PDA

View Full Version : [PS4][Thread Ufficiale] The Last of Us 2


Pagine : 1 2 [3] 4

devil_mcry
28-06-2020, 10:36
un piccolo glitch grafico, in 40 ore ne ho visto qualcuno, niente di grave.

Grazie per il feedback, sono in paranoia dall'altro ieri quando mi è successo :D Ok che sta per uscire la PS5 ma ci tengo alla mia 4 :D

Dark_Lord
28-06-2020, 10:47
Finito ieri. Non amo dare voti numerici, ma per me non va oltre il 7. È un gioco tecnicamente sbalorditivo, ma con dei difetti davvero evidenti a livello narrativo. Non è una questione di farselo piacere o no, a chiunque può piacere qualsiasi cosa senza doversene giustificare, ma ci sono delle scelte che sono oggettivamente manipolazioni elementari studiate per essere percepite come "sovversioni artistiche".

Spoiler per chi ha finito:

Sono costretto a giocare nei panni di Abby, fino al punto di dover cercare di fare del male a Tommy ed Ellie, nel tantivo di farmi vivere un banalissimo "ascolta l'altra campana" ma le vite di Ellie e Abby non sono affatto parallele. Entrambe ricercano la vendetta, ma mentre Ellie perde tutto, da Dina a JJ arrivando a perdere addirittura le dita con cui suona la chitarra, ultimo legame con Joel che le era rimasto, Abby si comporta per 15 ore come un maledetto carro armato, non mostra mai un briciolo di rimorso per quello che ha fatto a Joel, e conclude la sua storia viva e insieme a Lev (che credo voglia essere un parallelo con Joel ed Ellie bambina).

Questo senza parlare del fatto che nelle ultime 3 ore Ellie si ferma, poi riparte, poi la salva, poi vuole ucciderla, e quando ce l'ha fatta la lascia andare. Questo non è sconvolgimento emozionale... sono tante scene belle che non vanno tutte insieme. A volte ho davvero provato la sensazione di fare qualcosa soltanto in funzione di un dialogo o una cutscene, oggettivamente molto toccanti, ma non collegate organicamente al resto del gioco.

Il gioco è estenuante. In un certo senso è fatto di proposito, ma per me va ben oltre lo scopo prefissato, in questo. Per questo motivo è troppo lungo. Che poi non ho capito, siccome costa tanto allora deve durare tanto?

TLoU2 è un buon gioco. Per alcuni sarà più divertente che per altri, ma non si merita assolutamente il 3 su metacritic che gli è stato assegnato dai giocatori. Ma siamo pure parecchio lontani dai 10 e i 99/100. È nettamente inferiore al primo sia come innovazione che come onestà nello storytelling.


per quale motivo pensi che ellie dopo la fattoria riparta nuovamente per la california? non per vendetta, ma perché non riesce più a vivere serenamente, soffre di stress post traumatico, ed è convinta che per superare questa cosa debba uccide abby, lei ormai di joel ha solo flash in cui vede il suo corpo martoriato e morente. per questo alla fine agisce in quel modo nonsense (per chi non l'ha capito) mentre la affoga finalmente riesce ad esorcizzare il suo trauma, e rivede joel, quello vero e vivo, in un flashback della notte prima che morisse, finalmente era riuscita a togliersi dalla testa la scena della sua morte, e andare oltre. penso che la stessa identica cosa valga anche per abby, ha spesso incubi in cui rivede la morte del padre etc etc etc

insomma, vedo che molti hanno difficoltà a capirlo questo gioco...

JuanCarlos
28-06-2020, 10:48
Edit, meglio non fare polemiche inutili.

Therinai
28-06-2020, 10:51
Poi ci dirai se tirando una bottiglietta addosso ad un vetro del treno questo andrà in mille pezzi :asd:
Io mi aspettavo che le bottiglie non rompessero i vetri e inizialmente avevo fatto il test, rimanendo un po' deluso nel vedere le bottiglie di birra sfondare anche le vetrine delle banche... 0.5 punti in meno sul voto complessivo :asd:
se dura poco perché dura poco, se dura troppo perché dura troppo, ma che critiche sono? :fagiano:


Come le lamentele sul backtraking... quando c'è tutti che si lamentano, qui l'hanno totalmente eliminato e non va bene lo stesso :asd:
Che poi per come si evolve il gioco direi che è una scelta necessaria, già ci si sta lamentando che è troppo lungo e il gameplay troppo limitato, ci manca solo che si deve fare avanti e indietro per recuperare oggetti.
Io comunque ancora non l'ho finito, suppongo di essere molto avanti, mo mi metto a giocare un po'.
Comunque se non salta fuori almeno una motosega non gli do più di 8/10, vi avviso :sofico:

Dark_Lord
28-06-2020, 11:03
Edit, meglio non fare polemiche inutili.

ho letto.

non capisco, cosa volevi dire.

credo che quello che succede nel gioco sia abbastanza verosimile con quello che avrebbero fatto nel mondo reale persone vere, no? ognuna con i propri dubbi paure traumi etc, sbagliando magari, o agendo d'impulso.

tu sei seduto sulla poltroncina, e giudichi, ma cosa avresti fatto al posto dei protagonisti? avresti agisto secondo impassibili canoni logici? la cosa bella di tlou è proprio questa

quelli che giochiamo non sono divi hollywoodiani senza macchia dei film suvvia.

JuanCarlos
28-06-2020, 11:10
Il problema non è quello che succede. Non ho bisogno di "capire il gioco", come dici tu che mi fornisci la "spiegazione". Il problema è come succede, a livello di sequenza di eventi narrativi.

Non me ne frega niente se è realistico o no, io ragionavo su come viene percepito dal giocatore sulla poltroncina che giudica. È diverso. L'arco narrativo è articolato sul concetto di vendetta e su quello che facciamo/dove arriviamo per difendere o vendicare le persone che amiamo. Chiaro. All'interno di questa scatola però, ci sono eventi ridondanti, che non servono se il finale è quello.

JuanCarlos
28-06-2020, 11:19
Comunque se non salta fuori almeno una motosega non gli do più di 8/10, vi avviso :sofico:

Vai avanti, che un cioccolatino te lo hanno preparato, sotto questo punto di vista :asd:

Dark_Lord
28-06-2020, 11:45
Il problema non è quello che succede. Non ho bisogno di "capire il gioco", come dici tu che mi fornisci la "spiegazione". Il problema è come succede, a livello di sequenza di eventi narrativi.

Beh insomma.

Non me ne frega niente se è realistico o no, io ragionavo su come viene percepito dal giocatore sulla poltroncina che giudica. È diverso. L'arco narrativo è articolato sul concetto di vendetta e su quello che facciamo/dove arriviamo per difendere o vendicare le persone che amiamo. Chiaro. All'interno di questa scatola però, ci sono eventi ridondanti, che non servono se il finale è quello.

dovresti empatizzare di più con i personaggi, in un gioco del genere è fondamentale per capire perché fanno quello che fanno, tutto l'opposto appunto dal "percepire da giocatore sulla poltroncina col pad in mano"

comunque bisogna discernere quali sono le qualità, tra un lato tecnico/grafico/artistico magistrale, e la narrativa/trama e sviluppo, che puo' piacere o non piacere per carità, è soggettivo, valutare un gioco in termini puramente numerici per me ha poco senso, i freddi numeri non danno il senso di quanto sia immenso e curato, ma affossarlo con un 7 è un po' un peccato, da gamer quali siamo, bisognerebbe incoraggiare lo sviluppo di giochi così curati e ben fatti, per me.

JuanCarlos
28-06-2020, 12:07
Grafica, animazioni, musica, illuminazione, cura degli ambienti, scorci cinematografici, combat system: perfetto. Un gioco che non può essere criticato.

Personaggi, storia e progressione della stessa: male. Non è semplicemente questione di "se non ti piace sei te che non hai capito", la storia ha dei difetti. Che poi uno ci passi sopra perché è infoiato va benissimo, però basta davvero cercare di analizzarla in maniera asettica. E di nuovo, non parlo di quello che succede ma di come succede. Alcune cose sono scelte che non possono essere discusse, come ad esempio (andiamo sul sicuro, leggete solo se avete finito il gioco):

La morte di Joel. Io continuo a pensare che un personaggio del genere meritasse una fine diversa, e soprattutto che, dopo essere sopravvissuto per anni, non entrasse dentro casa di sconosciuti dando il proprio nome e chiacchierando allegramente mentre gli sprangano le porte alle spalle. Ma va bene, quel momento serve a tagliare con il passato: gli scrittori ti stanno dicendo che devi farti una ragione del fatto che Joel è fuori dai giochi. È fatto "non alla The Last of Us" per come ci avevano abituato, ma va bene.

Altre non vanno e basta. Sono scelte arbitrarie che funzionano sulla carta (perché non sono rimbambito e il gioco non è così complesso come tanti vogliono far credere, è chiaro il perché di alcuni eventi, ma semplicemente non funzionano, basta vedere le reazioni online:

Il gioco ti impone di giocare come Abby per farti empatizzare con lei, ma non succede quasi a nessuno. Giochi per più di 15 ore con Ellie stabilendo questa ricerca della vendetta, per poi fermarti ed ascoltare l'altra versione dei fatti. Il significato narrativo è banale, ma lo accettiamo: ognuno ha i suoi problemi, il mondo è un posto schifoso e nessuno ha davvero torto o ragione. Perfetto. Servivano 10 ore per farmelo capire? Direi di no. Mi sento più incline a perdonare Abby? Nemmeno, visto che non mostra mai alcun rimorso. Tanto più che a tratti il gioco sembra addirittura prenderne le parti, cercando di stabilire che Abby sia intrinsecamente più "buona" di Ellie, e sia stata indurita dagli eventi (come stabilisce anche la sua trasformazione fisica). Oppure vogliamo parlare del fatto che queste due donne super cazzute continuano a fare carneficine per poi lasciarsi vive a vicenda per tre maledette volte? Con la prima che tra l'altro è la più assurda ed inspiegabile: prima di lasciare vivi Tommy e Ellie, neanche 5 minuti prima, Abby dice letteralmente a Owen che è disposta a rapire e torturare gli abitanti di Jackson per farsi dire dov'è Joel.

Il finale è addirittura più duro da digerire perché dopo 26-28 ore non c'è payoff, non c'è redenzione, non c'è vittoria. Di nuovo: è chiaro che sia fatto di proposito, ma funziona solo sulla carta. Il giocatore ha bisogno insconsciamente di qualcosa, alla fine della storia. E alla fine della storia tu mi stai dicendo che l'assassina di Joel, che non ha mai mostrato rimorso, vince. È viva perché viene salvata da Ellie, ed ha ancora Lev. Ellie invece ha perso tutto. E di nuovo: il mondo è un posto schifoso, nessuno ha torto o ragione, nichilismo come se piovesse. Ma lo avevamo stabilito 10 maledette ore fa. Alla fine la protagonista di TLOU2 è Abby. È lei che ha l'arco narrativo più significativo: giovane idealista che salva le zebre, poi dura guerrigliera, assassina per vendetta, capisce che i lupi sono degli schifosi, aiuta Lev e trova la sua redenzione nel perdono di Ellie. Ma a me di Abby non frega niente.

NeverKnowsBest
28-06-2020, 12:33
Grazie per il feedback, sono in paranoia dall'altro ieri quando mi è successo :D Ok che sta per uscire la PS5 ma ci tengo alla mia 4 :D
Mi pare sia successo anche a me, ps4 slim presa due anni fa, credo sia un glitch grafico, non mi sembrano artefatti dovuti alle vram o alla gpu ;)

devil_mcry
28-06-2020, 12:38
Mi pare sia successo anche a me, ps4 slim presa due anni fa, credo sia un glitch grafico, non mi sembrano artefatti dovuti alle vram o alla gpu ;)

Grazie mille per il feedback, ho fatto alcune prove in più e capita sempre se entro guardando l'angolo. Però in SDR ho notato che non è bianco in realtà è come se la luminosità li fosse al massimo, si vedono le texture e i modelli

A sto punto penso anche io sia un glitch grafico, artefatti hw così non ne avevo mai visti ne sentiti su PC

Dark_Lord
28-06-2020, 12:39
Grafica, animazioni, musica, illuminazione, cura degli ambienti, scorci cinematografici, combat system: perfetto. Un gioco che non può essere criticato.

Personaggi, storia e progressione della stessa: male. Non è semplicemente questione di "se non ti piace sei te che non hai capito", la storia ha dei difetti. Che poi uno ci passi sopra perché è infoiato va benissimo, però basta davvero cercare di analizzarla in maniera asettica. E di nuovo, non parlo di quello che succede ma di come succede. Alcune cose sono scelte che non possono essere discusse, come ad esempio

La morte di Joel. Io continuo a pensare che un personaggio del genere meritasse una fine diversa, e soprattutto che, dopo essere sopravvissuto per anni, non entrasse dentro casa di sconosciuti dando il proprio nome e chiacchierando allegramente mentre gli sprangano le porte alle spalle. Ma va bene, quel momento serve a tagliare con il passato: gli scrittori ti stanno dicendo che devi farti una ragione del fatto che Joel è fuori dai giochi. È fatto "non alla The Last of Us" per come ci avevano abituato, ma va bene.

analizzo punto per punto, allora:

il discorso morte di joel purtroppo non è così semplice, è indubbiamente vero che a scopo narrativo i game designer hanno inscenato tutta una serie di eventi per portare joel nella tana del lupo, e fin qui è opinabile, forzatura o no, è anche vero però che il nome di joel purtroppo viene rivelato da tommy ancora prima di entrare nella casa, appena sprangano la porta in quella sorta di funivia inseguiti dai infetti, infatti abby fa un'espressione stranita, ma si fa aiutare comunque, quindi putroppo non è stato joel a sbandierare il suo nome ai 4 venti, immagino i sensi di colpa di tommy subito dopo questi eventi. poi se riguardi la scena di loro che entrano nella fatidica stanza con tutti loro, joel è palesemente in ansia tremenda. poi c'è anche da dire che joel non era minimamente un santo, lo dicono sia in tlou1 che in vari dialoghi di tlou2, era pieno di nemici, e in tlou1 viene rivelato che precedentemente era un bandito, come quelli che tendono l'imboscata all'auto di joel a pittsburgh, uno spietato assassino che ammazzava gente solo per qualche provvista, meritava una fine del genere? per i giocatori affezionati al joel di tlou1 no, ma come persona facente parte dell'universo di tlou, probabilmente meritava anche di peggio.

Altre non vanno e basta. Sono scelte arbitrarie che funzionano sulla carta (perché non sono rimbambito e il gioco non è così complesso come tanti vogliono far credere, è chiaro il perché di alcuni eventi, ma semplicemente non funzionano, basta vedere le reazioni online:

Il gioco ti impone di giocare come Abby per farti empatizzare con lei, ma non succede quasi a nessuno. Giochi per più di 15 ore con Ellie stabilendo questa ricerca della vendetta, per poi fermarti ed ascoltare l'altra versione dei fatti. Il significato narrativo è banale, ma lo accettiamo: ognuno ha i suoi problemi, il mondo è un posto schifoso e nessuno ha davvero torto o ragione. Perfetto. Servivano 10 ore per farmelo capire? Direi di no. Mi sento più incline a perdonare Abby? Nemmeno, visto che non mostra mai alcun rimorso. Tanto più che a tratti il gioco sembra addirittura prenderne le parti, cercando di stabilire che Abby sia intrinsecamente più "buona" di Ellie, e sia stata indurita dagli eventi (come stabilisce anche la sua trasformazione fisica). Oppure vogliamo parlare del fatto che queste due donne super cazzute continuano a fare carneficine per poi lasciarsi vive a vicenda per tre maledette volte? Con la prima che tra l'altro è la più assurda ed inspiegabile: prima di lasciare vivi Tommy e Ellie, neanche 5 minuti prima, Abby dice letteralmente a Owen che è disposta a rapire e torturare gli abitanti di Jackson per farsi dire dov'è Joel.

abby non mostra rimorso semplicemente perché è una sorta di soldato addestrato, che ne avrà viste di tutti i colori, a differenza di ellie che ha un trauma fresco e che non riesce a metabolizzare e contenere perché appena successo, quello di abby ormai si è radicato, ma non è proprio vero che è un carro armato senza sentimenti, si vede che sta proprio male quando scopre gli amici morti, semplicemente il suo percorso di vita la porta ad essere meno sensibile. poi per il discorso lasciarsi vive etc, abby fondamentalmente non è mica un mostro bandito cacciatore come se ne incontrano tanti, è vero, era disposta a tutto pur di prendere joel, una volta raggiunto l'obiettivo, non aveva più alcun interesse, di ellie e tommy non gliene poteva fregar di meno, a maggior ragione la seconda volta, quando scopre che era lei l'immune, non vai ad ammazzare forse l'unica possibilità di creare una vaccino, per quanto remota sia, poi in quella scena anche lev ha aiutato, abby stava per tagliare la gola a dina, ma lui l'ha fermata

Il finale è addirittura più duro da digerire perché dopo 26-28 ore non c'è payoff, non c'è redenzione, non c'è vittoria. Di nuovo: è chiaro che sia fatto di proposito, ma funziona solo sulla carta. Il giocatore ha bisogno insconsciamente di qualcosa, alla fine della storia. E alla fine della storia tu mi stai dicendo che l'assassina di Joel, che non ha mai mostrato rimorso, vince. È viva perché viene salvata da Ellie, ed ha ancora Lev. Ellie invece ha perso tutto. E di nuovo: il mondo è un posto schifoso, nessuno ha torto o ragione, nichilismo come se piovesse. Ma lo avevamo stabilito 10 maledette ore fa. Alla fine la protagonista di TLOU2 è Abby. È lei che ha l'arco narrativo più significativo: giovane idealista che salva le zebre, poi dura guerrigliera, assassina per vendetta, capisce che i lupi sono degli schifosi, aiuta Lev e trova la sua redenzione nel perdono di Ellie. Ma a me di Abby non frega niente.

beh, entrambe hanno perso tutto, abby tutto il gruppo di amici più quella sorta di pseudo fidanzato e il padre, ellie idem più joel e dina l'ha lasciata, insomma non c'è morale e non c'è finale, è un percorso psicologico, che compiono entrambe, è più importante il come ci si è arrivati, più che l'evento finale in sé, lascia a bocca sciutta? a me no sinceramente, magari tu avresti apprezzato molto di più che alla fine abby fosse affogata, non so, è opinabile.

non sono verità assolute per carità, ognuno interpreta come vuole

ad ogni modo, so che suonerà malato, ma penso che ricomincerò subito la seconda run, ho proprio voglia di rigocarlo, e ho gia dei ricordi bellissimi della prima run, non mi capitava da tempo

JuanCarlos
28-06-2020, 13:28
Jim Sterling lo ha descritto bene in una frase:

It's an entertaining action-horror game, with a miserable story that is no way near as evocative and shocking as it thinks it is

Perché anche questo è vero e non viene sottolineato abbastanza, le fasi horror sono strepitose. Da cacasotto conclamato, l'ultima volta che mi aveva divertito un gioco simile è stato Half Life 2.

Dark_Lord
28-06-2020, 14:12
naughty dog e druckmann possono raccontare la storia che vogliono, insomma è un gioco autoriale, non il solito cod di turno.
ho capito che tanti si erano fatti un filmino diverso ma vabè, nessuno è perfetto :sofico:

Bruce Deluxe
28-06-2020, 14:16
Mi son rimesso sulla switch per finire qualche secondaria a xeno, ritornare a quella grafica dopo last of us 2 è un trauma :asd:

JuanCarlos
28-06-2020, 14:20
naughty dog e druckmann possono raccontare la storia che vogliono, insomma è un gioco autoriale, non il solito cod di turno.
ho capito che tanti si erano fatti un filmino diverso ma vabè, nessuno è perfetto :sofico:

Il fatto che sia un gioco autoriale non toglie che la storia possa comunque essere criticata o scritta male, non vedo davvero il senso del commento. Togliendo di mezzo i poveri mentecatti che hanno un problema con il fatto che Ellie sia lesbica, tutto il resto delle critiche vertono sulla costruzione e la progressione, che non hanno niente a che vedere con l'autorialità del gioco.

devil_mcry
28-06-2020, 14:35
Io sono a 11 ore di gioco comunque, e trovo ellie come personaggio davvero ben costruito. Ho appena assistito a un momento nel gioco che fa vedere la fragilità dietro la facciata da dura. Mi ha fatto venire la pelle d'oca.

La storia di per se posso concordare che forse è banalotta (almeno fino a dove sono arrivato io) però ha dei momenti altissimi

Dark_Lord
28-06-2020, 14:44
Il fatto che sia un gioco autoriale non toglie che la storia possa comunque essere criticata o scritta male, non vedo davvero il senso del commento. Togliendo di mezzo i poveri mentecatti che hanno un problema con il fatto che Ellie sia lesbica, tutto il resto delle critiche vertono sulla costruzione e la progressione, che non hanno niente a che vedere con l'autorialità del gioco.

beh sni, in realtà ha a che fare molto con il suo essere autoriale, per il fatto che va controcorrente e se ne frega di ciò che avrebbero voluto i consumatori, tutto l'opposto di un gioco commerciale

che poi criticare si può anzi, ma non mi è sembrata scritta male, tutti i punti a cui si aggrappano i grandi scettici del gioco possono essere contestati uno per uno, analizzando il background dei personaggi la loro psicologia e tutto, te l'ho dimostrato prima.

ora lo rigioco, e vediamo, voglio rivedermi tutte le cutscenes, con un occhio più critico, ma non credo che cambierò opinione

JuanCarlos
28-06-2020, 15:44
beh sni, in realtà ha a che fare molto con il suo essere autoriale, per il fatto che va controcorrente e se ne frega di ciò che avrebbero voluto i consumatori, tutto l'opposto di un gioco commerciale

che poi criticare si può anzi, ma non mi è sembrata scritta male, tutti i punti a cui si aggrappano i grandi scettici del gioco possono essere contestati uno per uno, analizzando il background dei personaggi la loro psicologia e tutto, te l'ho dimostrato prima.

ora lo rigioco, e vediamo, voglio rivedermi tutte le cutscenes, con un occhio più critico, ma non credo che cambierò opinione

Ma non hai smontato niente, quella è semplicemente la tua opinione, che vale quanto quella di chi la critica. Il fatto che la storia vada controcorrente non è il problema, il problema sono gli strumenti narrativi utilizzati per comunicare il messaggio. Si sta facendo di tutto (Druckmann in primis) per buttarla su "non volete ammettere che la criticate perché Ellie è lesbica" e "volevate Joel supereroe a tutti i costi" (e non vado oltre con altri esempi per non spoilerare) quando quello è un non-problema. Possiamo stare qui tutto il giornoa dire che è un problema di chi gioca, ma quando una porzione così grande di giocatori

non empatizza con i tuoi personaggi e non coglie l'aspetto che volevi sottolineare

forse sarebbe il caso di iniziare a pensare che qualche errore sia stato commesso in fase di scrittura, senza fare subito appelloalla lesa maestà come sta facendo lui sui social. Poi oh, possiamo pure continuare a pensare che Druckmann sia un genio incompreso, è un paese libero.

Dark_Lord
28-06-2020, 16:55
non saprei, se tra la critica un centinaio di testate gli hanno dato tra 90 e 100, e nessuna l'ha bocciato, mi viene da pensare che, o si sbagliano tutti, o sono tutti venduti, o fanno cartello, oppure che il gioco effettivamente si presti a riflessioni e significati che a un casual gamer sfuggono e ne fanno un'analisi estremamente superficiale (perché ammettiamolo, quasi tutti i fan del primo tlou sono ragazzini casual). viceversa un critico è più abituato ad entrare nel dettaglio ed analizzare il messaggio.

credo che dietro al review bombing ci sia una community fortemente malata e tossica, che del gioco probabilmente non gli interessa nulla, e questo ha a catena destabilizzato anche gli altri, andando dietro al coro, ma questo è un mio pensiero.

delle review negative "sane" su metacritic mica le ho viste, apri i profili, sono tutti utenti appena iscritti che hanno solo tlou2 recensito con uno 0.

non conosco tanti altri che lo hanno giocato e finito, ma 2 o 3 si, e l'hanno tutti aprezzato, sempre stando ben distanti de leak e influenze esterne.

poi prese di posizione forti da parte di naughty dog è normale che spacchino in due la community, finché si critica si argomenta e si discute come facciamo noi è un conto, ma nel panorama internazionale ci sono veramente utenti malati, gente che minacciava di morte streamer che streammavano il gioco, oppure youtuber riempiti di insulti solo perché dicevano che a loro il gioco è piaciuto, qua siamo andati parecchio oltre.

Alekos Panagulis
28-06-2020, 17:04
non saprei, se tra la critica un centinaio di testate gli hanno dato tra 90 e 100, e nessuna l'ha bocciato, mi viene da pensare che, o si sbagliano tutti, o sono tutti venduti, o fanno cartello, oppure che il gioco effettivamente si presti a riflessioni e significati che a un casual gamer sfuggono e ne fanno un'analisi estremamente superficiale (perché ammettiamolo, quasi tutti i fan del primo tlou sono ragazzini casual). viceversa un critico è più abituato ad entrare nel dettaglio ed analizzare il messaggio.



credo che dietro al review bombing ci sia una community fortemente malata e tossica, che del gioco probabilmente non gli interessa nulla, e questo ha a catena destabilizzato anche gli altri, andando dietro al coro, ma questo è un mio pensiero.



delle review negative "sane" su metacritic mica le ho viste, apri i profili, sono tutti utenti appena iscritti che hanno solo tlou2 recensito con uno 0.



non conosco tanti altri che lo hanno giocato e finito, ma 2 o 3 si, e l'hanno tutti aprezzato, sempre stando ben distanti de leak e influenze esterne.



poi prese di posizione forti da parte di naughty dog è normale che spacchino in due la community, finché si critica si argomenta e si discute come facciamo noi è un conto, ma nel panorama internazionale ci sono veramente utenti malati, gente che minacciava di morte streamer che streammavano il gioco, oppure youtuber riempiti di insulti solo perché dicevano che a loro il gioco è piaciuto, qua siamo andati parecchio oltre.Sono perfettamente d'accordo con l'ipotesi che hai tracciato: utenza immatura, oppure tossica e malata che provocato una shitstorm vergognosa. Il gioco è un capolavoro da tutti (o quasi) i punti di vista.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Therinai
28-06-2020, 17:20
Io sono a 31 ore, location
santabarbara
Avevo letto che il gioco avrebbe dovuto durare 20 ore, ma come ci ha giocato certa gente? E non sto perdendo neanche tanto tempo a godermi i panorami o cercare gingilli inutili (o forse il timer va avnati anche mentre si è nel menu, in tal caso allora io sono a 10 ore di gioco reale :asd: )
Comunque a me sta piacendo, la storia è scritta e diretta in modo magistrale, ci sono pochi cazzi al riguardo, può non piacere o annoiare, ma è tutto perfetto anche da questo punto di vista.
Però serve un pelo di oggettività per poter sparare sentenze su qesto aspeto.
Anche moby dick è un cazzo di mattone secondo me, però è acclamato come uno dei romanzi più belli della storia della letteratura. Per me resta un noioso mattone, ma oggettivamente non posos dire che è scritto male :rolleyes: (si, l'ho letto ).

Isomarcus
28-06-2020, 17:47
io l'ho finito e sono a metà del secondo run (lo sto rigiocando in new game + per esplorare le aree che ho ignorato la prima volta)

E' inutile, la storia può non piacere per via di alcune scelte, ciò non toglie che il gioco è un maledetto capolavoro sotto tutti i punti di vista, vorrei sentire 1 critica ragionata fatta al comparto tecnico (impossibile), mentre per quanto riguarda la trama anche se non si è d'accordo con le scelte degli sviluppatori bisogna riconoscere che è scritta magistralmente, è al livello di un film.

l'unica critica che mi viene in mente di sollevare ad un gioco simile è che forse alcune aree sono troppo "trascinate", cioè durano più del dovuto (la stessa impressione l'avevo avuta giocando a tlou1)

Sono sempre più convinto che il gioco sia stato vittima di una review bombing senza senso da parte degli utenti, una sorta di hate-bandwagon dove la maggior parte degli utenti si sono sentiti in diritto di recensire negativamente il gioco per motivi ridicoli...

devil_mcry
28-06-2020, 18:15
io l'ho finito e sono a metà del secondo run (lo sto rigiocando in new game + per esplorare le aree che ho ignorato la prima volta)

E' inutile, la storia può non piacere per via di alcune scelte, ciò non toglie che il gioco è un maledetto capolavoro sotto tutti i punti di vista, vorrei sentire 1 critica ragionata fatta al comparto tecnico (impossibile), mentre per quanto riguarda la trama anche se non si è d'accordo con le scelte degli sviluppatori bisogna riconoscere che è scritta magistralmente, è al livello di un film.

l'unica critica che mi viene in mente di sollevare ad un gioco simile è che forse alcune aree sono troppo "trascinate", cioè durano più del dovuto (la stessa impressione l'avevo avuta giocando a tlou1)

Sono sempre più convinto che il gioco sia stato vittima di una review bombing senza senso da parte degli utenti, una sorta di hate-bandwagon dove la maggior parte degli utenti si sono sentiti in diritto di recensire negativamente il gioco per motivi ridicoli...

E' pieno di cavernicoli che ha alzato un polverone perché lei è lesbica... nel 2020... cosa pretendi? Il gioco può non piacere per carità, ma quelle cose mi fanno proprio incazzare. Tra l'altro io l'ho trovata un'ottima scelta quella

Isomarcus
28-06-2020, 19:03
E' pieno di cavernicoli che ha alzato un polverone perché lei è lesbica... nel 2020... cosa pretendi? Il gioco può non piacere per carità, ma quelle cose mi fanno proprio incazzare. Tra l'altro io l'ho trovata un'ottima scelta quella

sì ma che poi... non ha nulla a che vedere con la storia in sé... come il fatto che abby sia una ragazza dalle caratteristiche androgine... (come se non esistessero donne simili in realtà)... sono scelte sui personaggi che non hanno veramente nulla a che fare con la trama del gioco... è come criticare 'le ali della libertà' perchè Red è un personaggio di colore... :rolleyes:

devil_mcry
28-06-2020, 19:27
sì ma che poi... non ha nulla a che vedere con la storia in sé... come il fatto che abby sia una ragazza dalle caratteristiche androgine... (come se non esistessero donne simili in realtà)... sono scelte sui personaggi che non hanno veramente nulla a che fare con la trama del gioco... è come criticare 'le ali della libertà' perchè Red è un personaggio di colore... :rolleyes:

Tu hai perfettamente ragione ma purtroppo gente che usa il cervello come te la fuori è rara. E' una scelta degli scrittori che in ogni caso non toglie niente al resto ma poi anche se avesse avuto ripercussioni sulla trama io continuo a non capire che problema c'è.

Devi essere davvero disagiato per andare a lamentarti di questo.

Poi ripeto a me il gioco piace, accetto (e ci mancherebbe altro) qualunque opinione diversa dalla mia basata su qualunque ragione eccetto quella che non si può sentire

Therinai
28-06-2020, 22:57
Gente l'ho appena finito... ora posso definitivamente dire che è un capolavoro.
Almeno per quanto riguarda la storia.
E ora finalmente posso leggere le recensione e vedere quelli che furono gli spoiler emersi prima dell'uscita del gioco, quei famosi spoiler sulla quale si basa il giudizio di parecchia gente che ha spalato merda senza neanche averci giocato.
Già, fin'ora non ho ne letto ne visto niente riguardo TLOU2.
In un certo senso ora per me inizia il vero gioco :asd:

ps:
Ma solo io ho pensato a death stranding alla fine? XD

DJurassic
29-06-2020, 01:30
Grafica, animazioni, musica, illuminazione, cura degli ambienti, scorci cinematografici, combat system: perfetto. Un gioco che non può essere criticato.

Beh oddio io sul combat system avrei parecchio da ridire. Ho praticamente finito il gioco a difficile usando solo la pistola col silenziatore senza essere stato mai stanato e giusto in un paio di occasioni il fucile perchè lo scontro iniziava con uno script che prevedesse le maniere forti. L'IA non mi è mai sembrata particolarmente sveglia e ancora una volta vedere il tuo partner gironzolare liberamente in bella vista quando intorno brulica di nemici senza che questi reagiscano minimamente ai suoi spostamenti fà ridere come faceva ridere nel primo TLOU che però è ben 7 anni più vecchio (e ben 7 volte più bello e intenso). Così come ho trovato strano che nuotare nei pressi dei nemici, se questi sono di spalle, non li farà mai voltare nonostante il rumore prodotto dagli splash (in una specifica parte del gioco addirittura ti tuffi dietro 2 che parlano a 2 mt di distanza) o infine che basta tirare la solita bottiglietta di vetro da una parte per vedere tutti accorrere in quella direzione e poi farlo nuovamente se l'azione viene ripetuta pur mantenendo la stessa posizione. Sono escamotage di giochi vecchi di 20 anni. Mi piacerebbe tanto sapere dove è la differenza tra questo e tanti altri giochi se non nel comparto tecnico.

Siamo sempre alle solite.

Tante chiacchere hanno osannato alcuni aspetti del gioco che per me non sono ne un passo avanti nè uno indietro rispetto ad altri. Ma semplicemente con TLOU2 qualsiasi cosa viene descritta come magistrale senza mai mostrare il fianco ad una critica. Eppure a me avevano detto che la perfezione non esiste.



Personaggi, storia e progressione della stessa: male. Non è semplicemente questione di "se non ti piace sei te che non hai capito", la storia ha dei difetti. Che poi uno ci passi sopra perché è infoiato va benissimo, però basta davvero cercare di analizzarla in maniera asettica. E di nuovo, non parlo di quello che succede ma di come succede. Alcune cose sono scelte che non possono essere discusse, come ad esempio (andiamo sul sicuro, leggete solo se avete finito il gioco):

La morte di Joel. Io continuo a pensare che un personaggio del genere meritasse una fine diversa, e soprattutto che, dopo essere sopravvissuto per anni, non entrasse dentro casa di sconosciuti dando il proprio nome e chiacchierando allegramente mentre gli sprangano le porte alle spalle. Ma va bene, quel momento serve a tagliare con il passato: gli scrittori ti stanno dicendo che devi farti una ragione del fatto che Joel è fuori dai giochi. È fatto "non alla The Last of Us" per come ci avevano abituato, ma va bene.

Altre non vanno e basta. Sono scelte arbitrarie che funzionano sulla carta (perché non sono rimbambito e il gioco non è così complesso come tanti vogliono far credere, è chiaro il perché di alcuni eventi, ma semplicemente non funzionano, basta vedere le reazioni online:

Il gioco ti impone di giocare come Abby per farti empatizzare con lei, ma non succede quasi a nessuno. Giochi per più di 15 ore con Ellie stabilendo questa ricerca della vendetta, per poi fermarti ed ascoltare l'altra versione dei fatti. Il significato narrativo è banale, ma lo accettiamo: ognuno ha i suoi problemi, il mondo è un posto schifoso e nessuno ha davvero torto o ragione. Perfetto. Servivano 10 ore per farmelo capire? Direi di no. Mi sento più incline a perdonare Abby? Nemmeno, visto che non mostra mai alcun rimorso. Tanto più che a tratti il gioco sembra addirittura prenderne le parti, cercando di stabilire che Abby sia intrinsecamente più "buona" di Ellie, e sia stata indurita dagli eventi (come stabilisce anche la sua trasformazione fisica). Oppure vogliamo parlare del fatto che queste due donne super cazzute continuano a fare carneficine per poi lasciarsi vive a vicenda per tre maledette volte? Con la prima che tra l'altro è la più assurda ed inspiegabile: prima di lasciare vivi Tommy e Ellie, neanche 5 minuti prima, Abby dice letteralmente a Owen che è disposta a rapire e torturare gli abitanti di Jackson per farsi dire dov'è Joel.

Il finale è addirittura più duro da digerire perché dopo 26-28 ore non c'è payoff, non c'è redenzione, non c'è vittoria. Di nuovo: è chiaro che sia fatto di proposito, ma funziona solo sulla carta. Il giocatore ha bisogno insconsciamente di qualcosa, alla fine della storia. E alla fine della storia tu mi stai dicendo che l'assassina di Joel, che non ha mai mostrato rimorso, vince. È viva perché viene salvata da Ellie, ed ha ancora Lev. Ellie invece ha perso tutto. E di nuovo: il mondo è un posto schifoso, nessuno ha torto o ragione, nichilismo come se piovesse. Ma lo avevamo stabilito 10 maledette ore fa. Alla fine la protagonista di TLOU2 è Abby. È lei che ha l'arco narrativo più significativo: giovane idealista che salva le zebre, poi dura guerrigliera, assassina per vendetta, capisce che i lupi sono degli schifosi, aiuta Lev e trova la sua redenzione nel perdono di Ellie. Ma a me di Abby non frega niente.

Su questa parte che hai scritto non cambierei invece nemmeno una virgola, tanto è vicina al mio punto di vista. Ho avuto esattamente le stesse identiche impressioni giocandoci e giungendo infine alla conclusione, che oltre che tediarmi per quanto prolisso diventi il gioco nelle ultime 3-4 ore, mi ha lasciato pure con un senso di "meh" che se in parte avevo già intuito speravo vivamente di non provare.
Non c'è una sola ragione al mondo che mi possa nuovamente far rigiocare la campagna. E pensare che avevo inizialmente deciso di platinare il gioco.

Dark_Lord
29-06-2020, 10:46
insomma o si ama o si odia dai :sofico:

Evil Chuck
29-06-2020, 11:16
Ragazzi mi sono accorto che caricando la partita non vengono salvate le ultime cose raccolte prima del salvataggio. :muro:
Quindi state attenti, dopo aver ricaricato rifatevi un'altra volta il giro per raccogliere le robe perchè se andate avanti le perdete (soprattutto le pillole).

il menne
29-06-2020, 11:38
Ragazzi mi sono accorto che caricando la partita non vengono salvate le ultime cose raccolte prima del salvataggio. :muro:
Quindi state attenti, dopo aver ricaricato rifatevi un'altra volta il giro per raccogliere le robe perchè se andate avanti le perdete (soprattutto le pillole).

Mi sembra che lo faccia se si carica l'autosave, che va a checkpoint con il save manuale ( non dell'autosave ma proprio un salvataggio manuale ) non lo fa.

Tra l'altro il discorso delle pillole me ne ero accorto ma avevo potenziato ellie prima di salvare ( ma l'autosalvataggio ) bene, i potenziamenti rimangono e le pillole ricompaiono, se uno usa sto glitch subito dopo aver trovato molte pillole dopo ricompaiono, ma io non lo ho usato mai, già il gioco è facile ....

Evil Chuck
29-06-2020, 11:53
Mi sembra che lo faccia se si carica l'autosave, che va a checkpoint con il save manuale ( non dell'autosave ma proprio un salvataggio manuale ) non lo fa.

Tra l'altro il discorso delle pillole me ne ero accorto ma avevo potenziato ellie prima di salvare ( ma l'autosalvataggio ) bene, i potenziamenti rimangono e le pillole ricompaiono, se uno usa sto glitch subito dopo aver trovato molte pillole dopo ricompaiono, ma io non lo ho usato mai, già il gioco è facile ....
Forse se la potenzi dopo uno scontro e prima di salvare funziona, perchè avevo fatto questo test pure io ma il glitch non ha funzionato.

Comunque ho provato caricando sia l'autosave che il manuale, ma il problema rimane, non salva le ultime cose raccolte.
Quindi mi stai dicendo che non va fatto il save manuale per risolvere?

devil_mcry
29-06-2020, 12:08
Si l'ho notato anche io, chissà quanta roba ho perso...

il menne
29-06-2020, 13:40
Forse se la potenzi dopo uno scontro e prima di salvare funziona, perchè avevo fatto questo test pure io ma il glitch non ha funzionato.

Comunque ho provato caricando sia l'autosave che il manuale, ma il problema rimane, non salva le ultime cose raccolte.
Quindi mi stai dicendo che non va fatto il save manuale per risolvere?

Io me ne sono accorto dopo un continua, avevo finito una fase di scontro trovato diverse pillole e potenziato Ellie e poi salvato. Ripartendo da lì il giorno dopo ho trovato che il potenziamento era rimasto ma le pillole erano di nuovo sul bancone accanto.... mi sa che mi aveva caricato però l’autosave col continua, caricando il file manuale invece tutto ok.

Ma è un glitch strano, io me ne sono accorto per caso, ma nei livelli precedenti chissà quante pillole ho perso, ora capisco perché spesso mi sembrava di averne meno di quello che mi ricordassi ma pensavo di ricordare male io.... :asd:

Therinai
29-06-2020, 17:32
Ragazzi mi sono accorto che caricando la partita non vengono salvate le ultime cose raccolte prima del salvataggio. :muro:
Quindi state attenti, dopo aver ricaricato rifatevi un'altra volta il giro per raccogliere le robe perchè se andate avanti le perdete (soprattutto le pillole).

E' normale, sia i salvataggi automatici che quelli manuali fotografano la situazione arrivati a un checkpoint. Se, per esempio, subito dopo essere arrivato a un check fai delle modifiche all'inventario poi salvi, spegni, riaccendi e ricarichi le modifiche non ci saranno, perché il gioco riparte dall'arrivo all'ultimo checkpoint.
Il glitch delle pillole invece non l'ho notato, magari mi è capitato ma non me ne sono accorto.

Therinai
29-06-2020, 17:52
mi linkate le fonti dei famosi leak emersi prima dell'uscita del gioco? Li sto cercando ma non li trovo. Trovo i video di gente che parla dei leak ma non i leak stessi :asd:

edit: ho trovato un video di aprile che in 5 minuti elenca tutti i principali eventi della trama... wow, cioé seriamente si è scatenato un putiferio per questo? Ragionevolezza over 9000, cosa ci vuole per capire che se da una trama di 30 ore di gioco estrapoli eventi chiave e li elenchi come fosse uno scontrino non vedrai niente di quello che sarà effettivamente?
Cioé l'ho finito ieri, ora ho visto i leak e ci ho ragionato... con questo stesso meccanismo deciderei di evitare qualsiasi produzione, che sia un videogame, un film, una serie tv, eccetera, a prescindere dai temi trattati, mi farebe tutto schifo o annoiare.
Ma è ovvio, come si può non capirlo?
Dopo aver finito il gioco e aver visto i leak mi sembra evidente che tutti quegli eventi chiave leakati a vederli così fanno un'impressione, ma giocando sono tutt'altra cosa.
Anche perché il fulcro della storia non sono i singoli eventi in sé, ma come vengono vissuti dai personaggi, ovviamente se decontesualizzati totalmente non hanno più senso.
E c'è gente che oltre ad aver evitato il gioco lo ha giudicato negativamente per qualche minuto di leak, pazzesco.

Dark_Lord
29-06-2020, 23:14
mi linkate le fonti dei famosi leak emersi prima dell'uscita del gioco? Li sto cercando ma non li trovo. Trovo i video di gente che parla dei leak ma non i leak stessi :asd:

edit: ho trovato un video di aprile che in 5 minuti elenca tutti i principali eventi della trama... wow, cioé seriamente si è scatenato un putiferio per questo? Ragionevolezza over 9000, cosa ci vuole per capire che se da una trama di 30 ore di gioco estrapoli eventi chiave e li elenchi come fosse uno scontrino non vedrai niente di quello che sarà effettivamente?
Cioé l'ho finito ieri, ora ho visto i leak e ci ho ragionato... con questo stesso meccanismo deciderei di evitare qualsiasi produzione, che sia un videogame, un film, una serie tv, eccetera, a prescindere dai temi trattati, mi farebe tutto schifo o annoiare.
Ma è ovvio, come si può non capirlo?
Dopo aver finito il gioco e aver visto i leak mi sembra evidente che tutti quegli eventi chiave leakati a vederli così fanno un'impressione, ma giocando sono tutt'altra cosa.
Anche perché il fulcro della storia non sono i singoli eventi in sé, ma come vengono vissuti dai personaggi, ovviamente se decontesualizzati totalmente non hanno più senso.
E c'è gente che oltre ad aver evitato il gioco lo ha giudicato negativamente per qualche minuto di leak, pazzesco.

il fatto è che fondamentalmente la trama è abbastanza banalotta, esattamente come quella del primo tlou, quindi logicamente estrapolandone una lista di eventi chiave è normale che sembri una cafonata.
poi come dici, non è la trama in sè, ma come viene vissuta dai personaggi che la rende incredibilmente reale e godibile

ora lo sto rigiocando, e seriamente, come si fa a dire che il gioco è scritto male? giuro che non comprendo

vedere la rottura mentale e il declino psicologico di ellie, che la porta a compiere atti spietati e disumani e quasi alla follia pur di perseguire la sua vendetta è quanto di più bello mi sia mai capitato di vedere in un gioco

cmq piccolo dettaglio che ho notato nella seconda run, se si massimizza il potenziamento del personaggio, e le armi, in giro non spawnano più pezzi e pillole, un'ottima pensata che nel primo tlou non c'era, continuavi ad ammassare scorte nonostante non potessi più utilizzarle

p.s. ho appena comprato il controller ps4 in edizione limitata tlou2 (si lo so, sono malato :sofico: )

Ryuzaki_Eru
30-06-2020, 10:51
il fatto è che fondamentalmente la trama è abbastanza banalotta, esattamente come quella del primo tlou, quindi logicamente estrapolandone una lista di eventi chiave è normale che sembri una cafonata.

poi come dici, non è la trama in sè, ma come viene vissuta dai personaggi che la rende incredibilmente reale e godibile



ora lo sto rigiocando, e seriamente, come si fa a dire che il gioco è scritto male? giuro che non comprendo



vedere la rottura mentale e il declino psicologico di ellie, che la porta a compiere atti spietati e disumani e quasi alla follia pur di perseguire la sua vendetta è quanto di più bello mi sia mai capitato di vedere in un gioco



cmq piccolo dettaglio che ho notato nella seconda run, se si massimizza il potenziamento del personaggio, e le armi, in giro non spawnano più pezzi e pillole, un'ottima pensata che nel primo tlou non c'era, continuavi ad ammassare scorte nonostante non potessi più utilizzarle



p.s. ho appena comprato il controller ps4 in edizione limitata tlou2 (si lo so, sono malato :sofico: )Io non sono d'accordo sul fatto che la trama sia banalotta. Voglio dire, banale perché? Se guardiamo l'ambito videoludico a memoria non ricordo storie come questa. Magari il contesto post-pandemico è ormai molto utilizzato, ma la storia in sé e per sé secondo me non è banale, né questa né a maggior ragione quella del primo capitolo.

p.s. io ho la pro di TLOU 2 è gadget vari quindi vai tranquillo che c'è chi è più malato di te :asd:

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Dark_Lord
30-06-2020, 11:08
Io non sono d'accordo sul fatto che la trama sia banalotta. Voglio dire, banale perché? Se guardiamo l'ambito videoludico a memoria non ricordo storie come questa. Magari il contesto post-pandemico è ormai molto utilizzato, ma la storia in sé e per sé secondo me non è banale, né questa né a maggior ragione quella del primo capitolo.

p.s. io ho la pro di TLOU 2 è gadget vari quindi vai tranquillo che c'è chi è più malato di te :asd:

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

guarda che non l'ho detto in senso dispregiativo, il fatto è che la trama è quanto di più semplice ci possa essere, il tema della vendetta ormai si è visto e stravisto, idem per il primo tlou, trama semplicissima, ma narrata in modo magistrale

infatti per me il pezzo forte del gioco, non è il finale in sè, ma il percorso che ti porta a quel finale

Alekos Panagulis
30-06-2020, 11:21
Tutte le trame sono banali, perché tutte le storie sono state già raccontate.
L'importante è il come.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Ale55andr0
30-06-2020, 22:22
Tutte le trame sono banali, perché tutte le storie sono state già raccontate.
L'importante è il come.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

è proprio quello il problema, imho :D

Dark_Lord
30-06-2020, 23:11
Comunque sembra che, a parte il devastante review bombing delle primissime ore, ora la situazione su metacritic si sta lentamente recuperando

https://i.imgur.com/RaZjUDq.png

il gap tra positive e negative diminuisce sempre di più

tutti quelli che hanno dato zero subiranno la terrificante vendetta di ellie :sofico:

Maverick18
30-06-2020, 23:27
Finito oggi, stupendo. Certo non ha l'effetto novita' del primo ma e' un capolavoro.

kaos.
01-07-2020, 07:34
mi linkate le fonti dei famosi leak emersi prima dell'uscita del gioco? Li sto cercando ma non li trovo. Trovo i video di gente che parla dei leak ma non i leak stessi :asd:

edit: ho trovato un video di aprile che in 5 minuti elenca tutti i principali eventi della trama... wow, cioé seriamente si è scatenato un putiferio per questo? Ragionevolezza over 9000, cosa ci vuole per capire che se da una trama di 30 ore di gioco estrapoli eventi chiave e li elenchi come fosse uno scontrino non vedrai niente di quello che sarà effettivamente?
Cioé l'ho finito ieri, ora ho visto i leak e ci ho ragionato... con questo stesso meccanismo deciderei di evitare qualsiasi produzione, che sia un videogame, un film, una serie tv, eccetera, a prescindere dai temi trattati, mi farebe tutto schifo o annoiare.
Ma è ovvio, come si può non capirlo?
Dopo aver finito il gioco e aver visto i leak mi sembra evidente che tutti quegli eventi chiave leakati a vederli così fanno un'impressione, ma giocando sono tutt'altra cosa.
Anche perché il fulcro della storia non sono i singoli eventi in sé, ma come vengono vissuti dai personaggi, ovviamente se decontesualizzati totalmente non hanno più senso.
E c'è gente che oltre ad aver evitato il gioco lo ha giudicato negativamente per qualche minuto di leak, pazzesco.

Sono tempi bui Ther... :(

Rinha
01-07-2020, 08:58
Io ancora devo giocarlo. Vista la mole di roba che ho in arretrato (adesso sono sotto a Persona 5 che è luuungo) pensavo di portarmelo sulla PS5 (anche perchè se parto con TLoU2 e Cyberpunk2077 parto col botto!).

Ora dico, io sono uno che non si risente molto degli spoiler. Riesco a giocarmi con piacere qualcosa anche se ho già un'idea di come finirà.

Nonostante questo non posso non incazzarmi quando ci sono decine di video su Youtube, che chiaramente mi escono in prima pagina, che hanno come titolo "reazione del pubblico alla morte di....".
Ma dico, mannaggia la vacca, non dovrebbe essere proibita una cosa del genere? Ho segnalato i video ma davvero rimango stupefatto come la gente per cercare un click se ne strafreghi delle altre persone che ancora non hanno giocato il titolo! :muro:

Dark_Lord
01-07-2020, 09:01
Io invece combattevo contro le immagini di anteprima dei video su youtube, i titoli proprio neanche li guardavo :asd:

Joker84
01-07-2020, 09:53
Io credo di essere all'incirca a metà gioco (credo) e finora mi aveva preso di brutto, fin quando mi sono sentito un pò deluso, ma ovviamente sono sensazioni personali che metterò tutto sotto spoiler


Ho da poco iniziato la storia con Abby. Inizio col dire che odio gli spoiler e che quindi non sapevo nulla del proseguire della storia, avevo immaginato una storia interamente incentrata su Ellie, mio personaggio preferito, anche se all'inizio quando ho fatto una piccola sessione con Abby qualche dubbio mi era venuto.
Deluso in quanto il gioco regala delle emozioni cosi forti come nessun altro, che mi ha portato a odiare profondamente Abby, a prescindere poi dalle motivazioni per cui ha ucciso Joel (vendicarsi del padre), e non so perchè trovarmi ad utilizzare lei in questo momento che era l'obiettivo principale del gioco, usare un personaggio totalmente nuovo della storia mi fa uno strano effetto di delusione. non so se capitato anche ad altri o solo a me.
Spero che questo effetto passi man mano che si va avanti con la storia.

il menne
01-07-2020, 11:47
Io sto giocando in modo moooolto riflessivo per godermelo per più tempo possibile, ero arrivato a un punto molto molto bello, quando d'improvviso nel gioco passi a controllare quella antipatica di Abby, che non sopporto per le note ragioni, pensavo fosse solo il flashback, invece si va avanti parecchio con lei... proprio non la sopporto, la faccio crepare apposta mille volte ma poi devo andare avanti.... :ahahah:

Bruce Deluxe
01-07-2020, 11:52
Io sto giocando in modo moooolto riflessivo per godermelo per più tempo possibile, ero arrivato a un punto molto molto bello, quando d'improvviso nel gioco passi a controllare quella antipatica di Abby, che non sopporto per le note ragioni, pensavo fosse solo il flashback, invece si va avanti parecchio con lei... proprio non la sopporto, la faccio crepare apposta mille volte ma poi devo andare avanti.... :ahahah:

concordo è troppo lunga quella parte, praticamente è quasi metà gioco

Joker84
01-07-2020, 12:16
La cosa mi rincuora .. vedo che nn sono il solo a detestarla! :D

DJurassic
01-07-2020, 12:57
concordo è troppo lunga quella parte, praticamente è quasi metà gioco

Quello è il DLC :asd:

C'è una serie di problemi con quella scelta, che se avrò tempo spiegherò più nel dettaglio dopo aver finito il gioco, ma per il momento mi limito a dire che il modo in cui hanno presentato il tutto ha reso le cose estremamente peggiori per me. Il flashback con san chirurgo (che nel primo è un npc random che ti minaccia con un coltello, ricordiamolo) che voleva aprire la scatola cranica di una 14enne ma "ama gli animali ed è un padre premuroso, guarda come rischia la vita per salvare la zebra e che buon padre! E che alta morale nel voler salvare il mondo, poco importa se per farlo deve ammazzare una ragazzina!" ha reso il tutto totalmente indigeribile per quanto mi riguarda (per non parlare del fatto che in un mondo post apocalittico non avrebbero comunque modo di produrre un vaccino su larga scala e distribuirlo, e che quindi alla fine molto probabilmente lo userebbero per rendere i loro soldati immuni e diventare la forza militare più potente del pianeta). Non aiuta il fatto che il gioco vorrebbe farti anche empatizzare con gli amici di abby, che però hanno la profondità di una pozzanghera e una personalità interessante quanto una mattonella; Manny in particolare è il peggior personaggio del gioco e ti fanno passare tutto il day one con lui... non proprio il modo migliore di introdurre un personaggio giocabile che il 99.9% della gente che ha giocato fin lì già odia fortemente. Come se il writing amatoriale e i tentativi miseri (e falliti) di manipolazione psicologica non bastassero, in termini di encounter e level design il primo giorno di abby è di gran lunga il peggiore del gioco e ci sono dei momenti (come l'orrido scontro sulle rotaie) in cui avrei voluto droppare il gioco tanto era grande il calo qualitativo rispetto alle parti di Ellie. Fortunatamente il day two è nettamente migliore e ha una delle sezioni più belle della gen, quindi ti consiglio di andare avanti che diventa più sopportabile. Certo trovo che sarebbe stato meglio reworkare le parti migliori di Abby in Ellie day 4-5, anche perché l'intento di ND di farmi empatizzare con l'altra campana ha già fallito miseramente; avrei preferito cento volte che Ellie legasse con Lev e capisse la scelta di Joel attraverso questa esperienza, piuttosto che quello che abbiamo avuto. Ad altri invece è piaciuto il percorso di Abby, quindi è difficile dire che sia oggettivamente un difetto, ma per me lo è e anche più grosso di quanto pensassi dopo aver letto i leak.

Per fortuna c'è ancora qualcuno che abbia capito l'idiozia della trama di questo TLOU 2 e le enormi falle che presenta. Senza contare che:

Ancora non ho ben capito come diavolo ha fatto Abby a capire che sia stato Joel a uccidere il padre se questa non era presente al momento e sopratutto considerato il fatto che quello scontro non ha lasciato superstiti in grado di raccontarglielo. A parte lo stesso Joel e suo fratello nessuno sapeva cosa sia effettivamente successo li.

JuanCarlos
01-07-2020, 13:37
Senza contare che:

Ancora non ho ben capito come diavolo ha fatto Abby a capire che sia stato Joel a uccidere il padre se questa non era presente al momento e sopratutto considerato il fatto che quello scontro non ha lasciato superstiti in grado di raccontarglielo. A parte lo stesso Joel e suo fratello nessuno sapeva cosa sia effettivamente successo li.

Vabbè dai, è una deduzione elementare :asd: basta contare chi c'era prima e chi manca alla fine dell'evento :asd:

DJurassic
01-07-2020, 14:10
Vabbè dai, è una deduzione elementare :asd: basta contare chi c'era prima e chi manca alla fine dell'evento :asd:

Ah beh :asd:

Sul serio tu come te lo spieghi?

Joker84
01-07-2020, 14:23
che poi giusto per sapere, senza spoilerare nulla

Si ritornera ad usare Ellie?

Bruce Deluxe
01-07-2020, 14:25
che poi giusto per sapere, senza spoilerare nulla

Si ritornera ad usare Ellie?

Si ma, almeno per me, meno di quanto avrei voluto

JuanCarlos
01-07-2020, 15:01
Ah beh :asd:

Sul serio tu come te lo spieghi?

Spoiler finale The Last of Us part 1:

Beh, in uno dei flashback Nora dice chiaramente che prima dell'operazione andrà lei stessa ad avvisare Joel del fatto Ellie ci lascerà le penne, e c'è anche Abby quando lo dice. Se poi succede il casino, e alla fine del casino mancano Ellie e Joel... diciamo che non è una deduzione impossibile, dai. Poi qualcuno potrebbe averli visti scappare.

DJurassic
01-07-2020, 15:05
Spoiler finale The Last of Us part 1:

Beh, in uno dei flashback Nora dice chiaramente che prima dell'operazione andrà lei stessa ad avvisare Joel del fatto Ellie ci lascerà le penne, e c'è anche Abby quando lo dice. Se poi succede il casino, e alla fine del casino mancano Ellie e Joel... diciamo che non è una deduzione impossibile, dai. Poi qualcuno potrebbe averli visti scappare.

Si ok ma è tutta roba che nel primo non c'era e che è stata inventata di sana pianta in parte 2 per dare al tutto una sorta di collante narrativo (che imho non regge nemmeno un pò). E' un giochino visto e stravisto in tanti sequel di film di successo che a me non è mai piaciuto e che speravo di non vedere riproposto anche in un vg.

Tante critiche che io personalmente muovo a questo TLOU2 sono a causa di TLOU 1. Dal momento che dovrebbe essere un unico filone narrativo viene da sè che tanti retroscena che mostrano nel 2 fanno storcere il naso per come sono stati forzati e imposti al giocatore. Sappiamo tutti che gli stessi ND non erano certi del successo del primo TLOU considerato quanto cautamente i giocatori si affacciano alle nuove ip. Di conseguenza non avevano certo messo in cantiere di produrre un seguito e i risultati sono appunto questi, purtroppo.

Joker84
01-07-2020, 15:17
Spoiler finale The Last of Us part 1:

Beh, in uno dei flashback Nora dice chiaramente che prima dell'operazione andrà lei stessa ad avvisare Joel del fatto Ellie ci lascerà le penne, e c'è anche Abby quando lo dice. Se poi succede il casino, e alla fine del casino mancano Ellie e Joel... diciamo che non è una deduzione impossibile, dai. Poi qualcuno potrebbe averli visti scappare.

Ok grazie,
vabbè già è qualcosa.

ribadisco cmq

L'unica cosa che per ora non mi è piaciuta è stata quella di forti odiare un personaggio, che poi dovrai usare per quasi metà gioco.
Infatti le emozioni che regala la prima parte del gioco sono eccelse, difficilmente le trovi in altri giochi. pero beh è un mio parere magari a molti non sarà così. Infatti anche se la scena di Abby che vede il padre morto a terra è molto forte, è comunque un personaggio nuovo in cui non sei legato come a Ellie e Joel e di conseguenza non mi ha dato le stesse emozioni di quando è morto Joel.

JuanCarlos
01-07-2020, 15:18
Ma infatti il tassello che fa cadere tutto il castello di carte (e rende assolutamente ridicole posizioni come quella del recensore che lo paragona a Schindler's List, palesando sia l'inadeguatezza del recensore che un gigantesco complesso di inferiorità del settore che continua malamente a paragonarsi a cose con cui non ha niente a che vedere) è proprio che The Last of Us non necessitava di seguito alcuno.

Questo prescinde assolutamente dalla qualità del secondo, lo si può anche considerare un capolavoro, ma è un innesto su di un impianto narrativo fatto e finito.

Alekos Panagulis
01-07-2020, 15:28
Il mondo è pieno di seguiti non richiesti, non opportuni, non necessari.
Serie, film, romanzi, album, giochi.
Finché il seguito è bello, non lamentiamoci.

DJurassic
01-07-2020, 15:31
Ma infatti il tassello che fa cadere tutto il castello di carte (e rende assolutamente ridicole posizioni come quella del recensore che lo paragona a Schindler's List, palesando sia l'inadeguatezza del recensore che un gigantesco complesso di inferiorità del settore che continua malamente a paragonarsi a cose con cui non ha niente a che vedere) è proprio che The Last of Us non necessitava di seguito alcuno.

Questo prescinde assolutamente dalla qualità del secondo, lo si può anche considerare un capolavoro, ma è un innesto su di un impianto narrativo fatto e finito.

Personalmente è un gioco che premio per lo sforzo tecnico, per la cura riposta nei dettagli, per l'ambientazione, per l'ottima colonna sonora e per l'intero impianto acustico che regala al gioco un forte impatto tanto quanto quello visivo. Il gameplay qui riproposto in maniera più approfondita è lo stesso del primo e mi sta pure bene. Ma personaggi, trama e narrazione sono al contrario per me elementi piuttosto carenti dove in TLOU invece eccellevano. TLOU era una bella storia, perfettamente narrata e ricca di contenuti forti e intense emozioni che si concludeva seppur in modo scontato, rispecchiando l'animo umano fino all'ultima goccia. Parte 2 di fatto sminuisce e disintegra quanto di buono il prequel aveva saputo donarci svilendo certi significati e privando il giocatore di qualsiasi ancora di salvezza forzando la mano oltre ogni limite e snaturando il concept stesso. Non credo che li riuscirò mai a perdonare per questo. :asd:

Il mondo è pieno di seguiti non richiesti, non opportuni, non necessari.
Serie, film, romanzi, album, giochi.
Finché il seguito è bello, non lamentiamoci.

Li sto criticando proprio perchè il seguito per me non è bello. Perlomeno non sotto gli aspetti da me evidenziati, che per uno story driven sono la colonna portante che sorregge l'intera baracca.

JuanCarlos
01-07-2020, 15:39
L'ho scritto subito dopo averlo finito: tecnicamente per me è un gioco indiscutibile. E anche nel complesso non è un gioco che si meritava i 3 di Metacritic o i 5 di adesso. Però non è il gioco epocale che fu il suo predecessore. Non è il "canto del cigno di PS4". È un gioco che ci si può godere completamente, ma i superlativi li conserverei nel cassetto per qualche altro gioco. Se poi qualcuno (compreso il director del gioco)ne vuole fare una questione di lesa maestà, ao... bene così, non bisogna mica essere sempre d'accordo. Basta che non cominciamo a buttarla in caciara e a dire che chi non lo considera un 10/10 ha dei problemi con delle particolari categorie sociali.

Parlando di esclusive FF VII Remake mi ha lasciato di più, Persona 5 mi ha lasciato di più e ti dirò, mi ha lasciato di più pure il tanto bistrattato Death Stranding, che è un gioco molto più onesto di questo, con tutti i suoi difetti (che sono pochi).

Questo mi ha divertito come mi ha divertito GoW, ed infinitamente più di Days Gone, che è durato due ore :asd:

DJurassic
01-07-2020, 16:04
Basta che non cominciamo a buttarla in caciara e a dire che chi non lo considera un 10/10 ha dei problemi con delle particolari categorie sociali.


Quello è proprio l'aspetto che meno mi ha disturbato dell'intera produzione. Anzi non l'ho nemmeno preso in considerazione.
Come ho scritto su un altro forum, dopo aver visto un Angara accoppiarsi con un umano in ME, due donne che si scambiano effusioni è diventata la più naturale delle cose :asd:

Per DS dal momento che l'uscita su PC è alle porte magari colgo l'occasione per dargli una chance.

Joker84
01-07-2020, 16:07
Beh Death Stranding, a parte un po la storia, non mi ha lasciato quasi nulla. Delusione totale per me sopratutto per la giocabilità.. in pratica l'ho finito solo per vedere come andava a finire ma di una noia assurda l'avanzare del gioco, ma è un mio modesto parere eh non voglio accendere polemiche inutili.

Detto questo è ancora presto per dare un giudizio finale a TLOU2 in quanto non ancora finito e sto a metà gioco circa. avevo solo espresso la mia sensazione appena mi sono ritrovato ad usare Abby

Joker84
01-07-2020, 16:08
Però posso ribadire che a livello di giocabilità mi ha preso molto di più rispetto a Death Stranding

devil_mcry
01-07-2020, 16:17
Beh Death Stranding, a parte un po la storia, non mi ha lasciato quasi nulla. Delusione totale per me sopratutto per la giocabilità.. in pratica l'ho finito solo per vedere come andava a finire ma di una noia assurda l'avanzare del gioco, ma è un mio modesto parere eh non voglio accendere polemiche inutili.

A me DS mentre lo giocavo mi è piaciuto molto, mi sono divertito. Però ora che è passato tanto tempo mi rendo conto che quel gioco se ne sta già andando nel dimenticatoio da cui si salva solo la storia e pochissime cose.

Considerando come è mediaticamente morto dopo poco tempo, mi sa che non sono l'unico boh

Ale55andr0
01-07-2020, 16:55
Per fortuna c'è ancora qualcuno che abbia capito l'idiozia della trama di questo TLOU 2 e le enormi falle che presenta.



più di qualcuno :asd:

Ale55andr0
01-07-2020, 16:59
che poi giusto per sapere, senza spoilerare nulla

Si ritornera ad usare Ellie?

Si'

Dark_Lord
01-07-2020, 22:55
vedo tanti a cui il gioco fa ca@@@e che si aggrappano alla motivazione del dover
giocare abby
cosa dovrei dire io allora, che a 12 anni e tutto carico con un hype mostruoso, mi sono ritrovato a dover
giocare il biondino dalle dubbie tendenze sessuali in metal gear solid 2, al posto del super cazzutissimo snake????
:asd:

Comunque cavolate a parte, per me tlou2 è già leggenda, in certe scene mi ha fatto veramente venire i brividi per quanto fatte bene

poi la rovina di questo gioco è che un manipolo di frustrati si erano attaccati morbosamente al rapporto joel-ellie

Rinha
02-07-2020, 08:25
vedo tanti a cui il gioco fa ca@@@e che si aggrappano alla motivazione del dover
giocare abby
cosa dovrei dire io allora, che a 12 anni e tutto carico con un hype mostruoso, mi sono ritrovato a dover
giocare il biondino dalle dubbie tendenze sessuali in metal gear solid 2, al posto del super cazzutissimo snake????
:asd:

Comunque cavolate a parte, per me tlou2 è già leggenda, in certe scene mi ha fatto veramente venire i brividi per quanto fatte bene

poi la rovina di questo gioco è che un manipolo di frustrati si erano attaccati morbosamente al rapporto joel-ellie

Che non piaccia a tutti (o non piaccia MOLTISSIMO a tutti) ci può stare. Mi sembra evidente comunque che dalle recensioni e dalle opinioni di chi l’ha giocato TLoU 2 sia un capolavoro, come scrivevo probabilmente “il canto del cigno” della PS4.

Evidentemente “l’idiozia di questa trama” non è così palese come altri pensano.

Dark_Lord
02-07-2020, 08:46
Per fortuna c'è ancora qualcuno che abbia capito l'idiozia della trama di questo TLOU 2 e le enormi falle che presenta. Senza contare che:

Ancora non ho ben capito come diavolo ha fatto Abby a capire che sia stato Joel a uccidere il padre se questa non era presente al momento e sopratutto considerato il fatto che quello scontro non ha lasciato superstiti in grado di raccontarglielo. A parte lo stesso Joel e suo fratello nessuno sapeva cosa sia effettivamente successo li.

Ma what...????????

non è vero niente che non ha lasciato superstiti, quando joel scappa con ellie addormentata è tipo inseguito da decine e decine di luci, che lo vedono bene in faccia anche quando sale nell'ascensore

seriamente, se vi aggrappate ai vostri buchi di memoria per accusare il gioco di avere buchi di trama siete incommentabili :doh:

Ale55andr0
02-07-2020, 09:52
https://www.youtube.com/watch?v=_-sTlYUeT8o

angry review :O :D

(io gli avrei dato un punto in più, per il resto concordo)

Ale55andr0
02-07-2020, 09:54
Che non piaccia a tutti (o non piaccia MOLTISSIMO a tutti) ci può stare. Mi sembra evidente comunque che dalle recensioni e dalle opinioni di chi l’ha giocato TLoU 2 sia un capolavoro, come scrivevo probabilmente “il canto del cigno” della PS4.

Evidentemente “l’idiozia di questa trama” non è così palese come altri pensano.

le recenesioni dei magazine prezzolati? preferisco i pareri degli utenti (ma tipo da sempre eh, non da tlou2)

DJurassic
02-07-2020, 09:55
Ma what...????????

non è vero niente che non ha lasciato superstiti, quando joel scappa con ellie addormentata è tipo inseguito da decine e decine di luci, che lo vedono bene in faccia anche quando sale nell'ascensore

seriamente, se vi aggrappate ai vostri buchi di memoria per accusare il gioco di avere buchi di trama siete incommentabili :doh:

E' inseguito da gente che non sà minimamente come si chiami tanto per cominciare e l'unica che è in grado di riconoscere Joel ed Ellie viene appunto eliminata con la frase "la inseguiresti.."

A meno di non far finta che il mondo di TLOU sia in realtà un paesello di provincia dove tutti conoscono tutti non c'era alcun modo per una ragazzina che aveva perso il padre di risalire al nome o al volto di Joel.

Quello che hanno messo su con Parte 2 è solo una palese forzatura. Che poi voi non li vogliate vedere è un altro paio di maniche. Se per voi è un capolavoro a livello narrativo e condividete ogni scelta fatta da Druckmann in questo seguito non sarò certo io a farvi cambiare idea. Anzi, mi frega davvero poco anche solo provarci.

Rinha
02-07-2020, 10:12
le recenesioni dei magazine prezzolati? preferisco i pareri degli utenti (ma tipo da sempre eh, non da tlou2)

Anche io. Infatti la stragrande maggioranza di persone che sento, e parlo sopratutto di amici veri con cui comunico "dal vivo", è convinta che sia un capolavoro. ;)

Poi è chiaro che vale la solita dinamica. Se gioco una cosa e mi piace sono contento ma passo ad altro, se non mi piace mi sento in dovere di distruggerla. Vale per tutto, ecommerce, ristoranti e videogiochi. Il peso di un giudizio positivo e di uno negativo non è mai lo stesso.

Dark_Lord
02-07-2020, 10:12
E' inseguito da gente che non sà minimamente come si chiami tanto per cominciare e l'unica che è in grado di riconoscere Joel ed Ellie viene appunto eliminata con la frase "la inseguiresti.."

A meno di non far finta che il mondo di TLOU sia in realtà un paesello di provincia dove tutti conoscono tutti non c'era alcun modo per una ragazzina che aveva perso il padre di risalire al nome o al volto di Joel.

Quello che hanno messo su con Parte 2 è solo una palese forzatura. Che poi voi non li vogliate vedere è un altro paio di maniche. Se per voi è un capolavoro a livello narrativo e condividete ogni scelta fatta da Druckmann in questo seguito non sarò certo io a farvi cambiare idea. Anzi, mi frega davvero poco anche solo provarci.

hai per caso saltato qualche cutscenes di parte 2 o non ci hai prestato la giusta attenzione

ti assicuro che quello su cui ti stai aggrappando è veramente un'assurdità

joel viene nominato da marlene in presenza di abby giovane

figurati se gli sviluppatori si perdevano in una simile scemenza



quasi tutte le critiche mosse si possono smontare una per una, il gioco non è piaciuto perché prende una piega diversa da quello che la gente si aspettava
abbiate la decenza di dire che non vi piace invece di riempirlo di zeri e dire che è scritto/diretto/interpretato male

Ale55andr0
02-07-2020, 10:16
a regà, non basta un nome :rolleyes: e poi fosse solo quello :asd:

JuanCarlos
02-07-2020, 10:22
https://www.youtube.com/watch?v=_-sTlYUeT8o

angry review :O :D

(io gli avrei dato un punto in più, per il resto concordo)

Ho visto solo il voto, dopo me la vedo, ma pure io credo che meriti di più, numericamente. Poi Angry Joe va spesso sull'onda dell'entusiasmo.

Non voglio creare polemiche, anche perché vedo che parecchia gente reagisce in maniera personale alle critiche, come se non stessimo parlando di un gioco, ma devo dire di essere molto vicino alla posizione di Jim Sterling (che per chi non lo sapesse è un recensore dichiaratamente pansessuale e molto vicino alla scena indie, che ha lavorato per testate importanrti per poi staccarsi) che a proposito della scrittura del gioco ha chiosato così:

"I've been playing the Last of Us Part 2 for two days straight and I beat it and let me tell you, if you are one of those people who think it is a masterpiece of fiction, just you wait until you read books or watch movies because YOU have been missing out my friend."

Ribadisco, è una provocazione che non va presa personalmente, ma davvero... Basterebbe leggere Cuore di tenebra (oppure guardare Apocalypse Now, o anche solo giocare Spec Ops: The Line, entrambi derivati dal romanzo seppur con ambientazioni diverse) per capire che come "discesa negli inferi" non solo TLOU2 non inventa niente, ma che quello che fa non lo fa neanche tanto bene.

Rinha
02-07-2020, 10:33
Ho visto solo il voto, dopo me la vedo, ma pure io credo che meriti di più, numericamente. Poi Angry Joe va spesso sull'onda dell'entusiasmo.

Non voglio creare polemiche, anche perché vedo che parecchia gente reagisce in maniera personale alle critiche, come se non stessimo parlando di un gioco, ma devo dire di essere molto vicino alla posizione di Jim Sterling (che per chi non lo sapesse è un recensore dichiaratamente pansessuale e molto vicino alla scena indie, che ha lavorato per testate importanrti per poi staccarsi) che a proposito della scrittura del gioco ha chiosato così:

"I've been playing the Last of Us Part 2 for two days straight and I beat it and let me tell you, if you are one of those people who think it is a masterpiece of fiction, just you wait until you read books or watch movies because YOU have been missing out my friend."

Ribadisco, è una provocazione che non va presa personalmente, ma davvero... Basterebbe leggere Cuore di tenebra (oppure guardare Apocalypse Now, o anche solo giocare Spec Ops: The Line, entrambi derivati dal romanzo seppur con ambientazioni diverse) per capire che come "discesa negli inferi" non solo TLOU2 non inventa niente, ma che quello che fa non lo fa neanche tanto bene.

Non so se ti riferisci a me, se fosse sarebbe abbastanza ridicolo visto che come ho più volte specificato, ancora non ho giocato TLoU 2.
Personalmente ho letto Cuore di Tenebra (il caro vecchio "orrore" di Kurtz) e ho visto Apocalypse Now. Mi manca di giocare a Spec Ops...

Ormai nessuno inventa più nulla. Non ho queste aspettative quando mi immergo in una storia (indipendentemente dal media che la trasmette). Quello che cerco non è il restare basito ma che il modo con il quale si arriva alla conclusione sia in grado di trascinarmi e coinvolgermi. Il primo TLoU è un gioco che mi è piaciuto moltissimo, sebbene non sia nell'olimpo dei miei preferiti di sempre. Il 2 aspetto di giocarmelo con un po' di calma. Nei miei commenti ponevo solo l'accento sul fatto che la maggior parte di persone che l'ha giocato ne è rimasta entusiasta. Anche qui sul forum se scorri le ultime pagine sono molti più gli utenti che lo lodano rispetto a quelli che lo "bocciano".

DJurassic
02-07-2020, 10:36
hai per caso saltato qualche cutscenes di parte 2 o non ci hai prestato la giusta attenzione

ti assicuro che quello su cui ti stai aggrappando è veramente un'assurdità

joel viene nominato da marlene in presenza di abby giovane

figurati se gli sviluppatori si perdevano in una simile scemenza



quasi tutte le critiche mosse si possono smontare una per una, il gioco non è piaciuto perché prende una piega diversa da quello che la gente si aspettava
abbiate la decenza di dire che non vi piace invece di riempirlo di zeri e dire che è scritto/diretto/interpretato male

La decenza dovresti averla tu di rispettare le opinioni altrui. Il vostro tentativo di voler a tutti i costi sotterrare ( o smontare) qualsiasi tipo di critica non rispecchi i vostri gusti e la vostra opinione sul gioco è solo tremendamente ridicola.

Che poi fosse solo quella l'unica scemenza di TLOU2. :mc:

a regà, non basta un nome :rolleyes: e poi fosse solo quello :asd:

Appunto. E tra l'altro ne ho scritte di cose.

JuanCarlos
02-07-2020, 10:49
Non so se ti riferisci a me, se fosse sarebbe abbastanza ridicolo visto che come ho più volte specificato, ancora non ho giocato TLoU 2.


Ti consideri "parecchia gente"? :asd:

Il punto non è "inventare", nessuno taccia TLOU2 di non inventare. Anzi, a ben vedere, nessuno taccia TLOU2 di niente, questo è l'aspetto che trovo più paradossale. Sembra di essere su eBay, dove se non dai 5 stelle la transazione è considerata fallimentare (ed a ben vedere il meccanismo è identico, nelle recensioni di oggi).

Il punto è semplicemente, che "capolavoro" "esecuzione magistrale" "perfetto" sono termini che hanno un significato preciso. TLOU2 è un gioco divertente, che può coinvolgere a determinate condizioni. Ma il fatto che piaccia o che ci si possa immedesimare non ne elimina i difetti. Difetti che non stanno lì perché lo dico io, ma tornando a Jim Sterling, basta accostare il gioco ad altri media (ma pure ad altri giochi) che hanno provato a fare lo stesso.

Ma tanto da qui a dieci minuti qualcuno posterà ripetendo per la centesima volta in 5 pagine che la colpa è degli alt-right cattivi che ce l'hanno con le lesbiche, e tutto a tarallucci e vino :asd:

Dark_Lord
02-07-2020, 11:12
La decenza dovresti averla tu di rispettare le opinioni altrui.

tipo così?

Per fortuna c'è ancora qualcuno che abbia capito l'idiozia della trama di questo TLOU 2 e le enormi falle che presenta.

Perché a uno che il gioco è piaciuto questa frase suona parecchio male, no perchè l'idiozia io non l'ho capita, magari mi stai dando indirettamente dell'idiota, insomma se questo è il tuo esempio di rispettare le opinioni altrui, si salvi chi può :asd:

DJurassic
02-07-2020, 11:25
tipo così?



Perché a uno che il gioco è piaciuto questa frase suona parecchio male, no perchè l'idiozia io non l'ho capita, magari mi stai dando indirettamente dell'idiota, insomma se questo è il tuo esempio di rispettare le opinioni altrui, si salvi chi può :asd:

L'idiozia è della trama, mica di chi reputa il gioco un capolavoro. Sai quante cose cretine e senza senso ho apprezzato da morire nella mia vita? Un fottio. :D

Rinha
02-07-2020, 12:31
Ti consideri "parecchia gente"? :asd:

Aridaje con le faccine... :rolleyes:

Mi considero "parte" della gente per cui mi sento chiamato in causa. Poi ho il "vizio" che quando parlo mi piace fare nomi e cognomi invece di dire "gli altri" quando ci si intende riferire a persone specifiche.

L'idiozia è della trama, mica di chi reputa il gioco un capolavoro. Sai quante cose cretine e senza senso ho apprezzato da morire nella mia vita? Un fottio. :D

Che è un simpatico sofismo degno di Aldo, Giovanni e Giacomo... lei è un ignorante nel senso che "ignora" e lei è un imbecille nel senso che "imbella". :rolleyes:

Puoi girarci intorno ma anche io ho trovato spocchiosa e saccente la tua frase. Sicuramente per nulla rispettosa dell'opinione altrui.

DJurassic
02-07-2020, 12:36
Aridaje con le faccine... :rolleyes:

Mi considero "parte" della gente per cui mi sento chiamato in causa. Poi ho il "vizio" che quando parlo mi piace fare nomi e cognomi invece di dire "gli altri" quando ci si intende riferire a persone specifiche.



Che è un simpatico sofismo degno di Aldo, Giovanni e Giacomo... lei è un ignorante nel senso che "ignora" e lei è un imbecille nel senso che "imbella". :rolleyes:

Puoi girarci intorno ma anche io ho trovato spocchiosa e saccente la tua frase. Sicuramente per nulla rispettosa dell'opinione altrui.

Non era quello l'intento e in ogni caso ti consiglio caldamente di giocare e finire il gioco prima di inoltrarti in discussioni che ne valutano la qualità prendendo le parti in base al nulla.

Rinha
02-07-2020, 12:50
Non era quello l'intento e in ogni caso ti consiglio caldamente di giocare e finire il gioco prima di inoltrarti in discussioni che ne valutano la qualità prendendo le parti in base al nulla.

E chi ne ha preso le parti? :sofico: Magari lo gioco e dico che per me è una cagata galattica... questo non vuol dire che io ho compreso l'idiozia della trama e gli altri no. Magari semplicemente che a me non piace... :fagiano:

[?]
02-07-2020, 13:25
Mi sa che il problema di fatto, quando parlate "dei commenti degli utenti" è che un buon 50% dopo 1 giorno della trama non si ricorda na sega perchè la segue distratto, l'importante è giocare al gioco che va di moda in quel momento...

JuanCarlos
02-07-2020, 14:36
Aridaje con le faccine... :rolleyes:

Mi considero "parte" della gente per cui mi sento chiamato in causa. Poi ho il "vizio" che quando parlo mi piace fare nomi e cognomi invece di dire "gli altri" quando ci si intende riferire a persone specifiche.


Sì ma non capisco perché te la stai prendendo, non è la prima volta che sotto ai miei post hai queste reazioni offese... adesso le faccine non le metto così forse ci capiamo. Non mi riferisco a te, non sto parlando di te, non devo fare nomi e cognomi. Parecchia gente nel thread significa quello che c'è scritto, parecchi degli utenti che stanno giocando e scrivono nella discussione tendono a reagire male quando si critica il titolo, come se criticarlo fosse sintomo di qualcos'altro.

Ci siamo? Io boh...

Rinha
02-07-2020, 14:54
Sì ma non capisco perché te la stai prendendo, non è la prima volta che sotto ai miei post hai queste reazioni offese... adesso le faccine non le metto così forse ci capiamo. Non mi riferisco a te, non sto parlando di te, non devo fare nomi e cognomi. Parecchia gente nel thread significa quello che c'è scritto, parecchi degli utenti che stanno giocando e scrivono nella discussione tendono a reagire male quando si critica il titolo, come se criticarlo fosse sintomo di qualcos'altro.

Ci siamo? Io boh...

Per offendermi ci vuole ben altro...! :sofico:

Sarà la difficoltà a capirsi senza "intonazioni" ma il tuo Ti consideri "parecchia gente"? lo avevo inteso sarcastico e un po' provocatorio! C'avrò la coda di paglia! :sofico:

JuanCarlos
02-07-2020, 14:56
ma il tuo Ti consideri "parecchia gente"? lo avevo inteso sarcastico e un po' provocatorio!

Ah ma lo era, perché è tipo la terza volta che scrivo una cosa e mi chiedi se mi sto riferendo a te! Io poi che quoto sempre! Posso metterla una faccina, per distendere la stuazione? :asd:

Tornando ad Angry Joe, qualcuno mi spiega, a parte l'aspetto più "manipolativo" su cui sono d'accordo, che maledetto problema hanno gli americani con i cani? Ma veramente tutte queste tragedie, quando facciamo una carneficina per tutto l'arco del gioco? Però i cani sono off-limits?

DJurassic
02-07-2020, 15:32
Ah ma lo era, perché è tipo la terza volta che scrivo una cosa e mi chiedi se mi sto riferendo a te! Io poi che quoto sempre! Posso metterla una faccina, per distendere la stuazione? :asd:

Tornando ad Angry Joe, qualcuno mi spiega, a parte l'aspetto più "manipolativo" su cui sono d'accordo, che maledetto problema hanno gli americani con i cani? Ma veramente tutte queste tragedie, quando facciamo una carneficina per tutto l'arco del gioco? Però i cani sono off-limits?

Non è tanto per i cani in sè quanto per l'evidente approccio adottato da Abby e da Ellie nei loro riguardi. La prima è solitamente mostrata come una ragazza che ama gli animali, salva le zebre, coccola i cani, ci gioca e li rende apprezzabili anche di fronte a chi è diffidente nei loro confronti. L'altra invece si limita ad ammazzarli in molteplici maniere (costretta ovviamente per scelte di design) e non è quasi mai partecipe di un momento in cui dimostra di avere un briciolo di umanità nei loro riguardi. E' solo uno dei tanti esempi del dualismo Abby = buona, Ellie = cattiva che sembra spesso voler emergere prepotentemente durante il gioco e che non è andato tanto a genio a Jose. Altro esempio è quando spiega che pur trattandosi di una storia di vendetta da ambo le parti sembra che a spuntarla tra le 2 sia decisamente Abby. La quale è circondata da amici che soffrono e che si battono per lei dall'inizio alla fine, è capace di ritrovare una sua umanità e uno scopo di vita nonostante le vicende trascorse, è graziata dalla stessa Ellie e anzi salvata se vogliamo da morte certa proprio da quest'ultima, è amata prima dal padre e poi da un ragazzo che tradisce la sua attuale compagna dal quale aspetta un figlio pur di condividere alcuni momenti con lei, e che grazie a Lev riesce anche a trovare un amico con il quale si allontana tranquillamente in barca come a dimostrare che la sua redenzione nonostante le premesse si è definitivamente compiuta. Se pensiamo ad Ellie...stendiamo un velo pietoso và.

JuanCarlos
02-07-2020, 15:42
Chiaro, come elemento "manipolativo" infatti è chiaro (ed è anche un trucco da due soldi), ma non capisco perché si scandalizzano così tanto davanti all'evento, ecco. Tanto più che, come diceva Jim Sterling il cane è usato come elemento "umanizzante" ed il motivo per cui ci giochi per ben due volte, con Abby, è semplicemente perché poi dovrai ucciderlo con Ellie, è un trucco abbastanza semplice per creare un momento drammatico. Il problema è che all'interno del gioco non è richiesto obbligatoriamente, ma è già possibile uccidere un sacco di cani. Quel momento quindi perde di significato, perché anche se quel cane in particolare ha un nome, è un evento che abbiamo già ripetuto tante volte.

Questo per far capire come a livello narrativo il gioco sia piuttosto semplice, quando non addirittura scontato. Che poi alcuni momenti siano lirici non ci piove, ma è un'altalena.

kaos.
02-07-2020, 15:48
Ribadisco, è una provocazione che non va presa personalmente, ma davvero... Basterebbe leggere Cuore di tenebra (oppure guardare Apocalypse Now, o anche solo giocare Spec Ops: The Line, entrambi derivati dal romanzo seppur con ambientazioni diverse) per capire che come "discesa negli inferi" non solo TLOU2 non inventa niente, ma che quello che fa non lo fa neanche tanto bene.

Questa argomentazione l'ho usata parecchio in passato nei confronti di tutti quelli che si spellavano le mani per il "capolavoro" di turno riempiendosi la bocca di parole tipo "questa è arte" e cose di questo genere.
È ovvio che il mondo dei videogiochi sia molto indietro sia nello sviluppo di un linguaggio proprio (che non scimmiotti ad esempio il cinema) che nell'affrontare tematiche davvero mature (che non vuol dire poter caricare le prostitute con l'auto in GTA) e penso sia così perché, nonostante il bacino dei videogiocatori sia profondamente cambiato rispetto a soli vent'anni fa, il target di riferimento del settore rimangono gli adolescenti.
Quindi se una volta avrei risposto anch'io agli elogi come hai fatto tu ("leggetevi questo o guardatevi quest'altro e poi ditemi se siete ancora della stessa opinione"), invecchiando ho iniziato ad apprezzare di più i giochi che si sforzano di spostare l'asticella un po' più in là, affrontando tematiche inedite nel mondo dei vg: c'è bisogno come il pane di questi titoli, altrimenti non avremmo mai un "apocalypse now" in questo campo. :)

JuanCarlos
02-07-2020, 16:07
Quindi se una volta avrei risposto anch'io agli elogi come hai fatto tu ("leggetevi questo o guardatevi quest'altro e poi ditemi se siete ancora della stessa opinione"), invecchiando ho iniziato ad apprezzare di più i giochi che si sforzano di spostare l'asticella un po' più in là, affrontando tematiche inedite nel mondo dei vg: c'è bisogno come il pane di questi titoli, altrimenti non avremmo mai un "apocalypse now" in questo campo. :)

Sono d'accordissimo. Il problema è che Apocalypse Now è Papers, Please, non è TLOU2. I giochi che "fanno i giochi" invece di cercare di essere qualcos'altro esistono.

Parlavo poco fa con un mio collega che ha appena finito il gioco e lui non ha torto, quando dice che TLOU2 avrebbe funzionato molto di più come film... perché sarebbe stato molto meno manipolativo nei confronti dello spettatore, che avrebbe "assistito" e non preso parte attivamente all'azione. Siamo abituati ad accettare nel cinema ogni tipo di personaggi e comportamenti, ma quando abbbiamo il controller in mano e dobbiamo esserne parte, entra in gioco una disconnessione cognitiva che non può essere sottovalutata. E non c'entra niente cercare di essere artisticamente sovversivi...

kaos.
02-07-2020, 16:50
Forse ho capito male quello che intendi, però mi pare che qui si ricada nel soggettivo.
Ad esempio io, pur avendo tutti e 3 i the witcher su gog, non ne ho mai giocato uno perché mi sono rotto le scatole di interpretare l'ennesimo figaccione di turno che si fa tutte le donne che incontra... Una trovata che l'industria (non solo videoludica) usa da sempre per sollazzare gli adolescenti in preda alle tempeste ormonali di quell'età, ma che a quasi quarant'anni mi ha francamente stufato.

Tu mi dirai, ma guarda che the Witcher è anche molto altro! E avresti ragione.
La stessa cosa però potrebbe dirtela un qualsiasi estimatore di the last of us 2, credo.

JuanCarlos
02-07-2020, 17:07
Ma io il messaggio di TLOU2 lo capisco... è un messaggio che vale la pena di essere ascoltato. Nessuno ne ha criticato il messaggio, se ne critica il modo in cui viene comunicato.

TLOU2 narrativamente parlando è un gioco semplice, che fa fin troppo uso di Deus Ex Machina e manipolazioni evidenti. Poi è ovvio che siamo tutti d'accordo che la vendetta, la futilità, tutto è relativo e compagnia cantante. Ma ci arriviamo battendo una strada già battuta e battuta meglio. Significa che il messaggio fa schifo? No, significa che magari se Druckmann si calma cinque minuti invece di rilasciare interviste come se fosse Andy Warhol...

Geralt si porta a letto tutte le donne perché tutti i mariti lo implorano quando serve loro aiuto e cinque minuti dopo gli sputano addosso negandogli anche acqua e riparo :asd: Nei libri è illustrato in maniera molto divertente (anche se oggi sarebbe un po' troppo sessista).

kaos.
02-07-2020, 17:25
TLOU2 narrativamente parlando è un gioco semplice, che fa fin troppo uso di Deus Ex Machina e manipolazioni evidenti. Poi è ovvio che siamo tutti d'accordo che la vendetta, la futilità, tutto è relativo e compagnia cantante. Ma ci arriviamo battendo una strada già battuta e battuta meglio.

Con me sfondi una porta aperta, penso sia il prezzo da pagare per il fatto che il videogioco sia un medium "giovane" (secondo me questa scusa poteva valere dieci/venti anni fa, non oggi, ma vedo che la maggior parte delle persone la pensa ancora così) e che si sta evolvendo col passo di una tartaruga a cui hanno sparato alle zampe.
Bisogna bere l'amaro calice: è un medium ancora acerbo.

Comunque prima o poi giocherò a the Witcher, promesso. :D

Therinai
02-07-2020, 19:10
Con me sfondi una porta aperta, penso sia il prezzo da pagare per il fatto che il videogioco sia un medium "giovane" (secondo me questa scusa poteva valere dieci/venti anni fa, non oggi, ma vedo che la maggior parte delle persone la pensa ancora così) e che si sta evolvendo col passo di una tartaruga a cui hanno sparato alle zampe.
Bisogna bere l'amaro calice: è un medium ancora acerbo.

Comunque prima o poi giocherò a the Witcher, promesso. :D

Io comincio a pensare che i videogiocatori "senior" siano talmente intossicati dall'hype da non rendersi conto di cosa parlano ne di cosa dicono.
Ste TLOU2 si fosse chiamato "Le avventure di Ellie and company" e fosse stato prodotto da uno studio con nome diverso da Naughty Dog nessuno si lamenterebbe.
E' la stessa intossicazione che ho visto con altri titoli blasonati come per Esempio The last guardia o Death Stranding. Se fossero stati prodotti da un pinco pallino qualsiasi e se invece di ricevere notevole attenzioen dai media se ne fose parlato 2 o 3 volte prima dell'uscita nessuno se ne sarebbe lamentato, e sarebbero stati semplicemente dei grandi giochi da ricordare.
Invece...
Sono tempi bui Ther... :(
Si stava meglio in totale oscurità, poi venne il fuoco... (con te non resisto, devo in qualche modo citarlo :asd: )

Ryuzaki_Eru
02-07-2020, 19:19
Chiaro, come elemento "manipolativo" infatti è chiaro (ed è anche un trucco da due soldi), ma non capisco perché si scandalizzano così tanto davanti all'evento, ecco. Tanto più che, come diceva Jim Sterling il cane è usato come elemento "umanizzante" ed il motivo per cui ci giochi per ben due volte, con Abby, è semplicemente perché poi dovrai ucciderlo con Ellie, è un trucco abbastanza semplice per creare un momento drammatico. Il problema è che all'interno del gioco non è richiesto obbligatoriamente, ma è già possibile uccidere un sacco di cani. Quel momento quindi perde di significato, perché anche se quel cane in particolare ha un nome, è un evento che abbiamo già ripetuto tante volte.

Questo per far capire come a livello narrativo il gioco sia piuttosto semplice, quando non addirittura scontato. Che poi alcuni momenti siano lirici non ci piove, ma è un'altalena.Io vorrei solo far notare che un gioco implica anche un'interazione dell'utente, quindi deve anche tenere conto del gameplay. Secondo il tuo ragionamento nella prima parte di gioco allora i cani non avrebbero dovuto farceli incontrare, togliendo quindi varietà agli incontri con i nemici. A che pro?§Poi questi voler paragonare sempre un medium con un altro non la capirò mai, ma vabè. Non entro nel merito del resto delle cose lette nei precedenti commenti perché ne ho parlato alla nausea, ma non mi trovo d'accordo. E parlo da giocatore che l'ha giocato due volte per metabolizzare bene il tutto e analizzare ancora più nel dettaglio la trama.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

JuanCarlos
02-07-2020, 20:28
Ste TLOU2 si fosse chiamato "Le avventure di Ellie and company" e fosse stato prodotto da uno studio con nome diverso da Naughty Dog nessuno si lamenterebbe.


Avrebbe avuto quantomeno un titolo fuorviante però, non trovi? Poi credo sia logico fare paragoni con il primo capitolo di un gioco che ha "Part 2" nel nome, non so. Oppure vogliamo pensare che il titolo ha venduto quello che ha venduto solo per meriti propri, senza che TLOU faccesse da traino?

Io vorrei solo far notare che un gioco implica anche un'interazione dell'utente, quindi deve anche tenere conto del gameplay. Secondo il tuo ragionamento nella prima parte di gioco allora i cani non avrebbero dovuto farceli incontrare, togliendo quindi varietà agli incontri con i nemici. A che pro?

Guarda, credo che tu ti sia risposto da solo:

Proprio perché è prevista un'interazione con l'utente il gioco dovrebbe calcolarlo, quando ricerca una risposta emotiva. Io non entro nel merito, non lo so come avrei utilizzato io i cani, io so che dopo averne affrontati 10, affrontarne uno in più non fa alcun effetto. O quantomeno non ha l'effetto che evidentemente speravano avesse, visto che ti fanno giocare con il cane per ben due volte.

DJurassic
02-07-2020, 20:47
Io comincio a pensare che i videogiocatori "senior" siano talmente intossicati dall'hype da non rendersi conto di cosa parlano ne di cosa dicono.
Ste TLOU2 si fosse chiamato "Le avventure di Ellie and company" e fosse stato prodotto da uno studio con nome diverso da Naughty Dog nessuno si lamenterebbe.
E' la stessa intossicazione che ho visto con altri titoli blasonati come per Esempio The last guardia o Death Stranding. Se fossero stati prodotti da un pinco pallino qualsiasi e se invece di ricevere notevole attenzioen dai media se ne fose parlato 2 o 3 volte prima dell'uscita nessuno se ne sarebbe lamentato, e sarebbero stati semplicemente dei grandi giochi da ricordare.
Invece...


Ti rispondo io. Non se lo sarebbe filato quasi nessuno. Nè questo nè tantomeno DS. Entrambe i giochi hanno avuto alle spalle un marketing semplicemente spaventoso che non ho timore a definire asfissiante.

Di certo quei 4 mil di copie in pochi giorni col cavolo che le piazzavano.

devil_mcry
02-07-2020, 21:30
Se vabeh... TLOUS2 è il seguito di un gioco che ha venduto 20 milioni di copie... sicuro non se lo sarebbe filato quasi nessuno.

Therinai
02-07-2020, 21:56
Avrebbe avuto quantomeno un titolo fuorviante però, non trovi? Poi credo sia logico fare paragoni con il primo capitolo di un gioco che ha "Part 2" nel nome, non so. Oppure vogliamo pensare che il titolo ha venduto quello che ha venduto solo per meriti propri, senza che TLOU faccesse da traino?

Ti rispondo io. Non se lo sarebbe filato quasi nessuno. Nè questo nè tantomeno DS. Entrambe i giochi hanno avuto alle spalle un marketing semplicemente spaventoso che non ho timore a definire asfissiante.

Di certo quei 4 mil di copie in pochi giorni col cavolo che le piazzavano.

Mi riferivo anche a questo. Siamo videogiocatori o broker che scommettono sul successo commerciale dei videogiochi?
Intendo dire che a me da videogiocatore non improta che un titolo venga preceduto da quotidiane news di vario genere su qualsiasi sito a livello globale, non m'importa che venga generato hype smisurato, non m'interessa che sia la produzione di qualche blasonato team o qualche personaggio particolarmente carismatico del settore, e ovviamente a me che me frega di quanto vende?
Ma nella realtà mi rendo conto che tutto questo droga l'utenza e ne svia il pensiero.
Le analogie che ho citato di The last guardian e Death Stranding non sono casuali.
TLG nel corso degli anni prima della commercializzazione ha visto lievitare l'hype a livelli talmente smisurati che quando arrivò lo comprò un sacco di gente senza avere idea di cosa fosse: fu smontato totalmente dall'utenza.
DS: hype pazzesco per un trailer di annuncio tanto sberluciccante quanto inutile (non mostrava assolutamente niente del gioco) + bombardamento mediatico sul fatto che fosse la prima produzione di Kojima da "uomo libero": smontato alla grande all'uscita, anche in questo caso un botto di gente si è fiondata sul gioco senza avere idea di cosa fosse.
TLOU2: hype a pacchi, anni di news dove la notizia più che il gioco in sé era il personaggio di Neil Druckmann, risultato: stiamo commentando le scelte di Neil Druckmann invece del gioco, e ancora meglio, in questo caso si è iniziato a giudicare le sue scelte ancora prima che il gioco uscisse grazie ai leak :asd:

Per me questo è un ambiente tossico popolato da gente intossicata, uno/a che vuole giocare un videogioco non dovrebbe comprare in funzione della quantità di news o della popolarità di un personaggio che ha un ruolo importante nella produzione, però mi sembra che succeda esattamente questo.

Dark_Lord
02-07-2020, 23:19
Mi riferivo anche a questo. Siamo videogiocatori o broker che scommettono sul successo commerciale dei videogiochi?
Intendo dire che a me da videogiocatore non improta che un titolo venga preceduto da quotidiane news di vario genere su qualsiasi sito a livello globale, non m'importa che venga generato hype smisurato, non m'interessa che sia la produzione di qualche blasonato team o qualche personaggio particolarmente carismatico del settore, e ovviamente a me che me frega di quanto vende?
Ma nella realtà mi rendo conto che tutto questo droga l'utenza e ne svia il pensiero.
Le analogie che ho citato di The last guardian e Death Stranding non sono casuali.
TLG nel corso degli anni prima della commercializzazione ha visto lievitare l'hype a livelli talmente smisurati che quando arrivò lo comprò un sacco di gente senza avere idea di cosa fosse: fu smontato totalmente dall'utenza.
DS: hype pazzesco per un trailer di annuncio tanto sberluciccante quanto inutile (non mostrava assolutamente niente del gioco) + bombardamento mediatico sul fatto che fosse la prima produzione di Kojima da "uomo libero": smontato alla grande all'uscita, anche in questo caso un botto di gente si è fiondata sul gioco senza avere idea di cosa fosse.
TLOU2: hype a pacchi, anni di news dove la notizia più che il gioco in sé era il personaggio di Neil Druckmann, risultato: stiamo commentando le scelte di Neil Druckmann invece del gioco, e ancora meglio, in questo caso si è iniziato a giudicare le sue scelte ancora prima che il gioco uscisse grazie ai leak :asd:

Per me questo è un ambiente tossico popolato da gente intossicata, uno/a che vuole giocare un videogioco non dovrebbe comprare in funzione della quantità di news o della popolarità di un personaggio che ha un ruolo importante nella produzione, però mi sembra che succeda esattamente questo.

Quotone super mega galattico.

Tra l'altro ho fatto tutti e 3 i giochi che hai citato, senza leggere recensioni, senza guardare trailer, e senza farmi influenzare da pareri esterni. E indovina? Per me sono tutti e 3 dei gioconi. Forse solo Death Stranding l'ho trovato un po' stanco e sottotono, una bella trama ma troppo annacquata e diluita in un gameplay veramente monotono, se c'è da criticare insomma, si critica.

Per me il problema qua è che tanti, troppi si fanno influenzare dai pareri altrui, quello che è successo con tlou2 è veramente gravissimo, i leak hanno fatto imbestialire una certa parte di community malata e frustrata, e questi a catena hanno destabilizzato tutti. Finché si critica argomentando, come ho visto fare a qualcuno qui sul thread, ci stà, per tutti gli altri, provo solo tanta tristezza, perché non sanno minimamente pensare con le loro teste.

Il punto è che da un comportamento così ci rimettono tutti, c'è il rischio ragazzi che le grosse case di produzione non vogliano più rischiare di impegnarsi su progetti del genere, preferendo magari i easy money del solito COD, Assassin's Creed, Far Cry, e tutti i soliti giochi commerciali che ormai escono fatti con lo stampino, è questo che volete? No perchè se togliamo queste produzioni autoriali quelli rimangono eh...

Io avrei tanto voluto un tlou part 3, se non altro per vedere ulteriormente espansa la storia di Ellie, e il gameplay che adoro, ma temo che per colpa di questi bambini capricciosi salti, la cosa mi fa girare le @@ veramente tanto.

Evil Chuck
03-07-2020, 00:07
Comunque credo di essere ormai alla fine del gioco e una cosa la devo dire, secondo me ci sono troppe fasi di scontro (soprattutto nella seconda parte) che allungano troppo il brodo...
Oltre a farlo durare troppo inutilmente, secondo me rovina un po' pure il ritmo della storia.

É solo una mia impressione?

kaos.
03-07-2020, 00:29
Si stava meglio in totale oscurità, poi venne il fuoco... (con te non resisto, devo in qualche modo citarlo :asd: )

Nel senso che noi videogiocatori facciamo prima a darci fuoco? (cit. The Pruld)
Potresti avere ragione... :asd:

Ti rispondo io. Non se lo sarebbe filato quasi nessuno. Nè questo nè tantomeno DS. Entrambe i giochi hanno avuto alle spalle un marketing semplicemente spaventoso che non ho timore a definire asfissiante.

Di certo quei 4 mil di copie in pochi giorni col cavolo che le piazzavano.

Ma se From Soft è passata dalle stalle alle stelle solo, e ripeto solo, grazie al passaparola degli appassionati (mi riferisco a Demon's Souls)... Persino Sony ha ammesso che sottovalutare le loro produzioni (cioè scegliere di non commercializzare Demon's in tutto il mondo) sia stata una delle scelte peggiori degli ultimi anni!
Poi non nego che con DS2 e DS3 sia andata come dici, ma associare DeS e DaS a un marketing "spaventoso" significa distorcere tremendamente la realtà.

EDIT: Mi è venuto il dubbio che ti riferissi a Death Stranding e non a Dark Souls (deformazione professionale, per quasi dieci anni per me DS è stato sinonimo di Dark Souls), in questo caso ignora(te) completamente questa prima parte del mio discorso (e, anzi, scusa(te) per il pippone immotivato). :D

Comunque tutta colpa di Ther che mi ha fatto la battuta sul fuoco/oscurità. :p

==================================

E comunque, come dice Ther, forse il problema sta tutto nel consumo consapevole del videogioco: per scindere i capolavori dai titoli montati dal marketing basta aspettare che l'hype si sgonfi e smettere di comprare in base al titolo più chiacchierato del momento.
(Spoiler: se un titolo non è il capolavoro sbandierato in sede di uscita, dopo un po' non ne parla più nessuno... è più facile approcciarsi ai titoli avendo le giuste aspettative)

Il succo è che dobbiamo smettere di essere consumatori passivi e ritornare a giocare cosa ci va e non quello che le agenzie di marketing (e le riviste o i siti di videogiochi, che sono le loro dirette emanazioni) ci dicono di giocare: difficilmente un tripla A odierno sarà un titolo ignobile, ma se ogni volta iniziamo a giocarlo aspettandoci chissà che titolo rivoluzionario è sicuro che ne rimarremo delusi.

Rinha
03-07-2020, 09:44
Io avrei tanto voluto un tlou part 3, se non altro per vedere ulteriormente espansa la storia di Ellie, e il gameplay che adoro, ma temo che per colpa di questi bambini capricciosi salti, la cosa mi fa girare le @@ veramente tanto.

Ma siete sicuri che tutto questo parlare dietro abbia fatto male al gioco? :stordita: Alla fine il titolo ha ricevuto un'attenzione mediatica pazzesca e i numeri sembrano confermarlo.

il menne
03-07-2020, 10:14
Eh ma queste sono le basi basi eh... :

"There is only one thing in the world worse than being talked about, and that is not being talked about"

Ed è così, eh. :D

Dark_Lord
03-07-2020, 11:31
Ma siete sicuri che tutto questo parlare dietro abbia fatto male al gioco? :stordita: Alla fine il titolo ha ricevuto un'attenzione mediatica pazzesca e i numeri sembrano confermarlo.

Mah, vedremo, quello che conta sono le copie vendute, e per ora mi sembrava andasse a gonfie vele, ma con tutto il casino mediatico che circonda il gioco forse non vorranno più rischiare di impegnarsi in questo franchise; anni e anni di sviluppo premiati come? Con gente che urla e sbraita dicendo che il gioco fa ca@@re. Per non parlare dei maniaci che minacciano di morte streamer e membri del cast. :rolleyes:

Il fastidio che mi da questa cosa.

Anche perché si vede che è stato fatto con cura e amore, magari in certi aspetti non gli è riuscito bene, ma stica@@i, demolisce comunque qualunque altra produzione videoludica. Se poi i geni del male di turno me lo paragonano a mostri sacri del cinema e della letteratura, a beh... a posto siamo.

DJurassic
03-07-2020, 11:34
Io avrei tanto voluto un tlou part 3, se non altro per vedere ulteriormente espansa la storia di Ellie, e il gameplay che adoro, ma temo che per colpa di questi bambini capricciosi salti, la cosa mi fa girare le @@ veramente tanto.

Scusa ma questo è volersi male :asd:

Mah, vedremo, quello che conta sono le copie vendute, e per ora mi sembrava andasse a gonfie vele, ma con tutto il casino mediatico che circonda il gioco forse non vorranno più rischiare di impegnarsi in questo franchise; anni e anni di sviluppo premiati come? Con gente che urla e sbraita dicendo che il gioco fa ca@@re. Per non parlare dei maniaci che minacciano di morte streamer e membri del cast. :rolleyes:

Il fastidio che mi da questa cosa.

Anche perché si vede che è stato fatto con cura e amore, magari in certi aspetti non gli è riuscito bene, ma stica@@i, demolisce comunque qualunque altra produzione videoludica. Se poi i geni del male di turno me lo paragonano a mostri sacri del cinema e della letteratura, a beh... a posto siamo.

Si vede senz'altro la cura e su questo nessuno credo possa dubitare. Ma l'amore proprio no, specie nei confronti del primo TLOU, la cui essenza è stata completamente mandata in pezzi (e non a causa di Joel) o nei confronti del giocatore che viene quasi schernito e ridicolizzato dall'inizio alla fine. Poi se tu credi alle minacce di morte, ai maniaci e a tutte le boiate che raccontano i siti spazzatura che hanno come unico scopo il clickbait spudorato, sei piuttosto ingenuo. Per me sono e saranno sempre tutta una montagna di cazzate con valenza zero.

Alekos Panagulis
03-07-2020, 11:37
Non so se mi spiego.... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200703/129b949a2269df1b7751dc8d631cec9b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200703/7af417a73493442a26a7ba5db1ba6659.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200703/86c835fa5a1f1b018d3ea208f6c6af46.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200703/c61ef92d793b88c27981a2fdbcd94845.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200703/43ac0a584730e952cf91030a21ab95d3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200703/0585bf2271ed73559d2bbdaa8713b8ad.jpg

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Dark_Lord
03-07-2020, 12:05
Scusa ma questo è volersi male :asd:

e non hai ancora visto nulla, potrei perfino giocare un part3
full abby
anche se quello effettivamente potrebbe essere un tantino hardcore anche per me :asd:


Si vede senz'altro la cura e su questo nessuno credo possa dubitare. Ma l'amore proprio no, specie nei confronti del primo TLOU, la cui essenza è stata completamente mandata in pezzi (e non a causa di Joel) o nei confronti del giocatore che viene quasi schernito e ridicolizzato dall'inizio alla fine. Poi se tu credi alle minacce di morte, ai maniaci e a tutte le boiate che raccontano i siti spazzatura che hanno come unico scopo il clickbait spudorato, sei piuttosto ingenuo. Per me sono e saranno sempre tutta una montagna di cazzate con valenza zero.

Boh io lo sto giocando per la seconda volta e non mi sto sentendo schernito o ridicolizzato, finita questa seconda run penso lo ricomincerò ancora una volta per platinarlo e raccattare in giro tutte le varie note e i collezionabili, poi per un po' ci metterò una pietra sopra.

p.s. credo che l'essenza del primo tlou ti sfugga ampiamente, quanto è stato frainteso quel gioco... la rovina del 2 :muro:

DJurassic
03-07-2020, 12:13
Siamo arrivati a dire che il primo è la rovina del sequel, perdonami ma alzo le mani :asd:

Dark_Lord
03-07-2020, 12:28
Siamo arrivati a dire che il primo è la rovina del sequel, perdonami ma alzo le mani :asd:

Mannò, non hai capito, mica parlavo del gioco, ma dei giocatori, così morbosamente attaccati al rapporto joel-ellie da non vedere nient'altro

Rinha
03-07-2020, 17:09
https://www.eurogamer.it/articles/2020-07-03-news-videogiochi-the-last-of-us-parte-2-domina-giugno-uk-esclusiva-ps4-venduto-piu-tutti-i-giochi-top-10-insieme

Avoja che fanno il 3, pure il 4, il 5 e il 5 parte 2 ahah


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ale55andr0
03-07-2020, 18:04
https://www.youtube.com/watch?v=5rVc88R8j9E

Ryuzaki_Eru
03-07-2020, 21:11
Avrebbe avuto quantomeno un titolo fuorviante però, non trovi? Poi credo sia logico fare paragoni con il primo capitolo di un gioco che ha "Part 2" nel nome, non so. Oppure vogliamo pensare che il titolo ha venduto quello che ha venduto solo per meriti propri, senza che TLOU faccesse da traino?







Guarda, credo che tu ti sia risposto da solo:



Proprio perché è prevista un'interazione con l'utente il gioco dovrebbe calcolarlo, quando ricerca una risposta emotiva. Io non entro nel merito, non lo so come avrei utilizzato io i cani, io so che dopo averne affrontati 10, affrontarne uno in più non fa alcun effetto. O quantomeno non ha l'effetto che evidentemente speravano avesse, visto che ti fanno giocare con il cane per ben due volte.Bé ma il fatto che ci giochi non vuol dire che volevano farti per forza emoatizzare, anzi io non l'ho proprio né provato né pensato questo. Senza considerare che era una cosa opzionale che il giocatore può benissimo skippare.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Therinai
03-07-2020, 21:15
Quotone super mega galattico.

Tra l'altro ho fatto tutti e 3 i giochi che hai citato, senza leggere recensioni, senza guardare trailer, e senza farmi influenzare da pareri esterni. E indovina? Per me sono tutti e 3 dei gioconi. Forse solo Death Stranding l'ho trovato un po' stanco e sottotono, una bella trama ma troppo annacquata e diluita in un gameplay veramente monotono, se c'è da criticare insomma, si critica.

Per me il problema qua è che tanti, troppi si fanno influenzare dai pareri altrui, quello che è successo con tlou2 è veramente gravissimo, i leak hanno fatto imbestialire una certa parte di community malata e frustrata, e questi a catena hanno destabilizzato tutti. Finché si critica argomentando, come ho visto fare a qualcuno qui sul thread, ci stà, per tutti gli altri, provo solo tanta tristezza, perché non sanno minimamente pensare con le loro teste.

Il punto è che da un comportamento così ci rimettono tutti, c'è il rischio ragazzi che le grosse case di produzione non vogliano più rischiare di impegnarsi su progetti del genere, preferendo magari i easy money del solito COD, Assassin's Creed, Far Cry, e tutti i soliti giochi commerciali che ormai escono fatti con lo stampino, è questo che volete? No perchè se togliamo queste produzioni autoriali quelli rimangono eh...

Io avrei tanto voluto un tlou part 3, se non altro per vedere ulteriormente espansa la storia di Ellie, e il gameplay che adoro, ma temo che per colpa di questi bambini capricciosi salti, la cosa mi fa girare le @@ veramente tanto.
Guarda io la penso esattamente come te, ho avuto la stessa esperienza con the last guardian, death stranding e TLOU2: zero spoiler, no recensioni, solo i trailer ufficiali. In tutti e tre i casi ho preordinato e in tutti e tre i casi sono stato estremamente contento del gioco. Beninteso che ciò non significa che li considero giochi perfetti, ma semplicemente che sono giochi che mi sono piaciuti tanto e che reputo meritevoli per qualche ragione.
Ma questa esperienza l'ho avuta anche con tanti altri titoli, anche semi sconosciuti, anche in tempi non sospetti (vedi alla voce "anni 90", quando col cazzo che venivi bombardato di baggianate come oggi :asd: Romperò le palle per titoli criticati come the last guardian o death stranding, ma vi assicuro che all'epoca lo facevo per roba come breath of fire 3, vagrant story, warzone 2100, vandal hearts 2 e via discorrendo.)
Comunque credo di essere ormai alla fine del gioco e una cosa la devo dire, secondo me ci sono troppe fasi di scontro (soprattutto nella seconda parte) che allungano troppo il brodo...
Oltre a farlo durare troppo inutilmente, secondo me rovina un po' pure il ritmo della storia.

É solo una mia impressione?
Quoto, anche secondo me a una certa le fasi di scontro diventano stancanti, anche perché non si diversificano, i meccanismi sono sempre gli stessi.

Nel senso che noi videogiocatori facciamo prima a darci fuoco? (cit. The Pruld)
Potresti avere ragione... :asd:



Ma se From Soft è passata dalle stalle alle stelle solo, e ripeto solo, grazie al passaparola degli appassionati (mi riferisco a Demon's Souls)... Persino Sony ha ammesso che sottovalutare le loro produzioni (cioè scegliere di non commercializzare Demon's in tutto il mondo) sia stata una delle scelte peggiori degli ultimi anni!
Poi non nego che con DS2 e DS3 sia andata come dici, ma associare DeS e DaS a un marketing "spaventoso" significa distorcere tremendamente la realtà.

EDIT: Mi è venuto il dubbio che ti riferissi a Death Stranding e non a Dark Souls (deformazione professionale, per quasi dieci anni per me DS è stato sinonimo di Dark Souls), in questo caso ignora(te) completamente questa prima parte del mio discorso (e, anzi, scusa(te) per il pippone immotivato). :D

Comunque tutta colpa di Ther che mi ha fatto la battuta sul fuoco/oscurità. :p

==================================

E comunque, come dice Ther, forse il problema sta tutto nel consumo consapevole del videogioco: per scindere i capolavori dai titoli montati dal marketing basta aspettare che l'hype si sgonfi e smettere di comprare in base al titolo più chiacchierato del momento.
(Spoiler: se un titolo non è il capolavoro sbandierato in sede di uscita, dopo un po' non ne parla più nessuno... è più facile approcciarsi ai titoli avendo le giuste aspettative)

Il succo è che dobbiamo smettere di essere consumatori passivi e ritornare a giocare cosa ci va e non quello che le agenzie di marketing (e le riviste o i siti di videogiochi, che sono le loro dirette emanazioni) ci dicono di giocare: difficilmente un tripla A odierno sarà un titolo ignobile, ma se ogni volta iniziamo a giocarlo aspettandoci chissà che titolo rivoluzionario è sicuro che ne rimarremo delusi.

Confermo, ho confuso Kaos in modo subdolo, con un acronimo che per tanta, stimatissima, gente, ha un significato univoco: DS=Dark souls. Il resto sono chiacchere per casual gamers :D (io continuo a sostenere che con gli acronimi in ambito gaming ormai siamo andati oltre il limite di tolleranza, a volte non capisco neanche io di cosa diavolo si parla :v )
Kaos comunque mi sa che ci sta arrivando una mega inchiappettata, il remake di Demon's Souls se ho capito bene resterà esclusiva PS5 :help: (e per la cronaca è l'unico DS a cui non ho giocato ufff )

Ma siete sicuri che tutto questo parlare dietro abbia fatto male al gioco? :stordita: Alla fine il titolo ha ricevuto un'attenzione mediatica pazzesca e i numeri sembrano confermarlo.

Eh ma queste sono le basi basi eh... :

"There is only one thing in the world worse than being talked about, and that is not being talked about"

Ed è così, eh. :D

Quotone senza dubbio. Però nello specifico caso di TLOU2 non sono sicuro si sia innescato questo meccanismo, ho il dubbio che in questo caso davvero i leak e tutte le chiacchere derivate abbiano eroso in qualche misura le vendite del gioco. IMHO, così su due piedi non ho dati al riguardo, non so se ne esistano attualmente, ma scommetto che questo tema sarà trattato dai media del settore...

kaos.
04-07-2020, 08:40
Io Demon's l'ho giocato su ps3. :fagiano:
Non so se adesso come adesso ce la farei a giocare un Souls... Vediamo quando esce the elden ring che sensazioni mi darà.
Poi, continuo ancora a sperare che Bloodborne arrivi su PC... Anche se penso sia impossibile che accada.

JuanCarlos
04-07-2020, 09:17
Che tutti dovremmo badare meno al "contorno" è pacifico, però non sono sicuro che il contorno sia stato un danno (economicamente parlando), o che non sia stato ricercato attivamente dagli sviluppatori. Io sono assolutamente convinto che Naughty Dog (esattamente come Rian Johnson, perché il parallelo è calzante) abbia cercato attivamente di stabilire il parallelo "se non ti piace sei omofobo" anche se basta rileggersi le ultime pagine di questo thread per rendersi conto che non c'è menzione alcuna a questo aspetto, nelle critiche principali. Però se ripeti una bugia abbastanza diventerà la verità... ed un titolo polarizzante aiuta la vendita delle copie, soprattutto nel momento in cui hai praticamente tutte le testate specializzate dalla tua parte. Metteteci pure che il director frustrato e il suo amico di GoW si sono messi a rispondere su Twitter con una spocchia che la metà basta... È tutto marketing. E non entriamo neanche nel merito di quello che ha fatto Naughty Dog dopo i leak o dell'obbligo, per avere la copia del gioco in esclusiva, di non parlare della seconda parte del gioco.

In questo mi dispiace, ma Death Stranding è assolutamente un altro pianeta. Per carità, il battage pubblicitario ha aiutato anche questo titolo, è indubbio che se fosse stato un indie di uno sviluppatore sconosciuto avrebbe ricevuto quattro trafiletti, ma le due personalità non possono essere paragonate neanche per sbaglio. Kojima le polemiche le ha evitate a tutti i costi invece di infilarcisi dentro con tutte le scarpe. Ma poi parliamo proprio di uno spessore diverso.

Dark_Lord
04-07-2020, 10:47
Io Demon's l'ho giocato su ps3. :fagiano:
Non so se adesso come adesso ce la farei a giocare un Souls... Vediamo quando esce the elden ring che sensazioni mi darà.
Poi, continuo ancora a sperare che Bloodborne arrivi su PC... Anche se penso sia impossibile che accada.

Leggende narrano che qualcuno disse la stessa cosa per horizon zero dawn :asd:

Abbi fede, 4k 60fps glorious pc master race :asd:

Therinai
04-07-2020, 11:02
Ma da quello che ho capito su certi titoli ci sono contratti di esclusiva invalicabili, bloodborne è come tlou, altrimenti ormai sarebbe già su pc.
Stesso discorso per demon's souls.
Mo mi informo su the elden ring che fin'ora non l'ho cagato, e ora che ho finito tlou 2 sono senza cartucce, cioé non ho titoloni da giocare, sto cazzeggiando mezz'ora al giorno con l'online di Bannerlord che per quanto regali magnifiche soddisfazioni a una certa stanca.

ps: e riguardo le esclusive basta pensare al caso PERSONA 5, che pur non esistendo su PC gira meglio su PC :asd: Eppure niente da fare, non si sono arresi.
pps: vabbeh ma sta arrivando il blasonato horizon zero down su pc, a sto punto mi piglio quello come nuovo passatempo. Oppure faccio il casual gamer, mi compro una copia usata a 15 euro della versioen ps4 e lo gioco a 12 fps altalenanti con grafica del medioevo e l'effetto jet in fase di decollo perenne a un metro di distanza :asd:
Mamma mia gente, meno male che le ho finite le esclusive ps che mi interessavano... Kaos la vuoi una ps4? :asd:

Dark_Lord
04-07-2020, 11:21
e l'effetto jet in fase di decollo perenne a un metro di distanza :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=u5YJsMaT_AE

fai finta che al posto della 290x ci sia la ps4 pro :asd:

Therinai
04-07-2020, 11:37
https://www.youtube.com/watch?v=u5YJsMaT_AE

fai finta che al posto della 290x ci sia la ps4 pro :asd:

Una botta di vita, soprattutto d'estate :asd: Anche perché io ho la postazione ufficio/gaming basata sul pc, quindi in 2 metri di spazio ho il pc fisso, il display 27", il portatile del lavoro, la ps4, l'impianto hifi con preamplificazione valvolare, io sto seduto in mezzo a questo ambaradam, penso di fare i 50 °C ambientali a regime :asd:
E in mezzo a tutto ciò l'unica cosa a fare bordello è la ps4, una volta l'avrei aperta per sostituire le ventole, ma non sono più tanto smanettone.

JuanCarlos
04-07-2020, 11:51
Ghost of Tsushima?

Io ho annullato il preorder perché voglio vendere adesso la PS4, ma mi ispirava parecchio. Forse su PS5 (Pro) recupererò pure quello :asd:

Dark_Lord
04-07-2020, 11:56
Ma come fate a vendere le console, io le custodisco gelosamente tutte, ho ancora il glorioso sega mega drive, la ps2, il nintendo 64, la psx, che qualche mese fa ho ritirato fuori per una run a metal gear solid :asd:

ho pure il game boy mattone del 1989 con wario land :asd:

JuanCarlos
04-07-2020, 12:01
Negli ultimi 5 anni ho vissuto in 4 paesi diversi :asd: dovrei lasciare tutto in Italia a casa dei miei (dove ho il mio Commodore 64 :asd:) ma non ne vedo il senso. L'ultima console che davvero è stata "storica" per me e avrebbe meritato di essere conservata è la PS2. Queste sono scatolette...

Therinai
04-07-2020, 12:04
Ghost of Tsushima?

Io ho annullato il preorder perché voglio vendere adesso la PS4, ma mi ispirava parecchio. Forse su PS5 (Pro) recupererò pure quello :asd:
Lo sto tenendo d'occhio ma per questo non faccio da avanguardia al day one, preferisco aspettare che esca e vedere i primi gameplay per farmi un'idea, più che altro perché mi sembra troppo simile a Sekiro, che mi ha sfiancato.

Ma come fate a vendere le console, io le custodisco gelosamente tutte, ho ancora il glorioso sega mega drive, la ps2, il nintendo 64, la psx, che qualche mese fa ho ritirato fuori per una run a metal gear solid :asd:

ho pure il game boy mattone del 1989 con wario land :asd:

Io dopo ps2 compro la consolo solo nel momento del bisogno (esclusiva che voglio giocare assolutamente) e poi le rivendo.
Attualmente mi pare che la ps4 abbia esaurito le cartucce dal mio punto di vista, dopo persona5, death stranding, FF7 remake e TLOU2 ormai non l'accenderò più.
Tra l'altro qualcosa del catalogo PS si recupera anche su pc tramite ps now volendo.
Boh, io ci ragiono qualche giorno ma mi sa che a breve la mia ps4 pro la vedrete sul mercatino.

Bruce Deluxe
04-07-2020, 12:06
Lo sto tenendo d'occhio ma per questo non faccio da avanguardia al day one, preferisco aspettare che esca e vedere i primi gameplay per farmi un'idea, più che altro perché mi sembra troppo simile a Sekiro, che mi ha sfiancato.



Io dopo ps2 compro la consolo solo nel momento del bisogno (esclusiva che voglio giocare assolutamente) e poi le rivendo.
Attualmente mi pare che la ps4 abbia esaurito le cartucce dal mio punto di vista, dopo persona5, death stranding, FF7 remake e TLOU2 ormai non l'accenderò più.
Tra l'altro qualcosa del catalogo PS si recupera anche su pc tramite ps now volendo.
Boh, io ci ragiono qualche giorno ma mi sa che a breve la mia ps4 pro la vedrete sul mercatino.

Sicuramente sarà molto molto meno impegnativo, a me non convince l'ambientazione e il gameplay però, dai primi trailer sembrava spettacolare (come sempre) ma dopo aver visto il primo video "reale" l'interesse si è spento quasi completamente

Dark_Lord
04-07-2020, 12:10
Negli ultimi 5 anni ho vissuto in 4 paesi diversi :asd: dovrei lasciare tutto in Italia a casa dei miei (dove ho il mio Commodore 64 :asd:) ma non ne vedo il senso. L'ultima console che davvero è stata "storica" per me e avrebbe meritato di essere conservata è la PS2. Queste sono scatolette...

Cavolo, il Commodore 64, dovrei avercelo anche io da qualche parte :asd:

Lo sto tenendo d'occhio ma per questo non faccio da avanguardia al day one, preferisco aspettare che esca e vedere i primi gameplay per farmi un'idea, più che altro perché mi sembra troppo simile a Sekiro, che mi ha sfiancato.



Io dopo ps2 compro la consolo solo nel momento del bisogno (esclusiva che voglio giocare assolutamente) e poi le rivendo.
Attualmente mi pare che la ps4 abbia esaurito le cartucce dal mio punto di vista, dopo persona5, death stranding, FF7 remake e TLOU2 ormai non l'accenderò più.
Tra l'altro qualcosa del catalogo PS si recupera anche su pc tramite ps now volendo.
Boh, io ci ragiono qualche giorno ma mi sa che a breve la mia ps4 pro la vedrete sul mercatino.

Se PS5 sarà totalmente retrocompatibile con la 4 magari me ne libero anch'io, se così non fosse col cavolo, metti che mi viene una irrefrenabile voglia di giocare a BloodBorne (ogni tanto ho di questi bisogni impellenti), senza ps4 mi attacco :D

Bruce Deluxe
04-07-2020, 12:13
Cavolo, il Commodore 64, dovrei avercelo anche io da qualche parte :asd:



Se PS5 sarà totalmente retrocompatibile con la 4 magari me ne libero anch'io, se così non fosse col cavolo, metti che mi viene una irrefrenabile voglia di giocare a BloodBorne (ogni tanto ho di questi bisogni impellenti), senza ps4 mi attacco :D

Sulle esclusive non ci saranno problemi, il dubbio è sul resto

Therinai
04-07-2020, 12:26
Se PS5 sarà totalmente retrocompatibile con la 4 magari me ne libero anch'io, se così non fosse col cavolo, metti che mi viene una irrefrenabile voglia di giocare a BloodBorne (ogni tanto ho di questi bisogni impellenti), senza ps4 mi attacco :D

Vedi Bloodborne è uno di quei casi particolari a cui puoi giocare anche su pc tramite ps now, che però forse è presente a tempo limitato.

Dark_Lord
04-07-2020, 12:38
Vedi Bloodborne è uno di quei casi particolari a cui puoi giocare anche su pc tramite ps now, che però forse è presente a tempo limitato.

dovrebbe essere illegale giocare a un souls like in streaming :sofico:

tempo fa avevo provato streammare direttamente la mia ps4 via ethernet su pc con l'apposita applicazione sony, e già così la qualità dell'immagine era veramente penosa e il lag si sentiva, non oso immaginare con dei server localizzati a migliaia di chilometri

JuanCarlos
04-07-2020, 12:44
Io credo che faranno un po' come ha fatto Microsoft, e con il tempo la stragrande maggioranza del catalogo PS4 sarà compatibile. Resta da vedere quanto tempo ci vorrà, quel "i 100 titoli più giocati" menzionati da Cerny per quanto mi riguarda il lancio della console mi ha messo la pulce nell'orecchio in negativo. Oltretutto per ore giocate e non per copie vendute (quindi precedenza a Minecraft, Fortnite e compagnia cantante).

Therinai
04-07-2020, 13:04
dovrebbe essere illegale giocare a un souls like in streaming :sofico:

tempo fa avevo provato streammare direttamente la mia ps4 via ethernet su pc con l'apposita applicazione sony, e già così la qualità dell'immagine era veramente penosa e il lag si sentiva, non oso immaginare con dei server localizzati a migliaia di chilometri

E' vero è un crimine giocare un soulslike in streaming :asd:
Io psnow l'ho provato con il primo tlou (pazzesco, è disponibile la versione ps3, mi sembrava di giocare su PSX :asd: ) e Persona 5 ... non ho notato particolari problemi di lag, ma chiaramente in giochi dle genere non è poi così critico questo tema quindi magari del lag c'era e non me ne sono accorto, però dal punto di vista della qualità dell'immagine in streaming... stendiamo un velo uber pietoso :D
Poi dopo aver provato geforce now per principio mi rifiuto di usare ps now finché non arriverà a livelli quantomeno decenti, considerato che è anche a pagamento... ma perché l'ho citato ps now? :asd:

Dark_Lord
04-07-2020, 13:07
E' vero è un crimine giocare un soulslike in streaming :asd:
Io psnow l'ho provato con il primo tlou (pazzesco, è disponibile la versione ps3, mi sembrava di giocare su PSX :asd: ) e Persona 5 ... non ho notato particolari problemi di lag, ma chiaramente in giochi dle genere non è poi così critico questo tema quindi magari del lag c'era e non me ne sono accorto, però dal punto di vista della qualità dell'immagine in streaming... stendiamo un velo uber pietoso :D
Poi dopo aver provato geforce now per principio mi rifiuto di usare ps now finché non arriverà a livelli quantomeno decenti, considerato che è anche a pagamento... ma perché l'ho citato ps now? :asd:

:asd: :asd: :asd:

comunque:

https://www.tomshw.it/videogioco/the-last-of-us-2-attrice-abby-minacciata/

JuanCarlos
04-07-2020, 13:11
Sì ma vedi che è come dico io, neanche davanti a gente che ha chiramente dei problemi questo director frustrato riesce a smettere di fare il fenomeno:

Purtroppo, questo è quello che si ottiene quando si creano forme di intrattenimento popolare che sfidano le convenzioni.

Non riesce a stare neanche 5 minuti senza polarizzare le sue creazioni o concedere la scena a qualcun altro. Qui c'è gente che nella migliore delle ipotesi deve andare subito dal dottore e nella peggiore in galera, ma parliamo pure di quanto sei moderno (riferito chiaramente a Druckmann e non a te).

Dark_Lord
04-07-2020, 13:17
Beh, la personalità di Druckmann mi sembra parecchio ingombrante anche a me.

Questa gente comunque è malata e delirante, non sono più in grado di distinguere finzione da realtà, e ne hanno una concezione confusionaria, distorta e fuori dal mondo, devono essere ricoverati.

Therinai
04-07-2020, 13:22
Da quello che ho capito Druckmann ora è su un piedistallo d'oro, è il personaggio più fiko del momento nel panorama videoludico, fossi in lui farei lo sbruffone a livelli mai visti :asd:
Magari fa cose tipo prenotare interi piani degli alberghi, o prenotare un ristorante tutto per sé per andare a cena, o andare in giro con la limo coi vetri blindati e il bodyguard :asd:

JuanCarlos
04-07-2020, 13:24
Questa gente comunque è malata e delirante, non sono più in grado di distinguere finzione da realtà, e ne hanno una concezione confusionaria, distorta e fuori dal mondo, devono essere ricoverati.

Io penso che sia un mix di tante cose, che ha fatto salire a galla cose che già covavano da tempo. L'impunità e l'anonimato del social, la possibilità di formare comunità intorno agli argomenti più disparati e soprattutto il rifiuto dei fatti a favore dei sentimenti. Questi casi umani ci son sempre stati, ma oggi si moltiplicano perché hanno una copertura mediatica enorme e nessuno fa niente per arginarli.

Ryuzaki_Eru
04-07-2020, 13:25
Sì ma vedi che è come dico io, neanche davanti a gente che ha chiramente dei problemi questo director frustrato riesce a smettere di fare il fenomeno:

Purtroppo, questo è quello che si ottiene quando si creano forme di intrattenimento popolare che sfidano le convenzioni.

Non riesce a stare neanche 5 minuti senza polarizzare le sue creazioni o concedere la scena a qualcun altro. Qui c'è gente che nella migliore delle ipotesi deve andare subito dal dottore e nella peggiore in galera, ma parliamo pure di quanto sei moderno (riferito chiaramente a Druckmann e non a te).Ma cosa avrebbe dovuto fare scusa? Aveva già detto che è gente con problemi, ma non è che TUTTI sono malati di mente. Molti sono soltanto esageratamente ignoranti, non mi sembra che abbia detto niente di sbagliato o addirittura di non vero. Qua sembra che si deve per forza dare addosso a Druckman per partito preso. Definirlo frustrato poi bho, è come definire Cristiano Ronaldo povero ma vabè.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Dark_Lord
04-07-2020, 13:43
GIF """spoiler""" occhio, ma non potevo non metterla :asd: :asd: :asd:

https://i.kym-cdn.com/photos/images/original/001/844/372/4cd.gif

Therinai
04-07-2020, 13:53
GIF """spoiler""" occhio, ma non potevo non metterla :asd: :asd: :asd:

https://i.kym-cdn.com/photos/images/original/001/844/372/4cd.gif

:rotfl:
Muhahaha che squisita cattiveria, dove ne trovo altre ?

Dark_Lord
04-07-2020, 14:01
:rotfl:
Muhahaha che squisita cattiveria, dove ne trovo altre ?

:asd: non saprei, ho scritto tlou2 meme su google immagini :asd:

david-1
04-07-2020, 15:43
Madò, dove siamo arrivati???
Quante seghe con questo TLOU2... è una storia e come storia si deve rispettare come è ideata e pensata dal creatore. Come un libro.
Certe cose mi hanno fatto storcere il naso ma è un gran bel videogioco, curato, bello, tutto IMHO. Forse un pò lungo, ma dopo aver passato per un'epoca in cui i giochi duravano 7 ore, non me la sento di lamentarmi della durata
Poi lesbiche o non lesbiche, che me ne frega....

DJurassic
04-07-2020, 23:41
Da quello che ho capito Druckmann ora è su un piedistallo d'oro, è il personaggio più fiko del momento nel panorama videoludico, fossi in lui farei lo sbruffone a livelli mai visti :asd:
Magari fa cose tipo prenotare interi piani degli alberghi, o prenotare un ristorante tutto per sé per andare a cena, o andare in giro con la limo coi vetri blindati e il bodyguard :asd:

https://66.media.tumblr.com/91ead7ef8285b5119fe124c551192108/cf78fd9cd514d36a-bd/s640x960/207f93766de6033d7956d593b4545d726d0c4a01.gif

kaos.
05-07-2020, 09:06
Ma da quello che ho capito su certi titoli ci sono contratti di esclusiva invalicabili, bloodborne è come tlou, altrimenti ormai sarebbe già su pc.
Stesso discorso per demon's souls.
Mo mi informo su the elden ring che fin'ora non l'ho cagato, e ora che ho finito tlou 2 sono senza cartucce, cioé non ho titoloni da giocare, sto cazzeggiando mezz'ora al giorno con l'online di Bannerlord che per quanto regali magnifiche soddisfazioni a una certa stanca.

ps: e riguardo le esclusive basta pensare al caso PERSONA 5, che pur non esistendo su PC gira meglio su PC :asd: Eppure niente da fare, non si sono arresi.
pps: vabbeh ma sta arrivando il blasonato horizon zero down su pc, a sto punto mi piglio quello come nuovo passatempo. Oppure faccio il casual gamer, mi compro una copia usata a 15 euro della versioen ps4 e lo gioco a 12 fps altalenanti con grafica del medioevo e l'effetto jet in fase di decollo perenne a un metro di distanza :asd:
Mamma mia gente, meno male che le ho finite le esclusive ps che mi interessavano... Kaos la vuoi una ps4? :asd:


Rifiuto l'offerta e continuo a sperare per un bloodborne a 60fps su PC.:fagiano:

Therinai
05-07-2020, 09:57
Rifiuto l'offerta e continuo a sperare per un bloodborne a 60fps su PC.:fagiano:

In effetti con una veloce ricerca nell'internet emerge che ci sono forti rumor riguardo il porting di bloodborne su pc, felice di sbagliarmi.

Dark_Lord
05-07-2020, 22:22
https://www.everyeye.it/notizie/the-last-of-us-2-druckmann-mostra-minacce-morte-ricevute-social-455799.html

Dobbiamo estinguerci.

Ale55andr0
06-07-2020, 14:11
:rotfl:
Muhahaha che squisita cattiveria, dove ne trovo altre ?

cerca "the last of us part 2 meme" sul tubo :asd:

space81
08-07-2020, 11:33
Qualche giorno fa, avevo dato un 8 al gioco, dopo circa 12 ore di gioco, beh l'ho appena finito ( 30 ore esplorando per bene ) e devo dire che devo rivedere il mio voto e portarlo a 9 pieno, lato gameplay non innova, ma migliora ogni fase del suo predecessore, lato grafico e storia è fuori parametro, sono ancora frastornato da tante emozioni vissute una dietro l'altra, il mondo del gaming ha bisogno di questo.

GRAZIE ND.

Susanoo78
09-07-2020, 00:26
finito proprio adesso.

dico una cazzata se mi sembra lungo almeno il doppio del 1

FirstDance
09-07-2020, 09:38
finito proprio adesso.

dico una cazzata se mi sembra lungo almeno il doppio del 1


Allora non fa per me.
Io 30 ore per finire un gioco non le ho.

devil_mcry
09-07-2020, 09:50
Allora non fa per me.
Io 30 ore per finire un gioco non le ho.

La main dura sulle 22 ore, non 30. Io l'ho finito in 24.

FirstDance
09-07-2020, 10:00
Allora non dura il doppio del primo, che avevo finito in circa 15 ore. E tre mesi di tempo.

il menne
09-07-2020, 10:08
Allora non dura il doppio del primo, che avevo finito in circa 15 ore. E tre mesi di tempo.

Certamente se il tempo che hai di giocare è questo, per finire tlou2 ci potresti mettere 4 mesi... giocando un oretta al giorno o giù di lì in due o tre settimane lo si finisce, in teoria. .

Poi dipende dallo stile di gioco, io lo ho molto riflessivo, sono a oltre 20 ore e non lo ho finito, ma perchè ho uno stile leeeeeento e giro e rigiro le location alla ricerca di collezionabili, oggetti e munizioni, e godendomi anche il panorama.

Prevedo in una main normalmente da 22 ore a me duri quasi il doppio, mi sa.

Se uno invece va più per le spicce la durata è certo minore.

Criminal Viper
09-07-2020, 10:25
Mi è capitato questo glitch :mbe:

https://youtu.be/KZGudmzR-U8

devil_mcry
09-07-2020, 11:01
Mi è capitato questo glitch :mbe:

https://youtu.be/KZGudmzR-U8

credo di aver visto altri video con quel bug, capita in ogni gioco mi sa

il menne
09-07-2020, 11:19
Per ora non mi è capitato nessun bug in tlou2.

In compenso quel tipo di bug mi è capitato qualche volta su PC, almeno un paio di volte in lords of the fallen poi in qualche altro gioco nel tempo che ora mi sfugge, per fortuna capita di rado. :fagiano:

devil_mcry
09-07-2020, 12:01
Per ora non mi è capitato nessun bug in tlou2.

In compenso quel tipo di bug mi è capitato qualche volta su PC, almeno un paio di volte in lords of the fallen poi in qualche altro gioco nel tempo che ora mi sfugge, per fortuna capita di rado. :fagiano:

credo che potenzialmente ci sia in ogni gioco, magari esce in media una volta su 200h ma se hai sfiga lo becchi dopo 5 minuti

se fai una ricerca per quel tipo di bug (out of map) lo trovi per ogni titolo :D

Fatal Frame
09-07-2020, 12:43
Mi è capitato questo glitch :mbe:



https://youtu.be/KZGudmzR-U8Capitato in Dead Space 2 per Xbox 360 entrando nell'ascensore (o uscendo, non ricordo adesso)...

FirstDance
09-07-2020, 13:17
Mi è capitato questo glitch :mbe:

https://youtu.be/KZGudmzR-U8

Ho visto un glitch del genere in dark souls 2 e qualcuno ne ha subito fatto un walkthrough sfruttando il glitch per spostarsi da un'area a un'altra.

Fatal Frame
09-07-2020, 13:26
Ho visto un glitch del genere in dark souls 2 e qualcuno ne ha subito fatto un walkthrough sfruttando il glitch per spostarsi da un'area a un'altra.In mario kart non li sfruttano per finire subito i giri ?!

il menne
09-07-2020, 13:30
Si vabbè, c’è appunto gente che li cerca sti glitch apposta per fare record speedrun o robe simili, è noto :asd:

Mi pare che proprio un record speedrun a ds2 o 3 ora non ricordo ma sembra il 2 fosse basato proprio su un glitch simile che premetteva di saltare così dei boss altrimenti obbligatori e quindi velocizzare la run. :asd:

Susanoo78
09-07-2020, 16:57
Certamente se il tempo che hai di giocare è questo, per finire tlou2 ci potresti mettere 4 mesi... giocando un oretta al giorno o giù di lì in due o tre settimane lo si finisce, in teoria. .

Poi dipende dallo stile di gioco, io lo ho molto riflessivo, sono a oltre 20 ore e non lo ho finito, ma perchè ho uno stile leeeeeento e giro e rigiro le location alla ricerca di collezionabili, oggetti e munizioni, e godendomi anche il panorama.

Prevedo in una main normalmente da 22 ore a me duri quasi il doppio, mi sa.

Se uno invece va più per le spicce la durata è certo minore.

idem, anch'io guardo tutto.

andare a manetta in giochi come questo, meglio se non lo installi nemmeno

Therinai
09-07-2020, 18:24
La main dura sulle 22 ore, non 30. Io l'ho finito in 24.

io ci ho messo 30 ore e sono sicuro di non aver visto tutte le location

Susanoo78
09-07-2020, 23:24
io ci ho messo 30 ore e sono sicuro di non aver visto tutte le location

ma infatti se non salti nessun filmato (e in questo gioco ce ne sono tanti e lunghetti alcuni) e segui bene la storia ci metti 30 ore e anche un pochino di più se raccogli alcuni oggetti

Dark_Lord
10-07-2020, 00:41
finito proprio adesso.

dico una cazzata se mi sembra lungo almeno il doppio del 1

un pelo più del doppio, il primo si finisce in 11/12 ore se non ricordo male, questo almeno una 30ina, anche se io alla prima run ce ne ho messe 38 e spiccioli, la seconda run per platinarlo invece 25

david-1
11-07-2020, 00:40
Mi è capitato questo glitch :mbe:

https://youtu.be/KZGudmzR-U8

A me è successo salendo su un camioncino, son caduto sotto :fagiano:

david-1
11-07-2020, 00:47
Allora.... finito!!! 38 ore, ho ispezionato ogni cm2 delle mappe

Gioco straordinario, straordinario!!!!
Emozionante come non so cosa.... ho riguardato la scena finale di Ellie andando nel campo 3 volte, mi veniva la lacrimuccia.
Storia spaziale, ami e odi i personaggi con continui cambi di fronte.
Assurdo


Tra l'altro tecnicamente è pazzesco. Che grafica, movimenti, musiche....
PAZZESCO

Ma gli avete visti questi video? Io sono rimasto ALLIBITO

https://www.youtube.com/watch?v=AQkANvEo0j0

https://www.youtube.com/watch?v=lzzcKo76iZE


Certo che fossi io il produttore.... qua ci stava una Part II ora e una Part III tra 8-10 mesi.... non finisce più sto gioco

Therinai
11-07-2020, 08:37
Allora.... finito!!! 38 ore, ho ispezionato ogni cm2 delle mappe

Gioco straordinario, straordinario!!!!
Emozionante come non so cosa.... ho riguardato la scena finale di Ellie andando nel campo 3 volte, mi veniva la lacrimuccia.
Storia spaziale, ami e odi i personaggi con continui cambi di fronte.
Assurdo


Tra l'altro tecnicamente è pazzesco. Che grafica, movimenti, musiche....
PAZZESCO

Ma gli avete visti questi video? Io sono rimasto ALLIBITO

https://www.youtube.com/watch?v=AQkANvEo0j0

https://www.youtube.com/watch?v=lzzcKo76iZE


Certo che fossi io il produttore.... qua ci stava una Part II ora e una Part III tra 8-10 mesi.... non finisce più sto gioco

La cosa della cassaforte che si vede nel secondo video non la sapevo, vuoi anche perché si trovano tutte le combinazioni a 2 passi dalle cassaforti... su questo potevano fare qualcosa di più impegnativo almeno ogni tanto.

david-1
13-07-2020, 02:26
beccatevi pure questi.... guardate quando spara al cemento :eek:
https://youtu.be/WUR-i6OdlLE

Alekos Panagulis
13-07-2020, 06:46
beccatevi pure questi.... guardate quando spara al cemento :eek:
https://youtu.be/WUR-i6OdlLENo vabbe incredibile

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

david-1
13-07-2020, 13:48
No vabbe incredibile

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

sei serio? :D

Alekos Panagulis
14-07-2020, 15:07
Finito ora. Mozzafiato.
Alla fine mi sono affezionato di più al personaggio di Abby, che risparmia Ellie per ben due volte, e che non aveva cattive intenzioni sin dall'inizio.
Mi piace come la narrazione capovolga i sentimenti del giocatore a partire dalla fase in cui si gioca con Abby. Lentamente si fa largo l'empatia verso quella ragazza un po' mascolina e dura, ma fondamentalmente buona. Ellie appare ossessionata e accecata dal desiderio di vendetta tanto da macellare chiunque si frapponga fra lei e il suo obiettivo, e improvvisamente non si sente più alcuna affezione verso di lei, almeno nel mio caso.
Incredibile, prendendo in considerazione che Ellie è IL personaggio fin dal primo Tlou.

Certo, non è un gioco perfetto. Nelle ultime fasi, avrei fatto a meno degli scontri contro gli infetti e contro le "serpi", visto che desideravo solo sapere come andassi avanti la storia. Basta combattimenti ripetitivi.
In generale, le porte che si chiudono dietro e l'impossibilità di ripercorrere alcune territori alla ricerca di zone saltate inficiano un po' l'esperienza di gioco, ma nulla di importante.

E' un capolavoro, tecnicamente e artisticamente.

Lo scontro finale fra Ellie e Abby mi ha fatto cadere la mascella.

sei serio? :D

Certo che sono serio.

david-1
14-07-2020, 15:44
Finito ora. Mozzafiato.
Alla fine mi sono affezionato di più al personaggio di Abby, che risparmia Ellie per ben due volte, e che non aveva cattive intenzioni sin dall'inizio.
Mi piace come la narrazione capovolga i sentimenti del giocatore a partire dalla fase in cui si gioca con Abby. Lentamente si fa largo l'empatia verso quella ragazza un po' mascolina e dura, ma fondamentalmente buona. Ellie appare ossessionata e accecata dal desiderio di vendetta tanto da macellare chiunque si frapponga fra lei e il suo obiettivo, e improvvisamente non si sente più alcuna affezione verso di lei, almeno nel mio caso.
Incredibile, prendendo in considerazione che Ellie è IL personaggio fin dal primo Tlou.

Certo, non è un gioco perfetto. Nelle ultime fasi, avrei fatto a meno degli scontri contro gli infetti e contro le "serpi", visto che desideravo solo sapere come andassi avanti la storia. Basta combattimenti ripetitivi.
In generale, le porte che si chiudono dietro e l'impossibilità di ripercorrere alcune territori alla ricerca di zone saltate inficiano un po' l'esperienza di gioco, ma nulla di importante.

E' un capolavoro, tecnicamente e artisticamente.

Lo scontro finale fra Ellie e Abby mi ha fatto cadere la mascella.



Lo quoto come lo avessi scritto io.
Questo continuo cambiamento di empatia verso i personaggi è sopettacolate.
Incredibile come ti dimostrino che cambiando punto di vista le opinioni posso cambiare radicalmente , questo è un grande insegnamento que i ND hanno voluto magistralmente trasmettere.

Ellie arriva alla fine che sembra uma drogata bruciata dalla droga/odio: magrissima, secca, con terra bruciata intorno a lei. E senza realmente capire se quello che ha fatto ne ha valso la pena, graziata da chi cercava di uccidere.

19giorgio87
14-07-2020, 15:55
Da quello che ho capito Druckmann ora è su un piedistallo d'oro, è il personaggio più fiko del momento nel panorama videoludico, fossi in lui farei lo sbruffone a livelli mai visti :asd:
Magari fa cose tipo prenotare interi piani degli alberghi, o prenotare un ristorante tutto per sé per andare a cena, o andare in giro con la limo coi vetri blindati e il bodyguard :asd:

beh, dopo che si è messo a prendere in giro gente a caso su twitter ha veramente toccato il fondo.
tipo ha preso in giro in palestrato, ed ha definito un alto utente "soy boy".

senza contare che nella carta nel gioco del dr uckman c'è scritto "brains 100".

fa la figura del gelataio.

e intanto delle vendite di tlou2 non si sa più niente (lo stesso che successe con death stranding) ed è già al terzo posto nelle vendite uk dopo f1 2020 e animal crossing.

senza contare che tra 3 giorni esce ghost of tsushima.

Alekos Panagulis
14-07-2020, 16:45
Lo quoto come lo avessi scritto io.
Questo continuo cambiamento di empatia verso i personaggi è sopettacolate.
Incredibile come ti dimostrino che cambiando punto di vista le opinioni posso cambiare radicalmente , questo è un grande insegnamento que i ND hanno voluto magistralmente trasmettere.

Ellie arriva alla fine che sembra uma drogata bruciata dalla droga/odio: magrissima, secca, con terra bruciata intorno a lei. E senza realmente capire se quello che ha fatto ne ha valso la pena, graziata da chi cercava di uccidere.

Bhé,non demonizziamo chi fa uso di droghe :D
Ellie praticamente si rovina la vita con le proprie mani. Perde il suo amore e la sua famiglia per andare dietro a un fantasma.

Una pazza.

Evviva Abby.

il menne
16-07-2020, 08:35
Finito anche io. :D

Che dire, capolavoro senza se e senza ma a mio avviso, anche se ovviamente ha tirato per la giacchetta il videogiocatore medio, che se non è decerebrato è portato a farsi delle domande. Molte domande.

Io leggo il finale in modo leggermente diverso da alcuni di voi

Vero che il concetto di "eroe" viene buttato nella polvere, chi è il buono e chi il cattivo? E ti ci tirano per la giacchetta tu player, costretto a giocare da un certo punto in poi con Abby che all'inizio ODI perchè uccide spietatamente Joel. Però risparmia Ellie. E sul momento non ci fai caso perchè sei arrabbiato per la fine di Joel, ma è momento chiave del gioco, non per le vicende ma per le implicazioni etiche e morali, il messaggio che ND cerca di dare. In una società allo sfascio, alla fine non si capisce più se le vere bestie sono gli infetti o gli umani rimasti, che invece di coalizzarsi e cercare una soluzione, si abbrutiscono sempre più, massacrandosi a vicenda
sempre più simili a animali che a uomini, pensate anche ai nomi: Lupi, Iene, Serpi, via via che la società si disgrega si vede il peggio del peggio dell'uomo, con prospettive di estinzione totale

Lato tecnico c'è ben poco da dire, una meraviglia, il gameplay è quello, peccato solo per i corridoi che non sono spesso percorribili in senso inverso, ma è una piccolezza nel bello che c'è.

E'chiaro che il gameplay in se è sempre il solito, se vogliamo abbastanza facile anche a livello difficile per giocatori skillati nei giochi stealth o action, vincere un corpo a corpo premendo L1 per evitare gli attacchi di un avversario e poi colpirlo è banale se uno ha esperienze di giochi con gameplay action ben più evoluto come sekiro o i souls.

Per considerare il gioco un capolavoro devi lasciarti catturare dalla atmosfera, dalla storia, e pensare, pensare ai messaggi che vogliono essere lanciati.

Messaggi forti, indubbiamente.

Magistrale è per me lo sviluppo della storia, con flashback mirati tra i personaggi chiave Ellie e Abby che via via fanno entrare addentro alla comprensione dei personaggi sempre più. Chi ha ragione? Chi ha torto?Non esiste il bene assoluto o il buono assoluto nè il male assoluto o il cattivo assoluto. Le scelte di Ellie appaiono sempre meno comprensibili, anche alla luce del rapporto conflittuale che vediamo nel rapporto con Joel nei vari flashback. Perchè tanta sete di vendetta? E Abby? All'inizio appare il personaggio più odioso che esista, poi ti fanno capire che non è proprio così, gli hanno ammazzato il padre, ha dovuto imparare a difendersi, e in fretta, e la sete di vendetta qui diventa più comprensibile, l'uomo che amava non la corrisponde, anzi sceglie un altra donna, la corazza è necessaria ad Abby per non affondare...

Per me il finale magistralmente reso non è del tutto pessimistico, ma un piccolo messaggio di speranza in un modo devastato, perchè? Sono le scelte chiave che facciamo che determinano il nostro futuro, la morte chiama morte, il desiderio di vendetta di Abby verso Joel ha portato alla vendetta di Ellie e alla morte delle persone più importanti per Abby, e alla contro
vendetta, morte porta morte, ma il punto chiave è spezzare questa spirale di sangue e di vendetta con un atto di misericordia, vero, puro. Abby trova la sua redenzione nell'affezionarsi a Lev ( che in realtà è Lily ) che diventa la sua famiglia, fino a rompere i ponti con il WLF diventando nemica. Lev che alla fine salva Ellie, e Dina e il bambino impedendo a Abby di compiere la vendetta finale. Il finale rappresenta la redenzione di Ellie, tormentata e incapace di accantonare il lutto per la morte di Joel, alla fine capiamo che Ellie non è una eroina invunerabile ma una ragazza colpita nel rofondo e dilaniata da conflitti lancinanti per l'amore ( come fosse figlia ) per Joel che come ogni adolescente non riesce a esprimere, e una parte di odio verso di lui per averla risparmiata. Il flashback finale è esemplare, Joel ribadisce che l'avrebbe slavata di nuovo anche rivivendo la stessa vicenda, e oltretutto comprende e asseconda il fatto che a Ellie con ogni probabilità piacciono le donne, per lui non cambia nulla, anzi continua a dare valore a Ellie. Il percorso di riavvicinamento tra Ellie e Joel è tarpato dalla sua mrote per mano di Abby, ecco perchè tutto quel desiderio di vendetta, il percorso di Ellie resta incompiuto, non può più dire a Joel quanto gli voglia bene, quanto conti per lei, i conflitti sono dilanianti, ecco perchè alla fine abbandona la fattoria e Dina e il bambino. E qui la chiave di volta, una volta giunti al conflitto finale, dove decidere se proseguire nella spirale di odio e vendetta Ellie alla fine volta pagina e sceglie di risparmiare Abby e Lev trasfigurati e annichiliti dagli eventi ( se come hanno detto Abby è stata morsa, comunque la sua fine è segnata) spezzando la spirale di morte e vendetta. E non importa se alla fine sembra di aver perso tutto, perchè in realtà si è ritrovato se stessi, e un poco di speranza, si volta pagina e si elabora il lutto per Joel,questo è magistralmente dipinto nella scena finale, con la chitarra appoggiata alla finestra del ranch deserto dopo averla suonata un poco, il lutto è elaborato, i fantasmi sconfitti, i conflitti interiori terminati, Ellie ha ritrovato la strada anche se a prezzo carissimo, si volta pagina, si va avanti il fantasma di Joel non la tormenterà più, si passa avanti.

Davvero un grandissimo gioco, una storia diversa da quelle standard e che fa molto pensare, anche se il gioco alla fine è sempre quello, pestare mostri e nemici umani col solito gameplay, ma è cosa ci han costruito intorno che a me è piaciuto tantissimo. :)

PER ME capolavoro.

Ovviamente se uno non si lascia prendere dalla storia ( ed era così anche il primo ) non verrà considerato tale, perchè sebbene tecnicamente eccelso dal punto di vista gameplay non è nè difficile nè innovativo.

Bello, bello bello. :)

Alekos Panagulis
16-07-2020, 10:11
Mi hai fatto ri-venire i brividi.

Fatal Frame
16-07-2020, 10:50
.

Alekos Panagulis
16-07-2020, 10:59
Di che gioco parlate ?! Tlou2 ?!

:mbe:

Fatal Frame
16-07-2020, 12:52
.

Alekos Panagulis
16-07-2020, 14:58
Scusa siamo nel thread di Tlou2 è normale che si parla di Tlou2.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
16-07-2020, 15:04
Ah già ero convinto fosse quello della Ps4 ... mi indicava il titolo sbagliato

Forse era un bug di tapatalk

david-1
16-07-2020, 15:37
Sui flashback veramente belli, indispensabili per creare il capolavoro che hanno creato, però alcuni un pò lunghetti...

Therinai
16-07-2020, 17:58
Di che gioco parlate ?! Tlou2 ?!

?!

Ah già ero convinto fosse quello della Ps4 ... mi indicava il titolo sbagliato

Forse era un bug di tapatalk

A intuito direi che senza rendertene conto avresti potuto innescare un flame epico :D

Fatal Frame
16-07-2020, 19:08
A intuito direi che senza rendertene conto avresti potuto innescare un flame epico :DIn che senso scusa ?! Il gioco ce l'ho anch'io...

slump72
20-07-2020, 07:50
Giovedì sera ho visto i titoli di coda anche di questo gioco (in tempo per Tsushima).
Mi sono tenuto intenzionalmente alla larga da forum, articoli, e filmatini vari proprio perchè non volevo spoilerarmi neanche per errore, nulla della trama.
Un capolavoro assoluto.
Chiamarlo videogioco mi sembra quasi dispregiativo, un modo per sminuire un'opera che mai come prima ha saputo unire gameplay, regia, tecnica e scrittura, il tutto a livelli di assoluta eccellenza.
Uno di quei titoli che fanno da spartiacque, per quanto mi riguarda da oggi ci sarà un prima TLOU2 e un dopo.
Ho letto di un sacco di polemiche legate alla lunghezza forse eccessiva del gioco, effettivamente ci sono delle fasi che con il senno di poi possono sembrare messe lì, giusto per allungre un pò, però alla fine la noia non subentra mai, anzi, le situazioni riescono sempre a tenere alto il livello di tensione.
Menzione a parte per il comparto audio, troppe volte snobbato a fronte del comparto video, gli improvvisi vocalizzi dei clicker fanno stringere il culo anche dopo 30h di gioco.

Assolutamente un must have, degna chiusura di una generazione che, al netto di qualche voce fuori dal coro, mi ha regalato non poche soddisfazioni.
E ora scappo a perdermi nella natura di Tsushima che, alla faccia delle recensioni, delle polemiche per il downgrade grafico, trovo estremamente divertente e ispirato con alcuni tocchi di classe assoluta (primo tra tutti, il vento guida).

abellodenonna
20-07-2020, 19:05
Bella recensione.
Io ho venduto la console e purtroppo salto 3 perle: TLOU 2, FF VII remake e Tsushima. A 'sto punto me li giocherò,spero ulteriormente pompati, su PS5.
:oink:

Fatal Frame
20-07-2020, 19:15
Bella recensione.
Io ho venduto la console e purtroppo salto 3 perle: TLOU 2, FF VII remake e Tsushima. A 'sto punto me li giocherò,spero ulteriormente pompati, su PS5.
:oink:
Perché farsi del male ... :(

Therinai
20-07-2020, 20:04
Potrebe ricomprare la console :D

Fatal Frame
20-07-2020, 20:08
Potrebe ricomprare la console :DE aspetta la middlegen (per me faranno la Ps5 Pro) o va direttamente di Ps5 base questo natale...

abellodenonna
21-07-2020, 17:09
L'ho venduta da poco. Oramai aspetto la 5 e via.
:oink:

ivanisevic82
22-07-2020, 23:04
Ciao ragazzi, avrei bisogno del vostro aiuto in quanto mi sono bloccato in una situazione di gioco dalla quale non riesco a uscire.

La mia compagna di viaggio Dina ha subito delle ferite a causa dell'aggressione di un infetto. Ora il gioco mi segnala costantemente una croce (simbolo medico) su di lei, che ha smesso di seguirmi.

Come faccio a ripristinare la sua salute?

Grazie!

il menne
23-07-2020, 07:58
Mah. Mai vista questa situazione in tutto il gioco.

Hai provato a avvicinarti e vedere se riesci a interagire?

Altrimenti ricarica il salvataggio appena precedente, dovrebbe essere poco prima lo scontro.

Magari se è capitato ad altri a qualcuno ha la soluzione giusta e la posta qui....

david-1
23-07-2020, 12:23
Ciao ragazzi, avrei bisogno del vostro aiuto in quanto mi sono bloccato in una situazione di gioco dalla quale non riesco a uscire.

La mia compagna di viaggio Dina ha subito delle ferite a causa dell'aggressione di un infetto. Ora il gioco mi segnala costantemente una croce (simbolo medico) su di lei, che ha smesso di seguirmi.

Come faccio a ripristinare la sua salute?

Grazie!

Anche per me questa è nuova.... stesso consiglio già dato: ricarica un salvataggio poco prima e riprova la battaglia!

TheDave
25-07-2020, 22:12
A me onestamente piace decisamente meno del primo...
La parte di Abby ha veramente frantumato le palle... Ormai credo di essere alla fine comunque ho messo molto facile e sto andando avanti Rambo style per finirlo.
Non fosse stato TLOU2 credo l'avrei mollato.

Rinha
28-07-2020, 14:49
Mi sto rigiocando ora il primo. Non mi ricordo chi diceva che l’antefatto di TLoU fosse “nella norma”... anche a distanza di anni è come un pugno nello stomaco ed è una delle sequenze più impressionanti e di impatto della storia dei videogiochi...

slump72
29-07-2020, 07:11
A me onestamente piace decisamente meno del primo...
La parte di Abby ha veramente frantumato le palle... Ormai credo di essere alla fine comunque ho messo molto facile e sto andando avanti Rambo style per finirlo.
Non fosse stato TLOU2 credo l'avrei mollato.

Al netto di uno sforzo produttivo fuori misura, non sei il primo a cui sento dire una cosa del genere.
Ho un collega che l'ha rivenduto senza neanche terminare la prima metà del gioco con Ellie.
Non è scritto da nessuna parte che debba piacere per forza.
In questo momento sto a circa 12h su Ghost of Tsushima, non avrà sicuramente i soliti impatto emotivo e realizzazione tecnica, però forse mi sta divertendo di più.

il menne
29-07-2020, 07:45
Il piacere o meno è soggettivo.

Però got è un altra cosa. È un action free roaming stile assassin’s creed, tlou2 è un avventura a corridoio con elementi stealth - action quindi si paragonano male.

Considerando il free roaming in got hanno fatto un lavoro eccelso lato grafico eh anche se non raggiunge le vette di rdr2, ma rockstar non è sucker punch quanto a risorse.

In tlou2 elemento essenziale è la storia e la regia più che il gameplay, se non prende non prende. Tecnicamente c’è poco da dire.

DJurassic
29-07-2020, 11:41
Il piacere o meno è soggettivo.

Però got è un altra cosa. È un action free roaming stile assassin’s creed, tlou2 è un avventura a corridoio con elementi stealth - action quindi si paragonano male.

Considerando il free roaming in got hanno fatto un lavoro eccelso lato grafico eh anche se non raggiunge le vette di rdr2, ma rockstar non è sucker punch quanto a risorse.

In tlou2 elemento essenziale è la storia e la regia più che il gameplay, se non prende non prende. Tecnicamente c’è poco da dire.

Vero. Tecnicamente TLOU 2 è quanto di meglio abbiano mai sfornato su console e credo che sarà un punto di riferimento anche per i prossimi titoli next gen almeno per i primi anni.

GoT invece non solo non raggiunge le vette di RDR2 in quanto a grafica ma secondo me non le sfiora nemmeno. Provato da un amico su Pro e ho deciso di passare, questo genere di giochi inizia seriamente a venirmi a noia.

Susanoo78
31-07-2020, 20:28
sapete se ci saranno dei dlc?

david-1
01-08-2020, 19:34
sapete se ci saranno dei dlc?

Se non ricordo male hanno ufficialmente annunciato che non ci saranno DLC

Susanoo78
01-08-2020, 23:27
Se non ricordo male hanno ufficialmente annunciato che non ci saranno DLC

ok grazie

Hylden
05-08-2020, 12:55
Se non ricordo male hanno ufficialmente annunciato che non ci saranno DLC

Meglio , questo parte 2 è deludente sotto punti di vista per quanto riguarda la trama, deludente e infame direi

come gioco inteso gameplay,ambienti e tecniche di combattimento è molto valido per il resto gli darò fuoco

MacspoweR
05-08-2020, 14:14
Salve a tutti, avrei un problema, magari qualcuno può aiutarmi a risolverlo

quando provo ad invertire R2 ed L2 sparo/mira si presenta un bug mi dice che manca un tasto da assegnare nonostante siano tutti assegnati...

Voglio mirare con R2 e sparare con L2; quando faccio questo cambio mi segnala 3 TASTI NON ASSEGNATI ma scorrendo la lista col tasto QUADRATO (vai al prossimo tasto non assegnato) ne risultano solo 2 non assegnati.



Assegnati anche questi 2, resta la scritta rossa: 1 tasto non assegnato, ma scorrendo la lista non lo trovo, risultano tutti configurati.

Hylden
05-08-2020, 14:27
Finito ora. Mozzafiato.
Alla fine mi sono affezionato di più al personaggio di Abby, che risparmia Ellie per ben due volte, e che non aveva cattive intenzioni sin dall'inizio.
Mi piace come la narrazione capovolga i sentimenti del giocatore a partire dalla fase in cui si gioca con Abby. Lentamente si fa largo l'empatia verso quella ragazza un po' mascolina e dura, ma fondamentalmente buona. Ellie appare ossessionata e accecata dal desiderio di vendetta tanto da macellare chiunque si frapponga fra lei e il suo obiettivo, e improvvisamente non si sente più alcuna affezione verso di lei, almeno nel mio caso.
Incredibile, prendendo in considerazione che Ellie è IL personaggio fin dal primo Tlou.

Certo, non è un gioco perfetto. Nelle ultime fasi, avrei fatto a meno degli scontri contro gli infetti e contro le "serpi", visto che desideravo solo sapere come andassi avanti la storia. Basta combattimenti ripetitivi.
In generale, le porte che si chiudono dietro e l'impossibilità di ripercorrere alcune territori alla ricerca di zone saltate inficiano un po' l'esperienza di gioco, ma nulla di importante.

E' un capolavoro, tecnicamente e artisticamente.

Lo scontro finale fra Ellie e Abby mi ha fatto cadere la mascella.



Certo che sono serio.

Empatia?

abby ha fatto morire owen,mel, e tanti altri WLF perchè doveva uccidere Joel che ha ucciso si il padre ma per salvare elliee e inoltre in questo mondo non ci sono buoni e cattivi tutti uccidono chiunque in base alle loro cause

noi abbiamo giocato sempre con tommy joel ed ellie e ovviamente il giocatore è legato a loro

ABBY HA FRANTUMATO LA TESTA DI JOEL

sarà anche bello ma un gioco cosi non ti viene di rigiocarlo

per 5 il voto

il menne
05-08-2020, 14:47
Secondo me va visto in ottica più riflessiva in una visione più adulta, e tristemente realistica, a seconda del punto di vista il cattivo può essere chiunque e nessuno, nessuno è esente da colpe, non esistono i supereroi, neppure nei videogames, non ci si può affezionare a un personaggio, qui i ND hanno fatto una cosa mai fatta da nessuno, hanno tirato per la giacchetta il giocatore, costretto a giocare per forza con Abby, costretto a riflettere su molte cose, certo se si va oltre il gamer base base che strepita perchè gli hanno fatto morire male Joel, anche a me non ha fatto piacere ma ho recepito il messaggio che hanno cercato di dare, se uno in base a una scelta di copione reputa il gioco insuffciente, per me non l'ha capito, poi certo c'è anche di soggettivo e per questo e per altre scelte son convinto che sapevano di attirare anche polemica. Poi ci sono anche i decerebrati che hanno minacciato l'attrice che interpretava Abby .... perchè ha ucciso Joel. Dove vogliamo andare se al mondo c'è gente così?

Hylden
05-08-2020, 18:10
Secondo me va visto in ottica più riflessiva in una visione più adulta, e tristemente realistica, a seconda del punto di vista il cattivo può essere chiunque e nessuno, nessuno è esente da colpe, non esistono i supereroi, neppure nei videogames, non ci si può affezionare a un personaggio, qui i ND hanno fatto una cosa mai fatta da nessuno, hanno tirato per la giacchetta il giocatore, costretto a giocare per forza con Abby, costretto a riflettere su molte cose, certo se si va oltre il gamer base base che strepita perchè gli hanno fatto morire male Joel, anche a me non ha fatto piacere ma ho recepito il messaggio che hanno cercato di dare, se uno in base a una scelta di copione reputa il gioco insuffciente, per me non l'ha capito, poi certo c'è anche di soggettivo e per questo e per altre scelte son convinto che sapevano di attirare anche polemica. Poi ci sono anche i decerebrati che hanno minacciato l'attrice che interpretava Abby .... perchè ha ucciso Joel. Dove vogliamo andare se al mondo c'è gente così?


le minacce sono ridicole

scusa ma non sono d'accordo quando tu giochi ad un videogame ti affezzioni a chi giochi, tu ti senti loro o li senti tuoi parenti o tuoi amici

come fai a non affezionarti?

vuoi far morire joel per mano di abby ok ma non

non puoi fare giocare mezzo gioco con l'assassina di Joel , inoltre anche Ellie viene sbeffeggiata.

Vuoi uccidere Abby ma non ci riesci poi molli per parecchio tempo salvo poi decidere che vuoi ucciderla e una volta trovata non la uccidi? perdendo dita e Dina ?

ma che psicopatia è? .. a sto punto fai un gioco a doppio finale, finale cattivo e finale buono

Joel e tommy uccisi e storpiati da abby e ellie che resta solo


Crudele, e sbeffeggiante

david-1
05-08-2020, 19:12
Meglio , questo parte 2 è deludente sotto punti di vista per quanto riguarda la trama, deludente e infame direi

come gioco inteso gameplay,ambienti e tecniche di combattimento è molto valido per il resto gli darò fuoco

Io la penso quasi al contrario
Dico quasi perchè comunque il sistema di combattimento e il gameplay li conoscevo e non mi dispiacciono

Therinai
05-08-2020, 20:15
le minacce sono ridicole

scusa ma non sono d'accordo quando tu giochi ad un videogame ti affezzioni a chi giochi, tu ti senti loro o li senti tuoi parenti o tuoi amici

come fai a non affezionarti?

vuoi far morire joel per mano di abby ok ma non

non puoi fare giocare mezzo gioco con l'assassina di Joel , inoltre anche Ellie viene sbeffeggiata.

Vuoi uccidere Abby ma non ci riesci poi molli per parecchio tempo salvo poi decidere che vuoi ucciderla e una volta trovata non la uccidi? perdendo dita e Dina ?

ma che psicopatia è? .. a sto punto fai un gioco a doppio finale, finale cattivo e finale buono

Joel e tommy uccisi e storpiati da abby e ellie che resta solo


Crudele, e sbeffeggiante

Punti di vista, a me va benissimo così com'è il gioco.
Se ci fosse stato un doppio finale l'avrei trovato ridicolo.
Detroit: become human esiste, provalo, con quello puoi fare e rifare tutto come vuoi :D

Hylden
05-08-2020, 20:25
Punti di vista, a me va benissimo così com'è il gioco.
Se ci fosse stato un doppio finale l'avrei trovato ridicolo.
Detroit: become human esiste, provalo, con quello puoi fare e rifare tutto come vuoi :D

il doppio finale anche a me in genere non piacciono ma sempre meglio di sta roba partorita anche se il problema sta a monte

comunque il primo se lo pappa a colazione

Detroit l'ho giocato bello

Dark_Lord
06-08-2020, 07:52
le minacce sono ridicole

scusa ma non sono d'accordo quando tu giochi ad un videogame ti affezzioni a chi giochi, tu ti senti loro o li senti tuoi parenti o tuoi amici

come fai a non affezionarti?

vuoi far morire joel per mano di abby ok ma non

non puoi fare giocare mezzo gioco con l'assassina di Joel , inoltre anche Ellie viene sbeffeggiata.

Vuoi uccidere Abby ma non ci riesci poi molli per parecchio tempo salvo poi decidere che vuoi ucciderla e una volta trovata non la uccidi? perdendo dita e Dina ?

ma che psicopatia è? .. a sto punto fai un gioco a doppio finale, finale cattivo e finale buono

Joel e tommy uccisi e storpiati da abby e ellie che resta solo


Crudele, e sbeffeggiante

Complimenti, non c'hai capito un tubo.

Detroit l'ho giocato bello

https://i.imgflip.com/4/or531.jpg

Hylden
06-08-2020, 09:29
[QUOTE=Dark_Lord;46911579]Complimenti, non c'hai capito un tubo.


non c'e nulla da capire :D è una questione di gusti, il gioco l'ho capito e se mi ha provocato un turbine emotivo vuol dire che tutto sommato è stato anche bello tuttavia io sono un videogiocatore e come tale :

abby a me non piace, il messaggio può essere profondo quanto ti pare, io mi identifico nella fazione joel,tommy,Ellie (non ci sono buoni o cattivi)

non è un mondo giusto per me giocatore . Abby è l'assassina di Joel punto la odio e la odierò sempre da giocatore, non ho gradito questa trama

Abby doveva morire o quanto meno non devi farmi giocare con lei.
io quando ho visto che dopo dovevi giocare mezzo gioco con abby ho capito tutto

altro che finale incredibile era logico che alla fine Ellie l'avrebbe trovata e non l'avrebbe più uccisa , tarallucci e vino insomma


parliamo anche di Abby, per la sua vendetta personale (giusta eh per carità)

quanti amici ha fatto morire ? Ellie sono Jessie

ah e Joel non ha ucciso il padre di abby torturandolo

Conosci Metal Gear e Solid Snake? sai quanti ne ha uccisi, alcuni non meritavano di morire ma tu chiedi a un fan della saga se Snake fosse stato ucciso che ne so Da Ocelot e poi ci avresti anche dovuto giocare

dai su, gioco contorto...

Dark_Lord
06-08-2020, 12:21
non c'e nulla da capire :D è una questione di gusti, il gioco l'ho capito e se mi ha provocato un turbine emotivo vuol dire che tutto sommato è stato anche bello tuttavia io sono un videogiocatore e come tale :


Conosci Metal Gear e Solid Snake? sai quanti ne ha uccisi, alcuni non meritavano di morire ma tu chiedi a un fan della saga se Snake fosse stato ucciso che ne so Da Ocelot e poi ci avresti anche dovuto giocare


Certo che lo conosco, e immagina se Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty fosse uscito nel 2020, il gioco avrebbe subito esattamente la stessa identica shitstorm di TLOU2 solo perché per 3/4 di gioco non giochi con Snake, ma con il biondino diversamente etero, detto questo già all'epoca i fan erano rimasti delusi, solo che non esisteva metacritic, youtube, twitch, e i frustrati semplicemente non sapevano dove andare a sfogare la loro ignoranza.

unkle
06-08-2020, 15:24
non c'e nulla da capire :D è una questione di gusti, il gioco l'ho capito e se mi ha provocato un turbine emotivo vuol dire che tutto sommato è stato anche bello tuttavia io sono un videogiocatore e come tale :

abby a me non piace, il messaggio può essere profondo quanto ti pare, io mi identifico nella fazione joel,tommy,Ellie (non ci sono buoni o cattivi)
non è un mondo giusto per me giocatore . Abby è l'assassina di Joel punto la odio e la odierò sempre da giocatore, non ho gradito questa trama
Abby doveva morire o quanto meno non devi farmi giocare con lei.
io quando ho visto che dopo dovevi giocare mezzo gioco con abby ho capito tutto
altro che finale incredibile era logico che alla fine Ellie l'avrebbe trovata e non l'avrebbe più uccisa , tarallucci e vino insomma
parliamo anche di Abby, per la sua vendetta personale (giusta eh per carità)
quanti amici ha fatto morire ? Ellie sono Jessie
ah e Joel non ha ucciso il padre di abby torturandolo
Conosci Metal Gear e Solid Snake? sai quanti ne ha uccisi, alcuni non meritavano di morire ma tu chiedi a un fan della saga se Snake fosse stato ucciso che ne so Da Ocelot e poi ci avresti anche dovuto giocare
dai su, gioco contorto...



https://hotcorn.com/it/wp-content/uploads/sites/2/2017/11/misery.jpg

6 lei

david-1
06-08-2020, 18:20
non c'e nulla da capire :D è una questione di gusti, il gioco l'ho capito e se mi ha provocato un turbine emotivo vuol dire che tutto sommato è stato anche bello tuttavia io sono un videogiocatore e come tale :

abby a me non piace, il messaggio può essere profondo quanto ti pare, io mi identifico nella fazione joel,tommy,Ellie (non ci sono buoni o cattivi)

non è un mondo giusto per me giocatore . Abby è l'assassina di Joel punto la odio e la odierò sempre da giocatore, non ho gradito questa trama

Abby doveva morire o quanto meno non devi farmi giocare con lei.
io quando ho visto che dopo dovevi giocare mezzo gioco con Abby ho capito tutto

altro che finale incredibile era logico che alla fine Ellie l'avrebbe trovata e non l'avrebbe più uccisa , tarallucci e vino insomma


parliamo anche di Abby, per la sua vendetta personale (giusta eh per carità)

quanti amici ha fatto morire ? Ellie sono Jessie

ah e Joel non ha ucciso il padre di abby torturandolo

Conosci Metal Gear e Solid Snake? sai quanti ne ha uccisi, alcuni non meritavano di morire ma tu chiedi a un fan della saga se Snake fosse stato ucciso che ne so Da Ocelot e poi ci avresti anche dovuto giocare

dai su, gioco contorto...


E' una storia, imho meritevole di NON aver fatto una storia di quelle buoniste che vanno sempre bene, col final esemi scontato. Non c'è como fare un finale buono o uno cattivo.
Era proprio questo la missione dei naughty dog e ci sono riusciti: far capire che è tutto soggettivo, che spesso esistono "2" verità, dipende da che lato osservi.

Joel? Non avrà torturato il padre di Abby però lo ha ammazzato senza che lo meritasse e con questo ha ammazzato pure le speranze di un vaccino per il mondo... per il mondo....

Abby ha fatto morire amici, ma comunque Ellie ha ucciso un sacco di persone, molte delle quali non ne sappiamo nulla... sicuramente molte non meritavano di morire, che ne sappiamo?

E' tutto relativo.
Io sono rimasto colpito con la rabbia smisurata di Ellie che, IMHO, si era fatta prendere a tal punto di diventare svitata. Avrebbe lanciato pure una nucleare in mezzo ad una città pur di vendicare Joel. Non è stata giusta.

Abby IMHO ha esagerato solo nell'uccidere Joel. Per il resto è stata benevola con Ellie lasciandola andare, è stata meno "animalesca". Abby ha mostrato la sua umanità pure aiutando il ragazzino che si è portata appresso (mi sfugge il nome).
In molte cose mi è piaciuto l'approccio di Abby in varie situazioni, come interagiva con i cani, col ragazzino, ecc, mentre Ellie ha la sciato Dina da sola con un figlio piccolo in una situazione di pace, mi disgustava il rancore che provava nei confronti di Joel... lo trattava di merda per cosa poi?

Insomma, uno tsumani di emozioni, e questo è stato bello, pur con delle ovvie critiche che la storia può portare.

il menne
06-08-2020, 19:59
Io metterei in spoiler il gioco è uscito comunque da poco.

Poi il ragazzino ossia Lev in realtà non è un ragazzino ma una ragazzina ( Lily ) l’avevi capito vero? È proprio per il rifiuto di sposarsi forzatamente che fa coming out tagliandosi i capelli e così ribellandosi e agendo da uomo ...

david-1
06-08-2020, 20:03
Io metterei in spoiler il gioco è uscito comunque da poco.

Poi il ragazzino ossia Lev in realtà non è un ragazzino ma una ragazzina ( Lily ) l’avevi capito vero? È proprio per il rifiuto di sposarsi forzatamente che fa coming out tagliandosi i capelli e così ribellandosi e agendo da uomo ...

si si :) :) :D

WIZARDINBLACKS
20-08-2020, 23:22
Vorrei un informazione,non so se posso chiedere,ho cambiato playstation avevo fatto circa 6ore di gioco,avevo salvato i progressi su una usb 3 ma non li ritrovo in nessun modo,probabilmente non ho formattato la usb prima di fare i salvataggi,qualcuno sa se è possibile recuperarli?li ho sul pc ma non li legge.:mc:

futu|2e
21-08-2020, 10:29
Finish. Narrazione e character design sublimi, il gameplay è la solita porcheria
ND.

StIwY
24-08-2020, 22:50
Terminato ( purtroppo). Uno di quei giochi che vorresti non finissero mai ( così come è stato RDR 2 per me ).

Una cura sul design, grafica, narrazione, animazioni........sublimi. Magari tutti i giochi avessero un tale livello di cura, sotto tutti gli aspetti IMHO. Qui siamo all'apoteosi del gaming signore e signori......pochi caxxi. :O

Qualcuno lamenta il fatto che il gameplay sia la solita tiritera. Ma MAGARI sia una tiritera sempre di questo calibro.

Il finale mi ha lasciato.......spiazzato, ma non deluso.

Le uniche cose che non mi sono piaciute:


Sono stato FORZATO ad entrare in empatia con Abby. FORZATO A GIOCARE COME ABBY PER METÀ DEL GIOCO! Costretto a picchiare Ellie CON ABBY! Costretto ad odiare Joel. FORZATO ad odiare Ellie. :rolleyes: Però che goduria vedere quel pomposo idiota di Manny con un buco in faccia. Latin lover di 'sta ceppa.

e poi.....

Tutto questo strizzare l'occhio alla comunità LGBT e al politicamente corretto.....'MOBBASTAVERAMENTEPERO' ( Maccio cit. )

...terzo...

SI presume the a TLOU 3 continui la storia fra Abbyu e Lev. Ma non c'è paragone con Joel ed Ellie. Nei Druckmann ha pestato una bella cacca. Dovrà darsi da fare col terzo capitolo...

david-1
25-08-2020, 02:19
Tutto questo strizzare l'occhio alla comunità LGBT e al politicamente corretto.....'MOBBASTAVERAMENTEPERO' ( Maccio cit. )


Magari avessero solo strizzato l'occhio.... :sofico: io mi sono sentito come in quei cartoni animati in cui uno ti apre la bocca e l'altro ti butta giù il cibo come fosse uno scarico.... si, in certi frangenti mi sono proprio rotto le balle, hanno esagerato imho

StIwY
25-08-2020, 10:30
Magari avessero solo strizzato l'occhio.... :sofico: io mi sono sentito come in quei cartoni animati in cui uno ti apre la bocca e l'altro ti butta giù il cibo come fosse uno scarico.... si, in certi frangenti mi sono proprio rotto le balle, hanno esagerato imho

Già, forse sono stato troppo "morbido". Ieri notte prima di andare a dormire mi ero letto un pò di subreddit, fra meme e critiche. :D :D

Comunque sono perfettamente d'accordo con questo tizio

SPOILER ALERT:
https://youtu.be/jbqjPqqZLts

SPOILER ALERT:

JohnnyY
06-09-2020, 09:43
Capolavoro totale e assoluto.
Grafica, regia, storia, gameplay, fotografica, sceneggiatura, attori, doppiaggio, colonna sonora, idea di base, contesto, etc. etc. ... la perfezione cui tutti gli altri devono guardare per imparare come si fa il top del top.

Criminal Viper
06-09-2020, 16:31
Comunque peggio del politicamente corretto ci sono solo quelli che devono trovare il politicamente corretto ovunque a ogni costo.

futu|2e
07-09-2020, 08:11
le minacce sono ridicole

scusa ma non sono d'accordo quando tu giochi ad un videogame ti affezzioni a chi giochi, tu ti senti loro o li senti tuoi parenti o tuoi amici

come fai a non affezionarti?

vuoi far morire joel per mano di abby ok ma non

non puoi fare giocare mezzo gioco con l'assassina di Joel , inoltre anche Ellie viene sbeffeggiata.

Vuoi uccidere Abby ma non ci riesci poi molli per parecchio tempo salvo poi decidere che vuoi ucciderla e una volta trovata non la uccidi? perdendo dita e Dina ?

ma che psicopatia è? .. a sto punto fai un gioco a doppio finale, finale cattivo e finale buono

Joel e tommy uccisi e storpiati da abby e ellie che resta solo


Crudele, e sbeffeggiante

Che cosa?!

Un medium che per una volta cerca di farti empatizzare con l'antagonista
tanto da farti mettere in dubbio con chi stare. Una scelta coraggiosa e
autoriale. Dio santo vi meritate solo Far Cry per tutta la vita.

Therinai
07-09-2020, 11:47
Dio santo vi meritate solo Far Cry per tutta la vita.

:rotfl:
A leggere certi commenti sembra che per certa gente l'opera più impegnativa di cui possa usufruire sia topolino, e non ci trovo nulla di male, non fosse per il fatto che quando provano qualcosa un po' più serio poi si sentono in diritto di smerdare il prodotto in questione.

JuanCarlos
07-09-2020, 12:06
Che cosa?!

Un medium che per una volta cerca di farti empatizzare con l'antagonista
tanto da farti mettere in dubbio con chi stare. Una scelta coraggiosa e
autoriale. Dio santo vi meritate solo Far Cry per tutta la vita.

Ora, senza offesa, ma mi sa che sei te che hai giocato solo Far Cry. L'affermazione non tiene neanche se ci fermassimo solo ai videogiochi, pensa se allarghiamo a tutto quanto.

andreasperelli
10-10-2020, 15:47
Finito pochi giorni fa, mi è durato 3 mesi vista la lunghezza e il poco tempo a disposizione.

Nella mia opinione è semplicemente il miglior sparatutto story driven di sempre, rifinito in ogni dettaglio. Per questa generazione il solo TLOU2 vale l'acquisto di una PS4 pro.

Forse l'unico aspetto negativo, non legato al gioco in sé, è che la PS4 Pro spinta al massimo fa un rumore assordante che rende quasi impossibile giocare nella stessa stanza. La mia era in altra stanza collegata alla TV con un cavo di adeguata lunghezza, in compenso così mi sono goduto l'HDR che sul monitor ancora non ho.

Per il finale personalmente mi è piaciuto: non è un finale drammatico ma neanche un happy ending alla disney che nel contesto di quel mondo spietato non avrebbe avuto senso, anche perché i protagonisti hanno molta più profondità del classico eroe dei videogiochi, non sono certo nathan drake e lara croft.

Zappz
10-10-2020, 19:58
A me il finale e' piaciuto, perche':

alla fine non ha vinto nessuno, anzi per seguire la vendetta ci hanno perso tutti e non poco. Poi molto bella la parte dove si gioca con Abby, perche' ti fa conoscere e ricredere su quelli che prima erano solo dei nemici sconosciuti da eliminare senza farsi troppe domande.

Anche secondo me uno dei migliori story driven di sempre. Tecnicamente poi e' veramente superiore, anche lato audio un lavoro incredibile.

andreasperelli
12-10-2020, 08:04
Ho sfogliato un po' di pagine del thread dove ho visto commenti che confrontavano la trama di TLO2 a quella di film e di libri, si tratta di un paragone privo di senso. Sono media diversi e raccontare una storia in maniera interattiva mentre si gioca non è la stessa cosa di raccontarla in due ore di film o in 10 ore di lettura.

Personalmente non riesco a ricordare giochi di questo genere e livello con una trama così elaborata e anche coraggiosa, vogliamo confrontarla alla trama di altri blockbuster come Uncharted, Gears of War, Tomb Raider o Quantum Break? Chiaro che TLOU2 è un su altro livello. Poi ci sarà sicuramente qualche gioco di nicchia con una trama ancora più sofisticata, ma qui stiamo parlando di blockbusters.

Per quanto concerne il tema dell'omosessualità, mi ha lasciato anche abbastanza indifferente anche perché le tendenze di Ellie erano già state dichiarate in Left Behind. (penso che a 6 anni di distanza non sia più uno spoiler).

david-1
13-10-2020, 14:58
Come hai detto, sono opinioni.
E' giusto che ognuno la pensi a proprio modo.
Tra l'altro sono sicuro che la percezione/valutazione del gioco cambierebbe se giocato una seconda volta.

andreasperelli
22-10-2020, 09:42
Non so se conoscete questo canale YouTube :D

Ovviamente *******SPOILER*******

How The Last Of Us Part 2 should have ended

https://youtu.be/5HDZyBreN1E

arnonuno
23-10-2020, 19:35
Gioco pazzesco a livello tecnico.

Ma


Lascia un senso di vuoto incredibile, non in senso buono... più o meno così "ma è veramente questa roba qui? Cioè è finito?"

Non guardo serie tv quindi non ho mai avuto da ridire su evoluzione delle storie e finali, questo di TLOU2 è il primo caso. Sapevo della morte di Joel e addirittura avevo capito che Ellie avrebbe perso le dita, aspettavo il momento tragico e incredibile in cui succedeva... invece una stupidata, una lotta imbarazzante e Tyson donna che gliele sgagna... con premio il perdono, per tutto. Allucinante.

andreasperelli
24-10-2020, 11:38
Gioco pazzesco a livello tecnico.

Ma


Lascia un senso di vuoto incredibile, non in senso buono... più o meno così "ma è veramente questa roba qui? Cioè è finito?"

Non guardo serie tv quindi non ho mai avuto da ridire su evoluzione delle storie e finali, questo di TLOU2 è il primo caso. Sapevo della morte di Joel e addirittura avevo capito che Ellie avrebbe perso le dita, aspettavo il momento tragico e incredibile in cui succedeva... invece una stupidata, una lotta imbarazzante e Tyson donna che gliele sgagna... con premio il perdono, per tutto. Allucinante.



A me sembra che il finale sia molto coerente, anzi mi sono sorpreso che Ellie non sia morta, sarebbe stato il finale più naturale, la tragica conclusione del vortice d'odio. Secondo me non l'hanno uccisa solo per non scatenare le ire dei fans. La lotta non mi è sembrata imbarazzante, due donne esauste che combattono per odio e disperazione.

Therinai
08-11-2020, 13:01
Up con true story sad

https://i.postimg.cc/VNdM7j9v/123546560-1578839138955642-486379210127420839-o.jpg

Joker84
30-12-2020, 23:00
Per gli amanti dei cosplay, ma in realtà sembra più Ellie incarnata nella realtà per chi nn la conoscesse seguitela su ig: https://instagram.com/mary_jane_hollland?igshid=xreektg62npe

Therinai
01-01-2021, 13:39
Uscirà mai su pc? ;(

Ne dubito, se lo stai aspettando ti conviene recuperare una ps4 usata... poi immaginati la reazione della master race alla consolata definitiva :asd:

alfri
03-01-2021, 20:21
comprato ieri a 20 euro usato,e volevo sapere se le ventole vanno al 1000x1000 sempre,ho paura che mi prende il volo da un momento all altro.

petru916
03-01-2021, 20:23
comprato ieri a 20 euro usato,e volevo sapere se le ventole vanno al 1000x1000 sempre,ho paura che mi prende il volo da un momento all altro.

Ps4 base/Pro purtroppo sì... :(

alfri
03-01-2021, 20:28
Ps4 base/Pro purtroppo sì... :(

a trovarla una ps5.la prenderei volentieri per le sue esclusive.

Biker Jr
08-01-2021, 19:49
Ho ricevuto TLOU2 per natale.
Iniziato il 27 e oggi Platinato!

Gioco pazzesco, mi è piaciuto tantissimo. Grafica incredibile e ho solo una PS4 normale ...
Bellissimo, mi è piaciuto sotto tutti i punti di vista. I dettagli nei combattimenti e le cutscene ... Tutto da voti altissimi!
Rigiocare poi l' NG+ ti fa rivivere tutta la prima parte della storia con un altro occhio.

Una sola cosa avrei cambiato... Poter scegliere il finale! Sarebbe stato da 10 e lode! :) :)



comprato ieri a 20 euro usato,e volevo sapere se le ventole vanno al 1000x1000 sempre,ho paura che mi prende il volo da un momento all altro.

Io ci ho giocato su PS4 normale. Fortunatamente zero problemi e nessun problema di ventole a potenze elevate. Andava tutto silenzioso.

abellodenonna
09-01-2021, 08:43
Ho sfogliato un po' di pagine del thread dove ho visto commenti che confrontavano la trama di TLO2 a quella di film e di libri, si tratta di un paragone privo di senso. Sono media diversi e raccontare una storia in maniera interattiva mentre si gioca non è la stessa cosa di raccontarla in due ore di film o in 10 ore di lettura.

Personalmente non riesco a ricordare giochi di questo genere e livello con una trama così elaborata e anche coraggiosa, vogliamo confrontarla alla trama di altri blockbuster come Uncharted, Gears of War, Tomb Raider o Quantum Break? Chiaro che TLOU2 è un su altro livello. Poi ci sarà sicuramente qualche gioco di nicchia con una trama ancora più sofisticata, ma qui stiamo parlando di blockbusters.

Per quanto concerne il tema dell'omosessualità, mi ha lasciato anche abbastanza indifferente anche perché le tendenze di Ellie erano già state dichiarate in Left Behind. (penso che a 6 anni di distanza non sia più uno spoiler).

Per me è l'esatto opposto. Il paragone tra cinema e videogioco mi sembra calzante e OVVIO. Sono praticamente diventati la stessa cosa.

Secondo l'articolo in prima pagina dii Hwupgrade il videogioco è in grado di raccontare meglio di qualsiasi altra forma artistica. Compreso il cinema.

https://gaming.hwupgrade.it/articoli/videogames/5923/come-i-videogiochi-sono-ancora-il-medium-di-riferimento-per-la-narrazione_index.html

Roran
28-01-2021, 14:24
Finito la scorsa settimana, a livello tecnico e di gameplay è indiscutibile, stesso discorso per l'atmosfera (sarà perché ho giocato due volte il primo e sono un fan del genere post apocalittico), però anche se quella di dividere la storia in due parti è stata una scelta coraggiosa, per i vari motivi già elencati dagli altri, sul finale vorrei dire:
Nulla da dire riguardo il perdono o occasione sprecata da parte di Ellie di uccidere Abby, però non so quanto senso abbia avuto farle arrivare a quel punto dopo essersi incontrate per due volte.E' giusto un'osservazione ma il gioco mi piaciuto tantissimo lo stesso, soltanto che concludendosi così mi ha lasciato un senso di vuoto.

comprato ieri a 20 euro usato,e volevo sapere se le ventole vanno al 1000x1000 sempre,ho paura che mi prende il volo da un momento all altro.Io l'ho giocato sulla slim ma a parte qualche scena le ventole non sono mai state tanto rumorose, forse perché è inverno, fosse stata estate dubito sarebbe andata allo stesso modo.

pando811
29-01-2021, 12:47
In trepidante attesa dei 60fps su ps5 :sbav:

andreasperelli
29-01-2021, 13:25
In trepidante attesa dei 60fps su ps5 :sbav:

speriamo sia un'aggiornamento e non una remastered. Ammetto però che sarei disposto a ricomprare un'edizione PS5 come ricomprai l'edizione PS4. Il contesto però ormai è diverso e non credo proprio possano permettersi di chiedere altri 60€.

andreasperelli
29-01-2021, 13:33
__

salsero1983
02-02-2021, 11:42
Finito un paio di giorni fà, ora sono in procinto della seconda run per il completamento dei vari trofei (sono un platinatore seriale, pardon :D).

Ho avuto modo di leggere i vari post passati, a partire da metà anno, appunto, in merito alla conclusione di quest'opera d'arte, perché, a conti fatti, vorrei fosse realmente cosi, un opera d'arte dalla quale poter attingere idee, spunti e, compatibilmente con gli strumenti in possesso delle varie software house, tecniche di realizzazione, sopraffine in determinati momenti.

Detto questo, a mio personale parere, mi trovo d'accordo con chi sostiene :

... che il personaggi di Abby ha avuto, nella sua totalità, troppa "importanza" videoludica - una volta ucciso malamente Joel, era cosi' necessario creare cotanta trama per far si che si instaurasse questa sorta di empatia (videoludicamente parlando, intendiamoci) con il videogiocatore? L'ultima parte, ovvero il salvataggio di Abby da parte di Ellie, è stato forse un colpo eccessivo sia per i fan di vecchia data sia per i nuovi.
A quel punto, anch'io l'avrei fatto terminare con Ellie e Dina nella loro casa, magari con una sorta di trailer, appunto, su Abby, una sorta di anticipo su un eventuale 3 capitolo.. in generale, avrei risparmiato il salvataggio, ecco