PDA

View Full Version : [PS4][Aspettando]Death Stranding


Pagine : [1] 2 3 4

unkle
31-05-2019, 09:30
https://i.ibb.co/N7GN2Kg/Death-Stranding-E3-2016.png

"Gli uomini non sono fatti per vivere da soli. Sono fatti per ritrovarsi insieme, per aiutarsi l'un l'altro. Adesso per noi è necessario non restare isolati ma tornare uniti"


Ebbene si, l'uscita che si credeva molto lontana nel tempo si è manifestata come un fulmine a ciel sereno con il "gameplay" (per modo di dire) trailer uscito il 29 maggio.
Death Stranding, a meno di intoppi imprevedibili :sperem: , uscirà l'8 novembre 2019.

Cosa sappiamo ad oggi è cosa possiamo dire sull' ambizioso lavoro di Hideo Kojima?

Il titolo del gioco fa riferimento al fenomeno dello spiaggiamento di cetacei, e secondo Kojima, uno degli aspetti chiave del trailer d'annuncio è l'idea di una connessione tra la vita e la morte. Hideo Kojima ha ammesso che Death Stranding può considerarsi un videogioco d'azione, seppure non riesce ad infilarsi in canoni correttamente prestabiliti.

Per spiegare molto cripticamente la natura del videogioco, Kojima ha citato lo scrittore Kōbō Abe: «Il bastone è stato il primo strumento creato dall'umanità per mettere una distanza tra sé e le cose minacciose, per proteggersi. Il secondo strumento creato dall'umanità è stato la corda. Una corda è usata per legare cose importanti e tenerle vicine»; Kojima ha aggiunto pertanto che la maggior parte dei videogiochi d'azione utilizzano un approccio "da bastoni" nel gameplay, mentre il suo scopo è rendere Death Stranding un videogioco in cui sia importante anche un approccio "da corde". Kojima ha paragonato Death Stranding al primo gioco della saga di Metal Gear, – ora considerato come videogioco stealth – il quale fu chiamato "gioco d'azione" al tempo della sua uscita, poiché il genere stealth non esisteva ancora.

Durante la conferenza stampa Sony al Tokyo Game Show 2016, Kojima annunciò che il gioco avrebbe avuto una componente open world e delle funzioni multigiocatore. Il giocatore avrà ampia libertà di movimento, con dei veicoli a disposizione, e nello scegliere come approcciarsi al gioco, potendo scegliere se progredire combattendo o attraverso vie alternative. La componente online sarà completamente opzionale e offrirà al giocatore un'esperienza diversa da ciò che si è soliti aspettarci dalle modalità multigiocatore. Una protagonista femminile accompagnerà il protagonista interpretato da Reedus.

In seguito al trailer rilasciato in occasione dei The Game Awards 2017, Kojima ha fatto maggiore chiarezza su alcuni elementi mostrati nel filmato relativi alle meccaniche di gioco e all'universo di Death Stranding. Quando il protagonista del gioco, di nome Sam, muore, egli viene trasportato al di fuori del proprio corpo ed entro un mondo sottomarino "sottosopra", che il giocatore è libero di esplorare e in cui è possibile raccogliere oggetti. Quando è all'interno di questo mondo, il giocatore non è «morto o vivo, è l'equivalente di una schermata che dice "Continua?" e un conteggio ticchetta verso lo zero». Una volta ritornato nel mondo dei vivi, il giocatore può ritornare nel proprio corpo e tutte le azioni che ha compiuto o tutte le conseguenze portate da ciò che ha causato la sua morte continuano a persistere: nel trailer in questione, possiamo infatti vedere come il cratere causato dall'esplosione che uccide il giocatore continui ad esistere anche dopo che Sam ritorna nel mondo dei vivi. Un altro elemento menzionato da Kojima è l'esistenza, nel mondo di gioco, di una particolare pioggia chiamata "Timefall", che ha la capacità di manipolare il tempo di tutto ciò che tocca, facendo germogliare e crescere le piante a un ritmo estremamente veloce e facendo invecchiare e deteriorare il corpo di un uomo a contatto con essa. Allo stesso modo, Kojima ha dichiarato che sia i bambini visti nei vari trailer sia il braccio robotico montato sulla spalla del protagonista avranno un ruolo integrante nella storia e nel gameplay del gioco.

Il gioco venne annunciato da Kojima Productions il 14 giugno 2016, con un teaser trailer proiettato durante la conferenza Sony dell'Electronic Entertainment Expo 2016 e introdotto da una quartina del poema Auguries of Innocence di William Blake, accompagnato dalla canzone I'll Keep Coming dell'uomo orchestra islandese Low Roar. Un secondo trailer venne mostrato ai The Game Awards 2016, introducendo due nuovi personaggi, uno interpretato dal regista messicano Guillermo del Toro – il quale aveva già collaborato con Kojima e Reedus in P.T. e Silent Hills (progetto poi cancellato) – ed un secondo interpretato dall'attore danese Mads Mikkelsen come antagonista del gioco.

Un terzo teaser trailer venne mostrato durante i The Game Awards 2017 di dicembre, dove hanno fatto la loro apparizione anche Kojima, Reedus e del Toro. Fu in questo trailer che "Sam" venne rivelato per la prima volta essere il nome del personaggio di Reedus. Il giorno successivo, lo stesso trailer venne nuovamente mostrato alla PlayStation Experience, in cui anche Kojima fece un'apparizione sul palco durante l'evento.

L'11 giugno 2018, durante la conferenza Sony dell'E3 2018, è stato rivelato il quarto trailer del gioco che include le prime sezioni di gameplay e mostra le attrici Léa Seydoux e Lindsay Wagner come nuovi membri del cast. Durante il Tokyo Game Show 2018, è stato presentato un nuovo filmato di gioco introducendo due nuovi personaggi, doppiati in inglese da Troy Baker e Tommie Earl Jenkins.

Il 29 maggio 2019, è stata utilizzata una diretta in streaming sui canali Twitch di PlayStation, Sony e Kojima Productions per introdurre il definitivo trailer di annuncio del gioco. La diretta mostrava un filmato, composto da scene e sequenze di gioco inedite, che si ripeteva ogni volta conclusosi: lo schermo, inizialmente completamente nero, veniva progressivamente reso visibile grazie ad impronte di mani che, sempre più numerose, comparivano ai lati dello schermo al progredire della diretta, cui si andavano mano a mano ad aggiungere sequenze aggiuntive. La diretta si è poi conclusa con la pubblicazione definitiva del trailer, accompagnato dal brano Path del gruppo musicale Apocalyptica, annunciando l'8 novembre 2019 come data d'uscita del gioco e rendendo noti i nomi dei vari personaggi principali del titolo:

Norman Reedus - Sam Porter Bridges
Mads Mikkelsen - Cliff
Léa Seydoux - Fragile
Margaret Qualley - Mama
Guillermo del Toro - Deadman
Nicolas Winding Refn - Heartman
Tommie Earl Jenkins - Die-Hardman
Troy Baker - Higgs
Lindsay Wagner - Amelie

DIGITAL DELUXE EDITION
Questa edizione include il gioco, versioni speciali Gold degli Occhiali da sole Ludens Mask, Esoscheletro Potenza Gold, Esoscheletro per tutti i terreni Gold, Armatura Gold (Livello 2), 10 PSN avatars, Timefall Music Album e video Dietro le Quinte.

SPECIAL EDITION
Questa edizione include il gioco, una custodia Steelbook e gli occhiali Ludens Mask (oggetto in-game), oltre ai bonus download digitale di Timefall (selezione di brani tratti da Death Stranding) e video dietro le quinte.

COLLECTOR'S EDITION
Questa versione include tutti i contenuti digitali citati in precedenza e già inclusi nell'Edizione Digitale Deluxe, la custodia Steelbook e inoltre una statuetta a grandezza naturale della capsula BB, cassa Bridges e portachiavi Ludens.

Annunciata la PS4 Pro limited edition di Death Stranding,

https://static-ca.ebgames.ca/images/products/749967/3max.jpg

Death Stranding è stato accolto positivamente dalla critica. Infatti, la versione del gioco per PlayStation 4 presenta un punteggio di 83/100 sul sito aggregatore di recensioni Metacritic. E', inoltre, il gioco ad aver ottenuto più "perfect score" nel 2019.

-Famitsū: 40/40
-Game Revolution: 5/5
-GameSpot: 9/10
-IGN Italia: 9.8/10
-Spaziogames: 9.4/10
-Everyeye.it: 9/10

In più campione di vendite in Giappone nella prima settimana di lancio con circa 186.000 copie, anche in Italia risulta il titolo più venduto.
Non male per una nuova IP, e per la particolarità del titolo.

futu|2e
31-05-2019, 12:02
11 fa ho acquistato il mio ultimo videogame al day 1, a novembre terminerà
questa lungo periodo record.

pando811
31-05-2019, 19:12
Eccomi, ovviamente day one :O

Ryuzaki_Eru
01-06-2019, 22:59
Day one anche per me con la Collector Edition, se GS si decide ad aprire i pre-ordini.

Therinai
02-06-2019, 12:15
Raga ho visto solo ora l'ultimo trailer... sono scioccato.
Ammetto le mie colpe, ai tempi del siluramento da parte di Konami avevo tacciato Kojima di essere un coglione, avevo pensato che death stranding fosse solo fuffa. Per fortuna mi sono sbagliato alla grande.
Day one di sicuro, e per giunta mi tocca ricomprare la ps4 :asd: (correggetimi per sbaglio ma sarà esclusiva ps4).
Grande Kojima, sono davvero contento.
Come al solito bisogna calcolare che è molto bravo con i trailer e che bisognerà aspettare il prodotto finale per essere sicuri, ma a naso credo che stia partorendo un capolavoro.

slump72
03-06-2019, 07:20
La questione esclusiva PS4 mi sembra un tormentone a ricircolo, è dall'annuncio che si sente dire "sarà esclusiva, anzi forse no solo temporale, magari però sì, ma chi se ne frega".
Personalmente credo che il gioco fosse effettivamente nato con l'idea di sbarcare anche su PC, però da quando è stato adottato il Decima Engine (Guerrilla per PS4), la vedo un pò dura, al netto di riadattarlo per un'altra piattaforma di sviluppo, con un'altra resa a schermo ovviamente.
Veniamo al titolo, Kojima è Kojima, o lo si ama, o lo si odia, io non ho mai digerito la saga di MGS, però questo titolo mi intiga parecchio, misterioso e visionario in un modo tutto suo.
Evaporato l'entusiasmo della prima ora e guardando il trailer con occhio più critico, però non posso fare a meno di sollevare un paio di perplessità.
Le animazioni in game non mi piaciono per niente, hanno qualcosa di artefatto che stona da matti con la resa globale di tutto il resto.
Il modo in cui il personaggio ruota su se stesso armato di valigetta... sembra un pupazzino su un espositore rotante.
Temo inoltre un altro paio di cose.

1. passeggiate interminabili in ambienti più o meno ostili, passate a trovare il modo di andare oltre (la scala e la corda per calarsi). Non sono un palato fino e le ricerche dei guardiani in "shadow of the colossus" mi hanno fatto vendere il gioco appena ho capito che non c'era null'altro da fare a parte girare nell'ambiente (praticamente dopo l'uccisione del primo colosso l'ho messo su subito).

2. Stacchetti filmati di 20 minuti a botta, che magari sono anche belli a vedersi, ma non vorrei affogassero il gamplay (qualcuno ha detto MGS2?)

Per il resto lo seguo con curiosità, ma non prenoto nulla fino a che non ne saprò di più.

il menne
03-06-2019, 08:05
Questo è uno dei giochi che di sicuro piglierò al day one, probabilmente la CE ( ammesso di riuscire a prenotarla prima che vada out of stock ), sperando di non ricevere una grossa delusione come quando preordinai la CE di TLG :cry:

A quanto so la CE in Italia dovrebbe essere acquistabile da gs e da amazon, però ho dei dubbi sul secondo, devo verificare meglio le fonti.

Per ora in ogni modo non è ancora preordinabile in nessuno dei due shop, nella versione CE la mia paura è che i pezzi disponibili per il nostro paese siano numericamente molto pochi, SE davvero la le fosse una esclusiva gamestop in quanto cliente epic avrei accesso ai preorder 24 ore prima dei level 3 ma in altre occasioni alcune ce sebbene aperte inizialmente ai prorder solo per i lvl4 sono andate comunque out of stock dopo pochi minuti.... :stordita: speriamo bene. :fagiano:

Sarebbe meglio fosse prenotabile anche su Amazon, mi sentirei più sicuro di poterla pigliare. Sulla baia già girano a oltre 500 euro.... :doh:

unkle
03-06-2019, 08:08
E' ancora presto per giudicare, la strada per l' 8 novembre è lunga, e credo che usciranno trailer più dettagliati lato gameplay più in la, e sono convinto che tutte le voci che girano di chi ha potuto provare e vedere il gioco siano in parte maggioritaria puro marketing, ma detto questo, day1 :D
Ho l'impressione che non sarà un gioco popolare o un bestseller, ma da quello che si può vedere dai trailer sembra qualcosa di veramente interessante ed attraente, in più un solido punto di partenza per la collaborazione Kojima/SONY che in prospettiva può dare ottimi frutti.

Anche io non sono un grande fan della saga MGS, ho giocato solo Ground Zeroes e The Phantom Pain e quest'ultimo ancora lo devo terminare, ma riconosco che Kojima ha un talento unico nel taglio cinematografico che da ai suoi giochi.

futu|2e
03-06-2019, 09:03
(correggetimi per sbaglio ma sarà esclusiva ps4).

Si vocifera che sia esclusiva temporale, ma chissà.

futu|2e
03-06-2019, 09:15
Ho l'impressione che non sarà un gioco popolare o un bestseller

Si spera che lo sia, altrimenti saranno cavoli per lui nel settore.



Anche io non sono un grande fan della saga MGS, ho giocato solo Ground Zeroes e The Phantom Pain e quest'ultimo ancora lo devo terminare, ma riconosco che Kojima ha un talento unico nel taglio cinematografico che da ai suoi giochi.

Dovresti recuperare tutti gli altri per comprendere l'autore. MGS V è zoppo.

unkle
03-06-2019, 10:03
Si spera che lo sia, altrimenti saranno cavoli per lui nel settore.

Lo spero, e in ogni caso venderà un botto dato che di "kojimani" sparsi per il mondo che ne sono tanti :D
Ma io facevo riferimento al fatto che Death Stranding sembra avere una forte autorialità e complessità narrativa, forse non adattissima alla massa.
Qundi probabili grandi numeri, ma non grandissimi.
Poi felice di sbagliarmi, sono solo mie impressioni.

futu|2e
03-06-2019, 10:25
La criticità della narrazione complessa può essere bilanciata dal gameplay,
come successo con i primi 3 (quasi 4?) capitoli. Il passaparola tra i giocatori
a cui frega poco avviene in modo positivo verso il gioco solo se ha un buon
gameplay che attira. Ed è la mia paura più grande per ora.

Zappz
03-06-2019, 12:36
Anche io non sono un grande fan della saga MGS, ho giocato solo Ground Zeroes e The Phantom Pain e quest'ultimo ancora lo devo terminare, ma riconosco che Kojima ha un talento unico nel taglio cinematografico che da ai suoi giochi.

Metal gear quando uscì per la play era IL GIOCO.

FirstDance
03-06-2019, 12:46
Originariamente inviato da unkle Guarda i messaggi

Anche io non sono un grande fan della saga MGS, ho giocato solo Ground Zeroes e The Phantom Pain e quest'ultimo ancora lo devo terminare, ma riconosco che Kojima ha un talento unico nel taglio cinematografico che da ai suoi giochi.


Stiamo scherzando? MGS 1 e 2 mi hanno scioccato. Non avevo mai giocato a nulla del genere. E' stata un'esperienza che non ho mai più vissuto in un videogioco.

mattxx88
03-06-2019, 13:06
Metal gear quando uscì per la play era IL GIOCO.

Stiamo scherzando? MGS 1 e 2 mi hanno scioccato. Non avevo mai giocato a nulla del genere. E' stata un'esperienza che non ho mai più vissuto in un videogioco.

Concordo e sto ancora aspettando un remake fatto come Dio comanda (tipo re2)
PS ho ancora il tridisco originale in armadio :D

Bazzilla
03-06-2019, 13:28
Sono un verginello totale dei giochi di Kojima (ho ancora MGSV da giocare), ma DS mi incuriosisce tantissimo.
Ho talmente tanti arretrati che arriverò a giocarlo con la PS5.

Nel frattempo, iscritto!

il menne
03-06-2019, 13:43
Stasera passo al gs e intanto prenoto la versione liscia, poi mi metto d’accordo con lo store manager che conosco bene, perché mi sposti la prenotazione sulla ce appena disponibile.... sperando lo faccia davvero. :/

unkle
03-06-2019, 14:06
Stiamo scherzando? MGS 1 e 2 mi hanno scioccato. Non avevo mai giocato a nulla del genere. E' stata un'esperienza che non ho mai più vissuto in un videogioco.

Se ti ha scioccato buon per te :asd:
Io non avendoli giocati non posso esprimere giudizi, ma, come ho già detto, avendo giocato solo Ground Zeroes e The Phantom Pain (quasi finito), esprimo giudizi su questi, giochi della madonna, ma non rientrano di certo nel mio personale "olimpo".

Ora dato che i gusti sono gusti, per favore cerchiamo di tornare in tema e magari tiriamo in ballo MGS (in generale) discutendo se Kojima lo ha preso come punto di patenza e ispirazione per sviluppare Death Stranding, o se nonc'entra nulla.

cronos1990
03-06-2019, 14:08
Vediamo se e quando mi esce per PC :D

Non so, devo dire che mi sta incuriosendo parecchio il titolo. Ma neanche io sono un fan di Kojima... e a differenza di unkle io ho fatto e finito quello che FirstDance definisce "il gioco" (MGS 1). Ricordo ancora, a casa di un mio amico sulla sua PS (era la 2 se non erro).
Bel gioco, nulla da dire... ma non mi ha lasciato nulla.

Rinha
03-06-2019, 14:19
Vediamo se e quando mi esce per PC :D

Non so, devo dire che mi sta incuriosendo parecchio il titolo. Ma neanche io sono un fan di Kojima... e a differenza di unkle io ho fatto e finito quello che FirstDance definisce "il gioco" (MGS 1). Ricordo ancora, a casa di un mio amico sulla sua PS (era la 2 se non erro).
Bel gioco, nulla da dire... ma non mi ha lasciato nulla.

Era la PS1 ed oggettivamente MGS è stato una pietra miliare come pochi titoli lo sono stati nella storia. Poi come gioco ci può stare che piaccia più o meno... conosco persone a cui non piace Tetris :sofico:

Per quanto riguarda Death Stranding secondo me sarà impossibile replicare un evento simile. Non tanto per la bontà del gioco ma perchè i tempi sono troppo diversi e ormai fare qualcosa di "rivoluzionario" è veramente difficile.
Certo se dovessi puntare su un titolo innovativo e di rottura mi viene difficile evidenziarne un altro.

FirstDance
03-06-2019, 14:20
Se ti ha scioccato buon per te :asd:
Io non avendoli giocati non posso esprimere giudizi, ma, come ho già detto, avendo giocato solo Ground Zeroes e The Phantom Pain (quasi finito), esprimo giudizi su questi, giochi della madonna, ma non rientrano di certo nel mio personale "olimpo".

Ora dato che i gusti sono gusti, per favore cerchiamo di tornare in tema e magari tiriamo in ballo MGS (in generale) discutendo se Kojima lo ha preso come punto di patenza e ispirazione per sviluppare Death Stranding, o se nonc'entra nulla.

Sì, forse "scioccato" è un po' grossa. Però ricordo fortemente la sensazione di grande novità. MGS si distingueva moltissimo da tutti gli altri videogiochi. Era una vera e propria novità. Per questo è anche figlia del suo tempo. Giocati oggi non possono avere lo stesso impatto di ventidue anni fa. E gli altri MGS di sicuro non hanno apportato grandi novità e quindi capisco il tuo atteggiamento tiepido.

Se ho ben capito, con DS si vuole un po' ricreare questa sensazione di "novità assoluta". Io sono un po' scettico. Gli è girata bene una volta, poi con gli anni si è capito che oltre alla genialità, Kojima ha anche tanta sregolatezza. Sono un pelino pessimista, ma per il momento sospendo il giudizio.

Rinha
03-06-2019, 14:30
Sì, forse "scioccato" è un po' grossa. Però ricordo fortemente la sensazione di grande novità. MGS si distingueva moltissimo da tutti gli altri videogiochi. Era una vera e propria novità. Per questo è anche figlia del suo tempo. Giocati oggi non possono avere lo stesso impatto di ventidue anni fa. E gli altri MGS di sicuro non hanno apportato grandi novità e quindi capisco il tuo atteggiamento tiepido.

Se ho ben capito, con DS si vuole un po' ricreare questa sensazione di "novità assoluta". Io sono un po' scettico. Gli è girata bene una volta, poi con gli anni si è capito che oltre alla genialità, Kojima ha anche tanta sregolatezza. Sono un pelino pessimista, ma per il momento sospendo il giudizio.

D'accordissimo ed è esattmanete quello che intendevo nel mio post. E' chiaro che titoli del genere vanno contestualizzati all'epoca dell'uscita. Vale per tutti da Pacman a Tombraider, da Gran Turismo a Doom. :fagiano:

unkle
03-06-2019, 15:25
Da una parte poi sono stracontento che la data di uscita tuttosommato è vicina, ma sono anche un po preoccupato e un po deluso dato che mi ero messo in testa che fosse il gioco di lancio della PS5, la killer app che avrebbe sorpreso tutti mostrando i muscoli della console SONY, e invece...
In ogni caso ad ogni filmato l'hype cresce.

pando811
03-06-2019, 18:28
Gamesto online ha aperto i preordini per la limited e la collectors, che ho preso, chi è interessato faccia in fretta perché secondo me andrà esaurita presto.

cronos1990
03-06-2019, 18:53
Era la PS1 ed oggettivamente MGS è stato una pietra miliare come pochi titoli lo sono stati nella storia. Poi come gioco ci può stare che piaccia più o meno... conosco persone a cui non piace Tetris :sofico:

Per quanto riguarda Death Stranding secondo me sarà impossibile replicare un evento simile. Non tanto per la bontà del gioco ma perchè i tempi sono troppo diversi e ormai fare qualcosa di "rivoluzionario" è veramente difficile.
Certo se dovessi puntare su un titolo innovativo e di rottura mi viene difficile evidenziarne un altro.Si, sono d'accordo su tutto.

Therinai
03-06-2019, 20:04
Gamesto online ha aperto i preordini per la limited e la collectors, che ho preso, chi è interessato faccia in fretta perché secondo me andrà esaurita presto.

ehm... limited esaurita :asd:
Vabbeh comunque a me va benissimo la versione normale.
Poi tanto hype ma bisogna vedere come sarà alla fine.
Io scommetto su tanti video lunghi e impegnativi (da seguire) e gameplay azzoppato da viaggi interminabili, combat ripetitivo, ore spese a raccattare oggetti per fabbricare items.
Insomma a naso credo che kojima ripeterà quanto si è visto in the phantom pain ma con un nuovo soggetto.
Se non altro possiamo sperare che le cose questa volta vadano meglio, visto che the phantom pain ha risentito della rottura tra kojima e konami.
PS: personalmente per fortuna invecchiando mi sono arrugginito, e per me i movie-games ora sono una pacchia :asd:

pando811
03-06-2019, 20:15
Gli stessi difetti di TPP mi pare difficile visto che il buon Hideo ha il controllo totale, io sono fiducioso, per la limited è l'unica che pensavo di prendere quest'anno anche se poteva costare un filo meno.

Ryuzaki_Eru
03-06-2019, 22:05
Evaporato l'entusiasmo della prima ora e guardando il trailer con occhio più critico, però non posso fare a meno di sollevare un paio di perplessità.
Le animazioni in game non mi piaciono per niente, hanno qualcosa di artefatto che stona da matti con la resa globale di tutto il resto.
Il modo in cui il personaggio ruota su se stesso armato di valigetta... sembra un pupazzino su un espositore rotante.
Temo inoltre un altro paio di cose.

1. passeggiate interminabili in ambienti più o meno ostili, passate a trovare il modo di andare oltre (la scala e la corda per calarsi). Non sono un palato fino e le ricerche dei guardiani in "shadow of the colossus" mi hanno fatto vendere il gioco appena ho capito che non c'era null'altro da fare a parte girare nell'ambiente (praticamente dopo l'uccisione del primo colosso l'ho messo su subito).

2. Stacchetti filmati di 20 minuti a botta, che magari sono anche belli a vedersi, ma non vorrei affogassero il gamplay (qualcuno ha detto MGS2?)

Per il resto lo seguo con curiosità, ma non prenoto nulla fino a che non ne saprò di più.

Concordo solo sul fatto che il personaggio sembra muoversi in modo troppo artificioso, io spero che sia una cosa che sistemeranno nei prossimi mesi o che comunque lo abbiano voluto far apparire apposta così nel trailer per nascondere più cose possibili.
Per il resto non si può giudicare se ci saranno passeggiate interminabili o cut-scene da 20 minuti perché da dei trailer montati ad hoc non si possono ricavare queste informazioni.

Si spera che lo sia, altrimenti saranno cavoli per lui nel settore.


Perché? La sua carriera è sotto gli occhi di tutti, anche a lui può capitare di fare un errore..è umano :)

Sì, forse "scioccato" è un po' grossa. Però ricordo fortemente la sensazione di grande novità. MGS si distingueva moltissimo da tutti gli altri videogiochi. Era una vera e propria novità. Per questo è anche figlia del suo tempo. Giocati oggi non possono avere lo stesso impatto di ventidue anni fa. E gli altri MGS di sicuro non hanno apportato grandi novità e quindi capisco il tuo atteggiamento tiepido.

Se ho ben capito, con DS si vuole un po' ricreare questa sensazione di "novità assoluta". Io sono un po' scettico. Gli è girata bene una volta, poi con gli anni si è capito che oltre alla genialità, Kojima ha anche tanta sregolatezza. Sono un pelino pessimista, ma per il momento sospendo il giudizio.

A me non piace MGS, ho provato a giocarlo diverse volte ma non è il mio genere (gli stealth non mi piacciono), ma riconosco che Kojima è un genio nel suo lavoro e sicuramente giocare quella saga quando uscì non è la stessa cosa che farlo ai tempi nostri. All'epoca era veramente qualcosa di futuristico.

Gamesto online ha aperto i preordini per la limited e la collectors, che ho preso, chi è interessato faccia in fretta perché secondo me andrà esaurita presto.

Esaurita dopo 2 ore, per fortuna sono riuscito a prenderla :D

futu|2e
04-06-2019, 08:19
Ora dato che i gusti sono gusti, per favore cerchiamo di tornare in tema e magari tiriamo in ballo MGS (in generale) discutendo se Kojima lo ha preso come punto di patenza e ispirazione per sviluppare Death Stranding, o se nonc'entra nulla.

Credo che chiunque abbia giocato a Phantom Pain possa notare delle
piccole somiglianze con Death Stranding, a livello tecnico e di atmosfera.

futu|2e
04-06-2019, 08:22
Perché? La sua carriera è sotto gli occhi di tutti, anche a lui può capitare di fare un errore..è umano :)

Perchè sony non gli darebbe più un soldo e nessun alltro produttore moderno
gli lascerebbe l'ampio spazio di manovra che ha sempre avuto.

Fare un errore vuol dire gettare via svariati milioni di dollari, parliamo di decine.
Significa gente che va a casa e la sua casa di sviluppo crollerebbe.
Lo assumerebbero solo per blockbuster.

FirstDance
04-06-2019, 09:30
Esatto. Sono finiti i tempi degli one-man-band. Tutti, anche Kojima devono sottostare a certe leggi. Nessun datore di lavoro darebbe carta bianca a un dipendente/collaboratore, nemmeno se si chiamasse Kojima o Bill Gates.

cronos1990
04-06-2019, 09:50
Con la differenza che Bill Gates aveva carta bianca perchè era in cima alla piramide :D

Sono d'accordo col discorso generale, ma ci solo le eccezioni dovute: Kojima rientra a mio avviso in una di queste. Oramai è un'icona, sai fin da adesso che i suoi titoli avranno successo a prescindere perchè ormai è a livello di idolatria videoludica. Per cadere nel dimenticatoio deve per lo meno fare due-tre tonfi di quelli monumentali, ormai ha troppo credito e anche un passo falso inciderebbe poco o nulla.
E Sony lo sa perfettamente: gli concede quindi una libertà di manovra che altri non potranno mai avere.

futu|2e
04-06-2019, 11:04
Guardate il mercato odierno dei AAA, nessuno rischia più, tutti vanno a colpo
sicuro producendo in larga parte spazzatura. Chi ha rischiato decine di miloni
ultimamente tentando strade nuove? Bioware e Bethesda, che hanno cassa in
caso di fallimento.

Il futuro di kojima production dipende dall'esito del gioco, se va male, col
cavolo che un'altra casa di produzione si appioppa Kojima lasciandogli
libertà e budget illimitati.

L'industria dei videogame è ancora peggio di quella del cinema, conta solo
il ricavato.

cronos1990
04-06-2019, 12:16
Ma è quello il punto: ha raggiunto una fama tale che anche se fa un gioco pietoso, avrà comunque successo. Almeno per questo Death Stranding, e probabile anche per un eventuale prossimo.

Per fare il paragone col cinema: guarda il brand Star Wars. Episodio VII e VIII sono una cagata intergalattica, stanno producendo spin-off in sequenza manco fosse l'ultimo dei telefilm per la televisione, la decadenza generale è presente ad ogni passo... eppure continuano a fare incassi assurdi.

Certi nomi che si sono letteralmente cristallizzati nelle menti delle persone sono difficili da estirpare. La succitata Bioware prima di arrivare al suo primo vero flop (Anthem) ha dovuto tirare fuori autentiche porcate con gli ultimi due ME, con DA2 e con quella sorta di MMORPG offline chiamato Inquisition. Ha campato di rendita per 10 anni e 4 giochi.

futu|2e
04-06-2019, 13:01
Si ma al di la della qualità vendono, compresi gli star wars. Se uno di questi
va sotto di una 50 di milioni, col cavolo che ne fanno un altro :asd:

K-Line
17-06-2019, 09:28
ma mentre l'aspettiamo si sa se rimetteranno la collector in preordine?

pando811
17-06-2019, 11:35
La vedo dura, è andata sold out praticamente subito e non si è più rivista.

JuanCarlos
18-07-2019, 16:32
Alla fine ho preordinato la Special Edition su Amazon durante i Prime Days. Molte aspettative. Speriamo che non venga posticipato, non vorrei si andasse a sovrapporre con Cyberpunk 2077

PichRedBlack88
19-07-2019, 18:09
ragazzi un mio amico mi ha parlato di offerta speciale amazon, della versione speciale tipo a 55 euro, ma non la trovo, qualcuno ne ha sentito parlare?

JuanCarlos
19-07-2019, 18:32
ragazzi un mio amico mi ha parlato di offerta speciale amazon, della versione speciale tipo a 55 euro, ma non la trovo, qualcuno ne ha sentito parlare?

Era valida solo durante i Prime Days (15 e 16 Luglio), ormai è scaduta

PichRedBlack88
19-07-2019, 18:44
Era valida solo durante i Prime Days (15 e 16 Luglio), ormai è scaduta

Ah cavolo ecco perchè non riuscivo a trovarla :( speriamo ne metteranno altre! grazie per la risposta.

unkle
22-07-2019, 06:58
Si vocifera che Death Stranding (ma anche TLOU2 e Ghost of Tsushima) potrebbe uscire come gioco "ridotto" (forse con grafica ed effetti castrati) al lancio su PS4 ma il gioco "completo" uscirà su PS5.

futu|2e
22-07-2019, 07:11
Se la qualità sarà anche solo al 70% di GoW / HZD, andrà benissimo la mia
console ancora per tanti anni.

il menne
22-07-2019, 08:37
Si vocifera che Death Stranding (ma anche TLOU2 e Ghost of Tsushima) potrebbe uscire come gioco "ridotto" (forse con grafica ed effetti castrati) al lancio su PS4 ma il gioco "completo" uscirà su PS5.

Bella furbata di Sony per cercare di fare comprare due volte il solito gioco ai più appassionati.

Se davvero sarà così attenderò l'uscita definitiva su ps5, che tanto prenderò al day one.

Comunque magari ciò è bene per chi non ha in previsione di prenderla subito, e quindi potrà godersi dei probabili titoloni anche sulla ps4.

JuanCarlos
22-07-2019, 12:55
Se la differenza saranno solo grafica ed effetti... poco male. Certo che sono veramente irritanti, continuano a fare remastered pure con la retrocompatibilità :asd: :asd:

Purché non mutilino il gioco nel gameplay, a me importa relativamente.

Bazzilla
22-07-2019, 13:06
Però il prezzo a prevendita livellato a "soli" 59€ me lo fa presagire come che tutto questo capolavoro non sarà.
Poi magari mi sbaglio...

Lo attendo comunque con curiosità e lo acquisterò sicuramente per PS5 anche io.

futu|2e
22-07-2019, 13:38
Non mi risulta che EA e Ubisoft sfornino capolavori da 79€ al day one :asd:

Bazzilla
22-07-2019, 14:01
Non mi risulta che EA e Ubisoft sfornino capolavori da 79€ al day one :asd:

Vabbè grazie...si parla di esclusive e/o gioconi annunciati che, al lancio, di solito si vedono a 69€ minimo... ;)

JuanCarlos
22-07-2019, 20:48
Se non sbaglio l'amazzone ha aggiornato la grafica delle steelbook, mi pare che prima fosse completamente nera:

https://i.imgur.com/A3NdePB.jpg

JuanCarlos
27-07-2019, 11:12
Nuovo video su Heartman, il personaggio interpretato da Refn:

https://www.youtube.com/watch?v=jKFJrET-3EI

ced
27-07-2019, 11:57
Però il prezzo a prevendita livellato a "soli" 59€ me lo fa presagire come che tutto questo capolavoro non sarà.
Poi magari mi sbaglio...

Lo attendo comunque con curiosità e lo acquisterò sicuramente per PS5 anche io.

praticamente tutti i giochi esclusivi PS4 sullo store al day one sono a 59,90. Persino alcuni marchi storici (PES , che non è esclusiva ).

Bazzilla
27-07-2019, 17:16
praticamente tutti i giochi esclusivi PS4 sullo store al day one sono a 59,90. Persino alcuni marchi storici (PES , che non è esclusiva ).

Ah si?
Io avevo pure controllato (un po' grossolanamente con l'estensione keepa su amazon.it) e mi pareva appunto che le esclusive PS4, al lancio venissero messe, come minimo, a 69 euro.

Comunque la mia era un ragionamento, che lascia il tempo che trova.
Da amante dei giochi single player, sarò più che contento di trovarmi tra le mani un giocone.

Tra l'altro sarebbe il primo gioco di Kojima che mi troverei a giocare... :rolleyes:

ced
27-07-2019, 18:32
Ah si?
Io avevo pure controllato (un po' grossolanamente con l'estensione keepa su amazon.it) e mi pareva appunto che le esclusive PS4, al lancio venissero messe, come minimo, a 69 euro.

Comunque la mia era un ragionamento, che lascia il tempo che trova.
Da amante dei giochi single player, sarò più che contento di trovarmi tra le mani un giocone.

Tra l'altro sarebbe il primo gioco di Kojima che mi troverei a giocare... :rolleyes:
Infatti ho specificato lo store perché intendo lo store di playstation...tutti gli altri negozi da Amazon a Gamestop vendevano a prezzo normale

Bazzilla
28-07-2019, 09:55
Infatti ho specificato lo store perché intendo lo store di playstation...tutti gli altri negozi da Amazon a Gamestop vendevano a prezzo normale

Days Gone però lo ricordo a 69 al day one...ricordo male?

unkle
29-07-2019, 06:33
Ah si?
Io avevo pure controllato (un po' grossolanamente con l'estensione keepa su amazon.it) e mi pareva appunto che le esclusive PS4, al lancio venissero messe, come minimo, a 69 euro.

Comunque la mia era un ragionamento, che lascia il tempo che trova.
Da amante dei giochi single player, sarò più che contento di trovarmi tra le mani un giocone.

Tra l'altro sarebbe il primo gioco di Kojima che mi troverei a giocare... :rolleyes:

Da quel poco che si è capito potrebbe non essere completamente single player.

Bazzilla
29-07-2019, 08:20
Da quel poco che si è capito potrebbe non essere completamente single player.

Questa me l'ero persa...
Della parte multiplayer cosa si sa?

unkle
29-07-2019, 09:52
Questa me l'ero persa...
Della parte multiplayer cosa si sa?

Nulla :D

Probabilmente si tratterà di un multiplayer asincrono, quindi nessuna interazione fra i vari giocatori, e probabilmente si potrà sceglire se giocare online o offline come era in MGSV.
Dal sito PS4 del gioco,

"Aiuta altri viaggiatori senza mai attraversare percorsi attraverso il gioco online asincrono. Invia rifornimenti, condividi case sicure e cammina sulle orme di altri corrieri per riunire la civiltà "

Secondo il sito di pubblicazione e la pagina web ufficiale di PlayStation, l'uso di "gameplay asincrono" significa anche nessuna interazione fisica. Secondo quest'ultima fonte, i giocatori possono inviare rifornimenti a vicenda, condividere luoghi sicuri e persino vedere dove sono stati gli altri giocatori, ma vedere un altro giocatore di persona non sarà possibile.

Bazzilla
29-07-2019, 10:14
Nulla :D

:D


Probabilmente si tratterà di un multiplayer asincrono, quindi nessuna interazione fra i vari giocatori, e probabilmente si potrà sceglire se giocare online o offline come era in MGSV.
Dal sito PS4 del gioco,
...

Leggendo, mi viene in mente solo il multiplayer di Dark Souls, ma senza invasioni, ne evocazioni.

Non ho mai giocato a MGSV: in quel gioco cosa cambiava tra l'offline e l'online?

JuanCarlos
29-07-2019, 12:04
Visto quante volte Kojima ha ribadito che il gioco si basa sulla creazione di ponti e che, una volta finito il gioco, si aspetta che il giocatore capisca l'importanza di tessere relazioni importanti, ho sempre pensato ad una componente collaborativa, ma molto superficiale. Anch'io pensavo a Dark Souls, in un certo senso: forse sarà possibile lasciare consigli o indicazioni...

unkle
29-07-2019, 12:46
Non ho mai giocato a MGSV: in quel gioco cosa cambiava tra l'offline e l'online?
Il fatto di poter "invadere" e penetrare la sicurezza delle Motherbase altrui, rubare risorse ecc.
Io comunque a MGSV ho giocato sempre stando online, ma attivamente mai giocato l'online, ne ho mai sfruttato l'online per invadere le Motherbase altrui.
Ma attenzione, qui parlo di MGSV, mentre MGSV Online è tutto e per tutto un classico gioco multiplayer, con classi, diversi tipi di gioco (deathmatch, difendi l'avamposto, ecc.) a cui io non ho mai giocato dato che il multiplayer (classico) io lo odio ;)

david-1
14-08-2019, 14:39
è da molto tempo che non mi intrigo con un trailer.....

slump72
13-09-2019, 12:53
Ieri sera mi sono convito a guardare i 46 minuti di filmato gameplay presentati al TGS.
Lo ho guardati su everyeye commentati, cercando di restare il più neutrale possibile.
Dopo 2 anni di hype assoluto ho annullato la prenotazione ceh avevo fatto per l'offerta Amazon di Luglio.
Sicuramente non è un titolo che si può giudicare da un gameplay così breve.
Non so nulla della trama che continua ad intrigarmi da matti.
Apprezzo l'attenzione e la cura posti nella costruzione di un mondo di gioco che trasmette desolazione e disperazione in ogni suo scorcio.
Però il gameplay...
Non ho tempo ne carattere di perdermi ad ore a passeggiare nel nulla pianificando cosa portarmi dietro per non rimanere bloccato da qualche parte.
Mi aspettavo più dinamismo.
Sono arrivato a fatica al 46° minuto di filmato, non oso immaginare che effetto mi avrebbe fatto giocarlo.
Aspetterò le recensioni finali per avere le idee più chiare, magari opinioni pulite di chi lo ha giocato senza farsi prendere dalla cieca fiducia perchè è un titolo di Kojima.

Sicuramente non è un gioco per tutti, sucuramente non è per me che ho odiato anche Shadow of the colossus a causa dei tempi morti.

NighTGhosT
13-09-2019, 13:07
Manca ancora un po'. :D

Intanto proprio stamattina, ho visto Kojima allo stand di Cyberpunk del TGS che si e' fatto fotografare con la cosplayer la'....:asd:

In pratica, si sta smarchettando assieme a Keanu Reeves che poco tempo fa era andato in visita ai suoi studios in Giappone x andare a vedere Death Stranding e lasciare una dedica sulla lavagna di Kojima. :asd::asd::asd:

Ha ricambiato la marchetta....adesso sono pari, palla al centro. :asd:

unkle
13-09-2019, 13:10
Il mio preorder rimane li dove sta ;) a prescindere dal "gameplay" presentato al TGS, che a me comunque è piaciuto, come è piaciuto del resto Shadow of the Colussus, e in generale i titoli "lenti" o contemplativi.
E' ancora presto, poi io credo che quel cazzone di Kojima sta svelando molto poco di quello che può offrire il titolo. Vedremo.

slump72
13-09-2019, 13:40
Il mio preorder rimane li dove sta ;) a prescindere dal "gameplay" presentato al TGS, che a me comunque è piaciuto, come è piaciuto del resto Shadow of the Colussus, e in generale i titoli "lenti" o contemplativi.
E' ancora presto, poi io credo che quel cazzone di Kojima sta svelando molto poco di quello che può offrire il titolo. Vedremo.

Infatti, mi sono limitato a cancellare il preorder per capire bene come sarà il gioco in concreto.
Per ora quello che ho visto è troppo lento per i miei gusti e, sopratutto, per il tempo che ho a disposizione per giocare.
Amo perdermi negli ambienti, in Horizon mi spostavo solo a piedi proprio per questo, però nel mezzo falcidiavo praticamente tutto quello che si muoveva per tenermi sveglio.
Quì mi sembra che per stare sveglio ci vuole una flebo di caffè.
Ripiegherò su Doom Eternal e Novembre/Dicembre li ho sistemati, poi si vedrà.

unkle
16-09-2019, 07:11
I punti da chiarire sono molti, essendo un titolo "kojima" non credo che il tutto si riduca "solo" a questo, anche se credo che "solo" questo sia in un certo senso il focus del gioco.
Ma non è chiaro se questo sia il solo gameplay presente in DS.
Non è chiaro come sarà il rapporto fra narrazione e gameplay, cutscene e "giocato".
Non è chiaro come sarà il gameplay nel mondo "di sotto", se saranno solo bossfight o ci sarà altro.
Non è chiaro se l'ambiente sarà sempre così "vuoto" o se ci saranno zone con più densità di avamposti e/o attività varie.
Non è chiaro come questo multiplayer asincrono intervenga nella facilitazione del gameplay, per dire se altri utenti nella mappa già indicano i percorsi sicuri, montano scale e ponti, a me cosa rimane?
Ci sarà una fase gestionale (raccolta risorse, crafting, ecc.) tipo la motherbase in MGSV?
In ogni caso la demo presentata mette subito in chiaro che non sarà un gioco per tutti, data la forte componente survival, la lentezza, e la forte autorialità.
Un gioco tripla A che però fa pensare più ad un indie, almeno al momento, fermandoci a questa demo.
Molti stanno facendo paragoni con RDR2 ed in parte qualcosa di simile hanno, sicuramente la parte contemplativa, lo spostarsi a cavallo per kilometri in un mondo poco popolato, ma in RDR2 la mappa era piena di cose da fare, per esempio la caccia, solo quello era un gioco nel gioco.
Mentre nella demo di DS sembra che l'ambiente sia il principale nemico, e questo ambiente si fa fatica a vederlo come un paesaggio degli USA, sembra per dire un paese nordico, tipo l'Islanda, pieno di fiumi, spaccature, improvvise depressioni, pianure lunari, ecc, come se gli stati uniti distopici di DS abbiano subito una sorta di terraforming, o forse il terrirtorio e stato mutato dal death stranding, boh, sempre più domande...

pando811
16-09-2019, 11:01
Con RDR2 non c'entra una mazza, fanno paragoni del piffero :asd:

unkle
16-09-2019, 11:17
Con RDR2 non c'entra una mazza, fanno paragoni del piffero :asd:

Ovvio :D , ma era un paragone molto forzato sul tema dell'ambiente di gioco e sulla presunta o effettiva lentezza dei titoli, che in linea di massima ci sta.

david-1
18-09-2019, 03:02
Anch'io ho storto il naso guardando il video da 40 e passa minuti.... :stordita:

unkle
18-09-2019, 07:02
Stando a quanto dichiarato dal game director nipponico durante un'intervista concessa a Game Reactor.eu, Death Stranding potrebbe far sentire smarriti i giocatori, specialmente quando muoveranno i loro primi passi all'interno di questo nuovo mondo interattivo. Le informazioni da apprendere saranno molte, ma per far sì che lo smarrimento non diventi frustrazione, il gioco avrà un inizio particolarmente lento e saprà prendere per mano il giocatore:

"Sì, in sé per sé è un mondo di gioco speciale. Ci sono tantissime informazioni, avrete nuove terminologie, potreste rimanere perplessi nei confronti di tutto questo. Ma non preoccupatevi, quando giocherete il titolo, sarete accompagnati molto lentamente all'inizio. Non è come Terminator o Star Wars. Non c'è nessuna spiegazione o altro. È molto semplice farlo così e io ci riesco, ma la storia progredisce con molta calma. Specialmente nelle fasi iniziali. Vi sentirete persi, ma non disperate: vi abituerete in modo naturale. Il sistema è spiegato.

Alcune persone mi dicono che sembra un po' Alien, dove si scopre gradualmente tutto ciò che riguarda il suo mondo, cosa si può e non si può fare. Forse diventa molto divertente quando avrete completato il 50% del gioco. Il giocatore, per esempio negli shooter ed altri generi, si approccia al titolo già forte di una certa conoscenza e pensa di sapere ciò di cui parla il gioco. Io non ho voluto che ci fosse questa sensazione. Tutti quanti dovrebbero partire da zero. Non sapere come iniziare e come giocare il titolo. Quanto vi ho mostrato vi rende perplessi, ma avrà decisamente senso quando ci giocherete".

Parlando ai microfoni di GameSpot, Kojima afferma che Death Stranding, da solo, potrebbe non essere sufficiente per definire il genere di cui fa parte. Kojima ritiene infatti che la sua nuova opera faccia parte di un nuovo tipo di giochi, gli “Strand Game”.
Un solo prodotto, però, non sarebbe sufficiente per rendere definitivo il genere: Death Standing porrà le basi, ma Kojima desidera rifinirle e assicurarsi che la tipologia di opera rimanga.
Al tempo stesso, non dà per scontato di poter lavorare a nuovi capitoli. “Probabilmente, lavorerei a un Death Stranding 1.5 e poi al 2, magari, così almeno si sedimenterebbe e le persone sarebbero coscienti del genere. Ci sono un sacco di altri progetti che spuntano fuori, come serie TV e cose simili. Arrivano tante idee. Il perché non possa dire che un seguito sia certo è che ho solo un corpo, e ho tanti progetti con i quali devo essere coinvolto. È fisicamente difficile essere al lavoro su più cose contemporaneamente.”

Kojima ha poi spiegato che la fonte di ispirazione per Death Strading è il concetto giapponese “omoiyari”, il quale può essere tradotto con le parole “compassione per gli altri”, anche se pare che non sia solo questo. Kojima vuole esplorare i vari modi in cui l’omoiyari si manifesta, i sentimenti che può ispirare, e come tutto questo possa manifestarsi in un gioco.

:stordita: :D

slump72
18-09-2019, 07:43
Dico la mia e soltanto mia opinione.

Il gioco è stato presentato con un'aura di mistero fin da principio, neglio ultimi 2 anni Koji ha creato un'operazione di marketing degna di entrare nella storia.
Mezze frasi, filmati di gioco sconnessi che non lasciassero capire nulla di più di quello che voleva far capire, un cast di attori degni di
hollywood, l'annuncio del Decima engine come garanzia tecnica ecc...
Tutte le informazioni centellinate con il contagocce e ad intervalli temporali di mesi.
E' passata una settimana dal video esteso del gioco ed ogni giorno ha da fare una dichiarazione che spieghi la sua visione.
Sembra quasi che, arrivato a fine sviluppo, si senta in obbligo di giustificarsi verso il pubblico per quello che ha fatto.
Anche il discorso "lo sognavo con una grafica da PS6" di ieri... cos'è un invito ad accettare un downgrade grafico? La giustificazione per una remaster per PS5? Lo sformato di fagiano, uranio e macerie che gli è rimasto sullo stomaco?

Sinceramente, non sono un grande fan di quest'uomo, ho adorato Silent Hill 1 e 2, ma aborro MGS, non nego che abbia delle idee veramente fuori dagli schemi, ma credo debba scendere almeno un paio di gradini dal piedistallo.
Sony gli ha dato carta bianca, ma alla fine il prodotto deve avere un ritorno economico che lo giustifichi.
Tutti quelli con cui ho parlato del gioco dopo il gameplay esteso (a parte lo zoccolo duro dei fedeli) hanno espresso ben più di un dubbio e l'assoluta certezza di prenderlo sulla fiducia è diventata una ben più timida attesa di capire se ne vale la pena.

Mi auguro di vedere e leggere le recensioni per l'avvento della nuova era del gaming, Novembre è vicino e dopo Lucca Comics un bel titolo lo vorrei giocare.

unkle
18-09-2019, 08:39
E' passata una settimana dal video esteso del gioco ed ogni giorno ha da fare una dichiarazione che spieghi la sua visione.
Sembra quasi che, arrivato a fine sviluppo, si senta in obbligo di giustificarsi verso il pubblico per quello che ha fatto.
Anche il discorso "lo sognavo con una grafica da PS6" di ieri... cos'è un invito ad accettare un downgrade grafico? La giustificazione per una remaster per PS5? Lo sformato di fagiano, uranio e macerie che gli è rimasto sullo stomaco?

Anche questo fa parte della strategia di marketing, e pare che funzioni, i siti specializzati, i forum, YT, pullulano di commenti e controcommenti.


Sinceramente, non sono un grande fan di quest'uomo, ho adorato Silent Hill 1 e 2, ma aborro MGS, non nego che abbia delle idee veramente fuori dagli schemi, ma credo debba scendere almeno un paio di gradini dal piedistallo.
Sony gli ha dato carta bianca, ma alla fine il prodotto deve avere un ritorno economico che lo giustifichi.
Tutti quelli con cui ho parlato del gioco dopo il gameplay esteso (a parte lo zoccolo duro dei fedeli) hanno espresso ben più di un dubbio e l'assoluta certezza di prenderlo sulla fiducia è diventata una ben più timida attesa di capire se ne vale la pena.

Mi auguro di vedere e leggere le recensioni per l'avvento della nuova era del gaming, Novembre è vicino e dopo Lucca Comics un bel titolo lo vorrei giocare.

Kojima con la serie Silent Hill non c'entra nulla.
In ogni caso il suo ego è più grande di quello di Berlusconi :asd:

david-1
18-09-2019, 14:11
Kojima con la serie Silent Hill non c'entra nulla.


Esatto, nulla... però, solo per dovere di cronaca, su Wikipedia c'è questa frase:
...il 12 agosto 2014, venne pubblicata in esclusiva su PlayStation 4, una demo giocabile, di un gioco chiamato P.T.; poco tempo dopo venne rivelato che tale demo era in realtà un "teaser interattivo" di Silent Hills, un nuovo capitolo della saga di Silent Hill. Con un colpo di scena analogo a quello di Metal Gear Solid V: The Phantom Pain, Hideo Kojima infatti, annunciò che questo nuovo capitolo sarebbe stato sviluppato da Kojima Productions, in collaborazione con il regista Guillermo del Toro.[44] P.T. era difatti solo un piccolo anticipo, un assaggio, di quella che sarebbe stata la concezione di survival horror secondo Kojima e del Toro; la "demo" inoltre raccolse voti molti positivi dagli utenti che l'avevano provata e completata.

Peccato, un altro Silent Hill mi sarebbe piaciuto

unkle
18-09-2019, 15:00
Esatto, nulla... però, solo per dovere di cronaca, su Wikipedia c'è questa frase:
...il 12 agosto 2014, venne pubblicata in esclusiva su PlayStation 4, una demo giocabile, di un gioco chiamato P.T.; poco tempo dopo venne rivelato che tale demo era in realtà un "teaser interattivo" di Silent Hills, un nuovo capitolo della saga di Silent Hill. Con un colpo di scena analogo a quello di Metal Gear Solid V: The Phantom Pain, Hideo Kojima infatti, annunciò che questo nuovo capitolo sarebbe stato sviluppato da Kojima Productions, in collaborazione con il regista Guillermo del Toro.[44] P.T. era difatti solo un piccolo anticipo, un assaggio, di quella che sarebbe stata la concezione di survival horror secondo Kojima e del Toro; la "demo" inoltre raccolse voti molti positivi dagli utenti che l'avevano provata e completata.

Peccato, un altro Silent Hill mi sarebbe piaciuto

Credo che un nuovo Silent Hill sarebbe piaciuto al mondo intero :sofico:

pando811
18-09-2019, 19:16
Credo che un nuovo Silent Hill sarebbe piaciuto al mondo intero :sofico:

Non mi ci fare pensare guarda, che mi sale la nerva :mad: :asd:

unkle
02-10-2019, 13:20
Una settimana fa il gioco è entrato in fase gold,

https://www.drcommodore.it/wp-content/uploads/2019/09/photo_2019-09-26_10-03-33-2-1024x684.jpg

penso quindi che la data di uscita verrà rispettata.
Questo mese non passerà mai.....

JuanCarlos
02-10-2019, 21:48
Che voi sappiate, si può cambiare l'indirizzo di spedizione del preorder? Però vorrei farmelo spedire fuori dall'Italia.

Mi spiego: ho preordinato la special edition sull'amazzone, con indirizzo di spedizione a casa dei miei, in Italia. Sarebbe possibile cambiare l'indirizzo in uno estero -anche dovendo aggiungere le spese di spedizione ma senza perdere il preproder?

unkle
03-10-2019, 07:27
Che voi sappiate, si può cambiare l'indirizzo di spedizione del preorder? Però vorrei farmelo spedire fuori dall'Italia.

Mi spiego: ho preordinato la special edition sull'amazzone, con indirizzo di spedizione a casa dei miei, in Italia. Sarebbe possibile cambiare l'indirizzo in uno estero -anche dovendo aggiungere le spese di spedizione ma senza perdere il preproder?

Non so, comunque prova a chiedere a loro. Io mi sono sempre trovato bene con il loro servizio clienti.

K-Line
03-10-2019, 08:04
WE GUAGLIU' BELL STA PS4 LIMITED DI DEATH STRANDING :ciapet: :sofico:

futu|2e
03-10-2019, 09:34
Sinceramente, non sono un grande fan di quest'uomo, ho adorato Silent Hill 1 e 2, ma aborro MGS, non nego che abbia delle idee veramente fuori dagli schemi, ma credo debba scendere almeno un paio di gradini dal piedistallo.
Sony gli ha dato carta bianca, ma alla fine il prodotto deve avere un ritorno economico che lo giustifichi..

Non c'è nessun obbligo morale che impone al publisher di divulgare più o meno
informazioni sul gioco prima che sia uscito.

futu|2e
03-10-2019, 09:35
Una settimana fa il gioco è entrato in fase gold,

https://www.drcommodore.it/wp-content/uploads/2019/09/photo_2019-09-26_10-03-33-2-1024x684.jpg

penso quindi che la data di uscita verrà rispettata.
Questo mese non passerà mai.....

Passa passa, ho trovato una key del remastered di FFX per pc a 9€, ho tempo
di fare il 100% fino a novembre :asd:

unkle
03-10-2019, 09:47
Passa passa, ho trovato una key del remastered di FFX per pc a 9€, ho tempo
di fare il 100% fino a novembre :asd:

:D
si ok, anche io mi sto spazzolando CODE VEIN, ma è lunga comunque.

unkle
21-10-2019, 06:37
Sony da diversi giorni ha già distribuito le final release per i recensori, embargo totale fino al 1 novembre, poi dal 7 novembre via libera a screens e videogameplay.
Ci siamo...
:yeah:

JuanCarlos
21-10-2019, 10:20
Amazon mi ha fatto cambiare l'indirizzo del preorder, ma purtroppo fuori dall'Italia non garantisce (ovviamente, non mi sto lamentando) la consegna entro il dayone. Io lo giocherò dal 12, più o meno :(

Zappz
21-10-2019, 10:28
Sony da diversi giorni ha già distribuito le final release per i recensori, embargo totale fino al 1 novembre, poi dal 7 novembre via libera a screens e videogameplay.
Ci siamo...
:yeah:

L'embargo una settimana prima dell'uscita e' un buon segno, si vede che hanno fiducia del loro prodotto.

Io pero' evito di guardarle, per questo gioco voglio dare fiducia totale a Kojima e sto facendo quello che ha consigliato, cioe' prendere il gioco sapendo il meno possibile, percio' sto evitando di leggere qualsiasi cosa al riguardo, praticamente non so neanche di che gioco si tratta... :D

floyd2
21-10-2019, 13:02
L'embargo una settimana prima dell'uscita e' un buon segno, si vede che hanno fiducia del loro prodotto.

Oppure hanno paura della reazione della gente e quindi vogliono mantenere il segreto fino all'ultimo, in modo da beccare più preorder e acquisti a "scatola chiusa" possibile prima che arrivi a tutti la voce che... è la nuova "corazzata potemkin". 😛

Io non ho visto nulla, né gameplay né ultimi trailer. Ci arrivo da perfetto inconsapevole di quello che mi troverò di fronte.

Ma ammetto che ancora non ho capito perché Death Stranding costa 10€ in meno degli altri.

Zappz
21-10-2019, 13:12
Oppure hanno paura della reazione della gente e quindi vogliono mantenere il segreto fino all'ultimo, in modo da beccare più preorder e acquisti a "scatola chiusa" possibile prima che arrivi a tutti la voce che... è la nuova "corazzata potemkin". 😛

Io non ho visto nulla, né gameplay né ultimi trailer. Ci arrivo da perfetto inconsapevole di quello che mi troverò di fronte.

Ma ammetto che ancora non ho capito perché Death Stranding costa 10€ in meno degli altri.

Cavolo i 10 euro in meno non li avevo notati, boh speriamo... :D

unkle
21-10-2019, 13:20
Ma ammetto che ancora non ho capito perché Death Stranding costa 10€ in meno degli altri.

Boh, non lo so, vedo che anche TLOU2 costerà meno, meglio così, no?

Therinai
21-10-2019, 18:57
Io per l'ennesima volta mi ritrovo a chiedermi: varrà la pena comprare una playstation solo per questo gioco? Già fatto per dark souls 2 (l'uscita pc fu postdatata di un mese) e the last guardian.
A questo punto mi metto nelle vostre mani, fatemi sapere se ne varrà la pena :D (mi aspetto di si, ma trattandosi di una produzione di Kojima preferisco avere almeno qualche parere al day one...)

futu|2e
22-10-2019, 08:47
Totalmente soggettivo, dipende quanta importanza dai te al gioco e che
aspettative hai. Prendere una console a fine vita ha i suoi lati positivi, per
esempio puoi recuperare un gran numero di buoni giochi a un prezzo allettante.

il menne
22-10-2019, 09:53
Io per l'ennesima volta mi ritrovo a chiedermi: varrà la pena comprare una playstation solo per questo gioco? Già fatto per dark souls 2 (l'uscita pc fu postdatata di un mese) e the last guardian.
A questo punto mi metto nelle vostre mani, fatemi sapere se ne varrà la pena :D (mi aspetto di si, ma trattandosi di una produzione di Kojima preferisco avere almeno qualche parere al day one...)

Io devo stare zitto perché ho preso la ps4 apposta per bloodborne, e la ps3 per demon's souls ( tra l'altro corrono rumors, ciclici però, di una possibile remaster per ps4 ) quindi ti direi di sì già ora, anche perché ti potrai godere tutte le altre esclusive.

Però non dare retta a me, aspetta di vedere il gioco e poi decidi... alla fine se prendi la ps4 solo per UN gioco le valutazioni vanno fatte con più razionalità.... o no? ( proprio io parlo che ho sia ps3/ps4 pro e xbox one x e entro Natale mi piglio pure la switch... :asd: però io ultimamente gioco quasi solo su console, per ragioni varie... )

Rinha
22-10-2019, 09:56
Io per l'ennesima volta mi ritrovo a chiedermi: varrà la pena comprare una playstation solo per questo gioco? Già fatto per dark souls 2 (l'uscita pc fu postdatata di un mese) e the last guardian.
A questo punto mi metto nelle vostre mani, fatemi sapere se ne varrà la pena :D (mi aspetto di si, ma trattandosi di una produzione di Kojima preferisco avere almeno qualche parere al day one...)

Certo hai scelto i 2 titoli più deludenti dell'ultima decade! :sofico:

In realtà son tutti e due discreti ma se confrontati con i predecessori escono con le ossa spappolate! Poi DS2 l'ho platinato 2 volte (X360 e PS4) e TLG finito "regolarmente" ma questo è un altro discorso! :sofico:

floyd2
22-10-2019, 10:57
Se devi comprare una console solo per un gioco...non lo so onestamente.

Se invece, con la scusa del gioco, tieni poi la console in futuro e recuperi magari altri titoli, allora può avere senso. Tutto sommato a fine generazione si possono trovare buoni prezzi, anche sull'usato.

Ma visto che hai già fatto questa cosa per titoli precedenti immagino che la console la hai venduta, quindi non sei interessato a tenerla dopo Death Standing, quindi tutta la seconda parte della mia considerazione è inutile.

Therinai
22-10-2019, 19:41
Ma visto che hai già fatto questa cosa per titoli precedenti immagino che la console la hai venduta, quindi non sei interessato a tenerla dopo Death Standing, quindi tutta la seconda parte della mia considerazione è inutile.
E beh ovvio, la compro per giocarci con l'esclusiva del momento e quando mi passa la fantasia la rivendo, cerco giusto di evitare il pacco totale.
Tipo per the last guardian per me ne è valsa la pena senza dubbio. Ma se per ipotesi avessi fatto la stessa cosa per The phantom pain (giusto per rimanere in tema Kojima) mi sarebbero girate parecchio considerato che ho abbandonato il gioco a circa il 50% della storia per noia :rolleyes:
Insomma aspetto le prime impressioni, ma se dovessi decidere in base all'hype ora avrei già una ps4 appoggiata sul tavolo in attesa del d1 :D

cronos1990
23-10-2019, 08:13
Io adotto il solito sistema che funziona da sempre: aspetto il sicuro porting su PC :D

futu|2e
23-10-2019, 08:19
Chissà, per ora questa "puzza" di esculsivona per tanto, tanto tempo.

cronos1990
23-10-2019, 08:46
Chissà, per ora questa "puzza" di esculsivona per tanto, tanto tempo.La pazienza è amara, ma il suo frutto è dolce.
(Jean-Jacques Rousseau)

I fiumi lo sanno: non c’è fretta. Ci arriveranno un giorno.
(Alan Alexander Milne)

La fede muove le montagne, la pazienza raggiunge le cime.
(Ewa Radomska)

La pazienza è la più grande delle preghiere.
(Buddha)


:O

JuanCarlos
23-10-2019, 08:52
Chissà, per ora questa "puzza" di esculsivona per tanto, tanto tempo.

Dici? Tempo fa avevo letto che è stato rimosso da tutte le liste che riportano le esclusive Sony... io credo che dipenderà dal successo del gioco.

futu|2e
23-10-2019, 08:52
La pazienza è amara, ma il suo frutto è dolce.
(Jean-Jacques Rousseau)

I fiumi lo sanno: non c’è fretta. Ci arriveranno un giorno.
(Alan Alexander Milne)

La fede muove le montagne, la pazienza raggiunge le cime.
(Ewa Radomska)

La pazienza è la più grande delle preghiere.
(Buddha)


:O


Sarei anche d'accordo, non fosse il mio autore preferito :asd:

futu|2e
23-10-2019, 08:54
Dici? Tempo fa avevo letto che è stato rimosso da tutte le liste che riportano le esclusive Sony... io credo che dipenderà dal successo del gioco.

La sony ha investito un sacco di soldi per lo sviluppo, di sicuro per qualche
anno vorranno l'esclusiva, probabilmente anche su PS5.

cronos1990
23-10-2019, 09:09
Difficile valutare se e quando il gioco non sarà più esclusiva.

Però la tendenza è sempre più spesso quella di rendere i giochi multipiattaforma e con tempistiche sempre più ristrette. Lo stesso RDR2 è uscito appena un anno dopo le console (per Rockstar è tanta roba).

Zappz
23-10-2019, 10:20
La sony ha investito un sacco di soldi per lo sviluppo, di sicuro per qualche
anno vorranno l'esclusiva, probabilmente anche su PS5.

Anche secondo me... Già il fatto di essere riuscito ad avere il motore grafico di horizon e' sicuramente merito della Sony e sicuramente ci ha messo un bel carico anche per tutti i vari attori del gioco.

Anche perche' Kojima non poteva di certo mettersi in proprio e tirare fuori un gioco di questa portata senza nessun grosso aiuto.

JuanCarlos
23-10-2019, 10:42
La Special Edition è tornata disponibile sull'amazzone, se dovesse interessare a qualcuno.

ced
24-10-2019, 14:55
Certo hai scelto i 2 titoli più deludenti dell'ultima decade! :sofico:

In realtà son tutti e due discreti ma se confrontati con i predecessori escono con le ossa spappolate! Poi DS2 l'ho platinato 2 volte (X360 e PS4) e TLG finito "regolarmente" ma questo è un altro discorso! :sofico:

ds2 sono d'accordo, è il peggiore della serie souls per diversi motivi, anche se è comunque un souls e come tale è stato anche piacevole da giocare.

Su tlg non concordo, emotivamente uno dei titoli più toccanti degli ultimi anni, con una storia e una narrazione molto bella, al netto di diverse problematiche in alcune fasi di gameplay ed una rigiocabilità praticamente nulla...

unkle
24-10-2019, 19:34
DS2 deludente perché doveva essere il successore di DS ma non lo è stato, però, in ogni caso è un titolo che caga in testa a tanti giochi dell'epoca ed anche odierni, personalmente è il DS che ho più giocato, infinite run diverse, e circa 400 e passa ore di pvp, ce 'so invecchiato sopra :sofico: , quindi altamente rigiocabile, ancora adesso.
TLG invece è stato una tortura finirlo, il concept interessante ma Trico spesso e volentieri non dava retta e per fargli fare alcune semplici azioni passavano tempo e bestemmie, e tutto ciò spezzava troppo la magia del gioco. Non lo rigiocherò mai.
Un altro titolo che ho giocato fino alla nausea è stato MGSV, The Phantom Pain, dato che ogni missione potevi finirla in 1000 modi diversi.
Mi chiedo però come sarà la rigiocabilità di Death Stranding, da quel poco che si è visto ho la sensazione che non sia un gioco con una rigiocabilità alta, comunque felice di potermi smentire :D

futu|2e
25-10-2019, 07:36
Invisibilità e bandana, rigiocabilità al top!

unkle
25-10-2019, 09:34
Invisibilità e bandana, rigiocabilità al top!

:mbe: eh?

futu|2e
25-10-2019, 10:15
Hai consumato Phantom Pain e non il primo, male, molto male.

Therinai
26-10-2019, 15:23
DS2 deludente perché doveva essere il successore di DS ma non lo è stato, però, in ogni caso è un titolo che caga in testa a tanti giochi dell'epoca ed anche odierni, personalmente è il DS che ho più giocato, infinite run diverse, e circa 400 e passa ore di pvp, ce 'so invecchiato sopra :sofico: , quindi altamente rigiocabile, ancora adesso.
TLG invece è stato una tortura finirlo, il concept interessante ma Trico spesso e volentieri non dava retta e per fargli fare alcune semplici azioni passavano tempo e bestemmie, e tutto ciò spezzava troppo la magia del gioco. Non lo rigiocherò mai.
Un altro titolo che ho giocato fino alla nausea è stato MGSV, The Phantom Pain, dato che ogni missione potevi finirla in 1000 modi diversi.
Mi chiedo però come sarà la rigiocabilità di Death Stranding, da quel poco che si è visto ho la sensazione che non sia un gioco con una rigiocabilità alta, comunque felice di potermi smentire :D

E vabbeh sono gusti, giustamente ognuno ha i propri.
Io con the phantom pain ad una certa mi sono squagliato dalla noglia, eppure riconosco l'elevato carattere tecnico e la notevole rigiocabilità di ogni missione.
Death stranding credo anche io che prima o poi arriverà su pc, ma ci sarà da aspettare un bel po', tipo almeno un anno ad intuito, e l'hype non ammette attese simili :D
Spero almeno che sia davvero una figata pazzesca, anche perché ultimamente di veramente figo per me non è arrivato niente, e l'unico altro titolone per cui nutro fiducia e Cyberpunk 2077, per la quale c'è da aspettare qualche mese in più... e anche lì è da vedere se l'hype sarà ripagato, temo che le dinamiche rpg possano rivelarsi un arma a doppio taglio.
E poi un pochino spero nella rivincita di kojima, se toppa a questo giro ha chiuso.

Rinha
28-10-2019, 09:39
Cyberpunk 2077, per la quale c'è da aspettare qualche mese in più... e anche lì è da vedere se l'hype sarà ripagato, temo che le dinamiche rpg possano rivelarsi un arma a doppio taglio.

Aspè aspè.... quali "dinamiche" RPG! Di base E' un RPG per cui deve avere qualcosa in più delle dinamiche! :banned:

Voglio The Witcher 3 in prima persona sci/fi!

DJurassic
28-10-2019, 12:51
DS confermato per PC summer 2020

https://i.imgur.com/FFPm2nR.jpg

floyd2
28-10-2019, 12:53
Non hanno aspettato neanche che uscisse su PS4...

JuanCarlos
28-10-2019, 13:16
Boh, per me era abbastanza scontato :asd: quando ho letto che il gioco era stato tolto da tutte le liste delle esclusive Sony nei mesi scorsi... non era una conferma ma poco ci mancava. Sony su queste cose ci punta parecchio, se decidono di non farlo...

Comunque bene lo stesso, l'esclusività non è una cosa a cui tenevo.

futu|2e
28-10-2019, 13:24
Meglio così

cronos1990
28-10-2019, 13:26
CVD :asd:

Ormai le esclusive sono sempre più una rarità.

Rinha
28-10-2019, 14:21
CVD :asd:

Ormai le esclusive sono sempre più una rarità.

Le esclusive sono una "bella cosa" quando sono pensate come tali perchè spingono a tirare fuori il meglio da una console. Se non fosse per questa caratteristica non vedo il problema di far uscire un gioco su 14 piattaforme diverse. :)

DJurassic
28-10-2019, 14:27
Le esclusive sono una "bella cosa" quando sono pensate come tali perchè spingono a tirare fuori il meglio da una console. Se non fosse per questa caratteristica non vedo il problema di far uscire un gioco su 14 piattaforme diverse. :)

Veramente le esclusive servono a tir fuori la console punto e basta :asd:

Zappz
28-10-2019, 15:06
Pero' e' strano che sia questo che rdr2 escano su pc prima che su ps5, viene da pensare male su sta next gen...

Rinha
28-10-2019, 15:16
Pero' e' strano che sia questo che rdr2 escano su pc prima che su ps5, viene da pensare male su sta next gen...

La PS5 uscirà tra più di un anno. Pensare che RDR2 passasse prima lì che su Pc sarebbe stato davvero troppo. E' vero che GTAV ha fatto penare ma stavolta davvero non c'era alternativa.

floyd2
28-10-2019, 16:10
Pero' e' strano che sia questo che rdr2 escano su pc prima che su ps5, viene da pensare male su sta next gen...Sono entrambi giochi ps4 (o comunque current gen), con ps5 non c'entrano nulla. I giochi ps5 li vedrai quando uscirà la console o sarà prossima all'uscita.

Io non dubitavo dell'uscita su PC, come detto era stata ventilata più volte l'ipotesi.
Quello che mi sorprende è che su questo gioco Sony ci aveva fatto un sacco di marketing e poi arriva l'annuncio prima ancora che il gioco esca sulla console? Avrei potuto capire fosse arrivato un anno dopo...non so...lo trovo strano.

JuanCarlos
28-10-2019, 18:46
Sono entrambi giochi ps4 (o comunque current gen), con ps5 non c'entrano nulla. I giochi ps5 li vedrai quando uscirà la console o sarà prossima all'uscita.

Io non dubitavo dell'uscita su PC, come detto era stata ventilata più volte l'ipotesi.
Quello che mi sorprende è che su questo gioco Sony ci aveva fatto un sacco di marketing e poi arriva l'annuncio prima ancora che il gioco esca sulla console? Avrei potuto capire fosse arrivato un anno dopo...non so...lo trovo strano.

In effetti è una tempistica un po' anomala, probabilmente perderanno qualche copia PS4 in favore di quelle PC. Però bisogna ammettere che è stato anche un bel gesto, se lo avessero dichiarato a stretto giro di posta un sacco di gente che potendo scegliere preferirebbe la versione PC si sarebbe sentita presa in giro.

Zappz
28-10-2019, 20:23
Sono entrambi giochi ps4 (o comunque current gen), con ps5 non c'entrano nulla. I giochi ps5 li vedrai quando uscirà la console o sarà prossima all'uscita.

Io non dubitavo dell'uscita su PC, come detto era stata ventilata più volte l'ipotesi.
Quello che mi sorprende è che su questo gioco Sony ci aveva fatto un sacco di marketing e poi arriva l'annuncio prima ancora che il gioco esca sulla console? Avrei potuto capire fosse arrivato un anno dopo...non so...lo trovo strano.

Si sono giochi ps4, ma potrebbero essere ottine remastered di lancio per la ps5. Però sarebbe assurdo fare una remastered peggiore della versione pc già uscita...

DJurassic
28-10-2019, 20:41
La remastered a distanza di 1 anno o poco più dall'uscita della prima release? Davvero siete ridotti così male?

Zappz
28-10-2019, 21:53
La remastered a distanza di 1 anno o poco più dall'uscita della prima release? Davvero siete ridotti così male?

Mi sembra la cosa più ovvia e banale da capire che una remastered di un gioco già fatto è la cosa più veloce da fare ed avrebbe poco senso fare uscire la ps5 senza titoli da giocare dal momento che non è stato annunciato quasi niente...

DJurassic
28-10-2019, 22:46
Mi sembra la cosa più ovvia e banale da capire che una remastered di un gioco già fatto è la cosa più veloce da fare ed avrebbe poco senso fare uscire la ps5 senza titoli da giocare dal momento che non è stato annunciato quasi niente...

Dal momento che PS5 godrà della retrocompatibilià non credo avrà molto senso investire in una remastered di un gioco appena uscito. Se la faranno la faranno diverso tempo dopo ma non ne sarei così convinto trattandosi di DS.

K-Line
29-10-2019, 09:01
Sbeku ha finito Death Stranding :)

floyd2
29-10-2019, 09:25
Ma ancora con la questione remastered?
Le remastered hanno infestato questa gen di console perché il cambio totale di architettura ha portato a console non retrocompatibili.
Quindi le remaster di titoli "iconici" ha avuto il doppio effetto di permettere di rigiocare titoli amati (ma che non si potevano giocare sul nuovo hardware causa incompatibilità) e permettere un introito a Sony e company soprattutto in un primo periodo in cui di titoli ce n'erano pochi.

Con le prossime consoles retrocompatibili (retrocompatibilità vera non quella discutibile di Microsoft) mi spiegate che senso ha la remaster? Al limite possono rilasciare un pacchetto texture a definizione maggiore, un po' come avviene su Xbox One x. Ma una nuova versione da acquistare non ha proprio senso di esistere, avendone una vecchia che funziona.

futu|2e
29-10-2019, 09:32
edit

Zappz
29-10-2019, 10:16
Ma ancora con la questione remastered?
Le remastered hanno infestato questa gen di console perché il cambio totale di architettura ha portato a console non retrocompatibili.
Quindi le remaster di titoli "iconici" ha avuto il doppio effetto di permettere di rigiocare titoli amati (ma che non si potevano giocare sul nuovo hardware causa incompatibilità) e permettere un introito a Sony e company soprattutto in un primo periodo in cui di titoli ce n'erano pochi.

Con le prossime consoles retrocompatibili (retrocompatibilità vera non quella discutibile di Microsoft) mi spiegate che senso ha la remaster? Al limite possono rilasciare un pacchetto texture a definizione maggiore, un po' come avviene su Xbox One x. Ma una nuova versione da acquistare non ha proprio senso di esistere, avendone una vecchia che funziona.

Perche' retrocompatibilità vuole dire che giochi lo stesso identico gioco sulla ps5 con resa da ps4, remastered vuol dire sistemare il gioco per sfruttare l'hw della ps5.

Io una remastered di red dead 2 per esempio la comprerei volentieri su ps5 con grafica pompata in 4k e magari anche il ray tracing.

il menne
29-10-2019, 10:30
E perché mai? potrebbero benissimo tirare fuori una patch che abilita tutte le nuove features di ps5, un poco come già avviene per i giochi per ps4 pro, ormai tutti sono ps4 pro enhanced, in diversi casi ci sono opzioni in più che giocando su fat o slim non ci sono.

Le attuali console sono pc travestiti ad hw fisso, non dimentichiamolo, e così saranno le nuove, ovviamente più potenti.

Poi è chiaro che ci saranno le scelte commerciali, va da sé che passare vecchi giochi da ps3 ( architettura cell ) a ps4 è una cosa, passare un gioco da ps4 a ps5 come remaster full price sarebbe una scelta commerciale piuttosto dubbia, perché l'utenza non è fessa, in questo modo sarebbe trattata come limone da strizzare e basta in maniera troppo palese.

Vi ricordate l'insurrezione quando fu rilasciata la "nuova versione" di ds2 la sotfs in parallelo a quella rilasciata per console ps4? Per console aveva senso ma chiaramente l'utenza pc non ci è stata, sarebbe bastata una semplice patch per loro, invece che dover ricomprare il gioco ( oltretutto con server separati dalla vecchia versione, ossia si doveva ricominciare daccapo, dopo che si aveva un save da 100 ore magari ), una cosa abbastanza vergognosa infatti quella versione anche se a metà prezzo per i possessori della precedente non la presi ( l'ho presa solo molto dopo a 5 euro anche se per principio non avrei dovuto ) ed è l'unica versione di un souls che non ho giocato al day one, perché era una presa in giro.

Zappz
29-10-2019, 10:42
Che potrebbero sicuramente, ma se io fossi in loro non lo farei mai, perche' dovrei investire soldi su dei giochi gia' venduti senza fare nessun tipo di profitto...

JuanCarlos
29-10-2019, 10:47
Che potrebbero sicuramente, ma se io fossi in loro non lo farei mai, perche' dovrei investire soldi su dei giochi gia' venduti senza fare nessun tipo di profitto...

Dipende, il "profitto" non sono solo i soldi che ti entrano... Ci sono diversi esempi di giochi che sono stati supportati e seguiti ad anni dalla loro uscita, senza che al giocatore fosse chiesto di spendere altri soldi.

È la differenza tra EA e CDPR, per dirla in soldoni.

il menne
29-10-2019, 10:52
Che potrebbero sicuramente, ma se io fossi in loro non lo farei mai, perche' dovrei investire soldi su dei giochi gia' venduti senza fare nessun tipo di profitto...

Rilasciare una patch a pagamento ( contenuto ) è una cosa, prendere per il :ciapet: gli utenti dicendo che il gioco è stato rimasterizzato/riscritto e rilanciarlo a prezzo pieno è un altra, quando in realtà si tratta di una patch più o meno complessa.

La cosa fatta bene sarebbe certo rilasciare anche una versione retail del gioco per ps5, per dire, ma dare la possibilità di chi lo ha già per ps4 di upgradare con le caratteristiche per ps5 pagando la patch la cifra giusta, che non è quella pari a ricomprare il gioco...

Poi se la gente è fessa e se lo ha per ps4 e lo ricompra "per ps5" a prezzo pieno hanno ragione loro, ma voglio sperare che l'utenza sia un poco meno gonza e gli sviluppatori e Sony un poco meno banda ba$$otti .... :stordita:

K-Line
29-10-2019, 11:01
Rilasciare una patch a pagamento ( contenuto ) è una cosa, prendere per il :ciapet: gli utenti dicendo che il gioco è stato rimasterizzato/riscritto e rilanciarlo a prezzo pieno è un altra, quando in realtà si tratta di una patch più o meno complessa.

La cosa fatta bene sarebbe certo rilasciare anche una versione retail del gioco per ps5, per dire, ma dare la possibilità di chi lo ha già per ps4 di upgradare con le caratteristiche per ps5 pagando la patch la cifra giusta, che non è quella pari a ricomprare il gioco...

Poi se la gente è fessa e se lo ha per ps4 e lo ricompra "per ps5" a prezzo pieno hanno ragione loro, ma voglio sperare che l'utenza sia un poco meno gonza e gli sviluppatori e Sony un poco meno banda ba$$otti .... :stordita:

salve ho comprato dark souls per ps3 xbox 360, ps4, xbox one e switch :ciapet:

Rinha
29-10-2019, 11:05
Come scritto il trend delle remaster è destinato lentamente a morire. O meglio, continuerà ad esistere su alcuni titoli più vecchi magari ma sono pronto a scommettere che non vedremo mai una remaster PS4->PS5.

Dopo aver sbandierato compatibilità a destra e a manca sarebbe pura follia!

il menne
29-10-2019, 11:27
salve ho comprato dark souls per ps3 xbox 360, ps4, xbox one e switch :ciapet:

:asd:

Si ma a parte che ds è un capolavoro, di queste nessuna è una remaster "farlocca" come sarebbe quella di cui si parlava, ps3 e x360 erano piattaforme del tutto diverse come architettura, su ps4-xone e switch sono remaster vere.

Su pc il porting fu una schifezza, meno male ci fu il grande Durante. :)

cronos1990
29-10-2019, 13:03
Oddio, la versione Remastered di DS la potevano far meglio, alla fin fine sono migliorate le luci, le fonti di fuoco e gli effetti particellari, le textures e tutto il resto se la battono con le mod amatoriali uscite da anni e anche alcuni elementi (come l'interfaccia o lo stesso personaggio) potevano rifarli.

Non è che abbiano fatto chissà che cosa. Il lavoro maggiore probabilmente è stato fatto per la versione per lo Switch.

Poi OK, è un capolavoro :D

floyd2
29-10-2019, 13:08
Oddio, la versione Remastered di DS la potevano far meglio, alla fin fine sono migliorate le luci, le fonti di fuoco e gli effetti particellari, le textures e tutto il resto se la battono con le mod amatoriali uscite da anni e anche alcuni elementi (come l'interfaccia o lo stesso personaggio) potevano rifarli.

Non è che abbiano fatto chissà che cosa. Il lavoro maggiore probabilmente è stato fatto per la versione per lo Switch.

Poi OK, è un capolavoro :DPerò ora dovresti avere anche i 60 fps senza rischio di morire ad ogni salto e anche la parte online dovrebbe essere gestita meglio.

Però si...hanno fatto proprio il compitino.

cronos1990
29-10-2019, 13:25
Si, han risolto i problemi dei crolli degli FPS, quello si.

unkle
30-10-2019, 18:44
Il trailer di lancio è tanta roba, nei primi minuti chissà da dove e da chi scappa Mikkelsen...

JuanCarlos
30-10-2019, 18:52
Il trailer di lancio è tanta roba, nei primi minuti chissà da dove e da chi scappa Mikkelsen...

È favoloso perché, come scritto nei commenti di YT, ultimamente con i trailer cinematografici in 2 minuti ti spoilerano tutto. Questo dura 7 minuti e alla fine sei più confuso di prima :asd: :asd:

Però avrei preferito non guardarlo. A chi non lo ha visto consiglio di non farlo.

Zappz
30-10-2019, 19:53
Davvero tanta roba il trailer, non si capisce ancora che gioco è, ma ho tanta fiducia...

P.s. Hanno doppiato solo il trailer oppure tutto il gioco sarà doppiato?

unkle
30-10-2019, 22:38
Davvero tanta roba il trailer, non si capisce ancora che gioco è, ma ho tanta fiducia...

P.s. Hanno doppiato solo il trailer oppure tutto il gioco sarà doppiato?

SONY ha confermato che il gioco è completamente doppiato in italiano ;)

david-1
31-10-2019, 00:03
spero che qua in Brasile sia disponibile l'italiano.... la maggiorranza dei giochi sono solo inglese, spagnolo e portoghese :fagiano: ovviamente, salvo rari casi, mi immergo di più con l'italiano.
Eccezione più eclatante? Days Gone, in portoghese è imbattibile di bello

Zappz
31-10-2019, 09:30
SONY ha confermato che il gioco è completamente doppiato in italiano ;)

Ottimo, anche perche' a giudicare dal trailer sembra anche un doppiaggio dignitoso...

unkle
01-11-2019, 10:47
CVD ;)

We Got This Covered - 5 / 5
EGM - 10 / 10.0
Push Square - 10 / 10
GamingTrend - 100 / 100
Screen Rant - 5 / 5
Digitally Downloaded - 5 / 5
PSX Brasil - 95 / 100
Gaming Nexus - 9.5 / 10.0
Geek Culture - 9.4 / 10.0
COGconnected - 93 / 100
INDIANTVCZ - 9 / 10
GamingBolt - 9 / 10.0
Shacknews - 9 / 10
GameSpot - 9 / 10
God is a Geek - 9 / 10.0
Merlin'in Kazanı - 82 / 100
Saudi Gamer - 8 / 10
Press Start - 8 / 10
VideoGamer - 8 / 10
Easy Allies - 8 / 10.0
Destructoid - 8 / 10.0
Gameblog - 8 / 10
Guardian - 4 / 5
USgamer - 3,5 / 5
Game Informer - 7 / 10.0
Hardcore Gamer - 3.5 / 5.0
IGN - 6.8 / 10.0
AusGamers - 6 / 10.0
VGC - 6 / 10.0
Stevivor - 3,5 / 10.0
PowerUp! - 3 / 10.0

Current Metascore — 84/100, based on 71 reviews (positive: 59, mixed: 11, negative: 1) agg. 03/11/2019

JuanCarlos
01-11-2019, 10:53
Questo credo sia uno dei casi più palesi in cui i voti non conteranno niente, in entrambi i sensi.

Già la situazione videoludica è tragica sotto il punto di vista di recensori e siti, metteteci pure la voglia di protagonismo e la necessità di click... sarà un marasma di gente che pretenderà di spiegarci Kojima o di poveri mentecatti che credono che criticarlo a priori li renda degli intellettuali. Senza neanche parlare di quelli che non lo capiranno e gli daranno 10 per questo motivo :asd:

JuanCarlos
01-11-2019, 11:02
Sì appunto, dipende troppo da chi lo ha giocato... ho letto "un open world affascinante, condito da una specie di film incomprensibile". Incomprensibile per chi? Un altro sito invece, al contrario, sostiene che è il gameplay ad essere noioso... Poco male, a breve lo vedrò da me.

Therinai
01-11-2019, 14:47
Da quello che ho letto, praticamente il bello è la storia e la recitazione, la parte giocata è abbastanza stupida.

Apposto, è il gioco che fa per me, vado sul mercatino a cercare la ps4 usata più economica del Paese :D
Adesso vado a vedere il trailer che ancora non l'ho visto, a breve vi comunicheròò il mio sommo parere.

unkle
01-11-2019, 15:40
Da quello che ho letto, praticamente il bello è la storia e la recitazione, la parte giocata è abbastanza stupida.

Ho letto 10 recensioni, nessuna parla di gameplay stupido, semmai si parla di gameplay basilare per quanto riguarda gli scontri con i "predoni" in giallo e con i boss nell'altro mondo, mentre per quanto riguarda tutto il resto, ovvero il come raggiungere il punto B dal punto A, beh, li in mezzo c'è di tutto, ed anche molto più complesso e strategico di quanto si possa immaginare.
Ma noi potremmo solo avere conferma con il pad alla mano.

slump72
01-11-2019, 18:35
Classico titolo che spaccherà il pubblico a metà.
Le recensioni alla fine hanno dato voce ai timori di quelli che sono rimasti straniti dal poco gameplay trapelato ad oggi.
Credo che nessuno abbia mai dubitato dell'aspetto narrativo o tecnico del gioco, però ecco, leggere voto 9 o voto 10 e parole come gameplay semplice a tratti inutilmente noioso nella solita recensione è... come dire... un pò strano?
Diciamocela tutta, il solito gioco programmato dall'esimio Dott.Sfracciacazzi sarebbe stato trattato al solito modo?

unkle
01-11-2019, 19:03
Classico titolo che spaccherà il pubblico a metà.
Le recensioni alla fine hanno dato voce ai timori di quelli che sono rimasti straniti dal poco gameplay trapelato ad oggi.
Credo che nessuno abbia mai dubitato dell'aspetto narrativo o tecnico del gioco, però ecco, leggere voto 9 o voto 10 e parole come gameplay semplice a tratti inutilmente noioso nella solita recensione è... come dire... un pò strano?
Diciamocela tutta, il solito gioco programmato dall'esimio Dott.Sfracciacazzi sarebbe stato trattato al solito modo?
Probabilmente no, ma chissenefrega se il gioco è da 10, o da 8,3, o da 9,1 o da 7,9 ecc.
Inoltre bisognerebbe giudicare DS complessivamente e non in alcuni particolari. Bisognerebbe farsi una domanda, questo gameplay (oggettivamente semplice e soggettivamente noioso) è funzionale a questo tipo di gioco?
Poi è ovvio che chi non è rimasto colpito dai vari gameplay e filmati non darà alcuna chance al gioco neanche adesso, mentre chi già era rimasto piacevolmente colpito, lo sarà ancora di più adesso che ha avuto conferma della bontà del titolo.

-=Krynn=-
01-11-2019, 19:40
Classico titolo che spaccherà il pubblico a metà.
Le recensioni alla fine hanno dato voce ai timori di quelli che sono rimasti straniti dal poco gameplay trapelato ad oggi.
Credo che nessuno abbia mai dubitato dell'aspetto narrativo o tecnico del gioco, però ecco, leggere voto 9 o voto 10 e parole come gameplay semplice a tratti inutilmente noioso nella solita recensione è... come dire... un pò strano?
Diciamocela tutta, il solito gioco programmato dall'esimio Dott.Sfracciacazzi sarebbe stato trattato al solito modo?

Esatto. Non puoi dare 10 ad un gioco e poi dire che ha il gameplay noioso.... ma che roba è??

-=Krynn=-
01-11-2019, 19:43
L’hype attorno a questo gioco mi ricorda tanto quello successo anni fa con No Man’s Sky... bella, bellissima l’idea dell’universo procedurale sconfinato e poi in sostanza il gioco era tutto li ed è rimasto sullo scaffale per oltre un annoin attesa di fix fatti in fretta e furia

unkle
01-11-2019, 20:01
L’hype attorno a questo gioco mi ricorda tanto quello successo anni fa con No Man’s Sky... bella, bellissima l’idea dell’universo procedurale sconfinato e poi in sostanza il gioco era tutto li ed è rimasto sullo scaffale per oltre un annoin attesa di fix fatti in fretta e furia

Beh, sei rimasto un po indietro l'hype c'è stato fino a questa mattina, dopo le recensioni l'hype su DS si è normalizzato in una conferma.
Mentre per NMS la situazione è stata molto diversa, nel 2016 ha ricevuto quasi il 50% di recensioni negative.

Therinai
01-11-2019, 22:59
Allora, dopo aver visto il trailer ho capito che non poteva rappresentare il gioco. E' un trailer cinematografico, mi sono detto, non si vede nulla di ciò che dovrebbe essere un videogioco.
Così, anche se NON VOLEVO FARLO (tipo non volevo andare a letto con la ragazza figa del mio migliore amico o qualcosa del genere :D ) ho guardato una videorecensione.
Ho deciso di guardare quella di everyeye, perché un po' ho imparato a conoscerli, so come interpretare le loro recensioni: un po' da passerella, un po' da telecronaca calcistica (insomma recensiscono se stessi più che i videogiochi).
Bene, nel miasma di frasoni sconcludenti ho trovato i due termini su cui avrei scommesso tranquillamente un occhio: backtraking e ripetitività.
Avevo intuito che Kojima era stato pesantemente sgambettato durante la produzione di The Phantom Pain, di conseguenza, non essendo arrivato fino in fondo con la produzione che desiderava, avrebbe voluto proseguire lo stesso percorso con la successiva chance, ovvero con Death Stranding. E l'ha fatto :asd:
Ora non posso che attendere l'8 Novembre, prendere pad in mano e giocarlo, spero che questa volta, potendo agire liberamente, abbia trovato il giusto equilibrio.
Ma le parole backtraking e ripetitività applicate a Kojima mi fanno temere per il peggio, ovvero grande storia azzoppata pesantemente da sezioni di combattimento totalmente inutili e viaggi attraverso la noia più profonda.
Vabbeh, ormai l'hype è fuori controllo, comprerò la ps4 e il gioco al D1.

unkle
01-11-2019, 23:16
Backtracking e ripetitività sono presenti in moltissimi giochi, semmai quello che potrebbe far paura in DS è la noia, camminare per ore (minuti) nel mezzo del nulla potrebbe venire a noia, ma anche l'estrema simulazione potrebbe scoraggiare, per esempio per sorreggere le valigie con le mani devi tener premuto le levette del pad, se sei carico come un somaro e tieni qualcosa in mano e non vuoi che cada devi tener premuto le levette del pad, e se cammini per ore (minuti) potrebbero venire anche i crampi alle dita :asd:

Therinai
01-11-2019, 23:21
Backtracking e ripetitività sono presenti in moltissimi giochi

Eh, thanks for the info sugar, non a caso ho citato the phantom pain, proprio per questo temo di trovarmi di fronte all'ennesima produzione afflitta dallo stesso problema :stordita:

slump72
02-11-2019, 07:44
Chiaro che chi ha deciso di dargli fiducia, la concederà senza mezzi termini fino ai titoli di coda, chi lo ha guardato storto dal primo gameplay di 3 minuti, continuerà a farlo a prescindere.
Io sono tra quelli che semplicemente aspetterà che il collega di lavoro lo porti in fondo per scambiarlo con un altro titolo, non mi voglio far prendere dalla bramosia del day one per qualcosa che non mi convince.
Ho poco tempo da dedicare al gaming e cerco esperienze intense, RDR2 ha dimostrato ampiamente come si possa sapientemente creare un open world che sia perfettamente equilibrato in termini di storytelling e gameplay per adattarsi a tutti gli stili di gioco possibili.
Puoi fottertene della trama e fare il cavolo che ti pare, puoi seguire la trama e trovrti in mille situazioni, puoi scegliere di fare alcune-tutte-nessuna quest secondaria, insomma il gioco si adatta al giocatore senza sacrificare nulla.
In questo caso sembra che il gameplay sia solo un contorno allo storytelling e oltretutto si parla di un gameplay fine a se stesso.
Cito da una recensione (Leganerd):
"La scarsa varietà degli scontri contribuisce a rendere il tutto molto piatto e, a lungo andare, noiosi gli incontri con le CA, dalle quali finiremo per sfuggire nel più breve tempo possibile oppure a tartassarle di granate alimentate dal nostro sangue. Se quindi all’inizio il senso di meraviglia ci farà apprezzare le sparute sessioni di stealth per sfuggire da esseri invisibili e attirati solo dal nostro respiro, sul lungo periodo svanirà qualsiasi emozione in questi scontri."
Oppure:
"Sviluppare un rapporto di scarsa sopportazione con ciò che Kojima ci costringerà a fare per più di trenta ore di gioco è abbastanza scontato, sia perché, come già spiegato, la struttura è ciclicamente ripetitiva, sia perché il senso di progressione non si noterà praticamente mai."
O ancora:
"...sebbene con il medium che ci sta più a cuore si stia cercando sempre di più l’emozione e il racconto piuttosto che l’interattività, non possiamo non sottolineare la presenza di un gameplay asfissiante, in alcuni momenti insensatamente noioso e pesantemente diluito, per un titolo che poteva durare molto meno e donare un’esperienza più compatta e gradevole."
Senza pretendere di voler convincere nessuno di nulla, personalmente da un gioco cerco solo una cosa, divertimento.
Che duri molto, che duri poco, non importa, l'esperienza deve in qualche modo essere memorabile e divertente.
Ho giocato a diversi titoli "per pochi" (definizione del cazzo per descrivere giochi imperfetti), per esempio Last guardian, Heavy Rain & Co, The Order, giochi lacunosi, brevi, ma che, una volta scalfito il guscio di limitatezza o difettosità, hanno comunque lasciato il segno per qualcosa.
Però erano esperienze brevi, da concludere nell'ordine delle 10h e che non necessitavano di fare 20 volte il solito percorso.
Un lungo preambolo solo per dire che più ne leggo in giro e più mi domando come facciano ad incensare un semplice buon titolo all'altare del capolavoro assoluto.
(P.S. ne ho lette a kili proprio perchè vorrei convincermi a dargli una possibilità, adoro lo storytelling articolato, ma adoro anche provare piacere nel giocare)

Perdonate la lungaggine, stamani non ho un cazzo da fare :D ed ho ancora la mente annebbiata da due giorni di Lucca Comics

JuanCarlos
02-11-2019, 08:00
Tendo a concordare parecchio con slump, faccio solo un appunto, però: per me è fuorviante gruppare insieme tutti gli open world, soprattutto oggi che in molti tendono a farlo solo per raggiungere un pubblico più vasto possibile.

Io detesto gli open world "alla Fallout/Skyrim" e, avendo cominciato RDR2 da poco, credo che sfrutterò pochissimo anche tutto quello che ha da offrire il titolo Rockstar. Perché a me di mollare la storyline principale per scuoiare animali o giocare a dadi frega quasi zero, io non devo perdermi in nessun mondo "tanto per". L'unico open world che ho apprezzato ultimamente è TW3 che, pur avendo tanto da fare, tende a collegare tutte le subquest nel mondo di gioco, che spesso viene modificato in base a cosa facciamo o come.

Però non mi aspetto tutto questo in Death Stranding. Il mondo è isolato, noi siamo quelli che dobbiamo ricollegarlo... e qualcuno si aspettava un open world brulicante di attività? Il mondo sta morendo... soprattutto quando la componente narrativa è così marcata, c'è da aspettarsi che il resto sia ridotto a minimo (soprattutto se, come da abitudine giapponese e di Kojima in particolare, si tende ad usare questi aspetti come metafore sociali). Per questo, anche nella discussione della sezione PC, dicevo che le recensioni contano il giusto. Oggi ci ritroviamo un sacco di recensori che, vuoi per incompetenza, vuoi perché devono rivolgersi ad un certo pubblico, contano solo quelle tre-quattro cose senza andare oltre.

Adesso, da RDR2 in poi, sembra che se non devi fermarti per pisciare ogni 10 minuti è un open world approssimativo. È sempre tutto così scontato con certe persone...

unkle
02-11-2019, 08:30
Dico solo che se uno cerca in DS un gioco per """divertirsi""" (fra mille virgolette) può anche passare ad altro. Da quello che traspare dalle recensioni, DS è più una "esperienza" che un classico gioco, un po come lo fu Shadow of the Colossus.
In più da quello che ho capito, mai come in questo caso vale l'esperienza diretta data la natura del titolo che va oltre il particolare, e giustamente escono recensioni molto diverse fra loro, quindi potrebbe veramente essere un capolavoro per alcuni e una mediocrità per altri, e potrebbero aver ragione entrambi.

(...)RDR2 ha dimostrato ampiamente come si possa sapientemente creare un open world che sia perfettamente equilibrato in termini di storytelling e gameplay per adattarsi a tutti gli stili di gioco possibili.
Puoi fottertene della trama e fare il cavolo che ti pare, puoi seguire la trama e trovarti in mille situazioni, puoi scegliere di fare alcune-tutte-nessuna quest secondaria, insomma il gioco si adatta al giocatore senza sacrificare nulla.

Ho giocato a diversi titoli "per pochi" (definizione del cazzo per descrivere giochi imperfetti), per esempio Last guardian, Heavy Rain & Co, The Order, giochi lacunosi, brevi, ma che, una volta scalfito il guscio di limitatezza o difettosità, hanno comunque lasciato il segno per qualcosa.
Però erano esperienze brevi, da concludere nell'ordine delle 10h e che non necessitavano di fare 20 volte il solito percorso.

Diversi recensori hanno fatto questa riflessione, Kojima poteva fare molti passi in avanti per venire incontro ai fruitori del titolo, per farlo diventare un gioco perfetto, giocabile da tutti e accontentando tutti.
Però sembra non l'abbia fatto, cristallizzando un gameplay spigoloso, a tratti veramente pesante e noioso, sull'altare dell'autorialità e aderente al al plot da lui immaginato.
Poi di recensioni di "capolavori" passati ne abbiamo lette no? e ciascuno di questi giochi definiti capolavori molti non lo erano e parecchi avevano altri difetti che però influivano poco nel discorso generale e nella resa complessiva.
Quindi anche con alcuni difetti riuscivano a strappare recensioni entusiaste e voti alti, e giù poi con i soliti discorsi, gente a scannarsi per il 7 al posto dell'8 ecc., roba da homo demens giusto per citare DS ;)

"Gioco non per tutti", invece calza alla perfezione e se ci pensi è una definizione ovvia e scontata dato la particolarità dei titoli, penso a Sekiro, penso a Shadow of the Colossus, il già citato The Last Guardian (e no The Order non è un gioco per pochi è solo una ottima tech demo di un fps old style ;)), quindi non per tutti perché non tutti vogliono affrontare le estreme difficoltà e le ripidissime curve di apprendimento dei giochi From Software, o non tutti vogliono "sorbirsi" la poesia di Ueda e affrontare i tempi dilatati e riflessivi, ecc., non c'è nulla di male, è fisiologico, non siamo mica tutti uguali.

JuanCarlos
02-11-2019, 11:56
Analisi tecnica di Digital Foundry:

https://www.youtube.com/watch?v=JQEPme0SXtQ&t=2s

Therinai
02-11-2019, 12:05
Dico solo che se uno cerca in DS un gioco per """divertirsi""" (fra mille virgolette) può anche passare ad altro. Da quello che traspare dalle recensioni, DS è più una "esperienza" che un classico gioco, un po come lo fu Shadow of the Colossus.


Quoto, sottoscrivo, concetto che ho provato a esprimere diverse volte parlando di altri titoli, ma per qualche strana ragione, quasi sempre, entra da un orecchio e ne esce dall'altro senza lasciare traccia.
Di sicuro il feeling è che ci si trova di fronte a un fenomeno del tipo The last guardian e Hellblade, quindi raga mettetevi il cuore in pace, in death stranding il gameplay non è fatto di combattimenti e boss fight, bisogna trovare altre ragioni per apprezzarlo.
Seguendo il thread di hellblade molti utenti lamentano la fase di combattimenti perché banale, la considerano un'interruzione della storia. Per me vanno bene così come sono. Sono punti di vista e personali gusti, tutto qui. Ma se spenderete 50€ per lamentarvi di quanto annunciato farete la figura dei fessi.
The phantom pain ha delle meccaniche di gioco avanzatissime, eppure le missioni dopo un po' diventano di una noia mortale, giusto per fare un esempio.
Insomma comprare Death Stranding per le boss fight e i combattimenti, alla luce di quanto si può vedere oggi, ancora prima del D1, è palesemente una cagata pazzesca :D

JuanCarlos
02-11-2019, 12:12
Guarda, il paragone con Hellblade mi incuriosisce e da una parte mi interessa, perché io sono uno di quelli che non si è buttato in ginocchio a gridare al capolavoro.

Però qui mi sembra che Kojima abbia fatto un ragionamento "laterale" rispetto a Hellblade, nel senso che se nel gioco Ninja Theory le sessioni di combattimento e risoluzione di enigmi spezzavano la narrazione (ad esclusione del finale, in cui erano funzionali), qui invece si è scelto di togliere. In Death Stranding (apparentemente) quello che c'è di laborioso è laborioso per precisa scelta di design. Perché il gioco vuole farti sentire isolato e frustrato e solo. Mentre in Hellblade tutto quello che c'è di interessante avviene quando non combatti e non risolvi gli enigmi ambientali, che invece ti danno ancora più il senso di stare "giocando".

Poi ripeto per l'ennesima volta, tra pochi giorni vedremo.

david-1
02-11-2019, 13:12
Io ho la sensazione che mi piacerà.... alla fine lo vedo come un parente di Metal Gear Solid.
Solo mi fanno ridere alcuni video in cui il tipo gira con 3-4 metri ri bagagli sulla schiena :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :stordita: :stordita:

Therinai
02-11-2019, 13:14
Io ho la sensazione che mi piacerà.... alla fine lo vedo come un parente di Metal Gear Solid.
Solo mi fanno ridere alcuni video in cui il tipo gira con 3-4 metri ri bagagli sulla schiena :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :stordita: :stordita:

Ma infatti non vedo l'ora di giocarci per poter costruire un grattacielo di bagagli :asd:

The Pein
02-11-2019, 13:21
io ancora non ho capito di che cosa parla e che cavolo bisogna fare? ha fatto diventare FIGO/COOL un simulatore di pacchi? :rolleyes:

unkle
02-11-2019, 13:54
Tra l'altro ho letto pure di problemi nella guida dei veicoli.
Vero, e si vede pure nei video, soprattutto usare la moto è ridicolo, ti fermi e riparti ad ogni secondo dato che il mondo e pieno di sassi e detriti vari.
Ma va anche detto che una volta connesso quel territorio alla rete chirale, tu e gli altri "Sam" in rete si può concorrere insieme a costruire ponti e strade, e a quel punto usare la moto o altri veicoli non è più un problema.

david-1
02-11-2019, 14:09
Vero, e si vede pure nei video, soprattutto usare la moto è ridicolo, ti fermi e riparti ad ogni secondo dato che il mondo e pieno di sassi e detriti vari.
Ma va anche detto che una volta connesso quel territorio alla rete chirale, tu e gli altri "Sam" in rete si può concorrere insieme a costruire ponti e strade, e a quel punto usare la moto o altri veicoli non è più un problema.

Chi sono gli altri Sam? Altri giocatori reali o è sempre CPU?

unkle
02-11-2019, 14:47
Chi sono gli altri Sam? Altri giocatori reali o è sempre CPU?
Sono gli altri giocatori reali sul server, multiplayer asincrono, tu non vedi loro e loro non vedono te, ma vedi ciò che stanno costruendo o che hanno costruito, e viceversa.
Poi fai conto che quella pioggia che chiamano cronopioggia con il tempo rovina e distrugge queste strutture, quindi fai conto che magari in un certo punto viene costruito un ponte, ma magari con il tempo non viene più fatta "manutenzione" e dopo diversi giorni, un altro giocatore che passa di la non trova traccia di nulla, quindi è costretto anche lui a costruire un ponte, o magari trova altri mezzi per passare di li, o cerca di aggirare l'ostacolo in altri modi.

unkle
02-11-2019, 17:15
io ancora non ho capito di che cosa parla e che cavolo bisogna fare? ha fatto diventare FIGO/COOL un simulatore di pacchi? :rolleyes:
Strano, ormai anche gli acari del mio tappeto sanno tutto su DS, in rete ci saranno già settordicimila recensioni :D

JuanCarlos
02-11-2019, 18:02
Sdrammatizziamo :asd:

Rick & Morty - Death Stranding (https://www.youtube.com/watch?v=f02GKR7SahQ)

DJurassic
02-11-2019, 21:55
Analisi tecnica di Digital Foundry:

https://www.youtube.com/watch?v=JQEPme0SXtQ&t=2s

Graficamente è davvero tanta roba. La fotogrammetria è davvero il futuro. Come ho scritto di là questo DS lo vedo come un primo deciso passo verso la next gen, specie per come hanno realizzato i paesaggi.
La mano dei Guerrilla in questo è parecchio tangibile, oltre ovviamente a quella di Kojima che invece è più marcata per quanto concerne i personaggi.

Non lo avessero annunciato per PC lo avrei preso anche io per toccare con mano certe argomentazioni ma sopratutto per farmi rapire dalle ambientazioni evocative che questo gioco riesce a trasmettere.

Therinai
02-11-2019, 23:04
comprare Death Stranding per le boss fight e i combattimenti, alla luce di quanto si può vedere oggi, ancora prima del D1, è palesemente una cagata pazzesca :D

Reminder :D

david-1
03-11-2019, 01:01
Come molti anch’io non vedo praticamente differenze.
https://youtu.be/A_GIQwe8bI4

unkle
03-11-2019, 08:51
Come molti anch’io non vedo praticamente differenze.
https://youtu.be/A_GIQwe8bI4

Tecnicamente un gioiello, come lo fu Horizon Zero Dawn, differenze impercettibili fra PS4 liscia e Pro.

alfredo.r
03-11-2019, 09:01
Come molti anch’io non vedo praticamente differenze.
https://youtu.be/A_GIQwe8bI4

grazie, il video è a 1080p :asd:
comunque le differenze son sempre state poco percettibili nei vari giochi, più che altro la Pro ha caricamenti più veloci e una maggiore stabilità dei frame, o almeno questo è quello che ho notato io da quando l'ho presa...
E' anche vero che l'ho comprata praticamente al lancio e da due anni uso solo la Pro, non ho termini di paragone diretto con la base o con la slim

unkle
03-11-2019, 10:48
vai Sam, sii puntuale :D

https://i.ibb.co/NpCWXQ9/Schermata-2019-11-03-alle-11-45-18.png (https://ibb.co/92gyJzb)


-5

Therinai
03-11-2019, 10:56
grazie, il video è a 1080p :asd:
comunque le differenze son sempre state poco percettibili nei vari giochi, più che altro la Pro ha caricamenti più veloci e una maggiore stabilità dei frame, o almeno questo è quello che ho notato io da quando l'ho presa...
E' anche vero che l'ho comprata praticamente al lancio e da due anni uso solo la Pro, non ho termini di paragone diretto con la base o con la slim

Dalle impostazioni di youtube puoi alzare la risoluzione fino a 4K@60fps, prego :D
Comunque in effetti non cambia quasi niente, mi aspetto che sulla pro vada a 30 fps stabili (da membro della master race provo una profondissima pena nello scrivere ciò :asd: )

Therinai
03-11-2019, 10:58
vai Sam, sii puntuale :D

https://i.ibb.co/NpCWXQ9/Schermata-2019-11-03-alle-11-45-18.png (https://ibb.co/92gyJzb)


-5

Tipo me domani mattina, che mi sveglierò alle 8:55 e alle 9:01 sarò in ufficio :asd:

ps: ho scandagliato il mercatino alla ricerca di una ps4 usata ma c'è grande crisi, poche ps4 e a volte prezzi senza senso (tipo ps4 fat primo modello da 500 gb a 200... ma se la comprai 2 anni fa a 170 che cazz :asd: ). Insomma se a qualcuno ne avanza una mi faccia un fischio ;)

Dinofly
03-11-2019, 23:12
Chiaro che chi ha deciso di dargli fiducia, la concederà senza mezzi termini fino ai titoli di coda, chi lo ha guardato storto dal primo gameplay di 3 minuti, continuerà a farlo a prescindere.
Io sono tra quelli che semplicemente aspetterà che il collega di lavoro lo porti in fondo per scambiarlo con un altro titolo, non mi voglio far prendere dalla bramosia del day one per qualcosa che non mi convince.
Ho poco tempo da dedicare al gaming e cerco esperienze intense, RDR2 ha dimostrato ampiamente come si possa sapientemente creare un open world che sia perfettamente equilibrato in termini di storytelling e gameplay per adattarsi a tutti gli stili di gioco possibili.
Puoi fottertene della trama e fare il cavolo che ti pare, puoi seguire la trama e trovrti in mille situazioni, puoi scegliere di fare alcune-tutte-nessuna quest secondaria, insomma il gioco si adatta al giocatore senza sacrificare nulla.
In questo caso sembra che il gameplay sia solo un contorno allo storytelling e oltretutto si parla di un gameplay fine a se stesso.
Cito da una recensione (Leganerd):
"La scarsa varietà degli scontri contribuisce a rendere il tutto molto piatto e, a lungo andare, noiosi gli incontri con le CA, dalle quali finiremo per sfuggire nel più breve tempo possibile oppure a tartassarle di granate alimentate dal nostro sangue. Se quindi all’inizio il senso di meraviglia ci farà apprezzare le sparute sessioni di stealth per sfuggire da esseri invisibili e attirati solo dal nostro respiro, sul lungo periodo svanirà qualsiasi emozione in questi scontri."
Oppure:
"Sviluppare un rapporto di scarsa sopportazione con ciò che Kojima ci costringerà a fare per più di trenta ore di gioco è abbastanza scontato, sia perché, come già spiegato, la struttura è ciclicamente ripetitiva, sia perché il senso di progressione non si noterà praticamente mai."
O ancora:
"...sebbene con il medium che ci sta più a cuore si stia cercando sempre di più l’emozione e il racconto piuttosto che l’interattività, non possiamo non sottolineare la presenza di un gameplay asfissiante, in alcuni momenti insensatamente noioso e pesantemente diluito, per un titolo che poteva durare molto meno e donare un’esperienza più compatta e gradevole."
Senza pretendere di voler convincere nessuno di nulla, personalmente da un gioco cerco solo una cosa, divertimento.
Che duri molto, che duri poco, non importa, l'esperienza deve in qualche modo essere memorabile e divertente.
Ho giocato a diversi titoli "per pochi" (definizione del cazzo per descrivere giochi imperfetti), per esempio Last guardian, Heavy Rain & Co, The Order, giochi lacunosi, brevi, ma che, una volta scalfito il guscio di limitatezza o difettosità, hanno comunque lasciato il segno per qualcosa.
Però erano esperienze brevi, da concludere nell'ordine delle 10h e che non necessitavano di fare 20 volte il solito percorso.
Un lungo preambolo solo per dire che più ne leggo in giro e più mi domando come facciano ad incensare un semplice buon titolo all'altare del capolavoro assoluto.
(P.S. ne ho lette a kili proprio perchè vorrei convincermi a dargli una possibilità, adoro lo storytelling articolato, ma adoro anche provare piacere nel giocare)

Perdonate la lungaggine, stamani non ho un cazzo da fare :D ed ho ancora la mente annebbiata da due giorni di Lucca Comics

Beh RDR2 è un gioco da 350 milioni di dollari di sviluppo.
Auguri ad aspettare qualcosa del genere.

Riguardo DS io lo sto aspettando per PC, faticosamente.
Nel gaming comunque i tripla A sono monotoni e uguali, contento di vedere qualche sperimentazione innovativa.
Il corrispondente cinema questo tipo di prodotti si vede spesso, evidentemente le persone con gusti un po' sofisticate giocano poco... e ti becchi solo un callofduty dietro l'altro.

Dinofly
03-11-2019, 23:21
Ma ancora con la questione remastered?
Le remastered hanno infestato questa gen di console perché il cambio totale di architettura ha portato a console non retrocompatibili.
Quindi le remaster di titoli "iconici" ha avuto il doppio effetto di permettere di rigiocare titoli amati (ma che non si potevano giocare sul nuovo hardware causa incompatibilità) e permettere un introito a Sony e company soprattutto in un primo periodo in cui di titoli ce n'erano pochi.

Con le prossime consoles retrocompatibili (retrocompatibilità vera non quella discutibile di Microsoft) mi spiegate che senso ha la remaster? Al limite possono rilasciare un pacchetto texture a definizione maggiore, un po' come avviene su Xbox One x. Ma una nuova versione da acquistare non ha proprio senso di esistere, avendone una vecchia che funziona.
Beh shadow of the colossus remastered mi pare una esperienza di gran lunga superiore al primo.
Giusto per fare un esempio.

Dipende, il "profitto" non sono solo i soldi che ti entrano... Ci sono diversi esempi di giochi che sono stati supportati e seguiti ad anni dalla loro uscita, senza che al giocatore fosse chiesto di spendere altri soldi.

È la differenza tra EA e CDPR, per dirla in soldoni.
Nel 2001 un gioco a tripla A costava 5 milioni di dollari di sviluppo, i remaster erano roba da poche centinaia di migliaia di euro.
Oggi anche un gioco INDIE ha svariati milioni di sviluppo dietro, un remaster di uno studio serio viaggia attorno ai 20-30 milioni, come ho scritto sopra, RDR2 ha un budget paragonabile (anzi superiore) a quello dei film più costosi in assoluto.

Sono cifre importanti, possibili solo perchè il mercato è molto più ampio. Ma devi monetizzare, non lo puoi certo fare per accontentare i FAN, altrimenti chiudi (e oggi basta un prodotto sbagliato per far SALTARE i piccoli studi, guardate Telltale).

Capisco che l'immagine del VG, sopratutto in un italia un po' arretrata (su tutto), è di un passatempo di bassa categoria, ma stiamo parlando di prodotti che impiegano capitale umano massivo, di alta qualità e molto costoso. E come tale va pagato, altrimenti vanno a lavorare in industry diverse.

Giusto per darvi un'altra prospettiva, perchè qualcuno si ostina a pensare ancora al mercato di 15 anni fa per fare paragoni.
Resident Evil 2: 50 sviluppatori per 21 mesi, est. costo (solo sviluppo) circa 5,5 milioni di usd
Reesident Evil 2 Remake: 800 sviluppatori per almeno un paio di anni, est. costo (solo sviluppo) circa 100 milioni di usd

JuanCarlos
04-11-2019, 08:02
Beh shadow of the colossus remastered mi pare una esperienza di gran lunga superiore al primo.
Giusto per fare un esempio.

Shadow of the Colossus era un gioco PS2. C'entra davvero poco con quellodi cui si parlava (remaster da PS3 a PS4 o da PS4 a PS5). Non si può fare sempre di tutta l'erba un fascio, ci sono state remaster che avevano senso e squallidi cash grab.


Sono cifre importanti, possibili solo perchè il mercato è molto più ampio. Ma devi monetizzare, non lo puoi certo fare per accontentare i FAN, altrimenti chiudi (e oggi basta un prodotto sbagliato per far SALTARE i piccoli studi, guardate Telltale).

Telltale è saltata perché hanno avuto successo con UN prodotto, ed hanno pensato di poter riprodurre lo stesso schema all'infinito, sempre con gli stessi risultati.


Capisco che l'immagine del VG, sopratutto in un italia un po' arretrata (su tutto), è di un passatempo di bassa categoria, ma stiamo parlando di prodotti che impiegano capitale umano massivo, di alta qualità e molto costoso. E come tale va pagato, altrimenti vanno a lavorare in industry diverse.

Giusto per darvi un'altra prospettiva, perchè qualcuno si ostina a pensare ancora al mercato di 15 anni fa per fare paragoni.
Resident Evil 2: 50 sviluppatori per 21 mesi, est. costo (solo sviluppo) circa 5,5 milioni di usd
Reesident Evil 2 Remake: 800 sviluppatori per almeno un paio di anni, est. costo (solo sviluppo) circa 100 milioni di usd

Di nuovo, io credo che sia tu a fare un ragionamento fuorviante. È logico che se fai una remaster di un gioco di 15 anni fa devi rifare praticamente tutto. Non sarebbe quello il caso di Death Stranding su PS5.

unkle
04-11-2019, 08:40
Un lungo preambolo solo per dire che più ne leggo in giro e più mi domando come facciano ad incensare un semplice buon titolo all'altare del capolavoro assoluto.

Infatti non lo fanno, se guardiamo su Metacritic attualmente ha una media di 84, e tranne qualche esaltato nessuno parla di capolavoro.

oasis90
04-11-2019, 10:29
Ma il pre-download a quando? :D

Zappz
04-11-2019, 13:59
Nel 2001 un gioco a tripla A costava 5 milioni di dollari di sviluppo, i remaster erano roba da poche centinaia di migliaia di euro.
Oggi anche un gioco INDIE ha svariati milioni di sviluppo dietro, un remaster di uno studio serio viaggia attorno ai 20-30 milioni, come ho scritto sopra, RDR2 ha un budget paragonabile (anzi superiore) a quello dei film più costosi in assoluto.

Sono cifre importanti, possibili solo perchè il mercato è molto più ampio. Ma devi monetizzare, non lo puoi certo fare per accontentare i FAN, altrimenti chiudi (e oggi basta un prodotto sbagliato per far SALTARE i piccoli studi, guardate Telltale).

Capisco che l'immagine del VG, sopratutto in un italia un po' arretrata (su tutto), è di un passatempo di bassa categoria, ma stiamo parlando di prodotti che impiegano capitale umano massivo, di alta qualità e molto costoso. E come tale va pagato, altrimenti vanno a lavorare in industry diverse.

Giusto per darvi un'altra prospettiva, perchè qualcuno si ostina a pensare ancora al mercato di 15 anni fa per fare paragoni.
Resident Evil 2: 50 sviluppatori per 21 mesi, est. costo (solo sviluppo) circa 5,5 milioni di usd
Reesident Evil 2 Remake: 800 sviluppatori per almeno un paio di anni, est. costo (solo sviluppo) circa 100 milioni di usd

Cmq Kojima in questo senso ha avuto veramente 2 palle quadrate, mettere su uno studio dal niente per produrre giochi AAA non e' per niente facile, anche perche' avra' chiesto prestiti da far passare il sonno anche al piu' scafato imprenditore... Ed ha anche avuto la serietà di evitare kickstarter o simili stile chris robert.

Alla fine avra' sicuramente dovuto spingere al limite lo svilutto per fare uscire il gioco il piu' in fretta possibile.

unkle
04-11-2019, 15:10
dai Sam, ci siamo quasi,

https://i.ibb.co/hZ98GRb/gm-0b5d0ca9-7010-44a9-b180-8af1faa57849-deathstrandingreleasedate.jpg (https://ibb.co/xfL5nSW)

-4 che però in pratica sono -3 giorni 6 ore e diversi minuti,

scaricamento automatico dal 5 novembre.

sricecool
04-11-2019, 16:12
ma del photo mode se ne parla?
Sarebbe fondamentale per me

Therinai
04-11-2019, 17:29
Dai che forse ce la faccio a raccattare una ps4 prima dell'8, il Day 1 è un brutta malattia :asd:
Tra l'altro amazon mi ha mandato un alert perché era tornata disponibile la steel box ma sono arrivato tardi.
Ma per esperienza di voi altri utenti, per essere sicuro di avere il gioco l'8, è ok amazon o c'è la possibilità che consegnino in ritardo?? (non ho mai comprato giochi al d1 su amazon)

JuanCarlos
04-11-2019, 17:48
Purtroppo io dovrò aspettare una settimana pur avendolo preordinato a Luglio. Amazon garantisce il dayone solo in Italia :mad:

Therinai
04-11-2019, 18:19
Purtroppo io dovrò aspettare una settimana pur avendolo preordinato a Luglio. Amazon garantisce il dayone solo in Italia :mad:

Ah ma vedo che sei a Dublino! Ma figa hanno l'headquater EMEA a dublino, se non ce la fanno lì è imbarazzante :asd:

JuanCarlos
04-11-2019, 18:31
Ah ma vedo che sei a Dublino! Ma figa hanno l'headquater EMEA a dublino, se non ce la fanno lì è imbarazzante :asd:

Adesso sto in Olanda, temporaneamente :asd: il problema è che l'ho preordinato sull'amazzone italiana a Luglio, con uno sconto, credendo di tornare in Italia in quei giorni a prenderlo. Invece le cose sono andate diversamente, ho chiesto la modifica dell'indirizzo di spedizione e dall'Italia all'Olanda non garantiscono il dayone, mi arriverà circa una settimana dopo.

Comunque, per quanto possa sembrare assurdo, in Irlanda non c'è amazon, si deve usare quello uk :asd: e non c'è praticamente neanche in Olanda, che ha un colosso tutto suo e relega amazon solo ai libri. Non a caso l'amazzone tedesca offre la spedizione gratis in Olanda :asd:

Therinai
04-11-2019, 19:11
Adesso sto in Olanda, temporaneamente :asd: il problema è che l'ho preordinato sull'amazzone italiana a Luglio, con uno sconto, credendo di tornare in Italia in quei giorni a prenderlo. Invece le cose sono andate diversamente, ho chiesto la modifica dell'indirizzo di spedizione e dall'Italia all'Olanda non garantiscono il dayone, mi arriverà circa una settimana dopo.

Comunque, per quanto possa sembrare assurdo, in Irlanda non c'è amazon, si deve usare quello uk :asd: e non c'è praticamente neanche in Olanda, che ha un colosso tutto suo e relega amazon solo ai libri. Non a caso l'amazzone tedesca offre la spedizione gratis in Olanda :asd:

Mamma mia che situazione imbarazzante, ci lamentiamo dell'italia, ma qui almeno amazon funziona :asd:

unkle
04-11-2019, 19:53
Io quelle rare volte che voglio il D1 vado di digital, così alle 00:00 inizio e passo la notte in bianco, ma come ho detto capita molto di rado.

futu|2e
05-11-2019, 06:40
Naah, scatolato per collezione, e sfiga vuole che dovrò aspettare
sabato mattina.

il menne
05-11-2019, 07:29
Io ho preordinato la versione retail ps4 eoni fa, proverò a presentarmi al gs giovedì sera per vedere se me lo daranno, ma a meno di clamorose rotture del day one ho poca speranza. :(

Tra l'altro hanno rimandato a venerdì anche l'uscita di atelier Ryza ( preordinato pure quello da eoni ) ma credo proprio che resterà in standby per un poco, come altri giochi che sto giocando. :)

unkle
05-11-2019, 07:51
ma del photo mode se ne parla?
Sarebbe fondamentale per me

Attualmente non è previsto :(

NighTGhosT
05-11-2019, 08:54
Una cosa e' certa....questo gioco sta' dividendo nettamente stampa e critica del settore e anche i gamers....:asd:

C'e' chi lo osanna come capolavoro del "maestro" e GOTY 2019.....e chi ne parla come fosse cacca fumante nascosta da graficona cinematografica e copione da A movie ma che alla fine a livello gameplay rimane cacca fumante di una noia mortale, simulatore di Bartolini/Amazon forwarder che costringe i giocatori a viaggiare per 60 ore nel nulla cosmico assoluto trasportando pacchi ma che il vero pacco e' il gioco e chiunque lo abbia recensito con 10/10 e' un venduto....:asd:

FirstDance
05-11-2019, 08:56
Una cosa e' certa....questo gioco sta' dividendo nettamente stampa e critica del settore e anche i gamers....:asd:

C'e' chi lo osanna come capolavoro del "maestro" e GOTY 2019.....e chi ne parla come fosse cacca fumante nascosta da graficona cinematografica e copione da A movie ma che alla fine a livello gameplay rimane cacca fumante di una noia mortale....:asd:

E non ci ha ancora giocato quasi nessuno!

NighTGhosT
05-11-2019, 09:00
E non ci ha ancora giocato quasi nessuno!

Bhe....i recensori di certo si....o almeno si spera...:asd:

Mentre per i gamers bhe...a parte averlo visto/provato velocemente alla fiera di Lucca.....la cosa fa abbastanza ridere anche me dato che sui vari forum si stanno letteralmente scannando a riguardo....:asd:

unkle
05-11-2019, 09:00
Una cosa e' certa....questo gioco sta' dividendo nettamente stampa e critica del settore e anche i gamers....:asd:

C'e' chi lo osanna come capolavoro del "maestro" e GOTY 2019.....e chi ne parla come fosse cacca fumante nascosta da graficona cinematografica e copione da A movie ma che alla fine a livello gameplay rimane cacca fumante di una noia mortale....:asd:

E come è facilmente intuibile hanno torto entrambi :D , anche se il GOTY 2019 potrebbe meritarlo in ogni caso dato che a prescindere dai voti DS rappresenta veramente qualcosa di innovativo in uno scenario di buoni giochi ma che da anni non portano nulla di nuovo.

NighTGhosT
05-11-2019, 09:04
Cio' che ho capito, e' che sara' sicuramente un gran bel film :)

Quello che mi preoccupa pero'...e' che anche nelle recensioni ultra positive menzionano il fatto della ripetitivita' del gameplay che alla fine e' un simulatore di transporter o corriere.....e che l'IA dei nemici che si affrontano e' tutto fuorche' ostica ed eccelsa......e che sono venute a mancare le boss fights memorabili di cui Kojima si e' sempre forgiato.

Un po' questo aspetto mi preoccupa.....ma lo giochero' anche solo per godermi il film eh....spero solo non sia di una noia mortale come viene dipinto. :)

Zappz
05-11-2019, 09:05
Una cosa e' certa....questo gioco sta' dividendo nettamente stampa e critica del settore e anche i gamers....:asd:

C'e' chi lo osanna come capolavoro del "maestro" e GOTY 2019.....e chi ne parla come fosse cacca fumante nascosta da graficona cinematografica e copione da A movie ma che alla fine a livello gameplay rimane cacca fumante di una noia mortale, simulatore di Bartolini/Amazon forwarder che costringe i giocatori a viaggiare per 60 ore nel nulla cosmico assoluto trasportando pacchi ma che il vero pacco e' il gioco e chiunque lo abbia recensito con 10/10 e' un venduto....:asd:

Chiaro che il giocatore da fortnite che vuole solo sparare fregandosene di qualsiasi dialogo forse e' meglio se non compra questo gioco...

unkle
05-11-2019, 09:13
.....e che sono venute a mancare le boss fights memorabili di cui Kojima si e' sempre forgiato.
:)

Questo è quello che oggettivamente traspare dalle recensioni, il resto è abbastanza soggettivo, o meglio, è vero, si parla di ripetitività, ma questa ripetitività viene meno quamdo durante il gioco si sbloccano nuovi gadget che permettono di affrontare i percorsi in modo del tutto nuovi, l'IA non è un gran che e consigliano di giocare da subito a difficile.
Sul fatto di "simulatore di corriere" è vero in quanto Sam è un corriere, quindi le "quest" sono sempre quelle, portare merci da un punto all'altro, ma il gameplay sta nel percorso, bisogna decidere cosa portarsi dietro in base al peso, poi durante il viaggio scegliere i percorsi meno pericolosi e stare attenti a non cadere da dislivelli o durante il guado dei fiumi, fare attenzione alla cronopioggia perchè rovina il carico, scegliere se evitare gli scontri con i muli o ingaggiarli a seconda di come siamo messi con il peso o dei gadget al momento a nostra disposizione, stessa cosa per le zone infestate dalle CA, ecc. Quindi il gameplay c'è, esiste, che poi possa non piacere o diventare noioso, questo lo vedremo pad alla mano.
In ogni caso parlano di bossfight visivamente spettacolari, ma banali dal punto di vista del gameplay.

NighTGhosT
05-11-2019, 09:50
Fico! :D

E' bello avere amici nei negozietti....:asd:

Siccome a quanto pare Amazon ha terminato le copie per il dayone (avevo annullato il mio preorder fatto tanto tempo fa).....chiamo......

"Ciao sono Gabry, non e' che per caso ti rimane una copia di Death Stranding per Venerdi' eh...."

"...si', per te si'.....puoi passarla a prendere DOMANI...."

:asd::asd::asd:

unkle
05-11-2019, 10:31
Fico! :D
E' bello avere amici nei negozietti....:asd:
Siccome a quanto pare Amazon ha terminato le copie per il dayone (avevo annullato il mio preorder fatto tanto tempo fa).....chiamo......
"Ciao sono Gabry, non e' che per caso ti rimane una copia di Death Stranding per Venerdi' eh...."
"...si', per te si'.....puoi passarla a prendere DOMANI...."
:asd::asd::asd:

che :ciapet:

futu|2e
05-11-2019, 10:35
Amazon Italia di copie ne ha ancora.

NighTGhosT
05-11-2019, 11:28
Amazon Italia di copie ne ha ancora.

Non e' colpa mia se stamattina me li dava entrambe NON DISPONIBILI col messaggio : non sappiamo quando tornera' disponibile....

Per evitare problemi, ho chiamato il negozietto e via :asd:

E ho fatto bene, dato che lo pago UGUALE ma lo vado a prendere domani....:D

FirstDance
05-11-2019, 12:27
Cio' che ho capito, e' che sara' sicuramente un gran bel film :)

Quello che mi preoccupa pero'...e' che anche nelle recensioni ultra positive menzionano il fatto della ripetitivita' del gameplay che alla fine e' un simulatore di transporter o corriere.....e che l'IA dei nemici che si affrontano e' tutto fuorche' ostica ed eccelsa......e che sono venute a mancare le boss fights memorabili di cui Kojima si e' sempre forgiato.

Un po' questo aspetto mi preoccupa.....ma lo giochero' anche solo per godermi il film eh....spero solo non sia di una noia mortale come viene dipinto. :)

Se è così, me lo guardo su youtube e dirotto 70 cucuzze per giocare a qualcosa di divertente.

NighTGhosT
05-11-2019, 12:34
Se è così, me lo guardo su youtube e dirotto 70 cucuzze per giocare a qualcosa di divertente.

59,99 su Amazon la standard per l'esattezza...io dal negozietto la pago circa 59 :D

Ma merita dai....10 ore di filmati....con tutti gli attori....e doppiato magistralmente in Italiano....tecnicamente superbo....alla fine li merita. :)

Zappz
05-11-2019, 12:48
Non e' colpa mia se stamattina me li dava entrambe NON DISPONIBILI col messaggio : non sappiamo quando tornera' disponibile....

Per evitare problemi, ho chiamato il negozietto e via :asd:

E ho fatto bene, dato che lo pago UGUALE ma lo vado a prendere domani....:D

Hai fatto bene perche' amazon ancora non ha spedito...

NighTGhosT
05-11-2019, 12:58
Hai fatto bene perche' amazon ancora non ha spedito...

Bhe ma il dayone e' Venerdi'....quindi a ragion di logica Amazon li spedira' da Giovedi' per farveli arrivare al dayone......Amazon non lo ha mai rotto.

Sono i negozietti a farlo invece.....e infatti....:asd:

Therinai
05-11-2019, 17:41
graficona cinematografica

Se vabbeh, per vedere il graficone in DS ce ne vuole di robba buona :asd:
Ma quasi quasi provo anche io a rompere le palline a tutti i negozietti della cittadina per averlo in anticipo... mai fatto prima, ma che male c'è, male che vada mi mandano a quel paese :D

unkle
05-11-2019, 18:33
Se vabbeh, per vedere il graficone in DS ce ne vuole di robba buona :asd:

Non ne sarei così sicuro...anzi, già immagino su PC come può diventare...anzi (2) strano che SONY abbia ceduto così il Decima Engine.

Therinai
05-11-2019, 21:40
Bah, dai video anche in 4k vedo una roba mediocre. Comunque stasera ho recuperato una pro, venerdì tornando da lavoro raccatto il gioco e lì potrò dire la mia. Ma in quanto a grafica non mi faccio aspettative...

unkle
06-11-2019, 06:40
https://i.ibb.co/V2VQ3xV/IMG-20191106-064427.jpg (https://ibb.co/wMywY7y)


:fagiano: manca poco così

il menne
06-11-2019, 07:11
Bah, dai video anche in 4k vedo una roba mediocre. Comunque stasera ho recuperato una pro, venerdì tornando da lavoro raccatto il gioco e lì potrò dire la mia. Ma in quanto a grafica non mi faccio aspettative...

:D

Ci avrei scommesso!

Grande Ther! :D :D

Ce lo godremo al day one, anzi se lo pigli in digitale te lo godi prima di me che ho prenotato in retail da eoni. ( comunque io pagherò il gioco 20 euro anzi 19,98 avendo dato dentro un gioco valido col pass nuovo dal gs, il costo di 69,99 sul psn in digitale è una rapina :asd: )

NighTGhosT
06-11-2019, 08:13
Anche io ho una Pro....e se tutto va bene, dovrei andare a prendere il gioco oggi quando esco dal lavoro.....:D

unkle
06-11-2019, 08:16
( comunque io pagherò il gioco 20 euro anzi 19,98 avendo dato dentro un gioco valido col pass nuovo dal gs, il costo di 69,99 sul psn in digitale è una rapina :asd: )

:asd: io la Digital Deluxe l'ho pagata 79,99 :sborone:

Zappz
06-11-2019, 11:02
Mi sono pentito di averlo preso su amazon era molto meglio prenderlo in digitale.

JuanCarlos
06-11-2019, 11:09
Mi sono pentito di averlo preso su amazon era molto meglio prenderlo in digitale.

Vabbè, se proprio non dovesse piacerti almeno lo rivendi.

Io devo essere sincero, ancora non sono convinto di passare al digitale. Già adesso mi sto lasciando alle spalle una libreria di 400+ giochi su Steam, se con la prossima generazione (come credo) dovessi passare su Scarlett... A momento non posso permettermi entrambe le console. Non le varianti Pro/X, almeno :asd:

Almeno il disco lo rivendi. So che è un ragionamento un po' antidiluviano nel 2019, ma tant'è.

unkle
06-11-2019, 11:19
Vabbè, se proprio non dovesse piacerti almeno lo rivendi.
Io devo essere sincero, ancora non sono convinto di passare al digitale. Già adesso mi sto lasciando alle spalle una libreria di 400+ giochi su Steam, se con la prossima generazione (come credo) dovessi passare su Scarlett... A momento non posso permettermi entrambe le console. Non le varianti Pro/X, almeno :asd:
Almeno il disco lo rivendi. So che è un ragionamento un po' antidiluviano nel 2019, ma tant'è.

Io ormai quasi tutto in DD, tranne se trovo qualche occasione e devo dare indietro qualcosa di scatolato, ma lo scatolato ormai è molto ridotto, poi con i vari abbonamenti su PSN (che ancora non ho) e Game Pass (che ho) si ha una libreria di giochi veramente estesa a prezzi ridicoli.

il menne
06-11-2019, 11:24
Beh se avessi comprato in digitale tutti i titoli per console in retail che ho potuto giocare e poi riportato ( perché finito il gioco o che mi era piaciuto il giusto ), per prendere altro a meno, posto che quelli che reputo meritevoli me li tengo, avrei speso il triplo perlomeno, e ora avrei sulla groppa nell'account titoli che difficilmente rigiocherei...

Alla fine grazie al portare indietro al gs gli usati che non volevo tenere ho potuto giocare molti più giochi a parità di spesa che non col digitale, liberandomi di quelli che comunque mi interessavano meno una volta finiti.

Quindi non è tanto antidiluviano, dipende dai punti di vista e da che tipo di gamer si è. :)

NighTGhosT
06-11-2019, 11:25
:D:D:D evvai...:D:D:D

Oggi si gioca....:asd:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191106/75db13b4d87197bc044bf2d4bf9b1a9d.jpg

Inviato dal mio Nokia 9 utilizzando Tapatalk

unkle
06-11-2019, 12:33
...e ora avrei sulla groppa nell'account titoli che difficilmente rigiocherei...
beh, non li hai sulla groppa, li hai negli account, come i retail, dato che si paga la licenza, non il gioco.
Poi personalmente non ho una grande libreria (anche se vedendo tutta la cronologia dell'account ci trovo anche titoli imbarazzanti solo a vederli la :asd:), da parecchi anni gioco soltanto giochi che mi interessano veramente, una volta acquistavo di tutto, e stavo sempre li su eBay a rivendere giochi neanche annusati, o andare al Gamestop con sporte cariche di giochi da rendere. Sono vecchio per queste stronzate diceva uno, pochi ma buoni diceva un'altro :D

JuanCarlos
06-11-2019, 12:41
beh, non li hai sulla groppa, li hai negli account, come i retail, dato che si paga la licenza, non il gioco.
Poi personalmente non ho una grande libreria (anche se vedendo tutta la cronologia dell'account ci trovo anche titoli imbarazzanti solo a vederli la :asd:), da parecchi anni gioco soltanto giochi che mi interessano veramente, una volta acquistavo di tutto, e stavo sempre li su eBay a rivendere giochi neanche annusati, o andare al Gamestop con sporte cariche di giochi da rendere. Sono vecchio per queste stronzate diceva uno, pochi ma buoni diceva un'altro :D

È tutto verissimo ma vale soltanto se resti sempre sullo stesso servizio. Per me che sono uno che si accontenta pure Stadia potrebbe funzionare, però che faccio, inizio una nuova libreria? Sai quanto mi rode pensare di dover comprare i Mass Effect o i Batman pure sul PS Store quando li ho tutti per PC? :asd:

Comunque mi scuso, torniamo IT

NighTGhosT
06-11-2019, 12:43
Piu' tardi, appena esco e lo vado a prendere vi posto poi foto e scontrino.....cosi' chi lo ha in preorder da GameStop puo' rompergli le balle per farselo smollare stasera/domani. :D

JuanCarlos
06-11-2019, 12:49
Per chi lo ha ordinato su Amazon:

A voi risulta già in spedizione? A me ancora no.

unkle
06-11-2019, 12:51
È tutto verissimo ma vale soltanto se resti sempre sullo stesso servizio. Per me che sono uno che si accontenta pure Stadia potrebbe funzionare, però che faccio, inizio una nuova libreria? Sai quanto mi rode pensare di dover comprare i Mass Effect o i Batman pure sul PS Store quando li ho tutti per PC? :asd:


:confused:
Non capisco perchè devi per forza avere una nuova libreria.
Uno ha i giochi che ha, se ho i Batman su PS4 perchè li dovrei prendere pure su One?
Se hai i giochi su PC te li giocherai su PC, no? Cosa mi sfugge?

NighTGhosT
06-11-2019, 12:51
Per chi lo ha ordinato su Amazon:

A voi risulta già in spedizione? A me ancora no.

Ve l'ho detto...il dayone e' Venerdi' 8....quindi Amazon li spedira' domani Giovedì 7.....solo per le isole (Sicilia...Sardegna...Elba...Capri..etc etc) dovrebbero spedirli stasera dato che ci mettono 1 giorno in piu'.

Amazon non rompe mai il D1...quindi i giochi li fa consegnare sempre al D1 (salvo imprevisti)

JuanCarlos
06-11-2019, 12:55
:confused:
Non capisco perchè devi per forza avere una nuova libreria.
Uno ha i giochi che ha, se ho i Batman su PS4 perchè li dovrei prendere pure su One?
Se hai i giochi su PC te li giocherai su PC, no? Cosa mi sfugge?

Perché il PC sta a Roma, io vivevo a Dublino e adesso sto temporaneamente in Olanda :asd: portarsi dietro il PC non è come una console :asd:

Therinai
06-11-2019, 13:14
:D

Ci avrei scommesso!

Grande Ther! :D :D

Ce lo godremo al day one, anzi se lo pigli in digitale te lo godi prima di me che ho prenotato in retail da eoni. ( comunque io pagherò il gioco 20 euro anzi 19,98 avendo dato dentro un gioco valido col pass nuovo dal gs, il costo di 69,99 sul psn in digitale è una rapina :asd: )
Ormai mi conosci, quando mi parte l'hype non mi fermo di fronte a niente. E sono alla terza playstaschion comprata per un singolo videogioco, una medaglietta la sony potrebbe darmela :rotfl:
:D:D:D evvai...:D:D:D

Oggi si gioca....:asd:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191106/75db13b4d87197bc044bf2d4bf9b1a9d.jpg

Inviato dal mio Nokia 9 utilizzando Tapatalk
Madò addirittura 2 giorni prima! Vabbeh a sto punto provo a passare da GS, magari me lo smollano subito yeeeeh

NighTGhosT
06-11-2019, 13:16
Ormai mi conosci, quando mi parte l'hype non mi fermo di fronte a niente. E sono alla terza playstaschion comprata per un singolo videogioco, una medaglietta la sony potrebbe darmela :rotfl:

Madò addirittura 2 giorni prima! Vabbeh a sto punto provo a passare da GS, magari me lo smollano subito yeeeeh

Allora aspetta...GameStop per rompere il dayone chiede:
Foto del gioco CON scontrino visibile.

Alle 16 - 16:10 vado a prenderlo e appena esco dal negozio posto la foto....cosi' puoi rompere le balle a Gamestop. :)

Therinai
06-11-2019, 13:28
Allora aspetta...GameStop per rompere il dayone chiede:
Foto del gioco CON scontrino visibile.

Alle 16 - 16:10 vado a prenderlo e appena esco dal negozio posto la foto....cosi' puoi rompere le balle a Gamestop. :)

Grande, qui siamo a livelli di criminalità organizzata per rompere il day one! Dai dai aspetto la foto poi vado di corsa da gs più vicino :rotfl:

NighTGhosT
06-11-2019, 13:32
Grande, qui siamo a livelli di criminalità organizzata per rompere il day one! Dai dai aspetto la foto poi vado di corsa da gs più vicino :rotfl:

:asd:

Tanto va a vantaggio anche degli altri players....col multy asincrono, potranno usufruire delle nostre stazioni di ricarica/basi sparse per il territorio...:asd:

Io esco dall'ufficio alle 15:45....alle 16 - 16:10 sono la'....e per massimo le 16:20 - 16:30 avrai qua la foto. :)

unkle
06-11-2019, 13:42
Perché il PC sta a Roma, io vivevo a Dublino e adesso sto temporaneamente in Olanda :asd: portarsi dietro il PC non è come una console :asd:

Ah, ecco, c'era il trucco :D

Per quanto riguarda Death Stranding io da stasera chiudo tutto, silenzio web fino a metà mese come minimo, ciao ciaoooooooooo

http://giphygifs.s3.amazonaws.com/media/c6DIpCp1922KQ/giphy.gif

il menne
06-11-2019, 13:53
Non per raffreddare le speranze ma ho già avuto esperienza che catene come il gs non rompono il day one se non gli arriva una mail ufficiale che glielo permette, e se un negozietto qualsiasi vende il gioco non basta, ci vuole che lo inizi a vendere una catena grande ( mw, unieuro, Euronics, o similari.... ) e a livello nazionale, se no nisba. :/

FirstDance
06-11-2019, 14:02
Beh se avessi comprato in digitale tutti i titoli per console in retail che ho potuto giocare e poi riportato ( perché finito il gioco o che mi era piaciuto il giusto ), per prendere altro a meno, posto che quelli che reputo meritevoli me li tengo, avrei speso il triplo perlomeno, e ora avrei sulla groppa nell'account titoli che difficilmente rigiocherei...

Alla fine grazie al portare indietro al gs gli usati che non volevo tenere ho potuto giocare molti più giochi a parità di spesa che non col digitale, liberandomi di quelli che comunque mi interessavano meno una volta finiti.

Quindi non è tanto antidiluviano, dipende dai punti di vista e da che tipo di gamer si è. :)


Credo che sia più conveniente per chi gioca tanto (e quindi spende tanto).
Chi come me compra Red Dead Redemption al lancio e al 6 novembre 2019 è ancora al 50%, beh... temo non sia altrettanto conveniente fare dai e prendi.
Oltre allo sbatti e perdita di tempo che non ho.

NighTGhosT
06-11-2019, 14:06
Non per raffreddare le speranze ma ho già avuto esperienza che catene come il gs non rompono il day one se non gli arriva una mail ufficiale che glielo permette, e se un negozietto qualsiasi vende il gioco non basta, ci vuole che lo inizi a vendere una catena grande ( mw, unieuro, Euronics, o similari.... ) e a livello nazionale, se no nisba. :/Veramente World games è una catena....piccolina...ma qualche negozio sparso a destra e manca lo ha.....certo, non è Mediaworld o Unieuro....😉

Il mio amico è un socio fondatore.... è partito da un singolo negozio...per poi creare negli anni una piccola catena. 😉

Inviato dal mio Nokia 9 utilizzando Tapatalk

Therinai
06-11-2019, 14:07
Non per raffreddare le speranze ma ho già avuto esperienza che catene come il gs non rompono il day one se non gli arriva una mail ufficiale che glielo permette, e se un negozietto qualsiasi vende il gioco non basta, ci vuole che lo inizi a vendere una catena grande ( mw, unieuro, Euronics, o similari.... ) e a livello nazionale, se no nisba. :/

Credo che sia più conveniente per chi gioca tanto (e quindi spende tanto).
Chi come me compra Red Dead Redemption al lancio e al 6 novembre 2019 è ancora al 50%, beh... temo non sia altrettanto conveniente fare dai e prendi.
Oltre allo sbatti e perdita di tempo che non ho.

Beh tutto ciò ha senso... io ho provato a chiamare 3 gs e non mi rispondono... boh, forse è meglio aspettare l'8 e amen, tanto comunque fino al weekend non riuscirei a giocare decentemente.

NighTGhosT
06-11-2019, 14:09
Bhe io dopo la foto la metto....poi fate vobis. 😁

Tentare non nuoce...Theri occhio che sono anni che GS non risponde alle chiamate....devi andare la'.


Inviato dal mio Nokia 9 utilizzando Tapatalk

Therinai
06-11-2019, 14:11
Bhe io dopo la foto la metto....poi fate vobis. 😁

Tentare non nuoce...Theri occhio che sono anni che GS non risponde alle chiamate....devi andare la'.


Inviato dal mio Nokia 9 utilizzando Tapatalk

Eh lo so ma sono pigro :D

pando811
06-11-2019, 14:17
GS mi ha spedito la collectors, dovrebbe arrivare domani :D

il menne
06-11-2019, 14:34
Veramente World games è una catena....piccolina...ma qualche negozio sparso a destra e manca lo ha.....certo, non è Mediaworld o Unieuro....😉

Il mio amico è un socio fondatore.... è partito da un singolo negozio...per poi creare negli anni una piccola catena. 😉

Inviato dal mio Nokia 9 utilizzando Tapatalk

:D

Meglio

Tu metti la foto, stasera tanto devo andare al centro commerciale dove sta il gs dove ho il preorder, così ci provo, anche se ho scarsa fiducia. :)

NighTGhosT
06-11-2019, 14:40
:D

Meglio

Tu metti la foto, stasera tanto devo andare al centro commerciale dove sta il gs dove ho il preorder, così ci provo, anche se ho scarsa fiducia. :)

Tentar non nuoce....chiedere e' sempre lecito, rispondere e' cortesia... :)

Fra meno di 5 minuti parto....:D

NighTGhosT
06-11-2019, 15:11
...gli stronzi non mi han fatto lo scontrino...😆 Ma voilat 😁https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191106/b83a988310bd758c8db0cc39ebf9faa4.jpg

Inviato dal mio Nokia 9 utilizzando Tapatalk

Zappz
06-11-2019, 15:36
Grande! :)

NighTGhosT
06-11-2019, 15:41
Eccomi a casa 😁 minchia....aveva la collector.... è MOLTO più grande della scatola della PS4 Pro....dentro c'è il mondo....:asd:

Installing....😁

Inviato dal mio Nokia 9 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191106/eec581af14513591e9fd81e839dc4889.jpg

JuanCarlos
06-11-2019, 16:04
Ragazzi mi raccomando gli spoiler, soprattutto con gli screen. Che io posso iniziarlo tra più di una settimana e non voglio rovinarmi nulla :asd:

futu|2e
06-11-2019, 16:08
Ma infatti io lascio il thread per almeno 1 mese, per un titolo del genere non
voglio leggere niente.