PDA

View Full Version : Tutorial "DaDì" (speriamo bene)...


Pagine : 1 2 3 [4]

GogetaSSJ
08-04-2003, 12:46
Penso che abbia dimenticato proprio l'allegato.

REPSOL
08-04-2003, 12:47
Originally posted by "PCOCCO"

Il forumme sta dando di nuovo i numeri o sbaglio??

Perchè aveva smesso di darli?... a me sembrava incasinato come sempre :D

PCOCCO
08-04-2003, 23:19
Originally posted by "REPSOL"



Perchè aveva smesso di darli?... a me sembrava incasinato come sempre :D

Oibò anch'io ho avuto la stessa impressione :D :D :D :D :muro:

superpap
29-04-2003, 11:41
Originally posted by "Acron"



acron@tiscali.it

Grazie repsol

Hai un PVT ;)

maurice75
29-04-2003, 12:52
anche iooo :)

recchi@df.unibo.it

batigol
03-05-2003, 22:57
a questo punto chiederei anche io il tutorial......
grazie
batigol@portalis.it

fefed
04-05-2003, 08:02
se capita mandatelo anche a fefed@host17.org :D

.breath
06-01-2004, 01:25
qualke anima pia mi invia questo ottimo tutorial???

breath@freehtml.it

sneeze
07-01-2004, 20:00
se qualcuno lo inviasse anche a me ne sarei eternamente grato

sono dovuto rimanere out dal forum per un tempo enorme e nel tornare oggi ho scoperto l'esistenza di questo tutorial!!!!

complimenti r3d!!!!!!!!!


la mia mail: telephono@libero.it grazie

:D :D

tonupi
07-01-2004, 21:27
me lo può passare anche a me qulcuno?

grazie

tonupi@tonupi.com

fefed
07-01-2004, 21:30
:muro:

il tutorial stava sul mio spazio web. ora lo spazio web mi è stato chiuso.

vedrò di ripristinarlo nel giro di una settimana :eek:

zell18
24-01-2004, 00:33
ammazza 39 pagine!!!

REPSOL
24-01-2004, 01:37
Non pensavo ci fosse sempre qualcuno che legge questo 3d :D

Ma tutti sappiamo che r3d è pvovescional :D

Ciaoz

R3D
24-01-2004, 11:29
Beh...ragazzi...che dire?.....
Dopo 39 pagine di discussione a quasi 1 anno dalla sua uscita,


GRAZIE A TUTTI VOI!!!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Ogni volta che leggo un commento è sempre positivo e mai nessuno che si sia lamentato della mia, purtroppo reale scarsezza....a distanza di 1 anno, vi posso garantire che alcuni passaggi, citati dal sottoscritto, mi fanno sorridere.....ci sono punti che potevano essere affrontati anche con più semplicità, non solo per espressione di forma, ma anche di concetto....comunque...........beh io il discorso l'ho fatto!!!!!

Adesso.....beh...continuate ad alimentare questo tutorial....che la cosa mi da grande soddisfazione!!!! grazie a tutti......davvero! ;) ;) ;)

R3D.

kk3z
15-02-2004, 10:45
cari ragassuoli ho iniziato proprio ora questo tutorial ;) ma alcune reply fanno riferimento a immagini che nn ci sono...qualcuno ha una versione completa del tutorial ? grassie :D

REPSOL
15-02-2004, 12:44
Dimmi una mail e te lo spedisco completo io.

Ciaoz

kk3z
15-02-2004, 12:46
kkez@fastwebnet.it

grassie :ave:

shodan
25-02-2004, 16:38
Ciao a tutti ragazzi,

ma il tutorial è stato rimesso on line?

Se si mi date l'indirizzo, oppure qualche anima pia può spedirlo alla mia mail (shodan2@libero.it)?

Grazie a tutti. :)

fefed
25-02-2004, 18:11
http://www.host17.org/fefed/tutorialdadi.rar

spero

]Rik`[
02-03-2004, 01:08
Notice
The webpage or file you requested has generated an notice (eg. file not found).

Try to reload the webpage or go back and try again.


dai ritiratelo fuori che lo voglio anche io :D

fefed
02-03-2004, 08:13
http://www.host17.org/fefed/3D/tutorialdadi.zip

]Rik`[
02-03-2004, 17:21
grazie mille :)

dbp86
08-03-2004, 12:55
non capisco che programma bisognare unsare per eseguire il tutorial!

REPSOL
08-03-2004, 14:54
Originariamente inviato da dbp86
non capisco che programma bisognare unsare per eseguire il tutorial!

3D Studio Max

negator136
08-05-2004, 20:06
cakkio sto cercando di fare questo tutorial ma non trovo nessun comando!


ho 36studio 6 e la versione free di vray!!!


Bene, ora selezionate una "Pallina" e nel RollOut "Phong Basic Parameters", nel riquadro "Self-Illumination" premete il quadratino all'estrema destra,a questo punto si aprirà una finstra di selezione dei materiali,cercate e selezionate "VRayHDRI". Noterete che la nostra biglia ora se la selezionate sia (nonostante non cambi nulla) di tipo VRayHDRI, ora proprio questa scritta, dovete cliccarla e trascinarla sopra la biglia in questione, fatto ciò si aprira una mini finestra che ci chiede che tipo di operazione vogliamo fare, di default dovrebbe essere "Istance", se non lo è selezionate quella e andiamo avanti!!! Se la biglia in questione è scomparsa e il nostro materiale e diventato uno spazio nero, raffigurante il nulla + assoluto, allora siete nella strada giusta, altrimenti ripetete l'operazione!!

di questa roba non vedo nulla! aiuto!!! :cry: :cry: :cry:

REPSOL
09-05-2004, 02:45
Non saprei io con il 5 non ho avuto problemi, non so se nel 6 han voluto cambiare qualche menù :(

fefed
09-05-2004, 07:53
io ho sia 5 che 6 e nei materiali è uno dei pochi posti dove l'interfaccia non è cambiata :rolleyes: :muro:

negator136
09-05-2004, 10:48
davvero? ora riguardo allora...

al max posto qualche screen ;)

grazie :)

negator136
09-05-2004, 11:08
Ora che abbiamo impostato il motore "VRay", apriamo la finestrona dei materiali e a qualcuno di voi sembrerà strano, ma per vederci qualcosa nella nostra scena, dovremo creare un materiale e non una luce....ora vi spiego!!!

http://www.bodynet.org/imm_forum/20040509120536.jpg



Aperto il "Material Editor",andate nelle "Option" dello stesso, (Icona raffigurante finestra di sistema e una piccola biglia), si aprirà una piccola finestra, in cui noterete un riquadro chiamato "Renderer", in questo selezionate "Current", dovrebbe a questo punto comparire a fianco la scritta "VRay". Ok, chiudete la finestra in questione, questa operazione fa si che "Max", usi come motore di render per il "Material Editor" proprio, "VRay"....così facendo non avremo artefatti nella visualizzazione dei materiali di preview.

http://www.bodynet.org/imm_forum/20040509120824.jpg



Bene, ora selezionate una "Pallina" e nel RollOut "Phong Basic Parameters", nel riquadro "Self-Illumination" premete il quadratino all'estrema destra,a questo punto si aprirà una finstra di selezione dei materiali,cercate e selezionate "VRayHDRI". Noterete che la nostra biglia ora se la selezionate sia (nonostante non cambi nulla) di tipo VRayHDRI, ora proprio questa scritta, dovete cliccarla e trascinarla sopra la biglia in questione, fatto ciò si aprira una mini finestra che ci chiede che tipo di operazione vogliamo fare, di default dovrebbe essere "Istance", se non lo è selezionate quella e andiamo avanti!!! Se la biglia in questione è scomparsa e il nostro materiale e diventato uno spazio nero, raffigurante il nulla + assoluto, allora siete nella strada giusta, altrimenti ripetete l'operazione!!

http://www.bodynet.org/imm_forum/20040509120745.jpg

digitalbrain
25-05-2004, 18:55
hehe! ho cominciato il tutorial ieri... meglio tardi che mai

kk3z
25-05-2004, 23:07
Originariamente inviato da digitalbrain
hehe! ho cominciato il tutorial ieri... meglio tardi che mai

:eek:

R3D
25-05-2004, 23:13
Hehehehe..il più bravo sono io!!! e basta!!! hehehehe


Dai che scherzo:....... complimeti!!

R3D.

digitalbrain
26-05-2004, 13:42
Ti ringrazio molto r3d per avermi insegnato questa tecnica di rendering e colgo l'occasione per postare il mio ultimo rendering..
Che te ne pare?

Il tutto realizzato con il mio portatile celerone 1200 con 384Mb di ram rendering a 800x600 in 1h e 40 min he he...

REPSOL
26-05-2004, 16:27
LOLOL mi hai copiato il bicchiere e le fish :D.-.. voglio il copyright :D :D :D

LOLOLOLOL

Ti è venuto bene, forse un pò scurino, ma si aggiusta da photoshop senza problem :D

P.S. mettici un pavimento più riflettente, oppure fai un parquet più lucido, come se fosse appena nuovo :D
Così rende meglio la HDRI ;)

Ciaoz

digitalbrain
26-05-2004, 17:35
ciao repsol, si è vero mi sono ispirato pari pari a te per il bicchiere e le fiches, ehm ti darò la percentuale, ma il secondo bicchiere di whisky è mio di sana pianta...

Cmq grazie mille per i consigli

Senti, ma secondo la tua opinione nel bicchiere grigio, dentro, i riflessi sono giusti? mi sembrano eccesivi... no?

ciaoo...

REPSOL
26-05-2004, 18:41
Azz non avevo visto... non è giusto no :(

I riflessi dentro non ci devono essere :mad:

non ho idea di cosa possa essere successo.

Chiedi a R3D è ui l'esperto :D

kk3z
26-05-2004, 20:13
Originariamente inviato da R3D
Hehehehe..il più bravo sono io!!! e basta!!! hehehehe


Dai che scherzo:....... complimeti!!

R3D.

r3d :ave:

R3D
26-05-2004, 20:36
Aspetta....so cos'è ma non mi ricordo come si chiama e dov'è la funzione.....petta che vado a vedere......ci sentiamo tra un po'!!!

R3D.

R3D
26-05-2004, 20:43
Trovato....allora prova ad aprire la finestra dei materiali e cliccare sul vetro in questione......
Se il suddetto vetro è stato creato con VRay...(spero di si)....allora scendi e cerca il Rool-Out inerente le "option"...srotolalo e vedrai che tra le tante funzioni c'è anche un "Reflect on Back side"...se è spuntato...togli la spunta e ripeti il render....a questo punto dovrebbe andare meglio...ma se per caso quella funzione già non fosse spuntata....beh..c'è qualke problema di fondo sul materiale.....ragazzi...vi posso giurare che non sbaglia i riflessi....posso credere che accadano artefatti o cose simili, ma che un motore di render mi vada a sbagliare i riflessi....e come se sbagliasse prospettiva...non meriterebbe nemmeno di essere chiamato tale!!! ;-)

Facci sapere..........bye bye!!!

R3D.

fefed
26-05-2004, 21:27
più che i riflessi mi sfugge il contenuto del bicchiere.
cmq ottimo inizio!!!

digitalbrain
27-05-2004, 16:37
è pipì.
cmq a parte il bicchiere di vetro la mia domanda era rivolta anche ai riflessi interni del bicchiere di plastica.

Se stasera riesco provo a correggere il rendering (un'altra ora e passa:cry: :cry: :cry: :old:
Grassie a tutti:mano: :sperem:

digitalbrain
27-05-2004, 19:23
:cry: :cry: :cry: :cry:
non funzionaaaaa

R3D ho fatto come mi hai detto ma non è cambiato assolutamente nulla. ho disattivato quell'opzione sia per il bicchiere che per il ghiaccio e il vino, ma come puoi vedere tutto come prima:sob: :sob:

R3D
27-05-2004, 21:08
Qunado non si riesce a risolvere un problema così e si ha poco tempo a disposizione..allora si "bara"....prova a ruotare di 45° la mappa HDRI.........ma forse bastano solo 20° :-)

Ciao.....


R3D.

agenio
01-07-2004, 11:15
Originariamente inviato da R3D
Da questa creiamo un "Box" di 28000 X 28000 (avete capito bene ;) ) con spessore di -1 (negativo così i prossimi oggetti poggeranno perfettamente su di esso),diviso in sezioni di 20 x 20.
R3D.

non ho capito come si fa dividerlo in sezioni di 20cm x 20cm visto che il mio max6 mi prmette di creare soltanto 200 segmenti come divisione sia in lunghezza che in larghezza:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:


Agenio

kk3z
01-07-2004, 17:05
segmenti li devi impostare a 20 di lunghezza e 20 di larghezza (20 x 20 appunto) :)

agenio
01-07-2004, 18:20
ma come

kk3z
01-07-2004, 22:49
Originariamente inviato da agenio
ma come
Non devi creare 200 segmenti ma 20 in lunghezza per venti di larghezza
O intendi dov'è il comando per impostare i segmenti?
Purtroppo non ho max sotto mano :(

agenio
02-07-2004, 14:13
ah io avevo capito di dover creare una serie di riguadri di dimensioni 20 x 20 cm, ma per far ciò bisognerebbe dividere il piano in 1400 segmenti da entrambi i versi, ora invece ho capito grazie mille

Agenio

gsp
03-08-2004, 01:18
nei prossimi giorni lo inizio anch'io :p

gsp
08-08-2004, 23:20
Originariamente inviato da R3D
Il primo Arco...fate riferimento alla griglia...in modo che tutti poi avremo le stesse proporzioni!!!

Dai che ci si riesce... ;) ;)

R3D.

non si vedono più le immagini :( ... come continuo? non so come fare la spiline :(

REPSOL
09-08-2004, 11:05
Originariamente inviato da gsp
non si vedono più le immagini :( ... come continuo? non so come fare la spiline :(

Un paio di pagine indietro ci dovrebbe essere il file con tutto il tutorial in formato rar o zip.

Altrimenti se mi dai la tua mail te lo mando direttamente io, scegli tu :D

gsp
09-08-2004, 19:09
Originariamente inviato da REPSOL
Un paio di pagine indietro ci dovrebbe essere il file con tutto il tutorial in formato rar o zip.

Altrimenti se mi dai la tua mail te lo mando direttamente io, scegli tu :D

grazie :) ti mando la mia email in pvt

ho trovato i file ma non me li fa scaricare :(

gsp
11-08-2004, 22:55
ecco il mio compito prof :O :p

http://www.technews.it/forum/uploads/post-2-1092261157.jpg

grazie REPSOL per l'email senza di te non avrei potuto finire :p

R3D
11-08-2004, 23:17
Buono il risultato GSP........forse abbasserei un pochino la potenza dell'HDRI.....ma è solo undettaglio!!!

Complimenti....;)

R3D.

gsp
11-08-2004, 23:25
Originariamente inviato da R3D
Buono il risultato GSP........forse abbasserei un pochino la potenza dell'HDRI.....ma è solo undettaglio!!!

Complimenti....;)

R3D.

grazie prof :) è uno dei miei primi lavori :p

complimenti per il tutorial è fantastico! :ave:

agenio
16-08-2004, 18:10
Se vi do la mia e-mail in pvt potreste mandarmeli anche a me i file?



Grazie AGenio

REPSOL
26-08-2004, 20:30
Vai sparala

Vash88
01-09-2004, 04:34
Per favore riesci a mandarla anche a me? La mia mail è hope88@tiscali.it

REPSOL
01-09-2004, 17:50
Mandata

Winzanna
01-09-2004, 21:30
se non ti dispiace me lo mandi anche a me?ti mando l'email in pvt

grazie mille:D

R3D
03-09-2004, 10:53
Ciao a tutti....sono il Prof....i tempi sono maturi e dopo tanto tempo...e molte richieste...vi informo che a breve comincerò a tenere dei piccoli corsi inerenti la realizzazione di materiali, di illuminotecnica e modellazione base inerenti il rendering architettonico, il tutto ovviamente su 3D studio Max.

Si tratta di lezioni individuali o di coppia...che tengo ovviamente nella mia zona.

Chi fosse interessato è pregato di contattarmi all'indirizzo rcardile@libero.it

Grazie ancora per il sostenimento di questo thread...che a distanza di oltre 1 anno continua ad essere fortemente "cliccato"...

Un arrivederci a tutti....e....dateci dentro ;)

R3D.

gsp
03-09-2004, 14:17
Originariamente inviato da R3D
...che tengo ovviamente nella mia zona.


peccato :cry:

bladegpa
31-10-2005, 01:20
ma è morto anche qsto 3d?! :mbe: :banned:
noto che è una sezione con 1 pò di ragnatele questa!!! :banned:

REPSOL
31-10-2005, 02:37
ma è morto anche qsto 3d?! :mbe: :banned:
noto che è una sezione con 1 pò di ragnatele questa!!! :banned:


Una volta ci bazzicavo qua..... per divertimento, ora questo si è trasformato in lavoro e non mi diverto più a farlo nel tempo libero, visto che lo faccio 8 ore al giorno :D

Cmq questo è un thread vecchio, e molte delle immagini hostate non ci sono più, in molti mi hanno chiesto di inviargli il tutorial salvato e l'ho mandato a tutti quelli che me lo hanno chiesto.... più di così ... :)

R3D
31-10-2005, 11:21
Ciao gente...beh...non è il termine appropriato dire è morto....è un tutorial e finisce li!!!
Non c'è da aggiungere altro....come dire..."brilla di luce propria"....per chi ancora non lo avesse affrontato!!!

Comunque tra pochissimo verrà ripulito e reso più leggero e riaperto con una nuova sezione per i commenti.... :D

A presto e grazie Repsol...che ha sostenuto questo 3D fino all'ultimo!!! ;)

R3D.

REPSOL
31-10-2005, 17:32
Ciao gente...beh...non è il termine appropriato dire è morto....è un tutorial e finisce li!!!
Non c'è da aggiungere altro....come dire..."brilla di luce propria"....per chi ancora non lo avesse affrontato!!!

Comunque tra pochissimo verrà ripulito e reso più leggero e riaperto con una nuova sezione per i commenti.... :D

A presto e grazie Repsol...che ha sostenuto questo 3D fino all'ultimo!!! ;)

R3D.

De nada

cerbert
02-11-2005, 11:12
Come annunciato dal suo titolare: il tutorial si appresta a scomparire per ripresentarsi in una forma più compatta e fruibile. Non temete quindi di non vederlo più... come i malvagi di serie B "ritorneraaaaaaaa!"
:D :sofico: :D