View Full Version : Cambridge MegaWorks 550/650
OKUTOBOY
17-12-2001, 21:08
Raga qualcono sa qualcosa su questi diffusori della Creative?
Tipo se sono usciti in Italia, quanto costano e se qualcuno li ha gia provati.
Sul sito della Creative, ho letto che il sub è da 150W e che i satelliti sono da 70W...Cavolo ma sono davvero così potenti oppure c'è sotto un inghippo? (che so, magari i 150W sono di picco o qualcosa del genere...)
purtroppo in Italia non sono ancora uscite ne si sà quando usciranno, i watt penso sia la potenza di picco
OKUTOBOY
17-12-2001, 21:56
Beh, grazie lo stesso per avermi risposto.
Avete visto le nuove casse Creative. Ben 500 Watt di potenza!
Quando arriveranno sul mercato italiano? Costeranno molto?
grazie
non sò se sai quanti sono realmente 500watt...:D
saranno , sì e nò una settantina al massimo...;)
cmq posta pure un bel link , così si posson vedere..:o
ciao..:)
http://www.europe.creative.com/products/product.asp?lang=6&cate=3&prod=254
:D
Saranno una bomba. Io ho già letto il manuale e ve lo posso assicurare. Se vi interessa qualche informazione, tranne il prezzo e la data di uscita, ditelo.
E' vero che i satelliti sono da 70Watt e il sub da 150Watt?
Che dimensioni hanno?
AH scusa, dove hai trovato il manuale?
Originariamente inviato da stn3a
[B]Saranno una bomba. Io ho già letto il manuale e ve lo posso assicurare. Se vi interessa qualche informazione, tranne il prezzo e la data di uscita, ditelo.
ok , vediamo se lo sai...:o
dimmi che chip o Transistor monta il finale del kit...
se è un integrato , dammi la sua sigla..;)
il sub si è nò , arriva a 50watt...
i satelliti a 15 e facendola grande...:rolleyes: :D
tutto per fare pubblicità..;)
ciao..:)
Originariamente inviato da spregn
[B]
il sub si è nò , arriva a 50watt...
i satelliti a 15 e facendola grande...:rolleyes: :D
questo dove lo hai letto, su topolino? :D :p
A costo di ripetermi, co la cifra che costeranno ci si compra un home theatre vero coi fiocchi...
Originariamente inviato da Mino
[B]A costo di ripetermi, co la cifra che costeranno ci si compra un home theatre vero coi fiocchi...
bè un sistema da 500watt non mi sembra proprio una schifezza! :D
Originariamente inviato da danige
[B]
bè un sistema da 500watt non mi sembra proprio una schifezza! :D
ma queste sono solo casse con controllo del volume su cavo come per le fps1500...non lo definirei proprio un sistema home theatre vero:D
Filippo75
19-01-2002, 12:33
Sul sito della Creative parlano di 70Watt RMS per ciascuna cassa + 150Watt RMS per il subwoofer. Quindi in totale fanno 500Watt RMS e non PMPO come sostengono alcuni. Secondo me è una potenza sin esagerata, costeranno uno sproposito, comunque io non ho ancora trovato il prezzo da nessuna parte, qualcuno lo sa?
Neanch'io ho trovato prezzi!
E non compaiono in nessun listino!
Originariamente inviato da acse
[B]
ma queste sono solo casse con controllo del volume su cavo come per le fps1500...non lo definirei proprio un sistema home theatre vero:D
eh bè sono speaker digitali con una potenza impressionate 500 Watt! trova un sistema home theatre "vero" del genere ad un prezzo simile !!!!! :D
Anche questo può considerarsi "vero" secondo me!:D
Ecco i componenti del kit
Originariamente inviato da danige
[B]
eh bè sono speaker digitali con una potenza impressionate 500 Watt! trova un sistema home theatre "vero" del genere ad un prezzo simile !!!!! :D
Piccola precisazione: guarda che le MegaWorks sono solo casse, quando dico home theatre vero intendo impianto comprensivo di sintoamplificatore e decoder Dolby Digital.
Cmq, x 500 € e passa se ne trovano eccome. Il mio home theatre, con 80 W per canale, è costato, diffusori inclusi, circa 370 €.
La potenza, poi, conta e nn conta: nessuno precisa mai se sia di picco o quella davvero erogata (Eltax x es vende dei sub da 150 W, peccato che sia di picco mentre quella effettiva erogata è di 60 W). Infine, i soliti satelliti di cartone e monovia... Almeno, se proprio gli impianti seri vi fanno schifo e avete 500 € da spendere, comprate le klipsch che hanno i sat a 2 vie e sono certificate THX!
Eccovi un'altra immagine.
i satelliti sono 60w RMS e il sub 150w RMS. Sono la potenza effettiva. Per raggiungere questa potenza avranno sicuramente utilizzato amplificatori in classe D. Questi amplificatori sacrificano un pò la qualità per la potenza ma per il loro uso sono perfette.
riuscirò mai a collegarle al mio attuale Decoder DD?? lo scopriremo nella prossima puntata :D
Ecco il pannello delle connessioni
ecco allora è meglio se mi scordo il mio decoder DD :mad:
ah cmq mi sono arrivati i listini nuovi le MegaWorks 510D avranno un prezzo consigliato di 542,28€ + IVA
mi sembrano dei giocattolini... creative... con la stessa cifra s compra ben altro....
Il loro prezzo di vendita sarà sicuramente sicuramente sui 568 € iva inclusa
un pochino di più visto che vengono 542,28€ + IVA
vabbè, ma a a seconda del negozio il prezzo varia...:rolleyes:
Quello è il prezzo consigliato al pubblico poi naturalmente ci saranno i soliti rialzi e ribassi dell'occasione :D
Sapete quale negozio c'è le avrà per primo?
in pratica tutti allo stesso tempo una volta che i grossisti danno la disponibilità del prodotto a solo una questione di giorni
Chissà come andranno se abbinate ad una AUDIGY!:rolleyes:
Sono perfette per l'audigy dato che accettano segnali 24/96
Ahaa... e io che quando andavo nei concerti con casse da 200watt l'una mi spaccavo la schiena tanto pesavano...
Bhe, 500 watt totali si, ma misurati come.
Vediamo se mi ricordo bene come si valutano i watt:
i satelliti dovrebbero avere un'assorbimento sui 6 watt medi max 18watt di picco
il sub sui 15/20 watt max picco 40/50 watt
inoltre i satelliti sono tutti a una via, sai che roba.
Ipotizziamo anche che le mie sensazioni siano cannate: 500watt in un'appartamento ve lo distruggono. Non riuscite ad apprezzare nessun suono, l'alimentatore scalda un bordello e non credo che lo avrebbero messo dentro il sub. (con quello che pesa poi).
Ancora prima di arrivare a 1/2 del volume max dovrete allontanarvi di qualche metro per non danneggiarvi le orecchie, ecc... ecc... ...
Daccordo sono 500 watt complessivi su 6 casse e non su due ma rimangono cmq molti.
Dimenticavo: quando accendete l'impianto dite a mammina di non stirare o accendere il forno, xche' con 1/2 kw piu' qualche cosa d'altro (frigo, pc, tv, luci, ...) vi salta il contatore !
Bye
Le ho trovate su un listino a 475€ (919k).
Ancora non sono disponibili però...
p.s. da SD;)
Guarda che sono 500w RMS si ottengono dalla somm di tutti i satelliti più il sub. Ho sentito impianti home theatre da 100 W RMS per canale + sub da 300 W RMS e devo dire che in ambienti abbastanza grandi non sono eccessivi come dici tu. Quindi pensando a dei satelliti da 60 W a canale penso che siano così potenti da far crollare una casa. Secondo i tuoi ragionamenti il sub Velofdyne HGS-15 da 3000 W di picco (il massimo per l'home theatre) sarebbe inutilizzabile.
Anch'io penso che siano veramente 500 Watt EFFETTIVI.
La Creative in genere non dice c@zz@te.
:cool:
ripropongo il prob...:o :D
quant'è chè pesa il suo ampli..????
dovrebbe assorbire circa 800w , dato il rendimento normale e buon che fosse del 70% dello stadio amplificatore...
visto il suo assorbimento dovrebbe pesare circa 20KG , dato che un toroidale dà 1000VA necessario per poter pilotare ben 6 canali e riuscire a dare corrente per generare 500WATT RMS...:eek: :eek:
come hò già detto , ho costruito qualche ampli dà circa 150W per canale e conosco tutti i limiti del peso o del resto dei componenti per fare un ampli come si deve...
cmq non và oltre i 200w
e son tanti....
e devono essere misurati dà 20 a 20.000Hz , e non prendere solo una frequenza e dare un impulso sonoro...;)
faccio misurazioni di casse e tutto qunto possa generare audio , sò di cosa parlo...:o :p
mettere in evidenzia 500Watt servono per attirare le persone non esperte in materia...
poi non voglio dire chè suonano male , solo chè i watt potevano spararli giusti...:o
ciao..:)
Forse l'unico vero difetto di questo kit sono i satelliti: mi hanno insegnato che dei satelliti (per quanto bene siano costruiti) non fanno mai il suono di una vera cassa....
Concordo con Spregn, comunque tenete conto che tutti i sistemi sub + satelliti (sopratutto quelli economici x pc), sono un compromesso, in quanto accordare le frequenze basse a quelle alte è praticamente impossibile, sopratutto per le dimensioni dei componenti.
Quindi più che di potenza sarebbe bene testarne la qualità anche collegandole ad un semplice cd.
Ascoltare, questo è il segreto...
Rotamas
Originariamente inviato da mtitone
[B]Forse l'unico vero difetto di questo kit sono i satelliti: mi hanno insegnato che dei satelliti (per quanto bene siano costruiti) non fanno mai il suono di una vera cassa....
i satelliti , se ben progettati , danno sempre un buon ascolto e non risentono delle interferenze del Sub con le sue basse frequenze...
questi , fatti apposta per il piccì . hanno un altoparlantino dà 8cm di diametro , e riescono a dare il meglio di sè solo con le frequenze medio/alte , mà non altissime , dove girano tutte le varie sonorità ambientali in sottofondo...;)
almeno chè non si applichi un Supertweeter a questi...:o :p
cmq per quello che costano , dovrebbero offrire un suono migliore delle solite casse a "2 vie" dà 100 Watt PMPO....:eek: :D
sono in definitiva un passo per entrare all'interno dell'Home Theater....;)
poi sè uno gli piace ed hà passione per questo , sì orienterà sù sistemi molto megliori e costosi...;)
naturalmente un passo per volta...
x rotamas
un ascolto , penso non sia possibile , visto che le vendono solo a scatola chiusa...
cmq sarebbe interessante fare una bella seduta con musica varia... :p
ciao..:)
Concordo per la seduta, sistema Cello home theatre?
MAGARI!!!;)
non esageriamo...:o :eek: :D
cmq parlavo del kit sopra della creative...
in paragone con uno "medio" ......;)
chissà cosa nè salta fuori...:rolleyes: :p
Ho appena acquistato il sis abit SP 60, molto interessante a parte la voragine dai 200 ai 2000 Mhz.:mad:
Per ulteriori info ti rimando alla discussione "abit SP 60".
Cmq per quello che costa, suona di brutto:eek:
Se volete fare un test, metto le abit a disposizione...:D :D :D
Bye
Rotamas
Leggete questa interessantissima recenzione:
http://www.3dsoundsurge.com/reviews/MegaWorks/MegaWorks.html
:)
Originariamente inviato da ale001
[B]Leggete questa interessantissima recenzione:
http://www.3dsoundsurge.com/reviews/MegaWorks/MegaWorks.html
:)
ho dato un'occhiata...:)
cmq le prove come dico io non se ne vede l'ombra..!!:o
prima di tutto le misure REALI del sistema....
poi la prova di ascolto con un impianto dà casa abbastanza buono..:p
ed infine manca sempre il peso..!!!!:rolleyes: :D
vabbè , dai , sè qualcuno le prende e me le presta per fare una prova su strada con tanto di misurazioni , ( dato che possiedo anche il microfono per tarare le casse...:eek: :p ) vì dico la verità sul kit..!!! :D
ciao..:)
Originariamente inviato da rotamas
[B]Ho appena acquistato il sis abit SP 60, molto interessante a parte la voragine dai 200 ai 2000 Mhz.:mad:
Per ulteriori info ti rimando alla discussione "abit SP 60".
Cmq per quello che costa, suona di brutto:eek:
Se volete fare un test, metto le abit a disposizione...:D :D :D
Bye
Rotamas
abiti leggermente fuori dalla mia portata..!!:eek: :o :D
cmq non sì sà mai...;)
Originariamente inviato da danige
[B]
questo dove lo hai letto, su topolino? :D :p
tì avevo perso...:o :p
nò , lo letto sù GIOIA...:rolleyes: :eek: :confused:
:D :D :D
un amplificatore a 6 canali da 450 W RMS non è detto che sia un macigno. Leggete questo articolo che parla degli amplificatori in classe D:
Classe D di Cirrus Logic - Piccoli e a risparmio energetico
Nel quadro della sua strategia di Total Entertainment (Total-E‘) volta a offrire soluzioni digitali end-to-end, Cirrus Logic (Nasdaq: CRUS) consente ai produttori di sviluppare in tempi rapidi una nuova generazione di apparecchi elettronici di consumo a risparmio energetico, che eseguono molteplici funzioni con un’elevatissima qualità sonora e ridotte dimensioni d’ingombro. L’azienda ha presentato infatti due nuovi amplificatori TrueDigital classe D: il CS44210, dotato di controller operante fino a 50 W con un’efficienza superiore al 90%, e un amplificatore a basso consumo per cuffie, il CS44L10, che assicura un volume più alto con una maggiore durata delle batterie. “I chip a semiconduttore diventano sempre più piccoli, ma le dimensioni dei nostri stereo sono rimaste le stesse per 30 anni”, osserva Jason Carlson, vice president e general manager della Divisione Consumer Products di Cirrus Logic. “Per quanto riguarda gli impianti stereo, i riproduttori DVD, i ricevitori e tutti i tipi di dispositivi elettronici di consumo, i fattori che condizionano le dimensioni di ingombro sono l’elettronica di potenza e il calore prodotto dagli amplificatori”. Gli amplificatori TrueDigital Classe D garantiscono un maggior risparmio energetico con una minore dissipazione di calore (energia persa) rispetto alle tecnologie di precedente generazione. Nell’insieme, queste due caratteristiche consentono ai produttori di ridurre di quattro volte le dimensioni di un normale amplificatore di potenza, che può quindi essere integrato in un prodotto di dimensioni minori ed esteticamente migliore, nonché su altoparlanti o altri alloggiamenti di piccole dimensioni. La maggiore efficienza consente inoltre ai dispositivi a batteria di operare per un tempo tre volte più lungo rispetto ai dispositivi basati su amplificatori convenzionali. Il nuovo Crystal CS44210 è un controller per amplificatori di potenza Classe D completamente digitale, che aumenta dal 50% a oltre il 90% l’efficienza degli amplificatori in applicazioni di fascia consumer e professionali, rispetto allo standard del settore. In altri termini, i sistemi esistenti, che richiedono un ingresso di 100 watt verso l’amplificatore per fornire 50 watt agli altoparlanti, avranno ora bisogno di appena 55 watt per offrire la stessa uscita di 50 watt.
Il CS44210 opera a livelli di potenza compresi tra 5 e 50 watt, con un intervallo dinamico fino a 100 dB. Il controller assicura un campionamento a 24 bit, con frequenze di campionamento fino a 96 kHz. Il target del controller CS44210 è costituito da applicazioni con amplificatori di potenza a 50 watt, come ad esempio: impianti hi-fi, mini sistemi, ricevitori audiovideo (AVR), radio boom-box, piccoli amplificatori professionali e altoparlanti alimentati. Questa soluzione assicura inoltre livelli di potenza a 50 watt ad altoparlanti da 8 ohm senza necessità di bridging delle uscite. L’elaborazione integrata del segnale audio include il controllo del volume, la regolazione dei toni e un compressore/limitatore.
finali del genere sono orami molti anni che si trovano in commercio...
circa 14 sè non erro...
Proton , tanto per fare un nome....:o
Technics usa la classe H+ , sempre definita "Classe Dinamica" e lavora con retroazione molto alta per aumentare la potenza e l'efficenza di uscita dello stadio finale...
cmq per avere 500w Rms....
pardon son diventati 450...:eek: :p
serve sempre un alimentatore dà 750VA...;) del peso di circa 12/15 Kg....
vedremo alla fine quanti Watt reali hà questo kit...:o :)
il CS44210, dotato di controller operante fino a 50 W
sono watt massimi e non RMS...
cmq sè son quelli siamo già calati a 40W RMS per canale...
moltiplicati per 3 , arriviamo a 120Watt per il sub , presumendo che siano collegati a ponte i due stadi finali e che abbia un buon rendimento in uscita sotto il carico del Woofer....
ciao..:)
SONO IN VENDITA!!!!!!!! Sul sito creative le vendono a 452 € + I.V.A. + s.p.
Appena mi vendo le dtt 3500 me le compro.
Qui ci vuole una bella prova approfonditaaaaaa :o
che dite facciamo una bella petizione per farle recensire da Corsini? :D
Una prova sarebbe una bella idea così non rischio di buttare via i soldi
Sul sito essedi il prezzo mi sembra essere 395€ + iva se non ho letto male.
MarcoM
aunktintaun
26-01-2002, 20:31
a me pare tutta una bufala il solito specchio per le allodole(vedi audigy con i suoi finti 24 bit e96 khz:D :D )
quando le avro sentite tuonare potro crederci ma sappiate che sub amplifiucati con potenza 150 watt rms costano un occhio della testa.........
ciaoooooooo
Jan Solo
01-02-2002, 18:35
SI SI pure io gradieri recensione e paragonate alle Inspire 5700.
;)
X chi ha cambiato le DTT2200 con le DTT3500:
si nota la differenza nei satelliti da 7 Watt contro 5 Watt?
Secondo me sono uguali! (tranne il centrale da 21!):rolleyes:
nick2000
01-02-2002, 19:44
http://www.spider146.com/pbl/listini.html
qui ci sono già
Ehm... 521 €, nn dico altro... Chi ha orecchie per intendere intenda :D!
Descrizione Tecnica:
Specifiche Tecniche: Potenza in uscita totale: 500 watt di potenza dinamica. Altoparlanti satelliti: 70 watt (RMS) (5 altoparlanti). Subwoofer: 150 watt (RMS). Risposta in frequenza Satelliti: da 150Hz a 18kHz; Subwoofer: da 32Hz a150Hz. Rapporto Segnale-rumore (SNR): 95dB. Vera qualità - un nuovo universo di suoni per film, giochi ed effetti digitali, con supporto per EAX ADVANCED HD e Dolby Digital 5.1. Contenuto del kit: cinque altoparlanti satelliti, ciascuno con supporto da scrivania. Supporto da monitor regolabile (per altoparlante centrale). Subwoofer in legno. Controllo del volume su cavo. Tre cavi da tre metri per satelliti frontali e centrale. Due cavi da 5 metri per satelliti posteriori. Cavo di alimentazione. Guida all'utilizzo.
Disponibili su www.essedi.it a 396 euro + iva !!!!!
Altrimenti c'è questo H. T. della Yamaha a 499 euro iva inclusa.........da mediaworld!!!!!
http://ecomm.mediaworld.it/mediaworld/statico/miserve/prodotti/39545051.html
Cosa ne pensate di questo sistema 5.1?
Lo sto andando a prendere domani............
E' come il megaworks classico pero è certificato thx
DOVEEEEEEEEE????????????????????????????????????
LO VOGLIO ANCH'IO!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Le certificazioni THX sono di 2 tipi: per uso informatico e per Home Theatre tradizionale.
Il megaworks 550 è del primo tipo; ciò nn toglie xrò che sia migliore di tanti sistemi Home.
Questo x chiarire e x chiarezza
Lo devo prendere pure io dato che nn posso permettermi con il budget che ho "sistemi " tipo KEF, Chario , B & W:)
Però li abbinerò ad un sintoamplificatore Yamaha RX630.
Volevo xrò sapere se è possibile abbinare queste casse al suddetto sintoampli.
Mi puoi dire ( magari in pvt) dove lo prendi e a che prezzo?
Ciao
VegetaSSJ5
24-11-2002, 11:34
quanto costano??
da ess-di ci sono.
Le avevo viste xrò a 420 euro ivate ma nn ricordo + dove:(
Grazie markese per il pvt!!!;)
Le hai ritirate? Come vanno? Ma è vero che hanno Solo collegamenti analogici????
Ciao!!!
purtroppo non ce le avevano disponibili.......
Le ho ordinate, appena arrivano vado a ritirarle
DapJukebox
11-12-2002, 12:58
Cosa pensate di queste nuove casse(5.1) di mamma Creative con certificazione THX e 500 Watt ? Per chi non le conoscesse :Cliccare qui (http://www.americas.creative.com/products/product.asp?product=497&category=15&maincategory=3)
mi arrivano fra qualke giorno....
MadMax_2000
13-12-2002, 21:53
fantastiche e costose..!! :D
Napalm_R6
13-12-2002, 23:28
Sono digitali? hanno il decoder in modo da poterle attaccare alla play2 oltre che al pc?
purtroppo non sono digitali,quindi nient play32,altrimenti le avrei prese anch'io :muro:
Napalm_R6
14-12-2002, 00:19
Sicuro? avevo letto di si in qualche parte :muro:
robbie900
14-12-2002, 11:40
No, purtroppo non sono digitali.
faberix3664
15-12-2002, 12:10
CIAO A TUTTI, QUALCUNO DI VOI PUO' AIUITARMI A CAPIRE SE LE MIE CASSESOUND..510D SONO KO. OPPURE SE E' LA MIA SCHEDA AUDIO CHE NON VA? (CREATIVE AUDIGY LAIER).
DA UN PAIO DI GIORNI NON POSSO ALZARE IL VOLUME PIU' DI 1/4 DI VOLUME POICHE' DISTORCE TUTTO.
GRAZIE
beh hai per caso il volume delle casse al massimo?
quando distorce il volume è altissimo o ancora basso?
faberix3664
15-12-2002, 16:43
no e' basso o per meglio dire e' normale, comunque non alto.
Probabilmente hai i toni bassi settati in maniera eccessiva: prova a verificare dal Surround Mixer ;)
faberix3664
16-12-2002, 05:09
no ho provato anche a toglierli tutti i bassi, la mia sensazione e' che si sia rotto qualcosa.
e sapete per caso dov'e' un centro assistenza della creative a Roma o dintorni?
ferrarista85
16-12-2002, 15:49
prova a controllare la gomma sulle casse potrebbe essere rovinata.....oppere prova a collegare le casse ad un altra sorgente che non sia il pc......
Salve ragazzi..
finalmente mi sono arrivate le Megaworks 550, e devo dire che non hanno niente a ke fare con gli altri sistemi audio. (e ne ho provati diversi)
Complice anke l'abbinamento con la Audigy2, si può godere una purezza del suono superba e una esagerata potenza. (x una stanza di 4mx4m)
Oltre ke al miglioramento in campo DVD si percepisce meglio il salto fatto per gli mp3 e gioki. Qui tutta un'altra cosa.
Non posso che consigliare....budget permettendo.
ciao a tutti!
[/quote]
DapJukebox
22-03-2003, 19:47
concordo pienamente !!!
Rispetto alle dtt3500 sono molto migliori?
il volume è alto e il basso è veramente potente da far tremare la stanza?
I giochi migliorano davvero?
Ehm... Potenti ma... Fruscii e satelliti monovia non sono accettabili per quella cifra :D!
Mino
in effetti mino ha ragione, nn so come delle scatolette monovia cosi piccole possano erogare 70 watt!!! bah!
DapJukebox
27-03-2003, 16:15
ma veramente sulle mie di fruscii non se ne sentono proprio...anzi il suono è veramente qualcosa di stupefacente !
Krell_23
28-03-2003, 16:10
Beh, al giorno d'oggi il neodimio fa miracoli... 70W rms per un altoparlante da 8 cm al neodimio non sono una cifra così assurda... hanno giocato un po' al rialzo, ma non è molto distante dalla verità.
E poi cosa avete contro i monovia? Sono la mecca di tutti (o quasi, non voglio generalizzare ;=) gli audiofili...
Krell
Originally posted by "Krell_23"
...E poi cosa avete contro i monovia? Sono la mecca di tutti (o quasi, non voglio generalizzare ;=) gli audiofili...
Krell
In che senso, che i monovia sono i diffusori ritenuti migliori??? Molta gente non la pensa così... Ed ho voluto usare un eufemismo :D!
Mino
beh, potresti avere ragione, il neodimio fa miracoli ma mi spieghi come mai esistono sterei interi come quelli della technics con potenza di 360 watt, 5 casse a tre vie grosse 5 volte tanto quelle della creative che costano meno?
andreaxol
12-04-2003, 08:39
Ciao a tutti :)
Mi sono accorto di aver buttato 150 € comprando le Creative Inspire 6700 (era meglio se mi tenevo le FPS Digital 2500).....sono quasi deciso a prendere le Creative Cambridge Sound Works 5.1 550. A questo proposito vorrei sentire le vostre opinioni e soprattuto se conviene passare a questo sisitema di casse (possessore di Audigy).
Grazie :)
DapJukebox
12-04-2003, 13:27
io le ho da 5 mesi e sono veramente ottime !!!!
andreaxol
12-04-2003, 17:21
Originally posted by "DapJukebox"
io le ho da 5 mesi e sono veramente ottime !!!!
E' la stessa frase che mi è stata detta pochi mesi fa per le Inspire 6700......non mi fido più
:D
DapJukebox
12-04-2003, 17:56
:cry: :cry: :o :o
Credo che in questo caso ti possa fidare. Fai anche un pensierino alle logitech z-680 :D . Per pc professionale, come qualità audio sono leggermente superiori le megaworks, mentre le z-680 sono molto più versatili. Certo pc professionale ha fatto la prova quando le z-680 montavano il vecchio firmware... forse con quello nuovo... :D
andreaxol
13-04-2003, 01:51
Originally posted by "Kewell"
Credo che in questo caso ti possa fidare. Fai anche un pensierino alle logitech z-680 :D . Per pc professionale, come qualità audio sono leggermente superiori le megaworks, mentre le z-680 sono molto più versatili. Certo pc professionale ha fatto la prova quando le z-680 montavano il vecchio firmware... forse con quello nuovo... :D
Non sapevo che le casse montassero un firmware....
Ma le Logitech su che prezzo viaggiano?
400 euro.
Il firmware, non è aggiornabile ed è quello della centralina di controllo.
andreaxol
13-04-2003, 12:23
Originally posted by "Kewell"
400 euro.
Il firmware, non è aggiornabile ed è quello della centralina di controllo.
Sono anche più economiche delle Creative...ma sono analogiche o digitali/s-pdif?
andreaxol
13-04-2003, 12:25
Originally posted by "DapJukebox"
:cry: :cry: :o :o
Avevo messo la faccina :sofico:
Le megawork se non sbaglio si trovano anche sui 360 euro ;) . Comunque hanno due ingressi analogici, ingresso ottico e ingresso coassiale. Compatibili DD, DTS, Pro logic2. Se leggi il post in rilievo, nel primo messaggio, trovi numerosi link.
Takamine
14-04-2003, 09:55
le MegaWorks 550 THX sono il miglior rapporto qualità prezzo. Sono certificate THX
e si sente: suoni fedeli e puliti anche ad alti volumi. Distorsione bassissima.
Non è vero che sono 500 watt RMS, comunque hanno una buona potenza, anche se conta
di più la qualità e quella ce l'hanno tutta.
PC Professionale non ha detto che le Logitech sono migliori. Ha detto che sono
più ergonomiche, ossia versatili nell'utilizzo e hanno il telecomando a infrarossi
anziché a filo; ma come qualità dei bassi (non producono code fastidiose come le
Logitech) sono migliori. Inoltre le Logitech hanno l'altoparlante centrale differente
dagli altri e ciò è proibito dalla cert. THX, per cercare di creare un ambiente
uniforme.
Io, prima di comprarle, ho atteso qualche mese, guardato tutte le possibili recensioni.
Poi ho deciso.
Farei la stessa scelta.
le 550 cmq sono solo analogiche, mentre le 650 che usciranno a breve sono digitali.
Comunque ciò non influisce come qualità, a meno che non abbia disturbi elettromangnetici
intorno al sistema o distanze lunghe da ricoprire.
Fidati, parola di ingegnere!!!
byez :cool: :cool:
Originally posted by "Takamine"
PC Professionale non ha detto che le Logitech sono migliori. Ha detto che sono
più ergonomiche, ossia versatili nell'utilizzo e hanno il telecomando a infrarossi
anziché a filo; ma come qualità dei bassi (non producono code fastidiose come le
Logitech) sono migliori.
Originally posted by "Kewell"
Fai anche un pensierino alle logitech z-680 . Per pc professionale, come qualità audio sono leggermente superiori le megaworks, mentre le z-680 sono molto più versatili.
;)
A dirla tutta allora sulla stessa recensione hanno detto che le megaworks esagerano negli alti... ;)
Dimenticavo di dire che il firmware 1.1.2 ha risolto il problema dei bassi della z-680. Te lo posso assicurare visto che ho provato sia il firmware 1.03.. (quello di pc prof) che il successivo 1.1.2 ;)
Takamine
14-04-2003, 17:06
Si, ma gli alti si possono ridurre. Le code dei bassi non si possono eliminare, a meno che non ascolti a volumi ridotti! ;)
Takamine
14-04-2003, 17:08
comunque rimane il fatto che le diverse dimensioni dell'altoparlante centrale non influiscono positivamente nell'uniformità del suono.
Bada bene però, non voglio dire che sono scadenti, anzi. Sono anche queste tra le migliori casse presenti nel mercato! ;)
bye
Originally posted by "Kewell"
;)
A dirla tutta allora sulla stessa recensione hanno detto che le megaworks esagerano negli alti... ;)
Mi sono sbagliato :muro: sono eccessivamente direzionali...
Cmq secondo me, come già detto in altre discussione, se uno vuole il massimo della qualità audio (anche se, mi ripeto, le logitech andrebbero valutate con il nuovo firmware, che elimina la coda dei bassi) prende le megaworks, visto anche il prezzo inferiore, ma se uno vuole versatilità e espandibilità (nel senso di apparecchi collegati: io ho collegato lettore mp3, lettore dvd, e pc) deve prendere le logitech (IMHO ovviamente :D )
andreaxol
14-04-2003, 21:46
Se le 550 prendono un voto indicativo uguale a 8 che voto meriterebbero le Inspire 6700?
6?
Originally posted by "Takamine"
le 550 cmq sono solo analogiche, mentre le 650 che usciranno a breve sono digitali.
Comunque ciò non influisce come qualità, a meno che non abbia disturbi elettromangnetici
intorno al sistema o distanze lunghe da ricoprire.
Fidati, parola di ingegnere!!!
byez :cool: :cool:
a me non risulta che le 650 siano anche digitali :rolleyes: :rolleyes: ma spero vivamente che tu abbia ragione :D :D
Ma che significa che sono digitali, che hanno il decoder DD e DTS incorporato?
Masterminator
15-04-2003, 18:30
Originally posted by "mtitone"
Ma che significa che sono digitali, che hanno il decoder DD e DTS incorporato?
Spesso si usa dire casse digitali per dire che hanno ingressi digitali! Poi se hanno un decoder DD o DTS è un'altra cosa. Normalmente è vero che chi ha ingressi spdif ha un decoder, ma non è sempre così. Casse 2.1 con igressi spdif esistono, ma riproducono solo stereo PCM.
Le prime Megaworks di creative mi sembra le 512 avevano ingressi spdif e decoder DD integrati
andreaxol
15-04-2003, 19:22
I satelliti delle 550 sono pesanti? generalmente se una cassa è leggera è sinonimo di bassa qualità, vedi le 6700
Originally posted by "Masterminator"
Spesso si usa dire casse digitali per dire che hanno ingressi digitali! Poi se hanno un decoder DD o DTS è un'altra cosa. Normalmente è vero che chi ha ingressi spdif ha un decoder, ma non è sempre così. Casse 2.1 con igressi spdif esistono, ma riproducono solo stereo PCM.
Le prime Megaworks di creative mi sembra le 512 avevano ingressi spdif e decoder DD integrati
Non capisco a che serve un ingresso spdif (digitale) senza il decoder interno alle casse. Se il segnale entra nelle casse in digitale deve essere decodificato, pertanto o hai il decodificatore DD o DTS o hai un decodificatore D/A, ma in questo caso perdi il multicanale che non ha senso. O no?
andreaxol
15-04-2003, 20:36
Qual' è la differenza tra decoder ed encoder?
:)
Masterminator
15-04-2003, 20:36
Originally posted by "mtitone"
Non capisco a che serve un ingresso spdif (digitale) senza il decoder interno alle casse. Se il segnale entra nelle casse in digitale deve essere decodificato, pertanto o hai il decodificatore DD o DTS o hai un decodificatore D/A, ma in questo caso perdi il multicanale che non ha senso. O no?
Se un segnale arriva in digitale compresso alle "casse" serve un decoder se invece arrica in stereo PCM servono solo dei convertitori DAC. Avrai "solo" un segnale stereo perché è il limite della spdif
Originally posted by "Masterminator"
Se un segnale arriva in digitale compresso alle "casse" serve un decoder se invece arrica in stereo PCM servono solo dei convertitori DAC. Avrai "solo" un segnale stereo perché è il limite della spdif
quindi mi dai ragione? se le casse hanno un ingresso digitale è normale abbiano anche il decoder?
Masterminator
16-04-2003, 08:21
Originally posted by "mtitone"
quindi mi dai ragione? se le casse hanno un ingresso digitale è normale abbiano anche il decoder?
é abbastanza probabile soprattutto se sono casse 5.1, ma esistono casse 2.1 con ingresso digitale ma senza decoder DD, semplicemente la casa costruttrice ritiene i DAC delle casse migliori di quelli della sk audio
Originally posted by "Masterminator"
é abbastanza probabile soprattutto se sono casse 5.1, ma esistono casse 2.1 con ingresso digitale ma senza decoder DD, semplicemente la casa costruttrice ritiene i DAC delle casse migliori di quelli della sk audio
perfetto, adesso ho capito. :sofico:
ascolta a papà stai fermo,stai tranquillo e non far cazzate tra pochissimo arrivano pure in italia le megaworks 650 thx a quel punto sai cosa fare
Ma in più cos'hanno, solo il sesto satellite?
speriamo anche in un leggero miglioramento :)
Che mostri!!! :sofico: :sofico: :sofico: :eek: :eek:
http://it.europe.creative.com/estore/product.asp?prod=426&page=1
Saranno presto mie... :D :D
....ma LoL
E' proprio la notizia che stavo aspettando.
....P.S.
Scusate la domanda ma per poter sfruttare a pieno le MW 650 è necessaria per fornza una AudiGy 2?
Con una Audigy 1 il sesto satellite sarebbe inutile?
Ma quel prezzo è euro o sterline?
Chissà se ci sono problemi a collegarle al soundstorm della mia scheda madre...???????? Certo non funziona il sesto satellite.....o funziona in upmix? E che sarebbero questi "ingressi digitali con convertitori a 24 bit/96kHz di alta precisione"? Insomma ci vuole per forza la Audigy 2?
Ehm ehm... Ma le compri davvero?
Originally posted by "Mino"
Ehm ehm... Ma le compri davvero?
...Ehm ehm.....penso proprio di si!!! :D :D
:sofico:
Originally posted by "mtitone"
Ma quel prezzo è euro o sterline?visto che c'è scritto euro si suppone siano euro :D piuttosto avranno risolto il problema dei medio alti o faran schifo come al solito?
e' venuto il momento......... sono mie
...leggedo qualche recensione sui vari siti, sembra che facciano veramente faville.
Originally posted by "Vega25"
...leggedo qualche recensione sui vari siti, sembra che facciano veramente faville.
link please...... :D
....per i link ti consiglio di guardare quelli presenti nella discussione sulle logitech z680.
Quasi tutti quei siti hanno recensito anche le Megaworks 650.
Crash5wv297
14-05-2003, 22:49
Nessuno le ha prese?? :cool:
sul'audio integrato nforce2 il sesto canale non si può collegare?
Ho visto online questa promozione da MW .. a me sembra un prezzo molto buono! Voi che dite?
Ho pensato di postare, magari qualcuno può farci un pensierino!! :)
freddy30
09-06-2003, 22:13
azz davvero buono come prezzo!
qualcuno ha 269€ da rateizzare in 10 anni all'1%?
Infatti per questo l'ho voluto postare, magari qualcuno che era indeciso sull'acquisto delle nuove casse ora si deciderà! :)
Se fossi in procinto di prendere un sistema di casse penso proprio che terrei in seria considerazione questa offerta (credo che sia limitata), magari (per simpatie personali) la Creative non sarà la marca migliore ma a questo prezzo batte la concorrenza!
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=436751&postdays=0&postorder=asc&highlight=megaworks&start=72
;)
Originally posted by "Kewell"
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=436751&postdays=0&postorder=asc&highlight=megaworks&start=72
;)
casse ottime e ottimo prezzo, ma non ha decoder e quindi mi tocca tenermi le mie 3500 che saranno anche peggiori ma almeno hanno un decoder digitale con tutti gli ingressi possibili immaginabili :rolleyes: .
tommy
p.s. mi chiedo perchè Med*awor*d le venda a così poco
Originally posted by "tommydc"
p.s. mi chiedo perchè Med*awor*d le venda a così poco
Secondo me perché sono uscite/stanno uscendo le 650...
Secondo czame perché quello è il reale valore dell'impianto.
Leggi il suo intervento nella discussione linkata ;)
DapJukebox
12-06-2003, 20:26
ho ordinato le 650 !! Speriamo che arrivino in fretta !! Credo cmq che ci vorranno almeno 2 settimane!!! Speriamo che abbiano la stessa qualità delle mie povere 550 (eh pace all'anima loro :cry: ) Eh già, sono riuscito a fondere le MW 550 !! Vi comunico che le MW 550 hanno anche un ottimo effetto fumogeno !!!!
io non riesco ad ordinarle da mw,come le metto nel carrello e vado avanti,poi mi butta fuori da internet :cry:
Originally posted by "DapJukebox"
ho ordinato le 650 !! Speriamo che arrivino in fretta !! Credo cmq che ci vorranno almeno 2 settimane!!! Speriamo che abbiano la stessa qualità delle mie povere 550 (eh pace all'anima loro :cry: ) Eh già, sono riuscito a fondere le MW 550 !! Vi comunico che le MW 550 hanno anche un ottimo effetto fumogeno !!!!
Come? Hai fuso le MW550? E come? No, giusto per evitare che capiti pure a me.....puoi dirmi come hai fatto? Te ne sarei molto grato....
DapJukebox
13-06-2003, 08:27
Bhe stavamo facendo una festa, con la musica un po' alta in una casa di un mio amico con impianto elettrico di circa 30 anni !!! Sul più bello pufff :cry: saltato il fusibile e dalle casse è uscito tanto di quel fumo bianco.....
Exelcius
13-06-2003, 21:22
Salve a tutti..stavo cercando informazioni riguardo le casse MEGAWORKS 650D o 550D..che differenza c'è tra le suddete e le casse 550 o 650? Cosa sta ad indicare la D?
Ho cercato informazini. ma sul sito creative non si sa nulla...
A sentire in giro, sembrano siamo delle ottime casse (anche per la modica cifra che costano)... SApete dove trovarle..sopratutto le 650 ad un prezzo accettabile? GRAZIE MILLE per le info che saprete darmi..
CIAO
Federico
Exelcius
14-06-2003, 18:58
Nessuno sa dirmi nulla....
Exelcius
14-06-2003, 19:01
Nessuno sa dirmi nulla....
Le 550 sono 5.1 mentre le 650 sono 6.1 (hanno il canale centrale posteriore).
Provato a fare una ricerca? ;)
Exelcius
14-06-2003, 20:35
Ok! Non intendevo questo, intendevo dire che differenze hqnno come connessini..la D sta per digitale? Volevo vedere che tipo di connessini hanno...e poi...da qualche parte avevo sentito parlare delle 550D, ma non le trovo sul sito della creative..me le sono inventate o cosa?!?! Grazie ancora
Originally posted by "Exelcius"
Ok! Non intendevo questo, intendevo dire che differenze hqnno come connessini..la D sta per digitale? Volevo vedere che tipo di connessini hanno...e poi...da qualche parte avevo sentito parlare delle 550D, ma non le trovo sul sito della creative..me le sono inventate o cosa?!?! Grazie ancora
www.syspack.com
casse
Cambridge SoundWorks®MegaWorks® THX® 5.1 550D
Specifiche Tecniche :
Potenza in Uscita:Altoparlanti Satelliti 70 Watt RMS per satellite (4 canali) Altoparlante Centrale 70 Watt RMS Subwoofer 150 Watts RMS
Caratteristiche del sistema:Rapporto Segnale-Rumore: 99dB
Risposta in frequenza totale: da 25Hz a 20kHz
Potenza totale: 500 Watt
348 €
Originally posted by "Exelcius"
Ok! Non intendevo questo, intendevo dire che differenze hqnno come connessini..la D sta per digitale? Volevo vedere che tipo di connessini hanno...e poi...da qualche parte avevo sentito parlare delle 550D, ma non le trovo sul sito della creative..me le sono inventate o cosa?!?! Grazie ancora
Le 550d esistono. In effetti hanno un altro tipo di connessione: non sono sicuro ma dovrebbe essere una soluzione proprietaria di creative, "tipo" digitale, ma non coassiale o ottica.
Exelcius
15-06-2003, 08:59
Grazie mille per le informazioni...
sono andato sul sito datomi da Runfox (GRAZIE), ma purtroppo non ho risolto un granchè. La connessione "digitale", avevo sentito anche io che era proprietaria di Creative..è per quello che volevo saperlo, dato che devo comprare il pc nuovo e avevo intenzione, ora, di collegarle al soundstorm del nforce2 (poi acquisterò un sb AUDIGY2, per sfruttarle a pieno)..E' per quello che volevo sapere..in ogni caso, credo ci aver capito che , le x50D hanno anche un ingresso "digitale", ma non hanno deceoder --> dell'ingresso "digitale", non te ne fai una mazza!???! O sbaglio? Vi ringrazio ancora per iol vostro aiuto!
Federico
Suppoosizione: probabilmente digitale in questo caso sta a significare che dovrebbe (più teorico che pratico) risentire meno delle interferenze.
Sicuramente non hanno decoder (dovresti orientari su prodotti del tipo z-680), ma la decodifica viene fatta via sw.
Doctor P
16-06-2003, 20:18
Su un impianto del genere classificato THX (ma ti rendi conto?) è OBBLIGO usare una scheda audio di ottima qualità io cmq ti consiglio l'acquisto ad occhi chiusi, ne ho sentito parlare solo BENE. 1nica nota è lo spazio, per valorizzare un impianto di questo tipo è necessario un ambiente adatto e un corretto collocamento di ogni elemento.
lucasantu
16-06-2003, 20:53
che ingressi possiedono questi autoparlanti ??
DapJukebox
24-06-2003, 17:43
Dopo avere fuso le Megaworks 550 ora ci riprovo con le Megaworks 650D!!! Ebbene si dopo poco + di 2 settimane sono arrivate direttamente dall'Irlanda !!! Domenica vi dirò come vanno dopo averle provate ad una festa !!!!
Ciao!
Belle, un po' ti invidio :( :mad: :o :sofico:
Aspetto con ansia il tuo giudizio! ;)
Mi Uppo alla discussione se permettete!! :D
turborocket
26-06-2003, 11:10
bellisime le 610D quanto le hai pagate?
facce sapere come vanno dovrebbero suonare su 150 metriquadri
appena me arrivano i soldi dell'asicurazione faccio un impianto audio che mi cacciano dal quartiere
Robby Naish
03-07-2003, 14:07
Originally posted by "turborocket"
appena me arrivano i soldi dell'asicurazione faccio un impianto audio che mi cacciano dal quartiere
E lo vuoi fare con le 610d? :D :D :D :D :D
ciao ciao
Alex
Ciao a tutti ,allora il mio problema è il seguente:
ieri ho preso le megaworks 550d le ho collegate all'abit e tutt'ok,si sentono da paura,sono veramente soddisfatto :)
Il problema è che quando metto un dvd dolby digital, nn mi vengono separati i suoni dedicati a ogni cassa,praticamente tutti e 5 i satelliti sono in funzione,ma fanno musica,voce e effetti :(
Io sapevo che:
1° la cassa centrale dovrebbe fare solo la voce
2° le 2 anteriori la musica
3° le 2 post solo gli effetti
il tutto è collegato al soundstorm dell'abit.
X vedere i film utilizzo PowerDvd 4.0 xp
Cos' è che sbaglio? :(
ciao wilson, bè credo che il tuo problema sia un errore di configurazione audio relativo a power dvd oppure al pannello soundstorm.
Io ho provato le 550 attaccate ad una audigy 2 e svolgevano regolarmente il loro compito, il segnale dts veniva chiaramente elaborato dalla scheda audio.
A dire il vero io usavo però la versione 5 di power dvd, settata su 6.1 in uscita audio.
Magari con questa versione risolvi.
Auguri
tommy
p.s. credo che anche io lunedì ordinerò le 5500, anche se avrei bisogno di un decoder per attaccare tutte le varie periferiche dvd, ps2, pc etc.. :(
quanto costa un decoder x le 550? Mi potresti dare il link di power dvd nuovo? :)
:D da paura,ho risolto!!!!! :eek:
grazie tommydc ;)
Originally posted by "wilson"
:D da paura,ho risolto!!!!! :eek:
grazie tommydc ;)
niente.....ma che avevi sbagliato?
fammi sapere......se ti serve pwdvd 5 mandami un pvt ;-)
tommy
Ciao, vorrei una info, dette casse le posso utilizzare solo con il computer giusto, tramite l'uscita della mia scheda sonora.
Volendo potrei utlizzarle con il Dvd da salotto?
Originally posted by "Spyto"
Ciao, vorrei una info, dette casse le posso utilizzare solo con il computer giusto, tramite l'uscita della mia scheda sonora.
Volendo potrei utlizzarle con il Dvd da salotto?
Credo di no perchè non hanno il decoder integrato e usano quello della scheda audio appunto!
Al massimo puoi collegare il pc al televisore credo! :)
Originally posted by "SPhinX"
Credo di no perchè non hanno il decoder integrato e usano quello della scheda audio appunto!
Al massimo puoi collegare il pc al televisore credo! :)
Hai ragione, non si può fare niente, è che le avevo trovate a 269 euro e mi aveva allettato l'idea di poterle utilizzare adesso con il computer e poi appena arriva un lettore Dvd, DivX, poterle montare su quest'ultimo.
Vorrà dire che aspetterò che scendano i prezzi della Logitech Z-680 :rolleyes:
Originally posted by "Spyto"
Hai ragione, non si può fare niente, è che le avevo trovate a 269 euro e mi aveva allettato l'idea di poterle utilizzare adesso con il computer e poi appena arriva un lettore Dvd, DivX, poterle montare su quest'ultimo.
Vorrà dire che aspetterò che scendano i prezzi della Logitech Z-680 :rolleyes:
Un mio amico le ha preso a quel prezzo e devo dire che è stato un ottimo affare!! Però se a te servono per altro! :)
Ciao raga sto x prendere le creative megaworks 550 !!! le devo attaccare ad una abit nf7-s !!! Qualcuno mi sa dire come vanno ?? e in particolare come vanno ??
Grazie x le risposte !!! :D
Vabbé cche la ricerca non funziona (e lì trovavi tutte le risposte), ma c'è un topic identico... poco più sotto :D
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=484890
Ho letto le specifiche tecniche dell'impianto 550, ma non capisco una cosa, perche tutta questa potenza? Vuole dire che tutti gli altri impianti tipo il 5700 non sono all'altezza?
Le creative 5700 hanno queste specifiche:
Subwoofer con progettazione SLAM (Symmetrically Loaded Acoustic Module): 30 watt RMS
Altoparlante centrale:21 watt RMS
Quattro satelliti surround: 7 watt (RMS)
Queste sono le specifiche delle 550:
Altoparlanti satelliti surround: 70 Watt RMS per satellite
Altoparlante centrale: 70 Watt RMS
Subwoofer: 150 Watt RMS
Originally posted by "Spyto"
Ciao, vorrei una info, dette casse le posso utilizzare solo con il computer giusto, tramite l'uscita della mia scheda sonora.
Volendo potrei utlizzarle con il Dvd da salotto?
si puoi collegarlo ma sentirlo in semplice stereo (oltre agli ingressi multicanali da collegare alla scheda audio vi è un ingresso analogico stereo )
Originally posted by "Spyto"
Ho letto le specifiche tecniche dell'impianto 550, ma non capisco una cosa, perche tutta questa potenza? Vuole dire che tutti gli altri impianti tipo il 5700 non sono all'altezza?
Le creative 5700 hanno queste specifiche:
Subwoofer con progettazione SLAM (Symmetrically Loaded Acoustic Module): 30 watt RMS
Altoparlante centrale:21 watt RMS
Quattro satelliti surround: 7 watt (RMS)
Queste sono le specifiche delle 550:
Altoparlanti satelliti surround: 70 Watt RMS per satellite
Altoparlante centrale: 70 Watt RMS
Subwoofer: 150 Watt RMS
ma cosa vene importa della potenza? a parte il fatto che sono tutti dati fittizzi - è la qualità che fa la differenza - volete capirlo o no?
Originally posted by "terrys3"
ma cosa vene importa della potenza? a parte il fatto che sono tutti dati fittizzi - è la qualità che fa la differenza - volete capirlo o no?
So bene che la potenza non conta e la qualità e mi sembra leggendo post delle 550 è ottima, resa sonora eccellente.
Il punto e che io vorrei mettere un 5.1 per il momento su computer, tra quanche mese su Dvd, non so assolutamente dove buttarmi posso spendere non oltre i 300euro, ho pensato alla Creative e Logitech.
Logitech Z-680 costa ancora troppo, ma posso aspettare, fuzionano anche su dvd.
Creative 5700, non costano tanto e posso metterle anche sul dvd.
Originally posted by "Spyto"
So bene che la potenza non conta e la qualità e mi sembra leggendo post delle 550 è ottima, resa sonora eccellente.
Il punto e che io vorrei mettere un 5.1 per il momento su computer, tra quanche mese su Dvd, non so assolutamente dove buttarmi posso spendere non oltre i 300euro, ho pensato alla Creative e Logitech.
Logitech Z-680 costa ancora troppo, ma posso aspettare, fuzionano anche su dvd.
Creative 5700, non costano tanto e posso metterle anche sul dvd.
anch'io ho lo stesso problema - ti dico subito che la qualità delle MegaWorks è superiore a quella delle Z-680
la soluzione migliore sarebbe quella di trovare un decoder (quindi con ingressi digitali)da abbinare alle Creative.... ma fino ad ora non ho trovato nulla di conveniente... vedremo...
Cosa ne pensi? per 300euro non metto neanche i fili e poi ha tutto incluso, merita?
Olidata vi propone questo sistema 5.1 dotato della tecnologia Wireless per togliere definitivamente ogni ingombro dovuto ai fili
Potenza
TOTALE: 180 Watt RMS
SUBWOOFER: 100 Watt
CENTER: 20 Watt
ANTERIORI: 20 Watt per cassa
POSTERIORI: 10 Watt per cassa
Risposta in Frequenza
Da 30 HZ a 20,000 HZ
Impedenza
SUBWOOFER: 6 Ohm
CENTER: 8 Ohm
ANTERIORI: 8 Ohm
POSTERIORI: 4Ohm
Controlli
Power, controllo volume generale, centrale, Surround e Subwoofer, Telecomando
Inputs
RCA per canali 5.1
Outputs
9 Pin Din
Frequenza di trasmissione Wireless
RF 2.4 GHz (Da 1 a 2)
Distanza di trasmissione
20 m
Modulazione
FSK / Digital
Dimensioni
CENTER: 330X95X200 mm
SUBWOOFER: 330X410X330 mm
ANTERIORI: 130X1100X87 mm
POSTERIORI: 130X230X110 mm
se me lo regalassero lo getterei dal balcone...
Olidata è un marchio che non mi ha mai ispirato più di tanto e per quanto riguarda l'audio wireless... beh lasciamo stare che è meglio.... :mad:
Ok a questo punto mi butterei su un integrato come il 5700 che va bene e non costa caro, non sara un 550, ma funziona alla grande dico bene?
Originally posted by "Spyto"
Ok a questo punto mi butterei su un integrato come il 5700 che va bene e non costa caro, non sara un 550, ma funziona alla grande dico bene?
esatto! diciamo che è un buon compromesso
anche se a questo punto trovo più convenienti le Logitech che sono si inferiori alle MegaWorks, ma superiori alle 5700
poi bisognerebbe vedere i prezzi per decidere
Originally posted by "terrys3"
esatto! diciamo che è un buon compromesso
anche se a questo punto trovo più convenienti le Logitech che sono si inferiori alle MegaWorks, ma superiori alle 5700
poi bisognerebbe vedere i prezzi per decidere
Come ho detto fin dall'inzio non vado di fretta, posso aspettare, per adesso ho un impianto stereo con 2 casse JBL+ ampli Yamaha 200Watt.
Spero che i prezzi per della Logitech scendano velocemente, arrivando a 300Euro e a quel punto sono mie, max aspetto fino a natale, adesso i soldi mi servo per le vacanze http://forum.hwupgrade.it/faccine/31.gif
ferrarista85
14-07-2003, 20:34
Originally posted by "Spyto"
Hai ragione, non si può fare niente, è che le avevo trovate a 269 euro e mi aveva allettato l'idea di poterle utilizzare adesso con il computer e poi appena arriva un lettore Dvd, DivX, poterle montare su quest'ultimo.
Vorrà dire che aspetterò che scendano i prezzi della Logitech Z-680 :rolleyes:
io ho trovato il sistema (ho le z-560 ma sono analogiche quindi è la stessa cosa): sound blaster extigy funziona anche da sola come decoder dd e ac3.........probabilmente la compro ed è in pratica una audigy 1 esterna + o -) :)
Originally posted by "ferrarista85"
io ho trovato il sistema (ho le z-560 ma sono analogiche quindi è la stessa cosa): sound blaster extigy funziona anche da sola come decoder dd e ac3.........probabilmente la compro ed è in pratica una audigy 1 esterna + o -) :)
decodere dd e ac3: quale sarebbe secondo te la diff?
ferrarista85
14-07-2003, 20:44
Originally posted by "terrys3"
decodere dd e ac3: quale sarebbe secondo te la diff?
gia che pirla.....nessuna
Originally posted by "ferrarista85"
io ho trovato il sistema (ho le z-560 ma sono analogiche quindi è la stessa cosa): sound blaster extigy funziona anche da sola come decoder dd e ac3.........probabilmente la compro ed è in pratica una audigy 1 esterna + o -) :)
si l'audigy è una buona soluzione a cui avevo pensato tempo fa ma ha un sacco di limiti secondo me...
ferrarista85
14-07-2003, 21:37
Originally posted by "terrys3"
si l'audigy è una buona soluzione a cui avevo pensato tempo fa ma ha un sacco di limiti secondo me...
audigy????? extigity volevi dire no? che limiti?
Originally posted by "ferrarista85"
audigy????? extigity volevi dire no? che limiti?
si intendevo extigy, scusami
ferrarista85
14-07-2003, 21:50
che limiti?
ps continuiamo nel mio 3d va!
Sound Blaster® Extigy™
http://content.europe.creative.com/products/products/mainpic_prod301.jpg 174.17 €
Creative® presenta Sound Blaster® Extigy™, la rivoluzionaria soluzione audio esterna. Progettata per chi utilizza un notebook, ma anche per tutti coloro che pur utilizzando un PC desktop non vogliono o non possono installare una scheda interna, Sound Blaster® Extigy™ ha come caratteristica principale la facilità di collegamento tramite porta USB.
Secondo me troppo cara a quel prezzo mi prendo un 5700 con tutto incluso.
Crash5wv297
15-07-2003, 11:52
Originally posted by "ferrarista85"
che limiti?
ps continuiamo nel mio 3d va!
Il suo limite più grosso è forse di avere usb 1.1, un pò lenta, anche se cmq va bene.
Forse la Extigy 2 risolve il prob (dovrebbe avere le usb 2.0, credo, ora vado a controllare).
;)
Originally posted by "Crash5wv297"
Il suo limite più grosso è forse di avere usb 1.1, un pò lenta, anche se cmq va bene.
Forse la Extigy 2 risolve il prob (dovrebbe avere le usb 2.0, credo, ora vado a controllare).
;)
perchè esiste la Extigy 2?
ferrarista85
15-07-2003, 15:36
Originally posted by "terrys3"
perchè esiste la Extigy 2?
già! esiste?
Crash5wv297
15-07-2003, 18:50
Mmmhh... no, non esiste!!! Fatto casino con l'Audigy 2 Platinum ex!! Sorry!! :muro: :muro:
Appurato che le 550 non posso montarle su un dvd, quindi mi rimangono le Logitech Z-680, ma ancora molto costose.
Ho a disposizione 300 € da spendere. quali possono essere delle casse alternative al 550, che si avvicinino come qualità ?
Le mie info arrivano dai listini, posso mettere qualche cosa ma non so se meritano.
[color=red][color]
http://www.computercityhw.it/Computercity/Foto/ZCN00762_2030423171229.jpg [/siz]
Specifiche Tecniche:
Subwoofer con progettazione SLAM (Symmetrically Loaded Acoustic Module): 30 watt RMS
Altoparlante centrale:21 watt RMS
Quattro satelliti surround: 7 watt (RMS)
Risposta in frequenza: da 35Hz a 20kHz
Rapporto Segnale-Rumore: 76dB
Compatibile con dispositivi a 24-bit/96kHz
Riproduzione digitale a 6 canali in combinazione con una scheda audio Sound Blaster® della serie Audigy™ o Live!™ 5.1
Connettività completa: ingressi ottici, coassiali, stereo analogici e digital DIN
Tecnologia CMSS™ (Creative Multi-Speaker Surround) che consente la riproduzione su 5.1 canali di qualsiasi fonte stereo a due canali
Decodificatore/amplificatore e telecomando per il comodo controllo di tutte le funzionalità
[color=red][color]
http://www.computercityhw.it/Computercity/Foto/ZCN00765_2030423190332.jpg[/siz]
Sistema Home Theatre Dolby Digital
DTS and Dolby Pro Logic II sia per PC che per DVD
Soobwoofer da 18W RMS e 5 satelliti da 6W RMS per un totale di 48W RMS totali.
[color=red][color]
http://www.computercityhw.it/Computercity/Foto/ZCN01380_2030510163935.jpg [/siz]
SISTEMA
Alimentazione: CA/CA, 4 A, 12 V
Amplificatore: 5x10 W + 50W RMS
Altoparlanti : Satelliti: soft flat panel per i toni medi e acuti ;
Subwoofer con tecnologia wOOx a doppia membrana
Gamma frequenza: 40-20.000Hz
Frequenza di crossover: 200Hz
Schermatura magnetica
TELECOMANDO
Telecomando senza fili
Mute
Standby
Volume principale
Fade (volume fronte/retro)
Controllo toni bassi
Controllo toni acuti
Selettore ingressi 1,2 o 3
Equalizzatore pop/classic/rock
DIMENSIONI/PESO
Dimensioni satelliti: 82 (L) x 158 (A) x 81 (P) mm
Dimensioni subwoofer : 190 (L) x 228 (A) x 266 (P) mm
Dimensioni confezione: 232 (L) x 284 (A) x 384 (P) mm
Peso satelliti: 5 x 0.2 kg
Peso subwoofer: 5.12 kg
[color=red][color]
http://212.239.116.21/13833313.gif [/siz]
Diffusori (4 satelliti)
-Potenza massima: 120 W
-2 altoparlanti Full Range, Bass Reflex
-Schermati magneticamente
-Risposta in frequenza: 26-20.000 Hz (subwwoofer incluso)
-Impedenza: 8 Ohm
-Dimensioni (LxAxP): 89 x 152 x 115 mm
-Peso: 0,89 Kg
-Griglie in colore Silver
Canale centrale
-Potenza massima: 120 W
-2 altoparlanti Full Range, Bass Reflex
-Schermato magneticamente
-Risposta in frequenza: 26-20.000 Hz (subwwoofer incluso)
-Impedenza: 8 Ohm
-Dimensioni (LxAxP): 300 x 81 x 120 mm
-Peso: 1,2 Kg
-Griglie in colore Silver
Subwoofer
-Potenza massima: 110 W
-Attivo, Bass Reflex
-Schermato magneticamente
-Diametro trasduttore: 200 mm
-Regolazione livello
-In / Out Linea: 1 / 1
-Risposta in frequenza: 26-150 Hz
-Dimensioni (LxAxP): 230 x 392 x 447 mm
-Peso: 13,2 Kg
fra tutte io scarterei sicuramente le Philips....
forse sceglierei le Creative (forse perchè senza ascoltare la vedo difficile dare un parere)
magoronzo
16-07-2003, 18:29
nn ho capito una cosa...che differenza c'e' tra l'audiodigy e l'extigy...?
dovrei comprarne una delle due da abbinare a casse creative 550....
p.s. ho notato che sul sito creative c'e' scritto che insieme alle casse danno anche un lettore mp3 da 128 mb!!!!!!!! :cool:
Crash5wv297
16-07-2003, 19:14
L'Audigy è interna, l'Extigy è esterna, la si usa con i portatili.
;)
Originally posted by "magoronzo"
nn ho capito una cosa...che differenza c'e' tra l'audiodigy e l'extigy...?
dovrei comprarne una delle due da abbinare a casse creative 550....
p.s. ho notato che sul sito creative c'e' scritto che insieme alle casse danno anche un lettore mp3 da 128 mb!!!!!!!! :cool:
inoltre come qualità la Extigy è paragonabile all'Audigy1 (la Extigy è in pratica una Audigy esterna) - l'Audigy 2 invece è un gradino superiore ad entrambe
magoronzo
16-07-2003, 20:05
Thanks... ;)
Originally posted by "magoronzo"
Thanks... ;)
di nulla ;)
ferrarista85
16-07-2003, 20:34
Originally posted by "Crash5wv297"
L'Audigy è interna, l'Extigy è esterna, la si usa con i portatili.
;)
e in piu (la caratteristica + bella) l'extigy la puoi utilizzare come decoder dd senza attaccarla al pc! :)
Originally posted by "ferrarista85"
e in piu (la caratteristica + bella) l'extigy la puoi utilizzare come decoder dd senza attaccarla al pc! :)
:)
ma davvero comprando l'extigy le megaworks 550 diventerebbero digitali e si potrebbero collegare anche al tv e alla ps2? :D
Originally posted by "wilson"
ma davvero comprando l'extigy le megaworks 550 diventerebbero digitali e si potrebbero collegare anche al tv e alla ps2? :D
(ma perfavore smettetela di chiamare le casse analogiche o digitali - non ne posso più :cry: )[/siz]
magoronzo
21-07-2003, 20:50
ciao,
mi sono preso oggi le creative 550d e domani o dopo mi arrivera l'audigy2....
oggi le ho provate un po',attaccando front e central\sub sullo stesso canale(con uno sdoppiatore)all' uscita della P4PE quindi diciamo che nn me le sono potuto godere al massimo:D
Ho notato pero che il sub scalda tantissimo, quasi scotta la parte posterire metallica!(nella mia stanza ci sono 22 gradi)e' normale?
CIAO!
ciao,si xchè l'ampli sta integrato dentro al cassone,prova a sfilare il reflex e vedrai che circuiteria:D
Gorkamorka
22-08-2003, 10:29
Che mi dite del sistema Megaworks 6.1?
Crash5wv297
22-08-2003, 13:35
Che è il Megaworks 550 + un satellite!! :D :D... E che costa circa 100 e passa € in più!!! :D :D
Equipo-A 1
22-08-2003, 13:39
bhe il 650 ha anche l'ingresso digitale. Lo so che questo non vale 100 Euri, ma è abbastanza comodo per le connessioni.
Gorkamorka
25-08-2003, 08:54
Ma è un buon sistema o no?
Crash5wv297
25-08-2003, 18:08
Io ho il 550, e mi trovo benissimo. Presumo che questo sia anche meglio. ;)
Takamine
27-08-2003, 13:02
come vedi dalla firma anch'io ho il 550.
Dell'uscita digitale non te ne fai più di tanto, visto che la qualità del segnale è uguale sia in analogico che in digitale, a meno che tu non abbia forti campi elettromagnetici vicino all'impianto!
bye!
Originariamente inviato da Crash5wv297
Che è il Megaworks 550 + un satellite!! :D :D... E che costa circa 100 e passa € in più!!! :D :D
infatti:)
o lo hanno ammazzato o con un rimborso nn credo si faccia un sistema chario, ma nn si sa mai..... cmq le 650d sono ottime x quello che faccio, e adesso ne compro un altro paio x un mio amico, a proposito, te dove le hai prese, direttamente dal sito creative o da qualke altra parte??
andreaxol
17-10-2003, 07:34
Ciao a tutti :)
Completamente deluso dalla qualità delle mie attuali Creative Inspire 6.1 6700, sarei intenzionato a comprare quello che, stando alle specifiche, mi sembra il top degli speaker Creative (sono "solo" 5.1...ma mi basta), cioè le Creative Cambridge SoundWorks 5.1 550.
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?prod=373
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?prod=373&page=6
Cosa ne dite? Chi le ha o le ha avute potrebbe postare le sue impressioni?Come si è trovato, i problemi ecc...
Dovrei affiancarle alla mia Audigy 1...però a breve cambierò scheda madre (nforce 2 400) e a questo punto eterno dilemma:
Audio integrato nVidia Sound Storm (AC3 Encoder), compro una Audigy 2 o tengo la vecchia Audigy?
Grazie in anticipo per i vostri interventi!
hole megaworks e ti garantisco chje sno fantastiche! non un gracchio niente, i bassi sono precisi e profondi gli alti sono anch'essi molto buoni; l'unico problema è il irschio di tenere involontariamente troppo alto con conseguenti minacce dei vicini :D
per quanto riguarda la scelta tra le tre possibilità audio io posso parlare da possessore di una audigy 2 boxed nuova (che per altro ho intenzione di vendere quindi se devi comprarla fammi sapere ;) ) e ti garantisco che il decodere dolby digital è una manna dal cielo quindi se devi scegliere il campo lo restringerei fra audigy2 ed il sound storm...
non conosco il soundstorm ma se vuoi il mio parere le soluzioni "dedicate" sono le migliori quindi buttati sulla audigy 2...
se poi vuoi importare musica perchè magari suoni uno strumento o altro allora buttati sulle schede terratec come la dmx6fire.
p.s.
il 5.1 lo usi solo con i gioci nuovi ed i dvd se invece vuoi solo sentire musica o vedere divx ti basta un 2.1 ;)
andreaxol
17-10-2003, 16:25
Grazie :)
Ma si collegano attraverso s/pdif o per via analogica?
Altri pareri?
Son un ottimo prodoto per pc... anche se io prenderei le z-680.
andreaxol
17-10-2003, 20:52
Originariamente inviato da NJoy
analogica
No!
Ma allora ci vogliono tre cavi come per le Inspire 6700?
Giallo - Centrale
Verde - 2 speaker
Nero - 2 speaker
Che delusione!
andreaxol
17-10-2003, 20:53
Originariamente inviato da Kewell
Son un ottimo prodoto per pc... anche se io prenderei le z-680.
Ma sono di pari caratteristiche? Prezzo?
la differenza fra i due impianti è che le cambridge sono miglio qualitativamente (o per lo meno le recensioni viste in giro dicono sempre questo) e costano meno mentre le logitech hanno dalla loro il fatto di avere i decoder integrati di conseguenza se volessi un giorno collegarle alla televisone o comunque lontane dalla scheda audio del pc potresti farlo senza problemi.
tom's hw per altro fece una recensione nella quale descriveva i problemi delle logitech riguardo le serie veloci di bassi che tendono a mischiarsi (e per un'amante dei sepultura come me è insopportabile avere un sottofondo di basso e non delle battute separate :muro: ), inoltre mi pare dissero che anche gli alti costituivano un problema per le logitech qualora questi fossero molto alti ed infine hanno un "white noise" perenne anche a casse spente (per non sentirlo devi staccare l'alimentazione:mad: )
andreaxol
17-10-2003, 23:13
Grazie per la spiegazione :)
Alla scheda audio in definitiva bisogna collegare 3 fili per le 550??
se solo si trovassero anche in europa ti consiglierei queste:
http://www.klipsch.com/product/product.aspx?cid=712
:sbav:
cmq anche queste, come le 550, hanno stranamente solo ingressi analogici :confused: (3 fili: can. anteriori, posteriori, sub/centrale)
ciao,
mik
Originariamente inviato da mik77
se solo si trovassero anche in europa ti consiglierei queste:
http://www.klipsch.com/product/product.aspx?cid=712
:sbav:
cmq anche queste, come le 550, hanno stranamente solo ingressi analogici :confused: (3 fili: can. anteriori, posteriori, sub/centrale)
ciao,
mik
Bellissime!!
Ciao
:)
andreaxol
18-10-2003, 07:00
Belle anche quelle!
Tornando alle Creative...più o meno quando sono uscite? Forse se sono fuori da un pò, è previsto un nuovo modello magari digitale...
andreaxol
18-10-2003, 07:02
Non capisco perchè le 5700 digital costano un pelo di più delle megaworks quando queste sono il triplo più potenti (stando alle scheda tecnica)
Originariamente inviato da NJoy
la differenza fra i due impianti è che le cambridge sono miglio qualitativamente (o per lo meno le recensioni viste in giro dicono sempre questo) e costano meno mentre le logitech hanno dalla loro il fatto di avere i decoder integrati di conseguenza se volessi un giorno collegarle alla televisone o comunque lontane dalla scheda audio del pc potresti farlo senza problemi.
tom's hw per altro fece una recensione nella quale descriveva i problemi delle logitech riguardo le serie veloci di bassi che tendono a mischiarsi (e per un'amante dei sepultura come me è insopportabile avere un sottofondo di basso e non delle battute separate :muro: ), inoltre mi pare dissero che anche gli alti costituivano un problema per le logitech qualora questi fossero molto alti ed infine hanno un "white noise" perenne anche a casse spente (per non sentirlo devi staccare l'alimentazione:mad: )
Il problema del fruscio di sottofondo è stato risolto con la nuova release del rack (la discussione è stata in rilievo un bel pò), sostituito agli utenti come me che si trovavano effettivamente in questa situazione.
Per quanto riguarda la qualità audio a detto di pc professionale la differenza non è così marcata (recensione effettuata con la vecchia versione del rack).
Non ci sono problemi di alti (per pc pro, altre rece non le ho lette).
Costo sui 400 euro.
In effetti le megaworks (le 5.1) costano 130/150 euro in meno ma secondo me (e ripeto sempre secondo me) sono inferiore alle z-680 per la minore potenzialità di vita nel tempo. La versatilità e maggiore longevità delle z-680 si pagano.
Cmq se fate una ricerca troverete una decina di 3d di confronto;)
andreaxol
18-10-2003, 14:56
Originariamente inviato da Kewell
...In effetti le megaworks (le 5.1) costano 130/150 euro in meno...
Sul sito della Creative le danno a 399€
3/4 mesi fa erano in offerta a mediaworld a 239 euro...
Anche le logitech vengono 499 euro sul sito ufficiale e poi si trovano a 400;)
le digital costano di più perchè hanno la codifica dd e dts (credo) integrata in un frontalino o in una base che ti danno insime alle casse ed inoltre hanno un'uscita digitale.
per quanto riguarda i nuovi moddelli tra un paio di mesi dovrebbero entrare nel mercao italiano le gigaworks.
ci saranno due modelli le 5.1 e le 7.1
i due modelli sono assolutamente uguali (a parte le due casse di differenza ovviamente), persino il sub del 5.1 ha a disposizione altri due alloggiamenti per un eventuale aggiunta di altre due casse (ovviamente commercializzeranno anche l'upgrade);
ogni cassa dovrebbe avere 5 W in più ed il sub 30 W in più (tutti W RMS dicono...) inoltre dovrebbero essere più precise (ma credo sia solo per giustificare una nuova spesa...:rolleyes: ).
andreaxol
18-10-2003, 23:11
Originariamente inviato da NJoy
...per quanto riguarda i nuovi modelli tra un paio di mesi dovrebbero entrare nel mercao italiano le gigaworks...
Spero digitali...
Originariamente inviato da Kewell
3/4 mesi fa erano in offerta a mediaworld a 239 euro...
Anche le logitech vengono 499 euro sul sito ufficiale e poi si trovano a 400;)
Non puoi prendere come riferimento il prezzo di una catena di ipermercati che può offrire materiale anche sotto costo, lo scopo di tali offerte è attirare il cliente che acqisterà, molto probabilmente, anche dell'altrto.
Il prezzo, è tra i 350€ e 400€, che vista la qualità del prodotto mi sembra "ragionevole".
Ciao
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.