PDA

View Full Version : Laptop Customizzabili Clevo e Rivenditori Clevo Europei


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11

gabmac2
15-11-2020, 14:23
l' unica cosa che temo, è per NL51LU FHD

Il Pirata
15-11-2020, 15:17
Aorus 5 KB laptop in review: Gigabyte builds upon Clevo barebone with the RTX 2060
https://www.notebookcheck.net/Aorus-5-KB-laptop-in-review-Gigabyte-builds-upon-Clevo-barebone-with-the-RTX-2060.497455.0.html
Ciao Sicily,
l'Aorus quale modello di Clevo è ?

Da quello che ho capito il Clevo NH55ADY è l'unico con pc desktop amd, in futuro credi si possa upradare alla serie 5000 oppure i vari rivenditori non aggiorneranno iil bios ?
Sono davvero indeciso tra il Nova con Ryzen 3600 e l'Optimus Pro con il 4800h

sicily428
15-11-2020, 16:19
Ciao Sicily,
l'Aorus quale modello di Clevo è ?

Da quello che ho capito il Clevo NH55ADY è l'unico con pc desktop amd, in futuro credi si possa upradare alla serie 5000 oppure i vari rivenditori non aggiorneranno iil bios ?
Sono davvero indeciso tra il Nova con Ryzen 3600 e l'Optimus Pro con il 4800h


aspetta del barebone NH5X ce ne stanno più varianti sia con cpu mobile che con cpu desktop.
l'aorus dovrebbe basarsi si sul Clevo NH55 a vedere lo chassis e le prese d'aria ma ha solo cpu intel H. Quello con cpu AMD desktop è differente e qua puoi leggere una review
https://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-Apex-15-Clevo-NH57AF1-Laptop-Review-Extremely-fast-extremely-loud.464178.0.html

l'upgradabilità dipende dal socket e dal bios, il primo dovrebbe essere lo stesso, il secondo va aggiornato per supportare la nuova cpu e quindi non saprei, dovresti chiedere ai vari rivenditori


ps. l'optimus pro è con molta probabilità un Tongfang

Il Pirata
15-11-2020, 16:28
Grazie

I vari rivenditori mi hanno già detto che "del domani non vi è certezza" :D
Quindi o rischio e prendo il Nova che rimane inguardabile e con il rischio di non poter aggiornare... oppure mi sposto sul 4800h che si trova su pc con case esteticamente migliori, ma non potrò fare upgrade della cpu.
Tanto in futuro il collo di bottiglia sarà la gpu e quella non sarà sostituibile a prescindere, inoltre il 4800h scalderà anche meno...

Rispetto a Tongfang la Clevo è preferibile ?

ase
15-11-2020, 17:00
intendi per avere il prodotto?

guarda anche slimbook

https://slimbook.es/en/store

Homer314
17-11-2020, 15:09
ciao, secondo voi quale potrebbe essere la valutazione di un clevo P775TM1 di April 2018 completo di:

i7 8700 + GTX1070 + 16GBRam?

gabmac2
17-11-2020, 16:33
scusate, ma Santech e PcSpec elaborano Clevo
Sul primo i modelli NL51LU, sono compatibili con Linux

ase
19-11-2020, 07:59
trovati altri clevo spediti da Europa:

https://zorinos.com/computers/

Bonex
21-11-2020, 10:20
scusate, ma Santech e PcSpec elaborano Clevo
Sul primo i modelli NL51LU, sono compatibili con Linux

Tutti i modelli sono compatibili con linux.

gabmac2
21-11-2020, 10:55
grazie,
hai esperienze dirette a riguardo?
Interesserebbe Initia 15.6

alonenero
02-12-2020, 12:38
Salve a tutti,

Qualcuno di voi conosce il modello clevo su quale è basato il G6b di Raiontech ?

Noto che ormai è difficile trovare pannelli IPS nei notebook assemblati , sono tutti orientati sui TN a 120-144Hz .. se qualcuno lo possiede vorrei sapere come fossero la qualità e gli angoli di visione .


Saluti

akiraz
04-12-2020, 13:00
salve!

sarei orientato su un laptop con i5h o i7h con gtx1650 e alla fine il prezzo migliore è sempre quello di pcspecialist (cosmos IX)... ci sono motivi secondo voi per cui sono i più economici (tipo 200 euro di differenza da tutti gli altri)? o è solo perchè sono i più grossi e quindi possono essere più aggressivi con i prezzi?
grazie

alonenero
04-12-2020, 16:14
salve!

sarei orientato su un laptop con i5h o i7h con gtx1650 e alla fine il prezzo migliore è sempre quello di pcspecialist (cosmos IX)... ci sono motivi secondo voi per cui sono i più economici (tipo 200 euro di differenza da tutti gli altri)? o è solo perchè sono i più grossi e quindi possono essere più aggressivi con i prezzi?
grazie

Secondo me sono più economici solo perchè spediscono da Uk e non hanno le tasse italiane sul collo ..

number15
04-12-2020, 17:31
Ciao a tutti,

dobbiamo comprare un pc per un collega, utilizzo uso ufficio (navigazione, excel, google sheets).

Ero indirizzato sui Santech, e i papabili erano:
X96: sembra il più prestante, un po' sopra budget
RZ1: com'è la cpu amd? Mi spaventa un po' lo schermo (Gamma colore: 45% CIE1931). Fa così pena?
RX1: fuori produzione, cosa comporta?

Quale mi consigliate?

Grazie,
Andrea

bellonaHW
04-12-2020, 18:51
Ciao a tutti,

dobbiamo comprare un pc per un collega, utilizzo uso ufficio (navigazione, excel, google sheets).

Ero indirizzato sui Santech, e i papabili erano:
X96: sembra il più prestante, un po' sopra budget
RZ1: com'è la cpu amd? Mi spaventa un po' lo schermo (Gamma colore: 45% CIE1931). Fa così pena?
RX1: fuori produzione, cosa comporta?

Quale mi consigliate?

Grazie,
Andrea

chiedi a Santech la possibilità di montare lo schermo di R59 su RZ1, ovviamente pagando la differenza

number15
05-12-2020, 19:01
chiedi a Santech la possibilità di montare lo schermo di R59 su RZ1, ovviamente pagando la differenza

Mi han detto che al momento non è disponibile, ma comunque che il monitor non è di bassa qualità, è solo non professionale.

Cosa ne dite?

_Tommaso_
06-12-2020, 21:02
Ho visto su PcSpecialist che si può scegliere come hard disk questo:

ENMOTUS FUZEDRIVE M.2 da 900Gb PCIe NVME (fino a 3470MB/R, 2000 MB/R, 24Gb SLC per resistenza).

Ne vale la pena? Dovrebbe costare meno del Samsung 970 EVO da 1tb.

Non ho trovato molte notizie in merito, e io non me ne intendo assolutamente di hard disk.

gode81
09-12-2020, 14:37
Mi han detto che al momento non è disponibile, ma comunque che il monitor non è di bassa qualità, è solo non professionale.

Cosa ne dite?

Anche io puntavo a questo RX1, qualcuno ha trovato una recensione? Ci sono problemi con i driver?

unnilennium
09-12-2020, 18:21
Mi han detto che al momento non è disponibile, ma comunque che il monitor non è di bassa qualità, è solo non professionale.

Cosa ne dite?

il discorso fila. se non ti serve la copertura colore del 100%, per foto a grafica, va bene, la maggior parte degli scehrmi dei notebook non arriva a 100, e per i modelli gaming ancora peggio.. l'importante è che gli altri parametri siano in ordine.

Anche io puntavo a questo RX1, qualcuno ha trovato una recensione? Ci sono problemi con i driver?

coi driver in che senso?

Ho visto su PcSpecialist che si può scegliere come hard disk questo:

ENMOTUS FUZEDRIVE M.2 da 900Gb PCIe NVME (fino a 3470MB/R, 2000 MB/R, 24Gb SLC per resistenza).

Ne vale la pena? Dovrebbe costare meno del Samsung 970 EVO da 1tb.

Non ho trovato molte notizie in merito, e io non me ne intendo assolutamente di hard disk.

ma perchè risparmiare proprio sul disco? io avrei preso samsung ad occhi chiusi, saranno leggermente più cari, am almeno non hai problemi di compatibilità, nè di supporto post vendita. perchè rischiare, spendendo determinate cifre non conviene proprio... se poi vuoi cambiare liberissimo, ma almeno scegli marche conosciute.

_Tommaso_
10-12-2020, 13:20
ma perchè risparmiare proprio sul disco? io avrei preso samsung ad occhi chiusi, saranno leggermente più cari, am almeno non hai problemi di compatibilità, nè di supporto post vendita. perchè rischiare, spendendo determinate cifre non conviene proprio... se poi vuoi cambiare liberissimo, ma almeno scegli marche conosciute.


No, era solo una domanda, per capirne un po' di più. Il notebook lo ordinerò a gennaio, quando avrò i soldi e magari la disponibilità dei modelli sarà più adeguata :)

Comunque grazie per il consiglio, io ero invece più orientato al risparmio sull'SSD (un modello Intel da 1tb LINK (https://www.intel.com/content/www/us/en/products/memory-storage/solid-state-drives/consumer-ssds/6-series/ssd-665p-series/665p-series-1-tb-m-2-80mm-3d3.html) ), ma se mi dici che non ne vale la pena, terrò in conto il Samsung.

gode81
15-12-2020, 13:33
coi driver in che senso?


Nel senso che sul sito Santech nella sezione download non c'erano al momento del mio post.
Li hanno aggiunti tra l'11 e il 12 di Dicembre.
Comunque non sono ancora riuscito a trovare recensioni.

PS intendevo il Santech RZ1, ovvero il clevo NL51RU

alonenero
17-12-2020, 20:21
No, era solo una domanda, per capirne un po' di più. Il notebook lo ordinerò a gennaio, quando avrò i soldi e magari la disponibilità dei modelli sarà più adeguata :)

Comunque grazie per il consiglio, io ero invece più orientato al risparmio sull'SSD (un modello Intel da 1tb LINK (https://www.intel.com/content/www/us/en/products/memory-storage/solid-state-drives/consumer-ssds/6-series/ssd-665p-series/665p-series-1-tb-m-2-80mm-3d3.html) ), ma se mi dici che non ne vale la pena, terrò in conto il Samsung.

Considerando i prezzi dello shop puoi anche prenderlo a parte dall'amazzonia o altri shop e montartelo da te . Saranno 8/10 viti.

Parlano bene degli ADATA però versione pro

_Tommaso_
17-12-2020, 21:38
Considerando i prezzi dello shop puoi anche prenderlo a parte dall'amazzonia o altri shop e montartelo da te . Saranno 8/10 viti.

Parlano bene degli ADATA però versione pro

Grazie, purtroppo dopo la procedura di personalizzazione dell'ordine da PCSpecialist rimanda questo messaggio:

"Purtroppo, non puoi effettuare un ordine senza un’unità disco rigido o SSD. Prima di procedere, seleziona almeno un’unità SSD M.2 o SSD PCI-E."

Al momento gli hard disk che si possono selezionare sono questi:

https://ibb.co/hBG2BVn


Tu quale consiglieresti? (come dimensione starei su 1Tb, e prefereirei non spendere un'esagerazione)

alonenero
18-12-2020, 00:15
Grazie, purtroppo dopo la procedura di personalizzazione dell'ordine da PCSpecialist rimanda questo messaggio:

"Purtroppo, non puoi effettuare un ordine senza un’unità disco rigido o SSD. Prima di procedere, seleziona almeno un’unità SSD M.2 o SSD PCI-E."

Al momento gli hard disk che si possono selezionare sono questi:

https://ibb.co/hBG2BVn


Tu quale consiglieresti? (come dimensione starei su 1Tb, e prefereirei non spendere un'esagerazione)

Li avevo visti perchè stavo valutando anche un loro modello . Se il modello lo supporta io metterei un meccanico da 2,5" per archiviazione e monterei un SSD PCIE aftermarket .
Se non si sballottola il notebook mentre si usa comunque gli hard disk meccanici sono più affidabile e in caso di malfunzionamento permettono di recuperare qualcosa. Per salvare i dati (a meno che si lavori con file molto grossi) li ritengo ancora validi . Se non puoi montare i 2,5" perchè il modello non li supporta io metterei l'adata dal configuratore da 128 che almeno è marcato e garantisce un minimo di affidabilità e lo userei solo per salvarci dentro dati o magari per mettere direttamente un altro sistema operativo tipo linux. Poi puoi affiancare un altro SSD PCIE più capiente da 1Tb

Per esempio gli SSD PCIE trovi online poi diverse soluzioni a 130 euro circa
XPG ASX8200PNP-1TT-C SX8200 PRO HardDisk
Sabrent SSD Interno 1TB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 Drive a Stato Solido ad Alte Prestazioni (SB-ROCKET-1TB)

alonenero
26-12-2020, 12:09
Aspettando l'annuncio della RTX 3060 mobile che dovrebbe essere nel primo periodo del 2021 e che (fonte notebookcheck) si troverà abbinata ai ryzen serie 5000h , secondo voi quanto tempo passerà prima che sia possibile trovarla negli assemblati ?

Sto cercando un nuovo notebook e dopo il black friday che ha svuotato i magazzini sto attendendo magari l'aggiornamento di qualche modello .
Le nuove RTX serie 3000 sembrano tanta roba e pare che per la 3060 i prezzi potrebbero essere contenuti. Inoltre suppongo andrebbe ad abbassare un po' i prezzi delle attuali serie rtx 2000.

C'è una minima speranza che ad inizio estate siano già disponibili da noi? o mi conviene prendere un prodotto con 1060 o 2060 dopo le vacanze, secondo voi ?

Sto temporeggiando anche perchè tutti gli assemblatori montano pannelli con alto refresh rate ma di IPS se ne trovano pochi .

unnilennium
26-12-2020, 12:42
Col covid difficile fare previsioni... Sara interessante vedere lato della nel quanto ci metteranno, AMD è sempre stata più lenta... Se ti serve urgentemente, dopo la befana dovresti trovare qualcosa

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

gabmac2
26-12-2020, 14:13
secondo voi quanto bisogna attendere per un i5 di undicesima gen, su assemblati?
inoltre in questo periodo ci potrebbero essere ritardi di consegna dalla GB?
Grazie in anticipo e Auguri a tutti

144hz
27-12-2020, 17:15
[BASTA CROSSPOSTING]

jackjackson
30-12-2020, 09:19
Qualcuno di voi usa throttlestop in accoppiata con il control center? ci sono conflitti ad utilizzarli entrambi?

L'unico motivo per cui non voglio togliere il control center è la gestione delle ventole, il profilo "non interattivo" è molto comodo in ambienti silenziosi, dove occorre che le ventole non disturbino...

Per adesso lo usavo in accoppiata con PowerPlanSwitcher, che non è altro che un piccolo tool per switchare rapidamente tra i profili energetici di windows: ne ho creati diversi in windows, cambiando il TDP e il livello massimo del processore. Con TDP settata a 35W e limite CPU a 70% la temperatura non supera mai i 55°C, per chi usa HandBrake è ottimo.

Volevo passare a throttlestop per guadagnare qualcosina in rumorosità e calore a carichi elevati con lieve undervolting e creare un profilo con turbo disabilitato, ma mi sorge il dubbio che i profili settati vadano ad interferire con quelli del control center....

Cap_it
12-01-2021, 15:01
Ciao,
Vorrei prendere un Ryzen 5 o 7 ed ero rimasto affascinato dal nuov modello di pcspecialist "15,6" Initia® AMD", che se ho capito bene dovrebbe essere il modello Clevo NL51RU, o sbaglio?
Mi sembra di capire che il modello equivalente del Tongfang è il PF5NU1G.
Premesso che su pcspecialist.uk non ho trovato il PF5NU1G,se compro il NL51RU mi costa, senza M.2, meno di 500€ con garanzia silver e penso che sia un best price.
Fra il NL51RU ed il PF5NU1G quale mi consigliate? Dove posso trovare il PF5NU1G?
Grazie

_Tommaso_
12-01-2021, 20:27
Oggi c'è stata la presentazione di AMD e NVIDIA al CES 2021 e PCSpecialist ha già in catalogo i nuovi modelli con RTX 3060, 3070 e 3080. A partire da 1300 euro circa.

Credevo ci volesse molto più tempo, meglio così.


Ah, ecco: "Ora si accettano preordini. Spedizione da: 22 febbraio 2021."


Edit: sto guardando velocemente i modelli, e ad esempio l'Elimina PRO 15.6 sembra che abbia anche un bello schermo (LED sRGB 100% opaco, QHD 165Hz 2560x1440), ma lascio la parola ai più esperti

consequence
12-01-2021, 21:18
Oggi c'è stata la presentazione di AMD e NVIDIA al CES 2021 e PCSpecialist ha già in catalogo i nuovi modelli con RTX 3060, 3070 e 3080. A partire da 1300 euro circa.

Credevo ci volesse molto più tempo, meglio così.


Ah, ecco: "Ora si accettano preordini. Spedizione da: 22 febbraio 2021."


Edit: sto guardando velocemente i modelli, e ad esempio l'Elimina PRO 15.6 sembra che abbia anche un bello schermo (LED sRGB 100% opaco, QHD 165Hz 2560x1440), ma lascio la parola ai più esperti

Speriamo che mettano i nuovi ryzen però

Gianluca_88
13-01-2021, 07:33
17,3" ELIMINA® PRO
Processore Intel® Core™ i7 a 6 Core 10750H
GeForce RTX 3060
Pannello FHD 144 Hz (1920 × 1080), 72% NTSC
Tastiera RGB retroilluminata a zona singola

Senza SO e senza SSD viene 1281€, mica male.

alonenero
13-01-2021, 19:46
Dopo la presentazione della serie RTX3000 attenderei e punterei direttamente ad un notebook con quelle VGA . Spero che il mio riesca a resistere .

La RTX 3060 sembra tanta roba per il prezzo.

Speriamo che la disponibilità delle MB sia buona per non avere lunghi tempi di attesa .

L'elimina di PCspecialist da 15,6 è interessante per il prezzo a parte il nome :D

Ci farò un pensierino . Peccato che trovare un display IPS anche su questa fascia di prezzo è ancora difficile .. i 144hz mi interessano poco.

Qualcuno ha capito su che barebone è assemblato questo notebook?

17,3" ELIMINA® PRO
Processore Intel® Core™ i7 a 6 Core 10750H
GeForce RTX 3060
Pannello FHD 144 Hz (1920 × 1080), 72% NTSC
Tastiera RGB retroilluminata a zona singola

Senza SO e senza SSD viene 1281€, mica male.

se non sbaglio da quello shop 1 disco lo devi mettere per forza nel configuratore . Prenderei in questo caso gli SSD PCIE aftermarket di qualità e monterei un disco dati (ssd samsung 500gb da 2,5) o un bel meccanico rumoroso ed energivoro che però prima di morire ti avverte

Gianluca_88
14-01-2021, 07:04
Dopo la presentazione della serie RTX3000 attenderei e punterei direttamente ad un notebook con quelle VGA . Spero che il mio riesca a resistere .

La RTX 3060 sembra tanta roba per il prezzo.

Speriamo che la disponibilità delle MB sia buona per non avere lunghi tempi di attesa .

L'elimina di PCspecialist da 15,6 è interessante per il prezzo a parte il nome :D

Ci farò un pensierino . Peccato che trovare un display IPS anche su questa fascia di prezzo è ancora difficile .. i 144hz mi interessano poco.

Qualcuno ha capito su che barebone è assemblato questo notebook?



se non sbaglio da quello shop 1 disco lo devi mettere per forza nel configuratore . Prenderei in questo caso gli SSD PCIE aftermarket di qualità e monterei un disco dati (ssd samsung 500gb da 2,5) o un bel meccanico rumoroso ed energivoro che però prima di morire ti avverte

No, su alcuni puoi anche evitare di inserire SSD. Per 1270€ è ottimo(16gb di RAM, ho dimenticato di specificarlo). Peccato solo per l'i7 10750h, ci sarebbe stato bene qualcosa di più performante.

Io attendo un paio di mesi per vedere se inseriscono qualche nuovo modello o scendono un po' i prezzi e lo ordino.

Riescono a gestire bene il gaming a livello di temperature questi clevo/PC Specialist?

alonenero
14-01-2021, 09:22
No, su alcuni puoi anche evitare di inserire SSD. Per 1270€ è ottimo(16gb di RAM, ho dimenticato di specificarlo). Peccato solo per l'i7 10750h, ci sarebbe stato bene qualcosa di più performante.

Io attendo un paio di mesi per vedere se inseriscono qualche nuovo modello o scendono un po' i prezzi e lo ordino.

Riescono a gestire bene il gaming a livello di temperature questi clevo/PC Specialist?

Se guardi nelle specifiche tecniche dettagliate i vari modelli in alcuni (mi pare sia nell'elimina pro) è specificato anche che il notebook può raggiungere alte temperature. Di solito più sono compatti e leggeri , più riscaldano . Infatti stavo valutando l'elimina (senza pro) che pesa 2,2Kg e non riporta quella dicitura che di solito è presente sui notebook più sottili. Spero che gli acquirenti mettano subito delle recensioni nel forum dello shop per questi modelli.

Anche io vorrei aspettare per CPU intel serie 11 o le nuove AMD , ma chissà quanto ci vorrà.

Gianluca_88
17-01-2021, 16:25
Se guardi nelle specifiche tecniche dettagliate i vari modelli in alcuni (mi pare sia nell'elimina pro) è specificato anche che il notebook può raggiungere alte temperature. Di solito più sono compatti e leggeri , più riscaldano . Infatti stavo valutando l'elimina (senza pro) che pesa 2,2Kg e non riporta quella dicitura che di solito è presente sui notebook più sottili. Spero che gli acquirenti mettano subito delle recensioni nel forum dello shop per questi modelli.

Anche io vorrei aspettare per CPU intel serie 11 o le nuove AMD , ma chissà quanto ci vorrà.

Stavo configurando il 17,3" ELIMINA® con:

Processore Intel® Core™ i7 a 8 core 10870H, GeForce RTX 3060Pannello FHD 144 Hz (1920 × 1080), 72% NTSC, 16 gb di ram, upgrade a pasta termica artic, senza SO e SSD

Viene 1218€, prezzaccio.

In più non è l'ultrasottile da 2cm ma è da 3cm, dovrebbe gestire meglio le temperature.

Io aspetto che escano le nuove cpu amd per decidere ma resto con il dubbio delle temperature in gaming.

gabmac2
17-01-2021, 17:49
vorrei prendere un Initia 15.6 con i5 11 gen
dice che bisognerà aspettare molto?

alonenero
19-01-2021, 19:24
Stavo configurando il 17,3" ELIMINA® con:

Processore Intel® Core™ i7 a 8 core 10870H, GeForce RTX 3060Pannello FHD 144 Hz (1920 × 1080), 72% NTSC, 16 gb di ram, upgrade a pasta termica artic, senza SO e SSD

Viene 1218€, prezzaccio.

In più non è l'ultrasottile da 2cm ma è da 3cm, dovrebbe gestire meglio le temperature.

Io aspetto che escano le nuove cpu amd per decidere ma resto con il dubbio delle temperature in gaming.

Controlla anche sul sito.co.uk : ho visto che hanno prezzi piu' bassi (ma non fa aggiungere tastiera italiana)
In quella config viene meno di 1100 euro

Gianluca_88
20-01-2021, 06:17
Controlla anche sul sito.co.uk : ho visto che hanno prezzi piu' bassi (ma non fa aggiungere tastiera italiana)
In quella config viene meno di 1100 euro

Interessante, ma che differenza c'è con il sito "italiano" in termini di assistenza, dazi ecc?

Come vanno questi clevo?

_Tommaso_
20-01-2021, 09:54
Ottima segnalazione alonenero, grazie!

Rimane da capire il discorso dazi, spedizione e assistenza postvendita.

alonenero
21-01-2021, 00:22
Postbrexit non so cosa succederà .
Sul sito UK forse detassano qualcosa ed il prezzo è leggermente piu' basso. Sul sito .it magari aggiungono qualche tassa ita.

E' sempre lo stesso shop che spedisce dallo stesso posto .

Su altri modelli è presente la tastiera ita e quindi magari non è ancora disponibile . Per la garanzia , sul sito UK la Gold (3 anni ) è opzionale a 80 euro.

Ho provato a configurare il defiance con le stesse specifiche e ballano quasi 200 € di differenza :mbe:

Procedendo dal sito UK si legge :
Please note that your order will be shipped from the United Kingdom and therefore may be subject to import taxes when delivered to Italy. Please ensure that you check with your local authority how much tax you may be liable to pay before you place the order so that this does not come as a surprise once the order has been dispatched. We can supply this order inclusive of VAT, customs and duties payments if you purchase from our dedicated website (https://www.pcspecialist.it) for Italy.

C'è da vedere se poi il pacco viene bloccato davvero in dogana o se passa facile come la roba che arriva dalla cina.
Sarebbe un bel risparmio

Cap_it
21-01-2021, 15:07
La garanzia Gold non conviene, meglio la Silver (7€) che ha il miglior rapporto qualità prezzo.
Penso che gli accordi commerciali rimarranno per moltissimi anni, quindi la dogana non ci sarà. Basta pensare che Amazon ha in Inghilterra l'HUB più importante e molti oggetti mi arrivano da li.;)

werew
22-01-2021, 10:19
https://quifinanza.it/info-utili/video/brexit-shopping-online-italia/452960/

la dogana mi sa si paga . . .

Gianluca_88
22-01-2021, 10:44
https://quifinanza.it/info-utili/video/brexit-shopping-online-italia/452960/

la dogana mi sa si paga . . .

Ed allora conviene prenderlo dal sito .It

werew
22-01-2021, 10:59
modelli con porta Thunderbolt ne hanno ? O sapete quando è prevista l'uscita dei modelli con nuovi chipset e Thunderbolt 4?

_Tommaso_
22-01-2021, 11:47
modelli con porta Thunderbolt ne hanno ? O sapete quando è prevista l'uscita dei modelli con nuovi chipset e Thunderbolt 4?

Con la porta Thunderbolt 4 hanno la serie Latife, con Thunderbolt 3 la serie Defiance. Poi forse altri, comunque si può controllare velocemente perché è riportato anche tra le descrizioni brevi negli elenchi.

Cap_it
22-01-2021, 13:46
https://quifinanza.it/info-utili/video/brexit-shopping-online-italia/452960/

la dogana mi sa si paga . . .

Ho chiesto direttamente a loro.

Gianluca_88
22-01-2021, 15:42
Si potrebbe avere un feedback da qualcuno che ha preso ultimamente un clevo da PC Specialist per capire come si comportano a livello di temperature in gaming?

Eventuali difetti, qualità della scocca ecc?

alonenero
25-01-2021, 17:18
Ho chiesto direttamente a loro.

certo se poi si devono pagare i dazi per spedirlo eventualmente in assistenza tanto vale comprare dalla cina i pezzi e assemblarselo da soli :D

Cap_it
25-01-2021, 17:27
certo se poi si devono pagare i dazi per spedirlo eventualmente in assistenza tanto vale comprare dalla cina i pezzi e assemblarselo da soli :D

Se si potesse fare sarebbe fantastico.

Cap_it
28-01-2021, 15:51
Pc Specialist.co.uk:

Many thanks for your email enquiry and if you now purchase from PCSpecialist all orders already include the VAT and customs charges.



Take care and let me know if you need anything else.



Best Wishes,

Cap_it
28-01-2021, 16:09
A tale proposito.
Mi sapete dire dove trovare i driver, il bios e il Gaming center il mio Tongfang PF4MN2F preso da PCSpecialist Uk?
Grazie

werew
29-01-2021, 09:51
Con la porta Thunderbolt 4 hanno la serie Latife, con Thunderbolt 3 la serie Defiance. Poi forse altri, comunque si può controllare velocemente perché è riportato anche tra le descrizioni brevi negli elenchi.

grazie ora verifico

io ne sto cercando uno con RTX e porta Thunderbolt , se versione 4 meglio visto che è un acquisto che deve durare un po

alonenero
01-02-2021, 23:27
Pc Specialist.co.uk:

Many thanks for your email enquiry and if you now purchase from PCSpecialist all orders already include the VAT and customs charges.



Take care and let me know if you need anything else.



Best Wishes,

well to know , ma poi quando arriva alla dogana ?! :D

Ho notato che sul sito.it non si può variare (almeno per l'elimina) il tipo di garanzia gold . Sul sito UK è possibile scegliere la silver.

La tastiera italiana non la fa aggiungere sul sito UK perchè non l'hanno disponibile (infatti sul sito ITA quando si seleziona poi la toglie) ... Aspetto qualche review e poi valuto ; aspetterei qualche versione ryzen e con ram piu' veloci : strano che non propongano le 3200Mhz come altri assemblatori italiani

Cap_it
02-02-2021, 07:04
well to know , ma poi quando arriva alla dogana ?! :D

Ho notato che sul sito.it non si può variare (almeno per l'elimina) il tipo di garanzia gold . Sul sito UK è possibile scegliere la silver.

La tastiera italiana non la fa aggiungere sul sito UK perchè non l'hanno disponibile (infatti sul sito ITA quando si seleziona poi la toglie) ... Aspetto qualche review e poi valuto ; aspetterei qualche versione ryzen e con ram piu' veloci : strano che non propongano le 3200Mhz come altri assemblatori italiani

Non penso ci siano problemi con la dogana, poiché qualche volta mi arrivano i pacchi di Amazon dall'Inghilterra, piuttosto il mio problema è dove reperire i driver di pcspecialist.

Gianluca_88
02-02-2021, 07:13
Sarebbero perfetti con il 4800h invece dei vari i7 10750/10870...

La voglia di procedere all'acquisto di un 17" con 3060 è forte ma temo un po' eventuali dazi e eventuali problemi (alcuni forum riportano di problemi con assemblaggi e relativa l'assistenza)

consequence
02-02-2021, 16:06
Se fate un giro sul forum inglese si parla di dazi da pagare nel caso di ordini dal sito uk.

alonenero
02-02-2021, 18:47
Non penso ci siano problemi con la dogana, poiché qualche volta mi arrivano i pacchi di Amazon dall'Inghilterra, piuttosto il mio problema è dove reperire i driver di pcspecialist.

I driver si trovano sul loro sito ma devi prima loggare con il tuo account .

delgaldo
04-02-2021, 11:48
Ma qualcuno sa dirmi se ancora ci sono i clevo che possono essere aggiornati nel tempo (che montano le RTX3000)? Oppure adesso li vendono solo ed esclusivamente con tutto saldato?

Grazie.

Cap_it
04-02-2021, 15:12
I driver si trovano sul loro sito ma devi prima loggare con il tuo account .

Mi sono iscritto,ma non mi compare nulla, poiché il laptop è marchiato pcspecialist, ma è stato comprato da Raiontech, quindi non ho diritto ad avere aggiornamenti driver.
Non mi rispondono neanche all'email, questa dimostra poca professionalità!

alonenero
07-02-2021, 16:22
Mi sono iscritto,ma non mi compare nulla, poiché il laptop è marchiato pcspecialist, ma è stato comprato da Raiontech, quindi non ho diritto ad avere aggiornamenti driver.
Non mi rispondono neanche all'email, questa dimostra poca professionalità!

Quindi Raiontech ribranda PcSpecialist ?
Dovresti contattare Raiontech allora e controllare sul loro sito .

Sul sito PcSpecialist il download dei driver è permesso dopo che acquisti in base al modello acquistato.
Nulla di strano che ci siano dei mirror su altri siti.

unnilennium
07-02-2021, 17:27
sono tutti rebrand di clevo, in ogni caso... io ho scoperto oltra al già noto laptopwithlinux.com

anche

https://www.tuxedocomputers.com/

entrambi vendono clevo, entrambi centrati su linux, i prezzi non sono male e la disponibilità di modelli è ampia... se dovessi acquistare ora sarebbero in pole position, almeno finchè girano sti prezzi assurdi...

vash79
07-02-2021, 21:07
sono tutti rebrand di clevo, in ogni caso... io ho scoperto oltra al già noto laptopwithlinux.com

anche

https://www.tuxedocomputers.com/

entrambi vendono clevo, entrambi centrati su linux, i prezzi non sono male e la disponibilità di modelli è ampia... se dovessi acquistare ora sarebbero in pole position, almeno finchè girano sti prezzi assurdi...

molto interessante, il Polaris15gen1 mi piace, anche la scossa. Non ho capito dei tanti pannello segnalati qule montano. Con 1357,93 viene una bella macchina

AMD Ryzen 7 4800H | NVIDIA GeForce RTX 2060 | Full-HD IPS mat 144Hz ( +276,98 EUR)
32 GB (2x 16GB) 3200MHz CL22 Samsung ( +110,00 EUR)
without M.2 SSD ( -48,00 EUR)
without M.2 SSD 2
ITALIAN (IT) with backlit with TUX super-key
Intel Wi-Fi 6 AX200 & Bluetooth 5.1 (up to 2400Mbps)
without Linux
without Windows
24 months / 2 years warranty
IT power cord | L C6
Assembled within 3 weeks when in stock

Components in stock

unnilennium
08-02-2021, 05:33
molto interessante, il Polaris15gen1 mi piace, anche la scossa. Non ho capito dei tanti pannello segnalati qule montano. Con 1357,93 viene una bella macchina

AMD Ryzen 7 4800H | NVIDIA GeForce RTX 2060 | Full-HD IPS mat 144Hz ( +276,98 EUR)
32 GB (2x 16GB) 3200MHz CL22 Samsung ( +110,00 EUR)
without M.2 SSD ( -48,00 EUR)
without M.2 SSD 2
ITALIAN (IT) with backlit with TUX super-key
Intel Wi-Fi 6 AX200 & Bluetooth 5.1 (up to 2400Mbps)
without Linux
without Windows
24 months / 2 years warranty
IT power cord | L C6
Assembled within 3 weeks when in stock

Components in stock

penso che dipenda dal pannello che ti capita. hanno messo tutte le varianti, basta cercarrsi i dati o chiedere direttamente a loro....

Type: LED-Backlight Display, non-glare
IPS technology (particularly strong colours, extremely bright, very stable viewing angle)
Size: 15,6" (39,62cm)
Resolution: Full-HD, 1920 x 1080
Viewing Angle: 89°/89°/89°/89°
Display opening angle: approx. 145°

Display models used:
60 Hz: Innolux N156HCE-EN1 Rev.C1, Sharp LQ156M1JW01, BOE NV156FHM-N67
144 Hz: Panda LM156LF1F02, BOE NV156FHM-N4G (3RA3), LG LP156WFG-SPF2, LP156WFG-SPB3

All display models largely correspond according to their technical properties in terms of brightness, contrast and color gamut.
For technical production reasons, the measured values vary slightly from panel to panel (also within the individual model series).

raiontech.com
08-02-2021, 18:29
Mi sono iscritto,ma non mi compare nulla, poiché il laptop è marchiato pcspecialist, ma è stato comprato da Raiontech, quindi non ho diritto ad avere aggiornamenti driver.
Non mi rispondono neanche all'email, questa dimostra poca professionalità!

Ciao,

Pcspecialist, sotto un altro nome è l'unico distributore per l'Europa (Tranne alcuni BRAND che sono diretti CLEVO), per questo i nostri prodotti sono rimarchiati PCSPECIALIST, ma vi garantiamo che sono totalmente assemblati da noi in tutte le sue parti.

Per i driver ti puoi rivolgere a noi. Per qualsiasi altra informazione non esitare a chiedere.

Cap_it
08-02-2021, 20:23
Ciao,

Pcspecialist, sotto un altro nome è l'unico distributore per l'Europa (Tranne alcuni BRAND che sono diretti CLEVO), per questo i nostri prodotti sono rimarchiati PCSPECIALIST, ma vi garantiamo che sono totalmente assemblati da noi in tutte le sue parti.

Per i driver ti puoi rivolgere a noi. Per qualsiasi altra informazione non esitare a chiedere.

Sia chiaro, la Raiontech risponde sempre ed è gentilissima.
Il mio richiamo è per PCSpecialist che fa problemi nel voler dare drivers e bios.
Se avessi comprato da Amazon un laptop Asus (non lo farò mai!!preferisco tutta la vita i custom) l'Asus mi avrebbe detto di chiedere i drivers ad Amazon?!?:D

alonenero
09-02-2021, 12:40
Magari su quel PC di PCspecialist c'è solo la il case con il logo , magari la MB e qualche altro componente.
Se acquisti da Raiontech (che li assembla fisicamente) non vedo perchè dover rivolgersi ad altri per i Driver. Usa quelli consigliati da Raiontech che magari sono già testati .

Sui bios molti assemblatori li personalizzano limitandone le funzioni (vedi velocità ram supportata o linux) . Penso siano scelte commerciali .

Cap_it
09-02-2021, 20:32
Magari su quel PC di PCspecialist c'è solo la il case con il logo , magari la MB e qualche altro componente.
Se acquisti da Raiontech (che li assembla fisicamente) non vedo perchè dover rivolgersi ad altri per i Driver. Usa quelli consigliati da Raiontech che magari sono già testati .

Sui bios molti assemblatori li personalizzano limitandone le funzioni (vedi velocità ram supportata o linux) . Penso siano scelte commerciali .

Sul modello Tongfang PF4MN2F lo chassis e la motherboard sono di pcspecialist sicuro, il bios parte col loro logo.
Ho chiesto agli Inglesi i drivers e il bios, perché non volevo disturbare la Raiontech, ma visto il pessimo comportamento degli anglosassoni, mi rivolgerò alla Raiontech.
Questo episodio mi conferma l'ottima scelta di prendere il laptop da Raiontech e non direttamente dalla fonte, poiché se per una sciocchezza del genere hanno fatto storie infinite, figuriamoci in caso di problemi hardware in garanzia.:mad:

gabmac2
09-02-2021, 21:19
ragazzi quindi consigliate di non acquistare da PcSpec? Ero quasi convinto per un assemblato per Linux

fatantony
10-02-2021, 14:40
Scopro ora questo interessante 3d!
Scrivo da felice possessore di un Clevo W950TU da cui sto scrivendo (acquistato nell'Agosto 2014 sulla ormai defunta e-chiave) con N2830, 4GB DDR3L e SSD 128GB, e ancora adesso svolge discretamente il suo lavoro!! L'utilizzo principale è ovviamente leggero, office e web browsing... Per ora mai un problema, anche complice forse il basso TDP del processore!
Vista la spesa contenuta, non posso che ritenermi soddisfatto :)

Cap_it
11-02-2021, 18:05
ragazzi quindi consigliate di non acquistare da PcSpec? Ero quasi convinto per un assemblato per Linux


La differenza di prezzo tra PCSpecialsit e la Raiontech è circa il 3%, inoltre considera il fatto che la Raiontech ti fornisce ben cinque anni di garanzia e ha un'ottima assistenza, oltre al vantaggio che in caso di problemi lo spedisci in Italia, invece che in UK, dove devi considerare eventuali problemi doganali.

_Tommaso_
11-02-2021, 19:31
La differenza di prezzo tra PCSpecialsit e la Raiontech è circa il 3%, inoltre considera il fatto che la Raiontech ti fornisce ben cinque anni di garanzia e ha un'ottima assistenza, oltre al vantaggio che in caso di problemi lo spedisci in Italia, invece che in UK, dove devi considerare eventuali problemi doganali.

Non so, confrontando questi modelli praticamente uguali (il modello base è lo stesso), PcSpecialist costa oltre 220 euro in meno.



https://ibb.co/wWPxgJ6


https://ibb.co/2yhfd9d

Cap_it
11-02-2021, 20:15
Non so, confrontando questi modelli praticamente uguali (il modello base è lo stesso), PcSpecialist costa oltre 220 euro in meno.



https://ibb.co/wWPxgJ6


https://ibb.co/2yhfd9d

Col mio modello la differenza era poca, infatti prendendo il modello RaionBook UB1 il prezzo è maggiorato di 43€, che corrisponde all'estensione di garanzia, e mi ha regalato anche la pasta termica Noctua.;)
Sul prezzo di Raiontech incide molto l'estensione di garanzia di 5 anni, che nello specifico dovrebbe avere un costo di 75€.
Di contro con Raiontech puoi montare RAM più performante e non prendere HD M.2 e prendere quest'ultimo online a 77€.
Ma se vuoi comprarlo da PCSpecialist, allora ti conviene prenderlo direttamente in Uk tanto è la stessa cosa e risparmi ulteriormente.;)
Ti conviene chiamarlo e chiedere, poiché alcune volte non aggiorna i prezzi e quindi il laptop potrebbe avere un prezzo inferiore.

_Tommaso_
12-02-2021, 09:43
Ti conviene chiamarlo e chiedere, poiché alcune volte non aggiorna i prezzi e quindi il laptop potrebbe avere un prezzo inferiore.

Grazie per avermelo ricordato. In effetti li avevo sentiti tempo fa via email e mi avevano consigliato di informarmi direttamente prima di fare l'acquisto, ma mi ero un po' scordato. Ad ogni modo ho rimandato l'acquisto ai prossimi mesi, quando ci saranno più modelli con i nuovi Ryzen.

ciciolo1974
12-02-2021, 12:57
Ciao a tutti, sono molto interessato ed alla ricerca di un portatile customizable. Avrei una domanda, dal momento che io lavoro su almeno un paio di 2k: di questi nessuno ha pannelli over FHD?

gabmac2
12-02-2021, 19:00
5 anni di garanzia inclusi nel prezzo?
tra un RaionBook L15 e un Initia 15, cosa cambia? sono la stessa cosa

Cap_it
12-02-2021, 20:12
5 anni di garanzia inclusi nel prezzo?
tra un RaionBook L15 e un Initia 15, cosa cambia? sono la stessa cosa

Tutti i Raiontech hanno una garanzia di 5 anni inclusa nel prezzo.
Ripeto paghi un po' di più, ma hai cinque anni di garanzia e puoi scegliere RAM più performanti (CL minore) rispetto a quelle offerte da PCspecialist, inoltre puoi prendere il laptop senza M.2.
Attenzione su alcune configurazioni vi è la possibilità di selezionare le RAM con frequenza 3200Mhz, ma su alcune mainboard potrebbe essere inutile, quindi risparmiate i soldi.;)

P.S: Io scarterei tutti i laptop che montano ancora HD come Initia, ormai sono vecchi.:cool:

Saturnius
12-02-2021, 21:09
Ciao Ragazzi,

anche io vorrei acquistare un portatile e vedo da quanto scrivete ( e confrontato sul sito ) che effettivamente i notebook su PcSpecialist sono convenienti.

Non mi convincono però tutte le recensioni... Qualcuno ha già utilizzato il sito ?
Sono effettivamente affidabili (visto che ovviamente il pagamento è anticipato) ?

Grazie !!!

gabmac2
12-02-2021, 21:22
concordo su tutto
unica cosa, i 5 anni sono presenti senza aggiungere niente?
Initia è compatibile 100% con Linux. Per questo speravo fosse lo stesso modello :cool: :D
non è così quindi?
si sa quando usciranno con i5 di undicesima gen?

Cap_it
13-02-2021, 12:25
concordo su tutto
unica cosa, i 5 anni sono presenti senza aggiungere niente?
Initia è compatibile 100% con Linux. Per questo speravo fosse lo stesso modello :cool: :D
non è così quindi?
si sa quando usciranno con i5 di undicesima gen?

I cinque anni sono compresi nel prezzo.
Quando uscirà l'undicesima generazione, avranno già messo in cantiere la dodicesima....

Se vuoi un 15" ti consiglio gli ultimi due modelli:

Lafité Pro

Fusion Pro IV

gabmac2
13-02-2021, 13:42
non voglio spendere cifre enormi e mi serve compatibilità Linux

Cap_it
13-02-2021, 15:18
non voglio spendere cifre enormi e mi serve compatibilità Linux

La compatibilità con Linux (ditr. Ubuntu) è molto alta e comunque puoi chiedere ulteriori info a Raiontech.
Per il prezzo fai tu.

Cap_it
13-02-2021, 15:32
I laptop con CPU Intel di undicesima generazione ci sono, ma costano di più del modello da 500€ che vuoi prendere.

gabmac2
13-02-2021, 18:45
almeno un i5 1035g1 si può?

alonenero
13-02-2021, 18:50
Tutti i Raiontech hanno una garanzia di 5 anni inclusa nel prezzo.
Ripeto paghi un po' di più, ma hai cinque anni di garanzia e puoi scegliere RAM più performanti (CL minore) rispetto a quelle offerte da PCspecialist, inoltre puoi prendere il laptop senza M.2.
Attenzione su alcune configurazioni vi è la possibilità di selezionare le RAM con frequenza 3200Mhz, ma su alcune mainboard potrebbe essere inutile, quindi risparmiate i soldi.;)

P.S: Io scarterei tutti i laptop che montano ancora HD come Initia, ormai sono vecchi.:cool:

Io sto cercando invece notebook con slot da 2,5" . Gli SSD PCIE sono sicuramente più performanti ma hanno temperature di esercizio maggiori . Metterei un PCIE anche da 256 gb solo per SO e programmi .
Avere uno slot 2,5" permette di installare un SSD da 500gb-1Tb molto piu' economico come disco dati. Escluderei i meccanici , quello si .

Attualmente sono orientato su PCspecialist che , a parte il risparmio, pare offrire a parità di configurazioni anche pannelli migliori. Ma aspetto qualche review .
Raiontech vincerebbe a mani basse per il discorso garanzia; ovviamente prima di decidermi ad acquistare proverò a sentirli. Prima di metà marzo non penso ci sarà disponibilità decente sui NB con 3060.
Vorrei aspettare qualche soluzione con AMD o intel serie 11 ma per quelle almeno penso si dovrà aspettare giugno

gabmac2
13-02-2021, 21:25
intel undicesima così tanto? speravo marzo-aprile

Cap_it
14-02-2021, 11:43
Io sto cercando invece notebook con slot da 2,5" . Gli SSD PCIE sono sicuramente più performanti ma hanno temperature di esercizio maggiori . Metterei un PCIE anche da 256 gb solo per SO e programmi .
Avere uno slot 2,5" permette di installare un SSD da 500gb-1Tb molto piu' economico come disco dati. Escluderei i meccanici , quello si .

Attualmente sono orientato su PCspecialist che , a parte il risparmio, pare offrire a parità di configurazioni anche pannelli migliori. Ma aspetto qualche review .
Raiontech vincerebbe a mani basse per il discorso garanzia; ovviamente prima di decidermi ad acquistare proverò a sentirli. Prima di metà marzo non penso ci sarà disponibilità decente sui NB con 3060.
Vorrei aspettare qualche soluzione con AMD o intel serie 11 ma per quelle almeno penso si dovrà aspettare giugno

Su qualche laptop di fascia medio alta è già presenti Intel serie 11.
Guarda che il prezzo fra un SSD Sata e un M.2 è lo stesso, anzi col tempo gli M.2 costeranno di meno, inoltre ora è uscita la gen 4 che è molto più performante rispetto a SATA. Nel giro di pochi anni spariranno completamente gli SSD con attacco SATA, infatti sui nuovi laptop non è previsto questo tipo di attacco. Gli M.2 se montati bene hanno un'ottima dissipazione del calore, permettendo un peso inferiore del portatile e una batteria con una capacità maggiore. Sul mio ho levato un sata SSD sosituendolo con un M.2 e conseguetemente ho notato una diminuzione interna della temperatura di qualche grado.
Raiontech molta gli stessi pannelli di PcSpecialist, così come XMS , poiché i pannelli li decidono Clevo o Tongfang, mica vengono montati dai rivenditori europei.
I rivenditori europei aggiungono solo RAM, HD e Wifi.
Alcuni rivenditori personalizzano il bios tipo Santech o XMG e questo è veramente pessimo, poiché esistono bios modded che sono molto più performanti, ma quando il bios è personalizzato, può essere pericoloso installare una versione modded.

intel undicesima così tanto? speravo marzo-aprile
Già sono in vendita negli ultimi modelli di laptop tipo il "RaionBook UL6T" , ma tu vuoi spendere di meno.

gabmac2
14-02-2021, 11:52
i notebook PcSpec e Raiontech tecnicamente sono gli stessi?

Cap_it
14-02-2021, 11:56
i notebook PcSpec e Raiontech tecnicamente sono gli stessi?

Si, ripeto i laptop li costruiscono Clevo e Tongfang.
I rivenditori europei aggiungono solo RAM, HD e Wifi.
PcSpecialist, XMG, Raiontech, Santench, ecc.. hanno tutti gli stessi laptop.;)

unnilennium
14-02-2021, 12:36
ricordo che m2 è il formato non la tecnologia del disco, infatti esistono dischi sata m2, e dischi nvme m2. e in molti modelli c'è la possibilità di installare dischi di entrambe le famiglie. al momento la gestione termia dei sata è migliore, e nell'utilizzo medio le prestazioni sono accettabili. non credo spariranno ancora per un pò i sata, almeno finche gli nvme costano così tanto, in proporzione al taglio di memoria. molti clevo hanno doppio slot, e molti usano montarci un nvme veloce piccolo e un sata grande... ed è molto comodo ed economico

Cap_it
14-02-2021, 13:19
Certo M.2 è solo il formato.
A tale proposito ricordo che qualunque M.2 può essere trasformato in SATA, il contrario non si può fare.
Su Amazon il Samsung 860 M.2 1TB costa 2€ in meno della versione SATA, ormai i prezzi sono identici.;)
Prendendo un laptop nuovo che supporta PCIe 4.0 consiglio un HD PCIe 4.0.
Le prestazioni saranno sicuramente superiori.

gabmac2
14-02-2021, 13:24
infatti,
Initia va bene con Linux
si può sapere il nome del notebook, in modo da sapere i prodotti "equivalenti" delle altre marche?

Cap_it
14-02-2021, 14:05
infatti,
Initia va bene con Linux
si può sapere il nome del notebook, in modo da sapere i prodotti "equivalenti" delle altre marche?

Perché pensi che solo Inizia vada bene con Linux?:confused:

unnilennium
14-02-2021, 16:00
Certo M.2 è solo il formato.
A tale proposito ricordo che qualunque M.2 può essere trasformato in SATA, il contrario non si può fare.
Su Amazon il Samsung 860 M.2 1TB costa 2€ in meno della versione SATA, ormai i prezzi sono identici.;)
Prendendo un laptop nuovo che supporta PCIe 4.0 consiglio un HD PCIe 4.0.
Le prestazioni saranno sicuramente superiori.

SATA è l'interfaccia, non il formato. non si capisce quando parli. samsung 860 evo esiste sia in formato 2.5 che m2. che ci sia poca differenza non interessa, se poi il notebook non ha lo slot. i nuovi notebook hanno tutti slot m2, ma bisogna vedere se accettano sia sata che nvme. la maggior parte dei clevo accettano entrambi. la differenza di prezzo/giga non è proporzionale alla differenza di prestazioni.... e la forbice si allarga all'aumentare delle dimensioni. quindi anche se hai uno slot pcie 4.0, se non ti serve la velocità ultra conviene un disco più grande.

Cap_it
14-02-2021, 16:23
SATA è l'interfaccia, non il formato. non si capisce quando parli. samsung 860 evo esiste sia in formato 2.5 che m2. che ci sia poca differenza non interessa, se poi il notebook non ha lo slot. i nuovi notebook hanno tutti slot m2, ma bisogna vedere se accettano sia sata che nvme. la maggior parte dei clevo accettano entrambi. la differenza di prezzo/giga non è proporzionale alla differenza di prestazioni.... e la forbice si allarga all'aumentare delle dimensioni. quindi anche se hai uno slot pcie 4.0, se non ti serve la velocità ultra conviene un disco più grande.

Considerando stessa marca e modello, la forbice di prezzo è irrisoria fra le due interfacce, ed oscilla fra 1% e il 4% circa, quindi nulla rispetto al costo di un laptop, inoltre molto spesso si trovano in offerta e quindi hanno lo stesso costo.
IMHO conviene prendere un laptop che abbia solo M.2, poiché rappresentano il futuro prossimo e permettono al portatile di avere un'autonomia maggiore, oltre ad un peso inferiore, poi ogni uno può pensarla in modo diverso, ma un SATA occupa molto più spazio e le dimensioni quelle sono, quindi riduci la batteria, mentre un M.2 si monta sulla mainboard.
Discorso analogo fu fatto fra SATA e PATA, ma non mi pare che in giro ci siano ancora PATA...;)

gabmac2
14-02-2021, 21:26
è compatibile 100%
si può sapere quali sono i modelli uguali a Initia, con altri rivenditori?

alonenero
15-02-2021, 12:44
Considerando stessa marca e modello, la forbice di prezzo è irrisoria fra le due interfacce, ed oscilla fra 1% e il 4% circa, quindi nulla rispetto al costo di un laptop, inoltre molto spesso si trovano in offerta e quindi hanno lo stesso costo.
IMHO conviene prendere un laptop che abbia solo M.2, poiché rappresentano il futuro prossimo e permettono al portatile di avere un'autonomia maggiore, oltre ad un peso inferiore, poi ogni uno può pensarla in modo diverso, ma un SATA occupa molto più spazio e le dimensioni quelle sono, quindi riduci la batteria, mentre un M.2 si monta sulla mainboard.
Discorso analogo fu fatto fra SATA e PATA, ma non mi pare che in giro ci siano ancora PATA...;)

Sulle dimensioni sicuramente la presenza o assenza di un 2.5" influisce .
Su notebook gaming aumenta lo spessore e di 200 gr il peso che però a mio avviso non è sempre uno svantaggio: i nuovi notebook gaming sottili soffrono per le temperature con conseguente possibile throttling termico.
Per i pannelli pare che gli ultimi montati da raiontech siano in linea con PCS (che fino a qualche tempo fa permetteva anche l'upgrade su alcuni modelli).

Valuterei notebook più sottili per avere telai migliori (alluminio o magnesio) ma il prezzo sale

Armyd500
15-02-2021, 14:12
Rimanendo all'interno delle famiglie laptop customizzabili...sono da poco possessore, avendolo preso usato, di un System76 Oryx Pro 4 con i7-8750h nvidia 1060 con schermo full hd 144.
Soddisfatto del prodotto (System76 vende laptop per linux) e gira molto bene con Win10, tuttavia sto cercando di risalire al modello equivalente Clevo per cercare sia consigli sui vari forum internazionali sia per risalire ad eventuali pezzi di ricambio e/o driver/software per gestire ventole e tastiera.

Quale pensate sia la strategia giusta per scovare l'equivalente Clevo?
Per il momento ho trovato il Clevo P955er che esteticamente è identito, molto dell'hardware è uguale...differisce soltanto sulla vga che, nelle info trovate online, monta la 1070 q max mentre il mio la gtx 1060

vash79
16-02-2021, 15:43
penso che dipenda dal pannello che ti capita. hanno messo tutte le varianti, basta cercarrsi i dati o chiedere direttamente a loro....

Type: LED-Backlight Display, non-glare
IPS technology (particularly strong colours, extremely bright, very stable viewing angle)
Size: 15,6" (39,62cm)
Resolution: Full-HD, 1920 x 1080
Viewing Angle: 89°/89°/89°/89°
Display opening angle: approx. 145°

Display models used:
60 Hz: Innolux N156HCE-EN1 Rev.C1, Sharp LQ156M1JW01, BOE NV156FHM-N67
144 Hz: Panda LM156LF1F02, BOE NV156FHM-N4G (3RA3), LG LP156WFG-SPF2, LP156WFG-SPB3

All display models largely correspond according to their technical properties in terms of brightness, contrast and color gamut.
For technical production reasons, the measured values vary slightly from panel to panel (also within the individual model series).

ho provato a chiedere se si può eventualmente un altro pannello che ho visto disponibile per altri modelli.
comunque quelli elencati a 144hz non mi sembrano male, nella media quantomeno.

werew
16-02-2021, 17:44
ho visto che la Schenker monta anche pannelli OLED 4k su un paio di modelli , qualcuno li ha mai provati ?

Armyd500
16-02-2021, 19:11
ho provato a chiedere se si può eventualmente un altro pannello che ho visto disponibile per altri modelli.

comunque quelli elencati a 144hz non mi sembrano male, nella media quantomeno.Se verosimilmente il pannello fhd 144mhz è uguale a quello montanto sul pc a cui facevo riferimento sopra (anche se marchiato System76 è comunque un Clevo) posso dirvi che è un molto più che decente monitor...anzi è un bel pannello monitor.
72% ntsc che equivale su per giù al 100% srgb, luminosità 300 nit e contrasto sugli 800:1.
È uno dei primi notebook sul quale monitor lavoro con piacere. A casa lo affianco al Benq 2765gw che utilizzo sul fisso e lavorando su render 3d e post-produzione non noto molti discostamenti.

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

vash79
16-02-2021, 19:38
72% ntsc che equivale su per giù al 100% srgb, luminosità 300 nit e contrasto sugli 800:1

i dati di targa dei vari modelli più o meno sono quelli.

Cap_it
17-02-2021, 08:15
Sulle dimensioni sicuramente la presenza o assenza di un 2.5" influisce .
Su notebook gaming aumenta lo spessore e di 200 gr il peso che però a mio avviso non è sempre uno svantaggio: i nuovi notebook gaming sottili soffrono per le temperature con conseguente possibile throttling termico.
Per i pannelli pare che gli ultimi montati da raiontech siano in linea con PCS (che fino a qualche tempo fa permetteva anche l'upgrade su alcuni modelli).

Valuterei notebook più sottili per avere telai migliori (alluminio o magnesio) ma il prezzo sale

Hai scritto precedentemente che volevi una 3060, in questo case gli chassis sono tutti in alluminio e magnesio, di plastica li trovi solo se compri quello schifo di Lenovo, Acer, Hp,....;)
I miei chassis sono in alluminio e magnesio e la dissipazione è ottima.

gabmac2
17-02-2021, 12:21
ormai sono deciso su CLEVO NL51LU, dove mi consigliate di acquistare?

Cap_it
17-02-2021, 20:11
ormai sono deciso su CLEVO NL51LU, dove mi consigliate di acquistare?

Come ti avevo anticipato c'è anche il Clevo NS50MU, che è appena uscito, e supporta in pieno Linux. Ha l'undicesima generazione Intel e la sk video Iris Xe.

alonenero
19-02-2021, 01:06
Hai scritto precedentemente che volevi una 3060, in questo case gli chassis sono tutti in alluminio e magnesio, di plastica li trovi solo se compri quello schifo di Lenovo, Acer, Hp,....;)
I miei chassis sono in alluminio e magnesio e la dissipazione è ottima.

Intendevo dire che tra un modello simil ultrabook e uno poco più spesso la dissipazione cambia (riferito ai modelli attualmente in commercio).

Intanto su PCS uk c'è in offerta il cosmos iX (tastiera uk, ma anzi non è un male per molti tasti a mio avviso disposti meglio se programmate ogni tanto) i7 + 1650 ti che configurato con ssd pcie 256gb + 16gb ram no OS viene 800 euri circa . Lo prenderei anche se non fosse per rischio iva + dogana probabile da pagare . Il prezzo rispetto l'attuale mercato italiano è più che ottimo!

Cap_it
19-02-2021, 15:06
Intendevo dire che tra un modello simil ultrabook e uno poco più spesso la dissipazione cambia (riferito ai modelli attualmente in commercio).

Intanto su PCS uk c'è in offerta il cosmos iX (tastiera uk, ma anzi non è un male per molti tasti a mio avviso disposti meglio se programmate ogni tanto) i7 + 1650 ti che configurato con ssd pcie 256gb + 16gb ram no OS viene 800 euri circa . Lo prenderei anche se non fosse per rischio iva + dogana probabile da pagare . Il prezzo rispetto l'attuale mercato italiano è più che ottimo!

Io sono sempre dell'idea di prendere l'ultimo modello, almeno che i modelli precedenti non vengano venduti con un prezzo pari al 50%.
Per quanto riguarda la dissipazione in tutti i miei custom è sempre stata ottima, ma bisogna ricordarsi di effettuare una pulizia periodica, da stabilire in base all'utilizzo.
Ripeto la dogana non c'è, ma la tastiera UK la eviterei.

viger
26-02-2021, 13:41
Seguo.

Ho da circa 4 anni un Santech C47 (clevo) con Nvidia 970M che devo dire è stato uno dei portatili più longevi che abbia mai avuto. Ora pensavo di cambiarlo per le nuove Nvidia serie 30xx.

Stò guardando santech, raiontech e pcspecialist.

Cap_it
26-02-2021, 14:13
Seguo.

Ho da circa 4 anni un Santech C47 (clevo) con Nvidia 970M che devo dire è stato uno dei portatili più longevi che abbia mai avuto. Ora pensavo di cambiarlo per le nuove Nvidia serie 30xx.

Stò guardando santech, raiontech e pcspecialist.

Santech ha il bios personalizzato e per questo penso che sia da evitare.;)

alonenero
27-02-2021, 10:12
Secondo voi quando usciranno degli assemblati con le nuove CPU Ryzen zen3 ?

Su alcuni siti (stranieri) sono comparsi alcuni asus che montano le 5800H + GTX3060 .
Considerando la differenza di prestazioni/tecnologia/efficienza vorrei aspettare piuttosto che prendere un i7 serie 10 .

Per i miei usi sarebbe sufficiente anche meno ma in ottica di longevità e futuri utilizzi preferirei aspettare le CPU zen3 (anche orientandomi sul modello di fascia più bassa 5600H che pare essere ai livelli di un intel i7-10850H che attualmente vengono proposti sui clevo con gtx3060).

Spero che entro fine marzo cominci a uscire qualcosa

gabmac2
03-03-2021, 16:17
ragazzi ho visto che PcSpec ha allungato i tempi a una ventina di giorni
secondo voi possono esserci problemi a potare i notebook in Italia in questo periodo?

Saturnius
08-03-2021, 14:53
Ciao ragazzi,

ho visto che sul sito della Clevo ci sono già disponibili le cpu 11th.....
E rispetto a PcSpec o Raiontech costano meno.

Qualcuno ha già provato ad acquistare da loro? Come si è trovato ?

Grazie !!!

simo.ma
08-03-2021, 19:37
Qual è il sito ... ?

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk

vash79
08-03-2021, 19:59
Qual è il sito ... ?

https://clevo-computer.com/it/

c'è qualche modello.

plasmato
09-03-2021, 11:01
ma monteranno i ryzen i 14' di questi assemblati?

alonenero
09-03-2021, 19:22
https://clevo-computer.com/it/

c'è qualche modello.

Non è il sito ufficiale, è un rivenditore come altri (e nemmeno so se è affidabile).

Il sito ufficiale è quello .tw (sulla sinistra potete cambiare categoria e vedere tutti i modelli)

https://www.clevo.com.tw/clevo_prodetail.asp?id=1364&lang=en
(https://www.clevo.com.tw/clevo_prodetail.asp?id=1364&lang=en)

vash79
10-03-2021, 19:41
gazie alonenero, non me ne ero accorti......:doh:

gabmac2
10-03-2021, 19:57
secondo voi quando si potrà comprare un i5 di 11° gen su un 15.6? sono introvabili

Cap_it
11-03-2021, 17:36
secondo voi quando si potrà comprare un i5 di 11° gen su un 15.6? sono introvabili

Currently out of stock. Stock due: 19 March 2021.

Se lo prenoti oggi per il 21 già parte la spedizione.:D

gabmac2
12-03-2021, 10:43
PcSpec o Raiontech?
su queli modelli?
Vorrei una cosa tipo Initia 15

Saturnius
12-03-2021, 14:48
PcSpec o Raiontech?
su queli modelli?
Vorrei una cosa tipo Initia 15

Io penso di prenderlo su Raion solo perchè italiani... qualche euro in più non mi interessa.

Per il modello non riesco a capire (sempre su Raiom) perchè il modello G7 sia qualificato fascia media mentre gli altri di costo superiore di fascia alta... Solo per il refresh del monitor ? Non credo e non riesco a capire dove sia la fregatura.... O magari è solo sbagliato il commento.

Per intenderci su tutti i modelli prova a configurarli con I7 10875H e rtx 3060 6gb e nel commento finale solo per il g7 appare "fascia media". Tanto medio non mi sembra !!! :read:

gabmac2
12-03-2021, 15:58
ti ringrazio
non vorrei però spendere un capitale per un portatile, al limite 700-750 euro
parlando di Raiontech, L15
però preferirei un i5 di undicesima
questo 10210u mi convince poco
condividi?

Saturnius
13-03-2021, 16:38
ti ringrazio
non vorrei però spendere un capitale per un portatile, al limite 700-750 euro
parlando di Raiontech, L15
però preferirei un i5 di undicesima
questo 10210u mi convince poco
condividi?

Mi sembra di capire che non hai particolari esigenze.... Non so se ti conviene aspettare un 11th.
Poi bisognerà anche vedere il prezzo.

gabmac2
13-03-2021, 18:40
in un portatile non spendo mai cifre enormi
non credo che l' aumento sia di 200 euro, per l' undicesima gen.

su un 17.3 è possibile non avere il masterizzatore?
inoltre le ram 3200 sono veramente sfruttabili da una mb di un notebook? credo si fermi a 2933

Saturnius
13-03-2021, 20:30
in un portatile non spendo mai cifre enormi
non credo che l' aumento sia di 200 euro, per l' undicesima gen.

su un 17.3 è possibile non avere il masterizzatore?
inoltre le ram 3200 sono veramente sfruttabili da una mb di un notebook? credo si fermi a 2933

Sui raion non mi sembra sia prevista l'unità ottica.

Sui prezzi vediamo quando escono, sulle ram mi cogli impreparato ! :cincin:

gabmac2
13-03-2021, 20:43
sul 17.3 c' è il dvd
speriamo si possa togliere
sui 7-8 giorni lo consegnano?

simo.ma
14-03-2021, 10:32
Ciao a tutti , ho ordinato il RaionBook GS7 . Speriamo arrivi presto ...

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk

gabmac2
14-03-2021, 16:01
quando ti arriva, puoi fare una piccola recensione, tempi di arrivo, qualità audio ecc.....
ho letto che quest' ultima non è eccellente

Saturnius
15-03-2021, 08:16
quando ti arriva, puoi fare una piccola recensione, tempi di arrivo, qualità audio ecc.....
ho letto che quest' ultima non è eccellente

Esatto.

facci sapere per favore con una tua recensione !!!

gabmac2
15-03-2021, 10:55
ho visto che su PcSpec sono tornate disponibili le tastiere in italiano, che mancavano da diverse settimane in alcuni modelli
perchè i5 1035g1 su alcuni modelli, mentre su altri 10210u?
a livello di socket non ci sono problemi

Maxspeed
15-03-2021, 16:16
Esistono già Clevo da 17" 16:10?

alonenero
15-03-2021, 16:19
PCspec mi ha risp alla mail dicendo che non montano RAM a frequenze superiori delle 2666Mhz (tipo le 3200Mhz che monta Raiontech ad esempio) perchè non le hanno testate e quindi non ne garantiscono l'affidabilità : non capisco perchè non testarle, la differenza di prezzo è minima e offrirebbero un upgrade apprezzato.

Inoltre ordinando dallo shop UK , a parte la tastiera ITA non sempre disponibile, pare si debba pagare dogana e l'IVA sia all'acquisto che la dogana ogni volta che si manda in assistenza (così dissero).


in un portatile non spendo mai cifre enormi
non credo che l' aumento sia di 200 euro, per l' undicesima gen.

su un 17.3 è possibile non avere il masterizzatore?
inoltre le ram 3200 sono veramente sfruttabili da una mb di un notebook? credo si fermi a 2933

Di solito le nuove generazioni si allineano alle precedenti che con il tempo dovrebbero costare di meno , ma in questo periodo storico in cui la domanda è maggiore dell'offerta la normalità non esiste.

Per il masterizzatore , a meno di non doverlo usare quotidianamente in mobilità, lo prendi esterno usb con pochi euro : ormai è un componente poco usato quasi obsoleto.

Per le RAM : se l'utente a cui arriverà il Portatile da Raiontech ci farà qualche test lo sapremo.

Ciao a tutti , ho ordinato il RaionBook GS7 . Speriamo arrivi presto ...

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk

Seguo curioso e aspettiamo di ricevere i tuoi pareri sui tempi consegna, materiali del case (anche se il gs7 dovrebbe essere molto premium) , rumorosità e temperature di quel case molto sottile .

Se poi hai configurato con le 3200Mhz e riesci a fare un test sulle RAM te ne sarei grato.

Attualmente sto valutando il G7 (non mi serve altissima risoluzione del display) e i 500 gr in più non sono un problema, ma se il note in firma resiste per un altro paio di mesi provo a puntare ai nuovi Ryzen.

vash79
15-03-2021, 20:36
Ciao a tutti , ho ordinato il RaionBook GS7 . Speriamo arrivi presto ...

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk

anche io molto interessato a temperature e rumorosità.

Vorrei un ryzen7 con medesime caratteristiche e soprattutto chassis, ma non lo trovo. Alla fine l'i7 va già più che bene.

vash79
15-03-2021, 20:37
in realtà c'è disponibile l'xmg core 15. qualcuno ne ha esperienza?

bizzy89
16-03-2021, 11:38
Data la scarsità delle gpu desktop sono mesi che sono senza PC sto valutando un portatile gaming, di tutti i siti custom elencati secondo voi quale è il migliore rapporto qualità prezzo?

delgaldo
17-03-2021, 09:37
A chi interessa io ho un Portatile MSI GP66 Leopard 10UG-040XIT RTX 3070 MAX-P in vendita.

Questo il link:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2933806

vash79
17-03-2021, 21:37
il 16/02 avevo scritto alla Tuxedo per sapere se era possibile richiedere un pannello diverso da quelli nella lista per il modello Polaris15, ogg mi hanno risposto ( devono essere un po collassati ) :

thank you very much for your e-mail and your interest.
Sorry for the very long delay in our answer.

We can deliver only configurations, you can select in our shop for TUXEDO Polaris 15

You can have a look at our development here:
News & Blog and ⚡ Keep up to date with our newsletter

I hope I was able to help you with my answer. For further questions please do not hesitate to contact us. It would be my pleasure to welcome you as a customer again!

--
Kind regards
Matthias Huber
Service- & Support-Agent
TUXEDO Computers

Quindi a quanto pare è no.

Cap_it
18-03-2021, 14:53
il 16/02 avevo scritto alla Tuxedo per sapere se era possibile richiedere un pannello diverso da quelli nella lista per il modello Polaris15, ogg mi hanno risposto ( devono essere un po collassati ) :

thank you very much for your e-mail and your interest.
Sorry for the very long delay in our answer.

We can deliver only configurations, you can select in our shop for TUXEDO Polaris 15

You can have a look at our development here:
News & Blog and ⚡ Keep up to date with our newsletter

I hope I was able to help you with my answer. For further questions please do not hesitate to contact us. It would be my pleasure to welcome you as a customer again!

--
Kind regards
Matthias Huber
Service- & Support-Agent
TUXEDO Computers

Quindi a quanto pare è no.

Mi sembra sia più caro di PCSpecialist.

alonenero
19-03-2021, 00:58
in realtà c'è disponibile l'xmg core 15. qualcuno ne ha esperienza?

Guardando il loro sito (che conosco da anni ma non ho mai comprato) avranno disponibilità per i primi di aprile del modello con ryzen serie 4xxx , vorrei aspettare la serie zen 3 ryzen 5xxx ma da questo spoiler non penso che si vedranno prima dell'estate e forse anche dopo.

Anche a me basterebbe un i7 serie 10, ma potendo avere una CPU con tecnologia migliore in ottica di processo produttivo a 7nm, architettura e scheda video integrata la scimmia si è paralizzata.

Data la scarsità delle gpu desktop sono mesi che sono senza PC sto valutando un portatile gaming, di tutti i siti custom elencati secondo voi quale è il migliore rapporto qualità prezzo?

come prezzo probabilmente pcspecialist : sui 1300-1400 la serie elimina(clevo) o elimina pro (tongfang) senza SO configurati con SSD samsung 500gb e 16gb ram . Il secondo più sottile e leggero, con schermo QHD, e RtX 3060 115 W . Oppure equivalenti su Raiontech spendendo qualcosa in più ma con assistenza dall'italia.
EDIT: sul forum PCS italia molti si lamentano che non hanno i driver dell'elimina pro , pare che non li abbia nemmeno PCS e manda agli utenti driver sbagliati.

Saturnius
19-03-2021, 15:17
Sì, ho letto del problema dei driver di PCS su molti forum

Raion invece li pubblica sulla home del sito.

Credo proprio che acquisterò da loro. Aspetto la recensione di chi l'ha acquistato per valutare meglio.

AiaceT
19-03-2021, 15:45
Salve di nuovo a tutti.

Ho dato un'occhiata ai vari produttori/rivenditori per l'Italia notando che ad oggi 19/03 ne' Raiontech o PCSpecialist proponongono gli AMD Ryzen come CPU nei loro configuratori

Per contro ho potuto configuare sul sito di XMG un Clevo con:

- 17.3 FULL HD IPS 144 Hz
- Ryzen 7 4800H
- Geoforce RTX 2060 Refresh | 6 GB GDRR6
- 1x 16GB DDR4-3200 Crucial
- 1x 1 TB M.2 970 PRO | PCIe 3.0 x4 | NVMe
- 1x (secondo slot vuoto)

Tramite la chat di Raiontech ho appreso che gli AMD Ryzen saranno nuovamente disponibili nella seconda metà di aprile (quindi tra oltre un mese).

Qualcuno di voi ha qualche news a proposito?

alonenero
19-03-2021, 16:40
Salve di nuovo a tutti.

Ho dato un'occhiata ai vari produttori/rivenditori per l'Italia notando che ad oggi 19/03 ne' Raiontech o PCSpecialist proponongono gli AMD Ryzen come CPU nei loro configuratori

Per contro ho potuto configuare sul sito di XMG un Clevo con:

- 17.3 FULL HD IPS 144 Hz
- Ryzen 7 4800H
- Geoforce RTX 2060 Refresh | 6 GB GDRR6
- 1x 16GB DDR4-3200 Crucial
- 1x 1 TB M.2 970 PRO | PCIe 3.0 x4 | NVMe
- 1x (secondo slot vuoto)

Tramite la chat di Raiontech ho appreso che gli AMD Ryzen saranno nuovamente disponibili nella seconda metà di aprile (quindi tra oltre un mese).

Qualcuno di voi ha qualche news a proposito?

C'è carenza di CPU e altri componenti : tra covid e miner la domanda supera l'offerta e quindi prezzi più alti e pochi pezzi disponibili .

Con la RTX 3060 comunque a prezzi accettabili ti sconsiglio di prendere la 2060 . La 3060 va quanto una 2070 costando meno .

Cap_it
20-03-2021, 15:30
Io penso di prenderlo su Raion solo perchè italiani... qualche euro in più non mi interessa.

Per il modello non riesco a capire (sempre su Raiom) perchè il modello G7 sia qualificato fascia media mentre gli altri di costo superiore di fascia alta... Solo per il refresh del monitor ? Non credo e non riesco a capire dove sia la fregatura.... O magari è solo sbagliato il commento.

Per intenderci su tutti i modelli prova a configurarli con I7 10875H e rtx 3060 6gb e nel commento finale solo per il g7 appare "fascia media". Tanto medio non mi sembra !!! :read:

Io preferisco Raiontech, perché oltre ai cinque anni di garanzia, mi da la possibilità di mettere un bios modded senza inficiare la garanzia.;)

simo.ma
20-03-2021, 16:33
Esatto.

facci sapere per favore con una tua recensione !!!

Ci proverò....non sono un gran tecnico

fr4nc3sco
26-03-2021, 21:53
mi iscrivo pure io per chi ha avuto esperienza dei 3 asemblatori quale è il piu rapido? avrei bisogno urgentemente di un portatile a cui posso anche giocare, disegnare

alonenero
27-03-2021, 00:23
mi iscrivo pure io per chi ha avuto esperienza dei 3 asemblatori quale è il piu rapido? avrei bisogno urgentemente di un portatile a cui posso anche giocare, disegnare

Nessuna esperienza diretta , ma leggendo in giro PCS attualmente pare abbia tempi biblici , Raiontech ha molte cose in preordine ma li puoi sentire per i tempi. Santech quando avevo chiesto tempo fa mi hanno detto che se il prodotto è in magazzino spediscono abbastanza veloci

fr4nc3sco
27-03-2021, 14:33
Mentre invece avete esperienze per acquisto diretto da clevo che ha molte opzioni che non sono a pagamento rispetto hai distributori italiani

maxib
27-03-2021, 18:38
Ciao a tutti,
Sto valutando un prodotto Clevo, seguendo soprattutto i vostri consigli.
Vorrei un laptop da 17,3" con scheda video 3070 (non Max-Q).
Vista la lacuna nel reperire schede video RTX mi aggiorno spesso sul sito Pcspecialist e Raiontech, sul primo avrei individuato il 17,3" Ionico con la seguente configurazione:

Ionico Series: Widescreen 165 Hz sRGB 100 % LED opaco QHD 17,3" (2560 x 1440)
Processore Intel® Core™ i7 10875H 8 core (2.3 GHz, 5.1 GHz Turbo)
DDR4 SODIMM Corsair 2666 MHz 16 GB (2 da 8 GB)
NVIDIA® GeForce® RTX 3070 – RAM video 8,0 GB GDDR6 – DirectX® 12.1
SAMSUNG 970 EVO PLUS M.2 1 TB, NVMe PCIe (fino a 3500 MB/R, 3300 MB/W)
SAMSUNG 970 EVO PLUS M.2 1 TB, NVMe PCIe (fino a 3500 MB/R, 3300 MB/W)

Questa configurazione seguendo il loro sito dovrebbe avere i componenti richiesti e quindi pronti alla spedizione anche se il tutto non è molto chiaro, leggendo però i vostri commenti la cosa che mi trattiene riguarda la garanzia, leggendo infatti che ci sono problemi per quando riguarda eventuali difficoltà, comprese quelle con la Dogana ed eventuali dazi se dovessi spedirgli il computer dopo un eventuale guasto.

Per Raiontech sarei orientato sul RaionBook GS7 da 17″ RTX3070:

17.3" QHD (2560 x 1440) 16:9 panel Matte 165HZ IPS - SRGB 100% -- Disponibile solo su RTX3060 –
INTEL i7-10875H 8 CORE 16MB Cache 2.30 GHz Turbo 5.10 GHz
Nvidia GeForce RTX3070 8GB GDDR6 DirectX 12.1 -- FUORI STOCK – PREORDINE
16gb (2x8) DDR4 3200mhz SO-DIMM CL22
(gli SSD sono proibitivi li comprerei io a parte, dovendo riuscire a montarli anche se non sono un esperto, con il mio precedente MSI è stata un’impresa riuscire ad aprirlo)
Al momento mi comunicano però che i componenti sono in pre-ordine e se va bene disponibili per metà aprile, il costo però totale è più alto di Pcspecialist ma sempre leggendo sul forum la garanzia è sicuramente più assicurata avendo la loro base a Siracusa.
Potete per favore darmi un indirizzo d’orientamento, sia sulle configurazioni che sull’eventuale scelta alla luce delle problematiche esposte o delle vostre indicazioni se qualcosa mi fosse sfuggito, immaginando proprio di si !

gabmac2
27-03-2021, 20:28
con Raiontech 7/8 giorni lavorativi per notebook sono reali?

unnilennium
27-03-2021, 20:32
al netto della disponibilità reale, si... in ogni caso sono mioti rivenditori clevo ad avere queste configurazioni, consiglio di fare un salto anche dai tedeschi di tuxedocomputer, anche se vendono configurazioni linux, ci sono anche quelle con windows a scelta, e permettono di scegliere diverse opzioni anche lato schermo, anche se la disponibilità cambia, e anche la data presunta di consegna...

gabmac2
28-03-2021, 08:01
sono sempre un pò scettico dall' acquistare all' estero
quindi se hanno la componentistica i 7/8 giorni sono reali?

Cap_it
28-03-2021, 09:25
sono sempre un pò scettico dall' acquistare all' estero
quindi se hanno la componentistica i 7/8 giorni sono reali?

L'acquisto all'estero comporta la spedizione internazionale in caso di mal funzionamento, problema non trascurabile.

gabmac2
28-03-2021, 13:50
mi sono espresso male
certamente
mi preoccupa per quello l' estero

intendevo per Raiontech, in 7/8 giorni lavorativi si può avere il notebook?
Qualcuno sa quando avranno i5 di 11° gen su tutte le macchine?

simo.ma
29-03-2021, 18:22
Io ho ordinato il Raiontech gs7 tipo 20 giorni fa ... non era segnalato in preordine , ho avuto un mezzo problema col pagamento e il giorno dopo quando è stato confermato l acquisto era segnalato il preordine. I hanno detto gli arrivano la prima settimana di aprile ...

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk

gabmac2
29-03-2021, 20:42
un mese?
hai pagato subito?

simo.ma
30-03-2021, 17:30
un mese?

hai pagato subito?Ho fatto il finanziamento ...

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk

Saturnius
02-04-2021, 14:25
Su Raion sono arrivati gli Intel di 11th generazione.

gabmac2
02-04-2021, 20:12
ciao,
mi interessava RaionBook L15
su che modelli si trova?
E' preoccupante però che ci vada un mese a ricevere

ciuco
08-04-2021, 13:42
Salve.

Dovrei comprare un nuovo portatile, e sarei orientato o sul Santech C87 o sul Raiontech GS7.

Entrambi verrebbero sui 2000€, GS7 sembrerebbe essere migliore a livello tecnico:


cpu leggermente più potente
gpu leggermente più potente
schermo 2k invece che full hd
un po' più leggero
3 + 2 anni di garanzia contro 3


Tuttavia, io vengo da 2 portatili Santech e la loro assistenza post vendita\in caso di guasti è sempre stata oltre l'eccellenza, mentre non conosco la Raiontech e questo è un fattore per me non indifferente per valutare l'acquisto.

Qualcuno di voi ha esperienza con la Raiontech? Soprattutto appunto in caso di riparazioni\problemi\ecc.

Inoltre, non ho mai provato un 15.6" 2k. Come è l'effetto con i testi? I caratteri sono molto piccoli? Userei il portatile anche per programmazione, non vorrei che fosse una risoluzione eccessiva e poco adatta per tale scopo.

alonenero
09-04-2021, 11:27
Segnalo che su PCS sono comparsi i primi modelli con CPU Ryzen 5900HX che mi fa ben sperare . Manca la configurazione con RTX 3060 ma i prezzi sono in linea con l' I7 10875H . In multicore la CPU Ryzen dovrebbe essere del 50% più prestante almeno .

Ora aspetto con più piacere.

Salve.

Dovrei comprare un nuovo portatile, e sarei orientato o sul Santech C87 o sul Raiontech GS7.

Entrambi verrebbero sui 2000€, GS7 sembrerebbe essere migliore a livello tecnico:


cpu leggermente più potente
gpu leggermente più potente
schermo 2k invece che full hd
un po' più leggero
3 + 2 anni di garanzia contro 3


Tuttavia, io vengo da 2 portatili Santech e la loro assistenza post vendita\in caso di guasti è sempre stata oltre l'eccellenza, mentre non conosco la Raiontech e questo è un fattore per me non indifferente per valutare l'acquisto.

Qualcuno di voi ha esperienza con la Raiontech? Soprattutto appunto in caso di riparazioni\problemi\ecc.

Inoltre, non ho mai provato un 15.6" 2k. Come è l'effetto con i testi? I caratteri sono molto piccoli? Userei il portatile anche per programmazione, non vorrei che fosse una risoluzione eccessiva e poco adatta per tale scopo.

Potresti aspettare che Santech aggiorni la propria disponibilità di modelli: con le nuove cpu ryzen in arrivo e con le RTX 3000 non ha senso prendere hardware superato. Il salto prestazionale è notevole e comunque spenderesti tanto quanto!

Raiontech sono comunque affidabili ma non conosco la velocità della loro assistenza.

PCS sicuramente da escludere per i tempi e la difficoltà ulteriore dovuta alla dogana. Come prezzi però sono imbattibili.

vash79
09-04-2021, 12:54
Segnalo che su PCS sono comparsi i primi modelli con CPU Ryzen 5900HX che mi fa ben sperare . Manca la configurazione con RTX 3060 ma i prezzi sono in linea con l' I7 10875H . In multicore la CPU Ryzen dovrebbe essere del 50% più prestante almeno .

Ora aspetto con più piacere.


ho fatto questa prova l'altra sera (non riesco a fare un pdf decente da allegare)

Telaio e display
Ionico Series: Widescreen 165 Hz sRGB 100 % LED opaco QHD 15,6" (2560 x 1440)
Processore (CPU)
Processore AMD Ryzen™ 9 5900HX 8 core (3,3 GHz, 4,6 GHz Turbo)
Memoria (RAM)
DDR4 SODIMM Corsair 2400 MHz 8 GB (2 da 4 GB)
Scheda grafica
NVIDIA® GeForce® RTX 3070 – RAM video 8,0 GB GDDR6 – DirectX® 12.1
Ottieni 6 mesi di abbonamento Founders a GeForce Now con laptop RTX serie 30 qualificati
Ricevi Outrider con laptop idonei dotati di GeForce RTX
1o drive SSD M.2
ADATA SU800 M.2 SX6000 LITE 128 GB (1800 MB/R, 1200 MB/W)
Lettore di schede di memoria
Lettore di schede di memoria micro-SD integrato
Adattatore CA
1 x Adattatore 230W AC
Cavo di alimentazione
1 cavo di alimentazione europeo 1 metro (tipo kettle)
Batteria
Batteria agli ioni di litio integrata (62 Wh) - Serie Ionico
Pasta termica
PASTA TERMOCONDUTTIVA ARCTIC MX-4 EXTREME
Scheda audio
Audio alta definizione 2 canali + Jack microfono/cuffie
Bluetooth e wireless
LAN GIGABIT e WIRELESS INTEL® Wi-Fi 6 AX201 (2,4 Gbps) + BT 5.0
Opzioni USB/Thunderbolt
1 PORTA USB 3.2 (tipo C) + 3 PORTE USB 3.2
Lingua tastiera
TASTIERA ITALIANA RETROILLUMINATA RGB IONICO SERIES
Sistema operativo
NESSUN SISTEMA OPERATIVO RICHIESTO
Lingua del sistema operativo
Italia/Italia – Lingua italiana
Supporto di ripristino Windows
NESSUN RIPRISTINO RICHIESTO
Software Office
Prova GRATUITA 30 giorni di Microsoft 365® (richiesto sistema operativo)
Antivirus
NESSUN SOFTWARE ANTIVIRUS
Browser
Microsoft® Edge (solo con Windows 10)
Mouse per Notebook
MOUSE TOUCHPAD 2 PULSANTI INTEGRATO
Webcam
WEBCAM HD 1 MP INTEGRATA
Garanzia
Garanzia Oro 3 anni (2 anni Ritiro e reso, 2 anni Ricambi, 3 anni Manodopera)
Garanzia dead pixel
Garanzia dead pixel 1 anno inclusi costi di manodopera e trasporto
Consegna
3 GIORNI PER LA SPEDIZIONE IN ITALIA
Tempo di costruzione
Costruzione standard – da 13 a 15 giorni lavorativi
Libro di benvenuto
Libro di benvenuto PCSpecialist - Italia
QTÀ
1
€1.400,00
es. IVA
€1.708,00
incl. IVA e consegna
Tempi stimati di costruzione correnti: 12 a 14 giorni lavorativi.


RAM e SSD poi li metterei io

delgaldo
09-04-2021, 13:28
Ma perché dite che PCS Specialist non va bene? Loro cmq hanno una filiale in Italia e di conseguenza sia la vendita che l'assistenza verrà gestita in Italia.

Mi potete spiegare in dettaglio i vostri dubbi? Grazie.

alonenero
09-04-2021, 15:27
Ma perché dite che PCS Specialist non va bene? Loro cmq hanno una filiale in Italia e di conseguenza sia la vendita che l'assistenza verrà gestita in Italia.

Mi potete spiegare in dettaglio i vostri dubbi? Grazie.

PCspecialist gestisce il tutto dall' UK e post Brexit le spedizioni da e per UK sono comunque soggette a ispezione doganale. Comprando dal sito IT si paga di più (rispetto al sito UK) perchè sono compresi i dazi e le tasse extra, ma comunque il notebook viene spedito da lì.

Il problema può presentarsi quando il PC si manda in assistenza perchè deve comunque passare nuovamente dalla dogana e "in teoria" PCs si occuperà di eventuali spese extra.

Comunque dopo aver visto come dispongono la pasta conduttiva (upgrade a pagamento) e dopo aver letto che molti ricevono notebook con difetti , danni , o semplicemente cavetti della ventola staccata penso dovrebbero investire di più sul reparto tecnico.

Certamente se uno ha competenze (come molti qui su HWU) per rimettere la pasta termoconduttiva o risolvere da solo alcune problematiche con il notebook (prima fra tutti la mancanza dei driver che spesso vengono inviati sbagliati e da reperire in siti turchi) e comunque vuole risparmiare sicuramente può essere una buona scelta.

blengyo
09-04-2021, 15:53
su Raiontech è disponibile il RaionBook GS7 con ryzen 9 e gtx 3060... sapete se è un buon modello? e che tgp ha la scheda video ?

EDIT: ok per ora è disponibile solo con 3070 e il prezzo schizza a 1800. I tgp sono questi

NVIDIA® GeForce™ RTX 3060 GPU con 6GB GDDR6 (Max-P TGP: 115 Watts)
NVIDIA® GeForce™ RTX 3070 GPU con 8GB GDDR6 (Max-P TGP: 115 Watts, OC Options: TGP adattabile fino a 125 Watts)

ciuco
09-04-2021, 17:27
Potresti aspettare che Santech aggiorni la propria disponibilità di modelli: con le nuove cpu ryzen in arrivo e con le RTX 3000 non ha senso prendere hardware superato. Il salto prestazionale è notevole e comunque spenderesti tanto quanto!

Raiontech sono comunque affidabili ma non conosco la velocità della loro assistenza.

Non avrei voluto aspettare perché il portatile si è fritto l'altro giorno e quindi attualmente sono senza :rolleyes:

Avevo chiamato mercoledì sia Santech che Raiontech e tutte e due erano incerti su quando sarebbero arrivati nuovi modelli di cpu, evidentemente qualcosa si è mosso ieri o oggi almeno per Raiontech.

Ho cercato qualche benchmark di confronto tra il Ryzen e l'intel, i primi sembrano veramente molto più potenti...adesso sono tentato di fare il preordine per il Ryzen su Raiontech pur dovendo aspettare un mesetto :cry:

Cosa intendi per RTX 3000 in arrivo? Altri modelli oltre la 3070?

vash79
09-04-2021, 21:46
su Raiontech è disponibile il RaionBook GS7 con ryzen 9 e gtx 3060... sapete se è un buon modello? e che tgp ha la scheda video ?

EDIT: ok per ora è disponibile solo con 3070 e il prezzo schizza a 1800. I tgp sono questi

NVIDIA® GeForce™ RTX 3060 GPU con 6GB GDDR6 (Max-P TGP: 115 Watts)
NVIDIA® GeForce™ RTX 3070 GPU con 8GB GDDR6 (Max-P TGP: 115 Watts, OC Options: TGP adattabile fino a 125 Watts)

grazie della segnalazione

alonenero
10-04-2021, 01:31
Cosa intendi per RTX 3000 in arrivo? Altri modelli oltre la 3070?

Intendevo che insieme ai ryzen ancora non si erano viste sugli assemblati e che comunque la disponibilità resta scarsa

simo.ma
10-04-2021, 19:06
Io ho ordinato il Raiontech gs7 tipo 20 giorni fa ... non era segnalato in preordine , ho avuto un mezzo problema col pagamento e il giorno dopo quando è stato confermato l acquisto era segnalato il preordine. I hanno detto gli arrivano la prima settimana di aprile ...

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando TapatalkÈ partito ... martedì mi arrivaaaaa

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk

gabmac2
11-04-2021, 07:47
anche se hai avuto un mezzo problema, se nessun componente era in preordine, un mese è davvero tanto

simo.ma
11-04-2021, 11:13
Che ci posso fate... hai visto che ora è datato maggio ?
Li riceveranno una volta al mese ... non so ...
Mi aiutate a capire che monitor esterno potrei metterci ? Che abbia un simile colore ..
Il notebook ha un 2k

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk

gabmac2
11-04-2021, 14:57
dove vedi il periodo di consegna?

attila83
12-04-2021, 05:10
È partito ... martedì mi arrivaaaaa

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk

Cortesemente quando ti arriva mi fai una piccola recensione, te ne sarei grato sono indeciso tra il gs7 con ryzen 9 e l'asus rog strix con ryzen 9

vash79
12-04-2021, 15:55
Cortesemente quando ti arriva mi fai una piccola recensione

appoggio la richiesta. è uno dei modelli che mi sfagiola.

jota123
12-04-2021, 18:30
Alla fine ho premuto sul grilletto, ho acquistato da pcspecialist il Recoil V 15 con l'accoppiata Ryzen 9 5900HX e RTX 3070, ha anche la tastiera meccanica, speriamo bene :D sarebbe il mio primo acquisto di un modello della serie top.

_Tommaso_
12-04-2021, 20:36
Ottimo, complimenti per l'acquisto. Ma la tastiera meccanica è silenziosa, giusto? Perché non ce lo vedo molto un portatile, da usare anche in giro, che fa un ticchettio continuo mentre si scrive.

jota123
12-04-2021, 20:51
Ottimo, complimenti per l'acquisto. Ma la tastiera meccanica è silenziosa, giusto? Perché non ce lo vedo molto un portatile, da usare anche in giro, che fa un ticchettio continuo mentre si scrive.

Infatti non è silenziosa tutt'altro, ma per l'uso "portabile" che ne devo fare io non è quello di utilizzarlo in giro, per questo ho optato per questa scelta. Prima di scegliere questo modello avevo puntato decisamente sullo Ionico 15 stessa configurazione.

Fabryce
13-04-2021, 10:53
Alla fine ho premuto sul grilletto, ho acquistato da pcspecialist il Recoil V 15 con l'accoppiata Ryzen 9 5900HX e RTX 3070, ha anche la tastiera meccanica, speriamo bene :D sarebbe il mio primo acquisto di un modello della serie top.

una curiosità: quanto è il tgp della 3070 del recoil?

jota123
13-04-2021, 12:17
una curiosità: quanto è il tgp della 3070 del recoil?

Sai che questa cosa del tgp non ne ero a conoscenza e onestamente non so? :confused: :confused:

Come faccio a verificare? Devo scrivere una mail a Pcspecialist?

blengyo
13-04-2021, 13:03
una curiosità: quanto è il tgp della 3070 del recoil?

ho chiesto io in chat, 115W sia per 3060 sia per 3070. Ero interessato anche io allo ionico da 17 con ryzen e 3070, ma la scocca sarà disponibile solo dallo 01/06..... per i modelli da 15 pollici minimo 15 giorni di attesa da quando paghi... :cry:

jota123
13-04-2021, 13:50
ho chiesto io in chat, 115W sia per 3060 sia per 3070. Ero interessato anche io allo ionico da 17 con ryzen e 3070, ma la scocca sarà disponibile solo dallo 01/06..... per i modelli da 15 pollici minimo 15 giorni di attesa da quando paghi... :cry:

Ti ringrazio anche io, io prima di effettuare l’ordine del Recoil ho chiamato per sapere i tempi di attesa del portatile e mi hanno detto che se sul sito non è indicato nulla sui ritardi vuol dire che la merce c’è e si tratta di aspettare solamente i tempi di costruzione di 11-13 giorni lavorativi.

meteoras82
13-04-2021, 15:29
una curiosità: quanto è il tgp della 3070 del recoil?


Se vuoi una rtx 3070 con piu' alta Tdp in assoluto devi prendere l'Msi ge76 Leopard , ha 140 watt di tdp una bestia!!! (Va di piu di un rtx 3080 da 130w) L'ho preso su Amazon a 2399 euro, mi trovo da dio.

Fabryce
13-04-2021, 16:09
Se vuoi una rtx 3070 con piu' alta Tdp in assoluto devi prendere l'Msi ge76 Leopard , ha 140 watt di tdp una bestia!!! (Va di piu di un rtx 3080 da 130w) L'ho preso su Amazon a 2399 euro, mi trovo da dio.

la mia era solo una curiosità, ho già un notebook... poi dove hai letto questa vaccata non so...
ho letto un po' di test e in tutti la 3070 140w sta leggermente sotto la 3080 130w, al massimo a pari... quando stanno a pari è perchè il notebook con la 3070 ha un procio migliore..

vash79
13-04-2021, 17:13
sono pazzo io o fino a 2 giorni fà da raiontech c'era la possibilità del gs7 con ryzen9? non lo vedo più....

Fabryce
13-04-2021, 17:28
sono pazzo io o fino a 2 giorni fà da raiontech c'era la possibilità del gs7 con ryzen9? non lo vedo più....

c'è sempre... è un configuratore a parte: raionbook gs7 Amd

vash79
13-04-2021, 20:20
c'è sempre... è un configuratore a parte: raionbook gs7 Amd

grazie, me lo ero perso.

vash79
13-04-2021, 20:31
a parità di configurazione il Raionbook costa circa 200€ in più rispetto alla controparte PcSpecialist.
Considerando la garanzia in più e il discorso che pcspecialist arriva comunque da UK, direi che non è male.

vash79
14-04-2021, 13:34
qualcuno che ha comprato da Raiontech sa fanno qualche sconto sul totale che risulta dal configuratore?

Un pò il mio NB con 1366*768 comincia a starmi stretto e poi....più leggo news su Diablo 2 resurrected che esce a fine anno e più mi sale la scimmia....:D :D :D

vash79
14-04-2021, 18:06
Da Raiontech mi dicono che la spedizione in caso di acquisto è prevista in 7gg lavorativi.
Non riescono a fare sconti sui prodotti appena usciti. Ci sta.

Se mi confermano che supporta gli M2 Gen4 ci abbino un WD SN850 e lo prendo.
Mi hanno risposto, sono Gen3

vash79
16-04-2021, 12:50
se ho capito bene è un tongfang, anche se non mi è chiaro il modello.

burianico
17-04-2021, 19:58
Ciao a tutti. Su raiontech quando una CPU è in "preordine" in genere quanto si dovrà aspettare? Vorrei prendere un notebook con un I9-11900K. Grazie.

unnilennium
18-04-2021, 08:00
Chiedi a loro,bsapranno dirti con precisione

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

gabmac2
18-04-2021, 08:48
io ormai sono convinto per un L15
sono dubbioso solo per quanto riguarda i5 10210u
è anche vero che spendere 100 euro in più che un i7 u che andrà 10% in più,mi sembra troppo
cosa dite?

putino79
19-04-2021, 10:03
Ciao a tutti. Sono un (sinora) felice possessore di un Santech G69 con processore i9-11900KF, hard disk principale 1.0 TB Samsung 980 PRO PCI-E NVMe Gen4x e scheda video NVIDIA GeForce RTX 3080 16,0 GB GDDR6, che ho ricevuto venerdì scorso dopo più di 2 settimane di attesa per via della mancanza dei materiali che sta colpendo l'intero settore dei chip.

Le spec complete sono in firma.

Questo è il mio risultato di Time Spy con il BIOS stock (INSYDE Corp. 1.07.02TSAS):

https://www.3dmark.com/spy/19740687

Per darvi una idea delle prestazioni in gaming: con risoluzione a Full HD, Assassin's Creed Valhalla mi gira attorno ai 70+ fps con tutto al massimo, mentre Cyberpunk 2077 mi gira a 50+ fps con tutto al massimo (incluso Ray Tracing su Folle) e DLSS Qualità.

putino79
19-04-2021, 10:12
Ciao a tutti. Su raiontech quando una CPU è in "preordine" in genere quanto si dovrà aspettare? Vorrei prendere un notebook con un I9-11900K. Grazie.

Io ho preordinato con Santech il 26 marzo e l'ho ricevuto venerdì 16 aprile. Ma mi hanno detto che hanno seri problemi con gli approvvigionamenti dei chip. Anche le schede video RTX 3080 sono andate a ruba, infatti al momento non offrono più questa card sul proprio sito.

alonenero
19-04-2021, 20:16
Ciao a tutti. Sono un (sinora) felice possessore di un Santech G69 con processore i9-11900KF, hard disk principale 1.0 TB Samsung 980 PRO PCI-E NVMe Gen4x e scheda video NVIDIA GeForce RTX 3080 16,0 GB GDDR6, che ho ricevuto venerdì scorso dopo più di 2 settimane di attesa per via della mancanza dei materiali che sta colpendo l'intero settore dei chip.

Le spec complete sono in firma.

Questo è il mio risultato di Time Spy con il BIOS stock (INSYDE Corp. 1.07.02TSAS):

https://www.3dmark.com/spy/19740687

Per darvi una idea delle prestazioni in gaming: con risoluzione a Full HD, Assassin's Creed Valhalla mi gira attorno ai 70+ fps con tutto al massimo, mentre Cyberpunk 2077 mi gira a 50+ fps con tutto al massimo (incluso Ray Tracing su Folle) e DLSS Qualità.

:sofico:
Tanta roba. Come sta a temperature in gaming ?
Su questo clevo che versione di RTX è montata ? MAX- P o Q ?

putino79
19-04-2021, 23:16
:sofico:
Tanta roba. Come sta a temperature in gaming ?
Su questo clevo che versione di RTX è montata ? MAX- P o Q ?

Ho appena finito di giocare per circa un'ora e mezza a Cyberpunk 2077 con tutto al massimo, Ray Tracing su Folle e DLSS Quality. In full hd faccio stabilmente più di 50 fps in media.

Per quanto riguarda le temperature:

- Processore: temperatura media attorno ai 75 gradi, picco massimo 94.
- Scheda video: temperatura media attorno ai 60, picco massimo 78.

Per la versione RTX 30 non esiste più la differenza tra MAX-P e MAX-Q. Ma esistono comunque due versioni della RTX 3080: quella che al massimo va a 130w, e quella che va a 150w+15w di dynamic boost. La mia è la seconda, quindi se vogliamo è l'equivalente della vecchia MAX-P.

burianico
20-04-2021, 10:39
Ma che differenza c'è tra le CPU i9-11900KF e i9-11900K? Mi par di capire che la K ha la GPU integrata, la KF no. Quale conviene delle due? Su raiontech nel configuratore è così "Il sistema non supporta la GPU integrata nel processore", quindi è meglio prendere la versione KF? Grazie mille.

putino79
20-04-2021, 10:40
Ma che differenza c'è tra le CPU i9-11900KF e i9-11900K? Mi par di capire che la K ha la GPU integrata, la KF no. Quale conviene delle due? Su raiontech nel configuratore è così "Il sistema non supporta la GPU integrata nel processore", quindi è meglio prendere la versione KF? Grazie mille.

Considerato che il sistema non supporta la GPU integrata, non credo che abbia alcun senso prendere la K che costa di più per qualcosa che non viene utilizzato. Infatti ad esempio Santech offre solo la KF.

alonenero
22-04-2021, 08:44
Ma che differenza c'è tra le CPU i9-11900KF e i9-11900K? Mi par di capire che la K ha la GPU integrata, la KF no. Quale conviene delle due? Su raiontech nel configuratore è così "Il sistema non supporta la GPU integrata nel processore", quindi è meglio prendere la versione KF? Grazie mille.

penso dipenda dal bios e magari con una mod è possibile attivare anche l'integrata . Per il 90% dell'utilizzo normale non avrebbe senso usare una dedicata che consuma molto di più!

putino79
22-04-2021, 09:31
penso dipenda dal bios e magari con una mod è possibile attivare anche l'integrata . Per il 90% dell'utilizzo normale non avrebbe senso usare una dedicata che consuma molto di più!

Credo proprio sia gestito a livello di BIOS. L'uso di una GPU integrata avrebbe pochissimo senso in un sistema come questo ad alta prestazione.

Ad ogni modo il sistema è già predisposto per abbassare i consumi sulla GPU esterna quando non viene utilizzata a pieno.

Questo ad esempio è l'utilizzo attuale:

https://i.ibb.co/Vx12kLD/rtx-3080-basso-utilizzo.png

alonenero
22-04-2021, 19:49
Credo proprio sia gestito a livello di BIOS. L'uso di una GPU integrata avrebbe pochissimo senso in un sistema come questo ad alta prestazione.

Ad ogni modo il sistema è già predisposto per abbassare i consumi sulla GPU esterna quando non viene utilizzata a pieno.

Questo ad esempio è l'utilizzo attuale:

https://i.ibb.co/Vx12kLD/rtx-3080-basso-utilizzo.png

Sicuramente avranno ottimizzato il tutto , ma ritengo che l'efficienza di una integrata per l'uso browsing/office sia comunque migliore. Certamente quella è una bestia e chi la compra non la usa per prato fiorito.

Leggevo sul forum PCs che sui tongfang recenti era possibile da bios attivare o disattivare l'integrata, mentre per una versione di bios sullo stesso modello l'avevano disattivata.

putino79
22-04-2021, 20:47
Questo è il risultato del benchmark Time Spy sul mio nuovo pc:

https://www.3dmark.com/3dm/60944179

burianico
23-04-2021, 09:45
Intanto io ho ordinato il notebook in firma, vediamo quando arriva. Comunque sono anch'io interessato alla possibilità di un bios per attivare la GPU integrata, per navigare/office è più che sufficiente.

putino79
23-04-2021, 14:42
Intanto io ho ordinato il notebook in firma, vediamo quando arriva. Comunque sono anch'io interessato alla possibilità di un bios per attivare la GPU integrata, per navigare/office è più che sufficiente.

Ottimo, fammi sapere poi come ti trovi.

Rigetto
28-04-2021, 09:04
Ciao a tutti,
Dovrei pensionare il mio portatile e sarei interessato a un barebone. Mi piace molto l'xmg fusion 15, ma ho qualche dubbio sul display. A me servirebbe un portatile per photoshop, registrare musica e gaming leggero. Insomma un tuttofare. L'Xmg Fusion ha tutto quello che mi serve, la batteria dura anche parecchio, ma la copertura rgb lascia un po' a desiderare... Insomma, mi servirebbe un portatile sottile, aggiornabile e con un buon monitor. Niente di eccezionale lato gaming però. Per quello semmai configurerò una tower prima o poi.
Grazie!

putino79
28-04-2021, 09:55
Ciao a tutti,
Dovrei pensionare il mio portatile e sarei interessato a un barebone. Mi piace molto l'xmg fusion 15, ma ho qualche dubbio sul display. A me servirebbe un portatile per photoshop, registrare musica e gaming leggero. Insomma un tuttofare. L'Xmg Fusion ha tutto quello che mi serve, la batteria dura anche parecchio, ma la copertura rgb lascia un po' a desiderare... Insomma, mi servirebbe un portatile sottile, aggiornabile e con un buon monitor. Niente di eccezionale lato gaming però. Per quello semmai configurerò una tower prima o poi.
Grazie!

Ottima idea. Io non avevo spazio a casa per una tower, quindi ecco il motivo per cui mi sono spinto su un laptop per gaming così potente. Ma con una tower ottieni più prestazioni pagando di meno.

Rigetto
28-04-2021, 13:04
Ottima idea. Io non avevo spazio a casa per una tower, quindi ecco il motivo per cui mi sono spinto su un laptop per gaming così potente. Ma con una tower ottieni più prestazioni pagando di meno.

Sì, capisco benissimo, sostanzialmente anche io dovrei prendere un desktop replacement se facessi i conti con lo spazio. Ma preferisco qualcosa di meno potente e più portatile. All'inizio ero orientato su Macbook air con M1, ma i 13" mi stanno un po' stretti e poi per avere storage e ram decenti si va davvero su col prezzo. Per cui sono alla ricerca di un PC con un monitor 15.6" decente. Ho adocchiato l'XMG fusion ad esempio, però non mi convincono certe cose di cui ho sentito parlare su reddit (problemi di sleep mode, ad esempio) e il monitor.

jackjackson
05-05-2021, 12:29
Ciao a tutti,

vorrei cambiare i pad termici del clevo PC50 (santech C87) con qualcosa di più prestante. Sapete aiutarmi per quanto riguarda lo spessore giusto?

Chiedo inoltre se qualcuno ha da postarmi gentilmente il link a qualche video in cui viene fatta tale operazione su questo modello o comunque analogo modello, non dovrebbe essere difficile ma non vorrei fare idiozie...

grazie a chi mi può aiutare

Cap_it
05-05-2021, 15:58
Ciao a tutti,

vorrei cambiare i pad termici del clevo PC50 (santech C87) con qualcosa di più prestante. Sapete aiutarmi per quanto riguarda lo spessore giusto?

Chiedo inoltre se qualcuno ha da postarmi gentilmente il link a qualche video in cui viene fatta tale operazione su questo modello o comunque analogo modello, non dovrebbe essere difficile ma non vorrei fare idiozie...

grazie a chi mi può aiutare

Io ho messo la pasta termica ottenendo ottimi risultati.

jackjackson
05-05-2021, 17:03
Io ho messo la pasta termica ottenendo ottimi risultati.

è che non sono molto pratico e non vorrei fare disastri... poi oramai vedo che i pad termici in commercio hanno prestazioni praticamente identiche alle paste quindi preferivo un pad...

per caso hai qualche foto del lavoro così "prendo spunto"?

grazie!

alonenero
05-05-2021, 19:59
è che non sono molto pratico e non vorrei fare disastri... poi oramai vedo che i pad termici in commercio hanno prestazioni praticamente identiche alle paste quindi preferivo un pad...

per caso hai qualche foto del lavoro così "prendo spunto"?

grazie!

Se cerchi su youtube trovi parecchie guide in merito.

L'applicazione della pasta termica è molto semplice comunque : basta metterne giusto quanto basta .
La regola pratica vuole che la quantità da mettere al centro della copertura della CPU sia assimilabile ad un chicco di riso; la pressione del dissipatore poi la spalma sulla superficie.

Cap_it
06-05-2021, 07:37
è che non sono molto pratico e non vorrei fare disastri... poi oramai vedo che i pad termici in commercio hanno prestazioni praticamente identiche alle paste quindi preferivo un pad...

per caso hai qualche foto del lavoro così "prendo spunto"?

grazie!

Non mi sembra che i pad abbiano le stesse prestazioni delle paste termiche.:confused:

jackjackson
06-05-2021, 14:15
Non mi sembra che i pad abbiano le stesse prestazioni delle paste termiche.:confused:

i pad termici della thermalright sono sui 12,8 W/mK non mi sembrano valori così diversi dalle paste termiche, anzi..... poi se vuoi pad più prestanti ci sono quelli in carbonio (quello della grizzly supera i 60 W/mK) ma quelli sono anche elettricamente conduttivi per cui molto delicati.

inoltre i pad durano mediamente più della pasta, per cui una volta messo uno buono sei a posto per un pezzo se non per tutta la vita della macchina.

non trovo informazioni in merito allo spessore, sono venduti tutti con spessori compresi tra 1 e 3 mm e non so quale acquistare...

dentro la scatola del PC50 ce n'erano un paio di scorta spessi 2mm circa, ma presumo abbiano prestazioni identiche a quelli già montati....

gabmac2
07-05-2021, 06:47
qualcuno ha acquistato in queste settimane? quali sono i tempi di attesa?

putino79
07-05-2021, 10:12
qualcuno ha acquistato in queste settimane? quali sono i tempi di attesa?

Io ho ordinato il mio PC a fine marzo, l'ho ottenuto verso il 20 aprile circa.

gabmac2
07-05-2021, 11:49
grazie
modello?

putino79
08-05-2021, 09:46
grazie
modello?

Quello che vedi in firma

Santech G69 (Clevo X170KM-G) | CPU: Intel Rocket Lake i9-11900KF | RAM: 64 GB DDR4 3.200MHz CL22 (2x32.768MB) | Main SSD: 1.0 TB Samsung 980 PRO PCI-E NVMe Gen4x4 | Secondary SSD: 500 GB Samsung 970 EVO Plus PCI-E NVMe | GPU: NVIDIA GeForce RTX 3080 laptop 16,0 GB GDDR6 | WI-FI: Killer DB Wi-Fi 6 AX1650 | SCREEN: 17,3" AHVA FHD 1.920x1.080 300Hz with G-SYNC | OS: Windows 10 Pro

maxib
10-05-2021, 15:41
Ciao a tutti,
Sto valutando un prodotto Clevo, seguendo soprattutto i vostri consigli.
Vorrei un laptop da 17,3" con scheda video 3070 (non Max-Q).
Vista la lacuna nel reperire schede video RTX mi aggiorno spesso sul sito Pcspecialist e Raiontech, sul primo avrei individuato il 17,3" Ionico con la seguente configurazione:

Ionico Series: Widescreen 165 Hz sRGB 100 % LED opaco QHD 17,3" (2560 x 1440)
Processore Intel® Core™ i7 10875H 8 core (2.3 GHz, 5.1 GHz Turbo)
DDR4 SODIMM Corsair 2666 MHz 16 GB (2 da 8 GB)
NVIDIA® GeForce® RTX 3070 – RAM video 8,0 GB GDDR6 – DirectX® 12.1
SAMSUNG 970 EVO PLUS M.2 1 TB, NVMe PCIe (fino a 3500 MB/R, 3300 MB/W)
SAMSUNG 970 EVO PLUS M.2 1 TB, NVMe PCIe (fino a 3500 MB/R, 3300 MB/W)

Questa configurazione seguendo il loro sito dovrebbe avere i componenti richiesti e quindi pronti alla spedizione anche se il tutto non è molto chiaro, leggendo però i vostri commenti la cosa che mi trattiene riguarda la garanzia, leggendo infatti che ci sono problemi per quando riguarda eventuali difficoltà, comprese quelle con la Dogana ed eventuali dazi se dovessi spedirgli il computer dopo un eventuale guasto.

Per Raiontech sarei orientato sul RaionBook GS7 da 17″ RTX3070:

17.3" QHD (2560 x 1440) 16:9 panel Matte 165HZ IPS - SRGB 100% -- Disponibile solo su RTX3060 –
INTEL i7-10875H 8 CORE 16MB Cache 2.30 GHz Turbo 5.10 GHz
Nvidia GeForce RTX3070 8GB GDDR6 DirectX 12.1 -- FUORI STOCK – PREORDINE
16gb (2x8) DDR4 3200mhz SO-DIMM CL22
(gli SSD sono proibitivi li comprerei io a parte, dovendo riuscire a montarli anche se non sono un esperto, con il mio precedente MSI è stata un’impresa riuscire ad aprirlo)
Al momento mi comunicano però che i componenti sono in pre-ordine e se va bene disponibili per metà aprile, il costo però totale è più alto di Pcspecialist ma sempre leggendo sul forum la garanzia è sicuramente più assicurata avendo la loro base a Siracusa.
Potete per favore darmi un indirizzo d’orientamento, sia sulle configurazioni che sull’eventuale scelta alla luce delle problematiche esposte o delle vostre indicazioni se qualcosa mi fosse sfuggito, immaginando proprio di si !

Comunque, ho acquistato anche dopo essermi confrontato su altri forum da PCspecialist uno IONICO da 17,3. A discapito di quanto spesso letto su PCS, qualità servizio, spedizione e tempistiche sono eccezionali. Ho spremuto con svariati games il pc e eseguito vari benchmark, tutto veramente sopra le aspettattive.

alonenero
10-05-2021, 18:30
Comunque, ho acquistato anche dopo essermi confrontato su altri forum da PCspecialist uno IONICO da 17,3. A discapito di quanto spesso letto su PCS, qualità servizio, spedizione e tempistiche sono eccezionali. Ho spremuto con svariati games il pc e eseguito vari benchmark, tutto veramente sopra le aspettattive.

ciao, quanto hai aspettato?
Hai richiesto il servizio di montaggio veloce con l'extra?

Hai acquistato dal .it o il .co.uk

Sicuramente molti hanno avuto problemi vari dovuti alla poca attenzione di qualche assemblatore (l'alimentazione della ventola staccata non è una cosa da nulla) magari dovuti all'enorme mole di lavoro.

gabmac2
10-05-2021, 20:18
interesserebbe anche a me sapere la qualità
problemi con la dogana?

marco89ct
11-05-2021, 08:59
Ero in procinto di comprare un RaionBook GTD4 con nvidia 3080 e configurazione da circa 3.3k euro ma effettivamente non ha molto senso per adesso per il semplice fatto che non e' sfruttato al 100%.

La GPU consuma solo 165w ed il consumo totale del pc a carico pieno e' di circa 380w (anche con CPU desktop da 125w). Avendo pero' una doppia alimentazione da 560w totali ci sarebbe ancora spazio per installarci una GPU da 200w come lo scorso hanno nvidia presento' (2080 super da 200w).

Solo che ad oggi non esiste una GPU laptop piu' potente. Sapete se per caso ci sono rumors riguardante una versione potenziata delle 3080 mobile?
Magari la presenteranno in concomitanza della 3080ti desktop?

putino79
11-05-2021, 09:19
Ero in procinto di comprare un RaionBook GTD4 con nvidia 3080 e configurazione da circa 3.3k euro ma effettivamente non ha molto senso per adesso per il semplice fatto che non e' sfruttato al 100%.

La GPU consuma solo 165w ed il consumo totale del pc a carico pieno e' di circa 380w (anche con CPU desktop da 125w). Avendo pero' una doppia alimentazione da 560w totali ci sarebbe ancora spazio per installarci una GPU da 200w come lo scorso hanno nvidia presento' (2080 super da 200w).

Solo che ad oggi non esiste una GPU laptop piu' potente. Sapete se per caso ci sono rumors riguardante una versione potenziata delle 3080 mobile?
Magari la presenteranno in concomitanza della 3080ti desktop?

Al momento nulla di tutto questo. E' possibile che arrivi qualcosa del genere quando sarà presentata la versione SUPER delle schede della serie 30x di NVIDIA, ma non credo prima dell'inizio del prossimo anno. Comunque la GPU 3080 mobile rende molto bene: in full HD con Cyberpunk al massimo (incluso Ray Tracing) e DLSS Quality faccio in media 60+ FPS.

marco89ct
11-05-2021, 10:15
Al momento nulla di tutto questo. E' possibile che arrivi qualcosa del genere quando sarà presentata la versione SUPER delle schede della serie 30x di NVIDIA, ma non credo prima dell'inizio del prossimo anno. Comunque la GPU 3080 mobile rende molto bene: in full HD con Cyberpunk al massimo (incluso Ray Tracing) e DLSS Quality faccio in media 60+ FPS.

Beh.. la 2080super da 200w presente sull'MSI titan dell'anno scorso farebbe lo stesso risultato che hai tu.

Quest'anno con queste gpu mobile castrate il salto e' stato minimo se non assente. Una 2080super mobile da 200w e' piu' potente di una 3080 mobile da 140w o meno.

Ma di solito non presentano al Computex le versioni potenziate delle GPU del relativo anno?
Mi aspettavo che a Giugno presentassero le GPU super/titan.. poi il prossimo anno presenteranno la serie 4000.

Ogni anno e' stato cosi', o sbaglio?

putino79
11-05-2021, 19:15
Beh.. la 2080super da 200w presente sull'MSI titan dell'anno scorso farebbe lo stesso risultato che hai tu.

Quest'anno con queste gpu mobile castrate il salto e' stato minimo se non assente. Una 2080super mobile da 200w e' piu' potente di una 3080 mobile da 140w o meno.

Ma di solito non presentano al Computex le versioni potenziate delle GPU del relativo anno?
Mi aspettavo che a Giugno presentassero le GPU super/titan.. poi il prossimo anno presenteranno la serie 4000.

Ogni anno e' stato cosi', o sbaglio?

Francamente, non mi risulta che una RTX 2080 Super faccia 60+ FPS con DLSS Quality e Ray Tracing al massimo in full HD. Sono i dati che fa quasi una 3070 desktop questi.

Secondo questo sito la RTX 308o Laptop, per quanto castrata sia, ha circa l'11% di velocità in più rispetto alla RTX 2080 Super laptop: https://gpu.userbenchmark.com/Compare/Nvidia-RTX-3080-Laptop-vs-Nvidia-RTX-2080-Mobile/m1443565vsm700275

Per quanto riguarda le schede video: Lovelace (Ampere Next) è previsto per il 2022, mentre la versione successiva Hopper (Ampere Next Next), è prevista per il 2024.

Questo ovviamente a livello desktop, quindi per le schede mobile occorrerà attendere ancora un po' dopo.

https://static.tweaktown.com/news/7/8/78702_09_nvidia-teases-ampere-next-gpu-for-2022-2024_full.jpg

attila83
12-05-2021, 21:02
Francamente, non mi risulta che una RTX 2080 Super faccia 60+ FPS con DLSS Quality e Ray Tracing al massimo in full HD. Sono i dati che fa quasi una 3070 desktop questi.

Secondo questo sito la RTX 308o Laptop, per quanto castrata sia, ha circa l'11% di velocità in più rispetto alla RTX 2080 Super laptop: https://gpu.userbenchmark.com/Compare/Nvidia-RTX-3080-Laptop-vs-Nvidia-RTX-2080-Mobile/m1443565vsm700275

Per quanto riguarda le schede video: Lovelace (Ampere Next) è previsto per il 2022, mentre la versione successiva Hopper (Ampere Next Next), è prevista per il 2024.

Questo ovviamente a livello desktop, quindi per le schede mobile occorrerà attendere ancora un po' dopo.

https://static.tweaktown.com/news/7/8/78702_09_nvidia-teases-ampere-next-gpu-for-2022-2024_full.jpg


La 2080 super da 200 watt va quanto una 3080

Solir
12-05-2021, 21:38
Ciao a tutti,

penso sia arrivata l'ora di mandare in pensione il mio buon XPS 17.
Propenderei per un Clevo, guardandomi in giro non mi sembra che i notebook standard siano granchè convenienti.
L'uso sarà un misto di gaming e di lavoro (Revit, 3ds Max, Lumion, Photoshop e in un futuro anche UE4, tempo permettendo). Niente di troppo spinto comunque, in ufficio ho un buon fisso e gaming non mi interessa il dettaglio ultra a tutti i costi (considerando poi che con il Dell che ho ora sono abituato a fare quasi solo retrogaming).
Budget diciamo sui 1700-1800€.

Per capirci, una configurazione del genere penso potrebbe andare:

RaionBook GK7
INTEL® CORE™ I7-10870H 8 CORE 16MB CACHE 2.20 GHZ TURBO 5.00 GHZ
17" LED FULL HD (1920 X 1080) 16:9 PANEL MATTE 240HZ
NVIDIA® GEFORCE™ RTX 3060 6GB GDDR6
32GB (1X32) DDR4 3200MHZ SO-DIMM CL22
500GB WD BLACK SN750 M.2 NVME PCIE SSD
€1.716,00
A cui dovrei aggiungere 70-80€ per Windows 10 e a cui dovrei togliere 30-40€ di SSD perchè penso lo comprerei a parte.

Veniamo alla discussione:
- Sono fissato sul 17'', mi piace avere lo schermo grande (soprattutto se devo lavorarci) e il peso non mi spaventa, considerando che il mio Dell, se non ricordo male, pesa sui 4kg e vedo che ora girano 17'' da poco più di 2kg, quindi questo punto lo darei per confermato;
- Vedo che i nuovi processori AMD sono discretamente più convenienti come qualità/prezzo e che stanno andando a ruba per esempio sui Raiontech, immagino mi convenga aspettare che tornino disponibili, giusto?
- Non mi smuoverei dal FHD, penso sia solo inutile alzare la risoluzione su un portatile considerando le dimensioni dello schermo, andrei a stressare di più la scheda grafica per un minimo dettaglio in più, è corretto il ragionamento?
- Non ho mai approfondito la questione dello spazio colore, ovviamente mi piacerebbe avere uno schermo sRGB 100%, ma la domanda è: ne ho davvero bisogno? Non faccio fotografia e il mio lavoro nella grafica si limita a render & co. Per dire, non ho mai verificato lo spazio colore dello schermo che ho in ufficio, quindi dubito possa notare la differenza tra uno schermo top e uno no sotto questo punto di vista. Se, mediamente, lo schermo nella configurazione sopra è buono (NTSC 72% Pantone Validated), mi posso tenere quello senza troppi problemi.
- Scheda grafica poco da dire, RTX 3060 penso sia il minimo, temo che con una 3070 vada fuori budget, ma, una volta definito tutto il resto, per un upgrade di scheda grafica potrei anche metterci qualche soldino in più.
- Per il rivenditore Clevo, guardavo Santech e Raiontech, giusto per non andare troppo lontano e perchè, comunque, mi sembrano entrambi seri e affidabili, consigli da questo punto di vista? Non saprei se buttarmi su XMG e PCSpecialist (l'idea di comprare in UK, in quest'ultimo caso, non mi ispira tantissimo a dire il vero).

Grazie mille. :D

putino79
13-05-2021, 16:07
La 2080 super da 200 watt va quanto una 3080

No. https://gpu.userbenchmark.com/Compare/Nvidia-RTX-3080-Laptop-vs-Nvidia-RTX-2080-Mobile/m1443565vsm700275

alonenero
13-05-2021, 16:44
Ciao a tutti,

penso sia arrivata l'ora di mandare in pensione il mio buon XPS 17.
Propenderei per un Clevo, guardandomi in giro non mi sembra che i notebook standard siano granchè convenienti.
L'uso sarà un misto di gaming e di lavoro (Revit, 3ds Max, Lumion, Photoshop e in un futuro anche UE4, tempo permettendo). Niente di troppo spinto comunque, in ufficio ho un buon fisso e gaming non mi interessa il dettaglio ultra a tutti i costi (considerando poi che con il Dell che ho ora sono abituato a fare quasi solo retrogaming).
Budget diciamo sui 1700-1800€.

Per capirci, una configurazione del genere penso potrebbe andare:

RaionBook GK7
INTEL® CORE™ I7-10870H 8 CORE 16MB CACHE 2.20 GHZ TURBO 5.00 GHZ
17" LED FULL HD (1920 X 1080) 16:9 PANEL MATTE 240HZ
NVIDIA® GEFORCE™ RTX 3060 6GB GDDR6
32GB (1X32) DDR4 3200MHZ SO-DIMM CL22
500GB WD BLACK SN750 M.2 NVME PCIE SSD
€1.716,00
A cui dovrei aggiungere 70-80€ per Windows 10 e a cui dovrei togliere 30-40€ di SSD perchè penso lo comprerei a parte.

Io sto aspettando modelli ulteriori (Ryzen + 3060) ma già su PCS si vedono i primi Clevo con CPU intel serie 11 .
Dalla tua config , penso non espanderai ram ulteriormente quindi meglio 2x16 gb.
Su windows puoi risparmiare qualcosa prendendolo a pochi euro online una licenza dismessa.


Veniamo alla discussione:
- Sono fissato sul 17'', mi piace avere lo schermo grande (soprattutto se devo lavorarci) e il peso non mi spaventa, considerando che il mio Dell, se non ricordo male, pesa sui 4kg e vedo che ora girano 17'' da poco più di 2kg, quindi questo punto lo darei per confermato;
Attualmente trovi modello da 17 pollici che pesano meno del mio PC in firma da 15,6 con hardware nemmeno paragonabile. Se le dimensioni e portabilità data dalle dimensioni non è un problema vai di 17.

- Vedo che i nuovi processori AMD sono discretamente più convenienti come qualità/prezzo e che stanno andando a ruba per esempio sui Raiontech, immagino mi convenga aspettare che tornino disponibili, giusto?
I nuovi Ryzen sono tanta roba lato prestazioni . Lato gaming la prestazione si assottiglia. Considerando comunque gli attuali prezzi escluderei la 10ma gen intel a meno di offerte buone.

- Non mi smuoverei dal FHD, penso sia solo inutile alzare la risoluzione su un portatile considerando le dimensioni dello schermo, andrei a stressare di più la scheda grafica per un minimo dettaglio in più, è corretto il ragionamento?

Non ho idea di come sia adesso win10 su un notebook 3k o 4k . Anche io la penso come te, ma l'importante che il notebook abbia un display di qualità.

- Non ho mai approfondito la questione dello spazio colore, ovviamente mi piacerebbe avere uno schermo sRGB 100%, ma la domanda è: ne ho davvero bisogno? Non faccio fotografia e il mio lavoro nella grafica si limita a render & co. Per dire, non ho mai verificato lo spazio colore dello schermo che ho in ufficio, quindi dubito possa notare la differenza tra uno schermo top e uno no sotto questo punto di vista. Se, mediamente, lo schermo nella configurazione sopra è buono (NTSC 72% Pantone Validated), mi posso tenere quello senza troppi problemi.

NTSC 72% è molto buono (100% sRGB = 72% NTSC)

- Scheda grafica poco da dire, RTX 3060 penso sia il minimo, temo che con una 3070 vada fuori budget, ma, una volta definito tutto il resto, per un upgrade di scheda grafica potrei anche metterci qualche soldino in più.

Una 3060 per un gamer non estremo non sono male. Ti consiglio di valutare anche il modello con cura. Ci sono 3060 e 3060 che hanno prestazioni molto diverse in base ai modelli : su alcuni clevo pare vadano a 80W mentre sui tongfang ricevono alimentazioni maggiori con un notevole aumento di prestazioni.

- Per il rivenditore Clevo, guardavo Santech e Raiontech, giusto per non andare troppo lontano e perchè, comunque, mi sembrano entrambi seri e affidabili, consigli da questo punto di vista? Non saprei se buttarmi su XMG e PCSpecialist (l'idea di comprare in UK, in quest'ultimo caso, non mi ispira tantissimo a dire il vero).

Grazie mille. :D

PCS aveva prezzi notevolmente migliori . Ora post brexit e dogana si sta allineando ai rivenditori italiani.

gabmac2
13-05-2021, 20:25
Sto pensando ad un Raiontech N15 con i5 11300h. Secondo voi tra quanto uscirà l' undicesima generazione?

Solir
13-05-2021, 20:50
Io sto aspettando modelli ulteriori (Ryzen + 3060) ma già su PCS si vedono i primi Clevo con CPU intel serie 11 .
Dalla tua config , penso non espanderai ram ulteriormente quindi meglio 2x16 gb.
Su windows puoi risparmiare qualcosa prendendolo a pochi euro online una licenza dismessa.

Giustissimo, correggo subito.

I nuovi Ryzen sono tanta roba lato prestazioni . Lato gaming la prestazione si assottiglia. Considerando comunque gli attuali prezzi escluderei la 10ma gen intel a meno di offerte buone.

Raiontech mi dicono che dovrebbero restockare per metà giugno.
Il GK7 mi piace molto, il top sarebbe averlo con i Ryzen, ho chiesto se c'è in programma il GK7 versione AMD, vediamo cosa mi rispondono.
Ammetto che se non fosse per questa questione, probabilmente lo avrei già preso.

NTSC 72% è molto buono (100% sRGB = 72% NTSC)

Ecco, questa mi era sfuggita, ottima cosa. :D

Una 3060 per un gamer non estremo non sono male. Ti consiglio di valutare anche il modello con cura. Ci sono 3060 e 3060 che hanno prestazioni molto diverse in base ai modelli : su alcuni clevo pare vadano a 80W mentre sui tongfang ricevono alimentazioni maggiori con un notevole aumento di prestazioni.

La 3060 del GK7, ad esempio, vedo che ha un TDP di 105W, dovrebbe essere tutto sommato buona, giusto?

PCS aveva prezzi notevolmente migliori . Ora post brexit e dogana si sta allineando ai rivenditori italiani.

Per ora mi sa che resto indirizzato su Raiontech, vediamo cosa esce.

Grazie mille per le risposte. :)

vash79
14-05-2021, 11:47
ho chiesto se c'è in programma il GK7 versione AMD, vediamo cosa mi rispondono.

preferisco per estetica il GS7 AMD, che è in "data di probabile restock : 18 giugno", ma se ti rispondono facci sapere.

Solir
14-05-2021, 14:12
preferisco per estetica il GS7 AMD, che è in "data di probabile restock : 18 giugno", ma se ti rispondono facci sapere.Il problema è che il GS7 è con schermo QHD, io preferirei rimanere sul FHD.

Comunque mi hanno risposto e dicono che per ora non è in programma, peccato.

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

Solir
16-05-2021, 17:18
Devo dire che guardando meglio XMG, ho configurato questo che non è male:

XMG CORE 17 AMD (Early 2021)
DISPLAY: 1 x 17.3" Full HD IPS | 144 Hz
GRAFIKKARTE: 1 x NVIDIA GeForce RTX 3060 | 6 GB GDDR6
PROZESSOR: 1 x AMD Ryzen 7 4800H
ARBEITSSPEICHER: 2 x 16 GB (32 GB) DDR4-3200 Crucial
WLAN-MODUL: 1 x Rivet Networks Killer Wi-Fi 6 AX1650x | Bluetooth 5.1
TASTATUR: 1 x RGB keyboard | Italian
GARANTIE: 1 x 24 months standard warranty | pickup & return
NETZTEILSTROMKABEL: 1 x Power cable C6 | IT
€1,627.90
Spese di spedizione escluse.

Costerebbe un po' meno del GK7 di qualche post fa:

- Vantaggi: il 4800H più performante del i7-10870H;
- Svantaggi: peggior garanzia (2 anni contro i 5 anni di Raiontech), schermo leggermente peggiore

Sto guardando qualche recensione in giro (di modelli vecchi con la RTX2060) e mi sembra tutto sommato buono, mi rimane un po' il dubbio supporto/garanzia ma immagino che anche XMG sia valida sotto questo punto di vista.

Cap_it
17-05-2021, 12:28
Ciao, anch'io ero molto interessato al modello GS7 , poiché è l'unico che monta le CPU di ultima generazione, ma a quale modello Clevo corrisponde?
Grazie

P.S.: Bisognerebbe analizzare anche il modello equivalente Tongfang.;)

Tennic
18-05-2021, 08:39
Ciao, anch'io ero molto interessato al modello GS7 , poiché è l'unico che monta le CPU di ultima generazione, ma a quale modello Clevo corrisponde?
Grazie

P.S.: Bisognerebbe analizzare anche il modello equivalente Tongfang.;)

Io ho acquistato da poco il GTD4, anche lui supporta le ultime CPU e GPU...

Il GS7 dovrebbe essere il Tongfang GM7MG0P, mentre il GTD4 è il Clevo X170KM-G

Cap_it
19-05-2021, 08:57
Io ho acquistato da poco il GTD4, anche lui supporta le ultime CPU e GPU...

Il GS7 dovrebbe essere il Tongfang GM7MG0P, mentre il GTD4 è il Clevo X170KM-G

No, il modello che ho indicato è il GS7 AMD, che è un Tongfang GM5ZG7Y, e monta la 3070.
Altro modello interessante è il GS7 Pro, che è un Tongfang GM5ZG8W, e a differenza del precedente monta la 3080, ma costa molto di più.
Ormai i Tongfang li riconosco ad occhio, poiché a differenza dei Clevo sono minimalisti.;)
Penso che le differenze fra le due schede 3070 e 3080 siano minimali e quindi opterò per il primo, che ha anche un peso inferiore, inoltre Intel di undicesima generazione non se ne vedono.
Mi piacerebbe confrontare questi due modelli Tongfang con gli equivalenti Clevo, ma non riesco a trovarli di simili.:confused:

Solir
22-05-2021, 11:07
Mi era sfuggito il Raionbook G7b in preordine con disponibilità da metà giugno:

RaionBook G7b
INTEL CORE I7-11800H | 8 CORE | 16 THREADS | 2.30 - 4.60GHZ | 12MB 45W
PASTA TERMICA NOCTUA NT-H1 CPU-VGA
NVIDIA® GEFORCE® RTX 3050 4GB GDDR6
17" LED FULL HD (1920 X 1080) 16:9 PANEL MATTE 144HZ
32GB (2X16) DDR4 3200MHZ SO-DIMM CL22
KILLER AX1650 WIRELESS AC GAMING 2.4GHZ, 5GHZ (160MHZ) 802.11AC / 2.4GBPS + BLUETOOTH 5.0

Questa configurazione 1.350€.
Hanno un problemino nel configuratore, per cui la RTX3060 è finita nello slot pasta termica, però dovrebbe costare 190€ in più della 3050 da quello che c'è scritto e andremmo a 1.540€, a cui vanno aggiunti SSD e SO.
Mi sembra ottimo come prezzo, anche considerando il processore che dovrebbe avere buone prestazioni.
Vedo che non ha una gran batteria, rispetto ad altri più costosi, ma come desktop replacement non dovrebbero esserci problemi.
Voi cosa ne pensate?

biram17
25-05-2021, 13:04
Ragazzi sto' pensando di comprarmi un notebook da 17 pollici mi serve che abbia uno schermo decente una tastiere retroilluminata e soprattutto che sia silenzioso (odio il rumore delle ventole) lo userei principalmente per lavoro d'ufficio e vederci qualche film quindi niente che stressi troppo il pc.

Avevo pensato ad un RaionBook GS17 con i5-10500h o il RaionBook G7b i7 -11800h
Che mi consigliate?
Come sono in quanto a silenziosita' i vari Santech, Raiontech e compagnia o mi consigliate altro

_Tommaso_
25-05-2021, 17:29
Mi hanno risposto da PCS che un loro modello (Clevo/Tongfang) monta la 3060 a 80W. E' molto castrata? Cyberpunk ci gira? :D

Solir
25-05-2021, 20:34
Io sto per procedere all'acquisto del RaionBook G7b.

INTEL CORE I7-11800H | 8 CORE | 16 THREADS | 2.30 - 4.60GHZ | 12MB 45W
NVIDIA® GEFORCE® RTX 3060 6GB GDDR6
17" LED FULL HD (1920 X 1080) 16:9 PANEL MATTE 144HZ
32GB (2X16) DDR4 3200MHZ SO-DIMM CL22
1TB CRUCIAL P2 M.2 PCIE NVME (UP TO 2,400 MB/R, 1800 MB/W)
KILLER AX1650 WIRELESS AC GAMING 2.4GHZ, 5GHZ (160MHZ) 802.11AC / 2.4GBPS + BLUETOOTH 5.0
WINDOWS 10 PRO 64BIT -- NO DVD --

€ 1.744,00

Mi devono solo rispondere a un paio di domande, ma sono abbastanza convinto, penso di ordinare nei prossimi giorni.

biram17
25-05-2021, 22:51
@Solir
Quando lo avrai fra le mani puoi farmi la cortesia di farmi una piccola recensione sulla qualita della scocca (policarbonato) , schermo e in particolare se le ventole fanno rumore anche se non stressato
grazie;)

alonenero
26-05-2021, 00:21
Io sto per procedere all'acquisto del RaionBook G7b.

INTEL CORE I7-11800H | 8 CORE | 16 THREADS | 2.30 - 4.60GHZ | 12MB 45W
NVIDIA® GEFORCE® RTX 3060 6GB GDDR6
17" LED FULL HD (1920 X 1080) 16:9 PANEL MATTE 144HZ
32GB (2X16) DDR4 3200MHZ SO-DIMM CL22
1TB CRUCIAL P2 M.2 PCIE NVME (UP TO 2,400 MB/R, 1800 MB/W)
KILLER AX1650 WIRELESS AC GAMING 2.4GHZ, 5GHZ (160MHZ) 802.11AC / 2.4GBPS + BLUETOOTH 5.0
WINDOWS 10 PRO 64BIT -- NO DVD --

€ 1.744,00

Mi devono solo rispondere a un paio di domande, ma sono abbastanza convinto, penso di ordinare nei prossimi giorni.

E' un modello Clevo con CPU a 80W ?

Spero esca presto un modello tongfang con Ryzen 7 5800HS + rtx 3060 che prestazionalmente sarà identico a quell'i7 serie 11 (fonte notebookcheck), pur avendo 10W in meno di TDP e a mio parere costerà pure meno.

Solir
26-05-2021, 06:13
E' un modello Clevo con CPU a 80W ?



Spero esca presto un modello tongfang con Ryzen 7 5800HS + rtx 3060 che prestazionalmente sarà identico a quell'i7 serie 11 (fonte notebookcheck), pur avendo 10W in meno di TDP e a mio parere costerà pure meno.Se non leggo male in giro, l'i7 e il Ryzen dovrebbero avere entrambi 45w di TDP.

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

alonenero
26-05-2021, 20:12
Se non leggo male in giro, l'i7 e il Ryzen dovrebbero avere entrambi 45w di TDP.

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

Esistono due versioni di 5800

5800H TDP 45W

5800HS TDP 35W

Solir
04-06-2021, 22:21
Io sto per procedere all'acquisto del RaionBook G7b.



INTEL CORE I7-11800H | 8 CORE | 16 THREADS | 2.30 - 4.60GHZ | 12MB 45W

NVIDIA® GEFORCE® RTX 3060 6GB GDDR6

17" LED FULL HD (1920 X 1080) 16:9 PANEL MATTE 144HZ

32GB (2X16) DDR4 3200MHZ SO-DIMM CL22

1TB CRUCIAL P2 M.2 PCIE NVME (UP TO 2,400 MB/R, 1800 MB/W)

KILLER AX1650 WIRELESS AC GAMING 2.4GHZ, 5GHZ (160MHZ) 802.11AC / 2.4GBPS + BLUETOOTH 5.0

WINDOWS 10 PRO 64BIT -- NO DVD --



€ 1.744,00



Mi devono solo rispondere a un paio di domande, ma sono abbastanza convinto, penso di ordinare nei prossimi giorni.Ordine fatto, spero arrivi presto!

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

wingman87
07-06-2021, 13:53
Ordine fatto, spero arrivi presto!

Sono interessato anch'io allo stesso modello, anche se stavo pensando di metterci solo una 3050ti. Quando ti arriva puoi condividere le tue impressioni?

marco89ct
08-06-2021, 08:18
Ordinato :sofico:

RaionBook GTD4

Processore (€*449,00):
Intel® Core i9-11900K 8 CORE 3.70GHz Turbo 5,30Ghz TDP 125W

Pasta Termica:
Pasta Termica Noctua NT-H1 CPU-VGA

Display:
17.3" LED FULL HD (1920x1080) 144Hz G-Sync 16:9 panel Matte

Scheda Video (€*699,00):
NVIDIA® GeForce® RTX 3080 - 16GB GDDR6 Video RAM - DirectX® 12.1 TGP 165W

Memoria Ram (€*149,00):
32gb (2x16) DDR4 HyperX Impact 3200mhz SO-DIMM CL20

1° SSD M.2 - PCIe 4.0 x4 (€*219,00):
1TB Samsung 980 PRO (Fino a 7000 MB/s | 5100 MB/s) -- PCIe 4.0 x4 --


Modulo WIFI:
Intel® Wi-Fi 6 AX200 2.4Ghz, 5Ghz (160Mhz) 802.11ac / 2.4Gbps + Bluetooth 5.0


Andra' a sostituire un Asus ROG G750JZ (con nvidia 880m) dopo 7 anni di onorato servizio.

Un piccolo upgrade :D

Rigetto
08-06-2021, 12:34
Qualcuno di voi ha mai avuto un XMG?

Ero interessato ai modelli Fusion e Neo da 15". Qualcuno li ha? Esperienze? Opinioni?

Mi serve un portatile tuttofare, gaming (leggero e sporadico ormai), fotoritocco, registrazione musica... e non voglio stare su mac perché un mba costa 1300€ con ssd decente e non ci si gioca (almeno non ai giochi che piacciono a me, fps vari...).

alonenero
08-06-2021, 19:28
Sono interessato anch'io allo stesso modello, anche se stavo pensando di metterci solo una 3050ti. Quando ti arriva puoi condividere le tue impressioni?

anche io andrei sulla 3050Ti non avendo grosse pretese gaming, ma sto aspettando un modello con Ryzen che ancora non si vede..