View Full Version : Cashback di Natale in Gazzetta Ufficiale. Arriva il rimborso di 150 euro sulle transazioni elettroniche (ma solo nei negozi fisici)
Bon fatto un po' di spesa ieri, vediamo se mi conteggiano il cassbec, finora non appare...
Clmsllsdkndkjdkjkd
Possono servire fino a 72 ore, a quanto affermano...
Un mio amico ha usato la carta martedì e oggi ancora non vede nulla..mah
ripeto che lo scopo è invogliare a fare pagamenti tracciabili e recuperare l'evasione.
che in media riguarda il 22% di IVA e circa altrettanto di IRPEF...
considerato che l'evasione si aggira sui 100-120 miliardi... con quel che recuperi (che non sarà tutto, ma fai un 30%) ci puoi pagare poi il taglio delle tasse per molta gente (vedi per es. il canone tv, che se non erro è passato da 110 o 120 a bo, quant'è adesso? 90?)
Se riescono a valutare l'evasione, sanno anche dove andarla a prendere.
Comunque, andando OT, i soldi in Italia ci sono eccome visto che abbiamo una tassazione che arriva al 70% dei fatturati.
Il problema è come vengono spesi..
rinelkind
10-12-2020, 07:54
Possono servire fino a 72 ore, a quanto affermano...
Un mio amico ha usato la carta martedì e oggi ancora non vede nulla..mah
A me sono apparse adesso. Quelle fatte l'8. 4.7 euro, sono ricco.
Possono servire fino a 72 ore, a quanto affermano...
Un mio amico ha usato la carta martedì e oggi ancora non vede nulla..mah
Ma si non ho fretta, spero solo che arrivi :asd:
Cò,sò,sòòssòsl
gd350turbo
10-12-2020, 08:36
AL BAR:
...
Quoto, confermo ed aggiungo:
Se devi comprare un elettrodomestico qualsiasi vai in un negozietto sperduto dove trovi forse due modelli esposti o in un mediaworld/euronics/trony/ecc.ecc. in cui ne puoi vedere decine?
Se devi fare la spesa, vai a trovare un altro negozietto sperduto, dove trovi due carote un ravanello e due cipolle o in un ipermercato in cui trovi tutto il ben di dio esistente?
Se come penso, scegli in entrambi i casi la seconda ipotesi, ti è mai capitato di uscire dai medesimi con della merce senza il relativo scontrino?
A meno che tu non sia un ladro, no!
Quindi questi esercenti pagano già le dovute tasse, anche se i clienti pagano in contanti, quindi in ultima analisi, offrendo un cashback sugli acquisti in questi posti, quanta evasione fiscale recuperi?
0 (zero) bravo!
E potrei scommettere gli zebedei, che il 90% dei cashback verranno elargiti per acquisti fatti in questi luoghi, quindi milioni e milioni di euro per recuperare un’evasione pari a 0 (zero)!
Idem per i rifornimenti di carburante !
Wow, la mente che ha partorito questa idea, avrà almeno frequentato la scuola dell’obbligo?
Ma allora secondo te, da dove viene l’evasione?
L’evasione è più difficile farla sulle merci, se acquisti 100 scatolette di tonno, deve risultare che hai venduto 100 scatolette di tonno…
Mentre è estremamente facile farla sui servizi!
Se un libero professionista ti fattura 100 euro di servizi di consulenza, anziché 1000 come sarebbe in realtà e tu paghi 100 euro con il bancomat e 900 in contanti chi se ne accorge?
Quindi è qui che occorre colpire!
gd350turbo
10-12-2020, 08:37
Il mio timore è che i venditori dei negozi fisici possano ulteriormente aumentare i prezzi, "forti" di questa promozione.
In tal caso:
amazon, ebay, ecc.ecc. !
Andrew46147
10-12-2020, 08:39
Grazie per i consigli di ieri... riprovato ad aggiungere la prepagata stamattina, dopo aver premuto un po' di volte su riprova è andato al passaggio successivo (codice otp) solo che non mi ha chiesto il codice e l'autorizzazione è stata negata da bnl/mastercard per traffico intenso :muro: :asd:
Se lo scopo era quello, hanno sbagliato completamente quali pagamenti contano e quali no, come già detto.
in parte concordo. ma è stato detto chiaramente che è una fase SPERIMENTALE.
Quando non era imposto, quindi pagavano solo gli onesti, eh, c'è tanta evasione siamo indebitati per quello !.... CUT
francamente non ho capito la logica del discorso. il canone era 110 quando c'era genete che evadeva, e adesso è 90 che l'evasione è stata drasticamente ridotta. fine del film.
AL BAR:
....
4) Poi non so te, ma mi pare un sistema che fa acqua da tutte le parti, immagina di essere un commerciante o un benzinaio, se ci sono clienti che ti pagano in contanti, tu puoi tenerti in tasca i loro contanti e pagare con la tua carta e ti fai 150€ facili facil…
si certo, il commerciante paga con carta a SE STESSO... guarda, non se ne accorgerebbe nessuno... il giorno dopo ha la procura che lo indaga (giustamente) per autoriciclaggio, altro che "idea furba"...
per cui hai detto una ciclopica cazzata:banned:
Il mio timore è che i venditori dei negozi fisici possano ulteriormente aumentare i prezzi, "forti" di questa promozione..
per questo esiste il mercato e la concorrenza.
alzi i prezzi? vado in un altro negozio.
Tu pensa il casino che mi è successo con IO............:doh: :doh:
Sono andato in Profilo ed ho selezionato la voce Logoff........
tu sei di quelli che cliccano su qualunque cosa senza leggere ok, ok, si, installa, si si si si avanti avanti ok ok ok, conferma....:rolleyes: e poi si lamentano che il pc si inchioda... :doh:
quando fai log off, C'E' SCRITTO che facendo così ti richiederà di rientrare con lo SPID. :read: :read:
se non leggi, il problema non è IO ma sei TU.
Nessuno ancora ha avuto delle transazioni listate? Io ne ho fatte sia l'8 che il 9 ma ancora zero.
pure tu non leggi.
c'è scritto che dipende da quando la banca registra la transazione in conto, e ci possono volere da 1 a 3 giorni. Dipende dalla TUA BANCA :read:
Se riescono a valutare l'evasione, sanno anche dove andarla a prendere.
Comunque, andando OT, i soldi in Italia ci sono eccome visto che abbiamo una tassazione che arriva al 70% dei fatturati...
pure io mi sono sempre chiesto come valutano 'ste cose... forse è tipo i sondaggi, basato su campione.
la tassazione sui fatturanti NON ESISTE, semmai sui redditi.
in ogni caso quella italiana NON è la più alta d'europa, ma piuttosto allineata con tutte le altre grandi nazioni con sistemi di welfare comparabili.
Sono sostanzialmente daccordo con Zappy tranne che su una cosa:
pure tu non leggi.
c'è scritto che dipende da quando la banca registra la transazione in conto, e ci possono volere da 1 a 3 giorni. Dipende dalla TUA BANCA
Non è del tutto esatto. Non è la banca ma il circuito quindi pagobancomat, visa, mastercard ecc... ecc...
Dato che l'8 era festivo presumibilmente le prime operazioni dovrebbero apparire venerdì o lunedì se tutto ha funzionato bene.
...Quindi questi esercenti pagano già le dovute tasse, anche se i clienti pagano in contanti, quindi in ultima analisi, offrendo un cashback sugli acquisti in questi posti, quanta evasione fiscale recuperi?
....
Ma allora secondo te, da dove viene l’evasione?
L’evasione è più difficile farla sulle merci, ......
Quindi è qui che occorre colpire!
certo.
ma come già detto questa è una fase SPERIMENTALE per invogliare la gente a usare di + le carte, aumentare il n° di transazioni, quindi far calare le commissioni per gli esercenti... dimostri alle banche che con + transazioni possono "starci dentro" anche se abbassano le commissioni (più che "dimostrare" a loro, gli fai i conti in tasca e quindi hai dati CERTI su quanto guadagnano dalle commissioni e quindi di quanto puoi "forzarle" ad abbassarle...
insomma, si mette in moto un meccanismo...
poi, giustissimo il discorso merci/servizi. Dagli tempo, probabilmente qualcosa si muoverà...
Grazie per i consigli di ieri... riprovato ad aggiungere la prepagata stamattina, dopo aver premuto un po' di volte su riprova è andato al passaggio successivo (codice otp) solo che non mi ha chiesto il codice e l'autorizzazione è stata negata da bnl/mastercard per traffico intenso :muro: :asd:
lamentati con bnl :p
rinelkind
10-12-2020, 10:05
pure tu non leggi.
c'è scritto che dipende da quando la banca registra la transazione in conto, e ci possono volere da 1 a 3 giorni. Dipende dalla TUA BANCA :read:
Sei tu che devi imparare a leggere. So benissimo che possono servire FINO a 72 ore, ma una cosa per cui servono FINO a 72 ore non significa che appare dopo 72 ore, può apparire anche dopo 10. Io ho chiesto appunto se a qualcuno erano già apparse ieri, quindi è inutile che fai il precisino per nulla. Infatti a me sono apparse oggi.
Non è del tutto esatto. Non è la banca ma il circuito quindi pagobancomat, visa, mastercard ecc... ecc...
Dato che l'8 era festivo presumibilmente le prime operazioni dovrebbero apparire venerdì o lunedì se tutto ha funzionato bene.
io ho letto che dipende da quando l'operazione viene registrata in conto (il tema saldo disponibile vs saldo contabile).
azzarderei dire che dipende anche dal fatto che la carta sia di debito o di credito.
rinelkind
10-12-2020, 10:11
Dato che l'8 era festivo presumibilmente le prime operazioni dovrebbero apparire venerdì o lunedì se tutto ha funzionato bene.
A me sono apparse questa mattina alle 8.
Sei tu che devi imparare a leggere. So benissimo che possono servire FINO a 72 ore, ma una cosa per cui servono FINO a 72 ore non significa che appare dopo 72 ore, può apparire anche dopo 10. Io ho chiesto appunto se a qualcuno erano già apparse ieri, quindi è inutile che fai il precisino per nulla. Infatti a me sono apparse oggi.
e allora perchè ti agiti se sai che ci può volere più tempo?
spammi? :p
potresti fare un filmino su tic toc per sfogare la tua ansia da riaccredito... :rolleyes: :D
rinelkind
10-12-2020, 10:21
e allora perchè ti agiti se sai che ci può volere più tempo?
spammi? :p
potresti fare un filmino su tic toc per sfogare la tua ansia da riaccredito... :rolleyes: :D
Senti genio, io l'ho chiesto perchè volevo sapere se a ieri sera qualcuno aveva già avuto le transazioni loggate sull'app. Volevo capire se le 72 ore erano appunto il tempo normale da attendersi o se invece poteva capitare anche in giornata e le 72 erano il limite. Regola di un forum è di rispondere se si può essere utili, di quello che mi domando io a te non deve interessare (come a me non potrebbe fregare di meno di cosa ti domandi tu), chiaro? Bene.
gd350turbo
10-12-2020, 10:22
certo.
ma come già detto questa è una fase SPERIMENTALE per invogliare la gente a usare di + le carte, aumentare il n° di transazioni, quindi far calare le commissioni per gli esercenti... dimostri alle banche che con + transazioni possono "starci dentro" anche se abbassano le commissioni (più che "dimostrare" a loro, gli fai i conti in tasca e quindi hai dati CERTI su quanto guadagnano dalle commissioni e quindi di quanto puoi "forzarle" ad abbassarle...
insomma, si mette in moto un meccanismo...
poi, giustissimo il discorso merci/servizi. Dagli tempo, probabilmente qualcosa si muoverà...
Sicuro che qualcosa si muoverà ma con tempi non consoni alla vita umana se usano questi sistemi !
Nel casello di bologna san lazzaro che faccio frequentemente, ci sono tot porte telepass, tot porte pagamento digitale e un paio di porte pagamento a mano...
Ebbene nei weekend estivi, trovi una/due macchine nelle corsie del pagamento digitale e 10/20 nella corsia del pagamento a mano, vuoi dire che in quei 10/20 nessuno abbia un bancomat che gli permette di evitare la fila ?
Altro esempio:
leroy merlin, 10/12 casse di pagamento contante/digitale e 4 di pagamento solo digitale, la situazione che fino a ieri era la norma era 10/20 o più persone in coda alle casse umane e 1-2 alle casse digitali,
con le commesse che giravano avanti indietro invitando la gente a servirsi delle casse digitali...
Se il cashback avrà successo, la situazione si dovrebbe invertire.
rinelkind
10-12-2020, 10:29
Sicuro che qualcosa si muoverà ma con tempi non consoni alla vita umana se usano questi sistemi !
Nel casello di bologna san lazzaro che faccio frequentemente, ci sono tot porte telepass, tot porte pagamento digitale e un paio di porte pagamento a mano...
Ebbene nei weekend estivi, trovi una/due macchine nelle corsie del pagamento digitale e 10/20 nella corsia del pagamento a mano, vuoi dire che in quei 10/20 nessuno abbia un bancomat che gli permette di evitare la fila ?
Altro esempio:
leroy merlin, 10/12 casse di pagamento contante/digitale e 4 di pagamento solo digitale, la situazione che fino a ieri era la norma era 10/20 o più persone in coda alle casse umane e 1-2 alle casse digitali,
con le commesse che giravano avanti indietro invitando la gente a servirsi delle casse digitali...
Se il cashback avrà successo, la situazione si dovrebbe invertire.
E' troppo bassa la cifra massima. 150 Euro di cashback in 6 mesi significa spendere 1500 euro in 6 mesi, 250 all mese, in pratica 8.3 euro al giorno. Per una famiglia, per avere il cashback massimo, basterà fare la spesa quotidiana, il resto possono tranquillamente ignorarlo tanto non gli viene niente (e pagare in nero se gli fanno di meno).
gd350turbo
10-12-2020, 10:32
E' troppo bassa la cifra massima. 150 Euro di cashback in 6 mesi significa spendere 1500 euro in 6 mesi, 250 all mese, in pratica 8.3 euro al giorno. Per una famiglia, per avere il cashback massimo, basterà fare la spesa quotidiana, il resto possono tranquillamente ignorarlo tanto non gli viene niente (e pagare in nero se gli fanno di meno).
Appunto quello che ho detto sopra...
recupero 0 sull'evasione.
Sicuro che qualcosa si muoverà ma con tempi non consoni alla vita umana se usano questi sistemi !
Nel casello di bologna san lazzaro ....
Altro esempio:
...10/12 casse di pagamento contante/digitale e 4 di pagamento solo digitale, ....
Se il cashback avrà successo, la situazione si dovrebbe invertire.
appunto. e si muoverà anche in fretta, perchè dici con tempi non consoni ecc.?
i tuoi esempi sono tipici per dimostrare il contrario... prova ad andare in 'sti posti oggi (o il mese prox), vediamo che situazione c'è... ;)
gd350turbo
10-12-2020, 10:34
appunto. e si muoverà anche in fretta, perchè dici con tempi non consoni ecc.?
i tuoi esempi sono tipici per dimostrare il contrario... prova ad andare in 'sti posti oggi (o il mese prox), vediamo che situazione c'è... ;)
A su quello sono curioso anch'io, ne vedere se con l'incentivo dei "soldi indietro" detta in italiano, cambierà qualcosa.
Diciamo che non ho molta fiducia nel genere umano !
Anche nel nome hanno sbagliato, siamo in italia, la conoscenza delle lingue estere è quella che è, perchè devi chiamarlo cash back, che solo una parte ne conosce il significato ì
Chiamalo "soldi indietro", vedrai che avrai più successo !
Ma queste cose, chi fa le leggi, le dovrebbe sapere !
tallines
10-12-2020, 10:36
......io l'ho chiesto perchè volevo sapere se a ieri sera qualcuno aveva già avuto le transazioni loggate sull'app. Volevo capire se le 72 ore erano appunto il tempo normale da attendersi o se invece poteva capitare anche in giornata e le 72 erano il limite. Regola di un forum è di rispondere se si può essere utili, di quello che mi domando io a te non deve interessare (come a me non potrebbe fregare di meno di cosa ti domandi tu), chiaro? Bene.
Le 72 ore sono il tempo max in cui viene fatto l'accredito del cashback su IO .
Può essere che venga fatto anche prima, delle 72 ore, dalla transazione fatta .
Poi IO ha detto che stanno lavorando, per far si che il tempo diminuisca, fino a farlo subito, poi....quando ci riusciranno non lo so.........:)>
Ma, come segnalato nell’applicazione, potrebbero passare «fino a 72 ore» per l’aggiornamento del bilancio del cashback. (https://www.corriere.it/economia/professionisti/cards/cashback-cosa-non-ha-funzionato-tutti-problemi-app-io-risolti-voi/i-pagamenti-effettuati-ma-cashback-non-ancora-accumulato.shtml)
rinelkind
10-12-2020, 10:37
Appunto quello che ho detto sopra...
recupero 0 sull'evasione.
Già. Se volevano recuperare l'evasione dovevano farlo meglio, alzare la cifra, ma solo per determinate cose (medici, manutenzione auto, chi fa lavori in casa, ecc). Il problema è che poi avresti dovuto monitorare ogni singola spesa, cosa impossibile. Quindi l'unica soluzione pratica sarebbe di aumentare, di molto, quei 150 euro, per far si che la gente abbia veramente l'incentivo per usarlo sempre. Allo stato attuale uno facendo due conti lo userà solo dove non può evadere e continuerà ad evadere dove può.
gd350turbo
10-12-2020, 10:40
Già. Se volevano recuperare l'evasione dovevano farlo meglio, alzare la cifra, ma solo per determinate cose (medici, manutenzione auto, chi fa lavori in casa, ecc). Il problema è che poi avresti dovuto monitorare ogni singola spesa, cosa impossibile. Quindi l'unica soluzione pratica sarebbe di aumentare, di molto, quei 150 euro, per far si che la gente abbia veramente l'incentivo per usarlo sempre. Allo stato attuale uno facendo due conti lo userà solo dove non può evadere e continuerà ad evadere dove può.
:mano:
Poi in italia, il paese dei "furbi" per eccellenza, vedi quello che è succeso con il reddito di cittadinanza ad esempio !
TorettoMilano
10-12-2020, 10:40
per esperienza personale direi che avrà più benefici la lotteria degli scontrini che il cashback. utilizzo da anni metodi per risparmiare semplici e ogni volta che ne parlo nessuno si interessa o li utilizza. invece se parli di vincite impossibili alla lotteria la gente sogna :D inoltre siamo un paese anziano, mi vedo la vecchietta che chiede lo scontrino per partecipare alla lotteria, non me la vedo interessarsi al cashback di cui probabilmente non arriverà nemmeno mai a saperne l'esistenza
gd350turbo
10-12-2020, 10:43
per esperienza personale direi che avrà più benefici la lotteria degli scontrini che il cashback. utilizzo da anni metodi per risparmiare semplici e ogni volta che ne parlo nessuno si interessa o li utilizza. invece se parli di vincite impossibili alla lotteria la gente sogna :D inoltre siamo un paese anziano, mi vedo la vecchietta che chiede lo scontrino per partecipare alla lotteria, non me la vedo interessarsi al cashback di cui probabilmente non arriverà nemmeno mai a saperne l'esistenza
Anche su questo sono perfettamente d'accordo, se avessero fatto una procedura di accesso diciamo automatica, ma da come ho letto ti devi stampare il tuo qrcode e presentarlo in cassa, che deve essere ovviamente abilitata, la vecchietta lo farà ?
tallines
10-12-2020, 10:45
Anche su questo sono perfettamente d'accordo, se avessero fatto una procedura di accesso diciamo automatica, ma da come ho letto ti devi stampare il tuo qrcode e presentarlo in cassa, che deve essere ovviamente abilitata, la vecchietta lo farà ?
Se viene aiutata si, altrimenti........la vedo un pò difficile.........
TorettoMilano
10-12-2020, 10:45
Anche su questo sono perfettamente d'accordo, se avessero fatto una procedura di accesso diciamo automatica, ma da come ho letto ti devi stampare il tuo qrcode e presentarlo in cassa, che deve essere ovviamente abilitata, la vecchietta lo farà ?
guarda che parlano tra di loro! lo sfoggeranno a modi santino con attaccato sopra padre pio :D
rinelkind
10-12-2020, 10:49
Anche su questo sono perfettamente d'accordo, se avessero fatto una procedura di accesso diciamo automatica, ma da come ho letto ti devi stampare il tuo qrcode e presentarlo in cassa, che deve essere ovviamente abilitata, la vecchietta lo farà ?
Infatti, una procedura assurda. Qualcuna però lo farà. Se la gente non capisce che le lotteria sono qualcosa di statisticamente inutile, non lo capirà nemmeno adesso. Immagino però che questo farà evadere di meno quel tipo di transizioni di piccolo taglio giornaliere (tipo il caffè al bar). Poi se uno ha un bisogno di un lavoro in casa e il professionista fa uno sconto del 15% in nero certamente nessuno andrà a chiedere scontrino per la lotteria... quindi le cifre alte non usciranno dal nero, questa è la realtà.
gd350turbo
10-12-2020, 10:50
guarda che parlano tra di loro! lo sfoggeranno a modi santino con attaccato sopra padre pio :D
ah tutto può essere, io sto alla finestra e sono molto curioso di vedere cosa succederà !
Andrew46147
10-12-2020, 11:08
lamentati con bnl :p
Ma infatti, secondo me i problemi che si hanno non sono imputabili alla sola app io :stordita:
gd350turbo
10-12-2020, 12:29
Comuque sono passato dal benzinaio ed ho messo 10 litri di gasolio, pagati con la postepay, oggi pomeriggio passo da un paio di supermercati a prendere un paio di cazzate, e vediamo cosa succede !
Ho sentito rumori che dicono che visti i problemi dell'app delle registrazioni e tutto il resto il termine della promozione verrà prolungato all'8 gennaio.
Li avete sentiti anche voialtri ?
Cò,sò,ò,sò,sò,s
Anche te con questa sciocchezza di una superficialità incredibile...
Lo scontrino al professionista che ti fa il lavoro in casa, dove magari paghi un'assicurazione oppure la dai in affitto, dovrebbe essere la normalità!
Cioè...io rimango basito dal solo fatto che ci sia gente che è disposta a risparmiare 20/30€ a fronte di un qualsiasi rischio legato al lavoro che è stato svolto e dove, in caso di problemi, rischi il penale.
Perché voglio proprio vedere il professionista che ti ha fatto il lavoro se ammette di aver sbagliato lui quando tu in mano, non hai manco la carta igienica per pulirti il deretano...
Vero, ma questa attenzione legata alla "garanzia" sull'opera è cosa piuttosto recente mi pare, il Consumatore solo da poco, e non sempre, ha smesso di essere una mucca da latte ed ha iniziato ad avere dei diritti, quante volte avrai provato negli anni '80 o '90 a farti riconoscere certe cose in garanzia ed il negoziante ti rideva in faccia? Le opere degli artigiani si inserivano in questo scenario.
ginogino65
10-12-2020, 12:58
AL BAR:
*Gino ho trovato la soluzione per far girar l’economia!
- Grande Tullio e .....
Ne stavo parlando appunto ieri con un amico della possibilità di acquistare i buoni Amazon insieme alla spesa, lui mi ha fatto notare che ad esempio le ricariche non le aggiungo allo scontrino della spesa, se fanno così anche con i buoni Amazon non credo che l'acquisto vada a finire nel cash back, comunque stasera ci provo.
gd350turbo
10-12-2020, 13:01
Ne stavo parlando appunto ieri con un amico della possibilità di acquistare i buoni Amazon insieme alla spesa, lui mi ha fatto notare che ad esempio le ricariche non le aggiungo allo scontrino della spesa, se fanno così anche con i buoni Amazon non credo che l'acquisto vada a finire nel cash back, comunque stasera ci provo.
anch'io...
gd350turbo
10-12-2020, 13:13
Cioè...io rimango basito dal solo fatto che ci sia gente che è disposta a risparmiare 20/30€ a fronte di un qualsiasi rischio legato al lavoro che è stato svolto e dove, in caso di problemi, rischi il penale.
Perché voglio proprio vedere il professionista che ti ha fatto il lavoro se ammette di aver sbagliato lui quando tu in mano, non hai manco la carta igienica per pulirti il deretano...
...i tagliandi li esegue personalmente sulla propria automobile, anche nuova e in garanzia (a mio rischio e pericolo ovviamente, ma le mani preferisco mettercele io che l'apprendista di turno...;))...
Anche questa è un operazione a rischio !
Se ti succede qualcosa, anche solo nel motore, senza bisogno di andarsi a schiantare, se sei amico / parente del titolare dell'officina bmw bene, altrimenti o paghi la riparazione con il tuo bancomat oppure devi andare da un avvocato, mettere un pò di mille euro in contanti sulla sua scrivania e sperare che in 5-10 anni di avere ragione !
Lo so.
Ma oggi bisogna ragionare nello scenario del 2020, dove praticamente ormai tutti abbiano una casa di proprietà (spesso anche più di una).
Negli anni '80/90, per fare qualsiasi lavoro, spesso non dovevi chiedere nessun permesso e la "linea vita sul tetto" non la conosceva praticamente nessuno.
Oggi è diverso. Non esiste nulla che può giustificare il pagamento in nero all'idraulico, elettricista, meccanico (ti schianti con la macchina dopo che hai fatto cambiare i freni...:rolleyes: ) e tutte le altre figure professionali dove conta sopratutto come viene eseguito il lavoro e il dopo che è stato eseguito...
Certi cambi di rotta in certe idee però non possono essere troppo rapidi, tieni presente che tanta gente fa fare ristrutturazioni in nero perchè ignora come detrarre o pensa sia troppo complicato, o trovi stufe e impianti elettrici fatti da metalmeccanici che non passerebbero un controllo nemmeno in Congo, per quanto io ignori la legislazione congolese sulla sicurezza degli impianti.
Bisogna pazientare.
rinelkind
10-12-2020, 13:37
Anche te con questa sciocchezza di una superficialità incredibile...
Lo scontrino al professionista che ti fa il lavoro in casa, dove magari paghi un'assicurazione oppure la dai in affitto, dovrebbe essere la normalità!
Cioè...io rimango basito dal solo fatto che ci sia gente che è disposta a risparmiare 20/30€ a fronte di un qualsiasi rischio legato al lavoro che è stato svolto e dove, in caso di problemi, rischi il penale.
Perché voglio proprio vedere il professionista che ti ha fatto il lavoro se ammette di aver sbagliato lui quando tu in mano, non hai manco la carta igienica per pulirti il deretano...
Ti consiglio di uscire dal mondo fatato in cui vivi e calarti nella realtà del paese. Prima di tutto, non sono solo 20/30 Euro. Spesso la gente che si chiama a casa per fare i lavoretti non solo non si fa pagare i soldi dell'uscita (e già là sono 50+) ma ti costa di meno proprio la manodopera. Quindi, a seconda di cosa ti deve fare, si risparmia parecchio. Poi certo se hai bisogno di quello che ti deve cambiare una caldaia, ti serve uno certificato ed in regola, ma per il più dei classici lavoretti di tutto questo non c'è bisogno. Questa è la realtà del paese, gente che arrotonda lo stipendio andando in giro con il passaparola.
PS Se uno sa metterci le mani nel motore dalle 8 di mattina alle 4 di pomeriggio perchè lavora in officina, lo sa fare anche la sera nel tempo libero o nel weekend, per la cronaca.
PPS Sempre per uscire dal mondo fatato in cui vivi: il parco macchine italiano è tra i più vecchi d'Europa, tranquillo che della garanzia alla gente non interessa più.
PPPS Ovviamente in caso di guai si verificano dei problemi, ma proprio perchè parliamo di gente che comunque lo fa di lavoro, si tratta una percentuale molto piccola sulla massa che si fa fare lavoretti così.
domanda una volta fatto lo SPID con poste.it bisogna passare prima per l'app di PosteID o si può andare direttamente su app.io?
rinelkind
10-12-2020, 14:34
I più classici dei lavoretti, dove in gioco non c'è la vita di nessuno, o li fai tu oppure li fa qualcuno che è nella tua cerchia di amici e li sa fare.
Ma qua si parla di lavori dove serve per forza un professionista con l'attrezzatura che, se te la vai a comprare, ti costerebbe più della riparazione. Se ti si spacca un tubo del gas a stringere, serve qualcuno che te lo ripara e una fattura di lavoro eseguito a norma.
Perché se salta per aria l'appartamento di quello a fianco, sei tu a pagare e non l'idraulico che ti ha fatto il lavoro in nero.
E quindi?
Se il lavoro lo fa sulla sua macchina, sono capzi suoi e in quel caso sarà lui direttamente responsabile.
Ma se il lavoro lo esegue sulla macchina di un altro, non può certo farsi pagare in nero e chi accetta la cosa è stupido 2 volte.
Che non c'entra nulla con quello che ho detto.
Sarà anche vecchio ma deve passare verifiche periodiche e, in caso di incidente dove magari ci sono morti e feriti, le assicurazioni sono pronte come degli avvoltoi e verificare che l'automobile era in regola su tutto.
Ripeto: è una questione di tutela e scarico di responsabilità. Sulla mia macchina, sono io il diretto responsabile se eseguo un lavoro e ne sono consapevole.
Ma se porto la mia macchina a far cambiare il filtro benzina e questa dopo 2 giorni mi prende fuoco, come minimo con la fattura alla mano posso rivalermi su chi ha fatto il lavoro. Senza di quella, mi attacco al capzo.
Quindi la fattura andrebbe richiesta a prescindere sempre! A maggior ragione se si parla di mezzi che circolano sulla strada.
Scusa eh, ma:
1 - Non è che gli unici lavoretti che si fanno in casa sono sul gas dove serve la certificazione. Si possono fare 1000 cose in una casa non a quel livello (penso l'idraulico, caso classico, e con l'idraulico non intendo uno che ti deve rifare tutte le tubature). Che ci sia un passa parola in questo senso è evidente. Abito in Veneto, qua è la prassi. Non oso pensare nel resto d'Italia (centro sud). Forse (forse) si salva giusto Milano (e con Milano intendo il centro e basta).
2 - Meccanico, stessa cosa. Se hai appena comprato una macchina da 50k è ovvio che vai in centro assistenza. Ma il parco macchine italiano, come ho detto, è tra i più vecchi d'Europa, la media è di circa 13 anni se non ricordo male. E' strapieno di gente che il classico lavoro da tagliando (ma anche sostituzione gas per l'aria condizionata e cose così) se lo fa fare da gente che conosce che sono meccanici. Tanto la garanzia non ce l'hanno da quasi 10 anni. E sinceramente, non ho mai sentito di casi di gente che si è schiantata perchè i freni non funzionavano perchè l'olio glielo ha cambiato l'amico dell'amico e non il meccanico dell'Audi o che siano andate a fuoco perchè l'olio motore glielo ha messo un amico della famiglia.
Le assicurazioni controllano che sia in regola nel senso che abbia il bollino, e tra l'altro anche qua, ci sarebbe molto da dire sul bollino. Perchè il bollino non te lo diano bisogna proprio che registrino cose indegne (tipo gomme quasi piatte). E parliamo di officine che, almeno in teoria, dovrebbero essere rigorose, ma nella pratica sorvolano su molte cose.
E' impossibile negare che in Italia ci siano un'enorme quantità di lavoretti svolti in nero perchè parecchio più convenienti. Quando il pensionato medio si trova lo scarico intasato e chiama un idraulico che gli chiede 50 euro solo per andare da lui, e invece l'amico di famiglia gli fa tutto con 30 euro, secondo te cosa fa? Dai.
gd350turbo
10-12-2020, 14:39
domanda una volta fatto lo SPID con poste.it bisogna passare prima per l'app di PosteID o si può andare direttamente su app.io?
direttamente su io
direttamente su io
ok grazie
gd350turbo
10-12-2020, 14:44
Quando il pensionato medio si trova lo scarico intasato e chiama un idraulico che gli chiede 50 euro solo per andare da lui, e invece l'amico di famiglia gli fa tutto con 30 euro, secondo te cosa fa? Dai.
Facciamo un esempio che possa essere plausibile e che non metta in pericolo la vita:
Se in giro per le campagne in bicicletta, passi davanti ad un contadino che vende tartufi di cui sei ghiotto, entri vedi dei tartufi con un incredibile profumo e ad un prezzo che non troveresti da nessuna parte.
Il gestore ti dice sono 200 euro con bancomat o 160/170 in contanti.
Nella tasca destra hai il bancomat, nella tasca di sinistra hai i contanti, sei in mezzo alla campagna solo tu e lui, non vi vede e non vi sente nessuno, in quale tasca infili la mano ?
Facciamo un esempio che possa essere plausibile e che non metta in pericolo la vita:
Se in giro per le campagne in bicicletta, passi davanti ad un contadino che vende tartufi di cui sei ghiotto, entri vedi dei tartufi con un incredibile profumo e ad un prezzo che non troveresti da nessuna parte.
Il gestore ti dice sono 200 euro con bancomat o 160/170 in contanti.
Nella tasca destra hai il bancomat, nella tasca di sinistra hai i contanti, sei in mezzo alla campagna solo tu e lui, non vi vede e non vi sente nessuno, in quale tasca infili la mano ?
in quella del contadino e gli rubo i tartufi...
Clksòlòlsòlmsòlms
Scusa eh, ma:
2 - Meccanico, stessa cosa. Se hai appena comprato una macchina da 50k è ovvio che vai in centro assistenza. Ma il parco macchine italiano, come ho detto, è tra i più vecchi d'Europa, la media è di circa 13 anni se non ricordo male. E' strapieno di gente che il classico lavoro da tagliando (ma anche sostituzione gas per l'aria condizionata e cose così) se lo fa fare da gente che conosce che sono meccanici. Tanto la garanzia non ce l'hanno da quasi 10 anni. E sinceramente, non ho mai sentito di casi di gente che si è schiantata perchè i freni non funzionavano perchè l'olio glielo ha cambiato l'amico dell'amico e non il meccanico dell'Audi o che siano andate a fuoco perchè l'olio motore glielo ha messo un amico della famiglia.
beh, oddio, che ci siano molte occasioni nelle quali il meccanico debba intervenire a risolvere i casini fatti dall'"amico esperto" non è un mistero, come il dentista che deve riparare i danni del dentista abusivo...o il dentista che deve riparare i denti del motociclista a cui il cugino dell'amico ha scordato di serrare i freni della moto.
Sono casi rari per fortuna, ma non proprio unici.
Le assicurazioni controllano che sia in regola nel senso che abbia il bollino, e tra l'altro anche qua, ci sarebbe molto da dire sul bollino. Perchè il bollino non te lo diano bisogna proprio che registrino cose indegne (tipo gomme quasi piatte). E parliamo di officine che, almeno in teoria, dovrebbero essere rigorose, ma nella pratica sorvolano su molte cose.
Ni, in caso di incidente grave, e te lo dico per esperienza purtroppo, il perito va a contare anche i peli pubici dei coinvolti.
E' impossibile negare che in Italia ci siano un'enorme quantità di lavoretti svolti in nero perchè parecchio più convenienti. Quando il pensionato medio si trova lo scarico intasato e chiama un idraulico che gli chiede 50 euro solo per andare da lui, e invece l'amico di famiglia gli fa tutto con 30 euro, secondo te cosa fa? Dai.
Che succeda sono d'accordo, che a volte potrebbe essere rischioso...anche...se il tubo del water del vecchio allaga il piano di sotto il giorno dopo siamo sicuri che l'amico di famiglia ne risponda?
Sono casi sporadici, ripeto, ma non escludibili a priori, in fondo bisogna valutare se il gioco vale la candela...
mi sono rincoglionito?
allora andato in posta per lo spid, hanno poi mandato una mail con un link per terminare la registrazione e un SMS con una password temporanea per completare registrazione
cliccato sul link, immesso la password temporanea sul sito delle poste e poi mi hanno fatto scegliere nuova password
terminata la registrazione sul sito (controllo dei dati, accettazione della privacy e compagnia bella) compare la scritta che avrebbero mandato nuova mail col codice per eventualmente bloccare lo SPID
mail non ricevuta ancora
adesso sono fermo nè il sito poste ID accetta mail più password nè l'app posteID nè l'app.io, se tento il recupero o il reset password fallisce
che minchia devo fare per andare avanti?
il nome utente non dovrebbe essere la mail e la password la nuova password che mi hanno fatto scegliere?
megamitch
10-12-2020, 15:17
mi sono rincoglionito?
allora andato in posta per lo spid, hanno poi mandato una mail con un link per terminare la registrazione e un SMS con una password temporanea per completare registrazione
cliccato sul link, immesso la password temporanea sul sito delle poste e poi mi hanno fatto scegliere nuova password
terminata la registrazione sul sito (controllo dei dati, accettazione della privacy e compagnia bella) compare la scritta che avrebbero mandato nuova mail col codice per eventualmente bloccare lo SPID
mail non ricevuta ancora
adesso sono fermo nè il sito poste ID accetta mail più password nè l'app posteID nè l'app.io, se tento il recupero o il reset password fallisce
che minchia devo fare per andare avanti?
il nome utente non dovrebbe essere la mail e la password la nuova password che mi hanno fatto scegliere?
credo sia la stessa cosa che è capitata a mia sorella. Le ho consigliato di chiamare il numero verde SPID per capire.
credo sia la stessa cosa che è capitata a mia sorella. Le ho consigliato di chiamare il numero verde SPID per capire.
che palle
il bello è che l'accesso a postepay invece funziona
TorettoMilano
10-12-2020, 15:23
.
ho attivato uno di spid poste in questi giorni, la mail di attivazione arriva ore dopo. precisamente 6/7 ore dopo
ho attivato uno di spid poste in questi giorni, la mail di attivazione arriva ore dopo. precisamente 6/7 ore dopo
cioè la seconda mail dopo quella col link per la registrazione arriva dopo alcune ore?
ma le credenziali sono mail + password nuova che ti fanno scegliere?
NewEconomy
10-12-2020, 15:26
mi sono rincoglionito?
allora andato in posta per lo spid, hanno poi mandato una mail con un link per terminare la registrazione e un SMS con una password temporanea per completare registrazione
cliccato sul link, immesso la password temporanea sul sito delle poste e poi mi hanno fatto scegliere nuova password
terminata la registrazione sul sito (controllo dei dati, accettazione della privacy e compagnia bella) compare la scritta che avrebbero mandato nuova mail col codice per eventualmente bloccare lo SPID
mail non ricevuta ancora
adesso sono fermo nè il sito poste ID accetta mail più password nè l'app posteID nè l'app.io, se tento il recupero o il reset password fallisce
che minchia devo fare per andare avanti?
il nome utente non dovrebbe essere la mail e la password la nuova password che mi hanno fatto scegliere?
Ti è andata di lusso, io fatta registrazione per me e familiari...
Mail con link di attivazione MAI ARRIVATA! Chiamato il numero dedicato SPID, hanno risposto dopo 30min e avranno risolto il problema no? NO! Mi hanno detto che verrò richiamato entro 48h.
Imbarazzante! TIM ha 10 punti in Italia presso il quale registrarsi, Aruba ha tolto la registrazione sul sito + verifica al CAF... Pagliacci
TorettoMilano
10-12-2020, 15:29
cioè la seconda mail dopo quella col link per la registrazione arriva dopo alcune ore?
ma le credenziali sono mail + password nuova che ti fanno scegliere?
ho compilato il form con tutti i dati mail e password, non so con "nuova" a cosa ti riferisci. la mail per andare in posta a verificare i documenti mi è arrivata dopo 6/7 ore
Ti è andata di lusso, io fatta registrazione per me e familiari...
Mail con link di attivazione MAI ARRIVATA! Chiamato il numero dedicato SPID, hanno risposto dopo 30min e avranno risolto il problema no? NO! Mi hanno detto che verrò richiamato entro 48h.
Imbarazzante! TIM ha 10 punti in Italia presso il quale registrarsi, Aruba ha tolto la registrazione sul sito + verifica al CAF... Pagliacci
ma non capisco dove sta il problema? una volta terminata la registrazione non dovrebbe essere già attivato il servizio?
NewEconomy
10-12-2020, 15:32
ma non capisco dove sta il problema? una volta terminata la registrazione non dovrebbe essere già attivato il servizio?
Ma secondo te Poste può mai fare un qualsiasi cosa che funzioni bene e che sia semplice? Chiaramente è impossibile!
Io ho fatto tutto, attivazione tramite cellulare certificato. Il problema è che NON arriva nemmeno per sbaglio la mail di attivazione per “completare la registrazione”. E’ quello il passaggio che non funziona! Un mio amico ha fatto SPID oltre 1 anno fa ed ha avuto lo stesso identico problema
Per ora ho attivato con SatisPay, tuttavia vediamo se effettivamente verrà conteggiata la transazione! Alcuni dicono che devi fare l’acquisto il gg dopo l’attivazione...Mah!
ho compilato il form con tutti i dati mail e password, non so con "nuova" a cosa ti riferisci. la mail per andare in posta a verificare i documenti mi è arrivata dopo 6/7 ore
in posta hanno già verificato i documenti, infatti con il link mandato sulla mail sono entrato inserendo la password temporanea mandata via SMS poi ho dovuto controllare i dati confermare che fossero giusti e d accettare la dichiarazione privacy
nel foglio che mi hanno dato in posta c'è scritto:
è necessario completare l'attivazione del servizio entro 10 giorni solari
custodisci con cura la password temporanea che ti invieremo con SMS ti sarà richiesta per procedere con l'attivazione del servizio e scegliere la password definitiva
TorettoMilano
10-12-2020, 15:40
in posta hanno già verificato i documenti, infatti con il link mandato sulla mail sono entrato inserendo la password temporanea mandata via SMS poi ho dovuto controllare i dati confermare che fossero giusti e d accettare la dichiarazione privacy
nel foglio che mi hanno dato in posta c'è scritto:
è necessario completare l'attivazione del servizio entro 10 giorni solari
custodisci con cura la password temporanea che ti invieremo con SMS ti sarà richiesta per procedere con l'attivazione del servizio e scegliere la password definitiva
ah pensavo una volta andati in posta fosse finita la procedura, allora non so. la mia la feci mesi fa e non ricordo di intoppi
non so come ma utilizzando il metodo che prevede il numero di cellulare certificato dopo varie prove mi ha fatto accedere al riepilogo con tutti i dati dentro a PosteID
adesso però ho paura a fare ESCI :D
provo ad andare sull app.io
niente da fare posteID e nè app.io va va vaffa
ginogino65
10-12-2020, 16:49
Ormai tra ieri e oggi, ho fatto 3 pagamenti con il bancomat e ancora non risulta nessuna spesa su app.io, c'è qualcuno che ha già visualizzato qualcosa su app.io.
Ormai tra ieri e oggi, ho fatto 3 pagamenti con il bancomat e ancora non risulta nessuna spesa su app.io, c'è qualcuno che ha già visualizzato qualcosa su app.io.
idem come te
NewEconomy
10-12-2020, 17:28
Per chi usa SatisPay...
Ho attivato stamattina il Cashback di Stato, mi da tutto confermato e apposto.
Oggi ho fatto 1 transazione in supermercato, probabilmente ho fatto una cavolata vero? Verrà conteggiata o a partire da domani potrò fare transazioni valide?
ginogino65
10-12-2020, 17:50
Per chi usa SatisPay...
Ho attivato stamattina il Cashback di Stato, mi da tutto confermato e apposto.
Oggi ho fatto 1 transazione in supermercato, probabilmente ho fatto una cavolata vero? Verrà conteggiata o a partire da domani potrò fare transazioni valide?
Verranno conteggiate le spese dalla mezzanotte di oggi in poi.
Ma infatti, secondo me i problemi che si hanno non sono imputabili alla sola app io :stordita:
infatti
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/12/10/cashback-32-milioni-di-iscritti-e-5-milioni-di-carte-attivate-il-governo-valuta-estensione-dellextra-rimborso-di-natale-al-6-gennaio/6032629/
"dipende da problemi sull’infrastruttura di Sia S.p.A. che gestisce l’autorizzazione di queste carte"
E per chi si lamentava che lo Stato non è capace a far niente mentre nel privato è il paradiso, Sia spa è una società 100% privata :p
...Abito in Veneto, qua è la prassi. ...
lo sappiamo che il veneto è ricco perchè evade miliardi... :p
qua è tutto che non funziona l'app poste ID e tutto il resto :D
se vado a vedere le recensioni dell'app posteID trovo un marea di lamentele di gente che non riesce a loggarsi, che il reset della password non funziona, che non gli hanno mandato la mail di conferma di attivazione col codice per disattivare
insomma
tallines
10-12-2020, 18:11
Ad oggi, ho 3 transazioni, che non sono ancora arrivate su IO.............
Mi sa che de mezzo c'è pure la Banca, perchè andando in Banca, tramite Home Banking, guardando gli addebiti, ossia gli acquisti fatti con il Bancomat dice >
Non contabilizzato.................
...Comunque, in tutti questi discorsi esce fuori la mentalità tipica dell'Italiota medio. Poi si lamenta che le tasse non calano.
Dalle piccole cose, si capisce tutto...;)
:mano:
vuole tutto, gratis, e subito.
quando deve dare qualcosa, non vuole mollare, vuole farlo fra 6 mesi, ed essere pagato profumatamente... :rolleyes:
Ma secondo te Poste può mai fare un qualsiasi cosa che funzioni bene e che sia semplice? Chiaramente è impossibile!
Per ora ho attivato con SatisPay, tuttavia vediamo se effettivamente verrà conteggiata la transazione! Alcuni dicono che devi fare l’acquisto il gg dopo l’attivazione...Mah!
è tutto semplicissimo. ma tu come altri avete la pretesa che tutto funzioni in un attimo, in um momento in cui milioni di persone cercano di fare la stessa cosa, cioè attivarsi uno spid e registrare le carte.
io lo spid l'ho fatto 6 mesi fa, è ci ho messo 5 minuti CINQUE.
essere un po' previdenti no, eh? Mi sembri come i pensionati che devono andare a ritirare la pensione in contanti tutti lo stesso giorno e tutti alle 8 del mattino... e poi si lamentano che c'è coda... :muro: :rolleyes:
Per ora ho attivato con SatisPay, tuttavia vediamo se effettivamente verrà conteggiata la transazione! Alcuni dicono che devi fare l’acquisto il gg dopo l’attivazione...Mah!
NO, non verrà conteggiata perchè sarà attiva dalla mezzanotte.. c'è SCRITTO chiaramente nelle FAQ dell'app... .ma tu sei un altro che pigia avanti si si si si si ok, conferma si avanti ok... sicuramente avrai un pc pieno di schifezze, e poi ti lamenti che è lento :p
Ormai tra ieri e oggi, ho fatto 3 pagamenti con il bancomat e ancora non risulta nessuna spesa su app.io, c'è qualcuno che ha già visualizzato qualcosa su app.io.
ci vogliono fino a 72 ore perchè la banca registi l'operazione e la comunichi a IO. :read:
Ad oggi, ho 3 transazioni, che non sono ancora arrivate su IO.............
Mi sa che de mezzo c'è pure la Banca, perchè andando in Banca, tramite Home Banking, guardando gli addebiti, ossia gli acquisti fatti con il Bancomat dice >
Non contabilizzato.................
non "pure" ma solo ed esclusivamente...;)
tallines
10-12-2020, 18:19
non "pure" ma solo ed esclusivamente...;)
Domani telefono in Banca e gli dico un due ave maria :asd:
qua è tutto che non funziona l'app poste ID e tutto il resto :D
se vado a vedere le recensioni dell'app posteID trovo un marea di lamentele di gente che non riesce a loggarsi, che il reset della password non funziona, che non gli hanno mandato la mail di conferma di attivazione col codice per disattivare
a parte essere un bisonte che occupa oltre 100MB sul telefono, l'app di poste funziona benissimo in situazioni "normali".
durante giornate di delirio come i clickday o appena attivata, è ovvio che il sistema vada in crisi, anche perchè il 90% degli SPID sono di Poste quindi chiaramente i sistemi sono messi pesantemente sotto stress.
Ricordiamo che SPID è gratis, quindi per Poste è solo un costo... Qualcuno pagherebbe chessò, 10€ per avere un sistema con priorità a risposta immediata? :p mi sa di no...
L'app BancoPosta (che avevo già) dice che le carte (Postepay, bancomat) saranno attivate per il cashback da domani; IO resta ancora in eterno errore temporaneo con la carta di credito...
Poi le carte comuni saranno visibili in entrambe le app?
tallines
10-12-2020, 18:23
Ricordiamo che SPID è gratis, quindi per Poste è solo un costo... Qualcuno pagherebbe chessò, 10€ per avere un sistema con priorità a risposta immediata? :p mi sa di no...
Io si, tanto per 10 euro non si muore.........:D
Domani telefono in Banca e gli dico un due ave maria :asd:
è normale che le banche non registrino le cose all'istante...
Io si, tanto per 10 euro non si muore.........:D
credo tu sia una mosca bianca... ;)
gd350turbo
10-12-2020, 18:31
p.s
Il contadino in giro con il trattore, tartufi e POS bancomat mi sembra più una barzelletta che una cosa seria...
e' una situazione ipotetica ovvero:
...riferibile a una possibilità o eventualità scarsamente consistente...
nella quale sappiamo che tu infileresti la mano nella tasca con il bancomat :sofico:
gd350turbo
10-12-2020, 18:37
Ormai tra ieri e oggi, ho fatto 3 pagamenti con il bancomat e ancora non risulta nessuna spesa su app.io, c'è qualcuno che ha già visualizzato qualcosa su app.io.
oggi sono andato un pò in giro per negozi, anzi centri commerciali, e fatto 5 transazioni di piccolo importo, di cui una dal benzinaio, con entrambe le carte registrate, vediamo cosa succede.
Per quello che ho potuto vedere in giro, c'è ancora tantissima gente che sceglie le casse con umano, e paga in contanti.
megamitch
10-12-2020, 18:37
Cmq abbiamo scoperto quanto vale la privacy degli italiani che tanti difendono a scudi levati: in pratica 150 euro.
Tanti non volevano immuni perché ti traccia e poi per 150 euro installano IO e si oncazzano perché non va
Curioso
gd350turbo
10-12-2020, 18:41
Domani telefono in Banca e gli dico un due ave maria :asd:
oh bè, sulla postepay ho delle transazioni in stato da contabilizzare, di un mese fa...
per questo le ho provate entrambe!
comunque per chi ha problemi, sentite dalla vostra banca, molte hanno una propria procedura di attivazione.
gd350turbo
10-12-2020, 18:47
Cmq abbiamo scoperto quanto vale la privacy degli italiani che tanti difendono a scudi levati: in pratica 150 euro.
Tanti non volevano immuni perché ti traccia e poi per 150 euro installano IO e si oncazzano perché non va
Curioso
Il denaro da quando è stato inventato, muove il mondo e di conseguenza anche le persone !
Se immuni avesse avuto un cashback ogni tot segnalazioni, l'avrebbero messa su tutti !
rinelkind
10-12-2020, 19:21
Ma il pensionato medio, con lo scarico intasato chiama il figlio oppure il vicino. Ammesso e non concesso che poi qualcuno si prenda la responsabilità in un contesto dove magari vivono altre persone come giustamente fatto notare da Ferste..
Su dai...non ha manco i soldi per la pensione ancora un po. Pensi davvero che si mette a regalare anche solo 30€?
Qua si parla sempre di lavori di un certo rilievo, dove le mani non ce le puoi mettere tu.
Se hai un problema all'impianto elettrico chiami il vicino, oppure se non ci capisci niente chiami l'eletricista più vicino a casa tua che non ti ciula i 50€ solo per attraversare la strada?
E a quel punto, dopo che ha fatto il lavoro, per quale motivo dovrei pagarlo in nero visto che io le tasse le pago?
E anche la questione del parco macchine e meccanico non c'entra nulla. La fattura la dovresti avere in mano anche solo per contestare il lavoro fatto male e che magari ti lascia a piedi.
Perché avere una macchina vecchia ma che funziona, è sempre meglio di averne una che ti lascia a piedi perché il precedente lavoro è stato svolto da cani...:asd:
Comunque, in tutti questi discorsi esce fuori la mentalità tipica dell'Italiota medio. Poi si lamenta che le tasse non calano.
Dalle piccole cose, si capisce tutto...;)
p.s
Il contadino in giro con il trattore, tartufi e POS bancomat mi sembra più una barzelletta che una cosa seria...
Premessa: faccio un lavoro per cui non posso evadere.
Seconda premessa: tu (mi pare di capire) sei tra quelli che credono che le tasse siano alte perchè molti evadono, io invece sono convintissimo che se anche tutti le pagassero non calerebbero, semplicemente lo stato butterebbe via ancora più soldi, come ha sempre fatto. Siamo un paese che è sempre (in passato, come proprio adesso) stato gestito da imbecilli che non sanno quello che fanno, creando leggi fatte apposta per dar fastidio ai cittadini, portando avanti un'inefficienza tra le più alte nel mondo industrializzato. I nostri servizi pubblici sono i peggiori al mondo in occidente, però strapagati, e anche il covid ci ha dimostrato che siamo i peggiori al mondo per morti per milione di abitanti (secondi giusto al belgio) ed i buffoni a roma invece ci raccontano perfino che siamo da prendere come esempio per il mondo. Si, siamo un esempio, nel senso che gli altri stati devono guardare a noi e fare il nostro contrario. L'italia è un paese destinato al fallimento, senza ricambio generazionale, senza futuro.
Detto questo, ti assicuro che la realtà è diversa da quella che dici. Non tutti conoscono l'idraulico o l'elettricista vicino a casa, così come non tutti hanno un nipote/figlio per andare a casa loro a sistemargli il pc (perchè pure quelli sono piccoli lavoretti). C'è un mondo, sommerso, di passaparola, che utilizzano milioni e milione di persone, che li salva da tariffe veramente troppo alte. Nonostante i rischi ma, come ho già scritto, non li vedi spesso i casi di macchine che prendono fuoco perchè chi ti ha fatto il tagliando ha messo l'alcol dove non doveva.
E la crisi dal 2008 ha peggiorato questa situazione, perchè anche molti che prima si rivolgevano a chi di dovere, adesso sono costretti a cercare di risparmiare dove possono.
tallines
10-12-2020, 19:31
Allora ecco il problema che mi è uscito ieri............:rolleyes:
Non l' avessi mai fatto...........:eek:
Che poi il problema, stringendo cos' era ?
La lettera in Maiuscolo............:doh: :doh:
https://i.postimg.cc/RZtKd6hJ/image.jpg (https://postimg.cc/DS2Syzq7)
Vado su Logout/Esci e non avevo prestato mooolta attenzione al messaggio che era apparso, ho fatto Esci .......... :
Sei sicuro di voler uscire?
Al prossimo accesso sarà necessario un nuovo login con CIE o SPID .
Ma perchè mettono questa cose inutili ????? Anche quelli di IO........:doh: :doh:
Apro di nuovo IO e mi compare la finestra con scritto:
Benvenuto nella prima Versione di IO..........
O mamma......ho pensato, vuoi vedere che ho resettato tutti i dati ?..........
Per entrare ti chiede l' e-mail e la password .
Metto l' e-mail e la password, risposta > Dati errati
Rifaccio la procedura un due-tre volte, sempre uguale........:boh:
Anche tu app del cappero, di se è sbagliata l' e-mail o la password ??????
No :O ti dice genericamente che i dati sono errati........
penso....vuoi vedere che non mi ricordo bene la password....la cambio ?
Ok, cambio password e la prima volta ero riuscito a entrare.........
perchè avevo scritto la prima lettera dell' e-mail in minuscolo..............
La seconda volta e le successive No..........
Ma che cappero sta succedendo penso..........
Poi a forza di provare e riprovare mi ha Bloccato l' Account .
prima è uscita la scritta >
Account Sospeso
hai provato troppe volte, per sicurezza sei Sospeso per mezz' ora .
Alias per mezz' ora non potevo ridigitare e-mail e password .
Vado On line sul sito delle Poste uguale, anzi peggio >
Account Bloccato, hai provato troppe volte.....
Lo stesso risultato usciva se digitavo la password per entrare su PosteID, scaricato su smartphone..........
Aspetto mezz' ora e poi riprovo.........
E penso: adesso faccio i compiti bene al 100% vediamo chi ha ragione :O :O :O
Io ho l' e-mail scritta tutta in minuscolo .
Digitando l' e-mail su Smartphone,
la prima lettera viene scritta in Maiuscolo
Io questo l' avevo notato ma ho pensato:
entrando nella mia e-mail, on line su Libero, che io digiti la prima lettera in minuscolo o in Maiuscolo, mi fa entrare lo stesso .
Per questo non gli avevo dato peso e ho pensato (sbagliando) che fosse la password errata .
La password che ho cambiato era giusta :doh:
Scrivendo l' e-mail con anche la prima lettera in minuscolo sono entrato.............:fagiano:
Poi mi ha fatto mettere i 6 numeri per entrare su IO .
Ho messo sempre quelli e ho pensato, vuoi vedere che adesso mi dice che i 6 numeri digitati, la secuenza è già stata usata ????
Invece no, mi ha dato l' ok e mi ha chiesto di ridigitarli una seconda volta per conferma .
Fatto sono entrato in Io e................:sofico: :sofico:
ho trovato la mia Carta registrata con il cashback 08 Dicembre - 31 Dicembre 2020 a 0 Euro
Quindi tutto questo caos per dire:
facendo Logoff/Esci non viene resettata l' app, e meno male........:cool:
Il problema era la prima lettera scritta in Maiuscolo dell' e-mail.............. :stordita:
NewEconomy
10-12-2020, 19:48
:mano:
vuole tutto, gratis, e subito.
quando deve dare qualcosa, non vuole mollare, vuole farlo fra 6 mesi, ed essere pagato profumatamente... :rolleyes:
è tutto semplicissimo. ma tu come altri avete la pretesa che tutto funzioni in un attimo, in um momento in cui milioni di persone cercano di fare la stessa cosa, cioè attivarsi uno spid e registrare le carte.
io lo spid l'ho fatto 6 mesi fa, è ci ho messo 5 minuti CINQUE.
essere un po' previdenti no, eh? Mi sembri come i pensionati che devono andare a ritirare la pensione in contanti tutti lo stesso giorno e tutti alle 8 del mattino... e poi si lamentano che c'è coda... :muro: :rolleyes:
NO, non verrà conteggiata perchè sarà attiva dalla mezzanotte.. c'è SCRITTO chiaramente nelle FAQ dell'app... .ma tu sei un altro che pigia avanti si si si si si ok, conferma si avanti ok... sicuramente avrai un pc pieno di schifezze, e poi ti lamenti che è lento :p
ci vogliono fino a 72 ore perchè la banca registi l'operazione e la comunichi a IO. :read:
Da come scrivi, sarai sicuramente un grillino convinto e “boccalone”.
Evidentemente non hai letto o non hai capito il testo, la stessa cosa è successa con Poste ID oltre 1 anno fa quando lo SPID lo usavano 3 gatti con la coda ingrossata per sembrare di più. In oltre 1 anno, non hanno saputo risolvere il problema. Le mail non arrivavano e continuano a non arrivare e probabilmente sarà sempre la solita schifezza inenarrabile. Ma tu convinto di sapere tutto e di essere il più furbo del mondo, complimenti!
Oltretutto, chiamando il numero verde DEDICATO allo SPID il problema (mandare 1 mail!!!) mica lo hanno risolto, ma figurati...
Per SatisPay ero quasi certo non venisse conteggiata la transazione, ma l’acquisto lo avrei fatto in ogni caso. Se arriva BENE, altrimenti sti cavoli, l’ho letto il regolamento e le FAQ, ma ho chiesto per sicurezza (dato che SatisPay funziona alla grande ed è l’opposto di supPoste Italiane).
Comunque, mi raccomando, lascia una recensione a supPoste, ne hanno bisogno... Valutazione rasenta 1.0 stelle
EVITATE POSTE SE POTETE!
gd350turbo
10-12-2020, 19:50
... io invece sono convintissimo che se anche tutti le pagassero non calerebbero, semplicemente lo stato butterebbe via ancora più soldi, come ha sempre fatto....
Esattamente quello che penso io !
Se ipotizziamo, recuperassero 100 miliardi, ne dedicherebbero assai pochi al popolo, ovvero a ridurre le tasse, poi costruiamo qualche cattedrale nel deserto, e non vuoi mettere una camionata di milioni nel ponte sullo stretto messina e altre opere simili, che nel nostro paese abbondano ?
tallines
10-12-2020, 19:54
Da come scrivi, sarai sicuramente un grillino convinto e “boccalone”.
:asd: :asd: :rotfl: :rotfl:
Esattamente quello che penso io !
Se ipotizziamo, recuperassero 100 miliardi, ..........
Li userebbero per quelli che sbarcano.............:mbe:
rinelkind
10-12-2020, 19:56
Esattamente quello che penso io !
Se ipotizziamo, recuperassero 100 miliardi, ne dedicherebbero assai pochi al popolo, ovvero a ridurre le tasse, poi costruiamo qualche cattedrale nel deserto, e non vuoi mettere una camionata di milioni nel ponte sullo stretto messina e altre opere simili, che nel nostro paese abbondano ?
E' evidente. E sia chiaro, io non giustifico l'evasione, che chiaramente è sbagliata, ma quando un politico ti dice che senza l'evasione pagheremmo tutti di meno mi viene da ridere e ti sta chiaramente prendendo in giro. Il nostro stato purtroppo è cialtrone oltre ogni limite. Chiaramente la situazione non è facile da risolvere, però vanno coinvolte entrambe le parti (i cittadini e lo stato). Non si può dire ai cittadini che devono fare la loro parte quando lo stato continua a fare disastri e dimostra di non aver voglia di cambiare. Basti pensare all'inps (non commento il presidente che in un paese civile sarebbe a fare lo spazzino, con grande incazzatura dei veri operatori ecologici che lo avrebbero come collega) ed ai disastri che fa e continua a fare.
gd350turbo
10-12-2020, 19:58
E' evidente. E sia chiaro, io non giustifico l'evasione, che chiaramente è sbagliata, ma quando un politico ti dice che senza l'evasione pagheremmo tutti di meno mi viene da ridere e ti sta chiaramente prendendo in giro. Il nostro stato purtroppo è cialtrone oltre ogni limite. Chiaramente la situazione non è facile da risolvere, però vanno coinvolte entrambe le parti (i cittadini e lo stato). Non si può dire ai cittadini che devono fare la loro parte quando lo stato continua a fare disastri e dimostra di non aver voglia di cambiare.
eh si, la pensiamo esattamente allo stesso modo !
:mano:
Cmq abbiamo scoperto quanto vale la privacy degli italiani che tanti difendono a scudi levati: in pratica 150 euro.
Tanti non volevano immuni perché ti traccia e poi per 150 euro installano IO e si oncazzano perché non va
Curioso
concordo appieno.
oh bè, sulla postepay ho delle transazioni in stato da contabilizzare, di un mese fa....
beh, questo mi sembra un po' strano... :stordita:
Allora ecco il problema che mi è uscito ieri............:rolleyes:
...
Che poi il problema, stringendo cos' era ?
La lettera in Maiuscolo...........:doh: :doh:
Vado su Logout/Esci e non avevo prestato mooolta attenzione al messaggio che era apparso, ho fatto Esci .......... :
Sei sicuro di voler uscire?
Al prossimo accesso sarà necessario un nuovo login con CIE o SPID .
Ma perchè mettono questa cose inutili ????? Anche quelli di IO........:doh: :doh:
perchè inutili? fare logout dai servizi quando si finisce di usarli è la prima regola di sicurezza.
...
Per entrare ti chiede l' e-mail e la password .
Metto l' e-mail e la password, risposta > Dati errati
Anche tu app del cappero, di se è sbagliata l' e-mail o la password ??????
scusa ma mi sembra che tu sia uno che si agita tanto, fa tanto casino, ed ingarbuglia ancora di più i problemi semplici.
ciò premesso, è chiaro che NON hai capito DOVE stai mettendo mail e password.
(quindi, seconda regola di sicurezza a cui non presti attenzione: capire a chi stai dando user e pass.)
per tua info, non è l'app che ti chiede mai e pass, ma LO SPID, che è una cosa TOTALMENTE diversa e separata dall'app. :rolleyes: :muro:
No :O ti dice genericamente che i dati sono errati........
ed è GIUSTISSIMO che non ti dica dove sbagli. (terza regola di sicurezza, non aiutare chi cerca di fregare gli account): se non sai il tuo user e la tua pass, il problema sei tu e l'app NON deve suggerire... ci manca solo che ti dica, ehi, la pass è sbagliata, la tua pass giusta è "pippo"... :muro: :rolleyes:
...
Poi a forza di provare e riprovare mi ha Bloccato l' Account .
prima è uscita la scritta >
Account Sospeso
hai provato troppe volte, per sicurezza sei Sospeso per mezz' ora .
Vado On line sul sito delle Poste uguale, anzi peggio >
Account Bloccato, hai provato troppe volte..........
ma va? guarda che il primo messaggio e il secondo SONO LO STESSO.
non hai capito dove stavi mettendo user/pass e non hai capito chi ti stava bloccando...
tu sei un pericolo per te stesso (informaticamente parlando)... :muro: :D
Quindi tutto questo caos per dire...
...che sei un casinista con laurea honoris causa? :D :p
Premessa: ...
un post di puro qualunquismo ignorante.
cmq vedo che usi i pvt per mandare insulti: ottima dimostrazione di quanto sei patetico e senza 00.:p
... lo usavano 3 gatti con la coda ingrossata per sembrare di più.
LOL :D
(ps: tralascio il resto perchè semplicemente sciocchezze che non meritano replica)
gd350turbo
10-12-2020, 20:18
Intanto cashback, lotteria scontrini, canone RAI direttamente in bolletta (che già solo per il fatto che lo chiamano "canone", è un furto a prescindere) erano tutte cose che prima non esistevano.
Oggi invece sono state introdotte, e altre ne verranno per contrastare ed eliminare il nero. Quindi i risultati li avremo più avanti, non credi? Poi per il resto, potete continuare a pagare in nero il vostro amico idraulico, il contadino con la cesta piena di tartufi e il pos bancomat sul trattore, il meccanico, il dentista e tutte le altre figure professionali che, con i vostri contanti, se la spassano alla grande con barche parcheggiate nei porti, macchine da 60.000€, ville singole e case al mare e in montagna, mentre voi faticate ad arrivare alla fine del mese. Tanto, se devono prendere soldi sicuri li prendono da chi ha uno stipendio e non può evadere no?
Intelligente direi...:asd:
così come puoi pensare che cambiando un sifone di un lavandino pagando in contanti, si inondi tutto il palazzo, cambiando una lampadina si incendia l'impianto elettrico, e cambiando le candele di una macchina la stessa prende fuoco !
Intanto cashback, lotteria scontrini, canone RAI direttamente in bolletta (che già solo per il fatto che lo chiamano "canone", è un furto a prescindere) erano tutte cose che prima non esistevano.
Oggi invece sono state introdotte, e altre ne verranno per contrastare ed eliminare il nero. Quindi i risultati li avremo più avanti, non credi? Poi per il resto, potete continuare a pagare in nero il vostro amico idraulico, il contadino con la cesta piena di tartufi e il pos bancomat sul trattore, il meccanico, il dentista e tutte le altre figure professionali che, con i vostri contanti, se la spassano alla grande con barche parcheggiate nei porti, macchine da 60.000€, ville singole e case al mare e in montagna, mentre voi faticate ad arrivare alla fine del mese. Tanto, se devono prendere soldi sicuri li prendono da chi ha uno stipendio e non può evadere no?
Intelligente direi...:asd:
:mano:
...Fa un po' più di 150€... la tutela e la responsabilità sono a spese del cittadino, ma quello che si fa bello è lo Stato. ...
cosa c'entra lo stato? è una questione di farsi i cazzi propri vs senso sociale e di gruppo.
tallines
10-12-2020, 20:18
perchè inutili? fare logout dai servizi quando si finisce di usarli è la prima regola di sicurezza.
Si esce con la freccia sotto, ogni volta devo loggarmi ?????
scusa ma mi sembra che tu sia uno che si agita tanto, fa tanto casino, ed ingarbuglia ancora di più i problemi semplici.
Assolutamente no .
ciò premesso, è chiaro che NON hai capito DOVE stai mettendo mail e password.
(quindi, seconda regola di sicurezza a cui non presti attenzione: capire a chi stai dando user e pass.)
per tua info, non è l'app che ti chiede mai e pass, ma LO SPID, che è una cosa TOTALMENTE diversa e separata dall'app. :rolleyes: :muro:Non è che non ho capito Dove, fin li ci arrivo anche di più....Come veniva scritta l' e-mail .
ed è GIUSTISSIMO che non ti dica dove sbagli. (terza regola di sicurezza, non aiutare chi cerca di fregare gli account): se non sai il tuo user e la tua pass, il problema sei tu e l'app NON deve suggerire... ci manca solo che ti dica, ehi, la pass è sbagliata, la tua pass giusta è "pippo"... :muro: :rolleyes:
Non deve dirmi l' e-mail o la password, ma cosa è sbagliato........
ma va? guarda che il primo messaggio e il secondo SONO LO STESSO.
non hai capito dove stavi mettendo user/pass e non hai capito chi ti stava bloccando...
tu sei un pericolo per te stesso (informaticamente parlando)... :muro: :D
Inizialmente non capito qual' era l' errore .
...che sei un casinista con laurea honoris causa? :D :p
No, un utente con un Elevato Problem Solving, visto che passata la mezz' ora ho risolto :Prrr:
E ho dormito su due guanciali :ronf:
così come puoi pensare che cambiando un sifone di un lavandino pagando in contanti, si inondi tutto il palazzo, cambiando una lampadina si incendia l'impianto elettrico, e cambiando le candele di una macchina la stessa prende fuoco !
quelli che citi tu sono lavoretti da 4 soldi che uno si fa da solo. O tu chiami l'elettricista per cambiar una lampadina? Svelgen si riferiva ovviamente a lavori d'altro genere e per cui in effetti non avere "prove" di chi li ha fatti ti espone a rischi.
gd350turbo
10-12-2020, 20:20
beh, questo mi sembra un po' strano... :stordita:
osserva tu stesso !
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201210/d5c24c472a101a0fdaf93eb37e5b3c91.jpg
Si esce con la freccia sotto, ogni volta devo loggarmi ?????
Assolutamente no .
Non è che non ho capito Dove, fin li ci arrivo anche di più....Come veniva scritta l' e-mail .
Non deve dirmi l' e-mail o la password, ma cosa è sbagliato........
Inizialmente non capito qual' era l' errore .
No, un utente con un Elevato Problem Solving, visto che passata la mezz' ora ho risolto
quando uno esce, poi deve rientrare. dov'è la stranezza?
nono, sei un casinista :p
naaa non hai capito che i dati te li chiede il sistema SPID e non IO... :p
no, non deve dirti niente. nessun sistema di autenticazione di nessun apparato informatico ti dice cosa stai sbagliando.
no tu non hai capito cosa è SPID e cosa è IO :p
elevato ingarbugliamento cose semplici... 30 minuti per una cosa di 30 secondi:D :Prrr: :read:
rinelkind
10-12-2020, 20:24
Intanto cashback, lotteria scontrini, canone RAI direttamente in bolletta (che già solo per il fatto che lo chiamano "canone", è un furto a prescindere) erano tutte cose che prima non esistevano.
Oggi invece sono state introdotte. Quindi i risultati li avremo più avanti, non credi? Poi per il resto, potete continuare a pagare in nero il vostro amico idraulico, il contadino con la cesta piena di tartufi e il pos bancomat sul trattore, il meccanico, il dentista e tutte le altre figure professionali che, con i vostri contanti, se la spassano alla grande con barche parcheggiate nei porti, macchine da 60.000€, ville singole e case al mare e in montagna, mentre voi faticate ad arrivare alla fine del mese. Tanto, se devono prendere soldi sicuri li prendono da chi ha uno stipendio e non può evadere no?
Intelligente direi...:asd:
Quelli che hanno le barche, ville al mare o in montagna, e simili, stai tranquillo che non sono quelli che vanno a fare il lavoretto in casa della gente quando finiscono il loro turno di lavoro, chiedendo 50 euro (invece dei 100 che chiederebbe il professionista con fattura). Questi al massimo con quei soldi mandano la famiglia in vacanza o comprano qualcosa per il figlio.
Quelli che diventano ricchissimi evadendo (e non nego che ci siano) fanno ben altri lavori. C'è però da dire che, mentre quelli molto ricchi che fanno così sono pochi, quelli che evadono poco sono enormemente di più, quindi in realtà allo stato conviene limitare i secondi rispetto che i primi.
Che è poi il motivo per cui quando c'è da fare cassa lo stato preferisce andare a prendere i soldi alla classe media (che è una massa di persone) e non agli straricchi (che sono pochi), perchè prendendo poco alla massa mettono in cassa molto di più che chiedendo tanto ai veri ricchi, purtroppo. Almeno finchè qualcuno non si renderà conto che c'è una fetta di gente veramente TROPPO ricca, ma per far cassa con quelli non basta dirgli che devono pagare un qualcosina in più (che porterebbe ben a poco), serve un'azione molto più pesante (tipo quella nel piano della Warren negli Stati Uniti).
Capisco che il tuo messaggio sia "dovresti indignarti perchè i 50 euro che risparmia il vicino con il lavoretto sono 50 euro levati anche a te" ma sinceramente non ce lo vedo proprio lo stato usare quei 50 euro in modo efficiente, è molto più probabile che li butterebbe in qualche carrozzone, task force, tridico, decidi tu insomma. Per me lo stato se vuole che noi cittadini iniziamo ad indignarci veramente deve dimostrare di cambiare pagina e che da oggi veramente cambia tutto, non che i soldi me li chiede subito e poi quando me li deve dare li vedo (forse) dopo mesi, anni, e dopo aver perso decine di ore tra chiamate, viaggi in uffici, e via così. Non ci siamo!
Il problema del cashback per me, come dicevo, è che fatto così è troppo poco. 150 euro di cashback li fai solo con la spesa ogni 6 mesi.
tallines
10-12-2020, 20:26
così come puoi pensare che cambiando un sifone di un lavandino pagando in contanti, si inondi tutto il palazzo,
Eehhhh adesss....daiiiiii
cambiando una lampadina si incendia l'impianto elettrico,
Sempre fatto senza tanti problemi .
e cambiando le candele di una macchina la stessa prende fuoco !
La mia car non ha mai preso fuoco, dopo il cambio delle candele fatto da me :)
gd350turbo
10-12-2020, 20:27
quelli che citi tu sono lavoretti da 4 soldi che uno si fa da solo. O tu chiami l'elettricista per cambiar una lampadina? Svelgen si riferiva ovviamente a lavori d'altro genere e per cui in effetti non avere "prove" di chi li ha fatti ti espone a rischi.
Si vabbè, dai...
se devo cambiare la caldaia, è ovvio che chiamo un idraulico abilitato a rilasciare dichiarazione di conformità e lo pago con tanto di fattura !
cosa diversa se vado da un contadino a prendere una cassetta di mele, dato che i tartufi pare facciano effetti strani !
ah comunque adesso ti dirà di ignorarmi !
...Quelli che diventano ricchissimi evadendo (e non nego che ci siano) fanno ben altri lavori. C'è però da dire che, mentre quelli molto ricchi che fanno così sono pochi, quelli che evadono poco sono enormemente di più, quindi in realtà allo stato conviene limitare i secondi rispetto che i primi.
Che è poi il motivo per cui quando c'è da fare cassa lo stato preferisce andare a prendere i soldi alla classe media (che è una massa di persone) e non agli straricchi (che sono pochi), perchè prendendo poco alla massa mettono in cassa molto di più che chiedendo tanto ai veri ricchi, purtroppo. Almeno finchè qualcuno non si renderà conto che c'è una fetta di gente veramente TROPPO ricca, ma per far cassa con quelli non basta dirgli che devono pagare un qualcosina in più (che porterebbe ben a poco), serve un'azione molto più pesante (tipo quella nel piano della Warren negli Stati Uniti).
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/12/04/contro-la-crisi-covid-si-a-un-contributo-del-2-per-ricchezze-superiori-a-50-milioni-firma-la-petizione-de-ilfattoquotidiano-it/6027040/
...ah comunque adesso ti dirà di ignorarmi !
guarda, non ignoro neanche i poveri patetici che mi mandano insulti in pvt... mi abbasserei allo stesso livello... :O
quindi non ignoro di certo te. :)
Non commento nemmeno.
troppo difficile argomentare eh? :p
rinelkind
10-12-2020, 20:40
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/12/04/contro-la-crisi-covid-si-a-un-contributo-del-2-per-ricchezze-superiori-a-50-milioni-firma-la-petizione-de-ilfattoquotidiano-it/6027040/
Troppo poco il 2%. Il 2% per Bezos sono... 3.6mld, passa a poco sopra i 180 invece che 185, per dire. Senza contare che chi ha i grandi patrimoni non è pirla che se li tiene in banca. Insomma, come ho detto, servirebbe un'azione (a livello non solo italiano) per bilanciare le cose con chi, chiaramente, ha approfittato di una situazione. E' vero che il piano della Warren era del 2% ma quello era solo l'inizio.
E nel caso dell'Italia rimane il problema di fondo, anche se poi raccogli in qualche modo una cifra considerevole dai veri ricchi, devi dimostrare di saper usare bene quei soldi, o non serve a niente.
Lo stato italiano è capace di farlo? Boh, non credo. Vedremo con recovery fund, se saranno miliardi capaci di far girare nell'economia molti più miliardi, o invece soliti favori agli amici.
rinelkind
10-12-2020, 20:48
Guarda...fino a poco tempo fa, ogni volta che andava a fare il taglio capelli a me e a mio figlio, il parrucchiere avanzava le scuse più assurde quando parlavamo di bancomat.
Poi però ha l'appartamento da 140mq, la seconda casa al mare in Sicilia, la bella macchina e la moglie che non lavora.
Ora che hanno obbligato il bancomat anche a loro, non sai con quanto gusto pago solo con il bancomat e non devo star lì più a chiedergli di farmi lo scontrino.
Se te pensi che gli imprenditori e liberi professionisti faticano ad arrivare alla fine del mese ti sbagli, e alla grande anche. La cugina di mia moglie è una delle commercialiste più quotate in zona e quindi so come funzionano le cose.
Chi fatica ad arrivare alla fine del mese, sono quelli che hanno la busta paga fissa dove c'è il "lordo", e poi quello che prendi effettivamente al "netto". In mezzo ci sono le tasse che ti prelevano senza che tu possa fare nulla.
Un libero professionista il modo di evadere, fino a quando esisteranno i contanti lo troverà sempre. Un operaio oggi paga le tasse sia per i fancazzisti e sia per quelli che si intascano i soldi in nero senza pagare il dovuto allo stato.
Poi oh...continuate ad ingrassarli se vi fa piacere. D'altronde, se siamo con le pezze al culo da anni non può essere certo solo colpa di chi ci amministra ma anche di chi continua a ragionare in questi termini...
Un barbiere, facciamo 20 euro all'ora (perchè hai il sabato che magari ne fai 40 ma anche durante la settimana che un cliente all'ora non sempre lo hai), 8 ore al giorno sono 160 euro, per 22 giorni al mese sono 3500 euro, per 12 mesi 42.000 all'anno. A cui devi levare a) affitto b) cibo c) utensili d) spese varie e) tasse f) extra personali (perchè si suppone che spenda soldi in benzina, macchina, svago, ecc). Quanto gli rimane? La metà direi. 20.000 all'anno (e sono stato largo, probabilmente anche meno). Se ha tutto quello che dici è più probabile che sia perchè magari in famiglia l'hanno aiutato, la famiglia della moglie l'ha aiutato, ecc, più che perchè se li è fatti tutti lui in una decina di anni, per dire.
E' evidente che c'è molta evasione, ma uno che dopo 8 ore di turno di lavoro va a casa della gente per arrotondare non è uno di quelli che se la spassano. Lo fa per guadagnare un extra per permettersi qualcosa in più, chi si può permettere la doppia casa al mare e montagna dopo 8 ore di lavoro non va ulteriormente a rompersi le scatole a casa della gente.
NewEconomy
10-12-2020, 20:54
un post di puro qualunquismo ignorante.
cmq vedo che usi i pvt per mandare insulti: ottima dimostrazione di quanto sei patetico e senza 00.:p
LOL :D
(ps: tralascio il resto perchè semplicemente sciocchezze che non meritano replica)
Ciao grillino :)
Il sistema SPID è penoso e Poste lo è ancora di più.
Pensassero a sistemare il resto prima di fare propaganda con Cashback o bonus monopattino...
Tralascia pure, tanto non capiresti
megamitch
10-12-2020, 20:56
Un barbiere, facciamo 20 euro all'ora (perchè hai il sabato che magari ne fai 40 ma anche durante la settimana che un cliente all'ora non sempre lo hai), 8 ore al giorno sono 160 euro, per 22 giorni al mese sono 3500 euro, per 12 mesi 42.000 all'anno. A cui devi levare a) affitto b) cibo c) utensili d) spese varie e) tasse. Quanto gli rimane? La metà direi. 20.000 all'anno (e sono stato largo, probabilmente anche meno). Se ha tutto quello che dici è più probabile che sia perchè magari in famiglia l'hanno aiutato, la famiglia della moglie l'ha aiutato, ecc, più che perchè se li è fatti tutti lui in una decina di anni, per dire.
E' evidente che c'è molta evasione, ma uno che dopo 8 ore di turno di lavoro va a casa della gente per arrotondare non è uno di quelli che se la spassano. Lo fa per guadagnare un extra per permettersi qualcosa in più, chi si può permettere la doppia casa al mare e montagna dopo 8 ore di lavoro non va ulteriormente a rompersi le scatole a casa della gente.
Bah, a sentire Fontana governatore della Lombardia solo di scudo fiscale si è riportato in patria (o meglio in Svizzera) 5 milioni di euro "frutto del lavoro della mamma dentista ". Aggiungete il tenore di vita e le proprietà, ecco che i bei soldi con il nero saltan fuori.
Questo è solo un esempio recente, è pieno. Vedete le incazzature per i controlli a Cortina di qualche anno fa.
un dentista non è un parrucchiere ma il senso in proporzione è quello
a parte essere un bisonte che occupa oltre 100MB sul telefono, l'app di poste funziona benissimo in situazioni "normali".
durante giornate di delirio come i clickday o appena attivata, è ovvio che il sistema vada in crisi, anche perchè il 90% degli SPID sono di Poste quindi chiaramente i sistemi sono messi pesantemente sotto stress.
Ricordiamo che SPID è gratis, quindi per Poste è solo un costo... Qualcuno pagherebbe chessò, 10€ per avere un sistema con priorità a risposta immediata? :p mi sa di no...
dissento :D
mi sono registrato in ennemila servizi e 1 secondo dopo la registrazione potevo loggarmi
poi dai nelle recensioni quando qualcuno si lamenta di qualcosa sempre la stessa risposta
Ciao, per poterti aiutare abbiamo bisogno di ulteriori informazioni.Ti preghiamo di inviarci i dettagli tramite mail all’indirizzo di posta elettronica dello sviluppatore. Ricordati di indicare un tuo recapito telefonico. Grazie!
rinelkind
10-12-2020, 21:02
Bah, a sentire Fontana governatore della Lombardia solo di scudo fiscale si è riportato in patria (o meglio in Svizzera) 5 milioni di euro "frutto del lavoro della mamma dentista ". Aggiungete il tenore di vita e le proprietà, ecco che i bei soldi con il nero saltan fuori.
Questo è solo un esempio recente, è pieno. Vedete le incazzature per i controlli a Cortina di qualche anno fa.
Siamo partiti dall'idraulico che lavora 8 ore in ditta e che poi arrotonda lavorandone altre 2-3 andando in giro con il passaparola, al barbiere, per finire ai dentisti. Che i dentisti siano messi bene lo sappiamo tutti, e sappiamo anche che molti fanno magheggi vari (tipo paghi un tot in modo lecito, e l'extra ti fa lo sconto sotto banco). Però permettimi che non sarà il cashback a cambiare la situazione con loro (purtroppo).
Riguardo Fontana, lui proviene da una famiglia molto ricca, è nota la cosa. Sua madre ha oltre 90 anni, significa che era dentista 70 anni fa. Nel 1950 i dentisti erano tutti ricchissimi di loro perchè solo i ricchi potevano, in un periodo post guerra e povero per i più, permettersi di mandare i figli a studiare così tanto senza lavorare. Non è quindi che i soldi se li è fatti evadendo come dentista, semplicemente ce li avevano da prima.
NewEconomy
10-12-2020, 21:41
dissento :D
mi sono registrato in ennemila servizi e 1 secondo dopo la registrazione potevo loggarmi
poi dai nelle recensioni quando qualcuno si lamenta di qualcosa sempre la stessa risposta
Ciao, per poterti aiutare abbiamo bisogno di ulteriori informazioni.Ti preghiamo di inviarci i dettagli tramite mail all’indirizzo di posta elettronica dello sviluppatore. Ricordati di indicare un tuo recapito telefonico. Grazie!
Ma quello è convinto che tutto sia efficiente e funzionante... Poverino
megamitch
11-12-2020, 06:57
Siamo partiti dall'idraulico che lavora 8 ore in ditta e che poi arrotonda lavorandone altre 2-3 andando in giro con il passaparola, al barbiere, per finire ai dentisti. Che i dentisti siano messi bene lo sappiamo tutti, e sappiamo anche che molti fanno magheggi vari (tipo paghi un tot in modo lecito, e l'extra ti fa lo sconto sotto banco). Però permettimi che non sarà il cashback a cambiare la situazione con loro (purtroppo).
Riguardo Fontana, lui proviene da una famiglia molto ricca, è nota la cosa. Sua madre ha oltre 90 anni, significa che era dentista 70 anni fa. Nel 1950 i dentisti erano tutti ricchissimi di loro perchè solo i ricchi potevano, in un periodo post guerra e povero per i più, permettersi di mandare i figli a studiare così tanto senza lavorare. Non è quindi che i soldi se li è fatti evadendo come dentista, semplicemente ce li avevano da prima.
Se li ha scudati per farli rientrare dai paradisi fiscali direi che non ci avevano pagato le tasse, per cui era nero.
Cmq era solo un esempio recente noto a tutti
megamitch
11-12-2020, 07:50
mi sono rincoglionito?
allora andato in posta per lo spid, hanno poi mandato una mail con un link per terminare la registrazione e un SMS con una password temporanea per completare registrazione
cliccato sul link, immesso la password temporanea sul sito delle poste e poi mi hanno fatto scegliere nuova password
terminata la registrazione sul sito (controllo dei dati, accettazione della privacy e compagnia bella) compare la scritta che avrebbero mandato nuova mail col codice per eventualmente bloccare lo SPID
mail non ricevuta ancora
adesso sono fermo nè il sito poste ID accetta mail più password nè l'app posteID nè l'app.io, se tento il recupero o il reset password fallisce
che minchia devo fare per andare avanti?
il nome utente non dovrebbe essere la mail e la password la nuova password che mi hanno fatto scegliere?
Tornando sul tema, alla fine pare sia solo una questione di attesa. Stamattina la pratica di mia sorella si è conclusa, le sono arrivate mail e sms di conferma attivazione SPID ed ora riesce ad entrare nella app.
Tempi tecnici per sbrigare la pratica.
Esattamente quello che penso io !
Se ipotizziamo, recuperassero 100 miliardi, ne dedicherebbero assai pochi al popolo, ovvero a ridurre le tasse, poi costruiamo qualche cattedrale nel deserto, e non vuoi mettere una camionata di milioni nel ponte sullo stretto messina e altre opere simili, che nel nostro paese abbondano ?
Beh, oddio, il canone rai quando l'hanno reso "obbligatorio" come per magia si è quasi dimezzato...io lo pagavo anche prima, quindi beccare gli evasori mi ha portato un vantaggio diretto.
. Quanto gli rimane? La metà direi. 20.000 all'anno (e sono stato largo, probabilmente anche meno). Se ha tutto quello che dici è più probabile che sia perchè magari in famiglia l'hanno aiutato, la famiglia della moglie l'ha aiutato, ecc, più che perchè se li è fatti tutti lui in una decina di anni, per dire.
Con 20000 euro extra all'anno non riesci a permetterti la casa al mare? Forse se la vuoi a Portofino...
Riguardo Fontana, lui proviene da una famiglia molto ricca, è nota la cosa. Sua madre ha oltre 90 anni, significa che era dentista 70 anni fa. Nel 1950 i dentisti erano tutti ricchissimi di loro perchè solo i ricchi potevano, in un periodo post guerra e povero per i più, permettersi di mandare i figli a studiare così tanto senza lavorare. Non è quindi che i soldi se li è fatti evadendo come dentista, semplicemente ce li avevano da prima.
Non erano SOLO i ricchi, erano i ricchi E quelli che meritavano davvero.
ps: davvero insulti in pvt? Ma ti sembra il caso? Siamo sul forum di Justin Bieber?
gd350turbo
11-12-2020, 08:23
Beh, oddio, il canone rai quando l'hanno reso "obbligatorio" come per magia si è quasi dimezzato...io lo pagavo anche prima, quindi beccare gli evasori mi ha portato un vantaggio diretto.
bè da 110/120 a 90, non mi pare un gran risparmio...
Ma il problema di fondo è come vengono gestiti questi soldi.
Prima, quando lo pagavano solo gli onesti:
I conti della rai sono in rosso perchè la gente non paga il canone
Dopo, quando lo pagano tutti:
I conti della rai sono ancora più in rosso di prima, quindi c'è un problema di come questi soldi vengono gestiti...
Quindi essendo rai=stato, il dubbio viene !
ma adesso che arrivano 200 miliardi del recovery fund, vediamo dove vanno a finire !
TorettoMilano
11-12-2020, 08:40
leggendo un commento in giro mi è venuto un dubbio.
io ho registrato un pagobancomat, è possibile che selezionando "bancomat" al momento del pagamento venga effettuato il pagamento con un circuito di debito diverso da "bancomat"?
bè da 110/120 a 90, non mi pare un gran risparmio...
Ma il problema di fondo è come vengono gestiti questi soldi.
Prima, quando lo pagavano solo gli onesti:
I conti della rai sono in rosso perchè la gente non paga il canone
Dopo, quando lo pagano tutti:
I conti della rai sono ancora più in rosso di prima, quindi c'è un problema di come questi soldi vengono gestiti...
Quindi essendo rai=stato, il dubbio viene !
ma adesso che arrivano 200 miliardi del recovery fund, vediamo dove vanno a finire !
porcavacca, solo? A memoria mi sembrava di più!
I soldi della rai vengono gestiti da incompetenti, messi li per motivi politici, è evidente, ma qualcosa sono riusciti ad abbassare, forse a parità di spreco se la tassazione ora è al XY% potrebbe diventare XY-2%, per poco o tanto che sia sono meglio in tasca a me che in tasca a chi ruba i miei soldi.
bè da 110/120 a 90, non mi pare un gran risparmio...
Ma il problema di fondo è come vengono gestiti questi soldi.
Prima, quando lo pagavano solo gli onesti:
I conti della rai sono in rosso perchè la gente non paga il canone
Dopo, quando lo pagano tutti:
I conti della rai sono ancora più in rosso di prima, quindi c'è un problema di come questi soldi vengono gestiti...
Quindi essendo rai=stato, il dubbio viene !
ma adesso che arrivano 200 miliardi del recovery fund, vediamo dove vanno a finire !
2 miliardi minimo li daranno a Fazio !!!
Cl,sò,sò,sòò,ss
gd350turbo
11-12-2020, 08:51
2 miliardi minimo li daranno a Fazio !!!
Cl,sò,sò,sòò,ss
e altrettanti a chi presenterà il festival di san remo !
TorettoMilano
11-12-2020, 09:10
leggendo un commento in giro mi è venuto un dubbio.
io ho registrato un pagobancomat, è possibile che selezionando "bancomat" al momento del pagamento venga effettuato il pagamento con un circuito di debito diverso da "bancomat"?
mi rispondo da solo. praticamente se registri come "pagobancomat" dovrai precisare che paghi con bancomat altrimenti se viene effettuato il pagamento tramite "maestro" non viene conteggiata.
quindi se avete una carta di debito sia "pagobancomat" che "maestro" vi conviene registrarla due volte su IO, una volta come "pagobancomat" e la seconda come "maestro" così state tranquilli
;)
canislupus
11-12-2020, 09:49
Un barbiere, facciamo 20 euro all'ora (perchè hai il sabato che magari ne fai 40 ma anche durante la settimana che un cliente all'ora non sempre lo hai), 8 ore al giorno sono 160 euro, per 22 giorni al mese sono 3500 euro, per 12 mesi 42.000 all'anno. A cui devi levare a) affitto b) cibo c) utensili d) spese varie e) tasse f) extra personali (perchè si suppone che spenda soldi in benzina, macchina, svago, ecc). Quanto gli rimane? La metà direi. 20.000 all'anno (e sono stato largo, probabilmente anche meno). Se ha tutto quello che dici è più probabile che sia perchè magari in famiglia l'hanno aiutato, la famiglia della moglie l'ha aiutato, ecc, più che perchè se li è fatti tutti lui in una decina di anni, per dire.
E' evidente che c'è molta evasione, ma uno che dopo 8 ore di turno di lavoro va a casa della gente per arrotondare non è uno di quelli che se la spassano. Lo fa per guadagnare un extra per permettersi qualcosa in più, chi si può permettere la doppia casa al mare e montagna dopo 8 ore di lavoro non va ulteriormente a rompersi le scatole a casa della gente.
A parte il fatto che NORMALMENTE (forse in piccolissimi paesi di provincia) i barbieri sono parrucchieri unisex e con le donne i soldi ne fanno in quantità (ti basti pensare già solo ad un taglio più piega, piuttosto che una tinta).
Io frequento da anni un parrucchiere che mi ha SEMPRE fatto la ricevuta (e parliamo di un semplice taglio uomo) e infatti non lo vedi andare in giro con macchine di lusso e passare sempre le feste al suo paese di origine.
Non ho ugualmente dubbi che ogni tanto scappi qualche ricevuta un po' più bassa rispetto alla spesa reale, ma questo può succedere proprio perchè si paga anche in contanti e la signora di turno non ha alcun vantaggio a pretendere il prezzo esatto e non quello "edulcorato".
Sul cashback non ho moltissima fiducia che permetterà di recuperare chissà quale evasione in quanto alla fine non parliamo di un vantaggio importante per chi ne fa uso (e parli con una persona che userebbe il bancomat anche per un caffè).
La lotteria degli scontrini, invece, penso sarà molto più efficace in quanto la potenzialità di vincere è un incentivo molto forte.
Certo non è proprio immediato perchè ci si deve sempre ricordare il proprio codice QR, ma si tratta solo di farci l'abitudine.
troppo difficile argomentare eh? :p
Argomento io al suo posto.
Come dissi nelle lunghissime discussioni con ginopilot.
Il problema non è l'app in sè che alla fine si riduce ad un codice e un algoritmo, ma le conseguenze SUCCESSIVE alla notifica.
Prima che mi succedesse personalmente, avevo detto che la gestione dei tamponi e delle comunicazioni è RIDICOLA.
Ora che ne ho avuto la prova sulla mia pelle (mia figlia è stata un mese totale in isolamento domiciliare a seguito di due contatti indiretti con le maestre), posso dirti che i miei dubbi si sono acuiti.
Mettere in quarantena le persone è facilissimo, la cosa quasi impossibile è avere delle informazioni chiare e un percorso che ti porti ad uscire da quel limbo che si crea dopo il contact tracing (con app o tradizionale).
Per essere breve... mia figlia è stata bloccata in casa per 20 giorni senza ALCUN sintomo (perchè era in classe con la maestra infetta) e alla fine ha avuto un tampone rapido di conferma della negatività. In tutto questo periodo nessuno ci ha mai contattato nè dato alcuna delucidazione. Noi abbiamo fatto stare anche il fratellino fermo in casa (anche se in teoria poteva andare a scuola in base alle primissime disposizioni) e uno di noi è rimasto bloccato per tutto il tempo. La quarantena iniziale doveva essere di 10 giorni, poi portata a 17 (per una bimba che nel frattempo era stata trovata positiva a causa del padre) e diventata di 20 perchè dal giorno del tampone (con risultato immediato sul posto) alla mail ufficiale alla scuola hanno impiegato 3 giorni !!!
Ora io sono un dipendente privato e stando in smart working (in un regime di FIS), alla fine dovevo comunque rimanere a casa, ma un libero professionista ne avrebbe avuto un danno ulteriore in una situazione economica già drammatica.
Quindi ripeto... il problema non è l'app, è la gestione fatta con i piedi delle varie sanità regionali.
dissento :D
mi sono registrato in ennemila servizi e 1 secondo dopo la registrazione potevo loggarmi
poi dai nelle recensioni quando qualcuno si lamenta di qualcosa sempre la stessa risposta
Ciao, per poterti aiutare abbiamo bisogno di ulteriori informazioni.Ti preghiamo di inviarci i dettagli tramite mail all’indirizzo di posta elettronica dello sviluppatore. Ricordati di indicare un tuo recapito telefonico. Grazie!
Beh non devo difendere lo SPID di Poste... ma per giudicarlo, bisognerebbe usarlo in momenti NORMALI e non in situazioni eccezionali.
Qualsiasi servizio gratuito (che poi in realtà viene pagato tramite una convenzione con lo Stato) può essere ottimo quando tutto è tranquillo, ma andare in crisi o bloccarsi quando le richieste di accesso sono assurde.
Il problema semmai è questa logica della corsa che in un periodo di pandemia come questo è un controsenso (da una parte si chiede alle persone di rallentare la propria vita e poi si fanno le gare per arrivare primi ai vari bonus).
mi rispondo da solo. praticamente se registri come "pagobancomat" dovrai precisare che paghi con bancomat altrimenti se viene effettuato il pagamento tramite "maestro" non viene conteggiata.
quindi se avete una carta di debito sia "pagobancomat" che "maestro" vi conviene registrarla due volte su IO, una volta come "pagobancomat" e la seconda come "maestro" così state tranquilli
;)
esatto, mia moglie ha fatto la stessa vaccata, ha registrato la Visa del bancomat...senza il bancomat, quindi usando il circuito pagobancomat non li ha conteggiati. Laureati in Economia de noartri...
TorettoMilano
11-12-2020, 10:13
Il problema semmai è questa logica della corsa che in un periodo di pandemia come questo è un controsenso (da una parte si chiede alle persone di rallentare la propria vita e poi si fanno le gare per arrivare primi ai vari bonus).
perdonami ma per evitare questa ressa non sarebbe bastato permettere di configurare il tutto (spid+IO) in anticipo? io solo ora sto informando i genitori e altre persone sul cashback perchè preferisco sistemargli tutto una volta per tutte piuttosto che farli rimanere in ansia e attesa per settimane e farmi subbissare da domande per giorni e giorni
...Se te pensi che gli imprenditori e liberi professionisti faticano ad arrivare alla fine del mese ti sbagli, e alla grande anche. La cugina di mia moglie è una delle commercialiste più quotate in zona e quindi so come funzionano le cose.
Chi fatica ad arrivare alla fine del mese, sono quelli che hanno la busta paga fissa dove c'è il "lordo", e poi quello che prendi effettivamente al "netto". In mezzo ci sono le tasse che ti prelevano senza che tu possa fare nulla.
Un libero professionista il modo di evadere, .....
Poi oh...continuate ad ingrassarli se vi fa piacere. D'altronde, se siamo con le pezze al culo da anni non può essere certo solo colpa di chi ci amministra ma anche di chi continua a ragionare in questi termini...
guarda, chi commenta in un certo modo è profondamente stupido, o è lui stesso un ladro che evade. Non c'è una terza possibilità ;)
Troppo poco il 2%. Il 2% per Bezos sono... 3.6mld, passa a poco sopra i 180 invece che 185, per dire. ...
se non erro sopra il miliardo di patrimonio sale a 5%...o forse era 3? boh, comunque è un po' più alta.
Negli usa, anche se porti la residenza all'estero (vedi da noi gente splendida tipo Briatore), continui lostesso a pagare le tasse negli USA finchè non rinunci alla cittadinanza americana. A quel punto paghi il 40% (QUARANTA!) di patrimoniale perchè se sei diventato ricco è grazie ai servizi (scuole, infrastrutture, ecc ecc.) americane pagate dagli americani, quindi botta secca del 40% del tuo patrimonio e puoi smettere di pagare le tasse sul reddito in USA. E parliamo della patria del capitalismo, non di comunistaland.
https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2020/12/09/la-patrimoniale-e-necessaria-e-molto-piu-equa-di-imu-c/6030457/
E nel caso dell'Italia rimane il problema di fondo, anche se poi raccogli in qualche modo una cifra considerevole dai veri ricchi, devi dimostrare di saper usare bene quei soldi, o non serve a niente.
Lo stato italiano è capace di farlo? Boh, non credo. Vedremo con recovery fund, se saranno miliardi capaci di far girare nell'economia molti più miliardi, o invece soliti favori agli amici.
Conte ha cercato di "sfilare" dalla politica dei partiti la gestione dei fondi del recovery, con la famosa "piramide" di cui si è parlato nei giorni scorsi, ma vedi che si sono TUTTI tutti tutti tutti scatenati contro di lui, minacciando di farlo cadere...
Vediamo se a sua volta Conte minacciando i partiti di andare al voto (e ricordiamo che le poltrone per fortuna sono state tagliate da 900 a 300), riesce a farli strizzare e glielo fanno fare...
Tutto sommato tenersi e pagare i 300 parlamentari in più a fare un c@zzo fino a fine legislatura costa molto meno che far gestire a loro i 200 miliardi che si è capito perchè non vogliono che vengano dei manager a gestirli...
Un barbiere, facciamo 20 euro all'ora (perchè hai il sabato che magari ne fai 40 ma anche durante la settimana che un cliente all'ora non sempre lo hai), 8 ore al giorno sono 160 euro, per 22 giorni al mese sono 3500 euro, per 12 mesi 42.000 all'anno. A cui devi levare a) affitto b) cibo c) utensili d) spese varie e) tasse f) extra personali (perchè si suppone che spenda soldi in benzina, macchina, svago, ecc). Quanto gli rimane? La metà direi. 20.000 all'anno
20000 netti mica sono pochi.
e cmq dimentichi che affitto, utensili e spese varie si deducono dal reddito. quindi se incassa 10 e paga affitto per 5, utensili per 2 e spese per 1, le tasse le paga solo su 2... cioè probabilmente paga meno del dipendente se non proprio zero (sotto un certo reddito non si paga nulla).... anzi magari risulta pure che è un'attività in perdita...
Bah, a sentire Fontana governatore della Lombardia solo di scudo fiscale si è riportato in patria (o meglio in Svizzera) 5 milioni di euro "frutto del lavoro della mamma dentista ". Aggiungete il tenore di vita e le proprietà, ecco che i bei soldi con il nero saltan fuori.
...Riguardo Fontana, lui proviene da una famiglia molto ricca,
Se li ha scudati per farli rientrare dai paradisi fiscali direi che non ci avevano pagato le tasse, per cui era neroi
concordo con megamitch. Fra l'altro mentre era sindaco di Varese si è reso edificabile un SUO terreno, e quando è arrivato in regione ha fatto avere consulenze a sua figlia per 50000€ all'anno... c'era in un servizio di Report di un mesetto fa.
ps: davvero insulti in pvt? Ma ti sembra il caso? Siamo sul forum di Justin Bieber?
pure a te? ma allora è un vizio del soggetto...:eek:
Ciò tosi, a me non ha ancora registrato il bagamento di mercoledì sera.
Ho pagato col mio bancomat visa debit.
E' registrato solo come carta di debito perchè non risulta che io abbia un " pagobancomat" :asd:
boh speremo...
Clmslmlmslmslms
pure a te? ma allora è un vizio del soggetto...:eek:
no, a me no, manco avevo scritto...
Non voglio fare il moralizzatore, ma se devo insultare uno lo faccio in chiaro e mi faccio spedire in ferie qualche giorno, insultare in pvt è come fare il duro verso uno su un treno che passa...
...Argomento io al suo posto.
Il problema non è l'app in sè che alla fine si riduce ad un codice e un algoritmo, ma le conseguenze SUCCESSIVE alla notifica.....
Ora io sono un dipendente privato e stando in smart working (in un regime di FIS), alla fine dovevo comunque rimanere a casa, ma un libero professionista ne avrebbe avuto un danno ulteriore in una situazione economica già drammatica.
Quindi ripeto... il problema non è l'app, è la gestione fatta con i piedi delle varie sanità regionali.
allora, stavamo parlando di Immuni.
il problemi sono stati 2:
1) le ASL di certe regioni, per scopi puramente politici (= generare caos e malcontento) hanno boicottato il funzionamento e le notifiche
2) la gente non l'ha installata, rendendo il tracciamento "manuale" molto ma molto più macchinoso, lento, farraginoso.
Le conseguenze sono quelle che dici, e non mi pare c'entri "lo stato", ma semmai "le regioni" o "le asl" o il "farsi i cazzi propri" di chi non l'ha installata. Non sopporto questo fare un unico calderone di regioni, province, governi, comuni, asl, poste, app, politica, anas, enel, immuni e frittata di uova di struzzo. E' demente. Sarebbe ora di attribuire responsabilità PRECISE a soggetti PRECISI.
Se si guasta l'auto, uno se la prende col meccanico o col costruttore, mica con il pc, l'allergia alle graminacee, o il dentista. Non capisco perchè quando si parla di Pubblico o politici si faccia un unico minestone.
quanto al fatto che i professionisti abbiano problemi a fare smartworking, ne dubito, visto che l'attività professionale spesso e volentieri è uno smartworking perenne per definizione. :)
Beh non devo difendere lo SPID di Poste... ma per giudicarlo, bisognerebbe usarlo in momenti NORMALI e non in situazioni eccezionali.
esatto. normalmente funziona benissimo. L'unica pecca che io vedo è che un'app in teoria così semplice occupa una enormità sul telefono.
...E' registrato solo come carta di debito perchè non risulta che io abbia un " pagobancomat" :asd:
sicuro che sia intestato a te? se il conto è cointestato, la carta potrebbe avere un altro intestatario...
no, a me no, manco avevo scritto...
Non voglio fare il moralizzatore, ma se devo insultare uno lo faccio in chiaro e mi faccio spedire in ferie qualche giorno, insultare in pvt è come fare il duro verso uno su un treno che passa...
esatto. grazie per averlo detto tu, io ho evitato di perdere tempo a rispondere a cose così patetiche e da senza palle. :)
Beh non devo difendere lo SPID di Poste... ma per giudicarlo, bisognerebbe usarlo in momenti NORMALI e non in situazioni eccezionali.
Qualsiasi servizio gratuito (che poi in realtà viene pagato tramite una convenzione con lo Stato) può essere ottimo quando tutto è tranquillo, ma andare in crisi o bloccarsi quando le richieste di accesso sono assurde.
Il problema semmai è questa logica della corsa che in un periodo di pandemia come questo è un controsenso (da una parte si chiede alle persone di rallentare la propria vita e poi si fanno le gare per arrivare primi ai vari bonus).
torno a dissentire :D
1) gratuito non lo è se le poste ricevono per questo servizio qualche contributo tipo i CAF
2) qui non si tratta di un eccesso di carico sui server momentaneo, che può succedere pure qui sul forum ogni tanto appare la scritta carico eccessivo sui server
3) le poste hanno tutti i dati, eseguita la procedura online sul sito e risulto già registrato, per l'attivazione che manca c'è per caso un omino che deve pigiare qualche bottone o reinserire i dati a manina nel database degli utenti abilitati?
in fondo si tratta di una semplice registrazione che si differenzia solo per il fatto che prima ti chiedono l'identificazione tramite carta d'identità codice fiscale eccetera
se il problema invece fosse che il sito di POSTEID o l'app non riescono a contattare il database è pure peggio
NewEconomy
11-12-2020, 12:09
Dopo 1 settimana è arrivata la mail da parte di supPoste Italiane per attivare lo SPID... Adesso sembra anche funzionare (per ora ma ci saranno ovviamente problemi sicuro 10000%).
Abbinato carte e tutto, da domani si inizia... Vediamo con N26 quanto ci mettono a “contabilizzare” le transazioni... Solitamente sull’App sono immediate in tempo reale
Chiedo scusa ma nn ho tempo di leggere tt la discussione quindi se è gia stato chiesto e avete gia risposto abbiate pazienza...
Io ho una carta Bancoposta, circuito Mastercard.
L app del Bancoposta, che è sempre stata ottima, ora ha aggiunto una voce che mi permette di abilitare la mia carta Bancoposta per il cashback "Piano Italia cashless - cashback".
Ovviamente l ho abilitata.
Ma chiedo, ora mi basta semplicemente usarla nei negozi?
O c è da presentare un qualche codice ad ogni acquisto?
Non ho nemmeno scaricato l app IO visto che Le Poste mi danno gia loro questa possibilità, come anche la carta Hype (che peró nonostante siano passati gia 3 giorni ancora nn riesco ad abilitare il cashback...)
theJanitor
11-12-2020, 12:17
Ma chiedo, ora mi basta semplicemente usarla nei negozi?
)
esattamente
NewEconomy
11-12-2020, 12:19
Chiedo scusa ma nn ho tempo di leggere tt la discussione quindi se è gia stato chiesto e avete gia risposto abbiate pazienza...
Io ho una carta Bancoposta, circuito Mastercard.
L app del Bancoposta, che è sempre stata ottima, ora ha aggiunto una voce che mi permette di abilitare la mia carta Bancoposta per il cashback "Piano Italia cashless - cashback".
Ovviamente l ho abilitata.
Ma chiedo, ora mi basta semplicemente usarla nei negozi?
O c è da presentare un qualche codice ad ogni acquisto?
Non ho nemmeno scaricato l app IO visto che Le Poste mi danno gia loro questa possibilità, come anche la carta Hype (che peró nonostante siano passati gia 3 giorni ancora nn riesco ad abilitare il cashback...)
In teoria si. Ricordati che le transazioni sono qualificanti dal giorno dopo che viene attivata
megamitch
11-12-2020, 12:22
Però non ho capito una cosa, legata all'affannarsi di tutti a scaricare e configurare la applicazione IO.
Non l'ho ancora scaricata visto che non ho tempo da perderci dietro e se il problema è il carico la cosa più inutile da fare è creare carico aggiuntivo.
Noi non paghiamo tramite IO, paghiamo con Carta di Credito/Bancomat.
IO accede ai movimenti della nostra banca.
Se io pago con bancomat/carta e mi registro a IO il 30 dicembre, per quale motivo i movimenti fatti da me a partire dal giorno 8 (giorno dell'inizio della promozione) non dovrebbero essere conteggiati ?
Alla fine è come la dichiarazione dei redditi.
Oppure da qualche parte è esplicitamente detto che devo PRIMA abilitare la applicazione IO e solo a partire dalle transazioni fatte da quel giorno avrò diritto al rimborso? Perchè per come l'ho capita posso attivare IO anche al 31/12 e vedermi rimborsato il mio 10%. Sbaglio ?
gd350turbo
11-12-2020, 12:28
Chiedo scusa ma nn ho tempo di leggere tt la discussione quindi se è gia stato chiesto e avete gia risposto abbiate pazienza...
Io ho una carta Bancoposta, circuito Mastercard.
L app del Bancoposta, che è sempre stata ottima, ora ha aggiunto una voce che mi permette di abilitare la mia carta Bancoposta per il cashback "Piano Italia cashless - cashback".
Ovviamente l ho abilitata.
Ma chiedo, ora mi basta semplicemente usarla nei negozi?
O c è da presentare un qualche codice ad ogni acquisto?
Non ho nemmeno scaricato l app IO visto che Le Poste mi danno gia loro questa possibilità, come anche la carta Hype (che peró nonostante siano passati gia 3 giorni ancora nn riesco ad abilitare il cashback...)
nelle mie è arrivato prima IO quindi le ho abilitate li, poi in seguito è arrivata la comunicazione della banca che si poteva abilitare preso di loro.
gd350turbo
11-12-2020, 12:31
Oppure da qualche parte è esplicitamente detto che devo PRIMA abilitare la applicazione IO e solo a partire dalle transazioni fatte da quel giorno avrò diritto al rimborso? Perchè per come l'ho capita posso attivare IO anche al 31/12 e vedermi rimborsato il mio 10%. Sbaglio ?
per come l'ho capita:
é necessario che la carta sia abilitata al cashback o tramite IO o tramite banca, da quel giorno si possono accumulare crediti.
tallines
11-12-2020, 12:35
Ad oggi 6 transazioni, mi ha accreditato solo una per......la super cifra di 0,50 centesimi .
Sono la persona più ricca del web e anche del mondooooo :asd: :asd: :asd:
sicuro che sia intestato a te? se il conto è cointestato, la carta potrebbe avere un altro intestatario...
Ma si che è intestato a me, ma anche nella carta non c'è scritto " pagobancomat".
è questa per intenderci :
https://www.noleggiosenzacarta.com/wp-content/uploads/2018/12/myone-visa-Debit.jpg
Clmslnslknlknslkns
tallines
11-12-2020, 12:40
Oppure da qualche parte è esplicitamente detto che devo PRIMA abilitare la applicazione IO e solo a partire dalle transazioni fatte da quel giorno avrò diritto al rimborso? Perchè per come l'ho capita posso attivare IO anche al 31/12 e vedermi rimborsato il mio 10%. Sbaglio ?
Si, altrochè se sbagli .
Non penserai mica che se fai i pagamenti con la Carta adesso e il 31/12/220 ti registri sull' app IO,
l' app IO va a vedere le transazioni che hai fatto prima del 31/12 ?................
Ti viene rimborsato il 10% da quando attivi IO,
ossia da quando registri la tua carta di credito o Bancomat
e soprattutto da quando inserisci l' Iban,
altrimenti i soldi li vedi con il cannocchiale...........:)
Fai tutto questo dal 31/12/2020 ?
Bene dal 31/12/2020 parte il rimborso, solo che......ormai il periodo 08 Dic 2020 31 Dicembre 2020 è finito .
A meno che tu in un giorno..........:rolleyes: non fai minimo 10 transazioni, da minimo 1 Euro .
Bevi 10 caffè con il croissant ..............:)
megamitch
11-12-2020, 12:43
Si, altrochè se sbagli .
Ti viene rimborsato il 10% da quando attivi IO, ossia da quando registri la tua carta di credito o Bancomat
e soprattutto da quando inserisci l' Iban,
altrimenti i soldi li vedi con il cannocchiale...........:)
Fai tutto questo dal 31/12/2020 ?
bene dal 31/12/2020 parte il rimborso, solo che......ormai il periodo 08 Dic 2020 31 Dicembre 2020 è finito .
A meno che tu in un giorno..........:rolleyes: non fai minimo 10 transazioni, da minimo 1 Euro .
Ok, non lo avevo capito
Mi chiedo perché questa cosa, le transazioni sono tutte lì in banca, basta che il 31 leggano quelle fatte a partire dal giorno 8 e rimborsare una volta sola, come appunto la dichiarazione dei redditi.
Dove è scritta questa cosa? Vorrei documentarmi di più.
tallines
11-12-2020, 12:46
Ok, non lo avevo capito
Mi chiedo perché questa cosa, le transazioni sono tutte lì in banca, basta che il 31 leggano quelle fatte a partire dal giorno 8 e rimborsare una volta sola, come appunto la dichiarazione dei redditi.
Dove è scritta questa cosa? Vorrei documentarmi di più.
No, le transazioni ti vengono contate da quando registri la tua Carta sull' app IO e al contempo registri anche l' Iban .
L' app IO non è retroattiva............
Ti registri oggi 11 Dicembre 2020, e poi fai acquisti ?
Da oggi ti vengono conteggiati gli acquisti .
Ti registri mettiamo il 20 Dicembre 2020 ?
Dal 20 Dicembre 2020 ti vengono conteggiati gli acquisti .
megamitch
11-12-2020, 12:51
No, le transazioni ti vengono contate da quando registri la tua Carta sull' app IO e al contempo registri anche l' Iban .
L' app IO non è retroattiva............
Ti registri oggi 11 Dicembre 2020, e poi fai acquisti ?
Da oggi ti vengono conteggiati gli acquisti .
Ti registri mettiamo il 20 Dicembre 2020 ?
Dal 20 Dicembre 2020 ti vengono conteggiati gli acquisti .
Ok, volevo solo sapere dove lo hai letto, se potevi condividerlo.
Grazie
tallines
11-12-2020, 12:53
Ok, volevo solo sapere dove lo hai letto, se potevi condividerlo.
Grazie
https://io.italia.it/cashback/guida/#come-funziona-il-programma
a) Rimborso percentuale (“Cashback”)
In base al Periodo di riferimento, per accedere a questo tipo di rimborso
devi effettuare un numero minimo di transazioni con gli strumenti di pagamento elettronici preventivamente registrati ai fini del Programma
Come e quando sono erogati i rimborsi?
L’erogazione dei rimborsi da parte di Consap S.p.A. avviene tramite bonifico sul codice IBAN a te intestato, che hai indicato al momento dell’adesione al Programma o successivamente, e comunque entro e non oltre la scadenza di ciascun periodo di riferimento.
In teoria si. Ricordati che le transazioni sono qualificanti dal giorno dopo che viene attivata
Si quello si, mi pare ci sia anche un avviso, quando lo si attiva, che indica che dal giorno dopo sarà attivo il servizio di cashback.
Era solo da capire se si poteva usare come al solito il bancomat.
Tanto DUBITO di poter spendere 1500€ da oggi al 31 dicembre :D
Grazie e grazie anche a theJanitor
tallines
11-12-2020, 13:01
Si quello si, mi pare ci sia anche un avviso, quando lo si attiva, che indica che dal giorno dopo sarà attivo il servizio di cashback.
No!
Se attivi la tua Carta e riesci a inserire l' Iban, ti appare il cashback subito sull' app IO e puoi andare subito a fare degli acquisti .
Non c' entra il giorno dopo...........
Errore nuovo: "Proxy Error".
Dall'app BancoPosta ieri invece ha funzionato al primo colpo :rolleyes:
megamitch
11-12-2020, 13:10
https://io.italia.it/cashback/guida/#come-funziona-il-programma
a) Rimborso percentuale (“Cashback”)
In base al Periodo di riferimento, per accedere a questo tipo di rimborso
devi effettuare un numero minimo di transazioni con gli strumenti di pagamento elettronici preventivamente registrati ai fini del Programma
Come e quando sono erogati i rimborsi?
L’erogazione dei rimborsi da parte di Consap S.p.A. avviene tramite bonifico sul codice IBAN a te intestato, che hai indicato al momento dell’adesione al Programma o successivamente, e comunque entro e non oltre la scadenza di ciascun periodo di riferimento.
grazie
In ogni caso oggi proverò per curiosità a fare la spesa con Satispay, giorni fa avevo abilitato il cashback di stato da li dovrebbe funzionare senza problemi.
Andrew46147
11-12-2020, 13:22
Ma si che è intestato a me, ma anche nella carta non c'è scritto " pagobancomat".
-cut-
Clmslnslknlknslkns
Allora è solo carta di debito su circuito Visa, non opera su circuito bancomat
tallines
11-12-2020, 13:24
grazie
In ogni caso oggi proverò per curiosità a fare la spesa con Satispay, giorni fa avevo abilitato il cashback di stato da li dovrebbe funzionare senza problemi.
E l' Iban l' hai messo ?
Devi avere il Cashback Attivo, andando su Portafoglio .
Mi sa che te lo attiva, solo se hai messo l' Iban e ti appare cosi >
Schermata Cashback Attivo
https://i.postimg.cc/Y0JMZSTy/Schermata-Cashback-attivo.jpg (https://postimages.org/)
TorettoMilano
11-12-2020, 13:26
Allora è solo carta di debito su circuito Visa, non opera su circuito bancomat
esatto, quindi di sicuro deve evitare di pagare come "bancomat". ma se paga come carta di debito normale e gli viene addebitato sul circuito "maestro" non so se viene conteggiata
tallines
11-12-2020, 13:27
Ciò tosi, a me non ha ancora registrato il bagamento di mercoledì sera.
Ho pagato col mio bancomat visa debit.
E' registrato solo come carta di debito perchè non risulta che io abbia un " pagobancomat" :asd:
boh speremo...
Clmslmlmslmslms
72 ore max per l' accredito su app IO .
Lo stesso vale anche per te Cyrano .
Hai il Cashback Attivo, come da immagine che ho postato sopra ? :)
rinelkind
11-12-2020, 13:37
ps: davvero insulti in pvt? Ma ti sembra il caso? Siamo sul forum di Justin Bieber?
Insulto? Gli ho scritto che è un pirla, è un insulto questo? E questo dopo che ha insultato lui la mia regione (il veneto, che insieme ad altre 2 mandano avanti tutto il paese, tra l'altro, quindi no, non accetto che la mia regione venga insultata da chi difende uno stato CIALTRONE e gestito in modo PESSIMO).
Andrew46147
11-12-2020, 13:40
esatto, quindi di sicuro deve evitare di pagare come "bancomat". ma se paga come carta di debito normale e gli viene addebitato sul circuito "maestro" non so se viene conteggiata
Essendo solo Visa, lavorerà sul suo circuito. Ad esempio a me può lavorare sia sul circuito bancomat che maestro, anche se di solito lo utilizzo sul primo circuito, li ho arrivati entrambi al cashback
Insulto? Gli ho scritto che è un pirla, è un insulto questo?.
beh...fai tu...
il veneto, che insieme ad altre 2 mandano avanti tutto il paese, tra l'altro
Intanto il bonifico da Venezia del mese scorso non mi è ancora arrivato :O
Allora è solo carta di debito su circuito Visa, non opera su circuito bancomat
Si infatti, solo che dopo quasi 2 giorni non mi è ancora apparsa la transizione...
Mi chiedo allora se usandola come "bancomat" in cassa mi registri o meno il cassbac...
Clmlmslnslnslkns
72 ore max per l' accredito su app IO .
Lo stesso vale anche per te Cyrano .
Hai il Cashback Attivo, come da immagine che ho postato sopra ? :)
Sisi ho tutto attivo anche con iban e sacramenti vari...
sperem
Intanto stasera altra spesa , vedremo...
Clsllslslslnslkns
NewEconomy
11-12-2020, 13:53
Si quello si, mi pare ci sia anche un avviso, quando lo si attiva, che indica che dal giorno dopo sarà attivo il servizio di cashback.
Era solo da capire se si poteva usare come al solito il bancomat.
Tanto DUBITO di poter spendere 1500€ da oggi al 31 dicembre :D
Grazie e grazie anche a theJanitor
Non devi spendere 1500 EURO!
Devi fare minimo 10 transazioni, da 10 euro mettiamo e arrivi a 100 euro.
Bene, il 10% di quella cifra torna indietro, quindi 10 euro
1500 è il max di spese totali “qualificanti” per ricevere il massimo del bonus, ovvero 150 euro
NewEconomy
11-12-2020, 13:54
grazie
In ogni caso oggi proverò per curiosità a fare la spesa con Satispay, giorni fa avevo abilitato il cashback di stato da li dovrebbe funzionare senza problemi.
Se riesci, puoi dirci dopo quanto tempo vengono conteggiate le transazioni (quindi cashback accumulato) su App IO?
rinelkind
11-12-2020, 13:54
beh...fai tu...
Insulto per me è dare del testa di cazzo, dare del pirla è un pò come dire che sei un credulone.
Intanto il bonifico da Venezia del mese scorso non mi è ancora arrivato :O
Anche il piemonte è contribuitore netto.
Penso che il problema sia anche la contabilizzazione delle spese sostenute.
Io dall'app della banca vedo i pagamenti fatii dall' 8 ancora come non contabilizzati e infatti su IO non compaiono
tallines
11-12-2020, 14:02
Sisi ho tutto attivo anche con iban e sacramenti vari...
sperem
Intanto stasera altra spesa , vedremo...
E allora sei a posto :)
rinelkind
11-12-2020, 14:03
Penso che il problema sia anche la contabilizzazione delle spese sostenute.
Io dall'app della banca vedo i pagamenti fatii dall' 8 ancora come non contabilizzati e infatti su IO non compaiono
Infatti su IO vedo le transizioni che ho fatto che dalla carta mia risultano contabilizzate, non vedo quelle invece che ancora hanno lo stato da contabilizzare.
Tra l'altro per provare una l'ho fatta con google pay subito dopo una con la carta l'altro giorno (stessa carta collegata a google pay). Quella con la carta è stata contabilizzata ed è su IO, quella fatta con google pay ancora non risulta contabilizzata (e non è su IO, ma non so se ci andrà).
NewEconomy
11-12-2020, 14:09
Infatti su IO vedo le transizioni che ho fatto che dalla carta mia risultano contabilizzate, non vedo quelle invece che ancora hanno lo stato da contabilizzare.
Tra l'altro per provare una l'ho fatta con google pay subito dopo una con la carta l'altro giorno (stessa carta collegata a google pay). Quella con la carta è stata contabilizzata ed è su IO, quella fatta con google pay ancora non risulta contabilizzata (e non è su IO, ma non so se ci andrà).
Cosa si vede su App IO quando una transazione è CONTABILIZZATA o DA CONTABILIZZARE?
Ti esce proprio l’elenco?
rinelkind
11-12-2020, 14:14
Cosa si vede su App IO quando una transazione è CONTABILIZZATA o DA CONTABILIZZARE?
Ti esce proprio l’elenco?
Quando la vedi su IO è già stata contabilizzata dalla società della tua carta di credito. Se da contabilizzare o no non lo vedi da IO ma dall'app della tua carta di credito, o banca, a seconda di cosa usi.
tallines
11-12-2020, 14:24
Se vado a fare la ricarica dello smartphone dal tabaccaio, viene presa nel cashback o no ?..........
NewEconomy
11-12-2020, 14:29
Quando la vedi su IO è già stata contabilizzata dalla società della tua carta di credito. Se da contabilizzare o no non lo vedi da IO ma dall'app della tua carta di credito, o banca, a seconda di cosa usi.
Con N26 è istantanea (almeno la visualizzazione), stessa cosa con SatisPay.
Avete esperienze con quest’ultimo? Dovrebbe essere immediato
rinelkind
11-12-2020, 14:32
Con N26 è istantanea (almeno la visualizzazione), stessa cosa con SatisPay.
Avete esperienze con quest’ultimo? Dovrebbe essere immediato
Credo che parliamo di due cose diverse.
Quando usi la carta per una spesa, è istantaneo che ti venga segnalata la spesa e quindi la trovi nella lista. Ma non è detto che sia stata già contabilizzata. Non uso n26 nè satispay però credo che la contabilizzazione abbia comunque bisogno di una tempistica. Sostanzialmente c'è un periodo di "limbo" in cui a te i soldi vengono levati ma non sono ancora accreditati a chi dovrebbero essere accreditati, è quando sono accreditati all'istituto dove devono andare che vengono contabilizzati.
NewEconomy
11-12-2020, 14:35
Credo che parliamo di due cose diverse.
Quando usi la carta per una spesa, è istantaneo che ti venga segnalata la spesa e quindi la trovi nella lista. Ma non è detto che sia stata già contabilizzata. Non uso n26 nè satispay però credo che la contabilizzazione abbia comunque bisogno di una tempistica. Sostanzialmente c'è un periodo di "limbo" in cui a te i soldi vengono levati ma non sono ancora accreditati a chi dovrebbero essere accreditati, è quando sono accreditati all'istituto dove devono andare che vengono contabilizzati.
Grazie! Allora vi farò sapere io se con Satispay è istantaneo o ci vuole lo stesso tempo
gd350turbo
11-12-2020, 14:36
Se vado a fare la ricarica dello smartphone dal tabaccaio, viene presa nel cashback o no ?..........
Non so se il tabaccaio accetti il bancomat per tale operazione.
prova a prenderne una al supermercato
io ci sono andato ieri ma non ne ho trovate
tallines
11-12-2020, 14:41
Se vado a fare la ricarica dello smartphone dal tabaccaio, viene presa nel cashback o no ?..........
La risposta è...........Siiiiiii :sofico: :sofico: :sofico:
Visto che il tabaccaio dove vado accetta pagamenti con il Bancomat :p >>>
Quali sono le spese valide?
Non sono valide le operazioni effettuate agli sportelli bancomat come ad esempio: la ricarica telefonica
che rientra tra la spese valide se effettuata dal tabaccaio o in altro punto vendita fisico.
Non sono validi i pagamenti ricorrenti con addebito su carta. (https://andreagaleazzi.com/cashback-di-stato-come-funziona-spid-si-no-cie-3-0-app-io-tutte-istruzioni-utili/)
NewEconomy
11-12-2020, 14:50
La risposta è...........Siiiiiii :sofico: :sofico: :sofico:
Visto che il tabaccaio dove vado accetta pagamenti con il Bancomat :p >>>
Quali sono le spese valide?
Non sono valide le operazioni effettuate agli sportelli bancomat come ad esempio: la ricarica telefonica
che rientra tra la spese valide se effettuata dal tabaccaio o in altro punto vendita fisico.
Non sono validi i pagamenti ricorrenti con addebito su carta. (https://andreagaleazzi.com/cashback-di-stato-come-funziona-spid-si-no-cie-3-0-app-io-tutte-istruzioni-utili/)
Occhio però che ad esempio con TIM se ricarichi 20 EUR in realtà te ne danno 18...
tallines
11-12-2020, 15:09
Occhio però che ad esempio con TIM se ricarichi 20 EUR in realtà te ne danno 18...
Perchè ? :eek:
Tanto io ho Ho.Mobile :)
NewEconomy
11-12-2020, 15:10
Perchè ? :eek:
Tanto io ho Ho.Mobile :)
Perchè sono str.....
L’ultima ricarica che ho fatto dal tabacchino, pagato 20 e mi hanno accreditato 18 euro...Maledettissimi
tallines
11-12-2020, 15:14
Perchè sono str.....
Immagino, ero Tim anch' io, da mò che li ho mollati :Prrr: :ciapet:
L’ultima ricarica che ho fatto dal tabacchino, pagato 20 e mi hanno accreditato 18 euro...Maledettissimi
Ahhhh forse perchè per un giorno ti danno Gb illimitati.............che idioti, ladriiiii....... >>>
https://community.tim.it/t5/TARIFFE-E-OFFERTE-MOBILE/Ricarica-scalato-un-euro-da-credito-dopo-ricarica/m-p/81896
No, le transazioni ti vengono contate da quando registri la tua Carta sull' app IO e al contempo registri anche l' Iban .
https://io.italia.it/cashback/guida/#come-funziona-il-programma...
Come e quando sono erogati i rimborsi?
L’erogazione dei rimborsi da parte di Consap S.p.A. avviene tramite bonifico sul codice IBAN a te intestato, che hai indicato al momento dell’adesione al Programma o successivamente, e comunque entro e non oltre la scadenza di ciascun periodo di riferimento.
quindi l'IBAN servirà per l'accredito, non per la contabilizzazione.:read:
No!Se attivi la tua Carta e riesci a inserire l' Iban, ti appare il cashback subito sull' app IO e puoi andare subito a fare degli acquisti .
Non c' entra il giorno dopo...........
none!!!! le carte sono attivate dal giorno DOPO.
Il tracciamento è saltato - a livello nazionale e indipendentemente dall'app Immuni - quando il numero di casi è aumentato troppo per poterli tracciare uno per uno. A quel punto Immuni è diventata più inutile di prima.
il numero di casi è salito perchè il tracciamento manuale era troppo lento... a causa del fatto che le persone non avevano immuni e certe regioni/asl l'hanno boicottata...
beh...fai tu...
:D lascialo perdere
Penso che il problema sia anche la contabilizzazione delle spese sostenute.
Io dall'app della banca vedo i pagamenti fatii dall' 8 ancora come non contabilizzati e infatti su IO non compaiono
per il conteggio in IO si. E' detto chiaramente che prima deve contabilizzarle la banca.
ho visto che la mia banca ha combatizzato la spesa del 9 solo oggi, quindi mi sa che verrà registrata su io non prima di domani...
Còsòòmsòlmslmsms
NewEconomy
11-12-2020, 15:53
Immagino, ero Tim anch' io, da mò che li ho mollati :Prrr: :ciapet:
Ahhhh forse perchè per un giorno ti danno Gb illimitati.............che idioti, ladriiiii....... >>>
https://community.tim.it/t5/TARIFFE-E-OFFERTE-MOBILE/Ricarica-scalato-un-euro-da-credito-dopo-ricarica/m-p/81896
Si esattamente, l’ho scoperto dopo...
In teoria, al supermercato non dovrebbe esserci sta boiata ed in più comprando fisicamente al supermercato (la classica ricarica con il codice che inserisci) dovrebbe rientrare nel Cashback. Ottimo direi
ma anche voi non riuscite ad aggiungere il bancomat Maestro nelle carte di debito?
in basso nelle carte accettate c'è solo Mastercard,Visa,Visa Electron,Postepay e American Express ed inoltre il mio non ha il codice di sicurezza.
su Pagobancomat invece me lo ha riconosciuto subito ma l'app mi consiglia di inserirlo anche nelle carte di debito, cosa impossibile come spiegato sopra.
Andrew46147
11-12-2020, 16:38
che pacco :muro: dopo aver fatto la scuola a mio padre, di pagare sempre come bancomat, è andato al mediaworld a fare un acquisto, ha dimenticato di specificarlo e gliel'hanno passato sul circuito vpay, che non può essere aggiunto all'app per il cashback :doh:
ma anche voi non riuscite ad aggiungere il bancomat Maestro nelle carte di debito?
in basso nelle carte accettate c'è solo Mastercard,Visa,Visa Electron,Postepay e American Express ed inoltre il mio non ha il codice di sicurezza.
su Pagobancomat invece me lo ha riconosciuto subito ma l'app mi consiglia di inserirlo anche nelle carte di debito, cosa impossibile come spiegato sopra.
io dopo vari tentativi sono riuscito ad aggiungerlo anche come carta maestro, però ha anche il codice di sicurezza.. invece non riesco ad aggiungere la prepagata (circuito mastercard) :doh:
edit: ha appena preso anche la prepagata, ma non mi ha richiesto il codice per autorizzare il pagamento, che è stato fatto mancando i 2 cent :stordita:
il problema sembrava proprio relativo all'id check mastercard
https://i.imgur.com/aOnSWIom.jpg
e l'hanno tolto proprio :fagiano:
tallines
11-12-2020, 19:16
quindi l'IBAN servirà per l'accredito, non per la contabilizzazione.:read:
Ehhh magari........altrimenti vedi i soldi con il cannocchiale, neanche....:)
none!!!! le carte sono attivate dal giorno DOPO.
Noooo :O
Se hai il Cashback attivo, puoi andare immediatamente a fare la spesa ;) Si esattamente, l’ho scoperto dopo...
In teoria, al supermercato non dovrebbe esserci sta boiata ed in più comprando fisicamente al supermercato (la classica ricarica con il codice che inserisci) dovrebbe rientrare nel Cashback. Ottimo direi
Non saprei dirtelo ma ci credo :)
Allora mi hanno accreditato il Cashback dell' acquisto di 5 euro che ho fatto dal tabaccaio il 09 Dicembre 2020, quindi dopo neanche 48 ore, bene :)
Siccome non mi fido, io conservo tutti gli scontrini, cosi controllo :O che i conti tornino .
O che i torni contino :asd: :asd:
...Se hai il Cashback attivo, puoi andare immediatamente a fare la spesa ;)
veramente
NO.
c'è la domanda esatta nelle FAQ, e dice
No, saranno conteggiati come validi per il Cashback gli acquisti effettuati con il metodo di pagamento che hai attivato, a partire dalle ore 00:01 del giorno seguente all’attivazione.:read:
attivazione SPID arrivata e registrazione su app.io andata a buon fine :D
ergo tra poco alle 00:01 potrei andare ad acquistare qualcosa
abito in una regione gialla cosa c'è di aperto dopo quell'ora? :D
L'internet banking per pagare la multa di 280 € per violazione del coprifuoco :read:
i pagamenti online delle multe dubito che rientrino nel cashback :D
rinelkind
11-12-2020, 21:17
attivazione SPID arrivata e registrazione su app.io andata a buon fine :D
ergo tra poco alle 00:01 potrei andare ad acquistare qualcosa
abito in una regione gialla cosa c'è di aperto dopo quell'ora? :D
La farmacia di turno. Ma tanto prima di vedere l'accredito deve passare del tempo quindi tanto vale che lo tu lo faccia domani e lo vedrai, se sei fortunato, la mattina successiva.
ginogino65
12-12-2020, 06:20
Stamattina ho visualizzato cashback dei miei primi due pagamenti fatti il 9/12, si vede l'ammontare del cashback (nel mio caso 2,06€) e nel dettaglio si possono vedere il dettaglio delle transazioni.
theJanitor
12-12-2020, 10:43
a me ancora non sono comparsi quelli del 9
tallines
12-12-2020, 12:06
Stiamo facendo passi avanti ehhhh :O :O
Riconosciute dall' app IO, 2 transazioni su 10 (da fare per avere l' accredito sul c/c)
E 2 su 8 acquisti effettuati (quindi dovrò avere 8 transazioni in tutto, ancora 6 :))
gd350turbo
12-12-2020, 12:44
Iniziano ad arrivare anche a me quelle del 10
tallines
12-12-2020, 12:49
Iniziano ad arrivare anche a me quelle del 10
Bene :)
Oggi ho fatto ridere tutte le comesse della Despar :)
Praticamente nessuna ha ancora fatto lo Spid e poi l' app IO..........
E faccio, ma come non avete ancora.....????.......e non sappiamo come......
Allora di fretta gli ho spiegato in generale come si fa e poi gli ho detto:
se fossi nel Direttore vi licenzierei :Prrr: :Prrr:
E loro : non l' ha fatto neanche il Direttore .
Ahhh bene, quello lo sostituiamo in giornata :asd: :asd: :asd:
gd350turbo
12-12-2020, 13:12
Io per prendere due piccioni con una fava ho portato la morosa in giro per negozi, così:
Ho fatto un pò di cashback
L'ho fatta contenta
E mentre ero li guardavo un pò cosa succedeva e vedevo tanta gente che per pagare tirava fuori i classici biglietti di carta, e anche al tg hanno detto che sono circa 3 milioni le utenze abilitate, su oltre 60 milioni di cittadini, è una percentuale bassina...
Comunque passato questo periodo, mi sa che la cancello,mi sta proprio sulle balle andare per negozi !
Con amazon / ebay che ti portano praticamente qualsiasi cosa a casa, a meno che non ne abbia immediato bisogno, che vado in giro a fare !
La tiene la morosa, che è lei che pensa alla spesa alimentare !
canislupus
12-12-2020, 13:28
Ancora nessuna transazione fatta (non ho fretta).
Volevo inserire il bancomat anche con il circuito Maestro, ma se scelgo carta di debito/credito mi da solo la possibilità di inserire il nr in stile carta di credito con scadenza e ccv2... :confused: :confused: :confused:
ma secondo me tutte le transazioni fatte dopo la registrazione fino al 31/12 dovrebbero concorrere mica bisognerà aspettare che vengano scritte nell'app
altrimenti se la banca tarda a registrare uno rischia magari di avere 9 transazioni al 31/12 :D
ginogino65
12-12-2020, 16:03
Ho appena acquistato due buoni ricarica Amazon al tabacchino sotto casa e ho pagato con bancomant, vediamo se tra un paio di giorni mi compare la spesa sul cashback.
L'internet banking per pagare la multa di 280 € per violazione del coprifuoco :read:
LOL :D
Oggi ho sentito alla radio che se tutti quelli registrati verranno rimborsati di 150 neuri, l'importo da erogare da parte dello stato sarà il doppio del budget stanziato...
Cl,ms,òs,òs,s
gd350turbo
12-12-2020, 19:45
Se funziona sarà uno dei motivi per cui alla fine del 2021 concluderanno che non sia servito a una beneamata mazza e lo annulleranno.
This is why we can't have nice things.
Questo si già da ora...
Comunque a me devono ancora registrare la transizione del 9...
Cmnksmnkisnkisnksoml
tallines
12-12-2020, 19:54
............oltre 60 milioni di cittadini, è una percentuale bassina...
3.500.000, in effetti la percentuale è bassa........
Oggi ho sentito alla radio che se tutti quelli registrati verranno rimborsati di 150 neuri, l'importo da erogare da parte dello stato sarà il doppio del budget stanziato...
Cioè.....???? :eek:
Altra cosa strana, ma i soldi dove li prendono ???? Mahhh...........>>>
- Cashback retroattivo contro i ritardi dell’app IO: basterebbero i soldi? (https://quifinanza.it/soldi/video/cashback-retroattivo-mancano-soldi/441441/)
- Cashback di Natale a rilento, scatta rimborso retroattivo per i ritardi della app IO (https://www.ilmessaggero.it/economia/news/cashback_app_rimborsi_rilento-5639713.html)
3.500.000, in effetti la percentuale è bassa........
Cioè.....???? :eek:
Altra cosa strana, ma i soldi dove li prendono ???? Mahhh...........>>>
- Cashback retroattivo contro i ritardi dell’app IO: basterebbero i soldi? (https://quifinanza.it/soldi/video/cashback-retroattivo-mancano-soldi/441441/)
- Cashback di Natale a rilento, scatta rimborso retroattivo per i ritardi della app IO (https://www.ilmessaggero.it/economia/news/cashback_app_rimborsi_rilento-5639713.html)
https://www.ilsole24ore.com/art/cashback-beffa-dicembre-tanto-tempo-registrarsi-ma-rischio-mini-rimborsi-ADIehc7
C,ls,ls,ls,òl,òls,òls
TorettoMilano
12-12-2020, 20:26
Se funziona sarà uno dei motivi per cui alla fine del 2021 concluderanno che non sia servito a una beneamata mazza e lo annulleranno.
This is why we can't have nice things.
quindi mi stai dicendo che se domani le persone si accorgono che di fianco alle slot c'è da sempre un adesivo con scritto "rtp(return to player) 97%"="stanno regalando i soldi" la gente si rinsavirà e smetterà di giocare alle slot/gratta e vinci/lotterie,ecc...? :D
TorettoMilano
12-12-2020, 20:42
Leggi il messaggio che ho quotato... stavo parlando dell'acquisto di buoni Amazon... "se funziona" il cashback su quelli... cosa che non viola la lettera della legge, ma di sicuro lo spirito. Se lo Stato vede che una misura che ha posto in essere non l'ha l'effetto che serve, o la modifica o la rimuove.
O non ho capito io cosa stai dicendo, o hai risposto al post sbagliato, o non ho capito cosa c'entra paragonare lo Stato a un ludopatico compulsivo.
non volevo risultare offensivo, notavo nel tuo commento una sana ingenuità :)
fare un ragionamento molto semplice come: "mi prendo il buono amazon al supermercato che poi ricaricherò sul mio conto e mi cucco il cashback" è un ragionamento molto semplice che solo la piccolissima minoranza capirà/avrà voglia di adottare :D
TorettoMilano
12-12-2020, 20:51
Ma figurati, non ho trovato niente di offensivo, non avevo proprio capito.
No, niente ingenuità... la gente ha il "diritto" di fare la furba, ma lo Stato ha il diritto di cercare di evitarlo.
Il problema è che appunto perché come dici te la gente continuerà a farlo, o lo Stato trova il modo di escluderlo, o addio utilità della misura, e di conseguenza addio misura.
realisticamente non ci vedo il problema se diverse persone useranno questo stratagemma. questo cashback di stato non lo vedo come una manovra per ostacolare amazon, semplicemente su amazon non puoi utilizzare i contanti quindi che senso ha dare cashback a chi compra online se il fine è di evitare/diminuire l'utilizzo contante/il nero?
TorettoMilano
12-12-2020, 21:15
Per come la vedo io ha due scopi... contrastare il nero e favorire i negozi fisici.
Contrastare il nero, funziona solo se premia cose che sarebbero state pagate in nero... una prestazione di un idraulico sì, un buono di Amazon non credo.
Favorire i negozi fisici... se compri un buono di Amazon favorisci Amazon!
"Italia Cashless è un piano messo a punto dal Governo per incentivare l’uso di carte di credito, debito e app di pagamento, al fine di modernizzare il Paese e favorire lo sviluppo di un sistema più digitale, veloce, semplice e trasparente. "
fonte:https://www.cashlessitalia.it/
non viene citato ufficialmente nessun favoritismo per i negozi fisici
rinelkind
12-12-2020, 21:23
Non arriveranno mai tutti a 10 operazioni, e di questi non arriveranno mai tutti a 1500 €.
Quando hanno fatto i conti per l'allocazione delle risorse avranno sicuramente fatto un conto statistico medio e avranno deciso in base a quello, salvo rifinanziamenti.
Tra l'altro non mi risulta ci fosse scritto da nessuna parte "fino ad esaurimento delle risorse", o mi sbaglio io?
Non fare 10 operazioni in 23 giorni è quasi impossibile, basterebbe farlo per la spesa del cibo. Al massimo, non tutti faranno in 23 giorni 1500 euro di spesa calcolabili ai fini del cashback (visto che di fatto il massimo per transazione sono 15 euro di cashback). Però considerando che c'è Natale di mezzo, e che molti compreranno anche regali nei negozi fisici, quelli che arriveranno a 150 alla fine non saranno pochi. Non dico che dicembre valga quasi la metà di tutti gli altri mesi messi insieme, come una volta, ma certamente è il mese dove si spende, di gran lunga, di più.
Volevo inserire il bancomat anche con il circuito Maestro, ma se scelgo carta di debito/credito mi da solo la possibilità di inserire il nr in stile carta di credito con scadenza e ccv2... :confused: :confused: :confused:
quello che avevo scritto anche io nel mio post precedente.
che sia una mancanza temporanea oppure è voluta la cosa?
"Italia Cashless è un piano messo a punto dal Governo per incentivare l’uso di carte di credito, debito e app di pagamento, al fine di modernizzare il Paese e favorire lo sviluppo di un sistema più digitale, veloce, semplice e trasparente. "
fonte:https://www.cashlessitalia.it/
non viene citato ufficialmente nessun favoritismo per i negozi fisici
se scorri c'e' scritto:
Usale sempre nei supermercati e nei negozi, bar e ristoranti, ma anche con l’idraulico, il meccanico, l’avvocato, l’architetto e gli altri artigiani e professionisti.
Non vale per gli acquisti online.
logico che se neghi l'online,i favoriti rimangono i negozi fisici;)
per le compere di natale, regali vari e' un incentivo anche per loro accettare le cdc, piu' dopo finche dura
poi e' inevitabile che qualche escamotage per favorire i soliti e-commerce con sede in paradisi fiscali si trova
ma non ne abuserei della cosa , non vorrei(anzi io lo spero:D)che fra poco se ne accorgono, se ne parla a striscia e in un attimo correggono il "bug"
ritrovandosi con un doloroso:fuck:
ripeto, per me e' una genialata, aiutano i cittadini di fascia medio-bassa,i negozi fisici tanto danneggiati dal lock down, si modernizza il paese abituando all'uso della moneta elettronica "tracciabile, si combatte l'evasione che e' la cosa piu' importante
ovvio che combattere non significa vincere ma un po si recupera
poi vabbe' hanno inventato le cripto-valute apposta per.."tutto cambia perché nulla cambi.":asd: :(
TorettoMilano
12-12-2020, 23:40
...
tu leggi "Non vale per gli acquisti online." e quindi deduci che vogliano abbattere amazon e negare l'acquisto di gift card nei negozi.
io invece non leggo "E' vietato comprare gift card ai centri commerciali" e mi compro le gift card :D
chi ha ragione non si sa ma ho imparato che spesso è meglio essere pragmatici senza farsi troppi viaggi mentali :)
rinelkind
12-12-2020, 23:56
tu leggi "Non vale per gli acquisti online." e quindi deduci che vogliano abbattere amazon e negare l'acquisto di gift card nei negozi.
io invece non leggo "E' vietato comprare gift card ai centri commerciali" e mi compro le gift card :D
chi ha ragione non si sa ma ho imparato che spesso è meglio essere pragmatici senza farsi troppi viaggi mentali :)
Lo scopo è quello di far usare di più metodi di pagamento senza contanti. Chi compra online, ovviamente, già oggi non usa il contante. Quindi logica è che le amazon card & simili non rientrino nell'iniziativa. Se ci rientrano, faranno un fix per eliminarle, mi sembra ovvio.
TorettoMilano
13-12-2020, 00:12
Lo scopo è quello di far usare più metodi di pagamento senza contanti. Chi compra online, ovviamente, già oggi non usa il contante. Quindi logica è che le amazon card & simili non rientrino nell'iniziativa. Se ci rientrano, faranno un fix per eliminarle, mi sembra ovvio.
io non sto giudicando il tuo ragionamento e nemmeno quello di ionet come errati, sto solo dicendo che tra un ragionamento e una regola scritta io do più importanza a una regola scritta. il ragionamento può essere interessante, costruttivo e piacevole ma è e rimane un ragionamento.
se vogliamo andare avanti a discutere in merito vi posso dire che diverse persone pagavano in contanti le gift card e ora il governo li incentiva a prendere col bancomat: Tizia Caio è felice? si, ha il cashback sulle gift. il governo è felice? si, Tizio Caio non prende più le gift card col contante
Per come la vedo io ha due scopi... contrastare il nero e favorire i negozi fisici.
direi che attualmente lo scopo principale è diffondere l'uso delle carte, sia da parte degli acquirenti che dei commercianti.
ricordiamo ancora che il cashback di natale è SPERIMENTALE... sicuramente per il prossimo step metteranno a punto il meccanismo, vedeno anche quanta gente comincia a usare le carte, quanto le banche tagliano le commissioni, ecc. ecc.
Lo scopo è quello di far usare di più metodi di pagamento senza contanti. Chi compra online, ovviamente, già oggi non usa il contante. Quindi logica è che le amazon card & simili non rientrino nell'iniziativa. Se ci rientrano, faranno un fix per eliminarle, mi sembra ovvio.
esattamente :)
cioè, sempre che dentino non si allei coll'omonimo felpato per far casino e sfasciare tutto... :muro:
ginogino65
13-12-2020, 09:39
Lo scopo è quello di far usare di più metodi di pagamento senza contanti. Chi compra online, ovviamente, già oggi non usa il contante. Quindi logica è che le amazon card & simili non rientrino nell'iniziativa. Se ci rientrano, faranno un fix per eliminarle, mi sembra ovvio.
E come fanno a capire che nel conto della spesa ci sono dei buoni amazon, quando ieri ho acquistato i buoni, il negoziante ha generato i buoni con una macchina, poi ha preso il pos portatile, ha inserito l'importo da pagare e poi mi ha chiesto il bancomat e non è stato ad inserire nel pos cosa ho comprato, la stessa cosa che succede nel negozio di alimentari sotto casa, il negoziante fa il conto della spesa, poi mette il totale nel pos, che è scollegato dalla cassa e mi chiede il bancomat.
Comunque dal prossimo anno, visto che si tratta di raggiungere 1.500 di spesa nell'arco di 6 mesi, cosa facilmente raggiungibile con la spesa dei soli generi alimentari, non ci sarà più bisogno di inserire i buoni amazon nella spesa.
theJanitor
13-12-2020, 10:02
ieri sera è comparsa la prima transazione
TorettoMilano
13-12-2020, 11:04
esattamente :)
cioè, sempre che dentino non si allei coll'omonimo felpato per far casino e sfasciare tutto... :muro:
pure te con questi overthinking :D la gente non c'ha voglia, soldi, capacità di fare queste cose. fermate una manciata di persone a caso, proponetegli questo stratagemma e non stupitevi se poi nessuno lo utilizzerà :) .
oltretutto 1500 euro in 6 mesi sono 250 euro al mese. alcuni li fanno di sola benzina :p
tallines
13-12-2020, 11:23
Mahhhh..........:eek: non si era detto che se vai in Farmacia e scegli che le spese vengano detratte dal 730 (quelle che si possono detrarre, ovviamente),
non concorrono al Cashback ?.....
Cashback, le spese detraibili sono valide per il rimborso: le FAQ sull’app IO
Il piano Italia Cashless continua a maggiorarsi di dettagli, anche se l’app IO continua a dare problemi agli utenti.
Mentre l’assistenza lavora per risolverli e rendere così il cashback accessibile a tutti, sono state pubblicate delle FAQ sull’app IO, che affrontano vari argomenti: dalle spese incluse ed escluse alla possibilità di ottenere il rimborso anche con un conto cointestato.
Particolarmente interessante è la questione delle spese detraibili e deducibili: queste infatti, oltre a essere valide per la detrazione del 19% in dichiarazione dei redditi, concorrono anche come spesa valida per il cashback del 10%.
Questo vuol dire che alcune tipologie di acquisti, come quelli effettuati in farmacia, danno diritto a un doppio beneficio.
Articolo del 09 Dicembre 2020..........:boh: :boh: >
https://www.money.it/cashback-spese-detraibili-valide-rimborso-FAQ-app-IO
Per il pagamento delle Tasse tipo la Tari, alla fine del' articolo dice:
Gli acquisti effettuati con una carta PagoBANCOMAT risulteranno sempre validi a prescindere dal dispositivo di accettazione.
Sono esclusi, invece:
gli acquisti online;
tutte le operazioni effettuate presso uno sportello ATM;
le transazioni relative a pagamenti ricorrenti, con addebito diretto su carta o su conto corrente.
Quindi se io pago domani la Tari con il Bancomat registrato e Attivo su IO..............
rinelkind
13-12-2020, 11:25
E come fanno a capire che nel conto della spesa ci sono dei buoni amazon, quando ieri ho acquistato i buoni, il negoziante ha generato i buoni con una macchina, poi ha preso il pos portatile, ha inserito l'importo da pagare e poi mi ha chiesto il bancomat e non è stato ad inserire nel pos cosa ho comprato, la stessa cosa che succede nel negozio di alimentari sotto casa, il negoziante fa il conto della spesa, poi mette il totale nel pos, che è scollegato dalla cassa e mi chiede il bancomat.
Comunque dal prossimo anno, visto che si tratta di raggiungere 1.500 di spesa nell'arco di 6 mesi, cosa facilmente raggiungibile con la spesa dei soli generi alimentari, non ci sarà più bisogno di inserire i buoni amazon nella spesa.
Lo capiscono come capiscono già oggi le ricariche telefoniche, le separano dal conto.
TorettoMilano
13-12-2020, 11:27
Quindi se io pago domani la Tari con il Bancomat registrato e Attivo su IO..............
tari e tasse varie, multe, bollette, bollettini. diciamo che ci sono infiniti metodi per recuperare i ghiotti 150 euro di dicembre :)
ginogino65
13-12-2020, 11:40
Lo capiscono come capiscono già oggi le ricariche telefoniche, le separano dal conto.
Nella grossa distribuzione sicuramente e mi sembra che alla Coop, le ricariche telefoniche si pagano a parte e non c'è scontrino, ma nel negozio sotto casa, non ho mai visto inserire nel pos, la tipologia di acquisto come non l'ho visto fare al tabacchino.
tallines
13-12-2020, 12:06
Nella grossa distribuzione sicuramente e mi sembra che alla Coop, le ricariche telefoniche si pagano a parte e non c'è scontrino, ma nel negozio sotto casa, non ho mai visto inserire nel pos, la tipologia di acquisto come non l'ho visto fare al tabacchino.
Ieri ho fatto in tabacchino la ricarica di 10 euro, pagata con Bancomat .
tallines
13-12-2020, 12:11
tari e tasse varie, multe, bollette, bollettini. diciamo che ci sono infiniti metodi per recuperare i ghiotti 150 euro di dicembre :)
Anche se la Tari non è intestata a me ?
Ohh finalmente hanno cosato la mia prima transizione del 9 !!!
:cincin: :cincin: :cincin: :cincin:
Cmklsnsmklsjubsk
sapete se ci sono novità per le carte Maestro?
tallines
13-12-2020, 12:52
Cashback e spese sanitarie, il rimborso sale al 29% (https://www.investireoggi.it/fisco/cashback-e-spese-sanitarie-il-rimborso-sale-al-29/)
Rinuncio alla Lotteria degli scontrini, altrochè.......:) >
Lotteria degli scontrini, si può partecipare con spese in farmacia ma rinunciando a detrazioni
(https://www.fanpage.it/economia/lotteria-degli-scontrini-si-puo-partecipare-con-spese-in-farmacia-ma-rinunciando-a-detrazioni/)
sapete se ci sono novità per le carte Maestro?
Dal sito di Intesasanpaolo dice no
https://www.intesasanpaolo.com/it/common/landing/cashback-stato-come-funziona.html
tallines
13-12-2020, 13:04
Qui è molto chiaro il Cashback e la Lotteria degli scontrini, facendo acquisti in Farmacia >>>
Dunque, se si va in farmacia e si fornisce il proprio codice fiscale pagando l’acquisto con carta di credito, con tale scontrino:
si concorrerà al piano cashback
si godrà della detrazione fiscale
non si concorrerà alla lotteria scontrini.
Se, invece del codice fiscale si fornisce il codice lotteria, per lo scontrino della farmacia (fermo restando che si paghi con carta):
si concorrerà al piano cashback
non si godrà della detrazione fiscale
si concorrerà alla lotteria scontrini. (https://www.investireoggi.it/fisco/cashback-lotteria-scontrini-confronto-attenzione-acquisti-farmacia/)
Io aderisco al primo esempio, quello evidenziato in neretto :)
TorettoMilano
13-12-2020, 14:48
Anche se la Tari non è intestata a me ?
non ti complicare la vita. tu stesso hai fatto copia incolla delle casistiche non comprese:
Sono esclusi, invece:
gli acquisti online;
tutte le operazioni effettuate presso uno sportello ATM;
le transazioni relative a pagamenti ricorrenti, con addebito diretto su carta o su conto corrente.
tutto ciò che paghi col bancomat viene conteggiato ai fini del cashback, quindi pure la tari di tuo zio e le bollette condominiali dei vicini
tallines
13-12-2020, 16:02
non ti complicare la vita. tu stesso hai fatto copia incolla delle casistiche non comprese:
tutto ciò che paghi col bancomat viene conteggiato ai fini del cashback, quindi pure la tari di tuo zio e le bollette condominiali dei vicini
:sofico: :sofico: :sofico: :winner: :winner: :winner:
sapete se ci sono novità per le carte Maestro?
La mia carta Widiba è registrata sia come Maestro che PagoBancomat
...oltretutto 1500 euro in 6 mesi sono 250 euro al mese. alcuni li fanno di sola benzina :p
la benza è un'altra cosa che non ha senso mettere nel cashback a fini recupero evasione...
...Per il pagamento delle Tasse tipo la Tari, alla fine del' articolo dice:
[U]Gli acquisti effettuati con una carta PagoBANCOMAT risulteranno sempre validi a prescindere dal dispositivo di accettazione.
e di quando in qua le tasse e le multe sono classificabili come "acquisti"? cos'è che ti compri con un multa? :rolleyes: :Prrr:
...tutto ciò che paghi col bancomat viene conteggiato ai fini del cashback, quindi pure la tari di tuo zio e le bollette condominiali dei vicini
ne dubito.
gd350turbo
13-12-2020, 18:11
la benza è un'altra cosa che non ha senso mettere nel cashback a fini recupero evasione...
Così come le spese presso i supermercati, centri commerciali ecc.ecc. che rilasciano sempre lo scontrino...
Eppure, così è...
Comunque io ne farò 200 al mese di diesel, quindi mi va bene !
Se volevano fare un recupero evasione, davano il cashback solo verso i professionisti ( idraulico, muratore, barbiere, ecc.ecc.. )
tallines
13-12-2020, 18:26
la benza è un'altra cosa che non ha senso mettere nel cashback a fini recupero evasione...
Io la metto :ciapet:
e di quando in qua le tasse e le multe sono classificabili come "acquisti"? cos'è che ti compri con un multa? :rolleyes: :Prrr:
Sono sempre pagamenti effettuati :)
canislupus
13-12-2020, 20:51
Quindi non ho capito... il circuito Maestro rientra o no?
Sull'app parla di inserirle come carta di debito, ma non è possibile... :confused:
Per quanto riguarda gli acquisti...
In effetti trovo un po' assurdo permettere di:
1) Comprare carte regalo per acquisti online
2) Gli scontrini nella GDO (centri commerciali, supermercati, etc...)
3) Tasse???
4) Carburanti (non si possono evadere e già si pagano un bel po' di tasse... quindi ci danno il cashback sulle tasse??? :D :D :D )
HackmanG
13-12-2020, 21:25
Per avere questo cashback quindi è necessario uno smartphone?
O al limite un tablet che si connette al wi-fi casalingo è sufficiente?
Per come ho capito al volo, non c'è una piattaforma, per cui i pc sono esclusi... mentre per la roulette degli scontrini c'è e quindi si può?
ginogino65
14-12-2020, 07:30
Mi sono arrivate sul cashback gli ultimi pagamenti che ho fatto, compresa quella dei buoni amazon acquistati al tabacchino.
gd350turbo
14-12-2020, 07:34
Quindi non ho capito... il circuito Maestro rientra o no?
Sull'app parla di inserirle come carta di debito, ma non è possibile... :confused:
Per quanto riguarda gli acquisti...
In effetti trovo un po' assurdo permettere di:
1) Comprare carte regalo per acquisti online
2) Gli scontrini nella GDO (centri commerciali, supermercati, etc...)
3) Tasse???
4) Carburanti (non si possono evadere e già si pagano un bel po' di tasse... quindi ci danno il cashback sulle tasse??? :D :D :D )
Oh, che pretendi dai nostri governanti, guarda come hanno e stanno gestendo il covid !
Dove si trovano i buoni amazon, nei supermercati che ho visitato non ce ne sono
TorettoMilano
14-12-2020, 08:05
Per avere questo cashback quindi è necessario uno smartphone?
O al limite un tablet che si connette al wi-fi casalingo è sufficiente?
Per come ho capito al volo, non c'è una piattaforma, per cui i pc sono esclusi... mentre per la roulette degli scontrini c'è e quindi si può?
smartphone o tablet
Oh, che pretendi dai nostri governanti, guarda come hanno e stanno gestendo il covid !
Dove si trovano i buoni amazon, nei supermercati che ho visitato non ce ne sono
tabaccai, bennet
gd350turbo
14-12-2020, 08:06
Grazie !
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201214/42b9605658a0241d1e9e38302fa73c53.jpg
randorama
14-12-2020, 08:34
Quindi non ho capito... il circuito Maestro rientra o no?
Sull'app parla di inserirle come carta di debito, ma non è possibile... :confused:
Per quanto riguarda gli acquisti...
In effetti trovo un po' assurdo permettere di:
1) Comprare carte regalo per acquisti online
2) Gli scontrini nella GDO (centri commerciali, supermercati, etc...)
3) Tasse???
4) Carburanti (non si possono evadere e già si pagano un bel po' di tasse... quindi ci danno il cashback sulle tasse??? :D :D :D )
sono riuscito, finalmente, a inserire il circuito maestro di una delle due carte;
l'altra invece no.
e questa è l'ennesima drittata: come noto il cashback funziona solo per gli acquisti reali: però per abilitare la carta di debito è necessaria fare la transazione "di test" via internet.
gd350turbo
14-12-2020, 09:07
e questa è l'ennesima drittata: come noto il cashback funziona solo per gli acquisti reali: però per abilitare la carta di debito è necessaria fare la transazione "di test" via internet.
Esattamente !
gd350turbo
14-12-2020, 09:07
Non è che tutti si fiondano ad acquistare queste card regalo perché sanno che possono pagarle con il bancomat scontate al 10% su un valore massimo di 150€.
Ah io vedo ancora tantissima gente pagare in contanti, quindi figurati se vanno a pensare a queste cose !
HackmanG
14-12-2020, 09:08
smartphone o tablet
Bene, ma è sufficiente un tablet "normale", cioè senza sim, connesso alla rete wi-fi di casa?
Di fatto il limite sarebbe quindi che bisogna avere un apparecchio con sistema android (ma quale)?
TorettoMilano
14-12-2020, 09:15
Bene, ma è sufficiente un tablet "normale", cioè senza sim, connesso alla rete wi-fi di casa?
Di fatto il limite sarebbe quindi che bisogna avere un apparecchio con sistema android (ma quale)?
va bene in wifi
gd350turbo
14-12-2020, 09:28
Bene, ma è sufficiente un tablet "normale", cioè senza sim, connesso alla rete wi-fi di casa?
Di fatto il limite sarebbe quindi che bisogna avere un apparecchio con sistema android (ma quale)?
Quello che vuoi ma che sia abbastanza recente...
canislupus
14-12-2020, 09:30
Fare una distinzione tra gli acquisti online e fisici è facile.
Ma tutto quello che vendono nei negozi fisici, lo puoi acquistare sia in contanti che con carte. Quindi diventa difficile escludere una certa categoria di prodotti a favore di un'altra.
Avranno fatto i loro conti e, a parte i topi da forum, sapranno benissimo che sono ben pochi quelli che vanno ad acquistare giftcard.
Al mediaword ad esempio hanno lo scaffale pieno di gift. Non è che tutti si fiondano ad acquistare queste card regalo perché sanno che possono pagarle con il bancomat scontate al 10% su un valore massimo di 150€.
Beh in realtà si può fare... durante il lockdown nei supermercati era vietato vendere prodotti di cartoleria e giocattoli.
Quindi in questo caso sarebbe sufficiente dire che si possono vendere solo con pagamento in contanti (un po' come le casse dove accettano solo bancomat/carte di credito).
E' molto più probabile che non ci abbiano pensato.
Fermo restando che comunque fare 10 transazioni in 22 giorni nel mio caso non è semplicissimo perchè il pieno all'auto l'ho fatto pochissimo tempo fa (e non spostandomi per lavoro, forse la farò solo un'altra volta), la spesa la faccio tipicamente una volta a settimana in "grande stile" e i regali (il 90% ai miei figli) li ho già fatti su Amazon :D :D :D
Di certo non cambio le mie abitudini per avere un "guadagno" tra 15 e 150 euro.
sono riuscito, finalmente, a inserire il circuito maestro di una delle due carte;
l'altra invece no.
e questa è l'ennesima drittata: come noto il cashback funziona solo per gli acquisti reali: però per abilitare la carta di debito è necessaria fare la transazione "di test" via internet.
Sul circuito Maestro mi sono documentato ieri e sembra sia possibile e non possibile al contempo :D :D :D
Ti riporto uno stralcio di questo SITO (https://io.italia.it/metodi-pagamento/):
Carta Maestro PagoBANCOMAT
Numero carta: 19 cifre · Codice di sicurezza: 3 cifre
Aggiungi la carta nella sezione Portafoglio, selezionando ‘Carta PagoBANCOMAT’. Se la tua carta è già presente nel Portafoglio, selezionala per verificare lo stato del Cashback. Per ricevere tutte le transazioni valide su circuito Maestro, aggiungi la carta anche come ‘Carta di credito, debito o prepagata’.
Carta Maestro PagoBANCOMAT
Numero carta: 8 cifre · Codice di sicurezza: non presente
Aggiungi la carta nella sezione Portafoglio, selezionando ‘Carta PagoBANCOMAT’. Se la tua carta è già presente nel Portafoglio, selezionala per verificare lo stato del Cashback. Per ricevere tutte le transazioni valide, verifica se è possibile abilitare il circuito Maestro tramite uno degli Issuer Convenzionati (Satispay ad esempio)
Carta Maestro PagoBANCOMAT
Numero carta: 16 cifre · Codice di sicurezza: non presente
Aggiungi la carta nella sezione Portafoglio, selezionando ‘Carta PagoBANCOMAT’. Se la tua carta è già presente nel Portafoglio, selezionala per verificare lo stato del Cashback. Per ricevere tutte le transazioni valide, verifica se è possibile abilitare il circuito Maestro tramite uno degli Issuer Convenzionati (Satispay ad esempio)
NewEconomy
14-12-2020, 09:45
Vi copio un post in continuo aggiornamento di altro forum...Qui sono confermate le seguenti transazioni e acquier
___________________
TIPOLOGIE DI TRANSAZIONI CONFERMATE VALIDE PERCHE' REGISTRATE SULL'APP IO
ristoranti, abbigliamento, supermercati, alimentari , carburante (self e servito), ikea, TARI (poste), farmacia (anche indicando il CF per detrazione)
bollettini postali, biglietterie self Trenitalia, IMU con F24 (poste), pedaggi autostradali
CODICI ACQUIRER (A.I.I.C.) CONFERMATI ESSERE CONVENZIONATI
00000000002 | 00000000003 | 00000000004 | 00000000005 | 00000000010 | 00000000016 | 00000000017 | 00000000018 | 00000000023 | 00000000046
00000000055 | 00000000057 | 00000000068 | 00000000070 | 00000000071 | 00000000072 | 00000000078 | 00000000090 | 00000008008 | 00000012928
00000080006 | 02000000000 | 03000000000 | 64000000000 | 70000000000 | 70000001030 | 88800000018
TorettoMilano
14-12-2020, 09:52
Vi copio un post in continuo aggiornamento di altro forum...Qui sono confermate le seguenti transazioni e acquier
___________________
TIPOLOGIE DI TRANSAZIONI CONFERMATE VALIDE PERCHE' REGISTRATE SULL'APP IO
ristoranti, abbigliamento, supermercati, alimentari , carburante (self e servito), ikea, TARI (poste), farmacia (anche indicando il CF per detrazione)
bollettini postali, biglietterie self Trenitalia, IMU con F24 (poste), pedaggi autostradali
CODICI ACQUIRER (A.I.I.C.) CONFERMATI ESSERE CONVENZIONATI
00000000002 | 00000000003 | 00000000004 | 00000000005 | 00000000010 | 00000000016 | 00000000017 | 00000000018 | 00000000023 | 00000000046
00000000055 | 00000000057 | 00000000068 | 00000000070 | 00000000071 | 00000000072 | 00000000078 | 00000000090 | 00000008008 | 00000012928
00000080006 | 02000000000 | 03000000000 | 64000000000 | 70000000000 | 70000001030 | 88800000018
tanta roba, praticamente una conferma in più di ciò che ho detto :D aggiugerei gift card alla lista
NewEconomy
14-12-2020, 09:54
tanta roba, praticamente una conferma in più di ciò che ho detto :D aggiugerei gift card alla lista
Si, anche quelle sono transazioni valide :D
Comunque ci sta che lo siano, le GIFT Card lasciano una % di guadagno al negozio che la vende, quindi ci sta :D
NewEconomy
14-12-2020, 10:03
Porca troia...ho pagato l'IMU giusto ieri!
Ho pensato solo oggi a scrivere questa cosa...
Comunque, in teoria con le tasse “pure” si toglie semplicemente gettito allo Stato, ma tant’è... Sono valide ai fini del cashback!
Se avete altre domande...Ormai sono diventato un esperto.... :doh:
P.S C’è anche un bug che permette di non fare transazioni e avere il cashback... Ovviamente NON rivelerò e speriamo che correggano
TorettoMilano
14-12-2020, 10:06
Porca troia...ho pagato l'IMU giusto ieri!
io lo dissi ieri a mezzogiorno di pagarci le tasse eh :D
P.S C’è anche un bug che permette di non fare transazioni e avere il cashback... Ovviamente NON rivelerò e speriamo che correggano
eviterei proprio di dire certe cose. un conto è sfruttare al massimo il cashback, un conto è fare altre cose :)
Stasera passo dal tabacaro e pago luce e tari col bancomat.
Vediamo se me lo accettano :asd:
Clmslmsknskslkns
canislupus
14-12-2020, 10:08
Beh grazie.
Anche i casalinghi se per questo. Ma avevano transennato tutto con nastri e sbarre. Non è che le casse, anche quelle automatiche, erano state riprogrammate per non venderti quel tipo di articoli.
Senza farti vedere potevi prendere una pentola, andare in una cassa automatica, e pagarla come se niente fosse.
Anzi...probabilmente neppure la cassiera fisica se ne sarebbe accorta...:asd:
Che gli italiani si sentano "furbi" (che per me ha una accezione negativa) è un dato di fatto...
E cmq normalmente le gift card non sono lasciate "libere" di essere prese e portate in cassa.
Io le ho sempre viste davanti alle casse e chiuse in un box trasparente con chiave.
Quindi è perfettamente fattibile, solo che non ci hanno pensato.
NewEconomy
14-12-2020, 10:09
io lo dissi ieri a mezzogiorno di pagarci le tasse eh :D
eviterei proprio di dire certe cose. un conto è sfruttare al massimo il cashback, un conto è fare altre cose :)
Infatti ho segnalato il Bug, sperando che venga corretto... ;D
Stasera passo dal tabacaro e pago luce e tari col bancomat.
Vediamo se me lo accettano :asd:
Clmslmsknskslkns
E se ricarico la postepay (o una qualsiasi altra ricaricabile)? :mbe:
NewEconomy
14-12-2020, 10:30
Ma furbi de che?
Paghi qualcosa che prelevi dallo scaffale eh!
Trovo molto peggio avere il cashback sulla benzina se è per questo...perché molti la macchina la usano comunque. Mentre invece non è assolutamente obbligato ad acquistare giftcard che comunque poi spenderà in un negozio fisico.
Quindi se vuoi invogliare la gente a spendere, e a far girare l'economia, devi mettere il caschback solo sugli acquisti fisici, che siano poi buoni regalo per comprarci il caviale poco importa.
Tra l'altro, faccio notare che sono stati stanziati dei fondi. Se la gente si fa il pieno all'auto (cosa che comunque deve fare), vengono tolti potenziali soldi a chi invece li spenderebbe nei negozi fisici, anche acquistando le giftcard che poi obbligatoriamente le dovrebbe prima o dopo usare.
Quelle del mediaword (e non solo), vengono attivate tramite terminale e codice a barre.
Potresti prenderle e mettertele in tasca che non ti servirebbero a un bel nulla...
Guarda che lo scopo è fare usare pagamenti elettronici...! Se faccio 50 euro di benzina in contanti o 50 euro con la carta, la situazione cambia assai!
Quei 50 euro in contanti potrebbero tranquillamente essere frutto di una prestazione in nero, mentre con i 50 euro della carta è praticamente impossibile (perchè tracciato).
Ora, io non sono d’accordo su contante = nero, però secondo la logica del Cashback quadra
TorettoMilano
14-12-2020, 10:38
Guarda che lo scopo è fare usare pagamenti elettronici...! Se faccio 50 euro di benzina in contanti o 50 euro con la carta, la situazione cambia assai!
Quei 50 euro in contanti potrebbero tranquillamente essere frutto di una prestazione in nero, mentre con i 50 euro della carta è praticamente impossibile (perchè tracciato).
Ora, io non sono d’accordo su contante = nero, però secondo la logica del Cashback quadra
sul forum si è fatta una mezza idea generale che questa manovra sia contro amazon che poi può essere ma nero su bianco la motivazione è incentivare l'utilizzo del bancomat e disincentivare il contante. ho scritto lo stesso tuo concetto più volte in questo thread :D
NewEconomy
14-12-2020, 10:40
sul forum si è fatta una mezza idea generale che questa manovra sia contro amazon che poi può essere ma nero su bianco la motivazione è incentivare l'utilizzo del bancomat e disincentivare il contante. ho scritto lo stesso tuo concetto più volte in questo thread :D
Ma anche se fosse contro Amazon (e quindi a favore dei commercianti locali), perchè mai sarebbe una cosa brutta?
TorettoMilano
14-12-2020, 10:44
Ma anche se fosse contro Amazon (e quindi a favore dei commercianti locali), perchè mai sarebbe una cosa brutta?
vabbè se vogliamo trovare i lati negativi li si trova in qualsiasi iniziativa. io molto pragmaticamente dico che se questa manovra porterà nel complesso dei benefici sono favorevole, stesso discorso vale per le lotterie degli scontrini
NewEconomy
14-12-2020, 10:54
vabbè se vogliamo trovare i lati negativi li si trova in qualsiasi iniziativa. io molto pragmaticamente dico che se questa manovra porterà nel complesso dei benefici sono favorevole, stesso discorso vale per le lotterie degli scontrini
Mah, se effettivamente i bonus maturati con il cashback verranno pagati, non può che portare cose positive... Tranne se i commercianti alzeranno del 10% i prezzi (caffe da 1 a 1.10 Eur per esempio)...
Staremo a vedere comunque!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.