PDA

View Full Version : [Aspettando...] Stalker 2: Heart of Chornobyl


Pagine : 1 [2] 3 4

Jon Irenicus
17-06-2021, 21:02
Secondo me in realtà state dicendo la stessa cosa, Matrix imho voleva indicare che il rapporto utilizzo GPU/utilizzo CPU scende, con magari il denominatore che non cambia tanto. Si, poteva sostituire "il carico si sposta sulla CPU" con "la GPU viene sgravata".


i caricamenti in DS ? Ma dove? :confused: forse solo per uscire di prigione

Stanze vuote? È irrilevante il fatto che non ti piacciano e le dimensioni non contano.
E nemmeno il fatto che vi siano o meno NPC, perchè allora pure Ashen non è un OW seguendo lo stesso ragionamento.

DS è un Open world a tutti gli effetti.
Tu puoi ripercorrere a ritroso tutti i luoghi visitati senza problemi e caricamenti è una mappa unica se escludiamo la prigione iniziale.
Altra cosa è il free roaming
Anche Skyrim è un OW ma è tecnicamente castrato per ovvi motivi.
Sacred è un OW e con anche un discreto livello di free roaming.Domanda, ma per open world prendi come condizione necessaria (ed eventualmente sufficiente) che non carichi mai (tranne che all'inizio magari, ecco) e che il mondo sia connesso?
Per free roaming cosa intendi?
Giusto per capire e seguire i discorsi.

PS: non è una domanda trabocchetto per poi ribattere, veramente non mi son mai focalizzato su queste definizioni, mi limito un po' a tradurle letteralmente e interpretarle al max.

29Leonardo
17-06-2021, 21:12
Penso che questo esempio risolva tutto il nocciolo della questione :D


A frame takes X time to prepare on the cpu, lets say 8ms.

Changing the resolution of the screen doesn't affect that number significantly.

So at 1080p it takes 8ms,at 1440p it takes 8ms and at 4k it takes 8ms.

8ms = 125fps.

So the cpu can run that game at 125fps max, if the graphics card is capable of running that game on higher fps, then the cpu won't be able to surpass 125 fps, and you will be cpu bottlenecked.

The same frame takes 6ms to render on 1080p on the gpu. But changing the resolution affects the gpu performance because the graphics card needs to calculate more pixels.

1440p has 77% more pixels than 1080p. 4k has 4 times more pixels than 1080p.

So the same graphics card can render the same frame in 10.7ms in 1440p. On 4k it will take 24ms.

so on 1080p the graphics card can run the game in theory on 166fps. On 1440p it can get 93fps. On 4k it can get 42fps.

So on 1080p the game will be cpu limited because the cpu can max out at 125fps, but the graphics card can do 166fps.

On 1440p the game is gpu limited since the cpu can run 125fps, but the gpu can only achieve 93fps.

On 4k the game is seriously gpu limited since the cpu can achieve 125fps, but the graphics card can barely hit 42fps.

Fine ot sul cpu/gpu bottleneck :asd:

Argenti|
17-06-2021, 21:45
Domanda, ma per open world prendi come condizione necessaria (ed eventualmente sufficiente) che non carichi mai (tranne che all'inizio magari, ecco) e che il mondo sia connesso?
Per free roaming cosa intendi?
Giusto per capire e seguire i discorsi.
PS: non è una domanda trabocchetto per poi ribattere, veramente non mi son mai focalizzato su queste definizioni, mi limito un po' a tradurle letteralmente e interpretarle al max.

Il problema è proprio questo, in genere ne gli sviluppatori nei il giornalismo di settore si mette a fare troppe distinzioni tra queste categorie, ma in realtà sono doverose secondo me.
Perchè è quello che è successo con i GDR, all'inizio c'erano le distinzioni oggi molto meno o addirittura si definiscono RPG giochi che non lo sono affatto.

Il free roam è quando puoi prendere qualsiasi direzione, senza percorrere sentieri o aree specifiche.
Quindi nel free roam se vuoi scalare la montagna lo puoi fare, se vuoi entrare in ogni edificio lo puoi fare ecc
Poi ci sono i limiti tecnici del caso
Skyrim lo si può considerare free roam nonostante i limiti tecnici.
Dark souls non lo è per ragioni soprattutto di level design.
Ma un Free roaming può anche non essere un open world.
STALKER era un free roaming non Open world.
Il mondo non era aperto, era costruito in aree ben delineate.
Altro esempio di free roaming no open è METRO Exodus

Il mondo aperto è quando tu hai una mappa che è coerentemente connessa senza soluzione di continuità e dove tu puoi spostarti nelle varie zone a piacimento.
Tuttavia per arrivare da A a B non è detto che tu possa tagliare il percorso, scalando o passando per fiumi o mari.
Questa mancanza di libertà di approccio non esclude che non sia un open world.
Non so se mi son spiegato.
Sembrano pippe mentali ma c'è una bella differenza.
Mi pare che anche Dungeon Siege fosse un open world adesso non ricordo bene, ma mi pare di si.
Ma di sicuro non era un fee roam.

Penso che questo esempio risolva tutto il nocciolo della questione :D CUT
Ecco questo spiega il collo di bottiglia che sappiamo ecc
Ma allora dove sta il carico maggiore sulla CPU in Full HD ? Cioè perchè dovrebbe esserci addirittura un maggior carico?

Mi sa che è colpa di Matrix che guida all'inglese e prende sempre i discorsi contro mano :asd:

Jon Irenicus
17-06-2021, 22:36
Il problema è proprio questo, in genere ne gli sviluppatori nei il giornalismo di settore si mette a fare troppe distinzioni tra queste categorie, ma in realtà sono doverose secondo me.
Perchè è quello che è successo con i GDR, all'inizio c'erano le distinzioni oggi molto meno o addirittura si definiscono RPG giochi che non lo sono affatto.

Il free roam è quando puoi prendere qualsiasi direzione, senza percorrere sentieri o aree specifiche.
Quindi nel free roam se vuoi scalare la montagna lo puoi fare, se vuoi entrare in ogni edificio lo puoi fare ecc
Poi ci sono i limiti tecnici del caso
Skyrim lo si può considerare free roam nonostante i limiti tecnici.
Dark souls non lo è per ragioni soprattutto di level design.
Ma un Free roaming può anche non essere un open world.
STALKER era un free roaming non Open world.
Il mondo non era aperto, era costruito in aree ben delineate.
Altro esempio di free roaming no open è METRO Exodus

Il mondo aperto è quando tu hai una mappa che è coerentemente connessa senza soluzione di continuità e dove tu puoi spostarti nelle varie zone a piacimento.
Tuttavia per arrivare da A a B non è detto che tu possa tagliare il percorso, scalando o passando per fiumi o mari.
Questa mancanza di libertà di approccio non esclude che non sia un open world.
Non so se mi son spiegato.
Sembrano pippe mentali ma c'è una bella differenza.
Mi pare che anche Dungeon Siege fosse un open world adesso non ricordo bene, ma mi pare di si.
Ma di sicuro non era un fee roam.
Si si, ti sei spiegato, grazie. Bene o male è abbastanza interpretare i termini per quello che è. Giusto, come in molte cose, forse non vedrei la cosa come bianca e nera e basta.

Vertex
17-06-2021, 22:37
Tu confondi i free roam con gli open world

Dark souls è più open world di Skyrim tutta la mappa è senza soluzione di continuità.
E sin da subito puoi andare ovunque.

Non è affatto vero. Devi per forza seguire dei percorsi prestabiliti. Prova ad inizio gioco a raggiungere subito Anor Londo...senza sfruttare glitch devi per forza di cose suonare le campane e passare per la fortezza di Sen. Da lì non si scappa ;)


Per quanto riguarda il carico cpu vs gpu... non c'è nessuno spostamento di carico al variare della risoluzione. Semplicemente in 4K la gpu fatica di più e quindi renderizza meno frame. Il lavoro della cpu, a parità di scena, è legato al numero di frame che la gpu è in grado di renderizzare, per cui se gli fps calano la cpu non viene "rifornita" a sufficienza e quindi lavora meno.
Se paradossalmente avessimo una gpu con potenza di calcolo infinita, a qualunque risoluzione la cpu lavorerebbe sempre a pieno regime... che poi è la classica situazione in cui si è cpu limited...

Argenti|
17-06-2021, 23:51
Non è affatto vero. Devi per forza seguire dei percorsi prestabiliti. Prova ad inizio gioco a raggiungere subito Anor Londo...senza sfruttare glitch devi per forza di cose suonare le campane e passare per la fortezza di Sen. Da lì non si scappa ;)

Naa nun ce provà :nono:
Quello è game design le campane ecc hanno a che fare con la trama e la sua narrazione.
Ma di fatto Anor Londo sta li da sempre dal momento in cui arrivi a Lordran
Tu stesso hai ammesso che è tutto interconnesso.
È tutto aperto forse solo alcune aree sono sconnesse come la prigione iniziale.
E quando entri nel dipinto.
I DLC non li considero.

Certo devi seguire percorsi prestabiliti appunto non è un free roaming.

GoFoxes
18-06-2021, 07:49
open word <> free roaming <> caricamenti <> restrizioni trama

Vertex
18-06-2021, 09:35
Naa nun ce provà :nono:
Quello è game design le campane ecc hanno a che fare con la trama e la sua narrazione.
Ma di fatto Anor Londo sta li da sempre dal momento in cui arrivi a Lordran
Tu stesso hai ammesso che è tutto interconnesso.
È tutto aperto forse solo alcune aree sono sconnesse come la prigione iniziale.
E quando entri nel dipinto.
I DLC non li considero.

Certo devi seguire percorsi prestabiliti appunto non è un free roaming.

Se la trama mi preclude buona parte della mappa, allora non è open. In ogni caso DS ha un design a percorsi interconnessi che presenta barriere da tutte le parti. Da qualunque parte lo si guardi, non ha le caratteristiche tipiche dei giochi open world. Poi ognuno è libero di considerarlo come vuole. Rimane uno dei migliori action rpg di tutti i tempi, ed è questo che conta ;)

Argenti|
18-06-2021, 10:28
Se la trama mi preclude buona parte della mappa, allora non è open. In ogni caso DS ha un design a percorsi interconnessi che presenta barriere da tutte le parti. Da qualunque parte lo si guardi, non ha le caratteristiche tipiche dei giochi open world. Poi ognuno è libero di considerarlo come vuole. Rimane uno dei migliori action rpg di tutti i tempi, ed è questo che conta ;)
Tu ritieni che il free roaming sia una prerogativa degli open world per me non è cosi.
Ripeto anche dungeon siege era un open ma non un free roam.
Cosi pure Sacred

DJurassic
18-06-2021, 11:25
Tu ritieni che il free roaming sia una prerogativa degli open world per me non è cosi.
Ripeto anche dungeon siege era un open ma non un free roam.
Cosi pure Sacred

Da free roaming all'estrema limitazione di DS ce ne passa di acqua sotto i ponti.

E comunque siamo OT.

cronos1990
18-06-2021, 12:34
Direi che non centra nulla, ma DS è Open-World ma non Free-Roaming. Open-World perchè tutto il mondo è connesso, non è diviso per mappe o livelli che sono accessibili sono in un certo momento del gioco.
Ma non è Free-Roaming, perchè non puoi andare ovunque ti pare, molte locazioni le devi sbloccare proseguendo con la trama di gioco: finchè non suoni le campane la Fortezza Sen ti è preclusa, finchè non recuperi il ricettacolo non hai accesso alle aree di Seath e Nito, finchè non ti fai catturare non puoi accedere alla prigione degli archivi.
Semmai si può dire che diventa Free-Roaming verso la fine del gioco, quando hai effettivamente sbloccato tutte le aree di gioco.

Quanto poi siano piccole o grandi le aree di gioco, o come sono strutturate, non centra nulla. Devo :asd: quotare un messaggio tanto sintetico quanto esplicativo:
open word <> free roaming <> caricamenti <> restrizioni trama

Vertex
18-06-2021, 15:13
Se free roaming significa poter esplorare in ogni momento tutta la mappa di gioco allora quasi nessun gioco può essere considerato tale, visto che c'è sempre qualche area inizialmente inaccessibile.
Detto questo, Dark Souls non può essere considerato un gioco open world perché per la maggior parte del tempo il giocatore è costretto a percorrere dei percorsi lineari ben definiti. Il fatto di avere percorsi multipli o livelli interconnessi non cambia la sostanza.
Se unisco in un unico grande livello tutti i livelli di Doom, non è che creo un gioco open world.
L'esistenza stessa dei falò ci dice che siamo di fronte ad un gioco non open-world. I falò infatti si trovano spesso in passaggi obbligati che non puoi non vedere o perderti per strada. Devi passare di lì per forza. Immaginate di piazzare dei falò in giochi come Skyrim o TW3 (a parte che ce ne vorrebbero migliaia :ads:).
Un gioco quindi costituito per lo più da strade, percorsi o dungeon non può essere considerato open world anche se puoi muoverti dove ti pare e tornare all'inizio del gioco in ogni momento.
Che poi, a voler fare i pignoli, DS non ha nemmeno un'unica grande mappa. Ogni location ha la propria mappa (si possono estrarre i files) e c'è persino un caricamento "nascosto". Quando ci spostiamo dalla fortezza di Sen ad Anor Londo e viceversa parte un filmato. Non ci arriviamo con le nostre gambe.

Quindi ricapitolando:
DS non ha un unica grossa mappa, ma diverse mappe interconnesse.
C'è almeno un caricamento evidente tra una porzione e l'altra della mappa.
Il giocatore per la maggior parte del tempo attraversa percorsi lineari, multipli ed interconnessi, ma sempre di percorsi si tratta.
Moltissimi passaggi sono chiusi e richiedono la ricerca di chiavi o il superamento di boss.

A me sembra più closed che open :D

D4N!3L3
18-06-2021, 15:17
Se free roaming significa poter esplorare in ogni momento tutta la mappa di gioco allora quasi nessun gioco può essere considerato tale, visto che c'è sempre qualche area inizialmente inaccessibile.
Detto questo, Dark Souls non può essere considerato un gioco open world perché per la maggior parte del tempo il giocatore è costretto a percorrere dei percorsi lineari ben definiti. Il fatto di avere percorsi multipli o livelli interconnessi non cambia la sostanza.
Se unisco in un unico grande livello tutti i livelli di Doom, non è che creo un gioco open world.
L'esistenza stessa dei falò ci dice che siamo di fronte ad un gioco non open-world. I falò infatti si trovano spesso in passaggi obbligati che non puoi non vedere o perderti per strada. Devi passare di lì per forza. Immaginate di piazzare dei falò in giochi come Skyrim o TW3 (a parte che ce ne vorrebbero migliaia :ads:).
Un gioco quindi costituito per lo più da strade, percorsi o dungeon non può essere considerato open world anche se puoi muoverti dove ti pare e tornare all'inizio del gioco in ogni momento.
Che poi, a voler fare i pignoli, DS non ha nemmeno un'unica grande mappa. Ogni location ha la propria mappa (si possono estrarre i files) e c'è persino un caricamento "nascosto". Quando ci spostiamo dalla fortezza di Sen ad Anor Londo e viceversa parte un filmato. Non ci arriviamo con le nostre gambe.

Quindi ricapitolando:
DS non ha un unica grossa mappa, ma diverse mappe interconnesse.
C'è almeno un caricamento evidente tra una porzione e l'altra della mappa.
Il giocatore per la maggior parte del tempo attraversa percorsi lineari, multipli ed interconnessi, ma sempre di percorsi si tratta.
Moltissimi passaggi sono chiusi e richiedono la ricerca di chiavi o il superamento di boss.

A me sembra più closed che open :D

In HZD ci sono i falò. :D

Comunque la cosa migliore secondo me è un OW dove le aree non siano impedite da artifici ma da reali situazioni di impedimento. Area radioattiva, non ci puoi andare finché non trovi il giusto equipaggiamento, nemici troppo forti etc...in teoria tutti posti in cui puoi andare fin da subito ma o crepi di stenti o crepi di legnate.

Una volta in TW3 ho affrontato un nemico bello tosto che era decisamente ad un livello molto più alto del mio, ho finito tutte le pozioni e ci ho messo quasi un'ora ma è stata una grande soddisfazione, qualche tempo dopo probabilmente l'avrei potuto asfaltare con 2 sputi.

Argenti|
18-06-2021, 15:58
Io sono arrivato al punto che non me ne frega niente se STALKER sarà OW o Free roam o entrambi.
Basta che sia fico come il primo con l'atmosfera giusta e un buon gunplay.
Con un IA decente quindi non alla Far Cry, e anche missioni procedurali perchè no, se ti offrono un bottino interessante.

E mi piacerebbe pure un cane che trova cose.
https://3.bp.blogspot.com/-ZRFIf22acCg/V1qUF7YlDKI/AAAAAAAAKms/NNcK-gBlQVUnz0B6RV5adSR93-QNezNmQCKgB/s1600/Dogs%252BWearing%252BGas%252BMasks%252Bduring%252Bthe%252BWar%252B%2525289%252529.jpg

djmatrix619
18-06-2021, 17:01
Mi sa che è colpa di Matrix che guida all'inglese e prende sempre i discorsi contro mano :asd:

Mi dissocio completamente. :rotfl:

bubba99
18-06-2021, 20:21
si è lui è scritto anche in firma

ok grazie, non avevo notato la firma effettivamente.

Io sono arrivato al punto che non me ne frega niente se STALKER sarà OW o Free roam o entrambi.
Basta che sia fico come il primo con l'atmosfera giusta e un buon gunplay.
Con un IA decente quindi non alla Far Cry, e anche missioni procedurali perchè no, se ti offrono un bottino interessante.

E mi piacerebbe pure un cane che trova cose.


cane da riporto con la maschera antigas, la vedo dura che ti porti qualcosa :asd:

randy88
18-06-2021, 23:33
cane da riporto con la maschera antigas, la vedo dura che ti porti qualcosa :asd:

MI STO SENTENDO MALE :asd: :asd: :asd: :asd:

Vertex
19-06-2021, 09:10
In HZD ci sono i falò. :D


:sofico:


Comunque la cosa migliore secondo me è un OW dove le aree non siano impedite da artifici ma da reali situazioni di impedimento. Area radioattiva, non ci puoi andare finché non trovi il giusto equipaggiamento, nemici troppo forti etc...in teoria tutti posti in cui puoi andare fin da subito ma o crepi di stenti o crepi di legnate.

Si, quel genere piace anche a me. Sono giochi parzialmente ispirati ai Metroid. Breath of the Wild per esempio ha quelle caratteristiche.

Argenti|
19-06-2021, 09:32
cane da riporto con la maschera antigas, la vedo dura che ti porti qualcosa :asd:
Ho detto che trova cose mica che le deve riportare.
E la foto era ironica :rolleyes:

bubba99
19-06-2021, 09:50
Ho detto che trova cose mica che le deve riportare.
E la foto era ironica :rolleyes:

Era una battuta... anche se io non trovo la foto ironica, ma a parte questo ho capito cosa intendi, magari un'interazione del cane come quella in Blair Witch.

djmatrix619
19-06-2021, 10:07
O magari é come il cane di Fallout 4, che trova e prende cose semplicemente passandoci sopra. :asd:

D4N!3L3
19-06-2021, 10:15
O magari é come il cane di Fallout 4, che trova e prende cose semplicemente passandoci sopra. :asd:

C'era un cane in Fallout? :confused:

Argenti|
19-06-2021, 10:25
Era una battuta... anche se io non trovo la foto ironica, ma a parte questo ho capito cosa intendi, magari un'interazione del cane come quella in Blair Witch.

O magari é come il cane di Fallout 4, che trova e prende cose semplicemente passandoci sopra. :asd:

Ho cambiato idea, non un cane ma un lupo visto che pare che i lupi prosperino a Chernobyl
Il protagonista potrebbe trovare un cuccioletto disperso e allevarlo.
Lo si potrebbe utilizzare come integrazione all'equipaggiamento/inventario.
Tipo porta munizioni e medikit, che mi ricordo occupavano un sacco di spazio.
Ti segnala presenze di anomalie , poi verificabili comunque con il dado.
Caccia mutanti ecc.

Non lo faranno mai..:(

Argenti|
19-06-2021, 10:26
C'era un cane in Fallout? :confused:

Mi piace questa sottile ironica cattiveria :Perfido:
F4 merita anche di più.

D4N!3L3
19-06-2021, 10:31
Mi piace questa sottile ironica cattiveria :Perfido:
F4 merita anche di più.

No no, ero serio. Non mi ricordo una ceppa di Fallout, ricordo che lo comprai, lo moddai fino all'inverosimile, ci giocai per ore e ore, compresi i DLC, poi lo abbandonai senza mai più riaprirlo e senza aver mai finito ne la trama principale ne quella dei DLC.

Ora è come se l'avessi rimosso, mi ricordo davvero poco e nulla del gioco e soprattutto non mi ricordo che ci fosse un cane. :)

alethebest90
19-06-2021, 10:34
confermo ci sto giocando proprio ora, devo dire che è molto comodo

D4N!3L3
19-06-2021, 10:41
Ho cambiato idea, non un cane ma un lupo visto che pare che i lupi prosperino a Chernobyl
Il protagonista potrebbe trovare un cuccioletto disperso e allevarlo.
Lo si potrebbe utilizzare come integrazione all'equipaggiamento/inventario.
Tipo porta munizioni e medikit, che mi ricordo occupavano un sacco di spazio.
Ti segnala presenze di anomalie , poi verificabili comunque con il dado.
Caccia mutanti ecc.

Non lo faranno mai..:(

Fammi indovinare...hai un cane?! :D

randy88
19-06-2021, 12:19
Ho cambiato idea, non un cane ma un lupo visto che pare che i lupi prosperino a Chernobyl
Il protagonista potrebbe trovare un cuccioletto disperso e allevarlo.
Lo si potrebbe utilizzare come integrazione all'equipaggiamento/inventario.
Tipo porta munizioni e medikit, che mi ricordo occupavano un sacco di spazio.
Ti segnala presenze di anomalie , poi verificabili comunque con il dado.
Caccia mutanti ecc.

Non lo faranno mai..:(

O se invece del solito banalissimo cane, fosse un cinghiale o un maiale ammaestrato?

Maiale:
https://stalker.fandom.com/wiki/Flesh

Cinghiale:
https://stalker.fandom.com/wiki/Boar

cronos1990
19-06-2021, 12:46
A questo punto perchè non un bel drago? Magari nato dall'incrocio radioattivo tra non so quali animali :fagiano:

Argenti|
19-06-2021, 13:07
No no, ero serio. Non mi ricordo una ceppa di Fallout, ricordo che lo comprai, lo moddai fino all'inverosimile, ci giocai per ore e ore, compresi i DLC, poi lo abbandonai senza mai più riaprirlo e senza aver mai finito ne la trama principale ne quella dei DLC.

Ora è come se l'avessi rimosso, mi ricordo davvero poco e nulla del gioco e soprattutto non mi ricordo che ci fosse un cane. :)

ahahaha :rotfl:
È l'effetto che fa a molti io arrivai appena fuori dal vault incontrai il maggiordomo robotico e poi disinstall

Fammi indovinare...hai un cane?! :D

ehmm No

O se invece del solito banalissimo cane, fosse un cinghiale o un maiale ammaestrato?

Maiale:
https://stalker.fandom.com/wiki/Flesh

Cinghiale:
https://stalker.fandom.com/wiki/Boar

Andrebbe bene anche Orazio il cinghialo pazio.
https://youtu.be/q6Irxv7-Ce4

djmatrix619
19-06-2021, 13:08
C'era un cane in Fallout? :confused:

Essí, compare anche nel trailer. :asd:

In-game, appare nella prima area di gioco e puoi giocarci fino alla fine praticamente, hai mancato poco! :D

djmatrix619
19-06-2021, 13:12
Andrebbe bene anche Orazio il cinghialo pazio.
https://youtu.be/q6Irxv7-Ce4

Perché non un simpatico Bloodsucker amico. Sono stufo di infartare al loro incontro, nel pieno della notte. :asd:

https://static.wikia.nocookie.net/stalker/images/e/e6/221115-cr_bloodsucker_super.jpg

Darimar
19-06-2021, 13:26
ma Darimar del blog su Stalker Darimar's Zone, quel Darimar ?

Sono io, ciao!

Quindi, ragazzi, in definitiva non ha ancora senso indagare troppo sull'effettivo hardware necessario per far girare HoC secondo le proprie esigenze, semplicemente perchè non ci sono ancora sufficienti informazioni e dettagli. Bon, mi metto il cuore in pace.

djmatrix619
19-06-2021, 13:44
Sono io, ciao!

Quindi, ragazzi, in definitiva non ha ancora senso indagare troppo sull'effettivo hardware necessario per far girare HoC secondo le proprie esigenze, semplicemente perchè non ci sono ancora sufficienti informazioni e dettagli. Bon, mi metto il cuore in pace.

Eh si é prestino. Ma tanto c'é tutto il tempo fino alla release. Uscirá sicuramente qualcos'altro nel frattempo (oltre alla disponibilitá, si spera, di schede video, dovessero servire. :asd:).

randy88
19-06-2021, 14:13
Andrebbe bene anche Orazio il cinghialo pazio.
https://youtu.be/q6Irxv7-Ce4

Meraviglioso... come si fa a non amare i cinghiali?

D4N!3L3
19-06-2021, 14:54
ahahaha :rotfl:
È l'effetto che fa a molti io arrivai appena fuori dal vault incontrai il maggiordomo robotico e poi disinstall



Essí, compare anche nel trailer. :asd:

In-game, appare nella prima area di gioco e puoi giocarci fino alla fine praticamente, hai mancato poco! :D

Boh devo essermelo completamente scordato, il gioco l'ho giocato parecchio anche se non l'ho finito. Si vede che non mi è rimasto impresso.

Argenti|
19-06-2021, 16:45
Meraviglioso... come si fa a non amare i cinghiali?
Infatti non si può, sono meravigliosi :oink:

Sono io, ciao!

Quindi, ragazzi, in definitiva non ha ancora senso indagare troppo sull'effettivo hardware necessario per far girare HoC secondo le proprie esigenze, semplicemente perchè non ci sono ancora sufficienti informazioni e dettagli. Bon, mi metto il cuore in pace.

Darimar tu che ne pensi di un companion canide che ci aiuti nell'esplorare la Zona?

Come mai è attivo ancora il vecchio sito?

Gente sentite quanto sono bravi
https://youtu.be/U7-dxzp6Jvs

29Leonardo
19-06-2021, 17:15
Meraviglioso... come si fa a non amare i cinghiali?

A me il cinghiale piace solo nel piatto :fagiano:

bubba99
19-06-2021, 17:34
Sono io, ciao!

Quindi, ragazzi, in definitiva non ha ancora senso indagare troppo sull'effettivo hardware necessario per far girare HoC secondo le proprie esigenze, semplicemente perchè non ci sono ancora sufficienti informazioni e dettagli. Bon, mi metto il cuore in pace.

Ciao, sappi che è per tuo merito che ho giocato i primi 2 stalker e con la mod complete, mi manca ancora il terzo. Ho visto che da quando hai rinnovato il blog tempo fa, non la consigli più ma oramai voglio completarli tutti e 3 con la stessa mod e poi magari una run a una delle tante mod/total conversion del primo.
Penso che per Stalker 2, bisognerà aspettare che esca per poter avere un'dea precisa, poi al massimo si abbasserà la risoluzione o il dettaglio per recuperare un po' se l'hardware non ce la fa.

Perché non un simpatico Bloodsucker amico. Sono stufo di infartare al loro incontro, nel pieno della notte. :asd:

https://static.wikia.nocookie.net/stalker/images/e/e6/221115-cr_bloodsucker_super.jpg
va bene a questo punto, se dobbiamo essere creativi e nella Zona è raccomandabile esserlo, suggerico un silenziatore "DIY" come in Postal 1... i gatti avranno qualcosa da ridire a riguardo, ma pazienza :D

https://www.youtube.com/watch?v=ehb-gbuo0Zs

[Update] Comunque un cane/cingliale o quello che preferite, come quello di Blair witch o anche Fallout 4, non credo lo implementeranno mai, andrebbe acambiare tutte le dinamiche di interazione con i mob.

City Hunter '91
19-06-2021, 18:41
Il sito di stalker di Darimar è uno di quelli che ti rimane nei ricordi. :)

Darimar
19-06-2021, 19:41
Darimar tu che ne pensi di un companion canide che ci aiuti nell'esplorare la Zona?

Come mai è attivo ancora il vecchio sito?


Ci potrebbe stare, considerate anche le variazioni sul tema già presenti in vari mod (es.: il Dottore, nelle varie declinazioni di Call of Chernobyl, ha il suo bel cane mutante e Yoctosfera aveva introdotto le "chimere domestiche"!). L'importante è che non passi come un copia/incolla di Fallout 4.

Ho lasciato il vecchio sito e il vecchio blog perchè ci sono tante informazioni che non ho trascritto ma che, comunque, hanno fatto la storia del Darimar's Zone. L'ennesima prova che sto invecchiando male...

Ciao, sappi che è per tuo merito che ho giocato i primi 2 stalker e con la mod complete, mi manca ancora il terzo. Ho visto che da quando hai rinnovato il blog tempo fa, non la consigli più ma oramai voglio completarli tutti e 3 con la stessa mod e poi magari una run a una delle tante mod/total conversion del primo.

Sì, la serie Complete è stata grande, soprattutto la versione per SoC; purtroppo il supporto è cessato e, a oggi, c'è senz'altro di meglio. Se hai tempo e voglia puoi addirittura crearti la tua versione "vanilla 2.0" personale, ti lascio il link dove spiego come mi sono regolato io (https://darimar76.wixsite.com/zona/post/shadow-of-chernobyl-nel-2021) (è riferito a SoC ma il concetto di fondo vale anche per CS e CoP).

Il sito di stalker di Darimar è uno di quelli che ti rimane nei ricordi. :)

Gentilissimo, grazie mille!

Argenti|
19-06-2021, 20:20
Nemmeno METRO è riuscito a raggiungere l'atmosfera di STALKER, spero solo che il 2 mantenga lo stesso umore.
Non bastano alberi rinsecchiti nella nebbia è questione di suoni ambientali e musica.

djmatrix619
19-06-2021, 20:36
Nemmeno METRO è riuscito a raggiungere l'atmosfera di STALKER, spero solo che il 2 mantenga lo stesso umore.
Non bastano alberi rinsecchiti nella nebbia è questione di suoni ambientali e musica.

Tua opinione personale. ;) E comunque sono due giochi diversi.

29Leonardo
19-06-2021, 21:22
E comunque sono due giochi diversi.

Appunto, mai avuto il feeling di uno nell'altro, il che significa che ognuno di essi è unico a modo suo.

Per me cmq stalker è inarrivabile, personalmente lo metto a pari di morrowind per le sensazioni che ho provato giocandoci, nel senso che sono gli unici giochi che mi hanno impressionato veramente rispetto altri.

City Hunter '91
19-06-2021, 23:23
Solitamente sono contrario a far combaciare i videogiochi con la descrizione:"è un'esperienza". Però Stalker è l'unico gioco su cui ho messo mano che veramente ci si avvicina ad un'esperienza, senza togliere nulla ad altri titoli molto validi.

randy88
19-06-2021, 23:57
A me il cinghiale piace solo nel piatto :fagiano:

Ovviamente, il cinghiale è utile ovunque lo si metta :asd:

cut

Bella Darimar!

Mi ricordo di te dal forum TGM, anni fa
Ero Randy_Stalker

Facemmo cose grandiose con Nosf3ratu, Gr1phoon, ecc...

Argenti|
20-06-2021, 00:03
Tua opinione personale. ;) E comunque sono due giochi diversi.
Diversi nel gameplay non nell'atmosfera post apocalittica.
Chiaro che uno si svolge praticamente quasi sempre all'aperto e l'altro è l'opposto.
Solo METRO 2033 forse può arrivare a competere per inquietudine, gli atri due si perdono molto.

Per me cmq stalker è inarrivabile, personalmente lo metto a pari di morrowind per le sensazioni che ho provato giocandoci, nel senso che sono gli unici giochi che mi hanno impressionato veramente rispetto altri.

E allora lo vedi che STALKER è superiore...

djmatrix619
20-06-2021, 00:19
Appunto, mai avuto il feeling di uno nell'altro, il che significa che ognuno di essi è unico a modo suo.

Per me cmq stalker è inarrivabile, personalmente lo metto a pari di morrowind per le sensazioni che ho provato giocandoci, nel senso che sono gli unici giochi che mi hanno impressionato veramente rispetto altri.

Quoto tutto. ;)

Jon Irenicus
15-08-2021, 07:40
Qualche giorno fa hanno detto che passano all'UE 5.

randy88
15-08-2021, 11:32
Qualche giorno fa hanno detto che passano all'UE 5.

Ottimo, UE5 attualmente il top, specialmente nella gestione delle luci

Questo però significa che, a parte miracoli(a cui non credo), ci sarà un ritardo rispetto al 22 Aprile 2022

CARVASIN
15-08-2021, 13:11
Qualche giorno fa hanno detto che passano all'UE 5.Io avevo letto che il gioco è GIÀ in sviluppo con UE5.

Ho forse capito male?

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Jon Irenicus
15-08-2021, 13:13
doppio

Jon Irenicus
15-08-2021, 13:14
Ottimo, UE5 attualmente il top, specialmente nella gestione delle luci

Questo però significa che, a parte miracoli(a cui non credo), ci sarà un ritardo rispetto al 22 Aprile 2022Chissà che nel frattempo il mercato delle schede video rinsavisca un po'... Ma ci vorrebbe la sfera di cristallo.

Io avevo letto che il gioco è GIÀ in sviluppo con UE5.

Ho forse capito male?

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Non mi ricordo se ufficialmente avevano mai specificato la versione, prima... E che cmq laggente pensava fosse il 4, forse a vanvera. Credo che l'annuncio/specificazione circa l'uso del 5 sia nuovo o almeno lo è per me con la twittata dell'11 agosto...
https://twitter.com/stalker_thegame/status/1425472082586980357?s=20

EDIT: effettivamente cercando qualche articolo vecchio tutti a dire che Stalker 2 usa l'UE4 linkando che usa l'UE e basta... Su una faq che si trova su reddit si erano anche riservati di non dire quale versione.
https://www.reddit.com/r/stalker/comments/nzq26f/stalker_2_faq_just_posted_to_the_discord_server/
Non mi ricordo se la vecchia che c'era sul sito ufficiale diceva qualcosa in più, ma a sto punto dubito...

Ripper89
17-08-2021, 17:52
Qualcuno già l'ha provato ? Merita ?

djmatrix619
17-08-2021, 18:45
Qualcuno già l'ha provato ? Merita ?

Esce l'anno prossimo.. :stordita:

D4N!3L3
17-08-2021, 20:20
Qualcuno già l'ha provato ? Merita ?

Si è rotto l'ibernatore, ti hanno scongelato troppo presto, devi ibernarti di nuovo per qualche mese, quando ti risvegli potrai fare la stessa domanda. ;)

randy88
18-08-2021, 10:41
Chissà che nel frattempo il mercato delle schede video rinsavisca un po'... Ma ci vorrebbe la sfera di cristallo.

Vediamo se l'arrivo di Intel a inizio 2022, unito al passaggio di Ethereum a 2.0(anche se non se ne sa ancora nulla) metterà paura a AMD e Nvidia.
In modo tale che la smettano di dire, e fare cazzate.

bubba99
18-08-2021, 11:42
Vediamo se l'arrivo di Intel a inizio 2022, unito al passaggio di Ethereum a 2.0(anche se non se ne sa ancora nulla) metterà paura a AMD e Nvidia.
In modo tale che la smettano di dire, e fare cazzate.

io so solo che hanno venduto e continuano a vendere il 100% della produzione e se il problema è a monte, ovvero difficoltà di approvvigionamento dei chip che incrociata con l'aumento della domanda (più gli scalper e le miningfarm) non vedo perché l'ingresso di Intel dovrebbe sbloccare tutto. La situazione tornerà normale, quando la domanda si sarà ridimensionata e la produzione sarà ripristinata (direi meglio ancora potenziata) ai livelli pre-pandemia. L'America discuteva un piano di produzione interna dei chip, con investimenti ragguardevoli, ma prima che tali impianti eventualmente diventino operativi ci vorrà ancora molto tempo.

Darimar
18-08-2021, 19:11
Ok, UE5. HoC girerà a 60 FPS in 4K su Xbox Series X (e non ho capito se con o senza filtri vari e Ray Tracing).
Un PC che riesca a fare altrettanto quali specifiche hardware dovrebbe avere, secondo voi?

bubba99
18-08-2021, 19:26
Ok, UE5. HoC girerà a 60 FPS in 4K su Xbox Series X (e non ho capito se con o senza filtri vari e Ray Tracing).
Un PC che riesca a fare altrettanto quali specifiche hardware dovrebbe avere, secondo voi?

Temo che sia ancora troppo presto per rispondere, anche perché non sappiamo quali compromessi abbiano adottato per le console, però c'è il "parente" di Stalker 2, Metro Exodus Enhanced Edition, che da una rapida lettura, non usa il raytracing su console, con buoni risultati pare.

Edit: mi son sbagliato, niente raytracing per Metro.

Ale55andr0
14-12-2021, 14:16
si parla di 100h di gameplay fra trama principale e secondarie, e quest con scelte ed esiti diversi. Sono presenti delle fazioni e si dovrà scegliere di quale far parte, si suppone con qualche differenza nel corso della storia. Tutto su 64km^2 di mappa in UE5...

https://www.youtube.com/watch?v=8tZCyz1jB7Y&ab_channel=Everyeye.it


Chi mi regala una 4090 l'anno prossimo? :fagiano: :sofico:

ray_hunter
14-12-2021, 14:21
si parla di 100h di gameplay fra trama principale e secondarie, e quest con scelte ed esiti diversi. Sono presenti delle fazioni e si dovrà scegliere a quale far parte, si supone con qualche differenza nel corso della storia. >Tutto su 64km^2 di mappa in UE5...

https://www.youtube.com/watch?v=8tZCyz1jB7Y&ab_channel=Everyeye.it


Chi mi regala una 4090 l'anno prossimo? :fagiano: :sofico:

Allora è certo che non lo giocherò!
Che palle 'sta moda degli open world con mappe enormi. Ha veramente scassato la minchia

bubba99
14-12-2021, 14:52
Allora è certo che non lo giocherò!
Che palle 'sta moda degli open world [vuoti] con mappe enormi [in cui non ci sono side quest o main quest valide, ma fatte esclusivamente per piazzare torri e collezionabili in modo da aumentare artificiosamente le ore di gameplay] . Ha veramente scassato la minchia

Fixed, ora va già meglio.
Mai pensato che i primi stalker avessero delle mappe a corridoio o macro aree, sostanzialemente per limiti tecnologici di allora e del motore grafico?
Mai pensato che dipende dalla cura dei dettaglie e da come la trama va ad utilizzare le aree interessate?
Chiaro che se poi sarà come i vari farcry o gli Assassin's Creed di Ubisoft, allora meglio uno Metro qualunque.

ray_hunter
14-12-2021, 15:04
Fixed, ora va già meglio.
Mai pensato che i primi stalker avessero delle mappe a corridoio o macro aree, sostanzialemente per limiti tecnologici di allora e del motore grafico?
Mai pensato che dipende dalla cura dei dettaglie e da come la trama va ad utilizzare le aree interessate?
Chiaro che se poi sarà come i vari farcry o gli Assassin's Creed di Ubisoft, allora meglio uno Metro qualunque.

A me fa schifo pure l'open world di un GTA a caso e di RDR 2.
L'unico che mi è piaciuto è stato Dying light ove la mappa non era assolutamente enorme!
I vecchi Stalker sicuramente avevano delle mappe limitate per problemi tecnici ma preferirei di gran lunga un approccio alla Metro Exodus che trovo davvero congeniale...

Oltre a questo credo sia difficile per qualsiasi sviluppatore fare qualcosa di enorme e curato senza i budget di Rockstar e, condizione sine qua non, serve pure il talento.
Alla fine è una coperta che è lunga tanto quanto sono i costi di produzione e negli ultimi anni spesso si è puntato sulla quantità.

Detto ciò io posso giocare circa 5 ore a settimana pertanto un gioco che mette sul piatto un ammontare molto elevato di ore per me non è fruibile: mi rendo conto che questa è una condizione soggettiva MA resta il fatto che negli ultimi anni spesso ho dovuto rinunciare a tanti giochi sapendo di non poterli fruire al meglio per via della mole di contenuti. Amando gli fps e togliendo la possibilità di giocare la gran parte degli open world ho veramente poche soddisfazioni all'anno. Doom Eternal, Metro Exodus e poca altra roba... Vediamo Halo infinite che nonostante sia open world dovrebbe non presentare una mole di contenuti devastante

FirstDance
14-12-2021, 15:14
Purtroppo è anche il mio problema.
Se un gioco dura troppo, non lo inizio nemmeno.
RDR2 ce l'ho da due anni e non sono ancora a metà!
Non ho giocato solo a quello, ovvio, ma perché altrimenti avrei dovuto giocare per sei mesi a un solo gioco.
Per me l'ideale sono giochi che stanno sotto le dieci ore. Oltre, prima che li finisco mi sono dimenticato come avevo iniziato.

cronos1990
14-12-2021, 15:20
Ma scusate, voi che vi lamentate degli OW... tutti gli STALKER erano OW :fagiano:

FirstDance
14-12-2021, 15:25
Ma scusate, voi che vi lamentate degli OW... tutti gli STALKER erano OW :fagiano:

Eravamo più giovani.... :(

io in realtà non mi lamento, dico solo che non fanno per me, che probabilmente sono anche una minoranza.

riviero
14-12-2021, 15:35
Ma scusate, voi che vi lamentate degli OW... tutti gli STALKER erano OW :fagiano:

non so, erano porzioni molto ampie di scenari e per l'epoca ancora di più, ma open a mio parere no

ho giocato tutto in abito Anomaly, quindi di recente.
non vedo l'ora..

cronos1990
14-12-2021, 15:52
non so, erano porzioni molto ampie di scenari e per l'epoca ancora di più, ma open a mio parere no

ho giocato tutto in abito Anomaly, quindi di recente.
non vedo l'ora..In tutti (oddio, per il secondo potrei sbagliarmi, è quello che ho giocato e ricordo meno) avevi di fatto la mappa subito tutta aperta se non la zona finale della storia che dovevi in qualche modo sbloccarla proseguendo nella storia; per dire, per entrare a Chernobyl nel primo dovevi raggiungere un certo punto della storia (e mi pare anche fare specifiche scelte/azioni); io la prima volta che ci ho giocato non ci ero arrivato, proprio perchè mi ero "perso" nel girare per la mappa.

Ma di fatto si è sempre avuta una mappa ampia e aperta dove potevi andare dove ti pareva, dove potevi andare avanti e indietro e ritornare in tutte le locazioni visitare, o riprenderne altre che avevi tralasciato.

Semmai il discorso è che STALKER era un gioco molto spostato sull'action e lo shooter (di fatto è uno shooter di base, cui ci hanno "aggiunto" vari elementi attorno) che lo differenziano da i normali OW ai quali siamo abituati, compreso il succitato RDR2.
Il problema a mio avviso non è tanto se il gioco è OW o meno, ma come è fatto l'OW. Se ti fanno solo una mappa immensa che ti riempiono di punti da fare come fossero una lista della spesa, è chiaro che qualcosa non torna, ma purtroppo è il modus operandi più sfruttato.

bubba99
14-12-2021, 16:00
Il problema a mio avviso non è tanto se il gioco è OW o meno, ma come è fatto l'OW. Se ti fanno solo una mappa immensa che ti riempiono di punti da fare come fossero una lista della spesa, è chiaro che qualcosa non torna, ma purtroppo è il modus operandi più sfruttato.

esatto, a me piaceva tanto girarare in lungo e in largo nel primo Stalker, poi finivi per sapere esattamente dove avvenivano gli spawn dei nemici e collezzionare aggratis equipaggiamento di alto livello :asd:

D4N!3L3
14-12-2021, 16:52
Purtroppo è anche il mio problema.
Se un gioco dura troppo, non lo inizio nemmeno.
RDR2 ce l'ho da due anni e non sono ancora a metà!
Non ho giocato solo a quello, ovvio, ma perché altrimenti avrei dovuto giocare per sei mesi a un solo gioco.
Per me l'ideale sono giochi che stanno sotto le dieci ore. Oltre, prima che li finisco mi sono dimenticato come avevo iniziato.

Beh consolati, avrò comprato GRW da almeno due anni (forse più, manco me lo ricordo) e ancora lo devo finire. Ogni tanto però ci gioco e piano piano lo finirò.

Ale55andr0
14-12-2021, 20:03
non so, erano porzioni molto ampie di scenari e per l'epoca ancora di più, ma open a mio parere no

ho giocato tutto in abito Anomaly, quindi di recente.
non vedo l'ora..

semplicemente per limiti tecnici dell'epoca. Del resto oggi non avrebbe senso farlo come allora, cioè a macro aree, perchè per riprodurre la zona della centrale e territori limitrofi, vale a dire poche decine di km^2, non vi è alcun bisogno di fare mappe separate ne', francamente, alcun motivo. Se poi per open world "che palle" intendete lato gameplay, cioè mille mila fetch quest, punti e robe inutili da sbloccare in giro etc, allora è altro discorso e potrei cocordare (ma dipende da come implementeranno la cosa, perchè nella zona si possono invece fare decine di quest e cacce al tesoro interessanti..), ma in termini puramente tecnici ma anche di gamedesign non c'è alcun motivo per fare macro aree a caricamenti separati per fare un gioco ambientato in una location relativamente piccola (centrale&dintorni). Metro exodus è diverso, è ambientato in location molto distanti fra loro durante un viaggio in treno, quindi decine/centinaia di km l'una dall'altra...non poteva assolutamente essere una singola mappa perchè per quanto grande non avrebbe permesso un realistico "senso del viaggio" e delle interdistanze fra gli ambienti.

riviero
14-12-2021, 20:31
Exodus devo ancora giocarlo, personalmente non aspetto che altri open world anche con fetch quest, se la vicenda mi prende chi se ne frega. Voglio dire, chi ha la fregola di venire al punto, può dedicarsi alla quest principale e poco altro, anche in un mondo aperto.

Considerando che STALKER fu ideato quasi 20 anni fa e rivisto più volte prima del prodotto finale, chiaramente i limiti tra aree di parecchie epoche fa come quelle recinzioni saranno abbattuti

Darimar
14-12-2021, 20:52
Scusatemi tutti, ho provato a seguire gli ultimi post ma non ho capito: è troppo grosso, dura troppo, la mappa è troppo grande?

ray_hunter
15-12-2021, 06:56
A me è piaciuta la formula di Dying Light in quanto è un open world con mappe non grandissime, anzi, e una seconda area sbloccabile ad un certo punto della trama. Inoltre è molto story driven.
Di fetch quest ce ne son poche e le secondarie son carine, farle o non farle è abbastanza indifferente in quanto si riesce a sviluppare bene il PG anche senza di esse, senza cadere nel farming compulsivo.
Mi sembrava tutto molto ben bilanciato.
Reputo anche che non sia un open world nello stile rockstar o ubi. Più limitato ma meno dispersivo e più focalizzato sulle missioni principali e la storia.

Inoltre mi divertiva molto il combat ma questo è soggettivo.

Anche Exodus con le macro aree lo trovo ottimo.

cronos1990
15-12-2021, 07:28
Dying light è un altro titolo che, guarda caso si focalizza su altro: il combattimento e il parkour, con una spruzzata di survival e gathering (e conseguente crafting). E secondo me è riuscito molto bene come titolo.

Torniamo a quel che dicevo sopra: quando si parla di OW tutti associano a giochi come GTA o TES (o i giochi Ubisoft), ma quelli sono solo alcuni dei modi con i quali si può costruire un gioco con questa peculiarità. Non è necessariamente un male, e comunque ogni formula può uscire fuori bene o male.

D4N!3L3
15-12-2021, 07:29
Scusatemi tutti, ho provato a seguire gli ultimi post ma non ho capito: è troppo grosso, dura troppo, la mappa è troppo grande?

Alcuni stanno dicendo che l'OW li infastidisce e lo trovano dispersivo, soprattutto temono che, essendo una produzione non dal budget vastissimo, si riduca ad un ambiente vuoto e poco sensato.

Per quanto mi riguarda gradisco molto un OW se ben fatto. A me basta che tecnicamente sia ben fatto, se c'è attenzione alla fisica, interazione, insomma se l'ambiente è vivo mi sento immerso e mi diverto, se l'ambiente è una diapositiva statica allora l'immersività va a farsi benedire e tanti saluti.
L'attenzione al dettaglio fa il gioco bello.

Per fare un paragone con la musica (dato che mi diletto nello scriverla) puoi creare un pezzo solo su quattro accordi ma se riesci a fiorirli come si deve tutti la ascolteranno all'infinito.

Ad esempio danni localizzati nei nemici, se colpisco una gamba voglio vederlo zoppicare. IA all'altezza, non voglio vedere un mucchio di pupazzi idioti che si fanno colpire. Poi l'ambiente, alberi che si muovono al vento, acqua che si increspa, terreno deformabile, strutture distruttibili etc...
L'atmosfera, ambienti cupi e ambienti più aperti, condizioni meteo che influenzano il gameplay, eventi climatici estremi e così via.

So che sto andando oltre quello che sarà Stalker ma è giusto per contestualizzare.

cronos1990
15-12-2021, 07:42
Se colpisco una gamba voglio vedere il nemico che esplode e vola per aria per poi fargli fare come un fuoco d'artificio. E possibilmente creando un'onda d'urto incendiaria che incenerisce i nemici nei dintorni.

Che me ne faccio se zoppica :O


:asd:

D4N!3L3
15-12-2021, 08:59
Se colpisco una gamba voglio vedere il nemico che esplode e vola per aria per poi fargli fare come un fuoco d'artificio. E possibilmente creando un'onda d'urto incendiaria che incenerisce i nemici nei dintorni.

Che me ne faccio se zoppica :O


:asd:

Mi sa che hai confuso Stalker con Serious Sam. :asd:

Jeetkundo
15-12-2021, 10:25
Allora signori i dubbi sul full open in stalker li ho anche io ma secondo me basterebbe replicare in modo intelligente il feeling della vecchia trilogia e costuirci attorno un attento design dell'open.

Pensiamo ad esempio al Cordon, la zona del villaggio dei novellini stalker per chi non lo hai mai giocato, che si ricollegava alla zona della discarica a nord. Ora nella trilogia si arrivava ad una sorta di checkpoint con la sbarra e alcuni camion, subito dopo i quali c'era il passaggio (con caricamento) alla mappa della discarica.

In uno stalker full open basterebbe utilizzare ostacoli ambientali o simili (colline laterali, ruscelli impervi, edifici, anomalie o altro) per delimitare alcune zone di passaggio e rendere quindi meno dispersiva l'esplorazione. È chiaro che ci saranno anche porzioni più open del solito dove non sarà possibile adottare tale espediente (mi viene in mente la prima zona di call of prypiat con le sue paludi) ma mi aspetto una roba del genere.

Il punto di forza del gioco era comunque lo spingere il giocatore ad esplorare a piccoli passi ogni location in cerca di oggetti utili, anche a rischio della vita. Nel Cordon prima si familiarizzava con la piccola fabbrica abbandonata, da lì si puntava magari al ponte con i soldati, indubbiamente uno dei punti di riferimento della zona... poi si correva magari il rischio di attraversare la famigerata galleria ad ovest per evitare i militari armati fino ai denti... non so se tale "magia" e senso di scoperta saranno replicati anche in questo stalker 2 ma voglio crederci (ultime parole famose lol).

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

D4N!3L3
15-12-2021, 10:38
Allora signori i dubbi sul full open in stalker li ho anche io ma secondo me basterebbe replicare in modo intelligente il feeling della vecchia trilogia e costuirci attorno un attento design dell'open.

Pensiamo ad esempio al Cordon, la zona del villaggio dei novellini stalker per chi non lo hai mai giocato, che si ricollegava alla zona della discarica a nord. Ora nella trilogia si arrivava ad una sorta di checkpoint con la sbarra e alcuni camion, subito dopo i quali c'era il passaggio (con caricamento) alla mappa della discarica.

In uno stalker full open basterebbe utilizzare ostacoli ambientali o simili (colline laterali, ruscelli impervi, edifici, anomalie o altro) per delimitare alcune zone di passaggio e rendere quindi meno dispersiva l'esplorazione. È chiaro che ci saranno anche porzioni più open del solito dove non sarà possibile adottare tale espediente (mi viene in mente la prima zona di call of prypiat con le sue paludi) ma mi aspetto una roba del genere.

Il punto di forza del gioco era comunque lo spingere il giocatore ad esplorare a piccoli passi ogni location in cerca di oggetti utili, anche a rischio della vita. Nel Cordon prima si familiarizzava con la piccola fabbrica abbandonata, da lì si puntava magari al ponte con i soldati, indubbiamente uno dei punti di riferimento della zona... poi si correva magari il rischio di attraversare la famigerata galleria ad ovest per evitare i militari armati fino ai denti... non so se tale "magia" e senso di scoperta saranno replicati anche in questo stalker 2 ma voglio crederci (ultime parole famose lol).

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Ma non era Clear Sky con le paludi?

Jeetkundo
15-12-2021, 12:08
Ma non era Clear Sky con le paludi?Si ma anche cop aveva una prima zona strana con un sacco di stagni, gru e navi. Non ricordo il nome.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

bubba99
15-12-2021, 12:56
semplicemente per limiti tecnici dell'epoca. Del resto oggi non avrebbe senso farlo come allora, cioè a macro aree, perchè per riprodurre la zona della centrale e territori limitrofi, vale a dire poche decine di km^2, non vi è alcun bisogno di fare mappe separate ne', francamente, alcun motivo. Se poi per open world "che palle" intendete lato gameplay, cioè mille mila fetch quest, punti e robe inutili da sbloccare in giro etc, allora è altro discorso e potrei cocordare (ma dipende da come implementeranno la cosa, perchè nella zona si possono invece fare decine di quest e cacce al tesoro interessanti..), ma in termini puramente tecnici ma anche di gamedesign non c'è alcun motivo per fare macro aree a caricamenti separati per fare un gioco ambientato in una location relativamente piccola (centrale&dintorni).

esattamente quello che penso io.

Scusatemi tutti, ho provato a seguire gli ultimi post ma non ho capito: è troppo grosso, dura troppo, la mappa è troppo grande?

deve ancora uscire, ma sì, ci si lamenta già :asd:

ray_hunter
15-12-2021, 13:37
esattamente quello che penso io.



deve ancora uscire, ma sì, ci si lamenta già :asd:

Ormai siamo tutti prevenuti sugli openworld :D :D :D :D :sofico:

akro
15-12-2021, 13:43
deve ancora uscire, ma sì, ci si lamenta già :asd:

...non mi pare si sia lamentato...ha solo chiesto..
Rispetto massimo per Darimar :ave:

D4N!3L3
15-12-2021, 15:35
...non mi pare si sia lamentato...ha solo chiesto..
Rispetto massimo per Darimar :ave:

Non credo si riferisse a Darimar, era più un usare la sua affermazione per una affermazione vagamente sarcastica.

Insomma non si lamentava di Darimar che si lamentava, si lamentava di coloro che lamentandosi avevano causato l'affermazione di Darimar il quale al massimo lamentava il non aver capito di cosa ci si lamentasse. ;)

bubba99
15-12-2021, 15:42
...non mi pare si sia lamentato...ha solo chiesto..
Rispetto massimo per Darimar :ave:

Non credo si riferisse a Darimar, era più un usare la sua affermazione per una affermazione vagamente sarcastica.

Insomma non si lamentava di Darimar che si lamentava, si lamentava di coloro che lamentandosi avevano causato l'affermazione di Darimar il quale al massimo lamentava il non aver capito di cosa ci si lamentasse. ;)


non mi riferivo a Darimar, ovviamente. Comunque ray_hunter ha capito e ci ha riso sopra.

akro
15-12-2021, 15:53
Non credo si riferisse a Darimar, era più un usare la sua affermazione per una affermazione vagamente sarcastica.

Insomma non si lamentava di Darimar che si lamentava, si lamentava di coloro che lamentandosi avevano causato l'affermazione di Darimar il quale al massimo lamentava il non aver capito di cosa ci si lamentasse. ;)

non mi riferivo a Darimar, ovviamente. Comunque ray_hunter ha capito e ci ha riso sopra.

No problema ragazzi, nessuno voleva fare polemica;)
Avendo quotato Darimar pensavo si riferisse esclusivamente a lui che aveva solamente chiesto.

alethebest90
15-12-2021, 16:14
piu che altro è strano che Darimar chiede qui informazioni, solitamente è lui che le da a noi per quanto sia prearato sull'argomento :D

stima massima


edit. che ne pensate ? NFT per diventare un NPC del gioco (https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/stalker-2-gli-nft-permetteranno-di-diventare-un-personaggio-nel-gioco_103253.html).

da un lato forse è positivo per non vedere volti uguale per tutta la mappa (almeno spero)

akro
16-12-2021, 08:17
Ragazzi mi permetto di approfittarne per segnalare che questa Domenica, quindi il 19, presso l’ex Ospedale Civile/ Psichiatrico di Cologna Veneta, provincia di Verona, va in scena, tramite l’Associazione dei luoghi dell’abbandono, “ Il silenzio assordante di Chernobyl”.

La visita alla mostra è libera con contributo di 10 Euro a persona.
Obbligo di Green Pass e di mascherina ffp2.
Obbligatoria la prenotazione.

Visto che siamo in tema ho pensato che a qualcuno potrebbe interessare:)

bubba99
16-12-2021, 09:48
edit. che ne pensate ? NFT per diventare un NPC del gioco (https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/stalker-2-gli-nft-permetteranno-di-diventare-un-personaggio-nel-gioco_103253.html).

da un lato forse è positivo per non vedere volti uguale per tutta la mappa (almeno spero)

Non saprei ma dubito che il reale scopo sia quello di finanziare una realizzazzione fedele e realistica di volti umani, quanto la speranza di raccogliere soldi a palate (curioso di sapere il costo di questi nft). Chissà potrebbe anche funzionare, del resto Moulyneux ha raccolto 52 mil $ con NFT (https://multiplayer.it/notizie/legacy-gia-venduti-52-milioni-di-dollari-in-nft-nel-nuovo-gioco-di-peter-molyneux.html). C'è gente che in star citizen ha speso cifre importanti per acquistare incoraciatori e navi e basta guardare i fondi raccolti dallo stesso gioco, che non è neppure ancora stato completato. Personalmente finché la cosa non è legata all'economia di gioco, come sembrebbe essere per Stalker 2, mi sta ancora bene, mentre quello che stanno facendo Ubisoft (https://multiplayer.it/notizie/nft-ubisoft-quartz-venditori-chiedono-423000-acquirenti-offrono-21.html), non ha incontrato grande accogliemnto sia da parte degli sviluppatori che del pubblico stesso, dobbiamo tuttavia aspettarci sempre più iniziative di questo tipo, d'altronde lo scopo ultimo di ogni compagnia, spesso l'unico, è fare soldi.

Jeetkundo
11-01-2022, 20:05
Si parla di rinvio all'autunno. Per ora sono rumor ma non avendo visto ancora un vero gameplay mi sembra plausibile.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

randy88
11-01-2022, 22:24
Si parla di rinvio all'autunno. Per ora sono rumor ma non avendo visto ancora un vero gameplay mi sembra plausibile.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Quando hanno annunciato il passaggio da UE4 al 5, il rinvio era implicito.

DJurassic
12-01-2022, 15:39
Rinviato ufficialmente l'8 dicembre.

https://twitter.com/stalker_thegame/status/1481279837469872129

Aggiungerei meglio così.

Darimar
12-01-2022, 17:46
Rinviato ufficialmente l'8 dicembre.

https://twitter.com/stalker_thegame/status/1481279837469872129

Aggiungerei meglio così.

Sì, e per giunta c'era da aspettarselo. Però, che ginocchiata nei c0gli0ni...

DJurassic
12-01-2022, 18:08
Sì, e per giunta c'era da aspettarselo. Però, che ginocchiata nei c0gli0ni...

Già, ma con il cambio di engine (ora UE5) c'era da aspettarselo. A dirla tutta non sono sicuro che si tratterà dell'unico rinvio che questo gioco riceverà. Per me più facile si vada a sbattere al 2023.

D4N!3L3
12-01-2022, 19:06
Era da aspettarselo ma continuo a chiedermi, perdendo tempo lo riconosco, perché si ostinano a fare annunci con date che sono palesemente fuori da ogni logica previsione?

Lo sapevano sicuramente che non ce l'avrebbero fatta per aprile e nessuno con un po' di consapevolezza ci credeva.

Continuano a fare tutti annunci irrealizzabili, l'unica spiegazione è un motivo finanziario/marketing.

Darimar
12-01-2022, 19:39
Era da aspettarselo ma continuo a chiedermi, perdendo tempo lo riconosco, perché si ostinano a fare annunci con date che sono palesemente fuori da ogni logica previsione?

Lo sapevano sicuramente che non ce l'avrebbero fatta per aprile e nessuno con un po' di consapevolezza ci credeva.

Continuano a fare tutti annunci irrealizzabili, l'unica spiegazione è un motivo finanziario/marketing.

Condivido le tue perplessità. Leggevo non ricordo dove che il motivo è spingere i preorder. Però non comprendo neppure questa ipotetica spiegazione: capisco il concetto "quanti più soldi il prima possibile", però gli stessi introiti da "pre" li avresti comunque, seppur diluiti nel tempo, anche fornendo una data più realistica. Anzi, forse guadagneresti in credibilità e avresti meno cancellazioni(vedi il discorso NFT).

Jon Irenicus
12-01-2022, 20:05
Quando hanno annunciato il passaggio da UE4 al 5, il rinvio era implicito.
Già, ma con il cambio di engine (ora UE5) c'era da aspettarselo. A dirla tutta non sono sicuro che si tratterà dell'unico rinvio che questo gioco riceverà. Per me più facile si vada a sbattere al 2023.
Mica son convinto che abbiano mai fatto un cambio di engine. Ho ricordi che dichiarararono solo l'uso di UE, non quale versione, poi la stampa specializzata ci metteva il 4 perché si... Poi è stato confermato comunque in un secondo momento che fosse il 5 e può cmq essere che inizialmente fosse il 4, forse c'era scritto nella prima versione della FAQ che ora non c'è più. Poco male cmq
Più tardi arriva meglio è, potrebbe farmi cambiare PC.

Oltre al rinvio sarà da vedere in che stato uscirà e quanto ci vorrà, eventualmente, a sistemarlo...

D4N!3L3
13-01-2022, 13:16
Condivido le tue perplessità. Leggevo non ricordo dove che il motivo è spingere i preorder. Però non comprendo neppure questa ipotetica spiegazione: capisco il concetto "quanti più soldi il prima possibile", però gli stessi introiti da "pre" li avresti comunque, seppur diluiti nel tempo, anche fornendo una data più realistica. Anzi, forse guadagneresti in credibilità e avresti meno cancellazioni(vedi il discorso NFT).

Infatti, oggi è complesso perché il pubblico va a ondate e l'opinione dell'internet conta tantissimo per questi prodotti. Quindi si tratta di prendere le onde nel modo giusto in qualche modo.
Il problema è che dati i costi di sviluppo enormi e le aspettative elevate dell'utenza si deve puntare molto sul maturare garanzie prima dell'uscita del prodotto non potendo più contare solo sul post.

Però con questi metodi si rischia anche di incorrere nella furia degli utenti che disdicano il preorder e quindi diano meno garanzie finanziarie ai finanziatori dei progetti. Il messaggio "lo facciamo perché vogliamo garantire un prodotto all'altezza, lo facciamo per voi utenti etc..." ormai è diventato uno standard che serve sicuramente a creare un effetto sicurezza. Abbiamo però visto cosa è successo con Cyberpunk.

Evidentemente questo metodo paga più di altri e solo chi lavora nell'industria e vede direttamente i numeri può saperlo.

Io personalmente ne sono solo infastidito ma non faccio testo come statistica dell'utenza attuale.

randy88
13-01-2022, 14:35
Già, ma con il cambio di engine (ora UE5) c'era da aspettarselo. A dirla tutta non sono sicuro che si tratterà dell'unico rinvio che questo gioco riceverà. Per me più facile si vada a sbattere al 2023.

Ne sono convinto pure io.

E' un'esclusiva MS come Starfield, che uscirà 2-3 settimane prima.
La data di Starflield è obbligata per motivi di marketing(11 anni dopo l'11-11 che in cui uscì Skyrim :doh: ), quindi, o ci vogliono rompere le palle con 2 "tripla A" lo stesso mese, o STALKER andrà a inizio 2023.

Era da aspettarselo ma continuo a chiedermi, perdendo tempo lo riconosco, perché si ostinano a fare annunci con date che sono palesemente fuori da ogni logica previsione?

Se non ricordo male l'annuncio venne fatto ai tempi dell'UE4, In quel momento Aprile 2022 era una data totalmente plausibile.

Mica son convinto che abbiano mai fatto un cambio di engine. Ho ricordi che dichiarararono solo l'uso di UE, non quale versione, poi la stampa specializzata ci metteva il 4 perché si... Poi è stato confermato comunque in un secondo momento che fosse il 5 e può cmq essere che inizialmente fosse il 4, forse c'era scritto nella prima versione della FAQ che ora non c'è più. Poco male cmq
Più tardi arriva meglio è, potrebbe farmi cambiare PC.

Oltre al rinvio sarà da vedere in che stato uscirà e quanto ci vorrà, eventualmente, a sistemarlo...

Nono, ricordo benissimo che venne specificato UE 4.
E c'era anche un articolo(anni fa) in cui spiegavano che non dovendosi fare l'engine in casa(come fu l'Xray 3) avevano più tempo e risorse per creare un gioco enorme, e casomai abbastanza debuggato fin da subito.

Poi è chiaro, un gioco come STALKER impone l'utilizzo del miglior Engine possibile, quindi il fisiologico cambio a UE 5.

Jon Irenicus
13-01-2022, 15:09
Nono, ricordo benissimo che venne specificato UE 4.
E c'era anche un articolo(anni fa) in cui spiegavano che non dovendosi fare l'engine in casa(come fu l'Xray 3) avevano più tempo e risorse per creare un gioco enorme, e casomai abbastanza debuggato fin da subito.

Poi è chiaro, un gioco come STALKER impone l'utilizzo del miglior Engine possibile, quindi il fisiologico cambio a UE 5.
Quando ci fu l'annuncio dell'UE5 mi misi a cercare gli annunci di GSC e dicevano Unreal Engine e basta, quelli col 4 erano tutti altri siti esterni.
Piuttosto forse l'annuncio lo fecero prima di quello dell'uscita dell'UE5, quello non ricordo.
Quasi sicuramente sono partiti col 4, solo che io non trovo fonti ufficiali.
Non che sia poi fondamentale.

D4N!3L3
02-03-2022, 19:26
Signori direi che per ovvi (e giusti) motivi possiamo metterci l'anima in pace per questo gioco.

Spero solo che possano uscirne indenni.

bubba99
02-03-2022, 19:35
Signori direi che per ovvi (e giusti motivi) possiamo metterci l'anima in pace per questo gioco.

Spero solo che possano uscirne indenni.

ovviamente ora stalker 2 è l'ultimo dei pensieri, ma oltre a GSC Games World ci sono anche altri studi come 4A games (metro) e Frogwares, comunque per quel che vale hanno detto che lo finiranno appena sarà possibile un ritorno alla normalità:
https://multiplayer.it/notizie/stalker-2-drammatiche-scene-di-guerra-in-ucraina-nel-video-di-gsc-game-world.html

randy88
04-03-2022, 15:07
ovviamente ora stalker 2 è l'ultimo dei pensieri, ma oltre a GSC Games World ci sono anche altri studi come 4A games (metro) e Frogwares, comunque per quel che vale hanno detto che lo finiranno appena sarà possibile un ritorno alla normalità:
https://multiplayer.it/notizie/stalker-2-drammatiche-scene-di-guerra-in-ucraina-nel-video-di-gsc-game-world.html

La vedo durissima.

Il Mulo
04-03-2022, 17:07
Per la vostra sanità mentale evitate di leggere le discussioni di Stalker 2 su Steam :muro:

randy88
04-03-2022, 19:37
Per la vostra sanità mentale evitate di leggere le discussioni di Stalker 2 su Steam :muro:

Tiro a indovinare:
C'è gente che sta insultando il team perchè ha interrotto lo sviluppo?? :asd:

pierluigip
15-03-2022, 09:32
aggiornato il titolo e niente vendite in russia

https://www.tomshw.it/videogioco/stalker-2-cambia-nome-e-non-sara-venduto-in-russia/

D4N!3L3
15-03-2022, 09:46
aggiornato il titolo e niente vendite in russia

https://www.tomshw.it/videogioco/stalker-2-cambia-nome-e-non-sara-venduto-in-russia/

Beh mi sembra abbastanza ovvio che avrebbero preso una decisione simile, gli hanno distrutto le case.

Chissà quando riusciranno a riprendere in mano il gioco. Probabilmente gli converrebbe proprio spostarsi se gli è rimasto qualcosa.

L'importante è che stiano bene e siano vivi.

randy88
15-03-2022, 09:59
aggiornato il titolo e niente vendite in russia

https://www.tomshw.it/videogioco/stalker-2-cambia-nome-e-non-sara-venduto-in-russia/

Mi sembra il minimo.

Comunque mi sa che questo gioco, oltre che in Russia, non sarà venduto da nessuna altra parte visto che non vedrà mai la luce. Perchè se aspettano la fine della guerra, campa cavallo. Potrebbe durare anni.

D4N!3L3
23-03-2022, 07:13
Ecco: https://multiplayer.it/notizie/stalker-2-heart-of-chernobyl-gsc-game-world-potrebbe-lasciare-lucraina.html?comment_page=1#comment_c9656168

Come dicevo poco tempo fa, secondo me è la cosa migliore, soprattutto per loro. Se aspettano la fine della guerra buonanotte, oltre al fatto che ci sono una marea di danni e le infrastrutture sono andate a carte quarantotto.

randy88
26-03-2022, 17:32
Ecco: https://multiplayer.it/notizie/stalker-2-heart-of-chernobyl-gsc-game-world-potrebbe-lasciare-lucraina.html?comment_page=1#comment_c9656168

Come dicevo poco tempo fa, secondo me è la cosa migliore, soprattutto per loro. Se aspettano la fine della guerra buonanotte, oltre al fatto che ci sono una marea di danni e le infrastrutture sono andate a carte quarantotto.

Mi sembra la cosa più ovvia, e sinceramente mi pare strano che non ci avessero pensato già dopo 1-2 settimane di guerra(quando ormai si era capito che la cosa andava per le lunghe).

Jeetkundo
18-05-2022, 14:19
Alla fine che hanno fatto, si sono trasferirti? Ormai tutto tace da parecchie settimane

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

D4N!3L3
18-05-2022, 14:25
Alla fine che hanno fatto, si sono trasferirti? Ormai tutto tace da parecchie settimane

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Ne dubito, l'avrebbero detto.

Secondo me possiamo fare ciao ciao a Stalker 2, almeno per un bel po'.

D4N!3L3
21-05-2022, 16:20
A quanto pare hanno ripreso lo sviluppo.

Jeetkundo
21-05-2022, 17:38
A quanto pare hanno ripreso lo sviluppo.

Vero, ci sono un paio di notizie interessanti appena uscite. Meno male dai :D

https://twitter.com/IdleSloth84/status/1527997475591708674?s=20&t=O_P5_uK0-aPA89R3v8Esfg

D4N!3L3
21-05-2022, 19:53
Mi chiedo se si siano effettivamente spostati o abbiano ripreso a Kiev. Perché nel secondo caso sono a rischio di chiudere un'altra volta.

Comunque di fatto hanno dovuto interrompere per un paio di mesi, quindi quello potrebbe essere il ritardo, a meno che ovviamente non abbiano avuto danni peggiori e debbano rilavorare su alcuni aspetti.

L'importante è che stiano bene e spero riescano a concludere l'opera.

randy88
22-05-2022, 11:12
Io ero sicuro che prima o poi avrebbero ripreso lo sviluppo, fosse anche spostandosi in Repubblica Ceca.

Però vederlo scritto ufficialmente è ancora meglio :asd:

Chiaramente la data di "Dicembre 2022" non ha più valore, come minimo hanno perso 2 mesi, e chissà cos'altro. Se ne riparla nel 2023.

pierluigip
22-05-2022, 19:52
un chiarimento sul nome :

il nome del gioco su su steam e' S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl

guardando su google , Chernobyl e' il paese , mentre Chornobyl e' la regione
giusto ?

29Leonardo
22-05-2022, 20:15
Sono la stessa cosa chernobyl e chornobyl, la prima è come si dice in russo l'altra in ucraino. E' solo come viene convertito il nome usando il latino.

randy88
22-05-2022, 21:20
un chiarimento sul nome :

il nome del gioco su su steam e' S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl

guardando su google , Chernobyl e' il paese , mentre Chornobyl e' la regione
giusto ?

Sono la stessa cosa chernobyl e chornobyl, la prima è come si dice in russo l'altra in ucraino. E' solo come viene convertito il nome usando il latino.

Esatto.

La conversione del nome da russo a ucraino è stata fatta verso metà Marzo. Quando hanno anche annunciato che il gioco non lo venderanno mai in Russia.

Penso di non dover specificare il perchè :asd:

City Hunter '91
22-05-2022, 22:43
Beh, almeno sono sicuri che Putin e tutto il suo seguito politico non potranno giocarlo. :D

pierluigip
14-06-2022, 20:00
https://steamcommunity.com/games/1643320/announcements/detail/3365891618975479424

alcuni di loro sono al fronte

DJurassic
14-06-2022, 20:51
Esatto.

La conversione del nome da russo a ucraino è stata fatta verso metà Marzo. Quando hanno anche annunciato che il gioco non lo venderanno mai in Russia.

Penso di non dover specificare il perchè :asd:

A onor del giusto non dovrebbero venderlo nemmeno negli States :fagiano:

D4N!3L3
14-06-2022, 21:53
https://steamcommunity.com/games/1643320/announcements/detail/3365891618975479424

alcuni di loro sono al fronte

Si sapeva, piuttosto credevo si fossero spostati, invece lavorano ancora lì. Speriamo di non provare mai le loro "emozioni".

Ale55andr0
15-06-2022, 19:48
Esatto.

La conversione del nome da russo a ucraino è stata fatta verso metà Marzo. Quando hanno anche annunciato che il gioco non lo venderanno mai in Russia.

Penso di non dover specificare il perchè :asd:

Peccato che i Russi siano fra i più grandi pirati di games e della cosa se ne batteranno le terga, al più dovranno giocarlo in inglese come unico "fastidio" ad averlo gratis :D

Ale55andr0
15-06-2022, 19:50
Si sapeva, piuttosto credevo si fossero spostati, invece lavorano ancora lì. Speriamo di non provare mai le loro "emozioni".


Si sono a Praga che io sappia

Lollauser
16-06-2022, 11:20
Sono la stessa cosa chernobyl e chornobyl, la prima è come si dice in russo l'altra in ucraino. E' solo come viene convertito il nome usando il latino.

aggiornate il titolo del thread però :read: :D

randy88
16-06-2022, 13:22
A onor del giusto non dovrebbero venderlo nemmeno negli States :fagiano:

Se si fa la lista di tutti quelli che hanno sbagliato in questa guerra, non dovrebbero venderlo neanche a se stessi :asd:

Almeno gli States non li hanno bombardati.

Peccato che i Russi siano fra i più grandi pirati di games e della cosa se ne batteranno le terga, al più dovranno giocarlo in inglese come unico "fastidio" ad averlo gratis :D

Ma io non ho nulla contro la popolazione russa, che ha dimostrato in ogni modo che questa guerra non la voleva. Se riescono comunque a giocarlo, amen.

D4N!3L3
29-12-2022, 07:12
https://www.youtube.com/watch?v=cH3wS_Ld33U

Fantomatico
30-12-2022, 08:20
Ho amato STALKER, quindi a vedere questo ultimo video di gameplay mi è venuta decisamente l'acquolina in bocca...speriamo esca veramente quest'anno:p

cronos1990
30-12-2022, 08:26
Ho amato STALKER, quindi a vedere questo ultimo video di gameplay mi è venuta decisamente l'acquolina in bocca...speriamo esca veramente quest'anno:pMancano 2 giorni alla fine dell'anno, scusami se tendo a dubitare della tua speranza :asd:

Lollauser
30-12-2022, 08:44
Impossibile negare l'acquolina in bocca anche per me, che ho amato i primi 3.

Per ora il mio unico dubbio è sul gameplay.

Dei primi 3 ho amato diversi aspetti, ma quello che lo rendeva diverso, almeno per me, erano l'atmosfera e la tensione legata al fatto che con 2-3 colpi andavi giù (soprattutto all'inizio). Da cui il combattimento ragionato, cauto...non voglio scomodare il termine realismo, non esageriamo, ma in tante situazioni ero teso mentre cercavo magari l'ultimo nemico, ascoltando i rumori, quasi come fossi veramente li.

Ora non mi illudo, i primi 3 erano esclusivamente su pc, con le conseguenze del caso, questo ovviamente si sposterà di più in ottica console, e quindi una standardizzazione del tutto me la aspetto. Ai giocatori oggi non piace andare giù con 2 colpi, anche se vanno al loro primo combattimento con la pistoletta e il giubbotto di pelle (bei ricordi...), quindi per non rischiare caterve di recensioni negative non sarà sicuramente quello il livello di difficoltà.

Ma si tratta pur sempre di GSC, quindi per ora ho fiducia e mi aspetto qualcosa di vagamente simile....lo so mi illudo :stordita:

D4N!3L3
30-12-2022, 09:04
Impossibile negare l'acquolina in bocca anche per me, che ho amato i primi 3.

Per ora il mio unico dubbio è sul gameplay.

Dei primi 3 ho amato diversi aspetti, ma quello che lo rendeva diverso, almeno per me, erano l'atmosfera e la tensione legata al fatto che con 2-3 colpi andavi giù (soprattutto all'inizio). Da cui il combattimento ragionato, cauto...non voglio scomodare il termine realismo, non esageriamo, ma in tante situazioni ero teso mentre cercavo magari l'ultimo nemico, ascoltando i rumori, quasi come fossi veramente li.

Ora non mi illudo, i primi 3 erano esclusivamente su pc, con le conseguenze del caso, questo ovviamente si sposterà di più in ottica console, e quindi una standardizzazione del tutto me la aspetto. Ai giocatori oggi non piace andare giù con 2 colpi, anche se vanno al loro primo combattimento con la pistoletta e il giubbotto di pelle (bei ricordi...), quindi per non rischiare caterve di recensioni negative non sarà sicuramente quello il livello di difficoltà.

Ma si tratta pur sempre di GSC, quindi per ora ho fiducia e mi aspetto qualcosa di vagamente simile....lo so mi illudo :stordita:

Beh ci sono sempre le mod. Speriamo sia moddabile come i suoi predecessori.

Fantomatico
30-12-2022, 09:24
Mancano 2 giorni alla fine dell'anno, scusami se tendo a dubitare della tua speranza :asd:

ahahah scusate, che svista.
Spero per il 2023, ecco.


:D :D :oink:

randy88
02-01-2023, 13:27
A fine video c'è proprio scritto 2023.

D4N!3L3
03-01-2023, 21:29
S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl, requisiti minimi

Processore: Intel Core i5 7600K, AMD Ryzen 5 1600X
Scheda video: NVIDIA GTX 1060, AMD RX 580
Memoria: 8 GB di RAM
Storage: 150 GB di spazio richiesto
Sistema operativo: Windows 10

S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl, requisiti raccomandati

Processore: Intel Core i7 9700K, AMD Ryzen 7 3700X
Scheda video: NVIDIA RTX 2070, AMD RX 5700 XT
Memoria: 16 GB di RAM
Storage: 150 GB di spazio richiesto
Sistema operativo: Windows 10

craesilo
04-01-2023, 08:34
i raccomandati sono per 1080p/60 a medio? :asd:

D4N!3L3
04-01-2023, 14:28
i raccomandati sono per 1080p/60 a medio? :asd:

Beh da quello che si è visto nell'ultimo trailer la grafica sembra ok ma non così pretenziosa. A me poi va bene, basta ci sia la giusta atmosfera.

Ale55andr0
06-01-2023, 14:16
Beh da quello che si è visto nell'ultimo trailer la grafica sembra ok ma non così pretenziosa. A me poi va bene, basta ci sia la giusta atmosfera.

veramente a me è parso un graficone da paura...a ogni modo meglio così (che non sembri esigente)

ray_hunter
07-01-2023, 09:29
veramente a me è parso un graficone da paura...a ogni modo meglio così (che non sembri esigente)

I trailer precedenti per me erano incredibili mentre l'ultimo mi pare solo buono ma nulla di trascendentale

D4N!3L3
07-01-2023, 12:39
veramente a me è parso un graficone da paura...a ogni modo meglio così (che non sembri esigente)

La grafica a me va bene ma se lo guardi bene non è nulla che faccia gridare al miracolo. Poi l'importante è che sia divertente e ben strutturato.

Sberla101
08-01-2023, 19:15
preso dalla scimmia, ho preso l'edizione da ricconi:stordita:

Maury
08-01-2023, 21:10
L'ultimo trailer non è a livello degli altri, sembra piuttosto ridimensionato, somiglia molto a Chernobylite.

Mi aspetto di più da Unreal Eng 5, certo che la situazioni in cui versa lo studio non aiuta, andrà bene comunque.

Giux-900
09-01-2023, 00:40
Credo sia normale e che inizialmente l'effetto wow sia cercato mostrando il meglio, nel suo insieme potrebbe essere anche meno ''impressive'' il lato grafico.

Ma poco importa, la serie precedente che ho giocato a fondo e per diverso tempo aveva un motore grafico lasciato un po' crudo, ha dato il meglio tramite mod. Però la serie aveva una sua anima, atmosfera, qualcosa di difficilmente replicabile (neanche a farlo apposta intendo, avevano un loro tocco).

Oggi il team va supportato, non preordino mai nulla, ma credo che questa volta lo farò. Ho letto di qualcuno (forse più di uno) del team di svilluppo che è morto in guerra. Ed il fatto che stanno continuando nonostante tutto potrebbe trasparire tramite il gioco, e magari avremo tra le mani un'altra pietra miliare del genere. Magari no, ma in questo caso non avrei neanche voglia di lamentarmi.

:)

D4N!3L3
09-01-2023, 07:24
Io ancora aspetto e non credo che preordinerò, però anche se non compro mai al D1 è probabile che comprerò a prezzo pieno proprio per tentare di contribuire alla vita di quei poveracci.

Lollauser
09-01-2023, 09:09
L'ultimo trailer non è a livello degli altri, sembra piuttosto ridimensionato, somiglia molto a Chernobylite.

Mi aspetto di più da Unreal Eng 5, certo che la situazioni in cui versa lo studio non aiuta, andrà bene comunque.

Si anche a me la grafica non ha impressionato particolarmente, ma se sarà uno Stalker (e intendo VERAMENTE un titolo della serie Stalker) la grafica non dico che mi passerà in secondo piano ma quasi...quello che vedo nei video mi sarebbe più che sufficiente, mi basterebbe che non ci fossero problemi di ottimizzazione e tutto giri fluido.

Per il resto quoto anche gli ultimi 2 messaggi :)

D4N!3L3
09-01-2023, 10:52
Si anche a me la grafica non ha impressionato particolarmente, ma se sarà uno Stalker (e intendo VERAMENTE un titolo della serie Stalker) la grafica non dico che mi passerà in secondo piano ma quasi...quello che vedo nei video mi sarebbe più che sufficiente, mi basterebbe che non ci fossero problemi di ottimizzazione e tutto giri fluido.

Per il resto quoto anche gli ultimi 2 messaggi :)

Se c'è l'atmosfera, il gameplay è solido, non ci sono grossi problemi tecnici, magari anche una spolverata di interazione in più (che non guasta mai in un gioco del genere) ed è moddabile per me va più che bene la grafica.

Si può ottenere la giusta atmosfera anche con 2 pixel in croce.

Lollauser
09-01-2023, 11:06
In realtà sul gameplay i dubbi già li ho...in un trailer si vede il giocatore che entra in un edificio pieno di nemici, andando avanti allo scoperto stile rambo ad ammazzare tutti, con gli altri che gli sparano.
Ecco negli Stalker fare così significava (giustamente) morte certa e rapida.
Speriamo bene :stordita:

Wikkle
09-01-2023, 11:08
Eheheheh

hai perfettamente ragione :O

randy88
09-01-2023, 13:03
Storage: 150 GB di spazio richiesto

Mi viene da piangere.

Sono sopravvissuto a mal fatica da FH5 (156gb)

Ho letto di qualcuno (forse più di uno) del team di svilluppo che è morto in guerra

Un ex membro del team che aveva partecipato allo sviluppo dei precedenti capitoli. Morto in Donbass, purtroppo.

City Hunter '91
09-01-2023, 13:18
A tratti, mi ha ricordato da un lato escape from Tarkov e dall'altro Chernobilyte. Ad ogni modo, sembra un po' edulcorato dell'atmosfera dei predecessori, ma cmq un buon titolo.

LleN_B0
16-01-2023, 00:11
Non vedo davvero l'ora che esca) Ho letto la trilogia nel 2010

Wolfw00f
19-01-2023, 18:22
https://www.dsogaming.com/screenshot-news/new-stalker-2-screenshots-released-showcasing-unreal-engine-5-capabilities/


https://www.dsogaming.com/wp-content/uploads/2023/01/STALKER-2-new-screenshots-1.jpg

https://www.dsogaming.com/wp-content/uploads/2023/01/STALKER-2-new-screenshots-2.jpg

https://www.dsogaming.com/wp-content/uploads/2023/01/STALKER-2-new-screenshots-3.jpg

https://www.dsogaming.com/wp-content/uploads/2023/01/STALKER-2-new-screenshots-4.jpg


Il primo screenshot pare preso nella versione alpha/build del Garbage.
Il quarto è ovviamente la pumpstation della palude di Clear Sky.

A proposito di alpha/build.....ricordiamo che sono 20/21 anni da questo :D (è la versione originale del Cordon, sopra il posto di blocco del ponte)

https://www.hookedgamers.com/images/318/stalker_shadow_of_chernobyl/screenshot_pc_stalker_shadow_of_chernobyl045.jpg

Wolfw00f
19-01-2023, 18:25
e dall'altro Chernobilyte.
Ovvio, sempre Unreal Engine.
Ma la caratterizzazione cromatica è quella di STALKER.

andry18
19-01-2023, 20:44
Onestamente hype

Wolfw00f
19-01-2023, 22:11
L'ultimo trailer non è a livello degli altri, sembra piuttosto ridimensionato, somiglia molto a Chernobylite.

Mi aspetto di più da Unreal Eng 5, certo che la situazioni in cui versa lo studio non aiuta, andrà bene comunque.
Se non si usano nanite e lumen UE4=UE5 :fagiano: quindi è ovvio che sembri Chernobylite (ma sarebbe un difetto? Tolta l'insopportabile mask per lo sharpening che i dev non vogliono proprio rendere disattivabile - la maschera che individua i contorni, non l'effetto che è ovviamente disattivabile - Chernobylite dà un'ottima rappresentazione della Zona, al massimo troppo "neutra".....ed è per questo che dal punto di vista della fotografia ci vuole uno STALKER o un Metro a stimolare la fantasia :p )

Wolfw00f
19-01-2023, 22:20
L'importante è che stiano bene e spero riescano a concludere l'opera.
Lo studio che c'è ora, nome a parte, NON è quello storico anche se ha mantenuto legami col vecchio team oltre al CEO (che è il fratello del vecchio CEO)

Quelli dello studio originale sono "vecchi", quindi questa guerra/invasione/occupazione la sentono moltissimo (pensavano di essersi liberati dei russi dopo l'URSS, a ragione o torto) ad esempio l'autore dell'A-Life è in guerra. Perchè sono "vecchi" e quindi con famiglia da tutelare (e per alcuni questi non vuol dire economicamente ma militarmente, è una questione di carismi personali che vengono fuori quando mettono a rischio l'esistenza del mondo che pensavi di esserti "finalmente" ritagliato dalla pazzia a fine anni '90 - capiterebbe esattamente la stessa cosa nell'ex Jugoslavia se i serbi si rimettessero a fare i russi appunto, la "psiche" della "nazione" per chi si identifica nazionalisticamente è esattamente quella e gli intenti anche, ovviamente sostenendo che gli imperialisti saremmo NOI occidentali che "manipoliamo" i poveri ucraini nel caso del Donbas(s)+Crimea o i poveri croati nel caso della Jugoslavia - Patrushev stesso l'ha detto, tanto stronzate per stronzate :asd: non esplicitando che i poveri ucraini come i poveri croati sono prima di tutto visti come "sudditi" da ricondurre all'ordine della Terza Roma, in stile Federico II di Svevia con i comuni lombardi nel 1100; questo "piccolo dettaglio" antropologico lo nascondono sempre - anche i cittadini russi o serbi conniventi col sistema - cioè che quelli con una visione al limite della segregazione razziale sono loro, mica quelli che chiamano comodamente "nazi" per il collaborazionismo passato con le truppe naziste ma che di fatto sono solo nazionalisti separatisti e che i nazisti veri che c'erano in Russia si sono riversati nelle milizie di Donetsk e Luhansk ergendosi a "patrioti" dopo che i partiti di estrema destra sono stati APPOSITAMENTE smantellati da Putin una quindicina di anni fa ma guarda caso nessuno processato e incarcerato, che strano eh :asd: riabilitando parallelamente tutta l'intellighenzia russa zarista compresi dichiarati ammiratori di Mussolini e dei suoi metodi da "protettore della patria".....a qualcuno verrebbero facili battute a "protettore".....)

randy88
20-01-2023, 14:17
Il primo screenshot pare preso nella versione alpha/build del Garbage.
Il quarto è ovviamente la pumpstation della palude di Clear Sky.

A proposito di alpha/build.....ricordiamo che sono 20/21 anni da questo :D (è la versione originale del Cordon, sopra il posto di blocco del ponte)


La Zona, quanto mi mancavano questi posti :cry: :cry: :cry:

A regola questo capitolo dovrebbe comprendere TUTTA LA ZONA. Quindi un area circolare intorno alla centrale, e non uno spicchio.

Quindi dovrà inevitabilmente comprendere tutti i posti dei vecchi capitoli.
E un bel numero di laboratori X

Wolfw00f
20-01-2023, 14:23
Sperate che mettano appunto la versione ORIGINALE del Cordon e del Garbage che sono molto più sensate :D (magari non lo sapete ma c'è un mismatch fortissimo anche solo fra i dialoghi e i luoghi del Cordon in Shadow of Chernobyl, perchè i dialoghi fanno riferimento alla versione ALPHA del Cordon e non alla beta/finale :asd: e il Garbage "finale" - migliorato un po' in Clear Sky - è la versione ipercontratta di quello originale da cui PARE venire il primo screenshot con i vagoni sul ponte e i cani+cinghiale sotto......perchè nell'alpha è appunto così :fagiano:

Se volete un'idea di com'erano basta installare Lost Alpha o Oblivion Lost Remake (2.5 con traduzione inglese e aggiornamenti vari)

Nei dialoghi di Shadow of Chernobyl del Cordon infatti si fa riferimento ad una "fabbrica" (factory) totalmente assente nel livello finale e sostituita dalla......concessionaria - è una concessionaria di auto - dove si va a recuperare Nimble come prima missione affidata da Wolf.
Che sia una concessionaria lo capita da.....Metro Exodus, perchè in Sam Story c'è lo stesso identico edificio che fa da concessionaria+garage del meccanico :D (missione dei 2 fratelli raggirati dalla segretaria)

Wolfw00f
24-01-2023, 15:19
Nell'attesa di STALKER 2 consiglio a tutti ALMENO di rigiocare Shadow of Chernobyl (CHORNOBYL) così:

*installare SoC 1.0005 (DVD+patch 1.0005, evitate pure la 1.0006 se non usate mod che ne necessitano - oppure la versione di Steam col downgrade alla 1.0005 che trovate in giro, altrimenti restate con la 1.0006 di default e ricordate di NON mangiare dagli inventari degli NPC altrimenti crasha tutto :asd: )
*scompattare OGSR (una delle tante evoluzioni dell'X-Ray Engine, un po' come l'ID Tech 1 che ha mille versione ormai :D ) nella stessa directory di SoC: https://github.com/OGSR/OGSR-Engine/releases/download/2.1.394/OGSR_Engine_SHOC_EDITION_x64_2.1.394_Release.7z
*i salvataggi e i settaggi ora verranno creati direttamente nella cartella del gioco, sottocartella _appdata_ - usate pure questo file di configurazione già pronto (sovrascrivendo completamente lo user.ltx e DOPO cambiate come volete i valori, prima di tutto la risoluzione ovviamente): https://pastebin.com/wbRsSCsD
*texture di qualità semplicemente incredibile (TUTTO IL GIOCO!): https://drive.google.com/file/d/1_SkBlhSBJv0EcGjPJG3MoFAeVxzlx9xQ/view?usp=sharing - consiglio però di rimuovere la cartella "levels" in gamedata perchè la distribuzione ORIGINALE dei cespugli è nettamente superiore e "corretta" con la versione di OGSR di cui sopra
*lanciare il gioco tramite banale file bat da creare con questo contenuto: .\bin_x64\xrengine.exe -center_screen (così chi ci gioca in finestra avrà anche la finestra centrata sul monitor)

ci sarebbero ovviamente mille aspetti da rifinire ma così avete cmq qualcosa di funzionante e fedele all'originale MA aggiornato agli standard odierni graficamente parlando

L'audio è renderizzato via OpenAL Soft, quindi potete ulteriormente customizzarlo smanettando con i file di configurazione di OpenAL Soft (a livello di sistema o di cartella) -> https://openal-soft.org/

Gira pure sulle integrate Xe-based di Intel :O (a 1280x720 se tutto sparato al massimo o quasi)
https://i.postimg.cc/vZ2MxRrd/xr-Engine-2023-01-24-18-50-37-895.png (https://postimages.org/)

Wolfw00f
25-01-2023, 18:14
Se invece volete una remake praticamente totale (ma che preserva la quest line principale) ci sono:
*OGSR GA (che trovate sul relativo canale discord)
*Radiophobia 3 (sempre basato sull'OGSR) che trovate comodamente su ModDB.....ed è veramente veramente il "sweet spot" secondo me

*NON* necessitano del gioco base, è già tutto compreso :)

https://i.postimg.cc/pdvKHZvr/xr-Engine-2023-01-25-19-08-40-533.jpg (https://postimg.cc/0ztzG7b1)

https://i.postimg.cc/0jKT7mQg/xr-Engine-2023-01-25-19-52-01-798.jpg (https://postimg.cc/m1RpsPCV)

https://i.postimg.cc/Bvr6FVdS/xr-Engine-2023-01-25-21-39-47-284.jpg (https://postimg.cc/2qxrR2kM)

piond
26-01-2023, 10:58
Certo che comunque è sorprendente la quantità di oggetti a schermo negli screen di stalker 2
Non ho mai visto ambientazioni più realistiche in un videogioco.
Forse solo nelle demo dimostrative dell' UE ci sono cose paragonabili.

Ma secondo voi vedrà mai la luce questo Stalker 2?
Non vorrei che con la guerra si rimandasse tutto ad un futuro lontano.
E magari nel frattempo stalker 2 diventa vetusto (nella sua versione odierna)

Comunque un plauso per chi è andato a combattere.

Wolfw00f
26-01-2023, 12:29
Certo che comunque è sorprendente la quantità di oggetti a schermo negli screen di stalker 2
Non ho mai visto ambientazioni più realistiche in un videogioco.
Forse solo nelle demo dimostrative dell' UE ci sono cose paragonabili.

Ma secondo voi vedrà mai la luce questo Stalker 2?
Non vorrei che con la guerra si rimandasse tutto ad un futuro lontano.
E magari nel frattempo stalker 2 diventa vetusto (nella sua versione odierna)

Comunque un plauso per chi è andato a combattere.
La data è stabilita e il team (non i membri che hanno preferito restare) NON è in Ucraina.
I 4A (Metro) sono stati più lungimiranti e sono scappati anni fa a Malta.

Il problema sarà come sempre la quantità esponenziale di bug che giochi simili si trascinano dietro :asd: (ma non per l'engine stavolta).
Cmq UE5 può fare molto molto di più di quello che vedete nei trailer di STALKER 2.

Lollauser
26-01-2023, 14:22
@Wolfw00f grazie mille per le dritte sui mod, sapessi che voglia che ho di tornare nella Zona ;)

Maury
27-01-2023, 10:31
Se non si usano nanite e lumen UE4=UE5 :fagiano: quindi è ovvio che sembri Chernobylite (ma sarebbe un difetto? Tolta l'insopportabile mask per lo sharpening che i dev non vogliono proprio rendere disattivabile - la maschera che individua i contorni, non l'effetto che è ovviamente disattivabile - Chernobylite dà un'ottima rappresentazione della Zona, al massimo troppo "neutra".....ed è per questo che dal punto di vista della fotografia ci vuole uno STALKER o un Metro a stimolare la fantasia :p )

No non sarebbe un male, Chernobylite ha una buona grafica, ma usando UE5 devi fare qualcosa in più, se hai le tecnologie e non le usi sei in fallo.:rolleyes:

Wolfw00f
27-01-2023, 12:59
No non sarebbe un male, Chernobylite ha una buona grafica, ma usando UE5 devi fare qualcosa in più, se hai le tecnologie e non le usi sei in fallo.:rolleyes:
Il problema di base è che per i "veci" :asd: non ci sarà mai niente come l'X-Ray Engine e infatti "NOI" dello zoccolo duro preferiamo moddare all'infinito lui piuttosto che aspettare altro :D Come saprere il sorgente è perfettamente Open Source (e pure TUTTI gli asset, in pratica l'unica cosa che si "paga" sono le campagne originali, ma basta modificarle e diventano libere pure loro :asd: )
Anomaly+SSS (screen space shaders) è semplicemente la base perfetta per costruirci sopra TUTTO quello che si può desiderare della (e dalla) Zona :O

In screnspace puoi tranquillamente fare anche raytracing (e ricordiamo a tutti che l'X-Ray è stato il *PRIMO* motore ad avere non solo un'implementazione completa del deferred rendering in D3D9 ma pure ad avere la global illumination raytraced solo che è rimasta abbozzata ma ne trovate le voci relative nello user.ltx), semplicemente si applicherà solo agli elementi presenti nel viewport e non a tutta la scena :fagiano: (come quando si usa reshade con gli shader di global illumination e raytracing/raymarching)

OGSR GA nell'ultima versione ha già preso in prestito gli shader di SSS e spero che Radiophobia lo faccia a breve.

D4N!3L3
27-01-2023, 13:17
Il problema di base è che per i "veci" :asd: non ci sarà mai niente come l'X-Ray Engine e infatti "NOI" dello zoccolo duro preferiamo moddare all'infinito lui piuttosto che aspettare altro :D Come saprere il sorgente è perfettamente Open Source (e pure TUTTI gli asset, in pratica l'unica cosa che si "paga" sono le campagne originali, ma basta modificarle e diventano libere pure loro :asd: )
Anomaly+SSS (screen space shaders) è semplicemente la base perfetta per costruirci sopra TUTTO quello che si può desiderare della (e dalla) Zona :O

In screnspace puoi tranquillamente fare anche raytracing (e ricordiamo a tutti che l'X-Ray è stato il *PRIMO* motore ad avere non solo un'implementazione completa del deferred rendering in D3D9 ma pure ad avere la global illumination raytraced solo che è rimasta abbozzata ma ne trovate le voci relative nello user.ltx), semplicemente si applicherà solo agli elementi presenti nel viewport e non a tutta la scena :fagiano: (come quando si usa reshade con gli shader di global illumination e raytracing/raymarching)

OGSR GA nell'ultima versione ha già preso in prestito gli shader di SSS e spero che Radiophobia lo faccia a breve.

Indubbiamente ancora oggi l'originale mantiene inalterata l'atmosfera e io stesso su tanti titoli dell'epoca faccio retrogaming.

Per quanto lo modderai comunque si vedrà sempre che il motore è vecchio, per quanto eccellente e avanti con i tempi.

Wolfw00f
27-01-2023, 13:57
Indubbiamente ancora oggi l'originale mantiene inalterata l'atmosfera e io stesso su tanti titoli dell'epoca faccio retrogaming.

Per quanto lo modderai comunque si vedrà sempre che il motore è vecchio, per quanto eccellente e avanti con i tempi.
Certo, ma il "realismo" viene battuto dalla "fotografia" esattamente come nei film di Tarkovsky :D

https://i.postimg.cc/d32Ch1y6/0.jpg (https://postimg.cc/hQGvwKMQ)

https://i.postimg.cc/yN6C5rj8/1.jpg (https://postimg.cc/9Dkkwbs6)

D4N!3L3
28-01-2023, 08:59
Certo, ma il "realismo" viene battuto dalla "fotografia" esattamente come nei film di Tarkovsky :D

https://i.postimg.cc/d32Ch1y6/0.jpg (https://postimg.cc/hQGvwKMQ)

https://i.postimg.cc/yN6C5rj8/1.jpg (https://postimg.cc/9Dkkwbs6)

Senza dubbio ancora oggi ha il suo fascino, ricordo che ricominciai a giocarlo tempo fa tutto moddato ma un bug irrisolvibile che mandava in crash il gioco ad un certo punto mi ha impedito di proseguire.

D4N!3L3
28-01-2023, 09:01
Piuttosto mi chiedo (e sicuramente è stato detto tanto tempo fa) come mai il gioco non usi lo stesso incipit del racconto che è uno dei racconti di fantascienza più belli che abbia mai letto (peccato non abbiano scritto di più).

Voglio dire perché introdurre Chornobyl come motivazione della zona piuttosto che quella più originale di Road Side Picnic?

Wolfw00f
28-01-2023, 10:41
Piuttosto mi chiedo (e sicuramente è stato detto tanto tempo fa) come mai il gioco non usi lo stesso incipit del racconto che è uno dei racconti di fantascienza più belli che abbia mai letto (peccato non abbiano scritto di più).

Voglio dire perché introdurre Chornobyl come motivazione della zona piuttosto che quella più originale di Road Side Picnic?
Perchè l'Ucraina è famosa per ChOOOOOrnobyl che è la catastrofe di natura completamente umana per antonomasia senza tirare in ballo gli alieni (Roadside Picnic) e che genera una zona di esclusione :D

Un analogo storico è questo: https://it.wikipedia.org/wiki/Zone_Rouge

randy88
28-01-2023, 10:43
Piuttosto mi chiedo (e sicuramente è stato detto tanto tempo fa) come mai il gioco non usi lo stesso incipit del racconto che è uno dei racconti di fantascienza più belli che abbia mai letto (peccato non abbiano scritto di più).

Voglio dire perché introdurre Chornobyl come motivazione della zona piuttosto che quella più originale di Road Side Picnic?

Posso rispondere io, che parecchi anni fa, nei tempi in cui stava uscendo Clear Sky e la saga era al massimo delle visibilità, tradussi(dall'inglese), per un team di modder italiani, una marea di roba, tra cui interviste ai membri della GSC, ecc..
E spiegarono questa cosa.

Semplicemente, benchè il gioco prenda pesantemente spunto da "Pic nic sul ciglio della Strada", essendo loro ucraini, volevano risollevare l'interesse(a quei tempi sopito) nei confronti della tragedia di Chernobyl.
La "Zona di esclusione" di Chernobyl si presta perfettamente all'ambientazione di un gioco che si svolge in una Zona misteriosa e piena di roba sovrannaturale.

Nel libro(che non ho mai letto, ma vidi il film), se non erro la Zona è stata creata da un qualche tipo di intervento alieno. E ce ne sono anche diverse nel mondo, non solo una.

D4N!3L3
28-01-2023, 11:03
Posso rispondere io, che parecchi anni fa, nei tempi in cui stava uscendo Clear Sky e la saga era al massimo delle visibilità, tradussi(dall'inglese), per un team di modder italiani, una marea di roba, tra cui interviste ai membri della GSC, ecc..
E spiegarono questa cosa.

Semplicemente, benchè il gioco prenda pesantemente spunto da "Pic nic sul ciglio della Strada", essendo loro ucraini, volevano risollevare l'interesse(a quei tempi sopito) nei confronti della tragedia di Chernobyl.
La "Zona di esclusione" di Chernobyl si presta perfettamente all'ambientazione di un gioco che si svolge in una Zona misteriosa e piena di roba sovrannaturale.

Nel libro(che non ho mai letto, ma vidi il film), se non erro la Zona è stata creata da un qualche tipo di intervento alieno. E ce ne sono anche diverse nel mondo, non solo una.

Ok, però l'incipit del libro creava ancora più mistero di un disastro nucleare tutto umano.

Il racconto (non è un vero e proprio libro) leggilo, ne vale la pena. In pratica le zone (che sono sei intorno al globo) risiedono su una linea curva «come se qualcuno avesse sparato sulla Terra sei colpi di pistola da un qualche punto sulla traiettoria Terra-Deneb» (cit.).

In pratica si riflette sul fatto di cosa possano essere per degli insetti i rifiuti lasciati da esseri umani dopo un pic-nic, solo che nel racconto gli umani sono gli insetti.

In sostanza non sono i soliti alieni che vogliono invadere il mondo e bla bla bla, ma a quanto pare erano solo di passaggio, il mondo per loro non è altro che un qualsiasi pianeta e noi siamo esseri insignificanti o al massimo degni di una superficiale curiosità.

Incipit che lascia spazio ad un lore immenso. Capisco tutto ma avrebbe dato ancora più profondità al titolo.

Wolfw00f
28-01-2023, 11:55
Ma lo conosco eh, ma devi considerare che SoC è anche una critica all'URSS e al dominio sovietico in Ucraina, dove si contrapponeva l'anelito cosmista e transumanista latenti nel comunismo (soprattutto nella concezione di De Chardin <-> noosfera - https://it.wikipedia.org/wiki/Pierre_Teilhard_de_Chardin ) alla brutalità della dominazione "effettiva" (->gente che non si fa scrupoli a sperimentare)
Per motivi narrativi la catastrofe di Chernobyl è perfetta per indurre una Zona di Esclusione dove nessuno vada a ficcare il naso in modo da condurci esperimenti da parte degli scienziati del Gruppo (ex URSS), a parte gli stalker appunto, che vengono attirati dagli artefatti (come l'oro nel Klondike) che altro non sono che processazione di materia organica da parte delle anomalie nate come effetti collaterali dei tentativi umani di controllare la noosfera :D
Quando finalmente "nasce" (deforme, tipo demiurgo gnostico) una "coscienza superumana" - Il Cristo Omega di de Chardin appunto - questa sfrutta a sua volta la noosfera per difendersi dagli umani invasori.....e così nascono le emissioni (la prima "grande" emissione avviene proprio in risposta alla missione di Strelok&soci oltre il Brainscorcher che funge da barriera difensiva per il cuore della Zona)

Wolfw00f
29-01-2023, 19:52
Senza dubbio ancora oggi ha il suo fascino, ricordo che ricominciai a giocarlo tempo fa tutto moddato ma un bug irrisolvibile che mandava in crash il gioco ad un certo punto mi ha impedito di proseguire.
Ricordo qualcosa del genere in Autumn Aurora 2 e il laboratorio a Yantar :stordita:

Cmq dai, atmosfera insuperabile :oink:
https://i.postimg.cc/NF4xPtGH/ss-hekoone-01-29-23-20-48-50-l01-escape.jpg (https://postimg.cc/9wDTrv7m)

D4N!3L3
29-01-2023, 20:58
Ricordo qualcosa del genere in Autumn Aurora 2 e il laboratorio a Yantar :stordita:

Cmq dai, atmosfera insuperabile :oink:
https://i.postimg.cc/NF4xPtGH/ss-hekoone-01-29-23-20-48-50-l01-escape.jpg (https://postimg.cc/9wDTrv7m)

Si bravo, mi sa che era proprio quello. Buttai via ore di gioco e mi ruppi le scatole definitivamente.

Vero, ottima atmosfera.

cronos1990
30-01-2023, 05:56
Forse ho problemi di diottrie, ma quello screenshot non mi sembra proprio il massimo dell'atmosfera :fagiano:

Wolfw00f
30-01-2023, 08:34
Forse ho problemi di diottrie, ma quello screenshot non mi sembra proprio il massimo dell'atmosfera :fagiano:
Lo so che è tutto piallato sul nero, era per avere un tramonto contrastato :stordita:
Così è meglio? :O

https://i.postimg.cc/CLJ48NRg/3.jpg (https://postimg.cc/nCj7bqKR)

Wolfw00f
05-02-2023, 23:09
Forse ho problemi di diottrie, ma quello screenshot non mi sembra proprio il massimo dell'atmosfera :fagiano:
OGSR GA, update di qualche giorno fa, sta diventano realmente perfetto (ma qualcuno potrebbe non apprezzare i nuovi quest, vabbè che si possono sempre evitare e bon)

https://i.postimg.cc/65Vc8DrH/xr-Engine-2023-02-06-00-06-08-195.jpg (https://postimg.cc/vcBfj2S9)

Lo trovate su discord (canale omonimo) e se volete questo è il mio user.ltx: https://pastebin.com/Q8KRH4Hc (lo screenshot è mio)

https://i.postimg.cc/05SNQ2WL/0.jpg (https://postimg.cc/9zW2gVjp)

Ale55andr0
07-05-2023, 14:54
https://www.youtube.com/watch?v=d1WwjxEXiLU&ab_channel=GSCGameWorld

Wolfw00f
07-05-2023, 15:10
Yanov :asd:

Ale55andr0
07-05-2023, 16:43
Stalker = Chernobyl & dintorni, non potevano mettere mica location diverse :p

rivedremo di sicuro luoghi arci-noti :)

Wolfw00f
07-05-2023, 20:11
Stalker = Chernobyl & dintorni, non potevano mettere mica location diverse :p

rivedremo di sicuro luoghi arci-noti :)
Notare le riflessioni raytraced (non screenspace) sulla lattina degli alberi DIETRO al giocatore......

belta
08-05-2023, 07:21
https://www.youtube.com/watch?v=d1WwjxEXiLU&ab_channel=GSCGameWorld

Finalmente hanno sistemato la siepe anziché stare al bar tutto il giorno, adesso restano solo gli in infissi, il tetto e il camino.
E c'è anche chi si fa chiamare "Duty" ... non ho parole :O

D4N!3L3
08-05-2023, 07:51
Notare le riflessioni raytraced (non screenspace) sulla lattina degli alberi DIETRO al giocatore......

Così la lattina sarà anche un aiuto tattico per beccare i nemici alle tue spalle senza voltarti.

bubba99
08-05-2023, 09:49
Così la lattina sarà anche un aiuto tattico per beccare i nemici alle tue spalle senza voltarti.

secondo me tatticamente funzionerebbero di più delle bottiglie di vodka lassciate a terra, naturalmente piene :asd:

D4N!3L3
08-05-2023, 10:19
secondo me tatticamente funzionerebbero di più delle bottiglie di vodka lassciate a terra, naturalmente piene :asd:

Con i nemici umani di sicuro, ma con gli altri non so... :asd:

randy88
08-05-2023, 12:56
La stazione di Yanov :asd:

Pensate a come cazzo sarà Il Bruciacervella

Wolfw00f
08-05-2023, 13:06
La stazione di Yanov :asd:

Pensate a come cazzo sarà Il Bruciacervella
A proposito, non se sapete che

https://it.wikipedia.org/wiki/Duga_(radar)

randy88
08-05-2023, 13:59
A proposito, non se sapete che

https://it.wikipedia.org/wiki/Duga_(radar)

Il radar di Duga-3 esiste davvero(una delle antenne radar più potenti mai create, creava un disturbo radio in quasi tutto il mondo chiamato "il picchio russo") ma nel gioco non è il Bruciacervella.

Wolfw00f
08-05-2023, 14:21
Il radar di Duga-3 esiste davvero(una delle antenne radar più potenti mai create, creava un disturbo radio in quasi tutto il mondo chiamato "il picchio russo") ma nel gioco non è il Bruciacervella.
Ovviamente non è lui, ma il Brainscorcher è liberamente ispirato a quello (alla sua versione parapsicologica legata all'idea di influenzare la "noosfera" via onde radio - allo stesso modo in cui tutta la parapsicologia russa degli anni '70 sta alla base dei fantasmi di Prey)
Se uno ne vuole una versione più fedele a livello strutturale c'è ovviamente Chernobylite.

randy88
09-05-2023, 10:37
Ovviamente non è lui, ma il Brainscorcher è liberamente ispirato a quello (alla sua versione parapsicologica legata all'idea di influenzare la "noosfera" via onde radio - allo stesso modo in cui tutta la parapsicologia russa degli anni '70 sta alla base dei fantasmi di Prey)
Se uno ne vuole una versione più fedele a livello strutturale c'è ovviamente Chernobylite.

Beh, questa tendenza al paranormale è sottolineata anche e soprattutto dai laboratori X della Zona.
L'X16 se non erro, ha strutture per lo studio della mente.

Wolfw00f
09-05-2023, 11:13
Beh, questa tendenza al paranormale è sottolineata anche e soprattutto dai laboratori X della Zona.
L'X16 se non erro, ha strutture per lo studio della mente.
Infatti hanno colto quelle che erano le "manie" di certi dirigenti sovietici (e americani) di allora :asd:

https://it.wikipedia.org/wiki/Parapsicologia#Incremento_delle_ricerche_negli_anni_settanta

randy88
09-05-2023, 11:16
Infatti hanno colto quelle che erano le "manie" di certi dirigenti sovietici (e americani) di allora :asd:

https://it.wikipedia.org/wiki/Parapsicologia#Incremento_delle_ricerche_negli_anni_settanta

Il "lato b", specialmente per gli USA, di essersi portati in casa dopo la guerra gli scienziati tedeschi, che erano totalmente ossessionati dall'occulto, influenzando anche la comunità scientifica di quell'epoca.

City Hunter '91
10-05-2023, 11:54
Parlare di queste realtà come un vecchio retaggio del passato è alquanto ingenuo... dagli anni settanta ad oggi ne hanno fatti di passi avanti, e non solo grazie alle ricerche e tecnologia nazista.
Vedasi le armi psicotroniche. Altro che bruciacervella. Come spesso accade, la realtà supera la fantasia, perché molte volte è questa ad ispirarsi al reale.

Consapevole dell'incredulità e i mala giudizi di chi leggerà questo post. :banned: :cry: :D

Wolfw00f
10-05-2023, 12:01
Parlare di queste realtà come un vecchio retaggio del passato è alquanto ingenuo... dagli anni settanta ad oggi ne hanno fatti di passi avanti, e non solo grazie alle ricerche e tecnologia nazista.
Vedasi le armi psicotroniche. Altro che bruciacervella. Come spesso accade, la realtà supera la fantasia, perché molte volte è questa ad ispirarsi al reale.

Consapevole dell'incredulità e i mala giudizi di chi leggerà questo post. :banned: :cry: :D
Se intendi la guerra psicologica via social media e ENGAGAMENT hai perfettamente ragione :O

Ale55andr0
10-05-2023, 13:01
Notare le riflessioni raytraced (non screenspace) sulla lattina degli alberi DIETRO al giocatore......

sinceramente, sono andato avanti frame per frame ma non vedo alcun riflesso di alberi nella lattina, solo un'ombreggiatura scura, sarà perchè vedo il video con una AMD R5 230 :O

Wolfw00f
10-05-2023, 16:33
sinceramente, sono andato avanti frame per frame ma non vedo alcun riflesso di alberi nella lattina, solo un'ombreggiatura scura, sarà perchè vedo il video con una AMD R5 230 :O
let me teach you (detto alla Lordgenome :sofico: )

https://i.postimg.cc/TYYkp8YD/Untitled.jpg (https://postimages.org/)

bubba99
10-05-2023, 17:00
Però dovrebbe esserci la testa dello stalker al centro(l'ombra), non tanto l'erba :fagiano:


PS quale mod standalone di stalker raccomandate di giocare magari con mod utili da aggiungere?

Wolfw00f
10-05-2023, 17:48
Però dovrebbe esserci la testa dello stalker al centro(l'ombra), non tanto l'erba :fagiano:


PS quale mod standalone di stalker raccomandate di giocare magari con mod utili da aggiungere?
Ma non c'è una testa, c'è solo una camera invisibile :D

STALKER quale? Sono una marea ormai, i 3 originali, Lost Alpha, Anomaly, OGSR.....io consiglio per chi vuole un "SoC espanso" OGSR GA che trovate nel relativo canale discord

Base: https://drive.google.com/drive/folders/1-AYpyCF_y_WpZn2ZiO9NFBipY6kHTwZP
Patch (fondamentale): https://drive.google.com/file/d/1ACcvg49g8WFubyuOQNZuGpHbPpbSw-Af/view

Già così è stupendo, e i quest "aggiunti" potete tranquillamente evitarli.

Poliphilo
13-05-2023, 11:53
si sa qualcosa sulla data di rilascio?

Ale55andr0
13-05-2023, 23:33
let me teach you (detto alla Lordgenome :sofico: )


tu ci vedi degli alberi, io ci vedo niente :D o meglio di fronte ti proietta l'ombra di un albero con un paio di rami, nella lattina ci sta una roba scura indefinita e fitta

D4N!3L3
24-08-2023, 07:52
Gioco ufficialmente rimandato al primo trimestre 2024. Prevedibile e ci sta.

Jon Irenicus
24-08-2023, 11:13
Sull'home page mettono ancora disponibile 2023, dovranno aggiornarlo, sul pressi kit in effetti dà Q1 2024 genericamente...

D4N!3L3
24-08-2023, 17:17
Trailer Bolts&Bullets (https://www.youtube.com/watch?v=bcDHClWRHd8).

Jon Irenicus
24-08-2023, 18:05
Bello, l'atmosfera c'è tutta.

Lollauser
25-08-2023, 08:34
Bene, vedo che la grafica è quella del 2007 con aggiunta di rt :asd:

Bello, l'atmosfera c'è tutta.

Beato te...a me anche solo sentire i personaggi parlare in inglese anzichè in ucraino come negli originali, mi ha lanciato prepotentemente fuori dal gioco :rolleyes:

D4N!3L3
25-08-2023, 09:13
Bene, vedo che la grafica è quella del 2007 con aggiunta di rt :asd:



In effetti ho avuto anche io la stessa sensazione guardando sto trailer, rispetto a quelli visti in precedenza.

Sembra quasi la stessa grafica, anche le animazioni paiono parecchio legnosette e "vecchie".

Jon Irenicus
25-08-2023, 09:21
Le animazioni legnose sono un marchio di fabbrica della serie.:D
Beato te...a me anche solo sentire i personaggi parlare in inglese anzichè in ucraino come negli originali, mi ha lanciato prepotentemente fuori dal gioco :rolleyes:L'ucraino dicono che sarà presente, per cui, presumibilmente, sarà possibile usarlo coi sottotitoli in inglese.

Lollauser
25-08-2023, 09:30
L'ucraino dicono che sarà presente, per cui, presumibilmente, sarà possibile usarlo coi sottotitoli in inglese.

ah bene, ottima notizia, speriamo :)

D4N!3L3
25-08-2023, 11:50
Leaked gameplay. (https://www.youtube.com/watch?v=TMuOc_DvKdY) :asd:

randy88
25-08-2023, 14:18
Bene, vedo che la grafica è quella del 2007 con aggiunta di rt :asd:



In effetti ho avuto anche io la stessa sensazione guardando sto trailer, rispetto a quelli visti in precedenza.

Anche perchè YT fa partire questo cazzo di trailer in 480p

Appena me ne sono accorto ho messo il video in 4K e l'impatto grafico è stato ovviamente migliore.
Lo stile è palesemente quello vecchio(per fortuna), sono riusciti a usare l'UE5 pur senza snaturare le loro linee stilistiche.
Texture e effetti vari ovviamente sono nettamente superiori a quelli del 2007, su :rolleyes:

Animazioni legnose, ormai second me lo fanno apposta :asd:

Ale55andr0
09-09-2023, 21:28
:rolleyes:

https://multiplayer.it/notizie/stalker-2-incendio-negli-uffici-di-gsc-gameworld-nessun-ferito-ma-danni-da-valutare.html

D4N!3L3
09-09-2023, 21:31
L'avevo letta, ci manca solo un meteorite, poi le hanno fatte tutte. :rolleyes:

LurenZ87
10-09-2023, 07:32
:rolleyes:



https://multiplayer.it/notizie/stalker-2-incendio-negli-uffici-di-gsc-gameworld-nessun-ferito-ma-danni-da-valutare.htmlChe tristezza... è l'unico gioco che aspetto con ansia.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

andry18
10-09-2023, 08:45
Madò, sempre più fortunelli
Il gioco mi interessa parecchio ma dall'ultimo trailer non mi aspetto un capolavoro

D4N!3L3
10-09-2023, 09:26
Bisogna andarci davvero cauti con le aspettative su questo gioco, ho tanta paura che inizialmente sarà una bella delusione, se poi sarà moddabile allora ci sono speranze.

A meno che non rimandino ancora e di parecchio, cosa che mi aspetto.

andry18
10-09-2023, 10:24
Io non penso posticiperanno ancora di molto, devono puntare a rilasciarlo
Spero sia un gioco ispirato, lato grafica sicuramente le mod aiuteranno, vediamo come saranno però le parti importanti (storia, ambientazione, gunplay)

belta
10-09-2023, 11:07
:rolleyes:

https://multiplayer.it/notizie/stalker-2-incendio-negli-uffici-di-gsc-gameworld-nessun-ferito-ma-danni-da-valutare.html

Dopo che la demo alla Gamescom ha dimostrato che tutti i precedenti video di gameplay erano palesemente farlocchi ... (rullo di tamburi) ... va a fuoco l'ufficio, la famosa scritta "Jo Condor" in fronte.

Alekos Panagulis
10-09-2023, 11:34
Dopo quello che gli è successo, è già tanto che lo studio non sia completamente morto.
Qualcuno, tipo CD Project, dovrebbe comprarli e finanziarli. Da soli non ce la faranno mai.

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

Lollauser
11-09-2023, 14:38
Che tristezza... è l'unico gioco che aspetto con ansia.


Madò, sempre più fortunelli
Il gioco mi interessa parecchio ma dall'ultimo trailer non mi aspetto un capolavoro

Idem
Voglio sperarci ingenuamente fino all'ultimo
Ma a sto punto ho veramente paura del meteorite o di eventuale invasione di cavallette :doh:

Ale55andr0
02-12-2023, 20:49
https://www.youtube.com/watch?v=HRprRziRvxA

belta
02-12-2023, 21:17
https://www.youtube.com/watch?v=HRprRziRvxA

Ancora zero gameplay, ihmo sto gioco è una PsyOps

randy88
05-12-2023, 13:33
Considerazione (quasi)divertente:
Un gioco con solo personaggi maschi e bianchi.
Appena l'orda di nazi-buonisti se ne accorgerà ci si butterà sopra :sofico:

Ancora zero gameplay, ihmo sto gioco è una PsyOps

ma non rilasciarono un gameplay mesi fa???

In giro c'è qualche spezzone.

Jon Irenicus
05-12-2023, 14:03
Di video ufficiali col gameplay mi ricordo uno con un breve spezzone un po' arcadone, poi ci sta che fosse praticamente un placeholder. Sicuro qualcosa di veramente concreto in merito è ancora da vedere.
Cmq, non mi ricordo dove l'ho letto, pare che vogliano farlo abbastanza abbordabile come requisiti minimi, vedremo... O forse che vorrebbero confermare gli attuali. Boh, non so se qualcuno abbia sentito qualcosa in merito...

belta
05-12-2023, 14:18
ma non rilasciarono un gameplay mesi fa???

In giro c'è qualche spezzone.

Si, poi alla gamescom di Cologna si sono rivelati aria fritta.

City Hunter '91
06-12-2023, 16:19
Bisogna andarci davvero cauti con le aspettative su questo gioco, ho tanta paura che inizialmente sarà una bella delusione, se poi sarà moddabile allora ci sono speranze.

A meno che non rimandino ancora e di parecchio, cosa che mi aspetto.

Il 99% della comunità dei modder è russa. Speriamo non facciano dispetti. Intanto io attendo true stalker; una mod molto promettente.

City Hunter '91
20-12-2023, 14:02
Domani esce True Stalker anche in inglese. Consiglio a tutti di ritornare nella zona.

Trailer https://www.youtube.com/watch?v=UttrsR7WZgY

Lollauser
22-12-2023, 15:10
Domani esce True Stalker anche in inglese. Consiglio a tutti di ritornare nella zona.

Trailer https://www.youtube.com/watch?v=UttrsR7WZgY

Molto interessante, ma ho provato a scaricarlo e mi pare che sia stato ritirato dalla distribuzione al momento

belta
22-12-2023, 16:26
Molto interessante, ma ho provato a scaricarlo e mi pare che sia stato ritirato dalla distribuzione al momento

Su mod db (https://www.moddb.com/mods/true-stalker/downloads) non è possibile scaricarlo ma ci sono comunque delle recensioni di utenti che l'hanno provato

Lollauser
22-12-2023, 17:21
Su mod db (https://www.moddb.com/mods/true-stalker/downloads) non è possibile scaricarlo ma ci sono comunque delle recensioni di utenti che l'hanno provato

Si poi ho trovato un link torrent su reddit, voglio provarlo...un tuffettino nella zona è na vita che non lo faccio ;)

belta
22-12-2023, 18:47
Si poi ho trovato un link torrent su reddit, voglio provarlo...un tuffettino nella zona è na vita che non lo faccio ;)

Provo a cercarlo tanto per vedere se parte o no, tanto so già che non ci giocherò...ho installato Gamma da un po e non riesco a mettermici, purtroppo ho sempre meno "forze" per riuscire a giocare la sera...figurarsi iniziare l'ennesima mod stand alone di Stalker :(

City Hunter '91
26-12-2023, 00:42
Provo a cercarlo tanto per vedere se parte o no, tanto so già che non ci giocherò...ho installato Gamma da un po e non riesco a mettermici, purtroppo ho sempre meno "forze" per riuscire a giocare la sera...figurarsi iniziare l'ennesima mod stand alone di Stalker :(

Beh ma Gamma è molto più impegnativo, in quanto non mira a seguire una storia, ma ha un gameplay più survival, un po' troppo artificioso però. Interessante, ma preferisco mod/standalone che propongono quest e luoghi nuovi.
Ho scaricato truestalker quando è uscito ma ancora non l'ho provato a fondo. Non so per quale motivo lo hanno ritirato... provo a informarmi su discord.

Edit
Sul forum ufficiale di ap-pro è possibile scaricarlo ed è anche uscita la prima patch. Basta tradurre la pagina da chrome.

Link: https://ap-pro.ru/forums/topic/6273-true-stalker/

City Hunter '91
27-12-2023, 01:24
Torno adesso da una buona sessione su True Stalker. Che dire, hanno fatto un lavorone. A partire dall'inventario completamente rifatto, semplice e funzionale da utilizzare. L'economia di gioco mi sembra ben bilanciata e leggermente survival, ma non esasperata. Si deve anche mangiare e bere, ma non si recupera energia così. La zona c'è, è quella, ma è tutto più vivo e popolato. Ci sono anche un sacco di cutscene. I banditi sono una fazione a se, e non è detto che attacchino a capochino. Le prime quest sono ben fatte e adatte a un novellino. Insomma per ora mi piace e sicuramente domani ci ritorno.

belta
27-12-2023, 11:05
Torno adesso da una buona sessione su True Stalker. Che dire, hanno fatto un lavorone. A partire dall'inventario completamente rifatto, semplice e funzionale da utilizzare. L'economia di gioco mi sembra ben bilanciata e leggermente survival, ma non esasperata. Si deve anche mangiare e bere, ma non si recupera energia così. La zona c'è, è quella, ma è tutto più vivo e popolato. Ci sono anche un sacco di cutscene. I banditi sono una fazione a se, e non è detto che attacchino a capochino. Le prime quest sono ben fatte e adatte a un novellino. Insomma per ora mi piace e sicuramente domani ci ritorno.

l'ho scaricato ma non ancora provato, a livello di requisiti hw com'è?

Gamma è un mattone assurdo, ma a parte quello non credo che riuscirò a giocarlo, troppo estremo e non posso più fare sessioni di 5 ore al giorno davanti al Pc solo per gaming :cry:

City Hunter '91
27-12-2023, 11:37
E' bello solido, loro mettono come consigliati almeno una 1070 e un ryzen 3600 mi sembra. Cmq non è instabile come gamma. Non sono mai sceso sotto i 60 fps. Ma gioco in 1080p. A risoluzioni più alte non saprei. Devo ancora fare il passaggio ai 2,3 o 4k.

Tornando al gioco: la cura dei dettagli è fatta molto bene. Ogni zona esplorabile ha i suoi contorni ben ricreati e mai esagerati. Gli interni delle casa sono tutti rifatti, con oggetti nuovi e ambienti ben definiti, ad esempio cucine, salotti ecc con vecchia roba di quegli anni, magari un vecchio giradischi ecc.
L'unico appunto che si potrebbe fare riguarda alcune effetti di luce. Al mattino o al trmonto si nota bene. Le fonti di luce tendono troppo al caldo in certe ore del giorno. O anche i fuochi. Poi quando è nuvoloso o piove l'effetto di luce è perfetto. Però sono sicuro che faranno un reshade o qualcosa per mitigare ciò. Al tramonto o all'alba è tutto un po' troppo caldo a livello di illuminazione. Mentre durante il giorno rende meglio. Secondo me è un effetto voluto per creare più dinamismo atmosferico. Non dico che deve essere per forza tutto grigio però in effetti avrei bilanciato meglio l'illuminazione a inizio e fine giornata.
Cmq credo che più si va verso il centro della zona e più cambierà l'ambiente.

29Leonardo
27-12-2023, 14:50
Ma è stand alone questa mod?

Lollauser
27-12-2023, 15:08
Ma è stand alone questa mod?

yess
non serve il gioco originale
non chiedermi come funziona con il copyright, perchè non ne ho idea..

29Leonardo
27-12-2023, 15:16
un pò pesantuccio per la mia config (i5 4440 - 8gb- 970) ma dovrei stare nel mezzo dei requisiti, chissà come rende, appena scarico il torrent mi faccio un giro.

City Hunter '91
28-12-2023, 02:27
Alla fine il motore è scalabile, magari non metterai i settaggi al massimo ma con una 970 puoi giocarlo tranquillamente a medio/alto.

Per quanto riguarda l'illuminazione ho scoperto che avevo la saturazione attiva, l'ho quindi disabilitata dalle impostazioni del gioco e ora va molto meglio.

Che dire, era tanto che non mi prendeva così un gioco. Torno dalla seconda run e ho fatto quasi tutto quello che c'è da fare nel Cordon. Le quest non sono banali, anche quelle semplici e ci sono vari eventi che mi hanno strappato più di un sorriso di soddisfazione. L'esplorazione è piacevole e nulla è scontato, neanche il fatto che si debbe per forza completare tutto. Si ha la sensazione di essere il protagonista ma anche di essere un novellino che sino ad ora non si è mai addentrato all'interno. Hanno anche creato delle anomalie ad hoc in linea con l'atmosfera del gioco.
Mi ha fatto ridere un commento letto in giro: ho detto ai miei figli che questo è stalker 2.
Ci si vede nella zona!
Di nuovo. :D

D4N!3L3
28-12-2023, 10:18
Peccato per la grafica e le animazioni che ora cominciano ad essere veramente datate.

City Hunter '91
28-12-2023, 11:55
Ma è stand alone questa mod?

Peccato per la grafica e le animazioni che ora cominciano ad essere veramente datate.

Si è standalone e gira su OpenRay a 64bit. Un motore pesantemente modificato dell'X-Ray.
E' vero, oramai i modelli 3d sono un po' datati, ma l'atmosfera che riesce a imprimere questo motore non ha nulla da invidiare al fotorealismo. Alla fine Stalker è arrivato ai giorni nostri a forza di mod varie proprio perché non vi è nulla di simile all'X-ray engine.
E il timore peggiore, almeno per me, sta proprio nel fatto che stalker 2 non riesca a migliorare le atmosfere di SoC.
Al limite si ritronerà nella zona con Oblivion Lost Remake 3, una volta completato. Per ora godiamoci True Stalker.

Lollauser
28-12-2023, 14:35
Cazzarola basta non resisto, mi avete fatto tornare la scimmia di Stalker :p


Edit
Sul forum ufficiale di ap-pro è possibile scaricarlo ed è anche uscita la prima patch. Basta tradurre la pagina da chrome.

Link: https://ap-pro.ru/forums/topic/6273-true-stalker/

Ora vedo 3 patch, sai se vanno applicate tutte e 3, oppure basta l'ultima che è cumulativa?

City Hunter '91
28-12-2023, 16:30
Ahah bravo! Non te ne pentirai.
Le patch devi applicarle tutte e tre.

belta
28-12-2023, 19:25
Segnalo che durante l'installazione di TrueStalker l'antivirus ha eliminato i seguenti file

https://i.postimg.cc/SQnrNDDY/Screenshot-2023-12-28-202235.png

https://i.postimg.cc/c1PcKwb9/Screenshot-2023-12-28-202228.png

Edit. il gioco l-ho installato e patchato, parte senza problemi c'è un artefatto grafico che interessa tutto il cielo ma domani o nel fine settimana cerco di risolvere.

Per quanto riguarda il virus ho cercato online, alcuni utenti hanno il mio stesso problema, altri no, io come antivirus uso Kaspersky, i file del gioco li ho scaricati dalla cartella di google drive.

City Hunter '91
29-12-2023, 11:40
Ho kaspersky anche io. A me aveva proprio eliminato l'exe dell'installazione. Cmq è il solito falso positivo legato al mondo del modding.

Lollauser
29-12-2023, 12:13
Oppure è un trojan dell' FSB :stordita:

belta
29-12-2023, 12:54
Oppure è un trojan dell' FSB :stordita:

https://i.postimg.cc/s2Y9NHG6/Screenshot-2023-12-29-135319.png

Ho kaspersky anche io. A me aveva proprio eliminato l'exe dell'installazione. Cmq è il solito falso positivo legato al mondo del modding.

Zone Alarm scansati proprio "hai acceso il Pc, il sistema è a rischio, sto arrestando il sistema" :asd:

Wikkle
29-12-2023, 17:21
Anche io avrei una scimmia pazzesca di queste mod..

Ma installare .exe scaricati da siti russi/ucraini... sinceramente non ne ho voglia!

Ho controllato moltissime mod, dalle nuove alle vecchie, ma praticamente in tutte c'è un .exe da installare. E nei files ci sono molti altri .exe che sia avviano automaticamente con il gioco.

Quindi no, ho desistito e aspetto il 2. Intanto rigioco vanilla :oink: