PDA

View Full Version : [ABIT]Supporto tecnico / F.A.Q Abit IC7 - Dubbi e Consigli


Pagine : [1] 2 3

MadMax_2000
25-06-2003, 19:30
Salve!

Vi scrivo per elogiare e far presente quanto siano competenti i tecnici ABIT...

Premessa: Possiedo una IC7 che funziona molto bene, l'unico dubbio che ho è uno strano comportamento che si manifesta a PC spento..(e a freddo quindi): premendo il pulsante di accensione il pc si accende con un ritardo di qualche secondo (3-4sec...circa). Come ripeto questo problema si manifesta solo quando accendo per la prima volta il PC!

Ho quindi scritto una mail ad Abit Italy([email protected]) e nell'arco della giornata mi hanno risposto:


"Grazie per aver scelto i prodotti ABIT.


Il chipset ICH5 ritarda di 4~5 secondi per accendersi dopo aver premuto il tasto accensione. E' causato da un meccanismo di protezione memoria DDR di Intel. Se si spegne e accende velocemente una scheda ICH5, la memoria DDR potrebbe soffrire di un impulso di corrente prima che lo stato originale di corrente sia stato scaricato completamente. Quindi le schede ABIT ICH5 hanno questo ritardo di 4~5 secondi dopo aver scaricato i dati CMOS; tuttavia, se la scheda è alimentata dallo stato di stand-by (l'alimentatore non è stato spento e acceso), la scheda esegue il boot immediatamente e senza ritardi.

In questa pagina trova ulteriori informazioni
http://fae.abit.com.tw/eng/faq/qa/2003/2003042401.htm

Distinti Saluti
ABIT techitaly
[email protected]"



Dopo aver letto questa descrizione sono rimasto meravigliato dalla competenza che hanno adottato per spiegare il problema!

Grazie a loro ora s'ho che non è un problema ma un sistema per la salvaguardia delle ram! non male.

Voto: [/size]

e come sempre ABIT RULEZ :sofico:


-------------------------------------------------------------------------------------

Oltre al servizio tecnico di ABIT, vorrei ottenere, da questa discussione, una valida carrellata di consigli, ottimizzazione per la IC7/IC7-G di modo che tutti quelli che vogliono ottimizzarla si leggono questo thread...e rullano felici e contenti con il loro gioiellino... :D

per cui, se avete dubbi, informazioni da dare, consigli, ecc...per quanto riguarda la IC7...

[/size]

http://202.168.194.118/abit/upload/products/IC7_pic6.jpg

F.A.Q (http://www.abit.com.tw/abitweb/webjsp/english/mb_faq.jsp?pPRODUCT_TYPE=MotherBoard&pMODEL_NAME=IC7)

Bios 14 collaudato! (ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/fae/ic714.exe)

Problemi di Audio? (http://forum.abit-usa.com/showthread.php?amp;threadid=12382)

IC7 instabile?rivavvi improvvisi? (http://forum.abit-usa.com/showthread.php?amp;threadid=15386)

-----------------------------

Nuovo BIOS[/size]

Bios V.15 (http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/dlbios.php?name=IC7&file=ic7/ic715.exe)

Risolve:
-Shows the correct IRQ of IDE Controller in PCI Devices Listing.
-Fixes CPU Thermal Throttling behavior while under minus temperature and supports minus temperature reading in BIOS Setup.
-Fixes the problem that system could not automatically get into S4 mode after enabled Power Scheme of "Power Option" under Windows XP
-Fixes wrong system operation caused by incomplete discharging CMOS data by CCMOS jumper.
BIOS Compile Date: 6/23/2003.

----------------------------------

Vddr Mod [/size]:cool:

Qui (http://www.ocenthusiast.it/guide/IC7/)


AGGIORNAMENTO(06/07/03):

Che ne dite se tutti i possessori di IC7, gentilmente;), postassero la loro config con relativi overclock e tensioni, temperature?

se prendete in considerazione ciò! grazie1000



thanxs! :D

zioken
25-06-2003, 19:36
cavolo che spiegazione esauriente...... :eek: :eek:

complimenti a abit..... ;) ;)

MadMax_2000
25-06-2003, 20:04
Originally posted by "zioken"

cavolo che spiegazione esauriente...... :eek: :eek:

complimenti a abit..... ;) ;)

lo penso pure io.. ;)

Drio
25-06-2003, 21:27
Veramente esauriente come risposta. :)

Se fossero cosi bravi a risolvere il problema delle temperature sballate.............. :muro:

MadMax_2000
25-06-2003, 21:29
Originally posted by "Drio"

Veramente esauriente come risposta. :)

Se fossero cosi bravi a risolvere il problema delle temperature sballate.............. :muro:

azz ... :( le temp. è vero!... speriamo che riescano a risolvere il problema di rilevamento di ste benedette temp! :D

zioken
25-06-2003, 21:33
Originally posted by "MadMax_2000"



azz ... :( le temp. è vero!... speriamo che riescano a risolvere il problema di rilevamento di ste benedette temp! :D


confermo per le temperature sballate.... :D :D

MadMax_2000
25-06-2003, 21:34
Originally posted by "zioken"




confermo per le temperature sballate.... :D :D

è sì!...ora mi indica 44° la cpu...ma dubito che "scaldi" :D così tanto...!

ciauz :sofico:

Spank
25-06-2003, 21:36
Originally posted by "Drio"

Veramente esauriente come risposta. :)

Se fossero cosi bravi a risolvere il problema delle temperature sballate.............. :muro:

non sono sballate xchè son quelle "calcolate" non effettive
leggi QUI (http://fae.abit.com.tw/eng/faq/qa/2003/2003052801.htm) ;)

byez!

MadMax_2000
25-06-2003, 21:43
Originally posted by "Spank"



non sono sballate xchè son quelle "calcolate" non effettive
leggi QUI (http://fae.abit.com.tw/eng/faq/qa/2003/2003052801.htm) ;)

byez!

vero! CALCOLATE anzichè RILEVATE...

:p

Drio
25-06-2003, 23:18
Ok ok calcolate.

Però il problema rimane, o c è qualcosa che mi sfugge?

MadMax_2000
26-06-2003, 08:13
Originally posted by "Drio"

Ok ok calcolate.

Però il problema rimane, o c è qualcosa che mi sfugge?

CALCOLATO = TEORICO ..... ;) non reale...

cmq siamo OT.... :D


ciauz

Kumalo
26-06-2003, 08:29
Stessa rispsta che hanno dato a me competenti ed esaurienti quando gli ho scritto come mai erano stati gli ultimi a tirare fuori una Abit con NForce2 e come mai dopo aver aspettato la rev 1.2 per 2 mesi questa si presentava con 300 bug e uno dei quali era un vistosissimo abbassamento dei +12v in overclock, mi hanno risposto:


"Ma lei ha collegato il connettore supplementare dei +12v?"


Va be lasciamo stare con questa Abit NF7-S ho preso la toppa non mi piace neanche un po' ;) Abit ci ha messo del suo intendiamo :D


Byez

MadMax_2000
26-06-2003, 11:39
la NF7-S onestamente a me non dispiace... ;)

miglior mobo nForce2...a parer mio...

ciauz :p

Kumalo
26-06-2003, 12:59
Originally posted by "MadMax_2000"

la NF7-S onestamente a me non dispiace... ;)

miglior mobo nForce2...a parer mio...

ciauz :p

Per Overcloccare meglio epox, stesso mio processore arriva a 2450 con V-Core a 2v, su Abit a 2200.....certo sale qualche mhz in piu' di Bus ma se becchi la epox buona vai molto meglio!

Se poi la scheda madre la cerchi con gli accessori allora Asus, la Abit e' una via di mezzo riuscita male secondo me :D :D

Funziona tutto prometto pero' mi aspettavo di piu'!


byez

swarzy85
26-06-2003, 17:54
Complimenti ad Abit per la rapidità.
Non si può dire lo stesso di Asus, dal momento che mi ha fatto aspettare un mese per la sostituzione di una A7V266-EX difettata di fabbrica e ora mi farà aspettare altrettanto per la sostituzione di una P4PE che amoreolmente mi ha bruciato 2 alimentatori :muro: :muro: (non mantiene la tensione) :cry:

proprio domani vado ad ordinare una Abit NF7 e speriamo che vada tutto bene :)

MadMax_2000
26-06-2003, 17:57
Originally posted by "swarzy85"

Complimenti ad Abit per la rapidità.
Non si può dire lo stesso di Asus, dal momento che mi ha fatto aspettare un mese per la sostituzione di una A7V266-EX difettata di fabbrica e ora mi farà aspettare altrettanto per la sostituzione di una P4PE che amoreolmente mi ha bruciato 2 alimentatori :muro: :muro: (non mantiene la tensione) :cry:

proprio domani vado ad ordinare una Abit NF7 e speriamo che vada tutto bene :)

io non ho mai avuto a che fare con la garanzia ABIT...ho solo richiesto assitenza tecnica e mi hanno risposto molto bene....credo che in italia la garanzia abit venga effettuata dal rivenditore stesso (rifacendosi sul fornitore...)


byez... :p

Blade^R
26-06-2003, 18:07
Volevo sapere se anche le temperature rilevate sotto windows dal programma winbon sono calcolate..... o rilevate ?

MadMax_2000
26-06-2003, 18:48
Originally posted by "Blade^R"

Volevo sapere se anche le temperature rilevate sotto windows dal programma winbon sono calcolate..... o rilevate ?

credo proprio siano calcolate visto che dipendono da quelle del BIOS ;)

swarzy85
26-06-2003, 18:49
Originally posted by "MadMax_2000"



io non ho mai avuto a che fare con la garanzia ABIT...ho solo richiesto assitenza tecnica e mi hanno risposto molto bene....credo che in italia la garanzia abit venga effettuata dal rivenditore stesso (rifacendosi sul fornitore...)


byez... :p
guarda, io ho mandato una mail ad Asus e mi ha risposta dopo 3-4 giorni, ormai non ci speravo più e con la risposta non mi hanno aiutato minimamente (mi hanno detto di compilare un modulo e blà blà blà :rolleyes: ).

Blade^R
26-06-2003, 19:48
un sensore da 10 euro sotto la cpu non lo sanno integrare ?!?

e' possibile che si debba uscire sempre pazzi

MarcoM
26-06-2003, 21:02
Volevo segnalare a MadMax che, pur essendo vera la spiegazione data dal supporto tecnico Abit, hanno comunque dimenticato di dirti che installando una delle ultime versioni del bios (13 o 14), il ritardo nell'accensione si riduce di molto. Io, con bios 14, sto intorno ad un paio di secondi al massimo prima della reale accensione del sistema.
Per quanto riguarda il problema della rilevazione della temperatura, secondo voi la temperatura "calcolata" è maggiore o minore di quella reale? ho notato che l'HWDoctor rileva temperature per la cpu inferiore rispetto a quella riportata nel bios (le altre due, invece, sono analoghe). A chi dobbiamo credere?
Altro difetto riscontrato dagli utenti della IC7 (o IC7-G) è il mafunzionamento del microfono (scricchiolii, crepitii vari, difficoltà ad avere un volume accettabile) collegato al chip audio di tali schede. Io ho provato sulla mia IC7-G e, dopo qualche smanettamento sui driver audio sono riuscito a farlo funzionare decentemente (anche se un leggero rumore di fondo, devo riconoscerlo, si sente). Voi avete problemi con il mic sulla IC7? (Abit non ha ancora fatto luce sulle cause del problema).

Maurizio XP
27-06-2003, 12:22
Ciao, io avevo una ic7 e non mi sembrava di notare nessun ritardo... :confused:

Cmq la asus mi ha risposto in 1 settimana + o - compilando il loro modulo.

MadMax_2000
27-06-2003, 12:33
Originally posted by "Maurizio XP"

Ciao, io avevo una ic7 e non mi sembrava di notare nessun ritardo... :confused:

Cmq la asus mi ha risposto in 1 settimana + o - compilando il loro modulo.

è poco visibile questo problema inoltre se non ci fai caso manco te ne accorgi...e capita solo se spegni l'alimentatore da dietro o togli corrente fisicamente al pc...altrimenti non succederà mai...

Maurizio XP
27-06-2003, 12:37
ma io la toglievo sempre, avevo una ciabatta con interruttore e la pompa collegata ;)

MadMax_2000
27-06-2003, 12:37
Originally posted by "MarcoM"

Volevo segnalare a MadMax che, pur essendo vera la spiegazione data dal supporto tecnico Abit, hanno comunque dimenticato di dirti che installando una delle ultime versioni del bios (13 o 14), il ritardo nell'accensione si riduce di molto. Io, con bios 14, sto intorno ad un paio di secondi al massimo prima della reale accensione del sistema.
Per quanto riguarda il problema della rilevazione della temperatura, secondo voi la temperatura "calcolata" è maggiore o minore di quella reale? ho notato che l'HWDoctor rileva temperature per la cpu inferiore rispetto a quella riportata nel bios (le altre due, invece, sono analoghe). A chi dobbiamo credere?
Altro difetto riscontrato dagli utenti della IC7 (o IC7-G) è il mafunzionamento del microfono (scricchiolii, crepitii vari, difficoltà ad avere un volume accettabile) collegato al chip audio di tali schede. Io ho provato sulla mia IC7-G e, dopo qualche smanettamento sui driver audio sono riuscito a farlo funzionare decentemente (anche se un leggero rumore di fondo, devo riconoscerlo, si sente). Voi avete problemi con il mic sulla IC7? (Abit non ha ancora fatto luce sulle cause del problema).

è vero con il bios 13/14 il ritardo è ridotto all'osso (1-2sec massimi...qualche volta parte pure subito..)

confermo anche i problemi con l'audio.... :rolleyes:

MadMax_2000
27-06-2003, 12:41
Originally posted by "Maurizio XP"

ma io la toglievo sempre, avevo una ciabatta con interruttore e la pompa collegata ;)

beh cmq sta di fatto che Abit stessa afferma che non è un problema ma un sistema di "salvavita" sulle ram...

leggi qui FAQ ufficiale..

http://fae.abit.com.tw/eng/faq/qa/2003/2003042401.htm

probabilmente non ci hai fatto caso! ;)

capita...

ciauz... :p

Maurizio XP
27-06-2003, 12:42
sarà :p

MadMax_2000
27-06-2003, 12:43
Originally posted by "Maurizio XP"

sarà :p

sarà quel che dice abit... :D

ghi ghi ghi

ciauz

MarcoM
27-06-2003, 13:18
Sì è un sistema atto a proteggere i "preziosi" moduli Ram.

MadMax_2000
27-06-2003, 13:19
Originally posted by "MarcoM"

Sì è un sistema atto a proteggere i "preziosi" moduli Ram.

con quello che gli ho pagati...cavolo...Corsair..rulez..

kinderboy
27-06-2003, 13:46
Originally posted by "MadMax_2000"



con quello che gli ho pagati...cavolo...Corsair..rulez..non dirlo a me...OCZ no-rulez..ferme al box x il cambio :D

MadMax_2000
27-06-2003, 13:47
Originally posted by "kinderboy"

non dirlo a me...OCZ no-rulez..ferme al box x il cambio :D

eh eh eh :p

MarcoM
27-06-2003, 17:02
Noi che abbiamo Corsair ci siamo svenati :cry: , ma ora ridiamo :D

MadMax_2000
27-06-2003, 18:08
Originally posted by "MarcoM"

Noi che abbiamo Corsair ci siamo svenati :cry: , ma ora ridiamo :D

che corsair hai?

io ho un banco 512 Corsair XMS PC3200 Rev 2.2....e ho notato putroppo :( che se imposto il game accelerator su un qualsiasi parametro anzichè su AUTO il pc esegue il POST ma poi si resetta o non esegue il boot da nessuna periferica...

boh... se avete consigli....

stessa situazione mi capitava con il bios13 se provavo ad impostare performance su qualcosa che non sia AUTO...


avete info da darmi.... :confused:

MarcoM
27-06-2003, 19:19
2x256 MB di Corsair TwinX PC 3200 LL Platinum (2.5.2.2) e il game accelerator è sempre settato su F1 :D
Come dicevo, ho speso parecchio, ma ne è valsa la pena.
a dire la verità qualche problema iniziale di stabilità l'ho avuto anch'io, ma portando le ram a 2.8 volt tutto è andato a posto.
Magari anche tu devi overvoltatre un po' o mettere parametri più "tranquilli".

kinderboy
27-06-2003, 20:25
Originally posted by "MarcoM"

Noi che abbiamo Corsair ci siamo svenati :cry: , ma ora ridiamo :Dquesta non l'ho capita..poi sul fatto di svenarsi x delle ram ci sarebbe da discutere
P.S da come hai scritto sembra una presa x i fondelli...indi ...

MadMax_2000
27-06-2003, 23:02
ho provato a mettere le corsair@2,8V niente da fare..appena imposto il game accelerator su qualcosa che non sia la voce AUTO il PC esegue il POST arriva a tentare di fare il boot da una periferica e poi si resetta... :(

MarcoM
28-06-2003, 00:25
Originally posted by "kinderboy"

questa non l'ho capita..poi sul fatto di svenarsi x delle ram ci sarebbe da discutere
P.S da come hai scritto sembra una presa x i fondelli...indi ...

Non mi sembra così difficile da capire.
Traduco con un proverbio: chi più spende, meno spende. E non è assolutamente una presa per i fondelli. E' solo per sottolineare quanto le attuali piattaforme i875P siano sensibili ai moduli ram che si usano. Se non sono di grande qualità, avere stabilità diventa veramente difficile.

Per MadMax: prova a usare timings meno aggressivi. Ho letto sul forum americano di Abit che molti utenti non riescono a far partire il sistema se non mettono il parametro game accelerator su auto. Alcuni dicono proprio di lasciare il parametro su auto e agire piuttosto, manualmente, sui timings delle memorie perchè si ottengono migliori risultati.

MadMax_2000
28-06-2003, 10:59
Originally posted by "MarcoM"



Non mi sembra così difficile da capire.
Traduco con un proverbio: chi più spende, meno spende. E non è assolutamente una presa per i fondelli. E' solo per sottolineare quanto le attuali piattaforme i875P siano sensibili ai moduli ram che si usano. Se non sono di grande qualità, avere stabilità diventa veramente difficile.

Per MadMax: prova a usare timings meno aggressivi. Ho letto sul forum americano di Abit che molti utenti non riescono a far partire il sistema se non mettono il parametro game accelerator su auto. Alcuni dicono proprio di lasciare il parametro su auto e agire piuttosto, manualmente, sui timings delle memorie perchè si ottengono migliori risultati.

thanxs MarcoM...! ;)

PS: approfitto per aggiornarvi sulle modifiche fatte...se notate...ho aggiornato il topic iniziale e ho aggiunto un po' di informazioni.. ;)

il mio intento è quello di rendere questo thread come punto di riferimento per le IC7/IC7-G

spero di riuscirci...anche grazie al vostro aiuto ;)

kinderboy
28-06-2003, 11:21
Originally posted by "MarcoM"



Non mi sembra così difficile da capire.
Traduco con un proverbio: chi più spende, meno spende. E non è assolutamente una presa per i fondelli. E' solo per sottolineare quanto le attuali piattaforme i875P siano sensibili ai moduli ram che si usano. Se non sono di grande qualità, avere stabilità diventa veramente difficile.

Allora ...2 banchi da 256 OCZ PC3700 Dual Channel Gold..(mi sembra che la qualita' ci sia ;) e la spesa anche ...)purtroppo sono in reso...quindi anche se spendi molto non e' detto che si abbia la stabilita'...
Appena le OCZ torneranno le ritestero' sperando che sia solo un problema di banchi sfigati..cmq adesso sono @3.6 con delle AData Pc 3600 costate pochissimo..ma che mi permettono l'o.c che con le OCZ non riuscivo a mantenere..

Spank
28-06-2003, 12:14
le ocz costano molto, non hanno timings aggressivi, soffrono per vdimm troppo alti e vanno bene solo in sinc.. :-/

sinceramente a comprarle nuove non le prenderei mai :eek:
ma forse usate, solo per la curiosità di provarle :p

caspita hai speso quasi 500k delle vecchie lire per della ram.. non è mica poco, e poi non vanno nemmeno.. :muro: :o

kinderboy
28-06-2003, 16:22
Originally posted by "Spank"

le ocz costano molto, non hanno timings aggressivi, soffrono per vdimm troppo alti e vanno bene solo in sinc.. :-/

sinceramente a comprarle nuove non le prenderei mai :eek:
ma forse usate, solo per la curiosità di provarle :p

caspita hai speso quasi 500k delle vecchie lire per della ram.. non è mica poco, e poi non vanno nemmeno.. :muro: :o allora ..che sono 2 banchi sfigati penso che si sia capito...inoltre che vanno bene solo in sync..ti dico solo una cosa..provale.. e poi ne parliamo ok?
Sul forum di gente che posta solo x dire qualcosa... c'e' ne gia' troppa..indi prima di postare sentenze x quello che leggi in giro...forse sarebbe + utile qualcuno che posta dopo che ha provato le OCZ...
poi il commento su quanto ho speso...lascia il tempo che trova... ;)

MadMax_2000
28-06-2003, 16:24
Originally posted by "kinderboy"

allora ..che sono 2 banchi sfigati penso che si sia capito...inoltre che vanno bene solo in sync..ti dico solo una cosa..provale.. e poi ne parliamo ok?
Sul forum di gente che posta solo x dire qualcosa... c'e' ne gia' troppa..indi prima di postare sentenze x quello che leggi in giro...forse sarebbe + utile qualcuno che posta dopo che ha provato le OCZ...
poi il commento su quanto ho speso...lascia il tempo che trova... ;)


ok ok ok...non litighiamo dai...no problem... ;)

kinderboy
28-06-2003, 16:41
Originally posted by "MadMax_2000"




ok ok ok...non litighiamo dai...no problem... ;)no problem..
P.S risposto al pvt ;)

MarcoM
28-06-2003, 16:49
Effettivamente, a volte, ci si mette anche la sfiga. Anche spendendo molto, poi non si ha ciò che ci si aspetta. Comunque è strano che delle ram certificate PC 3700 (e di ottimo livello come le OCZ) non vadano sulla Abit IC7, forse ti sei veramente imbattuto in moduli "sfortunati".

xMadMax Come vai adesso? Tienici informati.

MadMax_2000
28-06-2003, 16:51
Originally posted by "MarcoM"

Effettivamente, a volte, ci si mette anche la sfiga. Anche spendendo molto, poi non si ha ciò che ci si aspetta. Comunque è strano che delle ram certificate PC 3700 (e di ottimo livello come le OCZ) non vadano sulla Abit IC7, forse ti sei veramente imbattuto in moduli "sfortunati".

xMadMax Come vai adesso? Tienici informati.

niente da fare...il game accelerator non si abilità manco a cannonate... :(

ho messo in vendita le ram...corsair...e sto valutando che prendere...a sto punto... mi spiace... ma è l'unica soluzione...credo...

MarcoM
28-06-2003, 19:57
Quanta ram hai: 2x256 o 2x512?
Ho letto, sempre sul forum Abit, che è impossibile impostare qualsiasi parametro del game accelerator diverso da Auto se si hanno più di 512 mega di ram. E' un bug del bios che, si spera, verrà risolto con una prossima versione dell medsimo (a proposito, è uscita la versione 15).

MadMax_2000
28-06-2003, 19:59
Originally posted by "MarcoM"

Quanta ram hai: 2x256 o 2x512?
Ho letto, sempre sul forum Abit, che è impossibile impostare qualsiasi parametro del game accelerator diverso da Auto se si hanno più di 512 mega di ram. E' un bug del bios che, si spera, verrà risolto con una prossima versione dell medsimo (a proposito, è uscita la versione 15).

un banco da 512Mb e basta ... boh... :confused:

proverò il bios 15 appena esce ufficialmente.

mrmic
28-06-2003, 23:28
Ciao a tutti, entro a far parte del club con una IC7 fiammante :)

Volevo segnalarvi che avevo messo una scheda di rete con chip Realtek sull'ultimo slot pci, e non c'era nulla da fare per farla funzionare.
Spostato sul penultimo, il quarto insomma, e tutto ok, installata in automatico da WinXP.

A presto
Mic

MarcoM
29-06-2003, 01:27
Originally posted by "MadMax_2000"



un banco da 512Mb e basta ... boh... :confused:

proverò il bios 15 appena esce ufficialmente.

E' uscito, ma non l'ho ancora installato perchè con il 14 a me funziona tutto a meraviglia e non vorrei avere brutte sorprese.

kinderboy
29-06-2003, 10:05
Originally posted by "MarcoM"



E' uscito, ma non l'ho ancora installato perchè con il 14 a me funziona tutto a meraviglia e non vorrei avere brutte sorprese.novita' con questo bios?

MarcoM
29-06-2003, 10:26
Queste sono le novità:

1. Shows the correct IRQ of IDE Controller in PCI Devices Listing.
2. Fixes CPU Thermal Throttling behavior while under minus temperature and supports minus temperature reading in BIOS Setup.
3. Fixes the problem that system could not automatically get into S4 mode after enabled Power Scheme of "Power Option" under Windows XP
4. Fixes wrong system operation caused by incomplete discharging CMOS data by CCMOS jumper.
5. BIOS Compile Date: 6/23/2003.

Per info e download potete andare qui: http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/ic7.php

MadMax_2000
29-06-2003, 10:42
Originally posted by "MarcoM"

Queste sono le novità:

1. Shows the correct IRQ of IDE Controller in PCI Devices Listing.
2. Fixes CPU Thermal Throttling behavior while under minus temperature and supports minus temperature reading in BIOS Setup.
3. Fixes the problem that system could not automatically get into S4 mode after enabled Power Scheme of "Power Option" under Windows XP
4. Fixes wrong system operation caused by incomplete discharging CMOS data by CCMOS jumper.
5. BIOS Compile Date: 6/23/2003.

Per info e download potete andare qui: http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/ic7.php

se volete c'è un link nel thread in alto...il primo.. :D

ciauz :p

MadMax_2000
29-06-2003, 11:32
altra info riguardo ad ABIT:

Dove possiamo trovarlo in Italy il MediaXP? Io lo volevo mettere sulla IC7...ma non riesco a trovarlo...! :(

MarcoM
29-06-2003, 17:58
Scusa l'ignoranza, ma cosa sarebbe questo MediaXP?

devis
29-06-2003, 18:31
Originally posted by "MadMax_2000"

Salve!

Vi scrivo per elogiare e far presente quanto siano competenti i tecnici ABIT...

Premessa: Possiedo una IC7 che funziona molto bene, l'unico dubbio che ho è uno strano comportamento che si manifesta a PC spento..(e a freddo quindi): premendo il pulsante di accensione il pc si accende con un ritardo di qualche secondo (3-4sec...circa). Come ripeto questo problema si manifesta solo quando accendo per la prima volta il PC!

Ho quindi scritto una mail ad Abit Italy([email protected]) e nell'arco della giornata mi hanno risposto:


"Grazie per aver scelto i prodotti ABIT.


Il chipset ICH5 ritarda di 4~5 secondi per accendersi dopo aver premuto il tasto accensione. E' causato da un meccanismo di protezione memoria DDR di Intel. Se si spegne e accende velocemente una scheda ICH5, la memoria DDR potrebbe soffrire di un impulso di corrente prima che lo stato originale di corrente sia stato scaricato completamente. Quindi le schede ABIT ICH5 hanno questo ritardo di 4~5 secondi dopo aver scaricato i dati CMOS; tuttavia, se la scheda è alimentata dallo stato di stand-by (l'alimentatore non è stato spento e acceso), la scheda esegue il boot immediatamente e senza ritardi.

In questa pagina trova ulteriori informazioni
http://fae.abit.com.tw/eng/faq/qa/2003/2003042401.htm

Distinti Saluti
ABIT techitaly
[email protected]"



Dopo aver letto questa descrizione sono rimasto meravigliato dalla competenza che hanno adottato per spiegare il problema!

Grazie a loro ora s'ho che non è un problema ma un sistema per la salvaguardia delle ram! non male.

Voto: [/siz]

e come sempre ABIT RULEZ :sofico:


Mah, ha tradotto alla lettera la faq di Abit FAE. Questo senza nulla togliere alla grande disponibilità e gentilezza di Abit :)

MadMax_2000
29-06-2003, 20:40
Originally posted by "MarcoM"

Scusa l'ignoranza, ma cosa sarebbe questo MediaXP?

il mediaXP è come il bay frontale delle platinum... ha i connettori per audio, microfono, usb e firewire.. + penso lettore di smartcard e porta firewire... ;)

MadMax_2000
29-06-2003, 20:41
Originally posted by "devis"



Mah, ha tradotto alla lettera la faq di Abit FAE. Questo senza nulla togliere alla grande disponibilità e gentilezza di Abit :)

è vero...però mi ha risposto in neanche un giorno..e cmq...mi ha fornito tutti i link relativi a questo sistema di protezione ram ;)

:p

devis
29-06-2003, 20:49
Appunto :)

MarcoM
29-06-2003, 22:34
Originally posted by "MadMax_2000"



il mediaXP è come il bay frontale delle platinum... ha i connettori per audio, microfono, usb e firewire.. + penso lettore di smartcard e porta firewire... ;)

Ah, ho capito. Non credo che si trovi qui in Italia.

MadMax_2000
29-06-2003, 22:36
Originally posted by "MarcoM"



Ah, ho capito. Non credo che si trovi qui in Italia.

non importa dai..oramai ho deciso di prendere la SB Audigy2 Platinum! :D

ciauz :p

Salvio66
29-06-2003, 22:37
Originally posted by "kinderboy"

allora ..che sono 2 banchi sfigati penso che si sia capito...inoltre che vanno bene solo in sync..ti dico solo una cosa..provale.. e poi ne parliamo ok?
Sul forum di gente che posta solo x dire qualcosa... c'e' ne gia' troppa..indi prima di postare sentenze x quello che leggi in giro...forse sarebbe + utile qualcuno che posta dopo che ha provato le OCZ...
poi il commento su quanto ho speso...lascia il tempo che trova... ;)

Allora, senza voler far polemica, io le OCZ pc3700 le ho provate sulla BH7 ....risultato....... ho subito rimesso le A-Data 3200 ..... come timings facevano abbastanza schifo :( non volevano andare a frequenza nominale nemmeno by SPD ( cas 3-4-4-7 !!!!!) figurati !!!!
Per quanto riguarda le Corsair ho avuto le Pc3500 e stranamente tutti i programmi che usavo x testare mi dicevano che erano Pc3200 !! Ho pensato che forse non erano riconosciute dal programma... delusione quando ho provato un banco di Corsair PC3200.... le vedeva come PC2700 !!!! Credo che Corsair ( come altri...) scelga in mezzo al mazzo le meglio riuscite della "covata" e le venda come modelli superiori.... :( :( Penso che da me la Corsair e OCZ non vedrànno + un centesimo !!!! Anche xché quando le comprai, io il banco da 512mb mi costò ben 344€ !!!! :mad:
Adesso uso delle Kingston pc3500 , i timings cas2-2-2-5 a 232 con Vmem 3.10 circa , devo isolare meglio il trimmer della modifica xché risente delle tensioni circostanti che rendono la tensione erogata fluttuante tra 3,10 e 3,20 V.
Ho comunque riscontrato anch'io che se sposto il settaggio del game acc. da AUTO in qualsiasi altra posizione non và + un K@xxo!!!! :mad: :mad:
Spero risolvano presto...... il bios 15 l'ho già flashato ma non noto particolari differenze se non per le temperature che sembrano + stabili....

Salvio66 ;) ;)

P.S: niente di personale con nessuno ma mi sembrava di poter dire la mia visto che ho avuto sia le OCZ che le Corsair..... ;) ;) :D

mrmic
29-06-2003, 22:41
L'hanno appena venduto nel mercatino. Si trova ma non ricordo dove.

Per aggiungere qualcosa, io ho ancora il bios 12 che stava con la mobo e funge tutto bene, l'accensione non richiede 4/5 secondi ma 2 al massimo.

MarcoM
30-06-2003, 14:18
Chissà come mai, invece, a me anche mettendo il Game Accelerator su F1, funziona ugalmente. Strano... Forse sono particolarmente fortunato, anche se non credo che ci siano grossi miglioramenti impostando questo parametro.

MadMax_2000
30-06-2003, 14:57
Originally posted by "MarcoM"

Chissà come mai, invece, a me anche mettendo il Game Accelerator su F1, funziona ugalmente. Strano... Forse sono particolarmente fortunato, anche se non credo che ci siano grossi miglioramenti impostando questo parametro.

che ram hai a bordo della IC7? :p

kinderboy
30-06-2003, 16:25
Originally posted by "Salvio66"



Allora, senza voler far polemica, io le OCZ pc3700 le ho provate sulla BH7 ....risultato....... ho subito rimesso le A-Data 3200 ..... come timings facevano abbastanza schifo :( non volevano andare a frequenza nominale nemmeno by SPD ( cas 3-4-4-7 !!!!!) figurati !!!!
Per quanto riguarda le Corsair ho avuto le Pc3500 e stranamente tutti i programmi che usavo x testare mi dicevano che erano Pc3200 !! Ho pensato che forse non erano riconosciute dal programma... delusione quando ho provato un banco di Corsair PC3200.... le vedeva come PC2700 !!!! Credo che Corsair ( come altri...) scelga in mezzo al mazzo le meglio riuscite della "covata" e le venda come modelli superiori.... :( :( Penso che da me la Corsair e OCZ non vedrànno + un centesimo !!!! Anche xché quando le comprai, io il banco da 512mb mi costò ben 344€ !!!! :mad:
Adesso uso delle Kingston pc3500 , i timings cas2-2-2-5 a 232 con Vmem 3.10 circa , devo isolare meglio il trimmer della modifica xché risente delle tensioni circostanti che rendono la tensione erogata fluttuante tra 3,10 e 3,20 V.
Ho comunque riscontrato anch'io che se sposto il settaggio del game acc. da AUTO in qualsiasi altra posizione non và + un K@xxo!!!! :mad: :mad:
Spero risolvano presto...... il bios 15 l'ho già flashato ma non noto particolari differenze se non per le temperature che sembrano + stabili....

Salvio66 ;) ;)

P.S: niente di personale con nessuno ma mi sembrava di poter dire la mia visto che ho avuto sia le OCZ che le Corsair..... ;) ;) :Dx info ..hai provato le OCZ PC3700 o le OCZ PC3700 Dual Channel Gold?

falcon.eddie
30-06-2003, 16:54
Originally posted by "MarcoM"

Chissà come mai, invece, a me anche mettendo il Game Accelerator su F1, funziona ugalmente. Strano... Forse sono particolarmente fortunato, anche se non credo che ci siano grossi miglioramenti impostando questo parametro.

Pure io ci vado liscio con l'F1...Ho le kingston hyperx 3500.
PS=Sulla ram c'è scritto che il Volts è 2,5 a me di default il bios setta 2,6...Come mai?Cmq l'ho rimesso a 2,5 con settaggi 2-2-2-5 e va benissimo.Senza OC intendo!

MarcoM
30-06-2003, 17:46
Originally posted by "MadMax_2000"



che ram hai a bordo della IC7? :p

Probabilmente l'avevo già detto più sopra. Comunque ho due moduli da 256 MB Corsair TwinX PC 3200 LL che tengo a 2.5.2.2 e a 2.8 volt.

MarcoM
30-06-2003, 17:50
Originally posted by "falcon.eddie"



Pure io ci vado liscio con l'F1...Ho le kingston hyperx 3500.
PS=Sulla ram c'è scritto che il Volts è 2,5 a me di default il bios setta 2,6...Come mai?Cmq l'ho rimesso a 2,5 con settaggi 2-2-2-5 e va benissimo.Senza OC intendo!

Effettivamente la tensione di alimentazione delle DDR dovrebbe essere 2.5 volt come da specifiche, ma, chissà perchè, molte marche (specie quelle con timings molto spinti) funzionano meglio in overvolt.
Comunque meglio per te se funzionano a 2.5 volt. Si scalderanno di meno e dureranno più a lungo (teoricamente).

Salvio66
30-06-2003, 18:27
Originally posted by "kinderboy"

x info ..hai provato le OCZ PC3700 o le OCZ PC3700 Dual Channel Gold?

Erano le pc3700 "liscie" , ma comunque anche un'altro mio amico ha le pc3500 "le" e sulla Asus P4C800 ....e non raggiungono + di 217/218 di fsb con timing ridicoli ( 2,5-4-4-8 !!!!) :eek: :eek: quando invece le aveva su l' Nforce 2 rullavano di brutto !!! :rolleyes:

Salvio66 ;)

kinderboy
30-06-2003, 19:51
Originally posted by "Salvio66"



Erano le pc3700 "liscie" , ma comunque anche un'altro mio amico ha le pc3500 "le" e sulla Asus P4C800 ....e non raggiungono + di 217/218 di fsb con timing ridicoli ( 2,5-4-4-8 !!!!) :eek: :eek: quando invece le aveva su l' Nforce 2 rullavano di brutto !!! :rolleyes:

Salvio66 ;)se erano quelle liscie..o quelle "EL"..sono altre ram..quelle di cui parlavo prima sono le OCZ PC3700 Dual Channel Gold certificate x 466Mhz.. ;)

Salvio66
30-06-2003, 20:45
Originally posted by "kinderboy"

se erano quelle liscie..o quelle "EL"..sono altre ram..quelle di cui parlavo prima sono le OCZ PC3700 Dual Channel Gold certificate x 466Mhz.. ;)

Ehmm..... anche le pc3700 erano certificate a 466........ magari non in dual... resta comunque il fatto che la BH7 non aveva il Dual Channel del Canterwood , ma non andavano una cippa lo stesso !!!! :D :D


Salvio66

sanitarium
30-06-2003, 20:47
Originally posted by "Salvio66"



Allora, senza voler far polemica, io le OCZ pc3700 le ho provate sulla BH7 ....risultato....... ho subito rimesso le A-Data 3200 ..... come timings facevano abbastanza schifo :( non volevano andare a frequenza nominale nemmeno by SPD ( cas 3-4-4-7 !!!!!) figurati !!!!
Per quanto riguarda le Corsair ho avuto le Pc3500 e stranamente tutti i programmi che usavo x testare mi dicevano che erano Pc3200 !! Ho pensato che forse non erano riconosciute dal programma... delusione quando ho provato un banco di Corsair PC3200.... le vedeva come PC2700 !!!! Credo che Corsair ( come altri...) scelga in mezzo al mazzo le meglio riuscite della "covata" e le venda come modelli superiori.... :( :( Penso che da me la Corsair e OCZ non vedrànno + un centesimo !!!! Anche xché quando le comprai, io il banco da 512mb mi costò ben 344€ !!!! :mad:
Adesso uso delle Kingston pc3500 , i timings cas2-2-2-5 a 232 con Vmem 3.10 circa , devo isolare meglio il trimmer della modifica xché risente delle tensioni circostanti che rendono la tensione erogata fluttuante tra 3,10 e 3,20 V.
Ho comunque riscontrato anch'io che se sposto il settaggio del game acc. da AUTO in qualsiasi altra posizione non và + un K@xxo!!!! :mad: :mad:
Spero risolvano presto...... il bios 15 l'ho già flashato ma non noto particolari differenze se non per le temperature che sembrano + stabili....

Salvio66 ;) ;)

P.S: niente di personale con nessuno ma mi sembrava di poter dire la mia visto che ho avuto sia le OCZ che le Corsair..... ;) ;) :D

Le corsair che hai provato erano le XMS?

Salvio66
30-06-2003, 20:50
Originally posted by "sanitarium"



Le corsair che hai provato erano le XMS?

Yes, Platinum XMS PC3500 cas2... :cry: :cry: ( BH5 Double side come le A-Data solo che le Corsair mio sono costate il triplo :mad: :mad: )

Salvio66

P.S: adesso ho anche un problemino.... a 3dMark2001 ho perso circa 4000 punti !!!! Prima con la BH7 facevo quasi 15000/15500 adesso non arrivo a 11500 !!!!! :mad: :mad: :mad:

kinderboy
30-06-2003, 21:07
Originally posted by "Salvio66"



Ehmm..... anche le pc3700 erano certificate a 466........ magari non in dual... resta comunque il fatto che la BH7 non aveva il Dual Channel del Canterwood , ma non andavano una cippa lo stesso !!!! :D :D


Salvio66cmq anche le mie in sign..sono in reso...

Salvio66
01-07-2003, 12:04
Originally posted by "kinderboy"

cmq anche le mie in sign..sono in reso...

:( :(


Comunque a nessuno di voi sono calate le prestazioni della scheda video ????? :confused: :confused:

Salvio66

MarcoM
01-07-2003, 16:24
A dire la verità, col il PC nuovo, sono passato da 7000 ad oltre 13000 punti in 3dMark 2001... (ma venivo da un Athlon 1.2 GHz e sono passato ad un P4 2.8 GHz fsb 800 MHz, mentre la scheda video è sempre una Geforce 4 4200 Ti)

kinderboy
01-07-2003, 16:33
A me sono aumentate...da quando ho cambiato cpu & mobo ;)

mrmic
01-07-2003, 18:13
Scusate, ma perchè non mi compare la funzione hyper threading nel bioss? Prima avevo il bios 12 e non c'era, ora ho il 15 e neanche qui c'è.
P4 2.66 a 533, IC7 e winxppro.

MarcoM
01-07-2003, 18:34
Dovrebbe essere la seconda voce alla pagina Advanced BIOS Feautures.
Sicuro che non ci sia?
Altrimenti guarda in Gestione periferiche: se sotto processore vedi due voci uguali, allora l'HyperThreading è attivato.

MadMax_2000
01-07-2003, 19:04
Originally posted by "mrmic"

Scusate, ma perchè non mi compare la funzione hyper threading nel bioss? Prima avevo il bios 12 e non c'era, ora ho il 15 e neanche qui c'è.
P4 2.66 a 533, IC7 e winxppro.

normale...il tuo Figliolo non supporta l' HT... :D

ciauz :D

mrmic
02-07-2003, 01:56
http://forum.hwupgrade.it/faccine/19.gif solo 800mhz

Esperienze con Twinmos 3700 ne avete?

Hurk_Killer_Xp
02-07-2003, 03:28
Credo che abit e stata cosi gentile a darti cosi precise e meticolose spiegazioni per prenderti per il culo.

mi spiego:

Visto il difetto ( rilevante) non potendo ammetterlo, ti anno illuso con una inutile e superflua spiegazione che comunque e da verificare,

Se le schede anno un difetto non possono dare la colpa ad intel, la scheda si chiama ABIT e loro sono i responzabili.

Anno il Dovere e sono oblicati ad informare scrivendolo nel manuale,

poi uno sceglie se comprare una scheda con questo HO ALTRI DIFETTI.

PERCHE NON CI ANNO INFORMATI CHE LE ABIT nForge 2 LA SERIE 1.2 ERA GRAVEMENTE DIFETOSA!


io avrei restituita e mi sarei fatto rimborsare.

Non voglio che fanno un trucco ai loro errori per salvare le ram,

a questo punto devono fare anche un trucco per non farmi bucare la ruota del motorino. (battuta)

le ram come la cpu, ecc. non si devono rompere se accendi un PC.

LE ABIT NON LE COMPREREI MAI. ALMENO CHE ME LE DANNO GRATIS PER TESTARLE...

Concludo:
sulla fisica, matematica, eletronica, Ecc... non esiste fortuna ho sfortuna,
se le cose sono costruite bene funzionano altrimenti sono difettosi. ma i nostri sondi non anno difetti? sono sempre perfetti? ho No!!!!!!!

Hurk_Killer_Xp
02-07-2003, 03:31
si che ne abiamo sulle TwinMos 3700 ce scritto in un discussione recente... lo scritto io ... e ci sono molte risposte...

MadMax_2000
02-07-2003, 08:07
Originally posted by "Hurk_Killer_Xp"

Credo che abit e stata cosi gentile a darti cosi precise e meticolose spiegazioni per prenderti per il culo.

mi spiego:

Visto il difetto ( rilevante) non potendo ammetterlo, ti anno illuso con una inutile e superflua spiegazione che comunque e da verificare,

Se le schede anno un difetto non possono dare la colpa ad intel, la scheda si chiama ABIT e loro sono i responzabili.

Anno il Dovere e sono oblicati ad informare scrivendolo nel manuale,

poi uno sceglie se comprare una scheda con questo HO ALTRI DIFETTI.

PERCHE NON CI ANNO INFORMATI CHE LE ABIT nForge 2 LA SERIE 1.2 ERA GRAVEMENTE DIFETOSA!


io avrei restituita e mi sarei fatto rimborsare.

Non voglio che fanno un trucco ai loro errori per salvare le ram,

a questo punto devono fare anche un trucco per non farmi bucare la ruota del motorino. (battuta)

le ram come la cpu, ecc. non si devono rompere se accendi un PC.

LE ABIT NON LE COMPREREI MAI. ALMENO CHE ME LE DANNO GRATIS PER TESTARLE...

Concludo:
sulla fisica, matematica, eletronica, Ecc... non esiste fortuna ho sfortuna,
se le cose sono costruite bene funzionano altrimenti sono difettosi. ma i nostri sondi non anno difetti? sono sempre perfetti? ho No!!!!!!!

posso capire che hai avuto dei problemi con Abit ma questo thread non è relativo a quanto stai lamentando e quindi non spariamo a 0 su cose che non conosciamo!

please... ;)

PS: ti auguro di risolvere tutti i tuoi problemi con Abit... :)

mrmic
02-07-2003, 08:43
Originally posted by "Hurk_Killer_Xp"

si che ne abiamo sulle TwinMos 3700 ce scritto in un discussione recente... lo scritto io ... e ci sono molte risposte...

Si avevo visto, intendevo Twinmos 3700 e IC7.
Che te ne pare MadMax?

MadMax_2000
02-07-2003, 09:08
Originally posted by "mrmic"



Si avevo visto, intendevo Twinmos 3700 e IC7.
Che te ne pare MadMax?


da quello che mi è stato riferito da un amico la IC7 digerisce molto bene le twinmos tanto chè l'ICH5 riduce al minimo il ritardo di boot con queste ram!

MarcoM
02-07-2003, 13:16
Originally posted by "MadMax_2000"



posso capire che hai avuto dei problemi con Abit ma questo thread non è relativo a quanto stai lamentando e quindi non spariamo a 0 su cose che non conosciamo!

please... ;)

PS: ti auguro di risolvere tutti i tuoi problemi con Abit... :)

Più che altro ha problemi con l'italiano...

MadMax_2000
02-07-2003, 13:35
Originally posted by "MarcoM"



Più che altro ha problemi con l'italiano...


eh eh eh :p

danige
02-07-2003, 16:28
Originally posted by "MadMax_2000"




da quello che mi è stato riferito da un amico la IC7 digerisce molto bene le twinmos tanto chè l'ICH5 riduce al minimo il ritardo di boot con queste ram!

Guarda che l'ICH5 non ha nessun ritardo di boot perche nessuna delle schede Canterwood ha questo problema che è limitato solamente ad Abit :)

MadMax_2000
02-07-2003, 17:23
Originally posted by "danige"



Guarda che l'ICH5 non ha nessun ritardo di boot perche nessuna delle schede Canterwood ha questo problema che è limitato solamente ad Abit :)

OK, pensala come vuoi... :D

ciauz

PS: se non usate abit e vi fanno schifo, NON POSTATE... :D

danige
02-07-2003, 17:32
Originally posted by "MadMax_2000"



OK, pensala come vuoi... :D

ciauz

PS: se non usate abit e vi fanno schifo, NON POSTATE... :D

Sinceramente considero questo tuo commento abbastanza inutile, molto semplicemente avendo oltre ad una IC7-G anche una MSI ed attualmente sul secondo PC una Gigabyte 8KNXP sempre basate su Canterwood posso dire che l'ICH5 non nessun ritardo di accensione che si ha solamente sulle Abit per il sistema di sicurezza visto prima, tutto qui.

MadMax_2000
02-07-2003, 17:42
Originally posted by "danige"



Sinceramente considero questo tuo commento abbastanza inutile, molto semplicemente avendo oltre ad una IC7-G anche una MSI ed attualmente sul secondo PC una Gigabyte 8KNXP sempre basate su Canterwood posso dire che l'ICH5 non nessun ritardo di accensione che si ha solamente sulle Abit per il sistema di sicurezza visto prima, tutto qui.

e allora.. se abit decide di inserire un sistema di "salvataggio" DDR e gli altri non lo fanno...???

dove sta il problema...

non capisco solamente perkè partite in 5a.. :D subito con l'affermare che il problema lo ha creato Abit anzichè gli altri... ;)

ciauz :p

danige
02-07-2003, 17:52
Originally posted by "MadMax_2000"



e allora.. se abit decide di inserire un sistema di "salvataggio" DDR e gli altri non lo fanno...???

dove sta il problema...

non capisco solamente perkè partite in 5a.. :D subito con l'affermare che il problema lo ha creato Abit anzichè gli altri... ;)

ciauz :p

Ma infatti non c'è nessun problema, molto semplicemente non è una caratteristica dell'ICH5 come diceva il supporto ABit ma una "funzione" proprietaria

MadMax_2000
02-07-2003, 17:53
Originally posted by "danige"



Ma infatti non c'è nessun problema, molto semplicemente non è una caratteristica dell'ICH5 come diceva il supporto ABit ma una "funzione" proprietaria

si ma tu descrivevi ciò come una "menzogna" by Abit per tamponare un loro problema di realizzazione della mobo...

danige
02-07-2003, 18:01
Originally posted by "MadMax_2000"



si ma tu descrivevi ciò come una "menzogna" by Abit per tamponare un loro problema di realizzazione della mobo...

Io veramente ho solo detto che il ritardo di accensione non è dovuto all'ICH5 visto che sulle altre mobo non si verifica questa situazione, poi ogniuno fà le sue considerazioni personali riguardo alle risposte Abit :)

kinderboy
02-07-2003, 18:03
Originally posted by "danige"



Sinceramente considero questo tuo commento abbastanza inutile, molto semplicemente avendo oltre ad una IC7-G anche una MSI ed attualmente sul secondo PC una Gigabyte 8KNXP sempre basate su Canterwood posso dire che l'ICH5 non nessun ritardo di accensione che si ha solamente sulle Abit per il sistema di sicurezza visto prima, tutto qui.Ho un'Abit IC7 ...a parte che non ho nessun ritardo di accensione..cmq sei un fenomeno..tre mobo e due pc...e non hai problemi? Almeno su quella che non hai montato.. ;)

mrmic
02-07-2003, 18:03
Originally posted by "MadMax_2000"




da quello che mi è stato riferito da un amico la IC7 digerisce molto bene le twinmos tanto chè l'ICH5 riduce al minimo il ritardo di boot con queste ram!

Ho tra le mani due Twinmos 3700 di un amico. Qaundo arrivo a casa ed ho un po' di tempo le provo.

danige
02-07-2003, 18:13
Originally posted by "kinderboy"

cmq sei un fenomeno..tre mobo e due pc...e non hai problemi? Almeno su quella che non hai montato.. ;)


Non me lo ricordare, la MSI si è fritta dopo l'aggiornamento del bios esattamente a 5 giorni dall'acquisto :mad:

MarcoM
02-07-2003, 21:00
E comunque ricordo che quello del ritardo all'accensione (peraltro minimo e solo se si stacca completamente l'alimentazione alla mobo) non è un difetto, ma un sistema di sicurezza per evitare eccessivi picchi di corrente sulle "delicate" e costose ram che si montano sulla IC7. Io lo considero un punto a favore della scheda Abit, non un detrimento.

MadMax_2000
02-07-2003, 21:03
Originally posted by "MarcoM"

E comunque ricordo che quello del ritardo all'accensione (peraltro minimo e solo se si stacca completamente l'alimentazione alla mobo) non è un difetto, ma un sistema di sicurezza per evitare eccessivi picchi di corrente sulle "delicate" e costose ram che si montano sulla IC7. Io lo considero un punto a favore della scheda Abit, non un detrimento.

non per tutti...per altri questa è una fregatura by Abit.....

ora pensiamo solo a configurare al top la IC7...basta con queste discussioni (OT) e poco costruttive...

:D

PS: non pensare che sia rivolto a te MarcoM, ho approfittato della tua risposta per specificare il tutto ;)

ciauz :p

MarcoM
02-07-2003, 22:55
Ovviamente...
Avevo capito la tua "sottile" ironia... ;)

MadMax_2000
03-07-2003, 20:21
Originally posted by "MarcoM"

Ovviamente...
Avevo capito la tua "sottile" ironia... ;)


:D

terrys3
03-07-2003, 21:50
come va la ic-7 con le Corsair Twinx?

danige
04-07-2003, 01:52
Originally posted by "terrys3"

come va la ic-7 con le Corsair Twinx?

Con le ultime versioni del bios benissimo, io ho 1 Gb di 3200LL e non ho mai avuto problemi

terrys3
04-07-2003, 06:45
Originally posted by "danige"



Con le ultime versioni del bios benissimo, io ho 1 Gb di 3200LL e non ho mai avuto problemi

perchè con quelle vecchie dava problemi?

MadMax_2000
04-07-2003, 07:51
Originally posted by "terrys3"



perchè con quelle vecchie dava problemi?

se non sbaglio bisognava alzare il vddr > 2,6V... impostandolo al max 2,8V :p

falcon.eddie
04-07-2003, 11:44
Ciao ragà vi racconto la mia storia:

C'era una volta un bel sistema composto da Pentium4 2.8C,Abit IC7-G,2x512 Kingston HyperX,Enermax 465AX FMA,Bios 1.0 ecc. ecc.
Fino a due giorni fa tutto ok,ram a 2.5V a 2-2-2-5,tutto liscio come l'olio.
Ho provato anche un pò di sano overclock ed ero stabile a 3,5Giga(bus 250,vcore 1,575) e ram a 5/4 con valori di default.
Senonchè mi viene la malsana idea di aggiornare il bios alla rev. 1.5 attratto dal game accelerator e dalle maggiori prestazioni promesse dai nuovi bios.
Bios flashato,ok,game accelerator su F1,niente oc tutto default(2-2-2-5 la ram) e fila tutto liscio per 45 min.,con valori di memoria che nel sisandra sono aumentati di 300 pti.(4900 contro i 4600 del bios 1.0 nel test memory benchmark) dopodichè la fantastica schermata BLU del Winzozz XP. :muro:
Riavvio obbligato e sopresa!!! BIOS BOOT BLOCK insert AwdFlash bios disk BLA BLA BLA... :confused:
Ok,spengo tutto,stacco i cavi resetto la cmos e riaccendo, tutto in default,risetto come prima il bios tranne il game accelerator che metto su Auto e Win neanche si avvia.
Dopo ripetuti tentativi di voltaggi,settaggi ecc. sono riuscito a mantenere stabile il sistema però con 2.6V x la ram e valori di 2-3-3-6 :eek: contro i 2.5V e 2-2-2-5 del 1.0.
Benissimo sarà bacato sto bios penso,metto su l'1.4,1.3 e 1.1.
Niente il sistema non parte (schermo nero) se metto 2-2-2-5 anche con Volt 2.7 con qualsiasi bios.Devo settare 2-3-3-6 con conseguente calo di prestazioni nel memory & cache benchmark nel sisandra.
Rimetto l'1.0 e va tutto liscio a settaggi spinti con Volt 2.5,ora mi chiedo è più prestazionale avere un bios nuovo e tenere timings più alti ed ottenere 300 p.ti in più nel memory benchmark ma meno nel memory e cache benchmark o tenere l'1.0 che fa si meno nel memory bench ma di più nel memory & cache bench?
Non ci sto capendo più un tubo,io sarei propenso a tenere l'1.0 che mi dà stabilità e timings spinti a voltaggio standard...Seppur con un 4-5% in meno nel memory bench.
Voi che dite????Eppure sembrava andare a meraviglia all'inizio il bios 1.5!Mah... :rolleyes: misteri dell'informatica! :pig:

PS=Il Pat è abilitato nel bios 1.0?Non trovo la voce...
PPS=Sto game accelerator mi sa di panzana...

MarcoM
04-07-2003, 12:18
Il GAT (Game Accelerator) ha sostituito il PAT, ma in realtà sono la stessa cosa. L'hanno rinominata per poterla usare anche sui chipset i865 sui quali il PAT non dovrebbe essere usata (ma in realtà gli 865 sono sempre degli 875) perchè dovrebbe essere una tecnologia riservata esclusivamente al chipset Canterwood i875P. la realtà è che il GAT, più che aiutare, ha introdotto grossi problemi di instabilità a seconda dell'abbinamento mobo - moduli ram. Ad alcuni funziona tutto perfettamente, con discreti incrementi di prestazioni, ad altri il sistema nemmeno effetua il post. Altri ancora sono riusciti a far funzionare il tutto provando e riporovando diversi settaggi per il GAT e per le ram. Personalmente con una Abit IC7-G e delle Corsair TwinX PC3200 LL, riuscivo a far funzionare tutto con il GAT impostato su F1, ma avevo qualche reset quando usavo il masterizzatore (guadagnavo circa 400 punti in 3dmark 2001), così sono tornato al valore di default (Auto) e non ho più avuto problemi. Sul forum americano di Abit ci sono grosse discussioni circa il GAT, ma non c'è ancora una parola ufficiale da parte di Abit. Vedremo se nelle prossime release del bios le cose miglioreranno.

falcon.eddie
04-07-2003, 16:41
Grazie per la delucidazione,ma secondo te come è meglio che lascio il mio sistema dopo che hai letto il mio post?Bios vecchio ma più stabile o il nuovo più performante ma meno stabile?E poi diamine, ho delle ram che costano un occhio della testa e non vanno d'accordo con la mobo con bios più recenti??? :muro: :muro: :muro: :muro: E dire che le ho prese apposta Pc3500 con timings spinti di default per star tranquillo! :muro:

MarcoM
04-07-2003, 19:11
Ovviamente io opto sempre per la stabilità, per cui ti consiglio di stare sulla configurazione più stabile, anche perchè recuperare qualche punto percentuale di prestazioni a scapito della stabilità non ha molto senso. Anche con parametri non spinti al max, il mio sistema è sufficiente a far girare perfettamente e senza rallentamenti qualsiasi gioco esistente, per cui preferisco avere una prestazione leggermente inferiore, ma la completa stabilità.
L'accopiamento delle schede madri con chipset 875 o 865 con i moduli ram è il fattore critico di queste nuove piattaforme hardware. Molti moduli ram attuali, anche di marca costosi e performanti, hanno difficoltà ad accoppiarsi con l'875 (soprattutto in dual channel) e purtroppo può capitare di acquistare moduli ram che non vadano bene con questo chipset. L'unica cosa che si può fare, attualmente, è leggere i forum relativi alle vari schede madri che implementano il Canterwood e sentire le esperienze fatte dagli utenti con i vari moduli ram in loro possesso. Immagino che i produttori di memorie sapranno adattare la loro produzione alle esigenze del nuovo chipset in breve tempo, ma per ora occorre anche avere un po' di fortuna...
Nel mio caso le mie Corsair TwinX PC3200 LL Platinum (2x256), funzionano ottimamente (2.5.2.2 come timings) con la mia IC7-G, ma solo dopo aver overvoltato i moduli a 2.8 volt. Ma ho letto anche di utenti che con altri moduli Corsair XMS non sono stati altrettanto fortunati.

GiulioM
05-07-2003, 21:36
ciau

domandina
dovrei abilitare sulla IC7 il fastwrite
il problema e' che proprio nn lo trovo, manco sul manuale!!
ma dov'e'??

MarcoM
06-07-2003, 00:51
Effettivamente, non so dove sia, però ho visto che sulla mia geForce 4200 è già abilitato.

MadMax_2000
06-07-2003, 00:52
Originally posted by "MarcoM"

Effettivamente, non so dove sia, però ho visto che sulla mia geForce 4200 è già abilitato.

confermo..installati wincpuid e verifica secondo me lo abilita in automatico ;)

ciauz :sofico:

GiulioM
06-07-2003, 10:44
Sandra mi dice che e' disabilitato :(

MadMax_2000
06-07-2003, 10:45
Originally posted by "GiulioM"

Sandra mi dice che e' disabilitato :(

non ti fidare di SANDRA prova con WCPUID ;)

GiulioM
06-07-2003, 10:58
wincpuid nn mi riconosce il chipset
mi dice che il fastwrite e' supportato ma nn mi dice se e' abilitato o meno :(
con Geforce Tweak posso abilitare l'agp fastwrite e l'agp SideBandAdressing

che faccio li abilito? nn e' che mi salta il pc? :p

MadMax_2000
06-07-2003, 11:00
Originally posted by "GiulioM"

wincpuid nn mi riconosce il chipset
mi dice che il fastwrite e' supportato ma nn mi dice se e' abilitato o meno :(
con Geforce Tweak posso abilitare l'agp fastwrite e l'agp SideBandAdressing

che faccio li abilito? nn e' che mi salta il pc? :p

ma xkè vuoi abilitare il fastwrite scusa? cosa credi di avere in + dopo?

io lascerei come è per evitare problemi di stabilità.... ;)

GiulioM
06-07-2003, 11:05
no e' che ho un p 4 2400 bus 800
512 ddr
abit fx 5600 256mb
tutti quelli che han questa sk video fanno alemno 9500 nel 3dmark 2001
io con tutto in default, senza antialias e balel varie faccio 7000

mi han detto che il fastwrite disabilitato strozza un po' la scheda ma boh

kinderboy
06-07-2003, 11:09
Originally posted by "GiulioM"

no e' che ho un p 4 2400 bus 800
512 ddr
abit fx 5600 256mb
tutti quelli che han questa sk video fanno alemno 9500 nel 3dmark 2001
io con tutto in default, senza antialias e balel varie faccio 7000

mi han detto che il fastwrite disabilitato strozza un po' la scheda ma bohdisabilitando il fastwrite qualche incremento nel 3DMark 01 c'e' stato....riprova a fare il bench (prima pulitura HD..deframmentazione e riavvio.. ;) )

MadMax_2000
06-07-2003, 11:14
Originally posted by "GiulioM"

no e' che ho un p 4 2400 bus 800
512 ddr
abit fx 5600 256mb
tutti quelli che han questa sk video fanno alemno 9500 nel 3dmark 2001
io con tutto in default, senza antialias e balel varie faccio 7000

mi han detto che il fastwrite disabilitato strozza un po' la scheda ma boh

onestamente, per quanto poca conosco della FX5600, credo che il fast write porti ad avere incrementi prestazionali impercettibili, ricerca la soluzione nel SW....secondo me è un problemi di driver o S.O...


ciauz :p

MadMax_2000
06-07-2003, 11:19
-----------------------------------------------------------------------------------

AGGIORNAMENTO:

Che ne dite se tutti i possessori di IC7, gentilmente;), postassero la loro config con relativi overclock e tensioni, temperature?

se prendete in considerazione ciò! grazie1000 ;)

GiulioM
06-07-2003, 11:21
thx delle riposte
chiedero' anche sul forum schede video che qui sono OT :p

kinderboy
06-07-2003, 11:23
Originally posted by "MadMax_2000"

-----------------------------------------------------------------------------------

AGGIORNAMENTO:

Che ne dite se tutti i possessori di IC7, gentilmente;), postassero la loro config con relativi overclock e tensioni, temperature?

se prendete in considerazione ciò! grazie1000 ;)sempre in questo thread?
Cmq se passa di qua Guglielmit ci sminchia tutti :D :D :D

MadMax_2000
06-07-2003, 11:26
Originally posted by "kinderboy"

sempre in questo thread?
Cmq se passa di qua Guglielmit ci sminchia tutti :D :D :D

si anche perkè volevo rendere questo thread un vero e proprio calderone per la IC7 ;)

ciauz...

PS: ho visto le sue imprese con tale mobo ;)

kinderboy
06-07-2003, 11:31
Ok..comincio io.
IC7 bios 1.4
[email protected] vcore 1.7
agp 1.55v
in attesa delle OCZ :rolleyes: AData 3600 3:2 vdimm2.8 cas 2.5-7-3-3
T° cpu in idle 37/38 sotto bench 41/42

MadMax_2000
06-07-2003, 11:35
Originally posted by "kinderboy"

Ok..comincio io.
IC7 bios 1.4
[email protected] vcore 1.7
agp 1.55v
in attesa delle OCZ :rolleyes: AData 3600 3:2 vdimm2.8 cas 2.5-7-3-3
T° cpu in idle 37/38 sotto bench 41/42

scusa, niente bios15? come mai?????

ti rispondo :D

IC7 bios 1.5
[email protected] vcore 1.6
t° cpu (attuale) 42°....comprimendo con flaskmpeg ho visto ancora i 57°...con dissy orig. :(

ciauz

kinderboy
06-07-2003, 13:26
Originally posted by "MadMax_2000"



scusa, niente bios15? come mai?????
innazitutto xche' ho finito ieri di rimontare il pc.. :D poi volevo sapere se c'erano vantaggi evidenti a flashare l'1.5..

MadMax_2000
06-07-2003, 13:27
Originally posted by "kinderboy"

innazitutto xche' ho finito ieri di rimontare il pc.. :D poi volevo sapere se c'erano vantaggi evidenti a flashare l'1.5..

onestamente non ho trovato nessuna differenza...dal 1.4 boh...fanno i bios uguali e li rinominano.. :D

kinderboy
06-07-2003, 13:35
Originally posted by "MadMax_2000"



onestamente non ho trovato nessuna differenza...dal 1.4 boh...fanno i bios uguali e li rinominano.. :Dok thanks..mi tengo l'1.4.. :D

GiulioM
07-07-2003, 09:19
rieccomi
altra domandina :D

ho la FX 5600 che e' su bus agp in modalita' PCI
in effetti se vado in gestione periferiche mi da la fx su slot pci (e' montata sull' agp ho controllato :D)
anche Sandra mi dice sule proprieta' dela sk madre
Agp bus in unused or agp card is not fully compatible
current AGP data rate not optimal

inoltre pur avendo un solo banco di ram da 512 mi dice che ne ho 2 da 256 in modalita' PAT :muro: :mc:

che casino :(

Salvio66
07-07-2003, 10:20
Originally posted by "GiulioM"

rieccomi
altra domandina :D

ho la FX 5600 che e' su bus agp in modalita' PCI
in effetti se vado in gestione periferiche mi da la fx su slot pci (e' montata sull' agp ho controllato :D)
anche Sandra mi dice sule proprieta' dela sk madre
Agp bus in unused or agp card is not fully compatible
current AGP data rate not optimal

inoltre pur avendo un solo banco di ram da 512 mi dice che ne ho 2 da 256 in modalita' PAT :muro: :mc:

che casino :(

Devi mettere gli INF intel :
Chipset software drivers ver 5.0.1.10.15 , anche a me ( se leggi + sù nel tread ) mi vedeva lo slot Agp in quel modo..( 3dmark01 =11000pts :eek: contro i classici 15000 )..... come ho messo gli INF in questione... miracolo !!!!
Li ho trovati sù
http://www.station-drivers.com/
;) ;)

In ogni caso nn riesco a mettere gli intel application accelerator... :( :(

Comunque a me il PAT nn funge nemmeno ora !!!!@#**!!!$%^§!!! :mad: :mad:


Salvio66

MadMax_2000
08-07-2003, 22:02
Salvio, riesci a far andare il pc solo se mantieni il game accelerator su AUTO?

Salvio66
08-07-2003, 22:18
Originally posted by "MadMax_2000"

Salvio, riesci a far andare il pc solo se mantieni il game accelerator su AUTO?


:cry: :cry: :cry: ESATTO !!!! :cry: :cry:

MadMax_2000
08-07-2003, 22:20
Originally posted by "Salvio66"




:cry: :cry: :cry: ESATTO !!!! :cry: :cry:

tranqui ci ho sbattuto la testa per settimane, mi sono letto varie rece e thread di gente che aveva questo problema....e cmq...da quanto dice Abit...lasciando AUTO il sistema rileva, ottimizza la resa del proprio PC in base alle memorie stesse.. ;)

putroppo non c'è nulla da fare....quella funzione è nata per l'865...e cell'hanno messa sulle 875PE per sport...
:sofico:

Salvio66
08-07-2003, 22:31
Ok , :D questa é digerita,

Ma mi riesci a spiegare come mai nn riesco a mettere + gli intel app.accelerator '????? Che se provo a masterizzare a + di 16x mi inkioda il PC !!!??? :muro: :muro:

MadMax_2000
08-07-2003, 22:56
Originally posted by "Salvio66"

Ok , :D questa é digerita,

Ma mi riesci a spiegare come mai nn riesco a mettere + gli intel app.accelerator '????? Che se provo a masterizzare a + di 16x mi inkioda il PC !!!??? :muro: :muro:

io non li ho mai installati...passami il link... che ci provo...ti faccio da BETA TESTER.. :D

MarcoM
08-07-2003, 23:05
Effettivamente succede anche a me che quando uso il masterizzatore, qualche volta, il PC mi si resetta. sono però più propenso a pensare che sia un problema di alimentatore (e il mio non è certamente dei migliori...)

Salvio66
08-07-2003, 23:22
Devo aggiungere che come S.O uso Winzozz2K .....
Diciamo che senza gli IntelAcc. avendo solo periferiche IDE (HD e Mastero ) non si usano bene i canali IDE .... :( :(

MadMax_2000
08-07-2003, 23:23
Originally posted by "Salvio66"

Devo aggiungere che come S.O uso Winzozz2K .....
Diciamo che senza gli IntelAcc. avendo solo periferiche IDE (HD e Mastero ) non si usano bene i canali IDE .... :( :(

e allora lascio.. :D non uso Win2k! :sofico:

mrmic
08-07-2003, 23:25
Originally posted by "Salvio66"

Ok , :D questa é digerita,

Ma mi riesci a spiegare come mai nn riesco a mettere + gli intel app.accelerator '????? Che se provo a masterizzare a + di 16x mi inkioda il PC !!!??? :muro: :muro:

IAA non sono compatibili con l' ICH5

http://support.intel.com/support/chipsets/iaa/ich5.htm

:confused:

MadMax_2000
08-07-2003, 23:26
Originally posted by "mrmic"



IAA non sono compatibili con l' ICH5

http://support.intel.com/support/chipsets/iaa/ich5.htm

:confused:

ecco perkè non li avevo installati :D

Ultimo
09-07-2003, 12:24
Ciao, non sapevo se aprire un nuovo 3ad in overclock, mi introduco in questo per chiedervi consiglio nell'acquisto di una nuova conf., l'utilizzo principale oltre il Seti ed internet, sono maggiormente i videogiochi :). Avevo pensato di prendere :

-Pentium 4 2.4C 800 (buona serie da overclockare :D)
-2 Moduli 256MB TwinMos Pc3700
-Abit IS7 liscia
-Dissy SLK900 oppure Zalman nonmiricordocomesichiama :sofico:

Volevo prendere la IC7, ma purtroppo nel negozio dove acquisto il tutto, tale mobo sarà disponibile *forse* per settembre, avendo letto che la IC7 permette overclock più stabili rispetto alla IS7 (anche se alcune reviews tra cui quella di hwupgrade mostrano che entrambi arrivano a 1200FSB), cosa mi consigliate di fare ? Poi per quanto riguarda la ram ho letto che con le Kingstone HyperX Pc3500 si ottengono ottimi risultati come con le Corsair, ma non mi è chiara una cosa: se per le piattaforme P4 conta maggiormente la bandwidth che i timings bassi come per Amd, non sarebbero preferibili le TwinMos Pc3700 (tra l'altro meno costose) ? Il PAT (o GAT :D) con quali memorie non crea problemi settato su F1 o Street Racer ? Grazie anticipatamente :)

Ciao,
Fabio.

Ultimo
09-07-2003, 12:46
cut&pasto da un 3ad su [H]OCP:

"I keep mine on auto, Game accelerator Above 275fsb i've noticed doest nothing. I can turn it on that high, but dont get anything out of it.

Here's auto cas 2225 5:4 295fsb / Max I can do at Ultra timings.

http://mywebpages.comcast.net/tedinde/photogallery/XFpics/295fsb%20hyperx222.JPG

__________________
2.4c @ 3660mhz
IS7-e 2x256 Kingston HyperX3500
Vapo PE
2x raptors 36gb, 1x 200 8mb WD
Radeon9700 pro 440core/720mem
Swiftec MCW-50 TEC vid waterblock
Antec true 550"

:SBAV: inizio a pensare che le Kingston siano migliori :eek: :)

Ciao,
Fabio.

Ultimo
10-07-2003, 08:32
UP..

nessuno può darmi un consiglio ?

MadMax_2000
10-07-2003, 08:35
Originally posted by "Ultimo"

UP..

nessuno può darmi un consiglio ?

io cmq mi orienterei su una IC7....la preferisco sia come qualità costruttiva che come performance pure...



per il resto OK....ottime ram ;)...magari cerca un procio "fortunello"....e per l'ali ti consiglio un enermax + ideale per gli intel... ;)


ciauz

Ultimo
10-07-2003, 09:07
Originally posted by "MadMax_2000"



io cmq mi orienterei su una IC7....la preferisco sia come qualità costruttiva che come performance pure...

Ciao, come qualità costruttiva intendi il layout della scheda o la qualità della componentistica ? La IS7 ha come vantaggio molto spazio tra l'AGP ed il 1° Pci, in modo da permettere il montaggio di un dissy maggiore sulla sk.video, come performance pure guarda lo screenshot sopra, quei valori sono stati ottenuti con una IS7-E (versione light della IS7 :D) non credo abbia molto da invidiare alla IC7 ;). L'unico dubbio riguarda la stabilità generale a Fsb alti e se effettivamente c'è spazio per montarci un SLk900 o uno Zalman. Attualmente al negozio hanno solo l'IS7 (dicono che l'IC7 arriva forse a settembre) e volevo prendere cpu+mobo+ram al più presto, tutto nello stesso negozio, in modo da semplificare le cose nel caso in cui ci fossero eventuali problemi (sgrat :D)


per il resto OK....ottime ram ;)...magari cerca un procio "fortunello"....e per l'ali ti consiglio un enermax + ideale per gli intel... ;)

ciauz


Ottime quali :), le Twinmos Pc3700 o meglio le kingston HyperX Pc3500 ? Per il procio oltre a quelli già testati by Fluc c'è un modo, che sò, una sigla fortunata per superare i 3.2/3.3Ghz con Vcore default ? Per l'ali il Thermaltake 420W in signa dici che non è sufficiente ? Gli enermax non li vedo tanto di buon occhio, se proprio devo prendere un ali migliore, un Antec 550 TC và bene ugualmente, oppure ha pochi A sul +12 ? Thx :)

Ciao,
Fabio.

terrys3
10-07-2003, 09:47
Originally posted by "Ultimo"



Gli enermax non li vedo tanto di buon occhio

e perchè mai?

sslazio
10-07-2003, 10:59
:cry: :muro: ho preso in sostituzione un'altro IC7, ma caxxo pure aggiornando all'ultimo bios questa piastra madre è stabile come una sedia con 3 gambe :muro: :mad:
Cortesemente pi potreste dire che memoria utilizzate da 512mb per restare stabili visto che anche con delle Twinmos 3200 in single sto cesso di mobo si inchioda?
Ciao grazie

terrys3
10-07-2003, 11:02
Originally posted by "sslazio"

:cry: :muro: ho preso in sostituzione un'altro IC7, ma caxxo pure aggiornando all'ultimo bios questa piastra madre è stabile come una sedia con 3 gambe :muro: :mad:
Cortesemente pi potreste dire che memoria utilizzate da 512mb per restare stabili visto che anche con delle Twinmos 3200 in single sto cesso di mobo si inchioda?
Ciao grazie

fino ad ora ho sentito di tutto su questa mobo tranne che sia un cesso.... :confused:

sslazio
10-07-2003, 11:55
Originally posted by "terrys3"



fino ad ora ho sentito di tutto su questa mobo tranne che sia un cesso.... :confused:

bootta anche a 2000mhz di bus un'altro po' ma resta stabile 10 minuti e poi crasha, non so più che cavolo fare :muro:

Ultimo
10-07-2003, 12:42
Originally posted by "terrys3"



e perchè mai?

Per via della mod (che invalida la garanzia) da fare per avere il +5.00v decente su *alcune* config. (che automaticamente fà salire anche il +12) a questo punto se devo fare un'acquisto fatto bene, spendo un pò di più ed ho i trimmer esterni dell'Antec nonché i rail delle varie linee separate per bypassare il valore max combinato su +3.3/+5.. nulla da dire sulla qualità dell'Enermax ;)

Ciao,
Fabio.

terrys3
10-07-2003, 12:45
Originally posted by "Ultimo"



Per via della mod (che invalida la garanzia) da fare per avere il +5.00v decente su *alcune* config. (che automaticamente fà salire anche il +12) a questo punto se devo fare un'acquisto fatto bene, spendo un pò di più ed ho i trimmer esterni dell'Antec nonché i rail delle varie linee separate per bypassare il valore max combinato su +3.3/+5.. nulla da dire sulla qualità dell'Enermax ;)

Ciao,
Fabio.

non ho capito nulla di quello che hai detto ma non è colpa tua... sono un pò negato con queste cose!

MarcoM
10-07-2003, 15:20
Originally posted by "terrys3"



fino ad ora ho sentito di tutto su questa mobo tranne che sia un cesso.... :confused:

Sslazio lo dice perche con la IC7 (contrariamente a me) ha passato bruttissime esperienze! E vedo che, purtroppo, continuano...
Io, invece, la trovo una mobo eccellente e molto performante, ma ci vuole un po' di fortuna con i moduli ram. Non è semplice trovare quelli che girano stabilmente su piattaforme Canterwood.

terrys3
10-07-2003, 15:30
Originally posted by "MarcoM"



Sslazio lo dice perche con la IC7 (contrariamente a me) ha passato bruttissime esperienze! E vedo che, purtroppo, continuano...
Io, invece, la trovo una mobo eccellente e molto performante, ma ci vuole un po' di fortuna con i moduli ram. Non è semplice trovare quelli che girano stabilmente su piattaforme Canterwood.

tu quali ram hai per non aver avuto problemi?

sslazio
10-07-2003, 16:39
Originally posted by "MarcoM"



Sslazio lo dice perche con la IC7 (contrariamente a me) ha passato bruttissime esperienze! E vedo che, purtroppo, continuano...
Io, invece, la trovo una mobo eccellente e molto performante, ma ci vuole un po' di fortuna con i moduli ram. Non è semplice trovare quelli che girano stabilmente su piattaforme Canterwood.

confermo, MarcoM ne sa qualcosa di quello che ho passatto :cry: e per altro ancora non ho chiuso....
Stò aspettando che mi ritorni il chip del bios da thecico che non è riuscito a riprogrammarlo e me la rischio con quella nuova appena presa a fare l'hotflash, per altro ieri sera gli ho aggiornato tramite windows (aridaje) il bios dalla 10 alla 15, mi sono cagato addosso, fortunatamente questa volta è andata bene anche se bene è un parolone continua a non andare :cry:
Piuttosto a qualcuno se ci riesco interesserà una IC7 anzi 2 se continua di sto passo mi faccio una Tusl2 con un tualatin, un bx con un coppermine o un AMD 762 con un Torello :D a bei tempi del lento ma fresco e stabile

falcon.eddie
10-07-2003, 16:47
Io mi trovo stabile solo col bios 1.0 dell'IC7-G. :mad:
Oltre 4800 non vado nel sisandra con config. default,mi fa una rabbia vedere quei 6500 raggiunti da hardocp! :cry: :muro: :cry:

Ultimo
10-07-2003, 17:18
Originally posted by "sslazio"



confermo, MarcoM ne sa qualcosa di quello che ho passatto :cry: e per altro ancora non ho chiuso....
Stò aspettando che mi ritorni il chip del bios da thecico che non è riuscito a riprogrammarlo e me la rischio con quella nuova appena presa a fare l'hotflash, per altro ieri sera gli ho aggiornato tramite windows (aridaje) il bios dalla 10 alla 15, mi sono cagato addosso, fortunatamente questa volta è andata bene anche se bene è un parolone continua a non andare :cry:
Piuttosto a qualcuno se ci riesco interesserà una IC7 anzi 2 se continua di sto passo mi faccio una Tusl2 con un tualatin, un bx con un coppermine o un AMD 762 con un Torello :D a bei tempi del lento ma fresco e stabile

Cavolo mi spiace per i probl. che stai passando con questa mobo :( , ma precisamente come è successo, colpa del flash in windoz ? Non è che per caso si ripropone anche su queste mobo ciò che accade con il bios l'Nforce2 che si corrompe per un nonnulla ? No perchè altrimenti rimango con la skifosa conf. in signa ma che almeno fà il suo lavoro.. :rolleyes:

Ciao,
Fabio.

Ultimo
10-07-2003, 17:22
Originally posted by "falcon.eddie"

Io mi trovo stabile solo col bios 1.0 dell'IC7-G. :mad:
Oltre 4800 non vado nel sisandra con config. default,mi fa una rabbia vedere quei 6500 raggiunti da hardocp! :cry: :muro: :cry:

Si però scusami eh :p loro quel 6500 lo ottengono a 295Mhz con una IS7-E, ora non è che tu con una IC7-G puoi ottenerli @ default ;) hai provato a clockare un pò oppure per il bios 1.0 non è molto stabile :confused: ?!

Ciao,
Fabio.

sslazio
10-07-2003, 17:26
Originally posted by "falcon.eddie"

Io mi trovo stabile solo col bios 1.0 dell'IC7-G. :mad:
Oltre 4800 non vado nel sisandra con config. default,mi fa una rabbia vedere quei 6500 raggiunti da hardocp! :cry: :muro: :cry:

che ram hai e a che voltaggio?
Quanta ram?
Anche io ho i tuoi risultati se metto in dual a 333 c 2.5 ma faccio solo in tempo a fare il bench e qualche altra puttanata poi beeep...

sslazio
10-07-2003, 17:31
Originally posted by "Ultimo"



Cavolo mi spiace per i probl. che stai passando con questa mobo :( , ma precisamente come è successo, colpa del flash in windoz ? Non è che per caso si ripropone anche su queste mobo ciò che accade con il bios l'Nforce2 che si corrompe per un nonnulla ? No perchè altrimenti rimango con la skifosa conf. in signa ma che almeno fà il suo lavoro.. :rolleyes:

Ciao,
Fabio.

Avevo aggiornato il bios alla versione 11 ma come detto dall'altro ragazzo le cose sono peggiorate, allora provai ad aggiornare alla 13 (numero sfigato si sa) tramite il programma di flash da windows di abit.
Durante l'aggiornamento che sembra interminabile (forse perchè la eproom è da 512k e non la solita da 256k), qualcosa è andato storto, o meglio il pc si è inchiodato per i soliti problemi di stabilità.
Da notare che in quel momento ero con un solo banco di memoria PC 3200 settate a 266mhz.

Ultimo
10-07-2003, 17:39
Stavo leggendo un 3ad interessande che paragona l'IS7 con IC7 :

http://www.hardforums.com/showthread.php?s=a126b403c13d26b4f8d583e8a57a6a09&threadid=625552&perpage=15&pagenumber=1

Già l'865PE ha un punto a sfavore perchè non ha il PAT come il Canterwood (oppure l'hanno disabilitato), poi sembra che il GAT sia una sorta di ottimizzazione per colmare questa carenza, ma se non si utilizzano moduli settati @CAS2 con il GAT settato su un valore diverso di "Auto" (e quindi Turbo, S.R. ed F1) non boota proprio.. poi funziona solo sino a 250Mhz e mi sembra con determinati rapporti ratio ram:fsb. Addirittura l'865 con il GAT su F1 ottiene valori uguali all'875 stessa frequenza ma GAT su Auto (quindi disabled) :eek:
Ok credo che prenderò la IC7 in un altro negozio, ora vedo un pò..

Ah, visto che le Kingston non le hanno in negozio e devo fare l'ordinazione, quali prendo le HyperX PC3500 oppure le 3700/4000 appena uscite (se il loro grossista le ha, ma credo sia troppo presto) ?

Ciao,
Fabio.

Salvio66
10-07-2003, 17:45
Hai provato a sentire da H-W-M@gic ????
Dovrebbe avere tutto...di solito al massimo ci mette poco a trovare i componenti....io ho comprato tutto lì......

Salvio66 :D

Ultimo
10-07-2003, 18:30
Originally posted by "sslazio"



Avevo aggiornato il bios alla versione 11 ma come detto dall'altro ragazzo le cose sono peggiorate, allora provai ad aggiornare alla 13 (numero sfigato si sa) tramite il programma di flash da windows di abit.
Durante l'aggiornamento che sembra interminabile (forse perchè la eproom è da 512k e non la solita da 256k), qualcosa è andato storto, o meglio il pc si è inchiodato per i soliti problemi di stabilità.
Da notare che in quel momento ero con un solo banco di memoria PC 3200 settate a 266mhz.

Mhhm accidenti su queste ultime mobo però se ne sentono di tutti i colori.. dove l'hai acquistata la mobo (se puoi dirlo :)) ? Non possono aiutarti un minimo in negozio magari riprogrammando l'eeprom ? Certo però imho è troppo rischioso in una conf. instabile flashare il bios, avevi provato con altra ram prima ? Ho letto diversi casi di incompatibilità con le ram (anche Corsair e altri con tagli da 512MB poi risolti), avevi provato con il GAT su Auto, procio @default e timings conservativi oppure "by SPD" ? Occhio che se setti i timings a mano poi il GAT te li sovrascrive e viceversa !! Vedo che le kingston HyperX vanno bene con queste mobo quanto ad overclock, però non sò se possono dare anche problemi.

Per chi vuol provare Da alcuni test sembra che (magari lo sapete già), con P4 533 i migliori risultati si ottengono con hw/bootstrap 667, mentre con i nuovi proci 800 su "by Cpu".. sempre se ricordo bene, provate, oppure leggete direttamente il 3ad che ho linkato prima ;)

Ciao,
Fabio.

falcon.eddie
10-07-2003, 18:44
Ultimo ho provato a clockare un pò ma oltre 217 cas2 o 3 non mi rileva neanche il bios all'avvio! :confused: Sulla mia piattaforma è molto ma molto più stabile l'1.0 degli altri...Con qualsiasi altra rev. se setto cas2 a qualsiasi voltaggio si pianta tutto all'avvio.

sslazio ho due banchi kingston hyperx pc3500 da 512MB in dual con vcore default(2.5) e valori 2-2-2-5.Procio 2.8C.
Se metto qualsiasi altra rev di bios l'unico modo di rendere stabile il sistema è mettere 2.6Vcore e 3-3-3-6!!!!!E parlo di frequenze default.

In OC sono arrivato a 3.5Giga col bus a 250(il tanto decantato GIGAsistem) e Ram a 5/4 Vcore 2.6 2.5-3-3-6.

GiulioM
10-07-2003, 19:04
Originally posted by "Salvio66"



Devi mettere gli INF intel :
Chipset software drivers ver 5.0.1.10.15 , anche a me ( se leggi + sù nel tread ) mi vedeva lo slot Agp in quel modo..( 3dmark01 =11000pts :eek: contro i classici 15000 )..... come ho messo gli INF in questione... miracolo !!!!
Li ho trovati sù
http://www.station-drivers.com/
;) ;)

In ogni caso nn riesco a mettere gli intel application accelerator... :( :(

Comunque a me il PAT nn funge nemmeno ora !!!!@#**!!!$%^§!!! :mad: :mad:


Salvio66

buahhhhhhhhhh
bel consiglioooo :mad:
al 15% dellìinstallazione si e' piantato tutto e dopo il riavvio win2k nn ne ha voluto sapere di funzionare :muro: :muro:

della serie mi son rotto e l'ho riportato in negozio...

Ultimo
10-07-2003, 19:08
Originally posted by "Salvio66"

Hai provato a sentire da H-W-M@gic ????
Dovrebbe avere tutto...di solito al massimo ci mette poco a trovare i componenti....io ho comprato tutto lì......

Salvio66 :D

Grazie Salvio, vedi però, non è tanto un problema di reperibilità dei componenti che trovo facilmente qui in zona senza acquistare on-line, quanto, non sò se si può dire qui sul forum, la mancanza di serietà che dimostrano alcuni negozi anche famosi nelle fasi post-vendita che mi lascia dubbioso se acquistare o meno presso i suddetti. Ecco spiegato anche perchè inizialmente facevo a meno dell'IC7 a favore di una IS7.. comunque non mi prolungo oltre per non polemizzare e x non andare off topic, anzi scusatemi se ho apero questa piccola parentesi :o

Ciao,
Fabio.

Ultimo
10-07-2003, 19:19
Originally posted by "falcon.eddie"

Ultimo ho provato a clockare un pò ma oltre 217 cas2 o 3 non mi rileva neanche il bios all'avvio! :confused: Sulla mia piattaforma è molto ma molto più stabile l'1.0 degli altri...Con qualsiasi altra rev. se setto cas2 a qualsiasi voltaggio si pianta tutto all'avvio.

sslazio ho due banchi kingston hyperx pc3500 da 512MB in dual con vcore default(2.5) e valori 2-2-2-5.Procio 2.8C.
Se metto qualsiasi altra rev di bios l'unico modo di rendere stabile il sistema è mettere 2.6Vcore e 3-3-3-6!!!!!E parlo di frequenze default.

In OC sono arrivato a 3.5Giga col bus a 250(il tanto decantato GIGAsistem) e Ram a 5/4 Vcore 2.6 2.5-3-3-6.

il GAT come lo hai settato ? Dovresti provare su Auto se non lo hai fatto, i fix sono ok ? Io proverei anche con un modulo solamente (quindi escludendo temporaneamente il dual) provando tutti gli slot e settango anche 2.7/2.8v (dovrebbe rientrare in tolleranza +/- 0.2v mi sembra per le kingston).

Potrebbe anche essere un probl. specifico per le kingston con tagli da 512 su queste mobo/bios, o semplicemente di timings da variare in funzione del single o dual, ad esempio per le corsair il produttore consiglia :

"i got this off googlegears site for their xms pc3200c2 ram...

Each moduel is tested in either Epox EP-8K3A and/or Asus P4S333 at 200MHz
Latency: 2-3-3-T1 (one module installed)
Latency: 2.5-3-3-T2 (two modules installed)
SPD programmed at proposed JEDEC values for PC2700 (PC3200 not defined by JEDEC)"

prova anche a vedere sul forum Abit se è un problema conosciuto : http://forum.abit-usa.com

per ora non mi viene in mente nient'altro :o :).

Ciao,
Fabio.

Ultimo
10-07-2003, 19:26
Stò cercando sul forum Abit 3ad simili al tuo problema, finora ho trovato questo :


http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=9a5b3ee683bf3661b791c8018fd1faa7&threadid=12222&highlight=ic7+kingston+overclock

Ultimo
10-07-2003, 19:32
Poi c'è quest'altro :

http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=9a5b3ee683bf3661b791c8018fd1faa7&threadid=9402&highlight=ic7+kingston+overclock

riporto il tratto interessante :

...
...
I plugged in my two sticks of 512MB (each) Kingston Hyper X PC3200 DRAM. I put them in the correct locations.

Boot up - long beep, and nothing else.
I moved them to the other bank and the machine boot up.
I tried to reinstall windows xp from CD-rom, but it consistently flaked out on me with all kinds of errors.

I checked all the connections again, all seemed fine.
Around that time, I saw on the other pc I have that the new BIOS was released with extensive fixes. I downloaded that and tried installing XP again.

Same weird errors.

I used another CD-ROM.

Same weird errors.

Then I went into the BIOS again, double-checking all settings again. I made sure the new "performance" options for RAM were off.

I noticed the voltage set by the mobo for the ram was 2.5. This seems normal, but in some reviews I have read, the Hyper X RAM may need as high as 2.8 to be stable. I set it to that, and -

voila. Windows XP is now installing with no errors.
...
...

spero possa esserti utile per risolvere ;)

Ciao,
Fabio.

Ultimo
10-07-2003, 19:52
Sapete se per caso è già disponibile qui da noi la nuova revisione (non è proprio nuova, sempre 1.0) dell'IC7 con il nuovo dissy per il NB stile golden orb e con i difetti risolti nell'audio integrato/microfono ?

http://www.64bits.se/recensioner/ic7-g/moderkort_hela.jpg

http://www.64bits.se/recensioner/ic7-g/flansar.jpg

http://www.64bits.se/recensioner/ic7-g/index2.php#1

Visto che mi trovo a parlare proprio del dissy sul NB, vi consiglio di controllare bene la saldatura dei 4 gancetti saldati sulla mobo, ad alcuni (causa saldatura scadente) sono saltati via improvvisamente :eek: !!

Ciao,
Fabio.

MadMax_2000
10-07-2003, 19:56
sulla mia per ora resistono... :D

emax81
10-07-2003, 21:33
Anche a me interesa dove trovare le nuove revision

http://www6.tomshardware.com/motherboard/20030707/images/abit_fan.jpg

:D

GiulioM
11-07-2003, 19:01
salveee
ho messo il nuovo bios 1.5
ma nn doveva risolvere i problemi delle temperature??
a me sembrano piu' sballati di prima
ora sto a 50° mentre navigo :muro:

kinderboy
11-07-2003, 19:20
Originally posted by "Ultimo"

Sapete se per caso è già disponibile qui da noi la nuova revisione (non è proprio nuova, sempre 1.0) dell'IC7 con il nuovo dissy per il NB stile golden orb e con i difetti risolti nell'audio integrato/microfono ?

http://www.64bits.se/recensioner/ic7-g/moderkort_hela.jpg

http://www.64bits.se/recensioner/ic7-g/flansar.jpg

http://www.64bits.se/recensioner/ic7-g/index2.php#1

Visto che mi trovo a parlare proprio del dissy sul NB, vi consiglio di controllare bene la saldatura dei 4 gancetti saldati sulla mobo, ad alcuni (causa saldatura scadente) sono saltati via improvvisamente :eek: !!

Ciao,
Fabio.la foto e' quella dell'IC7-MAX3..nuova revisione...non ancora in vendita ...

sslazio
11-07-2003, 19:25
Originally posted by "kinderboy"

la foto e' quella dell'IC7-MAX3..nuova revisione...non ancora in vendita in Italia..

no è la IC7 semplice con il dissy della MAX3, se noti bene non c'è la ventola per i mosfet.
Comunque per la cronaca ho risolto i problemi di stabilità ma ragazzi miei a che prezzo 360 € di Muskin PC 3500.
Attualmente sono a 2400@3006 con bus a 1ghz e ram a 200mhz 2-3-2-6 a 2.6v impostati ma in realtà 2.53 veri.
La cpu per la cronaca è a 1.46v :eek:

Purtroppo restano i problemi di aiudio che va e viene o gracchia quando sono su con il bus, provo ad installare l'audigy della dual e vediamo cosa succede. :muro:

kinderboy
11-07-2003, 19:34
Originally posted by "sslazio"



no è la IC7 semplice con il dissy della MAX3, se noti bene non c'è la ventola per i mosfet.
Comunque per la cronaca ho risolto i problemi di stabilità ma ragazzi miei a che prezzo 360 € di Muskin PC 3500.
Attualmente sono a 2400@3006 con bus a 1ghz e ram a 200mhz 2-3-2-6 a 2.6v impostati ma in realtà 2.53 veri.
La cpu per la cronaca è a 1.46v :eek:

Purtroppo restano i problemi di aiudio che va e viene o gracchia quando sono su con il bus, provo ad installare l'audigy della dual e vediamo cosa succede. :muro:infatti e' solo la IC7-G Max3 che ha il raffreddamento sui mosfet... ;)

Ultimo
11-07-2003, 22:11
Sul sito Abit riporta solo la IC7 Max2 Advance, ed infatti quelle foto dovrebbero essere proprio riferite a quella scheda (http://www.64bits.se/recensioner/ic7-g/index2.php#1 in alto alla rece, tutta rigorosamente in svedese :D) Ma cosa cambia in queste versioni Max2 e 3 precisamente rispetto alla liscia ? Avete un link a qualche rece oppure una foto della ventola sui mosfet :) ?

A proposito, avete già letto questa news ?

http://news.hwupgrade.it/10382.html

speriamo bene, altrimenti si acquistano mobo già vecchie non upgradabili con il Prescott. Naturalmente queste sono solamente le prime indiscrezioni però.. :rolleyes:

Ciao,
Fabio.

Ultimo
11-07-2003, 22:17
ho trovato una foto della Max3 ;)

http://www.clubic.com/images/auto/img46737.jpg

sslazio
12-07-2003, 14:52
Originally posted by "Ultimo"

ho trovato una foto della Max3 ;)

http://www.clubic.com/images/auto/img46737.jpg

a mio avviso se si possiede un case ben areato sta mobo non serve assolutamente a nulla, ha gli stessi mosfet e condensatori della IC7 liscia solo areati.
Nel mio case ci sono 3 ventole quindi sono già freschi di loro. ;)

Comunque per la cronaca con l'audigy ho risolto anche i problemi di audio ho raggiunto la pace dei sensi, staccate tutti sto cesso di realtek.
Ciauzz

MarcoM
12-07-2003, 14:54
Allora, magari, la rimonto anch'io.

albys
12-07-2003, 17:13
Ragazzi, mi sta per arrivare a casa una IS7....posso partecipare anche io alla discussione-fansClub? ;)

ciao

MarcoM
12-07-2003, 19:07
Certo, sei il benvenuto! (anche perchè sei pure milanista come me :D )

MadMax_2000
13-07-2003, 00:18
Originally posted by "albys"

Ragazzi, mi sta per arrivare a casa una IS7....posso partecipare anche io alla discussione-fansClub? ;)

ciao

;) benvenuto..

sslazio
13-07-2003, 00:36
benvenuto nel club da abit er bestemmia, qui potrai bestemmiare quanto vuoi, con chi vuoi quando vuoi. :D :muro: :sofico:

MadMax_2000
13-07-2003, 00:40
Originally posted by "sslazio"

benvenuto nel club da abit er bestemmia, qui potrai bestemmiare quanto vuoi, con chi vuoi quando vuoi. :D :muro: :sofico:

:D

pessimista in*side.. :D :sofico:

mrmic
13-07-2003, 00:55
Ok, allora ora sto con due 256 Twinmos 3700 tutto in default ma ram in dual. Tutto stabilissimo, le setta in auto a 2,5 3 3 7.

Secondo voi come posso spremerle un pochetto?
:\

MadMax_2000
13-07-2003, 00:56
Originally posted by "mrmic"

Ok, allora ora sto con due 256 Twinmos 3700 tutto in default ma ram in dual. Tutto stabilissimo, le setta in auto a 2,5 3 3 7.

Secondo voi come posso spremerle un pochetto?
:\

metti cas2 anzichè 2,5..gli altri timings lasciali così...e sali di bus...segnati tutti comportamenti della ram, eventuali @V ram e poi facci sapere...tutto :D

please... :D :sofico:

mrmic
13-07-2003, 01:03
Un attimo :D Per salire devo nevessariamente mettere a quanto i V ?? 2,55??
Devo andare a vedere uno screen che avevo postato Fuz :cool:

Il bus a quanto? Considera che è un 2,6 533 con dissy box



http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/06/IMG0006588_1.gif
Immagine gentilmente offerta da Fuz :)

MadMax_2000
13-07-2003, 10:22
il vdd delle ram si muove da 2,5 a 2,8V....fai tutte le prove possibile...certo meno gli dai come voltaggio meglio è.....

cmq con 2,8V non danneggi nulla sta mobo non offre molto di default sul Vddr, urge modifica :D

albys
13-07-2003, 12:47
Originally posted by "sslazio"

benvenuto nel club da abit er bestemmia, qui potrai bestemmiare quanto vuoi, con chi vuoi quando vuoi. :D :muro: :sofico:


Sono Vice Campione del Mondo in carica, mi troverò bene. :D:D



Ragazzi, ma allora questo chip audio integrato nella M/B com'è? Voglio dire, al di là delle incomprensibili rogne che dà, quando funziona è di buona qualità?
So che ha il supporto al 5.1, ma il suono com'è con i giochi e la musica?

Io ho ordinato il pc senza la audio, fidandomi di questo chip....ma ora ho qualche dubbio...:)

Sul vecchio pc ho una ormai vecchiotta SB Live player, dite che è ancora meglio di questo chip integrato Realtek oppure no?

ciao ciao

MadMax_2000
13-07-2003, 12:49
per quanto mi riguarda l'audio non è un granchè..penso sia meglio di una live...però di certo fra un po' mi piglio da scheda audio...

qualche volta si sentono degli scoppietti che mi danno fastidio :D

w l'audio out board.. :D

terrys3
13-07-2003, 12:50
Originally posted by "MadMax_2000"

w l'audio out board.. :D

che scoperta!

MadMax_2000
13-07-2003, 12:52
Originally posted by "terrys3"



che scoperta!

:mad: cattivo :D

MarcoM
13-07-2003, 14:48
Io non lo trovo affatto male, specialmente con i giochi. Soprattutto usa assai meno risorse che non una Audigy e questo è un bel beneficio per i giochi. C'è però da dire che io lo sfrutto tramite connessione ottica all'ampli delle mi Creative 5700 e questo aiuta ad eliminare pop e click che magari si sentono in maniera più evidente con la connessione analogica.

terrys3
13-07-2003, 14:53
Originally posted by "MarcoM"

. C'è però da dire che io lo sfrutto tramite connessione ottica all'ampli delle mi Creative 5700 e questo aiuta ad eliminare pop e click che magari si sentono in maniera più evidente con la connessione analogica.

ancora col fatto che la connessione analogica è peggiore di quella digitale? pop e click? ma di cosa stai parlando? vabbè....

MarcoM
13-07-2003, 17:46
Magari tu di cosa stai parlando...
E' ovvio che la connessione digitale non soffre di problemi di interferenze come quella analogica.

terrys3
13-07-2003, 17:54
Originally posted by "MarcoM"

Magari tu di cosa stai parlando...
E' ovvio che la connessione digitale non soffre di problemi di interferenze come quella analogica.

interferenze? certo se usi i cavi acquistati dall'elettricista...
hai mai vito un lettore CD collegato in digitale ad un ampli? Sai il perchè?

albys
13-07-2003, 18:25
Non litighiamo, su....:)

Ad ogni modo possiamo dunque dire che è più che dignitoso, l'audio?

ciao

terrys3
13-07-2003, 18:47
Originally posted by "albys"

Non litighiamo, su....:)

Ad ogni modo possiamo dunque dire che è più che dignitoso, l'audio?

ciao

e chi vuole litigare?!? solo che c'è ancora gente che pensa che usare cavi digitali al posto di quelli analogici sia cosa buona - sono cose diverse e una soluzione può essere preferibile all'altra a seconda del contesto! Non si può dire che qualcosa suona bene se si usano cavi digitali, mentre con i cavi analogici gracchia!!!!

Ultimo
13-07-2003, 19:21
X sslazio

Riguardo alla Max3, sono perfettamente d'accordo con te ;), anzi penso che nei case ben areati (stò moddando il lian-li e devo proprio mettere 2 ventole sulla paratia laterale) quel "coso" di plastica è controproducente e superfluo.

X tutti

Ho ancora una Live Gold Retail (una delle prime uscite fine '98), l'audio integrato nelle IS7/IC7 è sempre migliore a confronto oppure meglio questa scheda ? Come giustamente avete detto, l'audio on-board dovrebbe avere una minore occupazione sul processore, mi spiacerebbe non sfruttare tutte le potenzialità nei videogiochi (mi sembra che con la scheda separata scendano di 15fps circa).

Per quanto riguarda gli altoparlanti, nella differenza tra connessioni analogiche e connessioni digitali, non è che si usano cavi digitali, ma il suono (sotto forma di dati) segue una "corsia preferenziale" che non richiede una conversione D/A e quindi ricrea un suono più "pulito" perchè privo di conversioni.. non è granché come spiegazione cmq :D

Ciao,
Fabio.

terrys3
13-07-2003, 19:29
Originally posted by "Ultimo"


Per quanto riguarda gli altoparlanti, nella differenza tra connessioni analogiche e connessioni digitali, non è che si usano cavi digitali, ma il suono (sotto forma di dati) segue una "corsia preferenziale" che non richiede una conversione D/A e quindi ricrea un suono più "pulito" perchè privo di conversioni.. non è granché come spiegazione cmq :D


prima o poi il suono deve essere cmq convertito in analogico per essere rirodotto dalle casse - quindi, se come spesso accade, i convertitori della scheda audio sono migliori di quelli presenti nell'ampli il collegamento analogico resta di gran lunga la soluzione migliore!

MarcoM
13-07-2003, 19:38
Infatti, qui non si sta parlando di impianti stereo. Si parla di schede o chipset audio che stanno dentro ad un PC che non è certamente il luogo ideale per avere il miglior audio viste le infinite fonti di possibili interferenze elettriche di cui il PC è origine. E' lampante che in un PC la connessione digitale ha grossi vantaggi rispetto a quella analogica in termini qualità e pulizia dell'audio.
Non volevo assolutamente sollevare polemiche tra sostenitori dell'analogico e quelli del digitale. Ognuna delle due connessioni su impianti stereo o multicanale ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi, ma questo è un altro campo.
Tornando al chipset audio della IC7, direi che fa il suo dovere, ripeto, soprattutto con i giochi, mentre è meno efficace con la musica (ma si tratta anche di trovare la giusta equalizzazione per l'ascolto di quest'ultima). La cosa principale è che ha una bassa occupazione delle risosrse del sistema, sicuramente inferiore a quelle richieste da una Audigy e questo si traduce in migliori prestazioni con i giochi.

terrys3
13-07-2003, 19:52
Originally posted by "MarcoM"

Infatti, qui non si sta parlando di impianti stereo. Si parla di schede o chipset audio che stanno dentro ad un PC che non è certamente il luogo ideale per avere il miglior audio viste le infinite fonti di possibili interferenze elettriche di cui il PC è origine. E' lampante che in un PC la connessione digitale ha grossi vantaggi rispetto a quella analogica in termini qualità e pulizia dell'audio.
Non volevo assolutamente sollevare polemiche tra sostenitori dell'analogico e quelli del digitale. Ognuna delle due connessioni su impianti stereo o multicanale ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi, ma questo è un altro campo.

hai perfettamente ragione soprattutto quando dici che il computer è pieno di interferenze elettromagnetiche (non per niente mi sono comprato una Audigy con i convertitori esterni!)ma molto spesso questo non basta a far abbassare la qualità di uscita della scheda audio tanto da renderla peggiore rispetto alla conversione effettuata nelle casse. In altre parole ritengo i DAC presenti in sistemi come le 5700 delle Creative abbastanza scadenti e non in grado di rivaleggiare con quelli di una SB Audigy2 (nonostante le interferenze che si creano nei PC)

albys
13-07-2003, 20:24
Grazie MarcoM per il giudizio! :)

romansnake
13-07-2003, 23:06
Ciao,sono da pochissimo neo possessore della ic7, volevo sapere alcune cose (scusate se ne avete già discusso), questo è il primo: Non riesco ad istallare i driver audio della mobo, mi da sempre nessuna periferica stallata...
Cosa posso fare? :rolleyes:

MarcoM
13-07-2003, 23:44
Originally posted by "terrys3"



hai perfettamente ragione soprattutto quando dici che il computer è pieno di interferenze elettromagnetiche (non per niente mi sono comprato una Audigy con i convertitori esterni!)ma molto spesso questo non basta a far abbassare la qualità di uscita della scheda audio tanto da renderla peggiore rispetto alla conversione effettuata nelle casse. In altre parole ritengo i DAC presenti in sistemi come le 5700 delle Creative abbastanza scadenti e non in grado di rivaleggiare con quelli di una SB Audigy2 (nonostante le interferenze che si creano nei PC)

Ah, sì, siamo perfettamente d'accordo ora :)
Sicuramente i dac di una Audigy 2 sono assai superiori a quelli dell'ampli delle 5700. Comunque per giocare col PC e la PS2 le 5700 sono molto valide e, soprattutto, si sposano bene con l'audio multicanale dei film su DVD (specialmente quelli con colonna in DTS). Qui comunque stiamo andando OT, per cui torniamo alla Abit.

Dunque, se la periferica audio non viene rilevata dovresti controllare se l'hai abilitata nel bios e poi accertarti che i jumpers su FP-AUDIO1 siano al loro posto (controlla bene sul manuale).

devis
13-07-2003, 23:50
Originally posted by "MarcoM"

Io non lo trovo affatto male, specialmente con i giochi. Soprattutto usa assai meno risorse che non una Audigy e questo è un bel beneficio per i giochi. C'è però da dire che io lo sfrutto tramite connessione ottica all'ampli delle mi Creative 5700 e questo aiuta ad eliminare pop e click che magari si sentono in maniera più evidente con la connessione analogica.


http://www6.tomshardware.com/game/20030405/index.html

;)

devis
13-07-2003, 23:55
Originally posted by "terrys3"



e chi vuole litigare?!? solo che c'è ancora gente che pensa che usare cavi digitali al posto di quelli analogici sia cosa buona - sono cose diverse e una soluzione può essere preferibile all'altra a seconda del contesto! Non si può dire che qualcosa suona bene se si usano cavi digitali, mentre con i cavi analogici gracchia!!!!

Casomai saranno i segnali non i cavi. Ovvio che il segnale digitale non soffre dei rumori tipici di quello analogico

devis
14-07-2003, 00:01
Originally posted by "Ultimo"

[b]Ho ancora una Live Gold Retail (una delle prime uscite fine '98), l'audio integrato nelle IS7/IC7 è sempre migliore a confronto oppure meglio questa scheda ? Come giustamente avete detto, l'audio on-board dovrebbe avere una minore occupazione sul processore, mi spiacerebbe non sfruttare tutte le potenzialità nei videogiochi (mi sembra che con la scheda separata scendano di 15fps circa).


E' l'esatto contrario. L'unica eccezione è il Soundstorm

sslazio
14-07-2003, 10:04
l'audigy è un ottimo chip che gestisce l'audio senza affaticare la cpu, il realtek si appoggia molto sulla cpu al contrario.
Inoltre la purezza del suono di una audigy è molto ma molto superiore ad un chip realtek, non sono nemmeno paragonabili e non parlo di strumenti per accorgersi della differenza, si sente subito ad orecchio che è notevole.

terrys3
14-07-2003, 10:22
Originally posted by "sslazio"

l'audigy è un ottimo chip che gestisce l'audio senza affaticare la cpu, il realtek si appoggia molto sulla cpu al contrario.
Inoltre la purezza del suono di una audigy è molto ma molto superiore ad un chip realtek, non sono nemmeno paragonabili e non parlo di strumenti per accorgersi della differenza, si sente subito ad orecchio che è notevole.
esatto!

MadMax_2000
14-07-2003, 10:23
Originally posted by "terrys3"


esatto!

scusa, è un po' OT ma mi consigli la platinum EX o la normale???

la tua rulla bene...altrimenti che altra scheda prof. mi consiglieresti..??

thanxs! :sofico:

terrys3
14-07-2003, 10:40
Originally posted by "MadMax_2000"



scusa, è un po' OT ma mi consigli la platinum EX o la normale???

la tua rulla bene...altrimenti che altra scheda prof. mi consiglieresti..??

thanxs! :sofico:

io mi sto trovando davvero bene - rispetto alla Audigy Platinum che avevo avverto non poca differenza - non so se dipenda più dal fatto che il box coi convertitori si aesterno o dalle migliorie dell'Audigy2 rispetto alla 1.
Per quanto riguarda le altre schede Terratec è senza dubbio un ottimo marchio - poi dipende da quello che devi fare tu - per esempio la Aureon 7.1 ha una qualità di uscita perfino superiore alla mia ma non ha i numerosi ingressi indispensabili per fare registrazioni... devi avere ben chiaro l'utilizzo che ne devi fare!

MarcoM
14-07-2003, 12:06
Originally posted by "devis"


http://www6.tomshardware.com/game/20030405/index.html
;)

Sarà (a parte che ultimamente Tom's non è molto affidabile), ma io ho l'esperienza esattamente contraria. La Audigy 1 impatta sicuramente di più che non il Realtek ACL 650 sull'uso della CPU. Per l'Audigy 2 non so, visto che non la possiedo.

devis
14-07-2003, 12:17
Farò anch'io delle prove, vediamo che salta fuori :)

Ultimo
14-07-2003, 12:23
Hai ragione Devis :), avevo letto quella rece e mi sono confuso con il soundstorm (tempo fà infatti volevo prendere l'NF7-S poi visti i probl. del bios ho rinunciato).

Quindi per massimizzare gli fps, oltre a disabilitare l'audio :D, quale scheda audio dovrei prendere tenendo conto che la userei solo per videogiochi ed mp3 ? Una Audigy2 una terratec (quale modello) una turtle beach.. oppure tengo la vecchia live gold ? Il tutto devo collegarlo ad un ampli Technics SU-Z1 da 200W a 2 vie (espandibile a 4), thx per i consigli ;)

Ciao,
Fabio.

romansnake
14-07-2003, 12:33
X la scheda audio integrata ho risolto, dal cd non mi istallava i driver mentre con quelli dal sito abit è andato tutto liscio come l'olio :D
2° problema: Devo istallare un wb lunasio rs300pro sul mio PIV.
Ho la staffa in plexy,ma non so come vada messa...
Non posso rompere la base in plastica della ic7 :cry:
Stessa cosa per il nb.... non ci sono i buchi...
Si puo' risolvere? :(

terrys3
14-07-2003, 14:25
Originally posted by "Ultimo"

Hai ragione Devis :), avevo letto quella rece e mi sono confuso con il soundstorm (tempo fà infatti volevo prendere l'NF7-S poi visti i probl. del bios ho rinunciato).

Quindi per massimizzare gli fps, oltre a disabilitare l'audio :D, quale scheda audio dovrei prendere tenendo conto che la userei solo per videogiochi ed mp3 ? Una Audigy2 una terratec (quale modello) una turtle beach.. oppure tengo la vecchia live gold ? Il tutto devo collegarlo ad un ampli Technics SU-Z1 da 200W a 2 vie (espandibile a 4), thx per i consigli ;)

Ciao,
Fabio.

perchè per guadagnare qualche frame siete disposti ad avere una qualità audio peggiore? Mah....
...ognuno ha le sue idee!

devis
14-07-2003, 14:33
Originally posted by "Ultimo"

Hai ragione Devis :), avevo letto quella rece e mi sono confuso con il soundstorm (tempo fà infatti volevo prendere l'NF7-S poi visti i probl. del bios ho rinunciato).

Quindi per massimizzare gli fps, oltre a disabilitare l'audio :D, quale scheda audio dovrei prendere tenendo conto che la userei solo per videogiochi ed mp3 ? Una Audigy2 una terratec (quale modello) una turtle beach.. oppure tengo la vecchia live gold ? Il tutto devo collegarlo ad un ampli Technics SU-Z1 da 200W a 2 vie (espandibile a 4), thx per i consigli ;)

Ciao,
Fabio.

In questo caso va benissimo l'audigy

devis
14-07-2003, 14:34
Originally posted by "terrys3"



perchè per guadagnare qualche frame siete disposti ad avere una qualità audio peggiore? Mah....
...ognuno ha le sue idee!

La finiamo di polemizzare sempre? :)

Ultimo
14-07-2003, 14:37
Originally posted by "terrys3"



perchè per guadagnare qualche frame siete disposti ad avere una qualità audio peggiore? Mah....
...ognuno ha le sue idee!

Ma io infatti non intendevo questo, ma almeno avere un buon compromesso fps/qualità, e sapendo che la Live in mio possesso ha fatto il suo tempo volevo cambiarla.. ero indeciso tra la Audigy2 una terratec oppure una turtle beach (che per quanto ne sò produceva le migliori schede audio, non sò ora) non conoscendo l'occupazione sul processore chiedevo appunto un consiglio :)

Ciao,
Fabio.

kinderboy
14-07-2003, 14:44
Originally posted by "romansnake"

Devo istallare un wb lunasio rs300pro sul mio PIV.
Ho la staffa in plexy,ma non so come vada messa...
Non posso rompere la base in plastica della ic7 :cry:
Stessa cosa per il nb.... non ci sono i buchi...
Si puo' risolvere? :(La staffa nera dovrebbe avere dei perni a pressione..con una punta piccola si tolgono subito.. ;)

MarcoM
14-07-2003, 14:50
Mi avete fatto venire la voglia di rimettere su la Audigy... Con la IC7-G e il P4 2.8 GHz (che uso a 3.22) non l'ho ancora provata. Ero un po' restio visto i problemi avuti in passato con una scheda madre Asus che non è mai andata molto d'accordo con le schede Creative.

sslazio
14-07-2003, 14:51
Originally posted by "kinderboy"

La staffa nera dovrebbe avere dei perni a pressione..con una punta piccola si tolgono subito.. ;)

kinderboy a quante sei come temperatura cpu?

romansnake
14-07-2003, 14:55
Mmmm pero' dovrei rismontare tutto...
Vabè,quello è il minimo.
Ho provato anche stamattina,ma ho visto cmq che i buchi sono sempre troppo piccoli per le viti (oltre ai fermi in plastica,ci sono dei pezzi neri ai lati che restringono molto il buco)..

kinderboy
14-07-2003, 14:59
Originally posted by "romansnake"

Mmmm pero' dovrei rismontare tutto...
Vabè,quello è il minimo.
Ho provato anche stamattina,ma ho visto cmq che i buchi sono sempre troppo piccoli per le viti (oltre ai fermi in plastica,ci sono dei pezzi neri ai lati che restringono molto il buco)..Se non hai voglia di smontare tutto..prendi una HellClaw(staffa x P4)sullo shop di PCTuner[/siz]

kinderboy
14-07-2003, 15:03
Originally posted by "sslazio"



kinderboy a quante sei come temperatura cpu?adesso credo sui 26/27° ..(ho il pc fermo x cambio tanica.. :D ) cmq con t° ambiente sui 26° ..t° H20 sui 28/29° stavo sui 38° in idle e sui 43° sotto [email protected] vcore 1.7

romansnake
14-07-2003, 15:03
Non riesco a trovarla, mi potresti dare (anche per pvt) il link diretto?
Thx! :)

kinderboy
14-07-2003, 15:05
Originally posted by "romansnake"

Non riesco a trovarla, mi potresti dare (anche per pvt) il link diretto?
Thx! :)La cerco e ti mando il link in pvt.. ;)

kinderboy
14-07-2003, 15:14
Hai ragione ..in vendita singolarmente non c'e'...(ho mandato un pvt a Luigi x info..)se hai tempo di aspettare la risposta..

kinderboy
14-07-2003, 15:16
x il NB ho usato la staffa di un vecchio dissy...

kinderboy
14-07-2003, 15:17
non far caso al wb x gpu..stavo aspettando quello giusto.. ;)

romansnake
14-07-2003, 15:18
Si certo, grazie.

Riguardo al dissi.... ingegnoso ;)

terrys3
14-07-2003, 15:22
Originally posted by "Devis"


La finiamo di polemizzare sempre?


e dove la vedi la polemica? soltanto mi sembra strano che con i PC ultrapompati di oggi ci si occupi dell'impatto che una scheda audio ha sulle prestazioni con i giochi!

Originally posted by "Ultimo"


Ma io infatti non intendevo questo, ma almeno avere un buon compromesso fps/qualità, e sapendo che la Live in mio possesso ha fatto il suo tempo volevo cambiarla.. ero indeciso tra la Audigy2 una terratec oppure una turtle beach (che per quanto ne sò produceva le migliori schede audio, non sò ora) non conoscendo l'occupazione sul processore chiedevo appunto un consiglio :)


se vuoi un consiglio io penserei all'Audigy2 o alla Aureon 7.1 (qualità incredibile) - sinceramente non ritengo importante l'occupazione della cpu visto la potenza delle cpu attuali - piuttosto nell'acquistare una scheda audio do estrema importanza alla qualità - tanto alla fine ciucciano tutte alllo stesso modo (naturalmente ciò vale per scheda dello stesso livello - è illogico fare paragoni Audigy/schede integrate!)

devis
14-07-2003, 15:28
Originally posted by "terrys3"



e dove la vedi la polemica? soltanto mi sembra strano che con i PC ultrapompati di oggi ci si occupi dell'impatto che una scheda audio ha sulle prestazioni con i giochi!

Non è strano, con alcune schede integrate arrivi addirittura a compromettere le prestazioni del gioco, quindi bisogna anche valutare questo aspetto.

sslazio
14-07-2003, 15:34
Originally posted by "terrys3"



e dove la vedi la polemica? soltanto mi sembra strano che con i PC ultrapompati di oggi ci si occupi dell'impatto che una scheda audio ha sulle prestazioni con i giochi!



se vuoi un consiglio io penserei all'Audigy2 o alla Aureon 7.1 (qualità incredibile) - sinceramente non ritengo importante l'occupazione della cpu visto la potenza delle cpu attuali - piuttosto nell'acquistare una scheda audio do estrema importanza alla qualità - tanto alla fine ciucciano tutte alllo stesso modo (naturalmente ciò vale per scheda dello stesso livello - è illogico fare paragoni Audigy/schede integrate!)

In realtà esiste un chip prodotto da VIA a 7.1 integrato sulla chaintec che dovrebbe almeno nei giochi essere superiore anche ad audigy2, il discorso cambia nella musica dove invece resta superiore anche la audigy 1 a quel chip.

terrys3
14-07-2003, 16:20
Originally posted by "sslazio"



In realtà esiste un chip prodotto da VIA a 7.1 integrato sulla chaintec che dovrebbe almeno nei giochi essere superiore anche ad audigy2, il discorso cambia nella musica dove invece resta superiore anche la audigy 1 a quel chip.

come si chiama e come mai lo montano solo sulle Chaintec?

sslazio
14-07-2003, 16:39
Originally posted by "terrys3"



come si chiama e come mai lo montano solo sulle Chaintec?

VIA Envy 24PT, credo per una questione di costo, del resto una chaintec sta intorno ai 200€

MarcoM
14-07-2003, 19:39
Volevo ringraziare sslazio per avermi segnalato la soluzione del mio problema del riavvio del PC dopo aver overcloccato. Effettivamente mettendo il bios 15 ho risolto il problema :D
Grazie.

albys
15-07-2003, 00:34
Ehehehe, la Abit IS7 inizia a rullare alla grande! :)

Notizie del mio pc in arrivo (attualmente è in mano a mio fratello che lo sta testando, sabato è mio):
guardate qui:
3Dmark 2001:
http://service.futuremark.com/compare?2k1=6760445
quasi 21.000 punti non sono male, eh? ;)

3Dmark2003:
http://service.futuremark.com/compare?2k3=1038336

PCMark2002:
http://service.futuremark.com/compare?pcm=1405944

Come potete vedere un P4 2.6C è stato portato a 3250mhz con il dissi di default e un lieve overvolt (da 1.525 a 1,6).
Grazie a qualche smanettamento nel bios anche il problema di instabilità in overclock sembra svanito. Era il GAT, o meglio un setting del GAT.
Le ram sono tiratissime, 2x Corsair Dimm 512Mb DDR PC3500 C2 Plat. Heat-Spreader (CMX512-3500C2PT)

E' proprio vero che lo Springdale è una bomba.
Non escludo ulteriori lievi miglioramenti...il bios Abit è una risorsa inestinguibile...;);)


Certo che per quei results un bel merito ce l'ha anche la mostruosa R9800 PRO (pagata 300€, viva l'Olanda :D)

ciao! :)

terrys3
15-07-2003, 00:45
cosa hai fatto per i problemi di stabilità?

albys
15-07-2003, 00:48
cambiato un settaggio del GAT....non dirmi quale esattamente perchè il pc non ce l'ho sotto mano....:)

Sta di fatto che prima non era stabile neppure a 2800, ora arriva rock solid a 3250.

Potenza del GAT....;)

ciao

terrys3
15-07-2003, 00:51
Originally posted by "albys"

cambiato un settaggio del GAT....non dirmi quale esattamente perchè il pc non ce l'ho sotto mano....:)

Sta di fatto che prima non era stabile neppure a 2800, ora arriva rock solid a 3250.

Potenza del GAT....;)

ciao

quando poui facci sapere qual'è questo settaggio

devis
15-07-2003, 12:44
E' vero che il PAT sulle i865, in asincrono, è come se non ci fosse, ma funziona solo in sincrono?

MadMax_2000
15-07-2003, 17:07
Originally posted by "devis"

E' vero che il PAT sulle i865, in asincrono, è come se non ci fosse, ma funziona solo in sincrono?

da qualche parte on web ho letto la stessa cosa...ma onestamente non mi ricordo la fonte...

ciauz

terrys3
15-07-2003, 17:10
è una questione assolutamente da approfondire!
cmq se condo me se è vero per l'865 lo è anche per l'875 - infatti se non ricordo male nella presentazione dell'875 Intel specificava chiaramente che la PAT era attivabile solo con 200Mhz di fsb :confused:

MadMax_2000
15-07-2003, 17:12
Originally posted by "terrys3"

è una questione assolutamente da approfondire!
cmq se condo me se è vero per l'865 lo è anche per l'875 - infatti se non ricordo male nella presentazione dell'875 Intel specificava chiaramente che la PAT era attivabile solo con 2000Mhz di fsb :confused:

2Ghz di bus???? e quando??? :D

terrys3
15-07-2003, 17:15
Originally posted by "MadMax_2000"



2Ghz di bus???? e quando??? :D

corretto :D

sslazio
15-07-2003, 18:00
Originally posted by "terrys3"

è una questione assolutamente da approfondire!
cmq se condo me se è vero per l'865 lo è anche per l'875 - infatti se non ricordo male nella presentazione dell'875 Intel specificava chiaramente che la PAT era attivabile solo con 200Mhz di fsb :confused:

Non è proprio così, il pat dovrebbe funzionare con le sole cpu FSP 800, ma da quel che ho capito sulle 865 funziona anche con quelle 533/400.
Io sono a 1ghz e sia Sandra che CPU me la danno come attiva, ovviamente le mem sono in asincrono a 5:4 ovvero 400 c2