PDA

View Full Version : [ABIT]Supporto tecnico / F.A.Q Abit IC7 - Dubbi e Consigli


Pagine : 1 2 [3]

kinderboy
13-10-2003, 15:21
Originariamente inviato da sslazio
kinder, ma come si disabilità lo spread spectrum sulla ic7, c'è la voce da qualche parte?
Come sei a valori di ram? mai vista sta' voce..a memoria non ricordo..appena rimonto il banco (spero x domani ma....ho piu' pezzi sparsi x casa che quelli montati..:D )controllo ;)
in 1:1 cas 2.5/7/3/3 vdimm 2.7 a 250 di fsb...ho finalmente la mod vdimm..appena posso (vedi sopra..)cmq le OCZ a cas 2 non bootano neanche con sistema in default vdimm 2.8..

sslazio
13-10-2003, 16:07
Originariamente inviato da kinderboy
mai vista sta' voce..a memoria non ricordo..appena rimonto il banco (spero x domani ma....ho piu' pezzi sparsi x casa che quelli montati..:D )controllo ;)
in 1:1 cas 2.5/7/3/3 vdimm 2.7 a 250 di fsb...ho finalmente la mod vdimm..appena posso (vedi sopra..)cmq le OCZ a cas 2 non bootano neanche con sistema in default vdimm 2.8..


ti tengono i 500mhz! :eek:

e bhè, cavolo che bel sistema.

non l'ho mai vista nemmeno io quella voce, ma so che disabilitando lo spread spectrum in overclock si guadagnano parecchi mhz.
Sandra mi dice che è attivo, quindi stavo cercando di capire come disattivarlo, forse è lui la causa dei miei guai sopra i 260mhz.

kinderboy
13-10-2003, 16:27
Originariamente inviato da sslazio
ti tengono i 500mhz! :eek:

e bhè, cavolo che bel sistema.

non l'ho mai vista nemmeno io quella voce, ma so che disabilitando lo spread spectrum in overclock si guadagnano parecchi mhz.
Sandra mi dice che è attivo, quindi stavo cercando di capire come disattivarlo, forse è lui la causa dei miei guai sopra i 260mhz. appena riesco cerco..cmq se trovi come fare...posta ;)

Rox82
19-10-2003, 09:08
Salve a tutti ragazzi ho avuto un simpatico avvenimento:
2 giorni fa ho montato sulla mia IC7 il simpatico SLK947U.
Prima di farlo avevo un banalissimo dissy in alluminio infattti avevo il clock default con il p4_2.4(533).Quello ke però mi kiedo è:
Come mai cn questo dissy ke dovrebbe essere il migliore, la temperatura è quasi invariata?
Riposo=37° Stress=55° v1.6 o 1.7
Non pensate anke voi ke la skeda potrebbe sballare di una decina di gradi?:(
Grazie

gandalfone
19-10-2003, 09:53
Originariamente inviato da kinderboy
appena riesco cerco..cmq se trovi come fare...posta ;)


Nn si può disabilitare spread spectrum, la voce nn è prevista nel bios. Io per farlo, con la max3 ho dovuto mettere un bios moddato........ma nn è che sia cambiato molto
:(
Un po piu stabile coi divisori......ma sempre grossi problemi.

ciao.

kinderboy
19-10-2003, 10:39
Originariamente inviato da Rox82
Salve a tutti ragazzi ho avuto un simpatico avvenimento:
2 giorni fa ho montato sulla mia IC7 il simpatico SLK947U.
Prima di farlo avevo un banalissimo dissy in alluminio infattti avevo il clock default con il p4_2.4(533).Quello ke però mi kiedo è:
Come mai cn questo dissy ke dovrebbe essere il migliore, la temperatura è quasi invariata?
Riposo=37° Stress=55° v1.6 o 1.7
Non pensate anke voi ke la skeda potrebbe sballare di una decina di gradi?:(
Grazie credo anch'io che sballi la t°...

vkbms
28-10-2003, 13:22
Allora.....ho un problema con la config della mia abit ic7-g.....dato che uno dei maxtor ke ho in sign si è bruciato (quello con winzozz)....ho preso un quantum fireball e l'ho meso al suo posto.....chiaramente dato che su questo non c'è installato il controllor sata HO disabilitato il sata da bios e ho attaccato il nuovo al canale 1 master.....ora arriva il bello.....winzozz sembra partire ma poi si blocca inspiegabilmente con una schermata blu in cui mi di dice che il sistema è stato arrestato per evitare danni , di controllare che non ci siano virus e di eseguire il chkdsk sui dischi rigidi per verificare il funzionamento......Il quantum funziona correttamente dato che al momento è sul computer da cui scrivo.....che ho fatto di male?

vkbms
28-10-2003, 19:42
Originariamente inviato da vkbms
Allora.....ho un problema con la config della mia abit ic7-g.....dato che uno dei maxtor ke ho in sign si è bruciato (quello con winzozz)....ho preso un quantum fireball e l'ho meso al suo posto.....chiaramente dato che su questo non c'è installato il controllor sata HO disabilitato il sata da bios e ho attaccato il nuovo al canale 1 master.....ora arriva il bello.....winzozz sembra partire ma poi si blocca inspiegabilmente con una schermata blu in cui mi di dice che il sistema è stato arrestato per evitare danni , di controllare che non ci siano virus e di eseguire il chkdsk sui dischi rigidi per verificare il funzionamento......Il quantum funziona correttamente dato che al momento è sul computer da cui scrivo.....che ho fatto di male?

kinderboy
28-10-2003, 20:04
Originariamente inviato da sslazio
ti tengono i 500mhz! :eek:

e bhè, cavolo che bel sistema.

non l'ho mai vista nemmeno io quella voce, ma so che disabilitando lo spread spectrum in overclock si guadagnano parecchi mhz.
Sandra mi dice che è attivo, quindi stavo cercando di capire come disattivarlo, forse è lui la causa dei miei guai sopra i 260mhz. queste mi tengono i 550..e salgono ancora ( AData PC4000 vdimm2.9) ;)
http://utenti.lycos.it/kinderboy/Super%[email protected]

vkbms
28-10-2003, 20:17
una mano a me no è?????????

kinderboy
28-10-2003, 20:51
Originariamente inviato da vkbms
una mano a me no è????????? tutti nervosi stasera?...avessi potuto aiutarti lo avrei fatto molto volentieri.....se aspetti vedrai che qualcuno un consiglio utile lo posta

energy+
29-10-2003, 12:43
Ciao a tutti,volevo 1 consiglio,dato che ho la mobo in assistenza ho forse la possibilità di cambiarla con 1 altro modello e pensavo proprio alla abit IC7-G
Ho 1 procio 2.4 steb B0 ali Enermax 465 Ve-FCA e un modulo di twinmos da poterci mettere al momento x poi 1 domani cambiare propcio e aumentare la ram......

Allora dopo tutto questo trhead che ho letto quasi interamente me la consigliate ancora o no?

Ciao e grazie......

vkbms
29-10-2003, 12:48
Originariamente inviato da kinderboy
tutti nervosi stasera?...avessi potuto aiutarti lo avrei fatto molto volentieri.....se aspetti vedrai che qualcuno un consiglio utile lo posta


non è che sono nervoso......ma mi è arrivato il cooler master aero 478 e le corsair e non li posso spremere.....senza contare ke devo sempre vedere come gira la radeon 9700 pro che ho comprato due sett fa.........avresti fretta tE?
:D

energy+
29-10-2003, 18:49
UP!

vkbms
31-10-2003, 13:00
ho risolto il problema con il solito vecchio metodo-....FORMATTONE

vkbms
31-10-2003, 18:04
ok sono stabile a 220 di fsb ovvero 220*14 = 3080 vcore 1,6
e con le ram a 2-3-2-6 a 2,65V (cmq peso anke meno basti....)
ora mi chiedevo....per salire di + devo aumentare il vcore.....un livello decente quanto sarebbe????? cosi mi regolo con quello.....ho un coolermaster aero 4 ke nel weekend si prenderà un bella lappata :)......per le ram fino a 2,8volt ci sto....poi la modifica non la faccio.....un aiutino?

kinderboy
31-10-2003, 18:36
Originariamente inviato da vkbms
ok sono stabile a 220 di fsb ovvero 220*14 = 3080 vcore 1,6
e con le ram a 2-3-2-6 a 2,65V (cmq peso anke meno basti....)
ora mi chiedevo....per salire di + devo aumentare il vcore.....un livello decente quanto sarebbe????? cosi mi regolo con quello.....ho un coolermaster aero 4 ke nel weekend si prenderà un bella lappata :)......per le ram fino a 2,8volt ci sto....poi la modifica non la faccio.....un aiutino? ad aria + di 1.7 sul vcore non darei...bios settato come? ed inoltre che versione?

vkbms
01-11-2003, 03:26
la versionei sembra la 16 del bios.....cmq non era rock solid.....le ram non mi reggevano i 230 spinti...sono passato a fsb 250 (3,5 ghz) col il divisore 5:4......ah dimenticavo rock solid con 1,6v di core....non è malacio giusto?.....(cmq scusa per il mio comportamento x la sk video l'altra volta....)

kinderboy
01-11-2003, 12:53
Originariamente inviato da vkbms
la versionei sembra la 16 del bios.....cmq non era rock solid.....le ram non mi reggevano i 230 spinti...sono passato a fsb 250 (3,5 ghz) col il divisore 5:4......ah dimenticavo rock solid con 1,6v di core....non è malacio giusto?.....(cmq scusa per il mio comportamento x la sk video l'altra volta....) prova a settare nel bios:
game accelerator>auto
refresh cycle time>auto
read delay trd>auto
read delay adjust>disable
command x clock>disable..
cmq la cpu e'buona se ti regge i 3.5 con 1.6 di vcore..se puoi prova il bios 1.7..ciao

vkbms
03-11-2003, 12:08
mi puoi togliere una curiosità....la cpu la tengo a 3,5 per l'uso giornaliero è ok??? mi durerà??? le ram a 250 di fsb non mi arrivano dunque tengo il divisore 5:4...... ho provato a fare vari 3d mark con le frequenze 400/345....ma non mi avicino minimamente al tuo 21000.....che catalyst hai usato???? e soprattutto la ram era 1:1 nel tuo caso??? io faccio 16576 max per ora....dammi qualke dritta su....

kinderboy
03-11-2003, 12:24
Originariamente inviato da vkbms
mi puoi togliere una curiosità....la cpu la tengo a 3,5 per l'uso giornaliero è ok??? mi durerà??? le ram a 250 di fsb non mi arrivano dunque tengo il divisore 5:4...... ho provato a fare vari 3d mark con le frequenze 400/345....ma non mi avicino minimamente al tuo 21000.....che catalyst hai usato???? e soprattutto la ram era 1:1 nel tuo caso??? io faccio 16576 max per ora....dammi qualke dritta su.... se la t° e' nella norma puoi tenerlo tranquillamente cosi'...la 9700 pro era moddata sui voltaggi gpu/ram..436/360...catalyst 3.7 ram 1:1 con il 3.0c@240 di fsb...hai un buon contatto tra dissy e core gpu? non e' che la cornice ti rialza?

pepato
03-11-2003, 12:26
ciao stavo leggendo le sign del tuo sistema io col mio arrivo a 18200 con 3dmark non e che hai attivato qualche filtro o AA

vkbms
03-11-2003, 12:39
cornice?? cmq le temp sono decenti.....34 in idle e 50 sotto sforzo a paletta con cpu burn.....fara tanta differenza la ram a 5:4???....hocambiato il dissy ma è la prima volta....a cosa devo stare attento???

vkbms
03-11-2003, 13:08
Originariamente inviato da pepato
ciao stavo leggendo le sign del tuo sistema io col mio arrivo a 18200 con 3dmark non e che hai attivato qualche filtro o AA


era per me o per kinderboy????

pepato
03-11-2003, 13:20
per te

vkbms
03-11-2003, 13:25
niente filtri.....ho fatto il compare con le prestazioni di kinderboy e le impostazioni sono uguali....xò c'è una cosa strana.....ank'io ho usato i catalyst 3.7 ma la versione dei driver è diversa....

vkbms
03-11-2003, 16:04
i driver sono uguali..ho sbagliato nel confondermi :)....cmq l'agp non mi rimane settato su 8x e fast write no ne vuol sapere di andare su on......li metto 8x e on ..riavvio e tornano a 4x e off....eppure da bios è settato a 8x.....anke 3d mark non risce a rilevare la velocità agp.....mi da n\A non available

pepato
03-11-2003, 21:59
ma la 9700 e in overvolt.
ma nessuno sa quando uscira un aggiornamento del bios per la IC7?

vkbms
03-11-2003, 23:12
non è in overvolt.....agp a 1,55 e la scheda è immacolata con tutti i suoi dissiny

pepato
03-11-2003, 23:19
caspita ho visto le tue temp sono ottime le rilevi dal bios

kinderboy
03-11-2003, 23:26
Originariamente inviato da vkbms
cornice?? cmq le temp sono decenti.....34 in idle e 50 sotto sforzo a paletta con cpu burn.....fara tanta differenza la ram a 5:4???....hocambiato il dissy ma è la prima volta....a cosa devo stare attento??? il punteggio in sign l'ho fatto con la ram in 1:1..se setti i 5:4 con cas + aggressivi non perdi tantissimo...intendevo il contatto dissy core gpu..sulla mia 9700 la cornice quadrata presente non faceva toccare il dissipatore sul core della gpu...

kinderboy
03-11-2003, 23:33
Originariamente inviato da vkbms
non è in overvolt.....agp a 1,55 e la scheda è immacolata con tutti i suoi dissiny visto che il modello della 9700 e' lo stesso..sotto i dissi ram della mia c'era del biadesivo..infatti non scaldavano niente..eliminato e messo della pasta decente..

pepato
03-11-2003, 23:33
che ram usi?

kinderboy
03-11-2003, 23:36
Originariamente inviato da pepato
che ram usi? se dici a me ;)...il 21000 fatto con le OCZ PC 3700 Dual channel gold.(che sono in vendita....) adesso ho le A-Data PC4000....

vkbms
03-11-2003, 23:38
a quanto le vendi le ocz???

vkbms
03-11-2003, 23:39
Originariamente inviato da pepato
caspita ho visto le tue temp sono ottime le rilevi dal bios
no con mbm5...cmq sotto sorzo sforzo a un 53 ci arriva cmq non mi lamento...ancora devo lappare....

pepato
03-11-2003, 23:40
si ho visto il che erano ma le mie finanze sono molto deboli magari per natale,con le 4000 arriverai a 23000

pepato
03-11-2003, 23:44
io ha liquido dopo 2 ore di superpi arrivo 50 gradi

vkbms
03-11-2003, 23:44
2 ore di superpi?????? azz....io parlavo di 10 minui di cpuburn

kinderboy
03-11-2003, 23:45
Originariamente inviato da vkbms
a quanto le vendi le ocz??? 150 s.s comprese...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=545080

kinderboy
03-11-2003, 23:46
Originariamente inviato da pepato
si ho visto il che erano ma le mie finanze sono molto deboli magari per natale,con le 4000 arriverai a 23000 con la scheda video che monto adesso se arrivo a 3000 e' tanto...
tnt
:rolleyes:

vkbms
03-11-2003, 23:47
se vuoi ti vendo la mia hercules...mi arriva la 9800 pro :)

vkbms
03-11-2003, 23:47
mi serviva 2 banchi da 512....pekato....

kinderboy
03-11-2003, 23:47
Originariamente inviato da vkbms
se vuoi ti vendo la mia hercules...mi arriva la 9800 pro :) grazie ma..aspetto la 9800 xt...;)

vkbms
03-11-2003, 23:49
Originariamente inviato da kinderboy
grazie ma..aspetto la 9800 xt...;)

e poi che fai? 30000 al 3dmark01 :sofico: .....io finkè non piazzo la mia niente 9800 pro....

pepato
03-11-2003, 23:49
questa tortura l'ho per provare stabilita della cpu ma sopratutto il mio impianto a liquido mi dava qualche dubbio pensavo che non avrebbe retto a tanto stress ,e le temp sarebbero andate alle stelle

kinderboy
03-11-2003, 23:51
Originariamente inviato da vkbms
e poi che fai? 30000 al 3dmark01 :sofico: .....io finkè non piazzo la mia niente 9800 pro.... prova te a giocare con una tnt :D.la 9700 e' fusa...

vkbms
03-11-2003, 23:52
a forza di torturarla......cmq se c'è qualcuno ke la cerca mi fai un po di pubbl?? è in garanzia fino a genaio 2005 completa di tutto è in piu un paio di regalini

devis
03-11-2003, 23:53
Originariamente inviato da vkbms
se vuoi ti vendo la mia hercules...mi arriva la 9800 pro :)

Che "upgrade" oculato, per una manciata di FPS in più.. :D

vkbms
03-11-2003, 23:54
ihihihihi.....per quello ke la pago....

devis
03-11-2003, 23:56
Barattandola con un paio di scarpe rotte immagino :D

pepato
03-11-2003, 23:56
quanto

vkbms
03-11-2003, 23:56
339

kinderboy
03-11-2003, 23:57
Originariamente inviato da vkbms
a forza di torturarla......cmq se c'è qualcuno ke la cerca mi fai un po di pubbl?? è in garanzia fino a genaio 2005 completa di tutto è in piu un paio di regalini ok...

pepato
03-11-2003, 23:58
quanto ho pagato io la mia 9800 liscia:cry: :cry:

vkbms
03-11-2003, 23:59
:cool:

devis
04-11-2003, 00:01
Originariamente inviato da vkbms
340

Pensavo a chissà quale prezzo..:doh::p

mrmic
04-11-2003, 00:03
Cos'è il mercatino?

vkbms
04-11-2003, 00:03
Originariamente inviato da devis
Pensavo a chissà quale prezzo..:doh::p
non è male......

vkbms
04-11-2003, 00:04
Originariamente inviato da mrmic
Cos'è il mercatino?

mhmhm...no ops....scusate per l'ot colpa mia....la vuoi :)????

vkbms
05-11-2003, 21:08
ok....ho un problemone.....allora con fsb a 250 e divisore 5:4 no problem a 1,6 v.....se invece metto anke solo 255 il sitema non boota.....indipendentemente dal voltaggio della cpu....colpa delle ram non puo essere dato che con fsb 255 e divisore 3:2 no boota lo stesso....ho provato anke 260 e 270 ma niente non ne vuol sapere...possibile che sia la mobo??? mi sembra strano ke il procio a 250/1.6 v va mentre a 255 non va nemmeno se l'atakko alla 220....mah....aiutatemi.....poi ancora....le ram piu di 227-228 non reggono possibile???? nemmeno a cas 3.....vabbè che gli do i 2,8v che mette a dispo la mobo ma almeno 230....boh....ke dite se prendo due banchi di ocz pc3700 miglioro molto....???

vkbms
07-11-2003, 13:41
Ho messo l'ultimo bios (il 18) ora a 255 con divisore 5:4 il sistema boota ,carica windows e un 50% delle volte riesce a entrare...altre invece o si freeza o si riavvia.....invece a 1:1 sono riuscito ad andare a 230 con le ram cas 2.0-3-2-6 non male è???

vkbms
07-11-2003, 13:43
semmai posto una immagine se non ci credete:D

vkbms
07-11-2003, 20:10
uppeeeeeee

pepato
07-11-2003, 20:20
io con le mie ram non riesco ad andare oltre 200

mrmic
07-11-2003, 20:20
Ottimo direi.
Io sto a 220 con 1:1 e ram a 2,7V, sono Mushkin level one.
Stabilissimo.
Non ho provatoi ad andare olte :P

vkbms
07-11-2003, 20:22
una domanda scema.....ma come la posto una foto????

mrmic
07-11-2003, 20:24
Devi usare "File allegato" e dimensione massima 25kb

vkbms
07-11-2003, 20:39
e ki ce la fa a rientrare in 25 kb......

vkbms
07-11-2003, 21:05
http://members.xoom.virgilio.it/vkbms/fsb%20230%20RAM%20CAS%202.jpg

vkbms
07-11-2003, 21:06
http://members.xoom.virgilio.it/vkbms/fsb%20255.JPG

mrmic
07-11-2003, 21:07
Metti il link al tuo sito che la immagine non si vede. Facendo copia e incolla sono riuscito a vederlo però;)

vkbms
07-11-2003, 21:08
fatemi sapere se vi si vedono

terrys3
07-11-2003, 22:55
Originariamente inviato da vkbms
fatemi sapere se vi si vedono

NO

vkbms
08-11-2003, 13:26
volevo sapere se nessuno riesce a far bootare la ic7-g con fsb >255 e con divisore .......io non ci riesco in nessun modo....ho disabilitato tutto il possibile(audio,controller usb,controller firewire,controller irda,serial ata etc.) e messo command per clock disabed.....ma appena passo i 255 di fsb con qualsiasi timing per le ram il sistema non boota....che posso fare???
PS la versione del bios è la 18

kinderboy
08-11-2003, 13:56
Originariamente inviato da vkbms
volevo sapere se nessuno riesce a far bootare la ic7-g con fsb >255 e con divisore .......io non ci riesco in nessun modo....ho disabilitato tutto il possibile(audio,controller usb,controller firewire,controller irda,serial ata etc.) e messo command per clock disabed.....ma appena passo i 255 di fsb con qualsiasi timing per le ram il sistema non boota....che posso fare???
PS la versione del bios è la 18 con il 3.0c boota a 280 fsb in 1:1..rock solid a 275..
con il 2.4c stabile a 295 con il 5:4..
bios 1.7
ciao

pepato
08-11-2003, 14:04
io col 2.4c non riesco a fare il boot ad oltre 250 col bios 17 con i divisore 5:4

kinderboy
08-11-2003, 14:12
Originariamente inviato da pepato
io col 2.4c non riesco a fare il boot ad oltre 250 col bios 17 con i divisore 5:4 prova con il 3:2....

pepato
08-11-2003, 14:16
gia fatto ma il bios si mette a gridare

kinderboy
08-11-2003, 17:11
Originariamente inviato da pepato
gia fatto ma il bios si mette a gridare vdimm a quanto?

vkbms
08-11-2003, 18:56
2.8volt per me

pepato
08-11-2003, 19:23
2.8 anche per me

Guts
09-11-2003, 13:35
kinder che memorie hai per farle andare a 275? cn che timings?

kinderboy
09-11-2003, 14:34
Originariamente inviato da Guts
kinder che memorie hai per farle andare a 275? cn che timings? AData PC 4000 cas 2.5/8/4/4 vdimm 2.8 ;)

sslazio
11-11-2003, 09:19
Ragazzi ho installato ieri sera l'ultimo bios 18 è fantastico :eek:
Sono passato da rock solid 2400@3065/255 2.5/3/3/7 a rock solid 2400@3120 259 2/3/3/7
Devo ancora testarlo a fondo però.
Per il momento ho fatto il SPI da 1-4-8 Mega senza problemi, il Prime 95 strees CPU per 35 minuti, il Prime 95 stress RAM per 10 minuti e il burn in di Sandra per 10 cicli senza riportare il minimo errore, quando prima ne uscivano a bizzeffe oltre i 255 se non overvoltavo un pelino la cpu mentre ora sono da bios a 1.525 default ma in realtà 1.478 erogati :eek:
Le ram sono a 2.7v ma reali 2.6.
Questa sera provo il 3dmark 2001 e 2003 e il Super PI da 32 e vediamo che succede.
Mi preoccupano parecchio i +12 a dire il vero, sono a 11.49 :muro: e i +3.3 oscillano in maniera folle tra 2.9-3.9 :(

vkbms
11-11-2003, 12:07
io non riesco a stare rock solid oltre 250......mentre ora sto a 250 (5:4) con vcore default

pepato
11-11-2003, 12:35
io se vado255 il bios si mette ad urlare anche con tim. 2.5 e divisore a3:2 e vdimm 2.8

AndreaFx
11-11-2003, 13:26
Ragazzi a me questa mobo ha dato grosse soddisfazioni!!
Adesso sto con bus a 300Mhz senza problemi!! Divisore 3/2 2-2-2-5.
Ma arriva anche a 290 5/4 2-2-2-5 quindi la reputo un'ottima mobo!!
Certo che x quello che si vede con le Asus non è il massimo ma sempre validissima!! ;)

CIauz

vkbms
11-11-2003, 15:24
Originariamente inviato da AndreaFx
Ragazzi a me questa mobo ha dato grosse soddisfazioni!!
Adesso sto con bus a 300Mhz senza problemi!! Divisore 3/2 2-2-2-5.
Ma arriva anche a 290 5/4 2-2-2-5 quindi la reputo un'ottima mobo!!
Certo che x quello che si vede con le Asus non è il massimo ma sempre validissima!! ;)

CIauz
che procio hai???? raffredamento?????

sslazio
11-11-2003, 15:51
Originariamente inviato da vkbms
che procio hai???? raffredamento?????

in signature c'è scritto PROMETIA :eek:

l'unico che possa arrivare a tanto credo sia il 2400/800

GURU
11-11-2003, 16:31
Domandina!

Sapete se solo la ic7 base è stata fatta anche in rev 1.1 oltre che 1.0 o anche la ic7-G ha la rev 1.1?

sslazio
11-11-2003, 16:43
Originariamente inviato da GURU
Domandina!

Sapete se solo la ic7 base è stata fatta anche in rev 1.1 oltre che 1.0 o anche la ic7-G ha la rev 1.1?

credo entrambe, ma l'unica differenza dovrebbe essere il dissipatore che nella 1.1 è più grande ma con ventola più piccola, mentre nella 1.0 è piccolissimo ma con una ventolona enorme.

AndreaFx
11-11-2003, 16:58
Originariamente inviato da vkbms
che procio hai???? raffredamento?????


Come anticipato da sslazio ho il prometeia ed il mio procio è un 2600 bus800 @3900Mhz ;)

Ciauz

Guts
11-11-2003, 17:12
3900...sbaaaaaaaav
a quanto te lo tiene il prommy?

AndreaFx
11-11-2003, 17:21
Originariamente inviato da Guts
3900...sbaaaaaaaav
a quanto te lo tiene il prommy?


A riposo -24° mentre sotto sforzo sale un bel pò......circa -7° o giù di lì!! Cmq non ho provato ancora a stressarlo x ore di seguito!

Ayrton
11-11-2003, 17:33
http://ayr.altervista.org/hwupgrade/ic7g.JPG

Ragazzi questi due led che vedete nella figura a me si accendono il primo a sx arancione e quello di dx rosso
è normale? :confused: oppure come credo di aver capito c'è qualcosa che non và?
:confused:

il pc si avvia con difficolta e all'improvisso si spegne o si riavvia
devo cambiare alimentatore?

AndreaFx
11-11-2003, 17:46
C'è qualcosa che non va!!
Se ne deve accendere uno verde quando colleghi la corrente a pc spento ed una arancio in contemporanea al verde appena avii il pc!!
Prova a chiedere lumi al supporto tecnico italiano di Abit ;)

Ciauz

Guts
11-11-2003, 17:56
-24 gradi...una bestia. funziona a evaporatore giusto? è silenzioso? quanto l'hai pagato?

AndreaFx
11-11-2003, 17:59
Originariamente inviato da Guts
-24 gradi...una bestia. funziona a evaporatore giusto? è silenzioso? quanto l'hai pagato?

Scolta siamo decisamente OT quindi sarebbe il caso di parlarne in altre sedi........

Guts
11-11-2003, 18:02
ok ok

kinderboy
11-11-2003, 18:18
Originariamente inviato da AndreaFx
A riposo -24° mentre sotto sforzo sale un bel pò......circa -7° o giù di lì!! Cmq non ho provato ancora a stressarlo x ore di seguito! info..-24° con la cpu a vcore? thx..

AndreaFx
11-11-2003, 18:26
Originariamente inviato da kinderboy
info..-24° con la cpu a vcore? thx..

Anche tu?? Ti ho già detto che siamo OT al limite manda PVT no??
Cmq 1.8v

Ciauz

kinderboy
11-11-2003, 19:15
Originariamente inviato da AndreaFx
Anche tu?? Ti ho già detto che siamo OT al limite manda PVT no??
Cmq 1.8v

Ciauz
il fatto che sei moderatore..non ti esime da rispondere con educazione...anche tu?? con tutto il rispetto lo posti a qualcun'altro..grazie
P.S ...cmq a me non hai mai detto che siamo O.T.indi ..calmatina......ed educazione...prima di tutto...signor moderatore...

AndreaFx
11-11-2003, 19:20
Originariamente inviato da kinderboy
il fatto che sei moderatore..non ti esime da rispondere con educazione...anche tu?? con tutto il rispetto lo posti a qualcun'altro..grazie
P.S ...cmq a me non hai mai detto che siamo O.T.indi ..calmatina......ed educazione...prima di tutto...signor moderatore...


Si hai ragione ho messo un "Ti" di troppo cmq non vedo assolutamente alcun tono sgarbato........al limite solo fretta nel rispondere!! Era solamente per puntualizzare che leggendo 2 post indietro avevo già specificato di non farmi domande sul prommy in questo post tutto qui!!
Se poi ti senti offeso scusami non era certo mia intenzione

Ciauz

kinderboy
11-11-2003, 19:23
Originariamente inviato da AndreaFx
Si hai ragione ho messo un "Ti" di troppo cmq non vedo assolutamente alcun tono sgarbato........al limite solo fretta nel rispondere!! Era solamente per puntualizzare che leggendo 2 post indietro avevo già specificato di non farmi domande sul prommy in questo post tutto qui!!
Se poi ti senti offeso scusami non era certo mia intenzione

Ciauz ok..no problem..gia' che ci sei dai un'occhiata http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=2671816#post2671816..
ciao

Ayrton
11-11-2003, 19:58
Originariamente inviato da AndreaFx
C'è qualcosa che non va!!
Se ne deve accendere uno verde quando colleghi la corrente a pc spento ed una arancio in contemporanea al verde appena avii il pc!!
Prova a chiedere lumi al supporto tecnico italiano di Abit ;)

Ciauz
Ti rigranzio, provo a mandargli un e-mail

altri consigli? :rolleyes:

Ayrton
12-11-2003, 19:27
Originariamente inviato da Ayrton
http://ayr.altervista.org/hwupgrade/ic7g.JPG

Ragazzi questi due led che vedete nella figura a me si accendono il primo a sx arancione e quello di dx rosso
è normale? :confused: oppure come credo di aver capito c'è qualcosa che non và?
:confused:

il pc si avvia con difficolta e all'improvisso si spegne o si riavvia
devo cambiare alimentatore?
Ragazzi nessuno mi sa dire come mai ho quel led rosso??
:cry:

la abit tarda a rispondermi :cry:

pepato
12-11-2003, 19:28
pure la mia da accesa a un led rosso

AndreaFx
12-11-2003, 19:31
Originariamente inviato da pepato
pure la mia da accesa a un led rosso

Non è mica arancione quel led??..........o forse sono io daltonico?? :D :D

Ayrton perchè non cerchi di spiegare meglio il tuo problema??

didomarco
12-11-2003, 19:52
mi iscrivo ank'io a questa discussione anke se con un po di ritardo :D
configurazione in signature...anke se oltre i 270 mi da problemi il prime95 mentre il resto fila tutto liscio.
divisore a 5:4 e voltaggi
CPU variabile 1,55 - 1,58
V-Mem 2,95 - 3,10

Ayrton
12-11-2003, 20:27
Originariamente inviato da AndreaFx
Ayrton perchè non cerchi di spiegare meglio il tuo problema??

Facciamo un pò di ordine...

mi sono assemblato il nuovo pc con una Abit IC7-G un P4 3000

il fatto è che non riesco ancora ad avere un sistema stabile, molte schermate blu con errori sempre diversi con messeggi strani, riavvi continui e difficoltà nell'accesione del pc
ho sostituito entrami i banchi di ram passando da delle Kingstone pc2700 a delle Corsair pc3200 provandole sia in single che in dual channel, nel frattempo ho sostituito anche la scheda video ma credo che questo non centri molto
Se utilizzo i canali serial ata gestiti dal chipset intel molte volte all'avvio i dischi non vengono assolutamente visti nonostante i dischi credo di poter dire che funzionino perfettamente visto che se li metto sul controller serial ata Silicon i dischi vengono visti e funzionano
Ho formattato più volte e ho notato che appena reistallato Xp provando ha istallare i driver .inf Intel l'istallazione si blocca al 90% con conseguente schermata blu
Potrebbe essere l'alimentatore uno Zalman da 400W ma i problemi del serial ata mi fanno pensare alla scheda, la cpu? boo
:confused: inizio a non sapere più che pesci prendere
poi ho notato quel led rosso, il primo quello arancione ha una luce debole appena visibile ma il rosso illumina tutto il case talmente emana una luce intensa, il manuale non specifica che deve essere verde arancione rosso blu ecco xche ve lo chiedevo :rolleyes:

Adesso il pc ha deciso di non partire più :cry: il led resta rosso e io sono ancora più confuso e ....... va bè lasciamo perdere :mad:
:(

AndreaFx
13-11-2003, 11:58
Originariamente inviato da Ayrton
Facciamo un pò di ordine...

mi sono assemblato il nuovo pc con una Abit IC7-G un P4 3000

il fatto è che non riesco ancora ad avere un sistema stabile, molte schermate blu con errori sempre diversi con messeggi strani, riavvi continui e difficoltà nell'accesione del pc
ho sostituito entrami i banchi di ram passando da delle Kingstone pc2700 a delle Corsair pc3200 provandole sia in single che in dual channel, nel frattempo ho sostituito anche la scheda video ma credo che questo non centri molto
Se utilizzo i canali serial ata gestiti dal chipset intel molte volte all'avvio i dischi non vengono assolutamente visti nonostante i dischi credo di poter dire che funzionino perfettamente visto che se li metto sul controller serial ata Silicon i dischi vengono visti e funzionano
Ho formattato più volte e ho notato che appena reistallato Xp provando ha istallare i driver .inf Intel l'istallazione si blocca al 90% con conseguente schermata blu
Potrebbe essere l'alimentatore uno Zalman da 400W ma i problemi del serial ata mi fanno pensare alla scheda, la cpu? boo
:confused: inizio a non sapere più che pesci prendere
poi ho notato quel led rosso, il primo quello arancione ha una luce debole appena visibile ma il rosso illumina tutto il case talmente emana una luce intensa, il manuale non specifica che deve essere verde arancione rosso blu ecco xche ve lo chiedevo :rolleyes:

Adesso il pc ha deciso di non partire più :cry: il led resta rosso e io sono ancora più confuso e ....... va bè lasciamo perdere :mad:
:(


Mmmmm brutta storia davvero!! :muro:

La prima impressione è che ci sia qualcosa sulla mobo che non funziona correttamente! Temperature procio?? Non hai toccato il dissy del chipset vero?
Hai notato se crasha solo sotto sforzo o anche a riposo?
Hai fatto qualche modifica hw ai componenti?
Aggiornato all'ultimo bios?

Beh cominciamo da queste domande ;)
Fammi sapere che vedo se riesco ad aiutarti ok?

Ciauz

MarcoM
13-11-2003, 12:32
Dunque, intanto dare una letta a tutto il 3d non sarebbe una cattiva idea, visto che noi, possessori di IC7/IC7G abbiamo avuto, chi più chi meno, i tuoi stessi problemi.
Le schermata blu, al 99% sono dovute a problemi con i moduli RAM. Porta il voltaggio dei moduli a 2.8 Volt e così non dovresti più avere problemi di reset improvvisi. Per quanto riguarda il funzionamento del Serial ATA, il consiglio è quello di aggiornare il bios almeno alla versione 1.7 che risolve numerosi problemi col Serial ATA su ICH5R delle precedenti versioni.
Il mio sistema con IC7G, P4c 2.8 Ghz (che uso a 3.2 GHz) due moduli Corsair Twinx LL da 256 MB in dual channel a 2,8 v, bios 1.7 e due dischi Maxtor SATA da 120 GB in Raid 0 su ICH5R, è perfettamente stabile. Praticamente è acceso 24 ore al giorno (cioè, lo spengo veramente di rado) e, da quando ho messo la versione 1.7 del bios, non ho più avuto nessun problema di riconoscimento dei dischi SATA.
Un ultima cosa. Una volta aggiornato il bios alla versione 1.7 o 1.8 ed installato il SO, metti gli Intel Accelerator 3.5 (se hai intenzione di usare un sistema Raid), perchè la versione precedente (la 3) dà problemi con le altre periferiche EIDE.

Ayrton
13-11-2003, 13:07
Originariamente inviato da AndreaFx
Mmmmm brutta storia davvero!! :muro:

La prima impressione è che ci sia qualcosa sulla mobo che non funziona correttamente! Temperature procio?? Non hai toccato il dissy del chipset vero?
Hai notato se crasha solo sotto sforzo o anche a riposo?
Hai fatto qualche modifica hw ai componenti?
Aggiornato all'ultimo bios?

Beh cominciamo da queste domande ;)
Fammi sapere che vedo se riesco ad aiutarti ok?

Ciauz
temperature cpu e chipset nella norma, anche toccando i dissi non sono molto caldi

crasha o ri riavvia anche se lo lasci li senza far nulla

nessuna modifica hardware a nessun componente

identici problemi sia con il 16 sia con il 17 che con il 18

Ayrton
13-11-2003, 13:09
Originariamente inviato da MarcoM
Le schermata blu, al 99% sono dovute a problemi con i moduli RAM.

Ho provato 4 moduli, 2 Kingstone pc2700 e 2 Corsair xms pc3200 platinum sia in single che in dual channel sia un banco x volta senza nessun beneficio

pepato
13-11-2003, 13:14
riporta la scheda dal tuo rivenditori fattela cambiare , e vedi che ti passa il mal di testa

Ayrton
13-11-2003, 13:48
Originariamente inviato da pepato
riporta la scheda dal tuo rivenditori fattela cambiare , e vedi che ti passa il mal di testa
sarà sicuramente quel che farò.
adesso la smonto e oggi pomeriggio la riporto indietro :mad:

AndreaFx
13-11-2003, 13:50
Originariamente inviato da pepato
riporta la scheda dal tuo rivenditori fattela cambiare , e vedi che ti passa il mal di testa

A questo punto non rimane altro che quotare :D:D
Cambia mobo se ne hai la possibilità!!

Sennò dovresti avere un pc simile e provare ad incrociare i pezzi (specialmente procio ed alim dato che di ram ne hai già provate un pò!!)

Ciauz

Ayrton
13-11-2003, 13:54
Originariamente inviato da AndreaFx

Cambia mobo se ne hai la possibilità!!

e quello che pensavo
:rolleyes:
peccato xche questa abit mi piceva non poco, vedremo oggi che succede..:rolleyes:

AndreaFx
13-11-2003, 13:56
Originariamente inviato da Ayrton
e quello che pensavo
:rolleyes:
peccato xche questa abit mi piceva non poco, vedremo oggi che succede..:rolleyes:

Beh se ti piace puoi cambiarla con una uguale no?? :D:D

MarcoM
13-11-2003, 17:28
Ok, hai provato diversi moduli ram, ma hai alzato il voltaggio di alimentazione? Hai provato a rilassare un po' i timings? Le Corsair, specialmente, vogliono i 2.8 volt per funzionare correttamente con la IC7, altrimenti non c'è nulla da fare. Hai controllato nel bios di non aver attivato le opzioni del game accelerator? L'alimentatore è all'altezza del sistema? Il processore è ben raffreddato?

Ayrton
13-11-2003, 18:10
Originariamente inviato da AndreaFx
Beh se ti piace puoi cambiarla con una uguale no?? :D:D uguale=identica?!?! :eekk: :ops:

:D

Error51
13-11-2003, 18:55
poichè nel forum generale non ho avuto risposta ci provo qui. :mc:

Ho aggiornato il bios passando dalla 17 alla 18 su Abit ic7-g. Nella versione precedente sotto la voce Onboard PCI device>onboard PCI device era possibile accedere a 2 opzioni:
IEEE 1394 controller e SERIAL ATA controller: da qui era possibile disabilitare il riconoscimento del controller stesso.
Quest'ultima voce non è più presente nella versione 18 con il risultato che in fase di post fa la scansione dei dischi SATA sul relativo controller x circa 4-5 secondi (ovviamente senza trovarli).
Non mi pare sia possibile disabilitare lo scanning dei dischi SATA (sono 3 giorni che ci provo). Infatti ho 2 dischi maxtor 120 in raid 0 quindi non uso il SATA ma il SATA RAid.


A conferma di questo quando ho aggiornato il bios e avviato windows mi ha chiesto i drivers del controller Silicon Image mentre prima era presente solo il controller Intel 82801er Sata Raid.

Non so se sono stato chiaro...

Qualcuno ha notato sta cosa?

ciao

PS in ogni caso trovo questa versione di bios + stabile in overclock

AndreaFx
13-11-2003, 18:59
Originariamente inviato da Error51
poichè nel forum generale non ho avuto risposta ci provo qui. :mc:

Ho aggiornato il bios passando dalla 17 alla 18 su Abit ic7-g. Nella versione precedente sotto la voce Onboard PCI device>onboard PCI device era possibile accedere a 2 opzioni:
IEEE 1394 controller e SERIAL ATA controller.
Quest'ultima voce non è più presente nella versione 18 con il risultato che in fase di post fa la scansione dei dischi SATA sul relativo controller x circa 4-5 secondi (ovviamente senza trovarli).
Non mi pare sia possibile disabilitare lo scanning dei dischi SATA (sono 3 giorni che ci provo). Infatti ho 2 dischi maxtor 120 in raid 0 quindi non uso il SATA ma il SATA RAid.


A conferma di questo quando ho aggiornato il bios e avviato windows mi ha chiesto i drivers del controller Silicon Image mentre prima era presente solo il controller Intel 82801er Sata Raid.

Non so se sono stato chiaro...

Qualcuno ha notato sta cosa?

ciao

PS in ogni caso trovo questa versione di bios + stabile in overclock

Mi spiace ma io ho il RAID su IC7 liscia e funzia tutto egregiamente con il bios 18!! Hai provato con un reset del Cmos x vedere se risolvi qualcosa??

Ciauz

Ayrton
13-11-2003, 19:00
Originariamente inviato da Error51
Non so se sono stato chiaro...

Qualcuno ha notato sta cosa?

Sei stato chiarissimo, è capitato anche a me

io ho risolto togliendo la batteria tampone della scheda madre x 1 minuto, poi ho acesso sono rientrato nel bios e la voce c'era
ma attento che così in pratica ti cambia anche altri parametri del bios che magari avevi modificato impostando tutti i parametri di default ;)

Ayrton
13-11-2003, 19:01
Originariamente inviato da AndreaFx
Hai provato con un reset del Cmos x vedere se risolvi qualcosa??

:mad: :D :D
mi hai anticipato :sofico:

Error51
13-11-2003, 19:03
quando ho flashato il cmos si è resettato. OPotresti controllare se in Onboard PCI device>onboard PCI device hai ancora l'opzione SERIAL ATA controller?

Ma se è un chip xchè poi nella versione precedente del bios era sotto PCI device??? (pagina 18 cap. 3 del manuale)

Ho scritto anche al Sig. Peppe Abit in persona ma nn mi ha ancora risposto :cry:

Error51
13-11-2003, 19:34
Originariamente inviato da Ayrton
Sei stato chiarissimo, è capitato anche a me

io ho risolto togliendo la batteria tampone della scheda madre x 1 minuto, poi ho acesso sono rientrato nel bios e la voce c'era
ma attento che così in pratica ti cambia anche altri parametri del bios che magari avevi modificato impostando tutti i parametri di default ;)

ok ci provo...

Ayrton
13-11-2003, 19:42
Originariamente inviato da AndreaFx
C'è qualcosa che non va!!
Se ne deve accendere uno verde quando colleghi la corrente a pc spento ed una arancio in contemporanea al verde appena avii il pc!!
Prova a chiedere lumi al supporto tecnico italiano di Abit ;)

Ciauz
Mi ha appena risposto il sig. Abit, quella luce rossa è normale.

nessuna altra spiegazione in merito :confused: :mc:

Guts
13-11-2003, 20:28
è sotto i pci perchè se nn sbaglio i diski condividono il bus col pci, o è una minkiata?

Magazziniere
13-11-2003, 20:36
Resetta il bios con il jumper...fidati.
E vedrai che le opzioni del bios ricompariranno tutte.;)

Error51
13-11-2003, 20:50
Grazie a tutti ragà! Appena risolto!
Ne approfitto ancora x un chiarimento...

ho installato i nuovi drivers x la scheda di rete onboard presi da http://fae.abit.com.tw/eng/download/driver/model/ic7-g.php?key=latest e con data 12/11/2003. I vecchi (quelli disponibili sul sito Abit italiano) causavano spesso un errore con conseguente schermata blu e il messaggio IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL con riferimento al driver della lan.

Vengo al dunque. Dopo l'installazione tra le connessioni di rete vedo questo Bridge di rete che prima non era presente. A che serve?

Ayrton
13-11-2003, 20:54
Originariamente inviato da Error51
Grazie a tutti ragà! Appena risolto. Ne approfitto ancora x un chiarimento...

se solo riuscissi a inserire immagini...
hai istallato programmi tipo Alchool 120 o i daemon tools o altri che ti hanno creato una periferica cd virtuale?

Error51
13-11-2003, 21:00
Originariamente inviato da Ayrton
hai istallato programmi tipo Alchool 120 o i daemon tools o altri che ti hanno creato una periferica cd virtuale?

Si ma ma l'ho rimossa. A fianco il bottone sfoglia nn compare qualcosa tipo "allega" o "invia".. cmq fa nulla che nn si vede nel post...

Grazie

Error51
13-11-2003, 21:02
In gestione periferiche vedo poi un SOJU SCSI controller... da dove spunta????

Ayrton
13-11-2003, 21:03
mi riferivo proprio a qul controller
Originariamente inviato da Error51
In gestione periferiche vedo poi un SOJU SCSI controller... da dove spunta????
Originariamente inviato da Ayrton
hai istallato programmi tipo Alchool 120 o i daemon tools o altri che ti hanno creato una periferica cd virtuale?

Error51
13-11-2003, 21:07
Scusami pensavo ti riferissi alla periferica cd virtuale presente in risorse del computer o (x nero) nel pannello di controllo.

La rimuovo tranquillamente il controller SOJu sperando che non lo ritrovi...
Grazie

Sai niente del bridge?

AndreaFx
13-11-2003, 21:39
Ciao ragazzi confermo che sono daltonico :D:D:D
La luce mentre è accesa è rossa!! :muro:

L'altra meno intensa però è verde ne sono sicuro!! :oink:

Ayrton
13-11-2003, 23:10
Originariamente inviato da AndreaFx
Ciao ragazzi confermo che sono daltonico :D:D:D
La luce mentre è accesa è rossa!! :muro:

L'altra meno intensa però è verde ne sono sicuro!! :oink: quindi hai una verde e una rossa
chissà xchè a me erano arancione e rossa
:confused:

cmq è andata ho smontato tutto e riportato indietro al negozio, me la cambiano :)

Ayrton
13-11-2003, 23:14
Originariamente inviato da Error51


Sai niente del bridge? io vedo entrabe le immagine che hai inserito uguali
:confused:

vkbms
14-11-2003, 12:05
Stamani è arrivato il postino Con DUE pacchi dall'olanda....La abit mi ha inviato due dissipatori !!!!!! AHAHAHAHAHAHAHA

Ayrton
14-11-2003, 12:56
Originariamente inviato da vkbms
Stamani è arrivato il postino Con DUE pacchi dall'olanda....La abit mi ha inviato due dissipatori !!!!!! AHAHAHAHAHAHAHA come mai?
li avevi chiesti tu?
:confused:

vkbms
14-11-2003, 12:58
io ho la rev 1.0 della mobo........e dato ke fa casino il dissy gli ho mandato due mail dato ke alla prima nn rispondevano e loro mi hanno spedito 2 dissy come quello della ic7-max3

AndreaFx
14-11-2003, 13:19
Questo vuol dire che presto ne avrò 2 anch'io :D:D:D

vkbms
14-11-2003, 13:23
il case con il prommy è un lianli???? èidentico al mio superflower

AndreaFx
14-11-2003, 13:41
Originariamente inviato da vkbms

il case con il prommy è un lianli???? èidentico al mio superflower



Lian-Li PC65 ;)

Ciauz

MarcoM
14-11-2003, 20:23
Originariamente inviato da vkbms
io ho la rev 1.0 della mobo........e dato ke fa casino il dissy gli ho mandato due mail dato ke alla prima nn rispondevano e loro mi hanno spedito 2 dissy come quello della ic7-max3

Mi dai l'indirizzo? Magari lo mandano anche a me:D
Il mio, pur avendo una rev 1.0, non fa casino, però il dissi della max 3 mi piace di più (e sembra anche assai più efficace)

vkbms
14-11-2003, 20:34
questo è quello ke mi hanno detto alla abit italiana

per il ordinare una nuova ventolina scriva un'e-mail a: [email protected]
Nella lettera la preghiamo di specificare:

1-your complete shipping address/indirizzo completo per la spedizione

2-the serial number (written above the barcode) of your ABIT product /
numero seriale della scheda, che inizierà con IC7 più altri numeri fino a
14 cifre in tutto

3-name/description of the part/item / nel suo caso New version Chipset Fan

e sull'Oggetto della lettera indichi: "Requesting Part(s)/Item(s)"

Distinti Saluti
ABIT techitaly
[email protected]

Cmq x esperienza a prescindere dalla risposta il pacco arriva SEMPRE (almeno sin'ora) il mio ci ha messo 7/8 giorni circa il posta aerea prioritaria tutto gratuito naturalmente!!

Black_Jad
14-11-2003, 22:42
Gran bel servizio abit i copia e incolla per le risposte le sanno dare ma delle risposte un po piu tecniche impossibile.
E' gia passata 1 settimana e mezza e nessuna risposta,
volevo proprio levarmi la curiosita di come mi avrebbero risposto riguardo a dei problemi delle at7-max2 ma evidentemente piu del copia e incolla.................

MarcoM
15-11-2003, 11:32
Originariamente inviato da vkbms
questo è quello ke mi hanno detto alla abit italiana

per il ordinare una nuova ventolina scriva un'e-mail a: [email protected]...

Grazie per l'utile informazione.

MadMax_2000
23-11-2003, 13:38
Raga,

sono tornato :sborone: !

Mi sono ricomprato la IC7 rev1.1 (nuovo dissy).... appena installata... ora ci giochicchio e poi riporto in alto questo thread ;)

grazie anche al vostro aiuto ;) :sofico:

vkbms
23-11-2003, 13:50
quel 2.4 obbligo portarlo almeno a 3giga :)

GiulioM
23-11-2003, 13:57
ue

quando ho preso il pc la Abit era la migliore...ora invece sembra che lo sia la Asus! ma come mai?

sono indeciso se tenere il 2.4 a 3ghz :confused:
a me l'overclock fa sempre un po' paaaaauuuuuuuuuuura

MadMax_2000
23-11-2003, 13:58
io ho provato varie Asus (P4P800/Deluxe/P4C800) e ora sono tornato all'ovile, da dove ero partito ;)


ciauz :p

mrmic
24-11-2003, 03:08
Originariamente inviato da MadMax_2000
io ho provato varie Asus (P4P800/Deluxe/P4C800) e ora sono tornato all'ovile, da dove ero partito ;)


ciauz :p

Bentornato :D

sslazio
24-11-2003, 09:50
ragazzi ieri ho dato indietro 1 dei 2 ibm 60gb ide che avevo è l'ho sostituito con un Maxtor 160gb sata.
L'ho installato e viene visto immediatamente dal bios.
Nella mia ignoranza l'ho settato come ide master 3 calcolando che ho sempre un IBM 60 gb come ide master 1, il pioneer 104 ide master 2 e un liteon 1610b slave 2.
Viene tranquillamente riconosciuto anche da windows xp che lo installa e me lo vede da pannello di controllo tuttavia non appare il disco insieme alle partizioni presenti non permettendomi di formattarlo e di utilizzarlo.
Non ho installato i files su dischetto ma ho installato gli inf della intel.
Avete qualche suggerimento?
Ciao

AndreaFx
24-11-2003, 11:08
Originariamente inviato da sslazio
ragazzi ieri ho dato indietro 1 dei 2 ibm 60gb ide che avevo è l'ho sostituito con un Maxtor 160gb sata.
L'ho installato e viene visto immediatamente dal bios.
Nella mia ignoranza l'ho settato come ide master 3 calcolando che ho sempre un IBM 60 gb come ide master 1, il pioneer 104 ide master 2 e un liteon 1610b slave 2.
Viene tranquillamente riconosciuto anche da windows xp che lo installa e me lo vede da pannello di controllo tuttavia non appare il disco insieme alle partizioni presenti non permettendomi di formattarlo e di utilizzarlo.
Non ho installato i files su dischetto ma ho installato gli inf della intel.
Avete qualche suggerimento?
Ciao

Prova ad usare partition magic!!
Crei i due dischetti di avvio e lo formatti da lì!
Poi dovrebbe andare anche da win ;)

Ciauz

sslazio
24-11-2003, 12:27
Originariamente inviato da AndreaFx
Prova ad usare partition magic!!
Crei i due dischetti di avvio e lo formatti da lì!
Poi dovrebbe andare anche da win ;)

Ciauz

Ci avevo pensato ma in fase di installazione di partition magic 8 si verifica un errore dove mi dice che non essendoci partizioni fat non è possibile proseguire e mi consiglia di fare almeno una partizione da 50mb, ma come faccio a convertire una partizione da ntfs a fat senza PM?

didomarco
24-11-2003, 21:16
ke voi sappiate ci sono problemi con questa skeda e l'ali Chieftec da 420W?
giocando,anke con configurazione di default sia x cpu ke skeda video,a volte il pc si resetta automaticamente.
il Game Accelerator è su Auto
i timings della ram li ho alzati tutti ma il problema persiste
qualcuno ha qualke consiglio?

MadMax_2000
24-11-2003, 21:24
io ho aggiornato il Bios al 18...

voi avete visto qualche cambiamento...???:confused:

AndreaFx
25-11-2003, 11:03
Il bios 18 aumenta la stabilità sotto overclock e fixa qualche problema con divisori e timings della ram........per me è il migliore ;)

x didomarco: il problema lo riscontri con il pc @default o sotto overclock?

Ciauz

didomarco
25-11-2003, 12:26
Originariamente inviato da AndreaFx


x didomarco: il problema lo riscontri con il pc @default o sotto overclock?

Ciauz

il problema c'è anke in configurazione di default e me lo fa in genere quando gioco ma una volta lo ha fatto anke trasferendo dati da un hd ad un altro.
tengo a precisare ke è perfettamente stabile per ore di prime95 super pi 32mb e 3dmark03 in loop
io ho pensato potesse essere l'alimentatore am mi pare strano

AndreaFx
25-11-2003, 12:35
Originariamente inviato da didomarco
il problema c'è anke in configurazione di default e me lo fa in genere quando gioco ma una volta lo ha fatto anke trasferendo dati da un hd ad un altro.
tengo a precisare ke è perfettamente stabile per ore di prime95 super pi 32mb e 3dmark03 in loop
io ho pensato potesse essere l'alimentatore am mi pare strano


Mmmmm mooolto strano! Beh se è stabile ad ore di prime e si impasta sui giochi quasi sicuro sono i drivers video! Se hai una Ati può capitare con alcuni giochi (parlo x esperienza ;) )
Prova a cambiare qualcosa in questo senso dato che è l'unica che mi viene in mente.............problema mooolto strano!

vkbms
25-11-2003, 12:46
io ho una config simile alla tua.....ma non ho problemi di alimentatore........ho la config in sign...se hai una ati probabilmente sono i driver......xkè l'ali è proprio un bel gioiellino

didomarco
25-11-2003, 13:22
grazie ragazzi ;)
riguardo i driver ho avuto lo stesso problema sia con i catalist 3.8 sia con gli omega 3.9 ma inizio a temere ke possa essere il gioco stesso,SimCity 4, ad avere problemi con l'R300 perke con gli altri giochi mi è bastato impostare la ram cas2 3.2.5 per risolvere o almeno sembra dato ke non ho avuto piu problemi sia con Need For Speed Under sia con Max Payne 2
ho pensato ke magari potesse essere anke la modifico a PRO della skeda ma nn ci sono artefatti e tutto giro liscio per ore con 3dmark in loop

vkbms
25-11-2003, 13:51
prova con i 3.7 .....le ultime versioni hanno qualke problemino....... oppure aspeti i 3.10 ....cmq se hai risolto meglio cosi

AndreaFx
25-11-2003, 14:00
Originariamente inviato da vkbms
prova con i 3.7 .....le ultime versioni hanno qualke problemino....... oppure aspeti i 3.10 ....cmq se hai risolto meglio cosi

Quoto vai con i 3.7 ;)

didomarco
25-11-2003, 14:37
Originariamente inviato da AndreaFx
Quoto vai con i 3.7 ;)

e si...provo con i 3.7
sembra proprio essere un problema della skeda video,non mi viene in mente nient'altro e dato ke il problema c'è anke con la skeda video di default,ho lasciato solo la mod @PRO,penso sia da imputare ai driver!!!
provo i 3.7 e vi dico!

MadMax_2000
29-11-2003, 10:23
PROBLEMA

il thread sta morendo! :(

teniamolo in vita:p

Rox82
19-01-2004, 09:15
CIAO A TUTTI E BUON ANNO (anke se in ritardo)

Ci tengo a tenere in vita questo thread prima cosa x MadMax e poi perchè è il più interessante x quanto mi riguarda.
Purtroppo il primo messaggio dell'anno non è molto positivo...:confused: Questo è quanto:
2-3 gg prima di Natale apro il mio pc x restituire la skeda video ad un mio amico e penso:"già ke ci sono provo un po' di overcl con il mio nuovo 2.8c". Incomincio a provare arrivando a 3.2ghz senza toccare timings e senza usare voltaggi esagerati, raggiunto il limite come ben sapete la skeda nn boota più, ok spengo jumperino reset bios. Riaccendo e noto ke il led dell'hd resta fisso e il sistema nn boota. Allora rifaccio il reset può darsi nn sia andato bene...:rolleyes:
Ecco da quel momento in poi la mia IC7 non si è più accesa...
Premetto la corrente ci arriva il led verde è normalmente acceso ma la skeda nn parte niente da fare...:mad:
Bhè ora è in garanzia fra poki giorni sarà qui nuova (spero),
però vorrei sapere almeno un piccolo motivo logico di tutto ciò.
Se avete qualke idea logica postate grazie;)

MadMax_2000
19-01-2004, 09:50
così come descivi il problema sembrerebbe che il bios si sia corrotto!

capita:p

lucasante
19-01-2004, 19:02
se qualcuno non lo sapesse e' uscito il bios versione 20 :D
il 16/01/2004

e' sull'ftp..
sul sito ancora non e' segnalato

muhadib
19-01-2004, 19:22
Anche se OT rispetto la mobo del thread ed in ritardo, io non ho riscontrato la stessa "prontezza di riflessi" riguardo il supporto tecnico di ABIT ed un problema di compatibilità con la mia RAM. Ma sopratutto non ho ricevuto consigli costruttivi.:cry:

vkbms
19-01-2004, 20:01
subito a provare il nuovo bios!

vkbms
19-01-2004, 20:24
uff è solo in versione .exe .....

lucasante
19-01-2004, 21:09
:confused:

devi scompattare il file..

vkbms
19-01-2004, 21:16
dicevo per il flash menu

Error51
19-01-2004, 23:26
Originariamente inviato da lucasante
se qualcuno non lo sapesse e' uscito il bios versione 20 :D
il 16/01/2004

e' sull'ftp..
sul sito ancora non e' segnalato


Senza sapere quali features preedeva l'ho aggiornato. Ebbene....


MIRACOLO!!!

da 5 giorni risolti tutti i problemi di raid 0 failure che si verificava almeno 1 giorno si e uno no.

Anche se non ufficialmente dichiarato credo qualcosa sia stata fatta anche in questa direzione.

Grazie mamma Abit

jokervero
31-01-2004, 19:26
CIao, dunque sono possessore di una IC7-G da un paio di giorni ma ci sono alcune cose che non ho capito....spero che voi possiate essermi d'aiuto...io provengo da una Asus P4P800 che secondo me era più immediata cmq:

1. Mi sapete spiegare perchè una volta sì e una volta no quando avvio windows il sistema di gestione harware non mi installa i driver del controller audio e del controller del bus di sistema ? Poi riavvio e la volta dopo tutto liscio....

2. Mi spiegate dove prendo l'utility giusta per flashare il BIOS e il link dove prendere l'ultimo BIOS (mi sembra il 20 o il 21 io ho il 19)

3. Mi spiegate perchè non riesco ad alzare nemmeno di un Mhz il bus dell'AGP che è fisso a 66....se metti 67 non mi vede più l'HD SATA....con la Asus era permesso salire almeno a 70 o 72 mi sembra....

Grazie per il vostro aiuto. Ciao.

kinderboy
31-01-2004, 20:01
Originariamente inviato da jokervero
CIao, dunque sono possessore di una IC7-G da un paio di giorni ma ci sono alcune cose che non ho capito....spero che voi possiate essermi d'aiuto...io provengo da una Asus P4P800 che secondo me era più immediata cmq:

1. Mi sapete spiegare perchè una volta sì e una volta no quando avvio windows il sistema di gestione harware non mi installa i driver del controller audio e del controller del bus di sistema ? Poi riavvio e la volta dopo tutto liscio....

2. Mi spiegate dove prendo l'utility giusta per flashare il BIOS e il link dove prendere l'ultimo BIOS (mi sembra il 20 o il 21 io ho il 19)

3. Mi spiegate perchè non riesco ad alzare nemmeno di un Mhz il bus dell'AGP che è fisso a 66....se metti 67 non mi vede più l'HD SATA....con la Asus era permesso salire almeno a 70 o 72 mi sembra....

Grazie per il vostro aiuto. Ciao. x aggiornare il bios basta che riavvi con il floppy inserito(ovv con il nuovo bios caricato...)e premi ALT + F2 alla prima schermata...

jokervero
31-01-2004, 20:07
Originariamente inviato da kinderboy
x aggiornare il bios basta che riavvi con il floppy inserito(ovv con il nuovo bios caricato...)e premi ALT + F2 alla prima schermata...

Per l'aggiornare il BIOS ho flashato il 21 or ora....ma per le altre due domande....soprattutto per quella relativa all'AGP ! Ciao...

lucasante
31-01-2004, 20:40
x l'agp non so dirti
tienilo a 66 che te frega :D

per l'utility qui
http://www.abit-usa.com/downloads/bios/flashmenu.php

jokervero
01-02-2004, 01:42
Originariamente inviato da lucasante
x l'agp non so dirti
tienilo a 66 che te frega :D

per l'utility qui
http://www.abit-usa.com/downloads/bios/flashmenu.php


CIao, allora.... il problema dell'audio sembra essersi risolto dopo che ho flshato il BIOS 21....o almeno spero....

Per l'AGP....certo lo posso tenere a 66 ma se riuscivo ad alzarlo guadagnavo qualcosa in termini di prestazioni della scheda video. Idee ? CIao !

alexdime78
22-02-2004, 17:57
salve a tutti, ho una Abit IC7 su cui ho montato un P4 2.6C con diss originale, sia mbm5 che abiteq segnano normalmente che la temperatura della cpu è 45° in condizionio normali...ma non è troppo????

Altra domanda, xè portando il fsb a 250 con divisori memoria e agp/pci in modo da avere frequenze di lavoro non fuori specifica non mi carica windows e si riavvia?????

lucasante
22-02-2004, 18:18
ma che ram hai?
la cpu e' gia' testata a 3250 mhz?

ironia
23-02-2004, 20:25
ho una ic7

rigurado alle temperature come vi regolate'???


è fattibile un temperature rilevate -10 gradi???





ciaooo

p.NiGhTmArE
27-02-2004, 13:07
boh... io sto a 40idle e 52fl, ho comprato un senfu, ma non ho idea di dove metterlo...

ironia
27-02-2004, 13:09
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE
boh... io sto a 40idle e 52fl, ho comprato un senfu, ma non ho idea di dove metterlo...


stesse identiche tue temperature con il boxed p4 2.8

p.NiGhTmArE
27-02-2004, 13:11
il mio è un 2.5a ma devo mettere ancora le ventole nel case....
dentro ci sono ca 30°.
è uno zalman 7000alcu in silent mode (5v)

ironia
27-02-2004, 13:16
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE
il mio è un 2.5a ma devo mettere ancora le ventole nel case....
dentro ci sono ca 30°.
è uno zalman 7000alcu in silent mode (5v)


:eek: :eek:

p.NiGhTmArE
27-02-2004, 13:17
che c'è?

ironia
27-02-2004, 13:25
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE
che c'è?


hai temp abbastanza "alte" per avere un 2.5 e uno zalman ok che hai 30 c nel case....

..comuque ritornando al discorso delle tmep era per questo che volevo capire se matematicamente sottraendo un tot gradi si arrivava lla temp reale

p.NiGhTmArE
27-02-2004, 14:53
beh, lo zalman è al minimo... al max faccio 38-49
e... devo tagliare il case x mettere le ventole quando ho tempo: un davanti in, una dietro out, una sopra out.

alexdime78
28-02-2004, 01:49
Originariamente inviato da lucasante
ma che ram hai?
la cpu e' gia' testata a 3250 mhz?

Ciao, penso ti riferivi al mio mess, cosa intendi x CPU testata?non dovrebbe arrivarci tranquillamente a quella frequenza di lavoro?
la ram sono 2 moduli da 256 VDATA, sono scarsi x quello che ho sentito, ma li ho fatti arrivare a CL 2.
PCI,AGP e RAM stavano rispettivamente a 33, 66 e 200 (o qualcosa meno, non ricordo)

P.S. non sono molto esperto di overclock

sicuzzo
28-02-2004, 15:17
ho anche io una IC7-G

per ora ho ancora su il bios 1.8

voi mi consigliate di mettere su il 2.1 o tanto vale che mi tenga quello che ho?

grazie

sicuzzo
28-02-2004, 15:31
mi correggo, non 2.1 ma 2.2:

Motherboard>Socket 478>IC7-G


ic722.exe Bios Issue Date:2004/02/24
BIOS ID:2.2
Updated Prescott CPU micro code.
Enhanced compatibility with certain non-RAID Cards.
Enhanced compatibility with WD1200JB-SATA hard disk.
Updated SiliconImage 3112 controller ROM to version 4.2.47.
Updated INTEL RAID BIOS to version 3.5.4.3003.
BIOS compile date: 02/24/2004.



;)

ironia
28-02-2004, 22:27
bios per me ti conviene aggiornalrlo se hanno rilasciato un fixed che ti riguarda





mi fanno girare le p@@e quelli della abit...


fanno degli update fantastici per ogni minima cosa...ma il problema delle temperature non lo risolvono......


ba:rolleyes: :p

p.NiGhTmArE
29-02-2004, 11:32
beh, hai letto la faq sulla temperatura: dice che non risolveranno MAI il problema perchè non è un problema :rolleyes: secondo loro

ironia
29-02-2004, 11:51
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE
beh, hai letto la faq sulla temperatura: dice che non risolveranno MAI il problema perchè non è un problema :rolleyes: secondo loro

..parlano di parametri....che non sono fissi ..per me entrano in gioco troppi fattori..ingestibili...tra i quali alimentatore..vcore....ecc...

in conclusione dopo esermi letto anche una valanga di pagine dle forum abit concludo e mi rassegno ...le temperature rilevate siano circa 10 gradi superiori alle rali


:rolleyes:

Rox82
29-02-2004, 17:18
Ciao ragazzi volevo aggiungere 2 parole x quanto riguarda gli argomenti che purtroppo ci danno dubbi tutti i giorni...

Per quanto riguarda i Bios il 21 a me nn va x niente bene x le frequenze ke uso giornalmente (in sign), tra quadri blu ecc..quindi mi sono rimesso il caro bios 19 è tutto funge..:D

Per quanto riguarda invece le temperature beh 10 gradi in meno mi sembra un po' esagerato...guardate io in ke condizioni sono e fatevi 2 calcoli...può darsi ke a qualcuno sia di aiuto boh...;)

Questi sono i giorni in cui ci sono i pinguini a casa...
System=17° CPU=30° ALI=20°

Questo è nella norma...
System=25° CPU=36° ALI=31°

Ciao...:D

ironia
29-02-2004, 19:03
Originariamente inviato da Rox82
Ciao ragazzi volevo aggiungere 2 parole x quanto riguarda gli argomenti che purtroppo ci danno dubbi tutti i giorni...

Per quanto riguarda i Bios il 21 a me nn va x niente bene x le frequenze ke uso giornalmente (in sign), tra quadri blu ecc..quindi mi sono rimesso il caro bios 19 è tutto funge..:D

Per quanto riguarda invece le temperature beh 10 gradi in meno mi sembra un po' esagerato...guardate io in ke condizioni sono e fatevi 2 calcoli...può darsi ke a qualcuno sia di aiuto boh...;)

Questi sono i giorni in cui ci sono i pinguini a casa...
System=17° CPU=30° ALI=20°

Questo è nella norma...
System=25° CPU=36° ALI=31°

Ciao...:D

10 non penso prorpio esagerato....

hai un slk tu

io parlando di boxed ho un 2.8 su ic7 con pasta ceramique..

un mio amico su asus p4800 stesso procio hai idle /load 30/46
senza pasta ha lasciato il thermal pad che io ho tolto..


detto questo non dico che la asus sia precisissima...

ma stiamo parlando d cpu intel che non scaldano come amd quindi io ho da bios 40 idel 52 load...

se reali fossero 30 e 42 le reputo nella norma


ciaoo

ironia
07-03-2004, 12:27
da link segnalato su forum abit:

http://www.legitreviews.com/Reviews/coretemp_1.shtml

sempre pu' vergognoso che i produttori di schede madri non riescano ad utilizzare sensori chediano la temperatura corretta...a questo punto sarebbe meglio non montarli, farmi pagare meno la mobo:sofico: e ci mondo dei sensori esterni;)




ciaoo

Rox82
19-03-2004, 20:58
Ciao ragazzi ho un quesito x voi...
Da 2 mesi ho questo errore su un pc, logicamente quadro blu:muro:
Oltre a tutte le varie stronzate la frase ke vorrei capire è la seguente:

DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL

Se qualcuno conosce un po il problema x favore mi risponda, vorrei solo sapere almeno ke pezzo è ke rompe...
ciao a tutti:)

scintilla1502
19-03-2004, 21:14
Quindi secondo voi, l'ABIT e' inferiore di qualita' ripetto all'ASUS?
e le Gigabyte a che posto lo mettet?

ironia
19-03-2004, 22:00
Originariamente inviato da scintilla1502
Quindi secondo voi, l'ABIT e' inferiore di qualita' ripetto all'ASUS?
e le Gigabyte a che posto lo mettet?


asus si fa pagare troppo
abit ottima ma scarsa dotazione
gigabyte fantsatica dotazione



ciaoo

ironia
19-03-2004, 22:00
Originariamente inviato da Rox82
Ciao ragazzi ho un quesito x voi...
Da 2 mesi ho questo errore su un pc, logicamente quadro blu:muro:
Oltre a tutte le varie stronzate la frase ke vorrei capire è la seguente:

DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL

Se qualcuno conosce un po il problema x favore mi risponda, vorrei solo sapere almeno ke pezzo è ke rompe...
ciao a tutti:)


ram o alimentatore

http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=KB;en-us;q130802

ciaooo

tisserand
20-03-2004, 05:35
Tra asus e abit credo ci sia una profonda differenza a favore di quest'ultima. La mia esperienza mi dice questo anche se le temperature rilevate sono ballerine. Il mio caso: sulla IC7 un PIV 2,6 mi stava a circa 48° di media. Dopo un upgrade su questa scheda ho montato un secondo pc sfruttando vari pezzi e trasferendoci anche il suddetto processore con la medesima ventola una spark 7 in rame su una AI7. Ebbene su questo secondo pc le temperature massime di esercizio sotto stress sono di 40°.
Come già detto da qualcuno deduco che su la IC7 le temp sballano di circa 10° in aumento. Ciao

ironia
20-03-2004, 12:16
Originariamente inviato da tisserand

Come già detto da qualcuno deduco che su la IC7 le temp sballano di circa 10° in aumento. Ciao


questo si sapeva lo dice abit in persona:D :sofico:

Haku
20-03-2004, 12:44
volevo acquistare un p43200fsb800 con scheda madre abit A17guru. Il negoziante però mi ha consigliato vivamente una asus P4c800. Su quale dovrei indirizzare il mio acquisto secondo voi?

vkbms
20-03-2004, 13:08
Originariamente inviato da Haku
volevo acquistare un p43200fsb800 con scheda madre abit A17guru. Il negoziante però mi ha consigliato vivamente una asus P4c800. Su quale dovrei indirizzare il mio acquisto secondo voi?

a questo punto mi butterei su una ic7-max 3...... tanto sono 215 euro sia per la p4c800 ke per la max 3...

ironia
20-03-2004, 13:13
Originariamente inviato da Haku
A17guru.

che è un caccia da combattimento??
:sofico:

AI7;)



comunque come ti hanno detto se hai prorpio 200 euro da sbattere su una mobo prendi la max 3

se vuoi una via di mezzo ta la ai7 e la max3 prendi la ic7 o ic7-g



ciaooo

Rox82
21-03-2004, 02:46
Originariamente inviato da ironia
ram o alimentatore

http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=KB;en-us;q130802

ciaooo


Grazie tanto x la risposta e x il link...
6 un grande..;)
Spero di risolvere il problema...
ciao...

ironia
21-03-2004, 10:16
Originariamente inviato da Rox82
Grazie tanto x la risposta e x il link...
6 un grande..;)
Spero di risolvere il problema...
ciao...


l'ho avuto anch'io era l'ali.....

ascolta hai per caso overclokkato o usi programmini tipo cpu idle'??


ciaoo

Rox82
21-03-2004, 21:48
Originariamente inviato da ironia
l'ho avuto anch'io era l'ali.....

ascolta hai per caso overclokkato o usi programmini tipo cpu idle'??


ciaoo


Si ho overcloccato negli ultimi mesi come vedi in sign, ma non uso programmi di questo genere..
Ti ringrazio x le tue risp..spero vivamente ke si l'ali tenendo anke conto ke nn è 1 gran ke come qualità..(anke se i voltaggi sono xfetti)..:confused:

Ciao:)

p.s hai pvt

ironia
23-03-2004, 19:27
temperature un po di test su ic7 e p4c800

http://www.bleedinedge.com/forum/showthread.php?t=1845


ciaooo

ironia
23-03-2004, 19:28
Originariamente inviato da Rox82
Si ho overcloccato negli ultimi mesi come vedi in sign, ma non uso programmi di questo genere..
Ti ringrazio x le tue risp..spero vivamente ke si l'ali tenendo anke conto ke nn è 1 gran ke come qualità..(anke se i voltaggi sono xfetti)..:confused:

Ciao:)

p.s hai pvt

il mio icq# lo vedi anche qui


ciaoo

cuba75
23-03-2004, 21:03
Vi riporto anche io la mia triste esperienza con un abit ic7.
La prima che mi è arrivata si è fusa dopo circa 10\15 minuti di funzionamento.Dopo un analisi piu' attenta mi sono accorto che vicino al dissi del chipset si era letteralmente liquefatto un transistor(nessun overclock).Smontata e portata dal rivenditore x la garanzia .
Dopo un mese mi arriva la seconda e mi dico: puo' anche succedere di comprare un hardware sfigato fortuna che c'e la garanzia ma anche la seconda di funzionare bene non ne vuole sapere.
A parte che casualmete va in crash il sistema o con I.E o installando programmi o senza nessun motivo accade che(vedete allegato):
Non rileva nessun hardware installato su slot pci eppure ci sono una soundblaster live e una scheda di acquisizione video pinnacle pctv che su un altro pc sempre cpu e mb intel(p4+intel 865) fungono perfettamente,poi quando installo i infinst_autol della intel mi rileva il controller memorie pci ma non trova il driver e quindi non funziona mentre il controller irda è proprio morto(anche se puoi non mi interessa molto).
Il bios è l'ultimo disponibile nel sito abit quindi il 22 che dovrebbe riassumere anche tutti gli altri(credo).
Ora la domanda è:
me ne hanno data un'altra che non funziona o sono io che non afferro il problema(opterei x la prima)?
Ho gia' provato a cambiare gli slot pci ma niente e nonstante mi sia anche letto 36 pagine di post + varie altre in americano non ho ancora risolto un bel c***o di niente.
Mio giudizio personale sulla abit:è una m***a di scheda
P.s.:scusate lo sfogo!!:(

Quale bios consigliate , apprezzo qualsiasi suggerimento :cry:

L'allegato non riesco a postarlo comunque in sistema->hardware->gestione periferiche vi è scritto:
punto esclamativo giallo - controller compatibile iRDA
punto esclamativo giallo - controller memoria pci

Rox82
24-03-2004, 09:07
A ironia: Si l'icq è lì; giusto:rolleyes: ...molto interessante il forum sulle temperature thanks:D

X Cuba75: Oltre a dirti di controllare i voltaggi e di mettere il bios 19 non so proprio cosa consigliarti, tranne il fatto ke la tua skeda dovrebbe stare già dal negoziante..:D
Buona fortuna;)

cuba75
24-03-2004, 18:59
Infatti è pronta per il viaggio dal negoziante

Rox82
05-04-2004, 11:47
Ragazzi ho un quesito pero voi; è una mia curiosità già ho chiesto in giro volevo sapere se quello che mi hanno detto alcuni tecnici informatici corrisponde al vero...

Secondo voi prendendo 2 pc identici (INTEL) è più performante quello con le ram a 500mhz 2.5 3 3 7 oppure l'altro con le ram spinte 400mhz 2 2 2 5????
Tutto questo è x capire quanto sono importanti i timings delle ram e quanto invece i mhz ke cmq ne sono 100 di differenza...
Se qualcuno esprime il suo parere ne sarei molto contento...thx
Ciao a tutti :D :D :D

ironia
05-04-2004, 18:53
Originariamente inviato da Rox82
Ragazzi ho un quesito pero voi; è una mia curiosità già ho chiesto in giro volevo sapere se quello che mi hanno detto alcuni tecnici informatici corrisponde al vero...

Secondo voi prendendo 2 pc identici (INTEL) è più performante quello con le ram a 500mhz 2.5 3 3 7 oppure l'altro con le ram spinte 400mhz 2 2 2 5????
Tutto questo è x capire quanto sono importanti i timings delle ram e quanto invece i mhz ke cmq ne sono 100 di differenza...
Se qualcuno esprime il suo parere ne sarei molto contento...thx
Ciao a tutti :D :D :D


il piu' performante è quello a 5/4 e timings 2-2-2-5

ovvio che a per avere fsb alti (240e oltre ) a 2-2-2-5 devi rilassare i timings



ciaooo

AndreaFx
05-04-2004, 19:11
Originariamente inviato da ironia
il piu' performante è quello a 5/4 e timings 2-2-2-5

ovvio che a per avere fsb alti (240e oltre ) a 2-2-2-5 devi rilassare i timings



ciaooo

Cià forza vediamo tutti i test che hai fatto x dimostrare quanto dici :D:D:D:oink:

ironia
05-04-2004, 21:49
Originariamente inviato da AndreaFx
Cià forza vediamo tutti i test che hai fatto x dimostrare quanto dici :D:D:D:oink:


le parole del mio maestro sono induscutibili:sofico: :sofico: :sofico:

giampa
05-04-2004, 22:01
Originariamente inviato da ironia
il piu' performante è quello a 5/4 e timings 2-2-2-5

ovvio che a per avere fsb alti (240e oltre ) a 2-2-2-5 devi rilassare i timings



ciaooo

scusa, semmai devi alzare i voltaggi e avere ram buone...
sono sicuro che la tastiera non ha seguito il tuo pensiero...:)
Mushkin PC3500 level II @3,1v rock solid...
a parte che ho la Max3 moddata e quindi sono avvantaggiato...



http://www.open-labs.it/public/spi3011.jpg

simpon
05-04-2004, 22:24
Vi ringrazio x la partecipazione ma alla fine nn è ke abbia capito prp al 100% quale delle scelte sia la + performante anke se secondo me la differenza non sia poi tanta...
ciao a tutti :D :D

Rox82
05-04-2004, 22:27
Scusate x l'errore ragazzi simpon sono io..ho scritto e nn mi ero accorto di essere loggato con l'account del mio amico...
Cmq x quanto riguarda la mia domanda mi piacerebbe una risposta anke dal moderatore se è possibile..grazie ;)
Ciao a tutti dinuovo :muro:

AndreaFx
06-04-2004, 13:56
IMHO la differenza è poca e cmq dipende sempre da come usi il pc ;)
I timings bassi sono ottimi nei bench ma ad esempio nei giochi sono avantaggiate le frequenze :p

Quindi non c'è un chiaro vincitore tra 200 2-2-2-5 e 250 3-4-4-8

Io le ho provate entrambe ed è sicuramente più "affascintante" la prima soluzione specie se come giampa la si spinge ben SU!!

Ciauz