PDA

View Full Version : [Aspettando...] Stalker 2: Heart of Chornobyl


Pagine : [1] 2 3 4

Jon Irenicus
16-05-2018, 09:45
https://cdn.akamai.steamstatic.com/steam/apps/1643320/header.jpg

https://www.stalker2.com/ (https://www.stalker2.com/)

Annunciato per il Q1 2024

Jon Irenicus
16-05-2018, 10:08
riservato (sia mai che lo faccia diventare un thread serio).

T_zi
16-05-2018, 10:43
Iscritto. Ad ogni modo senza sapere quale sarà lo sviluppatore è impossibile prevedere come uscirà il gioco. Trovo che solo gli sviluppatori dell'est europa riescono a creare atmosfere così oppressive, hanno una capacità tutta loro :asd:
EDIT: sono ancora quelli di gsc. OTTIMO.

Jon Irenicus
16-05-2018, 13:00
Ho dato un'occhiata rapida e ho messo quello che ho trovato. Cioè ben poco: probabile UE4, dovrebbe essere sempre GCS a farlo, previsto per il 2021 e che, per ora, non pare un fake (anche sul sito gsc c'è un bel "in development" con link).
Se effettivamente riusciranno a farlo chissà quanti anni di ritardo accumuleranno questa volta, ma non me ne frega niente, lo voglio, che non si azzardino a farlo male.:asd:

Ashgan83
16-05-2018, 13:01
NON
CI POSSO
CREDERE
:eek: :sperem:

andry18
16-05-2018, 13:28
Pare proprio certo...poi certo, bisogna sempre vedere come va lo sviluppo

Ale55andr0
16-05-2018, 20:14
Felicità, è mangiare un panino col maiale radioattivo la felicità!!!!

pompellen
16-05-2018, 21:05
2021...speriamo bene.

djmatrix619
16-05-2018, 23:02
É la diciasettesima volta che vedo questo thread... ci risiamo! :asd:

Jon Irenicus
17-05-2018, 07:30
Di solito la terza è quella buon... Ahem...:asd: Come sempre è meglio non alzare troppo le aspettative (specie non avendo uno straccio di info concrete su come sarà lo sviluppo), ma qui è dura.:asd:
Felicità, è mangiare un panino col maiale radioattivo la felicità!!!!Felicità per tutti, gratis, e che nessuno debba andarsene inascoltato!
Non osate non capire la citazione!:asd:

djmatrix619
17-05-2018, 07:45
Di solito la terza è quella buon... Ahem...:asd: Come sempre è meglio non alzare troppo le aspettative (specie non avendo uno straccio di info concrete su come sarà lo sviluppo), ma qui è dura.:asd:

Ricordo che non é la prima volta che il nostro Sergiy se ne esce con queste sparate.. in passato ci sono stati post su twitter simili.. cosí come ci sono stati altri siti che annunciavano in qualche modo l'avvento di STALKER 2.

Per caritá, anche solo per illudermi io sono il primo ad essere felice della notizia.. ma 3 anni... capite che il tipo puó ricambiare idea giá tra una settimana, tanto sará allo 0.1% del completamento del gioco.. :asd:

Jon Irenicus
17-05-2018, 07:50
Quello sicuro, poi saranno 3 anni +3 di ritardo, +3 di bugfix.:asd:
Anche se con CoP parevano avere imparato a programmare (anche se c'è da dire che ci son voluti altri 2 giochi, di cui 1 quasi disastroso come pulizia, con la stessa tecnologia per questo).

Vertex
17-05-2018, 08:13
Io sto aspettando ancora Areal e Stalker Apocalypse :asd:
Sono contento cmq...magari più avanti mi rifaccio Call of Pripyat...tanto da qui al 2021 (se va bene) tempo ce n'è :p

cronos1990
17-05-2018, 09:25
https://image.ibb.co/jrkOrJ/homer_simpson_drooling_by_dondrug_d6h081a.jpg (https://imgbb.com/)

T_zi
17-05-2018, 09:48
Speriamo che lo rendano facilmente moddabile. Se penso a quanto migliora cop con misery rispetto al gioco base...

Jon Irenicus
17-05-2018, 09:57
Speriamo che lo rendano facilmente moddabile. Se penso a quanto migliora cop con misery rispetto al gioco base...Stavo pensandolo anche io, ed è naturale pensarlo visto quanto sia stata popolare la cosa per gli altri capitoli.

djmatrix619
17-05-2018, 10:06
Speriamo che lo rendano facilmente moddabile. Se penso a quanto migliora cop con misery rispetto al gioco base...

Misery é la perfezione. Porca miseria quanto é bello STALKER con quella mod... un tempo mi divertivo anche a combinare piú mod con Misery.. (perdevo tempo a modificare i file per renderli compatibili.. un lavoraccio che ho fatto anche con gli altri due capitoli).. ma ora non ho piú il tempo.

Spero veramente che se questo accadrá, sará piú facile farle ed installarle.. :)

T_zi
17-05-2018, 11:20
Stavo pensandolo anche io, ed è naturale pensarlo visto quanto sia stata popolare la cosa per gli altri capitoli.

Già.

Misery é la perfezione. Porca miseria quanto é bello STALKER con quella mod... un tempo mi divertivo anche a combinare piú mod con Misery.. (perdevo tempo a modificare i file per renderli compatibili.. un lavoraccio che ho fatto anche con gli altri due capitoli).. ma ora non ho piú il tempo.

Spero veramente che se questo accadrá, sará piú facile farle ed installarle.. :)

E pensare che l'ho finito con la misery prima che uscisse la versione con la black road, dove parti praticamente disarmato :asd:

City Hunter '91
19-05-2018, 00:05
Dai un po' di ottimismo. Magari è giù in sviluppo da 3 anni e a gennaio del 2021 esce! :p

Ashgan83
20-05-2018, 06:03
Che modifiche sostanziali apporta misery a COP? Perché mi sta venendo voglia di riprenderlo in mano (COP).

29Leonardo
20-05-2018, 09:29
Che modifiche sostanziali apporta misery a COP? Perché mi sta venendo voglia di riprenderlo in mano (COP).

E' tutto spiegato nella pagina del mod du moddb, praticamente diventa molto piu survival e leggermente piu complesso, tipo gli artfefatti anche se nell'inventario ti fanno subire ugualmente le radiazioni e richiedono quindi un contenitore da portarsi appresso, poi inizi il gioco con la possibilità di scegliere tra 3 classi ognuna con i suoi pro/contro. Sostanzailmente c'è molto piu micromanagement di alcune cose (forse fin troppo).

randy88
26-05-2018, 12:18
Iscritto pure qui

djmatrix619
29-05-2018, 20:22
STALKER 2 was only announced so the devs could find a publisher
https://www.pcgamesn.com/stalker-2/stalker-2-publisher

Jon Irenicus
30-05-2018, 11:31
Ottimo.:asd:
Mi domando quanto farebbero bene con un kickstarter (e in caso di "molto" se gli basterebbe).

Rodig
18-10-2018, 14:05
https://youtu.be/7vtFrUqFMtM

FirstDance
18-10-2018, 14:29
Uscirà in contemporanea con Half Life 3.

djmatrix619
18-10-2018, 16:55
https://youtu.be/7vtFrUqFMtM

É un teaser.. é pure scritto.

Psycho91-1
18-10-2018, 16:59
É un teaser.. é pure scritto.

Si il problema è capire se viene davvero da GSC...
teaser di quasi 3 minuti poi, boh

djmatrix619
18-10-2018, 17:00
Si il problema è capire se viene davvero da GSC...
teaser di quasi 3 minuti poi, boh

Ah beh, su quello avrei tutti i dubbi di questo mondo. Ma mi frega poco.

Anche se ufficiale, continuo a non credere che STALKER 2 diverrá realtá un giorno. Penso che abbiamo piú chance a vedere Half Life 3 su Steam, un giorno.

Psycho91-1
18-10-2018, 17:01
Ah beh, su quello avrei tutti i dubbi di questo mondo. Ma mi frega poco.

Anche se ufficiale, continuo a non credere che STALKER 2 diverrá realtá un giorno. Penso che abbiamo piú chance a vedere Half Life 3 su Steam, un giorno.

Siamo sulla stessa lunghezza d'onda... non ci credo neanche un po' nemmeno io. 2021 poi :mc:

djmatrix619
18-10-2018, 17:07
É un fake comunque al 99.9%, dormite sonni tranquilli. :asd:

Jon Irenicus
18-10-2018, 18:59
Beh, a fine teaser tra i suggeriti c'era questo:
https://www.youtube.com/watch?v=mgtde0QLVKc
:rotfl:

The Void
18-10-2018, 22:38
Prima o poi solcheremo di nuovo le lande radiattive con il Marchiato.

T_zi
19-10-2018, 06:50
Speriamo che metro exodus mantenga le promesse, nel frattempo.

Sent from my Nokia 6.1 using Tapatalk

D4N!3L3
04-03-2019, 09:05
Caspita non ne sapevo nulla, uno dei pochi titoli che potrebbe ancora farmi dedicare qualche ora al gaming.

Jeetkundo
29-03-2019, 08:49
Sito ufficiale + wallpaper:

https://www.stalker2.com/

Beh meglio di niente :D :D :D

randy88
29-03-2019, 09:29
Sito ufficiale + wallpaper:

https://www.stalker2.com/

Beh meglio di niente :D :D :D

Non solo hanno aggiornato il sito ufficiale col Wallpaper, ma hanno pure inserito la soundtrack ufficiale <3
Che è quella tradizionale ma modificata, a quanto sento...

Inoltre hanno aggiunto ben 3 caselle mail dedicate a stalker2, se leggete in fondo.

Questi figli di puttana ci stanno lavorando sul serio... Fatemi tornare nella Zona, pago qualunque cifra :cry:

djmatrix619
29-03-2019, 09:33
Questi figli di puttana ci stanno lavorando sul serio... Fatemi tornare nella Zona, pago qualunque cifra :cry:

Io continuo a credere che sia tutta una bolla di sapone... non mi fa ne caldo ne fretto tutto ció.:stordita:

FirstDance
29-03-2019, 10:09
Quello che hanno fatto vedere fin'ora è tutta roba che costa pochissimo. Finché non trovano un publisher non scriveranno una riga di codice. E se lo troveranno, non è nemmeno detto che lo porteranno a termine. Fra un paio di anni forse capiremo se il gioco verrà veramente pubblicato. Entro i due anni successivi.

Ale55andr0
23-03-2020, 14:52
prima immagine ufficiale


https://www.spaziogames.it/stalker-2-esiste-ancora-prima-immagine/

cronos1990
23-03-2020, 15:10
prima immagine ufficiale


https://www.spaziogames.it/stalker-2-esiste-ancora-prima-immagine/A questo punto mi domando quando uscirà la seconda :asd:

Ma per questo gioco sono disposto ad aspettare anche la pensione... ovvero un tempo indefinito e infinito :D

D4N!3L3
23-03-2020, 17:00
prima immagine ufficiale


https://www.spaziogames.it/stalker-2-esiste-ancora-prima-immagine/

2021 eh!! Bah, vedremo...

domenico88
23-03-2020, 17:49
prima immagine ufficiale


https://www.spaziogames.it/stalker-2-esiste-ancora-prima-immagine/

Wow niente male :eek:
Interessante che utilizzi l'unreal engine 4 , vedremo se ne faranno buon uso gli sviluppatori

Jon Irenicus
23-03-2020, 18:12
Già. L'x-ray avrà avuto mille magange, le animazioni erano legnose e tutto, però con quello strumento hanno tirato fuori un'atmosfera come poche altre e aveva un'illuminazione forse senza pari per l'epoca...

cronos1990
23-03-2020, 18:40
Già. L'x-ray avrà avuto mille magange, le animazioni erano legnose e tutto, però con quello strumento hanno tirato fuori un'atmosfera come poche altre e aveva un'illuminazione forse senza pari per l'epoca...Vero, però atmosfera e illuminazione dipendono al 95% dai programmatori (o se vogliamo, gli "sceneggiatori") più che dal motore grafico.

Jon Irenicus
23-03-2020, 19:11
Oddio, sull'illuminazione penso incida di più... Dipenderà anche da quanto è efficiente/difficile da programmare il motore.

cronos1990
23-03-2020, 19:18
Si; forse in parte mi sono lasciato influenzare dall'attuale guerra su Ray-Tracing e il modo in cui programmano per esaltarne i pregi.

mjolnir8992
23-03-2020, 22:11
Una delle poche belle notizie di questo giorni! Quanto vorrei giocarci, nel dubbio magari riprendo o SoC o CoP moddato.

Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk

futu|2e
24-03-2020, 07:04
Una delle poche belle notizie di questo giorni! Quanto vorrei giocarci, nel dubbio magari riprendo o SoC o CoP moddato.

Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk

Dovrei prendermi del tempo e capire come si fa.. ho dovuto abbandonare SoC
per via di alcuni bug che impedivano di proseguire.

mjolnir8992
24-03-2020, 08:03
Dovrei prendermi del tempo e capire come si fa.. ho dovuto abbandonare SoC

per via di alcuni bug che impedivano di proseguire.Allora ti dirò una cosa, SoC è l'unico che non sono riuscito a finire, perché arrivato praticamente alla fine ha iniziato a crashare...

Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk

Darius_84
24-03-2020, 08:07
So che sono un po' OT e che rischio la fucilazione per quanto sto per scrivere...
Io, pur possedendoli (in duplice copia peraltro :asd: ) non ho mai giocato nessuno dei tre stalker.
Ho giusto ieri installato il primo SoC, ma vorrei tunarlo con qualche mod per aggiornare la grafica, qualcuno sa darmi qualche consiglio so cosa e dove cercare? :D

cronos1990
24-03-2020, 08:10
Tu non rischi la fucilazione... il rischio implica una potenziale minaccia, quando invece la cosa nei tuoi confronti è certa e assoluta :asd:

Comunque SoC ha un mondo di mod, tra cui alcune belle pesanti che stravolgono il gioco. C'è un topic dedicato alle mod di SoC qui sul forum, tra l'altro tornato up questi giorni perchè anche li han parlato di questo STALKER 2.

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1440754

Forse non arriva alle stesse vette, ma parliamo di un mondo paragonabile a quello delle mod per i vari TES della Bethesda.

futu|2e
24-03-2020, 08:20
Anche io l'ho giocato per la prima volta solo qualche mese fa, ma si capisce
subito perchè ha tutta questa glorificazione. Peccato per i bug pesanti.

michael1one
24-03-2020, 08:26
Per giocarlo seriamente ci sono i mega pack di patch mod :sofico: e ci gioca da inizio a fine "quasi"senza grossi problemi.

cronos1990
24-03-2020, 08:36
SoC è un capolavoro per quanto mi riguarda.

CoP (il terzo capitolo) è fatto meglio sotto molti punti di vista, riprende e amplia le meccaniche ed offre molte più possibilità di gioco. Però il fascino di SoC è unico, ancora mi ricordo quando finito il gioco mi sono messo ad osservare il panorama dai resti della centrale di Cernobyl.

Jeetkundo
23-07-2020, 18:08
https://www.youtube.com/watch?v=ytDioRTWtFQ

:D :D :D :D Esiste ancora! :D :D :D :D :D

D4N!3L3
23-07-2020, 18:11
Si ma non s'è visto una ceppa, come gli altri giochi praticamente.

randy88
23-07-2020, 18:18
Si ma non s'è visto una ceppa, come gli altri giochi praticamente.

Chi se ne frega. L'importante è sapere che il progetto va avanti e che la road map degli aggiornamenti "uno ogni 2-3 mesi" per adesso è rispettata(a fine Marzo ci fu lo screenshot, mentre qualche mese prima la news sull'UE4)

E comunque da molti più spunti di quel che si crede... si vede il Cordon, Pripjat e l'impianto di DUGA-3, location che prima erano presenti in capitoli diversi e adesso sembrano tutte riunite in questo capitolo.

E se a sto giro presentassero una Zona INTERA invece che solo uno spicchio?? :eek:

D4N!3L3
23-07-2020, 18:27
Chi se ne frega. L'importante è sapere che il progetto va avanti e che la road map degli aggiornamenti "uno ogni 2-3 mesi" per adesso è rispettata(a fine Marzo ci fu lo screenshot, mentre qualche mese prima la news sull'UE4)

E comunque da molti più spunti di quel che si crede... si vede il Cordon, Pripjat e l'impianto di DUGA-3, location che prima erano presenti in capitoli diversi e adesso sembrano tutte riunite in questo capitolo.

E se a sto giro presentassero una Zona INTERA invece che solo uno spicchio?? :eek:

Probabile sia un open world su tutta la zona dato che anche i vecchi tentavano l'approccio ow.

La cosa che temo è che se ne parlerà chissà tra quanto prima di vedere il gioco completo. Secondo me questo è uno di quei titoli che va parecchio per le lunghe.

djmatrix619
23-07-2020, 19:15
Si ma non s'è visto una ceppa, come gli altri giochi praticamente.

Ma infatti sono quanti? Piú di 5 anni che vanno avanti con video, artwork, e compagnia bella? :asd:

É tra i titoli che aspetterei piú di tutti, e sono riusciti a distruggere totalmente il mio hype. :asd:

Ale55andr0
23-07-2020, 20:43
a poco più di un minuto nel trailer, l'anomalia gravitazionale e l'atmosfera in generale sono davvero notevoli :O

LO VOJOOOOOOOOOOOO

Jeetkundo
23-07-2020, 21:23
Loro dicevano 2021 ma qui non ci crede nessuno. Se la Xbox Series X è pensata per durare almeno 3 o 4 anni, possiamo però dire che entro il 2023 e il 2024 magari esce :D



Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

D4N!3L3
23-07-2020, 21:24
Ma infatti sono quanti? Piú di 5 anni che vanno avanti con video, artwork, e compagnia bella? :asd:

É tra i titoli che aspetterei piú di tutti, e sono riusciti a distruggere totalmente il mio hype. :asd:

Secondo me sono in alto mare ancora...poi intendiamoci, vivo lo stesso e non mi strappo i capelli ma, complice il fatto che ho poco tempo e i miei gusti si sono congelati solo su pochissimi titoli o caratteristiche che mi aspetto in un VG (e che non trovo in quasi nessuno), il panorama videoludico che mi vedo di fronte è davvero piatto e deludente. Ecco perché spererei in quei pochi titoli che potrebbero portare innovazione.

Jon Irenicus
23-07-2020, 22:41
Ma sul video linkato avete notato l'inizio che dice console launch exclusive?
Quando ho letto ho pensato "che je possa pijà na colica"-
Poi alla fine ci sta scritto Xbotolo serie X e Windowd PC. Sarà un'esclusiva temporale.

Toh, riposto qua il link al canale GSC dove quella brutta scrittaccia di esclusiva non c'è:
https://www.youtube.com/watch?time_continue=3&v=r4xyN1n7ysQ&feature=emb_logo

Cmq basta che me lo facciano moddabile, anche consolaro, ma moddabile. Così, visto che sarà consolaro, sarà moddato appropriatamente.:asd:Probabile sia un open world su tutta la zona dato che anche i vecchi tentavano l'approccio ow.Dalla faq parrebbe di si:

IS IT OPEN-WORLD?

YES. THE ZONE IN S.T.A.L.K.E.R. 2 IS ONE OF THE BIGGEST SEAMLESS OPEN-WORLDS TO DATE.

djmatrix619
23-07-2020, 22:50
A 1:04 tra l'altro pare proprio la mappa di SoC.. con gli stessi asset! :asd:

City Hunter '91
24-07-2020, 00:22
Ma quindi sarà esclusiva temporale xbox e solo dopo uscirà per pc? Spero di no, la serie stalker è tra le mie preferite. :(

DJurassic
24-07-2020, 00:26
Ma quindi sarà esclusiva temporale xbox e solo dopo uscirà per pc? Spero di no, la serie stalker è tra le mie preferite. :(

No, esclusiva temporale in questo come negli altri casi dei giochi presentati, si intende che il gioco uscirà su Xbox e PC in contemporanea per un periodo di esclusiva limitato. Scaduto il quale uscirà anche su PS4-PS5.

City Hunter '91
24-07-2020, 01:19
Peffietto! Così i modder si potranno mettere al lavoro dal Day one! :D
Stalker è una serie con un'atmosfera unica ed è fra i giochi più moddati della storia. C'è roba veramente valida in giro, soprattutto lato russo, ma poi arriva anche la traduzione in inglese. Fra un po' uscirà anche una versione in multiplayer con quasi tutte le mappe dei tre giochi. Per non citare misery, anomaly, e tante altre. ^^

Jeetkundo
24-07-2020, 12:54
Da M.it, ok dai 2023 o 2024 confermato (a meno che tencent o qualcuno con i soldi compri gsc e sganci i milioni).


"Il trailer di S.T.A.L.K.E.R. 2 visto ieri durante l'evento di presentazione dei giochi first party di Xbox Series X era un target render, non un video gioco. Se vogliamo era facilmente ipotizzabile che fosse così, ma la conferma è arrivata da GSC Game World con una FAQ pubblicata su Twitter, in cui si parla del video come della qualità ideale che si vuole ottenere per la grafica di gioco.

Nel frattempo è sparito l'anno di lancio. Prima i canali ufficiali riportavano il 2021, ma ora non viene più fatta menzione di quando potremo giocarci. Capita per giochi ancora agli inizi dello sviluppo."

:muro:

djmatrix619
24-07-2020, 13:10
Da M.it, ok dai 2023 o 2024 confermato (a meno che tencent o qualcuno con i soldi compri gsc e sganci i milioni).




:muro:

Non posso che quotare questo ragazzo, sempre da multiplayer:

https://i.imgur.com/BWy6twY.png

Ale55andr0
24-07-2020, 13:16
Probabile sia un open world su tutta la zona dato che anche i vecchi tentavano l'approccio ow.

La cosa che temo è che se ne parlerà chissà tra quanto prima di vedere il gioco completo. Secondo me questo è uno di quei titoli che va parecchio per le lunghe.

può anche darsi di no:

il motore è l'UE, ergo non hanno perso/perderanno tempo a scriverlo e il gioco non è un open world stile TW3, non devono mica preparare centinaia di quest con bivi di scelta e png a fiotti, per quanto open sarà un gioco da una 20ina di ore come gli altri + qualche missione secondaria

D4N!3L3
24-07-2020, 13:19
Da M.it, ok dai 2023 o 2024 confermato (a meno che tencent o qualcuno con i soldi compri gsc e sganci i milioni).




:muro:

CVD

randy88
24-07-2020, 13:26
Veramente il sito inizialmente dava 2022, non 2021 se non erro...

Comunque amen, sono chiaramente in fase embrionale, hanno il vantaggio di non dover inventarsi e ottimizzare un motore grafico(useranno l'UE4), ma hanno lo svantaggio che il team si è ricostituito da pochi anni, hanno già tirato fuori un gioco(l'ultimo Cossack) ma devono riprendere completamente la mano su STALKER.

Tra l'altro, se è vero quello che avevano ipotizzato tempo fa, e che sembra più che plausibile, ovvero un OW ambientato su tutta la zona(o gran parte), di lavoro da fare ne hanno.
Ricordo che per i capitoli precedenti, specialmente SOC, facevano lunghi lavori di reportage fotografici nella vera Zona per poi ricostruire fedelmente l'ambientazione.

SOC ci mi se molti ad ad uscire, ma poi alla fine usci, e dissero subito che ci avrebbe messo parecchio.
Qui hanno detto subito che se ne riparlerà per il 2022. Capace si arriverà al 2023, ma non sono un team di cazzari.

D4N!3L3
24-07-2020, 13:40
A questo punto sarebbe meglio che usassero l'UE5.

cronos1990
24-07-2020, 13:55
SOC ci mi se molti ad ad uscire, ma poi alla fine usci, e dissero subito che ci avrebbe messo parecchio.
Qui hanno detto subito che se ne riparlerà per il 2022. Capace si arriverà al 2023, ma non sono un team di cazzari.Si, ma dilla tutta: non ci hanno semplicemente messo molto ad uscire, sono andati lunghi di almeno 5 anni rispetto alle previsioni (e dico 5 perchè me ne ricordo in realtà 8, ma non sono sicuro).
E SoC, per quanto lo ritenga pietra miliare videoludica, uscì parecchio castrato rispetto a quello che avevano in mente di creare.

Sono tra i primi a volere uno STALKER 2, ma prima di pensare a potenziali uscite per il 2022-2023, prima di ogni altra cosa mi assicurerei che in effetti uscirà (prima o poi) :D

[ EDIT ]
Poi scusate, non per dire ma: già la trilogia sono giochi OW, e "semi" Free-roaming per dirla tutta.

D4N!3L3
24-07-2020, 13:58
può anche darsi di no:

il motore è l'UE, ergo non hanno perso/perderanno tempo a scriverlo e il gioco non è un open world stile TW3, non devono mica preparare centinaia di quest con bivi di scelta e png a fiotti, per quanto open sarà un gioco da una 20ina di ore come gli altri + qualche missione secondaria

Magari non sarà variegato come un The Witcher ma hai a disposizione l'intera zona e non vuoi fare un open world profondo?

Sarebbe uno spreco...

Jon Irenicus
24-07-2020, 14:08
Il primo Stalker doveva far concorrenza a Far Cry, Half Life 2 e Doom 3 nel 2004 (anzi, inizialmente doveva uscire nel 2003), poi è uscito nel 2007.
Vista la predisposizione per i bugs e a tagliare contenuti meglio che vadano con calma.
[ EDIT ]
Poi scusate, non per dire ma: già la trilogia sono giochi OW, e "semi" Free-roaming per dirla tutta.Qui però vogliono fare il mappone.

cronos1990
24-07-2020, 14:10
Basta che non fanno il mappazzone :asd:

D4N!3L3
24-07-2020, 14:12
Niente supporto mod al lancio a quanto pare.

S.T.A.L.K.E.R. 2 utilizzerà l'Unreal Engine 4 per muovere uno dei più grandi mondi aperti degli ultimi tempi. La storia sarà epica e non lineare, con le scelte del giocatore che influenzeranno eventi a corto e a lungo termine. L'intero gioco sarà ambientato nei dintorni di Chernobyl, ma avrà dei nuovi luoghi da visitare.

Gli sviluppatori hanno confermato che stanno utilizzando il motion capture per i corpi e i volti dei personaggi, così come la fotogrammetria per la modellazione di alcuni oggetti. Per adesso non si parla di ray tracing, ma immaginiamo che non mancherà (anche perché S.T.A.L.K.E.R. 2 uscirà tra almeno due anni). Inoltre, le mod non saranno supportate, almeno al lancio.

Jon Irenicus
24-07-2020, 14:26
Oddio, dalla faq:

WHAT AT ABOUT THE MODS?

WE’RE FULLY COMMITTED TO MAKE MODDING AS SIMPLE AS POSSIBLE ON DAY ONE.

Che non vuol dire niente per quello...

D4N!3L3
24-07-2020, 15:00
Si comincia bene... :asd:

djmatrix619
24-07-2020, 15:10
Si comincia bene... :asd:

Ma perché, qualcuno ha cominciato? Sarebbe una novitá. :asd:

Per non dimenticare:

https://i.imgur.com/4DHsuJg.png

D4N!3L3
24-07-2020, 15:32
Ma perché, qualcuno ha cominciato? Sarebbe una novitá. :asd:

Per non dimenticare:

https://i.imgur.com/4DHsuJg.png

In effetti "chi ben comincia è a metà dell'opera", loro non sono a metà, deduco che non abbiano iniziato o per lo meno non bene! :asd:

randy88
24-07-2020, 18:05
Ma perché, qualcuno ha cominciato? Sarebbe una novitá. :asd:

Per non dimenticare:

https://i.imgur.com/4DHsuJg.png

Nel mezzo ci fu l'uscita di cervello del Signor Sergey Grigorovich che chiuse GSC licenziando chiunque e di fatto uccidendo l'azienda :asd:

Capace il gioco sarebbe veramente uscito per il 2012-13 :D

City Hunter '91
25-07-2020, 00:13
Da una parte mi dispiace che abbiano abbandonato l'x-ray engine. A livello di atmosfera era una gran motore. Speriamo non facciano sfondoni e lasciamoli lavorare... per la data d'uscita non c'è fretta.

Ps nel 2012 fece bene a cancellare il progetto... dichiarò che non era per nulla contento della piega che aveva preso il gioco e che avrebbe congelato il tutto per poi ripartire da zero. E' una scelta coraggiosa, e sono pochi quelli che la prendono, in qualsiasi ambito dell'intrattenimento... libri, film ecc.

Darimar
25-07-2020, 09:41
Per fortuna hanno mantenuto e potenziato il sistema A-Life!

Ale55andr0
25-07-2020, 11:00
Da una parte mi dispiace che abbiano abbandonato l'x-ray engine. A livello di atmosfera era una gran motore. Speriamo non facciano sfondoni e lasciamoli lavorare... per la data d'uscita non c'è fretta.

Ps nel 2012 fece bene a cancellare il progetto... dichiarò che non era per nulla contento della piega che aveva preso il gioco e che avrebbe congelato il tutto per poi ripartire da zero. E' una scelta coraggiosa, e sono pochi quelli che la prendono, in qualsiasi ambito dell'intrattenimento... libri, film ecc.

l'atmosfera non è data dal motore, ma da come lo usavano, e nel trailer (che hanno detto che è fatto con l'engine del gioco, non cgi) l'atmosfera c'è tuttissima

Jon Irenicus
25-07-2020, 11:10
l'atmosfera non è data dal motore, ma da come lo usavano, e nel trailer (che hanno detto che è fatto con l'engine del gioco, non cgi) l'atmosfera c'è tuttissimaVero, anche se c'è da dire che la gestione dell'illuminazione che aveva l'xray (o, almeno, quello che son riusciti a farci, non me ne intendo abbastanza per sapere se con altri motori sarebbero riusciti ad avere una resa paragonabile), pur con tutti i suoi difetti, aiutava.

City Hunter '91
25-07-2020, 11:48
E' ovvio che il sistema d'illuminazione è fondamentale per l'atmosfera... e in questo l'x-ray eccelleva... poi certo conta anche lo sviluppo ma quello è sottointeso...

randy88
25-07-2020, 12:02
Ps nel 2012 fece bene a cancellare il progetto... dichiarò che non era per nulla contento della piega che aveva preso il gioco e che avrebbe congelato il tutto per poi ripartire da zero. E' una scelta coraggiosa, e sono pochi quelli che la prendono, in qualsiasi ambito dell'intrattenimento... libri, film ecc.

Non è che era scontento della serie, come ho suddetto, Sergey Grigorovich ebbe qualche "problemino" personale e perse completamente il controllo della sua vita privata, il che lo portò al congelamento totale di tutta la GSC... Infatti avvenne tutto molto repentinamente e i dipendenti scapparono nel giro di pochi giorni a 4Agames(quelli di Metro) e Vostok Games.

Vero, anche se c'è da dire che la gestione dell'illuminazione che aveva l'xray (o, almeno, quello che son riusciti a farci, non me ne intendo abbastanza per sapere se con altri motori sarebbero riusciti ad avere una resa paragonabile), pur con tutti i suoi difetti, aiutava.

Vero, ma ormai sarebbe impossibile riscrivere un motore nuovo da 0. E un aggiornamento del vecchio sarebbe ridicolo, l'XRay 1.6, l'ultima versione, ha ormai 10 anni. Ai tempi del "primo" STALKER 2 stavano iniziando lo sviluppo della versione 2.0 ma ormai penso che quel progetto sia del tutto privo di senso al giorno d'oggi.

L'UE4 è un eccellente compromesso, permette di avere un'atmosfera eccezionale come quella vista nel trailer, una grafica modera, ed essendo già ampiamente utilizzato non serve fare grandi esperimenti per ottimizzarlo o adattarlo.

Jon Irenicus
25-07-2020, 12:12
Vero, ma ormai sarebbe impossibile riscrivere un motore nuovo da 0. E un aggiornamento del vecchio sarebbe ridicolo, l'XRay 1.6, l'ultima versione, ha ormai 10 anni. Ai tempi del "primo" STALKER 2 stavano iniziando lo sviluppo della versione 2.0 ma ormai penso che quel progetto sia del tutto privo di senso al giorno d'oggi.Non sono uno sviluppatore, ma proprio da zero zero credo che venga scritto ben poco in assoluto.:D

City Hunter '91
25-07-2020, 13:24
Non è che era scontento della serie, come ho suddetto, Sergey Grigorovich ebbe qualche "problemino" personale e perse completamente il controllo della sua vita privata, il che lo portò al congelamento totale di tutta la GSC... Infatti avvenne tutto molto repentinamente e i dipendenti scapparono nel giro di pochi giorni a 4Agames(quelli di Metro) e Vostok Games.

Questo non lo so, non ho le fonti, e se così fosse alzo le mani... Ricordo che all'epoca la versione ufficiale era quella riportata da me sopra... Ma potrebbe tranquillamente essere andata diversamente.

Per l'XRay pazienza... l'importante è che il gioco sia ampiamente moddabile e venga su bene.

cronos1990
25-07-2020, 14:08
Signori, l'XRay eccelleva nell'illuminazione... 10 e passa anni fa. Non è che nel frattempo sono rimasti a guardare.
Senza andare a toccare il discorso RT (che si: quando sarà davvero attuale saremo 3 salti avanti nel futuro riguardo all'illuminazione) ci sono giochi recenti che sono nettamente avanti a STALKER. Potrei citare il solito esempio di RDR2, ma non è certo l'unico.

Jon Irenicus
25-07-2020, 15:37
E infatti, almeno io, parlavo al passato.
E il punto era giusto puntualizzare che il tool corretto può aìutare anche ad esprimere meglio certe caratteristiche di tipo artistico, come può essere l'atmosfera.

Che in 10 anni sia uscito di meglio beh, grazia graziella!:D
E cmq concordo con randy88 che l'atmosfera del trailer rende bene. Anche se trasporla ingame è un altro paio di maniche.

City Hunter '91
26-07-2020, 00:37
Ma si... per ora si visto solo fuffa dai... Nessuno ricorda più il trailer di witcher 3? :stordita:
Aspettiamo un prova su strada per saperne di più su come saranno capaci di programmare con l'UE4. Dalla serie stalker non mi aspetto il buon giochetto che fa il suo dovere... dovrebbe avere un'atmosfera pari a quella dell'1.

djmatrix619
26-07-2020, 09:15
Signori, l'XRay eccelleva nell'illuminazione... 10 e passa anni fa. Non è che nel frattempo sono rimasti a guardare.
Senza andare a toccare il discorso RT (che si: quando sarà davvero attuale saremo 3 salti avanti nel futuro riguardo all'illuminazione) ci sono giochi recenti che sono nettamente avanti a STALKER. Potrei citare il solito esempio di RDR2, ma non è certo l'unico.

Beh, hai spiegato l'ovvio. Ci mancava pure che l'X-Ray dell'ultimo STALKER competesse con gli ultimi engine grafici.. :asd:

randy88
26-07-2020, 18:20
Non sono uno sviluppatore, ma proprio da zero zero credo che venga scritto ben poco in assoluto.:D

Chiaro, in 10-15 anni è cambiato tutto, ormai tutte le SH hanno possibilità di sfruttare engine e asset sia proprietari sia esterni, tutti cosi versatili che di fatto puoi raggiungere qualsiasi risultato.

Non è più come 20 anni fa che per creare un gioco partivi da 0 per il semplice fatto che non esisteva nulla di pre-esistente.

Questo non lo so, non ho le fonti, e se così fosse alzo le mani... Ricordo che all'epoca la versione ufficiale era quella riportata da me sopra... Ma potrebbe tranquillamente essere andata diversamente.

Può anche essere stato un'insieme di ragioni, però all'epoca ero abbastanza addentro alla questione(facevo parte di un gruppo di traduttori, e traducevo spesso interviste dei membri della GSC, e questo mi portava anche a leggere quasi quotidianamente cose che casomai uscivano in Ukraina e qui non sono mai arrivate).

E il signor Grigorovich era un tipo particolare :asd:
Adesso a distanza di 10 anni o quasi ricordo solo qualcosa, ma parlavano di problemi finanziari dovuti alla bella vita(Ferrari e cazzi vari), e a una certa sregolatezza in generale, non ho mai capito poi se intendessero droghe, o alcol o qualche altra cosa.

In questo articolo per esempio viene sempre detto che secondo loro Grigorovich era insoddisfatto, ma citano anche problemi finanziari e personali.

https://multiplayer.it/notizie/97730-stalker-2-servono-fondi-per-completare-stalker-2.html

City Hunter '91
28-07-2020, 10:53
Oddio se si è rimesso in pista solo per comprarsi un'altra ferrari e andare a puttane non ci sarebbero proprio i presupposti per un buon sviluppo del gioco... :stordita:

Ale55andr0
29-07-2020, 17:44
microsoft conferma il ray tracing per stalker 2

Ale55andr0
30-12-2020, 20:23
https://www.youtube.com/watch?v=uu5mCXFHI0E

randy88
30-12-2020, 20:52
https://www.youtube.com/watch?v=uu5mCXFHI0E

Seppur corto, ma il fatto che sia un trailer in-game è importantissimo.

Jon Irenicus
30-12-2020, 20:54
Un po' cortino ma un update è sempre gradito, specie di qualcosa ingame. Tra l'altro non l'hanno ancora messo sul canale ufficiale gsc.
Oh, io spero che il gioco non sia come il protagonista, Skif.

Ale55andr0
30-12-2020, 21:35
a me continua a parere CGI...cmq l'albero che cade pare un collage 2d :D

Più che altro mi fa piacere che il progetto sia bello che vivo e in sviluppo nonostante l'anno infausto

Jon Irenicus
30-12-2020, 21:41
Si beh, il fatto anche che il trailer sia così corto e dettagliato (non parlo del lato tecnico, cmq è pieno proprio di dettagli visivi, un primo video ingame me l'aspetterei più scarno ma più lungo), fa un po' venire il sospetto.
Magari è ingame nel senso che farà parte del filmato inziale.:asd:
Se non altro ora almeno sappiamo il nome del protagonista.:stordita:

Darimar
30-12-2020, 22:01
Se non altro ora almeno sappiamo il nome del protagonista.:stordita:

E sticazzi. Chi è questo qua!? :muro:

Jon Irenicus
30-12-2020, 22:07
E sticazzi. Chi è questo qua!? :muro:
Bella Darimar, da quanto tempo.:D
Strelok, Scar, Skif... Tutti con le S.:asd:
Ah no, c'è anche Alexander Degtyarev, però non vale perchè ha nome e cognome.:asd:

randy88
31-12-2020, 00:56
Magari è ingame nel senso che farà parte del filmato inziale.:asd:

Ha tutta l'aria di essere una sequenza scriptata, casomai di un passaggio del prologo.

E' chiaro che il gioco è all'1% dello sviluppo, ma l'1% è parecchio meglio dello 0%. E il fatto che si parli di roba "in game", che si sappia qualcosa del protagonista, ecc... sono finalmente conferme che il gioco esiste.

Adesso c'è da attendere il restante 99% :asd:

D4N!3L3
31-12-2020, 09:16
Mi pare strano debutti nel 2021, si sa da quanto ci stanno lavorando?

Il fatto che si sia visto poco e nulla può anche essere una cosa positiva ma non so perché ho la sensazione che verrà rimandato più e più volte.

Jon Irenicus
31-12-2020, 09:18
Che esca nel 2021 non ci credo manco se lo vedo. Oltretutto occorre considerare in che stato uscirà. Speriamo meglio di Clear Sky.
Credo che l'annuncio sia più o meno di quando ho aperto il thread, per quanto ne so (niente) ci potrebbero stare lavorando anche da meno.:fagiano:
Ha tutta l'aria di essere una sequenza scriptata, casomai di un passaggio del prologo.

E' chiaro che il gioco è all'1% dello sviluppo, ma l'1% è parecchio meglio dello 0%. E il fatto che si parli di roba "in game", che si sappia qualcosa del protagonista, ecc... sono finalmente conferme che il gioco esiste.

Adesso c'è da attendere il restante 99% :asd:Si, sicuramente, andare a tirar giù gli alberi così per tutta la Zona la vedo dura.

D4N!3L3
31-12-2020, 09:43
Che esca nel 2021 non ci credo manco se lo vedo. Oltretutto occorre considerare in che stato uscirà. Speriamo meglio di Clear Sky.
Credo che l'annuncio sia più o meno di quando ho aperto il thread, per quanto ne so (niente) ci potrebbero stare lavorando anche da meno.:fagiano:
Si, sicuramente, andare a tirar giù gli alberi così per tutta la Zona la vedo dura.

Vedendo quello che è successo con Cyberpunk e pensando che non hanno le stesse risorse dubito anche io che si veda nel 2021, forse 2022 ma anche 2023 e sta cacchio di pandemia non aiuta certo.

Spererei che almeno loro curino un po' di più la fisica rispetto a quanto si vede negli ultimi anni ma ormai ci spero poco in generale, penso che l'albero fosse solo scenico.

Jon Irenicus
31-12-2020, 10:01
Vedendo quello che è successo con Cyberpunk e pensando che non hanno le stesse risorse dubito anche io che si veda nel 2021, forse 2022 ma anche 2023 e sta cacchio di pandemia non aiuta certo.

Spererei che almeno loro curino un po' di più la fisica rispetto a quanto si vede negli ultimi anni ma ormai ci spero poco in generale, penso che l'albero fosse solo scenico.Che l'albero sia scenico sicuro... Obiettivamente non si sente la necessità di sradicarli... Certo che la curino dove serve sarebbe cosa gradita, così come l'ia. Che rimangono sempre features snobbate.

randy88
31-12-2020, 11:16
Mi pare strano debutti nel 2021, si sa da quanto ci stanno lavorando?

Il fatto che si sia visto poco e nulla può anche essere una cosa positiva ma non so perché ho la sensazione che verrà rimandato più e più volte.

Come dimostra questo post, il primo annuncio(con annesso sito ufficiale è del 2018.
E come data di uscita riportavano il 2021.
C'è da dire che in quel momento, il gioco praticamente non era ancora stato messo in sviluppo. Pare che infatti l'annuncio fosse più che altro per "sondare "il terreno", anche con eventuali soci o distributori.
Si seppe poi che lo stavano sviluppando ufficialmente nella prima metà del 2019. A Marzo 2020 usci il primo screenshot, e poco tempo dopo il primo trailer in CGI.
Adesso siamo al primo trailer in-game.

Certamente non uscirà nel 2021, non si daranno neanche la briga di sottolineare che se ne riparlerà nel 2022. nel caso andasse tutto bene.

A questo poi andrà aggiunta la portata di eventuali(probabilissimi) ritardi.

Ale55andr0
31-12-2020, 13:31
non è mica detto, stalker non è un gta o un cyberpunk, è molto meno denso e non ci sono centinaia di quest, ergo se il motore è fatto da terzi come mi pare di capire la mole di lavoro è certamente meno onerosa di un classico open world come quelli di cui sopra e con engine proprietari. 3 anni per mettere insieme uno stalker di stampo classico (grande mappa "desolata",poca densità di npc presenti perlopiù in qualche accampamento/base e missioni di esplorazione/recupero senza nemmeno sequenze filmate) non mi paiono troppo pochi per metterlo su.

Jon Irenicus
31-12-2020, 13:42
Bisogna anche vedere con che "scope" lo fanno. Il primo Stalker non aveva la complessità di un GTA o simile ma cmq le sue chicche le aveva.
Inoltre si prospetta comunque essere un gioco complesso.
Dalla faq, che può anche non esser vero:
YES. THE ZONE IN S.T.A.L.K.E.R. 2 IS ONE OF THE BIGGEST SEAMLESS OPEN-WORLDS TO DATE.

Senza contare che a fare il primo ci hanno messo un botto ed è uscito buggato. Clear Sky fatto in fretta, ancora più buggato.
Call of Pripyat se non altro era più rifinito e non ci hanno nemmeno messo tanto a farlo, ma era il terzo gioco con stesso motore e gran parte delle cose fatte.

Insomma, può essere tutto, ma non mi dice bene se me lo fanno in 3 anni.
Se poi ce la fanno e riesce pure bene, tanto meglio.

Ale55andr0
31-12-2020, 13:46
il primo ci han messo un botto perchè il motore 3d lo hanno scritto loro da zero...

Jon Irenicus
31-12-2020, 13:55
E beh, questo dovranno pure imparare ad usarlo e adattarlo, sarà meno lavoro ma non è banale. L'xray l'ho visto pronto parecchio tempo prima dell'uscita effettiva, mi ricordo che girava un demo che non era male.
Cmq vedremo, per ora si può solo speculare.:boh:

D4N!3L3
31-12-2020, 15:15
non è mica detto, stalker non è un gta o un cyberpunk, è molto meno denso e non ci sono centinaia di quest, ergo se il motore è fatto da terzi come mi pare di capire la mole di lavoro è certamente meno onerosa di un classico open world come quelli di cui sopra e con engine proprietari. 3 anni per mettere insieme uno stalker di stampo classico (grande mappa "desolata",poca densità di npc presenti perlopiù in qualche accampamento/base e missioni di esplorazione/recupero senza nemmeno sequenze filmate) non mi paiono troppo pochi per metterlo su.

Beh gli acquirenti si aspetteranno qualcosa di next gen e sappiamo tutti cosa vuol dire. Inoltre non è detto che non sia più complesso.

Ci saranno da gestire fauna, eventi atmosferici, ia etc...

Inoltre è probabile che il sistema di quest sia più complesso e variegato dei precedenti titoli, proprio perché siamo in un open world, cosa che non erano i precedenti. Ho diversi ricordi di crash o quest buggate che si incartavano in diversi momenti.

Secondo me non è così semplice come si può credere. Per fare qualcosa "più grande di sempre" non credo bastino i kmq.

Imho metà 2022 ma più probabile fine 2022. Se poi lo fanno solo per PC (o comunque eco sistema xbox come dicono sul sito ufficiale) forse gli ci vuole un po' meno.

La cosa però che mi piacerebbe sarebbe che lo ambientassero nel contesto di Roadside Picnic (un'idea geniale e poco sfruttata nella fantascienza) invece che insistere su Chernobyl.

Jon Irenicus
31-12-2020, 15:51
La cosa però che mi piacerebbe sarebbe che lo ambientassero nel contesto di Roadside Picnic (un'idea geniale e poco sfruttata nella fantascienza) invece che insistere su Chernobyl.Più che un discorso geografico (cmq Chernobyl è decisamente iconico, a me tenerlo non dispiace), se attingessero ad altre idee del libro, assolutamente si.
Tipo le anomalie più strane che non mi ricordo come avevano chiamato.

randy88
31-12-2020, 16:41
non è mica detto, stalker non è un gta o un cyberpunk, è molto meno denso e non ci sono centinaia di quest, ergo se il motore è fatto da terzi come mi pare di capire la mole di lavoro è certamente meno onerosa di un classico open world come quelli di cui sopra e con engine proprietari. 3 anni per mettere insieme uno stalker di stampo classico (grande mappa "desolata",poca densità di npc presenti perlopiù in qualche accampamento/base e missioni di esplorazione/recupero senza nemmeno sequenze filmate) non mi paiono troppo pochi per metterlo su.

Quello è vero, il vantaggio di STALKER è che è tutta trama e atmosfera.
Non devi creare un mondo in continua evoluzione come GTA e CP2077.

Inoltre usando l'UE4 non devono scrivere un motore da 0. e l'UE è un motore ampiamente utilizzato e debuggato, e versatile.


YES. THE ZONE IN S.T.A.L.K.E.R. 2 IS ONE OF THE BIGGEST SEAMLESS OPEN-WORLDS TO DATE.

10 anni fa, quando sviluppavano STALKER 2 la prima volta, il progetto era quello di presentare una Zona "completa".
Come sapete la Zona di Esclusione è una Zona circolare dal raggio di 30km che circonda la centrale nucleare.

Nei precedenti capitoli, l'area di gioco rappresentava uno spicchio ti tale cerchio, o al massimo aree "una in qua e una in la".
STALKER 2 ai tempi si proponeva di presentare una Zona quasi completa, ovvero quasi tutto il cerchio.

Certamente l'idea è ancora quella.


La cosa però che mi piacerebbe sarebbe che lo ambientassero nel contesto di Roadside Picnic (un'idea geniale e poco sfruttata nella fantascienza) invece che insistere su Chernobyl.

Assolutamente no. STALKER è Chernobyl.

Tra l'altro, a livello di trama e ambientazioni c'è ancora tantissimo da fare la dentro. Basta pensare a tutti i laboratori X mancanti(la maggior parte), alle aree non ancora toccate, ecc...

Inoltre, le motivazioni che portarono moltissimi anni fa ormai, la GSC(che è Ukraina) a sviluppare un gioco a Chernobyl, erano abbastanza importanti dal loro punto di vista. Leggetevi, se esistono ancora, le interviste di ex membri come Oleg Yavorsky che spiegano l'importanza che ha avuto SOC ambientato a Chernobyl.

Jon Irenicus
31-12-2020, 17:11
Non devi creare un mondo in continua evoluzione come GTA e CP2077.Al contrario, devono non devono, ma sarebbe bello se integrassero routine di ia che danno un paglione a tutto quello che si è visto fin'ora. Poco importa se meno denso e con meno gente, ma quella che c'è sarebbe bello se avesse una reattività eccellente.
La zona, nel modo suo sgangherato in cui è stata programmata, dava un minimo di impressione di credibilità. Che ci siano riusciti bene o male è un conto, ma sicuramente miravano anche a questo.
Certo, con Clear Sky avevano provato a fare un sistema di fazioni più ambizioso ancora, peccato si riducesse ad una specie di respawn.
Aiuterebbe immersività e gameplay se ben sfruttato, anche se è difficile. In fondo le sparatorie di Stalker sono forse le più belle che ho fatto in assoluto, un'ia adeguata e una reattività aiuta e basta.

Il punto della zona sarebbe addirittura essere assolutamente in continua evoluzione anche dal punto di vista geografico localissimo, in modo assolutamente coerente al materiale a cui si ispira il gioco.
Basterebbe anche avere anomalie più fuori di testa. Magari semplicemente più robe tipo l'oasi di Call of Pripyat.

D4N!3L3
31-12-2020, 17:48
Assolutamente no. STALKER è Chernobyl.

Tra l'altro, a livello di trama e ambientazioni c'è ancora tantissimo da fare la dentro. Basta pensare a tutti i laboratori X mancanti(la maggior parte), alle aree non ancora toccate, ecc...

Inoltre, le motivazioni che portarono moltissimi anni fa ormai, la GSC(che è Ukraina) a sviluppare un gioco a Chernobyl, erano abbastanza importanti dal loro punto di vista. Leggetevi, se esistono ancora, le interviste di ex membri come Oleg Yavorsky che spiegano l'importanza che ha avuto SOC ambientato a Chernobyl.

Non dico che mi dispiaccia il contesto Chernobyl ma secondo me il racconto originale fornisce molti più spunti per fare qualcosa di veramente nuovo.

E comunque...permettimi di dissentire al massimo con la tua prima affermazione, Stalker ha origine da Roadside Picnic e poi è stato da loro riportato in altro contesto mantenendo alcune similitudini quindi no! STALKER NON è Chernobyl, che funzioni e sia stato trasportato in quel contesto è poi un'altra storia e anche riuscita sicuramente.

Puoi fare mille laboratori grigi e tristi ma alla lunga la vedo difficile creare varietà o diversità anche rispetto a quanto esplorato nel primo.

Comunque sia, discorsi a parte, lo giocherò comunque, esprimevo solo la voglia di vedere realizzato un qualcosa di quel raccondo che secondo me ha un fascino come pochi prodotti di fantascienza hanno. ;)

D4N!3L3
31-12-2020, 17:52
Più che un discorso geografico (cmq Chernobyl è decisamente iconico, a me tenerlo non dispiace), se attingessero ad altre idee del libro, assolutamente si.
Tipo le anomalie più strane che non mi ricordo come avevano chiamato.

Vedi l'elenco dei manufatti alieni su wikipedia ad esempio, affascinante anche il mistero dietro a tutti come è affascinante l'incipit del picnic che dimostra quello che gli uomini in realtà sono nell'universo: piccole minuscole caccole. :D

cronos1990
31-12-2020, 17:54
non è mica detto, stalker non è un gta o un cyberpunk, è molto meno denso e non ci sono centinaia di quest, ergo se il motore è fatto da terzi come mi pare di capire la mole di lavoro è certamente meno onerosa di un classico open world come quelli di cui sopra e con engine proprietari. 3 anni per mettere insieme uno stalker di stampo classico (grande mappa "desolata",poca densità di npc presenti perlopiù in qualche accampamento/base e missioni di esplorazione/recupero senza nemmeno sequenze filmate) non mi paiono troppo pochi per metterlo su.STALKER: Shadow fo Chernobyl è anche quel gioco che ha ritardato tipo 5-6 anni ad uscire rispetto a quanto annunciato all'inizio :asd:

Jon Irenicus
31-12-2020, 17:58
Vedi l'elenco dei manufatti alieni su wikipedia ad esempio, affascinante anche il mistero dietro a tutti come è affascinante l'incipit del picnic che dimostra quello che gli uomini in realtà sono nell'universo: piccole minuscole caccole. :D
Io avevo trovato parecchio interessante il concetto, se non erro, di anomalia di quarto tipo (dovrei riguardare il libro ma non mi ricordo nemmeno se l'ho inscatolato, prestato o in qualche scaffale...). Portavano l'esempio di una persona esposta a qualche manufatto o simile. Questa persona si trasferiva in un villaggio che a quel punto aumentava il tasso di mortalità (per ogni causa, non patologica) ben sopra la media. Un po' più mindfuck dell'artefatto medio.:D

D4N!3L3
31-12-2020, 21:44
Io avevo trovato parecchio interessante il concetto, se non erro, di anomalia di quarto tipo (dovrei riguardare il libro ma non mi ricordo nemmeno se l'ho inscatolato, prestato o in qualche scaffale...). Portavano l'esempio di una persona esposta a qualche manufatto o simile. Questa persona si trasferiva in un villaggio che a quel punto aumentava il tasso di mortalità (per ogni causa, non patologica) ben sopra la media. Un po' più mindfuck dell'artefatto medio.:D

Devo rileggerlo perché anche io ho ricordi vaghi. Comunque sia alcuni artefatti hanno senso solo in un contesto narrativo e mal si adatterebbero ad una trasposizione videoludica, però sono affascinanti le trovate degli scrittori che vanno ben oltre il classico danno da radioattività, elettrico o simili.

Ale55andr0
31-12-2020, 22:12
STALKER: Shadow fo Chernobyl è anche quel gioco che ha ritardato tipo 5-6 anni ad uscire rispetto a quanto annunciato all'inizio :asd:

repetita juvant: avevano scritto un engine 3d da 0, ora no, ne hanno uno su licenza e coi tool belli che pronti

Maxt75
31-12-2020, 22:38
Finalmente, anche se non ci azzecca molto il 2, visto che ne sono usciti diversi

Claus89
01-01-2021, 00:07
Curioso di vedere la IA dei nemici e il world build....

Jeetkundo
01-01-2021, 00:41
Curioso di vedere la IA dei nemici e il world build....Quelli li vediamo al video del 30 dicembre 2021 :D :D

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

D4N!3L3
01-01-2021, 09:40
Finalmente, anche se non ci azzecca molto il 2, visto che ne sono usciti diversi

Beh erano più che altro espansioni del primo titolo che miglioravano qualcosa ma di fatto avevano lo stesso engine e struttura.

Clear Sky inoltre era un prologo.

Speriamo anche che sia largamente compatibile con le mod come un vero gioco PC.

randy88
01-01-2021, 13:30
Al contrario, devono non devono, ma sarebbe bello se integrassero routine di ia che danno un paglione a tutto quello che si è visto fin'ora. Poco importa se meno denso e con meno gente, ma quella che c'è sarebbe bello se avesse una reattività eccellente.
La zona, nel modo suo sgangherato in cui è stata programmata, dava un minimo di impressione di credibilità. Che ci siano riusciti bene o male è un conto, ma sicuramente miravano anche a questo.
Certo, con Clear Sky avevano provato a fare un sistema di fazioni più ambizioso ancora, peccato si riducesse ad una specie di respawn.
Aiuterebbe immersività e gameplay se ben sfruttato, anche se è difficile. In fondo le sparatorie di Stalker sono forse le più belle che ho fatto in assoluto, un'ia adeguata e una reattività aiuta e basta.

Il punto della zona sarebbe addirittura essere assolutamente in continua evoluzione anche dal punto di vista geografico localissimo, in modo assolutamente coerente al materiale a cui si ispira il gioco.
Basterebbe anche avere anomalie più fuori di testa. Magari semplicemente più robe tipo l'oasi di Call of Pripyat.

Vedremo.... l'IA non è mai stato un punto forte dei precedenti STALKER :asd:
Certamente il non dover perdere 1 minuto per scriptare il motore grafico, può incrementare il tempo che hanno nel programmare una IA decente.

Il grosso degli esseri "viventi" che trovi in giro sono mostri, per quello non c'è bisogno di tanta IA, devono fare solo 2 cose: Farti cagare in mano(ci sono riusciti sempre benissimo) e attaccarti in quel paio di modi. Fine.

Nella Zona c'è poca gente in giro, ma se quella poca gente avesse una IA decente, si avrebbero degli scontri a fuoco ancora migliori di quelli dei precedenti capitoli.

Non dico che mi dispiaccia il contesto Chernobyl ma secondo me il racconto originale fornisce molti più spunti per fare qualcosa di veramente nuovo.

E comunque...permettimi di dissentire al massimo con la tua prima affermazione, Stalker ha origine da Roadside Picnic e poi è stato da loro riportato in altro contesto mantenendo alcune similitudini quindi no! STALKER NON è Chernobyl, che funzioni e sia stato trasportato in quel contesto è poi un'altra storia e anche riuscita sicuramente.

Puoi fare mille laboratori grigi e tristi ma alla lunga la vedo difficile creare varietà o diversità anche rispetto a quanto esplorato nel primo.

Comunque sia, discorsi a parte, lo giocherò comunque, esprimevo solo la voglia di vedere realizzato un qualcosa di quel raccondo che secondo me ha un fascino come pochi prodotti di fantascienza hanno. ;)

Conosco il libro(anche se non l'ho mai letto) e ancor meglio il film di Tarkovskij.

Si, l'idea l'hanno presa da li. Ma essendo Ukraini decisero di ambientare tutto a Chernobyl anche perchè(parole loro) era molto importante ricordare al mondo che il disastro era sempre li, un disastro che la gente stava "dimenticando".
Erano passati 20 anni dall'incidente, e non era mai uscita nessuna serie TV(come quella di HBO che ha riportato alla ribalta tutta la questione).

Il gioco STALKER riusci bene in questo scopo. Giovani generazioni che non erano ancora nate/erano piccolissimi ai tempi dell'incidente, come me, vennero a stretto contatto con quel disastro. Io stesso che "a mal fatica sapevo cosa era successo", mi interessai tantissimo all'incidente.

Inoltre c'è anche un altro aspetto:
La Serie HBO ha spalancato del tutto l'interesse pubblico per il disastro. Il governo Ukraino è stato veloce a sfruttare la cosa, e nel 2019 infatti i turisti nella Zona erano raddoppiato.
In questo clima di massimo interesse, il governo sarà ben felice di "aiutare" un'azienda locale, nel mettere in commercio un prodotto che tenga altissimo l'interesse per quel posto.

Infine ultima considerazione:
Un elemento ormai fondamentale e strutturale di STALKER sono le radiazioni.
Trovarle a Chernobyl è abbastanza ovvio, ma giustificarle in qualche landa desolata del Canada, sarebbe un problema :D

Insomma, per interessi morali, sociali, e ovviamente economici, non si schioderebbero da Chernobyl neanche morti :asd:



STALKER: Shadow fo Chernobyl è anche quel gioco che ha ritardato tipo 5-6 anni ad uscire rispetto a quanto annunciato all'inizio :asd:

Quel ritardo derivò quasi esclusivamente dal tempo perso a creare da 0 l'XRay. Fu un parto lunghissimo e problematico.

Adesso invece quel problema non esiste.

Jon Irenicus
01-01-2021, 14:21
Vedremo.... l'IA non è mai stato un punto forte dei precedenti STALKER :asd:
Certamente il non dover perdere 1 minuto per scriptare il motore grafico, può incrementare il tempo che hanno nel programmare una IA decente.

Il grosso degli esseri "viventi" che trovi in giro sono mostri, per quello non c'è bisogno di tanta IA, devono fare solo 2 cose: Farti cagare in mano(ci sono riusciti sempre benissimo) e attaccarti in quel paio di modi. Fine.

Nella Zona c'è poca gente in giro, ma se quella poca gente avesse una IA decente, si avrebbero degli scontri a fuoco ancora migliori di quelli dei precedenti capitoli.Non è solo una questione di IA negli scontri a fuoco (che cmq non è così scarsa imho, qualche bel fiancheggiamento ogni tanto lo facevano). E' un po' com'è gestita all'interno del contesto. L'A-life so che l'hanno tagliata parecchio, cmq si vede che qualcosa c'è e, senza ombra di dubbio, è una cosa a cui i dev hanno pensato.
A modo suo la Zona è viva anche grazie a questo. Gli npc cambiavano mappa, se vedevano un mostro, un nemico di fazione o un bandito gli sparavano dietro senza complimenti. Gruppi che facevano ronde, i cani che a volte si ritiravano (ok, è una piccolezza, ma anche i dettagli contano).

Ora qualcuno dirà che è tutto raffazzonato e son cose base. E probabilmente ha pure ragione. Però gli altri giochi manco questo fanno (se mi sbaglio e qualche AAA degli ultimi anni che non ho giocato lo fa, ben venga). Il che fa anche pensare quanto desolante sia la situazione in generale.

Cmq i 3-4 script che c'erano nella Zona eran veramente fighi. Il percorso undergroud per Pripyat su CoP era meraviglioso.

randy88
01-01-2021, 17:47
Non è solo una questione di IA negli scontri a fuoco (che cmq non è così scarsa imho, qualche bel fiancheggiamento ogni tanto lo facevano). E' un po' com'è gestita all'interno del contesto. L'A-life so che l'hanno tagliata parecchio, cmq si vede che qualcosa c'è e, senza ombra di dubbio, è una cosa a cui i dev hanno pensato.
A modo suo la Zona è viva anche grazie a questo. Gli npc cambiavano mappa, se vedevano un mostro, un nemico di fazione o un bandito gli sparavano dietro senza complimenti. Gruppi che facevano ronde, i cani che a volte si ritiravano (ok, è una piccolezza, ma anche i dettagli contano).

Ora qualcuno dirà che è tutto raffazzonato e son cose base. E probabilmente ha pure ragione. Però gli altri giochi manco questo fanno (se mi sbaglio e qualche AAA degli ultimi anni che non ho giocato lo fa, ben venga). Il che fa anche pensare quanto desolante sia la situazione in generale.

Cmq i 3-4 script che c'erano nella Zona eran veramente fighi. Il percorso undergroud per Pripyat su CoP era meraviglioso.

Beh, diciamo che buchi nella IA li noti molto più in un gioco come GTA o CP, che in STALKER.

In STALKER fondamentalmente gli NPC devono fare poche cose, li si richiede solo un comportamento convincente in combattimento. Accerchiamenti, reazioni decenti alla presenza di minacce e ostili, ecc... Niente di comparabile con quello che deve succede in un gioco come GTA, dove l'IA deve simulare la vita reale di 100 pedoni che hai intorno a te.

STALKER questo lo fa bene, l'A-life era convincente, e il tutto permetteva all'atmosfera di essere ancora migliore ed impressionante(quello che frega invece CP2077, in cui l'atmosfera spesso è ammazzata da pedoni irrealistici)

Però in STALKR è anche palpabile la sensazione che "si poteva fare meglio". Il tutto funziona molto bene, ma la sensazione del "compitino", per quanto riguarda l'IA, non me la sono mai levata.

D4N!3L3
01-01-2021, 18:49
Conosco il libro(anche se non l'ho mai letto) e ancor meglio il film di Tarkovskij.

Si, l'idea l'hanno presa da li. Ma essendo Ukraini decisero di ambientare tutto a Chernobyl anche perchè(parole loro) era molto importante ricordare al mondo che il disastro era sempre li, un disastro che la gente stava "dimenticando".
Erano passati 20 anni dall'incidente, e non era mai uscita nessuna serie TV(come quella di HBO che ha riportato alla ribalta tutta la questione).

Il gioco STALKER riusci bene in questo scopo. Giovani generazioni che non erano ancora nate/erano piccolissimi ai tempi dell'incidente, come me, vennero a stretto contatto con quel disastro. Io stesso che "a mal fatica sapevo cosa era successo", mi interessai tantissimo all'incidente.

Inoltre c'è anche un altro aspetto:
La Serie HBO ha spalancato del tutto l'interesse pubblico per il disastro. Il governo Ukraino è stato veloce a sfruttare la cosa, e nel 2019 infatti i turisti nella Zona erano raddoppiato.
In questo clima di massimo interesse, il governo sarà ben felice di "aiutare" un'azienda locale, nel mettere in commercio un prodotto che tenga altissimo l'interesse per quel posto.

Infine ultima considerazione:
Un elemento ormai fondamentale e strutturale di STALKER sono le radiazioni.
Trovarle a Chernobyl è abbastanza ovvio, ma giustificarle in qualche landa desolata del Canada, sarebbe un problema :D

Insomma, per interessi morali, sociali, e ovviamente economici, non si schioderebbero da Chernobyl neanche morti :asd:



Mio padre fece quasi a botte con uno per prendere l'ultimo litro di latte a lunga conservazione per me al supermercato, io ovviamente non ne ho ricordo perché ero piccolo ma sono uno di quelli che già vivevano in questo mondo quando capitò.

Non dico che lo faranno, anzi ne sono sicuro, dico solo che mi piacerebbe vedere qualcosa ispirato al vero Stalker, non che mi dispiaccia vedere qualcosa simile al primo. Ho appena finito Metro Exodus e mi è piaciuto un sacco, ho apprezzato molto la cura di alcuni dettagli e soprattutto la caratterizzazione dei personaggi, cosa ormai trascurata in moltissimi titoli. Per questo dico che mi piacerebbe qualcosa di diverso.

Almeno spero che espandano molto la pletora di creature, anomalie e situazioni nelle quali ci si possa imbattere nella zona.

Jon Irenicus
01-01-2021, 20:07
Un elemento ormai fondamentale e strutturale di STALKER sono le radiazioni.
Trovarle a Chernobyl è abbastanza ovvio, ma giustificarle in qualche landa desolata del Canada, sarebbe un problema :D

Insomma, per interessi morali, sociali, e ovviamente economici, non si schioderebbero da Chernobyl neanche morti :asd:Se tiri in ballo gli alieni può diventare sensato tutto.:D Cmq meglio di Chernobyl nessun altro luogo, sicuramente.:D

Piccolo OT, se capita è interessante il documentario Chernobyl reclaimed - an animal takeover, fa vedere come gli animali senza l'uomo e nonostante le radiazioni se la stanno passando alla grande. Non avrà la possanza tecnica di quelli National Geographic ma cmq è molto ben girato, a me è piaciuto.
Beh, diciamo che buchi nella IA li noti molto più in un gioco come GTA o CP, che in STALKER.

In STALKER fondamentalmente gli NPC devono fare poche cose, li si richiede solo un comportamento convincente in combattimento. Accerchiamenti, reazioni decenti alla presenza di minacce e ostili, ecc... Niente di comparabile con quello che deve succede in un gioco come GTA, dove l'IA deve simulare la vita reale di 100 pedoni che hai intorno a te.

STALKER questo lo fa bene, l'A-life era convincente, e il tutto permetteva all'atmosfera di essere ancora migliore ed impressionante(quello che frega invece CP2077, in cui l'atmosfera spesso è ammazzata da pedoni irrealistici)

Però in STALKR è anche palpabile la sensazione che "si poteva fare meglio". Il tutto funziona molto bene, ma la sensazione del "compitino", per quanto riguarda l'IA, non me la sono mai levata.Ammetto di non aver giocato GTA V, solo Vice City per cui non posso dire, diciamo che circa simulare la "vita reale" di 100 pedoni mi lascia un po' tanto scettico.:D
Mannaggia a te che a parlarne ho lanciato l'installer dal client Epic che l'aveva regalato e son 104 GB, è un miracolo che ce li abbia liberi, farò in tempo a finire un gioco ora che lo scarico.:asd:

Tornando a Stalker cmq avrebbe solo da guadagnare ad avere un'ia avanzatissima. Che gli Stalker devono sopravvivere, mica fare shopping.:O
Il problema è che in ogni caso è meglio abbassare le aspettative.:stordita:

D4N!3L3
01-01-2021, 20:38
Se tiri in ballo gli alieni può diventare sensato tutto.:D Cmq meglio di Chernobyl nessun altro luogo, sicuramente.:D



Se non erro c'era anche un manufatto che aveva proprietà radioattive nel libro.

Jon Irenicus
01-01-2021, 20:55
Devo essere onesto, non mi ricordo...

PSOT: lol, per tenere il progresso del download dal client Epic, che GTA V non lo scarico in un colpo di certo, occorre terminare il processo da task manager, con l'uscita standard si perde invece (non ho provato ma dice che si annulla il parziale cmq). Robe da matti.

City Hunter '91
01-01-2021, 22:13
Beh ma ormai stalker il videogioco ha creato una sua identità separata rispetto al libro o al film, e, a mio avviso, la cosa migliore da fare è portare avanti l'ip migliorandola.

Rodig
02-01-2021, 12:26
https://www.guru3d.com/news-story/stalker-2-presented-in-a-first-gameplay-teaser-trailer.html

randy88
02-01-2021, 12:52
Non dico che lo faranno, anzi ne sono sicuro, dico solo che mi piacerebbe vedere qualcosa ispirato al vero Stalker, non che mi dispiaccia vedere qualcosa simile al primo. Ho appena finito Metro Exodus e mi è piaciuto un sacco, ho apprezzato molto la cura di alcuni dettagli e soprattutto la caratterizzazione dei personaggi, cosa ormai trascurata in moltissimi titoli. Per questo dico che mi piacerebbe qualcosa di diverso.

Almeno spero che espandano molto la pletora di creature, anomalie e situazioni nelle quali ci si possa imbattere nella zona.

ma a quel punto li non sarebbe neanche un vero STALKER della GSC....
Anzi, uno STALKER di quel tipo meglio che venga sviluppato da altri a quel punto.

GSC ha la sua Confort Zone, di tutto rispetto tra l'altro, e Dio ci scampi da un tentativo di abbandonarla :asd:

L'unico esempio conosciuto all'uomo di azienda che ha lasciato la Confort Zone di un gioco, e ha avuto successo, è 4AGames con Metro Exodus(da te citato).
Dopo 2 capolavori assoluti nella Metro, cambiano completamente ambientazione e tipo di gioco per il 3° capitolo, e ne viene fuori uno dei più bei giochi a cui abbia ai giocato.
Poi comunque io sono appassionato del post-nucleare, quindi...

Comunque, non sfiderei la sorte, ecco :asd:


Mannaggia a te che a parlarne ho lanciato l'installer dal client Epic che l'aveva regalato e son 104 GB, è un miracolo che ce li abbia liberi, farò in tempo a finire un gioco ora che lo scarico.:asd:

Tornando a Stalker cmq avrebbe solo da guadagnare ad avere un'ia avanzatissima. Che gli Stalker devono sopravvivere, mica fare shopping.:O
Il problema è che in ogni caso è meglio abbassare le aspettative.:stordita:

Ti ho convinto con poco a scaricare GTA 5 :asd:

Comunque, ovviamente, un gioco come STALKER che rende benissimo anche con una IA di fascia media, sarebbe un capolavoro con una IA avanzata.

Beh ma ormai stalker il videogioco ha creato una sua identità separata rispetto al libro o al film, e, a mio avviso, la cosa migliore da fare è portare avanti l'ip migliorandola.

Esatto.

Jon Irenicus
02-01-2021, 13:04
Beh ma ormai stalker il videogioco ha creato una sua identità separata rispetto al libro o al film, e, a mio avviso, la cosa migliore da fare è portare avanti l'ip migliorandola.
ma a quel punto li non sarebbe neanche un vero STALKER della GSC....
Anzi, uno STALKER di quel tipo meglio che venga sviluppato da altri a quel punto.

GSC ha la sua Confort Zone, di tutto rispetto tra l'altro, e Dio ci scampi da un tentativo di abbandonarla :asd:

Comunque, non sfiderei la sorte, ecco :asd:

Concordo.
Ti ho convinto con poco a scaricare GTA 5 :asd:

Comunque, ovviamente, un gioco come STALKER che rende benissimo anche con una IA di fascia media, sarebbe un capolavoro con una IA avanzata. Ho scaricato 3 giochi da GoG Galaxy, ho comprato e installato i primi 2 Monkey Island su Steam, facciamo un po' lavorare anche il client Epic. E sto per lo più leggendo in sti giorni.:asd: Se va bene lo metterò su mezz'ora e lo disinstallerò.:stordita:
Massì, con un'intelligenza media andrebbe bene. Personalmente mi accontento di un titolo che non sia offensivo, non troppo nutelloso e che si giochi volentieri. E spero tanto nella moddabilità (dicono che ci stanno pensando nella faq...).
Sperare in qualcosa che prenda come i precedenti è da illusi. Poi, per carità, può capitar tutto, ma, come dicevo, meglio abbassare le aspettative.

Wikkle
02-01-2021, 16:55
In questi giorni stò proprio giocando alla mod Call of Chernobyl :oink: :oink: :oink:

City Hunter '91
03-01-2021, 13:31
Ma infatti le mod in stalker sono qualcosa di incredibile. C'è una community russa e inglese che continua a sfornare roba interessante, anche sotto il punto di vista dell'IA fra l'altro. Fra poco dovrebbe uscire la nuova versione di oblivion lost, quella si annuncia promettente.

Jon Irenicus
16-01-2021, 08:54
Il canale Xbox se ne esce ieri col trailer "in engine" che si è visto un paio di settimane fa chiamandolo "official gameplay".
https://www.youtube.com/watch?v=gTCdF-c47ZI&feature=emb_logo
:mbe:

randy88
20-01-2021, 10:10
Il canale Xbox se ne esce ieri col trailer "in engine" che si è visto un paio di settimane fa chiamandolo "official gameplay".
https://www.youtube.com/watch?v=gTCdF-c47ZI&feature=emb_logo
:mbe:

Perchè infatti è l'official Gameplay. Anche la GSC l'ha rilasciato definendolo cosi.

Pochi giorni fa la GSC ha pure rilasciato ulteriori info sul quel video, ribadendo che è il gameplay, e che ciò che si sta verificando in quel video è un'emissione della Zona.
E nell'ultimo frame si vede pure un mostro(un burier pare)

Jon Irenicus
26-03-2021, 15:04
Per festeggiare il 14° compleanno di Stalker, giorno più, giorno meno, c'è un video sul 2 con un po' di gun porn:

https://www.youtube.com/watch?v=_XnlzMGVX3I

D4N!3L3
26-03-2021, 15:14
Per festeggiare il 14° compleanno di Stalker, giorno più, giorno meno, c'è un video sul 2 con un po' di gun porn:

https://www.youtube.com/watch?v=_XnlzMGVX3I

Grazie, mi faceva fatica postarlo. :D

Già dai modelli comunque devo dire che si respira l'aria di casa Stalker.

randy88
26-03-2021, 16:20
Per festeggiare il 14° compleanno di Stalker, giorno più, giorno meno, c'è un video sul 2 con un po' di gun porn:

https://www.youtube.com/watch?v=_XnlzMGVX3I

Mooooolto bene :cool:

alethebest90
27-04-2021, 11:51
ci dovrebbero essere delle novità giusto ?

in ogni caso mi è parso di capire che sarà piu FPS, nuove anomalie e nuovi mutanti

Jeetkundo
27-04-2021, 14:46
ci dovrebbero essere delle novità giusto ?



in ogni caso mi è parso di capire che sarà piu FPS, nuove anomalie e nuovi mutantiQualche rumor, basato sulle dichiarazioni di un doppiatore ingaggiato, da addirittura il gioco in arrivo verso la fine del 2021. Mi sembra un po' troppo presto, alla fine da quanti anni ci stanno lavorando effettivamente?

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

randy88
28-04-2021, 01:04
Qualche rumor, basato sulle dichiarazioni di un doppiatore ingaggiato, da addirittura il gioco in arrivo verso la fine del 2021. Mi sembra un po' troppo presto, alla fine da quanti anni ci stanno lavorando effettivamente?

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Metà 2018.
Ma era praticamente prima che cominciassero i lavori, pare che lanciarono il sito teaser solo per vedere la reazione del pubblico.
I lavori saranno cominciati nella seconda metà del 2018.

Non hanno dovuto scriptare un nuovo engine perchè usano il UE4. Quindi quel tempo lo hanno risparmiato.
Però hanno dovuto fare ogni modello di qualsiasi cosa da 0.

2° metà 2021 sarebbero 3 anni di lavoro, ci può stare, ma l'inizio del 2022 è più realistico.

Jon Irenicus
12-05-2021, 14:42
https://gamingbolt.com/s-t-a-l-k-e-r-2-interview-open-world-branching-story-atmosphere-and-more

Wikkle
12-05-2021, 16:57
https://gamingbolt.com/s-t-a-l-k-e-r-2-interview-open-world-branching-story-atmosphere-and-more

Stratosferico :oink: :oink: :oink: :oink:

randy88
13-05-2021, 12:13
Si sa ancora per certo se su Xbox avrà supporto a mouse e tastiera?

Jeetkundo
13-06-2021, 18:31
28 Aprile 2022

https://www.youtube.com/watch?v=SjDMwsbaSd8

Jon Irenicus
13-06-2021, 19:07
Bello!
Mi lasciano perplesso le scene di sparatorie che paiono arcadozze (aka sparare allo scoperto a più persone, sui vecchi era morte violenta a far così), dal poco che si vede... Eventualmente spero in una pezza dai modders.

EDIT: hanno appena aggiornato il sito con possibilità di preorder, prezzo base $59.99, anche retail con la ultimate $339.99 con lo zaino da Stalker e il porta artefatti. :stordita:

Ale55andr0
13-06-2021, 20:09
manco è uscito e già parli di mod? :D è chiaramente un video fatto per mostrare il gioco, ed è pure fatto male (solo 1080p e parecchio compresso)

Jon Irenicus
13-06-2021, 21:02
Embè, direi che è doveroso parlare di mod con Stalker in ogni sua fase di gestazione.:O

Domanda, sulla compressione ok, ma come fai a dire che è solo 1080p?

Ale55andr0
13-06-2021, 22:16
Embè, direi che è doveroso parlare di mod con Stalker in ogni sua fase di gestazione.:O

Domanda, sulla compressione ok, ma come fai a dire che è solo 1080p?

il filmato mostrato, sul tubo è massimo a 1080p

DJurassic
13-06-2021, 22:17
il filmato mostrato, sul tubo è massimo a 1080p

Guardati questo allora. 4K ma in inglese.

https://www.youtube.com/watch?v=cfmhfDvOyP0

A livello di atmosfera è Stalker in tutto e per tutto. Davvero fantastico pure con qualche sbavatura.

Jon Irenicus
13-06-2021, 22:29
il filmato mostrato, sul tubo è massimo a 1080pMmh... Fa mettere a 2160p anche quello linkato da Jeetkundo, ora mi viene il dubbio che magari era caricato da poco quando l'hai visto e magari non faceva selezionare oltre il fullhd...A livello di atmosfera è Stalker in tutto e per tutto. Davvero fantastico pure con qualche sbavatura.
Come atmosfera concordo, tanta roba.

Argenti|
13-06-2021, 22:51
Guardati questo allora. 4K ma in inglese.

https://www.youtube.com/watch?v=cfmhfDvOyP0

A livello di atmosfera è Stalker in tutto e per tutto. Davvero fantastico pure con qualche sbavatura.

Sbavature, come per esempio non so se ci avevi fatto caso, manca l'animazione di giocherellare con il dado da anomalia.

Ale55andr0
13-06-2021, 23:32
Guardati questo allora. 4K ma in inglese.

https://www.youtube.com/watch?v=cfmhfDvOyP0

A livello di atmosfera è Stalker in tutto e per tutto. Davvero fantastico pure con qualche sbavatura.

mooolto meglio, grazie

DJurassic
13-06-2021, 23:43
Sbavature, come per esempio non so se ci avevi fatto caso, manca l'animazione di giocherellare con il dado da anomalia.

Parlavo di alcune animazioni (come quando raccoglie gli oggetti) o delle posture dei soldati intorno al fuoco che non è proprio il massimo da vedere ma il resto è tutto di ottima fattura. Illuminazione in primis.

Jon Irenicus
13-06-2021, 23:45
mooolto meglio, grazie
A me paiono uguali come video...

Linko cmq quello del canale GSC.

Argenti|
14-06-2021, 08:21
I volti sono eccellenti ottimo incarnato buone le animazioni facciali.
C'è tutto atmosfera e chitarra non si può chiedere di più ad uno STALKER.

ray_hunter
14-06-2021, 08:35
Forse il merito va al comparto artistico, ma a me graficamente ha impressionato tantissimo. Trovo il comparto illuminazione davvero ottimo

FroZen
14-06-2021, 08:51
Avevo giocato il primo con grande ritardo e mi aveva preso, poi entusiasmo naufragato quando a metà (penso) non sono mai riuscito a trovare l'ingresso al laboratorio in quella fabbrica abbandonata e lo lasciai lì, dimenticato, abbandonato.... spiaze....

Prenderò prima questo o dying light 2? Ma perchè non tutti e due invece? :O

andry18
14-06-2021, 08:53
Parlavo di alcune animazioni (come quando raccoglie gli oggetti) o delle posture dei soldati intorno al fuoco che non è proprio il massimo da vedere ma il resto è tutto di ottima fattura. Illuminazione in primis.
Quello che ho notato anch'io, ma può essere che ci lavorino un po' su
In ogni caso pare tanta roba

ray_hunter
14-06-2021, 08:57
Avevo giocato il primo con grande ritardo e mi aveva preso, poi entusiasmo naufragato quando a metà (penso) non sono mai riuscito a trovare l'ingresso al laboratorio in quella fabbrica abbandonata e lo lasciai lì, dimenticato, abbandonato.... spiaze....

Prenderò prima questo o dying light 2? Ma perchè non tutti e due invece? :O

Dying Light 2 lo attendo anch'io con ansia!

DJurassic
14-06-2021, 12:35
Avevo giocato il primo con grande ritardo e mi aveva preso, poi entusiasmo naufragato quando a metà (penso) non sono mai riuscito a trovare l'ingresso al laboratorio in quella fabbrica abbandonata e lo lasciai lì, dimenticato, abbandonato.... spiaze....

Prenderò prima questo o dying light 2? Ma perchè non tutti e due invece? :O

Escono in periodi completamente diversi e ben distanziati tra loro. Hai tutto il tempo di giocare a Dying light 2 e poi a metà anno prossimo iniziare Stalker 2.

Sempre che non venga rinviato, cosa che di questi tempi non è da escludere.

Jon Irenicus
14-06-2021, 12:40
Sempre che non venga rinviato, cosa che di questi tempi non è da escludere.
Per contro non mi stupirei di un rinvio di Stalker, poi ben venga se rispettano i tempi facendolo uscire in uno stato decente.

DJurassic
14-06-2021, 12:44
Per contro non mi stupirei di un rinvio di Stalker, poi ben venga se rispettano i tempi facendolo uscire in uno stato decente.

Viviamo nell'era post Cyberpunk. Credo che i publishers se ne guardino bene dall'affrettare alcune release. :D

Quello che ho notato anch'io, ma può essere che ci lavorino un po' su
In ogni caso pare tanta roba

Più che altro si notano alcuni aspetti davvero ipercurati e altri decisamente più "meh". Anche sui volti se vedi quello del tizio sul tetto del palazzo è assurdo per come è realizzato, inclusa la resa dei capelli. I soldati intorno al falò sembrano provenire da un altro gioco.

Pachanga
14-06-2021, 13:40
...più che altro si notano alcuni aspetti davvero ipercurati e altri decisamente più "meh". Anche sui volti se vedi quello del tizio sul tetto del palazzo è assurdo per come è realizzato, inclusa la resa dei capelli. I soldati intorno al falò sembrano provenire da un altro gioco.

Concordo.;)
Per il resto sempre atmosfera sublime ma temo che una svolta verso un gameplay più arcade sia inevitabile...
Non è più tempo per fps in cui,pure a modalità normale,ogni passo doveva essere attentamente studiato,pena la morte inevitabile e ed istantanea.
Sarebbe anacronistico.

Temo di sbagliarmi ovviamente ed in ogni caso sarà importante vedere se ciò rovinerà l'impatto emotivo oppure lo renderà solo diverso.

Per ultimo sarà anche interessante vedere come saranno gestiti i vari livelli di difficoltà,perchè,come già accennato sopra,il livello "normale" degli Stalker poteva essere equiparato alla difficoltà "nightmare"di quasi tutti gli altri first person shooter dell'epoca.
Son curioso già fin d'ora.:fagiano:

Jeetkundo
14-06-2021, 13:52
Secondo me non possono andare troppo sull'arcade shooting o si rivolta mezzo mondo. Male che vada ci sono i mod, a me basterebbe una roba stile stalker 1, senza gli eccessi in stile misery e co.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

DJurassic
14-06-2021, 13:57
Concordo.;)
Per il resto sempre atmosfera sublime ma temo che una svolta verso un gameplay più arcade sia inevitabile...
Non è più tempo per fps in cui,pure a modalità normale,ogni passo doveva essere attentamente studiato,pena la morte inevitabile e ed istantanea.
Sarebbe anacronistico.

Temo di sbagliarmi ovviamente ed in ogni caso sarà importante vedere se ciò rovinerà l'impatto emotivo oppure lo renderà solo diverso.

Per ultimo sarà anche interessante vedere come saranno gestiti i vari livelli di difficoltà,perchè,come già accennato sopra,il livello "normale" degli Stalker poteva essere equiparato alla difficoltà "nightmare"di quasi tutti gli altri first person shooter dell'epoca.
Son curioso già fin d'ora.:fagiano:

Il problema della difficoltà nei giochi di oggi è strettamente collegata alla necessità di vendere il prodotto ad una pubblico sempre maggiore. Questo è dovuto principalmente al costo sostenuto nello sviluppo, che nel caso di giochi spinti sul piano grafico/tecnico come sembra essere Stalker 2 non si tratta certo di spicci (per non parlare del marketing che vuole la sua fetta).

L'IA invece è un altro discorso e da quello che abbiamo visto è davvero presto per esprimere un giudizio. Io personalmente non nutro grandi aspettative in questo, visto la tendenza che hanno la gran parte dei giochi moderni ma spero comunque di sbagliarmi. Un ottima IA renderebbe senz'altro Stalker 2 più next gen di quanto non sia ora, visto che non si vive di sola grafica o di solo raytracing.

Secondo me non possono andare troppo sull'arcade shooting o si rivolta mezzo mondo. Male che vada ci sono i mod, a me basterebbe una roba stile stalker 1, senza gli eccessi in stile misery e co.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Se vedi la sequenza Rambo del trailer lascia presupporre proprio uno shooting di quel tipo, visto l'estrema facilità che ha lo stalker a falciare quei birilli umani.

Pachanga
14-06-2021, 14:03
Il problema della difficoltà nei giochi di oggi è strettamente collegata alla necessità di vendere il prodotto ad una pubblico sempre maggiore. Questo è dovuto principalmente al costo sostenuto nello sviluppo, che nel caso di giochi spinti sul piano grafico/tecnico come sembra essere Stalker 2 non si tratta certo di spicci (per non parlare del marketing che vuole la sua fetta).

L'IA invece è un altro discorso e da quello che abbiamo visto è davvero presto per esprimere un giudizio. Io personalmente non nutro grandi aspettative in questo, visto la tendenza che hanno la gran parte dei giochi moderni ma spero comunque di sbagliarmi. Un ottima IA renderebbe senz'altro Stalker 2 più next gen di quanto non sia ora, visto che non si vive di sola grafica o di solo raytracing.

Assolutamente d'accordo.;)


Se vedi la sequenza Rambo del trailer lascia presupporre proprio uno shooting di quel tipo, visto l'estrema facilità che ha lo stalker a falciare quei birilli umani.

Sì,è proprio quel frangente che può suscitare qualche dubbio.
Vedremo...

cronos1990
14-06-2021, 14:08
Io rimango in attesa. Probabile acquisto al day-one :O

D4N!3L3
14-06-2021, 14:11
Uno dei pochi giochi che potrei comprare quasi al D1.

Jon Irenicus
14-06-2021, 14:11
C'è da dire che mescolare elementi ottimi, direi all'avanguardia, con altri raffazzonati era un po' il marchi(at)o di fabbrica di SoC, anche tecnicamente gli effetti atmosferici da urlo (per quanto senza nubi volumetriche) poi era legnosetto e artificioso...
Secondo me non possono andare troppo sull'arcade shooting o si rivolta mezzo mondo. Male che vada ci sono i mod, a me basterebbe una roba stile stalker 1, senza gli eccessi in stile misery e co.
Esattamente quello che ho pensato (e scritto).
Misery l'ho provato al volo ma mi dava un po' l'idea di essere artificiosamente difficile. Però molto bella stilisticamente.
Paradossalmente con SoC vari realism mod (non certo Misery, che poi è per CoP) facilitavano, si moriva con pochi colpi ma si uccideva con pochi colpi... Poi mi ricordo nella redux che avevano aumentato l'effetto degli artefatti, si moriva con 1-2 colpi ma si andava al 100% e oltre di resistenza verso la fine... Devo dire che un po' di gusto lo dava.

Mi ricordo una volta che avevo cannato completamente le munizioni da portar dietro nel lab X16 e mi son dovuto far la torre di corsa facendomi strada col coltello, fortuna che c'erano solo gli zombi in quel frangente.:asd:

DJurassic
14-06-2021, 14:14
Certo che sti russi tra Stalker, Metro e Chernobylite hanno fatto tesoro delle radiazioni (sfanculando i colori :asd:), costruendo sulle basi di un disastro senza eguali nella storia un intero sottogenere di fps.

Jon Irenicus
14-06-2021, 14:20
Chernobylite non l'ho mai calcolato a dovere, quanto ci prende da Stalker? E' fatto decentemente?

cronos1990
14-06-2021, 14:25
Chernobylite ce l'ho in lista desideri, ne ho sentito parlare piuttosto bene.

DJurassic
14-06-2021, 14:43
Chernobylite non l'ho mai calcolato a dovere, quanto ci prende da Stalker? E' fatto decentemente?

Non l'ho provato personalmente ma l'ho visto da un amico che ci si è incartato per bene. Al momento è disponibile in Early Access ma gli sviluppatori parlando di un titolo completo al 95%. Come atmosfera e ambientazione ci assomiglia molto a Stalker, ma Chernobylite volge pià al paranormale tramite fenomeni simili a visioni che non a mutazioni vere e proprie. Oltre che al combattimento contro creature sovrannaturali particolare attenzione viene data allo scontro contro nemici umani. Il tutto in un ambientazione che ricorda moltissimo quello che abbiamo visto nel titolo dei GSC. Anche qui si tratta di un fps e anche qui viene dato particolare risalto allo stealth e al muoversi con estrema cautela.

Dire altro mi risulta difficile ma per gli amanti del genere secondo me può essere più che meritevole di attenzioni. Ti lascio con un video del gameplay per qualsiasi approfondimento:

https://www.youtube.com/watch?v=3dmeEgcvs88

Il gioco lo si trova su Steam a 25€ e come detto è ancora in Early, ma direi che ci siamo.

D4N!3L3
14-06-2021, 15:08
Chernobylite ce l'ho in lista desideri, ne ho sentito parlare piuttosto bene.

Si anche io, sono incuriosito dal gioco ma non sono sicuro di cosa mi troverei davanti.

Jon Irenicus
14-06-2021, 16:33
Non mi ricordo se erano già noti:

Minimum:

OS Version:Windows 10
Processor: AMD Ryzen 5 1600X / Intel Core i5-7600K
Memory: 8 GB
Graphics: AMD Radeon RX 580 8GB / NVIDIA GeForce GTX 1060 6GB
Disc space: 150 GB

Recommended:
OS Version: Windows 10
Processor: AMD Ryzen 7 3700X / Intel Core i7-9700K
Memory: 16 GB
Graphics: AMD Radeon RX 5700 XT 8GB / NVIDIA GeForce RTX 2070 SUPER 8GB / NVIDIA GeForce GTX 1080 Ti 11GB
Disc space: 150 GB

Mannaggia, avevo postato quelli di Chernobylite ed ero un po' perplesso...:asd:
Bene, come processore sono un po' sotto i requisiti (i5 6500), come scheda video je la fo (1660S). Vedremo.

Non l'ho provato personalmente ma l'ho visto da un amico che ci si è incartato per bene. Al momento è disponibile in Early Access ma gli sviluppatori parlando di un titolo completo al 95%. Come atmosfera e ambientazione ci assomiglia molto a Stalker, ma Chernobylite volge pià al paranormale tramite fenomeni simili a visioni che non a mutazioni vere e proprie. Oltre che al combattimento contro creature sovrannaturali particolare attenzione viene data allo scontro contro nemici umani. Il tutto in un ambientazione che ricorda moltissimo quello che abbiamo visto nel titolo dei GSC. Anche qui si tratta di un fps e anche qui viene dato particolare risalto allo stealth e al muoversi con estrema cautela.

Dire altro mi risulta difficile ma per gli amanti del genere secondo me può essere più che meritevole di attenzioni. Ti lascio con un video del gameplay per qualsiasi approfondimento:

https://www.youtube.com/watch?v=3dmeEgcvs88

Il gioco lo si trova su Steam a 25€ e come detto è ancora in Early, ma direi che ci siamo.
Grazie, par decisamente caruccio, per ora l'ho messo in wishlist. Non sono un gran fan del tema paranormale (delle radiazioni si) cmq m'è piaciuta l'atmosfera. A 10 min mi son fermato per non spoilerarmi la missione, saltando avanti ho visto che c'era da costruire (generalmente non sono un fan nemmeno di questo, ma non si sa mai...).

cronos1990
14-06-2021, 16:47
Tra l'altro è anche in italiano.

Però attenzione, Chernobylite non è uno sparatutto. Cioè, c'è anche da sparare, ma è un titolo più a 360° da quanto capito.

michael1one
14-06-2021, 17:55
Ho visto il video nuovo ed è tanta roba :sbavvv:
Chi sa se manderà in bluescreen il pc :asd:

DJurassic
14-06-2021, 18:05
Tra l'altro è anche in italiano.

Però attenzione, Chernobylite non è uno sparatutto. Cioè, c'è anche da sparare, ma è un titolo più a 360° da quanto capito.

Si chiamano comunque fps, anche se implicano meccaniche che non sono propriamente collegate alla fase di shooting. Altrimenti ci sarebbe da coniare un nuovo termine.

T_zi
14-06-2021, 19:15
Sezione shooter troppo arcade. Spero che il risultato finale non sia quello.
Male che vada, se sarà moddabile, spero sistemino. L'atmosfera sembra ben ricreata, ma non ha il fascino dei colori slavati dei precedenti capitoli.

Jeetkundo
14-06-2021, 21:01
Sezione shooter troppo arcade. Spero che il risultato finale non sia quello.

Male che vada, se sarà moddabile, spero sistemino. L'atmosfera sembra ben ricreata, ma non ha il fascino dei colori slavati dei precedenti capitoli.Beh magari l'hanno messa per fare scena e impressionare chi non sa nemmeno cosa sia Stalker (graficone + rambata = preorder).

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

djmatrix619
14-06-2021, 21:18
Tanto poi arriva la mod Misery a mettere a posto tutto quanto, non preoccupatevi! :cool:

bubba99
14-06-2021, 22:13
Non l'ho provato personalmente ma l'ho visto da un amico che ci si è incartato per bene. Al momento è disponibile in Early Access ma gli sviluppatori parlando di un titolo completo al 95%. Come atmosfera e ambientazione ci assomiglia molto a Stalker, ma Chernobylite volge pià al paranormale tramite fenomeni simili a visioni che non a mutazioni vere e proprie. Oltre che al combattimento contro creature sovrannaturali particolare attenzione viene data allo scontro contro nemici umani. Il tutto in un ambientazione che ricorda moltissimo quello che abbiamo visto nel titolo dei GSC. Anche qui si tratta di un fps e anche qui viene dato particolare risalto allo stealth e al muoversi con estrema cautela.

Dire altro mi risulta difficile ma per gli amanti del genere secondo me può essere più che meritevole di attenzioni. Ti lascio con un video del gameplay per qualsiasi approfondimento:

https://www.youtube.com/watch?v=3dmeEgcvs88

Il gioco lo si trova su Steam a 25€ e come detto è ancora in Early, ma direi che ci siamo.

nemmeno io lo conosco, vale la pena ricordare però che non è un openworld come stalker ma ha le missioni a tempo, alemo così leggevo.

PS tra l'altro ieri sera, durante la diretta dell'E3, si sono visti dei codici di Chernobylite, chiaramente l'unico che ho provato era già stato preso ma tanto per quando avrò un pc in grado di reggerlo, sarà crollato di prezzo.

randy88
15-06-2021, 18:02
Viviamo nell'era post Cyberpunk. Credo che i publishers se ne guardino bene dall'affrettare alcune release. :D

Assolutamente.
In qualche articolo, lo scorso anno, veniva chiamato "effetto Cyberpunk".

E' stata una bomba atomica nell'industria videoludica, che ovviamente ha avuto delle conseguenze. Perchè per la prima volta non ci sono state le solo lamentele dei fans, ma anche delle ripercussioni pesanti ed oggettive, quali la class action degli azionisti, il ban da PS Store, e pure dei risarcimenti.

Guardacaso da li in poi c'è stata una selva di rinvii, qualcuno è stato onesto e come motivazione ha dato appunto "l'effetto Cyberpunk"(tipo Squadron 42, Halo Infinite, Hogwarts Legacy, per citare i primi che mi vengono in mente), altri hanno politicamente tirato fuori la scusa della pandemia, ma il risultato non cambia: Adesso molti publisher si cagano in mano a far uscire giochi super-attesi senza aver fatto un debug decente.

Personalmente ho apprezzato la politica di GSC: Gioco presentato nel 2018, e per ben 3 anni mai tirato fuori una data. L'hanno tirata fuori adesso(quando evidentemente sono a un punto eccellente dello sviluppo) e l'hanno piazzata tra un anno, per andare sul sicuro.

djmatrix619
15-06-2021, 23:25
L'effetto Cyberpunk, come lo chiamate voi, esisteva giá da anni. :asd: E state sicuri che continuerá ad esistere.. quindi fossi in voi, continuerei a desistere dai pre-order, perlomeno se avete il budget limitato per i videogiochi e non siete spendaccioni. :asd:

City Hunter '91
16-06-2021, 00:40
Però se è diventato un meme è per i fatti concreti generati dall'effetto stesso. E non ricordo ripercussioni simili di questa portata in passato. L'effetto cb2077 è stato capace di condizionare pesantemente le politiche di altri attori del mondo dei videogiochi.

cronos1990
16-06-2021, 06:34
Guardacaso da li in poi c'è stata una selva di rinvii, qualcuno è stato onesto e come motivazione ha dato appunto "l'effetto Cyberpunk"(tipo Squadron 42, Halo Infinite, Hogwarts Legacy, per citare i primi che mi vengono in mente)Squadron 42 viene rinviato da 10 anni, non centra nulla CP2077. Quanto ad Halo Infinite ci sono state critiche pesantissime ben prima dell'uscita di CP2077, quando hanno pubblicato quelle immagini di qualità grafica degne di una PS1.

Non potevi fare esempi meno azzeccati per portare avanti la tua tesi :asd:
Però se è diventato un meme è per i fatti concreti generati dall'effetto stesso. E non ricordo ripercussioni simili di questa portata in passato. L'effetto cb2077 è stato capace di condizionare pesantemente le politiche di altri attori del mondo dei videogiochi.Più grande è l'Hype, più sonora è la caduta. Nella sostanza è quello il discorso.

Ci sono giochi che sono usciti in condizioni ben peggiori (e non mi metterò a fare il solito elenco, anche perchè mi sono stufato di sentire gente che ignora i fatti), ma non avevano il livello di attesa e, aggiungo, pretese, che invece CP2077 si è portato dietro. Lo aspettavano come il Santo Graal da una SH che si è sempre professata a favore dell'utente, anche la minima virgola fuori posto avrebbe generato un casino. E ci son state ben più che semplici virgole...

D4N!3L3
16-06-2021, 07:39
L'effetto Cyberpunk, come lo chiamate voi, esisteva giá da anni. :asd: E state sicuri che continuerá ad esistere.. quindi fossi in voi, continuerei a desistere dai pre-order, perlomeno se avete il budget limitato per i videogiochi e non siete spendaccioni. :asd:

Io non preordinerei nemmeno se avessi davanti il gioco definitivo che mi porti fino alla pens...ehm...alla morte.

La pratica del preordinare qualcosa di digitale (quindi con scorte illimitate) è di per se ridicola e giustificabile solo con il treno dell'hype. Certo qualche volta con il preorder ti danno un vestitino in più ma alla fine poi trovi ovunque la deluxe, la pro, la expanded, la deluxe pro expanded, la D1 edition, la special edition, la super special edition e così via.

Per me comprare al D1 vuol dire fare uscire il titolo, aspettare che qualcuno ci sbatta la testa e poi se vale i soldi aspettare che cali un pochino e comprarlo.

Ho fatto un'eccezione solo con Alyx che ho comprato qualche giorno dopo l'uscita, ma lì andavo sul sicuro (e infatti mai soldi furono più ben spesi). Ovviamente non l'ho preordinato.

Jeetkundo
16-06-2021, 09:52
Vabbè per Stalker 2 posso anche rischiare, prendo sicuramente la boxed base o la limited. Chi vuole andarci con i piedi di piombo fa anche bene, visto il trend degli ultimi anni (beta lanciate come giochi retail) ed il passato "glorioso" di Stalker - stutter random nelle mappe su 5 configurazioni diverse di PC, un motore grafico indomabile :D

djmatrix619
16-06-2021, 09:57
Però se è diventato un meme è per i fatti concreti generati dall'effetto stesso. E non ricordo ripercussioni simili di questa portata in passato. L'effetto cb2077 è stato capace di condizionare pesantemente le politiche di altri attori del mondo dei videogiochi.

Ti dico il primo che mi é venuto in mente: No Man's Sky. Cosa ne pensi? Secondo te non é andata pure peggio di CP2077?

Per STALKER 2 io sono ancora scettico, nonostante tutti questi bei video e annunci ufficiali che ormai sembrano dirci che non é piú solo un rumour, per il semplice fatto che é stato realizzato su Unreal Engine, un engine che per come lo conosco, ha sempre dato il meglio sulla grafica e non granché sul gameplay sui giochi sandbox.

La mia paura piú grande é che si trasformi piú su un gioco come Metro, allontanandosi dalla sua natura dei vecchi STALKER.
Se avrebbero fatto questo sequel con il loro engine aggiornato o rifatto da zero, sarei stato molto piú contento..... :(
Ora devo per forza aspettare piú video gameplay, prima di pensare all'acquisto.

D4N!3L3
16-06-2021, 10:20
Ti dico il primo che mi é venuto in mente: No Man's Sky. Cosa ne pensi? Secondo te non é andata pure peggio di CP2077?

Per STALKER 2 io sono ancora scettico, nonostante tutti questi bei video e annunci ufficiali che ormai sembrano dirci che non é piú solo un rumour, per il semplice fatto che é stato realizzato su Unreal Engine, un engine che per come lo conosco, ha sempre dato il meglio sulla grafica e non granché sul gameplay sui giochi sandbox.

La mia paura piú grande é che si trasformi piú su un gioco come Metro, allontanandosi dalla sua natura dei vecchi STALKER.
Se avrebbino fatto questo sequel con il loro engine aggiornato o rifatto da zero, sarei stato molto piú contento..... :(
Ora devo per forza aspettare piú video gameplay, prima di pensare all'acquisto.

Fixed. :D

ray_hunter
16-06-2021, 10:24
Ti dico il primo che mi é venuto in mente: No Man's Sky. Cosa ne pensi? Secondo te non é andata pure peggio di CP2077?

Per STALKER 2 io sono ancora scettico, nonostante tutti questi bei video e annunci ufficiali che ormai sembrano dirci che non é piú solo un rumour, per il semplice fatto che é stato realizzato su Unreal Engine, un engine che per come lo conosco, ha sempre dato il meglio sulla grafica e non granché sul gameplay sui giochi sandbox.

La mia paura piú grande é che si trasformi piú su un gioco come Metro, allontanandosi dalla sua natura dei vecchi STALKER.
Se avrebbero fatto questo sequel con il loro engine aggiornato o rifatto da zero, sarei stato molto piú contento..... :(
Ora devo per forza aspettare piú video gameplay, prima di pensare all'acquisto.

Io sono dell'avviso opposto.
Se si avvicina all'ultimo metro, con livelli molto grandi ma non open world, sarei l'uomo più contento del mondo. Non vedo alcun limite all'approccio della componente survival, così come alla strategia della parte di shooting. Di contro vedo maggior opportunità di rendere il tutto più curato, concentrato e denso.

In unreal engine hanno fatto di tutto, compresi giochi come Days Gone, FFVII remake, Borderlands 3, Outriders, Jedi Fallen Orders ecc...
Non vedo alcun motivo per cui non si presti a Stalker 2.
Pensiamo a cosa son riusciti a tirar fuoir con l'unreal engine 3 in Batman Arkham Knight...

Jeetkundo
16-06-2021, 10:28
Io sono dell'avviso opposto.
Se si avvicina all'ultimo metro, con livelli molto grandi ma non open world, sarei l'uomo più contento del mondo.

Nelle FAQ ufficiali si legge quanto segue:


So, is this an open-world game?
Yes, we have a seamless open world with more than 60 square kilometers of space, which is one of the biggest open worlds in video games to date. You’ll need more than 100 hours of gameplay to explore its secrets.

Nel caso fosse una mappona unica spero che ottimizzino bene il tutto.

djmatrix619
16-06-2021, 10:38
Fixed. :D

Oh andiamo, guarda che non é un grandissimo errore scrivere come ho fatto io. :asd:

Io sono dell'avviso opposto.
Se si avvicina all'ultimo metro, con livelli molto grandi ma non open world, sarei l'uomo più contento del mondo. Non vedo alcun limite all'approccio della componente survival, così come alla strategia della parte di shooting. Di contro vedo maggior opportunità di rendere il tutto più curato, concentrato e denso.

In unreal engine hanno fatto di tutto, compresi giochi come Days Gone, FFVII remake, Borderlands 3, Outriders, Jedi Fallen Orders ecc...
Non vedo alcun motivo per cui non si presti a Stalker 2.
Pensiamo a cosa son riusciti a tirar fuoir con l'unreal engine 3 in Batman Arkham Knight...

Quello che hai scritto mi fa piangere il cuore (nonostante ami la serie Metro, e penso si sia capito :asd:), ma per fortuna é giá confermato che non sará come tu speri che sia il gioco. Gli STALKER hanno la loro natura, cambiarla e stravolgerla con le tue caratteristiche, ammazzerebbe il gioco. Certo, potrebbe essere comunque bello alla fine, ma non sarebbe piú STALKER. Giocati Metro e fai prima. :asd:

Tutti i titoli da te citati, non hanno nulla in comune con i vecchi STALKER. La componente Sandbox dei vecchi STALKER é piú particolare.. e per caritá qualcosa c'é in giro che assomiglia a loro, ma appunto nulla di cosí "testato e collaudato".

Comunque non dico che non é possibile, sicuramente lo é, solo che mi fa preoccupare non poco.

Nelle FAQ ufficiali si legge quanto segue:

Nel caso fosse una mappona unica spero che ottimizzino bene il tutto.

Grazie al cielo!!
Nei vecchi titoli questo era possibile solo grazie alle mod, che nonostante i limiti dell'engine avevano fatto comunque un GRAN lavoro di ottimizzazione. Decisamente meglio cosí, che sperararlo in piú aree grandi. Bisogna solo sperare nella clemenza dell'engine per le risorse richieste. :)

D4N!3L3
16-06-2021, 10:50
Oh andiamo, guarda che non é un grandissimo errore scrivere come ho fatto io. :asd:


Come l'ho scritto io è più meglio. :D


Quello che hai scritto mi fa piangere il cuore (nonostante ami la serie Metro, e penso si sia capito :asd:), ma per fortuna é giá confermato che non sará come tu speri che sia il gioco. Gli STALKER hanno la loro natura, cambiarla e stravolgerla con le tue caratteristiche, ammazzerebbe il gioco. Certo, potrebbe essere comunque bello alla fine, ma non sarebbe piú STALKER. Giocati Metro e fai prima. :asd:

Tutti i titoli da te citati, non hanno nulla in comune con i vecchi STALKER. La componente Sandbox dei vecchi STALKER é piú particolare.. e per caritá qualcosa c'é in giro che assomiglia a loro, ma appunto nulla di cosí "testato e collaudato".

Comunque non dico che non é possibile, sicuramente lo é, solo che mi fa preoccupare non poco.



Concordo, Metro mi è piaciuto ma non lo applicherei ad uno Stalker, c'è un senso di pesantezza in ogni cosa che non vorrei vedere in un open world, non saprei come meglio descriverlo.

Piuttosto la parte di shooting secondo me va un po' rifinita anche se già ottima rispetto a quella che era dei vecchi Stalker. Mi piacerebbe tantissimo che fosse più simile ad un Insurgency Sandstorm che per qualche motivo a me ignoto trovo estremamente soddisfacente. Da un senso di dinamicità alle armi inarrivabile.

Molto interessante la possibilità di customizzare le armi al volo come un certo Crysis innovò all'epoca.

ray_hunter
16-06-2021, 11:16
Ho capito, sono l'unico che si è stufato di open world...
Se fosse per me li abolirei per legge.
Lo so che ora mi direte che Stalker si basa su questo, ma io credo invece che il vero forte di Stalker sia l'atmosfera e l'ambientazione e credo che si potrebbe rendere meglio il tutto in mappe grandi alla Metro Exodus. Andrebbe a beneficio di cura dei dettagli e stratificazione delle varie componenti.

Inoltre son certo che per un software house di medie dimensioni sia impossibile fare un gioco openworld di grandi dimensioni senza bug e curato.
Non ci riescono nemmeno le grandi case.

Ma perché non uno stalker con la struttura di un The last of us?
siamo pieni zeppi di open world, mentre giochi sullo stilema di TLOU quanti ne abbiamo?

BASTA OPERWOLRD BASTAAAAAAAA

Jeetkundo
16-06-2021, 11:28
Ho capito, sono l'unico che si è stufato di open world...

Se fosse per me li abolirei per legge.

Lo so che ora mi direte che Stalker si basa su questo, ma io credo invece che il vero forte di Stalker sia l'atmosfera e l'ambientazione e credo che si potrebbe rendere meglio il tutto in mappe grandi alla Metro Exodus. Andrebbe a beneficio di cura dei dettagli e stratificazione delle varie componenti.



Inoltre son certo che per un software house di medie dimensioni sia impossibile fare un gioco openworld di grandi dimensioni senza bug e curato.

Non ci riescono nemmeno le grandi case.



Ma perché non uno stalker con la struttura di un The last of us?

siamo pieni zeppi di open world, mentre giochi sullo stilema di TLOU quanti ne abbiamo?



BASTA OPERWOLRD BASTAAAAAAAAGuarda pure io gli open world non li apprezzo assolutamente, all'epoca stalker mi è piaciuto anche perché grazie ai limiti tecnici (credo) usava macro mappe al posto di una mega mappa.

La sfida di Stalker 2 sarà replicare la cura delle vecchie macro mappe in una mega mappa immensa. In teoria potrebbe essere anche facile delimitare le zone, basta usare ostacoli ambientali (rocce, edifici crollati, crepe nel terreno etc) o altri espedienti (zone ad alta radioattività etc).

Ovviamente dovranno trovare il giusto compromesso altrimenti qualche utente potrebbe giustamente obiettare di trovarsi davanti a "barriere invisibili" o artificiosamente imposte dagli sviluppatori.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Maury
16-06-2021, 12:16
Non c'è lo vedo Stalker con aree alla Metro, perde tutto l'interesse inerente l'esplorazione, componente che praticamente Metro non ha se non in piccola parte. Stalker è open word e deve farti sentire perso e solo :D

D4N!3L3
16-06-2021, 12:33
Guarda pure io gli open world non li apprezzo assolutamente, all'epoca stalker mi è piaciuto anche perché grazie ai limiti tecnici (credo) usava macro mappe al posto di una mega mappa.

La sfida di Stalker 2 sarà replicare la cura delle vecchie macro mappe in una mega mappa immensa. In teoria potrebbe essere anche facile delimitare le zone, basta usare ostacoli ambientali (rocce, edifici crollati, crepe nel terreno etc) o altri espedienti (zone ad alta radioattività etc).

Ovviamente dovranno trovare il giusto compromesso altrimenti qualche utente potrebbe giustamente obiettare di trovarsi davanti a "barriere invisibili" o artificiosamente imposte dagli sviluppatori.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

La cosa che odio di più negli open world è quando le barriere le creano con le montagne, di fatto si riduce il tutto ad aree con quei pochi passaggi forzati tra una e l'altra senza la possibilità di valicare le montagne, a quel punto è un finto open world. Un vero OW deve avere più situazioni geografiche possibile, quindi pianure, montagne, deserti, mare, laghi, paludi, grotte, colline, canyon, gole, canali, canaletti, canaloni, valli, calette, promontori, vulcani, penisole, itsmi, altipiani, crateri, pozzi, buchi, cascate, isole etc...

Argenti|
16-06-2021, 12:52
La cosa che odio di più negli open world è quando le barriere le creano con le montagne, di fatto si riduce il tutto ad aree con quei pochi passaggi forzati tra una e l'altra senza la possibilità di valicare le montagne, a quel punto è un finto open world. Un vero OW deve avere più situazioni geografiche possibile, quindi pianure, montagne, deserti, mare, laghi, paludi, grotte, colline, canyon, gole, canali, canaletti, canaloni, valli, calette, promontori, vulcani, penisole, itsmi, altipiani, crateri, pozzi, buchi, cascate, isole etc...

Un open world non è detto che sia un free roam.

Kingdoms of Amalur era un OW no free roam.

STALKER era free roam no open world

Se l'open non me lo giustifichi con un buon level design volto ad una esplorazione convincente, allora preferisco il sandbox free roam.

ray_hunter
16-06-2021, 13:13
Un open world non è detto che sia un free roam.

Kingdoms of Amalur era un OW no free roam.

STALKER era free roam no open world

Se l'open non me lo giustifichi con un buon level design volto ad una esplorazione convincente, allora preferisco il sandbox free roam.

Trovo le tue definizioni molto ficcanti!
In base a ciò correggo la mia lamentala:
ne ho le palle stra-stra-stra-stra-piene dei sandbox free roam!

Ribadisco che nell'ultimo metro le mappone consentono una buona dose di espolorazione. Ce lo vedrai bene anche in Stalker 2 anche se so che la mia è una vana speranza.

Vertex
16-06-2021, 14:07
Un open world non è detto che sia un free roam.

Kingdoms of Amalur era un OW no free roam.

STALKER era free roam no open world

Se l'open non me lo giustifichi con un buon level design volto ad una esplorazione convincente, allora preferisco il sandbox free roam.

Non sono d'accordo. Amalur era abbastanza simile a Stalker. La mappa era suddivisa in tante aree separate da un caricamento. Ciascuna di queste aree era esplorabile abbastanza liberamente, ma comunque per passare alla zona successiva occorreva necessariamente attraversare dei passaggi obbligati. Un po' come avveniva in Stalker. Diciamo che il mondo di gioco di KoA era enormemente più vasto e che spesso esistevano più percorsi di collegamento fra le varie zone, ma per il resto non era un open world classico con un solo mappone, alla Skyrim per intenderci.

Per quanto mi riguarda, io preferisco i giochi la cui mappa all'inizio non è completamente esplorabile. Le mappe spezzettate in tante mini aree mi vanno benissimo, a patto di seguire un percorso che mi porti ad avanzare in modo graduale. Odio che mi si assegnino missioni anche secondarie all'estremità della mappa in zone non ancora esplorate. Amalur da questo punto di vista era molto soddisfacente. Raramente ti faceva saltare da un lato all'altro della mappa, almeno nella prima parte del gioco.
Negli open world con una sola grossa mappa, mi piace quando le aree più avanzate sono inizialmente bloccate in qualche modo. Magari da ostacoli naturali, assenza di mezzi di trasporto o nemici di alto livello che bloccano il passo. Ricordo a questo proposito Risen, dove per bloccare un passaggio gli sviluppatori avevano piazzato un orco praticamente imbattibile in tutta la prima parte del gioco :asd: Adoro queste situazioni :sofico:

Argenti|
16-06-2021, 15:23
Non sono d'accordo. Amalur era abbastanza simile a Stalker. La mappa era suddivisa in tante aree separate da un caricamento. Ciascuna di queste aree era esplorabile abbastanza liberamente, ma comunque per passare alla zona successiva occorreva necessariamente attraversare dei passaggi obbligati. Un po' come avveniva in Stalker. Diciamo che il mondo di gioco di KoA era enormemente più vasto e che spesso esistevano più percorsi di collegamento fra le varie zone, ma per il resto non era un open world classico con un solo mappone, alla Skyrim per intenderci.

Quindi per te Dark Souls non è un open world?

randy88
16-06-2021, 15:29
L'effetto Cyberpunk, come lo chiamate voi, esisteva giá da anni. :asd: E state sicuri che continuerá ad esistere.. quindi fossi in voi, continuerei a desistere dai pre-order, perlomeno se avete il budget limitato per i videogiochi e non siete spendaccioni. :asd:

Con "effetto Cyberpunk" intendo dire la CONSEGUENZA sull'industria, di quel flop...

NON l'abitudine delle SH a rilasciare giochi incompleti.

Squadron 42 viene rinviato da 10 anni, non centra nulla CP2077. Quanto ad Halo Infinite ci sono state critiche pesantissime ben prima dell'uscita di CP2077, quando hanno pubblicato quelle immagini di qualità grafica degne di una PS1.

Non potevi fare esempi meno azzeccati per portare avanti la tua tesi :asd:

E' un FATTO che il disastro di CP abbia avuto un impatto considerevole sull'industria dei videogiochi.

15 Gennaio, immediatamente dopo il flop(a fine Dicembre ci fù la causa degli azionisti, e la rimozione dal PS store) Hogwarts Legacy viene rinviato di un anno: https://www.express.co.uk/entertainment/gaming/1383719/Harry-Potter-spinoff-Hogwarts-Legacy-gets-new-release-date-Cyberpunk-blame
Con i fan che si congratulano per la decisione, speranzosi di non avere "un altro CP"
Nello stesso periodo(se non erro i primi di Gennaio) escono dei tweet che lasciano intendere l'eliminazione della versione Old Gen per Halo, salvo poi smentire, ma confermare un rinvio.
E sempre in quei giorni c'è l'ennesimo rinvio di Squadron 42 motivandolo con "uscirà quando girerà bene"... chissà a cosa si riferiva :asd:

Questi me li ricordo benissimo perchè erano giochi che attendevo.
Di altri non so con esattezza quindi non mi esprimo.

Ma vedo che anche ora ci vanno con i piedi di piombo a rilasciare una data per dei giochi ultra attesi. Far Cry 6(altro rinvio?), STALKER 2 ha avuto una data dopo 3 anni, e per altro lontanissima, Diablo 4 non ha ancora una data, D2 Remaster si ma hanno aspettato di vedere come andava l'alpha tecnica, ecc...

Si percepisce una certa tensione nell'uscita di un Tripla A, che fino allo scorso Novembre non c'era... era tutto un gioco al ribasso, a chi faceva uscire prima, e poi giù di patch al D1 e tanti saluti.

DJurassic
16-06-2021, 16:03
Ma vedo che anche ora ci vanno con i piedi di piombo a rilasciare una data per dei giochi ultra attesi. Far Cry 6(altro rinvio?), STALKER 2 ha avuto una data dopo 3 anni, e per altro lontanissima, Diablo 4 non ha ancora una data, D2 Remaster si ma hanno aspettato di vedere come andava l'alpha tecnica, ecc...



Tutta colpa di CP2077 immagino. Se non ci fosse stato il disastro dei CDP (quale poi lo sapete solo voi) Diablo 4 sarebbe già uscito, di Stalker 2 staremo già giocando i DLC e di FC ne erano usciti almeno altri 3 :asd:




:doh:

Maury
16-06-2021, 16:25
La mappa era suddivisa in tante aree separate da un caricamento. Ciascuna di queste aree era esplorabile abbastanza liberamente, ma comunque per passare alla zona successiva occorreva necessariamente attraversare dei passaggi obbligati.


L'unica giustificazione è tecnica, per rendere il gioco più leggero suddividendolo per zone, altrimenti non si capisce perchè dover spezzettare la mappa, che può anche diversificarsi pur rimanendo open.

cronos1990
16-06-2021, 19:10
Con "effetto Cyberpunk" intendo dire la CONSEGUENZA sull'industria, di quel flop...

NON l'abitudine delle SH a rilasciare giochi incompleti.



E' un FATTO che il disastro di CP abbia avuto un impatto considerevole sull'industria dei videogiochi.

15 Gennaio, immediatamente dopo il flop(a fine Dicembre ci fù la causa degli azionisti, e la rimozione dal PS store) Hogwarts Legacy viene rinviato di un anno: https://www.express.co.uk/entertainment/gaming/1383719/Harry-Potter-spinoff-Hogwarts-Legacy-gets-new-release-date-Cyberpunk-blame
Con i fan che si congratulano per la decisione, speranzosi di non avere "un altro CP"
Nello stesso periodo(se non erro i primi di Gennaio) escono dei tweet che lasciano intendere l'eliminazione della versione Old Gen per Halo, salvo poi smentire, ma confermare un rinvio.
E sempre in quei giorni c'è l'ennesimo rinvio di Squadron 42 motivandolo con "uscirà quando girerà bene"... chissà a cosa si riferiva :asd:

Questi me li ricordo benissimo perchè erano giochi che attendevo.
Di altri non so con esattezza quindi non mi esprimo.

Ma vedo che anche ora ci vanno con i piedi di piombo a rilasciare una data per dei giochi ultra attesi. Far Cry 6(altro rinvio?), STALKER 2 ha avuto una data dopo 3 anni, e per altro lontanissima, Diablo 4 non ha ancora una data, D2 Remaster si ma hanno aspettato di vedere come andava l'alpha tecnica, ecc...

Si percepisce una certa tensione nell'uscita di un Tripla A, che fino allo scorso Novembre non c'era... era tutto un gioco al ribasso, a chi faceva uscire prima, e poi giù di patch al D1 e tanti saluti.Tutto questo, e non sto neanche a dire se sono d'accordo o meno, non centra con quello che ho detto: che hai fatto esempi che non centrano NULLA con quanto successo con CP2077.

Tra l'altro continui a fare esempi dello stesso livello: Già il primo STALKER ha avuto un rinvio tra i più lunghi in assoluto della storia videoludica, e la Blizzard notoriamente comunica le date col contagocce e non si è mai fatta problemi a farsi attendere con i suoi prodotti. Quindi dove sarebbe "l'effetto Cyberpunbk" se STALKER 2 ha dei rinvii (gioco sul quale aleggiava già più di un dubbio sulla sua uscita da anni) o se la Blizzard non da date per D4?

Ancor più insensato il discorso che fai su D2: testano la versione alpha proprio per vedere come va e se bisogna correggere il tiro, mi pare ovvio che attendino. Che fai, correggi l'alpha prima ancora di provarla?


Non alcun senso dire che in Europa piove perchè in America c'è il Sole.

DJurassic
16-06-2021, 19:18
Non alcun senso dire che in Europa piove perchè in America c'è il Sole.

Mi hai ricordato esattamente lui :sofico:

https://i.pinimg.com/originals/cb/af/24/cbaf24c41b8c790b000a8d2a11d0688e.gif

cronos1990
16-06-2021, 19:23
:asd:

Vertex
17-06-2021, 08:36
Quindi per te Dark Souls non è un open world?

No, non lo è. Ha troppe barriere e percorsi predefiniti per poter essere considerato open world, per quanto il level design sia a dir poco eccezionale, anzi direi il migliore del suo genere...


L'unica giustificazione è tecnica, per rendere il gioco più leggero suddividendolo per zone, altrimenti non si capisce perchè dover spezzettare la mappa, che può anche diversificarsi pur rimanendo open.

Nel caso di Kingdoms of Amalur probabilmente si, anche se va detto che approfittando di questa suddivisione gli sviluppatori hanno fatto in modo che il livello dei nemici scalasse per area e non per quest.

Argenti|
17-06-2021, 08:54
No, non lo è. Ha troppe barriere e percorsi predefiniti per poter essere considerato open world, per quanto il level design sia a dir poco eccezionale, anzi direi il migliore del suo genere....

Tu confondi i free roam con gli open world

Dark souls è più open world di Skyrim tutta la mappa è senza soluzione di continuità.
E sin da subito puoi andare ovunque.

Darimar
17-06-2021, 13:37
Ciao a tutti, vorrei avere qualche parere sui requisiti hardware raccomandati:

CPU: AMD Ryzen 7 3700X / Intel Core i7-9700K
RAM: 16 GB
GPU: AMD Radeon RX 5700 XT 8 GB / NVIDIA GeForce RTX 2070 Super 8 GB / NVIDIA GeForce GTX 1080 Ti 11 GB

Primo dubbio: "raccomandati" per il 4K, immagino; se si gioca in Full HD presumo basti qualcosa in meno.
Secondo dubbio: un i7-9700K?! Io non me ne intendo ma davvero con un i5 di fascia alta non riusciamo ad avere la potenza che serve?

D4N!3L3
17-06-2021, 13:42
Ciao a tutti, vorrei avere qualche parere sui requisiti hardware raccomandati:

CPU: AMD Ryzen 7 3700X / Intel Core i7-9700K
RAM: 16 GB
GPU: AMD Radeon RX 5700 XT 8 GB / NVIDIA GeForce RTX 2070 Super 8 GB / NVIDIA GeForce GTX 1080 Ti 11 GB

Primo dubbio: "raccomandati" per il 4K, immagino; se si gioca in Full HD presumo basti qualcosa in meno.
Secondo dubbio: un i7-9700K?! Io non me ne intendo ma davvero con un i5 di fascia alta non riusciamo ad avere la potenza che serve?

Io credo siano per il FHD (di solito è lo standard), almeno la GPU. Non lo specificano mai e questo mi fa incavolare.

DJurassic
17-06-2021, 13:58
Dark souls è più open world di Skyrim .

Ora l'hai sparata grossa però eh :mc:

djmatrix619
17-06-2021, 14:22
Ciao a tutti, vorrei avere qualche parere sui requisiti hardware raccomandati:

CPU: AMD Ryzen 7 3700X / Intel Core i7-9700K
RAM: 16 GB
GPU: AMD Radeon RX 5700 XT 8 GB / NVIDIA GeForce RTX 2070 Super 8 GB / NVIDIA GeForce GTX 1080 Ti 11 GB

Primo dubbio: "raccomandati" per il 4K, immagino; se si gioca in Full HD presumo basti qualcosa in meno.
Secondo dubbio: un i7-9700K?! Io non me ne intendo ma davvero con un i5 di fascia alta non riusciamo ad avere la potenza che serve?

Ciao Darimar!! :cool:
In FHD sposti il carico sulla CPU, ergo non so quanto un i5 possa rendere. Certo, se il target é 60FPS, dovresti farcela con una buona scheda video. In 4K invece, per i 60FPS devi avere come minimo assoluto quelle schede lí.

FPS maggiori invece dubito proprio. Unreal Engine fa uso di tutti i core, quindi quei requisiti potrebbero tener conto dei core aggiuntivi di quelle cpu di fascia medio alta. Se cosí fosse, un i5 potrebbe non bastare. Peró non avendo il gioco alla mano, posso solo fare supposizioni.

29Leonardo
17-06-2021, 14:57
Ciao a tutti, vorrei avere qualche parere sui requisiti hardware raccomandati:

CPU: AMD Ryzen 7 3700X / Intel Core i7-9700K
RAM: 16 GB
GPU: AMD Radeon RX 5700 XT 8 GB / NVIDIA GeForce RTX 2070 Super 8 GB / NVIDIA GeForce GTX 1080 Ti 11 GB

Primo dubbio: "raccomandati" per il 4K, immagino; se si gioca in Full HD presumo basti qualcosa in meno.
Secondo dubbio: un i7-9700K?! Io non me ne intendo ma davvero con un i5 di fascia alta non riusciamo ad avere la potenza che serve?

Se non lo scrivono a quali risoluzioni si riferiscono è difficile fare supposizioni, comunque se uno gioca in fhd o 1440p credo che un i5 serie 9 o 10 da 6c/12t basti e avanzi per giocare a 60fps.

Argenti|
17-06-2021, 15:35
Ciao a tutti, vorrei avere qualche parere sui requisiti hardware raccomandati...
GRANDE DARIMAR ! Mi fa piacere saperti vivo e vegeto!

Ora l'hai sparata grossa però eh :mc:
Mi meraviglio di te, che ti faccio persona arguta.
In Skyrim non puoi nemmeno entrare in una casetta senza caricamenti.
In dark souls puoi entrare ovunque compreso Anor Londo senza soluzione di continuità
Ripeto un conto è il free roam , altro è l'open world.
I moderni AC sono veri Open World free roam cosi come i Far Cry.

Ciao Darimar!! :cool:
In FHD sposti il carico sulla CPU, ergo non so quanto un i5 possa rendere. Certo, se il target é 60FPS, dovresti farcela con una buona scheda video. In 4K invece, per i 60FPS devi avere come minimo assoluto quelle schede lí.
Per quale motivo il Full HD dovrebbe caricare sulla CPU?

D4N!3L3
17-06-2021, 15:58
Ciao Darimar!! :cool:
In FHD sposti il carico sulla CPU, ergo non so quanto un i5 possa rendere. Certo, se il target é 60FPS, dovresti farcela con una buona scheda video. In 4K invece, per i 60FPS devi avere come minimo assoluto quelle schede lí.

FPS maggiori invece dubito proprio. Unreal Engine fa uso di tutti i core, quindi quei requisiti potrebbero tener conto dei core aggiuntivi di quelle cpu di fascia medio alta. Se cosí fosse, un i5 potrebbe non bastare. Peró non avendo il gioco alla mano, posso solo fare supposizioni.

Una 1080 Ti per fare 60 fps in 4K? Io l'ho avuta per un po' prima dell'attuale e in 4K su molti giochi non li facevo 60 fps. Poi bisogna vedere a quale livello di dettaglio, altra cosa che non viene specificata, ma raccomandati si spererebbe ad un livello alto-ultra.

DJurassic
17-06-2021, 16:07
[B]
Mi meraviglio di te, che ti faccio persona arguta.
In Skyrim non puoi nemmeno entrare in una casetta senza caricamenti.
In dark souls puoi entrare ovunque compreso Anor Londo senza soluzione di continuità
Ripeto un conto è il free roam , altro è l'open world.
I moderni AC sono veri Open World free roam cosi come i Far Cry.


Sveglio non vuol dire orbo :asd:

I caricamenti ci sono anche in Dark Soul e dal momento che mi parli di Anor Londo quello che mi viene da pensare è una serie di stanze vuote che si susseguono cosparse da nemici qua e là. Di certo non può essere considerata una città alla stregua di quelle viste in Skyrim, che tra l'altro a me ha fatto sempre schifo come gioco.

Poi non è che dal momento che Skyrim ha i caricamenti per gli interni allora DS improvvisamente diventa un open world a tutti gli effetti. Non funziona così.

Argenti|
17-06-2021, 16:10
Una 1080 Ti per fare 60 fps in 4K? Io l'ho avuta per un po' prima dell'attuale e in 4K su molti giochi non li facevo 60 fps. Poi bisogna vedere a quale livello di dettaglio, altra cosa che non viene specificata, ma raccomandati si spererebbe ad un livello alto-ultra.

Giovanotto tu hai i soldini che ti escono dalle orecchiette però:rolleyes: una curiosità , come mai tutta quella RAM ?

Argenti|
17-06-2021, 16:31
Sveglio non vuol dire orbo :asd:

I caricamenti ci sono anche in Dark Soul e dal momento che mi parli di Anor Londo quello che mi viene da pensare è una serie di stanze vuote che si susseguono cosparse da nemici qua e là. Di certo non può essere considerata una città alla stregua di quelle viste in Skyrim, che tra l'altro a me ha fatto sempre schifo come gioco.

Poi non è che dal momento che Skyrim ha i caricamenti per gli interni allora DS improvvisamente diventa un open world a tutti gli effetti. Non funziona così.

i caricamenti in DS ? Ma dove? :confused: forse solo per uscire di prigione

Stanze vuote? È irrilevante il fatto che non ti piacciano e le dimensioni non contano.
E nemmeno il fatto che vi siano o meno NPC, perchè allora pure Ashen non è un OW seguendo lo stesso ragionamento.

DS è un Open world a tutti gli effetti.
Tu puoi ripercorrere a ritroso tutti i luoghi visitati senza problemi e caricamenti è una mappa unica se escludiamo la prigione iniziale.
Altra cosa è il free roaming
Anche Skyrim è un OW ma è tecnicamente castrato per ovvi motivi.
Sacred è un OW e con anche un discreto livello di free roaming.

DJurassic
17-06-2021, 16:44
i caricamenti in DS ? Ma dove? :confused: forse solo per uscire di prigione

Stanze vuote? È irrilevante il fatto che non ti piacciano e le dimensioni non contano.
E nemmeno il fatto che vi siano o meno NPC, perchè allora pure Ashen non è un OW seguendo lo stesso ragionamento.

DS è un Open world a tutti gli effetti.
Tu puoi ripercorrere a ritroso tutti i luoghi visitati senza problemi e caricamenti è una mappa unica se escludiamo la prigione iniziale.
Altra cosa è il free roaming
Anche Skyrim è un OW ma è tecnicamente castrato per ovvi motivi.
Sacred è un OW e con anche un discreto livello di free roaming.

Quindi il mondo è un posto sbagliato dal momento che considera Elden Ring il primo vero open world dei FromSoftware? Ok.

GoFoxes
17-06-2021, 16:46
open world <> free roaming <> caricamenti

Argenti|
17-06-2021, 16:53
Quindi il mondo è un posto sbagliato dal momento che considera Elden Ring il primo vero open world dei FromSoftware? Ok.

No, il mondo usa un termine generico per farsi capire a tutti come quando usa impropriamente il termine GDR per qualsiasi puttanata che abbia una stat skill

Quello che "il mondo" come lo chiami tu, cerca di dire è in realtà il primo vero FREE ROAMING di FS
Era questa la differenza che cercavo di sottolineare.

ray_hunter
17-06-2021, 17:03
Ciao a tutti, vorrei avere qualche parere sui requisiti hardware raccomandati:

CPU: AMD Ryzen 7 3700X / Intel Core i7-9700K
RAM: 16 GB
GPU: AMD Radeon RX 5700 XT 8 GB / NVIDIA GeForce RTX 2070 Super 8 GB / NVIDIA GeForce GTX 1080 Ti 11 GB

Primo dubbio: "raccomandati" per il 4K, immagino; se si gioca in Full HD presumo basti qualcosa in meno.
Secondo dubbio: un i7-9700K?! Io non me ne intendo ma davvero con un i5 di fascia alta non riusciamo ad avere la potenza che serve?

Che sia per il full hd o il 4K il processore è sempre quello.
Se parliamo di GPU con quelle schede di sicuro non vai in 4K, forse il 1440P con qualche piccolo compromesso: qui dipende molto da quanto sarà ottimizzato il gioco.

Cmq c'è poco da fidarsi dei requisiti ufficiali, di solito non dicono quanto pesante sarà il gioco, che invece è quello che conta!

djmatrix619
17-06-2021, 17:09
Per quale motivo il Full HD dovrebbe caricare sulla CPU?

Detta molto banalmente, piú sono i pixel, piú la GPU deve lavorare. In FHD, é cosa nota che la maggior parte del lavoro la fa la CPU. É soltanto l'asticella che si sposta nei due casi, ma non vuol dire che una fa il lavoro dell'altra. Entrambe sono sempre richieste.

Una 1080 Ti per fare 60 fps in 4K? Io l'ho avuta per un po' prima dell'attuale e in 4K su molti giochi non li facevo 60 fps. Poi bisogna vedere a quale livello di dettaglio, altra cosa che non viene specificata, ma raccomandati si spererebbe ad un livello alto-ultra.

Il numero degli FPS in un videogioco sono dati da tanti fattori, e non solo dalla scheda video come molti pensano. Uno degli elementi che nessuno mai considera, é l'engine, o meglio il codice sorgente che fa muovere il videogioco.

Il peggior game developer potrebbe far girare pacman a 10fps con una 2080TI e un i9. Tornando a STALKER, l'unico vantaggio (e svantaggio, anche se spero di no) é che questo gioco é stato fatto con Unreal Engine, uno degli STANDARD che ci sono in commercio. Nel peggiore dei casi, non credo andrá cosí male.. non ci sono molti rischi in ballo, hanno giocato sul sicuro.

Ho detto che puó essere anche uno svantaggio perché siccome Unreal Engine, come Unity, é un engine STANDARD ed universale per moltissimi tipi di giochi diversi, questo significa che al 100% non sará ottimizzato a pieno per STALKER, perché i dev non possono modificarlo, possono solo usarlo al meglio.

Ecco perché sono dubbioso, la scelta di usare Unreal Engine non é stata per farci vedere quant'é bella la sua grafica, ma perché hanno giá cominciato a salvare soldi e tempo.. :asd:

Argenti|
17-06-2021, 17:26
Detta molto banalmente, piú sono i pixel, piú la GPU deve lavorare. In FHD, é cosa nota che la maggior parte del lavoro la fa la CPU. É soltanto l'asticella che si sposta nei due casi, ma non vuol dire che una fa il lavoro dell'altra. Entrambe sono sempre richieste.

Mah ho sempre saputo che più alta è la risoluzione più carico c'è sulla GPU, la CPU dovrebbe calcolare l'IA, gli script e cosi via.
Ë il motivo per cui giochi come Civilization VI girano meglio a chi ha una CPU potente più che se ha una GPU performante.
Forse adesso con le nuove diavolerie come l'upscaling l' HDR e varie il processore è diventato più determinante.

djmatrix619
17-06-2021, 17:53
Mah ho sempre saputo che più alta è la risoluzione più carico c'è sulla GPU

Che é esattamente quel che ho detto.

D4N!3L3
17-06-2021, 17:53
Giovanotto tu hai i soldini che ti escono dalle orecchiette però:rolleyes: una curiosità , come mai tutta quella RAM ?

I soldi che ho me li guadagno e se vedessi il mio stipendio e lo rapportassi a quanto lavoro e cosa faccio probabilmente ti sentiresti in imbarazzo per quello che hai detto, comunque sia non me la prendo. :)

La ram, come il resto del PC (a parte la GPU), costruito in diversi anni, mi serve per la musica che produco, la quale richiede appunto molta potenza e molta ram, in realtà lo standard dei professionisti è 256 GB di ram che in alcuni casi possono anche stare stretti (infatti in alcuni studi si usano configurazioni multi-PC). Di recente con alcune nuove tecnologie la richiesta di ram si è molto abbassata ma è sempre bene avere un buon margine.

Come nota aggiuntiva sono quasi 20 anni che faccio musica da autodidatta, che compro corsi, che studio, che cerco, che sperimento e che spendo in strumenti (sempre con il mio stipendio), musica dalla quale ho ricavato solo pochi spiccioli, musica che è stata usata anche per celebrare un paio di monumenti importanti nella mia città, per aprire la biennale di Venezia di architettura quest'anno, e per molti altri progetti e che quindi, dai feedback ricevuti, ritengo essere di una certa qualità (vedi firma se vuoi una prova).

Magari fossi pieno di soldi, almeno potrei fare qualche scelta un po' diversa nella vita, invece di sudare tutto il giorno a lavoro e la sera per fare musica.

Chiedo scusa per l'OT e di nuovo non me la sono presa, mi volevo solo spiegare. ;)



Il numero degli FPS in un videogioco sono dati da tanti fattori, e non solo dalla scheda video come molti pensano. Uno degli elementi che nessuno mai considera, é l'engine, o meglio il codice sorgente che fa muovere il videogioco.

Il peggior game developer potrebbe far girare pacman a 10fps con una 2080TI e un i9. Tornando a STALKER, l'unico vantaggio (e svantaggio, anche se spero di no) é che questo gioco é stato fatto con Unreal Engine, uno degli STANDARD che ci sono in commercio. Nel peggiore dei casi, non credo andrá cosí male.. non ci sono molti rischi in ballo, hanno giocato sul sicuro.

Ho detto che puó essere anche uno svantaggio perché siccome Unreal Engine, come Unity, é un engine STANDARD ed universale per moltissimi tipi di giochi diversi, questo significa che al 100% non sará ottimizzato a pieno per STALKER, perché i dev non possono modificarlo, possono solo usarlo al meglio.

Ecco perché sono dubbioso, la scelta di usare Unreal Engine non é stata per farci vedere quant'é bella la sua grafica, ma perché hanno giá cominciato a salvare soldi e tempo.. :asd:

Vero ma io l'ho provato a parità di restante hardware e su diversi titoli con la 1080 Ti (un Aorus) e l'attuale e con la precedente me la cavavo ma di sicuro molto di rado raggiungevo i 60 fps.

Argenti|
17-06-2021, 18:02
Che é esattamente quel che ho detto.
ennò tu hai detto che maggior risoluzione sposta il carico sulla CPU, per questo l'ho trovato strano.

I soldi che ho me li guadagno e se vedessi il mio stipendio e lo rapportassi a quanto lavoro e cosa faccio probabilmente ti sentiresti in imbarazzo per quello che hai detto, comunque sia non me la prendo. :)
avresti fatto male a prendertela ;)

D4N!3L3
17-06-2021, 18:13
avresti fatto male a prendertela ;)

Lo so.

djmatrix619
17-06-2021, 18:28
ennò tu hai detto che maggior risoluzione sposta il carico sulla CPU, per questo l'ho trovato strano.

E dove l'avrei detto perdonami? :confused:

Argenti|
17-06-2021, 18:57
In FHD sposti il carico sulla CPU, ergo non so quanto un i5 possa rendere In FHD, é cosa nota che la maggior parte del lavoro la fa la CPU.

Qui

29Leonardo
17-06-2021, 19:03
Detta molto banalmente, piú sono i pixel, piú la GPU deve lavorare. In FHD, é cosa nota che la maggior parte del lavoro la fa la CPU.

Io sapevo che la cpu non ce la fa a stare dietro ai calcoli eseguiti dalla gpu e quindi non riesce a stare al passo, non che la cpu fa il lavoro di rendering al posto della gpu.

djmatrix619
17-06-2021, 19:21
Qui
In FHD sposti il carico sulla CPU, ergo non so quanto un i5 possa rendere In FHD, é cosa nota che la maggior parte del lavoro la fa la CPU.

Credimi, sto provando a seguirti ma non riesco. :fagiano:
In FHD sposti il carico sulla CPU (ergo lavora di piú la cpu che la gpu). Non vedo come puoi capire il contrario. Comunque va beh, nel dubbio, come la pensi tu é giusto (FHD=CPU). :asd:

Io sapevo che la cpu non ce la fa a stare dietro ai calcoli eseguiti dalla gpu e quindi non riesce a stare al passo, non che la cpu fa il lavoro di rendering al posto della gpu.

Non ho mai detto questo infatti (in grassetto). Io sto soltando parlando dell'ammontare del carico di lavoro (chi lavora di piú). Nessuno sostituisce l'altro, ed ognuno dei componenti ha compiti differenti.
Per la prima cosa che hai detto, non credo per niente sia vero, ed una cosa del genere potrebbe dipendere da mille fattori.
Per dirti, se metti una 3090 TI con un i3 per giocare a STALKER in 4K, ovvio che vedrai un collo di bottiglia enorme, con la CPU che probabilmente imploderá, ma dubito sia colpa della scheda video. :asd:

Argenti|
17-06-2021, 20:16
Io sapevo che la cpu non ce la fa a stare dietro ai calcoli eseguiti dalla gpu e quindi non riesce a stare al passo, non che la cpu fa il lavoro di rendering al posto della gpu.
Esattamente


Credimi, sto provando a seguirti ma non riesco. :fagiano:
In FHD sposti il carico sulla CPU (ergo lavora di piú la cpu che la gpu). Non vedo come puoi capire il contrario. Comunque va beh, nel dubbio, come la pensi tu é giusto (FHD=CPU). :asd:

infatti io non ho capito il contrario, ma esattamente ciò che hai scritto.
E cioè che ad alte risoluzioni quindi Full Hd e immagino quindi anche e soprattutto in 4k, il carico di lavoro si sposta dalla scheda video al processore.
Questa cosa mi è sembrata strana visto che di solito il procio fa altri calcoli

djmatrix619
17-06-2021, 20:24
infatti io non ho capito il contrario, ma esattamente ciò che hai scritto.
E cioè che ad alte risoluzioni quindi Full Hd e immagino quindi anche e soprattutto in 4k, il carico di lavoro si sposta dalla scheda video al processore.
Questa cosa mi è sembrata strana visto che di solito il procio fa altri calcoli

Ok credo di aver capito il problema qual'é. :asd:

Caro Argenti, per "ALTE RISOLUZIONI", si intende il 4K. FULL HD non é piú fra le alte risoluzioni da un pezzo. Ormai é lo standard. :asd: Poi c'é la risoluzione HD, che ormai é VINTAGE. :asd:

E di nuovo, hai capito esattamente il contrario. Piú alta é la risoluzione, piú la scheda video lavora. In 4K c'é piú lavoro per la GPU.

Comunque mi fermo qui sulla questione (ci sono tonnellate di articoli online se ti serve chiarezza).

Siamo pur sempre nel thread di STALKER 2. :cool: ;)

bubba99
17-06-2021, 20:30
ma Darimar del blog su Stalker Darimar's Zone, quel Darimar ?

Jeetkundo
17-06-2021, 20:39
Ok credo di aver capito il problema qual'é. :asd:

Caro Argenti, per "ALTE RISOLUZIONI", si intende il 4K. FULL HD non é piú fra le alte risoluzioni da un pezzo. Ormai é lo standard. :asd: Poi c'é la risoluzione HD, che ormai é VINTAGE. :asd:


Beh il 4k è lo standard di una cerchia ristretta di gamer e appassionati, se guardiamo i sondaggi HW di Steam le prime 5 posizioni sono:

1060
1050ti
1650
2060
1050

In questo forum ragioniamo ovviamente sul 4k ma là fuori è differente!

Argenti|
17-06-2021, 20:44
Ok credo di aver capito il problema qual'é. :asd:

Caro Argenti, per "ALTE RISOLUZIONI", si intende il 4K. FULL HD non é piú fra le alte risoluzioni da un pezzo. Ormai é lo standard. :asd: Poi c'é la risoluzione HD, che ormai é VINTAGE. :asd:

E di nuovo, hai capito esattamente il contrario. Piú alta é la risoluzione, piú la scheda video lavora. In 4K c'é piú lavoro per la GPU.

Comunque mi fermo qui sulla questione (ci sono tonnellate di articoli online se ti serve chiarezza).

Siamo pur sempre nel thread di STALKER 2. :cool: ;)
No non mi serve chiarezza perchè questo Piú alta é la risoluzione, piú la scheda video lavora. In 4K c'é piú lavoro per la GPU.
È ciò che sostenevo e che ho sempre saputo.
Quindi tu sostieni che con le risoluzioni standard (Full HD) il carico si sposti sul processore.

ma Darimar del blog su Stalker Darimar's Zone, quel Darimar ?
si è lui è scritto anche in firma