PDA

View Full Version : Cashback di Natale in Gazzetta Ufficiale. Arriva il rimborso di 150 euro sulle transazioni elettroniche (ma solo nei negozi fisici)


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6

CYRANO
18-12-2020, 08:02
E infatti, ho detto che in tal caso non è conveniente !

Comunque, non so se avete visto striscia ieri sera, hanno fatto un servizio sul cashback...
Intervistato alcune persone e commercianti, nessuno sapeva cosa fosse..
Telefonato ad un idraulico e un elettricista, a ma vuole la fattura ? No non ho il pos...
Quindi se è stato fatto per recuperare evasione fiscale da questì ed altri soggetti come si dice:
EPIC FAIL !

Ovvio, se vado dal mio meccanico e chiedo di pagare col sbancomat mi chiede se è già il primo aprile :asd: :asd: :asd:



Cò,sòsòlsòlòls

gd350turbo
18-12-2020, 08:05
Comunque quest'anno al posto di pagare il bollo sul sito dell'aci, mentre tornavo a casa mi sono fermato in tabaccheria, tra parcheggiare entrare pagare e ripartire, credo neanche 5 minuti, e 15 euro di cashback, a me non sembra tutta questa bestialità !

TorettoMilano
18-12-2020, 08:10
Comunque quest'anno al posto di pagare il bollo sul sito dell'aci, mentre tornavo a casa mi sono fermato in tabaccheria, tra parcheggiare entrare pagare e ripartire, credo neanche 5 minuti, e 15 euro di cashback, a me non sembra tutta questa bestialità !

impossibile. qui si è convinti che tu abbia fatto ore di code, probabilmente sei entrato in un buco nero spazio-temporale e non lo sai :D

Unax
18-12-2020, 08:58
- Cashback, che scandalo: solo 1 su 3 prenderà i soldi ? (https://www.corrieredellosport.it/news/attualit/cronaca/2020/12/16-77390810/cashback_che_scandalo_solo_1_su_3_prendera_i_soldi_)


- Cashback, la beffa di dicembre: tanto tempo per registrarsi ma rischio mini-rimborsi (https://www.ilsole24ore.com/art/cashback-beffa-dicembre-tanto-tempo-registrarsi-ma-rischio-mini-rimborsi-ADIehc7)



- Cashback: come averlo comprando su Amazon (https://www.money.it/Cashback-come-averlo-comprando-su-Amazon-trucco-carte-prepagate)

questa secondo me è al solita polemica sul nulla

Unax
18-12-2020, 09:02
Ovvio, se vado dal mio meccanico e chiedo di pagare col sbancomat mi chiede se è già il primo aprile :asd: :asd: :asd:



Cò,sòsòlsòlòls

perchè hai un pessimo meccanico :D

Unax
18-12-2020, 09:04
E infatti, ho detto che in tal caso non è conveniente !

Comunque, non so se avete visto striscia ieri sera, hanno fatto un servizio sul cashback...
Intervistato alcune persone e commercianti, nessuno sapeva cosa fosse..
Telefonato ad un idraulico e un elettricista, a ma vuole la fattura ? No non ho il pos...
Quindi se è stato fatto per recuperare evasione fiscale da questì ed altri soggetti come si dice:
EPIC FAIL !

a parte che molti fanno gli gnorri, quelli che sinceramente non sanno sono i primi professionisti da mandare a raccogliere le margheritine

canislupus
18-12-2020, 09:07
la fila mi pare sia all'aperto, ad ogni modo puoi pagare al tabaccaio senza fila.
non devi spendere 1500 euro, un povero può spendere 300 euro e recuperare 30 euro.
a me non interessa fregare lo stato ma i 150 euro mi interessano :D
per quanto riguarda le soluzioni avanzate non c'è bisogno di scervellarsi. spendi quello che spendi di solito e raggiungi i 1500 euro in gift card amazon, gift card centro commerciale, gift card benzina a seconda delle proprie esigenze personali. sono soldi che avresti speso comunque e non mi sembra comportino un gran cambiamento di abitudini (anche se non escludo per qualcuno copiare dei numeri alla cassa self del benzinaio possa risultare complicato :D)

Premesso che penso la tua sia solo una provocazione.
Nella parte in grassetto si riassume veramente tutto il pensiero italico.
Cerchiamo di capirci.
Lo scopo del cashback non è quello di regalare fino a 150 euro, ma quello di incentivare i consumi nei piccoli esercizi, aggredire l'evasione (pagamento tracciato=scontrino/fattura/ricevuta fiscale) e abituare gli italiani all'uso di strumenti moderni.
Poi che tutto questo comporti ANCHE un vantaggio per il consumatore, dovrebbe essere nella normalità delle cose perchè nessuno cambia una abitudine o si prende degli improperi, per semplice spirito di onestà.
Detto questo... cercare varie forme di pagare quello che già era tracciato per sfruttare solo il risparmio, A MIO AVVISO è solo un modo per dimostrare che ci si sente più furbi degli altri e dello stato stesso.
Ed è proprio questa mentalità che ci ha portato nei decenni a creare una continua lotta contro il governo (intesa come istituzione centrale) alla ricerca del sistema per gabbarlo (perchè paghiamo tante tasse, perchè i servizi fanno schifo, perchè rubano, perchè guadagnano troppo, etc...).
Ognuno è libero di operare secondo propria coscienza finchè si rimane nella legalità o quantomeno in quel sottile alveo nel quale tutto è tollerato/tollerabile.
Però... non mi si venga a raccontare che quando si decide in maniera sistemica di modificare logiche quali la domiciliazione bancaria in funzione di un piccolo risparmio (perchè chi paga bollette o bolli da 300 euro, probabilmente non rientra nel concetto di povertà), questo sia un comportamento del quale vantarsi (e non ne faccio una questione etica dato che spesso questa parola è troppo divisiva e variabile a seconda del contesto sociale e culturale).


se ricevi a casa il bollettino paghi le spese di spedizione. non mi risulta ci siano cauzioni

Moltissimi servizi (elettricità, internet, gas...) prevedono la restituzione del deposito cauzionale quando si attiva la domiciliazione bancaria o prevedono formule di scontistica quando si attiva.
Ovviamente quando si toglie, questo può comportare (vedi contratto) anche il reinserimento di tali oneri.
Quindi non è detto che tutto si riduca al mero pagamento del bollettino (1.50) in aggiunta alle spese di spedizione (spesso anche 2 euro).

Comunque quest'anno al posto di pagare il bollo sul sito dell'aci, mentre tornavo a casa mi sono fermato in tabaccheria, tra parcheggiare entrare pagare e ripartire, credo neanche 5 minuti, e 15 euro di cashback, a me non sembra tutta questa bestialità !

Il bollo è un caso a parte, perchè se non erro si può pagare anche negli uffici Aci.
Io l'ho sempre pagato sul sito perchè comodamente da casa (sono pigro) in pochi secondi mi tolgo il pensiero, ho la ricevuta anche in pdf che posso conservare senza dover tenermi altra carta in giro per casa (amo la digitalizzazione).
Ti faccio però un esempio tratto dalla mia esperienza personale diretta.
Ogni mese (in realtà ne cumulo almeno un paio... altrimenti regalo solo commissioni) pago la refezione scolastica dei miei figli sul sito PagoPA.
IN TEORIA dovrei ricevere dal mio Comune i vari bollettini per fare la medesima cosa alla posta.
Sono anni che li sto attendendo... :D :D :D
Non che questo mi abbia creato grossi problemi esistenziali (ne ho altri... :D ).
Questo piccolo estratto della mia vita era solo per far capire come a volte non si hanno altre alternative al pagamento digitale e questo è un bene perchè ci evita delle rotture di scatole bibliche alla ricerca dell'ufficio e del personale che dovrebbe risolvere la questione (perchè anche se non ti arriva il pezzo di carta, stai tranquillo che arrivano sempre gli avvisi di mora o altro).

TorettoMilano
18-12-2020, 09:18
Premesso che penso la tua sia solo una provocazione.
Nella parte in grassetto si riassume veramente tutto il pensiero italico.
Cerchiamo di capirci.
Lo scopo del cashback non è quello di regalare fino a 150 euro, ma quello di incentivare i consumi nei piccoli esercizi, aggredire l'evasione (pagamento tracciato=scontrino/fattura/ricevuta fiscale) e abituare gli italiani all'uso di strumenti moderni.
Poi che tutto questo comporti ANCHE un vantaggio per il consumatore, dovrebbe essere nella normalità delle cose perchè nessuno cambia una abitudine o si prende degli improperi, per semplice spirito di onestà.
Detto questo... cercare varie forme di pagare quello che già era tracciato per sfruttare solo il risparmio, A MIO AVVISO è solo un modo per dimostrare che ci si sente più furbi degli altri e dello stato stesso.
Ed è proprio questa mentalità che ci ha portato nei decenni a creare una continua lotta contro il governo (intesa come istituzione centrale) alla ricerca del sistema per gabbarlo (perchè paghiamo tante tasse, perchè i servizi fanno schifo, perchè rubano, perchè guadagnano troppo, etc...).
Ognuno è libero di operare secondo propria coscienza finchè si rimane nella legalità o quantomeno in quel sottile alveo nel quale tutto è tollerato/tollerabile.
Però... non mi si venga a raccontare che quando si decide in maniera sistemica di modificare logiche quali la domiciliazione bancaria in funzione di un piccolo risparmio (perchè chi paga bollette o bolli da 300 euro, probabilmente non rientra nel concetto di povertà), questo sia un comportamento del quale vantarsi (e non ne faccio una questione etica dato che spesso questa parola è troppo divisiva e variabile a seconda del contesto sociale e culturale).


ribadisco che non mi interessa fare nessun tipo di lotta contro lo stato. il metodo da me condiviso non va contro le regole del cashback anzi se una persona fino a ieri prendeva le gift card coi contanti ora le prenderà con i bancomat per la felicità dello stato.
sulla domiciliazione bancaria dobbiamo ancora discutere? per il mio modo di vivere è sbagliato disattivarla ma se Tizio Caio è felice di farlo e risparmiare 5 euro al mese per pagarsi l'abbonamento iliad che lo faccia. non va a influire sulla vita altrui quindi non esiste il problema su cui discutere

gd350turbo
18-12-2020, 09:25
a parte che molti fanno gli gnorri, quelli che sinceramente non sanno sono i primi professionisti da mandare a raccogliere le margheritine

E su questo siamo perfettamente d'accordo, ma non è con questo strumento che ce li mandi !

gd350turbo
18-12-2020, 09:31
Il bollo è un caso a parte, perchè se non erro si può pagare anche negli uffici Aci.
Io l'ho sempre pagato sul sito perchè comodamente da casa (sono pigro) in pochi secondi mi tolgo il pensiero, ho la ricevuta anche in pdf che posso conservare senza dover tenermi altra carta in giro per casa (amo la digitalizzazione).

Anch'io ma dato che passare dal tabaccaio una volta all'anno non mi crea scompensi, faccio li...

Ti faccio però un esempio tratto dalla mia esperienza personale diretta.
Ogni mese (in realtà ne cumulo almeno un paio... altrimenti regalo solo commissioni) pago la refezione scolastica dei miei figli sul sito PagoPA.
IN TEORIA dovrei ricevere dal mio Comune i vari bollettini per fare la medesima cosa alla posta.
Sono anni che li sto attendendo... :D :D :D

Questo è un caso di amministrazione comunale inefficente !
La prima cosa da fare, è inviare i bollettini da pagare, poi viene tutto il resto !
Magari, grazie a questa cosa, in molti non hanno pagato, con la scusa " se non mi dai la possibilità di farlo..."

canislupus
18-12-2020, 09:43
Anch'io ma dato che passare dal tabaccaio una volta all'anno non mi crea scompensi, faccio li...

Peccato che ti devi conservare la ricevuta per dimostrare di averlo pagato anche a distanza di 5 anni (limite temporale per contestare qualcosa da parte dello Stato).
Io mi tengo il pdf salvato su più dispositivi e vivo sereno (salvo che mi caschi un meteorite su casa o muoia il cloud... :D :D :D :D )

Questo è un caso di amministrazione comunale inefficente !
La prima cosa da fare, è inviare i bollettini da pagare, poi viene tutto il resto !
Magari, grazie a questa cosa, in molti non hanno pagato, con la scusa " se non mi dai la possibilità di farlo..."


Tranquillo... ti mandano l'avviso di mancato pagamento...
Stranamente non sono capaci ad inviarti i bollettini, ma sono perfetti nel ricordarti che hai delle scadenze non rispettate.
Comunque ti permettono anche di andare a pagarli agli uffici comunali, ma non ci andrei neanche se mi dessero il 20% di cashback...
L'ultima volta che sono stato obbligato ad andarci (poco dopo il lockdown), volevo fare una strage... (si scherza... :p )... mi hanno fatto girare mezzo edificio perchè nessuno sapeva nulla e tutti ti indirizzavano verso un altro ufficio...

gd350turbo
18-12-2020, 10:24
Dai fai una foto e la salvi su Google drive...
Tre secondi.

Per il comune, mal comune, eh se fosse per me una dimezzatina del personale potrebbe convincere i rimanenti a muovere le manine...😄

randorama
18-12-2020, 10:27
no un momento.è proprio per il fatto che in pochi la usano a dare un enorme vantaggio a noi che la usiamo perché chi si prenota con l'app passa davanti a tutti.
io sono anni che non faccio più la coda in posta.arrivo pochi minuti prima dell'orario di chiamata e sono a posto.

se la usassero tutti, non ci sarebbero più code

randorama
18-12-2020, 10:34
Premesso che penso la tua sia solo una provocazione.
Nella parte in grassetto si riassume veramente tutto il pensiero italico.
Cerchiamo di capirci.
Lo scopo del cashback non è quello di regalare fino a 150 euro, ma quello di incentivare i consumi nei piccoli esercizi, aggredire l'evasione (pagamento tracciato=scontrino/fattura/ricevuta fiscale) e abituare gli italiani all'uso di strumenti moderni.
Poi che tutto questo comporti ANCHE un vantaggio per il consumatore, dovrebbe essere nella normalità delle cose perchè nessuno cambia una abitudine o si prende degli improperi, per semplice spirito di onestà.
Detto questo... cercare varie forme di pagare quello che già era tracciato per sfruttare solo il risparmio, A MIO AVVISO è solo un modo per dimostrare che ci si sente più furbi degli altri e dello stato stesso.
Ed è proprio questa mentalità che ci ha portato nei decenni a creare una continua lotta contro il governo (intesa come istituzione centrale) alla ricerca del sistema per gabbarlo (perchè paghiamo tante tasse, perchè i servizi fanno schifo, perchè rubano, perchè guadagnano troppo, etc...).
Ognuno è libero di operare secondo propria coscienza finchè si rimane nella legalità o quantomeno in quel sottile alveo nel quale tutto è tollerato/tollerabile.
Però... non mi si venga a raccontare che quando si decide in maniera sistemica di modificare logiche quali la domiciliazione bancaria in funzione di un piccolo risparmio (perchè chi paga bollette o bolli da 300 euro, probabilmente non rientra nel concetto di povertà), questo sia un comportamento del quale vantarsi (e non ne faccio una questione etica dato che spesso questa parola è troppo divisiva e variabile a seconda del contesto sociale e culturale).




Moltissimi servizi (elettricità, internet, gas...) prevedono la restituzione del deposito cauzionale quando si attiva la domiciliazione bancaria o prevedono formule di scontistica quando si attiva.
Ovviamente quando si toglie, questo può comportare (vedi contratto) anche il reinserimento di tali oneri.
Quindi non è detto che tutto si riduca al mero pagamento del bollettino (1.50) in aggiunta alle spese di spedizione (spesso anche 2 euro).



Il bollo è un caso a parte, perchè se non erro si può pagare anche negli uffici Aci.
Io l'ho sempre pagato sul sito perchè comodamente da casa (sono pigro) in pochi secondi mi tolgo il pensiero, ho la ricevuta anche in pdf che posso conservare senza dover tenermi altra carta in giro per casa (amo la digitalizzazione).
Ti faccio però un esempio tratto dalla mia esperienza personale diretta.
Ogni mese (in realtà ne cumulo almeno un paio... altrimenti regalo solo commissioni) pago la refezione scolastica dei miei figli sul sito PagoPA.
IN TEORIA dovrei ricevere dal mio Comune i vari bollettini per fare la medesima cosa alla posta.
Sono anni che li sto attendendo... :D :D :D
Non che questo mi abbia creato grossi problemi esistenziali (ne ho altri... :D ).
Questo piccolo estratto della mia vita era solo per far capire come a volte non si hanno altre alternative al pagamento digitale e questo è un bene perchè ci evita delle rotture di scatole bibliche alla ricerca dell'ufficio e del personale che dovrebbe risolvere la questione (perchè anche se non ti arriva il pezzo di carta, stai tranquillo che arrivano sempre gli avvisi di mora o altro).

quanto scrivi è ineccepibile e l'idea di fare il furbo esecrabile.
tuttavia esecrabile non è la stessa cosa di illegale; se i fini pensatori che hanno ideato il piano hanno fatto le cose con parti poco nobili del corpo, la gente se ne approfitta, pur rimanendo nel lecito.
sono fiducioso (uhm... diciamo che ci spero) che, passata la buriana di natale, pian piano aggiusteranno il tiro.
perchè dai, siamo seri: avere indietro il 10% sulle tasse (o su prodotti fortemente tassati, come la benzina) non è prova di immoralità di chi lo fa ma di stupidità di chi lo fa fare.

edit: ma anche "corretto il tiro" rimane stupido lo stesso.
a regime, 1500 euro di spesa pro capite a semestre li fa quasi chiunque, anche chi a mezzogiorno mangia fuori usufruendo dei buoni pasto.
raggiunto il limite con quelle transazioni, non c'è nessun incentivo a pagare cashless transazioni in nero.

al limite, se proprio, si ottiene il vantaggio di ridurre la massa di contante che circola, rendendo un po' più difficile la vita ai disonesti.
ma è un po' come tirare granate contro le zanzare.

ferste
18-12-2020, 10:39
sono fiducioso che, passata la buriana di natale, pian piano aggiusteranno il tiro.

credo anche io, però, porcavacca, come si fa a tirare fuori Norme fatte così a pene di cane? E' un bel pezzo che questa cosa è nota, capirei qualche piccola correzione successiva, ma qui si tratta di riscriverne dei paragrafi completi.

TorettoMilano
18-12-2020, 10:46
credo anche io, però, porcavacca, come si fa a tirare fuori Norme fatte così a pene di cane? E' un bel pezzo che questa cosa è nota, capirei qualche piccola correzione successiva, ma qui si tratta di riscriverne dei paragrafi completi.

vi state inorridendo per nulla. chi sfrutterà al 100% il cashback di dicembre sarà una piccolissimissima minoranza di persone. per il cashback semestrale invece basterà spendere 250 euro al mese di spese classiche quindi non vedo la necessità di escogitare metodi ad hoc

randorama
18-12-2020, 10:56
vi state inorridendo per nulla. chi sfrutterà al 100% il cashback di dicembre sarà una piccolissimissima minoranza di persone. per il cashback semestrale invece basterà spendere 250 euro al mese di spese classiche quindi non vedo la necessità di escogitare metodi ad hoc

non mi sono spiegato.
dovrebbero, non chiedermi come, riuscire ad escludere quegli esercizi che già non si fanno problemi ad accettare il pagamento tramite bancomat (supermercati, negozi nei centri commerciali e via discorrendo).
o, al limite, abbassare la percentuale di cashback lasciando invariato il tetto massimo.

randorama
18-12-2020, 10:57
Anch'io ma dato che passare dal tabaccaio una volta all'anno non mi crea scompensi, faccio li...
se le condizioni rimangono quelle attuali, quasi sicuramente l'anno prossimo non ti serviranno quei 150 euro per massimizzare il cashback ;)

ferste
18-12-2020, 11:12
vi state inorridendo per nulla. chi sfrutterà al 100% il cashback di dicembre sarà una piccolissimissima minoranza di persone. per il cashback semestrale invece basterà spendere 250 euro al mese di spese classiche quindi non vedo la necessità di escogitare metodi ad hoc

Però è evidente che sono state incluse categorie merceologiche per le quali il nero non è preponderante, sulle bollette della Luce e del Gas che nero esiste?

Eppure drenano risorse, il sistema regge se il 10% è almeno compensato dall'aumento del "fatturato", gli acquisti di carburante ad esempio costituiranno buona parte del cashback senza un effettivo beneficio di fatturato.

ferste
18-12-2020, 11:52
vi state inorridendo per nulla. chi sfrutterà al 100% il cashback di dicembre sarà una piccolissimissima minoranza di persone. per il cashback semestrale invece basterà spendere 250 euro al mese di spese classiche quindi non vedo la necessità di escogitare metodi ad hoc

Però è evidente che sono state incluse categorie merceologiche per le quali il nero non è preponderante, sulle bollette della Luce e del Gas che nero esiste?

Eppure drenano risorse, il sistema regge se il 10% è almeno compensato dall'aumento del "fatturato", gli acquisti di carburante ad esempio costituiranno buona parte del cashback senza un effettivo beneficio di fatturato.

tallines
18-12-2020, 11:59
Dedico a tutti i Cashbackari una canzone che mi è venuta in mente in questi giorni, che fa rima con back :D, molto bella la canzone tra l' altro e a me è sempre piacuta :p >

Bring it back, sing it back
Bring it back, sing it back to me

Bring it back, sing it back
Bring it back, give cashback to me :)

Back back, back back, back back, back back,.....:) >

:sofico: :sofico: :sofico:

https://www.youtube.com/watch?v=w1eN8vyVFIM

randorama
18-12-2020, 12:21
Però è evidente che sono state incluse categorie merceologiche per le quali il nero non è preponderante, sulle bollette della Luce e del Gas che nero esiste?

Eppure drenano risorse, il sistema regge se il 10% è almeno compensato dall'aumento del "fatturato", gli acquisti di carburante ad esempio costituiranno buona parte del cashback senza un effettivo beneficio di fatturato.

credo che sottostante, ci siano due motivi
il primo quello per cui in poco tempo non sarebbero riusciti a distinguere la "categoria merceologica" dell'intestatario del pos; l'unico discrimine è stato "purchè si paghi con il bancomat".
il secondo, più subdolo, che hanno comunque puntato sull'ingordigia di molti per raggiungere un alto numero di aderenti all'iniziativa in poco tempo.

sono convinto che, se questa cosa rimarrà in piedi, pian piano andranno a raffinare il sistema, focalizzandosi sulle categorie birichine.
certo è che se dovesse cambiare governo, sappiamo benissimo come la pensano "altri" circa l'uso del contante...

gd350turbo
18-12-2020, 12:31
se le condizioni rimangono quelle attuali, quasi sicuramente l'anno prossimo non ti serviranno quei 150 euro per massimizzare il cashback ;)

eh ma io non faccio spesa alimentare, e quasi tutti i miei acquisti sono online...
benzina, luce, bollo, qualche ristorante via...

ferste
18-12-2020, 13:08
credo che sottostante, ci siano due motivi
il primo quello per cui in poco tempo non sarebbero riusciti a distinguere la "categoria merceologica" dell'intestatario del pos; l'unico discrimine è stato "purchè si paghi con il bancomat".
il secondo, più subdolo, che hanno comunque puntato sull'ingordigia di molti per raggiungere un alto numero di aderenti all'iniziativa in poco tempo.

sono convinto che, se questa cosa rimarrà in piedi, pian piano andranno a raffinare il sistema, focalizzandosi sulle categorie birichine.
certo è che se dovesse cambiare governo, sappiamo benissimo come la pensano "altri" circa l'uso del contante...

Poco tempo? E' da Settembre che lo programmano, in 3 mesi non sono stati in grado di scrivere una Legge decente?

Non sono certo che un cambio di governo potrebbe cambiare molto le cose su questo, del gettito in più fa comodo e potrebbero addossare a chi c'era prima la responsabilità del procedimento.

CYRANO
18-12-2020, 13:25
Prima una collega a pranzo mi raccontava che domenica è andata al supermercato col marito.
siccome la domenica dovrebbe andarci solo 1 componente famigliare, hanno finto di non essere sposati :asd: , lei ha pagato la spesa col suo bancomat e lui ha pagato altra spesa con la CDC intestata sempre a lei.
Ha detto che IO ha accettato entrambe le transizioni...


Còòsòlmsòlmsòlmsòlmsòlms

TorettoMilano
18-12-2020, 13:27
siccome la domenica dovrebbe andarci solo 1 componente famigliare, hanno finto di non essere sposati :asd: , lei ha pagato la spesa col suo bancomat e lui ha
non so se siano più temerari loro o lei :D
https://gifgifmagazine.com/wp-content/uploads/2019/01/ne-dirajte-jelku-baba.gif

CYRANO
18-12-2020, 13:31
:asd: :asd:


è anche veloce per l'età che ha! :asd:


C°sssssòmslnslnslns

randorama
18-12-2020, 13:33
eh ma io non faccio spesa alimentare, e quasi tutti i miei acquisti sono online...
benzina, luce, bollo, qualche ristorante via...

beh, siete in due no? molla il tuo bancomat alla morosa e falle usare quello.
sempre che il conto sia cointestato, ca va san dire :Prrr:

gd350turbo
18-12-2020, 14:08
beh, siete in due no? molla il tuo bancomat alla morosa e falle usare quello.
sempre che il conto sia cointestato, ca va san dire :Prrr:

Dangerous darli il mio bancomat ! :D

Le spese alimentari le fa col suo che ci arriva a 1500

gd350turbo
18-12-2020, 14:11
Prima una collega a pranzo mi raccontava che domenica è andata al supermercato col marito.
siccome la domenica dovrebbe andarci solo 1 componente famigliare, hanno finto di non essere sposati :asd: , lei ha pagato la spesa col suo bancomat e lui ha pagato altra spesa con la CDC intestata sempre a lei.
Ha detto che IO ha accettato entrambe le transizioni...


Còòsòlmsòlmsòlmsòlmsòlms

bhè anch'io domenica ho preso gasolio per la macchina e benzina per il trattorino, due transazioni, stesso giorno stessa carta, prese entrambe !

Dai sono di manica larga, solo che paghi con il bancomat a loro sta bene, peccato che le donnine allegre che stanno sulla strada non l'abbiano :sofico:

randorama
18-12-2020, 14:52
Poco tempo? E' da Settembre che lo programmano, in 3 mesi non sono stati in grado di scrivere una Legge decente?

Non sono certo che un cambio di governo potrebbe cambiare molto le cose su questo, del gettito in più fa comodo e potrebbero addossare a chi c'era prima la responsabilità del procedimento.

riformulo: poco tempo con riferimento ai parametri di questo governo.
ti ricordo quanto sono stati in ballo con il bonus bici, operazione infinitamente più semplice.

randorama
18-12-2020, 14:55
Prima una collega a pranzo mi raccontava che domenica è andata al supermercato col marito.
siccome la domenica dovrebbe andarci solo 1 componente famigliare, hanno finto di non essere sposati :asd: , lei ha pagato la spesa col suo bancomat e lui ha pagato altra spesa con la CDC intestata sempre a lei.
Ha detto che IO ha accettato entrambe le transizioni...


Còòsòlmsòlmsòlmsòlmsòlms

vuoi vedere che storna i "doppi" non a livello di esercente bensì di esercente/strumento di pagamento ?

amd-novello
18-12-2020, 15:08
riformulo: poco tempo con riferimento ai parametri di questo governo.
ti ricordo quanto sono stati in ballo con il bonus bici, operazione infinitamente più semplice.

a me l'accredito bici è arrivato.

sarò l'unico.

ionet
18-12-2020, 15:18
se la usassero tutti, non ci sarebbero più code

e' il contrario, se per ipotesi si entra solo per appuntamento, tu ti aspetti che arrivi tranquillo e vieni subito servito
ma arrivi e..boom una marea di persone in coda,tutti con appuntamento, decine prima di te ma con servizi a rilento si prospetta che ti tocca per le solite una o due ore come prima quando ci si accodava e amen

ho subito questa triste realta' con l'agenzia delle entrate, e con il municipio,
che con le norme anti-covid hanno reso obbligatorio il servizio solo per appuntamento
prima ai suddetti posti ci si accodava e nel solito paio d'ore risolvevi, o mal che vada risolvevi in giornata
con la prenotazione mi hanno dato appuntamento dopo 20 giorni all'AdE, piu' un tre quarti d'ora prima di essere servito

con il municipio mi e' andata meglio, appuntamento via telefono in giornata per urgenza, ma ho dovuto insistere un paio di giorni per prendere la linea, il sistema Tupassi non funzionava, appuntamenti sospesi o quei pochi nel mese/i successivi :muro:
pero' comunque sono stato servito dopo un ora abbondante

ok sicuramente l'emergenza covid ha scombussolato tutto, ma sicuro che se tutti prendono appuntamento il sistema salta ugualmente
attualmente e' soltanto un modo per saltare la fila approfittando di molti anziani e/o meno propenso alla tecnologia
non e' solo questione di essere stupidi/furbi o colti o ignoranti, il sistema funziona appunto perche in pochissimi lo adottano:D ;)


poi quando sara' usato da tutti, l'unica e' rilasciare poche prenotazioni, con la conseguenza di prenotare molto prima, e che facciano in modo che dall'app ti indicano almeno a che n. siamo e quanto manca circa, almeno non dobbiamo attendere inutilmente in loco e fare qualcos'altro prima

la buonanima di mia madre diceva: largo ai giovani che ti travolgono
ai capolinea i giovani corrono per salire prima e prendere posto, i poveri vecchi che non ce la facevano a tenere il passo rimanevano in piedi:asd: :nono:

randorama
18-12-2020, 15:39
e' il contrario, se per ipotesi si entra solo per appuntamento, tu ti aspetti che arrivi tranquillo e vieni subito servito
ma arrivi e..boom una marea di persone in coda,tutti con appuntamento, decine prima di te ma con servizi a rilento si prospetta che ti tocca per le solite una o due ore come prima quando ci si accodava e amen

ho subito questa triste realta' con l'agenzia delle entrate, e con il municipio,
che con le norme anti-covid hanno reso obbligatorio il servizio solo per appuntamento
prima ai suddetti posti ci si accodava e nel solito paio d'ore risolvevi, o mal che vada risolvevi in giornata
con la prenotazione mi hanno dato appuntamento dopo 20 giorni all'AdE, piu' un tre quarti d'ora prima di essere servito

con il municipio mi e' andata meglio, appuntamento via telefono in giornata per urgenza, ma ho dovuto insistere un paio di giorni per prendere la linea, il sistema Tupassi non funzionava, appuntamenti sospesi o quei pochi nel mese/i successivi :muro:
pero' comunque sono stato servito dopo un ora abbondante

ok sicuramente l'emergenza covid ha scombussolato tutto, ma sicuro che se tutti prendono appuntamento il sistema salta ugualmente
attualmente e' soltanto un modo per saltare la fila approfittando di molti anziani e/o meno propenso alla tecnologia
non e' solo questione di essere stupidi/furbi o colti o ignoranti, il sistema funziona appunto perche in pochissimi lo adottano:D ;)


poi quando sara' usato da tutti, l'unica e' rilasciare poche prenotazioni, con la conseguenza di prenotare molto prima, e che facciano in modo che dall'app ti indicano almeno a che n. siamo e quanto manca circa, almeno non dobbiamo attendere inutilmente in loco e fare qualcos'altro prima

la buonanima di mia madre diceva: largo ai giovani che ti travolgono
ai capolinea i giovani corrono per salire prima e prendere posto, i poveri vecchi che non ce la facevano a tenere il passo rimanevano in piedi:asd: :nono:

non discuto, non ho abbastanza esperienza... sono andato in posta due volte in un anno , proprio perchè dovevo.
però, pur se è vero che non si sa mai quanto vada veloce la coda, tartarughe e lepri dovrebbero, in media bilanciarsi; soprattutto se c'è più di uno sportello disponibile.
poi è ovvio che se becchi 10 tartarughe rimbambite dalla droga di fila, la programmazione salta comunque.

zappy
18-12-2020, 17:13
edit: ma anche "corretto il tiro" rimane stupido lo stesso.
a regime, 1500 euro di spesa pro capite a semestre li fa quasi chiunque, anche chi a mezzogiorno mangia fuori usufruendo dei buoni pasto.
raggiunto il limite con quelle transazioni, non c'è nessun incentivo a pagare cashless transazioni in nero.
vero, ma da qualche parte bisogna iniziare:

aumentare l'uso delle carte
far calare le commissioni delle banche agli esercenti
ridurre la circolazione del contante
rendere più difficile l'evasione.

non vederei male obbligare non solo a fare un tot di transazioni generiche (che ora sono 10 e poi saranno 50), ma soprattutto avere anche almeno, chessò, 300€ al semestre spesi con carte presso professionisti, artigiani, ed altre categorie note per rubare.
a quel punto, visto che non si chiama l'idraulico o si va dal medico ogni giorno, le poche volte che vai per forza lo paghi con carta, altrimenti tutto il CB accumulato non ti viene riconosciuto...

...sono convinto che, se questa cosa rimarrà in piedi, pian piano andranno a raffinare il sistema, focalizzandosi sulle categorie birichine.
certo è che se dovesse cambiare governo, sappiamo benissimo come la pensano "altri" circa l'uso del contante...
infatti, più che destra e sinistra, maggiornaze/opposizioni verdi gialli rossi blu, la vera distinzione oggi è fra quelli che favoriscono ladri&amici (una ampia maggioranza) e quelli che vorrebbero contrastare la cosa (una minoranza)...

Poco tempo? E' da Settembre che lo programmano, in 3 mesi non sono stati in grado di scrivere una Legge decente?
sono stati un po' impegnati in casini più seri, ti pare?
non credo che nessun governo degli ultimo mezzo secolo abbia avuto più sfighe di questo...:D

Non sono certo che un cambio di governo potrebbe cambiare molto le cose su questo, del gettito in più fa comodo e potrebbero addossare a chi c'era prima la responsabilità del procedimento.
che Renzi e tutta la destra siano favorevoli al contante (ovviamente a scopo evasivo) è noto e provato da tempo.

tallines
18-12-2020, 17:28
Gli accrediti delle spese alimentari fatte l' 11 Dicembre non sono arrivati, sono arrivati altri, fatti più recentemente..........:boh: :boh:


Cashback, problema contactless: si può risolvere così

Le carte "co-badge" potrebbero non salvare il rimborso previsto dal programma governativo:

ecco le indicazioni di PagoPa, la società che gestisce l'app IO (https://www.corrieredellosport.it/news/attualit/cronaca/2020/12/18-77442674/cashback_problema_contactless_si_pu_risolvere_cosundefined)

zappy
18-12-2020, 17:44
Gli accrediti delle spese alimentari fatte l' 11 Dicembre non sono arrivati, sono arrivati altri, fatti più recentemente..........:boh: :boh:

se hai usato carte diverse, è normale che viaggino a velocità diverse...
se è sempre la stessa boh.

tallines
18-12-2020, 17:52
se hai usato carte diverse, è normale che viaggino a velocità diverse...
se è sempre la stessa boh.
Ne ho solo una, mica mille............

randorama
18-12-2020, 19:11
a me l'accredito bici è arrivato.

sarò l'unico.

no, è arrivato anche a me, come a molti altri.
peccato che si sia cominciato a parlare di bonus a maggio, e la procedura è stata messa a terra a novembre... e si trattava semplicemente di raccogliere UN solo documento a persona.

oggettivamente, con tutto il male che si può dire di questa nuova app, hanno messo insieme un mezzo miracolo, per quanto buona parte del merito non sia degli sviluppatori: il database unificato delle operazioni bancarie ha avuto uno sviluppo indipendente dall'iniziativa io.
poi, se vogliamo chiederci quanto sia opportuno che, con un solo click, si possa avere accesso alle transazioni che una persona ha fatto con tutte le banche beh... questo è un altro paio di maniche.

randorama
18-12-2020, 19:17
vero, ma da qualche parte bisogna iniziare:

aumentare l'uso delle carte
far calare le commissioni delle banche agli esercenti
ridurre la circolazione del contante
rendere più difficile l'evasione.



ah, ma sono d'accordo, eh! l'idea è buona e, per altro, non partita male.
peccato che già "l'europa", a quanto pare (notizia passata al tg questa sera) abbia cominciato a dire che non va bene.


non vederei male obbligare non solo a fare un tot di transazioni generiche (che ora sono 10 e poi saranno 50), ma soprattutto avere anche almeno, chessò, 300€ al semestre spesi con carte presso professionisti, artigiani, ed altre categorie note per rubare.
a quel punto, visto che non si chiama l'idraulico o si va dal medico ogni giorno, le poche volte che vai per forza lo paghi con carta, altrimenti tutto il CB accumulato non ti viene riconosciuto...

andrà a finire che qualcuno si registra come factotum pur di farti una strisciata della categoria che ti interessa.
se quello era lo finalità (sacrosanta), era più opportuno inserire la detrazione in dichiarazione dei redditi.

Yramrag
18-12-2020, 19:20
A dire il vero sono anni che pago il controllo caldaia col bancomat, giusto per fare un esempio.
Ovviamente l'ho fatto questo autunno :asd:

zappy
18-12-2020, 20:25
ah, ma sono d'accordo, eh! l'idea è buona e, per altro, non partita male.
peccato che già "l'europa", a quanto pare (notizia passata al tg questa sera) abbia cominciato a dire che non va bene.
la BCE non è "l'europa"... cmq mi pare abbia solo detto che dovevamo avvertire... se non erro un CB l'aveva già fatto il portogallo tempo fa.

andrà a finire che qualcuno si registra come factotum pur di farti una strisciata della categoria che ti interessa.
non è che puoi aprire partite iva da medico se non sei medico o da falegname se sei salumiere...

no, è arrivato anche a me, come a molti altri.
peccato che si sia cominciato a parlare di bonus a maggio, ....
ma vabbè, hai preso 500€ (come più di 3 cashback), e ancora ti lamenti?:O
poi, se vogliamo chiederci quanto sia opportuno che, con un solo click, si possa avere accesso alle transazioni che una persona ha fatto con tutte le banche beh... questo è un altro paio di maniche.
non basta un click... e cmq che per scopi di indagine si possa controllare cosa fanno mafiosi, ladri, tangentisti e terroristi mi sta bene assai. :)

rinelkind
18-12-2020, 21:04
Domanda: qualcuno ha provato a pagare una bolletta con bollettino postale in posta, ha avuto il cashback? Io l'ho fatto oggi ma nella rendicontazione della mia carta è venuta nella categoria "utenze e abbonamenti", dovrebbe comunque andare in cashback? Grazie.

ferste
18-12-2020, 21:33
sono stati un po' impegnati in casini più seri, ti pare?
non credo che nessun governo degli ultimo mezzo secolo abbia avuto più sfighe di questo...:D
eh certo, col personale contato, come ho fatto a non pensarci...


che Renzi e tutta la destra siano favorevoli al contante (ovviamente a scopo evasivo) è noto e provato da tempo.

Quando c'é campagna elettorale, perché gli evasori, tranne che nei forum, sono tanti e dappertutto...ma appena finita la campagna elettorale ecco che il maggior gettito conquisterá posizioni nei loro cuori.

canislupus
18-12-2020, 22:54
quanto scrivi è ineccepibile e l'idea di fare il furbo esecrabile.
tuttavia esecrabile non è la stessa cosa di illegale; se i fini pensatori che hanno ideato il piano hanno fatto le cose con parti poco nobili del corpo, la gente se ne approfitta, pur rimanendo nel lecito.
sono fiducioso (uhm... diciamo che ci spero) che, passata la buriana di natale, pian piano aggiusteranno il tiro.
perchè dai, siamo seri: avere indietro il 10% sulle tasse (o su prodotti fortemente tassati, come la benzina) non è prova di immoralità di chi lo fa ma di stupidità di chi lo fa fare.

edit: ma anche "corretto il tiro" rimane stupido lo stesso.
a regime, 1500 euro di spesa pro capite a semestre li fa quasi chiunque, anche chi a mezzogiorno mangia fuori usufruendo dei buoni pasto.
raggiunto il limite con quelle transazioni, non c'è nessun incentivo a pagare cashless transazioni in nero.

al limite, se proprio, si ottiene il vantaggio di ridurre la massa di contante che circola, rendendo un po' più difficile la vita ai disonesti.
ma è un po' come tirare granate contro le zanzare.

I governi sbagliano... il problema è che sembra si faccia la gara per sfruttarne gli errori.

credo anche io, però, porcavacca, come si fa a tirare fuori Norme fatte così a pene di cane? E' un bel pezzo che questa cosa è nota, capirei qualche piccola correzione successiva, ma qui si tratta di riscriverne dei paragrafi completi.

Sicuramente andava pensata meglio... però anche un minimo di senso civico dovrebbe portarci (notare il plurale, così non pensate che voglia fare il santo...) a non cercare sempre la via di raggirare tutto...

non mi sono spiegato.
dovrebbero, non chiedermi come, riuscire ad escludere quegli esercizi che già non si fanno problemi ad accettare il pagamento tramite bancomat (supermercati, negozi nei centri commerciali e via discorrendo).
o, al limite, abbassare la percentuale di cashback lasciando invariato il tetto massimo.

Tecnicamente parlando... non so se nei pagamenti presso certi esercizi vi sia un codice che li raggruppa (del tipo... tutti gli esercenti di supermercati avranno questo identificativo....)


Però è evidente che sono state incluse categorie merceologiche per le quali il nero non è preponderante, sulle bollette della Luce e del Gas che nero esiste?

Eppure drenano risorse, il sistema regge se il 10% è almeno compensato dall'aumento del "fatturato", gli acquisti di carburante ad esempio costituiranno buona parte del cashback senza un effettivo beneficio di fatturato.

Infatti l'idea è corretta, ma applicata malissimo.
In questo periodo si avranno dei rimborsi nell'uso di strumenti elettronici su prodotti a rischio di evasione prossimo allo zero e in taluni casi già utilizzati in quella forma.
A pensar male... mi sembra quasi un pretesto per regalare un piccolo ristoro...

amd-novello
19-12-2020, 08:57
no, è arrivato anche a me, come a molti altri.

bisogna allora dire anche queste cose positive e non solo piangere

tallines
19-12-2020, 10:27
Allora oggi è uscita non una cosa nuova ma.......

Quando non ti arriva entro 72 ora il cashback...vuol dire che il Pos anche se passa il pagamento tramite bancomat, mastercard, Pago bancomat o quello che è .....

non è abilitato al Cashback :eek: :eek: :eek:

E come si fa a sapere se il Pos è abilitato al cashback ?

Bisogna chiedere.....io ho chiesto alle varie cassiere.....non lo sanno......:rolleyes:

amd-novello
19-12-2020, 10:37
infatti, questa cosa che solo alcuni pos funzionano è una minchiata bella e buona

Unax
19-12-2020, 10:51
Allora oggi è uscita non una cosa nuova ma.......

Quando non ti arriva entro 72 ora il cashback...vuol dire che il Pos anche se passa il pagamento tramite bancomat, mastercard, Pago bancomat o quello che è .....

non è abilitato al Cashback :eek: :eek: :eek:

E come si fa a sapere se il Pos è abilitato al cashback ?

Bisogna chiedere.....io ho chiesto alle varie cassiere.....non lo sanno......:rolleyes:


nello scontrino che ti danno c'è scritto pagobancomat? fino adesso a me ogni volta che c'era scritto poi è risultato accreditato il cashback in app.io

Darkon
19-12-2020, 10:57
Allora oggi è uscita non una cosa nuova ma.......

Quando non ti arriva entro 72 ora il cashback...vuol dire che il Pos anche se passa il pagamento tramite bancomat, mastercard, Pago bancomat o quello che è .....

non è abilitato al Cashback :eek: :eek: :eek:

E come si fa a sapere se il Pos è abilitato al cashback ?

Bisogna chiedere.....io ho chiesto alle varie cassiere.....non lo sanno......:rolleyes:

Non esiste alcuna abilitazione la differenza sta solo tra chi registra bene la carta e sa cosa ha registrato e chi no:

molte carte hanno più circuiti ad esempio VISA e Pagobancomat ma se nel cashback hai registrato solo Pagobancomat e non VISA non è che non ti appare per via del pos ma perché hai usato il circuito sbagliato.

Per essere sicuri basta registrare tutti i circuiti della carta che intendiamo usare quindi se ho una carta multi-circuito dovrò registrarla 2 volte una volta per il circuito A e una per il circuito B o in alternativa ricordarmi quale circuito ho scelto e dire al negoziante di usare sempre quello.

tallines
19-12-2020, 11:41
Non esiste alcuna abilitazione la differenza sta solo tra chi registra bene la carta e sa cosa ha registrato e chi no:

molte carte hanno più circuiti ad esempio VISA e Pagobancomat ma se nel cashback hai registrato solo Pagobancomat e non VISA non è che non ti appare per via del pos ma perché hai usato il circuito sbagliato.

Per essere sicuri basta registrare tutti i circuiti della carta che intendiamo usare quindi se ho una carta multi-circuito dovrò registrarla 2 volte una volta per il circuito A e una per il circuito B o in alternativa ricordarmi quale circuito ho scelto e dire al negoziante di usare sempre quello.
Ho registrato la carta come Mastercard e come PagoBancomat, più di cosi.........

amd-novello
19-12-2020, 12:00
nelle faq dicono che se si usa il bancomat quella differenza fra pos non c'è. va con tutti.

tallines
19-12-2020, 12:59
nelle faq dicono che se si usa il bancomat quella differenza fra pos non c'è. va con tutti.
Magari..........:cry:

Quelli di IO, poi va a sapere tu..........dicono che dal 01 gennaio 2021 ci sarà l' app aggiornata .

Quindi aggiornando l' app (stanno lavorando in tal senso...apparirà il messaggio > aggiorna l' app)

non ci sarà + nessun disguido, dimenticanza o............:boh:

Darkon
19-12-2020, 13:47
Ho registrato la carta come Mastercard e come PagoBancomat, più di cosi.........

Fammi capire ma avendo registrato entrambi i circuiti hai fatto spese che non ti sono state riconosciute?

Andrew46147
19-12-2020, 14:09
Fammi capire ma avendo registrato entrambi i circuiti hai fatto spese che non ti sono state riconosciute?

Successo anche a mio padre, dallo scontrino si vede il pagamento fatto su pagobancomat, ma le transazioni non sono comparse sul cashback, finora capitato solo presso un determinato supermercato

Darkon
19-12-2020, 14:34
Successo anche a mio padre, dallo scontrino si vede il pagamento fatto su pagobancomat, ma le transazioni non sono comparse sul cashback, finora capitato solo presso un determinato supermercato

Guarda a me alcune transazioni sono apparse dopo 5 giorni di calendario. Non sempre arrivano rapidamente.

Mi sembra molto strano che non arrivino proprio.

tallines
19-12-2020, 15:34
Fammi capire ma avendo registrato entrambi i circuiti hai fatto spese che non ti sono state riconosciute?
Siiiii, è una vita che lo dicooooo, dall' 11 Dicembre 2020.............:( :( :cry: :cry: :cry:

zappy
19-12-2020, 16:35
Non esiste alcuna abilitazione ...
sicuro che non dipenda anche da chi gestisce il POS del commerciante?
https://io.italia.it/cashback/acquirer/

si, non è una "abilitazione" che qualcuno deve fare, semplicemente chi fornisce i pos sono tante ditte, e alcune sono convenzionate mentre altre no... :stordita:
io l'ho capita così...

zappy
19-12-2020, 16:36
Guarda a me alcune transazioni sono apparse dopo 5 giorni di calendario. Non sempre arrivano rapidamente.
vero, specie se di mezzo ci sono giorni festivi... mi sa che le "72 ore" sono "di giorni lavorativi"... per cui con sab/dom di mezzo possono diventare 72+48...:stordita:

randorama
19-12-2020, 16:40
bisogna allora dire anche queste cose positive e non solo piangere

l'avevo scritto qualche giorno fa nel thread a riguardo. per il resto non mi sembra di aver pianto. sbaglio?

randorama
19-12-2020, 16:44
la BCE non è "l'europa"... cmq mi pare abbia solo detto che dovevamo avvertire... se non erro un CB l'aveva già fatto il portogallo tempo fa.

staremo a vedere. per come la vedo io (o temo) se tra 2 anni sarà ancora in piedi, sarà stato un successo.


non è che puoi aprire partite iva da medico se non sei medico o da falegname se sei salumiere...

lavori vari: "artigiano factotum". sai quanti ce ne sono?


ma vabbè, hai preso 500€ (come più di 3 cashback), e ancora ti lamenti?:O

101 euro; ho preso una bici normale, quella che mi serviva.


non basta un click... e cmq che per scopi di indagine si possa controllare cosa fanno mafiosi, ladri, tangentisti e terroristi mi sta bene assai. :)
tu sai che già oggi a una banca arrivano le operazioni che la sua clientela ha con il resto delle banche italiane?

randorama
19-12-2020, 16:51
Per essere sicuri basta registrare tutti i circuiti della carta che intendiamo usare quindi se ho una carta multi-circuito dovrò registrarla 2 volte una volta per il circuito A e una per il circuito B o in alternativa ricordarmi quale circuito ho scelto e dire al negoziante di usare sempre quello.

e proprio sta l'inghippo.
per registra il circuito maestro (quello associato alla maggior parte delle carte) occorre fare una transazione internet (quella dei famosi 2 centesimi). peccato che non tutte le carte maestro, pur in presenza di codice CVV2, siano predisposte per le transazioni internet.
nel dubbio sempre meglio chiedere di operare sul circuito bancomat, sperando che il cassiere non faccia di testa sua.
io mi sono trovato una operazione fatta dal tabaccaio sul circuito maestro.

zappy
19-12-2020, 16:53
staremo a vedere. per come la devo io se tra 2 anni è ancora in piedi, sarà un successo.
ah, cmq, per la cronaca.
il tizio che ha scritto questa critica al cashback (tal Yves Mersch), guardacaso è un lussemburghese che da sempre sostiene il contate a scapito della tracciabilità... Lussemburgo... giusto un paradiso fiscale a caso... :mc:
inoltre era al suo ultimo giorno di mandato all’Eurotower, quindi ha fatto semplicmente la sua sparata...
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/12/18/lettera-della-bce-al-ministro-gualtieri-sul-cashback-dovevate-avvisarci-prima-misura-sproporzionata-rispetto-agli-obiettivi/6042107/
tu sai che già oggi a una banca arrivano le operazioni che la sua clientela ha con il resto delle banche italiane?
non sono informato in materia :stordita:
cioè se io ho un conto alla posta, uno da mediolanum e uno al sanpaolo tutti vedono tutto? :confused: :mbe: mi pare strano.

tallines
19-12-2020, 16:56
sicuro che non dipenda anche da chi gestisce il POS del commerciante?
https://io.italia.it/cashback/acquirer/

si, non è una "abilitazione" che qualcuno deve fare, semplicemente chi fornisce i pos sono tante ditte, e alcune sono convenzionate mentre altre no... :stordita:
io l'ho capita così...
Il link che hai postato non ha il logo MasterCard, che penso (nella mia ignoranza....) che sia uno dei circuiti più utilizzati........

Poi le spese all' Interspar passano, quelle al Mega no..........

E vabbè mollerò il Mega, anche se mi dispiace molto, ha prezzi veramente interessanti.......

randorama
19-12-2020, 17:04
ah, cmq, per la cronaca.
il tizio che ha scritto questa critica al cashback (tal Yves Mersch), guardacaso è un lussemburghese che da sempre sostiene il contate a scapito della tracciabilità... Lussemburgo... giusto un paradiso fiscale a caso... :mc:
inoltre era al suo ultimo giorno di mandato all’Eurotower, quindi ha fatto semplicmente la sua sparata...
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/12/18/lettera-della-bce-al-ministro-gualtieri-sul-cashback-dovevate-avvisarci-prima-misura-sproporzionata-rispetto-agli-obiettivi/6042107/

non riesco a spiegarmi.
a me sta cosa torna assai comoda.
tolta la buriana di questo natale (dove non riuscirò mai a massimizzare il cashback), a regime in capo a un anno mi troverò 600 euro in più in tasca senza dover fare nulla; 300 io e 300 mia moglie.
il punto è proprio quello: SENZA FARE NULLA.
anzi, non solo non devo fare niente, visto che 6000 euro di spese con bancomat le faccio già adesso: per assurdo potrei pagare dottori, artigiani, professionisti in nero senza smenarci nulla.
e come me altrettanto potrebbe fare chiunque. l'idea è senz'altro buona, ma andrebbe affinata.
secondo me sarebbe stato tanto più intelligente che le fatture finissero nel cassetto fiscale e, da li, ad alimentare il 730 precompilato.
quello sarebbe stato un forte incentivo a non pagare in nero, non rendere il 10% della spesa al supermercato


non sono informato in materia :stordita:
cioè se io ho un conto alla posta, uno da mediolanum e uno al sanpaolo tutti vedono tutto? :confused: :mbe: mi pare strano.
eh si.
già ora diverse app di gestione del conto corrente ti consentono di vedere la movimentazione degli altri conti intestati a te.
ovviamente tu vedi solo i tuoi, non quelli degli altri: la banca però vede quelli di tutta la sua clientela (altrimenti non potrebbe erogarti il servizio di cui sopra)

zappy
19-12-2020, 17:11
... per assurdo potrei pagare dottori, artigiani, professionisti in nero senza smenarci nulla.
e come me altrettanto potrebbe fare chiunque. l'idea è senz'altro buona, ma andrebbe affinata.
secondo me sarebbe stato tanto più intelligente che le fatture finissero nel cassetto fiscale e, da li, ad alimentare il 730 precompilato.
quello sarebbe stato un forte incentivo a non pagare in nero, non rendere il 10% della spesa al supermercato
d'accordo che vada affinata, togliendo le tasse :muro: e magari obbligando ad avere almeno un tot di transato verso medici e artigiani (del tipo che il CB si "sblocca" non con 50 operazioni ma con 3 presso medici, artigiani ecc.)
viceversa non capisco quella del casstto fiscale... nel 730 precompilato se non erro già ci sono le fatture dei medici... intendi pure quelle degli artigiani? Credo che gli complicherebeb la via molto più che non dotarsi di un pos... :stordita:
eh si.
prendo atto... :stordita:

DjLode
19-12-2020, 17:28
Comunque anche le mie spese alla Coop della mia città fatte con bancomat non sono conteggiate. E le ho fatte giorni fa, ben più di 5 anche lavorativi. Altre fatte con carta invece compaiono.
Carta unica Montepaschi.

CYRANO
19-12-2020, 18:33
Sono arrivato a 11 transizioni alè !


CKdnxissnxocjfbfg

zappy
19-12-2020, 20:14
Comunque anche le mie spese alla Coop della mia città fatte con bancomat non sono conteggiate. E le ho fatte giorni fa, ben più di 5 anche lavorativi. Altre fatte con carta invece compaiono.
Carta unica Montepaschi.
le 72 ore si contano da quando al banca contabilizza... può darsi che la tua sia un po' lenta...

megamitch
19-12-2020, 20:39
Voi che siete super esperti....

A mia sorella la cassiera di una nota catena di ipermercati ha detto che loro non sono abilitati al cashback di stato.

A voi risulta che anche l'esercente debba aderire ? A me risulta che io aderisco come cittadino e l'esercente non c'entra nulla.

Che si sia confusa con la "lotteria degli scontrini" ?

amd-novello
19-12-2020, 21:21
devono essere compatibili i POS

leggi indietro

randorama
19-12-2020, 21:22
Sono arrivato a 11 transizioni alè !


CKdnxissnxocjfbfg

vendine una su ebay :D

megamitch
20-12-2020, 07:25
devono essere compatibili i POS

leggi indietro

Ho visto il link. Io ho pagato con una mastercard e il cashback l'ho ricevuto, mi sa che la pagina è vecchia.

megamitch
20-12-2020, 07:30
ah, cmq, per la cronaca.
il tizio che ha scritto questa critica al cashback (tal Yves Mersch), guardacaso è un lussemburghese che da sempre sostiene il contate a scapito della tracciabilità... Lussemburgo... giusto un paradiso fiscale a caso... :mc:
inoltre era al suo ultimo giorno di mandato all’Eurotower, quindi ha fatto semplicmente la sua sparata...
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/12/18/lettera-della-bce-al-ministro-gualtieri-sul-cashback-dovevate-avvisarci-prima-misura-sproporzionata-rispetto-agli-obiettivi/6042107/

non sono informato in materia :stordita:
cioè se io ho un conto alla posta, uno da mediolanum e uno al sanpaolo tutti vedono tutto? :confused: :mbe: mi pare strano.

Tutte le operazione dei dipendenti dei dipendenti di una azienda per legge sono tracciate. Se un dipendente della banca accede a informazioni di un cliente e non è autorizzato rischia denuncia e posto di lavoro.

Plax86
20-12-2020, 08:39
per ora tre operazioni fatte con bancomat Maestro, le prime due le hanno fatte sul circuito Maestro e niente accredito mentre l'altra me l'hanno fatta sul circuito PagoBancomat e l'accredito è arrivato.
oltretutto quelle non passate erano rispettivamente di 90 e rotti Euro e 100 e rotti Euri, quella andata a buon fine invece 13€ e qualcosa :rolleyes:

amd-novello
20-12-2020, 09:26
F

batou83
20-12-2020, 09:53
per ora tre operazioni fatte con bancomat Maestro, le prime due le hanno fatte sul circuito Maestro e niente accredito mentre l'altra me l'hanno fatta sul circuito PagoBancomat e l'accredito è arrivato.
oltretutto quelle non passate erano rispettivamente di 90 e rotti Euro e 100 e rotti Euri, quella andata a buon fine invece 13€ e qualcosa :rolleyes:

Mi sa che ci sono troppe complicazioni che girano intorno a questo fantomatico cashback. Io sono già a 600 euro circa di pagamenti pos tramite Postepay-Visa, per il momento non ho visto un euro di rimborso :cry:

zappy
20-12-2020, 09:54
...A mia sorella la cassiera di una nota catena di ipermercati ha detto che loro non sono abilitati al cashback di stato.

A voi risulta che anche l'esercente debba aderire ? A me risulta che io aderisco come cittadino e l'esercente non c'entra nulla.
l'esercente no, il gestore del pos si, deve essere convenzionato https://io.italia.it/cashback/acquirer/
Tutte le operazione dei dipendenti dei dipendenti di una azienda per legge sono tracciate. Se un dipendente della banca accede a informazioni di un cliente e non è autorizzato rischia denuncia e posto di lavoro.
questo si (ammesso che qualcuno controlli queste cose... ho visto dati sensibili sparsi ovunque...)
ma si parlava della banca x che vede quello che fai con la banca y...

zappy
20-12-2020, 10:01
Mi sa che ci sono troppe complicazioni che girano intorno a questo fantomatico cashback. Io sono già a 600 euro circa di pagamenti pos tramite Postepay-Visa, per il momento non ho visto un euro di rimborso :cry:
mi pare strano che nell'app ti segni ancora 0... forse non hai registrato bene la carta.
inoltre come detto su, il transatore (la società che fornisce il pos al commerciante) deve essere convenzionato con pagopa.
il transatore è quel nome che appare in cima agli scontrini del pos, per cui a volte lo scontrino magari è di banca sella o di BNL anche se la tua carta bancomat è di sanpaolo o mps. Ed è diverso dal circuito (mastercard, visa ecc.)

batou83
20-12-2020, 10:18
mi pare strano che nell'app ti segni ancora 0... forse non hai registrato bene la carta.
inoltre come detto su, il transatore (la società che fornisce il pos al commerciante) deve essere convenzionato con pagopa.
il transatore è quel nome che appare in cima agli scontrini del pos, per cui a volte lo scontrino magari è di banca sella o di BNL anche se la tua carta bancomat è di sanpaolo o mps. Ed è diverso dal circuito (mastercard, visa ecc.)

Non mi sembra molto user-friendly questo che stai menzionando, sicuramente nè Conte nè Gualtieri hanno mai specificato questa robba così complicata.
E' una misura implementata malissimo, punto. Considerando anche l'impossibilità fisica di reperire contante agli sportelli bancomat in questi giorni (manco Stalin avrebbe pensato a metodi più coercitivi), e la rottura e la lentezza dei pagamenti pos, direi che questo fuffa-back può essere davvero rischioso per il governo se poi alla fine il consumatore non vede i danari.

P.S. Io ho abilitato la carta al cashback tramite app Postepay

Plax86
20-12-2020, 10:26
Mi sa che ci sono troppe complicazioni che girano intorno a questo fantomatico cashback. Io sono già a 600 euro circa di pagamenti pos tramite Postepay-Visa, per il momento non ho visto un euro di rimborso :cry:
ma per la PostePay mi pare che devi passare tramite l'app delle Poste per abilitarla al cashback, ripeto...mi pare
mi pare strano che nell'app ti segni ancora 0... forse non hai registrato bene la carta.
inoltre come detto su, il transatore (la società che fornisce il pos al commerciante) deve essere convenzionato con pagopa.
il transatore è quel nome che appare in cima agli scontrini del pos, per cui a volte lo scontrino magari è di banca sella o di BNL anche se la tua carta bancomat è di sanpaolo o mps. Ed è diverso dal circuito (mastercard, visa ecc.)
ma come si fa a sapere prima se è abilitato o no? cioè, mi sembra tutto un terno al lotto e specialmente per chi, come me, ha ancora un bancomat un po più vecchiotto o classico, quindi abilitato solamente a prelevare e a pagare nei negozi fisici.

zappy
20-12-2020, 10:41
Non mi sembra molto user-friendly questo che stai menzionando, sicuramente nè Conte nè Gualtieri hanno mai specificato questa robba così complicata.
beh, io non l'ho certo la scienza infusa, per cui qualcuno l'ha detto... magari sono i giornalisti che non hanno dato rilievo o le persone che non l'hanno capita.
in ogni caso c'è scritto a caratteri cubitali nelle FAQ ufficiali che ho linkato sopra.

E' una misura implementata malissimo, punto. Considerando anche l'impossibilità fisica di reperire contante agli sportelli bancomat in questi giorni
io contanti ne ho presi senza problemi
che poi il mondo dietro le carte sia complicato, tra circuiti, transatori/acquirer, banche, date di valuta ecc ecc. questo non dipende dal cashback. Al contrario io trovo che il sistema delle carte sia implementato benissimo in generale: dietro un "banale" pagamento c'è un casino di procedure e soggetti vari (che non conoscevo fino a qlc giorno fa), ma normalmente il pagamento avviene in pochi secondi...
diciamo semmai che è talmente ben oliato che ormai non ci si rende conto di quanto sa un sistema complicatissimo.

zappy
20-12-2020, 10:47
ma come si fa a sapere prima se è abilitato o no? cioè, mi sembra tutto un terno al lotto e specialmente per chi, come me, ha ancora un bancomat un po più vecchiotto o classico, quindi abilitato solamente a prelevare e a pagare nei negozi fisici.
che sia un terno al lotto dipende dalla complessità del sistema delle carte, non dal cashback in sè.
diciamo che più la usi sempre più hai possibilità di pigliare il CB: se uno fa solo 10 transazioni (il minimo sindacale) se va storto qualcosa per mille motivi si perde tutto. Diciamo che è un incentivo in più a usare sempre le carte.
per "saperlo prima" probabilmente se uno si legge bene tutte le faq,registra bene tutte le carte e chiede al negoziante chi è il suo fornitore del pos (il transatore/acquirer) e usa il circuito giusto (bancomat, visa, maestro ecc), si può sapere se funzionerà con matematica certezza.
ma si fa prima a pagare con la carte sempre e se si perde qualche euro pazienza, si recupera col numero delle transazioni.

Unax
20-12-2020, 11:19
Voi che siete super esperti....

A mia sorella la cassiera di una nota catena di ipermercati ha detto che loro non sono abilitati al cashback di stato.

A voi risulta che anche l'esercente debba aderire ? A me risulta che io aderisco come cittadino e l'esercente non c'entra nulla.

Che si sia confusa con la "lotteria degli scontrini" ?


puoi dire la nota catena di supermercati?

Plax86
20-12-2020, 11:34
che sia un terno al lotto dipende dalla complessità del sistema delle carte, non dal cashback in sè.
diciamo che più la usi sempre più hai possibilità di pigliare il CB: se uno fa solo 10 transazioni (il minimo sindacale) se va storto qualcosa per mille motivi si perde tutto. Diciamo che è un incentivo in più a usare sempre le carte.
per "saperlo prima" probabilmente se uno si legge bene tutte le faq,registra bene tutte le carte e chiede al negoziante chi è il suo fornitore del pos (il transatore/acquirer) e usa il circuito giusto (bancomat, visa, maestro ecc), si può sapere se funzionerà con matematica certezza.
ma si fa prima a pagare con la carte sempre e se si perde qualche euro pazienza, si recupera col numero delle transazioni.
si, anche io penso che la causa principale è il casino di circuiti/carte presenti ma in teoria, almeno per quanto mi riguarda, il tutto si dovrebbe risolvere a Gennaio quando uscirà la versione aggiornata dell'app con le correzioni per i bancomat Maestro.

megamitch
20-12-2020, 11:40
puoi dire la nota catena di supermercati?

Il Gigante

Unax
20-12-2020, 13:21
io sto a 9 transazioni su 10 ma mancano alcuni scontrini recenti che credo verranno inseriti nei prossimi giorni :D

1 è della Despar e sono sicuro che sarà registrato visto che i precedenti scontrini Despar ci sono e quindi il minimo di 10 transazioni è assicurato

poi mancano 1 scontrino della farmacia e 1 del benzinaio

zappy
20-12-2020, 14:50
si, anche io penso che la causa principale è il casino di circuiti/carte presenti ma in teoria, almeno per quanto mi riguarda, il tutto si dovrebbe risolvere a Gennaio quando uscirà la versione aggiornata dell'app con le correzioni per i bancomat Maestro.
a me risultano bancomat maestro che funzionano benissimo... :mbe: :confused:

spero che a gennaio correggano anche il tiro su cosa si può usare per il CB, escludendo bollette tasse, bolli ecc....perchè ha poco senso...

gd350turbo
20-12-2020, 17:31
spero che a gennaio correggano anche il tiro su cosa si può usare per il CB, escludendo bollette tasse, bolli ecc....perchè ha poco senso...

Ha poco senso ma io spero di no...

Plax86
20-12-2020, 17:58
a me risultano bancomat maestro che funzionano benissimo... :mbe: :confused:
quelli come il mio, quindi senza codice CVV e non abilitati ai pagamenti online, non si riescono a registrare come carta di debito/credito e per cui quando vai a pagare se il commerciante fa la transazione col circuito PagoBancomat hai cashback, se invece la fa col circuito Maestro NON hai cashback

gd350turbo
20-12-2020, 18:17
Comunque da ALDI sono già pronti per la lotteria degli scontrini, hanno installato un lettore ottico a fianco del pos

tallines
20-12-2020, 18:51
Mi è arrivato il cashback del benzinaio...........:)

gd350turbo
20-12-2020, 19:17
Mi è arrivato il cashback del benzinaio...........:)

Eh anche a me...
anche più di uno !

randorama
20-12-2020, 21:47
Comunque da ALDI sono già pronti per la lotteria degli scontrini, hanno installato un lettore ottico a fianco del pos

per quest'altra roba bisogna fare qualcosa di particolare?
immagino che non tutti gli esercenti installeranno un lettore.

randorama
20-12-2020, 21:51
quelli come il mio, quindi senza codice CVV e non abilitati ai pagamenti online, non si riescono a registrare come carta di debito/credito e per cui quando vai a pagare se il commerciante fa la transazione col circuito PagoBancomat hai cashback, se invece la fa col circuito Maestro NON hai cashback

ti confermo che è così.
e bisogna anche starci attenti. poichè alcuni bancomat in realtà non sono bancomat ma solo carte maestro (le carte di ING le prime che mi vengono in mente), alcune cassiere, in buona fede, impostano il pos su pagamento Maestro.
poco male se la carta è abilitata; transazione persa altrimenti.

zappy
21-12-2020, 09:09
quelli come il mio, quindi senza codice CVV e non abilitati ai pagamenti online, non si riescono a registrare come carta di debito/credito e per cui quando vai a pagare se il commerciante fa la transazione col circuito PagoBancomat hai cashback, se invece la fa col circuito Maestro NON hai cashback
ho capito :)

Comunque da ALDI sono già pronti per la lotteria degli scontrini, hanno installato un lettore ottico a fianco del pos
che poi alle casse hanno già una marea di lettori ottici... cosa serve uno in più?!? :muro:

DjLode
21-12-2020, 09:14
le 72 ore si contano da quando al banca contabilizza... può darsi che la tua sia un po' lenta...

Attualmente ho 3 transazioni accettate, mi sono accorto che una è stata fatta con pagobancomat e riconosciuta (ed è stata fatta dopo le due spese non contabilizzate), quindi probabilmente la Coop della mia città non è "abilitata" al cashback... assurdo :rolleyes:

zappy
21-12-2020, 09:21
Attualmente ho 3 transazioni accettate, mi sono accorto che una è stata fatta con pagobancomat e riconosciuta (ed è stata fatta dopo le due spese non contabilizzate), quindi probabilmente la Coop della mia città non è "abilitata" al cashback... assurdo :rolleyes:
direi che non è la coop, è chi gli fornisce il pos.

DjLode
21-12-2020, 09:22
direi che non è la coop, è chi gli fornisce il pos.

Che rimane comunque abbastanza assurdo... vabbhè fortunatamente l'ho scoperto con spese piccole e quelle più esose andrò a farle altrove.

canislupus
21-12-2020, 09:50
Io ho solo 3 transazioni nell'app... non so se riuscirò a sfruttare il cashback... vabbè dai... al peggio avrò regalato qualche pranzo a qualcuno con i soldi non recuperati... :D :D :D

Andrew46147
21-12-2020, 10:36
Comunque da ALDI sono già pronti per la lotteria degli scontrini, hanno installato un lettore ottico a fianco del pos
Non ricordarmelo, a gennaio di quest'anno ho dovuto cambiare il registratore di cassa, ed ora dovrei farlo aggiornare :doh:
per quest'altra roba bisogna fare qualcosa di particolare?
immagino che non tutti gli esercenti installeranno un lettore.
Leggendo sul sito, non è obbligatorio perché il codice si potrà battere direttamente sul registratore, ovviamente con il lettore non c'è rischio di fare errori di battitura e dipende anche dal tipo di affluenza che si ha
quelli come il mio, quindi senza codice CVV e non abilitati ai pagamenti online, non si riescono a registrare come carta di debito/credito e per cui quando vai a pagare se il commerciante fa la transazione col circuito PagoBancomat hai cashback, se invece la fa col circuito Maestro NON hai cashback
Uguale anche il bancomat di mo padre che ha come circuito internazionale vpay e non si può aggiungere

tallines
21-12-2020, 10:39
Stanno arrivando cashback anche da Pago Bancomat, meno male che ho registrato la Carta anche come Pago Bancomat.........:doh: oltre che Mastercard :)

Grazie a Voi :sofico: :sofico: :sofico:

TorettoMilano
21-12-2020, 10:46
Stanno arrivando cashback anche da Pago Bancomat, meno male che ho registrato la Carta anche come Pago Bancomat.........:doh: oltre che Mastercard :)

Grazie a Voi :sofico: :sofico: :sofico:

voglio la percentuale :D

randorama
21-12-2020, 10:54
Leggendo sul sito, non è obbligatorio perché il codice si potrà battere direttamente sul registratore, ovviamente con il lettore non c'è rischio di fare errori di battitura e dipende anche dal tipo di affluenza che si ha

quindi rimane al "buon cuore" dell'esercente? la vedo male.
già il farmacista mi guarda storto quando non ho il tesserino sanitario con me e gli tocca battere il codice fiscale.
speravo fosse una cosa che uno si facesse a casa in autonomia (e sai che ridere la gente che andava a caccia degli scontrini lasciati in giro)?

gd350turbo
21-12-2020, 10:58
per quest'altra roba bisogna fare qualcosa di particolare?
immagino che non tutti gli esercenti installeranno un lettore.

da quello che ho capito andrà scansionato un qrcode...

wingman87
21-12-2020, 11:04
da quello che ho capito andrà scansionato un qrcode...

È un codice a barre ed è possibile richiederlo già da un po':
https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/lotteria-degli-scontrini-da-oggi-e-possibile-richiedere-il-codice-per-partecipare_93867.html

gd350turbo
21-12-2020, 11:11
i miei acquisti nei negozi fisici sono alquanto limitati, quindi non ci ho badato più di tanto

tallines
21-12-2020, 12:35
voglio la percentuale :D
Te la meriti :flower:

tallines
21-12-2020, 12:37
da quello che ho capito andrà scansionato un qrcode...
Yes, si prende da quà, io già fatto :) >>>

https://www.lotteriadegliscontrini.gov.it/portale/codice-lotteria

wingman87
21-12-2020, 12:42
Sì ma è un codice a barre. Il qrcode è una cosa diversa (concettualmente simile ma diversa) dal codice a barre.

randorama
21-12-2020, 14:35
Yes, si prende da quà, io già fatto :) >>>

https://www.lotteriadegliscontrini.gov.it/portale/codice-lotteria

per quello che mi costa, fatto.
per quanto la vedo dura, con la spesa del sabato, la coda imbufalita dietro chiedere con voce garrula al cassiere

"scuuuusssiiiii, che mi passa il chiuarcod? aspetti che apro l'app... un attimino che non si apre... ancora un momentol..."

tallines
21-12-2020, 17:17
Sì ma è un codice a barre. Il qrcode è una cosa diversa (concettualmente simile ma diversa) dal codice a barre.
Si è un codice a barre univoco
per quello che mi costa, fatto.
per quanto la vedo dura, con la spesa del sabato, la coda imbufalita dietro chiedere con voce garrula al cassiere

"scuuuusssiiiii, che mi passa il chiuarcod? aspetti che apro l'app... un attimino che non si apre... ancora un momentol..."
Io arriverò già li con lo smartphone aperto, tranquillo :)

tallines
22-12-2020, 12:14
Ne ieri, tanto meno oggi, mi è arrivato qualche accredito su IO.............:boh:

Speriamo dopo le 18.00..........

Che pizza questa app IO..........:rolleyes:

tallines
22-12-2020, 17:53
Niente cashback, neanche oggi...........:boh:

Non è che si è piantato tutto ???...........

CYRANO
22-12-2020, 18:56
Niente cashback, neanche oggi...........:boh:

Non è che si è piantato tutto ???...........

A me oggi sono arrivate altre 3 transizioni. Sono a 14 ora...



Cjdhsisndisjsdbdusi

amd-novello
22-12-2020, 18:58
su app io c'è scritto che potrebbero metterci 3 giorni ad apparire.

cmq mi segna anche satispay che ho usato ieri per comprare del caffè online. con satispay non si usa mai il pos da quello che ho capito. chissà se viene conteggiato.

gd350turbo
22-12-2020, 19:10
Niente cashback, neanche oggi...........:boh:

Non è che si è piantato tutto ???...........

Ma hai speso ?
a me non arriva niente, ma perchè non ho comprato niente

zappy
22-12-2020, 20:25
su app io c'è scritto che potrebbero metterci 3 giorni ad apparire..
3 giorni LAVORATIVI... ;)

amd-novello
22-12-2020, 20:49
3 giorni LAVORATIVI... ;)

quindi?

randorama
23-12-2020, 08:16
Ne ieri, tanto meno oggi, mi è arrivato qualche accredito su IO.............:boh:

Speriamo dopo le 18.00..........

Che pizza questa app IO..........:rolleyes:

non credo dipenda da IO ma dai flussi informatici che arrivano dalle banche a cui i pos appartengono.

zappy
23-12-2020, 10:29
quindi?
quindi se di mezzo ci sono feste, prefestivi, natali, capodanni, vigilie ecc ecc. i tempi sono più lunghi ;)
non credo dipenda da IO ma dai flussi informatici che arrivano dalle banche a cui i pos appartengono.
esatto

tallines
23-12-2020, 13:13
non credo dipenda da IO ma dai flussi informatici che arrivano dalle banche a cui i pos appartengono.
Aaaaa......namo bene :asd: :asd:


Oggi è successa un' altra....:eek:

Entro nell' app Io, vedo che sono aumentate le transazioni e quindi anche i soldi, accreditatimi, vado su Dattaglio transazioni.........:eek: :eek: :eek: >

per ora non ci sono ancora transazioni valide...........Non ti preoccupare tutte le transazioni fatte durante il periodo del Cashback verranno collezionate e considerate per rimborsi e classifica........

Ieri le visualizzavo, oggi no.........:stordita:

Ma poi adesso non c'è mica la classifica....non parte dal 01 gennaio 2021 ?

Aahhh forse sarà un Messaggio Generale.......

zappy
23-12-2020, 14:25
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/12/23/cashback-problemi-coi-pagamenti-contactless-ecco-perche-ad-alcuni-utenti-non-compaiono-tra-le-transazioni-valide-per-il-rimborso/6046147/

la questione bancomat/maestro

aqua84
23-12-2020, 14:42
Una informazione, da chi magari è nella mia stessa condizione.

Io ho una carta HYPE, e volevo attivare il cashback
Non ci sono mai riuscito nei giorni scorsi per colpa delle troppe richieste, e va bè...

Avendo però nel frattempo le Poste aggiunto la possibilità in App Banco Posta di abilitare la mia carta BancoPostaClick e PostePay al Cashback di stato ho attivato quelle.

Ora, è ovviamente TUTTO a mio nome, sia chiaro, ma come è possibile che nella app di HYPE vedo il cashback accumulato usando SOLO la carta del BancoPosta click senza aver MAI usato la carta HYPE??

Aggiungo che io non ho neanche MAI scaricato l'app IO.

:confused:

tallines
23-12-2020, 17:30
Una informazione, da chi magari è nella mia stessa condizione.

Io ho una carta HYPE, e volevo attivare il cashback
Non ci sono mai riuscito nei giorni scorsi per colpa delle troppe richieste, e va bè...

Avendo però nel frattempo le Poste aggiunto la possibilità in App Banco Posta di abilitare la mia carta BancoPostaClick e PostePay al Cashback di stato ho attivato quelle.

Ora, è ovviamente TUTTO a mio nome, sia chiaro, ma come è possibile che nella app di HYPE vedo il cashback accumulato usando SOLO la carta del BancoPosta click senza aver MAI usato la carta HYPE??

Aggiungo che io non ho neanche MAI scaricato l'app IO.

:confused:
Se non hai scaricato e registrato l' app IO..........mi sa che non vedi neanche un centesimo, poi....


Nel frattempo si sono Visualizzate tutte le transazioni Valide dell' app IO :)

@ zappy

Non ho Maestro, che tra l' altro entrerà a regime dall' inizio del prossimo anno .

Yramrag
23-12-2020, 17:41
Se non hai scaricato e registrato l' app IO..........mi sa che non vedi neanche un centesimo, poi....


Non è obbligatorio usare IO; altri gestori possono usare altri metodi, es. l’App BancoPosta: esiste una sezione Piano Italia Cashless - Cashback.
Su quale sia il modo migliore... Si vedrà alla fine :boh:

aqua84
23-12-2020, 17:42
Se non hai scaricato e registrato l' app IO..........mi sa che non vedi neanche un centesimo, poi....


Dici??
E il cashback accumulato NON SO COME nell'app HYPE :confused: :confused:

Ripeto che NON HO MAI usato la carta HYPE :muro:
https://i.postimg.cc/T2z0sJb3/cashback-hype.jpg

gd350turbo
23-12-2020, 17:44
Se non hai scaricato e registrato l' app IO..........mi sa che non vedi neanche un centesimo, poi....

Anch'io li vedo anche sul app della banca..

tallines
23-12-2020, 18:29
Dici??
E il cashback accumulato NON SO COME nell'app HYPE :confused: :confused:

Ripeto che NON HO MAI usato la carta HYPE :muro:
https://i.postimg.cc/T2z0sJb3/cashback-hype.jpg
Non conosco Hype.........

gd350turbo
23-12-2020, 18:38
Non conosco Hype.........
male, molto male !
provvedi quanto prima !

CYRANO
23-12-2020, 18:58
Dici??
E il cashback accumulato NON SO COME nell'app HYPE :confused: :confused:

Ripeto che NON HO MAI usato la carta HYPE :muro:
https://i.postimg.cc/T2z0sJb3/cashback-hype.jpg

Ci spiano, sanno tutto di tutti !!!


Ps arrivato a 16 :asd:



C,òs,òs,ò,òs,òsòs

tallines
23-12-2020, 19:02
male, molto male !
provvedi quanto prima !
Eehhh adess.............ma sai che parlando in giro del cashback certa gente ti guarda dicendo: ahhh quella monata del governo, no no no...io non la faccio .

E io tra me e me: meglio cosi ho più possibilità di vincere i 1.500 euro semestrali :Prrr: :Prrr:

tallines
23-12-2020, 19:07
Oggi mi sono arrivati nel Cashaback gli acquisti del 21/12/2020 tutti

e quelli del 22/12/2020 non tutti :O :O :p

gd350turbo
23-12-2020, 19:45
Eehhh adess.............ma sai che parlando in giro del cashback certa gente ti guarda dicendo: ahhh quella monata del governo, no no no...io non la faccio .

E io tra me e me: meglio cosi ho più possibilità di vincere i 1.500 euro semestrali :Prrr: :Prrr:

Anch'io vedo tanta gente che paga in contanti...
del resto se sono 4 milioni gli iscritti, pochi punti percentuali rispetto alla popolazione, e secondo me con la lotteria degli scontrini saranno ancora meno.

randorama
23-12-2020, 20:13
Aaaaa......namo bene :asd: :asd:

beh, se il pos è stato installato dalla stessa banca che ha rilasciato il tuo bancomat è più veloce; altrimenti ci vuole comunque il tempo necessario perchè la notifica della transazione arrivi alla tua banca per l'addebito.

Plax86
24-12-2020, 09:43
che migliorie ha apportato l'aggiornamento dell'app?

tallines
24-12-2020, 09:50
Aaaaa......namo bene :asd: :asd:


Oggi è successa un' altra....:eek:

Entro nell' app Io, vedo che sono aumentate le transazioni e quindi anche i soldi, accreditatimi, vado su Dattaglio transazioni.........:eek: :eek: :eek: >

per ora non ci sono ancora transazioni valide...........Non ti preoccupare tutte le transazioni fatte durante il periodo del Cashback verranno collezionate e considerate per rimborsi e classifica........

Ieri le visualizzavo, oggi no.........:stordita:

Ma poi adesso non c'è mica la classifica....non parte dal 01 gennaio 2021 ?

Aahhh forse sarà un Messaggio Generale.......
Ahh ecco :O :O questa non è altro che una Conferma che

tallines è, lo è sempre stato e lo sarà sempre :p

una persona seria, affidabile e che non scrive cose Non Vere :p >>>


Cashback e IO: zero transazioni valide? (risolto)


Tally è Tally, la certezza in assoluto :sofico: :sofico:

tallines
24-12-2020, 10:03
Azzzzz....certo che quelli del governo....una presa in giro bella e buona, d' altronde siamo in Italia...........:doh: :doh:

Cashback, i soldi basteranno per rimborsi al massimo di 43 euro (https://tg24.sky.it/economia/2020/12/24/cashback-rimborsi)


Per il 31/12 andremo a 30, anche a 25.............:(

https://i.postimg.cc/Bvh9hKL8/Caskback-di-Natale.jpg (https://postimages.org/)

canislupus
24-12-2020, 11:03
Io sto a 6 transazioni... quindi al momento sono fuori... :D :D :D
Se fossero state considerate valide, avrei avuto un bel rimborso di 10,24 !!! :p
Se li tieni lo Stato e ci fa qualcosa di utile, no problem...
Penso di farcela a sopravvivere senza i soldi di una pizza :D

Yramrag
24-12-2020, 11:16
Al 90% rifinanzieranno... ci farebbero una figura troppo magra altrimenti (anche se l'avevano messo nero su bianco nelle condizioni).

Alla fine dell'articolo però scrivono:
"il rimborso medio effettivamente accumulato è pari a solo 7 euro. Infatti il cashback da erogare al 21 dicembre era pari a 37 milioni di euro." Ovvero circa 1/6 di quanto stanziato.

Il titolo (acchiappaclick) si basa sull'ipotesi (statisticamente inverosimile) che tutti i 5,3 milioni di utenti riescano ad accumulare transazioni sufficienti per avere diritto al rimborso; senza contare che anche chi ne avesse diritto potrebbe comunque aver accumulato cifre molto più modeste della media.

tallines
24-12-2020, 12:08
Ah vabbe' allora il niente... come al solito... che mezzucci da poveracci...
Poveracci...anche peggio........

E i 1.500 euro ai primi 100.000 ??????

Sono 150.000.000, 150 Milioni di Eurooooo, li hanno ????

Ma mi sa, che anche li, poi diranno:

ci siamo sbagliati, non ai primi 100.000

ma ai primi 30.000


Ci giurerei non so su cosa......che sarà cosi :doh: :doh:


E i soldi per la Lotteria degli scontrini ?

A diooooo......non voglio neanche pensarci....:doh: :doh: :doh: :doh:

zappy
24-12-2020, 15:02
E i 1.500 euro ai primi 100.000 ??????

guarda che quelli saranno da gennaio a giugno, non per il CB attuale... :read:

Alla fine dell'articolo però scrivono:
"il rimborso medio effettivamente accumulato è pari a solo 7 euro. Infatti il cashback da erogare al 21 dicembre era pari a 37 milioni di euro." Ovvero circa 1/6 di quanto stanziato.

Il titolo (acchiappaclick) si basa sull'ipotesi ...
:mano: appunto titoli acchiappafessi... :D

gd350turbo
24-12-2020, 15:29
comunque questa mattina, ero andato nella solita tabaccheria, ma avevano finito il budget, ho quindi cambiato tabaccheria, il che è stato un vantaggio in quanto c'era una commessa giovane, carina e tettuta ( ad occhio una quarta abbondante ) e pagato una bolletta e caricato una postepay, 140+150 euro, vediamo se nei prossimi giorni arriva il cash !

randorama
24-12-2020, 15:54
comunque questa mattina, ero andato nella solita tabaccheria, ma avevano finito il budget, ho quindi cambiato tabaccheria, il che è stato un vantaggio in quanto c'era una commessa giovane, carina e tettuta ( ad occhio una quarta abbondante ) e pagato una bolletta e caricato una postepay, 140+150 euro, vediamo se nei prossimi giorni arriva il cash !

cioè, "fa cashback" anche un giroconto da contocorrente verso postepay? no, dai, non ci credo...

gd350turbo
24-12-2020, 16:02
cioè, "fa cashback" anche un giroconto da contocorrente verso postepay? no, dai, non ci credo...

ah non lo so, per questo ho provato....
Se non funziona, ci avrò rimesso i 2 euro di ricarica, che poi avrei speso ugualmente...
Se funziona (e se ci daranno i soldi), ne avrò guadagnati 13

randorama
24-12-2020, 16:20
ah non lo so, per questo ho provato....
Se non funziona, ci avrò rimesso i 2 euro di ricarica, che poi avrei speso ugualmente...
Se funziona (e se ci daranno i soldi), ne avrò guadagnati 13

certo che se funziona è il "buco" più grande che è saltato fuori finora :P

Yramrag
24-12-2020, 16:29
E se ricarico la postepay (o una qualsiasi altra ricaricabile)? :mbe:

Me l'ero chiesto ancora 10 giorni fa, ma non ho mai provato... :oink:

gd350turbo
24-12-2020, 17:01
Me l'ero chiesto ancora 10 giorni fa, ma non ho mai provato... :oink:

appena arriveranno le transazioni di questi giorni, vi informerò !

CYRANO
24-12-2020, 17:44
comunque questa mattina, ero andato nella solita tabaccheria, ma avevano finito il budget, ho quindi cambiato tabaccheria, il che è stato un vantaggio in quanto c'era una commessa giovane, carina e tettuta ( ad occhio una quarta abbondante ) e pagato una bolletta e caricato una postepay, 140+150 euro, vediamo se nei prossimi giorni arriva il cash !

In che senso ??



Ckdjsosjsjsbcic

theJanitor
24-12-2020, 17:49
le tabaccherie hanno disponibile un tetto mensile di € per transazioni di questo tipo

CYRANO
24-12-2020, 17:57
Ahhhhhh grassie non lo sapevo !!


CKkxnxjznsiskxdncn

tallines
24-12-2020, 19:07
guarda che quelli saranno da gennaio a giugno, non per il CB attuale... :read:
Lo so, ma ugualmente, dove pigliano tutti sti soldi ??? :boh:

CYRANO
24-12-2020, 19:17
Lo so, ma ugualmente, dove pigliano tutti sti soldi ??? :boh:

Che discosi, dalle tasche degli italiani !



Cmlsmlsl,m,òls,òls

tallines
25-12-2020, 06:53
Cashback, la Bce contro il governo italiano: "Dovevano avvisarci"

Lettera della Banca centrale europea al ministro Gualtieri: "Introduzione cashback sproporzionata, mina la neutralità dei mezzi di pagamento". La replica del Mef: "Rilievi infondati e solo formali" (https://www.repubblica.it/economia/2020/12/18/news/cashback_la_bce_contro_il_governo_italiano_dovevano_avvisarci_-278941056/)


Questa non l' ho capita, cos' è questo gridare al lupo, al lupo.....:boh: >>>


Striscia, allarme rosso sul cashback: la trappola con cui vi spillano i soldi (https://www.informazione.it/a/38FF7772-C5EB-4F93-B42F-CFA572DB0EEF/Striscia-allarme-rosso-sul-cashback-la-trappola-con-cui-vi-spillano-i-soldi)

amd-novello
25-12-2020, 08:00
Siamo gli unici ad incentivare un sistema di pagamento?

tallines
25-12-2020, 10:06
Cashback, c'è un problema: cos'è questa storia del rimborso massimo di 43 euro


I 228 milioni di euro stanziati per fino al 31 dicembre potrebbero non bastare per tutti.

Ma da Palazzo Chigi rassicurano: per ora l'importo accumulato in media è di soli 7 euro (https://www.today.it/economia/cashback-rimborso.html)

gd350turbo
25-12-2020, 10:13
Bè siamo già a natale (auguri a tutti), forse il top delle spese è già stato fatto..
O almeno lo spero dato che avrei un credito di una settantina di euro.

tallines
25-12-2020, 10:22
Bè siamo già a natale (auguri a tutti), forse il top delle spese è già stato fatto..
O almeno lo spero dato che avrei un credito di una settantina di euro.
Io sono sui 43 euro, poi chissà se arrivano, si spera di si :p

E ovviamente ribadisco un concetto che è stato già detto, poi ognuno fa come meglio crede:

io, non perchè c'è il Cashback mò aumento gli acquisti a dismisura ehhhh.

Quello che mi serve, compro, punto :)

CYRANO
25-12-2020, 10:46
Io sono a 77,75 neuri al momento...



Cmksmlsmlsmlsmllmks

gd350turbo
25-12-2020, 10:54
Io sono sui 43 euro, poi chissà se arrivano, si spera di si :p

E ovviamente ribadisco un concetto che è stato già detto, poi ognuno fa come meglio crede:

io, non perchè c'è il Cashback mò aumento gli acquisti a dismisura ehhhh.

Quello che mi serve, compro, punto :)

Anch'io...
al massimo cambio il sistema di pagamento, la bolletta anzichè pagarla con bonifico, la pago in tabaccheria, per gli acquisti nei negozi, uso la carta di credito da decenni.

zappy
25-12-2020, 11:41
Lo so, ma ugualmente, dove pigliano tutti sti soldi ??? :boh:si spera dal recupero di una quota di evasione (che è mooooolto più alta). Certo, va corretto il tiro escludendo dal CB certe transazioni senza senso (tasse, giroconti, ecc)

Lettera della Banca centrale europea al ministro Gualtieri: "Introduzione cashback sproporzionata, mina la neutralità dei mezzi di pagamento". La replica del Mef: "Rilievi infondati e solo formali"
Questa non l' ho capita, cos' è questo gridare al lupo, al lupo.....:boh:
ho dato una spiegazione qua... https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47178902&postcount=903.
il tipo che ha criticato è del Lussemburgo, noto paradiso fiscale che preferisce i contanti al tracciamento...

tallines
25-12-2020, 11:46
si spera dal recupero di una quota di evasione (che è mooooolto più alta). Certo, va corretto il tiro escludendo dal CB certe transazioni senza senso (tasse, giroconti, ecc)


ho dato una spiegazione qua... https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47178902&postcount=903.
il tipo che ha criticato è del Lussemburgo, noto paradiso fiscale che preferisce i contanti al tracciamento...
Ahh ok .

zappy
25-12-2020, 11:49
Io sono sui 43 euro, poi chissà se arrivano, si spera di si :p
...
Io sono a 77,75 neuri al momento...
quindi avete speso rispettivamente 430€ e 777€... :p
non per farmi i c@zzi vostri, ma tutto 'sto casino di bollette e tabaccherie per un risultato così "medio"... :p
manco avete raggiunto il top... :sofico:

Anch'io...
al massimo cambio il sistema di pagamento, la bolletta anzichè pagarla con bonifico, la pago in tabaccheria, per gli acquisti nei negozi, uso la carta di credito da decenni.
niente di personale :) ma personalmente spero vivissimamente che bollette, tasse ed altra roba già tracciata sia tassativamente ESCLUSA del prossimo giro di CB.
Perchè in parole povere con le MIE tasse sto pagando soldi a voi che non "collaborate" col recupero dell'evasione, e la cosa NON mi sta affatto bene. ;)
Insomma, il gioco funziona SE e SOLO SE si stanano i ladri: in caso contrario scusate il francesismo ma stoc@zzo. :stordita:

batou83
25-12-2020, 12:35
Perchè in parole povere con le MIE tasse sto pagando soldi a voi che non "collaborate" col recupero dell'evasione, e la cosa NON mi sta affatto bene. ;)
Insomma, il gioco funziona SE e SOLO SE si stanano i ladri: in caso contrario scusate il francesismo ma stoc@zzo. :stordita:

Questa misura di chiara ispirazione PDina avrà un impatto che rasenta lo zero per quel che riguarda l'evasione fiscale, mentre si sta facendo solo un grosso favore alle banche e alle grandi catene commerciali.

Unax
25-12-2020, 13:06
il cashback non è finalizzato alla lotta dell'evasione ma ad abituare le persone ai mezzi di pagamento elettronico

perchè gli italiani se non gli fai vedere un vantaggio immediato mica cambiano :D

poi secondo me bisogna obbligare avvocati e altri professionisti a dotarsi degli strumenti per pagare con carte e bancomat

Plax86
25-12-2020, 13:53
Striscia, allarme rosso sul cashback: la trappola con cui vi spillano i soldi (https://www.informazione.it/a/38FF7772-C5EB-4F93-B42F-CFA572DB0EEF/Striscia-allarme-rosso-sul-cashback-la-trappola-con-cui-vi-spillano-i-soldi)
alle soglie del 2021 andiamo ancora dietro a Striscia e alle Iene?
già mi immagino i modi in cui avranno montato e pubblicato il servizio oltre alla qualità dello stesso...

gd350turbo
25-12-2020, 14:18
niente di personale :) ma personalmente spero vivissimamente che bollette, tasse ed altra roba già tracciata sia tassativamente ESCLUSA del prossimo giro di CB.
Che non sia una cosa normale, bè non c'è ombra di dubbio..

Perchè in parole povere con le MIE tasse sto pagando soldi a voi che non "collaborate" col recupero dell'evasione, e la cosa NON mi sta affatto bene. ;)
Insomma, il gioco funziona SE e SOLO SE si stanano i ladri: in caso contrario scusate il francesismo ma stoc@zzo. :stordita:
Guarda che anch'io pago le tasse, quindi parte di quei soldi, arrivano anche dalla mia busta paga, diciamo che pago con la mano destra e una piccola parte torna alla mano sinistra.

Se volevano ridurre l'evasione, lo limitavano ai liberi professionisti, semplice !

Poi il bonus bici ?
centinaia e centinaia di euro, con quello che hanno dato, dovremmo vedere le strade piene di bici !

E del bonus rubinetti che stanno pensando ?
1000 euro per cambiare rubinetti e sanitari !

E stai a pensare a chi ha un cashback di 40-50 euro ?

zappy
25-12-2020, 15:11
Questa misura di chiara ispirazione PDina avrà un impatto che rasenta lo zero per quel che riguarda l'evasione fiscale, mentre si sta facendo solo un grosso favore alle banche e alle grandi catene commerciali.
questo mi sembra un commento da evasore fiscale politicamente schierato, più che di buon senso :O
dover sempre appiccicare presunte etichette politiche e complottistiche è una sciocchezza.

Che non sia una cosa normale, bè non c'è ombra di dubbio..
mi fa piacere che concordi :)
ovviamente fa comodo a tutti, ma è e resta una emerita cazzata svista :D
G...Se volevano ridurre l'evasione, lo limitavano ai liberi professionisti, semplice !
Poi il bonus bici ?
centinaia e centinaia di euro, con quello che hanno dato, dovremmo vedere le strade piene di bici !
E del bonus rubinetti che stanno pensando ?
1000 euro per cambiare rubinetti e sanitari !
il bonus mobilità era una buona idea, ma è stata applicata anche lì consentendo maglie troppo larghe... lo scopo era evitare assembramenti sui mezzi pubblici, quindi andava limitato a bici monopattini ecc. per uso cittadino...

il bonus cosiddetto "rubinetti" ha due scopi: 1) ridurre i consumi di acqua (il cui spreco è e e sarà sempre più un problema) e 2) farsi fare la fattura dall'idraulico (che è il prototipo dell'evasore). Per cui mi sembra anche questo un'ottima misura, per quanto ovviamente i soliti ladri e loro sostenitori politici ne dicano.

pertanto, se si usa il cervello anzichè schierarsi stile tifo calcistico, sono tutti buoni provvedimenti, almeno nelle intenzioni. :)

poi secondo me bisogna obbligare avvocati e altri professionisti a dotarsi degli strumenti per pagare con carte e bancomat
sono già obbligati, il problema è che causa l'elevato numero di amici degli evasori presenti in parlamento, le sanzioni non sono mai state introdotte...
(se poi si va a vedere i politici che lavoro fanno, scopri che tantissimi sono avvocati... Fontana, La Russa sono 2 che mi vengono in mente...)

Unax
25-12-2020, 15:15
sono già obbligati, il problema è che causa l'elevato numero di amici degli evasori presenti in parlamento, le sanzioni non sono mai state introdotte...
(se poi si va a vedere i politici che lavoro fanno, scopri che tantissimi sono avvocati... Fontana, La Russa sono 2 che mi vengono in mente...)

un obbligo che non prevede sanzioni in caso di mancato rispetto è più che altro una gentile richiesta :D

tallines
25-12-2020, 17:11
quindi avete speso rispettivamente 430€ e 777€... :p
non per farmi i c@zzi vostri, ma tutto 'sto casino di bollette e tabaccherie per un risultato così "medio"... :p
manco avete raggiunto il top... :sofico:
Rilassati, accreditate 30 operazioni su 10 .

Peccato che gli acquisti sono 54...........

A no, aspè me ne hanno accreditate altre 4, 34 su 10 (su 54 acquisti) :D

Però ho perso gli acquisti dell' :

- 11 Dicembre

- 12 Dicembre

- 13 Dicembre e

- 19 Dicembre................2020 :what:

Mi sa che non li vedo più............:cry:

gd350turbo
25-12-2020, 18:29
il bonus cosiddetto "rubinetti" ha due scopi: 1) ridurre i consumi di acqua (il cui spreco è e e sarà sempre più un problema) e 2) farsi fare la fattura dall'idraulico (che è il prototipo dell'evasore). Per cui mi sembra anche questo un'ottima misura, per quanto ovviamente i soliti ladri e loro sostenitori politici ne dicano.

pertanto, se si usa il cervello anzichè schierarsi stile tifo calcistico, sono tutti buoni provvedimenti, almeno nelle intenzioni. :)

Sicuro ?
Chiamo l'idraulico, con fattura per 1000 euro mi cambia forse tre rubinetti
(per montare un bidè gia sul posto mi hanno chiesto 350 euro fatturati) io lo pago, mi fa la fattura e lo stato me li ridà...
Non capisco dove sia il guadagno, lo stato si è preso si l'iva e le tasse su 1000 euro, ma ha pagato 1000 euro per averla !

ll risparmio idrico, non dipende dal rubinetto, ma dalla testa di chi lo usa !

tallines
26-12-2020, 07:13
Arrivati gli accrediti del 24/12 :sofico:

E siamo a 40 su 10 :sofico:

Però mancano (e penso non arriveranno mai,..... questi acquisti :cry: :cry: ) >

- 11 Dicembre

- 12 Dicembre

- 13 Dicembre e

- 19 Dicembre................2020 :boh:

Non si posso contattare quelli di IO ?

Chiedere spiegazioni.......seee aspè........:cry: :cry:

gd350turbo
26-12-2020, 11:30
Si confermo...
Anche la bollette e la ricarica postepay fatta in tabaccheria tramite carta di credito, è stata accreditata.
A questo punto direi che tutto quello che passa per un pos fisico, viene accreditato !

tallines
26-12-2020, 11:46
Si confermo...
Anche la bollette e la ricarica postepay fatta in tabaccheria tramite carta di credito, è stata accreditata.
A questo punto direi che tutto quello che passa per un pos fisico, viene accreditato !
Ottimo http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

Yramrag
26-12-2020, 11:46
Si confermo...
Anche la bollette e la ricarica postepay fatta in tabaccheria tramite carta di credito, è stata accreditata.
A questo punto direi che tutto quello che passa per un pos fisico, viene accreditato !

La ricarica Postepay è praticamente soldi gratis :doh:

gd350turbo
26-12-2020, 12:36
La ricarica Postepay è praticamente soldi gratis :doh:

Assolutamente !

(se arriverà il cashback della cifra accumulata)

randorama
26-12-2020, 15:35
Perchè in parole povere con le MIE tasse sto pagando soldi a voi che non "collaborate" col recupero dell'evasione, e la cosa NON mi sta affatto bene. ;)
Insomma, il gioco funziona SE e SOLO SE si stanano i ladri: in caso contrario scusate il francesismo ma stoc@zzo. :stordita:

non devi pigliartela con chi, date le regole, le sfrutta ma con chi sta storia l'ha pensata male.
mi piace pensare che sia stato un po' un errore di partenza affrettata, un po' un modo per convincere tanti a registrarsi comunque.
staremo a vedere.
di sicuro, fatti due conti in croce, i 300 euro che a regime mi entreranno in tasca (anche solo con spese "vere"), non contribuiranno minimamente alla lotta all'evasione.

randorama
26-12-2020, 15:39
ll risparmio idrico, non dipende dal rubinetto, ma dalla testa di chi lo usa !
diciamo che, visto quello che costa un metro cubo d'acqua e quanto ci vuole per consumarlo, ci impiegherai tutte le vite di un gatto per recuperare l'investimento.
sempre che, ovviamente, sia il rubinetto quello che fa la differenza di risparmio idrico.

gd350turbo
26-12-2020, 15:42
Può essere che abbiano tenuto "maglie larghe" per far si che la gente si iscriva e la usi, poi magari quando si sono creati una base clienti, ne restringono l'uso ad esempio ai soli professionisti, che è li che si concentra l'evasione.

tallines
26-12-2020, 17:03
A proposito di Cashback, adesso aspettiamo le 18.00 vediamo se si aggiorna l' accredito :D

Vi dico un trucco per la farmacia, lo conoscere già, ma io ve lo dico lo stesso :)

Quando andate in Farmacia a prendere un qualsiasi farmaco, medicina o quello che è...........di solito quando c'è, la Farmacista vi chiede:

- Originale o

- Generico ?

prendendo il Generico non pagate nulla .


Il Generico è come l' Originale >


Quali sono le differenze tra un farmaco generico e un equivalente?

Il farmaco generico altro non è che una copia di quello di marca, più conosciuto


Farmaci generici meno efficaci?

Spesso serpeggia l'idea che il farmaco generico sia meno efficace di quello di marca o addirittura pericoloso.

Naturalmente non è vero. (https://www.efarma.com/consigli/differenza-farmaco-generico-e-originale/)

zappy
26-12-2020, 18:37
Sicuro ?
Chiamo l'idraulico, con fattura per 1000 euro mi cambia forse tre rubinetti
(per montare un bidè gia sul posto mi hanno chiesto 350 euro fatturati) io lo pago, mi fa la fattura e lo stato me li ridà...
Non capisco dove sia il guadagno, lo stato si è preso si l'iva e le tasse su 1000 euro, ma ha pagato 1000 euro per averla !

ll risparmio idrico, non dipende dal rubinetto, ma dalla testa di chi lo usa !
e dove sta scritto che il bonus coprirà il 100% della spesa?!? :confused:
cmq il risparmio idrico lo fanno anche i rubinetti.

Peccato non valga anche per gli acquisti online :cry:
per fortuna!
... la ricarica postepay fatta in tabaccheria tramite carta di credito, è stata accreditata.
A questo punto direi che tutto quello che passa per un pos fisico, viene accreditato !
Ottimo
Pessimo! :mad: :muro:

gd350turbo
26-12-2020, 18:45
e dove sta scritto che il bonus coprirà il 100% della spesa?!? :confused:
cmq il risparmio idrico lo fanno anche i rubinetti.

Si presume, in assenza di ulteriori info...

Dai tanto ormai il 31 è vicino, poi vediamo cosa si inventano per il 2021 !

canislupus
26-12-2020, 21:12
quindi avete speso rispettivamente 430€ e 777€... :p
non per farmi i c@zzi vostri, ma tutto 'sto casino di bollette e tabaccherie per un risultato così "medio"... :p
manco avete raggiunto il top... :sofico:


niente di personale :) ma personalmente spero vivissimamente che bollette, tasse ed altra roba già tracciata sia tassativamente ESCLUSA del prossimo giro di CB.
Perchè in parole povere con le MIE tasse sto pagando soldi a voi che non "collaborate" col recupero dell'evasione, e la cosa NON mi sta affatto bene. ;)
Insomma, il gioco funziona SE e SOLO SE si stanano i ladri: in caso contrario scusate il francesismo ma stoc@zzo. :stordita:

Concordo...
Vale quanto detto in passato e non è un'accusa specifica nei confronti di nessuno (dato che è perfettamente legale).
In Italia esistono migliaia di regole e leggi.
Ogni tanto qualcuna è fatta con i piedi, ma le evidenti (o meno) contraddizioni dovrebbero diventare un modo per migliorarsi nel futuro e non per sfruttare le maglie (volutamente o meno) lasciate larghe.
Detto in parole povere...
Se il cashback è stato fatto con i piedi e si permette sostanzialmente di avere un rimborso su qualsiasi spesa, comprese le tasse, il senso civico dovrebbe portarci a non sfruttare questa "possibilità" in quanto è evidente che non fosse quello lo scopo di tale meccanismo.
Poi... nel pieno diritto di OGNUNO... si può anche sfruttarlo per pagare tutto, anche quello che si è sempre pagato in contanti e che chiaramente non ha alcun vantaggio per lo Stato, quanto per il singolo che recupera una parte delle sue uscite.
Io penso... che il vero cambiamento non possa essere innescato dall'alto... se chi si trova in basso nella piramide (nel senso del potere) è il primo che cerca di sfruttare le falle del sistema.
Considerando quanto spendo ogni anno dentro Amazon, ci metterei pochissimo a comprarmi anche 10 buoni ed arrivare al rimborso di 150 euro... ma a che pro?
Avrei speso 1.350 euro invece di 1.500... sarei per questo più ricco? più furbo? più intelligente? forse avrei solo dimostrato di fare parte di quel meccanismo che spesso si contesta, ma del quale alla fine tutti aspiriamo un po' a farne parte o trarne beneficio...
Tutto ciò a mio modesto parere e senza voler in alcun modo offendere nessuno... ;)

TorettoMilano
26-12-2020, 21:43
.

seguendo il tuo ragionamento se io fino a ieri usavo sempre il bancomat non dovrei partecipare a questa iniziativa in quanto il cashback lo stato non l'ha pensato per me. personalmente, senza offesa, il tuo ragionamento rientra in ciò che chiamo "overthinking" e inoltre non capisco questa necessità di giudicare il prossimo

canislupus
26-12-2020, 22:32
seguendo il tuo ragionamento se io fino a ieri usavo sempre il bancomat non dovrei partecipare a questa iniziativa in quanto il cashback lo stato non l'ha pensato per me. personalmente, senza offesa, il tuo ragionamento rientra in ciò che chiamo "overthinking" e inoltre non capisco questa necessità di giudicare il prossimo

Rileggi bene alcuni commenti.


Tasse pagate alle poste
Assicurazioni con bollettini
Buoni Amazon/Mediaworld comprati in negozio fisico
Utenze varie pagate alle poste/tabaccaio


Sono tutte cose che molti hanno sempre pagato online o con addebito diretto bancario, ma all'improvviso si sente l'esigenza di fare una fila al supermercato piuttosto che all'ufficio postale?
Quale sarebbe la motivazione se non lo sfruttare una falla del sistema?
Ti riporto il mio esempio delle 8 transazioni fatte: spesa alimentare.
Ho quasi sempre pagato con il bancomat (odio usare il denaro fisico) e ho continuato a farlo.
Il pieno l'ho SEMPRE fatto con il bancomat al self service e continuo a farlo.
Le tasse le ho SEMPRE pagate online e continuo a farlo.
I miei acquisti li ho sempre fatti (diciamo oltre il 90%... l'abbigliamento e cucina solo fisici) online e continuo a farlo.
Io non ho cambiato il mio modus operandi per aumentare il cashback.
Questo perchè ho sempre prediletto la comodità e laddove mi viene permesso, non vedo una ragione per tornare indietro.
Se io ti dicessi.
Puoi pagare il bollo auto online in 5 minuti o farti 30 minuti (sono stato buono) di fila all'ufficio postale stando fuori in attesa con gente sconosciuta.
Ti assumeresti il rischio/fastidio in assenza del cashback?

TorettoMilano
26-12-2020, 22:42
.

ah tu hai sempre usato il bancomat e ciò nonostante ti sei sentito meritevole di sfruttare il cashback e fai le pulci agli altri. rispetto il tuo ragionamento ma, senza offesa e ammettendo i miei limiti, non l'ho capito

gd350turbo
27-12-2020, 10:19
Puoi pagare il bollo auto online in 5 minuti o farti 30 minuti (sono stato buono) di fila all'ufficio postale stando fuori in attesa con gente sconosciuta.

Eppure pensavo di essere stato chiaro.
Uscendo dal lavoro sono passato per la posta, che è li vicina, c'erano almeno una ventina di persone in attesa, quindi sono andato a casa...
Faccio la strada che passa per il centro del paese che è piccolino, mi fermo parcheggio entro in tabaccheria, pago e riparto.
e ci avrò messo appunto 5 minuti, e tra l'altro le commissioni sul pagamento sono inferiori di quelle che ti prende l'ACI per pagarlo online !

tallines
27-12-2020, 10:38
Pessimo! :mad: :muro:
Perchè pessimo ?

Io la penso come gd350turbo, anche di più :)

Appena stato in tabacchino acquistato 2 pacchetti di sigarette, pagati.....con il Bancomat ovviamente :ciapet: :ciapet:

gd350turbo
27-12-2020, 11:18
:D
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201227/eadb5da48ee2b0a81b888e5f4b1c41cf.jpg

tallines
27-12-2020, 12:10
@ gd350turbo

Ma va làààà............:asd:

gd350turbo
27-12-2020, 12:12
@ gd350turbo

Ma va làààà............:asd:

Perchè non è vero ?

san80d
27-12-2020, 12:33
quanto entusiasmo per 82 centesimi al giorno :D

amd-novello
27-12-2020, 13:40
lol ma tutti i super furbi che ridacchiano del poco ritorno perchè non li danno a me? se vi fanno schifo...

zappy
27-12-2020, 14:24
Si presume, in assenza di ulteriori info...
è una ipotesi molto ottimistica e molto irrealistica. probabilmente sarà il 50-60%
il 100-110 è riservato a interventi di tipo sismico o energetico che hanno ritorni complessivi generali a lungo termine di altro genere.
Perchè pessimo ?
perchè è uno sperpero di risorse fiscali.

tallines
27-12-2020, 17:54
lol ma tutti i super furbi che ridacchiano del poco ritorno perchè non li danno a me? se vi fanno schifo...
Quoto :sofico: :sofico: :Prrr: :Prrr:



perchè è uno sperpero di risorse fiscali.
Invece i banchi con le rotelle o gli incentivi al monopattino, non sono uno sperpero, mica........:)

Per non parlare del Bonus vacanze............:doh: :doh:

Gigi hai i soldi ? Vai in vacanza .

Non ce li hai, non vai in vacanza, Punto!!!!!

Infatti quando ho trovato il Bonus Vacanze sull' app IO.............sono rimasto :eek: :eek: :eek:

zappy
27-12-2020, 18:06
Invece i banchi con le rotelle o gli incentivi al monopattino, non sono uno sperpero, mica........:)
Per non parlare del Bonus vacanze............:doh: :doh:

per curiosità, quanti anni hai?

tallines
27-12-2020, 18:07
per curiosità, quanti anni hai?
Cosa c' entra l' età ?

tallines
27-12-2020, 18:09
Quando leggo certe notizie..............spero solo che non siano vere........

Moò da 43 euro siamo andati a 18 ???????

Per il 31 Dicembre arriveremo a si e no 5 euro............:doh: :doh: >


› CASHLESS

Cashback di Natale a rilento, finora solo 18 euro a testa.

Rischio falsa partenza anche per la lotteria degli scontrini (https://www.ilmessaggero.it/economia/news/cashback_a_rilento_finora_rimborsi_18_euro_perche_non_sta_funzionando_spiegato_bene_27_dicembre_2020-5666038.html)

canislupus
27-12-2020, 18:15
ah tu hai sempre usato il bancomat e ciò nonostante ti sei sentito meritevole di sfruttare il cashback e fai le pulci agli altri. rispetto il tuo ragionamento ma, senza offesa e ammettendo i miei limiti, non l'ho capito

Forse non mi sono espresso bene io.
Se otterrò un cashback (e non mi sto impazzendo per arrivare a 10 transazioni, ma seguendo la mia normalissima vita), avrò risparmiato X.
Non ho modificato alcuna abitudine e non ho trovato vie alternative per creare nuove situazioni di spesa in un esercizio fisico.
Ho fatto degli esempi, ma ne faccio uno più chiaro.
Le mie bollette sono TUTTE con domiciliazione bancaria (addebito diretto).
Non mi sogno neanche lontanamente di andare alle poste o dal tabaccaio per pagarle con il bancomat e recuperare il 10%.
Non sono ricco e non disdegno il denaro (soprattutto perchè è offensivo nei confronti di chi non ha niente), ma ingegnarsi per convertire pagamenti digitali in pagamenti fisici fatti con uno strumento tracciato, mi sembra eccessivo (DAL MIO PUNTO DI VISTA).
Poi ognuno fa come meglio crede, dato che non è illegale.

Eppure pensavo di essere stato chiaro.
Uscendo dal lavoro sono passato per la posta, che è li vicina, c'erano almeno una ventina di persone in attesa, quindi sono andato a casa...
Faccio la strada che passa per il centro del paese che è piccolino, mi fermo parcheggio entro in tabaccheria, pago e riparto.
e ci avrò messo appunto 5 minuti, e tra l'altro le commissioni sul pagamento sono inferiori di quelle che ti prende l'ACI per pagarlo online !

La domanda è sempre la stessa... se non ci fosse stato il cashback, avresti attuato questo iter?
Lo spirito di questo cashback è quello di incentivare l'uso di pagamenti tracciati per tutto quello che PRIMA non veniva fatto in questa modalità.
Io ho sempre comprato i buoni Amazon direttamente sul sito (con carta di credito o con addebito), se vado in un negozio fisico e utilizzo un bancomat, di fatto sto "travisando" l'obiettivo del cashback: DISINCENTIVARE i pagamenti in contanti e non quello di riconvertire quelli tracciati in un'altra forma ugualmente tracciata.
Poi non sto qui a fare morali o dare patenti di correttezza perchè ognuno stabilisce le proprie regole (e per me vale solo la legge come principio di oggettività).
Mi preme solo ragionare su come in Italia sia complicato dare qualche forma di bonus o incentivo senza che non si reinventi lo spirito che lo ha contraddistinto.
E cmq sia... buon cashback a tutti... :p :p :p

canislupus
27-12-2020, 18:22
Quando leggo certe notizie..............spero solo che non siano vere........

Moò da 43 euro siamo andati a 18 ???????

Per il 31 Dicembre arriveremo a si e no 5 euro............:doh: :doh: >


› CASHLESS

Cashback di Natale a rilento, finora solo 18 euro a testa.

Rischio falsa partenza anche per la lotteria degli scontrini (https://www.ilmessaggero.it/economia/news/cashback_a_rilento_finora_rimborsi_18_euro_perche_non_sta_funzionando_spiegato_bene_27_dicembre_2020-5666038.html)

Beh... non capisco quale sia il tuo dubbio.
Se ho compreso bene l'articolo, non si sta dicendo che lo Stato non abbia i soldi per rimborsare chi sta sfruttando il cashback.
Si sostiene che in media le persone hanno potuto spendere poco e quindi MEDIAMENTE si hanno 18 euro di rimborso.
Io per esempio sto a 15 euro...
Poi è ovvio che se chiudi tutto e di fatto costringi le persone in casa, diventa un po' difficile prevedere dei grandi acquisti... salvo concentrarli nei pochi giorni di apertura (che saranno i prossimi 3 giorni).

gd350turbo
27-12-2020, 19:09
Le mie bollette sono TUTTE con domiciliazione bancaria (addebito diretto).
Non mi sogno neanche lontanamente di andare alle poste o dal tabaccaio per pagarle con il bancomat e recuperare il 10%.

Le mie, anzi la mia, perchè qui dove sono ho solo l'energia elettrica in bolletta, l'ho sempre pagata con il metodo che mi veniva comodo al momento...
Se vedo che a pagarla in tabaccheria mi ridanno il 10% e tale cosa mi impegna 5 minuti al mese non vedo perchè non farlo...

La domanda è sempre la stessa... se non ci fosse stato il cashback, avresti attuato questo iter?

Si, anche la risposta è la stessa per la bolletta della luce con la motivazione in più che sono 5 minuti all'anno, e si evitano di pagare le commissioni per la carta di credito che si pagano online.

Lo spirito di questo cashback è quello di incentivare l'uso di pagamenti tracciati per tutto quello che PRIMA non veniva fatto in questa modalità.

Allo stato attuale qualsiasi cosa che passa per un qualsiasi pos viene scontata...
magari lo hanno fatto per crearsi in breve tempo una base di utenti, che se avessero filtrato gli acquisti, magari non riuscivano ad avere, vai a sapere...

Mi preme solo ragionare su come in Italia sia complicato dare qualche forma di bonus o incentivo senza che non si reinventi lo spirito che lo ha contraddistinto.

Siamo un popolo fantasioso...
Ma del resto se allo stato attuale meno del 10% lo ha adottato, penso che quelli come noi, che si sono fatti domande su quali siano i limiti di tale cosa, non siano poi tanti.


E cmq sia... buon cashback a tutti... :p :p :p
Ah se me li daranno si !
Poi vediamo il prossimo anno...

tallines
27-12-2020, 19:15
Beh... non capisco quale sia il tuo dubbio.
Se ho compreso bene l'articolo, non si sta dicendo che lo Stato non abbia i soldi per rimborsare chi sta sfruttando il cashback.
Si sostiene che in media le persone hanno potuto spendere poco e quindi MEDIAMENTE si hanno 18 euro di rimborso.
Io per esempio sto a 15 euro...
Poi è ovvio che se chiudi tutto e di fatto costringi le persone in casa, diventa un po' difficile prevedere dei grandi acquisti... salvo concentrarli nei pochi giorni di apertura (che saranno i prossimi 3 giorni).
Nel senso che i famosi 150 euro max di Rimborso, non ci saranno .

Per quelli che spendono 1.500 euro in meno di un mese (dall' 08 Dicembre al 31 Dicembre 2020)

Io non sono tra quelli :)

Chissà i numeri che usciranno con la Lotteria........

Yramrag
27-12-2020, 19:23
Nel senso che i famosi 150 euro max di Rimborso, non ci saranno .


L'articolo non dice questo.

"...il cashback potenziale maturato come detto è di 90 milioni di euro, mentre quello esigibile (sarebbe a dire quello maturato da chi ha superato la soglia dei 10 acquisti elettronici e dunque ha diritto a richiederlo) è inferiore a 40 milioni."

Quindi, se per ipotesi tu arrivassi al massimo esigibile, probabilmente riusciresti a riscuotere.Ovviamente non hanno stanziato 150€ di rimborso per tutti: per fare una analogia, anche lo stato fa overbooking.

canislupus
27-12-2020, 21:12
Le mie, anzi la mia, perchè qui dove sono ho solo l'energia elettrica in bolletta, l'ho sempre pagata con il metodo che mi veniva comodo al momento...
Se vedo che a pagarla in tabaccheria mi ridanno il 10% e tale cosa mi impegna 5 minuti al mese non vedo perchè non farlo...

Si, anche la risposta è la stessa per la bolletta della luce con la motivazione in più che sono 5 minuti all'anno, e si evitano di pagare le commissioni per la carta di credito che si pagano online.

Allo stato attuale qualsiasi cosa che passa per un qualsiasi pos viene scontata...
magari lo hanno fatto per crearsi in breve tempo una base di utenti, che se avessero filtrato gli acquisti, magari non riuscivano ad avere, vai a sapere...

Siamo un popolo fantasioso...
Ma del resto se allo stato attuale meno del 10% lo ha adottato, penso che quelli come noi, che si sono fatti domande su quali siano i limiti di tale cosa, non siano poi tanti.


Ah se me li daranno si !
Poi vediamo il prossimo anno...

Evidentemente non so spiegare io... :(

Non si tratta di una questione meramente di tempo, ma di logica alla base del provvedimento.

Se già pagavi con un sistema tracciato, non ha senso (per lo Stato) che tu vada in un esercizio fisico a pagare con il bancomat/carta di credito.
Il vantaggio lo hai solo tu in quanto:


non aumenti i consumi
non aumenti l'uso di sistemi tracciabili
diminuisci gli introiti delle tasse (se usi il cashback anche su queste)


Non sto mettendo in discussione che per te sia un risparmio, ma a me piace guardare anche il risvolto della medaglia.


Nel senso che i famosi 150 euro max di Rimborso, non ci saranno .

Per quelli che spendono 1.500 euro in meno di un mese (dall' 08 Dicembre al 31 Dicembre 2020)

Io non sono tra quelli :)

Chissà i numeri che usciranno con la Lotteria........

Scusami... ma non capisco...
Se spendi 1.500 euro in pagamenti tracciati presso un esercizio fisico, prenderai 150 euro (in quanto i fondi sono ancora sufficienti).
Se invece spendi di meno, prenderai il 10%...
Anche io non arriverò al massimo, ma non mi interessa farlo solo per il gusto di avere 150 euro indietro.
Ci metterei poche ore a comprare (NON LO FAREI MAI) una decina di buoni amazon da 110 euro (esiste questo taglio??? io li ho sempre presi online).
Ma a che pro?
Se non spendevo normalmente (quando non c'era questa pandemia) quelle cifre sotto Natale perchè dovrei farlo oggi?
Se invece già lo avessi fatto, allora sarebbe stato un vantaggio... ma presumo che chi abbia 1.500 euro per il periodo natalizio non se la passi malissimo.

san80d
27-12-2020, 21:22
Ma infatti, per chi gia' usava la moneta elettronica questo cashback e' solo un costo per lo stato senza nessun beneficio.

gd350turbo
28-12-2020, 08:39
Se già pagavi con un sistema tracciato, non ha senso (per lo Stato) che tu vada in un esercizio fisico a pagare con il bancomat/carta di credito.

Ma questo è stato detto e si sa dai primi messaggi in questo tread...
Quindi, per assurdo eh, chi ha sempre pagato con carta di credito, ora dovrebbe mettersi a pagare in contanti in modo da non prendere il cashback ?
Però dopo diventa un soggetto da convertire al pagamento elettronico...
Un bel casino !
:sofico:
Seriamente,
Io pago con carta di credito da quando non esistevano i pos, e la ricevuta del pagamento la si faceva a mano, in tutti questi decenni, ovviamente mai avuto nemmeno un grazie, ora che riconoscono il fatto, non ne dovrei usufruire perchè l'ho sempre fatto ?


ma presumo che chi abbia 1.500 euro per il periodo natalizio non se la passi malissimo.
Appunto...
Chi ha 1500 euro da spendere in 20 giorni, non ha bisogno di alcun incentivo per farlo in quanto anche se in contanti lo farà !

ionet
28-12-2020, 09:56
toglietemi un dubbio, ma se vado da un tabaccaio a pagare due bollette intestate allo stesso operatore, tipo due a enel o eni..
il cb passa ugualmente o c'e' un limite transazioni :confused:
tipo devo andare da due tabaccai diversi ,giorni diversi :confused:

gd350turbo
28-12-2020, 10:23
toglietemi un dubbio, ma se vado da un tabaccaio a pagare due bollette intestate allo stesso operatore, tipo due a enel o eni..
il cb passa ugualmente o c'e' un limite transazioni :confused:
tipo devo andare da due tabaccai diversi ,giorni diversi :confused:
Secondo me passa tutto quello che passa per un pos...

canislupus
28-12-2020, 10:27
Ma questo è stato detto e si sa dai primi messaggi in questo tread...
Quindi, per assurdo eh, chi ha sempre pagato con carta di credito, ora dovrebbe mettersi a pagare in contanti in modo da non prendere il cashback ?
Però dopo diventa un soggetto da convertire al pagamento elettronico...
Un bel casino !
:sofico:
Seriamente,
Io pago con carta di credito da quando non esistevano i pos, e la ricevuta del pagamento la si faceva a mano, in tutti questi decenni, ovviamente mai avuto nemmeno un grazie, ora che riconoscono il fatto, non ne dovrei usufruire perchè l'ho sempre fatto ?

Il punto è proprio questo...
Il cashback non è un regalo di Stato (cosa che forse ancora sfugge a molti).
E' stato pensato per incentivare l'uso dei sistemi tracciati QUANDO si usavano di norma quelli in contanti.
Anche io sarà oltre un decennio che uso quasi solo bancomat e carte di credito (odio andare in giro con l'ansia da portafoglio vuoto), ma non per questo mi sono mai sentito migliore degli altri o più onesto.
Semplicemente vi ho trovato una comodità e quando le spese per tale utilizzo sono diventate zero per il consumatore (per un lungo periodo non ho pagato neanche il costo annuale della carta di credito), non ho trovato razionale girare con il denaro e preoccuparmi di eventuali furti o errori nei resti.
Quello che volevo far passare è l'assurdità del voler cercare a tutti i costi di raggiungere l'obiettivo del cashback.
Una persona che prima pagava in un negozio un vestito in contanti e ora lo fa con bancomat/carta di credito sta pienamente seguendo le logiche del provvedimento.
Una persona che tramuta un pagamento elettronico (domiciliazione bancaria) in un altro pagamento elettronico (bancomat/carta di credito) presso un esercizio fisico (posta/tabaccaio) sta piegando a proprio vantaggio una situazione (chiamala furbizia se ti piace il termine).
Quello che leggo in alcuni è proprio questo principio fondante.
In un forum tecnologico (o presunto tale... :D ) come questo probabilmente la maggior parte di noi già utilizza da tempo sistemi estremamente informatizzati (e quindi tracciabili per definizione), quindi tornare indietro cercando di forzare le logiche per ottenere un rimborso, questo mi sembra un po' assurdo.
Come ho già detto... non mi sognerei MAI, fosse anche per 50 euro di risparmio, di dover rifare una fila o essere obbligato a conservare una qualche forma cartacea di un pagamento (vedi bollettini o estratti) per dimostrare un giorno di aver ottemperato a degli obblighi.
Il mio mondo ideale, sarebbe quello in cui si possa pagare tutto da casa con un semplice clic e avere un archivio digitale che permetta di essere sempre tranquillo in caso di verifiche (stato, regioni, enti, società di vario tipo...).
Ti faccio solo immaginare che io sono cresciuto con i miei genitori che conservavano per DECENNI qualsiasi pezzo di carta che serviva a dimostrare il pagamento di una tassa o la detenzione di una proprietà (auto, casa, etc...).


Appunto...
Chi ha 1500 euro da spendere in 20 giorni, non ha bisogno di alcun incentivo per farlo in quanto anche se in contanti lo farà !


Su questo sono d'accordo.
Se puoi spendere 1.500 euro in 20 giorni, probabilmente non sarà un dramma non ottenere i 150 euro di rimborso.
E non ho alcun dubbio che gli abbienti (non parlo dei ricchi), neanche si sono posti il problema proprio perchè non si vogliono neanche prendere l'onere del fastidio di pagare estraendo la carta al supermercato (vuoi mettere la soddisfazione di far svolazzare banconote da 50 euro e dimostrare ai POWERY di esserne pieni?... :D :D :D ).

the_joe
28-12-2020, 10:37
Il punto è proprio questo...
Il cashback non è un regalo di Stato (cosa che forse ancora sfugge a molti).
E' stato pensato per incentivare l'uso dei sistemi tracciati QUANDO si usavano di norma quelli in contanti.
Anche io sarà oltre un decennio che uso quasi solo bancomat e carte di credito (odio andare in giro con l'ansia da portafoglio vuoto), ma non per questo mi sono mai sentito migliore degli altri o più onesto.
Semplicemente vi ho trovato una comodità e quando le spese per tale utilizzo sono diventate zero per il consumatore (per un lungo periodo non ho pagato neanche il costo annuale della carta di credito), non ho trovato razionale girare con il denaro e preoccuparmi di eventuali furti o errori nei resti.
Quello che volevo far passare è l'assurdità del voler cercare a tutti i costi di raggiungere l'obiettivo del cashback.
Una persona che prima pagava in un negozio un vestito in contanti e ora lo fa con bancomat/carta di credito sta pienamente seguendo le logiche del provvedimento.
Una persona che tramuta un pagamento elettronico (domiciliazione bancaria) in un altro pagamento elettronico (bancomat/carta di credito) presso un esercizio fisico (posta/tabaccaio) sta piegando a proprio vantaggio una situazione (chiamala furbizia se ti piace il termine).
Quello che leggo in alcuni è proprio questo principio fondante.
In un forum tecnologico (o presunto tale... :D ) come questo probabilmente la maggior parte di noi già utilizza da tempo sistemi estremamente informatizzati (e quindi tracciabili per definizione), quindi tornare indietro cercando di forzare le logiche per ottenere un rimborso, questo mi sembra un po' assurdo.
Come ho già detto... non mi sognerei MAI, fosse anche per 50 euro di risparmio, di dover rifare una fila o essere obbligato a conservare una qualche forma cartacea di un pagamento (vedi bollettini o estratti) per dimostrare un giorno di aver ottemperato a degli obblighi.
Il mio mondo ideale, sarebbe quello in cui si possa pagare tutto da casa con un semplice clic e avere un archivio digitale che permetta di essere sempre tranquillo in caso di verifiche (stato, regioni, enti, società di vario tipo...).
Ti faccio solo immaginare che io sono cresciuto con i miei genitori che conservavano per DECENNI qualsiasi pezzo di carta che serviva a dimostrare il pagamento di una tassa o la detenzione di una proprietà (auto, casa, etc...).




Su questo sono d'accordo.
Se puoi spendere 1.500 euro in 20 giorni, probabilmente non sarà un dramma non ottenere i 150 euro di rimborso.
E non ho alcun dubbio che gli abbienti (non parlo dei ricchi), neanche si sono posti il problema proprio perchè non si vogliono neanche prendere l'onere del fastidio di pagare estraendo la carta al supermercato (vuoi mettere la soddisfazione di far svolazzare banconote da 50 euro e dimostrare ai POWERY di esserne pieni?... :D :D :D ).

Di fatto il cashback è un regalo di stato, la furbata è stata quella di mettere il limite minimo di transazioni in modo che perlomeno il 50% degli aderenti non riesca a raggiungere il limite e quindi non riceva alcunchè in cambio.

Unax
28-12-2020, 11:31
Di fatto il cashback è un regalo di stato, la furbata è stata quella di mettere il limite minimo di transazioni in modo che perlomeno il 50% degli aderenti non riesca a raggiungere il limite e quindi non riceva alcunchè in cambio.

no il limite minimo è proprio per indurre le persone ad usarlo di più anche per le spese minori

immagino che nessuno (o comunque pochi) vada a comprare da unieuro il televisore da 3000 euro in contanti

tallines
28-12-2020, 12:07
Scusami... ma non capisco...
Se spendi 1.500 euro in pagamenti tracciati presso un esercizio fisico, prenderai 150 euro (in quanto i fondi sono ancora sufficienti).
Se invece spendi di meno, prenderai il 10%...
Anche io non arriverò al massimo, ma non mi interessa farlo solo per il gusto di avere 150 euro indietro.
Ci metterei poche ore a comprare (NON LO FAREI MAI) una decina di buoni amazon da 110 euro (esiste questo taglio??? io li ho sempre presi online).
Ma a che pro?
Se non spendevo normalmente (quando non c'era questa pandemia) quelle cifre sotto Natale perchè dovrei farlo oggi?
Se invece già lo avessi fatto, allora sarebbe stato un vantaggio... ma presumo che chi abbia 1.500 euro per il periodo natalizio non se la passi malissimo.
Assolutamente anch' io faccio come hai detto tu .

Non perchè c'è il cashback inizio a spendere di più .

Le spese più o meno sono sempre le stesse, in più c'è il Casback benvenga .

Io uso il Bancomat da quando c'è il Cashback, prima usavo i contanti .

E se devo essere sincero, molto meglio pagare con il Bancomat, per non avere soprattutto gli spiccioli come resto, che li odiooooo.......
Seriamente,
Io pago con carta di credito da quando non esistevano i pos, e la ricevuta del pagamento la si faceva a mano, in tutti questi decenni, ovviamente mai avuto nemmeno un grazie, ora che riconoscono il fatto, non ne dovrei usufruire perchè l'ho sempre fatto ?

No no, fai bene anzi benissimo e Super Quoto :sofico:

tallines
28-12-2020, 12:09
toglietemi un dubbio, ma se vado da un tabaccaio a pagare due bollette intestate allo stesso operatore, tipo due a enel o eni..
il cb passa ugualmente o c'e' un limite transazioni :confused:
tipo devo andare da due tabaccai diversi ,giorni diversi :confused:
Nahhhhh, perchè andare dal tabaccaio che ti chiede 2 euro a transazione, sei pazzo ???? :D

Vai alla Coop, mi sembra che chi non è Socio, paga 1,20 Euro, chi è Socio, solo 80 centesimi, vuoi mettere :p ?

CYRANO
28-12-2020, 12:58
Stamani pagato il bollo auto dal tabacaro, ovviamente col sbancomat :asd:


Cmksmnkslmsmlsls

canislupus
28-12-2020, 14:34
Assolutamente anch' io faccio come hai detto tu .

Non perchè c'è il cashback inizio a spendere di più .

Le spese più o meno sono sempre le stesse, in più c'è il Casback benvenga .

Io uso il Bancomat da quando c'è il Cashback, prima usavo i contanti .

E se devo essere sincero, molto meglio pagare con il Bancomat, per non avere soprattutto gli spiccioli come resto, che li odiooooo.......


Questo è un discorso corretto.
Prima facevi degli acquisti con il contante, ora li fai con il bancomat (sperando che questa abitudine diventi uno standard e non una logica legata esclusivamente al cashback).
Ben diverso invece il fatto che vede cambiare il metodo di pagamento tracciato SOLO per sfruttare un rimborso.
Questa mi sembra una forzatura (notare il termine volto a non dare un connotato etico) e un qualcosa che poi di fatto costringe chi ci governa ad evitare di dare bonus o incentivi perchè ci sarà sempre qualcuno che ne modificherà i principi costituenti.
Mi sono sempre posto una domanda.
Se viene data una qualche forma di ristoro e io non ne posseggo nell'immediato i requisiti, è logico e corretto cercare di rientrare nel novero delle scelte che hanno portato a quella forma di "assistenza" al reddito?
Non sto parlando chiaramente di attuare sistemi illegali, ma di "aggirare" quei blocchi che spesso vengono inseriti per ridurre la platea SOLTANTO a chi dovrebbe averne realmente bisogno.
Ritorniamo all'esempio del cashback.
Sappiamo che esistono dei fondi e salvo che vengano aumentati, si potrebbe correre il rischio di non poter avere i famosi 150 euro massimi.
Tra i milioni di aderenti ci saranno sicuramente persone alle quali non cambierà l'esistenza recuperare 50 o 100 euro e persone che stanno attuando ogni modo per far risultare le spese tra quelle valide per tale misura.
Se quanto sopra potrebbe danneggiare anche chi invece da quel recupero, ne avrebbe un vantaggio importante, è un principio ideale quello di affannarsi tanto per fare parte di questo "club" del cashback?
Come ho già scritto... io non ho modificato le mie logiche di spesa, non ho fatto consumi inutili (o aggiuntivi) volti a rientrare nelle 10 transazioni e non ho di certo cambiato metodi di pagamento (tracciati).
Poi per carità... ognuno farà le proprie scelte.

gd350turbo
28-12-2020, 16:40
Sappiamo che esistono dei fondi e salvo che vengano aumentati, si potrebbe correre il rischio di non poter avere i famosi 150 euro massimi.
Tra i milioni di aderenti ci saranno sicuramente persone alle quali non cambierà l'esistenza recuperare 50 o 100 euro e persone che stanno attuando ogni modo per far risultare le spese tra quelle valide per tale misura.
Se quanto sopra potrebbe danneggiare anche chi invece da quel recupero, ne avrebbe un vantaggio importante, è un principio ideale quello di affannarsi tanto per fare parte di questo "club" del cashback?

Come già detto, chi ha 1500 euro da spendere in 20 giorni, che poi tolto il lockdown con tutto chiuso, sono di meno, non credo che abbia la vita appesa ai 150 che forse torneranno indietro !

Plax86
28-12-2020, 17:36
ok, forse non è attinente con la lotta all'evasione ma comunque per noi del FVG il cashback è una manna per il rifornimento carburante...agevolazione regionale + cashback :D
oltretutto è anche un incentivo a non andare in Slovenia a fare il pieno perché di fatto decade la convenienza.

tallines
28-12-2020, 17:49
Quoto canislupus e gd350turbo :)

gd350turbo
28-12-2020, 18:16
Comunque tra tre giorni è il 31, dopo si vede per il 2021 !

tallines
29-12-2020, 12:54
Comunque tra tre giorni è il 31, dopo si vede per il 2021 !
Comunque :O :O :O

visto che l' ho preso in quel posto, perchè ho effettuato pagamenti concatless, sotto i 25 euro

da oggi come ho fatto andando in un supermercato,
pagherò solo ed esclusivamente digitando il pin per il Bancomat .

Anche se IO ha detto che per il 2021 è tutto a posto..........

e anche se il contacless dal 01 Gennaio 2021 passerà da 25 a 50 euro :tie:

Cosi sono sicuro che passa il Cashback .

perchè le transazioni per cui non mi è arrivato il cashback, che casualità.......:doh: :doh: :doh:

sono tutti i pagamenti fatti sotto i 25 euro in modalità contacless........:( :(

Yramrag
29-12-2020, 13:20
visto che l' ho preso in quel posto, perchè ho effettuato pagamenti concatless, sotto i 25 euro
Fatto, e sono arrivate (Bancomat Bancoposta) :mbe:

tallines
29-12-2020, 13:22
Fatto, e sono arrivate (Bancomat Bancoposta) :mbe:
Pagamenti contacless sotto i 25 euro ?

canislupus
29-12-2020, 13:49
Comunque :O :O :O

visto che l' ho preso in quel posto, perchè ho effettuato pagamenti concatless, sotto i 25 euro

da oggi come ho fatto andando in un supermercato,
pagherò solo ed esclusivamente digitando il pin per il Bancomat .

Anche se IO ha detto che per il 2021 è tutto a posto..........

e anche se il contacless dal 01 Gennaio 2021 passerà da 25 a 50 euro :tie:

Cosi sono sicuro che passa il Cashback .

perchè le transazioni per cui non mi è arrivato il cashback, che casualità.......:doh: :doh: :doh:

sono tutti i pagamenti fatti sotto i 25 euro in modalità contacless........:( :(

Probabilmente il contacless sfrutta in prima battuta il circuito Maestro (o Vpay).
Premesso che AMO non dover digitare alcun pin (al punto tale che, in passato, un paio di volte ho avuto un vuoto di memoria e sono stato costretto ad usare la carta di credito... :D :D), ma ho fatto questo enorme sforzo e chiesto sempre di pagare con PagoBancomat.
Così sono arrivato alla mirabolante cifra di 24 euro (solo spesa alimentare e acquisti in negozio di pentolame... la cucina è una mia passione) :D :D :D
Soldi che sicuramente verranno reinvestiti in acquisto di giocattoli per i pupi (su Amazon... perchè Bezos ne ha bisogno... :p :p :p ).

Yramrag
29-12-2020, 15:01
Pagamenti contacless sotto i 25 euro ?

15€ pizzeria da asporto prima di Natale, 1,50€ cashback; circuito Mastercard credo.

amd-novello
29-12-2020, 15:29
Ma quando aggiornano l'app in maniera tale che si possa pagare con il wallett del telefono?
Mi sembra abbastanza assurdo portarsi dietro le carte fisiche, digitare pin, quando con i dati biometrici sblocchi i pagamenti e in meno di un secondo paghi! :doh:

centrano google e apple pay

dicono dal 2021
vediamo

canislupus
29-12-2020, 15:32
Ma quando aggiornano l'app in maniera tale che si possa pagare con il wallett del telefono?
Mi sembra abbastanza assurdo portarsi dietro le carte fisiche, digitare pin, quando con i dati biometrici sblocchi i pagamenti e in meno di un secondo paghi! :doh:

Credo che valghi anche se usi BancomatPay... ma non vorrei sbagliarmi, ma non avendolo ancora installato.

gd350turbo
29-12-2020, 16:37
visto che l' ho preso in quel posto, perchè ho effettuato pagamenti concatless, sotto i 25 euro
:(
avrai usato un bancomat/maestro io ne ho fatti diversi da 15-20 euro con mastercard e ci sono tutti.

amd-novello
29-12-2020, 16:51
Credo che valghi anche se usi BancomatPay... ma non vorrei sbagliarmi, ma non avendolo ancora installato.

fantozzi è lei?

gd350turbo
29-12-2020, 16:52
fantozzi è lei?

:sofico:

canislupus
29-12-2020, 16:54
fantozzi è lei?

Hai ragione... me ne sono accorto rileggendo... :p :p :p
Però non lo correggo... è troppo bello... :D :D :D

Saturn
29-12-2020, 17:01
Credo che valghi anche se usi BancomatPay... ma non vorrei sbagliarmi, ma non avendolo ancora installato.

Secondo me è Italiano Corretto anche scrivere alla "Fantozzi".
Dovrebbe esserlo ! Preserviamo le nostre eccellenze ! :D

Detto questo, batti ?
Ma mi da del tu ?
No, no, dicevo...BATTI LEI ? :asd:

NewEconomy
29-12-2020, 17:07
2 transazioni da Esselunga fatte il 23/24 ancora non contabilizzate... Passano perchè acquier ID è convenzionato, però... Meglio averle subito ehehe

gd350turbo
29-12-2020, 17:11
Secondo me è Italiano Corretto anche scrivere alla "Fantozzi".
Dovrebbe esserlo ! Preserviamo le nostre eccellenze ! :D

Detto questo, batti ?
Ma mi da del tu ?
No, no, dicevo...BATTI LEI ? :asd:

Eh si assolutamente d'accordo, è un pezzo di storia italiana !

Unax
29-12-2020, 17:58
Credo che valghi anche se usi BancomatPay... ma non vorrei sbagliarmi, ma non avendolo ancora installato.

è congiuntivo giusto? :D

san80d
29-12-2020, 17:59
Canis, sei pronto per fare il ministro. :D

tallines
29-12-2020, 18:03
15€ pizzeria da asporto prima di Natale, 1,50€ cashback; circuito Mastercard credo.
Ahh ok e hai pagato in modo contactless ?

@ gd350turbo

Non ho Circuito Maestro,

Ho Mastercard e Pago-Bancomat .

Se cambio SIM :cry: :cry: cosa sucede all' app IO , viene azzerata ? :cry: :cry:

perchè ho, Ho.Mobile come gestore di telefonia e sembra che hanno rubato i dati, a tutti i clienti d' Italia.........:doh: :doh: :doh:

gd350turbo
29-12-2020, 18:07
paura che ti fottano il cashback ?

canislupus
29-12-2020, 18:19
è congiuntivo giusto? :D

Canis, sei pronto per fare il ministro. :D

Ottimo... sapevo che mi mancasse un requisito... oh cavolo questa volta ho scritto giusto... niente,... carriera finita prima di iniziarla... :D :D :D

tallines
29-12-2020, 18:30
paura che ti fottano il cashback ?
Peggio che mi svuotino il c/c........:(

canislupus
29-12-2020, 18:37
Peggio che mi svuotino il c/c........:(

Ragioniamo insieme...
Hanno rubato i dati dell'ICCID e presumo eventualmente dell'IMEI e il numero di telefono.
Come potrebbero con questi 3 dati, svuotarti il conto corrente?
Per accedere al conto corrente, inserisci una username/codice cliente/codice conto e una password.
Ipotizziamo facciano il recupero password... presumo arrivi un link alla tua mail... della quale al massimo possono conoscere l'indirizzo, ma non la password.
Ora... vanno sul gestore della tua posta... fanno la procedura di recupero password... se tu togli la verifica con sms sul cellulare (o lo metti su un altro).
Dovrebbero bloccarsi o sbaglio?

Unax
29-12-2020, 18:46
Ahh ok e hai pagato in modo contactless ?

@ gd350turbo

Non ho Circuito Maestro,

Ho Mastercard e Pago-Bancomat .

Se cambio SIM :cry: :cry: cosa sucede all' app IO , viene azzerata ? :cry: :cry:

perchè ho, Ho.Mobile come gestore di telefonia e sembra che hanno rubato i dati, a tutti i clienti d' Italia.........:doh: :doh: :doh:

circuito maestro è della master card

ma nell'app io mastercard e pagobancomat risultano entrambe registrate?

canislupus
29-12-2020, 18:55
circuito maestro è della master card

ma nell'app io mastercard e pagobancomat risultano entrambe registrate?

Maestro è una cosa... Mastercard è un'altra cosa...
Sono due circuiti della stessa società, ma funzionano in maniera differente.
Maestro spesso non si può registrare dentro IO (deve avere 19 numeri e il CCV2... ed essere abilitato ANCHE agli acquisti online).
Quindi se paghi contactless e passa come Maestro (sicuramente a me succedeva così.. farò la prova dal 1 Gennaio... :p ), perdi la transazione per IO... nel dubbio chiedi di pagare con PagoBancomat e digita il pin... oppure ti installi l'app BancomatPay e paghi con il cellulare (che è supportata per il cashback).

tallines
29-12-2020, 18:58
Ragioniamo insieme...
Hanno rubato i dati dell'ICCID e presumo eventualmente dell'IMEI e il numero di telefono.
Come potrebbero con questi 3 dati, svuotarti il conto corrente?
Per accedere al conto corrente, inserisci una username/codice cliente/codice conto e una password.
Ipotizziamo facciano il recupero password... presumo arrivi un link alla tua mail... della quale al massimo possono conoscere l'indirizzo, ma non la password.
Ora... vanno sul gestore della tua posta... fanno la procedura di recupero password... se tu togli la verifica con sms sul cellulare (o lo metti su un altro).
Dovrebbero bloccarsi o sbaglio?
Si in teoria non potrebbero, poi.....:stordita:

andrears250
29-12-2020, 19:56
magari è già stato affrontato ma..
se si sono fatti più acquisti nello stesso negozio, c'è un limite giornaliero di 150 euro (15 di rimborso) o cosa?

gd350turbo
29-12-2020, 21:24
Puoi fare tutti gli acquisti che vuoi nello stesso negozio ma ognuno non deve essere oltre150€

tallines
30-12-2020, 09:56
Puoi fare tutti gli acquisti che vuoi nello stesso negozio ma ognuno non deve essere oltre150€
Non è vero si può spendere qualsiasi cifra anche 200, 300 euro o anche più .

Solo che il cashback sarà sempre massimo di 15 euro .

Se arriva il Cashback, perchè mi sa che tutta una presa in giro..........

La famosa domanda, dove prende lo Stato tutti questi soldi ?

Ecco la risposta.......non commento che è meglio........:doh: :doh: :doh: >


Cashback, la beffa: pagato con i soldi del Recovery Fund, dovranno essere restituiti (https://www.ilmessaggero.it/economia/news/cashback_come_funziona_rimborsi_recovery_fund_cosa_succede_ultima_ora_30_dicembre_2020-5671803.html)

La beffa del cashback: i soldi da restituire a Bruxelles (https://www.today.it/economia/cashback-soldi.html)

gd350turbo
30-12-2020, 10:29
Non è vero si può spendere qualsiasi cifra anche 200, 300 euro o anche più .

Solo che il cashback sarà sempre massimo di 15 euro .

Quindi al massimo 150 euro ogni singola spesa...

Unax
30-12-2020, 11:22
Non è vero si può spendere qualsiasi cifra anche 200, 300 euro o anche più .

Solo che il cashback sarà sempre massimo di 15 euro .

Se arriva il Cashback, perchè mi sa che tutta una presa in giro..........

La famosa domanda, dove prende lo Stato tutti questi soldi ?

Ecco la risposta.......non commento che è meglio........:doh: :doh: :doh: >


Cashback, la beffa: pagato con i soldi del Recovery Fund, dovranno essere restituiti (https://www.ilmessaggero.it/economia/news/cashback_come_funziona_rimborsi_recovery_fund_cosa_succede_ultima_ora_30_dicembre_2020-5671803.html)

La beffa del cashback: i soldi da restituire a Bruxelles (https://www.today.it/economia/cashback-soldi.html)

soliti articoli pretestuosi

qualunque spesa fatta dallo stato è praticamente presa a prestito avendo un debito che supera il 100%

canislupus
30-12-2020, 11:39
soliti articoli pretestuosi

qualunque spesa fatta dallo stato è praticamente presa a prestito avendo un debito che supera il 100%

Qualunque spesa fatta da uno Stato (salvo che abbia il bilancio in pareggio e non debba restituire soldi di interessi sul debito pregresso) è fatta con un finanziamento (interno o esterno).
Le economie moderne sono TUTTE indebitate.
Se devo costruire una strada, non posso farlo solo se ho i soldi in tasca (come farebbe chiunque di noi).
Il problema non è quindi la creazione del debito, ma se questo sia fatto per investire sul futuro e non per iniziative spot che hanno un ritorno solo nel brevissimo periodo.