PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Vodafone Power Station


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12

pdario
13-09-2020, 21:24
Così devo stare senza linea finchè non ma le cambiano... Ma no, dai

Frisbee007
18-09-2020, 19:00
Così devo stare senza linea finchè non ma le cambiano... Ma no, dai

Dopo aver chiamato l'assistenza ed aver "risolto" il problema (ti inviano il nuovo modem) lo ricolleghi :)

pdario
19-09-2020, 10:53
E quanto ci mettono da quando chiamo dicendo che il modemo è morto?

Vash_85
19-09-2020, 18:51
Sembra che da lunedì 21/9 vodafone metterà in commercio la nuova Vodafone Station con wifi6 unicamente con linee ftth.
Vediamo quanto la fanno pagare, e come va in wifi 6, mal che vada la si prende a 50€ su ebay tra qualche mese.

al_x
23-09-2020, 13:38
Salve, ho appena collegato la chiavetta internet K5160 alla power station, volevo sapere visto che per provarla devo simulare la mancanza di portante, se ci sono opzioni particolari nel modem per vedere se è tutto ok.
Se vado su stato e supporto/internet key, mi fa vedere che è connessa e il numero associato alla sim, mentre se vado su informazioni generali/chiavetta internet vodafone, non mi da alcun ip, questo perchè si connette in automatico quando non c'e' connessione su cavo giusto ?

Grazie

Un altra informazione, ma è normale che il led sulla power station lampeggi in continuazione con la chiavetta collegata ?

darkdragonseven
27-09-2020, 15:00
Sembra che da lunedì 21/9 vodafone metterà in commercio la nuova Vodafone Station con wifi6 unicamente con linee ftth.
Vediamo quanto la fanno pagare, e come va in wifi 6, mal che vada la si prende a 50€ su ebay tra qualche mese.


Dovrebbe avere il mini ONT integrato, quindi credo che ci saranno i soliti problemi di associazione del seriale cambiando router e modulo.

Avior
10-10-2020, 00:23
Salve a tutti, ho un problema con la mia Power Station, non so cosa fare al momento.

Ogni tanto la connessione internet si paralizza, e mi impedisce di navigare per 30 secondi - 2 minuti (varia totalmente a caso la durata) per poi ricominciare a funzionare normalmente. Ho questo problema da circa un mese, mi capita almeno 3-4 volte al giorno. Durante questi freeze posso tranquillamente accedere alla schermata del modem. Suggerimenti?

Versione firmware: XS_3.7.01.43
Ho l'ADSL non la fibra, se può servire come informazione.

alexbilly
10-10-2020, 07:01
Ti succede solo in wifi o anche su cavo?

danardi
10-10-2020, 11:54
Sarà la linea, chiama il 190 o tobi

Avior
11-10-2020, 12:11
Ti succede solo in wifi o anche su cavo?

Via cavo non ho mai provato in quanto durante questi freeze il modem funziona, non vengo sconnesso dalla rete e come ho detto posso verificare lo stato del modem. Uso solo dispositivi WiFi al momento

pdario
12-10-2020, 11:21
A voi risulta che la VPS legga le chiavette in exFAT?

lepes98
16-10-2020, 01:22
Salve, da ormai una settimana ho visto una lentezza incredibile nel navigare, e questo accade spesso con chrome e non con altri browser. Accade sia sui dispositivi wi fi che col mio pc fisso. Non riesco a capire il perchè, ho provato in tutti i modi, disattivando il firewall, togliendo il dns manuale ad automatico, ho disinstallato chrome e eliminato la cache, ho disinstallato il mio antivirus (bitdefender) e ho provato a fare piu' volte il soft reset del modem e anche l'hard reset ma niente. Internet va proprio lentissimo e non carica nemmeno come dovrebbe. Per fortuna delle volte sembra andare veloce come dovrebbe e delle volte no..lo speed test è sempre ottimo (900 mega in download) ma nel caricamento delle pagine non va come deve andare. Sono andato a vedere i log eventi del modem ed è pieno zeppo di errori continui, ogni minuto, ogni ora e ogni giorno sempre gli stessi e addirittura anche degli attacchi DOS. aiutatemi per favore..ho contattato 2 tecnici diversi di vodafone ma non mi hanno saputo aiutare.
Ecco gli Errori che mi fa:
Data Ora Dettagli log Categoria
10-16-2020 02:16:45 DoS attack: UDP Port Scan from source: 103.145.13.237:5229 Firewall
10-16-2020 02:05:55 SRC=192.168.1.4 DST=204.79.197.200 PROTO=TCP SPT=51062 DPT=443 MARK=0x3 DROP Firewall
10-16-2020 01:56:11 DNS query failed, invalid DNS query format(None-Rec) Dati
10-16-2020 01:52:18 SRC=192.168.1.4 DST=156.146.33.48 PROTO=TCP SPT=54990 DPT=443 MARK=0x3 DROP Firewall
10-16-2020 01:28:01 SRC=192.168.1.4 DST=13.226.247.139 PROTO=TCP SPT=55970 DPT=443 MARK=0x3 DROP Firewall
10-16-2020 01:28:01 SRC=192.168.1.4 DST=13.226.247.139 PROTO=TCP SPT=55970 DPT=443 MARK=0x3 DROP Firewall
10-16-2020 01:28:01 SRC=192.168.1.4 DST=13.226.247.139 PROTO=TCP SPT=55970 DPT=443 MARK=0x3 DROP Firewall
10-16-2020 01:28:01 SRC=192.168.1.4 DST=13.226.247.139 PROTO=TCP SPT=55968 DPT=443 MARK=0x3 DROP Firewall
10-16-2020 01:15:53 SRC=192.168.1.7 DST=52.142.124.164 PROTO=TCP SPT=50200 DPT=443 MARK=0x3 DROP Firewall
10-16-2020 01:15:44 SRC=192.168.1.7 DST=52.142.124.164 PROTO=TCP SPT=50200 DPT=443 MARK=0x3 DROP Firewall
10-16-2020 01:15:39 SRC=192.168.1.7 DST=52.142.124.164 PROTO=TCP SPT=50200 DPT=443 MARK=0x3 DROP Firewall
10-16-2020 01:15:37 SRC=192.168.1.7 DST=52.142.124.164 PROTO=TCP SPT=50200 DPT=443 MARK=0x3 DROP Firewall
10-16-2020 01:15:35 SRC=192.168.1.7 DST=52.142.124.164 PROTO=TCP SPT=50200 DPT=443 MARK=0x3 DROP Firewall
10-16-2020 01:15:35 SRC=192.168.1.7 DST=52.142.124.164 PROTO=TCP SPT=50200 DPT=443 MARK=0x3 DROP Firewall
10-16-2020 01:15:34 SRC=192.168.1.7 DST=52.142.124.164 PROTO=TCP SPT=50200 DPT=443 MARK=0x3 DROP Firewall
10-16-2020 01:06:43 SRC=192.168.1.4 DST=104.18.7.10 PROTO=TCP SPT=36956 DPT=443 MARK=0x3 DROP Firewall
10-16-2020 01:06:43 SRC=192.168.1.4 DST=104.18.7.10 PROTO=TCP SPT=36956 DPT=443 MARK=0x3 DROP Firewall
10-16-2020 01:03:16 DoS attack: UDP Port Scan from source: 45.125.65.52:5066 Firewall

Frisbee007
17-10-2020, 12:59
Salve, da ormai una settimana ho visto una lentezza incredibile nel navigare, e questo accade spesso con chrome e non con altri browser. Accade sia sui dispositivi wi fi che col mio pc fisso. Non riesco a capire il perchè, ho provato in tutti i modi, disattivando il firewall, togliendo il dns manuale ad automatico, ho disinstallato chrome e eliminato la cache, ho disinstallato il mio antivirus (bitdefender) e ho provato a fare piu' volte il soft reset del modem e anche l'hard reset ma niente. Internet va proprio lentissimo e non carica nemmeno come dovrebbe. Per fortuna delle volte sembra andare veloce come dovrebbe e delle volte no..lo speed test è sempre ottimo (900 mega in download) ma nel caricamento delle pagine non va come deve andare. Sono andato a vedere i log eventi del modem ed è pieno zeppo di errori continui, ogni minuto, ogni ora e ogni giorno sempre gli stessi e addirittura anche degli attacchi DOS. aiutatemi per favore..ho contattato 2 tecnici diversi di vodafone ma non mi hanno saputo aiutare.
Ecco gli Errori che mi fa:
Data Ora Dettagli log Categoria
10-16-2020 02:16:45 DoS attack: UDP Port Scan from source: 103.145.13.237:5229 Firewall
10-16-2020 02:05:55 SRC=192.168.1.4 DST=204.79.197.200 PROTO=TCP SPT=51062 DPT=443 MARK=0x3 DROP Firewall
10-16-2020 01:56:11 DNS query failed, invalid DNS query format(None-Rec) Dati
10-16-2020 01:52:18 SRC=192.168.1.4 DST=156.146.33.48 PROTO=TCP SPT=54990 DPT=443 MARK=0x3 DROP Firewall
10-16-2020 01:28:01 SRC=192.168.1.4 DST=13.226.247.139 PROTO=TCP SPT=55970 DPT=443 MARK=0x3 DROP Firewall
10-16-2020 01:28:01 SRC=192.168.1.4 DST=13.226.247.139 PROTO=TCP SPT=55970 DPT=443 MARK=0x3 DROP Firewall
10-16-2020 01:28:01 SRC=192.168.1.4 DST=13.226.247.139 PROTO=TCP SPT=55970 DPT=443 MARK=0x3 DROP Firewall
10-16-2020 01:28:01 SRC=192.168.1.4 DST=13.226.247.139 PROTO=TCP SPT=55968 DPT=443 MARK=0x3 DROP Firewall
10-16-2020 01:15:53 SRC=192.168.1.7 DST=52.142.124.164 PROTO=TCP SPT=50200 DPT=443 MARK=0x3 DROP Firewall
10-16-2020 01:15:44 SRC=192.168.1.7 DST=52.142.124.164 PROTO=TCP SPT=50200 DPT=443 MARK=0x3 DROP Firewall
10-16-2020 01:15:39 SRC=192.168.1.7 DST=52.142.124.164 PROTO=TCP SPT=50200 DPT=443 MARK=0x3 DROP Firewall
10-16-2020 01:15:37 SRC=192.168.1.7 DST=52.142.124.164 PROTO=TCP SPT=50200 DPT=443 MARK=0x3 DROP Firewall
10-16-2020 01:15:35 SRC=192.168.1.7 DST=52.142.124.164 PROTO=TCP SPT=50200 DPT=443 MARK=0x3 DROP Firewall
10-16-2020 01:15:35 SRC=192.168.1.7 DST=52.142.124.164 PROTO=TCP SPT=50200 DPT=443 MARK=0x3 DROP Firewall
10-16-2020 01:15:34 SRC=192.168.1.7 DST=52.142.124.164 PROTO=TCP SPT=50200 DPT=443 MARK=0x3 DROP Firewall
10-16-2020 01:06:43 SRC=192.168.1.4 DST=104.18.7.10 PROTO=TCP SPT=36956 DPT=443 MARK=0x3 DROP Firewall
10-16-2020 01:06:43 SRC=192.168.1.4 DST=104.18.7.10 PROTO=TCP SPT=36956 DPT=443 MARK=0x3 DROP Firewall
10-16-2020 01:03:16 DoS attack: UDP Port Scan from source: 45.125.65.52:5066 Firewall

Se imposti i DNS di Google o 1.1.1.1 hai lo stesso problema? A me è successa la stessa cosa per un periodo (nonostante avessi la FTTC). Ho risolto impostando i DNS manuale e quindi inserendo quelli di Google.

gabriello2501
17-10-2020, 14:04
Salve, da ormai una settimana ho visto una lentezza incredibile nel navigare, e questo accade spesso con chrome

leggo molto volentieri di problemi con il chrometto.
guarda il lato positivo, è un ottimo pretesto per abbandonare il peggior browser dell'umanità. :cool:
#no-flame

Se imposti i DNS di Google o 1.1.1.1 hai lo stesso problema? A me è successa la stessa cosa per un periodo (nonostante avessi la FTTC). Ho risolto impostando i DNS manuale e quindi inserendo quelli di Google.

di dns ce ne sono tanti, perchè usare quelli di quei maledetti di guugle?

best in the universe
https://www.cloudflare.com/it-it/learning/dns/what-is-1.1.1.1/

ci sono anche quelli di nextdns, che sono entrati a far parte delle opzioni in Firefox (opzioniali a cloudflare):
https://my.nextdns.io/start

ti potrei citare questi
https://www.quad9.net/

quelli di adguard
https://adguard.com/en/adguard-dns/overview.html#instruction

e tanti tanti altri...

Frisbee007
18-10-2020, 15:38
leggo molto volentieri di problemi con il chrometto.
guarda il lato positivo, è un ottimo pretesto per abbandonare il peggior browser dell'umanità. :cool:
#no-flame



di dns ce ne sono tanti, perchè usare quelli di quei maledetti di guugle?

best in the universe
https://www.cloudflare.com/it-it/learning/dns/what-is-1.1.1.1/

ci sono anche quelli di nextdns, che sono entrati a far parte delle opzioni in Firefox (opzioniali a cloudflare):
https://my.nextdns.io/start

ti potrei citare questi
https://www.quad9.net/

quelli di adguard
https://adguard.com/en/adguard-dns/overview.html#instruction

e tanti tanti altri...

Hai ragione, viene spontaneo menzionare quelli di Google ma in realtà 1.1.1.1 va benissimissimo anche come primario.

LEAC
26-10-2020, 20:36
Oggi mi hanno consegnato la VPS dopo 4 sostituzioni di VSR dovute a malfunzionamenti.
La Revolution è un modello evidentemente difettoso.

Ma visto che stavolta mi hanno mandato la Power, senza che io chiedessi alcun upgrade, devo pensare che me la addebitino, o che abbiano semplicemente capito che la Revolution dava troppi problemi?

alexbilly
26-10-2020, 20:58
Oggi mi hanno consegnato la VPS dopo 4 sostituzioni di VSR dovute a malfunzionamenti.
La Revolution è un modello evidentemente difettoso.

Ma visto che stavolta mi hanno mandato la Power, senza che io chiedessi alcun upgrade, devo pensare che me la addebitino, o che abbiano semplicemente capito che la Revolution dava troppi problemi?

a me l'hanno sostituita con la VPS al primo malfunzionamento, senza che chiedessi espressamente il modello successivo, e all'epoca avevo ancora la 20 mega. Nessun addebito.

beppen
28-10-2020, 07:41
Dopo un blocco e riavvio della VPS ho notato che la versione firmware è la XS_3.7.04.02 ... qualcuno sa qualcosa ?

Frisbee007
28-10-2020, 18:44
Dopo un blocco e riavvio della VPS ho notato che la versione firmware è la XS_3.7.04.02 ... qualcuno sa qualcosa ?

No ancora nulla, ho la versione precedente.

gabriello2501
29-10-2020, 08:43
ancora a XS_3.7.01.43 :(

guant4namo
29-10-2020, 17:57
Dopo un blocco e riavvio della VPS ho notato che la versione firmware è la XS_3.7.04.02 ... qualcuno sa qualcosa ?

A lavoro (abbiamo attivato da poco la fibra con Vodafone) sulla power station ho ancora questo firmware: Versione Firmware: XS_3.5.01.12 :confused:

DM7080
29-10-2020, 20:11
Anche da me Versione Firmware: XS_3.7.01.43.

al_x
01-11-2020, 14:59
Salve, ho appena collegato la chiavetta internet K5160 alla power station, volevo sapere visto che per provarla devo simulare la mancanza di portante, se ci sono opzioni particolari nel modem per vedere se è tutto ok.
Se vado su stato e supporto/internet key, mi fa vedere che è connessa e il numero associato alla sim, mentre se vado su informazioni generali/chiavetta internet vodafone, non mi da alcun ip, questo perchè si connette in automatico quando non c'e' connessione su cavo giusto ?

Grazie

Un altra informazione, ma è normale che il led sulla power station lampeggi in continuazione con la chiavetta collegata ?


Nessuno può rispondermi ?

Grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

fefemess
02-11-2020, 10:35
Ragazzi sto sbattendo la testa cercando di usare la VPS come router con fibra.city ma continua a non salvare la configurazione wan fiber. Qualcuno sa che rituale devo svolgere per appagare gli dei della Vodafone?

Il firmware è XS_3.7.01.43

guant4namo
02-11-2020, 13:56
Ma l'aggiornamento software della station, ogni quando viene fatto e da chi (operatore vodafone?)?
Chiedo perché ad oggi sulla station che abbiamo in azienda, la versione firmware è XS_3.5.01.12

>Chrys<
05-11-2020, 14:39
ciao raga, son da poco passato alla FTTH dalla FTTC (sempre Vodafone) e mi hanno consegnato la power station anziché la Wifi 6. La linea tuttavia è molto stabile e veloce non ho problemi, ma noto nel log, ripetuti errori firewall e sistema simili a questi:
Data Ora Dettagli log Categoria
11-05-2020 15:30:13 SRC=45.129.33.50 DST=192.168.1.3 PROTO=TCP SPT=58383 DPT=58091 MARK=0x8000002 ACCEPT Sistema
11-05-2020 15:24:59 SRC=192.168.1.9 DST=216.58.205.78 PROTO=TCP SPT=41213 DPT=80 MARK=0x3 DROP Firewall
Ci sono anche avvisi del tipo
Update_Sip_Reg_Status::Line 1

Vorrei sapere se devo richiedere la sostituzione oppure è un bug. Su internet ho letto che diversi utenti hanno questo problema, ma nessuno pare abbia risolto. Vi ringrazio in anticipo!

Frisbee007
07-11-2020, 09:45
ciao raga, son da poco passato alla FTTH dalla FTTC (sempre Vodafone) e mi hanno consegnato la power station anziché la Wifi 6. La linea tuttavia è molto stabile e veloce non ho problemi, ma noto nel log, ripetuti errori firewall e sistema simili a questi:
Data Ora Dettagli log Categoria
11-05-2020 15:30:13 SRC=45.129.33.50 DST=192.168.1.3 PROTO=TCP SPT=58383 DPT=58091 MARK=0x8000002 ACCEPT Sistema
11-05-2020 15:24:59 SRC=192.168.1.9 DST=216.58.205.78 PROTO=TCP SPT=41213 DPT=80 MARK=0x3 DROP Firewall
Ci sono anche avvisi del tipo
Update_Sip_Reg_Status::Line 1

Vorrei sapere se devo richiedere la sostituzione oppure è un bug. Su internet ho letto che diversi utenti hanno questo problema, ma nessuno pare abbia risolto. Vi ringrazio in anticipo!

Sono errori presenti su tutte le VPS, non creano impatto. Puoi ignorare.

Frisbee007
07-11-2020, 09:46
Ma l'aggiornamento software della station, ogni quando viene fatto e da chi (operatore vodafone?)?
Chiedo perché ad oggi sulla station che abbiamo in azienda, la versione firmware è XS_3.5.01.12

E' random e non tutti gli operatori possono lanciare l'update.

Best1991
08-11-2020, 10:59
Buongiorno ragazzi,
io ho la ho vodafone FTTH con questo router.
Volevo chiedere se in qualche modo si può vedere, come era prima per l'adsl con alcuni router, il downstream e upstream raggiunti.
Grazie mille a chi mi risponderà

>Chrys<
08-11-2020, 13:22
Sono errori presenti su tutte le VPS, non creano impatto. Puoi ignorare.
Ti ringrazio per la risposta! :)

simo174s
11-11-2020, 19:50
ragazzi ma con la wifi station 6 c è modo di cambiare il nome ssid senza il prefisso vodafone? sto uscendo pazzo

gabriello2501
12-11-2020, 08:44
ragazzi ma con la wifi station 6 c è modo di cambiare il nome ssid senza il prefisso vodafone? sto uscendo pazzo

no, non c'è.

non uscire pazzo.

danardi
12-11-2020, 09:22
ragazzi ma con la wifi station 6 c è modo di cambiare il nome ssid senza il prefisso vodafone? sto uscendo pazzo

Come va la 6?

simo174s
12-11-2020, 21:11
alla fine sono riuscito, scaricando l app gigabox vodafone irlanda, da li me lo ha fatto impostare a mio piacimento. ora non riesco a impostare il dhcp. inserisco l intervallo dhcp da 192.168.1.100 a 192.168.1.254 ma quando clicco il tasto applica la station non fà nulla. ho tanti dispositivi con ip statico e se non correggo il dhcp mi và tutto in conflitto...ora la spacco

S1©kßø¥
13-11-2020, 00:39
Ciao ragazzi.
L'assistenza tecnica Vodafone mi ha regalato una Power station visto che con router libero (avevo un DGA4130 sbrandizzato) non possono farmi la diagnostica (problemi di ping elevato dopo le 21).
A parte questo, non è il problema di cui voglio discutere.

Premesso che l'ho impostato in semi-bridge seguendo la guida sul sito Vodafone. Maggiori info qui:
https://www.vodafone.it/portal/Aziende/Partita-IVA/Supporto/ADSL-e-Rete-Fissa/Station-e-altri-dispositivi/Vodafone-Modem-Libero/Parametri-di-configurazione
I punti sono tre:

- esiste la possibilità di avere il nat loopback collegando la VPS al mio router "main"? Attualmente se accedo al mio ip da rete interna (da rete esterna tutto a posto) mi rerouta sulla vps. Nel mio router (openwrt) il nat loopback è attivo, ma non basta. Con il dga4130 potevo usarlo senza problemi,mi fa comodo per le pagine che hosto sul nas visto che ho i certificati. Ho risolto momentaneamente inserendo un hostname identico al mio dominio duckdns puntato verso il nas, ma non mi piace molto come soluzione.
- esiste la possibilità di collegare direttamente il router in pppoe tramite Wan? Intendo Wan del router mio che riceve un cavo LAN collegato ad una delle porte della VPS. Anche questa cosa con il dga4130 andava,adesso invece devo impostare l'ip statico sul router. Questo si traduce nel fatto che il mio router principale non "conosce" l'ip pubblico, per cui dovrò cambiare gli script Dynamic DNS interrogando un servizio esterno invece di mandare direttamente l'ip pubblico
- il VoIP! Non riesco a collegarmi più da Microsip (programmino leggero leggero VoIP per Windows) con i parametri Vodafone. Immagino che sia la VPS che si ciucci le porte del VoIP visto che vede già il mio numero e tutto. Mi pare che sul DGA 4130 qualche problema con il VoIP l'ho avuto, ma poi disattivato totalmente il servizio da shell (il firmware sbrandizzato lo permette). Non si può disattivare in qualche modo?

Grazie a tutti

--AleX--
13-11-2020, 11:01
Ciao a tutti!
Un consiglio, c'è la possibilità, collegando un buon HD di qualità da qualche Tera alla VPS di configurarlo come storage per backup dei dispositivi (essenzialmente pc e iPhone) e fruizione di contenuti (foto, video, musica) su smart TV Android (collegata con cavo non in wifi) e gli altri dispositivi? Oppure per forza virare su NAS?
Spero di essermi spiegato bene.

Bovirus
13-11-2020, 11:06
@--AleX--

Per fare quello che indichi serve un NAS.

--AleX--
13-11-2020, 11:10
Per fare quello che indichi serve un NAS.

In pratica collegando un HD Usb alla Station non potrei fare nulla se non vedere cosa contiene? Ma niente streaming sulla TV, giusto?

Quale NAS più economico e semplice consiglieresti?

Bovirus
13-11-2020, 12:10
@--AleX--

Per le richieste sui NAS conviene indirizzarsi verso thread dedicati.

--AleX--
13-11-2020, 19:34
Grazie! Comunque per la cronaca ho provado a collegare un HD USB alla VPS ma non c'è verso che il pc lo veda :muro:

guant4namo
14-11-2020, 14:42
Buonasera a tutti voi,

nelle impostazioni della station (sotto la scheda " Internet "), i DNS li avete attivi su manuale o automatico?
Meglio mettere manuale e ci si sceglie i relativi DNS o no?
Una volta messi nelle impostazioni del modem, gli stessi dovranno essere inseriti nelle impostazioni della scheda di rete in windows (avendo ip statico), giusto?

Di seguito le relative foto esempio:

https://i.postimg.cc/QVgsVcQL/DNS-VODAFONE.jpg (https://postimg.cc/QVgsVcQL)

https://i.postimg.cc/LqsBgkYx/rete-panel.jpg (https://postimg.cc/LqsBgkYx)

Grazie a chi risponderà :)

gabriello2501
14-11-2020, 14:54
Buonasera a tutti voi,

nelle impostazioni della station (sotto la scheda " Internet "), i DNS li avete attivi su manuale o automatico?
Meglio mettere manuale e ci si sceglie i relativi DNS o no?
Una volta messi nelle impostazioni del modem, gli stessi dovranno essere inseriti nelle impostazioni della scheda di rete in windows (avendo ip statico), giusto?

Di seguito le relative foto esempio:

https://i.postimg.cc/QVgsVcQL/DNS-VODAFONE.jpg (https://postimg.cc/QVgsVcQL)

https://i.postimg.cc/LqsBgkYx/rete-panel.jpg (https://postimg.cc/LqsBgkYx)

Grazie a chi risponderà :)

io ce l'ho su manuale.
se li inserisci da decoder, dovrebbero essere dati a tutti i dispositivi connessi.
poi se su windows ad esempio vuoi cambiarli, li cambi e comanda quest'ultimo.

guant4namo
14-11-2020, 15:21
io ce l'ho su manuale.
se li inserisci da decoder, dovrebbero essere dati a tutti i dispositivi connessi.
poi se su windows ad esempio vuoi cambiarli, li cambi e comanda quest'ultimo.

Ok perfetto. Lascio su manuale anche io e su windows decido ;)
PS: Quale utilizzi te? Quelli di google o altri?

gabriello2501
14-11-2020, 15:51
Ok perfetto. Lascio su manuale anche io e su windows decido ;)
PS: Quale utilizzi te? Quelli di google o altri?

guantanamo, anche tu qui!
:D

google? per carità!

ci sono i cloudlare
https://www.cloudflare.com/it-it/learning/dns/what-is-1.1.1.1/

anche se adesso sto provando questi
https://pi-dns.com/

erbino2
15-11-2020, 15:25
alla fine sono riuscito, scaricando l app gigabox vodafone irlanda, da li me lo ha fatto impostare a mio piacimento. ora non riesco a impostare il dhcp. inserisco l intervallo dhcp da 192.168.1.100 a 192.168.1.254 ma quando clicco il tasto applica la station non fà nulla. ho tanti dispositivi con ip statico e se non correggo il dhcp mi và tutto in conflitto...ora la spacco

Scusa il disturbo mi potresti spiegare l app gigabox vodafone irlanda?
Posso cambiare anche io il prefisso ssid vodafone dalla mia vodafone power station?

MarkS3
16-11-2020, 14:50
Ciao ragazzi, da una settimana circa il wifi della mia VPS ha perso potenza. In stanze dove prima andava benissimo, 70-80 mb anche se lontano dalla station, ora va a 3-4 mb.
Ho provato di tutto: tutti i canali wifi, ssid separati (quello già normalmente), riavvio, soft reset e hard reset.
Ah ho perso 20 mb di portante in download!
Ma più che la portante, il problema è il wifi, per la didattica a distanza siamo costretti ad usare il 4G...
Non riesco a capire il perché di questa perdita di potenza del wifi da una settimana all'altra... 🤷🏻&zwj;♂️
Può essere che la station stia perdendo colpi?
Avete qualche altro suggerimento su come posso agire per risolvere?
Ho già contattato l'assistenza e sono in attesa di risposta...

Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk

Bovirus
16-11-2020, 15:16
@MarkS3

Potresti avere una grossa font di disturbo che prima non avevi.

Altra rete Wifi/comando apri cancello/ripetitore TV/Lampada telecomandata/etc.

Frisbee007
28-11-2020, 17:57
Ciao ragazzi, da una settimana circa il wifi della mia VPS ha perso potenza. In stanze dove prima andava benissimo, 70-80 mb anche se lontano dalla station, ora va a 3-4 mb.
Ho provato di tutto: tutti i canali wifi, ssid separati (quello già normalmente), riavvio, soft reset e hard reset.
Ah ho perso 20 mb di portante in download!
Ma più che la portante, il problema è il wifi, per la didattica a distanza siamo costretti ad usare il 4G...
Non riesco a capire il perché di questa perdita di potenza del wifi da una settimana all'altra... 🤷🏻&zwj;♂️
Può essere che la station stia perdendo colpi?
Avete qualche altro suggerimento su come posso agire per risolvere?
Ho già contattato l'assistenza e sono in attesa di risposta...

Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk

No, semplicemente il lockdown, la didattica a distanza e lo smart working stanno congestionando le reti ed è facile che ci sia stato un aumento di clienti nella tua zona. Il discorso Wi-Fi è un fattore aggiuntivo ;)

Frisbee007
28-11-2020, 17:57
Scusa il disturbo mi potresti spiegare l app gigabox vodafone irlanda?
Posso cambiare anche io il prefisso ssid vodafone dalla mia vodafone power station?

Quoto, sono interessato pure io :)

Frisbee007
28-11-2020, 18:02
Grazie! Comunque per la cronaca ho provado a collegare un HD USB alla VPS ma non c'è verso che il pc lo veda :muro:

Devi assicurati che il PC abbia la modalità "Rete Privata" (profilo di rete in Windows 10) abilitata, quindi nello stesso gruppo di lavoro.

Io ho regolarmente un Hard Disk connesso alla porta USB e riesco ad utilizzarlo da Esplora Risorse di Windows.

Edit: perdonate il post multiplo

Gimmy94
29-11-2020, 10:14
Buongiorno,

ho notato dei problemi sulla Vodafone Power Station di mia morosa, in particolare da quando le hanno messo la fibra:

1) Ogni tanto internet smette di funzionare, e qualche secondo dopo appare la schermata del router chiedendo di cominciare la procedura guidata di installazione. E poi in 30 secondi/ 1 minuto si ripiglia da solo. Questo problema viene fuori da quando hanno è stato completato il passaggio da ADSL a fibra

2) Il 5Ghz non funziona, e forse non ha mai funzionato. Quando imposto la separazione delle bande, il 5Ghz non si vede da nessun dispositivo. Se invece lascio il band steering, nessun dispositivo si connette al 5Ghz, se non il sistema di allarme (lol), che dal pannello di controllo Vodafone sembra essere in effetti connesso al 5Ghz.

Il router è aggiornato all'ultimo FW e è stato ressettato diverse volte. Ho sempre fatto la configurazione manuale ad ogni reset perché la configurazione automatica non ha mai funzionato.

Qualcuno ha avuto problemi simili? Dovrei chiamare la Vodafone e farmi cambiare il router?

EDIT: ho notato anche che col 5Ghz Analyzer il canale è 0

Frisbee007
29-11-2020, 11:42
Buongiorno,

ho notato dei problemi sulla Vodafone Power Station di mia morosa, in particolare da quando le hanno messo la fibra:

1) Ogni tanto internet smette di funzionare, e qualche secondo dopo appare la schermata del router chiedendo di cominciare la procedura guidata di installazione. E poi in 30 secondi/ 1 minuto si ripiglia da solo. Questo problema viene fuori da quando hanno è stato completato il passaggio da ADSL a fibra

2) Il 5Ghz non funziona, e forse non ha mai funzionato. Quando imposto la separazione delle bande, il 5Ghz non si vede da nessun dispositivo. Se invece lascio il band steering, nessun dispositivo si connette al 5Ghz, se non il sistema di allarme (lol), che dal pannello di controllo Vodafone sembra essere in effetti connesso al 5Ghz.

Il router è aggiornato all'ultimo FW e è stato ressettato diverse volte. Ho sempre fatto la configurazione manuale ad ogni reset perché la configurazione automatica non ha mai funzionato.

Qualcuno ha avuto problemi simili? Dovrei chiamare la Vodafone e farmi cambiare il router?

EDIT: ho notato anche che col 5Ghz Analyzer il canale è 0

Per il punto 1 potrebbe essere una situazione temporanea, sarebbe utile effettuare un ping a Google (o altri siti) e all'IP della VPS (in genere 192.168.0.1 o 192.168.1.1) nel momento in cui si presenta il problema.

Per la 5Ghz c'è poco da fare, chiamerei Vodafone anche se il sistema di allarme si riesce a collegare hai detto... hai già effettuato un ripristino alle impostazioni di fabbrica? Prova a cambiare anche SSID e canale radio della 5Ghz (ovviamente fai le prove con la VPS nella stessa stanza ^_^).

Tienici aggiornati :)

Gimmy94
29-11-2020, 12:11
Per il punto 1 potrebbe essere una situazione temporanea, sarebbe utile effettuare un ping a Google (o altri siti) e all'IP della VPS (in genere 192.168.0.1 o 192.168.1.1) nel momento in cui si presenta il problema.

Per la 5Ghz c'è poco da fare, chiamerei Vodafone anche se il sistema di allarme si riesce a collegare hai detto... hai già effettuato un ripristino alle impostazioni di fabbrica? Prova a cambiare anche SSID e canale radio della 5Ghz (ovviamente fai le prove con la VPS nella stessa stanza ^_^).

Tienici aggiornati :)

1) Ok speriamo sia temporaneo. Proverò magari a chiamare Vodafone e vedere se magari sanno qualcosa

2) Si ho ripristinato tutto un paio di volte. Canale ho provato auto, 36, 40, 44. Poi l'ho lasciato fisso al 40. Però appunto il Wifi analyzer 5ghz mi vede canale 0 lol. E' come se l'antenna fosse fritta. Sarebbe bello se Vodafone ci cambiasse il router

gabriello2501
29-11-2020, 12:35
tempo fa si era parlato di un aggiornamento... ma io sono ancora alla
Versione Firmware: XS_3.7.01.43

Frisbee007
29-11-2020, 12:41
tempo fa si era parlato di un aggiornamento... ma io sono ancora alla
Versione Firmware: XS_3.7.01.43

Idem con patate.

guant4namo
29-11-2020, 20:38
tempo fa si era parlato di un aggiornamento... ma io sono ancora alla
Versione Firmware: XS_3.7.01.43

Io sono ancora più indietro di te, ovvero ho la XS_3.5.01.12
Ma poi ogni volta che si aggiorna, il changelog si trova o no?

virprobus
29-11-2020, 21:11
Salve a tutti, avrei una domanda, son pochi mesi che ho voda power station, qualcuno sa come configurare la sezione vpn? uso cyber ghost vpn..:mc: :mc:

Hai ricevuto indicazioni oppure hai risolto? Ho lo stesso interrogativo

gabriello2501
30-11-2020, 08:08
Io sono ancora più indietro di te, ovvero ho la XS_3.5.01.12


com'è possibile? :confused:

guant4namo
30-11-2020, 10:03
com'è possibile? :confused:

Sinceramente non saprei :confused:
Ho quella versione sul modem che ho in azienda.
Cambia qualcosa il contratto aziendale con quello da privato? :confused:

Base_m357
08-12-2020, 23:43
Ciao Ragazzi, ho un problema che non riesco a risolvere sulla Power station che mi è stata sostituita al posto della revolution ad aprile.

Il mio problema è che i dispositivi wifi non comunicano più con pc in LAN.
se ad esempio ho una applicazione in ascolto su una porta attiva sul mio pc collegato via cavo, sulla stessa rete non posso raggiungerlo da un tablet o telefono in wifi.
Sono uno sviluppatore web e utilizzo un webserver locale per sviluppare poi faccio i miei test da telefono ed ho bisogno di raggiungere localmente il mio pc.

L'utilizzo è dei più svariati, ad esempio utilizzo dei simulatori sempre su pc che che comunicano con i dispositivi wifi, questa funzionalità serve anche per comandare una TV collegata via cavo alla LAN dal telefono, insomma spero abbiate capito di cosa sto parlando.


Ebbene questo non funziona più.
Si tratta di un blocco di comunicazione tipo AP isolation o roba del genere.

Andando a fondo ho scoperto che per qualche motivo il nuovo firmware della station aggiunge un filtro mac per i dispositivi wifi, che è possibile comandare da una fantomatica app "Super Wifi", mi rivolgo a tobi e un operatore mi toglie magicamente il filtro mac (rendendolo disattivato).
Speravo risolvesse questo problema della comunicazione tra wifi e lan ma nulla.
Non so cosa fare, ho provato a contattare vodafone ma non dicono una parola (si tengono il segreto.. boh) se non caccio 15 euro. Perchè dicono che questa funzionalità non c'è sul contratto. assurdo.

Tralasciando i commenti sul modo meschino di rubare soldi ai clienti di vodafone. io ho SEMPRE potuto con qualsiasi modem avere questa funzionalità, che in realtà era così scontata che non credevo (e non voglio credere) che sia una OPZIONE che mi hanno tolto ma più un BUG o qualcosa che forse non ho capito io e che nessuno vuole spiegarmi.

Per favore aiutatemi voi a capire, grazie.

fer250391
15-12-2020, 09:42
salve ragazzi, qualcuno sa come risolvere il problema che non si riesce ad impostare il DHCP nella nuova vodafone station wifi 6?

la pagina delle impostazioni lan è inutilizabile

S1©kßø¥
15-12-2020, 10:12
Buonasera a tutti voi,

nelle impostazioni della station (sotto la scheda " Internet "), i DNS li avete attivi su manuale o automatico?
Meglio mettere manuale e ci si sceglie i relativi DNS o no?
Una volta messi nelle impostazioni del modem, gli stessi dovranno essere inseriti nelle impostazioni della scheda di rete in windows (avendo ip statico), giusto?

Di seguito le relative foto esempio:

https://i.postimg.cc/QVgsVcQL/DNS-VODAFONE.jpg (https://postimg.cc/QVgsVcQL)

https://i.postimg.cc/LqsBgkYx/rete-panel.jpg (https://postimg.cc/LqsBgkYx)

Grazie a chi risponderà :)

io ce l'ho su manuale.
se li inserisci da decoder, dovrebbero essere dati a tutti i dispositivi connessi.
poi se su windows ad esempio vuoi cambiarli, li cambi e comanda quest'ultimo.

Sapevatelo, se usate le Vodafone Station i DNS vodafone vengono forzati, ha voglia a cambiarli.

Provate a mettere i vostri DNS preferiti, e poi a controllarli qui:

http://www.whatsmydnsserver.com/
A me (mi collego con un DGA4130 moddato con firmware unbrand, collegato in cascata al mio Archer C7 in modalità PPPoE) risponde così:

Your DNS Server 172.253.11.2
Owner of this server Google LLC
Status of this server Everything is fine
Your DNS Server 172.68.197.89
Owner of this server Cloudflare
Status of this server Everything is fine


Soluzione:
buttate via la VS, e prendere un router / modem serio.
Tenetela via in un armadio, non vendetela perchè potrebbe tornarvi utile nel caso doveste aprire qualche segnalazione all'assistenza tecnica (sono allergici al router libero).

pitagoras
17-12-2020, 16:09
sulla power station è possibile collegare dei ripetitori mesh o bisogna avere un altro router con il relativo kit, come gli ORBI ?

gilmourtruehd
17-12-2020, 20:27
Ragazzi scusate se posto anche qui ma la domanda riguarda entrambi i router.
Questa nuova station Wifi6 come va? Attualmente ho un Fritz 7490 e sto passando alla FTTH, secondo voi gioverei in stabilità e velocità adottando la station?

Bovirus
18-12-2020, 07:56
Per i paragoni tra modem esiste un thread dedicato.

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900

E' quantomeno molto difficile fare paragoni in quanti le performance Wifi sono condizioni personali non paragonabili tra utenti diversi.

joecas
18-12-2020, 17:35
Ciao a tutti,
ma anche nella vostra vps non si riesce più a gestire il cambio del canale wifi ?
Nessuna opzione ne dalla pagina web del router ne dall'applicazione.
Vi risulta ?
GRazie

ste1971
19-12-2020, 08:25
Ciao a tutti,
ma anche nella vostra vps non si riesce più a gestire il cambio del canale wifi ?
Nessuna opzione ne dalla pagina web del router ne dall'applicazione.
Vi risulta ?
GRazie

Stesso problema, ho trovato il firmware aggiornato XS_3.7.04.06, infatti sono iniziati problemi con il WiFi, ma questi non sono normali a togliere la scelta del canale !!!! :muro: :muro:

joecas
19-12-2020, 09:51
Stesso problema, ho trovato il firmware aggiornato XS_3.7.04.06, infatti sono iniziati problemi con il WiFi, ma questi non sono normali a togliere la scelta del canale !!!! :muro: :muro:
Anch'io stesso firmware. Mi sembra così strano che abbiano tolto quella opzione.
Mah...

gabriello2501
19-12-2020, 10:15
togliere la scelta del canale !!!! :muro: :muro:

allora io ringrazio che sono ancora al "vecchio"

pitagoras
19-12-2020, 14:43
se lo fate tramite app "Station", il cambio canale dovrebbe essere possibile.
Non è che ti hanno attivato il software "super wifi" che analizza il wifi e che blocca le impostazioni? Prova a chiedere al 190

joecas
19-12-2020, 15:10
se lo fate tramite app "Station", il cambio canale dovrebbe essere possibile.
Non è che ti hanno attivato il software "super wifi" che analizza il wifi e che blocca le impostazioni? Prova a chiedere al 190
Tramite l'app ci riuscivo prima, ma ora manca proprio l'opzione.
Per il super wifi non saprei proprio

francob
22-12-2020, 13:58
Ho seguito la seguente guida per sostituire la combinazione VSR + ONT esterno con la VPS con ONT interno: https://community.vodafone.it/t5/IperFibra-ADSL-e-Telefono/GUIDA-FTTH-Come-passare-da-Station-Revolution-e-ONT-a-Power/td-p/1056674

Ha funzionato perfettamente, unici appunti rispetto la guida, ovviamente dopo aver cambiato IP al PC per recuperare la password ONT, ho ripristinato l'ip assegnato tramite DHCP automatico prima di collegarlo alla VPS.
Inoltre, ho dovuto impostare l'ID Reg SFP anche con il modulo già inserito, infatti facendolo a modulo scollegato (come spiega la guida) al primo avvio non mi ha funzionato.

Noto con piacere che al contrario da quanto mi era segnalato, la velocità è rimasta praticamente la medesima.
Solo su alcuni server di speed test (ad esempio Melita di Milano) raggiungo velocità leggermente inferiori, 800 con ONT interno, 940 con ONT esterno.
Però su altri server raggiungo i 940 con entrambi e provando a scaricare un gioco da Steam, ho raggiunto velocità di picco di 114 MB/s con entrambi gli ONT.

Ciao sono interessato all'installazione di modulo sfp su VPS ma non riesco a visualizzare la guida perchè il link https://community.vodafone.it/t5/IperFibra-ADSL-e-Telefono/GUIDA-FTTH-Come-passare-da-Station-Revolution-e-ONT-a-Power/td-p/1056674 non funziona più : aiuti??

marcoddio
22-12-2020, 14:45
installata la power station 3 settimane fa.. funzionava tutto alla grande.. potevo scegliere il canale ed era molto intuitiva. ora nn posso scegliere il canale che puntualmente si va a posizionare in uno che nn funziona.
ogni sera chiamo il 190 per farlo rimettere al canale 6. loro ci riescono e dicono che dovrei riuscirci anche io.. MAH
con altri canali non carica nemmeno i video di youtube del 86. con il canale 6 vola..
spero che rimettano la selezione manuale dei canali senno nel canale ci finisce la powerstation

alethebest90
22-12-2020, 15:28
installata la power station 3 settimane fa.. funzionava tutto alla grande.. potevo scegliere il canale ed era molto intuitiva. ora nn posso scegliere il canale che puntualmente si va a posizionare in uno che nn funziona.
ogni sera chiamo il 190 per farlo rimettere al canale 6. loro ci riescono e dicono che dovrei riuscirci anche io.. MAH
con altri canali non carica nemmeno i video di youtube del 86. con il canale 6 vola..
spero che rimettano la selezione manuale dei canali senno nel canale ci finisce la powerstation

prova con altro browser, a me con firefox quella del negozio non mi applica le impostazioni wi.fi.

ptrebbe essere un caso isolato anche a te

marcoddio
22-12-2020, 18:44
AGGIORNAMENTO
Disattivando il super wifi torna la possibilità di scelta del canale
Il super wifi serve solo per analizzare la rete
Volendo si può sempre riattivare.
Da tobi potete fare tutto

Tonypedra
24-12-2020, 10:36
Sapevatelo, se usate le Vodafone Station i DNS vodafone vengono forzati, ha voglia a cambiarli.

Provate a mettere i vostri DNS preferiti, e poi a controllarli qui:

http://www.whatsmydnsserver.com/
A me (mi collego con un DGA4130 moddato con firmware unbrand, collegato in cascata al mio Archer C7 in modalità PPPoE) risponde così:

Your DNS Server 172.253.11.2
Owner of this server Google LLC
Status of this server Everything is fine
Your DNS Server 172.68.197.89
Owner of this server Cloudflare
Status of this server Everything is fine


Soluzione:
buttate via la VS, e prendere un router / modem serio.
Tenetela via in un armadio, non vendetela perchè potrebbe tornarvi utile nel caso doveste aprire qualche segnalazione all'assistenza tecnica (sono allergici al router libero).


Se io li metto manualmente mi rimane quelli che metto.

meteor
26-12-2020, 21:41
Ho parecchi dispositivi connessi ma sulla panoramica me ne da 4 o 5 mentre dall' app Android Fing me ne da correttamente 9.......:eek:
Come mai? Anche perché ne ho uno che non mi pare di conoscere.....e vorrei momentaneamente bloccarlo :cool:
Questo errore si verifica sempre nell'arco della giornata quando verifico nei 2 modi appena detti, anche se i dispositivi connessi cambiano.

danardi
26-12-2020, 21:48
I dispositivi con IP statico solitamente non sono in lista.
Quelli in DHCP dovrebbero esserci tutti. Prova a riavviare il router, all’assegnazione degli ip iniziale vedrai che i dispositivi in DHCP li devi trovare tutti in lista

meteor
26-12-2020, 22:21
I dispositivi con IP statico solitamente non sono in lista.
Quelli in DHCP dovrebbero esserci tutti. Prova a riavviare il router, all’assegnazione degli ip iniziale vedrai che i dispositivi in DHCP li devi trovare tutti in lista

Mha, proverò ma di default ho lasciato che la VS assegnasse gli IP automatici....:rolleyes:
Quindi se il mio vicino di casa mi hakera la password e mette un IP statico, non posso impedirlo o bloccarlo?
Comunque grazie :D ;)

ste1971
28-12-2020, 14:34
AGGIORNAMENTO
Disattivando il super wifi torna la possibilità di scelta del canale
Il super wifi serve solo per analizzare la rete
Volendo si può sempre riattivare.
Da tobi potete fare tutto

Ciao, scusa l'ignoranza ma devo chiamare Vodafone ?

Perchè li ho chiamati ma questi più che farmi accendere e spegnere la VPS non fanno. Adesso mi dicono che se non riescono devono aprire un Tiket. :mbe:

lesotutte77
28-12-2020, 16:40
Ciao, scusa l'ignoranza ma devo chiamare Vodafone ?

Perchè li ho chiamati ma questi più che farmi accendere e spegnere la VPS non fanno. Adesso mi dicono che se non riescono devono aprire un Tiket. :mbe:

contattali tramite tobi e chiedi di farti disattivare il super wifi.
ci mettono 5 secondi per disattivarlo

nikeita
28-12-2020, 17:46
Ciao a tutti, un paio di domande:

1 - ma solo a me non si riesce più ad associare l'app iOS Vodafone con la station tramite la procedura con il WPS? mi autentico, schiaccio il tasto WPS (abilitato nelle configurazioni) e rimane il countdown di 2 minuti senza che accade nulla. Credo sia la nuova procedura dell'app iOS, prima era sufficiente solo la password.

2 - come si richiede l'aggiornamento firmware e se conviene. ora sono sulla XS_3.7.01.43

grazie

marcoddio
30-12-2020, 13:39
basta "parlare" con ToBi.. al massimo ti farà chattare con un consulente tecnico "umano" al quale far disattivare il SuperWiFi

marcoddio
30-12-2020, 13:42
Ciao a tutti, un paio di domande:

1 - ma solo a me non si riesce più ad associare l'app iOS Vodafone con la station tramite la procedura con il WPS? mi autentico, schiaccio il tasto WPS (abilitato nelle configurazioni) e rimane il countdown di 2 minuti senza che accade nulla. Credo sia la nuova procedura dell'app iOS, prima era sufficiente solo la password.

2 - come si richiede l'aggiornamento firmware e se conviene. ora sono sulla XS_3.7.01.43

grazie

1 - anche da android chiede di premere il WPS
2 - ho messo la VPS a dicembre.. alla prima installazione si è aggiornata automaticamente.. nn saprei.. probabilmente dovresti collegarti tramite browser

moebiuss
30-12-2020, 20:26
Ciao sono interessato all'installazione di modulo sfp su VPS ma non riesco a visualizzare la guida perchè il link https://community.vodafone.it/t5/IperFibra-ADSL-e-Telefono/GUIDA-FTTH-Come-passare-da-Station-Revolution-e-ONT-a-Power/td-p/1056674 non funziona più : aiuti??

ciao, sono nella tua stessa barca, ho preso la VPS (ho ancora una VSR) e un modulo SFP su ebay e sto aspettando che arrivi, vorrei disfarmi dell'ONT.

Quel link non funziona più perchè da quel che ho capito, Vodafone ha brasato via completamente la Vodafone Community!! Puoi comunque recuperarlo senza problemi usando il sempre utile WayBack Machine (http://web.archive.org/web/20200812191542/https://community.vodafone.it/t5/IperFibra-ADSL-e-Telefono/GUIDA-FTTH-Come-passare-da-Station-Revolution-e-ONT-a-Power/td-p/1056674).

Fammi sapere come va!

nikeita
30-12-2020, 21:12
1 - anche da android chiede di premere il WPS

si ok, ma su Android si associa l'app al router? su iOS la procedura non si completa.

ste1971
31-12-2020, 12:44
basta "parlare" con ToBi.. al massimo ti farà chattare con un consulente tecnico "umano" al quale far disattivare il SuperWiFi

Sono tre giorni che ci sto dietro, il problema è che da remoto la VPS risulta sempre spenta e oggi ne ho scoperta un altra, fatto il backup della configurazione non lo carica, da errore.
Se ripristino con un file più vecchio fatto con un firmware precedente funziona.
Conclusioni loro non sanno come risolverla, comprare un altra VPS lo potrei fare, ma a questo punto aspetto un aggiornamento firmware che risolva altrimenti rischio di avere un altra VPS con firmware buggato.
Nel frattempo collego il mio fidato FritzBox 7490. :muro: :muro:

moebiuss
31-12-2020, 15:48
ciao a tutti, ho da poco sostituito la mia VSR con una Power Station presa su ebay.
La configurazione è andata liscia collegata al mio ONT Huawei.
Il mio piano era però anche quello di disfarmi dell'ONT in favore del SFP supportato dalla VPS e quindi ho anche comprato un SFP Huawei SmartAX MA5671A come nei vari tutorial che ho visto.
Seguendo tutte le istruzioni, quindi ottenendo il codice pratica (sia dal mio ONT che chiamando per conferma il servizio clienti) e inserendolo nel campo id reg SFP sulla VPS, purtroppo non c'è verso di far funzionare correttamente l'autenticazione usando SFP, ho provato in tutti i modi.
Mi sta venendo il dubbio che il mio SFP sia difettoso, quando lo inserisco nella VPS lei "se ne accorge" perchè inserendo poi li cavetto fibra inizia a lampeggiare il led di "internet" che prima rimaneva rosso, MA, guardando dal pannello della VPS, non vedo nessuna informazione sul modulo SFP (modello, produttore, versione HW, ...), vedo solo valorizzato l'id registrazione che combacia con quello che ho inserito (più o meno, nel senso che viene convertito in ascii e aggiunti due caratteri "NULL" alla fine perchè il mio codice è di 8 cifre):

https://i.imgur.com/CXqKW5z.png

Qualcuno di voi mi può dire se queste informazioni sono valorizzate anche in caso la fibra non sia autenticata? Ad esempio staccando il cavettino fibra dal SFP?

grazie!

Edit: ho fatto la stessa richiesta anche sul thread ftth vodafone qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47202774&postcount=17183).

moebiuss
31-12-2020, 15:54
volevo anche aggiungere separatamente a quanto sopra e contrariamente a quello che avevo letto, che anche se sono un cliente privato, la chiavetta internet VIK "connect usb speed 6" K5160 funziona correttamente come backup della linea, inserita nella VPS e SOLO con la SIM che avevo ricevuto in dotazione con la mia vecchia VSR tutto funziona perfettamente, staccando internet entra in funzione la chiavetta in 4G!
Provando altre sim Vodafone non sono riuscito a far funzionare la chiavetta correttamente collegata alla VPS, ma comunque funziona correttamente se usata sul pc ad esempio.
Sperio sia utile!

ATX12V
01-01-2021, 13:21
Nel frattempo collego il mio fidato FritzBox 7490. :muro: :muro:

ciao a tutti, ho da poco sostituito la mia VSR con una Power Station presa su ebay.
La configurazione è andata liscia collegata al mio ONT Huawei.


Scusate se chiedo, solo per curiosità: ma perché non evitate tutte queste grane, perdite di tempo, incazzature varie, ecc. prendendovi un modem libero? Avete pure l'ONT esterno che vi permette di farlo senza alcun problema.

moebiuss
01-01-2021, 13:29
Scusate se chiedo, solo per curiosità: ma perché non evitate tutte queste grane, perdite di tempo, incazzature varie, ecc. prendendovi un modem libero? Avete pure l'ONT esterno che vi permette di farlo senza alcun problema.

ciao! Domanda lecita e prima o poi arriverò anche a quello, diciamo che mi ha fatto gola la possibilita "veloce ed economica" di disfarmi dell'ONT (42€ vps+sfp huawei, una scatola in meno da avere in giro e alimentare) e allo stesso tempo avere un upgrade senza troppi problemi della VSR.

ste1971
01-01-2021, 16:37
Scusate se chiedo, solo per curiosità: ma perché non evitate tutte queste grane, perdite di tempo, incazzature varie, ecc. prendendovi un modem libero? Avete pure l'ONT esterno che vi permette di farlo senza alcun problema.

Ciao come puoi leggere nei post precedenti ho già un Fritzbox 7490, ma dal lato WiFi con banda 5Ghz non è all'altezza della VPS, attualmente in commercio non ci sono modem con servizio ti telefonia con WiFi 6 decenti, comprare un 7590 non ne vale la pena. Sono in uscita questo anno sempre FritzBox il 5530 e il 5550 con modulo SFP già integrato WiFI 6 e servizio per la telefonia, è questione di tempo.
Sono oltre due anni che sono con Vodafone la VSR la ho cestinata dopo una settimana e sostituita con la VPS, sinceramente questo è il primo problema in due anni, se devo investire dei soldi lo faccio su un ultima tecnologia.

ATX12V
01-01-2021, 17:47
ciao! Domanda lecita e prima o poi arriverò anche a quello, diciamo che mi ha fatto gola la possibilita "veloce ed economica" di disfarmi dell'ONT (42€ vps+sfp huawei, una scatola in meno da avere in giro e alimentare) e allo stesso tempo avere un upgrade senza troppi problemi della VSR.

Secondo me l'ONT esterno è il meno dei mali, l'ingombro è minimo così come lo è il consumo.
Preferisco spendere qualcosa in più e avere un router performante, senza limitazioni e solido nelle prestazioni wifi. Tutte cose che con le Vodafone Station non si riesce mai a raggiungere per bug e problemi al firmware.

Ciao come puoi leggere nei post precedenti ho già un Fritzbox 7490, ma dal lato WiFi con banda 5Ghz non è all'altezza della VPS, attualmente in commercio non ci sono modem con servizio ti telefonia con WiFi 6 decenti, comprare un 7590 non ne vale la pena. Sono in uscita questo anno sempre FritzBox il 5530 e il 5550 con modulo SFP già integrato WiFI 6 e servizio per la telefonia, è questione di tempo.
Sono oltre due anni che sono con Vodafone la VSR la ho cestinata dopo una settimana e sostituita con la VPS, sinceramente questo è il primo problema in due anni, se devo investire dei soldi lo faccio su un ultima tecnologia.

Non avevo tenuto a mente la questione linea telefonica che io personalmente non uso più ormai da anni visto che sul mobile ho minuti illimitati.

ATX12V
02-01-2021, 08:31
Prima pagina del thread aggiornata con ripristino delle foto ed elenco aggiornato degli ultimi firmware.


_

lesotutte77
02-01-2021, 10:38
Prima pagina del thread aggiornata con ripristino delle foto ed elenco aggiornato degli ultimi firmware.


_

dopo un reset effettuato questa mattina la power si è aggiornata alla versione XS_3.7.04.06

francob
02-01-2021, 12:26
ciao a tutti, ho da poco sostituito la mia VSR con una Power Station presa su ebay.
La configurazione è andata liscia collegata al mio ONT Huawei.
Il mio piano era però anche quello di disfarmi dell'ONT in favore del SFP supportato dalla VPS e quindi ho anche comprato un SFP Huawei SmartAX MA5671A come nei vari tutorial che ho visto.
Seguendo tutte le istruzioni, quindi ottenendo il codice pratica (sia dal mio ONT che chiamando per conferma il servizio clienti) e inserendolo nel campo id reg SFP sulla VPS, purtroppo non c'è verso di far funzionare correttamente l'autenticazione usando SFP, ho provato in tutti i modi.
Mi sta venendo il dubbio che il mio SFP sia difettoso, quando lo inserisco nella VPS lei "se ne accorge" perchè inserendo poi li cavetto fibra inizia a lampeggiare il led di "internet" che prima rimaneva rosso, MA, guardando dal pannello della VPS, non vedo nessuna informazione sul modulo SFP (modello, produttore, versione HW, ...), vedo solo valorizzato l'id registrazione che combacia con quello che ho inserito (più o meno, nel senso che viene convertito in ascii e aggiunti due caratteri "NULL" alla fine perchè il mio codice è di 8 cifre):

https://i.imgur.com/CXqKW5z.png

Qualcuno di voi mi può dire se queste informazioni sono valorizzate anche in caso la fibra non sia autenticata? Ad esempio staccando il cavettino fibra dal SFP?

grazie!

Edit: ho fatto la stessa richiesta anche sul thread ftth vodafone qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47202774&postcount=17183).

Ciao il problema della mancata autenticazione non potrebbe essere riconducibile proprio alla lunghezza della password che deve essere necessariamente di 10 caratteri? Anch'io ho verificato nel mio ONT che la password è di 8 caratteri ma potrebbe essere che l'ID di reg. del modulo FSP si aspetti una lunghezza di 10 caratteri

moebiuss
02-01-2021, 12:37
Ciao il problema della mancata autenticazione non potrebbe essere riconducibile proprio alla lunghezza della password che deve essere necessariamente di 10 caratteri? Anch'io ho verificato nel mio ONT che la password è di 8 caratteri ma potrebbe essere che l'ID di reg. del modulo FSP si aspetti una lunghezza di 10 caratteri

Ciao francob, grazie della risposta, ho notato che in realtà inserendo id reg da 8 caratteri, la vodafone station lo converte inserendo due null esadecimali "0000" alla fine del codice per renderlo da 10, per cui penso sia gestita come cosa, inoltre avevo letto sul thread della community vodafone di un utente che aveva la stessa domanda e aveva codice da 8 coratteri ma non ha avuto nessun problema a configurare sfp.
Il mio problema è che davvero non capisco se l'autenticazione venga provata oppure no o se il mio sfp è difettoso perché come puoi vedere dallo screenshot, non c'è proprio nessuna info, ne tanto meno i log eventi della VPS mostrano nulla.
Purtroppo non so come fare una contro prova, ma già sapere se quei valori (modello, ecc) sono valorizzati ad altri utenti penso possa essere già un indizio che qualcosa non va nel mio sfp.

ste1971
02-01-2021, 16:19
dopo un reset effettuato questa mattina la power si è aggiornata alla versione XS_3.7.04.06

Ciao, per curiosità con quella versione di firmware ti da la possibilità di cambiare canale WiFi.

moebiuss
02-01-2021, 16:23
Ciao, per curiosità con quella versione di firmware ti da la possibilità di cambiare canale WiFi.

ciao, sulla mia VPS c'è quel firmware e non permette di cambiare canale a nessuna wifi (ne 2.4 ne 5ghz).

ste1971
02-01-2021, 17:17
ciao, sulla mia VPS c'è quel firmware e non permette di cambiare canale a nessuna wifi (ne 2.4 ne 5ghz).

Grazie, come volevasi dimostrare. :mad: :mad:

Vince85
02-01-2021, 17:55
ciao, sulla mia VPS c'è quel firmware e non permette di cambiare canale a nessuna wifi (ne 2.4 ne 5ghz).

Che porcata mamma mia..
Ma è un bug o sarà sempre così?

Teils
02-01-2021, 18:17
Vodafone si che sa come si rispettano le delibere sti inglesi devono fallire

moebiuss
02-01-2021, 20:56
Che porcata mamma mia..
Ma è un bug o sarà sempre così?

più che un bug sembra addirittura una feature "Super WiFi", in un post precedente (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47184984&postcount=1575) si diceva di passare da tobi per disattivare questa funzione e dovrebbe tornare attivo il cambio canale.

danardi
02-01-2021, 21:01
Sarò antiquato, ma a me la selezione automatica funziona proprio bene.

lesotutte77
03-01-2021, 08:31
Ciao, per curiosità con quella versione di firmware ti da la possibilità di cambiare canale WiFi.

si mi permette di cambiare canale

ciao, sulla mia VPS c'è quel firmware e non permette di cambiare canale a nessuna wifi (ne 2.4 ne 5ghz).

hai visto casomai hai il superwifi attivato?

Grazie, come volevasi dimostrare. :mad: :mad:

wifi funziona regolarmente

pitagoras
03-01-2021, 11:39
se è attivo il super wifi (che è un software che gira dentro la station) molte impostazioni sono bloccate, bisogna chiamare l'assistenza e farselo disattivare.

ATX12V
03-01-2021, 11:48
https://i.postimg.cc/dVh7w7yd/Schermata-2021-01-03-alle-12-47-45.png

Teils
03-01-2021, 11:52
Ciao giusto per curiosità la vodafogne ha rilasciato la passwrod di admin della powerstation?

ATX12V
03-01-2021, 11:56
Ciao giusto per curiosità la vodafogne ha rilasciato la passwrod di admin della powerstation?

Non rilascia mai questo tipo di informazioni.

Teils
03-01-2021, 11:58
allora avvierò una bella azione giudiziaria per violazione della delibera del modem libero TIM li ha rilasciati

lesotutte77
03-01-2021, 12:12
Ciao giusto per curiosità la vodafogne ha rilasciato la passwrod di admin della powerstation?

sarebbe bello trovare questa password di admin

ste1971
03-01-2021, 12:26
Oggi mi è arrivato un bel SMS che dice : Vodafone Soddisfatti o Richiamati. La tua segnalazione tecnica è risolta :muro: :muro: Nel caso avessi ancora bisogno di aiuto scrivi ecc.

Mi domando cosa hanno risolto :

1° non riescono ha raggiungere da remoto la VPS e già questo è molto grave.

2° il canale WIFI non lo riesco ancora cambiare.

3° I backup di configurazione fatti con questo firmware non si caricano.

Oggi non ho voglia di in.......mi, domani mi faccio richiamare e ci vado giù pesante. :incazzed: :incazzed:

Teils
03-01-2021, 12:30
sti signori meritano in massa di essere querelati senza pietà alcuna.

ste1971
03-01-2021, 12:31
sarebbe bello trovare questa password di admin

Ma magari, io capisco che limitino per non fare dei danni ma non è che siamo tutti ignoranti in materia, alla fine se imposti qualcosa di sbagliato e non funziona più fai un bel reset e pace.
Del resto chi deve entrare nei menu per affinare la configurazione forse forse qualcosa ci capisce !!!!!!

pitagoras
03-01-2021, 13:42
sti signori meritano in massa di essere querelati senza pietà alcuna.

non difendo nessuno, ma conosci il significato di querela?
ma dai non buttate parole a caso

Teils
03-01-2021, 13:50
non difendo nessuno, ma conosci il significato di querela?
ma dai non buttate parole a caso

Io si non so lei

sostantivo femminile
1.
LETT.
Rimostranza o lagnanza per danno o ingiustizia sofferta.
"in presenza d'uomini che giusti giudici sieno alla mia querela".

olmorap
03-01-2021, 13:56
scusate se mi intrometto, piccola domanda:

Vorrei aprire un intervallo di porte UDP (500 porte), ma mi restituisce "intervallo non valido". Sapreste dirmi il perchè? c'è un intervallo massimo di porte? posso aggirare il problema dividendo l'intervallo in due intervalli più piccoli?

Scusate l'ignoranza e grazie a chiunque possa aiutarmi.

Paul77k
03-01-2021, 18:00
allora avvierò una bella azione giudiziaria per violazione della delibera del modem libero TIM li ha rilasciati

sti signori meritano in massa di essere querelati senza pietà alcuna.

ma quale violazione della delibera? ma quale querela? ma ci faccia il piacere!!
per non avere la password di una modalità admin sempre che esista e che cosa vi cambia, i bug ci saranno sempre e farà sempre pena fatevi il modem libero e vivete sereni!

Teils
03-01-2021, 18:54
ma quale violazione della delibera? ma quale querela? ma ci faccia il piacere!!
per non avere la password di una modalità admin sempre che esista e che cosa vi cambia, i bug ci saranno sempre e farà sempre pena fatevi il modem libero e vivete sereni!

Delibera di Agcom che spiana la strada al modem libero in Italia è la 348/18/CONS

Prima di parlare a vanvera e sparare grandissime cazzate si documenti

Articolo 4
(Condizioni di offerta)
Art. 1 comma C

c) nelle offerte abbinate a terminale, laddove l’utente finale acquisti la proprietà
del terminale fornito, ove tecnicamente possibile, i fornitori di servizi di
accesso ad Internet, alla cessazione dell’abbonamento, consentono mediante
aggiornamento software, l’uso del terminale privo di blocchi operatore o di
altri vincoli di natura tecnica che ne limitino l’uso su servizi di accesso ad
Internet offerti da altri operatori.



A mia dimenticanza tutti gli operatori sono in violazione per non sbloccare le annesse tv per esempio esplicito vodafone tv ecc Tim vision

https://www.agcom.it/documents/10179/11192137/Delibera+348-18-CONS/287e7736-a3f0-4fc1-ae7b-0e33532802a0?version=1.4

moebiuss
04-01-2021, 16:02
Delibera di Agcom che spiana la strada al modem libero in Italia è la 348/18/CONS

Prima di parlare a vanvera e sparare grandissime cazzate si documenti

Articolo 4
(Condizioni di offerta)
Art. 1 comma C

c) nelle offerte abbinate a terminale, laddove l’utente finale acquisti la proprietà
del terminale fornito, ove tecnicamente possibile, i fornitori di servizi di
accesso ad Internet, alla cessazione dell’abbonamento, consentono mediante
aggiornamento software, l’uso del terminale privo di blocchi operatore o di
altri vincoli di natura tecnica che ne limitino l’uso su servizi di accesso ad
Internet offerti da altri operatori.



A mia dimenticanza tutti gli operatori sono in violazione per non sbloccare le annesse tv per esempio esplicito vodafone tv ecc Tim vision

https://www.agcom.it/documents/10179/11192137/Delibera+348-18-CONS/287e7736-a3f0-4fc1-ae7b-0e33532802a0?version=1.4

non sono assolutamente esperto, ma ho come l'impressione che si appelleranno al fatto che il non avere password di admin non sia un limite "all'utilizzo su servizi di accesso ad Internet offerti da altri operatori"

Teils
04-01-2021, 16:19
non sono assolutamente esperto, ma ho come l'impressione che si appelleranno al fatto che il non avere password di admin non sia un limite "all'utilizzo su servizi di accesso ad Internet offerti da altri operatori"

Non possono appellarsi a nulla basta trarre il documento da cui e scaturito la delibera il regolamento europeo. L'unica cosa che possono opporre e prima disdici e poi ti do la password

ATX12V
04-01-2021, 16:21
non sono assolutamente esperto, ma ho come l'impressione che si appelleranno al fatto che il non avere password di admin non sia un limite "all'utilizzo su servizi di accesso ad Internet offerti da altri operatori"

Infatti già oggi le Vodafone Station si possono utilizzare su altre linee di altri operatori, sono state aggiornate via firmware per farlo e sono in linea con la delibera.
Il non accesso alla modalità admin non impedisce di utilizzarle su altre linee, aggiunge solamente alcune opzioni di configurazione non essenziali al funzionamento del modem, cioè queste elencate nel caso della Power Station:

https://i.postimg.cc/hjyTfCH2/admin.jpg

pitagoras
04-01-2021, 16:24
esattamente come dice ATX12V, se poi ti ritieni offeso dal mancato accesso alla modalità admin, allora fai pure, sono sicuro che otterrai anche l'accesso GOD, ma prima devi mandare disdetta, ed avrai la password di tutto:doh:

Teils
04-01-2021, 16:25
Infatti già oggi le Vodafone Station si possono utilizzare su altre linee di altri operatori, sono state aggiornate via firmware per farlo e sono in linea con la delibera.
Il non accesso alla modalità admin non impedisce di utilizzarle su altre linee, aggiunge solamente alcune opzioni di configurazione non essenziali al funzionamento del modem, cioè queste elencate nel caso della Power Station:

https://i.postimg.cc/hjyTfCH2/admin.jpg


Quelle funzioni sono intanto presenti ed utilizzabili da persone che sanno cosa farsene quello screan tra l'altro l'ho fatto proprio io. E se interpreto letteralmente alla lettera la delibera dice che deve essere eliminato qualsiasi vincolo tecnico e software pertanto il modem è mio e se voglio inibirgli l'accesso tramite TR69 ne ho il diritto ho la cagata introdotta con il super wifi

ATX12V
04-01-2021, 16:35
Quelle funzioni sono intanto presenti ed utilizzabili da persone che sanno cosa farsene quello screan tra l'altro l'ho fatto proprio io. E se interpreto letteralmente alla lettera la delibera dice che deve essere eliminato qualsiasi vincolo tecnico e software pertanto il modem è mio e se voglio inibirgli l'accesso tramite TR69 ne ho il diritto ho la cagata introdotta con il super wifi

Ma la delibera, come hai riportato, dice:

che ne limitino l’uso su servizi di accesso ad Internet offerti da altri operatori

E quelle funzioni non limitano ne bloccano l'accesso ad internet di altri operatori.

Il Super WiFi te lo può inserire solo Vodafone quando sei con la loro linea.
L'accesso al TR69 è possibile solo sotto linea Vodafone visto che c'è bisogno dell'autenticazione della linea di altri operatori.

La delibera l'hanno recipita in quanto nelle impostazioni c'è la configurazione per il modem generico da utilizzare con qualsiasi linea.

https://v1.vodafone.it/portal/resources/media/Images/Vodafone-Wi-Fi-6-Station/utente-esperto/Impostazioni_10.png

Teils
04-01-2021, 16:45
Ma la delibera, come hai riportato, dice:

che ne limitino l’uso su servizi di accesso ad Internet offerti da altri operatori

E quelle funzioni non limitano ne bloccano l'accesso ad internet di altri operatori.

Il Super WiFi te lo può inserire solo Vodafone quando sei con la loro linea.
L'accesso al TR69 è possibile solo sotto linea Vodafone visto che c'è bisogno dell'autenticazione della linea di altri operatori.

La delibera l'hanno recipita in quanto nelle impostazioni c'è la configurazione per il modem generico da utilizzare con qualsiasi linea.

https://v1.vodafone.it/portal/resources/media/Images/Vodafone-Wi-Fi-6-Station/utente-esperto/Impostazioni_10.png

La TIM la recepita fornendo a tutti la password admin ed eliminando le castagne dal fuoco

ATX12V
04-01-2021, 16:53
Molto probabilmente c'erano delle opzioni di configurazione nella modalità Admin che ne impedivano l'uso su altre linee.

Mi pare si voglia usare questo espediente non per usare la Station su altre linee ma solo furbamente per avere accesso alla modalità admin e mantenere la linea Vodafone. Per poi continuare a lamentarsi a morte dei bug e dei problemi visto che la modalità admin non risolve niente.

DANGU
05-01-2021, 00:15
ciao a tutti, da qualche tempo ho notato che non riesco più a connettermi
al WI-FI 5Ghz....

non so se sia un problema dell'ultimo FW XS_3.7.04.06 , anche perchè non so quando è uscito questo FW e il problema ce l'ho da parecchio.

In sostanza con il Wi-Fi normale va tutto bene
ma se provo ad agganciarmi al 5Ghz con il telefono, con la TV , con il PC
mi dice che non è possibile collegarsi alla rete....

ho provato diversi reset della station
(solo di quelli fatti con lo stuzzicadenti dietro alla station tenendo premuto per 5 secondi)

avete qualche suggerimento?

moebiuss
05-01-2021, 11:44
ciao a tutti, da qualche tempo ho notato che non riesco più a connettermi
al WI-FI 5Ghz....

non so se sia un problema dell'ultimo FW XS_3.7.04.06 , anche perchè non so quando è uscito questo FW e il problema ce l'ho da parecchio.

In sostanza con il Wi-Fi normale va tutto bene
ma se provo ad agganciarmi al 5Ghz con il telefono, con la TV , con il PC
mi dice che non è possibile collegarsi alla rete....

ho provato diversi reset della station
(solo di quelli fatti con lo stuzzicadenti dietro alla station tenendo premuto per 5 secondi)

avete qualche suggerimento?

domanda stupida, hai provato a re-impostare la password del wifi5ghz? giusto per sicurezza? Immagino tu abbia le due wifi (2.4 e 5) separate?
Un'altra prova che farei è quella di abilitare la rete guest e provare se ti da problemi anche li solo il 5ghz.

Infine hai l'opzione factory reset direttamente dal menu della power station ma occhio che l'ho fatto ieri e non sono riuscito a ripristinare la configurazione salvata, ho dovuto rifare tutto a mano.

Teils
05-01-2021, 11:46
Ma la delibera, come hai riportato, dice:

che ne limitino l’uso su servizi di accesso ad Internet offerti da altri operatori

E quelle funzioni non limitano ne bloccano l'accesso ad internet di altri operatori.

Il Super WiFi te lo può inserire solo Vodafone quando sei con la loro linea.
L'accesso al TR69 è possibile solo sotto linea Vodafone visto che c'è bisogno dell'autenticazione della linea di altri operatori.

La delibera l'hanno recipita in quanto nelle impostazioni c'è la configurazione per il modem generico da utilizzare con qualsiasi linea.

https://v1.vodafone.it/portal/resources/media/Images/Vodafone-Wi-Fi-6-Station/utente-esperto/Impostazioni_10.png


Tu sostieni che la delibera l'hanno recepita e io ti dico che per me l'hanno recepita come hanno voluto. Se volessimo analizzare i fatti come produttore e distributore Vodafone ha l'obbligo di fornire il firmware a tutti gli utenti anche coloro che hanno disdetto in quanto che non ce alcuna diversità dagli altri produttori come D-Link Cisco ecc. ed una mia scelta decidere quando installare il firmware ho meno come produttore Vodafone ha l'obbligo di mettere a disposizione degli utenti manuali decenti cosa che minimamente non fa e fornire l'adeguata assistenza di riparazioni e quant'altro previsto altresì si configura un violazione denunciabile all'anti trust Microsoft e stata denunciata per molto meno. se il dispositivo è mio e tu vuoi fare il produttore e venditore e distributore devi essere in grado di fornirne un''assistenza adeguata cosa che a oggi non mi sembra esistere. anzi anche l'assistenza in generale è molto scadente. Tu sostieni che la delibera l'hanno recepita e io ti dico che per me l'hanno recepita come hanno voluto. Se volessimo analizzare i fatti come produttore e distributore Vodafone ha l'obbligo di fornire il firmware a tutti gli utenti anche coloro che hanno disdetto in quanto che non ce alcuna diversità dagli altri produttori come D-Link Cisco ecc. ed una mia scelta decidere quando installare il firmware ho meno come produttore Vodafone ha l'obbligo di mettere a disposizione degli utenti manuali decenti cosa che minimamente non fa e fornire l'adeguata assistenza di riparazioni e quant'altro previsto altresì si configura un violazione denunciabile all'anti trust Microsoft e stata denunciata per molto meno. se il dispositivo è mio e tu vuoi fare il produttore e venditore e distributore devi essere in grado di fornirne un''assistenza adeguata cosa che a oggi non mi sembra esistere. anzi anche l'assistenza in generale è molto scadente.

pitagoras
05-01-2021, 13:23
fossi in te, inizierei dalla punteggiatura e dal corretto uso delle h :D

per il resto, facci sapere l'esito della querela:cool:

danardi
05-01-2021, 13:31
Bella vita!

gabriello2501
05-01-2021, 13:46
Bella vita!

ad averci i soldi di inzaghiiiiiii, pa-pa-papààààààààààààààà
ad averci i soldi di pippogol, pa-pa-papààààààààààààààà

Teils
05-01-2021, 13:49
https://v1.vodafone.it/portal/resources/media/Images/Vodafone-Wi-Fi-6-Station/utente-esperto/Impostazioni_10.png

PS questa poi e la Vodafone station nuova. Non La power Station

hammed41
05-01-2021, 16:02
ciao a tutti, da qualche tempo ho notato che non riesco più a connettermi
al WI-FI 5Ghz....

non so se sia un problema dell'ultimo FW XS_3.7.04.06 , anche perchè non so quando è uscito questo FW e il problema ce l'ho da parecchio.

In sostanza con il Wi-Fi normale va tutto bene
ma se provo ad agganciarmi al 5Ghz con il telefono, con la TV , con il PC
mi dice che non è possibile collegarsi alla rete....

ho provato diversi reset della station
(solo di quelli fatti con lo stuzzicadenti dietro alla station tenendo premuto per 5 secondi)

avete qualche suggerimento?

Stesso problema :muro: . Ho provato di tutto (soft reset, reset di fabbrica, cambio canale, cambio password, cambio protezione etc)
Qualcuno è riuscito a risolvere??? Grazie in anticipo.
P.S. Versione Firmware: XS_3.7.04.06

hammed41
05-01-2021, 16:32
Stesso problema :muro: . Ho provato di tutto (soft reset, reset di fabbrica, cambio canale, cambio password, cambio protezione etc)
Qualcuno è riuscito a risolvere??? Grazie in anticipo.
P.S. Versione Firmware: XS_3.7.04.06

Ho capito (almeno credo) dove è il problema.
Nel tab "informazioni generali" in fondo:

versione del driver wireless 2.4 GHz 7.35.260.93029 (r766613) FWID 01-7fc70ca8

versione del driver wireless 5 GHz

Non ci sono i driver per questo non funziona il wifi in 5ghz.
Come posso reinstallarli???

ste1971
05-01-2021, 16:47
Mi sembra che le hai provate tutte, se anche con i vari reset non si ripristina, penso proprio che devi aspettare un nuovo firmware.
Altrimenti buona fortuna con il 190 se riescono loro a collegarsi da remoto, forse riescono ad aggiornare. :( :(

Vince85
05-01-2021, 16:51
Ma come cazzo è possibile che si sono dimenticati i driver del wifi? Ma buttate sti bidoni di vodafone station e mettete il modem libero dai

alethebest90
05-01-2021, 17:27
Ma come cazzo è possibile che si sono dimenticati i driver del wifi? Ma buttate sti bidoni di vodafone station e mettete il modem libero dai

a me non ha problemi perchè mai dovrei cambiarlo ?

moebiuss
05-01-2021, 17:34
Ho capito (almeno credo) dove è il problema.
Nel tab "informazioni generali" in fondo:

versione del driver wireless 2.4 GHz 7.35.260.93029 (r766613) FWID 01-7fc70ca8

versione del driver wireless 5 GHz

Non ci sono i driver per questo non funziona il wifi in 5ghz.
Come posso reinstallarli???

ciao,
io ho lo stesso firmware sulla VPS e il wireless 5ghz non ha problemi:

versione del driver wireless 2.4 GHz
7.35.260.93029 (r766613) FWID 01-7fc70ca8
versione del driver wireless 5 GHz
10.10.131.36 (r766584) FWID 01-e9ce5124

DANGU
05-01-2021, 17:52
domanda stupida, hai provato a re-impostare la password del wifi5ghz?

Un'altra prova che farei è quella di abilitare la rete guest e provare se ti da problemi anche li solo il 5ghz.

grazie delle dritte
si ieri ho fatto anche quelle come prove

-reimpostato password del 5Ghz
-provato a mettere la linea SOLO a 5Ghz per vedere se cambiava qualcosa
-attivata la linea opsiti in 5Ghz

niente....
l'unica rimane il reset ma a quanto vedo sotto hammed41 ha il mio stesso
problema e non ha risolto neanche con quello.

Io oggi ho chattato con il servizio clienti che ovviamente ha fatto dei testi di prassi da remoto senza capirci nulla...

gli ho detto di farmi chiamare da qualcuno del secondo livello e che sto problema lo devo risolvere quanto prima visto quando paghiamo al mese..

ho un appuntamento telefonico con un tecnico Giovedì ma dubito che cambierà qualcosa, comunque vi farò sapere.

Se qualcuno ha altre esperienze simili ho ha trovato soluzioni si faccia vanti
^_^


ciao,
io ho lo stesso firmware sulla VPS e il wireless 5ghz non ha problemi:

versione del driver wireless 2.4 GHz
7.35.260.93029 (r766613) FWID 01-7fc70ca8
versione del driver wireless 5 GHz
10.10.131.36 (r766584) FWID 01-e9ce5124


per curiosità che modello di station hai?

moebiuss
05-01-2021, 18:00
grazie delle dritte

per curiosità che modello di station hai?

Vodafone power station (o esiste un sotto modello?)

hammed41
05-01-2021, 18:21
ciao,
io ho lo stesso firmware sulla VPS e il wireless 5ghz non ha problemi:

versione del driver wireless 2.4 GHz
7.35.260.93029 (r766613) FWID 01-7fc70ca8
versione del driver wireless 5 GHz
10.10.131.36 (r766584) FWID 01-e9ce5124


Appunto te hai i driver installati.
Io per qualche motivo sconosciuto (probabilmente aggiornamento non andato a buon fine) non li ho installati.
Domanda: come fare l'aggiornamento della Vodafone Power Station??

Teils
05-01-2021, 18:21
Vodafone power station (o esiste un sotto modello?)

No di VPS esiste solo ed esclusivamente la sercom SHG 3000

moebiuss
05-01-2021, 18:28
Appunto te hai i driver installati.
Io per qualche motivo sconosciuto (probabilmente aggiornamento non andato a buon fine) non li ho installati.
Domanda: come fare l'aggiornamento della Vodafone Power Station??

Sisi volevo solo riportare che con lo stesso firmware il driver da me c'è, quindi non è un problema di tutti i firmware di questa versione.
Purtroppo non c'è modo di reinstallare il firmware, forse possono farlo dal servizio clienti... tu al massimo puoi forzare il controllo di un nuovo firmware con un factory reset ma essendo l'ultimo quello che hai, non succederebbe nulla.

DANGU
05-01-2021, 19:11
Appunto te hai i driver installati.
Io per qualche motivo sconosciuto (probabilmente aggiornamento non andato a buon fine) non li ho installati.
Domanda: come fare l'aggiornamento della Vodafone Power Station??

Non credo sia neanche quello, anche io vedo i codici del firmware
Ma ho il tuo problema...

versione del driver wireless 2.4 GHz
7.35.260.93029 (r766613) FWID 01-7fc70ca8
versione del driver wireless 5 GHz
10.10.131.36 (r766584) FWID 01-e9ce5124

hammed41
05-01-2021, 19:17
Non credo sia neanche quello, anche io vedo i codici del firmware
Ma ho il tuo problema...

versione del driver wireless 2.4 GHz
7.35.260.93029 (r766613) FWID 01-7fc70ca8
versione del driver wireless 5 GHz
10.10.131.36 (r766584) FWID 01-e9ce5124

Prova a premere brevissimamente il tasto wifi sopra alla VPS.
Se non dovesse andare, prova ad effettuare un softreset.

Teils
05-01-2021, 19:49
Scusate qualcuno conosce le differenze tre il firmware XS_3.7.04.06 e il firmware XS_3.7.04.06 - XS_3.7.04.10

pitagoras
05-01-2021, 22:10
hai provato con un hard reset? dovrebbero essere 30 secondi di pressione del tasto reset

DANGU
06-01-2021, 10:41
ma con l'hard reset si rischia qualcosa?
nel senso a me non pare di aver mai smanettato molto con le impostazioni del modem, quindi in teoria una volta fatto
dovrei poi solo splittare il wi-fi 2,4 e 5
e rimettere il nome della rete Wi-Fi che avevo (per non stare a riassociare tutti i device smart tipo extender, termostato ecc...)

non mi sembra di aver modificato molto altro.

Leggevo prima che chi lo ha fatto non è riuscito a caricare il backup
per quello dico forse è da rifare tutto a mano

moebiuss
06-01-2021, 10:44
ma con l'hard reset si rischia qualcosa?
nel senso a me non pare di aver mai smanettato molto con le impostazioni del modem, quindi in teoria una volta fatto
dovrei poi solo splittare il wi-fi 2,4 e 5
e rimettere il nome della rete Wi-Fi che avevo (per non stare a riassociare tutti i device smart tipo extender, termostato ecc...)

non mi sembra di aver modificato molto altro.

Leggevo prima che chi lo ha fatto non è riuscito a caricare il backup
per quello dico forse è da rifare tutto a mano

nessun rischio, solo la perdita di tempo di riconfigurare tutto a mano (wifi password, nome, ... come dici tu) se non riesci a ripristinare il backup della configurazione come è successo a me, ma niente di più, internet, voip ecc si autoconfigurano.

gabriello2501
06-01-2021, 11:22
Scusate qualcuno conosce le differenze tre il firmware XS_3.7.04.06 e il firmware XS_3.7.04.06 - XS_3.7.04.10

io sto ancora a
Versione Firmware: XS_3.7.01.43

:ubriachi:

Teils
06-01-2021, 11:37
io sto ancora a
Versione Firmware: XS_3.7.01.43

:ubriachi:

E questa l'assistenza di merda a cui mi riferivo.

lesotutte77
06-01-2021, 14:13
Oggi mi è arrivato un bel SMS che dice : Vodafone Soddisfatti o Richiamati. La tua segnalazione tecnica è risolta :muro: :muro: Nel caso avessi ancora bisogno di aiuto scrivi ecc.

Mi domando cosa hanno risolto :

1° non riescono ha raggiungere da remoto la VPS e già questo è molto grave.

2° il canale WIFI non lo riesco ancora cambiare.

3° I backup di configurazione fatti con questo firmware non si caricano.

Oggi non ho voglia di in.......mi, domani mi faccio richiamare e ci vado giù pesante. :incazzed: :incazzed:

confermo che il backup fatto con il firmware XS_3.7.04.06 non si carica e da caricamento fallito, mentre con un backup di un firmware precedente tutto ok

Tepito
06-01-2021, 14:16
Ciao, premetto che in casa ho il cavo FTTH connesso alla Revolution con offerta Vodafone Super Internet Unlimited Plus - fino a 1 Giga. Siccome mi è arrivata a casa la Power Station senza modulo SFP e l'assistenza tecnica non vuole saperne di mandare un tecnico ad installare il modulo, perchè a loro non risulta il passaggio, avrei deciso di comprarmelo da me. Mi potete consigliare quale/i acquistare? Grazie.

pitagoras
06-01-2021, 14:25
ma con l'hard reset si rischia qualcosa?
nel senso a me non pare di aver mai smanettato molto con le impostazioni del modem, quindi in teoria una volta fatto
dovrei poi solo splittare il wi-fi 2,4 e 5
e rimettere il nome della rete Wi-Fi che avevo (per non stare a riassociare tutti i device smart tipo extender, termostato ecc...)

non mi sembra di aver modificato molto altro.

Leggevo prima che chi lo ha fatto non è riuscito a caricare il backup
per quello dico forse è da rifare tutto a mano

se con un hard reset non si risolve, nulla di strano che ti cambieranno il modem

moebiuss
06-01-2021, 14:39
Ciao, premetto che in casa ho il cavo FTTH connesso alla Revolution con offerta Vodafone Super Internet Unlimited Plus - fino a 1 Giga. Siccome mi è arrivata a casa la Power Station senza modulo SFP e l'assistenza tecnica non vuole saperne di mandare un tecnico ad installare il modulo, perchè a loro non risulta il passaggio, avrei deciso di comprarmelo da me. Mi potete consigliare quale/i acquistare? Grazie.

Ciao,
Se leggi qualche pagina più indietro sto provando a fare la stessa cosa, senza successo nel mio caso. Il modulo che ho visto usare nei tutorial è solo il huawei ma5671a, lo trovi su ebay a una 20ina di euro. A me però la procedura non ha funzionato e vodafone si rifiuta di dare supporto.
questo è il tutorial che sto seguendo https://www.youtube.com/watch?v=-RA_3qVA7NQ&ab_channel=TechStop fammi sapere come va!

Tepito
06-01-2021, 15:17
Ciao,
Se leggi qualche pagina più indietro sto provando a fare la stessa cosa, senza successo nel mio caso. Il modulo che ho visto usare nei tutorial è solo il huawei ma5671a, lo trovi su ebay a una 20ina di euro. A me però la procedura non ha funzionato e vodafone si rifiuta di dare supporto.
questo è il tutorial che sto seguendo https://www.youtube.com/watch?v=-RA_3qVA7NQ&ab_channel=TechStop fammi sapere come va!

Ok grazie, ti saprò dire.

nikeita
07-01-2021, 11:23
io sto ancora a
Versione Firmware: XS_3.7.01.43

:ubriachi:

idem anche io con la stessa versione.
Conviene aggiornare o no visti i problemi strani che segnalate qui nel forum.
se si, si deve contattare l'assistenza per aggiornare?
Grazie.

Teils
07-01-2021, 11:30
idem anche io con la stessa versione.
Conviene aggiornare o no visti i problemi strani che segnalate qui nel forum.
se si, si deve contattare l'assistenza per aggiornare?
Grazie.

E che è un eufemismo come l'aggiorni?! visto che altamente configurabile e firmware in giro non ce ne sono

nikeita
07-01-2021, 16:27
E che è un eufemismo come l'aggiorni?! visto che altamente configurabile e firmware in giro non ce ne sono


Sinceramente non ho capito cosa vuoi dire. La mia domanda è: per aggiornare il firmware l'unica possibilità è contattare il call center dell'assistenza Vodafone?

moebiuss
07-01-2021, 17:33
Sinceramente non ho capito cosa vuoi dire. La mia domanda è: per aggiornare il firmware l'unica possibilità è contattare il call center dell'assistenza Vodafone?

purtroppo quel che è certo è che tu non hai modo di forzare l'aggiornamento, *forse* l'assistenza vodafone lo può fare ma non è nemmeno detto. Gli aggiornamenti li rilascia vodafone quando vuole e la tua vodafone station si aggiornerà solo allora.
Al massimo puoi provare con un factory reset fatto dal menu della vodafone station, al riavvio ti proporrà l'attivazione della vodafone station e cercherà eventuali firmware aggiornati, ma non è detto che ti trovi l'ultimissimo esistente, ma solo l'ultimo che vodafone ha deciso che la tua vodafone station può ricevere.

Teils
07-01-2021, 17:41
Ho telefonato sta notte hanno messo in programma l'aggiornamento della mia vodafone power station

ste1971
07-01-2021, 19:46
Ho telefonato sta notte hanno messo in programma l'aggiornamento della mia vodafone power station

Spera che non ti carichino la XS_3.7.04.06 !!!!

ste1971
07-01-2021, 19:54
Oggi mi è arrivato un bel SMS che dice : Vodafone Soddisfatti o Richiamati. La tua segnalazione tecnica è risolta :muro: :muro: Nel caso avessi ancora bisogno di aiuto scrivi ecc.

Mi domando cosa hanno risolto :

1° non riescono ha raggiungere da remoto la VPS e già questo è molto grave.

2° il canale WIFI non lo riesco ancora cambiare.

3° I backup di configurazione fatti con questo firmware non si caricano.

Oggi non ho voglia di in.......mi, domani mi faccio richiamare e ci vado giù pesante. :incazzed: :incazzed:

Tanto per.. io il giorno dopo mi sono fatto richiamare e mi hanno fissato l'appuntamento con il tecnico per il 6/01/21 sto ancora aspettando la loro chiamata.:mad: :mad: è dal 28/12/20 che ci sto dietro, non sanno che pesci pigliare e quindi si danno alla macchia.

Teils
08-01-2021, 11:39
Spera che non ti carichino la XS_3.7.04.06 !!!!

Non ti aggiornano un cazz** anzi la risposta che ho ricevuto e abberrante i nuovi clienti hanno l'assistenza con callcenternet in Italia i vecchi clienti hanno l'assistenza in Croazia. Bella merda e discriminazione società di merda.

Ps sono stato al telefono tutta la mattina e tutti i personaggi gli unici voti positivi sono 9 o 10 io gli do a a tutti 0 non hanno fatto un cazz** se non farmi perdere una mattina.

Teils
08-01-2021, 13:27
Tanto per.. io il giorno dopo mi sono fatto richiamare e mi hanno fissato l'appuntamento con il tecnico per il 6/01/21 sto ancora aspettando la loro chiamata.:mad: :mad: è dal 28/12/20 che ci sto dietro, non sanno che pesci pigliare e quindi si danno alla macchia.

te l'hanno aggiornata?

DANGU
08-01-2021, 15:58
nessun rischio, solo la perdita di tempo di riconfigurare tutto a mano (wifi password, nome, ... come dici tu) se non riesci a ripristinare il backup della configurazione come è successo a me, ma niente di più, internet, voip ecc si autoconfigurano.

ok grazie stasera provo
per scrupolo faccio anche il backup e vediamo se me lo carica
in alternativa farò a mano

ho parlato con una di Vodafone poco fa, se dopo questa prova non va mi ha detto che me lo cambiano senza problemi.

Aggiungo anche che non mi funziona il tasto WPS
se provo ad accedere con l'app tutte le volte mi chiede di riassociarlo
e quando parte il coutdown per associare tramite WPS appena lo clicco il countdown riparte a 2 min.... roba stranissima... per me è proprio impallata la Station...

lesotutte77
08-01-2021, 17:14
ok grazie stasera provo
per scrupolo faccio anche il backup e vediamo se me lo carica
in alternativa farò a mano

ho parlato con una di Vodafone poco fa, se dopo questa prova non va mi ha detto che me lo cambiano senza problemi.

Aggiungo anche che non mi funziona il tasto WPS
se provo ad accedere con l'app tutte le volte mi chiede di riassociarlo
e quando parte il coutdown per associare tramite WPS appena lo clicco il countdown riparte a 2 min.... roba stranissima... per me è proprio impallata la Station...

il backup fatto con il firmware XS_3.7.04.06 non viene ripristinato

ste1971
08-01-2021, 21:55
te l'hanno aggiornata?

Non si sono fatti ancora sentire, solo una volta ho parlato con una italiana ma pure questa non sapeva cosa fare.
Ripeto per loro la mia VPS non è raggiungibile da remoto !!!! Sarà un altro bug del firmware ???

danardi
09-01-2021, 01:08
Ma tutta questa frenesia di avere un aggiornamento che porta a perdere la funzione di selezione dei canali wifi.. esattamente a cosa è dovuta?

Vince85
09-01-2021, 09:09
Ma tutta questa frenesia di avere un aggiornamento che porta a perdere la funzione di selezione dei canali wifi.. esattamente a cosa è dovuta?

quello è il wifi optimizer che si può disattivare da Tobi o chiamando l'assistenza
Basta continuare con il piagnisteo.. ma buttatela!! solo problemi su problemi, usate il modem libero è la fate finita per sempre

DANGU
09-01-2021, 09:24
nessun rischio, solo la perdita di tempo di riconfigurare tutto a mano (wifi password, nome, ... come dici tu) se non riesci a ripristinare il backup della configurazione come è successo a me, ma niente di più, internet, voip ecc si autoconfigurano.

se con un hard reset non si risolve, nulla di strano che ti cambieranno il modem

fatto hard reset ieri sera
confermo che non è cambiato nulla,per scrupolo ho provato anche a caricare il backup e ovviamente non lo ha fatto...

ho scritto nel messaggio RICHIAMAMI
mi hanno richiamato subito, hanno aperto la segnalazione per cambiarmi la VPS in settimana arriva il corriere (nessun tecnico meglio cosi) e la sostituisco io dando al corriere la vecchia.

danardi
09-01-2021, 10:03
quello è il wifi optimizer che si può disattivare da Tobi o chiamando l'assistenza
Basta continuare con il piagnisteo.. ma buttatela!! solo problemi su problemi, usate il modem libero è la fate finita per sempre

Personalmente nessun problema con Versione Firmware: XS_3.7.01.43
E sinceramente non capisco neanche la tua missione di entrare in un forum per chi usa la VPS a cercare di convertire tutti. :D

gabriello2501
09-01-2021, 10:28
Personalmente nessun problema con Versione Firmware: XS_3.7.01.43

visto i problemi degli aggiornamenti, spero che a me non l'aggiornino mai :D

Vince85
09-01-2021, 11:41
Personalmente nessun problema con Versione Firmware: XS_3.7.01.43
E sinceramente non capisco neanche la tua missione di entrare in un forum per chi usa la VPS a cercare di convertire tutti. :D

Ascolta io è da anni che seguo le vodafone station ho avuto la VSR che faceva pena anche quella. Hanno tutte problemi di firmware da sempre e metto in guardia per quelli nuovi che pensano che con un aggiornamento si risolve tutto e invece no, è un lamento unico da anni. la soluzione definitiva è solo il modem libero poi chi vuole stare qua a piangere per l'eterno faccia pure.

Teils
09-01-2021, 12:03
Io la brillante risposta che ho avuto è stato i nuovi clienti hanno assistenza da callcenter italiani i vecchi da paesi extracomunitari Abania e Croazia. E non capiscono una mazza di quello che gli dici.
Altra brillante risposta l'aggiornamento del firmware consiste nel reboot :|? Ma questa è assistenza ho presa per il culo?!

danardi
09-01-2021, 12:39
Ascolta io è da anni che seguo le vodafone station ho avuto la VSR che faceva pena anche quella. Hanno tutte problemi di firmware da sempre e metto in guardia per quelli nuovi che pensano che con un aggiornamento si risolve tutto e invece no, è un lamento unico da anni. la soluzione definitiva è solo il modem libero poi chi vuole stare qua a piangere per l'eterno faccia pure.

Liberissimo di farlo. Ma lo trovo inutile.

Vince85
09-01-2021, 12:42
Liberissimo di farlo. Ma lo trovo inutile.

quanto il tuo commento "nessun problema" che non è utile a nessuno e ci sono decine di pagine di problematiche

danardi
09-01-2021, 12:47
quanto il tuo commento "nessun problema" che non è utile a nessuno e ci sono decine di pagine di problematiche

Ho risposto a te che hai fatto un'affermazione che sulla mia esperienza è falsa. Di qualsiasi dispositivo in commercio trovi su internet paginate di utenti che hanno problemi.. sfugge il fatto che tutto il resto del mondo però non ha tutti questi problemi. Le statistiche vanno fatte con il totale, non con il 100% delle lamentele.

Io sono qui per dare una mano a chi ha pproblemi se posso, e per imparare trucchi nuovi che non conosco.
Tu continui a riempire questo 3d di "passate a modem libero poveracci"... penso basti una volta.

ste1971
09-01-2021, 12:55
Ascolta io è da anni che seguo le vodafone station ho avuto la VSR che faceva pena anche quella. Hanno tutte problemi di firmware da sempre e metto in guardia per quelli nuovi che pensano che con un aggiornamento si risolve tutto e invece no, è un lamento unico da anni. la soluzione definitiva è solo il modem libero poi chi vuole stare qua a piangere per l'eterno faccia pure.

Ma sinceramente vorrei spezzare una lancia a favore della VPS, personalmente sono 2 anni e 4 mesi che la uso (FTTH) e non ho mai avuto problemi, configurate porte per PS4 assegnati IP statici per PC Nas ecc, WIFI separato scelta del canale personalizzata è andato sempre tutto bene fino all' arrivo di questo maledetto firmware XS_3.7.04.06. Quindi non vedo perchè non sperare in un firmware correttivo visto che cominciamo a essere in tanti a lamentarci e sicuramente si renderanno conto che qualcosa di sbagliato l' hanno fatto !!!!!

DANGU
12-01-2021, 22:50
fatto hard reset ieri sera
confermo che non è cambiato nulla,per scrupolo ho provato anche a caricare il backup e ovviamente non lo ha fatto...

ho scritto nel messaggio RICHIAMAMI
mi hanno richiamato subito, hanno aperto la segnalazione per cambiarmi la VPS in settimana arriva il corriere (nessun tecnico meglio cosi) e la sostituisco io dando al corriere la vecchia.

piccolo aggiornamento
alla fine la cosa del corriere non era vera, il giorno dopo mi ha chiamato uno di OpenFiber essendo che si occupano loro della sostituzione e mi ha fissato un appuntamento con il tecnico (che è venuto oggi).

mi hanno cambiato la station e non so se è andata di lusso a me in modo particolare o è la prassi ma mi hanno dato la nuova Wi-Fi 6 Station.
Ovviamente i problemi che avevo con il 5Ghz e tasto WPS sono spariti

hammed41
13-01-2021, 16:10
piccolo aggiornamento
alla fine la cosa del corriere non era vera, il giorno dopo mi ha chiamato uno di OpenFiber essendo che si occupano loro della sostituzione e mi ha fissato un appuntamento con il tecnico (che è venuto oggi).

mi hanno cambiato la station e non so se è andata di lusso a me in modo particolare o è la prassi ma mi hanno dato la nuova Wi-Fi 6 Station.
Ovviamente i problemi che avevo con il 5Ghz e tasto WPS sono spariti

La WI-FI 6 station la danno solo ai nuovi abbonati e solo se raggiunti dalla tecnologia FTTH (almeno questo è quello che dice Vodafone), te sei una delle due situazioni.

guant4namo
13-01-2021, 20:35
Per caso chi viene da altro operatore (Tim nel mio caso), ha modo di passare a Vodafone (faccio riferimento all offerta che vi é sul sito) pagando con bollettino e non con addebito su c/credito o c/corrente?

pitagoras
14-01-2021, 08:28
si, ma c'è da versare una cauzione da 50 euro.
Se il sito ti obbliga a mettere un iban, puoi mettere un iban non intestato alla stessa persona, così l'addebito fallisce e il pagamento resta con bollettino

DANGU
14-01-2021, 09:04
La WI-FI 6 station la danno solo ai nuovi abbonati e solo se raggiunti dalla tecnologia FTTH (almeno questo è quello che dice Vodafone), te sei una delle due situazioni.

sono FTTH ma non sono nuovo cliente.
In realtà mi ha detto il tecnico che avrebbe dovuto rimettermi la mia
ma visto che non li riforniscono dei ricambi mi ha messo quella.

Meglio cosi sicuramente :)

moebiuss
14-01-2021, 09:30
sono FTTH ma non sono nuovo cliente.
In realtà mi ha detto il tecnico che avrebbe dovuto rimettermi la mia
ma visto che non li riforniscono dei ricambi mi ha messo quella.

Meglio cosi sicuramente :)

di che zona sei? potrebbe rompersi anche la mia VPS, effettivamente la vedo un po affaticata... :-D

ATX12V
14-01-2021, 12:11
Vodafone Sempre Connessi: dal 18 gennaio nuovo servizio di rete di backup mobile per il fisso

Secondo alcune indiscrezioni raccolte da MondoMobileWeb, questo nuovo servizio dovrebbe avere un costo mensile, in promo lancio, pari a 0 euro, invece che a 1,99 euro al mese.

A Sempre Connessi dovrebbe essere abbinata anche una SIM mobile con la Vodafone Internet Key, una chiavetta da collegare all’apposita porta USB della Vodafone Station, che avrà il compito di creare una sorta di rete di backup in caso di assenza della connessione di rete fissa.

La Vodafone Internet Key con la SIM dovrebbe essere acquistabile in un unica soluzione a 34,90 euro oppure in 24 rate mensili da 1,49 euro ciascuna.

Anche con questa nuova versione il servizio aggiuntivo Sempre Connessi agirà nel caso di un guasto della linea fissa, che quindi dovrebbe attivarsi in automatico, e in questo modo la Vodafone Station si collegherà in automatico alla rete mobile Vodafone tramite la Vodafone Internet Key per continuare a navigare in Internet.

Al momento non si conosce ancora la quantità di Giga di traffico dati o di minuti che verranno messi a disposizione per essere utilizzati in caso di interruzione della linea fissa.

Il servizio Vodafone Sempre Connessi dovrebbe essere compatibile con tutte le più recenti Vodafone Station (Wi-Fi 6 Station, Power Station e Station Revolution).

FONTE: https://www.mondomobileweb.it/195210-vodafone-sempre-connessi-presto-nuovo-servizio-rete-backup-mobile-per-fisso/

DANGU
14-01-2021, 16:41
di che zona sei? potrebbe rompersi anche la mia VPS, effettivamente la vedo un po affaticata... :-D
Bologna

gabriello2501
19-01-2021, 14:32
c'è stata qualche novità che coinvolge i DNS in questi giorni?
mi sono accorto che i DNS impostati da sistema operativo, non vengono più presi in considerazione.
l'unica è impostarli da router, solo così mi funzionano.

:mbe:

S1©kßø¥
19-01-2021, 18:49
c'è stata qualche novità che coinvolge i DNS in questi giorni?
mi sono accorto che i DNS impostati da sistema operativo, non vengono più presi in considerazione.
l'unica è impostarli da router, solo così mi funzionano.

:mbe:

Sei sicuro?
Io quando usavo la Vodafone Power Station, anche in cascata al mio router OpenWRT, i DNS venivano scavalcati da quelli Vodafone.

http://www.whatsmydnsserver.com/
Ora che l'ho tolta dalle palle e sono tornato al router Telecom sbloccato, mi dà Cloudflare o Google, prima sempre e solo Vodafone.

wergio
20-01-2021, 01:15
ciao, qui nuovo utente vodafone migrato da TIM, sempre a proposito di DNS se vado a settare un DNS manuale con ip privato (uso AdGuard per eliminare la pubblicità) non mi funziona più nulla... ma è possibile? ho firmware XS_3.7.04.06

S1©kßø¥
20-01-2021, 09:21
ciao, qui nuovo utente vodafone migrato da TIM, sempre a proposito di DNS se vado a settare un DNS manuale con ip privato (uso AdGuard per eliminare la pubblicità) non mi funziona più nulla... ma è possibile? ho firmware XS_3.7.04.06

Che è quello che scrivevo su ;)

gabriello2501
20-01-2021, 09:22
Sei sicuro?
Io quando usavo la Vodafone Power Station, anche in cascata al mio router OpenWRT, i DNS venivano scavalcati da quelli Vodafone.

http://www.whatsmydnsserver.com/
Ora che l'ho tolta dalle palle e sono tornato al router Telecom sbloccato, mi dà Cloudflare o Google, prima sempre e solo Vodafone.

no, mai successo, ho sempre usato i dns impostati su windows (o mac)... però sono riuscito a scoprire l'arcano, la pagina nel router va impostata così

https://i.imgur.com/rgEAN6X.png

anche se non ci giurerei che prima anche in automatico funzionava lo stesso se li cambiavo da sistema operativo.
non ci metterei la mano sul fuoco, però... boh.
comunque impostando così, i dns sul dispositivo usano quelli personali.

wergio
20-01-2021, 12:03
sapevo che non era il massimo come router ma non pensavo così un catorcio...

ho fatto alcune verifiche, problema è proprio nell'impostare come "dns manuale" degli ip privati, ad es 192.168.1.* e non ti fa uscire. se invece metto ad es 1.1.1.1 come dns manuale funziona. ovvio che posso non settare "Configura il DNS per tutti i tuoi dispositivi" e metterli a mano sui dispositivi... ma la comodità sarebbe proprio di non dover fare questo...

moebiuss
20-01-2021, 21:21
ciao a tutti, ho da poco sostituito la mia VSR con una Power Station presa su ebay.
La configurazione è andata liscia collegata al mio ONT Huawei.
Il mio piano era però anche quello di disfarmi dell'ONT in favore del SFP supportato dalla VPS e quindi ho anche comprato un SFP Huawei SmartAX MA5671A come nei vari tutorial che ho visto.
Seguendo tutte le istruzioni, quindi ottenendo il codice pratica (sia dal mio ONT che chiamando per conferma il servizio clienti) e inserendolo nel campo id reg SFP sulla VPS, purtroppo non c'è verso di far funzionare correttamente l'autenticazione usando SFP, ho provato in tutti i modi.


mi autoquoto per segnalare che, dopo innumerevoli prove, sono giunto alla conclusione che ci sono diversi modelli di SFP Huawei MA5671A e non tutti sono compatibili con la Power Station, la differenza è il "part number" scritto nella parte in alto a destra dell'etichetta, per ora i part number che ho trovato compatibili sono:

03032VRJ
03031QHU

invece sono assolutamente NON compatibili i moduli con part number: 03032WDY (testati 3 su 3 non funzionanti)

Quindi se siete interessati, occhio a chiedere sempre questa informazione al venditore, su ebay spesso chi li vende ne ha tanti e probabilmente non si accorge della differenza.

grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato in questo lungo debug :)

moebiuss
27-01-2021, 12:39
ciao a tutti, per caso qualcuno di voi è riuscito a trovare un contatore dei pacchetti trasferiti e/o banda utilizzata (magari in un menu nascosto) sulla power station anche in caso dia connessione FTTH? perchè ho visto che nel menu di "stato linea fissa" queste informazioni parrebbero esserci, ma solo per connessione "DSL" e nel caso di FTTH non vengono valorizzate.

Mi interesserebbe poter estrarre questo valore per avere idea di quanta banda viene usata durante il giorno, al momento nei vari menu visibili ho trovato (e sono riuscito ad estrarre programmaticamente) solo le informazioni su cpu, memoria utilizzata, potenza di trasmissione e ricezione del laser.

grazie!

francescopar
28-01-2021, 11:46
Salve,
Ho una Vodafone power station dismessa da ormai un annetto con versione firmware xs_3.5.01.12 e vorrei usarla come router per il garage.
Il cavo che arriva dal modem principale c’è, ma in impostazioni>modem generico>wan non so come configurarlo... qualcuno saprebbe darmi una mano?
Ci sono 3 opzioni di configurazione:
-wan adsl
-wan vdsl
-wan fiber
Io ho provato a configurare wan adsl, ma senza successo...

wergio
28-01-2021, 15:18
non hai descritto bene il problema, cmq se ho capito bene arrivi con un cavo di rete dal router che usi attualmente e vuoi usare il wi-fi in garage. quindi non devi usare la porta WAN, collegalo ad una qualsiasi delle altre porte di rete, ma prima disattiva DHCP e DNS della vodafone station altrimenti va in conflitto con tuo router principale, così potrebbe andare... forse.

zh_1975
30-01-2021, 19:45
Buonasera a tutti,

Approfitto della vostra disponibilità per chiedere una delucidazione.

Con la Vodafone Power Station è possibile assegnare a un dispositivo una banda wifi specifica?
Mi spiego meglio: posso decidere di collegare un dispositivo in wifi sulla banda 2.4 Ghz piuttosto che sulla 5 Ghz? Il dispositivo in questione è un ripetitore wifi e ovviamente non posso configurare la banda dal ripetitore ma devo agire direttamente sul router.
Ho cercato nelle opzioni wifi del router ma molte sono disabilitate oppure richiedono l’utilizzo dell’ applicazione Super Wifi.

Ringrazio anticipatamente chiunque sappia darmi informazioni in merito.

ste1971
31-01-2021, 08:15
Buonasera a tutti,

Approfitto della vostra disponibilità per chiedere una delucidazione.

Con la Vodafone Power Station è possibile assegnare a un dispositivo una banda wifi specifica?
Mi spiego meglio: posso decidere di collegare un dispositivo in wifi sulla banda 2.4 Ghz piuttosto che sulla 5 Ghz? Il dispositivo in questione è un ripetitore wifi e ovviamente non posso configurare la banda dal ripetitore ma devo agire direttamente sul router.
Ho cercato nelle opzioni wifi del router ma molte sono disabilitate oppure richiedono l’utilizzo dell’ applicazione Super Wifi.

Ringrazio anticipatamente chiunque sappia darmi informazioni in merito.


Ciao,
devi separare le due reti WiFi abilitando Separazione SSID, dai due nomi diversi alle reti, ovviamente una sarà la 2.4GHz e l'altra 5GHz (questo ti evita anche switch da una rete all'altra dei vari pc - telefoni ecc. evitando disconnessioni. Quindi disabilita momentaneamente la rete che non ti interessa accendi il ripetitore WiFi, non so quale modello devi usare, ma devi sicuramente accedervi per inserire User Name e Password della tua rete wifi da estendere.

lesotutte77
31-01-2021, 12:26
Buonasera a tutti,

Approfitto della vostra disponibilità per chiedere una delucidazione.

Con la Vodafone Power Station è possibile assegnare a un dispositivo una banda wifi specifica?
Mi spiego meglio: posso decidere di collegare un dispositivo in wifi sulla banda 2.4 Ghz piuttosto che sulla 5 Ghz? Il dispositivo in questione è un ripetitore wifi e ovviamente non posso configurare la banda dal ripetitore ma devo agire direttamente sul router.
Ho cercato nelle opzioni wifi del router ma molte sono disabilitate oppure richiedono l’utilizzo dell’ applicazione Super Wifi.

Ringrazio anticipatamente chiunque sappia darmi informazioni in merito.

chiamo il 190 o contatta tobi per farti disabilitare il superwifi
se non lo disattivi non puoi separare le reti

zh_1975
31-01-2021, 16:31
chiamo il 190 o contatta tobi per farti disabilitare il superwifi
se non lo disattivi non puoi separare le reti

Ciao,
devi separare le due reti WiFi abilitando Separazione SSID, dai due nomi diversi alle reti, ovviamente una sarà la 2.4GHz e l'altra 5GHz (questo ti evita anche switch da una rete all'altra dei vari pc - telefoni ecc. evitando disconnessioni. Quindi disabilita momentaneamente la rete che non ti interessa accendi il ripetitore WiFi, non so quale modello devi usare, ma devi sicuramente accedervi per inserire User Name e Password della tua rete wifi da estendere.


Grazie molte per le vostre risposte ste1971 e lesotutte77.
Proverò a fare come da voi indicato e, in caso di necessità, vi disturberò nuovamente.
Grazie ancora!

gsa390
03-02-2021, 13:56
Ciao a tutti, curiosavo nel thread e ho letto che in molti si lamentano del firmware XS_3.7.04.06, che è lo stesso che ho io al momento.

Che problemi vi da? Perchè io non ne ho notati al momento

rosatrovato
05-02-2021, 18:10
Salve ragazzi..ho provato a collegare la vodafone power station tramite porta usb al mio Movie cube da 1tb per mettere nella mia rete di casa i miei file musicali in esso contenuti.Funziona ma dopo una ventina di minuti la VPS regolarmente si spegne e si riavvia. Riprende a funzionare ma dopo un po si riavvia di nuovo.A cosa puo' esser dovuto?

pitagoras
05-02-2021, 19:04
potrebbe essere l'assorbimento di correte elevato?

rosatrovato
06-02-2021, 09:06
Ci ho pensato anche io ma il Movie cube non viene alimentato dalla Vps ma si alimenta per conto suo..Altre ideee su cosa potrebbe essere?

ATX12V
06-02-2021, 11:32
Sono i soliti bug del firmware.
Se vuoi una rete stabile ti consiglio di mettere un tuo router.

Frisbee007
06-02-2021, 13:33
Salve ragazzi..ho provato a collegare la vodafone power station tramite porta usb al mio Movie cube da 1tb per mettere nella mia rete di casa i miei file musicali in esso contenuti.Funziona ma dopo una ventina di minuti la VPS regolarmente si spegne e si riavvia. Riprende a funzionare ma dopo un po si riavvia di nuovo.A cosa puo' esser dovuto?

Prova con un altro Hard Disk, se ti è possibile, magari sempre da 1TB. Se il Movie cube ha alimentazione propria escluderei un problema di assorbimento di energia.

Se con altro Hard Disk la VPS si riavvia opterei alla sostituzione.

PS: io la utilizzo con HD da 2TB e con alimentazione propria (USB 3.0) e non ho mai avuto problemi (fortunatamente).

rosatrovato
06-02-2021, 14:24
Ho provato con un hard disk alimentato dalla presa usb e si verifica la stessa cosa.Sia il collegamento con il Movie cube che quello con l'altro hard disk avvengono tramite presa usb 2.0.Questo puo' influire?

Landrew
06-02-2021, 14:32
Ciao a tutti, sono nuovo e spero di non aver saltato qualche passaggio tipo presentazione o altro.

Vi spiego il mio problema:

Ho un televisore LG 43NANO79 acquistato un mese fa, è collegato in wifi alla vodafone power station, fino qui tutto bene.
Al router ho collegato un HD buffalo da 1Tb autoalimentato, così da poter aggiornare tramite la rete domestica i contenuti dell'HD condiviso senza doverlo scollegare ogni volta dalla tv, l'HD è diviso in due partizioni per tenere separati video e musica.
Da qui sono iniziati i problemi.
Quando l'HD è collegato al router, la connessione diventa instabile e spesso inchioda la riproduzione di file dall'hd, o peggio, se sto guardando netflix o amazon si inchiodano per la perdita di connessione. Questo problema ho scoperto derivare dall'interferenza degli appartati usb 3.0 con la frequenza 2.4 GHz.
Cercando online ho scoperto che potrei a questo primo problema usando un cavo usb 3.0 schermato e spostando l'HD dalle vicinanze del router. Questa la parte facile.

La parte difficile è la seguente:

Ho fatto diversi tentativi prima che la tv mi vedesse l'hd in rete, e quando sono riuscito a condividerlo ho scoperto che la tv lo vede con un indirizzo diverso dal pc.
Mi spiego meglio:
Sul pc l'hd è visto come \\vodafone.station\VodafoneBA, la televisione lo vede come \\vodafone.station\VodafoneBB, questo perché non soddisfatto della distribuzione delle cartelle alla prima connessione, ho scollegato l'hd, formattato, diviso in due partizioni co e spiegavo sopra e risistemato l'albero delle cartelle e ricollegato.
Se da PC tutto è filato liscio, la tv invece lo vede come se fosse ancora l'hd del primo collegamento (materialmente lo è, ma il contenuto è stato stravolto), col problema che non mi vede tutte le cartelle esistenti.

In questo caso devo agire sulla tv oppure sul router? Penso sul router, anche se da pc leggo tutto perfettamente.

Come faccio dalla tv LG ad aggiornare il percorso di rete del server multimediale? perché secondo me il problema risiede in quello, in un indirizzo errato.

Grazie.

rosatrovato
07-02-2021, 09:38
Salve ragazzi..ho provato a collegare la vodafone power station tramite porta usb al mio Movie cube da 1tb per mettere nella mia rete di casa i miei file musicali in esso contenuti.Funziona ma dopo una ventina di minuti la VPS regolarmente si spegne e si riavvia. Riprende a funzionare ma dopo un po si riavvia di nuovo.A cosa puo' esser dovuto?

Qualcuno ha qualche suggerimento?

moebiuss
07-02-2021, 09:48
Qualcuno ha qualche suggerimento?

ciao,
hai guardato nella pagina di stato della power station il motivo dell'ultimo reboot? Potrebbe darti qualche informazione in più.
Per vederlo, entra nella pagina di configurazione della power station, menu "Stato e supporto" e fai scroll fino in fondo alla pagina dove troverai "Causa riavvio".

moebiuss
07-02-2021, 09:50
Come faccio dalla tv LG ad aggiornare il percorso di rete del server multimediale? perché secondo me il problema risiede in quello, in un indirizzo errato.

Grazie.

ciao! io agirei sulla TV, prova a fare un reset di fabbrica della TV, potrebbe aiutare!

Landrew
07-02-2021, 10:59
ciao! io agirei sulla TV, prova a fare un reset di fabbrica della TV, potrebbe aiutare!


Ciao, sì, provato sia soft che hard reset.
Mi viene la tentazione di fare un reset del router.

rosatrovato
07-02-2021, 12:14
ciao,
hai guardato nella pagina di stato della power station il motivo dell'ultimo reboot? Potrebbe darti qualche informazione in più.
Per vederlo, entra nella pagina di configurazione della power station, menu "Stato e supporto" e fai scroll fino in fondo alla pagina dove troverai "Causa riavvio".

Ciao.Ho provato a guardare e questo e' cio ' che ho trovato nel log degli eventi.Che ne pensi?
[INFO][System] 02-07-2021 11:57:13 Starting TR069 OK.
[INFO][System] 02-07-2021 11:57:13 Boot up successfully, duration is 22 seconds, reboot cause is PowerOff
[EMERG][LAN] 02-07-2021 11:57:10 LAN3 Link UP 100 mbps full duplex
*

rosatrovato
07-02-2021, 12:15
Ho notato che il riavvio cmq accade dopo 20 minuti esatti da quando inizio a usare l'hard disk collegato.Come se ci fosse un timer automatico di spegnimento e riavvio.Questo accade solo se uso l'hard disk.

moebiuss
07-02-2021, 12:51
Ho notato che il riavvio cmq accade dopo 20 minuti esatti da quando inizio a usare l'hard disk collegato.Come se ci fosse un timer automatico di spegnimento e riavvio.Questo accade solo se uso l'hard disk.

purtroppo i log degli eventi non mostra molto, però il fatto che dica che si è riavviata per "poweroff" potrebbe far pensare che non abbia retto l'alimentazione proprio della power station, ma non è sicuro, magari se hai un altro alimentatore che vada bene per la power station potresti provare a sostituirlo per prova.

Un altro motivo, ora che mi dici che è abbastanza costante il tempo dopo il quale crasha, potrebbe essere un utilizzo di memoria eccessivo, dovuto magari a qualche bug, fai questa prova, tieni aperta la pagina dello "stato e supporto", sempre scrollando in basso dovresti vedere i valori di utilizzo CPU e memoria corrente, inizia ad utilizzare l'hard disk e nel frattempo controlla ogni minuto o due quei valori per vedere se e quanto aumentano, se la memoria si avvicina troppo al 100% la power station potrebbe riavviarsi per quel motivo.

moebiuss
07-02-2021, 12:55
Ciao, sì, provato sia soft che hard reset.
Mi viene la tentazione di fare un reset del router.

provare puo provare, occhio solo che mi sa che per via di un bug, non potrai ripristinare le impostazioni della power station in caso decidessi di salvarle, dovrai reinserirle tutte a mano.

Landrew
07-02-2021, 13:22
provare puo provare, occhio solo che mi sa che per via di un bug, non potrai ripristinare le impostazioni della power station in caso decidessi di salvarle, dovrai reinserirle tutte a mano.

Sicuramente prima proverei con un soft reset.

Frisbee007
07-02-2021, 16:34
Ho notato che il riavvio cmq accade dopo 20 minuti esatti da quando inizio a usare l'hard disk collegato.Come se ci fosse un timer automatico di spegnimento e riavvio.Questo accade solo se uso l'hard disk.

Riesci a provare anche con una semplice Pendrive? Se hai lo stesso problema è chiaramente un problema di VPS. Contatterei l'assistenza tecnica e chiederei la sostituzione (spiegando il problema e le verifiche effettuate).

rosatrovato
07-02-2021, 21:14
purtroppo i log degli eventi non mostra molto, però il fatto che dica che si è riavviata per "poweroff" potrebbe far pensare che non abbia retto l'alimentazione proprio della power station, ma non è sicuro, magari se hai un altro alimentatore che vada bene per la power station potresti provare a sostituirlo per prova.

Un altro motivo, ora che mi dici che è abbastanza costante il tempo dopo il quale crasha, potrebbe essere un utilizzo di memoria eccessivo, dovuto magari a qualche bug, fai questa prova, tieni aperta la pagina dello "stato e supporto", sempre scrollando in basso dovresti vedere i valori di utilizzo CPU e memoria corrente, inizia ad utilizzare l'hard disk e nel frattempo controlla ogni minuto o due quei valori per vedere se e quanto aumentano, se la memoria si avvicina troppo al 100% la power station potrebbe riavviarsi per quel motivo.

Ho controllato i valori e si nota con il passare del tempo un incremento esponenziale della memoria che arriva quasi al 100% .Puntualmente la VPs si riavvia.A questo punto sembra proprio un problema di memoria.Che fare? E' un bug del firmware o un difetto della mia Vps ?Che soluzioni posso adottare?

rosatrovato
07-02-2021, 21:26
Facendo un passo indietro come devo configurare esattamante i privilegi condivisione disco?Forse ho sbagliato qualcosa?Ho messo condividi tutto nelle impostazioni generali e in quelle avanzate ho messo samba.Poi ho messo la spunta su tutti e quattro i protocolli DLNA Ftp Samba e UPNP..E' corretto o devo spuntare il solo Samba?

pitagoras
08-02-2021, 08:05
intanto sarebbe utile provare un hard reset

rosatrovato
08-02-2021, 11:21
Prima di fare un hard reset vorrei tentare altre strade qualora ce ne fossero.Intanto potete scrivermi se la configurazione che ho fatto per collegare l'hard disk alla Vps va bene o devo cambiare qualcosa?

Frisbee007
08-02-2021, 16:05
Prima di fare un hard reset vorrei tentare altre strade qualora ce ne fossero.Intanto potete scrivermi se la configurazione che ho fatto per collegare l'hard disk alla Vps va bene o devo cambiare qualcosa?

Dipende dall'utilizzo che ne vuoi fare. Se non utilizzi tutti i protocolli, disabilita tutto e lascia soltanto Samba (o DLNA per le TV).

rosatrovato
08-02-2021, 22:50
Dipende dall'utilizzo che ne vuoi fare. Se non utilizzi tutti i protocolli, disabilita tutto e lascia soltanto Samba (o DLNA per le TV).

Ho seguito il tuo consiglio e lasciato attivo solo il protocollo samba.Ho monitorato la memoria e sembra non incrementarsi piu' come prima..forse funziona.Pare non ci siano piu' riavvii.

Gandalf2000
09-02-2021, 12:48
Buongiorno a tutti.
Sono passato da circa 15 giorni alla fibra FTTH da quella FTTC (rimanendo sempre con Vodafone) e sto riscontrando diversi problemi di velocità.
Diciamo che questo passaggio è nato sotto una cattiva stella. I tecnici non mi hanno consegnato il modem perchè secondo Vodafone andava bene quello che avevo (Vodafone Station Revolution bianco - per intenderci)! Dopo la mia immediata segnalazione (tempo 3 giorni) finalmente mi hanno consegnato ed installato il modem nuovo (Vodafone Power Station).
Al test del tecnico risultava una velocità di 700 Mbps in download.
Fatto sta che io quella velocità non l'ho mai raggiunta e nonostante abbia chiamato più volte l'assistenza il problema persiste.
Sono venuti per ben 3 volte a controllare i tecnici a casa e, oltre a cambiarmi il modem (con lo stesso modello), a loro risulta tutto ok. Solo con i loro dispositivi riescono a raggiungere i 500 Mbps.
Io con i test fatti con lo smartphone, con la smart TV di ultimissima generazione (5 Ghz), con un pc collegato con una powerline, con la Playstation 4 (wifi) e con un laptop (wifi 5) non supero i 150-170 Mbps in download! A volte c'è qualche picco di 300 ma poi si ristabilizza su quella velocità.
A qualcuno è successo qualcosa di simile? Può dipendere da questo tipo di modem o da qualche impostazione sbagliata? Se chiedessi la sostituzione della VPS con la Vodafone wifi 6 avrei dei benefici?
Davvero non so più cosa fare! E pensare che con la FTTC a 200 avevo un download di circa 110 Mbps.
Grazie anticipatamente

pitagoras
09-02-2021, 13:07
i test si fanno sempre e solo con cavo lan

Gandalf2000
09-02-2021, 14:04
i test si fanno sempre e solo con cavo lan
Lo so... infatti a breve mi farò prestare un notebook con la lan per fare questo test.
In ogni caso, non ti sembra che sia bassissima la velocità del download con il wifi? Che poi è la stessa velocità del pc collegato con la powerline (tramite lan).

lesotutte77
09-02-2021, 17:08
Lo so... infatti a breve mi farò prestare un notebook con la lan per fare questo test.
In ogni caso, non ti sembra che sia bassissima la velocità del download con il wifi? Che poi è la stessa velocità del pc collegato con la powerline (tramite lan).

sono normali velocità in wifi
i test vanno fatti in ethernet

teveric
09-02-2021, 19:45
sono riuscito a procurare questo ruter, solo che ho problemi nella configurazione.
collego la chiavetta con la sim, ma non riesce a collegarsi alla rete.
devo fare qualche cambiamento dalle impostazioni? le ho viste, ma non riesco a trovare niente, nè in odalità semplice, nè in modalità avanata

moebiuss
09-02-2021, 19:52
sono riuscito a procurare questo ruter, solo che ho problemi nella configurazione.
collego la chiavetta con la sim, ma non riesce a collegarsi alla rete.
devo fare qualche cambiamento dalle impostazioni? le ho viste, ma non riesco a trovare niente, nè in odalità semplice, nè in modalità avanata

Ciao, la chiavetta deve essere una specifica compatibile e soprattutto la SIM deve essere quella che ti ha dato vodafone in precedenza insieme alla tua linea fissa.

ste1971
09-02-2021, 19:56
Lo so... infatti a breve mi farò prestare un notebook con la lan per fare questo test.
In ogni caso, non ti sembra che sia bassissima la velocità del download con il wifi? Che poi è la stessa velocità del pc collegato con la powerline (tramite lan).

Ti confermo che i test li devi fare con cavo Lan, se usi Speed Test non andare sul sito, ma scarica la app per Windows. Il mio miglior risultato che ho ottenuto con WiFi 5Ghz e Galaxy S20Fe + VPS è di 640 Mbps con solo il telefono collegato alla rete. Con PC cavo Lan 954 Mbps, Wifi PC 5Ghz max 580 Mbps.

teveric
09-02-2021, 21:06
Ciao, la chiavetta deve essere una specifica compatibile e soprattutto la SIM deve essere quella che ti ha dato vodafone in precedenza insieme alla tua linea fissa.


La chiavetta era insieme al router, quindi dovrebbe essere compatibile.
Per quanto riguarda la sim, non è operator lock?
Se non lo è, si può sbloccare?

Gandalf2000
09-02-2021, 21:40
Ti confermo che i test li devi fare con cavo Lan, se usi Speed Test non andare sul sito, ma scarica la app per Windows. Il mio miglior risultato che ho ottenuto con WiFi 5Ghz e Galaxy S20Fe + VPS è di 640 Mbps con solo il telefono collegato alla rete. Con PC cavo Lan 954 Mbps, Wifi PC 5Ghz max 580 Mbps.
Con l'app di Windows, scaricata sul pc collegato con la lan alla powerline, il download arriva a circa 140, mentre su tutti gli altri wifi oscilla tra i 150-160.
Tu nel peggior test con il wifi arrivi a 580! :eek:
La cosa strana è che nei test l'upload è tra i 200-230 Mbps, quindi sempre molto più alto del download! Mah!
Fra un paio di giorni mi prestano un notebook con lan e vi saprò dire di più.
Dubito, però, che arriverò a quelle velocità... se queste sono le premesse!

ATX12V
10-02-2021, 05:55
Con l'app di Windows, scaricata sul pc collegato con la lan alla powerline, il download arriva a circa 140, mentre su tutti gli altri wifi oscilla tra i 150-160.
Tu nel peggior test con il wifi arrivi a 580! :eek:
La cosa strana è che nei test l'upload è tra i 200-230 Mbps, quindi sempre molto più alto del download! Mah!
Fra un paio di giorni mi prestano un notebook con lan e vi saprò dire di più.
Dubito, però, che arriverò a quelle velocità... se queste sono le premesse!

I test sulle powerline non fanno testo visto che più di tanto non rendono e sono suscettibili alle interferenze dell'impianto elettrico.

I test sul wifi si fanno con WiFi 5 (ac) possibilmente con dispositivi con 2 o 3 antenne WiFi 5, se no certe velocità non le raggiungi. Quindi escluderei a priori TV, smartphone e tablet vecchi, lavatrici, ecc. E sulla Vodafone Station bisogna accertarsi di dividere il WiFi nelle due frequenze 2.4 GHz e 5 GHz e essere sicuri che il dispositivo sia collegato alla 5 GHz.

Resta il fatto che gli speedtest si fanno con cavo LAN e con pc con hardware di ragionevole potenza, quindi almeno un Intel i5. CPU inferiori limitano la velocità.

Nella vita di tutti i giorni invece le velocità sono quelle che hai già rilevato. Nessuno scarica a 1 Gigabit fisso perché nessun server da dove si scarica riserva tanta banda. Quindi del tutto inutile cercare lo speedtest più alto perché è fine solo a se stesso.

Gandalf2000
10-02-2021, 08:10
I test sulle powerline non fanno testo visto che più di tanto non rendono e sono suscettibili alle interferenze dell'impianto elettrico.

I test sul wifi si fanno con WiFi 5 (ac) possibilmente con dispositivi con 2 o 3 antenne WiFi 5, se no certe velocità non le raggiungi. Quindi escluderei a priori TV, smartphone e tablet vecchi, lavatrici, ecc. E sulla Vodafone Station bisogna accertarsi di dividere il WiFi nelle due frequenze 2.4 GHz e 5 GHz e essere sicuri che il dispositivo sia collegato alla 5 GHz.

Resta il fatto che gli speedtest si fanno con cavo LAN e con pc con hardware di ragionevole potenza, quindi almeno un Intel i5. CPU inferiori limitano la velocità.

Nella vita di tutti i giorni invece le velocità sono quelle che hai già rilevato. Nessuno scarica a 1 Gigabit fisso perché nessun server da dove si scarica riserva tanta banda. Quindi del tutto inutile cercare lo speedtest più alto perché è fine solo a se stesso.
I test li ho fatti tutti su dispositivi 5 GHz (compresa la TV di ultimissima generazione.... presa appositamente per sfruttare una maggiore velocità) e mi sono accertato che fossero collegati alla 5.
In rarissimi casi sullo smartphone ho raggiunto qualche picco da oltre 300. Non dovrebbe neanche arrivare a quelle velocità se il dispositivo non lo prevedesse. L'upload invece è negli standard previsti (cosa strana).
So bene che non potrò arrivare ad 1 Gigabit in download però credo che ad almeno 500-600 dovrebbe arrivare (chiedo troppo?)! 140-150 mi sembrano davvero pochini.
In attesa di un test valido con la lan mi chiedevo se non dipendesse da questo tipo di modem. Con la Vodafone Wifi 6 avrei dei benefici in velocità? Nessuno è passato da questo modem a quello VW6 ed ha notato un notevole miglioramento della velocita?

Bovirus
10-02-2021, 08:16
@Gandalf2000

Il problema la 99% non è il modem.

Come ti è stato detto secondo me i test in Wifi lasciano il tempo che trovano in quanto le condizioni che possono alterare al velocità sono tante e variabili.

Quindi aspettarsi almeno xx MB inW iFi non ha un senso logico.

Fai le prove in LAN usando un pc di adeguate caratteristiche (CPU almeno i7/RAM almeno 4 o 8GB/disco SSD/LAN Gigabit).
Tenendo sempre conto comunque che il test verso l'esterno è legato a variabili esterne come lo stato della rete e del server sottoposto a test.

ATX12V
10-02-2021, 09:16
I test li ho fatti tutti su dispositivi 5 GHz (compresa la TV di ultimissima generazione.... presa appositamente per sfruttare una maggiore velocità) e mi sono accertato che fossero collegati alla 5.
In rarissimi casi sullo smartphone ho raggiunto qualche picco da oltre 300. Non dovrebbe neanche arrivare a quelle velocità se il dispositivo non lo prevedesse. L'upload invece è negli standard previsti (cosa strana).
So bene che non potrò arrivare ad 1 Gigabit in download però credo che ad almeno 500-600 dovrebbe arrivare (chiedo troppo?)! 140-150 mi sembrano davvero pochini.
In attesa di un test valido con la lan mi chiedevo se non dipendesse da questo tipo di modem. Con la Vodafone Wifi 6 avrei dei benefici in velocità? Nessuno è passato da questo modem a quello VW6 ed ha notato un notevole miglioramento della velocita?

Scusa ma dalla TV cosa devi scaricare più veloce di quanto non fai già ora? le app dallo store?
Lo streaming di Netflix e servizi simili non vanno oltre 16 Mbps quindi sinceramente non so come si possa pretendere e a cosa possano servire 500 Mbps su una TV.
Lo smartphone in questione qual'è? Marca, modello, numero antenne interne, processore.
Inutile prendere router WiFi 6 se non hai dispositivi WiFi 6, non avresti benefici di velocità.

Rimangono tutti i discorsi sopra detti che gli speedtest vanno fatti sotto rete LAN.

Gandalf2000
10-02-2021, 10:09
Scusa ma dalla TV cosa devi scaricare più veloce di quanto non fai già ora? le app dallo store?
Lo streaming di Netflix e servizi simili non vanno oltre 16 Mbps quindi sinceramente non so come si possa pretendere e a cosa possano servire 500 Mbps su una TV.
Lo smartphone in questione qual'è? Marca, modello, numero antenne interne, processore.
Inutile prendere router WiFi 6 se non hai dispositivi WiFi 6, non avresti benefici di velocità.

Rimangono tutti i discorsi sopra detti che gli speedtest vanno fatti sotto rete LAN.
Ho citato la TV solo perchè anche lì ho fatto il test per confrontarlo con gli altri dispositivi... ed anche quella è in linea con la velocità degli altri dispositivi. So bene che per la tv mi basta quella velocità.
Sul mio smartphone hai perfettamente ragione in quanto ho un datato Redmi Note 7 però anche i tecnici che sono venuti a verificare, con i loro recenti smartphone (IPhone e Samsung), sono arrivati a poco più di 400 (e la cosa sembrava strana anche a loro) ma... per loro la linea è ok.
Ti ringrazio anche per avermi tolto il dubbio sul WiFi 6 :)

teveric
10-02-2021, 20:44
La chiavetta era insieme al router, quindi dovrebbe essere compatibile.
Per quanto riguarda la sim, non è operator lock?
Se non lo è, si può sbloccare?

up

ATX12V
11-02-2021, 11:40
La chiavetta era insieme al router, quindi dovrebbe essere compatibile.
Per quanto riguarda la sim, non è operator lock?
Se non lo è, si può sbloccare?

Non so cosa intendi di preciso ma la SIM non ha alcun blocco e la puoi inserire in qualsiasi dispositivo.

Slish
11-02-2021, 18:11
Salve,
mi son accorto solo oggi che dopo aver sostituito la station revolution con la power station sto riscontrando il problema di non riuscire ad utilizzare in alcun modo il servizio di gestione file del NAS. Penso di aver capito che possa dipendere dal fatto che anche se imposto il nas in upnp il modem non apra poi la porta 8080 che serve per utilizzare il servizio. Ho provato anche ad aprirla manualmente direttamente sul pannello del modem ma mi restituisce l'errore
"La porta selezionata non può essere configurata in quanto è riservata all'utilizzo interno. Utilizza un altra porta."
Qualcuno ha mai riscontratto un problema simile ed in caso come ha risolto?

fastfinger
12-02-2021, 16:16
Da 1 mese mi hanno sostituito la revolution con va VPS. Finalmente tutti i problemi (per ora) sembrano risolti.
Qualcuno per favore sa dirmi perché nel log eventi viene ogni pochi secondi registrato questo errore:
02-12-2021
17:00:45
session timeout: 80.82.65.74:55863,count_per_src0,speed_limit:200
Firewall

naturalmente l'IP è sempre diverso. Succede da quando è in funzione. Ho milioni di righe memorizzate...
Grazie

Slish
12-02-2021, 16:33
Da 1 mese mi hanno sostituito la revolution con va VPS. Finalmente tutti i problemi (per ora) sembrano risolti.
Qualcuno per favore sa dirmi perché nel log eventi viene ogni pochi secondi registrato questo errore:
02-12-2021
17:00:45
session timeout: 80.82.65.74:55863,count_per_src0,speed_limit:200
Firewall

naturalmente l'IP è sempre diverso. Succede da quando è in funzione. Ho milioni di righe memorizzate...
Grazie

per quello che ne capisco io c'è il firewall che blocca la connessione su quella porta che arriva da N client diversi. Se hai qualche programma che per funzionare deve avere quella porta aperta (es. giochi online) la apri , altrimenti no

teveric
13-02-2021, 14:38
Non so cosa intendi di preciso ma la SIM non ha alcun blocco e la puoi inserire in qualsiasi dispositivo.

non ho la sim originale ricevuta in dotazione, utilizzo altra sim e non ce l'ho.
se collego router e chiavetta con altra sim, il router non riesce a prendere la rete, dandomi errore 115 o 105 (non ricordo ora quale con precisione).
invece se collego la stessa sim nella chiavetta direttamente al pc, riesco a collegarmi.

sai come posso risolvere?

io mi riferivo ad eventuale blocco della chiavetta o del router.

ATX12V
13-02-2021, 14:41
non ho la sim originale ricevuta in dotazione, utilizzo altra sim e non ce l'ho.
se collego router e chiavetta con altra sim, il router non riesce a prendere la rete, dandomi errore 115 o 105 (non ricordo ora quale con precisione).
invece se collego la stessa sim nella chiavetta direttamente al pc, riesco a collegarmi.

sai come posso risolvere?

io mi riferivo ad eventuale blocco della chiavetta o del router.

Non puoi collegare router e chiavetta con altra SIM. Questa modalità funziona solo con la SIM da loro fornita. È ovviamente solo una castrazione voluta sulla Vodafone Station.
Con router di terze parti puoi usare chiavette e SIM a piacimento.

teveric
13-02-2021, 15:01
Non puoi collegare router e chiavetta con altra SIM. Questa modalità funziona solo con la SIM da loro fornita. È ovviamente solo una castrazione voluta sulla Vodafone Station.
Con router di terze parti puoi usare chiavette e SIM a piacimento.

sai se con le vecchie revolution è possibile utilizzarlo?

moebiuss
13-02-2021, 15:02
sai se con le vecchie revolution è possibile utilizzarlo?

No, idem con la revolution