PDA

View Full Version : [ABIT]Supporto tecnico / F.A.Q Abit IC7 - Dubbi e Consigli


Pagine : 1 [2] 3

MarcoM
15-07-2003, 19:15
Anch'io credo che sia così.

Ultimo
16-07-2003, 13:17
Per quanto riguarda il PAT sull'865, non vorrei sbagliarmi ma da alcuni test sembra che sia PARZIALMENTE disabilitato in hardware e presente solamente sul 875 in versione "full" ( http://www.hardforums.com/showthread.php?s=3ae14721bd975cbf0e8c75cf45b8c47a&threadid=625552&perpage=15&pagenumber=1 )


"PAT IS hardware. There are certain portions of PAT that can be tricked into working, some that simply cannot.

I've talked extensively with Michael at Lost Circuits (a very good hardware authority), and he's found the same things I have.
He also tried getting GAT to work with mainstream non-CAS 2 modules (like Samsung and Crucial), and they simply won't boot with Acceleration either (like I found).

PAT on the 875P has none of these problems. It is not a gimmick...it just 'is' "


Dai test effettuati sul forum Hard|Ocp sembra infatti che l'IS7 con il GAT su F1 non riesce ad ottenere gli stessi valori della IC7 GAT@default (sempre stessa config. tranne la mobo). Se poi prendiamo anche in esame che con determinate condizioni/impostazioni il GAT impostato in una certa modalità non permette neanche di effettuare il boot.. questo almeno è quanto ho potuto leggere, se ho scritto qualche inesattezza ditelo tranquillamente ;)

Ciao,
Fabio.

Ultimo
16-07-2003, 13:22
sempre nel link di cui sopra viene indicato anche che il GAT sull'IS7 funzia solo sino a 250Mhz e con determinati rapporti ram:fsb però non ricordo quali di preciso..

Ciao,
Fabio.

albys
16-07-2003, 18:07
In effetti col GAT attivato, sulla IS7 oltre i 250 di fsb il pc non parte...
Non ho provato a disattivarlo per vedere se parte....ma credi di si.

devis
18-07-2003, 22:00
Dai test effettuati sul forum Hard|Ocp sembra infatti che l'IS7 con il GAT su F1 non riesce ad ottenere gli stessi valori della IC7 GAT@default (sempre stessa config. tranne la mobo). Se poi prendiamo anche in esame che con determinate condizioni/impostazioni il GAT impostato in una certa modalità non permette neanche di effettuare il boot.. questo almeno è quanto ho potuto leggere, se ho scritto qualche inesattezza ditelo tranquillamente

Si ma nel thread linkato dicono che a 5:4 sulla IC7, settando il GAT diverso ad AUTO , essa non fa nemmeno il boot..

Ultimo
18-07-2003, 23:11
Originariamente inviato da devis
Si ma nel thread linkato dicono che a 5:4 sulla IC7, settando il GAT diverso ad AUTO , essa non fa nemmeno il boot..

intendi quanto mensionato qui di seguito ?

...right away, F1 will not run on the IC7. In fact, neither will street racer or turbo. Anything but Auto won't boot. However, notice now that the IS7, even with F1 acceleration, cannot beat the IC7 with zero acceleration. F1 gave the 865PE less than 100 points in either Sandra at 5:4, where it gave nearly 500 points at 1:1...in essence, losing the majority of it's 'PAT' boost (this is not really PAT, folks).

Ora non ricordo bene se il tutto è stato smentito da ulteriori test che sono stati condotti nelle pagine seguenti del 3ad (magari con i nuovi bios), ma resta sempre il fatto che rimangono i problemi con l'865 ed il GAT in determinate condizioni ed il PAT in parte disabilitato, i 2 chipset si eguagliano solamente con rapporto 1:1

With acceleration on, at any level, the scores become comparable to 875P...but only at 1:1.

A parte ciò, nessuno di voi ha letto le news sulla probabile mancata compatibilità con il prescott di queste mobo ( http://news.hwupgrade.it/10432.html ) ? Credo che l'acquisto che dovevo fare è oramai rimandato a settembre.. troppi dubbi ancora :(

Ciao,
Fabio.

devis
18-07-2003, 23:25
IS7 5:4
Street Racer/ 2/2/2/5
250.6x12=3007
Sandra- 5477/5511
QIII- 494.7
Comanche- 61.40
3DMark2K1- 13768

IC7 5:4
Auto/ 2/2/2/5
250.6x12=3007
Sandra- 5515/5557
QIII- 510.1
Comanche- 63.54
3DMark2K1- 13867


Disabilitato o no i risultati sono praticamente allineati(+0.7% per la IC7)..
Ora visto che il GAT è il PAT+ qualche minore ottimizzazione, abilitandolo sulla IC7 i guadagni sono irrisori come testimoniato dai test in quel forum, sempre considerando che non è attivabile sulla IC7 in async



1:1 Ratio

Auto/ 2/2/2/5
200.5x12=2406
IS7- 4506/4499 | IC7- 4862/4794

F1/ 2/2/2/5
200.5x12=2406
IS7- 4992/4971 | IC7- 4923/4926

Ultimo
19-07-2003, 11:48
Originariamente inviato da devis


IS7 5:4
Street Racer/ 2/2/2/5
250.6x12=3007
Sandra- 5477/5511
QIII- 494.7
Comanche- 61.40
3DMark2K1- 13768

IC7 5:4
Auto/ 2/2/2/5
250.6x12=3007
Sandra- 5515/5557
QIII- 510.1
Comanche- 63.54
3DMark2K1- 13867


Disabilitato o no i risultati sono praticamente allineati(+0.7% per la IC7)..
Ora visto che il GAT è il PAT+ qualche minore ottimizzazione, abilitandolo sulla IC7 i guadagni sono irrisori come testimoniato dai test in quel forum, sempre considerando che non è attivabile sulla IC7 in async

Certamente, però dicono che il PAT sia una cosa, mentre il GAT un'altra :

first the IS7 doesn't have PAT or "PAT" it just has options to improve memory performance. Setting the memory to "F1" isn't turning on PAT it's just optimizing memory.

%

However, NO level of Acceleration works when you have to use CAS Latency 2.5. Even at 200 with CAS 2.5, Turbo, Street Racer, or F1 simply will not boot at all.
So what this means is, once your memory quits working at CAS 2, so will ANY Acceleration. Another thing...for me, Cas 2 quits working at DDR440. However, it will NOT do F1 Acceleration at DDR440 for me...I have to drop to Street Racer


Convengo con te che è la stessa cosa + qualche piccola ottimizzazione, ma resta il fatto che si dice siano scarti del canterwood e da 250 in poi ci sono problemi con il GAT Street racer, mentre a 265 smette di fungere anche Turbo. Bisogna anche far presente che, per usare il GAT a valori diversi da Auto con lo springdale, devi avere moduli che reggono sempre il cas2 altrimenti neanche ti fà il boot già a 2.5cas



1:1 Ratio

Auto/ 2/2/2/5
200.5x12=2406
IS7- 4506/4499 | IC7- 4862/4794

F1/ 2/2/2/5
200.5x12=2406
IS7- 4992/4971 | IC7- 4923/4926

Niente da dire qui.. con rapporto 1:1 ottengono gli stessi valori ;)

Ora io non vorrei fare disquisizione su questi piccoli punti percentuali di guadagno tra l'865PE e l'875P, in fin dei conti variazioni cosi lievi non credo vengano prese in considerazione. La cosa che però ho letto menzionata più volte è "se devi overclockare meglio l'IC7".. quindi alla luce di questi valori, perchè prendere l'IC7 quando spendendo meno si può prendere l'IS7 che ha anche la lan ed altre piccole differenze ?

Poi, non sò se ho interpretato male la notizia, ma da un datasheet della Intel sembra che le mobo con l'865 possono montare almeno la 1a generazione di Prescott mentre il canterwood non viene mensionato (ripeto, non vorrei aver interpretato male).

Ciao,
Fabio.

Itanium
20-07-2003, 15:25
Ciao.

Ho appena finito di assemblare il nuovo compute con la IC7-G e ora vorrei installare Win Xp.

Ho attaccato due hard-disk sata ai controller 1e2, quelli intel integrati nel SB.

Il problema è che non capisco come si faccia a fare il raid 0 !!!
Me li lascia separati. Windows nell'installazione ne vede 2.

Subito dopo il caricamento c'è una schermata per il raid (ctrl-s F4 ecc..) ma non fa niente se li premo.

Come cavola si fa a fare il raid 0 sul controller Intel ??

Aiutatemi così almeno posso iniziare con le installazioni.

Grazie. Ciao.

Itanium
20-07-2003, 15:38
Ciao.

Cercando su internet ho risolto da solo.

Dovevo premere CTRL+I , però cavolo non c'è scritto da nessuna parte.

X il moderatore, potete chiudere anche il post,grazie.

FreeMan
20-07-2003, 16:19
Originariamente inviato da Itanium

X il moderatore, potete chiudere anche il post,grazie.

e perchè? mica lo hai aperto tu il thread.. è un thread guida.. non so se ti sei accorto di dove sei andato a postare??..

:sofico:

lo so che è buono ==> :gluglu:

:P

>bYeZ<

FreeMan
20-07-2003, 16:20
ah no.. ecco...

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=489178

niente crossposting..ok?

:)

>bYeZ<

MadMax_2000
20-07-2003, 16:34
raga ora come ora come siete messi a temp sulla vostra IC7...

a me la cpu indica 50°...con dissy originale... :rolleyes:

mrmic
20-07-2003, 19:20
45,5 e sto solo scaricando..:O

romansnake
20-07-2003, 19:39
48° sotto sforzo con dissi a liquido, @ 3.3GHz

romansnake
20-07-2003, 19:40
Originariamente inviato da MadMax_2000
raga ora come ora come siete messi a temp sulla vostra IC7...

a me la cpu indica 50°...con dissy originale... :rolleyes:

Cmq le tue temp penso siano normali... hai altre ventole nel case?

MarcoM
20-07-2003, 20:19
45,5° mentre sto navigando e scaricando. Ho il dissipatore di scatola.

MadMax_2000
20-07-2003, 20:58
in risposta...ho un case lian li pc61usb con due ventole frontali + 1 posteriore sempre accese...

nella giornata navigando ho raggiunto punte di 50/52..°.....

boh.. :(

danige
20-07-2003, 21:23
Originariamente inviato da MadMax_2000

nella giornata navigando ho raggiunto punte di 50/52..°.....

boh.. :(

Bè anche io oggi ho avuto temperature abbastanza paurose ma si deve considerare che fuori c'erano 39°
:D

MadMax_2000
20-07-2003, 21:25
io ho messo un termometro sulla finestra della mia camera...

segnava 34°....:eek: mai vista una temp così alta dove abito...io...

che estate da schifo...

non odio il caldo ma odio gli eccessi! :mad:

neoxxx
20-07-2003, 21:27
MadMax_2000
l'hai trovato il media xp... io si :D :
guarda:http://www.itstreet.it/articolo.asp?I_ID=469
€54,20Doh..:muro::muro: :muro:

MadMax_2000
20-07-2003, 21:29
Originariamente inviato da neoxxx
MadMax_2000
l'hai trovato il media xp... io si :D :
guarda:http://www.itstreet.it/articolo.asp?I_ID=469
€54,20Doh..:muro::muro: :muro:


complimenti!

insistendo si trova! ;)

cmq non lo prendo + in quanto l'audio on board non mi soddisfa proprio...e sto per passare ad una Audigy2 Platinum Ex.

Ciauz ;)

Spank
20-07-2003, 22:51
Originariamente inviato da albys
In effetti col GAT attivato, sulla IS7 oltre i 250 di fsb il pc non parte...
Non ho provato a disattivarlo per vedere se parte....ma credi di si.

scusa ma tieni le ram 1:1 a 250?? :eek:

cmq la IS7 (per quel poco tempo che l'ho avuta) l'ho provata fino a 275 mhz di fsb con settaggio "street racer" e funzionava,
ottenendo anche dei bei punteggi..
peccato che le mie a-data con soli 2.78V in dual non vanno da nessuna parte (la max stabilità si fermava a 219-220 mhz per le ram, in single fanno i 225), quindi o trovi ram che salgono con basso voltaggio, o moddi la mobo o ti accontenti di non clockare torppo le ram :-/

byez!

mrmic
21-07-2003, 10:46
Oh cavolo! Ho HWdoctor che suona come u pazzo!
Dice che il Northbridge fan exeed the speed limits!!!!!!

Che faccio?:eek: :cry:

albys
21-07-2003, 21:30
Originariamente inviato da Spank
scusa ma tieni le ram 1:1 a 250?? :eek:

cmq la IS7 (per quel poco tempo che l'ho avuta) l'ho provata fino a 275 mhz di fsb con settaggio "street racer" e funzionava,
ottenendo anche dei bei punteggi..
peccato che le mie a-data con soli 2.78V in dual non vanno da nessuna parte (la max stabilità si fermava a 219-220 mhz per le ram, in single fanno i 225), quindi o trovi ram che salgono con basso voltaggio, o moddi la mobo o ti accontenti di non clockare torppo le ram :-/

byez!


No, le Ram sono a 4:5 :)
Con questo caldo abnorme non mi fido a overclokkare di più la cpu, tanto con la bestia che ho tutto gira al top.Proverò a settembre.
Io ho il settaggio TURBO, nel GAT.
Le mie Corsair sono garantite fino a 216 a CAS2, oltre quindi non so se si guadagna a overclokkare la cpu rallentando le ram.
Io preferisco avere qualche mhz in meno ma le ram velocissime.
Il PC scalda meno, si rischia meno, e i programmi volano lo stesso.
;)

ciao!

Spank
21-07-2003, 21:44
P.S. ocio :lamer: ad hw doctor con la IS7, a me una volta ha spento la ventola sulla cpu :doh: :eek: :mad:

molto meglio motherboard monitor..

mrmic
21-07-2003, 22:37
Originariamente inviato da Spank
P.S. ocio :lamer: ad hw doctor con la IS7, a me una volta ha spento la ventola sulla cpu :doh: :eek: :mad:

molto meglio motherboard monitor..

Ma infatti lo sai che ha fatto? Non era micavero che la ventola girava troppo forte (exeed speed limit),ma bensi' l'aveva spenta!!
Ho riavviato e tutto e' tornato normale...boh
Dici di mettere mbmonitor?

albys
21-07-2003, 23:39
Si, togli quel cazzone di Doctor...anche io l'ho disattivato.

Ora vedrò se mettere MM, oppure fidarmi dell'istinto..;)

devis
23-07-2003, 00:21
Per chi non lo sapesse questo programmino dice se il PAT è abilitato o meno

ftp://ftp.heise.de/pub/ct/ctsi/ctiaw.zip

MarcoM
23-07-2003, 11:36
Grazie per il link! Da me è abilitata (fully enabled) :)

Itanium
23-07-2003, 19:02
Ciao.

Scusate potete aiutarmi ??

Vi posto il link dove ho scritto il mio problema, potreste rispondermi voi che avete la IC7 e che penso abbiate overclockato ??

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=490078

Non lo scrivo qui se no MM si arrabbia !!! :D :D

Grazie a tutti. Ciao.

devis
23-07-2003, 22:32
Originariamente inviato da MarcoM
Grazie per il link! Da me è abilitata (fully enabled) :)

Puoi provare in asincrono?

ciao

bullwinkle
24-07-2003, 10:52
Ho un problemino anche io con la ic7--- a parte le temperature abnormi (in full load 56°C con dissi a liquido, [email protected]) ora mi si é fottuta la ventolina del chipset, nel senso che fa un casino bestiale; sapete se ci sono dissi alternativi in commercio?

MarcoM
24-07-2003, 11:59
Originariamente inviato da devis
Puoi provare in asincrono?

ciao

Io sono in asincrono (5:4 sulle ram, effettivamente un po' sottoutilizzate) con fsb a 230 ([email protected] GHz e ram a 368 MHz ma con timings 2.2.2.5)

Itanium
24-07-2003, 12:29
ho appena aggiornato il bios della mia Ic7-g dalla versione 10 alla 15, e tralasciando lo spavento che ho preso quando windows non si avviava più perche mi aveva cambiato le impostazioni raid dei dischi,sono passato dai 15837 punti di 3dMark 2001 che facevo prima (tutto liscio con processore a 2,6) ai 12530 punti adesso con la versione 15 del bios.

Io non ho toccato nulla e sempre a 2,6 il processore.

Ma può esserci così tanta differenza per un cambio di bios ???

kinderboy
24-07-2003, 15:04
Originariamente inviato da bullwinkle
Ho un problemino anche io con la ic7--- a parte le temperature abnormi (in full load 56°C con dissi a liquido, [email protected]) ora mi si é fottuta la ventolina del chipset, nel senso che fa un casino bestiale; sapete se ci sono dissi alternativi in commercio?
QUI (www.fluctus.it) c'e' un dissy ok..Tiger 1 della ThermalTake...;)

Itanium
25-07-2003, 17:17
Ehi, siete spariti tutti ??

Avete idee in merito a quello che ho scritto due messaggi più su ??? :mc:

albys
25-07-2003, 20:38
Itanium, non saprei che dirti....effettivamente è strano, un bios diverso non fa questa differenza...oltretutto in meno.
Io ti consiglierei di mettere il bios 14, che va benissimo.

Almeno a me non fa mancare le prestazioni...;);)

ciao

kinderboy
25-07-2003, 20:47
Originariamente inviato da albys tanto con la bestia che ho tutto gira al top... va be' che l'hai anche messo in sign...xo' non ti sembra di esagerare?
;):D

albys
25-07-2003, 21:49
Originariamente inviato da kinderboy
va be' che l'hai anche messo in sign...xo' non ti sembra di esagerare?
;):D


In che senso? :confused:
ciao

MadMax_2000
26-07-2003, 00:28
cerchiamo di mantenere in piedi questo thread..dai..raga per tutto quella che riguarda la IC7 postate qui... :)

devis
26-07-2003, 01:15
E la IS7?:confused:

MadMax_2000
26-07-2003, 09:20
hai perfettamente ragione!

anche per la IS7 sorellina minore.. ;)


ciauz :D

kinderboy
26-07-2003, 14:42
Originariamente inviato da albys
In che senso? :confused:
ciao nel senso dello sborone..ovviamente scherzo
:D

Spank
26-07-2003, 15:57
Originariamente inviato da albys
In che senso? :confused:


cmq il quantitativo di ram si misura in megabyte o gigabyte, non gigahertz ;):D:p

byez!

albys
26-07-2003, 16:15
Originariamente inviato da Spank
cmq il quantitativo di ram si misura in megabyte o gigabyte, non gigahertz ;):D:p

byez!


Azzz, mi accorgo ora, eheheh:D

Il caldo o la vecchiaia? ;)

ciao

nicolarush
28-07-2003, 21:12
Originariamente inviato da MadMax_2000
per quanto mi riguarda l'audio non è un granchè..penso sia meglio di una live...però di certo fra un po' mi piglio da scheda audio...

qualche volta si sentono degli scoppietti che mi danno fastidio :D

w l'audio out board.. :D

scusate se m'inserisco nella discussione ma dato ke ho deciso ke il mio pc sarà basato sulla ic7-g vorrei sapere come va l'audio integrato

finora ho sempre avuto skede audio (l'ultima delle quali l'audigy platinum),poi sono passato ad una nf7-s ke ha un audio davvero ottimo(niente scoppiettii)
quello della ic7-g è molto inferiore?

icoborg
28-07-2003, 21:55
ma a voi mbm5 funziona regolarmente?
a me segna una temp per la cpu impossibile 40 + del bios....
ke maceddu^^

dr.alex
29-07-2003, 20:30
ragazzi scusate, ho convinto un amico a prendere sta mobo (era un fissato asus...) e mi servono dei consigli per portare su il suo procio:

Intel P 4 Processor 2.40BGHz
-533-MHz sistem Bus
-512-KB L2 Avanced Transfer Cache

Made in Malaysia

mi date una mano, a quanto può settarlo senza incasinarsi la vita???

...dai datemi una mano, di pentium4 nn so una mazza!!!


:muro: :muro: :muro:

devis
30-07-2003, 01:34
comunque ho capito il perchè delle temp sono così alte; la lettura avviene tramite il diodo integrato nel die, cioè nel cuore della CPU. Infatti le temp schizzano molto velocemente verso l'alto o il basso..

GiulioM
30-07-2003, 09:30
Originariamente inviato da Itanium
ho appena aggiornato il bios della mia Ic7-g dalla versione 10 alla 15, e tralasciando lo spavento che ho preso quando windows non si avviava più perche mi aveva cambiato le impostazioni raid dei dischi,sono passato dai 15837 punti di 3dMark 2001 che facevo prima (tutto liscio con processore a 2,6) ai 12530 punti adesso con la versione 15 del bios.

Io non ho toccato nulla e sempre a 2,6 il processore.

Ma può esserci così tanta differenza per un cambio di bios ???

anche io ho il 15 e nn sembra andare male
guarda che nn ti abbia modificato qualcosa nel bios, tipo fastwrite o magari sk video in modalita' pci

MadMax_2000
30-07-2003, 20:23
bios nuovo...nuova release... versione16


lo potete trovare...Qui (http://fae.abit.com.tw/download/bios/ic7/ic716.exe)


Corregge:

Updated CPU micro code (0F12H/2EH, 0F13H/05H)
Fixed the problem that no effect during POST if change "Delay IDE Initial" in BIOS setup.
Added function to automatically detect the IRQ availability and dynamically update assignation table in PnP/PCI configurations setup page.
Revised the wording of IEEE1394 controller in PCI device listing.
Fixed the problem that DOS4GW.EXE causes system hang-up in DOS environment.
Added function that automatically detects CPU operation speed after discharging CMOS data.
Added SATA RAID 1 function for Intel ICH5R south bridge.
BIOS Compile date: 7/11/2003.

tylerpc®
30-07-2003, 22:07
C'è qualcuno di voi che ha provato il voltage mod per la cpu perchè a me non riescono quelli oltre 1,6 volt ?

dr.alex
30-07-2003, 22:41
ragazzi ma sta mobo ha i fix stile nforce2???

vorrei alzare il bus di un 2.4 da 533 (133) a 600 o qualcosa del genere.....

Help me!!!

;)

MarcoM
31-07-2003, 00:18


Per quanto riguarda il Bios 16, leggendo che è finalmente possibile realizzare il Raid 1, ne deduco che tale bios contiene anche un aggiornamento del bios del controller Raid ICH5R. Magari ora è finalmente possibile usare efficacemente la versione 3.5 degli IAA di Intel. Prepariamo l'upgrade... :D

bullwinkle
31-07-2003, 12:54
[B]Added SATA RAID 1 function for Intel ICH5R south bridge.


sbav ^^

MarcoM
31-07-2003, 15:56
:cry: Disastro immane!
Ieri sera ho flashato il bios alla versione 16 e non sono più riuscito a far ripartire il PC. Mi dà sempre Bios checksum error. Ovviamente ho provveduto ad azzerare il cmos (ho anche tolto la pila per tutta la notte), ma non c'è stato nulla da fare. il PC non riparte. :cry:
Fortunatamente mi si è salvato il bios boot block (benedetto chi l'ha inventato) e ho potuto riflashare al precedente versione 15. Ora è tornato tutto a posto:D , ma ho passato una brutta nottata!

Sul forum Abit ho letto di altri utenti che hanno avuto problemi vari con la release 16 del bios (checksum error come il mio, dischi raid spariti, interfaccia firewire saprita ecc...), mente ai più fortunati ha funzionato tutto benissimo ed ora, come avevo supposto, possono godere dell'aggiornamento del bios del controller Raid in grado di supportare gli IAA 3.5 e successivi.
Speriamo che trovino un rimedio per questo problema del checksum error, almeno nella prossima versione...

sslazio
31-07-2003, 16:39
Originariamente inviato da MarcoM
:cry: Disastro immane!
Ieri sera ho flashato il bios alla versione 16 e non sono più riuscito a far ripartire il PC. Mi dà sempre Bios checksum error. Ovviamente ho provveduto ad azzerare il cmos (ho anche tolto la pila per tutta la notte), ma non c'è stato nulla da fare. il PC non riparte. :cry:
Fortunatamente mi si è salvato il bios boot block (benedetto chi l'ha inventato) e ho potuto riflashare al precedente versione 15. Ora è tornato tutto a posto:D , ma ho passato una brutta nottata!

Sul forum Abit ho letto di altri utenti che hanno avuto problemi vari con la release 16 del bios (checksum error come il mio, dischi raid spariti, interfaccia firewire saprita ecc...), mente ai più fortunati ha funzionato tutto benissimo ed ora, come avevo supposto, possono godere dell'aggiornamento del bios del controller Raid in grado di supportare gli IAA 3.5 e successivi.
Speriamo che trovino un rimedio per questo problema del checksum error, almeno nella prossima versione...

come hai fatto a recuperare il bios MarcoM.
Come ti capisco brutta cosa questa vero? ;)

MarcoM
31-07-2003, 17:53
Beh, ho un altro PC di scorta. Con quello mi sono fatto un dischetto con il bios 15 e poi l'ho rimesso nel primo PC che, come ho detto nell'altro post, dopo il messaggio di checksum error, mi chiedeva di inserire il floppy con awdflash. Lo so che mi è andata bene perchè non mi si è corrotto il famoso Boot Block del bios :D

Comunque io sono un testardo e quando mi metto intesta una cosa, devo farla. Sempre leggendo sul forum Abit, mi sono accorto che tutti quelli che erano riusciti ad aggiorare felicemente il bios alla versione 16, avevano usato l'aggiornamento da Windows tramite l'Abit Flashmenu. Così, non contento del disatro di ieri sera, ho riprovato con questo programma e, devo dire, l'aggiornamento al bios 16 è avvenuto correttamente e, miracolo, il PC questa volta è ripartito. Bene, dico, finalmente! Entro nel bios, setto tutti i paramentri compreso l'abilitazione del Raid on chip SATA (ho due Maxtor SATA da 120 GB in raid 0), salvo e riavvio. Finalmente appare la scritta Intel Raid SATA bios 3.5 ecc... E' fatta, dico, ma il mio entusiasmo si spegne subito, perchè oltre tale scritta il PC non va :cry: Ho spento e riacceso (cioè ho proprio staccato l'alimentazione, con le altre versioni del bios era sufficiente in questi casi), ma il boot continua a fermarsi sulla famigerata scritta del bios Raid SATA Intel... Sembra quasi che i miei due dischi non esistano più! Mi dico, in verità non ho resettato il cmos dopo l'aggiornamento, forse è colpa di questo. Spengo tutto, resetto il cmos e riparto. Clamorosamente mi riesce la tremenda scritta Bios checksum error :cry: :cry: :cry:
Alla fine ho dovuto ricaricare la versione 15 del bios che, ovviamente, funziona senza nessun problema :D
Mi pare evidente, a questo punto, che il bios 16 abbia qualche bel problemino, per cui forse è meglio aspettare un attimo prima di utilizzarlo.
Ho fatto anche la supposizione che, mettendo un nuovo bios per il Raid, occorra partire da due dischi vergini, altrimenti se il raid era già stato fatto col bios precedente, non vengono più riconosciuti. Mi pare strano, ma potrebbe essere un'ipotesi. Potrei sempre salvare i dati importanti che ho sul raid sul disco di backup che ho sull'IDE, eliminare la configurazione raid attuale, riflashare il bios alla versione 16 e vedere se riesco a ripartire con i due dischi SATA vergini. Un po' complicatino...

nicolarush
31-07-2003, 17:56
Originariamente inviato da MarcoM
Beh, ho un altro PC di scorta. Con quello mi sono fatto un dischetto con il bios 15 e poi l'ho rimesso nel primo PC che, come ho detto nell'altro post, dopo il messaggio di checksum error, mi chiedeva di inserire il floppy con awdflash. Lo so che mi è andata bene perchè non mi si è corrotto il famoso Boot Block del bios :D

Comunque io sono un testardo e quando mi metto intesta una cosa, devo farla. Sempre leggendo sul forum Abit, mi sono accorto che tutti quelli che erano riusciti ad aggiorare felicemente il bios alla versione 16, avevano usato l'aggiornamento da Windows tramite l'Abit Flashmenu. Così, non contento del disatro di ieri sera, ho riprovato con questo programma e, devo dire, l'aggiornamento al bios 16 è avvenuto correttamente e, miracolo, il PC questa volta è ripartito. Bene, dico, finalmente! Entro nel bios, setto tutti i paramentri compreso l'abilitazione del Raid on chip SATA (ho due Maxtor SATA da 120 GB in raid 0), salvo e riavvio. Finalmente appare la scritta Intel Raid SATA bios 3.5 ecc... E' fatta, dico, ma il mio entusiasmo si spegne subito, perchè oltre tale scritta il PC non va :cry: Ho spento e riacceso (cioè ho proprio staccato l'alimentazione, con le altre versioni del bios era sufficiente in questi casi), ma il boot continua a fermarsi sulla famigerata scritta del bios Raid SATA Intel... Sembra quasi che i miei due dischi non esistano più! Mi dico, in verità non ho resettato il cmos dopo l'aggiornamento, forse è colpa di questo. Spengo tutto, resetto il cmos e riparto. Clamorosamente mi riesce la tremenda scritta Bios checksum error :cry: :cry: :cry:
Alla fine ho dovuto ricaricare la versione 15 del bios che, ovviamente, funziona senza nessun problema :D
Mi pare evidente, a questo punto, che il bios 16 abbia qualche bel problemino, per cui forse è meglio aspettare un attimo prima di utilizzarlo.
Ho fatto anche la supposizione che, mettendo un nuovo bios per il Raid, occorra partire da due dischi vergini, altrimenti se il raid era già stato fatto col bios precedente, non vengono più riconosciuti. Mi pare strano, ma potrebbe essere un'ipotesi. Potrei sempre salvare i dati importanti che ho sul raid sul disco di backup che ho sull'IDE, eliminare la configurazione raid attuale, riflashare il bios alla versione 16 e vedere se riesco a ripartire con i due dischi SATA vergini. Un po' complicatino...

col bios nuovo il controller dell'ich5 riparte con due canali ide normali quindi devi settare nuovamente il controller come raid

MadMax_2000
31-07-2003, 18:54
per fortuna che non ho aggiornato il bios...fiuuuu.... :)

mi tengo il mio fedele 14.... :D


ciauz a tuttiz....

PS: incomincia a diventare "corporosa :cool: " questo thread...!!! bene bene....dai che battiamo il karlini.. :sofico:

MarcoM
31-07-2003, 19:46
Originariamente inviato da nicolarush
col bios nuovo il controller dell'ich5 riparte con due canali ide normali quindi devi settare nuovamente il controller come raid

E' ovvio che avevo rimesso tutto a posto rimettendo il Raid.
Da quanto letto ancora una volta sul forum abit, sembra che questo sia un problema comune a tutti i possessori di HD Maxtor, che, in raid 0, non vengono più riconosciuti usando la versione 16 del bios. ciò non accade, ad esempio, con chi ha due WD Raptor. Il supporto tecnico Abit dice essere un bug di questa release del bios e quindi dovrebbe essere risolto nella prossima versione. Speriamo bene... Tra l'altro mi sono dimenticato di dire che con la ormai "famigerata" versione 16, sparisce (almeno nel mi caso che ho una IC7-G) come per magia anche il controller SATA on board (Silicon Image)... Mi chiedo come si possano rilasciare versioni di bios, evidentemente mafunzionanti, senza averle prima testate a dovere. Ah, già... dimenticavo che i tester siamo noi... :incazzed:

MadMax_2000
31-07-2003, 19:48
si la storia di fare da bios tester ad Abit non mi stà bene... :mad:

così non ci si comporta...

MarcoM
31-07-2003, 20:19
Eppure è proprio così che funziona... :mad:
Il coraggioso (meglio dire incosciente) utente prova il bios appena uscito, accecato dalle nuove e strabilianti prestazioni offerte (io non so resistere in genere...), poi vede che non funziona un tubo, rimette il bios precedente (se è fortunato), va sul forum Abit, spiega tutti i problemi riscontrati (e lì si accorge che decine di altri utenti hanno avuto più o meno gli stessi problemi), i tecnici Abit leggono (ma non troppo in fretta...) e (forse, qualche volta, se non hanno di meglio da fare...) provvedono a risolvere i problemi. Così risparmiano tempo e denaro.
Ma io dico: quanti sono i produttori dischi SATA sul mercato? Tre in tutto: Maxtor, Western Digital, e Seagate. E' possibile che Abit non possa testare i suoi bios con qualche modello di tutte e tre le marche? No, siamo noi clienti/utenti che dobbiamo fare i test per loro! Roba da pazzi...

nicolarush
01-08-2003, 01:40
Originariamente inviato da MarcoM
Tra l'altro mi sono dimenticato di dire che con la ormai "famigerata" versione 16, sparisce (almeno nel mi caso che ho una IC7-G) come per magia anche il controller SATA on board (Silicon Image)...

questo posso smentirtelo io dato ke ho un'ic7-g con due seagate s-ata collegati in raid0 al controller silicon image,ho aggiornato al bios 16 e il controller non è affatto sparito

japor
01-08-2003, 08:05
ma il SOFTMENU abit è reperibile o è una barzelletta?

devis
01-08-2003, 09:13
Originariamente inviato da japor
ma il SOFTMENU abit è reperibile o è una barzelletta?

:confused:

E' nel bios

Itanium
01-08-2003, 10:19
Japor forse si riferiva al FlashMenu.

E' reperibile qui :

http://www.abit.com.tw/abitweb/webjsp/english/download_content.jsp?pTITLE=FlashMenu&#Bios


Ciao.

MarcoM
01-08-2003, 13:20
Originariamente inviato da nicolarush
questo posso smentirtelo io dato ke ho un'ic7-g con due seagate s-ata collegati in raid0 al controller silicon image,ho aggiornato al bios 16 e il controller non è affatto sparito

Ma da me sì... E' evidente che è un problema legato ai dischi Maxtor SATA. Come avevo già detto, il problema non si verifica con dischi di altre marche.

Salvio66
01-08-2003, 14:08
:wtf: bho !! io ho flashato ...senza problemi....anche perché non ho dischi Sola....ohpss ! volevo dire SATA :D :D Penso che aspetterò la prox generazione di questo tipo di HD.....:sperem:

Salvio66:sofico:

MarcoM
01-08-2003, 15:44
Chiamali SOLA i dischi che con Sandra arrivano quasi a 70000... :D Io me li tengo ben stretti!

devis
01-08-2003, 19:17
Chi è che usa ancora Sandra per gli HD??:what:

MarcoM
01-08-2003, 20:16
Quasi tutti, per fare presto... Ma non ti preoccupare, i risultati sono ottimi anche con gli altri bench.

MadMax_2000
01-08-2003, 20:37
Originariamente inviato da MarcoM
Quasi tutti, per fare presto... Ma non ti preoccupare, i risultati sono ottimi anche con gli altri bench.


anch'io lo usi per i dischi...è molto comodo e veloce...


ciauz :D

Blade^R
01-08-2003, 20:41
x MarcoM


Ho messo il bios 1.6 apena uscito ma non con Flashmenu da Win ma da disketto sotto dos

Tutto ok nessun problema riscontrato... non uso raid pero.

devis
01-08-2003, 20:48
Originariamente inviato da MarcoM
Quasi tutti, per fare presto... .

E' il peggior bench per HD, piuttosto usa HDtach. Basta vedere le rece in internet, nessuno utilizza Sandra come metro di misura

Ma non ti preoccupare, i risultati sono ottimi anche con gli altri bench

Non mi riferivo ai tuoi raptor, dico in generale :)

mrmic
01-08-2003, 21:35
Io invece ho un problema con un Maxtor sata: l'ho messo sul controller sata1, sul canale 1 c'ho appoggiato un master dvd in slave e il cavo è nel terminale slave;
sul canale 2 ho invece un secondo hd in master ( è un seagate ide da 5400) e un lettore dvd in slave.
Ebbene, dopo svariati tentativi, l'unico modo per far partire win, che è caricato sul sata, è quello di impostare nel bios il controller sata come COMBINED MODE, ma in questo modo non mi vede il master dvd:confused: e tutto il resto è ok..

Dov'è che sbaglio?

bios 15

MadMax_2000
01-08-2003, 21:37
adesso che ci penso pure io ho un problemino... :

bios14:D ... ho un disco maxtor80gb sata se imposto il la modalità auto sul SATA il disco non mi vien visto...devo per forza impostare su ehnanced..mode...bah.... :(

mrmic
02-08-2003, 09:48
Fa così anche a me: in enhanced va il sata ma non mi vede però il secondo canale, in combined mi vede sata e secondo canale ma non il primo. Devo provare a mettere in master il dvdrw e sata contemporaneamente.

MadMax_2000
02-08-2003, 09:49
Originariamente inviato da mrmic
Fa così anche a me: in enhanced va il sata ma non mi vede però il secondo canale, in combined mi vede sata e secondo canale ma non il primo. Devo provare a mettere in master il dvdrw e sata contemporaneamente.


anche aggiornando il bios? io come dicevo sopra ho il 14...ma pensavo fosse solo un discorso di bios... :(.....

azz... sono deluso... e leggermente..:mad:

MarcoM
02-08-2003, 13:16
Originariamente inviato da devis
E' il peggior bench per HD, piuttosto usa HDtach. Basta vedere le rece in internet, nessuno utilizza Sandra come metro di misura

Non mi riferivo ai tuoi raptor, dico in generale :)

Ovviamente so benissimo che Sandra non è molto indicativo per misurare le prestazioni dei dischi, ma mi riferivo semplicemente al raffronto tra ciò che misuravo con un solo disco e con l'array Raid 0 (ho due Maxtor SATA da 120 GB, non due Raptor, più veloci ma troppo poco capienti per le mie esigenze, purtroppo). Il valore è quasi raddoppiato. Nemmeno HDTach però mi convince molto...
L'importante, per me comunque, è che "ad occhio" si nota il grande aumento di prestazioni del sistema e questo mi basta.

MadMax_2000
03-08-2003, 10:29
scusate, ma coloro che hanno messo su il bios16 hanno notato qualche differenza a livello di temperature??? è tutto come prima?:confused:

phlebotomus
03-08-2003, 12:35
Ciao a tutti,
Mi sta per arrivare (spero) il PC nuovo con la IC7-G con 1 HD SATA ed uno EIDE che supporta l'UDMA 133, mentre la mobo arriva a 100.
Ho fatto una ca**ata, oppure la differenza, se ci fosse una mobo che supportasse il 133, sarebbe cmq minima/nulla?

Grazie infinite

Abit-HQ
03-08-2003, 12:42
A livello pratico no problema visto che nemmeno la banda dell'ata 66 viene saturata.
Mi sembra pero'che l'ata 100 abbia un limite di 137gb max.

phlebotomus
03-08-2003, 16:36
Originariamente inviato da Abit-HQ
Mi sembra pero'che l'ata 100 abbia un limite di 137gb max.
Ah, OK, anche se fosse, non c'è problema: l'HD è da 80Gb.

Grazie per la collaborazione. :cool:

MarcoM
04-08-2003, 12:09
Piccolo up. Siamo finiti troppo indietro...

mrmic
04-08-2003, 12:16
Come avete impostato i vostri canali? Avete configurazioni sata+ide? E i drive?

nicolarush
04-08-2003, 12:36
Originariamente inviato da phlebotomus
Ciao a tutti,
Mi sta per arrivare (spero) il PC nuovo con la IC7-G con 1 HD SATA ed uno EIDE che supporta l'UDMA 133, mentre la mobo arriva a 100.
Ho fatto una ca**ata, oppure la differenza, se ci fosse una mobo che supportasse il 133, sarebbe cmq minima/nulla?

Grazie infinite

ma ki ti ha detto ke la ic7-g arriva a 100?

devis
04-08-2003, 13:28
Originariamente inviato da nicolarush
ma ki ti ha detto ke la ic7-g arriva a 100?

Specifiche dell'ICH5R. Comunque supporta HD più grandi di 137GB.. Questo non dipende dall'interfaccia ATA ma dal supporto all'LBA a 48bit implementata nel bios

terrys3
04-08-2003, 13:41
Originariamente inviato da devis
Specifiche dell'ICH5R. Comunque supporta HD più grandi di 137GB.. Questo non dipende dall'interfaccia ATA ma dal supporto all'LBA a 48bit implementata nel bios
infatti

MadMax_2000
05-08-2003, 22:16
raga ho aggiornato la mobo al bios16.. che dire...ora il maxtor sata non mi dà + problemi...evvai...son contento..

:sofico:

mrmic
06-08-2003, 02:12
Anche io più nessun problema, ma con bios 15: sata e dvd come master sul canale1, nel bios il controller sata in auto

lucasantu
06-08-2003, 13:13
ragaz ho appena acquistato la ic7-g e 1 gb di kingston hyperX 433
che bios mi consigliate?
e meglio cambiarlo o posso tenere il suo ?

mrmic
06-08-2003, 13:21
Col bios 14 e 15 vai sul sicuro, col 16 ancora problemi per qualcuno.

phlebotomus
07-08-2003, 01:20
Non vi risulta che lo slot PCI più vicino allo slot AGP sia un po' difficile da riempire con una scheda? Ho notato che la mia Sapphire Atlantis Radeon 9600 PRO risulta molto vicina allo slot PCI.

Ciao

FranckAMD
07-08-2003, 01:35
ragazzi ho una ic7-g a voi capita di sentire degli scoppiettii provenire dalle casse?
come posso fare x farli cessare,devo per forza utilizzare una scheda audio separata?
e dire che provenivo da una nf7-s che ha un audio integrato davvero ottimo :(

MarcoM
07-08-2003, 10:29
Altri utenti della IC7 hanno lamentato questa cosa. Sei collegato in analogico alle casse? Hai installato gli ultimi driver audio?
Per mia fortuna io uso il collegamento ottico all'ampli delle mie Creative Inspire 5700 e questo sembra renderle immuni dal problema, per cui non odo scoppiettii, interferenze ecc...

icoborg
07-08-2003, 11:44
io nn sento nulla ho installato i driver a corredo della skeda.
come skeda stand alone avrei la prima sblive value uscita in commercio quindi al di sotto della integrata per ora tutto ok .

UnoACaso
07-08-2003, 13:19
OK..io riposto il mio dubbietto sulla ic7-g...
La possibilità di mettere in Raid 0 vale solo per i S-ATA o anche per i comuni dischi da mortali?

nicolarush
07-08-2003, 13:38
Originariamente inviato da UnoACaso
OK..io riposto il mio dubbietto sulla ic7-g...
La possibilità di mettere in Raid 0 vale solo per i S-ATA o anche per i comuni dischi da mortali?
vale anche x i comuni dischi ide,ma hai bisogno degli adattatori serillel

UnoACaso
07-08-2003, 13:42
ok quindi devo piazzare gli adattatori come quello fornito di serie
agli hd e poi creare il raid?

nicolarush
07-08-2003, 13:42
Originariamente inviato da UnoACaso
ok quindi devo piazzare gli adattatori come quello fornito di serie
agli hd e poi creare il raid?

esatto

UnoACaso
07-08-2003, 13:54
Grazie mille :D :D

UnoACaso
07-08-2003, 14:25
Visto che ho solo quello fornito con la scheda...sai per caso qualche shop on line dal quale posso acquistarli...da me non si trovano :(

mrmic
07-08-2003, 14:29
ma perchè con la serie -g danno pure il serillel?

UnoACaso
07-08-2003, 14:37
questo non te lo so dire...ma ame ne servono altri 2 e non ho la minima idea di dove trovarli..:cry:

nicolarush
07-08-2003, 14:48
Originariamente inviato da UnoACaso
Visto che ho solo quello fornito con la scheda...sai per caso qualche shop on line dal quale posso acquistarli...da me non si trovano :(


li vendono da essedi

MarcoM
07-08-2003, 16:56
Originariamente inviato da mrmic
ma perchè con la serie -g danno pure il serillel?
Sì, ne danno uno.

phlebotomus
10-08-2003, 01:36
Ciao a tutti,
Se appiccico il serillel ad un HD PATA Maxtor Diamond Plus 9 e lo attacco al connettore SATA3 (il SATA1 ed il SATA2 sono già presi da 2 HD Seagate in RAID 0), dite che avrà prestazioni un po' migliori? o cmq anche uguali? Così almeno libero tutte le porte EIDE PATA, a cui potrei connettere 4 periferiche ottiche.

Grazie infinite

phlebotomus
19-08-2003, 10:53
Ciao a tutti,
Bello, comodo il Soft Menu del BIOS (IC7-g, ultima versione 1.16, con P IV 2.8c). Facile la configurazione RAID sia dell'ICH5R che del Silicon Image.
Peccato però che variando anche di pochissimo l'Ext. clock (CPU/AGP/PCI) da quello di default (200/66/33), il RAID non è riconosciuto e/o va a farsi friggere con la necessità di cancellarlo e ricrearlo, una volta ristabilite le impostazioni iniziali.
:confused:

Saluti

MarcoM
19-08-2003, 11:51
La frequenza del bus PCI e dell'AGP va lasciata sempre su Fixed, altrimenti si verificano questi problemi. Tra l'altro la versione 1.6 del bios non riconosce i Raid costituiti da dischi SATA Maxtor e, dopo oltre 20 giorni dall'uscita del bios, ancora Abit (nonostante le proteste di moltissimi utenti sul suo forum) non è stata ancora in grado di trovare la soluzione...

devis
19-08-2003, 12:06
Almeno qualche giorno di ferie gli ingegneri Abit ce l'avranno no?:p

phlebotomus
19-08-2003, 12:32
Originariamente inviato da MarcoM
La frequenza del bus PCI e dell'AGP va lasciata sempre su Fixed, altrimenti si verificano questi problemi. Tra l'altro la versione 1.6 del bios non riconosce i Raid costituiti da dischi SATA Maxtor e, dopo oltre 20 giorni dall'uscita del bios, ancora Abit (nonostante le proteste di moltissimi utenti sul suo forum) non è stata ancora in grado di trovare la soluzione...
Grazie per il contributo, proverò a lasciare fixed e variare un po' le altre cose. Meno male che gli HD in RAID sono Seagate e cmq sempre verginelli... :cool:

Ciao

terrys3
19-08-2003, 13:17
Originariamente inviato da phlebotomus
Ciao a tutti,
Bello, comodo il Soft Menu del BIOS (IC7-g, ultima versione 1.16, con P IV 2.8c). Facile la configurazione RAID sia dell'ICH5R che del Silicon Image.
Peccato però che variando anche di pochissimo l'Ext. clock (CPU/AGP/PCI) da quello di default (200/66/33), il RAID non è riconosciuto e/o va a farsi friggere con la necessità di cancellarlo e ricrearlo, una volta ristabilite le impostazioni iniziali.
:confused:

Saluti

davvero? ma ciò succede anche scendendo col fsb (tipo 220 ---> 2000)?

phlebotomus
19-08-2003, 13:20
Originariamente inviato da terrys3
davvero? ma ciò succede anche scendendo col fsb (tipo 220 ---> 2000)?
Mah... non lo so... ho solo fatto quella prova ed i risultati sono stati mostruosi...

Ciao

mrmic
20-08-2003, 14:49
A me il dissy del chipset originale mi sta un po' stufando. A volte all'accensione mi fa un casino tremendo, per poi assestarsi piano piano ai livelli normali. Ogni tanto fa dei rumori che non mi pacciono, e la cosa non la sopporto più.
Lo sostituisco.
Che ne dite di un NorthPole? Oppure un Crystal Orb?

ps
il mio è il dissy che davano con le prime IC7, ora credo che lo abbiano cambiato...

MarcoM
20-08-2003, 15:17
Già, si guastava facilmente.
Per fortuna il mio non ha ancora dato problemi.

matomo
20-08-2003, 22:55
Originariamente inviato da mrmic
A me il dissy del chipset originale mi sta un po' stufando. A volte all'accensione mi fa un casino tremendo, per poi assestarsi piano piano ai livelli normali. Ogni tanto fa dei rumori che non mi pacciono, e la cosa non la sopporto più.
Lo sostituisco.
Che ne dite di un NorthPole? Oppure un Crystal Orb?

ps
il mio è il dissy che davano con le prime IC7, ora credo che lo abbiano cambiato...
Stesso identico problema sulla mia. Che ne dite invece di un Thermaltake Tiger 1?

Ciao.

giampa
20-08-2003, 23:07
Originariamente inviato da matomo
Stesso identico problema sulla mia. Che ne dite invece di un Thermaltake Tiger 1?

Ciao.

che lo devi lappare non poco, poi va molto meglio dell' originale...
;)
a proposito mi spiegate come fate a montare Crystal Orb o North Pole su una mobo che ha gli agganci ad anelli ?
via un po' di occhio ci vuole se no si buttano veramente i soldi dalla finestra...:D

lucasantu
22-08-2003, 07:45
come mai ho la abit ic7-g con bios 14
e dal bios posso settare le ram solo a 1:1 , 4:5 , o auto .
ora ho le kingston hyperX 434 settate su 4:5 ma come posso abilitare anche gli altri divisori ?

kinderboy
22-08-2003, 13:59
Originariamente inviato da lucasantu
come mai ho la abit ic7-g con bios 14
e dal bios posso settare le ram solo a 1:1 , 4:5 , o auto .
ora ho le kingston hyperX 434 settate su 4:5 ma come posso abilitare anche gli altri divisori ? facilmente xche' hai un P4 fsb 533 e non un fsb 800...
;)

lucasantu
22-08-2003, 14:06
solo per quello ?
ah k
cmq tra qualche giorno prendo il 2,8 800
grazie per la risposta

Spank
22-08-2003, 15:12
Originariamente inviato da mrmic
Che ne dite di un NorthPole? Oppure un Crystal Orb?


e come li fissi? mica hai i 4 fori sulla mobo :p
cmq del primo dovrebbe uscire una versione per chipset intel 8x5
il tiger1 non sembra male, ma NON è in rame (è solo il colore)

byez!

mrmic
22-08-2003, 15:33
E se la mando in assistenza con qualche scusa per farmene dare una nuova con nuovo dissy?:sofico:
Aiutatemi!!:D :D

Scherzi a parte, dite che la bicomponente adesiva non basta?

Abit-HQ
22-08-2003, 15:36
Originariamente inviato da Spank
e come li fissi? mica hai i 4 fori sulla mobo :p
cmq del primo dovrebbe uscire una versione per chipset intel 8x5
il tiger1 non sembra male, ma NON è in rame (è solo il colore)

byez!

A tutto si rimedia

http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=&postid=136422#post136422

Spank
22-08-2003, 15:52
Originariamente inviato da mrmic
Scherzi a parte, dite che la bicomponente adesiva non basta?

non pensavo volessi incollarlo, beh allora non dovresti aver problemi

byez!

spaceboy
22-08-2003, 16:07
x Abit-HQ

se hai ancora problemi oltre i 255 prova questo bios BETA

www.ocenthusiast.it/files/ic717b1.zip

kinderboy
22-08-2003, 18:00
Originariamente inviato da spaceboy
x Abit-HQ

se hai ancora problemi oltre i 255 prova questo bios BETA

www.ocenthusiast.it/files/ic717b1.zip che novita' ci sono con questo bios?

spaceboy
22-08-2003, 21:02
Originariamente inviato da kinderboy
che novita' ci sono con questo bios?



http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=504286

:)

http://www.ocenthusiast.it/forum/viewtopic.php?t=393

Abit-HQ
22-08-2003, 21:11
@Spaceboy non è che hai sottomano anche il b2?

Grazie cmq mo provo a fare la pazzia....:D

Abit-HQ
22-08-2003, 21:24
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?threadid=20271&pagenumber=3

identico a me.

Abit non mi deludere...:)

MarcoM
29-08-2003, 18:49
Ora è ufficiale: Bios 1.7
http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/ic7.php (IC7/IC7-G)
http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/ic7-max3.php (IC7 - Max3)

Modifiche e miglioramenti:
1. Added hot key wording to enter BIOS setup when full screen logo enabled.
2. Changed the option wording from "OnChip SATA" to "OnChip SATA RAID" for "Bootable Add-in Device".
3. Changed the default setting of "OnBoard IR Port" to "Disabled".
4. Fixed the booting failure problem of Maxtor SATA HDD (Model name: 6Y120M0) in ICH5R RAID 0 status.
5. Changed the option wordings of "Boot Device" from "ZIP100" to "ZIP100/250" and from "USB-ZIP" to "USB-ZIP/LS120".
6. Enhanced the system stability when over clocks the CPU FSB over 255 MHz with CPU:DRAM = 1:1 setting.
7. Revised the wording of memory status from "DDR at Bank" to "DDR at DIMM" in system configuration table.
8. Included new Intel CSA LAN boot agent v1.21.07 for 82547EI chip (for IC7-G only).
9. Displayed correct specification of DDR200 memory module during POST.
10. Fixed the problem that specific CD-ROM device could not be correctly detected when there is specific HDD connected onto the same IDE cable.
11. Updated CPU micro code (0F24H/1EH, 0F25H/15H, 0F27H/37H, 0F29H/17H).
12. Revised display wording of "Time Alarm" menu box in BIOS setup.
13. BIOS Compile Date: 8/21/2003.

Finalmente è stato risolto il problema con i dischi Maxtor in Raid sul ICH5R, che adesso vengono riconosciuti istantaneamente durante il boot. Non credo che sia stato risolto il problema relativo all' FSB superiore a 255.
Per adesso funziona tutto. Ho solo il problema che non riesco a disabilitare il controller Raid Silicon Image perchè non trovo più l'opzione relativa nel bios.

lancialesta
29-08-2003, 20:02
Ciao a tutti! Entro breve tempo devo comprare un pc nuovo per la mia sister che deve lavorare con programmi quali AutoCad, Maya, 3DSMax...
questa è la configurazione che ho pensato:
ABIT IC7 i875P 2ChDDR400 2SATARaid
INTEL Pentium 4 2.6GHz HT 512k Fsb800Mhz
2x256 MB DDR 400Mhz (PC3200)
PNY Quadro4 750XGL 128 Mb DDR Dual Screen
Sulla scheda video mi sono informato nell'apposita sezione del forum e dopo vari consigli mi sono orientato sulla Quadro.
Volevo a questo punto dei consigli riguardo la ABIT IC7: pensate che faccia al caso mio? Oppure me ne consigliate un'altra?
Inoltre: per le ram sono ok quelle "normali" o è meglio orientarsi su Corsair ecc ecc...(ho letto quasi tutti i messaggi e mi è sembrato di capire che si deve avere una certa dose di fortuna :rolleyes: :rolleyes: )? NB: ora come ora non ho pretese di OC!
Grazie a tutti in anticipo, aloha...

maxfrata
29-08-2003, 20:22
MAMMA CHE PAURA!!!!!
Ho installato il nuovo BIOS... al riavvio non mi riconosceva i dischi Maxtor in Raid, o meglio, mi riconosceva solo 1 maxtor e non riconosceva nè l'IBM eide e nemmeno l'altro maxtor sata...
Rivedendo il bios mi accorgo di 2 opzioni nuove nel boot... combined mode ed enanched. Messo combined mode e poi RAID e allora è partito alla grande!!!
Bios fantastico.... niente più problema con il RAID Maxtor SATA...
sembra andare davvero sodo!!!
Ora stresso un po' il PC :D
a dopo

GURU
29-08-2003, 21:23
Intreressa anche a me...quindi sottoscrivo!

Soprattutto per il versante is7

MarcoM
29-08-2003, 21:54
Originariamente inviato da maxfrata
MAMMA CHE PAURA!!!!!
Ho installato il nuovo BIOS... al riavvio non mi riconosceva i dischi Maxtor in Raid, o meglio, mi riconosceva solo 1 maxtor e non riconosceva nè l'IBM eide e nemmeno l'altro maxtor sata...
Rivedendo il bios mi accorgo di 2 opzioni nuove nel boot... combined mode ed enanched. Messo combined mode e poi RAID e allora è partito alla grande!!!
Bios fantastico.... niente più problema con il RAID Maxtor SATA...
sembra andare davvero sodo!!!
Ora stresso un po' il PC :D
a dopo

Posso chiederti di verificare se trovi sotto "integrated peripherals" l'opzione per disabilitare il contoller Raid Silicon Image? Da me non compare più e al boot devo aspettare che tale controller verifichi che non ci siano dischi sullo stesso. Mi rallenta un po' il boot. Grazie.

pamauro
31-08-2003, 11:25
Ed eccomi ancora tornato con una scheda madre abit e precisamente la IC7.

Due mesi fa avevo preso la IC7-G ma dopo un periodo mi sono rotto per il rumore della ventola del chips e non tanto buone performante e mi sono preso la P4C800 Deluxe, con la nuova IC7 che monta un nuovo dissi sul chips (molto silenzioso) e devo dire che come OK è superiore all' ASUS.
Il processore un 3Ghz funziona a 3450 cioè a 230X15 a Vcc 1,550 ciè default.

Ottimo direi unica nota negativa la scheda sonora incorporata risolto con una CREATIVE Sound Blaster Audigy 2 OEM.

maxfrata
31-08-2003, 11:49
Originariamente inviato da MarcoM
Posso chiederti di verificare se trovi sotto "integrated peripherals" l'opzione per disabilitare il contoller Raid Silicon Image? Da me non compare più e al boot devo aspettare che tale controller verifichi che non ci siano dischi sullo stesso. Mi rallenta un po' il boot. Grazie.

C'è solo RAID BIOS (ENABLE DISABLE)... non c'è nessun riferimento al silicon. C'è da dire che io ho la IC7 liscia pero'....
ciao

giampa
31-08-2003, 12:48
Originariamente inviato da maxfrata
C'è solo RAID BIOS (ENABLE DISABLE)... non c'è nessun riferimento al silicon. C'è da dire che io ho la IC7 liscia pero'....
ciao
ho visto in signature che finalmente hai dato un po' di OC al tuo procio, era ora... visto che sei in soldi accattati anche un dissi alternativo x il north sia x il rumore, sia x stabilizzare ulteriori futuri incrementi in OC...
;)
quando sei in comodo fatti sentire... :)
ciao
PS: dimenticavo... sto ultimo bios va davvero bene ed è stabile...

GURU
31-08-2003, 15:16
Ciao giampa...sono l'amico di PIRATA!...quello che lavorava allo starnet...ti ricordi?

Senti...un paio di domande...
in cosa consiste la modifica di fluctus?
come mai sei con le mushkin e nn con le ocz?
hai problemi con le schede di rete esterne?

giampa
31-08-2003, 19:28
Originariamente inviato da GURU
Ciao giampa...sono l'amico di PIRATA!...quello che lavorava allo starnet...ti ricordi?

Senti...un paio di domande...
in cosa consiste la modifica di fluctus?
come mai sei con le mushkin e nn con le ocz?
hai problemi con le schede di rete esterne?

modifica permanente al Vmem di uno 0,25v...
xchè le Mushkin salgono di + ed a timings bassissimi...
le ho confrontate amche con le EL 3500 Platinum che scheggiano su AMD ma su Intel si siedono come tutte del resto, a parte qualche banco fortunato di varie marche in giro con BH5...
in sincrono le tengo stabili a 240 2-2-2-6 @3,05v e se si abbassano le temp penso anke @2,95v...
con il 5/4 la IC7 non mi fa il boot oltre i 288 di FSB, sino a 286 è stabile Vcore default, con il 3:2 mi arriva stabile @306 Vcore 1.550v...
se avevo una Asus P4C800 mi dispiace ammetterlo, stavo tranquillo @3600 con le ram @240 usando il 5/4...
infatti provate con un P4 3,0 che Stefano mi ha prestato stanno @240 timings a palla 1:1 rocksolid...
Abit a sto giro non ha fatto una mobo all' altezza della vecchia, si fa x dire, IT7 Max2... che oltretutto con il bios moddato non aveva bisogno di modifiche al Vmem..
ste ram sono fantastiche anke se ho scelto la coppia tra una decina di banki assortiti tra level one e level two, infatti a dispetto delle novità queste che ho sotto sono level one... cmq anke le altre salivano di brutto ma potendole scegliere lo sai...;)
non ho schede di rete...
ciao
se vuoi sai dove trovarmi...

GURU
03-09-2003, 02:36
E tipo a 2.8 di voltaggio...a quanto ti stavano le ram?
Ah...cmq per quanto riguarda la questione divisori...sembra che ne soffrano un po tutte le mobo....asus comprese...almeno così dicono sul forum americano della abit...

lancialesta
03-09-2003, 11:29
Riferito a quanto ho chiesto sopra: due memorie Geil 256MB, PC3200 si abbinano bene alla IC7?

sslazio
03-09-2003, 11:45
Originariamente inviato da lancialesta
Riferito a quanto ho chiesto sopra: due memorie Geil 256MB, PC3200 si abbinano bene alla IC7?


benissimo.
Per altro da esperienza personale con banchi da 256 sale molto di più in overclock sta mobo.

Itanium
03-09-2003, 17:02
Ciao a tutti in questo tristissimo giorno.

Possibile che capitino tutte a me ??

Questa mattina ho acceso il nuovo pc, montato um mese e 10 giorni fa,e dopo 10 minuti all' improvviso si è spento tutto !!!

Pensavo si fosse staccato il cavo dell alimentazione invece non è partito più.

Ho provato l' alimentatore, un Thermaltake 480W su di un altra piastra ed è tutto ok.

Morale si è rotta la IC7-G !!!! :cry: :cry:

E' la seconda abit che penso mi capiti difettosa (l'anno scorso la TH7-II-Raid mi dava l' occupazione della cpu sempre al 100% e me l' hanno dovuta sostituire, poi più nessun problema).

Adesso se provo ad accendere il pc i led brillano per meno di un secondo, le ventole fanno una convulsione come per partire e subito si spegne tutto.

Chissà cosa può essere successo,di certo penso non sia colpa dell overclock !!

E adesso speriamo me la sostituiscano !!!

Come sono triste !!! :cry: :(

P.S. A proposito ma questa IC7-G è o non è compatibile con il Prescott ? Se no me la faccio sostituire con un altra mobo, che dite ?? Ciao.

sslazio
03-09-2003, 18:05
Originariamente inviato da Itanium
Ciao a tutti in questo tristissimo giorno.

Possibile che capitino tutte a me ??

Questa mattina ho acceso il nuovo pc, montato um mese e 10 giorni fa,e dopo 10 minuti all' improvviso si è spento tutto !!!

Pensavo si fosse staccato il cavo dell alimentazione invece non è partito più.

Ho provato l' alimentatore, un Thermaltake 480W su di un altra piastra ed è tutto ok.

Morale si è rotta la IC7-G !!!! :cry: :cry:

E' la seconda abit che penso mi capiti difettosa (l'anno scorso la TH7-II-Raid mi dava l' occupazione della cpu sempre al 100% e me l' hanno dovuta sostituire, poi più nessun problema).

Adesso se provo ad accendere il pc i led brillano per meno di un secondo, le ventole fanno una convulsione come per partire e subito si spegne tutto.

Chissà cosa può essere successo,di certo penso non sia colpa dell overclock !!

E adesso speriamo me la sostituiscano !!!

Come sono triste !!! :cry: :(

P.S. A proposito ma questa IC7-G è o non è compatibile con il Prescott ? Se no me la faccio sostituire con un altra mobo, che dite ?? Ciao.

ufficialmente non è compatibile, ma la cosa è da verificare perchè le abit hanno una alimentazione più potente e più complessa delle altre mobo a parte le Gigabyte.
Spiacente per la mobo comunque, la cosa strana è che ho sentito diverse persone che si sono fatte sostituire delle IC7-G misteriosamente morte.
Per fortuna sembra un male confinato alle G solamente.

darton
03-09-2003, 20:09
Salve a tutti vorrei un consiglio riguardo a dei fatti strani che mi sono capitati dopo acquisto, spero ottimo, di una abit IC7...
Praticamente ho acquistato la suddetta venerdi scorso insieme ad p4 2.4 C e per quanto riguarda le memorie ho montato quelle che avevo sulla vecchia mobo elixir pc2700 (prox acquisto memorie!);) .
Ho montato e configurato tranquillamente il tutto compreso win2k venerdi in serata e fin qui tutto bene...
Sabato sera sul tardi torno a casa accendo il pc, e l'ali ,un antec true power 480W, muore lanciando due fiammate da dietro oltretutto salta anche il contatore:eek:...
Cambio l'ali metto quello di riserva(un normale 400W) e mi accorgo che e' partito anche il cdrom, un asus 52x, e il monitor (philips 107 b3) che ogni tanto mi da sul basso da sinistra a destra una linea nera + qualche altro piccolo errore...
E' 6 anni che uso il pc ma tutto questo non mi era mai capitato quello che mi domando e' se una mobo puo' in qualche maniera dare problemi a componenti che fino a qualche giorno prima funzionavano egregiamente, vedi antec vedi ali e monitor...
Spero che qualcuno possa togliermi questo dubbio prima di procedere al cambio della mobo...
grazie

giampa
03-09-2003, 21:22
Originariamente inviato da darton
Salve a tutti vorrei un consiglio riguardo a dei fatti strani che mi sono capitati dopo acquisto, spero ottimo, di una abit IC7...
Praticamente ho acquistato la suddetta venerdi scorso insieme ad p4 2.4 C e per quanto riguarda le memorie ho montato quelle che avevo sulla vecchia mobo elixir pc2700 (prox acquisto memorie!);) .
Ho montato e configurato tranquillamente il tutto compreso win2k venerdi in serata e fin qui tutto bene...
Sabato sera sul tardi torno a casa accendo il pc, e l'ali ,un antec true power 480W, muore lanciando due fiammate da dietro oltretutto salta anche il contatore:eek:...
Cambio l'ali metto quello di riserva(un normale 400W) e mi accorgo che e' partito anche il cdrom, un asus 52x, e il monitor (philips 107 b3) che ogni tanto mi da sul basso da sinistra a destra una linea nera + qualche altro piccolo errore...
E' 6 anni che uso il pc ma tutto questo non mi era mai capitato quello che mi domando e' se una mobo puo' in qualche maniera dare problemi a componenti che fino a qualche giorno prima funzionavano egregiamente, vedi antec vedi ali e monitor...
Spero che qualcuno possa togliermi questo dubbio prima di procedere al cambio della mobo...
grazie

io mi inkazzerei con l' Enel...
;)
i gruppi di continuità purtroppo continuano ad essere sottovalutati...:D

Itanium
04-09-2003, 13:05
Facendo una ricerca su internet, come diceva sslazio, è vero che sono in molti i possessori della ic7-g a cui si è rotta !! :eek:

Ma come cavolo l' hanno fatta sta scheda ??

Mi fido a cambiarla con una uguale o è meglio qualcos altro ???

sslazio
04-09-2003, 14:42
Originariamente inviato da Itanium
Facendo una ricerca su internet, come diceva sslazio, è vero che sono in molti i possessori della ic7-g a cui si è rotta !! :eek:

Ma come cavolo l' hanno fatta sta scheda ??

Mi fido a cambiarla con una uguale o è meglio qualcos altro ???

senti hai percaso il chip del bios della tua piastra madre da vendermi?
Sono disposto a scambiarlo con una CPU celeron Coppermine 733 o 20€.
Comunque ti sconsiglio di prendere una IC7-G, eventualmente buttati sulla IS7-G che costa meno e va anche più veloce, mentre se vuoi cambiare mobo lascia perdere asus e buttati su Gigabyte o MSI.

Itanium
04-09-2003, 15:10
Ciao.

Intanto grazie dei consigli.

Mi dispiace ma non posso dartelo,perchè devo restituirla e non penso di potergiela ridare senza il chip.

Ma è veramente più veloce la is7-g ??

E tra gigabyte e msi chi è meglio ??
Quale modello ??


Grazie. Ciao.

sslazio
04-09-2003, 16:38
Originariamente inviato da Itanium
Ciao.

Intanto grazie dei consigli.

Mi dispiace ma non posso dartelo,perchè devo restituirla e non penso di potergiela ridare senza il chip.

Ma è veramente più veloce la is7-g ??

E tra gigabyte e msi chi è meglio ??
Quale modello ??


Grazie. Ciao.

La Giga è molto ma molto meglio, anzi si può dire che è la mobo dell'anno, inoltre è l'unica già certificata al 100% Prescot.
La MSI possiamo dire nella versione Springdale è la seconda migliore in assoluto, 3^ classificata direi la Is7-G che dai test condotti dal corsini con la GAT attiva supera la IC7-G.
Nel caso fosse possibile recuperare quel chip te ne sarei molto grato, magari prova a chiederglielo quando la restituirai.
Purtroppo un utente del forum che aveva promesso di riflasharmelo dopo un aggiornamento bios fallito si è sostanzialmente fregato il chip sparendo dalla circolazione ed ora mi trovo con 2 IC7 di cui una senza chip bios. :mad:

Itanium
04-09-2003, 16:53
Ok. Proverò a chiedere.

E le Aopen come sono ??

Ne ho sentito parlare bene !!

Scusami ma approfitto della tua competenza !! :cool:

sslazio
04-09-2003, 17:30
Originariamente inviato da Itanium
Ok. Proverò a chiedere.

E le Aopen come sono ??

Ne ho sentito parlare bene !!

Scusami ma approfitto della tua competenza !! :cool:

Mi dispiace ma non ho mai avuto un Aopen.
Posso dirti in ordine di preferenza per le marche in base alle esperienze :

1- MSI;
2- Gigabyte;
3- EPOX;
4- ASUS;
5- ABIT.

Al momento ho Abit semplicemente perchè le MSI e le Gigabyte erano introvabili, le Epox a sto giro non mi convincevano, le Asus idem (3 mosfet e dissy passivo) e quindi mi sono buttato su Abit.
Devo dire che sta mobo non è affatto male, però al solito delle mobo abit è molto ma molto schizzinosa con le ram.
:)

lancialesta
04-09-2003, 18:22
Originariamente inviato da sslazio
Posso dirti in ordine di preferenza per le marche in base alle esperienze :

1- MSI;
2- Gigabyte;
3- EPOX;
4- ASUS;
5- ABIT.

Al momento ho Abit semplicemente perchè le MSI e le Gigabyte erano introvabili, le Epox a sto giro non mi convincevano, le Asus idem (3 mosfet e dissy passivo) e quindi mi sono buttato su Abit.
Devo dire che sta mobo non è affatto male, però al solito delle mobo abit è molto ma molto schizzinosa con le ram.
:)

Scusa il disturbo! Leggendo quanto hai scritto circa le tue preferenze e il fatto che Gbyte fosse per te la scheda dell'anno mi è venuto il seguente dubbio:
quale mi conviene tra queste due(visto che come prezzo sono quasi identiche)
GIGAB. 8IK1100 i875P 2ChDR400 SATARaid Lan - 163,20 EURO
ABIT IC7 i875P 2ChDDR400 2SATARaid - 152,40 EURO
(riferito alla configurazione che hai già visto nel forum)
più che altro m'ha fatto preoccupare il discorso sulle ram di cui parlavi, che a volte banchi anche dello stesso modello e della stessa marca possano andare o meno in modo un pò aleatorio. Questo è quello che ho capito anche se mi hai già detto che se trovo le geil non dovrei aver problemi!
Grazie della pazienza e dei consigli! Ciao

sslazio
04-09-2003, 18:45
Originariamente inviato da lancialesta
Scusa il disturbo! Leggendo quanto hai scritto circa le tue preferenze e il fatto che Gbyte fosse per te la scheda dell'anno mi è venuto il seguente dubbio:
quale mi conviene tra queste due(visto che come prezzo sono quasi identiche)
GIGAB. 8IK1100 i875P 2ChDR400 SATARaid Lan - 163,20 EURO
ABIT IC7 i875P 2ChDDR400 2SATARaid - 152,40 EURO
(riferito alla configurazione che hai già visto nel forum)
più che altro m'ha fatto preoccupare il discorso sulle ram di cui parlavi, che a volte banchi anche dello stesso modello e della stessa marca possano andare o meno in modo un pò aleatorio. Questo è quello che ho capito anche se mi hai già detto che se trovo le geil non dovrei aver problemi!
Grazie della pazienza e dei consigli! Ciao

la scheda dell'anno è la http://tw.giga-byte.com/Motherboard/FileList/ProductImage/photo_8knxp_big.jpg GA-8KNXP

In realtà la migliore sarebbe la versione ULTRA con lo scsi ma costa una cosa esagerata.
se la trovi comprala senza pensarci un attimo per avere il meglio disponibile per P4.

darton
04-09-2003, 19:49
Originariamente inviato da sslazio
Mi dispiace ma non ho mai avuto un Aopen.
Posso dirti in ordine di preferenza per le marche in base alle esperienze :

1- MSI;
2- Gigabyte;
3- EPOX;
4- ASUS;
5- ABIT.

Al momento ho Abit semplicemente perchè le MSI e le Gigabyte erano introvabili, le Epox a sto giro non mi convincevano, le Asus idem (3 mosfet e dissy passivo) e quindi mi sono buttato su Abit.
Devo dire che sta mobo non è affatto male, però al solito delle mobo abit è molto ma molto schizzinosa con le ram.
:)

Uhm... leggendo il seguito del 3d la scelta si fa sempre piu' complicata...
Domani visto che cmq personalmente la IC7 mi ha deluso me la faro' cambiare oppure ne acquistero' un altra soprattutto per non rimanere senza pc... ma a questo punto tu affermi che la 8KNXP sembra la migliore scelta ma la P4C800 resta inferiore quanto a stabilita'? (mi sa che la gigabyte adotta un modello a 4fasi che assicura piu' stabilita' di alimentazione correggetemi se sbaglio...)
E per quanto riguarda le memorie la 8KNXP e meno schizzinosa di altre mobo?
Un ultima domanda le mushkin in sign sono in banchi da 512 da 5ns come quelle che vendono da Ze.... come vanno?
grazie

pamauro
04-09-2003, 21:06
Originariamente inviato da sslazio
la scheda dell'anno è la http://tw.giga-byte.com/Motherboard/FileList/ProductImage/photo_8knxp_big.jpg GA-8KNXP

In realtà la migliore sarebbe la versione ULTRA con lo scsi ma costa una cosa esagerata.
se la trovi comprala senza pensarci un attimo per avere il meglio disponibile per P4.

Io l'ho già avuta me se ti interessa OC lasciala perdere non è molto performante e se non hai delle ram cas 2 non ti lascia impostare oltre i 2,5.

Se inveci non OC è ottima le MSI sono completecome le Gigabyte ma non mantiene le promesse.

In OC ABIT ASUS e EPOX sono quelle da tenere in considerqzione.

MadMax_2000
04-09-2003, 21:08
OT

ciao pamauro ;)

tutto OK... :D

ho rimesso il 1010 ufficiale per sicurezza... :D i beta non mi ispirano sicurezza

Rox82
05-09-2003, 00:05
Ciao a tutti!
Volevo complimentarmi con Madmax x la utilissima discussione riguardo alla IC7.
Io ho comprato una IC7 2 giorni fa e sembra vada tutto bene!
L'unica cosa e ke ci sono dei led sulla MB ke a il pc spento mi si accende il led verde e fino a qua ci siamo...ma quando accendo il pc si accende quello rosso e resta sempre fisso!
Tutto ciò è normale?

Cmq leggendo tutto il thread volevo aggiungere alcune mie considerazioni:
1)X quanto riguarda la temperatura è tutto normale!
2)X quanto riguarda invece i secondi prima del boot penso ke la Abit ha avuto una grande idea e una grande professionalità a metterla in atto...e c'è solo da invidiare nessuno a quel controllo! :yeah:

kinderboy
05-09-2003, 06:44
Originariamente inviato da Rox82
.ma quando accendo il pc si accende quello rosso e resta sempre fisso!
Tutto ciò è normale?Si'... inoltre benvenuto sul forum...;)

sslazio
05-09-2003, 09:44
Originariamente inviato da darton
Uhm... leggendo il seguito del 3d la scelta si fa sempre piu' complicata...
Domani visto che cmq personalmente la IC7 mi ha deluso me la faro' cambiare oppure ne acquistero' un altra soprattutto per non rimanere senza pc... ma a questo punto tu affermi che la 8KNXP sembra la migliore scelta ma la P4C800 resta inferiore quanto a stabilita'? (mi sa che la gigabyte adotta un modello a 4fasi che assicura piu' stabilita' di alimentazione correggetemi se sbaglio...)
E per quanto riguarda le memorie la 8KNXP e meno schizzinosa di altre mobo?
Un ultima domanda le mushkin in sign sono in banchi da 512 da 5ns come quelle che vendono da Ze.... come vanno?
grazie

La P4C800 non è di per se instabile, ma il fatto che abbia solo 3 mosfet e un dissy passivo mi porta a crederlo quando si esagera in overclock.
La Giga da prove fatte da TomsHw è stabilissima, stracolma di funzioni grazie alle 6 fasi disponibile, unica nel suo genere.

sslazio
05-09-2003, 10:01
dimenticavo, le Muskin sono eccellenti e da ieri sera viaggiano a 2.7v (2.62 reali) anche a 200DDR 2.2.2.5 dual enabled
Prima a voltaggio di default ovvero 2.6v (2.53 reali) massimo stavano a 200DDR 2.3.2.6 dual enabled.
Si le ho prese in quel negozio.
Ciao

Itanium
05-09-2003, 10:04
Ciao.

Io ad esempio nella mia defunta Ic7-g avevo 4 banchi di A-data con chip BH-5 da 256 Mb l'uno che sono da 2,5 però con un po' di overvolt andavano tranquillamente a cas 2.

Con la Gigabyte potrei farlo lo stesso o le ram 2,5 vanno solo a 2,5 ?

Grazie.

sslazio
05-09-2003, 11:10
Originariamente inviato da Itanium
Ciao.

Io ad esempio nella mia defunta Ic7-g avevo 4 banchi di A-data con chip BH-5 da 256 Mb l'uno che sono da 2,5 però con un po' di overvolt andavano tranquillamente a cas 2.

Con la Gigabyte potrei farlo lo stesso o le ram 2,5 vanno solo a 2,5 ?

Grazie.

Purtroppo non posseggo quella mobo, ma dubito che non possano modificarsi queste sciocchezze vista la dotazione accessoria e le funzioni interne.
Magari l'utente precedente l'aveva provata con un bios di fabbrica successivamente corretto.
http://www17.tomshardware.com/motherboard/20030707/images/gigabyte_dps.jpg
nota la finezza anche per gli spinotti del case http://www17.tomshardware.com/motherboard/20030707/images/gigabyte_panel.jpg

overclock via windows http://www17.tomshardware.com/motherboard/20030707/images/gigabyte_winxp.gif

Rox82
05-09-2003, 12:01
Ok grazie tante MadMax ;)

Rox82
05-09-2003, 12:54
Per sslazio
scusami ma volevo mandarti un mess pvt ma la tua casella è piena potresti fare qualc gentilmente!
Grazie ;)

les2
05-09-2003, 16:12
cos'è quello slot in verticale verde sulla gigabyte tra mosfets e porte com???

sslazio
05-09-2003, 16:50
Originariamente inviato da les2
cos'è quello slot in verticale verde sulla gigabyte tra mosfets e porte com???


è una basetta per l'alimentazione aggiuntiva che porta il numero di mosfet a 6, il più alto su una mobo.
La qualità del segnale dovrebbe essere praticamente perfetta.

the_crazy_biker
06-09-2003, 21:37
Salve ragazzi vi chiedo un aiuto.....come faccio a capire se la mobo si è fottuta?????

Vi spiego il problema:
accendo il pc le ventole girano i led si accendono e appare una scritta che dice qualcosa riguardante l'hd.....
non ci faccio caso e premo il reset.......
ma nulla....
allora provo a spegnere tutto.....
riaccendo e nulla.....
provo a resettare il cmos.....ma nulla
si accende solo il led verde in basso ma non ci sono segni di vita.....
le ventole non girano e non danno neanche segno di partire al momento della pressione del tasto power.....
ho provato a staccare tutte le periferiche lasciando solo cpu vga e hd primario.....stesso risultato
:muro:
ho pensato che sia l'alimentatore allora ho provato a collegare i filo verde con quello nero l'ali parte le ventole girano si sente gli hd che girano......
ho pensato che sia l'interruttore del power allora ho provato ad accendere la mobo ponticellando i 2 pin.....ma nulla

che ne pensate?
aspetto fiducioso vostri suggerimenti

Ah dimenticavo la mia config...
Abit IC7
P4 [email protected]
Slk 900 con tornato da 92
2x hyperx pc3500
raddy 9700 pro

saluti alessandro

p.NiGhTmArE
07-09-2003, 15:39
sapete per caso di incompatibilità della ic7-g con le twinmos pc3200 cas2? vorrei acquistarne 2 moduli da 512mb. sono delle buone ram?
grazie

giampa
07-09-2003, 16:13
se non vuoi OC molto sì, alcune sono a livello della A-data CH5, se vuoi salire in OC ti consiglio di sceglierne di diverse...
per intendersi @200 2-2-2-6 @2,8v ci vanno... e se rilassi i timings tipo 2-3-3-6 anche @210...
non mi risultano esserci problemi di incompatibilità...

p.NiGhTmArE
07-09-2003, 17:07
non dovrei occare troppo. in fondo adesso ho delle samsung pc2100 cas3

p.NiGhTmArE
08-09-2003, 15:09
altra domanda :D
perchè sul sito usa si dice che non supporta i p4 a 400mhz?

link (http://www.abit-usa.com/products/mb/products.php?categories=1&model=4)

sslazio
08-09-2003, 16:30
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE
altra domanda :D
perchè sul sito usa si dice che non supporta i p4 a 400mhz?

link (http://www.abit-usa.com/products/mb/products.php?categories=1&model=4)

non dovrebbe supportare i core willani, ma i nortwood sono supportati al 100%.

sslazio
08-09-2003, 16:31
Originariamente inviato da giampa
se non vuoi OC molto sì, alcune sono a livello della A-data CH5, se vuoi salire in OC ti consiglio di sceglierne di diverse...
per intendersi @200 2-2-2-6 @2,8v ci vanno... e se rilassi i timings tipo 2-3-3-6 anche @210...
non mi risultano esserci problemi di incompatibilità...


a quanto le tieni le tue muskin e con quanti volt?

p.NiGhTmArE
08-09-2003, 17:26
Siamo sicuri che i northwood sono supportati al 150% ? :D
se no vengo a casa tua e ti scanno :lol:
ho mandato cmq x sicurezza una mail alla abit nn si sa mai...

sslazio
08-09-2003, 17:38
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE
Siamo sicuri che i northwood sono supportati al 150% ? :D
se no vengo a casa tua e ti scanno :lol:
ho mandato cmq x sicurezza una mail alla abit nn si sa mai...

nel bios i 400 ci sono, non vedo perchè non dovrebbe andarci.

p.NiGhTmArE
08-09-2003, 18:19
perchè sul sito usa dice in rosso che nn li supporta...
eppoi ho problemi a mettere delle pc3200?
cioè vedere qua (http://fae.abit.com.tw/eng/faq/qa/2003/2003043001.htm)

Rox82
09-09-2003, 01:03
Salve ragazzi intanto ringrazio dinuovo sslazio x la risposta,
ma mi kiedevo una cosa: "siccome sono principiante di overclocking; il moltiplicatore nella mia IC7 dove caxxo sta?":eek:

Spiegatemi x favore come faccio a provare le frequenze senza di esso! grazie :cry:

terrys3
09-09-2003, 01:21
Originariamente inviato da Rox82
Salve ragazzi intanto ringrazio dinuovo sslazio x la risposta,
ma mi kiedevo una cosa: "siccome sono principiante di overclocking; il moltiplicatore nella mia IC7 dove caxxo sta?":eek:

Spiegatemi x favore come faccio a provare le frequenze senza di esso! grazie :cry:

Dove sta (e se c'è) non loso ma ti assicuro che non ti serve a nella perchè il molti dei Pentium4 è irremediabilmente bloccato - se vuoi salire di frequenza devi alzare l'fsb!

sslazio
09-09-2003, 09:51
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE
perchè sul sito usa dice in rosso che nn li supporta...
eppoi ho problemi a mettere delle pc3200?
cioè vedere qua (http://fae.abit.com.tw/eng/faq/qa/2003/2003043001.htm)


metterle le puoi mettere al 1000%, il problema è che utilizzando cpu con clock da 400mhz credo si disattivino le ottimizzazioni PAT ed inoltre i divisori delle ram cambiano.
Evidentemente ti dice ram dal clock inferiore proprio perchè non ti da con queste cpu la possibilità di utilizzare divisori più alti per le ram.
Ora di come cambino non ho la più pallida idea, sta di fatto che se vuoi overcloccare una cpu a 400mhz lo puoi sicuramente fare magari impostando i 533 o addirittura i 667 se te li tiene e vedrai che lì le ram torneranno utili se hai il bus in sincrono.

P.s.: sul sito giapponese è dichiarata la compatibilità anche con le cpu a 400mhz. (ti sconsiglio però di mettere dei willamette perchè da quel che ho sentito hanno rischieste energetiche non compatibili con la ic7).

sslazio
09-09-2003, 09:53
Originariamente inviato da Rox82
Salve ragazzi intanto ringrazio dinuovo sslazio x la risposta,
ma mi kiedevo una cosa: "siccome sono principiante di overclocking; il moltiplicatore nella mia IC7 dove caxxo sta?":eek:

Spiegatemi x favore come faccio a provare le frequenze senza di esso! grazie :cry:

terrys3 ha ragione, non puoi variare il molti sulla IC7 a causa dei P4 stessi che sono tutti bloccati.
In realtà dovrebbe apparire la voce quando viene inserito un P4 enginering sample Intel con il molti sbloccato di fabbrica, ma non ne ho la certezza non avendo mai avuto la fortuna di averne uno :p

mrmic
09-09-2003, 10:03
Scusate, i numero seriale della mainboard sta sulla scheda stessa' Dove esattamente?

sslazio
09-09-2003, 10:44
Originariamente inviato da mrmic
Scusate, i numero seriale della mainboard sta sulla scheda stessa' Dove esattamente?

dovresti averlo sia su un adesivo bianco sulla scatola sia su un adesivo sempre bianco appiccicato sulla mobo.

Rox82
09-09-2003, 17:41
Grazie ragazzi!
Devo accontentarmi di un overclock a 667!!!:cry:

p.NiGhTmArE
09-09-2003, 18:29
grazie a tutti!
quindi nessu problema. bene! il mio procio è cmq northwood

MadMax_2000
09-09-2003, 20:10
regalo un up a questa discussione visto che l'avevo creata io... ora popolo un'altra discussione cmq mi sento di dire che la IC7 resta cmq una delle migliori... ;)


byez... :p

mrmic
09-09-2003, 20:42
Originariamente inviato da sslazio
dovresti averlo sia su un adesivo bianco sulla scatola sia su un adesivo sempre bianco appiccicato sulla mobo.

Grazie
;)

penso sia il numero preceduto da "IC7...."

mrmic
09-09-2003, 20:43
Originariamente inviato da MadMax_2000
regalo un up a questa discussione visto che l'avevo creata io... ora popolo un'altra discussione cmq mi sento di dire che la IC7 resta cmq una delle migliori... ;)


byez... :p

Traditore:D

MarcoM
09-09-2003, 20:45
Originariamente inviato da MadMax_2000
regalo un up a questa discussione visto che l'avevo creata io... ora popolo un'altra discussione cmq mi sento di dire che la IC7 resta cmq una delle migliori... ;)


byez... :p

E lo è sicuramente, specialmente con l'ultima versione del bios.

MadMax_2000
09-09-2003, 20:46
sono traditore :D

però devo dirti che sono passato ad asus per due discorsi base:

1. temperature troppo sballate su IC7...
2. 4 controller SATA...


della abit piango la bellezza della scheda e il bios :(

ciauz

devis
09-09-2003, 20:57
Casomai sono troppo basse sulla Asus. Possibile che la temp della CPU sia minore di quella della mobo?:eek:

Rox82
10-09-2003, 12:18
Infatti giusto...
Anke io prima avevo una Asus e la temperatura del processore in inverno andava a finire a 19° ma è mai possibile. :eek:
Ora con la Abit sono venuto a scoprire ke la Asus sballava giusto 10°, infatti ora mi trovo con tutti i miei amici con P4 2.4(533)!
Fidati se con un pentium nn stai sui 40° nn va bene!
C'è anke da dire però ke solo alcune asus lo fanno...la p4pe x esempio va benissimo :)
Ciao

mascian
12-09-2003, 22:31
Ragazzi, ho un grosso problema con una IC7-G......non riesco a venirne a capo.
Sto rinnovando l'hardware del pc da lavoro, nel quale ho messo i componenti usati per l'over sul banchetto da test.
Qundi:

IC7-G
P IV 3,00 Ghz
1 Gb A-data bh5 Pc 3200
Parhelia
Pinnacle Pc SAT
Enermax 465w per mobo+ Dual Fan Gold 550w per drive
Due Hard Disk Seagate SATA in raid 0 Stripping
Pioneer DVD -/+RW 106
Pioneer DVD 505M
Tutto rigorosamente ad aria.

Premetto che l'ali è appena stato cambiato con la configurazione descritta sopra (Dual ali), per eliminare ogni dubbio sulla possibile causa del problema riscontrato.

Ora ho già eseguito una decina d'installazioni, con e senza SP1a, con e senza driver di sistema; aggiornato il Bios all'ultimo reso disponibile da mamma Abit......
Il problema, è lo spegnimento: cliccando su spegni, in Windows, la mobo non si spegne ma si riavvia.
Ho cambiato addirittura mobo con un'altra uguale.....stesso risultato.

Ho una certa esperienza con le installazioni (oramai ho perso il conto delle centinaia di installazioni che ho effettuato con Windows Xp).
Quindi ho escluso un problema software (a seguito, cmq, d'innumerevoli prove); ora ho cambiato mobo (stesso tipo) aggiunto un secondo ali (per sfizio) ricontrollato fino alla noia tutto il resto dell'hardware......
IL PROBLEMA RIMANE.
Ho trovato anche 3 chiavi, nel regedit, nominate Autoreboot.....cambiando il valore il risultato non cambia!!!!!!!!!!
Mai successa una cosa del genere....e si che di hardware ne ho visto.
Dal bios non posso settare nient'altro di quello che non ho già fatto.....
L'unico fattore cambiato, in questa installazione rispetto alle altre, è il Serial ATA....è la prima volta che lo utilizzo, tra l'altro in configurazione Raid 0 Stripping.
Ovviamente devo utilizzare i driver del Serial Ata durante l'installazione.......quindi la mia attenzione ora è rivolta a questo componente....ma non trovo niente, nel regedit, che mi aiuti a capirne il difetto.

Qualcuno ha sentito di qualche problema simile al mio?

giampa
12-09-2003, 22:38
usi il Sylicon Image o l' ICH5R x il raid ?

mascian
12-09-2003, 22:41
ICH5R

giampa
12-09-2003, 22:42
rettifico...
Apic mode on, MPS 1.1 o 1.4 ?
hai messo gli ultimi IAAR 3.5 ?
a volte gli IAAR 3.0 facessero a cazzotti con il il bios 1.7 che aggiunge la modalità raid 1....
prova anke a variare la voce "Disable Unused PCI Clock"...
a meno di problemi di compatibilità di questa mobo con i Seagate x la modalità raid ma la vedo dura, (anke se con i Maxtor questa mobo si è sempre picchiata), non penso il problema sia il raid...
ho chiesto anke ad un mio amico che ha 2 Seagate da 120 utilizzando xò il raid 1 sulla tua stessa mobo e non ha problemi...:confused:

giampa
12-09-2003, 23:14
non c'entra niente, ma che fai vendi il prometeia ?
e se lo tieni, quale mostro hai in mente di approntare a sto giro ?
capisco se vuoi provare la IC7 Max3 ma il tuo mostriciattolo di P4 ?:eek:

mascian
12-09-2003, 23:34
'zzo.....!!
Continuo a picchiarmi e non risolvo niente!!!!!!!!
Si, driver e bios sono ok.......
No, non vendo il Prome.....purtroppo questa estate ho avuto un sacco di problemi di lavoro e salute, e non ho più potuto tentare la zampata al 3d mark.....peccato, perchè avevo ottime chance....!
Bah......'sta 'zzo di scheda va a finire che la butto......ora non parte nemmeno più con 4 moduli di ddr.....

giampa
12-09-2003, 23:50
spero tu abbia risolto i tuoi problemi adesso, mi dispiace...
tornando al frivolo...
personalmente è da un po' che volevo passare ad Asus anke se in linea di principio non mi piacciono, devo dire xò che ho visto delle cose ad aria su una P4C800 moddata di un mio amico che la mia se le sogna...
x la cronaca: usando il mio processore e le mie ram....
100 Mhz in + della mia usando il Volcano 7+...
provo martedì la IC7 Max 3 e poi vedo...
PS: resta inteso che, non avendoti nulla da insegnare sull' HW, se pesco qualke notizia attendibile sul tuo problema te lo faccio subito sapere...

mascian
13-09-2003, 00:00
Grazie. E non ti preoccupare...tutti abbiamo da imparare dagli altri: sempre!
Per la mobo.....non riesco e basta!!!!!!!!!
Prima volta che ho a che fare con un problema del genere..........

Salvio66
13-09-2003, 00:35
Originariamente inviato da mrmic
Scusate, i numero seriale della mainboard sta sulla scheda stessa' Dove esattamente?

Non é che ci sono novità ??????:D :D :sofico: ....Fammi sapere in PVT...

Ciauz!! Salvio66

Il Drago
16-09-2003, 00:19
Qualcuno riesce a far girare la IC7-G con win 98? A me quando carico i driver della scheda grafica si inchioda il pc.
:(

Hamleto
18-09-2003, 14:37
..ebbene si!ero indeciso ma alla fine ho dato fiducia ad abit,ed eccola qui nella scatola davanti a me!
Ho un hard disck SATA...ma ho un dubbio:
sulla scheda madre sono presenti due controllori SATA,quello intel che controlla i canali 1&2 e quello della Silicon Image che controlla i canali dal 3 al 6.Dove lo metto l'harddisck....intel o Silicon Image,qual'è meglio??


UN'altro dubbio...installo WINXP o WINXP SP1???

mrmic
18-09-2003, 14:44
Quindi hai preso la IC7-G.
Se hai un solo disco da montare mettilo pure sul controller sata Intel.

Per il SO, metti tranquillamente SP1, mica da problemi

Hamleto
18-09-2003, 15:20
..no IC7-G IC7-MAX3!

avevo una IC7 ma gli l'ho tornata indietro perchè è stata la più grande delusione che abbia mai acquistato,probabilmente era nata male!!volevo prendere la asus P4C800 ma alla fine di nuovo ABIT(sono stato costretto)spero di non avere altre delusioni!

Hamleto
18-09-2003, 15:21
..qualcuno sa se anche nella versione MAX3 le temp sono sballate...mi sà proprio di si visto che all'avvio mi segna 53°...come faccio a regolarmi??

devis
21-09-2003, 10:00
Uscito il nuovo flashmenu

http://fae.abit.com.tw/eng/download/dl_flashmenu.htm


Nuovi bios Beta

IC7 / IC7-G v1.8b0

Beta BIOS release 1.8 beta 0 for IC7/IC7-G v1.0

http://fae.abit.com.tw/download/beta/ic7-g/ic718b0.zip

Release information:

[ENGLISH]

New Fixes/Features
1. Fixed intermittent HDD detection failure when sets "OnChip SATA" to
"Combined Mode" and then enable RAID.
2. Revised DRAM timing settings for PSB800/DDR320 (CPU: DRAM = 5:4) and
PSB800/DDR266 (CPU: DRAM = 3:2) configurations.
3. BIOS Compile Date: 9/18/2003.

*************************************************

IC7-MAX3 v1.3b0

http://fae.abit.com.tw/download/beta/ic7-max3/ic7p13b0.zip

Beta BIOS release 1.3 beta 0 for IC7-MAX3 v1.0

Release information:

[ENGLISH]

New Fixes/Features
1. Fixed intermittent HDD detection failure when sets "OnChip SATA" to
"Combined Mode" and then enable RAID.
2. Revised DRAM timing settings for PSB800/DDR320 (CPU: DRAM = 5:4) and
PSB800/DDR266 (CPU: DRAM = 3:2) configurations.
3. BIOS Compile Date: 9/18/2003

MarcoM
21-09-2003, 14:01
Grazie devis per la segnalazione.

Rox82
21-09-2003, 14:24
Hey devis grazie 1000 x la professionalità!;)

Hamleto
21-09-2003, 19:32
cominciamo dall'inizio:
monto la mia sgargiante ic7max3 con ultimo bios installato e avvio l'installazione di winXP SP1....ahime questo era solo l'inizio di un continuo formattare e reinstallare winxp!!!Avrò provato 5-6 volte a installare winxp con e senza SP1 ma l'installazione non arrivava mai al termine:schermate blu ogni volta diverse,errori ecc ecc....

ero ormai deciso a rispedire al mittente la scheda con tanto di insulti ma........+


...poi contemplando la scheda smontata con le bellissime memorie kingstone hiperx montate ho avuto l'illuminazione!!
<<Alziamo il VMEM un pò e vediamo che succede?>>
RISULTATO:windows si installa perfettamente e sembra funzionare senza problemi!!

Che dite era per quello che si bloccava??
che ne pensate??

spero che ora tutto fili liscio,ho dato fiducia ad ABIT che ritengo un'ottima marca...speriamo bene!

P:S
ma sta MAX3 non mi sembra sia tanto diversa dalle normali IC7/IC7G...legacy free e il sistema OTES per il resto è uguale.....

terrys3
21-09-2003, 19:43
Originariamente inviato da Hamleto

P:S
ma sta MAX3 non mi sembra sia tanto diversa dalle normali IC7/IC7G...legacy free e il sistema OTES per il resto è uguale.....

e due porte SATA in più! Cos'altro ti spettavi? Una macchinetta per il caffè?:D

Don Mazzi
21-09-2003, 22:34
X Hamleto ed altri che hanno provato la Max 3.........
Potreste controllare se selezionando da bios il V-Dimm oltre i 2.8v quindi mettendolo a 2.9 o 3.0v i voltaggi +3.3v e V-dimm fluttuano da bios e da Hwmonitor?
A me succede, e neanche di poco..
Ho notato anche che questa mobo overvolta di poco 0.30/0.35v il V-Core cosa che la IC7 ed in genere tutte le Abit non fanno...

Per il resto ho notato che la Max 3 e molto simile ma non uguale alla IC7.. Il termistore sotto la cpu e' stato cambiato di posto , ora e' centrato..
Fatemi sapere per capire se e' difettosa o meno.....

lucasante
27-09-2003, 15:31
ho questo problema..
non riesco ad installare correttamente un Ta asuscom pci sulla ic7
il problema a quanto pare e' che gli viene assegnato un irq 22 o cambiando slot arrivo a 20..
mentre lo stesso Ta installato su una ecs si becca irq 5 e funziona correttamente

suggerimenti?
grazie

albys
27-09-2003, 19:48
E' ormai chiaro che la IS7 (non so se anche la IC7 soffre di ciò) abbia problemi con le porte seriali ed i modem seriali 56K.

Io sono dovuto passare ad un modem USB (non senza fatica, visto che XP è refrattario a parecchi driver USB) perchè con ben 2 modem seriali non risucivo a navigare, nonostante svariati driver e tutti i settaggi possibili.
Ovviamente col precedente pc e Win XP tutto era a posto..

Sul forum ABIT anche un'altro utente segnalava la stessa cosa...
Bug della Motherboard.

Usate ADSL, o Modem 56KUSB

ciao

lucasante
27-09-2003, 20:12
il mio e' pci.. non seriale :D

e comunque era il modem..
ne ho 2.. 1 ho scoperto che e' rotto anche se l'ultima volta che lo provai andava.. bohh

albys
27-09-2003, 21:49
Ah, Lucasante, il mio post non era una risposta a te.
Ma ovviamente sono felice che tu abbia trovato soluzione al tuo problema.:)
ciao! ;)

Hamleto
28-09-2003, 18:48
ABIT IC7 MAX3 OVERCLOCK HELP:

non riesco a salire di molto con questa configurazione:

P4 3.0 bus800 + 2X512 CORSAIR XMS

se imposto le DDR su cas2 532 e provo a salire non arrivo nemmeno 214 con il bus fixed,se invece tengo la ram su SPD(cas 2.5 833)per ora sono 220 senza problemi e credo possa ancora salire....CONSIGLI???


non parliamo del GAME ACCELERATOR che rende instabilissimo il pc!!

GURU
28-09-2003, 19:02
Disabilita il command per clock...dovresti salire un po di più...
cmq tieni anche conto del fatto che le tue ram sono certificate per i 200 MHz di bus...e già il fatto che tu sia a 214 è buono...

Cmq un mio amico con le tue ram è arrivato a 225 con 2.8 di voltaggio...2-7-3-3

Hamleto
28-09-2003, 20:56
...ora sono a 220 con le DDR a cas2 622 ma Vmem 2.9...è troppo alto il voltaggio??


...beh allora non è tanto male come pensavo??

Salvio66
30-09-2003, 23:34
Originariamente inviato da Hamleto
...ora sono a 220 con le DDR a cas2 622 ma Vmem 2.9...è troppo alto il voltaggio??


...beh allora non è tanto male come pensavo??


Puoi dare anche un pò di più .... guarda la mia sign....
;) ;)


Salvio66

lancialesta
06-10-2003, 20:09
Salve a tutti! Ho montato il pc da due giorni e in generale va tutto bene! Con la IC7 ho installato anche un programma che si chiama Hardware Doctor (lo avrete sicuramente visto). Tra le varie cose dà anche alcune info sulla velocità delle varie ventole. Solo che appena apro il programma la mobo inizia ad emettere un suono molto forte e mi avverte che la ventola della Cpu va troppo veloce e inizia il conto alla rovescia per farmi spengere il pc. Se clicco su Ignore continua a rimandarmi lo stesso messaggio e a suonare; se clicco su Disable finisce di suonare, smette di darmi il messaggio e va tutto ok! Solo che non misura più i giri della ventola della cpu. Mi sono accorto anche che nelle misure dei giri delle ventole ci sono sempre un Low limit e i giri in tempo reale: sono tutti ok, ma sulla misura dei giri della ventola della cpu c'è scritto N/A (not available?). Voi che dite il problema risiede nel settaggio di questo parametro o è altro? Come risolvo il problema?

mrmic
07-10-2003, 19:10
Nuovo bios BETA 1 per IC7-G:

Beta BIOS release 1.8 beta 1 for IC7/IC7-G v1.0

Release information:

[ENGLISH]

New Fixes/Features
1. Fixed intermittent HDD detection failure when sets "OnChip SATA" to"Combined Mode" and then enable RAID.

2. Revised DRAM timing settings for PSB800/DDR320 (CPU:DRAM = 5:4) and PSB800/DDR266 (CPU:DRAM = 3:2) configurations.

3. Updated i875 BIOS spec Rev. 1.7 for DDR memory module.

4. Fixed power off failure problem under MS DOS environment when "WakeUp by Alarm" is enabled and set to "Time Alarm".

5. Fixed the problem that system intermittently shuts down by itself when "Shutdown When CPU FAN Fail" option is enabled in "PC Health Status".

6. Fixed the problem that some USB 2.0 storage cause POST delay (system frozen up) for about 1 minute.

7. BIOS Compile Date: 10/2/2003.

http://fae.abit.com.tw/download/beta/ic7-g/

romansnake
07-10-2003, 19:15
Ragazzi, mi aiutate QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=533555) ? :)

lancialesta
08-10-2003, 15:56
C'è nessuno che mi può aiutare?

kinderboy
08-10-2003, 16:02
Originariamente inviato da lancialesta
Salve a tutti! Ho montato il pc da due giorni e in generale va tutto bene! Con la IC7 ho installato anche un programma che si chiama Hardware Doctor (lo avrete sicuramente visto). Tra le varie cose dà anche alcune info sulla velocità delle varie ventole. Solo che appena apro il programma la mobo inizia ad emettere un suono molto forte e mi avverte che la ventola della Cpu va troppo veloce e inizia il conto alla rovescia per farmi spengere il pc. Se clicco su Ignore continua a rimandarmi lo stesso messaggio e a suonare; se clicco su Disable finisce di suonare, smette di darmi il messaggio e va tutto ok! Solo che non misura più i giri della ventola della cpu. Mi sono accorto anche che nelle misure dei giri delle ventole ci sono sempre un Low limit e i giri in tempo reale: sono tutti ok, ma sulla misura dei giri della ventola della cpu c'è scritto N/A (not available?). Voi che dite il problema risiede nel settaggio di questo parametro o è altro? Come risolvo il problema? apri l'H.D setta il n°di giri della ventola e salva..ma hai la ventola originale sul dissy Intel?

pepato
09-10-2003, 22:28
avrei una domanda sul dual channel se riempio tutti gli slot delle ram rimane ancora attivo?:confused: :confused:

kinderboy
10-10-2003, 10:20
Originariamente inviato da pepato
avrei una domanda sul dual channel se riempio tutti gli slot delle ram rimane ancora attivo?:confused: :confused:
si'...

lancialesta
10-10-2003, 12:09
Grazie della risposta, cmq ho scoperto che avevo sbagliato a collegare le ventola alla mobo. :muro: Invece che allla presa cpufan1 l'avevo attaccata alla sysfan1 e quindi una volta fatto il change il problema è stato risolto.
Volevo anche controllare se effettivamente la mobo riconosceva il processore con fsb a 800: dove posso controllare? Da bios? Se è così dove devo andare? Ho provato a "esplorarlo" un pò ma non ho trovato niente a tale proposito...
Ciauz

kinderboy
10-10-2003, 12:13
Originariamente inviato da lancialesta
Grazie della risposta, cmq ho scoperto che avevo sbagliato a collegare le ventola alla mobo. :muro: Invece che allla presa cpufan1 l'avevo attaccata alla sysfan1 e quindi una volta fatto il change il problema è stato risolto.
Volevo anche controllare se effettivamente la mobo riconosceva il processore con fsb a 800: dove posso controllare? Da bios? Se è così dove devo andare? Ho provato a "esplorarlo" un pò ma non ho trovato niente a tale proposito...
Ciauz entra nel bios..Softmenu' setup e controlli..;)

lancialesta
11-10-2003, 20:10
Appena spengo il pc controllo...è da 2 giorni che è acceso perchè sto scaricando roba: HD mi dà come temperature
System 33C
CPU 50C
PWM 39C
te che ne pensi? Sono nella norma? Grazie della pazienza...:sofico:

kinderboy
11-10-2003, 20:23
Originariamente inviato da lancialesta
Appena spengo il pc controllo...è da 2 giorni che è acceso perchè sto scaricando roba: HD mi dà come temperature
System 33C
CPU 50C
PWM 39C
te che ne pensi? Sono nella norma? Grazie della pazienza...:sofico: 50° x la cpu ..ad occhio mi sembra un po' alta..riferimenti non ne ho' visto che il mio 3.0 e' raff a liquido..x il resto ..hai almeno 2 ventole una in estrazione ed una in aspirazione nel case?

japor
11-10-2003, 20:57
guarda io non scarico,ma apro 26 programmi alla volta....26-50-37....oggi ho moontato dei pannelli fonoassorbenti dentro,x cui magari esce meno caldo....i valori xò sono quelli.....

Ayrton
12-10-2003, 08:58
Ragazzi da ieri sono entrato a far parte di questo club
ho montato una ic7-g con un p4 3.0 a 800
x adesso ho della ram a 333 ma sono in procinto di aquistare due banchi da 512 a 400, mi date dei consigli su che ram prendere?
non voglio prendere ram scadente ma nemmeno ram a 200€ il banco!!

Sulla scheda ho trovato la nuova revisione del dissipatore x il chipset ed a momenti mi era venuto un infarto xche pensavo di non riuscire a montare il mio Zalman 7000alcu, problema ovviamente superato tranquillamente
a riposo, con uso normale il programma abit mi segna 40° x la cpu, mi sembra una buona temperatura

http://ayr.altervista.org/hwupgrade/dissi.jpg

http://ayr.altervista.org/hwupgrade/dissi_2.jpg

chiedo scusa a tutti x non aver ridimensionato le foto sopratutto ai 56k :rolleyes:

Salvio66
12-10-2003, 11:10
Originariamente inviato da Ayrton


-------

chiedo scusa a tutti x non aver ridimensionato le foto sopratutto ai 56k :rolleyes:


Sei ancora in tempo !!!!!:muro: :muro: :rolleyes: :rolleyes:

Ho fatto fatica io a 256k !!! Figurati se uno avesse ancora il 56k....

Salvio66:D :D

Ayrton
12-10-2003, 11:19
Originariamente inviato da Salvio66
Sei ancora in tempo !!!!!:muro: :muro: :rolleyes: :rolleyes:

Ho fatto fatica io a 256k !!! Figurati se uno avesse ancora il 56k....

Salvio66:D :D
ho appena istallato il so, adesso vedo di ridurle.. :(

Ayrton
12-10-2003, 11:29
foto ridotte, adesso dovrebbero andare bene :D

Salvio66
12-10-2003, 11:31
Originariamente inviato da Ayrton
foto ridotte, adesso dovrebbero andare bene :D


Sì mooltoo meglio
;) ;)

Hamleto
12-10-2003, 12:22
...scusate ma come fate a dire che le vostre temp sono 40°C...50°C...ma nelle schede della versione IC7 non c'era un bug che sballava tutte le temp!!!!!a me Hardware Monitor mi da temp fino ai 70°C:eek: ...come fate a sapere le temperature esatte?:confused: appena accendo il comp nel bios mi da 60-65 °C.....è imposssibile che scaldi così tanto...infatti Abit ha ammesso l'errore nel calcolo delle temp.....voi come fate??

Hamleto
12-10-2003, 12:25
...ma se metto le DDR sui banchi 2-4 non dovrei perdere nè il dual chanel tentomeno prestazioni giusto????



mi capita una cosa strana...in Sandra2004 dopo che faccio il test per le memorie mi dice che queste sono allocate negli slot 2-3..ma non è assolutamente vero!!!!!c'è un modo per sapere qual'è la verità e soprattutto se sto lavorando in dual chanel!!!


oltretutto guardando il grafico delle prestazioni dei due processori(P4 3.0 con Hyper Treandig) nel task manager noto che una cpu lavora più dell'altra!!!ma di solito dovrebbero ripartirsi il lavoro in modo uguale....hmmm centerà mai il dual-chanel???

Ayrton
12-10-2003, 12:27
Originariamente inviato da Hamleto
...scusate ma come fate a dire che le vostre temp sono 40°C...50°C...ma nelle schede della versione IC7 non c'era un bug che sballava tutte le temp!!!!!a me Hardware Monitor mi da temp fino ai 70°C:eek: ...come fate a sapere le temperature esatte?:confused: appena accendo il comp nel bios mi da 60-65 °C.....è imposssibile che scaldi così tanto...infatti Abit ha ammesso l'errore nel calcolo delle temp.....voi come fate??


http://ayr.altervista.org/hwupgrade/temp.JPG

Hamleto
12-10-2003, 12:43
hmmmm..mi stai dicendo di scaricare il nuovo HD...proviamo!!

E' un bel solievo sapere che lo zalman CNPS7000 è compatibile con la IC7....avevo paura di no!!Come questo dissy...volevo prendere la versione Cu è silenzioso??

dreadzone
12-10-2003, 16:10
Ciao ragazzi!
Ho intenzione di prendere una ic7-g e di tenerla senza eventuali overclock o cose simili.....
Sono indeciso sul tipo di ram da montarvi su ed avevo pensato alle kingston a 400Mhz.... cosa ne dite?

L'uso che faccio con il pc è il seguente...

- Grafica
- Fotoritocco
- Masterizzazione
- editing audio
- editing video

Cosa devo fare per rendere il mio sistema il più stabile possibile in funzione dell'uso che andrò a fare del mio computer?

Grazie in anticipo...

Ciauz!

dreadzone ;)

Hamleto
12-10-2003, 17:45
...ho installato l'ultima revisione dell'Hardware Doctor...si in effetti i valori si sono normalizzati,ma mi sembrano cmq alti......la temp a riposo si attesta sui 42°C mentre eseguendo il Burn-In la temp sale drasticamente 65°C e oltre....hmmm dissy non performante??oppure il fatto che sono leggermente overclockato 3000@3315??




....beh mi sa tanto che è arrivato il momento per cambiare dissy!!

lancialesta
12-10-2003, 22:07
Originariamente inviato da kinderboy
50° x la cpu ..ad occhio mi sembra un po' alta..riferimenti non ne ho' visto che il mio 3.0 e' raff a liquido..x il resto ..hai almeno 2 ventole una in estrazione ed una in aspirazione nel case?
Forse mi prenderete per pazzo, però essendo neofita e leggendo da un pò quel che si dice qui nel forum e nelle news mi ero fatto l'idea che senza overclock non avrei avuto problemi di temperature troppo alte e che quindi non erano indispensabili le ventole nel case anche perchè avevo notato che vi erano già per la scheda madre, la scheda video e la cpu. Inoltre ho notato che il mio case ha un'apertura "bucherellata" (immagino andrebbe messa qui la ventola!) solo sul retro, mentra davanti è totalmente chiuso...non so se una ventola da sola sul retro che cerca di buttare fuori aria dal case abbia un grande effetto. Voi che pensate?

mrmic
12-10-2003, 23:44
Metti tranquillamente la ventola, fa sempre bene.

x Hamleto:

che la cpu ti vada a 65 sotto stress è un po' anomalo! Ma hai messo della pasta buona?

Hamleto
12-10-2003, 23:49
.....è una pasta all'argento!!ma il dissy non è affatto caldo,cmq ho deciso prendo un dissy nuovo per scongiurare il problema!!!rimango cmq nel dubbio che la temperatura rilevata non sia corretta...mah!!:confused:

kinderboy
13-10-2003, 06:45
Originariamente inviato da lancialesta
Forse mi prenderete per pazzo, però essendo neofita e leggendo da un pò quel che si dice qui nel forum e nelle news mi ero fatto l'idea che senza overclock non avrei avuto problemi di temperature troppo alte e che quindi non erano indispensabili le ventole nel case anche perchè avevo notato che vi erano già per la scheda madre, la scheda video e la cpu. Inoltre ho notato che il mio case ha un'apertura "bucherellata" (immagino andrebbe messa qui la ventola!) solo sul retro, mentra davanti è totalmente chiuso...non so se una ventola da sola sul retro che cerca di buttare fuori aria dal case abbia un grande effetto. Voi che pensate? una in estrazione posteriormente e una in aspirazione frontalmente sarebbero l'ideale..se non hai voglia di crearti l'alloggiamento x quella davanti togli almeno la griglia bucherellata sulla predisposizione..passa + aria ed elimini il fruscio..

sslazio
13-10-2003, 15:10
Originariamente inviato da kinderboy
una in estrazione posteriormente e una in aspirazione frontalmente sarebbero l'ideale..se non hai voglia di crearti l'alloggiamento x quella davanti togli almeno la griglia bucherellata sulla predisposizione..passa + aria ed elimini il fruscio..

kinder, ma come si disabilità lo spread spectrum sulla ic7, c'è la voce da qualche parte?
Come sei a valori di ram?