PDA

View Full Version : Immagine a onde su schede Ati?!?


Pagine : 1 [2] 3

Thorus_84
22-06-2003, 19:09
anche io con una 9500pro ho il vostro stesso problema e ho notato che muovendo la scheda la direzione delle onde cambia e a volte si ferma...

Quindi hopensato :rolleyes: "non è che si tratta dell' agp della sk video?"
che vibrando essendo difettoso crea queste onde? :mad:

grazie

Thorus_84
22-06-2003, 19:12
se ci fate caso infatti aumentano quando carica i vari:
l'hardisk
CD
DVD
...

Raven
22-06-2003, 21:42
boh... secondo me sono "interferenze" elettriche... a volte i case non sono perfettamente isolati...

lupastro85
23-06-2003, 07:23
dico la mia:ho notato questo fenomeno anche sulla mia ati7500

come ho risolto?beh ho notato che i cavi dell'alimentazione e quello del monitor ( che porta il segnale ) erano molto vicini. separandoli il problema sparisce.

cavi male schermati?? mah...

rubex
23-06-2003, 12:47
Originally posted by "lupastro85"

dico la mia:ho notato questo fenomeno anche sulla mia ati7500

come ho risolto?beh ho notato che i cavi dell'alimentazione e quello del monitor ( che porta il segnale ) erano molto vicini. separandoli il problema sparisce.

cavi male schermati?? mah...


Azz hai ragione!
Separando i cavi non lo si nota +.
TNX!!!

BYe

lupastro85
23-06-2003, 16:38
:-)

dovere

:) :) :) :cool: :) :) :)

NaNNy86
24-06-2003, 19:22
Anchio possessore di una 9500pro BBA presa a 180euro ( :pig: ) ho questi piccoli disturbi, principarlemente nelle scritte in cima (file, modifica, ecc...). Uno di questi giorno provo l'uscita DVI

ShadowMan
26-06-2003, 19:19
Appena arrivata 9500Pro Sapphire [pcb nero] nessuna onda, refres provati: 60,75,85.
Mobo= Asus A7N8X Deluxe 2.0

ciao.

rubex
27-06-2003, 14:28
Purtroppo anche dividendo i cavi il prob mi si ripresenta,anche se + di rado.
Al momento ho collegato il monitor con l'adattatore dvi,pare non farlo,sta cosa sarebbe da approfondire.

BYe

+Benito+
27-06-2003, 15:27
Originally posted by "rubex"

Purtroppo anche dividendo i cavi il prob mi si ripresenta,anche se + di rado.
Al momento ho collegato il monitor con l'adattatore dvi,pare non farlo,sta cosa sarebbe da approfondire.

BYe

filtri sull'uscita VGA? avete delle schede pci? provate a toglierle.

Kicco_lsd
29-06-2003, 15:03
Allora ho una 9700Pro bba e il problema delle ondine affligge sporadicamente le skermate di dos all'avvio e moolto raramente le pagine bianche di internet... Nei giochi mai notato nulla anzi vanno perfettamente... purtroppo la rev nn la trovo perchè ho un dissi passicìvo zalman con sopra 2 ventole..
Le ondine si presentano a 45° in dos e orizzontali in win, il fronte d'onda è ampio e la freq bassa. Il monitor ke uso è un sony ah220: 1024*768 x 85hz si presentano ondine come detto sopra; stessa ris e 100hz niente ondine...il problema ke il monitor va fuori gamma scans a 100 :cry:

PS. mi dite cosa devo fare alle ventole?? sono gia collegate entrambe alla alimentazione e nn sulla sk video... ho intenzione di provare subito l'adattatore DVI....

aaron80
30-06-2003, 08:13
... :( Devo cambiare scheda video e puntavo ad una 9500Pro.. ma questo problema mi sta facendo sempre più pensare alla 9600Pro... :cry:

+Benito+
30-06-2003, 13:12
Originally posted by "Kicco_lsd"

Allora ho una 9700Pro bba e il problema delle ondine affligge sporadicamente le skermate di dos all'avvio e moolto raramente le pagine bianche di internet... Nei giochi mai notato nulla anzi vanno perfettamente... purtroppo la rev nn la trovo perchè ho un dissi passicìvo zalman con sopra 2 ventole..
Le ondine si presentano a 45° in dos e orizzontali in win, il fronte d'onda è ampio e la freq bassa. Il monitor ke uso è un sony ah220: 1024*768 x 85hz si presentano ondine come detto sopra; stessa ris e 100hz niente ondine...il problema ke il monitor va fuori gamma scans a 100 :cry:

PS. mi dite cosa devo fare alle ventole?? sono gia collegate entrambe alla alimentazione e nn sulla sk video... ho intenzione di provare subito l'adattatore DVI....

hai provato a togliere le eventuali schede pci?

..::SPV::..
30-06-2003, 14:07
Edit per aver sbagliato il 3d
Scusate :o

Kicco_lsd
01-07-2003, 01:32
X Benito: Sinceramente ho solo un'altra pci ed è la audigy ed è posizionata nell'ultimo slot (il più lontano da Agp) cmq ci provo e ti faccio sapere....

+Benito+
01-07-2003, 07:31
magari non serve a niente, ma tentar non nuoce

Kicco_lsd
01-07-2003, 14:41
Oddio mio... A me le onde vengono create anche dalla scheda audio!!! Se ascolto musica appaiono evidenti mentre se la spengo le onde scompaiono!!!! Help nn so dove metterla.... Sta gia nello slot più lontano e avvicinarla nn mi aiuta di certo

Jag86
01-07-2003, 14:56
x curiosità c'è nessuno ke con una 9600Pro ha lo stesso problema?
(solo x sapere, xkè vorrei cambiare la mia 9000Pro)... :cool:

pagghi
01-07-2003, 15:15
Originally posted by "Jag86"

x curiosità c'è nessuno ke con una 9600Pro ha lo stesso problema?
(solo x sapere, xkè vorrei cambiare la mia 9000Pro)... :cool:


a dirti il vero le 9800 e le 9600 non dovrebbero + presentare questo problema essendo una nuova gpu... almeno lo spero x ati, sennò sai che figura di m che ci fanno!!

rubex
01-07-2003, 15:23
Originally posted by "pagghi"




a dirti il vero le 9800 e le 9600 non dovrebbero + presentare questo problema essendo una nuova gpu... almeno lo spero x ati, sennò sai che figura di m che ci fanno!!

Non credo dipenda dalla gpu cmq.
Da quando ho messo il monitor sulla dvi il prob non si presenta +.
Anche se fossero le periferiche pci,mika si possono togliere...
Ma la dvi x caso e' schermata??

Bye

+Benito+
01-07-2003, 15:47
Originally posted by "rubex"



Non credo dipenda dalla gpu cmq.
Da quando ho messo il monitor sulla dvi il prob non si presenta +.
Anche se fossero le periferiche pci,mika si possono togliere...
Ma la dvi x caso e' schermata??

Bye

sto iniziando a pensare che siano veramente i filtri prima del connettore vga a fare questo scherzone....

pagghi
01-07-2003, 16:51
Originally posted by "rubex"



Non credo dipenda dalla gpu cmq.
Da quando ho messo il monitor sulla dvi il prob non si presenta +.
Anche se fossero le periferiche pci,mika si possono togliere...
Ma la dvi x caso e' schermata??

Bye

emm, si scusa, ho detto gpu, ma in effetti volevo parlare anche di architettura di tutta la scheda... che nella 9600 e completamente differente.

dubito che la dvi sia schermata, ma tuilizza un dac differente, quindi circuiteria differente, e probabilmente in posizione meno soggetta ad assorbire rumori di fondo.

dieg
01-07-2003, 17:47
Originally posted by "rubex"



Non credo dipenda dalla gpu cmq.

Bye

no ;) infatti è il fatto dell'alimentazione supplementare ;)

rubex
01-07-2003, 17:50
Originally posted by "dieg"



no ;) infatti è il fatto dell'alimentazione supplementare ;)

Ehm...cioe'???

Bye

dieg
01-07-2003, 17:55
Originally posted by "rubex"



Ehm...cioe'???

Bye

cioè che le 9500...hanno il molex supplementare di alimentazione, le 9600 no ;)

rubex
01-07-2003, 18:01
Continuo a non capire,scusami.
Cosa c'entra il discorso dell'ali supplementare?
Ritieni sia questo la causa delle onde?Se si xche'?

Bye

dieg
01-07-2003, 18:03
Originally posted by "rubex"

Continuo a non capire,scusami.
Cosa c'entra il discorso dell'ali supplementare?
Ritieni sia questo la causa delle onde?Se si xche'?

Bye

+ o - ritengo di si ;)
infatti ci sarebbe da considerare il fatto delle spurie di alimentazione che interferiscono con i dac :) disturbando l'immagine :)

pagghi
01-07-2003, 23:26
Originally posted by "dieg"



+ o - ritengo di si ;)
infatti ci sarebbe da considerare il fatto delle spurie di alimentazione che interferiscono con i dac :) disturbando l'immagine :)

a parere mio non dipende solo da quello, sennò come si spiegherebbe il fatto del cambio delle onde con un repentino movimento del mouse?
oltretutto lo stesso difetto è riscontrabile sulle 9700 (r300), ma a quanto pare non sulle 9800 (r350 ==> evoluzione del'r300) che comunque necessita di alimentazione esterna.

Altra cosa: qualche utente pare abbia provato + schede con la medesima configurazione con risultati diffrenti... in pratica, non dico che non sia vero che sia ANCHE l'ali a interferire, ma non è solo quello...

ciao

dieg
02-07-2003, 09:10
Originally posted by "pagghi"



a parere mio non dipende solo da quello, sennò come si spiegherebbe il fatto del cambio delle onde con un repentino movimento del mouse?
oltretutto lo stesso difetto è riscontrabile sulle 9700 (r300), ma a quanto pare non sulle 9800 (r350 ==> evoluzione del'r300) che comunque necessita di alimentazione esterna.

Altra cosa: qualche utente pare abbia provato + schede con la medesima configurazione con risultati diffrenti... in pratica, non dico che non sia vero che sia ANCHE l'ali a interferire, ma non è solo quello...

ciao

si si, che non dipenda soolo da quello lo so , potrebbe essere anche la schermatura dei dac...o qualcosa d'altro.... ;)
ciao pagghi :D

+Benito+
02-07-2003, 12:41
pero' che spostare la audigy possa influire mi sembra dimostrare inequivocabilmente che il problema non e' del chip, ma semmai della scheda (interferenze) o della gestione dell'irq o insomma di qualcosa che non dipende dal chip

Kicco_lsd
02-07-2003, 13:17
Di fatto io sono fregato mi tocca di venderla la audigy e usare lo scadentissimo chip audio della nf7... peccato!!

+Benito+
02-07-2003, 14:17
Originally posted by "Kicco_lsd"

Di fatto io sono fregato mi tocca di venderla la audigy e usare lo scadentissimo chip audio della nf7... peccato!!

scadentissimo?

Anch'io ho la nf7-s, non ho un gran impianto audio, ma pensavo che i circuiti audio dell' nf7-s fossero molto buoni! :confused:

dieg
02-07-2003, 14:20
Originally posted by "+Benito+"



scadentissimo?

Anch'io ho la nf7-s, non ho un gran impianto audio, ma pensavo che i circuiti audio dell' nf7-s fossero molto buoni! :confused:
il sound storm è molto buono come audio ;)

+Benito+
02-07-2003, 14:25
Originally posted by "dieg"


il sound storm è molto buono come audio ;)

pero' mi sa che l'audio e' gestito da un chip realtek, il soundstorm e' il chip di decodifica 5.1, se non sbaglio

dieg
02-07-2003, 14:39
Originally posted by "+Benito+"



pero' mi sa che l'audio e' gestito da un chip realtek, il soundstorm e' il chip di decodifica 5.1, se non sbagliouhm...non so comunque avevo sentito che era molto buono come audio integrato.... :)

Kicco_lsd
02-07-2003, 14:59
Buono quanto volete ma, di certo nn meglio della audigy e poi nn so se sulla mia nf7 che è la versione base c'è lo stesso di cui voi parlate... Cmq mi scoccia assai dover rinunciare alla sk sound visto e considerato che l'ho pagata :cry:

Kicco_lsd
02-07-2003, 15:10
A volte il caso... vista la imponente mole della mia 9700pro con zalman passivo e due 8x8 uno in ogni lato ho pensato che mettere la audigy nel primo slot disponibile (per intenderci il 3) era un suicidio... provando i due rimanenti senza risultati! Ebbene la metto attaccata alla 8x8 dell 9700pro nello slot 4 e sembra ke le onde siano tornate a riccione....

Kicco_lsd
04-07-2003, 14:39
Maledette onde nn se ne vanno nemmeno con i calcioni!!!
per un giorno tutto bene e poi sono ricomparse... Uso Dvi + Audigy spostata... nn so più cosa fare! Grazie ati ho speso 400E mooolto ma moooolto bene!

Kicco_lsd
04-07-2003, 15:30
Raga io la butto la... quanti di voi che hanno ondine hanno tolto la cornicetta??? Voi vedere che a qualcosa serviva davvero?

dieg
04-07-2003, 15:32
Originally posted by "Kicco_lsd"

Raga io la butto la... quanti di voi che hanno ondine hanno tolto la cornicetta??? Voi vedere che a qualcosa serviva davvero?
mah...la cornicetta non c'entra niente ;)

Jag86
04-07-2003, 15:33
ma nella confezione delle skede ke hanno bisogno di un'alimentazione supplementare c'è il cavetto e l'adattatore per le prese a 4 pin?

dieg
04-07-2003, 15:35
Originally posted by "Jag86"

ma nella confezione delle skede ke hanno bisogno di un'alimentazione supplementare c'è il cavetto e l'adattatore per le prese a 4 pin?
c'è il cavetto con i 2 molex (per collegare anche qualcosa d'altro a cascata) ;)

hjogi
04-07-2003, 16:53
io il problema l'ho riscontrato collegando il monitor LCD tramite DVI, ma se lo connetto in VGA (non con l'adattatore) allora non vedo o meglio non mi accorgo piu' delle ondine. la risoluzione usata è 1280 * 1024 @ 60HZ (su LCD)

Ad ogni modo le ondine vanno e vengono, su alcuni giochi non ci sono assolutamente e sul desktop di winXP sono evidenti.

Al momento dell'accensione, e in tutta la (breve) fase di caricamento del O.S. invece non noto nulla.

PS: ho una Hercules 9700 PRO e sinceramente anche in VGA è ottima la definizione :)

Jag86
04-07-2003, 16:57
perfect... era x chiarire, xkè ho visto in + recensioni (nelle foto allegate)ke erano forniti solo gli adattatori dvi-->vga e svideo-->rca + i cavi rca e svideo...
a proposito se mi dici se un ali da 400W va bene x la mia config + sapphire 9700liscia oppure 9600Pro(ti do il link di un altro 3d xkè nn ho molta voglia di riscriverlo :rolleyes: )
thx :cool:
link:

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=474933

Jag86
04-07-2003, 16:58
Originally posted by "Jag86"

perfect... era x chiarire, xkè ho visto in + recensioni (nelle foto allegate)ke erano forniti solo gli adattatori dvi-->vga e svideo-->rca + i cavi rca e svideo...
a proposito se mi dici se un ali da 400W va bene x la mia config + sapphire 9700liscia oppure 9600Pro(ti do il link di un altro 3d xkè nn ho molta voglia di riscriverlo :rolleyes: )
thx :cool:
link:

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=474933

ps.: dimenticavo, ho cambiato dissy con un Xdream (con regolatore di velocità) e un'altra ventolina x il case (sempre coolermaster)

dieg
04-07-2003, 17:00
penso di si ;) comunque devi provare :mc: , se è buono sicuramente :cool: , comunque ce la dovrebbe fare, tranqui ;)

Jag86
04-07-2003, 17:02
è della sunny technologies... con 1 sola ventola.
cmq, l'ho già installato, volevo avere conferma della mia scelta...

dieg
04-07-2003, 17:03
Originally posted by "Jag86"

è della sunny technologies... con 1 sola ventola.
cmq, l'ho già installato, volevo avere conferma della mia scelta...
comunque penso di si ;)

casertano
04-07-2003, 22:04
raga nn so se centra xon in il vostro problema xò io nei giochi(soprattutto in fifa) noto un effetto scacchiera, nel senso che la grafica viene elaborata con tanti scacchi piuttosto grandi quando attivo l'AA.Ho una sapphire 9500@9700 potreste aiutarmi?

dieg
04-07-2003, 22:07
Originally posted by "casertano"

raga nn so se centra xon in il vostro problema xò io nei giochi(soprattutto in fifa) noto un effetto scacchiera, nel senso che la grafica viene elaborata con tanti scacchi piuttosto grandi quando attivo l'AA.Ho una sapphire 9500@9700 potreste aiutarmi?
è dovuto alla tua mod ;)

hjogi
05-07-2003, 03:52
Originally posted by "casertano"

raga nn so se centra xon in il vostro problema xò io nei giochi(soprattutto in fifa) noto un effetto scacchiera, nel senso che la grafica viene elaborata con tanti scacchi piuttosto grandi quando attivo l'AA.Ho una sapphire 9500@9700 potreste aiutarmi?

il mod ha sì dei pregi ... ma esistono anche i difetti, di cui nessuno o almeno in pochi ne parlano!!!

casertano
05-07-2003, 10:46
no aspettate n'attimo!la mod a me nn dà nessun tipo di difetto!e questo piccolo difettuccio(che noto sl in fifa 2002) lo fa anche senza mod.

+Benito+
05-07-2003, 18:14
Originally posted by "dieg"


mah...la cornicetta non c'entra niente ;)se per cornicetta intendi il bordo del chip io non l'ho toccato, e' tutto di default, no OC, ma le onde ci sono lo stesso.

dieg
05-07-2003, 19:32
Originally posted by "+Benito+"

se per cornicetta intendi il bordo del chip io non l'ho toccato, e' tutto di default, no OC, ma le onde ci sono lo stesso.
sisi intendo quella, ma con le onde non c'entra niente ;)

andreamarra
06-07-2003, 19:28
Scusate, purtroppo non ho capito una cosa di queste fastidiose "onde":
sono in movimento, sono fisse, sono colorate, che curvatura hanno?

grazie :)

dieg
06-07-2003, 19:36
Originally posted by "andreamarra"

Scusate, purtroppo non ho capito una cosa di queste fastidiose "onde":
sono in movimento, sono fisse, sono colorate, che curvatura hanno?

grazie :)
sono orizzontali, in movimento dall'alto al basso, il colore è una sfumatura di quello del desktop :o

SalvoX
06-07-2003, 19:40
We ragazzi allora sono possessore di una Sapphire Radeon 9500 pro Atlantis 128MB e da me oltre delle piccole onde soprattutto laterali (tipiche di interferenza di campi elettroma) avviene anche lo stranissimo spostamento di tutta l'immagine di 1,2 mm da DX a SX cosa molto fastidiosa...tutto assolutamente randomicamente e non risolvo con i nuovi driver....

Proverò a mettere sul uscita DVI tuttavia vorrei sapere se per il discorso della ventola (che avevo pensato potesse centrare) si sia arrivati ad un punto della situazione (considerate che tanta gente come me non sa nulla di elettronica)

molte grazie

Thorus_84
07-07-2003, 07:39
io credo di aver trovato il problema "almeno il mio" delle onde, ovvero l'agp della scheda video non fa bene contatto con la sheda madre; infatti ho provato a computer acceso a muovere leggermente la scheda nel suo slot e le onde si fermano, cambiano direzione e comunque variano.
Se fosse così cosa potrei fare per avere maggiore contatto tra scheda e agp?

grazie

dieg
07-07-2003, 08:14
Originally posted by "Thorus_84"

io credo di aver trovato il problema "almeno il mio" delle onde, ovvero l'agp della scheda video non fa bene contatto con la sheda madre; infatti ho provato a computer acceso a muovere leggermente la scheda nel suo slot e le onde si fermano, cambiano direzione e comunque variano.
Se fosse così cosa potrei fare per avere maggiore contatto tra scheda e agp?

grazie
mettere delle apposite staffe che la tengano ferma ;)

SalvoX
07-07-2003, 11:23
CON me non si è risolto neanche con l'adattatore DVI o allontanando il cavo nero dell'alimentazione da quello VGA, per le ventole posso fare qualcosa?? una volta tenevo molto distanti CASE e MONITOR può servire per ridurre l'effetto??

cosa si può tentare per le ventole?

Pierlu
08-07-2003, 03:02
A quanto pare sono stato molto ma molto fortunato!

Club R9500 liscia 128MB 167€
PCB rosso con memorie a L
PN ......30
acquistata circa 10gg fa
no onde :)

moddata a @9700 con la sola modifica dei driver 3.5 con patch
incremento di circa 1000 punti a 3DMark2001SE e del doppio dei Fill Rate
ancora no onde :p

Mi sa che ho proprio un c*lo molto molto grande
:sofico: :sofico: :sofico:

SalvoX
09-07-2003, 00:13
ma qualcuno è riuscito a risolvere col powerstrip????? cambiando la freq verticale???

me
09-07-2003, 12:26
mi spiegate questa storia del dvi per favore??
non ho capito cosa si dovrebbe fare per cambiare e eliminare le onde...

dieg
09-07-2003, 12:28
Originally posted by "me"

mi spiegate questa storia del dvi per favore??
non ho capito cosa si dovrebbe fare per cambiare e eliminare le onde...
attacchi il tuo monitor al dvi tramite l'apposito adattatore ;)

me
09-07-2003, 13:44
sarebbe quello chiaro usato per l'lcd??
ho provato,ma l'immagine non mi esce...devo spuntare qualke opzione in particolare nel pannello di controllo ati??

pagghi
09-07-2003, 13:52
Originally posted by "me"

sarebbe quello chiaro usato per l'lcd??
ho provato,ma l'immagine non mi esce...devo spuntare qualke opzione in particolare nel pannello di controllo ati??

ma hai riavviato la macchina dopo averlo collegato?

simone1974
09-07-2003, 19:39
Ragazzi, sono un futuro possessore di una Hercules 9700Pro, vorrei chiedere il problema si presenta solo con i chipset per AMD o anche con i chipset per Intel?

pagghi
10-07-2003, 08:22
Originally posted by "simone1974"

Ragazzi, sono un futuro possessore di una Hercules 9700Pro, vorrei chiedere il problema si presenta solo con i chipset per AMD o anche con i chipset per Intel?

anche intel.

me
12-07-2003, 15:08
ok,,,ora si vede,ma niente,il problema resta...
quasi quasi sta 9700 la vendo...
porco d****

maurischio
14-07-2003, 21:51
eccole, sono arrivate anche a me le onde.
le onde hanno fatto la loro prima apparizione dopo la sostituzione dell'ali:sono passato da un 400 OEM a un 550q-tec.
l'alimentazione esterna passa prorpio in parte ai dac.
ora provo a spostare i fili.
già provato con l'adattatore dvi... peggio di prima.

me
14-07-2003, 22:08
miseriaccia..ma a me solo con unreal 2k3...

me
15-07-2003, 08:57
puo' essere dovuto al fatto ke il molex con l'alimentazione e' condiviso con l'hard dsik?
dovrei separare le due cose?

dieg
15-07-2003, 09:33
Originally posted by "me"

puo' essere dovuto al fatto ke il molex con l'alimentazione e' condiviso con l'hard dsik?
dovrei separare le due cose?
quello e sempre da fare ;) , comunque non dovrebbe essere quello che provoca le onde ;)
prova a lasciare la radeon da sola ;)

The X
16-07-2003, 02:54
Scusate se mi intrometto.... ho letto le prime 4 pagine e l'ultima e mi stavo chiedendo se :

1) Avete contattato quelli della Sapphire via e-mail (io x varie informazioni li ho contattati diverse volte e mi hanno sempre risposto...)

2) Avete risolto in 1 qlc modo DEFINITIVO ke nn sia l'utilizzo del DVI

3) Avete capito veramente da dove nasce il problema..... :muro:

Cold77
16-07-2003, 08:09
Rieccomi!

Ho da poco fatto due modifiche alla mia config:

- attaccato lateralmente, con viti, al dissipatore zalman della scheda video una 12x12 a circa 8 o 9 volt (rheobus);

- messo i catalyst 3.6.

tutto il resto è rimasto invariato, anche la posizione dei cavi di alimentazione sia dentro che fuori.

Risultato? Prima avevo onde tipo mare con forte brezza, adesso leggere increspature quasi impercettibili e con mavimenti minimi, così minimi che non uso neanche + powerstrip!

Onestamente non ci capisco + nulla...

Cià

+Benito+
16-07-2003, 08:51
Originally posted by "Cold77"

Rieccomi!

Ho da poco fatto due modifiche alla mia config:

- attaccato lateralmente, con viti, al dissipatore zalman della scheda video una 12x12 a circa 8 o 9 volt (rheobus);

- messo i catalyst 3.6.

tutto il resto è rimasto invariato, anche la posizione dei cavi di alimentazione sia dentro che fuori.

Risultato? Prima avevo onde tipo mare con forte brezza, adesso leggere increspature quasi impercettibili e con mavimenti minimi, così minimi che non uso neanche + powerstrip!

Onestamente non ci capisco + nulla...

Cià


ciao gente, sono tornato in possesso del mio pc funzionante, e le onde ci sono. La cosa strana e' che dal pannello di login di winxp, senza toccare niente, a momenti le onde ci sono, a momenti non ci sono! Poi ho notato che sono sicuramente causa di una interferenza con un segnale a frequenza costante, perche' la velocita' delle onde tende ad aumentare dal basso verso l'alto fino a stallare, quindi riprende dall'alto verso il basso fino a fermarsi e cosi' via. Vai a capire cos'e' che butta dentro quella frequenza, se e' una cosa interna alla scheda o no.
ci sarebbe da provare, uno pratico che ha anche un po' di tempo, a costruire una gabbia di faraday con del filo di ferro o con del lamierino tipo quello che si usa per schermare i tv tuner e provare ad avvolgere la scheda in varie zone, che so, prima il chip, poi la ram, poi i filtri prima delle uscite....per vedere se si individua dove e' che questa interferenza agisce.

supermazzinga
16-07-2003, 08:57
Onde? alcune volte sono generate da interferenza di altri apparecchi elettici dentro casa e passano anche con gli stabilizatori di corrente.
Io avevo una matrox e non avevo le onde, metto una ATI e vedo le onde.
Il pc ha un alimentatore da 500w coi contro ca... e sta sotto gruppo che stabilizza.
Se spengo il televisore spariscono appena lo riaccendo ricompaiono ma solo con la ATI ed il televisore sta su un altra presa. Sicuramente introduce un disturbo sulla rete elettrica che da problemi all'ATI o alle schede di non alta qualità.
Invece con la matrox se al video registratore gli dicevo di reggistrare mi apparivano le onde, quando era solo acceso no.

Provate a staccare tutto dalla spina che da la corrente al pc
e poi iniziate a spegnere i vari elettrodomestici o simili in casa.

ciao

+Benito+
16-07-2003, 09:20
Originally posted by "supermazzinga"

Onde? alcune volte sono generate da interferenza di altri apparecchi elettici dentro casa e passano anche con gli stabilizatori di corrente.
Io avevo una matrox e non avevo le onde, metto una ATI e vedo le onde.
Il pc ha un alimentatore da 500w coi contro ca... e sta sotto gruppo che stabilizza.
Se spengo il televisore spariscono appena lo riaccendo ricompaiono ma solo con la ATI ed il televisore sta su un altra presa. Sicuramente introduce un disturbo sulla rete elettrica che da problemi all'ATI o alle schede di non alta qualità.
Invece con la matrox se al video registratore gli dicevo di reggistrare mi apparivano le onde, quando era solo acceso no.

Provate a staccare tutto dalla spina che da la corrente al pc
e poi iniziate a spegnere i vari elettrodomestici o simili in casa.

ciao

qui il problema sembra sia limitato al pc, anche perche' io ho il pc alimentato da un ups, modem compreso, e il difetto non e' cambiato di una virgola da con a senza ups.

supermazzinga
16-07-2003, 10:05
infatti l'ups non frena i disturbi sulla rete come ho scritto.
Se qualcosa nella rete elettrica li crea passano comunque, per quello devi spegnere tutto. Se poi l'ups manda avanti tutto ed è staccato dalla rete allora il problema è solo sui componenti della scheda grafica

Keymaker
16-07-2003, 10:13
Ciao raga

Non so se sia un problema della scheda, il fatto sta che le onde le avevo anche con la vecchia GeForce2MX (pensavo fosse una scheda difettosa e quindi non mi facevo tanti problemi pensando al mio nuovo PC, ed invece...).

Più aumenti la frequenza più sono evidenti, boh.

Cmq, io sono arrivato solo alla 4a pagina, sapete dirmi se ci sono altre soluzioni a parte il classico DVI?

Thanks

dieg
16-07-2003, 10:20
cambiare il refresh, stakkare qualche ventolina aggiuntiva (se ci sono) :)

+Benito+
16-07-2003, 10:33
aggiungo spostare le pci se presenti e scambiare l'ordine dei connettori di alimentazione, o spostare i cavi di alimentazione del pc allontanandoli dal cavo vga....come vedi oguno ha trovato qualcosa che migliora o elimina il difetto. Ad ogni modo, questo non puo' essere considerato a tutti gli effetti un vizio del prodotto, tale da richiedere la sua sostituzione in garanzia?

Cold77
16-07-2003, 10:54
Originally posted by "supermazzinga"

Io avevo una matrox e non avevo le onde, metto una ATI e vedo le onde.

Quale modello di ATI? 9500? 9700? 9800?

Quale modello di MATROX? G450? G550? Parhelia?

mi sa che semplicemente le frequenze di funzionamento di chip e memoria della scheda video possono creare interferenze, matrox non si è mai spinta molto sulle frequenze e sulle VGA vecchie le onde non c'erano... (le onde non ci sono neanche da me se metto su la vecchia S3 pci da 4mb o la GF2mx200 che ho in ufficio o la ATI Rage Pro 128 AIW che ha un mio amico...). Bho?

Cià

+Benito+
17-07-2003, 15:03
nessuno prova con una gabbia di faraday? Uno che ha il pc aperto, che non deve smontare mezza casa!

SalvoX
19-07-2003, 01:27
ragazzi io ho provato un po tutte le soluzioni ma nisba...solo quella di powerstrip non ho provato....allora il mio monitor a 1024 x 768 regge da manuale 85Hz di refresh....ora quale dei 2 (che fra l'altro non ho capito mai bene la differenza fra verticale e orizzontale dato che sono freq. diverse) tipi di refresh devo modificare e come???

cmq si tratta di interferenze probabilmente alimentatore e hdd in primis

:(

:cry: :cry: :cry:

Ellade
20-07-2003, 06:37
io non ho questo problema,ma ho sentito che mettete la tastiera,con l'attacco usb le onde spariscono,insomma la colpa sarebbe delle tastiere con l'attacco ps2,provate un po'.

+Benito+
21-07-2003, 13:10
troppi casi....troppi casi......io adeso e' da qualche giorno che le vedo un po' meno, a volte ci sono e a volte no, amen

Star trek
21-07-2003, 13:17
avete provato a cambiare alimenatore ???

sembra quasi che manchi una o più masse...

bye

+Benito+
21-07-2003, 13:21
quello e' impossibile.

Star trek
21-07-2003, 14:26
Originariamente inviato da +Benito+
quello e' impossibile.
a me è successo

trappola
22-07-2003, 16:34
domanda........

Qualcuno ha provato con un filtro di rete? inteso come gruppo di continuità ecc. ecc.
Io per ora nn ho il problema, ma leggendo il 3d mi ricorda molto un disturbo di rete nn filtrato!

Altra cosa da qualche parte nella discussione ho visto che qualcuno ka isolato il disturbo (oscilloscopio) purtroppo ero di corsa non ho potuto leggere attentamente di quell'immagine. Da dove è presa? e che frequenza ha? Sto pensando a delle armoniche dei 50hz della rete che potrebbero passare il filtraggio dell'ali.

Se è già stato detto chiedo scusa

piero

Star trek
22-07-2003, 17:36
Originariamente inviato da trappola
domanda........

Qualcuno ha provato con un filtro di rete? inteso come gruppo di continuità ecc. ecc.
Io per ora nn ho il problema, ma leggendo il 3d mi ricorda molto un disturbo di rete nn filtrato!

Altra cosa da qualche parte nella discussione ho visto che qualcuno ka isolato il disturbo (oscilloscopio) purtroppo ero di corsa non ho potuto leggere attentamente di quell'immagine. Da dove è presa? e che frequenza ha? Sto pensando a delle armoniche dei 50hz della rete che potrebbero passare il filtraggio dell'ali.

Se è già stato detto chiedo scusa

piero

masse

+Benito+
23-07-2003, 09:26
Originariamente inviato da Star trek
a me è successo

ma come fanno a mancare delle masse? dove? I molex hanno 4 fili, di cui due masse, i connettori sono fatti bene, come possono mancare delle masse? Poi, un problema cosi' diffuso significherebbe una scandalosa catena di montaggio della scheda!
O forse non ho capito cosa intendi?

Star trek
23-07-2003, 11:29
Originariamente inviato da +Benito+
ma come fanno a mancare delle masse? dove? I molex hanno 4 fili, di cui due masse, i connettori sono fatti bene, come possono mancare delle masse?

Chi ha parlato dei molex ?

Poi, un problema cosi' diffuso significherebbe una scandalosa catena di montaggio della scheda!

Perchè credi che le mobo siano tutte uguali e mai con dei difetti ??? sarebbe la prima volta.E gli alimentatori credi che siano esenti da difetti ? :cool:

O forse non ho capito cosa intendi?

Controlla che il monitor abbia la messa a terra e che sia collegata.Stassa cosa per il PC.Le immagini a onde potrebbero essere un problema anche di bassa tensione....verifica.

Bye

sinergine
23-07-2003, 21:16
Ma per imagine a onde intedete quelle righe che scorrono dal basso verso l'alto sul desktop?
oppure lo sfarfallio che appare quando si aprono le proprietà avanzate del monitor.


A me le prime spariscono installando i driver
Le seconde invece compaiono quando imstallo il driver


Spero di non aver detto cose già dette da altri

+Benito+
23-07-2003, 21:40
Originariamente inviato da Star trek
Chi ha parlato dei molex ?



Perchè credi che le mobo siano tutte uguali e mai con dei difetti ??? sarebbe la prima volta.E gli alimentatori credi che siano esenti da difetti ? :cool:



Controlla che il monitor abbia la messa a terra e che sia collegata.Stassa cosa per il PC.Le immagini a onde potrebbero essere un problema anche di bassa tensione....verifica.

Bye

vedi, non avevo capito bene. Quello che dici e' vero, ma qui si parla del 90% dei pezzi difettosi o giu' di li', e non esiste che c'e' una percentuale cosi' alta. Se mi dici l'1% ci sto, ma e' gia' tanto.
Messa a terra: sì, e comunque sarebbe strano che cambiando scheda magicamente appare il problema. Comunque ho anche l'ups che per quanto modesto le sottotensioni le gestisce entro limiti di tolleranza decenti.

trappola
24-07-2003, 11:21
Adesso posso dare una risposta con più cognizione di causa (mi è arrivata la 9500 pcb nero).
Allora ho un chieftech da 420 W che ha tre catene molex, ho notato che collegando l'alimentazione supplementare a quella con il ventolame (ultimo molex cioè più lontano dall'ali con prima le ventole ) ho qualche piccla ondina; nella catena con cd hd ecc. forse si forse no, nel senso che mi pare di vedere qlcs ma è veramente vago e nn vorrei che fosse autosuggestione. Infine sulla catena libera direi perfetto.

Dimenticavo monitor crt philips 107t mobo ga 7vaxp barton 2800+ volcano 7 e quattro ventole Ups.

piero

Bulfio
24-07-2003, 12:50
Qualcuno ha notato queste onde anche sulle Radeon 9600 pro?

Star trek
24-07-2003, 20:35
Originariamente inviato da trappola
Adesso posso dare una risposta con più cognizione di causa (mi è arrivata la 9500 pcb nero).
Allora ho un chieftech da 420 W che ha tre catene molex, ho notato che collegando l'alimentazione supplementare a quella con il ventolame (ultimo molex cioè più lontano dall'ali con prima le ventole ) ho qualche piccla ondina; nella catena con cd hd ecc. forse si forse no, nel senso che mi pare di vedere qlcs ma è veramente vago e nn vorrei che fosse autosuggestione. Infine sulla catena libera direi perfetto.

Dimenticavo monitor crt philips 107t mobo ga 7vaxp barton 2800+ volcano 7 e quattro ventole Ups.

piero

mmmm...ma non è che per caso ci sono dei problemi di induttività ?

Bulfio
24-07-2003, 20:59
Ho preso oggi una Sapphire Radeon 9600 pro, e la sto usando per ora su un monitor siemens da 17" usando l'uscita analogica... Ho provato sia la frequenza a 60 Hz, sia a 85 Hz, e non ho riscontrato nè onde, nè concavità... L'alimentatore è da 300W. Settimana prossima mi arriva il monitor lcd, e vi dirò, ma per ora la sk è perfetta!

trappola
24-07-2003, 22:15
mi sembra improbabile si tratta di frequenze bassine io lo vedo di piùcome disturbi captati dall'alimentazione supplementare se trovo dei vecchi appunti delle superiori posto il succo, mi ricordo una esercitazione di elettronica che affrontava il problema ...... magari è uan idea

ciao

Star trek
24-07-2003, 22:38
l'unica cosa che puoi fare visto che hai la possibilità di fare test con più hardware sono li test incrociati.Quando vedi che la scheda fa le onde,cambia l'alimentatore se smette e vuole dire che è lei altrimenti cambia la scheda e vedi che succede e così via.

bye

Bulfio
24-07-2003, 23:05
Secondo me si tratta di rumore: l'alimentazione a quanto pare si porta dietro del rumore, e al segnale utile si unisce appunto questo rumore, e se si sono dimenticati di filtrarlo viene rappresentato sia il segnale che il rumore...anche se mi sembra strana la cosa...molto strana...dimenticarsi di mettere un filtrino...bah....

trappola
24-07-2003, 23:11
chiamalo rumore chiamalo disturbo ma sono della stessa opinione, mi è venuto in mente quello che ho accennato sopra ain laboratorio facemmo una esercitazione su un ampli audio che ronzava (il 50hz di rete) il collegare l'alimentazione in un punto o nell'altro del circuiro faceva apparire o sparire il ronzio nonostante i vari punti fossero fra loro collegati. Secondo me è un filtratura scarsa sull alimentazione che in presenza di disturbi (motori come ventole e hd ) influenza la scheda.

Star trek
24-07-2003, 23:13
Originariamente inviato da trappola
chiamalo rumore chiamalo disturbo ma sono della stessa opinione, mi è venuto in mente quello che ho accennato sopra ain laboratorio facemmo una esercitazione su un ampli audio che ronzava (il 50hz di rete) il collegare l'alimentazione in un punto o nell'altro del circuiro faceva apparire o sparire il ronzio nonostante i vari punti fossero fra loro collegati. Secondo me è un filtratura scarsa sull alimentazione che in presenza di disturbi (motori come ventole e hd ) influenza la scheda.


è molto facile che sia cos'ì.Allora bisognerebbe provare a mettere una induttanza e un condensatore sulle ventole,Ciò potrebbe risolvere anche se sinceramente non so come potrebbe reagire il controllo di tensione dell'ali.

bye

trappola
24-07-2003, 23:28
temo che si possa in cazzare come una pantera visto che le induttanze allo spegnimento fanno faville (e non in senso metaforico).
Potrebbe essere sufficiente una cosa di questo genere:
Chiamiamo catena molex il gruppo di 4 fili che che ha sopra i 3 - 4 commettori che vanno alle periferiche; allora potrebbe essere sufficiente (come nel mio caso) separare la catena molex delle ventole (che secondo me produce più disturbi) da quella dell'alimentazione della sk video, e se mettere la sk su una catena a parte. Se ce ne sono solo due mettere la skeda su primo molex vicino all'ali nella catena dei dischi.
Ovvio magari è una stupidaggine suprema, ma potrebbe avere un senso, tanto più che è un tentavo rapido e reversibile.

ciao e buona notte piero

Raoul
25-07-2003, 04:32
Ho un enermax 550 PFC FCA, nonostante la 9700 Pro abbia una catena tutta per se le onde le vedo eccome.

Devo provare l'adattatore DVI.

Star trek
25-07-2003, 09:56
MA tanto dare una catena dedicata non server a nulla a meno che non si ha una PSU con uscite indipendenti.Le induttanze le devi mettere come filtro ma in serie e non in parallelo.E non dovrebbe fare nessuna scintilla.

Saluti ;)

Bulfio
25-07-2003, 10:48
Non è proprio così...non puoi aggiungere induttori in serie e basta...se vuoi un filtro ti serve almeno anche una capacità, e poi dipende da che frequenza devi filtrare...quindi devi sapere con che rumore si ha a che fare..in ultimo, se metti un induttore, e non consideri bene le dispersioni, e ti va di sfiga, ti ritrovi con una bella rete risonante...e lì ti voglio...secondo me non puoi, o meglio, puoi ma devi studiartela bene la cosa...

Star trek
25-07-2003, 11:34
Originariamente inviato da Bulfio
Non è proprio così...non puoi aggiungere induttori in serie e basta...se vuoi un filtro ti serve almeno anche una capacità, e poi dipende da che frequenza devi filtrare...quindi devi sapere con che rumore si ha a che fare..in ultimo, se metti un induttore, e non consideri bene le dispersioni, e ti va di sfiga, ti ritrovi con una bella rete risonante...e lì ti voglio...secondo me non puoi, o meglio, puoi ma devi studiartela bene la cosa...

si va studiata bene e diventa una cosa non alla portata di tutti.Io sto costruendo una apparecchiatura audio digitale e sto curando molto la parte delle alimentazioni dove per ogni alimentazione esiste una induttanza e due o più condensatore anche elettrolitici per garantire il più possibile pulizia e meno jitter possibile.Ma questa e una cosa ben differente da una GPU.

Bye

Raoul
26-07-2003, 03:11
Io ho messo l'adattatore DVI, le onde non le vedo + ma vedo delle odiose scie sul monitor...vedo l'immagine un pochino sdoppiata...come risolvo?

MEDi0MAN
26-07-2003, 16:13
Se il tuo monitor LCD ha un response time alto le scie sono dovute a questo e non dipende dalla scheda video...

io ho un Enermax 431Watt, e l'uniche Onde che ho visto sono al Mare:D .....

Raoul
26-07-2003, 17:43
Con l'adattatore ho attaccato il monitor CRT...e non sono scie dovute al refresh ma è una imprecisione grafica.

OKUTOBOY
27-07-2003, 11:39
Raga da quello che ho letto mi sa che il problema è dell' R300.
Cazzo, non si può vendere una scheda video a 300-400 euro, e poi non filtrare adeguatamente il segnale di uscita. E' proprio da stronzi.
Volevo anche chiedere se il problema si presenta anche sull' R350.

L\'Esecutore
27-07-2003, 13:12
Che voi sappiate il problema c'è anche per r350?
La 9800 pro ne soffre?

aaron80
27-07-2003, 16:24
...la mia no...

+Benito+
27-07-2003, 17:48
Originariamente inviato da OKUTOBOY
Raga da quello che ho letto mi sa che il problema è dell' R300.
Cazzo, non si può vendere una scheda video a 300-400 euro, e poi non filtrare adeguatamente il segnale di uscita. E' proprio da stronzi.
Volevo anche chiedere se il problema si presenta anche sull' R350.

sembra che il problema sia un inadeguato filtraggio sull'alimentazione in ingresso. A questo proposito ritenete che possa essere utile schermare i 4 fili di alimentazione avvolgendoli su un anellino di ferrite?

OKUTOBOY
27-07-2003, 19:13
Originariamente inviato da +Benito+
sembra che il problema sia un inadeguato filtraggio sull'alimentazione in ingresso. A questo proposito ritenete che possa essere utile schermare i 4 fili di alimentazione avvolgendoli su un anellino di ferrite?

francamente non ne ho la + pallida idea.
Ma quello che voglio dire è che ci dovrebbe pensare ati a farle funzionare, non noi poveri acquirenti. soprattutto quando le schede costano così tanto. Posso capire i driver non perfetti, ma qui si tratta addirittura della qualità visiva.......francamente ci sono rimasto male......

Cmq rinnovo la domanda, con le 9800 ci sono problemi?

trappola
27-07-2003, 22:33
Originariamente inviato da +Benito+
sembra che il problema sia un inadeguato filtraggio sull'alimentazione in ingresso. A questo proposito ritenete che possa essere utile schermare i 4 fili di alimentazione avvolgendoli su un anellino di ferrite?


Forse si ...... ma le di sicuro nn fa.

Admiral T. Marco
28-07-2003, 09:14
Originariamente inviato da OKUTOBOY
francamente non ne ho la + pallida idea.
Ma quello che voglio dire è che ci dovrebbe pensare ati a farle funzionare, non noi poveri acquirenti. soprattutto quando le schede costano così tanto. Posso capire i driver non perfetti, ma qui si tratta addirittura della qualità visiva.......francamente ci sono rimasto male......

Cmq rinnovo la domanda, con le 9800 ci sono problemi?

Si, io ho lo stesso problema delle onde!:muro:

Quindi a quanto pare il problema non è stato risolto?

Sto utilizzando l'uscita DVI ma il problema persiste, che devo fare?

Ellade
28-07-2003, 11:17
trova una tastiera con l'attacco USB
a tanti le onde sono scomparse

Admiral T. Marco
28-07-2003, 11:24
Originariamente inviato da Ellade
trova una tastiera con l'attacco USB
a tanti le onde sono scomparse

Scusa l'ignoranza, ma che c'entra la tastiera?

E cmq ho una Logitech Internet Navigator e penso che sia USB, anche se non so se è collegata direttamente li, dovrei controllare....

Admiral T. Marco
28-07-2003, 12:17
Allora, sembra che ho risolto il problema e in modo alquanto banale:

Sul pannello di controllo dei Catalyst c'è il "Sync verticale" che era impostato su "secondo l'applicazione", io l'ho messo su "Sempre attivato" e l'effetto "onda" è sparito completamente!
:cincin: :yeah:

Provate....;)

Raoul
28-07-2003, 13:13
Ci sono 2 tipi di ONDE.

La onda SINGOLA che rompe le palle nei giochi 3D e si risolve attivando i vsinc.

Ma le onde che disturbano la visione anche su windows, quelle PALLOSISSIME onde parallele che compaiono e viaggiano sul monitor a velocità + o - alta col v-sinc non se ne vanno, non ci pensano nemmeno.

Ho parlato col negoziante e dice che per sostituirmela CDC la tiene in prova 1 mese...e io nol frattempo che uso??? E se poi stabiliscono che per loro le onde non si vedono?

Ellade
28-07-2003, 13:25
frequentando altri forum,molti hanno risolto mettento il maus e la tastiera nelle porte usb,poi cosa c'entrano non lo so,comunque io le onde le vedo solo ne caricamento,del pc,poi sparicono da sole,mistero,comunque secondo me è solo questione di frquenze.

Raoul
28-07-2003, 13:26
Io ho il mouse sulla PS2 con l'adattatore...posso provare a metterlo USB, ma la tastiera davvero no, mi rifiuto di metterla usb

simone1974
28-07-2003, 16:05
Ma queste fatidiche onde si muovono o sono ferme?

Admiral T. Marco
28-07-2003, 16:08
Originariamente inviato da Raoul
Ci sono 2 tipi di ONDE.

La onda SINGOLA che rompe le palle nei giochi 3D e si risolve attivando i vsinc.

Ma le onde che disturbano la visione anche su windows, quelle PALLOSISSIME onde parallele che compaiono e viaggiano sul monitor a velocità + o - alta col v-sinc non se ne vanno, non ci pensano nemmeno.

Ho parlato col negoziante e dice che per sostituirmela CDC la tiene in prova 1 mese...e io nol frattempo che uso??? E se poi stabiliscono che per loro le onde non si vedono?

No no, a me son sparite proprio tutte!:sofico:

Anzi per la verità onde su Win non ne ho proprio, forse sarà perhè ho un monitor LCD?

OKUTOBOY
28-07-2003, 18:05
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
No no, a me son sparite proprio tutte!:sofico:

Anzi per la verità onde su Win non ne ho proprio, forse sarà perhè ho un monitor LCD?

Mannaggia mi sa che tu sei fuori campionatura.......
Qui ci vuole qualcuno che ha la 9800 ed un monitor a tubo catodico.......

Raoul
28-07-2003, 18:17
Si muovono cmq non sono onde sono proprio righe parallele distanti 1 cm circa 1 dall'altra che vanno o in alto o in basso a seconda di come va la moda :)

OKUTOBOY
28-07-2003, 18:28
Originariamente inviato da Raoul
Si muovono cmq non sono onde sono proprio righe parallele distanti 1 cm circa 1 dall'altra che vanno o in alto o in basso a seconda di come va la moda :)

Ma ti da molto fastidio?
E soprattutto, lo noti anche con i games?

Star trek
28-07-2003, 18:46
Ma l'hai provata con un altro monitor?

E lo fa ugualmente?

Admiral T. Marco
28-07-2003, 19:41
Originariamente inviato da OKUTOBOY
Mannaggia mi sa che tu sei fuori campionatura.......
Qui ci vuole qualcuno che ha la 9800 ed un monitor a tubo catodico.......

Non credo sia difficile.....;)

Raoul
28-07-2003, 19:46
A momenti si, da molto fastidio, a tratti meno.

Nei giochi non lo noto molto.

Non ho provato un altro monitor persò su QUESTO monitor ho provato svariate schede video in compenso...

aaron80
28-07-2003, 20:11
...io ho la 9800 e il monitor crt ma non ho nessuna onda se puù essere utile...

Admiral T. Marco
28-07-2003, 22:50
Originariamente inviato da aaron80
...io ho la 9800 e il monitor crt ma non ho nessuna onda se puù essere utile...

Infatti è solo causato dal V-Sync, avere un CRT o un LCD non c'entra niente. Io ho un LCD e attivando il V-Sync è ora normalissimo.:)

Kicco_lsd
30-07-2003, 02:04
A me il dvi da problemi come gamma out of scans in random e strani richettine e assestamenti del monitor in fase di avvio e si settaggi... normale? ergo ho dovuto togliere il dvi adapter...

Admiral T. Marco
30-07-2003, 08:50
Originariamente inviato da Kicco_lsd
A me il dvi da problemi come gamma out of scans in random e strani richettine e assestamenti del monitor in fase di avvio e si settaggi... normale? ergo ho dovuto togliere il dvi adapter...

Oh mio God! Io senza il DVI sarei morto... :eek:

Star trek
30-07-2003, 12:16
Originariamente inviato da Ellade
frequentando altri forum,molti hanno risolto mettento il maus e la tastiera nelle porte usb,poi cosa c'entrano non lo so,comunque io le onde le vedo solo ne caricamento,del pc,poi sparicono da sole,mistero,comunque secondo me è solo questione di frquenze.
quello èra il problema dei gioche che andavano a scatti

dieg
30-07-2003, 12:17
Originariamente inviato da Star trek
quello èra il problema dei gioche che andavano a scatti
shuttering
:)

OKUTOBOY
30-07-2003, 19:17
Originariamente inviato da Raoul
A momenti si, da molto fastidio, a tratti meno.

Nei giochi non lo noto molto.

Non ho provato un altro monitor persò su QUESTO monitor ho provato svariate schede video in compenso...

Scusa Raoul, Admiral T. Marco dice che bisogna abilitare il V-sinc, tu ci hai provato?

Raoul
30-07-2003, 19:33
Il vsinc sistema il problema delle onde sui giochi OpenGl tipo Half Life, aveva una onda che scendeva e saliva, ma + che un disturbo era proprio un errore grafico.

Invece io parlo di un disturbo che non è costante, ma va e viene a momenti, ma quando viene scassa di brutto!

simone1974
30-07-2003, 22:27
Sono entrato da poco nel mondo ATI: ho una Spahire 9700 Pro Ultimate e per ora niente onde, inoltre ho collegate due ventole nel case, 3 HD, CDRom e masterizzatore e l'ali è un 400W anche se non ricordo la marca...

OKUTOBOY
31-07-2003, 18:30
Che si sappia presantano lo stesso problema anche le GF-FX?

dieg
31-07-2003, 19:30
Originariamente inviato da OKUTOBOY
Che si sappia presantano lo stesso problema anche le GF-FX?
pare di no;)

Raoul
31-07-2003, 19:30
Cmq a me il problema lo da solo a resfresh superiori a 60hz...

Però con la geffo FX e la MX440 non li dava...

Kicco_lsd
01-08-2003, 01:09
Ragazzi io ho installato i driver del monitor e senza dvi ad oggi nn vedo ondine... (toccamese!!!) provate un po...

Star trek
01-08-2003, 06:40
Originariamente inviato da Kicco_lsd
Ragazzi io ho installato i driver del monitor e senza dvi ad oggi nn vedo ondine... (toccamese!!!) provate un po...

mmmmhh..comunque non è normale che con il DVI ci siano problemi.


bye

Raoul
01-08-2003, 16:48
Non è normale perchè...il monitor è CRT non a cristalli...

vecchiman
02-08-2003, 09:32
Ragazzi... allora è meglio che compri una 9600pro o una 9500pro??? Giusto per non prenderlo nel didietro......:D

Star trek
02-08-2003, 09:54
Originariamente inviato da Raoul
Non è normale perchè...il monitor è CRT non a cristalli...
Quello che voglio dire è che in ogno caso non è normale che l'uscita DVI abbia problemi.

Star trek
02-08-2003, 09:59
Originariamente inviato da vecchiman
Ragazzi... allora è meglio che compri una 9600pro o una 9500pro??? Giusto per non prenderlo nel didietro......:D
prendilo con le pinze ma sembra che la 9500pro spinga di più.
Anche se non ci sono molte differenze,l'importante è guardare la velocità delle memorie.Quella che ho avuto aveta delle mem da 3ns.Adesso la mia 9700 ha quelle da 3,6ns.Non mi prooccupa tanto la cosa tanto quello che fa andare su i frame è il clock della GPU.Per la cronaca adesso con le mem non riesco a salire più di 315mhz e con quelle della 9500pro salivo molto di pi,anche se con la 9700 con meno fai di più

Bye

vecchiman
02-08-2003, 10:20
Ma l'immagine a onde incombe anche sulla 9600?

dieg
02-08-2003, 10:37
Originariamente inviato da vecchiman
Ma l'immagine a onde incombe anche sulla 9600?
no (o almeno pare così);)

Ellade
02-08-2003, 13:45
la 9500pro è superiore alla 9600pro,in tuti i campi,sicuro,sicuro.

Raoul
02-08-2003, 15:05
E' pur sempre una scheda NUOVA NUOVA :)

E se non ha sto problema (però nn lo so se lo abbia) è già 100 punti avanti :)

OKUTOBOY
02-08-2003, 16:06
Originariamente inviato da Ellade
la 9500pro è superiore alla 9600pro,in tuti i campi,sicuro,sicuro.

si è vero che la 9500 è superiore, ma se la 9600 non ha problemi di ondine varie, è preferibile

Star trek
02-08-2003, 17:14
Originariamente inviato da OKUTOBOY
si è vero che la 9500 è superiore, ma se la 9600 non ha problemi di ondine varie, è preferibile

Di ondine se ne sono viste poche.Anzi a dire la verità le ho sentite solo quì-Io prenderei una 9500pro.

Bye

Raoul
02-08-2003, 17:46
E io sono qui a sparare cazzate col mare nel monitor vero?

Star trek
02-08-2003, 18:09
Originariamente inviato da Raoul
E io sono qui a sparare cazzate col mare nel monitor vero?

Voglio dire che il tuo problema è raro.Non ho seguito tutto il tread perchè non ne avevo il tempo ma spero che tu abbia provato a fare delle sostituuzioni per capire dov'è il problema.

E poi scusa c'è sicuramente qualcosa che non va...allora cambialo!.Fai delle prove e vedi dove sta il problema.

Scusa ma forse mi sono perso qualcosa perchè mi sembra irreale che non si sia ancora trovata una dico una soluzione.

Bye

dieg
02-08-2003, 20:28
Originariamente inviato da Star trek
Di ondine se ne sono viste poche.Anzi a dire la verità le ho sentite solo quì-Io prenderei una 9500pro.

Bye
che ca..o di ragionamento è????????????
se le hai sentite solo qui è perchè ci sono tante persone che hanno la 9500Pro e simili....:muro:
ciauz;)

dieg
02-08-2003, 20:29
Originariamente inviato da Star trek
Voglio dire che il tuo problema è raro.Non ho seguito tutto il tread perchè non ne avevo il tempo ma spero che tu abbia provato a fare delle sostituuzioni per capire dov'è il problema.

E poi scusa c'è sicuramente qualcosa che non va...allora cambialo!.Fai delle prove e vedi dove sta il problema.

Scusa ma forse mi sono perso qualcosa perchè mi sembra irreale che non si sia ancora trovata una dico una soluzione.

Bye
si sono trovate diverse possibili soluzioni...il problema è che non a tutti funzionano....:mc:

Star trek
02-08-2003, 23:26
Originariamente inviato da dieg
che ca..o di ragionamento è????????????
se le hai sentite solo qui è perchè ci sono tante persone che hanno la 9500Pro e simili....:muro:
ciauz;)

Hai vinto questo :tapiro:....scherzo :D

Mai sentito che le 9500pro facciano delle ondine...solo quelle che hanno l'integrato dell'alimentazione difettoso.

Sono spesso in un laboratorio dove fanno assistenza e le uniche 9500 o pro che entravano erano per il problema del flashing del bios. Ma mai sentito parlare di onde sullo schermo.

Raoul
03-08-2003, 03:57
Le onde a 60hz non ci sono.

A 100 hz si notano solo sul desktop statico, se fai qualcosa neanche te ne accorgi e escono solo quando vogliono loro...

Magari in laboratorio non te ne sei neppur accorto...

dieg
03-08-2003, 08:22
Originariamente inviato da Star trek
Hai vinto questo :tapiro:....scherzo :D

Mai sentito che le 9500pro facciano delle ondine...solo quelle che hanno l'integrato dell'alimentazione difettoso.

Sono spesso in un laboratorio dove fanno assistenza e le uniche 9500 o pro che entravano erano per il problema del flashing del bios. Ma mai sentito parlare di onde sullo schermo.
allora qua sono tutti matti? :confused:
io le ondine le vedevo anche se non ho flashato il bios:muro:

Star trek
03-08-2003, 10:56
Le ondine le vedo quando per esempio con una telecamera riprendo il monitor.Questo è dovuto al fatto che i due apparecchi hanno delle frequenze di refresh leggermente diverse e le ondine che si vedono e la sottrazione di una frequenza meno l'altra.

Es: 60hz - 50Hz = 10Hz

Questo fenomeno credo che sia dovuto alla deinterlaciazione dei 2 componenti,ma non capisco perchè ci debba essere tale problema su un pc.Se mi dite che sia la macchina che il monitor sono a terra allora potrebbe essere una massa interna da qualche parte ma a questo punto ci sono troppi "potrebbe" e "se".


Ma non si riescie a postare una foto dello schermo per capire meglio che tipo di ondine si vedono?

Saluti

dieg
03-08-2003, 12:39
Originariamente inviato da Star trek
Le ondine le vedo quando per esempio con una telecamera riprendo il monitor.Questo è dovuto al fatto che i due apparecchi hanno delle frequenze di refresh leggermente diverse e le ondine che si vedono e la sottrazione di una frequenza meno l'altra.

Es: 60hz - 50Hz = 10Hz

Questo fenomeno credo che sia dovuto alla deinterlaciazione dei 2 componenti,ma non capisco perchè ci debba essere tale problema su un pc.Se mi dite che sia la macchina che il monitor sono a terra allora potrebbe essere una massa interna da qualche parte ma a questo punto ci sono troppi "potrebbe" e "se".


Ma non si riescie a postare una foto dello schermo per capire meglio che tipo di ondine si vedono?

Saluti
praticamente sono delle piccole righette che vanno su u giù per lo schermo... :mc:
anche un print screen non rende lì'idea, devi vederle in movimente per renderti conto della loro presenza:mc: ;)

Star trek
03-08-2003, 12:48
Originariamente inviato da dieg
praticamente sono delle piccole righette che vanno su u giù per lo schermo... :mc:
anche un print screen non rende lì'idea, devi vederle in movimente per renderti conto della loro presenza:mc: ;)
quindi non sono onde tipo quando fai la smagnetizzazione del monitor?

dieg
03-08-2003, 12:50
Originariamente inviato da Star trek
quindi non sono onde tipo quando fai la smagnetizzazione del monitor?
non ho mai provato a smagnetizzare l monitor, comunque sono molto piccole, e vanno su e giù per lo schermo molto velocemente....
:mc:

Star trek
03-08-2003, 13:07
Originariamente inviato da dieg
non ho mai provato a smagnetizzare l monitor, comunque sono molto piccole, e vanno su e giù per lo schermo molto velocemente....
:mc:

cioè partono dall'alto e vanno in basso sempre in senso oppure tornano anche su?

molto velocemente cosa vuole dire ? 1 secondo? mezzo secondo ?

+Benito+
03-08-2003, 17:27
Originariamente inviato da Star trek
cioè partono dall'alto e vanno in basso sempre in senso oppure tornano anche su?

molto velocemente cosa vuole dire ? 1 secondo? mezzo secondo ?



penso che piu' utenti abbiano gia' descritto il fenomeno almeno 10 volte in questo thread.... comunque, non c'e' una dimensione, una distanza o una velocita' precisa, variano da caso a caso. Nel mio, tra la linea piu' luminosa e la meno luminosa ci saranno 3 mm, le ondine si muovono con velocita' variabile prima in un senso fino a fermarsi, poi nell'altro fino a fermarsi e cosi' via, ma non sempre ci sono e a volte ci sono piu' marcate e altre meno.

Star trek
03-08-2003, 18:24
Originariamente inviato da +Benito+
penso che piu' utenti abbiano gia' descritto il fenomeno almeno 10 volte in questo thread.... comunque, non c'e' una dimensione, una distanza o una velocita' precisa, variano da caso a caso. Nel mio, tra la linea piu' luminosa e la meno luminosa ci saranno 3 mm, le ondine si muovono con velocita' variabile prima in un senso fino a fermarsi, poi nell'altro fino a fermarsi e cosi' via, ma non sempre ci sono e a volte ci sono piu' marcate e altre meno.

DAC?


Guardate non so che dirvi.Se al negozio oppure all'assistenza non ve la mettono apposto o per loro va bene allora è qualcos'altro.FAte delle prove e delle prove e delle sostituzioni fino a quando non sparisce.
Se c'è qualcuno vino alla mia zone che al il problema provo ad aiutarlo volentieri.

bye

Raoul
03-08-2003, 18:27
Prove ce ne son poche da fare...le onde saltano fuori sempre :) le ho provate tutte...

Se ci fosse modo di far andare bene l'adattatore DVI forse quella sarebbe la soluzione migliore...ma mi si vede l'immagine sfocata con quell'adattatore...

+Benito+
03-08-2003, 18:39
Originariamente inviato da Star trek
DAC?


Guardate non so che dirvi.Se al negozio oppure all'assistenza non ve la mettono apposto o per loro va bene allora è qualcos'altro.FAte delle prove e delle prove e delle sostituzioni fino a quando non sparisce.
Se c'è qualcuno vino alla mia zone che al il problema provo ad aiutarlo volentieri.

bye

probabile, ma non certo, perche' se no lo farebbe sempre, invece con certi sistemi non succede. A farmela sostituire non ci penso, sono gia' stato col pc fermo due mesi e anche se danno un po' fastidio non sono troppo forti e si riesce a lavorare lo stesso. Pero' cacchione ho preso la hercules sperando in bene invece....

Star trek
03-08-2003, 18:51
Originariamente inviato da +Benito+
probabile, ma non certo, perche' se no lo farebbe sempre, invece con certi sistemi non succede. A farmela sostituire non ci penso, sono gia' stato col pc fermo due mesi e anche se danno un po' fastidio non sono troppo forti e si riesce a lavorare lo stesso. Pero' cacchione ho preso la hercules sperando in bene invece....


guard io ho una 9700 hercules enon cambia nulla dalla sapphire.Ci sono solo i dissipatori sulle ram che sono in finto rame ( mi si sono sbiadite e sono in alluminio ).Cambia un minimo sulla componentistica.I dissi in tutte le marche soprattutto quello in rame che ho io......fa cagare..garantito!!non ho mai visto un dissipatore fatto in maniera cos' inutile.Sotto la ventola e piatto e le parti che fungono da pseudo scambio di calore sono le piccole colonnine che lo circondano ma che non bastano sicuramente.Appena mi riapre la torneria vedo di combinare qualcosa poi vediamo a quanto si sale.
Inoltre se io fosso al tuo posto e fosso perfettamente sicuro che il problema e nella scheda..starei senza anche un 2 mesi perchè sono di quai problemi che poi solitamente portano alla rotture della schda.Non voglio portare sfiga però vedi tu.

bye

Raoul
04-08-2003, 15:21
Sapete dirmi perchè con l'adattatore DVI si vede male il monitor?

Star trek
04-08-2003, 17:12
Originariamente inviato da Raoul
Sapete dirmi perchè con l'adattatore DVI si vede male il monitor?
io ci vedo benissimo anzi forse un pelo meglio

Raoul
04-08-2003, 22:47
Hai impostato qualcosa?

Star trek
05-08-2003, 00:28
Originariamente inviato da Raoul
Hai impostato qualcosa?
direi proprio di no a parte selezionare l'altra uscita

Raoul
05-08-2003, 03:56
Come la seleziono l'altra uscita che non me la fa selezionare il driver ATI?

Mi risulta spinotto staccato...

Rimango collegato su monitor CRT normale...e si vede male...

Star trek
05-08-2003, 10:13
Originariamente inviato da Raoul
Come la seleziono l'altra uscita che non me la fa selezionare il driver ATI?

Mi risulta spinotto staccato...

Rimango collegato su monitor CRT normale...e si vede male...


allora nella 9700 ci sono 3 uscite video

1° l'uscita tradizionale svga
2° l'uscita digitale per monitor digitali
3° l'uscita tv

la 1° e la 2° non hanno bisogno di attivazione e vanno di default

la 3° va attivata nelle proprietà della scheda video (quella rotonda per il TV).

Sul pannello delle impostazioni in minitor contrassegnato con l'1 sono la 1° e 2° uscita.Il monitor contrassegnato con il 2 e la 3° uscita ( quella rotonda per il TV)

Ti premetto che ho appena provato ad abilitare la 3° uscita insieme alla 1° e 2° non mi ha dato nessuna segnalazione,poi non ti so dire se sia normale ma di problemi non ne ha.

Se l'uscita digitale ( che è gia attiva ) collegando l'adattatore e il mitor non va, vuole dire che forse ci sono problemi nell'uscita video.Pertanto,controlla ce il connettore del monitor non abbia dei contatti piegati,a volte succede.Vai nel pannello della scheda video poi su " avanzate " e "opzioni" e controlla che il flag di fianco all'opzioni " riduci frequenza DVI su video ad alta risoluzione " e " Modalità opertiva DVI alternata " siano disattivate.
Comunque e molto probabile che sia il DAC difettoso ma lo impari sola quando te la controllano in assistenza.E e mesi mi sembrano tanto...manco fosse un cellulare.
saluti

Raoul
05-08-2003, 13:26
Le opzioni le ho toccate ma è proprio un errore grafico...mi si vedono le cose sfocate...

Per quanto riguarda i dentini del monitor sono tutti ok...

Per quanto riguarda il discorso delle uscite non ci ho capito molto uhm :)

Sul menù display ho 4 monitors ma quelli a destra non posso manco selezionarli, quello in alto a sinistra è il monitor del PC e quello sotto a sinistra è l'uscita TV che funge bene (almeno quella).

Star trek
05-08-2003, 15:06
Originariamente inviato da Raoul
Le opzioni le ho toccate ma è proprio un errore grafico...mi si vedono le cose sfocate...

Per quanto riguarda i dentini del monitor sono tutti ok...

Per quanto riguarda il discorso delle uscite non ci ho capito molto uhm :)

Sul menù display ho 4 monitors ma quelli a destra non posso manco selezionarli, quello in alto a sinistra è il monitor del PC e quello sotto a sinistra è l'uscita TV che funge bene (almeno quella).

Ascolta il tuo pannello della scheda e circa come questo?
Io ho solo ( e deve essere così ) 2 monitor non 4.

Guarda lo Screenshoot

Raoul
05-08-2003, 17:34
Si anche io sono così, intendevo che se vado su AVANZATE e su display mi trovo nella situazione che ti ho spiegato.

Star trek
05-08-2003, 17:52
Originariamente inviato da Raoul
Si anche io sono così, intendevo che se vado su AVANZATE e su display mi trovo nella situazione che ti ho spiegato.

non so se te lo hanno gia detto ma hai provato con un altro monitor???

tu che monitor hai?

+Benito+
05-08-2003, 18:17
Originariamente inviato da Star trek
guard io ho una 9700 hercules enon cambia nulla dalla sapphire.Ci sono solo i dissipatori sulle ram che sono in finto rame ( mi si sono sbiadite e sono in alluminio ).Cambia un minimo sulla componentistica.I dissi in tutte le marche soprattutto quello in rame che ho io......fa cagare..garantito!!non ho mai visto un dissipatore fatto in maniera cos' inutile.Sotto la ventola e piatto e le parti che fungono da pseudo scambio di calore sono le piccole colonnine che lo circondano ma che non bastano sicuramente.Appena mi riapre la torneria vedo di combinare qualcosa poi vediamo a quanto si sale.
Inoltre se io fosso al tuo posto e fosso perfettamente sicuro che il problema e nella scheda..starei senza anche un 2 mesi perchè sono di quai problemi che poi solitamente portano alla rotture della schda.Non voglio portare sfiga però vedi tu.

bye


ma io SPERO che mi si pompa esattamente dopo 23 mesi, cosi' me la cambiano GRATIS con un prodotto equivalente, che presumibilmente in quella data sara' piu' che equivalente.

Star trek
05-08-2003, 18:40
Originariamente inviato da +Benito+
ma io SPERO che mi si pompa esattamente dopo 23 mesi, cosi' me la cambiano GRATIS con un prodotto equivalente, che presumibilmente in quella data sara' piu' che equivalente.

spera che non abbiano delle rimanenze
;)

Raoul
06-08-2003, 04:54
Ho un monitor AOC CRT 17 pollici...

Cmq con la vecchia GeForce 4 MX andava perfetto allo stesso refresh dell'ati e anche con la GeForce FX stessa cosa.

Ora proverò un altro monitor...

Star trek
06-08-2003, 09:24
Originariamente inviato da Raoul
Ho un monitor AOC CRT 17 pollici...

Cmq con la vecchia GeForce 4 MX andava perfetto allo stesso refresh dell'ati e anche con la GeForce FX stessa cosa.

Ora proverò un altro monitor...

Allora probabilmente è il DAC delle uscite video.Prova con un altro monitor ma non credo che tu risolva.Se non dovesse essere il dac potrebbe essere il chip che controlla le alimentazioni.A volte basta un minimo di pasta all'argento per fare dei piccolo corto circuiti...ma qui spero che di parli di scheda mai toccata altrimenti le cause potrebbero essere altre.

Bye

Raoul
06-08-2003, 14:59
No scheda assolutamente mai toccata appena torna il vicino di casa provo il monitor suo...

Cmq grazie 1000 per lo sbattimento Star :)

Star trek
06-08-2003, 17:34
Originariamente inviato da Raoul
No scheda assolutamente mai toccata appena torna il vicino di casa provo il monitor suo...

Cmq grazie 1000 per lo sbattimento Star :)

ok prova con un'altro, monitor e facci sapere....

...di nulla. ;)

No limits
08-08-2003, 20:35
Per mia esperienza vi posso dire che le onde vengono visualizzate differentemente a seconda dei monitor ma sono comunque presenti anche se impercettibili.

Sono possessore di una Hercules 9500Pro e ho il problema delle ondine. Sembra emerso anche in un altro tread di questo forum che le primve paio di revisioni con chipset r300 sono tutte afflitte dal problema.Sembra invece risolto definitivamente dalla 30 in poi.

Qualcuno ha trovato qualche soluzione più o meno artigianale?

Admiral T. Marco
08-08-2003, 23:28
Io da quando ho attivato permanentemente il V-Sync le onde sono sparite, ma chiaramente nei giochi non vado oltre i 60fps (60Hz del mio LCD a 1280*1024) nonostante abbia una 9800PRO.

Attendo anch'io una soluzione definitiva, così è una rottura di scatole.:muro:

Star trek
08-08-2003, 23:55
Originariamente inviato da Admiral T. Marcox
Io da quando ho attivato permanentemente il V-Sync le onde sono sparite, ma chiaramente nei giochi non vado oltre i 60fps (60Hz del mio LCD a 1280*1024) nonostante abbia una 9800PRO.

Attendo anch'io una soluzione definitiva, così è una rottura di scatole.:muro:
ma scusa non puoi aumentarlo il v-sync ??

me
09-08-2003, 00:00
ragazzi questa e' grossa...
allora,provate ad usare gta 3,togliete il limitatore frame...
ONDINE A MANETTA.

rimettetelo...
NO ONDE.

C@ZZ@ MA KE SIA IN REALTA' UN PROBLEMA SOFTWARE KE STIAMO INVANO RICERCANDO NELL'HARDWARE??:muro:

Admiral T. Marco
09-08-2003, 08:53
Originariamente inviato da Star trek
ma scusa non puoi aumentarlo il v-sync ??

E come? Per grazia dello Spirito santo?:D

Star trek
09-08-2003, 09:22
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
E come? Per grazia dello Spirito santo?:D

Va bene ammiraglio le concedo questa battuta ma faccia in modo che non si ripeti. :eek: :D

Scherzi a parte di monitor LCD non ne so nulla anche perchè non mi interessano particolarmente.

Saluti

Admiral T. Marco
09-08-2003, 09:30
Originariamente inviato da Star trek
Va bene ammiraglio le concedo questa battuta ma faccia in modo che non si ripeti. :eek: :D

Hey cadetto, chi è qui l'Ammiraglio?:cool:


Scherzi a parte di monitor LCD non ne so nulla anche perchè non mi interessano particolarmente.

Saluti

Male! Non sai cosa ti perdi... io gli adoro...sanno di progresso!:sborone:

davide86
09-08-2003, 09:53
Originariamente inviato da me
ragazzi questa e' grossa...
allora,provate ad usare gta 3,togliete il limitatore frame...
ONDINE A MANETTA.

rimettetelo...
NO ONDE.

C@ZZ@ MA KE SIA IN REALTA' UN PROBLEMA SOFTWARE KE STIAMO INVANO RICERCANDO NELL'HARDWARE??:muro:

questo significa che è un problema di refresh. prova ad abbassare il refresh a 60 hz e prova anche ad eseguire un gioco molto pesante a 1600x1200 con tutti i filtri attivati e dimmi come va.

Raoul
09-08-2003, 17:37
A 60 hz non vedo onde almeno pare.

Ma non è problema Software dato che le STESSE applicazioni che con la GeForce MX mandavo a 100 hz non facevano righe e ora le fanno!

Star trek
09-08-2003, 18:39
Originariamente inviato da Raoul
A 60 hz non vedo onde almeno pare.

Ma non è problema Software dato che le STESSE applicazioni che con la GeForce MX mandavo a 100 hz non facevano righe e ora le fanno!
Allora c'è qualcosse che è scassato :D :D :D

Raoul
09-08-2003, 22:42
Infatti sono disturbi di qualche tipo :)

romeop
13-08-2003, 21:14
Io ho abbassato il refresh rate da 85 a 75 Hertz e le ondine sono sparite, 9500@PRO.
Con la vecchia Geforce2 GTS a 85 hertz anadav sempre bene...
mah :confused:

supermazzinga
14-08-2003, 12:19
iniziate a cambiare scheda e non prendete le sapphire, usate
ATI, Giga-byte, hercules e vedrete che questi problemi spariscono.
Si intende in ordine di fornitore.
Vi inventati i peggio accrocchi per farle funzionare quando dovreste solo cambiarle. Di sapphire ne ho montate tante e su 10 uguali prese dallo stesso scatolone fanno 11 cose diverse sulla stessa macchina :D

Tante volte per risparmiare 10 euro poi piangene e ne buttate tanti di più.

Admiral T. Marco
14-08-2003, 12:45
Originariamente inviato da supermazzinga
iniziate a cambiare scheda e non prendete le sapphire, usate
ATI, Giga-byte, hercules e vedrete che questi problemi spariscono.
Si intende in ordine di fornitore.
Vi inventati i peggio accrocchi per farle funzionare quando dovreste solo cambiarle. Di sapphire ne ho montate tante e su 10 uguali prese dallo stesso scatolone fanno 11 cose diverse sulla stessa macchina :D

Tante volte per risparmiare 10 euro poi piangene e ne buttate tanti di più.

Si certo, cambiarla... con quel che costa!:rolleyes:

Vedrai che uscirà qualche fix, ne sono sicuro...:)

dieg
14-08-2003, 12:51
Originariamente inviato da supermazzinga
iniziate a cambiare scheda e non prendete le sapphire, usate
ATI, Giga-byte, hercules e vedrete che questi problemi spariscono.
Si intende in ordine di fornitore.
Vi inventati i peggio accrocchi per farle funzionare quando dovreste solo cambiarle. Di sapphire ne ho montate tante e su 10 uguali prese dallo stesso scatolone fanno 11 cose diverse sulla stessa macchina :D

Tante volte per risparmiare 10 euro poi piangene e ne buttate tanti di più.
la mia è una BBA e pr4esenta lo stesso le ondine.....:rolleyes:
poi anche le hercules a volte presentano sto difetto..........:rolleyes:
è ovvio che sentite parlare meno di ondine su schede hercules, perchè ce ne sono molte meno in giro che di altre marche...;)

dieg
14-08-2003, 12:52
Vedrai che uscirà qualche fix, ne sono sicuro...:)
penso di no....è un problema hardware........

No limits
14-08-2003, 16:01
Per supermazzinga

non è un problema di marca, io per esempio ho una Hercules 9500Pro acquistata a gennaio e pagata la bellezza di quasi 300 euro ed eccoqua il problema lo ha anche la mia.

Allora non vuol dire niente la marca. E' un problema hardware di frequenze spurie generate da qualcosa al'interno del case (ad esempio ali, hard disk (molto prob.) o altro) e le onde non sono altro che il disturbo che la scheda video sente.

Ho fatto molte prove : condensatori in parallelo sul molex ausialiario, ho provato a staccare le ventole, ho provato a cambiare il bios e niente da fare le onde ci sono e persistono.

Credo proprio che ci sia da rassegnarsi, il problema non può essere di sicuro risolto dai driver.

Per certo le schede con il chip R300 dalla revisione 30 non hanno problemi.

Ellade
14-08-2003, 17:59
La mia è un Xelo,eppure quando accendo il pc,vedo le ondine e dopo però spariscono.
Ps.la Xelo è una casa tedesca nuova nel mercato,non costano molto e vanno bene.

OKUTOBOY
14-08-2003, 18:35
Per certo le schede con il chip R300 dalla revisione 30 non hanno problemi.


Come fai ad esserne sicuro?

Star trek
14-08-2003, 18:39
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Si certo, cambiarla... con quel che costa!:rolleyes:

Vedrai che uscirà qualche fix, ne sono sicuro...:)

lo spero per voi me credo che non sia un problema risolvibile con le patch....io rimango dell'idea che ci sia stato un numero di schede difettose pertanto fattevela cambiare e basta.e non esiste che te la tengono 2 mesi.mandate una mail al costruttore e vedete che vi dice ... ma spiegategli bene che il negoziante vi ha detto che ve la tiene 2 mesi.

io ho avuto un problema con un disci delle ibm.l'ho spedito dove doveva essere spedito e mi è arrivato un hdd nuovo in 15gg.

vedete un po voi.

bye

Raoul
14-08-2003, 19:29
Bha io la tengo poi la darò via e cambierò scheda appena ho soldi, ovviamente prima che perda tutto il suo valore.

Admiral T. Marco
14-08-2003, 22:42
Originariamente inviato da Star trek
lo spero per voi me credo che non sia un problema risolvibile con le patch....io rimango dell'idea che ci sia stato un numero di schede difettose pertanto fattevela cambiare e basta.e non esiste che te la tengono 2 mesi.mandate una mail al costruttore e vedete che vi dice ... ma spiegategli bene che il negoziante vi ha detto che ve la tiene 2 mesi.

io ho avuto un problema con un disci delle ibm.l'ho spedito dove doveva essere spedito e mi è arrivato un hdd nuovo in 15gg.

vedete un po voi.

bye

Ma veramente la sostituiscono?:eek:

Devo rivolgermi direttamente al negoziante?

Star trek
15-08-2003, 00:43
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Ma veramente la sostituiscono?:eek:

Devo rivolgermi direttamente al negoziante?

No prova a contattare il technical support della scheda e spiegagli bene il problema.

prova...tanto non ti costa nulla no?

bye

Admiral T. Marco
15-08-2003, 08:39
Originariamente inviato da Star trek
No prova a contattare il technical support della scheda e spiegagli bene il problema.

prova...tanto non ti costa nulla no?

bye

Io lo farei anche, se solo ne esistesse uno qui in Ita...:rolleyes:

E cmq io le ondine non c'è le ho da quando ho attivato permanentemente il V-Sync, ma chiaramente ho i fps limitati a 60!:muro:

supermazzinga
15-08-2003, 10:25
infatti la hercules l'ho messo in fondo alla lista.
Per le giga-byte dopo ati originali vanno meglio, mai beccata una
con le onde, per ultime metto le hercule e sapphire.
diciamo hercules 60% vanno bene, sapphire 20% vanno bene.
Si intende come statistica.
Comunque le onde già detto più volte possono essere anche disturbi sulla rete elettrica di casa.
Io ho tutto sotto gruppi stabilizati che costano 400e a gruppo.
Ho una ati originale 9800pro
E quando accendo il video registratore che sta da un altra parte di casa mi vengono le ondine che corrono.
Lo spengo e spariscano.
alla fine ci sono 3 filtri tra pc e videoregistratore e stanno su circuiti diversi di casa ma non si risolve.
Ho cambiato VCR ed ho messo un sony. Tutto ok, ma quando lo mando in REC mi appaiono le onde. Ok gli alimentatori dei VCR creano problemi. E ho fatto le prove cambiando pc e cambiando scheda mettendo anche matrox ma sempre colpa del VCR era.....
Questo mio caso è l'unico che conosco perché al 99% è sempre la scheda grafica che ha componenti scadenti e lo vedo quando faccio i pc.
ps. le 9800pro hanno tutte la stessa produzione cambia solo il bios la ventola, almeno così pare da confronti fatti quindi in questo caso la marca non dovrebbe dare problema.

Altra cosa: dalla 9500pro in su usate alimentatori da 450w e attaccate la scheda su cavetto alimentazione singolo.

OKUTOBOY
15-08-2003, 10:35
Uè SuperMazzinga, non ti pare di esagerare un po' troppo con l' alimentatore?
Io ho un 300W ed assolutamente non ho intenzione di cambiarlo......

Star trek
15-08-2003, 10:44
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Io lo farei anche, se solo ne esistesse uno qui in Ita...:rolleyes:

E cmq io le ondine non c'è le ho da quando ho attivato permanentemente il V-Sync, ma chiaramente ho i fps limitati a 60!:muro:


difatti il tech supp che avevo contattato io era in UK ma parlavano tranquillamente italiano e cmq l'italia è di loro competenza ...ma sto sempre parlando del disco...prova a scrivergli in inglese.Con il v-sync non sai mai quanti fps reali fai.

Originariamente inviato da supermazzinga

infatti la hercules l'ho messo in fondo alla lista.
Per le giga-byte dopo ati originali vanno meglio, mai beccata una
con le onde, per ultime metto le hercule e sapphire.
diciamo hercules 60% vanno bene, sapphire 20% vanno bene.
Si intende come statistica.
Comunque le onde già detto più volte possono essere anche disturbi sulla rete elettrica di casa.
Io ho tutto sotto gruppi stabilizati che costano 400e a gruppo.
Ho una ati originale 9800pro
E quando accendo il video registratore che sta da un altra parte di casa mi vengono le ondine che corrono.
Lo spengo e spariscano.
alla fine ci sono 3 filtri tra pc e videoregistratore e stanno su circuiti diversi di casa ma non si risolve.
Ho cambiato VCR ed ho messo un sony. Tutto ok, ma quando lo mando in REC mi appaiono le onde. Ok gli alimentatori dei VCR creano problemi. E ho fatto le prove cambiando pc e cambiando scheda mettendo anche matrox ma sempre colpa del VCR era.....
Questo mio caso è l'unico che conosco perché al 99% è sempre la scheda grafica che ha componenti scadenti e lo vedo quando faccio i pc.
ps. le 9800pro hanno tutte la stessa produzione cambia solo il bios la ventola, almeno così pare da confronti fatti quindi in questo caso la marca non dovrebbe dare problema.

io ho una hercules 9700 e non ho nessu problema ...scalda solo molto ma come tutti gli R300 con le 8 pipeline e il bus a 256bit.Mi sembra di capire che traffichi in elettronica...fai una prova allora.Prova a disaccoppiare le alimentazioni della radeon...cioè prendi il molex e gli applichi un filto rc magari ci metti un nucleo toroidale per la 5 e uno per la 12volt.Magari la cosa miglora.

bye

Admiral T. Marco
15-08-2003, 12:21
Originariamente inviato da Star trek
difatti il tech supp che avevo contattato io era in UK ma parlavano tranquillamente italiano e cmq l'italia è di loro competenza ...ma sto sempre parlando del disco...prova a scrivergli in inglese.Con il v-sync non sai mai quanti fps reali fai.


PARLAVANO? Che gli hai telefonato?:eek:

+Benito+
15-08-2003, 18:07
Originariamente inviato da Star trek
difatti il tech supp che avevo contattato io era in UK ma parlavano tranquillamente italiano e cmq l'italia è di loro competenza ...ma sto sempre parlando del disco...prova a scrivergli in inglese.Con il v-sync non sai mai quanti fps reali fai.



io ho una hercules 9700 e non ho nessu problema ...scalda solo molto ma come tutti gli R300 con le 8 pipeline e il bus a 256bit.Mi sembra di capire che traffichi in elettronica...fai una prova allora.Prova a disaccoppiare le alimentazioni della radeon...cioè prendi il molex e gli applichi un filto rc magari ci metti un nucleo toroidale per la 5 e uno per la 12volt.Magari la cosa miglora.

bye
che mi pare che e' quello che avevo buttato li' qualche giorno fa, certo con un gergo un po' piu' tecnico del mio!
In soldoni qualcuno che ha voglia ha provato? (nel frattempo le mie onde tendono a presentarsi con minor frequenza e intensita'.....boh?non ho toccato niente)

Star trek
15-08-2003, 18:41
Originariamente inviato da +Benito+
che mi pare che e' quello che avevo buttato li' qualche giorno fa, certo con un gergo un po' piu' tecnico del mio!
In soldoni qualcuno che ha voglia ha provato? (nel frattempo le mie onde tendono a presentarsi con minor frequenza e intensita'.....boh?non ho toccato niente)

per me è una questione di assorbimenti...hai profato a staccare tutto ma tutto quello che non serve e al limita provare con un altro alimentatore?

bye

Star trek
15-08-2003, 18:43
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
PARLAVANO? Che gli hai telefonato?:eek:

no gli ho mandato una mail e mi avevano detto di spedire il disco ad un indirizzo

stessa cosa fatta con una web cam della creative tempo fa

supermazzinga
16-08-2003, 18:18
cambiare alimentatore è solo una sicurezza.
un mio amico aveva un 350w con 9800pro ed ogni tanto mentre giocava dopo un po iniziavano a correre sul video dei quadrati o a fare le onde. Cambia alimentatore ma nulla. Alla fine ha messo il 500w e tutto si è sistemato. la scheda grafica era hercules.
Comunque dipende anche dai dischi, con un disco ok per il 300w
Ma per chi ha dai 4 dischi in su meglio il 450

ciao

Admiral T. Marco
16-08-2003, 23:45
Io ho un ali da 400w... e 2 hd... penso sia sufficiente.

Star trek
17-08-2003, 00:59
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Io ho un ali da 400w... e 2 hd... penso sia sufficiente.

se ci sono tutti i 400watt, bastano ...altrimenti potresti essere un pò corto se overclockki.Io ho un TT420 e mi trovo bene e ho un fottio di roba.Cmq non è facile capire quanta potenza ha bisogno la macchina-Io tenendo conto che non utilizza delle Peltier ci sto dentro tranquillamente e se un giorno le volessi provare penso che utilizzerei un altro alimentatore.

Praxys
20-08-2003, 10:59
Vorrei aggiungermi alla lista di "sfigati":cry: !
Radeon 9500 Saphire liscia, Enermax450W eccc.
La mia Hercules Radeon9700PRO è andata ll'altro mondo e ho pensato male di spendere poco.
Mai nessun problema, fino ad ora che ho incontrato la 9500 merd.....!!!!!

Honde a tutto spiano solo con il connettore CRT.
Sul DVI tutto OK.

Provato di tutto, adesso provero a scollegare il dissipatore.

MA ATTENZIONE!!!! Toccando con le mani la zona posteriore alta, dove i raddy 9700PRO sono SCHERMATI, il difetto si enfatizza o sparisce completamente.
Penso che schermando questa superficie si possa parzialmente risolvere!!!!

E poi dicono che NVIDIA fà ..... !

Raoul
22-08-2003, 16:20
Honde a tutto spiano solo con il connettore CRT.


Addirittura orde di motociclisti?

Star trek
22-08-2003, 16:47
Originariamente inviato da Raoul
Addirittura orde di motociclisti?
:eek: :D

-Griso-
23-08-2003, 12:49
Io ho risolto utilizzando il connettore dvi!

Grezzo
23-08-2003, 19:52
Io vi do alcuni consigli, magari sono stati detti nel corso del topic ma purtroppo non posso leggerlo tutto:


1. Attivare lo SPREAD SPECTRUM da BIOS, diminuisce il fenomeno EMI, cioè delle interferenze, sembra che siano proprio le interferenze che danno l' effetto ondacce. :mad:

2.Attivare il MASTER CLOCK

3.Attivare l' AGP MASTER 1WS READ e WRITE.

4.Impostare il refresh più alto possibile

5.Alzare il voltagigo della scheda video se possibile.

Ripeto non sono metodi risolutivi al 100% però su alcuni utenti hanno funzionato, provate e vedete se cambia qualcosa io sinceramente noto un leggere miglioramento solo con l' AGP MASTER 1WS READ e WRITE, perchè ? Non chiedetemelo.

In ogni caso l' agp master 1 ws read e write abilità la lettura e la scrittura da AGP ogni 1 clock invece che ogni 2, si possono verificare degli artefatti quindi se li vedete rimettete tutto come era, sinceramente nessuno prima di adesso si è lamentato di artefatti....

Dimenticavo: soffro di onde da 2 anni su 8500 e 9700, su kt133a su kt333 sempre ondaccie maledette sul monitor, diminuiscono ma non socmpaiono soprattutto in ut03.

Star trek
23-08-2003, 20:00
Originariamente inviato da Grezzo
Io vi do alcuni consigli, magari sono stati detti nel corso del topic ma purtroppo non posso leggerlo tutto:


1. Attivare lo SPREAD SPECTRUM da BIOS, diminuisce il fenomeno EMI, cioè delle interferenze, sembra che siano proprio le interferenze che danno l' effetto ondacce. :mad:

2.Attivare il MASTER CLOCK

3.Attivare l' AGP MASTER 1WS READ e WRITE.

4.Impostare il refresh più alto possibile

5.Alzare il voltagigo della scheda video se possibile.

Ripeto non sono metodi risolutivi al 100% però su alcuni utenti hanno funzionato, provate e vedete se cambia qualcosa io sinceramente noto un leggere miglioramento solo con l' AGP MASTER 1WS READ e WRITE, perchè ? Non chiedetemelo.

In ogni caso l' agp master 1 ws read e write abilità la lettura e la scrittura da AGP ogni 1 clock invece che ogni 2, si possono verificare degli artefatti quindi se li vedete rimettete tutto come era, sinceramente nessuno prima di adesso si è lamentato di artefatti....

Dimenticavo: soffro di onde da 2 anni su 8500 e 9700, su kt133a su kt333 sempre ondaccie maledette sul monitor, diminuiscono ma non socmpaiono soprattutto in ut03.

mi sento paraculato a non avere nessun problema.cmq ho sentito dire che i pcb delle radeon 9500-9700 hanno avuto almeno 30 release diverse.io non so quale release ho io perchè non mi va di smontare la vga però chiaramente con più la release è recente e con meno possibilità ci sono di avere noie.

ulisss
28-08-2003, 08:16
ho letto molti post di questa discussione....decisamente longeva, (come il problema delle onde) poichè volevo prendere una scheda ati, una 9500 o una 9600, ma a questo punto reputo la spesa quasi un salto nel buio... ci saranno le onde ? sarà una nuova release senza bug? le onde ci sono anche con i chipset intel?
Soprattutto per chi vuole usare l'uscita Tv .........forse mi oriento verso una fx 5600

dieg
28-08-2003, 08:39
Originariamente inviato da ulisss
ho letto molti post di questa discussione....decisamente longeva, (come il problema delle onde) poichè volevo prendere una scheda ati, una 9500 o una 9600, ma a questo punto reputo la spesa quasi un salto nel buio... ci saranno le onde ? sarà una nuova release senza bug? le onde ci sono anche con i chipset intel?
Soprattutto per chi vuole usare l'uscita Tv .........forse mi oriento verso una fx 5600
con le 9600/pro non ci sono onde:muro:

ulisss
28-08-2003, 09:21
S E I Sicuro? non vorrei ritrovarmi a soffrire il mal di mare;)

Quindi potrei andare sul sicuro con una sapphire 9600 liscia???

grazie.

dieg
28-08-2003, 09:24
Originariamente inviato da ulisss
S E I Sicuro? non vorrei ritrovarmi a soffrire il mal di mare;)

Quindi potrei andare sul sicuro con una sapphire 9600 liscia???

grazie.
si, con le 9600/pro non si sono verificati casi di onde anomale....:D
comunque è meglio se prendi una radeon 9600PRO;)

ulisss
28-08-2003, 09:26
grazie per le info....:)

dieg
28-08-2003, 09:31
Originariamente inviato da ulisss
grazie per le info....:)
;)

dieg
28-08-2003, 09:39
se no se vuoi rimanere in casa Nvidia c'è la 5600 ultra STEP B;) leggermente superiore alla 9600Pro, ma con un prezzo + alto di circa 60€;) :mc:

dieg
28-08-2003, 09:40
se invece vuoi qualcosa di + (fascia alta ) ti puoi prendere una 9800liscia;)

Star trek
28-08-2003, 12:25
Originariamente inviato da dieg
se no se vuoi rimanere in casa Nvidia c'è la 5600 ultra STEP B;) leggermente superiore alla 9600Pro, ma con un prezzo + alto di circa 60€;) :mc:
anche più alta come qualità di colore e graficità

alphacygni
29-08-2003, 00:03
Uhm... io ho preso oggi la mia 9700 PRO... sono a 1280x960, 100 hz di refresh, e le onde non le vedo manco se lo abbasso a 70... ah, usando l'uscita CRT naturalmente :cool:

Star trek
29-08-2003, 00:10
Originariamente inviato da alphacygni
Uhm... io ho preso oggi la mia 9700 PRO... sono a 1280x960, 100 hz di refresh, e le onde non le vedo manco se lo abbasso a 70... ah, usando l'uscita CRT naturalmente :cool:
menomale che non sono l'unico a non avere problemi con le 9500/9700 pensava di avere avuto un chiappa pazzesca:D

alphacygni
29-08-2003, 00:36
Originariamente inviato da Star trek
menomale che non sono l'unico a non avere problemi con le 9500/9700 pensava di avere avuto un chiappa pazzesca:D

eheh boh non so, certo la mia e' prodotta recentemente, magari hanno cambiato qualcosa!

Star trek
29-08-2003, 02:09
Originariamente inviato da alphacygni
eheh boh non so, certo la mia e' prodotta recentemente, magari hanno cambiato qualcosa!
avrai una release di pcb recente e ottimizzato.sarebbe curiso di avere una foto fronte e retro delle radeon che hannno problemi perchè ci scommetterei che sono quelle con iil layout vecchio

simone1974
29-08-2003, 08:43
L'avevo già scritto anche io che non avevo problemi, comunque aggiungo che il modello da me posseduto è una Saphire Radeon 9700 Pro Ultimate (pcb nero e dissipatorone senza ventola), comprata a metà luglio, quindi immagino una release nuova :)

Star trek
29-08-2003, 13:17
Originariamente inviato da simone1974
L'avevo già scritto anche io che non avevo problemi, comunque aggiungo che il modello da me posseduto è una Saphire Radeon 9700 Pro Ultimate (pcb nero e dissipatorone senza ventola), comprata a metà luglio, quindi immagino una release nuova :)

si una delle ultime.riesci a leggere il seriale che c'è sopra la scheda??

la mia invece è una 9700 xmas quelle con il pcb originale ati e rimarchiato hercules.difatti e rossa.ho trovato una foto.


http://www.t-spoon.com/redprophet9700-1.jpg


bye

simone1974
29-08-2003, 14:38
Originariamente inviato da Star trek
si una delle ultime.riesci a leggere il seriale che c'è sopra la scheda??

No, non ci sono riuscito, probabilmente perché è nascosto dal mega-dissipatore :(

Star trek
29-08-2003, 14:48
Originariamente inviato da simone1974
No, non ci sono riuscito, probabilmente perché è nascosto dal mega-dissipatore :(
cmq sicuramente sarà un pcb recente

hjogi
31-08-2003, 11:34
Avevo il monitor INVASO dal problema delle ondine (uso cavo DVI).Casualmente sono entrato nelle proprieta' della scheda video e ho disabilitato in OPZIONI la voce MODALITA' OPERATIVA DVI ALTERNATA: ondine sparite!!!!!!!!!!!!

Sono stracontento, ciao a tutti


Hjogi

vecchiman
31-08-2003, 12:10
Ma il pcb nuovo di una radeon 9700 com'è fatto?