View Full Version : Tutorial "DaDì" (speriamo bene)...
GogetaSSJ
03-02-2003, 19:16
Originally posted by "br@in-M@d"
ragazzi ma come mai nel mio ufo le assi xyz non sono allineate col centro ?? :confused:
In che senso? Cioè ti viene un'altra forma fuori?
Posta uno screen se è necessario
3 problemi:
- continuano a non arrivarmi gli aggiornamenti :muro:
- quando latho la spline resta divisa in 3 fette sovrapposte (le 3 parti della spline) ho chiesto aiuto a Geng@ su ICQ ma mi sa che ho skazz qualcosa! :eek:
- non so DOV'E' il comando uniform scale :confused:
quando latho la spline resta divisa in 3 fette sovrapposte (le 3 parti della spline)
forse non hai unito la spline, non è diventata un'unica linea ...
cmq per lo scale è questo:
GogetaSSJ
03-02-2003, 21:15
R3D dove sei? :cry:
dai r3d fa tutto il tutorial in un post solo!!!! :D
azz mi si sta raffredando la cpu ! R3:D R3D R3D R3D R3D R3D ihihihihih :D
cmq per chi vuole chiaccherare sono in chan :P
br@in-M@d
03-02-2003, 22:08
fefed non hai spuntato weld core.. ma voi che tecnica usate per allineare gli ufo?? e poi ca@@@ io non ho un dado in casa non so in che ordine sono i numeri :muro:
Originally posted by "br@in-M@d"
ma voi che tecnica usate per allineare gli ufo??
usa il LOCK che hai usato per fare la spline
Originally posted by "br@in-M@d"
fefed non hai spuntato weld core..
AZZ....vero! :muro:
GogetaSSJ
03-02-2003, 22:14
Originally posted by "br@in-M@d"
fefed non hai spuntato weld core.. ma voi che tecnica usate per allineare gli ufo?? e poi ca@@@ io non ho un dado in casa non so in che ordine sono i numeri :muro:
1
2 3 5 4
6[/size]
Spero che sia chiaro :D
Edited: Speravo che si vedesse diversamente...accontentati :D
:muro: :muro: :muro: dai r :muro: :muro: :muro:
br@in-M@d
03-02-2003, 22:45
Originally posted by "GogetaSSJ"
1
2 3 5 4
6[/size]
Spero che sia chiaro :D
Edited: Speravo che si vedesse diversamente...accontentati :D
tnx ;)
Ragazzi ciao...so che sono stato lontano....ma questa sero proprio non ho potuto.....in fondo ve lo avevo detto che non avrei fatto più di 3 sere alla settimana....e oltretutto solo il lunedì martedì e mercoledì.....mi rendo conto che oggi è per l'appunto lunedì, ma dovete sapere che non lavoro solo dove sono assunto....come designer...ma ho dei clienti anche privatamente che devo portare graduatamente avanti....e si sa il lavoro è lavoro..le passioni si possono sviluppare grazie a traguardi raggiunti nel lavoro....vebè..insomma avete capito....vi prometto che alla peggio, domani sera affronteremo i materiali dei pallini e poi vedremo insieme come creare queste maledette mancanze, costituite da un altro materiale!!!!....non vogliatemene.....a domani....
Comunque vedete che ogni tanto vi vengo a dare una controllata?...non sono un menefreghista....anzi e se non sbaglio qualcuno dovrebbe aver ricevuto un regalino da parte mia....che gli permetterà di seguire il tutorial :D :D .....almeno ditemi un grazie!!!
Notte a tutti.....
R3D.
grazie per il tutorial e per la controllatina!!!!
anche se niente regalo :D
scusa R3D, potresti mandarmi, per favore, la mappa hdri all'indirizzo pento@pulit.it, il file lo scarico sempre corrotto. grazie
GogetaSSJ
04-02-2003, 11:17
Originally posted by "pento"
scusa R3D, potresti mandarmi, per favore, la mappa hdri all'indirizzo pento@pulit.it, il file lo scarico sempre corrotto. grazie
Controlla la posta ;)
GogetaSSJ
04-02-2003, 11:21
- These recipients of your message have been processed by the mail server:
pento@pulit.it; Failed; 5.4.3 (routing server failure
Sicuro che sia giusto l'indirizzo?
scusa gogeta, ma ho sbagliato mail... pento@pulpit.it , potresti rimandarmela... grazie 1000 :)
GogetaSSJ
04-02-2003, 11:25
Fatto....tutto a posto ora ;)
perfetta, grazie ancora :)
gli ufo sono arrivati ... lo so i numeri sono sbagliati poi li sistemo ... azz che bello però!!
R3D poi si fa un tutorial per una statua ... a tua immagine e somiglianza :D
il 3 nn si fa cosi!!!!
ma per cosi \
Pippo182
04-02-2003, 16:36
Ecco quà il mio bel dadozzo.
br@in-M@d
04-02-2003, 16:47
RAGAZZI MA DOVETE FARE UNA SOTTRAZZIONE BOOLEANA DEI PUNTI :eek: :eek:
Vero.....ma aspettate me per andare avanti...non dovrei e non vorrei affrontare molteplici problemi!
Dobbiamo ancora elaborare un nuovo materiale per i nostri puntini....e questo va fatto prima di effettuare un operazione booleana!!!
Ci sentiamo stasera per un UpDate!!!!
R3D.
br@in-M@d
04-02-2003, 17:07
questo ha le sotrazzioni
Pippo182
04-02-2003, 17:10
Lo so che bisogna fare la boleana, ma volevo aspettare r3d per andare avanti tutti insieme.
GogetaSSJ
04-02-2003, 17:13
Per essere più fedele ad un dado reale, al posto del 5 mettici il 2, ed il 3 deve essere messo nell'altro verso. Ok sono troppo pignolo :D
Per quanto riguarda gli update..... voglio farli al + presto!!!! :D
GogetaSSJ
04-02-2003, 17:14
Scusate doppio post.....
Vabbè ne approfitto per dire che anche io mi sono fermato dove ha detto R3D, così procediamo tutti in maniera omogenea
br@in-M@d
04-02-2003, 17:38
si sapevo che non andavano così i numeri, li ho messi a caso anche io mi sono fermato dove r3d queste sono solo prove :)
GogetaSSJ
04-02-2003, 17:56
Originally posted by "br@in-M@d"
si sapevo che non andavano così i numeri, li ho messi a caso anche io mi sono fermato dove r3d queste sono solo prove :)
Ok bene, ti stavo già per scrivere email di protesta :D
br@in-M@d
04-02-2003, 18:03
:eek: :eek: :confused: :mad: :cry:
GogetaSSJ
04-02-2003, 18:16
Originally posted by "br@in-M@d"
:eek: :eek: :confused: :mad: :cry:
Wuè scherzavo!!!!
Fammi un sorrisino mo :D
br@in-M@d
04-02-2003, 19:32
:D
3DDragon
04-02-2003, 19:55
ciao ragazzi ,
ho seguito passo passo il tutorial ma ho un problema che direi e- pressoche identico a quello di PCOCCO...
VrayHDRI map nun ce sta!
ecco lo screenshot....
eppure ho selezionato sia nelle opzioni dell-editor material sia nel current render Vray.... (ho la versione VrayFree 1.09.02f; 3ds max vers.5 e sistema operativo xp)...
che sia un problema di incompatibilita'... o sono deficiente io?
3DDragon
04-02-2003, 19:56
ops lo screenshots del material browser>
...Wela.....come va???
Eccomi....
Che dite facciamo un leggero UpDate?....si ehehe...
Leggero perchè anche stasera devo scappare....
Una parentesi.....mi spiace per tutti ma ultimamente ho pochissimo tempo a disposizione....ho molte fiere in corso ed in giro per il mondo....e questo per me è un problema!
Oltr tutto per chi avesse seguito il 3D della progettazione stand....oggi ne ho ricreato uno completamente diverso e di sana pianta..in un giorno solo.... :eek: :eek:...avete idea di come mi sento??...e indovinate un po' perchè non posso farvelo vedere??? :D :D ....esatto!!!..è passato!
Vabè..bando alle ciance!!!
Se già avete duplicato e posizionato i vostri "Bottoni"..beh..selezionateli tutti in caso contrario potete selezionare anche l'unica copia che avete fatto, prima di duplicarli e posizionarli!!!
Fatto ciò..andiamo ad aprire subito il nostro "material Editor" e da li selezioniamo un biglia non ancora usata....per creare un nuovo materiale!
Al materiale diamo un nome tipo " Vernice nera lucida" ..facciamo così per semplicità, trascinate il materiale precedentemente creato, e cioè "Avorio" e mollate il tasto del mouse in uno spazio ancora inusato del material editor....in questo modo duplicheremo il materiale, gli cambieremo il nome come ho già detto in "Vernice nera lucida" ed andrema a modificare leggermente alcuni parametri....
Dal riquadro "Blinn Basic Parameters" selezionate il colore "Ambient" e portate tutti i valori al nero assoluto poi selezionate il colore "Diffuse" e portate i valori a 34 di ogni canale RGB per il colore specular invece selezionate un bianco assoluto.
Fatto?...bene.....per quanto riguarda gli altri valori rimangono invariati tranne quello delle reflection che per colpa del colore cupo, vanno di conseguenza aumentati....portando appunto il valore generale, cioè l'"Amount" a 90.
Fatto ciò non resta che affibiare il nuovo materiale al o ai bottoni selezionati per dargli così il materiale che a noi interessa.....
So che non c'è molta differenza...ma è proprio rispettare queste piccolezze che si arriva per gradi a sentirsi dire.....ma questa è una foto!!! :D :D :D
Mi spiace di non potervi postare altro....ma purtroppo gli impegni mi pressano.....io comunque passo sempre a darvi un occhio!!!!
Ciao...
R3D.
3DDragon
04-02-2003, 20:21
ciao R3d.... grazie mille dell-aggiornamento....
spero in serata di mettermi alla pari ho dei problemi con vray e voglio capire se e' colpa di max, di xp, di vray , o ,forse piu probabile , della mia testa di mi*%^ia....
Pippo182
04-02-2003, 21:21
Ho controllato i miei dadi del monopoli ed ho notato che la somma dei numeri delle faccie opposte deve sempre essere 7.
Scusate lorsignori!
Chi di voi utilizza WinXp?
Devo capire perchè diamine le HDRI non vengono riconosciute dal mio VRay, e visto che la cosa è successa anche a 3DDragon, che ha anche XP, volevo capire se c'era qualche problema di incompatibilità.
Mi sembra un pò remota come ipotesi però ormai sono arrivato al punto che... :muro: :mc: :muro: :mc: :muro:
Grazie della collaborazione
br@in-M@d
04-02-2003, 22:15
io uso xp (service pack 1) e no problem
Scusate se nn sono presente negli ultimi giorni, ma ho problemi con la solita Adsl della Te@e@om.....forse domani mattina viene il tecnico....ciao a tutti!!!!
Originally posted by "br@in-M@d"
io uso xp (service pack 1) e no problem
E uno...
Scusa brain che ver di max utilizzi??
br@in-M@d
04-02-2003, 22:24
4.2 in attesa del salumiere :)
GogetaSSJ
04-02-2003, 22:25
Originally posted by "PCOCCO"
E uno...
Scusa brain che ver di max utilizzi??
Anche io windows xp sp1 con 3dmax 5.1 e vray 1.08, tutto perfetto.
Originally posted by "br@in-M@d"
4.2 in attesa del salumiere :)
MMMMMMMM lo supponevo! :muro:
Un'altro che mi risponde come te e ho la matematica conferma che l'XP non c'entra 'na mazza. :mad: :muro: :mad: :
Grazie br@in-M@d :)
GogetaSSJ
04-02-2003, 22:28
Originally posted by "br@in-M@d"
questo ha le sotrazzioni
Scusami br@in-M@d, se selezioni il bottone (la spline con il lathe), poi cliccando con il destro su SELECT AND UNIFORM SCALE, che valori hai come X, Y, Z?
te lo chiedo perchè credo che la mia spline sia troppo grande, e le proporzioni che hai usato tu sono perfette...
Grazie in anticipo
br@in-M@d
04-02-2003, 22:41
aspè gogeta finisco un render e te lo dico
br@in-M@d
04-02-2003, 22:49
Originally posted by "GogetaSSJ"
Scusami br@in-M@d, se selezioni il bottone (la spline con il lathe), poi cliccando con il destro su SELECT AND UNIFORM SCALE, che valori hai come X, Y, Z?
te lo chiedo perchè credo che la mia spline sia troppo grande, e le proporzioni che hai usato tu sono perfette...
Grazie in anticipo
x-1740,64
y48,833
z79,497
e scalato fino a 10
GogetaSSJ
04-02-2003, 22:56
Originally posted by "br@in-M@d"
x-1740,64
y48,833
z79,497
e scalato fino a 10
Nello scale and uniform hai quei valori??? Possibile?
Viene una skifezza enorme fuori! Potresti ricontrollare meglio?
I valori non dovrebbero dipendere da utente ad utente, deve essere standard credo...
GogetaSSJ
04-02-2003, 22:58
Oppure volevi dire che i valori di X,Y,Z dello S&U sono tutti e tre di 10??
br@in-M@d
04-02-2003, 23:03
13,123
adesso mi da così in tutte e tre bah :confused:
GogetaSSJ
04-02-2003, 23:08
Originally posted by "br@in-M@d"
13,123
adesso mi da così in tutte e tre bah :confused:
Forse avevi selezionato per sbaglio il Move...boh :eek:
Comunque grazie.
X il prof: alla fine dovrebbe venire così? Se si possiamo procedere alla "foratura" dell'intero dado? :D (senza le operazioni booleane, non vorrei correre troppo)
Certo che si ragazzi....io vi seguo.....mi piace lo spirito d'iniziativa!!! :D
E poi se sbagliate qualcosa...ci sono sempre io che vi metterò in allarme!
Tranquillo....vedi di rimpicciolire il tuo foro...altrimenti per fare la faccia da 6 ti ci vuole la muraglia cinese!!!! :D :D :D
Ciao.
R3D.
GogetaSSJ
04-02-2003, 23:21
Originally posted by "R3D"
Certo che si ragazzi....io vi seguo.....mi piace lo spirito d'iniziativa!!! :D
E poi se sbagliate qualcosa...ci sono sempre io che vi metterò in allarme!
Tranquillo....vedi di rimpicciolire il tuo foro...altrimenti per fare la faccia da 6 ti ci vuole la muraglia cinese!!!! :D :D :D
Ciao.
R3D.
Ok lo rimpicciolirò :D
Però domani, ora vado a dormire...notte e buon lavoro a tutti ;)
Originally posted by "PCOCCO"
Scusate lorsignori!
Chi di voi utilizza WinXp?
Io viaggio così:
XP prof SP1 - Max 5.1 UK - Vray 1.09b
e di problemi nemmeno l'ombra (neanche con radiosity......LOOOOLL battutona!!!!)
lelino30
05-02-2003, 01:37
ciao ragazzi seguo anche io il tutorial(in incognito :D :D )
ho un problema, magari è solo una scemenza: ho installato vray 1.09.01b su max 5.1 ma se vado in render scene , all'ultimo rollout , "about VRAY" ,mi dice che la versione è la 1.08! è normale?
ciao e complimenti a tutti in particolare al grande r3d ;)
lelino
Signori grazie della collaborazione, purtroppo fino a chè non riusciro a trovare un VRay comp. con Max 3.1 sarò costretto a guardarvi, mi dispiace molto.
Arrivederci, a presto.
x 3DDragon hai PVT
Pcocco, spero di poter fare "quel che tu tanto attendi" entro domani pomeriggio.... :cool:
x lelino30 ...bhe anche a me mi dice 1.8 ..ma me ne frego basta che funzica :D
x PCOCCO: vieni in chan, o contattami che ci mettiamod'accordo, qualcosa si farà ...daii :D ;)
maykol2003
05-02-2003, 09:38
Ciao volevo chiederti se era possibile avere questo tutorial in un unico files zippato in modo da consultarlo off-line.
Grazie :) :) :) ;)
...magari lo farà quando è finito!
e chissà mai, magari finirà anche su un sito! :cool:
3DDragon
05-02-2003, 10:19
Originally posted by "maykol2003"
Ciao volevo chiederti se era possibile avere questo tutorial in un unico files zippato in modo da consultarlo off-line.
Grazie :) :) :) ;)
se volete ho raccolto tutto quel che e' stato postato per il tutorial da r3d in questo thread, in una pagina html....
la posso mettere su web e darvi il link... l'unica cosa mi piacerebbe avere il consenso di R3d... visto che son cose scritte da lui..
Per me va bene.....a parte gli strafalcioni che ci saranno sopra.. :p :p
Che figura..... :rolleyes:
Ciao e state pronti.....
R3D.
Pippo182
05-02-2003, 11:31
Io anche ho aggiornato vray alla 1.09 b è vero che segnala 1.08 ma è altrettanto vero che sono state aggiunte delle cosuccie rispetto alla 1.08.
Ad esempio se andate nel rullout materiali ora ci sono 2 materiali vray anzichè uno, il nuovo materiale serve per controllare quanta gi deve ricevero ed emettere l'oggetto a cui è assegnato.
Per il nero durante il render penso tu ti riferisca al precalcolo, è tutto normale, basta attivare nel menu indirect illumination l'opzione sopra a show xxxx (non mi ricordo show cosa) comunque è il pulsantino subito sopra a quello citato.
Nel precalcolo però haime devo dire che preferivo la 1.08 in quanto non metteva i pallini rossi per indicare i samples (che tralaltro non so se si possono togliere) e poi tende a mostrare la scena sottoesposta rispetto a quello che è realmente, casa che nella 1.08 corrispondeva di più.
Spero di essere stato chiaro.
Per quanto riguarda pcocco (mi sembra) che ha problemi con vray consiglierei di togliere la versione di vray che ha che mi pare di aver letto 1.xx f che è limitata, e consiglierei di installare la 1.08.
Ciao.
3DDragon
05-02-2003, 11:51
Originally posted by "Pippo182"
Per quanto riguarda pcocco (mi sembra) che ha problemi con vray consiglierei di togliere la versione di vray che ha che mi pare di aver letto 1.xx f che è limitata, e consiglierei di installare la 1.08.
Ciao.
confermo che la versione 1.xx f e' molto limitata ed e' per questo che non vedo nell'elenco mappe HDRI.....
stasse provo con vray non f e vi posto il risultato, sperando fianlemente di fare sto spacciosissimo tutorial...
ora vado a magnare e fra un pochino vi do il link dove scaricare la pagina del tutorial di r3D.....
ciao a tutti..
Originally posted by "Pippo182"
...Per quanto riguarda pcocco (mi sembra) che ha problemi con vray consiglierei di togliere la versione di vray che ha che mi pare di aver letto 1.xx f che è limitata, e consiglierei di installare la 1.08.
Ciao.
Ciao pippo
il mio problema stà nel fatto che non ho i file di VRay compatibili con Max 3.1 ma solo quello comp. con la 4.x e superiori
3DDragon
05-02-2003, 13:03
emh...ragazzi il file del tutorial è 141 kb.. e il mio spazio web fa schifo.. e non lo fa scaricare...(penso sia colpa di explorer.... )
se qualcuno lo richiede o ha spazio web saro felice di inviarglielo in email...
hai un PM
intanto vi posto un piccolo upgrade ... i numeri sono sbagliati.. lo so
Originally posted by "3DDragon"
emh...ragazzi il file del tutorial è 141 kb.. e il mio spazio web fa schifo.. e non lo fa scaricare...(penso sia colpa di explorer.... )
se qualcuno lo richiede o ha spazio web saro felice di inviarglielo in email...
a me piacerebbe metterlo su Treddi.com (http://www.treddi.com) :D
email: dave@treddi.com ;)
il link per il tutorial in una pagina, in cui potete anche scaricarlo zippato.
Naturalmente il tutorial non è finito. Ringraziamenti a 3DDragon che a curato la trasformazione :) e ovviamente a R3D ... che nn si finirà mai di ringraziare (ricordati di me quando ti chiameranno al Pixar :D)
http://www.efrance.fr/net-quad/R3d/R3dTutorial%20Dado.htm
a me piacerebbe metterlo su Treddi.com ma certo lo avrei proposto pure io ... sempre naturalmente che R3D sia disponibile... ma ancora lo dobbiamo finire ... a proposito ... prooooooooof :D
3DDragon
05-02-2003, 13:59
D@ve e' una grande idea... ovviamente prenditi il testo e basta anche perche di html li dentro c'e' molto poco...eh..eh...
per gli aggiornamenti se volete ... intanto io lo faccio comunque per tenerlo da parte..
R3d.... non e' che mi assumi come valletto personale? :D
GogetaSSJ
05-02-2003, 14:10
Originally posted by "3DDragon"
D@ve e' una grande idea... ovviamente prenditi il testo e basta anche perche di html li dentro c'e' molto poco...eh..eh...
per gli aggiornamenti se volete ... intanto io lo faccio comunque per tenerlo da parte..
R3d.... non e' che mi assumi come valletto personale? :D
Anche io sono citato nel tutorial....GRANDE!! :D
a si ..correggo subito ihihihihihih :D :p :D
a proposito ma nn dovresti essere a renderizzare dadi e daducci? :p :p
GogetaSSJ
05-02-2003, 14:17
Originally posted by "clock"
a si ..correggo subito ihihihihihih :D :p :D
a proposito ma nn dovresti essere a renderizzare dadi e daducci? :p :p
Sono appena tornato da scuola ed ho finito di mangiare, sono più impegnato del prof :D
Tra un pò mi metto al lavoro (sempre se non ho compiti da fare per domani) :rolleyes:
Originally posted by "3DDragon"
D@ve e' una grande idea... ovviamente prenditi il testo e basta anche perche di html li dentro c'e' molto poco...eh..eh...
per gli aggiornamenti se volete ... intanto io lo faccio comunque per tenerlo da parte..
R3d.... non e' che mi assumi come valletto personale? :D
Beh ... visto che sei volenteroso che ne diresti se lo "ripulisci" e lo pubblichiamo quando è finito? ;) :D :rolleyes: :p :cool:
3DDragon
05-02-2003, 14:26
Originally posted by "GogetaSSJ"
Anche io sono citato nel tutorial....GRANDE!! :D
Ha visto? beh avevi messo un link utile...
se non altro so che non e' stato un inutile lavoro...
qualcuno lo legge... eh eh
GogetaSSJ
05-02-2003, 14:34
Raga ho un problemino....
Uso 3dmax 5.1, se seleziono il pulsante MOVE oppure ROTATE (per esempio), non mi compaiono più le frecce e la sfera (rispettivamente) per agire sulle coordinate dell'oggetto. Così tutto ad un tratto.
Come faccio a riabilitarlo?? :eek:
3DDragon
05-02-2003, 14:39
Originally posted by "GogetaSSJ"
Raga ho un problemino....
Uso 3dmax 5.1, se seleziono il pulsante MOVE oppure ROTATE (per esempio), non mi compaiono più le frecce e la sfera (rispettivamente) per agire sulle coordinate dell'oggetto. Così tutto ad un tratto.
Come faccio a riabilitarlo?? :eek:
salva, chiudi e riapri.....
se insiste impreca,salva,richiudi 3smax e riapri...
oppure prova a cambiare impostazioni quelle del motore... OpenGl,Direct3d...
una volta me lo ha fatto e ho cambiato sta cosa... ha funzionato..
ma ripeto..sono ignorante in CG e sono un alunno ancora in "prima"... prima di arrivare in "quinta" ce ne vuole...
Originally posted by "3DDragon"
salva, chiudi e riapri.....
se insiste impreca,salva,richiudi 3smax e riapri...
oppure prova a cambiare impostazioni quelle del motore... OpenGl,Direct3d...
sì confermo, quando avevo la geffo (sia MX200 che Ti4200) liscia spesso lo faceva. con la modifica a Quadro e l'installazione dei Maxtreme non lo fa più.
Con la ATI tienilo un po' in D3D e poi torna a OGL
GogetaSSJ
05-02-2003, 15:05
Originally posted by "3DDragon"
salva, chiudi e riapri.....
se insiste impreca,salva,richiudi 3smax e riapri...
oppure prova a cambiare impostazioni quelle del motore... OpenGl,Direct3d...
una volta me lo ha fatto e ho cambiato sta cosa... ha funzionato..
ma ripeto..sono ignorante in CG e sono un alunno ancora in "prima"... prima di arrivare in "quinta" ce ne vuole...
Ho appena finito di disporre i bottoni, dopo tento la tua risoluzione del problema, grazie.
Come vi sembra per adesso? Non ho ancora fatto le operazioni booleane, aspetto la parola del prof :cool:
3DDragon
05-02-2003, 15:08
Originally posted by "GogetaSSJ"
Ho appena finito di disporre i bottoni, dopo tento la tua risoluzione del problema, grazie.
Come vi sembra per adesso? Non ho ancora fatto le operazioni booleane, aspetto la parola del prof :cool:
ohhhhh.... :eek:
senti posso copiare da te quando c'e' il compito in classe...
:D
Originally posted by "GogetaSSJ"
Ho appena finito di disporre i bottoni, dopo tento la tua risoluzione del problema, grazie.
Come vi sembra per adesso? Non ho ancora fatto le operazioni booleane, aspetto la parola del prof :cool:
OK!!! veramente bravo......ci sono altri che vogliono fare i primi della classe???
Opssss......... :( :( :( ......ho appena ricevuto una notizia sconcertante, che mi riguarda da vicino.....ehm...vogliate scusarmi...ma per oggi è tutto!!!
Ci sentiamo stasera............................
Ciao.
R3D.
GogetaSSJ
05-02-2003, 15:56
Eh vabbè non ho fatto niente di particolare, in fondo ho seguito solo il tuo turorial, i complimenti devono essere indirizzati a te che ci permetti di creare una scena del genere!!!
Cmq che cosa hai in mente? Qual'è sarà il passo successivo? Un'anticipazione almeno! :D
GogetaSSJ
05-02-2003, 16:02
Per quanto riguarda il mio problema....niente da fare! :cry:
Sia in OGL che D3D, sempre lo stesso difetto. Addirittura in D3D ho dei problemi di visualizzazione (ma non lo avevo mai usato)
Non è che (per sbaglio) ho disabilitato qualche opzione? Se sì come la riabilito?
Aiutatemi anche perchè è fastidioso lavorare così :(
Eh vabbè non ho fatto niente di particolare, in fondo ho seguito solo il tuo turorial, i complimenti devono essere indirizzati a te che ci permetti di creare una scena del genere!!!
parole sante!
R3D spero non sia successo niente di allarmante!
cmq ecco il dadozzo ... da notare i bottoni piu tondi degli altri :D :D :D
br@in-M@d
05-02-2003, 16:21
qualcuno ha un po di colla???
:( :( :D
GogetaSSJ
05-02-2003, 16:23
Oddio raga, ho provato a sottrarre i bottoni dal dado, ma alcuni mi vengono come in figura!!!
Come mai??? :(
br@in-M@d
05-02-2003, 16:25
:eek: :eek:
che procedimento hai usato?
GogetaSSJ
05-02-2003, 16:33
Originally posted by "br@in-M@d"
:eek: :eek:
che procedimento hai usato?
Seleziono un bottone e poi lo sottraggo al chamferbox, uno per uno.... dovevo fare così no?
Originally posted by "GogetaSSJ"
Raga ho un problemino....
Uso 3dmax 5.1, se seleziono il pulsante MOVE oppure ROTATE (per esempio), non mi compaiono più le frecce e la sfera (rispettivamente) per agire sulle coordinate dell'oggetto. Così tutto ad un tratto.
Come faccio a riabilitarlo?? :eek:
C'è una variabile nel file 3dsmax.ini che che andrebbe modificata, credo "TransformGizmoRestoreAxis=0", deve essere risettata =1, io con la vers. 4.2 avevo risolto cosi.
In maniera piu' drastica puoi cancellare brutalmente il 3dsmax.ini forzando max a rigenerarne uno nuovo al prossimo avvio, in questo modo pero' perderai anche i settaggi personalizzati che avevi impostato.
Non si puoì avere tutto :rolleyes:
br@in-M@d
05-02-2003, 16:43
Originally posted by "GogetaSSJ"
Seleziono un bottone e poi lo sottraggo al chamferbox, uno per uno.... dovevo fare così no?
mi dici i passi che fai uno x uno?
io ho qualche problemino a fare stare i puntini al loro posto....non riesco a tenere bene le posizioni dei numeri.... :muro:
cmq appena qualcuno scrive i passaggi per la boolean mi metto in pari con tutto!
GogetaSSJ
05-02-2003, 17:01
Originally posted by "Genesi"
C'è una variabile nel file 3dsmax.ini che che andrebbe modificata, credo "TransformGizmoRestoreAxis=0", deve essere risettata =1, io con la vers. 4.2 avevo risolto cosi.
In maniera piu' drastica puoi cancellare brutalmente il 3dsmax.ini forzando max a rigenerarne uno nuovo al prossimo avvio, in questo modo pero' perderai anche i settaggi personalizzati che avevi impostato.
Non si puoì avere tutto :rolleyes:
Ho cambiato quella voce ma niente, l'unica soluzione è stata cancellare il file .ini, come hai proposto tu. Grazie!
Per quanto riguarda le operazioni booleane non so se è giusto il procedimento, infatti ho dei problemi da come potete vedere. Meglio aspettare il prof, non vorrei incasinare le idee :p
3DDragon
05-02-2003, 17:09
AHHHHH!!!! :cool:
funziona!!!!!! :cool: :p :D
mi sente le mappe HDRI VRay...
un doverosissimo ringraziamento a PCOCCO che e- stato letteralmente la mia salvezza....
ora subito al lavoro non vedo l-ora di avere quel dado davanti ai miei occhi... :D
p.s.> oggi fondo ho gia fatto 10 ore davanti al pc e minimo fino a mezzanotte non stacco...
:muro: ancora problemi con l'adsl...la rete che nn va a 100....ed altre menate....spero di raggiungervi presto... :rolleyes:
risolto il problema della posizione!
non riesco però a fare restare nero il buco e bianco il dado!!! :eek:
HELP! così domani faccio tutte e 6 le facce (ne ho fatte solo 2) :D
Raga..questa è solo una capatina...sono molto dispiaciuto per la mia assenza di stasera....ma purtroppo non stò passando un bel periodo per la mia salute.....e quando ci si è messo anche un brutale mal di testa....cercate di capire..... :rolleyes: :(
Domani vediamo di capire insieme come fare stè benedette sottrazioni...
Ora vado a nanna.....
Scusate ancora! :mad:
R3D.
si capisce! che scherzi? non c'era bisogno neanche di dirlo!!
rimettiti in sesto ... :) :) :)
GogetaSSJ
05-02-2003, 23:52
Originally posted by "clock"
si capisce! che scherzi? non c'era bisogno neanche di dirlo!!
rimettiti in sesto ... :) :) :)
Sottoscrivo quando detto da clock. Ti aspettiamo quando ti sarai ripreso, non c'è nessun problema
prof se fai tutte ste assenze il tuo stipendio se dimezza
Come Dragon3D anch'io dovrei aver risolto il problema di quelle stramaledette HDRI e la versione Free di VRay che non te lo permette di fare..ci risentiamo tra un po'.. :D
Qualcuno mi spiega perche' quando inserisco in enviroment la mappa hdri creata, mi viene fuori questo?
:confused:
Io metto l'hdri qui, come spiegato da R3D.. :(
poi devi metterla su spherical envoiment!!
oppure prova ad abbassare il multiplier sotto inderect illumination!!! mettilo a 7.5
Originally posted by "zell18"
poi devi metterla su spherical envoiment!!
oppure prova ad abbassare il multiplier sotto inderect illumination!!! mettilo a 7.5
Provo subito.. :)
Ma sotto Indirect illumination come First Bounce cosa c'e'... direct computing o irradiance map?
Allora.. con il moltiplicatore dell'HDR map a 0.5 sotto Material Editor mi viene fuori questo..
E' corretto?
3DDragon
06-02-2003, 10:40
Originally posted by "Simon82"
Allora.. con il moltiplicatore dell'HDR map a 0.5 sotto Material Editor mi viene fuori questo..
E' corretto?
mi viene un dubbio...
ma la omni l-hai spenta...???
ps gommista ok 15 euri.....
Originally posted by "3DDragon"
mi viene un dubbio...
ma la omni l-hai spenta...???
ps gommista ok 15 euri.....
Si si.. e' spenta.. cmq.. e' carina vero? :D;)
PS..
non ci sei. STOP
quando arrivi. STOP
gangabanga. STOP
:D:D
3DDragon
06-02-2003, 10:56
ieri sera....
dopo aver scoperto la potenza della hdri...
mi son divertito a far questo..
P.s> tranquilli che i numeri dei dadi adesso arrivano...
Originally posted by "3DDragon"
ieri sera....
dopo aver scoperto la potenza della hdri...
mi son divertito a far questo..
P.s> tranquilli che i numeri dei dadi adesso arrivano...
Non mi rispondi.. ma vieni a lavorare o no? :D:sofico:
C'e' prestigio che ti voleva.. :o:D:D:sofico:
Credo che la mappa "HDRI" che stai cercando di usare, sia una di quelle che non simpatizzano con "VRay"....cerca di procurarti la stessa che tutti hanno.....vedrai che ti semplifichi la vita!! ;)
R3D.
prof!
ho dei problemini con le operazioni boolean. Non è che facciamo 1 corsino di recupero???
3DDragon
06-02-2003, 11:21
Originally posted by "R3D"
Credo che la mappa "HDRI" che stai cercando di usare, sia una di quelle che non simpatizzano con "VRay"....cerca di procurarti la stessa che tutti hanno.....vedrai che ti semplifichi la vita!! ;)
R3D.
quella zippata che ha fornito gogeta va bene?
x simon>
....ohh belin ... non vengo al lavoro..
Originally posted by "3DDragon"
quella zippata che ha fornito gogeta va bene?
x simon>
....ohh belin ... non vengo al lavoro..
Uff.. ci tiri il cul@ e'..:o
X R3D
Ok.. ma quale avete usato voi..:D
riassumendo: con il gentile apporto di 3DDragon
a questo indirizzo (http://www.efrance.fr/net-quad/R3d/R3dTutorial%20Dado.htm).
si puo trovare il tutorial fin qui esposto per la creazione dei dadi. All'interno si possono trovare e scaricare in formato zip sia il tutorial che la mappa usata ;)
GogetaSSJ
06-02-2003, 13:00
Originally posted by "3DDragon"
ieri sera....
dopo aver scoperto la potenza della hdri...
mi son divertito a far questo..
P.s> tranquilli che i numeri dei dadi adesso arrivano...
Che beeeello pure io voglio fare un pavimento così, non vedo l'ora che il prof ci spieghi come fare :D
3DDragon
06-02-2003, 13:09
Originally posted by "GogetaSSJ"
Che beeeello pure io voglio fare un pavimento così, non vedo l'ora che il prof ci spieghi come fare :D
thanks a lot!
a me non pice molto il pavimento in basso, li in primo piano.....
non so come dargli l-effetto profondita alla divisione tra le piastrelle....
non so se mi son spiegato..
ci devo studiare ,piuttosto divento pazzo..., ma ci devo riuscire...
GogetaSSJ
06-02-2003, 13:16
Originally posted by "3DDragon"
thanks a lot!
a me non pice molto il pavimento in basso, li in primo piano.....
non so come dargli l-effetto profondita alla divisione tra le piastrelle....
non so se mi son spiegato..
ci devo studiare ,piuttosto divento pazzo..., ma ci devo riuscire...
Credo che ce lo dirà il prof, al massimo gli facciamo una testa tanta così :sofico: :D
3DDragon
06-02-2003, 13:19
Originally posted by "GogetaSSJ"
Credo che ce lo dirà il prof, al massimo gli facciamo una testa tanta così :sofico: :D
:D :D
concordo......
...anche se....
ogni tanto mi piace :muro: :muro: sbatterci la testa! :p
Originally posted by "3DDragon"
thanks a lot!
a me non pice molto il pavimento in basso, li in primo piano.....
non so come dargli l-effetto profondita alla divisione tra le piastrelle....
non so se mi son spiegato..
ci devo studiare ,piuttosto divento pazzo..., ma ci devo riuscire...
L'ho capito come farlo.. lo sto testando ora.. ;)
Per adesso metto l'ultima che ho fatto senza il bump..
Prima prova con Bump attivo.. :D
A voi l'ardua sentenza.. :)
3DDragon
06-02-2003, 13:44
Originally posted by "Simon82"
Prima prova con Bump attivo.. :D
A voi l'ardua sentenza.. :)
ma il bumping su quelle piastrelle l'ho usato anche io..
ho usato un tipo cellular e comunque il problema mio e' che non so come calcare quelle linee delle piastrelle visto che il bump l'ho gia usato per renderle un po rugose....
Originally posted by "3DDragon"
ma il bumping su quelle piastrelle l'ho usato anche io..
ho usato un tipo cellular e comunque il problema mio e' che non so come calcare quelle linee delle piastrelle visto che il bump l'ho gia usato per renderle un po rugose....
Te le fai te il bump delle piastrelle partendo dalla texture iniziale. ;)
Mandami nella mia mail la texture e vediamo cosa riesco a fare.. ;)
Ho ragione... ho ragione... prova con bump della malora.. :D:D;)
Per 3ddragon
Ricorda che il bump e' solo un'illusione ottica.. non esiste altro modo se non fare le piastrelle direttamente geometricamente. ;):D
Beccati questa..
Allora ragazzi....non sono in grado di potervi aiutare qui dal mio ufficio.....anche perchè mi manca il progetto in questione....
Ma visto la vostra impazienza, cercherò almeno di spiegarvi come sottrarre i bollini....(non ne posso più di vedere sti cubetti bianchi e slavati :cool: )
Allora......visto e considerato che molti voi avranno già messo in posizione i bollini sul nostro "quasi Dado", vorrei premettere una cosa....che anche a me risulta ancora sconosciuta...o quasi!!!
Quando si applicano più operazioni booleane ad un singolo oggetto, Max, ad un certo punto, tende a rendere in malomodo le successive operazioni booleane, dando durante il render ed in alcuni casi anche direttamente in editor, artefatti strani.....
Ora, uno dei motivi per cui vi ho fatto aumentare la poligonizzazione (ma si potrà dire??? :eek: ), del dado, oltre al discorso del radiosity, è proprio perchè ho notato che aumentandone la densità, i nostri artefatti compaiono,ad esempio, non più alla terza operazione booleana, ma alla quinta....indi per cui è molto importante procedere per gradi in questo passo e controllare, ad ogni operazione eseguita, la perfetta riuscita, in modo da poter agevolmente andare avanti!!!
Ok....dal nostro editor per prima cosa selezioniamo il nostro beneamato cubo dado e dopo aver individuato il già coonsciuto bottone "Create" in "Geometry" estendete il "RollUp" e cercate "Compound Objects"...fatto ciò il menù si aggiornerà con nuove funzioni...tra cui noterete e selezionerete "Boolean"....a questo punto subito sotto, lo schermo si riempirà di nuove funzioni....niente paura...ne useremo una sola.....(nella speranza che abbiate tutti le funzioni in default :rolleyes: :rolleyes: )...indipercui....premete il tasto "Pick Operand B"....a questo punto dovete andare a cliccare una delle palline (o bottoni come preferite), e come per magia dovrebbe sparire portandosi via la perte di dado che si sovrapponeva ad esso...per terminare la funzione totalmente, dopo aver cliccato sul bollino e aver constatato la scomparse di esso, premete il tasto destro del mouse....durante la pressione, osservate il precedente tasto con su scritto "Boolean" che dovrebbe deselezionarsi con la pressione stessa del tasto del mouse!!!
A questo punto non riamane altro che ripetere le operazioni precedentemente descritte, fino a quando non avrete esaurito tutti i pallini a vostra disposizione!!!.....
Spero che vada tutto bene.....e....fate pure un fischio....io sono qua!!!
:cool: :cool: :cool: :cool:
R3D.
GogetaSSJ
06-02-2003, 14:21
E ma io che ho quei difetti....cosa posso fare? :confused:
GogetaSSJ
06-02-2003, 16:16
Sto impazzendo....arrivo al 5° bottone e non me lo visualizza correttamente....
ragazz, a ma non mi resta il materiale nero...cosa ho sbagliato?
Ciao a tutti!!! :)
Qualcuno sa dirmi dove posso scaricare V-Ray?
Pippo182
06-02-2003, 17:55
A me non viene nemmeno la prima boleana, guardate qua che roba.
Come posso fare?
Azz...lo sapevo... :rolleyes: iniziano i casini.... :rolleyes: :rolleyes:
Allora..controllate che il verso del bottone che avete fatto sia quello giusto....non so se avete capito cosa intendo.....cioè...il verso delle normali....provate prima ad un modo e poi ad un altro!!!
Deve venire....io ho fatto così.....per il fatto che a qualcuno viene....ma arrivato quasi in fondo...con gli ultimi bottoni a quel problema.....beh...controllate che il numero delle facce del dado e dei bottoni sia come ho specificato io....e cioè 13 sfaccettature per il cubo in ogni faccia e 32 lati per il nostro bottone....con questi valori....non dovreste avere problemi.....tranne che di pesantezza.....ma solo una volta che avete bucato il nostro dado!!!
Speriamo bene... :rolleyes: :rolleyes:
R3D.
Ah..dimenticavo......quando effettuerete ogni operazione di sottrazione, cioè "Booleana"...se il bottone e il dado si trovano ad avere un materiale differente (ed è il nostro caso...) quindi , avorio il dado e vernice nera il bottone, vi verrà richiesto se mantenere il materiale del dado , del bottone oppure tenere tutti e due nelle posizioni correnti....a noi interessa questa...così facendo ci ritroveremo la mancanza nel dado, ma colorata di nero e con le proprietà della vernice!!!
Quindi nel momento in cui vi troverete di fronte la finestra "Material Attach Options" voi scegliete "Match Material IDs to Material" cliccate "Ok" ed il nostro buco dovrebbe essere creato con gli attributi che avevano i bottoni!!!.....
Spero di essere stato chiaro!...
Ciao..
R3D.
GogetaSSJ
06-02-2003, 18:20
Originally posted by "R3D"
Azz...lo sapevo... :rolleyes: iniziano i casini.... :rolleyes: :rolleyes:
...controllate che il numero delle facce del dado e dei bottoni sia come ho specificato io....e cioè 13 sfaccettature per il cubo in ogni faccia e 32 lati per il nostro bottone...
Che valore devo cambiare per rendere 13 le sfaccettature? Io ho come valore solo 10, nel fillet... Quello devo cambiare?
Si ...cambia sia quello che il valore degli altri...devono essere tutti a 13.....
Sono tornato indietro a controllare e vi devo fare le mie scuse.....credo ci sia stato un errore di digitazione....ho inserito 10 invece che 13!!!
Quindi chi ha avuto quel problema con 10..vuol dire che è sulla strada giusta...io avevo lo stesso problema con 10 sfacettature!!! :cool: :cool:
R3D.
GogetaSSJ
06-02-2003, 18:29
Originally posted by "R3D"
Si ...cambia sia quello che il valore degli altri...devono essere tutti a 13.....
Sono tornato indietro a controllare e vi devo fare le mie scuse.....credo ci sia stato un errore di digitazione....ho inserito 10 invece che 13!!!
Quindi chi ha avuto quel problema con 10..vuol dire che è sulla strada giusta...io avevo lo stesso problema con 10 sfacettature!!! :cool: :cool:
R3D.
Con 13 lo stesso identico problema...... :cry:
Aumento ancora? Se sì a quanto arrivo?
Ciao tutti !
ho fatto sto dado con il Max 3.1 nudo e crudo
di piu nn so !
jacques
GogetaSSJ
06-02-2003, 18:31
Ahhh ma aspe, il primo fillet l'ho rimasto a 10 perchè poi mi si rimpicciolisce il dado e devo riposizionare tutti i bottoni.... Sicuro che sia quello?
No xkè poi ci dovrei lavorare parecchio...
Originally posted by "Simon82"
Mi sono scaricato VRay.. poi come devo installarlo e configurarlo? :confused::)
Ciao Simon, da dove hai scaricato VRay?? ;)
Originally posted by "GogetaSSJ"
Ahhh ma aspe, il primo fillet l'ho rimasto a 10 perchè poi mi si rimpicciolisce il dado e devo riposizionare tutti i bottoni.... Sicuro che sia quello?
No xkè poi ci dovrei lavorare parecchio...
Azz.....hai ancora il dado intatto???
Se si...(te lo auguro).....non toccare "Fillet"....in "Length Segs" immetti "13" e in quelli a seguire immetti gli stessi valori!!
Prova così!
R3D.
GogetaSSJ
06-02-2003, 18:38
Piccolo update: ho messo come valore di Lenght, Fillet ecc... (non il 1° fillet) a 24 ed il problema non si presenta!!! Solo che la scena si "sente" molto + pesante..... diminuisco?
GogetaSSJ
06-02-2003, 18:40
Cacchio noooooooooo :cry:
Anche a 24, arrivando al 13° bottone mi fa daccapo il difetto!!!!!!!!!!!
Aiuto!!!
Originally posted by "GogetaSSJ"
Piccolo update: ho messo come valore di Lenght, Fillet ecc... (non il 1° fillet) a 24 ed il problema non si presenta!!! Solo che la scena si "sente" molto + pesante..... diminuisco?
Prova a scendere a 15...in fin dei conti...dovrebbe essere identica alla mia!!! :)
R3D.
GogetaSSJ
06-02-2003, 18:45
Originally posted by "R3D"
Prova a scendere a 15...in fin dei conti...dovrebbe essere identica alla mia!!! :)
R3D.
E ma se non va a 24 figuriamoci a 15 :cry:
Accidenti....sapevo di questo piccolo "Bug" di max....ma non credevo che da utente a utente cambiasse il modo di manifestarsi!!! :(
Fai una cosa....tanto i materiali li hai già pronti...prova ad aprire un nuovo prgetto, e con l'editor pulito rifai il dado....seguendo alla perfezione ciò che ho riportate durante questi giorni......
Mi sorge un dubbio.....avrai fatto bene i bottoni??..saranno identici ai miei???
Mah....
R3D.
GogetaSSJ
06-02-2003, 18:48
Ok dai ci riprovo, cmq il pulsante credo di averlo fatto bene, ho seguito tutti i tuoi consigli ecc....
Ora ripeto un pò di informatica per domani (scuola di meeeeeeeeerda :D) e poi mi metto al lavoro.
Cmq cerca di escogitare qualcosa!! Fare tutto da 0...... :rolleyes:
Dai su...non fare il fannullone.....guarda che tutti ti seguono... :D ....fai vedere chi sei!!!
Boia chi molla!!! :o :o :o
E poi si tratta solo di un Chamferbox!!!! con un paio di parametri.....però...ribadisco....mi sa che sono i tuoi bottoni!!!!
R3D.
Originally posted by "Pippo182"
A me non viene nemmeno la prima boleana, guardate qua che roba.
Come posso fare?
Pippo...mi sa che ivece il tuo problema è diverso...credo che tu abbia un problemino con il verso della tua curva che costituisce il bottone!!!
Spero tu sappia come invertire una "normale"... :rolleyes:
Ciao.
R3D.
Pippo182
06-02-2003, 19:12
Ci sono riuscito!!!! ;) :) ;) :D :D
Purtroppo però ho dovuto ricorrere a max 5 che ha delle migliorie per questo genere di operazioni.
Prima della buleana ho raggruppato con un attach tutti i bottoni e poi ho fatto la boleana in una botta sola, ci mette un po' ma la fa, cosa che invece con max 4 non andava proprio.
GogetaSSJ
06-02-2003, 19:13
Ihihihihi ho già finito, ho settato i miei neuroni a 60fps in modo tale da velocizzare :D
Dai ora mi metto al lavoro, rifaccio tutto da 0 :rolleyes:
Aaaaaaaaaaaaah a pensarci mi viene voglia di castrarmi :D
GogetaSSJ
06-02-2003, 19:14
Originally posted by "R3D"
Pippo...mi sa che ivece il tuo problema è diverso...credo che tu abbia un problemino con il verso della tua curva che costituisce il bottone!!!
Spero tu sappia come invertire una "normale"... :rolleyes:
Ciao.
R3D.
Ehm..........quando creo il primo bottone.....devo invertire le normali? :confused:
Pippo182
06-02-2003, 19:15
Niente problemi alle normali r3d, era tutto ok, è proprio max 4 che fa casini con le boleane.
GogetaSSJ
06-02-2003, 19:24
Originally posted by "Pippo182"
Niente problemi alle normali r3d, era tutto ok, è proprio max 4 che fa casini con le boleane.
Muahahhahaha anche io ho fatto una cosa simile!! Ho unito tutti i punti tramite le operazioni booleane e poi ho sottratto il tutto al dado. FUNZIONA!!!
Che bello mi sento soddisfatto :D
Cmq la scena è un pò pesantuccia.....posso trasformalo in mesh o meglio di no? :eek:
GogetaSSJ
06-02-2003, 19:46
Che ve ne pare? Può andare bene? Sinceramente non noto tanto i "solchi", ma forse è normale per adesso.
rollopack
06-02-2003, 20:12
Aspettatemi!!!
...per favore.
Allora, ho iniziato il corso da poco, tutto regolare, faticando riesco a seguirvi, ma ho un problema.
Quando vado a cercare nel Materia/Map browser il VRayHDRI non lo trovo, ed al suo posto c'é un VrayMap, é lo stesso? Non credo, ho forse sbagliato plug-in?
Attendo consigli
Grazie
Attenzione....va benissimo!!!! :cool:
E' più bello il tuo che quello che avevo fatto!!!!...almeno tu hai ovviato all'errore mio, di aver fatto i pallini troppo piccoli!!!!
Bello mi piace! :D :D :D :D :D
E' dura...ma alla fine date delle soddisfazioni!!!! :D :D :D :D :D
R3D.
GogetaSSJ
06-02-2003, 20:18
Originally posted by "R3D"
Attenzione....va benissimo!!!! :cool:
E' più bello il tuo che quello che avevo fatto!!!!...almeno tu hai ovviato all'errore mio, di aver fatto i pallini troppo piccoli!!!!
Bello mi piace! :D :D :D :D :D
E' dura...ma alla fine date delle soddisfazioni!!!! :D :D :D :D :D
R3D.
Daiiiiii non prendermi in giro!!!! La tua scena finale è anni luce + bella della mia!!!!! :sofico:
Bè sì i pallini tuoi sono più piccoli ma....non so c'è qualcosa di più!!
Vedremo alla fine cosa ne esce :D
E solo una questione mentale....la vedi diversa perchè è quella che hai visto per prima....e come tale ti ha procurato sensazioni diverse... :p :p ..non disperare..almeno per quanto riguarda il dado...è meglio il tuo...vabè..dai...il "Nostro"....se mi permetti!! :p :p :p
Dai raga....prendete esempio....e raggiungetelo!!!!....forza....che qui noi abbiamo da fare un piano con le "Palle" !!!!
Ciao.....
R3D.
GogetaSSJ
06-02-2003, 20:23
E ora mi gasi però!!! Mai nessuno mi ha detto cose del genere, mi sento soddisfatto :D
Dai dai postate i vostri lavori che non vedo l'ora di fare il piano!
Frena frena...c'è ancora un po' da aspettare.....c'è tanta gente che ha cominciato solo oggi....diamogli un po' di tempo...in fondo chi ci corre dietro???
Come avrete saputo, è stato dopo mia richiesta, aggiunto anche un link per portare nuovi utenti qui da noi.....il link si trova su "www.treddi.com"....non male come idea...e ... sembra che funzioni...c'è un sacco di gente anche non iscritta che stà seguendo il tutorial....e se ne stà in silenzio, solo perchè bene o male i problemi che incontrerà, sono gli stessi che avete e avrete in futuro anche voi!!! :p :p
Che ne pensate?...buona idea no???
R3D.
GogetaSSJ
06-02-2003, 20:29
Vabbè dai, la pazienza è la virtù dei forti... :rolleyes:
Comunque ottima idea, mi sento al centro dell'attenzione :D
Ho bisogno disperatamente del plugin VRay...DOVE LO TROVO!!! :(
VOGLIO FARE ANCH'IO I DADI!!!!!!!!!!!!!!
a riciao
dado con Max 3.1 normale
br@in-M@d
06-02-2003, 21:57
ragazzi finalmente dopo aver buttato il mio maxtor e reinstallato tutto l'ambaradan mi sono rimesso in pari
GogetaSSJ
06-02-2003, 23:20
Bellissimo anche il tuo, direi PERFETTO!!! ;)
ops ho un probl che nn riesco proprio a risolvere: l'operazione di sottrazione mi riesce solo a metà: in effetti vedo la mesch modificarsi ma non vedo il "buco". questo "buco" è chiuso ancora dalle pareti del dado :(
spero di essere stato chiaro ... ma che è? ho seguito alla lettera (spero) le istruz. :(
Originally posted by "jacques"
a riciao
dado con Max 3.1 normale
il tuo dato mi acceca!!! :D
aletheia
07-02-2003, 00:20
Ho 3dsmax (tra l'altro per chi lo cerca c'è la versione trial 30gg allegata a Computer Arts di questo mese) ma non so dove andare a prendere Vray, non ho idea di quale sia il sito nè di dove trovare la versione free di cui ho sentito parlare...
:confused: :confused: :confused:
Vorrei raggiungervi ma senza Vray i risultati sono alquanto scadenti...
:cry: :cry: :cry:
Vi prego aiutatemi.....
E' un corso stupendo e non poterlo seguire mi :( :cry:
3DDragon
07-02-2003, 07:14
Originally posted by "rollopack"
Aspettatemi!!!
...per favore.
Allora, ho iniziato il corso da poco, tutto regolare, faticando riesco a seguirvi, ma ho un problema.
Quando vado a cercare nel Materia/Map browser il VRayHDRI non lo trovo, ed al suo posto c'é un VrayMap, é lo stesso? Non credo, ho forse sbagliato plug-in?
Attendo consigli
Grazie
ciao, lo stesso problema si e' verificato a me... tre pagine prima c'e' la soluzione anche se mi rendo conto che seguire il "tutto" e' un po complicato...
il problema e' che probabilmente hai la versione di VRay free Io ho rimediato a cio' mettendo la versione 1.08a, ma non ho idea di dove prenderla in internet...
Originally posted by "3DDragon"
ciao, lo stesso problema si e' verificato a me... tre pagine prima c'e' la soluzione anche se mi rendo conto che seguire il "tutto" e' un po complicato...
il problema e' che probabilmente hai la versione di VRay free Io ho rimediato a cio' mettendo la versione 1.08a, ma non ho idea di dove prenderla in internet...
Ieri sera mi sono messo un bel po' a smanettare con una stanza completamente riflettente le hdri e il rendering a 320x240 ci avra' messo 1 ora.. :eek::D
Originally posted by "clock"
ops ho un probl che nn riesco proprio a risolvere: l'operazione di sottrazione mi riesce solo a metà: in effetti vedo la mesch modificarsi ma non vedo il "buco". questo "buco" è chiuso ancora dalle pareti del dado :(
spero di essere stato chiaro ... ma che è? ho seguito alla lettera (spero) le istruz. :(
Anch'io ho questo problema!!!!!!11 :muro:
br@in-M@d
07-02-2003, 11:31
Originally posted by "GogetaSSJ"
Bellissimo anche il tuo, direi PERFETTO!!! ;)
grazie gogeta anche se a me sembra un po troppo alto il riflesso in alto e troppo basso nelle altre facce...vabbuò aspettiamo il Capo!! :D
br@in-M@d
07-02-2003, 11:33
Originally posted by "Acron"
Anch'io ho questo problema!!!!!!11 :muro:
ma secondo me hai messo il bottone troppo dentro al dado :confused:
br@in-M@d
07-02-2003, 11:45
piccolo upgrade di prova in attesa del capo
grazie a qualcuno di cui non faccio i nomi ho risolto i problemi di salumeria :) e mi sono messo in linea con il tutorial... ho fatto tutto in una serata, devo dire che è tutto chiaro e se qualcosa non lo era grazie ai dubbi e le domande di tutti ho risolto i piccoli problemi riscontrati fino adesso tranne uno... se vedete l'immagine che ho fatto, il dado ha i bordi seghettati, come se la risoluzione fosse sballata. questa cosa viene con il dado e viene ancora + quando renderizzo oggetti con curve meno morbide. ho riletto velocemente tutti i post di questo 3d ma non ho riscontrato qualcuno con lo stesso problema. cosa mi sapete dire? ci sono rimedi, parametri da cambiare? p.s. per r3d, continua in questo modo è tutto molto chiaro, a volte anche troppo dettagliato :) ma è meglio così dettagliato che il contrario :).
Grazie per i complimenti.....ma vediamo di risolvere il tuo problema....e forse anche quello di altri!!!
Infatti si tratta solo di abilitare l'antialiasing del nuovo motore di render...che di default lo tiene disabilitato!!!
Vediamo come: Aprite il nostro conosciuto menu del render e nel "RollOut" inerente All'Image Sampler....trovato?..bene...srotolatelo( :p ) e cercate e spuntate la funzione "Simple Two-Level"...tutto qua....
Prova a rifare il render e vedrai che le tue seghettature sarano come per magia sparite!!!...ciao e buon render!!
R3D.
io continuo ad avere seri problemi di sottrazione :( ho provato anche a trasformare la lathe in editable mesh ..ma niente ... il foro avviene ma è sempre coperto dalla parete del cubo
Originally posted by "clock"
io continuo ad avere seri problemi di sottrazione :( ho provato anche a trasformare la lathe in editable mesh ..ma niente ... il foro avviene ma è sempre coperto dalla parete del cubo
HO LO STESSO PROBLEMA ANCH'IO!!
AIUTOOOOOOOOO :mc:
GogetaSSJ
07-02-2003, 14:22
Originally posted by "clock"
io continuo ad avere seri problemi di sottrazione :( ho provato anche a trasformare la lathe in editable mesh ..ma niente ... il foro avviene ma è sempre coperto dalla parete del cubo
Non capisco cosa intendi, prova a mostrarci qualche immagine in wireframe
come vedi quelle che nn spariscono sono le linee del cubo (che ho evidenziato in rosso)
GogetaSSJ
07-02-2003, 14:55
Non puoi postare uno screenshot + grande che faccia vedere solo in wireframe? Comunque so ho capito bene, non fai fuoriuscire abbastanza il bottone.
Controlla bene e cerca di ottenere dei risultati come nella mia figura
http://forum.hwupgrade.it/download.php?id=3809
Originally posted by "GogetaSSJ"
Non capisco cosa intendi, prova a mostrarci qualche immagine in wireframe
Niente da fare, la sottrazione ancora non mi da l'effetto che dovrebbe...tu hai risolto il problema
br@in-M@d
07-02-2003, 16:46
forse quando fai il lathe devi flippare le normali! però non so
Originally posted by "br@in-M@d"
forse quando fai il lathe devi flippare le normali! però non so
Le ho provate tutte, ma vedo solo la superficie del dado!!!
br@in-M@d
07-02-2003, 16:53
allora mostraci un screen + ravvicinato!
mi dici i passaggi che fai dopo il late?
Originally posted by "br@in-M@d"
allora mostraci un screen + ravvicinato!
mi dici i passaggi che fai dopo il late?
POSIZIONO IL "BOTTONE", FLIP NORMAL(in tutti e due i casi non riesco), BOOLEANO..seleziona operatore e poi è la stessa situazione verificatasi a clock :muro: :muro: :muro:
Scusate ma è da poco che mi sono cimentato in 3ds!!
riparto da zero con VIZ 4 sp1 :mad:
maledetti puntini!!!! :mad: :mad:
per quanto riguarda le operazioni booleane volevo fare un'osservazione, magari può servire a qualcuno. ho notato che quando si fa un'operazione di sottrazione tra due oggetti è molto importante che i due siano completamente visibili nella finestra in cui facciamo l'operazione. + volte ho verificato che se uno dei due oggetti con cui opero non è completamente inquadrato nella finestra, l'operazione booleana viene fatta in maniera imprecisa. in + vorrei ricordare quello che già r3d ha specificato, dopo ogni sottrazione bisogna deselezionare il tasto "boolean", basta cliccare con il tasto destro nella scena.
visto che mi trovo, volevo fare una piccola richiesta (spero sia piccola :) ) a r3d, sapere come si fa sparire l'effetto muffa dai materiali neutri, so che non rientra nel tutorial...
GogetaSSJ
07-02-2003, 18:44
Per far sparire l'effetto muffa devi incrementare il valore di Interpolation Samples, lo trovi nella scheda di Indirect illumination nella sezione Irradiance map.
Ti consiglio un valore di 30, se poi l'effetto muffa non c'è noto che è meno fotorealistico, poi non so....
Aspettiamo consigli del prof :D
:muro: :muro: :( :( :mad: :mad:
non c'è verso, non riesco a fare i puntini nemmeno con viz.
nel wireframe sembra che il buco sia venuto ma quando faccio il render non si vede nulla. e non tiene il nero!
AIUTOOOOO
:confused: :eek: :rolleyes: :muro: :mc: :( :mad:
ps fra un po' esco, qualcuno riesce a mandarmi il link del riassunto in HTML via ICQ così controllo di non aver fatto c@g@t&? tnx
Originally posted by "fefed"
:muro: :muro: :( :( :mad: :mad:
non c'è verso, non riesco a fare i puntini nemmeno con viz.
nel wireframe sembra che il buco sia venuto ma quando faccio il render non si vede nulla. e non tiene il nero!
AIUTOOOOO
:confused: :eek: :rolleyes: :muro: :mc: :( :mad:
ps fra un po' esco, qualcuno riesce a mandarmi il link del riassunto in HTML via ICQ così controllo di non aver fatto c@g@t&? tnx
Sono nella tua stessa situazione...se hai qualche novità fammi sapere!!!!
CIAO
br@in-M@d
07-02-2003, 19:47
lieve upgrade
Complimentoni a tutta la classe e sopratutto al maestro, quanta pazienza!
Prevedo qualche giorno di tranquillità e forse ne potrei approfittare per inseguirvi partendo dall'inizio...ben 22 pagine fa! Caspita! Ho solo un problema :cry: ...ed i più perspicaci avranno già capito...non tiengo Vurrei. Se qualcuno mi passasse gli appunti ;) o m'indicasse in quale copisteria ce ne sono di buoni magari potrei prendere posto là in fondo all'aula. Ci terrei molto a partecipare. Ciao ciao a tutti!
GogetaSSJ
07-02-2003, 22:16
Vogliamo il pavimento ora!!!! :D
br@in-M@d
07-02-2003, 22:26
io voglio il bicchiereeeeeeee!!! :muro:
Originally posted by "kemil"
Complimentoni a tutta la classe e sopratutto al maestro, quanta pazienza!
Prevedo qualche giorno di tranquillità e forse ne potrei approfittare per inseguirvi partendo dall'inizio...ben 22 pagine fa! Caspita! Ho solo un problema :cry: ...ed i più perspicaci avranno già capito...non tiengo Vurrei. Se qualcuno mi passasse gli appunti ;) o m'indicasse in quale copisteria ce ne sono di buoni magari potrei prendere posto là in fondo all'aula. Ci terrei molto a partecipare. Ciao ciao a tutti!
Puoi scaricare la versione free da http://www.vrayrender.com!!
Era scontato che il daTo che ho postato era per evidenziare
la differenza di qualita' di immagini create con MAX 5 + Vray e
MAX 3 ma Zell 16 non ha recepito, penso che manchi di qualche
poligono ! !
un saluto
jacques
GogetaSSJ
08-02-2003, 12:38
Originally posted by "zell18"
CHI è zell16???
Vabbè dai voleva dire zell18...... :rolleyes:
Originally posted by "GogetaSSJ"
Vabbè dai voleva dire zell18...... :rolleyes:
non capisco a cosa si rifirisce...
boh
br@in-M@d
08-02-2003, 14:18
Originally posted by "zell18"
non capisco a cosa si rifirisce...
boh
quando hai detto che il suo dado ti accecava :confused: :confused: permalosi?!?!?!?!
aletheia
08-02-2003, 16:31
Originally posted by "br@in-M@d"
lieve upgrade
sembra incredibilmente realistico.. complimenti...
anche se (forse è una mia impressione) ma mi sembra che il dado rifletta un po' troppo. Giusto per fare i pignoli.
E' cmq un'immagine stupenda....
...qui finisce che sonol'ultimo della classe... :( :( :(
Mi spieghi come hai fatto a rendere l'effetto delle ombre sul pavimento?
br@in-M@d
08-02-2003, 18:19
ho solo seguito il tutorial :)
Originally posted by "br@in-M@d"
quando hai detto che il suo dado ti accecava :confused: :confused: permalosi?!?!?!?!
e stavo a scherza no? :sofico:
eccomi ci sono anche io con i dadi... :) ;) :eek:
per chi avesse problemi con le operazioni booleane vi posso consigliare un metodo che dovrebbe risolvervi alcuni problemi, almeno da quando lo uso non mi trovo a sbattere la testa sul tavolo perchè dopo le prime sottrazioni cominciavo ad avere grossi problemi con il solido a cui le applicavo...
se dovete fare più sottrazioni ad un volume connettete insieme prima tutti i volumi da sottrarre e poi fate un'unica operazione booleana tra il volume da cui bisogna sottrarre i volumi ed i volumi connessi... vedrete che molti dei problemi che avevate prima spariscono...almeno così è successo a me...
fino ad oggi ho seguito il tutorial da dietro le quinte però ora devo fare proprio i complimenti a R3d per la chiarezza dei passaggi, sempre chiaro ed esauriente anche per la parte della creazione dei bottoni da sottrarre al dado...certo per chi è la prima volta che connette le varie forme e gli applica dei modificatori è complesso ma non poteva essere spiegato meglio....
sviolinata... :D :D ;) ma quando vanno dette le cose bisogna dirle
GogetaSSJ
09-02-2003, 10:17
Benissimo, credo che ora la maggior parte di noi sia arrivato allo stesso punto.
Prof. quando andiamo avanti? Aspettiamo aggiornamenti ;)
br@in-M@d
09-02-2003, 10:35
Originally posted by "raffika"
eccomi ci sono anche io con i dadi... :) ;) :eek:
hai messo i punti troppo all'esterno vedi che ti vano anche sul bordo? mettili un punto pi dentro :)
dai finisci i.l tutorial con un unico post...
Primo post su questo forum... sono arrivato qui tramite il sito di D@ve (http://www.treddi.com), nel quale ho trovato il link al suddetto tutorial. Sono stato attratto innanzitutto dall'ultilizzo di Vray quale motore di rendering...e così ho deciso di applicarmi un pochetto seguendo questo semplice ma molto efficace esercizio.
Ho installato la versione Freeware di Vray scaricabile direttamente dal sito ufficiale...installata su 3dsmax 5.1. Inizio a seguire il tutorial....come currente render ho già attivato Vray.....luce omni spenta...ecc ecc...
Unico problema...e ho letto di non essere stato l'unico...quando apro il MatEditor....per scegliere la mappa VrayHDRI....questa in effetti non c'è :(
L'unica mappa relativa a Vray è una generica "VRayMap".
La scelgo, la utilizzo...seguo passo passo tutto quanto...ma al momento del render è tutto quanto nero....
premetto...la fonte omni è spenta... le luci di default di max sono attive, così come pure è attiva la fonte di GI override max nei settaggi di Vray...
Ora mi chiedo, e se qualcuno è disposto a darmi un piccolo aiuto ne sarei davvero felice... PERCHE' non vedo la mappa VrayHDRI, ma soprattutto in senso + generale, visto che in passato mi sono già trovato a dover litigare cone le mappe HDRI....mi chiedevo il perchè non trovo l'estensione .hdr nella lista dei file mappa importabili dall'editor dei materiali di 3dsmax....visto è considerato che invece sembra che tutti ce l'abbiano a disposizione... HELP ;)
br@in-M@d
09-02-2003, 13:55
Originally posted by "[JOZ
"]Primo post su questo forum... sono arrivato qui tramite il sito di D@ve (http://www.treddi.com), nel quale ho trovato il link al suddetto tutorial. Sono stato attratto innanzitutto dall'ultilizzo di Vray quale motore di rendering...e così ho deciso di applicarmi un pochetto seguendo questo semplice ma molto efficace esercizio.
Ho installato la versione Freeware di Vray scaricabile direttamente dal sito ufficiale...installata su 3dsmax 5.1. Inizio a seguire il tutorial....come currente render ho già attivato Vray.....luce omni spenta...ecc ecc...
Unico problema...e ho letto di non essere stato l'unico...quando apro il MatEditor....per scegliere la mappa VrayHDRI....questa in effetti non c'è :(
L'unica mappa relativa a Vray è una generica "VRayMap".
La scelgo, la utilizzo...seguo passo passo tutto quanto...ma al momento del render è tutto quanto nero....
premetto...la fonte omni è spenta... le luci di default di max sono attive, così come pure è attiva la fonte di GI override max nei settaggi di Vray...
Ora mi chiedo, e se qualcuno è disposto a darmi un piccolo aiuto ne sarei davvero felice... PERCHE' non vedo la mappa VrayHDRI, ma soprattutto in senso + generale, visto che in passato mi sono già trovato a dover litigare cone le mappe HDRI....mi chiedevo il perchè non trovo l'estensione .hdr nella lista dei file mappa importabili dall'editor dei materiali di 3dsmax....visto è considerato che invece sembra che tutti ce l'abbiano a disposizione... HELP ;)
mandami la mail in pvt e stasera ti mando gli "appunti" :D :D (nella versione free di vreyz non puoi mettere la mappa
Eccomi ragazzi...ho 1 oretta di tempo..e prima di andare avanti, vorrei ringraziare tutti voi per le varie "Sviolinate" :p e per essere stati così in gamba per avermicapito quasi alla prima!!! :cool: :cool:
E' stato molto impegnativo da parte mia e mi rendo conto che abbiate voglia di andare avanti a più non posso, ma purtroppo come molti di voi avranno spero capito, ho moltissime cose in questa vita da fare...che non vorrei doverne rimandare qualcuna!!! :D :D :D
Allora....per quanto ci è rimasto da affrontare..possiamo quasi (dico quasi) tirare un sospiro (o forse lo tiro io, in quanto sarà più semplice da spiegare) di solievo, infatti ci rimane da fare un piano decente e vedremo come dove e a che ora.....(...) e unbicchiere...ma su questo ancora non sono molto convinto....vorrei decideste voi!!!
Comunque....avviate il Nostro programma preferito e diamoci dentro, che il tempo stringe!!
Una volta avviato l'editor, passiamo subito alla fase + noiosa e cioè la creazione di un materiale da applicare al nostro piano (o pavimento ;) ).
Scelta come nostro solito, una biglia disponibile, andiamo subito a cercare un tipo di mappa che vada bene per i nostri scopi...
Per quanto riguarda la mappa che ho usato nell'immagine che noi tutto conosciamo, mi spiace dovervi dire che non posso rendere pubblica tale texture, in quanto facente parte di una collezione in vendita e coperta da copyright....non vogliatemene....indi per cui, ho pensato che forse per toglierci da qualche problema, potremo creare ex novo un materiale....che sperimenterò con voi, mentre voi (scusate la ripetizione) leggerete queste righe.
Allora, prima di tutto, nel riquadro "Shader Basic Parameters" andate a selezionare, stendendo il "RollOut" il tipo di Shader che useremo e cioè il "Blinn"...in quanto vorrei che apparisse come un materiale tendente al lucido.....tipo smalto e dall'effetto "Duro".....
Ok?..bene..andiamo avanti....Ah..dimenticavo...magari i meno esperti non sanno che, se cliccate velocemente 2 volte sopra la biglia in questione, avrete come risultante, l'apertura di una finestra supplementare che raffigura il materiale in esame, ma questa volta scalabile e quindi liberi di scegliere la sua grandezza...così facendo avrete totale padronanza di ciò che state "Smanettando".
Adesso passate al riquadro "Specular Highlights" che si trova compreso nel "RollOut" "Blinn Basic Parameters", in esso tralasciate pure tutti i colori come sono...non ci interessano....immettete i seguenti valori...."Specular Level" =130......."Glossiness" =50.
Fatto ciò, andate al "RollOut" denominato "Maps" e premete il tasto riguardante "Diffuse Color" si aprirà una finestra che serve a determinare il tipo di shader...scegliete "bitMap"...in esso..lasciate tutti i valori in default e nel "RollOut" riguardante "Bitmap Parameters" premete il tasto Bitmap e andate a cercare nelle texture base di Max il file "Tiles.jpg".
Da qui tornate indietro alla pagina iniziale del materiale...con le freccie situate poco sotto le biglie d'esempio materiali!!! (spero riusciate a starmi dietro!!!)
A questo punto noterete che nel canale "Diffuse Color" è comparso il nome del file scelto.....trascinatelo sul tasto riguardante "Specular Level" e poi ancora sul tasto "Bump"..ogni volta che trascinate un materiale, Max vi chiederà se volete spostarlo copiarlo o un altra cosa che ora non ricordo :p ..bè....scegliete copy!!!
In "bump" immettete nel valore principale "40"
In "Glossiness" pigiate il tasto e scegliete lo shader riguardante il "Noise"...
In esso inserite il valore di grandezza (Size) a 1.5 che si trova compreso nel "RollOut" riguardante il "Noise Parameters".....Tornate indietro e usiamo per il canale di riflessione, la stessa tecnica che abbiamo usato in precedenza con il dado.....ma con valori che adesso vi spiego mano a mano!!!
Inseriamo nel valore principale "50" e per il resto vi rimando ai valori immessi per la definizione del dado.
A questo punto non mi rimane altro che aspettare qualche vostro (positivo si spera...) risultato!!
Attenzione....vi controllo!!!! :cool: :cool: :cool:
Fatemi sapere....
Ahh...dimenticavo....dovete attribuire il materiale appena creato, al nostro beneamato piano....che andremo poi, a mappare con l'aiuto della funzione "UVW Map" che trovate nei "RollOut" in alto a destra....insieme a quelli del "create" e compagnia bella....(tanto per capirci) e quello in questioneè il "Modify"..in esso..cercate e troverete "UVW Map"...pigiate il tasto omonimo e andate nei parametri a selezionare il tipo di Mapping "Box"con le seguenti "Misure" "Length" 250 "Width" 250 "Height" 250
Arrivati a questo punto...dovreste essere in grado di eseguire un ottimo render...se così non fosse....non è colpa mia!!! :p :p :p :p
Allora aspetto i risultati!!
P.s. Chi ne ha la possibilità....dia un occhiata alla rivista "Computer Gazette" Numero 2/03 "Febbraio"...a pagina 77 c'è una cosina che mi riguarda....ciaooooooooooooooooooooooo......
R3D.
GogetaSSJ
09-02-2003, 15:50
Ecco il mio dado. Bello no? :D
Comunque non è più realistico fare le piastrelle un pò più grandi?
Maninabox
09-02-2003, 18:19
per chi ha ancora problemi con le booleane controllate che tutti i vertici della linea siano "weldati"
a me non si vedeva il buco perchè c' era un vertice staccato
ciao
Originally posted by "GogetaSSJ"
Ecco il mio dado. Bello no? :D
Comunque non è più realistico fare le piastrelle un pò più grandi?
Questo è un "Cavillo" diciamo soggettivo....io ho immaginato di poggiare il dado su di un piano tipico da bagno...non so se avete presente i mosaici che si usano nelle piscine...non ho voluto simulare questi, ma vi assicuro che esistono materiali del genere per arredare i bagni...ovvero piastrelline...e poi ero anche limitato dal fatto che la nostra mappa, non è che sia molto grande...strecciarla a quei punti non avrebbe reso, avrebbe solo diminuito di realismo tutto il resto!!
Potete provare con altri materiali...ma lì dovrete giocare con i settaggi per conto vostro....in fin dei conti non posso seguire il materiale di tutti voi!
Io credo di avervi fatto creare un materiale semplice e di sicuro impatto...bilanciato con il tipo di illuminazione e di colore, visto come si sposano sia il dado (che grazie al tipo di luce emessa dalla HDRI prende una sfumatura di rosa) che il piano...senza dare grandi scompensi...insomma a me non dispiace sembra anche smaltato no?
Dopo anche questa mini lezione sugli accostamenti cromatici e sulla teoria della luce abbinata ai colori....vi saluto....e aspetto qualche risultato.....
Ah......ovviamente non è finito qui...aspettate a stappare le bottiglie!!!
Ci vorrà ancora un po' per potervi liberare di me!!! :D :D :D
Comunque...bravo Gogeta...mi ha stupito di come sei riuscito a replicare alla perfezione il materiale che ho creato io durante la spiegazione....BRAVO!!!
Ciao a tutti....
R3D.
GogetaSSJ
09-02-2003, 18:51
Eheheheh ma quanti complimenti! Mi fa un grande piacere sentirlo da te.
Ora vedo di smanettare un pò con il materiale, però vorrei chiederti una cosa... sul pavimento noto dei "quadratini" in rilievo, sono normali?
Deriva dalla rugosità che gli abbiamo applicato?
GogetaSSJ
09-02-2003, 18:54
Ahhhh un'ultimissima cosa, possiamo trasformare in mesh il dado in modo tale da appesantire di meno la scena? Per aprirla ci mette quasi 1 minuto. Inoltre questa operazione può anche ridurre i tempi di rendering?
br@in-M@d
09-02-2003, 19:01
ma il bicchiere???
br@in-M@d
09-02-2003, 19:02
ma il bicchiere???
GogetaSSJ
09-02-2003, 19:08
Originally posted by "br@in-M@d"
ma il bicchiere???
Ma quello alla fine!!!
E poi ci sono dei tutorial per farlo, non così bene però!!!
Poi ne trovo qualcuno e lo posto, così iniziamo ad allenarci e a riempire i momenti vuoti :D
br@in-M@d
09-02-2003, 19:15
Originally posted by "GogetaSSJ"
Ma quello alla fine!!!
E poi ci sono dei tutorial per farlo, non così bene però!!!
Poi ne trovo qualcuno e lo posto, così iniziamo ad allenarci e a riempire i momenti vuoti :D
a me + che altro interessa il vetro
Luca Camillo
09-02-2003, 19:42
Ekkime quà!! Questo è quello che ho combinato.
PS Chi ha problemi con le operazioni booleane provi a cercare "power boolean" lo trovate nello stesso posto in cui avete reperito V-Ray :D
come mai nn si riflettono gli alberi????!!!
Semplice...perchè vi ho fatto creare un materiale che ha riflessioni di tipo "Fresnell"...che ha la caratteristica di diventare sempre più riflettente, mano a mano che ci si mette di profilo....nelle tua immagine sei molto alto e guardi verso il basso.....mmm...prova ad abbassarti guardando sempre il dado....forse capirai meglio! ;)
R3D.
Originally posted by "GogetaSSJ"
Eheheheh ma quanti complimenti! Mi fa un grande piacere sentirlo da te.
Ora vedo di smanettare un pò con il materiale, però vorrei chiederti una cosa... sul pavimento noto dei "quadratini" in rilievo, sono normali?
Deriva dalla rugosità che gli abbiamo applicato?
I quadratini che tu vedi li ho naotati anche io...confesso che per un po' non riuscivo a capire cosa fossero...poi osservando la mappa bene e da vicino, ho notato che è colpa della compressione Jpg che le è stata data....tendendo a diminuire i colori e a creare una stacco tra una sfumatura all'altra...così facendo max la interpreta come una cosa da mettere in basso rilievo...comunque ho ritenuto che non fosse ad alto disturbo, omettendovi questo dettaglio!! :cool:
R3D.
SAPEVO QUESTA COSA CHE SE MI ABBASSO RIFLETTE DI PIU!!! MA PURE BASSO STI RIFLESSI DI ALBERI NUN SE VEDONO PERCHE?
GogetaSSJ
09-02-2003, 20:17
Originally posted by "R3D"
I quadratini che tu vedi li ho naotati anche io...confesso che per un po' non riuscivo a capire cosa fossero...poi osservando la mappa bene e da vicino, ho notato che è colpa della compressione Jpg che le è stata data....tendendo a diminuire i colori e a creare una stacco tra una sfumatura all'altra...così facendo max la interpreta come una cosa da mettere in basso rilievo...comunque ho ritenuto che non fosse ad alto disturbo, omettendovi questo dettaglio!! :cool:
R3D.
Credo di aver capito, dove posso trovare una texture + decente per pavimento simile a quella che abbiamo usato? Ovviamente Free :D
Questa volta voglio fare qualcosa di veramente realistico!! Non ho mai realizzato una cosa del genere.
Intanto va meglio con le modifiche che gli ho apportato?
P.s: i tempi di rendering iniziano a incrementare...11 minuti per questo update :eek:
MMM...vediamo se il buon R3D riesce a tirare fuori qualcosa dal cilindro... :D :D :D .....
Provate a fare un giro da queste parti.... http://textures.forrest.cz/
:D :D
Buona navigata a tutti!!!
R3D.
GogetaSSJ
09-02-2003, 21:12
Prof sei un grande!! Ora vado a farci un giro :cool:
Puoi rispondere al quesito che ti ho fatto tanti post fa? :D
Originally posted by "GogetaSSJ"
Ahhhh un'ultimissima cosa, possiamo trasformare in mesh il dado in modo tale da appesantire di meno la scena? Per aprirla ci mette quasi 1 minuto. Inoltre questa operazione può anche ridurre i tempi di rendering?
Non mi sono mai posto il problema... :D :D :D :D :D .....ma in teoria dovresti avere ragione.........
Sperimentate gente ......sperimentate.... :p :p
R3D.
br@in-M@d
09-02-2003, 22:08
io sono arrivato qua ma sono ancora in fase di aggiornamento
SCUSATE RAGAZZI!!! IO SONO RIMASTO ANCORA AL PROBLEMA DELLA SOTTRAZIONE DEL "BOTTONE"! :eek: :eek:
LA SOTTRAZIONE HA EFFETTO SUL DADO MA LE "PARETI" SONO SOPRA AL FORO CREATO, DI CONSEGUENZA IL DADO è COME SE FOSSE INTATTO!
QUALCUNO PUO' DARMI UNA MANO? :confused: :confused: :confused:
aletheia
09-02-2003, 22:22
Originally posted by "Luca Camillo"
Ekkime quà!! Questo è quello che ho combinato.
PS Chi ha problemi con le operazioni booleane provi a cercare "power boolean" lo trovate nello stesso posto in cui avete reperito V-Ray :D
Scusa ma v-ray l'ho trovato sul sito suo, quindi dov'è questo posto?
Luca Camillo
09-02-2003, 22:49
Originally posted by "aletheia"
Scusa ma v-ray l'ho trovato sul sito suo, quindi dov'è questo posto?
eheh, questo nn era previsto... qui siamo tutti aficionados del salume. :D
cmq hai PVT ;)
aletheia
09-02-2003, 23:21
Originally posted by "aletheia"
Scusa ma v-ray l'ho trovato sul sito suo, quindi dov'è questo posto?
OPS, mancava il file... eccolo, che ne dite?
ecco qua...
che ne dite...non male vero? anche se il mio pc comincia a faticare
al parco hanno finalmente messo il coppale sui tavoli... :) ;) :)
Maninabox
10-02-2003, 16:00
x Acron
controlla che la spline da cui deriva il bottone abbia tutti i vertici uniti
nell' elenco dei modificatori a destra disattiva il lathe, seleziona il sub-oggetto vertici della spline e controlla che nessun vertice si presenti come un quadrato ma tutti come x cioè tutti saldati altrimenti la sottrazione lascierà la superficie dove i vertici non sono uniti
spero di essere stato d' aiuto
ciao
Maninabox
10-02-2003, 16:00
x Acron
controlla che la spline da cui deriva il bottone abbia tutti i vertici uniti
nell' elenco dei modificatori a destra disattiva il lathe, seleziona il sub-oggetto vertici della spline e controlla che nessun vertice si presenti come un quadrato ma tutti come x cioè tutti saldati altrimenti la sottrazione lascierà la superficie dove i vertici non sono uniti
spero di essere stato d' aiuto
ciao
Originally posted by "Maninabox"
x Acron
controlla che la spline da cui deriva il bottone abbia tutti i vertici uniti
nell' elenco dei modificatori a destra disattiva il lathe, seleziona il sub-oggetto vertici della spline e controlla che nessun vertice si presenti come un quadrato ma tutti come x cioè tutti saldati altrimenti la sottrazione lascierà la superficie dove i vertici non sono uniti
spero di essere stato d' aiuto
ciao
GRAZIE!!!!!
FINALMENTE HO RISOLTO IL PROBLEMA :D :D :D !!!
MI METTO SUBITO AL LAVORO!!
;)
br@in-M@d
10-02-2003, 17:28
ci sono anch'io ragazzuoli :)
GogetaSSJ
10-02-2003, 17:43
Originally posted by "br@in-M@d"
ci sono anch'io ragazzuoli :)
Da dove viene quello splendido bicchiere?? :D
Tutorial!!! :D
br@in-M@d
10-02-2003, 18:01
apparte che secondo me non è stupendo cmq grazie ma non ho seguito nessun tutorial ne per il materiale ne per il bicchiere
GogetaSSJ
10-02-2003, 18:13
Originally posted by "br@in-M@d"
apparte che secondo me non è stupendo cmq grazie ma non ho seguito nessun tutorial ne per il materiale ne per il bicchiere
No no che hai capito.......
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
VOGLIAMO UN TUTORIAL!!!! :D
Skerzo, comunque a me piace, sopratutto per come rende il materiale. Complimenti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.