5 pci faccio altre prove :o :D
Cmq vedere girare la v5 con questi game fa un certo effetto (bello) :) ;)
EhehEh, effettivamente "stranisce" anche vedere una voodoo 5 6000 che fa girare a dovere Unreal2 quasi quanto una 9500 O_o o_O
Vabbè, non voglio dirvi troppo altrimenti non c'è sorpresa :D In ogni caso sto testando l'ultimissima ver dei driver 3 di Amiga ... che fanno PAURA ! Diciamo che sono in grado di utilizzare altre caratteristiche del vsa100 che nemmeno sapete di avere :eek: :D
Non mi fate dire nulla xò eh ?! :p :cool:
Originally posted by "^SiRtA^"
EhehEh, effettivamente "stranisce" anche vedere una voodoo 5 6000 che fa girare a dovere Unreal2 quasi quanto una 9500 O_o o_O
Vabbè, non voglio dirvi troppo altrimenti non c'è sorpresa :D In ogni caso sto testando l'ultimissima ver dei driver 3 di Amiga ... che fanno PAURA ! Diciamo che sono in grado di utilizzare altre caratteristiche del vsa100 che nemmeno sapete di avere :eek: :D
Non mi fate dire nulla xò eh ?! :p :cool:
Ma non li carica tutti gli effetti directx8 di u2 vero?
Lo chiedo perchè io u2 non ce l'ho e sono curioso.
Ciaoz
cosworth6k
16-07-2003, 19:41
Ciao a tutti guardate quì:http://www.forumzone.it/topic.asp?TOPIC_ID=8447&FORUM_ID=63&CAT_ID=15&Topic_Title=Ut2003%2B6k&Forum_Title=Screenshots+e+qualit%E0+visiva+delle+schede+video
X CS25: ho confrontato la mia 6k con la mia 5800ultra (la tua ex) ;)
ciao
Mancano 5 giorni :D
Ragazzi, le vostre Voodoo 5 5500 (anche le Voodoo4 xchè no) e le 6000 possono ancora dare molto più di quanto vi aspettiate http://forum.hwupgrade.it/faccine/51.gif
Paolo
P.s.
Mi rifarò vivo presto ;)
Originally posted by "^SiRtA^"
Mancano 5 giorni :D
Ragazzi, le vostre Voodoo 5 5500 (anche le Voodoo4 xchè no) e le 6000 possono ancora dare molto più di quanto vi aspettiate http://forum.hwupgrade.it/faccine/51.gif
Paolo
P.s.
Mi rifarò vivo presto ;)
MiTicOOOOO UN TIMERRRRRRR :D
LOLOLOL
Vado a casa di questo mio amico e gli rubo la sk video :D
LOLOLOL
;)
franklar
16-07-2003, 20:28
Originally posted by "^SiRtA^"
EhehEh, effettivamente "stranisce" anche vedere una voodoo 5 6000 che fa girare a dovere Unreal2 quasi quanto una 9500 O_o o_O
uhm... non mi piacciono certe polemiche, però permettimi di essere un tantino scettico...
come fill-rate di default effettivamente siamo vicini, anche se la 9500 la porto a 380 mhz di core e ciao ciao, e inoltre le mem DDR con bus a 256 bit ( 300 mhz )vanno appena appena più veloce delle SDR a 128 bit ( 166 mhz ), seppur queste abbiano il vantaggio di essere sfruttate da 4 chip in parallelo... ma detto questo voglio vedere se la 6000 fa più di 5 fps con l'AA 4x a U2.
Non parliamo poi dei 300 milioni di triangoli al secondo che può macinare una 9500, dell'obsolescenza della scheda 3dfx... insomma bella scheda però smettetela di dire che con driver miracolosi può ora "andare quasi come" le GF3, ora le GF4, ora le ATI 9500, domani le NV40 e l'R400 vero ? ;)
Originally posted by "REPSOL"
MiTicOOOOO UN TIMERRRRRRR :D
LOLOLOL
Vado a casa di questo mio amico e gli rubo la sk video :D
LOLOLOL
;)
E io non ti voglio bene più :D ;)
Originally posted by "franklar"
uhm... non mi piacciono certe polemiche, però permettimi di essere un tantino scettico...
come fill-rate di default effettivamente siamo vicini, anche se la 9500 la porto a 380 mhz di core e ciao ciao, e inoltre le mem DDR con bus a 256 bit ( 300 mhz )vanno appena appena più veloce delle SDR a 128 bit ( 166 mhz ), seppur queste abbiano il vantaggio di essere sfruttate da 4 chip in parallelo... ma detto questo voglio vedere se la 6000 fa più di 5 fps con l'AA 4x a U2.
Non parliamo poi dei 300 milioni di triangoli al secondo che può macinare una 9500, dell'obsolescenza della scheda 3dfx... insomma bella scheda però smettetela di dire che con driver miracolosi può ora "andare quasi come" le GF3, ora le GF4, ora le ATI 9500, domani le NV40 e l'R400 vero ? ;)
Nessuna polemica e nessun flame, siamo qui solo per far fatti , il tuo scetticismo era anche il mio (personalmente sono pure più duro da convincere credimi) quindi è più che lecito ma non parlare al plurale dicendo "smettetela di dire" xchè io non sono fazioso e non porto la voce o le voci di nessuno ;) (questo non è assolutamente in tono imperativo, ci mancherebbe).
Concludo dicendo che ogni singolo dubbio ha il diritto di esistere... esattamente come ha il diritto di esistere ed essere comunicata a tutti la verità su Vsa100 , tecnologie 3DFX e parecchie altre cose che leggerete direttamente nel nostro portale :)
Ancora qualche giorno, abbiate pazianza xchè mettersi a "discutere" ora non ha senso... se dobbiamo farlo almeno FACCIAMOLO su del materiale esistente vi pare ? :)
Paolo Chiocchio
P.s.
Per Paolo Corsini :
ho letto anche del tuo scetticismo sul Rampage, più che lecito come sia io che Amiga dicemmo.... verrà tuttavia chiarito anche quello ;)
Buon proseguimento.
cosworth6k
16-07-2003, 21:03
Originally posted by "franklar"
uhm... non mi piacciono certe polemiche, però permettimi di essere un tantino scettico...
come fill-rate di default effettivamente siamo vicini, anche se la 9500 la porto a 380 mhz di core e ciao ciao, e inoltre le mem DDR con bus a 256 bit ( 300 mhz )vanno appena appena più veloce delle SDR a 128 bit ( 166 mhz ), seppur queste abbiano il vantaggio di essere sfruttate da 4 chip in parallelo... ma detto questo voglio vedere se la 6000 fa più di 5 fps con l'AA 4x a U2.
Non parliamo poi dei 300 milioni di triangoli al secondo che può macinare una 9500, dell'obsolescenza della scheda 3dfx... insomma bella scheda però smettetela di dire che con driver miracolosi può ora "andare quasi come" le GF3, ora le GF4, ora le ATI 9500, domani le NV40 e l'R400 vero ? ;)
Ma hai guardato il link che ho messo?
Originally posted by "cosworth6k"
Ma hai guardato il link che ho messo?
Erano più di 5Fps ? :cry: ;) :D
franklar
16-07-2003, 21:06
il topic è lunghetto e può essermi sfuggito qualcosa... lo ri-posti please ;) ?
cosworth6k
16-07-2003, 21:07
Originally posted by "^SiRtA^"
Erano più di 5Fps ? :cry: ;) :D
Amiga 3.0 RULEZ! :cool:
Originally posted by "franklar"
il topic è lunghetto e può essermi sfuggito qualcosa... lo ri-posti please ;) ?
E' interessante, garantisco :)
Beh ragazzi non so voi ma io mi sto "squagliando" dal caldo e mi vado a prendere un bel gelatozzo ! EhehE, se il forum non fosse "virtuale" l'avrei offerto a tutti :D ;)
Paolo
cosworth6k
16-07-2003, 21:08
Originally posted by "franklar"
il topic è lunghetto e può essermi sfuggito qualcosa... lo ri-posti please ;) ?
Ultimo post pagina 8 ;)
franklar
16-07-2003, 21:29
Quindi confermo che utilizza i 32 Bit... anche se tutte le mie prove le ho fatte con Edge antialiasing attivo e FSAA 2
fps non male, purtroppo non ho UT2003 e avrei voluto vedere un pò di Unreal2 :(
cmq dalla modalità utilizzata e dal dettaglio degli shots ( texture, poly, effetti scarsini... ho visto shot di UT2003 molto più belli ) credo che la mia 9500 dovrebbe andare parecchio più veloce, solo supposizioni cmq...
in ogni caso il lavoro di amigamerlin è encomiabile ( pure un pò folle )
il fatto è che tempo fa giravano un pò di esagitati che le sparavano grosse
:sofico: ecco spiegato il tono del mio intervento di prima ;)
A me + ke 3dfx manca quel periodo :cry:
G400, tnt2, ati nonsocosa, voodoo3, in misura molto minore il savage di s3.....lì si ke c'era concorrenza ed ampia scelta, io sto incominciando a stancarmi di Ati e Nvidia, Nvidia e Ati, Ati e Nvidia......... non ke siano male anzi......ma aspetta il momento in cui verrà una ventata di aria nuova
oddio una v6000 che va come un 9500.......
a parte che con ut( e gli shot di pandyno lo dimostrano) si perde mezza resa grafica ma cerchiamo di restare coi piedi per terra altrimenti succede che fate n'altra figura di cacca come col revenge :D
Originally posted by "checo"
oddio una v6000 che va come un 9500.......
a parte che con ut( e gli shot di pandyno lo dimostrano) si perde mezza resa grafica ma cerchiamo di restare coi piedi per terra altrimenti succede che fate n'altra figura di cacca come col revenge :D
Dove scusa?
guarda qui l' hai sparata grossa tu.
Gli shot che ho fatto erano per confrontare con una 8500 IDENTICI.
In ut2003 si perde solo e ripeto *SOLO* il cube mapping applicato ad alcuni oggetti, le texture sono IDENTICHE sia alla 9500/pro che alla 7500.
Ah si e alcuni effetti (tipo inferno o l' altra in cui si trovano le due teste dei draghi.)che utilizzano.
La 8k non va quanto una 9500 ci mancherebbe.
Quindi confermo che utilizza i 32 Bit... anche se tutte le mie prove le ho fatte con Edge antialiasing attivo e FSAA 2
Ti riporto un' altro mio commento:
Amiga il demo e il gioco completo si comportano in maniera totalmente diversa, nel demo i 32bit sono fruibili, nel game completo no e non capisco il perchè.
Attivando l' AA2x si ha un incremento di qualità e non si notano i 16bit, perchè incredibile, ma vero restano 16bit!
Vi dico questo dopo circa 1 mese di smanettamento sulla full
Ripeto il demo va una meraviglia, il game full ha qualche impaccio di troppo.
Inoltre l' edge aliasing fa miracoli con i 16bit, tanto che sembrano 32, ma non lo sono affatto.
Se n' è reso conto anche Devis.
Tutto questo lo dico per correttezza, cio' non toglie che vedere girare ut2003 su di una V5 da una soddisfazione immensa e spero ci giri pure Max payne 2 e Half Life2.
Booniiii!!! Che qua va a finire di nuovo che chiudono il thread. L'argomento 3dfx è sotto stretta sorveglianza :D :D :D :D :D
Ma no dai!
Checo è un amico di vecchia data :sofico: ma quando esagera esagera ;)
guardate questi (http://www.hwsetup.it/forumzone/topic.asp?TOPIC_ID=184) altri:
sembrano gli unici shoot con AA8x venuti bene
Originally posted by "aporte"
Booniiii!!! Che qua va a finire di nuovo che chiudono il thread. L'argomento 3dfx è sotto stretta sorveglianza :D :D :D :D :D
http://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gif :D :D
Originally posted by "pandyno"
Ma no dai!
Checo è un amico di vecchia data :sofico: ma quando esagera esagera ;)
guardate questi (http://www.hwsetup.it/forumzone/topic.asp?TOPIC_ID=184) altri:
sembrano gli unici shoot con AA8x venuti bene
http://forum.hwupgrade.it/faccine/4.gif
Cmq non è checo che mi preoccupa, ma i mod :D
Se checo s'inca**a http://forum.hwupgrade.it/faccine/3.gif ve la vedete tra di voi, mica chiude il thread http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif
LOL!
:sofico: :sofico: :sofico:
Originally posted by "^SiRtA^"
E io non ti voglio bene più :D ;)
Perchè non mi dovresti più voler bene? CHEHOFATTO?
AmoVe dai non faVe così http://forum.hwupgrade.it/faccine/17.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/45.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/45.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/45.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/50.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/50.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/50.gif
Mhhh... Pandy... dalla famosa discussione a parte il bump mapping si evinceva che la qualita' delle texture in termini di dettaglio e definizione era ben ben minore.. FSAA a parte.. ;)
Minore? :D
http://utenti.lycos.it/pandyno/UT2.jpg
Puoi dirmi che con il livello massimo di texture la V5 fatica moltissimo, che non abiliti i 32bit, ma di minore oltre a quel che ho detto vedo ben poco ;)
Originariamente inviato da checo
oddio una v6000 che va come un 9500.......
a parte che con ut( e gli shot di pandyno lo dimostrano) si perde mezza resa grafica ma cerchiamo di restare coi piedi per terra altrimenti succede che fate n'altra figura di cacca come col revenge :D
EhEHe, non so tu a chi ti riferisca ma in quel caso non di certo "noi " italiani l'abbiamo fatta :)
Paolo
Originariamente inviato da REPSOL
Perchè non mi dovresti più voler bene? CHEHOFATTO?
AmoVe dai non faVe così http://forum.hwupgrade.it/faccine/17.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/45.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/45.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/45.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/50.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/50.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/50.gif
:eek: Meglio smammare ! :mc:
Comunque, tornando al tema del thread, credo sia difficile mettersi a "litigare" e se proprio si deve fare ... almeno aspettiamo di veder girare la ver definitiva dei 3.0 (che vi assicuro, vanno da paura) ed il rampy ;)
Paolo
Originariamente inviato da pandyno
Minore? :D
http://utenti.lycos.it/pandyno/UT2.jpg
Puoi dirmi che con il livello massimo di texture la V5 fatica moltissimo, che non abiliti i 32bit, ma di minore oltre a quel che ho detto vedo ben poco ;)
Effettivamente la qualità c'è e parla da sola :)
Paolo
Originariamente inviato da pandyno
Minore? :D
http://utenti.lycos.it/pandyno/UT2.jpg
Puoi dirmi che con il livello massimo di texture la V5 fatica moltissimo, che non abiliti i 32bit, ma di minore oltre a quel che ho detto vedo ben poco ;)
sarebbe doveroso per un confronto migliore fornire uno screenshot a compressione .jpg minore ai fini della valutazione qualitativa, anche se cio' non riprodurra' mai una visione dal vivo dei colori 3Dfx :D
aspettiamo tutti con fervore i 3.0.. :cool:
- Nigel
cosworth6k
17-07-2003, 18:58
Originariamente inviato da Nigel
sarebbe doveroso per un confronto migliore fornire uno screenshot a compressione .jpg minore ai fini della valutazione qualitativa, anche se cio' non riprodurra' mai una visione dal vivo dei colori 3Dfx :D
aspettiamo tutti con fervore i 3.0.. :cool:
- Nigel
Ciao Nigel i 3.0 hanno ancora qualche bug ma sono vicini..;)
Originariamente inviato da cosworth6k
Ciao Nigel i 3.0 hanno ancora qualche bug ma sono vicini..;)
Esatto, la cosa bella poi è il modo dotalmente rivoluzionario che tali driver hanno nel gestire l'hardware della scheda e le features del vsa100 :D
Paolo
Originariamente inviato da pandyno
Minore? :D
http://utenti.lycos.it/pandyno/UT2.jpg
Puoi dirmi che con il livello massimo di texture la V5 fatica moltissimo, che non abiliti i 32bit, ma di minore oltre a quel che ho detto vedo ben poco ;)
Ti faccio lo stesso screenshot e vediamo appena posso.. ;)
Non e' questione di "numero di luci o effetti".. fa impressione il gioco non la renderizzazione della scheda. :)
quella cmq è molto compressa ;)
ti do' un piccolo aiutino: LOD :D
Originariamente inviato da cosworth6k
Ciao a tutti guardate quì:http://www.forumzone.it/topic.asp?TOPIC_ID=8447&FORUM_ID=63&CAT_ID=15&Topic_Title=Ut2003%2B6k&Forum_Title=Screenshots+e+qualit%E0+visiva+delle+schede+video
X CS25: ho confrontato la mia 6k con la mia 5800ultra (la tua ex) ;)
ciao
Hai avuto una bella idea cosworth, complimenti :)
In ogni caso ti consiglio di ricorrere al formato png per le immagini, che non e' grosso quanto il bitmap ma garantisce una qualita' eccezionalmente alta :)
O.T. Che te ne pare della qualita' video della FX?
cosworth6k
18-07-2003, 19:27
Originariamente inviato da CS25
Hai avuto una bella idea cosworth, complimenti :)
In ogni caso ti consiglio di ricorrere al formato png per le immagini, che non e' grosso quanto il bitmap ma garantisce una qualita' eccezionalmente alta :)
O.T. Che te ne pare della qualita' video della FX?
Ciao, x gli screen su 3dfxzone questi non possono superare i 500kb.
La qualità video della fx è notevolmente migliorata con le ultime relase dei drivers!
Ciao
Originariamente inviato da pandyno
Ma no dai!
Checo è un amico di vecchia data :sofico: ma quando esagera esagera ;)
e
mica ho detto io che na 6000 va come na 9500.
cmq gli shot ricordo quelli che avevi fatto tempo addietro, confrontati con quelli della 8500 di devis, la differenza si vedeva eccome e questo non puoi negarlo.
onestamente non me lo ricordo.
mi ricordo che qualche effetto mancava come ho già scritto, ma le texture erano ottime se non meglio grazie al LOD.
ma sti diriver che usate voi usano l'hsr?
per quanto riguara d3 ed hl2 credo riuscirete a farli girare, ma a che prezzo? già su una scheda dx8 si perderà qualcosa di dettagli, pensa su una dx6!
ut2k3 gira anche su una geforce2 mx che al tempo costava ben meno di una v5, certo gira. ma bisogna abbassare i dettagli, perdendo molto secondo me
Originariamente inviato da checo
ma sti diriver che usate voi usano l'hsr?
Effettivamente si anche se c'è da perfezionare delle cosine ^_____^
Oltre all'HSR ci sono delle cosettine "ulteriori" delle quali vi parlerò ;)
Paolo
P.s.
Rimanendo sull'HSR ... c'è ancora chi aspetta quei "famosi" driver con HSR da parte di Nvidia ... :rolleyes:
Originariamente inviato da checo
per quanto riguara d3 ed hl2 credo riuscirete a farli girare, ma a che prezzo? già su una scheda dx8 si perderà qualcosa di dettagli, pensa su una dx6!
ut2k3 gira anche su una geforce2 mx che al tempo costava ben meno di una v5, certo gira. ma bisogna abbassare i dettagli, perdendo molto secondo me
Dai dai , aspetta qualche giorno e ti farò vedere un pò di cosine interessanti ^__________^
Paolo
^SiRtA^ puoi dare una data ufficiale di uscita per gli Amigamerlin 3.0?
Quanto di quei drivers può essere utilizzato sotto 98/ME?
cosworth6k
19-07-2003, 11:37
Originariamente inviato da sanford
^SiRtA^ puoi dare una data ufficiale di uscita per gli Amigamerlin 3.0?
Quanto di quei drivers può essere utilizzato sotto 98/ME?
Ciao La sezione d3d (completamente rivoluzionata) è solo x win xp!
X il 98-me ci saranno delle nuove dll che riguarderanno solo opengl-glide.
Grazie, ma quando escono?
[B]
P.s.
Rimanendo sull'HSR ... c'è ancora chi aspetta quei "famosi" driver con HSR da parte di Nvidia ... :rolleyes:
:confused: quello per geforce2 ?
perchè se intendi quello era chiaro da subito che non ci sarebbero mai stati tali driver, il perchè mi sembra evidente
Originariamente inviato da sanford
^SiRtA^ puoi dare una data ufficiale di uscita per gli Amigamerlin 3.0?
Quanto di quei drivers può essere utilizzato sotto 98/ME?
Ora non posso ;)
Verrà tuttavia inserita sia data che ulteriori info direttamente nel report ;)
Paolo
Originariamente inviato da checo
:confused: quello per geforce2 ?
perchè se intendi quello era chiaro da subito che non ci sarebbero mai stati tali driver, il perchè mi sembra evidente
E' evidente si che è evidente :cry:
siamo a meno 2 ;)
Poi i dubbi di tutti voi, compresi quelli di Corsini saranno sedati e si potrà procedere con il report che , lo ricordo, sarà completo anche dei vostri interventi/considerazioni e test su richiesta ;)
Paolo
P.s.
Non ci sarà solo il rampy ma anche altre cosette interessanti... che fatica xò ! :cry: ;)
-1
Scusatemi il post "banale" ma era giusto per tenervi aggiornati ;)
Paolo
attento a non bruciarti col troppo hype
Originariamente inviato da checo
attento a non bruciarti col troppo hype
Intendi scusa ?! http://www.atris.it/Forum1/images/smilies/lookaround.gif
Paolo
Originariamente inviato da ^SiRtA^
Intendi scusa ?! http://www.atris.it/Forum1/images/smilies/lookaround.gif
Paolo
intendo che creare troppo hype per le cose non fa bene, magari poi si delude le aspettative
Con un piccolo conticino alla rovescia ? :)
Beh, io credo che delusioni non ce ne saranno, già è tantissimo poter dimostrare che tale scheda esista davvero, credimi :) Poi, se sarà possibile effettuare test su test sono il primo ad esserne contento anche se sono scettivo... la scheda è ottima, i driver no :(
Faremo del nostro meglio :)
Paolo
Originariamente inviato da ^SiRtA^
Con un piccolo conticino alla rovescia ? :)
Beh, io credo che delusioni non ce ne saranno, già è tantissimo poter dimostrare che tale scheda esista davvero, credimi :) Poi, se sarà possibile effettuare test su test sono il primo ad esserne contento anche se sono scettivo... la scheda è ottima, i driver no :(
Faremo del nostro meglio :)
Paolo
guarda io non so assolutamente nulla di sta scheda , di driver amiga e robe varie, era solo una costatazione, creare attesa ultimamente porta male
nv30-revenge :D -pharelia
Originariamente inviato da checo
guarda io non so assolutamente nulla di sta scheda , di driver amiga e robe varie, era solo una costatazione, creare attesa ultimamente porta male
nv30-revenge :D -pharelia
EhEHE, non posso darti tutti i torti anche se, pharelia , revenge, nv30 ecc... non sono dipesi da me ;)
In genere non amo deludere le aspettative degli utenti e spero non accada nulla ! :tie: ;)
Paolo
Io intanto stò qui e aspetto in attesa di notizie very very nice :D
TNR Staff
22-07-2003, 08:03
Originariamente inviato da REPSOL
Io intanto stò qui e aspetto in attesa di notizie very very nice :D
Idem,sono soprattutto curioso di vedere all'opera gli Amigamerlin 3.0 ;)
Scusate, ma non e' che si sta parlando piu' degli amigamerlin 3.0 (che non sono in topic) piuttosto che del rampage? :)
Credo che i partecipanti del thread attendano informazioni su quest'ultimo, per i driver forse sarebbe il caso di aprire un thread apposito no? :)
Otterreste tra l'altro di raddoppiare la visibilita' e di non diluire la discussione sulla scheda.
Senza polemica eh ;)
Buon giorno a tutti :D
Si, effettivamente per gli Amigamerlin andrebbe meglio un altro Thread anche se ... in tale "operazione" vedremo di farceli entrare :D
Paolo
Paolo :D
Oggi è il giorno :D
TNR Staff
22-07-2003, 10:27
Originariamente inviato da CS25
Scusate, ma non e' che si sta parlando piu' degli amigamerlin 3.0 (che non sono in topic) piuttosto che del rampage? :)
Credo che i partecipanti del thread attendano informazioni su quest'ultimo, per i driver forse sarebbe il caso di aprire un thread apposito no? :)
Otterreste tra l'altro di raddoppiare la visibilita' e di non diluire la discussione sulla scheda.
Senza polemica eh ;)
A me francamente interessa di piu l'ennesimo miracolo dei driver,di rampage funzionante ce n'è 1 e nn la metterò mai nel mio case,lo stesso nn si può dire di una scheda voodoo :D
Originariamente inviato da TNR Staff
A me francamente interessa di piu l'ennesimo miracolo dei driver,di rampage funzionante ce n'è 1 e nn la metterò mai nel mio case,lo stesso nn si può dire di una scheda voodoo :D
Egoista ! :D
Originariamente inviato da aporte
Paolo :D
Oggi è il giorno :D
EhEHE, datemi tempo, questa sera... questa sera :)
Paolo
Magari qualche informazioncina di piu'.. ;)
Legolas84
22-07-2003, 11:36
Guardate che anche se non ho più postato, vi ho seguiti passo passo.....
Aspetto notizie!:)
Legolas
Sto monitorando il topic in attesa di sviluppi :sofico:
Originariamente inviato da Maury
Sto monitorando il topic in attesa di sviluppi :sofico:
mi sembra che tutti stiamo monitorando il topic in attesa di sviluppi :O:)
Originariamente inviato da aporte
Facciamo un esempio:
Poniamo il caso che un chip come il rampy costi 10. Il chip di per sè nasce come impiego in multi-level, ossia è in grado di esprimere il massimo di sè se impiegato in parallelo con altri chip, quindi è un chip diciamo lento anche se con tutte le feature necessarie implementate.
Un Sage come unità dedicata esclusivamente al T&L può costare al massimo 3
Un geffo3 come produzione invece costa 50. Perchè questo? Perchè è un chip estremamente performante, molto completo, in grado di reggere frequenze elevate, deve essere in grado di applicare texture su texture, gestire il carico e la bandwind, etc., etc..
Ora, in base a quanto abbiamo visto finora, una geffo2 GTS = V5 5500, quindi 1 NV15 = 2 VSA100
La forza dell'esecuzione in parallelo è proprio che ogni chip si suddivide i compiti riducendo drasticamente il calcolo complessivo necessario e ripartizionandolo per ogni chip
Se, sempre ipoteticamente parlando, un Geffo3 = 2 Rampage + 2 Sage il costo sarebbe:
Geffo3 = 50
2 Rampage + 2 Sage = 2*(10) + 2*(3) = 26
Quindi con un costo decisamente minore.
Io la penso così, secondo me la via dello SLI non era poi così malvagia.....
Metti due Geforce FX 5900€ e vedrai come te la godrai sotto ad un ponte
Originariamente inviato da audax
Metti due Geforce FX 5900€ e vedrai come te la godrai sotto ad un ponte
:confused: :confused: :confused: :confused:
Mah.... :rolleyes:
TNR Staff
22-07-2003, 15:11
Originariamente inviato da ^SiRtA^
Egoista ! :D
No no calma :D
Nn ho una skeda 3dfx :) Anche se prima o poi mi sa che mi toglierò lo sfizio di avere una v5 5500 ;)
Originariamente inviato da TNR Staff
Anche se prima o poi mi sa che mi toglierò lo sfizio di avere una v5 5500 ;)
:cool: :cool: indovina un po' che scheda ho nel PC
TNR Staff
22-07-2003, 15:30
Originariamente inviato da Athlon
:cool: :cool: indovina un po' che scheda ho nel PC
hmm... :wtf:
Una V5 6000?
:ncomment: :sbav:
Originariamente inviato da Athlon
:cool: :cool: indovina un po' che scheda ho nel PC
V5 5500 ;)
Sono in partenza :D
Ci si vede questa sera :)
TNR Staff
22-07-2003, 16:11
Originariamente inviato da ^SiRtA^
Sono in partenza :D
Ci si vede questa sera :)
Faccela vedere :D
(la recensione :oink: )
V5 5500 .... anche se e' un pelino castrata dal resto del sistema ... K6-2+ 550 con memorie SIMM EDO
Originariamente inviato da pandyno
addirittura simm? :D
:boxe: :boxe: qualcosa da ridire sul mio sistema ??? :boxe:
guarda che ti tiro addosso un lettore di floppy da 5,25 di quelli in acciaio massello di una volta . :boxe:
MA la recensione ???
Originariamente inviato da Athlon
V5 5500 .... anche se e' un pelino castrata dal resto del sistema ... K6-2+ 550 con memorie SIMM EDO
Ma sei sicuro che siano SIMM ? Il K6-2 vuole il bus a 100 Mhz e non mi risulta che le SIMM abbiano mai raggiunto quella frequenza. All'epoca sulle schede madri per K6-2 si usavano le DIMM PC100.
Originariamente inviato da Vifani
Ma sei sicuro che siano SIMM ? Il K6-2 vuole il bus a 100 Mhz e non mi risulta che le SIMM abbiano mai raggiunto quella frequenza. All'epoca sulle schede madri per K6-2 si usavano le DIMM PC100.
Il caro Chipset MVP3 puo' lavorare in asincrono , collegando la frequenza della Ram alla frequenza del Bus o alla frequenza dell' AGP.
Nel mio caso particolare ho il Bus a 100 ma la memoria a 66.
Questo vuol dire che la cache L1 lavora a 550 Mhz
la cache L2 lavora a 550 Mhz
la cache L3 lavora a 100 Mhz
la Ram lavora a 66 MHz.
La mia mainboard e' la Fic 503+
Volendo potrei tirare un po' il collo mettendo il bus a 112 e la Ram a 75 ma poi ho lo SCSI sul PCI che incomincia a dare i numeri.
Dimenticavo ... le SIMM sono 4 da 64 Mb per un Totale di 256 Mb ... la DIMM che avevo prima l'ho passata sul PC secondario.
Probabilmente a breve sostituiro' parte delle SIMM con alcune DIMM
Per non parlare del fatto che esistono mobo che permettono di installare sia dimm che simm ;) (chipset ALI)
Ricordo di avere avuto una mobo per PMMX capace di gestire un solo banco di simm :D (prodotta da acer non mi ricordo il modello)
Per la recensione non ne ho idea, magari sirta è scappato
:sofico:
Perchè quando vedo athlon di parla di HW di almeno 7 anni fa? :D
Ma sempre sempre ;)
Athlon a volte mi chiedo se sei stato te ad inventare l'HW ;) (quanti anni hai? 5118?) iahaihaiahiahiahaiahiahia :D non te la prendere dai :)
TNR Staff
22-07-2003, 20:10
Originariamente inviato da Athlon
:boxe: :boxe: qualcosa da ridire sul mio sistema ??? :boxe:
guarda che ti tiro addosso un lettore di floppy da 5,25 di quelli in acciaio massello di una volta . :boxe:
:rotfl:
Marò ma ci sono ancora in giro quei drive?
sono anche io sintonizzato anche se non posto..........
mi son letto il 3D.......bello lungo.
Con 3Dfx è nata la mia passione x il 3D delle schede video,memorabile wipeout,non posso fare a meno di aspettare qualche info sul rampy.
P.s curiosità
Ma le Voodoo erano limitate + dai mhz dei chip grafici o dalla mancanza di banda delle ram come avviene nelle attuali schede grafiche ?
Diciamo che se la Voodoo 5 avesse le ddr (e a quanto pare era predisposta per montarle) potrebbe dare molto di più, cmq già con quello che fa adesso riesce a stupirmi...:)
Originariamente inviato da pandyno
Per non parlare del fatto che esistono mobo che permettono di installare sia dimm che simm ;) (chipset ALI)
:yeah::yeah: guarda che pure il mio MVP3 gestisce sia le Dimm che le Simm .. e nel caso della mia mainboard ho 2 DIMM e ben 4 SIMM , ovviamente il limite e' che se monto 2 DIMM posso usare solo 2 SIMM e se invece riempio TUTTE le SIMM rimane utilizzabile solo un singolo banco di DIMM.
Prima che me lo chiediate ... si la mia mainboard permette l'utilizzo CONTEMPORANEO di DIMM e SIMM anche mischiate (Fast Page, EDO o SDRAM)
Originariamente inviato da TNR Staff
:rotfl:
Marò ma ci sono ancora in giro quei drive?
Perche' dovrei buttarlo via ???:confused: :confused: Funziona perfettamente e il Floppy da 5,25 sono meno ingombranti e pesanti rispetto a quelli da 3,5
P.S. ma il Rampage :confused:
Eccomi, scusatemi il ritardo ma sono rientrato adesso.
Il RAMPAGE è in REDAZIONE !
Prime impressioni ?
Non ho parole, è totalmente DIVERSO (come concezione intendo, che esteticamente non abbia nulla a che azzeccare con una 6mila mi pare normale) da tutte le 3dfx che abbia mai visto O_o
Il DONGLE riporta la data 11/29/00 ed è marchiato RAMPAGE LIGHT DONGLE !!!!
E' perfetto, un vero e proprio colpo di cannone nello stomaco, non nascondo la smisurata emozione e la commozione che ho provato vedendolo per la prima volta !
Il MACELLATORE esiste, è vivo e funziona... datemi qualche oretta di sonno e vedremo come "gira" :)
Sono veramente contentissimo amici, 3DFX ha veramente fatto molto più di quanto si può immaginare ed ha raggiunto livelli 3 anni fa che a fatica sia ati che nvidia oggi stanno acquisendo ... ho tantissime notizie al riguardo ma una cosa pe volta :D
Paolo Chiocchio
Per PAOLO CORSINI :
Ciao Paolo,
come avevo già detto precedentemente avrei sedato anche il tuo "dubbio", mi sento in dovere di dirti che se tale scheda è un fake allora tra le mani ho una banana e sono in preda alle allucinazioni xchè il RAMPAGE esiste :)
Dimenticavo, i due condensatori davanti al molex sono stati messi di proposito :
il molex che rendeva tutti scettici (come si fa ad inserire un connettore per l'alimentazione avendo 2 condensatori davanti ?!) ha due condensatori davanti appunto per impedire l'inserimento di alcuna alimentazione. Il molex fu previsto ancor prima di capire che l'alimentazione supplementare era perfettamente inutile. Usare tale connettore, adesso come adesso, servirebbe solo a mandare in fiamme la scheda.
Visto ? Abbiamo spiegato anche questa :)
P.s. bis
e vi pare che se uno doveva fare un fake come si deve lasciava 2 condensatori e magari pure 2 bei finali davanti al molex ? Oppure direttamente un VSA100 :D
I test quanto ci vorrà?
Un'altro bel timerello? :D
Aspettiamo tutti foto.. ma foto belle di ogni parte della scheda.. :cool:
TNR Staff
23-07-2003, 08:23
:confused:
incredibile, un sogno che diventa realtà:cry:
grazie sirta e grazie amigamerlin per l'eccezzionale impegno
marcowave
23-07-2003, 08:37
Originariamente inviato da ^SiRtA^
Eccomi, scusatemi il ritardo ma sono rientrato adesso.
Il RAMPAGE è in REDAZIONE !
Prime impressioni ?
Non ho parole, è totalmente DIVERSO (come concezione intendo, che esteticamente non abbia nulla a che azzeccare con una 6mila mi pare normale) da tutte le 3dfx che abbia mai visto O_o
Il DONGLE riporta la data 11/29/00 ed è marchiato RAMPAGE LIGHT DONGLE !!!!
E' perfetto, un vero e proprio colpo di cannone nello stomaco, non nascondo la smisurata emozione e la commozione che ho provato vedendolo per la prima volta !
Il MACELLATORE esiste, è vivo e funziona... datemi qualche oretta di sonno e vedremo come "gira" :)
Sono veramente contentissimo amici, 3DFX ha veramente fatto molto più di quanto si può immaginare ed ha raggiunto livelli 3 anni fa che a fatica sia ati che nvidia oggi stanno acquisendo ... ho tantissime notizie al riguardo ma una cosa pe volta :D
Paolo Chiocchio
MITICO!!!
Ma funziona!?!?!
Cavolo io ho solo una voodoo5 5500!!! :D
Se funziona, benchmark!!!!!:D :D :D
ciao
:D
Le foto ? Le stiamo scattando nel nostro studio fotografico :)
Paolo
P.s.
Avete mai visto una Voodoo 5 6000 su NFORCE2 ?
Io si :D
Originariamente inviato da ^SiRtA^
:D
Le foto ? Le stiamo scattando nel nostro studio fotografico :)
Paolo
P.s.
Avete mai visto una Voodoo 5 6000 su NFORCE2 ?
Io si :D
Eh eh.. su NForce2? Ma non aveva un problema con l'AGP 8x? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.