View Full Version : Guida alla Cpu Amd - 22/11/03
+Benito+
05-02-2004, 13:12
Originariamente inviato da XP2200
Una delle migliori sigle per Thoro A;)
buono a sapersi, thx
;)
Originariamente inviato da XP2200
Una delle migliori sigle per Thoro A;)
sicuro? :confused:
io ricordo le 0241/42 definite addirittura "gold" da fluctus :D
Intedevo lo step AIUGA, per la settimana non mi ricordo quali fossero le migliori per i thoro A, per il fatto che fluctus le abbia messe come gold non ci faccio neanche caso.
Ciao a tutti e scusate, vorrei che qualcuno mi chiarisca quello che trovo una specie di "ARCANO".
Cercherò di spiegarmi con le mie modeste competenze informatiche. Le CPU AMD risultano siglate da una cifra del tipo "XP3200+" per poi scoprire che la CPU gira a 2000 Mhz!
Come funziona? perchè spesso si fanno paragoni tra un XP3200+ ed un P4 3200? non dovrebbero essere di pari livello (come sigla) :confused:
:fiufiu: se fischio forse... arriva qualcuno!:smack:
Si chiama model number è stato introdotto da amd con gli athlon xp core palomino e serve per dare all'utente una specie di termine di paragone con i mhz di intel, prima erano adeguati, quindi un p4 2.4ghz equivaleva a un Xp2400+ poi con l'uscita dei p4 fsb800 la situazione è cambiata e il model number è diventato inadeguato.
Con gli athlon64 la situazione è cambiata ancora visto che il MN è stato cambiato abbassandolo, il che vuole dire che un athlon64 3200+ va piu forte di athlon xp 3200+
Grazie XP! :flower: e... alla prossima fischiata! ;)
Pugaciov
09-02-2004, 19:01
AQYFA - AQZFA - AQZEA - AQXEA - AQXDA - AQXCA - AQUCA
Ragazzi ma davvero adesso e in generale questo l=ordine dei Barton piu overcloccabili_
Originariamente inviato da XP2200
Queste sono le sigle fino ad ora uscite per i Barton
AQYFA - AQZFA - AQZEA - AQXEA - AQXDA - AQXCA - AQUCA
N.B.
Faccio una piccola precisazione su queste sigle, le prime cinque scritte sono piu o meno paragonabili dal punto di vista dell'overclock, non ce n'è una che garantisca rispetto a un'altra un netto guadagno in termini di mhz.
Vale il discorso sopra, in piu ci dovrebbero essere anche altre sigle (mi sembra sia uscita la IQZFA).
Pugaciov
09-02-2004, 19:17
Originariamente inviato da XP2200
Vale il discorso sopra, in piu ci dovrebbero essere anche altre sigle (mi sembra sia uscita la IQZFA).
Ah hai ragione XP2200 non aveto letto in basso, io possiedo un Y861717240343
AQXEA 0329MPMW
e vedendo gli AQXEA in quarta posizione:p mi stavo già preoccupando:D
Tieni conto che ho visto barton AQXEA Y salire molto bene, alcuni in giro li considerano anche i migliori.
Pugaciov
09-02-2004, 20:16
Originariamente inviato da XP2200
Tieni conto che ho visto barton AQXEA Y salire molto bene, alcuni in giro li considerano anche i migliori.
Guarda lasciamo perdere:muro:
Il mio sulla carta doveva esssere da 200*12 vcore default(:O :D ) invece è schizzinossissmo..oltre i 3200+ vcore default (o anche 1.60 da bios:cool: :cool: :cool: ) c'è poco da fare..pensa che 230*10 (e per fortuna che mi ci arrivano le RAM...) è l'unico modo per mandarlo a 2300 e cmq con vcore 1.725 e come se non bastasse Prime mi ha dato errore dopo 12 dannatissime ore!!!:mad: :muro: :muro:
Dovrei tentare con 1.75 e di sicuro sono rock solid ma visto che sono ad aria per il momento lo lascio tranquillo così...o almeno dico sempre così e poi ogni tanto lo testo 20 ore al giorno ma con risultati che fanno a dir poco incazzare!:mad: :muro:
I migliori che ho visto ad aria facevano i 2.3ghz a vcore default, comunque il tuo non è assolutamente male, ce ne sono di molto peggiori.
Rasoiokia
10-02-2004, 00:25
confermo ... il mio AQZFA va @3200+ solo a 1.825 da bios (circa 1.760 reali non di meno ) !!!
Per stare rock Solid il primo timido boot a 200x 11 lo fa a 1.7V da bios circa 1.65reali ma è instabile da dio !!!
:muro:
anarxisco
10-02-2004, 10:51
Ho per le mani questo Barton 2500+:
AXDA 2500DKVD4 2373087K 31504
AQZFA 0347 VPGW
pcb: marrone :confused:
Secondo voi che significa quel 7K? Non era la posizione che indicava il model number originale?
Secondo voi sale bene di FSB (il molti è bloccato, è un 0347)
Grazie!!
Gia detto piu volte, quella storia dei numeri nel seriale che indicano il Pr da cui è stato "downgradato" è una bufala colossale.
Salvatopo
10-02-2004, 12:03
Originariamente inviato da XP2200
Gia detto piu volte, quella storia dei numeri nel seriale che indicano il Pr da cui è stato "downgradato" è una bufala colossale.
Bhe, bufala non del tutto, in realtà... io ho provato almeno 5-6 processori e la storia reggeva, nel senso che reggevano rock-solid quella frequenza al voltaggio di default di quel model number.
anarxisco
10-02-2004, 13:19
Originariamente inviato da anarxisco
Ho per le mani questo Barton 2500+:
AXDA 2500DKVD4 2373087K 31504
AQZFA 0347 VPGW
pcb: marrone :confused:
Secondo voi che significa quel 7K? Non era la posizione che indicava il model number originale?
Secondo voi sale bene di FSB (il molti è bloccato, è un 0347)
Grazie!!
Beh, ma c'è qualche differenza tra i Barton con pcb verde e questo che è marrone?
Originariamente inviato da Salvatopo
Bhe, bufala non del tutto, in realtà... io ho provato almeno 5-6 processori e la storia reggeva, nel senso che reggevano rock-solid quella frequenza al voltaggio di default di quel model number.
E le altre migliaia di volte che non c'entrava niente? semplice conicidenza sopratutto coi 1700 che salivano da dio.
eh, ma c'è qualche differenza tra i Barton con pcb verde e questo che è marrone?
Il colore del pcb non conta niente.
anarxisco
10-02-2004, 14:22
Riassumendo, finchè non lo provo non so se è un buon processore... è così?
Ma almeno i 200 di FSB dovrebbe reggerli, vero?
:)
i 200*11 ormai li raggiungo quasi tutti che con piu vcore che con meno.
anarxisco
10-02-2004, 19:14
thx!
;)
Originariamente inviato da XP2200
E le altre migliaia di volte che non c'entrava niente? semplice conicidenza sopratutto coi 1700 che salivano da dio.
Il colore del pcb non conta niente.
Concordo :)
@XP2200, nei prossimi mesi dovrai aggiornare il "database" delle cpu con gli A64 :D :D :sofico:
Originariamente inviato da Qnick
Concordo :)
@XP2200, nei prossimi mesi dovrai aggiornare il "database" delle cpu con gli A64 :D :D :sofico:
In settimana rinnovo tutto, ho gia sentito athlon;)
Ti mando un pvt che ti devo parlare:)
Originariamente inviato da XP2200
In settimana rinnovo tutto, ho gia sentito athlon;)
Ti mando un pvt che ti devo parlare:)
In effetti sei stato previdente ;)
Pvt letto e risp :)
=>TaroKSoft<=
10-02-2004, 21:19
ho preso un barton 2500+@3200+ da F@M@ testato a 2400MHz @ 1.75v con Y all'inizio del codice. Ovviamente purtroppo il molti è bloccato...:(
Il procio è di colore verde.
mo posto il codice... (ANZI I CODICI CE NE SONO 3.... :boh: )
AXDA2500DK4D Y902007L30190 AQ2FAQ350PMW.
Com'è come codice?
2400mhz ad aria a 1.75v sono veramente buoni, con cosa hai provato la stabilita?
DavidTwister
11-02-2004, 11:26
ragazzi ieri ho preso un barton 2500+ ad un amico, della 50esima settimana....
sul core del processore ho notato una piccola serigrafia, nel web l'ho trovata,l'immagine è questa (quel piccolo quadratino sul core...): http://article.pchome.net/2003/06/17/y09.jpg
è la stessa serigrafia che sulla cpu che gli ho preso si trova nella linguetta nera con i 3 codici dei processori...
ora però ho notato che non tutti i barton hanno quella serigrafia sul core e sulla linguetta con i tre codici...ne sapete qualcosa???:confused:
=>TaroKSoft<=
11-02-2004, 16:10
Originariamente inviato da XP2200
2400mhz ad aria a 1.75v sono veramente buoni, con cosa hai provato la stabilita?
Ho fatto il super pi a 32 MB e lo finisce senza problemi!!:cool:
Magari se ho tempo provo anche il prime 95...;)
Dici che è un buon risultato ad aria?? Conta che non sono ancira al limite!!
Ho la cpu a 32° in idle e a 35° in full load con Aero 7+ a manetta e artic silver 5.
bYeZ!!!
Originariamente inviato da DavidTwister
ragazzi ieri ho preso un barton 2500+ ad un amico, della 50esima settimana....
sul core del processore ho notato una piccola serigrafia, nel web l'ho trovata,l'immagine è questa (quel piccolo quadratino sul core...): http://article.pchome.net/2003/06/17/y09.jpg
è la stessa serigrafia che sulla cpu che gli ho preso si trova nella linguetta nera con i 3 codici dei processori...
ora però ho notato che non tutti i barton hanno quella serigrafia sul core e sulla linguetta con i tre codici...ne sapete qualcosa???:confused:
Sinceramente non ci ho mai fatto caso.
Ho fatto il super pi a 32 MB e lo finisce senza problemi!!
Magari se ho tempo provo anche il prime 95...
Dici che è un buon risultato ad aria?? Conta che non sono ancira al limite!!
Ho la cpu a 32° in idle e a 35° in full load con Aero 7+ a manetta e artic silver 5.
bYeZ!!!
Certo che è un buon risultato :cool:
Satan_petit_coeur
11-02-2004, 20:00
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
Ho fatto il super pi a 32 MB e lo finisce senza problemi!!:cool:
Magari se ho tempo provo anche il prime 95...;)
Dici che è un buon risultato ad aria?? Conta che non sono ancira al limite!!
Ho la cpu a 32° in idle e a 35° in full load con Aero 7+ a manetta e artic silver 5.
bYeZ!!!
AZZZZZ.....sono davvero pochi 35° in full load a 2400 a 1.75V con un dissi ad aria :eek: :eek: :sbavvv:
>°°Pun][sh£r°°<
11-02-2004, 20:31
Ciao a tutti, premetto che in materia di processori non sono esperto, anzi...:rolleyes: Devo prendere un nuovo procio per la mia nuova piattaforma Asus (a7n8x-e deluxe) e vorrei capirci bene prima di fare acquisti inutili :) Premetto che non intendo andare a spendere 300 euro e passa per l'Athlon xp 3200+ e intendevo piuttosto prendermi un 2500+ per poi portarlo a 3200+ con un buon volcano 12 extreme però....Dato che ho avuto per un paio di anni un Intel P4 Willamette 1,7 (che ora mi fa collo di bottiglia su parecchie cose :mad: ) e non mi sono mai tanto informato su AMD, ho deciso di interessarmi un po su come funziona questa architettura...Facendo un po di ricerche su internet, ho scoperto (anche grazie ad Hw) che i Barton prodotti dalla 39° settimana hanno il molti bloccato :cry: Ora...come faccio con un Barton 2500+ a overcloccarlo per arrivare fino a 3200?? :muro: E poi il molti bloccato a quanto è? Solo aumentando l'FSB posso arrivare a 3200?? Ovviamente avendo una delle due variabili bloccate, devo far leva maggiormente sull'FSB per raggiungere certe frequenze?? Se potete chiarirmi un po le idee ne sarei grato e magari anche qualche consiglio su come fare :D:D ciao e grazie
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
Ora...come faccio con un Barton 2500+ a overcloccarlo per arrivare fino a 3200?? :muro: E poi il molti bloccato a quanto è?
11x
Solo aumentando l'FSB posso arrivare a 3200??
Si, basta alzare il fsb.Questo se il procio regge i 2,2 GHz (@3200+), se poi la ram è sufficientemente performante ed il procio le tiene testa, puoi salire ancora :)
Ovviamente avendo una delle due variabili bloccate, devo far leva maggiormente sull'FSB per raggiungere certe frequenze??
Esatto, vedi sopra. Tieni conto che dovrai curare bene il raffreddamento del processore con un dissipatore adeguato, i barton a quelle frequenze iniziano a scaldare abbastanza.
Se vuoi prestazioni assicurate, ti conviene prendere un processore garantito ad una data frequenza.Oppure spendi meno e speri nella fortuna, anche se ormai "quasi tutti" raggiungono i 2200, è solo questione di vcore come riportato poco sopra da xp2200 :cool:
Logico che con meno vccc reggono i 2200, più salgono poi :D
>°°Pun][sh£r°°<
11-02-2004, 20:54
Originariamente inviato da Qnick
Se vuoi prestazioni assicurate, ti conviene prendere un processore garantito ad una data frequenza.Oppure spendi meno e speri nella fortuna, anche se ormai "quasi tutti" raggiungono i 2200, è solo questione di vcore come riportato poco sopra da xp2200 :cool:
Logico che con meno vccc reggono i 2200, più salgono poi :D
Io so che la mobo che ho comprato ha Vcore fino a 1,85v...Cmq ,scusami, ma non ho capito il fatto di questo vcore :rolleyes: E poi come faccio a sapere se il processore che compro è testato per andare a una certa freq?? Grazie :)
P.S. Il volcano 12 extreme della ThermalTake puo andare bene? (dimmi si perche l'ho gia a casa :D)
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
Io so che la mobo che ho comprato ha Vcore fino a 1,85v...Cmq ,scusami, ma non ho capito il fatto di questo vcore :rolleyes: E poi come faccio a sapere se il processore che compro è testato per andare a una certa freq?? Grazie :)
Il vcore è il voltaggio di alimentazione del processore (credo che cmq lo sapessi ;)). Per far sì che quest'ultimo regga frequenza più elevate di quella nominale, spesso bisogna aumentare questo valore. Per overclock non estremi, direi che 1,85v possono bastare..soprattutto se si dissipa ad aria.
P.S. Il volcano 12 extreme della ThermalTake puo andare bene? (dimmi si perche l'ho gia a casa :D)
Mi sembra un buon dissi, credo sia sufficiente allo scopo... provalo e tieni sott'occhio le temp :)
Visto che puo' interessare anche quì...
AXDA2600KV4D
AQYFA0343XPMW
Y897266190097
Dalla sigla "19" doveva essere Athlon 1900+ mancato ...
Ma visto che un Barton penso che non abbia piu' questo significato!!!!....infatti frulla 11.5*200 senza overCore a 40° (con Zalman in signa e Abit KV7)...che dire?!...è un Barton 3450+ ;)
1100000110100000
Originariamente inviato da Daytona
Dalla sigla "19" doveva essere Athlon 1900+ mancato ...
Ma visto che un Barton penso che non abbia piu' questo significato!!!!....infatti frulla 11.5*200 senza overCore a 40° (con Zalman in signa e Abit KV7)...che dire?!...è un Barton 3450+ ;)
1100000110100000
Azz ho appena scritto sopra che quella storia non valeva manco per i thoro e rieccola spuntare, vabbhe :rolleyes:
nella tabella del vcore del thoro B alla voce 1553 (1800) ci sono due voltaggi, 1.50 e 1.60, come faccio a sapere se il mio thoro b va a 1.50 o 1.60?????
Se lo hai gia montato basta che quando entri nel bios imposti la voce vcore su default è cosi scopri subito qual'è, se non l'hai montato guarda la sigla, la seconda lettera dopo il model number indica il vcore, sè una L ha il vcore a 1.5v se è una U ha il vcore a 1.60v
Originariamente inviato da XP2200
Azz ho appena scritto sopra che quella storia non valeva manco per i thoro e rieccola spuntare, vabbhe :rolleyes:
Azzzzz :D :p
Satan_petit_coeur
12-02-2004, 21:00
Originariamente inviato da XP2200
Azz ho appena scritto sopra che quella storia non valeva manco per i thoro e rieccola spuntare, vabbhe :rolleyes:
Ma che storia scusa?
Io ho un XP2500+@3200+ 1.65V@1.57V!!stabilissimo a 37.5 C°con dissi.COOLERMASTER+potenziometro3500rpm
(secondo voi e' normale??)
moboJetWay nForce Ultra400,
512MB A-dataDDR3200 6-3-2-2.5
Radeon8500 64DDR 250/275@300/330
Che razza di (mostruoso??)processore ho beccato?
e' anche uno di quelli con il moltiplicatore bloccato! :-D
Originariamente inviato da Satan_petit_coeur
Ma che storia scusa?
Un po di tempo fa era nata una storia sul fatto che la sestultima e quintultima lettera del seriale indicassero il Pr dal quale il processore fosse stato downgradato. Se c'era un 26 era un thoro 2600 un 27 un 2700 e cosi via, solo che non funzionava manco la meta delle volte, pero alla gente piaceva credere di avere un 2800 e cosi se ne fregeva se poi per arrivare a quelle frequenza doveva 1.8v-1.9v etc...
L'altro thread che c'è in rilievo è nato proprio per quel motivo, io e l'utente Cionci ci sentimmo e decidemmo di tentare di far "luce" ma si finiva sempre in polemica.
Quetsa storia fece molta presa perche era l'epoca dei 1700 thoroB che salivano da dio e alcuni in effetti per coincidenza in alcuni casi la cifra coinbaciava.
Io ho un XP2500+@3200+ 1.65V@1.57V!!stabilissimo a 37.5 C°con dissi.COOLERMASTER+potenziometro3500rpm
(secondo voi e' normale??)
moboJetWay nForce Ultra400,
512MB A-dataDDR3200 6-3-2-2.5
Radeon8500 64DDR 250/275@300/330
Che razza di (mostruoso??)processore ho beccato?
e' anche uno di quelli con il moltiplicatore bloccato! :-D
Sigla?:D
Rasoiokia
13-02-2004, 14:09
Se continua cosi ..... il mio lo butto :cry:
:muro:
nelchael81
13-02-2004, 14:58
RAGAZZI AIUTO !
Guardate QUI (http://www.impresadimarzio.com/varie/amd.jpg) !!!
Secondo voi c'è qualche segno di contraffazione ???
Lo chiedo perchè ho comprat 4 di questi processori e tutte e 4 le confezioni erano aperte !!!!
:eek:
Non vorrei ci sia stata una sostituzione.... !!!!:cry:
Attenzione, la foto pesa 1,5Mb !
Satan_petit_coeur
13-02-2004, 19:06
Originariamente inviato da XP2200
Un po di tempo fa era nata una storia sul fatto che la sestultima e quintultima lettera del seriale indicassero il Pr dal quale il processore fosse stato downgradato. Se c'era un 26 era un thoro 2600 un 27 un 2700 e cosi via, solo che non funzionava manco la meta delle volte, pero alla gente piaceva credere di avere un 2800 e cosi se ne fregeva se poi per arrivare a quelle frequenza doveva 1.8v-1.9v etc...
L'altro thread che c'è in rilievo è nato proprio per quel motivo, io e l'utente Cionci ci sentimmo e decidemmo di tentare di far "luce" ma si finiva sempre in polemica.
Quetsa storia fece molta presa perche era l'epoca dei 1700 thoroB che salivano da dio e alcuni in effetti per coincidenza in alcuni casi la cifra coinbaciava.
E quindi non è vero niente? Cioè il numero non indica il processore dal quale deriva la CPU in esame ma ha un'altro significato?
Originariamente inviato da Satan_petit_coeur
E quindi non è vero niente? Cioè il numero non indica il processore dal quale deriva la CPU in esame ma ha un'altro significato?
Di per se quei due numeri non indicano niente, insieme algi altri formano il seriale che il numero che contraddistingue ogni cpu.
RAGAZZI AIUTO !
Guardate QUI !!!
Secondo voi c'è qualche segno di contraffazione ???
Lo chiedo perchè ho comprat 4 di questi processori e tutte e 4 le confezioni erano aperte !!!!
Non vorrei ci sia stata una sostituzione.... !!!!
Attenzione, la foto pesa 1,5Mb !
A me sembra tutto normale:)
ma dalla sigla si capisce se è sbloccato o no????
AXDA1800DUT3C
JIUGB0251FPMW
Originariamente inviato da Beppe80
ma dalla sigla si capisce se è sbloccato o no????
AXDA1800DUT3C
JIUGB0251FPMW
è sbloccato.......è ancora uno dei primi thoro e dovrebbe salire bene
;)
Originariamente inviato da Beppe80
ma dalla sigla si capisce se è sbloccato o no????
AXDA1800DUT3C
JIUGB0251FPMW
Si, è un 1800+ sbloccato.Il tuo processore è uno dei primi usciti, ancora nel 2002.
Ciao :)
Edit: Azz ho visto solo ora che ti avevano già risposto...non avevo fatto un refresh della pagina :muro: :D
Raga devo comprare un Barton 2500+........mi dite che sigla devo chiedere affinchè sia sblokkato e okkabbile?
Ho una 8K3A+....... non salgo molto di FSB (190Mhz!!!): il molti mi sarebbe molto utile!
Sapete guide per sblokkarli?
CIAUZZZZZZZZZ
un angolo del mio thoro b è scheggiato! 3 angoli sono perfetti mentre uno manca proprio la punta!! però l'ho visto funzionare dal tipo che me lo ha venduto, l'ha smontato e me lo ha dato!!
che devo fare??? funzia vero????
manuele.f
14-02-2004, 18:36
è un terno al lotto!
manneggialo con ulteriore cura...tutto può essere fatale..:eek:
sopratutto stai attento a montare il dissy:)
per esempio ho poca pasta residua sul core, (il quadrato), ma proprio poca, si vede il velo, mentre diciamo quella che strabordava è tutta ai lati mano sul core!!pasta in eccesso
quella va levata o no??posso lasciarla??
=>TaroKSoft<=
14-02-2004, 19:15
http://taroksoft.altervista.org/Record_super_pi_little2.JPG
2500+ @ 2560 MHz ad aria!!! ;)
ero a 1.903 di Vcore....
come vi sembra??? non che sia il massimo della stabilita... (ram scadenti....:muro: ) ma il superpi lo ho finito!!!!:D
Originariamente inviato da Beppe80
per esempio ho poca pasta residua sul core, (il quadrato), ma proprio poca, si vede il velo, mentre diciamo quella che strabordava è tutta ai lati mano sul core!!pasta in eccesso
quella va levata o no??posso lasciarla??
por favor:cool:
=>TaroKSoft<=
14-02-2004, 19:31
Originariamente inviato da Beppe80
per esempio ho poca pasta residua sul core, (il quadrato), ma proprio poca, si vede il velo, mentre diciamo quella che strabordava è tutta ai lati mano sul core!!pasta in eccesso
quella va levata o no??posso lasciarla??
Pulisci tutto e rimettila cosi: un fine anzi finissimo strato di pasta sul core e basta!!! tutta la pasta in eccesso va a creare problemi...;)
Rasoiokia
14-02-2004, 19:33
L'ideale è metterne la quantità che si stende sul core sotto il dissi (una volta in pressione) senza trabordare
...per cui devi avvicinarti il + possibile a questo risultato !
Se ne metti troppa quando lo fissi traborda se ne metti poca potrebbe restare aria tra core e dissipatore ;)
In genere è meglio poca che troppa !!!
:sofico:
risposta contemporanea !!! ;)
Originariamente inviato da presix
Raga devo comprare un Barton 2500+........mi dite che sigla devo chiedere affinchè sia sblokkato e okkabbile?
Ho una 8K3A+....... non salgo molto di FSB (190Mhz!!!): il molti mi sarebbe molto utile!
Sapete guide per sblokkarli?
CIAUZZZZZZZZZ
Sulla 8ka3 pero non potrai impostare moltiplicatori oltre al 12.5.
L'ideale è metterne la quantità che si stende sul core sotto il dissi (una volta in pressione) senza trabordare
...per cui devi avvicinarti il + possibile a questo risultato !
Se ne metti troppa quando lo fissi traborda se ne metti poca potrebbe restare aria tra core e dissipatore
In genere è meglio poca che troppa !!!
risposta contemporanea !!!
A meno che non ne metti una tonnellata quella che trasborda non arriva manco a toccare il pcb (almeno da me è sempre stato cosi).
Rasoiokia
14-02-2004, 20:11
A meno che non ne metti una tonnellata quella che trasborda non arriva manco a toccare il pcb (almeno da me è sempre stato cosi).
Vero ...anche se a me una volta è capitato in un assistenza di dover sostituire un procio x questo motivo !!! era davvero sommerso !!! :D
Il thread chiude i battenti ci si trasferisce qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=625012);)
Salve, ho acquistato usata una cpu Athlon 2000 con codice:
AXDC2000DUT3C, non riesco a trovare la tabelle che riporti il codice axdC... potete aiutarmi?
grazie !
+Benito+
07-04-2005, 12:23
LINK (http://www.cpu-world.com/CPUs/K7/AMD-Athlon%20XP%202000+%20-%20AXDC2000DUT3C.html)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.