View Full Version : [Thread Ufficiale] Vodafone Power Station
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
DjDiabolik
20-06-2023, 00:46
Ciao a tutti, ho una smart tv Samsung e da qualche giorno ho problemi con Internet quando la TV è collegata alla Vodafone Station, sia tramite Wi-Fi che cablata.
Ad esempio l'app store della tv non riesce a caricare e restituisce un messaggio di errore di collegamento con i server Samsung, i contenuti Samsung TV Plus caricano all'infinito a vuoto e ho problemi anche con altre app come Netflix (a volte funziona, altre no oppure capita che mentre vedo smette di funzionare). Ovviamente il collegamento dalla tv risulta sempre essere ok.
In generale le varie app sembrano funzionare ad intermittenza, nonostante il segnale sia ottimo (e come detto sopra, ho provato anche a collegarla via cavo) e gli speedtest fatti tramite browser della tv siano di quasi 100 mb/s.
Tutti i problemi si risolvono collegando la TV all'hotspot del cellulare. Così facendo ritorna tutto a funzionare alla perfezione.
Ho provato di tutto: messo la tv in DMZ, disabilitato il firewall della station, cambiato i DNS impostando quelli Google sia direttamente dalla station che dalla TV, resettato la station sia con stuzzicadenti tramite il pulsante dietro la station sia tramite il software della station (soft reset e ripristino dati di fabbrica).
Con tutti gli altri dispositivi collegati sia in wifi che tramite cavo alla station va tutto bene.
Mi sembra quindi essere proprio un problema di compatibilità tra smart tv e vodafone station, iniziato da qualche giorno.
Chiedo quindi a voi visto che non cos'altro provare, a parte buttare la station :muro:
Proverò anche a contattare Vodafone per farmi sostituire il modem, in questo caso per le sostituzioni stanno dando la nuova Station 6 o sempre la Power Station?
guarda............ onestamente collegando la tv tramite cavo LAN avresti dovuto risolvere qualsiasi problema.
almeno che la samsung non usi qualche protocollo strano che necessita porte aperte o robe simili ma mi sembra strano altrimenti avresti gli stessi identici problemi con qualsiasi altro router.
devi solo cambiare l'indirizzo ip Gateway al router, non puoi collegarli insieme sulla stessa sottoclasse di IP , e senza toccare altre cose
power station 192.168.1.1
router 192.168.0.1
se non hai dimestichezza aiutati anche tramite ricerche su google e youtube sul collegamento in cascata modem/router
Perdonami, ma se ho tutti i dispositivi con 192.168.1.X e non vorrei cambiare impostazioni, non mi conviene dare alla VPS 192.168.0.1 e al router in cascata in vecchio IP della station?
Putipower
08-07-2023, 06:40
Ciao a tutti, ho una smart tv Samsung e da qualche giorno ho problemi con Internet quando la TV è collegata alla Vodafone Station, sia tramite Wi-Fi che cablata.
Ad esempio l'app store della tv non riesce a caricare e restituisce un messaggio di errore di collegamento con i server Samsung, i contenuti Samsung TV Plus caricano all'infinito a vuoto e ho problemi anche con altre app come Netflix (a volte funziona, altre no oppure capita che mentre vedo smette di funzionare). Ovviamente il collegamento dalla tv risulta sempre essere ok.
In generale le varie app sembrano funzionare ad intermittenza, nonostante il segnale sia ottimo (e come detto sopra, ho provato anche a collegarla via cavo) e gli speedtest fatti tramite browser della tv siano di quasi 100 mb/s.
Tutti i problemi si risolvono collegando la TV all'hotspot del cellulare. Così facendo ritorna tutto a funzionare alla perfezione.
Ho provato di tutto: messo la tv in DMZ, disabilitato il firewall della station, cambiato i DNS impostando quelli Google sia direttamente dalla station che dalla TV, resettato la station sia con stuzzicadenti tramite il pulsante dietro la station sia tramite il software della station (soft reset e ripristino dati di fabbrica).
Con tutti gli altri dispositivi collegati sia in wifi che tramite cavo alla station va tutto bene.
Mi sembra quindi essere proprio un problema di compatibilità tra smart tv e vodafone station, iniziato da qualche giorno.
Chiedo quindi a voi visto che non cos'altro provare, a parte buttare la station :muro:
Proverò anche a contattare Vodafone per farmi sostituire il modem, in questo caso per le sostituzioni stanno dando la nuova Station 6 o sempre la Power Station?
capitato anche a me qualcosa del genere ma con xiaiomi tv. il problema è il band steering,bisogna disattivarlo.in pratica si avranno 2 reti wifi,una a 2,4 e l'atra a 5ghz.basta poi regisrare la rete migliore sul tv.provare per credere:stordita:
asbestum
12-07-2023, 13:02
Ciao ragazzi, ho una Vodafone power station per la FTTC a casa, con la seguente architettura:
Vodafone power station > collegamento RJ45 > un eero 2nd generation > collegamento RJ45 > switch 48 Porte unmanaged, dal quale partono 5 cavi RJ45 che si collegano ad altrettanti eero 2nd generation (5) sparsi per casa per assicurare la connettività ovunque.
Ora, sto avendo problemi con gli eero che si riavviano quando pare a loro per fare gli aggiornamenti automatici e ci mettono una vita a tornare online, quindi con l'occasione vorrei ristrutturare la mia rete.
Sostituirò i 6 odiati eero con altrettanti tplink X60, ma mi sto chiedendo come interfacciarli al meglio con la Vodafone power station .
Opzione 1: Vodafone power station > RJ45 > switch 48 Porte > 6 cavi RJ 45 che vanno ad altrettanti tplink x60 in modalità access point
Opzione 2: sostituire la Vodafone power station con uno dei tplink x60, in modalità router dal quale far partire un cavo rj45, > RJ45 > switch 48 Porte > 5 cavi RJ 45 che vanno ad altrettanti tplink x60 in modalità access point
Consigli?
Grazie mille
@asbestum
Se hai la VSR perchè posti nel thread della Power Station?
asbestum
12-07-2023, 13:23
@asbestum
Se hai la VSR perchè posti nel thread della Power Station?
Perdonami ho la power station
Ciao a tutti ho da poco meno di un mese la vps con offerta fwa e soffro di disconnessioni improvvise che durano pochi minuti, altre volte invece è necessario fare un riavvio della vps per ritornare online. Ho sentito il 190 e non mi hanno saputo aiutare.
Qualcuno nella mia stessa situazione che ha capito cosa possa essere?
Ciao a tutti ho da poco meno di un mese la vps con offerta fwa e soffro di disconnessioni improvvise che durano pochi minuti, altre volte invece è necessario fare un riavvio della vps per ritornare online. Ho sentito il 190 e non mi hanno saputo aiutare.
Qualcuno nella mia stessa situazione che ha capito cosa possa essere?
Non puoi avere la wps se sei cliente da un mese ai la wps wifi 6 la vostra non viene più distribuita
@Dekap
Leggi sull'etichetta del modem il modello e postalo nel forum.
Non puoi avere la wps se sei cliente da un mese ai la wps wifi 6 la vostra non viene più distribuita
@Dekap
Leggi sull'etichetta del modem il modello e postalo nel forum.
E' proprio lei invece....SHG3000
asbestum
24-07-2023, 16:07
ciao a tutti, non riesco a collegare in nessun modo i miei dispositivi come bridged alla SGH3000.
Li imposto come bridged, collego con cavo ethernet alla SGH3000 e niente, non navigano. cosa sbaglio?
Ho provato sia con tplink che con eero
Grazie
@asbestum
Per favroe descrivi in modo chiaro e dettagliato
- cosa vuoi fare
- cosa hai collegato e come.
asbestum
24-07-2023, 16:47
@asbestum
Per favroe descrivi in modo chiaro e dettagliato
- cosa vuoi fare
- cosa hai collegato e come.
vorrei usare la SGH3000 come router con la mia FTTC, poi collegare in cascata:
- Eero or tplink in modalità bridge
- uno switch da 48 porte.
quindi ho:
messo Eero in modalità bridge; collegato Eero a SGH3000 con cavo ethernet. Collegato all'eero lo switch unmanaged 48 porte.
l'eero non si collega a internet e rimane rosso fisso (no internet).
a quel punto, ho fatto lo stesso con tplink XE75. anche lui rimane rosso fisso. :O
@asbestum
Scsua ma non vedo cosa centra la VPS.
Devi fare le opprotune configurazioni sull'Eero or tplink (che non riguardano questo thread).
Per verificare che la VPS funzioni collega lo switch alla porta LAN della VPS.
asbestum
24-07-2023, 18:30
@asbestum
Scsua ma non vedo cosa centra la VPS.
Devi fare le opprotune configurazioni sull'Eero or tplink (che non riguardano questo thread).
Per verificare che la VPS funzioni collega lo switch alla porta LAN della VPS.
Quindi non devo fare assolutamente nulla sulla VPS? Non c'è nessuna opzione da abilitare per fargli digerire il bridging?
Perché la cosa anomala è che due Marche completamente diverse di dispositivi non ne vogliono sapere di funzionare in bridge con la VPS... e non c'è molto da configurare, sia tp link che eero prevedono di spuntare l'opzione bridge e basta, nulla di più!
yattaman_92
25-07-2023, 19:39
Gentilmente chi mi indica l'ultima versione firmware?
pitagoras
25-07-2023, 22:20
Versione Firmware: XS_3.9.00.05, anche se qualcuno ha la XS_3.9.00.09
gabriello2501
26-07-2023, 08:29
Gentilmente chi mi indica l'ultima versione firmware?
XS_3.9.00.05
a quanto pare la XS_3.9.00.09 è stata deprecata
yattaman_92
26-07-2023, 11:31
Versione Firmware: XS_3.9.00.05, anche se qualcuno ha la XS_3.9.00.09
Grazie. . . Attendiamo l'update
gabriello2501
26-07-2023, 12:50
Grazie. . . Attendiamo l'update
non c'è nessun update da attendere, a meno che quello che ancora deve uscire.
pitagoras
26-07-2023, 13:23
chi ha la XS_3.9.00.09 è per motivi ignoti, sono in pochi ad averla e non è più prevista la distribuzione
gabriello2501
26-07-2023, 13:24
chi ha la XS_3.9.00.09 è per motivi ignoti, sono in pochi ad averla e non è più prevista la distribuzione
è stata deprecata, quindi chi l'ha avuta se la tiene, gli altri la salteranno.
guant4namo
27-07-2023, 07:54
XS_3.9.00.05
a quanto pare la XS_3.9.00.09 è stata deprecata
Sulla station (mod. sgh3000) che ho in ufficio, vi è il seguente firmware: XS_3.9.00.08
https://i.postimg.cc/VJJjqryK/station.png (https://postimg.cc/VJJjqryK)
pitagoras
27-07-2023, 14:51
la stessa fine della 09, ma ad averla sono ancora meno
yattaman_92
29-07-2023, 16:30
Grazieeee a tutti
Sulla mia cosi "a cazzum" mi ritrovo attivo il "super wifi" cosi non posso toccare nulla sulla parte wifi....
Ma che il signore li prendesse.....:muro:
pitagoras
31-07-2023, 13:18
anche io:muro:
DjDiabolik
02-08-2023, 11:38
Sulla mia cosi "a cazzum" mi ritrovo attivo il "super wifi" cosi non posso toccare nulla sulla parte wifi....
Ma che il signore li prendesse.....:muro:
anche io:muro:
Sulla mia mi sa che è stato attivo da sempre........... in pratica non puoi cambiare canale.
Il problema sembra che se voglio non posso nemmeno disattivare lo split delle reti 2.4 e Ghz.
Quello che vedo e che per assurdo non si può più nemmeno cambiare le opzioni tipo del bgn o simili.
Mi sa che il 'super wi-fi' in qualche modo è disattivabile dal pannello, mi sembra di aver letto qualcosa tempo fà per attivare delle funzioni che, di default, sono nascoste sull'interfaccia web attuale.
parisisalvo
27-08-2023, 11:29
Tramite la procedura di modifica del json è possibile utilizzare una password senza la limitazione imposta dalla UI:
Con questo procedimento andremo ad estrarre la configurazione "grezza" del WiFi che poi modificheremo direttamente a nostro piacimento per poi applicarla. Scavalcando la form di modifica e scrivendo direttamente i dati saremo in gradi di scavalcare il blocco del prefisso del Wifi.
Aprite la pagina del vostro modem, di solito si trova all'indirizzo 192.168.1.1 o in alternativa digitate vodafone.station
Effettuate il login con le credenziali che trovate sotto al modem e andate nella TAB WIFI
Modificate a piacimento la configurazione del Wifi SENZA APPLICARE.
Tasto destro sul bottone "APPLICA" e selezionare "Ispeziona"
Si aprirà la console con evidenziata la riga
-------------------------------------
<input id="applyButton" class="button button-apply" value="Applica" type="button">
-------------------------------------
A metà pagina trovate e aprite il tab "Event Listeners", premere su "click"
Cliccare sul link blu sottolineato relativo al SECONDO elemento
Si aprirà una schermata di codice con sfondo giallo.
Premere CTRL+F per aprire l'input di ricerca e cercare "dataBatchSend_sjcl"
Nel mio caso la riga è la 273
Cliccare sul numero di riga per posizionare un breakpoint, il numero di riga diventerà a fondo blu.
Premere "Applica" nella pagina per innescare il salvataggio (se non succede nulla è perchè non ci sono modifiche effettuate alla pagina, cambiate un qualsiasi parametro, anche il nome della rete stessa).
Premete su Console nella parte alta della finestra di ispezione e scrivete:
--------------------------------------
console.log(JSON.stringify(data_format))
--------------------------------------
Date invio. Verrà stampata la struttura di configurazione del WiFi
Copiate il valore (attenzione di prenderlo per intero) e incollatelo all'interno di questo sito: https://jsoneditoronline.org/ sulla sinistra eliminando lo script di esempio. Cliccate la prima icona in alto a sinistra con il logo di 4 linee e le due centrali spostate sulla destra chimata "FORMAT JSON" per "formattare" in formato leggibile i dati.
Modificate ora il campo "VALUE" delle chiavi:
- wifiGeneralSSID
- wifiGeneralSSID_5G
Con il nome del SSID a vostra scelta ed eliminando quindi il prefisso "Vodafone". Tutte le altre impostazioni mi aspetto siano già corrette poiché le avete configurate direttamente dall'interfaccia.
Utilizzando la seconda icona in alto a sinistra con le 3 linee allineate chiamata "COMPACT JSON DATA" è possibile ricompattare la struttura dati.
Torniamo nel browser, sulla sinistra, in alto, sarà ancora in sospeso con il messaggio "Paused in debugger". Premete il bottone blu a fianco per far terminare il salvataggio precedente (che andremo ora a sovrascrivere con i nostri dati modificati).
Nella console a destra in basso inserimento questo input:
---------------------------------------
dataBatchSend_sjcl(XXX, function() {}, "wifi_general");
---------------------------------------
Al posto di XXX andate a incollare la struttura dei dati modificata con il vostro nome corretto al punto precedente (attenzione a prendere sempre TUTTO IL VALORE). Dando invio verrà eseguita la scrittura verso il router dei nuovi dati e un valore "true" verrà incollato subito sotto.
In questo modo abbiamo "scavalcato" l'interfaccia e abbiamo scritto direttamente sul router i dati del WiFi.
Diventa chiaro che se dovessimo cambiare dei dati dall'interfaccia e fare "Applica" andremo a perdere le modifiche effettuate e il processo andrà rifatto.
DjDiabolik
15-09-2023, 16:22
Tramite la procedura di modifica del json è possibile utilizzare una password senza la limitazione imposta dalla UI:
Io sapevo con che questa procedura, o qualcosa di simile, si riuscisse a togliere la restrizione del nome della wi-fi che ora applica la sigla "-vodafone" di default e questa cosa viene fatta dalla gui stessa cioè una volta che voi scegliete il nome la gui non fa altro che fare un 'add' alla stringa da voi inserita per poi salvare come impostazione ciò che voi avete effettivamente inserito + appunto la stringa ''-vodafone''
Non ho mica ben capito cosa invece intende come password. Anche perchè attualmente è tutto disattivato e non si può quasi configurare più nulla lato wi-fi (tra un pò di toglieranno pure l'accesso alla gui sta a vedere).
Cioè onestamente con tutte queste novità non vedo che viene rilasciato il firmware ma mi sa che semplicemente, di tanto in tanto, viene aggiornata la gui stessa, mi sembra che ho già detto questa cosa, esattamente come fanno chi ha il dga4132 sbloccato con la gui ansuel.
Anche la vodafone è un tecnicolor.. peccato che dalla 4132 sembrano abbiano blindato bene i loro modem oppure semplicemente mai più nessuno c'ha messo mano e provare a sbloccare, chiamiamole, alcune funzionalità avanzate (che invece sono semplicemente tagliate fuori perchè non settabili dalla gui stessa).
Mi sa che al giorno d'oggi fai prima a comprare un router tutto tuo........
*EDIT*
Poi vabbè.... la procedura con che browser va fatta ?
Firefox ha Analizza e, se ricordo bene, forse Chrome ha Ispeziona.
Cmq sia non riuscite a fare la modifica perchè intanto che andate a modificare tutto mi sa che hanno abbassato, e pure di parecchio, il tempo di timeout della sessione sulla pagina di configurazione della vodafone station quindi intanto che voi andate a modificare tutto vi scadra la sessione e quindi vi rimanda alla pagina di login senza poter far nulla e quindi non salvare ciò che avete settato.
Ho provato a vedere con l'analizza di firefox e la procedura riportata cmq è mooolto diversa. Non escludo che sia anche su chrome diversa sopratutto se per esempio la console è cambiata nel tempo con gli aggiornamenti di chrome stesso.
Mi sa che è giunta l'ora di provare a mettere il fritz 7530 e cestinare la vf station.
Oltre a non farmi toccare nulla sulla wifi ora ha pure deciso che la 5GHz non va più usata.... nessun dispositivo si connette su quella banda, tutti sulla 2.4GHz.
L'utente slowped (nel thread del fritz) mi aveva girato una guida per la fonia, mi sa che è giunta l'ora di provarla sul serio !
L'utente slowped (nel thread del fritz) mi aveva girato una guida per la fonia, mi sa che è giunta l'ora di provarla sul serio !
Forse ho postato qualcosa anche qui. In ogni caso, se hai bisogno, chiedi pure.
DjDiabolik
26-09-2023, 15:07
Mi sa che è giunta l'ora di provare a mettere il fritz 7530 e cestinare la vf station.
Oltre a non farmi toccare nulla sulla wifi ora ha pure deciso che la 5GHz non va più usata.... nessun dispositivo si connette su quella banda, tutti sulla 2.4GHz.
L'utente slowped (nel thread del fritz) mi aveva girato una guida per la fonia, mi sa che è giunta l'ora di provarla sul serio !
Lol qualsiasi Fritz penso sia in qualche modo superiore alla VFS....
In teoria se aggiorni il suo firmware a quelli più recenti il wizard di configurazione dovrebbe anche li permetterti di configurare tutto senza interventi post compresa la fonia.
Per lo meno tempo fà misi un 7590 in una FTTC Telecom e semplicemente una volta collegato e fatto il primo wizard la fonia si è autoconfigurata e mi è bastato semplicemente configurare il cordless di quelli senza base usando il DECT.
A quel punto penso che anche il 7530 abbia questa feature......
*EDIT*
Ma spe... è forse meglio il 5530AX ? Cioè stavo guardando un compare tra i prodotti ma il 5590AX addirittura ha una lan a 2.5Ghz.... il 7590 no. Che è successo sono andato indietro ? Se ho capito il 5590AX supporta anche la FTTH senza ONT ?
In teoria se aggiorni il suo firmware a quelli più recenti il wizard di configurazione dovrebbe anche li permetterti di configurare tutto senza interventi post compresa la fonia.
In teoria. La mia esperienza diretta con il 7530 è che la fonia funziona perfettamente con TIM mentre con Vodafone la configurazione impostata tramite il wizard dà dei problemi e necessita di una correzione manuale.
Ciao a tutti ragazzi. Qualquno di voi sa come trovare la password admin su Vodafone Power Station? Ho la power station con
Versione Firmware: XS_3.7.04.06
Cosa intendi? La password del router è scritta sull'etichetta; se l'hai cambiata e te la sei dimenticata, fai un reset e usa quella dell'etichetta
Non intendo quella che ha come username vodafone, ho visto in giro che esiste una password per l'account admin che sblocca tutte le funzioni.
Che io sappia non c'è in giro
Volevo sbloccare tutte le impostazioni per vedere se riesco a migliorarla in qualche modo magari con OpenWRT o altro. L'hardware non e' male da come vedo, ma ognitanto lagga dapertutto in WIFI e LAN.
Premetto che ho anche un ZTE H3140 che vorrei sbloccare ma sempre non trovo niente in rete.
Avevo un FritzBOX 7530 e ho messo OpenWRT, poi volevo tornare al firmware stock e non si accendeva piu per questo ora ho messo la Power station.
DjDiabolik
10-10-2023, 17:13
Non intendo quella che ha come username vodafone, ho visto in giro che esiste una password per l'account admin che sblocca tutte le funzioni.
tu dici che oltre allo user vodafone (il quale puoi cambiare la sua pass) esiste anche un utente admin ? Ci sta perchè per assurdo gli altri techicolor lo avevano ma non è detto che, a livello di GUI, si sblocchino funzioni aggiuntive.
Poi anche fosse non penso sia possibile cambiare firmware cosi facilmente........ al massimo provare una GUI alternativa tipo provare ad adattarci la ANSUEL che va ad oggi su alcuni modelli techicolor sbloccabili a livello di accesso root e ssh ma anche li se negli anni non sono stati rilasciati, diciamo, custom firmware un motivo ci sarà pure.
pitagoras
10-10-2023, 19:58
ma la vodafone station non è un technicolor
DjDiabolik
18-10-2023, 23:42
ma la vodafone station non è un technicolor
sicuro sicuro ? Devo andare a rivedere la sua scatola ma anche sul router stesso non vedo loghi technicolor. Se non lo è allora ci farrai ben poco.
Salve a tutti...ho una domanda...
Volevo sapere se sulla Power StTION SHG3000 / VOX30, è possibile inserire nella porta USB-SFP usata per la pennetta con sim vodafone, la pennetta con sim di altro operatore (nello specifico postemobile).
Dite che funziona?
tu dici che oltre allo user vodafone (il quale puoi cambiare la sua pass) esiste anche un utente admin ? Ci sta perchè per assurdo gli altri techicolor lo avevano ma non è detto che, a livello di GUI, si sblocchino funzioni aggiuntive.
Poi anche fosse non penso sia possibile cambiare firmware cosi facilmente........ al massimo provare una GUI alternativa tipo provare ad adattarci la ANSUEL che va ad oggi su alcuni modelli techicolor sbloccabili a livello di accesso root e ssh ma anche li se negli anni non sono stati rilasciati, diciamo, custom firmware un motivo ci sarà pure.
Esiste l'utente admin con funzioni di un vero ruter gestione QOS c'è anche una sezione per l'aggiornamento manuale del firmware mediante file rbi ecc.. sia su SHG3000 sia sulla techicolor che e una versione distribuita solo in uk
capocchione
08-11-2023, 08:46
Salve a tutti,
vorrei sostituire questa Vodafone station che mi ha davvero stancato. Oltre a funzionare male, non mi permette di fare dei controlli e impostazioni per gestire la mia rete domestica (cambio dns per pihole, inoltro porte, ecc.) oltre che a vivere di vita propria (es. disattivo il firewall e dopo qualche giorno si riattiva). Avendo anche un telefono fisso, che è collegato al modem (immagino sia VoIP), quale modem router wifi potrei prendere? Ho adocchiato i soliti fritz ma se c'è qualcosa di altrettanto valido meno caro, tanto di guadagnato. Mikrotik?
PS immagino debba restituire la SGH3000 alla Vodafone, se si, come? Se no potrei tenerla come backup d'emergenza?
gabriello2501
08-11-2023, 09:06
PS immagino debba restituire la SGH3000 alla Vodafone, se si, come? Se no potrei tenerla come backup d'emergenza?
a parte che te l'hanno fatta pagare... e poi credo che la restituzione avvenga solo quando chiudi l'abboinamento, ma può essere anche che non la rivogliono. il router della tim è ancora qui dentro la scatola :D
capocchione
08-11-2023, 09:34
a parte che te l'hanno fatta pagare... e poi credo che la restituzione avvenga solo quando chiudi l'abboinamento, ma può essere anche che non la rivogliono. il router della tim è ancora qui dentro la scatola :D
Grazie, immaginavo.
Quindi quale alternative potrei considerare?
pitagoras
08-11-2023, 15:39
Salve a tutti,
vorrei sostituire questa Vodafone station che mi ha davvero stancato. Oltre a funzionare male, non mi permette di fare dei controlli e impostazioni per gestire la mia rete domestica (cambio dns per pihole, inoltro porte, ecc.) oltre che a vivere di vita propria (es. disattivo il firewall e dopo qualche giorno si riattiva). Avendo anche un telefono fisso, che è collegato al modem (immagino sia VoIP), quale modem router wifi potrei prendere? Ho adocchiato i soliti fritz ma se c'è qualcosa di altrettanto valido meno caro, tanto di guadagnato. Mikrotik?
PS immagino debba restituire la SGH3000 alla Vodafone, se si, come? Se no potrei tenerla come backup d'emergenza?
non va restituita, e nemmeno se cessi il contratto dopo 2 anni
gabriello2501
08-11-2023, 17:23
non va restituita, e nemmeno se cessi il contratto dopo 2 anni
mi pare che si paghi per 4 anni, se cessi il contratto deve pagare il restante.
mi pare che si paghi per 4 anni, se cessi il contratto deve pagare il restante.
Tienila: l'hai ampiamente pagata.
Slater91
08-11-2023, 18:47
Grazie, immaginavo.
Quindi quale alternative potrei considerare?
La richiesta è fuori tema, se vuoi un consiglio puoi aprire una discussione dedicata. Grazie.
successo4
19-11-2023, 16:23
Buonasera ho una vodafone station e vorrei collegarla su rete tim.
Ho alcuni errore come No TR069 Client Registered Sistema o dns non configurato.
Nella pagina di interne riesco a vedere la velocita' ma internet non e' attivo.
Chiedo se non sono fuori tema se e' possibile configurarla e se qualcuno ha un backup o file che puo' aiutarmi. Grazie
robertosantoli
20-11-2023, 10:54
ogni tanto non prende il 5ghz. Ho separato le due frequenze direttamente dal router power station SHG3000
Versione Firmware: XS_3.9.00.05.
i 5ghz quando spariscono, spariscono da ogni dispositivo che uso (smart tv, 2 pc, 2 smartphone) per cui è problema del router.
Stavo vlautando anche io un 7530ax ma vorrei capire se ci sono impostazioni particolari per collegarlo all'antenna zte 5g dell'abbonamento casa wireless fwa 5g.
pitagoras
20-11-2023, 18:52
potrebbe essere difettoso, fossi in te chiederei la sostituzione spiegando loro il problema della sparizione del segnale wifi
Buonasera ho una vodafone station e vorrei collegarla su rete tim.
Ho alcuni errore come No TR069 Client Registered Sistema o dns non configurato.
Nella pagina di interne riesco a vedere la velocita' ma internet non e' attivo.
Chiedo se non sono fuori tema se e' possibile configurarla e se qualcuno ha un backup o file che puo' aiutarmi. Grazie
Devi usarlo come "modem generico". Trovi la voce come ultima nel menù "impostazioni"
robertosantoli
23-11-2023, 12:28
altra cosa. Sto cercando in tutti i modi di aprire le porte per emule ma niente. Anche disattivando il firewall non risolvo
Beh quello è facile...
Internet -> Associazione Porte e aggiungi l'associazione per UDP e per TCP.
Prima devi andare su Impostazioni -> Ipv4, scendere fino a DHCP reservation - Rete domestica e riservare al mac del pc con emule un indirizzo "fisso".
Il firewall lascialo attivo.
riccardo0298
28-11-2023, 11:08
Buongiorno, se trasformato la Vodafone station in access point, posso collegare il telefono ad una delle due porte o quelle due porte poi non saranno più attive?
posso collegare la VPS ad una rete wifi (tethering del cellulare) per dare connettività alle porte ethernet?
posso collegare la VPS ad una rete wifi (tethering del cellulare) per dare connettività alle porte ethernet?
Intendi come access point?
gabriello2501
14-01-2024, 20:45
mi son ritrovato questa bella sorpresa
https://i.imgur.com/rb95u68.png
non ho idea da quando è successo, ma fino a qualche settimana fa non c'era.
c'è qualcosa che si può fare per tornare come prima o perdo ogni speranza?
pitagoras
15-01-2024, 09:36
certo, chiama il 190 o chatta e richiedi la disattivazione del superwifi che chiamano anche wifi doctor
gabriello2501
15-01-2024, 13:49
certo, chiama il 190 o chatta e richiedi la disattivazione del superwifi che chiamano anche wifi doctor
lo fanno senza storie?
per la chat intendi qui https://privati.vodafone.it/privati/area-supporto/contattaci
sto girando e girando non trovo la domanda giusta per aprire la chat :mbe:
pitagoras
15-01-2024, 22:24
segnala problemi sul numero fisso o del modem, poi con l'operatore chiedi la disattivazione
DjDiabolik
12-02-2024, 21:40
Esiste l'utente admin con funzioni di un vero ruter gestione QOS c'è anche una sezione per l'aggiornamento manuale del firmware mediante file rbi ecc.. sia su SHG3000 sia sulla techicolor che e una versione distribuita solo in uk
Mi sembra strano che nessuno e niente sia uscito negli anni.............
ogni tanto non prende il 5ghz. Ho separato le due frequenze direttamente dal router power station SHG3000
Versione Firmware: XS_3.9.00.05.
i 5ghz quando spariscono, spariscono da ogni dispositivo che uso (smart tv, 2 pc, 2 smartphone) per cui è problema del router.
Stavo vlautando anche io un 7530ax ma vorrei capire se ci sono impostazioni particolari per collegarlo all'antenna zte 5g dell'abbonamento casa wireless fwa 5g.
Io è da ammo (nel dialetto significa che sono mesi o cmq è da parecchio) che, uso solo ed esclusivamente la 2.4Ghz...... la copertura dei 5Ghz di questa VPS è scandalosa e tipo già nella stanza a fianco di quella dove tengo la VPS la copertura è minima e praticamente qualsiasi dispositivo perde la connessione.
Sono mesi che ormai sono passato ad usare la 2.4Ghz......... e dove posso e potete CABLATE il CABLABILE col cavo LAN!! Mai usare TELEVISORI, Decoder, Console col Wi-Fi.
Da qualche giorno ho ricevuto l'aggiornamento firmware XS_4.0.01.05 sulla mia Power Station
https://i.ibb.co/zPbmZgG/Screenshot-2024-03-18-015247.png
gabriello2501
18-03-2024, 08:12
Da qualche giorno ho ricevuto l'aggiornamento firmware XS_4.0.01.05 sulla mia Power Station
vero, incredibilmente pure da me :eek:
Nicole Ridgway
18-03-2024, 22:08
Mi sembra strano che nessuno e niente sia uscito negli anni............. Io è da ammo (nel dialetto significa che sono mesi o cmq è da parecchio) che, uso solo ed esclusivamente la 2.4Ghz...... la copertura dei 5Ghz di questa VPS è scandalosa [...]e dove posso e potete CABLATE il CABLABILE col cavo LAN!! Mai usare TELEVISORI, Decoder, Console col Wi-Fi.
Scusami, perchè dici di non usare mai le TV in WiFi?
gabriello2501
19-03-2024, 07:45
Scusami, perchè dici di non usare mai le TV in WiFi?
ma soprattutto la 5Ghz non è più disabilitabile?
pitagoras
19-03-2024, 07:48
scritto e riscritto decine di volte: fatevi disattivare quella ca zzata di superwifi o doctor wifi che si sono inventati. Non serve anzi peggiora le prestazioni. Così avrete il pieno controllo di tutto il wifi, canali, separazione frequenze, etc
gabriello2501
19-03-2024, 07:54
scritto e riscritto decine di volte: fatevi disattivare quella ca zzata di superwifi o doctor wifi che si sono inventati. Non serve anzi peggiora le prestazioni. Così avrete il pieno controllo di tutto il wifi, canali, separazione frequenze, etc
ah già. mi tocca sempre trovar eil tempo di chiamare il 190! :doh:
Vodafone è morta date il benvenuto a fastweb o meglio date il benvenuto a OMNITEL
gabriello2501
22-03-2024, 14:19
Vodafone è morta date il benvenuto a fastweb
Vodafone italia
l'aggiornamento lo hanno fatto sulle vps shg3000 ho sulle shg 3060?
Salve a tutti, sto usando la Vodafone Power Station come "modem generico" per una FTTC TIM. A livello di Internet nessun problema, il problema l'ho con il Voip.
In pratica dopo un tot di tempo (24 ore o poco piu') perde la linea Voip.
Pero' non diventa rossa la lucetta, ma rimane bianca, o al massimo lampeggia per pochi secondi, pero' se mi chiamo da fuori il telefono non risponde, se chiamo da casa le telefonate non vanno...
L'unico modo per ripristinare e' riavviare il modem oppure anche solo la linea XDSL, ma non e' una cosa che posso fare ogni giorno, a qualcun'altro e' capitata una cosa del genere?
C'e' una soluzione?
La vodafone mi deve spiegare la mia mail vodafone che fine fa! adesso mi rivolgerò all'agcom e antitrust
pitagoras
24-03-2024, 19:43
la mail @vodafone.it è stata dismessa da tempo ed è stata data ampia comunicazione preventiva
la mail @vodafone.it è stata dismessa da tempo ed è stata data ampia comunicazione preventiva
mai ricevuta nessuna comunicazione
Da qualche giorno ho ricevuto l'aggiornamento firmware XS_4.0.01.05 sulla mia Power Station
https://i.ibb.co/zPbmZgG/Screenshot-2024-03-18-015247.png
la power station shg3000 o la power station Wi-Fi 6 shg3060
pitagoras
30-03-2024, 19:16
questo firmware è della "vecchia" power station sgh3000
Ho visto che la power station permette di abilitare una rete wifi guest che usa una rete differente dalla rete primaria, ho provato però ad impostare a mano la configurazione di rete di un pc collegato via ethernet, però non sembra funzionare.Qualcuno sa se c'è un modo per farlo andare oppure non è possibile usare gli ip della rete guest anche via ethernet?
@Roran
Come hai detto tu è una rete Wifi guest non una rete ethernet guest.
Quindi solo Wifi.
sto usanfo una VPS SHG3000 come Access point per dispotivi iOT e funziona perfettamente .
Ho notato che ha firmware molto vecchiuo essendo stata cessata la linea vodafone 4 anni fa: : XS_3.7.01.43
Come si potrebbe aggioranre il firmware e quale vale la pena mettere ?
@gianry
Il firmware delle Vodafone Station viene aggiornato esclusivamente dall'operatore.
pitagoras
09-04-2024, 11:41
se conosci qualcuno con linea vodafone, potresti collegarlo temporaneamente e farlo aggiornare
sto usanfo una VPS SHG3000 come Access point per dispotivi iOT e funziona perfettamente .
Ho notato che ha firmware molto vecchiuo essendo stata cessata la linea vodafone 4 anni fa: : XS_3.7.01.43
Come si potrebbe aggioranre il firmware e quale vale la pena mettere ?
puoi provare ha trovare qualche tecnico compiacente ci sono ma sono pochissimi. Io personalmente lo trovato una volta me la aggiornata ma una scortesia unica mentre stavamo parlando ha lanciato l'aggiornamento e la comunicazione e andata al diavolo
pitagoras
09-04-2024, 13:18
non occorre nessun tecnico compiacente, se si collega ad una linea vodafone, basta accenderlo, magari fare un hard reset e si aggiorna automaticamente
non occorre nessun tecnico compiacente, se si collega ad una linea vodafone, basta accenderlo, magari fare un hard reset e si aggiorna automaticamente
L'hard reset non garantisce l'aggiornamento non so quanti ne ho fatti senza risultato
pitagoras
10-04-2024, 13:21
certo, ma basta chiamare l'assistenza e farsi inviare l'aggiornamento immediatamente
la VPS deve essere collegata ad una linea FTTH Vodafone instaurando la PPPoE oppure basta che sia nella rete domestica con collegamento lan ?
milanok82
04-05-2024, 16:04
Salve ho una vodafone power station e la chiavetta di backup K5160.
La mia domande è se esiste un modo per usare il router vodafone SOLO come router 4g inserendo una sim(di qualsiasi operatore) dentro la chiavetta e poi inserire la chiavetta nel router?
Appena ricevuto per la prima volta un "downgrade".
Dopo l'aggiornamento di marzo alla 4.0.01.05 poco fa mi sono ritrovato dopo il riavvio con la 3.9.00.05. Strano...
https://i.ibb.co/tDHP4CZ/Screenshot-2024-06-12-034058.png
gabriello2501
12-06-2024, 08:17
io il 3.9.00.05 l'ho ricevuto qualche mese fa, figuriamoci il 4.
comunque si vede che si stanno preparando a fastweb :D
(se scherza eh)
Appena ricevuto per la prima volta un "downgrade".
Dopo l'aggiornamento di marzo alla 4.0.01.05 poco fa mi sono ritrovato dopo il riavvio con la 3.9.00.05. Strano...
https://i.ibb.co/tDHP4CZ/Screenshot-2024-06-12-034058.png
Io già più volte ho ricevuto downgrade
Il problema è che nel codice della station non c'è il check della versione quindi questa può andare avanti ed indietro
guant4namo
21-06-2024, 16:12
Ultimamente nell'azienda dove lavoro (hanno purtroppo (in attesa di ftth, sono ancora con fttc) una vodafone power station (mod. SHG3000) con versione firmware Versione Firmware: XS_3.9.00.08), si riceve telefonate ogni 3x2 da callcenter e simili. :muro:
Esiste un modo sulla vodafone station x bloccare i numeri cosi da respirare un pò?
Entrando nella configurazione del modem trovo:
https://i.postimg.cc/DJYNKZDg/blocco-vodafone.png (https://postimg.cc/DJYNKZDg)
Le chiamate ultimamente arrivano anche da numeri con prefisso: 347-339 etc etc, e se dovessi bloccare (come indicato dallo screen) quei prefissi, rieschio di bloccare anche le chiamate in entrate di clienti/fornitori :mc:
DjDiabolik
30-06-2024, 15:06
Ultimamente nell'azienda dove lavoro (hanno purtroppo (in attesa di ftth, sono ancora con fttc) una vodafone power station (mod. SHG3000) con versione firmware Versione Firmware: XS_3.9.00.08), si riceve telefonate ogni 3x2 da callcenter e simili. :muro:
Esiste un modo sulla vodafone station x bloccare i numeri cosi da respirare un pò?
Entrando nella configurazione del modem trovo:
https://i.postimg.cc/DJYNKZDg/blocco-vodafone.png (https://postimg.cc/DJYNKZDg)
Le chiamate ultimamente arrivano anche da numeri con prefisso: 347-339 etc etc, e se dovessi bloccare (come indicato dallo screen) quei prefissi, rieschio di bloccare anche le chiamate in entrate di clienti/fornitori :mc:
C'è poco da fare se non bloccare singolo numero uno ad uno ma è una lotta gatto contro topo. o come il cane che tenta di morsicarsi la propria coda.
Finche gli stessi gestori telefonici in italia guadagnano dietro questi call center vendendo loro linee fisiche e/o voip cosa vuoi bloccare ? Ma è un discorso vecchio come il cucco.
Eddie666
22-07-2024, 20:10
Salve a tutti ragazzi; è da un paio di giorni che la linea telefonica della mia vodafone power station lampegga...internet invece va benissimo...suggerimenti?
dottincoma
22-07-2024, 21:02
Ciao a tutti.
Dopo un lungo periodo ho dato una occhiata ai dispositivi attivi nella mia VPS e ho visto delle presenze sospette, per esempio una PlayStation 5. Ho pensato che qualcuno dei miei avesse condiviso la password, ma tutti lo escludono.
Allora ho provato a cambiare la Password e no è successo nulla. Ho pure messo il MAC adress nella black list. Niente, questo dispositivo sta ancora la in prima pagina.
Mi date una dritta? Cosa fareste?
Grazie per il supporto
Informazioni VPS
Versione Firmware: XS_3.9.00.05
Hai dispositivi collegati alle porte ethernet? Quali?
pitagoras
23-07-2024, 16:35
Salve a tutti ragazzi; è da un paio di giorni che la linea telefonica della mia vodafone power station lampegga...internet invece va benissimo...suggerimenti?
stacca il cavetto del telefono, poi spegni il modem per 10 minuti, quindi riaccendi e ricollega il cavetto.
Comunque c'è sempre l'assistenza al 190 o chat
gabriello2501
25-07-2024, 09:09
non basta staccaretutto quanto? fa differenza?
Eddie666
25-07-2024, 09:34
stacca il cavetto del telefono, poi spegni il modem per 10 minuti, quindi riaccendi e ricollega il cavetto.
Comunque c'è sempre l'assistenza al 190 o chat
Grazie, provato in quel modo ma nulla.
Ad ogni modo il giorno prima del mio post avevo già contattato il 190, ed effettivamente da ieri sembra abbiano risolto da remoto la situazione, perché la linea ha ripreso a funzionare
FrancYescO
03-08-2024, 09:41
C'e ancora modo di recuperare il DDNS "di serie" vox*****.mynet.vodafone.it ?
Nei log di sistema MSlink ora non mostra alcun numero... il backup delle configurazioni e a parte un header in chiaro.. pare sia encodato/cifrato
FW Version:XS_3.9.00.05
FW Description:Commento
FW Create Time:2024-07-26 09:30:26
FW Group:user
Board S/N: ##########
piu che altro.. perche' pare nessuno dei servizi ddns inclusi funzioni/sia gratis (noip richiede conferma ogni 30gg su mail)
nemesis-87
04-09-2024, 09:28
ciao a tutti
da oltre 2 mesi sto avendo disconessioni random dalla wifi della mia vodafone station.
quando accade, tutti i device (telefoni, tv, pc) perdono la connessione, a prescindere che siano a 20cm dalla station o dall'altra parte della casa
dopo pochi secondi o minuti si ripristina tutto da solo
putroppo non è mai capitato mentre ero collegato anche via LAN, per cui non so se è un problema di linea o solo di wifi
ovviamente al 190 (sia supporto di primo che di secondo livello) dicono che è tutto ok, non risulta nulla.
lato mio ho provato di tutto: selezione automatica o manuale del canale, split SSID tra 2.4ghz e 5ghz o unione dei 2. su insistenza del 190 ho provato anche a ripristinare la configurazione di fabbrica, nessun risultato
guardando i log vedo un mare di warning, ma non so cosa cercare di preciso
avete qualche suggerimento?
Grazie
Qualcuno è riuscita ad usarla al posto del modem TIM?
La parte internet funziona, non riesco a far funzionare il VoIP, configurato tutto anche con SIP key e altro, ma il led fa: lampeggio-lampeggio-pausa-lampeggio-lampeggio-pausa all'infinito, se "alzo" il telefono si sente il Tuu-Tuu, ma se chiamo un numero mi da occupato, se chiamo dall'esterno la TIM mi dice che il numero non è al momento raggiungibile.
avete idee?
P.S: io ho tutti i LED verdi e non bianchi come mi sembra d'aver capito abbiano altri qui sul forum, ma sulla scatole c'è scritto SHG3000.
Grazie.
Arrivato pochi giorni fa un aggiornamento firmware:
Versione firmware XS_4.1.00.14
Versione bootloader 4.0.1.0
Versione e tipo hardware VOX30v1
Per ora non noto differenze, forse un filo meglio il wifi
(anche se è di nuovo gestito dal super wifi, mannaggia a loro!)
gabriello2501
24-09-2024, 08:24
Arrivato pochi giorni fa un aggiornamento firmware:
io che ho ricevuto il XS_3.9.00.05 dopo mesi e mesi rispetto a quando era stato annunciato qui, magno tranquillo. se ne riparlerà per il 2025
pitagoras
24-09-2024, 14:12
io avevo ricevuto il 4.1.00.14 e dopo qualche settimana ho ritrovato il 3.9.00.09.
Avevo notato una riduzione di banda da 104 a 97 mbit/sec
gabriello2501
24-09-2024, 14:30
io avevo ricevuto il 4.1.00.14 e dopo qualche settimana ho ritrovato il 3.9.00.09.
Avevo notato una riduzione di banda da 104 a 97 mbit/sec
ah esiste pure un 3.9.00.09
sarà che il mio router è più vecchio, ma io sempre a 3.9.00.05 sono, boh :mbe:
io avevo ricevuto il 4.1.00.14 e dopo qualche settimana ho ritrovato il 3.9.00.09.
Avevo notato una riduzione di banda da 104 a 97 mbit/sec
Allora ci stanno "riprovando" con me!! :D
Vediamo se tra un po' mi ritrovo anche io il downgrade.
pitagoras
01-10-2024, 19:32
oggi mi hanno reinstallato la 4.1.00.14
ciao, qualcuno è mai riuscito a collegare un access point (tplink WA901N) in modalità Repeater WDS a questa vodafone station (Versione Firmware: XS6_4.2.00.08) usata come router principale?
Ho configurato l'AP sulla stessa subnet, tolto il DHCP (lasciato solo sulla VS), messo lo stesso SSID e la psw. L'AP risulta connesso alla vodafone station e il PC si connette alla rete tramite il WiFi dell'AP, non resta sempre senza internet:muro:
mikael84
04-10-2024, 00:36
ciao, qualcuno è mai riuscito a collegare un access point (tplink WA901N) in modalità Repeater WDS a questa vodafone station (Versione Firmware: XS6_4.2.00.08) usata come router principale?
Ho configurato l'AP sulla stessa subnet, tolto il DHCP (lasciato solo sulla VS), messo lo stesso SSID e la psw. L'AP risulta connesso alla vodafone station e il PC si connette alla rete tramite il WiFi dell'AP, non resta sempre senza internet:muro:
xx
Qua sei OT!
Usa questo thread:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950
ciao a tutti!
scusate, non so se è una domanda già fatta, ma sono davvero tante le pagine per cercare eventualmente la risposta...
Ho una penna Postemobile con sim all'interno che ha traffico illimitato (quella che davano in accoppiata al router fibra), e volevo sapere se questa inserita nella Statation Vodafone funziona, oppure non va. E se non va, c'è qualcosa che si può fare per farla andare, o tocca rinunciarci? Grazie
pitagoras
05-10-2024, 09:53
non funziona, rinuncia proprio
Salve , Ho ricevuto oggi la Vodafone Power Station in sostituzione alla vecchia Revolution . Provando ad aprire le porte sui vari siti come https://www.yougetsignal.com/tools/open-ports/ le porte non risultano aperte. Come posso risolvere , Ho già assegnato un ip statico locale al mio Pc così che non cambia quando riavvio il modem.
pitagoras
19-10-2024, 07:45
posta una foto della sezione dove hai aperto le porte sul modem
posta una foto della sezione dove hai aperto le porte sul modem
https://ibb.co/w7FQtw9 Versione Firmware: XS_3.9.00.09
Inoltre ho dovuto aprire mettere le porte dalla 7000 alle 7500 ad intervalli di 100 essendo che non me lo faceva mettere se no.
gabriello2501
23-10-2024, 09:25
https://ibb.co/w7FQtw9 Versione Firmware: XS_3.9.00.09
3.9.00.09 è fantascienza per me.
irriducibile con il 3.9.00.05
:yeah:
https://ibb.co/w7FQtw9 Versione Firmware: XS_3.9.00.09
Inoltre ho dovuto aprire mettere le porte dalla 7000 alle 7500 ad intervalli di 100 essendo che non me lo faceva mettere se no.
Io non ho mai usato i range ma la singola porta e funziona.
500 porte sono tante.... non riesci a ridurle ?
emanu37429
28-10-2024, 14:43
Qualcuno ha idea di come si fa ad aggiornare manualmente il firmware avendo il file img? Ho provato a metterlo in una chiavetta e a premere i vari tasti quando si avvia e non ha fatto nulla. Ho provato a mandarlo con Postman alla pagina upload.cgi e ogni volta mi dà errore "Connection reset".
Qui se qualcuno vuole il file per provare da sé: http://www.mediafire.com/file/tjz2qj6t1su1xy3/VOX30_SERCOMM_VFIT_XS_3704_10_all.img
Io non ho mai usato i range ma la singola porta e funziona.
500 porte sono tante.... non riesci a ridurle ?
Ho provato ad aprire anche prote singole ma controllando su siti esterni come https://www.yougetsignal.com/tools/open-ports/ risulta chiusa anche così . E' lo stesso per te se fai il test sulle porte che hai aperto?
gabriello2501
28-10-2024, 18:15
Qualcuno ha idea di come si fa ad aggiornare manualmente il firmware
da quello che ho sempre letto non è possibile
Qui se qualcuno vuole il file per provare da sé: http://www.mediafire.com/file/tjz2qj6t1su1xy3/VOX30_SERCOMM_VFIT_XS_3704_10_all.img
ma non è un firmware vecchio?
io sto a 3.9.00.05
emanu37429
28-10-2024, 22:21
Lo so che è vecchio ma è il più nuovo che ho trovato, l'unica cosa che mi interessava era poterla usare con linea non Vodafone, cosa che sul firmware che ha attualmente non è permesso (era 3.4 e qualcosa) mentre sul 3.7.ecc... c'è l'opzione "Modem generico".
emanu37429
28-10-2024, 23:09
Per chi fosse interessato ho trovato l'URL di aggiornamento dei firmware Vodafone dall'ACS: https://acsbe.dsl.vodafone.it:7002/fileserver/VOX30_SERCOMM_VFIT_XS_3704_06_all.img (cambiando gli ultimi numeri dovrebbe cambiare la versione).
Faccio notare comunque che questo URL è del tutto inutile perchè il server richiede un'autenticazione tramite user/password.
Come hai trovato quel link? Le credenziali sono user "filesvr", pass "F1rm$Upgr4d3"
Edit: ho capito più o meno il formato. Per il 3.9.00.05 il link è https://acsbe.dsl.vodafone.it:7002/fileserver/VOX30_SERCOMM_VFIT_3900_05_all.img
@emanu37429ù
Come accedi a
https://acsbe.dsl.vodafone.it:7002/fileserver
con
user = filesvr
password = F1rm$Upgr4d3
gabriello2501
29-10-2024, 08:58
ma l'ultima versione qual è?
e poi comunque a che serve visto che non si può installare manualmente?
@emanu37429ù
Come accedi a
https://acsbe.dsl.vodafone.it:7002/fileserver
con
user = filesvr
password = F1rm$Upgr4d3
A me resta in carica e dopo un po' va in errore
gabriello2501
29-10-2024, 09:30
ma poi casomai si riuscisse a mettere un firmware vecchio, non verrebbe comunque aggiornato?
emanu37429
29-10-2024, 11:55
@emanu37429ù
Come accedi a
https://acsbe.dsl.vodafone.it:7002/fileserver
con
user = filesvr
password = F1rm$Upgr4d3
Il listing non è abilitato, quindi non puoi accedere a quella directory, puoi solo scaricare i file se hai un link diretto.
@gabriello2501 servirebbe se trovassi un modo di aggiornare manualmente. Probabilmente esiste, ma va trovato.
Il mio obiettivo non è mettere un firmware vecchio, è aggiornare a un qualunque firmware nuovo, giusto per avere la funzionalità Modem generico.
pitagoras
29-10-2024, 14:46
per aggiornarla è sufficiente collegarla ad una linea vodafone attiva
emanu37429
29-10-2024, 21:21
Servirebbe lasciarla attaccata per giorni se non settimane, non è automatico che quanto colleghi e va.
emanu37429
29-10-2024, 23:58
Leggevo su qualche forum spagnolo che di norma le Vodafone Station dovrebbero avere un account admin (che ha accesso alla sezione per aggiornare il firmware) di cui la password viene modificata alla prima connessione tramite ACS. Qualcuno ha mai provato a resettare la Station e ad intercettare questi scambi al primo avvio per vedere se c'è la password? Ho provato con Wireshark ma ovviamente non si legge niente perché usano HTTPS. Il metodo spagnolo non si può neanche usare perché loro mettono l'indirizzo del proxy direttamente nella sezione TR069, che è accessibile giusto come admin (di cui non conosciamo la password). Leggevo che forse era possibile simulare un server PPPoE e comunicare al router un nuovo URL per l'ACS tramite quello, ma non ci ho capito nulla di come farlo all'atto pratico e online non mi pare ci siano guide.
pitagoras
30-10-2024, 07:11
Servirebbe lasciarla attaccata per giorni se non settimane, non è automatico che quanto colleghi e va.
basta fare un hard reset, al limite chiamare l'assistenza e chiedere l'aggiornamento. In pochi minuti risolvi
emanu37429
30-10-2024, 12:10
basta fare un hard reset, al limite chiamare l'assistenza e chiedere l'aggiornamento. In pochi minuti risolvi
L'avrò resettata qualche 15 volte, non si aggiorna. Siamo sicuri che l'assistenza può farla aggiornare? Nel thread della Revolution c'è scritto che l'assistenza non può forzare gli aggiornamenti.
gabriello2501
30-10-2024, 12:16
L'avrò resettata qualche 15 volte, non si aggiorna.
pure io, mai aggiornata con un hard reset
pitagoras
30-10-2024, 14:09
si che può, affronta direttamente l'argomento chiedendo espressamente l'aggiornamento. Al limite fagli controllare la versione installata per fargli rendere conto che è una vecchissima versione.
gabriello2501
30-10-2024, 15:10
si che può, affronta direttamente l'argomento chiedendo espressamente l'aggiornamento. Al limite fagli controllare la versione installata per fargli rendere conto che è una vecchissima versione.
non ho capito più della metà di questa frase :doh:
pitagoras
30-10-2024, 15:36
addirittura:sofico: :
si che può (l'operatore del 190),
affronta direttamente l'argomento (quando chiami, devi dire direttamente che devi aggiornare la station)
chiedendo espressamente l'aggiornamento.
Al limite fagli controllare la versione installata per fargli rendere conto che è una vecchissima versione.
(Chiedi all'operatore di verificare la versione del firmware attualmente caricata sulla station)
gabriello2501
30-10-2024, 15:47
addirittura:sofico: :
si che può (l'operatore del 190),
e vabbè, l'operatore ci credo
emanu37429
30-10-2024, 19:03
Se qualcuno ci capisce qualcosa, qui il sorgente della funzione upload.cgi.
A naso mi sa che controlla qualcosa su come è fatta la richiesta e quindi butta giù la connessione se ne trova una costruita a mano che non rispetta i parametri che vuole lui.
https://pastebin.com/yCRWKHi4
si che può, affronta direttamente l'argomento chiedendo espressamente l'aggiornamento. Al limite fagli controllare la versione installata per fargli rendere conto che è una vecchissima versione.
Mhh, la tengo come ultima spiaggia, odio parlare al telefono.
emanu37429
30-10-2024, 22:31
Ho trovato un dump del firmware: https://www.youtube.com/watch?v=kHinHF8BGNI
A prima vista, mi sa che la NAND usata ha un'area di riserva, quindi dei 264MB di dump si dovrebbero togliere quelli per renderlo leggibile arrivando ai 256MB.
Qui ho trovato un tool per farlo: https://github.com/Hitsxx/NandTool/blob/master/Nand-dump-tool.py
Mi ci metto, vediamo cosa esce, se siamo fortunati troviamo la password di amministratore o qualcosa di interessante.
Edit: estratto. Binwalk rileva un filesystem JFFS2
Edit 2: installati Jefferson e Ubireader. Ha estratto in totale 1.6GB di dati. Ora li passo al setaccio
Edit 3: c'è un sacco di roba rotta e mancante, mi sa che quel tool di sopra non tiene conto di eventuali usi della spare area
Edit 4: può essere che il file system sia UBIFS e non JFFS2?
Edit 5: usando Ubireader si ottiene un file di 75,4MB, tale file non sembra però contenere immagini UBIFS
Edit 6: visionando quel file su un editor hex, è quasi tutto FF, quindi l'immagine iniziale non va letta come UBIFS. Sinceramente non ho idea di come sia gestita quella NAND. Ora chiudo e magari guardo nei prossimi giorni se mi viene qualche idea.
pitagoras
31-10-2024, 11:22
Se qualcuno ci capisce qualcosa, qui il sorgente della funzione upload.cgi.
A naso mi sa che controlla qualcosa su come è fatta la richiesta e quindi butta giù la connessione se ne trova una costruita a mano che non rispetta i parametri che vuole lui.
https://pastebin.com/yCRWKHi4
Mhh, la tengo come ultima spiaggia, odio parlare al telefono.
vai in chat
emanu37429
31-10-2024, 16:09
vai in chat
Non è che cambi più di tanto, devo comunque conversare con un operatore Vodafone. Se posso fare da solo è mille volte meglio (anche giusto per conoscenza generale, se uno trova un qualche modo di aggiornare da sé è meglio per tutti)
pitagoras
31-10-2024, 16:21
vabbè dai, non mordono. Da solo non puoi fare
emanu37429
31-10-2024, 16:52
Non concordo, il modo esiste al 101%, basta solo scoprirlo
gabriello2501
01-11-2024, 08:48
Non concordo, il modo esiste al 101%, basta solo scoprirlo
faccelo scoprire pure a noi
:bsod:
emanu37429
01-11-2024, 10:47
Certamente, se lo trovo condivido
Ho provato ad aprire anche prote singole ma controllando su siti esterni come https://www.yougetsignal.com/tools/open-ports/ risulta chiusa anche così . E' lo stesso per te se fai il test sulle porte che hai aperto?
Le mie usando quel sito risultano aperte.
C'è qualcosa che non va, il pc con i servizi ha l'Ip "giusto" e soprattutto "fisso" ?
Io uso la prenotazione dell'Ip sul dhcp in base al mac address.
Le mie usando quel sito risultano aperte.
C'è qualcosa che non va, il pc con i servizi ha l'Ip "giusto" e soprattutto "fisso" ?
Io uso la prenotazione dell'Ip sul dhcp in base al mac address.
Si come puoi vedere dallo screenshot https://ibb.co/d42b3hq , Utilizzo la prenotazione dell'ip anche io sul dhcp. Però rimangono comunque chiuse se controllo tramite quel sito.
emanu37429
06-11-2024, 00:02
Allora, oggi ho fatto qualche esperimento da seriale.
Terminato il boot, non esce nessuna schermata di login quindi non si può accedere.
Tenendo premuto A mentre fa il boot esce questo ma l'unica opzione viabile è continuare perché con s fallisce e si riavvia mentre le altre due pare non le prenda.
CFE-ROM WAS ABORTED
Please choose one of the following options:
c - continue
s - DDR safe mode
i - followed by 0 to boot to a previous fs image
0 - followed by hex numbers to select MCB; CR/NL to continue
Shortando i pin 43 e 44 della NAND il boot fallisce, il router si riavvia e ricomincia da capo, non va in uboot. L'unica cosa degna di nota è che smettendo di shortarli dopo che ha fallito il boot della prima immagine è che fa il boot di quella di backup.
Can't find bootFlag, and Use dafault flag.
Need to set bootFlag into flash ...Erasing at 0xc9e0000
OK!
Booting from first image (0x047c0000) ...
Error, KFS MAGIC is invalid
Checksum ... Failed!
Load failed, and Try the other FW.
Need to set bootFlag into flash ...Erasing at 0xc9e0000
OK!
Booting from backup image (0x088e0000) ...
Error, KFS MAGIC is invalid
Checksum ... Failed!
Unable to boot image.
Sistema
Versione firmware XS_4.1.00.15
Versione bootloader 4.0.1.0
Versione e tipo hardware VOX30v1
ma poi casomai si riuscisse a mettere un firmware vecchio, non verrebbe comunque aggiornato?
Dipende dal server TR069 se sulla linea sono attivi gli aggiornamenti costanti si aggiorna se il modem è stato aggiornato mediante serial nuber non si riaggiorna
Il listing non è abilitato, quindi non puoi accedere a quella directory, puoi solo scaricare i file se hai un link diretto.
@gabriello2501 servirebbe se trovassi un modo di aggiornare manualmente. Probabilmente esiste, ma va trovato.
Il mio obiettivo non è mettere un firmware vecchio, è aggiornare a un qualunque firmware nuovo, giusto per avere la funzionalità Modem generico.
Allora è vero si può aggiornare a mano se non fossi user vodafone ma admin
Nella versione administrator ce proprio la pagina per aggiornare o downgradare la vodafone power station peccato che a oggi nessuno è riuscito a carpire con wire shark o similari il nome utente e password dell'account administrator.
ma l'ultima versione qual è?
e poi comunque a che serve visto che non si può installare manualmente?
a dire il vero esiste una funzione nel codice della station per caricare il firmware da porta usb e da chiavetta formattata in file fat32 o fat che a determinate condizioni carica il file da usb in fase di boot
pitagoras
03-12-2024, 22:18
oggi, dopo aver fatto un reset hardware il firmare si è aggiornato alla versione XS_4.1.00.15
emanu37429
03-12-2024, 23:06
Allora è vero si può aggiornare a mano se non fossi user vodafone ma admin
Nella versione administrator ce proprio la pagina per aggiornare o downgradare la vodafone power station peccato che a oggi nessuno è riuscito a carpire con wire shark o similari il nome utente e password dell'account administrator.
Con wireshark non si può ottenere nulla perché la connessione è HTTPS. Ricordo però, all'epoca della Station Revolution, che un utente era riuscito a creare un proxy TR069 che ha comunicato alla Station mettendolo nel reply message alla richiesta di discovery su un server PPPoE che si era fatto. In questo modo la Station prendeva l'URL del proxy come server TR069 e quindi le richieste transitavano dal suo proxy e poteva osservarle liberamente, ma non ricordo dove fosse questo post e inoltre non era una guida ma giusto una spiegazione in linea di massima, quindi non ho la minima idea di come replicare la cosa.
a dire il vero esiste una funzione nel codice della station per caricare il firmware da porta usb e da chiavetta formattata in file fat32 o fat che a determinate condizioni carica il file da usb in fase di boot
C'è qualche idea su quali siano queste determinate condizioni?
Con wireshark non si può ottenere nulla perché la connessione è HTTPS. Ricordo però, all'epoca della Station Revolution, che un utente era riuscito a creare un proxy TR069 che ha comunicato alla Station mettendolo nel reply message alla richiesta di discovery su un server PPPoE che si era fatto. In questo modo la Station prendeva l'URL del proxy come server TR069 e quindi le richieste transitavano dal suo proxy e poteva osservarle liberamente, ma non ricordo dove fosse questo post e inoltre non era una guida ma giusto una spiegazione in linea di massima, quindi non ho la minima idea di come replicare la cosa.
C'è qualche idea su quali siano queste determinate condizioni?
Io avevo postato la guida di uno spagnolo che aveva spiegato ed estratto la password della vox 2.5 . Ma adesso vodafone ha risolto il problema cripta la comunicazione con la station in ssl 433. C'é un ma resettata di default la station ha una password predefinita nel suo firmware dal quale si potrebbe estrarre
emanu37429
03-12-2024, 23:52
Io avevo postato la guida di uno spagnolo che aveva spiegato ed estratto la password della vox 2.5 . Ma adesso vodafone ha risolto il problema cripta la comunicazione con la station in ssl 433. C'é un ma resettata di default la station ha una password predefinita nel suo firmware dal quale si potrebbe estrarre
Il procedimento col proxy servirebbe proprio ad aggirare questa criptazione.
Il file default.xml è criptato, senza avere la chiave è impossibile decriptarlo e scoprire qual è la password di default. La chiave potrebbe essere recuperata dal dump della memoria, ma l'unico che ho trovato online contiene anche la spare area e, senza sapere come è gestita, non è possibile tirar fuori la sezione pulita per estrarlo.
gabriello2501
04-12-2024, 08:51
oggi, dopo aver fatto un reset hardware il firmare si è aggiornato alla versione XS_4.1.00.15
stranamente oggi anch'io mi ritrovo a XS_4.1.00.15
:eek:
Salve a tutti.
Vorrei acquistare un abbonamento VPN e configurare questo router in modo da utilizzare tutti i dispositivi sotto VPN.
E' possibile configurare la VPN su Vodafone Power Station?
Esiste una sorta di guida per farlo?
emanu37429
12-12-2024, 20:28
È possibile. Forse se cerchi online si trova una guida, ma essendo una procedura semplicissima non sarei sorpreso se nessuno l'avesse fatta.
gabriello2501
13-12-2024, 08:56
Salve a tutti.
Vorrei acquistare un abbonamento VPN e configurare questo router in modo da utilizzare tutti i dispositivi sotto VPN.
E' possibile configurare la VPN su Vodafone Power Station?
Esiste una sorta di guida per farlo?
in teoria, (non avendo, non ho certezza) dovrebbe essere così
Accedi al pannello di controllo del router
Trova la sezione VPN: Naviga nel pannello di controllo fino alla sezione VPN o impostazioni avanzate.
Inserisci le informazioni della VPN: Avrai bisogno delle credenziali fornite dal tuo provider VPN (nome utente, password, indirizzo del server, ecc.).
Salva e applica le impostazioni: Conferma e salva le impostazioni. Potrebbe essere necessario riavviare il router per completare la configurazione
pitagoras
13-12-2024, 13:35
esattamente accedi e seleziona modalità utente esperto in alto a destra, poi seleziona la voce internet della barra rossa, a sx appariranno varie voci, l'ultima è quella delle impostazioni vpn
Stranamente non va
https://acsbe.dsl.vodafone.it:7002/fileserver/VOX30_SERCOMM_VFIT_4100_15_all.img
emanu37429
16-12-2024, 12:49
Si vede che è stato nominato in modo diverso il firmware, perché di andare va, semplicemente non trova file con quel nome.
pitagoras
20-12-2024, 18:09
stanotte il firmware si è aggiornato alla versione XS_4.1.00.16.
gabriello2501
20-12-2024, 18:23
stanotte il firmware si è aggiornato alla versione XS_4.1.00.16.
non pervenuto
Volevo chiedere se sta funzionando il ddns Vodafone vox*****.mynet.vodafone.it, perchè a me non va più da ieri. Lo uso da anni senza problemi. Ho verificato che risulta reindirizzare ad un indirizzo ip che non è mio. Ho controllato e il mio id vodafone non è cambiato.
Buongiorno, qualcuno sa se é possibile configurare la porta wan della power station per l'uso come 5ª porta LAN?
Il fritzbox che ho permette di farlo, ma vorrei evitare di usarlo al posto della power station perché a volte mi da dei problemi con la linea vocale
pitagoras
12-02-2025, 13:29
non credo proprio
Non so se è giusto scrivere in questa discussione. ma visto che si parla di powe station... comunque ho collegato a "cascata" con cavo lan una vodofone station wifi 6 con una power station. il cavo parte dalla Vodafone WiFi 6 Station e arriva giù in garage collegato sulla prima porta lan (non sulla wan!) della power station. Ho attivato la modalità router generico sulla power station. Sembra funzionare, ma non riesco a disabilitare il dhcp. Per rimediare ho ridotto l'intervallo su entrambi i router. Sulla Vodafone WiFi 6 Station (192.168.1.1) le assegnazioni vanno da 192.168.1.2 fino al 192.168.1.99 mentre, sulla power station vanno da 192.168.1.100 fino al .254. Nonostante funzioni tutto, nella pagina inziale dice no connection. allego schermate con cofigurazione modem generico. Secondo voi va bene come collegamento o devo modificare altro?
screen:
https://mega.nz/folder/kw1WVZSI#1xHV1zjxOODFcNGwuBCf-g
@Saso84
Thread dedicato
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950
@Saso84
Thread dedicato
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950
Grazie
buongiorno, da qualche settimana non mi funziona piu' l accesso remoto alla voda power station
Versione firmware XS_4.1.00.15
Versione bootloader 4.0.1.0
Versione e tipo hardware VOX30v1
ho la necessita' di accedere da remoto in quanto ho una IP cam collegata
l'assistenza mi ha detto che e' un problema molto segnalato negli ultimi tempi, ma non mi hanno saputo risolvere o dare indicazioni, oltre i soliti riavviii e disintallazione e reinstallazione dell' app station(versione 4.10.0) sul cell (s 24 ultra)
qualcuno ha lo stesso problema?
pitagoras
10-03-2025, 14:14
un mio amico aveva lo stesso problema, tramite l'assistenza via chat ha risolto, mi ha detto che gli hanno aperto una segnalazione tecnica e dopo 2 giorni ha risolto
un mio amico aveva lo stesso problema, tramite l'assistenza via chat ha risolto, mi ha detto che gli hanno aperto una segnalazione tecnica e dopo 2 giorni ha risolto
anche a me hanno aperto una segnalazione tramite TOBI, dopo qualche giorno l' hanno chiusa , senza nemmeno avvisarmi, scrivendo" abbiamo completato i lavori di ripristino sulla sua linea " ma il problema e' sempre lo stesso.
ieri mi sono fatto richiamare ,segnalando la persistenza del problema, e l'operatrice mi ha detto di resettare la station, cosa che vorrei evitare di fare
gabriello2501
11-03-2025, 09:40
anche a me hanno aperto una segnalazione tramite TOBI, dopo qualche giorno l' hanno chiusa , senza nemmeno avvisarmi, scrivendo" abbiamo completato i lavori di ripristino sulla sua linea " ma il problema e' sempre lo stesso.
ieri mi sono fatto richiamare ,segnalando la persistenza del problema, e l'operatrice mi ha detto di resettare la station, cosa che vorrei evitare di fare
è come quelli che quando hai un problema su Windows, ti dicono, ripristinalo, non sanno che pesci prendere e l'unica soluzione è quella più veloce.
è come quelli che quando hai un problema su Windows, ti dicono, ripristinalo, non sanno che pesci prendere e l'unica soluzione è quella più veloce.
esattamente
pitagoras
11-03-2025, 11:30
fatevi aprire il ticket dai consulenti, mai da tobi, e soprattutto, bombardateli di chiamate, sapeste come si incazzano
gabriello2501
11-03-2025, 12:15
sapeste come si incazzano
e questo faciliterebbe la risoluzione?
pitagoras
11-03-2025, 14:37
eccome
gabriello2501
11-03-2025, 15:08
eccome
uno lo fai 'ncazzà e si sbriga ad aiutarti, un mondo al contrario.
pitagoras
11-03-2025, 16:45
tanto tempo fa un operatore mio conoscente mi spiegava che vengono valutati anche in base al fatto che il cliente richiama nei giorni successivi, in questo modo lo "sproni" ad agire realmente, perché lui a sua volta sarà cazziato dal diretto responsabile, ed a cascata lui dal direttore del centro.
La station mi se appena aggiornata alla Versione Firmware: XS_9.9.99.98
pitagoras
12-03-2025, 07:23
mmmm molto strano
Buongiorno, come si fa ad utilizzare la Power station come "modem generico"?
L' ho resettata ma l'opzione da menu non è attiva (con compare l'opzione "usa come modem generico).
Vorrei riutilizzarla come Router WIFI in cascata con un modem 5G
Grazie
Buon pomeriggio,
chiedo scusa in anticipo se si è già parlato di questo argomento nel thread e magari mi è sfuggito
ho una VPS che non uso più
Ho comprato una Vodafone USB Speed 6 che avevo intenzione di usare con una sim qualsiasi (una sorta di router 4g)
Collegandola alla station non succede niente, ho anche resettato tutto alle impostazioni di fabbrica, e ho provato con una mia sim vodafone
mi da questo errore: https://postimg.cc/Y4pkTtQz
Qualcuno riesce ad aiutarmi?
Vi ringrazio in anticipo!
pitagoras
22-03-2025, 17:15
ma così non occorre la configurazione come modem generico, mica lo allacci direttamente alla linea fibra/dsl di un altro gestore, ma ad una porta lan del modem 5g
ma così non occorre la configurazione come modem generico, mica lo allacci direttamente alla linea fibra/dsl di un altro gestore, ma ad una porta lan del modem 5g
Ah. Se la risposta era per me ti ringrazio. Stavo diventando matto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.