PDA

View Full Version : Guida alla Cpu Amd - 22/11/03


Pagine : 1 2 [3] 4 5

XP2200
15-06-2003, 17:30
Originally posted by "devis"



Ieri me l'hanno confermato. Non so che direhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/22.gif

A quanto pare esiste, questo fa i 2250 a 1.7v

leadergl
16-06-2003, 07:23
io ho un XP 2200+ AIUGB....e sto a 2000Mhz con Vcore di 1.62...quello di default è 1.60

gokuzzug
19-06-2003, 16:50
Con tutti questi processori e queste sigle il problema è cosa prendere?
Un barton o un thoro?

Cmq l'introduzione almeno mi ha chiarito che esistono 4 processori con caratter differenti...

Vorrei cambiare il mio processore ma non so quale sotto i 2800xp cosa mi consigliate?

Grazie seite bravissimi...

A ho già una madre asus A7N8X e radeon 8500

dins
19-06-2003, 17:04
anche io sono molto indeciso se passare ad un barton 2500o un 1800+ di quelli nuovoi che salgono davvero bene....
PS:il kt333 di una sblocca il moltiplicatore del barton 2500+ nello stesso modo in cui lo fa con i 1800+ step B (cioe' fino a 12.5x ma non oltre) o c'e' qualche differenza?

XP2200
19-06-2003, 19:05
Dipende molto da quello che dovete farci, se dovete fare rendering e compressione video (dove contano molto i mhz) potreste benissimo prendervi ancora un thoro (un buon 1800 che sale alla grande ;) ), il barton rende molto nei giochi pero sale un po meno in overclock.

Originally posted by "dins"

PS:il kt333 di una sblocca il moltiplicatore del barton 2500+ nello stesso modo in cui lo fa con i 1800+ step B (cioe' fino a 12.5x ma non oltre) o c'e' qualche differenza?
Non è la mobo che ti sblocca il processore ma il barton che è gia sbloccato, comunque si puoi max mettere 12.5

dins
19-06-2003, 21:50
un po' meno quanto?quelli che si trovano ora in giro da1800mhz ad aria quanto salgono senza esagerare con l'overvolt?
dicamo mediamente a 1,75volt ci arrivano a 2100 mhz?

XP2200
19-06-2003, 21:55
Originally posted by "dins"

un po' meno quanto?quelli che si trovano ora in giro da1800mhz ad aria quanto salgono senza esagerare con l'overvolt?
dicamo mediamente a 1,75volt ci arrivano a 2100 mhz?

Gli AQXDA e AQXEA ci arrivano tranquillamente fanno anche 2200-2300mhz (alcuni anche a 1.65v).

gokuzzug
20-06-2003, 13:38
grazie io non ho intenzione di overcloccarli per ora quindi li usere quasi solo per giocarci..pertanto mi consigliate un barton x quello che ho capito

Adesso devo capire che significa 1800+ ad aria? :confused:

A presto

XP2200
20-06-2003, 13:43
Originally posted by "gokuzzug"


Adesso devo capire che significa 1800+ ad aria? :confused:


Siccome esistono anche altri sistemi di raffredamento (a liquido, sotto TEC) si precisa con che tipo di raffreddamento si raggiungo certe frequenze, in questo caso con dei normalissimi dissipatori ad aria.

Mimmendius
20-06-2003, 17:37
Devo cambiare cpu e ho visto ke nel negozio dove mi fornisco hanno i 2600+ con queste sigle.

AXDA2600DKV3D
AIUHBO3O8PHW

Perfavore ki lo ha o ki sa qualcosa riguardo sui limiti in fatto di overclock mi faccia un fischio.

A regola dalla guida dovre essere il + overcloccabile... col bus a 333.

xorosho
26-06-2003, 16:09
Una domanda...forse a cui è già stata data una risposta....

Per vedere se un Barton ha il molti sbloccato? come faccio?

gokuzzug
26-06-2003, 16:46
Mi potreste aiutare a capire se ho configurato bene il mio Pc con il nuovo processore Amd Athlon Barton 2500?
Con Asus A7v8x e Grafica radeon 8500 le
Grazie a tutti

SiSoftware Sandra

Processor
Model : AMD Athlon(tm) XP
Co-Processor (FPU) : Built-in
Speed : 1.09GHz
Model Number : 1176 (estimated)
Performance Rating : PR1586 (estimated)
Type : Standard
Package : Socket A PGA
Multiplier : 11x
Generation : 7 (7x86)
Name : Duron M10 & Athlon MP/XP (Barton) 1.8G+ 1.65V
Revision/Stepping : A / 0 (0)
Stepping Mask : ?
Core Voltage Rating : 1.650V

Processor Cache(s)
Internal Data Cache : 64kB Synchronous Write-Back (2-way sectored, 64 byte line size)
Internal Instruction Cache : 64kB Synchronous Write-Back (2-way, 64 byte line size)
L2 On-board Cache : 512kB ECC Synchronous Write-Back (16-way, 64 byte line size)
L2 Cache Multiplier : 1/1x (1094MHz)

Host Interface(s)
Front Side Bus Speed : 2x 99MHz (198MHz data rate)

Upgradeability
Socket/Slot : Socket A
Upgrade Interface : ZIF Socket
Supported Speed(s) : 3.00GHz+


SiSoftware Sandra

System
Host Name : RAYDEN-4P3TO2WU
User : Administrator
Domain : RAYDEN-4P3TO2WU

Processor
Model : AMD Athlon(tm) XP
Speed : 1.09GHz
Model Number : 1176 (estimated)
Performance Rating : PR1586 (estimated)
Type : Standard
L2 On-board Cache : 512kB ECC Synchronous Write-Back

Mainboard
Bus(es) : AGP PCI USB
MP Support : No
System BIOS : Phoenix Technologies, LTD ASUS A7N8X ACPI BIOS Rev 1002.A
Mainboard : ASUSTeK Computer INC. A7N8X
Chipset : ASUSTeK Computer Inc nForce2 AGP Controller
Front Side Bus Speed : 2x 99MHz (198MHz data rate)
Total Memory : 512MB

Video System

Physical Storage Devices
Removable Drive : Unità disco floppy
Hard Disk : Maxtor 6Y080L0
Hard Disk : Maxtor 6Y080L0
CD-ROM/DVD : JLMS DVD-ROM LTD163

Mimmendius
26-06-2003, 17:12
allora? dove sono gli espe :sofico: rtoni di prima?

XP2200
26-06-2003, 17:14
Originally posted by "xorosho"

Una domanda...forse a cui è già stata data una risposta....

Per vedere se un Barton ha il molti sbloccato? come faccio?

Basta che provi a variare il moltiplicatore, comunque l'unico Barton che dovrebbe essere bloccato è il barton 3000+ fsb333.


X gokuzzug
potevi evitare di postare tutto quel parpardello tanto non serve a niente, se vuoi capire se hai impostato bene la tua config devi precisare la ram, la cpu, la mobo e i settaggi che hai messo nel bios, il resoconto di quello che ti dice Sandra serve a poco.

XP2200
26-06-2003, 17:16
Originally posted by "Mimmendius"

allora? dove sono gli espe :sofico: rtoni di prima?

La sigla la sai è la migliore, la settimana non è recentissima ma non è vecchia, noi cosi non ti possiamo dire la frequenza che raggiungerai, ogni cpu fa storia a se, la devi provare.

Qnick
26-06-2003, 21:13
Originally posted by "XP2200"



X gokuzzug
potevi evitare di postare tutto quel parpardello tanto non serve a niente, se vuoi capire se hai impostato bene la tua config devi precisare la ram, la cpu, la mobo e i settaggi che hai messo nel bios, il resoconto di quello che ti dice Sandra serve a poco.

Hai ragione, ma bisogna essere un po' più compresivi con i più "inesperti" :rolleyes: :)

Almeno gli potevi dire che dal report di Sandra si nota che il bus impostato è di 99MHz (100MHz)...e dunque è sbagliata la reale frequenza di lavoro del processore (1,09GHz).

E' sufficiente impostare il fsb a 166 da bios ed il processore verrà riconosciuto correttamente ed opererà alla sua giusta frequenza...ovvero 1833MHz.

Se poi xorosho hai buone ram, potrai anche overcloccare un pochino ;)
Ma questo è un passo successivo :cool:


Qnick

alemusicale
26-06-2003, 22:59
Originally posted by "XP2200"



Basta che provi a variare il moltiplicatore, comunque l'unico Barton che dovrebbe essere bloccato è il barton 3000+ fsb333.

??? Adesso lo dici ??? ;) A parte gli scherzi... ho preso un barton 3000+ fsb333, ma mi hanno assicurato che è sbloccato ( l'ho preso da zeta... ), come modo ho una a7n8x-x... ancora non sono riuscito a provare, ma non dovrei avere problemi, giusto ?? cmq, la sigla del procio è :

axda3000dkv4d
aqxca 0308mpmw

Che dati riesco a estrapolarci ??? Grazie agli espertoni !!! :D Bye

Mimmendius
27-06-2003, 02:52
Originally posted by "XP2200"



La sigla la sai è la migliore, la settimana non è recentissima ma non è vecchia, noi cosi non ti possiamo dire la frequenza che raggiungerai, ogni cpu fa storia a se, la devi provare.

Grazie per la risposta,ma mi puoi spiegare come fai a sapere ke settimana è? così magari se ho la possibilità me ne faccio dare un altro ancora meglio.

XP2200
27-06-2003, 06:15
Originally posted by "alemusicale"



??? Adesso lo dici ??? ;) A parte gli scherzi... ho preso un barton 3000+ fsb333, ma mi hanno assicurato che è sbloccato ( lo preso da zeta... ), come modo ho una a7n8x-x... ancora non sono riuscito a provare, ma non dovrei avere problemi, giusto ?? cmq, la sigla del procio è :

axda3000dkv4d
aqxca 0308mpmw

Che dati riesco a estrapolarci ??? Grazie agli espertoni !!! :D Bye

Sulla a7n8x non avrai lo stesso problemi perchè sblocca il processore in automatico ;)
La sigla non è delle migliori (che per il barton sono la aqxea e aqxda) ma è sempre meglio della aquca, a vcore default non so quanti altri mhz riesci a prendere.

Originally posted by "Mimmendius"


Grazie per la risposta,ma mi puoi spiegare come fai a sapere ke settimana è? così magari se ho la possibilità me ne faccio dare un altro ancora meglio.

Ok adesso ti faccio l'esempio con la sigla del tuo:
AXDA2600DKV3D
AIUHBO3O8PHW
La prima riga è il codice opn (per questo penso non ci siano problemi c'è tutta la guida nel primo post)
La seconda riga indica lo stepping e la settimana di produzione, nel tuo caso stepping AIUHB e settimana 0308 (le prime due cifre indicano l'anno, quindi 2003 e le ultime due la settimana quindi ottava settimana, ricapitolando il tuo è dell'ottava settimana del 2003).

alemusicale
27-06-2003, 07:42
Sulla a7n8x non avrai lo stesso problemi perchè sblocca il processore in automatico
La sigla non è delle migliori (che per il barton sono la aqxea e aqxda) ma è sempre meglio della aquca, a vcore default non so quanti altri mhz riesci a prendere.

Poco male, non ho intenzione di fare grossi overclock... mi basterebbe portare il bus a 400, anche lasciando pressoche invariata la frequenza di lavoro finale !! Comunque grazie !! Bye

gokuzzug
27-06-2003, 09:26
Grazie a tutti ragazzi....
Scsate per il post della utility di Sandra pensavo poteva darvi una mano...
Cmq grazie so che ora basta impostare il FSB a 166...
Proverò subito..
A presto

Poi dovrò risolovere un problemino riguardo l'audio della mia A7V8x..

Bye

xorosho
27-06-2003, 20:29
Basta che provi a variare il moltiplicatore, comunque l'unico Barton che dovrebbe essere bloccato è il barton 3000+ fsb333.

Ovviamente tu ogni volta che devi comprare una cpu la prendi, provi a vedere se ha il molti sbloccato ed se ce l'ha bloccato lo rivendi? :rolleyes:

Io chiedevo come fare "nel momento in cui devo comprarlo" (cioè: ce l'ho in mano...lo prendo o no?) per vedere il moltiplicatore è bloccato o meno...

XP2200
27-06-2003, 21:19
Originally posted by "xorosho"



Ovviamente tu ogni volta che devi comprare una cpu la prendi, provi a vedere se ha il molti sbloccato ed se ce l'ha bloccato lo rivendi? :rolleyes:

Io chiedevo come fare "nel momento in cui devo comprarlo" (cioè: ce l'ho in mano...lo prendo o no?) per vedere il moltiplicatore è bloccato o meno...

Non capisco la tua frase e la tua faccina, una cerca ti aiutarti e tu rispondi cosi, complimenti :rolleyes:

Comunque i processori con moltiplicatore fino a 12.5 dovrebbero essere sbloccati, su i thoro sono sicuro su i barton dovrebbe valere lo stesso discorso ma non garantisco niente.

xorosho
28-06-2003, 16:20
Scusa XP2200 non volevo offenderti...

Il punto è che, sebbene le mie risorse cerebrali siano moooolto limitate :D, viene in mente pure a me che basta cambiare il moltiplicatore...ma questo SOLO se ho già il processore...
Mentre in genere se cerco una cpu con moltiplicatore sbloccato vorrei poterlo riconoscere PRIMA di comprarlo, in modo da non avere "sorprese" quando lo monto...

Detto questo...c'è qualcuno che sa come riconoscere un barton con moltiplicatore sbloccato da uno con moltiplicatore bloccato?

Nel thoro si guardavano gli L3, infatti il 2000+ che ho adesso l'ho comprato dopo aver controllato gli L3...ma con il Barton? :muro:

XP2200
28-06-2003, 19:01
Col barton a quanto pare vale esattamente lo stesso discorso.

xorosho
29-06-2003, 14:34
Originally posted by "XP2200"

Col barton a quanto pare vale esattamente lo stesso discorso. :mc:

Quindi gli L3 devono essere come, ad esempio per il 2500??? :cry:

scoutme
29-06-2003, 17:03
ragazzi, più leggo i forum e più mi rendo conto di essere fortunato...
i miei 1800+ vanno a 2400 effettivi con vcore a 1.725 con raffreddamento ad aria medio e pasta siliconica bianca liscia liscia...

domani mi arriva la NF-7 e vedo quanto salgono con un po' più di vcore.

Dovrebbero reggere lisci i 2500

vi farò sapere


p.s.: li ho acquistati non a caso chiaramente... ma non pensavo fossero così rari

alemusicale
29-06-2003, 18:49
Un 1800+, che dovrebbe andare a 1533, lo fai andare tranquillamente a 2400 ?!?!?!? Minchia !!!! Bye

scoutme
29-06-2003, 19:30
già :D

dins
30-06-2003, 14:36
Originally posted by "scoutme"

già :D


visto che parli al plurale ne hai presi piu' di uno?se me ne vuoi venedre uno mi mandi pvt?!

Skippi
02-07-2003, 11:36
Grazie per l aggiornamento.....
AMD per sempre!!!!! :)

ld1984
12-07-2003, 09:04
Come si calcola il model numer x i Barton??? :confused:

XP2200
12-07-2003, 09:13
Originally posted by "ld1984"

Come si calcola il model numer x i Barton??? :confused:

Sai che non riesco a trovarlo :muro: al max arrivo alle formule per 2400 e 2600 con fsb 266 oltre niente. Ho trovato solo quella per Oteron e Athlon64
(frequenza*3)/2 +400

Adesso sto preparando un aggiornamento spero di trovare anche quelle formule cosi da poterle aggiungere.

ld1984
12-07-2003, 10:54
cmq il mio a 2420mhz con bus a 200 dovrebbe essere un 3600+....

alemusicale
12-07-2003, 12:06
A me all'avvio ora mi segna 3200+. Bye

---

Ora, con la abit, non più !! bye

sandropallini
15-07-2003, 14:03
domanda..siccome a leggere un bel po' di pagine mi sono solo fatto confusione in testa...volevo sapere che il 1800+ thoro b dlt3c è sbloccato di suo fino al 12.5x.....altrimenti mi levo la seccatura di dover unire i contatti sotto.....azzie

XP2200
15-07-2003, 14:18
Si, è sbloccato con molti fino a 12.5 (su alcune mobo anche oltre), credevo si capisse nel primo post, magari provo a metterlo giu in maniera diversa piu semplice.

sandropallini
15-07-2003, 14:33
grazie xp2200 ....cmq dato che devo fare una cosina fatta bene sblocco manualente il 14x ....vediamo se va :D

cristianox
17-07-2003, 19:25
cosa è questo???

ho tra le mani questa cpu (e non ho scheda madre... :( )

axda1800dut3c

9749257280037

aixhb0315rpbw

è un 1800+ però è tutto verde! cioè il pcb non è marrone come quelli che vedo postati e sopratutto leggendo l'ultima siglia aixhb dovrebbe essere di un 2100+ no?

che dite salirà?

qualcuno ha una cpu simile?

MegaSlayer
17-07-2003, 19:27
Per caso si vedono le piste sul pcb?

cristianox
17-07-2003, 19:31
si! si vedono tutte, sembra una scheda madre!
che è?
:confused:

XP2200
17-07-2003, 19:33
Originariamente inviato da cristianox
cosa è questo???

ho tra le mani questa cpu (e non ho scheda madre... :( )

axda1800dut3c

9749257280037

aixhb0315rpbw

è un 1800+ però è tutto verde! cioè il pcb non è marrone come quelli che vedo postati e sopratutto leggendo l'ultima siglia aixhb dovrebbe essere di un 2100+ no?

che dite salirà?

qualcuno ha una cpu simile?

Adesso si iniziano a trovare anche sotto, ho gia visto dei 2000 ma 1800 no, avevo visto degli JIXHB ma AIXHB ancora no, l'hai gia provato?
Mi diresti in pvt dove lo hai preso?

XP2200
17-07-2003, 19:33
Originariamente inviato da cristianox
si! si vedono tutte, sembra una scheda madre!
che è?
:confused:

E il nuovo package;)

cristianox
17-07-2003, 19:37
da un rivenditore... informatica delta ...
scusate ma nessuno sa come vanno? io non ho la scheda madreeeeee

XP2200
17-07-2003, 19:39
Mai vistri 1800 cosi gli JIXHB fanno i 2500 con vcore attorno agli 1.75v dopo pero non scalano molto bene, sembrano non gradire vcore alti.

cristianox
17-07-2003, 20:05
mi arriverà una a7v8x-x .... vedo quello che riesco a fare!
ha il molti sbloccato???

XP2200
17-07-2003, 21:39
Si ma non so se con l'asus riuscirai a impostare anche i molti piu alti di 12.5x

Dewos
19-07-2003, 15:54
Avrei una domanda (forse sciocca, e me ne scuso, ma non ho davvero il tempo di cercare :mad: ).
Ma è migliore un Barton o un Athlon Xp?

Il Barton ha il doppio di memoria di secondo livello vero?

Sui processori AMD quale sarebbe il migliore (non parlo tanto di megahrz quando di qualità).

Tnx a tutti quelli ke mi risponderanno :D (ke devo cambiarlo)

alemusicale
19-07-2003, 16:14
Ma il barton non è sempre athlon Xp ?? Bye

manuele.f
19-07-2003, 16:25
"barton" è il nome in codice del core dei nuovi athlon xp con 512kb di L2.
è sempre un athlon xp;)

Dewos
19-07-2003, 16:28
Si, intendevo le varie differenze tra i vari core (lo so che c'è scritto nel primo post, ma non parla di qualità li).

XP2200
19-07-2003, 17:17
Scusa non capisco cosa intendi per qualita? puoi spiegarti meglio.

Se intendi il processo produttivo è lo stesso altre differenze oltre alla cache in piu non ce ne sono.

Dewos
19-07-2003, 17:22
Quindi il migliore processore AMD è il Barton?

XP2200
19-07-2003, 17:24
Il barton per adesso è il processore piu performante per desktop di casa Amd.

Dewos
19-07-2003, 17:32
Originariamente inviato da XP2200
Il barton per adesso è il processore piu performante per desktop di casa Amd.


Ti ringrazio :D .
Ero indeciso perchè mi sembra di aver letto da qualche parte che, non ostante la doppia L2, abbia un voltaggio inferiore che fa perdere circa 300 Mrz, o sbaglio?

XP2200
19-07-2003, 17:45
No il fatto è che la cache doppia lo limita un po in overclock rispetto a certi thoro, io per esempio per adesso un barton non lo prenderei mai.

ld1984
19-07-2003, 17:47
Originariamente inviato da Dewos
Ti ringrazio :D .
Ero indeciso perchè mi sembra di aver letto da qualche parte che, non ostante la doppia L2, abbia un voltaggio inferiore che fa perdere circa 300 Mrz, o sbaglio?

:confused: cosa vuoi dire?......


il voltaggio è a 1,65v.....forse vuoi dire ke a parità di mhz con un thoro il model number è superiore x il barton....

Dewos
19-07-2003, 17:56
Xp1500+=1333mhz ----> 133*10
Xp1600+=1400mhz ----> 133*10.5
Xp1700+=1467mhz ----> 133*11
Xp1800+=1533mhz ----> 133*11.5
Xp1900+=1600mhz ----> 133*12
Xp2000+=1667mhz ----> 133*12.5
Xp2100+=1733mhz ----> 133*13
Xp2200+=1800mhz ----> 133*13.5
Xp2400+=2000mhz ----> 133*15
Xp2600+=2133mhz ----> 133*16
Xp2600+=2086mhz ----> 166*12.5
Xp2700+=2167mhz ----> 166*13
Xp2800+=2250mhz ----> 166*13.5

E dei Barton
Barton 2500+=1833mhz ----> 166*11
Barton 2800+=2083mhz ----> 166*12.5
Barton 3000+=2167mhz ----> 166*13
Barton 3000+=2100mhz ----> 200*10.5
Barton 3200+=2200mhz ----> 200*11

Non so.
Ad esempio...

Xp2800+ =2250mhz ----> 166*13.5
Barton 2800+ =2083mhz ----> 166*12.5

alemusicale
19-07-2003, 17:56
Originariamente inviato da XP2200
No il fatto è che la cache doppia lo limita un po in overclock rispetto a certi thoro, io per esempio per adesso un barton non lo prenderei mai. ... per farci overclock !! Io me lo sono preso per farci la mia workstation audio e và da dio !! Bye

XP2200
19-07-2003, 18:02
Originariamente inviato da alemusicale
... per farci overclock !! Io me lo sono preso per farci la mia workstation audio e và da dio !! Bye

Sei vuoi crederci bene seno fa niente sono stufo di sta storia l'avro detto migliardi di volte, lasciamo stare vah.

Originariamente inviato da Dewos
Xp1500+=1333mhz ----> 133*10 .........
......
Non so.
Ad esempio...

Xp2800+ =2250mhz ----> 166*13.5
Barton 2800+ =2083mhz ----> 166*12.5

ld1984 ti ha quotato perche hai parlato di voltaggio (cioè il vcore) e non di frequenza c'è stato un malinteso:)

Dewos
19-07-2003, 18:08
ok, ma xè un 3200+ non arriva neanche alla freq di un 2800+?

Non diminuiscono le prestazioni?
Qualkuno mi illumina?

Ohhhhh ragà...tanto lo devo comprare, posso spendere anche 200 euro ma voglio il quasi il + potente (non prendo mai la vetta, troppo elevato il prezzo rispetto a qualkosa + in basso), date qualke consiglio, vorrei prendere un 2800+, lo prendo Barton o normale (Athlon sul listino)?

XP2200
19-07-2003, 18:12
Il 3200 ha frequenza inferiore ma ha il doppio della cache (che qualche benefico lo porta) e il fsb a 400, per questo nonostante abbia una frequenza minore va di piu.
Se prendi il barton io ti consiglio il 2500, che lo porti a 3200+ tranquillamente, se opti per un thoro io prenderei un 1700 o un 2700.

Dewos
19-07-2003, 18:25
Originariamente inviato da XP2200
Il 3200 ha frequenza inferiore ma ha il doppio della cache (che qualche benefico lo porta) e il fsb a 400, per questo nonostante abbia una frequenza minore va di piu.
Se prendi il barton io ti consiglio il 2500, che lo porti a 3200+ tranquillamente, se opti per un thoro io prenderei un 1700 o un 2700.

Thoro sarebbe quello che nei listini è descritto solo come Athlon Xp vero? Attualmente ho un Athlon 2000+ volevo prendere un 2800+ . Il problema è ke non sono molto bravo con l'hardware e non saprei come overclokkare e togliere il blokko e mettere ventoline e pasta speciale (ho una ventolina aggiuntiva nel case e quella boxed x il processore). Oltretutto se si brucia non potrei prenderne un altro (non ho soldi infiniti :rolleyes: ). Cosa consigli?

XP2200
19-07-2003, 19:26
In questo caso io prenderei un barton 2500 che è gia sbloccato, per il dissi con 15-20euro te ne prendi uno buono e per la pasta non serve niente di speciale quella bianca va benissimo la trovi a qualche euro.

Dewos
20-07-2003, 00:12
Originariamente inviato da XP2200
In questo caso io prenderei un barton 2500 che è gia sbloccato, per il dissi con 15-20euro te ne prendi uno buono e per la pasta non serve niente di speciale quella bianca va benissimo la trovi a qualche euro.

Scusa se ti secco ankora (sei gentilissimo :) ) ma.... il mio Xp 2000+ quanto posso portarlo? E il 2800+ Barton e non?

Cmq non so, penso prenderò un 2800+ Barton e lo lascio così, la possibilità di bruciare il processore non mi piace molto.:rolleyes:

alemusicale
20-07-2003, 02:32
Originariamente inviato da XP2200
Sei vuoi crederci bene seno fa niente sono stufo di sta storia l'avro detto migliardi di volte, lasciamo stare vah. Non capisco cosa intendi dire... io volevo solo dire che il tuo discorso era relativo all'overclock, e quindi che un thoro sale di più di un barton... giustissimo !!! Ma considerando l'uso alla sua velocità, quella dichiarata, un barton 3000+ ( 2166 ) va senz'altro di più che un thoro 1800+ ( 1533 ) !! Tutto qui... quali sarebbero questi discorsi fatti miGLiardi di volte ??? Io non intendevo assolutamente essere polemico !! Bye

XP2200
20-07-2003, 12:05
Originariamente inviato da Dewos
Scusa se ti secco ankora (sei gentilissimo :) ) ma.... il mio Xp 2000+ quanto posso portarlo? E il 2800+ Barton e non?

Cmq non so, penso prenderò un 2800+ Barton e lo lascio così, la possibilità di bruciare il processore non mi piace molto.:rolleyes:

Il 2000 non so, dipende da che core hai su Palomino thoro A o B.

Originariamente inviato da alemusicale
Non capisco cosa intendi dire... io volevo solo dire che il tuo discorso era relativo all'overclock, e quindi che un thoro sale di più di un barton... giustissimo !!! Ma considerando l'uso alla sua velocità, quella dichiarata, un barton 3000+ ( 2166 ) va senz'altro di più che un thoro 1800+ ( 1533 ) !! Tutto qui... quali sarebbero questi discorsi fatti miGLiardi di volte ??? Io non intendevo assolutamente essere polemico !! Bye


Avevo capito male io :) , anche se la tua puntualizzazione mi sembra ovvia è logico che un 3000barton va piu di 1800 con tutto default.

alemusicale
20-07-2003, 12:36
Beh, certo, come puntualizzazione in se era piuttosto banale, palese... l'intento era quello di dire che se ti serve un procio per stazioni di lavoro audio/video, dove la stabilità e la potenza vengono prima di ogni altro valore, io non utilizzerai mai un 1800+ a 2000 e passa di clock, nonostante sia rock-solid... ma piuttosto un barton 3000+, 3200+ con qualche punto aggiunto, appunto come ho fatto io !! Cmq sia... peace ;) !!!

XP2200
20-07-2003, 14:38
Invece nei lavori di conversioni video/audio contano di piu i mhz, per questo nei test un thoro 2700 stava tranquillamente davanti a un barton3000.

Dewos
20-07-2003, 16:07
Fatemi capire...x i giochi (leggi: HL2) è meglio un Thoro o un Barton 2800+?

XP2200
20-07-2003, 18:48
Nei giochi i barton vanno meglio.

Dewos
20-07-2003, 19:12
Originariamente inviato da XP2200
Nei giochi i barton vanno meglio.


Smacckk :D

XP2200
20-07-2003, 19:29
Edit: era una prova.

bottoni
22-07-2003, 13:48
AXDA2200DKV3C 9329991280561
RIUGA 0235UPMW


che cavolo di thoro è ?

grazie

XP2200
22-07-2003, 14:50
Originariamente inviato da bottoni
AXDA2200DKV3C 9329991280561
RIUGA 0235UPMW


che cavolo di thoro è ?

grazie

Thoro A.

ma almeno l'hai letto il primo post?

ld1984
22-07-2003, 19:23
Originariamente inviato da XP2200
Thoro A.

ma almeno l'hai letto il primo post?


nn penso....:muro: :sofico:

XP2200
22-07-2003, 20:37
Ho aggiornato un po il thread, ho corretto un po di errori e messo delle nuove tabelle in stile forum;)
Giovedi aggiungo delle altre piccole cose, poi fino al 22 settembre all'uscita dell'athlon64 rimane cosi com'è.

Qnick
22-07-2003, 20:54
Bel lavoro ;) :)
Un po' di chiarezza in più non fa male, soprattutto - ma non solo - per le nuove reclute :bimbo: :old: :yeah:

:winner:

MegaSlayer
22-07-2003, 21:15
Dovresti mettere come calcolare il modelling number dei Barton

XP2200
22-07-2003, 21:17
Se avessi la formula esatta lo farei, ma non la trovo:muro:

pasquale.davide
22-07-2003, 23:14
Ciao a tutti, ho montato da aprile a oggi diversi Athlonxp thoroB tutti di colore verde, oggi mi capita un 2600+ (166bus) di colore marrone tipo duron per intendersi...http://forum.hwupgrade.it/faccine/27.gif :eek:

Ciao!:)

XP2200
23-07-2003, 07:22
Il colore del Pcb non conta niente vanno uguali.

pasquale.davide
23-07-2003, 07:58
Originariamente inviato da XP2200
Il colore del Pcb non conta niente vanno uguali.

Nn era questo che volevo dire, però mi sembrava una cosa strana, magari tutti quelli a 166 sono marroni
:D

Ciao e complimenti x questa stupenda discussione :)

XP2200
23-07-2003, 10:02
Avevo capito male io:) (di solito tutti chiedono se ci sono differenze di prestazioni o se uno si overclockka meglio degli altri), comunque ne trovi di marroni e verdi sia con bus 266-333-400 direi che è piu una cosa casuale.

ld1984
23-07-2003, 18:55
Originariamente inviato da MegaSlayer
Dovresti mettere come calcolare il modelling number dei Barton


l'avevo già proposto ank'io.....ma è impos ke nn si trovi la formula!:eek:

XP2200
23-07-2003, 19:00
Sara anche impossibile, allora trovatela cosi mi fate un piacere anche a me:p

ld1984
23-07-2003, 22:26
Originariamente inviato da XP2200
Sara anche impossibile, allora trovatela cosi mi fate un piacere anche a me:p

appena la trovo ti faccio un fischio:D

^O^ Yawn
29-07-2003, 15:58
ho comprato un nuovo 2200+ (step b)

l'ho messo a 16x133 dovrebbe equivalere + o - a un 2600 ed è molto stabile.


Sopra non riesco a salire perchè non mi boota, come faccio?


PS come mai riesco a modificare il moltiplicatore se ho una Asus A7v8x-x, non si dovrebbe sbloccare solo con i Nforce2?

XP2200
29-07-2003, 18:52
Ecco il perche:D
Originariamente inviato da XP2200
N.B.
Il processore 2600 con fsb333 dovrebbe essere sbloccato, in quanto ha la stessa disposizione degli l3 dell' Xp2000.
I processori che sono sotto la voce sbloccati hanno il moltiplicatore impostabile fino a max 12.5, questo e dovuto al fatto che hanno l'ultimo l3 chiuso
I processori che sono sotto la voce bloccati vengono sbloccati in automatico dalle seguenti mobo: tutta la serie con chip kt400 e nforce2 dei seguenti produttori, Abit, Asus, Epox, Soyo (solo kt400)
Le motherboard Abit nf7-s pare essere l'unica nforce2 in grado di usare i moltiplicatori alti anche con i processori con l'ultimo l3 chiuso.



Per dare piu stabilita alza un pelo i vcore;)

XP2200
29-07-2003, 21:27
Io me ne vado in vacanze lascio il thread in mano vostra fatene buon uso:D

cristianox
01-08-2003, 09:15
Originariamente inviato da ^O^ Yawn
ho comprato un nuovo 2200+ (step b)

l'ho messo a 16x133 dovrebbe equivalere + o - a un 2600 ed è molto stabile.


Sopra non riesco a salire perchè non mi boota, come faccio?


PS come mai riesco a modificare il moltiplicatore se ho una Asus A7v8x-x, non si dovrebbe sbloccare solo con i Nforce2?

boh anche io ci riesco... una curiosità, per caso tu all'avvio ti segna sempre xp 2200+ o ti segna 2600+ ?

^O^ Yawn
04-08-2003, 10:52
si a me all'inizio scrive sempre 2200+

penso sia un fatto di riconoscimento del procio

Pugaciov
04-08-2003, 11:29
domanda idiota:
acquistando un Barton 2500+ da un nezozio online (diciamo tecn@computer)
..come faccio a sapere che sigla ha?
mi interesserebbe un po' l'overclock...ninete di esageratamente spinto, solo stirarlo un po'
conoscete alcuni negozi online che ti danno anche la sigla del processore (lo so che è una richiesta strana ma io purtroppo sono costretto ad acquistare sta CPU online dato che dalle mie parti non si trova e quando la trovo ti sparano 120 €:rolleyes: )???

ld1984
04-08-2003, 14:34
Originariamente inviato da Pugaciov
domanda idiota:
acquistando un Barton 2500+ da un nezozio online (diciamo tecn@computer)
..come faccio a sapere che sigla ha?
mi interesserebbe un po' l'overclock...ninete di esageratamente spinto, solo stirarlo un po'
conoscete alcuni negozi online che ti danno anche la sigla del processore (lo so che è una richiesta strana ma io purtroppo sono costretto ad acquistare sta CPU online dato che dalle mie parti non si trova e quando la trovo ti sparano 120 €:rolleyes: )???

hai pvt

Pugaciov
04-08-2003, 14:41
Originariamente inviato da ld1984
hai pvt

ti ho risposto
grazie ancora;)

Marino5
06-08-2003, 10:57
2800+ Barton
AXDA2800DKV4D
9854606270058
AQXCA 0309MPMW

Fulmine 75
11-08-2003, 07:10
Ragazzi buon giorno Volevo anche un mano da voi :
O rimesso Un Amd 2500 Barton, Scheda Madre Epox Ep8RDA , Ram Samsung 1256 Pc 3200 , scheda Video Ati 9700 pro , il probelma che ho e molto strano, se mi capita di staccare il cavo della alimentazione dietro il pc e lo riatacco subito il pc non mi parte subito come se va in protezione qualcosa ma non so cosa :confused: :confused: :confused: dopo un po che aspetto rispingo il pulzante e riparte tranqullamente , dimenticavo di dirvi che ho un alimentatore della Thermaltake da 420W , 7 ventole di cui 2 colorate , e un neon , gia ho fatto la prova di staccare tutte le ventole e lasciare solamente quella del processore , e quella della scheda video , mai l problema lo fa comunque non so più dove mettere le mani :confused: :confused: :confused: un saluto grazie in anticipo

scoutme
11-08-2003, 09:57
strano... a dire il vero comunque l'unico componente che potrebbe avere un tale mezzi di protezione è la mobo, che fa da cervello all'accensione.
L'alimentatore non deve, credo per standard, avere un controllo tale, quindi, direi motherboard sicuramente.
Tra l'altro le favolose epox ne hanno di numeri, quindi... (la mia bella 8kha+... la rimpiango ancora... ed ho una NF7-S, mica m***a ;) )

scoutme
11-08-2003, 09:58
aspetta però: lo fa quando stacchi la spina in generale, o quando la stacchi dopo che si è bloccato?

Fulmine 75
11-08-2003, 10:00
Originariamente inviato da scoutme
strano... a dire il vero comunque l'unico componente che potrebbe avere un tale mezzi di protezione è la mobo, che fa da cervello all'accensione.
L'alimentatore non deve, credo per standard, avere un controllo tale, quindi, direi motherboard sicuramente.
Tra l'altro le favolose epox ne hanno di numeri, quindi... (la mia bella 8kha+... la rimpiango ancora... ed ho una NF7-S, mica m***a ;) )


MA continuando con questa maniera potrei bruciare qualcosa
:confused: :confused: :confused: :confused: Be anche la tua NF7-s non schersa come MB;)

scoutme
11-08-2003, 10:03
bruciare qualcosa in che modo?

Non mi pare tiu abbia fatto qualcosa di pericoloso.
Comunque rispondi al mio ultimo post, forse ti do la soluzione.

Fulmine 75
11-08-2003, 10:06
Originariamente inviato da scoutme
aspetta però: lo fa quando stacchi la spina in generale, o quando la stacchi dopo che si è bloccato?


Ti spiego per bene mi è sucesso per caso di staccare la spina dietro l'alimentatore non perchè si era blocato il pc , lo fatto cosi e mi sono accorto che non riparte inmediatamente dopo che ricollego il cavo allora mi sono domandato troppo assorbimento ma non e cosi

scoutme
11-08-2003, 10:18
l'ultima domanda: non parte perché si ferma ad un certo punto del post (lo vedi dallo schermino a led che sta sulla mobo - in quel caso dimmi a che punto si ferma) o proprio non arriva l'alimentazione (il che vuol dire che non si accende neppure il led di alimentazione plugged della mobo)?

Fulmine 75
11-08-2003, 10:21
Originariamente inviato da scoutme
l'ultima domanda: non parte perché si ferma ad un certo punto del post (lo vedi dallo schermino a led che sta sulla mobo - in quel caso dimmi a che punto si ferma) o proprio non arriva l'alimentazione (il che vuol dire che non si accende neppure il led di alimentazione plugged della mobo)?
Come se non arrivasse corrente per un po non funziona nulla non si accendono a ne anche i led della Epox ( queli in basso dove svrive FF) dopo un po come se si raffreddasse qualcosa riparte e non da nessun segnio di instabilità :confused: :confused: :confused:

scoutme
11-08-2003, 10:45
cazzo allora è strano davvero...
cerco di documentarmi...

Fulmine 75
11-08-2003, 10:47
Originariamente inviato da scoutme
cazzo allora è strano davvero...
cerco di documentarmi...
Molto ma molto strano l'inportante che non brucio nulla :( :rolleyes:

scoutme
11-08-2003, 10:53
hai la possibilità di provare con un altro alimentatore?

Fulmine 75
11-08-2003, 10:54
Originariamente inviato da scoutme
hai la possibilità di provare con un altro alimentatore?

Si si ho gia fatto ho provato un Qteh da 550 e lo fa lo stesso
:mad: :mad: :mad: :cry:

scoutme
11-08-2003, 11:26
inizierei a pensare di contattare l'assistenza epox.... puoi provare con una cpu differente? e a che temperatura sta di solito?

Fulmine 75
11-08-2003, 11:27
Originariamente inviato da scoutme
inizierei a pensare di contattare l'assistenza epox.... puoi provare con una cpu differente? e a che temperatura sta di solito?

42

scoutme
11-08-2003, 11:27
ah, se il Qtec non ti serve più te lo premndo ;)

anzi va bene anche il TT :)

Fulmine 75
11-08-2003, 11:28
:D

Axembled
16-08-2003, 20:16
ei raga...

ma sul pcb verde, è presente il contatto x modificare il voltaggio??

nn mi dite di sì sennò mi sparo!!! :eek: :confused: :rolleyes:

ciauzz

Marino5
16-08-2003, 20:37
???? che pcb?

Axembled
16-08-2003, 22:35
pcb verde.. o insomma package verde come lo si vuol kiamare!!! ;)

ciauzz

Marino5
16-08-2003, 22:51
si ma nn ho capito a cosa ti riferisci? cpu? e quale contatto? il voltaggio della cpu si cambia via bios..

scoutme
17-08-2003, 02:23
io ho capito a cosa ti riferisci... considera che il colore del pcb non cambia il layout, quindi il ponticello c'è.


Del mod comunque non so nulla

Axembled
17-08-2003, 07:54
e allora mi sapere spiegare 1 cosa???

quindi: (x qsto problema ho aperto anke una discussione e si è kiusa in qnt sikuri di aver risolto proprio con quella affermazione ke ho fatto prima, cioè ke mancava il ponticello del voltaggio)

ho una ecs k7s6a e con le cpu con package verde, mi fà i soliti cold boot (boot a freddo) ovvero qndo accendo il pc, il monito continua a lampeggiare e nn và. ma resettando una 10ina di volte, parte.

con le cpu con package brown nessun problema!!!!! :eek: :eek: :eek: :confused: :rolleyes: :cry:

xò, ho notato una cosa: ke alzando il voltaggio qsti problemi li fà + sporadicamente.

quindi ho pensato subito ke fosse qstione ke in qnt manca il ponticello del voltaggio, la mobo ha qualke deficit nell'impostare adeguatamente il voltaggio, e si verificano qsti cold boot!!!

altrimenti nn credo ke la mobo faccia distinzione tra borwn e verde daiiii!!! :D :D :D

ciauzz.... e datemi qualke risp. sto x impazzire!!!!!

cmq la discussione è qui http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=498808&highlight=k7s6a

scoutme
17-08-2003, 13:03
mi viene da pensare che dipenda dalla mobo che non rispetta nei fatti con precisione le specifiche, e magari la cpu è un poco più sensibile dell'altra, a prescindere dal package

però mi coglie un po' impreparato la questione

Skyblade
17-08-2003, 15:07
:D Grazie mille per la guida! è molto chiara ed esaustiva! Davvero complimenti XP2200!

Skyblade
17-08-2003, 15:41
Scusami XP2200, vorrei sapere una cosa a riguardo. I programmi Wcpuid e CPU-z sono scaricabili gratuitamente dai link che hai inserito? Nella pagina web che mi apre cliccando sul link Wcpuid, dove devo cliccare per il download?

Pugaciov
22-08-2003, 18:59
io dovrei prendere un Barton 2500+ da tecnoc@mputer, è garantito a 200*11, ovviamente con determinati componenti, cmq dicono che la CPU potrebbe essere di colore verde o marrone a seconda del lotto...
mi viene un dubbio: so che le prestazioni sono uguali sia col verde che col marrone...
ma quando parla di lotto vuol dire che se lo prendo oggi ha una sigla e se lo prendo fra due settimane ne ha un'altra magari più sfigata (anche se è sempre garantito a 200*11)??:confused:

nix.nix
22-08-2003, 19:38
Sara mai reperibile in italia ? o il molti del Barton 3200+ e successivi se ci saranno, si potrà sbloccare ? ma non influenzerà prestazioni e stabilità del cistema ?

Ciao

XP2200
27-08-2003, 20:56
Originariamente inviato da Skyblade
Scusami XP2200, vorrei sapere una cosa a riguardo. I programmi Wcpuid e CPU-z sono scaricabili gratuitamente dai link che hai inserito? Nella pagina web che mi apre cliccando sul link Wcpuid, dove devo cliccare per il download?

Tornato dalle vacanze :D

Si sono gratuiti basta che vai nella sezione donwload, cpu-z dovrebbe essere arrivato alla version 1.19a

dins
28-08-2003, 08:12
Originariamente inviato da nix.nix
Sara mai reperibile in italia ? o il molti del Barton 3200+ e successivi se ci saranno, si potrà sbloccare ? ma non influenzerà prestazioni e stabilità del cistema ?

Ciao


mi sono perso qualcosa per essere stato via 3 settimane d'estate?che roba è sta nuova cpu?

dexterxx
30-08-2003, 13:44
Vi chiedo un consiglio x un amico:

Qual'è la cpu col miglior rapporto spesa/prestazioni raggiungibili in oc???(con buon dissy e relativa bentilazione... ma non a liquido... per cui senza raddoppiare il vcore :D :D )
e per una mobo sullo stesso filone :D ?(ossia che non costi troppo...ma che permetta tutti i settaggi possibili.....senza dover andare ad effettuare modifiche per cambiare voltaggi ecc)

thx tante!!;)

Qnick
30-08-2003, 17:58
Originariamente inviato da dexterxx
Vi chiedo un consiglio x un amico:

Qual'è la cpu col miglior rapporto spesa/prestazioni raggiungibili in oc???(con buon dissy e relativa bentilazione... ma non a liquido... per cui senza raddoppiare il vcore :D :D )
e per una mobo sullo stesso filone :D ?(ossia che non costi troppo...ma che permetta tutti i settaggi possibili.....senza dover andare ad effettuare modifiche per cambiare voltaggi ecc)

thx tante!!;)

Ti do una risposta secca, magari andando incontro ad opinioni avverse di altri utenti:

XP2400+
Abit NF7-S

Sulla mobo non ho alcun dubbio, il procio lo consiglio perchè gli ottimi 1700+/1800+ ormai non si trovano più in commercio, i barton non rendono ancora molto in OC e scaldano un pelo di più :rolleyes:
Ultimamente i 2400+ hanno fama di avere buonissime prestazioni in OC (almeno le ultime serie sfornate), anche se come al solito ripeto è anche questione di c*lo :ciapet:

Cmq discussioni sulle migliori mobo nforce2 si sprecano nella relativa sezione, dacci un'occhiata, idem vale per la scelta del processore ;)


Qnick

XP2200
30-08-2003, 18:03
Pienamente daccordo con Qnick, anche i 2100 non sono male in overlock;)

Qnick
30-08-2003, 18:07
Originariamente inviato da XP2200
Pienamente daccordo con Qnick, anche i 2100 non sono male in overlock;)

Già, dimenticavo che si trovano ancora in giro :)

gegeg
30-08-2003, 19:01
raga' a me hanno detto che i barton 2500 vanno tranquillamente a 3100 e oltre, senza riscaldarsi e quasi allo stesso voltaggio, che faccio mi tengo il mio 2400+ o cambio ?

Qnick
31-08-2003, 03:51
Originariamente inviato da gegeg
raga' a me hanno detto che i barton 2500 vanno tranquillamente a 3100 e oltre, senza riscaldarsi e quasi allo stesso voltaggio, che faccio mi tengo il mio 2400+ o cambio ?

Beh a 3100+ intendi forse....;)
Su quello non c'è dubbio alcuno, anche il mio 1700+ sta a 3200+ con vcore di default :eek: :D

non sono aggiornatissimo sui barton, ma direi che mediamente si spingono sino a 2200-2300Mhz reali, con vcore umani (1,75-1,80).Alcuni esemplari (pochi) si spingono sino a 2500 ed oltre, ma con vcore ben più elevati :rolleyes:

Marino5
31-08-2003, 12:37
barton 2800+ aqxca
2338@1.65
2505@1.75

Mu||ha
31-08-2003, 16:45
Volevo chiedere a XP2200 quale processore conviene comprare attualmente o se conviene aspettare per comprare qualkosa visto che ho sentito parlare dell'athlon64 mi pare (:confused: :p )
Ancora una cosa da dire a parte farti i complimenti XP2200 per TUTTO ma una cosa in particolare PER CASO DAI LEZIONI PRIVATE??CAXXo e quante cose sai ma per caso di secondo nome fai jhonny mnemonic?? :D :D :D

Mu||ha
31-08-2003, 16:47
:(

XP2200
31-08-2003, 16:52
Grazie per i complimenti:)

Per quanto riguarda il fatto di quale processore comprare, dipende da quello che devi fare e da cosa hai attualmente. L'athlon64 verra presentato il 22settembre e penso che qua in italia lo si trovera in discrete quantita a fine anno (mia ipotesi niente di certo).

Nell'immagine che hai allegati si vede un Xp2000 con core palomino (cpid 662)

Mu||ha
31-08-2003, 17:04
Grazie per la risposta immediata XP2200 ma sei un fulmine!!!
per la verita io non e' che ci faccio qlcs in particolare con il pc solo che mi so stancato di tenermi sto xp2000 e volevo prendermi qualkosa di meglio ma molto meglio che questa SKIFEZZ!!non e' che voglio spendere una cifra esagerata,che mi consigli ??

XP2200
31-08-2003, 17:10
Io seguirei il consiglio di Qnick di sopra, un buon 2400 o 2100 da clokkare, che adesso si trovano a dei buoni prezzi.

Mu||ha
31-08-2003, 17:17
Originariamente inviato da XP2200
Io seguirei il consiglio di Qnick di sopra, un buon 2400 o 2100 da clokkare, che adesso si trovano a dei buoni prezzi.
XP2200 ti posso venire a leccare i piedi :ave: :ave: SEI UN MITO!!
perche?... sai un sacco di cose porcozio!!!
per me sei il MEGLIO.... ;) ;) ;)http://www.corriere.it/speciali/gallerie/einstein/galleria/jpg/image1.jpg

Mu||ha
31-08-2003, 17:32
Grazie di tutto xp2200,cmq dovrei venire a casa da te per farmelo overcloccare e stare tranquillo ... :D :D :D io non ne capisco ULLA!!

Qnick
31-08-2003, 18:10
Originariamente inviato da Marino5
barton 2800+ aqxca
2338@1.65
2505@1.75

Che dire, buon per te ;) :D
Ha praticamente le stesse prestazioni del mio 1700+ (eccetto la cache :cool: ) :sofico:


Originariamente inviato da Mu||ha
XP2200 ti posso venire a leccare i piedi SEI UN MITO!!
perche?... sai un sacco di cose porcozio!!!

Ssssh, non lo sa nessuno ma XP2200 è un mio allievo :D :D :D

XP2200
31-08-2003, 18:13
Originariamente inviato da Qnick
Ssssh, non lo sa nessuno ma XP2200 è un mio allievo :D :D :D
Mi avevi promesso di non dirlo!:D :D

schiac
01-09-2003, 09:52
Originariamente inviato da Marino5
barton 2800+ aqxca
2338@1.65
2505@1.75


barton 2500+ a 1,62V @ 205x10.5 = 2152 (3000++)

e ancora non ho trovato il limite al VCORE di default ma credo di esserci vicino

OC-SCHIAC (http://web.tiscali.it/schiac/HWUP/OC-SCHIAC.jpg)


CMQ con il vecchio 2400 non arrivavo a OC del 17%

scoutme
01-09-2003, 10:27
il tuo vecchio 2400 doveva essere sfigato terribilmente.


Ho visto vari thoroB 1800+ e tutti reggevano un OC del 50/70%, a seconda dei casi, con vcore relativamente bassi (1.75 - 1,85)

schiac
03-09-2003, 10:35
con il 250 sono arrivato a 200 x 11,5 con 1,64V :D

dexterxx
05-09-2003, 15:23
Originariamente inviato da scoutme
il tuo vecchio 2400 doveva essere sfigato terribilmente.


Ho visto vari thoroB 1800+ e tutti reggevano un OC del 50/70%, a seconda dei casi, con vcore relativamente bassi (1.75 - 1,85)

tutti anche del 70% ? :eek:
e cioè arriveremmo a pari di un 2800+ ? 'stica
ma quanto scaldan poi?a livello da liquido o s'incendia tutto ?:D

con vcore standard a quanto si arriva?:)

umile
05-09-2003, 15:40
il 1700+ stà a 2322 mhz stabilissimo

dexterxx
05-09-2003, 16:41
Sapevo che i 1700/1800 fossero molto cloccabili (vedi-> perchè mancan sempre sui siti """ più da oc ""molto fra virgolette eh ehehe)..ma non fino così tanto...

a sto punto voi che dite: conviene pagare qualche decina di euro in + per prendere una cpu 1700/1800 garantita per X prestazioni (vedi fluctus..altri nn ne conosco)... oppure visto come si occano..tanto vale prenderne uno qualunque?

XP2200
05-09-2003, 16:44
Io opterei per "uno qualunque" magari prima chiedi la sigla al negoziante e se compri on-line manda un'email, anche se adesso non ce n'è neanche bisogno gli ultimi step si clokkano tutti molto bene.

umile
05-09-2003, 18:06
Originariamente inviato da dexterxx
Sapevo che i 1700/1800 fossero molto cloccabili (vedi-> perchè mancan sempre sui siti """ più da oc ""molto fra virgolette eh ehehe)..ma non fino così tanto...

a sto punto voi che dite: conviene pagare qualche decina di euro in + per prendere una cpu 1700/1800 garantita per X prestazioni (vedi fluctus..altri nn ne conosco)... oppure visto come si occano..tanto vale prenderne uno qualunque?


la mia è una serie iper fortunata! sai perchè ? perchè conosco il tipo che me la venduta che l'ha portato a 2400mhz ad aria!! i 1700+ sono una bestia

dexterxx
07-09-2003, 04:59
Originariamente inviato da XP2200
Io opterei per "uno qualunque" magari prima chiedi la sigla al negoziante e se compri on-line manda un'email, anche se adesso non ce n'è neanche bisogno gli ultimi step si clokkano tutti molto bene.

Tanti rispondo che c'è un' "alta rotazione di cpu" per cui non riescono" (che falsa scusante idiota :muro: )
se conoscete qualche store dove non si fan problemi a dire la sigla (magari addirittura...già dichiarata sul web senza chiedere)... o che abbiano i prezzi+ bassi (al punto che...tanto vale anche rischiare di beccare la sigla + sfigata per quel prezzo :D ) su un 1700/1800....o barton2500.... lanciatemi un pvt... mi fareste un favore enorme :)

XP2200
07-09-2003, 09:26
Guarda io ho chiesto da ess@di, n@xths, b@w, pcw@rld (non solo per le sigle dei processori anche per le ram) e mi hanno sempre risposto tutti, qualche shop tipo tecn@computer mette direttamente anche le single.

gegeg
07-09-2003, 10:55
X dexterrxx

Vai qui ........

www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=728&id_categoria=9&id_sottocategoria=13

XP2200
07-09-2003, 11:15
Se non mettessi i link diretti sarebbe meglio.;)

dexterxx
07-09-2003, 15:09
Thx tante ad entrambi!!:) Provo a mandar sin d'ora le mail ;)


Ahhh a rispondermi in quel modo è stato proprio il negozio il cui nome inizia x N (per carità sul resto son stati gentilissimi, ma quella risp mi è parsa parecchio "evasiva" ..nella migliore delle ipotesi eh)

dexterxx
08-09-2003, 15:04
Risposta arrivata, di barton han queste due sigle (cambia solo il finale) :

- sigla dei AMD xp Barton 2500+ >> AQXEA serie Y e altri AQXEA serie 9

sale di + la prima?...o la seconda?...e di quanto? (chiedo troppo?:D )

per il 1700 mi confermate che la sigla più performante è la : JIUHB 0318 ?'

Thxxx :D

XP2200
08-09-2003, 15:26
Se prendi il barton rendi quelli con la Y che sembrano salire meglio (quantificando direi una 20 di mhz), i Jiuhb 0318 non sono male, poi molto dipende sempre dal culo.

dins
08-09-2003, 16:05
e culo a parte secondo voi sale mediamente meglio un 1700+ o un 2500+ barton?
la differenza di prezzo è giustificata?

gegeg
08-09-2003, 19:16
MA SCUSA IL BARTON E' CMQ + POTENTE AVENDO 512 DI CASCH !

dins
08-09-2003, 19:58
Originariamente inviato da gegeg
MA SCUSA IL BARTON E' CMQ + POTENTE AVENDO 512 DI CASCH !

si è vero che ha più cache ma se devo spendere il doppio per avere un barton che arriva 2100mhz (ad esempio) piuttosto che un XP che arriva a 2500 probabilmente meglio il secondo (tanto per chiarire...poi e' ovvio che ho esagerato con i numeri)

dexterxx
08-09-2003, 20:04
Originariamente inviato da XP2200
Se prendi il barton rendi quelli con la Y che sembrano salire meglio (quantificando direi una 20 di mhz), i Jiuhb 0318 non sono male, poi molto dipende sempre dal culo.

Da quel che avevo letto io la sigla che saliva di + di thoroB 1700 : era : JIXHB (senza andare nella serie esatta)...ma oramai non si trova + (perlomeno nuovo...)

per i barton allora la serie di aqxea da prendere è la y..terrò presente thx ;)

gegeg
08-09-2003, 20:05
be' questo e' anche vero, pero' calcola che 100 mhz in + di un xp valgono come 50 mhz in + del bartom (ANCHE IO DO I NUMERI) :D

dexterxx
08-09-2003, 20:09
Originariamente inviato da dins
si è vero che ha più cache ma se devo spendere il doppio per avere un barton che arriva 2100mhz (ad esempio) piuttosto che un XP che arriva a 2500 probabilmente meglio il secondo (tanto per chiarire...poi e' ovvio che ho esagerato con i numeri)

Cmq Barton non costa il doppio di un 1700.. (o hai trovato il 1700 a prezzo ok..o il barton ..non certo al prezzo dei + bassi)

certo se puoi scegliere la sigla... ma se devi prendere a scatola chiusa....:
A) sai di essere fortunato...allora uno vale l'altro..tanto sempre la serie migliore ti beccherai!:)
B) sai di essre sfortunato.... ti lanci sul Barton (di serie va di +..facciam pure finta che non salgano di un cavolo)

:D :D

dexterxx
08-09-2003, 20:14
Originariamente inviato da gegeg
be' questo e' anche vero, pero' calcola che 100 mhz in + di un xp valgono come 50 mhz in + del bartom (ANCHE IO DO I NUMERI) :D

Se avete tutta sta necessità (reale) di una cpu "veloce"... aspettate che i 2800 scendano al prezzo auttuale dei 2.4/2.5...anzichè sperare di spremere l'ultimo mhz :D

XP2200
08-09-2003, 22:19
Visto che i 2500+ ormai si trovano sui 100€ io prenderei quello, ma per favore evitatemi di dire che 50mhz dei barton sono 100 dei thoro perche non è assolutamente cosi;)
Per quanto riguarda la sigla la JIXHB è la piu recente ma non si trova facilmente, sale bene con vcore bassi ma poi si pianta, le JIUHB digeriscono anche vcore alti.

Pozz
11-09-2003, 18:56
avrei una domanduccia, non sapevo se postare qui o fare un nuovo 3d in overclock. se ho segato posto insultatemi pure :p

nelle cpu per distinguere una che sale da una piu sfigata, oltre alla solita sigla (Aiuhb ecc...) ci sono alri sistemi? nel senso altre parti della sigla o roba cosi (a parte la news che diceva che nella "sigla di destra" dovrebbe esserci il primo model number della cpu) (ovviamente per potersi scegliere la cpu prima di compararla)

se non si è capito un caxxo scusate

XP2200
11-09-2003, 19:33
Oltre alla stepping e alla settimana di produzione non c'è altro che conti, giusto nei barton (e in qualche thoro) puoi guardare se nel seriale c'è una Y (salgono un pelo di piu)

Pozz
11-09-2003, 19:39
Originariamente inviato da XP2200
Oltre alla stepping e alla settimana di produzione non c'è altro che conti, giusto nei barton (e in qualche thoro) puoi guardare se nel seriale c'è una Y (salgono un pelo di piu)


il seriale sarebbe? :D

XP2200
11-09-2003, 20:17
La serie numerica che è scritta nella arte destra della placchetta.

Pozz
11-09-2003, 20:18
Originariamente inviato da XP2200
La serie numerica che è scritta nella arte destra della placchetta.


ah ok

grazie di tutto!!! :D :D :D :ave: :ave: :ave: :ave:

xorosho
13-09-2003, 07:36
Considerando che mi sono perso gli ultimi 2 mesi di discussioni...

Sui Barton e in particolare sul 2500...

Come posso vedere se il molti è sbloccato o meno?
Come sigle mi pare di aver letto AXDEA? Che dite?

XP2200
13-09-2003, 09:05
Originariamente inviato da xorosho
Considerando che mi sono perso gli ultimi 2 mesi di discussioni...

Sui Barton e in particolare sul 2500...

Come posso vedere se il molti è sbloccato o meno?
Come sigle mi pare di aver letto AXDEA? Che dite?

Scusa ma il post iniziale l'hai letto?
Comunque basta vedere l'ultimo l3, se è chiuso il molti è bloccato se è aperto è sbloccato.

xorosho
13-09-2003, 10:10
Si...l'ho letto il post iniziale...ma non mi pareva chiaro come riconoscere il molti sbloccato o meno...

E per le sigle ho visto solo quelle per i thoro...

Tutto qui. Grazie mille...

dins
13-09-2003, 10:20
Originariamente inviato da XP2200
Scusa ma il post iniziale l'hai letto?
Comunque basta vedere l'ultimo l3, se è chiuso il molti è bloccato se è aperto è sbloccato.


penso anche che intendeva sapere se quelli che si vendono ora hanno molti sbl oppure no....che so ad esempio all'epoca dei palo si sapeva in automatico che erano tutti bloccati mentre con i thoro step B 1700+ e 1800+ sono tutti sbloccati...
i barton invece?qual'e' la tendenza'?

XP2200
13-09-2003, 10:24
La stessa dei thoro, con ultimo l3 chiuso (quindi i barton con i moltiplicatori fino a 12.5, praticamente tutti tranne il 3000+ a 333fsb) sono sbloccati con l'ultimo l3 aperto sono bloccati.

digital_brain
16-09-2003, 23:09
E' molto utile questa guida,qualcuno saprebbe indicarmi dove ne potrei trovareuna simile che comprenda anche processori più vecchi e i pentium...anche se non con caratteristiche che vadano troppo nel dettaglio,ma le cose essenziali.
Un vademecum, insomma,che comprenda un pò tutti i modelli di cpu...chiedo troppo?
Grazie!

Pugaciov
16-09-2003, 23:11
Originariamente inviato da digital_brain
E' molto utile questa guida,qualcuno saprebbe indicarmi dove ne potrei trovareuna simile che comprenda anche processori più vecchi e i pentium...anche se non con caratteristiche che vadano troppo nel dettaglio,ma le cose essenziali.
Un vademecum, insomma,che comprenda un pò tutti i modelli di cpu...chiedo troppo?
Grazie!


Si interesserebbe anche a me..magari anche "solo" tutti gli AMD
:D

XP2200
17-09-2003, 08:53
Sinceramente non so, io sul fronte amd mi sto informando per arrivare almeno ai k6 solo che è un bel lavoretto e ci vuole tempo, per intel di certo non rivolgetevi a me:D

^xp^oc
23-09-2003, 18:22
Salve....finalmente ho trovato un 3d sulle "mie" cpu :D
Quali fra queste cpu ?? (possibilmente con motivazione: del tipo questo sale di più in assoluto" quest'altro è quello che sale di +a cvore standard scaldando meno..ma arriva a tot mhz :D ) thx;)

---
Fra i barton 2500:


BARTON 2500+ - Barton 2500 AQXEA 0330 Yx(200 x 11 vcore Default con Y )

Amd Athlon Xp Barton 2500+ Testato Almeno 11x200fsb Aqxea 0332 Y / Z


Barton 2500+ 512kb@3200+ serie AQ**A 03** Vcc 1,75 aria

Barton 2500+ 512kb@MP3000+(Barton)



>>>>>> 1800


AthlonXP DLT3C 0312 1800+@2200MHz Vcc 1,75 SBLOCCATO

STEP B AthlonXP 1800+ Jiuhb03** DLT3C @2300MHz vcc 1,75 ARIA oem



>>>>>>>> FRA I 1700

Step B AthlonXP Thoro B JIUHB 0311 DLT3C- 1700+@2600+ vcc 1,75-aria- (AMD)

CPU XP 1700+ @ 2100Mhz vcore 1.5v , JIUHB 0318 DLT3C

AthlonXP 1700+@2600+DUT3C con bus a 166MHz

AthlonXP1700+@2400MHz Vcc default

STEP B JIUHB0311 AthlonXP 1700+@2600+ Gar. 15x

herny
24-09-2003, 19:30
Scusate qualche notizia di questo thoro :

AXDA2000DUT3C Y881545200653
AIUHB 0333XPGW

grazie in anticipo

byebye herny

dins
24-09-2003, 19:52
Originariamente inviato da ^xp^oc
Salve....finalmente ho trovato un 3d sulle "mie" cpu :D
Quali fra queste cpu ?? (possibilmente con motivazione: del tipo questo sale di più in assoluto" quest'altro è quello che sale di +a cvore standard scaldando meno..ma arriva a tot mhz :D ) thx;)

---
Fra i barton 2500:


BARTON 2500+ - Barton 2500 AQXEA 0330 Yx(200 x 11 vcore Default con Y )

Amd Athlon Xp Barton 2500+ Testato Almeno 11x200fsb Aqxea 0332 Y / Z


Barton 2500+ 512kb@3200+ serie AQ**A 03** Vcc 1,75 aria

Barton 2500+ 512kb@MP3000+(Barton)





interessa anche a me ....deco prendere un barton:consigli?

Qnick
24-09-2003, 22:25
Originariamente inviato da herny
Scusate qualche notizia di questo thoro :

AXDA2000DUT3C Y881545200653
AIUHB 0333XPGW

grazie in anticipo

byebye herny

Ho per le mani un paio di 2000+ simili al tuo...sempre aiuhb e molto recenti, beh non andavano benissimo :(
Reggevano i 2200MHz solamente con 1,725v :rolleyes:

Cmq provalo, magari sale meglio dei miei due :sperem: ;)



Originariamente inviato da ^xp^oc

Salve....finalmente ho trovato un 3d sulle "mie" cpu
Quali fra queste cpu ?? (possibilmente con motivazione: del tipo questo sale di più in assoluto" quest'altro è quello che sale di +a cvore standard scaldando meno..ma arriva a tot mhz ) thx


Ciao, sicuramente tra tutte quelle cpu dai la preferenza a quelle che ti vengono garantite ad una certa frequenza ;)

Tra i barton, direi il primo che hai citato...e tra i 1700+ il quarto, nell'ordine (p.s.:chi te lo garantisce a 2400mhz vcc di default???)

Fatti un giretto nella sezione overclocking, troverai un po' di sigle in giro...basta usare la funzione Cerca :)

dexterxx
25-09-2003, 08:27
mmm a quanto pare i 1700 in oc salgon + dei 1800...altro da aggiungere non saprei...considerando però il costo di un 1800 (non "delle sigle garantite o testate")che non si trova manco ovunque...potrebbe valere la pena di tentare...no?;)

dexterxx
25-09-2003, 09:11
mmm a quanto pare l'unica cosa che so è che i 1800 salgan meno dei 1700 (strano...ma così pare)

^xp^oc
25-09-2003, 09:23
Ciao, sicuramente tra tutte quelle cpu dai la preferenza a quelle che ti vengono garantite ad una certa frequenza ;)

Tra i barton, direi il primo che hai citato...e tra i 1700+ il quarto, nell'ordine (p.s.:chi te lo garantisce a 2400mhz vcc di default???)

Fatti un giretto nella sezione overclocking, troverai un po' di sigle in giro...basta usare la funzione Cerca :)


Ciao!:) innazitutto thx mille per la risp!;)
ora...domanda del c***o lo sò già...le cpu garantite (aimè da quando si son accorti anche i venditori di ste storie delle sigle, anzichè darti quella che gli chiedi semplicemente...si son messi a lurcare sopra alle "sigle fortunate" :muro: ) purtroppo costan di +.... sia per il 1700 che il 1800 che il barton..esiste una diffirenza tale di prestazioni(in oc massimo!) tra: la sigla +piantata e quella + fortunata (vabè x comodità,e anche per poter essere + sicuri in un certo modo in ogni caso... consideriamo i 2 poli "estremi" )??

non ricordo se per il 1800 o per il 1700..era stato detto che tutti quelli nuovi venduti attualmente salgono cmq un casino (a tal punto...se la differenza è di 100mhztra il + fortunato e quello meno.....non val la pena di spendere soldi in+...compro senza sapere la sigla e come va va)...confermi??:D

so del DUT3C che arriva @2600mhz...ma non so quanto vcore ci voglia in + e quanto scaldi (io vado ad aria..per cui troppo vcore diventerebbe un problema)
AHHH cmq quel 1700 @2400mhz vcc standard costerebbe quanto un 2000/2200...quindi a meno che questi ultimi non siano dei chiodi...conviene prendere questi ultimi +ttosto(sempre contando cosa dicevo sopra..diff tra il + fortunato e quello meno comprando a scatola chiusa..)..... che dici??

per il 2500barton..invece..perlomeno da quel che ho letto fin d'ora c'è + "differenza tra quelli attuali...

ah cmq poi a me interessa che mantegano freq/sfb alti senza produrre + calore di mille fornaci (ok che li raffredderò nel miglior modo possibile...ma non vorrei passare al liquido forzatamente..)

Thx ;)

(ps risp: perchè garantito a 2400 vcc è il top che si trovi, vero?:)...cmq pvt)

Qnick
26-09-2003, 16:43
Originariamente inviato da ^xp^oc
Ciao!:) innazitutto thx mille per la risp!;)
ora...domanda del c***o lo sò già...le cpu garantite (aimè da quando si son accorti anche i venditori di ste storie delle sigle, anzichè darti quella che gli chiedi semplicemente...si son messi a lurcare sopra alle "sigle fortunate" :muro: ) purtroppo costan di +.... sia per il 1700 che il 1800 che il barton..esiste una diffirenza tale di prestazioni(in oc massimo!) tra: la sigla +piantata e quella + fortunata (vabè x comodità,e anche per poter essere + sicuri in un certo modo in ogni caso... consideriamo i 2 poli "estremi" )??



Si, per fortuna o purtroppo ;)
Sul fatto che i rivenditori (alcuni) si stiano facendo una cultura in questo senso, ne devo dare atto :rolleyes:

E' innegabile che per raggiungere altissime frequenze, spesso bisogna dare un bel po' di vcore al processore: entrambe queste cose aumentano la sua temperatura, per cui il sistema di raffreddamento deve essere molto ben curato.

Se prendi una cpu a caso, thoro o barton che sia, ti può capitare quello fortunatissimo (raro) o quello sfigatissimo (altrettanto raro), molto probabilmente acquisteresti una cpu dalle caratteristiche medie.Se cerchi oc estremi, e sei preparato con un buon dissi, vale la pena spendere quei 10/20€ in più ed andare sul sicuro...altrimenti si va sul risparmio e si spera nella fortuna :sperem: :D

L'ideale sarebbe girare x negozi (o fiere ;) ) ed andarsi a beccare la sigla giusta, o almeno quella più promettente :)

Per far questo, però, bisogna farsi una cultura in tale ambito (sempre che serva effettivamente), leggendo con attenzione i forums nostrani, ed esteri, e poi andare a caccia...:cool:

bertoz85
27-09-2003, 15:40
salve a tutti

ho un Athlon Xp 2400+ che di fabbrica è a 133mhz di fsb.

le sigle sono: AXDA.... (non c'interessa)
9310808271537
AIUCB0240MPMW

da come leggo questo è bloccato di default, e sbloccato da molte mobo in pratica,
ho recentemente (ieri!! :D) acquistato una motherboard MSI KT6 Delta perchè questa offre il controllo del moltiplicatore.

TUTTI i thoro B sono sbloccabili via bios o se ne possono trovare qualcuno di non sbloccabile?
No io mi sa che ho beccato uno di quelli (leggeee di murphyyyyy!)

:(

Se setto il moltiplicatore su AUTO parte e lo imposta a 15.
Se setto il moltiplicatore su 15x NON VA!!!! EPPURE E' LO STESSO!!!

provo a chiedere a MSI!!

MA SARA MAI POSSIBILE.............

XP2200
27-09-2003, 20:21
I modelli Msi (via kt400) erano tra quei modelli che non sbloccano i thoro, per fare la prova imposta magari un 14x e vedi se parte se non parte non lo sblocca.
Mi faresti un piacere mi diresti se la scheda downvolta? cioe se imposti il vcore a 1.65v quanti volt ti segna sotto windows (sarebbe meglio sotto stress) e magari acneh il voltaggio della ram, so che ha voltaggi molti alti ma si dice che poi non riesca a raggiungerli.

bertoz85
27-09-2003, 22:26
Come no?
COME NOOOOOOO!!!!

Ma sei sicuro??

Non è possibile,
se dici che prendo unn bartoncino tranquillo 2500+ da essedi lo sblocca?

Cmq 14x proverò ora non sono dal mio computer.

Devo ancora provar esotto Win dal CoreCenter. Poi ti dico tutto.

La scheda non mi semmbra downvolti, e se lo facesse potrebbe dipendere dal mio alimentatore (un 300W)
I voltaggi li ho lasciati tutti al default, tranne quelllo della CPu che l'ho messo a 1,7v. Mi ricordo olo che quello della cpu viene rilevato a 1.71v, ottimo.

XP2200
28-09-2003, 08:00
Il 2500+ è gia sbloccato di suo;)

bertoz85
28-09-2003, 16:30
aha!

quindi tu dici che i Thoro B necessitano di meccanismi più complicati per essre sbloccati... e che invece i barton lo sono già di loro e quindi la mobo ci deve mettere solo il settaggio del moltiplikcatore...

in altri thread ho visto che le prestazioni integer del barton 2500 sono pure al di sotto di quelle del thoro 2400 e mi hanno detto che è normale, è vero? (vedi l'ignoranza) il tutto misurato con Sandra..

Ah altra cosa, con un Xdream pensi che potrò raffreddarlo? scalda più del thoro che ho adesso?

Ultima question: la psta è meglio metterla sul core o sul dissipatore (in corrispondenza), perchè 3 miliardi di persone mi dicono Si, e gli altri 3 miliardi dicono di No. So già quanto poca devo metterne.

ciao

XP2200
28-09-2003, 17:07
I barton e i thoro eccetto la cache l2 sono identici e metodi per sbloccarli sono gli stessi, l'unica differenza è che i barton avendo bus 166-200 hanno moltiplicatori piu bassi (di solito sotto al 12.5) e quindi sono gia sbloccati.

Per li bench con sandra non farci tanto caso non hanno molta importanza

L'x dream andra bene ma non ti potrai permettere overlock estremi (sempre che tu gli voglia fare), la pasta mettila direttamente sul core.

bertoz85
28-09-2003, 17:39
Originariamente inviato da XP2200
I barton e i thoro eccetto la cache l2 sono identici e metodi per sbloccarli sono gli stessi, l'unica differenza è che i barton avendo bus 166-200 hanno moltiplicatori piu bassi (di solito sotto al 12.5) e quindi sono gia sbloccati.

Per li bench con sandra non farci tanto caso non hanno molta importanza

L'x dream andra bene ma non ti potrai permettere overlock estremi (sempre che tu gli voglia fare), la pasta mettila direttamente sul core.

scusa se continuo ma sono un testone!

ma allora perchè la mia mobo non smlocca i thoro e invece sblocca i barton?? grrrrr...

sai, ho già preso una fregata ora non voglio ricapitare.

però se mi dici di fidarmi, allora vado avanti come un mulo.

ciao

XP2200
29-09-2003, 09:59
Ti ho detto che la mobo non sblocca che sono i barton sbloccati (eccetto il 3000+ con fsb333), anche i thoro fino al 2000+ sono sbloccati, questo dipende dal fatto che hanno l'ultimo l3 chiuso mentre gli altri lo hanno aperto, comuqnue c'è scritto tutto nel primo thread.

Nicolask
29-09-2003, 11:44
mi aggiungo a questa utilissima discussione con una domanda personale.

La mia configurazione attuale prevede un xp 2700 - epox 8rda+ - mem corsair pc3500.

grazie agli ultimi bios epox riesco a spingere il procio a 2.204,99 e le ram in sincrono a 400,91 mhz, impostando il moltiplicatore a 200 x 11 e aumentando leggermente il vcore a 1.675, pertanto anche senza un supporto ufficile la 8rda+ tiene i 400 mhz.
Ho provato a spingere a 210 x 11, il sistema sale ma non è stabile. ...

Le prestazioni sono buone (superpi 48 sec. - 3dmark2001 a 15.414 - sandra cpu Aritmetic 8052 – 3215 multi- media 11955 – 12777 memory 2694 – 2502)

Secondo voi a senso spendere circa 600,00 Euro ivati per passare ad un 3.200 ed aggiungere un'altro banco da 516 di corsair pc3500, per poi tentare un overclock stabile a 433 mhz ??

So che l'aumento delle prestazioni delle memorie in dual rispetto al single è relativo ma ho anche letto che il divario aumenta sensibilmente salendo di frequenza di bus.

Grazie

leadergl
29-09-2003, 12:07
prova ad aumentare ancora un po il Vcore e vedi come va!!!
E' una follia spendere altri 600euro così!!!!

XP2200
29-09-2003, 12:44
Anche secondo me spendere 600€ non conviene, per quanto riguarda la stabilita magari prova ad aumentare il vmem.

Nicolask
29-09-2003, 14:04
Ok, vedo che i vostri pareri concordano.

Comunque i 600 euro sono riferiti a 379,00 per il xp3200 e 220,00 per le corsair pc3500.

Mi sconsigliate anche l'acquisto solo della ram ?? (l'uscita in volumi del athlon 64 dovrebbe far diminuire il prezzo del 3200 abbastanza a breve ma le memorie ? Ho letto di possibili aumenti ...)

Nicolask
29-09-2003, 14:08
Originariamente inviato da Nicolask
Ok, vedo che i vostri pareri concordano.

Comunque i 600 euro sono riferiti a 379,00 per il xp3200 e 220,00 per le corsair pc3500.

Mi sconsigliate anche l'acquisto solo della ram ?? (l'uscita in volumi del athlon 64 dovrebbe far diminuire il prezzo del 3200 abbastanza a breve ma le memorie ? Ho letto di possibili aumenti ...)

Precisazione:

Attualmente ho un solo banco di corsair pc3500 da 516 e l'eventuale acquisto si riferisce ad un altro banco sempre da 516.

leadergl
29-09-2003, 14:42
beh io credo k attualmente 512mb di ram siano più che sufficienti!!! Poi non so se usi applicativi che necessitano di una enorme quantità di ram allora spendili sti 200euro....VEDI TU!!

Nicolask
29-09-2003, 15:03
Originariamente inviato da leadergl
beh io credo k attualmente 512mb di ram siano più che sufficienti!!! Poi non so se usi applicativi che necessitano di una enorme quantità di ram allora spendili sti 200euro....VEDI TU!!

Sì certo, penso anch'io che 516 per le mie necessità siano sufficienti, ma il discorso riguardava anche il fatto di sfruttare il doppio canale del nforce2 che si ottiene solo con due banchi identici di ram ....

... tutti i miei dubbi sono proprio riferiti al fatto che adoro smanettare sul mio pc e migliorarne le prestazioni ... cercando però di utilizzare i miei soldi in upgrade che diano almeno un minimo di soddisfazione .....

^xp^oc
30-09-2003, 10:09
Salve,

ho trovatoquesto procio:: XP 1700+ DLT3C 1,5V JIUHB @ 2400Mhz > 3200+

è uno step B vero?

Cmq...da quel che ho trovato cercando sul forum è uno degli xp che sale di più, o sbaglio?...si potrebbe mantenere a quella freqe anche ad aria (con buon dissy ovviamente!)

il tutto alla modica cifra di circa 80e ..conviene ancora??se mi dite che è la serie che sale di +..ed altre che salgan di + non ce ne sono.....lo acquisto (mettendola così: senza andare a comprare altro di cui non so la sigla e sperare di beccare serie che salgono bene ,..magari prendo una cpu superiore di default..ma poi sale talmente poco..da rimanere cmq inferiore a questo in oc ehe....no?)

e x i barton 2500 questa com'è??? --- AXDA2500DKV4D, AQXEA Stepping .. quanto sale e quanto calda?se ce ne son altre meglio? (credo di no in quanto avevo letto qua che tutti gli aqxea son quelli che salgon di +..right?)

Fatemi sapere prima possibile pls!!!(x sapere cosa fare..prenderglielo o meno...)

...thx mille!!

Nicolask
30-09-2003, 23:18
Originariamente inviato da XP2200
Anche secondo me spendere 600€ non conviene, per quanto riguarda la stabilita magari prova ad aumentare il vmem.

... scusami, ma che cos'è il vmem ???

Ho girovagato in tutto il bios della mia epox ma non ho trovato nessun settaggio del genere ...

XP2200
01-10-2003, 13:46
Nel bios epox dovrebbe essere la voce dimm voltage regulator;)

Salvatopo
02-10-2003, 09:45
Originariamente inviato da ^xp^oc
Salve,

ho trovatoquesto procio:: XP 1700+ DLT3C 1,5V JIUHB @ 2400Mhz > 3200+
Mi dici, per favore, la settimana di produzione (nella seconda riga, subito dopo JIUHB)?
A che voltaggio lo tieni ?
Credo di averne beccato anche io uno così. :)


è uno step B vero?

Decisamente. :)

Mauro82
02-10-2003, 10:39
Scusate potreste postarmi le sigle e l'overcloccabilita dei Thunderbird?
Grazie

^xp^oc
06-10-2003, 05:16
Ciao!

Originariamente inviato da Salvatopo
Mi dici, per favore, la settimana di produzione (nella seconda riga, subito dopo JIUHB)?


dopo JIUHB : 03110XPMW


A che voltaggio lo tieni ?
Credo di averne beccato anche io uno così. :)


Non lo ho ancora...dovrei averlo a giorni :D...cmq mi è stato garantito @2400 e 1.5vcore ....appena lo avrò sapro dirti di + :)

tu l'hai già provato?? sigla esatta? :D (1pò x curiositò, 1 pò per farmi un idea s'è c'è qualche speranza di farlo salire ancora :D )

Ciaooo :)

dins
09-10-2003, 08:16
ehi ragazzi la nuova frontiera sembra il thoron...che ne dite visto che si iniziano gia' a trovare?

XP2200
09-10-2003, 09:38
In effeti non sono male quello di Flex sale molto bene, non mi sembrano a livello dei migliori thoro, volendo pero si puo provare a trasformarlo in un barton (sempre che funzioni)

Salvatopo
09-10-2003, 12:40
Originariamente inviato da ^xp^oc
tu l'hai già provato?? sigla esatta? :D (1pò x curiositò, 1 pò per farmi un idea s'è c'è qualche speranza di farlo salire ancora :D )
Ciaooo :)
Il mio è un JIUHB 0313 e mi va a 2,500ghz a 1.80V rock solid. :)

bertoz85
09-10-2003, 14:29
Ehi sono quello del moltiplicatore bloccato! :D

ho montato appena adesso un barton 2500 sulla mobo per ora a spec standard.

Dov'è sto incremento?

Punteggi
Barton @ 1833mhz (ora) / Thoro-B @ 2100mhz (prima)
Sandra arithmetic: 6871,2772 / 7804,3140
Sandra multimedia: 10134,10843 / non ricordo (ma sicuramente meglio)
Ho capito, sandra guarda solo ai mhz, guardiamo superpi...
Super PI 1M: 58sec / 55sec
3Dmark farò i test a breve

allora mi spiegate dov'è tutta sta extra potenza...

mi sa tanto che se mi tenevo il vecchio fedele toro era meglio :(

ld1984
09-10-2003, 14:50
Originariamente inviato da bertoz85
Ehi sono quello del moltiplicatore bloccato! :D

ho montato appena adesso un barton 2500 sulla mobo per ora a spec standard.

Dov'è sto incremento?

Punteggi
Barton @ 1833mhz (ora) / Thoro-B @ 2100mhz (prima)
Sandra arithmetic: 6871,2772 / 7804,3140
Sandra multimedia: 10134,10843 / non ricordo (ma sicuramente meglio)
Ho capito, sandra guarda solo ai mhz, guardiamo superpi...
Super PI 1M: 58sec / 55sec
3Dmark farò i test a breve

allora mi spiegate dov'è tutta sta extra potenza...

mi sa tanto che se mi tenevo il vecchio fedele toro era meglio :(

ci sn 300mhz di differenza è normale ke sia + prestazionale il thoro.......la chache in + la puoi quantificare con circa 100mhz in + di prestazioni

XP2200
09-10-2003, 14:56
tieni conto che un 2100mhz sarebbe un 2600 con bus 266, di pr solo 100 in piu del thoro.

bertoz85
09-10-2003, 15:07
Originariamente inviato da XP2200
tieni conto che un 2100mhz sarebbe un 2600 con bus 266, di pr solo 100 in piu del thoro.

ricontrolla la frase... a chi stai dicendo poi?

2100mhz è un 2550 thoro...

Beh cmq anche a frequenza standard il 2400 le suona al barton in questi test. Poi bisogna vedre negli altri test...

XP2200
09-10-2003, 15:15
Originariamente inviato da bertoz85
ricontrolla la frase... a chi stai dicendo poi?

2100mhz è un 2550 thoro...

Beh cmq anche a frequenza standard il 2400 le suona al barton in questi test. Poi bisogna vedre negli altri test...

C'è poco da ricontrollare Thoro 2600 (133*16=2133mhz), quindi un pr di 100 superiore rispetto al Barton2500.
Comunque che il barton non sia molto piu veloce dei thoro lo si sapeva da tempo;)

ld1984
09-10-2003, 16:21
Originariamente inviato da bertoz85
ricontrolla la frase... a chi stai dicendo poi?

2100mhz è un 2550 thoro...

Beh cmq anche a frequenza standard il 2400 le suona al barton in questi test. Poi bisogna vedre negli altri test...

infatti a mio parere un barton va preso sl se oc e sei sicuro di portarlo ad almeno 2300mhz reali altrimenti meglio un thoro

bertoz85
11-10-2003, 13:42
Originariamente inviato da ld1984
infatti a mio parere un barton va preso sl se oc e sei sicuro di portarlo ad almeno 2300mhz reali altrimenti meglio un thoro

e adesso però mi dici anche perchè a 1900mhz (200x9.5) ottengo i seguenti risultati
3dmark: 10700 punti
super pi: 57 sec

metnre a 2000mhz (200x10):
3dmark: 10400 punti
super pi: 58 sec

ci dev'essere un motivo

ciao

^O^ Yawn
12-10-2003, 20:17
non so se interessa a qualcuno ma

col nuovo bios della asus per a7v8x kt 400

sono riuscuto a mettere un thoro 2200+ step b

a 167x14 (=2338) vcore 1,75


col test di sandra 2003 CPU Arithmetic Benchmark ho fatto

8711 e 3536



ciau!!

xorosho
12-10-2003, 20:35
x bertoz...probabilmente è un discorso di stabilità...

bertoz85
13-10-2003, 15:29
so che sono problemi di instabilità

ultime notizie: non regge i 2200mhz a vcore default. :muro:

su 100, io ne ho uno dei dieci che fanno schifo... vabbè ignoratemi tanto è il mio, direte :D

oh cmq a 1.70v, il super pi da 1m lo completa bene (in 52sec: un po troppo?), ma il torture test dà errore dopo qualche secondo.

Dovrò aspttare ancora qualche giorno che rimonto il tutto conl la pasta argentata e da più fresco spero di poter aumentare almeno un po il voltaggio senza ritrovarmi 10 gradi in più...

Ma aumentare il voltaggio serve a qualcosa in questi casi?

ciao

XP2200
13-10-2003, 17:45
Ma che sigla ha il tuo Barton?
Che timings hanno le ram?

bertoz85
13-10-2003, 20:25
Codice barton:
AXDA2500DKV4D - 9544077270474 - AQZEA 0333TPAW
com'è?
fa schifo no? :D

avevo trovato una dettagliatissima guida che illustrava ogni sigola lettera;
diceva anche che la A "TPAW" significava che era il primo lotto con quel wafer di silicio... quindi ottima qualità...si vede!!

per me si spingevano troppo in la con le supposizioni... non è da rpednere alla lettera...

I timings delle ram sono piuttosto allentati.
Cas Ras eccetera sono BY SPD (quindi cas 2.5)
1T Command Rate è disabilitato
Fast Command è settato a normal
Fast R2R Turnaround è disabilitato

come cacchio fa certa gente ad avere 44 al superpi (E SI LAMENTA :mad: ) con un 3200+ e le ram 400??

Anch'io ho il 3200 + ram 400 ma i miei timings o il chipset non credo che valgano una differenza di 8 secondi!!

che mi dici?

grazie di tutto cmqe.

ciao

XP2200
14-10-2003, 08:29
Originariamente inviato da bertoz85
per me si spingevano troppo in la con le supposizioni... non è da rpednere alla lettera...
ciao
Giustissimo, non è un caso che io certe cose preferisc non metterle.

Allora io ti consgli di impostare cosi i parametri nel bios:
Cpu 200*11 vcore 1.65v
Ram timings cas2 2t,2t,5t, vdimm 2.6v/2.7v, 1t command abilitato fast command settalo al massimo (o comunque alzalo da normal) Fast2r2 non so che settings sia, quello puoi provarlo te.
Prova cosi, fai Super Pi, prime 95 giocaci un po e vedi come stai messo con la stabilita, poi fammi sapere.

mickhazz
14-10-2003, 12:28
Originariamente inviato da BlackEagle75
Io devo comprare un processore e cercavo un 2100 Thoro step B :D
In realtà è l'intero PC che mi rifaccio e quindi volevo comprare tutto dallo stesso fornitore che è CDC.
Nel loro listino è presente solo la prima parte del codice del processore che è AX2100DMT3C, facendo una ricerca nel forum ho trovato che l'unico possessore di un procio con identificativo DMT3C dice che il suo è un Palomino, allora mi è venuto il sospetto che anche questo da CDC fosse un Palomino! :muro: Poi pensandoci bene mi sono detto ma mica esitono Palomini a 2100+!? :confused:

Cosa mi puoi dire?

THX

ho io un palomino 2100+ e non so come sbloccare il molti...

XP2200
14-10-2003, 12:47
Per sbloccare i palomino devi unire i bridge l1.
http://www.insanewb.com/RECENSIONI/NOSTRE/SbloccaggioXP/UnlockXP.html

bertoz85
14-10-2003, 14:24
Originariamente inviato da XP2200
Giustissimo, non è un caso che io certe cose preferisc non metterle.

Allora io ti consgli di impostare cosi i parametri nel bios:
Cpu 200*11 vcore 1.65v
Ram timings cas2 2t,2t,5t, vdimm 2.6v/2.7v, 1t command abilitato fast command settalo al massimo (o comunque alzalo da normal) Fast2r2 non so che settings sia, quello puoi provarlo te.
Prova cosi, fai Super Pi, prime 95 giocaci un po e vedi come stai messo con la stabilita, poi fammi sapere.

Discorso RAM. Le ram sono Adata 5B , ma di basso standard penso. Ho un po' paura ad alzare il voltaggio, se le rompo?
I settaggi che posti sono assolutamente fuori discussione a voltaggi standard ora vedrò di alzarli quando accidenti rimonto il dissipatore con pasta argentata.
Cmqe quando stavo ancora a 166*12.5 avevo messo 1T Command e Fast Command e già il 3d mark e ogniqualsiasi gioco 3d si impallava dopo qualche secondo...
Serve così tanto alzare il voltaggio?

Discorso CPU. Il procio a 1.68v si inchiodava al superpi a 200*11, come potro mai sognarmi che funzioni a 1.65v??
Inoltre mi sono beccato anche u esemplare sfigato visto che a 1.70 non è cmq stabile, il Torture Test dopo 1 secondo sbaglia ad arrotondare la cifra... (beh nei giochi, in win e comunque fuori dal torture test finora non ho mai avuto problemi).

Per questo x ora no metto i tuoi settaggi.

Scusa se tu ti sforzi e io rispondo cosi cocciutamente e apprezzo i tuoi useful consigli ma ti farò sapere a quanto più breve.

Grazie
ciao

XP2200
14-10-2003, 14:33
La ram fino a 2.7v-2.8v non da nessun problema a tenerla in modo continuativo.

Per quanto riguarda la cpu mi sembra sia veramente una sfigata, di solito i 2200mhz sono facilmente fattibili anche a vcore default, se neanche a 1.7v regge prova a 1.725v o 1.75v e vedi come si comporta.

bertoz85
14-10-2003, 21:24
Aggiornamento.

RAM: ho messo il voltaggio a 2.70v e dopo varie prove e cmos-reset (AMIBIOS :muro: ), ho individuato che il Fast Command non lo regge e quindi è su Normal.
Ho attivato gli altri 2 settaggi e impostato bank interleave, e sono passato da 2.6 a 2.9gb di banda con Sandra e 50 secondi di superpi.
Nei prossimi giorni proverò a "economizzare" sui timing.

CPU: mi crogiuolo nell'inutilità del pianto e riconosco che l'ultima partita di processori di SD fanno particolarmente schifo almeno a Cesena... anche un mio amico deve settare a 1.70 ma almeno lui è stabile :mad: io lo "derido" dicendo che la sua ASUS rispetto alla mia MSI sfrutta di meno il processore e quindi non vengono alla luce le debolezze.... :D

da quando ho cambiato alimentatore sento un sibilo tipo quello delle TV, che cambia a seconda dell'utilizzo del processore... da l'idea di pesante instabilità mi sa che ha ragione :D

XP2200
14-10-2003, 21:45
Sei stato sfigato:muro:

bertoz85
15-10-2003, 14:23
ci sono abituato...
non sai quanti altri bidoni mi sono beccato.
per pura sfiga, mica sono uno stupid9o vedo bene se è un bidone da fuori....

va bene è lo stesso tanto nei giochi e iin win alla fin fine è stabile l'unica app che lo mette in crisi è il torture test.
ma che se li cerchino loro i primi di mersenne... :D

oh cmq oggi vado da SD a vedere se è arrivata sta caxxarola di pasta.
Che tu sappia quella della coolermsster (PTK-001) che c'è sul loro listino, contiene argento?
Noon so vedo che è grigia, mi sa che qualcosina ce n'è...

poi ti dico ovviamente.

Ah un'altra cosa saresti così gentile da speigare cosa intendete quando dite "metti a 5-2-2-2"?
A che settaggi corrispondo i numeri?

il 5 sara il "row pulse width", da e arriva a 6 minimo...
un 2 sarà il CAS ma non mi azzardo a settarlo, dici che se alzi il voltaggio potrebbe reggerlo?
e poi?

ciao

XP2200
15-10-2003, 14:35
Per la pasta non so comunque tra l'artic e le altre io non ho notato nessua differenza (tranne il prezzo).

La ram impostala cosi
Cas 2
Ras to cas 2
Row precharge 2
Ras pulse 5 (sui kt600 il minimo è 6 se si usa delle pc3200)

Carne piatta
16-10-2003, 07:36
Ciao tutti, passavo di quà e mi sono venuti dei dubbi. Ho da poco acquistato un pc procio Amc xp2600+, ho installato una utility presente nel corredo, EASytune4, che serve per modificare i parametri dei componenti (overcloccare). In questa utility c'è un monitor per le prestazioni in cui mi viene segnalato che la temperatura del procio è troppo alta, stamattina era a 63°c.
Stando a Easy tune 4 il procio gira a 1900 MHz, mentre stando alla tabella della prima pagina dovrebbe andare ad un valore più alto. Per me c'è qualcosa che non quadra, secondo voi,i che siete dei super esperti, è tutto regolare?
aldo

+Benito+
16-10-2003, 08:34
axda2000dut3c 9327995250552 aiuga 0235 mpmw


thoroughbred A o B?
Mi trovo in contraddizione con i criteri.

XP2200
16-10-2003, 08:51
Originariamente inviato da Carne piatta
Ciao tutti, passavo di quà e mi sono venuti dei dubbi. Ho da poco acquistato un pc procio Amc xp2600+, ho installato una utility presente nel corredo, EASytune4, che serve per modificare i parametri dei componenti (overcloccare). In questa utility c'è un monitor per le prestazioni in cui mi viene segnalato che la temperatura del procio è troppo alta, stamattina era a 63°c.
Stando a Easy tune 4 il procio gira a 1900 MHz, mentre stando alla tabella della prima pagina dovrebbe andare ad un valore più alto. Per me c'è qualcosa che non quadra, secondo voi,i che siete dei super esperti, è tutto regolare?
aldo

Magari è il barton2600 che gira a 1917mhz, prova a vedere quanto cache l2 hai.


axda2000dut3c 9327995250552 aiuga 0235 mpmw
thoroughbred A o B?
Mi trovo in contraddizione con i criteri.
Fidati sempre dello stepping: AIUGA quindi step A.
Io ho riportato anche la procedura con codice OPN ma è obsoleta meglio guardare sempre lo stepping

bertoz85
16-10-2003, 14:17
x la ram fra poco provo.

ho impostato il vcore a 1.725
il torture test quello con FFT da 8k almeno no si blocca più immediaamente, l'ho lasiato per 20 secondi e andava
invece il torture da 1024k (quello max heat & power insomma) si blocca cmqe dopo 4-5 secondi.

Insomma quanto ca@@o gli devo dare!!! Gia alla enel si incazzano che ormai il cabinotto lo consumo tutto io!!

che esemplare sfigato... mmmmmuuaaaaahhh!! :cry: :cry:

purupuzzulu
16-10-2003, 15:39
e mi sai mica dire qualcosa riguardo i colori?

bertoz85
16-10-2003, 15:47
colori?

del pcb intendi?

il pcb è verde
il core è viola chiaro, rosa "freddo", tendente al grigio

purupuzzulu
16-10-2003, 15:52
no no intendo la dufferenza tra le schede marroni e verdi

Carne piatta
16-10-2003, 21:45
[QUOTE]Originariamente inviato da XP2200
Magari è il barton2600 che gira a 1917mhz, prova a vedere quanto cache l2 hai.


Ciao XP2200, come la vedo?

Carne piatta
16-10-2003, 21:48
[QUOTE]Originariamente inviato da XP2200
Magari è il barton2600 che gira a 1917mhz, prova a vedere quanto cache l2 hai.


Ciao XP2200, come la vedo?
aldo

Carne piatta
16-10-2003, 21:54
[QUOTE]Originariamente inviato da XP2200
Magari è il barton2600 che gira a 1917mhz, prova a vedere quanto cache l2 hai.


Ciao XP2200, come la vedo?

aldo

XP2200
16-10-2003, 22:00
Usa uno dei programmi che ho linkati nel primo post (wcpuid o cpu-z).

no no intendo la dufferenza tra le schede marroni e verdi
Differenza nessuna solo il colore.

bertoz85
17-10-2003, 21:36
aggiornamento (E CHE ROMPIPALLE che sono!!!)

RAM:
Cas 2.5 (manco chiedere di meno)
Ras to cas 3 (di meno nn regge)
Row precharge 3 (di meno nn regge)
Ras pulse 6, il minimo

non avevo ancora toccao il parametro System Performance chè è di default su Fast.

credevo di aver fatto il colpo grosso settandolo su Ultra... infatti d'un sol colpo la ram è passata a 3006mb/s tondi...

però dopo lo schermo inizia a scomparire di botto ogni 10-20 secondi come se stesse cambiando risoluzione (infatti la lucina dello schermo si spegne) e non mi pare stabilissimo, chiudendo un menù mi ha lasciato un quadratino di pixel color sporcizia...

faccio un passo indietro lo metto su Turbo. Sandra sta sui 2929mb/s.
Prima (dopo 30 min) mi ha flickerato di nuovo lo schermo, una voltsa solo però.

E che palle.
Non voglio rimettere su Fast...

Cos'è che scatena questo comportamento???
:(

L'overclock non è il mio mestiere...

ciao

XP2200
17-10-2003, 21:47
Qua stiamo andando leggermente ot, se vuoi continuiamo in pvt, comunque devi avere della ram pessima se a 2.6-2.7v non ti regge manco cas2 a 200 di bus.

bertoz85
17-10-2003, 21:49
l'hai detto :mad: :muro:

roby1483
20-10-2003, 08:58
Da qualche parte è stato sicuramente detto ma non ho tempo di leggermi 30 pagine di discussione, il Barton 2600 ha moltiplicatore 11.5?
Se ne compro uno e lo metto su NF7-S potrebbe reggere con bus a 200?

XP2200
20-10-2003, 10:51
Si 11.5, mi sono dimenticato di aggiungerlo nel primo post ora provvedo.
Per i 200 di bus nessun problema abbassi un po il moltiplicatore e non avrai nessun inghippo se poi sei fortunato potresti anche riuscire a trovare una cpu che regga i 200*11.5 a vcore default.

roby1483
20-10-2003, 11:02
Grazie mille ;) .
Cmq sono più tentato dai 2500+ testati a 3200+ di Tecno Computer.

Rusticola
22-10-2003, 21:17
Ragazzi per favore me lo date un consiglio su questo codice di un barton 2500+ boxato:

AXDA 25000KV4D 2321727260482

AQXFA 0333XPMW

avendo già sotto un 2400+ che va solo a 2100 vcore default e anche alzando il vcore non vuole assolutamente salire, vorrei prendere un barton che però mi vada almeno a 2200.

XP2200
23-10-2003, 08:41
E l'ultimo step uscito sembrano andare bene i 2200mhz non dovrebbero essere assolutamente un problema.

Rusticola
23-10-2003, 09:39
Grazie della risposta mi sa che lo prendo, ti farò sapere l'esito :sperem:.