PDA

View Full Version : Creative Audigy 2 ZS / Zs Platinum / Zs Platinum Pro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9]

juninho85
10-05-2011, 07:39
no,devi entrare proprio nel pannello creative

stinger1
10-05-2011, 16:41
ma si poò regolare il volume o solamente bilanciarle di pochi db?
vi spiego un secondo il mio problema: la mia intenzione era quella di usare i volumi separati di front - rear e center per comandare amplificatori stereo separati, che comandano casse in sale differenti di un locale..

Progmatrix
10-05-2011, 18:14
ma dal controllo volume di windows? tipo cosi? perche solo in questa maniera riesco a creare delle hotkey x alzare e abbassare il volume
http://img708.imageshack.us/img708/2088/aaaahv.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/aaaahv.jpg/)

Riusciresti molto molto molto gentilmente a farmi un screen?

no,devi entrare proprio nel pannello creative

Si si può regolare anche da windows , nel mio caso con Win7 :

http://img844.imageshack.us/img844/3504/snap3cy.jpg

juninho85
10-05-2011, 23:01
su xp mai vista una roba simile!:D

juninho85
10-05-2011, 23:01
ma si poò regolare il volume o solamente bilanciarle di pochi db?
6 o 12 db massimo,ora non ricordo

stinger1
11-05-2011, 00:18
ho capito.. quindi dovro necessariamente comprare una scheda madre nuova che abbia queste gestioni...
ma dal pannello di controllo della creative si puo solo bilanciare?

multipower
17-08-2011, 15:03
Ciao a tutti, non riesco a installare driver che facciano funzionare la scheda sound blaster audigy 2 zs ,per windows 7, scaricati ultimi driver dal sito ufficiale , niente non funziona, alternative?

Sound blaster non gli frega nulla se funziona , per loro basta cambiarla , ma non voglio cambiare scheda audio.

Grazie

Longinoos
20-09-2011, 09:57
Ciao gente,

Ho installato la mia Audigy 2 ZS in un nuovo pc ( configurazione in firma ) con Win 7 64bit.

La scheda è correttamente installata e i driver ufficiali ci sono e sono funzionanti.

Il mio problema è che con l'aggiornamento automatico che ha fatto il SW Creative ha installato i driver ma nessun tool per la gestione della scheda.

Mi spiego: al momento sto utilizzando un paio di cuffie e l'audio è veicolato correttamente in stereo, ma vorrei regolare le varie frequenze etc ( tipo equalizzatore per intenderci, non è una questione di CSSM 3D, EAX e simili. ).

Non credo di poter risolvere con l'equalizzatore di un player multimediale, perchè immagino apporterebbe le modifiche solo ai segnali audio generati dal player stesso. Mentre vorrei modificare il comportamento delle cuffie anche nei giochi, per esempio :)

Suggerimenti ? :help:

f_tallillo
20-09-2011, 22:18
Invece dei driver ufficiali creative scaricate e installate l'ultimo Audigy Support Pack

juninho85
20-09-2011, 22:23
io mi son trovato benissimo con i KX

Longinoos
22-09-2011, 20:19
Ragazzi... ho installato l'ultimo support pack.. e fino a qui tutto bene ( driver corretti, tanto SW compatibile e funzionante ).

Il problema adesso è il microfono.

L'audio registrato risultava praticamente incomprensibile, quindi mi sono ricordato della chiave di registro.

Ho inserito quella fornita nel support pack ma le cose sono addirittura peggioreate: l'audio del microfono non si sente per niente.

( Skype e Steam per esempio non rilevano più audio in ingresso, a differenza di prima ).

Suggerimenti ?

f_tallillo
25-09-2011, 13:56
E' un problema noto e da quello che so non è ancora stato risolto.
L'unico consiglio che posso dare è tenere abilitata anche la scheda audio integrata, che tanto con W7 non da problemi, e di usare il suo di microfono.

Quindi nel pannello dovresti disattivare tutte le linee in uscita dell'integrata e quelle in entrata dell'audigy e ovviamente collegare il mic sulla integrata. Io faccio così e mi trovo bene.

signo3d
28-03-2012, 00:43
La trovo a 15€+5€ di spedizione.
Ho come da firma una p5q-e e relativo audio integrato (soundmax 2000).

A driver come siamo messi? :stordita:

signo3d
29-03-2012, 10:53
Nessuno?

Ho letto dei problemi irrisolti con il microfono, ma se è l'unico problema (ovvierei con l'audio integrato per il mic) mi sta anche bene.
Purchè i driver (originali o modded è indifferente) siano decenti.

Chi mi scrive 2 righe al volo, anche contando appunto i 20€ totali a cui la prenderei?! :stordita: ;)

signo3d
02-04-2012, 15:43
Ci riprovo, ho quasi risolto tutti i dubbi spulciando questo forum e quello creative.

Io il microfono non lo uso e se lo uso è quello integrato nella web cam!

Se il microfono della webcam non passa per la scheda audio allora non avrai l'audio del mic distorto!

Allora domani mi arriva la scheda e mi sto facendo una cultura sui driver.
Ho scaricato intanto gli ultimi ufficiali creative (bastano i 2.18.0017 o devo mettere anche gli alchemy e/o altro?).

ho visto anche che ci sono i daniel K 4.0 di gennaio 2012 ( http://forums.creative.com/showthread.php?t=697079 ) basati sugli ultimi ufficiali. Quale mi consigliate?

Per il problema del mic sopra quotato, anche io ho il mic integrato nella webcam, da impostazioni audio sono messo cosi

http://www.imagehost.it/di/KWH3/mic.jpg

da cui deduco che nell'uso del mic la scheda audio integrata non faccia niente, e quindi potrei completamente disabilitarla senza soffrire dei problemi con il sistema a 64bit e 4gb di ram giusto?

ezio
02-04-2012, 15:59
Per il microfono puoi usarne uno a scelta, l'importante è appunto avere un'alternativa all'entrata della Audigy che è mal gestita con i 4gb di ram.
Per i driver io preferisco gli ufficiali (senza Alchemy e le altre cavolate), al momento non ho problemi con giochi e applicazioni e la stabilità generale è ottima :fagiano:

signo3d
02-04-2012, 16:07
Per il microfono puoi usarne uno a scelta, l'importante è appunto avere un'alternativa all'entrata della Audigy che è mal gestita con i 4gb di ram.
Per i driver io preferisco gli ufficiali (senza Alchemy e le altre cavolate), al momento non ho problemi con giochi e applicazioni e la stabilità generale è ottima :fagiano:

Perfiettto!! :D
Beh a sto punto l'audio integrato lo disabilito completamente no? :stordita:

ezio
02-04-2012, 16:17
Perfiettto!! :D
Beh a sto punto l'audio integrato lo disabilito completamente no? :stordita:
Può tornare utile per chi fa mixaggi e cose simili, se non lo userai tantovale disattivarlo :stordita:

BrainWave
22-04-2012, 17:13
Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto e ringrazio subito chi me ne darà. Ho la Audigy 2ZS Platinum Pro e l'ho installata sul mio nuovo pc con W7 64bit (sul vcchio pc con W7 32bit andava tutto benissimo).
Funziona tutto tranne la registrazione tanto con il service pack 4 quanto con i driver originali creative.
Se provo a registrare utilizzando qualsiasi tipo di entrata (Linein1, spdif, quel che senti, ecc...) si sentono isuoni bene e perfettamente ma non registra!!! :(
Utilizzo audacity, ma anche col registratore di W7 è la sessa cosa!!
Ho provato con la scheda audio realtek incorporata e registra.
Che posso fare???? :muro:

signo3d
22-04-2012, 23:43
E' un problema conosciuto (cerca con google), il microfono da problemi con 4 o piu giga di ram.
Sei costretto ad usare l'audio integrato

BrainWave
23-04-2012, 07:34
E' un problema conosciuto (cerca con google), il microfono da problemi con 4 o piu giga di ram.
Sei costretto ad usare l'audio integrato

Grazie 1000 per la risposta signo3d ....

per microfono intendi che tutte le "entrate" della audigy (linein1, linein2, spdif, ecc...) non permettono la registrazione?

che tipo di ricerca mi consiglieresti di fare su google?

Grazie ancora signo3d!!

signo3d
23-04-2012, 10:49
Grazie 1000 per la risposta signo3d ....

per microfono intendi che tutte le "entrate" della audigy (linein1, linein2, spdif, ecc...) non permettono la registrazione?

che tipo di ricerca mi consiglieresti di fare su google?

Grazie ancora signo3d!!

Non lo so ma credo di si, io non le uso. Per la ricerca su google: click (https://www.google.it/search?ix=seb&sourceid=chrome&ie=UTF-8&q=registrazione+audigy+2zs+4gb+ram#hl=it&sclient=psy-ab&q=audigy+2+zs+4gb+ram&oq=audigy+2+zs+4gb+ram&aq=f&aqi=&aql=&gs_nf=1&gs_l=serp.3...7729.7729.0.7867.1.1.0.0.0.0.99.99.1.1.0.o-vVdIxBQEs&pbx=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_qf.,cf.osb&fp=f8524a8ddb62bbe2&ix=seb)

BrainWave
23-04-2012, 16:40
Non lo so ma credo di si, io non le uso. Per la ricerca su google: click (https://www.google.it/search?ix=seb&sourceid=chrome&ie=UTF-8&q=registrazione+audigy+2zs+4gb+ram#hl=it&sclient=psy-ab&q=audigy+2+zs+4gb+ram&oq=audigy+2+zs+4gb+ram&aq=f&aqi=&aql=&gs_nf=1&gs_l=serp.3...7729.7729.0.7867.1.1.0.0.0.0.99.99.1.1.0.o-vVdIxBQEs&pbx=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_qf.,cf.osb&fp=f8524a8ddb62bbe2&ix=seb)

Grazie... a quanto pare l'unica soluzione è di lavorare con 4gb di ram e il miglior modo di farlo è andare su:

msconfig.exe>opzioni di avvio>opzioni avanzate>memoria max> e settare la memoria a 4096

riavviare il pc e tutto funziona! ma con la ram a 4gb....

Grazie signo3d mi hai aiutato a trovare l'unica soluzione possible.

Pedro80
14-05-2012, 08:28
ragazzi vorrei una info...sono un pò fuori dal giro delle schede audio...
possiede una SB Audigy 2 ZS....va ancora bene come scheda in ambito gaming/audio/film????
come si comporta rispetto alle nuove generazioni (asus, terratec etc.)???
e alle schede audio integrate?
e non per ultimo, su win 7 64bit esistono problemi di incompatibilità o problemi di driver?

FiorDiLatte
14-05-2012, 08:49
Invece dei driver ufficiali creative scaricate e installate l'ultimo Audigy Support Pack

Ciao,

parli di questo:

http://forums.creative.com/showthread.php?t=697079

bye

signo3d
14-05-2012, 11:23
Io ho la scheda da 2 mesetti, sono stato con i driver ufficiali e ieri per prova (tanto a gg devo formattare che mi arriva l'ssd) ho messo quelli di daniel K.

Diciamo che nn cambia niente :stordita:
Anzi quelli di danielK ti installano mille cose che secondo me non servono.
Piu che altro io ho problemi di distorsione con kmplayer...e li ho con entrambi i driver....

Pedro80
14-05-2012, 12:05
si, ma da quello che ho letto i driver sono proprio quelli che creano i problemi maggiori...
insomma, la mia audigy 2 zs sta li a prendere polvere e la cosa mi dispiace tantissimo anche perchè ancora oggi la reputo una buonissima scheda audio, ma mi sto accontentando di quella integrata....

ezio
14-05-2012, 13:01
Personalmente, con Win7 x64 e i driver ufficiali Creative, non ho alcun problema e la qualità sonora è perfetta (uso Foobar + wasapi, ma la situazione era identica con WMP).
L'unico inconveniente, oltre all'impossibilità di utilizzare il mixer Creative con Win7 (cosa che comunque non mi interessa ma ad altri può tornare comodo), deriva dai noti problemi con l'entrata del microfono e 4gb o più di ram. Per questo lascio attivo anche l'audio integrato della mobo e gestisco il microfono con quello.

Ho questa scheda da tanti anni e ad oggi non la cambierei.

signo3d
14-05-2012, 13:13
Personalmente, con Win7 x64 e i driver ufficiali Creative, non ho alcun problema e la qualità sonora è perfetta (uso Foobar + wasapi, ma la situazione era identica con WMP).
L'unico inconveniente, oltre all'impossibilità di utilizzare il mixer Creative con Win7 (cosa che comunque non mi interessa ma ad altri può tornare comodo), deriva dai noti problemi con l'entrata del microfono e 4gb o più di ram. Per questo lascio attivo anche l'audio integrato della mobo e gestisco il microfono con quello.

Ho questa scheda da tanti anni e ad oggi non la cambierei.

Quando i prox gg mi arriverà l'm4 credo che rimettero i driver originali piu che altro perchè cosi installo 4-5 robette in meno, visto che quando smanettavo con un po tutte le opzioni avevo 15 anni, ora una volta che ho settato tutto a dovere con le cose base (e piu importanti) sono a posto :D
E cmq con la live 5.1 e i driver originali (o anche i daniel k) c'era almeno il pannellino figo (quello azzurro) da cui modificare tutto, oggi 2-3 utility/finestre minimal con poche opzioni, e la principale è il creative audio console che c'è anche con gli ufficiali.

Te ezio con kmp avevi problemi di distorsione?? Io li ho quando vado avanti indietro con i tasti laterali del mouse, gli stessi della navigazione web (guardo quasi tutto in eng e mi capita spesso di far avanti indietro per risentire frasi o rileggerle se ho i sub).
Per fortuna se metto in pausa il video per 2-3 secondi e lo faccio ripartire torna ok. A random me lo fa anche da solo durante la riproduzione.

non ho cercato info al riguardo sul web, quando ho un po di tempo ci do un occhio

ezio
14-05-2012, 13:34
Sì il pannellino azzurro era proprio il Sorround Mixer.
Con kmplayer non ho provato, appena posso ti faccio sapere :fagiano:

signo3d
25-05-2012, 11:12
Dopo di un po mi rispondo da solo: non ho piu problei con l'audio e kmp.
Prima non so da cosa dipendesse, probabilmente la risposta piu semplice è che ho montato la 2zs al posto dell'integrata, rimosso driver etc ma non avevo formattato.
settimana scorsa ho montato l'ssd e quindi format, e al momento non nessun problema. Per cui meglio cosi ;)

worms
05-10-2012, 19:13
Bene, l'audio integrato nel pc è andato a donnine quindi sto cercando una valida alternativa e soprattutto funzionante sotto W7_64bit e a quanto pare leggendo al volo sembra sia fattibile come scheda.

Voi che dite per 35€ è da prendere o meglio andare su altro? Come casse uso delle logitech 2.0 abbastanza base e delle sennheiser pc350 come cuffie.

signo3d
05-10-2012, 20:24
Bene, l'audio integrato nel pc è andato a donnine quindi sto cercando una valida alternativa e soprattutto funzionante sotto W7_64bit e a quanto pare leggendo al volo sembra sia fattibile come scheda.

Voi che dite per 35€ è da prendere o meglio andare su altro? Come casse uso delle logitech 2.0 abbastanza base e delle sennheiser pc350 come cuffie.

35€...secondo me puoi limare ancora se è usata (ovviamente direi :D ).
Con win tutto ok, a parte se hai 4 o piu gb di ram. In questo caso come potrai trovare su google il microfono avrà problemi.

Workaround:
1- io lo uso solo per skype etc, ed ho una webcam con mic integrato
2- se hai un mic a parte l'alternativa era utilizzare la scheda audio integrata per il microfono e quello soltanto. Se la tua è morta direi che non è questo il caso.

per cui valuta bene ;)

drhouse_4
13-11-2012, 18:03
Salve a tutti, anche io dopo un po ho ripreso la mia platinum pro.In questo caso il mio problema è che non riesco a far funzionare il pannellino esterno.Non ha proprio corrente.

L'ho collegato alla scheda audio col cavo ad_link e firewire ma niente.

Da quello che ho capito (credo) il problema sia da rilevare in questa famosa gameport. Cosa faccio?

Ma soprattutto a voi funziona il pannellino esterno con W7?

http://img827.imageshack.us/img827/5928/artsbaudigy2zsplatpropr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/827/artsbaudigy2zsplatpropr.jpg/)


Questa è la mia situazione in gestione dispositivi (ovviamente ho aggiornato i driver)

http://img20.imageshack.us/img20/4618/immagine3qp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/20/immagine3qp.jpg/)

:muro: :muro:

Alex_80
08-01-2013, 00:00
Con la scheda audio Creative Audigy 2 ZS usando le uscite analogiche 7.1 non riesco a fare il reindirizzamento dei bassi verso il sub con Win2000.


=== Con Vista funziona === :)

Inizialmente non riuscivo nemmeno su Windows Vista, però dopo aver installato i driver non ufficiali (http://forums.creative.com/showthread.php?t=698949), adesso tramite Creative Impostazione Altoparlanti (Creative Speaker Settings) riesco a fare il reindirizzamento dei bassi su Vista.

Funziona anche con il 2.1, mettendo in Creative Audio Console "Non sincronizzare con il pannello di controllo Windows", in Creative Impostazione Altoparlanti l'uscita sempre a 7.1 (anche quando uso il 2.1) e nel pannello di Windows selezionando 2.1, 5.1 o 7.1 in base alla configurazione effettivamente usata: non so quanto sia corretto quello che ho fatto, però visto che il reindirizzamento così funziona e c'è scritto chiaramente che non è disponibile con il 2.1, forse non è possibile fare meglio...


=== Con Win 2000 continua a non funzionare === :(

A questo punto mi sono reso conto che il problema con Win2000 è che semplicemente mi manca Creative Impostazione Altoparlanti (Creative Speaker Settings), purtroppo i driver non ufficiali non sono compatibili con Win2000, tuttavia immagino che nel CD fornito insieme alla scheda fosse disponibile anche questa applicazione, però purtroppo non ho il CD, perché avendo comprato la scheda in versione OEM non era fornito anche il CD e sul sito di Creative ho trovato soltanto i driver (con incluso Creative Audio Console) e altre applicazioni che non c'entrano con il programma che mi serve: posso immaginare che non sia stato fatto nessun aggiornamento di questo programma e perciò non sia stato pubblicato nessun aggiornamento sul sito di Creative, però che tuttavia nel CD fosse presente, perché nel manuale che ho scaricato dal sito di Creative viene mostrato il Creative Impostazione Altoparlanti.

Perciò se qualcuno avesse il CD originale della scheda audio Creative Audigy 2 ZS e potesse caricare una copia del CD da qualche parte mi farebbe un grossissimo favore. :ave:

Altrimenti l'unica soluzione sarebbe quella di comprare una nuova scheda audio compatibile con Win 2000 che permetta il reindirizzamento dei bassi: oltre che una soluzione costosa, è anche non facile da trovare,visto che ormai Win 2000 è piuttosto vecchio. :(

Pedro80
08-01-2013, 07:50
Con la scheda audio Creative Audigy 2 ZS usando le uscite analogiche 7.1 non riesco a fare il reindirizzamento dei bassi verso il sub con Win2000.


=== Con Vista funziona === :)

Inizialmente non riuscivo nemmeno su Windows Vista, però dopo aver installato i driver non ufficiali (http://forums.creative.com/showthread.php?t=698949), adesso tramite Creative Impostazione Altoparlanti (Creative Speaker Settings) riesco a fare il reindirizzamento dei bassi su Vista.

Funziona anche con il 2.1, mettendo in Creative Audio Console "Non sincronizzare con il pannello di controllo Windows", in Creative Impostazione Altoparlanti l'uscita sempre a 7.1 (anche quando uso il 2.1) e nel pannello di Windows selezionando 2.1, 5.1 o 7.1 in base alla configurazione effettivamente usata: non so quanto sia corretto quello che ho fatto, però visto che il reindirizzamento così funziona e c'è scritto chiaramente che non è disponibile con il 2.1, forse non è possibile fare meglio...


=== Con Win 2000 continua a non funzionare === :(

A questo punto mi sono reso conto che il problema con Win2000 è che semplicemente mi manca Creative Impostazione Altoparlanti (Creative Speaker Settings), purtroppo i driver non ufficiali non sono compatibili con Win2000, tuttavia immagino che nel CD fornito insieme alla scheda fosse disponibile anche questa applicazione, però purtroppo non ho il CD, perché avendo comprato la scheda in versione OEM non era fornito anche il CD e sul sito di Creative ho trovato soltanto i driver (con incluso Creative Audio Console) e altre applicazioni che non c'entrano con il programma che mi serve: posso immaginare che non sia stato fatto nessun aggiornamento di questo programma e perciò non sia stato pubblicato nessun aggiornamento sul sito di Creative, però che tuttavia nel CD fosse presente, perché nel manuale che ho scaricato dal sito di Creative viene mostrato il Creative Impostazione Altoparlanti.

Perciò se qualcuno avesse il CD originale della scheda audio Creative Audigy 2 ZS e potesse caricare una copia del CD da qualche parte mi farebbe un grossissimo favore. :ave:

Altrimenti l'unica soluzione sarebbe quella di comprare una nuova scheda audio compatibile con Win 2000 che permetta il reindirizzamento dei bassi: oltre che una soluzione costosa, è anche non facile da trovare,visto che ormai Win 2000 è piuttosto vecchio. :(

a casa dovrei averlo il cd originale con i driver...fammelo cercare...magari mandami un reminder dato che la mia memoria in questo periodo è molto altalenante :(

ma sta benedetta scheda può funzionare con Win7 64bit?

signo3d
08-01-2013, 09:20
Io ce l'ho su 7 x64, tutto ok, tranne che avendo 4gb di ram il microfono incorporato non è compatibile.
Poco male perchè uso il mic integrato nella webcam, ma peri l resto tutto ok, anche con i driver originali! ;)

Pedro80
08-01-2013, 09:44
perfetto...appena torno a casa la installo così utilizzo i DAC della ZS che sicuramente sono migliori di quelli della scheda integrata...

darreia
11-01-2013, 09:26
ciao ho formattato il pc e sono in dubbio se installare i driver originali o quelli di Daniel K

Alex_80
12-01-2013, 02:22
a casa dovrei averlo il cd originale con i driver...fammelo cercare...magari mandami un reminder dato che la mia memoria in questo periodo è molto altalenante :(
Grazie, allora aspetto che tu riesca a trovarli. :)

Pedro80
12-01-2013, 09:01
Grazie, allora aspetto che tu riesca a trovarli. :)

sto creando una iso di tutto il cd....così la uppo sul mio spazio!

ecco qua il link
spero di non infrangere nessuna legge condividendo i driver!

https://www.dropbox.com/s/py3dyp387wyi9e1/SB_Audigy2ZS_driver_original_version.ISO

qualcuno che abbia un account da oltre i 400mb, potrebbe upparlo su hotfile?

Alex_80
12-01-2013, 19:48
Il link non funziona.


Per essere sicuro che il download avvenga senza errori potresti indicare l'MD5 hash della ISO?

Puoi usare questo programma gratuito per creare l'MD5 hash:
http://www.md5summer.org/


Per ridurre un po' le dimensioni e maggiore sicurezza potresti anche comprimerlo, per esempio usando il programma gratuito 7zip:
www.7-zip.org

Pedro80
12-01-2013, 20:06
ho corretto il link

Alex_80
15-01-2013, 23:53
Ho scaricato i driver.

Per essere sicuri che non ci siano stati errori nel trasferimento, potresti indicare qual è l'MD5 checksum del file (quello sul tuo PC, sia perché si fa' prima, sia perché si possono escludere anche errori nel trasfermento verso DropBox)?

Se non hai già un programma per calcolare la schecksum MD5 puoi usare questo gratuito: http://www.md5summer.org/.

Il computer durante il download mi ha dato un errore di Internet Explorer (sebbene usassi Firefox) in cui diceva di riavviare il PC nel caso si verificassero problemi, però preferirei evitare di riscaricare il file, visto che ci ho messo quasi mezza giornata, nel caso il trasferimento abbia avuto comunque successo.

Alex_80
19-01-2013, 01:29
Up.

Pedro80
19-01-2013, 08:16
pardon, mi ero dimenticato....

questo è il checksum md5 hash: 77db13dd1b6fa41458b1158ed428c059

Alex_80
22-01-2013, 22:56
La checksum del file che ho scaricato è corretta, quindi adesso mi rimane soltanto da fare la prova, sperando di risolvere il mio problema. :sperem:

Grazie mille per tutto, Pedro80. :)

Pedro80
23-01-2013, 08:56
figurati ;) ;)

p0Lo
26-01-2013, 16:48
Ciao a tutti!
Sapete dirmi se la Audigy 2 zs Platinum Pro funge sotto Windows 8?:confused:

Alex_80
17-02-2013, 15:46
Finalmente ho trovato il tempo per fare qualche prova.

Dopo l'installazione del software del CD, su Win2000 il reindirizzamento dei bassi funziona correttamente, però (come chiaramente indicato nell'applicazione) non è disponibile nella configurazione 2.1 (sia su Win2000 sia su Vista), perciò quando uso il 2.1, per evitare di spostare i cavi audio dagli ingressi multicanale a quelli stereo del sinto-amplificatore, ho provato ad aggirare il problema.

Su Win2000 ho impostato in "Creative Impostazione Altoparlanti" la configurazione 7.1 e nel "Creative Mixer" ho messo tutti i canali a 0, eccetto il sub e i canali frontali SX e DX (il cambio della configurazione degli altoparlanti dalle impostazioni di Windows sembra non avere nessun effetto: a differenza di quanto accade con Vista, oltre al fatto che su Win2000 non esiste il 7.1, probabilmente perché si tratta di un sistema operativo vecchio).

Invece su Vista funziona il reindirizzamento dei bassi con il 2.1, mettendo in "Creative Audio Console" "Non sincronizzare con il pannello di controllo Windows", in "Creative Impostazione Altoparlanti" mettendo l'uscita a 7.1 e nel pannello di Windows selezionando 2.1.

Dalle prove fatte sembrerebbe che funzioni tutto correttamente anche con il 2.1, però non so se quello che ho fatto sia corretto o se potrei perdere qualche suono, cioè non vorrei che la scheda audio cercasse di creare un 7.1 "artificiale" togliendo qualcosa dai frontali SX e DX per mandarlo ai laterali (dai posteriori e dal centrale non viene emesso nessun suono in modalità 2.1). :confused:

Alex_80
23-02-2013, 06:36
Up.

Pedro80
24-02-2013, 08:43
non so cosa risponderti...pur possedendo la ZS non la posso montare causa mancanza di spazio FISICO sulla scheda madre...la conservo per il prossimo upgrade...

Fabio Nardozzi
09-10-2013, 12:54
Salve a tutti.
Sembra una persecuzione, ma dopo la Audigy 2 con unità esterna, mi ritrovo con lo stesso problema, ma sulla Audigy 2 ZS Platinum Pro, ovvero rack esterno non funzionante, o almeno in cuffia. Nel primo caso mi ero allarmato poco in quanto alcuni utenti avevo avuti gli stessi problemi, risolvendo poi con i Driver kX, cosa che ho fatto io, risolvendo il problema e rinunciando alla suite di Creative, i vari CMSS etc.

Adesso ho lo stesso problema, l'unità esterna è correttamente collegata e alimentata, infatti si accende la spia che segnala il funzionamento, eppure collego le cuffie e niente, stesso problema, si sente un leggerissimo segnale, il che mi fa pensare che sia quasi-tutto funzionante. La scheda all'interno del case è alimentata come da manuale. Ora, avrei voglia di provare i driver kX, ma francamente mi girano i cogliones perchè sta cosa è strana, non voglio rinunciare al rack, nel al telecomandino etc.

Qualcuno ha una vaga idea del perchè?
Al momento sto usando XP, Driver Creative aggiornati (quelli non supportati ufficialmente). http://forums.creative.com/showthread.php?t=698949
Grazie grazie.

wildwestride
25-10-2014, 08:08
La mia scheda da ieri ha smesso di funzionare nel senso che non ho disponibile l'audio e xp non la vede. Volevo qualche suggerimento per capire se dipende dalla scheda audio o se è un problema magari della p4c800-e deluxe.

wildwestride
27-10-2014, 19:14
cambiando slot pci tutto è tornato apposto.

rafpro
01-11-2014, 01:53
ma per windows 7 non c'e' software?

Alex_80
01-01-2015, 22:40
Ho un impianto audio 7.1 collegato alle uscite analogiche della scheda audio Audigy2 ZS e quando uso sorgenti 5.1 vorrei che venissero usate le casse laterali per il surround, lasciando inutilizzate quelle posteriori.

Purtroppo su Windows 7 e 8 vengono usate quelle posteriori, anziché quelle laterali, mentre su Vista funziona tutto senza problemi, sebbene usi la stessa versione di driver non ufficiali di Daniel Kawakami e mi sembri di aver impostato tutto uguale come su Vista, cioè in impostazioni audio di Windows ho disabilitato le casse posteriori e in "Creative Audio Console" ho impostato 7.1 come configurazione altoparlanti, "usa laterali" "per sorgenti 5.1" (anche impostando "usa posteriori", nel dubbio che possano aver invertito i nomi, non cambia nulla) e disabilitato tutto in decoder.

Ho forse dimenticato qualcosa?

Il problema si verifica sia nel test di Windows, sia usando sorgenti 5.1 reali.

Principalmente mi interessa che funzioni su Windows 7, inoltre Vista lo vorrei eliminare, ma purtroppo è l'unico sistema operativo in cui funziona.

Sapete come posso risolvere il problema?


ma per windows 7 non c'e' software?

Per Windows Vista e 7 qualcosa c'è, anche se non tutto quello disponibile per Windows 2000 e XP, mentre per Windows 8, ufficialmente no, però ci sono i driver e le applicazioni derivate da quelle ufficiali e modificate per funzionare su Windows 8, che anch'io usavo su Vista e uso su Windows 7 e 8 (http://forums.creative.com/showthread.php?t=706277).

Su Vista non ho avuto problemi, invece su Windows 7 e 8 l'unico problema riscontrato è quello che ho detto sopra riguardo al mancato reindirizzamento dalle casse posteriori a quelle laterali per le sorgenti 5.1.

Alex_80
03-01-2015, 05:21
La scheda "Decoder" l'ho configurata per sicurezza, però credo riguardi soltanto l'uscita digitale SPDIF, quindi non le uscite analogiche.

Siccome con Vista funziona e con Windows 7/8 non funziona, sebbene la versione del driver audio sia la stessa e mi sembra di aver impostato tutto allo stesso modo, ho il sospetto che il problema sia di Windows (ovviamente non posso averne la certezza, perché sono consapevole che, anche se la versione di driver è la stessa, il driver potrebbe aver un bug su Windows 7/8, ma non su Vista: lo scopo è soltanto quello di ristringere il numero dei possibili colpevoli).

Usando in Media Player Classic Home Cinema la rimappatura dei canali funziona, però la rimappatura non sembra essere presente, per esempio, in VLC e SM Player, perciò sarebbe meglio che la mappatura fosse fatta da Windows 7/8 come faceva Vista, comunque se non fosse possibile potrebbe essere accettabile anche questa soluzione.


Qualcuno con una qualsiasi marca di scheda audio integrata/discreta su Windows 7/8 è mai riuscito, usando le uscite analogiche in una configurazione audio 7.1, a far usare le casse laterali con sorgenti 5.1 direttamente dal test audio di Windows (senza rimappatura da player software)?