PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Google Stadia


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6

sbaffo
02-10-2020, 17:26
https://www.telefonino.net/notizie/stadia-google-tv-meta-2021/

Roba da matti

Mannaggia, niente regalo di natale.:(
Ma sono pazzi in google a lanciarla dopo metà 2021, sempre che non ritardino ancora!
Con l'arrivo delle console nuove si stanno dando la zappa sui piedi per la stagione natalizia.

Dark Schneider
02-10-2020, 18:31
Guardate che da un certo punto di vista non cambia nulla, perché Chromecast Ultra funziona benissimo ed è un dispositivo che gode di una vasta diffusione, tanto che è in commercio dal 2016. Non è che adesso tutti si sarebbero buttati sul nuovo con Google TV cestinando Ultra. Inoltre fino a quando loro proporanno il pacchetto Stadia Premiere con questa configurazione, la gente sa che se vuole giocare sulla TV al meglio, quello è il modo migliore. Non si possono verificare dei fraintendimenti oppure errori di acquisto.

Se ad uno interessava il dongle per un funzionamento tutto tondo è sicuramente un peccato che bisognerà aspettare qualche mese ulteriore. Mi ci metto anch'io tra questi. Anche se quell'articolo l'ha sparata un po' grossa nel dire 9 mesi. Google ha semplicemente specificato sulla scheda del prodotto che Stadia è "in arrivo nel 2021". Nient'altro. Quindi l'Estate 2021 è solo una sparata dell'articolo. A voler essere catastrofici allora potrebbe arrivare persino il 31 Dicembre 2021. :asd:

Ad ogni modo, se ad uno gli interessa solo Stadia allora gli basta ed avanza Chromecast Ultra. Bisogna un attimo ricapitolare la situazione:

- Se una persona vuole giocare su TV in 4K con HDR compra Stadia Premiere Edition che ha tutto l'occorrente. Il metodo ufficiale è questo qua. Ed è la soluzione destinata alla massa, perché è il metodo che va incontro a chi possiede un semplice Monitor con ingresso HDMI, una TV non-Smart oppure possiede una Smart TV di Samsung, LG, Panasonic, Hisense ed in generale quelle con OS proprietario o comunque differente da Android TV.

- Chi ha un dispositivo o una televisione con Android TV volendo può installare l'apk di Stadia versione smartphone/tablet e generalmente funziona, anche se sulle TV l'installazione è un po' più macchinosa. Però questa soluzione qui basata sull'app alla fine interessa soltanto a coloro che non vogliono usare il gamepad ufficiale di Stadia. Cioè usare un altro pad via cavo o col BT.

Altrimenti in termini di immediatezza e praticità il metodo ufficiale è quello migliore possibile. Il dongle sta collegato alla TV, basta premere il pulsante di Stadia sul controller e praticamente già sullo schermo si ha la schermata per avviare i giochi. Più immediato di questo si muore. :) Non è che serve per forza l'app. Poi se lo integrano come servizio in Google TV ed uno può navigare ed avviare con un telecomando ok. Ma se uno è interessato a giocare con Stadia sulla TV non è che vede in frantumi tale possibilità.

Detto questo, il mio Stadia Premiere è in viaggio e dovrebbe arrivare in tempo per l'Early Access di Baldur's Gate 3. Anche se è un titolo che sarei più propenso a giocare col mouse. Ma probabilmente col pad si giocherà bene ugualmente. :)

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

sbaffo
02-10-2020, 18:54
ok dark, ma noi volevamo l'ultima uscita, più potente, più nuova, più tutto, e soprattutto col benedetto telecomando finalmente.
Non è che la si userebbe solo per stadia, ma anche per la tv, per esempio per Prime che adesso guardo con una chromecast base, ma vorrei avere il telecomando come il fire stick per esempio. ecc.

Poi, almeno per me che non ho device android ma apple, l'app deve essere sul dongle perchè non si puó giocarci su iOS.

Dark Schneider
02-10-2020, 19:59
Si, ma infatti anch'io ci puntavo perché m'interessava tutto tondo. L'uso di Stadia era soltanto una delle ragioni. Però a leggere certe cose in rete sembra quasi che sto dongle doveva essere un qualcosa di cruciale, quando cruciale per fruire del servizio non lo è stato mai. Ed anzi l'attuale metodo è pure più immediato, pratico. Con Chromecast Ultra che uno dei dispositivi più diffusi in circolazione e collaudati essendo in commercio da 4 anni.

Pure a me Sabrina interessava per più di un motivo. Ad esempio, il mese scorso ho avuto un occasione di prendere la nuova TV, che devo ancora montare, ma visto il prezzo vantaggioso, ho approfittato ed ho anticipato i tempi di acquisto. È un Panasonic ed è uno dei migliori in circolazione. I Panasonic come resa visiva non hanno eguali, perché di fatto sono gli unici che praticamente ti vendono le TV calibrate, tarate professionalmente. Unica pecca che storicamente hanno..è la parte Smart, che in genere tendono a non curare molto e manca pure qualche app. Quindi Sabrina mi avrebbe fatto comodo anche per tappare un po' quest'unica debolezza. Ho accolto anche positivamente il fatto che supportava anche tutti i tipi di HDR, esattamente come la TV. Ed in più l'avrei sfruttata per Stadia. Però per il momento me ne faccio una ragione. Se poi in primavera integrano il servizio su Google TV allora valuterò in caso di offerte scontate. Tuttavia posso vivere anche senza e siccome la mio priorità a breve termine è Stadia...vado di Chromecast Ultra senza troppi problemi. Che poi è sempre un dispositivo che torna comodo da avere, pure se avanza.

Su iOS il supporto di Stadia comunque dovrebbe arrivare a breve. Intanto non so se hai letto che attraverso il browser Stadium puoi giocare sia su iPad che iPhone. Ma comunque Apple ha aggiunto il supporto completo al controller di Stadia su una versione di Safari in fase di sviluppo. Quindi prossimamente dovresti riuscire a giocare quantomeno da browser. :)

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

vittorio130881
02-10-2020, 20:12
Si, ma infatti anch'io ci puntavo perché m'interessava tutto tondo. L'uso di Stadia era soltanto una delle ragioni. Però a leggere certe cose in rete sembra quasi che sto dongle doveva essere un qualcosa di cruciale, quando cruciale per fruire del servizio non lo è stato mai. Ed anzi l'attuale metodo è pure più immediato, pratico. Con Chromecast Ultra che uno dei dispositivi più diffusi in circolazione e collaudati essendo in commercio da 4 anni.

Pure a me Sabrina interessava per più di un motivo. Ad esempio, il mese scorso ho avuto un occasione di prendere la nuova TV, che devo ancora montare, ma visto il prezzo vantaggioso, ho approfittato ed ho anticipato i tempi di acquisto. È un Panasonic ed è uno dei migliori in circolazione. I Panasonic come resa visiva non hanno eguali, perché di fatto sono gli unici che praticamente ti vendono le TV calibrate, tarate professionalmente. Unica pecca che storicamente hanno..è la parte Smart, che in genere tendono a non curare molto e manca pure qualche app. Quindi Sabrina mi avrebbe fatto comodo anche per tappare un po' quest'unica debolezza. Ho accolto anche positivamente il fatto che supportava anche tutti i tipi di HDR, esattamente come la TV. Ed in più l'avrei sfruttata per Stadia. Però per il momento me ne faccio una ragione. Se poi in primavera integrano il servizio su Google TV allora valuterò in caso di offerte scontate. Tuttavia posso vivere anche senza e siccome la mio priorità a breve termine è Stadia...vado di Chromecast Ultra senza troppi problemi. Che poi è sempre un dispositivo che torna comodo da avere, pure se avanza.

Su iOS il supporto di Stadia comunque dovrebbe arrivare a breve. Intanto non so se hai letto che attraverso il browser Stadium puoi giocare sia su iPad che iPhone. Ma comunque Apple ha aggiunto il supporto completo al controller di Stadia su una versione di Safari in fase di sviluppo. Quindi prossimamente dovresti riuscire a giocare quantomeno da browser. :)

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando TapatalkIo speravo in un dongle che proponesse insieme stadia xcloud e amazon luna.
Attualmente ci sta nvidia shield..... Ma non propone stadia, non si sa se lo proporrà e non si sa se proporrà luna....
Cavolo faccio? Aspetto direi 🤣🤣🤣

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

JuanCarlos
02-10-2020, 21:13
Io speravo in un dongle che proponesse insieme stadia xcloud e amazon luna.


Io non credo che ci sarà un dispositivo che offrirà tutti i servizi in maniera nativa e ben supportata. Magari apk e walkaraound e ce la caviamo. Per questo andrei sulle prestazioni, aka Shield. Però costa una bastonata e due legnate...

Dark Schneider
02-10-2020, 23:32
Io speravo in un dongle che proponesse insieme stadia xcloud e amazon luna.
Attualmente ci sta nvidia shield..... Ma non propone stadia, non si sa se lo proporrà e non si sa se proporrà luna....
Cavolo faccio? Aspetto direi 🤣🤣🤣

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando TapatalkGoogle e Amazon per certe cose collaborano, il problema è che dal punto di vista commerciale e dei servizi competono su tutto ed a tutti i livelli, con Amazon che tende a far finta che Google non esiste, non esiste nemmeno un OS che si chiama Android e casualmente manco vendono i Chromecast. :asd: Sono sempre stati un po' chiusi, anche se puntano alla massa più di tutti. Per questo la vedo dura che su Firestick accettano di far convivere servizi gaming streaming diversi da Luna.

Mentre su Sabrina non è detto...potrebbero essere disponibili molteplici servizi terzi. Diciamo che GeForce Now c'è, perché lo store è comunque quello di Android TV. Google non si mette a fare muro di solito e Prime Video c'è tranquillamente. Ma Luna la vedo difficile. È troppo il nemico dichiarato di Stadia. :D

Il ritardo di Stadia su Google TV credo sia una cosa un po' voluta ed un po' dovuta. Sicuramente a loro servirà ancora un po' di lavoro e tempo per integrarla in Google TV nella stessa maniera degli altri servizi, ma non credo che ci vorrà chissà quanto. Quindi per me c'è di mezzo più un discorso di natura commerciale. Da una parte hanno continuato a sviluppare Android TV 11, dall'altra sono andati un po' troppo avanti con questo Google TV(che è basato su Android TV 10 al momento) rispetto ai produttori di TV e dispositivi che usano Android TV. Cioè quest'ultimi stanno ancora alla versione 9 nel migliore dei casi..in attesa di Google sul da farsi. Già immettendo questo nuovo Chromecast li metti tutti in crisi, perché a loro servirà più tempo, prima di decidere la direzione da prendere, che credo sarà Google TV basato su Android TV 11. Non sarebbe nemmeno la prima volta che Google porta avanti 2 strade parallele, per poi unificarle. Mi ricordo anche Android: fino al 2.x era per smartphone, mentre il 3.0-3.2 Honeycomb era specifico per Tablet. Android 4.0 ICS fu la versione che unificava le due esperienze. :)
Ma questi produttori non si metteranno ad aggiornare gli attuali prodotti, se non dopo averne immessi nuovi in vendita dove possono pubblicizzare la presenza di Google TV. Per integrare Stadia si è capito che servirà ancora un po' di lavoro a Google e quindi ancora alcuni mesi di attesa. Piuttosto che rilasciare come app per Android TV, evidentemente vogliono integrarlo in modo centralizzato come capita a tutti gli altri servizi Google in questa Google TV. Secondo me è proprio questa cosa che non è ancora pronta.

In realtà se uno tende a seguire il lancio delle nuove TV, saprà che queste vengono sempre annunciate nel periodo del CES a Gennaio e poi entrano in commercio in primavera tra Aprile e Giugno. Quindi a livello commerciale le TV con Google TV saranno in vendita in quel periodo. Sono più queste che arriveranno un po' tardi, ma non significa che Google abbia le stesse tempistiche di rilascio nell'integrare il supporto di Stadia al suo dongle. Anzi un po' in anticipo rispetto a questi partner me l'aspetto. Fermo restando che sarà 2021.

Comunque Shield ha un supporto immortale e prende a sberle qualsiasi dongle dal punto di vista hardware e delle possibilità. Però anche lui è un dispositivo che ora come ora è fermo ad Android TV 9. Sicuro si aggiornerà all'11, poi è da capire se andranno nella direzione di Google TV oppure resteranno così. Allo stato attuale c'è troppa confusione. Per non dire un mega casino.
Quindi si..secondo me ti conviene aspettare e non comprare in anticipo qualcosa, che va a finire poi scopri di non poter sfruttare. Shield costa pure 150-160 euro. Poi Luna io non lo vedo manco cosi imminente da noi. Hanno avviato giusto l'Early Access negli USA, ma col classico sistema ad inviti. IMHO nel migliore dei casi lo vedremo tra un anno da noi.
Poi da come ho letto, anche il controller di Luna riprende la stessa caratteristica di quello di Stadia ovvero è collegato direttamente col Data Center. Che fai..non te lo vuoi comprare? :asd:

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

vittorio130881
03-10-2020, 08:26
Oggi lo vado a prendere usato...lo shield....tv 2019

Penso sia il meglio

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

JuanCarlos
03-10-2020, 11:59
Box android provato mezzora e ho già stampato le etichette per il reso :asd: :asd:

Mai più cinesate.

vittorio130881
03-10-2020, 20:43
Eccolo. Usato a buon prezzo. Son contento

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201003/d05cc30675bd0866841f3d62d18fd691.jpg

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
03-10-2020, 20:54
A quanto ?! Lo usi per cosa !?

vittorio130881
03-10-2020, 21:15
A quanto ?! Lo usi per cosa !?80 con un joypad della ps4 vecchio incluso
Lol

Vorrei provare tutti i servizi di streaming console che verranno. Ho visto il supporto di nvidia sui modelli vecchi....fa paura.
Mi aspetto android tv 11 a breve su shield tv 2019
La mia tv philips è nata con android tv 8.0 e morirà con quella...

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
03-10-2020, 21:18
80 con un joypad della ps4 vecchio incluso
Lol

Vorrei provare tutti i servizi di streaming console che verranno. Ho visto il supporto di nvidia sui modelli vecchi....fa paura.
Mi aspetto android tv 11 a breve su shield tv 2019
La mia tv philips è nata con android tv 8.0 e morirà con quella...

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando TapatalkMa è l'ultima versione ?! Nuova quanto costa ??

Poi fai vedere montata...

JuanCarlos
03-10-2020, 21:41
Eh lo Shield è una garanzia. Io ho preordinato il Chromecast con Google TV

vittorio130881
03-10-2020, 21:49
Ma è l'ultima versione ?! Nuova quanto costa ??

Poi fai vedere montata...Shield tv 2019. 150 nuova.
Troppo veramente troppo.

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
04-10-2020, 00:49
Shield tv 2019. 150 nuova.
Troppo veramente troppo.

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando TapatalkMa non fa le stesse cose di una Smart Tv o di una Amazon Firestick Tv ?!

Cosa fa in più ?! Avvia i giochi android che girano su un qualsiasi smartphone o tablet android ?!

vittorio130881
04-10-2020, 07:16
Ma non fa le stesse cose di una Smart Tv o di una Amazon Firestick Tv ?!

Cosa fa in più ?! Avvia i giochi android che girano su un qualsiasi smartphone o tablet android ?!Si e si. Ha geforce now. E spero che avvierà stadia e luna..... E chissà pure xcloud

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

JuanCarlos
04-10-2020, 08:15
Credo ci siano già dei workaround per xcloud, ho visto diversi video su YouTube

Sent from my Mi 10 Lite 5G using Tapatalk

vittorio130881
04-10-2020, 09:00
Credo ci siano già dei workaround per xcloud, ho visto diversi video su YouTube

Sent from my Mi 10 Lite 5G using TapatalkAspetto lapp ufficiale. Secondo me sta arrivando

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

JuanCarlos
04-10-2020, 09:17
Domanda per chi bazzica un po' di più con Stadia:

Chi acquista adesso la Premiere Edition, oltre al pad e al Chromecast Ultra riceve ancora il coupon di Stadia Pro? Per quanto tempo (mi pare che al lancio fossero 3 mesi di Stadia pro)?

Perché io ho preordinato Google Sabrina (mi serviva un dispositivo come quello e posso aspettare per il supporto a Stadia) però ho visto che in futuro, acquistando solo il pad (quello Wasabi è di una bellezza disarmante :asd:) non è incluso alcun codice. Forse economicamente conviene la Premiere...

Dark Schneider
04-10-2020, 09:35
Shield TV ci si fa un po' tutto. In Cina hanno anche la partnership con Nintendo tanto che sono stati pubblicati alcuni giochi Wii(in FHD). Esiste anche la versione Pro che costa 300 e che può fare da computerino, server, ha varie porte usb,ecc. Implementa una funzione IA upscaling 4K che si può abilitare che tende a migliorare parecchio i video a 720p/1080p su TV 4K. Quindi eventualmente sfruttabile anche su Prime Video, Netflix ed in genere qualsiasi servizio streaming video, oltre che locale.
Poi è chiaro che dipende sempre dalle esigenze della persona. Se ad uno serve solo trasmettere o un uso base vanno bene anche i dongle come Stick, lo stesso Chromecast,ecc.

Comunque l'app di Stadia per smartphone dovrebbe funzionare su Shield senza problemi. Stando a questo tizio la versione di agosto permetteva anche il 4k e HDR su Shield TV.

https://youtu.be/azka9ySQkTA

Sempre lo stesso tizio ha appena pubblicato la guida per installare l'app su Sabrina senza dover passare per l'uso di un mouse bluetooth.

https://youtu.be/uDvmFkMjcmg


Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
04-10-2020, 09:37
Si e si. Ha geforce now. E spero che avvierà stadia e luna..... E chissà pure xcloud

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando TapatalkÈ supportato da entrambi lo Shield che hai preso ?!

Dark Schneider
04-10-2020, 09:58
Domanda per chi bazzica un po' di più con Stadia:



Chi acquista adesso la Premiere Edition, oltre al pad e al Chromecast Ultra riceve ancora il coupon di Stadia Pro? Per quanto tempo (mi pare che al lancio fossero 3 mesi di Stadia pro)?



Perché io ho preordinato Google Sabrina (mi serviva un dispositivo come quello e posso aspettare per il supporto a Stadia) però ho visto che in futuro, acquistando solo il pad (quello Wasabi è di una bellezza disarmante :asd:) non è incluso alcun codice. Forse economicamente conviene la Premiere...

Non includono più nessun codice nel pack a partire da Giugno/Luglio. Semplicemente se non hai provato per nulla Stadia, puoi fruire del classico mese di prova. Questa cosa ha confuso parecchie persone, tanto che non è rara la richiesta di delucidazioni sui social. Anch'io pensavo che includesse 1 mese, invece intendono semplicemente il mese gratis per chi sottoscrive la prima volta. In pratica hanno calato il prezzo da 129 -> 99 eliminando quei 3 mesi.

Comunque si a 99 euro lo Stadia Premiere conviene. Anzi a me girano ancora di più perché per aspettare il 30 Settembre, ho skippato la giornata di sconti del 27 Settembre dove era possibile comprarlo a 77 euro. Mentre il solo pad a 53 euro. Ma pazienza. Nella confezione includono Chromecast Ultra, adattatore ethernet che può fare comodo anche se non necessario ed il gamepad di color bianco. Le altre due colorazioni sono vendute solo come accessori.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

vittorio130881
04-10-2020, 10:13
È supportato da entrambi lo Shield che hai preso ?!Attualmente ufficialmente nessuna.
Poi si vedrà. Considera che shiled tv 2015 ha montato su android tv 9!!!!
Un supporto mostruoso

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

JuanCarlos
04-10-2020, 10:32
Non includono più nessun codice nel pack a partire da Giugno/Luglio. Semplicemente se non hai provato per nulla Stadia, puoi fruire del classico mese di prova. Questa cosa ha confuso parecchie persone, tanto che non è rara la richiesta di delucidazioni sui social. Anch'io pensavo che includesse 1 mese, invece intendono semplicemente il mese gratis per chi sottoscrive la prima volta. In pratica hanno calato il prezzo da 129 -> 99 eliminando quei 3 mesi.

Comunque si a 99 euro lo Stadia Premiere conviene. Anzi a me girano ancora di più perché per aspettare il 30 Settembre, ho skippato la giornata di sconti del 27 Settembre dove era possibile comprarlo a 77 euro. Mentre il solo pad a 53 euro. Ma pazienza. Nella confezione includono Chromecast Ultra, adattatore ethernet che può fare comodo anche se non necessario ed il gamepad di color bianco. Le altre due colorazioni sono vendute solo come accessori.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Ah perfetto, grazie. No beh allora per me che ho preordinato Google Sabrina non conviene, alla prossima tornata di sconti semmai prenderò il pad, sempre che possa essere usato anche con xCloud o su PC (così mi evito di comprarne un altro, visto che il mio pad Xbox ormai è di proprietà esclusiva della mia compagna che non lo molla neanche per un secondo e io ho dovuto rispolverare quello X360 wired :asd:

Comunque ho ancora 10€ di sconto sullo store Stadia e ho appena visto che scadono il 31 Dicembre. Speriamo facciano sconti per Halloween/Black Friday/Natale, così provo qualcosa adesso che non sono Pro.

Fatal Frame
04-10-2020, 10:38
Attualmente ufficialmente nessuna.
Poi si vedrà. Considera che shiled tv 2015 ha montato su android tv 9!!!!
Un supporto mostruoso

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
Se non c'è supporto diventa inutile l'hardware ... te lo dico per esperienze passate ...

Perché poi il 2015 sì e il 2019 nulla ?! :confused: :rolleyes:

JuanCarlos
04-10-2020, 10:41
Rispondo a me stesso: sì, è possibile usare il controller Stadia su Steam che con xCloud a quanto leggo su internet.

Ottimo, mio ai prossimi sconti.

Dark Schneider
04-10-2020, 11:16
Comunque a Settembre ho approfittato degli sconti sulla trilogia di Tomb Raider prendendoli tutti. Ieri ho finito il primo. Devo dire che mi è piaciuto parecchio e credo che ad almeno 25-30 ore di gioco ci sono arrivato. Non mi è sembrato corto, dato che ci avrò messo quasi 20 giorni. Peccato che non esiste ancora una funzione di Stadia che conteggia le ore di gioco, a meno che non sia un implemenzione interna del titolo stesso(AC Odyssey a memoria ce l'ha).

Ad ogni modo, trama carina seppur non originalissima, però il gameplay merita parecchio. C'è molta intensità di azione e fasi di puro platform. L'ho giocato direi un 70% sul PC col pad ed un 30% su smartphone col Razer Kishi ed in entrambi casi è andato liscio come l'olio sia lato performance che comodità dei controlli. Se non per qualche bug che il gioco ha ereditato dalle altre piattaforme e che da quello che ho capito non è mai stato fixato del tutto. Però diciamo che su Stadia hanno implementato un paio di accorgimenti per gestire il problema, quando e se capita.

Adesso sotto con Rise e poi Shadow in attesa che mi consegnano Stadia Premiere nei prossimi giorni. :cool:

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
04-10-2020, 11:18
Attualmente ufficialmente nessuna.
Poi si vedrà. Considera che shiled tv 2015 ha montato su android tv 9!!!!
Un supporto mostruoso

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
Posta una foto se lo hai collegato ... sarebbe quello con scatolotto e controller, giusto ?!

JuanCarlos
04-10-2020, 13:36
Ad ogni modo, trama carina seppur non originalissima, però il gameplay merita parecchio. C'è molta intensità di azione e fasi di puro platform.

Verissimo, rispetto a Uncharted, che se vogliamo è il suo unico diretto concorrente, per me il gameplay è migliore in TR (è più vario), però lato storia e cura generale del prodotto il titolo Naughty Dog se lo mangia. Purtroppo sarò prevenuto io, ma le storie di tutti e tre i Tomb Raider reboot le trovo davvero davvero pessime, a livello di filmaccio di serie Z.

Axios2006
04-10-2020, 15:27
Verissimo, rispetto a Uncharted, che se vogliamo è il suo unico diretto concorrente, per me il gameplay è migliore in TR (è più vario), però lato storia e cura generale del prodotto il titolo Naughty Dog se lo mangia. Purtroppo sarò prevenuto io, ma le storie di tutti e tre i Tomb Raider reboot le trovo davvero davvero pessime, a livello di filmaccio di serie Z.

Con Stadia ho giocato a Tomb Raider Definitive, Rise of TR e Shadow of TR. Bellissima l'atmosfera ed il gameplay di tutti e 3. La trama.. gira e rigira trita e ritrita come molti altri videogiochi e film del genere...

Dark Schneider
04-10-2020, 16:23
Verissimo, rispetto a Uncharted, che se vogliamo è il suo unico diretto concorrente, per me il gameplay è migliore in TR (è più vario), però lato storia e cura generale del prodotto il titolo Naughty Dog se lo mangia. Purtroppo sarò prevenuto io, ma le storie di tutti e tre i Tomb Raider reboot le trovo davvero davvero pessime, a livello di filmaccio di serie Z.

Si, gli Uncharted sono inarrivabili lato narrazione, con il background dei personaggi che viene curato molto di più e portato avanti ed evoluto ad ogni capitolo. Tomb Raider più che ispirare, tende a voler riprendere un po' tutte le situazioni narrative che conosciamo a menadito da serie e film. Infatti anche se ci sono alcuni bei momenti... restano contesti super prevedibili, dove puoi azzeccare anche le battute ancora prima che le facciano. Oppure facilissimo avere la puzza sotto al naso e prevedere che quel determinato tizio X la tradirà. Che il tizio X farà quella determinata fine. Oppure era talmente palese durante tutto lo scorrere del gioco il motivo per cui l'amica è stata rapita e cosa volevano fare, che è quasi surreale il fatto che Lara arrivi a fare 1+1 giusto prima dell'ultimo livello. Ma dai... :D

Comunque, è semplicemente un gioco che punta più al gameplay puro e come dici tu, generalmente risulta più vario ed esaltante. In più ho apprezzato anche diversi rompicapo e l'uso dell'arco che una volta potenziato dà parecchie soddisfazioni. :)

vittorio130881
04-10-2020, 16:59
Posta una foto se lo hai collegato ... sarebbe quello con scatolotto e controller, giusto ?!Stasera la faccio

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

vittorio130881
04-10-2020, 19:39
È quel cilindro la shield tv

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201004/4661335b944059c9aa779861890d40fc.jpg

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

sbaffo
05-10-2020, 11:41
un po' in ritardo ma ecco la prova di the verge di stadia su sabrina, con istruzioni :

https://www.theverge.com/2020/9/29/21494161/google-chromecast-stadia-cloud-gaming-streaming-support

JuanCarlos
05-10-2020, 11:57
E a quanto pare ci va pure xCloud:

https://www.theverge.com/2020/10/1/21496666/xcloud-microsoft-xbox-games-pass-chromecast-with-google-tv-stadia-streaming

Dark Schneider
05-10-2020, 14:40
Si, l'avevo riportato anch'io del tizio di The Verge che aveva comprato in anticipo Sabrina, confermando che Stadia funzionava. Anzi sopra ho messo il link video di un altro tizio che spiega come installare senza dover usare un mouse bluetooth su Sabrina.

Ma alla fine non c'è mai stato il dubbio sul funzionamento dell'applicazione smartphone/tablet. Però ufficialmente il supporto ancora non c'è e quando gli arriverà nel 2021, sicuramente sarà come parte integrante e centralizzato dell'OS, piuttosto che un app che funziona a parte. Come accade per gli altri servizi Google.

Sta di fatto che attualmente chi vuole Sabrina + controller di Stadia deve tirare fuori 140. Non è conveniente. Anche se alla fine un pad PS4 via bluetooth se il Wifi opera a 5 ghz va già bene. Io il pensierino ormai ho deciso di rimandarlo al prossimo anno, così nel frattempo arriverà il supporto e poi si troverà sicuramente in offerta nei negozi di elettronica anche a 50 euro. Ma il controller di Stadia lo volevo a prescindere.

Comunque due cose da notare sono:

- sul Google Store hanno rimosso Chromecast Ultra, che rimane in vendita con lo Stadia Premiere e nei negozi fisici fin quando sarà prodotto/distribuito.
- il confronto di Sabrina sempre sul Google Store è con il Chromecast base.

Quindi in un certo senso è da considerare l'erede di CCU, tanto che il prezzo è lo stesso, ma può darsi anche che il prossimo anno ridurranno a 39.99 euro il prezzo Sabrina e lanceranno Chromecast Ultra con Google TV a 69.99, che immagino porterà il supporto all codec AV1 ed all'8K/120.


Per il resto ho iniziato ieri sera Rise of the Tomb Raider. Beh rispetto al precedente capitolo, si vede che è stato sviluppato in questa generazione. Graficamente è molto meglio. Il primo in fondo era stato concepito per la scorsa generazione, al là dell'ottimo lavoro svolto per renderlo più moderno. :)

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

sbaffo
05-10-2020, 18:46
E a quanto pare ci va pure xCloud:

https://www.theverge.com/2020/10/1/21496666/xcloud-microsoft-xbox-games-pass-chromecast-with-google-tv-stadia-streaming
Scusate l'ignoranza, ma xcloud si può "scroccare" per prova senza avere xbox o altri abbonamenti xbox-ari? ho cercato velocemente ma mi sembra di no.

JuanCarlos
05-10-2020, 18:58
Scusate l'ignoranza, ma xcloud si può "scroccare" per prova senza avere xbox o altri abbonamenti xbox-ari? ho cercato velocemente ma mi sembra di no.

No, serve un Game Pass Ultimate. Dovrebbe essere ancora possibile convertire l'Xbox Live Gold in Ultimate a 1€, quindi parecchie persone comprano tot mesi (il massimo dovrebbero essere 36) di Gold e poi convertono a 1€ in Ultimate. Io l'ho fatto e dovrei avere 21 o 22 mesi.

In alternativa se non vuoi spendere e vuoi provarlo, un tempo c'erano in offerta 3 mesi di Game Pass PC a 1€. Il Game Pass PC non comprende xcloud, però potresti sottoscriverli e poi sottoscrivere il mese di Ultimate a 1€. In quel modo converte tutto e con 2€ avresti 4 mesi di Ultimate. Ricorda solo che l'Ultimate deve essere l'ultima cosa che attivi, in modo che converta tutto.

david-1
05-10-2020, 19:15
No, serve un Game Pass Ultimate. Dovrebbe essere ancora possibile convertire l'Xbox Live Gold in Ultimate a 1€, quindi parecchie persone comprano tot mesi (il massimo dovrebbero essere 36) di Gold e poi convertono a 1€ in Ultimate. Io l'ho fatto e dovrei avere 21 o 22 mesi.

In alternativa se non vuoi spendere e vuoi provarlo, un tempo c'erano in offerta 3 mesi di Game Pass PC a 1€. Il Game Pass PC non comprende xcloud, però potresti sottoscriverli e poi sottoscrivere il mese di Ultimate a 1€. In quel modo converte tutto e con 2€ avresti 4 mesi di Ultimate. Ricorda solo che l'Ultimate deve essere l'ultima cosa che attivi, in modo che converta tutto.
Questo Ultimate permette di giocare ai giochi Xbox col PC?
Serve un computer con le palle? il MacBook Pro con integrata Intel non ce la fa vero?
(chiedo sperando che sia un sistema streaming tipo Stadia....)

Dark Schneider
05-10-2020, 19:23
Scusate l'ignoranza, ma xcloud si può "scroccare" per prova senza avere xbox o altri abbonamenti xbox-ari? ho cercato velocemente ma mi sembra di no.È un servizio che per adesso ti fa giocare 720p a 30 fps solo su smartphone e tablet android.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

JuanCarlos
05-10-2020, 19:38
Questo Ultimate permette di giocare ai giochi Xbox col PC?
Serve un computer con le palle? il MacBook Pro con integrata Intel non ce la fa vero?
(chiedo sperando che sia un sistema streaming tipo Stadia....)

Il Game Pass in sé ti consente l'accesso ad un catalogo di giochi "stile Netflix" su PC o console (due cataloghi distinti), l'Ultimate li comprende entrambi oltre, appunto, al servizio di streaming xcloud.

Però come diceva Dark Schneider, non aspettatevi niente di simile a Stadia in quanto a prestazioni: per adesso è bloccato a 720p ed è disponibile solo su dispositivi android. Il vantaggio sta nel "catalogo".

sbaffo
06-10-2020, 15:05
scusate, ricapitolando se ho capito bene:
- il game pass ti da accesso a un catalogo di giochi a tempo da installare su pc (o xbox) perciò ci vuole un pc carrozzato.
- l'ultimate idem ti da entrambi i cataloghi in contemporanea, ma soprattutto da diritto ad Xcloud senza ulteriore spesa. Il prezzo standard è di 14,99 al mese ma con le promo di juan forse si può provare con 2€ per 4 mesi.
- Xcloud per ora funziona solo su xbox o su android (eventualmente su emulatori android per pc, ma chissà con che risultati), a 720p ma non sarebbe un problema tanto per provare. Ci vuole comunque un controller su android o comandi a schermo?

Vabbè, lascio stare.
Sembrano un po' tutti in beta questi servizi, speriamo che l'anno prossimo maturino e si assestino.
Il mio sogno sarebbe un netflix dei videogiochi, prezzo basso magari per un certo numero di ore, ma catalogo ampio da provare senza fretta o assilli di scadenze.

Dark Schneider
06-10-2020, 19:06
Ohhh eccolo qua...è arrivato!! :cool: :D

https://i.imgur.com/N9e0c3s.jpg

Confezione minimal, ma accattivante col controller molto bello. Spero solo che il bianco non si inzozzerà nel tempo. Sul retro è zigrinato..cosa ottima per avere un miglior grip, ma davanti è liscio, chissà...:D Nella confezione oltre a pad e Chromecast Ultra, è presente sia il normale caricatore/alimentatore che un secondo che integra anche la porta Ethernet, che a me non serve, ma può tornare utile se uno ha problemi di Wifi.

Ho riattivato l'abbonamento PRO, riscattato tutti i titoli che da un paio di mesi dovevo riscattare. Ne ho 47: 7 comprati e 40 riscattati. Non male. :)

https://i.imgur.com/oAUktVL.jpg

Le prime impressioni dopo un paio di orette sono ottime. La prima configurazione è un po' lunga, ma una volta fatto è un attimo per tutto il resto. Accendi il controller col pulsante-logo di Stadia, si premono i pulsanti di sblocco che appaiono sullo schermo ed in 30 secondi circa si avvia. Quindi avvi il gioco.

Per adesso l'ho provato solo su un display HDR che possiedo, perché come dicevo la nuova TV 4K devo ancora piazzarla nella sala, dato che sto facendo dei lavori e fino ad ora mi sono curato solo di verificare che non avesse problemi, da quando l'ho comprata.
Ad ogni modo, anche su questo monitor l'HDR viene rilevato correttamente e cavolo già così la resa cambia parecchio. Non soltanto per l'HDR ma perché secondo me tutti i dettagli più spinti si notano maggiormente. Ad esempio su AC Odyssey, adesso si che noto anche i dettagli Ultra..ma senza nemmeno dovermi sforzare di notarli. Idem Rise of Tomb Raider..sono ancora ad inizio gioco e non sono voluto andare avanti proprio perché volevo avere un riferimento immediato. È proprio un altra cosa. Stesso discorso MK11 che è tutto più apprezzabile. Figuriamoci quando proverò il tutto sulla TV, dove oltre alla risoluzione maggiore, l'HDR è di altro livello. :) Però molto ben impressionato già da adesso.

Stessa cosa le performance pad alla mano. No dai..la differenza c'è tutta rispetto al pad PS4 che avevo usato fino ad ora indipendentemente se collegato via BT o cavo. Per carità andava benissimo anche quello, eppure..sarà questa cosa che il pad è direttamente collegato al data center di Google, mettiamoci magari pure che CCU è particolarmente ottimizzato per tale uso, sta di fatto che la differenza quasi la noti già dai menù. Ed in game quando muovi personaggi come Lara o Kassandra, hai la chiara percezione che è tutto più smooth, olioso, burroso. Penso sia proprio questa cosa che comunica direttamente col data center di Google, senza altre cose/step di mezzo. Ho provato anche a farlo impazzire tra movimenti improvvisi, richiami di mappe, schermate, acquisizioni screenshot. A fare un po' tutto quasi contemporaneamente e rimane super reattivo, non s'impunta. Tra l'altro ho ben in mente le performance originali PS4 col DS4, con Stadia + DS4 che replicava pari pari la reattività, eventuali incertezze se uno esagerava con l'interazione. Era identico. Qui invece è proprio una questione di controller di per sè ottimo, ma che funziona ancora meglio nel contesto per il quale è stato studiato. Provato pure GRID. Erano 2 mesi che non lo rigiocavo visto che ce l'avevo nell'abbonamento, cavolo..non me lo ricordavo così armonioso in termini di fluidità e controlli. Anche qui effetto burro totale, scivola che è un piacere, tanto che sono riuscito a vincere un paio di gare quasi senza sbavature nella guida, senza dover stare riprendere la mano e fare pratica.
Doom Eternal devo provarlo meglio stasera, rispetto agli altri giochi l'ho testato giusto 5 minuti, che dovevo staccare..ma anche lui sembra girare una bomba. :)
Unica cosa che mi sta facendo paura del controller di Stadia è la vibrazione in F1 2020. Escludendo i cordoli, dove ci sta il sentirli abbastanza.. mi sembra che però sia un po' troppo forte anche quando si percorre un rettilineo. Roba che ti stanchi velocemente le mani. Devo vedere se è possibile ridurre l'intensità della vibrazione internamente al gioco. In genere mi piace la percezione tattile, ma manco deve essere esagerata come implementazione.

Comunque, a parte questo fino ad ora sono estremamente soddisfatto dell'acquisto e poi finalmente adesso posso anche screenshottare, cosa che mi prendeva male prima a non poterlo fare. :)

Fatal Frame
06-10-2020, 19:10
Boh carino ma insomma ... nulla più :asd:

Quanto costa ?? Ma al Gamestop non si trova nulla su Google Stadia ??

Dark Schneider
06-10-2020, 20:42
Boh carino ma insomma ... nulla più :asd:

Quanto costa ?? Ma al Gamestop non si trova nulla su Google Stadia ??

Dal vivo fa un effetto più elegante ed è ottimo, poi ci sono anche le altre colorazioni. Il pad da solo costa 69.99, ma io ho preso il pack Stadia Premiere a 99 euro che include gamepad, Chromecast Ultra(che di suo ufficialmente costa 69.99, anche se si trova a 50-55 facile) e due alimentatori usb-c, di cui uno integra l'adattatore Ethernet. Non sono accessori fondamentali per giocare con Stadia, però se vuoi giocare alla TV al meglio, in 4K HDR è la soluzione migliore. Il gamepad poi è connesso direttamente ai Data Center di Google, quindi è più performante rispetto a qualsiasi altro controller con il quale puoi giocare a Stadia.

Stadia & Gamestop?:mbe: Secondo te lo streaming è ben visto da Gamestop? Già stanno per schiattare perché la gente ormai preferisce comprare digitale e non più fisico, figurati una soluzione streaming che ti elimina anche la necessità di acquistare console. :sbonk: Al massimo al GS ti vendono le gift card Google Play che possono tornare utili anche su Stadia. Ma quelle le compri anche all'Eurospin, Acqua & Sapone, al tabacchino, al giornalaio sotto casa,ecc. non è necessaria la presenza di un Gamestop. :asd:

Fatal Frame
06-10-2020, 20:46
Quindi il pad della PS4 era collegato al tuo dispositivo casalingo mentre il pad di Stadia direttamente a Google ?! Questo mi stai dicendo ?! Così da minimizzare al massimo l'input lag ...

Dark Schneider
06-10-2020, 23:43
Si, praticamente c'è una comunicazione diretta quando s'interagisce. E' una cosa del tipo:

Controller Stadia -> Router -> Data Center Google

In realtà neanche posso dire che col pad PS4 ti puoi lamentare, anzi...perché comunque ho potuto constatare che sostanzialmente in termini di reattività, feeling,ecc. era proprio come usare il DS4 su una PS4. Quindi manco a dire che le prestazioni ne risentivano. Mettici pure che se usi il DS4 anche l'interfaccia del gioco si predispone come se tu stai giocando nativamente su una PS4...
Eppure con quello di Stadia l'interazione è ancora più performante e reattiva. Inoltre anche la percezione di fluidità dei giochi è maggiore. Non che prima un titolo come GRID non andasse a 60 fps, ci andava tranquillamente...e la mia rete/connessione pure prima era perfettamente configurata per far rendere al meglio Stadia. Però adesso è come se riesco a percepire in pieno che è una fluidità più armonica, tanto che mi sono sentito più in controllo e più efficiente o bravo o in fiducia nel giocare a GRID. :)

Ma a livello generale, un po' in tutti i giochi che sto provando mi stanno lasciando queste impressioni. E' evidente che il collegamento diretto, permette una serie di semplificazioni, che oltre alla questione del lag input dei controlli, porta un beneficio globale anche all'esperienza streaming di per sé. :)

vittorio130881
08-10-2020, 14:09
Installata app stadia su nvidia shield 2019 tv. Da paura. Funziona bene. Joypad ps4

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Dark Schneider
08-10-2020, 18:39
Funziona tutto correttamente? :)

Comunque un simpatico confronto di Doom Eternal tra Stadia e xCloud...sia sui tempi di caricamento che sulla grafica e prestazioni. Entrambi testati Galaxy S9.

https://youtu.be/LNQtNpOg1yQ

Ovviamente allo stato attuale il risultato è scontato. Però guardando la resa su xCloud mi viene in mente la versione Switch. Più o meno siamo lì, anche se la versione Switch di Eternal non si è mai vista e non è uscita ancora. Poi avendo il Doom 2016 su Switch, mi sembra che siamo all'incirca lì. :)

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

vittorio130881
08-10-2020, 18:53
Funziona tutto correttamente? :)

Comunque un simpatico confronto di Doom Eternal tra Stadia e xCloud...sia sui tempi di caricamento che sulla grafica e prestazioni. Entrambi testati Galaxy S9.

https://youtu.be/LNQtNpOg1yQ

Ovviamente allo stato attuale il risultato è scontato. Però guardando la resa su xCloud mi viene in mente la versione Switch. Più o meno siamo lì, anche se la versione Switch di Eternal non si è mai vista e non è uscita ancora. Poi avendo il Doom 2016 su Switch, mi sembra che siamo all'incirca lì. :)

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando TapatalkÈ in beta dark. E gira su one one s.
Devi aspettare un anno se vuoi grafica bella e prestazioni buone....

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Dark Schneider
09-10-2020, 10:12
Ah lo so! Per quello dicevo che ora come ora è fin troppo scontato. Ma più che confronto in sè, mi ha incuriosito il fatto che la resa assomiglia davvero molto a quella di Doom 2016 su Switch. :)

Comunque la versione 2.36 dell'app di Stadia mette fine alla sperimentazione sulla possibilità di utilizzare la rete mobile 4G. Adesso è proprio una funzionalità stabile, viene specificato che è a 720p, anche se i 2.8 GB/h stimati consumati rispetto ai 4.5 GB/h del 720p sotto WiFi, mi fa pensare ai 30 fps anziché 60 fps. :)

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

mattxx88
09-10-2020, 10:22
Installata app stadia su nvidia shield 2019 tv. Da paura. Funziona bene. Joypad ps4

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

OMMIODDIO

ma è un apk esterna o è official? :eek:

vittorio130881
09-10-2020, 20:04
OMMIODDIO



ma è un apk esterna o è official? :eek:La normale app stadia che trovi su apk mirror. La stessa degli smartphone. Lhanno gia resa compatibile con android tv, infatti non capisco perché non la diffondano ufficialmente. Forse per tecniche aziendali. Però sul mio tv philips non funge. Su shield tv si e pure bene

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

vittorio130881
10-10-2020, 08:50
La cosa di cui ho terrore è che incredibilmente la shield tv 2019 è a 32 bit.... Se labbandonano mi incavolo terribilmente

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Dark Schneider
10-10-2020, 11:58
La cpu è a 64 bit, però si Shield fa girare tutto a 32 bit. Ma non credo che sarà abbandonata, considerando che è pur sempre il miglior prodotto che oggi uno può comprare. In termini di utilizzo effettivo al di là della versione di android non è che devi preoccuparti più di tanto. Oggi come oggi supporta tutto. Poi parlando di Stadia, l'app ufficiale ha come requisito minimo Android 6.0.

Però ci sta che nVidia voglia immettere prossimamente uno Shield nuovo di zecca. Il Tegra X1 per quanto sia anni luce sopra i SoC degli altri dongle, box o TV...comunque ha i suoi 5 anni. Un SoC che gli va a succedere a livello commerciale ci sta, più che altro perché da una parte devono iniziare a supportare l'8K, che per quanto può sembrare presto, deve essere anticipato dalla diffusione di dispositivi in grado di gestirlo. Inoltre c'è il discorso codec AV1 che è anche più importante e che di fatto stanno scegliendo tutti i servizi in ottica futura. Ed il Tegra X1 non ha la capacità di gestirlo in hardware. Anzi sul versante PC solo a partire dalle RTX 3000. Inoltre attualmente nessun SoC presente sul mercato ha tale capacità di decodifica dell'AV1, però già nel 2021 dovrebbero iniziare ad arrivare, perché già dallo scorso anno sono stati annunciati diversi SoC con tale supporto. Quindi nel giro di 1 anno ci sta che pure nVidia esca fuori con un nuovo SoC e quindi nuovo Shield.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
10-10-2020, 12:02
La cosa di cui ho terrore è che incredibilmente la shield tv 2019 è a 32 bit.... Se labbandonano mi incavolo terribilmente

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
Che versione di Android c'è ?! Si può aggiornare al 10 o 11 ??

vittorio130881
10-10-2020, 13:49
Che versione di Android c'è ?! Si può aggiornare al 10 o 11 ??Android tv 9.
Fra un mesetto esce android tv 11.

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

vittorio130881
10-10-2020, 13:51
La cpu è a 64 bit, però si Shield fa girare tutto a 32 bit. Ma non credo che sarà abbandonata, considerando che è pur sempre il miglior prodotto che oggi uno può comprare. In termini di utilizzo effettivo al di là della versione di android non è che devi preoccuparti più di tanto. Oggi come oggi supporta tutto. Poi parlando di Stadia, l'app ufficiale ha come requisito minimo Android 6.0.

Però ci sta che nVidia voglia immettere prossimamente uno Shield nuovo di zecca. Il Tegra X1 per quanto sia anni luce sopra i SoC degli altri dongle, box o TV...comunque ha i suoi 5 anni. Un SoC che gli va a succedere a livello commerciale ci sta, più che altro perché da una parte devono iniziare a supportare l'8K, che per quanto può sembrare presto, deve essere anticipato dalla diffusione di dispositivi in grado di gestirlo. Inoltre c'è il discorso codec AV1 che è anche più importante e che di fatto stanno scegliendo tutti i servizi in ottica futura. Ed il Tegra X1 non ha la capacità di gestirlo in hardware. Anzi sul versante PC solo a partire dalle RTX 3000. Inoltre attualmente nessun SoC presente sul mercato ha tale capacità di decodifica dell'AV1, però già nel 2021 dovrebbero iniziare ad arrivare, perché già dallo scorso anno sono stati annunciati diversi SoC con tale supporto. Quindi nel giro di 1 anno ci sta che pure nVidia esca fuori con un nuovo SoC e quindi nuovo Shield.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando TapatalkPerò l'app per android tv è probabile che venga rilasciata solo per android tv 11. Cosi mi pareva di aver letto.
La cosa assurda è che android tv pro gira a 64 bit.
Cmq la morte dei processori a 32 bit è dietro l'angolo, penso pure io che il software venga supportato di più.
Almeno le app, poi se shield tv 2019 si ferma a android tv 11 pazienza

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
10-10-2020, 14:19
Android tv 9.
Fra un mesetto esce android tv 11.

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
Buono ... sarebbero Android 9 e 11 o Android tv è una cosa diversa e non segue le versioni pure di Android ?!

vittorio130881
10-10-2020, 14:25
Buono ... sarebbero Android 9 e 11 o Android tv è una cosa diversa e non segue le versioni pure di Android ?!Le segue ma sono diversi. Ora esce android 11 e android tv 11. Con la versione 11 android tv diventa molto prestante

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
10-10-2020, 14:44
Le segue ma sono diversi. Ora esce android 11 e android tv 11. Con la versione 11 android tv diventa molto prestante

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
Si aggiorna ufficialmente o bisogna farlo manualmente ?!

vittorio130881
10-10-2020, 15:20
Si aggiorna ufficialmente o bisogna farlo manualmente ?!Ufficialmente

Inviato dal mio RMX1851 utilizzando Tapatalk

Dark Schneider
10-10-2020, 16:15
Per Android TV 11 non dovresti avere problemi. L'hanno praticamente ultimato a fine settembre e rilasciato in versione stabile per il devkit su cui sviluppano l'OS. Ecco poi magari versione successiva, se in concomitanza salterà davvero fuori un nuovo Shield, allora ci sta che vorranno iniziare a spingere più quello a livello commerciale. Ma nell'immediato non penso che cesseranno di supportarlo. Poi può anche contare su una community di 5 anni che ci bazzica.


Comunque allucinante sto facendo il campionato ad F1 2020. GP Olanda: tutta la gara primo, margine di vantaggio su Hamilton di 26 secondi ed a 3 giri dalla fine...mi ritrovo con i problemi di benzina. Evidentemente ho spinto un po' troppo, sta di fatto che ho un crollo di prestazioni e con le gomme andate..mi recupera e supera, dopodiché passo alla miscela più conservativa, vengo superato dal altri 5-6 ed a meno di mezzo giro dalla fine..tutta una decelerazione e sul rettilineo finale mi superano altri 2-3. Insomma decimo posto. Quando si dice restare col cerino in mano... :doh:

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

sbaffo
10-10-2020, 18:36
@ dark

hai parlato del codec AV1, ma sará usato solo per lo streaming dei film 8k o anche per il game streming? Cioè non è che se compro sabrina a natale tra un anno o due è obsoleto?

Dark Schneider
10-10-2020, 19:31
Sabrina non supporta AV1. Si ferma al 4K a 60 fps col VP9. Ma nemmeno i SoC Qualcomm di fascia alta per dire. In un certo senso sono tutti obsoleti. Sono stati annunciati diversi SoC di svariati produttori già dall'anno scorso che lo gestiranno, però ancora non sono realmente presenti sul mercato.
Infatti per quello dicevo qualche giorno fa che secondo me tra un anno Sabrina prenderà il posto di Chromecast base a 39.99 euro ufficiali, mentre a 69.99 lanceranno Chromecast Ultra con Google TV. Ci vorrà comunque qualche anno tra diffusione di dispositivi che lo supportano e l'effettivo utilizzo, quindi IMHO è inutile farsi condizionare troppo se uno deve acquistare nel breve periodo.

Attualmente Google lo sta usando su YouTube per l'8K proprio al posto del VP9. Netflix ha iniziato ad implementarlo ad inizio 2020. Però rispetto al VP9 che era stato creato da Google e concesso free, l'AV1 nasce proprio dallo sforzo condiviso di Google, Amazon, Intel, Ms, Cisco, Netflix, la stessa nVidia a memoria ed altri ancora. Di fatto è uno standard free voluto da più parti e quindi è facile immaginare che in ottica futura sarà usato a tutto spiano ed a tutte le risoluzioni. Ma è un processo che richiederà qualche anno, proprio perché deve diffondersi prima la tecnologia nei prodotti hardware.
In linea generale, permette un innalzamento della qualità visiva o a parità di qualità col VP9..arrivare a comprimere fino al 40% in più(mediamente il 35%), poi dipende sempre se si opta per la massima compressione del contenuto o per la qualità o un po' ed un po'.
Ad ogni modo, adottando l'AV1 ci sarà una riduzione dei requisiti minimi: contenuti di dimensioni più piccole, meno dati consumati, ma anche la velocità di connessione richiesta sarà più bassa per gestire le varie risoluzioni. Alla fine si sta cercando di lavorare su entrambi i fronti: da una parte al miglioramento prestazionale di infrastrutture e reti per attrezzare la gente al meglio in termini di connessioni, dall'altra ridurre anche i requisiti. Anche perché col passare del tempo, è chiaro che sempre più persone useranno servizi streaming di ogni genere e quindi per evitare la saturazione e mantenere la qualità, serve lavorare su entrambi i fronti. :)

Io credo che su Stadia lo introdurranno in concomitanza con l'upgrade dell'hw, quando arriverà anche il famoso supporto all'8K. Però anche l'utente dovrà avere un dispositivo che lo decodifica in hw, quindi nel concreto passerà qualche anno prima di vederlo diffuso su smartphone, tablet, pc ed ovviamente i dongle, box tv.


Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

JuanCarlos
11-10-2020, 14:43
Mi spiace far "deragliare" parzialmente il thread introducendo altri servizi, però vi lascio questo video che per me è molto interessante: questo tizio ha provato il nuovo Chromecast con Google TV con tutti i principali servizi di game streaming:

https://www.youtube.com/watch?v=A_1CAZCDe34&ab_channel=ETAPRIME

Da notare che sia Stadia che Xbox GamePass non sono disponibili se non tramite sideloading. Geforce Now e SteamApp (quest'ultima però fa solo streaming locale) ci sono e funzionano bene.

Stadia funziona bene pur non essendo supportata ma a quanto pare le immagini nei menu vengono caricate molto lentamente, mentre Xbox GamePass soffre di problemi audio.

Comunque, anche se molte persone giudicano questa mancanza di supporto iniziale come un danno per Stadia, personalmente trovo davvero assurdo che moltissima gente abbia bollato il servizio come "scadente" per via dei problemi (abbastanza oggettivi) al lancio, e in pochi abbiano poi fatto retromarcia ora che il servizio sembra andare benissimo, ed in ogni caso con molto meno clamore mediatico. È un po' un peccato, spero davvero che Google non abbandoni questa strada.

sbaffo
11-10-2020, 16:43
Comunque, anche se molte persone giudicano questa mancanza di supporto iniziale come un danno per Stadia, personalmente trovo davvero assurdo che moltissima gente abbia bollato il servizio come "scadente" per via dei problemi (abbastanza oggettivi) al lancio, e in pochi abbiano poi fatto retromarcia ora che il servizio sembra andare benissimo, ed in ogni caso con molto meno clamore mediatico. È un po' un peccato, spero davvero che Google non abbandoni questa strada.
Non ti preoccupare, non deraglia nulla :D, è giusto confrontare gli altri servizi concorrenti.

I giudizi iniziali su Stadia concordi anche tu che erano giusti, era acerbo all'iniizio. E normale che tutti si buttano a recensire la novità, solo pochi lo riprovano dopo sei mesi o un anno.
Certo che se google regalasse altri due mesi Pro anche a chi lo ha gia provato aiuterebbe a riprovarlo...:D

fantacaz
11-10-2020, 19:38
Da possessore di chromecast ultra e avendo provato anche altri servizi, posso dire che la qualità dello streaming di stadia è fuori parametro. Io non vedo la differenza rispetto ad una console...
il vero problema sono il catalogo così così ed i prezzi troppo alti.
Il grande errore di Google, secondo me, è stato sviluppare su Linux e non windows (Amazon?) il che rende difficile o più laboriosa la conversione dei giochi per la piattaforma...altrimenti dopo un anno avrebbe un catalogo da paura e allora si potremo parlare di concorrenza con ps4/Xbox...

JuanCarlos
11-10-2020, 20:07
Il grande errore di Google, secondo me, è stato sviluppare su Linux e non windows (Amazon?) il che rende difficile o più laboriosa la conversione dei giochi per la piattaforma...altrimenti dopo un anno avrebbe un catalogo da paura e allora si potremo parlare di concorrenza con ps4/Xbox...

Potrebbero fare una telefonata a Gabe Newell, allora :asd:

vittorio130881
11-10-2020, 20:21
Ma con quei prezzi per i giochi.... Piu le 10 euro mensile.... Vado a comprarmi una series x e game pass.....
Togli pure i competitivi che non giocherebbero mai con quelle latenze....
Io infatti ho preso una series s. E aspetto luna

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

JuanCarlos
11-10-2020, 20:24
E aspetto luna


Ma Luna mica lo sai come funziona... al di là delle prestazioni, il prezzo dei canali e del servizio è ancora tutto un'incognita. E sembra chiaro che non sarà incluso nel Prime...

vittorio130881
11-10-2020, 20:37
Ma Luna mica lo sai come funziona... al di là delle prestazioni, il prezzo dei canali e del servizio è ancora tutto un'incognita. E sembra chiaro che non sarà incluso nel Prime...Sembrerebbe che sia abbonamento con dei giochi a corredo. O poi se fa schifo mi tengo la series s. Però io vorrei un abbonamento per il gaming da internet con giochi associati. Tipo xcloud. Altrimenti ai miei occhi perde appetito. Perche se in 3 anni vado a pagare 360 euro e pago ogni gioco anche i piu vecchi 60 euro mentre sulle altre console vedi a 15 euro ...tipo assassins creed.....mi prendo appunto una series s
E poi pensavo... Le altre hanno le loro esclusive....che ti fanno spendere 500 euro di console, 80 di gioco e 70 di secondo joypad se tutto va bene. Con stadia ti compri il gioco esclusivo... Se esisterà .......e stop.
Non so quanto questo modello possa reggersi in piedi. Con quei 10 euro devi dare di piu....devi invogliare ad abbonarsi.... Catalogo giochi e subito con entrate e uscite dal catalogo.


Non mi dite dei giochi in regalo al mese che ci sta origin che da un gioco gratis al mese.... Xbox ne da due ps4 due....

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

JuanCarlos
11-10-2020, 21:09
Per me il problema vero è il catalogo, perché i prezzi e i gli sconti arriveranno di conseguenza. Ad oggi xCloud sembra il top, ma non dimentichiamoci che i giochi girano in 720p 30 FPS. Se quando uscirà dalla beta con i giochi in 1080p/1440p/4K continuerà a costare 12,99€... Beh allora sì i 10€ di Stadia saranno troppi.

Luna sembra un servizio in abbonamento in cui i singoli "canali" devi comunque pagarli a parte. C'è da vedere prezzi e prestazioni.

Dark Schneider
11-10-2020, 21:56
Mi spiace far "deragliare" parzialmente il thread introducendo altri servizi, però vi lascio questo video che per me è molto interessante: questo tizio ha provato il nuovo Chromecast con Google TV con tutti i principali servizi di game streaming:

https://www.youtube.com/watch?v=A_1CAZCDe34&ab_channel=ETAPRIME

Da notare che sia Stadia che Xbox GamePass non sono disponibili se non tramite sideloading. Geforce Now e SteamApp (quest'ultima però fa solo streaming locale) ci sono e funzionano bene.

Stadia funziona bene pur non essendo supportata ma a quanto pare le immagini nei menu vengono caricate molto lentamente, mentre Xbox GamePass soffre di problemi audio.

Comunque, anche se molte persone giudicano questa mancanza di supporto iniziale come un danno per Stadia, personalmente trovo davvero assurdo che moltissima gente abbia bollato il servizio come "scadente" per via dei problemi (abbastanza oggettivi) al lancio, e in pochi abbiano poi fatto retromarcia ora che il servizio sembra andare benissimo, ed in ogni caso con molto meno clamore mediatico. È un po' un peccato, spero davvero che Google non abbandoni questa strada.

Dal mio punto di vista, il problema di fondo è che esiste una sorta di odio/antipatia premeditata nei confronti di Stadia. Vuoi perché è stato il primo servizio ad affacciarsi(ok GF Now ma era beta e di minor richiamo) e quindi è stato percepito come una sorta di minaccia al gaming tradizionale. Ogni volta che leggo su un sito una notizia qualsiasi inerente, il 90% dei commenti o sono di ignoranti o di gente rimasta al lancio di Stadia, ma per lo più sono persone che odiano l'idea dello streaming. Che si tirano il fallimento e spesso criticano senza nemmeno sapere di cosa parlano. Proprio perché è un antipatia a prescindere. Già ci sono le diatribe tra digitale e fisico, figurati poi a parlare di streaming. C'è una sorta di paura non dichiarata che lo streaming possa funzionare bene. Eh quindi leggi tanta negatività. Quando invece è solo un nuovo modo alternativo di videogiocare. Ed ognuno è libero di scegliere come vuole farlo. :)

Altrimenti come piattaforma è migliorata moltissimo dal lancio, nel corso mesi..sia in termini di qualità, prestazioni e con il catalogo che sta diventando più ricco. Non ha senso stare a vedere che al lancio era piccolo, che c'erano anche giochi vecchi che su altre piattaforme costavano meno perchè disponibili da anni prima. Normale che serve un periodo di assestamento sia sul mercato e sia per arrivare a sincronizzare lo sviluppo dei giochi con gli altri sistemi. Man mano che il catalogo diventerà più grande, di conseguenza anche gli sconti saranno man mano più frequenti e corposi. Tempo al tempo.

Detto questo, bisognerebbe proiettarsi sui nuovi giochi...ad esempio titoli come Cyberpunk o Assassin's Creed Valhalla usciranno in simultanea con le altre piattaforme. Al D1 comprerò Valhalla e lo pagherò esattamente lo stesso prezzo di chi ha una console o PC. Quindi il discorso del prezzo pieno viene meno. Ed appurato che il servizio mi va benissimo, non vedo perché mi dovrei far problemi a tirare fuori la stessa cifra. Non ho nessun handicap. Me lo giocherò con la qualità e le prestazioni di un prodotto di fascia alta sulla TV 4K e con HDR. :) Se ad uno il servizio va bene, tenderà a dare fiducia e non farà altro che continuare a comportarsi come ha sempre fatto. Compri il gioco e ti diverti. Non ha senso avere dei blocchi o stare a considerare l'acquisto di un titolo streaming come se la piattaforma fosse..secondaria. Per me ad esempio è primaria. Però mi rendo conto che molta gente ha ancora un occhio stranito, dubbioso su questa nuova forma tecnologica di giocare e quindi a loro fa strano pensare che non ti vai a comprare una console per giocarli.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

vittorio130881
12-10-2020, 08:48
Dal mio punto di vista, il problema di fondo è che esiste una sorta di odio/antipatia premeditata nei confronti di Stadia. Vuoi perché è stato il primo servizio ad affacciarsi(ok GF Now ma era beta e di minor richiamo) e quindi è stato percepito come una sorta di minaccia al gaming tradizionale. Ogni volta che leggo su un sito una notizia qualsiasi inerente, il 90% dei commenti o sono di ignoranti o di gente rimasta al lancio di Stadia, ma per lo più sono persone che odiano l'idea dello streaming. Che si tirano il fallimento e spesso criticano senza nemmeno sapere di cosa parlano. Proprio perché è un antipatia a prescindere. Già ci sono le diatribe tra digitale e fisico, figurati poi a parlare di streaming. C'è una sorta di paura non dichiarata che lo streaming possa funzionare bene. Eh quindi leggi tanta negatività. Quando invece è solo un nuovo modo alternativo di videogiocare. Ed ognuno è libero di scegliere come vuole farlo. :)

Altrimenti come piattaforma è migliorata moltissimo dal lancio, nel corso mesi..sia in termini di qualità, prestazioni e con il catalogo che sta diventando più ricco. Non ha senso stare a vedere che al lancio era piccolo, che c'erano anche giochi vecchi che su altre piattaforme costavano meno perchè disponibili da anni prima. Normale che serve un periodo di assestamento sia sul mercato e sia per arrivare a sincronizzare lo sviluppo dei giochi con gli altri sistemi. Man mano che il catalogo diventerà più grande, di conseguenza anche gli sconti saranno man mano più frequenti e corposi. Tempo al tempo.

Detto questo, bisognerebbe proiettarsi sui nuovi giochi...ad esempio titoli come Cyberpunk o Assassin's Creed Valhalla usciranno in simultanea con le altre piattaforme. Al D1 comprerò Valhalla e lo pagherò esattamente lo stesso prezzo di chi ha una console o PC. Quindi il discorso del prezzo pieno viene meno. Ed appurato che il servizio mi va benissimo, non vedo perché mi dovrei far problemi a tirare fuori la stessa cifra. Non ho nessun handicap. Me lo giocherò con la qualità e le prestazioni di un prodotto di fascia alta sulla TV 4K e con HDR. :) Se ad uno il servizio va bene, tenderà a dare fiducia e non farà altro che continuare a comportarsi come ha sempre fatto. Compri il gioco e ti diverti. Non ha senso avere dei blocchi o stare a considerare l'acquisto di un titolo streaming come se la piattaforma fosse..secondaria. Per me ad esempio è primaria. Però mi rendo conto che molta gente ha ancora un occhio stranito, dubbioso su questa nuova forma tecnologica di giocare e quindi a loro fa strano pensare che non ti vai a comprare una console per giocarli.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando TapatalkBè dimentichi completamente le assenze in termini di giochi...... Le esclusive, cod, e altre... Il successo di una piattaforma non lo si vede dal singolo che è contento.

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

JuanCarlos
12-10-2020, 09:03
Antipatia non so, sicuramente molte testate videoludiche erano scettiche per lo stesso motivo per cui lo sono con Microsoft... perché guai a chi tocca PS4.

Io sinceramente credo che il lancio non sia stato studiato a dovere, un servizio simile che deve puntare a convincere, a rubare utenti alle altre piattaforme, non può essere lanciato alle stesse condizioni della concorrenza (quando non addirittura meno vantaggiose), perché non avrei alcun motivo per fare il cambio se non la novità.

Ora che ci sono le prestazioni servono più giochi, più offerte, serve qualcosa che attiri l'utenza, qualsiasi cosa.

Dark Schneider
12-10-2020, 10:32
Bè dimentichi completamente le assenze in termini di giochi...... Le esclusive, cod, e altre... Il successo di una piattaforma non lo si vede dal singolo che è contento.

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando TapatalkAlle esclusive ci stanno lavorando con i team interni, ma già ai tempi della presentazione dissero con onestà che avevano bisogno di tempo. Ma le esclusive in un servizio streaming non hanno quell'importanza che hanno su console. Loro non devono sottrarre il pubblico alle console. Chi è fan di God of War o di Uncharted la PS5 se la comprerà lo stesso.
Quello che devono fare loro è convincerti che il servizio funziona bene, che è affidabile e che gli puoi dare fiducia. Dopodiché la prima fase è quella di avere tutti quei titoli commerciali che la gente chiede. Tu dimentichi che questo servizio è stato lanciato da meno di un anno e che ha anticipato i tempi di introduzione di qualche anno. Una fase di rodaggio in tutti i sensi ci sta. Non puoi pretendere di avere la stessa offerta e prezzi che i sistemi tradizionali garantiscono, perché presenti da anni. Il discorso del catalogo non potrà che migliorare e venire meno man mano che passerà il tempo. Chi te lo dice che l'anno prossimo non ci sarà anche Cod? FIFA e Madden che sono titoli ultra commerciali quest'anno arrivano, mentre un anno fa non c'erano. Ah che poi l'anno prossimo arriverà anche l'immortale GTA5 nella versione migliorata che sarà lanciata sulle next-gen. Di certo il successo di una piattaforma non è misurabile dalle tante belle promesse di chi ti vuole affibbiare abbonamenti, console e che nel momento di mantenere, oltre a passare anni...ti avranno già cambiato modi e costi. Funziona così nel mondo dei servizi: prima fai entrare facendo vedere la convenienza, poi aumenti i prezzi, quindi scorpori funzioni e sotto-servizi per offrirli a costi separati, quindi ripresenti una formula All in One.. ad un prezzo nettamente maggiore, con il cliente che viene sballottato tra una sottoscrizione all'altra. È una cosa che fanno tutti vittò! Lo fa anche Google, vedi la questione YouTube e YouTube Music che per me è un mezzo schifo. Sta tranquillo che alla fine della fiera i soldi te li fanno cacciare ugualmente e non pochi. Oggi è il tempo delle promesse dove tutto sarà bello e bellissimo, non delle certezze.

Per il resto ognuno è libero di spendere come meglio ritiene. A me va benissimo il modello di Stadia che è identico a quello che ho sempre ossevato: compro e gioco. Con la differenza che invece di un dispositivo grosso, lo faccio con un dongle collegato alla TV e quando non voglio stare alla TV o qualcuno mi caccia, mi rilasso a letto giocando su uno smartphone. Poi se una persona vuole comprarsi Xbox, PS, Switch, comprarsi varie periferiche, schede video, abbonarsi a MS, abbonarsi a Nintendo, abbonarsi a Luna, abbonarsi a Stadia...che devo dire? È libertà pure questa...sono scelte! Per quanto mi riguarda, io non ho più la voglia o l'idea intenzione di stare dietro a tutto. Ma non mi interessa nemmeno avere 1500 giochi o possedere tutto e di più. Tra lavoro, impegni, bimba e priorità varie.. non avrei nemmeno il tempo materiale di stare dietro a tutto e sottoscrivere abbonamenti a destra e sinistra. Quindi preferisco fare delle scelte oculate e spendere soltanto se ho la certezza di riuscire a fruire. Se compro un gioco è perché so che lo giocherò a fondo e quindi non avrò sensi di colpa per averli spesi.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Dark Schneider
12-10-2020, 12:25
Antipatia non so, sicuramente molte testate videoludiche erano scettiche per lo stesso motivo per cui lo sono con Microsoft... perché guai a chi tocca PS4.



Io sinceramente credo che il lancio non sia stato studiato a dovere, un servizio simile che deve puntare a convincere, a rubare utenti alle altre piattaforme, non può essere lanciato alle stesse condizioni della concorrenza (quando non addirittura meno vantaggiose), perché non avrei alcun motivo per fare il cambio se non la novità.



Ora che ci sono le prestazioni servono più giochi, più offerte, serve qualcosa che attiri l'utenza, qualsiasi cosa.Di antipatia ce n'è parecchia sullo streaming in generale. Stadia però è quella più esposta, perché di fatto hanno anticipato i tempi. Si vede che sopratutto mentalmente la gente non è ancora pronta, è molto dubbiosa e più che come possibilità...percepisce una simile soluzione come una sorta di minaccia rispetto alle proprie abitudini. Ed effettivamente il 2019 come il 2020, ma anche il 2021 non sono ancora degli anni maturi per far percepire bene lo streaming ludico. Servono ancora 2-3 anni buoni..tempo di fare allineare tutte le tecnologie. C'è sempre un primo periodo in cui non puoi che partire col freno tirato.
Mettici anche che Google, ma anche Amazon sono comunque dei debuttanti, dei rookie... non hanno un background videoludico alle spalle o uno base che li conosce da anni in questo settore. È normale che la partenza per loro sarà lenta. Anzi Amazon ancora deve partire. Quello che possono fare loro due è portarsi avanti nell'investimento delle infrastrutture e della tecnologia, per poi avere dei vantaggi nei prossimi anni. Non è da sottovalutare anche il fatto che hanno in mano servizi e community come YouTube e Twitch. Ma restano discorsi di prospettiva. Come del resto sono di prospettiva quelli di chi ti fa altri tipi di promesse oggi, chiedendoti nel frattempo comunque altri soldi. :)

Sulla questione antipatia bisogna considerare che viviamo un periodo di tossicità pura. Ormai dove ti giri ti giri..sui siti videoludici leggi di gente che si massacra dalla mattina alla sera. Per carità la console war o console vs Pc war,ecc. sono sempre esistite. La differenza è che con i social la risonanza di queste "guerre" è cresciuta in maniera drastica, quasi nauseante. Ci sono livelli di tossicità talmente elevati che ti passa anche la voglia di leggere. Ed in tutto questo, i servizi streaming come Stadia vengono triturati..alla vigilia del lancio, non so quanta gente c'era che scalpitava e non vedeva l'ora di massacrare a mo sport, che poi per un servizio debuttante...è come divertirsi a sparare sulla croce rossa. :)

Comunque ci vuole il tempo per tutto, l'importante è esserne coscienti. Ad esempio nel caso di Google..nulla impedisce loro di proporre un domani un abbonamento annuo in cui t'includono Stadia + YouTube Premium + YouTube Music Premium. Anzi credo che sarà proprio quello che faranno. Ma per rispondere alla tua domanda iniziale che poi era più un auspicio...figurati se Google molla un settore dove ci sarà anche Amazon. :) Competono nel 99% dei casi in tutti i campi ed a tutti i livelli. La gente tende a ricordare servizi come G+, Hangouts,ecc. che erano dei semplici servizi gratuiti. Sono stati chiusi perché sono stati fatti confluire su altri servizi. Ad esempio, la prima community di Google è YouTube, non ha senso disperdere in 3-4 community legandole a contesti diversi. Se poi c'è un discorso di soldi di mezzo, beh loro non hanno mai chiuso nulla..al massimo anche questi fatti confluire da qualche altra parte. Ad esempio, anni fa comprai alcuni film su Play Movies che comunque me li ritrovo anche su YouTube, che prima o poi soppianterà il primo, senza lasciare ambiguità. Ad ogni modo, la paura che Google domani possa chiudere Stadia perché in passato hanno chiuso qualche servizio è esagerata. Non c'erano di mezzo i soldi delle persone. Poi parliamo di un azienda leader, che più di chiunque altra ha contribuito a cambiare la quotidianità delle persone e di tante altre aziende, in un modo invisibile proprio attraverso la costruzione e la definizione di servizi. Ma con una visione lungimirante, a lungo termine. :)

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

JuanCarlos
12-10-2020, 12:56
Sulla questione antipatia bisogna considerare che viviamo un periodo di tossicità pura. Ormai dove ti giri ti giri..sui siti videoludici leggi di gente che si massacra dalla mattina alla sera. Per carità la console war o console vs Pc war,ecc. sono sempre esistite. La differenza è che con i social la risonanza di queste "guerre" è cresciuta in maniera drastica, quasi nauseante. Ci sono livelli di tossicità talmente elevati che ti passa anche la voglia di leggere. Ed in tutto questo, i servizi streaming come Stadia vengono triturati..alla vigilia del lancio, non so quanta gente c'era che scalpitava e non vedeva l'ora di massacrare a mo sport, che poi per un servizio debuttante...è come divertirsi a sparare sulla croce rossa. :)


Il problema qui per quanto mi riguarda è che le testate e gli "influencer" (termine che per me è dispregiativo ma tant'è, contano) campano su visite e click, quindi tendono ad ingigantire queste "diatribe". Leggevo tempo fa di come ormai tutte le principali testate abbiano un dipartimento social che va semplicemente su Twitter a cercare una persona che si lamenta, meglio ancora se di una stupidaggine, per poi scrivere articoli su "Twitter anger"... con il risultato di innescare la scintilla e creare davvero una polemica a loro strumentale, laddove invece una semplice indifferenza avrebbe risolto la questione senza drammi. È uno schifo.

Io ribadisco che lo streaming ha un futuro certo, ed effettivamente hai ragione su Hangouts e Google +, però ricordiamoci pure i Google Glasses... Non so, per me Google ha una storia (che per me è positiva in linea generale eh) di "tagliare" senza troppi drammi ciò che crede non stia funzionando. E spero che non lo faccia con lo streaming.

Come scrivevo prima, anche Gabe Newell su Steam provò a portare il catalogo su Linux quando era in rotta con MS, e su Steam il catalogo Linux non è niente male, per me dovrebbero davvero guardare in quella direzione, se il problema è che girano tutti su Linux e serve lavoro extra. Perché allo stato attuale delle cose lo scoglio è proprio quello che trovò Newell, se gli sviluppatori devono fare lavoro extra a parte solo per Steam... Non lo fanno, e non lo faranno neanche per Stadia. Non quando ricavano ancora così tanto da MS e Sony

ginepraio
12-10-2020, 13:38
Salve a tutti , uso stadia ormai da un po , con soddisfazione su galaxy tab a 10 (2019) , vorrei pero' prendere un 8 pollici almeno full hd . In italia ho trovato solamente un lenovo m8 che monta pero' un helio p22t . Nelle specifiche vedo che manca il codec vp9 , qualcuno ha esperienza con il tablet in oggetto?

JuanCarlos
14-10-2020, 14:30
Piccolo aggiornamento: Google ha spedito il mio Chromecast con Google TV, domani o dopodomani dovrebbe arrivare. Poi lo testerò anch'io con i principali servizi di streaming

Axios2006
14-10-2020, 14:36
Stadia, good stuff is on the way!

https://twitter.com/GoogleStadia/status/1316046145903161346

20-21-22 Ottobre e 3 demo di un'ora l'uno di 3 giochi non rilasciati. Sia per utenti free che pro.

JuanCarlos
15-10-2020, 22:10
Il nuovo Chromecast è un gioiellino! Ho installato per adesso Steam Link, Geforce Now e Xbox GamePass. Ho provato soltanto l'ultima, e si vede che l'app non è supportata, è tutto un po' macchinoso e ci sono diversi problemi audio. Domani proverò Stadia (magari sottoscrivendo un mese di Pro) ma temo che visto che anche quell'app necessita di sideload, andrà più o meno uguale.

Poi forse è pure la mia linea che non è un granché, non saprei.

fantacaz
18-10-2020, 11:58
Il nuovo Chromecast è un gioiellino! Ho installato per adesso Steam Link, Geforce Now e Xbox GamePass. Ho provato soltanto l'ultima, e si vede che l'app non è supportata, è tutto un po' macchinoso e ci sono diversi problemi audio. Domani proverò Stadia (magari sottoscrivendo un mese di Pro) ma temo che visto che anche quell'app necessita di sideload, andrà più o meno uguale.

Poi forse è pure la mia linea che non è un granché, non saprei.


Ma il nuovo cromecast supporta stadia? Io avevo capito di no...

JuanCarlos
18-10-2020, 12:08
Ma il nuovo cromecast supporta stadia? Io avevo capito di no...

Non ufficialmente, puoi installare l'app tramite sideloading

luke@
18-10-2020, 17:35
Seguo

edit: attivato oggi il pro gratuito per 1 mese, giocando da chrome su un fujitsu esprimo 520, che dire, a 1080p nessun problema, pad xbox

ho la linea un po' instabile, ma anche se ho ricevuto un paio di errore di probabile interruzione dello streaming, è andato tutto liscio

ovviamente qualche volta ho avuto dei problemi di grafica, dovuti alla connessione, ma non ci si fa caso... con questa linea non credevo nemmeno di andare in fhd

provato metro last light sul tv in firma, devo dire che non ho notato latenze di nessun genere, a parte i 34ms della tv

se migliorerà la linea qua, più avanti farò un pensiero sul pad ed eventualmente sul chromecast

che dire... è molto comodo, potersi portare un minipc/tablet/smartphone a giro, in caso di trasferte noiose, collegarsi e giocare

provato anche con un p smart (non il 2019) e i controlli a schermo, anche lì perfetto

non mi piacciono le robe in abbonamento, ma devo dire che può risultare davvero molto comodo avere stadia

domani provo con l'hp stream 7, giusto per

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

vittorio130881
21-10-2020, 13:35
Confermo doom eternal su shield tv 2019 con app installata da apkpure funziona da dio con 5ghz di wifi e joypad xbox one. Mai e dico mai un lag a 1080p

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Dark Schneider
22-10-2020, 16:17
Ragà sto un pochino inguaiato in questo periodo, ma segnalo che sul Google Store ci sono gli sconti sia sul pacchetto Stadia Premiere Edition(79.99 euro) ed il controller Stadia a 55.20 euro. :)

Inoltre da oggi dopo le 18 dovrebbe essere disponibile la Demo di Immortals: Fenys Rising. :)

luke@
22-10-2020, 19:14
Ma lo sconto di 10 euro si applica da solo, se compro cyberpunk?

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

luke@
22-10-2020, 19:16
Ragà sto un pochino inguaiato in questo periodo, ma segnalo che sul Google Store ci sono gli sconti sia sul pacchetto Stadia Premiere Edition(79.99 euro) ed il controller Stadia a 55.20 euro. :)



Inoltre da oggi dopo le 18 dovrebbe essere disponibile la Demo di Immortals: Fenys Rising. :)Ma il chromecast ha sempre problemi di surriscaldamento?

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

Dark Schneider
22-10-2020, 19:37
Ma lo sconto di 10 euro si applica da solo, se compro cyberpunk?

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando TapatalkSi te lo applica in automatico al primo acquisto che fai. Quindi se sarà Cyberpunk, te lo applica lì in fase di acquisto. :) Ma il chromecast ha sempre problemi di surriscaldamento?

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando TapatalkIo sono quasi 20 giorni che lo sto usando con Stadia e non ho rilevato nessun surriscaldamento. Idem guardando altri tipi di contenuti streaming, Netflix, Sportitalia o player proprietari che integrano la possibilità di cast. Un po' di calore lo sviluppa, ma a sensazione mi sembra più o meno come Chromecast base. Di problemi non ne ho avuti.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

JuanCarlos
22-10-2020, 19:48
Si sa fino a quando dureranno gli sconti? Se riesco settimana prossima il pad lo prendo

luke@
22-10-2020, 20:46
Si te lo applica in automatico al primo acquisto che fai. Quindi se sarà Cyberpunk, te lo applica lì in fase di acquisto. :) Io sono quasi 20 giorni che lo sto usando con Stadia e non ho rilevato nessun surriscaldamento. Idem guardando altri tipi di contenuti streaming, Netflix, Sportitalia o player proprietari che integrano la possibilità di cast. Un po' di calore lo sviluppa, ma a sensazione mi sembra più o meno come Chromecast base. Di problemi non ne ho avuti.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando TapatalkThx!
Ora vedo se investire i 79, o prendere un paio di giochi.

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

Dark Schneider
23-10-2020, 00:49
L'offerta è valida dal 19 al 26 Ottobre. Quindi giusto una settimana. Tendenzialmente da come ho notato mi sembra che una volta al mese o per un motivo o per altro un offerta sconto la fanno sempre. Adesso la stanno facendo, il mese scorso ci fu quella del 22% di sconto per i 22 anni di Google. Ad Agosto un 10% di sconto.

Comunque volendo se ad uno interessa il multiplayer locale o giocare in co-op, è possibile anche collegare un secondo controller di terze party direttamente al pad di Stadia, senza dover comprare per forza un secondo pad ufficiale. In pratica quello di Stadia funzionerà da principale ed in modalità wireless, con quello di terze party da collegare tramite cavo usb alla porta micro-usb di tipo C del controller di Stadia. Ovviamente potrebbe essere necessario un adattatore usb/usb-c. La cosa funziona anche in caso di Chromecast Ultra su TV.

luke@
25-10-2020, 13:13
Una cosa
Se prendo cyberpunk per stadia, lo posso giocare solo lì e solo da lì.

Mentre per geforce now, devo averlo per PC, ma se voglio lo posso avviare anche in cloud dai server nvidia, giusto?

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

Axios2006
25-10-2020, 16:30
Una cosa
Se prendo cyberpunk per stadia, lo posso giocare solo lì e solo da lì.

Mentre per geforce now, devo averlo per PC, ma se voglio lo posso avviare anche in cloud dai server nvidia, giusto?

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

Esattamente.

JuanCarlos
25-10-2020, 16:50
Ad oggi solo se lo compri su Steam, credo.

Dark Schneider
25-10-2020, 17:54
Una cosa
Se prendo cyberpunk per stadia, lo posso giocare solo lì e solo da lì.

Mentre per geforce now, devo averlo per PC, ma se voglio lo posso avviare anche in cloud dai server nvidia, giusto?

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

Stadia ha proprio un suo store perché i giochi sono in "versione Stadia".

GeForce Now si appoggia agli store pc ed integra la possibilità di farti loggare con questi account e quindi se hai dei giochi acquistati e questi risultano anche nella lista trattata da GeForce Now..allora potrai sfruttare la loro tecnologia e giocarli con qualità elevata.
Il problema è che nVidia rimuove spesso i giochi. Quindi se tu compri Cyberpunk 2077 versione PC a Novembre e chessò a Marzo loro lo tolgono dalla lista dei titoli presenti su GeForce Now..non potrai più sfruttare il servizio per giocare a Cyberpunk. Quindi a quel punto o hai un pc che lo fa girare in locale in modo classico, altrimenti niente. Di fatto tu non stai pagando nVidia quando compri i giochi PC, quindi loro possono tranquillamente rimuovere. Eh siccome accade, è evidente che nVidia ha giusto degli accordi temporali con i publisher.

Ti conviene acquistare su Stadia. I giochi li compri direttamente da Google e ti rimangono. Che poi il servizio sta praticamente ovunque: su TV con Chromecast Ultra o installando l'app Stadia(se uno ha un Android TV), su smartphone e tablet android attraverso l'app. Su PC, notebook, Chromebook tramite il browser Chrome(dovrebbe funzionare anche su Edge essendo basato su Chromium). Manca attualmente su Apple, ma stanno integrando il supporto sul browser Safari(con tanto di pad di Stadia ufficialmente aggiunto), quindi prossimamente dovrebbe arrivare anche lì.

luke@
25-10-2020, 19:14
Stadia ha proprio un suo store perché i giochi sono in "versione Stadia".



GeForce Now si appoggia agli store pc ed integra la possibilità di farti loggare con questi account e quindi se hai dei giochi acquistati e questi risultano anche nella lista trattata da GeForce Now..allora potrai sfruttare la loro tecnologia e giocarli con qualità elevata.

Il problema è che nVidia rimuove spesso i giochi. Quindi se tu compri Cyberpunk 2077 versione PC a Novembre e chessò a Marzo loro lo tolgono dalla lista dei titoli presenti su GeForce Now..non potrai più sfruttare il servizio per giocare a Cyberpunk. Quindi a quel punto o hai un pc che lo fa girare in locale in modo classico, altrimenti niente. Di fatto tu non stai pagando nVidia quando compri i giochi PC, quindi loro possono tranquillamente rimuovere. Eh siccome accade, è evidente che nVidia ha giusto degli accordi temporali con i publisher.



Ti conviene acquistare su Stadia. I giochi li compri direttamente da Google e ti rimangono. Che poi il servizio sta praticamente ovunque: su TV con Chromecast Ultra o installando l'app Stadia(se uno ha un Android TV), su smartphone e tablet android attraverso l'app. Su PC, notebook, Chromebook tramite il browser Chrome(dovrebbe funzionare anche su Edge essendo basato su Chromium). Manca attualmente su Apple, ma stanno integrando il supporto sul browser Safari(con tanto di pad di Stadia ufficialmente aggiunto), quindi prossimamente dovrebbe arrivare anche lì.Thx a lot per la spiegazione.

Era stadia al 100% e sarà stadia al 100%... Sta cosa che decidono loro cosa è quando rimuovere... Non va

Prendo cyber, e altra roba. E rimando il chromecast per quando rientro in Italia, verso natale, se la smettono co sti lockdown.

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

vittorio130881
26-10-2020, 08:10
Ragazzi ma su stadia non si può giocare la parte free di destiny 2?
Se compro rinnegati posso giocarci con il free?
Sta a 15 euro

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Dark Schneider
26-10-2020, 10:29
Ragazzi ma su stadia non si può giocare la parte free di destiny 2?
Se compro rinnegati posso giocarci con il free?
Sta a 15 euro

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando TapatalkIl Destiny 2 che al tempo ho riscattato io col PRO mi risulta essere 'Destiny 2: La Collezione' che stando alla descrizione include Destiny 2 base + I Rinnegati + Ombre dal Profondo. Poi ci sono altre espansioni, probabilmente più nuove che però sono da prendere a parte, ma quelle due sono incluse.
Non so se quelle due espansioni le ho riscattate in seguito e magari adesso mi risulta che possiedo la versione Collezione. Perché di solito riscatto tutto ciò che mi fa riscattare. A volte però ho notato che mettono anche DLC riscattabili separatamente, tipo tempo fa riscattai una qualcosa d PUBG.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

JuanCarlos
26-10-2020, 10:37
Anche io ce l'ho segnato come "La Collezione" e sono assolutamente sicuro di aver riscattato solo la liscia, che era disponibile quando feci il mese gratuito.

vittorio130881
26-10-2020, 11:31
Scusate ma quindi se compro solo il dlc non posso giocare a destiny 2 senza il pro?
Perché scrive gioco in questo pacchetto destiny 2 base ma poi c'è scritto richiede pro nella parte appunto del gioco base

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

vittorio130881
26-10-2020, 12:01
Confermo che comprato a 15 euro i rinnegati il gioco base viene reso disponibile anche ai non pro come me. Ciao!

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Dark Schneider
26-10-2020, 12:10
Attualmente siccome ho l'abbonamento Pro attivo non riesco a vedere come risulta da non-Pro.

Ma se compri il pacchetto Destiny 2: I Rinnegati a 14.99 euro dovresti poter giocare anche la parte base/Free. Perché se vai sulla scheda dell'espansione indica che è incluso Destiny 2 in versione base.

Edit: ah ecco perfetto...anche perché sennò non aveva nessun senso logico la cosa.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

zla_Stobb
26-10-2020, 18:14
L'offerta è valida dal 19 al 26 Ottobre. Quindi giusto una settimana. Tendenzialmente da come ho notato mi sembra che una volta al mese o per un motivo o per altro un offerta sconto la fanno sempre. Adesso la stanno facendo, il mese scorso ci fu quella del 22% di sconto per i 22 anni di Google. Ad Agosto un 10% di sconto.

Comunque volendo se ad uno interessa il multiplayer locale o giocare in co-op, è possibile anche collegare un secondo controller di terze party direttamente al pad di Stadia, senza dover comprare per forza un secondo pad ufficiale. In pratica quello di Stadia funzionerà da principale ed in modalità wireless, con quello di terze party da collegare tramite cavo usb alla porta micro-usb di tipo C del controller di Stadia. Ovviamente potrebbe essere necessario un adattatore usb/usb-c. La cosa funziona anche in caso di Chromecast Ultra su TV.

ho avviato ieri la prova e mi stò trovando molto bene (ho comunque la fibra anche se un pò ballerina :doh: ) al momento ho usato tastiera e mouse

come (unico) controller dovrebbe funzionare uno xbox ? in realtà sarebbe un DualShock 3 che lo emula

zla_Stobb
26-10-2020, 18:16
altra cosa qualcuno ha sfruttato i 3 mesi gratis di pro riscattabili dalla carta revoult ?
non riesco a trovarla tra le promo attive :confused:

Dark Schneider
27-10-2020, 12:30
Nei giorni scorsi ho provato e finito la demo di Immortals: Phoenix Rising. Devo dire che mi ha lasciato sensazioni buone. Teoricamente tutti lo comparano a BOTW, ma sinceramente almeno giocando la demo, non è che c'ho visto tutte queste somiglianze. Ok lo stile grafico cartoonoso, ci sono i rompicapo da risolvere, ma se per questo anche nei Zelda pre-BOTW... Non capisco perché volerlo comparare a tutti i costi con BOTW nello specifico. Perché a voler comparare la fisica su Immortals siamo ai livelli proprio basici, mentre BOTW praticamente è un titolo dove Nintendo in primis ha sviluppato(per 18-24 mesi) il motore fisico e poi tutto il resto. In sostanza, quello è un gioco che è al completo servizio del motore fisico.
Mentre Immortals non ha una fisica evoluta. Poi come struttura riprende più Assassin's Creed Odyssey. Non a caso lo sviluppatore è lo stesso(Ubisoft Quebec). Il mapping del sistema di controllo anche riprende quello di AC Odyssey, però si differenzia sul versante del combat system che è più votato all'hack'n slash puro e semplice, tanto che a me ha ricordato persino i vecchi God of War man mano che ci si potenzia. E' divertente. Ha un atmosfera leggera e rilassante, rafforzata dall'humor che circonda il gioco, con tanto di Zeus e Prometeo che raccontano/commentano l'avventura di Phoenix. :) Graficamente pur non essendo chissà che cosa, propone comunque un colpo d'occhio curato e piacevole. Sulla TV rende molto bene, provato anche su smartphone ed è ottimo anche lì.
Poi sicuramente si rivelerà il classico gioco da 7.5, proprio perché ispirato da più giochi e magari non ha una componente troppo originale. Però insomma considerando che Ubisoft normalmente ci mette 2 secondi a scontare i propri giochi, in un secondo momento a prezzo dimezzato, penso che lo prenderò. :) A breve termine, sono più orientato ad AC Valhalla e quindi se devo spendere il prezzo pieno sicuramente sarà per quest'ultimo.

ho avviato ieri la prova e mi stò trovando molto bene (ho comunque la fibra anche se un pò ballerina :doh: ) al momento ho usato tastiera e mouse

come (unico) controller dovrebbe funzionare uno xbox ? in realtà sarebbe un DualShock 3 che lo emula

I controller Xbox funzionano tutti incluso quello dell' Xbox 360. Quest'ultimo però solo via cavo. Il DS3 non è supportato, però se hai il modo di far vedere a Windows il DS3 come se fosse un pad Xbox, penso che a quel punto dovrebbe funzionarti. Una volta vidi un filmato di un DS3 usato con Stadia su smartphone android con un adattatore OTG. Pare che funzionava senza necessitare di altro.

zla_Stobb
27-10-2020, 12:40
Nei giorni scorsi ho provato e finito la demo di Immortals: Phoenix Rising. Devo dire che mi ha lasciato sensazioni buone. Teoricamente tutti lo comparano a BOTW, ma sinceramente almeno giocando la demo, non è che c'ho visto tutte queste somiglianze. Ok lo stile grafico cartoonoso, ci sono i rompicapo da risolvere, ma se per questo anche nei Zelda pre-BOTW... Non capisco perché volerlo comparare a tutti i costi con BOTW nello specifico. Perché a voler comparare la fisica su Immortals siamo ai livelli proprio basici, mentre BOTW praticamente è un titolo dove Nintendo in primis ha sviluppato(per 18-24 mesi) il motore fisico e poi tutto il resto. In sostanza, quello è un gioco che è al completo servizio del motore fisico.
Mentre Immortals non ha una fisica evoluta. Poi come struttura riprende più Assassin's Creed Odyssey. Non a caso lo sviluppatore è lo stesso(Ubisoft Quebec). Il mapping del sistema di controllo anche riprende quello di AC Odyssey, però si differenzia sul versante del combat system che è più votato all'hack'n slash puro e semplice, tanto che a me ha ricordato persino i vecchi God of War man mano che ci si potenzia. E' divertente. Ha un atmosfera leggera e rilassante, rafforzata dall'humor che circonda il gioco, con tanto di Zeus e Prometeo che raccontano/commentano l'avventura di Phoenix. :) Graficamente pur non essendo chissà che cosa, propone comunque un colpo d'occhio curato e piacevole. Sulla TV rende molto bene, provato anche su smartphone ed è ottimo anche lì.
Poi sicuramente si rivelerà il classico gioco da 7.5, proprio perché ispirato da più giochi e magari non ha una componente troppo originale. Però insomma considerando che Ubisoft normalmente ci mette 2 secondi a scontare i propri giochi, in un secondo momento a prezzo dimezzato, penso che lo prenderò. :) A breve termine, sono più orientato ad AC Valhalla e quindi se devo spendere il prezzo pieno sicuramente sarà per quest'ultimo.



I controller Xbox funzionano tutti incluso quello dell' Xbox 360. Quest'ultimo però solo via cavo. Il DS3 non è supportato, però se hai il modo di far vedere a Windows il DS3 come se fosse un pad Xbox, penso che a quel punto dovrebbe funzionarti. Una volta vidi un filmato di un DS3 usato con Stadia su smartphone android con un adattatore OTG. Pare che funzionava senza necessitare di altro.

grazie allora lo posso usare anche su android :D


su Immortals: Phoenix Rising confermo che è il classico gioco che a poco o meglio gratis si lascia giocare

vittorio130881
28-10-2020, 13:48
Cosa strana, dagli speedtest fatti con nvidia tv 2019 shield, ottengo i soliti 60 70 dw, app Speed test qualsiasi del playstore dello shield.
Ma se faccio il test su geforce now mi da 15mb in download e quindi non mi fa giocare. Perché?

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

sbaffo
28-10-2020, 17:28
Cosa strana, dagli speedtest fatti con nvidia tv 2019 shield, ottengo i soliti 60 70 dw, app Speed test qualsiasi del playstore dello shield.
Ma se faccio il test su geforce now mi da 15mb in download e quindi non mi fa giocare. Perché?

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
Mi sa che è come il discorso dei server di Stadia, se ti rimandano a un server gfnow nei Balcani o chissà dove è troppo lontano e rallenta, oppure troppo intasato. (supponendo che lo speedtest sia fatto dai loro server, non solo sugli ultimi km come i server ookla -per dire- che ti danno 70)

Dark Schneider
28-10-2020, 18:42
Forse con GeForce Now, essendo basato su un sistema di code tende ad applicare qualche tipo di restrizione. I loro data center in Europa dovrebbero essere 5. Ma non vorrei che non fossero ben strutturati per gestire un certo intasamento. Oppure boh.. in teoria loro fanno distinzione anche tra utenti Free e Abbonati. Magari quelli Free vengono sparati dove c'è più intasamento. Comunque prova magari ad un orario diverso. Se c'è un tool in cui si può provare uno speedtest di GeForce Now, potrei anche provarlo.


Detto questo, Sekiro è ufficialmente disponibile su Stadia. Fino al 5 Novembre è acquistabile al prezzo di 38.99 euro anche per i non-Pro. :)

vittorio130881
28-10-2020, 20:07
Edit. Niente anche facendo iscrizione a pro ki da 15mbit. Che roba strana. Infatti su stadia la grafica è molto piu bella

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Bokka
29-10-2020, 10:22
Ma Stadia rispetto a Xcloud funzona meglio, peggio o uguale?
Perchè ho provato il servizio di Microsoft con la mia linea (tiscali fibra 200Mb, che effettivi sono circa 150Mb) e devo dire che attualmente non è così stupefacente. In pratica i giochi partono, funzionano anche bene, ma spesso e volentieri si hanno delle perdite visibili di frames e si vedono dei quadrettoni, come quando non c'è uno scambio ottimale di dati.

Inoltre, sempre parlando di stadia, ci sono voci concrete di eventuali partnership con il catalogo EA oppure Ubisoft?

Leggevo inoltre che Activision sembrava interessata a portare qualcosa su Stadia, ma non si è mai più sentito nulla....

mattxx88
29-10-2020, 10:35
Ma Stadia rispetto a Xcloud funzona meglio, peggio o uguale?
Perchè ho provato il servizio di Microsoft con la mia linea (tiscali fibra 200Mb, che effettivi sono circa 150Mb) e devo dire che attualmente non è così stupefacente. In pratica i giochi partono, funzionano anche bene, ma spesso e volentieri si hanno delle perdite visibili di frames e si vedono dei quadrettoni, come quando non c'è uno scambio ottimale di dati.

Inoltre, sempre parlando di stadia, ci sono voci concrete di eventuali partnership con il catalogo EA oppure Ubisoft?

Leggevo inoltre che Activision sembrava interessata a portare qualcosa su Stadia, ma non si è mai più sentito nulla....

hai 1 mese di prova gratuita con stadia

Axios2006
29-10-2020, 10:54
----
Inoltre, sempre parlando di stadia, ci sono voci concrete di eventuali partnership con il catalogo EA oppure Ubisoft?

----

Ubisoft Connect 14,99 euro, svariati titoli Ubisoft su Stadia:

https://news.ubisoft.com/en-us/article/5FFLV80PgIMlKf4CPyFnwi/uplay-becomes-ubisoft-introduces-beta-with-stadia-and-amazon-luna

I primi titoli confermati per Stadia, oltre quelli gia' disponibili come OC Odyssey, GR Breakpoint, The Division 2:


Watch Dogs
Watch Dogs 2
Assassin’s Creed Origins
Assassin’s Creed Syndicate
Assassin’s Creed Unity
Tom Clancy’s Ghost Recon Wildlands
Far Cry New Dawn
Far Cry 5
Watch Dogs: Legion (29 ottobre)
Assassin’s Creed: Valhalla (10 novembre)
Far Cry 6 (febbraio 2021)

JuanCarlos
29-10-2020, 11:11
Non è per niente male. Anche chi non ha il PC, con un mese di Ubisoft+ si recupera titoli anche nuovi in streaming...

vittorio130881
29-10-2020, 11:11
Forse con GeForce Now, essendo basato su un sistema di code tende ad applicare qualche tipo di restrizione. I loro data center in Europa dovrebbero essere 5. Ma non vorrei che non fossero ben strutturati per gestire un certo intasamento. Oppure boh.. in teoria loro fanno distinzione anche tra utenti Free e Abbonati. Magari quelli Free vengono sparati dove c'è più intasamento. Comunque prova magari ad un orario diverso. Se c'è un tool in cui si può provare uno speedtest di GeForce Now, potrei anche provarlo.





Detto questo, Sekiro è ufficialmente disponibile su Stadia. Fino al 5 Novembre è acquistabile al prezzo di 38.99 euro anche per i non-Pro. :)Se hai un pc basta che scarichi app nvidia geforce now e dentro c'è il test da poter fare. Se lo fai e mi dici il risultato te ne sarei molto grato

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Dark Schneider
29-10-2020, 11:12
Ma Stadia rispetto a Xcloud funzona meglio, peggio o uguale?

Perchè ho provato il servizio di Microsoft con la mia linea (tiscali fibra 200Mb, che effettivi sono circa 150Mb) e devo dire che attualmente non è così stupefacente. In pratica i giochi partono, funzionano anche bene, ma spesso e volentieri si hanno delle perdite visibili di frames e si vedono dei quadrettoni, come quando non c'è uno scambio ottimale di dati.



Inoltre, sempre parlando di stadia, ci sono voci concrete di eventuali partnership con il catalogo EA oppure Ubisoft?



Leggevo inoltre che Activision sembrava interessata a portare qualcosa su Stadia, ma non si è mai più sentito nulla....C'è un abisso a favore di Stadia allo stato attuale sia per qualità che prestazioni, stabilità, oltre che per il fatto che è fruibile su qualsiasi dispositivo: tv e monitor con Chromecast Ultra, smartphone e tablet android tramite app ed i PC fissi, notebook, i chromebook,ecc. tramite browser Chrome. :)

All'atto pratico, se hai una TV 4K ed usi Chromecast Ultra e la connessione è adeguata ed hai tutto configurato correttamente... è come se stai giocando come una console mid-gen tipo la One X. Bene o male i setting sono gli stessi e con Chromecast Ultra hai anche la possibilità di usare HDR. Poi tra non molto Google farà l'upgrade per preparare la piattaforma in ottica next-gen, quindi garantirà prestazioni bene o male in linea con le nuove console.

Comunque per un confronto su smartphone tra Stadia ed xCloud puoi guardare questo test su Galaxy S9 su Doom Eternal. Il primo va a 1080p a 60 fps, il secondo a 720p 30 fps. Questo perché con xCloud al momento l'hardware che fa girare è di fatto XB1 S. Anche se direi che i giochi girano con una qualità più bassa rispetto a quello che ti garantisce normalmente una One S. Tanto che a me ha ricordato la resa di Doom 2016 su Switch.

https://youtu.be/LNQtNpOg1yQ

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Bokka
29-10-2020, 11:17
Ubisoft Connect 14,99 euro, svariati titoli Ubisoft su Stadia:

https://news.ubisoft.com/en-us/article/5FFLV80PgIMlKf4CPyFnwi/uplay-becomes-ubisoft-introduces-beta-with-stadia-and-amazon-luna

I primi titoli confermati per Stadia, oltre quelli gia' disponibili come OC Odyssey, GR Breakpoint, The Division 2:


Watch Dogs
Watch Dogs 2
Assassin’s Creed Origins
Assassin’s Creed Syndicate
Assassin’s Creed Unity
Tom Clancy’s Ghost Recon Wildlands
Far Cry New Dawn
Far Cry 5
Watch Dogs: Legion (29 ottobre)
Assassin’s Creed: Valhalla (10 novembre)
Far Cry 6 (febbraio 2021)


Quindi nel caso ci sarebbe la possibilità di avere questo servizio a 15 euro al mese oltre che al prezzo di stadia pro (so bene che non è necessario se non punto a giocare al 4k).

Axios2006
29-10-2020, 11:22
Quindi nel caso ci sarebbe la possibilità di avere questo servizio a 15 euro al mese oltre che al prezzo di stadia pro (so bene che non è necessario se non punto a giocare al 4k).

Esattamente. La convenienza dipende poi da quanti titoli Ubisoft conti di giocare.

Personalmente, aspetto che siano in saldo e li compro direttamente. Almeno sono disponibili per sempre senza un abbonamento costante che quando lo disdici non resta nulla...

Oppure li compri in saldo sull'Ubisoft Store e li giochi con GeForce Now...

Dark Schneider
29-10-2020, 14:15
Anch'io preferisco comprare il singolo gioco, anche perché non riuscirei a stare dietro a quei 100 titoli e passa di Ubisoft. Poi dipende di che gioco si parla. Magari uno di breve durata è un conto, ma quelli impegnativi, tipo gli Open World, sarà che sono pure completista io, ma di solito ci metto anche 4 mesi a finirli. Ho bisogno dei miei tempi e di poter giocare col mio ritmo, senza fretta.
Però comunque ogni novità è ben accolta. Volendo la cosa buona è che con 15 euro puoi mettere le mani pure sui titoli appena lanciati, come lo stesso AC Vahlalla, Immortals, Far Cry 6 quando sarà e via dicendo.

Sull'abbonamento Pro, a me più che del 4K diciamo che interessa maggiormente l'HDR. Dipende anche da come viene implementato, però ci sono giochi dove effettivamente la resa visiva cambia parecchio. Quindi almeno nei periodi in cui voglio giocarmi determinati titoli, preferisco stare con l'abbonamento attivo. Detto questo anche a giocare a 1080p a 60 fps va benissimo ed è ottimo. :)Se hai un pc basta che scarichi app nvidia geforce now e dentro c'è il test da poter fare. Se lo fai e mi dici il risultato te ne sarei molto grato

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando TapatalkProvato da PC. Mi sembra un po' parecchio schizzinoso. La velocità anche se non lo specifica, mi dice comunque superiore ai 50, perdita pacchetto 0.3 e latenza 33. Dicendomi che è eccellente. Questo sul server che mi sceglie di base(Eu Central 3). Però riprovando qualche volta, tende a farmi qualche allarme giallo sui pacchetti. Oppure un paio di volte anziché completarmi il test mi è apparso il messaggio di controllare lo stato dei server. Ed anzi riprovando adesso, almeno da 10 minuti a questa parte mi dice che c'è un problema con GFnow e di verificare lo stato dei server. Magari riprovo ad un orario diverso. Mi sono limitato allo speedtest, quindi non so il riscontro in termini di gameplay in cosa si traduce. Può darsi pure che stanno facendo qualcosa di questi giorni.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

vittorio130881
29-10-2020, 16:02
Anch'io preferisco comprare il singolo gioco, anche perché non riuscirei a stare dietro a quei 100 titoli e passa di Ubisoft. Poi dipende di che gioco si parla. Magari uno di breve durata è un conto, ma quelli impegnativi, tipo gli Open World, sarà che sono pure completista io, ma di solito ci metto anche 4 mesi a finirli. Ho bisogno dei miei tempi e di poter giocare col mio ritmo, senza fretta.
Però comunque ogni novità è ben accolta. Volendo la cosa buona è che con 15 euro puoi mettere le mani pure sui titoli appena lanciati, come lo stesso AC Vahlalla, Immortals, Far Cry 6 quando sarà e via dicendo.

Sull'abbonamento Pro, a me più che del 4K diciamo che interessa maggiormente l'HDR. Dipende anche da come viene implementato, però ci sono giochi dove effettivamente la resa visiva cambia parecchio. Quindi almeno nei periodi in cui voglio giocarmi determinati titoli, preferisco stare con l'abbonamento attivo. Detto questo anche a giocare a 1080p a 60 fps va benissimo ed è ottimo. :)Provato da PC. Mi sembra un po' parecchio schizzinoso. La velocità anche se non lo specifica, mi dice comunque superiore ai 50, perdita pacchetto 0.3 e latenza 33. Dicendomi che è eccellente. Questo sul server che mi sceglie di base(Eu Central 3). Però riprovando qualche volta, tende a farmi qualche allarme giallo sui pacchetti. Oppure un paio di volte anziché completarmi il test mi è apparso il messaggio di controllare lo stato dei server. Ed anzi riprovando adesso, almeno da 10 minuti a questa parte mi dice che c'è un problema con GFnow e di verificare lo stato dei server. Magari riprovo ad un orario diverso. Mi sono limitato allo speedtest, quindi non so il riscontro in termini di gameplay in cosa si traduce. Può darsi pure che stanno facendo qualcosa di questi giorni.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando TapatalkVedi che a te da >50? Perché a me 15????

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Dark Schneider
29-10-2020, 18:43
Si. Nel frattempo ho fatto la prova anche da smartphone.

https://i.imgur.com/LaYCZUR.jpg

Anche se ripeto mi sembra un po' schizzinoso, perché pure adesso un po' di tentativi non me li ha voluti portare a termine dicendo che c'era qualche problema e di controllare lo stato del server. Poi nel concreto non so se quando vai a giocare fa le bizze oppure se davvero c'è questa instabilità dei server. A sto punto già che mi ci trovo provo a vedere come va magari Destiny 2 che è free.

vittorio130881
30-10-2020, 07:05
Guarda io dark

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201030/66656b2c5b7132e9acaa254458ff5770.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201030/bfc1e4cd3e4b9a15237b0aed72709ad5.jpg

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Dark Schneider
30-10-2020, 09:47
Ma è una situazione perenne questa dei 15 mbps? Stamattina ho fatto altri due speedtest ed erano ok. Poi ieri sera ho provato Destiny 2 su smartphone con GeForce Now, dato che non avevo voglia di stare al PC. Dei 60 minuti a disposizione, ho giocato una mezzoretta, ovvero il tempo che serve per completare la classica missione introduttiva. Settato i 1080p 60 fps dal menù di gioco. È andato tutto liscio dall'inizio alla fine. Anche se il sistema di login è una palla: non so quante volte mi sono dovuto loggare, un paio di volte mi ha richiesto anche il codice di sicurezza generato random e spedito sulla mail, oltre che tende a voler installare o far accettare altri servizi(tipo game tools..che non ho installato e non so a che serve).Macchinosità a parte, l'esperienza l'ho trovata stabile.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

vittorio130881
30-10-2020, 09:52
Ma è una situazione perenne questa dei 15 mbps? Stamattina ho fatto altri due speedtest ed erano ok. Poi ieri sera ho provato Destiny 2 su smartphone con GeForce Now, dato che non avevo voglia di stare al PC. Dei 60 minuti a disposizione, ho giocato una mezzoretta, ovvero il tempo che serve per completare la classica missione introduttiva. Settato i 1080p 60 fps dal menù di gioco. È andato tutto liscio dall'inizio alla fine. Anche se il sistema di login è una palla: non so quante volte mi sono dovuto loggare, un paio di volte mi ha richiesto anche il codice di sicurezza generato random e spedito sulla mail, oltre che tende a voler installare o far accettare altri servizi(tipo game tools..che non ho installato e non so a che serve).Macchinosità a parte, l'esperienza l'ho trovata stabile.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando TapatalkStabile a 15
Ho idea che sia colpa di tiscali perché con stadia non ho problemi, almeno a 1080p.
C'è da dire che pure su stadia se faccio speedtest stadia a volte mi da 50 a volte 20.....
Ho una linea dicono perfetta. Zero errori. Che devo pensare?

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

vittorio130881
30-10-2020, 09:54
Eccohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201030/fd758a154c5a8840adfb4da4ec756aeb.jpg

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Dark Schneider
06-11-2020, 14:24
Chi è abbonato PRO può giocare ad F1 2020 gratuitamente dal 5 al 9 Novembre, che tra l'altro è in sconto. :)

Nel frattempo hanno pubblicato FC5 e lo spin-off in varie edizioni scontate. A me non interessano, però dai mi sembra buona l'iniziativa di offrirli a prezzo ridotto per il primo periodo(sono sconti camuffati). Quando faranno la stessa cosa per i precedenti AC, penso che approfitterò. :)

Per il resto -4 giorni ad AC Valhalla per me... :cool:

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

luke@
06-11-2020, 17:10
Che cosa strana. Avevo la res a. 1280. Apro le porte e vedo che la connessione schizza, ed ho anche il 4k.

La cosa strana è che se faccio ogni sorta di Portcheck, le porte comunque risultano chiuse... Penso ad un blocco dell'isp... Però che cosa strana.

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

mattxx88
06-11-2020, 17:17
Che cosa strana. Avevo la res a. 1280. Apro le porte e vedo che la connessione schizza, ed ho anche il 4k.

La cosa strana è che se faccio ogni sorta di Portcheck, le porte comunque risultano chiuse... Penso ad un blocco dell'isp... Però che cosa strana.

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

a me sta primavera l'isp mi filtrava il traffico
li ho beccati prendendo una vpn e girandogli i test.
Siccome facevano ancora gli gnorri, li ho minacciati di rivolgermi all'agcom e puf linea perfetta

in particolare mi limitava tutti i client tipo steam, origin, uplay ecc ecc a 1mb :muro:

luke@
06-11-2020, 22:29
a me sta primavera l'isp mi filtrava il traffico

li ho beccati prendendo una vpn e girandogli i test.

Siccome facevano ancora gli gnorri, li ho minacciati di rivolgermi all'agcom e puf linea perfetta



in particolare mi limitava tutti i client tipo steam, origin, uplay ecc ecc a 1mb :muro:Beh sì, ma prima vorrei capire come mai ora va banda piena e costante, pur comuque avendo le porte chiuse.

Sì le ho aperte nel firewall e nel router, ma dal web risultano chiuse... Mistero...

Stesso risultato se mi metto sotto vpn, ed ho provato con 2 vpn private di lavoro, con ghostery, express e nord... Stessi risultati.. Mhmmm bho

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

Dark Schneider
13-11-2020, 22:46
Ragazzi segnalo una bella iniziativa. Dal 16 Novembre chi è abbonato a YouTube Premium potrà richiedere il bundle Stadia Premiere Edition gratuitamente. È un iniziativa già fatta e finita negli USA. Ad ogni modo dal 16 Novembre saranno interessati Italia, Spagna, Francia, Germania e Canada.
Non so quanto durerà ed ovviamente non sarà una cosa infinita. Anzi negli USA in teoria l'iniziativa doveva terminare il 20 Novembre, ma le scorte sono andate esaurite e quindi hanno di fatto anticipato la chiusura.

Considerando che Chromecast Ultra già non è più acquistabile sullo store, probabilmente vogliono finire le scorte di Stadia Premiere Edition per fare spazio nel nuovo anno ad un bundle con Sabrina + controller.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

JuanCarlos
13-11-2020, 22:52
Però stando a quanto leggevo poco fa, bisognava aver sottoscritto YT Premium prima del 6 Novembre, per poter usufruire della promo. Almeno, questa pare fosse la condizione in UK.

Axios2006
13-11-2020, 23:12
Però stando a quanto leggevo poco fa, bisognava aver sottoscritto YT Premium prima del 6 Novembre, per poter usufruire della promo. Almeno, questa pare fosse la condizione in UK.

Esattamente. Da prima del 6 novembre.

Dark Schneider
13-11-2020, 23:22
Questa cosa in effetti non è chiara. O almeno non ci sono indicazioni in merito ai nuovi paesi che saranno coinvolti. Diciamo anche che devono ancora ufficializzare la cosa, perché l'iniziativa che coinvolgerà pure l'Italia è semplicemente saltata fuori da una risposta privata dello staff(penso social) di Stadia. Magari fissano una nuova data, sopratutto considerando che è un iniziativa incrociata con YouTube Premium. Mancano 2 giorni..alla fine uno può sempre provare. :)

In realtà sarebbe da capire se la cosa vale anche per chi sta facendo il mese di prova di YouTube Premium o meno.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

david-1
14-11-2020, 00:49
Ottimo, che figata! Io ho YT Premium da oltre un anno

Dark Schneider
19-11-2020, 19:56
La promozione dovrebbe essere attiva anche in Italia, però effettivamente mi sa che vale la questione del 6 Novembre.

Detto questo, c'è una nuova promozione in atto sin da adesso: chi pre-ordina Cyberpunk 2077 tra il 15 Ottobre ed il 18 Dicembre...riceverà Stadia Premiere Edition gratis. Ovviamente è fino ad esaurimento scorte e per capire se rientriamo nella promozione bisognerà ricevere una mail di Google(dal 10 Dicembre). Penso che prima si preordina e più probabilmente ci si rientrerà. :)

Comunque qualche novità:

- Destiny 2 diventa free-to-play pure su Stadia(immagino gioco base) e quindi sarà giocabile da tutti a partire da oggi 19 Novembre, anche per gli utenti non-Pro.

- Il servizio arriverà ufficialmente su iOS tramite web app per Safari nelle prossime settimane.

- Hanno riuppato la demo di Fenyx giocabile fino a metà dicembre. Mai capita perché la fruzione di sta demo doveva essere limitata ad una sola settimana. Lo sanno solo loro. :asd: Ad ogni modo, mi sa che è testabile anche per i non-Pro.


Per il resto sto giocando ad AC Valhalla dal D1 e sto giá sulle 35 ore di gioco. Non è affatto male! Per adesso mi sta piacendo, gira e rende molto bene su TV. Mi sa che arriverò a giocarlo oltre 200 ore. Sarà che me la sto prendendo comoda e non sto tirando come un treno sulla Main Quest, però dopo 35 ore mi sento ancora quasi all'inizio. :D
Ah che poi ho scoperto un modo per capire quante ore si è speso su un titolo. Ok Valhalla ha il suo counter interno, ma volendo se uno da PC va sulla pagina web di Stadia e preme Shift + Tab, gli si aprirà una finestrella del Profilo ed all'interno dei Trofei è riportato pure quante ore uno ha giocato. Alla fine Tomb Raider: Definive Edition mi risulta 17 ore e 59 minuti..alla faccia della mia percezione del tempo. Convinto che ci avevo speso almeno 25 ore. :)


Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Bokka
20-11-2020, 15:20
Stadia ora supporta l' audio 5.1? Ovviamente anche il gioco deve supportarlo lo so.
Mi potreste consigliare un paio di cuffie wireless 5.1 compatibili con stadia?

Dark Schneider
20-11-2020, 16:30
Non me me intendo di cuffie, però con l'abbonamento Pro è possibile abilitare anche l'audio 5.1, così come HDR e giocare fino a 4K. :)

Comunque alla fine ho ceduto ed ho pre-ordinato Cyberpunk 2077. Così mi ritrovo un altro bundle Stadia Premiere Edition. :D In fondo il gioco mi interessava, contavo di prenderlo in ogni caso, se poi mi regalano un altro Chromecast Ultra + Gamepad Stadia + altri due alimentatori usb-c(di cui uno con porta ethernet)...beh come si fa a dire di no. :asd:
Però stando alla pagina del regolamento, almeno per quanto riguarda l'Italia, questi sono le tempistiche:

Il codice promozionale di Stadia Premiere Edition da usare sul Google Store verrà inviato all'indirizzo email associato all'account Stadia in questione entro le ore*23:59 GMT del 15 gennaio 2021*e deve essere utilizzato entro le ore*23:59 GMT del 31 gennaio 2021. È necessario avere o aggiungere una forma di pagamento al momento di finalizzare l'acquisto; potrebbe tuttavia non essere addebitato alcun importo a seconda del metodo di spedizione scelto.


Quindi per la ricezione effettiva del bundle gratuito se ne riparla per metà Gennaio, perché solo da quel momento invieranno il codice per riscattarlo e procedere con le spedizioni. Ad ogni modo, se ad uno interessa il gioco e pensa di comprare prima del 17 Dicembre..conviene in ogni caso. :)

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

vittorio130881
20-11-2020, 16:48
Non me me intendo di cuffie, però con l'abbonamento Pro è possibile abilitare anche l'audio 5.1, così come HDR e giocare fino a 4K. :)

Comunque alla fine ho ceduto ed ho pre-ordinato Cyberpunk 2077. Così mi ritrovo un altro bundle Stadia Premiere Edition. :D In fondo il gioco mi interessava, contavo di prenderlo in ogni caso, se poi mi regalano un altro Chromecast Ultra + Gamepad Stadia + altri due alimentatori usb-c(di cui uno con porta ethernet)...beh come si fa a dire di no. :asd:
Però stando alla pagina del regolamento, almeno per quanto riguarda l'Italia, questi sono le tempistiche:



Quindi per la ricezione effettiva del bundle gratuito se ne riparla per metà Gennaio, perché solo da quel momento invieranno il codice per riscattarlo e procedere con le spedizioni. Ad ogni modo, se ad uno interessa il gioco e pensa di comprare prima del 17 Dicembre..conviene in ogni caso. :)

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando TapatalkDark ma tu hai tim come connessione?
Sei di milano? Scusa non vorrei essere inopportuno ma tu che ci giochi cosi tanto sei un benchmark pazzesco per noi italiani 🤣😃

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Giocatore1
20-11-2020, 20:10
Buonasera, dopo tanto mi sono deciso ad iscrivermi a questo a forum:)

Sto provando Stadia Pro sfruttando il primo mese gratis, utilizzandolo da Chrome. La mia idea era quella di testare la possibilità di giocare in 4k, ma ho scoperto che purtroppo per fare questo serve un'hardware con decodifica vp9, che il mio pc non supporta. Si può aggiornare in qualche modo al vp9 o non si può fare niente? Ho letto che ci sono alcune estensioni ma non mi convincono molto, qualcuno le ha usate e sa dirmi se effettivamente risolvono il problema?

Il Chromecast Ultra mi permetterebbe di giocare in 4k da Chrome?

david-1
20-11-2020, 20:43
Credo che VP9 sia legato a una questione di hardware, ma non ne sono certo.... meglio aspettare qualcuno di esperto

Dark Schneider
20-11-2020, 22:20
Dark ma tu hai tim come connessione?
Sei di milano? Scusa non vorrei essere inopportuno ma tu che ci giochi cosi tanto sei un benchmark pazzesco per noi italiani 🤣😃

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

See magari..a quest'ora starei con la FTTH a 1 gbps. :D Nè milano e nè Tim. Mi sembra che l'avevo scritto tempo fa, come gestore ho Fastweb da 6 anni buoni. Prima con ADSL2+ e adesso con la FTTC da 115/21. Ammetto che non mi posso lamentare, perché a parte qualche piccolo disservizio nel corso degli anni, mi hanno sempre garantito le prestazioni dichiarate. :) Da quando ho la Fibra Mista, ogni volta che gioco a Stadia faccio uno speedtest prima ed ottengo bene o male sempre valori del tipo...104, 106, 110. Poi è chiaro che in certi orari, sopratutto quando la linea viene stressata anche da altri in casa, i valori mi calano un po' a 96, 84,ecc. però sono sempre valori ottimali per giocare. :)

Se sono un benchmark umano non lo so... :asd: Il concetto di streaming mi piace parecchio, ma anziché provarlo tanto per curiosità, ho deciso proprio di provare a puntarci per giocare seriamente. :) Anche se siamo agli albori con tutti i difetti di gioventù, tra cataloghi da arricchire, sconti un po' meno frequenti o sostanziosi, qualche funzione che ancora manca che vorrei, diffidenza generale, ecc. alla fine sono contento e soddisfatto. In realtà rispetto ad un po' di anni fa, non è che ho tantissimo tempo di giocare. Nel senso che gioco abbastanza e riesco a completare anche titoli grossi, ma perché ho smesso di stare dietro a tutto. Quindi a maggior ragione mi è più facile focalizzarmi e valorizzare quello che posso acquistare e giocare. :) Col tempo poi le cose andranno solo meglio. Lo streaming videoludico può solo crescere per come la vedo io.

Buonasera, dopo tanto mi sono deciso ad iscrivermi a questo a forum:)

Sto provando Stadia Pro sfruttando il primo mese gratis, utilizzandolo da Chrome. La mia idea era quella di testare la possibilità di giocare in 4k, ma ho scoperto che purtroppo per fare questo serve un'hardware con decodifica vp9, che il mio pc non supporta. Si può aggiornare in qualche modo al vp9 o non si può fare niente? Ho letto che ci sono alcune estensioni ma non mi convincono molto, qualcuno le ha usate e sa dirmi se effettivamente risolvono il problema?

Il Chromecast Ultra mi permetterebbe di giocare in 4k da Chrome?

Si, ti serve la decodifica VP9 in hardware che deve essere supportata dalla gpu. Volendo puoi anche provare l'accelerazione software del VP9 tramite la cpu scaricando il plugin Stadia Enhanced. Però sicuramente ti servirebbe una cpu molto potente e quindi non so che impatto ti ritroveresti. Volendo con quel plugin puoi forzare l'uso del codec h.264(anche se la qualità dovrebbe inferiore e consuma più dati), così come forzare il 2K come risoluzione.

Con Chromecast Ultra risolveresti perché gestisce in HW il codec VP9, oltre che ad abilitarti la possibilità di avere HDR nei giochi(per i Pro), in caso di TV o monitor che supportano HDR. Però se usi Chromecast Ultra non giocherai col browser. Una volta inserito nell'ingresso HDMI del monitor ti parte la modalità Chromecast, dopodiché sei hai il controller Stadia premi il pulsante di accensione e ti avvierà l'interfaccia dal quale potrai lanciare i giochi. Il PC può stare benissimo spento.
Se devi comprare a breve termine Chromecast Ultra, allora acquista direttamente Stadia Premiere Edition dal Google Store, che in questi giorni in occasione del Black Friday risulta scontato del 30% e quindi ti verrebbe 69.99 euro spedito. :)

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Giocatore1
20-11-2020, 23:42
Mi sembra di aver letto che in occasione del lancio di Cyberpunk ci sia anche l'offerta con Chromecast e controller compresi nel prezzo (forse è la stessa a cui ti riferisci tu). Infatti io sono stato tentato proprio da questo gioco a provare Stadia e volevo testare la mia connessione per giocarlo in 4k ,visto che è al limite dei requisiti dichiarati (35 Mb/s), però così non me la sento di comprarlo alla cieca. Rimane comunque un servizio interessante che volevo provare, come detto però nel mio caso il vero bonus era la possibilità di avere il 4k, essendo molto legato a mouse e tastiera lo streaming su mille piattaforme lo vedo come una figata ma che non userei poi molto.

Grazie dei chiarimenti

Dark Schneider
21-11-2020, 01:11
L'unico problema della promozione di Cyberpunk è che la spedizione del bundle non è prevista prima di metà Gennaio. Te lo regalano ed è una bella cosa, ma bisogna pazientare per riceverlo.
La scadenza al 17 Dicembre della promozione, secondo me è da interpretare come una sorta di data fissata per annotare tutte le prenotazioni. Non è nemmeno strettamente legata all'uscita di gioco(10 Dicembre). Io ho approfittato per avere un secondo bundle, perché un gamepad ed un Chomecast Ultra aggiuntivo fa sempre comodo, idem possedere qualche caricatore usb-c rapido in più.

Comunque se hai sottoscritto l'abbonamento Pro e stai facendo il mese di prova, dovresti avere un 10 euro di sconto sul primo acquisto che farai(entro il 31 Dicembre). Volendo un Cyberpunk ti verrebbe 49.99 euro. È una cifra che viene scalata al momento di comprare un qualsiasi gioco.

Sulla velocità di connessione pelo pelo a 35 mbps che hai...stai usando il Wifi a 2.4 o 5 ghz? Se stai a 2.4 ghz ed ottieni quei valori, prova a connetterti ai 5 ghz, perché di norma le prestazioni sono maggiori nel secondo caso.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

vittorio130881
21-11-2020, 08:41
See magari..a quest'ora starei con la FTTH a 1 gbps. :D Nè milano e nè Tim. Mi sembra che l'avevo scritto tempo fa, come gestore ho Fastweb da 6 anni buoni. Prima con ADSL2+ e adesso con la FTTC da 115/21. Ammetto che non mi posso lamentare, perché a parte qualche piccolo disservizio nel corso degli anni, mi hanno sempre garantito le prestazioni dichiarate. :) Da quando ho la Fibra Mista, ogni volta che gioco a Stadia faccio uno speedtest prima ed ottengo bene o male sempre valori del tipo...104, 106, 110. Poi è chiaro che in certi orari, sopratutto quando la linea viene stressata anche da altri in casa, i valori mi calano un po' a 96, 84,ecc. però sono sempre valori ottimali per giocare. :)

Se sono un benchmark umano non lo so... :asd: Il concetto di streaming mi piace parecchio, ma anziché provarlo tanto per curiosità, ho deciso proprio di provare a puntarci per giocare seriamente. :) Anche se siamo agli albori con tutti i difetti di gioventù, tra cataloghi da arricchire, sconti un po' meno frequenti o sostanziosi, qualche funzione che ancora manca che vorrei, diffidenza generale, ecc. alla fine sono contento e soddisfatto. In realtà rispetto ad un po' di anni fa, non è che ho tantissimo tempo di giocare. Nel senso che gioco abbastanza e riesco a completare anche titoli grossi, ma perché ho smesso di stare dietro a tutto. Quindi a maggior ragione mi è più facile focalizzarmi e valorizzare quello che posso acquistare e giocare. :) Col tempo poi le cose andranno solo meglio. Lo streaming videoludico può solo crescere per come la vedo io.



Si, ti serve la decodifica VP9 in hardware che deve essere supportata dalla gpu. Volendo puoi anche provare l'accelerazione software del VP9 tramite la cpu scaricando il plugin Stadia Enhanced. Però sicuramente ti servirebbe una cpu molto potente e quindi non so che impatto ti ritroveresti. Volendo con quel plugin puoi forzare l'uso del codec h.264(anche se la qualità dovrebbe inferiore e consuma più dati), così come forzare il 2K come risoluzione.

Con Chromecast Ultra risolveresti perché gestisce in HW il codec VP9, oltre che ad abilitarti la possibilità di avere HDR nei giochi(per i Pro), in caso di TV o monitor che supportano HDR. Però se usi Chromecast Ultra non giocherai col browser. Una volta inserito nell'ingresso HDMI del monitor ti parte la modalità Chromecast, dopodiché sei hai il controller Stadia premi il pulsante di accensione e ti avvierà l'interfaccia dal quale potrai lanciare i giochi. Il PC può stare benissimo spento.
Se devi comprare a breve termine Chromecast Ultra, allora acquista direttamente Stadia Premiere Edition dal Google Store, che in questi giorni in occasione del Black Friday risulta scontato del 30% e quindi ti verrebbe 69.99 euro spedito. :)

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando TapatalkAmmazza mi stai dicendo che se altri usano internet di casa tu giochi bene lo stesso? Fantastico 😃
Non ti lagga mai? Figata
Ma si può fare speedtest da posti diversi rispetto al cellulare o pc?

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Bokka
21-11-2020, 13:19
Ciao, ho provato a fare un paio di test, ma sono confuso:

Lo speed test della connessione restituisce questo risultato:

https://i.postimg.cc/LqX9CvST/Cattura.png (https://postimg.cc/LqX9CvST)

Mentre il risultato del test della connessione di Stadia dice questo:

https://i.postimg.cc/kVpnk8Xd/Cattura2.png (https://postimg.cc/kVpnk8Xd)

Tenete conto che i test sono stati fatti con le stesse identiche condizioni, a distanza di qualche secondo l' uno dall' altro.

Mi chiedo: vedendo i risultati, non dovrei riuscire a giocare a 4K senza problemi? Da quello che dice Stadia sembra quasi che la mia connessione sia appena sufficente....

Giocatore1
21-11-2020, 13:47
L'unico problema della promozione di Cyberpunk è che la spedizione del bundle non è prevista prima di metà Gennaio. Te lo regalano ed è una bella cosa, ma bisogna pazientare per riceverlo.
La scadenza al 17 Dicembre della promozione, secondo me è da interpretare come una sorta di data fissata per annotare tutte le prenotazioni. Non è nemmeno strettamente legata all'uscita di gioco(10 Dicembre). Io ho approfittato per avere un secondo bundle, perché un gamepad ed un Chomecast Ultra aggiuntivo fa sempre comodo, idem possedere qualche caricatore usb-c rapido in più.

Comunque se hai sottoscritto l'abbonamento Pro e stai facendo il mese di prova, dovresti avere un 10 euro di sconto sul primo acquisto che farai(entro il 31 Dicembre). Volendo un Cyberpunk ti verrebbe 49.99 euro. È una cifra che viene scalata al momento di comprare un qualsiasi gioco.

Sulla velocità di connessione pelo pelo a 35 mbps che hai...stai usando il Wifi a 2.4 o 5 ghz? Se stai a 2.4 ghz ed ottieni quei valori, prova a connetterti ai 5 ghz, perché di norma le prestazioni sono maggiori nel secondo caso.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


Aspettare non sarebbe un gran problema, anche perchè comunque il gioco l'avrei subito disponibile anche senza Chromecast.

Per la connessione diciamo che non scende mai sotto i 35, ma cambiando tra 2,4 e 5,0 Ghz non variano le prestazioni, anzi mi sembra che a 5 sia un pelo meno stabile, probabilmente a causa del fatto che il modem è in un'altra stanza :boh:


Lo speedtest di Google mi ha misurato 34,8 Mb e riporta che potrebbe non essere sufficiente per il 4k, mentre il classico oakla misura 38:muro:

Mi sa che per il 4k non è ancora il mio momento:(

vittorio130881
21-11-2020, 14:03
Ciao, ho provato a fare un paio di test, ma sono confuso:



Lo speed test della connessione restituisce questo risultato:



https://i.postimg.cc/LqX9CvST/Cattura.png (https://postimg.cc/LqX9CvST)



Mentre il risultato del test della connessione di Stadia dice questo:



https://i.postimg.cc/kVpnk8Xd/Cattura2.png (https://postimg.cc/kVpnk8Xd)



Tenete conto che i test sono stati fatti con le stesse identiche condizioni, a distanza di qualche secondo l' uno dall' altro.



Mi chiedo: vedendo i risultati, non dovrei riuscire a giocare a 4K senza problemi? Da quello che dice Stadia sembra quasi che la mia connessione sia appena sufficente....Stesse cose a me. Mai capita. Di che città sei? Operatore?

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Bokka
21-11-2020, 14:41
Stesse cose a me. Mai capita. Di che città sei? Operatore?

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Abito a Carpi (MO) e come operatore ho Tiscali fibra (200Mb).

E tu?

vittorio130881
21-11-2020, 15:32
Abito a Carpi (MO) e come operatore ho Tiscali fibra (200Mb).



E tu?Uguale Tiscali ma roma.
Ho paura che sia il nostro operatore. Prova a scaricare se ti va, geforce now su pc o su android. Fai un test e vedi se ti da addirittura velocità inferiori a 15mbps.
A me va cosi. Ho 80 in download ma il test stadia mi da molte volte 30 mbps di media e geforce now addirittura < 15mbps.
Mah

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

vittorio130881
21-11-2020, 15:37
Guarda io avrei 80 di portante


13 mbps ahabbhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201121/7a0579bb19a117fe610fbfd6a83d78cb.jpg

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Bokka
21-11-2020, 15:45
Uguale Tiscali ma roma.
Ho paura che sia il nostro operatore. Prova a scaricare se ti va, geforce now su pc o su android. Fai un test e vedi se ti da addirittura velocità inferiori a 15mbps.
A me va cosi. Ho 80 in download ma il test stadia mi da molte volte 30 mbps di media e geforce now addirittura < 15mbps.
Mah

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Pensa che ho provato anche xcloud (sullo smartphone) ed è quasi inutilizzabile, nonostante l'ottima connessione.

So che Tiscali e altri provider hanno ridotto la velocità di connessione durante questo periodo per non saturare tutta la struttura visto che c'è molta più gente a casa che fa dad o smart working, ma non capisco come nonostante questo il test di velocità sia ottimo e all'atto pratico faccia schifo. Anche i download sono molto lenti, spesso e volentieri negli ultimi tempi non vado oltre ai 2 Mb.....

vittorio130881
21-11-2020, 16:04
Pensa che ho provato anche xcloud (sullo smartphone) ed è quasi inutilizzabile, nonostante l'ottima connessione.



So che Tiscali e altri provider hanno ridotto la velocità di connessione durante questo periodo per non saturare tutta la struttura visto che c'è molta più gente a casa che fa dad o smart working, ma non capisco come nonostante questo il test di velocità sia ottimo e all'atto pratico faccia schifo. Anche i download sono molto lenti, spesso e volentieri negli ultimi tempi non vado oltre ai 2 Mb.....Io da quando è uscito stadia che ottengo questi dati ballerini. Credo sia una questione di routing di come esce da roma verso Milano Tiscali. Sto pensando di passare a tim. Poi ti dico se risolvo.

X cloud idem stessi problemi tuoi.
Se puoi ed hai una xbox prova lo streaming da console. In pratica la tua Xbox trasmette al tuo smartphone in wifi il gioco. Quello funziona bene in quanto è tutto interno non esce su server microsoft.

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Bokka
21-11-2020, 17:05
Io da quando è uscito stadia che ottengo questi dati ballerini. Credo sia una questione di routing di come esce da roma verso Milano Tiscali. Sto pensando di passare a tim. Poi ti dico se risolvo.

X cloud idem stessi problemi tuoi.
Se puoi ed hai una xbox prova lo streaming da console. In pratica la tua Xbox trasmette al tuo smartphone in wifi il gioco. Quello funziona bene in quanto è tutto interno non esce su server microsoft.

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Non ho una Xbox, ero indeciso se provare stadia "come si deve", anche perchè ho fatto il preorder di Cyberpunk 2077 con in regalo la premiere edition, ma se funziona così mi sa che annullo e vado di Xbox Series S verso Natale (sempre se ne trovo una).

La cosa che non capisco è che scaricando un file con Bittorrent vado alla massima velocità per la mia connessione, non credo di poter andare più veloce...e se fosse sempre così mi bacerei i gomiti:

https://i.postimg.cc/mtY1PZgx/Cattura-torrent.png (https://postimg.cc/mtY1PZgx)

Dark Schneider
21-11-2020, 17:08
Ammazza mi stai dicendo che se altri usano internet di casa tu giochi bene lo stesso? Fantastico 😃
Non ti lagga mai? Figata
Ma si può fare speedtest da posti diversi rispetto al cellulare o pc?

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Generalmente si. Almeno una cosa del tipo visione Netflix + Stadia simultaneo me lo regge senza problemi. Poi non mi sono messo a stressare mettendomi a riprodurre contemporaneamente troppe cose in streaming. Sicuro in quel caso inizierebbe a risentirne eccome. In fin dei conti, le uniche attività che davvero ciucciano banda sono quelle streaming(e volendo i download). Io avrò un 10-11 dispositivi connessi al router ed in genere 6-7 sono perennemente attivi. Lo stare a navigare, fare uso di social ed altra roba così, invece è proprio ininfluente come tipo di attività.

Per lo speedtest intendi quello di Stadia con altri dispositivi oppure speedtest in generale? Quando si tratta di Stadia, io faccio o con lo smartphone o appunto il pc o al massimo col tablet. Però se gioco sulla TV con Chromecast Ultra e voglio fare il test, di solito mi metto con lo smartphone in corrispondenza di dove sta posizionato il dongle sulla TV e quindi vedo a quanto mi va. Non è possibile fare un test diretto col Chromecast, però grossomodo la velocità rilevata dovrebbe essere quella.
Altrimenti per speedtest generali..sulla Smart TV ho un tool integrato che verifica la velocità di connessione, però a me quello che interessa è unicamente il riscontro che ottengo su Project Stream.

In alternativa c'è un app android chiamata Internet SpeedCast utile a capire se tutto funziona correttamente con i Chromecast. Però sceglie di default un server del tuo provider. Nel mio caso Fastweb, quindi ai fini di Stadia lascia un po' il tempo che trova.

Ciao, ho provato a fare un paio di test, ma sono confuso:

Lo speed test della connessione restituisce questo risultato:

https://i.postimg.cc/LqX9CvST/Cattura.png (https://postimg.cc/LqX9CvST)

Mentre il risultato del test della connessione di Stadia dice questo:

https://i.postimg.cc/kVpnk8Xd/Cattura2.png (https://postimg.cc/kVpnk8Xd)

Tenete conto che i test sono stati fatti con le stesse identiche condizioni, a distanza di qualche secondo l' uno dall' altro.

Mi chiedo: vedendo i risultati, non dovrei riuscire a giocare a 4K senza problemi? Da quello che dice Stadia sembra quasi che la mia connessione sia appena sufficente....

Ma il dispositivo dove hai fatto lo Speedtest di Stadia è connesso al WiFi 5 ghz? Per caso è attivo il bluetooth? Hai sempre una differenza così abissale tra i due test? Perchè può essere pure che quei 11 mbps sono stati un attimo. Se invece sono una costante, allora qualcosa di strano c'è.


Io nell'occasione l'ho rifatto poco dopo le 16. Uno il classico test di ookla e l'altro quello di Stadia.

https://i.postimg.cc/CzGtMm5Z/Screenshot-20201121-161413-Chrome.jpg (https://postimg.cc/CzGtMm5Z)

https://i.postimg.cc/XrnPrdBs/Screenshot-20201121-161502-Speedtest.jpg (https://postimg.cc/XrnPrdBs)

I valori nel mio caso sono sempre abbastanza coerenti tra i due test. Ma questo sin da quando uso Stadia. Poi qualche volta mi è pure capitato una certa disparità. Ad esempio, un paio di settimane fa, c'è stato un pomeriggio dove lo speedtest di Stadia mi sparava tipo 40 Mbps(col 5 ghz e 28 mbps sui 2.4 ghz), quindi prestazioni molto al di sotto di quelle che di norma ho, mentre facendo altri speedtest avevo i classici valori sopra a 100. Sarà durato 3 ore buone, dopodiché mi è tornato su livelli normali e quindi 95, 100, 107,ecc. Ho pensato che probabilmente Google stava facendo qualcosa, perché poi in queste ultime settimane sono emerse diverse nuove funzionalità più o meno rilevanti, tipo la chat, il family sharing, possibilità di acquisire filmati anche da PC e così via.


Aspettare non sarebbe un gran problema, anche perchè comunque il gioco l'avrei subito disponibile anche senza Chromecast.

Per la connessione diciamo che non scende mai sotto i 35, ma cambiando tra 2,4 e 5,0 Ghz non variano le prestazioni, anzi mi sembra che a 5 sia un pelo meno stabile, probabilmente a causa del fatto che il modem è in un'altra stanza :boh:


Lo speedtest di Google mi ha misurato 34,8 Mb e riporta che potrebbe non essere sufficiente per il 4k, mentre il classico oakla misura 38:muro:

Mi sa che per il 4k non è ancora il mio momento:(

Per stabilità intendi il segnale? No perché il 2.4 Ghz ha sicuramente una portata maggiore e quindi ci sta che le tacche siano di più. Però non è detto che se in 5 Ghz ti prende meno, allora ti va meno. Nel mio caso, pure nelle zone di casa dove la ricezione 5 Ghz è più bassa, mi sprinta meglio rispetto al 2.4 Ghz.
Diciamo che se è una questione di segnale, volendo ci sono pur sempre gli Extender Wifi dual-band che una volta configurati, te li puoi portare nella stanza dove giochi. Ci sono anche modelli che integrano la porta Ethernet. Così come ci sono gli Extender Wifi di tipo Mesh che sono anche più potenti(e costosi).

Hai provato a fare un test mettendoti proprio di fianco al router e vedere se almeno in quel caso c'è una differenza di velocità tra le due frequenze?

Comunque per riguarda il 4K, si stando a loro se hai 35 mbps dovresti poterlo fare. Però onestamente ti dico che alzo le mani. Nel senso che per i 1080p vai in scioltezza, per il 4K sei sulla soglia...sicuramente sei hai stabilità è una buonissima cosa. Ma è il solito discorso: magari 35 stabili vanno bene, ma sarebbe meglio 50 stabili, ancora meglio 60 stabili.. più sei sopra la soglia e più sei in una botte di ferro al sicuro. :)

vittorio130881
21-11-2020, 17:36
Non ho una Xbox, ero indeciso se provare stadia "come si deve", anche perchè ho fatto il preorder di Cyberpunk 2077 con in regalo la premiere edition, ma se funziona così mi sa che annullo e vado di Xbox Series S verso Natale (sempre se ne trovo una).



La cosa che non capisco è che scaricando un file con Bittorrent vado alla massima velocità per la mia connessione, non credo di poter andare più veloce...e se fosse sempre così mi bacerei i gomiti:



https://i.postimg.cc/mtY1PZgx/Cattura-torrent.png (https://postimg.cc/mtY1PZgx)Cavolo bokka ma sei me clonato! Haahaha scherzo. Ho una series s ma per ora non te la consiglio se vuoi un esperienza next gen. C'è solo valhalla ma credimi che è uguale alla versione one x.

Stessa cosa per i torrent, massima banda anche con download di steam.

Il problema sorge con lo streaming stadia, geforce now ( provala cosi fai la prova del nove)

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Bokka
21-11-2020, 17:59
Ma il dispositivo dove hai fatto lo Speedtest di Stadia è connesso al WiFi 5 ghz? Per caso è attivo il bluetooth? Hai sempre una differenza così abissale tra i due test? Perchè può essere pure che quei 11 mbps sono stati un attimo. Se invece sono una costante, allora qualcosa di strano c'è.
fare un test mettendoti proprio di fianco al router e vedere se almeno in quel caso c'è una differenza di velocità tra le due frequenze?



Il dispositivo, anzi, i dispositivi hanno il bluetooth disabilitato, sia il laptop che lo smartphone (Pixel 3a).
Sono entrambi collegati alla stessa rete 5Ghz.

Mi è sorto un dubbio: ma nel router, se ci sono entrambe le reti abitlitate, cioè la 5 e la 2.4Ghz, non è che vanno ad interferire tra di loro? Direi di no, ma mai dire mai...

Axios2006
21-11-2020, 18:02
https://i.imgur.com/mSwhOEH.png

https://i.imgur.com/7TUTclV.png

https://www.speedtest.net/result/10459637652.png

Mi sa c'e' qualche problema con lo speedtest di Stadia...

Ookla: 889 mbps

Google: 7 mbps (!!!!!!)

pero' ho giocato a The Division 2 senza problemi, indicatore di connessione verde e nessun lag...

Chromebox Asus connesso con cavo ethernet.

:boh:

vittorio130881
21-11-2020, 19:48
https://i.imgur.com/mSwhOEH.png



https://i.imgur.com/7TUTclV.png



https://www.speedtest.net/result/10459637652.png



Mi sa c'e' qualche problema con lo speedtest di Stadia...



Ookla: 889 mbps



Google: 7 mbps (!!!!!!)



pero' ho giocato a The Division 2 senza problemi, indicatore di connessione verde e nessun lag...



Chromebox Asus connesso con cavo ethernet.



:boh:Questa è stupenda hahhaha


Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Dark Schneider
21-11-2020, 20:06
Il dispositivo, anzi, i dispositivi hanno il bluetooth disabilitato, sia il laptop che lo smartphone (Pixel 3a).

Sono entrambi collegati alla stessa rete 5Ghz.



Mi è sorto un dubbio: ma nel router, se ci sono entrambe le reti abitlitate, cioè la 5 e la 2.4Ghz, non è che vanno ad interferire tra di loro? Direi di no, ma mai dire mai...

Mmm interferenze tra due frequenze no. Però come rete che approccio hai? Quello a rete unica che integra 2.4 e 5 ghz o quello a due reti distinte? Perché nel primo caso, in linea teorica dovrebbe essere il router a capire quale dispositivo è meglio connettere a 2.4 o 5 ghz. Il mio Fastgate di base era configurato così, poi mi accorsi che connetteva qualsiasi cosa a 2.4 ghz e mai a 5 ghz. A quel punto splittai la rete nelle classiche due distinte a 2.4 e 5 ghz.
Comunque volendo dal router potresti pure provare a cambiare il canale 5 ghz da usare. Di solito ce ne sta più di uno.

Ad ogni modo, speedtest a parte..hai provato effettivamente qualche gioco? Tipo da ieri c'è Destiny 2 che è diventato free nella versione base e non serve nemmeno l'abbonamento Pro per giocare. Prova a fare un test! :)

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Bokka
21-11-2020, 20:08
Mmm interferenze tra due frequenze no. Però come rete che approccio hai? Quello a rete unica che integra 2.4 e 5 ghz o quello a due reti distinte? Perché nel primo caso, in linea teorica dovrebbe essere il router a capire quale dispositivo è meglio connettere a 2.4 o 5 ghz. Il mio Fastgate di base era configurato così, poi mi accorsi che connetteva qualsiasi cosa a 2.4 ghz e mai a 5 ghz. A quel punto splittai la rete nelle classiche due distinte a 2.4 e 5 ghz.
Comunque volendo dal router potresti pure provare a cambiare il canale 5 ghz da usare. Di solito ce ne sono più di uno.

Ad ogni modo, speedtest a parte..hai provato effettivamente qualche gioco? Tipo da ieri c'è Destiny 2 che è diventato free nella versione base e non serve nemmeno l'abbonamento Pro per giocare. Prova a fare un test! :)

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Si, ho già diviso le due reti, così sono sicuro a quale mi connetto.

Per le prestazioni anche qui c'è un mistero: ho provato destiny 2 su smartphone e funziona abbastanza male, invece su PC funziona senza nessun problema. Ovviamente sempre in fullHD non avendo un abbonamento premium.

vittorio130881
21-11-2020, 20:13
https://i.imgur.com/mSwhOEH.png



https://i.imgur.com/7TUTclV.png



https://www.speedtest.net/result/10459637652.png



Mi sa c'e' qualche problema con lo speedtest di Stadia...



Ookla: 889 mbps



Google: 7 mbps (!!!!!!)



pero' ho giocato a The Division 2 senza problemi, indicatore di connessione verde e nessun lag...



Chromebox Asus connesso con cavo ethernet.



:boh:Che operatore hai? Tiscali?

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Axios2006
21-11-2020, 20:48
Che operatore hai? Tiscali?

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Tiscali OpenFiber, a Palermo.

E giusto oggi pomeriggio, io giocavo su Google Stadia a The Division 2 e da un notebook, mio fratello giocava su GeForce Now. 2 flussi in streaming senza problemi.

Dark Schneider
21-11-2020, 20:49
Ma dai tutti con Tiscali! :asd:

Si, ho già diviso le due reti, così sono sicuro a quale mi connetto.



Per le prestazioni anche qui c'è un mistero: ho provato destiny 2 su smartphone e funziona abbastanza male, invece su PC funziona senza nessun problema. Ovviamente sempre in fullHD non avendo un abbonamento premium.

Con quale controller su smartphone?

In linea generale ti conviene provare per qualche giorno e vedere se hai sempre questa ambiguità.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Bokka
21-11-2020, 21:12
Ma dai tutti con Tiscali! :asd:



Con quale controller su smartphone?

In linea generale ti conviene provare per qualche giorno e vedere se hai sempre questa ambiguità.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Con questo:

https://www.amazon.it/dp/B07D6P48J9/ref=cm_sw_r_u_apa_fabc_RhyUFb9V4MFRG?_encoding=UTF8&psc=1

So che non è il massimo ed è anche lo stesso che uso su PC, ma ho in casa solo questo.

Proverò per qualche giorno, sperando che migliori qualcosa, come dicevo prima ho provato anche xcloud ed ha delle prestazioni veramente scarse rispetto a stadia, ma comunque troppo scarse perché vada tutto bene. Un mese fa circa andava decisamente meglio anche se era comunque ai limiti del giocabile....

Dark Schneider
21-11-2020, 21:58
Con questo:

https://www.amazon.it/dp/B07D6P48J9/ref=cm_sw_r_u_apa_fabc_RhyUFb9V4MFRG?_encoding=UTF8&psc=1

So che non è il massimo ed è anche lo stesso che uso su PC, ma ho in casa solo questo.

Proverò per qualche giorno, sperando che migliori qualcosa, come dicevo prima ho provato anche xcloud ed ha delle prestazioni veramente scarse rispetto a stadia, ma comunque troppo scarse perché vada tutto bene. Un mese fa circa andava decisamente meglio anche se era comunque ai limiti del giocabile....

Non lo conosco come gamepad e non so come sta messo di suo in termini di latenza. Su PC hai provato con il classico tastiera + mouse?
Volendo su smartphone potresti avviare Destiny 2 con i controlli touch, anche se è un caos giocare con tutti quei tasti schermo, ma per farsi un idea di come gira può andare bene.

Eventualmente testa pure la demo di Immortals Fenyx Rising, che non dovrebbe richiedere l'abbonamento Pro e che è tornato disponibile da qualche giorno. :)

Bokka
21-11-2020, 22:11
Non lo conosco come gamepad e non so come sta messo di suo in termini di latenza. Su PC hai provato con il classico tastiera + mouse?
Volendo su smartphone potresti avviare Destiny 2 con i controlli touch, anche se è un caos giocare con tutti quei tasti schermo, ma per farsi un idea di come gira può andare bene.

Eventualmente testa pure la demo di Immortals Fenyx Rising, che non dovrebbe richiedere l'abbonamento Pro e che è tornato disponibile da qualche giorno. :)

Già provato, anche con i controlli touch. Va comunque meglio su PC rispetto che sul telefono. Sul telefono è uno scatto continuo e ogni tanto salta fuori il messaggio che dice che bisogna controllare la connessione.

E comunque, test appena fatto tramite Oookla:

https://i.postimg.cc/ygsHsrHc/ookla.png (https://postimg.cc/ygsHsrHc)

Questo invece è un test fatto con il tool di Agcom:

https://i.postimg.cc/phw6YsWy/Misurainternet-1605998253251.png (https://postimg.cc/phw6YsWy)


EDIT: Ho fatto delle prove anche questa mattina e con risultati più che ottimi:

https://i.postimg.cc/0rC6wGTZ/stadia-mattina.png (https://postimg.cc/0rC6wGTZ)

Inoltre i download anche da browser vanno alla massima velocità.

Test fatto verso mezzogiorno:

https://i.postimg.cc/TL6FSNVW/Stadia-Mattina2.png (https://postimg.cc/TL6FSNVW)

A questo punto direi che è sicuramente un problema di saturazione della centralina nelle ore pomeridiane e serali. Per qualche giorno tengo monitorata la situazione, ma se così fosse mi sa che non mi conviene stadia, meglio nel mio caso puntare su una console....peccato....

vittorio130881
22-11-2020, 11:53
Già provato, anche con i controlli touch. Va comunque meglio su PC rispetto che sul telefono. Sul telefono è uno scatto continuo e ogni tanto salta fuori il messaggio che dice che bisogna controllare la connessione.

E comunque, test appena fatto tramite Oookla:

https://i.postimg.cc/ygsHsrHc/ookla.png (https://postimg.cc/ygsHsrHc)

Questo invece è un test fatto con il tool di Agcom:

https://i.postimg.cc/phw6YsWy/Misurainternet-1605998253251.png (https://postimg.cc/phw6YsWy)


EDIT: Ho fatto delle prove anche questa mattina e con risultati più che ottimi:

https://i.postimg.cc/0rC6wGTZ/stadia-mattina.png (https://postimg.cc/0rC6wGTZ)

Inoltre i download anche da browser vanno alla massima velocità.

Test fatto verso mezzogiorno:

https://i.postimg.cc/TL6FSNVW/Stadia-Mattina2.png (https://postimg.cc/TL6FSNVW)

A questo punto direi che è sicuramente un problema di saturazione della centralina nelle ore pomeridiane e serali. Per qualche giorno tengo monitorata la situazione, ma se così fosse mi sa che non mi conviene stadia, meglio nel mio caso puntare su una console....peccato....Bokka ti faccio sapere al più presto se risolvo andando via da tiscali

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Bokka
22-11-2020, 12:33
Bokka ti faccio sapere al più presto se risolvo andando via da tiscali

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Ok 👍👍

Dark Schneider
22-11-2020, 13:28
Fossi in te farei più riferimento alle prestazioni che ottieni su PC, magari proprio con mouse e tastiera o controller col cavo. Perché non vorrei che quel gamepad incida parecchio. Più che altro a me la tua situazione puzza veramente di interferenze. Passare da 175 mbps che è un eccellenza assoluta a sotto 10 mbps che è sinonimo di ingiocabilità.. A me capitava esattamente la stessa cosa quando giocavo su Smartphone con Wifi a 2.4 ghz in combinazione col pad della PS4 che opera a 2.4 ghz via BT. Lo speedtest mi poteva dare 100+ Mbps, ma nel momento che connettevo il pad allo smartphone, ripetendo il test mi ritrovavo con qualcosa come 8 mbps. Potevo anche stare a 10 cm da router, ma avevo questo crollo pazzesco. La conseguenza era la scattosità totale. Anche forzando i 720p sull'app di Stadia non faceva nessuna differenza, perché il servizio fino a quando stai sopra i 10 mbps ti garantisce la fluidità, mentre sotto questa soglia ti parte l'allarme rosso e comincia a scattare e laggare tutto. Quindi se tu hai rilevato proprio degli scatti, vuol dire che in quella situazione stavi sotto i 10. Poi non avendo Tiscali non so... però cosi su due piedi io sarei più propenso a pensare a qualche interferenza o anomalia che uccide letteralmente le prestazioni. Comunque tu fai riferimento piu a come ti va su PC nel frattempo.

Per il resto, io sto usando Stadia da ormai 8 mesi ed in modo serio, primario e ti posso garantire non è un servizio che soffre l'intasamento, quindi troppi giocatori connessi e cose di questo genere. Per carità qualche disservizio momentaneo, un qualcosa che stanno facendo che magari porta un calo per qualche ora..può anche capitare, ma proprio di rado. Sono quelle situazioni in cui se capita...è più probabile che non le becchi nemmeno quando giochi tu, che viceversa.. :)
Inoltre da quello che ho capito, dovrebbero attivare anche nuovi data-center, perché si stanno preparando a portare Stadia ad una seconda ondata di paesi, sia europei che extra, già a partire da fine anno. Quindi stanno solo investendo per potenziare.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Giocatore1
22-11-2020, 13:44
Per stabilità intendi il segnale? No perché il 2.4 Ghz ha sicuramente una portata maggiore e quindi ci sta che le tacche siano di più. Però non è detto che se in 5 Ghz ti prende meno, allora ti va meno. Nel mio caso, pure nelle zone di casa dove la ricezione 5 Ghz è più bassa, mi sprinta meglio rispetto al 2.4 Ghz.
Diciamo che se è una questione di segnale, volendo ci sono pur sempre gli Extender Wifi dual-band che una volta configurati, te li puoi portare nella stanza dove giochi. Ci sono anche modelli che integrano la porta Ethernet. Così come ci sono gli Extender Wifi di tipo Mesh che sono anche più potenti(e costosi).

Hai provato a fare un test mettendoti proprio di fianco al router e vedere se almeno in quel caso c'è una differenza di velocità tra le due frequenze?

Comunque per riguarda il 4K, si stando a loro se hai 35 mbps dovresti poterlo fare. Però onestamente ti dico che alzo le mani. Nel senso che per i 1080p vai in scioltezza, per il 4K sei sulla soglia...sicuramente sei hai stabilità è una buonissima cosa. Ma è il solito discorso: magari 35 stabili vanno bene, ma sarebbe meglio 50 stabili, ancora meglio 60 stabili.. più sei sopra la soglia e più sei in una botte di ferro al sicuro. :)

Con la connessione a 5Ghz oltre alla banda più ridotta ho proprio notato una minore stabilità, nel senso di maggiori perdite di connessione. E a livello di prestazioni sia con wifi 2,4/5 o Ethernet nessuna differenza, sempre tra 35 e 40 Mb/s.

Infatti il mio problema è che avendo una connessione proprio al limite volevo vedere se ci stavo dentro a giocare in 4k con Stadia, sapendo che in questi casi essere al limite non è proprio l'ideale. Dovrò aspettare una connessione FTTH, sperando che arrivi presto anche se non abito in una zona bianca e quindi non sono coperto dal piano di Open Fiber:cry:

Bokka
22-11-2020, 13:54
Fossi in te farei più riferimento alle prestazioni che ottieni su PC, magari proprio con mouse e tastiera o controller col cavo. Perché non vorrei che quel gamepad incida parecchio. Più che altro a me la tua situazione puzza veramente di interferenze. Passare da 175 mbps che è un eccellenza assoluta a sotto 10 mbps che è sinonimo di ingiocabilità.. A me capitava esattamente la stessa cosa quando giocavo su Smartphone con Wifi a 2.4 ghz in combinazione col pad della PS4 che opera a 2.4 ghz via BT. Lo speedtest mi poteva dare 100+ Mbps, ma nel momento che connettevo il pad allo smartphone, ripetendo il test mi ritrovavo con qualcosa come 8 mbps. Potevo anche stare a 10 cm da router, ma avevo questo crollo pazzesco. La conseguenza era la scattosità totale. Anche forzando i 720p sull'app di Stadia non faceva nessuna differenza, perché il servizio fino a quando stai sopra i 10 mbps ti garantisce la fluidità, mentre sotto questa soglia ti parte l'allarme rosso e comincia a scattare e laggare tutto. Quindi se tu hai rilevato proprio degli scatti, vuol dire che in quella situazione stavi sotto i 10. Poi non avendo Tiscali non so... però cosi su due piedi io sarei più propenso a pensare a qualche interferenza o anomalia che uccide letteralmente le prestazioni. Comunque tu fai riferimento piu a come ti va su PC nel frattempo.

Per il resto, io sto usando Stadia da ormai 8 mesi ed in modo serio, primario e ti posso garantire non è un servizio che soffre l'intasamento, quindi troppi giocatori connessi e cose di questo genere. Per carità qualche disservizio momentaneo, un qualcosa che stanno facendo che magari porta un calo per qualche ora..può anche capitare, ma proprio di rado. Sono quelle situazioni in cui se capita...è più probabile che non le becchi nemmeno quando giochi tu, che viceversa.. :)
Inoltre da quello che ho capito, dovrebbero attivare anche nuovi data-center, perché si stanno preparando a portare Stadia ad una seconda ondata di paesi, sia europei che extra, già a partire da fine anno. Quindi stanno solo investendo per potenziare.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Gli scatti ci sono anche senza il gamepad e con il bluetooth spento, quindi ho tolto questa possibilità, che rimane intendiamoci, ma nei test di questi giorni non ha influito.
Continuo a pensare che sia un problema di intasamento della centralina nelle ore di punta, in questo caso c'è poco da fare mi sa....

Intanto test pomeridiano:

https://i.postimg.cc/RN6s5PKF/Screenshot-20201122-154834.png (https://postimg.cc/RN6s5PKF)

Dark Schneider
22-11-2020, 15:23
3 Mbps allora sono problemi gravi con Tiscali. Perché un conto è passare da 100 a 40, da 150 a 35 e così via in certi orari. Ma sotto i 10 mi sembra un instabilità eccessiva. Stessi valori se lo speedtest lo fai da pc?

Io ho fatto lo speedtest alle 16 prima di avviare AC Valhalla e adesso sto giocando liscio.

https://i.postimg.cc/YS6RZJcw/Screenshot-20201122-160119-Chrome.jpg (https://postimg.cc/2q5nB98H)

Bokka
22-11-2020, 16:12
3 Mbps allora sono problemi gravi con Tiscali. Perché un conto è passare da 100 a 40, da 150 a 35 e così via in certi orari. Ma sotto i 10 mi sembra un instabilità eccessiva. Stessi valori se lo speedtest lo fai da pc?



Stessi risultati anche su Pc, la velocità di download è comunque attorno ai 18Mb/s.....

vittorio130881
22-11-2020, 16:21
Stessi risultati anche su Pc, la velocità di download è comunque attorno ai 18Mb/s.....Al 99% dipende da come usciamo verso Milano. I routing si vede che fanno schifo. Fai la prova del 9. Scaricati geforce now su uno smartphone android o su pc. E fai un test velocità. Se sta sotto i 15mbps come me abbiamo fatto la quadratura

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Bokka
22-11-2020, 17:57
Al 99% dipende da come usciamo verso Milano. I routing si vede che fanno schifo. Fai la prova del 9. Scaricati geforce now su uno smartphone android o su pc. E fai un test velocità. Se sta sotto i 15mbps come me abbiamo fatto la quadratura

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Ho scaricato Geforce Now sul Pc, ma non capisco come si fa a fare un test di connesione....

EDIT: Ci sono riuscito. Ecco (purtroppo) il risultato:

https://i.postimg.cc/5YMDSgqP/geffo.png (https://postimg.cc/5YMDSgqP)

Ho visto solo dopo la voce "dettagli" e così ho riprovato, ora non ne vuole proprio sapere di provarci...

https://i.postimg.cc/rdT9hP3t/geffo2.png (https://postimg.cc/rdT9hP3t)


Siccome però mi piace andare a fondo alle cose, ho trovato su reddit gli indirizzi di quelli che dovrebbero essere i server stadia (alcuni sembra a milano) ed ho eseguito qualche traceroute:


tracert 136.115.98.86

Traccia instradamento verso 136.115.98.86 su un massimo di 30 punti di passaggio

1 3 ms 1 ms 2 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 12 ms 11 ms 11 ms static-213-205-24-148.clienti.tiscali.it [213.205.24.148]
3 12 ms 10 ms 11 ms static-94-32-132-141.clienti.tiscali.it [94.32.132.141]
4 12 ms 10 ms 10 ms static-94-32-132-33.clienti.tiscali.it [94.32.132.33]
5 15 ms * 15 ms static-94-32-128-153.clienti.tiscali.it [94.32.128.153]
6 28 ms 30 ms 24 ms 74.125.49.170
7 13 ms 12 ms 11 ms 108.170.245.65
8 12 ms 11 ms 11 ms 172.217.125.149
9 14 ms 13 ms 12 ms 172.217.124.16
10 14 ms 12 ms 13 ms 136.115.98.86



tracert 136.115.98.87

Traccia instradamento verso 136.115.98.87 su un massimo di 30 punti di passaggio

1 3 ms 1 ms 1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 13 ms 11 ms 10 ms static-213-205-24-148.clienti.tiscali.it [213.205.24.148]
3 12 ms 12 ms 10 ms static-94-32-132-141.clienti.tiscali.it [94.32.132.141]
4 12 ms 10 ms 11 ms static-94-32-132-33.clienti.tiscali.it [94.32.132.33]
5 15 ms 11 ms 10 ms static-94-32-128-153.clienti.tiscali.it [94.32.128.153]
6 12 ms 15 ms 10 ms 74.125.49.170
7 14 ms 13 ms 13 ms 74.125.245.241
8 15 ms 15 ms 15 ms 172.217.115.147
9 16 ms 19 ms 14 ms 172.217.115.52
10 15 ms 12 ms 12 ms 136.115.98.87




tracert 136.115.103.140

Traccia instradamento verso 136.115.103.140 su un massimo di 30 punti di passaggio

1 3 ms 1 ms 1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 13 ms 11 ms 11 ms static-213-205-24-148.clienti.tiscali.it [213.205.24.148]
3 13 ms 10 ms 11 ms static-94-32-132-145.clienti.tiscali.it [94.32.132.145]
4 11 ms 11 ms 11 ms static-94-32-132-17.clienti.tiscali.it [94.32.132.17]
5 15 ms 15 ms 13 ms static-94-32-128-145.clienti.tiscali.it [94.32.128.145]
6 14 ms 11 ms 11 ms static-94-32-134-146.clienti.tiscali.it [94.32.134.146]
7 * * * Richiesta scaduta.
8 15 ms 12 ms 13 ms 216.239.42.8
9 12 ms 12 ms 10 ms 172.217.125.151
10 13 ms 12 ms 12 ms 172.217.124.6
11 14 ms 12 ms 12 ms 136.115.103.140

vittorio130881
22-11-2020, 18:33
Ho scaricato Geforce Now sul Pc, ma non capisco come si fa a fare un test di connesione....



EDIT: Ci sono riuscito. Ecco (purtroppo) il risultato:



https://i.postimg.cc/5YMDSgqP/geffo.png (https://postimg.cc/5YMDSgqP)



Ho visto solo dopo la voce "dettagli" e così ho riprovato, ora non ne vuole proprio sapere di provarci...



https://i.postimg.cc/rdT9hP3t/geffo2.png (https://postimg.cc/rdT9hP3t)





Siccome però mi piace andare a fondo alle cose, ho trovato su reddit gli indirizzi di quelli che dovrebbero essere i server stadia (alcuni sembra a milano) ed ho eseguito qualche traceroute:





tracert 136.115.98.86



Traccia instradamento verso 136.115.98.86 su un massimo di 30 punti di passaggio



1 3 ms 1 ms 2 ms fritz.box [192.168.178.1]

2 12 ms 11 ms 11 ms static-213-205-24-148.clienti.tiscali.it [213.205.24.148]

3 12 ms 10 ms 11 ms static-94-32-132-141.clienti.tiscali.it [94.32.132.141]

4 12 ms 10 ms 10 ms static-94-32-132-33.clienti.tiscali.it [94.32.132.33]

5 15 ms * 15 ms static-94-32-128-153.clienti.tiscali.it [94.32.128.153]

6 28 ms 30 ms 24 ms 74.125.49.170

7 13 ms 12 ms 11 ms 108.170.245.65

8 12 ms 11 ms 11 ms 172.217.125.149

9 14 ms 13 ms 12 ms 172.217.124.16

10 14 ms 12 ms 13 ms 136.115.98.86







tracert 136.115.98.87



Traccia instradamento verso 136.115.98.87 su un massimo di 30 punti di passaggio



1 3 ms 1 ms 1 ms fritz.box [192.168.178.1]

2 13 ms 11 ms 10 ms static-213-205-24-148.clienti.tiscali.it [213.205.24.148]

3 12 ms 12 ms 10 ms static-94-32-132-141.clienti.tiscali.it [94.32.132.141]

4 12 ms 10 ms 11 ms static-94-32-132-33.clienti.tiscali.it [94.32.132.33]

5 15 ms 11 ms 10 ms static-94-32-128-153.clienti.tiscali.it [94.32.128.153]

6 12 ms 15 ms 10 ms 74.125.49.170

7 14 ms 13 ms 13 ms 74.125.245.241

8 15 ms 15 ms 15 ms 172.217.115.147

9 16 ms 19 ms 14 ms 172.217.115.52

10 15 ms 12 ms 12 ms 136.115.98.87









tracert 136.115.103.140



Traccia instradamento verso 136.115.103.140 su un massimo di 30 punti di passaggio



1 3 ms 1 ms 1 ms fritz.box [192.168.178.1]

2 13 ms 11 ms 11 ms static-213-205-24-148.clienti.tiscali.it [213.205.24.148]

3 13 ms 10 ms 11 ms static-94-32-132-145.clienti.tiscali.it [94.32.132.145]

4 11 ms 11 ms 11 ms static-94-32-132-17.clienti.tiscali.it [94.32.132.17]

5 15 ms 15 ms 13 ms static-94-32-128-145.clienti.tiscali.it [94.32.128.145]

6 14 ms 11 ms 11 ms static-94-32-134-146.clienti.tiscali.it [94.32.134.146]

7 * * * Richiesta scaduta.

8 15 ms 12 ms 13 ms 216.239.42.8

9 12 ms 12 ms 10 ms 172.217.125.151

10 13 ms 12 ms 12 ms 172.217.124.6

11 14 ms 12 ms 12 ms 136.115.103.140

Ecco vedi!!! Uguale

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Bokka
22-11-2020, 18:59
Domani chiamo l'assistenza di Tiscali e gli spiego la situazione, quasi sicuramente conterà poco ma almeno ci provo..

Giocatore1
22-11-2020, 19:03
Prenotato Cyberpunk + Premiere Edition. Molto probabilmente non me lo potrò giocare in 4k ma è pur sempre un gioco che volevo e il Chromecast mi sembra di aver capito che posso usarlo anche per Netflix. Mal che vada ho un joystick nuovo ,visto che l'ultimo che ho è della 360:D

vittorio130881
22-11-2020, 19:05
Domani chiamo l'assistenza di Tiscali e gli spiego la situazione, quasi sicuramente conterà poco ma almeno ci provo..Ok fai bene
Ma sarà dura con assistenza. Non ci riesco io con un delear tiscali

Pero tentar non nuoce

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

sbaffo
22-11-2020, 22:05
Tutti quelli che hanno problemi sembra cha abbiano Tiscali. Io l'ho avuto anni fa e l'ho cambiata dopo un anno per la disperazione, neanche le telefonate funzionavano. Comunque ricordo che molti siti mi vedevano a Cagliari invece che a milano.
Magari anche Stadia vi localizza a cagliari e vi abbina a un server chissà dove. Axios veniva mandato in Montenegro per lo speedtest di google, per forza che rallentava, sugli ultimi speedtest di google che avete postato non vedo la località, magari ora vi mandano in tunisia.:D
Provate a vedere i traceroute dove passano...

Bokka
23-11-2020, 08:07
Tutti quelli che hanno problemi sembra cha abbiano Tiscali. Io l'ho avuto anni fa e l'ho cambiata dopo un anno per la disperazione, neanche le telefonate funzionavano. Comunque ricordo che molti siti mi vedevano a Cagliari invece che a milano.
Magari anche Stadia vi localizza a cagliari e vi abbina a un server chissà dove. Axios veniva mandato in Montenegro per lo speedtest di google, per forza che rallentava, sugli ultimi speedtest di google che avete postato non vedo la località, magari ora vi mandano in tunisia.:D
Provate a vedere i traceroute dove passano...

Siccome non ho voglia di sbattermi ulteriormente mi sa che torno a TIM, che costerà di più ma almeno non ho mai avuto problemi con loro. Se faccio il processo di migrazione più o meno quanto tempo occorre? Avrò delle interruzioni del servizio? Leggendo in giro direi di no.....

Spero di riuscire a fare tutto entro quando uscirà Cyberpunk, anche se avendolo preordinato con la premiere edition mi sa che fino alla fine di gennaio non se ne parla di giocarci tramite chromecast...

Dark Schneider
23-11-2020, 08:50
Di solito se le prestazioni non sono rispettate, qualche tipo di reclamo si può fare. È pure vero che si parano le chiappe con il discorso della banda minima garantita, però in fondo lamentarsi un po' non costa nulla. Perché messa così sembra quasi non sia contemplato uno specifico tipo di utilizzo.
Se oggi rifai un po' di speedtest, nelle ore calde magari sul PC prova a testare anche col cavo Ethernet tanto che ti ci trovi.

Prenotato Cyberpunk + Premiere Edition. Molto probabilmente non me lo potrò giocare in 4k ma è pur sempre un gioco che volevo e il Chromecast mi sembra di aver capito che posso usarlo anche per Netflix. Mal che vada ho un joystick nuovo ,visto che l'ultimo che ho è della 360:D

Chromecast è utilissimo. Di fatto trasformi anche una TV non smart o un normale monitor in una Smart TV. Fa sempre comodo averne uno. Puoi sfruttarlo per vedere Netflix, Prime Video, DAZN, Mediaset Play, YouTube, RaiPlay, SportItalia,ecc. In generale tutte le app streaming android supportano la funzione di Chromecast. Ma persino le reti televisive locali, che spesso hanno un player proprietario sul loro sito ormai hanno la funzione per essere trasmessi via Chromecast. Oppure chessò..se hai dei filmati sul PC e vuoi vederli su una TV senza stare a copiare su qualche supporto di memoria(dvd, pendrive, hdd), puoi anche avviare un filmato con VLC dal pc e veicolarlo con Chromecast per guardare su TV. E così via..

Nella confezione oltre al gamepad di Stadia che è il migliore per sfruttare il servizio, escono anche due caricatori usb-c veloci che fanno sempre comodo, di cui uno con la porta ethernet.
Comunque nell'attesa, in realtà se giochi su PC, il gamepad di Xbox 360 è ufficialmente supportato da Stadia se usato col cavo. Per le prestazioni, male che va a 1080p non penso ti rende male.

Detto questo, volendo se uno ha un display che supporta HDR con Chromecast Ultra può abilitarlo indipendentemente dalla risoluzione. Non sono legati: risoluzione, HDR, Audio 5.1 sono gestibili in modo autonomo dalle impostazioni Chromecast Ultra. Questo è per dire che se uno ha l'abbonamento Pro e magari non ha la velocità necessaria per il 4K, alla fine può pure giocare a 1080p ma con HDR attivo.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

vittorio130881
23-11-2020, 08:54
Siccome non ho voglia di sbattermi ulteriormente mi sa che torno a TIM, che costerà di più ma almeno non ho mai avuto problemi con loro. Se faccio il processo di migrazione più o meno quanto tempo occorre? Avrò delle interruzioni del servizio? Leggendo in giro direi di no.....



Spero di riuscire a fare tutto entro quando uscirà Cyberpunk, anche se avendolo preordinato con la premiere edition mi sa che fino alla fine di gennaio non se ne parla di giocarci tramite chromecast...Ci metti dai 20gg al mese . Con portabilità del numero. Non rimarrai mai senza linea. Occhio che però se fai online ti vincoli con modem per 4 anni. Se disdici prima paghi 5 euro per rate mancanti.
Fallo con un dealer tim. Mi hanno proposto 20 euro senza modem e senza chiamate. 25 senza modem e chiamate illimitate

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Bokka
23-11-2020, 08:57
Ci metti dai 20gg al mese . Con portabilità del numero. Non rimarrai mai senza linea. Occhio che però se fai online ti vincoli con modem per 4 anni. Se disdici prima paghi 5 euro per rate mancanti.
Fallo con un dealer tim. Mi hanno proposto 20 euro senza modem e senza chiamate. 25 senza modem e chiamate illimitate

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Dove si trovano i dealer Tim?

vittorio130881
23-11-2020, 09:05
Dove si trovano i dealer Tim?Scrivimi in pvt

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Axios2006
23-11-2020, 14:39
Ho appena preordinato Cyberpunk 2077 su Stadia.

Gia' ero tentato da prendere Stadia Controller e Chromecast Ultra...

Gia' ero all'80% convinto di prendere Cyberpunk 2077...

Appena ho letto i requisiti PC di Cyberpunk 2077... :asd:

Acquisto immediato su Stadia! :D

Giocatore1
23-11-2020, 16:43
Chromecast è utilissimo. Di fatto trasformi anche una TV non smart o un normale monitor in una Smart TV. Fa sempre comodo averne uno. Puoi sfruttarlo per vedere Netflix, Prime Video, DAZN, Mediaset Play, YouTube, RaiPlay, SportItalia,ecc. In generale tutte le app streaming android supportano la funzione di Chromecast. Ma persino le reti televisive locali, che spesso hanno un player proprietario sul loro sito ormai hanno la funzione per essere trasmessi via Chromecast. Oppure chessò..se hai dei filmati sul PC e vuoi vederli su una TV senza stare a copiare su qualche supporto di memoria(dvd, pendrive, hdd), puoi anche avviare un filmato con VLC dal pc e veicolarlo con Chromecast per guardare su TV. E così via..

Nella confezione oltre al gamepad di Stadia che è il migliore per sfruttare il servizio, escono anche due caricatori usb-c veloci che fanno sempre comodo, di cui uno con la porta ethernet.
Comunque nell'attesa, in realtà se giochi su PC, il gamepad di Xbox 360 è ufficialmente supportato da Stadia se usato col cavo. Per le prestazioni, male che va a 1080p non penso ti rende male.

Detto questo, volendo se uno ha un display che supporta HDR con Chromecast Ultra può abilitarlo indipendentemente dalla risoluzione. Non sono legati: risoluzione, HDR, Audio 5.1 sono gestibili in modo autonomo dalle impostazioni Chromecast Ultra. Questo è per dire che se uno ha l'abbonamento Pro e magari non ha la velocità necessaria per il 4K, alla fine può pure giocare a 1080p ma con HDR attivo.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Sisi in questi giorni testando un pò il servizio su vari dispositivi avevo già provato il controller e funzionava regolarmente, ma in realtà il controller lo uso molto poco però male non fa.

Riguardo all'utilizzo multimediale di Chromecast il mio unico dubbio è se basterà per il 4k per i vari servizi di streaming oltre che per Stadia (sempre connessione permettendo), perchè anche Netflix ad esempio mi va in 1080 sempre per via di un protocollo video non supportato (HDCP 2.2):muro:

Però con il Chromecast dovrei risolvere perchè riproduce tutto da lì e sostanzialmente il pc sta spento per cui è come se fosse una tv...:sperem:

Dark Schneider
23-11-2020, 19:49
Per Netflix in 4K servono 25 mbps. Se la porta hdmi del monitor/tv supporta HDCP 2.2 sei apposto. Altrimenti dovresti comprare un converter.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Bokka
24-11-2020, 15:40
Forse sto riuscendo a venire a capo di alcuni problemi con lo streaming di STADIA e in minima parte di Xcloud e faccio la domanda anche qui:

Chiedo per assurdo: un controller Wifi 2.4Ghz collegato al telefono (come dicevo prima adattatore wifi collegato all' usb del telefono e gamepad utilizzato ovviamente wireless) può in un qualche modo "rallentare" un gioco Xcloud se il cellulare è collegato ad una rete 5Ghz? Cioè, siccome l' input del gamepad è a 2.4Ghz, causa dei problemi di sincronizzazione siccome è più lento, spero di essermi spiegato bene....

Nel dettaglio sto utilizzando questo controller:

https://www.amazon.it/gp/product/B07D6P48J9/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o07_s00?ie=UTF8&psc=1

Nel caso, la stessa cosa del collegamento a 2.4Ghz anzichè a 5Ghz e sempre wireless del controller vale anche per il Pc?

Non lo conosco come gamepad e non so come sta messo di suo in termini di latenza. Su PC hai provato con il classico tastiera + mouse?
Volendo su smartphone potresti avviare Destiny 2 con i controlli touch, anche se è un caos giocare con tutti quei tasti schermo, ma per farsi un idea di come gira può andare bene.

Eventualmente testa pure la demo di Immortals Fenyx Rising, che non dovrebbe richiedere l'abbonamento Pro e che è tornato disponibile da qualche giorno. :)

Con tastiera e mouse facendo delle prove con più calma sembra migliorare un pò, almeno Phoenix Rising su Pc. Stasera provo Destiny 2 per bene.
Rimane sempre il dubbio per quanto ho scritto prima.

sbaffo
24-11-2020, 16:40
@ bukka

il wifi 2.4ghz di solito è pieno di interferenze dai tuoi vicini di casa (ma anche da elettrodomestici come il microonde), se abiti in un condominio sicuramente è così. Per verificarlo ci sono molti programmi, io conoscevo InSSider, col quale vedi i canali più liberi. A volte mi bastava un solo vicino con segnale molto forte per impallarmi un canale, meglio spostarsi su un canale con più vicini ma con segnali deboli.

Altro problema che potrebbe introdurre latenze è il tuo access point, se per il 5ghz usi un ssid diverso dal 2.4 per lui sono due "reti" diverse che deve mettere in contatto, magari ciò introduce dei ritardi. Se poi usi access point diversi addio...:D

Comunque l'unica è provarle tutte.

Bokka
24-11-2020, 18:23
@ bukka

il wifi 2.4ghz di solito è pieno di interferenze dai tuoi vicini di casa (ma anche da elettrodomestici come il microonde), se abiti in un condominio sicuramente è così. Per verificarlo ci sono molti programmi, io conoscevo InSSider, col quale vedi i canali più liberi. A volte mi bastava un solo vicino con segnale molto forte per impallarmi un canale, meglio spostarsi su un canale con più vicini ma con segnali deboli.

Altro problema che potrebbe introdurre latenze è il tuo access point, se per il 5ghz usi un ssid diverso dal 2.4 per lui sono due "reti" diverse che deve mettere in contatto, magari ciò introduce dei ritardi. Se poi usi access point diversi addio...:D

Comunque l'unica è provarle tutte.

Quindi in pratica mi conviene disabilitare la 2.4Ghz e tenere abilitata solo la frequenza 5Ghz?

Dark Schneider
24-11-2020, 18:40
Infatti io mi fido molto poco del 2.4 Ghz. A me quei crolli pazzeschi mi sanno tanto di interferenza. Possono capitare su PC come su Smartphone. A questo punto non escluderei che il controller con WiFi a 2.4 ghz sia più problematico di un gamepad che usa il BT. Io almeno col Wifi 5 Ghz + Dualshock4 con BT 2.4 ghz avevo risolto su smartphone. Però magari lo smartphone accusa maggiormente questa situazione di dover stare collegato comunque a 2 frequenze differenti.

Il controller di Stadia per informazione, oltre che ad essere collegato direttamente col Data Center Cloud di Google è anche un gamepad dual-band e quindi può funzionare anche a 5 Ghz, non solo 2.4 Ghz.

Effettivamente potresti provare ad entrare all'interno del router e verificare i canali rilevati sia a 2.4 che a 5 ghz. Perchè può darsi che stai su un canale parecchio abusato, ma volendo puoi decidere di agganciarti ad uno più libero.
Io ripeto farei pure la prova col cavo Ethernet se ne hai la possibilità ed a giocare con mouse + tastiera o almeno col gamepad via cavo(se ce l'ha). Almeno per un momento giusto per escludere le connessioni "senza fili" di ogni genere.

Dark Schneider
24-11-2020, 19:22
Sono stati annunciati i 6 giochi aggiunti all'abbonamento Pro a partire dal 1 Dicembre:

- Into the Breach
- Kine
- Monster Jam Steel Titans
- Hitman 2
- Everspace
- Secret Neighbor

Hitman 2 e Everspace sono fighi. Gli altri li conosco poco, devo vedere!

Inoltre è disponibile da oggi Star Wars Jedi: Fallen Order al costo di 27.99 euro (forse ci faccio un pensierino :asd: ) e la versione Deluxe a 31.99 euro.

Poi ci sono gli sconti Black Friday su parecchi giochi. Ne cito giusto qualcuno a prezzo davvero basso destinato ai NON-PRO:

- Tomb Raider Definitive Edition ad 2.99 euro
- Rise of the Tomb Raider a 5.99 euro
- Shadow of the Tomb Raider a 14.99 euro
- Doom 2016 a 5.99 euro
- Doom Eternal a 19.79 euro
- Dragon Ball Z Xenoverse 2 a 7.99 euro
- Metro 2033 Redux a 7.99 euro
- Metro Last Light Redux a 7.99 euro
- Metro Exodus a 19.99 euro
- Mortal Kombat 11 versione base a 14.99 euro
- Borderlands 3 a 19.79
- RDR2 a 40 euro

Per i PRO ci sono altri sconti ed in diversi casi gli stessi giochi ma a prezzi un po' più bassi. Tipo tutti quelli Ubisoft, così come i Metro costano meno. Comunque basta andare sull'App di Stadia o su Web nella sezione "Tutti i Giochi" e vedere quelli che risultano scontati. Inoltre ci sono anche vari DLC e pack in sconto.

JuanCarlos
24-11-2020, 19:37
Se non stesse per entrare nel GamePass PC avrei preso Jedi Fallen Order, finalmente si iniziano a vedere begli sconti. Ottimo, speriamo continuino così. Adesso devono impegnarsi per allargare il catalogo.

Axios2006
24-11-2020, 20:18
Se non stesse per entrare nel GamePass PC avrei preso Jedi Fallen Order, finalmente si iniziano a vedere begli sconti. Ottimo, speriamo continuino così. Adesso devono impegnarsi per allargare il catalogo.

400 giochi il prossimo anno... https://9to5google.com/2020/11/24/stadia-roadmap-games-2021-beyond/

JuanCarlos
24-11-2020, 20:20
400 giochi il prossimo anno... https://9to5google.com/2020/11/24/stadia-roadmap-games-2021-beyond/

400 giochi da 200 developer... Poche "saghe" e molti indie, a occhio e croce. Speriamo bene.

Dark Schneider
24-11-2020, 21:07
Attualmente dovrebbero aver superato i 100 giochi, poi per fine anno usciranno anche altri titoli. Per essere un anno di debutto il catalogo è molto buono, poi il secondo sarà solo meglio. Ormai lo sviluppo dei nuovi giochi è sincronizzato con le altre piattaforme. :)

Comunque stando al mega attacco che ha subito Capcom nei scorsi giorni, pare che siano previsti anche Resident Evil 7, Resident Evil 8, un Monster Hunter, Phoenix Wright(incluso un capitolo inedito) e così via. Quindi stanno arrivando anche altre ip classiche/storiche.

L'unico peccato per questo finale di 2020 secondo me è FIFA 21 che doveva uscire a fine anno, ma sembrerebbe essere posticipato ad inizio 2021. Oddio non l'avrei preso adesso, ma più in là a prezzo ridotto. Anzi a tal proposito, per questi giochi vecchi o che comunque per forza di cose sono stati lanciati successivamente...è buona cosa che stanno applicando una politica prezzi onesta. Ad esempio quello di Star Wars almeno viene lanciato scontato ad un prezzo accettabile. Oppure la Ubisoft oltre a Ubisoft+(che credo sarà attivo dopo il lancio di Immortals) sta portando i giochi vecchi..tipo Far Cry 5 e lo spin-off, uscirà anche AC Origins ed in generale un po' tutti i giochi laciati negli scorsi anni. Però da subito li sta proponendo a 12-14 euro. Quindi da una parte arrivano i nuovi giochi, dall'altra si arricchisce il catalogo anche con i titoli vecchi, ma senza esagerare nei costi. Nella prima parte di anno, hanno sicuramente patito un po' questa cosa. Il catalogo era troppo piccolo per poter attuare sconti frequenti e rilevanti, così come proporre giochi abbordabili da subito.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Bokka
24-11-2020, 21:29
Stasera ho provato a giocare un pò a Phoenix Rising sul telefono e a Destiny 2 sul PC. In entrambi i casi il gamepad ho provato a collegarlo via USB.

Phoenix Rising stasera funzionava davvero BENISSIMO, senza nessun problema.
Destiny 2 invece, a parte i primi due minuti è stato uno scatto continuo ed è anche uscito il messaggio che la connessione non è stabile.

Direi che non è qualcosa di legato al gamepad (almeno mi sono tolto il dubbio), ma oggi le cose sono andate LEGGERMENTE meglio.
Verosimilmente sembrava andare meglio sul Pixel 3a piuttosto che sul Pc (e non c'erano download o aggiornamenti in corso).

Edit: ho fatto un'ultimissima prova giocando con i comandi touch del telefono a Destiny 2. Funzionava benissimo, anche qui come esperienza di gioco e di fluidità sembrava di essere su una console.


Non c'è niente da fare, ho una connessione veramente altalenante.

Dark Schneider
24-11-2020, 23:21
Eh si! Diciamo che se tutto è ok..l'esperienza è praticamente la stessa di una console che fa girare localmente il gioco. Guarda domani provo a rivedere Destiny 2 che da quello che ricordo gli hanno fatto un qualche mega aggiornamento. Comunque fai anche la prova Ethernet su PC.

Ma il mese di prova di abbonamento Pro l'hai fatto? Perché potresti sottoscrivere il Pro e riscattare tutti i titoli che attualmente sono riscattabili e provarli. Così da avere pure un idea ulteriore rispetto a Destiny 2 e la demo di Immortals. Tanto puoi sempre disattivare qualche giorno prima del rinnovo mensile.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Bokka
25-11-2020, 08:27
Eh si! Diciamo che se tutto è ok..l'esperienza è praticamente la stessa di una console che fa girare localmente il gioco. Guarda domani provo a rivedere Destiny 2 che da quello che ricordo gli hanno fatto un qualche mega aggiornamento. Comunque fai anche la prova Ethernet su PC.

Ma il mese di prova di abbonamento Pro l'hai fatto? Perché potresti sottoscrivere il Pro e riscattare tutti i titoli che attualmente sono riscattabili e provarli. Così da avere pure un idea ulteriore rispetto a Destiny 2 e la demo di Immortals. Tanto puoi sempre disattivare qualche giorno prima del rinnovo mensile.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Purtroppo ho il portatile che non ha la porta ethernet, magari prendo un adattatore usb->ethernet, che può sempre tornare comodo.

Discorso PRO: ci avevo già pensato, volevo aspettare, ma mi sa che il mese di prova lo attivo e provo qualche titolo...ho anche visto che ci sono delle belle offerte per il black friday e quasi quasi ne approfitto (MK11 a 15 euro mi attira e non poco, speravo in un red dead redemption 2 a 30 euro, ma pazienza, tanto una volta che uscirà Cyberpunk avrò il tempo di dedicarmi solo a quello..mk lo tengo come passatempo in attesa del 10 dicembre :Prrr: ).
Peccato solo dover aspettare verso la fine di gennaio (se va bene) per ricevere il chromecast ultra distribuito con i preorder di Cyberpunk....ma siccome è gratis va poi bene così.

Per scrupolo poi ieri sera prima di andare a letto, ho disabilitato la rete 2.4Ghz ed ho lasciato abilitata solo quella a 5Ghz. Non credo migliori o peggiori nulla visto che erano già su due ssid diversi, ma almeno è un' ulteriore prova da fare.

vittorio130881
25-11-2020, 09:00
Se non fanno app per tv smart android tv..... Stanno freschi.... Dove sta la convenienza di comprare un tv android e poi dover mettere chromecast ultra che oramai è superato come hardware pure dal mio cellulare ... tralasciando il software che oramai è stato abbandonato

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Bokka
25-11-2020, 09:28
Se non fanno app per tv smart android tv..... Stanno freschi.... Dove sta la convenienza di comprare un tv android e poi dover mettere chromecast ultra che oramai è superato come hardware pure dal mio cellulare ... tralasciando il software che oramai è stato abbandonato

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Verissimo. Per Xcloud sembra che Microsoft abbia stretto degli accordi per portare l'applicazione sulle smart Tv LG e Samsung e si vocifera di un dispositivo tipo Chomecast per utilizzare questo servizio.

Google di suo invece è ancora "attaccata" al Chromecast come unico mezzo per fruire di STADIA su una Tv, senza usare naturalmente tablet, smartphone o pc con lo schermo sulla Tv. Anche l'app per Android TV che pensavo fosse la cosa più scontata da fare uscire nel breve periodo non si vede ancora all'orizzonte....

Dark Schneider
25-11-2020, 09:33
Più tardi prendo Star Wars. Da come ho capito dura dalle 15-20 ore, quindi è conciliabile con AC Valhalla. :)Purtroppo ho il portatile che non ha la porta ethernet, magari prendo un adattatore usb->ethernet, che può sempre tornare comodo.

Discorso PRO: ci avevo già pensato, volevo aspettare, ma mi sa che il mese di prova lo attivo e provo qualche titolo...ho anche visto che ci sono delle belle offerte per il black friday e quasi quasi ne approfitto (MK11 a 15 euro mi attira e non poco, speravo in un red dead redemption 2 a 30 euro, ma pazienza, tanto una volta che uscirà Cyberpunk avrò il tempo di dedicarmi solo a quello..mk lo tengo come passatempo in attesa del 10 dicembre :Prrr: ).
Peccato solo dover aspettare verso la fine di gennaio (se va bene) per ricevere il chromecast ultra distribuito con i preorder di Cyberpunk....ma siccome è gratis va poi bene così.

Per scrupolo poi ieri sera prima di andare a letto, ho disabilitato la rete 2.4Ghz ed ho lasciato abilitata solo quella a 5Ghz. Non credo migliori o peggiori nulla visto che erano già su due ssid diversi, ma almeno è un' ulteriore prova da fare.Guarda se fai il mese di prova Pro, ti danno 10 euro di sconto sul primo acquisto se fatto entro il 31 Dicembre. Quindi volendo RDR2 da 40 ti verrebbe scalato a 30 in fase di acquisto. O comunque è una cosa applicabile a qualsiasi gioco. Certo meglio non applicarlo a quelli che costano meno di 10, vedi chessò i primi due Metro che in caso di Pro costano 4.99 euro ciascuno, oppure Doom 2016 sia per i Pro che non pro costa 5.99, il primo Tomb Raider a 2.99, il secondo a 5.99 euro, GRID versione standard mi sembra 8 euro,ecc. cioè questi sono giochi che uno magari butta 20 euro e li prende tutti. Però se a te interessa qualcosa di particolare come primo acquisto che magari costa di più, ecco allora compra prima quello così ti scalano i 10. Se non fanno app per tv smart android tv..... Stanno freschi.... Dove sta la convenienza di comprare un tv android e poi dover mettere chromecast ultra che oramai è superato come hardware pure dal mio cellulare ... tralasciando il software che oramai è stato abbandonato

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando TapatalkÈ pur sempre molto diffuso come dispositivo visto che è sul mercato da 4 anni. Considera che comunque i Samsung, LG, Panasonic,Hisense,ecc. non hanno Android TV e quindi per questi servirebbe a prescindere.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Dark Schneider
25-11-2020, 09:52
Verissimo. Per Xcloud sembra che Microsoft abbia stretto degli accordi per portare l'applicazione sulle smart Tv LG e Samsung e si vocifera di un dispositivo tipo Chomecast per utilizzare questo servizio.



Google di suo invece è ancora "attaccata" al Chromecast come unico mezzo per fruire di STADIA su una Tv, senza usare naturalmente tablet, smartphone o pc con lo schermo sulla Tv. Anche l'app per Android TV che pensavo fosse la cosa più scontata da fare uscire nel breve periodo non si vede ancora all'orizzonte....

Hanno il nuovo "Chromecast con Google TV" che nel 2021 supporterà Stadia. Il Chromecast Ultra non lo vendono più sullo Store da un paio di mesi e questa operazione di svendere o persino regalare lo Stadia Premiere Edition va nella direzione di un nuovo pack che non lo includerà più.
Il problema dei produttori di TV è che per quanti accordi puoi farci, poi loro tendono a voler piazzare le novità soltanto sulle TV recenti o che devono ancora lanciare. Il dongle all'atto pratico è la soluzione più veloce. Nel caso di Chromecast Ultra comunque parliamo di un dongle con larga diffusione, tanto che è in commercio dal 2016. Cioè non è che ce l'hanno in due gatti. I dongle più diffusi sono quelli Amazon e Google. :)
Comunque usare Stadia con Chromecast Ultra è una banalità. Premi il pulsante Stadia sul controller per accenderlo e si avvia anche Chomecast Ultra ed in 30-35 secondi arrivi nella schermata dei tuoi giochi.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Bokka
25-11-2020, 10:59
Hanno il nuovo "Chromecast con Google TV" che nel 2021 supporterà Stadia. Il Chromecast Ultra non lo vendono più sullo Store da un paio di mesi e questa operazione di svendere o persino regalare lo Stadia Premiere Edition va nella direzione di un nuovo pack che non lo includerà più.
Il problema dei produttori di TV è che per quanti accordi puoi farci, poi loro tendono a voler piazzare le novità soltanto sulle TV recenti o che devono ancora lanciare. Il dongle all'atto pratico è la soluzione più veloce. Nel caso di Chromecast Ultra comunque parliamo di un dongle con larga diffusione, tanto che è in commercio dal 2016. Cioè non è che ce l'hanno in due gatti. I dongle più diffusi sono quelli Amazon e Google. :)
Comunque usare Stadia con Chromecast Ultra è una banalità. Premi il pulsante Stadia sul controller per accenderlo e si avvia anche Chomecast Ultra ed in 30-35 secondi arrivi nella schermata dei tuoi giochi.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Si si, ma la mia non era una critica, per quello che ci si deve fare con il chromecast va più che bene anche il modello attuale, basta che supporti il 4k e siamo apposto

sbaffo
26-11-2020, 14:55
.......
Non c'è niente da fare, ho una connessione veramente altalenante.
Guarda che anche stadia è parecchio altalenante, io mi collegavo sempre dallo stesso pc e a volte andava a scatti, chiudevo e rientravo subito dopo e andava bene.

Devi avere un po' di pazienza e costanza prima di trarre conclusioni sicure.

@dark
sto facendo un pensierino a Doom Eternal, slurp, con lo sconto 10 viene 9...

Bokka
26-11-2020, 15:15
Guarda che anche stadia è parecchio altalenante, io mi collegavo sempre dallo stesso pc e a volte andava a scatti, chiudevo e rientravo subito dopo e andava bene.

Devi avere un po' di pazienza e costanza prima di trarre conclusioni sicure.

No no, ti assicuro che la connessione che ho fa veramente schifo. E non ho provato solo con stadia, ma con anche Xcloud, download vari e streaming. E' da questa estate che noto un certo calo nelle prestazioni generali ma ho fatto queste prove mirate da circa una settimana.
Ieri sera poi anche con i vari speed test non andavo a più di 6Mb in download e a 13Mb in download.
Alla fine sono arrivato alla conclusione che non ho voglia di sbattermi più di tanto ed ho cambiato gestore, ora aspetto che mi attivino su TIM (tra l'altro una centralina che sarà a 30-40 metri da casa mia).
Sperando naturalmente di non passare dalla padella alla brace, ma sono abbastanza fiducioso.

Dark Schneider
26-11-2020, 23:01
Comprato Jedi Fallen Order a 27.99 euro(onesto). Per adesso sono ancora alle prime fasi della storia, ho appreso giusto un po' di poteri, capacità e completato un paio di pianeti. Nella giornata di ieri mi sono sparato un paio d'ore su TV, oggi invece un oretta su TV ed un'altra su smartphone col Razer Kishi. Bel gioco, divertente e poi è sempre figo e scenico interpretare un Jedi. Oltretutto mi sembra un buon mix tra azione, rompicapo, platform. :) Unico problema è che in questo periodo sto giocando principalmente ad AC Valhalla e più di qualche volta tendo a confondermi con i controlli quando poi passo a Star Wars. :D
Guarda che anche stadia è parecchio altalenante, io mi collegavo sempre dallo stesso pc e a volte andava a scatti, chiudevo e rientravo subito dopo e andava bene.

Devi avere un po' di pazienza e costanza prima di trarre conclusioni sicure.

@dark
sto facendo un pensierino a Doom Eternal, slurp, con lo sconto 10 viene 9...A me va alla grande, tanto che sono 8 mesi che lo uso stabilmente e sono a quota 10 giochi acquistati. :)
Alla fine non serve chissà quale velocità di connessione. È più importante la stabilità. È chiaro che se per qualche motivo si hanno dei crolli sotto a 10 mbps allora diventa problematico.

Doom Eternal è molto bello, però è davvero tosto..ok io non sarò una cima con gli FPS in caso di utilizzo di gamepad, ma con Eternal ho dovuto abbassare la difficoltà di una tacca, ovvero mettere quella più semplice di tutte. Doom 2016 pure era impegnativo, ma in confronto era ben più abbordabile come difficoltà.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

vittorio130881
27-11-2020, 19:32
Qualcuno ha letto che si può giocare su chromecast with google tv a stadia scaricato da web?
E geforce now?

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

JuanCarlos
27-11-2020, 20:02
Qualcuno ha letto che si può giocare su chromecast with google tv a stadia scaricato da web?
E geforce now?

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Geforce Now è supportato nativamente, Stadia per adesso tramite sideloading. Io ho ordinato un hub per collegare i miei HDD esterni e collegarlo a internet via ethernet, poi farò una prova "seria".

Stadia, Geforce Now, Steam Link e Xbox GamePass. Averli tutti e 4 + un PC con il GamePass per me sarebbe il setup definitivo per la TV, addio console :asd:

vittorio130881
27-11-2020, 21:04
Geforce Now è supportato nativamente, Stadia per adesso tramite sideloading. Io ho ordinato un hub per collegare i miei HDD esterni e collegarlo a internet via ethernet, poi farò una prova "seria".



Stadia, Geforce Now, Steam Link e Xbox GamePass. Averli tutti e 4 + un PC con il GamePass per me sarebbe il setup definitivo per la TV, addio console :asd:Grazie. Dicono che geforce now si blocchi dopo 10 minuti. Mi fai sapere se hanno risolto? Grazie mille!

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Dark Schneider
28-11-2020, 15:37
Ma per GeForce Now se hai nVidia Shield sei apposto. Meglio di quello non c'è.

Comunque Jedi col Kishino

https://i.imgur.com/ZHOQuE9.jpg

Si gioca molto bene, come del resto tutti i titoli. Chissà se un giorno saranno implementate le risoluzioni/formati più da smartphone. Anche se ahimè sono quest'ultimi ad essere andati ormai fuori standard e quindi la vedo dura.

Fatal Frame
28-11-2020, 15:44
Vedo che quel controller è anche ufficiale ... come estetica è veramente un pugno in un occhio ... sarà colpa di quella specie di corniciona ai lati probabilmente :mc: :confused:

vittorio130881
28-11-2020, 17:48
Ma per GeForce Now se hai nVidia Shield sei apposto. Meglio di quello non c'è.



Comunque Jedi col Kishino



https://i.imgur.com/ZHOQuE9.jpg



Si gioca molto bene, come del resto tutti i titoli. Chissà se un giorno saranno implementate le risoluzioni/formati più da smartphone. Anche se ahimè sono quest'ultimi ad essere andati ormai fuori standard e quindi la vedo dura.Lho dato a mia sorella. Attualmente tanto la mia connessione con tiscali è altalenante e fa a pugni con gfnow

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Bokka
28-11-2020, 18:45
Ho fatto la "follia". Preso MK11 a 15 euro...in attesa di Cyberpunk :)

Solo che non capisco perchè è la ultimate edition e non ci sono tutti i personaggi sbloccati, anzi, molti si devono acquistare. Non c'è problema alla fine, io l'ho preso pensando proprio che fosse la versione base, ho letto "ultimate edition" solo una volta avviato il gioco.

Dark Schneider
29-11-2020, 11:37
Vedo che quel controller è anche ufficiale ... come estetica è veramente un pugno in un occhio ... sarà colpa di quella specie di corniciona ai lati probabilmente :mc: :confused:

Di ufficiale Google c'è solo quello di Stadia. Questo è della Razer, che è comunque un buon produttore di controller. Dal vivo non è troppo malvagio. Diciamo se uno ha uno smartphone con schermo un po' più grande che va a pareggiare la larghezza del controller fa un effetto migliore. Per il resto non è un prodotto che punta all'estetica, è un po' bruttarello, ma dall'altro canto è molto pratico, ripiegabile, tanto da diventare tascabilissimo e leggero. Il problema che dici tu purtroppo è enfatizzato dal fatto che gli schermi degli smartphone hanno un formato strambo, nel mio caso 18.5:9 ed i giochi a 16:9. Quindi per riadattare vengono inserite le bande nere, che possono sembrare un tutt'uno col cornicione.

Ma per giocare su smartphone allo stato attuale resta il migliore. A me all'inizio stavano un po' sulle scatole tasti R1 ed L1, perché li avrei voluti più a filo e bassi..però mi sono abituato ed in generale ogni gioco funziona alla grande ed è un ottima cosa che si connette via usb-c. All'atto pratico poi tra S8 + Kishi ho qualcosa che pesa solo 264 grammi, quindi pure meno dei 275 gr di Switch Lite.

Ho fatto la "follia". Preso MK11 a 15 euro...in attesa di Cyberpunk :)

Solo che non capisco perchè è la ultimate edition e non ci sono tutti i personaggi sbloccati, anzi, molti si devono acquistare. Non c'è problema alla fine, io l'ho preso pensando proprio che fosse la versione base, ho letto "ultimate edition" solo una volta avviato il gioco.

La Ultimate costa 59.99 mi pare ed è uscita da un mesetto. Quello in offerta a 15 è la versione base. Semplicemente hanno aggiornato il gioco alla versione Ultimate e poi in base ai pacchetti che possiedi, ti ritrovi i contenuti sbloccati o meno. Io ho la versione Aftermath, ma adesso come adesso mi scrive MK11 Ultimate all'interno del gioco. Comunque mi sembra che almeno il pacchetto di aggiornamento Aftermath sta in sconto a 19.99 euro. Per il Kombat Pack 2 io aspetto uno sconto. Di fatto mi servirebbe soltanto quest'ultimo per avere la Ultimate a tutti gli effetti. Ho visto che volendo per chi ha il gioco base c'è anche il pacchetto Ultimate a 49.99 euro. Ma secondo me nel periodo natalizio ci saranno sconti anche su Kombat Pack 2 e Ultimate Pack.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Tuone
01-12-2020, 09:24
Volevo un informazione, è possibile utilizzare i 10€ di sconto sulla prenotazione di cyberpunk con annesso il pack chromecast/pad?

JuanCarlos
01-12-2020, 09:31
Volevo un informazione, è possibile utilizzare i 10€ di sconto sulla prenotazione di cyberpunk con annesso il pack chromecast/pad?

A quanto leggo (ma il mio ToS è quello irlandese) i 10€ non valgono per i preorder. Il gioco esce il 10 Dicembre (speriamo), quel giorno l'offerta sarebbe ancora disponibile?

Bokka
01-12-2020, 09:39
A quanto leggo (ma il mio ToS è quello irlandese) i 10€ non valgono per i preorder. Il gioco esce il 10 Dicembre (speriamo), quel giorno l'offerta sarebbe ancora disponibile?

Mi pare che l' offerta scade il 17 dicembre.

Pr il fatto dei 10 euro del preorder invece non credo che si possa fare, ma alla fine basta provare, al massimo dice che non è possibile e i 10 euro si possono utilizzare per qualcos'altro.

Dark Schneider
01-12-2020, 09:56
Mmm non te lo so dire con certezza perché i 10 euro li ho spesi già in precedenza, però di fatto lo sconto viene applicato al primo acquisto che si fa ed essendo per adesso un pre-order i soldi non vengono ancora scalati. A me risulta l'operazione sulla Postepay, però i soldi ci sono ancora...sono prenotati, ma ci sono ancora. Secondo me però..se è il tuo primo acquisto te lo dovrebbe permettere, perché l'iniziativa si conclude il 17 Dicembre, ma il gioco esce il 10 dicembre. Quindi è il 10 che scaleranno effettivamente i soldi. Sicuramente se compri il 10 in fase di acquisto ti calcolerà lo sconto e quindi ti verrà 49.99 euro. Mentre se compri adesso, penso che te lo dovrebbero calcolare e quindi risultare in qualche modo sulla mail e/o nella schermata della gestione transazioni. Però con certezza te lo potrebbe dire solo un abbonato Pro o un ex-Pro che deve fare ancora il suo primo acquisto in assoluto sulla piattaforma.

IMHO pure se compri il 10 non c'è rischio di vedere ritardi di consegna del bundle di Stadia. Non credo sia una cosa del tipo "chi prenota prima..riceve prima". La data del 17 dicembre secondo me è da intendere più come una data di chiusura per prenotare gratis il bundle. Poi il 15 Gennaio arriverà a tutti questa mail col codice per riscattare il bundle sullo store e da lì inizieranno a spedire. Che poi la finestra per riscattare mi pare si conclude il 31 Gennaio. Quindi non è che a me manderanno il codice il 15 Gennaio ed a un altra persona il 26 per dire.. :)

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Timewolf
01-12-2020, 10:51
alla fine ho fatto il preorder di cyberpunk, l'offerta e' davvero buona.
Scusate una domanda, sicuramente gia' fatta ma non ho trovato molto, a parte che usarlo con Chrome (ed ovviamente con i giochi stadia), c'e' modo di usare il pad Stadia in modalita' wireless su steam o altri giochi?

Axios2006
01-12-2020, 11:49
alla fine ho fatto il preorder di cyberpunk, l'offerta e' davvero buona.
Scusate una domanda, sicuramente gia' fatta ma non ho trovato molto, a parte che usarlo con Chrome (ed ovviamente con i giochi stadia), c'e' modo di usare il pad Stadia in modalita' wireless su steam o altri giochi?

Alcuni pare siano riusciti: https://www.reddit.com/r/Stadia/comments/dzoflb/using_stadia_controller_on_steam/

Dark Schneider
01-12-2020, 11:50
Se lo usi col filo funziona anche con i giochi PC. Poi non so se c'è da rimappare qualche tasto. Senza il cavo non te lo so dire. Come controller alla fine come connettività supporta usb, bluetooth e WiFi dual-band(2.4 ghz/5 ghz). Poi su Stadia, la prima volta che configuri il tutto con Chromecast Ultra attiva il bluetooth per l'aggancio iniziale, dopodiché comunicherà Wifi e non userà più il BT. Mentre su smartphone devi ogni volta attivare il BT, giusto per farglielo rilevare sull'app in modo che ti genera il codice pulsanti da digitare...lo fai ed a quel punto puoi anche spegnere il BT, perché tanto comunicherà Wifi. In teoria su PC ti basta andare sul browser sul sito di Stadia, digitare il codice e sei connesso wireless. Però esternamente al browser non lo so, col cavo ti funziona di sicuro. Mentre senza fili, sinceramente non lo so. Forse si può ricorrendo a qualche utility di terze party.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Timewolf
01-12-2020, 11:51
Alcuni pare siano riusciti: https://www.reddit.com/r/Stadia/comments/dzoflb/using_stadia_controller_on_steam/

avevo letto quella discussione, ma pare sia solo cablato

dandes
01-12-2020, 14:26
alla fine ho fatto il preorder di cyberpunk, l'offerta e' davvero buona.
Scusate una domanda, sicuramente gia' fatta ma non ho trovato molto, a parte che usarlo con Chrome (ed ovviamente con i giochi stadia), c'e' modo di usare il pad Stadia in modalita' wireless su steam o altri giochi?

Ho appena preordinato Cyberpunk con l'oferta Stadia Premier edition. Non ho capito quando sarà attivo il mio account Pro.
Vorrei poter testare il tutto con dei giochi gratis e il gamepad della PS4.

Mi sono perso qualche passaggio?

Dark Schneider
01-12-2020, 16:23
Per l'abbonamento Pro non devi aspettare Cyberpunk. Cioè se hai un account Google ovviamente basta loggarsi e sei già un utente Stadia. Quindi o da PC sul sito di Stadia oppure sull'app vai su dove ti pubblicizza di attivare il Pro e lo fai. Hai il mese di prova. Dopodiché vai nella sezione "Giochi di Stadia Pro" e riscatti tutti quelli della lista.

Dovrebbero essere più di 30 per chi si iscrive adesso, anche se io ne ho 50 riscattati dal Pro, perché di solito a fine mese qualcosa tolgono tra i giochi riscattabili. Non hanno una tempistica precisa, però per dire GRID è stato riscattabile sul Pro gratis per 10 mesi di fila, i primi due Metro fino ad un paio di mesi fa lo sono stati per 2-3 mesi e così via, altri rimangono riscattabili per 6 mesi,ecc. Per carità sono giochi che alla fine stanno svendendo a 5 euro, 8 euro, ecc. quindi pure se uno non ha fatto in tempo a riscattare, restano giochi validi acquistabili a 2 soldi.

Inoltre volendo per Destiny 2 non serve nemmeno essere Pro, così se uno vuole provare la demo di Immortals.

Il pad della PS4 va bene su PC/Tablet/Smartphone. Sulla TV serve comunque il pad di Stadia in abbinamento con Chromecast Ultra. Ricordati in ogni caso di testare preferibilmente con il wifi a 5 ghz, perché normalmente va meglio e lo consiglia anche Google. Ancora di più se vuoi usare il pad PS4 col BT anziché col cavo.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Axios2006
01-12-2020, 16:30
Tabella aggiornata a Dicembre 2020 dei giochi disponibili agli abbonati Stadia Pro:

https://www.reddit.com/r/Stadia/comments/k4hdpt/stadia_pro_monthly_library_chart_dec_2020/

dandes
01-12-2020, 18:01
Per l'abbonamento Pro non devi aspettare Cyberpunk. Cioè se hai un account Google ovviamente basta loggarsi e sei già un utente Stadia. Quindi o da PC sul sito di Stadia oppure sull'app vai su dove ti pubblicizza di attivare il Pro e lo fai. Hai il mese di prova. Dopodiché vai nella sezione "Giochi di Stadia Pro" e riscatti tutti quelli della lista.

Dovrebbero essere più di 30 per chi si iscrive adesso, anche se io ne ho 50 riscattati dal Pro, perché di solito a fine mese qualcosa tolgono tra i giochi riscattabili. Non hanno una tempistica precisa, però per dire GRID è stato riscattabile sul Pro gratis per 10 mesi di fila, i primi due Metro fino ad un paio di mesi fa lo sono stati per 2-3 mesi e così via, altri rimangono riscattabili per 6 mesi,ecc. Per carità sono giochi che alla fine stanno svendendo a 5 euro, 8 euro, ecc. quindi pure se uno non ha fatto in tempo a riscattare, restano giochi validi acquistabili a 2 soldi.

Inoltre volendo per Destiny 2 non serve nemmeno essere Pro, così se uno vuole provare la demo di Immortals.

Il pad della PS4 va bene su PC/Tablet/Smartphone. Sulla TV serve comunque il pad di Stadia in abbinamento con Chromecast Ultra. Ricordati in ogni caso di testare preferibilmente con il wifi a 5 ghz, perché normalmente va meglio e lo consiglia anche Google. Ancora di più se vuoi usare il pad PS4 col BT anziché col cavo.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Testato con PC con wifi a 5 ghz e mi sono goduto una breve partita con Destiny 2.
Sporadici microlag che probabilmente scompariranno con Chromcast e pad Stadia. (almeno me lo auguro)
Ho una fibra telecom con una media di 50 Mb. Grazie
Tabella aggiornata a Dicembre 2020 dei giochi disponibili agli abbonati Stadia Pro:

https://www.reddit.com/r/Stadia/comments/k4hdpt/stadia_pro_monthly_library_chart_dec_2020/

Ottimo grazie

Dark Schneider
01-12-2020, 21:02
Finito Star Wars Jedi: Fallen Order. Ci avrò messo 5-6 giorni a completarlo, ma tra sabato e domenica c'ho dato dentro parecchio e me lo son divorato. :D
Devo dire che è un titolo che parte un po' lentamente, ci mette almeno 5-6 ore buone giocate bene a carburare, però poi è tutto un crescendo. Diciamo che appena si arriva ad un certo livello di capacità Jedi diventa molto gasante sia combattere che tutta la fase platform e con i puzzle ambientali. La struttura metroidvania poi si sposa bene con le meccaniche, con i vari poteri Jedi che man mano ci consentono di raggiungere aree inizialmente non raggiungibili. Graficamente forse un po' altalenante. Inizialmente mi sembrava abbastanza piatto e con un level design un po' banalotto, però togliendo Bogano che è proprio brutto, gli altri pianeti dalla seconda volta in cui ci si va...accedendo a zone inedite, diventano piuttosto sceniche, migliori sia tecnicamente che dal punto di visto artistico. :) Mentre l'espressività del protagonista e di Cere sinceramente non mi è sembrato tanto convincente..anzi Cal sembra un po' un pesce lesso. :asd: Comunque dai.. 27.99 euro spesi bene e spero in un sequel... :)
Testato con PC con wifi a 5 ghz e mi sono goduto una breve partita con Destiny 2.

Sporadici microlag che probabilmente scompariranno con Chromcast e pad Stadia. (almeno me lo auguro)

Ho una fibra telecom con una media di 50 Mb. Grazie





Ottimo grazieCon il pad di Stadia le performance sono migliori a prescindere, perché è direttamente collegato al data center cloud di Google. :) A me col DS4 andava benissimo ed avevo piena fluidità ed un responsività indistinguibile rispetto a quella ottenibile sulla console. Tuttavia con quello di Stadia si avverte che l'esperienza ne guadagna: la responsività è perfetta in tutte le circostanze, anche se provi ad interagire in maniera un po' pazza sia in-game che tra le schermate della UI. Ma anche sul versante frame rate, è come se questo risultasse in un certo senso più omogeneo. Quando passai da DS4 a quello di Stadia mi colpì parecchio GRID, andava pure quello a 60 fps prima e giocavo benissimo, eppure con il gamepad ufficiale oltre a giocare meglio tanto da sentirmi più bravo nella guida(e non rifacevo una gara da 3 mesi), avvertivo una sorta di effetto burro nella fluidità. Essendo direttamente collegato al data center, c'è meno lavoro sporco di mezzo nella comunicazione, quando s'interagisce..di fatto meno passaggi e quindi ne guadagna in maniera globale l'esperienza. È un contesto alla base più ottimale senza dubbio.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

dandes
01-12-2020, 21:19
Ecco adesso la scimmia è salita sul groppone e non mi abbandonerà a lungo...e mi hai fatto venire voglia di giocarmi Fallen Order; sono già in completa dipendenza da The Mandalorian che sto adorando.

Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk

Timewolf
01-12-2020, 22:38
Ecco adesso la scimmia è salita sul groppone e non mi abbandonerà a lungo...e mi hai fatto venire voglia di giocarmi Fallen Order; sono già in completa dipendenza da The Mandalorian che sto adorando.

Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk

sono un fan di SW, Mando mi e' piaciuta molto l'ultima puntata le altre meh..detto cio' Fallen Order DEVI prenderlo.

Timewolf
01-12-2020, 22:39
Ho appena preordinato Cyberpunk con l'oferta Stadia Premier edition. Non ho capito quando sarà attivo il mio account Pro.
Vorrei poter testare il tutto con dei giochi gratis e il gamepad della PS4.

Mi sono perso qualche passaggio?

ti consiglio di aspettare di ricevere chromecast ultra ed il pad prima di attivare il mese di pro, almeno io faro' cosi'.

Dark Schneider
01-12-2020, 23:19
Ecco adesso la scimmia è salita sul groppone e non mi abbandonerà a lungo...e mi hai fatto venire voglia di giocarmi Fallen Order; sono già in completa dipendenza da The Mandalorian che sto adorando.

Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk

E' un ottimo gioco. A parte il fascino di interpretare uno Jedi, che è sempre figo, il titolo è un buon mix tra combattimento, fasi platform, esplorazione e puzzle(semplici). Oltre ai poteri classici che un po' alla volta emergono, c'è anche il classico albero con i punti da spendere per espandere il proprio moveset. Inoltre anche a livello di difficoltà standard(Cavaliere Jedi) devi imparare a combattere bene e studiare gli avversari. Ha una struttura un po' punitiva in cui se muori o in un save point decidi di ripristinare l'energia piena..ti ritrovi i nemici che rispuntano fuori. Però non è frustrante..anzi qualche volta ripetere certe zone, permette di perfezionare l'approccio con cui si combatte. Ci mette un po' a ingranare bene e sopratutto a farti sentire effettivamente un Jedi cazzuto, però quel momento poi arriva ed a quel punto ti prende parecchio. :)

Comunque anche se stai aspettando Cyberpunk alla fine questo è un titolo si può giocare nello stesso periodo. Io l'ho finito in 6 giorni, ma se me la prendevo più comodamente, al massimo mi sarebbe durato una 10ina di giorni. Fino al 3 Dicembre sta in offerta a 27.99 euro l'edizione standard. Se comunque sei diventato un membro Pro, allora dovresti avere i 10 euro di sconto e quindi volendo ti verrebbe a costare 17.99 euro.
Poi in teoria torna su come prezzo, anche se credo che dopo questi sconti del BF, di lì a poco ci saranno anche quelli natalizi e quindi immagino avrà sempre un prezzo abbordabile. Un po' come i giochi Ubisoft che stanno perennemente in sconto.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

dandes
02-12-2020, 13:49
E' un ottimo gioco. A parte il fascino di interpretare uno Jedi, che è sempre figo, il titolo è un buon mix tra combattimento, fasi platform, esplorazione e puzzle(semplici).CUT

Sembra davvero figo però non credo riuscirei a finirlo per il day one di Cyberpunk.
Da fan(boy) di SW credo che lo prenderò fisico, sono un vecchio giocatore e non resco (ancora) ad abbandonare del tutto il feticcio della copia fisica.

sono un fan di SW, Mando mi e' piaciuta molto l'ultima puntata le altre meh..detto cio' Fallen Order DEVI prenderlo.
La seconda stagione è in crescendo, dopo il primo episodio spettacolare, gli altri sono stati un pò dei filler: c'è da dire che da venerdi reggo a stento la mascella.

vittorio130881
04-12-2020, 06:46
Qualcuno gentile può aiutarmi?
Sto cercando una mail o un numero di telefono del supporto google store. Ho preso una cosa sul google store, chromecast, ma l'ordine non mi è ancora arrivato.
Grazie mille per ogni aiuto

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Axios2006
04-12-2020, 10:50
Qualcuno gentile può aiutarmi?
Sto cercando una mail o un numero di telefono del supporto google store. Ho preso una cosa sul google store, chromecast, ma l'ordine non mi è ancora arrivato.
Grazie mille per ogni aiuto

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Cercarlo su Google? :doh:

"Contattare assistenza Google Store" :asd:

Il primo risultato che esce è questo: :read:

https://support.google.com/store/answer/6178715

vittorio130881
04-12-2020, 11:02
Cercarlo su Google? :doh:



"Contattare assistenza Google Store" :asd:



Il primo risultato che esce è questo: :read:



https://support.google.com/store/answer/6178715Visto che sei un fenomeno! Mi trovi la mail! Perché quel numero causa covid non serve a na mazza argh
😃

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Dark Schneider
04-12-2020, 14:51
In quella pagina oltre al numero di telefono, c'è pure "Contattaci" con il quale puoi richiedere assistenza con un modulo spiegando il problema.
Ma comunque se è un problema di corriere, credo che devi contattare quest'ultimo. Nelle Faqs di Google Store sono riportati i corrieri a cui di solito si affidano. Ad ogni modo, dovresti avere la tracciabilità della spedizione se hanno spedito davvero.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

vittorio130881
04-12-2020, 15:19
In quella pagina oltre al numero di telefono, c'è pure "Contattaci" con il quale puoi richiedere assistenza con un modulo spiegando il problema.
Ma comunque se è un problema di corriere, credo che devi contattare quest'ultimo. Nelle Faqs di Google Store sono riportati i corrieri a cui di solito si affidano. Ad ogni modo, dovresti avere la tracciabilità della spedizione se hanno spedito davvero.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando TapatalkSi ma se clicco contattaci esce fuori mezzo mondo di informazioni tranne che una banale mail.
Mentre il corriere si ha spedito ma si è impantanato assurdo

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Dark Schneider
04-12-2020, 17:27
Se compili il modulo comunque a loro la mail arriva. Non è visibile, ma è quello il modo di segnalare un problema e descriverlo.
In ogni caso, se sulla pagina del tracking ti riporta qualcosa di strano o particolare devi contattare il corriere. Nel mio caso, il bundle di Stadia mi fu spedito con DHL. Se sta semplicemente un po' in ritardo, invece può essere anche un po' il periodo.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Pupido
05-12-2020, 00:35
Se non fanno app per tv smart android tv..... Stanno freschi.... Dove sta la convenienza di comprare un tv android e poi dover mettere chromecast ultra che oramai è superato come hardware pure dal mio cellulare ... tralasciando il software che oramai è stato abbandonato

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Ma purtroppo non si sono fermati solo a questo.
Infatti, io avendo un TV 4K con chromecast ultra integrata pensavo di poter giocare a Stadia tramite essa invece scopro, con mia grande sorpresa, che non è compatibile e che quindi avrei dovuto comprare la chromecast ultra pur avendola.
Proprio per questo motivo Stadia non ha avuto da me manco un centesimo!

Dark Schneider
05-12-2020, 11:55
Perché non sono propriamente uguali. C'è parecchia confusione in merito alle tv con Chromecast integrato(built-in). Detto terra terra non hanno il dongle di Google integrato. Semplicemente da qualche anno a questa parte, Google ha dato accesso e libertà sia a sviluppatori che produttori d'integrare le funzioni di Chromecast sui propri prodotti(software e hardware). Ecco perché tutto ad un tratto qualsiasi app può integrare il suo pulsantino per castare. Ma non solo app, anche se andate su un sito di una TV locale che trasmette in streaming, potrà essere riprodotto su TV. Però nel caso specifico delle TV, l'integrazione e la gestione, cosa risulta abilitato e cosa si può fare..dipende unicamente dai produttori. Possono essere TV con hardware compatibile per fare il cast, ma Stadia è un altro discorso. Google ha messo il paletto del VP9 se l'esperienza Stadia deve andare su TV e quindi ci vuole un hardware dedicato che decodifica il VP9, che nel caso delle TV è Chromecast Ultra. La quasi totalità non ha le capacità, altrimenti potevano andare bene persino i Chromecast normali. Quelli su TV che magari pubblicizzano la dicitura Ultra hanno delle possibilità in alcuni contesti di andare in 4K, ma non è detto che gestiscono il VP9 o col profilo che vuole Google. Così come ci sono TV 4k che hanno un SoC capace di gestire il VP9, ma limitati a 30 Hz. Uniformità non c'è.

Ma in ogni caso lasciate stare i Chromecast built-in che sono un qualcosa di separato rispetto a Chromecast. Google lavora solo sui dispositivi ufficiali ed aggiorna quelli, mentre la totale gestione di Chromecast built-in passa dai produttori di TV. Ci sono delle differenze. Bisogna vederla solo come una tecnologia aperta messa a disposizione di tutti.
Purtroppo in ambito TV, cosi come anche sui prodotti di terze party come i box, non c'è ancora unità d'intenti. Ognuno fa come gli pare, supporta ed abilita quello che vuole. Centra poco il discorso Stadia.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Pupido
05-12-2020, 23:39
Ho appena preordinato Cyberpunk 2077 su Stadia.

Gia' ero tentato da prendere Stadia Controller e Chromecast Ultra...

Gia' ero all'80% convinto di prendere Cyberpunk 2077...

Appena ho letto i requisiti PC di Cyberpunk 2077... :asd:

Acquisto immediato su Stadia! :D

Ma hai letto anche le condizioni dell'offerta?
Infatti, tra le condizioni dell'offerta c'è questa clausola: "Offerta valida fino a esaurimento scorte e in base alla disponibilità".
Cosa succede se aderisci all'offerta e poi ti va male? Più che un'offerta mi sembra una lotteria...

Timewolf
06-12-2020, 01:31
Ma hai letto anche le condizioni dell'offerta?
Infatti, tra le condizioni dell'offerta c'è questa clausola: "Offerta valida fino a esaurimento scorte e in base alla disponibilità".
Cosa succede se aderisci all'offerta e poi ti va male? Più che un'offerta mi sembra una lotteria...

secondo me e' un non-problema.
Avranno Chromecast ultra da regalare nei magazzini

JuanCarlos
06-12-2020, 06:46
Ma hai letto anche le condizioni dell'offerta?
Infatti, tra le condizioni dell'offerta c'è questa clausola: "Offerta valida fino a esaurimento scorte e in base alla disponibilità".
Cosa succede se aderisci all'offerta e poi ti va male? Più che un'offerta mi sembra una lotteria...

Voglio pensare che nel momento in cui finiranno le scorte lo segnaleranno sul sito. Non credo che faranno fare acquisti alla cieca.

Dark Schneider
06-12-2020, 10:25
Dubito che entro il 17 Dicembre finiranno tutte le scorte di Chromecast Ultra. Ne avranno ancora un'infinita. Oltretutto ancora per qualche mese l'offerta Bundle di Stadia sarà quella attuale. :)

Di solito sul sito lo scrivono quando un prodotto diventa irreperibile. Quella del 17 dicembre è da inquadrare come data di fine prenotazione. Tanto poi spediranno le mail con i codici il 15 Gennaio e solo da quel momento inizieranno a spedire. Quindi hanno tutto il tempo di organizzarsi. Sicuramente sta avendo un buon successo come promozione, perché leggo veramente di parecchia gente che sta approfittando dell'occasione(italiani e stranieri). :)

A proposito di Cyberpunk: -4 giorni. Lo proverò, però non credo di mettermi da subito come si deve a giocarci, perché mi sto dedicando ad AC Valhalla..due Open World sono un po' problematici da gestire. Tanto che se non ci fosse stata questa promozione, sicuramente l'avrei acquistato tra 1-2 mesi.
Poi io sono uno che ha l'approccio del completista ed anche se non completo al 100%, ci vado là vicino con questa tipologia dei giochi. Su Valhalla starò sulle 55-60 ore e mi sento un bradipo nel procedere. :asd:

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk