View Full Version : Immagine a onde su schede Ati?!?
Star trek
31-08-2003, 17:08
Originariamente inviato da vecchiman
Ma il pcb nuovo di una radeon 9700 com'è fatto?
guarda in base sono tutti simili.poi in uno c'è un regolatore in più e unqa resistenza in meno.il numero del layout dovrebbe essere le ultima cifre sul seriale della scheda e dovrebbero essere separate da un trattino "-".controlla.
ti metto una foto. nel modello di scheda come la mia è situato dove c'è il riquadro rosso.
vecchiman
31-08-2003, 19:09
Ma se prendo una 9700 adesso avrò buone probabilità che faccia ondine?
simone1974
01-09-2003, 08:55
Io l'ho presa a luglio e non ho problemi :)
Praticamente ha dissi e dissi ram della 9800 8Quelli co il ponte di collegamento tra le ram) e le ondine le ho abbastanza a random..saluti
Star trek
06-09-2003, 10:24
Originariamente inviato da GMcomp1
Praticamente ha dissi e dissi ram della 9800 8Quelli co il ponte di collegamento tra le ram) e le ondine le ho abbastanza a random..saluti
ma che mobo avete voi che avete le ondine? perchè mi sta venendo un dubbio.
bye
iasudoru
06-09-2003, 11:33
Ecco! l'unico motivo per il quale non riesco ad acquistare una ATI è questo! sto c@@@o di ondine di cui alcuni, o più di alcuni, si lamentano! Ho una geffo 2 Ti e per farla funzionare ho dovuto inserirla nello slot, accendere il computer e lanciare i driver punto e basta. Si vede una cartolina, mai ondine, sfarfallii, etc. e ci ho fatto girare di tutto, e girava! Rimango col pc acceso anche tre o quattro giorni di fila (p2p), mai un crash, mai problemi di temperature alte. Vorrei comperare una ATI perchè sono sicuramente più performanti delle nvidia, non c'è dubbio!
Però....
Star trek
06-09-2003, 11:57
Originariamente inviato da iasudoru
Ecco! l'unico motivo per il quale non riesco ad acquistare una ATI è questo! sto c@@@o di ondine di cui alcuni, o più di alcuni, si lamentano! Ho una geffo 2 Ti e per farla funzionare ho dovuto inserirla nello slot, accendere il computer e lanciare i driver punto e basta. Si vede una cartolina, mai ondine, sfarfallii, etc. e ci ho fatto girare di tutto, e girava! Rimango col pc acceso anche tre o quattro giorni di fila (p2p), mai un crash, mai problemi di temperature alte. Vorrei comperare una ATI perchè sono sicuramente più performanti delle nvidia, non c'è dubbio!
Però....
e chi la detto??
a livello di colori è migliore una ti4200 che una 9700 e lo dico perchè le ho viste girera tutte e due sul mio pc e monitor.
a livello di preformance certamente la 9700 e più performante e non credere che ci siano grandi differenze con una FX.e chiaro he se mi fai girare un 3dmark2003 su base dx9 la ti4200 si mette a sedere ma sul dx8 se la cava egregiamente.
le Radeon sono ottime schede ma credo che nVidia abbia risposto in modo chiaro,conciso e rilevante.
ciao e a presto
iasudoru
06-09-2003, 14:54
X star trek: ciao star! Hai gia già capito l'utilizzo che faccio della mia scheda. Per me un punto importante è l'affidabilità. Se acquisto una scheda che riesce a farmi 200 fps o 100 fps, la qualità del gioco è la stessa. Se ho anche una buona qualità delle immagini tanto meglio! Ho dato una occhiata a diversi bench postati su hwupgrade, anche a quelli linkati sul forum. Mi sono reso conto che le ati hanno un migliore rapporto qualità/prezzo, questo credo che sia inconfutabile. Però, fintantoché ci sono problemi come questo del post in questione, io non mi sento tranquillo nell'acquistarla. Trovare una scheda migliore della 9500 pro a circa 210/220 € non credo sia possibile, e credo che lo stesso discorso sul rapporto qualità/prezzo valga per le 9800 o 9700 pro , trovandone ancora di queste ultime! Cionondimeno, spendere questa cifra, e per me è una cifra importante, e dover pensare che si debba essere fortunati affinché funzioni tutto per bene mi sembra un po' eccessivo.
Ciao!
io ho gli stessi problemi con la sapphire 9100! le onde sono insopportabili a 85 e 100 hz, mentre sono meno evidenti a 90hz! in che consiste l'adattatore DVI? si piazza dietro l'uscita digitale e fornisce l'uscita vga al monitor crt?
Star trek
08-09-2003, 12:07
Originariamente inviato da spedake
io ho gli stessi problemi con la sapphire 9100! le onde sono insopportabili a 85 e 100 hz, mentre sono meno evidenti a 90hz! in che consiste l'adattatore DVI? si piazza dietro l'uscita digitale e fornisce l'uscita vga al monitor crt?
si
Star trek
08-09-2003, 12:32
Originariamente inviato da spedake
grazie
prego
^TiGeRShArK^
08-09-2003, 13:53
ehm... x tutti gli utenti nvidia ke nn fanno altro ke elogiarne la stabilità e la qualità grafica (cosa x altro nn vera in qto nn c'è confronto tra una ti4200 e una qualsiasi ATI) vorrei ricordare ke anke il tanto osannato chip NV35 ha un problema di onde ... nn so se è esattamente uguale a quello delle ATI ma a quanto pare affligge moltissimi utenti di queste skede .... e tenendo conto il prezzo veramente assurdo dell'nv35 ci sarebbe da inkaxxarsi MOLTO di +!
Cmq pure io ho una ATI (x l'esattezza una 7500) e nn ho mai avuto prob di onde... l'unica cosa ke mi dava fastidio è ke in alcuni momenti giocando a RTCW dava fastidio agli okki come se fosse disabilitato il vsync anke qdo era abilitato.... ma poi ho smesso di giocarci e nn ho idea se era un prob di driver....
Star trek
08-09-2003, 18:23
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
vorrei ricordare ke anke il tanto osannato chip NV35 ha un problema di onde ... nn so se è esattamente uguale a quello delle ATI
vero anche se in forma meno pressante e quantitativamente basso rispetto ad ati
si vede che hanno impiegato una partita di ramdac scadenti oppure le frequenze alte provocano instabilità sull'uscita vga...
un mio amico che ha da poco la ati 9100 mi ha detto che anche la sua vecchia nvidia aveva sto problema. ora nn ricordo bene se era un tnt2 o una gforce2 mx
^TiGeRShArK^
08-09-2003, 22:41
si ci credo ke è quantitativamente basso rispetto alle ATI ... hai idea qual'è la proporzione nel mondo tra il chip r300 in tutte le sue incarnazioni (9500 /pro - 9700 /pro) rispetto alle skede basate su nv35 (fascia altissima e x d + ad un prezzo esorbitante)????
Star trek
08-09-2003, 23:25
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
si ci credo ke è quantitativamente basso rispetto alle ATI ... hai idea qual'è la proporzione nel mondo tra il chip r300 in tutte le sue incarnazioni (9500 /pro - 9700 /pro) rispetto alle skede basate su nv35 (fascia altissima e x d + ad un prezzo esorbitante)????
si difatti è vergognoso
Non ho fatto in tempo a leggere tutti i post, ma anch'io avevo questo problema, su 9700 e l'ho risolto con il DVI... ma se fosse semplicemente la vicinzanza del DAC alla GPU?
Nel caso del DVI l'ultima conversione avverrebbe all'esterno del case, e un po' più lontano...
Star trek
11-09-2003, 19:00
Originariamente inviato da IcemanX
Non ho fatto in tempo a leggere tutti i post, ma anch'io avevo questo problema, su 9700 e l'ho risolto con il DVI... ma se fosse semplicemente la vicinzanza del DAC alla GPU?
Nel caso del DVI l'ultima conversione avverrebbe all'esterno del case, e un po' più lontano...
mmmhh potrebbe essere ...in nquesto caso mi torna in mento il discorso delle masse ma ora da vedere come mancanza di isolamento.molto circuiti digitali hanno bisogno di avere delle masse ottimizzate.nei sistemi audio addiruttura con connessioni a stella.
ma non c'è nessuno che ha provato con una gabbia di Faraday ?
Star trek
11-09-2003, 19:15
ma stai scherzando ??
ma sai cosè, una gabbia di faraday??
Keymaker
11-09-2003, 19:18
Io no.
Originariamente inviato da Star trek
ma stai scherzando ??
ma sai cosè, una gabbia di faraday??
+ o - ( più meno che +)(comunque l'aveva consigliato un utente all'inizio del thread mi pare...);)
mi puoi spiegare meglio a che serve?;)
Keymaker
11-09-2003, 19:27
http://www.liceofoscarini.it/fisica94/gabbiafaraday.html
Originariamente inviato da dieg
+ o - ( più meno che +)(comunque l'aveva consigliato un utente all'inizio del thread mi pare...);)
mi puoi spiegare meglio a che serve?;)
ma forse ti riferisci ad una schermatura dai disturbi elettromagnetici interni al case??
ti spiego + o - cosa fa la gabbia: se te prendi una gabbia a forma di campana e ci fai scorrere la corrente chi si trova all'interno non prende la scossa proprio perchè la corrente scorre attraverso la gabbia, ecco perchè se piove e tu non hai ripari è meglio che stai in macchina! ora non so se vale anche per l'isolamento dai disturbi perchè non ne capisco + di tanto
ecco.... ma questa cosa non si può fare per isolare una cosa dai disturbi elettromagnetici esterni? (i questo caso la scheda video):confused:
e come la fai? io nn ho idea!!:(
Originariamente inviato da spedake
e come la fai? io nn ho idea!!:(
neanch'io....comunque sentiamo star trek che dice....;)
Ma cosa vorreste isolare dalla scheda video? Se il problema è davvero la vicinanza della GPU al DAC la tecnologia casalinga è impotente...
E se certi colori, come il grigio dei post, facendoci caso si vede ancora un lievissimo rumore di fondo, bisognerà tirare le orecchie ai produttori ;)
Originariamente inviato da IcemanX
Ma cosa vorreste isolare dalla scheda video? Se il problema è davvero la vicinanza della GPU al DAC la tecnologia casalinga è impotente...
E se certi colori, come il grigio dei post, facendoci caso si vede ancora un lievissimo rumore di fondo, bisognerà tirare le orecchie ai produttori ;)
booh....magari se si riesce a isolare la scheda video dall'alimentatore o dall'hd.....
vecchiman
11-09-2003, 21:39
Ragazzi, la gabbia di faraday è irrealizzabile! Vorreste bucare la piastra della scheda video??:confused:
Originariamente inviato da vecchiman
Ragazzi, la gabbia di faraday è irrealizzabile! Vorreste bucare la piastra della scheda video??:confused:
magari.....:fiufiu: :D :eek: :D
Keymaker
11-09-2003, 22:16
Con le soluzioni che state proponendo, mi sembra molto più facile cambiare direttamente la scheda video. :sofico:
Originariamente inviato da Keymaker
Con le soluzioni che state proponendo, mi sembra molto più facile cambiare direttamente la scheda video. :sofico:
:sofico: :sofico: :sofico:
vabbè, diciamo che ci siamo buttati su un cazzeggiamento mentale + che una cosa realizzabile :D :mc:
Originariamente inviato da spedake
vabbè, diciamo che ci siamo buttati su un cazzeggiamento mentale + che una cosa realizzabile :D :mc:
ecco mettiamola così.....;) :D
per oggi la mia cazz@ta l'ho sparata...ora posso andare a dormire...;) :sofico: :sofico: :sofico:
Star trek
11-09-2003, 22:34
Originariamente inviato da Keymaker
Con le soluzioni che state proponendo, mi sembra molto più facile cambiare direttamente la scheda video. :sofico:
però un isolamente superficiale lo si potrebbe fare.baste avere un foglio di rame.
bye
Originariamente inviato da dieg
ecco mettiamola così.....;) :D
per oggi la mia cazz@ta l'ho sparata...ora posso andare a dormire...;) :sofico: :sofico: :sofico:
ti seguo a ruota...
cmq l'isolamento seppur superficiale credo non serva a nulla, sia perchè sono convinto che nn si risolva un bel niente, sia perchè la scheda rimarrebbe imballata senza + ricircolo d'aria e volendo essere estremi 'imballaggio metallico potrebbe causare cortocircuito...
Star trek
12-09-2003, 00:03
Originariamente inviato da spedake
ti seguo a ruota...
cmq l'isolamento seppur superficiale credo non serva a nulla, sia perchè sono convinto che nn si risolva un bel niente, sia perchè la scheda rimarrebbe imballata senza + ricircolo d'aria e volendo essere estremi 'imballaggio metallico potrebbe causare cortocircuito...
Star trek
12-09-2003, 00:04
Originariamente inviato da spedake
ti seguo a ruota...
cmq l'isolamento seppur superficiale credo non serva a nulla, sia perchè sono convinto che nn si risolva un bel niente, sia perchè la scheda rimarrebbe imballata senza + ricircolo d'aria e volendo essere estremi 'imballaggio metallico potrebbe causare cortocircuito...
ma io non intendevo inscatolare tutta la vga
cosa intendevi?:confused:
Star trek
12-09-2003, 18:06
intendevo isolare solo i chip interessato.non verrei che si creasse però tipo un fenomeno di risonanza.
vecchiman
12-09-2003, 19:03
Dai...come fai a isolare il chip!!??!
Sono tutti viaggi mentali!
Star trek
12-09-2003, 20:45
Originariamente inviato da vecchiman
Dai...come fai a isolare il chip!!??!
Sono tutti viaggi mentali!
basta che guardi un tuner rf e capisci cosa intendo. se vuoi ti spiego anche come.
vecchiman
12-09-2003, 21:21
Spiega!
Star trek
12-09-2003, 21:32
Originariamente inviato da vecchiman
Spiega!
si può provare ad isolare la parte esterna del chip con una calotta meglio se di rame,tale calotta dovrà poi essere messa a massa.facendo così si eviterebbe ( se è quello )una iterazione con altre componentistiche.se non è quello è il dac...sicuro.
TheRipper
18-09-2003, 11:39
Scusate una domanda per i possessori di radeon 9600...
Ma a voi si verificano questi problemi di onde?? Il fatto e' che sono fortemente interessato a cambiare scheda con una Ati, pero' non volio spendere uno sproposito per una 9700 o 9800...
Inoltre questo difetto delle onde sul monito mi manda al manicomio e non vorrei passare da una stabilita' visiva pressoche' perfetta con la mia attuale scheda (ti4200) a una marea elettromagnetica sullo schermo.:(
pensa che a me lo fa la 9100...anche se ad alcune frequenze è + marcato, ad altre no...
Star trek
18-09-2003, 16:25
ma quando avete preso la scheda video ,non ve ne siete accorti subito e ve la siete fatta cambiare??? quello è un problema che c'è sin dall'inizio e non da utilizzo.
bye
mah, personalmente direi che la scheda va bene, potrebbe anche essere il monitor a fare le onde...non ho ancora usato l'adattatore dvi...io ho un 107t4 della philips che consiglia 1024x768 a 85mhz, ma io lo uso sempre a 800x600 a 90mhz perchè a 100 o 85 ci sono troppe onde, ma alla risoluz consigliata mi sembra di no...forse può essere questo? il mio vecchio monitor non di marca sul 2° pc nn da problemi e addirittura lo tengo a 100 contro i 75mhz del libretto...
Star trek
19-09-2003, 13:34
Originariamente inviato da tweester
X Pagghi,
....semplicemente di fare un nodo sul cavo stesso per vedere se le onde cambiano....ma alla luce degli ultimi post in cui si parla del problema anche nelle riviste direi che si tratta di un vero bug.
....in sistemi come questi che descrivete sono in gioco potenze elevate e quindi anche la ventilazione che avete deve essere elevata.... vorrei presentarvi il segnale di disturbo generato da una sola ventola attaccatta ad un alimentatore, va be che si tratta di una delta black, ma se iniziamo a metterne anche 5 o 6 di minor potenza....somma che ti somma, nei momenti di maggior consumo potremmo avere anche toccare valori non graditi alla scheda video...
http://digilander.libero.it/tittopower/digibay/delta12v.jpg
Quelli che vedete sono 40mV p/p ovvero 0.04 volt ...
ottimo tweester
Star trek
19-09-2003, 13:39
avete provato a mettere un nucleo toroidale sulle alimentazioni????
il fatto che le ventole generino così tante interferenze lo si poteva immaginare ma se ne risente anche il DAc allora potrebbe essere necessario provare a disaccoppiare le alimentazioni.....sperando che il problema derivi da quelle sull'alimentazione aggiuntiva.
bye
Originariamente inviato da Star trek
avete provato a mettere un nucleo toroidale sulle alimentazioni????
:eek: :eek: :eek: :sofico:
Originariamente inviato da Star trek
avete provato a mettere un nucleo toroidale sulle alimentazioni????
il fatto che le ventole generino così tante interferenze lo si poteva immaginare ma se ne risente anche il DAc allora potrebbe essere necessario provare a disaccoppiare le alimentazioni.....sperando che il problema derivi da quelle sull'alimentazione aggiuntiva.
bye
e che sarebbe?:confused:
Star trek
19-09-2003, 14:16
http://www.reoitalia.it/prodotti/chokes/legthing.jpg
il nucleo è quello grigio
No limits
23-09-2003, 11:39
Ho scoperto per puro caso una cosa secondo me interessante. State a sentire.
Da un pò di tempo a questa parte sentivo sempre un ronzio proveniente dalle casse Creative. Per caso un giorno spegnendo tutto e lasciando solo il monitor e le casse accese ho notato che il ronzio smetteva nel momento in cui il monitor andava in stand by.
Il disturbo indubbiamente proveniva dall'alimentatore del monitor ed era trasmesso poi sulla massa del segnale ( ho fatto tutte le prove possibili e immaginabili staccando le terre e verificando le masse).
Volete vedere che per le onde il problema sono i monitor (più grandi sono più grande è il loro alimentatore e maggiori sono i disturbi) dato che per mia esperienza ho provato un monitor in cui le onde non si vedevano a nessun hertz e mandandola in assistenza neanche loro avevano il problema.
Secondo me il distrubo proviene dal monitor e le schede in questione non riescono a filtrarlo e lo rispediscono preciso preciso attraverso il segnale, cosicchè noi vediamo le onde .
Ecco spiegato anche perchè con l'adattatore DVI si vedono molto meno (molto probabilmente funge leggermente da filtro)
L'unico problema è quello di capire come isolarlo.
Originariamente inviato da No limits
Ho scoperto per puro caso una cosa secondo me interessante. State a sentire.
Da un pò di tempo a questa parte sentivo sempre un ronzio proveniente dalle casse Creative. Per caso un giorno spegnendo tutto e lasciando solo il monitor e le casse accese ho notato che il ronzio smetteva nel momento in cui il monitor andava in stand by.
Il disturbo indubbiamente proveniva dall'alimentatore del monitor ed era trasmesso poi sulla massa del segnale ( ho fatto tutte le prove possibili e immaginabili staccando le terre e verificando le masse).
Volete vedere che per le onde il problema sono i monitor (più grandi sono più grande è il loro alimentatore e maggiori sono i disturbi) dato che per mia esperienza ho provato un monitor in cui le onde non si vedevano a nessun hertz e mandandola in assistenza neanche loro avevano il problema.
Secondo me il distrubo proviene dal monitor e le schede in questione non riescono a filtrarlo e lo rispediscono preciso preciso attraverso il segnale, cosicchè noi vediamo le onde .
Ecco spiegato anche perchè con l'adattatore DVI si vedono molto meno (molto probabilmente funge leggermente da filtro)
L'unico problema è quello di capire come isolarlo.
mi trovi daccordo...il mio vecchio 15" nn dava onde, nemmeno fuori specifica...
Admiral T. Marco
23-09-2003, 15:41
Originariamente inviato da Star trek
http://www.reoitalia.it/prodotti/chokes/legthing.jpg
il nucleo è quello grigio
E' il nucleo ad Antimateria?:D
+Benito+
23-09-2003, 18:19
l'idea della gabbia di faraday l'avevo suggerita come l'interposizione di filtri con dei nuclei di ferrite, ma vedo con sommo dispiacere che tutti hanno la voglia che ho io di provare!
Per la gabbia, potrebbe bastare anche solo una rete dalla maglia fine (tipo quella di un colino, per intenderci, piegata a parallelepipedo in cui infilarci la scheda, tanto per vedere se cambia qualcosa.
Originariamente inviato da +Benito+
l'idea della gabbia di faraday l'avevo suggerita come l'interposizione di filtri con dei nuclei di ferrite, ma vedo con sommo dispiacere che tutti hanno la voglia che ho io di provare!
Per la gabbia, potrebbe bastare anche solo una rete dalla maglia fine (tipo quella di un colino, per intenderci, piegata a parallelepipedo in cui infilarci la scheda, tanto per vedere se cambia qualcosa.
ecco chi l'aveva detto!!!!!!!;) :sofico: :sofico:
Uzi[WNCT]
27-09-2003, 12:32
Scusate, non ho letto tutto il thread ma solo le ultime 3-4 pagine... se compro adesso una 9800pro, potrei aver problemi di onde?
simone1974
27-09-2003, 12:34
Guarda, io direi di no. Più si va avanti più il problema dovrebbe risolversi (nuove release di schede)... ma, ovviamente, non ci metto la mano sul fuoco.
Io, con la mia Saphire 9700 Pro non ho problemi di sorta
Uhm... x la storia dei monitor non sono molto d'accordo, ho sempre lo stesso da 3 anni e ho avuto voodoo2, G400, Kyro2, 8500 e 9700, solo la 9700 aveva questo problema senza usare il DVI, secondo me è sempre un problema di disturbi o progettazione della scheda, senza escludere quelli di natura elettromagnetica della stessa GPU... Magari nVidia usa package con un primo elemento schermante, così come Intel con i P4. Guardando un "esploso" che riguardava Cpu e dissi boxed mi ha colpito la presenza di una placca di schermatura elettromagnatica; mi pare fosse il primo elemento del dissi ma potrei sbagliarmi, cmq c'è...
Star trek
27-09-2003, 18:31
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
E' il nucleo ad Antimateria?:D
LOL :D
Una cosa simile
Star trek
27-09-2003, 18:46
Originariamente inviato da +Benito+
l'idea della gabbia di faraday l'avevo suggerita come l'interposizione di filtri con dei nuclei di ferrite, ma vedo con sommo dispiacere che tutti hanno la voglia che ho io di provare!
Per la gabbia, potrebbe bastare anche solo una rete dalla maglia fine (tipo quella di un colino, per intenderci, piegata a parallelepipedo in cui infilarci la scheda, tanto per vedere se cambia qualcosa.
benito la prova la si può fare però credo che il problema nasca non da interferenze esterne ma ma un difetto di progettazione del pcb.se le masse non sono distrubuite bene si forma una specie di interazione che va e pregiudacare il corretto funzionamente dei componenti.il nucleo toroidale servirebbe per disaccoppiare le alimentzioni che sono sulla scheda ma bisogna vedere se il dac è alimentato da slot agp oppure dal connettore separato.Inoltre l'isolamento l'isolamento andrebbe fatto suddividendo le due alimentazioni che sono nel connettore perciò servono 2 nucle di cui uno avrà la +5 con massa e l'altro la +12 con massa ma ben distinti tra loto i questo caso ci potrebbero essere miglioramenti
bye
Originariamente inviato da Star trek
benito la prova la si può fare però credo che il problema nasca non da interferenze esterne ma ma un difetto di progettazione del pcb.se le masse non sono distrubuite bene si forma una specie di interazione che va e pregiudacare il corretto funzionamente dei componenti.il nucleo toroidale servirebbe per disaccoppiare le alimentzioni che sono sulla scheda ma bisogna vedere se il dac è alimentato da slot agp oppure dal connettore separato.Inoltre l'isolamento l'isolamento andrebbe fatto suddividendo le due alimentazioni che sono nel connettore perciò servono 2 nucle di cui uno avrà la +5 con massa e l'altro la +12 con massa ma ben distinti tra loto i questo caso ci potrebbero essere miglioramenti
bye
:sbavvv: fate voi....:sofico:
No limits
29-09-2003, 10:52
Forse mi sono spiegato male precedentemente. Io non ho detto che il problema è il monitor. Ho solo detto che secondo me l'alimentatore del monitor genera disturbi (ed è una cosa totalmente normale, + grande il monitor + grande l'alimentazione maggiori disturbi) e il problema è della scheda video e più precisamente del pcb che non riesce a filtrare questi disturbi, cosa che le altre schede fanno benissimo.
Altrimenti se come dite voi fosse la gpu non schermata mi dite come hanno fatto sulle nuove release che la gpu è identica a quella delle precedenti ?? :what:
Allora le cose sono due. O i costruttori hanno fatto un miracolo :ave: o hanno rivisto il pcb in qualche suo componente magari di scarsa fattura ed hanno corretto il problema.
Il punto è : come si può fare a filtrare questi disturbi sul segnale???
+Benito+
02-10-2003, 09:33
Originariamente inviato da Star trek
benito la prova la si può fare però credo che il problema nasca non da interferenze esterne ma ma un difetto di progettazione del pcb.se le masse non sono distrubuite bene si forma una specie di interazione che va e pregiudacare il corretto funzionamente dei componenti.il nucleo toroidale servirebbe per disaccoppiare le alimentzioni che sono sulla scheda ma bisogna vedere se il dac è alimentato da slot agp oppure dal connettore separato.Inoltre l'isolamento l'isolamento andrebbe fatto suddividendo le due alimentazioni che sono nel connettore perciò servono 2 nucle di cui uno avrà la +5 con massa e l'altro la +12 con massa ma ben distinti tra loto i questo caso ci potrebbero essere miglioramenti
bye
mi pare che l'alimentazione sia completamente presa dall'ausiliario e non dall'agp, ma non ci metto la mano sul fuoco.
Ok ci siamo, arrivata stamattina, montato...che dire è splendida sono eccitatissimo.
Riguardo a problemi o difetti visivi o altro...assolutamente niente :cool:
La rev. è -00
Se volete una foto...http://utenti.lycos.it/doctorhardware/Hercules9500Pro/Hercules9500Pro_02low.jpg
Non è bellissima... :D :D :D
E' collegata anche con la sua alimentazione dedicata, sull'uscita aggiuntiva nel mio enermax...perfetto.
Sono appena passato da una geforce4200 che devo dire sbalorditiva...veramente. Ma la mia curiosità di provare questa bestiola è stata più grande.
chow
scusate un pò di OT :p
grazie "myweb"
OKUTOBOY
05-10-2003, 17:05
Scusate, non ho letto tutto il 3D.
Qualcuno possessore di una 9800/9800pro potrebbe dirmi se anche lui incontra problemi di ondine?
Star trek
23-10-2003, 10:14
Originariamente inviato da +Benito+
mi pare che l'alimentazione sia completamente presa dall'ausiliario e non dall'agp, ma non ci metto la mano sul fuoco.
Ancora meglio perchè sarebbe stata una cosa molto molto più impegnativa che lavorare sulle alimentazioni esterna.
Pie l'ha disponibile provate a collegare un fitro di rete o ups con filtro di rete al monito e vedere se nonta migliormenti.
bye
Volevo segnalarvi che personalmente ho cominciato a notare delle onde ORIZZONTALI sulla mia 9800pro.
Le onde sono molto grandi (circa un palmo di larghezza) e procedono da destra a sinistra.
A volte ci sono a volte no, questo mi confonde abbastanza... bizzarro eh?
Originariamente inviato da CS25
Volevo segnalarvi che personalmente ho cominciato a notare delle onde ORIZZONTALI sulla mia 9800pro.
Le onde sono molto grandi (circa un palmo di larghezza) e procedono da destra a sinistra.
A volte ci sono a volte no, questo mi confonde abbastanza... bizzarro eh?
:eek: :mc:
Su cosa dovrei arrampicarmi? Sul monitor? :p
Piu' che altro vorrei capire se e' il segnale che la scheda sta morendo (e farebbe il paio con le 2 9700pro gia' decedutemi l'anno scorso) o se semplicemente c'e' una qualche interferenza diabolica che prima non c'era :confused:
Originariamente inviato da CS25
Su cosa dovrei arrampicarmi? Sul monitor? :p
Piu' che altro vorrei capire se e' il segnale che la scheda sta morendo (e farebbe il paio con le 2 9700pro gia' decedutemi l'anno scorso) o se semplicemente c'e' una qualche interferenza diabolica che prima non c'era :confused:
l'icona era riferita a me che mi arrampico sugli specchi perchè è molto strano come fatto...:)
mah...penso + per qualche interferenza...;)
Marsangola
28-10-2003, 11:16
Originariamente inviato da dieg
l'icona era riferita a me che mi arrampico sugli specchi perchè è molto strano come fatto...:)
mah...penso + per qualche interferenza...;)
Forse e' una stupidata, ma nessuno di voi ha provato a mettere un condensatore tra il + e il - del connettore che va alla scheda? Se fosse un problema di interferenza, o meglio, di fluttuazioni di tensione, un tale accorgimento dovrebbe attenuare di parecchio il fenomeno. In ogni caso non dovrebbe fare danni.
:ops2:
Ciao
ci sn anche su linux le onde?
Keymaker
04-11-2003, 16:51
Si, anche su Linux.
Urgente!problema Hercules 9800pro
Ho la seguente configurazione:
1)AMD 2500+ Barton
2)ASUS A7N8X rev 2.0
3)512 MB Nanya PC 2700 333 Mhz
4)Hercules 9800 PRO 128 MB Catalyst 3.9
Ho il seguente problema:con Fifa 2004,Motogp2 e nel 3d mark 01 SE mi appare tipo una riga orizzontale che disturba l'immagine.L'immagine risulta essere sfalsata per un secondo.Ho portato la scheda in garanzia e mi hanno detto che fa e potrebbe essere un problema di voltaggio e quindi di incopatibilità con la scheda madre.Mi hanno detto che mi ridanno i soldi,ma devo cambiare scheda video.E'possibile?Qualcuno ha lo stesso problema?Fatemi sapere qualcosa perchè devo andarla a riprendere domani mattina.
Grazie!
Originariamente inviato da Jules
Urgente!problema Hercules 9800pro
Ho la seguente configurazione:
1)AMD 2500+ Barton
2)ASUS A7N8X rev 2.0
3)512 MB Nanya PC 2700 333 Mhz
4)Hercules 9800 PRO 128 MB Catalyst 3.9
Ho il seguente problema:con Fifa 2004,Motogp2 e nel 3d mark 01 SE mi appare tipo una riga orizzontale che disturba l'immagine.L'immagine risulta essere sfalsata per un secondo.Ho portato la scheda in garanzia e mi hanno detto che fa e potrebbe essere un problema di voltaggio e quindi di incopatibilità con la scheda madre.Mi hanno detto che mi ridanno i soldi,ma devo cambiare scheda video.E'possibile?Qualcuno ha lo stesso problema?Fatemi sapere qualcosa perchè devo andarla a riprendere domani mattina.
Grazie!
il crossposting è vietato
e poi t avevo gia risposto...
bYeZ!
Originariamente inviato da ATi7500
il crossposting è vietato
e poi t avevo gia risposto...
bYeZ!
che vuol dire crossposting??
la radeon 9800 liscia è compatibile con la mia mobo in sign? ECS L7vta chipset via kt400 e ultimo bios installato (http://www.ecs.com.tw/download/dw_spec.asp?product_id=63)
+Benito+
20-11-2003, 07:19
Originariamente inviato da spedake
che vuol dire crossposting??
la radeon 9800 liscia è compatibile con la mia mobo in sign? ECS L7vta chipset via kt400 e ultimo bios installato (http://www.ecs.com.tw/download/dw_spec.asp?product_id=63)
crossposting vuol dire scrivere le stesse cose in piu' discussioni.
Evidentemente devi aver chiesto la stessa cosa in piu' di una discussione;)
no no è la prima volta ke lo chiedo :O
Originariamente inviato da CS25
Su cosa dovrei arrampicarmi? Sul monitor? :p
Piu' che altro vorrei capire se e' il segnale che la scheda sta morendo (e farebbe il paio con le 2 9700pro gia' decedutemi l'anno scorso) o se semplicemente c'e' una qualche interferenza diabolica che prima non c'era :confused:
2 schede bruciate in un anno? :huh:
Che marca erano?
Originariamente inviato da ulk
2 schede bruciate in un anno? :huh:
Che marca erano?
Sapphire, come la mia attuale 9800pro....
Ciao, CS25 potresti fare un po' di cose... allora: :)
la più economica è comprare una presa filtrata a cui attaccare PC & Monitor, tanto per fare una prima prova.
La scheda video attaccala subito al DVI nel caso non l'avessi già fatto, a me ha tolto del tutto il problema anche se la mia perturbazione era dall'alto al basso, e non di lato.
Se il problema rimane, tocca all'alimentatore e alla scheda madre, sinceramente non saprei in che ordine, cmq potresti farti prestare un alimentatore da testare e poi portare la tua scheda video da qualcuno che abbia un sistema del tutto diverso dal tuo, tipo P4 su chipset Intel by ASUS (immaginando x diffusione che tu abbia AMD su Via/nForce); questo x vedere rispettivamente se ci sono problemi di tensione dovuti all'alimentatore o all'elettronica della scheda madre...
A questo punto o la scheda video si è progressivamente danneggiata da sbalzi, problemi et similia oppure è sempre stata così ed è colpa sua :) (finalmente :D )
Post-metto che non so che sistema hai, e neanche che prove hai già fatto o meno, ho solo scritto di getto tutti gli "imputabili" :p; diciamo che se hai un amico che assembla sei a posto, altrimenti sarebbe un po' uno sbattimento in effetti...
facci sapere, ciao!
Originariamente inviato da IcemanX Post-metto che non so che sistema hai, e neanche che prove hai già fatto o meno, ho solo scritto di getto tutti gli "imputabili" :p; diciamo che se hai un amico che assembla sei a posto, altrimenti sarebbe un po' uno sbattimento in effetti...
facci sapere, ciao!
Innanzitutto grazie per il fiume di idee, fortunatamente smanetto abbastanza coi computer quindi fare le prove e' l'ultimo dei problemi. Cio' che mi aveva lasciato perplesso era l'improvvisa comparsa del problema senza alcun cambiamento.
Dalla stesura di quel post ho effettuato altre modifiche e ora il problema sembra passato o comunque si verifica assai di rado... in ogni caso ho in arrivo una XT a prezzo di favore, il che tagliera' la testa al toro.
P.S. Per pura curiosita' l'hw in questione e' un P4 2.6@3.6 su Abit IC7 MAX3 ;)
Sir Alderico
28-11-2003, 19:49
Ragazzi, devo prendere la settimana prossima una radeon 9500 Pro... il problema che voi sappiate è stato risolto?
Ho letto 8 pagine di discussione ma poi mi sono scoppiate le OO...
HELP!
Alder
CS25:
Innanzitutto grazie per il fiume di idee, fortunatamente smanetto abbastanza coi computer quindi fare le prove e' l'ultimo dei problemi. Cio' che mi aveva lasciato perplesso era l'improvvisa comparsa del problema senza alcun cambiamento.
Dalla stesura di quel post ho effettuato altre modifiche e ora il problema sembra passato o comunque si verifica assai di rado... in ogni caso ho in arrivo una XT a prezzo di favore, il che tagliera' la testa al toro.
Mi fa piacere che hai risolto xchè sarebbe stato un problema in più incontrabile in caso di nuove compere ;)
P.S. Per pura curiosita' l'hw in questione e' un P4 2.6@3.6 su Abit IC7 MAX3
Lo dico sempre che la statistica non serve ad una mazza! :D :D :D
+Benito+
29-11-2003, 16:47
Originariamente inviato da Sir Alderico
Ragazzi, devo prendere la settimana prossima una radeon 9500 Pro... il problema che voi sappiate è stato risolto?
Ho letto 8 pagine di discussione ma poi mi sono scoppiate le OO...
HELP!
Alder
no, dato che e' una 9500 pro e' il solito R300, che e' la causa apparente del problema.
formaggino
21-03-2005, 22:36
Originariamente inviato da Sir Alderico
Ragazzi, devo prendere la settimana prossima una radeon 9500 Pro... il problema che voi sappiate è stato risolto?
Ho letto 8 pagine di discussione ma poi mi sono scoppiate le OO...
HELP!
Alder
si e' capito almeno da cosa dipende...
dall' alimentatore, che in molti casi dava corrente alla scheda con lo stesso cavo dell' hard disk o di alre periferiche collegate che davano interferenze alla scheda
con un ali buono che ha il cavo dedicato alla vga sei apposto
o prova con uno qualunque mettendo pero' sul cavo della vga solo quella
;)
Star trek
22-03-2005, 22:04
secondo me ormai ha cambiato scheda... :D
Originariamente inviato da formaggino
si e' capito almeno da cosa dipende...
dall' alimentatore, che in molti casi dava corrente alla scheda con lo stesso cavo dell' hard disk o di alre periferiche collegate che davano interferenze alla scheda
con un ali buono che ha il cavo dedicato alla vga sei apposto
o prova con uno qualunque mettendo pero' sul cavo della vga solo quella
;)
sembra plausibile come causa... cmq ho recuperato un adattatore DVI ----> VGA, nel week end lo provo e vedo se c'è un miglioramento...attualmente però sono a 1024*768 a 85hz ma non noto onde... le notavo prima a 800*600 a 100hz...
cmq io ho tutte le prese dell'ali occupate da periferiche e ventole varie dato che la mia mobo ha solo due uscite x le ventole :(
hard_one
26-03-2005, 21:44
Originariamente inviato da spedake
sembra plausibile come causa... cmq ho recuperato un adattatore DVI ----> VGA, nel week end lo provo e vedo se c'è un miglioramento...attualmente però sono a 1024*768 a 85hz ma non noto onde... le notavo prima a 800*600 a 100hz...
cmq io ho tutte le prese dell'ali occupate da periferiche e ventole varie dato che la mia mobo ha solo due uscite x le ventole :(
di solito con l'uscita dvi migliora va di mooolto la situazione ma se cambi alim. non fai un soldo di danno.......
Dark Schneider
26-03-2005, 22:32
Originariamente inviato da Star trek
secondo me ormai ha cambiato scheda... :D
In effetti la soluzione al problema è arrivata con un po' di ritardo(2 anni). Ma cmq meglio tardi che mai come si suol dire. :D
come si vede se un ali ha l'alimentazione dedicata per la vga?? dovrei trovare un molex singolo e non 2/3 molex di seguito sullo stesso cavo??
io ho un qtec 550 che da quanto ho letto è piuttosto economico, ma a me non ha mai creato problimi, rumore apparte!! cmq noto che a 1024x768@85hz non ho bande... si vede che prima usavo il monitor ad una risoluzione non cosigliata
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.