PDA

View Full Version : Tutorial "DaDì" (speriamo bene)...


Pagine : 1 2 [3] 4

br@in-M@d
10-02-2003, 18:15
:eek: :eek: un tutorial io :eek: :eek:
ma se sono un novellino cmq mi gasa questa storia :cool:

br@in-M@d
10-02-2003, 18:16
:eek: :eek: un tutorial io :eek: :eek:
ma se sono un novellino cmq mi gasa questa storia :cool:

zell18
10-02-2003, 18:46
mi è riuscito mme so rifatto il tutorial da capo ma inutilmente bastava che giravo l'inquadratura verso l'ombra

zell18
10-02-2003, 18:48
mi è riuscito mme so rifatto il tutorial da capo ma inutilmente bastava che giravo l'inquadratura verso l'ombra

zell18
10-02-2003, 18:54
mi è riuscito mme so rifatto il tutorial da capo ma inutilmente bastava che giravo l'inquadratura verso l'ombra

andpont
10-02-2003, 19:53
a parte i continui problemi con l'adsl.....se li prendo a quelli della telecaz.... :mad: :cry: :muro: nn mi riesce di sottrarre un bel niente con le operazioni booleane di max......ora provo a mettere power boolean...
Ho provato anche a sottrarre una semplice sfera...ma nn vi dico che casini.....mah.... :muro: :muro:
ciao a tutti!

fefed
10-02-2003, 20:32
sono a scrocco da Pot, ho bisogno che un'anima pia mi faccia il riassunto delle pagine 23,24 e 25 per email perchè da domani e per tutta la settimana andrò a 56K (PCI)!!! l'indirizzo è il solito fefed@inwind.it

GogetaSSJ
10-02-2003, 21:43
Niente update per oggi?

R3D
10-02-2003, 22:56
Spiacente ragazzi....oggi nada....a parte alcuni problemi portati dal forum stesso.....non mi entra nella 26° pagina...a meno che non lo faccia dalla notifica di nuovo messaggio dalla e-mail.....

Se entro nel forum...come ultimi messaggi mi da quelli della 25° pagina.... :mad: :mad: :mad: ....è da ieri che me lo fa...a voi nulla???

E poi sono molto stanco....oggi sono uscito dall'ufficio alle 19:00....non è moltissimo ma se considerate che dall'inizio del mese ho già ben 19 ore di straordinario.....mi sento un poco stanco!!! :rolleyes: :p :rolleyes:

R3D.

:sofico: :sofico: WOW Ragazzi....non mi sono reso conto che questo è il post.....un Record???....mah..chi lo sa ...comunque penso che sia degno di nota!!!......ciaooooooo :sofico: :sofco:

zell18
10-02-2003, 23:36
R3D pero potevi pure dimmeli i parametri del bicchierino che hai fatto vedere all'altro post! no?

GogetaSSJ
10-02-2003, 23:37
Vabbè speriamo di fare qualcosa domani.
Cmq anche a me da problemi, se non riesco a vedere una pagina, vado nella barra degli indirizzi e, al posto dell'ultimo numero (per esempio 480) ci metto uno + grande (in questo caso 500) ed il gioco è fatto :D

Auguri 500 post in un tuo topic!!! ;)
Continua così e vedrai che ce ne saranno molti ma molti altri :D

[JOZ]
11-02-2003, 11:34
Waz...ieri ho installato Vray e ho cercato di recuperare il terreno perduto...
Alla faccia del bug nelle Booleane...arrivato a cercare di sottrarre il 4 "buzzo" non c'è verso...mi buca tutta la facciata e scompare...
Ho rifatto da capo...aumentato i poligoni....sistemato i bottoni a tutte le altezze possibili (anche con solo un millimetro che entrava!).
Ah poi una cosa...ma anche a voi dopo l'operazione booleana vi si sminkiano tutti i vertici attorno alla forma circolare? Boh...
So che siete già tutti avanti ma vi becco tranquilli appena risolvo il problema sbuzzi nel dado! :D :D

GogetaSSJ
11-02-2003, 11:39
Originally posted by "[JOZ

"]Waz...ieri ho installato Vray e ho cercato di recuperare il terreno perduto...
Alla faccia del bug nelle Booleane...arrivato a cercare di sottrarre il 4 "buzzo" non c'è verso...mi buca tutta la facciata e scompare...
Ho rifatto da capo...aumentato i poligoni....sistemato i bottoni a tutte le altezze possibili (anche con solo un millimetro che entrava!).
Ah poi una cosa...ma anche a voi dopo l'operazione booleana vi si sminkiano tutti i vertici attorno alla forma circolare? Boh...
So che siete già tutti avanti ma vi becco tranquilli appena risolvo il problema sbuzzi nel dado! :D :D


Puoi provare a scaricare ed installare Power Booleans, dicono che sia anni luce migliore del Boolean di max, sopratutto perchè la mesh risultante è molto + pulita.

Oppure puoi unire tutti i bottoni (sempre tramite boolean) e poi sottrarli in un'unico passaggio al dado. Vedrai che così funziona alla grande. ;)

zell18
11-02-2003, 12:44
oppure prova a fare una cosetta come ho fatto io per velocizzare i tempi.... seleziona tutti i bottoni e fai collapse cosi ti diventano un unico oggetto.... e poi fai l'operazione boleana

GogetaSSJ
11-02-2003, 13:10
Originally posted by "zell18"

oppure prova a fare una cosetta come ho fatto io per velocizzare i tempi.... seleziona tutti i bottoni e fai collapse cosi ti diventano un unico oggetto.... e poi fai l'operazione boleana

E io che ho detto? :eek:

Comunque cosa ve ne pare con questo nuovo pavimento?

[JOZ]
11-02-2003, 13:20
Un grazie a Gogeta per lo sbroglio del mio Boolean-problem...
Ora finalmente mi sono portato avanti, ecco qua il mio risultato ;)

andpont
11-02-2003, 13:33
ho l'adsl!!!!!!!
qualcuno mi sa dire come si risolve il problemino booleano????? :muro:

andpont
11-02-2003, 13:34
Io ho problemi anche con un solo "pallino" da sottrarre.....ed anche con power boolean.....

Acron
11-02-2003, 13:38
Originally posted by "andpont"

Io ho problemi anche con un solo "pallino" da sottrarre.....ed anche con power boolean.....
Prova a vedere la spline che hai creato, seleziona tutti i vertici e saldali.Probabilmente non sono uniti(Io ho risolto così :) !!

andpont
11-02-2003, 13:41
Ok.....ma mi puoi spiegare bene come si fa?....che è un passaggio che nn ho molto chiaro, tra i problemi di rete che ho avuto in questi giorni ed altre cose sono rimasto un po'indietro.....

Acron
11-02-2003, 13:56
Originally posted by "andpont"

Ok.....ma mi puoi spiegare bene come si fa?....che è un passaggio che nn ho molto chiaro, tra i problemi di rete che ho avuto in questi giorni ed altre cose sono rimasto un po'indietro.....

Me lo hanno spiegato anche a me in questi giorni,comunque ci provo.

ritorna alla spline che hai creato, se al centro ci sono dei quadratini vuol dire che non è unita (NB:uno o due, alle estremità ci deve essere), quindi selezioni "vertice", li selezioni tutti, fai scorrere il menù di destra e clicchi su salda (penso che in inglese sia weld), se i quadratini ci sono ancora aumenta il valore di fianco al pulsante salda e riprova.
ATTENZIONE:se aumenti troppo il valore la forma della spline cambia!

Spero di essere stato chiaro
Fai qualche prova e fammi sapere. CIAO

[JOZ]
11-02-2003, 15:06
Finalmente sono riuscito a portarmi alla pari :D Adesso attendo fiducioso i preziosi upgrades del maestro yoda R3D che ringrazio e a cui faccio i complimenti per sta figata di tutorial ;)
Ecco qua il mio ultimo upgrade...scusate la scarsa qualità dell'immagine ma in 64k è davvero dura :P :D

andpont
11-02-2003, 16:01
no....nn c'è verso, mi sa che sono rimasto l'ultimo a nn essere riuscito a sottrarre un ca@@o.....ma è possibile?...io ho selezionato tutti i punti, ho dato weld, anche con valori più alti, tipo 35....ma niente da fare...mi lascia sempre delle facce che coprono la mesh....
vedete un po'....

andpont
11-02-2003, 16:04
e questo dopo aver sottratto.....

Acron
11-02-2003, 16:10
Originally posted by "andpont"

e questo dopo aver sottratto.....
prima di sottrarre prova a selezionare "rovescia normali"

andpont
11-02-2003, 16:56
:muro: ....fatto..... :muro:

zell18
11-02-2003, 17:31
and pont controlla che nel tuo pallino nn c siano buchi

clock
11-02-2003, 17:42
aaaargh :( :( sono a 56 Kakka anchio :cry: :cry:
sono rimasto un po indietro ma sto lavorando :) ... non correte :D

complimenti per gli ottimi lavori che vedo !!!

zell18
11-02-2003, 18:41
aumenta i segmenti del dadone andpont!!!! e poi fa sta operazione

raffika
11-02-2003, 19:09
ho provato a fare una scacchiera che ne dite..?

raffika
11-02-2003, 19:09
ho provato a fare una scacchiera che ne dite..?

andpont
11-02-2003, 20:04
nn c'è proprio verso...ho aumentato (e anche parecchio) le facce ma niente....anche provando con una sfera semplice mi crea uno strato che poi tappa tutto.... :muro: :muro:

andpont
11-02-2003, 20:06
vista dall'alto delle sottrazioni.....
se qualcuno ha idea....ho provato anche da un altro pc....bo???..... :confused:
a domani mattina!

br@in-M@d
11-02-2003, 20:07
vedo che hai selezionato prima lo chamferbox e poi il bottone prova a fare il contrario...mi sa che è una stronz@t@ ma almeno tentiamole tutte :)

andpont
11-02-2003, 20:13
Originally posted by "br@in-M@d"

vedo che hai selezionato prima lo chamferbox e poi il bottone prova a fare il contrario...mi sa che è una stronz@t@ ma almeno tentiamole tutte :)

l'hai detto tu, nn sono stato io..... :D :D ;)
scherzi a parte...nn funge nemmeno quello....io nn so proprio che fare.... :mc:
comunque grazie.... :)

br@in-M@d
11-02-2003, 20:16
ok allora prova a stampare il ado e e a bucarlo con dei morsi :D :D
scherzo ma che versione di max usi?

andpont
11-02-2003, 20:17
ganza come battuta! :p :D
comunque io uso la 4.26.....in inglese, l'ho provato anche sulla 4 in italiano.....ma da la stessa cosa.....
ciao

zell18
11-02-2003, 21:25
andpont forse se provi questa cosa ci riesci...

prova a prende i vertici di sopra scalarli al massimo e saldarli.... poi fai questa benedetta operazione!!!...

se nn ci riesci mandami il tuo proggetto voglio vede se c'è riesco

zell18
11-02-2003, 21:28
r3d... dovrei chiedrti un favore... volevo aprire un post ma nn mi sembrava il caso!

dovrei fare delle posate e vorrei farle tipo graffiate puoi dirmi come posso fare?

REPSOL
12-02-2003, 02:06
Io sono sempre agli inizi, c'ho messo 5 minuti per capire dove erano le unità di misura in 3ds max5 :)

Secondo voi, io che sono agli inizi (ho preso il 3dmax stamani), posso fare un cubo del genere? (me ne basta uno :D)

All'inizio,nel primo post di R3D lui dice di fare un quadrilatero in poche parole di 28000x28000 con sezioni (poligonali?) di 20x20, ma così facendo non si vengono a creare 1400x1400=1960000 poligoni? A me il pc così, ci mette 30 secondi, solo per cambiare la visuale non renderizzata, figuriamoci.... :(

Aiutatemi, il mio 3dmax5 permette di impostare i segmenti, sono quelli vero? Ditemi come devo impostarli pls.

Ciaoz e scusate la mia estrema rottura :)

[JOZ]
12-02-2003, 10:59
Originally posted by "REPSOL"

Io sono sempre agli inizi, c'ho messo 5 minuti per capire dove erano le unità di misura in 3ds max5 :)

Secondo voi, io che sono agli inizi (ho preso il 3dmax stamani), posso fare un cubo del genere? (me ne basta uno :D)

All'inizio,nel primo post di R3D lui dice di fare un quadrilatero in poche parole di 28000x28000 con sezioni (poligonali?) di 20x20, ma così facendo non si vengono a creare 1400x1400=1960000 poligoni? A me il pc così, ci mette 30 secondi, solo per cambiare la visuale non renderizzata, figuriamoci.... :(

Aiutatemi, il mio 3dmax5 permette di impostare i segmenti, sono quelli vero? Ditemi come devo impostarli pls.

Ciaoz e scusate la mia estrema rottura :)

Dopo selezionato BOX dalle primitive di base...srotola il rollout denominato .Keyboard Entry. , immetti i parametri così come vedi nell'immagine che ti ho allegato e premi semplicemente il pulsante CREATE che trovi nel rollout stesso.
Buon lavoro

zell18
12-02-2003, 12:34
TI CONVIENE PRENDERTI QUALCHE TUTORIAL PIU SEMPLICE ALL'INIZIO.... ANCHE SE R3D A SPIEGATO PASSO PER PASSO!

CMQ SE FAI UN CUBO! POI BASTA CHE FAI CLONE E NE HAI FATTO UN ALTRO :D :sofico:

REPSOL
12-02-2003, 13:10
Originally posted by "[JOZ

"]

Dopo selezionato BOX dalle primitive di base...srotola il rollout denominato .Keyboard Entry. , immetti i parametri così come vedi nell'immagine che ti ho allegato e premi semplicemente il pulsante CREATE che trovi nel rollout stesso.
Buon lavoro

Si vabbè sono niubbio, ma fino a li ci arrivo :)

Cmq io dicevo, da quanti segmenti devo fare il pavimento?
Vedi subito sotto te hai scritto 13? Ecco io ho messo 20 va bene?

zell18 come tutorial per ora mi sono fatto quello della scala a chiocciola, ed è una bischerata, ma fino al punto di fare il cubo ci sono arrivato, sono arrivato a pagina 6-7, ma il cubo, non mi diventa luccico,come se non prendesse la riflessione, dove ho sbagliato?
Inoltre se vado nel rendering e vado in envirornment, li ci sono 2 voci che posso appicciare, se metto VrayHDRI nella prima, il cubo si vede scurissimo con la faccia superiore, leggermente grigia.
Eppure ho impostato tutto perfetto, per filo e per segno, ma una cosa che mi gener problemi è che avendo 3dsmax 5 in italiano, e R3D ce l'ha in inglese, per tradurre e trovare alcuni voci ci ho messo un pò, se il tutto fosse corredato da qualche immagine dei menù, non mi dispiacerebbe.... per esempio falloff c'ho messo un pò a capire che era CADUTA :)
Ciaoz

REPSOL
12-02-2003, 13:13
Ah un'altra cosa, il Vray, la verione demo mi presenta delle scrittine sul quando faccio il rendering, e fino a li ci siamo, ma la versione free, ci stà che non mi faccia applicare alcune cose? Tipo non posso mettere l'HRDI.

Oppure ho fatto casino io installandolo?

Ciaoz

REPSOL
12-02-2003, 15:31
Che ficata, ci sono riuscito, l'ho rifatto daccapo, e ora va tutto perfetto :) :D

Però mi pare di notare che il mio cubetto ha una carenza di poligoni, per aumentarli?

Ciaoz

REPSOL
12-02-2003, 18:22
Ragasacci, ho un'altro problema banalissimo, non so come ripristinare il parallelismo delle finestre, cioè per fare un paio di prove e le ho ruotate tutto, però ora vorrei ripristinarle allo stato di default, JOZ mi ha detto devo andare in customize e poi in viewport, ma io avendo il 3dsmax in italiano, non so proprio dove andare, AIUTTTTATTEMI pls :) :D

GogetaSSJ
12-02-2003, 21:40
Prof neanche un piccolissimo update stasera?

R3D
12-02-2003, 22:05
Mi piacerebbe.....ma ci sono un paio di problemi....uno che sono molto stanco...in pratica ieri sono tornato dall'ufficio....doccia...sono dovuto uscire..sono rientrato a casa alle 4:30 ( :D )...e alle 6:37 mi suona la sveglia...e stasera sono rientrato dall'ufficio alle 20:00....non so come faccio ad essere ancora qui a digitare... :cool: :cool:

E poi..non trascurabile come problema, è che il forum mi da un sacco di casini....non vedo le pagine nuove..pensate che in questo momento mi scrive pagina 28 di 27 :confused: e poi non si riesce più a postare immagini....ho provato nel topic dell'oro..(nel quale) ti avrei mandato un bel po' di esempi..ma nulla...non mi prende nemmeno immagini di 16Kb...dicendo che i file sono troppo pesanti!!! :confused: :confused:

Se qualcuno non fa qualcosa..qui piano piano non funziona più nulla!!! :cry: :cry:

R3D.

GogetaSSJ
12-02-2003, 22:21
Ma non devi preoccuparti!! Non ti devi ogni volta giustificare raccontandoci la tua vita privata :D
La mia era solo una domanda :rolleyes:
Comunque a tutti non va bene il forum, non è un fatto soggettivo, sarà in manutenzione credo...boh :confused:

R3D
12-02-2003, 22:26
Mah..tra vita privata e un orario di entrata e uscita da casa..c'è di mezzo il mare......

Comunque.....se non mi andasse non lo direi...ti pare???....

Ma voi riuscite a postare immagini???

Io in nessuna maniera!!

R3D.

clock
12-02-2003, 23:47
Anchio ho fatto le ore piccole :D :D ... si per cercare di capire sto merd di Max!!
Vi comunico la mia esperienza riguardo la spirtusizzazione (bucatura) del nostro dado.

Grazie ai suggerimenti degli altri ragazzi :) sono riuscito a capire come funziona
--------------------------------------------
quindi:
http://www.efrance.fr/net-quad/bott.JPG

seguendo la procedura che indica R3D, con lo "snap toggle" attivato, creo prima le due curve

quindi la retta e senza staccare con una altra retta chiudo la figura (vedi figura >

1,2,3,4)

Quindi seleziono le rette (sarà una sola entità > quelle in rosso) e nel rollout Modify

clicco su "Attach" e le attacco prima alla curva blu quindi a quella bianca.

Adesso la figura del bottone sarà un'entità sola. Bene ... selezionamiola e sempre nel

rollout Modify selezioniamo Vertex. Dobbiamo fare in modo che tutti i punti della nostra

spline chiusa diventino tutti delle x, tranne uno.

come vedete nella figura seleziono i punti che devo unire con il comando "Weld" (in caso

posso aumentare il valore che c'è accanto - notare che i punti per essere attaccati devono

stare sullo stesso piano o quanto meno vicini, ma nel nostro caso se abbiamo usato lo snap

lo sarannno! :) )

ripetere la stessa operazione nei punti di contatto delle curve e delle linee (vedi figura)

a questo punto basta applicare il modificatore "Lathe" cliccare su Max e quindi su "weld

core", aumentare i segmenti ed eseguire una classica operazione booleana di sottrazione.

In pratica non mi riusciva perchè i punti non erano weldati ;) e anche perchè bisognava

rendere la lathe "piena" con la chiusura dell'ultima linea ... se nn la si crea la Lathe è

"vuota" e quindi al momento della sottrazione booleana Max lascia solamente l'impronta del

contorno ;) senza bucare una mazza.

--------------------------------------------
Spero di essere stato chiaro e di non essermi impapocchiato con le parole e spero vi riesca

:)

Adesso esami permettendo continuo il tutorial ... to be continued :D

clock
12-02-2003, 23:51
ecco il risultato temporaneo
http://www.efrance.fr/net-quad/bucoo.jpg

REPSOL
13-02-2003, 01:39
Raga sono parecchio indietro, per non parlare che per inclinare il cubo, c'ho messo mezz'ora, l'ho fatto a mano liera, perchè non ho dismestichezza con 3dmax.

Non sono acora arrivato alla zona per fare i fori, per ora ho solo applicato i materiali ai punti neri creati.

x clock, ma mi sbaglio, oppure hai creato il punto nero con le curve al contrario? Mi sa proprio di si :) :D

Cmq io per ora sono qui..... non fate caso al 5 sotto il dado inclinato, porca zozza maiala, mi so sbajo :) :D

Mi ci vorrà un'ora a rimettere il cubo parallelo, e rifarci i 6 pallini.

Ciaoz ecco cosa ho fatto fin'ora, come stò andando? Ora mi vado a leggere altre pagine


OPS, non mi fa aggiongere l'immagine nemmeno a me, sono riuscito ad abbassare, fino a 8k senza avere troppi schifii sull'immagine, ma oltre, fa proprio pena, appena verrà sistemato questo problema posto l'immagine.

Cmq R3D sei un grande, non te l'avevo ancora detto, ma ora lo aggiongo :) :D

3DDragon
13-02-2003, 07:16
Originally posted by "R3D"

Mah..tra vita privata e un orario di entrata e uscita da casa..c'è di mezzo il mare......

Comunque.....se non mi andasse non lo direi...ti pare???....

Ma voi riuscite a postare immagini???

Io in nessuna maniera!!

R3D.

provato anche io ieri sera..... ninte de ninte....

fefed
13-02-2003, 08:32
c@@@@ZZZZ°°°°° se sono indietro!
spero in serata di mettermi in pari ma con la 56k son guai....mi ci va una carriola di euri.... :muro: :cry:

zell18
13-02-2003, 10:27
clock ti conviene prima mettere i materiali senno poi devi andarti a selezionare faccia per faccia...

br@in-M@d
13-02-2003, 11:02
clock mi sa che il bottone l'hai messo al contrario, la pancia va dentro al dado e la punta fuori

REPSOL
13-02-2003, 12:28
x fefed, fai come faccio io, mettiti li una mezz'oretta e fai un copia incolla di tutti i mex che ha fatto R3D in questo 3d, così con calma te lo fai da scollegato, senza stare 3-4 ore collegato :)

Ciaoz

Ma perchè non prende nemmeno più immagini da 7k? Prima le prendeva da 64k ora ivnece.... :( :( :mad:

fefed
13-02-2003, 14:44
Originally posted by "REPSOL"

Ma perchè non prende nemmeno più immagini da 7k? Prima le prendeva da 64k ora ivnece.... :( :( :mad:

grazie del consiglio, non ci avevo pensato! :muro:
Il forum ha senza dubbio dei problemi, però i mod/admin non danno segni di vita.... :rolleyes:

REPSOL
13-02-2003, 19:44
A me non f ail bolean, e pure quando ho fatto il disegno della linea del punto l'ho fatto con lo snap sempre attivato.

Inoltre mi sono accorto che quando uso la funzione tornio, l'asse, passa leggermente più lontano dei due punti (quello della curva e quello della retta). Ho provato a mettere l'asse, all'interno dei due punti, ma il bolean non me lo completa usuale :( Cioè mi toglie la parte di punto davanti, ma non fa il buco, ci rimano cmq il dado.

Cmq io penso... non si poteva fare senza andare ad incasinarsi sul bolean? Io l'ho sempre odiato, anche su programmi come Rhino 3d da problemi. :(

Ora senza dover rifare tutti (che vi assicuro ci ho messo una quantità di tempo infinito), non è che posso farci qualcos'altro? Tipo lavorare sui vertici, ricollegarli saldare... fatemi fare qualcosa, ma non fatemi fare tutto d'accapo :( :mad:

Se potessi postare immagini, DAI MOD SISTEMATE ECCHECCAZZ

andpont
13-02-2003, 19:54
mi associo a repsol, nn riesco a fare niente....almeno se potessi postare un po' dielle immagini che avevo preparato per farvi vedere i miei casini.... :muro: :rolleyes:

clock
13-02-2003, 19:57
clock mi sa che il bottone l'hai messo al contrario, la pancia va dentro al dado e la punta fuori :D :D :D
fatto fatto :p
Dato che come me altri ragazzi avevano avuto problemi con la sottrazione booleana ed io per grazia di Discreet c'ero riuscito allora avevo esposto la mia experienza... l'immagine del buco era solo indicativa :)
http://members.xoom.virgilio.it/clockk/

REPSOL
13-02-2003, 20:11
Per esempio con un oggetto nurbs si poteva risolvere la cosa?

Cioè fare un oggetto nurbs e poi boleanizzare?

Ma oramai, è tardi per me, li ho fatti tutti così :(

Però anche io so stronzo, potevo provare a boleanizzare invece di mettere i pallini dovunque?. ah ma è colpa di R3D lo ha detto lui di piazzare tutti i pallini e poi di fare bolean :) :D E' COLPA TUAAA R3D ;) (scherzo)

Aiutatece PLS

R3D
13-02-2003, 20:27
Originally posted by "REPSOL"

A me non f ail bolean, e pure quando ho fatto il disegno della linea del punto l'ho fatto con lo snap sempre attivato.

Inoltre mi sono accorto che quando uso la funzione tornio, l'asse, passa leggermente più lontano dei due punti (quello della curva e quello della retta). Ho provato a mettere l'asse, all'interno dei due punti, ma il bolean non me lo completa usuale :( Cioè mi toglie la parte di punto davanti, ma non fa il buco, ci rimano cmq il dado.

Cmq io penso... non si poteva fare senza andare ad incasinarsi sul bolean? Io l'ho sempre odiato, anche su programmi come Rhino 3d da problemi. :(

Ora senza dover rifare tutti (che vi assicuro ci ho messo una quantità di tempo infinito), non è che posso farci qualcos'altro? Tipo lavorare sui vertici, ricollegarli saldare... fatemi fare qualcosa, ma non fatemi fare tutto d'accapo :( :mad:

Se potessi postare immagini, DAI MOD SISTEMATE ECCHECCAZZ

Questo è un regalino che faccio un po' a tutti....preferirei che ci deste un occhiata e non che andaste a sostituire i pallini direttamente.....almeno cercate di capirci qualcosa....controllate i vostri settaggi e questi settaggi.....se non avete sbagliato qualcosa nel cubo....allora andrà tutto a posto!!!

Buon Lavoro.....

R3D.


Azz....volevo mandarvi in allegato il file del bottone fatto da me....in modo che chi ha problemi possa sbirciare sul come è stato fatto...ma a quanto pare il forum non permette più di postare alcun tipo di file....il bottone in questione pesa 20Kb formato zip....scusatemi....ma non dipende da me!!!

R3D.

br@in-M@d
13-02-2003, 21:32
anche se usi lo snap i puti delle due linee si sovrappongono ma devi ugualmente weldarli(saldarli)

REPSOL
13-02-2003, 22:53
HO RISOLTO SENZA RIFARE I BUCHI..... e visto la mia esperienza in merito al 3DS MAX di 3 giorni, mi d'ho da solo del FICO :D :D SONO UN FICO :D

Allora per risolvere tutto il problema, senza dover rifare tutti i buchi, seguitemi attentamente:

Selezionate un buco, un punto chiamatelo come vi pare, poi estraetelo dal cubo di ceramica, temporaneamente.

Andate su modifica (io ho 3dmax initaliano) poi andate nel menù "Lathe" (tornio in ita) e dove avete 360° metteteci 0°.
Appena avete fatto quesa operazione, dovreste rivedere la linea creata in precedenza, prima di creare il punto. Poi date una zoomata sull'oggetto e selezionate "linea" (subito sotto Lathe o tornio) in basso vi si aprono delle cose, lasciatele li temporaneamente e poi cliccate sull'iconcina dello snap con il destro in modo da aprrsi la schermata di scelta del tipo di snap, tra le iconcine li appicciate solo 2, quella a forma di + e quella con il quadrato e una mezza diagonale, (cioè ESTREMITà E VERTICE). Fatto questo chiudete quella schermata e andate nel menù la a destra, e li fra tutte quelle voci selezionate "CREA LINEA", fatto ciò disegnate una linea che collega le estremità della retta e l'estremità della curva, in modo da chiudere tutta la linea. Fatto questo cliccate in alto e selezionate la voce "vertice", o VERTEX, e poi selezionate i punti dell'ultima retta che avete creato (selezionateli con il procedimento che vi ha precedentemente detto R3D) e cliccate su "salda" (welsh mi pare in inglese), poi fato anche per l'altro estremo, in modo da saldare i vertici della linea che avete creato.

Fatto questo tornate in alto, e cliccate su "tornio" ("Lathe") e rimettete 360° e voilà, si riforma il punto bello :) :D

Ora fate il boelan e come per magia, il punto si forma :) :D

P.S. con il procedimento da me detto, vengono modificati tutti i punti della scena che avete copiato, quindi tutti ;) senza doverlo fare per ogni punto.

Io stò godendo come un maialino sardo :D, non so voi.... spero di essere stato abbastanza chiaro, cmq se non avete capito, chiedete pure.

Divertitevi, Ciaoz ;)

REPSOL
13-02-2003, 23:12
Raga ho un bel problema, qual'è il procedimento per fare il boolean dei punti, tutti in una botta sola? Perchè al 3° boolean, mi ci crea un buco, invece di farmelo come gli altri 2 :(

HELP ME

Acron
13-02-2003, 23:18
Originally posted by "REPSOL"

Raga ho un bel problema, qual'è il procedimento per fare il boolean dei punti, tutti in una botta sola? Perchè al 3° boolean, mi ci crea un buco, invece di farmelo come gli altri 2 :(

HELP ME
REPSOL è da tre giorni che ci sto provando e sono ancora nella tua stessa situazione. Ho provato anche ad unirli...ma niente!! :confused:


QUALCUNO CI PUO' AIUTARE?????

zell18
13-02-2003, 23:21
ma il tutorial è finito???!!! manca qualcosa o è finito nn me ricordo come era la scena di r3d!1 boh

REPSOL
13-02-2003, 23:30
Originally posted by "zell18"

ma il tutorial è finito???!!! manca qualcosa o è finito nn me ricordo come era la scena di r3d!1 boh

Non penso sia finito, c'è sempre la cura del rendering... :D

Cmq non sai come fare boolean su tutti i punti contemporaneamente?

SE avete il mirc venite qui irc.azzurra.org #3ditalia ciaoz

REPSOL
14-02-2003, 02:03
Ho fatto del determinato casino, siccome non mi faceva boelan più di due volte correttamente, allora in preda ad una follia omicida, ho messo i poligoni del cubo, a 50x50x50 e le curve pure quelle a 50 che fa una quantità infinita di poligoni, dopo circa 1 ora avevo fatto tutti i punti del dado, ma adesso è impossibile muovere l'immagine, per aprire il fle, mi ci mette quasi 5 minuti, è na cosa paurosa, il rendering manco l'ho provato a farlo :(

Ora ... scommetto che non posso abbassare i poligoni al bambino (dado) vero? Ditemi che posso pls :) :D

R3D
14-02-2003, 07:56
Raga...non preoccupatevi...il tutorial non è finito..... :rolleyes: .... :p ....

Manca ancora un discreto bicchiere, il suo materiale e le impostazioni del render!

Non sono andato più avanti, semplicemente perchè questa settimana ho avuto una marea di lavoro.....e anche perchè vedo che c'è un sacco di gente che ha problemi con la sottrazione.....

Ammetto che non è la soluzione migliore usare il boolean....ma se una manciata di noi c'è riuscita....vuole anche dire che qualcuno di voi sbaglia per forza qualcosa.....
ripeto.....è molto importanet che leggiate tutto...ma prorpio tutto....di questo tutorial...pena....il vostro risultato.....

Non preoccupatevi....non ci sono persone avanti oppure indietro....questo "Topic" penso che rimarrà parecchio aperto...NON E' UNA GARA!!!!

OK??

Adesso con calma ricominciate....deve venire....i computer non sbagliano mai....e se fosse un bug insormontabile....lo sarebbe stato per tutti!!!

Buona modellazione a tutti!.

R3D.

GogetaSSJ
14-02-2003, 10:59
Sante parole prof, non è una gara!! Rifate con calma la scena e vedrete che anche a voi uscirà. Se è uscito a me e a zell, figuriamoci a voi!!!! :sofico:


P.s: Auguri alle vostre donne da parte di Gogeta ;) :D

zell18
14-02-2003, 12:09
:rolleyes: :D :D :D :D :D

REPSOL
14-02-2003, 12:22
Originally posted by "R3D"

Raga...non preoccupatevi...il tutorial non è finito..... :rolleyes: .... :p ....

Manca ancora un discreto bicchiere, il suo materiale e le impostazioni del render!

Non sono andato più avanti, semplicemente perchè questa settimana ho avuto una marea di lavoro.....e anche perchè vedo che c'è un sacco di gente che ha problemi con la sottrazione.....

Ammetto che non è la soluzione migliore usare il boolean....ma se una manciata di noi c'è riuscita....vuole anche dire che qualcuno di voi sbaglia per forza qualcosa.....
ripeto.....è molto importanet che leggiate tutto...ma prorpio tutto....di questo tutorial...pena....il vostro risultato.....

Non preoccupatevi....non ci sono persone avanti oppure indietro....questo "Topic" penso che rimarrà parecchio aperto...NON E' UNA GARA!!!!

OK??

Adesso con calma ricominciate....deve venire....i computer non sbagliano mai....e se fosse un bug insormontabile....lo sarebbe stato per tutti!!!

Buona modellazione a tutti!.

R3D.

Poi cmq penso che il bug si presenti se il dado ha pochi poligoni, per fare questo, io ho aumentatoil dado a 50x50x50 e 50 smussature sulle curve, ed ho fatto tutti i puntini, però ora ad aprire il file, mi ci mette circa 5 minuti, bisogna trovare una via di mezzo, in modo che la scena non si appesantisca troppo, ma che si boleanizzino tutti i punti.
R3D te qualche post indietro avevi consigliato a qualcuno di impostare il dado a 13 facce, è stato risolto così?A 13 forse la scena non si appesantisce troppo.
Cmq c'è pure scritto nella guida, che il boolean presenta diversi bug, a seconda della versione del 3dmax, magari la 4 è perfetta, per quello che vogliamo fare noi con il boolean, ma la 5 presenta questo difetto, mi pare di aver letto che uno con il 5.1 ha risolto, ecco da dove posso scaricare la patch di aggiornamento.... e più che altro quanto occupa?

Io vengo dal forum di schede video e di oveclock, e quindi sono abituato a smanettare con l'HW per risolvere i problemi, sempre in modo diverso, non cerco mai di fare sempre la solita strada, anche perchè è inutile :D.
Ciaoz

fefed
14-02-2003, 16:42
Ehi ragazzi, non mi sono perso nè suicidato (anche se ammazzerei volentieri qualche tecnico telecom.... :mad: )
Salvo catastrofi domattina faccio un mega Copy-Paste delle ultime 5 pagine del post e mi metto in pari!!!

Se avete 5 minuti date un occhio al mio post di vendita sul mercatino componenti. grassie.

FF

GogetaSSJ
15-02-2003, 11:18
Dai raga vediamo a che punto state, così il prof si convince e ci fa andare avanti! :D

br@in-M@d
15-02-2003, 11:39
:D

GogetaSSJ
15-02-2003, 11:53
Direi proprio PERFIETTO! :D

Forza andiamo avanti!!! :sofico:

br@in-M@d
15-02-2003, 12:01
ma porca putt@n@ nn mi parte + max riprovo ad installarlo e mi da un request code di 32 cifre :eek: :eek: ma vaff@@nculo a cdilla e chi l'ha inventato

zell18
15-02-2003, 12:32
brain mad c sono due cose da fare quando è cosi!!! io la prima volta ho formattato... la seconda nn te la posso dire in publico!



contattami se vuoi saperlo il mio numero di icq è 111061324

zell18
15-02-2003, 12:36
sbrigati a contattarmi che devo uscire!!

ps. nn cercare di ricrakkarlo senno crei solo il casino

pps è inutile disinstallarlo!

REPSOL
15-02-2003, 12:45
Allora, sono al punto pure io, ho risolto il boolean scaricando il pluging POWERBOOLEAN. Per la precisione ho fatto così:

Ho selezionato un punto, ho cliccato con il destro e l'ho convertito in una mesh modificabile, poi sono andato in modifica, e ho cliccato sul tasto accanto a quello di nome "Attach" o "Congiungi" (se in ita), e poi ho selezionato il cubo, sono andato in oggetti composti (in inglese non ricordo come si chiama) ho cliccato sul PWRboolean e ho booleanato tutto insieme, e me l'ha fatto in un balletto. Però anche con quello se facevo il boolean un singolo punto alla volta, me ne lasciava, uno solo con il materiale nero e tutti gli altri con il materiale bianco del cubo, vabbè era mal di poco, potevo andare in modalità poligoni, selezionavo tutti quelli che volevo colorare e gli davo il materiale.

Spero che abbiate capito, l'ho fatto per ancora quelle persone che hanno ancora problemi con la funzione boolean del 3ds max 5.

Ciaoz

Ecco l'immagine:

aletheia
15-02-2003, 12:55
Scusate, dove trovo Super Boolean? Ho perso l'indirizzo del salumiere....
:D :D :D :D

REPSOL
15-02-2003, 12:56
Ah poi ho provato un'altra cosa, ho trovato il Vray full, era la versione 1.07.qualosa, e vi assicuro che la versione 1.09.02 è veramente meglio rispeto alla 1.07, io ho fatto una prova, e a parte che (il vray 1.09) mi ci mette 2 minuti e 10 secondi circa a fare il rendering che avete visto subito sopra, con l'altro ci metteva circa 3minuti e 40 secondi circa e la qualità di quest'ultimo era peggiore in tutto, in particolare nella qualità dei punti del dado.

Piuttosto del 1.07 instalate il 1.09 demo :), vi assicuro rende 20 volte meglio :)

Ciaoz

REPSOL
15-02-2003, 13:00
Originally posted by "aletheia"

Scusate, dove trovo Super Boolean? Ho perso l'indirizzo del salumiere....
:D :D :D :D

IO l'ho trovato qui, è demo :)

http://www.npowersoft.com/download/Install_PB_R150.exe

Ciaoz

aletheia
15-02-2003, 13:06
Originally posted by "REPSOL"



IO l'ho trovato qui, è demo :)

http://www.npowersoft.com/download/Install_PB_R150.exe

Ciaoz

Niente affettato oggi???? :p :p :p

REPSOL
15-02-2003, 18:04
Originally posted by "aletheia"



Niente affettato oggi???? :p :p :p

No niente niente.

Allora, ho modificato il file del pavimento, e ora il pavimento si presenta, un pò irregolare, ma mi sembra cmq meglio di quello standard, guardate un pò :) :D

Se volete le mattonello modificate, è in formato bmp, datemi l'email e ve lo mando, occupa circa 640kb
Ciaoz

Pippo182
16-02-2003, 18:23
Ho fatto un piccolo esperimento.

REPSOL
16-02-2003, 19:49
Bello, ma visto che ci sei, prova a fare, un pelino il materiale più scuro :)

A me è venuta in mente, intanto che aspettavo, di fare una parte del tavolo da gioco con il bicchiere nero, per il gioco con i dadi, (che fra parentesi manco so come si chiama), con le fish (si scrivono così?) e magari un tappetino verde, con una parte del bordo del tavolo in legno. :D :D :D

Però sono lontano un miglio, dalla realizzazione :) :D

Ora ho fatto qeusto, intanto di scoprire, com'è fatta una fish da gioco :) :D

Per chi mi chiedese come fare il bicchiere, ho utilizzato la funzione connetti, se andate nella guida cè spiegato come usare il tasto :) :D

Iron Storm
16-02-2003, 22:35
Ciao a tutti, sono nuovo in questa sezione.
Vi ho raggiunto....sono partito da zero alle 15:00 dopo aver visto il tread in rilievo e sono arrivato in pari alle ore 22:00. ;)

Adesso se qualcuno cortesemente mi spiega come postare le immagini sono a posto e me ne sto buono buono ad aspettare ou professore, sempre che mi voglia in classe. :D :D

Comunque gradioso questo vray.

ciao.

Iron Storm
16-02-2003, 22:42
Sarebbe possibile postare il link della famosa foto di R3D dei dadi, così posso vedere quanto mi manca a raggiungere qui livelli?

Ciao e grazie

Iron

donzen
17-02-2003, 00:54
Non capisco tutto stò rumore per due dadetti,
alla fine con un tutorial qualsiasi in rete sono tutti buoni a farli.
La fatica maggiore la ha fatta il pc quando renderizzava.
Boh tendenze giovanili forse...

ciao[/quote]

REPSOL
17-02-2003, 01:22
Originally posted by "donzen"

Non capisco tutto stò rumore per due dadetti,
alla fine con un tutorial qualsiasi in rete sono tutti buoni a farli.
La fatica maggiore la ha fatta il pc quando renderizzava.
Boh tendenze giovanili forse...

ciao[/quote]

Te si vede che sei una persona esperta, e non ne hai bisogno, ma la maggior parte dei tutorial che si trovano in giro, sono in inglese, e io non ce capisco na mazza.

Inoltre, a me interessa l'impostazione dei matriali, l'uso della mappa HDRI, l'illuminazione, come nell'immagine finale che ha ottenuto R3D, cosa che non mi sembra una banalità, cmq se lo pensi buom per te....

Cmq se non hai capito che la cosa bella di questo 3D realizzato da R3D era ottenere una resa vicina alla realtà, mi sa che ti conviene rileggeti tutto il 3d.

Ciaoz

REPSOL
17-02-2003, 01:25
Originally posted by "Iron Storm"

Sarebbe possibile postare il link della famosa foto di R3D dei dadi, così posso vedere quanto mi manca a raggiungere qui livelli?

Ciao e grazie

Iron

Iron, praticamente siamo arrivati al punto della immagine che ho postato io, quella senza il bicchiere.
Siamo li, aspettando il prof R3D.

Cmq per attaccare un'immagine, fai un rendering a 640x480, lo salvi in jpg, cambiando le levette, per la qualità, (perchè devi ottenere un'immagine non più grande di 64k) e poi quando fai il post, in basso c'è scritto aggiungi un allegato, poi fai sfoglia e selezioni il tuo file.

Ciaoz

donzen
17-02-2003, 01:42
Te si vede che sei una persona esperta, e non ne hai bisogno, ma la maggior parte dei tutorial che si trovano in giro, sono in inglese, e io non ce capisco na mazza.

Inoltre, a me interessa l'impostazione dei matriali, l'uso della mappa HDRI, l'illuminazione, come nell'immagine finale che ha ottenuto R3D, cosa che non mi sembra una banalità, cmq se lo pensi buom per te....

Cmq se non hai capito che la cosa bella di questo 3D realizzato da R3D era ottenere una resa vicina alla realtà, mi sa che ti conviene rileggeti tutto il 3d.

credo bastasse scrivere mezza pagina ti tutorial su un sito per questo.

_________________________________
celeron 400@400 !

REPSOL
17-02-2003, 02:24
Originally posted by "donzen"



credo bastasse scrivere mezza pagina ti tutorial su un sito per questo.



Si ma difatti, se leggi tutti i post di R3D sarà mezza pagina, ma poi ci sono niubbi come me e altri, che sbagliano, e chiedendo qua, imparano e correggono gli errori, un tutorial scaricato, se non riesci a fare una cosa, ti attacchi e lo lasci li a metà.

Ciaoz

fefed
17-02-2003, 06:46
Originally posted by "REPSOL"

il bicchiere nero, per il gioco con i dadi, (che fra parentesi manco so come si chiama), con le fish (si scrivono così?)

wind, messaggio gratuito.....il bicchiere da dadi si chiama "bussolotto" e le tesserine con i punti si chamano "fiches" (noooo, :pig: è una parola francese, cosa avete capito!!! :D )

così se vai a giocare al casinò sei preparatissimo!!
:sofico:

3DDragon
17-02-2003, 07:12
Originally posted by "REPSOL"



Si ma difatti, se leggi tutti i post di R3D sarà mezza pagina, ma poi ci sono niubbi come me e altri, che sbagliano, e chiedendo qua, imparano e correggono gli errori, un tutorial scaricato, se non riesci a fare una cosa, ti attacchi e lo lasci li a metà.

Ciaoz


e inoltre (bravo repsol)... oltre all'argomento del tutorial.. sono stati trattati anche altri piccoli argomenti... tramite le nostre domande a R3d...
un tutorial interattivo e' sempre meglio ( come ha specificato qualcuno prima!) che una pagina scritta su internet magari in inglese....
donzen come su consiglio di qualcun altro perche non leggi tutti i post di questo thread................. ;)

Iron Storm
17-02-2003, 10:12
grazie repsol, questo è il mio lavoro....tutto in un giorno, e sono molto contento.
Per Donzen, perchè non fai anche tu un tutorial così lo seguo anche io, magari un fotogramma di matix 2 oppure una scena di final fantasy ;) ....oppure è troppo semplice?


Ciao

br@in-M@d
17-02-2003, 11:30
zell mi devi aiutare ho formattato ma max mi da lo stesso problema AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHH!!!!!!!!! :muro:

zell18
17-02-2003, 12:49
perche csavolo hai formatato ti ho detto che sto su icq... mi trovi la sera ee anche adesso!

REPSOL
17-02-2003, 13:13
Originally posted by "Iron Storm"

grazie repsol, questo è il mio lavoro....tutto in un giorno, e sono molto contento.
Per Donzen, perchè non fai anche tu un tutorial così lo seguo anche io, magari un fotogramma di matix 2 oppure una scena di final fantasy ;) ....oppure è troppo semplice?


Ciao

Bel lavoro, ma mi sa di strano quel riflesso in terra, a parte che a me viene più basso, sembra sconnesso.... sarà per colpa del terreto?... non saprei, magari ruota la visuale in un modo che non si veda molto :) :D

Iron Storm
17-02-2003, 14:03
E' solo un mio problema o non si riesce ad avere il link per le pagine superiore a 30?Cioè ora siamo a pagina 31 ma se si accede al tred normalmente dal forum c'è la possibilità di andare al massimo a pagina 30.

REPSOL
17-02-2003, 14:26
Originally posted by "Iron Storm"

E' solo un mio problema o non si riesce ad avere il link per le pagine superiore a 30?Cioè ora siamo a pagina 31 ma se si accede al tred normalmente dal forum c'è la possibilità di andare al massimo a pagina 30.
Si è un problema del forum, per accerci, vai nel forum computer G.... e clicchi sulla freccina a destra, e ti manca automaticamente all'ultimo post effettuao.

br@in-M@d
17-02-2003, 16:11
zell ti ho contattato parecchio su icq ma non rispondevi e cmq ho risolto menomale ti ho visto anche su #3ditalia ma zero non so magari eri svenuto :D :D

--MaVeR--
17-02-2003, 17:18
Salve a tutti ,sono nuovo.... ho scoperto per caso la lezione del Prof R3D... :)
sono una figata :D
aspetto di leggere il continuo del tutorial :) ma non correte che sono duro di testa :muro:

--MaVeR--

Iron Storm
17-02-2003, 18:57
per MaVeR-- : Bello però il dado rosso e il celeste riflettono poco.Tempo di renderig?

Iron

Iron Storm
17-02-2003, 19:00
raga dobbiamo trovare una bella texture per il pavimento...questa tiles.jpg da 15 kb è uno sckifo, ho notato che a tutti escono le linee della compressione jpg.

Quindi chi ha una bella texture per cortesia la può mettere a disposizione.....io nel frattempo sto cercando.


Ciao

fefed
17-02-2003, 19:25
pavimento :eek: ma niente puntini :mad: :muro:

AIUTOOOOOOO

R3D
17-02-2003, 21:49
Originally posted by "donzen"



credo bastasse scrivere mezza pagina ti tutorial su un sito per questo.

_________________________________
celeron 400@400 !

Hei hei hei.....che succede???..vi lascio un paio di giorni...e vi becchettate???

Molto probabilmente non ha capito il vero senso di questo tutorial.....

La vera differenza è che, per quanto mi è possibile (ci è possibile), aiuto le singole persone a risolvere i soliti piccoli problemi che sicuramente hai avuto pure tu, nell'eseguire un qualsiasi tutorial scritto in un qualsiasi sito di una qualsiasi mezza pagina.....

Se per caso non te ne sei accorto...questo è un tutorial interattivo...e onestamente non mi pare di averne visti a fiotte sul Web...pergiunta in Ita!!!

Comunque benvenuto.....non ti farà male tentare....

R3D.

GogetaSSJ
17-02-2003, 21:57
Originally posted by "R3D"



Hei hei hei.....che succede???..vi lascio un paio di giorni...e vi becchettate???

Molto probabilmente non ha capito il vero senso di questo tutorial.....

La vera differenza è che, per quanto mi è possibile (ci è possibile), aiuto le singole persone a risolvere i soliti piccoli problemi che sicuramente hai avuto pure tu, nell'eseguire un qualsiasi tutorial scritto in un qualsiasi sito di una qualsiasi mezza pagina.....

Se per caso non te ne sei accorto...questo è un tutorial interattivo...e onestamente non mi pare di averne visti a fiotte sul Web...pergiunta in Ita!!!

Comunque benvenuto.....non ti farà male tentare....

R3D.


Bando alle ciancie......Facce fa qualcosa prof!!! Mi sto annoiando!! Ma pure un poligono da qualche parte! :D

R3D
17-02-2003, 22:09
Originally posted by "GogetaSSJ"




Bando alle ciancie......Facce fa qualcosa prof!!! Mi sto annoiando!! Ma pure un poligono da qualche parte! :D

Avete ragione ragazzi...sono andato in montagna, giusto per staccare un momento,la spina e che misuccede??....sono rimasto bloccato 2 giorni di più per via di una tormenta di neve!!!.....Stamattina..munito di pala di catene e una buona dose di febbre(e sì..mi è venuta pure quella!!! :mad: )....ho fatto quello che andava fatto.....e ora sono di nuovo tra voi!!!!....ho dato un occhiata agli ultimi post....bravi BRAVI BRAVIIII.......ora però è giunto il momento di andare avanti un pochetto.....ma stasera no...sono appena tornato è ho avuto una giornata molto pesante....Ho la neve che mi esce dagli occhi!!! :p :p :p

Comunque.....se non ricordo male...qualcuno voleva vedere la mia "Famosa..... :rolleyes: " immagine dei dadi per capire il grado di realismo che dovremmo raggiungere....beh...ho pensato di accontentarlo e di farle notare come molti di voi...con poca fatica siano riusciti a raggiungere tale livello....questo non fa che riempirmi di orgoglio...!!!

Grazie ragazzi!!! :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

P.s. non addormentatevi...che domasi sera si risgobba!!!....facciamo un bicchierino??...si...direi che ci sta bene.....a domani...ciao e notte a tutto il forum!!!

R3D.

GogetaSSJ
17-02-2003, 22:15
Ok ok, stavolta passi.....la scusa della neve......già sentita troppe volte!!!! :sofico:

Skerzo ovviamente, aspetterò con ansia domani sera. Notte!!!!

clock
17-02-2003, 23:31
...che domasi sera si risgobba!!!....facciamo un bicchierino??... evvvaaaaaaiieeee :D :D :D

a faccia degli invidiosi ;) ihihihihihihihih

zell18
17-02-2003, 23:57
evvai... bentornato r3d!!!... cmq io e goge c siamo muniti con le armi del mestiere :D

REPSOL
18-02-2003, 02:36
Bello il risultato finale :) :D :D

Però non mi è nuova quell'immagine.... aggià l'ho scaricata 15 giorni fa da 3eddi a 1280x1024 e l'ho sullo sfondo, me ne sono innamorato :) :D

IHAIAHIAH :) :D

Intanto nell'attesa me stò facendo un tavolo da gioco :) :D

Però ho notato una cosa, le riflessioni dell'immagine HDRI non mi si riflettono bene come a voi, anzi, ultimamente non le ho viste più, ma bisogna avere una particolare rotazione della camera, per avere quei riflessi?

BHO, ciaoz

Ah le fish :) :D
Non c'entrano niente, ma le posto uguale :) :D

--MaVeR--
18-02-2003, 09:08
Per Iron, grazie per il complimento :D il tempo di rendering è stato di circa 10 minuti però i settaggi di Vray sono praticamente al minino, mi tocca lavorare su un PIII 700 :rolleyes: ,sulle riflessioni ha ragione ma ho seguito il tutorial negli spazi vuoti sul lavoro, e non mi sono concentrato su certi particolari...

--MaVeR--

maykol2003
18-02-2003, 09:41
Ciao ragazzi, sapete dirmi se mental ray e uguale a vray? Scusate la mia ignoranza.

andpont
18-02-2003, 09:57
Se interessa a qualcuno sono riuscito a fare le sottrazioni booleane....come mi consigliava il mio prof ho provato ad aumentare le dimensioni del dado, da 80 cm a 1400.....e così va ;) adesso ho il file nel portatile ma più tardi posto delle immagini....anche se per ora sono le solite che abbiamo già visto da un bel po'di tempo....
ciao ciao!

--MaVeR--
18-02-2003, 11:54
Come vado prof?

GogetaSSJ
18-02-2003, 14:05
Troppo velocemente credo :D

fefed
18-02-2003, 18:54
chiedo di nuovo aiuto per le boolean! è davvero uno scoglio terribile.
inoltre segnalo che questo 3D sta impazzendo...mancano pagine, immagini....un disastro :eek: :eek:

REPSOL
18-02-2003, 19:30
Originally posted by "fefed"

chiedo di nuovo aiuto per le boolean! è davvero uno scoglio terribile.
inoltre segnalo che questo 3D sta impazzendo...mancano pagine, immagini....un disastro :eek: :eek:
Fefed, provato il powerboolean, provato ad ingrandire il cubo a 1400 invece di 80?

fefed
18-02-2003, 19:34
lo farò domani di certo.....speriamo :eek: :eek:

REPSOL
18-02-2003, 19:36
Anche io dai voglio postare un pò di roba :) :D

Guardate, come mai non ho il riflesso sul pavimento? Vabbè non c'entra niente con il tavolo da gioco, ma quando poi il prof rinizia le lezioni, voglio essere senza problemi :) :D

HELP

R3D
18-02-2003, 19:59
Allora ragazzi...come siamo messi???...io non sono al 100%...ma boia chi molla!!!

Le promesse si mantengono....

E così...ci cimenteremo nella modellazione....(se così si può chiamare) di un semplicissimissimo bicchiere di vetro.....proprio come quello dell'omonima immagine!!!

Vi posto un immagine tratta da ciò che otterrete voi tra qualche ora!!! :D :D :D

R3D.

GogetaSSJ
18-02-2003, 20:00
Hai messo la mappa Fallof di tipo fresnel? Sicuro?
Se sì, devi un pò smanettare con la visuale (se vuoi vedere l'hdri), infatti con il fresnel dipende dall'angolazione della stessa.

GogetaSSJ
18-02-2003, 20:02
Ho fatto un bicchiere tempo fa, completo di materiale e tutto (rendering con final render mi pare). Ma questo è proprio bello!!!!

Non vedo l'ora di modellarlo, spicciate prof!!!!!! :sofico:

R3D
18-02-2003, 20:12
Allora .... uff...mi sento un poco arrugginito....per prima cosa dopo aver avviato il nostro programma preferito.....(a vostra scelta il caricare già la scena dei dadi in cui andrà inserito oppure farla ex novo così....) fissiamoci subito nella finestra "Front".

E dal menu "Create" "Shapes" nel "RollOut" trovate e selezionate "Line".
Dopo averlo selezionato, con l'aiuto del nostro ormai conosciuto "Snap Grid" andremo a "segnare" una "curva" come quella che vedete poco sotto.

R3D.

REPSOL
18-02-2003, 20:13
Originally posted by "GogetaSSJ"

Hai messo la mappa Fallof di tipo fresnel? Sicuro?
Se sì, devi un pò smanettare con la visuale (se vuoi vedere l'hdri), infatti con il fresnel dipende dall'angolazione della stessa.

... si c'è il fresnel, ma non è bello girare un ora, e metterci 12 minuti di rendering a immagine per vedere il riflesso.... :) :D

.... c'entra qualcosa l'omni? mi devo girare con un grado strano verso l'omni?

R3D
18-02-2003, 20:28
Una volta raggiunta una curva almeno simile selezionate uno per volta i punti di controllo del bordo alto (quello dove si beve..per capirci).....per selezionare i punti, basta cliccare una volta sopra il "RollOut" "Line" e come per magia compariranno ben 3 voci...rispettivamente: "Vertex" "Segment" "Spline"....selezionate la prima.....
A questo punto potrete selezionare un punto di controllo per volta della curva.
Torniamo ai 2 punti citati pocanzi...selezionato uno di essi, diventerà rosso e abiliterà molti comendi al di sotto del solito "RollOut"...questa lista di comandi..generalmente non stà tutta dentro il nostro monitor....se proviamo a scorrerci sopra con il mouse, noterete che a tratti il puntatore cambia forma, diventando una manina...a questo punto cliccando si può far scorrere su e giu a nostro piacimento la lista dei comandi inerenti i punti di controllo.....

Bene individuate il comando "Fillet" e con il punto di controllo sempre selezionato...inserite nei valori omonimi un "0,75"...dovrebbe bastare..eventualmente fate qualche prova....ora ripetete lo stesso passo anche per il punto adiacente....noterete come i punti di controllo aumentino...fate attenzione a selezionare quelli vecchi e non quelli che sono saltati fuori dopo le nostre operazioni!!! :cool: ..speriamo riusciate a capirmi!!! :rolleyes:

Bene....adesso dovremo ripetere questa operazione anche per il punti interno basso ed esterno basso....ma con valori differenti....per l'interno inserirei un "1" e per l'esterno un bel "1.5".....

Bene..se avete fatto tutto giusto, la curva che prima ci sembrava alquanto primitiva è diventata almeno da 5° elementare :D :D :p :p :p

Date un occhiata alla pic qui sotto...e vedete se avete fatto tutto OK!!!.....io credo di si....siete diventati bravini!!! ;) ;) ;)

R3D.

R3D
18-02-2003, 20:39
Ora che abbiamo il nostro "profilo"..vediamo un po' di tirare fuori qualcosa di 3D....in fondo è il nostro scopo!!!

Bene..con la curva selezionata, andate nel menù inerente il "Modify" e cercate e selezionate "Lathe"....Già conosciuto per la creazione dei bottoni del dado.....fatto ciò non dimenticatevi assolutamente di abilitare "Weld Core".....e "Flip Normals"...in "Segments" inserite almeno "36" (fate attenzione comunque al valore...appesantirà notevolmente il nostro render...non tanto per il numero di facce....ma perchè sarà di vetro...per capirci da 36 a 44 ci sarà un notevole aumento dei tempi di render...)..comunque 36 è un buon compromesso!!!
"Direction" non toccatela e in "Align" cliccate "Min"..(se non ricordo male)...il resto non si tocca......

Vi posto una pic con esempi di settaggi....cioè quelli che ho usato personalmente per la mini pic di questo aggiornamento!!!

R3D.

R3D
18-02-2003, 20:51
Bene..ci dobbiamo occupare adesso del materiale......

Vediamo..per semplificarvi la questione....(non vogliatemene...ma stasera ho la febbre che mi gambizza)....vi posto una pico esplicativa del materiale giusto giusto.....applicatelo al nostro bicchierone...e il gioco è fatto....

Premetto che questo aggiornamento è molto semplice e che vorrei non vedere più piccole polemiche alimentate da personaggi sicuramente di un livello superiore....la nostra è una classe delle elementari/medie....indiper cui certi personaggi non sono ammessi.....

Comunque state in linea...che magari in un prossimo tutorial, avrò da insegnare qualcosa anche a voi....in caso contrario...cosa diavolo aspettate ad aprire "Classi" più avanzate????

Ciao a tutti....e buon lavoro.....

P.s. scusate lo sfogo!!! :D :D

R3D.......rimango ancora un poco a disposizione....

pento
18-02-2003, 21:12
prova :)

br@in-M@d
18-02-2003, 23:07
grazie molte r3d veramente un grande aiuto a tutti noi :D

GogetaSSJ
18-02-2003, 23:11
Prof però nella tua scena il materiale del bicchiere è diverso, è molto + realistico :eek:

Nel complesso la tua scena finale è anni luce + bella della nostra! Non dirmi che il tutorial finisce qui.... :cry:

R3D
19-02-2003, 07:35
No..non è finito....solo che forse hai sbagliato qualosina....controlla meglio!!!

:)

R3D.

zell18
19-02-2003, 11:52
r3d puoi consigliarmi un cd bello di texture per pavimenti?

R3D
19-02-2003, 13:45
Senza esitazione..... Texture Architettoniche Vol.1
Edito dalla Imago edizioni!!!

Mi sa che devo chiedere una percentuale.... :p :p :D :D :p :p

R3D.

GogetaSSJ
19-02-2003, 14:52
Ho rimosso e applicato nuovamente il Lathe sulla nostra spline, ed ottengo questo. Ma credo sia ancora lontano dal tuo risultato. Inoltre ho ricontrollato le proprietà del materiale e corrispondono secondo i tuoi dati :eek:

Cosa c'è che non va?

R3D
19-02-2003, 15:15
In effetti non capisco....ad una più attenta occhiata..direi quasi che il tuo bicchiere sia troppo sottile.....magari mi sbaglio...ma il profilo della curva???...com'è???

R3D.

Iron Storm
19-02-2003, 15:21
R3D.......ci offri da bere?
Magari una bella birra con bollicine e schiuma. :D :D :D

Dimmi che la sai fare e hai voglia di insegnarci come si fa?

Se poi è troppo impegnativa mi accontento anche di acqua.... ;)

Ciao e grazie ancora

GogetaSSJ
19-02-2003, 16:05
Ho seguito attentamente le tue spiegazioni (lo sai che lo faccio sempre :rolleyes: ). Penso sia venuto IDENTICO a come lo hai spiegato.

Ti allego un render affiacanto dalla visuale in wireframe

R3D
19-02-2003, 17:53
non mi piace l'effetto che ottieni in render wireframes......non so.....mmm.....c'è qualcosa di anomalo....

Sicuro di eseguire bene il Lathe???....con tutti i suoi settaggi?....

E' molto strano sai?....

:rolleyes: :confused: :rolleyes: :confused: :confused:

R3D.

GogetaSSJ
19-02-2003, 18:30
Il render l'ho eseguito con lo scanline di max, con l'opzione wireframe (ovviamente)

Ho renderizzato solo la spline, senza il Lathe. Ma cosa noti di strano?
Che poi in fondo è una normale spline con un modificatore, non è complessa come modellazione.

Non capisco dove sbaglio.... :confused:

br@in-M@d
19-02-2003, 19:43
ragazzi che ve ne pare? lo so la texture del pavimento è un po ripetitiva ma la aggiusterò presto :D

[JOZ]
19-02-2003, 19:44
:D

[JOZ]
19-02-2003, 19:47
azz br@in-M@d....stessa texture pavimento :D
il tuo post l'ho visto comparire assieme al mio non zapevo sorry :P

br@in-M@d
19-02-2003, 19:49
:D :D ma pensa te :D :D

cmq sono arrivato prima io

GogetaSSJ
19-02-2003, 20:01
E mo lo voglio pure io sto pavimento figo!!! :sofico:

br@in-M@d
19-02-2003, 20:06
io personalmente ho ritagliato una texture presa in rete ma è un po fatto male, sembra siano state posate male :D cmq se la vuoi te la mando magari la miglioriamo tutti insieme

br@in-M@d
19-02-2003, 20:09
Originally posted by "[JOZ

"]azz br@in-M@d....stessa texture pavimento :D
il tuo post l'ho visto comparire assieme al mio non zapevo sorry :P

:eek: :eek: :eek: ma il mio secondo render è uguale spiaccicato al tuo meno male che non l'ho postato unica differenza è che il mio ha il bump :eek: :eek: :eek:

R3D
19-02-2003, 20:59
Ragazzi...mi spiazzate.....ma guarda un po'...sapete che sembrano quasi realistiche??... :sofico:

Bravi.....e ancora grazie......devo ammettere che dà una certa soddisfazione...... :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Continuate così!!!!

R3D.

zell18
19-02-2003, 21:31
r3d puoi aiutarmi su quel topic del mmuro???!! perfavore

R3D
19-02-2003, 21:37
Sappi che non è una cosa da 2 minuti.....

R3D.

GogetaSSJ
19-02-2003, 21:43
Prof. non mi aiuti? Io ho sempre quel problema del bicchiere... :(

R3D
19-02-2003, 21:56
Sai che non so proprio dove possa essere il prob????
Provo a postarti la mia curva e poi tu la estrudi con il lathe e vediamo che succede!!!

R3D.

R3D
19-02-2003, 21:59
Eccolo....è un pochino diverso da quello di ieri.....se vi piace potete usare anche questo.....l'ho rifatto sul momento!!!

R3D.

zell18
19-02-2003, 22:00
r3d??? nn ti scordar d me perfavore!!!?!

[JOZ]
19-02-2003, 22:17
Teiera con bicchiere...non sapevo in quale post metterla, visto che per l'appunto è un crossover....ma....quale io total niubbo del 3dsmax....me lo perdonerete :D LOL

[JOZ]
19-02-2003, 22:19
A quanto l'hai settato il bump del pavimento? ma sopratutto hai usato di base come materiale il vraymtl? ghy ghy ghyeah!

REPSOL
20-02-2003, 00:31
Io ho provato a fare un'altra forma di bicchiere, per la verità, c'ho messo circa 2 ore per fare la spile :) :D, ma ho un problema, perchè il riflesso e la trasparenza del pavimento non vanno bene? Non sembra giusto, sembra che per ogni pezzo di linea che ho fatto il vray abbia calcolato un'altro tipo di trasparenza e riflesso :(

Come risolvo?

P.S. come mai non vedo il riflesso della mappa HDRI? Stò diventando matto, non c'è nemmeno paragone fra le vostre immagini e la mia come realismo :( (la mia fa pena :mad:).

R3D se hai un pò di tempo puoi aiutarmi con questa mappa HDRI? PLS.
THX e Ciaoz.

clock
20-02-2003, 01:04
bhe ecco il mio bicchiere ... non è eccezionale come il vostro :( e poi ho pure dimenticato a flippare le normali e mi fa quell'strano effetto :(

fefed
20-02-2003, 06:51
a me il bicchiere fa effetto specchio e fa un po' schifo.....non capisco se è colpa della spline che mi è venuta troppo spessa o se MAX 5.1 fa i materiali diversi dai tuoi

e poi...quei maledetti puntini...... :mad: però ho un barlume di speranza, devo ancora provare powerboolean

andpont
20-02-2003, 12:20
Questa è la mia.....l'ho pensata su una moquet, ma pensavo mi sarebbe venuta + realistica, ma a parte dare la mappa al bump che devo fare?....qualche consiglio?....
e poi nn si vede molto, ma c'ho fatto la bollicina d'aria sulla base che c'è in alcuni bicchieri....
ciao ciao!

[JOZ]
20-02-2003, 21:25
...non ho resistito...ho preso la cornetta e ho chiamato Mondial Casa, il servizio da 9 bicchieri in cristallo di Boemia mi gasava abbestia!!! :D

br@in-M@d
20-02-2003, 21:50
dai facciamo anche il servizio da the

REPSOL
21-02-2003, 01:31
raga nessuno sa dirmi se il mio bicchiere è ok, come riflessi e trasparenza? Inoltre, nessuno sa emmeno aiutarmi con la mappa hdri?

PCOCCO
21-02-2003, 23:26
:D :D :D :D :D Evvaiiiiiiiiiiiiiiiii :D :D :D :D :D

Ho risolto i problemi col MAZ e col VRay e zitto zitto mi sono rimesso in pari, ecchive la mia primissima prova :rolleyes:

lelino30
22-02-2003, 11:34
per [JOZ]
che materiale hai usato per la teiera???
è forse un vraymat?
è molto bello come anche il legno per il box ;)

[JOZ]
22-02-2003, 12:39
Originally posted by "lelino30"

per [JOZ]
che materiale hai usato per la teiera???
è forse un vraymat?
è molto bello come anche il legno per il box ;)

Si è un VrayMat...e i parametri sono questi:

maurice75
22-02-2003, 23:55
Scusatemi.... sono arrivato in ritardissimo...

tornando a monte, come ca$%&0 e' che installato il vray, nel material editor mi compare solo il vrayMAP e non l'HDRI??

Help, ne sto uscendo fuori...

ho scaricato sia la demo che la free dal sito ufficiale... ma non cambia niente.

3dsmax 4.2, winxpp.

Grazie...

REPSOL
23-02-2003, 01:27
Originally posted by "maurice75"

Scusatemi.... sono arrivato in ritardissimo...

tornando a monte, come ca$%&0 e' che installato il vray, nel material editor mi compare solo il vrayMAP e non l'HDRI??

Help, ne sto uscendo fuori...

ho scaricato sia la demo che la free dal sito ufficiale... ma non cambia niente.

3dsmax 4.2, winxpp.

Grazie...

A me lo faceva solo con il vray Free, con il demo è ttuto ok.

Sei sicuro di aver messo tutti i file manualmente dove ti dice il readme?

maurice75
23-02-2003, 10:49
yeah... ok, avevi ragione... con il demo va...

spero di raggiungervi :D

PCOCCO
24-02-2003, 19:45
Maestro ho fatto un casino per raggiungervi ed ora non ci segui più? :cry:

Dai, su ... :rolleyes:

andpont
24-02-2003, 19:59
Tra tutti qui siamo un po' poco presenti.....sarà anche a causa del forum che fa le bizze.... :pig:
ciao a tutti!

GogetaSSJ
24-02-2003, 20:12
Io sono sempre presente, aspetto aggiornamenti ;)

R3D
24-02-2003, 21:09
Ragazzi non vi ho abbandonato...non sono il tipo...passo sempre appena posso a vedere che combinate....purtroppo stò passando un brutto momento per quanto riguarda il lavoro....ne ho tantissimo e le ore sono pochissime.....vi prego di sgusare questa prolungata assenza....ma prometto che appena avrò più tempo a disposizione, andremo avanti....anzi..termineremo! ok????

Aspettate ancora qualche giorno....è possibile che per fine settimana..... ;) ;)

R3D....

Ciao........

fefed
24-02-2003, 21:51
Originally posted by "R3D"

vi prego di sgusare

sei ud bo raffreddado? :D

R3D
24-02-2003, 22:29
Zi zi!!!....bure guello!!! :D :D :D

R3D.

REPSOL
25-02-2003, 00:31
Nessuno sa aiutarmi con il bicchiere che ho messo all'inizio dell'altra pagina?

Insomma, il bicchiere che ho fatto è regolare, oppure no?

PCOCCO
25-02-2003, 08:01
Originally posted by "REPSOL"

Nessuno sa aiutarmi con il bicchiere che ho messo all'inizio dell'altra pagina?

Insomma, il bicchiere che ho fatto è regolare, oppure no?

A occhio mi sembra ci sia un problema con la rifrazione, io ho avuto un problema simile tempo fà con Brazil, prova a modificare l'Indice di Rifrazione (IOR) del materiale e vedi che cosa ne viene fuori.

Di più nin zò.

ciaus

mouse
25-02-2003, 10:15
Domdina riguardo HDRI...vediamo se riesco ad essere chiaro!
Sul suo utilizzo tutto ok ma...ho notato che non è possibile effettuare, nel materiale hdri di vray, il tile come per una bitmap usata come environement. Questa necessità nasce dal fatto che se uso la HDRI come sfondo essa non risulta "scalata" nella giusta maniera rispetto al soggetto. Idee o suggerimenti? Scusate se sono un pò OT!!! :cool:

GogetaSSJ
25-02-2003, 10:39
Originally posted by "fefed"



sei ud bo raffreddado? :D


fefed..........CHE SIMPATICO UMORISTA!!!!!!! :sofico:

Genesi
26-02-2003, 18:11
Un grazie a R3D anche da parte mia per averci "illuminato" in HDRI.

Genesi
26-02-2003, 18:17
Se riesco anche ad allegare sto JPG....

REPSOL
26-02-2003, 20:22
Originally posted by "Genesi"

Se riesco anche ad allegare sto JPG....

Barbie??????? AIHAIHAIHAIAH... che hai fumato?

GogetaSSJ
26-02-2003, 21:01
Quelle calze le ho uguali!!!! :eek:








:D

Genesi
27-02-2003, 09:10
Originally posted by "REPSOL"



Barbie??????? AIHAIHAIHAIAH... che hai fumato?


Beh! il fatto che sia una calza per barbie non è caso. Lavoro in una nota azienda di intimo-calze-collant, da 3 anni uso max per rappresentare le varie proposte di campionario, e ti assicuro che ricreare materiali di questo genere non è sempre facile. Filati lucidi-trasparenze a rete-pailettes ecc.
Il fatto di gestire anche l'HDRI è sicuramente una marcia in piu'

Ciao

REPSOL
27-02-2003, 11:03
Originally posted by "Genesi"




Beh! il fatto che sia una calza per barbie non è caso. Lavoro in una nota azienda di intimo-calze-collant, da 3 anni uso max per rappresentare le varie proposte di campionario, e ti assicuro che ricreare materiali di questo genere non è sempre facile. Filati lucidi-trasparenze a rete-pailettes ecc.
Il fatto di gestire anche l'HDRI è sicuramente una marcia in piu'

Ciao

..... azz, allora ti invidio, fai 3d per lavoro, io starei giornate a farlo gratis, figuriamoci se poi mi pagano pure :) :D

Sono anche geometra, quasi quasi chiedo se vogliono un 3D designer, con esperienza di 3D di circa 1 settimana... è poso vero? :D :D :D

Intanto nell'attesa, mi sono fatto il tutorial della pedina da scacchi .... è un pò diversa di quella del tutorial, perch l'ho un pelino ottimizzata, quella che veniva fuori dal tutorial era uno schifo. Pian pianino, impare tutto, a modellare.... ci vuole tempo. Come materiali e luci? La ombra zonale che c'ho messo va bene?
Ve lo chiedo perchè i materiali e luci nel tutorial dela pedina non ci sono, e allora chiedevo.


P.S. ho sato la scinline (si dice così?) di 3dmax, poi ho usato un'altro metodo di fsaa, gli altri slavavano troppo le textures.
Ciaoz

andpont
02-03-2003, 22:17
I'fforumme rifunziona!!!!!!! :D

andpont
03-03-2003, 22:10
....vabbè che nn funziona tanto bene il forum, ma è possibile che nn ci sia più nessuno in giro?..... :rolleyes:
ciao a tutti :)

supermario
03-03-2003, 22:21
nn si vede una img porco 2


e io che volevo stupirmi cn le mie img

REPSOL
04-03-2003, 00:19
Azz !!!

andpont
04-03-2003, 11:42
faccio una prova.....

andpont
04-03-2003, 11:43
....si , ma se nn allego niente.... :rolleyes: ;)
vediamo un po'.....

andpont
04-03-2003, 11:45
no...........si , ma se nn allego niente.... :rolleyes: ;)
vediamo un po'.....
nn c'è verso... :muro: :muro: :mc:
ciao ciao :)

andpont
06-03-2003, 00:35
fa' un po' provà...... :rolleyes:

andpont
06-03-2003, 00:37
....... :eek: ....... :cry: ....... :p

andpont
06-03-2003, 00:41
e quindi con la scusa che nn funzionavano gli allegati stavate facendo tutti forca????.....bravi bravi.....io se fossi il prof vi farei accompagnà da' genitori..... :D

REPSOL
06-03-2003, 11:41
VOJO R3DDDDDD :D :D :D

REPSOL
06-03-2003, 11:42
Originally posted by "andpont"

e quindi con la scusa che nn funzionavano gli allegati stavate facendo tutti forca????.....bravi bravi.....io se fossi il prof vi farei accompagnà da' genitori..... :D

No io stò realizzando una sedia-poltrona, mi manca il cuscino sotto i l sedere, e da mettere i mariali che è un casino :(


Nessuno ha un materiale, tipo pelle? Pelle usata, cioè leggermente crepata... ciaoz

REPSOL
06-03-2003, 11:46
Vabbè intanto ci metto la proua che ho fatto.... nell'attesa di R3D :) :D

lelino30
06-03-2003, 21:04
per repsol: in uno dei tutorial standard di max sullla radiosity dovrebbe esserci un materiale per la pelle ben fatto controlla!

REPSOL
06-03-2003, 22:59
Originally posted by "lelino30"

per repsol: in uno dei tutorial standard di max sullla radiosity dovrebbe esserci un materiale per la pelle ben fatto controlla!
THX, ma mi se,bra di aver visto, ma non mi pare di aver visto materiali pelle, io ho 3dsmax5, è uguale?

Ciaoz

Sono arrivato qui che mi dite?

clock
06-03-2003, 23:48
in generale non è male ... compositivamente mi sembra un po tozza, la pelle bhe è piu plastica :D
il muro è grande! come lo hai sviluppato?

REPSOL
06-03-2003, 23:51
Originally posted by "clock"

in generale non è male ... compositivamente mi sembra un po tozza, la pelle bhe è piu plastica :D
il muro è grande! come lo hai sviluppato?

Il progetto non è mio, è di un mio amico che l'ha fatta in autocad (2D) io l'ho solo riprodotta in 3D :) :D
Riguardo la plastica è vero, ma non sono sperto con i materiali, sarà20 giorni che lavoro in 3d :) :D

Ho iniziato con questo tread :D

Ora vado a cercare il materiale pelle

REPSOL
06-03-2003, 23:59
Originally posted by "clock"

in generale non è male ... compositivamente mi sembra un po tozza, la pelle bhe è piu plastica :D
il muro è grande! come lo hai sviluppato?
Il muro è grande? che intendi?

REPSOL
07-03-2003, 01:08
Aggiorno con questa e vado a ninna, la pelle che dava li sul tutorial, non mi piaceva il colore, e poi, mi sbarellava l'effeto disturbo, allora l'ho corretto.

Va meglio ora?

R3D
07-03-2003, 07:51
Salve ragazzi.....come va??......

Tremate....tra qualke giorno magari riesco a portare avanti questo tut....

Mi fa piacere che facciate dei test e prove varie...ma gradirei fossero postati in un altro 3D.....

Non voglio risultarvi antipatico, ma già questo è composto da una valanga di pagine e punti, ci manca ancora che lo allunghiamo con cose diciamo un po' "OT"!!!

Bella la poltrona ma senza offesa la ritengo molto "OT"....in quanto non tratta neppure il radiosity ne tantomeno illuminazione HDRI.....

P.s. Scusa ma non prenderla come un'offesa....solo che se gli dedicassi un suo tread, magari acquisterebbe importanza.... ;) ;) ;)

A presto raga..........perdonate la mia luuunga assenza.........manca più poco.........ciaoooooooooooooo............... :cool: :cool: :cool:

R3D.

GogetaSSJ
07-03-2003, 10:20
Evvai!!! Aspetterò con ansia il seguito del tutorial

Pippo182
07-03-2003, 11:36
pvt per r3d

REPSOL
07-03-2003, 12:11
Originally posted by "R3D"

Salve ragazzi.....come va??......

Tremate....tra qualke giorno magari riesco a portare avanti questo tut....

Mi fa piacere che facciate dei test e prove varie...ma gradirei fossero postati in un altro 3D.....

Non voglio risultarvi antipatico, ma già questo è composto da una valanga di pagine e punti, ci manca ancora che lo allunghiamo con cose diciamo un po' "OT"!!!

Bella la poltrona ma senza offesa la ritengo molto "OT"....in quanto non tratta neppure il radiosity ne tantomeno illuminazione HDRI.....

P.s. Scusa ma non prenderla come un'offesa....solo che se gli dedicassi un suo tread, magari acquisterebbe importanza.... ;) ;) ;)

A presto raga..........perdonate la mia luuunga assenza.........manca più poco.........ciaoooooooooooooo............... :cool: :cool: :cool:

R3D.

Si è vero hai ragione, ma mi sono fatto prendere dall'entusiasmo e essendo niubbio, ho postato qua :) :D

Non lo faccio più :D ciaoz

Luca Camillo
12-03-2003, 13:20
Tutto tace?? :(

andpont
12-03-2003, 16:30
tutto calmo qui......troppo.... :rolleyes:
se qualcuno ha novità si faccia sentire.... :)

REPSOL
13-03-2003, 01:17
Concordo con andpont :D

Eyedole
16-03-2003, 13:40
ciao ragazzi,sono nuovo di qui,io ho il 3ds max4, va bene lo stesso? il Vray,da dove lo scarico? grazie e ciao :D

Eyedole
16-03-2003, 13:41
ciao ragazzi,sono nuovo di qui,io ho il 3ds max4, va bene lo stesso? il Vray,da dove lo scarico? grazie e ciao :D

R3D
16-03-2003, 13:57
Benvenuto....Max 4.x va benissimo....per quanto riguarda VRay, puoi scaricare la versione demo dal sito ufficiale...ma credo che non supporti l'illuminazione HDRI....per quello...mmm...prova a chiedere in giro!!! ;)

R3D.

R3D
16-03-2003, 14:25
Ciao ragassuoli....ho qualke minuto e forse potrebbe bastare a terminare questo "interminabile tutorial".....intendo dire che ci restano solo da chiarire alcuni settaggi del motore di resa... :p :p

Vi richiedo scusa per il lasso di tempo trascorso dall'ultima volta.....ma sia la salute che gli impegni di lavoro non mi hanno dato tregua....

Ci siete??....

Bene vediamo di dare un occhiata a stò benedetto menù!!!...

Aperto il nostro ormai vecchio progetto dei dadi.....andiamo ad aprire il menù riguardante i settaggi del motore di render!!!

Fatto ciò...individuate il "RollOut" inerente "Image Sampler (Antialiasing)"...srotolatelo e selezionate il "Simple Two-Level"...lasciandi in default tutti i parametri inerenti!!
Richiudete il "RollOut" in questione per poi andare ad estendere quello inerente la "Indirect Illumination"
A tal proposito vorrei spendere 2 paroline...ho da poco ricevuto la versione 1.09-b2 e ho constatato l'aggiunte di molte funzioni in special modo al "RollOut" dell'illuminazione globale....è anche un po' per questo che ho ritardato questo "UpDate".....ma la cosa ho comunque deciso di non prenderla in considerazione, in quanto questa versione, l'ho trovata alquanto instabile e con parecchi "bug"...molto fastidiosi, in particolare l'aggiornamento della finestra dei materiali....instabile quanto basta da mandare in bomba Max e a volte anche il sistema....detto ciò credo che ritornerò alla versione 1.08 a mio avviso la più stabile tra tutte quelle uscite fin'ora!!!

Bene torniamo a noi.....come dicevo, nel "RollOut" inerente la "Indirect Illumination" selezioniamo "On" e nel riquadro inerente la "Secondary Bounces" abilitiamo "Direct Computation" con i seguenti valori (credo siano default) "Subdivs" 2 e "Depth" 4....

Nel riquadro inerente la "First diffuse bounce" selezionate "Irradiance map" e immettete nel "HSph.Subdivs" 25 e in "Interp.Samples" 85...il primo se non ho capito male, aumenta il numero di fotoni che illuminano la scena mentre il secondo serve ad alleviare l'effetto muffa causato dalla distanza di un photone e l'altro...insomma vanno a braccetto!!!
Se immettessimo un valore altissimo al primo avremmo un immagine perfetta....ma credo incalcolabile perfino da un "Cray" :p :p :p ...ed è per questo che diventa utilissimo il secondo parametro che non fa altro che sfumare la mancanza che si viene a creare tra un photone e l'altro....

E' anche per questo che si viene a creare quella sgradevole muffa se lasciamo i valori in default....in quanto troppo bassi per ottenere un buon risultato....comunque diciamo che già a 20 il primo e 70 il secondo sono ottimi compromessi.....

Per questo passaggio io vi ho dato un imboccata...sarete voi a decidere il valore giusto e produttivo in base alla macchina su cui intenderete eseguire il render!!!

Dopo andiamo a srotolare il "RollOut" inerente le "Caustics"....ed abilitiamo soltanto "On".....tutti i suoi parametri, per questa scena vanno benone anche in default!

Il "RollOut" Dell'"Environment" dovreste averlo già trattato in precedenza, e quindi non necessita di ulteriori spiegazioni!

Per ilmomento credo che questo sia TUTTO!!!!
Mah...mi sento un pochetto triste.....e sempre brutto quando si termina un lavoro in 3D...l'ho sempre pensato....una volta finito il renderone....ci sono 30 secondi di grande euforia e soddisfazione.....poi...la fatidica domanda....e adesso che faccio???..............................................................................................

Ciao ragazzi!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Mi avete dato grandi soddisfazioni.............

R3D.


:cry:

REPSOL
16-03-2003, 15:06
Originally posted by "R3D"

Benvenuto....Max 4.x va benissimo....per quanto riguarda VRay, puoi scaricare la versione demo dal sito ufficiale...ma credo che non supporti l'illuminazione HDRI....per quello...mmm...prova a chiedere in giro!!! ;)

R3D.

La demo supporta l'hdri, solo che nel rendering, ti ritrovi il marchietto VRAY in alto a sinistra, nel free non c'è il marchio, ma non supporta l'HDRI.

Ciaoz

lelino30
17-03-2003, 21:29
r3d non finirò mai di ringraziarti per questo tutorial ;)

ps: visto che sei così triste.......perchè non ne iniziamo un'altro??? :D :D :D

R3D
17-03-2003, 21:37
Ti ringrazio...e ti dico che per ora forse sei l'unico che si è accorto del mio UpDate finale!!! :rolleyes: :rolleyes:

Comunque ringrazio nuovamente tutti per avermi dato l'opportunità di provare questa nuova e piacevole esperienza.........

Ringrazio anche i moderatori per avermi dato la possibilità di mettere questo Topic in evidenza e di agevolare così la riuscita nonchè la diffusione dello stesso!!!!!!!!

Grazie a tutto il forum!!!!!!!!!!!!

R3D.

PCOCCO
17-03-2003, 22:15
Ma dai su non fare l'offeso :D

Per quanto mi riguarda mi hai dato notevoli stimoli ad apprendere nuove tecniche, pensa che prima del tutorial on line non sapevo assolutamente come utilizzare le HDRI :muro: , comunque vedrai che tra un po fioccheranno immagini e complimenti per il tuo ottimo lavoro, che secondo me ha giovato a tutti i frequentatori di questo forumme.

W IL PROF! ;)




p.s. cosa mi dici della "Banalità"

Acron
17-03-2003, 22:24
GRAZIE R3D ANCHE DA PARTE MIA!!!!

SEI UN GRANDE :) :) :)

GogetaSSJ
18-03-2003, 00:15
Ma qui si continua il tutorial????????????? :eek:
Io non ne sapevo niente!!!! Maledetto forum che non funziona!!!! :cry:
Purtroppo ora vado a dormire, lo continuo domani..... :rolleyes:

Grazie prof!!!!!!! ;) :D

fefed
18-03-2003, 07:04
mitico R3D!!!! oggi rifinisco di nuovo il tutto e poi mi butto in un progettone anche io!!!

fefed
18-03-2003, 07:05
mitico R3D!!!! oggi rifinisco di nuovo il tutto e poi mi butto in un progettone anche io!!!

CMQ confermo, mi arrivano pochissimi aggiornamenti, soprattutto quelli inutili!!! :muro: :muro: forum, perchè sei così cocciuto?

Pippo182
18-03-2003, 11:25
Grazie anche da parte mia R3d mi hai insegnato molte cose che prima non sapevo.

GogetaSSJ
18-03-2003, 12:11
Che ve ne pare? Non male eh?
Solo il fondo del bicchiere non mi convince....che sia l'AA? :confused:

Pippo182
18-03-2003, 12:16
Bravo molto d'effetto.

REPSOL
18-03-2003, 15:20
Raga non mi va più il vray :( :( :( Cioè ho provato ieri sera ad aggiornare il bicchiere anche io, ma il vray non va più, se lo abilito, vedo che nel panello dei materiali tutto sclera e non renderizza niente :(

Ho provaro a rinstallare il 3dsmax e vray, ma non va più :( :( :(

HELP

Pippo182
18-03-2003, 17:23
Penso che la tua versione sia scaduta... :(

Acron
18-03-2003, 18:53
Qualcuno di voi ha fatto un copia e incolla di tutto il tutorial!
Per motivi vari non l'ho più seguito, adesso però vorrei riprenderlo solo che non ci sono più le immagini..Qualcuno di voi è così gentile da passarmelo??? :) :)

REPSOL
18-03-2003, 21:54
Originally posted by "Acron"

Qualcuno di voi ha fatto un copia e incolla di tutto il tutorial!
Per motivi vari non l'ho più seguito, adesso però vorrei riprenderlo solo che non ci sono più le immagini..Qualcuno di voi è così gentile da passarmelo??? :) :)


Dammi l'email e ti mando tutto il tutorial, ciaoz

Riguardo al Vray ho risolto grazie a Fefed :D

Acron
18-03-2003, 22:04
Originally posted by "REPSOL"




Dammi l'email e ti mando tutto il tutorial, ciaoz

Riguardo al Vray ho risolto grazie a Fefed :D

acron@tiscali.it

Grazie repsol

REPSOL
18-03-2003, 23:42
Originally posted by "Acron"



acron@tiscali.it

Grazie repsol

Mandata, nell'email ti ho scritto che forse non c'è tutto, ma c'è tutto vai tranqui.

REPSOL
20-03-2003, 12:40
Eccolo il mio tutorial, ma c'è sempre qualcosa in quel bicchiere che non mi torna, vabbè, quando ho tempo, lo rifacio :) :D

C'avrà messo 1 ora e mezza a renderizzarlo a 1280x960 :eek: :eek: :mc: :D

mulo2
20-03-2003, 22:38
repsol mi maderesti anche a me tutto il tutorial ??

mulo2@libero.it

grazie

mulo2
21-03-2003, 09:24
grazie repsol !!

maykol2003
21-03-2003, 10:20
Anchivo voglio tutto il tutorial .... :) :) :)
silmik70@hotmail.com

Sweetmonkey
26-03-2003, 21:42
vi prego mandate anche a me il tutorial?
omar2k@inwind.it
Purtroppo dal forum sono spariti tutti gli screenshots per fare i buchi dei dadi..vi prego
CIao

REPSOL
26-03-2003, 22:17
Mandato a tutti no problem :D

lelino30
27-03-2003, 15:29
ehm... :rolleyes:
scusate anche se sono un pò in ritardo potete mandare il tut anche a me plis?
thx :)
lele.arch@tin.it

Renderboy
06-04-2003, 12:58
Ciao ragazzi,un consiglio a tutti se volete realismo e tempi macchina decenti niente di meglio di final render(allego esempio renderizzato in 4 ore a 2048x1880).

R3D
06-04-2003, 13:28
In effetti per essere realizzato in "sole" 4 ore..... :p :p :p

Bisogna avere un po' di fantasia...comunque non c'è male!!! :p :p :p :p :p

Vogliamo il tutorial!!! :D :D :D

R3D.

PCOCCO
08-04-2003, 09:27
Originally posted by "Renderboy"

Ciao ragazzi,un consiglio a tutti se volete realismo e tempi macchina decenti niente di meglio di final render(allego esempio renderizzato in 4 ore a 2048x1880).

Dov'è? :(

R3D
08-04-2003, 09:47
Infatti...Dov'è????.....intendevo quello....che se è stato fatto in 4 ore....allora non è velocissimo!!! :p :p :p

R3D.

PCOCCO
08-04-2003, 10:27
Il forumme sta dando di nuovo i numeri o sbaglio??