PDA

View Full Version : Immagine a onde su schede Ati?!?


Pagine : [1] 2 3

pagghi
13-02-2003, 22:31
Cavolo che emozione, è la prima volta in vita mia che apro una discussione... :pig:

Scherzi a parte, oggi sono diventato possessore di una Sapphire Radeon 9500 Pro, in sostituzione a Gainward Gf4Ti4200.
Come prima cosa ho disinstallato i driver della Nvidia seguendo le istruzioni riportate sul sito Nvitalia, procedo all'installazione prima dei Catalyst3.1 poi del pannello di controllo (un riavvio ogni installazione). Premetto che il mio alimentatore (300w) ha solo 2 uscite per le periferiche (Hd e cd rom) le alte due sono ricavate a cascata dalle due principali. Visto che una serie è utilizzata da Masterizzatore e dvd ho utilizzato x il collegamento della Raddy il cavo di alimentazione uscente dall'HD.
Completate le operazioni accendo il PC ed ecco 2 sorprese: come mi aspettavo (prima della Nvidia avevo un'altra Ati) la qualità visiva in 2D è nettamente superiore alla TI4200, l'altra sorpresa è che il video continua a muoversi a onde!!!
Mi spiego (o almeno ci provo): Ogni qualche secono su tutta l'immagine di creano delle onde ben visibili e decisamente fastidiose, il tutto avviene con tempistiche casuali sia nella durata che nell'intervallo.
Il tutto con risoluzione 1024X768@32 con refresh a 75Herz... abbassando quest'ultimo a 70Herz le onde si rimpiccioliscono di 1/3 e diventano meno visibili.

Qualcuno di voi sa a cosa può essere dovuto questo sfarfallio del video? Vi prego, so che il formattone è obbligo in questi casi, ma vi sarò grato se riuscirete a darmi qualche aiuto senza arrivare a questa drastica soluzione! :muro:

GRAZIE IN ANTICIPO

uan
13-02-2003, 23:51
Credo ke formattare in questo caso nn porti a nulla.
Io ti suggerirei di portare la frequenza di refresh alla massima supportata dal monitor (nel caso nn sia 75hz) e verificare se tale "ondeggio" persiste.
Ripeto, evita pure tranquillamente di formattare, il problema qui risiede solo nel DAC. Se nn risolvi regolando il refresh, fatti cambiare la raddy.
Ciao, Ste ;)

Aziiz
14-02-2003, 00:39
Ciao Pagghi, io ho la tua stessa sk video e il tuo stesso problema!
Penso, però, che sia un'interferenza dell'alimentazione dovuta ad un motore
che crea il disturbo, quindi anche cambiando la scheda il problema non si risolverebbe!
Se noti bene le onde dovrebbero manifestarsi soprattutto quando carica l'hd!
Penso che un alimentatore di migliore qualità risiolverebbe il problema!
Ciao

cthulu
14-02-2003, 01:18
..non so se è un problema collegato....

premetto che in windows non ho nessuno dei problemi sottocitati...

A volte quando riavvia il PC lo schermo ,durante la schermata del BIOS vibra orizzontalmete moltissimo in modo tale da non riuscire a leggere nulla e sento un sibilo Zwxssss...(questo finchè non cambia schermata del BIOS nell'avvio).
Poco prima di entrare in Windows, quando nella scermata DOS ci sono le scritte di caricamento etc.etc. alcune lettere (o tutte a sceconda delle volte) sono illeggibili per vibrazioni orizzontali delle stesse

Tutto ciò succede a volte ma solo in questi casi...in WIn MAI nessun problema..

P.S il mio monitor è uno di quelli che quando cambia la risoluzione fa TAC TAC.....

uan
14-02-2003, 03:19
Originally posted by "Aziiz"

Ciao Pagghi, io ho la tua stessa sk video e il tuo stesso problema!
Penso, però, che sia un'interferenza dell'alimentazione dovuta ad un motore
che crea il disturbo, quindi anche cambiando la scheda il problema non si risolverebbe!
Se noti bene le onde dovrebbero manifestarsi soprattutto quando carica l'hd!
Penso che un alimentatore di migliore qualità risiolverebbe il problema!
Ciao

Forse hai ragione. Potrebbe anke trattarsi di un campo magnetico ke disturba la 9500. Provare con un altro ali gioverebbe.
Saluti, Ste

Minax79
14-02-2003, 06:55
Prova a vedere se nella cartella "displays" del pannello di controllo ti è rimasta l'impostazione a 60Hz (a volte rimane indipendentemente da quello che imposti nella cartella "monitor"). Se è rimasto a 60Hz forzalo al refresh massimo consentito dal tuo monitor a quella risoluzione.

pagghi
14-02-2003, 08:04
ieri ho ho fatto altre prove:
rimontato la scheda utilizzando l'alimentazione del dvd rom
reinstallato i catalyst

Nulla, il problema persiste. Pultroppo il mio schermo è un LG17" datato e oltre i 75herz non ci va a quelle risoluzioni.
Come pensavo, mi state confermando che il problema potrebbe essere l'ali :muro:

In mogni modo stassera porto la mia Raddy su un'altro pc, tanto x capire se è lei ad essere difettosa

Graie a tutti

Aziiz
14-02-2003, 11:24
Problema parzialmente risolto!
Collegando il monitor all'uscita DVI con l'adattatore, l'immagine non presenta alcun disturbo!
Basta impostare il monitor sul DVI come primario e il gioco é fatto!
Chiaramente se vuoi usare 2 monitor, quello sull'uscita VGA ripresenterà il problema!
Ciao

pagghi
14-02-2003, 13:04
Originally posted by "Aziiz"

Problema parzialmente risolto!
Collegando il monitor all'uscita DVI con l'adattatore, l'immagine non presenta alcun disturbo!
Basta impostare il monitor sul DVI come primario e il gioco é fatto!
Chiaramente se vuoi usare 2 monitor, quello sull'uscita VGA ripresenterà il problema!
Ciao

Ottimo, appena arrivo a casa provo!!!!

Ma la 2a uscita usa un DAC differente? se così fosse si potrebbe ritenere il DAC della 1a uscita difettosa, o per lo meno in una posizione "sfigat@" soggetta a interferenze magnetiche.
Ammesso che riesca a risolvere il problema come te, si potrebbe tentare di schermare la scheda con qualche tipo di materiale, senza impedirne il raffreddamento.

pagghi
14-02-2003, 13:17
Ora dico una cassata ;) :

Mi sembra di aver notato 2 cose:
1- a case aperto, con solo le periferiche di funzionamento collegate (mouse, tastiera e monitor) ho avuto l'impressione che il difetto non si presentasse, ma non ne sono sicuro al 100% x' non l'ho testato molto.
2- ho avuto l'impressione che parte dei disturbi fossero legati al movimento del mouse... se nn ricordo male scheda video e mouse non utilizzano canali adiacenti (11 e 12), magari questa vicinanaza provoca i suddetti disturbi.

In ogni modo devo complimentarmi con ATI dell'ottimo prodotto creato... la mia ex TI4200 non regge il confronto su nessun campo!

Aziiz
14-02-2003, 13:54
In effetti ha due DAC separati!
penso però che per risolvere completamente il problema bisognerebbe filtrare l'alimentazione della scheda!
Comunque anch'io sono pienamente soddisfatto delle prestazioni ottenute!

pagghi
14-02-2003, 19:27
Guarda un po' che ho scoperto :eek: :eek: :eek: :eek:

http://web.infinito.it/utenti/p/pagghi79/desktop.jpg

3 periferiche con IRQ11!!!!
Ma il canale IRQ non dovrebbe essere unico per ogni periferica? Ma cosa diavolo ha combinato il mio pc? Oltretutto le impostazioni x cambaiare IRQ sono disabilitate!!

HELP ME :cry:

x Aziiz: stò usando anche io ora la seconda uscita con l'adattatore, e in effetti la situazione migliora... comunque questa cosa è strana!!!

Aziiz
14-02-2003, 21:37
Non ti preoccupare della condivisione degli IRQ!
In generale non da nessun problema!
Qualche tempo fa avevo letto un articolo su PCPro che spiegava che gli interrupt non sono più così importanti come nei vecchi PC e che la presenza della loro condivisione é assolutamente normale!
Se proprio non ti piace puoi provare ad impostare da BIOS l'IRQ del modem!

Rikkardino
14-02-2003, 23:13
ankio avevo lo stesso problema......xo' è quasi impercettibile....cmq ora x risolvere ho messo il monitor sul dvi con l'adattatore....


nn credo sia una questione di interferenze......xke' la skeda dava lo stesos problema (e la stessa intensita' delle onde) sia sul pc 1 ke il 2 della mia signature.....

lunaticgate
15-02-2003, 00:01
Anch'io stesso problema con una Hercules 9500pro e ho risolto con l'adattatore DVI..........sull'alimentatore non saprei..........MAH! :confused:

pagghi
15-02-2003, 00:31
Ma che è un difetto di questa scheda allora??

Azz... ho abbandonata Gainward, per vari motivi tra cui il PODS (difetto che comunque non mi bloccava + di tanto) x un'altra scheda con difetto di progettazione :muro: ???
Madoooo, sono contento... :rolleyes:

Comunque, utilizzando l'adattatore il problema è decisamente diminuito, ma ancora presente anche se in modo poco percettibile.
Ora mi chiedo se cambiare ali servirebbe a qualche cosa, visto che se si tratta di poca stabilità il problema (sia a me che a voi) dovrebbe presentarsi anche sul secondo DAC...

Vabbè, staremo a vedere... in tanto credo sia un'ottima cosa tenerci aggiornati sui vari tentative e/o soluzioni.

Che ne dite?

Aziiz
15-02-2003, 11:49
Mi sembra una buona idea!
Continuerò a controllare questo 3d e se scopro qualcosa vi informo!

pagghi
15-02-2003, 20:04
Comincio con le brutte notizie:

Collegando il monitor a DAC secondario è vero che diminuiscono o si annullano le interferenze ma il problema è che anche il TV OUT è collegato al 2° DAC, perciò in questa modalità non è possibile utilizzare la tv per vederci i film :muro: e questa è una cosa che me le fa girare parecchio dato che il motivo principale per cui ho comperato questa scheda era l'uscita tv x vederci i dvd e divx (la TI4200 non l'aveva)

Un piccolo parere personale: a mio avviso il segnale del 2° DAC ha una qualità lievemente inferiore rispetto al principale.

Fumereo
15-02-2003, 23:11
Ho comprato da pochi giorni una sapphire 9500Pro, e ho lo stesso problema.....
ora provero' a metterlo anchio sulla Dvi....

Credo che possa essere un problema di alimentazione.......alimentando la scheda direttamente dall'alimentatore probabilmente il segnale e' sporco in quanto non passa da tutti i regolatori di tensione sulla mobo che lo renderebbero stabile.....ma questa e' solo una ipotesi (visto che abbiamo tutti lo stesso problema.... :muro: )

Fumereo

losqualobianco
15-02-2003, 23:30
Pensavo di aver fatto una ca##ata a prendere la 9500 hercules (ho sostituito il bios dopo un giorno) ma ora che leggo questo 3ad mi sa che ho fatto bene (il pcb della hercules è leggermente differente).
Cmq mi sembrano problemi di alimentazione, io eviterei il collegamento in parallelo con l'HD (spurie a calci in c**o), mettetela in // con il cdrom/dvd

pagghi
16-02-2003, 00:18
Originally posted by "losqualobianco"

Pensavo di aver fatto una ca##ata a prendere la 9500 hercules (ho sostituito il bios dopo un giorno) ma ora che leggo questo 3ad mi sa che ho fatto bene (il pcb della hercules è leggermente differente).
Cmq mi sembrano problemi di alimentazione, io eviterei il collegamento in parallelo con l'HD (spurie a calci in c**o), mettetela in // con il cdrom/dvd

A dirti il vero qualche post fa c'era qualcuno che lamentava lo stesso problema su una Hercules....
Comunque, le prove con il mio ali mentatore le ho fatte: sganciato dvd e masteriz, messa la scheda sola, eliminate tutte le periferiche superflue... nulla da fare. Sarebbe il caso di provare a montare un trasformatore con le 00 ma non saprei dove reperirlo :mc:

Io sono totalemnte ignorante in elettronica xciò faccio una domanda stupida: ammesso che le interferenze siano dovute al trasformatore, non sarebbe possibile utilizzare un filtroo qualche cosa del genere??

Fumereo
16-02-2003, 00:37
Guarda.....forse avro' la possibilita' di testarla con un alimentatore da laboratorio......ma non prima di qualche giorno (se riesco)
Nel caso dovessi riuscirci vi faro' sapere i risultati ^_^

Fumereo

P.s.
Ho messo sulla dvi e il problema si e' quasi risolto....certo che questa cosa un po' di fastidio me la da'..........non ho speso poco per una scheda di questo genere :muro:

pagghi
16-02-2003, 00:45
io ho una novità:

ho tenuto il pc acceso ininterrottamente dalle 22, mi sono guardato un bel divx x 2 ore (sul video x' sulla tv non sono riuscito ancora a settare correttamente nulla :cry: ) e alla fine con mio grande stupore.... :eek: l'immagine è fissa nessun disturbo!!!!! Ps: sono collegato al DAC primaro

Questa cosa non mi piace molto... continua a puzzarmi di progetto sbagliatooo ( a meno che nn sia l'ali che scaldandosi si stabilizza)

pagghi
16-02-2003, 00:58
Originally posted by "pagghi"

....e alla fine con mio grande stupore.... :eek: l'immagine è fissa nessun disturbo!!!!!....

Contro ordine quelche disturbo c'è, ma nn come prima.

-=Krynn=-
16-02-2003, 09:41
Secodo me ti è capitata una raddy difettosa.
Io ti consiglierei di :
1) provarla a casa di un amico per vedere se si manifesta lo stesso problema
2) fartela cambiare

aladin
16-02-2003, 15:21
Stesso problema con la mia Sapphire Radeon9500Pro. Ho provato a fare varie prove collegando l'alimentazione insieme all'HDD poi con il CDRom ecc. ma il problema persiste. Ho notato anch'io che se il PC va per qualche ora il problema sembra attenuarsi.

pagghi
16-02-2003, 16:01
2 pagine di post e siamo dià a 5 utenti con lo stesso problema:

5 con SAPPHIRE
1 con HERCULES (che per ore è un solo caso, per di più parlava di problema poco percettibile)

interessante sarebbe sapere se queto 3d è stato letto da tutti i possessori delle 9500pro magari della Sapphire per sapere se i nostrio casi sono isolati o no....

Altre prove effettuate:
Ho intallato un nuovo bios, ho provato a installare win98 su un'altro hd mettendo dx8.1 e catalyst 2.4. Stesso problema anche se le onde sono apparse solo dopo 10-15 min di utilizzo e con una lunghezza d'onda differente.

Aleksej
16-02-2003, 16:11
Ho la 9500pro della Super e non ho questo problema.

Ciao

aladin
16-02-2003, 17:06
Ho collegato il monitor sull'uscita DVI utilizzando l'adattatore e GUARDA...GUARDA UN PO'!!!!! :eek: :eek: :eek: ...niente più ondine. Questo cosa vuol dire? :confused: :il DAC dell'uscita VGA è forse difettoso? :confused: Si tratta forse del fatto che le schede di noi poveri sfortunati sono dotate di una partita di DAC difettosi visto che comunque non tutti i possessori di questa scheda hanno riscontrato lo stesso problema??? Se fosse colpa di interferenze dovute all'alimentazione il problema dovrebbe manifestarsi anche sull'uscita DVI; non trovate? :rolleyes: A questo punto mi chiedo: se torno dal venditore per chiedere la sostituzione della scheda è facile che me ne venga data un'altra con lo stesso problema???

pagghi
16-02-2003, 17:21
Originally posted by "aladin"

Ho collegato il monitor sull'uscita DVI utilizzando l'adattatore e GUARDA...GUARDA UN PO'!!!!! :eek: :eek: :eek: ...niente più ondine. Questo cosa vuol dire? :confused: :il DAC dell'uscita VGA è forse difettoso? :confused: Si tratta forse del fatto che le schede di noi poveri sfortunati sono dotate di una partita di DAC difettosi visto che comunque non tutti i possessori di questa scheda hanno riscontrato lo stesso problema??? Se fosse colpa di interferenze dovute all'alimentazione il problema dovrebbe manifestarsi anche sull'uscita DVI; non trovate? :rolleyes: A questo punto mi chiedo: se torno dal venditore per chiedere la sostituzione della scheda è facile che me ne venga data un'altra con lo stesso problema???

Se leggi post precedenti vedrai che tutti abbiamo "risolto" il problema nello stesso modo... e per quanto riguarda il discorso dei DAC la penso esattamente come te!!!

Sempre per la cronaca: ho fatto arrivare la scheda presso il mio rivenditore di fiducia dalla Fr@el (ordinata la settimana scorsa)

-=Krynn=-
16-02-2003, 17:46
seguo attentamente il prob perchè mi volevo comprare una 9500pro a breve..speriamo che i vostri siano casi facilmente risolvibili...

pagghi
16-02-2003, 21:48
up

aladin
16-02-2003, 21:56
A questo punto non so proprio cosa fare :rolleyes:
1)La tengo così (utilizzando l'uscita DVI)
2)La riporto al venditore
Certo che visto le prestazioni mi dispiace proprio doverla ridare indietro anche perchè non sono più disponibili e chissà quando dovrò aspettare per riaverla :(

aladin
17-02-2003, 11:01
up

pagghi
17-02-2003, 11:06
Originally posted by "aladin"

A questo punto non so proprio cosa fare :rolleyes:
1)La tengo così (utilizzando l'uscita DVI)
2)La riporto al venditore
Certo che visto le prestazioni mi dispiace proprio doverla ridare indietro anche perchè non sono più disponibili e chissà quando dovrò aspettare per riaverla :(

Bè, ricordati che la garanzia dura 2 anni, non è necessario cambiarla oggi la scheda. Potresti fare un'accordo con il tuo venditore:
Porti la scheda e gli fai vedere il difetto,
chiedi di poter tenere la scheda fin che non arriva quella nuova, a meno che non debba lui spedire al suo fornitore il reso.

Sennò aspetti che lui ne abbia in casa altre e poi ti presenti da lui bello bello, con la tua skeduccia in mano!!! :D
Io per principio un a schda difettosa e che nn posso sfruttare al 100% non la voglio... sopratutto se mi è costata la bellezza di 250€urozzi :mad:

aladin
18-02-2003, 21:10
Uffa!!! :mad:

aladin
18-02-2003, 21:15
Perbacco!!! :eek: Hanno lamentato lo stesso problema anche con le 9700 liscie e pro. E io che pensavo fosse solo un problema delle 9500. ATI ATI... cosa mi combini?!?

pagghi
19-02-2003, 07:46
Non potrebbe qualche mod mettere in rilievo questo 3d per riuscire a fare una conta degli utenti con questo problema?
Magari basterebbe editare il titolo, ora riferisce alle 9500pro, ma la questione è molto + estesa...

shodan
19-02-2003, 08:43
Io ho da poco comprato una Radeon 9500 128MB Sapphire non PRO e di questi problemi non ne ho... non so se posso esservi utile ma se è come avete detto voi (che anche altre ATI posso essere affette dal problema) è sempre una info in + ... :)

CIAO!

pagghi
19-02-2003, 09:09
Originally posted by "pagghi"

Non potrebbe qualche mod mettere in rilievo questo 3d per riuscire a fare una conta degli utenti con questo problema?
Magari basterebbe editare il titolo, ora riferisce alle 9500pro, ma la questione è molto + estesa...


mi quoto da solo:

QUALCHE MODERATORE POTREBBE CAMBIARE IL TITOLO A QUESTA DISCUSSIONE E RENDERLA + GENERICA, PER ATI?

marco46
19-02-2003, 09:23
Ma quelli che hanno avuto questo problema hanno tutti monitor crt o qualcuno ha il problema anche con l'lcd?

Gioman
19-02-2003, 09:26
Ho avuto lo stesso problema con la mia 9000pro e penso sia causato dal software hydravision. Voi l'avete installato?
Comunque ho risolto il problema disinstallando questo software e ai driver, pulòendo il registro e reinstallando solo i driver (compreso il control panel naturalmente)

pagghi
19-02-2003, 09:32
Originally posted by "Gioman"

Ho avuto lo stesso problema con la mia 9000pro e penso sia causato dal software hydravision. Voi l'avete installato?
Comunque ho risolto il problema disinstallando questo software e ai driver, pulòendo il registro e reinstallando solo i driver (compreso il control panel naturalmente)

Io ho preso u disco rigido vuoto, ho intallato un so differente (win98se), ho provato versioni diffrenti di Catalyst, ho provato a fleshare la scheda con un nuovo bios, ho cambito connettori di alimentazione, ho sganciato le periferiche nn indispensabili... l'hydravision nn l'ho mai installato x' nn mi serve...

Ma nulla, le onde ci sono ancora!!! Unica soluzione è usare l'uscita secondaria con adattatore... ma addio Theater mode :muro:

Aziiz
19-02-2003, 11:11
Io ho notato che la tensione 3.3V in realtà continua ad oscillare fra 3.296V e
3.264V in brevissimi intervalli di tempo, mentre quando avevo una Radeon 32 SDR era stabile a 3.296V!
Quindi continuo a sostenere la tesi dell'alimentatore scadente con tensioni non sufficientemente stabilizzate!

aladin
19-02-2003, 11:14
Se sostieni che possa essere colpa dell'alimentazione, come spieghi il fatto che utilizzando il connettore DVI le ondine spariscono? :cool:

pagghi
19-02-2003, 11:18
Originally posted by "Aziiz"

Io ho notato che la tensione 3.3V in realtà continua ad oscillare fra 3.296V e
3.264V in brevissimi intervalli di tempo, mentre quando avevo una Radeon 32 SDR era stabile a 3.296V!
Quindi continuo a sostenere la tesi dell'alimentatore scadente con tensioni non sufficientemente stabilizzate!

Appena posso amche io farò delle prove di tensione sull'alimentatore.
Sicuramente con i consumi di una 9500 un alimentatore scadente ne risente di stabilità, ma resta comunque strano il comportamento della scheda sulle due uscite. Se l'alimentatore influenzerebbe così tanto, non credi che ne risentirebbe anche il DAC secondario?
Il mio è solo un parere... ovvio che con un ali di buona qualità ne gioverebbe tutto il sistema....

Aziiz
19-02-2003, 12:00
L'uscita DVI, essendo digitale é meno soggetta a disturbi, comunque a questo link si trovano alcune informazioni a proposito:
http://www.hwupgrade.it/articoli/204/2.html

pagghi
19-02-2003, 13:47
Originally posted by "Aziiz"

L'uscita DVI, essendo digitale é meno soggetta a disturbi, comunque a questo link si trovano alcune informazioni a proposito:
http://www.hwupgrade.it/articoli/204/2.html

Ho letto rapidamente, ma mi è rimasto un dubbio:
I dati nel pc viaggiano in digitale, anche nella scheda video, dunque le immagini x essere visualizzate su un monitor CRT devono necessariamente passare da un convertitore D/A. E questo dovredde essere la causa delle interferenze, secondo il tuo parere.
La seconda uscita è fatta per comunicare in digitale con il i monitor lcd, quindi senza convertitore... Queste uscite DVI danno xò la possibilità di collegarci un monitor analogico, quindi (a rigore di logica) durante l'accensione la scheda riconosce la tipologia di schermo e attiva il convertitore D/A...
Allora continuo a chiedermi, se l'istabilità dell'ali rovina il segnale della prima uscita, come mai tale difetto nn si presenta anche sulla 2a??

Deuced
19-02-2003, 14:12
a me non da problemi di questo tipo,sono casi isolati i vostri.O meglio...mi dava problemi di texture mal applicate,ma ho tolto il afstwrite ed ora è tutto ok

uan
19-02-2003, 15:34
Hai la possibilità di allontanare (smontandoli) dal case l'alimentatore ed il disco rigido? Ti sembrerà una cavolata, ma potrebbe riservare sorprese se il problema fosse causato da un campo elettrom. causato da uno o entrambi questi componenti.
Ciao, Ste

pagghi
19-02-2003, 16:32
Originally posted by "uan"

Hai la possibilità di allontanare (smontandoli) dal case l'alimentatore ed il disco rigido? Ti sembrerà una cavolata, ma potrebbe riservare sorprese se il problema fosse causato da un campo elettrom. causato da uno o entrambi questi componenti.
Ciao, Ste

direi che nn sembra affatto una cavolata!!!

appena posso provo....

Deuced
19-02-2003, 17:06
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4439031#4439031



:confused:

Aziiz
19-02-2003, 17:20
Su rage3d c'é un 3d con una piccola folla che ha il nostro stesso problema,
ma l'unica soluzione sembra essere quella di usare il DVI!
Comunque se volete dare un'occhiata ecco il link
http://www.rage3d.com/board/showthread.php?s=bc926db8a9e902837a34f6e8a9a970e2&threadid=33636561

aladin
19-02-2003, 18:40
Cosa dite, sarebbe una buona idea postare il link di questo topic direttamente al supporto tecnico ATI? :rolleyes:

marco46
19-02-2003, 18:45
Scommetto che non capiscono l'italiano :rolleyes:

Cifer
19-02-2003, 19:04
Azz ho ordinato una 9500pro sapphire che devo montare ad un'amico, speriamo non succeda.
Una soluzione per schermare i filtri del dac può essere questa, di solito per schermare si usa un materiale del tutto simile a quallo presente sul disco magnetico di un floppy(almeno all'interno della ps2), potreste provare a rompere un dischetto floppy, tagliate la parte nera(quella magnetica del disco, non la plastica) ottenendo un rettangolo abbastanza lungo per coprire i contatti della presa vga ed i filtri, magari piegandolo ad u e fissandolo con del normale scotch, magari funziona...

Sturmenstrudel
19-02-2003, 19:15
Un mio amico ha preso una XFX Geforce 4 Ti4200 e anche lui ha problemi come voi con la Ati 9500. Sarà che questi produttori "economici" usano dac o altre componenti scadenti?

Deuced
19-02-2003, 19:15
Originally posted by "aladin"

Cosa dite, sarebbe una buona idea postare il link di questo topic direttamente al supporto tecnico ATI? :rolleyes:


hanno già provveduto quelli di rage 3d...ma pare che alla ati non sanno che fare

Deuced
19-02-2003, 19:16
Originally posted by "Sturmenstrudel"

Un mio amico ha preso una XFX Geforce 4 Ti4200 e anche lui ha problemi come voi con la Ati 9500. Sarà che questi produttori "economici" usano dac o altre componenti scadenti?

non ti so dire,ma il problema è con tutta la famiglia 9x00,e non è un problema di un solo produttore....

pagghi
19-02-2003, 20:47
ATI 9500= GAINWARD TI4200 2° atto :cry:

Ragazzi, facciamo così, quando decido quale sarà la prssima mia scheda video vi avviso... COSI' NN LA COMPRATE!!!!!!!!!!! :muro:

pagghi
20-02-2003, 08:09
scusate, perferirei tenere in up questa discussione ancora qualche giorno... ;)

Deuced
20-02-2003, 08:21
Originally posted by "pagghi"

scusate, perferirei tenere in up questa discussione ancora qualche giorno... ;)


purtroppo la soluzione è solo quella,oppure dobbiamo aspettare che ati decida di sostituirci le schede...dovrebbe poi far si che i rivenditori ce la sostituiscano senza far storie...insomma,c'è poco da afre al momento

Aziiz
20-02-2003, 14:15
Una curiosità: mi dite gli amperaggi max dei vostri alimentatori a +3.3V e la tensione effettiva rilevata?
Nel mio caso ho 14A
Grazie

Deuced
20-02-2003, 16:47
Originally posted by "Aziiz"

Una curiosità: mi dite gli amperaggi max dei vostri alimentatori a +3.3V e la tensione effettiva rilevata?
Nel mio caso ho 14A
Grazie


3,36


per la tensione non ti so dire.Non credo sia un problema di alimentatori comunque

alemao
20-02-2003, 18:38
Ciao ragazzi.
Ho il vostro stesso problema con un' ATI Sapphire 9500PRO Atlantis, però in maniera piu lieve, infatti le onde si vedono solo all' avvio del pc.
Premetto che mi occupo per lavoro di componentistica hardware di computer.
Ragazzi vi posso dire con sicurezza che non c'è modo di eliminare il problema semplicemente perchè è un difetto della scheda stessa . :confused:
Io le ho provate tutte, ho cambiato 4 alimentatori ho provato la scheda su diversi computer, mi sono fatto cambiare la scheda ben tre volte, ma il difetto è rimasto :muro:
Sono le schede difettose perchè la prima che ho aquistato era perfetta.
E vi posso assicurare un ' altra cosa sul molte schede il difetto e lievissimo e molti neanche se ne accorgono.
Dobbiamo contattare qualcuno dell' Sapphire Ati, dobbiamo farci sentire perchè abbiamo speso fior di quattrini e ci anno dato elle schede difettose.
Se qualcuno riesce ad avere un numero di telefono l' assistenza tecnica o un' e-mail naturalmente qui in Italia ( mettetela in rete e tartassiomoli. :mad: :mad: :mad:
Una scheda difettosa non vale € 250,00 dobbiamo trovare il modo di risolvere il probleme. Quei soldi li sto rimettendo di tasca mia dato che il cliente a cui dovevo montare la scheda non la vuole piu :cry: :cry:

Insieme forse riusciamo a trovare un modo x contattore questi dell'Ati

Ciao a tutti aiutatemi a fare giustizia :D :D :D

(alemao75@infinito.it per chi mi vuole comntattarmi)

TNR Staff
20-02-2003, 20:39
Originally posted by "alemao"

Ciao ragazzi.
Ho il vostro stesso problema con un' ATI Sapphire 9500PRO Atlantis, però in maniera piu lieve, infatti le onde si vedono solo all' avvio del pc.
Premetto che mi occupo per lavoro di componentistica hardware di computer.
Ragazzi vi posso dire con sicurezza che non c'è modo di eliminare il problema semplicemente perchè è un difetto della scheda stessa . :confused:
Io le ho provate tutte, ho cambiato 4 alimentatori ho provato la scheda su diversi computer, mi sono fatto cambiare la scheda ben tre volte, ma il difetto è rimasto :muro:
Sono le schede difettose perchè la prima che ho aquistato era perfetta.
E vi posso assicurare un ' altra cosa sul molte schede il difetto e lievissimo e molti neanche se ne accorgono.
Dobbiamo contattare qualcuno dell' Sapphire Ati, dobbiamo farci sentire perchè abbiamo speso fior di quattrini e ci anno dato elle schede difettose.
Se qualcuno riesce ad avere un numero di telefono l' assistenza tecnica o un' e-mail naturalmente qui in Italia ( mettetela in rete e tartassiomoli. :mad: :mad: :mad:
Una scheda difettosa non vale ? 250,00 dobbiamo trovare il modo di risolvere il probleme. Quei soldi li sto rimettendo di tasca mia dato che il cliente a cui dovevo montare la scheda non la vuole piu :cry: :cry:

Insieme forse riusciamo a trovare un modo x contattore questi dell'Ati

Ciao a tutti aiutatemi a fare giustizia :D :D :D

(alemao75@infinito.it per chi mi vuole comntattarmi)

Oddio vi dirò...magari è na ca**ata....stesso difetto con Hercules 3d prophet 9500 pro,a pc acceso ho attaccato l'adattatore dvi/vga,s'è annerito lo skermo x mezzo secondo,dopodikè difetto scomparso...mo vediam quanto dura..premetto ke la skeda video lavora sull'uscita VGA (nn ho messo il cavo sull'adattatore,x capirsi)

Cmq il problema mi si è presentato dopo un bel po' che la scheda era in funzione,nn credo sia problema di alimentatore (ho un 230watt e nn mi pare che abbia problemi),sembra +ttosto qualcosa che si scalda e manda in tilt l'uscita VGA.

Ciauz

aladin
20-02-2003, 20:49
Originally posted by "TNR Staff"



Oddio vi dirò...magari è na ca**ata....stesso difetto con Hercules 3d prophet 9500 pro,a pc acceso ho attaccato l'adattatore dvi/vga,s'è annerito lo skermo x mezzo secondo,dopodikè difetto scomparso...mo vediam quanto dura..premetto ke la skeda video lavora sull'uscita VGA (nn ho messo il cavo sull'adattatore,x capirsi)

Cmq il problema mi si è presentato dopo un bel po' che la scheda era in funzione,nn credo sia problema di alimentatore (ho un 230watt e nn mi pare che abbia problemi),sembra +ttosto qualcosa che si scalda e manda in tilt l'uscita VGA.

Ciauz
Non posso provare anch'io perchè ho gia riportato la scheda dal rivenditore che provvederà alla sostituzione (chissà quanto tempo dovrò aspettare :rolleyes: ). Sono impaziente... ti prego facci sapere se con la tua soluzione il problema si è risolto.

pagghi
20-02-2003, 22:09
Originally posted by "alemao"

Ciao ragazzi.
Ho il vostro stesso problema con un' ATI Sapphire 9500PRO Atlantis, però in maniera piu lieve, infatti le onde si vedono solo all' avvio del pc.
Premetto che mi occupo per lavoro di componentistica hardware di computer.
Ragazzi vi posso dire con sicurezza che non c'è modo di eliminare il problema semplicemente perchè è un difetto della scheda stessa . :confused:
Io le ho provate tutte, ho cambiato 4 alimentatori ho provato la scheda su diversi computer, mi sono fatto cambiare la scheda ben tre volte, ma il difetto è rimasto :muro:
Sono le schede difettose perchè la prima che ho aquistato era perfetta.
E vi posso assicurare un ' altra cosa sul molte schede il difetto e lievissimo e molti neanche se ne accorgono.
Dobbiamo contattare qualcuno dell' Sapphire Ati, dobbiamo farci sentire perchè abbiamo speso fior di quattrini e ci anno dato elle schede difettose.
Se qualcuno riesce ad avere un numero di telefono l' assistenza tecnica o un' e-mail naturalmente qui in Italia ( mettetela in rete e tartassiomoli. :mad: :mad: :mad:
Una scheda difettosa non vale € 250,00 dobbiamo trovare il modo di risolvere il probleme. Quei soldi li sto rimettendo di tasca mia dato che il cliente a cui dovevo montare la scheda non la vuole piu :cry: :cry:

Insieme forse riusciamo a trovare un modo x contattore questi dell'Ati

Ciao a tutti aiutatemi a fare giustizia :D :D :D

(alemao75@infinito.it per chi mi vuole comntattarmi)


Il mio rivenditore me ne ha ordinata un'altra... ma non sono affatto ottimista.
Questa cosa, fin da subito mi è puzzata problema generico di queste schede :muro:

Comunque nemmeno io non sono contento di aver acquistato una scheda di 250€ con questo vizio... xciò da ne avrai man forte per rompere le scatole a quelli di Sapphire!!!!
Ora resta solo il problema di capire a chi rompere le p@lle qui in italia!

pagghi
20-02-2003, 22:14
Originally posted by "TNR Staff"



Oddio vi dirò...magari è na ca**ata....stesso difetto con Hercules 3d prophet 9500 pro,a pc acceso ho attaccato l'adattatore dvi/vga,s'è annerito lo skermo x mezzo secondo,dopodikè difetto scomparso...mo vediam quanto dura..premetto ke la skeda video lavora sull'uscita VGA (nn ho messo il cavo sull'adattatore,x capirsi)

Cmq il problema mi si è presentato dopo un bel po' che la scheda era in funzione,nn credo sia problema di alimentatore (ho un 230watt e nn mi pare che abbia problemi),sembra +ttosto qualcosa che si scalda e manda in tilt l'uscita VGA.

Ciauz

Io ho provato, ma nn cambia nulla :cry:

In ogni modo dubito che questo sia un problema di surriscaldamento x' sulla mia scheda il difetto si manifesta da subito.

TNR Staff
20-02-2003, 23:27
Lo dico xkè come suggeritomi qui

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=401908

ho spostato la skeda audio dal terzo al secondo slot pci...e le onde sono ricomparse,tanto che ora devo usare l'uscita DVI,altrimenti nn va...non che sia il problema mio più grosso,ne ho un altro da risolvere :mad: :muro:

pagghi
21-02-2003, 08:37
Originally posted by "TNR Staff"

Lo dico xkè come suggeritomi qui

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=401908

ho spostato la skeda audio dal terzo al secondo slot pci...e le onde sono ricomparse,tanto che ora devo usare l'uscita DVI,altrimenti nn va...non che sia il problema mio più grosso,ne ho un altro da risolvere :mad: :muro:

Azz... ho visto che sei messo bene!!! Vabbè stò scherzando, ma èer curiosità che mobo hai e che cipset monta?

TNR Staff
21-02-2003, 20:13
Originally posted by "pagghi"



Azz... ho visto che sei messo bene!!! Vabbè stò scherzando, ma èer curiosità che mobo hai e che cipset monta?

Si nn ti dico le soddisfazioni... posso usare l'emoticon del maiale x tirà na bestemmia? :D

Cmq è una mobo x k6-3,è una Lucky Tech P5MVP3 :eek:
Sto facendo acquisti x il pc a "lungo termine",e mi son pigliato sta skeda video :pig:

Cmq nn capisco...con Fifa 2001 tutto liscio,fila ke sò soddisfazioni,col 3dmark 2000 e 2001 sembra ke c'abbia le maracas nelle casse (che tra l'altro,quel tikkettio rallenta tutto...)

lunaticgate
21-02-2003, 20:39
Cmq ho montato l'adattatore nel DVI da solo e messo il cavo del monitor nel solito connettore......all'accensione è sempre tutto uguale ma dopo 5/10 minuti quelle strane interferenze spariscono.....uhm.... :confused:

Rikkardino
21-02-2003, 21:51
ipotesi:

le interferenze sono date da campi elettromagnetici random....quindi nn si puo' stabilire...compaiono subito, dopo 15min, dopo 2 ore etc..... sono random!

e il D/A sulla dvi sta nell'adattatore (fuori dal case) quindi nn è soggetto a interferenze... (qui l'ho sparata grossa :D )

crici
22-02-2003, 00:00
non sò se posso dare un aiuto, ma a me capita così:
la mia raddy fa queste onde solo prima di caricare win, e solo se setto i tempi dlle ram molto bassi. altrimenti non mi fa nulla!
le fa anche quando overclokko il proc e poi nn regge...

andreabert
09-03-2003, 18:26
raga a meora e' capitata una cosa strana...
stavo leggendo il 3ad per poter risolvere il problema, e tutti dicevate piu o meno di usare l'uscita dvi.
allora ho cercato di fare lo stesso, solo che attaccando l'adattatore dvi il monitor restava spento...allora ho riattaccato il cavo normale e magia.. le onde ora non c sono piu..
e' tutto limpidissimo...
ora riavvio il pc e vedo..
perche ' mi pare impossibile chesia la skeda video difettosa..
non e' che c puo essere un po di dispersione di corrente dal case o dalla mobo , anche appena percettibile, che xo' possa disturbare il monitor con le ondine??

andreabert
09-03-2003, 18:42
niente.. ancora onde..
ma scusate se io attacco il monitor con l'adattatore dvi il monitor non si accende..
come si fa??

pandyno
09-03-2003, 18:47
Devi spengere il pc colleghi al dvi e riaccendi

andreabert
09-03-2003, 19:18
tnx..
ho provato ma nemmeno con il dvi cambia nulla uff

tweester
09-03-2003, 22:38
Mica per caso sapreste dirmi che frequenza hanno queste onde ?
O meglio piu semplicemente quante ne passano in un secondo o in un minuto ?
Sono onde ad ondate che si ripetono regolarmente ?

PS il Vs monitor ha quel bulbo magnetico sul cavo in vicinanza della presa ?
Provato a fare un nodo sul cavo VGA ?

jan
09-03-2003, 23:29
per quanto mi riguarda , ho cambiato la 9500 pro con una 9700 pro , ma ora il problema si ripresenta ,pare che si sìa risolto spostando il connettore di alimentazione .sarebbe meglio utilizzare uno di quelli dei floppy bypassando l'adattatore x molex . cmq ci vuole un ali con i contro ca@@i per la raddy , se poi è insieme ad una nforce 2!

pagghi
10-03-2003, 07:35
ottimo, già ho le onde e ora sono in attesa di una Epox 8rda+....

Venerdi2
10-03-2003, 10:47
...ma avete letto a pagina 190 di PC Professionale di gennaio 2003?

Si parla di questo problema, che sembrerebbe ben conosciuto da ATI e molto "allargato"...

Si dice anche che le incompatibilità si manifestano maggiormente su certe versioni all'interno dei vari modelli; ad esempio, lì si parla soprattutto della 9700, quest'ultima è alla quarta versione ed i problemi sono soprattutto relativi alle prime due.

Si dice infine che c'entrano anche i Catalyst, l'AGP 8x, i driver Via 4in1 e la funzionalità Smart Gart...


V.

pagghi
10-03-2003, 13:09
Originally posted by "Venerdi2"

...ma avete letto a pagina 190 di PC Professionale di gennaio 2003?

Si parla di questo problema, che sembrerebbe ben conosciuto da ATI e molto "allargato"...

Si dice anche che le incompatibilità si manifestano maggiormente su certe versioni all'interno dei vari modelli; ad esempio, lì si parla soprattutto della 9700, quest'ultima è alla quarta versione ed i problemi sono soprattutto relativi alle prime due.

Si dice infine che c'entrano anche i Catalyst, l'AGP 8x, i driver Via 4in1 e la funzionalità Smart Gart...


V.


Allora a noi possessori della GPU R300 non resta che sperare in una soluzione via bios o catalyst

X TWEESTER:
cosa intendi x fare un nodo al cavo VGA?

tweester
10-03-2003, 13:52
X Pagghi,

....semplicemente di fare un nodo sul cavo stesso per vedere se le onde cambiano....ma alla luce degli ultimi post in cui si parla del problema anche nelle riviste direi che si tratta di un vero bug.

....in sistemi come questi che descrivete sono in gioco potenze elevate e quindi anche la ventilazione che avete deve essere elevata.... vorrei presentarvi il segnale di disturbo generato da una sola ventola attaccatta ad un alimentatore, va be che si tratta di una delta black, ma se iniziamo a metterne anche 5 o 6 di minor potenza....somma che ti somma, nei momenti di maggior consumo potremmo avere anche toccare valori non graditi alla scheda video...

http://digilander.libero.it/tittopower/digibay/delta12v.jpg

Quelli che vedete sono 40mV p/p ovvero 0.04 volt ...

Runfox
10-03-2003, 18:46
mi aggiungo anche io all'ondata :cry:

premetto che ho provato la scheda video con la mia vecchia scheda madre (chipset kt133a) e non avevo notato problemi

Adesso ho un kt400 :(

Mettendo su DVI si attenua ma non sparisce, inoltre voi sapete come mettere l'agp a 4x da smartgart ? io lo imposto a 4x, riavvio e me lo ritrovo a 8x :muro:

Runfox
10-03-2003, 19:17
qualcuno che ha tempo fa questa prova ?

si scarica i nuovi omega drivers da:

http://www.omegacorner.com/ati.htm

e li installa (bisogna prima rimuovere il control panel ATI, non necessariamente i drivers)

al primo riavvio non ho notato onde
al secondo riavvio si, ho portato la risoluzione da 1280x960 a 1200x900, nessuna onda, rimesso 1280x960 nessuna onda

No limits
17-03-2003, 20:12
Scusate, sono nuovo dei forum ma ho anch'io lo stesso problema delle onde con Hercules 9500Pro, non so però se sia effettivamente un problema elettrico causato da qualche periferica.
Ho provato a stabilizzare le tensioni cominciando dalla 3.3v con due condensatori di diversa misura messi in parallelo ma la sistuazione non è migliorata.
Poi ho provato anche con la 5v e la 12v ma niente da fare.
Ho provato altri tre alimentatori diversi sia + piccoli che + grandi ma niente da fare (non sono di marca ma non è cambiato proprio nulla tra loro).
In ultimo ho provato la scheda su un altro computer con scheda Aopen AK77Pro(A) con KT266a e XP2100+ le onde si vedono ugualmente.
Ho notato poi che provando il computer con monitor più piccoli di 19 pollici non si vedono più.

Non so che altro fare :mc:

L'ho mandata in assistenza chiedendo la sostituzione con una 9700 ma non mi sembra un'idea furba da quanto ho capito.

Ora non miresta che :muro:

pagghi
17-03-2003, 21:25
Be, se la tua 9500 dava problemi di onde anche sull'uscita DVI o con refresh superiori a 85hz, hai fatto bene a fartela sostituire ;)

braga
18-03-2003, 11:20
Io ho un problema simile a voi con una hercules 9700 liscia, solo che non lo fa sempre e comunque quando lo fa dura solo per 3 o 4 minuti dopo l'avvio, basta aspettare e poi tutto fila liscio.

Mah...

Nei giochi tutto perfect! Voi invece??


ONDE anche nei giochi e nei benchmark 3d??

pagghi
18-03-2003, 13:18
Originally posted by "braga"

Io ho un problema simile a voi con una hercules 9700 liscia, solo che non lo fa sempre e comunque quando lo fa dura solo per 3 o 4 minuti dopo l'avvio, basta aspettare e poi tutto fila liscio.

Mah...

Nei giochi tutto perfect! Voi invece??


ONDE anche nei giochi e nei benchmark 3d??

Dopo la morte del mio vecchio lg studioworks7d sono apssato a un 19" lg f900b...

ora posso tenere refresh minimo 85hz anche a risoluzioni elevate, e le onde nn si fanno + vedere. Se comunque lo abbasso e lo setto = al vecchio video le onde si ripresentano ma con 2 diversità:
-non sono + orizzontali, ma inclinate di circa 45°
- durano solo un paio di minuti dopo la fase di accensione, e non sempre!

Comunque, prima il problema era presente anche con i giochi, solo che con le immagini in movimento era molto + difficile vederle.

No limits
18-03-2003, 19:54
Si avevo problemi anche con l'adattatore sull'uscita dvi anche se molto ridotti.

L'unico sistema per non vederle più era settare risoluzioni sopra gli 85Hz anche se tenendolo a 1280x1024Hz a 100Hz l'immagine non era stabile come doveva.

Con i giochi all'inizio , specie con Unreal Tournament 2003 mi accorgevo delle onde con scenari interni e soprattutto con tonalità grigie di sfondo
poi spostando il monitor sull'uscita DVI tutto ok con qualsiasi gioco.

arco74
21-03-2003, 09:53
Anche io ho le stesso problema con una Hercules radeon 9500 pro.....che palle!!

Non sapevo di questa discussione, e ne ho aperto un'altra....ma è meglio seguire questa!!!

stexlex
21-03-2003, 10:48
Una domanda ma c'è qualcuno che ha lo stesso problema con una 9500 liscia...perchè apparte Braga (9700 liscia prob. solo all'inizio) mi sembra che il disturbo si presenti solo sulle versioni PRO...o mi è sfuggito qualcuno? :rolleyes:

pagghi
21-03-2003, 11:03
Originally posted by "stexlex"

Una domanda ma c'è qualcuno che ha lo stesso problema con una 9500 liscia...perchè apparte Braga (9700 liscia prob. solo all'inizio) mi sembra che il disturbo si presenti solo sulle versioni PRO...o mi è sfuggito qualcuno? :rolleyes:

Credo che ti sia sfuggito qualcosa.... il difetto è comune a TUTTE le schede con Gpu R300!!!
che non lamenta difetti è x' ha una configurazione di sv, risuluzione, refresch, video(modello), che attenua fino alla scomparsa di quete onde... vedi mio post precedente

Runfox
21-03-2003, 12:34
io ho cambiato scheda video e sono passato da 9500pro ad una 9500liscia (e da sapphire a gigabyte) ed ho risolto

maxbo
21-03-2003, 12:50
certo che è una bella fregatura.....uno spende 250 €
e si ritrova con il mare nel monitor......
questa volta la la mancanza cronica di denaro mi ha aiutato....
mi sono preso la radeon 9100...altrimenti avrei optato
sicuramente per una 9500.....
speriamo che il problema si possa risolvere
Max
:rolleyes: :rolleyes:

stexlex
21-03-2003, 13:13
Originally posted by "Runfox"

io ho cambiato scheda video e sono passato da 9500pro ad una 9500liscia (e da sapphire a gigabyte) ed ho risolto
Tu mi dai una speranza...speriamo bene...Gigabyte dove l'hai presa, 128 o 64?
A quanto lo tieni il refresh del video?

Runfox
21-03-2003, 14:59
Originally posted by "stexlex"


Tu mi dai una speranza...speriamo bene...Gigabyte dove l'hai presa, 128 o 64?
A quanto lo tieni il refresh del video?


presa in un negozio di Verona, 64 mega
refresh 1280x960 a 100 Hz

arco74
24-03-2003, 13:50
Io oggi ho risolto....ho cambiato scheda dal negoziante, con una identica (Hercules 9500pro).

Adesso anche con quattro ventole, derivazione dell'alimentazione da quella dell'hard disk e uscita vga normale non esiste più problema di ondine.

Le ondine vengono create da schede difettose, ne ho avuto la prova di persona.......portatele indietroe fatevele cambiare.

Cold77
24-03-2003, 14:46
9700 pro sapphire, da un po' di tempo si vedono le ondine (me ne sono accorto soprattutto con programmi cad quando applico retini a righe inclinate a 45°.

Volendo usare il secondo ramdac per il televisore (vedere i dvd) ho installato powerstrip ed aumentato di pochissimo il refresh verticale http://www.entechtaiwan.com/images/ps3_timing.gif
(per intenderci quel 80.211) e magicamente tutte le ondine sono scomparse!

Ciao

MALLEUS
30-03-2003, 07:17
Mi aggiungo agli sfigati con il probl delle onde...

Ho un alimentatore da 400W non penso sia quello il probl

Il problema e visibile sopratutto all'accensione del PC dopo poco + di mezzora il problema tende a scomparire...

Nel mio caso il probl persiste sia sulla 1° uscita che su quella DVI

Provo a modificare il refresh come consigliato da Cold77 e Vi informo, anche se io uso i 60Hz.. a quanto lo porto il monitor?

Ciao.

Cold77
30-03-2003, 09:55
io uso 1280x1024 a 100 Hz
prima mi comparica 100,105 ora, dopo un click sulla freccia in alto per modificare il valore, ho 100,207 e le "bande" sono scomparse.

Stesso lavoro, per sicurezza, a tutt le altre risoluzioni.

Ciao

ATi7500
30-03-2003, 12:04
a qnt pare è un problema software..ufff...meno male...


ByeZ!

slimmanolesta
30-03-2003, 13:44
Io avevo una Sapphire 9500 128 Mb Atlantis liscia, e lo stesso problema...
Il mio negoziante mi ha detto che ati ha ritirato tutte le schede della mia provincia( Vicenza) perchè difettose (le 9500 solo sembra)..
Ora non so che fare,se ordinare una nuova 9500 sperando di non ritrovare il problema o se provare con una 9700 che me la darebbero pure scontata :D ,solo che mi pare il problema può avercelo lo stesso...
Domani ordino la 9700 liscia,vi farò sapere...
CHE SFIGA, DA Gainward ti4200 con PSOD a ati 9500 con altri problei vari... :cry:
Ma perchè ultimamente tutti sono più propensi di una volta a buttare sul mercato schede poco testate e/o con bachi nelle memorie o altro??? :confused:
Mi sa che la voglia di vendere (e di cambiare velocemente il modello di punta) gioca brutti scherzi a noi utenti.... :rolleyes:

pagghi
30-03-2003, 14:25
x ATI7500

x' dici che che è un problema software :confused: A me pare proprio che sia Hardware!!!!


x slimmanolesta:

Forse ti potrebbe capitare una scheda che nn fa questo difetto, ma a quanto ho capito TUTTE le schede basate sull' R300 ne sono +o- affette. Rad9500/9500pro/9700/9700pro, non cambia nulla! Anche cambiando mrca il prob nn lo si risolve: La mia è Sapphire (presa da Fr@el) ed è stata accquistata quasi 2 mesi fa ed ha questo difetto .
Un mio amico ha preso da B@w la Hercules 9500pro, la settimana scorsa, e presenta so stesso identico difetto...
Capisco il tuo sconforto, anche io provengo da una Gainward

Gio&GIO
30-03-2003, 14:50
Ciao a tutti.
Ho anch'io il problema delle "ondine" ............. ma il mio sistema attualemnte utilizza la scheda video integrata Intel 845G.
Ho provato ad installare nello slot AGP una Matrox G550 ed il problema persiste ......... in modo meno marcato ma si presenta comunque.
Credo sia un problema di interferenze .......... tipo la tastiera ed il mouse cordles!
Premetto che il fenomeno non è marcatissimo ......... nel senso che le onde si notano solo durante il passaggio da una schermata all'altra, o su sfondi scuri.
La prossima settimana cambio case (ed alimentatore) e scheda madre.
Staremo a vedere.

Gio&Gio

Cold77
30-03-2003, 15:08
Un'appunto.

La prima volta che ho notato le "onde" è stato con la GForce 2 Ultra (2 anni fa, credo), in seguito la GF4 non aveva niente, la 8500 niente, e poi la 9700 pro (devo dire che il sistema è cambiato molto da allora, ma anche su altri sistemi le onde persistevano).

Cià

pagghi
30-03-2003, 17:18
Allora, noto che ora si stà ampliando il problema non + solo alle radeon9x00 ma addirittuara ad altre marche:
Ora xò deviniamo il "fenomeno onde": quando ho aperto questo 3d le interferenze che avevo erano date da ondeggiamenti x tutto il video. Le onde erano orizzontali, con una direzione variabile o verso l'alto o verso il basso. La loro lunghezza d'onda era, a occhio, 2-3 cmsu uno schermo da 17". Il fenomeno era MOLTO marcato, tale da rendere praticamente inutilizzabile il pc.

ATi7500
30-03-2003, 17:24
ragazzi ma nn è ke state parlando di un semplice effetto moirè (peraltro aggiustabile agendo sui controlli OSD del monitor) ?


ByeZ!

ATi7500
30-03-2003, 17:25
Originally posted by "pagghi"

x ATI7500

x' dici che che è un problema software :confused: A me pare proprio che sia Hardware!!!!


beh...se si risove con powerstrip..vuol dire ke i prossimi catalyst lo sapranno risolvere!


ByeZ!

Cold77
30-03-2003, 18:32
Il problema che ho rilevato sin dalla Geforce 2 Ultra è semplicemente che creando con il CAD un retino a linee parallele inclinate a 45° si vedono come delle ondulazioni percorrerle, ondulazioni che spariscono con il metodo che ho detto prima.

Il monitor era, sino a 6 mesi fa, un Sony 21" E500 ed ora un EIZO 21" T965, soprattutto con il secondo monitor ho provato anche a cambiare da d-sub a bnc ma le ondine rimangono.

Moire? Provato (in entrambi i monitor ci sono settaggi appositi) ma non cambia niente.

Aggiornamento.
Provato su altro PC un'altra Radeon Shappire 9700 pro e le ondine permanevano anche se di altra intensità ed altra direzione.

Provato altro PC con scheda video Trident Blade 3D (o qualcosa del genere) ed alla stessa risoluzione non si vedeva nulla (anche se non teneva i 100 Hz)

Azzardo un'ipotesi: non è che in tutte le schede recenti in cui c'è la corsa alla prestazione si stiano trascurando interferenze o cose similari?

P.S. mai provato su sti monitor alcuna matrox.

Ciao

gfranco
30-03-2003, 19:41
Ho da qualche giorno una Sapphire Atlantis Radeon 9500 non PRO con 64 MB di RAm e Monitor LCD 17'' 1280x1024 a 75 Hz, Catalyst 3.2, alimetatore 400W. Non ho notato alcun problema di onde sia collegando il monitor all'uscita analogica sia a quella digitale (normalmente è collegato al'uscita analogica), . Ciao gfranco

pagghi
31-03-2003, 00:14
Originally posted by "ATi7500"

ragazzi ma nn è ke state parlando di un semplice effetto moirè (peraltro aggiustabile agendo sui controlli OSD del monitor) ?


ByeZ!

in effetti, era venuto anche me il dubbio che chi parlasse di onde su schede che non fossero mosse dall' R300, intendesse l'effetto moire... ma Cold77 ha smentito prima che postassi.
X quanto riguarda me, non credo proprio sia quell'effetto, e basta leggere la descrizione che ho fatto nel post precedente delle famigerate "onde"
Altra cosa: continuo a sostenere che un disturbo (x' di tale si tratta) non possa essere definito problema software!!! E' come la promessa da parte di Gainward di fermare l'effetto PODS con un bios... che non ha mai funzionato!!!

Probabilmente l'effetto onde è "risolvibile" con un giusto abbinamento di scheda video (con problema nn troppo marcato) + monitor + settaggio... ma pultroppo non sempre è così!

Quando ho cominciato a lamentare il problema aprendo questa discussione possedevo un monitor LG Studioworks7d, datato 1997. Sul DAC principale le onde erano vaste, marcate e di un'intensità tale da rendere impossibile un qualsiasi lavoro con il pc... l'unica soluzione trovata era l'adattatore DVI che però non mi faceva + sfruttare l'uscita tv.
Pultroppo quel monitor è deceduto 3 settimane fa, e ho ordinato un LG F900b (già rimandato in assistenza x un problema di sfocatura delle immagini in alto a sx) e mentre aspetto il suo ritorno utilizzo un economico Samtron76E... be, con entrambi i monitor, grazie ai Hz maggiorri, le onde escono solo in accensione e solo alcune volte, con una frequenza, intensità, e lungezza d'onda veramente poco percettibili e fastidiose (ripeto, forse x' sporadiche).

X la questione driver: quando avevo l'ex monitor ho provato varie relase di catalyst, con diversi sistemio operativi, ma il prob era sempre li... dubito fortemente che ati ( che ben conosce il problema) risolverà con la serie 3.3... e più ci avviciniamo all'uscita dei R350 e Rv350, meno speranze abbiamo che una non curanza a livello Hardware venda risolta dalla casa madre con soluzioni Hardware.

Smileface
31-03-2003, 10:26
Originally posted by "stexlex"

Una domanda ma c'è qualcuno che ha lo stesso problema con una 9500 liscia...perchè apparte Braga (9700 liscia prob. solo all'inizio) mi sembra che il disturbo si presenti solo sulle versioni PRO...o mi è sfuggito qualcuno? :rolleyes:

ECCOMI!!!

Diciamo che, questo problema, mi è capitato solamente in un'occasione: sono circa 2 settimane che ho montato il tutto e non mi è mai successo niente del genere, premetto che ho modificato subito la scheda in 9700, visto che era una 9500 liscia sul pcb della 9700 con 128Mb, ho fatto tutti i test grafici possibili, ho provato vari giochi ed infine, il mio monitor regge fino a 100Hz@1152x860; senza contare che ho una A7N8X portata a 186x9.5 con un ThoroB.

Ieri dopo aver installato "Blood Omen 2", ho settato i parametri grafici al massimo ma, a differenza di tutti gli altri giochi che avevo provato, ho potuto settare anche la frequenza di refresh della scheda ad 85Hz@1152x862 e, sorpresa, ecco le onde!!!!!
Subito dopo ho provato ad abbassare la freq a 75 mantenendo la stessa risoluzione, e le onde sono sparite!!!!

A questo punto posso pensare che ero arrivato al limite dell'Ali anche se non è uno base ma è un "Thermaltake da 420Watt Active Pfc".

Sinceramente, per me, non c'è molta differenza visiva tra 85 e 75 hertz, quindi posso anche passare oltre a questo problema!!!

gandalfone
31-03-2003, 10:55
Ragazzi non vorrei dire ca**ate ma le ondine le avevo anch'io, 9700pro, stamattina ho cambiato ali, enermax431, per problemi di overclock.......prima avevo il cavetto che alimenta la radeon messo in parallelo con quelli che alimentano gli HD, stamattina invece ho messo la radeon per i c***i suoi.....e sorpresa, niente piu ondine, è solo questione di alimentazione. ciao

Smileface
31-03-2003, 16:35
Originally posted by "gandalfone"

Ragazzi non vorrei dire ca**ate ma le ondine le avevo anch'io, 9700pro, stamattina ho cambiato ali, enermax431, per problemi di overclock.......prima avevo il cavetto che alimenta la radeon messo in parallelo con quelli che alimentano gli HD, stamattina invece ho messo la radeon per i c***i suoi.....e sorpresa, niente piu ondine, è solo questione di alimentazione. ciao

Per essere + precisi, direi alimentazione abbinata a settaggi grafici spinti come ho scritto quello che mi è successo più sopra!!!

formaggino
31-03-2003, 17:06
monitor samsung151s raddy 8500 monto la 9500 liscia 128mb
con i settaggi di default avevo le ondine verticali piccolissime-->
autoregolazione schermo piu' frequenza portata a 75
ondine sparite :cool:

Crashman
31-03-2003, 18:41
Anchio ho questo problema ma si è presentato in maniera leggermente più grave. Inizialmente avevo un pacco di monitor a 17" crt (lo tenevo a 1024x768 75Hz) e oltre alle ondine (che in certi casi diventavano ondone soprattutto all'avvio) l'immagine vibrava in continuazione (vibrava davvero tanto soprattutto nell'angolo in basso a sinistra dove è presente lo start). Ho provato ad usare l'uscita dvi e le ondine sono quasi ( e sottolineo quasi ) scomparse tranne in rarissime occasioni e solo con immagini a sfondo scuro (ma non nero). Per lo sfarfallio non ho trovato nessun rimedio e se ne andato solo quando l'ho sostituito con un Acer AL532 non dvi (1024x768 75Hz) e sono diminuite anche le ondine. Qui si ptrebbe pensare che il monitor precedente fosse difettato ma l'ho atteccato a pc del mio vecchio (con altrettanto vecchia scheda video: matox mystique) e le immagini non sfarfallavano più). Mi sa tanto che lo proverò su un altro computer + recente. Boooo
Ciaaaaoo
Ps: non potrebbe essere un problema di interferenze di alcune schede video su alcuni monitor????

trippo
31-03-2003, 19:08
Originally posted by "slimmanolesta"

Io avevo una Sapphire 9500 128 Mb Atlantis liscia, e lo stesso problema...
Il mio negoziante mi ha detto che ati ha ritirato tutte le schede della mia provincia( Vicenza) perchè difettose (le 9500 solo sembra)..
Ora non so che fare,se ordinare una nuova 9500 sperando di non ritrovare il problema o se provare con una 9700 che me la darebbero pure scontata :D ,solo che mi pare il problema può avercelo lo stesso...
Domani ordino la 9700 liscia,vi farò sapere...
CHE SFIGA, DA Gainward ti4200 con PSOD a ati 9500 con altri problei vari... :cry:
Ma perchè ultimamente tutti sono più propensi di una volta a buttare sul mercato schede poco testate e/o con bachi nelle memorie o altro??? :confused:
Mi sa che la voglia di vendere (e di cambiare velocemente il modello di punta) gioca brutti scherzi a noi utenti.... :rolleyes:

trippo
31-03-2003, 19:11
Originally posted by "slimmanolesta"

Io avevo una Sapphire 9500 128 Mb Atlantis liscia, e lo stesso problema...
Il mio negoziante mi ha detto che ati ha ritirato tutte le schede della mia provincia( Vicenza) perchè difettose (le 9500 solo sembra)..
Ora non so che fare,se ordinare una nuova 9500 sperando di non ritrovare il problema o se provare con una 9700 che me la darebbero pure scontata :D ,solo che mi pare il problema può avercelo lo stesso...
Domani ordino la 9700 liscia,vi farò sapere...
CHE SFIGA, DA Gainward ti4200 con PSOD a ati 9500 con altri problei vari... :cry:
Ma perchè ultimamente tutti sono più propensi di una volta a buttare sul mercato schede poco testate e/o con bachi nelle memorie o altro??? :confused:
Mi sa che la voglia di vendere (e di cambiare velocemente il modello di punta) gioca brutti scherzi a noi utenti.... :rolleyes:

Mi diresti se le schede ritirate sono Sapphire 9500 128MB pcb nero? Io c'è l'ho cosi e mi da questo problema: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=424627 Ciao

MALLEUS
01-04-2003, 01:13
Ragazzi io ho praticamente risolto facendo le modifiche di refresh con il powerstrip... dico praticamente xche proprio ad accensione PC vedo un leggero sfarfallio, che scompare cmq dopo 10 minuti di utilizzo... nella mia ignoranza ritengo che sia un problema di driver... ciao.

No limits
03-04-2003, 19:10
Ciao a tutti

Ho "risolto" anch'io con il powerstrip aumentando un pò le frequenze verticali anche se per risolvere il problema a 1600 x 1200 sono dovuto salire di molto.

Qualcuno ha per caso provato alcuni stabilizzatori di corrente (per capirci tipo quelle scatolette nere che ci sono sui fili d'alimentazione delle autoradio) appena prima del molex?

Un'ultima cosa , ha provato nessuno a contattare direttamente l'assistenza della casa della propria scheda video?

Io stavo pensando di contattare l'Hercules Italia e sentire cosa mi dicono dal momento che l'assistenza del negozio in cui l'ho mandata me l'ha rispedita indietro dicendo che funziona perfettamente. Perfettamente un corno, ci credo che per loro funziona, l'hanno provata su un 15 pollici anche se avevo spiegato loro che dal 17 in giù non vedevo più le onde.

Un'ultima cosa qualcuno l'ha provata con un monitor TFT con uscita DVI?

MALLEUS
03-04-2003, 20:52
TFT con DVI l'ho provata io... stesso problema anche se leggermente inferiore.....

aladin
04-04-2003, 11:22
Io il problema l'ho risolto così:
Flatron 795FT plus 1024/768 @ 100Hz: ondine da tutte le parti!!!

Flatron 795FT plus 1024/768 @ 90Hz: SONO DUE GIORNI CHE NON VEDO PIù QUELLE MALEDETTE ONDINE!!!

Golden American
05-04-2003, 18:11
ragazzi e' la ventola della scheda! ;)

provate a scollegarla e scompariranno le onde....sono le ventoline che prelevano la +5v e creano spurie(frequenze di ritorno) molto vicine alle frequenze del dac....se collegate la ventolina al molex risolvete.............

fatemi sapere

:sofico:

ps
logicamente cambiando il refresh cambiate la frequenza del dac e vi allontanate dalle spurie e risolvete parzialmente.....!

Golden American
05-04-2003, 18:19
sicuro al 100%.....le vendo e conosco i loro limiti :pig:

te fai la prova staccala un attimo enon succede nulla se non la tieni a lungo...fidati...se risolvi ti indico cosa fare x bene! :)

altra soluzione e' quella di inserire un condensatore elettrolitico da 200uF 12v nel molex della ventolina facendo attenzione alla polarita' e cosi' si evita di attaccarla al molex dell'ali" :cool:

pandyno
05-04-2003, 19:09
ho pensato a tutto tranne che a questa soluzione, complimenti golden, ci provero' dopo cena ;)

Golden American
05-04-2003, 19:14
ragazzi girate la notizia prima che molti mandino indietro x rma la scheda! ;)

o metti un condensatore e lasci la ventolina nell'attacco normale o infili 2 filetti nei buchi del molex della ventola e li attacchi sul rosso e nero del molex....mi raccomando rosso e nero la ventola e' a 5v!

Cold77
05-04-2003, 20:18
Scusate, ma io che ho il raffeddamento passivo?

P.S.
l'alimentatore è un 400w Zalman e l'alimentazione della scheda è su un "canale" separato (filo a parte che esce dall'alimentatore)

Cià

No limits
05-04-2003, 23:17
Scusatemi, mi ero dimenticato a suo tempo di elencarvela fra le prove da me effettuate ma io la ventolina avevo provato a staccarla e vi devo dire la sincerità non è cambiato proprio nulla: stesse onde nello stesso ordine.

A questo punto credo di capire che se qualcuno ha risolto come me con il powerstrip e qualcuno semplicemente staccando la ventola o addirittura utilizzando l'adattatore dvi, quindi i problemi che affliggono questo tipo di schede sono diversi. :confused: :confused:

Per il primo caso sarebbe plausibile il difetto di oscillatori al quarzo o integrati di scarsa qualità che generano disturbi a determinate frequenze superate le quali il difetto sparisce. Per il secondo caso sembra di più un problema di disturbo sull'alimentazione della scheda video ma chi vi dice che il problema sia sull'alimentazione proveniente dal connettore secondario e non da quella della scheda madre?

Comunque io ho risolto con il powerstrip anche se ho notato che alle frequenze in cui posso vedere le onde queste cambiano a seconda che l'hard disk o i lettori CD stiano leggendo o meno.

Scusate se vi ripeto la domanda ma qualcuno ha contattato il produttore della propria scheda video esponendo il problema?

Ciao a tutti

No limits
05-04-2003, 23:18
Scusatemi, mi ero dimenticato a suo tempo di elencarvela fra le prove da me effettuate ma io la ventolina avevo provato a staccarla e vi devo dire la sincerità non è cambiato proprio nulla: stesse onde nello stesso ordine.

A questo punto credo di capire che se qualcuno ha risolto come me con il powerstrip e qualcuno semplicemente staccando la ventola o addirittura utilizzando l'adattatore dvi, quindi i problemi che affliggono questo tipo di schede sono diversi. :confused: :confused:

Per il primo caso sarebbe plausibile il difetto di oscillatori al quarzo o integrati di scarsa qualità che generano disturbi a determinate frequenze superate le quali il difetto sparisce. Per il secondo caso sembra di più un problema di disturbo sull'alimentazione della scheda video ma chi vi dice che il problema sia sull'alimentazione proveniente dal connettore secondario e non da quella della scheda madre?

Comunque io ho risolto con il powerstrip anche se ho notato che alle frequenze in cui posso vedere le onde queste cambiano a seconda che l'hard disk o i lettori CD stiano leggendo o meno.

Scusate se vi ripeto la domanda ma qualcuno ha contattato il produttore della propria scheda video esponendo il problema?

Ciao a tutti

No limits
05-04-2003, 23:19
Scusate per il doppio post ma ho fatto un pò di caos!! :rolleyes:

umile
06-04-2003, 07:15
io ho un problema mi visualizza la parte destra del monitor un pò rotonda alla fine in basso! mentre a sinistra no! a che è dovuto? 9700 pro!

Cold77
06-04-2003, 07:35
Originally posted by "umile"

io ho un problema mi visualizza la parte destra del monitor un pò rotonda alla fine in basso! mentre a sinistra no! a che è dovuto? 9700 pro!

Sicuro che non sia qualcosa a che fare con le impostazioni del monitor? (domanda sciocca ma di rito)

umile
06-04-2003, 08:00
Originally posted by "Cold77"



Sicuro che non sia qualcosa a che fare con le impostazioni del monitor? (domanda sciocca ma di rito)

e no! perchè lo dovrebbe fare su tutti i due lati

Cold77
06-04-2003, 11:07
Non è detto prima di avere un'immagine perfetta ho dovuto smadonnare non poco con i settaggi del mio 21" (fortunatamente ha un programmino che permette di "spostare" un'angolo alla volta senza influire sugli altri 3)

Per inciso, stessa storia con una GF4 Ti Creative...

Cià

umile
06-04-2003, 12:53
Originally posted by "cercaleo"

Ho provato anch'io a collegare il monitor all'adattore dvi e il problema è completamente sparito.
Quindi c'è questa soluzione e quella della ventola, almeno nel mio caso.

se attacco il monitor al dvi non si vede nulla

pandyno
06-04-2003, 13:12
Originally posted by "umile"



se attacco il monitor al dvi non si vede nulla

Devi collegarlo a pc spento, riaccendi e il monitor si accende ;)

Golden American
06-04-2003, 14:49
mettete il condensatore sulla ventolina....filtrera' anche la +5v del molex.....e' definitiva come soluzione e viene 200 lire un condenstore ;)
non sempre la spuria e' generata dalla ventolina spesso anche da quelle del case stesso....la causa e' uno scarso filtraggio ...csoi' risolvete se persiste aumentate gli uF ;)

diabloz
06-04-2003, 15:06
Tre giorni fa, mi è arrivata una 9500 Pro, io avevo ordinato una Shappire Atlantis e dalla confezione sembrava proprio essere lei.....ma, aperta la scatola è saltata fuori una build by ati (rossa, dissipatore nero non circolare come quello della shappire, stemmino ati sulla ventolina nera).
Questo può collegarsi al fatto che la shappire non avendo disponibili schede senza bug si sia rivolta ad ati!!?? (pura supposizione)
Cmq io ho qualche problema all'accensione del pc, subito dopo il riconoscimento hw del bios quando cambia la schermata lo schermo(un vetusto 14 o 15 pollici Packard Bell di 8 anni fa)si "riavvia"(led verde->giallo....)3-4 volte, ciò accade in altre parti del boot up di win xp.
Fatto sta che avviato xp non compare nessun tipo di onda (a tal proposito qualcuno potrebbe prendere uno screenshot di una di esse, sempre che si possa!).

Ciao ste

Golden American
06-04-2003, 15:09
le schede non hanno nessun bug e' solo che avendo 2 dac a 400mhz le spurie delle ventole si avvicinano spesso a quella frequenza e creano disturbi....basta filtrare l'alimentazione (prima sulla sola ventola...se non si risolve basta filtrare il molex supplementare) fate la prova staccando ogni ventola del case (tranne quella della cpu ;) :pig: )

Dark Sorrow
08-04-2003, 00:10
Io ho le "ondine" solo sul logo del bios della msi... sotto Windows va tutto perfettamente.

ATi7500
15-04-2003, 00:41
avete provato ad abilitare da bios la voce Spread Spectrum Modulation? o qualcosa del genere...


bYeZ!

Arkangel
25-04-2003, 09:19
Ciao a tutti, è la prima volta che partecipo a questo forum, e leggendo i vostri problemi sulle ATI Radeon 9500/9700 volevo parlarvi di un problema che credo riguardi la mia ATI Radeon 9000 Pro. Spesso capita che compaiano sullo schermo righe orizzontali e verticali di colore rosso e viola. Altre volte capita che mentre sto giocando, le immagini del gioco in questione (cioè "Dungeon Siege", nn so se lo conoscete ma ha una grafica davvero bella) diventino improvvisamente frastagliate e il gioco si blocca. Uso un monitor 17" a 1024x768 @ 85Hz, è un po' vecchio ma non ha mai dato problemi. Secondo voi è la scheda che ha problemi (infatti volevo ordinare una Radeon 9500...ma mi sono sorti dei dubbi leggendo i vostri post) o è il monitor? O è qualcos'altro? Grazie in anticipo.

Emopunk
25-04-2003, 10:22
Cavolo!! Lunedì avrei ordinato una Sapphire 9500 Pro ma a questo punto credo che non mi convenga proprio... Non è che ci sono determinate revision della scheda che hanno il problema e altre che non lo hanno? Se così potrei chiedere al negoziante di quale revisione è in possesso e stare un po' più tranquillo...

Scemo
25-04-2003, 13:57
Salve ragazzi, so di non esservi di grande aiuto, ma volevo solo dire che anch'io possiedo una Hercules 9500 Pro che presenta le stesse ondine...!
Fortunatamente non si presentano molto spesso e comunque non sono molto fastidiose. Spero che scompaiano usando la seconda uscita. In bocca al lupo a tutti...

Emopunk
25-04-2003, 14:06
Perché non postate le revision delle vostre rispettive schede grafiche? Così capiamo se nelle versioni più recenti hanno risolto il problema (visto che anche io penso che si tratti di qualche svista hardware a livello di progettazione...). Bisognerebbe sapere revisioni e caratteristiche sia delle schede che fanno il problema che di quelle che non lo danno.

pagghi
25-04-2003, 14:22
Originally posted by "Emopunk"

Perché non postate le revision delle vostre rispettive schede grafiche? Così capiamo se nelle versioni più recenti hanno risolto il problema (visto che anche io penso che si tratti di qualche svista hardware a livello di progettazione...). Bisognerebbe sapere revisioni e caratteristiche sia delle schede che fanno il problema che di quelle che non lo danno.

io ho una sapphire di 3 mesi fa, un mio amico una hercules di -di un mese... con refresch bassi stesso problema.
C'è a chi si persenta poco, a chi di +, ma dipende da molteplici fattori.
Io da un mesetto a questa parte sono passato x 3 monitor diffrenti. L'unico con cui notavo le onde era il vecchio 17"lg che non andava oltre i 75mhz a 1024x768.

Emopunk
25-04-2003, 14:29
Sì ma queste schede ce lo hanno o no il numero di revisione stampigliato sul layer? Sono sicuro che c'è una correlazione...
Che ne so tipo fino a 1.01 lo fa
Da 1.02 no... Sarebbe molto utile anche a chi si accinge a comprarla sapere una cosa del genere... Vedete se lo riuscite a leggere per favore...

CYRANO
25-04-2003, 17:09
Io ho un problema simile..ma solo in schermate Dos..
si vede una linea " ondeggiante" che si sposta dall'alto in basso dello schermo lentamente...
ma in windows non capita... anzi..è capitato solo quando non avevo ancora installati i drivers...

fatto strano : la stessa identica cosa mi faceva la mia ex Xelo 7500.. boh...



Ciaozzz

pagghi
25-04-2003, 17:16
Originally posted by "CYRANO"

Io ho un problema simile..ma solo in schermate Dos..
si vede una linea " ondeggiante" che si sposta dall'alto in basso dello schermo lentamente...
ma in windows non capita... anzi..è capitato solo quando non avevo ancora installati i drivers...

fatto strano : la stessa identica cosa mi faceva la mia ex Xelo 7500.. boh...



Ciaozzz

ti capita in dos o prima dell'installazione dei catalyst x' li il monitor viaggia a 60mhz.... prova ad abbassarlo ora, vedrai che ricompaiono

x Emopunk: scusa, non ho ancora avuto tempo di vedere il num di revisione della mia scheda, ma CYRANO ha appena comprato una TRIPLEX nuova di pacca!

CYRANO
25-04-2003, 17:49
Originally posted by "pagghi"



ti capita in dos o prima dell'installazione dei catalyst x' li il monitor viaggia a 60mhz.... prova ad abbassarlo ora, vedrai che ricompaiono

x Emopunk: scusa, non ho ancora avuto tempo di vedere il num di revisione della mia scheda, ma CYRANO ha appena comprato una TRIPLEX nuova di pacca!

Allora sarà una caratteristica delle ati..boh.. comunque non mi da fastidio.. anche perchè in dos non ci vado mai :D

La mia è una tiplex di nome..ma una BBA di fatto... ;)



Ciaozzz

inno
26-04-2003, 01:22
Trovo che sia possibile che il problema delle ondine sia generato da un bug delle schede video che poi è stato risolto nelle nuove rev.

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=396515

Provate a postare le rev delle vostre schede, che magari ne veniamo a capo.

Ho appena preso una a7v8x e un 9500pro ( rev. -00) appena mi arriva il processore vi faccio sapere se tutto va come deve.

Emopunk
26-04-2003, 10:03
Inno se leggi i miei post prima stavo insistendo anch'io su questo punto ma sembra che nessuno abbia voglia di controllare... :confused:

P.S: Cmq nel topic linkato nel messaggio di Inno, Telly spiega come fare per identificare la revision della scheda:
"Prendi la scheda in modo che la ventola sia verso di te e la staffa metallica sulla sinistra, nell'angolino in alto a sinistra (vicino alla staffa) troverai un codice di parecchi numeri che finisce con un trattino ( - ) e due cifre 00 o 11 o 13 o 30." Ora che sapete anche come fare cercate di darci un'occhiata e di postare... Che come dice Inno forse ne veniamo a capo... ;)

dieg
26-04-2003, 12:31
martedì dovrebbe arrivare la 9500 pro e guardo subito la revision ;)

Emopunk
26-04-2003, 12:54
Grazie Dieg. Sarebbe inoltre opportuno che anche i possessori di schede che non danno il problema delle onde ci indicassero che revision di schede hanno. Mi raccomando partecipate a questa ricerca se potete? O l'avete venduta/resa già tutti la scheda? :p

dieg
26-04-2003, 12:57
Originally posted by "Emopunk"

Grazie Dieg. Sarebbe inoltre opportuno che anche i possessori di schede che non danno il problema delle onde ci indicassero che revision di schede hanno. Mi raccomando partecipate a questa ricerca se potete? O l'avete venduta/resa già tutti la scheda? :p

il negoziante mi ha detto che arrivano martedì , ma saranno tutte della stessa revision? :confused: così già che ci sono oltre a controllargli tutte le ram controllo anche quella ;) :sofico:

Emopunk
26-04-2003, 13:33
Dieg credo che il negoziante prenderà una partita di schede identiche, quindi stessa revision. Ad ogni modo fossi in te davanti a una scheda -00 o -11 lascerei perdere e aspetterei che il negoziante si rifornisse con le nuove revisioni. Probabilmente nelle ultime è stato risolto anche il problema delle onde, e per capirlo basterebbe sapere le revisioni di scheda che danno e che non danno il problema. ;) Se qualche volenteroso aprisse il suo case è controllasse, magari darebbe una dritta anche a te e me (che vorrei prenderne una anch'io)! :rolleyes:

Eccehomo
26-04-2003, 13:58
Mi interessa molto, quindi UP :)

Star trek
26-04-2003, 17:27
cambiate alimentattore che non ce l'ha fa

dieg
26-04-2003, 18:02
Originally posted by "Emopunk"

Dieg credo che il negoziante prenderà una partita di schede identiche, quindi stessa revision. Ad ogni modo fossi in te davanti a una scheda -00 o -11 lascerei perdere e aspetterei che il negoziante si rifornisse con le nuove revisioni. Probabilmente nelle ultime è stato risolto anche il problema delle onde, e per capirlo basterebbe sapere le revisioni di scheda che danno e che non danno il problema. ;) Se qualche volenteroso aprisse il suo case è controllasse, magari darebbe una dritta anche a te e me (che vorrei prenderne una anch'io)! :rolleyes:

ok proverò a vedere ;) (al max la porto a casa lo stesso e se ha probl. me la faccio cambiare con una con rev. nuova ;) )

dieg
26-04-2003, 18:03
e voi controllate la vostra revisionnnnnnnn...... :sofico: :rolleyes:

Emopunk
27-04-2003, 11:22
Ma nessuno ha ancora dato un'occhiata? :eek:

CYRANO
27-04-2003, 12:13
Io guarderò domani quando , probabilmente , installaerò un nuovo banco di ram...





Ciaozzz

umile
27-04-2003, 12:15
mi postate una foto con queste onde?

dieg
27-04-2003, 12:40
ma dai... :rolleyes: ma cosa ci vuole ad aprire il case e controllare.. :rolleyes:

non mi riferisco a cyrano ma agli altri che ce l'hanno da un bel po' sta scheda... :rolleyes:

Emopunk
27-04-2003, 12:42
Originally posted by "dieg"

ma dai... :rolleyes: ma cosa ci vuole ad aprire il case e controllare.. :rolleyes:

non mi riferisco a cyrano ma agli altri che ce l'hanno da un bel po' sta scheda... :rolleyes:

E' quello che mi stavo chiedendo anch'io visto tra l'altro come si postava su quest'argomento nelle pagine precedenti... Forse tutti hanno risolto cambiando scheda? :rolleyes:

dieg
27-04-2003, 12:44
Originally posted by "Emopunk"



... Forse tutti hanno risolto cambiando scheda? :rolleyes:

...non penso proprio...(anzi speriamo di no :D ) :rolleyes:

...comunque dai guardate... :rolleyes: :muro:

pollonzo
27-04-2003, 17:43
la mia non visualizza nessuna onda "anomala" ha le ram a L é rossa marcata sapphire P/n 109-94200-30 spero risolviate il problema ho un amico con una 9500 128 memorie in linea con i vostri stessi problemi l'ha presa pochi giorni fà non so il p/n ma controllerò.

dieg
27-04-2003, 17:57
ok bravo, quindi le 30 dovrebbero essere buone... ;)

dieg
27-04-2003, 17:58
però aspettiamo altri..... :rolleyes:

s0nik0
27-04-2003, 20:57
Il mio problema di ondine persiste specie anche usando l'altra uscita video :muro:

la sceda a meno di una settimana e quidi mi domando:

Il negoziante si riprendera una skeda che tutto sommato funziona bene??
e se risolve in un altro modo

Specie DOPO che l 'ho pagata 118€ dato che credeva che fosse una 9000 e invece ha sbagliato :D :D :D

Speriamo solo che il problema sia risolvibile via software (almeno per me che non mi posso ripresentare dal negoziante............)

Ma lo staff tecnico che dice?????????????? :confused: :confused: :confused:

dieg
27-04-2003, 21:13
Originally posted by "s0nik0"

Il mio problema di ondine persiste specie anche usando l'altra uscita video :muro:

la sceda a meno di una settimana e quidi mi domando:

Il negoziante si riprendera una skeda che tutto sommato funziona bene??
e se risolve in un altro modo

Specie DOPO che l 'ho pagata 118€ dato che credeva che fosse una 9000 e invece ha sbagliato :D :D :D

Speriamo solo che il problema sia risolvibile via software (almeno per me che non mi posso ripresentare dal negoziante............)

Ma lo staff tecnico che dice?????????????? :confused: :confused: :confused:

hai provato col refresh e la ventola :confused:

dieg
27-04-2003, 21:18
X s0nik0 : revision :confused:

s0nik0
27-04-2003, 21:30
si ho gia fatto gia prove con refresc e altre cose dipende dalla skeda video :cry:

cmq non mi preoccupo troppo

Ps ma come e dove si vede sta version?? :confused:

dieg
27-04-2003, 21:36
[b] [b]

L'ho messo in grassetto almeno lo vedono tutti ;)

pollonzo
27-04-2003, 21:39
l'hanno spiegato qualche post fa...

s0nik0
27-04-2003, 21:42
calma calma ho capito domani guardo evi do risposta non lo smonto il pc x starera ;)
GRazie della spiegazione dieg e della pazienza

PS

POLLO MA per caso ci conosciamo :p :p

dieg
27-04-2003, 21:46
ci tengo a precisare che l'ho scritto così perchè salta subito all'occhio e si vede meglio ;) non volevo gridare ;)

Ciao ;)

dieg
28-04-2003, 09:53
up :cry:

Emopunk
28-04-2003, 17:25
Mi pare che nessuno ha chiesto questa cosa... Ma voi che avete il problema avete tutti il bios originale della scheda o avevate flashato il bios modificato? :confused:

P.S.: E'ancora valida la richiesta di conoscere le vostre rev. se potete! ;)

CYRANO
28-04-2003, 18:40
Ho controllato oggi..la mia è rev. 00





Ciaozzz

dieg
28-04-2003, 19:06
ok grazie ;)

dieg
28-04-2003, 19:07
gli altri?

Emopunk
28-04-2003, 19:34
Raga per favore diteci pure se avete flashato il bios. Grazie Cyrano!!!

pollonzo
28-04-2003, 20:17
il mio bios Ati è originale rev 30 come ho già detto

dieg
28-04-2003, 20:23
ok bravi raga...

dieg
28-04-2003, 20:28
x cercaleo

che bios hai ? originale o flashato?

CYRANO
28-04-2003, 20:43
Bios originale...
rev 00
onde a 60hz ( dos ed in win senza drivers. )

altro nin zo :D

Ps stesse onde me le faceva la 7500 nella stessa situazione..

ps 2 con la 7500 avevo tutt'altra mobo ram cpu ali , quindi ci sarà un altro problema...boh...



Ciaozz

dieg
28-04-2003, 21:04
ok grazie delle info... ;)

s0nik0
28-04-2003, 21:29
gente il mio bios e originale...

le onde si vedono nel 3d mark 2001 nel drago

e in nessu altro posto (tipo 3dmark 2003 o giochi tipo mafia o quake 3)
quindi non peso dia grave

ho un problema piu serio medal of onor non e stabile e mi esce sempre mentre gioco :mad: :( :mc:

dieg
28-04-2003, 21:32
revision :confused:

s0nik0
28-04-2003, 21:40
scusa hai ragione ho guardato rev - 00
catalyst 3.2
la ram e la etron tech da 3.3

1)MA c'è una soluzione per queste onde che vedo durante il 3d mark??
2)dimenticavo anche con mafia esco semrpe .......:confused:

s0nik0
28-04-2003, 21:44
PS se ancora non basta la scheda e di colore nero.......

dieg
28-04-2003, 21:57
va bene grazie ;)

per la soluzione prova a leggere nelle pagine precedenti (refresh-ventola-altra uscita video...) ;)

CYRANO
01-05-2003, 16:02
Salve , ieri mi è capitata una cosa strana...
Premesso che la mia 9500pro non mi dà nessun problema nei giochi , bench ed uso di windows .
Comunque ieri per pochi secondi è apparsa una distorsione nella parte bassa del monitor.
Del tutto simile a quella che si ottiene avvicinando un cellulare al monitor stesso.
Ovviamente non avevo nessun cellulare nelle vicinanze...

Comunque spero sia un caso isolato e quantomeno raro...



Ciaozzz

frodo
07-05-2003, 14:42
Vorrei unire il mio lamento a quelli numerosi che mi hanno preceduto.
Dopo quasi due mesi di attesa mi è arrivata la 9500 Shappire Atlantis Pro 128, PCB rosso, revisione xxxxxxxxxxxxxxx-00, memorie infineon; accendo il PC e vedo subito le famigerate onde, evidenti anche da dos :(
Il negoziante, gentilissimo (fr@el), mi sostituisce immediatemente la scheda con un'altra 9500 Shappire Pro 128: identico problema :mad:
Nuova sostituzione della scheda, ma questa volta con una 9500 "semplice" (non erano disponibili altre 9500 pro). Non ho ancora provato la nuova scheda: speriamo bene.

Emopunk
07-05-2003, 15:33
Frodo, se puoi facci sapere la nuova scheda se fa le onde e che revision è.
Grazie!!!

Emopunk
07-05-2003, 17:04
Cercaleo in base ai post avuti per ora si deduce che tutte le 00 hanno il problema. Certo con una casistica maggiore sarebbe più semplice trarre delle conclusioni.... :rolleyes:

dieg
07-05-2003, 17:10
Originally posted by "Emopunk"

Cercaleo in base ai post avuti per ora si deduce che tutte le 00 hanno il problema. Certo con una casistica maggiore sarebbe più semplice trarre delle conclusioni.... :rolleyes:

;)

xtfk
08-05-2003, 16:35
Buongiorno,
Sapphire 9500pro revision -00:
ondine sottili alla partenza di windows (frequenza monitor 85 hz) e per 15 minuti circa.
Sul mio pc si risolve utilizzando l'adattatore DVI.
Ciao

Emopunk
08-05-2003, 16:42
Ora io mi chiedo: ma in Italia di 9500PRO mandano solo le 00?? Lo fanno apposta??? :confused:

P.S: Grazie delle info xtfk! ;)

dieg
08-05-2003, 17:04
Originally posted by "xtfk"

Buongiorno,
Sapphire 9500pro revision -00:
ondine sottili alla partenza di windows (frequenza monitor 85 hz) e per 15 minuti circa.
Sul mio pc si risolve utilizzando l'adattatore DVI.
Ciao

Ma è una Built By Ati ? :confused:
Guardala,per essere una bba deve essere rossa con dissi nero con la sritta Ati sulla ventolina, poi dietro ci deve essere una scritta "COMPILED IN CANADIAN" ;)

Grazie ;)

the_Law
08-05-2003, 17:06
come sono contento ho appena ordinato una 9500 PRO e adesso vengo a scoprire che può avere sti problemi! :mad:

Emopunk
08-05-2003, 17:13
The Law non per secciarti ma scommetto che te ne daranno una di quelle. In Italia sembrano reperibili solo quelle... :rolleyes:

dieg
08-05-2003, 17:16
per scoprire se ha le onde devi provarla ;)

frodo
09-05-2003, 11:28
Originally posted by "Emopunk"

Frodo, se puoi facci sapere la nuova scheda se fa le onde e che revision è.
Grazie!!!

Allora:
le prime due 9500pro ("con le onde") erano entrambe rev. -00;
la attuale (una 9500 semplice con 64 mb di ram) non so che revisione abbia (se volete lo controllo), ma mi sembra che vada bene (niente onde per il momento - adesso, per scaramanzia mi tocco ...........)
Ciao.

Emopunk
09-05-2003, 11:55
Frodo se puoi controllare farebbe piacere a tutti cercare di discriminare tra rev buone e rev col mal di mare. Thx!!! :p

xtfk
09-05-2003, 13:10
Ciao,
la mia scheda è bba: è rossa, col dissipatore quadrato e la ventola marchiata Ati, e sul retro la scrittina "compiled in canadian".

Una cosa: rispetto ai dubbi che avevo inizialmente mi sto ricredendo, e penso che sia stata un buon acquisto!

Ciao. :)

dieg
09-05-2003, 13:45
Hai provato a variare il refresh del monitor? :confused:

xtfk
09-05-2003, 14:00
Originally posted by "dieg"

Hai provato a variare il refresh del monitor? :confused:

Se la domanda era rivolta a me...:
Variando il refresh del monitor le onde variano di lunghezza
(hz più bassi = onde + grandi).
Però poi ho provato con l'adattatore DVI e le ondine sono scomparse (o sono talmente minuscole che non le vedo +!).

Ciao :)

dieg
09-05-2003, 14:02
si intendevo a te ;)
a me le ondine compaiono dai 72 ai 75hz :confused:
adesso l'ho messo a 85 hz e non ci sono + :confused: stessa cosa se lo metto a 70hz :confused:
:muro: :mc: :muro:

frodo
12-05-2003, 15:42
Originally posted by "Emopunk"

Frodo se puoi controllare farebbe piacere a tutti cercare di discriminare tra rev buone e rev col mal di mare. Thx!!! :p
Adesso sono a lavoro, ma appena torno a casa controllo e Vi faccio sapere.
Attenzione però: la mia attuale scheda (quella che va bene) è una 9500 semplice, e non una "pro". Il problema, se non erro, interessa solo le versioni "pro" con 128 mb di ram, e non le altre.
Ciao.

the_Law
12-05-2003, 15:53
boh se la mia quando arriva mi da sti problemi me la faccio cambiare fino a che non trovo quella buona che non fa apparire le onde :rolleyes:

MALEFX
14-05-2003, 22:37
salve a tutti....ho appena acquistato una hercules 9500 pro ed ho riscontrato lo stesso problema...
ci sto lavorando
e vojo capire un paio di cose
se è come dite voi un problema di alimentazione "sporca", basta aggiungere un integratino stabilizzatore che mangi tutte le spuree di 2 euro e il gioco è fatto.
se invece il disturbo viene creato stesso sulla skeda....c'è da capire quale sia il problema.......cmq


MALEFX WORK IN PROGRESS

vi terrò aggiornati :sofico:

dado_fi
03-06-2003, 19:32
Fatemi sapere anche io ho lo stesso problema.
Ho cambiato da poco alimentatore sono passato a un 400 wat prima avevo un 300 e non melo faceva ( mi pare.... )

dieg
03-06-2003, 21:22
booo....io ho risolto mettendo il refresh a 85 htz :confused: dai 72 ai 75 htz mi faceva le ondine :confused: a 60 htz no (neanche nel bios) :confused:
si molto probabilmente c'è qualche interferenza con i dac ...
ho sentito altri che il difetto era + evidente, magari a me è meno evidente perchè uso un ups?????????? :confused:

ste78
03-06-2003, 22:20
i problemi di interferenza possono anche avvenire con apparecchi esterni, tipo impianti stereo, televisori, cellulari, cordless, ecc... o ad esempio anche con le casse del pc!! quindi controllate bene tutto quello che avete attorno...

existenz
13-06-2003, 22:14
con la sapphire 9500pro atlantis su un monitor da 800euro :cry:
sul philips 202p4 fino ad 85hz onde, inp articolare a ris 800x600
devo spremere il monitor sopra i 100hz per avere tutto ok....
domani provo la porta dvi... :(

dieg
13-06-2003, 22:50
Originally posted by "existenz"

con la sapphire 9500pro atlantis su un monitor da 800euro :cry:
sul philips 202p4 fino ad 85hz onde, inp articolare a ris 800x600
devo spremere il monitor sopra i 100hz per avere tutto ok....
domani provo la porta dvi... :(

si ma tenere un monitor di quel calibro a 800x600 a 85 htz è da suicidio :eek:
minimo minimo andrei a 1024x768 a 100htz ;) (se si riesce) ;)

M900
13-06-2003, 23:13
Ero indeciso tra la 9500pro e la 9600pro e la scoperta di questo problema mi ha fatto propendere per la 9600pro (anche se va meno :mad: ).

Questo è il link alla discussone che ho aperto qualche giorno fa
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=5265751#5265751
un gentilissimo kumalo mi ha avvisato appena in tempo, stavo per prendere la 9500pro :rolleyes:

Comunque a quanto so già a 85Hz il problema non dovrebbe presentarsi, ma non avendo la scheda non aggiungo altro.



Ciao a tutti.

BonOVoxX81
14-06-2003, 01:43
Sono probabilmente solo problemi di refresh dello schermo anche se la cosa e' strana :rolleyes: ....sono bastardo ma a me va da dio in tutte le impostazioni :eek: :D :D

pagghi
14-06-2003, 02:12
Originally posted by "BonOVoxX81"

Sono probabilmente solo problemi di refresh dello schermo anche se la cosa e' strana :rolleyes: ....sono bastardo ma a me va da dio in tutte le impostazioni :eek: :D :D


continuo a ripeterlo:

TUTTI GLI R300 DI QULSIASI MACA E MODELLO SONO AFFLITTI DA QUESTO PROB. poi se so + o meno visibili dipende da mille variabili (sistema e monitor) e dalla scheda stessa.

dieg
14-06-2003, 09:57
Originally posted by "pagghi"




continuo a ripeterlo:

TUTTI GLI R300 DI QULSIASI MACA E MODELLO SONO AFFLITTI DA QUESTO PROB. poi se so + o meno visibili dipende da mille variabili (sistema e monitor) e dalla scheda stessa.

esatto :muro: :D

luckye
14-06-2003, 10:42
Stessi problemi delle ondine che aumentano in ampiezza al diminuire dell aggiornamento. L'ho notato sia con la mia attuale scheda,sia con la vecchia Mx400,sia con il mio vecchio crt da 15" sia con il nuovo Lcd in analogico. Se ci fate caso nei colori scuri si nota di più. :muro: :muro: :muro: :muro:

E' un GEFFO 3 PERO' !!!!!!

Donagh
14-06-2003, 12:56
senti maaaaa

nonè che è percaso il v-sync disabilitato??

le onde le fa pure a ma se non abilito


quake e motori simili da consolle r_swapinterval 1

pagghi
14-06-2003, 13:07
Originally posted by "Donagh"

senti maaaaa

nonè che è percaso il v-sync disabilitato??

le onde le fa pure a ma se non abilito


quake e motori simili da consolle r_swapinterval 1


il v-sync non è utilizzato in 2d, ma solo nei giochi.... probabilmente parli di qualche altro fenomeno

existenz
14-06-2003, 13:49
Originally posted by "dieg"



si ma tenere un monitor di quel calibro a 800x600 a 85 htz è da suicidio :eek:
minimo minimo andrei a 1024x768 a 100htz ;) (se si riesce) ;)

si infatti ora sta a 1024x768 a 120hz :D
anche se a volte la navigazione sarebbe piacevole farla a 800x600 visto che le pagine web di solito sono ottimizzate per quella risoluzone...
ma ciò che mi disturba è sta costrizione...e se domani cambio sk sul pc della grafica e voglio passare la 9500pro sul 17pollici mi ritroverei ad avere una scheda con problemi :cry: per non parlare del supporto doppio monitor che ho valutato prima dell'acquisto!!! :cry:

dieg
14-06-2003, 13:54
Originally posted by "existenz"



si infatti ora sta a 1024x768 a 120hz :D
anche se a volte la navigazione sarebbe piacevole farla a 800x600 visto che le pagine web di solito sono ottimizzate per quella risoluzone...
ma ciò che mi disturba è sta costrizione...e se domani cambio sk sul pc della grafica e voglio passare la 9500pro sul 17pollici mi ritroverei ad avere una scheda con problemi :cry: per non parlare del supporto doppio monitor che ho valutato prima dell'acquisto!!! :cry:

comunque come già detto le ondine dipendono da una quantità immensa di variabili (alimentatore, monitor, refresh....)
quindi non è detto è non vada ;)

+Benito+
19-06-2003, 08:03
dunque, io ho la hercules.

Pensavo che il problema fosse il monitor, ma leggo che non e' cosi'.
A voi la scheda funziona con il fast writes abilitato? A me NO. Se abilito il fw, funziona solo coi driver standard di winxp. Quindi mi viene il dubbio che i driver dell' nForce2 (ultra400 o come cavolo si chiama) siano fatti col culo, e che magari possano pure contribuire alle ondine. E' stato fatto un sondaggio su che accoppiate R300/chipset provocano le ondine? Ho pure provato a scambiare varie combinazioni di alimentazione per vedere se qualche periferica interna sporcava il segnale, ma niente.
Qualcuno ha provato con una vecchia release dei driver nForce2 e/o una vecchia release dei driver della radeon?
Potrebbe essere che i timings dell'agp siano gestiti male e che questo contribuisca al fenomeno.

+Benito+
19-06-2003, 08:03
anzi, apro un sondaggio, vi chiedo di partecipare

pagghi
19-06-2003, 09:33
Originally posted by "+Benito+"

anzi, apro un sondaggio, vi chiedo di partecipare

provati con cipret nforce 2, via kt266, via ???? (nn ricordo il modello, ma per p4).
le onde ci sono sempre, anche se la lunghezza d'onda e le modalità in cui compaiono son differenti x' nel frattempo ho pure cambiato altri componenti, tra cui il monitor.


Ps: che i driver nforce siano fatti col culo nn ci piove!!!!! :muro:

Raven
19-06-2003, 10:58
messo in rilievo... ;)

Mi vieen un'idea... la vostra linea elettrica è del tutto OK?! o è un po' "sporca"?!?
Provate, se possibile, ad utilizzare il pc con un gruppo di continuità di tipo "attivo" (che "pulisce" la linea...)

dieg
19-06-2003, 11:01
Originally posted by "Raven"

messo in rilievo... ;)

Mi vieen un'idea... la vostra linea elettrica è del tutto OK?! o è un po' "sporca"?!?
Provate, se possibile, ad utilizzare il pc con un gruppo di continuità di tipo "attivo" (che "pulisce" la linea...)

si la mia linea è tutto ok, ho anche il gruppo (tranne che non è di quelli attivi) ;)

Raven
19-06-2003, 11:03
Originally posted by "dieg"



si la mia linea è tutto ok, ho anche il gruppo (tranne che non è di quelli attivi) ;)

... potresti provare a staccare la linea e ad ad usare il gruppo mentre vedi le onde? ;)

dieg
19-06-2003, 11:10
Originally posted by "Raven"



... potresti provare a staccare la linea e ad ad usare il gruppo mentre vedi le onde? ;)

uhmm...se mai dopo provo ;)

pagghi
19-06-2003, 11:10
Originally posted by "Raven"



messo in rilievo...



raven, grazie x il rilievo, è un pò che chiedo nei vari 3d di portare in rilievo questa discussione x' non sempre durante il consiglio"...pigliati la 9500pro,liscia/9700pro,liscia..." si ricordava di menzionare questo prob!!

ti ringrazio ancora e spero sia utile!!!!!

+Benito+
19-06-2003, 11:13
Originally posted by "Raven"



... potresti provare a staccare la linea e ad ad usare il gruppo mentre vedi le onde? ;)


adesso ho comprato li gruppo, ma non ho il pc :( :cry:

appena mi ritorna il disco dall'assistenza simulo un black-out e ti so dire, spero che cio' succeda domani :mad:

andreamarra
19-06-2003, 12:22
Ragazzi è possibile fare degli sreen shot del problema? Vorrei capire coem sono queste onde... si muovono, stanno ferme sugli angoli... mi aiutate a capire??? ;)

pagghi
19-06-2003, 12:50
Originally posted by "andreamarra"

Ragazzi è possibile fare degli sreen shot del problema? Vorrei capire coem sono queste onde... si muovono, stanno ferme sugli angoli... mi aiutate a capire??? ;)

no, pultroppo non è possibile fare sreen shot .

per la descrizione hai provato a leggere il mio primo post? è io primo della discussione

Raven
19-06-2003, 12:50
... non si può fare lo screenshot!!! ;) Essendo un problema di uscita video, tu lo vedresti bene, mentre chi ha il problema lo vedrebbe con le ondine!

+Benito+
19-06-2003, 13:08
Originally posted by "Raven"

... non si può fare lo screenshot!!! ;) Essendo un problema di uscita video, tu lo vedresti bene, mentre chi ha il problema lo vedrebbe con le ondine!

http://web.infinito.it/utenti/p/pagghi79/desktop.jpg

+Benito+
19-06-2003, 13:13
adesso, non so se quelle righine sinao proprie delle cartelle, ma l'effetto e' quello, ci sono queste piccole variazioni di luminosita' orizzontali che si muovono dall'alto verso il basso, come delle onde che si muovono

pagghi
19-06-2003, 13:28
Originally posted by "+Benito+"

adesso, non so se quelle righine sinao proprie delle cartelle, ma l'effetto e' quello, ci sono queste piccole variazioni di luminosita' orizzontali che si muovono dall'alto verso il basso, come delle onde che si muovono


quello è il mio desktop, le righine sono propie delle finestre in stile mac!!!

le onde che vedevo in quel momento (ora io nn le ho più!!!) erano ben + ampie!!!

+Benito+
19-06-2003, 14:17
le onde che vedo io sono invece proprio uguali a quelle, e scorrono dall'alto al basso. Con la differenza, rispetto allo screenshot, che le vedo su tutto lo schermo. Ripeto, avete provato a schiacciare col mouse sulla barra di trascinamento di una finestra e mouvere velocemente e a casaccio il mouse? A me cosi' facendo il disturbo cala molto.

pagghi
19-06-2003, 15:43
Originally posted by "+Benito+"

le onde che vedo io sono invece proprio uguali a quelle, e scorrono dall'alto al basso. Con la differenza, rispetto allo screenshot, che le vedo su tutto lo schermo. Ripeto, avete provato a schiacciare col mouse sulla barra di trascinamento di una finestra e mouvere velocemente e a casaccio il mouse? A me cosi' facendo il disturbo cala molto.

vero, mi ricordo anche io, muovendo il mouse rapidamente le onde a volte calavano o addiritura sparivano x un'attimo.

+Benito+
19-06-2003, 17:13
Originally posted by "pagghi"



vero, mi ricordo anche io, muovendo il mouse rapidamente le onde a volte calavano o addiritura sparivano x un'attimo.


cio' deve far pensare: forse e' questione di un qualche condensatore dei filtri finali, non il dac, ad avere problemi, e il fatto che variando repentinamente la potenza del segnale (dato che il VGA e' analogico, a bianco piu' intenso dovrebbe corrispondere un voltaggio piu' elevato, o una frequenza differente a voltaggio fisso, o sbaglio?) la situazione subisca una sorta di cambiamento farebbe pensare ad un transitorio nella carica dei condensatori...ma ne so poco in materia, ci servirebbe il parere di un elettronico

cassius007
20-06-2003, 08:28
Ho acquistato ieri suddetta scheda .... nessun problema sia VGA che DVI ... vi consiglio di cambiare alimantatore .. io uso un enermax 350W ;) ;)

pagghi
20-06-2003, 10:29
Originally posted by "cassius007"

Ho acquistato ieri suddetta scheda .... nessun problema sia VGA che DVI ... vi consiglio di cambiare alimantatore .. io uso un enermax 350W ;) ;)

spero tu abbia letto tutta la discussione... l'ali è solo una delle tante variabili, cambiarlo non è detto che risolva... potrebbe non cambiare nulla o addirittura peggiorare!