PDA

View Full Version : Guida alla Cpu Amd - 22/11/03


Pagine : 1 2 3 [4] 5

Rusticola
23-10-2003, 17:00
Allora montato fatto partire subito a 200 x 11 tutto OK, testato con Prime, 40 minuti di torture test, fatti tutti i bench è praticamente perfetto e con X-Dream a soli 3300 rpm (limite del fastidio) 42° in idle e 50° alla fine del torture test letti con SpeedFan.

Veramente una gran bella CPU che frulla da paura ;) .

bertoz85
23-10-2003, 21:13
maronna che c*lo... mi viene da piangere...

ehi ma come fai col xdream a tenerlo a 42 gradi??!!

io con pasta grigia e tutto quello che vuoi sta a 46 gradi, però il disslivello è minore quanod è sotto sforzo...

BlackEagle75
24-10-2003, 11:33
Dipende dal voltaggio che riesce a tenere lui (solo 1,63V:ciapet: )
io a 3200+ ci arrivo solo 1,75 a 3000+ (in verità un po di più come si vede da sign!) con 1,7V per il core sto a 44° in idle e 48° a pieno carico!

Mi sa che abbiamo una CPU simile!:cry:

bertoz85
24-10-2003, 18:02
na la mie è più sfigata.

ma almeno a 1.75 è stabile nei test?? da me neanche quello.

BlackEagle75
25-10-2003, 00:25
si a 1.75 è stabile mentre a 1.725 avvolte trmina il super pi a volte no!

Tieni presente pero che se io setto da bios 1.75 di Vcore sia da Bios che da Asus Probe e tutti i programmi di rilevamento dei voltaggi, mi dice che è a 1.796 ed io per non rischiare visto che ho temperature abbastanza elevate mi accontento di tenere tutto a 205x10,5 ad 1,7 di Vcore (che in realtà sono 1.746!

bertoz85
25-10-2003, 10:18
per testare la effettiva stabilità devi provare il superpi più lungo, ancora meglio scaricati prime95 torture test, che gl errori li scova in pochissimo tempo!

ciao

ld1984
25-10-2003, 10:49
Originariamente inviato da bertoz85
per testare la effettiva stabilità devi provare il superpi più lungo, ancora meglio scaricati prime95 torture test, che gl errori li scova in pochissimo tempo!

ciao

usa anke cpuburn....scalda molto di + di ttt gli altri programmi

xorosho
25-10-2003, 10:53
Link? :mad:

please :p

Rusticola
25-10-2003, 14:29
Ragazzi non ci crederete ma ora sono a 1.625 di vcore da bios che in realtà sono 1.6 (cpu-z, sandra e speedfan) e sono stabilissimo a 3200+, in pratica ho guadagnato circa due-tre gradi ora sono a 40° in idle e 46° sotto torture test, ho però alzato a 4000 gli rpm dell'XDream perchè la differenza era troppo alta tra idle e sotto sforzo penso che più di questo non si possa chiedere ad una CPU da 100 Euri.

bertoz85
25-10-2003, 16:10
woow in effetti cpuburn scalda un casino....
ero a 53 gradi quanto ho spento... ahhhhhh

xorosho
25-10-2003, 17:26
Rusticola dove hai preso la cpu?

Interessante cmq...

Rusticola
26-10-2003, 12:56
Versione boxata presa da E@@edì, il codice lo leggi nei post precedenti.

Carne piatta
27-10-2003, 06:07
[QUOTE]Originariamente inviato da XP2200
Magari è il barton2600 che gira a 1917mhz, prova a vedere quanto cache l2 hai.

Ciao XP 2600, ho usato WCPUID, mi da 512 k.
Non avevo visto la risposta dove indicavi il programma.
aldo

roby1483
27-10-2003, 09:57
Pensate che in vista di un'estate caldissima come quella di quest anno basti l'xDream per raffreddare il 2500+@3200+? Magari mettendo anche due ventole 8x8 all'interno del case per creare un pò di flusso d'aria.

Rusticola
28-10-2003, 11:12
Originariamente inviato da roby1483
Pensate che in vista di un'estate caldissima come quella di quest anno basti l'xDream per raffreddare il 2500+@3200+? Magari mettendo anche due ventole 8x8 all'interno del case per creare un pò di flusso d'aria.

Sono daccordo con te la Xdream è un dissi da inverno per l'OC, prima dell'estate porrò rimedio al problema.

bertoz85
28-10-2003, 18:24
Originariamente inviato da roby1483
Pensate che in vista di un'estate caldissima come quella di quest anno basti l'xDream per raffreddare il 2500+@3200+? Magari mettendo anche due ventole 8x8 all'interno del case per creare un pò di flusso d'aria.

l'xdream se lo monti bene da la paga anche a un aero7.

io con cpuburn e pasta grigia coolermaster ho fatto 50 gradi max @ full speed.
i mio amico (stessa cpu) e pasta argentata ha fatto 59 gradi (!!) con l'aero7 full speed. Rilevati dal asusprobe. Se va da speedfan gli rileva anche di più :eek:

charvel
30-10-2003, 13:24
Sicuramente l'avrete detto e ridetto, ma oggi cercando non sono riuscito a trovare tale discussione, e cioè: a parità di processore (es. Barton 2800+ e Thoro 2800+), qual'è il più performante sopratutto nei giochi?
Scusate di nuovo, se ne avete parlato vi sarei grato di segnalarmi il link.

dins
31-10-2003, 11:30
Originariamente inviato da charvel
Sicuramente l'avrete detto e ridetto, ma oggi cercando non sono riuscito a trovare tale discussione, e cioè: a parità di processore (es. Barton 2800+ e Thoro 2800+), qual'è il più performante sopratutto nei giochi?
Scusate di nuovo, se ne avete parlato vi sarei grato di segnalarmi il link.


non e' stato detto perche' non esiste uno piu' performante in assoluto.
Dipende dal tipo di applicazione e dal tipo di gioco cu intendi giocare.
In linea di massima forse la versione thoro e' un po' poiu' rapida dati i quasi 200 mhz in piu'.
Pero' ti ripeto che dipende dall'applicazione....se e' piu' frequenza dipendente o cache dipendente.
Un'idea te la puoi fare da qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/798/8.html
ti da un'idea del vantaggio nei giochi dell'incremento di cache....decidi tu se e' poco e preferisci quindi avere piu' frequenza....
cmq direi che in linea di massima se non vuoi overcloccare forse non meglio 2250 mhz di thoro che 2083 di barton.

frzebra
31-10-2003, 18:08
Io ho impostato 65° con la stessa configurazione e vado come una scheggia da 3 mesi. E senza problemi....

dins
31-10-2003, 19:01
Originariamente inviato da frzebra
Io ho impostato 65° con la stessa configurazione e vado come una scheggia da 3 mesi. E senza problemi....
:confused: :confused: :confused:
sono l'unico qui che non ha capito cosa significa questo post???

XP2200
31-10-2003, 19:05
no siamo in due:D (avra sbagliato thread).

+Benito+
02-11-2003, 18:49
riguardo all'X-dream io come temperature ho un delta di 16-17°C rispetto alla temperatura interna del case

Artiko
05-11-2003, 20:11
due domande::::
- Dove trovo questo dissssipatore -->>>Artic Cooling Copper Silent 2

- Devo aggirnare il processore della mia skeda madre una kt7a(via kt133a) adesso viaggio a 1200@1466 vcore default, vorrei passare ad un thoro B @ 2200+ o al barton se posso montarlo, anche se non penso visto cheal fsb 333.è già sbloccato il moltiplicatore o posso farlo?

voi cosa mi consigliate? vorrei anche esperienze personali se possibile, per ora ringrazio tutti.

XP2200
08-11-2003, 14:05
C'era una discussione lunghissima sulla kt7a prova a cercarla si parlava proprio del fatto di montare delle cpu thoro.
Secondo me comunque non lo sfrutteresti visto che il fsb non puo alzarlo piu di tanto e il moltiplicatore max lo pui impostare a 12.5x (a meno che tu non prenda una cpu sopra al 2100, ma in quel caso non avresti il moltiplicatore sbloccato)

ilcste
10-11-2003, 21:25
Se non ho capito male leggendo la guida delle cpu il mio Barton 2800 (AQZFA) dovrebbe essere ottimo per l'overclok:confused:
GIUSTO:confused:

XP2200
10-11-2003, 21:42
Le ultime 3/4 sigle di barton sono praticamente allo stesso livello dipende molto da cpu a cpu.

ged78
10-11-2003, 22:36
sto cercando di prendere un barton 2500@3200......

a parte che se qualcuno lo ha da vendere si faccia sotto.....;)

mi dite quali sigle suciramente eviatare?.....ci sono delle serie che erano bloccati mi era parso di capire tipo quelli della 42-43 ima settimana.......:rolleyes: :confused:

a parte quelli nuovi che sembra saranno tutti bloccati(moltiplicatore)........:muro:

charvel
10-11-2003, 22:39
Vai tranquillo su tecno..mputer, li vendono già testati a 200*11.

ilcste
10-11-2003, 22:46
del 2800 Bart che mi dite e una schifezza?:confused:

dins
11-11-2003, 09:46
ma i barton che si vendono mo di che settimana di produzione dovrebbero essere?no perche' ne ho comprato uno poco fa e vorrei capire se era statoa "stagionare" molto dal rivenditore oppure e' bello fresco!

ged78
11-11-2003, 11:23
Originariamente inviato da charvel
Vai tranquillo su tecno..mputer, li vendono già testati a 200*11.

si ma io non lo devo prendere da tecnocomputer......

e poi mi pare qulacuno avesse detto che quelli presi lì salivano di bus ma non di moltiplicatore....

luke10
11-11-2003, 11:53
Scusate se vi pongo questa domanda banale, ma l' xp 2400+ è solo thoro b?

grazie

HorsePower
11-11-2003, 16:03
Sei competente e ingamba a mio giudizio hai fatto una guida veramete semplice completa e di veloce consultazione... dimentico qualcosa? Si, compatta.

Ti faccio i miei complimenti anke per le foto espicative a corredo del testo.
Se fai altri lavori in stile guida mettimi al corrente, io sul Forum ci bazzico poco e lo so usare male: ti lascio la mail a scanso di indugi:
[email protected]

Complimenti ancora.

ged78
11-11-2003, 16:10
allora ste sigle da "evitare" per i barton 2500+????
ricordo che dovrei prenderne uno che va a 2500+@3200+......

XP2200
11-11-2003, 16:57
Originariamente inviato da luke10
Scusate se vi pongo questa domanda banale, ma l' xp 2400+ è solo thoro b?

grazie

Si;)
Sei competente e ingamba a mio giudizio hai fatto una guida veramete semplice completa e di veloce consultazione... dimentico qualcosa? Si, compatta.

Ti faccio i miei complimenti anke per le foto espicative a corredo del testo.
Se fai altri lavori in stile guida mettimi al corrente, io sul Forum ci bazzico poco e lo so usare male: ti lascio la mail a scanso di indugi:
[email protected]

Complimenti ancora.
Grazie i complimenti fanno sempre piacere:)

allora ste sigle da "evitare" per i barton 2500+????
ricordo che dovrei prenderne uno che va a 2500+@3200+......
Di sicuro le prime che si cloccano meno, e poi c'è da vedere adesso la questione dei barton bloccati dall 42° settimana in poi (forse anche le settimane prima).

ged78
11-11-2003, 20:43
Originariamente inviato da XP2200

Di sicuro le prime che si cloccano meno, e poi c'è da vedere adesso la questione dei barton bloccati dall 42° settimana in poi (forse anche le settimane prima).


ah me pare di aver capito dalla 39° in poi.....

poi volevo chiederti un altra cosa...a dopo......

XP2200
11-11-2003, 20:50
Puo anche essere dalla 39° in poi, purtroppo notizie precise non si sanno.

bertoz85
11-11-2003, 21:31
riguardo alle differenze dal thoro al barton.

Col thoro-B di prima @ 140*15 e con la VGA (xfx GF4 ti4200 agp4x) a frequenze standard (250/444) facevo circa sui 149-150 fps in un flyby di UT2003.
Ora, col barton @200*11 e con la VGA cloccata (295/565) faccio sui 145.
Con la VGA a frequenze standard faccio sui 120.

Mah... la potenza dei Thoro!!

dins
11-11-2003, 22:34
Originariamente inviato da bertoz85
riguardo alle differenze dal thoro al barton.

Col thoro-B di prima @ 140*15 e con la VGA (xfx GF4 ti4200 agp4x) a frequenze standard (250/444) facevo circa sui 149-150 fps in un flyby di UT2003.
Ora, col barton @200*11 e con la VGA cloccata (295/565) faccio sui 145.
Con la VGA a frequenze standard faccio sui 120.

Mah... la potenza dei Thoro!!


hai qualche driver fuori posto, non puo' essere che barton con freq piu' alte (pure bus piu' alto e svga piu' alte) fa meno delthoro con 100 mhz in meno....formatta e installa bene i driver...hai qualcosa di bacato!
ricorda che la potenza e' nulla senza controllo!:D

bertoz85
12-11-2003, 15:40
si si grazie tante :D

non posso formattare perchè per configurare il mio sistema ci metto tre giorni in cui raggiunge un equilibrio pazzesco... :D

x vedere gli FPS ho eseguito i flyby dai file batch nella cartella benchmark, poi ho guardato l'ultima riga aggiunta del file benchmark.log

Io ho solo cambiato il processore, nient'altro... che ci può essere di sbagliato??

e poi mi sembra che in ambito generale l'incrmeento c'è stato... solo UT mi da sti risultati!!

ged78
12-11-2003, 16:45
Originariamente inviato da ged78
ah me pare di aver capito dalla 39° in poi.....

poi volevo chiederti un altra cosa...a dopo......

sui barton i bridge L1 da controllare sono quelli cerchiati e indicati nell'immagine che allego giusto???
e allora quelli sulla destra(non quelli sotto) cosa sono???
Sul pcb non si leggeva bene sembrava L4......
Ieri sono andato per negozi a vedere un pò di barton,ma su quelli che ho visto i bridge sulla destra(i presunti L4) erano interrotti....su quelli delle settimane più vecchie con un segno dorato,su quelli più recenti con il microsolco....

Se quelli a sinistra(cerchiati da me) sono gli L1 gli L4 a cosa servono???
Influiscono sulla clocckabilità di Moltiplicatore(soprattutto) e/o BUS???
Oppure sono altre cose tipo cache o vcore????
Mi illuminate,please......

XP2200
12-11-2003, 16:59
Gli l1 dei barton che ho visto erano tutti chiusi, gli l4 per quello che ci riguarda non servono.

ged78
12-11-2003, 17:11
Originariamente inviato da XP2200
Gli l1 dei barton che ho visto erano tutti chiusi, gli l4 per quello che ci riguarda non servono.


ma mi confermi che sono quelli nella posizione da me cerchiati nella figura......?
perchè sul pcb non si distingueva bene L1 e i presunti L4....(non sono mezzo cieco.....:D )

Allora non ho altro modo oltre alla settimana di produzione per essere sicuro che siano anche con moliplicatore sbloccato????
io devo mandarlo sulla mia mobo con kt400 a 166x13(dato che la a7v8x lo permette....e non permette di andare a 200 di bus....:muro:

Vorrei esser sicuro di quello che prendo.....

XP2200
12-11-2003, 17:19
Si gli l1 sono quelli che hai cerchiato in alto a sinistra, sotto gli L1 ci sono gli l12 che gestiscono il bus.
Io per adesso so solo che alcune settimane sono a rischio ma un metodo per identificare con precisione quali siano i barton bloccati non lo so.

ged78
12-11-2003, 17:27
Originariamente inviato da XP2200
Si gli l1 sono quelli che hai cerchiato in alto a sinistra, sotto gli L1 ci sono gli l12 che gestiscono il bus.
Io per adesso so solo che alcune settimane sono a rischio ma un metodo per identificare con precisione quali siano i barton bloccati non lo so.


quindi mi basta vedere se quelli(L1) sono uniti e posso stare tranquillo.....più o meno....
o meglio dato che hai detto che non ti risulta ce ne siano con bridge "tagliati"....

ho provato a vedere pure sul sito amd per capire cosa fossero quegli L4 ma non ho trovato la documentazione che cercavo....:muro:......

sennò aspetto e passerò direttamente ai 64 Bit....stavo leggendo or ora la duscussione di elmax sull'athlon 64 e le sue prove.......:eek:

xorosho
12-11-2003, 17:27
Ciao.

Visto che sabato prox vado in fiera a Pn...visto che sicuramente avranno un sacco di cpu (spero)...visto che posso guardarmele per bene prima di comprare...

Mi confermate che al momento le sigle più fortunate per i Barton sono:
AQYFA - AQZFA - AQZEA - AQXEA - AQXDA - AQXCA - AQUCA

(in particolare io volevo comprare un 2500+...da overcloccare (niente di molto serio...) però volevo comprarne uno che salga parecchio...)

Consigli?

XP2200
12-11-2003, 17:40
Originariamente inviato da ged78
quindi mi basta vedere se quelli(L1) sono uniti e posso stare tranquillo.....più o meno....
o meglio dato che hai detto che non ti risulta ce ne siano con bridge "tagliati"....

ho provato a vedere pure sul sito amd per capire cosa fossero quegli L4 ma non ho trovato la documentazione che cercavo....:muro:......

sennò aspetto e passerò direttamente ai 64 Bit....stavo leggendo or ora la duscussione di elmax sull'athlon 64 e le sue prove.......:eek:

Non non puoi stare tranquillo perche sia le cpu bloccate che sbloccate hanno gli l1 chiusi.

Ciao.

Visto che sabato prox vado in fiera a Pn...visto che sicuramente avranno un sacco di cpu (spero)...visto che posso guardarmele per bene prima di comprare...

Mi confermate che al momento le sigle più fortunate per i Barton sono:
AQYFA - AQZFA - AQZEA - AQXEA - AQXDA - AQXCA - AQUCA

(in particolare io volevo comprare un 2500+...da overcloccare (niente di molto serio...) però volevo comprarne uno che salga parecchio...)

Consigli?
Evita le AQXCA e AQUCA che sono le piu vecchie, le altre va molto a culo il barton è molto incostante.

alimatteo86
13-11-2003, 21:57
ma c'è qualche differenza prestazionale tra un 2500 oc a 3200 e un 3200 di default

dins
14-11-2003, 01:07
Originariamente inviato da alimatteo86
ma c'è qualche differenza prestazionale tra un 2500 oc a 3200 e un 3200 di default



assolutamente NESSUNA.
al limite puoi avere temperature piu' alte sopratutto se sei costretto ad alzare il voltaggio per problemi di stabilita' ma prestazionalmente nessuna differenza!

alimatteo86
14-11-2003, 16:59
Originariamente inviato da dins
assolutamente NESSUNA.
al limite puoi avere temperature piu' alte sopratutto se sei costretto ad alzare il voltaggio per problemi di stabilita' ma prestazionalmente nessuna differenza!

ma due proci a ugual vcore ma frequenza diverse consumano uguale?

XP2200
14-11-2003, 17:38
Originariamente inviato da alimatteo86
ma due proci a ugual vcore ma frequenza diverse consumano uguale?

No quello con la frequenza piu alta dissipa piu watt.

ionet
16-11-2003, 18:38
io sarei molto curioso di sapere a cosa servono i ponticelli disseminati per tutta la superficie della cpu,quelli siglati da l1 a l12 per intenderci

mi date un link dove sono spiegate tutte le combinazioni possibili:confused:

poi sarebbe anche un buon complemento per la guida di XP2200:)

XP2200
16-11-2003, 19:14
Basta che scarichi i datasheet Amd li trovi tutto;)
Per la guida con l'anno nuovo la rinnovero tutta (adesso non ho assolutamente tempo), se qualcuno ha dei suggerimenti da fare ben vengano:) , l'unica cosa da tenere in conto è che non si possono aggiungere troppe cose seno la lettura diventerebbe troppo pesante e noisosa.

whitereef
17-11-2003, 23:03
scusate sapete il codice dei 2500+ sbloccati??thks

ged78
17-11-2003, 23:26
Originariamente inviato da whitereef
scusate sapete il codice dei 2500+ sbloccati??thks

non c'è un codice preciso ma diciamo che quelli antecedenti alla 39° settimana di produzione(quindi fino a xxxxx0338xxxx) sono più probabilmente sbloccati.

pare con certezza lo siano quelli della 41° e 42° settimana(i più recenti...)

Ironmaster82
18-11-2003, 18:03
Sapete quale negozio vende ancora barton 2500+ della settimana di produzione che dicevi?

Pugaciov
18-11-2003, 18:29
Originariamente inviato da ged78
non c'è un codice preciso ma diciamo che quelli antecedenti alla 39° settimana di produzione(quindi fino a xxxxx0338xxxx) sono più probabilmente sbloccati.

Mmm però io ho una AQXEA Y 0343 risalente a fine Agosto ed è sbloccato (anche se a andare oltre i 200*11 non se ne parla
:muro: :muro: :muro: )



edit: forse ti riferivi ai nuovi stepping e non ai "vecchi" AQXEA vero?:)

Pozz
18-11-2003, 20:08
ad essere bloccati sono solo quelli dopo gli AQZEA no?

Pozz
18-11-2003, 20:32
non ci capisco piu nulla...

dai forum di XS:

Originally posted by eagle101
as you noticed on cpuz or wcpuid your multiplier does not budge just like mine:
locked:
AQXCA 0340

AQXFA 0339
AQXFA 0340 MPMW
AQXFA 0334 (?, since there are no other reports of pre week 39 locks)

AQYFA 0340
AQYFA 0341
AQYFA 0342
AQYFA 0343 RPMW

AQZEA 0341 RPMW
AQZFA 0341 XPMW
AQZFA 0339 UPMW
AQZFA 0342 TPMW
AQZFA 0342 UPMW (!!)

unlocked:
AQZEA 0334
AQZEA 0339 UPMW
AQZFA 0340 UPMW
AQXFA 0336
AQXFA 0340 TPMW
AQZFA 0342 UPMW (confirmed unlock in Australia, 1 reported locked elsewhere)

You see there is no stepping or week pattern, the only way to increase your chances is to try to get a pre week 39 Barton...

alla fine quindi TUTTE le nuove cpu di amd sono bloccate? ho sentito che anche gli ultimi duron lo sono...

Pugaciov
18-11-2003, 21:02
Originariamente inviato da Pozz
dai forum di XS:



che forum è? non l'ho mai sentito, sembra interessante
mi posti un link?:)

Pugaciov
18-11-2003, 21:06
Originariamente inviato da Pugaciov
che forum è? non l'ho mai sentito, sembra interessante
mi posti un link?:)

è per caso questo:
http://forums.extremeoverclocking.com
?

ged78
18-11-2003, 22:24
Originariamente inviato da Pugaciov
Mmm però io ho una AQXEA Y 0343 risalente a fine Agosto ed è sbloccato (anche se a andare oltre i 200*11 non se ne parla
:muro: :muro: :muro: )


si ma tu con la nf7-s sei salito di bus e non di moltiplicatore.....200x11

prova a mettere il moltiplicatore a più di 11,magari anche riscendendo a 166 di bus.
molto probabilemente non potrai farlo.....
poi tutto può essere....
fai sapere sarebbe utile a chi deve comprare un bartolo.
anche se io fino adesso tutti gli 0343 ho sentito che erano bloccati,di moltiplicatore!!! di bus è ovvio che puoi salire....
;)

Pugaciov
18-11-2003, 23:36
Originariamente inviato da ged78
prova a mettere il moltiplicatore a più di 11,magari anche riscendendo a 166 di bus.
molto probabilemente non potrai farlo.....
;)



Io può, io può
:sofico: :sofico:
NO sul serio, mi sono accorto di una cosa:
io vi ho dette che ho 0343 ma mi sbagliavo con un'altra numerazione alla fine del seriale:
il mio è un AQXEA 0329 quindi avete pienamente ragione:D :)

Salvatopo
18-11-2003, 23:54
Originariamente inviato da Pugaciov
il mio è un AQXEA 0329 Il primo Barton by Wind !!!
Ok, perdonatemi, non ho resistito... :D

ged78
19-11-2003, 15:13
Originariamente inviato da Pugaciov
Io può, io può
:sofico: :sofico:
NO sul serio, mi sono accorto di una cosa:
io vi ho dette che ho 0343 ma mi sbagliavo con un'altra numerazione alla fine del seriale:
il mio è un AQXEA 0329 quindi avete pienamente ragione:D :)


a ulteriore conferma di quanto si dice in giro e dicevo pure io....
il tuo è 29° settimana ed è ok come il mio che è 32°.

ma i 43° mi sembra difficile che lo possano fare.......poi magari ora posta qualcuno che ci smentisce!!!:D

Pozz
19-11-2003, 17:22
il forum è xtremesystem.org.. avete presente i 4 tizi in testa al 3dmark? bè stanno tuti li :D


il mio barton è della 33° ed in effeti è sbloccato...

canapa
20-11-2003, 23:34
Non ci capisco nulla!!!
Ho letto tutta la discussione ma...
Il mio (arrivato oggi:D , manca ancora la sk madre:cry: ) è un
AQZFA 0338WPAW.
Quindi, se ho capito bene, è un 38° settimana.
E' sbloccato oppure no?

ged78
21-11-2003, 10:51
Originariamente inviato da canapa
Non ci capisco nulla!!!
Ho letto tutta la discussione ma...
Il mio (arrivato oggi:D , manca ancora la sk madre:cry: ) è un
AQZFA 0338WPAW.
Quindi, se ho capito bene, è un 38° settimana.
E' sbloccato oppure no?

al 99,9% yes!:D :D

sembra che i "problemi" ci siano a partire dalla 39°.....

Salvatopo
21-11-2003, 11:09
Scusate, fatemi capire, ma qualcuno ha mai REALMENTE visto un Barton bloccato ?
NO, perchè se è così ne perde di strada rispetto al P IV... :( Il bello degli AMD è che ci fai quello che vuoi, ti scegli il bus in base alle ram e poi la frequenza finale in base alla CPU (in overclock intendo) e tutte queste cosine.

AngusMecGyver
22-11-2003, 02:59
Ciao, nella tua giuda, per i barton dici che la sigla AQZFA è la seconda migliore per overclock.
Oggi Vedendo in un negozio un 2800+ alla modica cifra di 150Euro tondi tondi con quella sigla ed in più della 35esima settimana mi ci sono fiondato!!!!!!!!!

I contatti L3 sono diversi da quelli da te descritti.
i primi 2 sono scollegati, gli ultimi 3 invece collegati!!!:eek:
come il 2000+ mi sembra!

Volevo che tu cortesemente mi risp ha 2 domande:

Mi hanno detto che la sigla AQZ ha il molti bloccato, è vero? come posso risolvere?

è vero che con l'abit nforce2 posso alzare il molti ugualmente?

Ho preso uina sola oppure NO?
Grazie! e complimenti per la guida.

AngusMecGyver
22-11-2003, 03:10
Originariamente inviato da XP2200
Gli l1 dei barton che ho visto erano tutti chiusi, gli l4 per quello che ci riguarda non servono.

Ciao Io ho un barton con i seguenti L3: i primi due aperti gli ultimi 3 chiusi,
sigla AQZFA0335
Che mi dici?
E sbloccato o bloccato, e casomai come faccio a sbloccarlo?
VERY VERY COMPLIMENT!!!! per la guida
Grazie!

XP2200
22-11-2003, 10:17
Per la questiondegli l3, hai ragione c'è un errore, ho segnato solo quella dei thoro e non quella dei barton, nonostante nel titolo abbia messo tutti e due, ora correggo;)
Parlando invece del tuo barton è di sicuro sbloccato perche è antecedente alla 39° settimana di produzione, per quanto riguarda l'overcokkabilita, gli ultimi step differiscono poco gli uni dagli altri diciamo che stanno piu o meno sugli stessi livelli, va molto a culo.

xorosho
22-11-2003, 14:14
Ho comprato stamane un
AQYFA della 43esima settimana...quindi quasi sicuramente bloccato (eventualmente spero in una botta di culo)...

oggi pomeriggio lo monto e vedo se tiene i 2200MHz (ram pc3200) con vcore di default...

AngusMecGyver
22-11-2003, 16:29
Originariamente inviato da XP2200
Per la questiondegli l3, hai ragione c'è un errore, ho segnato solo quella dei thoro e non quella dei barton, nonostante nel titolo abbia messo tutti e due, ora correggo;)
Parlando invece del tuo barton è di sicuro sbloccato perche è antecedente alla 39° settimana di produzione, per quanto riguarda l'overcokkabilita, gli ultimi step differiscono poco gli uni dagli altri diciamo che stanno piu o meno sugli stessi livelli, va molto a culo.

OK! Grazie, ma non è uno degli ultimi, secondo la tua scala è al 2° posto su 7!

Secondo te! che mi sembri esperto, mi conviene comprarmi l'abitn-force2 e mettere 12*200 oppure mi tengo la mi Gigabyte 7vaxpKT400 (che non sblocca il molti) e provo ugualmente a impostare a 200 il fsb?

GREAZIE! aNCHE SULLA CORREZZIONE DEL'L3 DEI BARTON, A PROPOSITO HO VISTO CHE HANNO TUTTI L'ULTIMO PIEDINO CHIUSO, VUOL DIRE ANCHE PER I BARTON CHE NON POSSO SALIRE PIU DI 12,5 A MENO CHE NON MI COMPRI UN ABIT NFORCE 2? OPPURE SALE ANCHE CON UN KT400?

GRAZIE ANCORA!

XP2200
22-11-2003, 17:28
Ho comprato stamane un
AQYFA della 43esima settimana...quindi quasi sicuramente bloccato (eventualmente spero in una botta di culo)...

oggi pomeriggio lo monto e vedo se tiene i 2200MHz (ram pc3200) con vcore di default...
Ok faccia sapere

OK! Grazie, ma non è uno degli ultimi, secondo la tua scala è al 2° posto su 7!

Secondo te! che mi sembri esperto, mi conviene comprarmi l'abitn-force2 e mettere 12*200 oppure mi tengo la mi Gigabyte 7vaxpKT400 (che non sblocca il molti) e provo ugualmente a impostare a 200 il fsb?

GREAZIE! aNCHE SULLA CORREZZIONE DEL'L3 DEI BARTON, A PROPOSITO HO VISTO CHE HANNO TUTTI L'ULTIMO PIEDINO CHIUSO, VUOL DIRE ANCHE PER I BARTON CHE NON POSSO SALIRE PIU DI 12,5 A MENO CHE NON MI COMPRI UN ABIT NFORCE 2? OPPURE SALE ANCHE CON UN KT400?

GRAZIE ANCORA!
Per ultimi intendo gli ultimi usciti, quindi quello che hai te fa parte di quelli. Sul tuo kt400 la vedo dura andare a 200 di fsb visto che non hai il divisore a 1/6 avresti il pci fuori specifica, io aspetterei a cambiare mobo, viisto che è in uscita la a7n sempre con nforce2 e di vedere come si comporta il vua kt880.

xorosho
22-11-2003, 18:01
Allora...i 2200 MHz li tiene tranquillamente...

Non sono potuto salire oltre per la ram...anche perchè in fiera mi hanno rifilato una buona PC2700 per PC3200...

Se mi sentono...

Intanto io starei attento a comprare da Hardital...

Che fastidio...ma chi credono di prendere in giro (e non è un errore visto che c'hanno messo sopra un'etichetta che dice che è a 400MHz....)

I chip cmq sono v-data...tiene tranquillamente i 200 senza alzare il voltaggio, ma con timing scandalosi (9-4-4-2,5)


Grrr :mad:

XP2200
22-11-2003, 18:06
Moltilplicatore bloccato?

xorosho
22-11-2003, 18:22
Il molti è bloccato (non l'avevo scritto? cmq me l'aspettavo e mi ero rassegnato)

Quello che mi dà fastidio è il discorso della ram...

GRRRRRRR...

ld1984
23-11-2003, 15:57
Originariamente inviato da xorosho
Il molti è bloccato (non l'avevo scritto? cmq me l'aspettavo e mi ero rassegnato)

GRRRRRRR...

meglio puntare su un thorton 2400+ da modificare......
;)

Qnick
23-11-2003, 17:00
Originariamente inviato da xorosho
Allora...i 2200 MHz li tiene tranquillamente...

Non sono potuto salire oltre per la ram...anche perchè in fiera mi hanno rifilato una buona PC2700 per PC3200...

Se mi sentono...

Intanto io starei attento a comprare da Hardital...

Che fastidio...ma chi credono di prendere in giro (e non è un errore visto che c'hanno messo sopra un'etichetta che dice che è a 400MHz....)

I chip cmq sono v-data...tiene tranquillamente i 200 senza alzare il voltaggio, ma con timing scandalosi (9-4-4-2,5)


Grrr :mad:

Mi hai risposto in qto thread e non di là (se ti riferivi a me)...vabbè :D

Ho citato hardital solo per i prezzacci che avevano (ad es. master dvd ) :), quelle ram le ho viste anch'io ;)
Del resto in giro si vendono le elixir (cl3) a ben più di 90 euri, per cui...:rolleyes:

Mi fa piacere che il bartoncino vada decentemente :D, peccato che sia bloccato :(

slight80
23-11-2003, 18:09
raga io ho portato oggi pomeriggio il mio xp 1700 .. axda 1700 lt3c AIUGA 0249spcw a 2000 !!! per far partire xp ho portato il v.core da 1,5 a 1,55 e ora è tutto stabile!! giocato e fatto tutto.. è ok!

La temperatura a 1700 era di 38 gradi.. ora di 41!!.. 44quando il procio è sotto sforzo da gioco...

Trattandosi di un thoro A posso andare oltre? la scheda madre tra i settaggi automatici non va oltre il 2100.. ma ovviamente posso arrivare anche a 2400 non credete? Visto che le temperature sonoa ccettabili e la scheda madre è una signora abit? ;)
fatemi sapere :D
denghiu

xorosho
23-11-2003, 18:34
Allora...

Ho visto anch'io che i prezzi sono bassi...ed infatti non sono particolarmente seccato della "fregatura" (ram a 333 che tiene bene i 400 non credo si trovi per 75 euro)....solo che io la volevo a 400! E non con timing così...

Cmq adesso vedo se si sistema la cosa, sennò la venderò e mi comprerò ram a 433 MHz...(visto che il molti è bloccato :D)

Una domanda sui chip v-data...qualcuno li conosce...

Visto che ce l'ho, sta ram, volevo tirarla un po' (senza rischiare)...

Dite che lo tengono un piccolo overvolt? Serve a qualcosa? Tanto per vedere che succede :D

XP2200
23-11-2003, 20:15
Originariamente inviato da slight80
raga io ho portato oggi pomeriggio il mio xp 1700 .. axda 1700 lt3c AIUGA 0249spcw a 2000 !!! per far partire xp ho portato il v.core da 1,5 a 1,55 e ora è tutto stabile!! giocato e fatto tutto.. è ok!

La temperatura a 1700 era di 38 gradi.. ora di 41!!.. 44quando il procio è sotto sforzo da gioco...

Trattandosi di un thoro A posso andare oltre? la scheda madre tra i settaggi automatici non va oltre il 2100.. ma ovviamente posso arrivare anche a 2400 non credete? Visto che le temperature sonoa ccettabili e la scheda madre è una signora abit? ;)
fatemi sapere :D
denghiu

I 2ghz i thoro A aiuga riescono a farli, ti servira un vcore attorno agli 1.75v pero penso che ce la puoi fare.

Allora...

Ho visto anch'io che i prezzi sono bassi...ed infatti non sono particolarmente seccato della "fregatura" (ram a 333 che tiene bene i 400 non credo si trovi per 75 euro)....solo che io la volevo a 400! E non con timing così...

Cmq adesso vedo se si sistema la cosa, sennò la venderò e mi comprerò ram a 433 MHz...(visto che il molti è bloccato )

Una domanda sui chip v-data...qualcuno li conosce...

Visto che ce l'ho, sta ram, volevo tirarla un po' (senza rischiare)...

Dite che lo tengono un piccolo overvolt? Serve a qualcosa? Tanto per vedere che succede
Le v-data sono dello stesso branch a-data infatti sono molto simili come comportamento, comunque qui preferirei che si parlasse solo delle cpu amd per non andare fuori tema.:)

xorosho
23-11-2003, 20:30
Allora...restando su cpu amd:

Il mio 2000+ thoroA AIUGA non teneva i 2 GHz neanche a 1.8V di VCore....quindi dubito che c'arrivi a 1.75...
è vero anche che non ho potuto impostare il molti oltre il 12,5 (con la mobo attuale non va, anche con la cpu sbloccata :( )...in ogni caso con ram a 400 (le suddette ;) ) non teneva i 10*200, al massimo sono arrivato a 11,5*166 (mi pare...cmq 1921MHz...e devo ammettere che ai 1921 ci arrivavo con normalissima pc2700)

About Barton 2500+ bloccato (il suddetto ;) )...sono arrivato a 11*206 stabile con vcore di default, 47'' a SuperPI, con le ram (sempre le suddette PC2700 a 206MHz)...

Conclusione:
Vorrei avere delle pc3700 per vedere a quanto si riesce ad arrivare con il procio (11*???).
Sono tutto sommato soddisfatto per le ram PC2700 pagate pochissimo che però tengono i 206MHz senza overvolt (timing però 8-3-3-3 :().

Mo' apro un 3d nella sezione giusta per la ram ;)

XP2200
23-11-2003, 21:53
Dipende, ho visto thoro aiuga fare i 2ghz a 1.7v;)
Il suo pare essere anche uno degli ultimi step A, quindi uno dei migliori, poi il fattore C c'è sempre:D

YellowT
23-11-2003, 22:32
Giusto per correttezza, cambiate il nome del thorton (viene dato come Athlon FX)
:)

slight80
24-11-2003, 13:34
Originariamente inviato da XP2200
Dipende, ho visto thoro aiuga fare i 2ghz a 1.7v;)
Il suo pare essere anche uno degli ultimi step A, quindi uno dei migliori, poi il fattore C c'è sempre:D

il sistema è stabilissimo con VCORE a 1.55!!! temepratura 41 grdi stabile con un vulcano 10
ho un thoro A miracolato?

Oppure è la mia magica abit?

XP2200
24-11-2003, 16:40
Originariamente inviato da YellowT
Giusto per correttezza, cambiate il nome del thorton (viene dato come Athlon FX)
:)

Il thorton si sarebbe dovuto chiamare athlon fx;)+

il sistema è stabilissimo con VCORE a 1.55!!! temepratura 41 grdi stabile con un vulcano 10
ho un thoro A miracolato?

Oppure è la mia magica abit?

Io intendo 2ghz non 2000+ (cioe 1660mhz):)

slight80
25-11-2003, 01:18
Originariamente inviato da XP2200
Il thorton si sarebbe dovuto chiamare athlon fx;)+


Io intendo 2ghz non 2000+ (cioe 1660mhz):)
secondo te se porto il core a 1,75 e mando il procio a 2000... posso farcela?
oppure mi consigli di andare step by step?... il mio thoro nonostante non sia un B puo' farcela?

XP2200
25-11-2003, 16:54
Fai step bai step e vedi dove arrivi.

¤Mke¤
25-11-2003, 17:34
Ho visto solo ora 'sto thread (ammazza quanto so' osservatore :zzz: ) ... grande XP2200 :ave:

A tal proposito vorrei dei chiarimenti circa il famigerato PR rating ...
Ho un XP3000+ (Default 2100MHz) portato per ora a 2300 MHz (200*11.5) ... e tutte le varie formulette per calcolare l'ipotetico Model num. risultano sballate, probabilmente perchè fatte sulla base del bus a 333 ...

In breve, per pura curiosità, vorrei sapere che caspita di modello sarebbe il mio procio se fosse sul mercato :)

Tnx in advance :D

Jim81
25-11-2003, 18:01
Ragazzi non avevo visto questo topic in rilievo!! :cry:


sto per uscire a comprare un barton 2500+ mi sapreste dire come posso riconoscere dalla sigla se e modificabile a 3200 + ???


è urgente pls!!!! :mc:

Jim81
25-11-2003, 18:22
Almeno mi potete indicare come si legge la settimana di produzione e dove devo leggere pls!!! :mc:

xorosho
25-11-2003, 18:32
Beh...neò 3d in rilievo c'è tutto...

cmq dopo la sigla tipo axdea c'è un numero tipo 0343...indica la 43esima settimana del 2003...

Tu, se vuoi il molti sbloccato, devi trovarne uno precedente alla 39esima settimana...se ci riesci ;)

Qnick
25-11-2003, 18:49
Originariamente inviato da Jim81
Ragazzi non avevo visto questo topic in rilievo!! :cry:


sto per uscire a comprare un barton 2500+ mi sapreste dire come posso riconoscere dalla sigla se e modificabile a 3200 + ???


è urgente pls!!!! :mc:

Non esistono dati che garantiscano la certezza assoluta...quasi tutti i 2500+ recenti salgono (almeno) a 2,2GHz (3200+).
Gli ultimissimi hanno il moltiplicatore bloccato, in genere dalla 40a settimana in poi...

Ad ogni modo per reperire un po' di sigle decenti, fatti un giro nella sezione overclocking. Ci sono decine e decine di threads aperti sull'argomento ;)

In linea di massima (non è una regola nè ti da alcuna sicurezza) gli AQXEA delle settimane a cavallo tra la 29a e la 31a, se si trovano ancora, sono dei buoni processori ;)

Ricordati che esistono le eccezioni e non contarci troppo però :D

XP2200
25-11-2003, 19:03
Originariamente inviato da ¤Mke¤
Ho visto solo ora 'sto thread (ammazza quanto so' osservatore :zzz: ) ... grande XP2200 :ave:

A tal proposito vorrei dei chiarimenti circa il famigerato PR rating ...
Ho un XP3000+ (Default 2100MHz) portato per ora a 2300 MHz (200*11.5) ... e tutte le varie formulette per calcolare l'ipotetico Model num. risultano sballate, probabilmente perchè fatte sulla base del bus a 333 ...

In breve, per pura curiosità, vorrei sapere che caspita di modello sarebbe il mio procio se fosse sul mercato :)

Tnx in advance :D

Credo sui 3400-3500+, ma non saprei, il metodo per calcore il pr dei barton non lo conosco.

Jim81
25-11-2003, 21:40
Grazie , oggi poi ho cercato in giro ma nulla tutti avevano il 2400 o 2600...se trovassi il 2500 bloccato è meglio il 2600 o sempre il primo?

ld1984
25-11-2003, 21:58
Originariamente inviato da Jim81
Grazie , oggi poi ho cercato in giro ma nulla tutti avevano il 2400 o 2600...se trovassi il 2500 bloccato è meglio il 2600 o sempre il primo?


prendi un 2400+ thoro ke abbia la stessa forma del barton (core e pbc).....poi lo modifichi a barton e nn hai problemi con i moltiplicatori

XP2200
25-11-2003, 22:37
Originariamente inviato da ld1984
prendi un 2400+ thoro ke abbia la stessa forma del barton (core e pbc).....poi lo modifichi a barton e nn hai problemi con i moltiplicatori

Fai prima a dirli prendi un thorton:D

Qnick
25-11-2003, 22:41
Originariamente inviato da XP2200
Fai prima a dirli prendi un thorton:D

Scusa xp2200 potresti gentilmente rispondere a kekkus
qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=567487&pagenumber=2) ?

E' convinto che tu abbia scritto quanto da lui riportato nel suo penultimo post :rolleyes:

Thanks ;)

XP2200
25-11-2003, 22:43
Ora guardo:)

ld1984
26-11-2003, 14:37
Originariamente inviato da XP2200
Fai prima a dirli prendi un thorton:D


forse sulla cpu quando la va a prendere nn c'è scritto thorton...... :rolleyes:

XP2200
26-11-2003, 16:55
S'è per questo non c'e scritto manco thoro cono forma del barton:rolleyes:

Se guardi da e@@edi o pcw@orld comunque scrivono anche il tipo di core, quindi thorton.

Salvatopo
26-11-2003, 18:09
Originariamente inviato da XP2200
S'è per questo non c'e scritto manco thoro cono forma del barton
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

XP2200
26-11-2003, 19:02
Originariamente inviato da Salvatopo
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Era riferito a questo

2400+ thoro ke abbia la stessa forma del barton

Salvatopo
26-11-2003, 23:46
Ahhhh... era il "cono" che mi aveva depistato, pardon.
Infatti il Thorton ha il die del Barton, giusto ?

XP2200
27-11-2003, 16:51
Si

pointbreak
27-11-2003, 19:59
Scusate ma vorrei aver chiaro una cosa: anche i thorton 2400+ risultano bloccati dalla 39° o per ora lo è sicuro solo x i barthon?

Da e**edi ci sono i thorton 2400+ ma se non sono disponibili al negozio bisogna prenderli tramite ordinazione dal magazzino centrale con l'inevitabile impossibilità di vederne la sigla...mah...:confused:

ciauz

XP2200
29-11-2003, 10:37
Mi sembra che ha fluctus fossero arrivati anche dei duron e thorton bloccati, ma non ne sono sicuro al 100%

eriki71
02-12-2003, 12:02
Grazien mille per la guida! Davvero completa.

Jim81
02-12-2003, 20:41
Ragazzi io non so se credere alle settimane vi dico..che ne ho preso uno con sigla AQYFA della 43 esima settimana...ed ora sto a 3200+
con il mio Cooler Master X dream a 36°

:sofico:

sono troppo felice!!!

piango...! :cry: :D

sycret_area
02-12-2003, 21:00
Originariamente inviato da XP2200
Se guardi la tabella Cpuid 680 (thoroA) ti accorgi che a seconda delle varie versione ci son vari vcore, infatti io sul mio 1700 ho il vcore a 1,50v

anche il mio 1700 funziona regolarmente a 1.5v

gargasecca
03-12-2003, 15:51
Stò smanettando e installando un portatile Asus L3350M con un barton2500+
L'ho smontato per vedere la sigla:

AXMH2500FQQ4C Y863662250019
AQXEA 0329MPMW

Allora il notebook lo imposta 133x14:eek:
Quindi dovrebbe avere tutti i molti sbloccati...che ne dite?
Si potrà montare 166x14 0 200x11 su una nforce tipo A7N8X DELUXE??

p.s. Sapreste decifrarmi precisamente la sigla

XP2200
03-12-2003, 17:39
AXMH= indica che è un processore della serie mobile.
F= il package di tipo OPGA
Q= voltaggio di 1.45v
Q= temperatura massima del die 100°
4= 512kb di cache
C= 266mhz di fsb

esticbo
10-12-2003, 16:48
Originariamente inviato da Jim81
Ragazzi io non so se credere alle settimane vi dico..che ne ho preso uno con sigla AQYFA della 43 esima settimana...ed ora sto a 3200+
con il mio Cooler Master X dream a 36°

:sofico:

sono troppo felice!!!

piango...! :cry: :D

http://forum.oc-forums.com/vb/showthread.php?threadid=244237

XP2200
10-12-2003, 20:32
Originariamente inviato da esticbo
http://forum.oc-forums.com/vb/showthread.php?threadid=244237

;)

Jim81
10-12-2003, 22:59
cosa voleva dire il collegamento a quel post...? :confused:

non mi ricordo piu la sigla della mia CPul...o meglio non ricordo quelle dopo 0343...cmq...è tutto stabile a 38° che bello

XP2200
11-12-2003, 19:09
Siccome dalla 39° alla 42° settimana solo alcuni step di processori sono bloccati in quel post vengono illustrati quali step siano bloccati e quali no.

esticbo
11-12-2003, 21:10
Originariamente inviato da XP2200
Siccome dalla 39° alla 42° settimana solo alcuni step di processori sono bloccati in quel post vengono illustrati quali step siano bloccati e quali no.
:kiss:

vaxxo
12-12-2003, 16:05
Cazzarolla!!!

Non riesco a farlo andare come voglio IO!! E sbloccato da FLuctus! quindi non dovrebbe essere un fake!

premetto che una Epox 8k3a (KT333); ha la modifica per sbloccare i thoro,ma adesso NON l'ho attivata (jumper). Il motivo è che mi ha bruciato un thoro 1700+ step B che andava da DIO!! (2400MHZ)

Comunque questo thorton 2200+ sta sempre a 133x13,5 , anche se io imposto dal BIOS 166 x11,x10, x12 non parte mai se lo imposto con FSB 166.

Che faccio rischio a chiudere il jumper???


P.S. la mem è Corsair 2700 XMS 512+512+256 :D

esticbo
12-12-2003, 16:53
Originariamente inviato da vaxxo
Cazzarolla!!!

Non riesco a farlo andare come voglio IO!! E sbloccato da FLuctus! quindi non dovrebbe essere un fake!

premetto che una Epox 8k3a (KT333); ha la modifica per sbloccare i thoro,ma adesso NON l'ho attivata (jumper). Il motivo è che mi ha bruciato un thoro 1700+ step B che andava da DIO!! (2400MHZ)

Comunque questo thorton 2200+ sta sempre a 133x13,5 , anche se io imposto dal BIOS 166 x11,x10, x12 non parte mai se lo imposto con FSB 166.

Che faccio rischio a chiudere il jumper???


P.S. la mem è Corsair 2700 XMS 512+512+256 :D

:mc:

Cambia mobo passa alla Nf7-s

Satan_petit_coeur
20-12-2003, 18:10
Ciao qualcuno ha provato e testato un barton 2500+ con questa sigla: AQYHA?
Grazie

=>TaroKSoft<=
23-12-2003, 19:06
raga se voglio un barton @3200+ mi conviene prendere il 2500+ cambiando l'fsb da 166 a 200 MHZ?!?
O mi conviene prendere un 2800+ e aumentare l'fsb a step (senza arrivare a 200 MHz) ?!?

Satan_petit_coeur
23-12-2003, 20:02
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
raga se voglio un barton @3200+ mi conviene prendere il 2500+ cambiando l'fsb da 166 a 200 MHZ?!?
O mi conviene prendere un 2800+ e aumentare l'fsb a step (senza arrivare a 200 MHz) ?!?
IMOH è molto meglio se OC un 2500+ piuttosto che un 2800+, perchè anche se dopo hai lo stesso internal clock per i due processori, è cmq meglio il 2500+@3200+ perchè lavora ad un FSB superiore dando cosi', anche se di poco, prestazioni maggiori.
Ciao

Texlee+

=>TaroKSoft<=
23-12-2003, 20:17
Originariamente inviato da Satan_petit_coeur
IMOH è molto meglio se OC un 2500+ piuttosto che un 2800+, perchè anche se dopo hai lo stesso internal clock per i due processori, è cmq meglio il 2500+@3200+ perchè lavora ad un FSB superiore dando cosi', anche se di poco, prestazioni maggiori.
Ciao

Texlee+

Grazie, ci devo pensare ancora un po'!!!

Satan_petit_coeur
26-12-2003, 22:00
Ciao nell' indecisione di prendermi un nuovo procio vi chiedo se i 2800+ Barton ovviamente SBLOCCATI (forse riesco a trovarne ancora) salgono bene in OC.
Cioe' in confronto ai Barton 2500+ come si comportano in Overclock?
Grazie

Texlee+

=>TaroKSoft<=
27-12-2003, 01:15
In signa vedete il mio nuovo aquisto e il mio overclock su di esso!!!!!! :sborone:

Satan_petit_coeur
27-12-2003, 11:53
Originariamente inviato da Satan_petit_coeur
Ciao nell' indecisione di prendermi un nuovo procio vi chiedo se i 2800+ Barton ovviamente SBLOCCATI (forse riesco a trovarne ancora) salgono bene in OC.
Cioe' in confronto ai Barton 2500+ come si comportano in Overclock?
Grazie

Texlee+
UP:) Vi prego ditemi qualcosa perchè dalle risposte che mi date dipende se fare o no un ordine oggi.

Qnick
27-12-2003, 14:23
Originariamente inviato da Satan_petit_coeur
UP:) Vi prego ditemi qualcosa perchè dalle risposte che mi date dipende se fare o no un ordine oggi.

Personalmente ritengo che tra un 2500+ ed un 2800+ cambi solo il prezzo ;)

^O^ Yawn
27-12-2003, 15:31
Originariamente inviato da Jim81
Ragazzi io non so se credere alle settimane vi dico..che ne ho preso uno con sigla AQYFA della 43 esima settimana...ed ora sto a 3200+
con il mio Cooler Master X dream a 36°

:sofico:

sono troppo felice!!!

piango...! :cry: :D



comprato da?! :eek:

Satan_petit_coeur
27-12-2003, 15:59
Originariamente inviato da Jim81
Ragazzi io non so se credere alle settimane vi dico..che ne ho preso uno con sigla AQYFA della 43 esima settimana...ed ora sto a 3200+
con il mio Cooler Master X dream a 36°

:sofico:

sono troppo felice!!!

piango...! :cry: :D
E' sbloccato?
Ti ariva a 3200+ con vcore standard?
Sei riuscito a spingerlo ulteriormente?

=>TaroKSoft<=
27-12-2003, 16:32
Originariamente inviato da Satan_petit_coeur
E' sbloccato?
Ti ariva a 3200+ con vcore standard?
Sei riuscito a spingerlo ulteriormente?

A me col Vcore standard mi arriva si e no a 180x11,5 (circa 2800+).

Satan, io ti consiglio il 2800+, io avrei preso quello. Ma era finito quindi.......

bYeZZZZZZ

=>TaroKSoft<=
27-12-2003, 16:59
Originariamente inviato da Satan_petit_coeur
E' sbloccato?
Ti ariva a 3200+ con vcore standard?
Sei riuscito a spingerlo ulteriormente?

Satan!! svuota la mailboX!!!!!!!!!!!!!!

davestas
27-12-2003, 19:51
ma non vi siete accorti che fluctus Vende i 2500+ sbloccati, il problema è scegliere la RAM per raggiungere tranquillamente i 2300mhz ed oltre.....:D :D :D

=>TaroKSoft<=
27-12-2003, 20:04
Originariamente inviato da davestas
ma non vi siete accorti che fluctus Vende i 2500+ sbloccati, il problema è scegliere la RAM per raggiungere tranquillamente i 2300mhz ed oltre.....:D :D :D

Beh basta che abbassi i timings e arrivi a 2300MHz anche con ram scadenti!!!

davestas
27-12-2003, 20:24
si vabbè ma poi abbassando i timings ho prestazioni più scadenti ovviamente, io vorrei sopendere il giusto per la ram, non una fortuna (cioè più di 100 euro per un banco da 256) ma neanch 50 euro a banco.....
cioè vorrei la miglior per qualità.prezo che non ho capito ancora qual'è.....
Mi hanno parlato delle 2 x 256 Mb Mushkin Pc 3500 Level II
a 200 euro incluse le spese (mi sembra).


CONVIENE PRENDERLE?

Satan_petit_coeur
28-12-2003, 14:28
Originariamente inviato da davestas
ma non vi siete accorti che fluctus Vende i 2500+ sbloccati, il problema è scegliere la RAM per raggiungere tranquillamente i 2300mhz ed oltre.....:D :D :D
Si io me ne sono accorto ma forse non hai visto quanto ca**o costa!!! Se poi ci metti anche le spese di spedizione + il pagamento per contrassegno...a proposito qualcuno mi sa dire a quanto ammontano queste due ultime spese?
Grazie

Satan_petit_coeur
28-12-2003, 14:29
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
Satan!! svuota la mailboX!!!!!!!!!!!!!!
Vai ho fatto.

davestas
28-12-2003, 14:58
Originariamente inviato da Satan_petit_coeur
Si io me ne sono accorto ma forse non hai visto quanto ca**o costa!!! Se poi ci metti anche le spese di spedizione + il pagamento per contrassegno...a proposito qualcuno mi sa dire a quanto ammontano queste due ultime spese?
Grazie


SCUSAMI COSTANO 110 EURO , SBLOCCATI?
Tecnocomputer LI VENDE A 105 NON SBLOCCATI....mi sbaglio?

Satan_petit_coeur
28-12-2003, 15:07
Originariamente inviato da davestas
SCUSAMI COSTANO 110 EURO , SBLOCCATI?
Tecnocomputer LI VENDE A 105 NON SBLOCCATI....mi sbaglio?
Costano 118€ l'uno + spese varie.
Lo so alla fine hai un procio sbloccato, ma fanno cmq schifo perchè se ci fai caso c'è scritto che sono riusciti a portarlo a 3200+ con il vcore a 1.75, mentre risparmiando 13€ ti fai un procio si bloccato, ma che almeno arriva a 3200+ con niente senza aver bisogno di un dissi enorme per supplire all' umento di vcore.

Texlee+

Satan_petit_coeur
28-12-2003, 15:08
Cmq il problema non si pone + perchè sono esaurite già le scorte...

davestas
28-12-2003, 15:10
è vero , avevo calcolato l'iva al 10%.....:muro: :muro: :muro:
ed allora dove e quali bisogna prendere sti 2500+ per non avere FREGATURE?:cry: :cry: :cry:

Satan_petit_coeur
28-12-2003, 23:21
Originariamente inviato da davestas
è vero , avevo calcolato l'iva al 10%.....:muro: :muro: :muro:
ed allora dove e quali bisogna prendere sti 2500+ per non avere FREGATURE?:cry: :cry: :cry:
Ormai è tardi bisognava darsi una smossa prima...
Io per esempio sono stato un perfetto cretino, perchè ho preso tutto l'hardware per fare OC e poi mi sono andato a prendere un Barton 2500+ senza guardare minimamente la sigla. Conclusione, ho un 2500+ sbloccato che è instabile a 2800+ (mi è crasciato giusto 5 minuti fa:mad: ).

Remok
29-12-2003, 13:50
posso monatere il Thorton su uno epox 8rda+?

ciaoz

Satan_petit_coeur
29-12-2003, 14:02
Originariamente inviato da Remok
posso monatere il Thorton su uno epox 8rda+?

ciaoz
Penso proprio di si.

Remok
29-12-2003, 14:31
grazie.........

ciaoz

davestas
29-12-2003, 14:50
Originariamente inviato da Satan_petit_coeur
Ormai è tardi bisognava darsi una smossa prima...
Io per esempio sono stato un perfetto cretino, perchè ho preso tutto l'hardware per fare OC e poi mi sono andato a prendere un Barton 2500+ senza guardare minimamente la sigla. Conclusione, ho un 2500+ sbloccato che è instabile a 2800+ (mi è crasciato giusto 5 minuti fa:mad: ).



hai alzato solo il bus?

=>TaroKSoft<=
29-12-2003, 15:37
Originariamente inviato da davestas
hai alzato solo il bus?

Satan, alza il Vcore, io sono a 1.84V di meno non è stabile. so di non avere la migliore cpu del forum, ma almeno a 3200+ ci arrivo....

Satan_petit_coeur
29-12-2003, 20:21
Originariamente inviato da davestas
hai alzato solo il bus?
Credo di si, se non ricordo male.

Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
Satan, alza il Vcore, io sono a 1.84V di meno non è stabile. so di non avere la migliore cpu del forum, ma almeno a 3200+ ci arrivo....
Non posso alzare il vcore perchè solo che lo sfiori mi si spegne il sistema. Secondo me è colpa del processore che non regge le temp alte.

davestas
29-12-2003, 20:31
quindi c'e' anche il rischio che si prendano delle belle fregature con questi maledetti 2500+, porca miseria speriamo che non l'acchiappo......:muro: :muro: :muro:

Satan_petit_coeur
29-12-2003, 20:41
Originariamente inviato da davestas
quindi c'e' anche il rischio che si prendano delle belle fregature con questi maledetti 2500+, porca miseria speriamo che non l'acchiappo......:muro: :muro: :muro:
Se ti studi a modo la sigla prima di comprarlo non dovresti incappare in spiacevoli fregature.

davestas
29-12-2003, 21:32
scusami ma il tuo non è sbloccato , prima della 39esima settimana, quindi?
Ci sono anche sigle di barton fallati?:muro: :muro: :cry: :D

Satan_petit_coeur
30-12-2003, 11:32
Originariamente inviato da davestas
scusami ma il tuo non è sbloccato , prima della 39esima settimana, quindi?
Ci sono anche sigle di barton fallati?:muro: :muro: :cry: :D
Il mio è sbloccato perchè l'ho preso circa 4/5 mesi fa, ci sono sigle di barton che non clokkano un ca**o (vedi il mio
:muro: ), per non rimanere fregato devi guardae soprattutto la sigla iniziale tipo AQUCA (che deve essere il mio se non ricordo male) e il numero di purezza che più si avvicina a zero meglio è.

Texlee+

davestas
30-12-2003, 12:07
e quali sono le sigle BUONE e quelle "schifose allora? Praticamente sono scritte prima del numero della settimana di fabbricazione?:muro: :muro: :muro:

Satan_petit_coeur
30-12-2003, 12:34
Originariamente inviato da davestas
e quali sono le sigle BUONE e quelle "schifose allora? Praticamente sono scritte prima del numero della settimana di fabbricazione?:muro: :muro: :muro:
Esattamente. Tutte le sigle (la parte prima del numero) le aveva elencate XP2200 in questo 3d in ordine dalla più prestante alla più schifosa (indovina un po' qual è la mia? :rolleyes: ), purtroppo le sigle non sono più aggiornate e quindi quando decidi di prendere un procio nuovo leggi la sigla e poi la posti qui' sperando che qualcuno la conosca già e ti sappia aiutare.
Devi guardare anche il numero di purezza che sono le ultime 4 cifre della sigla, che ti indica da che punto del wafer principale è stata ricavata la tua CPU. Da quello che so più la CPU è centrale cioè col numero vicino a zero più è overclokkabile, più è periferica cioè con un numero molto alto meno è OC.
Di solito le CPU molto buone sono comprese dallo 0000 al 0300/0400.
Naturalmente questa è una regoletta empirica infatti ci può essere un processore con numero di purezza 0004 che non sale neanche a spingerlo, ma per più del 90% dei casi questa regola vale.

Texlee+

davestas
30-12-2003, 13:40
ammazza, quindi devo andare da ogni rivenditore(i pochissimi che hanno disponibile un 2599+) segnarmi tutto e dire : "Vabbè mi studio la sigla"............
QUI già se inizia a dire che vuoi un barton col molti sbloccato ti iniziano a guardare strano e prenderti per "pazzo":muro: :muro: :D :D :cry:

=>TaroKSoft<=
30-12-2003, 14:57
Originariamente inviato da davestas
ammazza, quindi devo andare da ogni rivenditore(i pochissimi che hanno disponibile un 2599+) segnarmi tutto e dire : "Vabbè mi studio la sigla"............
QUI già se inizia a dire che vuoi un barton col molti sbloccato ti iniziano a guardare strano e prenderti per "pazzo":muro: :muro: :D :D :cry:

e cominciano a pensare... sto si diverte a friggerli i processori, ma le me lo cuoce col cazzo che gli do la garanzia!!!

davestas
30-12-2003, 15:21
bravo.....:D :D :D :D alcuni addirittura non sanno che significa procio bloccato, moltiplicatore, ecc....:D :D :muro: :muro:

Satan_petit_coeur
30-12-2003, 15:57
Le cose stanno cosi' se vuoi essere sicuro di avere un processore che non ti lascia a piedi quando fai OC devi fare cosi' se no vai a caso tentando la sorte e ti fai passare tutte le pare e le manie.
E poi non è che al rivenditore devi far capire che vuoi fare OC se no anche lui giustamente quando gli parli di garanzia ti sputa in un occhio.

Satan_petit_coeur
01-01-2004, 16:11
Originariamente inviato da DoMiAd
il mio 2800xp barton a quanto lo posso portare come frequenza?
Non lo so devi provare. Ma che core ha?

XP2200
01-01-2004, 17:33
Originariamente inviato da DoMiAd
il mio 2800xp barton a quanto lo posso portare come frequenza?

Che sigla ha? che raffreddamento usi? che mobo hai?

XP2200
01-01-2004, 18:21
Manca la cosa piu importante la sigla, comunque tieni conto che anche sapendo quella non ti possiamo certo dire a quanto arrivera il tuo barton, ogni cpu fa storia a se, non ti resta che provare.

pero
04-01-2004, 12:22
ragazzi scusatemi se richiedo una cosa che sarà già stata ampiamente trattata ma devo dare una risposta ad un venditore il più presto possibile per un Barton 2800+ e non ho tempo di guardarmi tutti post.... Vorrei solo sapere se tutti i barton su 8rda+ sono sbloccabili (come mi sembra di aver letto nella guida nella prima pagina),dato che attualmente ho il bus a 200 e vorrei fare lo stesso anche con il nuovo procio...
Grazie mille

XP2200
04-01-2004, 15:25
Fatti dire la settimana di produzione se è dopo la 39° è a rischio.

pero
04-01-2004, 15:54
ok,lo farò! Grazie!! :cool:

Supertony
08-01-2004, 01:22
Il mio Barton 2500+ non viaggia poi male, sono attualmente a 174x12.5, con Ram a 2-2-2-4. Queste ultime sono 2x256Mb A-Data con CH5 in Dual Channel.
Prima domanda: com'è? Accettabile? nella media?
Seconda domanda: NON C'E' NESSUN MODO DI ANDARE OLTRE IL 12.5x???? :muro:
Se provo a 13x mi si riavvia a 100x11x; se salgo di un paio di MHz (sia in sincrono come sono ora, che in asincrono) neanche non riesce ad avviare Windows.
:mc:

...suggerimenti???!?

P.S.: già provato con overvolt di tutti i tipi per quanto riguarda il bus che non sale

BlackEagle75
08-01-2004, 11:20
Originariamente inviato da Supertony

...
P.S.: già provato con overvolt di tutti i tipi per quanto riguarda il bus che non sale

E se fossero le ram con quei timings a non reggere l'innalzamento di Bus?
Io con le mie Twinmos per avere il Bus a 200+ le devo settare a 5-3-2-2T

Supertony
08-01-2004, 13:19
Originariamente inviato da BlackEagle75
E se fossero le ram con quei timings a non reggere l'innalzamento di Bus?
Io con le mie Twinmos per avere il Bus a 200+ le devo settare a 5-3-2-2!

Farò qualche prova, ti saprò dire.... ma a questo punto mi sorge un dubbio: è meglio un sistema con bus alto e timings bassi, o è meglio alzare i timings e salire con il bus?

manuele.f
08-01-2004, 15:31
bisogna trovare il giusto compromesso:)

CYRANO
08-01-2004, 17:34
Salve oggi mi è arrivato il Barton 2500 da Chl.
Posto la sigla per intero : AXDA2500DKV40 Z36S817260413 AQYFA 0344XPNW

Il package è verde , ed il die non è ramato

Qualcuno sa se è un buon esemplare?


Ps non l'ho ancora montato , aspetto l'arrivo della An7

;)




Ciaozzz

Supertony
08-01-2004, 18:03
Originariamente inviato da manuele.f
bisogna trovare il giusto compromesso:)

....ah, dimenticavo: anche se vado in asincrono, lasciando le ram praticamente ferme come frequenza e timings, il bus, anche da solo, non sale, e Che vuol dire?:wtf:

XP2200
08-01-2004, 18:49
Originariamente inviato da Supertony
....ah, dimenticavo: anche se vado in asincrono, lasciando le ram praticamente ferme come frequenza e timings, il bus, anche da solo, non sale, e Che vuol dire?:wtf:

Per andare oltre il 12.5 devi avere una abit.
I chip windond ch-5 reggono a 2.5v senza problemi i 200 di bus a timings a palla, e tieni conto che su amd i timings bassi contano moltissimo.

Originariamente inviato da CYRANO
Salve oggi mi è arrivato il Barton 2500 da Chl.
Posto la sigla per intero : AXDA2500DKV40 Z36S817260413 AQYFA 0344XPNW

Il package è verde , ed il die non è ramato

Qualcuno sa se è un buon esemplare?


Ps non l'ho ancora montato , aspetto l'arrivo della An7

Ciaozzz

E' della 44° settimana quindi dovrebbe essere bloccato, c'è un modo per sbloccarlo ma con nforce2 non funziona sempre:muro: http://www.ocworkbench.com/2004/guides/unlockbartonwk43/unlockbartonwk43-2.htm

=>TaroKSoft<=
08-01-2004, 19:41
Originariamente inviato da XP2200
Per andare oltre il 12.5 devi avere una abit.
I chip windond ch-5 reggono a 2.5v senza problemi i 200 di bus a timings a palla, e tieni conto che su amd i timings bassi contano moltissimo.


E' della 44° settimana quindi dovrebbe essere bloccato, c'è un modo per sbloccarlo ma con nforce2 non funziona sempre:muro: http://www.ocworkbench.com/2004/guides/unlockbartonwk43/unlockbartonwk43-2.htm

Hemm in soldoni che dice quel sito??? di unire il terzo l5???

XP2200
08-01-2004, 20:01
Unendo il terzo l5 attiverai le funzioni power now, poi con il programma CPU MSR o Crystal Cpu potrai variare il moltiplicatore da windows.

Satan_petit_coeur
08-01-2004, 20:45
Originariamente inviato da Supertony
Il mio Barton 2500+ non viaggia poi male, sono attualmente a 174x12.5, con Ram a 2-2-2-4. Queste ultime sono 2x256Mb A-Data con CH5 in Dual Channel.
Prima domanda: com'è? Accettabile? nella media?
Seconda domanda: NON C'E' NESSUN MODO DI ANDARE OLTRE IL 12.5x???? :muro:
Se provo a 13x mi si riavvia a 100x11x; se salgo di un paio di MHz (sia in sincrono come sono ora, che in asincrono) neanche non riesce ad avviare Windows.
:mc:

...suggerimenti???!?

P.S.: già provato con overvolt di tutti i tipi per quanto riguarda il bus che non sale
Ma non ti conviene salire di fsb invece che di molti?
Salire di molti e rimanere fermo di fsb, non serve praticamente a niente!!

=>TaroKSoft<=
08-01-2004, 21:09
Originariamente inviato da XP2200
Unendo il terzo l5 attiverai le funzioni power now, poi con il programma CPU MSR o Crystal Cpu potrai variare il moltiplicatore da windows.

:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
lo voglioooooo!!! liink!!!!!!!!!!!!!!

Satan_petit_coeur
08-01-2004, 23:00
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
lo voglioooooo!!! liink!!!!!!!!!!!!!!
Se non sbaglio il link per il programma lo trovi dentro alla guida stessa.

=>TaroKSoft<=
09-01-2004, 01:06
Originariamente inviato da XP2200
Unendo il terzo l5 attiverai le funzioni power now, poi con il programma CPU MSR o Crystal Cpu potrai variare il moltiplicatore da windows.

Quindi per sbloccare il molti da win devo per forza avere le funzioni power on.... giusto??

ps qualcuno ha un link per cpu msr?? in quel link non lo ho trovato...e neanche da google...

Help!!:D

XP2200
09-01-2004, 18:45
Cpu Msr (http://www.cpuheat.wz.cz/BetaVersions/CPUMSR_0_85b.ZIP)
Crystal cpu (http://crystalmark.info/download/download.cgi?file=CrystalCPUID)

Rasoiokia
11-01-2004, 01:22
Ok questo è il codice del mio Barto ...qualcuno + esperto di me sa darmi qualche consiglio x tirarlo un po di + di quanto sono riuscito io ...

AXDA2500KV4D Y893457200024

AQZFA 0340 XPMW

Sotto ci sono i dati salienti della configurazione ...la abit è una rev 2.0 e il procio è raffreddato ad aria con una tr2TT


Col bus a 185 Vcore 1.65 (def) sono a 46° max 50° dopo 3dMark'03 o uso intensivo sempre R.S. ...premetto che cerco oc. stabile daily Use.
Per farlo bootare a 200 che poi sarebbe il mio obbiettivo devo salire a 1.8V ma a quel punto la temp sale di brutto ed è instabile !!!

Secondo voi con sto codice è possibile aspettersi 3200+ con v core def ... in qualche modo o devo rassegnarmi a 185 X 11
Ma soprattutto che mi dite dei timings le memorie sono KVR400X64C30/256
Questo invece è il dissi

http://www.tr2tt.com/English/Products/coolers/m1.htm

XP2200
11-01-2004, 13:48
Se non sbaglio quelle king montano chip Hynix, rilassa i timings e prova a 200 di bus. I moltiplicatore è sbloccato?

Rasoiokia
12-01-2004, 00:11
Purtroppo è bloccato ... a quanto pare x 1 settimana ... dovrebbe essere della 40esima ...di quanto mi consigli di rilassarli ?

In effetti mi sembra srano (con sti timings) reggono anche se le tiro a 400 ;) Nel senso che metto asincrono il FSbus a 333 e la ram a 400 per cui avevo escluso colpe della ram comunque tanto vale provare !!! Vi faccio sapere...

XP2200
12-01-2004, 16:58
Prova con cas3 4-4-8

Kukuzza
16-01-2004, 00:21
Originariamente inviato da XP2200
Cpu Msr (http://www.cpuheat.wz.cz/BetaVersions/CPUMSR_0_85b.ZIP)
Crystal cpu (http://crystalmark.info/download/download.cgi?file=CrystalCPUID)

Qualcuno lo ha provato?
Magari con un bel 3200+ :D

Rasoiokia
16-01-2004, 01:36
Niente da fare neanche con i timings + alti previsti dalla mobo sale a 200 FSB credo che la colpa sia del procio ???

XP2200
16-01-2004, 12:56
Originariamente inviato da Kukuzza
Qualcuno lo ha provato?
Magari con un bel 3200+ :D

Per funzionare funzione (io non ho provato ma molti ragazzi su dei forum esteri ci sono riusciti), ma non su nforce2.

Niente da fare neanche con i timings + alti previsti dalla mobo sale a 200 FSB credo che la colpa sia del procio ???
Di sicura non è colpa della cpu, potrebbero essere le ram o la main.

Rasoiokia
16-01-2004, 13:30
La Ram è una pc 3200 inoltre va a 400 " effettivamente testato " se metto asincrono procio e ram stabile e anche con buoni timings e ovviamente dual Channel...
in pratica gira 333\400 !!!
Per questo avevo scartato problemi di ram !!!
La mobo di Abit nella rev 2.0 supporta il FSB 200 x 2 Ufficialmente per cui anche la mobo a meno che non sia difettosa dovrebbe andare ... ecco perchè penso al procio ?

:mc:

ninja750
16-01-2004, 13:52
Il mio 2500+ senza un minimo di overvolt non è stabile a 200, considera anche il fatto che non sempre alzare i timings è la cosa giusta da fare. Per esempio con il pc in sign ma con un 1700+ dovevo tenere 7-3-3-2.5, e così con il 2500+ non era stabile.

Mentre ho scoperto con gran stupore che lo è con 7-3-3-2.0 :)

Rasoiokia
16-01-2004, 14:33
:D

Ho pensato di montare anche io una aero 7+ forse con quella riesco a tenere un po + alto il v core senza che la temperatura schizzi alle stelle ...
Per curiosità ma il tuo 2500+ a quanto lo tieni di voltaggio io ho visto che il mio x bootare a 200 x 11 vuole 1.8 !!!

:confused:

In ogni caso rispetto alle corsair non sono competitivo !!!
:muro:

XP2200
16-01-2004, 15:35
Alla cpu se la tieni a 220*10 o 200*11 (tanto per dire una) non cambia niente perche alla fine la frequenza è la stessa. Il tuo problema è che hai la cpu bloccata per questo ti viene difficile salire di fsb perche non puoi abbassare il moltiplicatore;)

Satan_petit_coeur
16-01-2004, 21:44
Originariamente inviato da XP2200
Alla cpu se la tieni a 220*10 o 200*11 (tanto per dire una) non cambia niente perche alla fine la frequenza è la stessa. Il tuo problema è che hai la cpu bloccata per questo ti viene difficile salire di fsb perche non puoi abbassare il moltiplicatore;)
Ma non è più prestazionale la prima configurazione cioè 220x10?
Per esempio il Barton 3000+ (333) non è un po' più lento del Barton 3000+ (400)?

Rasoiokia
17-01-2004, 02:42
:D

Ovvio che il mio problema è il molti bloccato infatti io parlo sempre di (185 x 11) oppure 200 x 11 !
Se ci fosse la possibilità di cambiare moltiplicatore sarebbe certamente + performante un 200 x 10 ...che reggerebbe ad occhi chiusi... che un 185 x 11 come lo tengo ora anche se cosi sono circa 35 Mhz sopra !!!
:eek:

Ho provato varie soluzioni possibili con i timings della Ram ma nulla da fare ...il fatto buono è che regge anche Cl 2.0 :D
il fatto cattivo è che a prescindere dai timings non sale oltre 185-186 stabile :mc:

XP2200
17-01-2004, 11:24
Originariamente inviato da Satan_petit_coeur
Ma non è più prestazionale la prima configurazione cioè 220x10?
Per esempio il Barton 3000+ (333) non è un po' più lento del Barton 3000+ (400)?

Si naturalmente, mai io non stavo parlando delle prestazioni.

Visto
18-01-2004, 23:21
Originariamente inviato da XP2200
Alla cpu se la tieni a 220*10 o 200*11 (tanto per dire una) non cambia niente perche alla fine la frequenza è la stessa. Il tuo problema è che hai la cpu bloccata per questo ti viene difficile salire di fsb perche non puoi abbassare il moltiplicatore;)

Sei sicuro??
xchè io arrivo a 200*11,5 a vc default, mentre a 230*10 devo dargliene 1,7...:confused:
scusa, ma il vc è proporzionale solo alla frequenza finale della cpu? Possibile che 2300mhz con un bus di 460mhz, richieda lo stesso V di 2300mhz con un bus a 400??

ciao:)

Rasoiokia
19-01-2004, 01:59
Secondo me è strano quello che ti capita ...infatti aumentando il V core non si fa altro che aumentare l'immunità ai disturbi dei transistor che costituiscono la CPU...

Ma per il procio non fa differenza da quale clock parti e con quale moltiply !!!

Probabilmente con fsb minori è il resto del sistema che sopporta meglio l'oc nel senso che diciamo cosi l'uscita del procio a 200 viene letta bene anche con differenze di tensione minori a 230 necessita uno swing maggiore ...
:sofico:

coldd
19-01-2004, 16:27
ho tentato di leggere il post, ma è troppo lungo

forse lo avete già detto:
sto per prendere un 2600+barton (forse 2880+, vedremo)
nel caso fosse bloccato sulla guida c'è scritto che con le abit si puo impostare moltiplicatori più alti

che modello abit mi consigliate (prezzo massimo intorno ai 130euro)
ci sono senno due alternative da quanto ho capito:
gigabyte n400 pro2 (non sono sicuro del nome) -125
asus a7v8x deluxe -127

XP2200
19-01-2004, 17:12
Originariamente inviato da Visto
Sei sicuro??
xchè io arrivo a 200*11,5 a vc default, mentre a 230*10 devo dargliene 1,7...:confused:
scusa, ma il vc è proporzionale solo alla frequenza finale della cpu? Possibile che 2300mhz con un bus di 460mhz, richieda lo stesso V di 2300mhz con un bus a 400??

ciao:)

Probabilmente come ha detto Rasoiokia avendo anche tutto il resto del sistema piu spinto (ram e chipset motherboard) un pelo di vcore aiuta a stabilizare il tutto.


ho tentato di leggere il post, ma è troppo lungo

forse lo avete già detto:
sto per prendere un 2600+barton (forse 2880+, vedremo)
nel caso fosse bloccato sulla guida c'è scritto che con le abit si puo impostare moltiplicatori più alti

che modello abit mi consigliate (prezzo massimo intorno ai 130euro)
ci sono senno due alternative da quanto ho capito:
gigabyte n400 pro2 (non sono sicuro del nome) -125
asus a7v8x deluxe -127

Se sono gli ultimi barton bloccati (quelli dopo la 39 settimana) anche se prendi un abit (o qualsiasi altra marca) non puoi farci niente, devi per forza fare la mod alla cpu. Ne abbiamo parlato proprio in queste ultime pagine, ho messo anche un link a un sito estere dove è spiegata la procedura.

coldd
19-01-2004, 17:28
la 39a settimana vale anche per i 2600+ - 2800+ (sempre barton)?

XP2200
19-01-2004, 18:01
Per tutte le cpu, barton - thorton - duron senza distinzioni di Pr.

Satan_petit_coeur
19-01-2004, 19:52
Originariamente inviato da XP2200
Per tutte le cpu, barton - thorton - duron senza distinzioni di Pr.
Ma funziona questa mod? E' un kit che si deve ordinare o e' una mod che si puo' fare da se?
Grazie

XP2200
19-01-2004, 20:56
Mi sembra di averlo detto piu volte, molti ragazzi in forum esteri hanno provato e funziona l'unica pecca e che su nforce2 non va, non servono "kit" si puo fare tutto da soli con un po di vernice e attack.

coldd
20-01-2004, 16:22
Barton
Processore sbloccati
Barton2500+ [fsb333]------> questa è la disposizione dei suoi l3 |||||
Barton2600+ [fsb333]------> questa è la disposizione dei suoi l3 -||||
Barton2800+ [fsb333]------> questa è la disposizione dei suoi l3 --|||


c'è qlk immagine x capire meglio?



I processori che sono sotto la voce bloccati vengono sbloccati in automatico dalle seguenti mobo: tutta la serie con chip kt400, kt600 dei seguenti produttori, Abit, Asus, Epox, Soyo, Soltek (solo kt400)

Tutti i modelli di nforce2 (e vari nfroce2 ultra e 400) sbloccano in automatico il moltiplicatore.


ma lo sbloccano o no?nn ho mica capito
nn si era detto che ai proc sbloccati si puo regolare solo il bus?


I processori che sono sotto la voce sbloccati hanno il moltiplicatore impostabile fino a max 12.5, questo è dovuto al fatto che hanno l'ultimo l3 chiuso

Le motherboard di casa Abit insieme al chaintech paiono essere le uniche mainboard in grado di impostare i moltiplicatori alti (sopra al 12.5), anche sui processori con l'ultimo bridge l3 chiuso.


io ho un cooler master areo7+
case ventilato con 4 ventole
vale la pena prendere l' abit nf7 x settare il moltiplicatore + alto se riesco a trovare un proc sbloccato?

XP2200
20-01-2004, 19:05
Originariamente inviato da coldd

ma lo sbloccano o no?nn ho mica capito
nn si era detto che ai proc sbloccati si puo regolare solo il bus?

Su quelli nuovi (dopo la 39° settimana) si.
Dovrei aggiornare tutto il thread solo che ho poco tempo.


io ho un cooler master areo7+
case ventilato con 4 ventole
vale la pena prendere l' abit nf7 x settare il moltiplicatore + alto se riesco a trovare un proc sbloccato?

Si, ma non per poter impostare il molti piu alto ma per poter giocare con il moltiplicatore e il bus e cercare di avere quest'ultimo piu spinto per avere un boost prestazionale.

coldd
20-01-2004, 21:25
quindi mi confermi che conviene prendere la nf7?

XP2200
20-01-2004, 21:34
Dipende, se sei uno che clokka seriamente direi di si, seno puoi benissimo ripiegare su altre marche.

Rasoiokia
22-01-2004, 01:34
Sono riuscito a mettre stabile il procio a 187 x 11 :D

Purtroppo oltre non riesco con v core 1.65 :cry:

Per le memorie non mi posso lamentare 2.0 reggono da Dio ... e pensare che le mie sono certificate cl3.0 ;)

Avrei qualche domanda ... chi mi sa dire di + delle impostazioni della nf7-s :
1) CPU Interface ????
2) CPU Disconnection Function ???

XP2200
22-01-2004, 10:01
Cpu inteface tienilo abilitato serve ad avere delle impostazioni leggermente piu spinte, cpu disconnect attiva la funzione di Idle, e qui fai come vuoi.

Rasoiokia
22-01-2004, 15:34
Grazie per le dritte
...ma l'idle come viene gestito in base alla temperatura ???
Per le prestazioni dunque è meglio disabilitarlo...

E poi per la cpu interface che tempi velocizza ? lo sai ?

XP2200
22-01-2004, 20:30
Io lo tenevo disabilitato, ma sinceramente non so se penalizzi o meno.
Per il cpu interface non so dirti di preciso cosa vada a toccare pero stai sicuro che è meglio tenerlo attivo.

Satan_petit_coeur
22-01-2004, 21:14
Originariamente inviato da Rasoiokia
Grazie per le dritte
...ma l'idle come viene gestito in base alla temperatura ???
Per le prestazioni dunque è meglio disabilitarlo...

E poi per la cpu interface che tempi velocizza ? lo sai ?
Secondo me non viene gestito in base alla temp perche' se no ci sarebbero dei cali prestazionali proprio nel momento di piu' bisogno ma dall'utilizzo della CPU, quando vede che non viene utilizzata o utilizzata veramente poco, quindi non sicuramente durante dei bench o dei giochi, il CPU Disconnect function entra in funzione abbassando notevolmente la temp del processore, anche di 10°.
Alcuni dicono che per chi clokka è consigliato tenerlo disabilitato, ma secondo me non cambia assolutamente niente.
Ciao

Texlee+

Rasoiokia
22-01-2004, 22:46
Grazie ad entrambi
... penso che abiliterò il Cpu interface e invece rinuncerò al disconnect function ( almeno per il periodo dei freddi ) ... sul sito dell ABIT confessano esplicitamente che puo abbassare le prestazioni ... ho visto tra le FAQ !!! ;)

Appropox mi devo correggere posso tenere il bus a 186 perchè a 187 a volte... "page fault" :(

Satan_petit_coeur
23-01-2004, 12:51
Originariamente inviato da Rasoiokia
Grazie ad entrambi
... penso che abiliterò il Cpu interface e invece rinuncerò al disconnect function ( almeno per il periodo dei freddi ) ... sul sito dell ABIT confessano esplicitamente che puo abbassare le prestazioni ... ho visto tra le FAQ !!! ;)

Appropox mi devo correggere posso tenere il bus a 186 perchè a 187 a volte... "page fault" :(
Certo pero' che e' strano che abbassi le prestazioni...bisognerebbe fare dei test e vedere se con il CPU disconnect function i risultati calano oppure no.

Rasoiokia
24-01-2004, 01:59
Effettivamente toccherebbe fare delle prove... se ho un po' di tempo !

Senti ...mazza come salgono le performance avendo il procio sbloccato ... ho notato che lo teniamo quasi alla stessa freq ma tu con un FSB alto e molti basso mi batti di molto sui benchmark !!!

Probabilmente anche grazie alla VGA :p

Scolta... ma le overvolti le memorie x tenere dei timings cosi bassi ???

Satan_petit_coeur
24-01-2004, 22:29
Originariamente inviato da Rasoiokia
Effettivamente toccherebbe fare delle prove... se ho un po' di tempo !

Senti ...mazza come salgono le performance avendo il procio sbloccato ... ho notato che lo teniamo quasi alla stessa freq ma tu con un FSB alto e molti basso mi batti di molto sui benchmark !!!

Probabilmente anche grazie alla VGA :p

Scolta... ma le overvolti le memorie x tenere dei timings cosi bassi ???
C'e' da dire che se tu guardi el 3dmark2003 avevo anche clokkato la scheda a 372-680 mentre il 2001 avevo clokkato solo il procio.
Per le ram io gli aumento il vdimm a 2.7 per sicurezza perche' non voglio rischiare che mi si pianti, pero' non ho mai provato a vdimm normale, magari ci va ma tanto visto che non scaldano una seg@ lo alzo per sicurezza.

Texlee+

Rasoiokia
25-01-2004, 02:51
OK !
Io ho sempre smanettato un po' ma avendo solo da poco una mobo n-force2 non ho mai alzato il voltaggio della ram

Ho visto almeno apparentemente che non scaldano troppo mi sai dire se ci sono controindicazioni a tenerle sempre 2.7 ???
O si puo tenere solo all'occorrenza per poi tornare v def nell uso quotidiano ?

E ancora + over ???

Sul sito kingston dice x il mio modello che sono in specifica fino a 2.6 +/- 0.1

Satan_petit_coeur
25-01-2004, 23:01
Originariamente inviato da Rasoiokia
OK !
Io ho sempre smanettato un po' ma avendo solo da poco una mobo n-force2 non ho mai alzato il voltaggio della ram

Ho visto almeno apparentemente che non scaldano troppo mi sai dire se ci sono controindicazioni a tenerle sempre 2.7 ???
O si puo tenere solo all'occorrenza per poi tornare v def nell uso quotidiano ?

E ancora + over ???

Sul sito kingston dice x il mio modello che sono in specifica fino a 2.6 +/- 0.1
Secondo me se le tieni fisse a 2.7 V non succede niente, devi solo ricordarti di tenerle fresche perche' il calore e' il peggior nemico dei componenti elettronici.

Rasoiokia
26-01-2004, 14:53
ho fatto di + !!! :D

Ho messo a 200 x 11 3200+ con v core 1.825V
Regge qualunque test ... ho modificato un po la disposizione delle ventole nel case e riesco a stare sotto i 55° in full load !!!

A questo punto non c'è ragione di alzare la tensione della ram visto che non da problemi ... l'unico neo è che ho dovuto mettere a cl2.5 perchè con cl2 non boota con le mie kingston !!! :muro:

Dovrei cambiarle con qualcosa tipo golden dragon o hiper X ma per ora non ho contante !!!

:mc:

Satan_petit_coeur
26-01-2004, 22:18
Originariamente inviato da Rasoiokia
ho fatto di + !!! :D

Ho messo a 200 x 11 3200+ con v core 1.825V
Regge qualunque test ... ho modificato un po la disposizione delle ventole nel case e riesco a stare sotto i 55° in full load !!!

A questo punto non c'è ragione di alzare la tensione della ram visto che non da problemi ... l'unico neo è che ho dovuto mettere a cl2.5 perchè con cl2 non boota con le mie kingston !!! :muro:

Dovrei cambiarle con qualcosa tipo golden dragon o hiper X ma per ora non ho contante !!!

:mc:
Ma che chip montano le tue Kingstone?
Cmq se metti il settaggio delle ram come fosse su Optimal ma con il cl a 2 e overvolti non boota lo stesso?

Rasoiokia
27-01-2004, 02:01
Sinceramente non ho provato... lo faro domani per curiosità !!!

Anche se in effetti nutro poca speranza le mie kingston sono optimal a (8 3 3 3.0) per cui già a (7 3 3 2.5) sono abbastanza tirate ...purtroppo sono relativamente economiche ... ma come ho piu volte sottolineato non volevo spendere un patrimonio !!!

:D

Satan_petit_coeur
29-01-2004, 21:29
Originariamente inviato da Rasoiokia
ma come ho piu volte sottolineato non volevo spendere un patrimonio !!!

:D
Allora mi sa che ti devi accontentare:rolleyes:

DavidTwister
29-01-2004, 21:59
emm...ragazzi mi serve un parere...
cosa mi dite di questa CPU? AXDA2500KV4D 9456187L30448
AQXEA 0328MPMW

ps:vi ricordate mica qual'era il link tramite cui inserendo le tre sigle t dava tutte le info a proposito??:confused:

Qnick
29-01-2004, 22:26
Originariamente inviato da DavidTwister
emm...ragazzi mi serve un parere...
cosa mi dite di questa CPU? AXDA2500KV4D 9456187L30448
AQXEA 0328MPMW

ps:vi ricordate mica qual'era il link tramite cui inserendo le tre sigle t dava tutte le info a proposito??:confused:

Intanto che è sbloccata, che non è poco :D

Cmq è un aqxea, stepping tra i migliori (a cavallo tra le settimane 29a e 31a).Tutto può essere, dovrebbe essere valida, anche se non mostruosa ;)

Prova e facce sapè

:)

DavidTwister
29-01-2004, 22:34
Originariamente inviato da Qnick
Intanto che è sbloccata, che non è poco :D

Cmq è un aqxea, stepping tra i migliori (a cavallo tra le settimane 29a e 31a).Tutto può essere, dovrebbe essere valida, anche se non mostruosa ;)

Prova e facce sapè

:)

si...se me la riesco ad aggiudicare su ebay ad un buon prezzo!!!

Qnick
29-01-2004, 22:53
Originariamente inviato da DavidTwister
si...se me la riesco ad aggiudicare su ebay ad un buon prezzo!!!

ecco, attento a non strapagarla poichè non si può avere alcuna certezza del comportamento in OC.sarebbe interessante (per te) sapere dal venditore se l'ha provata e come andava :O

DavidTwister
29-01-2004, 22:55
Originariamente inviato da Qnick
ecco, attento a non strapagarla poichè non si può avere alcuna certezza del comportamento in OC.sarebbe interessante (per te) sapere dal venditore se l'ha provata e come andava :O

dichiara d averla portata con vcore default a 209*11...però calcola ke mancano 4 giorni e il prezzo è già di 95 euro...mo vedo come va...:rolleyes:

Qnick
30-01-2004, 00:23
Originariamente inviato da DavidTwister
dichiara d averla portata con vcore default a 209*11...però calcola ke mancano 4 giorni e il prezzo è già di 95 euro...mo vedo come va...:rolleyes:

Chiudo qui l'OT.

Se il prezzo sale ancora, lascia perdere...(si trova a meno nuova) piuttosto fatti un giro per Roma, se hai tempo, in cerca di qualche processore con sigla antecedente la 0339.Con un po' di fortuna magari...

Rasoiokia
30-01-2004, 00:36
il punto è questo ... io a 100 la prenderei ... per cui penso salirà ancora ... comunque in bocca al lupo !!!
:p

XP2200
30-01-2004, 16:51
Io no, lo paghi praticamente come il nuovo.

Andre81
30-01-2004, 21:43
il codice è il seguente

AXDA2600KV3D Z377423L388S2
AIXIB0349TPMW

I ponticelli L3 mi sembrano cosi: --|||

cosa vuol dire? che tipo di processore è?epossibile overcloccarlo??


ciao e grazie?

XP2200
30-01-2004, 21:47
Se leggevi almeno la prima pagina ti accorgevi che era un thoroB, si puo overclokkare come ogni altro processore, il moltiplicatore pero è bloccato perche è successivo alle 39° settimana.

Andre81
31-01-2004, 23:21
si avevo letto la prima pagina, ma il codice AIXIB sulla guida non l'avevo visto e quindi ero indeciso sul modello! Tutto qui.
scusami, ma credevo fosse questa la sezione adatta per un certo tipo di domande, evidentemente........


ciao e grazie lo stesso.

XP2200
01-02-2004, 10:02
Non è che ce l'ho con te, e che alcuni non leggono neanche e poi vengono a chiedere.

Andre81
02-02-2004, 20:00
Ciao e grazie per l'aiuto

:p :p :p


Andre81

Rasoiokia
02-02-2004, 23:51
Secondo voi è accettabile 1.825V per sempre o a lungo andare rischio di "fottere" il procio :muro:

E nel caso quale temperatura max è accettabile ????
:D sotto stress intendo !!!!

=>TaroKSoft<=
03-02-2004, 00:10
Originariamente inviato da Rasoiokia
Secondo voi è accettabile 1.825V per sempre o a lungo andare rischio di "fottere" il procio :muro:

E nel caso quale temperatura max è accettabile ????
:D sotto stress intendo !!!!

Basta che non sia troppo caldo puoi anche stare a 1.825... se stai sui 45° vai tra!;)

Rasoiokia
03-02-2004, 00:12
Sotto i 45 ... mica facile ad aria ...
:cry:

=>TaroKSoft<=
03-02-2004, 00:45
Originariamente inviato da Rasoiokia
Sotto i 45 ... mica facile ad aria ...
:cry:

boh.... il mio non scalda na cippa!! anche a voltaggi assurdi!! Con aero7+...

XP2200
03-02-2004, 16:55
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
Basta che non sia troppo caldo puoi anche stare a 1.825... se stai sui 45° vai tra!;)

Non è solo un discorso di temperatura, l'elettromigrazione alla lunga si fa sentire, io personalmente oltre gli 1.8v fissi non li tengo mai.

=>TaroKSoft<=
03-02-2004, 23:53
Originariamente inviato da XP2200
Non è solo un discorso di temperatura, l'elettromigrazione alla lunga si fa sentire, io personalmente oltre gli 1.8v fissi non li tengo mai.

non credevo fosse così alto come voltaggio x il discorso elettromigrazione... cmq ....:ronf:

Rasoiokia
04-02-2004, 00:53
bo ... io con lo stesso dissi ( aero 7 + ) in questo momento quindi poco + che in idle sono a 50° forse perchè lo tengo a minimo o forse dipende proprio dal voltaggio alto ....

ho notato che a 2500+ (quindi con v def ) sta circa 10 gradi sotto quindi sulla 40ina ... del resto l'aero a manetta fa un casino !!!

Tu lo tieni sparato o al minimo per stare a temperature così tranquille ???

Forse a Varese fa + freddo proprio :D

=>TaroKSoft<=
04-02-2004, 12:30
Originariamente inviato da Rasoiokia
bo ... io con lo stesso dissi ( aero 7 + ) in questo momento quindi poco + che in idle sono a 50° forse perchè lo tengo a minimo o forse dipende proprio dal voltaggio alto ....

ho notato che a 2500+ (quindi con v def ) sta circa 10 gradi sotto quindi sulla 40ina ... del resto l'aero a manetta fa un casino !!!

Tu lo tieni sparato o al minimo per stare a temperature così tranquille ???

Forse a Varese fa + freddo proprio :D

no, non siamo al polo nord qui!!:D
semplicemente lo tengo abbastanza sparato, quasi sempre a palla.;)

Tanto se gioco non me ne accorgo!

+Benito+
04-02-2004, 14:12
A titolo informativo: ho una NF7-S rev. 2.0 e un ThoroA2000+, raffreddato da un XDream.
IN termini di temperatura, a quanto posso portarlo, su base statistica?

Qnick
04-02-2004, 14:23
Originariamente inviato da +Benito+
A titolo informativo: ho una NF7-S rev. 2.0 e un ThoroA2000+, raffreddato da un XDream.
IN termini di temperatura, a quanto posso portarlo, su base statistica?


Direi che in condizioni di default dovresti stare sotto i 45° ad occhio (i thoro A scaldano un poco di più dei B), mentre in OC potresti anche superare di poco i 50 (dipende dal vcore utilizzato, e da che regime di giri tieni la ventola).

Cmq sotto i 55-60 si sta sempre tranquilli, anche se la temp più bassa è meglio è ;) :D

XP2200
04-02-2004, 18:23
Originariamente inviato da +Benito+
A titolo informativo: ho una NF7-S rev. 2.0 e un ThoroA2000+, raffreddato da un XDream.
IN termini di temperatura, a quanto posso portarlo, su base statistica?

Da i 65° gradi in su potresti iniziare ad avere problemi di stabilita.

+Benito+
04-02-2004, 18:25
Originariamente inviato da Qnick
Direi che in condizioni di default dovresti stare sotto i 45° ad occhio (i thoro A scaldano un poco di più dei B), mentre in OC potresti anche superare di poco i 50 (dipende dal vcore utilizzato, e da che regime di giri tieni la ventola).

Cmq sotto i 55-60 si sta sempre tranquilli, anche se la temp più bassa è meglio è ;) :D
ho scritto una cosa diversa da quello che volevo:D (mi capita un po' spesso ultimamente):p

Intendevo dire, con il mio dissi e la mia cpu, a quanto posso portarlo in frequenza considerando di non andare oltre i 55° di temperatura.
45° in oc e' impossibile, adesso sto circa a +18° rispetto alla temperatura interna del case, con la ventola a 3500 (max 4600 circa).
Anche con la ventola a balla non riesco a stare sotto +15/+16 sotto carico, e con 25°C nel case o anche 28°C sono gia' sui 45°. stare sui 50-55°C non mi da' nessun problema psicologico, non e' il meglio del meglio ma non e' comunque una gran temperatura. Conosco persone (tante) con dissipatori di merda che viaggiano sui 65°C costanti da qualche anno e non hanno nessun problema.
Non e' che e' un dramma se tra un paio d'anni a 55°C mi toccasse cambiare la cpu.

XP2200
04-02-2004, 18:47
Se è un AIUGA i 2ghz potresti farli a vcore decenti (intorno agli 1.8v) se no i 2ghz te li scordi.

=>TaroKSoft<=
05-02-2004, 00:17
Raga ho appena ordinato un 2500+ @2400MHz @ 1.725 volts testati garantiti (ma col molti bloccato...:( )!!!!!

Speriamo in bene!!!! :sperem:

vi farò sapere...:D

Qnick
05-02-2004, 00:43
Originariamente inviato da +Benito+
ho scritto una cosa diversa da quello che volevo:D (mi capita un po' spesso ultimamente):p

Intendevo dire, con il mio dissi e la mia cpu, a quanto posso portarlo in frequenza considerando di non andare oltre i 55° di temperatura.
45° in oc e' impossibile, adesso sto circa a +18° rispetto alla temperatura interna del case, con la ventola a 3500 (max 4600 circa).
Anche con la ventola a balla non riesco a stare sotto +15/+16 sotto carico, e con 25°C nel case o anche 28°C sono gia' sui 45°. stare sui 50-55°C non mi da' nessun problema psicologico, non e' il meglio del meglio ma non e' comunque una gran temperatura. Conosco persone (tante) con dissipatori di merda che viaggiano sui 65°C costanti da qualche anno e non hanno nessun problema.
Non e' che e' un dramma se tra un paio d'anni a 55°C mi toccasse cambiare la cpu.

Ho su un muletto un duron 1200 da oltre un anno e mezzo, con temperature sempre comprese tra i 55 ed i 60° C (acceso perlopiù 24/24 cinque giorni a settimana) e ti garantisco che è una roccia.

Certo, ora il 1700+ b che ho a casa (a liquido) sta in idle sui 24-25°, e sotto sforzo max 33°...ma questa è un altra cosa :eek: :D
Più bassa è la temp meglio è, soprattutto quando si vuole overcloccare, ma x utilizzo comune del pc anche se il procio sta a 50-55 gradi fissi, la sua vita sarà cmq lunga (imho proporzionalmente al vcore utilizzato) :)

Se vuoi che anche l'occhio stia tranquillo (quando vede tali temp), cambia dissi...ma il portafoglio non sarà altrettanto contento :D :muro:

+Benito+
05-02-2004, 08:54
axda2000dut3c 9327995250552 aiuga 0235 mpmw

XP2200
05-02-2004, 10:31
Originariamente inviato da +Benito+
axda2000dut3c 9327995250552 aiuga 0235 mpmw

Una delle migliori sigle per Thoro A;)