View Full Version : Creative Audigy 2 ZS / Zs Platinum / Zs Platinum Pro
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
asdasdpipasdaspasda
03-10-2005, 14:10
Ma la audigy 2 è THX? supporta il dts internamente come le schede dalla audigy 4 in su?
ma la platinum pro ha la presa ottica digitale?
dove posso trovare questa teratech?
1) Sì, ma costa una fraccata di soldi :D
2) www.google.it, www.kelkoo.it, www.trovaprezzi.it ;)
Ma la audigy 2 è THX? supporta il dts internamente come le schede dalla audigy 4 in su?
Se ti riferisci alla zs, sì. Comunque non ti aspettare chissaché rispetto alla decodifica compiuta da PowerDVD deluxe, anzi ;)
asdasdpipasdaspasda
03-10-2005, 15:07
1) Sì, ma costa una fraccata di soldi :D
2) www.google.it, www.kelkoo.it, www.trovaprezzi.it ;)
Se ti riferisci alla zs, sì. Comunque non ti aspettare chissaché rispetto alla decodifica compiuta da PowerDVD deluxe, anzi ;)
Vuoi dire usando le uscite ottico digitali e mandando il segnale a farlo decodificare a un ampli esterno o proprio la decodifica che fa powerdvd? Io con la fortissimo III e Theatertek come player non sono mai riuscito a sentire il dts... Dici che con powerdvd funziona?
Se mandi il segnale al decoder tramite l'uscita digitale la decodifica viene fatta dall'ampli/decoder. Mi riferisco alla decodifica software fatta da PowerDVD o dai driver della zs.
Il DTS con powerDVD è supportato nella versione deluxe, o con i plugin (a pagamento).
aIUTOOOO
ho comprato ora la audigy 2 zs..
Mi da un problema con call of duty quando attivo le EAX sia 1 2 che 3!
come se mi facesse degli shok.. cosa devo fare???
STO IMPAZZENDO,... :(
enry2772
12-10-2005, 09:54
Scusate amici io possiede una Audigi LS mi conviene prendere una Audigy 2 oppure mi posso tenere la mia...????
grazie. :)
The_max_80
12-10-2005, 20:17
ragazzi sto impazzendo: ho conmprato ora una audigy2 zs,
installandola con un sistema 5.1 , quando faccio la configurazione casse e faccio il test tutti i satelliti funzionano e pure il woofer, ma poi usando il pc il subwoofer non emette suono. facendo allora la taratura, quando tocca al subwoofer emettere il suono , questo viene riprodotto a saltello da tutte i satelliti , con notevoli distorsioni.
Le casse con la scheda integrata fuonzionano.
Che faccio ??
The_max_80
13-10-2005, 16:25
ragazzi sto impazzendo: ho conmprato ora una audigy2 zs,
installandola con un sistema 5.1 , quando faccio la configurazione casse e faccio il test tutti i satelliti funzionano e pure il woofer, ma poi usando il pc il subwoofer non emette suono. facendo allora la taratura, quando tocca al subwoofer emettere il suono , questo viene riprodotto a saltello da tutte i satelliti , con notevoli distorsioni.
Le casse con la scheda integrata fuonzionano.
Che faccio ??
nessuno sa nulla???
ranasaltella
19-10-2005, 07:53
Non so se sto postando nella sez. giusta ma ho un problema con la scheda Audugy 2 ZS.
Vi spiego come sto equipaggiato.
Ho un Sintoamplificatore della Sony mod. HT-DDW870 6.1 e con la su detta scheda.
Ho comprato il filo con un jack se non ricordo male da 3,5 per la scheda e che finisci per l'ampli con i due jack stereo rosso e bianco.
Collego il jack all'uscita digitale ma niente suono... riesco solo a sentire la musica dal classico jack con il colore verde per intenderci.
Sapete darmi una dritta per risolvere il problema?
Grazie mille
Se colleghi la scheda in digitale ti serve un cavo da minijack 3.5 (mono) a RCA (da collegare all'ingresso coassiale del sinto), e non un cavo da minijack a 2xRCA.
Poi devi impostare spdif passthrough nel pannello di controllo della scheda (pochi post più su e scritto dove trovarlo) e spdif nel player audio, In questo modo la decodifica non viene fatta dal player o dai driver della scheda.
ranasaltella
19-10-2005, 13:21
Kewell tu che sei sempre così gentilissimo sai qualche negozio on line che vendoq uesto benedetto cavo??? Mi sono girato 2 negozi di elettronica della mia zona ma mi hano venduto tutto cose che non vanno bene.
Grazie mille
Guarda anche io, pur non avendone bisogno, non sono mai risucito a trovarlo da nessuna parte (un tempo mi pare che lo vendessero sul sito creative, ora non mi pare che sia disponibile)... al massimo ho trovato un adattaore da minijack a RCA. In questo modo ti serve il normale cavo RCA che inserisci nell'adattatore. Oppure te lo fai fare su misura ;)
ranasaltella
19-10-2005, 13:29
Grazie mille spero di risolvere
ranasaltella
19-10-2005, 13:31
se compro la riduzione da 2 rac ad uno pensi che funzioni?
Penso proprio di sì, ma qualitativamente è meglio un adattatore con uscita (femmina) RCA singola e meglio ancora il cavo (se te lo puoi fare da solo o fartelo fare).
Scusami la domanda stupida, ma se hai ancora il cavo minijack->2 rca, non funziona se inserisci il jack alla skaudio e dall'altra usi 1 rca collegato all'apli il rosso o il bianco, dipende quale dei due funziona, e poi fai come ti dice Kewell per le impostazioni di driver, player ecc..
ranasaltella
19-10-2005, 15:30
come hai detto tu sento solo la coppia frontale ma per il resto niente
Salve a tutti!
vi porgo un quesito semplice semplice.. :D
posso collegare le cuffie alla Audigy 2 ZS senza dover scollegare le casse?
ho 2 casse e vorrei collegare le cuffie senza dover impostare l'audio come se fossero 4 casse..
thanx!
:D
Se colleghi la scheda in digitale ti serve un cavo da minijack 3.5 (mono) a RCA (da collegare all'ingresso coassiale del sinto), e non un cavo da minijack a 2xRCA.
Poi devi impostare spdif passthrough nel pannello di controllo della scheda (pochi post più su e scritto dove trovarlo) e spdif nel player audio, In questo modo la decodifica non viene fatta dal player o dai driver della scheda.
io me lo ero fatto su con un cavo schermato uno spintoo rca e uno spinotto jack. è facilissmo da fare. Basta che il cavo sia di ottima fattura soprattuto se abbastanza lungo
ranasaltella
23-10-2005, 16:11
Vi aggiorno con la mia situazione.
Mi sono fatto un cavo con un jack mono e un finale RCA attaccato all'amplificatore nella porta coassiale.
Ora il mio dubbio è questo : E' normale che quando cerco di impostare le casse dalle impostazioni delle scheda audio, mi fa sentire solo i 2 canali frontali senza tutti gli altri??
Sapeta quando parla e dice : "frontale sinistro.... frontale desta" con quella voce femminile del cavolo? beh li sento solo i due canali frontali e niente dalle altre parti.
A presto
mmmmm no non è normale non posso aiutarti + di tanto perchè io ho le 5700 comunque a me quel problema lo dava perchè nell'ampli non avevo abilitato il digital din ora non so se nel tuo ce sta qualcosa di simile
Il digital din trasporta tre distinti stream audio. Per questo motivo il test funziona correttamente.
ranasaltella invece ha un normale collegamento digitale: in questo caso può inviare un solo stream stereo oppure l'audio multicanale da far decodificare all'ampli.
ranasaltella
23-10-2005, 19:56
Quindi se ho capito bene funziona bene così com'è giusto?
Sì. Per verificare tutte le casse utilizza un DVD con DD o DTS. Se non ce l'avessi puoi sempre scaricare qualche demo (trovi del link nella discussione "Test Audio" che trovi nella mia firma).
Salve,
dovrei acquistare la scheda in subject e mi stavo chiedendo se qualcuno utilizza la firewire integrata in tale scheda. Quello che mi interessava sapere e' se collegandoci dischi esterni o masterizzatori/lettori si va incontro a qualche problema.. lo chiedo perchè nel pc in cui dovrebbe essere installata non ho porte firewire e mi servirebbero per collegare periferiche esterne. Mi conviene prendere una scheda a parte pci per le firewire o l'audigy le gestisce decentemente? :confused:
grazie per i consigli
Non vedo il problema del perchè non dovrebbe gestirla bene.
Se è riconosciuta dal sistema con i driver non avrai problemi.
Ciao.
Andrea
ma infatti e' la stessa cosa che penso io, in teoria pero'....infatti mi interessava sapere se qualcuno qui la usava con periferiche esterne tipo hd e masterizzatori e aveva riscontrato problemi...che so...latenze elevate, problemi di alimentazione etc.
Non vorrei che fosse utilizzabile decentemente solo con videocamere o altre periferiche audio che usano i.link.
grazie cmq. :)
NeroAzzurro
30-10-2005, 18:45
ma infatti e' la stessa cosa che penso io, in teoria pero'....infatti mi interessava sapere se qualcuno qui la usava con periferiche esterne tipo hd e masterizzatori e aveva riscontrato problemi...che so...latenze elevate, problemi di alimentazione etc.
Non vorrei che fosse utilizzabile decentemente solo con videocamere o altre periferiche audio che usano i.link.
grazie cmq. :)
ad un mio amico un dvdrw lg esterno non veniva riconosciuto
ad un mio amico un dvdrw lg esterno non veniva riconosciuto
ecco te pareva... :(
grazie della segnalazione comunque :)
Che io sappia le specifiche non sono esattamente quelle IEEE-1394, tanto più che le porte firewire sulle audigy si chiamano SB1394. Comunque era meglio chiedere nella dicussione ufficiale ;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=823698
alanfibra
09-11-2005, 00:43
Salve a tutti, volevo sapere quale sia la massima campionatura digitale per audigy 2zs, grazie
alanfibra
12-11-2005, 23:42
Buona sera a tutti, vale la pena passare da una audigy 2zs ad una x-fi?Grazie
Ciao raga!
Voglio aggiornare i driver della mia audigy 2 zs e sul sito creative ho trovato questi da installare in sequenza:
1° SBA2_EAX4DRV_031031
2° SBA2_PCWDRV_LB_1_84_55-R1
vi chiedo?
L'installazione la faccio semplicemente lanciando i due eseguibili?
Ci sono miglioramenti oppure posso lasciare quelli che ho (installazione normale dal cd)?
Grazie!!! ;)
Che io sappia le specifiche non sono esattamente quelle IEEE-1394, tanto più che le porte firewire sulle audigy si chiamano SB1394. Comunque era meglio chiedere nella dicussione ufficiale ;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=823698
Ciao mitico :D sempre di una precisione invidiabile !!! purtroppo sono di corsa volevo sapere se hai provato la Audigy 4 e un tuo parere.
Ciaooo
Giuliano
L'audigy 4 è stato un prodotto poco felice. E' stato annunciato come rivoluzione rispetto alla versione 2 (tanto da saltare la versione 3 :D ) quando in realtà, al massimo poteva essere la versione 2,5 :D .
In definitiva niente di eclatante rispetto alla zs (anzi).
Kawa in genere creative è precisa sulle modalità di installazione e le modifiche apportate ai driver (almeno questo...). Basta cliccare su "altre informazioni" o qualcosa del genere e avrai anche le modalità di installazione.
L'audigy 4 è stato un prodotto poco felice. E' stato annunciato come rivoluzione rispetto alla versione 2 (tanto da saltare la versione 3 :D ) quando in realtà, al massimo poteva essere la versione 2,5 :D .
In definitiva niente di eclatante rispetto alla zs (anzi).
Kawa in genere creative è precisa sulle modalità di installazione e le modifiche apportate ai driver (almeno questo...). Basta cliccare su "altre informazioni" o qualcosa del genere e avrai anche le modalità di installazione.
.. grazie Kew lo dubitavo e ho avuto la conferma ... resto fedele alla Platinum Ex :D :D a presto.
Giuliano
L'audigy 4 è stato un prodotto poco felice. E' stato annunciato come rivoluzione rispetto alla versione 2 (tanto da saltare la versione 3 :D ) quando in realtà, al massimo poteva essere la versione 2,5 :D .
In definitiva niente di eclatante rispetto alla zs (anzi).
Kawa in genere creative è precisa sulle modalità di installazione e le modifiche apportate ai driver (almeno questo...). Basta cliccare su "altre informazioni" o qualcosa del genere e avrai anche le modalità di installazione.
Grazie!
CIao ;)
Salve a tutti, volevo sapere quale sia la massima campionatura digitale per audigy 2zs, grazie
Che io sappia all'uscita S/PDIF é 24 bit 96 KHz massimo.
Poi mi associo alla domanda.
Buona sera a tutti, vale la pena passare da una audigy 2zs ad una x-fi?Grazie
Sono curioso anch'io di sapere la risposta.
Buona sera a tutti, vale la pena passare da una audigy 2zs ad una x-fi?Grazie.
La risposta prevalente (dire quasi totalitaria e mi trova d'accordo) nel thread sulle x-fi è stata: "no, non conviene". Qualche differenza apprezzabile sembra ci sia nell'uso delle cuffie.
Comunque, forse, è ancora un po' prematura una risposta visto il supporto a eax 5.0, la x-ram (sui due modelli maggiori) e i driver migliorabili.
scusate la domanda scema ma qualcuno mi spiega dov'è l'uscita ottica su questa scheda?
sulla foto sembra che ci siano solo mini-jack
Quale scheda?
Immagino che tu ti riferisca alla zs "base". In questo caso non hai uscite ottiche, ma solo una coassiale tramite minijack.
ma95al03
13-12-2005, 14:35
Ho acquistato la Audigy 2 zs. Quando faccio il test degli altoparlanti questi si sentono tutti, quando utilizzo il pc ( musica e giochi ) non sento i satelliti posteriori. Qual'e' il problema? Devo fare la taratura, oppure?
Grazie
andryonline
13-12-2005, 15:26
Ho acquistato la Audigy 2 zs. Quando faccio il test degli altoparlanti questi si sentono tutti, quando utilizzo il pc ( musica e giochi ) non sento i satelliti posteriori. Qual'e' il problema? Devo fare la taratura, oppure?
Grazie
Dipende da cosa ascolti, dalla sorgente. Se ascolti della musica (mp3 stereo) è normale che tu non senta i satelliti posteriori.
Esiste però una funzione della tua scheda audio che permette di simulare il 5.1 da sorgenti stereo. In pratica ti trasforma l'audio stereo in 5.1 con risultati più che buoni anche se secondo me nella maggior parte dei casi l'ideale è ascoltare il suono nel suo stato originale (soprattutto per la musica).
L'impostazioni in oggetto dovrebbe trovarsi nella "console eax"...
Spero di esserti stato di aiuto! :)
ma95al03
14-12-2005, 15:53
Dipende da cosa ascolti, dalla sorgente. Se ascolti della musica (mp3 stereo) è normale che tu non senta i satelliti posteriori.
Esiste però una funzione della tua scheda audio che permette di simulare il 5.1 da sorgenti stereo. In pratica ti trasforma l'audio stereo in 5.1 con risultati più che buoni anche se secondo me nella maggior parte dei casi l'ideale è ascoltare il suono nel suo stato originale (soprattutto per la musica).
L'impostazioni in oggetto dovrebbe trovarsi nella "console eax"...
Spero di esserti stato di aiuto! :)
oK GRAZIE, risolto. Ultima cosa, i cavetti in dotazione che vanno dalla scheda al DVD/CD- ROM a cosa servono visto che comunque il suono si sente ugualmente se metto un cd nel lettore?
oK GRAZIE, risolto. Ultima cosa, i cavetti in dotazione che vanno dalla scheda al DVD/CD- ROM a cosa servono visto che comunque il suono si sente ugualmente se metto un cd nel lettore?
Beh, usando il cavetto crei un collegamento diretto CD-Scheda e puoi sentire il CD anche solo premendo il tastino "play" sul lettore... viceversa, dovrai per forza usare un player software ;)
hardware82
25-12-2005, 19:21
ciao a tutti, non è che qualcuno sa dirmi il nome o dove poter trovare e acquistare il pannello frontale per la audigy 2 zs, perchè ora ho necessità di espansione e non riesco a trovare un sito che abbia questo accessorio.. grazie :D :D :D
Mi pare che sia in vendita solo sul sito creative.
ciao ragazzi, vorrei un consiglio, avrei intenzione di prendere una audigy 2 zs per sostituirla all'audio integrato della sk madre, dite che facendo questo upgrade notero dei miglioramenti sostanziali? mi servirebbe soprattutto per musica (mp3) qualche dvd e qualche gioco, nessuna esigenza di editing audio...
PS la dovrei "montare" su creative inspire 6700 6.1, la pagherei circa 50 euri...è un buon prezzo? ne vale la pena fare questo upgrade?
saluti ;)
ciao ragazzi, vorrei un consiglio, avrei intenzione di prendere una audigy 2 zs per sostituirla all'audio integrato della sk madre, dite che facendo questo upgrade notero dei miglioramenti sostanziali? mi servirebbe soprattutto per musica (mp3) qualche dvd e qualche gioco, nessuna esigenza di editing audio...
PS la dovrei "montare" su creative inspire 6700 6.1, la pagherei circa 50 euri...è un buon prezzo? ne vale la pena fare questo upgrade?
saluti ;)
Ho appena fatto il tuo stesso passaggio (audio integrato -> Audigy2 ZS) e per gli stessi identici impieghi... visto che hai un buon impianto di casse (anche se non digitale) ti consiglio di investire quei 50€: non te ne pentirai! E anche se dovessi farlo, puoi sempre rivenderla e perderci giusto pochi spiccioli ;) :p
Ma credo che ne resterai molto, molto soddisfatto invece :cool:
Ho appena fatto il tuo stesso passaggio (audio integrato -> Audigy2 ZS) e per gli stessi identici impieghi... visto che hai un buon impianto di casse (anche se non digitale) ti consiglio di investire quei 50€: non te ne pentirai! E anche se dovessi farlo, puoi sempre rivenderla e perderci giusto pochi spiccioli ;) :p
Ma credo che ne resterai molto, molto soddisfatto invece :cool:
ma la differenza di qualità audio, soprattutto nell'ascolto di un mp3 si avverte notevolmente o è minima?
non fare altre domande e passa all'audigy :D (o comunque una delle tante schede audio pci, vedi terratec), non te ne pentirai ;)
Ciao e buone feste
ma la differenza di qualità audio, soprattutto nell'ascolto di un mp3 si avverte notevolmente o è minima?
Quoto quanto detto qui sopra da ezio ;)
Comunque dipende essenzialmente da più fattori, tra cui:
- la qualità del tuo set di casse
- la qualità dei tuoi mp3
- il genere di musica che ascolti
Diciamo che le potenzialità qualitative della Audigy sono estremamente superiori, ma d'altro canto se i tuoi file audio hanno dei difetti (insufficiente qualità) essi diventeranno tanto più evidenti quanto più sensibile è l'hardware con cui li riproduci. Infatti sto pensando di convertire alcuni dei miei album preferiti in flac o in ape anzichè in mp3... :sofico: :sofico: :sofico:
Quoto quanto detto qui sopra da ezio ;)
Comunque dipende essenzialmente da più fattori, tra cui:
- la qualità del tuo set di casse
- la qualità dei tuoi mp3
- il genere di musica che ascolti
Diciamo che le potenzialità qualitative della Audigy sono estremamente superiori, ma d'altro canto se i tuoi file audio hanno dei difetti (insufficiente qualità) essi diventeranno tanto più evidenti quanto più sensibile è l'hardware con cui li riproduci. Infatti sto pensando di convertire alcuni dei miei album preferiti in flac o in ape anzichè in mp3... :sofico: :sofico: :sofico:
il sistema di casse è come già detto il creative inspire 6700 6.1, gli mp3 che ho credo che siano rippati abbastanza bene...
dai credo che una qualche miglioria cmq la avvertirei...almeno ci spero ;)
ma ancora non l'hai presa? :eek: :asd:
a parte gli scherzi, sicuramente noterai miglioramenti in tutte le circostanze, ma come diceva già paciuli anche i difetti dei tuoi mp3 diventeranno più evidenti ;)
ma ancora non l'hai presa? :eek: :asd:
a parte gli scherzi, sicuramente noterai miglioramenti in tutte le circostanze, ma come diceva già paciuli anche i difetti dei tuoi mp3 diventeranno più evidenti ;)
ok mi avete convinto, in settimana la prendo...
come è il prezzo di 50 euri per la audigy 2 zs?
ok mi avete convinto, in settimana la prendo...
come è il prezzo di 50 euri per la audigy 2 zs?
Se è la versione retail con scatola software ecc. direi che è adeguato... ma vedi se riesci a trattare qualcosina ;)
Buon acquisto! :cool:
P.S: dopo aver comprato le MegaWorks 250D e l'Audigy2 ZS, il passaggio successivo era obbligato... oggi ho cominciato a rippare i miei CD in FLAC :D :D :D
Se è la versione retail con scatola software ecc. direi che è adeguato... ma vedi se riesci a trattare qualcosina ;)
Buon acquisto! :cool:
è la bulk, non la retail...
è la bulk, non la retail...
Uhm... allora tira un po' se riesci, dì che a 50 si trovano le retail e offri 40-45 ;)
Per una migliore esperienza nell'ascoltare musica, giocare e guardare dvd, è meglio mettere il CMSS 2 opprue lo Stereo Surround?
adsasdhaasddeasdd
06-01-2006, 22:56
stereo surr sempre.
il 2 a volte fa un effetto di suono tropppo poco asciutto
Matrix Reloaded
07-01-2006, 15:26
ragazzi ma come mai la creative mette i driver beta per un sacco di tempo?
Franx1508
07-01-2006, 23:48
ragazzi ma come mai la creative mette i driver beta per un sacco di tempo?
mi piacerebbe saperlo anche ame,ma per ora vanno molto bene.
chiedo anche qua....che grosse differenze ci sono, nella realtà, tra Audigy 2 ZS e Xtreme Music?
X-fi: eax 5.0, x-ram nelle versioni fatal1ty e pro, cristalyzer, funzioni CMSS avanzate,miglior rapporto segnale rumore, ottimizzazioni per vari ambiti di utilizzo (musica, DVD, Giochi), una longevità maggiore (sul lato driver), possibilità di disattivare il resamplig a 48khz (migliore qualità della musica)... varie ed eventuali :D . Ti consiglio di leggere la recensione:
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1375/index.html
una longevità maggiore (sul lato driver)
Questo è tutto da vedere: pensa che io oggi ho preso la ZS per poter continuare ad usare i mitici kX tanto mi fido del supporto ufficiale :D e inoltre non mi tocca installare MB su MB di driver+software in dotazione :)
io quasi quasi mi vendo la mia zx e passo alla x-fi
io sono indeciso tra:
AUDIGY 2 ZS BULK a 65€
AUDIGY 4 BULK
X-Fi XTREME Music RETAIL 110€
So che la x-fi è meglio,ma li vale 45€ in +?
Matrix Reloaded
16-01-2006, 16:07
Ragazzi ho la sheda audigy 2 zs e le casse creative inspire 7.1 T7900, vedendo le impostazioni della mia scheda sonora ho visto che c'è la frequenza di campionamento uscita digitale, e volevo sapere quale selezionare delle due 48 KHz oppure 96 KHz.
Grazie per la risposta
Hai collegato alla scheda qualcosa di digitale?
Oppure cosa é collegato alla tua A2 ZS?
Matrix Reloaded
16-01-2006, 23:00
alcune volte uso la scheda A2 zs e alcune volte collego il decoder creative DDTS-100
x kaso se vuoi ti vendo la mia zs retaila buon prezzo
x kaso se vuoi ti vendo la mia zs retaila buon prezzo
Molto interessato!
fammi sapere il prezzo! (magari via pm)
Tu (a parte ilf atto che la vendi :D ) me la consigli?
alcune volte uso la scheda A2 zs e alcune volte collego il decoder creative DDTS-100
Forse non hai capito bene la domanda che ti ho posto prima, ma cosa hai collegato fisicamente alla tua A2 ZS?
Matrix Reloaded
17-01-2006, 17:12
ho collegato solo le casse creative inspire 7.1 T7900
Allora se hai solo quelle collegate, la frequenza di campionamento che sia a 48 KHz oppure 96 KHz non ti cambia nulla perché appunto vale solo per l'uscita digitale e non quelle analogiche delle casse.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao.
Marcosporting
18-01-2006, 18:17
da oggi sono un felice possessore di una audigy2 ZS retail comprata usata su ebay a 40euro. Ho provato un po' delle applicazioni incluse e sono molto carine.
Non la dovro' usare per registrare musica ma per sentire film e giochi con un kit 5.1 che ho visto in un negozio e sto li' li' per comprarmi. Secondo voi il 7.1 è di gran lunga meglio?
C'e' veramente bisogno di aggiornare i driver? per la mia vecchia live player non li' avevo mai aggionati tranne che per passare a winXP e andava una meraviglia...purtroppo non supportava il 5.1 altrimenti la tenevo sicuramente.
Con il 7.1 non è che cambi molto, poi vale sempre il solito discorso, a parità di prezzo meglio meno casse e maggior qualità che il contrario ;)
Aggiorna i driver all'ultima versione disponibile...
Ciao
se a qualcuno interessa la vendo anche io a 40 euro versione retail
da oggi sono un felice possessore di una audigy2 ZS retail comprata usata su ebay a 40euro. Ho provato un po' delle applicazioni incluse e sono molto carine.
Non la dovro' usare per registrare musica ma per sentire film e giochi con un kit 5.1 che ho visto in un negozio e sto li' li' per comprarmi. Secondo voi il 7.1 è di gran lunga meglio?
C'e' veramente bisogno di aggiornare i driver? per la mia vecchia live player non li' avevo mai aggionati tranne che per passare a winXP e andava una meraviglia...purtroppo non supportava il 5.1 altrimenti la tenevo sicuramente.
Ok quello che dice ezio, ma perché non sfruttare la scheda al massimo con un 7.1 visto che ci giochi? Nell'audio posizionale, specialmente nei giochi, penso che le 2 casse in più facciano la differenza o no?
se a qualcuno interessa la vendo anche io a 40 euro versione retail
Sorry, ma non ci si può pubblicizzare ;) Al limite (ma proprio al limite - dipende dal giorno :sofico: ) posso lasciare passare un post, ma due proprio no.
Se ha intenzione di venderla posta nel mercatino.
Ok quello che dice ezio, ma perché non sfruttare la scheda al massimo con un 7.1 visto che ci giochi? Nell'audio posizionale, specialmente nei giochi, penso che le 2 casse in più facciano la differenza o no?
dipende soprattutto dai gusti e dall'utilizzo che se ne vuol fare...
Ciao:)
dipende soprattutto dai gusti e dall'utilizzo che se ne vuol fare...
Ciao:)
e anche dalle casse che si va a acquistare...ovviamente un ottimo 5.1 è migliore di un 7.1 di qualità scadente...
Marcosporting
19-01-2006, 23:43
ora la sto usando attaccata ad uno stereo Sony abbastanza potente da 80Wx2
RMS e si sente un amore...nessun fruscio di fondo quando si alza a palla. E già per ascoltare musica mi basterebbe così. Ma per vedere i film voglio qualcosa di +. Se riesco a trovare un buon kit della creative su ebay forse prendo un 7.1 altrimenti resta il kit che ho visto in negozio della MAXXTRO che mi ha dato una buona impressione...sicuramente il fatto che ha un subwoofer veramente grosso mi ha impressionato positivamente. Infatti checche se ne dica, un kit di marca che costa 140-150euro con un subwoofer piccolo da 16cm non potra mai rendere i bassi che rende un sub da almeno 25cm. Poi se me lo faranno sentire in negozio sara' ancora meglio. Poi si vedra'. Intanto mi scarico sti driver aggiornati
(meglio sfruttarli finche' ne fanno...no?).
lascia perdere il 7.1 meglio un buon 5.1 con le palle
appleroof
07-02-2006, 15:54
Scusate qualcuno di voi sa dirmi qualcosa dell'ultimo driver per l'audigy 2 zs?
Tanto per capirci....questo:
Nome Date
1. Driver per periferiche della serie Creative Sound Blaster Audigy, serie Audigy 2 e Audigy 4 02.08.0004 (34.26 MB) 24 Jan 06 Download Now Download Now
SBAX_WEBUP_LB_2_08_0004.exe
Thanx!!
Legolas84
07-02-2006, 17:07
Ciao :)
Io ho una Audigy 2 ZS e vorrei sfruttare l'uscita digitale... solo che non capisco perchè ma questa uscita è identica alle uscite analogiche mentre l'impianto che ho (Logitech Z5500) in entrata accetta solo ottico o coassiale.
In giro ho sentito che la qualità dell'ottico è molto meglio del coassiale è vero?
E poi, perchè cavolo alla Creative non mettono le uscite ottiche sulle loro schede? Come faccio? :muro:
Ti serve un adattatore minijack mono a RCA, oppure un cavo adatto allo scopo (da una parte il minijack e dall'altro l'RCA). Non sono facilissimi da reperire, ma a cercarli si trovano. Chi ha un po' di dimestichezza può farselo anche in casa.
LA differenza tra ottico e coassiale. Il coassiale è preferito dagli audiofili perché non sottopone il segnale ad una doppi conversione (elettrico-ottico-elettrico), ma è soggetto a maggiori interferenze. Da preferire per distanze brevi (max 3 metri).
Ho deciso di acquistarla anche io una Audigy 2 Zs.
Unica cosa non ho capito perche la creative ha messo in commercio la Audigy 4, che e' praticamente la stessa... :confused:
Cmq se avete intenzione di venderla sarei interessato! :D
se ti interessa io la sto vendendo perche sono passato alla x-fi
gioansalmo
02-03-2006, 00:56
Scusate qualcuno di voi sa dirmi qualcosa dell'ultimo driver per l'audigy 2 zs?
Tanto per capirci....questo:
Nome Date
1. Driver per periferiche della serie Creative Sound Blaster Audigy, serie Audigy 2 e Audigy 4 02.08.0004 (34.26 MB) 24 Jan 06 Download Now Download Now
SBAX_WEBUP_LB_2_08_0004.exe
Thanx!!
Ciao, anchio vorrei informazioni!! Al momento ho su gli ultimi beta che non mi danno nessun problema. Sono uguali? Supportano eax hd? Ciaociao grazie
frappazza
03-03-2006, 22:04
Ciao a tutti, mi presento, sono Francesco detto Frappazza.
Confesso che la mia è una entrata "interessata", in quanto ho un prob., ho appena comprato su ebay una sb audigy2 zs ancora in garanzia,ma senza cd driver a corredo.
Ho scaricato gli ultimi driver disp. sul sito, ma la utilities di config sono a dire poco di scarso livello, inoltre non riesco ad installare la suite di config thx, mi dice che non può procedere poichè non trova l'hardware.
Qualcuno ha avuto problemi simili e magari li ha pure risolti?
Dalla casa madre mi dicono di telefonare in usa che mi spediscono il cd originale, ma non c'è modo di risolvere dall'italia?
Con il driver originale non c'è nemmeno la possibilità di regolare i volumi di uscita delle casse surround.
Possibile che il prob derivi dalla scheda onboard (alc650) disabilitata da bios?
Una volta disabilitata sono scomparsi anche i driver audio che quindi non ho potuto disinstallare prima dell'insta dei nuovi creative.
Qualcuno sa come si abilita l'uscita di segnale a 2 volt rms?
Ciao a tutti, mi presento, sono Francesco detto Frappazza.
Confesso che la mia è una entrata "interessata", in quanto ho un prob., ho appena comprato su ebay una sb audigy2 zs ancora in garanzia,ma senza cd driver a corredo.
Ho scaricato gli ultimi driver disp. sul sito, ma la utilities di config sono a dire poco di scarso livello, inoltre non riesco ad installare la suite di config thx, mi dice che non può procedere poichè non trova l'hardware.
Qualcuno ha avuto problemi simili e magari li ha pure risolti?
Dalla casa madre mi dicono di telefonare in usa che mi spediscono il cd originale, ma non c'è modo di risolvere dall'italia?
Con il driver originale non c'è nemmeno la possibilità di regolare i volumi di uscita delle casse surround.
Possibile che il prob derivi dalla scheda onboard (alc650) disabilitata da bios?
Una volta disabilitata sono scomparsi anche i driver audio che quindi non ho potuto disinstallare prima dell'insta dei nuovi creative.
Qualcuno sa come si abilita l'uscita di segnale a 2 volt rms?
Intanto prova con qualche driver alternativo, tipo i kX o gli Youp-pax ;)
Ciao a tutti, mi presento, sono Francesco detto Frappazza.
Confesso che la mia è una entrata "interessata", in quanto ho un prob., ho appena comprato su ebay una sb audigy2 zs ancora in garanzia,ma senza cd driver a corredo.
Ho scaricato gli ultimi driver disp. sul sito, ma la utilities di config sono a dire poco di scarso livello, inoltre non riesco ad installare la suite di config thx, mi dice che non può procedere poichè non trova l'hardware.
Qualcuno ha avuto problemi simili e magari li ha pure risolti?
Dalla casa madre mi dicono di telefonare in usa che mi spediscono il cd originale, ma non c'è modo di risolvere dall'italia?
Con il driver originale non c'è nemmeno la possibilità di regolare i volumi di uscita delle casse surround.
Possibile che il prob derivi dalla scheda onboard (alc650) disabilitata da bios?
Una volta disabilitata sono scomparsi anche i driver audio che quindi non ho potuto disinstallare prima dell'insta dei nuovi creative.
Qualcuno sa come si abilita l'uscita di segnale a 2 volt rms?
Ciao e benvenuto :)
Qui trovi le ISO del cd:
http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&message.id=25677
se a qualcuno interessa ho messo in vendita qui la mia Audigy 2zs platinum pro.
Ciao a tutti, mi presento, sono Francesco detto Frappazza.
Confesso che la mia è una entrata "interessata", in quanto ho un prob., ho appena comprato su ebay una sb audigy2 zs ancora in garanzia,ma senza cd driver a corredo.
Ho scaricato gli ultimi driver disp. sul sito, ma la utilities di config sono a dire poco di scarso livello, inoltre non riesco ad installare la suite di config thx, mi dice che non può procedere poichè non trova l'hardware.
Qualcuno ha avuto problemi simili e magari li ha pure risolti?
Dalla casa madre mi dicono di telefonare in usa che mi spediscono il cd originale, ma non c'è modo di risolvere dall'italia?
Con il driver originale non c'è nemmeno la possibilità di regolare i volumi di uscita delle casse surround.
Possibile che il prob derivi dalla scheda onboard (alc650) disabilitata da bios?
Una volta disabilitata sono scomparsi anche i driver audio che quindi non ho potuto disinstallare prima dell'insta dei nuovi creative.
Qualcuno sa come si abilita l'uscita di segnale a 2 volt rms?
Risolto il problema?
giammy91988
05-03-2006, 15:40
Rga si può aprire il telecomando della T7900 per vedere di ripararlo?
Acquistata online la x-fi platinum a 187€ comprese spese di spedizione (contrassegno)...com'è il prezzo? :)
Appena arriva vi farò sapere ;)
Edit: sbagliato thread chiedo scusa :muro: :muro:
frappazza
05-03-2006, 20:19
Grazie ragazzi per avermi aiutato, sto scaricando le immagini del cd originale e i driver kx (non sapevo nemmeno che esistessero driver alternativi! che ignoranza), appena finisco disinstallo i nuovi ed installo quelli del cd originale, poi una volta appurato che non sia la scheda difettosa, provo pure i kx che mi sembrano più configurabili.
Per l'uscita a 2 volt qualcuno sa qualcosa, ve lo chiedo perchè per quanto riguarda il livello del segnale di uscita la scheda esce esattamente come quella integrata,anche se il rumore di fondo adesso non esiste più :) :)
Per voi è sufficiente il volume massimo (senza distorsione udibile) di uscita quando usate le cuffie?
Io uso delle sennheizer hd200 che non riescono ad essere pilotate al 100% se non uso un amplificatore di segnale.
Acquistata online la x-fi platinum a 187€ comprese spese di spedizione (contrassegno)...com'è il prezzo? :)
Ottimo ;)
X frappazza
Quello che volevo dire é che forse il problema potrebbe essere dovuto dai rimasugli dei driver dell'audio intregato, che non hai disinstallato.
1) Quindi ti consiglio prima di disinstallare i driver della SB dal sistema operativo.
2) Poi togliere la scheda audigy2 zs dallo slot PCI.
3) Riattivare l'audio integrato.
4) Disinstallare tutti i driver dell'audio integrato dal sistema operativo.
5) Disattivare l'audio integrato in tutto nel bios, midi, game port e tutto quello che é relativo all'audio.
6) Rimettere la scheda audigy2 zs dallo slot PCI.
7) Installare i driver o dall'immagine ISO del CD o dal sito uff. Creative dell'audigy2 zs.
Se non risolvi il problema potresti cambiare lo slot PCI per vedere se và meglio.
Se anche così non risolvi prova i driver alternativi e se anche così non c'é nulla da fare forse potrebbe essere la scheda difettosa.
Ciao e buon divertimento. :D
frappazza
06-03-2006, 14:21
Grazie MG la tua procedura era sicuramente la migliore per risolvere il mio ex casino software, ieri sera però, stufo di studiare, mi sono aggiornato i file di backup ed ho reinstallato windows formattando la partizione. Ho, come si suol dire, tagliato la testa al toro,tempo di installare i driver(n-force-->catalyst--> Audigy) e tutto adesso funziona perfettamente.
Ormai l'ho capito, se windows non viene raso al suolo e ripristinato ogni diciamo 3-4 mesi nel mio caso, iniziano a radicarsi nel pc svariati bachi, presumo a livello di registro di sistema e kernel, che mi rallentano la macchina e mi danno errori come questo della scheda audio.
Il problema è che smanettiamo troppo, poi con la fibra è un continuo provare software nuovi, che pur disinstallati a dovere e con pulizia del registro mi sa che lascino una traccia bella calcata nel sistema.
Anyway, many thanks!
Peccato che per risolvere il problema hai dovuto usare la maniera drastica. :D
guitclass
06-03-2006, 18:24
Ho una domanda forse già apparsa da qualche parte qui sul forum,ma non riesco a trovare nulla....cmq
Ho una scheda creative audigy 2zs vensione bulk.Quello che vorrei chiedervi è se e in che modo è possibile collegare alla suddetta scheda un box esterno di quelli che invece sono abbinati alla versione pro della stessa.Questo perchè inquella versione sembra che i connettori sulla scheda siano solo 3 mentre gli altri 3 sono sul box.La bulk invece li ha tutti e 6 sulla scheda.
Oltre a poter usare il telecomando,sarebbe utile unire un box secondo voi?
Grazie
frappazza
06-03-2006, 19:16
I connettori sulla scheda zono comunque 6, la audigy2 zs è identica alla platinum ed alla platinum pro,sia in versione bulk che retail, cambiano solo gli accessori (pannello,telecomando ecc).
Se ti compri quella "base" poi puoi fare l'upgrade collegando solo il pannello frontale della platinum (sui 30€ su ebay).
Comunque se non è per il telecomando o per l'uscita audio digitale ottica, il pannello frontale non ha nulla che non ti possa comprare per pochi euri in un negozio di elettronica.
Io mi sono autocostruito alcuni adattatori jack 3,5---->RCA femmina e con quelli collego tutto, l'unico cavo che devo ancora fare è l'adattatore per l'uscita digitale coassiale, non so quali siano i due poli del jack da collegare all' rca.
guitclass
06-03-2006, 19:26
Comunque se non è per il telecomando o per l'uscita audio digitale ottica,
é proprio per questo che lo vorrei....e poi vuoi mettere la presenza del box col telecomando nel case....hi hi...:D
vabbè....cmq il dubbio mi è venuto quardando questa foto: scheda pci (http://www.pc-facile.com/images/hardware/audigy2_zs_platinum_pro_pci.jpg)
e questi non sono gli stessi connettori della versione bulk
guitclass
08-03-2006, 22:13
nessuno può darmi delucidazioni?
In base alla foto che hai linkato non penso prorprio che puoi collegarlo al box esterno della platinum pro.
Però penso che puoi collegare il driver interno al pc della platinum, che dovrebbe avere gli stessi collegamenti e il telecomando.
Hai già guardato sul sito della creative x avere delucidazioni?
SfiAndrInA
12-03-2006, 07:51
Ciao a tutti!!
Sono un felice possessore della pluri premiata Audigy2 ZS.
Normalmente uso per l'ascolto delle casse 2.0 ma per il game mi infilo le cuffie
e parto col frag!!
Ora mi chiedevo se qualcuno sapeva come si collegano sempre se si può , le cuffie e microfono del pannello frontale in dotazione nel case??
Mi spiego meglio il mio case Cooler master sul frontale dispone di 2porte usb e di prese per cuffie e microfono , fino a quado usavo la scheda sonora della mobo le tenevo collegate come da manuale con i collegamenti di essa.Ma dopo l'acquisto della suddetta Audigy non ho + utilizzato quete prese per mancanza di istruzioni su come collegarle!!
Sulla scheda sono presenti 2 file di pin per il collegamento del pannello frontale della versione platinium e sicuramente alcuni di questi sono quelli giusti ma quali???
Spero possiate aiutarmi , altrimenti sarò costretto a vita a collegare e scollegare le cuffie ogni qual volta io debba farmi un paio di frag in CSS!!
Ciao e grazie anticipatamente
chiedi anche nel thread ufficiale sullo Stacker:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=981797
Ciao e benvenuto :)
Piedinatura Audigy Zs:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=886564
SfiAndrInA
12-03-2006, 17:34
Piedinatura Audigy Zs:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=886564
Grazie mille kewell!! :yeah:
finalmente non dovrò + fare stacca e riattacca ogni qual volta mi servon le cuffie!!
Ciao e alla prox!!!
Matrix Reloaded
14-03-2006, 15:17
ragazzi ho l'audigy 2 zs e le casse creative 7.1 7900 ma non ho capito come impostare la frequenza di taglio. Mi date una mano???
giammy91988
30-03-2006, 10:18
ragazzi ho l'audigy 2 zs e le casse creative 7.1 7900 ma non ho capito come impostare la frequenza di taglio. Mi date una mano???
è facilissimo. apri le impostazioni altoparlanti e vai nella sezione gestione bassi. ciao ciao :mc: :read: :Prrr:
cmq a me capita(neanche troppo raramente) che quando switcho da Cuffie+micrfono a sistema 5.1 mi va a puttane la scheda,ovvero dall pannello di controllo "impostazioni altoparlanti" se apro la tendina nn mi appare più nulla,le voci 5.1 ,4.1 ,2.1, cuffie,non ci sono più,mi si bagatta il pannello di controllo in generale proprio,nn tanto i driver che quelli rimangono anche perchè cmq sento l'audio e riesco a impostare qualche cosa dal pannello di controllo di windows,ma le impostazioni della creative si fanno proprio benedire,mi tocca disinstallare tutto e reinstallare da capo.....questo succede quando "switcho" da cuffie a sistema 5.1.........bha,sta scheda ogni tanto ha i suoi "prilli"
ranasaltella
14-04-2006, 11:40
Allora come sempre questa scheda mi fa sbattere la testa, sia la prima volta che l'ho installata sia adesso che ho dovuto formattare l'hd.
Il problema è che non mi fa sentire tutte le 6 casse.
La scheda è attaccato con l'uscita spdif all'amplificatore sony.
Mi sapete dire come la devo impostare questa scheda prima di spazzarla a metà??? :mad:
ciao a tutti! vorrei aggiornare i driver della mia audigy 2 zs, però ho visto sul sito delle creative che gli unici driver disponibili sono quelli generali che vanno bene per tutte le serie audigy. visto che questi nuovi driver occupano quasi 400mb appesantendo il sistema, secondo voi vale la pena installarli? avete notato qualche miglioramento?
io di solito faccio l'autoupdate e se ci sono nuove versioni le installo sempre,c'è da dire che i driver creative sono quanto di più schifoso ci sia sulla faccia del pianeta
io di solito faccio l'autoupdate e se ci sono nuove versioni le installo sempre,c'è da dire che i driver creative sono quanto di più schifoso ci sia sulla faccia del pianeta
ma hai notato qualche miglioramento con i driver nuovi?
miglioramento in che senso?mi sembra che risolva un bug nella console EAX ma non ho rilevato niente di eclatante....in ogni caso per quanto riguarda i driver ti posso consigliare di tenerli aggiornati,già son scarsi se poi nn li si aggiorna è un disastro.
Ma non senti nessun suono o cosa?
Hai settato "solo uscita digitale"?
Hai messo s/pdif passthrough?
Cosa stai provando per dire "Il problema è che non mi fa sentire tutte le 6 casse"?
ranasaltella
14-04-2006, 19:35
praticamente mi fa sentire solo 4 casse su 6....
quell'opzione spdif paarth..... o come si chiama dove la metto?
Scusa ma la tua é una Audigy o una Audigy 2?
in ogni caso devi cmq impostare l'uscita,tipo nella sezione "impostazione altoparlanti" metti 5.1
ranasaltella
14-04-2006, 20:02
audigy 2
miglioramento in che senso?mi sembra che risolva un bug nella console EAX ma non ho rilevato niente di eclatante....in ogni caso per quanto riguarda i driver ti posso consigliare di tenerli aggiornati,già son scarsi se poi nn li si aggiorna è un disastro.
miglioramento nel senso magari una migliore qualità nell' audio o velocità nell' aprire le varie funzioni..
il fatto è che mi scoccia appesantire ulteriormente il sistema con 400mb di driver
x ranasaltella
Per trovare l'opzione che ti dicevo devi fare:
START>PROGRAMMI>CREATIVE>CREATIVE AUDIO CONSOLE>DECODER e mettere il pallino su SPDIF Passthrough.
OPPURE
START>PROGRAMMI>CREATIVE>Sound Blaster Audigy 2 ZS>Creative AudioHQ>Controlli periferica>DECODER e mettere il pallino su SPDIF Passthrough.
Ciao buona Pasqua.
Qualcuno sa dirmi come posso usare il telecomando fornito con la la Audigt 2 ZS Platinum senza installare il software di Creative, ovvero, a parte il gestore integrato nei kX conoscete qualche programma che gestisca SOLO l'interfacciamento con il telecomando (non mi va di installare tutto il pacco di Creative :D)?
Grazie :)
narnonet
15-04-2006, 10:28
miglioramento nel senso magari una migliore qualità nell' audio o velocità nell' aprire le varie funzioni..
il fatto è che mi scoccia appesantire ulteriormente il sistema con 400mb di driver
400MB???
sicuro che siano tutti driver???
non penso, controlla che non ci siano anche aggiornamenti di programmi o firmware.
Ciao
400MB???
sicuro che siano tutti driver???
non penso, controlla che non ci siano anche aggiornamenti di programmi o firmware.
Ciao
sono 200mb di driver (quelli sul cd fornito in dotazione sono solo 35mb) e 200mb dell' aggiornamento della console eax e thx
narnonet
15-04-2006, 13:59
sono 200mb di driver (quelli sul cd fornito in dotazione sono solo 35mb) e 200mb dell' aggiornamento della console eax e thx
dal sito della creative:
http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?sOSName=Windows+XP®ion=3&Product_Name=Audigy+2+ZS&Product_ID=4915&modelnumber=&driverlang=1040&OS=10&drivertype=1&x=24&y=13
1. Driver per periferiche della serie Creative Sound Blaster Audigy, serie Audigy 2 e Audigy 4 02.08.0004 (34.26 MB)
2. Creative Sound Blaster Audigy unified series Beta driver with OpenAL support 2.08.0002 (24.99 MB)
Totale: 59.25MB di SOLI DRIVER
e il resto??? :confused:
Ciao
dal sito della creative:
http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?sOSName=Windows+XP®ion=3&Product_Name=Audigy+2+ZS&Product_ID=4915&modelnumber=&driverlang=1040&OS=10&drivertype=1&x=24&y=13
1. Driver per periferiche della serie Creative Sound Blaster Audigy, serie Audigy 2 e Audigy 4 02.08.0004 (34.26 MB)
2. Creative Sound Blaster Audigy unified series Beta driver with OpenAL support 2.08.0002 (24.99 MB)
Totale: 59.25MB di SOLI DRIVER
e il resto??? :confused:
Ciao
occupano 400mb una volta installati..
narnonet
15-04-2006, 20:47
occupano 400mb una volta installati..
OK, naturale che una volta installati aumentano...
cmq dipende anche da cosa installi...
a me per esempio la cartella CREATIVE occupa 132MB (possiedo una Audigy 2 ZS):
http://img523.imageshack.us/img523/8746/creativee8ov.png
Ciao
io ho una audigy2zs e mi occupa 366mb quella cartella :mbe: :fagiano:
narnonet
16-04-2006, 12:19
io ho una audigy2zs e mi occupa 366mb quella cartella :mbe: :fagiano:
Io quando installo faccio sempre installazione personalizzata e spunto molte cose inutili...
così non riempio di FUFFA il PC...
Installo solo i driver e il software che mi serve
Ciao
anche io installo solo le cose che mi servono, e coi driver nuovi e gli aggiornamenti delle console arrivo a 400mb purtroppo
Mi rispondo da solo:
http://rmx.darkain.com/wiki/Main_Page
OTTIMO!
Funziona? :fagiano:
Grazie della segnalazione. E' una richiesta che viene fatta abbastanza spesso.
Se può essere utile... FAQ sulla zs:
http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&message.id=46767&view=by_date_ascending&page=1
gioansalmo
24-04-2006, 15:35
Ciao a tutti, volevo un consiglio su come settare al meglio la funzione cmss 3d nel pannello eax!! Volevo sapere un consiglio su come settarla al meglio per i giochi!!! Ho visto che esiste cmss, cmss 2 , stereo sourround. posseggo un buon impianto 5.1!! Ho visto che c'e' anche una regolazione in percentuale da muovere!!! Grazieee!! Ciaociao!!
andryonline
02-05-2006, 13:44
Sulla base di cosa è bene regolare la "frequenza crossover" sotto la voce "redirezionamento bassi"? :rolleyes:
In base alla frequenza di risposta dei satelliti e del sub.
In genere i satelliti dei kit normali da PC, hanno una risposta in frequenza da 200Hz in su... Quindi direi di impostare questo valore intorno ai 200...
I satelliti dei sistemi Home Theatre più "seri", possono arrivare ad una risposta in frequenza di 140Hz, o più raramente anche di 90Hz.
Per fare un esempio, il mio sistema HT Yamaha, usa dei satelliti che hanno una risposta in frequenza da 140Hz in su. Quindi al sub vanno tutte le frequenze inferiori a 140.
Poi è un po' anche a preferenza e orecchio... ma sapere orientarsi nell'intorno dei valori, credo sia importante.
Spero di essere stato d'aiuto :D
Ciao
andryonline
02-05-2006, 19:09
Grazie DooM1!
Quindi considerando che il mio sub che va dai 25 Hz ai 160 Hz conviene impostare a 160 Hz la frequenza crossover?
Penso che considerato questo, 160 vada bene! ;)
andryonline
02-05-2006, 22:46
Penso che considerato questo, 160 vada bene! ;)
Quindi in questo modo, giusto per schiarimi le idee, tutte le frequenze dai 160 Hz in giù verranno riprodotte interamente ed esclusivamente dal sub, liberando in questo modo gli altri altoparlanti da questo "lavoro". Giusto?
Il tuo consiglio rimane invariato considerando che ho un amplificatore esterno (che uso sia in analogico che in digitale) al quale sono collegate come frontali due casse grandi (come quelle tipiche degli impianti stereo)?
Per il primo punto ti posso rispondere: esatto!
Per il resto... allora la faccenda un po' cambia...
dunque... ma hai quindi un impianto 2.1 (2 casse grandi più un sub a 160Hz) ?
In questo caso, le cose si complicano...
Credo che con le casse grandi il sub venga usato solo negli effetti speciali, e/o nelle frequenze bassissime come sotto i 50Hz (sotto alla quale una cassa grande riproduce poco).
Quindi in teoria non bisognerebbe attivare il reindirizzamento, o a limite verso i 50 Hz.
Diverso ovviamente se hai altri satelliti (casse piccole) che non sopportano frequenze troppo basse.
Ma se come canali hai solo le casse grandi, queste in genere riproducono bene (forse meglio del sub) frequenze basse fino a un minimo di 50/30 Hz.
Quindi lasceresti i bassi proprio profondi fino a 20 al sub (ammesso che arrivi a 20Hz... bisogna vedere anche questo).
Comunque, l'ora diventa un po' tarda e forse comincio a fare discorsi contorti :D ... ma il problema del reindirizzamento comunque si pone solo in analogico penso, poichè in digitale, è l'amplificatore che reindirizza i bassi.
Ora non so che amplificatore abbia, ma se lo setti bene dovrebbe fare tutto lui.
Nel mio amplificatore, si può impostare di mandare i bassi sia ai canali frontali che al sub.Praticamente non taglia le frequenze basse e manda il segnale completo con i bassi alle casse anteriori.
Se vuoi qualche consiglio su come fare, potresti postare le specifiche delle casse grandi, e del sub... e degli altri satelliti se ne hai.
Ciao ;)
andryonline
03-05-2006, 11:07
Per prima cosa continuo a ringraziarti... :)
Dunque ho un kit 5.1 con amplificatore Kenwood più come centrale l'altoparlante originale del kit, come frontali due casse che ho preso dal mio impianto stereo (sempre Kenwood), come posteriori i suoi originali (del kit) frontali (più grandi dei posteriori che invece ho tolto) e come sub sempre quello incluso nel kit.
In sintesi nel kit ho passato i frontali al posto dei posteriori e come frontali ho inserito due grandi casse prese dallo stereo.
I modelli e tutte le caratteristiche le pui andare a vedere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1008241) (una mia vecchia discussione...).
Il risultato è ottimo, quello che ho sempre cercato per un buon impianto (da stanzetta) tuttofare (videogiochi, musica e film).
Il problema della regolazione della frequenza crossover, come dici tu, si pone solo in analogico (che lo uso per i soli videogiochi, così da non perderne il 5.1 quando presente; per musica e film uso il digitale) perchè in digitale fa tutto lui ed è settato come il tuo, ovvero i bassi vengono mandati sia al sub che alle casse frontali (queste impostate come "grandi" mentre le altre casse come "piccole"; il mio amplificatore prevede questo tipo d'impostazione).
Ora dimmi tu! :D
VirusITA
03-05-2006, 11:34
Immagino che sia una domanda ricorrente, ho guardato un po' di discussioni ma ho trovato poco a riguardo una comparazione... Non scannatemi... :oink:
Ho appena comprato un'audigy2 ZS e mi deve arrivare a giorni:
- quali driver devo mettere? Gi ultimi ufficiali (02.08.0004), i beta (2.08.0002) o il pacco kx (5.10.0.3537)? Principalmente vorrei mettere i driver più veloci per i giochi (soprattutto gli openal, che non so se siano inclusi in tutti e tre i driver) e con i minor problemi. Ho delle squallide casse 5.1 creative 5100, quindi non so se tra un pacchetto e l'altro ci siano differenze qualitative udibili col mio impianto, per questo vorrei privilegiare le prestazioni..
- Inoltre ho visto che sul sito c'è un mezzo giga di programmi e plugin da scaricare, quali sono davvero necessari? A me interessa soltanto la regolazione indipendente del volume di ogni cassa e quello che ritenete voi utile...
- Ho visto che esistono soft-mod per poter usare la ZS come un'audigy4, sono veramente utili? :D
Grazie in anticipo per qualsiasi cosa possa essermi utile (anche gli insulti :cry: )...
Mh ok... ora ho le idee più chiare. Si ok giusto... le anteriori settate in Large... anche se redirezionando i bassi sia al sub che alle frontali, penso che non faccia differenza... in ogni caso è corretto mettere Large ;)
Per il resto, penso che col materiale a disposizione (satelliti anteriori grandi, satelliti posteriori più piccoli, sub e casse grandi in avanzo), avrei anch'io scambiato i componenti come hai fatto tu. Quindi condivido la scelta :)
Per quanto riguarda la frequenza di redirezionamento in analogico mi viene da dire che programmerei il DSP della scheda audio in modo da fare quello che fa l'amplificatore... e cioè tagliare i bassi alle posteriori, e alle anteriori mandare il segnale così com'è... ma ciò è possibile solo con i kX.
Avendo a disposizione i driver creative... posso dire che la limitazione sono i satelliti posteriori. In teoria non si può settare una frequenza troppo bassa, perchè i satelliti posteriori non la supporterebbero.
Controlla che frequenza minima supportano i satelliti posteriori, e setta quella.
Se nel kit il sub woofer supporta in alto fino a 160Hz, presuppongo che i satelliti non supportano sotto i 160Hz... ma non è detto.
Poi onestamente non conosco bene i driver creative della audigy2... nn so se è possibile settare la casse anteriori come large... ma mi pare di no.
L'unico è trovare la frequenza minima che è possibile mettere, tenendo conto che i satelliti posteriori sono quelli che limitano... se non ti interessa avere la perfezione ai canali posteriori, puoi scendere un po' anche sotto specifica, e impostare una frequenza un po' più bassa... poi valuta se ti soddisfa l'audio... ma in teoria sei fuori specifica.
La soluzione perfetta la danno i kX, ma è tutta un altra storia ;)
Ciao
Ciao a tutti vi espongo un piccolo grande problema che mi è capitato e su cui non riesco a venirne a capo.
io ho una SB Audigy2 ZS con gli ultimi drivers ed unb Impianto CASSE 5.1 Creative Cambridge THX 5.1 (Creative Megaworks 550 5.1 ).
e tutto andava bene !! Dopo di che ho istallato una serie degli ultimi aggiornamenti delle patch di Win XP SP2 ed ho istallato i drivers della Webcam Logitech fusion!!!
Risultato dopo aver configurato tutto che il 5.1 non me lo vede +. :confused:
Quando ho fatto il test x le casse, queste sono mappate come un 2.1, il centrale e il sinistro posteriore sono sul sinistro anteriore e stessa cosa a destra. e non c'è verso di farglielo digerire il 5.1
Ho provato a disistallare i driver ed a rimetterli!!! Mi da un Errore di "INVALID HANDLER" durate l'istallazione dei drivers e non mi riconosce + la scheda.
Ho riformattato tutto, credendo di aver fatto una str......ta, e una volta che ho reinstallato tutto x benino mi si è ripresentato lo stesso identico problema, con un sistema pulito.........la sola cosa istallata sono gli aggiornamenti di windows e la periferica webcam della logitech settata con i messenger MSN 7.5.
Qualcuno sa darmi un aiuto x risolvere il problema, riuscendo a rimappare le casse sui giusti canali?????
PS i giochi non mi riconoscono + il 3d THX perchèmi riconosce tutto come 2.1..........................................!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :muro: :muro:
andryonline
03-05-2006, 17:51
Quei settaggi non sono possibili con i driver Creative quindi dovrei cambiarli a beneficio dei kX, ma sinceramente non mi va molto... magari al prossimo formattone!
Oppure devo adeguarmi alla più bassa frequenza raggiungibile dai satelliti posteriori.
Nel manuale leggo: "Risposta in frequenza ..................... Da 130 Hz a 20.000 Hz".
Quindi? :confused:
Ti ringrazio sempre e sono contento di aver trovato la persiona giusta: professionalità, condivisione delle mie scelte (molti non l'hanno capita e pur essendo abbastanza colti nel campo audio non ne capiscono magari di driver o di schede audio, analogico/digitale...), disponibilità e gentilezza! :cool:
Beh... allora imposterei 130Hz, e andrei sul sicuro...
Se vuoi provare ad abbassare un po' di qualche decina di Hz per sfruttare un po' di più le casse large... ma non so come ne risentano i satelliti! L'unico è provare...e sentire :D ...ma se è solo per i giochi... penso che vada bene lasciare 130... ;)
andryonline
03-05-2006, 21:50
Grazie DooM1! ;)
Il risultato è buono anche se per curiosità provando un brano musicale con un pò di bassi si nota che in analogico i bassi si sentono meno...
Stai attento con il crossover dei bassi, perché a me se lo attivo e vedo poi un film in DVD, lasciando appunto all'Audigy 2 ZS codificare il DD o il DTS, mi da come un sibilo di sottofondo, che sparisce se lo disattivo.
Magari a te non lo fà e non hai problemi.
andryonline
03-05-2006, 22:59
Stai attento con il crossover dei bassi, perché a me se lo attivo e vedo poi un film in DVD, lasciando appunto all'Audigy 2 ZS codificare il DD o il DTS, mi da come un sibilo di sottofondo, che sparisce se lo disattivo.
Magari a te non lo fà e non hai problemi.
Capisco, però a me non lo fa e non dovrei avere questo problema perchè per i film la decodifica la faccio fare all'amplificatore esterno attraverso un collegamento digitale...
Grazie per l'interessante questione che hai sollevato. Secondo me il software Cretive in generale non è il massimo e questa potrebbe essere una conseguenza... in ogni caso si tratta di un problema che può intaccare solamente l'analogico.
Ciao a tutti vi espongo un piccolo grande problema che mi è capitato e su cui non riesco a venirne a capo.
io ho una SB Audigy2 ZS con gli ultimi drivers ed unb Impianto CASSE 5.1 Creative Cambridge THX 5.1 (Creative Megaworks 550 5.1 ).
e tutto andava bene !! Dopo di che ho istallato una serie degli ultimi aggiornamenti delle patch di Win XP SP2 ed ho istallato i drivers della Webcam Logitech fusion!!!
Risultato dopo aver configurato tutto che il 5.1 non me lo vede +. :confused:
Quando ho fatto il test x le casse, queste sono mappate come un 2.1, il centrale e il sinistro posteriore sono sul sinistro anteriore e stessa cosa a destra. e non c'è verso di farglielo digerire il 5.1
Ho provato a disistallare i driver ed a rimetterli!!! Mi da un Errore di "INVALID HANDLER" durate l'istallazione dei drivers e non mi riconosce + la scheda.
Ho riformattato tutto, credendo di aver fatto una str......ta, e una volta che ho reinstallato tutto x benino mi si è ripresentato lo stesso identico problema, con un sistema pulito.........la sola cosa istallata sono gli aggiornamenti di windows e la periferica webcam della logitech settata con i messenger MSN 7.5.
Qualcuno sa darmi un aiuto x risolvere il problema, riuscendo a rimappare le casse sui giusti canali?????
PS i giochi non mi riconoscono + il 3d THX perchèmi riconosce tutto come 2.1..........................................!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :muro: :muro:
nessuno sa darmi una mano?????? :cry: :cry: :cry: :cry:
andryonline
04-05-2006, 11:14
nessuno sa darmi una mano?????? :cry: :cry: :cry: :cry:
Perdona la domanda banale, ma hai controllato che le impostazioni siano regolate su altoparlanti 5.1?
Perdona la domanda banale, ma hai controllato che le impostazioni siano regolate su altoparlanti 5.1?
:cool: Si e come!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
E' una cosa che mi fa andare in belva!!! ho un 5.1 che non funge una fava!!
andryonline
04-05-2006, 21:59
:cool: Si e come!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
E' una cosa che mi fa andare in belva!!! ho un 5.1 che non funge una fava!!
Hai installato qualche filtro audio (per esempio AC3Filter)? Spesso vengono installati insieme ad alcuni codec pack...
Hai installato qualche filtro audio (per esempio AC3Filter)? Spesso vengono installati insieme ad alcuni codec pack...
si si.............. :eek: .............il megapack K lite Mega Codec Pack 1.53 quello con tutti i codec compreso i lettori!!!!!!!!!!!!!! :stordita:
c'è anche ac3 filter.............. ma sono andato in Ac3 filter configuration e ho impostato il 5.1
Devo settare qualcos'altro??????? :fagiano:
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOooooooooooooooooooooooooooo :help:
andryonline
05-05-2006, 09:37
Rosty prova invece a disabilitarlo l'AC3Filter...
Raga vale la pena prendere sta scheda? Vorrei sapere principalmente se ci sono grandi differenze rispetto all'audio integrato.
guitclass
24-08-2006, 17:05
Raga vale la pena prendere sta scheda? Vorrei sapere principalmente se ci sono grandi differenze rispetto all'audio integrato.
bhè no ricordo che audio abbia la dfi che hai in firma, ma posso dirti che senz'altro la differenza si sente. A menocchè tu non abbia un paio di casse stereo da 15W.
Certo migliore è il sistema di casse che usi e maggiore è il salto di qualità che pui apprezzare senza andare troppo in sottigliezze tecniche.
Poi ovviamente bisogna valutare che tipo di utilizzo ne faresti.....
ciao
bhè no ricordo che audio abbia la dfi che hai in firma, ma posso dirti che senz'altro la differenza si sente. A menocchè tu non abbia un paio di casse stereo da 15W.
Certo migliore è il sistema di casse che usi e maggiore è il salto di qualità che pui apprezzare senza andare troppo in sottigliezze tecniche.
Poi ovviamente bisogna valutare che tipo di utilizzo ne faresti.....
ciao
La DFI monta l'audio Karajan con driver Realtek, per le casse ho le Creative 6700 6.1, dovrei utilizzare la scheda per giochi e mp3...che dici la prendo?!
Ne vale la pena spendere 20 euro in più prendere la x-fi base?
Per così poca differenza di prezzo ti consiglierei di prendere la x-fi che é più recente e forse leggermente migliore qualitativamente.
Poi sul sito Creative ho visto che la mia non c'é più (vedi sign) e che hanno la gamma di prodotti delle Audigy2.
Per così poca differenza di prezzo ti consiglierei di prendere la x-fi che é più recente e forse leggermente migliore qualitativamente.
Poi sul sito Creative ho visto che la mia non c'é più (vedi sign) e che hanno la gamma di prodotti delle Audigy2.
Scusa non ho capito na cosa, ho fatto una ricerca su trovaprezzi e ho visto due tipi di x-fi extreme music:
http://www.pmistore.it/frontend/schedaarticolo/scheda.asp?ca=70SB046002006&m=0006
http://www.newprice.it/home.aspx?FID=13&PID=161581
in foto la prima è più grande della seconda. :confused: Anche se si tratta sempre della xtrememusic.
Qualcuno può chiarirmi sta storia?!
PS scusate i link agli shop, li ho messi solo per farvi capire, dopo li levo. ;)
Nel secondo link hanno messo una sk sbagliata non é la x-fi.
Se vuoi vedere bene i prodotti devi andare sul sito della Creative.
Nel secondo link hanno messo una sk sbagliata non é la x-fi.
Se vuoi vedere bene i prodotti devi andare sul sito della Creative.
Ah ok thanks. ;)
Ps mediamente tra la 2ZS e la x-fi quanto c'è di differenza di prezzo?
Andrea deluxe
25-08-2006, 13:00
Una mano raga'!
siccome devo formattare, vi volevo chiedere se dovevo installare prima i driver vecchi della mia audigy2 zs e poi upgradarli con il download dei driver che ho scaricato oggi da questo sito, oppure posso mettere direttamente i nuovi?
help help
puoi installare direttamente quelli del sito creative ;)
Dopo aver formattato il pc ho istallato i driver della mia scheda video, una audigy 2 zs platinum della creative, non andata però in porto correttamente ho tentato di porre rimedio... ma non posso più fare altre operazioni: sia che tenti di ripristinare, di disinstallare, di istallare sopra di nuovo... mi da sempre questo stesso messaggio:
http://img236.imageshack.us/img236/9562/immaginerf2.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=immaginerf2.jpg)
che posso fare??
narnonet
11-09-2006, 15:58
Cancella a mano la cartella programmi\creative
poi utilizza CCLEANER per pulire il PC dai file temporanei di windows
infine pulisci bene il registro.
una volta fatto cioò riavvia e prova a vedere se riesci ad installare nuovamente tutto.
CIao
Ciao e benvenuto :)
Nel cd della scheda audio dovresti trovare un'utility apposita per disinstallare i driver. Mi pare che si chiami CTXX.exe o qualcosa del genere ;)
Ho fatto quello che mi avete detto entrambi... però quando vado a reinstallare i driver continua a darmi sempre lo stesso messaggio di errore......
Altro fatto: se, invece di andare a istallare i driver da cd, vado su pannello di controllo/sistema/hardware e faccio la ricerca driver dalle schede delle periferiche audio (che ovviamente sono segnalate genericamente e non riconosciute)... la ricerca continua indefinitamente nel tempo fino a quando non annullo manualmente...
Fabio70rm
12-09-2006, 12:54
Domanda: Hai XP con SP2? Se si i driver risultano certificati per XP?
Domanda: Hai XP con SP2? Se si i driver risultano certificati per XP?
Si, XP pro con SP2 e driver certificati... comunque ho questa scheda audio da un anno e mezzo, ha sempre funzionato benissimo... solo che ho formattato e adesso mi dà questo problema... (avevo formattato un'altra volta un annetto fa, ma nessun problema anche allora).
Hai provato a cambiare slot PCI?
f_tallillo
12-09-2006, 18:02
Prova ad andare sul sito creative e fare gli aggiornamenti automatici.
Qua
http://it.europe.creative.com/support/downloads/softwareupdate.asp?nSUFlag=1&sDestUrl=http://it.europe.creative.com/support/downloads/&hdAllProduct=1&LangID=1040&hdDspLangID=1040&OCXType=
Per funzionare l'audio funziona e pure nel 5.1 (ho quel sistema di casse), ma non ho il software dedicato... non ho la console EAX, THX, etc etc... ma soprattutto neanche l'utilità di taratura che mi fa comodissimo visto che ho uno gli altoparlanti "sfasati" nella stanza e uno è molto lontano rispetto agli altri...
Per funzionare l'audio funziona e pure nel 5.1 (ho quel sistema di casse), ma non ho il software dedicato... non ho la console EAX, THX, etc etc... ma soprattutto neanche l'utilità di taratura che mi fa comodissimo visto che ho uno gli altoparlanti "sfasati" nella stanza e uno è molto lontano rispetto agli altri...
Qualcuno sa se è possibile scaricare queste utilità da qualche parte visto che non mi è possibile installarle dal cd originale?
f_tallillo
17-09-2006, 12:12
Qualcuno sa se è possibile scaricare queste utilità da qualche parte visto che non mi è possibile installarle dal cd originale?
Ti ho dato il link 2 post sopra questo.
è uscito un nuovo set di driver per xp ;)
http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=1&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+XP®ion=3&Product_Name=Audigy+2+ZS&Product_ID=4915&modelnumber=&driverlang=1033&OS=10&drivertype=0&x=20&y=14
è uscito un nuovo set di driver per xp ;)
http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=1&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+XP®ion=3&Product_Name=Audigy+2+ZS&Product_ID=4915&modelnumber=&driverlang=1033&OS=10&drivertype=0&x=20&y=14
installati perfettamente, sembrano andare bene :)
bYeZ!
confermo, su xpProSp2 e audigy2zs sembrano non dare problemi, l'installazione è andata liscia :)
è uscito un nuovo set di driver per xp ;)
http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=1&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+XP®ion=3&Product_Name=Audigy+2+ZS&Product_ID=4915&modelnumber=&driverlang=1033&OS=10&drivertype=0&x=20&y=14
Grazie x la segnalazione appeno ho un pò di tempo l'installo.
Kairball
11-10-2006, 12:06
Salve a tutti.
Avevo intenzione di comprare una audigy 2 zs, o se non la trovo ripiegare sulla 4.
Ho una lanparty ultra-d con chipset nf4, e ho sentito che ci possono essere dei problemi e conflitti fra le schede audio creative e appunto il chipset nforce4.
E' vero? Se si, c'è qualche soluzione per risolvere il problema?
Salve a tutti.
Avevo intenzione di comprare una audigy 2 zs, o se non la trovo ripiegare sulla 4.
Ho una lanparty ultra-d con chipset nf4, e ho sentito che ci possono essere dei problemi e conflitti fra le schede audio creative e appunto il chipset nforce4.
E' vero? Se si, c'è qualche soluzione per risolvere il problema?
Conflitti nf4/audigy2zs non ce ne sono,ti confonderai con le x-fi ;)
Vi vorrei chiedere una cosa che mista assillando. A che cosa serve il redizionamento dei bassi? Come funziona? Ho le logitech x-530 e non so come impostare il tutto, perchè non so se è meglio attivarlo o no e in che misura. Aiutatemi altrimenti ci sto una vita...
andryonline
13-10-2006, 11:10
Vi vorrei chiedere una cosa che mista assillando. A che cosa serve il redizionamento dei bassi? Come funziona? Ho le logitech x-530 e non so come impostare il tutto, perchè non so se è meglio attivarlo o no e in che misura. Aiutatemi altrimenti ci sto una vita...
Col redirezionamento bassi puoi stabilire da quale frequenza in giù queste devono arrivare al solo sub. Se imposti per fare un esempio 130 Hz, significa che tutte le frequenze da 130 Hz in giù verranno riprodotte dal solo sub. Gli altri altoparlanti riceveranno tutte le frequenze superiori a 130 Hz.
Guitar man
13-10-2006, 14:02
devo comprare una 2 zs platinum pro e volevo sapere se il box esterno dispone di un jack per chitarra cosi da poter registare tranquillamente il mio strumento grazie.
PS. potreste indicarmi qualche negozio su internet italiano dove comprarla.
Sono usciti i nuovi drivers ufficiali
http://files2.europe.creative.com/manualdn/Drivers/AVP/9497/0x193D93A7/SBAX_WBUP2_LB_2_09_0016.exe
Sono usciti i nuovi drivers ufficiali
http://files2.europe.creative.com/manualdn/Drivers/AVP/9497/0x193D93A7/SBAX_WBUP2_LB_2_09_0016.exe
Arrivi tardi, li avevo già segnalati io ;)
adsasdhaasddeasdd
15-10-2006, 16:06
nonnsi è ancora risolto la cosa per evitare che si levano i valori di taratura dei siingoli satelliti?? thx console...
messi su oggi,come sono?novità importanti?
altra cosa,io con la mia audigy2 zs ho un problemone, adesso uso le progamer g500 ma nel caso che io voglia switchare e usare le cuffie,nel momento che tolgo dalla scheda audio gli spinotti delle casse e metto quelli della cuffia mi si frezza il pc e va tutto a puttane....a volte nn mi rileva nemmeno la scheda audio DOPO il freeze dovuto al cambio di spinotti.
Cosa potrebbe esserE??fastidioso.
andreabert
15-10-2006, 16:23
ciao a tutti
mi si e' sminkiata la audigy2zs..
ora dopo mille download e install ho ripristinato quasi tutto.
i controlli volume, il thx , leax consolle sono ritornati
solo il diagnostic non va ancora..
mi si apre la schermata e misi dice premi start per eseguire la diagnosi..
solo che il bottone start non c'e'...
cieo' le parole son tagliate e la sckermatina non riesce a contenere tutti i tasti e le scritte...
come cavolo lo sistemo??
ciao
andy
andreabert
15-10-2006, 16:24
ciao a tutti
mi si e' sminkiata la audigy2zs..
ora dopo mille download e install ho ripristinato quasi tutto.
i controlli volume, il thx , leax consolle sono ritornati
solo il diagnostic non va ancora..
mi si apre la schermata e misi dice premi start per eseguire la diagnosi..
solo che il bottone start non c'e'...
cieo' le parole son tagliate e la sckermatina non riesce a contenere tutti i tasti e le scritte...
come cavolo lo sistemo??
altra cosa..
se accedo alla console eax dal tasto del controllo volume sulla systtray mi da errore dicendomi no components are registered... e poi la apre....
xzche???????????
ciao
andy
ciao a tutti dove posso reperire la iso del cd originale della audigy 2zs? con i drivers di base insomma... nn trovo piu il cd!!
porta qualche svantaggio installare solo i drivers scaricati dal sito creative senza aver installato prima quel cd?
adsasdhaasddeasdd
18-10-2006, 20:15
[QUOTE=PhantomReloaded]nonnsi è ancora risolto la cosa per evitare che si levano i valori di taratura dei siingoli satelliti?? thx console...
ciao a tutti dove posso reperire la iso del cd originale della audigy 2zs? con i drivers di base insomma... nn trovo piu il cd!!
porta qualche svantaggio installare solo i drivers scaricati dal sito creative senza aver installato prima quel cd?
Cerca con calma e bene vedrai che lo troverai.
Non dovrebbero esserci svantaggi, forse se usi l'utility del sito Creative x vedere cosa aggiornare del software installato sul tuo PC, potrebbero esserci dei problemi nell'individuare le altre applicazioni installate d'aggiornare come x es. mediasource, mixer surround ecc... che si trovano nel CD.
Penso che comunque la cosa sia possibile aggirarla scaricando a mano tutto quello che ti serve aggiornare senza usare l'utility.
nonnsi è ancora risolto la cosa per evitare che si levano i valori di taratura dei siingoli satelliti?? thx console...
Cioé? Spiegati meglio x piacere.
Ciao a tutti,
premetto che ho un grosso problema nella riproduzione dei MIDI con la scheda audio del mio notebook (una Realtek High Definition ALC660) ... avevo pensato di risolverli con una scheda esterna e la mia scelta e' caduta sulla Audigy 2. Mi interessa sapere se e' una buona scheda o se ne esistono di piu' migliori (a parita' di prezzo).
A me serve una scheda che mi permetta di riprodurre, nel migliore dei modi, i KAR visto che mi diletto a cantare.
Sul mio vecchio notebook avevo una Realtec AC'97 ed in piu' avevo installato le YAMAHA XG ma la nuova scheda va in conflitto con le YAMAHA e ... sono fregata!
Grazie - ciao
adsasdhaasddeasdd
18-10-2006, 21:51
Cerca con calma e bene vedrai che lo troverai.
Non dovrebbero esserci svantaggi, forse se usi l'utility del sito Creative x vedere cosa aggiornare del software installato sul tuo PC, potrebbero esserci dei problemi nell'individuare le altre applicazioni installate d'aggiornare come x es. mediasource, mixer surround ecc... che si trovano nel CD.
Penso che comunque la cosa sia possibile aggirarla scaricando a mano tutto quello che ti serve aggiornare senza usare l'utility.
Cioé? Spiegati meglio x piacere.
http://www.soundblaster.com/images/inline/articles/fap38.jpg
vanno sempre a finire a zero anche se li imposto... i db per canale..
http://www.soundblaster.com/images/inline/articles/fap38.jpg
vanno sempre a finire a zero anche se li imposto... i db per canale..
Allora ho fatto delle prove e ho visto che si azzerano solo se inserisci i valori dei db a mano e avrai anche notato che non senti alcuna variazione nel volume degli altoparlanti, anche usando il rumore di test.
Mentre se tu vari i valori usando usando le frecce sentirai la differenza di vol. degli altoparlanti e rimarranno memorizzati.
Ho notanto anche se cambio Unità di distanza nel sistema inglese e chiudo l'applicazione quando la riapro ritorna al sistema metrico, ma forse é dovuto al fatto che ho i driver in italiano.
Un' ultima cosa, se vario i DB del sub in positivo e chiudo la console, quando la riapro ritorna a zero, mentre in negativo la mantiene memorizzata.
Spero di essere stato chiaro e averti aiutato.
Ciao.
adsasdhaasddeasdd
20-10-2006, 20:57
ora sembra tenere botta... ma a te arrivano solo fino a 6 i valori?? grazie
Arradgiato
20-10-2006, 21:45
raga io posseggo un'audigy 2 zs video editor ed ho un problema cn l'ingresso ottico digitale e volevo sapere se qualcuno ke ha la platinum o la platinum pro ha lo stesso problema...in pratica se col cavo ottico collego un dispositivo ke invia un segnale codificato in dolby 5.1 nn si sente nulla...se invece invio un segnale pcm l'audio si sente...possibile ke un ingresso spdif nn supporti segnali codificati digitali??? x qnt riguarda invece l'uscita nessun problema
ora sembra tenere botta... ma a te arrivano solo fino a 6 i valori?? grazie
Si arrivano a +6 e -12 al max.
adsasdhaasddeasdd
24-10-2006, 17:14
inutile basta che mi si strippa un attimino windows un crash e giu di nuovo a zero... :muro: sembrano appoggiati lì i valori non memorizzati...
Non so se è un problema di scheda, di drivers o di casse.
Cmq da qualche giorno (forse da quando ho installato i drivers nuovi) il subwoofer non lavora più come prima. E' come se avessi settato il valore dei bassi al 20% in realtà sta al 60. Se ascolto una canzone si sente "piatta" poi dopo un po' parte il subwoofer normalmente (anche se sempre un po' più basso di prima). Se per caso c'è una parte della canzone senza basso e poi riparte, il subwoofer non funziona più di nuovo.
Ho controllato le impostazioni sul subwoofer, è tutto al massimo (default), spinotti tolti e rimessi.
Ho delle creative P580 mi pare (5+1)
inutile basta che mi si strippa un attimino windows un crash e giu di nuovo a zero... :muro: sembrano appoggiati lì i valori non memorizzati...
Non so che dirti, forse si é corrotto qualche file. Prova fare uno scandisk completo e un defrag e poi aggiorna la console THX all'utima versione se non l'hai già fatto.
Non so se è un problema di scheda, di drivers o di casse.
Cmq da qualche giorno (forse da quando ho installato i drivers nuovi) il subwoofer non lavora più come prima. E' come se avessi settato il valore dei bassi al 20% in realtà sta al 60. Se ascolto una canzone si sente "piatta" poi dopo un po' parte il subwoofer normalmente (anche se sempre un po' più basso di prima). Se per caso c'è una parte della canzone senza basso e poi riparte, il subwoofer non funziona più di nuovo.
Ho controllato le impostazioni sul subwoofer, è tutto al massimo (default), spinotti tolti e rimessi.
Ho delle creative P580 mi pare (5+1)
Se hai installato i nuovi driver della SB é facile che devi rifare la calibrazione e non é detto che le senta come prima, visto che forse hanno fatto dei cambiamenti.
Io ho notato che finalmente hanno sistemato il DTS 96/24, finalmente quando vedo i DVD con questo tipo di audio, non si sentono più accelerati e senza bassi come prima, ma giusti con audio cristallino e corposo.
Smanetta un pò col mixer e con le impostaz. degli altoparlanti x vedere se riesci a risolvere.
Arradgiato
24-10-2006, 23:57
raga io posseggo un'audigy 2 zs video editor ed ho un problema cn l'ingresso ottico digitale e volevo sapere se qualcuno ke ha la platinum o la platinum pro ha lo stesso problema...in pratica se col cavo ottico collego un dispositivo ke invia un segnale codificato in dolby 5.1 nn si sente nulla...se invece invio un segnale pcm l'audio si sente...possibile ke un ingresso spdif nn supporti segnali codificati digitali??? x qnt riguarda invece l'uscita nessun problema
up
Kairball
26-10-2006, 16:17
Oltre ai driver ufficiali creative, ne esistono altri?
Oltre ai driver ufficiali creative, ne esistono altri?
http://kxproject.lugosoft.com/index.php?language=it
Kairball
27-10-2006, 18:58
Sarà, ma io setto sempre "cuffie" e ad ogni riavvio torna su 5.1
adsasdhaasddeasdd
02-11-2006, 18:56
mi è partito l'eax :cry:
metto uncd con mediaplayer seleziono http://abum.us/images/4979ghjghjg.jpgma niente eco o simili perchè???
grazie
Dalla schermata di esempio mi sembra di capire che hai una vecchia versione delle EAX.
Provare a fare un bel aggiornamento di tutto quando riguarda il software della sk audio?
Magari risolvi un bel po di problemi.
Rhadamanthis
07-11-2006, 17:31
Ciao ragazzi, tra poco mi arriva una audigy 2 liscia ed ho saputo che si puo moddarla!!!!!! Che cosa mi consigliate?
audigy2 a audigy 2 zs
audigy2 a audigy 4
o audigy 2 a x-fi?
io non so che fare,non so nemmeno come si fa anche perchè ho scaricato quasi 1 gb di drivers x tentare queste mod; m9i fate sapere un a vostra opinione?
? Mi sa che ti hanno detto una balla.
Ma forse mi sbaglio, non sono molto aggiornato in campo modding.
Mi pare strano cmq trasformare una 2 in una xi-fi.
mambomassacro
07-11-2006, 20:49
salve a tutti anche io ho una Audigy2...vorrei chiedervi se vi è mai capitato di aprire un file .avi con il software della ceative (mediasource) e di sentire solo l'audio senza però vedere il video :cry:
C'è qualche settaggio da fare oltre agli aggiornamenti normali?
Lo stesso file viene letto senza problemi da altri software tipo vlc.
HELP!!!
più che altro fossi in te lascerei perdere quel cesso di lettore della creative,è una chiavica....ovvio ha tutti quei bei effettini ma è una chiavica,usa un lettore vecchio stampo,magari più leggero e solido.
mambomassacro
07-11-2006, 22:08
più che altro fossi in te lascerei perdere quel cesso di lettore della creative,è una chiavica....ovvio ha tutti quei bei effettini ma è una chiavica,usa un lettore vecchio stampo,magari più leggero e solido.
sono daccordo ;) infatti io uso vlc........cmq volevo sapere se era possibile utilizzare anche questo (alcune effetti sono fiki :p )
Berseker
08-11-2006, 08:51
salve a tutti anche io ho una Audigy2...vorrei chiedervi se vi è mai capitato di aprire un file .avi con il software della ceative (mediasource) e di sentire solo l'audio senza però vedere il video :cry:
C'è qualche settaggio da fare oltre agli aggiornamenti normali?
Lo stesso file viene letto senza problemi da altri software tipo vlc.
HELP!!!
sembra un problema di codec video assenti...assicurati di averli installati
salve ragazzi, ho montato oggi la audigy 2 zs platinum
apparte i driver :D cosa mi consigliate di installare?
c'è 1 mixer della creative??
Si è già integrato
e cosa installo quindi?
ho messo driver + media source scaricati dal sito della creative
Sei apposto.
Il mixel lo trovi aprendo il pannello di controllo del volume ecc... e clikkando l'ultima iconcina a destra a forma di mixer
mambomassacro
09-11-2006, 21:13
sembra un problema di codec video assenti...assicurati di averli installati
grazie ;) ...ma potresti spiegarmi "come se parlassi ad un bambino" :p :p :p
di queste cose ne capisco praticamete Zero!!!
naporzione
09-11-2006, 22:30
Qualcuno sa delucidarmi sul perche la mia audigy 2zs produce con driver oroginali del fastidioso rumore bianco mentre con i kx no??E' capitato anche a qualcun altro??
p.s. ho messo un post analgo fuori topic...scusate!! :p
Qualcuno sa delucidarmi sul perche la mia audigy 2zs produce con driver oroginali del fastidioso rumore bianco mentre con i kx no??E' capitato anche a qualcun altro??
p.s. ho messo un post analgo fuori topic...scusate!! :p
Cosa intendi x rumore bianco?
Ma hai provato anche con gli ultimi driver della Creative?
Hai pure provato a togliere nel mixer il boost +20dB nel microfono?
naporzione
11-11-2006, 13:50
intendo il classico fruscio che si nota con l'incremento del volume!!Tipico di schede integrate ma non dell audigy!!Cosa e' il boost...??Illuminami!!cmq uso gli ultimi driver...a proposito....che novita' apportano??
Il boost lo trovi aprendo il mixer surround della Creative, poi se non usi un microfono ti consiglio di mettere a 0 il controllo, in cima c'è una + rossa, clicca sopra si apre una finestra dove togliere la spunta + clicca sul muto in modo che essce una X rossa sulla stessa icona.
naporzione
11-11-2006, 15:42
Grazie!!Pero' il fruscio di fondo a max volume non si toglie!!Le z5300 non possono essere, altrimenti con i kx avrei avuto gli stessi problemi no?
Si, però non penso che ascolti sempre al max del volume giusto?
Se non ti piace eventualmete metti kx.
naporzione
12-11-2006, 20:14
be era giusto per sapere e solo perche' non mi sembrava normale!!Cmq ho rimesso i kx!! :)
ragazzi so che è una domanda moooolto stupida ma ci stò sbattendo la testa da un'ora: ma c'è un modo per attaccare casse (I-Trigue), microfono e cuffie sulla scheda?perchè per ora sono riuscito al max ad attaccare il mic e le casse o le cuffie(in pratica esce musica solo da un jack). Cosa devo abilitare?
Scusate per la domanda pessima, ma stò impazzendo... :muro: :muro:
Ma alle casse non puoi attaccare le cuffie?
Ma alle casse non puoi attaccare le cuffie?
No, perchè poi non potrei attacare il microfono(non hanno il jack per il mic). Come posso fare?? :muro: :muro:
Ma cosa c'entra il microfono.
Riformulo meglio la domanda, nelle casse non c'é la presa x il jack delle cuffie?
Ma cosa c'entra il microfono.
Riformulo meglio la domanda, nelle casse non c'é la presa x il jack delle cuffie?
Scuami, probabilmente sono io a non essermi spiegato bene. Le casse non hanno presa per le cuffie. Ce l'ha il remote control che governa le casse, e lì le cuffie funzionano (ovviamente disabilitano le casse). Il problema, però, è che avendo cuffie+mic con due jack, se attacco le cuffie sul remote control poi non mi arriva il filo per attaccare il mic dietro la scheda audio...:(
Adesso si che é chiaro.
Dovresti procurarti una prolunga x il mic collegandola alla sk audio in modo che arrivi vicino al remote control.
Constantine
19-11-2006, 16:39
Ciao a tutti,
Non riesco più a lanciare le applicazioni di questa scheda audio.
Ho appena aggiornato i driver e le "Impostazioni Altoparlanti Creative" e tutto il resto non parte più, mi danno un scco di errori.
Come faccio a reinstallarle?
Grazie e Ciao :D
gioansalmo
19-11-2006, 19:05
Ciao a tutti, sapete dirmi se gli ultimi driver per la nostra scheda hanno gia' il supporto per le eax 4?
E poi siccome e' parecchio che non disistallo e installo driver mi potete rispolverare la procedura piu' corretta?
Ciaociao e grazie
Ciao a tutti, sapete dirmi se gli ultimi driver per la nostra scheda hanno gia' il supporto per le eax 4?
Hai voglia :p
Dovrebbero avercelo sin dalla prima release ;)
Constantine
21-11-2006, 13:56
Nessuno mi può indicare come reinstallare SOLO le utility della SB Audigy 2 please?
Dove le trovo, come si chiamano i file?
Grazie ciao :D
Arradgiato
21-11-2006, 13:58
Nessuno mi può indicare come reinstallare SOLO le utility della SB Audigy 2 please?
Dove le trovo, come si chiamano i file?
Grazie ciao :D
perkè nn fai l'autoupdate direttamente sul sito della creative???
Constantine
21-11-2006, 16:01
perkè nn fai l'autoupdate direttamente sul sito della creative???
Non riesco!
Cioè mi installa i Driver che ho già.
Però i driver funzionano, sono i "programmi di gestione" della scheda che non funziano.
Cmq stasera riproverò l'autoupdate.
Ciao e grazie :D
sberla33
23-11-2006, 00:04
Non riesco!
Cioè mi installa i Driver che ho già.
Però i driver funzionano, sono i "programmi di gestione" della scheda che non funziano.
Cmq stasera riproverò l'autoupdate.
Ciao e grazie :D
Ho anch'io questo problema !!!!
In pratica installando i nuovi drivers tramite Autoupdate, non mi partono più le applicazioni Creative ( EAX Console... ). Per disinstallare sono andato su Gestione Periferiche ed ho disinstallato la Scheda Audio Creative Audigy 2 ZS. Poi ho riavviato ed infine reinstallato i drivers del CD.
Dev'esserci un errore nei nuovi drivers, non è corretto che installandoli non vada più nulla. !!
Una info: Come si fa ad attivare l'EAX4 ?
gioansalmo
23-11-2006, 20:55
Hai voglia :p
Dovrebbero avercelo sin dalla prima release ;)
Chiedevo questo perche' solamente i driver beta precedenti supportavano le eax 4 invece gli ufficiali precedenti non le supportavano bisognava aggiungere un utility mi pare......e' un po' che non metto mani sui driver volevo solo essere sicuro che co gli ultimi driver non ci sia il bisogno di aggiungere nessuna utility per le eax 4 ciaociao grazie
nicola1985
23-11-2006, 21:46
come si fa ad attivare il suono surround con questa skeda?io ho un kit 5.1.ci sono 3 jack: front in,rear in,c\win rispettivamente di colore blu,verde e rosa!!
se si collego tutti e tre mi funzionano solo le posteriori!!come mai?
edit ho risolto...questo è un thread morto!
ma power dvd 6(che esce dalle skede video,oem per intenderci)supporta il surround sound?grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.