View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus DSL-AX82U Modem\Router WiFi AX5400 Gbit ADSL2+\VDSL2\35b\FTTH
Over Boost
19-11-2024, 18:12
Allora, a me piace sperimentare e oggi non avendo un caxxo da fare mi sono messo a smanettare con il FW dell'RT AX 82U, cercando dieffetuare l'upgrade nel AX DSL 82U, risultato? tempo perso, con il Firmware Restoration, inizia a caricare portando a termine l'operazione, me nel momento del ripristino del nuovo FW, ne con l'orginale ASUS RT.....ne con lo Gnuton sempre per RT, non completa l'operazione, ora se tu dici che è possibile, aspetto la tua smentita ma devi dire come caxxo fai.
Saluti
PS
Ho effettuato il ripristino con il FW Ufficiale per la sua versione....la DSL.
Hai scelto il firmware con la dimensione più piccola?
Nel caso, prima effettua il flash con la più vecchia del dsl e poi flash dell’rt
ness.uno
19-11-2024, 18:31
Hai scelto il firmware con la dimensione più piccola?
Nel caso, prima effettua il flash con la più vecchia del dsl e poi flash dell’rt
Nella pagina web da te linkata è presente solo un Fw, il più recente.
Vedo di cercare in rete.
Over Boost
19-11-2024, 19:09
Nella pagina web da te linkata è presente solo un Fw, il più recente.
Vedo di cercare in rete.
snbforums
ness.uno
19-11-2024, 19:35
snbforums
Domani guardo anche li.
Thx
Provato anche con vecchi FW, nulla di fatto, carica poi al momento del ripristino da errore.
C'ho provato e è annata male.
Over Boost
24-11-2024, 12:37
https://github.com/gnuton/asuswrt-merlin.ng/releases/tag/3004.388.8_4-gnuton0_alpha1
giovanni69
24-11-2024, 15:18
Aveva scritto:
No la parte DSL non m'interessa, voglio solo capire se quello che dici tu (AsusMeriln) sia diverso dallo Gnuton, mi piacerebbe provare ma non comprendo quale devo installare.
Grazie
E' noto che esiste la versione 'DSL' Gnuton. Credo cercasse di far funzionare una 'RT' di Asus Merlin tra quelle da te suggerite più sopra.
ness.uno
24-11-2024, 17:15
Aveva scritto:
E' noto che esiste la versione 'DSL' Gnuton. Credo cercasse di far funzionare una 'RT' di Asus Merlin tra quelle da te suggerite più sopra.
Infatti, quello che intendevo fare era quello d'installare la versione https://github.com/gnuton/asuswrt-merlin.ng/releases/download/3004.388.8_4-gnuton0_alpha1/RT-AX82U_3004_388.8_4-gnuton0_alpha1_puresqubi.w, di modo che il mio DSL diventasse un RT, ma secondo me non è possibile, attendo di essere smentito, la versione DSL l'ho installata e testata.
doc octopus
10-12-2024, 11:06
Versione 3.0.0.4.388_24906
48.69 MB
2024/12/09
1. Strengthened input validation and data processing workflows to further protect information security.
2. Enhanced AiCloud password protection mechanisms, safeguarding against unauthorized access attempts.
3. Enhanced device security through improved buffer handling in connection features.
4. Refined data handling processes, ensuring secure and accurate information management.
5. Enhanced file access control mechanisms, promoting a more secure operating environment.
6. Strengthened certificate protection, providing enhanced data security.
Please unzip the firmware file, and then verify the checksum.
SHA256: 6eed8c8f9be255d27da76483cc66a18ff858a189c16e7372dcacba60496d48b8
Download: https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AX82U/FW_DSL_AX82U_300438824906.zip?model=DSL-AX82U
giovanni69
10-12-2024, 11:33
Si sono accorti che avevi il firmware prima di...loro stessi :D
https://i.postimg.cc/wx0ySvX3/2024-12-10-12-32-49.jpg (https://postimages.org/)
Grazie!
marcoz66
11-12-2024, 16:19
Versione 3.0.0.4.388_24906
48.69 MB
2024/12/09
1. Strengthened input validation and data processing workflows to further protect information security.
2. Enhanced AiCloud password protection mechanisms, safeguarding against unauthorized access attempts.
3. Enhanced device security through improved buffer handling in connection features.
4. Refined data handling processes, ensuring secure and accurate information management.
5. Enhanced file access control mechanisms, promoting a more secure operating environment.
6. Strengthened certificate protection, providing enhanced data security.
Please unzip the firmware file, and then verify the checksum.
SHA256: 6eed8c8f9be255d27da76483cc66a18ff858a189c16e7372dcacba60496d48b8
Download: https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AX82U/FW_DSL_AX82U_300438824906.zip?model=DSL-AX82U
Grazie :)
marcoz66
12-12-2024, 08:41
Fatto aggiornamento.
Non riesco più ad utilizzare il WI-FI (sia 2.4 che 5) per comunicare con la WAN.
Ho rifatto l'aggiornamento con lo stesso risultato.
Non sono ancora riuscito a capire qual'è il problema. Verifico meglio. :mad:
giovanni69
12-12-2024, 08:45
Tieni aggiornato.... :(
Over Boost
12-12-2024, 14:24
Fatto aggiornamento.
Non riesco più ad utilizzare il WI-FI (sia 2.4 che 5) per comunicare con la WAN.
Ho rifatto l'aggiornamento con lo stesso risultato.
Non sono ancora riuscito a capire qual'è il problema. Verifico meglio. :mad:
Se ti spieghi meglio forse ti possiamo aiutare
marcoz66
12-12-2024, 15:00
Se ti spieghi meglio forse ti possiamo aiutare
Visto che ho fatto l'aggiornamento stamattina (due volte), sono uscito da casa e non sono ancora rientrato posso solo dire questo:
- WIFI e WAN funzionanti, accesso da pc, telefoni, tv, e sistema Sonos OK ma impossibile navigare, ascoltare musica, e accedere a streaming TV.
- E' come se la FTTC fosse down, ma così non è, o se avessi attivato delle regole nelle impostazioni "Famiglia".
Anche l'accesso remoto al router da DDNS Asus funziona correttamente.
Over Boost
12-12-2024, 15:03
Visto che ho fatto l'aggiornamento stamattina (due volte), sono uscito da casa e non sono ancora rientrato posso solo dire questo:
- WIFI e WAN funzionanti, accesso da pc, telefoni, tv, e sistema Sonos OK ma impossibile navigare, ascoltare musica, e accedere a streaming TV.
- E' come se la FTTC fosse down, ma così non è, o se avessi attivato delle regole nelle impostazioni "Famiglia".
Anche l'accesso remoto al router da DDNS Asus funziona correttamente.
Da parte mia con Tim tutto ok.
Prova a effettuare un reset del modem
marcoz66
13-12-2024, 09:45
Da parte mia con Tim tutto ok.
Prova a effettuare un reset del modem
Provato a fare soft e hard reset con nuovo firmware ricaricando le impostazioni salvate ma non sono riuscito a ripristinare correttamente il WIFI il quale funzionava per pochi minuti salvo poi impedirmi di utilizzare la connessione per tutti i dispositivi.
Ho fatto il downgrade con firmware precedente e ricaricato le impostazioni ma il risultato è stato lo stesso.
Allora ho fatto l'hard reset, ho ricreato una nuova rete da zero (:cry: ), reimpostato tutti (:( ) i parametri e le regole famiglia ed ora tutto funziona (mi sembra) correttamente.
Chiedo se c'è un software che riesce ad aprire il file .cfg della configurazione salvata così provo a capire se qualche impostazione precedente causava il blocco del WIFI.
Altra domanda: "In impostazione DNS WAN utilizzate i DNS automatici o manuali e se manuali quali utilizzate?"
Nota: essendo stato possessore del precedente "mitico" DSL-AC68U poi upgradato a questo DSL-AX82U vorrei sottolineare che questa è in assoluto la prima volta che ho un inconveniente in fase di aggiornamento del firmware.
Over Boost
13-12-2024, 13:27
Provato a fare soft e hard reset con nuovo firmware ricaricando le impostazioni salvate ma non sono riuscito a ripristinare correttamente il WIFI il quale funzionava per pochi minuti salvo poi impedirmi di utilizzare la connessione per tutti i dispositivi.
Ho fatto il downgrade con firmware precedente e ricaricato le impostazioni ma il risultato è stato lo stesso.
Allora ho fatto l'hard reset, ho ricreato una nuova rete da zero (:cry: ), reimpostato tutti (:( ) i parametri e le regole famiglia ed ora tutto funziona (mi sembra) correttamente.
Chiedo se c'è un software che riesce ad aprire il file .cfg della configurazione salvata così provo a capire se qualche impostazione precedente causava il blocco del WIFI.
Altra domanda: "In impostazione DNS WAN utilizzate i DNS automatici o manuali e se manuali quali utilizzate?"
Nota: essendo stato possessore del precedente "mitico" DSL-AC68U poi upgradato a questo DSL-AX82U vorrei sottolineare che questa è in assoluto la prima volta che ho un inconveniente in fase di aggiornamento del firmware.
Se resetti e ricarichi il file di configurazione……stai perdendo tempo…..e anche io 🤣
Rimetti tutto a mano
ness.uno
13-12-2024, 15:10
Altra domanda: "In impostazione DNS WAN utilizzate i DNS automatici o manuali e se manuali quali utilizzate?"
1.1.1.1
8.8.8.8
marcoz66
17-12-2024, 12:42
1.1.1.1
8.8.8.8
Grazie
Over Boost
21-12-2024, 20:22
Grazie
I più veloci dns al mondo sono quelli del proprio provider.
I più sicuri sono mantenuti da gente a scopo di non lucro, Google aiuta in questo.
Altrimenti installi Gnuton e metti su un server Unboud.
Il resto è solo contorno😉
giovanni69
15-01-2025, 09:51
Versione 3.0.0.4.388_24906
48.69 MB
2024/12/09
1. Strengthened input validation and data processing workflows to further protect information security.
2. Enhanced AiCloud password protection mechanisms, safeguarding against unauthorized access attempts.
3. Enhanced device security through improved buffer handling in connection features.
4. Refined data handling processes, ensuring secure and accurate information management.
5. Enhanced file access control mechanisms, promoting a more secure operating environment.
6. Strengthened certificate protection, providing enhanced data security.
Please unzip the firmware file, and then verify the checksum.
SHA256: 6eed8c8f9be255d27da76483cc66a18ff858a189c16e7372dcacba60496d48b8
Download: https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-AX82U/FW_DSL_AX82U_300438824906.zip?model=DSL-AX82U
Qualcun altro nell'ultimo mese dal rilascio del nuovo firmware a dicembre 2024 ha aggiornato alla 3.0.0.4.388_24906?
Problemi, riscontrati.... a parte @marcoz66?
ho notato che dall'ultimo aggiornamento firmware non mi funziona + il wifi 2.4ghz, ma solo il 5ghz. Capitato anche a voi? Se si, come avete risolto?
giovanni69
18-01-2025, 15:13
Prova a rifare l'aggiornamento del firmare scaricando il file manualmente dal sito Asus ed effettuando poi l'aggiornamento.
Se il wifi 2.4 non funzionasse ancora prova a contattare Asus Support dall'interno della GUI del modem.
(Come controprova verifica che con il firmware precedente il Wifi 2.4 non abbia davvero problemi).
Personalmente sto ancora tentennando nell'aggiornare questo fw.
Prova a rifare l'aggiornamento del firmare scaricando il file manualmente dal sito Asus ed effettuando poi l'aggiornamento.
Se il wifi 2.4 non funzionasse ancora prova a contattare Asus Support dall'interno della GUI del modem.
(Come controprova verifica che con il firmware precedente il Wifi 2.4 non abbia davvero problemi).
Personalmente sto ancora tentennando nell'aggiornare questo fw.
ho letto che marcoz ha avuto un problema simile mi pare...vorrei capire se ha risolto...
ho notato che dall'ultimo aggiornamento firmware non mi funziona + il wifi 2.4ghz, ma solo il 5ghz. Capitato anche a voi? Se si, come avete risolto?
Sto avendo lo stesso problema da oggi pomeriggio. Non ho fatto nessun aggiornamento firmware, l'ultimo risale a più di un anno fa, forse di più. Ora come versione mi segna: 388.2_2_0-gnuton1
Per ora ho solo riavviato un paio di volte il modem e provato ad abilitare e disabilitare la 2.4, ma nessun dispositivo la vede. Le velocità in 5g sono sempre le stesse. Vorrei evitare di fare un hardreset, non so dove ho messo i dati per la configurazione iniziale ( sono collegato con isp locale )
ho trovato il problema.
Con la usb 3.0 disabilita completamente il wifi 2.4....
io pensavo che diminuisse le prestazioni della 2.4, ma non che lo disabilitasse completamente! mah..
settando usb 2.0 la wifi 2.4ghz torna a funzionare
ho trovato il problema.
Con la usb 3.0 disabilita completamente il wifi 2.4....
io pensavo che diminuisse le prestazioni della 2.4, ma non che lo disabilitasse completamente! mah..
settando usb 2.0 la wifi 2.4ghz torna a funzionare
confermo, problema 2.4 risolto. Resta il mistero che non ho toccato nulla da mesi nelle impostazioni. Giorni fa la mia compagna mi ha detto che c'è stato un problema con il disco usb mentre guardava dei video sulla tv ( il disco è collegato al modem ) e che dopo essersi bloccato, non veniva più visto, però i dispositivi in 2.4 hanno funzionato fino a questa mattina/pomeriggio. Boh
giovanni69
25-01-2025, 17:52
ho trovato il problema.
Con la usb 3.0 disabilita completamente il wifi 2.4....
io pensavo che diminuisse le prestazioni della 2.4, ma non che lo disabilitasse completamente! mah..
settando usb 2.0 la wifi 2.4ghz torna a funzionare
confermo, problema 2.4 risolto. Resta il mistero che non ho toccato nulla da mesi nelle impostazioni. Giorni fa la mia compagna mi ha detto che c'è stato un problema con il disco usb mentre guardava dei video sulla tv ( il disco è collegato al modem ) e che dopo essersi bloccato, non veniva più visto, però i dispositivi in 2.4 hanno funzionato fino a questa mattina/pomeriggio. Boh
@pols2k:
Scusa /scusate, cosa vogliono dire le due frasi?
Non capisco in che modo/sezione della GUI si debba/possa cambiare il funzionamento della porta 'USB' da modalità 3.0 a 2.0 :confused:
E' in questa schermata?
https://i.postimg.cc/BZ8NLghq/AAA.jpg (https://postimages.org/)
Amministrazione>sistema>usb mode
marcoz66
31-01-2025, 10:13
ho letto che marcoz ha avuto un problema simile mi pare...vorrei capire se ha risolto...
Il mio problema riguardava l'impostazione generale del WI-FI che sebbene fosse attivo impediva l'accesso a qualsiasi dispositivo si collegasse.
Non potendo ricaricare la configurazione salvata (che provocava il problema) ho dovuto reimpostare tutti i parametri e le regole del router da zero. Ora funziona tutto.
Farò una prova collegando un disco all'USB per vedere se succede qualcosa al WIFI 2.4.
giovanni69
31-01-2025, 11:23
Grazie @Golgota. :)
Ho seguito le istruzioni Amministrazione>sistema>usb mode per cambiare da 3.0 a 2.0 ed il risultato è questo:
https://i.postimg.cc/Yq7KMsnn/procedimento-in-corso-USB-3-0-2-0.jpg (https://postimg.cc/F1TnxDQ3)
:mc: :muro: :mbe:
Aggiornato il browser con F5 e reimpostato ancora da 3.0 a 2.0, premuto Applica e questa volta appare il %:
https://i.postimg.cc/kXPGzgpH/procedimento-in-corso-USB-3-0-2-0-percent.jpg (https://postimg.cc/CdJwfSYC)
Al termine, dopo un paio di minuti, finalmente:
https://i.postimg.cc/4y6fspSS/2-0.jpg (https://postimages.org/)
:)
Tienici aggiornati @marcoz66.
Chissà che sia la volta buona che aggiorni anch'io.
Certo, credo di avere le schermate salvate con le impostazioni di questo DSL-X82U ma non vorrei davvero dovere reimpostare il router daccapo perchè il firmware risulta buggato... :O
giovanni69
04-02-2025, 17:09
Farò una prova collegando un disco all'USB per vedere se succede qualcosa al WIFI 2.4.
Hai effettuato questa prova?
giovanni69
16-04-2025, 15:08
Ciao a tutti,
c'è qualcuno che per favore potrebbe usare DSLstats per effettuare un test?
Non riesco a loggarmi... :mc:
Ho abilitato telnet sia da Windows
(Aprire il menu Start di Windows > Digitare "Pannello di controllo" > Premere Invio > "Programmi" > "Programmi e funzionalità" > Attivare o disattivare le funzionalità di Windows > Selezionare "Telnet Client" > Premere “OK" )
che da router (Amministrazione > Sistema> Servizio --> Telnet Sì:
https://i.postimg.cc/BvwPtTxZ/Telnet-router-e-windows.jpg (https://postimg.cc/5HL2RF7D)
Poi dopo aver lanciato DSLstats 6.5.9 ho scelto la linguetta 'Normal Login', inserito l'IP address 192.168.1.1, provato sia lasciando Telnet login / password vuoti e sia inserendo le credenziali di accesso alla GUI dell'Asus.
Poi su CLI command prefix: Custom -- bcm_xdslctl
https://i.postimg.cc/JnDDXsqN/Login-failed.jpg (https://postimg.cc/zbNGZX4v)
Dopodichè premuto il tasto play, in realtà non funziona e mi ritorna il messaggio "No data returned in latest sample'.
* Qualcuno potrebbe cercare di replicare il test?
Non so che altro abilitare per ottenere il login...:confused:
Grazie
giovanni69
16-04-2025, 15:51
Risolto. L'errore era nel prefix, basta xdslctl.
Ciao a tutti
Ho provato a fare la configurazione per fastweb, penso di aver fatto tutto giusto ma continua a segnalarmi un problema sul server DHCP, allego alcuni screen che spero possano rendere l'idea della configurazione, qualche anima pia mi potrebbe gentilmente aiutare? grazie
https://i.postimg.cc/QtDQpWfM/Whats-App-Image-2025-04-28-at-15-32-09.jpg (https://postimg.cc/06tKvrRg)
https://i.postimg.cc/43Vv71bM/Whats-App-Image-2025-04-28-at-15-32-09-1.jpg (https://postimg.cc/2qjLghtF)
https://i.postimg.cc/NjW7jnTm/Whats-App-Image-2025-04-28-at-15-32-09-2.jpg (https://postimg.cc/ZWxyfVw5)
shoxblackify
28-04-2025, 21:01
@tresed
perchè la Doppia WAN è abilitata??
ness.uno
29-04-2025, 16:05
Ciao a tutti
Ho provato a fare la configurazione per fastweb, penso di aver fatto tutto giusto ma continua a segnalarmi un problema sul server DHCP, allego alcuni screen che spero possano rendere l'idea della configurazione, qualche anima pia mi potrebbe gentilmente aiutare? grazie
https://i.postimg.cc/QtDQpWfM/Whats-App-Image-2025-04-28-at-15-32-09.jpg (https://postimg.cc/06tKvrRg)
https://i.postimg.cc/43Vv71bM/Whats-App-Image-2025-04-28-at-15-32-09-1.jpg (https://postimg.cc/2qjLghtF)
https://i.postimg.cc/NjW7jnTm/Whats-App-Image-2025-04-28-at-15-32-09-2.jpg (https://postimg.cc/ZWxyfVw5)
Devi chiamare l'assistenza Fastweb e devono registrare il tuo device nei loro sistemi, probabile che dovrai trasmettere il MAC Address del tuo Asus.
Il Vlan ID deve essere inserito mi sembra sia 835
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.