PDA

View Full Version : Alan Wake 2 annunciato per il 2023!


Pagine : 1 2 3 [4]

ray_hunter
02-01-2025, 09:29
Si ma poi già 60 fps sono assolutamente ideali per giochi così.
L'importante è che siano costanti e senza stuttering.

Con FG per non avere input lag te ne servono circa 50 di base per cui si va a circa 80fps per andar bene

A me ne servono almeno 80 perchè lo possa dichiarer fluido.
Il gioco è molto ben ottimizzato per quello che si vede a schermo che, a mio avviso, è secondo solo a Cyberpunk e forse anche anche...

CP2077 con PT rimane ancora un'esperienza over the top sia lato estetico che a livello di ottimizzazione. Cmq con un 2K e la 4080 sicuramente ti giochi tutto benissimo con DLSS Quality ed FG, compreso Black Myth Wukong che forse è il gioco più pesante in circolazione.
Cmq con la tua config un monitor 2K ultra wide ci starebbe alla grande: la 3440x1440 la gestisci sicuramente molto bene in tutti i giochi.

Con FG attivo 60 sono un po' pochi e si sente la "pesantezza" dei frame fake

Eh già confermo alla grande. Diciamo che in un gioco come Alan Wake 2 hai bisogno di non meno di 70~75fps. In un gioco come CP2077 già son pochini ed è meglio non scendere sotto gli 80.

Xilema
02-01-2025, 14:16
CP2077 con PT rimane ancora un'esperienza over the top sia lato estetico che a livello di ottimizzazione. Cmq con un 2K e la 4080 sicuramente ti giochi tutto benissimo con DLSS Quality ed FG, compreso Black Myth Wukong che forse è il gioco più pesante in circolazione.
Cmq con la tua config un monitor 2K ultra wide ci starebbe alla grande: la 3440x1440 la gestisci sicuramente molto bene in tutti i giochi.

Non riesco a inquadrarlo, mi fa girare la testa: 27 canonici è il mio limite massimo, anzi, 24 sarebbero stati anche meglio, ma così va bene dai.

Xilema
02-01-2025, 20:46
Totalmente innamorato di questo gioco!
La metanarrativa Remedy colpisce ancora, ai massimi livelli, creando un'esperienza pazzesca, un trip allucinato, in un'atmosfera davvero incredibile.
Sono appena all'inizio del gioco, ma si tratta di un'esperienza più matura del primo AW, più narrativa, più lenta ma anche più immersiva.
Esattamente il gioco che mi serviva per un'esperienza di qualità.
Incredibile come Remedy abbia gestito il suo universo "connesso", con notevoli riferimenti a Control e persino a Max Payne.
Magistrali.
Forse non un gioco per tutti però.

albys
02-01-2025, 21:23
Devo prima giocarmi Control, allora.
Che però non mi attizza tanto, so che ha una ambientazione monotona.

Xilema
02-01-2025, 22:01
Devo prima giocarmi Control, allora.
Che però non mi attizza tanto, so che ha una ambientazione monotona.

Forse un po' monotona, ma è un supergiocone, davvero pazzesco a livello narrativo, fuori di testa.

Xilema
04-01-2025, 20:35
Totalmente e incondizionatamente innamorato di questo gioco, Remedy è riuscita nuovamente a portare la narrazione e il level design a livelli superiori come nessun'altro è riuscito a fare, e fare un secondo capitolo uguale ma diverso al primo era un'impresa non da poco.

albys
04-01-2025, 21:27
E' molto criptica la narrazione?

(intanto io ho iniziato Bioshock Infinite: inizio surreale assai! Dopo 1 ora e mezza devo ancora sparare un solo colpo! :D)

Nones
05-01-2025, 10:50
E' molto criptica la narrazione?

(intanto io ho iniziato Bioshock Infinite: inizio surreale assai! Dopo 1 ora e mezza devo ancora sparare un solo colpo! :D)

Credo che avrai più difficoltà a capire Bioshok Infinite che Alan Wake.

Fidati che arrivato ad un certo punto non ci capirai più niente. :asd:
Ma rimane per me un capolavoro video ludico!

Xilema
05-01-2025, 11:02
E' molto criptica la narrazione?

(intanto io ho iniziato Bioshock Infinite: inizio surreale assai! Dopo 1 ora e mezza devo ancora sparare un solo colpo! :D)

AW2 è molto metanarrativo, riesce a legare i vari piani di narrazione interni al gioco ed esterni (con collegamenti agli altri giochi Remedy) in un modo che nessuno, nell'industria videoludica, riesce a fare.
E' difficile da descrivere perchè, in qualche modo, sei tu che forgi parte della realtà, quindi i piani narrativi si sovrappongono e sfumano tra loro.
Sicuramente non è una narrazione "semplice" e diritta come quella dei Naughty dog (che però ha altre enormi qualità), è criptica, oscura, malata, destabilizzante, ti crea dubbi ed è tutto tranne che normale, ma è talmente avvincente che ti perdi in essa.
Bioshock Infinite ha un'introduzione molto lunga ma, fidati, quando avrai terminato il gioco, ogni sicngola sfumatura di quesllìintro ti sarà chiara e capirai quanto geniali sono stati Ken Levine e gli Irrational, un capolavoro assoluto che ricorda la prima fase cinematografica di Nolan.
Il mio consiglio è di giocarlo alla massima difficoltà per rendere la progressione più significativa, e magari abbassi un po' se t'incarti in certi punti (che ne sono un paio di tosti).

davide155
05-01-2025, 12:09
AW2 è molto metanarrativo, riesce a legare i vari piani di narrazione interni al gioco ed esterni (con collegamenti agli altri giochi Remedy) in un modo che nessuno, nell'industria videoludica, riesce a fare.
E' difficile da descrivere perchè, in qualche modo, sei tu che forgi parte della realtà, quindi i piani narrativi si sovrappongono e sfumano tra loro.
Sicuramente non è una narrazione "semplice" e diritta come quella dei Naughty dog (che però ha altre enormi qualità), è criptica, oscura, malata, destabilizzante, ti crea dubbi ed è tutto tranne che normale, ma è talmente avvincente che ti perdi in essa.
Bioshock Infinite ha un'introduzione molto lunga ma, fidati, quando avrai terminato il gioco, ogni sicngola sfumatura di quesllìintro ti sarà chiara e capirai quanto geniali sono stati Ken Levine e gli Irrational, un capolavoro assoluto che ricorda la prima fase cinematografica di Nolan.
Il mio consiglio è di giocarlo alla massima difficoltà per rendere la progressione più significativa, e magari abbassi un po' se t'incarti in certi punti (che ne sono un paio di tosti).

Memento.....COF COF

Xilema
07-01-2025, 21:00
Porca vacca, oggi hanno presentato le schede nVidia della serie 5000 e il nuovo DLSS 4.
Sembra che nelle prossime settimane, dopo l'uscita delle 5080-5090 e dei nuovi driver, anche le schede più vecchie godranno di un upgrade della qualità dell'immagine e del framerate complessivo.
Una piccola rivoluzione sembra all'orizzonte.

albys
07-01-2025, 21:09
Letto anche io, tutto molto bello in teoria ma credo che prima di cantare vittoria sarà meglio attendere le releases dei driver.. ormai in questo mondo si gioca a chi la spara più grossa...

daviderules
10-01-2025, 14:53
E' molto criptica la narrazione?

(intanto io ho iniziato Bioshock Infinite: inizio surreale assai! Dopo 1 ora e mezza devo ancora sparare un solo colpo! :D)

Io ho patito un po' la narrazione criptica, mi ricorda (mooolto vagamente) le opere di Lynch che infatti faccio fatica a godermi. Ciònonostante è un gioco della madonna senza dubbio, anche se io continuo a preferirgli control, per me ha un'atmosfera più sci-fi e meno horror rispetto ad alan wake.

albys
10-01-2025, 15:17
Okay, grazie per il parere. :)
A me le storie strane, bizzarre, non dispiacciono, ma sicuramente non sono le mie preferite.
Se poi IL MODO in cui le si racconta è ancor più bizzarro della storia stessa (vedi Lynch) il mio livello di apprezzamento cala fino a rischiare di scendere sotto la soglia minima, che è il momento in cui abbandono tutto.
E sono uno a cui spiace abbandonare qualcosa che ha iniziato.

Alan Wake 1 aveva ovviamente dei momenti surreali, capisco che il contesto paranormale non può prescindere da questo, quindi accetto nel genere anche una narrazione a tratti criptica (pure Quantum Break non scherza, e non mi è dispiaciuto affatto); la componente tecnica di AW2 molto più evoluta degli altri titoli permette senza dubbio maggiori funambolismi a sceneggiatori, "registi" e grafici, spero solo che di non perdere del tutto il filo della storia perché questo per me è importante.
:)

Xilema
10-01-2025, 16:04
Okay, grazie per il parere. :)
A me le storie strane, bizzarre, non dispiacciono, ma sicuramente non sono le mie preferite.
Se poi IL MODO in cui le si racconta è ancor più bizzarro della storia stessa (vedi Lynch) il mio livello di apprezzamento cala fino a rischiare di scendere sotto la soglia minima, che è il momento in cui abbandono tutto.
E sono uno a cui spiace abbandonare qualcosa che ha iniziato.

Alan Wake 1 aveva ovviamente dei momenti surreali, capisco che il contesto paranormale non può prescindere da questo, quindi accetto nel genere anche una narrazione a tratti criptica (pure Quantum Break non scherza, e non mi è dispiaciuto affatto); la componente tecnica di AW2 molto più evoluta degli altri titoli permette senza dubbio maggiori funambolismi a sceneggiatori, "registi" e grafici, spero solo che di non perdere del tutto il filo della storia perché questo per me è importante.
:)

E' molto lynchiano come gioco, ma ha quasi 2 anime questo gioco, anime che si dividono in base al protagonista che stai impersonando in quel momento.
Con Saga il gameplay è un po' più "classico" e così pure la narrazione, più da thriller poliziesco/survival, mentre con Alan il tutto è più "folle" e particolare, ma nel complesso lo sto trovando un gioco di altissimo spessore, una perla rara che si è vista poche volte negli ultimi anni.
Certo, bisogna accettare di non giocare con un gioco "normale", Remedy non lo è, ma se si apprezza questo tipo di approccio, non ci sono altre soft. house così brave, neppure N. Dog (in questo tipo di narrazione e trovate pazzesche).

Xilema
11-01-2025, 14:29
Doveroso sottolineare anche la qualità pazzesca della colonna sonora, tutta originale, e dell'audio in generale.
Un gioco davvero pazzesco, sono sempre più esaltato.

albys
11-01-2025, 15:07
A quante ore di gioco sei?

Xilema
11-01-2025, 16:08
A quante ore di gioco sei?

Circa 17, credo di essere a metà gioco, forse un po' meno.

Xilema
12-01-2025, 14:08
Questo gioco è davvero incredibile: quando pensi di aver visto tutto, arriva qualcosa di pazzesco a sorprenderti.
E' talmente avanti che ha fatto il giro.
Capisco perfettamente perchè non venda come un blockbuster, è troppo per il pubblico medio.
Meglio così.

Xilema
26-01-2025, 16:00
Terminato questo splendido gioco dopo 34 ore.
Un gioco in vero stile Remedy, dove la narrazione criptica e folle, ma allo stesso tempo capace di incollarti alla tastiera e farti riflettere come i film di Nolan, la fa da padrona e risulta essere la parte migliore assieme all'atmosfera e al sound design.
Siamo al limite del capolavoro per me, solo uno shooting buono ma non indimenticabile impediscono a questo gioco di entrare nell'olimpo dei capolavori assoluti di sempre, ma dal mio punto di vista è una cosa quasi dimenticabile.
Un gioco non per tutti, bisogna essere disposti a entrare nella narrazione in un modo talmente contorto e profondo, un modo che mai si era visto prima, che chi punta esclusivamente sul gameplay puro non riuscirà mai ad apprezzare un'opera di questo tipo.
Il modo il cui Remedy è riuscita a legare il mondo di Alan Wake e quello di Control è geniale e merita applausi a scena aperta, e anche il modo in cui vengono gestiti i due protagonisti e il modo in cui si differenzia il gameplay fa capire quanto gli sviluppatori abbiano lavorato per rendere questo seguito un gioco molto diverso dal primo capitolo, pur mantenendone le basi.
Questo seguito è molto più survival del primo, soprattutto in certi frangenti, ma associa a questo una componente esplorativa importantissima e una componente narrativa spessa come un elenco telefonico e declinata in un modo quasi lynchiano.
Applausi anche per il sound design, davvero magistrale e da brividi, per non parlare della colonna sonora, tutto originale, con il ritorno dei Poets of the fall in grande spolvero e non solo.
Alcune sessioni sono davvero pazzesche e valicano la linea di demarcazione fra videogioco e altri media rendendo il tutto dannatamente avvincente e fresco.
A questo punto non vedo l'ora di capire cosa stanno combinando per Control 2, perchè le potenzialità sono davvero clamorose.
Una vergogna per l'utenza videoludica che giochi come questo non abbiano avuto il successo di vendite che si meritano, indice di una mediocrità delle masse più che preoccupante.

P.S. Occhio al finale "nascosto".

davide155
26-01-2025, 17:50
Terminato questo splendido gioco dopo 34 ore.
Un gioco in vero stile Remedy, dove la narrazione criptica e folle, ma allo stesso tempo capace di incollarti alla tastiera e farti riflettere come i film di Nolan, la fa da padrona e risulta essere la parte migliore assieme all'atmosfera e al sound design.
Siamo al limite del capolavoro per me, solo uno shooting buono ma non indimenticabile impediscono a questo gioco di entrare nell'olimpo dei capolavori assoluti di sempre, ma dal mio punto di vista è una cosa quasi dimenticabile.
Un gioco non per tutti, bisogna essere disposti a entrare nella narrazione in un modo talmente contorto e profondo, un modo che mai si era visto prima, che chi punta esclusivamente sul gameplay puro non riuscirà mai ad apprezzare un'opera di questo tipo.
Il modo il cui Remedy è riuscita a legare il mondo di Alan Wake e quello di Control è geniale e merita applausi a scena aperta, e anche il modo in cui vengono gestiti i due protagonisti e il modo in cui si differenzia il gameplay fa capire quanto gli sviluppatori abbiano lavorato per rendere questo seguito un gioco molto diverso dal primo capitolo, pur mantenendone le basi.
Questo seguito è molto più survival del primo, soprattutto in certi frangenti, ma associa a questo una componente esplorativa importantissima e una componente narrativa spessa come un elenco telefonico e declinata in un modo quasi lynchiano.
Applausi anche per il sound design, davvero magistrale e da brividi, per non parlare della colonna sonora, tutto originale, con il ritorno dei Poets of the fall in grande spolvero e non solo.
Alcune sessioni sono davvero pazzesche e valicano la linea di demarcazione fra videogioco e altri media rendendo il tutto dannatamente avvincente e fresco.
A questo punto non vedo l'ora di capire cosa stanno combinando per Control 2, perchè le potenzialità sono davvero clamorose.
Una vergogna per l'utenza videoludica che giochi come questo non abbiano avuto il successo di vendite che si meritano, indice di una mediocrità delle masse più che preoccupante.

P.S. Occhio al finale "nascosto".

Sottoscrivo ogni singola parola.

Per me è entrato di prepotenza nell'olimpo dei miei top5.

Sam Lake è un fottutissimo genio.

Custode
26-01-2025, 18:39
-cut-

Una vergogna per l'utenza videoludica che giochi come questo non abbiano avuto il successo di vendite che si meritano, indice di una mediocrità delle masse più che preoccupante.



Concordo, un titolo del genere dovrebbe vendere decine di milioni di copie, invece siamo sempre lì, giochi come Marvel Rivals -sia chiaro, non ho nulla contro questo genere di giochi- dominano le classifiche a discapito di opere così coraggiose.

Tuttavia, se posso dire la mia, almeno lato PC, le vendite del gioco sono state frenate fortemente dall'essere sempre stata un'esclusiva Epic Games, anzi, dichiarazione di questi giorni di Tim Sweeney, il gioco non approderà mai su Steam; non dico che oggi cambierebbe qualcosa, ma credo che due anni fa, al lancio, le vendite ne avrebbero fortemente giovato.

Xilema
26-01-2025, 18:50
Sottoscrivo ogni singola parola.

Per me è entrato di prepotenza nell'olimpo dei miei top5.

Sam Lake è un fottutissimo genio.

Sam Lake è un maestro assoluto e ha una faccia pazzesca.

Concordo, un titolo del genere dovrebbe vendere decine di milioni di copie, invece siamo sempre lì, giochi come Marvel Rivals -sia chiaro, non ho nulla contro questo genere di giochi- dominano le classifiche a discapito di opere così coraggiose.

Tuttavia, se posso dire la mia, almeno lato PC, le vendite del gioco sono state frenate fortemente dall'essere sempre stata un'esclusiva Epic Games, anzi, dichiarazione di questi giorni di Tim Sweeney, il gioco non approderà mai su Steam; non dico che oggi cambierebbe qualcosa, ma credo che due anni fa, al lancio, le vendite ne avrebbero fortemente giovato.

Sicuramente se fosse arrivato anche su Steam le vendite sarebbero state maggiori, ma a questo pare, Epic ha finanziato pesantemente il gioco e ha deciso che rimanesse un'esclusiva di questo store.
L'importante è che abbiano recuperato almeno i costi di sviluppo, così come dichiarato qualche mese fa, in modo che possano continuare a produrre giochi così.

haste
11-02-2025, 08:59
Ciao a tutti ho iniziato questa domenica AW2 e che bello… ma che pesante mette veramente in crisi la mia GPU in 4k.
Ho circa 70fps con dettagli al minimo, niente filtri e niente Ray tracing, ma alcuni piccoli “freeze” e cali soprattutto quando passo alla mappa al gioco e viceversa, o quando vado nello studio della detective e viceversa.
Avete qualche consiglio per migliorare un po`la resa?
Grazie a tutti

Cutter90
11-02-2025, 09:39
Ciao a tutti ho iniziato questa domenica AW2 e che bello… ma che pesante mette veramente in crisi la mia GPU in 4k.
Ho circa 70fps con dettagli al minimo, niente filtri e niente Ray tracing, ma alcuni piccoli “freeze” e cali soprattutto quando passo alla mappa al gioco e viceversa, o quando vado nello studio della detective e viceversa.
Avete qualche consiglio per migliorare un po`la resa?
Grazie a tutti

Dlss come?

Custode
12-02-2025, 14:52
E finalmente sembra essere andato in pareggio e ad avere introiti:

https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/alan-wake-2-inizia-a-macinare-soldi-coperti-i-costi-di-sviluppo-e-marketing_135603.html

Xilema
12-02-2025, 15:50
E finalmente sembra essere andato in pareggio e ad avere introiti:

https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/alan-wake-2-inizia-a-macinare-soldi-coperti-i-costi-di-sviluppo-e-marketing_135603.html

Molto contento, se lo meritavano.

sarah45
12-02-2025, 18:12
Ciao a tutti! Scusate, qualcuno può rispondermi qui? niente spam, grazie

fabietto76
12-02-2025, 19:24
Ciao a tutti! Scusate, qualcuno può rispondermi qui? niente quote di spam, grazie
Ti ho segnalato. non cliccate.

albys
12-02-2025, 19:35
Sto bastardo cosa ha linkato?

FirstDance
13-02-2025, 06:54
Ti ho segnalato. non cliccate.

Adesso mi hai fatto venire voglia di cliccare.

fabietto76
13-02-2025, 09:23
Adesso mi hai fatto venire voglia di cliccare.
Io ho cliccato e sono morto

albys
13-02-2025, 16:51
:D

alexbilly
13-02-2025, 17:34
E finalmente sembra essere andato in pareggio e ad avere introiti:

https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/alan-wake-2-inizia-a-macinare-soldi-coperti-i-costi-di-sviluppo-e-marketing_135603.html

fosse uscito su steam sarebbero andati in pareggio in una settimana.

Max_R
13-02-2025, 17:40
fosse uscito su steam sarebbero andati in pareggio in una settimana.

Eh ma è questione di principio ormai :O

Xilema
13-02-2025, 18:55
fosse uscito su steam sarebbero andati in pareggio in una settimana.

Altamente probabile, ma Epic ha finanziato il gioco per intero e li ha "obbligati" a tenerlo solo sul loro store per aiutarlo a "fare numeri".
Scelte miopi ovviamente, spero in un futuro più intelligente.

Custode
14-02-2025, 08:21
Tra le altre cose, news di poco tempo fa, Tim Sweeney ha categoricamente escluso il gioco possa arrivare su Steam, quindi mettiamoci l'anima in pace.

Sweeney si è espresso sull'argomento rispondendo al messaggio di un utentes u Reddit, Freaky_Ass_69_God, che gli diceva che avrebbe volentieri acquistato il gioco, ma che lo avrebbe fatto solo su Steam perché "non sono un fan dell'Epic Games Store". Il messaggio proseguiva chiedendo se sarebbe stato pubblicato nel giro di uno o due anni. La risposta è stata netta e definitiva: "Non uscirà su Steam".

Fonte:
https://multiplayer.it/notizie/ce-una-brutta-notizia-per-chi-sta-aspettando-alan-wake-2-su-steam.html

alexbilly
14-02-2025, 17:36
Tra le altre cose, news di poco tempo fa, Tim Sweeney ha categoricamente escluso il gioco possa arrivare su Steam, quindi mettiamoci l'anima in pace.



Fonte:
https://multiplayer.it/notizie/ce-una-brutta-notizia-per-chi-sta-aspettando-alan-wake-2-su-steam.html

vuole dire che aspetterò che lo regalino.

Ripper89
19-02-2025, 17:43
Sto giocando a questo titolo.
Qualcuno sà se c'è un modo per fixare il continuo stuttering ?

Cutter90
19-02-2025, 17:49
Sto giocando a questo titolo.
Qualcuno sà se c'è un modo per fixare il continuo stuttering ?

Ne è abbastanza privo da quello che ricordo io. Mi pare proprio zero a quasi quando lo giocai

Ripper89
20-02-2025, 10:44
Ne è abbastanza privo da quello che ricordo io. Mi pare proprio zero a quasi quando lo giocai

A me fa singoli micro-scatti in continuazione, e mi accorgo che ogni volta che succede qualche oggetto in lontananza appare a schermo.
E lo sto giocando con le impostazioni consigliati da DF, 4K e DLSS Quality, ovviamente senza RT.
Il tutto su un 7800X3D, 32GB, SSD 990PRO e una RTX 4080.

Cutter90
20-02-2025, 10:50
A me fa singoli micro-scatti in continuazione, e mi accorgo che ogni volta che succede qualche oggetto in lontananza appare a schermo.
E lo sto giocando con le impostazioni consigliati da DF, 4K e DLSS Quality, ovviamente senza RT.
Il tutto su un 7800X3D, 32GB, SSD 990PRO e una RTX 4080.

A meno che non abbiano sminchiato qualcosa con gli ultimi aggiornamenti non saprei, perchè il gioco in generale è privo di stutter

Ripper89
20-02-2025, 18:06
Ho trovato la causa. Il DLSS.
Attivando il DLSS da qualità in giù stuttera, se invece imposto il DLAA ( quindi senza upscaling ) o l'FSR al posto del DLSS lo stuttering sparisce.

Ho aggiornato il driver e per il momento sembra sia quasi sparito, si è ridotto di sicuro del 95%.

Murphy
23-02-2025, 11:33
Con quel sistema non poterlo giocare a palla con RT siamo messi molto male

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk