PDA

View Full Version : Cambridge MegaWorks 550/650


Pagine : 1 [2] 3

Kewell
19-10-2003, 15:18
Originariamente inviato da frency
Non puoi prendere come riferimento il prezzo di una catena di ipermercati che può offrire materiale anche sotto costo, lo scopo di tali offerte è attirare il cliente che acqisterà, molto probabilmente, anche dell'altrto.
Il prezzo, è tra i 350€ e 400€, che vista la qualità del prodotto mi sembra "ragionevole".
Ciao
:)
Ma di che parli?:p
Per caso hai un negozio di pc?;)
Io vado dove spendo meno... Il prezzo di 350/400 è imho esagerato perché con quella cifra ti prendi le z-680 che hanno il decoder esterno...;)
E poi a quel prezzo òle vendevano on-line;)

Nie73
20-10-2003, 00:15
Originariamente inviato da andreaxol
Sul sito della Creative le danno a 399€


io l'ho prese sul sito della mediaworld a 269euro +spese di spedizione e sono ottime

andreaxol
20-10-2003, 08:28
Originariamente inviato da Nie73
io l'ho prese sul sito della mediaworld a 269euro +spese di spedizione e sono ottime


Se hai avuto altri sistemi creative, mi diresti come si comportano queste? Stando alle specifiche dovrebbero essere 3/4 volte più potenti delle 5700 digital...

andreaxol
21-10-2003, 00:51
x njoy

Scusa, ma le gigaworks dove le hai viste?

NJoy
21-10-2003, 01:18
le avevano annunciate pubblicamente sul sito ma adesso pare ci abbiano ripensato mettendo in saldo le megaworks 550 (prima finiamo le 550 poi vi facciamo vedere anche le 770).
comunque basta cercare con google e trovi sicuramente qualcosa intanto eccoti una foto:

http://www.clubic.com/images/auto/img51173.jpg

andreaxol
21-10-2003, 01:42
7.1 che desumo saranno leggermente più potenti delle 550

Analogiche?

NJoy
21-10-2003, 01:43
mi pare proprio di sì se non erro 75W le casse e 210W il sub

magoronzo
21-10-2003, 08:43
ciao sono felice possessore di audigy 2 e megaworks 550 (5.1)
Non c'e' che dire a mio avviso e' un ottimo impianto, in oltre se scarichi i driver giusti trasformi la "vecchia" audigy 2 in ZS, quindi con l'abilitazine dell EAX 3.0....
Unica pecca gli spiker sono estremamente direzionali....
e' vero che se si ascoltano mp3 o filmati nn dvd il 5.1 nn funziona ma comunque vuoi mettere ascoltare suoni provenienti da tutto intorno a te, anche se stereo?
P.S. io sono andato da mediaworld e mi sono fatto vendere le casse al prezzo che c'era online;)
CIAO!

andreaxol
21-10-2003, 15:44
Originariamente inviato da magoronzo

Unica pecca gli spiker sono estremamente direzionali....




In che senso?

:)

NJoy
21-10-2003, 18:21
se non le direzioni bene verso l'ascoltatore si formano fastidiosi "buchi di suono".
io dal canto mio le ho posizionate più o meno così:

http://www.tomshardware.fr/images/av/20021216/aesposition.gif

ovvero come lo stesso tom consiglia ;)

andreaxol
22-10-2003, 08:16
Le hai tenute così vicine a te? Io le ho messo le (inspire 6700) ai 4 angoli della camera. Chiaramente il centrale al centro e il 6° dietro...ho dovuto però fare delle prolunghe

Robybass
22-10-2003, 11:29
Ragazzi, avevo già postato nel mio post, ma volevo sapere anche io se effettivamente c'è tutta sta differenza di potenza tra le megaworks e le inspire 5700... visto che entrambe le schede tecniche parlano di RMS.. A breve devo ordinarle e per i giochi, visto che come audio ho la Audigy 2 pro ZS, quali mi consigliate?

Grazie ancora!

Robybass

andreaxol
22-10-2003, 22:45
Originariamente inviato da Robybass
Ragazzi, avevo già postato nel mio post, ma volevo sapere anche io se effettivamente c'è tutta sta differenza di potenza tra le megaworks e le inspire 5700... visto che entrambe le schede tecniche parlano di RMS.. A breve devo ordinarle e per i giochi, visto che come audio ho la Audigy 2 pro ZS, quali mi consigliate?

Grazie ancora!

Robybass


http://it.europe.creative.com/products/product.asp?prod=373&page=6


http://it.europe.creative.com/products/product.asp?prod=253&page=6


Vedi tu! ;)

NJoy
22-10-2003, 23:24
se ti interessa la potenza senza dubbio meglio le megaworks ma le 5700 sono digitali ovvero hanno un decoder esterno e sfruttano spdif quindi il suono dovrebbe risultare più pulito inoltre usando il decoder esterno il lavoro che dovrebbe fare la scheda audio lo fai fare ad esso.
io continuo a preferire l'accoppiata casse analogiche+scheda audio bella

andreaxol
23-10-2003, 00:12
Originariamente inviato da NJoy
se ti interessa la potenza senza dubbio meglio le megaworks ma le 5700 sono digitali ovvero hanno un decoder esterno e sfruttano spdif quindi il suono dovrebbe risultare più pulito inoltre usando il decoder esterno il lavoro che dovrebbe fare la scheda audio lo fai fare ad esso.
io continuo a preferire l'accoppiata casse analogiche+scheda audio bella


Quindi con le 5700 (o qualsiasi set di casse digitali) la qualità del suono è la stessa, sia con una scheda integrata Realtek con s-pdif (Asus A7V600) sia con una Audigy 2?

Charlie-Brown
18-11-2003, 00:40
Ciao:)

C'è nessuno che le ha le casse in oggetto? Come vanno?
:confused:
Vorrei regalarmele, e costano come un sistema entry Home Theatre! Ma se ne vale la pena... i giochi in HT non vanno ;-)))))
Riciao

--->|The Butcher|
18-11-2003, 08:04
Io possiedo queste casse, è da circa 6 mesi che le ho comprate, dal mio modestissimo parere sono molto buone.
Il suono che emettono è veramente potente pulito e senza disturbi, in ogni caso dipende anche dalla scheda sonora che monti (io ho la audigy 2 platinum).
Guarda, io te la consiglio vivamente non te ne pentirai, poi so che ormai le vendono a un prezzo veramente buono!!;)

Charlie-Brown
18-11-2003, 09:45
Pensavo di attaccarle alla mia live! 5.1 . Dovrebbero essere adatte, no? Dopotutto stiamo parlando di 5.1 non di 6 o 7.1, no? certo il THX l'ho con una audigy,ma... altri 150 euris.....
:eek:

Che dici?

Takamine
19-11-2003, 00:03
Anch'io le possiedo (attaccate ad una Audigy2 Platinum) e sono una bomba!
Per me rendono bene anche con una live! Attenzione però, poiché sbagli a dire DIGITAL. Infatti le Megaworks 550 non hanno il decoder interno e quindi sono sprovviste di entrata digitale, che comunque è utile solo per la comodità. Se infatti non devi coprire distanze elevate e non sei vicino a fonti che causano FORTI disturbi elettromagnetici la qualità fornita dal collegamento analogico è la stessa del digitale.

Acquistale: non te ne pentirai!

falcon.eddie
19-11-2003, 00:10
Le megaworks sono il non-plus-ultra per quanto riguarda potenza pura...Per pulizia del suono sono un pelo meglio le altec lansing ma qui si parla di orecchi sopraffini. :)

Charlie-Brown
19-11-2003, 12:33
E quali Altec consiglieresti? Io amo il suono sopraffino (ho un orecchio selettivo e sensibile) malgrado nel mio portafoglio ci siano spesso + mosche che soldini...
;)

falcon.eddie
19-11-2003, 13:28
Con 200€ ti porti a casa le xa3051,però se non ti piace l'estetica puoi prendere le 5100 davvero un gioiellino a 250€(però la risp. in freq. e 40Hz -20000 contro i 25Hz-20000 delle xa3051).100W Rms suonati bene sono molto meglio di 500W di un compattone da centro comm.le.
PS=Non che le megworks non abbiano una qualità eccelsa però le altec sono le altec.Prima facevano casse HI-END per audiofili ora si sono buttati nel ramo pc perchè più redditizio ma la qualità audio e sempre rimasta elevata.

gabrlott
26-11-2003, 11:51
olidata che dite?
olidata che dite?
Olidata Speaker 5.1 200W aiutatemi
ragazzi volevo sapere che ve ne pare di queste olidata?l'url è :
www.olidata.it/Prodotti_Lingua/Prod...o/ACSP51B03.htm
cosatano circa 260 euro, e offrono almeno cosi dicono nel sito il sistema digital con il dec. esterno, che ve ne pare? chi li ha sentitite?dove posso trovare maggiori informazioni dìsu queste casse?che scheda audio ci potrei abbinare per farle funzionare bene? ci sono alternative a questo kit? me le sconsigliate?
grazie. spero che riuscirete ad aiutarmi,

gabrlott
26-11-2003, 11:55
olidata che dite?
olidata che dite?
Olidata Speaker 5.1 200W aiutatemi
ragazzi volevo sapere che ve ne pare di queste olidata?l'url è :
www.olidata.it/Prodotti_Lingua/Prod...o/ACSP51B03.htm
cosatano circa 260 euro, e offrono almeno cosi dicono nel sito il sistema digital con il dec. esterno, che ve ne pare? chi li ha sentitite?dove posso trovare maggiori informazioni dìsu queste casse?che scheda audio ci potrei abbinare per farle funzionare bene? ci sono alternative a questo kit? me le sconsigliate?
grazie. spero che riuscirete ad aiutarmi,

Celacanto
26-11-2003, 21:34
Originariamente inviato da andreaxol
Ciao a tutti :)

Completamente deluso dalla qualità delle mie attuali Creative Inspire 6.1 6700, sarei intenzionato a comprare quello che, stando alle specifiche, mi sembra il top degli speaker Creative (sono "solo" 5.1...ma mi basta), cioè le Creative Cambridge SoundWorks 5.1 550.

http://it.europe.creative.com/products/product.asp?prod=373

http://it.europe.creative.com/products/product.asp?prod=373&page=6

Cosa ne dite? Chi le ha o le ha avute potrebbe postare le sue impressioni?Come si è trovato, i problemi ecc...

Dovrei affiancarle alla mia Audigy 1...però a breve cambierò scheda madre (nforce 2 400) e a questo punto eterno dilemma:

Audio integrato nVidia Sound Storm (AC3 Encoder), compro una Audigy 2 o tengo la vecchia Audigy?

Grazie in anticipo per i vostri interventi!


io le ho e sono mostruose....sono riuscito a trovarle a mediaworld a 240 euro!!!!!!
:D

andreaxol
27-11-2003, 00:13
Unico neo è che non sono digitali...

frency
27-11-2003, 19:29
Originariamente inviato da andreaxol
Unico neo è che non sono digitali...
............o pregio.....;)

Crash5wv297
27-11-2003, 19:51
Preso le 550 da MW, e ne sono contentissimo. ;)

Kewell
27-11-2003, 19:54
Originariamente inviato da frency
............o pregio.....;)

Puoi spiegarti meglio?:)

Ne approfitto per dirti che hai la sign fuori norma;)

frency
27-11-2003, 21:05
Il suono digitale lo trovo troppo freddo....innaturalmente perfetto, ma è solo il mio personalissimo punto di vista, comunque, stiamo parlando di un sitema di casse davvero straordinario per la fascia di prezzo a cui appartengono.
Aggiorno la sign;)

andreaxol
27-11-2003, 22:28
Originariamente inviato da frency
............o pregio.....;)

Un sistema digitale lo puoi collegare alla console, al lettore dvd al pc sfruttando in pieno il dolby e il dts. Se la metti sul piano della resa acustica bisognerebbe chiamare in causa un audiofilo. A questi livelli penso che non ce ne accorgeremmo della differenza a parità di sistema...


:)

frency
28-11-2003, 20:23
sono perfettamente d'accordo, si tratta di sistemi eccellenti, le mie sono solo sensazioni personalissime
Che il sistema digitale digitale sia più "versatile" è innegabile,ma è pur vero che, una volte montate e disposte le casse (cosa che nel mio caso è stata laboriosa), difficilmente le sposti e le colleghi ad altri dispositivi.
ciao;)

Christian2003
01-12-2003, 08:13
Ciao a tutti,
posseggo ormai da un anno l'impianto audio Creative MEGAWORKS 550 5.1, ed è da qualche mese che ho problemi gravissimi.

Andiamo con ordine:

- Circa un mese e mezzo fa smonto il case per sostituire la ram, quando ricollego le casse in maniera identica, alcune non funzionano... se inverto i contatti funzionano ad alternanza (questa prima andava, ora no, ma va quella che prima era morta ecc...)

- Ieri rismonto il case per cambiare masterizzatore, e che succede? quando ricollego le casse, le accendo... vanno sempre le solite 2 (il subwoofer a parte) e inoltre posso mettere al massimo come potenza il livello 2!!! livello 2 su 5... se provo ad alzare a 3 le casse scoppiettano (non tutte).

Cosi abbastanza nervoso cosa faccio? smonto tutto (ma proprio tutto), prendo manuali e guide, rimonto tutto alla perfeazione ogni cosa, ricollego tutto, eseguendo le operazioni della guida in maniera magistrale...

Accendo le casse: NON SI SENTE NIENTE!!! NON FA PIU' UNA CICCA!!!!!! :eek:

Questo impianto l'ho pagato a suo tempo circa 470 euro... accompagnato da una audigy platinum 2 come scheda audio.

Nome prodotto:
Creative MegaWorks® THX® 5.1 550

Link:
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?prod=373

Vi prego aiutatemi, ve ne sarei estremamente riconoscente, ho da poco preso qualche gioco nuovo (vedi splinter cell... max payne 2 ecc) e non posso giocarci xkè non sento nulla.

:( :( :( :(

Takamine
01-12-2003, 13:53
mi dispiace vecchio, ma secondo mè si è fottuto qualcosa!
Sicuro, che invece, a partire non siano state le uscite della scheda.
Prima di rivolgerti al servizio di assistenza, fai un po' di prove. Porta le megaworks da un tuo amico oppure disattiva la scheda audio e attaccale alle uscite audio della scheda madre (penso che ne avrai una con audio integrato).
Visto il problema come me lo hai descritto (il volume lo posso portare max a 2) dubito che sia un problema di driver...
Anch'io posseggo le 550 THX e la Audigy2 Platinum da un anno... non ho mai avuto problemi...
Però mi sembra strano che il problema sia nato dopo la tua apertura del case... non è che hai scaricato qualche scossa elettrostatica??

Cmq fai un po' di prove... poi approfitta della garanzia se sei ancora in tempo.

Buona fortuna!

Christian2003
01-12-2003, 14:23
Il volume lo POTEVO portare a 2, ora non sento proprio niente!!!
Oggi viene un tecnico a fare qualche prova, se non va se lo porta in negozio e me lo cambia in garanzia...

Vi faccio sapere.

Willy80
02-12-2003, 10:43
A me ha fatto un problema del genere, ma era la scheda audio, di colpo durante la visione di un DVD ha smesso di suonare, le ho provate tutte ma proprio tutte e alla fine ha ricominciato a funzionare, non so per quale motivo ma ancora adesso funziona!!!
Anche secondo me con ha detto Takamine può dipendere dalla scheda audio!!!;)

ciraw
25-12-2003, 10:10
ho trovato in offerta a 270€ il kit della creative (550d)
vale il prezzo dell'acquisto?
ho notato che il sub a 150W rms, ma sono reali ???
anche la potenza dei satelliti mi sembra esagerata!!!!70 W!!!

montyburns
26-12-2003, 10:00
le ho sentite suonare, in un ambiente anche piuttosto grande.. sono molto potenti e come suono ti assicuro che sono meglio delle 5700 digital

ciraw
26-12-2003, 18:55
nessun altro possiede le suddette casse?

mtitone
26-12-2003, 19:12
io.........sono ottime secondo me a quel prezzo.

ciraw
26-12-2003, 19:26
ma anche a volume elevato(intendo molto) non distorgono?

DmXruleZ
27-12-2003, 01:09
se quelle casse le mandi a volume molto elevato cominciano a creparsi i muri e arrivare denunce per disturbo alla quiete pubblica,quindi penso che il problema non si ponga :D

ciraw
28-12-2003, 17:55
danno!
le casse si possono comprare a quel prezzo solo su internet
su quella cifra(200-250€) cosa potrei prendere??
mi servirebbe un 5.1 abbastanza potente

ciraw
29-12-2003, 18:55
Up! qualcuno mi risponda!!!

Kewell
29-12-2003, 19:21
Originariamente inviato da ciraw
danno!
le casse si possono comprare a quel prezzo solo su internet
su quella cifra(200-250€) cosa potrei prendere??
mi servirebbe un 5.1 abbastanza potente
Ma perché non puoi comprarle su internet? Puoi anche acquistare tramite contrassegno se ti preoccupa il metodo di pagamento.

Celacanto
29-12-2003, 22:36
comprale su bow.it e paghi al corriere

Willy80
30-12-2003, 12:09
Io le ho viste da MediaWorld in offerta a 250€!!!:D

tony666
30-12-2003, 13:09
5 satelliti da 70w rms più un sub da 150 significa veramente un'home theater con i OO ... E cmq una tale potenza garantisce anche un'elevata qualità a volumi alti...

ciraw
30-12-2003, 18:59
ma che alternative ci sono alle megawork

Kewell
30-12-2003, 19:55
A quel prezzo... direi niente.

ciraw
01-01-2004, 13:48
uppete!

ciraw
02-01-2004, 18:56
up
datemi altre alternative da 200-250€!!!!

ciraw
03-01-2004, 20:46
up!

narnonet
03-01-2004, 22:10
Originariamente inviato da ciraw
up
datemi altre alternative da 200-250€!!!!

Nessuna
:D

O compri o compri!!!!:D

ciraw
06-01-2004, 19:53
mi è venuta in mente un'altra alternativa meno costosa e potente:
vale la pena secondo coi spendere 180 € x le creative 5500 digital?

Masterminator
07-01-2004, 02:29
Originariamente inviato da ciraw
mi è venuta in mente un'altra alternativa meno costosa e potente:
vale la pena secondo coi spendere 180 € x le creative 5500 digital?

no piuttosto le gd580 che costano 199 ma hanno il decoder DD DTS Dolby pro logic 2.
Se giochi sia le 580 che le 5500 non vanno molto bene (niente audio multicanale posizionale) allora se vuoi la centralina devi andare sulle inspire 5700 o se le trovi ancora dtt3500.
Io adesso però vendo le 5700 per le megaworks!

terrys3
07-01-2004, 09:07
Originariamente inviato da tony666
5 satelliti da 70w rms più un sub da 150 significa veramente un'home theater con i OO ... E cmq una tale potenza garantisce anche un'elevata qualità a volumi alti...

certo, come no...
...tutto questo nella fantasia ...

ciraw
07-01-2004, 19:57
Originariamente inviato da Masterminator
no piuttosto le gd580 che costano 199 ma hanno il decoder DD DTS Dolby pro logic 2.
Se giochi sia le 580 che le 5500 non vanno molto bene (niente audio multicanale posizionale) allora se vuoi la centralina devi andare sulle inspire 5700 o se le trovi ancora dtt3500.
Io adesso però vendo le 5700 per le megaworks!
ma normalmente le userei 50% gioco e 50% musica!!!
altre alternative?
ma le dtt2200 a che casse che produce adesso la creative posso essere paragonate?

Crash5wv297
07-01-2004, 22:35
Ho le 550 da questa estate, prese anch'io da MW. Prendile, non te ne pentirai !! ;)

ciraw
08-01-2004, 09:03
Originariamente inviato da Crash5wv297
Ho le 550 da questa estate, prese anch'io da MW. Prendile, non te ne pentirai !! ;)
ma le hai prese su internet o in negozio?
quanto le hai pagate?

Masterminator
08-01-2004, 12:18
Originariamente inviato da ciraw
ma normalmente le userei 50% gioco e 50% musica!!!
altre alternative?
ma le dtt2200 a che casse che produce adesso la creative posso essere paragonate?

le p580!
Forse sono un po meglio come qualità le 2200

dariom2000
10-01-2004, 10:50
Ragazzi ho da poco comprato l'accoppiata decoder ddts-100 + casse creative megaworks 550 e come promessovi ecco le mie impressioni:

Devo dire che le casse sono veramente potenti, soprattutto il sub e il diffusore centrale ma in particolar modo il primo. Infatti è conveniente abbassare il volume del sub per un ascolto ottimale.
E inoltre notevole è la versatilità dell'impianto che consente innumerevoli configurazioni.
Tuttavia anche un impianto come le megaworks 550 non è sicuramente esente da imperfezioni che vi vado a elencare:

1- i satelliti posteriori hanno un suono sicuramente meno marcato di quelli anteriori ed è conveninete alzare il loro volume.

2- per quanto costano la creative si poteva almeno degnare di mettere prolunghe di lunghezza maggiore in quanto sebbene i tre metri per i diffusori anteriori siano sufficienti, i 5m per quelli posteriori sono ridicoli.

3- il terzo problema e quello secondo me piu fastidioso: le casse presentano un fruscio di sottofondo che sicuramente non mi aspettavo da casse di questa fascia di prezzo. C'è da dire che il fruscio non è molto marcato ma decisamente sopportabile e che secondo me me dipende molto dal fatto che le mie casse sono ancora nuovissime; penso infatti che con il passare delle ore d'ascolto il fruscio si attenui notevolmente. inoltre non sono sicuro ma penso anche che il fruscio dipenda forse dalla vicinanza del decoder al sub. CMQ faro alcune prove e vi faro sapere se il fruscio diminuisce.

Infine volendo dare un giudizio finale credo che comunque stiamo parlando di un ottimo impianto e soprattutto di un ottimo 5+1.

Chiudo infine facendo due considerazioni:

1- gli impianti 5+1 sicuramente manifestano i loro limiti nell'ascolto della musica in generale

2- il prezzo è un po elevato

Cmq compratelo ne vale la pena!!!

Kewell
10-01-2004, 13:13
I cavi che mettono in dotazione fanno pena. Vanno cambiati cmq. Il fruscio può dipendere anche da quello. E' vero che il fruscio si dovrebbe ridurre dopo un certo rodaggio. Il prezzo non mi sembra eccessivo.
:)

dariom2000
10-01-2004, 13:21
ti garantisco che ho gia provveduto a cambiare i cavi dei posteriori e sebbene abbia comprato cavi di qualità abbastanza buona il fruscio sui canali posteriori e esattamente uguale al fruscio sugli anteriori.

P-s tu l'uscita ausiliaria AUX sul sub l'hai collegata al ddts-100? io no

Kewell
10-01-2004, 13:28
Io ho le z-680;) .
Cmq un po' di fruscio è normale... basta che non sia eccessivo e udibile diciamo... oltre il metro di distanza... e che non aumenti all'aumentare del volume, ma sia costante.

dariom2000
10-01-2004, 14:31
il fruscio si sente solo avvicinando l'orecchio alla cassa ma a meno di un metro ancora non si sente. forse sono un po esagerato

Kewell
10-01-2004, 14:53
Tutto in regola, allora;)

mtitone
11-01-2004, 12:16
Io con le mie non sento fruscii...........non può dipendere dalla scheda audio? Confermo invece la presenza di bassi forse eccessivi, da smorzare un pò.......comunque sono le prime casse per pc che ho posseduto che consentono di ascoltare gradevolmente persino la musica classica......

dariom2000
11-01-2004, 12:21
ma ancora non ho capito se un po di fruscio è normale o no. infatti il fruscio mi si sente solo avvicinando l'orecchio alla cassa ma anche a distanze inferiori al metro ancora non si sente quindi penso tutto sia nella normalità

Kewell
11-01-2004, 12:25
Tutte le casse emettono un minimo di fruscio. Mi sembra impossibile che il livello sia pari a zero. Poi dipende da caso a caso, da impianto a impianto (a volte anche dall'alimentazione).

quicker
19-01-2004, 22:20
Premessa: le mie disponibilitá economiche sono limitate (max ma proprio max 250 euro).

POssono essere un buon acquisto le megaworks 550 da connettere al dvd per poter godere di un minimo di effetto cinema?

Il telecomando a filo permette regolare gli alti e i bassi? (tenete conto che non essendo connesse ad un pc non posso intervenire sui settaggi software per regolare alti, bassi e volume delle singole casse).

Pregi e difetti di un sistema audio video cosí composto?

DmXruleZ
20-01-2004, 02:19
a mio parere i megaworks sono estremamente potenti ,se considerato che rientrano nel range di altoparlanti per pc...è senza dubbio un ottimo acquisto e se hai una stanza anche di medie dimensioni credo che questo impianto faccia la sua figura..;)
si il volume su cavo ha volume generale e bassi credo...

quicker
22-01-2004, 19:01
Ancora un paio di domande:

_ le megaworks sono amplificate? Nel senso che facendogli arrivare il segnale rca audio dal dvd questo viene amplificato, oltre che per il sub, anche per i satelliti?

_come detto comprerei le megaworks per ascoltarle esclusivamente con il dvd. E' un buon acquisto ho forse sarebbe meglio indirizzarmi su kit di casse (sub amplificato + satelliti) dello stesso range di prezzo (200-250 euro) di alcuni produttori tipo Panasonic, Sony, etc?

p.es:
http://www.panasonic.it/default.asp?M=121|19|6&N=back&FS=_lwe_loaders/productsdetails.asp?prod=5386

Anche se peró non riesco a capire se il sub amplificato pilota anche i satelliti o se per questi ci vuole un amplificatore a parte.

Bleach
22-01-2004, 21:03
Originariamente inviato da quicker
Ancora un paio di domande:

_ le megaworks sono amplificate? Nel senso che facendogli arrivare il segnale rca audio dal dvd questo viene amplificato, oltre che per il sub, anche per i satelliti?

_come detto comprerei le megaworks per ascoltarle esclusivamente con il dvd. E' un buon acquisto ho forse sarebbe meglio indirizzarmi su kit di casse (sub amplificato + satelliti) dello stesso range di prezzo (200-250 euro) di alcuni produttori tipo Panasonic, Sony, etc?

p.es:
http://www.panasonic.it/default.asp?M=121|19|6&N=back&FS=_lwe_loaders/productsdetails.asp?prod=5386

Anche se peró non riesco a capire se il sub amplificato pilota anche i satelliti o se per questi ci vuole un amplificatore a parte.


Sono amplificate.

lucasantu
23-01-2004, 15:41
secondo me se devi fare un piccolo ht prendi le inspite 7700 che sono 7.1 e sono potenti fin troppo , nn te ne fai niente della potenza delle megaworks ...
questo è quello che credo io

goan76
23-01-2004, 17:10
Ciao guarda se ti piace questo a EUR 299,00

ti o inviato un pvt

ninja970
06-04-2004, 11:07
Ho il sistema Cambridge Megaworks 510D composto da 4 altoparlanti + centrale + sub e ho un fastidioso disturbo che proviene dalle casse anche a PC spento. Ho provato a cambiare i fili, a invertire le casse, a escludere una cassa alla volta, a pulire tutti i collegamenti con aria compressa ma niente :muro:
Il problema credo che provenga dal subwoofer ma come devo fare ? A che è dovuto questo fruscio ?

ninja970
06-04-2004, 16:12
Nessuno ha una idea di come risolvere il mio problema ?

:help:

diafino
06-04-2004, 17:44
se tu isoli i cavi cioè li tieni lontano da cavi della corrente e altri fa ancora lo skerzo? se si magari prova a portarle indietro..;)

ninja970
06-04-2004, 18:48
Originariamente inviato da diafino
se tu isoli i cavi cioè li tieni lontano da cavi della corrente e altri fa ancora lo skerzo? se si magari prova a portarle indietro..;)
Già sono lontani, la cosa strana è che il fruscio non è sempre stabile cioè alcune volte è leggermente inferiore. Boh!!! Non so più cosa pensare :confused:

ninja970
16-04-2004, 12:22
Ho scritto alla Creative circa il mio problema e mi hanno approvato la sostituzione del subwoofer :D
E' comunque un modello che è uscito non proprio esente da difetti di fabbrica e la Creative evidentemente lo sa...
Cmq grazie Creative ;)

ninja970
30-04-2004, 17:00
Oggi mi è arrivato il sistema nuovo di zecca speditomi da Creative.
Ancora grazie al supporto tecnico e alla serietà di Creative ;)

dr.alex
05-06-2004, 20:21
sono tentato devo ammetterlo....

...vorrei passare a questo sistemino, ma parliamo di 270-280€, quindi prima di affrontare la spesa vorrei sapere se qualcuno le ha prese e sapere come si trova....

...so che molti preferiscono le logitech Z-5300 che costano anche 80-90€ in meno, ma nn hanno i piedistalli x le casse posteriori, e x me è un problema!

link al prodotto:

http://it.europe.creative.com/estore/product.asp?prod=373

le caratteristiche sono di tutto rispetto:

Potenza in uscita totale: 500 Watt
Altoparlanti satelliti surround: 70 Watt RMS per satellite
Altoparlante centrale: 70 Watt RMS
Subwoofer: 150 Watt RMS

Rapporto segnale rumore: 99dB!!!

Gli altoparlanti satellite sono schermati e calibrati, con coni di precisione da 3,5” e magneti ad alta qualità per generare suoni estremamente fluidi, in grado di soddisfare qualsiasi audiofilo e la certificazione THX®

Subwoofer in legno con doppio condotto, incorpora un robusto cono da 8”, rivolto verso il basso, per un migliore impatto sonoro
L’amplificazione BASH® offre 500 Watt di potenza per alti livelli di riproduzione, realistici e privi di distorsione

;)

lamalta
06-06-2004, 11:34
Le caratteristiche tecniche e la certificazione THX contano meno di nulla. L'unico modo per valutarle è ASCOLTARLE e vedere se ti piacciono.

Ale

dr.alex
06-06-2004, 17:23
Originariamente inviato da lamalta
Le caratteristiche tecniche e la certificazione THX contano meno di nulla. L'unico modo per valutarle è ASCOLTARLE e vedere se ti piacciono.

Ale

purtroppo nn è facile (direi è praticamente impossibile!) trovarle in giro pronte a suonare...

...contavo sull'esperienza diretta e concreta di qualcuno del forum!

;)

lamalta
06-06-2004, 17:42
Originariamente inviato da dr.alex
purtroppo nn è facile (direi è praticamente impossibile!) trovarle in giro pronte a suonare...

...contavo sull'esperienza diretta e concreta di qualcuno del forum!

;)

Ma sarà sempre un'esperienza altrui. I gusti sono troppo personali per fidarsi del giudizio altrui.

Ale

CHON
06-06-2004, 18:21
Le ho! :D
Sono FAVOLOSE ma solo se le combini con una scheda audio decente (leggi Audigy 2) con quella integrata nella mia scheda madre non ne sfrutti neanche 1%
La confezione comprende 5 satelliti + 1 sub + controllo volume... non ci sono piedistalli per quelle di dietro solo 4 piedini per reggerle dritte e 1 speciale reclinabile per il satellite centrale. In colcusione se hai una audigy e 280 euri da spendere.... non aspettare altro!:oink:

dr.alex
06-06-2004, 20:05
Originariamente inviato da CHON
Le ho! :D
Sono FAVOLOSE ma solo se le combini con una scheda audio decente (leggi Audigy 2) con quella integrata nella mia scheda madre non ne sfrutti neanche 1%
La confezione comprende 5 satelliti + 1 sub + controllo volume... non ci sono piedistalli per quelle di dietro solo 4 piedini per reggerle dritte e 1 speciale reclinabile per il satellite centrale. In colcusione se hai una audigy e 280 euri da spendere.... non aspettare altro!:oink:

grazie x le info!

mi arriva a gg la audigy2 quindi su quel versante sono a posto!

x i piedistalli sono OK, uso quelli delle 5500D, mi sa che forse devo prendere solo un adattatore dal sito creative che costa un paio di eurozzi!


;)

Kewell
06-06-2004, 21:50
Originariamente inviato da CHON
Le ho! :D
Sono FAVOLOSE ma solo se le combini con una scheda audio decente (leggi Audigy 2) con quella integrata nella mia scheda madre non ne sfrutti neanche 1%
La confezione comprende 5 satelliti + 1 sub + controllo volume... non ci sono piedistalli per quelle di dietro solo 4 piedini per reggerle dritte e 1 speciale reclinabile per il satellite centrale. In colcusione se hai una audigy e 280 euri da spendere.... non aspettare altro!:oink:

Hai la sign decisamente fuori norma;)

Confermo: sono delle buone casse per pc, meglio se abbinate al decoder della creative.

dr.alex
07-06-2004, 22:41
Originariamente inviato da Kewell
Hai la sign decisamente fuori norma;)

Confermo: sono delle buone casse per pc, meglio se abbinate al decoder della creative.

io lascierò decodificare alla audigy2...del resto nn mi serve x vedere film, ma solo x giocare e al max ascoltare un pò di mp3...

;)

terrys3
08-06-2004, 22:21
Originariamente inviato da lamalta
Le caratteristiche tecniche e la certificazione THX contano meno di nulla. L'unico modo per valutarle è ASCOLTARLE e vedere se ti piacciono.

Ale

quoto in pieno - le specifiche dichiarate da Creative sono a dir poco ridicole

Takamine
09-06-2004, 14:04
Ce le ho anch'io da ormai 1 anno mezzo (erano appena uscite).
Sono un tipo molto preciso e ti assicuro che anch'io c'ho riflettuto molto prima di acquistarle. Anch'io avevo le tue stesse perplessità, visto che si tratta di spendere 300 eurozzi!
Non ho provato le Logitech, comunque ti assicuro che le Megaworks sono uno tra i migliori sistemi per l'audio su PC.

Ne sono super soddisfatto!
So che sono uscite le Gigaworks, ma costano ancora abbastanza... non so se ti conviene aspettare qualche mesetto e prenderti quelle, visto che le dimensioni e il peso dei satelliti sono leggermente superiori!

Megaworks o Gigaworks che siano... prendile: non te ne pentirai!

Gioco spesso a Soldiers of Fortune e ti devo dire che è una bomba con l'audio 5.1... ovvio anch'io ho una Audigy2 abbinata!

byez!
;)

dr.alex
02-07-2004, 23:21
ragazzi mi sono arrivate......che dire...un altro mondo!

certo che sono enormiiiiiiiiiiiiiiiiii

:eek: :eek: :eek:

Kola_Gurra
02-07-2004, 23:31
Originariamente inviato da dr.alex
sono tentato devo ammetterlo....

...vorrei passare a questo sistemino, ma parliamo di 270-280€, quindi prima di affrontare la spesa vorrei sapere se qualcuno le ha prese e sapere come si trova....

...so che molti preferiscono le logitech Z-5300 che costano anche 80-90€ in meno, ma nn hanno i piedistalli x le casse posteriori, e x me è un problema!

link al prodotto:

http://it.europe.creative.com/estore/product.asp?prod=373

le caratteristiche sono di tutto rispetto:

Potenza in uscita totale: 500 Watt
Altoparlanti satelliti surround: 70 Watt RMS per satellite
Altoparlante centrale: 70 Watt RMS
Subwoofer: 150 Watt RMS

Rapporto segnale rumore: 99dB!!!

Gli altoparlanti satellite sono schermati e calibrati, con coni di precisione da 3,5” e magneti ad alta qualità per generare suoni estremamente fluidi, in grado di soddisfare qualsiasi audiofilo e la certificazione THX®

Subwoofer in legno con doppio condotto, incorpora un robusto cono da 8”, rivolto verso il basso, per un migliore impatto sonoro
L’amplificazione BASH® offre 500 Watt di potenza per alti livelli di riproduzione, realistici e privi di distorsione

;)
le logitech nn hanno il piedistallo però hanno già il supporto per appenderle al muro

dr.alex
03-07-2004, 09:12
beh, queste casse sono decisamente superiori, almeno secondo il mio orecchio......

...e poi anche queste possono essere fissate a muro, ma esteticamente la cosa mi garba poco........con i piedistalli è tutta un'altra cosa!

la cosa impresionanate è che sono enormi, quasi fuori scala, molto solide il subwoofer è una favola.....e vengo dal un impiantino creative 5500digital nn da due casse da 9.9€!

:sofico: :sofico: :sofico:

LordArthas
03-07-2004, 13:47
Anche a me sono arrivate l'altro ieri e sono molto contento. Ho sentito cose che con i Philips 5.1 che avevo prima, non ho mai avuto il piacere o il dispiacere, se si tratta di mp3, di sentire ;)

SPY-NET
04-07-2004, 18:18
io le TENEVO....poi mi si e FUSO un pezzo sulla piastra dell'amplificatore.....risultato BUTTATI 350€

però quando le ascoltavo (GIGI D'AGOSTINO) era un suono che fino ad ora non avevo mai sentito.......

SPERO TI DURINO MOLTO......(non è una iattura) non c'è quasi niente di questa qualita a questo prezzo!!!!!!!!!!!!

LordArthas
04-07-2004, 18:34
Ma scusami non erano in garanzia? Penso di no. Se dopo 2 anni, si brucia qualcosa e le devo buttare, saro' contento lo stesso, per il tempo che ho avuto il piacere di ascoltarle ;)

terrys3
04-07-2004, 19:47
Originariamente inviato da SPY-NET
io le TENEVO....poi mi si e FUSO un pezzo sulla piastra dell'amplificatore.....risultato BUTTATI 350€

però quando le ascoltavo (GIGI D'AGOSTINO) era un suono che fino ad ora non avevo mai sentito.......

SPERO TI DURINO MOLTO......(non è una iattura) non c'è quasi niente di questa qualita a questo prezzo!!!!!!!!!!!!

con tutto il rispetto nei tuoi confronti e nei confronti dei tuoi gusti musicali ma francamente non riesco ad immaginare come si possa testare la bontà di un impianto con la musica di Gigi d'Agostino - è come provare una Ferrari su una strada di campagna...

SPY-NET
04-07-2004, 22:06
DE GUSTIBUS

tu prova a mettere a palla il sub woofer e vedi come ti sposta anke il muro ogni volta che salta il basso....

e poi io ascolto tutti i tipi di musica....

dalla classica al punk...quindi "PENSO"di averle testate bene....

scua allorta secondo te con che musica dovresti sentirle queste casse????????????'.....


mai provata una ferrari nelle strade di campagna?????????

provala e vedrai il suo LIMITE!!!!!!!!!!!!!!!

VitOne
05-07-2004, 01:00
Testare una ferrari su una strada di campagna non è malissimo, dipende se è sterrata o meno.
Lacertificazione THX è un ottimo segno di qualità e conta molto come indice generale di cura nella realizzazione delle casse e di tutto quello che riguarda l'home teater come già dimostrato e discusso in altri 3d di questo forum.
Le specifiche creative non sono assolutamente ridicole, con le mie s750 (70 w per satellite più sub) ho sonorizzato con successo sale molto ampie). Comqunque se credi che la creative non sia all'altezza denunciala pure con rtest alla mano, dichiarare il falso è reato, specie nelle specifiche tecniche di un prodotto e quando si parla di thx e rms c'è poco da discutere.

Ovviamente ci sono mille altri modi, anche più validi dal punto di vista prestazionale e di reale qualità del suono di testare un sisitema e di dichiararne le potenzialità, ma quello più usato è il wattaggio rms, quindi...

Kola_Gurra
05-07-2004, 01:20
Originariamente inviato da SPY-NET
DE GUSTIBUS

tu prova a mettere a palla il sub woofer e vedi come ti sposta anke il muro ogni volta che salta il basso....

e poi io ascolto tutti i tipi di musica....

dalla classica al punk...quindi "PENSO"di averle testate bene....

scua allorta secondo te con che musica dovresti sentirle queste casse????????????'.....


mai provata una ferrari nelle strade di campagna?????????

provala e vedrai il suo LIMITE!!!!!!!!!!!!!!!
con la musica pop, rap, rnb e con i film anche te :rolleyes:

SPY-NET
05-07-2004, 11:52
dimenticavo ci tenevo collegato anke l'X BOX!!!!!!!!!


X VITONE

come vanno le 750s????
le vorrei comprere...ps devo comprere anke il DDTS 100 (il decodificatore)?

VitOne
05-07-2004, 16:04
Le s750 sono sicuramente le migliori casse epr pc oggi disponibili, hanno un ottima potenza complessiva in grado di soddisfare qualsisi esigenza di sonorizzazione, non hanno nessun tipo di fruscio o disturbo di sottofondo.
Per qwuanto riguarda la qualità dell'aduio è sempre un discorso molto soggettivo, essendo le cassse a due vie con degli ottimi tweeter in titanio gli alti vengono resi in maniera molto cristallina. Una demo (la stessa usata per le boose) audio mi ha lasciato molto colipito, tanto da convincermi a comprare le casse: un vetro si infrange e cade in una pozza d'acqua, il suono è veramente molto realisitico.
Il decoder io lo ho ma lo uso pochissimo (essenzialemnte quando ho tempo libero gioco, non vedo molti film sul pc) però devo dire che la codifica del dts e del dd che offre è leggermente meglio di quella della scheda audio, una audigy 2 zs standar, ottima invece nei giochi, specie in quelli che usano l'eax 4.0. Giocare a colin mc rae rally 4 con questo sitema ed un volante momo è una delle esperienze più divertenti in ambito informatico che ho mai vissuto, l'avvolgimento del giocatore (specie con le visuali interne) è incredibile...

SPY-NET
06-07-2004, 19:18
se e dico SE le compro le 750 penso le usero x la musica e x i giochi.....collegate all'x-box.............percio compro anke il ddts 100.....:sofico:

terrys3
07-07-2004, 01:32
Originariamente inviato da SPY-NET
DE GUSTIBUS

tu prova a mettere a palla il sub woofer e vedi come ti sposta anke il muro ogni volta che salta il basso....

e poi io ascolto tutti i tipi di musica....

dalla classica al punk...quindi "PENSO"di averle testate bene....

scua allorta secondo te con che musica dovresti sentirle queste casse????????????'.....



Come avevo cercato di farti capire con il mio precedente post non è una questione di gusti musicali ma di "qualità oggettiva" di quello che si ascolta.
Innanzitutto è bene precisare che la musica elettronica mal si presta a testare qualunque tipo di impianto (soprattutto economico) dato che, proprio la sua origine elettronica, ne rende la riproduzione non eccessivamente complicata - al contrario è molto più difficile riprodurre suoni naturali come quelli prodotti da strumenti acustici. Un concerto di musica classica mette in ginocchio impianti che costano decine di milioni, figuriamoci le MegaWorks!
Oltre a ciò bisogna tenere conto della qualità di registrazione della musica che si ascolta. Infatti al giorno d'oggi, a più di 20 anni dall'introduzione del Cd, sono ancora molti i dischi che vengono registrati in malo modo. Questo perchè l'obiettivo delle case discografiche è quello di vendere il più possibile e,allo stesso tempo, risparmiare sui costi di produzione. Sono davvero pochi gli artisti che dedicano importanza a questi fattori, preoccupandosi di come suonerà il proprio CD su impianti che non siano i soliti compattoni coreani...
A conti fatti i CD di Gigi d'Agistino, che possano piacere o meno, alla luce dei fatti sopra esposti non sono assolutamente all'altezza del compito. Ti assicuro infatti che con CD di tutt'altra natura la qualità delle MegaWorks lascia alquanto a desiderare, soprattutto per le capacità timbriche dei satelliti lillipuziani. Giusto per fare uno dei nomi più famosi, cito il solito "The Dark Side of the Moon", cd utilizzato in ogni angolo del globo per la taratura di impianti dal costo stratosferico. E pensare che ha 30 anni sulle spalle... la cosa, purtroppo, fa riflettere....


Originariamente inviato da VitOne
Le specifiche creative non sono assolutamente ridicole, con le mie s750 (70 w per satellite più sub) ho sonorizzato con successo sale molto ampie). Comqunque se credi che la creative non sia all'altezza denunciala pure con rtest alla mano, dichiarare il falso è reato, specie nelle specifiche tecniche di un prodotto e quando si parla di thx e rms c'è poco da discutere.

Purtroppo la legislazione vigente in materia non è molto severa, anzi... Alla fine ogni casa utilizza propri sistemi di misurazione senza andare incontro ad alcun tipo di problema legale. Il fatto che tu abbia sonorizzato sale molto ampie conta poco - infatti non ho mai detto che la potenza delle MegaWorks sia insufficiente, anzi! Queste casse sono sicuramente sufficienti a soddisfare le esigenze di gran parte della clientela (non tutti abitiamo nella Reggia di Caserta...) ma resta il fatto che le specifiche dichiarate siano alquanto esagerate....
70W RMS sono molto più di quanto tu possa immaginare - facendo una stima moooolto approssimativa ritengo che la potenza (sempre in termini RMS) delle Megaworks sia poco meno della metà di quelle dichiarate. Infatti, essendo l'acustica un fenomeno fisico, soggetto quindi a delle leggi, per avere una certa potenza di emissione è necessario che le dimensioni della cassa acustica lo permettano.

Originariamente inviato da VitOne
Le s750 sono sicuramente le migliori casse epr pc oggi disponibili, hanno un ottima potenza complessiva in grado di soddisfare qualsisi esigenza di sonorizzazione, non hanno nessun tipo di fruscio o disturbo di sottofondo.
Assolutamente d'accordo sul fatto che siano le migliori casse per PC - riguardo l'assenza di fruscii o disturi di sottofondo è una questione piuttosto complessa da trattare... Tieni conto che anche i migliori impianti (anche quelli dal costo di 25.000€) non sono esenti da questo "problema" dato che, qualunque cd, anche se ben registrato, non è mai esente da fruscio. Impianti economici come le Megaworks, non riproducendo in modo completamente realistico quello che viene fatto suonare, riescono a mascherare in modo fittizio la presenza di fruscii nella registrazione.


Originariamente inviato da VitOne
Per qwuanto riguarda la qualità dell'aduio è sempre un discorso molto soggettivo, essendo le cassse a due vie con degli ottimi tweeter in titanio gli alti vengono resi in maniera molto cristallina. Una demo (la stessa usata per le boose) audio mi ha lasciato molto colipito, tanto da convincermi a comprare le casse: un vetro si infrange e cade in una pozza d'acqua, il suono è veramente molto realisitico.
Il decoder io lo ho ma lo uso pochissimo (essenzialemnte quando ho tempo libero gioco, non vedo molti film sul pc) però devo dire che la codifica del dts e del dd che offre è leggermente meglio di quella della scheda audio, una audigy 2 zs standar, ottima invece nei giochi, specie in quelli che usano l'eax 4.0. Giocare a colin mc rae rally 4 con questo sitema ed un volante momo è una delle esperienze più divertenti in ambito informatico che ho mai vissuto, l'avvolgimento del giocatore (specie con le visuali interne) è incredibile...

In conclusione queste casse sono eccellenti per giocare, decenti per l'home thatre, appena sufficienti per l'ascolto della musica. Per carità valgono tutto quello che costano, ma non venirmi a parlare di suono realistico o di ottimi tweeter perchè le cose proprio non stanno così. La disomogeneità timbrica fra i satelliti e il sub è disarmante come il fatto che i satelliti siano in grado di riprodurre solo una piccola parte dello spettro udibile (e vorrei vedere il contrario...). Lasciar fare tutto il resto al sub (di indubbia qualità dato il prezzo irrisorio) non è proprio il massimo....

PS: per la certificazione THX, come per qualunque altra certificazione, basta pagare.. Non è in base a questi fattori che si giudica un impianto!

VitOne
07-07-2004, 15:39
Siamo perfettamente d'accordo sul fatto che la potenza in watt rms possa essere "soggettiva" a seconda del protuttore (come ho già detto e come tu hai sottolineato gli rms contano poco, ), ma stai attento perché le s750 anche al massimo del volume non sono al massimo infatti vanno spinte bene anche con la scheda audio, io uso tracktor dj studio (non sono sicuro dello spelling) e posso arrivare fino a +7db sulle casse (che come sicuramente saprai sono parecchi) oltre il volume teorico massimo per le s750 e non si snete nessuntipo di disturbo.

Torno a ripetere che la certificazione thx non è una cosa da sottovalutare, ne abbiamoi già ampiamente discusso su questo forum, esistono poi 2 tipi di certificazioni, non credo basti pagare per avere quella certificazione, poi può essere che sei più informato (spero che non sia così però, altrimenti potremmo avere ad avere sospetti su tutte le certificazioni, speriamo che thx e creative non sia come nVidia e Farcry :D).

Per quanto riguarda la qualità delle s750 hai detto tutto, francamente rispetto al mio ht (ma si parla di un impianto frutto di una vita di lavoro e passione di mio padre, costa 20 volte tanto le casse s750...) le trovo indecenti per sentire musica, specie classica. però per il metal (un caso particolare, proprio per i tweeter di cui sopra) e l'elettronica (dalla tecno all'hardcore e via con l'elettrohouse eccetera...) vanno benissimo.

In conclusione: qui si parla di pc, di videogame e poco di muscia quindi le creative sono più che ottime, anche come rapporto qualità prezzo.

LordArthas
07-07-2004, 15:52
Originariamente inviato da VitOne
In conclusione: qui si parla di pc, di videogame e poco di muscia quindi le creative sono più che ottime, anche come rapporto qualità prezzo.

condivido ;)

SPY-NET
07-07-2004, 19:12
Penso che tu abbia ragione.....dato che da quanto leggo tu hai molta ma molta più esperienza di me.....

proprio per questo ti chiedo....

(mi è sorto un dubbio AMLETICO....(anke se stupido)

collegando un lettore cd\o mp3 qualsiasi......
da quante casse sentirò il suono.....dalla centrale sicuramente NIENTE!!!!!!!!ma spero di non sentirlo stereo!!!!!!!!
xkè ho comprato le 750s con il ddts 100 e spero di non aver buttato i soldi sentendo solo stereo!!!!!!!!!!!!

mi prosto alla vostra CONOSCENZA

un umile allievo:rolleyes:

risp presto così avro il tempo di fermare l'acquisto!!!!!!!!!11:confused: :confused: :muro:

angelo84
07-07-2004, 20:55
Salve ,io possiedo il sistema 7.1 gigaworks e come qualità sonora è eccezzionale ,ho sentito anche i cubetti della bose e vi posso dire che le gigaworks gli stanno molto molto avanti! hanno una pulizia sonora fantastica! c'è solo una fregatura ,dicono che sono 700 watt rms ma corrispondono a 200 rms ,nn a 700

Kewell
07-07-2004, 20:57
Originariamente inviato da angelo84
Salve ,io possiedo il sistema 7.1 gigaworks e come qualità sonora è eccezzionale ,ho sentito anche i cubetti della bose e vi posso dire che le gigaworks gli stanno molto molto avanti! hanno una pulizia sonora fantastica! c'è solo una fregatura ,dicono che sono 700 watt rms ma corrispondono a 200 rms ,nn a 700
E come lo hai misurato?

angelo84
07-07-2004, 21:27
a orecchio... ho un hifi in camera da 200 watt rms e tutti e 2 al max suonano su x giu uguali...poi sono musicista e nei piani bar si usano amplificatori da 400 watt rms... se fossero davvero 700 watt rms vorrebbe dire avere un concerto live nella stanza...chi di voi ha un 7.1 mi potrebbe aiutare? ho messo un post x il mio problema

angelo84
07-07-2004, 21:33
altra cosa... x quanto riguarda la musica classica che dici che mette in ginocchio queste casse posso dirti che ho acquistato un DVD AUDIO delle 4 stagioni di Vivaldi... be a me viene la pelle d'oca! vi giuro! sulle bose lo stesso cd fa pena! i bose hanno uno squilibrio dei toni bassi che sentire Vivaldi è come sentire solo basse frequenze...uno schifo! sulle Gigaworks S750 è un paradiso! e per 450 euro poter dire di aver surclassato il marchio BOSE mi sembra una cosa grossa!!!!

SPY-NET
07-07-2004, 22:28
chi mia aiuta nel problema del suono stereo....ho ancora un po di tempo....massimo domani pomeriggio..........

vi prego il suono sare stereo o 6.1?????????????:mc:

Sirius Black79
07-07-2004, 22:59
c' e' una cosa che mi sfugge di questi sistemi, vendono anke i singoli speaker separatamente? Voglio dire se uno rompe un solo speaker che fa butta via tutto? Oppure se uno ha un decoder che supporta anke 6.1 o 7.1 ed ad un certo punto vuole aggiungere uno o 2 satelliti, si può fare?

terrys3
08-07-2004, 01:34
Originariamente inviato da SPY-NET
collegando un lettore cd\o mp3 qualsiasi......
da quante casse sentirò il suono.....dalla centrale sicuramente NIENTE!!!!!!!!ma spero di non sentirlo stereo!!!!!!!!
xkè ho comprato le 750s con il ddts 100 e spero di non aver buttato i soldi sentendo solo stereo!!!!!!!!!!!!


il DDTS 100 dovrebbe avere una funzione chiamata CMSS (Creative Multi-Speaker Surround) che permette di ascoltare da tutte le casse il suono di un brano stereofonico

francamente cmq non capisco la necessità di una simile operazione - la differenza la si apprezza quando una traccia nasce multicanale in studio...
ascoltare da 8 casse un suone che è e rimane stereofonico non ha molto senso... boh!!! :confused:

terrys3
08-07-2004, 01:36
Originariamente inviato da angelo84
altra cosa... x quanto riguarda la musica classica che dici che mette in ginocchio queste casse posso dirti che ho acquistato un DVD AUDIO delle 4 stagioni di Vivaldi... be a me viene la pelle d'oca! vi giuro! sulle bose lo stesso cd fa pena! i bose hanno uno squilibrio dei toni bassi che sentire Vivaldi è come sentire solo basse frequenze...uno schifo! sulle Gigaworks S750 è un paradiso! e per 450 euro poter dire di aver surclassato il marchio BOSE mi sembra una cosa grossa!!!!

1) ascoltare un DVD-Audio da PC è di per se una enorme limitazione. Basta tener conto dei cavi utilizzati per collegare i diffusori....
2) Le Bose costano un occhio ma non sono niente di che. Ascolta un DVD-Audio con delle B&W o delle Kef e poi dimmi....

terrys3
08-07-2004, 01:38
Originariamente inviato da VitOne

In conclusione: qui si parla di pc, di videogame e poco di muscia quindi le creative sono più che ottime, anche come rapporto qualità prezzo.

d'accordo su tutto - peccato che qui c'è gente che le ritiene il massimo anche per la musica!!! :rolleyes:

SPY-NET
08-07-2004, 10:40
francamente cmq non capisco la necessità di una simile operazione - la differenza la si apprezza quando una traccia nasce multicanale in studio...
ascoltare da 8 casse un suone che è e rimane stereofonico non ha molto senso... boh!!! :confused: [/QUOTE]




si quella funzione c'e CMSS....ma io devo sapere com certezza se il suono uscirà da tutte le casse.....lo so anke io che è una stron*ata ma io devo avere il suono che esce da tutte la casse....anke dal sub......è troppo complicato il PERCHE....ma a me serve questo!!!!!!!!!!

terrys3
08-07-2004, 11:22
si quella funzione c'e CMSS....ma io devo sapere com certezza se il suono uscirà da tutte le casse.....

credo che è proprio quello che faccia quel sistema - io cmq non ci metto la mano sul fuoco - sarebbe meglio chiedere a chi quel decoder gia ce l'ha

SPY-NET
08-07-2004, 11:58
a chiunque abbia il ddts 100 mi faccia sapere se il suono esce da tutte le casse compreso il sub-woofer.......grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:sofico:

angelo84
08-07-2004, 13:46
grazie al cavolo che le bowers & wilkins sono meglio! ma è come paragonare il motore di una macchina con quello di un caccia F18!! che discorsi fai? Premetto che sono un audiofilo e per quel che costano le S750 ritengo siano delle ottime casse dall'ottimo suono! poi è ovvio che se mi prendi le B&W da 600 euro a cassa suonano meglio...
cmq nessuno mi aiuta x il mio problema? ho fatto un topic apposta... altrimenti lo scrivo qua! risp

terrys3
08-07-2004, 13:52
Originariamente inviato da angelo84
grazie al cavolo che le bowers & wilkins sono meglio! ma è come paragonare il motore di una macchina con quello di un caccia F18!! che discorsi fai? Premetto che sono un audiofilo e per quel che costano le S750 ritengo siano delle ottime casse dall'ottimo suono! poi è ovvio che se mi prendi le B&W da 600 euro a cassa suonano meglio...
cmq nessuno mi aiuta x il mio problema? ho fatto un topic apposta... altrimenti lo scrivo qua! risp

guarda che qua l'f-18 non centra nulla - un paio di B&W costano anche meno di 300€ (lo so bene io che le ho comprate) e il confronto con le MegaWorks non si pone comunque anche in quel caso.....
non sono mica andato a scomodare le Nautilus!!!

a parte il fatto che tu sei stato il primo a paragonarle con le Bose - dimmi un pò quanto costano le Bose? Sinceramente non credo le regalino....

angelo84
08-07-2004, 14:08
guarda nn ho fatto un paragone tanto x fare! le bose le ha mio zio ,i cubetti da 900 euro e ti giuro il suo impianto si sente peggio del mio dal punto di vista della qualità ,l'unica cosa che ha piu del mio è che lui puo alzare il volume fino a far tremare casa ,cosa che con le gigaworks non posso fare... ma dalla purezza del suono quelle bose li fanno pena!

terrys3
08-07-2004, 14:13
Originariamente inviato da angelo84
guarda nn ho fatto un paragone tanto x fare! le bose le ha mio zio ,i cubetti da 900 euro e ti giuro il suo impianto si sente peggio del mio dal punto di vista della qualità ,l'unica cosa che ha piu del mio è che lui puo alzare il volume fino a far tremare casa ,cosa che con le gigaworks non posso fare... ma dalla purezza del suono quelle bose li fanno pena!

appunto!!! Hai criticato me perchè avevo osato paragonare le Megaworks con delle casse da 300€, quando tu le avevi appena paragonate con quelle da 900€!!! E' cosa risaputa che le Bose non valgono assolutamente quello che costano. Al contrario sono pienamente convinto che le Megaworks valgono eccome ma non venitemi a parlare di suono cristallino, pureza del DVD-Audio ecc..
Le Megaworks sono delle ottime casse per PC, anzi le migliori! E nient'altro...
L'alta fedeltà è un'altra cosa!!!

angelo84
08-07-2004, 14:35
il mondo è bello xchè è vario....

Sirius Black79
08-07-2004, 22:14
Originariamente inviato da SPY-NET
se e dico SE le compro le 750 penso le usero x la musica e x i giochi.....collegate all'x-box.............percio compro anke il ddts 100.....:sofico:

esattamente quello che dovrei fare io anche se pensavo allae logitech z5300 come casse, è una questione di costi e poi devo fare un apostazione videoludica e non saturare tutta la stanza per cui non penso di avere bisogno di potenze astronomiche. Tralasciando quanto pptrà essere fiko halo2 in 5.1 (maroooooooo'!!!!!:D ) io ho un annoso dubbio per quanto riguarda questi sistemi, si parla di decoder, di schede audio ma gli amplificatori dove stanno? NOn manca qualcosa in tutto questo? Dove sto spagliando? :confused:

::::Dani83::::
08-07-2004, 23:23
in quei sistemi l'amplificatore è integrato nel subwoofer......
Per confrontare due impianti le condizioni di ascolto dovrebbero essere le stesse....le bose non suonano male, solo non valgono quello che costano.:)

Sirius Black79
08-07-2004, 23:38
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
in quei sistemi l'amplificatore è integrato nel subwoofer......
Per confrontare due impianti le condizioni di ascolto dovrebbero essere le stesse....le bose non suonano male, solo non valgono quello che costano.:)

Adesso ho capito!!! Grazie quindi nel caso del Logitech z5300 oppure per esempio nel creative td7000 in pratica l' amplificatore c' è e quindi con l' abbinamento del tds1100 sono a tutti gli effetti un sistema completo giusto? Pensi che le logitech in questione siano un buon sistema di casse da abbinare al dtts100? Le megaworks o gigaworks saranno di sicuro migliori però ho un budget un po' contenuto e poi c' è il discorso del fatto che devo fare una postazione video. Siccome il ddts100 supporta anche fino a 7.1 se poi un giorno volessi espandere il tutto come potrei aggiungere altri 2 diffusori? Dovrei cambiare tutto il sistema dicasse visto che l' ampli nel sub sarà fatto per gestire 5satelliti più sub.

SPY-NET
09-07-2004, 10:44
Siccome il ddts100 supporta anche fino a 7.1 se poi un giorno volessi espandere il tutto come potrei aggiungere altri 2 diffusori? Dovrei cambiare tutto il sistema dicasse visto che l' ampli nel sub sarà fatto per gestire 5satelliti più sub.


a questo punto ti convine aspettare....piu soldi
:sofico:

le gigaworks e le megaworks non si possono espandere con più casse.....ps
se devi colledarle alla X_BOX(halo2 in dts dovrebbe far paura)ti conviene comprare un 5.1 come le megaworks...xke l'x box lancia un segnale solo 5.1!!!!!!!!!!!!!1

Sirius Black79
09-07-2004, 11:07
Originariamente inviato da SPY-NET
a questo punto ti convine aspettare....piu soldi
:sofico:

le gigaworks e le megaworks non si possono espandere con più casse.....ps
se devi colledarle alla X_BOX(halo2 in dts dovrebbe far paura)ti conviene comprare un 5.1 come le megaworks...xke l'x box lancia un segnale solo 5.1!!!!!!!!!!!!!1

purtroppo hai ragione tu ho effettivamente scoperto che non sono espandibili visto che non sono semplici diffusori ma hanno l' ampli nel subwoofer. Comunque stavo valutando l' ipotesi logitech z5300 con ddts100. Non mi pare male no? Anche le z5300 hanno l' ampli nel sub come tutte le latre giusto? Qualcuno mi sa dire se sono delle buone casse anke in relazione al rapporto qualità prezzo?

P.S. se non hai già LIVE fallo quando esce halo2 che ci spacchiamo di brutto con quel gioco:sofico:

SPY-NET
09-07-2004, 11:21
io ti consiglio le giga o le megaworks con dtts100(x usare l'uscita ottica dimenticavo devi comprere anke l'advance scart cable per l'xbox se no niente 5.1)
[B]

P.S. se non hai già LIVE fallo quando esce halo2 che ci spacchiamo di brutto con quel gioco:sofico:



LIVEEEEEEEEEEEEEE

io non ho nemmeno ADSL!!!!!111
:cry:
abito in un paese del caz*o!!!!!!!!!!!1:muro:

sapatai
09-07-2004, 11:27
Originariamente inviato da SPY-NET
io non ho nemmeno ADSL!!!!!111
:cry:
abito in un paese del caz*o!!!!!!!!!!!1:muro:
perchè metti l' 1 dopo i punti esclamativi?:)

Sirius Black79
09-07-2004, 11:40
Originariamente inviato da SPY-NET
io ti consiglio le giga o le megaworks con dtts100(x usare l'uscita ottica dimenticavo devi comprere anke l'advance scart cable per l'xbox se no niente 5.1)




LIVEEEEEEEEEEEEEE

io non ho nemmeno ADSL!!!!!111
:cry:
abito in un paese del caz*o!!!!!!!!!!!1:muro:

non ti preoccupare da quel punto di visto sono già fornito
;)

SPY-NET
09-07-2004, 15:16
Originariamente inviato da sapatai
perchè metti l' 1 dopo i punti esclamativi?:)




:doh: !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!11

LordArthas
01-08-2004, 18:23
Vorrei chiedere se e' possibile collegare le MegaWorks 5.1, con un lettore DVD da tavolo, quelli che hanno anche incorporati i decoder DTS e Dolby.
Il fatto che hanno incorporato l'ampli, crea problemi?
Grazie.

::::Dani83::::
01-08-2004, 20:22
io non le ho ma posso dirti che non avrai nessun problema. Il lettore dvd non è amplificato quindi fa benissimo, il problema l'avresti avuto se erano da attaccare ad un ampli..

LordArthas
02-08-2004, 12:32
Ma ci sono lettori che hanno l'ampli incorporato? Devo stare attento prima di comprarlo o qualsiasi va bene?
Da quello che ho capito non c'e' modo x collegarle ad un ampli.
Grazie Dani

::::Dani83::::
02-08-2004, 21:29
Originariamente inviato da LordArthas
Ma ci sono lettori che hanno l'ampli incorporato? Devo stare attento prima di comprarlo o qualsiasi va bene?
Da quello che ho capito non c'e' modo x collegarle ad un ampli.
Grazie Dani


ma oddio non so se esistano integratoni del genere ma io non ne ho mai visti, e cmq la differenza di prezzo sarebbe notevole rispetto ai normali lettori dvd quindi non credo proprio che ti sbaglierai...:)
Non c'è modo di collegare le casse all'ampli, o meglio si potrebbe anche fare ma è un pò laborioso e non credo proprio che ne valga la pena, l'ampli che c'è nel sub è dimensionato e studiato per quelle casse quindi difficilmente otterrai risultati migliori con una amplificazione separata:)

LordArthas
07-08-2004, 19:22
Grazie di nuovo :)

Kewell
27-09-2004, 19:52
Ho unito le discussioni relative alle megaworks con l'intento di crearne una ufficiale. Scusa per gli eventuali disagi:)

Hulk2099
20-12-2004, 00:58
ma come faccio fungere la Ps2 con le Creative MegaWorks 550? da quanto ho capito non hanno il decoder ma solo l'amplificatore! e già solo loro costano 309€! non vorranno farmi spendere altri soldi! buaaaaa

Pippoz0
18-01-2005, 21:39
Raga a me dovrebbero arrivare tra 2 giorni le megaworks 550!!
Volevo sapere da voi se e' stato un buon acquisto e se sono a 24bit!!
X questo impianto ho acquistato anche una audigy zs platimun pro che ne pensate?
Ultima cosa... il decoder della scheda audio puo' tranquillamente stare acceso x settimane?:rolleyes:

LordArthas
20-06-2005, 18:12
Ma queste casse, si possono collegare ad una console? Non ho mai avuta una e non so che tipo di casse hanno...

LordArthas
22-06-2005, 09:46
Nessuno?

Kewell
22-06-2005, 09:58
Anche io non ho mai avuto/provato delle console.
In ogni caso basta vedere che uscita audio hanno per capire se possono essere collegate alle casse in questione.

Credo che la play2 abbia solo l'uscita digitale (ottica, mi pare) quindi le megaworks andrebbero abbinate al decoder della creative.

LordArthas
22-06-2005, 10:46
Non ne ho idea di che uscite hanno le console, per questo chiedevo... Cmq, le megaworks hanno i normali jack.

Ciao e grazie :)

M4tte
01-07-2005, 09:24
Ciaoo! Sto per acquistare le Creative megaworks 550 da abbinare al DDT100 sempre creative mi sapete dire le dimensioni del sub e dei satelliti? Come sono queste casse? Grazie

Antonio M.
24-11-2005, 20:41
Salve a tutti,
ho una scheda audio "Sound Blaster Audigy Player 5.1".
L'ho accoppiata a delle casse "Megaworks THX 5.1 550".
Mi avevano detto di stare attento al volume perchè se lo alzavo un pò di più
potevano rompersi i vetri .
Che delusione...!!!
Non è vero...o forse sono io che non imposto bene le funzioni,
potete aiutarmi?
Grazie in anticipo per le risposte
PS
ma le "Megaworks 550" hanno solo ingresso analogico???

Kewell
24-11-2005, 22:12
Salve a tutti,
ho una scheda audio "Sound Blaster Audigy Player 5.1".
L'ho accoppiata a delle casse "Megaworks THX 5.1 550".
Mi avevano detto di stare attento al volume perchè se lo alzavo un pò di più
potevano rompersi i vetri .
Che delusione...!!!
Non è vero...o forse sono io che non imposto bene le funzioni,
potete aiutarmi?
Grazie in anticipo per le risposte

Controlla i volumi nel pannello di controllo della scheda audio e in quello di windows.

PS
ma le "Megaworks 550" hanno solo ingresso analogico???

Sì. Un tempo c'erano le 550d con collegamento digital din (praticamente lo potevi collegare solo alla scheda audio Creative), ma ora non sono più commercializzate.

cypher85
24-11-2005, 23:23
qualcuno sa l'impedenza dei satelliti del megaworks 550??

sacd
25-11-2005, 03:34
Mi avevano detto di stare attento al volume perchè se lo alzavo un pò di più
potevano rompersi i vetri .


:rotfl:

Scusa ma nn resisto :fagiano:

david82
25-11-2005, 23:49
:rotfl:

Scusa ma nn resisto :fagiano:
beh... 500w non mi sembrano pochini...!
magari le avessi io!!! il mo subwoofer sarà 30w al massimo, quello è da 150w!! (e già non posso tenere il volume troppo alto se no si lamentano)

NeroAzzurro
26-11-2005, 01:00
Mi avevano detto di stare attento al volume perchè se lo alzavo un pò di più
potevano rompersi i vetri .


se fossi in te andrei dal vetraio magari ti avrà montato dei vetri antiproiettile :ciapet:

sacd
26-11-2005, 01:07
beh... 500w non mi sembrano pochini...!
magari le avessi io!!! il mo subwoofer sarà 30w al massimo, quello è da 150w!! (e già non posso tenere il volume troppo alto se no si lamentano)

Se quel sistema che nn ricordo neanche come e` fatto ha 500watt reali, allora io sono unoo sceicco arabo con 12 mogli :stordita:

SilverF0x
26-11-2005, 14:34
Se quel sistema che nn ricordo neanche come e` fatto ha 500watt reali, allora io sono unoo sceicco arabo con 12 mogli :stordita:

:) Eheh imparai anche io a suo tempo a distinguere i watt inventati da quelli reali...e fidati che se avessi un impianto da 500 w saresti seriamente preoccupato dell'incolumita delle tue orecchie :)

A me tremano davvero i vetri con il mio impianto ma l'ho anche pagato 2 volte le 550 :) e ho una stanza piccola...e dei vetri di cacca :D:D ma non conta quanto tremano i vetri per un impianto ma la bella musica che ne esce fuori ;)

:ave:SACD DOCET:ave:

sacd
26-11-2005, 15:36
:) Eheh imparai anche io a suo tempo a distinguere i watt inventati da quelli reali...e fidati che se avessi un impianto da 500 w saresti seriamente preoccupato dell'incolumita delle tue orecchie :)


:ave:SACD DOCET:ave:


Mi sa che hai quotato la persona sbagliata :D

Qwertid
08-01-2006, 22:03
Ragazzi per 170 euro vale la pena di prenderle le 550?

cypher85
10-01-2006, 20:06
a 170 prendile e corri via prima che quello ci ripensa :D

Qwertid
10-01-2006, 21:17
:( Merce fuori stock.... Mi voglion dare le Gamer Edition a 220... :(

KaPf_OnE
17-11-2006, 19:17
Ciao a tutti ragazzi...
Mi rivolgo a tutti voi perchè so che ci sono tanti appassionati come me di informatica ke sapranno darmi una mano... :cool: :cool:
Ho acquistato molto recentemente questo fantastico impianto della Creative, il Megaworks per l'appunto, un impianto recensito sempre benissimo e che è stato addirittura certificato THX!!
Il mio problema attuale è che ho montato l'intero impianto,facendo attenzione a tutte le connessioni,front,rear, center, sub, ma la qualità e la potenza dell'impianto sono veramente scarsi!! Non si tratta di voler spaccare i vetri, qui il problema è che non posso alzare sopra la metà dal Master dell'impianto che il sub va fuori fase, e dopo che sfasa è come se si disattivasse e si sentono solo i 5 satelliti senza la collaborazione del Sub!!! Invece a volte il sub riesce a lavorare al massimo!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Purtoppo al momento sono con il pc di riserva con una scheda audio della trust, una 5.1 da 15€ circa, che a mio avviso è scarsetta ma alla fine ha sempre tirato avanti!!
E' possibile che un impianto del genere collegato ad una scheda di fascia economica abbia tutti questi problemi?
E con il volume dell'impianto al massimo, produca un suono non troppo potente per i suoi 500 w rms totali??
Possibile che cambiando scheda audio cambi tutto??
Riesco ad avere maggiore potenza con una scheda audio di livello superiore???
Grazie a tutti coloro che avranno la PaZiEnZa di leggere tutto e consigliarmi, ho veramente bisogno di una mano da parte vostra!! Grazie....

Beltra.it
17-11-2006, 19:24
cambiando sk audio avrai di sicuro un notevolissimo miglioramento della qualità ke con una "merdosissima" trust :)

mhhh riguardo il problema dei bassi.........potrebbe essere dovuto anke quello alla sk audio, ma per esserne sicuri dovresti provare a collegare le casse ad un'altra fonte audio, ancora meglio se riesci a farti prestare un'altra scheda audio.........se non è 5.1 non importa. sammi dire ;)

KaPf_OnE
17-11-2006, 19:53
Grazie Beltra... :D
Come te altri mi hanno detto la stessa cosa, e cioè che potrebbe essere proprio la scheda audio a causare la distorsione!!
Però come si spiega la cosa che adesso per esempio il sub riesce ad arrivare a tutte le frequenze mentre 10 minuti fa faceva un verso bruttissimo non appena provavo ad alzare il volume??
Ricordo a tutti ke l'impianto in questione è usato...e questo la dice lunga...
Ultima cosa ,come mai non appena proprio ad alzare un po il volume il satellite pos sinistro smette quasi di funzionare, dico quasi perchè produce un segnale debolissimo... :confused: :confused:
Heeeeelp!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Fabio70rm
18-11-2006, 11:39
Anzitutto bisogna vedere in che condizioni sta l'impianto delle casse.

Testalo su un hi-fi.

Dopodichè, se questo ha la certificazione THX - per quello che vale -devi abbinarlo ad una scheda che abbia analoga certificazione o sia di qualità. Usarlo con schedine da supermercato ti degrada e di molto l'ascolto.

adsasdhaasddeasdd
18-11-2006, 11:46
Anzitutto bisogna vedere in che condizioni sta l'impianto delle casse.

Testalo su un hi-fi.

Dopodichè, se questo ha la certificazione THX - per quello che vale -devi abbinarlo ad una scheda che abbia analoga certificazione o sia di qualità. Usarlo con schedine da supermercato ti degrada e di molto l'ascolto.


si acquisto pressoche inutile. passare ad audigy...

cmq nn ha 500 rms.

Beltra.it
18-11-2006, 15:32
non mi piace affatto il fatto ke le hai comprate usate, per caso le hai prese su ti mando un PVT.................................

KaPf_OnE
18-11-2006, 20:45
Si capisco tutti i vostri punti di vista....

Sono consapevole del fatto che l'impianto di cui parliamo non eroga 500 w rms effettivi...
Capisco anche che una schedina audio da supermercato, come diceva qualcuno, non sia proprio adatta.
Al momento non dispongo del mio pc principale per guasto alla scheda madre, e così utilizzo quello di riserva...
Comunque l'impianto è descritto sempre bene, e riesce a raggiungere determinate frequenze, testate ad esempio da Tom's Hardware!!
Però a volte si ed a volte no il sub distorce a metà volume, a tal punto da disattivarsi e sono costretto a spegnere l'alimentazione e riaccenderla per riattivare il sub!!!
Ci sarà qualche diodo danneggiato, o qualche componente simile??
O dipenderà solo dalla scheda audio??
Cosa ne pensate di una X-fi extreme musik??

KaPf_OnE
18-11-2006, 21:33
Ragazzi che cosa intendete per testare l'impianto sull' hifi???
Devo collegare il Megaworks all' amplificatore del mio hifi??
Ricordo che il Megaworks ha jack da 3,5 mentre l''hifi da 6,5 se non sbaglio...
Fatemi sapere... :help: :help: :help: :help: :help:

Mrkekko
19-11-2006, 11:01
Si capisco tutti i vostri punti di vista....

Sono consapevole del fatto che l'impianto di cui parliamo non eroga 500 w rms effettivi...
Capisco anche che una schedina audio da supermercato, come diceva qualcuno, non sia proprio adatta.
Al momento non dispongo del mio pc principale per guasto alla scheda madre, e così utilizzo quello di riserva...
Comunque l'impianto è descritto sempre bene, e riesce a raggiungere determinate frequenze, testate ad esempio da Tom's Hardware!!
Però a volte si ed a volte no il sub distorce a metà volume, a tal punto da disattivarsi e sono costretto a spegnere l'alimentazione e riaccenderla per riattivare il sub!!!
Ci sarà qualche diodo danneggiato, o qualche componente simile??
O dipenderà solo dalla scheda audio??
Cosa ne pensate di una X-fi extreme musik??

ank'io ti consiglio di passare ad audigy......ma........nn sto scherzando :cool:
hai provato a prenderlo a calci???(alcune volte funziona)!!!! :D :D ;)

Fabio70rm
19-11-2006, 13:30
Ragazzi che cosa intendete per testare l'impianto sull' hifi???
Devo collegare il Megaworks all' amplificatore del mio hifi??
Ricordo che il Megaworks ha jack da 3,5 mentre l''hifi da 6,5 se non sbaglio...
Fatemi sapere... :help: :help: :help: :help: :help:

Significa che le casse deve funzionare a prescindere da dove è attaccato. Se funziona puoi escludere distorsioni causate dalle casse. Se invece non funziona o distorce allora ti hanno, come si dice a Roma, rifilato una sòla.

KaPf_OnE
19-11-2006, 13:55
Significa che le casse deve funzionare a prescindere da dove è attaccato. Se funziona puoi escludere distorsioni causate dalle casse. Se invece non funziona o distorce allora ti hanno, come si dice a Roma, rifilato una sòla.

La sola non me l'hanno rifilata poichè ho aperto una sottospecie di causa per oggetto non conforme alla vendita!! E comunque mi resta solo da provare l'impianto su qualche altra sorgente per vedere se ha effettivamente dei problemucci. Comunque lunedì lo porto da un negozio specializzato, potebbe trattarsi di un semplice diodo o transistor bruciato??
Perchè ho scoperto che quando alzo il volume il sub salta per le troppe vibrazioni, infatti se a volume quasi nullo do una bottina sul retro del sub, dove ci sono i collegamenti, il sub si disattiva del tutto, proprio come quando alzo il volume!!! Ma cmq vi tengo aggiornati...
Per quanto riguarda scheda audio le X-Fi superano è di molto le audigy!!!
Ma quale X-Fi mi conviene??? Sono un amante della musika, dei giochi e sopratutto dei fil in dvd da paura!!
Ke mi konsigliate???

Beltra.it
19-11-2006, 16:55
la extreme music funziona alla grande, prendere una platinum o le altre della x-fiè inutile perchè hanno slo il frontalino..

KaPf_OnE
19-11-2006, 20:28
la extreme music funziona alla grande, prendere una platinum o le altre della x-fiè inutile perchè hanno slo il frontalino..

Si diciamo che le altre hanno accessori troppo specifici, che possono fare comodo ad esempio a chi deve registrare musica, e quindi fa comodo avere un'interfaccia midi, attacco per il microfono attivo,ecc...
Però a me serve una scheda audio che abbia anke il telecomando, l' audigy platinum è buona però e "vecchia" mentre una della nuova serie, X-Fi, ha una tecnologia superiore però è costosa!!!
Come potrei fare per poter utilizzare il telecomando Creative con la X-Fi Extreme Musik??

Beltra.it
19-11-2006, 22:53
la audigy 4 non è tanto differente ma costa un bel po' anke quella

Mrkekko
19-11-2006, 23:18
secondo me ti conviene "investire" sulla x-fi!!!!!!! ;)

KaPf_OnE
20-11-2006, 13:12
secondo me ti conviene "investire" sulla x-fi!!!!!!! ;)

Mhaa!!! Anke secondo me a questo punto se devo decidere tra una Audigy ed un X-fi preferisco la seconda che è più performante...
Che voi sappiate, la serie X-Fi supporta il Thx??
Ho un Megaworks 550 Thx 5.1, volevo montare una scheda audio che mandi al massimo le potenzialità di questo impiantino. :cool:
L' Audigy mi interessava poichè ho trovato diverese offerte per la versione Platinum, proprio perchè mi interessa la gestione con il telecomando!!
Come posso fare con le x-fi?? Nel senso sono obbligato ad acquistare una versione platinum anke per questa serie, ho c'è un escamotage??? :D :D

Mrkekko
20-11-2006, 13:37
Mhaa!!! Anke secondo me a questo punto se devo decidere tra una Audigy ed un X-fi preferisco la seconda che è più performante...
Che voi sappiate, la serie X-Fi supporta il Thx??
Ho un Megaworks 550 Thx 5.1, volevo montare una scheda audio che mandi al massimo le potenzialità di questo impiantino. :cool:
L' Audigy mi interessava poichè ho trovato diverese offerte per la versione Platinum, proprio perchè mi interessa la gestione con il telecomando!!
Come posso fare con le x-fi?? Nel senso sono obbligato ad acquistare una versione platinum anke per questa serie, ho c'è un escamotage??? :D :D

la audigy 4 ha il telecomando x la x-fi dovresti prendere una fatal1ty! ;)

Mrkekko
20-11-2006, 13:38
cmq cn la x-fi sfrutteresti le casse al 100%!!

Beltra.it
20-11-2006, 14:07
la x-fi utilizza una tecnologia che supera di molto quella della audigy, ma il punto ke ancora non esiste un programma ke la possa sfruttare, per quello ke dico ke non c'è molta differenza, ma cmq non è che fai tanto col telecomando della audigy, la platinum è uguale alla fatality, ma con la differenza ke la fatalyti ha 64Mb di memoria, ma ke tanto non vengono sfruttati memmeno da un creatore di musica.

KaPf_OnE
20-11-2006, 21:19
la x-fi utilizza una tecnologia che supera di molto quella della audigy, ma il punto ke ancora non esiste un programma ke la possa sfruttare, per quello ke dico ke non c'è molta differenza, ma cmq non è che fai tanto col telecomando della audigy, la platinum è uguale alla fatality, ma con la differenza ke la fatalyti ha 64Mb di memoria, ma ke tanto non vengono sfruttati memmeno da un creatore di musica.

Perchè dici che con il telecomando dell'audigy non ci fai tanto???
C'è qualche sito che parli in modo super dettagliato delle caratteristiche della X-Fi, soprattutto che descriva le funzionalità del telecomando, poichè da quanto ne sapevo io col telecomando ci fai un mucchio di roba, tipo accensione e sospensione pc,ecc...
Sei sicuro sul fatto che la fatality non utilizza i 64 mb di x-ram, o che non vengono sfruttati insomma??? ;) ;) ;)

Beltra.it
20-11-2006, 22:41
Perchè dici che con il telecomando dell'audigy non ci fai tanto???
C'è qualche sito che parli in modo super dettagliato delle caratteristiche della X-Fi, soprattutto che descriva le funzionalità del telecomando, poichè da quanto ne sapevo io col telecomando ci fai un mucchio di roba, tipo accensione e sospensione pc,ecc...
Sei sicuro sul fatto che la fatality non utilizza i 64 mb di x-ram, o che non vengono sfruttati insomma??? ;) ;) ;)

sui 64Mb sono sucuro al 100% dato ke ho un amico ke lavora in questo campo. una memoria del genere da quello ke mi sono documentato verrà sfruttata a pieno entro il 2008 credo ma non sono sicuro, con i nuovi giochi. altrimenti da quello ke ho capito quando uscirà un softwere ke utilizza tutti i 64mb una normale penso ke non andrà

KaPf_OnE
21-11-2006, 12:53
C'è qualche sito che parli in modo super dettagliato delle caratteristiche della X-Fi, soprattutto che descriva le funzionalità del telecomando, poichè da quanto ne sapevo io col telecomando ci fai un mucchio di roba, tipo accensione e sospensione pc,ecc...
Beltra perchè dici che il telecomando non serve a niente???
Sei sicuro sul fatto che la fatality non utilizza i 64 mb di x-ram, o che non vengono sfruttati insomma???

Beltra.it
21-11-2006, 18:01
C'è qualche sito che parli in modo super dettagliato delle caratteristiche della X-Fi, soprattutto che descriva le funzionalità del telecomando, poichè da quanto ne sapevo io col telecomando ci fai un mucchio di roba, tipo accensione e sospensione pc,ecc...
Beltra perchè dici che il telecomando non serve a niente???
Sei sicuro sul fatto che la fatality non utilizza i 64 mb di x-ram, o che non vengono sfruttati insomma???

sul fatto della memoria al 100% per il telecomando mi sono documentato, quindi mi scuso :fagiano:
col telecomando della audigy puoi regolare bassi, alti e cose varie, ma sempre della scheda, il telecomando poi è utilissimo per medialife che è un tipo di medacenter me legger musica, guardare film e foto

quindi a meno chè tu non abbia voglia du utilizzare tutto questo il telecomando non ti servirà a nulla, ma cmq è molto utile

Mrkekko
21-11-2006, 23:19
C'è qualche sito che parli in modo super dettagliato delle caratteristiche della X-Fi, soprattutto che descriva le funzionalità del telecomando, poichè da quanto ne sapevo io col telecomando ci fai un mucchio di roba, tipo accensione e sospensione pc,ecc...
Beltra perchè dici che il telecomando non serve a niente???
Sei sicuro sul fatto che la fatality non utilizza i 64 mb di x-ram, o che non vengono sfruttati insomma???

per quanto riguarda il sito puoi provare qui (http://www.tomshw.it/search.php?category=0&what=articles&words=x-fi) ;) ;)

KaPf_OnE
22-11-2006, 22:56
sul fatto della memoria al 100% per il telecomando mi sono documentato, quindi mi scuso :fagiano:

Eeee Già....Proprio perchè mi sono documentato ho deciso di acquistare la X-Fi Extreme Musik, versione qualità prezzo assolutamente migliore, lo dico anche perchè sono addetto alle vendite di una famosa catena nel reparto informatico, ed ho potuto visualizzare che il prodotto è teoricamente ottimo!!!
Dico Teoricamente perchè la mia mi deve ancora arrivare, non ne vedo l'ora!!!
La funzione Crystalizer renderà la musika un'altra storia, in più tutte le ultime codifiche sfrutteranno le nuovissime tecnologie per dvd, gioki...Poi sono 24 bit insomma, con il mio Megaworks 550 spero che salti di qualità!! Ora come ora ho una trust 5.1 economicissima, montata sul mio vekkio Athlon 1,4 Ghz!!!
Prometto di tenervi tutti al corrente, e cerkerò di essere il più obbiettivo possibile!! Ci sarà qualche modo per poter usufruire del telecomando della Platinum con la Extreme Musik?? Dai qualche CeRvElLoNe???!!!!

KaPf_OnE
22-11-2006, 23:00
per quanto riguarda il sito puoi provare qui (http://www.tomshw.it/search.php?category=0&what=articles&words=x-fi) ;) ;)

Quasi dimenticavo!!! Grazie MrKekko per la segnalazione!! Non te la prendere ma è stata la prima recensione che ho letto!! Però forse con la tua segnalazione mi hai ricordato ke Tom's è sempre Tom's!!! Grazie :D :D :D

KaPf_OnE
23-11-2006, 13:20
Hei RaGaaaaaaa??!!! :eek: :eek: :eek:
Non c'è nessuno ke mi sa aiutare????
Dai qualcuno ci sarà capace!! Leggete i 2 post immediatamente sopra questo!!!+
Ciao e grazie a tutti...

Mrkekko
23-11-2006, 15:36
Quasi dimenticavo!!! Grazie MrKekko per la segnalazione!! Non te la prendere ma è stata la prima recensione che ho letto!! Però forse con la tua segnalazione mi hai ricordato ke Tom's è sempre Tom's!!! Grazie :D :D :D

di niente sono contento che sia servita.....cmq (io nn te lo posso assicurare al 100%) ma ho visto un po' in giro e potrai tranquillamente sfruttarlo quel telecomando!!!

Beltra.it
23-11-2006, 17:29
per usare il telecomando alla X.M. devi avere o un infrarosso della audigy4 oppure rimediarti un frontalino x-FI ma non garantisco ke funzioni

Alex-Murei
06-01-2007, 21:31
Ciao ragazzi ,qualcuno di voi sa se ce' uno shop dove possa comprare queste casse ???

Ciao e Grazie ;)

Kewell
07-01-2007, 13:20
Le megaworks mi pare che siano uscite dal mercato. Ora ci sono le ProGamer.
Comunque solito consiglio:
www.kelkoo.it
www.trovaprezzi.it
www.google.it

Alex-Murei
07-01-2007, 13:47
Le megaworks mi pare che siano uscite dal mercato. Ora ci sono le ProGamer.
Comunque solito consiglio:
www.kelkoo.it
www.trovaprezzi.it
www.google.it

Gia' ho cercato l'unica speranza era qualche negozietto sperduto o chissa' dove ... ma la mia speranza di trovarle ormai cala sempre di piu' :(

gabrlott
26-09-2007, 13:56
salve ragazzi ho smontato il subwoofer del mio sistema creative per che credo sia sfondato i bassi soffiano..... adesso come faccio a trovanre uno uguale o simile? le caratteristiche (oltre a quelle fisiche) non le conosco... potete aiutarmi a trovare il subwoofer giusto?
grazie mille.......a tutti

paolo.latorre
27-09-2007, 13:18
salve ragazzi ho smontato il subwoofer del mio sistema creative per che credo sia sfondato i bassi soffiano..... adesso come faccio a trovanre uno uguale o simile? le caratteristiche (oltre a quelle fisiche) non le conosco... potete aiutarmi a trovare il subwoofer giusto?
grazie mille.......a tutti

A quanto vedo dalla firma sei di roma, li ci dovrebbero essere negozzi specializzati che riconano gli altoparlanti, rifanno le bobine e tutto il resto.. sicuramente se gli porti in sub a catalogo troveranno in pochi minuti un cono sostitutivo di caratteristiche pari o superiori.. Ti conviene fare una ricerca su google, mio padre conosce una ditta di milano specializzata in queste cose, se vuoi più tardi quando torna mi faccio dare il sito così puoi contattarli e chiedere informazioni, è la ditta più famosa in italia per quando riguarda queste cose. Per un cono alternativo non dovrebbero avere il minimo problema, e magari se non ti conviene prenderne uno nuovo puoi farti rifare a nuovo quello che hai sfondato..

cicciociccio
27-09-2007, 13:21
Ciao.
Cosa ha di sfondato? cambiare un cono è cosa facile, dimmi le dimensioni interne dello chassis del sub e da quanti pollici è il tuo sub rotto.

gabrlott
27-09-2007, 13:38
Ciao.
Cosa ha di sfondato? cambiare un cono è cosa facile, dimmi le dimensioni interne dello chassis del sub e da quanti pollici è il tuo sub rotto.



non so cosa si è sfondato, alzando il volume i bassi soffiano, quindi la qualita è scarsa.

il sub 20 cm ed è 8"

gabrlott
27-09-2007, 13:40
A quanto vedo dalla firma sei di roma, li ci dovrebbero essere negozzi specializzati che riconano gli altoparlanti, rifanno le bobine e tutto il resto.. sicuramente se gli porti in sub a catalogo troveranno in pochi minuti un cono sostitutivo di caratteristiche pari o superiori.. Ti conviene fare una ricerca su google, mio padre conosce una ditta di milano specializzata in queste cose, se vuoi più tardi quando torna mi faccio dare il sito così puoi contattarli e chiedere informazioni, è la ditta più famosa in italia per quando riguarda queste cose. Per un cono alternativo non dovrebbero avere il minimo problema, e magari se non ti conviene prenderne uno nuovo puoi farti rifare a nuovo quello che hai sfondato..


io sono di salerno c'è scrito roma perchè prima studiavo li, grazie per i consigli, quel sito magari me lo fai avere?

cicciociccio
27-09-2007, 13:51
Un cono te lo trovo ma devi dirmi le misure della cassa del sub.

paolo.latorre
27-09-2007, 13:55
io sono di salerno c'è scrito roma perchè prima studiavo li, grazie per i consigli, quel sito magari me lo fai avere?

Ma se sei di salerno fatti un giro in rete e cerca una ditta della zona oppure vai in un negozio di hi-fi serio o di service e loro ti sapranno indicare qualche ditta della zona specializzata. Anche ad avellino ce ne sono un paio che fanno questi lavori, quindi sicuramente staranno anche a salerno, vai li con il cono e te danno uno pari. ci ho pensato e non ti conviene sbattere a milano per prodotti economici come questo..più l'impresa che la spesa..

Ciao.

paolo.latorre
27-09-2007, 13:57
e poi ci sta cicciociccio che ti vuole aiutare quindi credo non avrai problemi, saluti. :D

cicciociccio
27-09-2007, 13:59
Ma se sei di salerno fatti un giro in rete e cerca una ditta della zona oppure vai in un negozio di hi-fi serio o di service e loro ti sapranno indicare qualche ditta della zona specializzata. Anche ad avellino ce ne sono un paio che fanno questi lavori, quindi sicuramente staranno anche a salerno, vai li con il cono e te danno uno pari. ci ho pensato e non ti conviene sbattere a milano per prodotti economici come questo..più l'impresa che la spesa..

Ciao.


Ma......? credo sia impossibile che ad occhio gli diano un cono equivalente, a meno che non si conosce il modello esatto, allora tramite parametri Thiele&small si può trovare un equivalente, oppure se mi da le misure del box del sub con calcoli si può trovare un cono che possa andare bene.

paolo.latorre
27-09-2007, 14:50
Ma......? credo sia impossibile che ad occhio gli diano un cono equivalente, a meno che non si conosce il modello esatto, allora tramite parametri Thiele&small si può trovare un equivalente, oppure se mi da le misure del box del sub con calcoli si può trovare un cono che possa andare bene.

Non credo facciano ad occhio....dato che in particolar modo quello di milano fa lavori su hi-fi da 5000 euro a cassa...come routine.. Sicuramente non c'è bisogno di cambiarlo ma gli rifanno nuova la bobina e glie lo riconano... Solo che dovrebbe avere la buona volonta di fare una ricerca su google.. io in un minuto e mezzo di ricerca ho trovato quasi 10 ditte diverse che fanno queste operazioni.. cioè ho rimettono a nuovo l'altoparlante o ne forniscono uno equivalente.. se uno non ha buona volonta per risolvere i suoi problemi non è che gli altri lo possano imboccare con il cucchiaino... uno può dare un consiglio, ma il resto dovrebbe farlo l'interessato..

cicciociccio
27-09-2007, 15:05
Il punto è un'altro, pagare una 30na di euro per una riparazione quando ne costa poco più tutto l'impianto è un po paradossale, al limite con la stessa cifra ci monta un cono dalle prestazioni migliori, vedi Ciare non roba cinese:D

gabrlott
28-09-2007, 11:34
Un cono te lo trovo ma devi dirmi le misure della cassa del sub.

sto cercando sul sito della ciare, ed ho delle difficolta, perche sul mio sub c'è scritto 8 Ohm, cosa vuol dire? la ciare fa 4+4 e 8+8 quale devo scegliere?

paolo.latorre
28-09-2007, 11:35
questo è il sito di una ditta specializzata di avellino:

http://www.teleprodottistore.it/

sono a 25 km da salerno..basta che chiami e chiedi, o te lo rifanno oppure te ne danno uno alternativo, hanno una marea di cose..

Altrimenti se ti interessa...leggi la mia firma...magari trovi qualcosa che ti può servire :D

Ciao.. :cool:

cicciociccio
28-09-2007, 11:52
Ciao Gabrlott.
Fai una cosa, misura le dimensioni del box dove stava il sub, poi il cono da prendere te lo consiglio io, fai anche un'altra misura cioè il diametro del buco dove era alloggiato il sub.

paolo.latorre
28-09-2007, 12:10
Ciao Gabrlott.
Fai una cosa, misura le dimensioni del box dove stava il sub, poi il cono da prendere te lo consiglio io, fai anche un'altra misura cioè il diametro del buco dove era alloggiato il sub.

ma perchè gli vuoi incasinare le cose... gli ho dato il sito della ditta, sta a 150m dall'uscita dell'autostrada.. ci arriva in 30 minuti, porta il sub completo, e quelli gli fanno la sostituzione dell'altoparlante.. non serve altro.. è una ditta che fa quello dalla mattina alla sera..quindi sanno sicuramente consigliarlo al meglio. magari prima di andarci chiama per spiegare la cosa.. Mi sa che tra qualche giorno ci passo anche io perchè devo farmi rifare i cavi dell'hi-fi.

Altrimenti per 40 euro gli do quello che ho in firma completo, tanto io vado a fisciano.. :D

Più opzioni di scelta di così! :cool:

detto ciò per me questa discussione è risolta..gli ho trovato uno a 30 min da casa...che vuole uno di più dalla vita? :D quindi saluto tutti..

Ciao ciao..

cicciociccio
28-09-2007, 13:46
Non te la prendere Paolo:D
Ma non è detto che un rivenditore di altoparlanti sappia cosa è meglio o peggio per la sostituzione, purtroppo la realizzazione di una cassa non è pizza e fichi, ma una scienza! gli chassis/box/cassa chiamali come vuoi non sono fatti a cacchio, ma sono fatti a misura dopo aver simulato con calcoli derivanti dalle caratteristiche dell'altoparlante stesso, e non sempre anche calcolandolo, sia assicurato il riuscimento perfetto di uno speaker, altrimenti chiunque potrebbe progettare diffusori! siamo tutti ingegneri? io sicuramente no! traffico,smanetto,provo ma non mi elevo a tecnico specializzato.
Se vuoi prova a sostituire il cono del tuo HT con uno dello stesso diametro e senti se suona uguale, se ha gli stessi parametri Thiele&Small può essere che suona in maniera simile ma anche con i parametri ugali, non è detto che il risultato sia uguale o migliore.

paolo.latorre
28-09-2007, 14:42
altrimenti chiunque potrebbe progettare diffusori! siamo tutti ingegneri? io sicuramente no! traffico,smanetto,provo ma non mi elevo a tecnico specializzato.

Non te la prendere ciccio...:D ma tu sei uno che smanetta...e prova..come me e altri.. quelli che ci lavorano da anni e lo fanno per mestieri forse non sono smanettoni ma ingegneri specializzati non credi? perchè se non lavori bene dopo un po' chiudi.. quindi scusa ma io preferirei andare da una ditta specializzata portandomi dietro il sub, piuttosto che farmi dire da una smanettone cosa montare... Sicuramente, in base al cono, alla dimensione della cassa ecc. sapranno cosa deve essere montato.. insomma parliamoci chiaro, li si fanno lavori su casse da migliaia di euro.. qui stiamo parlando di roba da 50 euro scarsi.. Facciamo fare hai tecnici specializzati il loro lavoro, dato che noi non lo siamo...e noi...be..continuiamo a fare gli smanettoni :D

Poi tu puoi anche consigliare un cono che va bene, nessuno lo mette in dubbio.. ma dove lo va a prendere quello che gli consigli tu? Deve sbattere tra internet e negozi online... Invece li a 30 minuti da casa oltre a dirgli le varie alternative che può montare dato che ha 10 marche a disponizione glie lo danno e gli lo montano anche il cono oltre a consigliarglielo, oppure se il danno è leggero e non vale la pena cambiarlo glie lo mettono a nuovo.

Come ho detto sopra...

Facciamo fare hai tecnici specializzati il loro lavoro, dato che noi non lo siamo...e noi...be..continuiamo a fare gli smanettoni :D

paolo.latorre
28-09-2007, 14:44
comunque noi continuiamo a chiacchierare.. mi sa che lui ha gia risolto :D
non ha più detto nada... :cool:

ciao cicciociccio.. alla prossima discussione! :)

cicciociccio
28-09-2007, 15:08
Sarò anche uno smanettone... ma so come si fa un diffusore, da circa 15 anni!
Che può comprarlo da teleprodotti nessuno lo vieta, anzi hanno anche prezzi competitivi, ma ti assicuro che se gli porta tutto il sub non sanno cosa dargli...fidati!
Per 30-40 euro di cono... ti pensi che lo smontano, misurano il volume interno del box, il condotto reflex (se c'è) prendono un software per calcolo degli chassis, e trovano un equivalente? per 30 euro? boh io non ci credo, al massimo diranno " ahh... siii, conosco questo sub, tiè !!!! mettici questo e vai con dio!" e questo appena vedono scritto Creative!

fai una cosa, se hai voglia, misura tu il tuo sub, il volume interno, il diametro e la lunghezza del condotto reflex (se c'è) poi telefonagli e digli che ti serve un cono per un sub Creative "xyz" vedi cosa ti suggeriscono e poi ti faccio una simulazione con software professionali e vediamo cosa esce fuori!
Non vuole essere una provocazione, non sono abituato a farne, ma una semplice prova.
Ciao.:mano:

paolo.latorre
28-09-2007, 15:31
Sarò anche uno smanettone... ma so come si fa un diffusore, da circa 15 anni!
Che può comprarlo da teleprodotti nessuno lo vieta, anzi hanno anche prezzi competitivi, ma ti assicuro che se gli porta tutto il sub non sanno cosa dargli...fidati!
Per 30-40 euro di cono... ti pensi che lo smontano, misurano il volume interno del box, il condotto reflex (se c'è) prendono un software per calcolo degli chassis, e trovano un equivalente? per 30 euro? boh io non ci credo, al massimo diranno " ahh... siii, conosco questo sub, tiè !!!! mettici questo e vai con dio!" e questo appena vedono scritto Creative!

fai una cosa, se hai voglia, misura tu il tuo sub, il volume interno, il diametro e la lunghezza del condotto reflex (se c'è) poi telefonagli e digli che ti serve un cono per un sub Creative "xyz" vedi cosa ti suggeriscono e poi ti faccio una simulazione con software professionali e vediamo cosa esce fuori!
Non vuole essere una provocazione, non sono abituato a farne, ma una semplice prova.
Ciao.:mano:

Guarda io sono qui per dare consigli, non per fare esperimenti... poi faccio calcoli professionali per un sub creative??:D ....ma stai scherzando?:D e professionali di che? per spefiche di componenti da 30 euro?.. dai siamo seri... ci stanno tanti modi di perdere tempo.. ma mettersi a fare simulazioni professionali con programmi di migliaia di euro vicino ad un sub di 30... Se devo buttare tempo lo butto in modo più costruttivo...

Se era successo a me, andavo li e in 10 minuti me ne facevo dare un altro, quello che mi consigliavano loro andava benissimo.. quindi ti ripeto per me la discussione è ormai abbastanza inutile, ho replicato solo perchè mi hai richiamato in causa.. ma ora saluto tutti.. perchè non si può mondare un caso del genere per un sub cretive.. cioè io tutto il kit seminuovo lo vendo 40 euro, pensi che mi metterei a pendere tempo se si sfonda un sub che se vai a vedere di euro ne vale 10? un amico di fronte casa mia fatto riconare da una ditta di milano delle casse da 1000 euro cadauna...e ci ha messo meno di quello che ci stiamo mettendo noi per un sub cretive.. a me questa discussione ormai sembra palesemente uno scontro di opinioni divergenti, che sicuramente non serve a gabrlott. Che forse invece di stare a perdere tempo qui ha gia risolto il problema..visto tutte le alternative che gli abbiamo dato.. Quindi saluti a tutti e alla prossima combattiva discussione. :cool:

cicciociccio
28-09-2007, 15:47
Ho preso per esempio 2 coni da 10 pollici, un Ciare Hw250 (giallo) ed un Eminence Delta10(rosso), gli ho fatto lo stesso box (260 litri),frequenza di accordo (20Hz), e misure del condotto reflex (10,20cm diametro e 3.4 di lunghezza).
Quello riportato nell'immagine è la risposta in frequenza di questi due coni.
http://www.soundclick.com/members/default.cfm?member=phaseout&content=photos&albumid=0&id=171822

cicciociccio
28-09-2007, 15:51
[QUOTE=paolo.latorre;18912567]Guarda io sono qui per dare consigli, non per fare esperimenti... poi faccio calcoli professionali per un sub creative??:D ....ma stai scherzando?:D e professionali di che? per spefiche di componenti da 30 euro?.. dai siamo seri... ci stanno tanti modi di perdere tempo.. ma mettersi a fare simulazioni professionali con programmi di migliaia di euro vicino ad un sub di 30... Se devo buttare tempo lo butto in modo più costruttivo...QUOTE]


Io invece se devo consigliare un qualcosa lo faccio al meglio, che poi sia per un impianto Creative o uno da migliaia di euro non c'è differenza, ci metto lo stesso impegno!
vabbè siamo differenti;)

Nos89
28-09-2007, 16:07
Il punto è un'altro, pagare una 30na di euro per una riparazione quando ne costa poco più tutto l'impianto è un po paradossale, al limite con la stessa cifra ci monta un cono dalle prestazioni migliori, vedi Ciare non roba cinese:D

guarda che questo impianto appena uscito costava quasi 500€:p

cicciociccio
28-09-2007, 16:15
Pensavo al classico HT da due soldi Creative, davvero costa 500 euro?

gabrlott
10-10-2007, 15:46
Pensavo al classico HT da due soldi Creative, davvero costa 500 euro?


certo io lo pagai 400 euro.
sul sito della ciare forse ho trovato il sub giusto.....

http://www.ciare.com/pdf/catalogo/HS250.pdf

secondo voi va bene questo?

cicciociccio
10-10-2007, 16:05
Ciao Gab.
Il Ciare Hs250 lo conosco bene è un'ottimo woofer, però come ti ho spiegato sopra mi devi prendere le misure del tuo sub!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! base,altezza,profondità!!!!!!!!!!!! ;) ;) ;) ;)

frafreezeer
10-10-2007, 18:44
Ciao Gab.
Il Ciare Hs250 lo conosco bene è un'ottimo woofer, però come ti ho spiegato sopra mi devi prendere le misure del tuo sub!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! base,altezza,profondità!!!!!!!!!!!! ;) ;) ;) ;)

le gigaworks s750 monta un woofer da 8" ed è più potente, poi quel woofer della ciare è stereo e richiede molta potenza per funzionanre, in più devi calcolare il litraggio che richiede il ciare e se quello delle creative sia uguale, se sono sbagliati i calcoli automaticamente sentirai propio male i bassi... i molti casi risuona fortemente dando un basso imprecisissimo, lentissimo e molto distorto..
in più il woofer della ciare è a doppia bobina, non so se il creative monta un doppia bobina

cicciociccio
12-10-2007, 10:55
Per questo gli ho chiesto le misure del box per fare dei calcoli! cmq ripensandoci anche HS250 non va bene, perchè dalla sigla mi sono ricordato che è un 10" invece che 8" cmq per la doppia bobina non è un problema basta metterlo in serie o parallelo.
Cmq le chiacchere stanno a zero, se non si sa la misura del box è tutta aria fritta.

frafreezeer
12-10-2007, 13:22
Per questo gli ho chiesto le misure del box per fare dei calcoli! cmq ripensandoci anche HS250 non va bene, perchè dalla sigla mi sono ricordato che è un 10" invece che 8" cmq per la doppia bobina non è un problema basta metterlo in serie o parallelo.
Cmq le chiacchere stanno a zero, se non si sa la misura del box è tutta aria fritta.

secondo me l'unica soluzione e portarlo in assistenza, magari può essere un problema all'amplificatore che va in distorsione...

cicciociccio
12-10-2007, 13:31
secondo me l'unica soluzione e portarlo in assistenza, magari può essere un problema all'amplificatore che va in distorsione...

Certo!!! potrebbe anche essere l'ampli, si può fare una prova collegando il cono ad un'altro ampli e vedere se il problema si ripresenta.

paolo.latorre
14-10-2007, 01:08
Certo!!! potrebbe anche essere l'ampli, si può fare una prova collegando il cono ad un'altro ampli e vedere se il problema si ripresenta.

un amico ha appena portato oggi sabato mattina due casse della infinity hi-fi da 1000 euro l'una a riconare alla ditta che ho consigliato al nostro amico.. glie le consegnano lunedì mattina.. 25 euro a cono è stata la spesa.. voi qui stato ancora a tergiversare per risolvere un problema semplicissimo..
gabrlott chiama la ditta che ti ho detto...sono specializzati, oppure ancora meglio fatti un giro da loro con il sub, gli spieghi il problema, quelli te lo testano e ti dicono come risolvere...sta a mezz'ora da casa tua che vuoi di più..

ma...i problemi invece di risolverli..no è? io ho dato la soluzione semplice veloce e fatta da ditta specializzata che fa quello da mattina a sera.. se poi vi piace tergiversare...fare pure.. saluti a tutti..

gabrlott
31-10-2007, 14:26
ragazzi abbiamo chiacchierato inutilmente....anzi ho seguito il consiglio di paolo, e sono andato da teleprodotti mi hanno detto che il sub èbuono.....e quindi mi hanno consigliato di controllare l'ampli.....
adesso porto il sub da un tecnico e faccio controllare l'amplificatore.....
ma secondo voi potrebbe essere anche la scheda audio?

Andi89
09-09-2008, 11:00
ciao a tutti, ieri ad una festa in un casolare molto in c*** al mondo il sub della mie creative ha smesso di andare all'improvviso, senza rumori o preavvisi sonori di qualche tipo... presumo che sia andato in protezione magari anche a causa dell'impianto elettrico del menga della succitata casa...

quindi il led posto vicino ai connettori non vuole più accendersi...

ora io cosa posso fare per rimetterlo a posto? Devo per forza rivolgermi a qualche esperto? La riparazione in cosa consta e quanto costa?
l'elettronica d'alimentazione e l'annesso trasformatore sono dentro al sub (presentatemi il genio che ha avuto questa brillante idea...) quindi il problema potebbe essere anche quello...




Stiamo parlando di questo per intenderci

http://www.giauw.com/images/audio/woofer.jpg http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/pila/creative-s750_vs_logitech-z5500/creative-thx550/subwoofer-tyl.jpg

Billi16
09-09-2008, 14:24
di solito i sub hanno un fusibile che in caso di problemi si brucia quello e stop,poi basta sostituirlo...
Dalla foto che hai postato non ne vedo,quindi o è all'interno,o non c'è.

secondo me ti conviene farlo aprire da qualcuno competente,però considera che di solito per danneggiare un sub lo devi far sforzare veramente tanto

Andi89
09-09-2008, 18:10
un paio di posti dove portarlo li conosco , circa quanto mi possono chiedere per la riparazione?

Billi16
09-09-2008, 18:37
non ne ho idea...dipende dal tipo di danno,magari è una fesseria...
Se,nel peggiore dei casi,è partito l'ampli sarebbe un bel problema,anche perchè il megaworks thx550 è fuori produzione.

Andi89
09-09-2008, 18:50
sconsigli di aprire la parte posteriore per vedere di che tipo di danno si tratta?
il fatto è che non vorrei che mi sparassero cifre assurde per la riparazione...

Billi16
09-09-2008, 18:53
no,vabbè aprendolo non credo che succeda niente,ovviamente staccalo prima dalla corrente!
Però non credo di saperti aiutare a capire di che danno si tratta,comunque se lo vuoi aprire,fai qualche foto,così vediamo se ci capiamo qualcosa...

Andi89
09-09-2008, 19:02
no,vabbè aprendolo non credo che succeda niente,ovviamente staccalo prima dalla corrente!
Però non credo di saperti aiutare a capire di che danno si tratta,comunque se lo vuoi aprire,fai qualche foto,così vediamo se ci capiamo qualcosa...

l'obbiettivo circa è quello... domani mattina alla luce del sole provvedo

Andi89
09-09-2008, 19:03
min*ia quante viti ci sono da svitare! :eek:

Billi16
09-09-2008, 19:07
min*ia quante viti ci sono da svitare! :eek:

dalla foto sono 23...
auguri e tanto olio di gomito :asd:

Andi89
09-09-2008, 19:10
dalla foto sono 23...
auguri e tanto olio di gomito :asd:

http://img166.imageshack.us/img166/813/sbonk2tx8.gif

GnR
09-09-2008, 20:08
Di solito da svitare sono solo quelle più a lato, le altre reggono l'elettronica sul retro, quindi se sviti ti potrebbe cascare..

Link Wolf
09-09-2008, 20:19
Di solito da svitare sono solo quelle più a lato, le altre reggono l'elettronica sul retro, quindi se sviti ti potrebbe cascare..

Quoto...

Andi89
09-09-2008, 20:20
Di solito da svitare sono solo quelle più a lato, le altre reggono l'elettronica sul retro, quindi se sviti ti potrebbe cascare..

solo quelle sul bordo per intenderci? ok, farò attenzione, grazie mille del consiglio ;)

Link Wolf
09-09-2008, 20:22
solo quelle sul bordo per intenderci? ok, farò attenzione, grazie mille del consiglio ;)

Si. ;)

Andi89
10-09-2008, 11:43
ah, ok non trovavo più il thread... allora, ho svitato le 12 viti presenti sul bordo e adesso vi posto qualche foto

http://img398.imageshack.us/img398/5299/dscf1332ca7.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=dscf1332ca7.jpg) http://img378.imageshack.us/img378/7316/dscf1333nc7.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=dscf1333nc7.jpg) http://img217.imageshack.us/img217/9356/dscf1334tf7.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=dscf1334tf7.jpg)
http://img214.imageshack.us/img214/9985/dscf1335xs9.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=dscf1335xs9.jpg) http://img171.imageshack.us/img171/5497/dscf1336lz7.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=dscf1336lz7.jpg) http://img262.imageshack.us/img262/4606/dscf1337vt9.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=dscf1337vt9.jpg)
http://img299.imageshack.us/img299/1715/dscf1338ds6.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=dscf1338ds6.jpg) http://img245.imageshack.us/img245/2451/dscf1339mr3.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=dscf1339mr3.jpg) http://img242.imageshack.us/img242/7846/dscf1340mo8.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=dscf1340mo8.jpg)
http://img398.imageshack.us/img398/5747/dscf1341mp1.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=dscf1341mp1.jpg) http://img378.imageshack.us/img378/1766/dscf1342bk0.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=dscf1342bk0.jpg) http://img217.imageshack.us/img217/5803/dscf1343pf2.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=dscf1343pf2.jpg)
http://img214.imageshack.us/img214/8816/dscf1344yb3.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=dscf1344yb3.jpg) http://img171.imageshack.us/img171/9422/dscf1345tz9.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=dscf1345tz9.jpg) http://img262.imageshack.us/img262/3849/dscf1346ym0.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=dscf1346ym0.jpg)


nel caso siano necessari gli originali a 3200x2400 pixels basta chiedere.
Datemi una mano please :cry:

Billi16
10-09-2008, 11:57
ho visto tutte le foto,sinceramente non ti so aiutare...Però ho notato che nell'ultima foto si vede il fusibile,hai provato a sostituirlo con un altro uguale?

Andi89
10-09-2008, 13:27
a quale ti riferisci? potresti indicarmelo?

Billi16
10-09-2008, 14:08
dovrebbe essere quello che ti ho cerchiato in rosso:

http://img60.imageshack.us/img60/947/dscf1346ym0lp5.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=dscf1346ym0lp5.jpg)

Quella sopra è la presa di alimentazione,giusto,o è l'ingresso per un altro fusibile? dalla foto non si capisce benissimo

Andi89
10-09-2008, 14:17
dovrebbe essere quello che ti ho cerchiato in rosso:

http://img60.imageshack.us/img60/947/dscf1346ym0lp5.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=dscf1346ym0lp5.jpg)

Quella sopra è la presa di alimentazione,giusto,o è l'ingresso per un altro fusibile? dalla foto non si capisce benissimo

sì quella sopra è la presa di alimentazione

Andi89
10-09-2008, 14:19
secondo te basterebbe cambiare quello? effettivamente non noto condensatori scoppiati o bruciature di qualche tipo sul circuito stampato...

Billi16
10-09-2008, 14:23
sì quella sopra è la presa di alimentazione

ok. Da quello che c'è scritto lì sotto: " replace fuse as marked" sembra proprio che lì ci sia il fusibile.Vedi se riesci a toglierlo facendo leva con un piccolo cacciavite...e fai la prova a sostituirlo con uno identico (con lo stesso amperaggio e tensione).

Magari fai anche una foto al fusibile così forse capiamo se è saltato

Billi16
10-09-2008, 14:24
secondo te basterebbe cambiare quello? effettivamente non noto condensatori scoppiati o bruciature di qualche tipo sul circuito stampato...
si infatti...
beh...Più che altro non saprei che altro consigliarti,a parte questo:D

Se non di portarlo da qualcuno;)

Andi89
10-09-2008, 14:31
si infatti...
beh...Più che altro non saprei che altro consigliarti,a parte questo:D

Se non di portarlo da qualcuno;)

c'è una semplice levetta e all'interno c'è un fusibile di vetro...
sembra integro ed il filo che collego i due "poli" non presenta deformazioni...
è di questo tipo qua

http://www.fratellidelpiano.com/images/img/cf520.gif

vado cmq a comprarne uno nuovo con le stesse caratteristiche appena apre il ferramenta

Billi16
10-09-2008, 14:39
se è integro mi sa che il problema è da qualche altra parte,cmq puoi provare a comprarlo,non costano niente;)

Andi89
10-09-2008, 14:42
ora provo a guardare più a fondo... sai spiegarmi cos'è tutta quella sostanza bianca simil-appiccicosa che abbonda un po' ovunque?

Billi16
10-09-2008, 14:45
ora provo a guardare più a fondo... sai spiegarmi cos'è tutta quella sostanza bianca simil-appiccicosa che abbonda un po' ovunque?

un qualche isolante,collante??

Boh non so sinceramente