View Full Version : [Aspettando..] Starfield
Beh, anche per il fatto che usi il "solito" motore grafico, non ne esce male sul lato tecnico da questa prima analisi
https://www.youtube.com/watch?v=jHlYqI8QasU
ah ma è spacerym!
Iscritto .
Sembra avvincente.
Intendi il thread? Sì, è avvincente ;)
Bazzilla
20-06-2022, 09:13
ah ma è spacerym!
No Man's Skyrim!
Qualcuno lo aveva già detto? :stordita:
Intendi il thread? Sì, è avvincente ;)
mi sono perso tutta la parte divertente non leggendo questo weekend :cry:
fraussantin
20-06-2022, 09:32
Intendi il thread? Sì, è avvincente ;)Ovvio che intendevo il 3d :asd:
Il gioco non mi interessa molto. Per quello non ero iscritto 😂
Ho letto che non sarà doppiato in Italiano, devo dire che un pochettino mi mancheranno le voci in Italiano. Spero però che il doppiaggio inglese sia di buona qualità, do per scontato che venga almeno sottotitolato in Italiano
fraussantin
20-06-2022, 11:27
Ho letto che non sarà doppiato in Italiano, devo dire che un pochettino mi mancheranno le voci in Italiano. Spero però che il doppiaggio inglese sia di buona qualità, do per scontato che venga almeno sottotitolato in ItalianoTra l'altro ho letto che il personaggio principale starà sempre zitto.
Se gli altri npc fossero alieni avrebbero risolto il problema di buona parte dei costi con destrezza xD
Tra l'altro ho letto che il personaggio principale starà sempre zitto.
Se gli altri npc fossero alieni avrebbero risolto il problema di buona parte dei costi con destrezza xD
ahahha vero, però non si sono visti alieni parlanti, solo dei mostri e poi tutti umanoidi diciamo. Quindi vabbhe, la cosa che il png sia muto non mi fa impazzire però me lo sono fatta andar bene per Fallout 3 e New Vegas me lo farò andare bene anche per questo qui
Tra l'altro ho letto che il personaggio principale starà sempre zitto.
Stessa soluzione di GTA online, mi pare. Ti evita anche problemi con pg maschile/femminile
Lollauser
20-06-2022, 11:49
Finalmente Beth comincia ad imparare qualcosa dai Piranha Bytes :D
djmatrix619
20-06-2022, 11:58
Finalmente Beth comincia ad imparare qualcosa dai Piranha Bytes :D
in merito a cosa? le voci silenziose?
Lollauser
20-06-2022, 12:14
in merito a cosa? le voci silenziose?
No il protagonista silenzioso
Ma ripensandoci ora non ricordo bene, forse parlava :confused:
Il personaggio parlava solo in FO4, negli altri FO/TES stava zitto :fagiano:
PS: eccetto per i rutti in Skyrim.
sarò strano io ma preferisco il silenzio a sentir parlare l'alter-ego in inglese,
non ditemi che cala di più la sospensione di incredulità, anzi..
Lollauser
20-06-2022, 13:50
sarò strano io ma preferisco il silenzio a sentir parlare l'alter-ego in inglese,
non ditemi che cala di più la sospensione di incredulità, anzi..
Si sono daccordo, per giochi dove non è caratterizzato per nulla o quasi, e puoi costruirlo con una certa libertà.
In giochi tipo W3 dove invece il protagonista è già fortemente delineato, mi va benissimo sentirlo, tanto l'immedesimazione è comunque minore.
razor820
20-06-2022, 15:00
Per me è solo una questione di risparmio...
Un sacco di giochi hanno il personaggio sia femminile che maschile..
Gia i vari ac lo fanno da tempo e hanno anche i doppiaggi in italiano.
Anche in Fallout sia 4, 76, skyrim prima, stessa cosa.
Prendere come esempio i giochi online rockstar non ha tanto senso, anche perchè in un gioco basato completamente sull online i dialoghi dei personaggi perdono valore, anche perchè andrebbero anche a sovrapporsi a quelli degli altri players nella lobby. Infatti basta il voip.
Restando in ambito single. Togli la parola ad un Arthur o a un Trevor, tanto per fare qualche esempio in ambito rokstar e il gioco poteva rimanere nello scaffale..
fraussantin
20-06-2022, 15:30
Per me è solo una questione di risparmio...
mi pare scontato.
Si sono daccordo, per giochi dove non è caratterizzato per nulla o quasi, e puoi costruirlo con una certa libertà.
In giochi tipo W3 dove invece il protagonista è già fortemente delineato, mi va benissimo sentirlo, tanto l'immedesimazione è comunque minore.
sì, senz'altro..
stefano76
21-06-2022, 17:49
Un certo Gordon Freeman non vi dice nulla? :D
Ale55andr0
21-06-2022, 18:28
No il protagonista silenzioso
Ma ripensandoci ora non ricordo bene, forse parlava :confused:
guarda che nei gothic 1 2 3 il protagonista parlava eccome...non diceva solo il nome proprio perchè veniva sempre interrotto :asd:
Un certo Gordon Freeman non vi dice nulla? :D
si'. Un prodotto dimenticato e mai completato
fraussantin
21-06-2022, 18:39
Un certo Gordon Freeman non vi dice nulla? :DEra un musone e nonostante tutto veniva venerato da tutti :asd:
Fosse stato piu spigliato se la sarebbe bombata alyx :asd:
Ale55andr0
22-06-2022, 20:41
Era un musone e nonostante tutto veniva venerato da tutti :asd:
Fosse stato piu spigliato se la sarebbe bombata alyx :asd:
Alyx è cotta di Gordon, quindi nel 3 andrà al dunque :O
Ale55andr0
22-06-2022, 22:52
..tornando al gioco, ma si è capito sti pianeti quanto saranno grandi? cioè saranno squaremap limitate immagino, ma di che dimensioni? Un pianeta con una square map, chessò, come l'intero skyrim sarebbe ben diverso da uno tipo quelli del primo mass effect con un quadrato tipo 250mt per lato....teoricamente essendo perlopiù i 1000 pianeti territori brulli procedurali per dar "contesto" e senso della scoperta/esplorazione e un pizzico di "realismo" non dovrebbe esser difficile farli accettabilmente grandi
cronos1990
23-06-2022, 08:04
1000 pianeti ognuno grande come Skyrim? :fagiano:
Lollauser
23-06-2022, 09:17
Mando una mail a Beth con la proposta di cambiare nome da Starfield a A Thousand Planets :Prrr:
Ale55andr0
23-06-2022, 11:56
1000 pianeti ognuno grande come Skyrim? :fagiano:
...procedurali, basati su height map e database di assets, tranquillo, non ci vorrebbero 500gb di installazione nemmeno fossero il triplo di Skyrim :D
Altra cosa: sui pianeti non han detto (mi pare) se ci si muoverà solo a piedi o ci saranno mezzi di trasporto, tipo qualche veicolo da spedizione stile Mako...
ma solo a me fa tanto di Fallout Space ? ahaha
Lollauser
18-10-2022, 15:57
ma solo a me fa tanto di Fallout Space ? ahaha
Non direi.
Penso un po a tutti quelli che abbiano giocato un titolo Beth da Fallout 3 in poi ;)
capitan_crasy
18-10-2022, 17:08
ma solo a me fa tanto di Fallout Space ? ahaha
No, ma solo perchè è il franchise che si avvicina di più ad una nuova IP come starfield...:D
Certo si potrebbe dire che è uno skyrim con le tute e le navi spaziali ma oltre alla fantasia nel pensare una "zuzurellata" come questa ti devi aiutare con qualcosa di più "pesante" tipo una serata alcolica...:asd:
capitan_crasy
29-11-2022, 23:35
Clicca qui... (https://www.everyeye.it/notizie/starfield-ps5-miglior-ingegneri-microsoft-impegnati-xbox-series-x-124-s-621961.html)
capitan_crasy
30-11-2022, 10:38
Clicca qui... (https://multiplayer.it/notizie/starfield-nuovi-dettagli-sulla-costruzione-dei-mondi-e-lesplorazione-da-bethesda.html)
Clicca qui... (https://multiplayer.it/notizie/starfield-nuovi-dettagli-sulla-costruzione-dei-mondi-e-lesplorazione-da-bethesda.html)
finalmente si torna sulla Normandy!
ah no...
Lollauser
30-11-2022, 15:31
Clicca qui... (https://multiplayer.it/notizie/starfield-nuovi-dettagli-sulla-costruzione-dei-mondi-e-lesplorazione-da-bethesda.html)
1000 pianeti oh!
no, scherzavamo
capitan_crasy
04-12-2022, 23:13
Clicca qui... (https://www.everyeye.it/notizie/starfield-todd-howard-svela-segreti-relazioni-dinamiche-companion-622772.html)
Clicca qui... (https://www.everyeye.it/notizie/starfield-todd-howard-svela-segreti-relazioni-dinamiche-companion-622772.html)
bene dai così mi piace purché tutta sta carne al fuoco non sia come Skyrim che poi ad un certo punto non fai granché tanto vale fare come The witcher con inizio e fine non quest ripetute x volte af ar la stessa cosa
capitan_crasy
06-12-2022, 13:37
bene dai così mi piace purché tutta sta carne al fuoco non sia come Skyrim che poi ad un certo punto non fai granché tanto vale fare come The witcher con inizio e fine non quest ripetute x volte af ar la stessa cosa
E' anche uno dei motivi che ha reso Skyrim un gioco giocato 11 anni dopo la sua uscita, tralasciando le centinaia di MOD, gli effetti posticci di due versioni tendenzialmente inutili e le tediose news di alcuni siti del "settore" che accompagnano finte novità sul gioco...
Starfieal c'è la grosso (il mondo:sofico: ) e come tale per soddisfare una tale mole di contenuti (non lo sto facendo apposta con i doppi sensi:D) devi ripetere qualcosa, sarà una cosa abbastanza inevitabile ma sarà anche uno degli elementi che ti permetterà di rigiocarlo...
Lollauser
06-12-2022, 14:20
bene dai così mi piace purché tutta sta carne al fuoco non sia come Skyrim che poi ad un certo punto non fai granché tanto vale fare come The witcher con inizio e fine non quest ripetute x volte af ar la stessa cosa
Sarà sicuramente così, perchè è come intende l'open world Bethesda (e non solo direi).
Ambienti realizzati ad hoc per la quest principale, più magari qualche ramo di quest secondarie più curato, e per il resto quest e ambienti generati proceduralmente, che tenderanno a ripetersi.
Questo naturalmente sempre che non abbiano deciso di uscire dal loro castello e dare un'occhiata per esempio al Witcher 3 che citi, dove tutto è realizzato direttamente e non proceduralmente (salvo qualche ripetizione o asset riciclato che è inevitabile).
Se si vuole una galassia intera, difficile poi sperare di avere tutto dettagliato ad hoc.
A meno che ovviamente l'intervista non dica qualcosa di molto diverso, intervista che non ho certo tempo e voglia di ascoltare :stordita:
capitan_crasy
14-12-2022, 17:42
Clicca qui... (https://www.everyeye.it/notizie/starfield-dettagli-fazioni-incontri-casuali-citta-aliene-pianeti-esplorabili-624554.html)
capitan_crasy
02-01-2023, 23:52
Clicca qui per leggere la news (https://www.everyeye.it/notizie/starfield-apre-pagina-supporto-ufficiale-confermato-periodo-uscita-627374.html) e clicca qui per la pagina dell'assistenza ufficiale di Starfield. (https://help.bethesda.net/#it/home/product/1218)
chissà se andrà meglio su amd o nvidia... :confused: :confused: :confused:
StylezZz`
03-01-2023, 16:39
chissà se andrà meglio su amd o nvidia... :confused: :confused: :confused:
È un gioco Bethesda, girerà di mer*a su entrambi :asd:
È un gioco Bethesda, girerà di mer*a su entrambi :asd:
mentre lo scrivevo, ci pensavo lol dai cmq penso di no dato che c'è la base Xbox
capitan_crasy
04-01-2023, 22:23
Clicca qui... (https://multiplayer.it/notizie/starfield-e-piu-grande-e-ambiziosoquanto-play-tester-si-aspettassero.html)
capitan_crasy
11-01-2023, 22:41
Clicca qui... (https://multiplayer.it/notizie/starfield-non-sara-al-developer_direct-xbox-avra-evento-a-parte.html)
Potremmo evitare di mettere link a quel sito? :asd:
E' direi l'unico gioco che giocherò al day one (se avrò ancora il Game Pass) annunciato/in uscita.. tutto il resto è noia (a parte forse Mirage, se sarà quel che deve essere). Speriamo venga bene.
Lollauser
13-01-2023, 09:02
Più che altro potremmo evitare di fare post con scritto solo "clicca qui"? :rolleyes:
Almeno inserire nel post il titolo dell'articolo linkato, oltre al link ;)
Grazie cmq per la condivisione beninteso, ma io non clicco mai sui link alla cieca :stordita:
Più che altro potremmo evitare di fare post con scritto solo "clicca qui"? :rolleyes:
Almeno inserire nel post il titolo dell'articolo linkato, oltre al link ;)
Grazie cmq per la condivisione beninteso, ma io non clicco mai sui link alla cieca :stordita:
Guarda che il titolo dell'articolo è presente in ognuno dei suoi messaggi, quindi non è un cliccare alla cieca :D
Lollauser
13-01-2023, 10:33
Guarda che il titolo dell'articolo è presente in ognuno dei suoi messaggi, quindi non è un cliccare alla cieca :D
haha hai ragione, io il titolo dei post non lo guardo mai, per abitudine :muro:
Guarda che il titolo dell'articolo è presente in ognuno dei suoi messaggi, quindi non è un cliccare alla cieca :DChe però non è visibile se si accede al forum non da browser (esempio Tapatalk)...
Ma sicuramente è una notizia inerente il gioco, tranquilli che non finite in una pagina diversa XD
State tranquilli e andate avanti, mal che vada esplodere il pc e vi beccate un virus :D Si scherza comunque..
Tornando all'articolo e al gioco, beh un evento dedicato era lecito aspettarselo da parte di Microsoft, anche perché diciamocela tutta questo titolo per loro ha un valore importantissimo. Sanno che non possono steccare, hanno concentrato molte risorse e un mezzo fiasco gli farebbe perdere la faccia.
Io sono molto speranzoso sulla qualità del gioco, sicuramente conoscendo Bethesda mi aspetto qui e li qualche Bug, quello è normale. Però non devono fare cavolate con il gameplay e con la storia, oltre che con l'ambientazione e il lore di gioco. Un universo grande ma "vuoto" non riuscirei a digerirlo.
capitan_crasy
13-01-2023, 18:05
Potremmo evitare di mettere link a quel sito? :asd:
Eh...
Mi sta sul piloro anche a me ma dato che posto news su Starfield a tempo perso (per tenere il thread un po vivo) alla fine queste tipo di notizie sono un copia/incolla anche su altri lidi più o meno decenti...
E' direi l'unico gioco che giocherò al day one (se avrò ancora il Game Pass) annunciato/in uscita.. tutto il resto è noia (a parte forse Mirage, se sarà quel che deve essere). Speriamo venga bene.
Non farò il pre-order ma anch'io sto pensando di usare il gamepass come banco di prova; ma poi che mi lamento a fare dato che gioco a FO76 da quasi dal dayone...:asd:
Più che altro potremmo evitare di fare post con scritto solo "clicca qui"? :rolleyes:
Almeno inserire nel post il titolo dell'articolo linkato, oltre al link ;)
Grazie cmq per la condivisione beninteso, ma io non clicco mai sui link alla cieca :stordita:
In quasi 20 anni di forum questa non l'avevo mai sentita...:Prrr:
Titolo a parte basta passare la freccina del mouse sul "clicca qui" per leggere (in basso a sinistra) il link completo...
Che però non è visibile se si accede al forum non da browser (esempio Tapatalk)...
Pazienza...
I forum sono fatti per essere letti con macchine benedette dal signore come i PC...:read: :D
Lollauser
13-01-2023, 18:54
In quasi 20 anni di forum questa non l'avevo mai sentita...:Prrr:
Titolo a parte basta passare la freccina del mouse sul "clicca qui" per leggere (in basso a sinistra) il link completo...
Pensa che in altri forum invece è obbligatorio copiare almeno il titolo della notizia, oltre al link, se non anche il suo sommario :O
Credo sia superfluo spiegarlo, ma serve per capire a colpo d'occhio di che si tratta senza perdere tempo ad aprire pagine, o a passare il mouse sopra il link.
E anch'io spesso leggo il forum da tapatalk, che a me risulta tanto comodo.
Il mondo è bello perchè è vario, e anche la netiquette ;)
capitan_crasy
13-01-2023, 19:01
Pensa che in altri forum invece è obbligatorio copiare almeno il titolo della notizia, oltre al link, se non anche il suo sommario :O
Il mondo è bello perchè è vario, e anche la netiquette ;)
In realtà in altri posti è vietatissimo postare link esterni, soprattutto se porta in siti considerati concorrenti...:read:
Comunque tornando a Starfield su Steam, nella pagina del gioco(Link della pagina di Steam (https://store.steampowered.com/app/1716740/Starfield/)), hanno tolto il generico 2023 sulla data di uscita e hanno messo un altro generico "in arrivo"...
Secondo i pessimisti rinviato al 2024, per gli ottimisti esce fra un quarto d'ora...:asd:
capitan_crasy
16-01-2023, 10:14
Bethesda pubblica nuovi artwork ufficiali su Starfield!
Clicca qui... (https://bethesda.net/it/game/starfield/media?type=conceptArt)
Bethesda pubblica nuovi artwork ufficiali su Starfield!
Clicca qui... (https://bethesda.net/it/game/starfield/media?type=conceptArt)
Se il gioco mantiene quest'atmosfera tanta roba. Non so perché ma a tratti mi ricorda Star Wars.
Lollauser
16-01-2023, 11:17
Bethesda pubblica nuovi artwork ufficiali su Starfield!
Clicca qui... (https://bethesda.net/it/game/starfield/media?type=conceptArt)grazie :D
capitan_crasy
16-01-2023, 21:14
Starfield, la conquista dello spazio siderale non è più tabù.
Breve articolo riassuntivo su Starfield da parte di IGN Italia...
Clicca qui... (https://it.ign.com/starfield/199684/preview/starfield-la-conquista-dello-spazio-siderale-non-e-piu-tabu)
capitan_crasy
19-01-2023, 16:18
La data di Starfield sarà rivelata 'molto presto', promette Bethesda...
Clicca qui... (https://www.everyeye.it/notizie/data-uscita-starfield-rivelata-molto-presto-promette-bethesda-630210.html)
La data di Starfield sarà rivelata 'molto presto', promette Bethesda...
Clicca qui... (https://www.everyeye.it/notizie/data-uscita-starfield-rivelata-molto-presto-promette-bethesda-630210.html)
Ora devono solo rivelare la data dell'evento in cui riveleranno la data.
capitan_crasy
19-01-2023, 22:43
Ora devono solo rivelare la data dell'evento in cui riveleranno la data.
Credo che dopo la "figurademerd" di Todd ci vadano un po con i piedi di piombo e le mutande di ghisa sull' annunciare ancora la data di uscita...:asd:
Comunque secondo me il gioco verrà posticipato più verso la fine del 23 che in mesi cadaveri come luglio/agosto, anche per non ammazzare un gioco prodotto dalla stessa Bethesta come Redfall (che non si capisce perchè buttare letteralmente risorse e tempo in un gioco del genere quando hai in cantiere un mastodonte come Starfield per non parlare di TES6 e FO5 previsti a questo punto nel 202mai:rolleyes: )...
Redfall è di Arkhane, Bethesda sviluppa solo Starfield. TES VI manco è in pre produzione e Fallout 5 manco una idea
Ora devono solo rivelare la data dell'evento in cui riveleranno la data.
Sarà con tutta probabilità al dev direct del prossimo 25 gennaio.
Credo che dopo la "figurademerd" di Todd ci vadano un po con i piedi di piombo e le mutande di ghisa sull' annunciare ancora la data di uscita...:asd:
Comunque secondo me il gioco verrà posticipato più verso la fine del 23 che in mesi cadaveri come luglio/agosto, anche per non ammazzare un gioco prodotto dalla stessa Bethesta come Redfall (che non si capisce perchè buttare letteralmente risorse e tempo in un gioco del genere quando hai in cantiere un mastodonte come Starfield per non parlare di TES6 e FO5 previsti a questo punto nel 202mai:rolleyes: )...
Può essere ma si rumoreggia che sia nel primo semestre dell'anno.
Sarà con tutta probabilità al dev direct del prossimo 25 gennaio.
Hanno detto che avrà un evento a parte successivo.
Appunto, durante quell'evento riveleranno la data dell'altro evento in cui riveleranno la data di quando uscirà il gioco ;)
cronos1990
20-01-2023, 08:01
Credo che dopo la "figurademerd" di Todd ci vadano un po con i piedi di piombo e le mutande di ghisa sull' annunciare ancora la data di uscita...:asd:
Comunque secondo me il gioco verrà posticipato più verso la fine del 23 che in mesi cadaveri come luglio/agosto, anche per non ammazzare un gioco prodotto dalla stessa Bethesta come Redfall (che non si capisce perchè buttare letteralmente risorse e tempo in un gioco del genere quando hai in cantiere un mastodonte come Starfield per non parlare di TES6 e FO5 previsti a questo punto nel 202mai:rolleyes: )...Si sapeva già da anni che TES6 sarebbe stato fatto ben dopo Starfield. Anzi, lo stesso Todd in tempi non sospetti aveva fissato la priorità sul nuovo brand. Poi vado a memoria, ma mi pare che indicativamente si parlava di 2025 per TES; e comunque essendo stato posticipato Starfield, presumo che slitterà anche tutto il resto.
Poi, a meno di ulteriori cambi, si è sempre parlato di primo semestre del 2023 dopo il primo rinvio.
Appunto, durante quell'evento riveleranno la data dell'altro evento in cui riveleranno la data di quando uscirà il gioco ;)
Ah ok, parlavi della data in cui riveleranno la data in cui riveleranno la data. Sorry, avevo saltato un passaggio. :asd:
Si sapeva già da anni che TES6 sarebbe stato fatto ben dopo Starfield. Anzi, lo stesso Todd in tempi non sospetti aveva fissato la priorità sul nuovo brand. Poi vado a memoria, ma mi pare che indicativamente si parlava di 2025 per TES; e comunque essendo stato posticipato Starfield, presumo che slitterà anche tutto il resto.
Poi, a meno di ulteriori cambi, si è sempre parlato di primo semestre del 2023 dopo il primo rinvio.
Comunque, a parte tutto, riallacciandomi al discorso fatto sopra su Redfall, Bethesda lavora solo a un gioco alla volta, per me non ha molto senso.
A meno che Howard non voglia avere tutto sotto controllo e lui vuole fare un gioco alla volta. Hanno le risorse per sviluppare due giochi alla volta, tenendo conto che poi son sempre identici come engine.
Almeno finché MS non avrò tagliato i dipendenti, come è in procinto di fare (343 praticamente sparisce, grossa botta a The Coalition e anche a Bethesda... sai, comprare Candy Crush costa, bisogna fare spazio :asd:)
Bazzilla
20-01-2023, 10:17
Si sapeva già da anni che TES6 sarebbe stato fatto ben dopo Starfield. Anzi, lo stesso Todd in tempi non sospetti aveva fissato la priorità sul nuovo brand. Poi vado a memoria, ma mi pare che indicativamente si parlava di 2025 per TES; e comunque essendo stato posticipato Starfield, presumo che slitterà anche tutto il resto.
Poi, a meno di ulteriori cambi, si è sempre parlato di primo semestre del 2023 dopo il primo rinvio.
Parlando di console, sinceramente, non so nemmeno se TES 6 lo vedremo su Series X.
Considerando che erano nelle fasi preliminari di produzione, tra l'uscita di Starfield, supporto post lancio, eventuali DLC, remastered, riproposizioni e compagnia bella, TES 6, realisticamente, non credo uscirà prima di 5 o 6 anni.
Comunque, a parte tutto, riallacciandomi al discorso fatto sopra su Redfall, Bethesda lavora solo a un gioco alla volta, per me non ha molto senso.
A meno che Howard non voglia avere tutto sotto controllo e lui vuole fare un gioco alla volta. Hanno le risorse per sviluppare due giochi alla volta, tenendo conto che poi son sempre identici come engine.
Almeno finché MS non avrò tagliato i dipendenti, come è in procinto di fare (343 praticamente sparisce, grossa botta a The Coalition e anche a Bethesda... sai, comprare Candy Crush costa, bisogna fare spazio :asd:)
dici che i bug sono troppo pochi? :asd:
dai sono giochi enormi, portare parallelamente in sviluppo più giochi di quel tipo, significa allungare ancora i tempi, o fai come ubisoft... e non se la passa benissimo o fai come Rockstar che si prende tutto il tempo che le occorre, ok il risultato è diverso, però non so quanto sarebbero in grado di sviluppare più progetti parallelamente senza compromettere il risultato.
dici che i bug sono troppo pochi? :asd:
dai sono giochi enormi, portare parallelamente in sviluppo più giochi di quel tipo, significa allungare ancora i tempi, o fai come ubisoft... e non se la passa benissimo o fai come Rockstar che si prende tutto il tempo che le occorre, ok il risultato è diverso, però non so quanto sarebbero in grado di sviluppare più progetti parallelamente senza compromettere il risultato.
Sì, può essere.
Comunque preferisco Ubisoft a Rockstar, Ubisoft non se la passa benissimo perché invece che continuare a fare giochi fatti bene e spesso innovativi (WD1-2, AC1-2-3, FC2-3-4, Splinter Cell Blacklist, i vecchi Rainbow Six e Ghost Recon), s'è svenduta al mercato e mo' paga le conseguenze dato che WD Legion, FC5-6, AC Origins, Odyssey e Vahlalla, Rainbow six solo multi, gli ultimi Ghost Recon, son scatoloni noiosi e ripetitivi, che puntano solo sulle botte di dopamina.
Lollauser
20-01-2023, 11:39
Beh aspè, Rockstar è anche quella che ha fatto RDR2, che credo sia il gioco più dettagliato e curato che ho mai giocato
Beh aspè, Rockstar è anche quella che ha fatto RDR2, che credo sia il gioco più dettagliato e curato che ho mai giocato
Sì, ma a me non piace.
Preferisco la roba Ubisoft.
Sì, ma a me non piace.
Preferisco la roba Ubisoft.
ubisoft ne tiene in parallelo diversi di progetti, poi però li termina. Rainbow Six Extraction, per dire, a me pare niente male. E' lo stesso discorso comunque, Ubi ha un management semplicemente sbaglaito, le scelte che prendono sono errate. Far cry pprimal, per esempio, poteva essere un gioco con un anima tutta sua, e per inciso a me è piaciuto, poi però a che serve che ti metti a sviluppare una lingua preistorica con l'aiuto di esperti se poi deve essere il farcry con costumi da cavernicolo?
ubisoft ne tiene in parallelo diversi di progetti, poi però li termina. Rainbow Six Extraction, per dire, a me pare niente male. E' lo stesso discorso comunque, Ubi ha un management semplicemente sbaglaito, le scelte che prendono sono errate. Far cry pprimal, per esempio, poteva essere un gioco con un anima tutta sua, e per inciso a me è piaciuto, poi però a che serve che ti metti a sviluppare una lingua preistorica con l'aiuto di esperti se poi deve essere il farcry con costumi da cavernicolo?
Non so Rainbow Six perché ignoro e evito qualsiasi cosa che sia multipleyr/coop (forzato, The Division ad esempio mi piace e mi ci diverto in solo).
Però quel che han fatto con Primal, l'han fatto con Legion anche... credo che non esista un sistema più geniale e ben fatto per generare NPC, con una loro schedule che li fa quasi sembrare vivi, che funziona e che rende Londra la miglior città e la più realistica mai vista in un videogioco... solo che non serve a una mazza :asd:
Se Watch Dogs 1 (quello con la storia, l'ambientazione e i personaggi migliori) avesse avuto macchinina e drone del 2 e Chicago (perché resta la città più atmosferica della serie) avesse il sistema di generazione NPC di Legion, con NPC che possono essere arruolati come aiuto (con gadget/armi/abilità in base alla loro classe), non in sostituzione di Aiden Pierce, alla stregua degli assassini di Brotherhood / Revelations, credo che sarebbe stato uno dei migliori giochi di tutti i tempi.
Premetto che non l'ho visto ma da quello che leggo in giro al DD non è stata annunciata nessuna data dell'evento dedicato a Starfield nel quale verrà annunciata la data di rilascio...o sbaglio?
Premetto che non l'ho visto ma da quello che leggo in giro al DD non è stata annunciata nessuna data dell'evento dedicato a Starfield nel quale verrà annunciata la data di rilascio...o sbaglio?
Ieri credo sia il primo evento MS che salto, quindi non so, ma era un banalissimo "oste com'è il vino" con gli sviluppatori che parlavano di 5 giochi, totalmente dimenticabili (per i miei gusti). Non mi pare ci fosse in programma qualcosa su Xbox in generale, oltre quei 5 giochi trattati.
ray_hunter
26-01-2023, 08:11
Premetto che non l'ho visto ma da quello che leggo in giro al DD non è stata annunciata nessuna data dell'evento dedicato a Starfield nel quale verrà annunciata la data di rilascio...o sbaglio?
Confermo, alcuni presumono che verrà posticipato alla seconda metà dell'anno proprio perché non se ne è fatto cenno.
Cmq i rilasci microsoft sono ben spalmati nella prima metà dell'anno.
Oggi è uscito Hi-Fi Rush che sembra molto carino, ad aprile Minecraft Legends, Red Fall a maggio ed l'espansione di Elder Scrolls Online a giugno. Probabilmente a settembre avremo anche Forza Motorsport 7.
Elder Scrolls a parte le altre sono uscite interessanti. Minecraft Legends potrebbe essere molto ma molto meno casual di quello che il brand farebbe presagire.
Confermo, alcuni presumono che verrà posticipato alla seconda metà dell'anno proprio perché non se ne è fatto cenno.
Cmq i rilasci microsoft sono ben spalmati nella prima metà dell'anno.
Oggi è uscito Hi-Fi Rush che sembra molto carino, ad aprile Minecraft Legends, Red Fall a maggio ed l'espansione di Elder Scrolls Online a giugno. Probabilmente a settembre avremo anche Forza Motorsport 7.
Elder Scrolls a parte le altre sono uscite interessanti. Minecraft Legends potrebbe essere molto ma molto meno casual di quello che il brand farebbe presagire.
E questi sarebbero i quadrupla A promessi da Spencer?
Siamo a cavallo :asd:
Ma d'altronde stanno cercando di comprare Cady Crush, quindi la direzione ormai s'è capita... torno a giocare alla Ezio Collection.
ray_hunter
26-01-2023, 08:32
E questi sarebbero i quadrupla A promessi da Spencer?
Siamo a cavallo :asd:
Ma d'altronde stanno cercando di comprare Cady Crush, quindi la direzione ormai s'è capita... torno a giocare alla Ezio Collection.
Redfall e Forza sicuramente lo sono. Così come Starfield.
Hi-Fi Rush è un doppia A però sembra davvero molto interessante: stasera lo provo
Diciamo che queste uscite non sono male per Microsoft. Se consideriamo gli studi che hanno naturalmente le aspettative son diverse...
Redfall e Forza sicuramente lo sono. Così come Starfield.
Hi-Fi Rush è un doppia A però sembra davvero molto interessante: stasera lo provo
Diciamo che queste uscite non sono male per Microsoft. Se consideriamo gli studi che hanno naturalmente le aspettative son diverse...
Redfall è un tripla A (forse) che si spera sia decente, fa il verso a L4D e già abbiamo avuto quell'altra ,mezza ciofeca di Back 4 Blood, e ormai sarebbe anche ora che la smettessero di concentrarsi sui giochi multiplayer e coop. Sony non ne fa uno e infatti è il primo publisher planetario. MS che si compri le minchiate che fa Activision e usi quelle come multi/coop, poi che inizi a produrre giochi single player seri, come fa Sony, che i team li ha.
Forza è un gioco di nicchia
Hi-Rush è il solito giochetto jappo
Minecraft Legends è un indie
Elder Scrolls Online una inutilità
Non considero Starfield perché non si sa quando esce
Cioè, Microsoft ha comprato mille mila team di sviluppo e dopo un 2022 in cui non ha fatto uscire una mazza, con delle console che ancora non hanno una esclusiva che sia una e son già a metà ciclo vitale, parte nel 2023 con il gioco top che è Forza Motorsport 7? A me pare una presa per i fondelli.
ray_hunter
26-01-2023, 11:06
Redfall è un tripla A (forse) che si spera sia decente, fa il verso a L4D e già abbiamo avuto quell'altra ,mezza ciofeca di Back 4 Blood, e ormai sarebbe anche ora che la smettessero di concentrarsi sui giochi multiplayer e coop. Sony non ne fa uno e infatti è il primo publisher planetario. MS che si compri le minchiate che fa Activision e usi quelle come multi/coop, poi che inizi a produrre giochi single player seri, come fa Sony, che i team li ha.
Forza è un gioco di nicchia
Hi-Rush è il solito giochetto jappo
Minecraft Legends è un indie
Elder Scrolls Online una inutilità
Non considero Starfield perché non si sa quando esce
Cioè, Microsoft ha comprato mille mila team di sviluppo e dopo un 2022 in cui non ha fatto uscire una mazza, con delle console che ancora non hanno una esclusiva che sia una e son già a metà ciclo vitale, parte nel 2023 con il gioco top che è Forza Motorsport 7? A me pare una presa per i fondelli.
Alcune cose che dici non sono oggettive.
Redfall va paragonato ad un Far Cry o ad un borderlands non di sicuro a Left4Dead.
Minecraft Legends NON è un indie, anzi è un mainstream con alto budget.
Su Elder Scrolls online invece convengo.
Forza Motorsport di nicchia? Ma anche no! I giochi di macchine sono ancora mainstream. Basta guardare i numeri fatti da Forza Horizon o GT7.
Che poi siano progetti che interessino o meno è un altro paio di maniche.
A me interessa davvero tanto Redfall, molto più di Starfield o altri progetti solo annunciati come Fable.
Alcune cose che dici non sono oggettive.
Redfall va paragonato ad un Far Cry o ad un borderlands non di sicuro a Left4Dead.
Minecraft Legends NON è un indie, anzi è un mainstream con alto budget.
Su Elder Scrolls online invece convengo.
Forza Motorsport di nicchia? Ma anche no! I giochi di macchine sono ancora mainstream. Basta guardare i numeri fatti da Forza Horizon o GT7.
Che poi siano progetti che interessino o meno è un altro paio di maniche.
A me interessa davvero tanto Redfall, molto più di Starfield o altri progetti solo annunciati come Fable.
A me non interessa nulla, ma non sol da quella lista, proprio che non ho la necessita di nuovi giochi (in fondo se hai da ascoltare la discografia dei Beatles, compri il nuovo disco dei Manheskin?).
Detto questo, Redfall avevo letto sarebbe stato più simile a Far Cry / Borderlands in effetti, ma dopo che non vediamo un Far Cry decente da anni (se non per chi ama il genere) e Borderlands 3 è stato un flop... ce n'era bisogno? Arkhane ha fatto giochi assurdi in passato, mo' è in fissa con questi pesudo shooter per ragazzini come deathloop / redfall.
Siccome siamo nel thread, l'unica speranza Microsoft per quest'anno è che a Bethesda riesca Starfield, se no siamo al 3°-4° anno di nulla cosmico, dop che si sono pure autodistrutti i due brand più grossi: Halo e Gears.
Redfall è un tripla A (forse) che si spera sia decente, fa il verso a L4D e già abbiamo avuto quell'altra ,mezza ciofeca di Back 4 Blood, e ormai sarebbe anche ora che la smettessero di concentrarsi sui giochi multiplayer e coop. Sony non ne fa uno e infatti è il primo publisher planetario. MS che si compri le minchiate che fa Activision e usi quelle come multi/coop, poi che inizi a produrre giochi single player seri, come fa Sony, che i team li ha.
Forza è un gioco di nicchia
Hi-Rush è il solito giochetto jappo
Minecraft Legends è un indie
Elder Scrolls Online una inutilità
Non considero Starfield perché non si sa quando esce
Cioè, Microsoft ha comprato mille mila team di sviluppo e dopo un 2022 in cui non ha fatto uscire una mazza, con delle console che ancora non hanno una esclusiva che sia una e son già a metà ciclo vitale, parte nel 2023 con il gioco top che è Forza Motorsport 7? A me pare una presa per i fondelli.
Quoto e difatti io sono qui ch egioco ormai solo al pc e un po' a GT7 su ps4 pro...
OneX ormai prende polvere.
ray_hunter
26-01-2023, 13:08
A me non interessa nulla, ma non sol da quella lista, proprio che non ho la necessita di nuovi giochi (in fondo se hai da ascoltare la discografia dei Beatles, compri il nuovo disco dei Manheskin?).
Detto questo, Redfall avevo letto sarebbe stato più simile a Far Cry / Borderlands in effetti, ma dopo che non vediamo un Far Cry decente da anni (se non per chi ama il genere) e Borderlands 3 è stato un flop... ce n'era bisogno? Arkhane ha fatto giochi assurdi in passato, mo' è in fissa con questi pesudo shooter per ragazzini come deathloop / redfall.
Siccome siamo nel thread, l'unica speranza Microsoft per quest'anno è che a Bethesda riesca Starfield, se no siamo al 3°-4° anno di nulla cosmico, dop che si sono pure autodistrutti i due brand più grossi: Halo e Gears.
A me è piaciuto molto Far Cry 6, anzi è stato l'unico Far Cry che ho amato. Gli altri li ho finiti a forza. Anche Borderlands 3 mi è piaciuto sinceramente così come ho amato il da te citato Deadloop, gioco sicuramente non banale e sicuramente non mainstream.
Cmq per i miei gusti Redfall parrebbe essere un must e il trailer di ieri mi ha fatto salire l'hype!
A me è piaciuto molto Far Cry 6, anzi è stato l'unico Far Cry che ho amato. Gli altri li ho finiti a forza. Anche Borderlands 3 mi è piaciuto sinceramente così come ho amato il da te citato Deadloop, gioco sicuramente non banale e sicuramente non mainstream.
Cmq per i miei gusti Redfall parrebbe essere un must e il trailer di ieri mi ha fatto salire l'hype!
Io li devo provare tutti, a parte FC6 che l'ho provato e lo comprerò quando lo daranno via a 5€ (come tutti i giochi che compro), anche se non so se sia un upgrade rispetto al pessim 5.
Però leggo cose non positive per Borderlands 3 da tutti quelli che hanno amato i primi 2.
Più che altro Arkhane ha fatto eccelsi stealth/immersive sim in precedenza, mo' si è messa a fare FPS puri di cui sinceramente io non sento il bisogno, soprattutto se hanno i soliti scassanti elementi coop/multi (che son la cosa che più odio dei Borderlands e dei Far Ccry, perché non posso mai ottenere tutti gli achievement).
capitan_crasy
27-01-2023, 22:30
http://i.imgur.com/wPCi9Bih.jpg (https://imgur.com/wPCi9Bi)
https://i.imgur.com/vMzHWI6h.png
Io li devo provare tutti, a parte FC6 che l'ho provato e lo comprerò quando lo daranno via a 5€ (come tutti i giochi che compro), anche se non so se sia un upgrade rispetto al pessim 5.
Però leggo cose non positive per Borderlands 3 da tutti quelli che hanno amato i primi 2.
Più che altro Arkhane ha fatto eccelsi stealth/immersive sim in precedenza, mo' si è messa a fare FPS puri di cui sinceramente io non sento il bisogno, soprattutto se hanno i soliti scassanti elementi coop/multi (che son la cosa che più odio dei Borderlands e dei Far Ccry, perché non posso mai ottenere tutti gli achievement).
FC6 non è male rispetto ad altri che ho giocato. Di fatto è sempre la solita solfa comunque.
Io preferirei che per diversi aspetti si tornasse ad un FC2 come stile, con tutte le migliorie del caso ovviamente.
http://i.imgur.com/wPCi9Bih.jpg (https://imgur.com/wPCi9Bi)
https://i.imgur.com/vMzHWI6h.png
Secondo me è solo un placeholder.
Comunque strano che dovesse uscire a novembre (con l'inchiostro, quello simpatico al contrario) e adesso siamo nel limbo del dubbio.
capitan_crasy
28-01-2023, 15:07
Secondo me è solo un placeholder.
Comunque strano che dovesse uscire a novembre (con l'inchiostro, quello simpatico al contrario) e adesso siamo nel limbo del dubbio.
Direi che è abbastanza ovvio...:asd:
Niente data entro gennaio 23 e Redfall esce a maggio 23; per me Starfield esce tra settembre/novembre 23...
capitan_crasy
28-01-2023, 15:11
Starfield è giocabile dall'inizio alla fine, ma non esce il 23 marzo secondo Jez Corden!
Clicca qui... (https://www.everyeye.it/notizie/starfield-giocabileinizio-fine-non-esce-23-marzo-secondo-jez-corden-631808.html)
capitan_crasy
31-01-2023, 23:12
http://i.imgur.com/vk9Ntkoh.jpg (https://imgur.com/vk9Ntko)
Clicca qui... (https://twitter.com/Knoebelbroet/status/1620449061311754240)
Che palle i giochi d'estate, fa troppo caldo.
cronos1990
01-02-2023, 08:59
Che palle i giochi d'estate, fa troppo caldo.Te lo prescrive il medico di giocarci d'estate? :asd:
Te lo prescrive il medico di giocarci d'estate? :asd:
Di solito quando compro qualcosa lo uso subito, mica lo metto in frigo in attesa. :asd:
Di solito quando compro qualcosa lo uso subito, mica lo metto in frigo in attesa. :asd:
Davvero?
Io credo che l'ultimo gioco che ho comprato e giocato subito sia stato Half Life 2 :asd: fermo restando che non compro giochi che non siano vecchi almeno di 2-3 anni da tempo immemore.
Starfield se avrò ancora il gamepass lo posso anche giocare subito, se no va in lista... devo ancora finire Skyrim :asd:
Davvero?
Io credo che l'ultimo gioco che ho comprato e giocato subito sia stato Half Life 2 :asd: fermo restando che non compro giochi che non siano vecchi almeno di 2-3 anni da tempo immemore.
Starfield se avrò ancora il gamepass lo posso anche giocare subito, se no va in lista... devo ancora finire Skyrim :asd:
No non mi son spiegato bene, non compro praticamente mai al D1 e non farò eccezione per Starfield, magari potrei comprare al D"vediamo se sono uscite magagne" quando sarà chiaro se compro la solita beta piena di problemi o un gioco grossomodo finito. Nel primo caso aspetterò che finiscano il gioco come sempre.
Intendo dire che se oggi compro un gioco lo gioco oggi, mica spendo 50 euri per comprarlo oggi e poi lo gioco tra un anno, in quel caso lo compro tra un anno. Si leggono cose tipo "ho comprato il gioco ma l'ho parcheggiato in attesa che fixino" che sono totalmente avulse dal mio modo di fare, non hanno proprio senso logico. Che faccio, tengo il gioco a prendere polvere digitale mentre nel frattempo si svaluta e tutta la differenza di spesa sta a prendere polvere insieme al gioco? :mbe:
Per il resto compro tutto minimo dopo un anno che è uscito se non di più. Mai pentito della scelta.
Io credo che l'ultimo gioco che ho comprato e giocato subito sia stato Half Life 2 :asd: fermo restando che non compro giochi che non siano vecchi almeno di 2-3 anni da tempo immemore.
Da HL2? Ma non avevi comprato e giocato subito l'ultimo Guarda Cani e quello è del 2020 o no?
Da HL2? Ma non avevi comprato e giocato subito l'ultimo Guarda Cani e quello è del 2020 o no?
Sì, era un iperbole.
Watch Dogs Legion l'ho giocato iscrivendomi a uPlay.
Qualche tempo dopo l'ho preso per Xbox.
Anche The Medium e l'ultimo Tomb Raider li ho giocati subito, ma perché stavano nel Pass..
Di giochi pagati al day one e giocati subito... ah sì, CP2077 :asd: ecco quello sì, non subito subito, ma quasi... e solo perché tutti ne parlavano male e volevo vedere quanto si sbagliavano :asd: di solito quando "tutti"... sono in errore (e infatti).
No non mi son spiegato bene, non compro praticamente mai al D1 e non farò eccezione per Starfield, magari potrei comprare al D"vediamo se sono uscite magagne" quando sarà chiaro se compro la solita beta piena di problemi o un gioco grossomodo finito. Nel primo caso aspetterò che finiscano il gioco come sempre.
Intendo dire che se oggi compro un gioco lo gioco oggi, mica spendo 50 euri per comprarlo oggi e poi lo gioco tra un anno, in quel caso lo compro tra un anno. Si leggono cose tipo "ho comprato il gioco ma l'ho parcheggiato in attesa che fixino" che sono totalmente avulse dal mio modo di fare, non hanno proprio senso logico. Che faccio, tengo il gioco a prendere polvere digitale mentre nel frattempo si svaluta e tutta la differenza di spesa sta a prendere polvere insieme al gioco? :mbe:
Per il resto compro tutto minimo dopo un anno che è uscito se non di più. Mai pentito della scelta.
Ah ok, ci sta.
capitan_crasy
03-02-2023, 17:32
Starfield accoglie astronauti e fuorilegge: si potranno borseggiare gli NPC!
Clicca qui... (https://www.everyeye.it/notizie/starfield-accoglie-astronauti-fuorilegge-potranno-borseggiare-npc-632961.html)
Starfield accoglie astronauti e fuorilegge: si potranno borseggiare gli NPC!
Clicca qui... (https://www.everyeye.it/notizie/starfield-accoglie-astronauti-fuorilegge-potranno-borseggiare-npc-632961.html)
maresciallo non mi prendi...
capitan_crasy
17-02-2023, 21:00
Possibile immagine rubata da un trailer o Artbook...
http://i.imgur.com/eh7rxYi.jpg (https://imgur.com/eh7rxYi)
Possibile immagine rubata da un trailer o Artbook...
http://i.imgur.com/eh7rxYi.jpg (https://imgur.com/eh7rxYi)
:confused: :confused: :confused:
si capisce molto lol
capitan_crasy
17-02-2023, 23:21
:confused: :confused: :confused:
si capisce molto lol
Quello che passa in convento...:rolleyes:
djmatrix619
18-02-2023, 10:22
Quello che passa in convento...:rolleyes:
Io dalla topologia della faccia riesco giá a capire che la qualitá grafica e la resa generale sará giusto uno step superiore a Fallout 4... :asd:
Almeno paiono non averle fatte brutte e vecchie come in Dead Space :asd:
stefano76
18-02-2023, 12:08
Io dalla topologia della faccia riesco giá a capire che la qualitá grafica e la resa generale sará giusto uno step superiore a Fallout 4... :asd:
Ma già vedendo i vari video di gameplay, tra l'altro onestissimi anche a far vedere le magagne, si vede lontano un chilometro che è un upgrade di F4 e Skyrim e un classico gioco Bethesda. Che, s'intende, per me è un pregio. :D
Solo a me ricorda vagamente una Jodie Foster in Contact? Un po' i lineamenti, ma più che altro lo sguardo perso nel vuoto che aveva per 3/4 del film.
Ma già vedendo i vari video di gameplay, tra l'altro onestissimi anche a far vedere le magagne, si vede lontano un chilometro che è un upgrade di F4 e Skyrim e un classico gioco Bethesda. Che, s'intende, per me è un pregio. :D
si quantomeno non servirà una 4080 per girare decente a 1440p... su questo hai ragione.
fraussantin
18-02-2023, 13:34
si quantomeno non servirà una 4080 per girare decente a 1440p... su questo hai ragione.Su questo non ci metterei la mano sul fuoco.
Basta poco per alzare l'asticella dei requisiti.
capitan_crasy
25-02-2023, 09:29
Data "Starfield Showcase"; annuncio per la settimana prossima?
Clicca qui (fonte Reddit)... (https://www.reddit.com/r/GamingLeaksAndRumours/comments/11b33ud/andy_robinson_i_hear_the_announcement_for_the/?utm_source=share&utm_medium=web2x&context=3)
Esce il 6 settembre.
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/starfield-data-di-uscita-il-6-settembre-2023-su-pc-e-xbox-series-x|s_114764.html
stefano76
08-03-2023, 15:45
Alla fine quindi lo hanno rimandato di quasi un anno. Non me lo aspettavo. Speriamo ne sarà valsa la pena, sulla carta non attendevo un videogame in questo modo dai tempi di No Man's Sky.
Perfetto, non avrò il Game Pass. se ne riparla nel 2024/25 :asd:
capitan_crasy
08-03-2023, 16:00
Esce il 6 settembre.
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/starfield-data-di-uscita-il-6-settembre-2023-su-pc-e-xbox-series-x|s_114764.html
Quasi sicuro che non sarebbe uscito entro giugno (visto che la "deadline" per quella data era gennaio 23), tra settembre e novembre 23 era la data più probabile; dannato Redfall...:D
E scordatevi che esca senza problemi e bug al lancio, comunque.
pace
a settembre starò ancora pancia a terra su Balduro, poi quando mi libero faccio un giro sull'astronave
Esce il 6 settembre.
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/starfield-data-di-uscita-il-6-settembre-2023-su-pc-e-xbox-series-x|s_114764.html
così dai non sarà una beta asd
così dai non sarà una beta asd
Si diceva così anche di CP 2077
a settembre starò ancora pancia a terra su Balduro, poi quando mi libero faccio un giro sull'astronave
Idem! Così hanno qualche mese di tempo per aggiustare un po' di bug...
Lollauser
09-03-2023, 08:46
Idem! Così hanno qualche mese di tempo per aggiustare un po' di bug...
This is the (Bethesda) way
così dai non sarà una beta asd
Mmmh di questo ne dubito, sebbene sia uno dei pochi giochi che potrei prendere poco dopo l'uscita attenderò di vedere l'impatto che ha sul pubblico.
Anche perché aspettare un po' fa si che escando un bel po' di mod che ti permettono di goderti di più il gioco.
Si è poi capito se sarà compatibile per la VR?
capitan_crasy
09-03-2023, 11:00
Idem! Così hanno qualche mese di tempo per aggiustare un po' di bug...
Nei giochi Made in Bethesda dove nascono, crescono e muoiono con i BUG mai risolti non ha molto senso aspettare...:asd:
Sperando che almeno dopo 10 mesi di posticipo non presentino ad dayone un gioco "rotto" alla FO76...:rolleyes:
però Nexus dopo due mesi dall'uscita sarà pieno di tutte le mod che vuoi, quindi uno inizia in tardo-autunno e si gode un gioco quasi maturo..
cronos1990
09-03-2023, 11:41
Sarò ripetitivo ma... un gioco che "funziona" dopo che è stato riempito di mod fatte dagli appassionati (che con i giochi Bethesda si traducono anche un patch non ufficiali per correggere i bug) NON è sicuramente un prodotto maturo.
Anzi, è la solita sfacciataggine Bethesda che NON fa il suo lavoro post-lancio, non corregge una pletora infinita di bug e glitch che "guarda caso" ritrovi uguali anche su giochi diversi e aspetta che intervengano terzi che gratuitamente senza dire nulla sistemano. Poi certo, furbi loro a sapere che funziona così, e agiscono di conseguenza.
Vorrei ricordare che quando si acquista il gioco, i nostri soldi vanno a Bethesda, non ai modder. Il che non vuol dire che non debbano esistere i modder, ma che il gioco sia quanto meno completo e privo quanto più possibile di bug, e che venga sistemato e affinato nei mesi post-lancio. Sotto questo punto di vista i giochi di Bethesda sono tra i peggiori in assoluto da quasi 20 anni.
Chiaramente, al netto delle previsioni fatte sul pregresso dell'azienda, sarà da verificare se ancora una volta ci troveremo un prodotto "rotto".
A logica c'è da preoccuparsi. Ma tra l'ingresso di Microsoft, la particolare situazione degli ultimi anni (tra covid, guerra e quant'altro) e alcuni fenomeni di massa che hanno lasciato il segno (vedasi tutte le polemiche su CP2077) ci sono anche margini per sperare in positivo. Anche il rinvio sotto questo punto di vista lo vedo con ottimismo.
Come sempre vedremo come sarà il gioco una volta pubblicato.
Se poi pensiamo che i bug verranno moltiplicati per 1000 pianeti... :D
stefano76
09-03-2023, 14:00
Se poi pensiamo che i bug verranno moltiplicati per 1000 pianeti... :D
Sta cosa dei 1000 pianeti hanno già accennato che sarà solo un riempitivo, un contorno e che sarà una parte del gioco opzionale. Della serie, abbiamo deciso di fare un gioco nello spazio e vogliamo dare la possibilità di poter scendere sui pianeti anche solo per guardare un tramonto da laggiù o passeggiare 10 minuti in un deserto. Da quel che ho capito non ci sarà praticamente nulla di rilevante da fare sulla maggior parte di essi (per ovvie ragioni). E' comunque un ragionamento che mi piace, esplorazione pura e fine a se stessa, se è qualcosa di opzionale rispetto al gioco principale, è una cosa di per sè figa e che contribuisce all'immersività.
Se poi pensiamo che i bug verranno moltiplicati per 1000 pianeti... :D
facile, daranno la colpa ai buchi neri: hai voluto lo spazio... :sofico:
Sta cosa dei 1000 pianeti hanno già accennato che sarà solo un riempitivo, un contorno e che sarà una parte del gioco opzionale. Della serie, abbiamo deciso di fare un gioco nello spazio e vogliamo dare la possibilità di poter scendere sui pianeti anche solo per guardare un tramonto da laggiù o passeggiare 10 minuti in un deserto. Da quel che ho capito non ci sarà praticamente nulla di rilevante da fare sulla maggior parte di essi (per ovvie ragioni). E' comunque un ragionamento che mi piace, esplorazione pura e fine a se stessa, se è qualcosa di opzionale rispetto al gioco principale, è una cosa di per sè figa e che contribuisce all'immersività.
non mi ricordo tra le varie news, ma è un solo sistema solare?
Che poi 1000 pianeti, ok opzionali ma o fai qualcosa di procedurale su scala più ridotta, in cui puoi intervenire manualmente o è solo un riempitivo un po' vuoto, messo così tanto per fare scena.
Sta cosa dei 1000 pianeti hanno già accennato che sarà solo un riempitivo, un contorno e che sarà una parte del gioco opzionale. Della serie, abbiamo deciso di fare un gioco nello spazio e vogliamo dare la possibilità di poter scendere sui pianeti anche solo per guardare un tramonto da laggiù o passeggiare 10 minuti in un deserto. Da quel che ho capito non ci sarà praticamente nulla di rilevante da fare sulla maggior parte di essi (per ovvie ragioni). E' comunque un ragionamento che mi piace, esplorazione pura e fine a se stessa, se è qualcosa di opzionale rispetto al gioco principale, è una cosa di per sè figa e che contribuisce all'immersività.
Pensa che è l'unica cosa che mi interessa ormai in un videogioco :asd:
girarsene da soli in un gioco disabitato per me è l'orrore, mi aspetto qualche insediamento decente con npc dalle routine degne del 2023.. non ci fossero aspetto qualche mod
girarsene da soli in un gioco disabitato per me è l'orrore, mi aspetto qualche insediamento decente con npc dalle routine degne del 2023.. non ci fossero aspetto qualche mod
In questo l'IA potrebbe fare miracoli.
girarsene da soli in un gioco disabitato per me è l'orrore, mi aspetto qualche insediamento decente con npc dalle routine degne del 2023.. non ci fossero aspetto qualche mod
A me fracassa le scatole dover parlare con qualcuno in un videogioco :asd:
Voglio esplorare, raccogliere risorse, scoprire cose, dipanare la storia e il lore, ecc questo è quello che rende piacevole l'esplorazione. Di un altro Mass Effect no grazie che ho già dato...
Lollauser
09-03-2023, 15:04
Sarò ripetitivo ma... un gioco che "funziona" dopo che è stato riempito di mod fatte dagli appassionati (che con i giochi Bethesda si traducono anche un patch non ufficiali per correggere i bug) NON è sicuramente un prodotto maturo.
Anzi, è la solita sfacciataggine Bethesda che NON fa il suo lavoro post-lancio, non corregge una pletora infinita di bug e glitch che "guarda caso" ritrovi uguali anche su giochi diversi e aspetta che intervengano terzi che gratuitamente senza dire nulla sistemano. Poi certo, furbi loro a sapere che funziona così, e agiscono di conseguenza.
Vorrei ricordare che quando si acquista il gioco, i nostri soldi vanno a Bethesda, non ai modder. Il che non vuol dire che non debbano esistere i modder, ma che il gioco sia quanto meno completo e privo quanto più possibile di bug, e che venga sistemato e affinato nei mesi post-lancio. Sotto questo punto di vista i giochi di Bethesda sono tra i peggiori in assoluto da quasi 20 anni.
Chiaramente, al netto delle previsioni fatte sul pregresso dell'azienda, sarà da verificare se ancora una volta ci troveremo un prodotto "rotto".
A logica c'è da preoccuparsi. Ma tra l'ingresso di Microsoft, la particolare situazione degli ultimi anni (tra covid, guerra e quant'altro) e alcuni fenomeni di massa che hanno lasciato il segno (vedasi tutte le polemiche su CP2077) ci sono anche margini per sperare in positivo. Anche il rinvio sotto questo punto di vista lo vedo con ottimismo.
Come sempre vedremo come sarà il gioco una volta pubblicato.
Premesso che ovviamente per ora sono solo chiacchiere, visto che non possiamo sapere come sarà il gioco finchè non esce...anche io sono curioso di vedere cosa fanno stavolta, visti i cambi della filiera che ci sono stati rispetto ai progetti precedenti.
Lo stesso (consistente) rinvio della data di uscita è una novità per Beth, se non sbaglio.
Comunque non ci possiamo fare niente, come dici tu furbi loro ad approfittarne.
Sicuramente per fargliela un po "pagare" si può comprare non al D1 ma dopo qualche mese quando il prezzo sarà molto calato (speriamo...), però a farlo volontariamente perchè sappiamo come si comportano, siamo una minoranza irrilevante, ovviamente...
A me fracassa le scatole dover parlare con qualcuno in un videogioco :asd:
non è solo questione di interagire ma di trovarsi in un mondo di gioco abitato anche da altri affaccendati, un pò una simulazione del reale, nel mio caso aiuta a sospendere l'incredulità, altrimenti la sensazione che tutto sia artefatto e costruito su noi è fatale..
non è solo questione di interagire ma di trovarsi in un mondo di gioco abitato anche da altri affaccendati, un pò una simulazione del reale, nel mio caso aiuta a sospendere l'incredulità, altrimenti la sensazione che tutto sia artefatto e costruito su noi è fatale..
Watch Dogs Legion in pratica.
Che poi quel gioco è la sintesi di quanto Ubisoft abbia idee geniali e poi le utilizzi ad minkiam, l'opposto di Bethesda :asd:
Il sistema usato in Legion è perfetto per avere una città che sembra viva, reale, senza essere troppo pesante, anzi. In pratica i passanti vengono generati proceduralmente attorno al giocatore, in base anche alla zona della città, con nome, alcuni dati, professione e abilità, e vengono distrutti appena escono dall'area del giocatore.
Se però si profila un passante e lo si aggiunge alla lista di massimo, se ricordo bene, 16 personaggi che possono diventare potenziali alleati, il gioco li rende permanenti, gli assegna una routine quotidiana, e anche dei collegamenti con altri NPC, che possono diventare famigliari, amanti o anche nemici e poi crea degli eventi a specifici orari e luoghi della schedule dell'NPC. Non solo se il giocatore aiuterà un NPC legato a quello profilato, o lo danneggerà in un qualsiasi maniera, questo intaccherà l'opinione che l'NPC profilato ha del dedsec e quindi lo renderà più o meno difficile da arruolare. Quindi profili un personaggio, scopri le sue abitudini, le persone ad esso legate, se queste sono positive o negative, che eventi possono accadere nell'immediato futuro e raccogliendo indizi qua e là riesci a capire quale sia la mossa migliore per arruolarlo. Ora questo gestito per massimo tot NPC è fattibilissimo, ma rende il tutto estremamente reale.
Se nella schedule c'è scritto che il tizio si alza alle 8, alle 8 lo vedrai uscire da casa e avviarsi al lavoro. Finito il lavoro che secondo la schedule è alle 14 lo vedrai uscire dal luogo di lavoro e avviarsi al parco per fare esercizi (io mi divertivo proprio a seguirli per vedere se facessero esattamente quello descritto). Qui incontrerà un tizio che vuole derubarlo, e la cosa succederà davvero (lo scopri come scritto sopra ottenendo indizi). Se saprai poi evitare l'assalto e il furto, otterrai la possibilità di arruolare il tizio.
16 arruolabili, ma la cosa forte è che se decidi di "licenziare" qualcuno rimane nel sistema, così come tutti gli NPC ad esso collegati, quindi a lungo andare si crea una autentica rete di connessioni tra i diversi NPC, con una loro idea sul dedsec, ed è possibile (come è successo) arrivare a farsi odiare da praticamente tutta Londra, rendendo difficile anche muoversi perchè ogni NPC che passa chiama la polizia.
Ora tutto questo non serve a una mazza perché Ubisoft ha messo n mila segnalini per farti arrivare dove devi arrivare nel momento in cui serve, togliendo di fatto tutta a fase investigativa, ma di base il sistema sarebbe eccelso.
Non so quanto applicabili in ambienti procedurali (come saranno i pianeti di Starfield), ma in ambienti precotti per me dovrebbe diventare a norma
Qui Mark Brown spiega il sistema e quanto sia totalmente sfanculato da Ubisoft stessa, che prima investe denaro per una tech "meravigliosa" e poi la rende inutile :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=oYUZp4I3ksE
Lo proverò.. 'nnaggia a te :asd:
ps. ah no c'è stealth :asd:
stefano76
09-03-2023, 16:15
A me sospenderebbe l'incredulità trovare 1000 pianeti abitati, sinceramente. Spero proprio che non vadano in questa direzione. Hanno già detto abbastanza chiaramente di aver costruito una mole di contenuti di gioco a mano enorme, che senso avrebbe avere 1000 pianeti abitati da NPC governati da quest procedurali. Spero che optino per qualcosa di più realistico.
Lo proverò.. 'nnaggia a te :asd:
ps. ah no c'è stealth :asd:
No, è un caxxo di simulatore di John Wick :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=MI6VwHgYMd4
per quello fa ca..re e non c'entra una fava con Watch Dogs.
Ma comunque lo devo rigiocare anche io in Resistance Mode
https://www.ubisoft.com/en-us/game/watch-dogs/legion/news-updates/6Te3qL2Q87R2TOy6Ejto0N/tea-time-with-bagley-introducing-resistance-mode
A me sospenderebbe l'incredulità trovare 1000 pianeti abitati, sinceramente. Spero proprio che non vadano in questa direzione. Hanno già detto abbastanza chiaramente di aver costruito una mole di contenuti di gioco a mano enorme, che senso avrebbe avere 1000 pianeti abitati da NPC governati da quest procedurali. Spero che optino per qualcosa di più realistico.
Bè, ma se i pianeti sono abitabili e la tecnologia per viaggiare nello spazio è al livello di quella che usiamo ora per viaggiare sulla Terra, è plausibile che dozzine di miliardi di persone non stiano tutte su 2-3 pianeti...
Ed è anche alla base di tutta la sci-fi basata su "espansione umanità nel'universo", tipo Mass Effect o Halo. Prima di incontrare Turian e Covenant l'umanità aveva colonizzato moltissimi pianeti. In Halo gli Spartan furono ideati proprio per contrastare le colonie ribelli ai margini esterni dello spazio occupato, in Mass Effect Eden Prime era una delle prime colonie create al di fuori del sistema solare, colonie solo umane chiaramente.
stefano76
09-03-2023, 17:03
Bè, ma se i pianeti sono abitabili e la tecnologia per viaggiare nello spazio è al livello di quella che usiamo ora per viaggiare sulla Terra, è plausibile che dozzine di miliardi di persone non stiano tutte su 2-3 pianeti...
Ed è anche alla base di tutta la sci-fi basata su "espansione umanità nel'universo", tipo Mass Effect o Halo. Prima di incontrare Turian e Covenant l'umanità aveva colonizzato moltissimi pianeti. In Halo gli Spartan furono ideati proprio per contrastare le colonie ribelli ai margini esterni dello spazio occupato, in Mass Effect Eden Prime era una delle prime colonie create al di fuori del sistema solare, colonie solo umane chiaramente.
Per me rimarrebbe poco credibile vedere 1000 pianeti tutti abitati, soprattutto se parliamo di fauna indigena. Scientificamente una stupidaggine. Per esempio in NMS è raro trovare pianeti disabitati, ho capito che siamo in un gioco ma così sarebbe veramente irrealistico. In un gioco come NMS ci può anche stare ma qui spero abbiano optato per qualcosa di diverso, almeno che sia un compromesso tra realismo e necessità dettate dalle meccaniche di gameplay.
Per me rimarrebbe poco credibile vedere 1000 pianeti tutti abitati, soprattutto se parliamo di fauna indigena. Scientificamente una stupidaggine. Per esempio in NMS è raro trovare pianeti disabitati, ho capito che siamo in un gioco ma così sarebbe veramente irrealistico. In un gioco come NMS ci può anche stare ma qui spero abbiano optato per qualcosa di diverso, almeno che sia un compromesso tra realismo e necessità dettate dalle meccaniche di gameplay.
No Man's Sky è una simulazione create da una IA che sarà spenta, assieme a tutta la simulazione, tra "16 minuti", quindi non è realistico per forza
In Starfield può anche essere che quei 1000 siamo gli unici abitabili e con vita di tutta la galassia e vai su quelli perché su roba come Venere manco se fossi tutto di titanio ci scenderesti, idem giganti gassosi e sappiamo da Elite che rottura di scatole sono i pianeti senza atmosfera
Io spero ci sia un po' più di varietà di incontri.
In Skyrim una volta visti gli automi nanici, i draugr, i ragni, i cosi nei boschi e altre cose simili avevi visto tutto. Cioè anche se l'aspetto estetico poteva essere diverso avevano tutti comunque le stesse animazioni o tipologie d'attacco.
Il gioco sapeva di già visto ben prima di metà e non avevi più la tensione di scoprire nuove cose, ti trovavi a dire "ah un altro dungeon, ok qui ci troverò un paio di non morti, qua un ragno, là un automa nanico e tanti saluti".
Fallout 4 idem. Vorrei chessò, mostri enormi magari annidati negli asteroidi, o sui pianeti, fauna e flora di tutti i tipi e dimensioni.
No du' granchi con 10 skin diverse in base al pianeta che visiti. Conoscendo Bethesda però non ho molte speranze. :rolleyes:
Vorrei chessò, mostri enormi magari annidati negli asteroidi
"Non è una grotta"!!! (cit.)
"Non è una grotta"!!! (cit.)
Preceduto da "La grotta sta crollando!!". :D
Lollauser
09-03-2023, 22:05
:D
Uno Starfield ambientato in quel mondo li non sarebbe male...
Cmq Bethesda è così, privilegia la quantità e non si fa problemi a riciclare gli asset generici n mila volte. Non credo cambieranno proprio questa volta
cronos1990
10-03-2023, 06:40
non mi ricordo tra le varie news, ma è un solo sistema solare?
Che poi 1000 pianeti, ok opzionali ma o fai qualcosa di procedurale su scala più ridotta, in cui puoi intervenire manualmente o è solo un riempitivo un po' vuoto, messo così tanto per fare scena.Un solo sistema solare con mille pianeti? Per caso c'è stata una migrazione di corpi celesti e Salvini ha iniziato ha proporre decreti ministeriali per bloccare i migranti sui barconi all'approssimarsi della Fascia di Kuiper? :asd:
Per me rimarrebbe poco credibile vedere 1000 pianeti tutti abitati, soprattutto se parliamo di fauna indigena. Scientificamente una stupidaggine. Per esempio in NMS è raro trovare pianeti disabitati, ho capito che siamo in un gioco ma così sarebbe veramente irrealistico. In un gioco come NMS ci può anche stare ma qui spero abbiano optato per qualcosa di diverso, almeno che sia un compromesso tra realismo e necessità dettate dalle meccaniche di gameplay.Beh, converrai che parlare di attinenza scientifica in un gioco di FANTAscienza non ha molto senso. Capisco che alcuni richiami li fanno sempre alla scienza reale, ma siamo pur sempre nel campo dell'immaginazione.
Detto ciò, sinceramente me ne frego della realtà se poi nel ricrearla genero tutta una serie di problematiche ludiche. Andare ad esplorare un pianeta che poi risulta del tutto spoglio e/o privo di vita solo perchè reale, non fa altro che creare un riempitivo inutile che non fa altro che allungare il brodo e far perdere tempo al giocatore. E noi comprando Starfield ci metteremo a "giocare", non stiamo andando veramente nello spazio.
Questo senza considerare che quella che consideri "realtà" è comunque ipotetica: se mai arriverà il giorno in cui riusciremo ad esplorare in lungo e in largo la nostra galassia, non puoi sapere se saremo in grado o meno di colonizzare tutti o quasi i pianeti che scopriremo (mi sento da escludere a priori solo quelli gassosi... per ovvi motivi).
Preceduto da "La grotta sta crollando!!". :D
quel film tutto scene madri (l'impero colpisce ancora)
stefano76
10-03-2023, 07:50
Detto ciò, sinceramente me ne frego della realtà se poi nel ricrearla genero tutta una serie di problematiche ludiche. Andare ad esplorare un pianeta che poi risulta del tutto spoglio e/o privo di vita solo perchè reale, non fa altro che creare un riempitivo inutile che non fa altro che allungare il brodo e far perdere tempo al giocatore. E noi comprando Starfield ci metteremo a "giocare", non stiamo andando veramente nello spazio.
Questo senza considerare che quella che consideri "realtà" è comunque ipotetica: se mai arriverà il giorno in cui riusciremo ad esplorare in lungo e in largo la nostra galassia, non puoi sapere se saremo in grado o meno di colonizzare tutti o quasi i pianeti che scopriremo (mi sento da escludere a priori solo quelli gassosi... per ovvi motivi).
Sarebbe così se quello fosse il fulcro del gioco. Hanno già detto che non sarà così e che i 1000 pianeti procedurali saranno soltanto un contorno del mondo di gioco. Io da un gioco di fantascienza mi aspetto un minimo di verosimiglianza, come da qualsiasi prodotto di fiction. Che non significa per forza aderenza alla realtà (quella è un'altra cosa) ma per esempio in questo caso per me significherebbe che se scelgo uno dei quei pianeti a caso voglio avere buone proabilità che sia spoglio e disabitato, perchè nello spazio mi aspetto questo. Vorrà dire che atterrerò solo per godermi il paesaggio e che se voglio giocare seguirò l'impianto di gioco principale, che sostengono sia enorme. O ne sceglierò un altro. Per me l'immersività è fondamentale in un gioco, spero di essere stato più chiaro. Poi ognuno evidentemente ha i propri gusti.
:D
Uno Starfield ambientato in quel mondo li non sarebbe male...
Cmq Bethesda è così, privilegia la quantità e non si fa problemi a riciclare gli asset generici n mila volte. Non credo cambieranno proprio questa volta
Si ma un conto è stare in una regione del nord come Skyrim dove grossomodo quella è la flora/fauna/bestiario che trovi, un conto è una galassia dove ci si aspetterebbe una bella differenziazione. No du' zombi con 10 skin diverse.
quel film tutto scene madri (l'impero colpisce ancora)
https://media.tenor.com/ObWUSfCkJuIAAAAC/luke-skywalker-no.gif
A sto punto mi reinstallo Space Engine e faccio prima...
Si ma un conto è stare in una regione del nord come Skyrim dove grossomodo quella è la flora/fauna/bestiario che trovi, un conto è una galassia dove ci si aspetterebbe una bella differenziazione. No du' zombi con 10 skin diverse.
L'unica soluzione è il procedurale (come in altri campi pare essere l'IA). Non puoi fare un gioco di quelle dimensioni tutto craftato a mano e tutto differente, occuperebbe 3TB e costerebbe il budget del Pentagono.
NMS ha un ottimo sistema procedurale per variare gli elementi, lo studiò un tizio al lancio, poi però per diversi motivi Hello Games lo ha un pelo castrato (le navi erano molto più diverse nel 2016, ma pure i terreni dei vari pianeti erano più "assurdi") e comunque si basa sulla manipolazione di parti base precotte (per flora, fauna e rocce, ma anche navi) che van fatte e HG non ha la forza lavoro di Bethesda, ma se il mondo è infinito non c'è trippa per gatti, prima o poi trovi ripetizioni.
Inoltre, e lo spiega anche Mark Brown nel video su WD Legion, c'è il problema animazioni e audio. Ubisoft ha creato un eccelso sistema di creazione NPC procedurali, ma ogni NPC deve avere le sue animazioni e la sua voce. Se le animazioni "umane" sono abbastanza simili, quindi fai una manciata di archetipi e sei a posto, già per l'audio in Legion è una schifezza perché le voci sono un ventina, e hai voglia a modificarne il timbro magari via codice, alla fine paiono i film americani doppiati, senti sempre le stesse 3-4 voci.
Figurati Hello Games con NMS in cui devono creare animazioni per "fauna aliena", oltre che suoni e versi. Infatti Elite sta ancora a pianeti senza atmosfera perché fan fatica pure a creare piantine...
Bethesda se vuole popolare il suo mondo in maniera davvero differente, c'ha parecchio da lavorare, e l'unica soluzione ripeto è il procedurale.
cronos1990
10-03-2023, 08:45
Sarebbe così se quello fosse il fulcro del gioco. Hanno già detto che non sarà così e che i 1000 pianeti procedurali saranno soltanto un contorno del mondo di gioco. Io da un gioco di fantascienza mi aspetto un minimo di verosimiglianza, come da qualsiasi prodotto di fiction. Che non significa per forza aderenza alla realtà (quella è un'altra cosa) ma per esempio in questo caso per me significherebbe che se scelgo uno dei quei pianeti a caso voglio avere buone proabilità che sia spoglio e disabitato, perchè nello spazio mi aspetto questo. Vorrà dire che atterrerò solo per godermi il paesaggio e che se voglio giocare seguirò l'impianto di gioco principale, che sostengono sia enorme. O ne sceglierò un altro. Per me l'immersività è fondamentale in un gioco, spero di essere stato più chiaro. Poi ognuno evidentemente ha i propri gusti.Il discorso non cambia.
Al netto che finchè non vedo che hanno realizzato si parla ipoteticamente, se tu mi crei 1000 pianeti in cui l'unica cosa che posso trovare sono distese senza niente e nessuno, con il solo scopo quello di girare senza reale costrutto, è solamente pessimo design. Il fatto che sia verosimile che i pianeti che trovi siano così non solo è irrilevante, è proprio sbagliato come concetto.
Perchè questo rimane un "videogioco", e come tale mi aspetto che quanto venga realizzato sia affine allo scopo di un prodotto del genere. Che non è quello di girare a caso per una mappa che non offre alcun tipo di opportunità.
Può avere un senso in un gioco come NMS, che è un sandbox e lo scopo è quello di sfruttare ogni singola risorsa per "modellare" il mondo di gioco a proprio piacimento setacciando tutti i pianeti possibili.
Ma Starfield è un Action-RPG, con ben altri tipi di obiettivi, dove focus importanti sono le trame, la costruzione del proprio personaggio, i combattimenti e l'interazione con gli NPC (che poi Bethesda, per me, realizzi male tutte queste cose è un altro paio di maniche).
Chiaramente l'aspetto esplorativo ha il suo (notevole) peso, ma data la natura del gioco devi strutturare il mondo di gioco con determinati crismi. Detta sinceramente me ne frego della verosimiglianza, se questa si traduce in 1000 pianeti inutili ai fini del gioco, o con caratteristiche tali cbe potevi implementarle sui pochi "importanti" ai fini del gioco, facendo così a meno di tutta quella che è paccottiglia.
Su quei pianeti "deve" esserci qualcosa da fare che rientri nelle dinamiche del gioco in quanto tale. Altrimenti il giudizio sarebbe solo negativo.
L'unica soluzione è il procedurale (come in altri campi pare essere l'IA). Non puoi fare un gioco di quelle dimensioni tutto craftato a mano e tutto differente, occuperebbe 3TB e costerebbe il budget del Pentagono.
NMS ha un ottimo sistema procedurale per variare gli elementi, lo studiò un tizio al lancio, poi però per diversi motivi Hello Games lo ha un pelo castrato (le navi erano molto più diverse nel 2016, ma pure i terreni dei vari pianeti erano più "assurdi") e comunque si basa sulla manipolazione di parti base precotte (per flora, fauna e rocce, ma anche navi) che van fatte e HG non ha la forza lavoro di Bethesda, ma se il mondo è infinito non c'è trippa per gatti, prima o poi trovi ripetizioni.
Inoltre, e lo spiega anche Mark Brown nel video su WD Legion, c'è il problema animazioni e audio. Ubisoft ha creato un eccelso sistema di creazione NPC procedurali, ma ogni NPC deve avere le sue animazioni e la sua voce. Se le animazioni "umane" sono abbastanza simili, quindi fai una manciata di archetipi e sei a posto, già per l'audio in Legion è una schifezza perché le voci sono un ventina, e hai voglia a modificarne il timbro magari via codice, alla fine paiono i film americani doppiati, senti sempre le stesse 3-4 voci.
Figurati Hello Games con NMS in cui devono creare animazioni per "fauna aliena", oltre che suoni e versi. Infatti Elite sta ancora a pianeti senza atmosfera perché fan fatica pure a creare piantine...
Bethesda se vuole popolare il suo mondo in maniera davvero differente, c'ha parecchio da lavorare, e l'unica soluzione ripeto è il procedurale.
Che io sappia Bethesda ha già usato il procedurale in passato come canvas da cui partire. Anche qui hanno fatto lo stesso.
Certo non pretendo la varietà infinita che offre la realtà dove ogni insetto, ogni filo d'erba sono diversi uno dall'altro ma nemmeno una ripetitività stantia dove dopo i primi 3 pianeti hai già visto tutto.
Dovrebbero partire da degli ecosistemi in cui sussistano specifiche regole e da lì procedere con i seed per la creazione. Tutto deve essere procedurale con variazioni random e poi ritoccato dove serve. So che è un lavoro enorme ma ci lavorano già da parecchio e hanno risorse molto più grandi di Hello Games. No du' vermoni con 10 skin diverse.
Il discorso non cambia.
Al netto che finchè non vedo che hanno realizzato si parla ipoteticamente, se tu mi crei 1000 pianeti in cui l'unica cosa che posso trovare sono distese senza niente e nessuno, con il solo scopo quello di girare senza reale costrutto, è solamente pessimo design. Il fatto che sia verosimile che i pianeti che trovi siano così non solo è irrilevante, è proprio sbagliato come concetto.
Perchè questo rimane un "videogioco", e come tale mi aspetto che quanto venga realizzato sia affine allo scopo di un prodotto del genere. Che non è quello di girare a caso per una mappa che non offre alcun tipo di opportunità.
Può avere un senso in un gioco come NMS, che è un sandbox e lo scopo è quello di sfruttare ogni singola risorsa per "modellare" il mondo di gioco a proprio piacimento setacciando tutti i pianeti possibili.
Ma Starfield è un Action-RPG, con ben altri tipi di obiettivi, dove focus importanti sono le trame, la costruzione del proprio personaggio, i combattimenti e l'interazione con gli NPC (che poi Bethesda, per me, realizzi male tutte queste cose è un altro paio di maniche).
Chiaramente l'aspetto esplorativo ha il suo (notevole) peso, ma data la natura del gioco devi strutturare il mondo di gioco con determinati crismi. Detta sinceramente me ne frego della verosimiglianza, se questa si traduce in 1000 pianeti inutili ai fini del gioco, o con caratteristiche tali cbe potevi implementarle sui pochi "importanti" ai fini del gioco, facendo così a meno di tutta quella che è paccottiglia.
Su quei pianeti "deve" esserci qualcosa da fare che rientri nelle dinamiche del gioco in quanto tale. Altrimenti il giudizio sarebbe solo negativo.
Comunque in NMS non giri mai a caso eh... ogni pianeta ha risorse e opportunità di guadagno.
In Starfield mi aspetto che i 1000 pianeti intanto siano vari, che creare proceduralmente 1000 pianeti tutti diversi tra loro non è particolarmente complesso (più difficile crearne 18 quintillioni tutti diversi), poi che abbiano pèiù che altro radiant quest, che qui davvero servono, ma con un sistema più simile a quello che inizialmente era in Oblivion che la porcata che è saltato fuori poi.
Bethesda ha sempre usato il procedurale nelle sue mappe (nel senso che le creava proceduralmente, poi le aggiustava a mano), quindi può anche essere che han generato questi 1000 pianeti e anche il gioco li genererà con un seed preciso, ma ognuna avrà diverse location craftate a mano che vengono caricate dopo la generazione e se il giocatore si trova in posizione (che è quello che fa Hello Games con i vari edifici e punti d'interesse sui pianeti).
Lollauser
10-03-2023, 09:54
è lo stesso discorso già fatto qua anche 2-3 mesi fa
Anche per me 1000 pianeti non ha senso
Ma proprio in assoluto, fossero anche disegnati a mano uno per uno, cosa ovviamente impossibile...
Quante ore ci vorrebbero per visitarne anche solo la metà, o un terzo?
Già nei giochi Bethesda la quantità va a discapito della qualità, in Skyrim un po meno che in Oblivion, ma comunque abbondantemente...in questo caso con 1000 pianeti il concetto sarebbe spinto all'estremo credo.
La quantità di per se non è un problema, ma per forza di cose visto che le risorse di sviluppo non sono ovviamente infinite, lo diventa perchè riduce quelle disponibili per curare le cose veramente importanti.
Che come dice Cronos sono altre.
Poi oh, magari è solo un mio punto di vista e ad altri fa gola girare per uno spazio di 1000 pianeti basati su 10, 20 (dubito fortemente possano essere di più) "genomi" procedurali.
è lo stesso discorso già fatto qua anche 2-3 mesi fa
Anche per me 1000 pianeti non ha senso
Ma proprio in assoluto, fossero anche disegnati a mano uno per uno, cosa ovviamente impossibile...
Quante ore ci vorrebbero per visitarne anche solo la metà, o un terzo?
Già nei giochi Bethesda la quantità va a discapito della qualità, in Skyrim un po meno che in Oblivion, ma comunque abbondantemente...in questo caso con 1000 pianeti il concetto sarebbe spinto all'estremo credo.
La quantità di per se non è un problema, ma per forza di cose visto che le risorse di sviluppo non sono ovviamente infinite, lo diventa perchè riduce quelle disponibili per curare le cose veramente importanti.
Che come dice Cronos sono altre.
Poi oh, magari è solo un mio punto di vista e ad altri fa gola girare per uno spazio di 1000 pianeti basati su 10, 20 (dubito fortemente possano essere di più) "genomi" procedurali.
Beh se ne visiti uno all'ora sono 1000 ore, poco meno di 42 giorni. Fattibile dai.
Piuttosto non ricordo una cosa, il volo in atmosfera sarà seamless? Quanto vorrei che almeno in questo titolo lasciassero il volo libero così da volare con il joystick e poi una volta a terra soliti mouse e tastiera.
è lo stesso discorso già fatto qua anche 2-3 mesi fa
Anche per me 1000 pianeti non ha senso
Ma proprio in assoluto, fossero anche disegnati a mano uno per uno, cosa ovviamente impossibile...
Quante ore ci vorrebbero per visitarne anche solo la metà, o un terzo?
Già nei giochi Bethesda la quantità va a discapito della qualità, in Skyrim un po meno che in Oblivion, ma comunque abbondantemente...in questo caso con 1000 pianeti il concetto sarebbe spinto all'estremo credo.
La quantità di per se non è un problema, ma per forza di cose visto che le risorse di sviluppo non sono ovviamente infinite, lo diventa perchè riduce quelle disponibili per curare le cose veramente importanti.
Che come dice Cronos sono altre.
Poi oh, magari è solo un mio punto di vista e ad altri fa gola girare per uno spazio di 1000 pianeti basati su 10, 20 (dubito fortemente possano essere di più) "genomi" procedurali.
Dipende da che ci sarà nei pianeti.
Cioè, son tutti uguali come opportunità di gameplay? Oppure ognuno avrò qualcosa di unico?
Che poi non sarà necessario visitarli tutti mi pare palese, così come non saranno pianeti a grandezza naturale da visitare, ma sicuro più piccoli, e avranno probabilmente i punti d'interesse pinnabili via storia/gadget in game.
Per come la vedo io ogni pianeta potrebbe avere flora, fauna e risorse specifiche e il gioco offrire opportunità di gameplay in quei casi, magari punti d'interesse unici (presente le descrizioni dei pianeti in Mass Effect?) che non sono necessari alla storia, ma offrono opportunità di gameplay.
Una via di mezzo tra NMS e Mass Effect (intendo il primo che potevi scendere e esplorare piccole zone col mako) più che Elite (dove i pianeti son pressoché una enorme perdita di tempo).
stefano76
10-03-2023, 10:22
Io continuo a preferire un compromesso tra necessità di meccaniche videoludiche e verosimiglianza, mi piacerebbe che 900 fossero disabitati o comunque utili solo a raccolta minerali e gli atri 100 con elementi inseriti a mano, piuttosto che 1000 pianeti con attività e insediamenti procedurali tutti uguali.
Purtoppo però avendone messi 1000, trovare quei 100 sarebbe troppo rognoso, quindi sono d'accordo sul fatto che a questo punto potevano evitare di metterne 1000, ne bastavano molti di meno ma fatti in modo da poter accontentare tutti.
Io continuo a preferire un compromesso tra necessità di meccaniche videoludiche e verosimiglianza, mi piacerebbe che 900 fossero disabitati o comunque utili solo a raccolta minerali e gli atri 100 con elementi inseriti a mano, piuttosto che 1000 pianeti con attività e insediamenti procedurali tutti uguali.
Purtoppo però avendone messi 1000, trovare quei 100 sarebbe troppo rognoso, quindi sono d'accordo sul fatto che a questo punto potevano evitare di metterne 1000, ne bastavano molti di meno ma fatti in modo da poter accontentare tutti.
a me basta non facciano una schifezza come The Outer Worlds, uno dei peggiori giochi degli ultimi anni, in cui l'esplorazione è: ti sblocchiamo questa location miuscola, con personaggi e storie insulse, nemici che sono bullet sponge, vai lì, prosegui da A a B e hai finito.
Se l'enfasi e nel sentirsi un esploratore dello spazio, come mi pare abbia detto Howard, quello devono permettermi.
Io spero ci sia un po' più di varietà di incontri.
In Skyrim una volta visti gli automi nanici, i draugr, i ragni, i cosi nei boschi e altre cose simili avevi visto tutto.
un film di Dario Argento o uun nome in codice per gli scambisti? :asd:
Io comunue non mi aspetterei uno stacco eccessivo rispetto a quanto visto in uno Skyrrim perr ciò che riguarda la varietà, come al solito ci penseranno i modder a rivoltarlo come un calzino, limiti tecnici a parte.
Un solo sistema solare con mille pianeti? Per caso c'è stata una migrazione di corpi celesti e Salvini ha iniziato ha proporre decreti ministeriali per bloccare i migranti sui barconi all'approssimarsi della Fascia di Kuiper? :asd:
non infierire :asd:, non avevo riflettuto molto sulla domanda. mi salvo se dico che sono 1000 pianeti occultabili? :D
Lian_Sps_in_ZuBeI
10-03-2023, 21:13
questa cosa,dei mille pianete potebbe anche essere avvincente,se ci metti una side queste dove, trovi un "tesoro" sul 1000esimo pianeta,e un indizio su ognuno...ma appunto da scovare...cosi almeno rendi la cosa esplorabile,almeno dai patiti del "platinaggio".
io lo compro? facile...nms mi piace molto(tranne la parte costruzione in stile sopravvivenza).
Datemi un astronave,benzina e lancio una moneta su quale sarà il prossimo pianeta. :D
da screenshottare facilmente.
un film di Dario Argento o uun nome in codice per gli scambisti? :asd:
Io comunue non mi aspetterei uno stacco eccessivo rispetto a quanto visto in uno Skyrrim perr ciò che riguarda la varietà, come al solito ci penseranno i modder a rivoltarlo come un calzino, limiti tecnici a parte.
Skyrim l'avevo riempito di mod che aggiungevano creature e nemici di tutti i tipi ma comunque sapeva di già visto, la struttura di base era quella e riconoscevi subito quale era l'archetipo alla base dei nemici aggiunti.
questa cosa,dei mille pianete potebbe anche essere avvincente,se ci metti una side queste dove, trovi un "tesoro" sul 1000esimo pianeta,e un indizio su ognuno...ma appunto da scovare...cosi almeno rendi la cosa esplorabile,almeno dai patiti del "platinaggio".
io lo compro? facile...nms mi piace molto(tranne la parte costruzione in stile sopravvivenza).
Datemi un astronave,benzina e lancio una moneta su quale sarà il prossimo pianeta. :D
da screenshottare facilmente.
Si ma sono 1000, non so se ti rendi conto di cosa vuol dire esplorarli tutti per cercare le chiavi di un tesoro. Ore per ogni pianeta...:mbe:
Si ma sono 1000, non so se ti rendi conto di cosa vuol dire esplorarli tutti per cercare le chiavi di un tesoro. Ore per ogni pianeta...:mbe:
vero però de non errro, si tratta di pianeti non esplorabilii alla No man's Sky, quindi avrai dei segnalini quando sei nello spazio e scegli dove atterrare in stile mass effect e non devi usarli tutti e 1000 per disseminarli di indizi, però dovresti comunque sbatterti per passare da un pianeta all'altro.
capitan_crasy
17-03-2023, 12:42
Starfield "vietato ai minori" in Australia: Violenza e uso di droghe ma niente sesso!
Clicca qui... (https://www.gamesradar.com/starfield-gets-a-mature-rating-in-australia-for-interactive-drug-use/)
Niente sesso? Passo :O
E in NMS come fai?
Magari quest'anno tirano fuori l'update No Man's Sky - Sexy. :asd:
E in NMS come fai?
Magari quest'anno tirano fuori l'update No Man's Sky - Sexy. :asd:
Non so se mi andrebbe di vedere sesso tra due Vy'keen o tra due Gek :asd:
"ma quando un corpo è arturiano che ti frega!"
a me basta non facciano una schifezza come The Outer Worlds, uno dei peggiori giochi degli ultimi anni, in cui l'esplorazione è: ti sblocchiamo questa location miuscola, con personaggi e storie insulse, nemici che sono bullet sponge, vai lì, prosegui da A a B e hai finito.
Se l'enfasi e nel sentirsi un esploratore dello spazio, come mi pare abbia detto Howard, quello devono permettermi.
quoto e quoto chi pure dice che non ha senso 1000 pianenti. Meglio 10 pieni di roba da fare che 1000 vuoti
Non so se mi andrebbe di vedere sesso tra due Vy'keen o tra due Gek :asd:
magari funziona soltanto tenendosi per mano, almeno lo spero per il gek :asd:
però in farCry Primal, potevi imbatterti (senza averlo chiesto) in coppiette appartate a fare snu-snu nelle capanne, quindi mentre tu cercavi di infiltrarti in un villaggio, ti beccavi random gli scambisti in calore, grazie Ubisoft :sofico:
Non so se mi andrebbe di vedere sesso tra due Vy'keen o tra due Gek :asd:
https://sm.ign.com/ign_it/screenshot/default/sean-murray-gesture_hbct.jpg
Qui spiega le dimensioni in cui potresti imbatterti. :asd:
capitan_crasy
12-04-2023, 14:12
Niente lingua russa per Starfield!
Clicca qui... (https://www.pcgamesn.com/starfield/steam-update-russian-language-bethesda-rpg-game)
[Rumors] I presunti orari del Xbox Showcase e Starfield Direct!
11 Giugno 2023
dalle 19.00 alle 21.00 (ora per Italia)
Clicca qui... (https://it.ign.com/starfield/201815/news/xbox-showcase-e-starfield-direct-data-orario-e-durata-degli-eventi-rivelati-da-una-fuga-di-notizie)
ma si sa se supporta FSR, DLSS e RT?
capitan_crasy
19-04-2023, 15:34
ma si sa se supporta FSR, DLSS e RT?
Anche se il motore grafico di Starfield è stato pompato di brutto, deriva comunque dal quello di FO76 (o meglio è la versione più aggiornata disponibile) e non supporta manco le DX12...:asd:
Comunque per ora si può solo fare solo delle ipotesi sul supporto al RT, FSR e DLSS (parlo delle versioni 2) non è così complicato implementarli...
Si spera che a giugno Bethesda risolva ogni dubbio, anche se scommetterei il supporto per "tutte" le tecnologie, compresa quella di Intel...
capitan_crasy
06-05-2023, 15:51
Bethesda conferma che Starfield avrà una valutazione M (Mature) da parte di ESRB.
Quindi tanta violenza, sangue, temi forti, linguaggio sboccato, droghe leggere e pesanti, possibili riti satanici ma niente sesso perchè la mamma di Hines non vuole...:asd:
Clicca qui... (https://www.gamesradar.com/starfield-seems-to-have-leaked-its-own-esrb-rating/)
ma niente sesso
vabbè.. tempo zero e Nexus traboccherà di mod per chiunque abbia a cuore certi risvolti
capitan_crasy
29-05-2023, 22:42
Todd Howard: In Starfield oltre 100 sistemi stellari e 1000 pianeti esplorabili!
Clicca qui... (https://gamerant.com/starfield-planet-count-how/)
Secondo Todd, Bethesda ha programmato una tecnica su misura per creare zone esplorabili con elementi e strutture "fatte a mano"; una via di mezzo del puro sistema procedurale...
Todd Howard: In Starfield oltre 100 sistemi stellari e 1000 pianeti esplorabili!
Clicca qui... (https://gamerant.com/starfield-planet-count-how/)
Secondo Todd, Bethesda ha programmato una tecnica su misura per creare zone esplorabili con elementi e strutture "fatte a mano"; una via di mezzo del puro sistema procedurale...
In sostanza un sistema a "big tiles". Hanno costruito dei mattoncioni a mano e poi li incollano insieme.
Davvero un peccato non ci sia il volo atmosferico, avrebbe dato un tocco in più all'esplorazione, chissà se sarà fattibile via mod.
cronos1990
30-05-2023, 07:56
Davvero un peccato non ci sia il volo atmosferico, avrebbe dato un tocco in più all'esplorazione, chissà se sarà fattibile via mod.Son passati anni da quando lessi l'articolo a riguardo, per cui le cose possono essere cambiate nel frattempo. Ma ricordo perfettamente che tra i ritardi avuti in produzione, c'era quello che l'engine non era in grado di gestire il volo spaziale (il motore di gioco è sostanzialmente quello che Bethesda usa da 20 anni, e in effetti non si è mai volato nei loro giochi). Presumo che parte di questa scelta dipenda da tali difficoltà.
Come detto però qui di parla di difficoltà dichiarate... 3-4 anni fa a memoria. Non so se nel frattempo hanno risolto.
stefano76
30-05-2023, 08:05
Son passati anni da quando lessi l'articolo a riguardo, per cui le cose possono essere cambiate nel frattempo. Ma ricordo perfettamente che tra i ritardi avuti in produzione, c'era quello che l'engine non era in grado di gestire il volo spaziale (il motore di gioco è sostanzialmente quello che Bethesda usa da 20 anni, e in effetti non si è mai volato nei loro giochi). Presumo che parte di questa scelta dipenda da tali difficoltà.
Come detto però qui di parla di difficoltà dichiarate... 3-4 anni fa a memoria. Non so se nel frattempo hanno risolto.
In Morrowind in qualche modo potevi "volare".... :D Chi l'ha giocato sa di cosa parlo :D
cronos1990
30-05-2023, 08:11
In Morrowind in qualche modo potevi "volare".... :D Chi l'ha giocato sa di cosa parlo :DSe me la metti così anche in Skyrim c'era modo di volare...
...verso l'infinito e oltre! :asd:
Lollauser
30-05-2023, 08:16
Todd Howard: In Starfield oltre 100 sistemi stellari e 1000 pianeti esplorabili!
Basta Beth, bastaaaaaa di privilegiare la quantità sulla qualità :rolleyes:
Sono riusciti a spegnermi del tutto l'hype per questo titolo..
Spero almeno ci siano una manciata di pianeti legati alle quest più importanti, realizzati interamente in maniera NON procedurale
stefano76
30-05-2023, 08:42
Se me la metti così anche in Skyrim c'era modo di volare...
...verso l'infinito e oltre! :asd:
No non parlo di bug, in Morrowind c'era un particolare incantesimo, unico e che trovavi addosso a un certo personaggio che cadeva dal cielo... Se lo usavi, beh, volavi :D
cronos1990
30-05-2023, 08:43
Ah, i bug non sono una delle features dei giochi Bethesda? :asd:
stefano76
30-05-2023, 08:45
Comunque hai ragione avevo rimosso il volo della mazzata del Gigante in Skyrim :D
cronos1990
30-05-2023, 08:46
:D
Son passati anni da quando lessi l'articolo a riguardo, per cui le cose possono essere cambiate nel frattempo. Ma ricordo perfettamente che tra i ritardi avuti in produzione, c'era quello che l'engine non era in grado di gestire il volo spaziale (il motore di gioco è sostanzialmente quello che Bethesda usa da 20 anni, e in effetti non si è mai volato nei loro giochi). Presumo che parte di questa scelta dipenda da tali difficoltà.
Come detto però qui di parla di difficoltà dichiarate... 3-4 anni fa a memoria. Non so se nel frattempo hanno risolto.
Non credo abbiano risolto, per passare dallo spazio al pianeta ci sarà una sorta di breve cutscene ogni volta.
Non ho capito se si potrà volare sulla superficie ma di sicuro non uscire. Certo sarà comunque triste volare in superficie e poi scontrarsi con un invisible wall quando si prova a salire.
capitan_crasy
30-05-2023, 11:07
Son passati anni da quando lessi l'articolo a riguardo, per cui le cose possono essere cambiate nel frattempo. Ma ricordo perfettamente che tra i ritardi avuti in produzione, c'era quello che l'engine non era in grado di gestire il volo spaziale (il motore di gioco è sostanzialmente quello che Bethesda usa da 20 anni, e in effetti non si è mai volato nei loro giochi). Presumo che parte di questa scelta dipenda da tali difficoltà.
Come detto però qui di parla di difficoltà dichiarate... 3-4 anni fa a memoria. Non so se nel frattempo hanno risolto.
Permettimi di dire che in ambiente dei beta tester (non direttamente legati al gioco in se) quella storia del volo che non funzionava in una fase di pre (pre) alpha del gioco, quindi assolutamente irrilevante, era una delle tante sparate di qualche pseudo giornalista in cerca di click...
Certe caratteristiche di gioco appaiono e scompaiono proprio perchè siamo in piena fase di sviluppo...
Un po come era successo con FO4 dove era prevista una fase di copertura durante gli scontri a fuoco, poi rimossa per il solo protagonista (se non sbaglio è riattivabile via MOD ma è comunque rotta)...
La cosa bella di questa faccenda è che mancano 4 mesi all'uscita di Starfield (sempre se la data è scritta con la penna o la matita:D ) e molte meccaniche del gioco sono ancora ben nascoste, tanto che se chiedi agli "esperti" del settore che tipo di gioco è, alcuni hanno il coraggio di chiamarlo lo Skyrim con le astronavi...:doh: :asd:
Basta Beth, bastaaaaaa di privilegiare la quantità sulla qualità :rolleyes:
Sono riusciti a spegnermi del tutto l'hype per questo titolo..
Spero almeno ci siano una manciata di pianeti legati alle quest più importanti, realizzati interamente in maniera NON procedurale
Il concetto base è che sia in TES sia in Fallout c'è tanto da esplorare, ma rimane una scelta facoltativa, come il crafting, come il completismo della mappa e/o del livello del giocatore...
Inoltre il confine tra "qualità" e "grandezza" della mappa è spesso fin troppo soggettivo, calcolando che non conosciamo ancora la grandezza e la qualità effettiva dei pianeti esplorabili...
Non credo abbiano risolto, per passare dallo spazio al pianeta ci sarà una sorta di breve cutscene ogni volta.
Non ho capito se si potrà volare sulla superficie ma di sicuro non uscire. Certo sarà comunque triste volare in superficie e poi scontrarsi con un invisible wall quando si prova a salire.
Volare con le astronavi è una "meccanica" nuova per quel motore grafico che lo ricordo è lo stesso dei Fallout e dei TES; quindi non mi aspetto molto pur avendo 100 sistemi stellari sulla carta da esplorare; la mia paura è che mettano un sistema schifoso simile a ME: Andromeda tra il passaggio tra pianeta e qualsiasi altra cosa...:muro: :muro: :muro:
cronos1990
30-05-2023, 11:23
Permettimi di dire che in ambiente dei beta tester (non direttamente legati al gioco in se) quella storia del volo che non funzionava in una fase di pre (pre) alpha del gioco, quindi assolutamente irrilevante, era una delle tante sparate di qualche pseudo giornalista in cerca di click...
Certe caratteristiche di gioco appaiono e scompaiono proprio perchè siamo in piena fase di sviluppo...
Un po come era successo con FO4 dove era prevista una fase di copertura durante gli scontri a fuoco, poi rimossa per il solo protagonista (se non sbaglio è riattivabile via MOD ma è comunque rotta)...
La cosa bella di questa faccenda è che mancano 4 mesi all'uscita di Starfield (sempre se la data è scritta con la penna o la matita:D ) e molte meccaniche del gioco sono ancora ben nascoste, tanto che se chiedi agli "esperti" del settore che tipo di gioco è, alcuni hanno il coraggio di chiamarlo lo Skyrim con le astronavi...:doh: :asd:Questo però non centra assolutamente nulla con quello che ho detto.
Premesso che la dichiarazione proveniva direttamente da Bethesda (ricordo lo stesso Tom, ma potrei sbagliarmi), io non ho scritto che era una cosa che non funzionava, o che era una cosa apparsa in alpha e poi scomparsa. Tanto meno ho parlato di versioni e stadio di sviluppo del gioco.
Ho scritto che, secondo quanto dichiarato, lo sviluppo all'epoca procedeva più a rilento del previsto perchè l'engine Bethesda aveva delle mancanze strutturali specifiche per questo tipo di gioco (il volo spaziale nello specifico). E direi che mi sembra anche piuttosto logico, considerando un gioco come starfield presenta potenziali situazioni del tutto inedite per i giochi che han realizzato con tale engine.
Questo non centra nulla col fatto che possa essere stato un aspetto apparso in alpha e poi rimosso, nè quali possano essere le eventuali motivazioni.
capitan_crasy
30-05-2023, 12:42
Questo però non centra assolutamente nulla con quello che ho detto.
Premesso che la dichiarazione proveniva direttamente da Bethesda (ricordo lo stesso Tom, ma potrei sbagliarmi), io non ho scritto che era una cosa che non funzionava, o che era una cosa apparsa in alpha e poi scomparsa. Tanto meno ho parlato di versioni e stadio di sviluppo del gioco.
Ho scritto che, secondo quanto dichiarato, lo sviluppo all'epoca procedeva più a rilento del previsto perchè l'engine Bethesda aveva delle mancanze strutturali specifiche per questo tipo di gioco (il volo spaziale nello specifico). E direi che mi sembra anche piuttosto logico, considerando un gioco come starfield presenta potenziali situazioni del tutto inedite per i giochi che han realizzato con tale engine.
Questo non centra nulla col fatto che possa essere stato un aspetto apparso in alpha e poi rimosso, nè quali possano essere le eventuali motivazioni.
Perdonami, non sono stato chiaro; ho preso solo spunto dal tuo post sulla questione del presunto problema del volo atmosferico...;)
La prima notizia che il volo "non funzionava" (che poi si parlava dei problemi sui comandi) era stato detto da un leaker ritenuto attendibile (:asd:) più o meno un anno fa e si agganciava di come il CE2 non era adatto ha questa tipo di meccaniche; in realtà il vero problema è l'utilizzo dei veicoli in generale...
Inoltre per completezza voglio ricordare che la mancanza del volo atmosferico è una teoria di un utente di reddit; quindi... ok va bene... non ci sarà... forse... ma parliamo sempre di aria fritta e riproposta come channel n.5...
Magari una reale mancanza del volo atmosferico potrebbe essere dovuta ad una scelta degli stessi sviluppatori oppure ci potrebbe essere una fase di guida scriptata per semplificare il gameplay o renderlo meno no man sky e personalmente non mi dispiacerebbe...
Non credo abbiano risolto, per passare dallo spazio al pianeta ci sarà una sorta di breve cutscene ogni volta.
Non ho capito se si potrà volare sulla superficie ma di sicuro non uscire. Certo sarà comunque triste volare in superficie e poi scontrarsi con un invisible wall quando si prova a salire.
E' dovuto al motore usato (se fosse così), però volendo si può gestire con un minimo di eleganza, con un warning dal cockpit quando si raggiunge una "quota di transizione" e se si sale ancora, si esce automaticamente con una scenetta.
Ale55andr0
30-05-2023, 15:17
Letto in giro che la main dovrebbe durare 35-40h, cioè "un 20% circa più di Skyrim" secondo Bethesda. Io se aggiungo mentalmente un +20% alla main di skyrim non arrivo manco per sbaglio a 40h, forse più a 18-20 :sofico:
Diciamo che Skyrim sta come main sulle 20-30 ore. Se prendi il valore medio più alto, tipo le 34 ore indicate su HowLong per la liscia (qui (https://howlongtobeat.com/game/9859)) e ci ficchi un +20% ti viene 40 ore.
Ma se vedi il completamento medio della Special, tenendo sempre conto solo della main (qui (https://howlongtobeat.com/game/14996)) sta sulle 26 e se ci fai un +20% ti vengono 30 e qualcosa.
Quindi, al netto delle Toddarate varie, potrebbe anche stare intorno ai tempi indicati, ma c'è anche da vedere soprattutto che si farà in quelle ore di main, perché se è come la main di Skyrim... mi divertivo di più a mettere i cestini in testa agli NPC :stordita:
Lollauser
30-05-2023, 16:20
Il concetto base è che sia in TES sia in Fallout c'è tanto da esplorare, ma rimane una scelta facoltativa, come il crafting, come il completismo della mappa e/o del livello del giocatore...
Inoltre il confine tra "qualità" e "grandezza" della mappa è spesso fin troppo soggettivo, calcolando che non conosciamo ancora la grandezza e la qualità effettiva dei pianeti esplorabili...
Certo ancora non sappiamo nulla e come dici correttamente si tratta di aspetti in parte soggettivi.
Rimane però il fatto che le risorse umane ed economiche per lavorare al progetto non sono infinite ma finite, e se ne utilizzano una parte che credo non essere trascurabile per andare dietro al gigantismo che ormai ha colpito questo tipo di giochi, a pagarne le conseguenze sarà probabilmente la qualità.
Considerando come si sono evoluti gli Elder Scroll da Morrowind (secondo me l'apice) a Skyrim, ovvero sempre più roba generica e sempre meno caratterizzazione e profondità, e leggendo di questi 100 sistemi e mille pianeti, faccio banalmente 2+2.
Poi oh sono supposizioni mie, magari il gioco sarà bellissimo e curatissimo, e la maggior parte delle locazioni e delle quest importanti non saranno tutte uguali e copia-incollate, e i 100 sistemi e 1000 pianeti saranno solo un bel di più...ma per ora mi permetto di dubitarne :D
Non credo abbiano risolto, per passare dallo spazio al pianeta ci sarà una sorta di breve cutscene ogni volta.
Non ho capito se si potrà volare sulla superficie ma di sicuro non uscire. Certo sarà comunque triste volare in superficie e poi scontrarsi con un invisible wall quando si prova a salire.
Se usano lo stesso motore di Fallout 76, che è lo stesso di Fallout 4, Skyrim, ecc fino a Morrowind, non credo si potrà volare sui pianeti.
In Morrowind era possibile usare levitazione perché le città e i centri abitati erano dentro le stesse celle cui era suddiviso il mondo di gioco, ma con alti livelli di levitazione si piantava comunque il gioco. Da Oblivion hanno deciso di fare le città in celle separate da caricare ogni volta, quindi hanno tolto la possibiità di volare (anche per evitare dover fixare i bug che c'erano nella levitazione in Morrowind)
Se ci saranno 1000 pianeti presumo che il metodo più furbo sia generare il terreno proceduralmente (al volo intendo), cosa fattibile su console e pc moderni, magari ottimizzando qualcosa, ma sbattere locazioni fatte ad hoc, magari composte da "pezzi" precotti, sui pianeti stessi, accessibili però in celle separate (come le città e i dungeon da Oblivion in su).
Quindi la vedo bigia che si potranno fare le cose che si fanno in Elite e NMS, serve un engine fatto ad hoc (manco so se sia fattibile in UE5 per dire).
Se usano lo stesso motore di Fallout 76, che è lo stesso di Fallout 4, Skyrim, ecc fino a Morrowind, non credo si potrà volare sui pianeti.
In Morrowind era possibile usare levitazione perché le città e i centri abitati erano dentro le stesse celle cui era suddiviso il mondo di gioco, ma con alti livelli di levitazione si piantava comunque il gioco. Da Oblivion hanno deciso di fare le città in celle separate da caricare ogni volta, quindi hanno tolto la possibiità di volare (anche per evitare dover fixare i bug che c'erano nella levitazione in Morrowind)
Se ci saranno 1000 pianeti presumo che il metodo più furbo sia generare il terreno proceduralmente (al volo intendo), cosa fattibile su console e pc moderni, magari ottimizzando qualcosa, ma sbattere locazioni fatte ad hoc, magari composte da "pezzi" precotti, sui pianeti stessi, accessibili però in celle separate (come le città e i dungeon da Oblivion in su).
Quindi la vedo bigia che si potranno fare le cose che si fanno in Elite e NMS, serve un engine fatto ad hoc (manco so se sia fattibile in UE5 per dire).
Ok ma se mi devi fare 1000 pianeti a celle come Skyrim ha veramente poco senso. Se fai un gioco ambientato nello spazio un minimo di libertà di movimento in più rispetto ad un tizio a cavallo la dovrai pur dare.
cronos1990
31-05-2023, 07:01
Non è che se fai un gioco Sci-Fi nello spazio devi per forza inserire il volo (che sia spaziale o terrestre). Certo, chiaro che sarebbe un valore aggiunto notevole e un'occasione che risulta meno accessibile in un'ambientazione Fantasy (anche se nessuno vieta di creare sistemi di volo con creature tipo draghi e chissà che altro anche in questi casi).
Ma nel momento in cui inserisci tale volo, devi anche dargli un senso in relazione al gameplay. Perchè se il volo serve solo per andare da A a B, non stai realmente dando un valore aggiunto al videogioco. Il discorso sarebbe del tutto diverso se a quel volo corrispondono anche elementi di gameplay vero e proprio (il più banale e intuitivo è quello dei combattimenti spaziali, ma è solo un esempio), ma questo presuppone per l'appunto strumenti adeguati per realizzarlo, e dall'altro credo che il focus di Starfield non sia mai stata l'esplorazione dello spazio profondo, ma l'esplorazione dei pianeti con il proprio personaggio.
Se devo essere sincero il fatto che non ci sia il volo, o che per lo meno sia molto limitato, non lo vedo come un problema. A me interessa semmai che siano realizzate a dovere tutte quelle parti di gioco che ne sono il reale focus, al netto delle mie aspettative molto basse in relazione al fatto che è un gioco Bethesda. E quindi il combat-system, il sistema di interazioni e dialoghi, le possibilità concrete di scelta, l'interfaccia, la personalizzazione, il level-design e la realizzazione dei "mondi" di gioco.
Anche perchè se devo scegliere, per il volo spaziale e tutto quello che ne è correlato esistono prodotti ben superiori, per ovvie ragioni.
Non è che se fai un gioco Sci-Fi nello spazio devi per forza inserire il volo (che sia spaziale o terrestre). Certo, chiaro che sarebbe un valore aggiunto notevole e un'occasione che risulta meno accessibile in un'ambientazione Fantasy (anche se nessuno vieta di creare sistemi di volo con creature tipo draghi e chissà che altro anche in questi casi).
Ma nel momento in cui inserisci tale volo, devi anche dargli un senso in relazione al gameplay. Perchè se il volo serve solo per andare da A a B, non stai realmente dando un valore aggiunto al videogioco. Il discorso sarebbe del tutto diverso se a quel volo corrispondono anche elementi di gameplay vero e proprio (il più banale e intuitivo è quello dei combattimenti spaziali, ma è solo un esempio), ma questo presuppone per l'appunto strumenti adeguati per realizzarlo, e dall'altro credo che il focus di Starfield non sia mai stata l'esplorazione dello spazio profondo, ma l'esplorazione dei pianeti con il proprio personaggio.
Se devo essere sincero il fatto che non ci sia il volo, o che per lo meno sia molto limitato, non lo vedo come un problema. A me interessa semmai che siano realizzate a dovere tutte quelle parti di gioco che ne sono il reale focus, al netto delle mie aspettative molto basse in relazione al fatto che è un gioco Bethesda. E quindi il combat-system, il sistema di interazioni e dialoghi, le possibilità concrete di scelta, l'interfaccia, la personalizzazione, il level-design e la realizzazione dei "mondi" di gioco.
Anche perchè se devo scegliere, per il volo spaziale e tutto quello che ne è correlato esistono prodotti ben superiori, per ovvie ragioni.
Non dico che vorrei un No Man's Starfield ma da quello che sappiamo le navi avranno un ruolo importante nel gioco, potrai customizzarle e costruirle da zero, che senso avrebbe farlo se poi non le puoi usare in modo intensivo?
Il combattimento spaziale ci sarà di sicuro, perché potresti volare nello spazio e non sulla superficie dei pianeti? Ci sono anche diverse scene dove si vede la superficie da una certa altezza, il che sembra escludere un sistema a celle, almeno a microcelle.
Potrai costruirti degli accampamenti sui pianeti, come scegli la zona in cui farlo e come la raggiungi se è deserta? Inoltre si vedrà bene l'esterno dalle vetrate il che presumibilmente esclude quel sistema odioso a celle di Skyrim dove dovevi caricare ogni luogo prima di entrarci. Spero quindi che non si veda in larga scala su un pianeta, escluderebbe l'immersione.
Poi si è vista la stessa cutscene di uscita dal pianeta su diversi pianeti, quindi potrebbe essere che ingresso e uscita siano solo una cutscene. Però le navi non saranno un mero orpello estetico.
Son d'accordo con te che sia da concentrarsi sul combat, la fase shooting e il resto ma le navi non saranno da meno. Un conto è esplorare una mappa fantasy con qualche caverna e du' capanne, un conto un sistema con 1000 pianeti, non si può paragonare il tipo di gameplay.
Da quello che si è visto poi ci sarà una bella varietà di ambientazioni e chissene se molti pianeti saranno rocce. Sarà comunque divertente e poi consideriamo le mod.
Poi che il motore sia vetusto lo si vede già dalle facce e animazioni degli npc.
https://www.youtube.com/watch?v=02V6ZNChnbs
Come al solito non lo acquisterò subito, aspetterò un po' di patch per risolvere i soliti problemi che compariranno all'inizio (prestazioni, crash, bug, glitch etc...). Inoltre aspetterò che escano e si stabilizzino un bel po' di mod. Aggiornare il gioco e le mod è sempre un casino, soprattutto nei primi mesi di vita.
Se non mettono il volo libero sui pianeti probabilmente è perché i "pianeti" saranno semplicemente dei pezzi di mappa ridotti, dove si potrà atterrare in pochi punti prefissati.
Se non mettono il volo libero sui pianeti probabilmente è perché i "pianeti" saranno semplicemente dei pezzi di mappa ridotti, dove si potrà atterrare in pochi punti prefissati.
Si ma ripeto, puoi costruirti gli avamposti. Se guardi quanto trapelato finora sembra che i pianeti siano liberamente esplorabili nella loro totalità. Poi potrei anche sbagliarmi per carità.
cronos1990
31-05-2023, 08:13
Non dico che vorrei un No Man's Starfield ma da quello che sappiamo le navi avranno un ruolo importante nel gioco, potrai customizzarle e costruirle da zero, che senso avrebbe farlo se poi non le puoi usare in modo intensivo?
Il combattimento spaziale ci sarà di sicuro, perché potresti volare nello spazio e non sulla superficie dei pianeti? Ci sono anche diverse scene dove si vede la superficie da una certa altezza, il che sembra escludere un sistema a celle, almeno a microcelle.
Potrai costruirti degli accampamenti sui pianeti, come scegli la zona in cui farlo e come la raggiungi se è deserta? Inoltre si vedrà bene l'esterno dalle vetrate il che presumibilmente esclude quel sistema odioso a celle di Skyrim dove dovevi caricare ogni luogo prima di entrarci. Spero quindi che non si veda in larga scala su un pianeta, escluderebbe l'immersione.
Poi si è vista la stessa cutscene di uscita dal pianeta su diversi pianeti, quindi potrebbe essere che ingresso e uscita siano solo una cutscene. Però le navi non saranno un mero orpello estetico.
Son d'accordo con te che sia da concentrarsi sul combat, la fase shooting e il resto ma le navi non saranno da meno. Un conto è esplorare una mappa fantasy con qualche caverna e du' capanne, un conto un sistema con 1000 pianeti, non si può paragonare il tipo di gameplay.
Da quello che si è visto poi ci sarà una bella varietà di ambientazioni e chissene se molti pianeti saranno rocce. Sarà comunque divertente e poi consideriamo le mod.
Poi che il motore sia vetusto lo si vede già dalle facce e animazioni degli npc.
https://www.youtube.com/watch?v=02V6ZNChnbs
Come al solito non lo acquisterò subito, aspetterò un po' di patch per risolvere i soliti problemi che compariranno all'inizio (prestazioni, crash, bug, glitch etc...). Inoltre aspetterò che escano e si stabilizzino un bel po' di mod. Aggiornare il gioco e le mod è sempre un casino, soprattutto nei primi mesi di vita.Del fatto che fosse personalizzabile lo sapevo, ma quello pteva essere nè più nè meno come l'abitazione personalizzabile che puoi farti in altri giochi: una cosa accessoria per soddisfare la mania di appartenenza e personalizzazione, ma niente più.
Sui combattimenti spaziali non sapevo, d'altro canto mi informo sempre poco sui titoli ancora in uscita, voglio sempre limitare le informazioni finchè il gioco non lo provo.
La qual cosa sinceramente ora mi spaventa :asd:
L'osservazione di Zappz la trovo coerente.
Lollauser
31-05-2023, 08:19
Certo che ci sono i combattimenti spaziali ;)
https://www.youtube.com/watch?v=-nlfkys2QQ0
Anche se li vedo abbastanza legnosi..speriamo nella versione definitiva migliorino
Del fatto che fosse personalizzabile lo sapevo, ma quello pteva essere nè più nè meno come l'abitazione personalizzabile che puoi farti in altri giochi: una cosa accessoria per soddisfare la mania di appartenenza e personalizzazione, ma niente più.
Sui combattimenti spaziali non sapevo, d'altro canto mi informo sempre poco sui titoli ancora in uscita, voglio sempre limitare le informazioni finchè il gioco non lo provo.
La qual cosa sinceramente ora mi spaventa :asd:
L'osservazione di Zappz la trovo coerente.
Non sembra sia solo una questione estetica. Sembra anche funzionale. Puoi assemblare la nave, esplorarla all'interno, farla volare etc...
Ripeto nuovamente che data la libertà di costruire gli avamposti dove vuoi secondo me i pianeti sono interamente percorribili, che poi siano tutti uguali e mono ambientali (come i pianeti di Star Wars) è assodato. Che senso avrebbe costruire un piccolo Tile dove di fatto ti puoi costruire l'avamposto tra un paio di costruzioni predefinite. Lo farebbero tutti nello stesso posto.
cronos1990
31-05-2023, 08:41
Certo che ci sono i combattimenti spaziali ;)
https://www.youtube.com/watch?v=-nlfkys2QQ0
Anche se li vedo abbastanza legnosi..speriamo nella versione definitiva migliorinoSto aspettando da 20 anni che Bethesda migliori le pessime animazioni di qualunque personaggio tu veda a schermo.
Buona fortuna :asd:
Comunque raga, un gioco in cui puoi fare tutto quello che vi augurate esiste già eh :asd: e Murray sta tweettando delle mele, quindi anche gli appleiani non avranno più scuse :asd:
Io aspetto di vedere prima qualcosa, che saltare a conclusioni. Ho dubbi che l'engine anche evoluto e ottimizzato supporti il volo atmosferico, soprattutto considerando il dettaglio grafico che ci si aspetta da questo gioco. Poi vedremo
cronos1990
31-05-2023, 08:51
Comunque raga, un gioco in cui puoi fare tutto quello che vi augurate esiste già eh :asd: e Murray sta tweettando delle mele, quindi anche gli appleiani non avranno più scuse :asd:Immagino tu ti stia riferendo a quella cagata pazzesca di NMS :asd:
Immagino tu ti stia riferendo a quella cagata pazzesca di NMS :asd:
Esatto, e pensa quindi la cagata che sarà Starfield, che vuole essere un No Man's Sky sviluppato da incapaci :asd:
Comunque raga, un gioco in cui puoi fare tutto quello che vi augurate esiste già eh :asd: e Murray sta tweettando delle mele, quindi anche gli appleiani non avranno più scuse :asd:
Io aspetto di vedere prima qualcosa, che saltare a conclusioni. Ho dubbi che l'engine anche evoluto e ottimizzato supporti il volo atmosferico, soprattutto considerando il dettaglio grafico che ci si aspetta da questo gioco. Poi vedremo
Mele? E' tempo delle mele? Introdurranno le romance in NMS? :fagiano:
Mele? E' tempo delle mele? Introdurranno le romance in NMS? :fagiano:
Non credo, non mi pare esistano "femmine" in NMS :asd:
C'è un nuovo branch su Steam da qualche tempo: bejryy, che in ROT13 significa Orwell, che ha scritto 1984, stesso anno in cui usci il primo Macintosh, con una pubblicità appunto molto orwelliana, tweet di mele verdi e rosse da Murray chiude il cerchio dato che presumo twettare mele morsicate sarebbe stato troppo evidente :asd: e si sa da tempo che NMS arriverà su iPad e macOS.
Certo che ci sono i combattimenti spaziali ;)
https://www.youtube.com/watch?v=-nlfkys2QQ0
Anche se li vedo abbastanza legnosi..speriamo nella versione definitiva migliorino
wow!
speriamo però che non serva una 4070 per goderselo in fhd :muro:
Esatto, e pensa quindi la cagata che sarà Starfield, che vuole essere un No Man's Sky sviluppato da incapaci :asd:
beh nel 2016 non è che il risultato fosse eccelso (aka per non dimenticare :O ), si vede che nel tempo son migliorati :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=fG_ErhAeROU
scherzi a parte, hanno creato l'engine pensando al gioco non il contrario e non ci sono i sistemi solari con le orbite che inizialmente erano previsti se non erro, quindi chiaramente Starfiled non parte avvantaggiato.
Mele? E' tempo delle mele? Introdurranno le romance in NMS? :fagiano:
Non credo, non mi pare esistano "femmine" in NMS :asd:
con un vy'keen avrei delle riserve anche se fosse una femmina, preferisco non saperlo :D
cronos1990
31-05-2023, 12:19
Io casomai trovo abbastanza fuori luogo paragonare Starfield a NMS. Hanno i loro punti di contatto, ma rimangono sostanzialmente prodotti con focus e obiettivi diversi. E di conseguenza caratteristiche differenti.
Io casomai trovo abbastanza fuori luogo paragonare Starfield a NMS. Hanno i loro punti di contatto, ma rimangono sostanzialmente prodotti con focus e obiettivi diversi. E di conseguenza caratteristiche differenti.
Assolutamente, alla fine ci sono diversi giochi recenti nello spazio, ma ognuno ha il suo approccio e son tutti diversi fra loro.
Svelato il personaggio principale e il set di animazioni utilizzato!!!
https://www.designalpino.it/wp-content/uploads/2017/02/Essencewood_Sostanza-rovere-briccole_Design-alpino-500x500.jpg
Io casomai trovo abbastanza fuori luogo paragonare Starfield a NMS. Hanno i loro punti di contatto, ma rimangono sostanzialmente prodotti con focus e obiettivi diversi. E di conseguenza caratteristiche differenti.
Più che altro era perché mi pare che quel che interessa di più è pilotare una nave, nello spazio e in atmosfera, personalizzarla, muoversi al suo interno, ecc. NMS, Elite e "quello che non sarà mai finito" son giochi che permettono (chi più chi meno) questo, da Starfield sinceramente non so che aspettarmi.
Presumo sarà una evoluzione di Fallout con le astronavi ma poi non ho altre idee.
Lollauser
06-06-2023, 09:46
Svelato il personaggio principale e il set di animazioni utilizzato!!!
https://www.designalpino.it/wp-content/uploads/2017/02/Essencewood_Sostanza-rovere-briccole_Design-alpino-500x500.jpg
hahaha :D
Credo peraltro che siano gli stessi asset usati per il movimento delle navi nello spazio
hahaha :D
Credo peraltro che siano gli stessi asset usati per il movimento delle navi nello spazio
No davvero vi prego, VI PREGO, questo gioco mi interessa parecchio...spero in animazioni almeno decenti non dico meravigliose.
No davvero vi prego, VI PREGO, questo gioco mi interessa parecchio...spero in animazioni almeno decenti non dico meravigliose.
Beh da quello che si è visto dai trailer i volti dei personaggi sono passabili e non comprometteranno il divertimento che spero di avere con questo titolo.
Ciò detto si vede l'inconfondibile stile Bethesda e sono già indietro sia come aspetto che come animazioni. Su quello c'è poco da fare mi sa.
Beh da quello che si è visto dai trailer i volti dei personaggi sono passabili e non comprometteranno il divertimento che spero di avere con questo titolo.
Ciò detto si vede l'inconfondibile stile Bethesda e sono già indietro sia come aspetto che come animazioni. Su quello c'è poco da fare mi sa.
Il marchio di fabbrica:D
Comunque non lo prendo al D1, non lo faccio mai...vediamo in che stato esce.
Il marchio di fabbrica:D
Comunque non lo prendo al D1, non lo faccio mai...vediamo in che stato esce.
Come dicevo qualche post fa manco io! Prendere al D1 questo tipo di gioco è come spararsi nelle p@lle.
Aspettare un po' ti fa godere di più l'esperienza: più patch, più problemi risolti, più mod, più tutto e meno euri.
Lollauser
06-06-2023, 10:58
Ah beh quello è poco ma sicuro, io non compro mai al D1, figuriamoci poi un gioco Beth
stefano76
11-06-2023, 21:26
Hanno fatto vedere un bel po' di Starfield all'evento di X-box. Sembra veramente tanta, tantissima roba...
Sì, visto, ma praticamente è così tanta roba, in generale, che a me passa direttamente la voglia di giocarlo :asd:
DJurassic
11-06-2023, 22:07
Io mi limito a dire che se da giocare sarà anche solo bello la metà di quello che hanno mostrato abbiamo un probabile candidato al Goty di quest'anno, capace pure di scansare dal trono uno Zelda ToTK che fino a poche ore fà era anche impossibile da immaginare.
Non sò come Bethesda riuscirà a far quagliare il tutto, non sò a quale mole di bug terrificante andremo incontro ne se davvero sarà divertente da giocare o se manterrà l'ottima qualità tecnica mostrata nel lunghissimo trailer. Però quello che ho visto stasera ha acceso una luce e bella forte sul titolo, che anche un non amante di titoli Bethesda come me fatica a non definirsi entusiasta.
fraussantin
11-06-2023, 22:30
Sì, visto, ma praticamente è così tanta roba, in generale, che a me passa direttamente la voglia di giocarlo :asd:Sono d'accordo anche perche dubito che riusciranno a far quadrare tutto e sopratutto a rendere divertente e curato ogni fase di gioco. Troppa troppa roba anche per loro e per microsoft.
O perlomeno non subito.
Magari fra 5 anni con la legendary rimastered super hd vr ediscion sistemeranno tutto.
Non perso di prendelo subito anche perche ho notato gli stessi "difetti" di shooting di fallout e di molti rpg con armi da fuoco. ( Tipo cyberpunk)
Poi spero di sbagliarmi e che sia il miglior gioco di sempre.
Ale55andr0
11-06-2023, 23:45
tanta roba, pur nei limiti storici del motore (animazioni facciali e di movimento di 15 anni fa). Combat e IA un po' meh all'apparenza ma è solo una delle miriade di cose che si faranno nel gioco
Spider-Mans
11-06-2023, 23:51
sembra il gioco del decennio
assurdo...allucinante...incredibile
e non oso immaginare le mod su pc .... lo si giochera per anni
Spider-Mans
11-06-2023, 23:52
Non sò come Bethesda riuscirà a far quagliare il tutto, non sò a quale mole di bug terrificante andremo incontro ne se davvero sarà divertente da giocare o se manterrà l'ottima qualità tecnica mostrata nel lunghissimo trailer. Però quello che ho visto stasera ha acceso una luce e bella forte sul titolo, che anche un non amante di titoli Bethesda come me fatica a non definirsi entusiasta.
gia sogno la prima community patch :D :sofico:
no dai è qualcosa di clamoroso
Ale55andr0
12-06-2023, 01:12
a rivederlo bene... è scioccante, ora, magari sarà una delusionecolossale (ci ricordiamo bene del marketing e trailer di CP2077...), ma basandoci su quanto mostrato facendo gli ingenui, fatte salve le piccole magagne di cui sopra, pare una roba che segnerà per sempre il mondo dei videogiochi, una pietra miliare che non ha eguali e non li avrà per eoni! Non solo, ma ha talmente tanta roba, tanta varietà, tanta profondità di suo, che potrebbe essere il titolo Bethesda...meno moddato di sempre! davvero a parte le solite porno-mangate di turno dei soggetti da studio, non gli si può davvero chiedere altro, o almeno a meno non viene in mente nulla
a rivederlo bene... è scioccante, ora, magari sarà una delusionecolossale (ci ricordiamo bene del marketing e trailer di CP2077...), ma basandoci su quanto mostrato facendo gli ingenui, fatte salve le piccole magagne di cui sopra, pare una roba che segnerà per sempre il mondo dei videogiochi, una pietra miliare che non ha eguali e non li avrà per eoni! Non solo, ma ha talmente tanta roba, tanta varietà, tanta profondità di suo, che potrebbe essere il titolo Bethesda...meno moddato di sempre! davvero a parte le solite porno-mangate di turno dei soggetti da studio, non gli si può davvero chiedere altro, o almeno a meno non viene in mente nullaNon c'è limite a quello che si può fare con le mod e anche se sono al mare dove internet fa schifo sono riuscito a vedere qualcosa.
In effetti sono quasi tentato di prenderlo subito ma aspetterò per assicurarmi non ci siano magagne.
Inoltre giocarlo subito preclude tutta una serie di mod che usciranno in seguito.
Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
Comunque hanno mostrato un No Man's Sky (quasi) sviluppato da centinaia di persone con milioni di dollari alle spalle, non ho visto quasi nulla che non ci sia in NMS o Elite.. La cosa in più, chiaramente, è la componente RPG e la varietà di approcci, vediamo se dopo 30 anni ci sono riusciti.
Comunque hanno mostrato un No Man's Sky (quasi) sviluppato da centinaia di persone con milioni di dollari alle spalle, non ho visto quasi nulla che non ci sia in NMS o Elite.. La cosa in più, chiaramente, è la componente RPG e la varietà di approcci, vediamo se dopo 30 anni ci sono riusciti.
Ecco, questo soprattutto, oltre che vedere quanto effettivamente di ciò che c'è/s'è visto abbia poi un reale impatto sulle dinamiche di gioco, storia e personaggi o finisca solo per essere qualcosa di superficiale o finanche fastidioso oltre che dispersivo/inutile.
Anyway, è nel pass anche per PC (anzi, da stamattina è attiva pure l'installazione preliminare sia su PC che su console), quindi se a uno interessa anche solo moderatamente, a settembre si fa un mese di gamepass (o se interessa più roba già adesso, direttamente il giochino del Gold mesi/anni + 1 mese di pass per far la conversione) e amen.
PS: oltre che se l'engine tiene (al di là di bug/glitch). Al momento si sa che su X/Scatoli sarà lockato a 30 fps (4k per la prima, 1440p per la seconda, imho, dinamici entrambi).
ray_hunter
12-06-2023, 08:01
A me i titoli Bathesta proprio non piacciono ma Starfiled sembra davvero un'opera magna.
Da appassionato di fantascienza è impossibile non rimanere affascinati e basiti allo stesso tempo, di fronte a tanta magnificenza.
Anzi, sembra impossibile siano riusciti a mettere tanta roba all'interno di un gioco. Sicuramente avrà bug a tutto spiano ma almeno spero sia ottimizzato e non vi siano problemi di fluidità. Se bug devono essere almeno non siano bug che ti costringono a rigiocare le quest.
Concordo con chi diceva che se mantengono metà delle promesse potrebbe scalfire il trono di Zelda.
A me è sembrato che dall'ultimo trailer le espressioni facciali e i visi in generale siano migliorati tanto. Anche lo shooting mi è sembrato meno legnoso.
sertopica
12-06-2023, 08:20
Se cannano pure stavolta con le vagonate di soldi dello zio Bill allora so' proprio scemi. :asd:
cronos1990
12-06-2023, 08:36
Non sò come Bethesda riuscirà a far quagliare il tutto, non sò a quale mole di bug terrificante andremo incontro ne se davvero sarà divertente da giocare o se manterrà l'ottima qualità tecnica mostrata nel lunghissimo trailer.https://www.pattoperlautonomia.eu/images/tiro-di-dadi.jpeg
:asd:
Ale55andr0
12-06-2023, 08:56
Se cannano pure stavolta con le vagonate di soldi dello zio Bill allora so' proprio scemi. :asd:
a parte fallout 76, in fatto di successo commerciale non hanno mai cannato nell'ultimo ventennio a prescindere da che ne si dica dei loro titoli...sarà un successo clamoroso dal punto di vista commerciale
fraussantin
12-06-2023, 08:58
a parte fallout 76, in fatto di successo commerciale non hanno mai cannato nell'ultimo ventennio a prescindere da che ne si dica dei loro titoli...sarà un successo clamoroso dal punto di vista commercialeSul successo non ci sono dubbi.
Sarà nel gamepass al d1 e lo giocheranno tutti al d1 .
Al momento si sa che su X/Scatoli sarà lockato a 30 fps (4k per la prima, 1440p per la seconda, imho, dinamici entrambi).
Questa caratteristica me la sono persa. Su console next gen sarà a 30fps?
Ma seriamente?
In VR sarebbe il gioco definitivo...
Mi fido di voi, non voglio andare a vedere più nulla che qui dall'annuncio all'uscita ormai i giochi li finisci senza nemmeno averli comprati.
E che gusto c'è..
Questa caratteristica me la sono persa. Su console next gen sarà a 30fps?
Ma seriamente?
Sì > https://www.ign.com/articles/bethesdas-todd-howard-confirms-starfield-performance-and-frame-rate-on-xbox-series-x-and-s
Ale55andr0
12-06-2023, 09:30
Non c'è limite a quello che si può fare con le mod e anche se sono al mare dove internet fa schifo sono riuscito a vedere qualcosa.
In effetti sono quasi tentato di prenderlo subito ma aspetterò per assicurarmi non ci siano magagne.
Inoltre giocarlo subito preclude tutta una serie di mod che usciranno in seguito.
Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
vediti di fila tutti e 45 i minuti dedicato al gioco e capirai...poi ovvio che is può sempre moddare qualcosa
Lollauser
12-06-2023, 09:39
vediti di fila tutti e 45 i minuti dedicato al gioco e capirai...poi ovvio che is può sempre moddare qualcosa
Io a guardarmi 45' di video di presentazione di un vg non ci penso minimamente, abbiate pazienza...c'è qualche volenteroso che mi riassume in pochissime righe il perchè di questa squirtata di hype? :fagiano: tralasciando pure la parte del GRAAAAANDEEEE che come scritto più volte non mi interessa proprio ;)
Ho trovato diversi articoli che riassumono il video, ma leggendo quelle poche righe non emerge nulla che giustifichi l'esaltazione che leggo ovunque.
grazie in anticipo ;)
Seguo :)
Mi auguro che questa volta Bethesda renda tutto il più dinamico, magari concedendo un ventaglio di scelte più vario del solito. Più sfumature, insomma.
Ale55andr0
12-06-2023, 09:55
Io a guardarmi 45' di video di presentazione di un vg non ci penso minimamente, abbiate pazienza...c'è qualche volenteroso che mi riassume in pochissime righe il perchè di questa squirtata di hype? :fagiano: tralasciando pure la parte del GRAAAAANDEEEE che come scritto più volte non mi interessa proprio ;)
Ho trovato diversi articoli che riassumono il video, ma leggendo quelle poche righe non emerge nulla che giustifichi l'esaltazione che leggo ovunque.
grazie in anticipo ;)
45minuti no e centinaia di ore in gioco si? :D
cmq molto difficile riassumere proprio perchè c'è un settordicilione di cose da considerare ma, soprattutto, va VISTO frame per frame perchè, lasciando da parte la tecnica che negli open world non può essere sopraffina (e Bethesda poi non è maestra in quello), artisticamente, stilisticamente e a livello di atmosfera è semplicemente sublime (imho). L'unica cosa che stona ancora sono i personaggi troppo "pupazzosi" visivamente e legnosi nelle animazioni, ma si sa il motore è quello...
Io a guardarmi 45' di video di presentazione di un vg non ci penso minimamente, abbiate pazienza...c'è qualche volenteroso che mi riassume in pochissime righe il perchè di questa squirtata di hype? :fagiano: tralasciando pure la parte del GRAAAAANDEEEE che come scritto più volte non mi interessa proprio ;)
Ho trovato diversi articoli che riassumono il video, ma leggendo quelle poche righe non emerge nulla che giustifichi l'esaltazione che leggo ovunque.
grazie in anticipo ;)
Imho, è vedibile anche perché è una cosa confeziona e ben preparata, roba tipo extra dei DVD per capirsi (c'è anche la versione coi sub, in caso), anzi ti fai un'idea generale, vabbé poi è condito da aneddoti vari sulle preferenze dei devs/etc che trovano il tempo che trovano e son per riempire, ma di suo non è realizzata male o roba noiosa da vedere.
Sull'effetto che faccia credo dipenda più che altro dalla propria vecchiaia o conoscenza del Todd. A me ad esempio non ha dato nessuna esaltazione, anzi, come indicavo ieri sera fa piuttosto passar la voglia di approcciarlo direttamente, ma è un altro discorso :asd:
Ale55andr0
12-06-2023, 09:57
Mi fido di voi, non voglio andare a vedere più nulla che qui dall'annuncio all'uscita ormai i giochi li finisci senza nemmeno averli comprati.
E che gusto c'è..
con questo è impossibile correre questo rischio, saranno tipo 200h di gioco solo a fare le cose sotto naso :sofico:, se poi ti vai a cercare le situazioni e ad esplorare altro che skyrim, ne avrai sino alla prossima generazione di console..e oltre :asd:
Non oso emmeno immaginare come potrebbero farci dei dlc :asd:
Beh, visto che non ci saranno razze aliene senzienti, potrebbero fare il DLC con le razze aliene.
PS: se fai partire la pre-installazione, tira giù anche una pacchetto che dovrebbero essere skin, quindi ci saranno un fottio di DLCs cosmetici per PG e non ;)
Lollauser
12-06-2023, 10:01
Imho, è vedibile anche perché è una cosa confeziona e ben preparata, roba tipo extra dei DVD per capirsi (c'è anche la versione coi sub, in caso), anzi ti fai un'idea generale, vabbé poi è condito da aneddoti vari sulle preferenze dei devs/etc che trovano il tempo che trovano e son per riempire, ma di suo non è realizzata male o roba noiosa da vedere.
No sorry, ho fatto giusto un paio di click in un paio di punti del video, e mi sono beccato una sparatoria con il jetpack che non mi ha detto granchè, ed una dev cicciona che mi ha fatto chiudere il browser :asd: (e scusate il body shaming)
Sull'effetto che faccia credo dipenda più che altro dalla propria vecchiaia o conoscenza del Todd. A me ad esempio non ha dato nessuna esaltazione, anzi, come indicavo ieri sera fa piuttosto passar la voglia di approcciarlo direttamente, ma è un altro discorso :asd:
Infatti, sinceramente l'hype per un gioco Beth proprio non gliela faccio...
Poi chiaro che me lo giocherò, tempo permettendo, come tutti quelli prima ;)
Ma esaltarmi proprio no...sarà colpa della vecchiaia che citi :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.