PDA

View Full Version : Tutorial "DaDì" (speriamo bene)...


Pagine : [1] 2 3 4

R3D
29-01-2003, 19:51
Eccoci qua ragazzi.....hem devo fare l'appello??? :D :D :D
A giudicare dalla vostra insistenza..mi sa che sarà una "classe" numerosa.. :D :D

Dai dimostratemi che ci siete....così partiamo conle prime cosuccie!! :cool:

AAAhhhh....che bello....ho sempre desiderato mettere la firma sul registro!! :D :D :D

R3D.

pento
29-01-2003, 19:56
io ci sono... presente :)
che motore hai usato che mi preparo?

R3D
29-01-2003, 19:59
Bravo..giusto....non ci avevo pensato!! :p

questo tutorial sarà basato sull'uso di 3DSMax 4.26 e sul motore di render VRay qualsiasi versione...

Tutto qua!

R3D.

zell18
29-01-2003, 22:05
c sono :D

geng@
29-01-2003, 22:24
presente!

jumpingflash
29-01-2003, 22:28
Anche iO !

R3D
29-01-2003, 22:30
Hehe..bene ...bene...mi sa che domani inseriamo il primo passo...ora è un pochino tardi...ho la mente un po' appannata!!! :p

clock
29-01-2003, 23:47
evvvaiee :D :D ! sono impaziente.!


il max 5.1 va bene lo stesso?

IronMan
29-01-2003, 23:50
Ci sono ank'io. Riposati che ti vogliamo in forma, prof. :)

PCOCCO
29-01-2003, 23:56
Io uso Max 3.1 con Brazil, secondo tè sara possibile adattare a questo binomio il tuo tutorial o ci devo rinunciare in partenza??

Caiu

P.S. :mad: :( :rolleyes: Casssu non sono mai riuscito a far funzionare Vray :rolleyes: :( :mad:

R3D
30-01-2003, 00:01
Per la versione di Max...non credo ci sia problema.....forse Brazil...ma al momento prometto di cercare di aiutarti ok?.....prova dai!!!

A domani!!! :cool:

R3D.

PCOCCO
30-01-2003, 07:51
:cool: :cool: Grazie mille :cool: :cool:

Risso
30-01-2003, 08:22
puff... paint... sbuff... :p
scusate il ritardo...
avevo perso il treno... :p
pre...sente... :D

R3D
30-01-2003, 08:28
Bene ragazzi....per cominciare....

Apriamo il nostro beneamato Editor e dopo aver impostato in centimetri il tutto, dedichiamoci alla finestra "Top".
Da questa creiamo un "Box" di 28000 X 28000 (avete capito bene ;) ) con spessore di -1 (negativo così i prossimi oggetti poggeranno perfettamente su di esso),diviso in sezioni di 20 x 20.

Tengo a precisare che aumenteremo i poligoni di ogni oggetto, proprio per il fatto che andremo ad usare un motore di render radiosity,il quale, per motivi di varia natura (non posso dilungarmi anche su questo), esige un numero maggiore di poligoni per ottenere i migliori risultati.
Questo ovviamente, sarà un parametro altamente soggettivo, dipende dalla macchina che avete e altre cosine.....ma a questo ci penseremo man mano che si presenta l'occasione!....

Al prossimo UpDate! ;)

R3D.

raffika
30-01-2003, 08:45
scusa prof. quante giustificazioni abbiamo a semestre :) :) :)

ci sono anche io... magari aspettatemi se rimango un po' in dietro sono agli inizi...

Kenshin Himura
30-01-2003, 08:57
Ci sono anch'io, rispolvero max per l'occasione! Solo che io ho la vers.5 senza plug in di sorta. Avrò problemi col motore di rendering standard di max?

R3D
30-01-2003, 09:17
Chiariamo...senza il motore di render alternativo, quale "VRay", non è possibile ottenere questa immagine.....

Tengo a precisare che è possibile ottenerla, ma bisognerebbe tenere un altra modalità sia di modellazione che materiali e spratutto...un attentissimo studio delle luci.....nzomma...sarebbe troppo complesso ottenere un effetto così fotorealistico.....hehehe.....durerebbe un eternità questo tutorial!!! :p :p :p

R3D.

clock
30-01-2003, 09:23
bene bene :) fatto. (max 5) sono andato in customize > units setup...> ho impostato in cm...creato il piano...salvato il file...Dadì...:D poi installero vray ...che versione je metto? una a muzzo? :D

R3D
30-01-2003, 09:56
Originally posted by "clock"

bene bene :) fatto. (max 5) sono andato in customize > units setup...> ho impostato in cm...creato il piano...salvato il file...Dadì...:D poi installero vray ...che versione je metto? una a muzzo? :D

Si qualsiasi versione, per quello che andremo a fare......va benissimo...anche la 1.00....

Ciao.

R3D.

Simon82
30-01-2003, 10:41
Mi sono scaricato VRay.. poi come devo installarlo e configurarlo? :confused::)

Kenshin Himura
30-01-2003, 10:47
:cry: :cry: :cry: Peccato :(

Originally posted by "R3D"

Chiariamo...senza il motore di render alternativo, quale "VRay", non è possibile ottenere questa immagine.....

Tengo a precisare che è possibile ottenerla, ma bisognerebbe tenere un altra modalità sia di modellazione che materiali e spratutto...un attentissimo studio delle luci.....nzomma...sarebbe troppo complesso ottenere un effetto così fotorealistico.....hehehe.....durerebbe un eternità questo tutorial!!! :p :p :p

R3D.

Simon82
30-01-2003, 10:51
Dai R3D... vai avanti.. passo dopo passo.. :D

GogetaSSJ
30-01-2003, 10:52
Sono presente anche io (l'artefice di tutto :D)
Ho già fatto il 1° punto del tutorial, non vedo l'ora di continuarlo.

Grazie ancora R3D!!!


P.s: ma quello che abbiamo creato fino ad ora.....sarebbe il piano dove poggeranno i dadi no?

R3D
30-01-2003, 11:02
Ragazzi!!!!!!!!!!!...

Dai...buoni su....ora stò lavorando...non so se riuscirò a mandare qualcosa prima di questa sera.....state buoni.....

Se dopo cena non devo andare via vi prometto che affronteremo altri 2 punti!!!

Vedete che forse è meglio andare piano?!?!...c'è qualcuno che ancora non sa come installare VRay....sappiate che è mia intenzione aiutarlo....ma ci vorrà del tempo...quindi non disperate....a + tardi allora!!!

R3D.

Serafix
30-01-2003, 11:08
ce sto anch'io ;)

sciao

Simon82
30-01-2003, 11:24
Originally posted by "Serafix"

ce sto anch'io ;)

sciao
Tu non ne hai bisogno.. :o

:D:D;)

br@in-M@d
30-01-2003, 11:36
a questo punto penso anche io che sia un problema di surriscaldamento hai controllato che la scheda sia ben arieggiata? ( ma la pasta tra dissi e vpu l'hanno messo :D )

R3D
30-01-2003, 11:38
Originally posted by "br@in-M@d"

a questo punto penso anche io che sia un problema di surriscaldamento hai controllato che la scheda sia ben arieggiata? ( ma la pasta tra dissi e vpu l'hanno messo :D )


:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:


Mi sa che hai cannato 3D !!!! :p :p :p

R3D.

GogetaSSJ
30-01-2003, 12:09
Originally posted by "br@in-M@d"

a questo punto penso anche io che sia un problema di surriscaldamento hai controllato che la scheda sia ben arieggiata? ( ma la pasta tra dissi e vpu l'hanno messo :D )

Lo penso anche io :D

geng@
30-01-2003, 12:25
professore ci porta in gita all' Industrial Light & Magic con puntata alla Pixar? :D :D

pento
30-01-2003, 12:35
Originally posted by "R3D"

Bene ragazzi....per cominciare....

...Tengo a precisare che aumenteremo i poligoni di ogni oggetto, proprio per il fatto che andremo ad usare un motore di render radiosity,il quale, per motivi di varia natura (non posso dilungarmi anche su questo), esige un numero maggiore di poligoni per ottenere i migliori risultati...

R3D.
non voglio chiarimenti dettagliati, ma vorrei capire una cosa, in altri lavori che hai fatto (es. lo stand fieristico) hai sempre mantenuto un alto numero di poligoni per ogni elemento nella scena? anche le pareti? ti faccio questa domanda perché faccio sempre modelli architettonici e pensare di aumentare i poligoni, vuol dire far esplodere il mio pc :)

R3D
30-01-2003, 12:51
Si fa dove si può....se non si può....pazienza...vorrà dire che si cerca un alternativa!!!

Si...comunque....ho applicato questa teoria anche in quel progetto....solo che in modo più dimensionato...insomma ponderatamente!! :)

R3D.

R3D
30-01-2003, 14:23
Eccomi...ho 10 minuti...dai che forse ce la faccio....

Bene....adesso sempre nella finestra "Top" andiamo a creare una bella fonte luminosa, di tipo "Omni".....avete capito bene..... :).
Fatto ciò assicuratevi che nel "RoolOut" della suddetta sia deselezionato "On"...cioè, dovete spegnerla...di conseguenza tutti i suoi settaggi....non ci interessano più!!!

Adesso ad alcuni di voi (chi tiene come me, la finestra prospettica in "Smooth+HighLight") noteranno che è diventata perfettamente buia...niente paura....andate sul menu a tendina della finestra suddetta e selezionate "Configure".....
A questo punto si dovrebbe essere aperta una nuova finestra denominata, "ViewPort Configuration"...cercate e selezionate "Default-Lighting" ad 1 luce soltanto....fate anche 2 ma tenete presente che è più pesante per la nostra scheda grafica e qualcuno potrebbe avere problemi di visualizzazione.

Adesso la nostra finestra prospettica è tornata illuminata, però fate attenzione al fatto che essa non rispetterà ciò che in realtà è la nostra scena...(ovviamente solo per quanto riguarda il fattore luci)...

Vi sembrerà complesso e sopratutto inutile questo procedimento, ma purtroppo è obbligatorio in quanto noi andremo ad usare una fonte luminosa di tipo "HDRI" che non è assolutamente simulabile in tempo reale, ma solo in fase di rendering e pergiunta con radiosity abilitato....ma non voglio anticiparvi cose che per il momento non servono e potrebbero incasinarvi!!!

Spero solo che abbiate delle macchine decenti....almeno aggiornate...altrimenti qualcuno rischia di doversi fermare davvero un pomeriggio intero solo per una prova...non ci sono compromessi qua...cercheremo e C@@@O se ci riusciremo, di rasentare il fotorealismo!!
Parola di R3D!!! :cool: :cool: :cool:

Ora devo scappare....a presto!!!

Azz.....spero di essere all'altezza di questa cosa!! :rolleyes: :rolleyes:

R3D.

fefed
30-01-2003, 15:02
presente!
MAX 5.1 Vray 1.09b

mi metto in pari entro sera!

PCOCCO
30-01-2003, 15:52
Allora...
ho Vray 1.0 e Max 3.1, come da specificato nella documentazione ho messo il file a estensione .dlr nella cartella plugins di max e il file a estensione dll nella root di max. Faccio partire il programma che viene caricato correttamente, posso selezionare il motore preferito, nella finestra delle impostazioni di rendering compaiono i comandi Vray ma se mando il render il risultato e l'oscurità piu assoluta:nero totale.

Che ca$$o devo fare :mad: :muro: :mad: :mc:

R3D
30-01-2003, 16:03
é giusto così.....adesso comincia a seguire il tutorial....poi tutto ti sarà + chiaro!!!

Facci sapere!

R3D.

GogetaSSJ
30-01-2003, 16:48
Fatto...attendo ulteriori comandi :D

R3D
31-01-2003, 12:50
Bene...eccoci ad un ulteriore aggiornamento....

Ora come giustamente mi facevano notare....se facciamo un render del nostro piano...rimarrà tutto nero....perchè??....allora....precisiamo che dalla finestra del rendering (icona con la teiera e una finestra di sistema), trovato il Rollout del "Current Renderers", in "production" andremo ad immettere il motore di render, preventivamente installato, "VRay".
Non preoccupatevi della versione di cui siete in possesso, il tutorial che state affrontando, non preclude funzioni mancanti in nessuna delle versioni del suddetto.
Bene.....fatto ciò, è inutile che riproviate a fare un render perchè la scena risulterà sempre nerissima..non preoccupatevi, non avete installato male "VRay", è che non dovete dimenticarvi che nella scena avete inserito, una fonte luminosa "Spenta", indi per cui "Max", disabilita l'illuminazione di default della scena in favore delle vostre impostazioni.
Ma basta con i discorsi, passiamo all'azione;ora che abbiamo impostato il motore "VRay", apriamo la finestrona dei materiali e a qualcuno di voi sembrerà starno, ma per vederci qualcosa nella nostra scena, dovremo creare un materiale e non una luce....ora vi spiego!!! ;)
Aperto il "Material Editor",andate nelle "Option" dello stesso, (Icona raffigurante finestra di sistema e una piccola biglia), si aprirà una piccola finestra, in cui noterete un riquadro chiamato "Renderer", in questo selezionate "Current", dovrebbe a questo punto comparire a fianco la scritta "VRay".
Ok, chiudete la finestra in questione, questa operazione fa si che "Max", usi come motore di render per il "Material Editor" proprio, "VRay"....così facendo non avremo artefatti nella visualizzazione dei materiali di preview.
Bene, ora selezionate una "Pallina" e nel RollOut "Phong Basic Parameters", nel riquadro "Self-Illumination" premete il quadratino all'estrema destra,a questo punto si aprirà una finstra di selezione dei materiali,cercate e selezionate "VRayHDRI".
Noterete che la nostra biglia ora se la selezionate sia (nonostante non cambi nulla) di tipo VRayHDRI, ora proprio questa scritta, dovete cliccarla e trascinarla sopra la biglia in questione, fatto ciò si aprira una mini finestra che ci chiede che tipo di operazione vogliamo fare, di default dovrebbe essere "Istance", se non lo è selezionate quella e andiamo avanti!!!
Se la biglia in questione è scomparsa e il nostro materiale e diventato uno spazio nero, raffigurante il nulla + assoluto, allora siete nella strada giusta, altrimenti ripetete l'operazione!! :cool:
A questo punto, per "HDR Map"si intende una foto di qualunque ambiente, che in se racchiude anche le proprietà illuminotecniche della stessa.....so che sono molto rare queste foto da trovare "Free" sul web....quindi fatemi sapere chi ha e chi non ha queste mappe....in modo da poterle distribuire tra di voi.....
Fate in fretta...altrimenti non possiamo andare oltre!! ;) ;) ;)

Raga....ditemi se sono chiaro...per me è la prima volta....non so come stò andando!!

R3D.

GogetaSSJ
31-01-2003, 13:11
Per me stai andando perfettamente, continua così!!!
Per le mappe HDRI provate a visitare questo sito http://www.debevec.org/Probes/

Si ma credo che dobbiamo metterci d'accordo, così utilizziamo la stessa mappa HDRI. Quale usiamo R3D? Credo sia meglio che decidi tu

fefed
31-01-2003, 13:14
mappe HDR?
arf...e dove le trovo?

fefed
31-01-2003, 13:18
grazie gogeta, non avevo letto la tua risposta

Pippo182
31-01-2003, 13:53
stai facendo un tutorial veramente interessante.
Mi iscrivo anche io al topic.
E così finalmente grazie al tuo tutorial sono riuscito a svelare l'arcano (l'aggiornamento dei materiali vray).
Che cosa hanno di diverso da quelli standard di max se non si considarano le riflessioni e le rifrazioni?

R3D
31-01-2003, 14:51
L'unica differenza che con VRay è possibile ancora usare i materiali RAYTrace ma nessuno ti dice che portano gravi errori e possibili Crash del sistema!! :eek:

Così invece, ci verrà più facile dimenticarci dei materiali RayTrace di Max ed otterremo una buona risposta dell'editor in fatto di preview di materiali....
Per quanto riguarda la tua domanda....VRay a parte i materiali RayTrace non ha nessun problema ad usare comunissimi materiali standard Max...anzi...vedrete poi come li andremo in un certo senso a "Mixare"!! :cool:

Buon Lavoro!

clock
31-01-2003, 14:56
sto tutorial è spacciosissimo! semplicemente fantastico, un sogno! si aspettava da tempo :) GRANDE R3D.

Cmq Grazie Gogeta per il link. Ma la domanda sorge ...spontanea: ma per produrre ste HDRI è difficile, ci vogliono prog particolari ... come poi magfari sta discussine si fa dopo, intanto lurko un po ...
vado ad installarmi il vray e continuo il tut :D

clock
31-01-2003, 15:00
ah dimenticavo ... mi sono capitato un altro banchetto da 256 di ramme per seguire meglio ;)

vai vai vai vai ... paolinoooo :D

R3D
31-01-2003, 16:35
Sorpresina... :) ...ho chiesto di mettere in evidenza il 3D!!!

Che ne pensate?

A proposito...allora?...come siamo messi con le HDRI?????

Dai su....su.....

R3D.

Fred Krueger
31-01-2003, 17:17
[edit]

R3D
31-01-2003, 17:30
Che intendi Fred......Stai lavorando sodo??? :D

Risso
31-01-2003, 17:33
che figata ho visto che si puo' ruotare orizzontalmente la mappa hdri.
in final render non ci ero riuscito.
1-0 per vray :D

R3D
31-01-2003, 17:35
Bene bene....è così che vi voglio......sperimentatori..... :D :D :D

R3D.

PCOCCO
31-01-2003, 17:48
:D OK sono operativo anch'io. :D

Ma per le mappe HDRI va bene una qualsiasi di quelle proposte da Gogeta??

freeman235
31-01-2003, 17:49
Sul sito postato da gogeta ho provato a scaricare le mappe ma sono così pesanti???? 7 mb a mappa??? Non ci sono diciamo in una versione più leggera per il mio povero 56k??? :mc:

R3D
31-01-2003, 18:10
Originally posted by "PCOCCO"

:D OK sono operativo anch'io. :D

Ma per le mappe HDRI va bene una qualsiasi di quelle proposte da Gogeta??

Mmmm...capito....vado a dare un occhiata!!!

R3D.

R3D
31-01-2003, 18:15
Ho già provato altre volte a scaricare queste HDRI....ma purtroppo vi devo dire che con VRay fanno le bizze....penso che vadano meglio con LightWave.....ma per noi...non credo proprio...vabè..ora vedo che riesco a preparare.....se riesco anche ad aprire photoshop (stò modellando...ne vedrete delle belle :D :D ) così vi mando io una bella HDRI leggera e che fa al caso nostro!!!

R3D.

pento
31-01-2003, 18:26
ho qualche problema tecnico con vray (questioni di salumeria:) ). quindi sono un passo dietro, ma vi riprenderò :)

R3D
31-01-2003, 18:27
Qualcuno così gentile...dovrebbe indicarmi una sua e-mail dove spedirla...anche zippata è 1 Mb...e sul forum la vedo dura!!!

Se questo qualcuno è così gentile poi, da metterla in uno spazio web, così tutti possono scaricarla...allora forse riusciamo ad andare avanti con questo tutorial!!! :D

R3D.

Fred Krueger
31-01-2003, 18:43
Dicevo che vedo una roba del genere: :confused:

R3D, manda pure a insanefred@libero.it :)

GogetaSSJ
31-01-2003, 19:38
Anche io posso offrire dello spazio se serve, basta solo chiedere.
Dai almeno qualcosina la continuiamo stasera? :D

GogetaSSJ
31-01-2003, 19:39
X Fred Krueger: mi sa che la mappa hdri non devi caricarla ancora....riprova a rifare il materiale e vedrai sicuramente tutto nero

R3D
31-01-2003, 19:45
Originally posted by "Fred Krueger"

Dicevo che vedo una roba del genere: :confused:

R3D, manda pure a insanefred@libero.it :)

Infatti!!!...dove c'è scritto VRayHDRI....trascina quella scritta sul materiale e poi scegli istance....dovrebbe diventare tutto nero...e così ci raggiungi! ;)

R3D.

Tetrahydrocannabin
31-01-2003, 19:54
ueilà r3d, ormai ogni thread che apri viene messo in rilievo :D :D :D

Fred Krueger
31-01-2003, 20:13
Ecco quello che vedo adesso:

Fred Krueger
31-01-2003, 20:14
Per la mappa, l' ho ricevuta e uppata, ma da supereva non la lascia scaricare. Stesso con digiland. Aspetto che sia online il buon Lunasio, al limite la si uppa su insanewb. :)

R3D
31-01-2003, 20:18
Bene..la mappa è proprio quella...e tu hai già fatto un passino avanti avendola caricata...mi dirai era ovvio!!! :p :p ......però..vorrei aspettare che anche gli altri l'abbiano.....tanto mi sa che devo uscire....e quindi se ne parlerà domani!! ;)

R3D.

GogetaSSJ
31-01-2003, 20:18
Originally posted by "Fred Krueger"

Per la mappa, l' ho ricevuta e uppata, ma da supereva non la lascia scaricare. Stesso con digiland. Aspetto che sia online il buon Lunasio, al limite la si uppa su insanewb. :)

Che casino!! Dai mandala a me gogeta@interfree.it e la uppo sul mio spazio anche subito.
Per quanto riguarda il tuo materiale non devi caricare la mappa HDRI nello slot!! Devi lasciarlo vuoto! Rifai daccapo il materiale... :rolleyes:

GogetaSSJ
31-01-2003, 20:19
Originally posted by "R3D"

Bene..la mappa è proprio quella...e tu hai già fatto un passino avanti avendola caricata...mi dirai era ovvio!!! :p :p ......però..vorrei aspettare che anche gli altri l'abbiano.....tanto mi sa che devo uscire....e quindi se ne parlerà domani!! ;)

R3D.

Ah ecco ha caricato la mappa....allora penso che vada bene.... e mo e mo? :D

Fred Krueger
31-01-2003, 20:21
Originally posted by "Tetrahydrocannabin"

ueilà r3d, ormai ogni thread che apri viene messo in rilievo :D :D :D

Hai un pvt :)

Fred Krueger
31-01-2003, 20:22
Originally posted by "GogetaSSJ"



Che casino!! Dai mandala a me gogeta@interfree.it e la uppo sul mio spazio anche subito.
Per quanto riguarda il tuo materiale non devi caricare la mappa HDRI nello slot!! Devi lasciarlo vuoto! Rifai daccapo il materiale... :rolleyes:

Risparmiati i rolleyes e guarda la posta :)

Fred Krueger
31-01-2003, 20:44
Questa tra parentesi è la panoramica generale:

R3D
31-01-2003, 20:48
Dai Fred...non essere impaziente...

Adesso purtroppo devo andare via..può darsi che non faccia tardi e riesca a fare un "uppino" proprio stasera....ma preferirei che tutti aveste questa mappa HDRI....così andiamo avanti meglio!!!

Comunque di sicuro domani faremo un paio di passi importanti...e si comincerà a "vedere" qualcosa... ;)

R3D.

Ciao a tutti.......a + tardi!

Fred Krueger
31-01-2003, 20:49
Ciao prof...torna presto! :D

GogetaSSJ
31-01-2003, 20:53
Originally posted by "Fred Krueger"



Risparmiati i rolleyes e guarda la posta :)

E scù non sapevo che avevi già la mappa HDRI adatta.... :cry:

Cmq la mappa HDRI da usare per questo tutorial la potete scaricare da qui (http://gogeta.interfree.it/HDRI.zip) ;)

Pippo182
31-01-2003, 21:19
non c'è nulla o meglio il file si scarica ma è corrotto.
Potete provare a controllare che sia messo bene in linea?

GogetaSSJ
31-01-2003, 21:46
Ho provato a scaricarlo con quella schifezza di IE e da anche a me un'errore
Riscaricandolo una 2a volta è andato bene, in ogni caso ti consiglio di utilizzare un download manager così non hai problemi di sicuro ;)

clock
31-01-2003, 23:56
oki scaricato la hdr, tutto ok a primo colpo. per chi lo vuole passato via email o icq me lo dica.
quindi per adesso la mia situazione è questa.

R3D
01-02-2003, 01:28
E' tardi ma se riesco a farvi andare un pochetto avanti, vado a dormire + tranquillo! :p

Allora..come molti di voi avranno capito, è giunto il momento di caricare questa benedetta mappa HDRI...e come potete vedere dall'immagine del post precedente dovreste trovarvi non pressapoco, ma bensì questa situazione.
Con ciò, purtroppo non vuol dire che abbiamo l'illuminazione HDRI....eh no!!!...bisogna smanettare ancora un pochetto...dunque,andiamo nel menu a tendina denominato "Rendering" e selezioniamo "Environment" si aprirà una finestra nella quale troviamo un riquadro denominato "Background" in questo, clicchiamo su "Color" e selezioniamo dal gradiente un bianco assoluto, dopodichè chiudiamo la finestra.
Ora,apriamo la finestra "Render Scene", quella che in precedenza abbiamo aperto per selezionare il motore di render, tanto per intenderci,come noterete, con VRay abilitato, ci sono una marea di "RollOut" nuovi, che fanno parte appunto di VRay.
Questi, messi insieme, formano il cuore della Plug-In stessa....ma adesso è meglio vedere che ci serve....
Tra i tanti "RollOut" ve nè uno denominato "Environment", visto?..bene..estendetelo e cliccate su "Override Max's" e cliccate sul colore, che andremo nuovamente a scegliere bianco puro,all'estrema destra, dovrebbe comparire un pulsante con scritto "None", cliccatelo e vi si aprirà la "Material/Map Browser",in essa, se osservate a sinistra vedrete un riquadro chiamato "Browse From"su di esso selezionate "Mtl Editor" e a lato , a questo punto, comparirà una lista di mappe....tra cui dovreste scorgere la famosa VRayHDRI....bene....selezionatela!

A questo punto...io vi lascio e non vi rimane altro, che provare a fare qualche test...così tanto per assaggiare la potenza di VRay.....e dell'HDRI.....

Ahh....ops...dimenticavo....sempre dalla finestra del render cercate nei vari "RollOut" quello inerente la "Indirect Illumination (GI)" cliccate su "ON" e nel riquadro "Secondary Bounces" controllate che "Direct Computations" sia abilitato ed eventualmente, se così non fossero, immettete i seguenti valori : "Subdivs =1" e "Depth =3"
Questo è tutto.....vi dò un ulteriore consiglio per fare alcuni test in mia assenza....arrivati al punto in cui siete (Ovviamente salvate), date al piano un colore grigio chiaro....quasi bianco...e provate ad appoggiarvi sopra una biglia un cubo oppure un oggetto che avete modellato tempo fa....per evitare complicazioni è meglio che sia senza materiali e di colore bianco.....se avete eseguito tutto giusto fino a qua....beh..dovrebbero uscirvi dei render abbastanza puliti....i classici in stile globall illumination....

Vedrete...a me la prima volta mi ha fatto un certo effetto.....
Buone sperimentazioni a tutti....e beh...concedetemelo...ora vado a nanna......magari potreste postare qualche esempio....ma non troppi...altrimenti intasiamo il tutto e qualcuno potrebbe non capirci più nulla!!!

Domani gli darò una controllatina!!.....

Notte gente.....

R3D.

Fred Krueger
01-02-2003, 01:56
Bono :)
Se la vecchia pompa mi tiene ancora una mezz' oretta, faccio due prove.
Se sento formicolio al braccio sinistro smetto però :D

Fred Krueger
01-02-2003, 02:04
Prima prova, risultato osceno:

R3D
01-02-2003, 02:11
Controlla che la tua fonte di luce Omni, messa all'inizio, sia spenta...se così fosse vai a recuperare dal menu material il materiale HDRI e setta il valore....invece che ad 1 portalo a 0.75....e...mmm...stò andando a mente ci sono 4 modi per avere la mappa HDRI....tu seleziona il terzo partendo dall'alto....prova a rifare lo stesso render.....

Deve venire C@@@O!!!!!!!!

R3D.

Pippo182
01-02-2003, 08:51
Pvt pre clock

fefed
01-02-2003, 09:06
Originally posted by "R3D"


Infatti!!!...dove c'è scritto VRayHDRI....trascina quella scritta sul materiale e poi scegli istance....dovrebbe diventare tutto nero...e così ci raggiungi! ;)
R3D.


:muro: ecco perchè non veniva! :muro:
ora sono davvero in pari!

clock
01-02-2003, 09:32
x Pippo. Spero sia arrivata ;)

x R3D:
dunque ho rieseguito l'esercizio due volte, credo di non essermi perso nessun passaggio.
due prove di rndering: uno con valore di default (1) , un'altro con valore 0.75.
è questo quello che ci dovremmo aspettare o dovremmo vedere la mappa?

Pippo182
01-02-2003, 09:43
mappa arrivata e perfettamente funzionante.
Grazie mille.
A buon rendere.

fefed
01-02-2003, 09:46
:muro: :muro:
a me non viene 1 mazza, tutto nero....che mi sia perso 1 luce? abbiamo messo olo la omni spenta a terra vero?

Risso
01-02-2003, 09:56
nelle impostazioni della mappa hdri dovete spuntare spherical environment in tipo mappa.

clock
01-02-2003, 10:11
Fefed la Indirect Illumination (GI) la attivi? è una delle opzioni di Vray, lascia i valori di default...
la luce è una, omni, a terra e spenta.

ora provo il consiglio di Risso :D thx

Risso
01-02-2003, 10:24
io spero che i settaggi per affinare la qualita' non siano solo il min rate e max rate nel box irradiance map. li ho messi su 2 e 3 e per una sfera soltanto ci sta mettendo gia' mezz'ora per renderizzare :cry:
athlon xp 2100 1 gb ram ddr 333 :(

andpont
01-02-2003, 10:43
Ci sono anch'io....in ritardo come al solito....come anche per la teiera, così unisco i due lavori.... ;)
Mappa Hdri a 0,8 con Spherical Environment attivato...

Fred Krueger
01-02-2003, 10:50
A me viene più cessevole, con moltiplicatore a 0.7 e spherical env. :

clock
01-02-2003, 11:07
a me non me non viene felicemente una mazza! ma ho fatto qualche prova ... magari non servono a niente, perche sicuramente sbaglio qlcs o nn considero qualche parametro ..bhoo :(
cmq devo scappare, continuo stanotte :)

fefed
01-02-2003, 11:28
a me viene tutto nero sia nel material editor sia nel rendering..... :muro:
la mappa che si scarica dal link di gogeta è bacata :cry:

R3D
01-02-2003, 11:34
Allora???...che vi state ammosciando???.... :p :p :p

Dove sono le prove????.....
Se dovessi basarmi su quella che ha fatto Fred....beh...dovrei dire che non ci siamo...e che abbiamo sbagliato qualcosa...

Ho bisogno di vedere qualche altra prova...dai..su.-....forza!!!

Aspetto fiducioso!!! :cool:

R3D.

Fred Krueger
01-02-2003, 11:34
R3D, non è che puoi fare qualche screen dei settaggi di Vray e dei materiali? :)

zell18
01-02-2003, 11:40
REGA SCUSATE LA DOMANDA IDIOTA MA...!!!
AVETE PRESENTE CHE SU BRAZIL SI PUO AUMENTARE LA RISOLUZIONE DEL RENDER PREMENDO SEMPLICEMENTE O P1 O P2 O P3???

CON VRAY SI PUO FARE???? SE SI DOVE???

andpont
01-02-2003, 11:44
c'è la mia....dai nn è malaccio...... :cry:
:)

R3D
01-02-2003, 11:49
X Andpond OK GRANDE......seguite le gesta di questo elemento....Promette mooolto bene!!! hehehe.....scherzi a parte, andate tutti bene...ma occhio a non intestardirvi troppo sulla qualità.....perchè??
Semplice...ora della qualità nun ce po' fregà de meno!!!.... :p :p :p


X Zell Lascia perdere ogni contatto con motori alternativi....posso capire che in alcune cose Brazil sia più semplice come in alcune cose FinalRender sia tempo stesso più semplice...ma pure VRay in alcune cose è più semplice....Non ci pensare....e vedrai che tutto diventa più facile...parola di R3D!.

zell18
01-02-2003, 11:49
E UN ALTRA DOMANDA??!! COME MAI TUTTO QUESTO EFFETTO MUFFA???

zell18
01-02-2003, 11:52
R3D??? Ma mi viene tutto seghettato!!!
un modo nn so per aumentare la risoluzione nn c'è???

R3D
01-02-2003, 11:56
Originally posted by "zell18"

R3D??? Ma mi viene tutto seghettato!!!
un modo nn so per aumentare la risoluzione nn c'è???

Mamma mia.....sembrate nel panico + totale... :p :p :p
E' tutto come deve andare...se non sbaglio state facendo dei test...quindi o sono io che ho un computer sminchio oppure voi siete degli eretici a voler fare delle prove nella quale dovete aspettare + di 5 minuti a render.... :D :D :D

Spero di essere stato chiaro!!!

Per la muffa stesso discorso...a tempo debito la toglieremo....e per il seghettamente, se ti riferisci all'antialiasing, sono consapevole del fatto di non avervelo fatto abilitare....motivo??...come sopra!!!

R3D.

R3D
01-02-2003, 12:04
Vediamo di fare un passettina avanti....altrimenti mi cadete tutti sul primo campo di battaglia!! :D :D

Ora, sempre nella nostra finestra in pianta, creiamo un bel "ChamferBox"....dov'è??..ah..si....in alto a destra dovreste scorgere, "Standard Primitives"...stendete questo "RollUp" e scegliete "Extended Primitives"...come potrete notare le primitive subito sotto di noi, sono cambiate.....cercate li e troverete il suddetto "ChamferBox".

Create uno di questi Box con i seguenti parametri.... Tutto i valori di grandezza devono essere a 80..."Fillet" =10 ed i parametri subito sotto tutti settati a 10....dopodichè spuntate "Smooth"....ma credo che sia di default già appicciato!!! ;)

Beh...vediamo che ne esce!!!

R3D.

zell18
01-02-2003, 12:05
ok capito!!! quindi dopo andando avanti col tutorial tutte queste cose che ho detto si toglieranno????!!!!!!!!

R3D
01-02-2003, 12:08
Beh...secondo te, com'erano i dadi che ho fatto???
Erano seghettati?...c'era della muffa evidente???.....

Abbi fiducia....ma sopratutto....mooolta calma.....per fare un buon lavoro, ci vuole calma e tempo....il nostro peggior nemico, sappiate, è la smania di voler vedere a tutti i costi, che cosa abbiamo fatto!!!

Pace e bene..... :p :p :p

R3D.

zell18
01-02-2003, 12:10
ok!!!
cmq gia nei primi passi di questo tutorial me hai fatto capi moltissime cose!!!
grazie

fefed
01-02-2003, 12:30
ragazzi, lo so che rompo, ma non riesco a fare funzionare la mappa, tutto il resto è OK, ma con la mappa :muro: :muro: !
qualcuno mi mandi una mail-salvagente a pfsystems@libero.it

grassie!

Fred Krueger
01-02-2003, 12:40
Se hai scaricato la mappa, devi selezionare un materiale phong, e nella self illumination selezionare una vrayHDRI image, che ovviamente sarà quella scaricata. Poi clicca sul pulsante VrayHDRI e trascinalo sullo slot del materiale. Selezioni multiplier 0.8 e spherical environment. DI più nin zo dirti :)

Ho fatto il dado di muffa: :D

R3D
01-02-2003, 12:41
Sei sicuro che sia tutto OK????...
Voglio dire....a tutti funziona...credi che solo a te non funzioni, che la mappa che hai scaricato sia bacata????.....

MMM...controlla meglio...i passaggi...perchè per quanto ne so, VRay anche se non metti una vera mappa HDRI e fai il render, cercherà di interpretare la comunissima Picture che gli è stata affidata, con il risultato di visualizare un coloratissimo render...schifoso, ma colorato......non capisco la schermata nera di cui tu parli!!! :rolleyes:

R3D.

R3D
01-02-2003, 12:43
Fred.....come mai hai quell'effetto neve su tutti i render???
Controllato bene i parametri della global illumination???

Mandami un ritaglio dei tuoi parametri che gli dò un occhiata! :)

R3D.

Anzi...comincia a dirmi quanto ci impiega a farti stò render.....dimmi anche che procio hai! :cool:

R3D.

andpont
01-02-2003, 12:49
se vi interessa (tanto per regolarvi....) per fare la teiera mi ci mette 1 minuto e mezzo...

R3D
01-02-2003, 12:51
Originally posted by "andpont"

se vi interessa (tanto per regolarvi....) per fare la teiera mi ci mette 1 minuto e mezzo...

Più veloce di quanto avrei pensato!!! :cool: :cool: :cool:

R3D.

Fred Krueger
01-02-2003, 12:53
Per render ci metto un 5 minuti buoni, ho la dual smontata e sto lavorando col p4 1600 :mad:

andpont
01-02-2003, 12:55
io in first diffuse bounce ho irradiance map...mentre direct computation nel secondary.....va bene così?

R3D
01-02-2003, 12:56
Brutte notizie....per questo pomeriggio vi devo lasciare...ho da fare molte cose...(quando mai ? :rolleyes: )....tra cui cambiare le gomme alla mia macchina :cry: :cry: 270€ a gomma!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Mi sento male..... :rolleyes: ...sabato nero.... :confused:

Vabè...stasera vi vengo un pochetto a controllare....fate i bravi ok???....

Ciao a tutti.....

X AndPont.....visto che mi sembri bravuccio....fai il bravo e sostituiscimi in mia assenza, togliendo dalla m@@@a Fefed.....grazie.....

Ciao gente!

R3D.

R3D
01-02-2003, 12:59
Originally posted by "Fred Krueger"

Per render ci metto un 5 minuti buoni, ho la dual smontata e sto lavorando col p4 1600 :mad:

TROVATOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

hehehehe..................

Dall'indirect illumination, prova a spuntare l'irradiance map e non la direct computation...

Vedrai come fila....e sopratutto....come diventa più morbido!!!

hehehe..

Anche oggi ho fatto la mia buona azione!!!
basta!...lasciatemi andare!!!

R3D.

Fred Krueger
01-02-2003, 12:59
Con l' irradiance map rendering in un minuto circa e col seguente risultato:

GogetaSSJ
01-02-2003, 13:00
Originally posted by "R3D"

Brutte notizie....per questo pomeriggio vi devo lasciare...ho da fare molte cose...(quando mai ? :rolleyes: )....tra cui cambiare le gomme alla mia macchina :cry: :cry: 270€ a gomma!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Mi sento male..... :rolleyes: ...sabato nero.... :confused:

Vabè...stasera vi vengo un pochetto a controllare....fate i bravi ok???....

Ciao a tutti.....

X AndPont.....visto che mi sembri bravuccio....fai il bravo e sostituiscimi in mia assenza, togliendo dalla m@@@a Fefed.....grazie.....

Ciao gente!

R3D.


Mi dispiace per la giornata, cmq sappi che stai facendo un'ottimo lavoro e sicuramente lo stanno apprezzando tutti. Continua così!!!!

X Fred Krueger: devi abilitare la Irradiance Map e non la Direct computation; nel tutorial R3D si riferiva al dc che è presente a destra (almeno così ho capito)

X R3D: quali sono le coordinate di posizione della luce omni? E' indifferente la sua posizione?

GogetaSSJ
01-02-2003, 13:01
Ammazza mi avete preceduto di pochi secondi :D

Fred Krueger
01-02-2003, 13:04
Adesso si comincia a ragionare...ho raddoppiato le dimensioni e dimezzato i tempi, e l' AA così:

R3D
01-02-2003, 13:04
Originally posted by "GogetaSSJ"




X R3D: quali sono le coordinate di posizione della luce omni? E' indifferente la sua posizione?

Nessuna..cioè qualsiasi punto o posizione va bene...anzi..toglietevela da vicino così non vi sporcherà la parte di editor che ci interessa.....

Mi raccomando.....non cancellatela MAI[/siz]!!!!

Ciaooooooooooooooooooo

R3D.

R3D
01-02-2003, 13:06
Originally posted by "Fred Krueger"

Adesso si comincia a ragionare...ho raddoppiato le dimensioni e dimezzato i tempi, e l' AA così:

Per antialiasin usa sempre e non oltre il "Simple two level"...quello unito ad una buona risoluzione ci risolve un sacco di rogne....e non rallenta quasi nulla!!!

R3D.

zell18
01-02-2003, 13:06
ah gia ha risposto

GogetaSSJ
01-02-2003, 13:06
Originally posted by "R3D"



Nessuna..cioè qualsiasi punto o posizione va bene...anzi..toglietevela da vicino così non vi sporcherà la parte di editor che ci interessa.....

Mi raccomando.....non cancellatela MAI[/siz]!!!!

Ciaooooooooooooooooooo

R3D.


Ok perfetto, grazie.


X Fred Krueger: non scappare!!! Procediamo tutti insieme se no poi si crea casino, sopratutto con questi allegati.

Fred Krueger
01-02-2003, 13:10
Vi devi dare una terribile notizia:

vado a magnà, i miei 105Kg potrebbero risentirne :D

torno tra 20'

fefed
01-02-2003, 13:20
Originally posted by "R3D"

270€ a gomma!!!!


:muro: :eek:

azzo, che macchina hai? una porsche?

fefed
01-02-2003, 13:23
Originally posted by "R3D"

X AndPont.....visto che mi sembri bravuccio....fai il bravo e sostituiscimi in mia assenza, togliendo dalla m@@@a Fefed.....grazie.....

grassie!!!!

fefed
01-02-2003, 14:04
Finalmente!
Grazie AndPont
Non saà certo 1 gioiello ma è già qualcosa!

Fred Krueger
01-02-2003, 14:19
Ohhh, bene! :)

zell18
01-02-2003, 14:39
DAI R3D MANDACI AVANTI!!!

Pippo182
01-02-2003, 15:25
Sono arrivato anche io.
Io con mappa con multiplier 1, monoprocessore amd 1200 e 512 ram pc133 in 29 secondi a 640*480

Pippo182
01-02-2003, 15:36
effetto dado in una stanza

R3D
01-02-2003, 18:34
E bravi i miei scolaretti!!! :D ...ho visto che vi siete dati anche alle teiere....bravi bravi..... :)

Bene...ho pochissimo tempo...per cui questo sarà un UpDate minimo....tipo...uno 0.02a... :p :p :p

Avete fatto tutti il nostro dadino???...si??...bene....aprite le orecchie allora....!!!

Andiamo a dargli un po' un materiale che gli si addice...come??? i punti neri??...dopo dopo... :D ....

Aprite il material editor....e scelto uno slot libero....date un nome al nostro nuovo materiale...dove?...a fianco della scritta "Standard" potete scrivere il nome che più vi aggrada....ma ora scriveteci "Avorio-Nuovo".
Poco sotto, ovvero in "Shader Basic Parameters" nel "RollOut" scegliete "Blinn", dopodichè, nel riquadro "Blinn Basic Parameters" dove vedete i 3 quadrati colorati, scegliete per colore riferito al "Diffuse" un R=255 , G=247 , B=235 e date "ok".
Per il colore di "Specular" immettete: R=229 , G=229 , B=229 e date "ok".
Ora nel riquadro "Specular Highlights", in "Specular Level" inserite 250, "Glossiness" inserite 80.
Scendete e nel "RollOut" "Maps" spuntate "Reflection" con un valore di 50, dopodichè cliccate su "Map" inerente alla "Reflection" appunto.
Fatto ciò, si aprirà nuovamente la "Material/Map Browser", dalla quale noi andremo a scegliere "Falloff".
A questo punto la nostra finestra cambierà aspetto....e ci troveremo in "Falloff Parameters", dal quale, nel riquadro "Front : Side" vedrete il "Falloff Type:" estendete questo menù e scegliete "Fresnel"....fatto ciò, subito sopra noterete 2 pulsanti con scritto "None"....bene...picciate quello di sotto e a questo punto si riaprirà ancora il nostro beneamato "Material/Map Browser" (cominciò già ad odiarlo :D )...dal quale andremo a cercare e selezionare "VRayMap"....
A questo punto la nostra finestra dei materiali (che stà per diventare un camaleonte, per tutte le volte che cambia aspetto :D :D ), cambia nuovamente aspetto...vediamola....allora...a noi per il materiale del dado interessano i riflessi e non le rifrazioni....quindi se non lo è già..spuntiamo "Reflect"....basta....tutto qua.....se non avete casini o impostazioni strane, quelle di default di VRay vanno più che bene al nostro scopo....almeno per il momento!!!
A questo punto, dove vedete scritto "VRay Map" poco sopra c'è una freccia piegata all'insù....premetela più volte..non farà altro che farvi tornare indietro all'inizio del materiale....è come le cartelle di sistema..non preoccupatevi....ormai il materiale lo avete creato e nessuno ve lo toglie!!!

Non vi resta che abbinarlo al dado e fare 2 provine.....
Non arrabbiatevi se non posso fare di più stasera....ma ....non vorrei perdermi qualcuno per strada.....mi rendo conto che per qualcuno queste sono cose già strafatte, ma per altri forse è anche un grosso sforzo....poi...diciamocelo....non è che sia un dio nelle spiegazioni....

A presto ragazzi.....e fatemi vedere qualcosa per cui debba andare fiero!!!!

R3D.

R3D
01-02-2003, 18:37
Originally posted by "fefed"




:muro: :eek:

azzo, che macchina hai? una porsche?

Purtroppo no...ma vorrei tanto fosse la mia prossima macchina!!!!......
Ho una più normale "206cc 2000-16V"....e purtroppo (mica tanto :D :D ) monta delle gommine con cerchi da 16" :eek:

Bye.

R3D.

GogetaSSJ
01-02-2003, 18:52
Che forza questo tutorial!!! Lo ripeto R3D sei un grande!!! Mi sento che uscirà qualcosa di eccezionale, magari possiamo migliorare ulteriormente, tutti insieme, la scena (quando la finiamo).

Pippo182
01-02-2003, 21:05
Ecco una prova, pressoche identica a quella postata sopra

GogetaSSJ
01-02-2003, 21:14
Ora mi viene un dubbio però....
Il prof ha detto che la posizione della sorgente luminosa non influisce nel render finale... Però analizzando queste immagini non mi sembra che sia così

Ora provo a muoverla e vediamo cosa ne esce fuori va...

R3D
01-02-2003, 21:17
Prova prova...tanto non ne esce nulla.....è il solo fatto che forse non tutti hanno mappato la HDRI allo stesso modo e cioè "Spherical"....

Ciao ciao...

R3D.

GogetaSSJ
01-02-2003, 21:22
Originally posted by "R3D"

Prova prova...tanto non ne esce nulla.....è il solo fatto che forse non tutti hanno mappato la HDRI allo stesso modo e cioè "Spherical"....

Ciao ciao...

R3D.

Infatti hai proprio ragione, il render risulta identico.
Vabbè sbagliando si impara :D

R3D
01-02-2003, 21:24
:p :p :p :p :p

Pippo182
01-02-2003, 21:56
io ho mappato spherical, ho notato che la luminosità cambia a seconda del punto di vista, è corretto no?!?

PCOCCO
01-02-2003, 22:32
Scusate il ritardo, vi prometto che poi torno dietro alla lavagna :cry:

Originally posted by "R3D"

Bene, ora selezionate una "Pallina" e nel RollOut "Phong Basic Parameters", nel riquadro "Self-Illumination" premete il quadratino all'estrema destra,a questo punto si aprirà una finstra di selezione dei materiali,cercate e selezionate "VRayHDRI".
R3D.

:eek: :confused: fermi tutti a mè non compare alcun materiale VRay HDRI e inoltre le palline sono diventate tutte nere, o meglio non si vede nulla nella casella?????? :cry:

zell18
01-02-2003, 23:12
p cocco hai vray???!!!

PCOCCO
01-02-2003, 23:19
Originally posted by "zell18"

p cocco hai vray???!!!

:rolleyes: Credo di si

zell18
01-02-2003, 23:46
hai fatto come dice il prof!!! cioè di andare sulle opzioni dei materiali e mettere come render dei materiali vray!!!???
oppure nn so è installato male!



per curiosita vai un attimo su reflect e clicca su none.... vedi un po se c'è vrayhdri!!!
(questa cosa è solo per vedere se non ti manca niente)

clock
02-02-2003, 01:27
due prove prima della nanna:
ho notato che al secondo rendering 4 pass è stato piu veloce! nel primo circa 15 min, nel secondo ad occhio e croce 5 min.
Domani spero di farne altri cambiando i valori del moltiplicatore della mappa hdri, il min e max rate e la posizione.

Fred Krueger
02-02-2003, 02:34
Ahh...non c'é niente di meglio che rientrare in casa in palese stato di ebbrezza, e fare un paio di rendering pre-coma etilico! :D

R3D
02-02-2003, 02:38
Fred!!!!!!...ma che ci fai a quest'ora?????? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

O qui siamo tutti matti..... :p :p ...oppure è il buco dell'ozono!!! :D :D

R3D.

Fred Krueger
02-02-2003, 02:39
Hop!
Mi sembra di esserci...o no?

Fred Krueger
02-02-2003, 02:39
Originally posted by "R3D"

Fred!!!!!!...ma che ci fai a quest'ora?????? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

O qui siamo tutti matti..... :p :p ...oppure è il buco dell'ozono!!! :D :D

R3D.

Uelà :)

R3D
02-02-2003, 02:47
Siamo a posto!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

:p


R3D.

PCOCCO
02-02-2003, 09:48
Grazie dell'aiuto Zell

Originally posted by "zell18"

hai fatto come dice il prof!!! cioè di andare sulle opzioni dei materiali e mettere come render dei materiali vray!!!???
oppure nn so è installato male!

per curiosita vai un attimo su reflect e clicca su none.... vedi un po se c'è vrayhdri!!!
(questa cosa è solo per vedere se non ti manca niente)

Scusa se sono un pò tardo ma reflect 'n do stà??

PCOCCO
02-02-2003, 09:56
Se intendi la propietà reflection del materiale allora mi sà che c'è qualcosa che non và col vray che ho installato :muro: :muro: :muro: :cry:

R3D
02-02-2003, 10:33
Originally posted by "PCOCCO"

Se intendi la propietà reflection del materiale allora mi sà che c'è qualcosa che non và col vray che ho installato :muro: :muro: :muro: :cry:

Va tutto bene nella tua installazione....forse devi leggere con più calma ciò che ho scritto precedentemente!!! :p :p :p

R3D.

GogetaSSJ
02-02-2003, 11:08
Originally posted by "R3D"



Va tutto bene nella tua installazione....forse devi leggere con più calma ciò che ho scritto precedentemente!!! :p :p :p

R3D.

Prof prevede di andare avanti oggi?
Non ho mai avuto così tanta voglia di studiare :D

PCOCCO
02-02-2003, 11:26
Originally posted by "R3D"



Va tutto bene nella tua installazione....forse devi leggere con più calma ciò che ho scritto precedentemente!!! :p :p :p

R3D.

Scusa prof ma precedentemente ti dici di cercare e selezionare nella proprietà Self-Illumination del Phong Material, la mappa VRayHDRI, il mio problema come puoi notere dalla schermata precedentemente postata è che la suddetta mappa non mi si presenta nell'elenco di quelle disponibili, che c@$$o ho sbagliato??

Help, mi dispiacerebbe troppo non poter proseguire :cry: :cry:

zell18
02-02-2003, 11:28
R3D DAI CHE ME SENTO CARICO!!!!

ANDIAMO AVANTI

R3D
02-02-2003, 11:40
Adesso vi do da sbattervi un pochetto...... :D :D

Dobbiamo realizzare dei bottoncini con le spline Ok?? :eek:
Alcuni di voi saranno spaventati....(Pure io... :p :p ).

Allora..in alto a destra,dove vediamo le "Standard Primitives" premiamo il tasto che si trova compreso tra la sfera e le fonti luminose.
Tale tasto ci consente di attivare il menù delle curve spline/bezier o come cavolo si scrive... :p

Attivato, vedremo una nuova e nutrita serie di tasti, atti a consentirci una svariata batteria di curve diverse, usabili a seconda della situazione in cui ci troviamo....

In questa situazione a noi serve sicuramente la più semplice da governare...(meno male....è già difficile renderlo spiegabile....) la "Arc"e la "Line" successivamente....

Premete il tasto apposito e cominciate a mollare punti per lo schermo....(questo solo per chi non ha mai usato Max..oppure questa funzione)...giusto per capire e non dannarsi per fare ciò che vi stò per dire....

Azz.....non è facile spiegarlo.....Allora..per prima cosa servitevi della funzione "Arc" e create un curva simile a quella vista nell'immagine postata.....dopodichè la chiuderemo con una linea dritta, creata appunto con lo strumento "Line"....a questo punto selezionate una delle due curve....mmm...meglio la "Line" e andate in "Modify" tasto posto esattamente al di sopra di quello che è servito ad abilitare le funzioni "Spline".
A questo punto comparirà una finstra un po' sotto, dove vi sarà scritto "Line" preceduto da un +....il più stà ad indicare che quella "Line" è composta da altre voci non visibili...cliccate sul più e compariranno dei sottomenù così chiamati: "Vertex", "Segment", "Spline"....("""UFF""che fatica)....selezionate l'ultimo, "Spline" e nei tantissimi "RollOut" che compariranno poco sotto, (non spaventatevi... :p) cercate la funzione (a dire il vero tra le poche abilitate), "Attach", abilitatela e poi passate con il cursore sopra la curva che avete creato precedentemente, a questo punto il cursore, nel momento stesso che ci passate sopra si attiverà, combiando di forma, cliccate con il mouse e noterete che la curva è diventata bianca come la linea retta!!!

Abbiamo appena "Attaccato", ma solo gerarchicamente le 2 curve...cioè...sono un unico oggetto, ma fisicamente ancora staccate....infatti ci manca ancora un passaggio.....
Vi ricordate le tre funzioni nascoste??.."Vertex" "Segment" "Spline"??..bene ora è arrivato il momento di abilitare la prima, ovvero "Vertex"..a questo punto, con il mouse "Draggate" un quadrato che vada a contenere l'unico angolo che abbiamo nella nostra curva....azz...non so se avete capito..mmmm....ci riprovo..cioè...con il tasto sinistro del mouse...tenete premuto e spostatevi...creerete un riquadro, nel quale a noi serve inglobare i "Punti" o "Vertici" che formano l'unico angolo della nostra Curva "Spline"!!!!

Vi prego cercate di capirmi....non è per niente facile scriverlo a parole!!! :cry: .....

Una volta selezionati..(perchè parlo al plurale??? e si perchè i punti sono 2 anche se coincidenti, ed è per questo che la nostra curva è aperta....e a noi in questo caso non serve aperta!!!)dicevamo...con i nostri punti selezionati, andiamo a cercare nelle varie funzioni, che troveremo all'interno del "RollOut" inerente al "Geometry", la funzione "Weld"..questa funzione serve ad unire e a fondere i punti selezionati di una nostra curva, e nel nostro caso a fondere le nostre 2 parti..in pratica abbiamo appena finito di fare una piccola brasatura!!!
Un piccolo accorgimento, mi raccomando fate in modo che i punti più estremi, cioè la perte più larga del nostro profilo, siano perfettamente perpendicolari....hem...perchè forse non ve l'ho ancora detto....stiamo modellando la forma che ci servirà per creare i pallini del dado!!....

Non svenite dai...in un modo o nell'altro ne usciremo..vivi....almeno spero....io no di certo! hehehe..... :p :p

ora aspetto di vedere qualche forma..prima di procedere....

Spero di essere stato chiaro...ma mi rendo conto che questo sarà il primo vero scalino del nostro tutorial!!!

Speriamo bene....

R3D.

zell18
02-02-2003, 11:40
pcocco appena finisco di renderizzare una cosa te posto delle immaggini su come fare

GogetaSSJ
02-02-2003, 11:43
Mi metto subito al lavoro!!!!

GogetaSSJ
02-02-2003, 11:50
Scusami prof.....non ho capito che forma devo dare all'arco.....potresti postare qualche immagine delle operazioni intermedie?

R3D
02-02-2003, 11:53
Capisco...vedo che posso fare....in un certo senso..ho sbagliato una cosina.... :p non me ne vogliate.....la spiegazione fa riferimento ad una curva più semplice di quella che ho postato....che poi in pratica è quella originale del cubo.....

MMMM......vediamo di spiegare meglio.....azz....sapevo che era un casino!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Datemi 10 minuti!

R3D.

GogetaSSJ
02-02-2003, 11:57
Ma anche 20 o 30 minuti!! (non di + :D)
Spiega nel modo + chiaro possibile, anche schematicamente va bene (anzi forse è pure meglio)

R3D
02-02-2003, 12:13
Vi stò per postare 3 pic con i passaggi salienti....

La curva in questo caso è composta da 3 pezzi e non due come ho spiegato in precedenza....volevo semplificarvi la vita...ma dopo un attento esame ho capito che sarei andato incontro a problemi più gravi, andando avanti....e così, mi spiace per voi...ma dovete farla proprio come ho fatto io!!!

Per l'occasione l'ho rifatta testè....e ad ogni passaggio ho fatto una pic!! :D
Dovrebbe essere più chiaro ora....

Per la creazione va benissimo la mia precedente spiegazione.....ma leggetela bene perchè il primo passaggio, riferito all'arco..lo dovrete fare 2 volte....beh...prima guardate le figure e poi magari capirete di più!!!

Non è facile raga....me ne rendo conto....ma veniamoci incontro..... :D :D :D

non postate almeno fino a quando non ho mandato le tre pic!!!...è meglio che siano consecutive....

R3D...

Comincio con il prossimo post!!!!

zell18
02-02-2003, 12:14
perche nn riesco a fonderli???

R3D
02-02-2003, 12:16
Il primo Arco...fate riferimento alla griglia...in modo che tutti poi avremo le stesse proporzioni!!!

Dai che ci si riesce... ;) ;)

R3D.

R3D
02-02-2003, 12:18
Ecco il secondo arco...prestate attenzione.....qui dovrete cavarvela da soli.....in fondo si tratta di ripetere cose che ho spiegato in precedenza!!.....

R3D.

R3D
02-02-2003, 12:19
Ecco la "Line".....
questa è facile!!! ;) ;)

R3D.

R3D
02-02-2003, 12:21
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofco:



Fatemi gli auguri........E' IL MILLESIMO POST!!!!!

R3D.

GogetaSSJ
02-02-2003, 12:22
PERFETTO!!! Non potevi spiegarlo + chiaramente, davvero!!!
Ora proseguo con il resto del tutorial, scusa per tutto il disturbo che ti stiamo dando!!!!!

R3D
02-02-2003, 12:22
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofco:



Fatemi gli auguri........E' IL MILLESIMO POST!!!!!

R3D.

GogetaSSJ
02-02-2003, 12:23
Eh non si era aggiornato....mi sa che fefed ha ragione....


AUGURIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII :D

R3D
02-02-2003, 12:27
Ascoltate...io vado a magnare qualcosina....e purtroppo non so se riuscirò a connettermi ancora....o perlomeno per un ulteriore Update.....

Non voglio correre...questa parte è difficile e prima che tutti saranno allo stesso punto....mmm...mi sa che ci vorrà un po'!!!

Comunque...vi guardo!!! ;) ;) ;)

R3D.

P.s. grazie per gli auguri!!!.....

GogetaSSJ
02-02-2003, 12:32
Ecco la mia superspline renderizzata con il potentissimo motore di Vray :D
Va bene così? :D


P.s: ma come cacchio faremo a ricavarci il pallino da sta cosa??? :eek: :confused:

zell18
02-02-2003, 12:40
AUGURI!!!! DA ANCHE DAL ROMPI COGLIONI N1!!! CHE SAREI IO!!!
IL N2 è GOGE!

MA SE CONTINUA A POSTA DIVENTA LUI IL NUMERO 1

GogetaSSJ
02-02-2003, 12:42
:D :D :D :D :D :D

zell18
02-02-2003, 13:02
R3D
USI SPESSO QUESTO TIPO DI ILLUMINAZIONE???!!!

è veramente bella

Risso
02-02-2003, 13:06
vi dispiace se mi sono dissociato un po' dalla modellazione?
aspetto i passaggi sul render vero e proprio

R3D
02-02-2003, 13:18
Il solito esoso........

Bello.....ma credo sia più semplice quello che stiamo seguendo.....

R3D.

R3D
02-02-2003, 13:32
Originally posted by "GogetaSSJ"

Ecco la mia superspline renderizzata con il potentissimo motore di Vray :D
Va bene così? :D


P.s: ma come cacchio faremo a ricavarci il pallino da sta cosa??? :eek: :confused:

Guarda come dovrebbe essere il profilo!!!...speriamo capiate!!!

Ciauuuuu

R3D.

GogetaSSJ
02-02-2003, 13:49
E come faccio??? Dipende dagli steps della spline forse?

R3D
02-02-2003, 13:52
Quando crei il secondo arco...devo porre più attenzione.....fai in modo che finisca in orizzontale!!

R3D.

GogetaSSJ
02-02-2003, 14:03
Così va meglio? Cmq ho notato che se abbasso il numero di steps per disegnare la spline, la linea è meno morbida (ovviamente) e risulta come la vorresti tu (almeno credo)
Ora è settato al valore di default, ovvero 6.

R3D
02-02-2003, 14:05
Decisamente meglio...
:cool:

R3D.

GogetaSSJ
02-02-2003, 14:18
Il forum non ha aggiunto la 10a pagina!!!!!
Ho messo manualmente io l'indirizzo, la tua reply non riuscivo a visionarla.....

Cmq può andare così o lo devo ritoccare ancora?

freeman235
02-02-2003, 14:45
Fatto ciò, si aprirà nuovamente la "Material/Map Browser", dalla quale noi andremo a scegliere "Falloff".
A questo punto la nostra finestra cambierà aspetto....e ci troveremo in "Falloff Parameters", dal quale, nel riquadro "Front : Side" vedrete il "Falloff Type:" estendete questo menù e scegliete "Fresnel"....fatto ciò, subito sopra noterete 2 pulsanti con scritto "None"....bene...picciate quello di sotto e a questo punto si riaprirà ancora il nostro beneamato "Material/Map Browser" (cominciò già ad odiarlo )...dal quale andremo a cercare e selezionare "VRayMap"....


Scusate ma io ho max in Italiano... :muro: (l'ho trovato così che cè posso fà???)
Cosa sarebbe falloff?? uno screen sarebbe il massimo! GRAZIE

PCOCCO
02-02-2003, 15:03
Originally posted by "zell18"

pcocco appena finisco di renderizzare una cosa te posto delle immaggini su come fare

ZELLLLLLLLLLLLLLL aiuto :mc: :mc:

pento
02-02-2003, 15:25
qualche anima pia potrebbe mandarmi via mail la mappa hdri ...?! non riesco a scaricarla. pento@pulpit.it

fefed
02-02-2003, 15:27
porco cane ladro, si può sapere perchè non arrivano gli aggiornamenti da questa discussione???? sono rimasto indietro di 2 pagine e 1/2 !!! :muro:

adesso vado a fare sta spline!

fefed
02-02-2003, 15:29
ah, già che ci sono....

fefed
02-02-2003, 15:40
si fa così prof?
:D :cool:

GogetaSSJ
02-02-2003, 15:45
Posso fare l'alunno saputello? :D
Credo proprio che sia uscito bene, cmq l'altro dado ti consiglio di non metterlo, se no aumenti i tempi di rendering (sopratutto nella fase di calcolo dell'irradiance map)

Tieni solo 1 sopratutto se fai tanti test di render.

fefed
02-02-2003, 15:49
il rendering che vedi lì è a grandezza naturale e l'ho calcolato in 17".....sono più saputello ioooo :D :D :D :D :D

GogetaSSJ
02-02-2003, 15:51
Originally posted by "fefed"

il rendering che vedi lì è a grandezza naturale e l'ho calcolato in 17".....sono più saputello ioooo :D :D :D :D :D

Ammazza 17 secondi...ma che cpu hai????
4ghz? :eek:

fefed
02-02-2003, 15:57
Athlon XP 2200+, 512mb Corsair XMS333, Epox 8K5A3+, Ti4200@Quadro4, 2x IBM 41,1gb RAID 0, ...... , Hitachi 19"
:eek:
3D Mark 2001 SE -> 11877

GogetaSSJ
02-02-2003, 16:00
Originally posted by "fefed"

Athlon XP 2200+, 512mb Corsair XMS333, Epox 8K5A3+, Ti4200@Quadro4, 2x IBM 41,1gb RAID 0, ...... , Hitachi 19"
:eek:
3D Mark 2001 SE -> 11877

Io ci metto 60 secondi tondi, facendo un render con un dado solo a 640x480 con la visuale tipo la tua.
Non ho parole......spero di sostituire il mio thunderozzo da 1400 mhz al + presto.

zell18
02-02-2003, 16:42
eccomi pcocco mo te posto le immaggini

zell18
02-02-2003, 16:55
eccola... c dovrebbe esse per forza se hai vray111

PCOCCO
02-02-2003, 17:00
Nun se vede na... :muro:
e comunque io ho la vers 0.10, forse l'è troppo vecchia???? :rolleyes:

zell18
02-02-2003, 17:18
DAMMI LA TUA E-MAIL PCOCCO

Pippo182
02-02-2003, 18:21
Così!

PCOCCO
02-02-2003, 19:57
Zell18 hai PVT!

zell18
02-02-2003, 21:06
pcocco c'è posta per te

GogetaSSJ
02-02-2003, 21:43
Aggiornamenti niente per stasera? :(

zell18
02-02-2003, 21:57
r3d
andiamo avanti???

Fred Krueger
02-02-2003, 22:00
Ecchime! Uff...ci sono anch' io!

GogetaSSJ
02-02-2003, 22:03
Ammazza che ci devi fare con quella spline??? :D

Fred Krueger
02-02-2003, 22:13
Caznesò? :D
Mi è venuta un po' grossa? http://www.hwcool.com/forum/images/smiles/neanderthal.gif

freeman235
02-02-2003, 22:30
Nessuno sà dirmi a cosa corrisponde in max italiano Falloff????
guardate il mio post più sù per vedere aquale parte del tut mi riferisco..
HELP :cry: :cry:

PCOCCO
02-02-2003, 22:33
Falloff => Caduta

freeman235
02-02-2003, 22:42
Il significato letterale l'ho capito anche io ma a cosa corrisponde nei menù di max?
Cambierei volentieri lingua ma non sò come si fà!!!! è la prima volta volta che uso max!!

PCOCCO
02-02-2003, 22:44
Scusa ma cosa intendi per menù di max.

Fred Krueger
02-02-2003, 22:47
Originally posted by "freeman235"

Il significato letterale l'ho capito anche io ma a cosa corrisponde nei menù di max?
Cambierei volentieri lingua ma non sò come si fà!!!! è la prima volta volta che uso max!!

E come vedi, il consiglio che ti abbiamo dato tutti (di buttare via la versione ita) non è campato in aria. La cosa più evidente è che i tutorial diventano una sofferenza ;)

freeman235
02-02-2003, 22:51
Fatto ciò, si aprirà nuovamente la "Material/Map Browser", dalla quale noi andremo a scegliere "Falloff".
A questo punto la nostra finestra cambierà aspetto....e ci troveremo in "Falloff Parameters", dal quale, nel riquadro "Front : Side" vedrete il "Falloff Type:" estendete questo menù e scegliete "Fresnel"....fatto ciò, subito sopra noterete 2 pulsanti con scritto "None"....bene...picciate quello di sotto e a questo punto si riaprirà ancora il nostro beneamato "Material/Map Browser" (cominciò già ad odiarlo )...dal quale andremo a cercare e selezionare "VRayMap"....

Questa è la parte del tut a cui mi riferisco idee consigli??? :muro: :muro:
fino a quà ero riuscito a seguire tutto mi dispiacerebbe interrompere adesso ! :mc:

br@in-M@d
02-02-2003, 22:54
ragazzi perchè qualcuno non gli posta degli screen shot?? io non so come fare senno lo farei

Fred Krueger
02-02-2003, 22:56
Originally posted by "br@in-M@d"

ragazzi perchè qualcuno non gli posta degli screen shot?? io non so come fare senno lo farei

Dell' editor dei materiali dici?

PCOCCO
02-02-2003, 23:04
Allora devi premere sul pulsanta mappa che stà a fianco del parametro riflessione ti comparirà questa situazione clicca su CADUTA

br@in-M@d
02-02-2003, 23:05
si ogni passaggio uno screen non si potrebbe fare??

Fred Krueger
02-02-2003, 23:08
Un attimo che finisco una cosa e posto gli screen, stay tuned :)

PCOCCO
02-02-2003, 23:08
a questo punto ti apparirà qualcosa del genere. Tu devi premere su Tipo Caduta e selezionare l'opzione FRESNEL

PCOCCO
02-02-2003, 23:10
Scusate ma ora ho sonno e vado a nanna :D :D

Fred se puoi continua tù

Fred Krueger
02-02-2003, 23:13
Premete il tasto M, si aprirà l' editor dei materiali
Selezionate una sfera e rinominate il materiale in "Avorio", ad esempio.

zell18
02-02-2003, 23:14
pcocco mo te funziona??? :D

Fred Krueger
02-02-2003, 23:16
Selezionate, nel menù "Shader Basic Parameters", lo shader BLINN

Fred Krueger
02-02-2003, 23:21
Cliccate sul colore "diffuse", e selezionate un colore coi seguenti parametri:

R=255
G=247
B=235

Fred Krueger
02-02-2003, 23:22
Lo stesso per il parametro "specular", ma con i seguenti valori:

R=229
G=229
B=229

Fred Krueger
02-02-2003, 23:25
Nel menù "Specular Highlights", selezionate specular level a 250, e glossiness a 80

br@in-M@d
02-02-2003, 23:27
qualche prova

Fred Krueger
02-02-2003, 23:28
Scorrete il menu verso il basso, fino alla sezione "MAPS", spuntate "Reflection" e assegnatele valore 50.

Fred Krueger
02-02-2003, 23:30
Aspetta, brain! :mad:
Cliccate sullo slot relativo alla mappa, e nel menù che si aprirà selezionare "falloff"

Fred Krueger
02-02-2003, 23:34
E quindi si ritorna al box di prima, e si seleziona, nella sezione "Front - side", un tipo di falloff "FRESNEL"

Fred Krueger
02-02-2003, 23:39
Nel secondo slot (quello col quadratino bianco), cliccate sul pulsante relativo alla mappa: si riaprirà il browser dei materiali da cui selezioneremo la voce "VRayMap":

Fred Krueger
02-02-2003, 23:43
Quindi, la finestra dell' editor cambierà nuovamente, e comparirà il menu relativo alla VRayMap: verificare che sia spuntato "Reflect":
Il materiale è pronto, potete applicarlo al dado. Uff!

fefed
02-02-2003, 23:44
:muro: :muro:
mi è arrivato adesso l'aggiornamento delle 19:57...... :muro: :muro:
sempre peggio!!!

Fred Krueger
02-02-2003, 23:47
A me arrivano puntuali :confused:
Ci sono dubbi per il materiale? Altrimenti vado a dormì :o

R3D
03-02-2003, 08:36
Ciao ragazzi....tutto bene???

Avete fatto quella tanto incomprensibile quanto inutile Curva????
:D :D :D
Bene.....è giunto il momento di dargli forma.....
Quindi con la curva selezionata, andiamo nel solito menù "Modify" e individuata la funzione "Lathe", selezioniamola.
A questo punto, ora dipende dalle situazioni che possono variare da individuo a individuo, dovete rintracciare la funzione, "Direction"...e provare quale delle 3 e cioè "Min" "Center" "Max" è quella che fa il caso vostro....cioè per una regolare tornitura a 360° della nostra curva....alla fine deve sembrarci un bottone.....se percaso dovesse risultarvi trasparente allora bisogna che cercate e selezionate anche la funzione "Flip Normals".....credo che per tutti valga il fatto di dover abilitare anche la funzione "Weld Core"......controllate inoltre che nel riquadro "Output" sia selezionata la funzione "Mesh"...... e che i segmenti in cui è suddivisa la nostra curva siano almeno "32"

Scusate la celerità e la freddezza con cui mi sbrigo a scrivervi oggi....ma come molti di noi....in questo momento sono sul lavoro!!!

Comunque...vi controllo!!!

Fate attenzione..... :D :D :D ....

R3D.

freeman235
03-02-2003, 09:15
:eek:
GRAZIE MILLE FRED SEI UN GRANDE!!!!
:D :D
Adesso posso continuare!!!

clock
03-02-2003, 09:46
Sono ancora un po in ritardo ma recupero subito. Intanto posto delle prove che avevo fatto. spero possano essere utili. mi sono flippato con i valori di IRRANDIANCE MAP, quindo ho fatto diverse prove modificando il valore Min e Max. L'ultimo rendering è durato molto tempo (nella mia macchina :() ma certo che ha tolto tutta la muffa, ma credo userò il secondo a destra (Min -5 Max 0).

ok continuo ... :D

clock
03-02-2003, 10:11
sicuramente è sproporzionato ... la forma è quella giusta? o è troppo a cuspide nella parte di sotto?

zell18
03-02-2003, 10:26
per caso deve venire cosi????

zell18
03-02-2003, 10:30
O COSI^???

R3D
03-02-2003, 11:21
Originally posted by "zell18"

O COSI^???

Direi che così va decisamnete meglio.....soltanto fai attenzione al numero di facce....mi sembra che sia un po' bassino.....a occhio stai sulle 16 sfacettature....vai a 32!!!

Ciao.

R3D.

zell18
03-02-2003, 12:04
era solo per farti vedere se andava bene!!! a 32 faccie c mette di piu il render

clock
03-02-2003, 12:41
ecco il mio ufo! si vede la mappuzza hdri ihihihihihihih :D

zell18
03-02-2003, 13:00
scusa posso chiederti a cosa serve???!!!!

clock
03-02-2003, 13:25
credo sia il "bottone" che rappresentaranno i numeri delle faccie del dado.

R3D
03-02-2003, 15:13
Eccomi.....

Allora, ho solo 10 minuti....

Quindi, il nostro "Bottone" è in realtà e sarà , il punto di riferimento per creare i "punti" nel nostro....dado.....

Tanto per cominciare, fossi in voi lo scalerei fino alla grandezza che riterrete opportuno.....e poi se avete un dado da gioco in casa (sicuramente) cominciate pure a posizionare i pallini opportunamente duplicati, in posizione corretta sulle facce del cubo!!!

Ponete attenzione all'angolo a punta (guardandolo di profilo) del nostro bottone deve trovarsi un pixel al di fuori della massa del dado stesso....e la pancia, tanto per capirsi, affondare dentro di esso!!!...

Cominciate a duplicare e posizionare tutti i puntini sulle facce del cubo....

Quando sarete a posto...stasera...creeremo il materiale dei pallini.....

Poi...con più calma vi spiego!!!

R3D.

GogetaSSJ
03-02-2003, 15:36
Originally posted by "R3D"


Tanto per cominciare, fossi in voi lo scalerei fino alla grandezza che riterrete opportuno......
Agendo tramite il pulsante Select ed Uniform scale, puoi dirci i valori esatti devi valori assoluti x,y,z? Così alla fine ci troveremo tutti con il bottone delle stesse dimensioni....



Originally posted by "R3D"


Ponete attenzione all'angolo a punta (guardandolo di profilo) del nostro bottone deve trovarsi un pixel al di fuori della massa del dado stesso....e la pancia, tanto per capirsi, affondare dentro di esso!!!...
Qui non ci ho capito molto, dovrebbe venire come nela mia figura? Non ci conto molto ma spero.....


P.s: come al solito, per venire in contro alle nostre (sopratutto le mie) capacità mentali, puoi postare qualche screenshot esemplificativo? Sempre se ritieni che l'operazione sia difficoltosa.



Grazie prof a risentirci :D

R3D
03-02-2003, 15:41
Originally posted by "GogetaSSJ"



Agendo tramite il pulsante Select ed Uniform scale, puoi dirci i valori esatti devi valori assoluti x,y,z? Così alla fine ci troveremo tutti con il bottone delle stesse dimensioni....



Devi tirarlo ancora più su....se potessi posterei delle immagini...ma sono in ufficio...e non ho il progetto qui con me!!!!

Quindi per quanto riguarda le misure da tenere...al limite quelle sono soggettive...per il punto preciso...diciamo che hai capito il verso ma non l'altezza.....fai combaciare la punta estrema con l'esterno della massa del cubo!!!

Lo so raga....è più difficile a capirsi che a farsi!!! :D :D :D

R3D.

andpont
03-02-2003, 15:42
credo intendesso questo, così da poter effettuare una operazione booleana....nel tuo caso sarebbe un po'un problema.... :rolleyes:
almeno credo....

GogetaSSJ
03-02-2003, 15:49
In questo modo vero?

andpont
03-02-2003, 15:50
Una domanda R3D: ma nel materiale di tipo Blin c'è anche da impostare il colore all' "ambient"....nn serve quello?....visto che nn lo citi....e a che serve?...grazie

br@in-M@d
03-02-2003, 16:26
ragazzi ma come mai nel mio ufo le assi xyz non sono allineate col centro ?? :confused: